QUIALFORO Magazine ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia

DELPO in pista e balla con Kei Del Potro vs Nishikori promette spettacolo sulla Next Gen Arena

QUINTA GIORNATA #IBI17 MAGGIO18 IL PUNTO IN CARTELLONE ACCADDE OGGI PROGRAMMA

Papà Fabio Simona Halep Corretja ’97 Gli orari mezzogiorno bestia nera lo show di e i campi di di fuoco di Siegemund un gentleman tutte le partite pag.2 pag.16 pag.21 pag.15 IL PUNTO

Fognini tra pubblico e privato poi tante finali anticipate Il tema del giorno: viene prima l’uomo o il campione? Ci aspetta un giovedì da leoni con Cilic-Goffin, Del Potro-Nishikori e Djokovich-Bautista Agut. Molta incertezza in campo femminile di Diego Costa

“I giorni indimenticabili della vita di un danni di Dimitrov (la morte del nonno). ma faccio la mia parte” scrive Carrere. uomo sono cinque o sei in tutto. Gli al- Può un professionista del , usci- Comunque vada sarà un successo, tri fanno volume”. Ci rifugiamo nell’im- re dal set cinematografico per moti- l’Expo del Foro Italico ama il tennis indi- menso Flaiano per parlare del tema vi di famiglia? Il tema è dunque molto scriminatamente. Basta guardarsi at- del giorno. Fabio Fognini, leader del attuale. Lasciamo a voi la risposta, noi torno. Il giovedì è ricco di suggestioni e movimento tennistico nazionale, uni- però restiamo dell’idea di Flaiano. di argomenti da titolo a carattere cubi- co italiano ancora in tabellone, gioca a E per Fabio, migrante privilegiato tale. Ci sono oggi match che potrebbero mezzogiorno. Sta per diventare papà: nell’epoca delle migrazioni globali, ci valere tranquillamente una finale: sta- in caso di necessità, avrà modo di rag- sarà tempo e modo per decidere, ben mattina Goffin-Cilic è l’esempio più cri- giungere la sua “Nina” e godersi uno di sapendo che la sua decisione merita ri- stallino. Marin sta giocando assai bene questi rari giorni indimenticabili. I dirit- spetto comunque. “Nella foresta scop- e David - che a Roma un anno fa ha ti privati e i pubblici doveri - talvolta - pia un incendio, tutti gli animali fuggo- dato 60 60 a un certo Berdych, è stato sono poli opposti. no, solo il colibri’ vola fino al fiume per autorevole e credibile vice campione a Prendete Del Potro, diventato subito riempirsi il minuscolo becco di acqua Montecarlo. E che dire, nel pomeriggio, beniamino del pubblico romano: ha e ripartire velocemente per riversarla della sfida tra Nishikori e Del Potro? staccato, prima di Roma per motivi fa- sulle fiamme. E così avanti e indietro Dell’insidia per Nole, solo un anno fa miliari, gli stessi che ieri lop hanno por- tutto il giorno, finchè un ippopotamo uomo copertina da queste parti, con- tato a dedicare al cielo la sua vittoria su gli fa notare che quelle piccole gocce tro il coriaceo Bautista Agut che ieri Edmund, dopo la partenza brillante ai sono ridicole. E il colibrì risponde: forse, sera ha estromesso Carreno Busta?

2 QUIALFORO INTERNAZIONALIBNLITALIA.COM IL PUNTO

Apocalittici o integrati? ne per certi meccanismi che si danno Rosa shocking Ogni innovazione comporta una divi- per scontati, ma non lo sono, ritrove- Diceva Bill Tilden di sentirsi in campo sione di pareri. Con questi due termini, remmo il piacere di essere figli di que- come una Anna Pavlova o una Sarah Umberto Eco definì i “partiti” degli italia- sta terra. Bernhardt: sotto le luci della ribalta. ni, quando all’inizio degli anni Sessanta Ritroveremmo le nostre migliori qualità: Luci che, al femminile, hanno dato gros- nelle nostre case arrivò la televisione. l’affabilità, l’ospitalità, la solarità. si colpi di scena. Dopo Masha, anche La stessa distinzione è stata utilizzata Grazie Roma: molti gli affanni, altret- Angelique Kerber ha lasciato anzitem- anche in epoca di nuove tecnologie ed tanta la gradevolezza. Anche questi po la recita. La classifica dice Pliskova è valida per qualsiasi epocale cambia- aspetti rendono la rassegna italiana favorita? mento. Anche il tennis, ora, vuole cam- unica nel suo genere. A questo punto tutto può succedere. biare. Per diventare ancora più popo- lare, per battere la noia, per essere più telegenico. Insomma, si piega al volere del dio Denaro, così la pensa la fazione dei conservatori, mentre sulla sponda opposta si vede nelle opzioni pensate solo un modo efficace di accrescere l’appeal. Le eventuali nuove regole di gioco saranno sperimentate a Milano in occasione del Next Gen ATP finals, una sorta di campionato mondiale Open delle migliori speranze Under 21 del cir- cuito. Vediamole: al meglio dei cinque set, partite parziali ai 4 game con tie break sul 3 pari. Nessun vantaggio sul 40 pari, riscalda- mento dei giocatori fino a un massimo di 5 minuti, servizio valido in caso di net, come già avviene nella pallavolo, time out con i coach e altro ancora. Grazie Roma Ci sono qui a Roma figure silenziose e molto laboriose, gli addetti alla manu- tenzione e alla pulizia del Foro, le ma- schere, baristi e bariste e i grafici, non solo la classe dirigente, persone per le quali i luoghi comuni su Roma suonano veramente come ingiuriose. Perchè lavorano sodo, perchè sono sorridenti e pazienti, perchè ci sono e fanno funzionare tutto. Noi li ringrazia- mo. Se avessimo un po’ più di attenzio- “La gamba è a posto, quindi non è stato quello il problema. La terra non è la mia superficie preferita, ma ammetto che questo non è il mio miglior momento: fatico negli spostamenti, le gambe sono una parte importante del mio tennis” A.Kerber “Lo scorso ottobre avevo deciso di fermarmi perché non potevo continuare a giocare con il problema al polso. Più che prendere io la decisione, lo ha fatto il mio corpo” R. Nadal

3 HOT SHOOT

Questione di equilibrio di Enzo Anderloni – Foto di Giampiero Sposito

Sta lì, imperniata su quel piede sinistro che… tiene in piedi tutto Alize Cornet. Elegante statua francese, posta qui a incarnare una delle doti principale che un tennista deve avere e mantenere anche ad altissima velocità, quella del gioco attuale: l’equilibrio. Un braccio si distende a impattare la palla, l’altro va indietro a fare da perfetto contrappeso al primo. E, pardon, due dita le deve piegare, altrimenti cade...

4 QUIALFORO INTERNAZIONALIBNLITALIA.COM

AGGIORNATO AL 17 MAGGIO

Singolare Maschile INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA

CITY, COUNTRY TOURNAMENT DATES SURFACE TOTAL FINANCIAL COMMITMENT Rome, Italy 15-21 May 2017 Red Clay € 4,507,375 STATUS NAT MAIN DRAW SINGLES

1 1 GBR MURRAY, Andy A. MURRAY [1] 2 BYE F. FOGNINI 3 ITA FOGNINI, Fabio F. FOGNINI 62 64 4 WC ITA BERRETTINI, Matteo 61 63 5 SRB TROICKI, Viktor V. TROICKI 6 WC ITA NAPOLITANO, Stefano 76(1) 62 A. ZVEREV [16] 7 Q RSA ANDERSON, Kevin A. ZVEREV [16] 63 64 8 16 GER ZVEREV, Alexander 64 46 64 9 12 CZE BERDYCH, Tomas T. BERDYCH [12] 10 GER ZVEREV, Mischa 76(7) 64 T. BERDYCH [12] 11 NED HAASE, Robin C. BERLOCQ 63 64 12 Q ARG BERLOCQ, Carlos 63 75 13 LL USA ESCOBEDO, Ernesto T. HAAS 14 PR GER HAAS, Tommy 60 46 76(1) M. RAONIC [5] 15 BYE M. RAONIC [5] 64 63 16 5 CAN RAONIC, Milos 17 3 SUI WAWRINKA, Stan S. WAWRINKA [3] 18 BYE S. WAWRINKA [3] 19 FRA MAHUT, Nicolas B. PAIRE 63 16 63 20 FRA PAIRE, Benoit 63 64 21 GER MAYER, Florian F. MAYER 22 Q BRA MONTEIRO, Thiago 64 62 J. ISNER 23 USA ISNER, John J. ISNER 76(4) 76(4) 24 14 ESP RAMOS-VINOLAS, Albert 67(4) 76(4) 61 25 9 BEL GOFFIN, David D. GOFFIN [9] 26 LL BRA BELLUCCI, Thomaz 67(5) 63 64 D. GOFFIN [9] 27 ESP VERDASCO, Fernando F. VERDASCO 36 63 62 28 USA YOUNG, Donald 63 63 29 USA HARRISON, Ryan R. HARRISON 30 LL USA DONALDSON, Jared 26 76(0) 63 M. CILIC [6] 31 BYE M. CILIC [6] 63 62 32 6 CRO CILIC, Marin 33 8 AUT THIEM, Dominic D. THIEM [8] 34 BYE D. THIEM [8] 35 Q FRA MANNARINO, Adrian P. CUEVAS 76(4) 64 36 URU CUEVAS, Pablo 64 76(2) 37 Q GER STRUFF, Jan-Lennard J. STRUFF 38 AUS TOMIC, Bernard 67(8) 61 64 S. QUERREY 39 USA QUERREY, Sam S. QUERREY 64 63 40 11 FRA POUILLE, Lucas 76(6) 76(8) 41 13 USA SOCK, Jack J. SOCK [13] 42 ARG SCHWARTZMAN, Diego 64 16 75 J. SOCK [13] 43 CZE VESELY, Jiri J. VESELY 64 36 76(1) 44 GBR EVANS, Daniel 63 61 45 Q ESP ALMAGRO, Nicolas N. ALMAGRO 46 WC ITA SEPPI, Andreas 76(6) 63 R. NADAL [4] 47 BYE R. NADAL [4] 30 Ret'd 48 4 ESP NADAL, Rafael 49 7 JPN NISHIKORI, Kei K. NISHIKORI [7] 50 BYE K. NISHIKORI [7] 51 ESP FERRER, David D. FERRER 75 62 52 ESP LOPEZ, Feliciano 46 63 61 53 POR SOUSA, Joao K. EDMUND 54 GBR EDMUND, Kyle 63 64 J. DEL POTRO 55 ARG DEL POTRO, Juan Martin J. DEL POTRO 75 64 56 10 BUL DIMITROV, Grigor 36 62 63 57 15 ESP CARRENO BUSTA, Pablo P. CARRENO BUSTA [15] 58 FRA SIMON, Gilles 63 63 R. BAUTISTA AGUT 59 LL UKR DOLGOPOLOV, Alexandr R. BAUTISTA AGUT 67(6) 61 64 60 ESP BAUTISTA AGUT, Roberto 64 62 61 WC ITA MAGER, Gianluca A. BEDENE 62 Q GBR BEDENE, Aljaz 67(3) 64 30 Ret'd N. DJOKOVIC [2] 63 BYE N. DJOKOVIC [2] 76(2) 62 64 2 SRB DJOKOVIC, Novak ATP, Inc. © Copyright 2014

SEEDED PLAYERS RANK SEEDED PLAYERS RANK PRIZE MONEY POINTS ALTERNATES / LUCKY LOSERS RETIREMENTS/WALKOVERS 1 MURRAY, Andy 1 9 GOFFIN, David 10 WINNER € 820,035 1000 E. Escobedo (LL) N. Almagro - Knee 2 DJOKOVIC, Novak 2 10 DIMITROV, Grigor 12 FINALIST € 402,080 600 A. Dolgopolov (LL) G. Mager - Cramps 3 WAWRINKA, Stan 3 11 POUILLE, Lucas 13 SEMI-FINALIST € 202,365 360 J. Donaldson (LL) 8 4 NADAL, Rafael 5 12 BERDYCH, Tomas 14 QUARTER-FINALIST € 102,900 180 T. Bellucci (LL) 8 5 RAONIC, Milos 6 13 SOCK, Jack 15 THIRD ROUND € 53,435 90 WITHDRAWALS 8 6 CILIC, Marin 7 14 RAMOS-VINOLAS, Albert 17 SECOND ROUND € 28,170 45 N. Kyrgios (Hip) 8 7 NISHIKORI, Kei 8 15 CARRENO BUSTA, Pablo 18 FIRST ROUND € 15,210 10 P. Kohlschreiber 8 8 8 THIEM, Dominic 9 16 ZVEREV, Alexander 19 FOLLOW LIVE SCORING AT M. Baghdatis (Personal) www.ATPWorldTour.com I. Karlovic (Back) 8 LAST DIRECT ACCEPTANCE: Baghdatis - 56 ATP SUPERVISORS Barnes, Sanches, Steiner

7 AGGIORNATO AL 18 MAGGIO

Singolare Femminile INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA

CITY, COUNTRY TOURNAMENT DATES SURFACE TOTAL FINANCIAL COMMITMENT Rome, Italy 15-21 May 2017 Red Clay $3,076,495 STATUS NAT MAIN DRAW SINGLES

1 1 KERBER, Angelique GER A. KERBER [1] 2 BYE A. KONTAVEIT 3 Q PETKOVIC, Andrea GER A. KONTAVEIT 64 60 4 Q KONTAVEIT, Anett EST 63 64 5 MCHALE, Christina USA M. SHARAPOVA 6 WC SHARAPOVA, Maria RUS 64 62 M. LUCIC-BARONI [16] 7 SAFAROVA, Lucie CZE M. LUCIC-BARONI [16] 64 36 12 Ret'd 8 16 LUCIC-BARONI, Mirjana CRO 75 46 63 9 12 PAVLYUCHENKOVA, Anastasia RUS A. PAVLYUCHENKOVA [12] 10 STOSUR, Samantha AUS 64 67(5) 61 A. PAVLYUCHENKOVA [12] 11 SEVASTOVA, Anastasija LAT A. SEVASTOVA 76(4) 62 12 BEGU, Irina-Camelia ROU 64 64 13 SIEGEMUND, Laura GER L. SIEGEMUND 14 OSAKA, Naomi JPN 62 64 S. HALEP [6] 15 BYE S. HALEP [6] 64 64 16 6 HALEP, Simona ROU 17 4 CIBULKOVA, Dominika SVK D. CIBULKOVA [4] 18 BYE E. MAKAROVA 19 MAKAROVA, Ekaterina RUS E. MAKAROVA 16 61 63 20 VINCI, Roberta ITA 62 61 21 DOI, Misaki JPN C. BELLIS 22 Q BELLIS, Catherine USA 64 76(6) K. BERTENS [15] 23 NICULESCU, Monica ROU K. BERTENS [15] 64 60 24 15 BERTENS, Kiki NED 26 62 61 25 10 KEYS, Madison USA D. GAVRILOVA 26 Q GAVRILOVA, Daria AUS 26 75 75 D. GAVRILOVA 27 GARCIA, Caroline FRA C. GARCIA 75 36 63 28 Q VEKIC, Donna CRO 76(2) 36 76(6) 29 SINIAKOVA, Katerina CZE K. SINIAKOVA 30 ZHANG, Shuai CHN 57 63 76(6) S. KUZNETSOVA [7] 31 BYE S. KUZNETSOVA [7] 61 76(3) 32 7 KUZNETSOVA, Svetlana RUS 33 5 KONTA, Johanna GBR J. KONTA [5] 34 BYE J. KONTA [5] 35 PUTINTSEVA, Yulia KAZ Y. PUTINTSEVA 63 60 36 PUIG, Monica PUR 62 75 37 TSURENKO, Lesia UKR L. TSURENKO 38 WC CHIESA, Deborah ITA 75 62 V. WILLIAMS [9] 39 SHVEDOVA, Yaroslava KAZ V. WILLIAMS [9] 64 63 40 9 WILLIAMS, Venus USA 64 76(4) 41 13 MLADENOVIC, Kristina FRA J. GOERGES 42 GOERGES, Julia GER 76(6) 75 J. GOERGES 43 JANKOVIC, Jelena SRB J. JANKOVIC 26 76(2) 61 44 RISKE, Alison USA 63 63 45 Q OSTAPENKO, Jelena LAT J. OSTAPENKO 46 ROGERS, Shelby USA 63 64 G. MUGURUZA [3] 47 BYE G. MUGURUZA [3] 26 62 61 48 3 MUGURUZA, Garbiñe ESP 49 8 SVITOLINA, Elina UKR E. SVITOLINA [8] 50 BYE E. SVITOLINA [8] 51 CORNET, Alizé FRA A. CORNET 64 76(11) 52 WC ERRANI, Sara ITA 63 64 53 PENG, Shuai CHN M. BARTHEL 54 Q BARTHEL, Mona GER 61 36 63 M. BARTHEL 55 Q WANG, Qiang CHN Q. WANG 63 64 56 11 VESNINA, Elena RUS 62 64 57 14 STRYCOVA, Barbora CZE B. STRYCOVA [14] 58 KASATKINA, Daria RUS 46 43 Ret'd T. BACSINSZKY 59 BACSINSZKY, Timea SUI T. BACSINSZKY 64 62 60 BABOS, Timea HUN 62 62 61 DAVIS, Lauren USA L. DAVIS 62 SUÁREZ NAVARRO, Carla ESP 62 57 63 K. PLISKOVA [2] 63 BYE K. PLISKOVA [2] 61 61 64 2 PLISKOVA, Karolina CZE WTA TOUR, Inc. © Copyright 2016

SEEDED PLAYERS RANK SEEDED PLAYERS RANK PRIZE MONEY POINTS ALTERNATES / LUCKY LOSERS RETIREMENTS/WALKOVERS 1 KERBER, Angelique 2 9 WILLIAMS, Venus 12 WINNER € 461,355 900 M. Sharapova - Left thigh injury 2 PLISKOVA, Karolina 3 10 KEYS, Madison 13 FINALIST € 230,565 585 D. Kasatkina - 3 MUGURUZA, Garbiñe 4 11 VESNINA, Elena 14 SEMI-FINALIST € 115,170 350 8 4 CIBULKOVA, Dominika 5 12 PAVLYUCHENKOVA, Anastasia 16 QUARTER-FINALIST € 53,055 190 8 5 KONTA, Johanna 6 13 MLADENOVIC, Kristina 17 THIRD ROUND € 26,302 105 WITHDRAWALS 8 6 HALEP, Simona 8 14 STRYCOVA, Barbora 18 SECOND ROUND € 13,501 60 8 7 KUZNETSOVA, Svetlana 9 15 BERTENS, Kiki 19 FIRST ROUND € 6,939 1 8 8 8 SVITOLINA, Elina 10 16 LUCIC-BARONI, Mirjana 21 FOLLOW LIVE SCORING AT www.WTATENNIS.com 8 LAST DIRECT ACCEPTANCE: Jelena Jankovic - 53 WTA SUPERVISORS Ceccarelli, Cho, Kramer

9 AGGIORNATO AL 17 MAGGIO

Doppio Maschile INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA

CITY, COUNTRY TOURNAMENT DATES SURFACE TOTAL FINANCIAL COMMITMENT Rome, Italy 15-21 May 2017 Red Clay € 4,507,375 STATUS NAT. MAIN DRAW DOUBLES

FIN KONTINEN, Henri H. KONTINEN 1 1 AUS PEERS, John J. PEERS [1] BYE 2

POR SOUSA, Joao J. SOUSA 3 ESP VERDASCO, Fernando F. VERDASCO CAN NESTOR, Daniel 67(6) 64 10-6 4 FRA ROGER-VASSELIN, Edouard GER HAAS, Tommy F. MERGEA 5 PR BLR MIRNYI, Max A. QURESHI ROU MERGEA, Florin 64 62 6 PAK QURESHI, Aisam-Ul-Haq

7 L. KUBOT BYE M. MELO [5] POL KUBOT, Lukasz 8 5 BRA MELO, Marcelo GBR MURRAY, Jamie J. MURRAY 9 3 BRA SOARES, Bruno B. SOARES [3] BYE J. ISNER 10 J. SOCK NED ROJER, Jean-Julien J. ISNER 75 63 11 ROU TECAU, Horia J. SOCK USA ISNER, John 64 46 14-12 12 USA SOCK, Jack ITA GAIO, Federico N. MEKTIC 13 WC ITA NAPOLITANO, Stefano A. RAMOS-VINOLAS CRO MEKTIC, Nikola 76(3) 63 14 I. DODIG ESP RAMOS-VINOLAS, Albert M. GRANOLLERS [8] 61 64 15 I. DODIG BYE M. GRANOLLERS [8] CRO DODIG, Ivan 16 8 ESP GRANOLLERS, Marcel ESP LOPEZ, Feliciano F. LOPEZ 17 7 ESP LOPEZ, Marc M. LOPEZ [7] BYE 18

ITA BOLELLI, Simone R. BOPANNA 19 WC ITA SEPPI, Andreas P. CUEVAS IND BOPANNA, Rohan 64 62 20 URU CUEVAS, Pablo ARG DEL POTRO, Juan Martin B. BAKER 21 POL MATKOWSKI, Marcin N. MONROE USA BAKER, Brian 36 75 10-5 22 USA MONROE, Nicholas

23 P. HERBERT BYE N. MAHUT [4] FRA HERBERT, Pierre-Hugues 24 4 FRA MAHUT, Nicolas RSA KLAASEN, Raven R. KLAASEN 25 6 USA RAM, Rajeev [6] R. RAM [6] BYE 26

AUT MARACH, Oliver O. MARACH 27 CRO PAVIC, Mate M. PAVIC PHI HUEY, Treat 62 36 10-6 28 Alt NZL VENUS, Michael GER ZVEREV, Alexander A. ZVEREV 29 GER ZVEREV, Mischa M. ZVEREV USA QUERREY, Sam 46 62 11-9 30 FRA SIMON, Gilles

31 B. BRYAN BYE M. BRYAN [2] USA BRYAN, Bob 32 2 USA BRYAN, Mike

ATP Tour © Copyright 2014 SEEDED TEAMS RANK PRIZE MONEY (PER TEAM) POINTS ALTERNATES RETIREMENTS/WALKOVERS 1 KONTINEN, Henri / PEERS, John 3 WINNER € 253,950 1000 T. Huey / M. Venus - [Alt] 2 BRYAN, Bob / BRYAN, Mike 6 FINALIST € 124,330 600 3 MURRAY, Jamie / SOARES, Bruno 13 SEMI-FINALIST € 62,360 360 4 HERBERT, Pierre-Hugues / MAHUT, Nicolas 17 QUARTER-FINALIST € 32,010 180 5 KUBOT, Lukasz / MELO, Marcelo 17 SECOND ROUND € 16,550 90 WITHDRAWALS 6 KLAASEN, Raven / RAM, Rajeev 21 FIRST ROUND € 8,730 0 N. Kyrgios (Hip) 7 LOPEZ, Feliciano / LOPEZ, Marc 28 FOLLOW LIVE SCORING 8 DODIG, Ivan / GRANOLLERS, Marcel 30

www.ATPWorldTour.com LAST DIRECT ACCEPTANCE: Advance-70/on-Site-64 ATP SUPERVISOR(S) Barnes, Sanches, Steiner

11 AGGIORNATO AL 18 MAGGIO

Doppio Femminile INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA

CITY, COUNTRY TOURNAMENT DATES SURFACE TOTAL FINANCIAL COMMITMENT Rome, Italy 15-21 May 2017 Red Clay $3,076,495 STATUS NAT. MAIN DRAW DOUBLES

MAKAROVA, Ekaterina RUS E. MAKAROVA 1 1 VESNINA, Elena RUS E. VESNINA [1]

2 BYE

3 JURAK, Darija CRO D. JURAK RODIONOVA, Anastasia AUS A. RODIONOVA 63 36 12-10 4 BERTENS, Kiki NED GOERGES, Julia GER

5 KUZNETSOVA, Svetlana RUS A. GROENEFELD MLADENOVIC, Kristina FRA K. PESCHKE 26 61 10-8 6 GROENEFELD, Anna-Lena GER PESCHKE, Kveta CZE

7 KREJCIKOVA, Barbora CZE B. KREJCIKOVA ZHENG, Saisai CHN S. ZHENG PLISKOVA, Karolina CZE 06 64 10-8 8 5 STRYCOVA, Barbora CZE BABOS, Timea HUN T. BABOS 9 4 HLAVACKOVA, Andrea CZE A. HLAVACKOVA [4]

10 BYE T. BABOS A. HLAVACKOVA [4] 62 75 11 GAVRILOVA, Daria AUS L. ARRUABARRENA PAVLYUCHENKOVA, Anastasia RUS A. PARRA SANTONJA

12 ARRUABARRENA, Lara ESP 36 64 11-9 PARRA SANTONJA, Arantxa ESP JANKOVIC, Jelena SRB J. JANKOVIC 13 WC PETKOVIC, Andrea GER A. PETKOVIC CHIESA, Deborah ITA 75 62 14 WC RUBINI, Stefania ITA

15 BONDARENKO, Kateryna UKR K. BONDARENKO SINIAKOVA, Katerina CZE K. SINIAKOVA DABROWSKI, Gabriela CAN 76(6) 64 16 7 XU, Yifan CHN CHAN, Hao-Ching TPE J. KONTA 17 8 OSTAPENKO, Jelena LAT L. SIEGEMUND

18 KONTA, Johanna GBR 46 62 10-6 SIEGEMUND, Laura GER ERRANI, Sara ITA S. ERRANI 19 WC TREVISAN, Martina ITA M. TREVISAN

20 MCHALE, Christina USA 26 64 10-8 NICULESCU, Monica ROU

21 AOYAMA, Shuko JPN O. SAVCHUK LIANG, Chen CHN E. SVITOLINA SAVCHUK, Olga UKR 64 62 S. MIRZA 22 Alt SVITOLINA, Elina UKR Y. SHVEDOVA [3] wo. 23 S. MIRZA BYE Y. SHVEDOVA [3] MIRZA, Sania IND 24 3 SHVEDOVA, Yaroslava KAZ SPEARS, Abigail USA A. SPEARS 25 6 SREBOTNIK, Katarina [6] SLO K. SREBOTNIK [6] 63 64 26 KLEPAC, Andreja SLO MARTÍNEZ SÁNCHEZ, María José ESP

27 STOSUR, Samantha AUS E. HOZUMI ZHANG, Shuai CHN M. KATO 62 64 28 HOZUMI, Eri JPN KATO, Miyu JPN

29 HIBINO, Nao JPN N. HIBINO ROSOLSKA, Alicja POL A. ROSOLSKA 64 46 10-5 30 KEYS, Madison USA Y. CHAN MATTEK-SANDS, Bethanie USA M. HINGIS [2] 46 75 11-9 31 Y. CHAN BYE M. HINGIS [2] CHAN, Yung-Jan TPE 32 2 HINGIS, Martina SUI

WTA TOUR © Copyright 2016 SEEDED TEAMS RANK PRIZE MONEY (PER TEAM) POINTS ALTERNATES RETIREMENTS/WALKOVERS 1 MAKAROVA, Ekaterina / VESNINA, Elena 6 WINNER € 132,074 585 O. Savchuk / E. Svitolina - [Alt] O. Savchuk / E. Svitolina - (unspecified) 2 CHAN, Yung-Jan / HINGIS, Martina 19 FINALIST € 66,710 350 3 MIRZA, Sania / SHVEDOVA, Yaroslava 20 SEMI-FINALIST € 33,020 190 4 BABOS, Timea / HLAVACKOVA, Andrea 23 QUARTER-FINALIST € 16,620 105 5 PLISKOVA, Karolina / STRYCOVA, Barbora 30 SECOND ROUND € 8,395 1 WITHDRAWALS 6 SPEARS, Abigail / SREBOTNIK, Katarina 40 FIRST ROUND € 4,160 0 D. Kasatkina (Right Ankle) 7 DABROWSKI, Gabriela / XU, Yifan 44 8 CHAN, Hao-Ching / OSTAPENKO, Jelena 50 FOLLOW LIVE SCORING www.WTATENNIS.com LAST DIRECT ACCEPTANCE: ADE-94/Dbls-100/Best of-57 WTA SUPERVISOR(S) Ceccarelli, Cho, Kramer

13 Solo per gli Internazionali BNL d’Italia * mytaxi al 50%

Scarica l’App

*Su tutte le corse pagate via App da e per gli Internazionali BNL d’Italia Più info: mytaxi.com/50internazionali IL PROGRAMMA DI OGGI

INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA ORDER OF PLAY - THURSDAY, 18 MAY 2017

CENTRALE NEXT GEN ARENA PIETRANGELI COURT 1 COURT 2 COURT 4 Starting At: 12:00 noon Starting At: 11:00 am Starting At: 11:00 am Starting At: 11:00 am Starting At: 11:00 am Starting At: 12:00 noon WTA WTA ATP ATP Florin MERGEA (ROU) Raven KLAASEN (RSA) [Q] Anett KONTAVEIT (EST) [Q] Daria GAVRILOVA (AUS) Aisam-Ul-Haq QURESHI (PAK) Rajeev RAM (USA) [6] 1 vs vs vs vs Mirjana LUCIC-BARONI (CRO) [16] Svetlana KUZNETSOVA (RUS) [7] Lukasz KUBOT (POL) Oliver MARACH (AUT) Marcelo MELO (BRA) [5] Mate PAVIC (CRO)

Starting At: 12:00 noon Not Before 12:00 noon followed by followed by followed by Starting At: 12:00 noon ATP ATP WTA ATP WTA WTA Henri KONTINEN (FIN) [WC] Jelena JANKOVIC (SRB) Abigail SPEARS (USA) Fabio FOGNINI (ITA) David GOFFIN (BEL) [9] Anastasia PAVLYUCHENKOVA (RUS) [12] John PEERS (AUS) [1] Andrea PETKOVIC (GER) Katarina SREBOTNIK (SLO) [6] 2 vs vs vs vs vs vs Alexander ZVEREV (GER) [16] Marin CILIC (CRO) [6] Simona HALEP (ROU) [6] Joao SOUSA (POR) Kateryna BONDARENKO (UKR) Eri HOZUMI (JPN) Fernando VERDASCO (ESP) Katerina SINIAKOVA (CZE) (JPN)

followed by followed by Not Before 3:00 pm followed by Not Before 2:00 pm followed by WTA ATP ATP ATP WTA WTA Brian BAKER (USA) Anna-Lena GROENEFELD (GER) Johanna KONTA (GBR) [5] Tomas BERDYCH (CZE) [12] Stan WAWRINKA (SUI) [3] Nicholas MONROE (USA) Ekaterina MAKAROVA (RUS) Kveta PESCHKE (CZE) 3 vs vs vs vs vs vs Venus WILLIAMS (USA) [9] Milos RAONIC (CAN) [5] John ISNER (USA) Pierre-Hugues HERBERT (FRA) Kiki BERTENS (NED) [15] Barbora KREJCIKOVA (CZE) Nicolas MAHUT (FRA) [4] Saisai ZHENG (CHN)

followed by Not Before 4:00 pm followed by followed by followed by followed by ATP WTA ATP ATP - After Suitable Rest WTA - After suitable rest WTA-After suitable rest Alexander ZVEREV (GER) Johanna KONTA (GBR) Ekaterina MAKAROVA (RUS) Roberto BAUTISTA AGUT (ESP) Julia GOERGES (GER) Kei NISHIKORI (JPN) [7] Mischa ZVEREV (GER) Laura SIEGEMUND (GER) Elena VESNINA (RUS) [1] 4 vs vs vs vs vs vs Novak DJOKOVIC (SRB) [2] [Q] Jelena OSTAPENKO (LAT) or Juan Martin DEL POTRO (ARG) Bob BRYAN (USA) [WC] (ITA) Darija JURAK (CRO) Garbiñe MUGURUZA (ESP) [3] Mike BRYAN (USA) [2] Martina TREVISAN (ITA) Anastasia RODIONOVA (AUS)

Not Before 7:30 pm Not Before 7:00 pm Not Before 5:30 pm followed by ATP ATP WTA ATP - After Necessary Rest Feliciano LOPEZ (ESP) Jack SOCK (USA) [13] Dominic THIEM (AUT) [8] Elina SVITOLINA (UKR) [8] Marc LOPEZ (ESP) [7] 5 vs vs vs vs Rafael NADAL (ESP) [4] Sam QUERREY (USA) [Q] Mona BARTHEL (GER) Rohan BOPANNA (IND) Pablo CUEVAS (URU)

Not Before 9:00 pm WTA

Timea BACSINSZKY (SUI) 6 vs Karolina PLISKOVA (CZE) [2]

Sergio Palmieri Ceccarelli, Cho, Kramer 17 May 2017 at 22:03 Bratoev, Juarez Barnes, Sanches, Steiner Tournament Director(s) WTA Supervisor(s) Order of Play released ATP - Tour Manager ATP Supervisor(s)

Roberto Ranieri Carmelo Di Dio WTA - Referee ATP - Referee

ANY MATCH ON ANY COURT MAY BE MOVED ATP - Doubles Alternate Sign In Deadline : 10.30 am

MATCHES WILL BE OFFICIALLY CALLED FROM WTA - Doubles Alternate Sign-in Deadline : 11 AM THE PLAYERS' LOUNGE & LOCKER-ROOM

15 IN CARTELLONE

Don Fabio, un mezzogiorno di fuoco Nadal e Djokovic, ora si fa davvero sul serio Fognini affronta Zverev e sogna il primo quarto al Foro Italico di Alessandro Mastroluca

Ranking Fight Show Fabio Fognini (Ita) vs Alexander Zverev (Ger)

Il soldato innamorato del tennis italiano farà sognare ancora gli occhi della tigre. La stagione che stagioni non sente, che il- il pubblico del Centrale? Sarà un mezzogiorno di fuoco per il lumina da nove mesi il volto della prossima mamma Flavia, gli ligure, sulla scia di un’esibizione di lucidità, di grinta, di talento presenta l’ennesimo bivio di una carriera fatta di molte prove come poche se ne ricordano nella sua carriera di presenti- e di innegabili errori. Fabio cerca e insieme rappresenta la pie- menti e troppo fugaci momenti di gloria. Il nostro maggio può tra di paragone nell’ottavo di finale con Zverev. Il più giovane fare a meno del coraggio, peraltro rimasto solo nel cassetto in top 20, forte del nuovo best ranking di numero 17 al mondo delle buone intenzioni, del numero 1 del mondo se in cambio il ha centrato la ventitreesima vittoria stagionale,la dodicesima numero 1 d’Italia squaderna tutto il meglio del suo repertorio. sulla terra battuta. “Fognini mi piace” ha detto Zverev, “è un È la disciplina della terra, una notte di padri e di figli, di padri giocatore molto divertente da seguire. Mi piace come il pubbli- contenti e figli che ancora devono nascere. Roma ha trovato co lo sostenga sempre anche se giocherò contro di lui. Ci sarà il suo condottiero, il guerriero col cursus honorum per liberare un gran tifo, sarà un gran match in un’atmosfera fantastica”.

PRESS ROOM Il mio match del giorno di Sergio Torrisi – Corriere della Sera

J.M. Del Potro (Arg) vs K. Nishikori (Jap) E’ una giornata, quella del giovedì degli Internazionali Bnl d’Italia, con più d’un match interessante. Non sbaglia chi decide di sedersi sulle tribune per gustarsi un Goffin-Cilic o la partita tra Raonic e Berdych, ma credo che l’appeal tecnico garantito dalla prima sfida sulla terra in carriera tra Nishikori e Del Potro mi calamiterà sugli spalti. L’argentino conduce per 4-1 nei confronti diretti, ma nell’ultima occasione, lo scorso anno sul greenset di Basilea, l’ha spuntata in due set Kei. Confronto di stili da non perde- re, che ha la potenzialità per essere uno degli spettacoli migliori offerto quest’anno dal combined event romano.

Ranking Fight Show

16 QUIALFORO INTERNAZIONALIBNLITALIA.COM IN CARTELLONE

R. Bautista-Agut (Esp) vs D. Djokovic (Srb)

Ranking Fight Show

L’elogio della regolarità. Roberto Bautista, l’ex ala del Villarreal passato poi al tennis con la passione per i cavalli, ha vinto in rimonta il derby ma- ratona contro Pablo Carreno. Ha centrato così la seconda vittoria in tre confronti diretti nel circuito maggiore, dopo aver vinto nel 2015 a Flushing Meadows e perso lo scorso agosto in finale a Winston-Salem, il quarto su sei considerando anche i Challenger e i Futures. I precedenti vedono il serbo, sempre almeno ai quarti a Roma nelle dieci precedenti parteci- pazioni fra il 2007 e il 2016, avanti 5-1. Nole però ha perso l’incontro più recente, a ottobre, in semifinale a Shanghai. Djokovic, grazie al successo su Bedene, è a quota 17 vittorie in stagione. E non vuole certo fermarsi.

J. Sock (Usa) vs R. Nadal (Esp)

Ranking Fight Show

Saranno i colpi di inizio gioco a decidere il match serale sul Centrale. Jack Sock, quattordicesimo per rendimento al servizio nelle ultime 52 setti- mane secondo l’ATP, non è nemmeno nei primi 30 per numero di ace a partita (6.7). Nadal, nello stesso periodo, è il secondo miglior giocatore del circuito in risposta e il quarto come percentuale di punti vinti contro la seconda. Il ritiro di Almagro ha certamente consentito al maiorchino, stanco dalla cavalcata alla Caja Magica di Madrid e ancora imbattuto sulla terra battuta dal quarto di finale contro Djokovic a Roma l’anno scorso, qualche ora di riposo in più. Ma adesso deve iniziare di fatto il torneo contro un avversario rodato, che però non l’ha mai battuto.

T. Berdych (Cze) vs M. Raonic (Can)

Ranking Fight Show

Ha visitato il Colosseo, Tomas Berdych, con la moglie Ester Satorova e con Maria Sharapova. Ha assorbito lo spirito dei gladiatori e festeggiato le 600 vittorie in carriera a livello ATP (è il 25mo giocatore ad arrivarci). ““Ha sempre avuto un grande talento e colpi potenti, matura di anno in anno, tecnicamente e mentalmente” ha detto Ferrer. “È un giocatore soli- do e continuo, penso che arriverà a 700”. Sempre presente in top 10 da sei anni, ha vinto solo un Masters 1000, a Bercy ormai 12 anni fa. A Roma vuol continuare a stupire. Ma prima deve superare Raonic che ha stampato 10 ace e 25 vincenti di dritto contro Tommy Haas. Raonic è avanti 4-2 nei precedenti, ma ha perso l’unico scontro sul rosso a Montecarlo nel 2015.

S. Wawrinka (Sui) vs J. Isner (Usa)

Ranking Fight Show

L’otto volante di Stan the Man. Otto, come le vittorie in undici precedenti come l’amico Paire. Otto, come 2008, l’anno della sua unica finale al Foro in trecici partecipazioni consecutive. “Non sono contento della mia stagione sulla terra rossa” spiegava alla vigilia, “soprattutto dell’eliminazione all’e- sordio a Madrid anche se non è la prima volta che mi capita”. Una stagione iniziata con il terzo turno a Montecarlo e prosegue, in vista di Parigi, con la quarta sfida contro John Isner. Wawrinka, che ha firmato la 22ma vittoria in carriera a Roma, ha vinto solo una volte su tre contro l’americano che ha il miglior rendimento al servizio nel circuito nelle ultime 52 settimana. Ma i due non si affrontano dal 2011. E il risultato non è affatto scontato.

Guida al cartellone: le stellette attribuite ad ogni match esprimono la posizione in classifica dei giocatori (Ranking), 17 l’attitudine a “non mollare mai” (Fight) e la qualità spettacolare del bagaglio tecnico (Show) IN CARTELLONE

Super Pliskova alla guerra di Timea Con Kontaveit una sfida generazionale Fuori le donne-copertina regna l’incertezza. Scopriamo quanto “Konta” Venus di Diego Costa

Ranking Fight Show

Karolina Pliskova (Cze) vs Timea Bacszinsky (Sui)

La numero 2 del seeding romano affronta per la quin- mea, cioè in Svizzera, e quest’anno sul veloce di Indian ta volta Timea Bacszinszky con una certa preoccu- Wells dove la magiara svizzera si è dovuta ritirare. poazione giustificata. Giustificata dai precedenti che Sulla terra, però i favori diventano della Bacszinszky fissano il punteggio tra le due avversarie sul 2 a 2. che nel 2015, proprio qui a Roma al primo turno non Vero che la Pliskova ha vinto le ultime sfide disputate lasciò scampo alla sua attuale avversaria, vincendo in ordine di tempo, in Fed Cup addirittura a casa di Ti- seccamente 64, 60.

A. Kontaveit (Est) vs M. Lucic-Baroni (Cro)

Ranking Fight Show

Il match, vista la recente carriera da professionista della giovane Anette, 21 enne, è inedito. Di sicuro il banco di prova per lei è proibi- tivo, non solo per la sfida generazionale che fa di Mirijana (35 anni) la veterana del seeding, ma anche per la combattività e l’ostinazio- ne che fa della croata un osso duro per tutti. Chiedete a Sharapova, per credere. Anette è timida se parla, ma determinata sul campo. “Non appena sono arrivata a Roma mi sono trovata benissimo, il posto è stupendo, amo campi e l’atmosfera. C’è tante gente, il clima è speciale”. Ma la sua natura emerge quando le si chiede cosa ha pensato dopo il matchpoint. “Non lo so, sinceramente non ricordo”. Non le piace esprimersi troppo, come se amasse far parlare so- lamente la racchetta. “Credo che sia un vantaggio aver giocato le qualificazioni, mi ha permesso di arrivare più allenata. Anch’io ho i miei piccoli traguardi, qualcuno l’ho ottenuto. Ad esempio, speravo di entrare tra le prime 70”.

18 QUIALFORO INTERNAZIONALIBNLITALIA.COM IN CARTELLONE

D. Gavrilova (Aus) vs S. Kuznetsova (Rus)

Ranking Fight Show

Secco 4 a 0 nei precedenti per la più esperta Svetlana, un solo prece- dente sulla terra, proprio qui a Roma, un anno fa. E visto che proprio quel risultato finale fu il più combattuto tra le due (sul veloce di Dubai 2013, di Mosca 2016 e quest’anno di San Pietroburgo la naturalizzata australiana mai ha vinto un set) il match da facilmente pronosticabile diventa più incerto. Staremo a vedere i progressi della smemorata (si era dimenticata di iscriversi) Daria. Svetlana è tornata ad antichi fasti in questa stagione. A Roma, la campionessa del Roland Garros 2009, a Roma vanta due finali (2007 e 2009) contrassegnate da due sconfitte. Rispettivamente con Jelena Jankovic e con Dinara Safina.

A. Pavlyuchenkova (Rus) vs S. Halep (Rom)

Ranking Fight Show

Possiamo dirlo e non solo sussurrarlo: per la recente vincirice del torneo di Rabat, ai danni delle nostre Errani e Schiavone, Simona Halep è una vera e propria bestia nera. Sette precedenti e sette sconfitte per la russa. Il solo possibile punto su cui si può attaccare è il fatto che tutte e sette le sfide pre- cedenti tra le due si sono disputate sul veloce. E tra il 2008 e il 2016. Ma la Pavlyuchenkova ha vinto in tutte queste occasioni un solo set contro la Halep: nel 2013 a Tokyo. Simona ha battuto la Siegemund da cui di recente aveva perso. “E’ stata un po’ dura, ero un po’ nervosa perché faceva molto caldo e tutto è diverso, anche la racchetta, che sentivo un po’ troppo tesa. Ho dovuto adattarmi”, si prende la rivincita su Laura Siegemund che l’aveva battuta nel semifinali di Stoccarda, e dice pace al pane: “Sì, chiamatela rivincita”.

J. Konta (Gbr) vs V. Williams (Usa)

Ranking Fight Show

Dieci anni di differenza che fanno? Venus ha ieri dichiarato di sen- tirsi una “forever young” quando varca il campo di gioco. E in effetti sta vivendo una seconda giovinezza in questa stagione, fin dal primo grande apuntamento in Australia è stato così. Dei quattro precedenti di gioco tra le due, tra il 2015 e i giorni nostri, Venus si è aggiudicata una sola vittoria, perdendo le altre tre partite. La britannica n. 6 del mondo conduce 3 a 1, ultima partita disputata a suo vantaggio, in quel di Miami - ed era semifinale - finita 64, 75. Due partite nel 2016, a Stanford, California e agli Open d’Australia ad appannaggio sem- pre di Konta. Unico hurrah per la maggiore delle grandi sorelle del tennis nel 2015 in China a Wuhan, ma lottando: 64, 36, 75.

J. Goerges (Ger) vs G. Muguruza (Esp)

Ranking Fight Show

Tre partite nel passato tra le due avversarie del match di questo po- meriggio sulla Next Gen Arena, tre vittorie per Garbine: tutte sul- la superficie veloce. L’ultima, a Cincinnati, nel 2016, prima ancora a Tokyo nel 2014 e a Miami nel 2013. Per la Goerges in tre occasioni un solo set vinto, fra l’altro alla prima sfida incrociata, in Florida dove finì 46, 62, 62. Garbine è tornata alla vittoria ieri a tarda sera contro la Ostapenko rimontando la partenza falsa (26) con una crescita espo- nenziale. Così facendo la spagnola di origine venezuelana è tornata al successo dopo tre ko di fila (a Miami, Stoccarda e Madrid).

Guida al cartellone: le stellette attribuite ad ogni match esprimono la posizione in classifica dei giocatori (Ranking), 19 l’attitudine a “non mollare mai” (Fight) e la qualità spettacolare del bagaglio tecnico (Show) Carica straordinaria La gamma completa di integratori su misura. Per la tua energia, ogni giorno.

Sono prodotti certificati SENZA GLUTINE

SENZA LATTOSIO

Vieni a trovarci! STAND BOUTY nell’area commerciale degli Internazionali BNL d’Italia. Potrai partecipare al concorso Vinci il Grande Tennis con DAIGO. In palio 3 viaggi a Wimbledon 2017 e 60 biglietti per gli Internazionali BNL d’Italia 2018.

Info e Regolamento su www.daigo.eu ACCADDE OGGI

Il trionfo di Corretja, campione gentiluomo

18 maggio 1997

A Roma, nel 1997, Alex Corretja lancia la sua carriera dopo il primo titolo all’Estoril. Ha già vissuto momenti epici. Nel 1995, al primo turno di Gstaad, ha interrotto in 90 minuti la serie di 40 vittorie di fila sul rosso di Muster (7-5 6-1), allora la terza più lunga di sempre. Nel 1996, il quarto contro Sampras a Flushing Meadows diventa “uno dei 100 momenti migliori nella storia dello sport a New York”, come recita il titolo di un libro di Stuart Miller. Al Foro, supera nei quarti Karim Alami, che gli toglie l’unico set del torneo, e in semifinale un troppo frettoloso Goran Ivanisevic. In finale affronta Marcelo Rios, che ha eliminato Jim Courier nel quarto di finale più com- battuto del torneo. Si ritrovano a pochi giorni dalla sfida per il titolo a Montecarlo. Come nel 1990, quando Chesnokov aveva piegato Muster nel Principato prima di essere dominato al Foro dall’austriaco, Corretja si gusta la rivincita. È il trionfo della logica e della regolarità. Lo spagnolo toglie energie fisiche e mentali al cileno, vince di resistenza e di intelligenza. Vince 7-5 7-5 6-3. Un anno dopo vivrà la sta- gione più importante della sua carriera. Una storia iniziata al Foro Italico.

18 maggio 2008

Prima o poi doveva finire la favola di Alizé Cornet. È partita dalle qualificazioni la campionessa dell’ultimo Roland Garros junior. È entrata in tabellone, ha battuto Du- shevina, Schiavone e Kuznetsova senza perdere un set. Grazie al ritiro di Serena Wil- liams si ritrova in semifinale contro la russa Chakvetadze. Va sotto 6-3 3-0 ma non si dà per vinta. “Mi sono detta che non potevo perdere in meno di un’ora” dichiara. “La finale contro la Jankovic? Lei sarà la favorita ma io in questa settimana ho già battuto due top 10. Sento che nessuno può fermarmi”. E invece, Jelena Jankovic la fermerà, con un 6-2 6-2 che la porta sull’orlo di una crisi di nervi e anche più in là. Dopo la vittoria di Djokovic nell’edizione del doppio ritiro in semifinale (galeotto fu lo spaghetto, e lo straccetto, per Stepanek) Jankovic completa la doppietta tutta ser- ba agli Internazionali BNL 2008. A fine partita, dopo la favola senza lieto fine, Cornet scoppia in lacrime. Ed è proprio l’avversaria a consolarla. “Non prendertela così” le dice, “hai uno splendido futuro davanti» . E poi ha aggiunto, con tenerezza: «È succes- so anche a me molte volte, nel tennis hai spesso bisogno di sfogare le tue emozioni”.

Accadde... Dieci anni fa 2007

La semifinale di Volandri del 2007 ha illuminato la settimana del tennis azzurro. “Filo” lascia tre giochi al russo Gabashvili all’esordio. Inizia poi contro Gasquet un tris di vittorie da leggenda. La mattina si sveglia con una caviglia dolorante, soffre di un attacco di crampi ma il pubblico lo aiuta a tenersi attaccato alla partita e completare il primo trionfo della serie con un dritto e un passante di rovescio da applausi. Nei quarti, Volandri ritrova Roger Federer. Al Foro Italico lo aveva già incontrato nel 2003, ma non gli erano bastati tre set di grande tennis per vincere. Gli 8 mila che riempiono il Centrale pregustano la rivincita in finale tra Federer e Nadal ma restano abbagliati da Volandri che chiude 6-2 il primo set in 41 minuti. Nell’atmosfera unica del Centrale, Federer si scioglie in 44 gratuiti. Volandri tira fuori il coraggio sul 5-4 30 pari al servizio. Vince i due punti più importanti della partita ed entra nella storia. Ha lo sport nel sangue, Volandri: il padre è stato presidente del circolo di Livorno, lo zio Valerio Vatteroni ha vinto il campionato di basket nel 1964 con la Ignis. Le grandi motivazioni, già chia- re quando entra nel centro tecnico federale under 16, non gli sono mai mancate. Quella settimana farà la storia in un quarto di finale senza storia con- tro Tomas Berdych. È il primo italiano in semifinale agli Internazionali BNL d’Italia dopo 29 anni.

21 LRP_PgS_Anthelios_Tennis_178x263_v01_DEF_HiRess.pdf 1 15/05/17 16:55

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

Con il Patrocinio di

Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST) BREAK-POINT

#ibi17 The Social Tennis Diary: Zverev e le palle break di Luca Coppola

In attesa del match del “suo” Stan, Donna Vekic ne approfitta e si concede un po’ di ore da turista nella capitale.

39 anni e ancora tanta, tantissima Kistina Mladenovic prende in giro passione per il tennis. Tommy Haas Alexander Zverev che nel match si apposta nella buca dei fotografi (poi vinto) contro Kevin Anderson, per seguire più da vicino Rafa Na- sembra aver avuto qualche pro- dal impegnato nel match (vinto per blema nel convertire le palle break. ritiro) contro Nico Almagro.

Prima vittoria a Roma in carriera per Karolina Pliskova!

Chissà cosa ci sarà negli armadietti dei giocatori… Daria Gavrilova svela il mistero

23 BREAK-POINT

Alle Next Gen Atp Finals la rivoluzione delle regole Il presidente dell’Atp Chris Kermode è venuto a Roma a spiegare come potrebbe cambiare il tennis

L’ATP ha annunciato una serie di modifiche regolamentari e di verificare il rispetto da parte dei tennisti della regola dei 25 novità che verranno sperimentate alle Next Gen ATP Finals in secondi tra un punto e l’altro, ma anche la durata delle pause programma a Milano dal 7 all’11 Novembre 2017. tra un set e il successivo, dei time-out medici e il rispetto dei 5 Il torneo di fine anno vedrà i migliori giocatori della stagione, minuti tra l’ingresso in campo e l’inizio della partita. dai ventun anni in giù, sfidarsi in un evento con un montepre- No-Let Rule mi da 1.275 milioni di dollari (oltre 1 milione e 160 mila euro). La regola del no-let si applicherà a tutti i servizi, il che aggiun- gerà un elemento di imprevedibilità all’inizio di ogni punto. Le novità regolamentari – volte a dare un ritmo più veloce allo La regola contribuirà anche a eliminare la discrezionalità spettacolo tennistico rendendolo più coinvolgente, all’avan- del giudice di sedia in merito alle chiamate sul let. In questo guardia e più appetibile per le tv – sono state pensate per modo, inoltre, l’incidenza del nastro sul servizio verrà equipa- attirare sempre più appassionati tra i giovani, conservando rata a quella negli altri momenti del gioco. allo stesso tempo il pubblico vicino alla tradizione del tennis. Time-out medico Il set abbreviato Ogni giocatore potrà richiedere al massimo un time out me- Un formato più breve con partite al meglio dei 5 set, si dico per partita. aggiudica il set il primo a conquistare 4 game (ed eventuale tie-break sul 3-3). Senza vantaggi. Il set più breve è stato Coaching pensato per aumentare il numero di momenti-chiave nel Giocatori e allenatori potranno comunicare in alcuni momenti corso degli incontri. dei match (da determinare), il che fornirà un ulteriore motivo Allo stesso tempo, le partite al meglio dei 5 set consentiranno di interesse durante la copertura televisiva delle partite, cosa di mantenere inalterato il numero di game necessari per finora consentita solo alle donne. vincere gli incontri (12) rispetto al formato tradizionale. In caso di parità nel game, non si giocheranno i vantaggi. I coach non potranno comunque scendere in campo. Un’al- Sul 40-40 starà al giocatore alla risposta decidere da quale tra novità riguarderà la possibilità per il pubblico di muoversi lato rispondere nel punto che assegnerà il game. liberamente nell’impianto, anche durante lo svolgimento del gioco e per tutta la durata del torneo. La ‘free movement’ po- Riscaldamento più breve licy non riguarderà però il pubblico seduto a ridosso delle due Gli incontri inizieranno precisamente 5 minuti dopo l’ingresso linee di fondocampo. in campo del secondo giocatore. Questo ridurrà i tempi di attesa prima dell’inizio degli incontri e tra un match e l’altro. La novità consentirà agli spettatori di muoversi liberamente Shot Clock nello stadio durante gli incontri, contribuendo così a rendere Il tempo trascorso tra un punto e l’altro verrà calcolato con l’atmosfera più rilassata e a permettere al pubblico di acce- un orologio a bordo campo. In questo modo sarà più facile dere agli spalti in qualsiasi momento delle partite. BASELINE

Tessier Hairdressers il parrucchiere dei tennisti I noti coiffeurs romani, Carlo e Giuseppe, si occupano anche quest’anno delle teste dei campioni… di Barbara Crimaudo

Fuori dai campi di gioco, girando per l’impianto del Foro, agli Internazionali BNL d’Italia non manca nulla, nem- meno il parrucchiere. Ancora una vol- ta, Tessier Hairdressers ha il piacere di pettinare i tennisti del torneo e tutti quelli che desiderano concedersi un momento di puro relax. “La grande festa dello sport”, come la definisce Angelo Binaghi, presidente della Fit, offre emozionanti momenti che si al- ternano tra agonismo e servizi esclu- sivi. Per i noti coiffeurs romani, Carlo e Giuseppe, è il quarto anno consecu- tivo alle prese con le teste dei cam- pioni; alcuni sono divenuti loro clienti habitué come Novak Djokovic, Rafael Nadal, Jelena Jankovic, Grigor Dimi- trov (qui sotto) e Andreas Seppi. I due fratelli hanno ereditato la passione delle forbici dal nonno e si sono for- mati seguendo esclusivi e importanti e personalizzati, amati dai campioni capelli a base di estratti, piante mi- corsi professionali in Italia e all’estero. del tennis come: Tigi Haircare brand cronizzate, idrolati e oli essenziali bio- Nel 1983 hanno aperto il primo salone che, creato “dai parrucchieri per par- dinamici a KM0. Il tutto nell’ambianta- a Cinecittà, oggi nell’incantevole cor- rucchieri”, è ormai divenuto leader a zione elegante e funzionale creata da nice di Piazza di Spagna. Ogni giorno livello internazionale nella fornitura di designer di fama internazionale per si prendono cura della salute e bellez- prodotti per capelli; Ghd che produ- Nilo-The Spa industry, azienda nata za delle teste di molti clienti. All’inter- ce innovative piastre in ceramica che nel 1987 come divisione del gruppo no del site, sono state collocate due proteggono la struttura del capello e Maletti, specializzata nella produzione aree: lounge e ground dove è possi- non lo danneggiano; Oway la prima di arredi e attrezzature per centri be- bile ricevere dei trattamenti esclusivi azienda di prodotti professionali per nessere, estetici e Spa hotel.

25 IN UN MONDO CHE CAMBIA, GLI INCONTRI MIGLIORI SI FANNO CON LO SMARTPHONE.

BNL TENNIS ACADEMY Scarica l’app dedicata al mondo del tennis con le nuove funzioni Learn, Play e Fun. Potrai imparare dalle tecniche dei campioni, organizzare partite di tennis con altri iscritti e tenerti sempre informato sui canali social We Are Tennis. app.wearetennis.com