Codice Armonico 2010
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
00 cover_codice_armonico:00 cover_codice_armonico 8-03-2010 8:53 Pagina 1 iunto alla sua terza edizio- CODICE ARMONICO ne, Codice Armonico – il GCongresso di scienze naturali dedicato al territorio 2010 2010 toscano – continua ad essere un appuntamento importante per ricercatori e appassionati, studio- Terzo congresso di scienze naturali si e naturalisti. Contributi scienti- Ambiente toscano fici e divulgativi di biologia mari- na, geologia, chimica ambientale, botanica, micologia, zoologia e a cura mineralogia si alternano in un dell’“Associazione Amici della Natura Rosignano” volume denso, dove la passione per la ricerca naturalistica Museo di Storia Naturale di Rosignano Solvay fa da filo conduttore, nello spirito stesso del congresso. Edizioni ETS CODICE ARMONICO ETS 000_pp.ed. 5-03-2010 16:55 Pagina 1 CODICE ARMONICO 2010 Terzo congresso di scienze naturali Ambiente toscano a cura di Alessandro Lenzi, Laura Leoni, Carlo Baldacci, Bruno Brizzi, Carla De Santi Valentina Domenici, Enzo Feri, Pierluigi Lenzi, Elvezio Montesarchio Pier Paolo Piombanti, Marcello Santinelli Associazione «Amici della Natura Rosignano» Museo di Storia Naturale di Rosignano Solvay Edizioni ETS 000_pp.ed. 5-03-2010 16:55 Pagina 2 Questo volume è stato realizzato grazie al contributo di: Comune di Rosignano Marittimo REA Rosignano Energia Ambiente spa Azimuth Consulenza SIM Promotore Finanziario Roberto Catarsi Museo di Storia Naturale di Rosignano Solvay www.musrosi.org - tel. 0586 767052 - info [email protected] Comitato organizzatore: Alessandro Lenzi (Presidente), Laura Leoni (Segreteria) Carlo Baldacci, Bruno Brizzi, Carla De Santi, Valentina Domenici, Enzo Feri Pierluigi Lenzi, Elvezio Montesarchio, Pier Paolo Piombanti, Marcello Santinelli Comitato scientifico: Bruno Brizzi, Pierdomenico Burgassi, Gabriele Cacialli, Rita Cervo, Ferruccio Chiesa, Giorgio Culivicchi Valentina Domenici, Claudio Donati, Franco Giorgi, Alessandro Lenzi, Giacomo Lorenzini, Renzo Mazzanti Paolo Pescia, Fabrizio Serena, Paolo Squarci, Noemi Tornadore © Copyright 2010 EDIZIONI ETS Piazza Carrara, 16-19, I-56126 Pisa [email protected] www.edizioniets.com Distribuzione PDE, Via Tevere 54, I-50019 Sesto Fiorentino [Firenze] ISBN 978-884672620-9 000_pp.ed. 5-03-2010 16:55 Pagina 3 indice 1. Decremento della calcificazione di un corallo endemico Mediterraneo all’aumentare della temperatura 9 S. Goffredo, E. Caroselli, G. Mattioli, E. Pignotti, Z. Dubinsky, F. Zaccanti 2. Indagine archeozoologica sulle impronte di mammiferi conservate sui laterizi della fornace romana di Casa Campacci, Livorno 17 F. Sammartino, M. Bisconti 3. Considerazioni sui ricoveri di rapaci notturni presso il Centro di Recupero Uccelli Marini ed Acquatici della LIPU a Livorno 24 G. Bedini, R. Ceccherelli, R. Gherardi 4. Pollen-plot slide: una nuova metodologia per il biomonitoraggio della contaminazione dell’aria 30 F.G. Rossetti, V. Nicolardi, C. Gaggi 5. Le “magnifiche geodi” dell’Arenella (Isola del Giglio-GR) 38 A. Fei 6. I minerali della scogliera di Antignano 47 A. Ciampalini, F. Sammartino 7. Macromiceti presenti nelle sugherete delle Aree Protette del Monte Pisano (PI) Contributo alla Flora Micologica del Monte Pisano I 57 E. Fantoni, A. Cecchini, R. Narducci, P.E. Tomei 8. Countdown 2010, azioni concrete per ridurre la perdita di biodiversità: il caso del gasteropode endemico della Toscana meridionale Melanopsis etrusca Brot, 1862 (Gastropoda, Prosobranchia) 71 F. Bartolini, L. Aquiloni, E. Lori, S. Cianfanelli 9. Segnalazione di Fistularia commersonii Rüppel, 1838 (Fistularidae, Pisces) nel Mar Tirreno settentrionale 79 G. Bulgheri, M. Barone, A. Voliani 10. Macromiceti delle dune costiere di Marina di Castagneto (LI) 83 A. Cecchini, R. Narducci 11. Macromiceti invernali dei Bottacci di Massa Pisana (LU) Contributo alla Flora Micologica del Monte Pisano II 90 R. Narducci 12. Risultati preliminari dello studio sulla circolazione idrica sotterranea nell’Isola di Pianosa (Arcipelago Toscano, prov. Livorno) 96 I. Nicotra, M. Doveri, R. Gianecchini, M. Mussi, A. Puccinelli 13. Inserimento di “wildflower strips” nell’agroecosistema come strategia di conservazione della biodiversità degli impollinatori 108 S. Benvenuti 3 000_pp.ed. 5-03-2010 16:55 Pagina 4 14. La macrofauna dei fondi batiali intorno a mille metri di profondità tra Capo Corso e il Banco di Santa Lucia 114 M. Barone, C. Mancusi, A. Voliani, F. Serena 15. Una interessante Russula mediterranea reperita a San Rossore 124 U. Pera 16. Le capacità cognitive dell’Asino dell’Amiata: la permanenza dell’oggetto e la memoria spaziale 128 P. Baragli, E. Paoletti, M. Mengoli, F. Martelli, C. Sighieri 17. Studio di impatto delle opere a mare per l’allungamento e il consolidamento del molo sopraflutto del porto di Porto Azzurro 136 R. Bedini, G. Sartoni, L. Bonechi, J. Pistolesi 18. Indagine sulla biocenosi di fondali marini contigui a vasche di colmata per lo stoccaggio di rifiuti industriali della città di Piombino 147 R. Bedini, G. Sartoni, F. Ferrario, P. Bralia 19. Una lepre lessepsiana 163 G. Neto 20. Il Parapandalo 165 G. Neto 21. La Vipera, o Serpente di mare 167 G. Neto 22. Il Museo di Storia Naturale di Rosignano Solvay, una realtà sul territorio 169 A. Lenzi, L. Leoni, C. Baldacci, B. Brizzi, C. De Santi, V. Domenici, E. Feri, P. Lenzi, G. Luppichini, E. Montesarchio, P.P. Piombanti, M. Santinelli 23. Sesso e Orchidee 172 G. Bedini, L. Filippi 24. La cordierite alterata (pinite) dell’isola del giglio 180 A. Fei 25. Le associazioni a molluschi fossili negli orizzonti sedimentari della cava di Marti (Montopoli - PI) 189 A. Corti, D. Michelotti, M. Forli 26. Effetti a breve e a lungo periodo dell’immissione in atmosfera di gas endogeni da una sorgente naturale 201 F. Baroni, L.A. Di Lella, E. Neri, A. Pisani, G. Protano, F. Riccobono 27. Uno sguardo alle Secche di Vada 209 P. Bicchielli, F. Dell’Omo, R. Mazzanti, R. Mazzei, D. Scardigli, M. Vannini 28. Analisi dell’evoluzione piezometrica nel periodo 2007-2008 nel settore meridionale della Piana di Lucca (Toscana), area di crisi idrica conclamata 224 M. Ambrosio, A. Del Sordo, M.T. Fagioli, R. Giannecchini, A. Puccinelli, A. Sartelli 4 000_pp.ed. 5-03-2010 16:55 Pagina 5 29. Principali cause di ricovero di Rondone (Apus apus) presso il Centro LIPU CRUMA di Livorno nell’anno 2008: aspetti veterinari e biologici 235 R. Ceccherelli, G. Ceccherelli, R. Gherardi, G. Bedini 30. Propagazione agamica di specie dunali del Parco Regionale Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli 238 A. Galleri, L. Bertoncini, E. Moscheni, P. Vernieri 31. Primo ritrovamento in Toscana del gammaride alloctono Dikerogammarus villosus 243 E. Tricarico, G. Mazza, G. Orioli, C. Rossano, F. Scapini, F. Gherardi 32. La chimica di uve sangiovese coltivate nella Provincia di Siena e le relazioni con i caratteri geochimici del suolo di provenienza 247 S. Rossi, G. Protano, F. Riccobono, F. Baroni 33. Studio preliminare della flora colonizzante banquettes di Posidonia oceanica (L.) Delile sull’Isola di Pianosa (Toscana, Italia): aspetti fitocenologici e pedologici 254 A. Borzatti de Loewenstern, V. Lazzeri, R. Cardelli 34. Zerynthia polyxena (=Parnalius) Polissena 260 S. Casini, E. Pontillo Contillo 35. Aree protette e biodiversità: strumenti per la conservazione della natura e gestione effettiva nel territorio della Provincia di Livorno 266 F. Ruggeri 36. La qualità ambientale dell’area marino costiera Toscana: una review dei lavori di ricerca condotti nel tratto compreso tra Livorno ed Orbetello 273 S. Focardi, M. Renzi 37. I veleni del mare: rassegna sintetica 281 F. Chiesa 38. I popolamnenti di substrato duro delle pareti dei catini delle Secche della Meloria (Mar Ligure Meridionale) 288 A.M. De Biasi, A. Faldelloni, L. Pacciardi, L. Piazzi 39. L’uso del macrozoobenthos negli studi di impatto ambientale: l’esempio dell’impatto delle reti a strascico 293 A.M. De Biasi, L. Pacciardi, A. Ligas, P. Sartor, S. De Ranieri Indice alfabetico delle parole chiave 299 Indice alfabetico degli Autori 305 Indice degli Enti rappresentati 309 5 000_pp.ed. 5-03-2010 16:55 Pagina 6 000_pp.ed. 5-03-2010 16:55 Pagina 7 prefazione na gioiosa stanchezza ci accompagna nello scrivere questa prefazione. Il lungo lavoro, le lunghe notti, l’intreccio di contatti, le varie comunicazioni, la gestione degli articoli e le variazioni nei Uprogrammi sono ormai un ricordo. Finalmente si compie il tempo in cui si parlerà ancora una vol- ta della nostra bella Toscana: non già dei suoi monumenti, di arte o di storia, ma di quella natura che la rende così amena e preziosa. Ed il linguaggio sarà quello della scienza, universale, aperto e disponibile a tutti. Invero, la ragione che ci spinse a suo tempo a pensare ad un Congresso fu la passione per la natura e la curiosità che muove alla scoperta. Con somma modestia pensammo di circoscrivere gli argomenti trattati alla sola Toscana per non rischiare di essere troppo temerari e presuntuosi. Ma, a volte, la sorte gioca a favore: quell’elemento di pacatezza, che caratterizzò i precedenti Congressi CODICE ARMONI- CO 2006 e 2008 e che segna anche l’edizione 2010, si rivela oggi da necessaria limitazione una forza inattesa. Noi per primi, possiamo dirlo con certezza, abbiamo infatti dedicato un Congresso a questa Regione e creato, con le giornate di lavoro e con il libro degli Atti, una testimonianza tangibile per le generazioni di oggi e future che vorranno conoscere importanti e suggestivi aspetti naturalistici del nostro territorio. CODICE ARMONICO è divenuto, così, uno spazio aperto a tutti gli studiosi e appassionati