LUCA BIZZARRI Curriculum Vitae
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
LORENZO CAMPAGNARI Nato Nella Profonda Pianura Padana, Cresce
LORENZO CAMPAGNARI Nato nella profonda pianura padana, cresce da vero figlio degli anni 80, con il mito della tv e si laurea con una tesi sul quiz. Dopo la Scuola Autori Mediaset del 2000 lavora per Mediaset, Rai, La7 e Sky saltando da un genere all’altro, senza farsi mancare nulla. Dal Late night (Victor Victoria) al reality (Gf e Isola) dall’approfondimento culturale (Galatea e Sai Perché) al contenitore domenicale (Quelli che). Dal Talent (Xf) al cooking show (Bake Off). CURRICULUM TELEVISIONE 2019 XFactor 13, con Alessandro Cattelan (Sky) Bake off, con Benedetta Parodi (Real Time) 2018 Il contadino cerca moglie, con Diletta Leotta (Fox Life) XFactor 12, con Alessandro Cattelan (Sky) Isola dei Famosi, con Alessia Marcuzzi (Canale 5) 2017 XFactor 11, con Alessandro Cattelan (Sky) Isola dei Famosi, con Alessia Marcuzzi (Canale 5) Il contadino cerca moglie, con Ilenia Lazzarin (Fox Life) 2016 XFactor 10, con Alessandro Cattelan (Sky) Isola dei Famosi, con Alessia Marcuzzi (Canale 5) 2015 XFactor 9, con Alessandro Cattelan (Sky) www.societaperautori.it Grande Fratello 14, con Alessia Marcuzzi (Canale 5) Isola dei Famosi, con Alessia Marcuzzi (Canale 5) 2014 XFactor 8, con Alessandro Cattelan (Sky) Grande Fratello 13, con Alessia Marcuzzi (Canale 5) Shopping Night Home Edition, con Paola Marella e Max Viola (Real Time) 2013 Shopping Night Home Edition, con Paola Marella e Max Viola (Real Time) Extreme Make Over – Home Edition Italy (Canale 5) Quelli che, con Victoria Cabello (Rai 2) 2012 Quelli che, con Victoria Cabello (Rai 2) 2011 Domenica -
AUTUNNO MEDIASET VALORIZZA CORAZZATE CON GF 5 MESI/ANSA / POCHE NOVITA' E SPERIMENTAZIONE, APRE STAGIONE REALITY PEREGO (Di Mauretta Capuano)
TV: AUTUNNO MEDIASET VALORIZZA CORAZZATE CON GF 5 MESI/ANSA / POCHE NOVITA' E SPERIMENTAZIONE, APRE STAGIONE REALITY PEREGO (di Mauretta Capuano). (ANSA) - COLOGNO MONZESE (MILANO), 2 LUG - Punta alla valorizzazione delle corazzate, guarda alla certezza dei programmi consolidati piu' che alle novita' e sperimentazioni il palinsesto d'autunno di Mediaset che inevitabilmente deve fare i conti con la crisi economica che ha colpito anche gli investimenti pubblicitari. Ecco allora l'eccezionale edizione di Grande Fratello 10, per cinque mesi da ottobre 2009 a febbraio 2010, un nuovo reality show condotto da Paola Perego che apre la stagione di Canale 5 a inizio settembre, il nuovo contenitore domenicale affidato a Barbara D'Urso che, archiviata Buona Domenica, diventa Domenica 5 e il sabato di C'e' posta per te con Maria De Filippi. Per la fiction nove serie inedite sull'ammiraglia Mediaset di cui quattro completamente nuove. Fra le novita' anche l'arrivo di Nicola Savino, che lasciato Scorie su Raidue, sara' il nuovo conduttore di Colorado con Rossella Brescia per 10 puntate nel prime time di Italia 1. Sulla rete diretta da Luca Tiraboschi anche il nuovo preserale Il colore dei soldi di Enrico Papi e la nuova sit com Cosi' fan tutte con Alessia Marcuzzi sulle donne di oggi. Il vicepresidente Mediaset, Piersilvio Berlusconi - che alla serata di presentazione dei palinsesti autunnali Piero Chiambretti ha presentato come ''l'unico che puo' chiamare il babbo 'papi' senza finire su Repubblica un giorno si' e uno no'' - difende l'autunno delle sue reti.''Questa ricchezza di offerta -spiega - non e' per nulla scontata . -
Una Produzione R.T.I. Prodotto Da RIZZOLI AUDIOVISIVI DIEGO
una produzione R.T.I. prodotto da RIZZOLI AUDIOVISIVI DIEGO ABATANTUONO in con ALESSIA MARCUZZI e ANTONIO CATANIA FABIO FULCO VITTORIA PIANCASTELLI GENNARO DIANA ELENA CANTARONE UGO CONTI RICCARDO ZINNA e con DINO ABBRESCIA con la partecipazione di LUIGI MARIA BURRUANO con la partecipazione di AMANDA SANDRELLI Soggetto di serie GRAZIANO DIANA, ENRICO OLDOINI, SALVATORE BASILE, GIANCARLO DE CATALDO Soggetti e sceneggiature GIANCARLO DE CATALDO, GRAZIANO DIANA, FRANCO FERRINI, ENRICO OLDOINI, CARLO BELLAMIO, MARCO TIBERI Prodotto da ANGELO RIZZOLI Regia di ENRICO OLDOINI serie tv in 4 puntate in onda in prima serata su CANALE 5 venerdì 4, 11, 18 e 25 maggio 2007 CREDITI NON CONTRATTUALI CAST ARTISTICO PRINCIPALE Diego Abatantuono (Giudice Diego Mastrangelo) Alessia Marcuzzi (Claudia Nicolai) Antonio Catania (Uelino) Fabio Fulco (Paolo Parsani) Vittoria Piancastelli (Cristiana Mastrangelo) Gennaro Diana (Naselli) Dino Abbrescia (Gerardo) Elena Cantarone (Finzi) Ugo Conti (Palmieri) Riccardo Zinna (Frappampina) Luigi Maria Burruano (Procuratore De Cesare) Melissa Satta (Francesca) Amanda Sandrelli (Federica Denza) CREDITI NON CONTRATTUALI CAST TECNICO Soggetto di serie GRAZIANO DIANA ENRICO OLDOINI SALVATORE BASILE GIANCARLO DE CATALDO Soggetti e Sceneggiature CARLO BELLAMIO GIANCARLO DE CATALDO GRAZIANO DIANA FRANCO FERRINI ENRICO OLDOINI MARCO TIBERI casting director FRANCO ALBERTO CUCCHINI Face ON suono FABRIZIO ANDREUCCI organizzatore di produzione EMANUELE EMILIANI costumi PATRIZIA CHERICONI FLORENCE EMIR scenografia MARISA RIZZATO musiche PIVIO & ALDO DE SCALZI montaggio FABIO e JENNY LOUTFY fotografia SANDRO GROSSI organizzatore generale ALESSANDRO LOY delegato di produzione R.T.I. FABIANA MOCCIA produttori R.T.I. MARCO MARCHIONNI ALESSANDRA SILVERI prodotto da ANGELO RIZZOLI per RIZZOLI AUDIOVISIVI S.p.A. regia di ENRICO OLDOINI UFFICIO STAMPA RIZZOLI AUDIOVISIVI: UFFICIO STAMPA MEDIASET: ENRICO LUCHERINI Maria Cristina de Caro TEL. -
In Scena Tv Giovedì 9 Maggio 2002
26 in scena tv giovedì 9 maggio 2002 La7 21,30 Rete4 23,15 Raitre 20,50 Rete4 1,45 MISSISSIPPI BURNING - LE SAIGON WILL HUNTING - GENIO RIBELLE MISTERIOSO OMICIDIO A RADICI DELL'ODIO Regia di Christopher Crowe - con Regia di Gus Van Sant - con Matt MANHATTAN da non perdere Regia di Alan Parker - con Gene Willem Dafoe, Gregory Hines. Usa Damon, Robin Williams. Usa 1998. Regia di Woody Allen - con Diana Hackaman, Willem Dafoe. Usa 1988. 102 minuti. Poliziesco. 100 minuti. Drammatico. Keaton, Woody Allen. Usa 1993. 1988. 123 minuti. Thriller. Saigon 1968. Durante Will fa lavori umili, non 105 minuti. Giallo. Nel 1964 nel Mississip- la guerra nel Vietnam, frequenta il college ma La signora Carol Lipton, pi vennero uccisi tre at- due sergenti americani possiede un'intelligenza convinta che la morte di da vedere tivisti per i diritti civili. indagano sugli assassi- inverosimile. Dopo l'ulti- una sua vicina di casa Due agenti dell'Fbi, ni di sette prostitute da ma rissa però rischia la sia in realtà un omicidio uno giovane ed ideali- parte di un sadico. For- prigione. L'unica speran- si mette ad indagare per sta l'altro più maturo e temente indiziato è un za è Sean McGuire, un smascherare l'assassino. pratico, scoprono la re- ufficiale americano. Il terapista docente univer- A suo marito sembra così così sponsabilità del Klux maggior sospettato si sitario che entra in con- non interessare ed allora Klan in combutta con suicida, ma gli omicidi tatto con la sua comples- Carol decide di farsi aiu- scelti per voi la polizia locale. -
Resume-ITALIAN-For-Download.Pdf
JESSICA POLSKY www.jessicapolsky.com CINEMA GORE *con Kevin Spacey, regia Michael Hoffman - in post produzione ULYSSES A DARK ODYSSEY *con Danny Glover e Skin, regia di Federico Alotto UNA QUESTIONE DI CORNA (Sky Cinema) cortometraggio di Alessia Di Giovanni, regia Max Papeschi THE WAR ON THE WAR ON DRUGS cortometraggio, regia Cevin D. Soling, Dan Kornfeld FICTION CAMERA CAFÉ-Il nuovo mondo (Rai 2), regia Fabrizio Gasparetto CAMERA CAFÉ (Italia 1, due stagioni), regia Christophe Sanchez PILOTI (Rai 2, tre stagioni), con Max Tortora e Enrico Bertolino, regia Celeste Laudisio FINALMENTE A CASA (Canale 5), con Gerry Scotti e Enrico Brignano, regia Gianfrancesco Lazotti QUELLI DELL'INTERVALLO (Disney Channel/Italia 1), regia Gianluca Fumagalli UN CICLONE IN FAMIGLIA 2 (Canale 5), con Massimo Boldi, regia Carlo Vanzina COSÍ FAN TUTTE (Italia 1), con Alessia Marcuzzi e Debora Villa, regia Gianluca Fumagalli MY LIFE IS A LIFETIME MOVIE—MANHATTAN MADAME (Lifetime Network--USA), regia Jordan Roberts MY NAME IS PIPPO (reti Mediaset), di Pippo Crotti SNOOZE! OGNI BENEDETTA MATTINA (Italia 1), con Debora Villa, regia di Elia Castangia OPEN SPACE (reti Mediaset), regia di Elia Castangia DIVANO FOOTBALL CLUB (Sky Sport), regia Giorgio Bardelli MITIKO (La 7), con Natalino Balasso, regia Gianni Zanasi X-RATED (Sky), regia Laura Chiassone TELEVISIONE iCREW (La5), membro della giuria ROBBIE WILLIAMS – LIVE IN BERLIN (Italia 1), conduttrice, regia Lele Biscussi ANTEPRIMA FESTIVALBAR (Italia 1), conduttrice, regia Lele Biscussi e Egidio Romio SPUTNIK! (Italia -
From Showbiz to Parliament. Is This the Italian Women's Dream? Published on Iitaly.Org (
From Showbiz to Parliament. Is this the Italian Women's dream? Published on iItaly.org (http://www.iitaly.org) From Showbiz to Parliament. Is this the Italian Women's dream? Maria Rita Latto (June 05, 2009) The dream of many Italian girls is to appear on TV, have five minutes of celebrity and become a velina. It’s the first step to a career that in the Belpaese could take you straight to Parliament…. Recently, the Italian media’s attention has been focused on issues that have little to do with politics and the upcoming European elections on June 7 and 8. Various words have reverberated throughout the country lately – velina, letterina, meteorina, and letteronza – words that vaguely mean starlet or showgirl and refer to the tall, thin, beautiful, and scantily-clad young women who appear on Italian television usually dancing, helping to present the show, and sometimes saying a few lines, all while looking provocative but not really doing anything at all. And these words, it seems, have very little to do with such an important political event. Since the first phase of candidate selection, news has surfaced of the peculiar way in which some parties have chosen potential candidates, namely Silvio Berlusconi’s party. In the premier’s mind, they should all, both males and females alike, be good-looking, young, and tanned. If they are also Page 1 of 3 From Showbiz to Parliament. Is this the Italian Women's dream? Published on iItaly.org (http://www.iitaly.org) qualified for the position, well…so much the better! This criterion has characterized Silvio Berlusconi’s party since his first appearance on the Italian political scene almost two decades ago, and it has since been his “signature” on the types of candidates nominated. -
«Storia Di Nilde»
26 giovedì SPETTACOLI 5 dicembre 2019 LA PAGELLA DEI FAMOSI «STORIA DI NILDE» ALESSANDRA MENZANI Rai 1 celebra l’icona della sinistra Immenso Amedeo Minghi: un «trottolino» in Senato Anna Foglietta questa sera nei panni della Iotti: rischia di uscirne bene persino Togliatti... 10) I biscotti alla Nutella, rità in crescita. Addirittura, segue dalla prima più soda presidentessa della aiuto regista di Ermanno Ol- A guerra finita la love story (e un clamoroso successo di Repubblica la paragona a GIORGIO CARBONE Camera) non ha alcun dub- mi e Vincenzo Salemme) e la carriera di Nilde) procedo- pubblico e di marketing. Fox News. bio. Nilde fu una super eroi- prodotto da Gloria Giorgian- no al galoppo. Per ragioni cer- 9) Ivana Trump ospite di 5) Amedeo Minghi. Tra- (...) i vent’anni d’amore con na, ha dichiarato nelle intervi- ni (producer in passato di tamente poco dipendenti dal- Barbara d’Urso: «Donald o sforma il Senato nel Festival Palmiro Togliatti, il big del ste, ogni donna di questo pae- Parma a cinque stelle sul sin- la sua statura politica, Nilde è Rossano Rubicondi? Preferi- di Sanremo cantando «Trot- Partito comunista Italiano, il se dovrebbe esserle grata (la daco Pizzarotti). eletta al primo Parlamento sco essere la baby sitter che tolino amoroso Du Du Da “migliore” secondo Stalin, e Iotti fu anche tra i personaggi Palmiro Togliatti è imperso- dell’Italia liberata, e membro la badante!». Viva le Milf. Da Da» davanti a una so- certamente uno dei della Costituente (a 8) «Sono comunista ma i gnante Casellati. Un momen- peggiori per chi consi- 26 anni la più giova- neri non li voglio». -
Grande Fratello: Bassetti, Con Mediaset Altre 3 Edizioni - Mi Auguro Che Alessia Marcuzzi Conduca Anche Il Gf 11
GRANDE FRATELLO: BASSETTI, CON MEDIASET ALTRE 3 EDIZIONI - MI AUGURO CHE ALESSIA MARCUZZI CONDUCA ANCHE IL GF 11 (ANSA) - ROMA, 9 MAR - ''Con Mediaset abbiamo un contratto che prevede ancora 3 edizioni di Grande Fratello. Ma e' prematuro pensare gia' alla prossima. Credo che inizieremo a parlarne nelle prossime settimane'': cosi' Paolo Bassetti, presidente e amministratore delegato di Endemol Italia, alla conferenza stampa di chiusura della decima edizione del reality. Commentando i dati di ascolto della finale, seguita da 7.460.000 spettatori e il 34,47% di share, con picchi del 60% e superiori ai 9 milioni, Bassetti aggiunge: ''Grande Fratello desta ancora grande interesse. Nessun altro programma raggiunge questi risultati nei target commerciali, i piu' appetibili per gli inserzionisti pubblicitari''. A chi gli chiede se l'anno prossimo ci sara' ancora Alessia Marcuzzi, risponde: ''Il conduttore lo decide il broadcaster, in accordo con noi. Mi auguro che ci sia ancora Alessia, perche' insieme abbiamo lavorato bene ed e' una donna splendida, sotto ogni punto di vista''. E su un eventuale arrivo di Paolo Bonolis, dopo l'ospitata di ieri sera: ''Non precludo niente e nessuno, ma con Alessia stiamo bene, perche' pensare ad altro?''. Anche la prossima edizione durera' quattro mesi e mezzo? ''Dipendera' dalla rete'', risponde Bassetti, che ammette: ''All'inizio eravamo un po' perplessi. Ma i concorrenti hanno resistito, noi pure. E' la prima volta che si fa un prime time di 20 puntate. Se aggiungiamo che abbiamo fatto due edizioni in un anno, vuol dire quasi 40 puntate di prima serata di GF in un anno''. -
Scherzi a Parte», Riappare Ben Hur
domenica 27 marzo 2005 in scena 19 RAFFAELLA CARRÀ: NON SENTO LA FIDUCIA DELLA RAI UN MOZART PIENO DI AFFETTI DIETRO LA BACCHETTA DELL’«ESULE» CASALS «Non ho mai avuto raccomandazioni di Erasmo Valente nessun tipo. Ho avuto qualcosa di ben più importante: il “credo” e la fiducia Ritorna tra noi, martedì, con il cd n. 10 (5,90 euro) - Spagna, giurando di ritornarvi soltanto dopo la cacciata quando lasciò la Spagna aveva già 60 anni. Ne aveva capricci, Dario Puccini, ispanista, che aveva tradotto il delle varie Direzioni della Rai. allegato al nostro giornale - uno straordinario musici- dei generali. Ma era salito al potere Francisco Franco, compiuti 86 quando il 23 settembre 1962 (magico, indi- testo di Alavedra. Fu un concerto indimenticabile. Evidentemente questa volta non è così». sta: Pablo Casals (1876-1973), famoso violoncellista, che vi restò fino al termine della vita (1975). Fu così che menticabile giorno) - lo incontrammo ad Assisi, chiama- La mattina dopo, si spaventarono, ad Assisi, perché Si chiude con questa annotazione lo ma anche compositore e direttore d’orchestra. E in que- Casals errò in esilio per il mondo, concludendo la sua to dalla Sagra musicale umbra. Nella Chiesa di San Casals era scomparso, non si trovava più. Si era fatto sfogo di Raffaella Carrà, in un'intervista sta funzione ascolteremo dal cd particolari musiche di vicenda esistenziale nell’isola di Puerto Rico, dove aveva Rufino, Casals diresse - per la prima volta in Europa - il portare nella Basilica, senza dir nulla a nessuno, e lì lo sulle pagine di «Tv Sorrisi e Canzoni», in Mozart, dirette da Casals nel 1951, durante il Festival fondato un’orchestra, un Festival e anche un Conserva- suo «oratorio» intitolato El presebe, composto su testo trovarono, assorto intorno al suo violoncello, che parla- edicola martedì prossimo. -
Roberto Rasia Dal Polo 23
DATI nato il 12-06-1974 altezza 185 occhi Verdi capelli Biondi taglia 48-50 sport/varie presentatore, speaker lingue inglese molto buono FORMAZIONE 1999-2004 Ha tenuto corsi di “Public Speaking” presso Microsoft Italia, Fastweb, Hewlett Packard, Symantec e Disney. 1998 Stage “Tecnica e pratica della creazione teatrale” con Judith Malina e Hanon Reznicov del Living Theatre. 1994-1996 Stage e laboratori teatrali professionali con G. Zaccagnini, S. Bobbio, M. Caputo e L. Landi. 1992-1995 Diploma di attore teatrale presso la “Quinta Praticabile” di Genova sotto la guida di Aldo Amoroso. TELEVISIONE 2015 Presenta il suo libro "Occhio ti Manipolo" a Mattino Cinque 2009 LUXE TV SKY 480 - 35 servizi sul lusso italiano - autore e speaker 2008 RED TV SKY 890 “Tassametro”, programma di politica. Conduttore ufficiale 2006-2007 ALL MUSIC“Modeland II e III”. Co-conduttore, ruolo 'Fashion Coach'. 2006 QUATTRORUOTE TVconduttore di 45 servizi tv dal Motorshow di Bologna 2004 Vetrina - Sky tv 109. Conduzione di 8 fasce quotidiane dalle 16 alle Roberto Rasia Dal Polo 23. A ruota libera-Roma Sat su SKY TV 851. Condotto in esterni in 10 piazze d’Italia per la Campagna di sicurezza stradale del Ministero. 2001-2004 Buone notizie-Mediolanum Channel su SKY TV 803. Salotto televisivo. 350 ore di diretta tv e 200 registrate. Conduttore e co-autore 2001 La sai l’ultima? - Canale 5. 3 mesi in diretta nazionale con Gigi Sabani e Natalia Estrada. Ruolo: co-presentatore. Attore in Proposta Indecente- Italia 1 con Paolo Calissano. Palatg-Palatelecom-Romatv.it. TG della Telecom on line. 32 edizioni. -
Comunicato Stampa LO SCHERMO MELATO REV2
PROGETTO - OMAGGIO A MARIANGELA MELATO / LE PARTECIPAZIONI TELEVISIVE LLOO SSCCHHEERRMMOO MMEELLAATTOO Continua l’Omaggio che il Comune di Milano dedica per tappe, nel corso di quest’anno, a Mariangela Melato. Dopo alcune recenti serate teatrali - e prima di nuove occasioni sceniche che saranno realizzate nel corso dell’estate - dal 25 al 27 giugno 2013 Palazzo Morando , via Sant’Andrea 6, ospita la rassegna cinematografica “Lo schermo Melato ”, un appuntamento dedicato al rapporto tra la grande attrice milanese e il piccolo schermo. La rassegna è promossa dall’Ufficio Cinema del Settore Spettacolo, Moda e Design e dal Polo Raccolte Storiche e Case- Museo del Comune di Milano | Cultura in collaborazione con l’Associazione culturale LaBiografika. Mariangela Melato non amava la televisione e non ne ha mai fatto mistero. Una personalità artistica come la sua, nata sulle tavole del palcoscenico e legata ai più grandi interpreti del nostro tempo, era per indole e cultura assai lontana dal mondo televisivo. Eppure, con la generosità propria dell’attore, e dell’attore di teatro in particolare, non si è mai negata alle attenzioni che il mezzo televisivo mostrava nei suoi confronti. Il piccolo schermo ha immortalato e tramandato alcune sue grandi prove teatrali. Mariangela ha poi offerto una piccola fetta del suo talento a produzioni di fiction più o meno significative, nella seconda parte della sua carriera. Oltre a questo, è stata spesso invitata a parlare di se, a mettersi in mostra anche, come si usa fare in tv. Lei non si è mai tirata indietro, concedendosi senza mediazioni e senza snobismo alle curiosità dell’intervistatore di turno, o accettando talvolta il ruolo di show-girl che - cantando e ballando a meraviglia - poteva sostenere brillantemente. -
A Verissimo Alessia Marcuzzi Torna a Parlare Di
VENERDì 27 GENNAIO 2017 A Verissimo, Alessia Marcuzzi conduttrice de "L'Isola dei famosi", (al via da lunedì 30 gennaio) svela curiosità e chicche sulla prossima edizione del reality e torna a parlare del ruolo di Stefano Bettarini come inviato. A Verissimo Alessia Marcuzzi torna a parlare di Stefano Bettarini L'ex calciatore, durante un'intervista rilasciata settimana scorsa al talk come inviato a L'Isola dei Famosi show, aveva confidato a Silvia Toffanin le ragioni per le quali Alessia nutriva dei dubbi sul suo ruolo di inviato, dichiarando: "Le perplessità di Alessia io le ho capite subito e le ho condivise. Per lei l'edizione dello scorso anno è stata piuttosto impegnativa, perché avere come naufraga Simona, che è stata per tanti anni l'emblema dell'Isola, è ANTONIO GALLUZZO comunque una pressione per chi lo conduce. In questa edizione non voleva riavere qualcosa che riconducesse a Simona e quindi, in questo caso, io che sono l'ex marito". Diversa la versione di Alessia Marcuzzi che confida: [email protected] "Non è esattamente così. All'inizio non volevo Stefano, perché non mi SPETTACOLINEWS.IT sono piaciute le esternazioni fatte al 'Grande Fratello Vip'. Il fatto che avesse parlato in maniera così leggera di tutte le donne con cui era stato mi aveva dato fastidio come donna". Forse - prosegue la conduttrice - in trasmissione Stefano ha detto così perché quando ci siamo incontrati ha percepito dalle mie parole il mio disagio, il fatto di non voler entrare nelle sue dinamiche famigliari, perché non sono cose piacevoli e lo capisco, soprattutto nel caso di Simona".