8 Settembre 2018
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Scarica Il Catalogo / Download Pdf File
1 L’ARENGARIO Via Pratolungo 192 STUDIO BIBLIOGRAFICO 25064 Gussago (BS) Dott. Paolo Tonini e Bruno Tonini ITALIA Web www.arengario.it E-mail [email protected] Tel. (+39) 030 252 2472 Bruno e Paolo Tonini Fax Fotografia di Tano D’Amico (+39) 030 252 2458 Il fumetto italiano d’avanguardia Volumi già pubblicati: n. 1: Andrea Pazienza. Zanardi: cronologia delle storie, 17 settembre 2016. n. 2: Prima pagare. Storie immagini ricordi di Andea Pazienza, 17 ottobre 2016. 2 L’ARENGARIO STUDIO BIBLIOGRAFICO PRIMA PAGARE Storie immagini ricordi di Andrea Pazienza Con un testo di Vincenzo Sparagna Andrea Pazienza: arte e rivoluzione EDIZIONI DELL’ARENGARIO Il fumetto italiano d’avanguardia 2 1 Andrea Pazienza, Ancora un postdatato del Monte dei Paschi Norvegesi!, 1985. Disegno originale inedito, matita su carta 32,8x23,5 cm. 2 3 Pagare caro pagare tutto Ho conosciuto Andrea Pazienza un anno fa. Nel 1977 ave- vo smesso da un pezzo di leggere fumetti: studiavo Hegel e Carlo Marx, avevo 17 anni come Rimbaud – on n’est pas sérieux quand on a dix-sept ans. L’ho conosciuto solo un anno fa non ricordo come, sfogliando a caso non so che libro o giornale, dopo anni che raccolgo materiale sul Mo- vimento ’77. Andrea Pazienza se n’è andato via dalla vita nel giugno del 1988. Non so se saremmo stati amici ieri o oggi, ma credo che in lui ci fosse quel che di più irriducibile e disperato potesse produrre quel movimento, la sua poe- sia. E così ho fatto questo catalogo, pagando tutto quello che era necessario pagare. -
“We're Not Rated X for Nothin', Baby!”
CORSO DI DOTTORATO IN “LE FORME DEL TESTO” Curriculum: Linguistica, Filologia e Critica Ciclo XXXI Coordinatore: prof. Luca Crescenzi “We’re not rated X for nothin’, baby!” Satire and Censorship in the Translation of Underground Comix Dottoranda: Chiara Polli Settore scientifico-disciplinare L-LIN/12 Relatore: Prof. Andrea Binelli Anno accademico 2017/2018 CONTENTS CONTENTS ........................................................................................................................................................................ 1 INTRODUCTION ............................................................................................................................................................. 3 SECTION 1: FROM X-MEN TO X-RATED ............................................................................................................ 11 Chapter 1. “DEPRAVITY FOR CHILDREN – TEN CENTS A COPY!” ......................................................... 12 1.1. A Nation of Stars and Comic Strips ................................................................................................................... 12 1.2. Comic Books: Shades of a Golden Age ............................................................................................................ 24 1.3. Comics Scare: (Self-)Censorship and Hysteria ................................................................................................. 41 Chapter 2. “HAVE YOU EVER SEEN THE RAIN?”: RISE AND FALL OF A COUNTERCULTURAL REVOLUTION ................................................................................................................................................................ -
La N9na Arte
La N9na Arte - Il fumetto alla riscossa Antonietta Furini, Rita Rimondini e Franco Spiritelli Seconda edizione, a cura di COMICOM.IT Edito da Zona Holden Collana Fahrenheit 2570 Raccolta proposta come Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Tutte le immagini sono di proprietà dei rispetti autori Pubblicato in formato e-book nel 2012 by Marco Giorgini (KVP) per Zona Holden / Fahrenheit 2570. Referente progetto: Walter Martinelli LA N9NA ARTE IL FUMETTO ALLA RISCOSSA le scuole, i personaggi, gli autori dalle origini ai giorni nostri, in Italia e all'estero a cura di Antonietta Furini, Rita Rimondini, Franco Spiritelli seconda edizione a cura di COMICOM.IT 1 Enti promotori (prima edizione) Sistema Bibliotecario "Valle dell'Idice" (Budrio, Castenaso, Loiano, Medicina, Molinella, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano Emilia, Pianoro, San Lazzaro di Savena) IBC-Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna Ufficio Istituti Culturali della Provincia di Bologna Progettazione, organizzazione e coordinamento Antonietta Furini (Biblioteca di Molinella) e Rita Rimondini (Biblioteca di Castenaso) Progetto espositivo Franco Spiritelli Collaborazione al Progetto Espositivo e Allestimento Zeno Orlandi (IBC-Soprintendenza per i beni librari) Progetto grafico del volume a stampa Alessio Bontà Catalogo Antonietta Furini, Rita Rimondini e Franco Spiritelli Collaborazione redazionale Miranda Marmi Bibliografia Centro Fumetto "Andrea Pazienza" di Cremona, Franco Spiritelli Ringraziamenti -
La N9na Arte
La N9na Arte - Il fumetto alla riscossa Antonietta Furini, Rita Rimondini e Franco Spiritelli Seconda edizione, a cura di COMICOM.IT Edito da Zona Holden Collana Fahrenheit 2570 Raccolta proposta come Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Tutte le immagini sono di proprietà dei rispetti autori Pubblicato in formato e-book nel 2012 by Marco Giorgini (KVP) per Zona Holden / Fahrenheit 2570. Referente progetto: Walter Martinelli LA N9NA ARTE IL FUMETTO ALLA RISCOSSA le scuole, i personaggi, gli autori dalle origini ai giorni nostri, in Italia e all'estero a cura di Antonietta Furini, Rita Rimondini, Franco Spiritelli seconda edizione a cura di COMICOM.IT 1 Enti promotori (prima edizione) Sistema Bibliotecario "Valle dell'Idice" (Budrio, Castenaso, Loiano, Medicina, Molinella, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano Emilia, Pianoro, San Lazzaro di Savena) IBC-Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna Ufficio Istituti Culturali della Provincia di Bologna Progettazione, organizzazione e coordinamento Antonietta Furini (Biblioteca di Molinella) e Rita Rimondini (Biblioteca di Castenaso) Progetto espositivo Franco Spiritelli Collaborazione al Progetto Espositivo e Allestimento Zeno Orlandi (IBC-Soprintendenza per i beni librari) Progetto grafico del volume a stampa Alessio Bontà Catalogo Antonietta Furini, Rita Rimondini e Franco Spiritelli Collaborazione redazionale Miranda Marmi Bibliografia Centro Fumetto "Andrea Pazienza" di Cremona, Franco Spiritelli Ringraziamenti -
Utopia and Dystopia Between Scientific Romance and Graphic Novel
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA E DI STUDI INTERCULTURALI DOTTORATO IN STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO XXIX CICLO “THE END WILL BE THE OVER-MAN”: UTOPIA AND DYSTOPIA BETWEEN SCIENTIFIC ROMANCE AND GRAPHIC NOVEL L-LIN/10 Tesi di dottorato di DANIELE CROCI Tutor: Prof. NICOLETTA VALLORANI Coordinatore del Dottorato: Prof. GIULIANA ELENA GARZONE A.A. 2015/16 Table of Contents List of Abbreviations ................................................................................................................. iii Acknowledgments ...................................................................................................................... v Introduction ............................................................................................................................... vi 1 Utopia, Superhumanity and Modernity in H.G. Wells’s Early Scientific Romances ....... 1 1.1 An Extraordinary Gentleman ........................................................................................ 1 1.2 From the Graphic Novel to the Scientific Romance ..................................................... 4 1.3 The Eutopian Superhuman ............................................................................................ 7 1.4 “The Coming Beast”: Evolution or Ethics in The Time Machine and The War of the Worlds ......................................................................................................................... 11 1.5 Evolution, Science and Society -
Comic Art Auction Asta 29
A U C T I O N H O U S E COMIC ART AUCTION ASTA 29 MILANO - 15 APRILE 2021 Anche per il 2021 Art-Rite rinnova l’appuntamento con le tavole originali di fumetti: la terza asta interamente dedicata alla Comic Art è infatti fissata giovedì 15 aprile p.v. e verrà anticipata da una doppia esposizione che, a causa delle difficoltà legate all’attuale situazione sanitaria, sarà possibile visitare esclusivamente tramite appuntamento. Ad apertura del catalogo diversi lavori di Antonio Rubino, tra cui delle strisce tratte da una storia di “Rosarossa e Biancarosa” degli anni ’30, a cui seguono numerosi altri artisti italiani, dai più classici, come Sergio Toppi, Attilio Micheluzzi, Benito Jacovitti ed Enzo Facciolo, e affermati autori moderni come Paolo Bacilieri, Paolo Castaldi e Massimiliano Frezzato. Interessante anche il lavoro di Patrizio Evangelisti, un’illustrazione per il manifesto ufficiale Ferrari per il GP di Hockenheim, accompagnato dalla litografia che ne è stata tratta. Non mancano i grandi nomi Bonelli, da Tex, con una grande illustrazione di Alessandro Bocci realizzata per il settantesimo anniversario, a Dylan Dog, dove spicca una tavola di Angelo Stano tratta dal primo albo del 1986. Grazie ai disegni di Corrado Mastantuono per Deadwook Dick, adattamento dei racconti di Joe R. Landsdale, trova spazio anche l’etichetta Audace, nata per distinguere le pubblicazioni dal taglio più maturo rispetto ai classici bonelliani. Gli amanti dei supereroi non rimarranno invece delusi dai lavori di Simone Bianchi, che oltreoceano ha saputo affermarsi come star del genere, qui presente con illustrazioni dedicate agli Avengers e a Mysitca. -
Universidad Complutense De Madrid La Semiosfera De Los
UNIVERSIDAD COMPLUTENSE DE MADRID FACULTAD DE CIENCIAS DE LA INFORMACIÓN Departamento de Periodismo III (Teoría General de la Información) LA SEMIOSFERA DE LOS COMICS DE SUPERHÉROES. MEMORIA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR PRESENTADA POR Marcello Serra Bajo la dirección del doctor Jorge Lozano Madrid, 2011 ISBN: 978-84-694-5511-1 © Marcello Serra, 2011 Universidad Complutense de Madrid Facultad de Ciencias de la información La semiosfera de los cómics de superhéroes Tesis doctoral de Marcello Serra Director: Prof. Jorge Lozano Departamento de Periodismo III 2010 1 2 Índice Introduzione 6 Premisa: la semiosfera 11 1 Una historia evolutiva (sub specie lotmaniana) 1.1 Consideraciones teóricas 17 1.1.1 Ciclo, evento y longue durée 17 1.1.2 Equilibrios puntuados 19 1.1.3 El punto de vista lotmaniano 22 1.1.4 El ‘cómo’ y el ‘por qué’ 25 1.2 Orígenes: la Golden Age 27 1.3 La posguerra: unos pocos supervivientes 31 1.3.1 Excursus sobre la Trinidad DC 32 1.4 El Comics Code 40 1.5 Marvel Comics: los superhéroes entre bastidores 42 1.6 Flujo, desmasificación y Renacimiento Americano 55 1.6.1 Excursus sobre el Dark Knight Returns 63 1.7 Hoy: la cultura de la convergencia 72 1.8 Sobre la explosión 80 2. La semiosfera de los cómics de superhéroes 2.1 Paratexto y universos editoriales 88 2.2 Matrices de imaginarios 91 2.3 La continuity y la memoria 94 2.4 Narraciones seriales 103 2.4.1 La repetición 104 2.4.2. Secuela serial 111 2.4.3 Serialidad lineal y con entrecruzamientos 113 2.4.4 Series 114 2.4.4.1 Series iterativas 114 2.4.4.2 Series en espiral 116 2.4.4.3 Sagas 117 2.4.4.4.