agirai. Anno 69", n. 172 Spedizione in abbonamento SPORT postale gr. 1/70 I Settimanale dal diritti | L. 1200/arretratiL.2*100 •: i dal consumi e dalla scelte j 8E2BSE H OGNI SABATO |! -j.-M.J^-,..q..L Mercoledì 22 luglio 1992* I con rtBottà. I I UnGiornal ite fondato da Antoniao Gramsci m La folla esasperata sfida i cordoni della polizia per assistere alle esequie dei cinque agenti di scorta del giudice Borsellino Applausi a Caponnetto, Ayala e Orlando. Nella ressa spinti anche il presidente e Amato. Magistrati in rivolta: lasciamo i nostri uffici CHI SARA* Il NUOVO CAHWbArtO ALUA sope«p«ocoeA

*>MSISA, PER U. HOHerWO SI PROC€t>e PER. La rabbia dì Palermo eu «INAZIONE Urla e fischia i funerali, uno schiaffo colpisce Parisi Scalfaro convince il sindaco Rizzo: dimissioni sospese Alzati Italia,

non morire così «W»fb

ANDREA BARBATO Che Tempo Fa Un momento hi avesse voluto cogliere come in un quadro del funerali Non capisco più se la famosa «vita che continua» mi con­ vivente, come in una foto di gruppo, i volti e sola o mi spaventa. La gente che va al mare, i negozi che gli stati d'animo dell'Italia in questi suoi nuo­ a Palermo. aprono e chiudono, la televisione che la televisione, cioè vi anni di piombo, avrebbe ritrovato rutto nel- L'auto quotidiana, domestica assenza di gravità, appena inceppata C trasporta dal lutto. Non capisco più se questo normale, spiegabile ___ le immagini della piazza e della cattedrale di Palermo, durante il funerale degli agenti che la salma continuare a vivere sia la nostra forza o la nostra debolezza. scortavano Paolo Borsellino. La grande folla, innanzitut­ di uno Domenica sera, all'aeroporto di Bologna, ho dovuto dire to, divisa fra commozione e rabbia, pietà e invettiva. Co­ del poliziotti a un mio amico che avevano ammazzato Borsellino. Che me tutti noi, appunto, che non tolleriamo più di dover morto era suo amico. Lui è rimasto immobile e muto, per dieci mi­ nuti, in mezzo al movimento colorato, abbronza':, e chias­ partecipare alle esequie della Repubblica, al seppelli­ nell'attentato. mento della giustizia e dell'efficienza dello Stato. E men­ soso di centinaia di persone che andavano in vacanza. Era Famigliari fermo in maniera agghiacciante, insostenibile, era un oltrag­ tre ci emozionano le vittime, non riusciamo ad accettare e amici gio alla normalità. Ho sperato, insieme, che tutto l'aeroporto l'idea che quelle stesse vittime avrebbero potuto essere disperati si fermasse come lui. per condividere l'enormità di quello evitate. cercano che era successo, e che lui si rimettesse in moto, insieme a E poi, le navate, l'organo, le candele, gli stendardi, i tutto l'aeroporto, per segnalarmi che la vita, comunque, vescovi. Le parole cosi confidenziali della liturgia fune­ l'ultimo contatto continua. Quando slamo usciti ho provato il sollievo di sen­ bre, i motti chiamati per nome come fratelli. E i visi della tirmi di nuovo dentro la vita e lo sgomento di viverla in que- gente, la tensione sotto la pelle degli uomini di scorta, le sta maniera. MICHELE SERRA divise. Due uomini quasi contrapposti involontariamen­ te, il capo della polizia teso come un imputato e il giudi­ ce Ayala che dirige, acqueta, spiega, racconta. L'impo­ tenza rabbiosa di tutti, le invocazioni di giustizia, gli stri­ scioni, la voglia di partecipare, i fischi ai politici, gli ap­ plausi ai giudici superstiti (non a tutti), la presenza di­ screta del capo dello Stato, finalmente un presidente Avvertita a Bali che non vuole cv»crc prulayoni.sta a tutti i *. usti K iv pa­ role d'alta retorica ecclesiale del cardinale Pappalardo: «Alzati. Palermo!». la figlia del giudice C'era tutto, insomma, e il suo contrario. Un orgoglio isolano che non vuole tutele, e insieme la richiesta a gran voce di non essere lasciati soli nella guerra alla ma­ fia. Le accuse allo Stato, ma poi anche la nozione che s'è sentita male quei morti applauditi erano rappresentanti dello Stato, e venivano magari anche da lontano per combattere Cosa La rabbia di Palermo è esplosa ai funerali dei cin­ a lottare finché le nostre forze Fiammetta Borsellino, la figlia del giudice ucciso Nostra in nome, appunto, dello Stato. Una Palermo ce lo permetteranno». In chie­ combattiva, che ci faceva anche pensare alla Palermo que agenti. La folla ha applaudito Ayala, Orlando e sa si è fatta largo tra la folla an­ a Palermo, ha saputo nel modo più drammatico assente, sorda, impaurita, e a quella che magari ancora Caponnetto. Poi si è scagliata con urla/fischi e insul­ che Rosaria Schifano, la vedo­ del terribile massacro. Ieri ha telefonato a casa, s'infanga negli intrighi e nelle omertà. ti contro le autorità. Qualcuno ha colpito con uno va di Vito, uno delle guardie di Un segno di novità? ha avuto appena il tempo di dire che Bali «è me­ Contraddizioni? SI, come ce ne sono in questo mo­ custodia di Falcone. La donna, mento nell'animo di tutti. La società civile, che poi sia­ schiaffo il capo della polizia. Lo stesso Scalfaro è che commosse l'Italia con il ravigliosa», che un amico di famiglia le ha dato mo noi, emette segnali intermittenti: ci sono i mazzi di stato costretto ad abbandonare in tutta fretta la Cat­ suo grido di dolore, ha invitato Ayala agli Interni la tragica notizia. È stato uno choc. La ragazza fiori sui portoni dei giudici, mi anche gli sciacalli che tedrale. In serata, il sindaco Rizzo sospende le sue il cardinale Pappalardo a sfer­ s'è sentita male. Domani sarà a Palermo per par­ svaligiano gli appartamenti de/astati dal tritolo. Non na­ dimissioni dopo una telefonata del capo dello Stato. zare i mafiosi: «Devi chiedere osa si vuole dire quando si sollecitano, per questo pae­ tecipare ai funerali privati del padre. scondiamoci la verità per amore dell'enfasi, per un in­ loro di pentirsi». Poi i fischi, le C se sfinito, segni di autentico cambiamento, di una svol­ urla e gli insulti p".c autorità. ta reale, profonda? Certo un mutamento di indirizzi, di mo­ ganno della speranza e del desiderio. Esiste, ed 6 anco­ DAI NOSTRI INVIATI Scalfaro ha abbandonato la DALLA NOSTRA INVIATA ra forte, un paese indifferente, che cura i propri interessi, chiesa con il volto terreo, sgo­ do di governare, di quadro politico. Ma anche un segno tan­ che vota per convenienza. Borsellino, Falcone, Capon- MARCELLA CIARNELLI SAVERIO LODATO mento. Lo stesso ha fatto Giu­ gibile che si scelgono le persone per la loro competenza, ca­ netto, Ayala, Chinnici, Livatino, sono stati a lungo isolati liano Amato. E il capo della pacità, decisione. Scotti è stato un ministro degli intemi vigo­ non solo da gelosie di palazzo o da strategie politiche, •• PALERMO. È stata la gior­ chiata, gente portata via. Si è polizia Parisi è stato colpito da roso, Mancino speriamo, nell'interesse del paese, lo sarà. •• PALERMO. Quello squil­ s'è sentita male, è rimasta nata del rancore, dell'ira, delle vista gente piangere, gridare, lo di telefono alla fine è sotto choc. Le hanno dovuto ma anche dallo scetticismo diffuso. Alzati, Palermo; ma urla, degli sputi e degli schiaffi. non credere a ciò che vedeva. uno schiaffo. In mattinata c'era Ma oggi il problema è un altro. Il problema è dare un segno per alzarti devi scuoterti dalle spalle il peso di tante col­ Una giornata che non sarà fa­ La stessa folla che si è scagliata stata la rivolta dei magistrati, forte che la politica italiana cambia registro. Da sempre c'è giunto. Fiammetta Borselli­ somministrare dei tranquil­ lusioni. cile dimenticare. Ai funerali contro le autorità ha accolto tra cui anche il fratello di Fran­ un ministro democristiano al dicastero degli intemi. Si deve no, la figlia del giudice in va­ lizzanti. dei cinque agenti di custodia, con lunghi applausi I suoi cesca Morvillo: «Lasceremo i canza a Giakarta e irrintrac- Stasera in aereo partirà al­ nostri uffici» hanno detto. Nel cambiare. Oggi occorre rispondere alla sfida della più po­ ciabilc per tre giorni, ha % è uno smarrimento, nell'aria, che non e so- uccisi domenica con il giudice •eroi»: Orlando, Ayala e l'an­ pieno della bufera il procura­ tente organizzazione criminale e collocare, nei posti di mag­ la volta dell'Italia. Domani lo di Palermo ferita a morte. La gente (una Borsellino, è esplosa tutta la ziano giudice Caponnetto che tore capo Giammanco. In sera­ chiamato ieri la sua famiglia sarà a Palermo. E così po­ parola che ci si vorrebbe impedire di usa­ rabbia di Palermo. Avevano ha salutato i palermitani alzan­ giore responsabilità, persone competenti che restituiscano a Palermo. «Questi sono po­ ta, il sindaco Aldo Rizzo ha so­ ai cittadini fiducia nello Stato. La proposta di Ayala ministro tranno svolgersi in forma re) avverte, fiuta che la cupola esiste ma •blindato» la Cattedrale con do la mano quasi per dire "vin­ speso le dimissioni dopo aver sti meravigliosi», ha detto a strettamente privata, i fune­ •__C_ non la si vuole toccare, che fa comodo, che cordoni di polizia e transenne. ceremo". «Non lasciarci», gli degli intemi corrisponde a questa esigenza. Essa potrebbe ricevuto, nel corso del consi­ un amico di famiglia che le rali del giudice Paolo Borsel­ Avevano chiuso vicoli, strade e hanno gridato. E lui: -Mi sono essere possibile solo in un nuovo quadro politico e indiche­ è funzionale a certi poteri anche politici in­ piazzette per tenere la gente già pentito di quello che ho glio comunale, unu telefonata ha risposto. Poi, il gelo. E su­ lino saltato in aria in via D'A­ crostati da anni, e che le trappole in cui incappa il senso alla larga. Ma la folla ha travol­ detto Ieri, non è vero che tutto di Scalfaro: «Deciderò dopo un rebbe con forza la scelta di dichiarare la giusta guerra politi­ bito la terribile notizia della melio insieme a cinque uo­ comune sono disseminate lungo tutto un percorso, che to tutto. Si è vista gente pic­ è finito, dobbiamo continuare incontro con il governo». ca alla mafia, alla criminalità, al vecchio sistema che ha tol­ morte del padre. La ragazza mini della scorta. arriva fino alla stanza del giudice Carnevale, e anche ol­ lerato il dilagare della piovra. È un esempio, solo un esem­ tre, più su ancora. Non vogliamo abituarci alla liturgia pio, di come la politica potrebbe non rinunciare ai suoi inso­ della cattedrale palermitana, intonare i salmi funebri stituibili compiti ma, al contrario, mostrare di aver capito ciò una volta ogni due mesi. L'omertà non e più materia di DA PAGINA 2 A PAGINA 8 MARCELLA CIARNBLLI A PAGINA 6 racconto, la risposta dura e militare non ò più concepi­ che sta accadendo in questo paese. bile. E l'infelice frase di Sciascia sui "professionisti del­ l'antimafia» e lontana anni luce. Le emozioni collettive (non solo a Palermo) proce­ A dirigere la struttura sarà nominato subito un capo provvisorio Il presidente egiziano Mubarak dono a strappi. Vorremmo salvare la democrazia, ma non al prezzo che ci viene chiesto, quello di un'unità «Andrò presto in Israele» forzosa, di un patriottismo di maniera, dove chi denun­ cia e accusato di destabilizzare. L'Italia che protesta non MAURO MONTALI A PAGINA 13 è stata 45 anni al governo, e ha il diritto di pretendere Superprocura, riapertel e candidature che chi ha lasciato (per incuria o per altro) che lo Stato fosse sconfitto, sia mandato a casa. C'è un gran deside­ rio di certezze, persino di riferimenti forti, ma che non Elezioni Usa, seguendo coincidono con questo ceto dirigente, con i suoi metodi, Cordova: «Ditemi perché non mi volete» con le sue parole. Non ci si può ricattare, dicendo che facciamo il gioco della mafia, se diciamo che un Parla­ per due giorni Clinton e Gore PASQUALE CASCELLA GIUSEPPE F. MENNELLA mento dove siedono deputati eletti dal voto mafioso 6 Intervista a Giolito' MASSIMO CAVALLINI A PAGINA 14 fortemente screditato. Si e capito che la mafia e stata prima sottovalutata, poi usata, e infine - come Franken­ IH KOMA. Modifiche rilevanU pere di non essere affatto can­ stein - ha preso la mano a tutti. «Chiedo un governo eccezionale» di carattere processuale e la didato alla Superprocura. «È riapertura dei termini per la una struttura a cui non credo», Mai forse, e neppure negli anni delle Brigate Rosse, PASQUALE CASCELLA A PAGINA 2 Superprocura sono le novità dice. Il giudice Agostino Cor­ Il dollaro risale la china siamo stati cosi vicini alla perdita di un patto sociale, di essenziali del decreto antima­ dova, candidato al ruolo di su- una unità di spiriti prima che di regione o di punti cardi­ fia dopo la riscriltura operata perprocuratore ha protestato ma il marco soffoca la lira nali. Diffidiamo della politica, ma tuttavia ne vorremmo Una lunga catena di stragi con il maxlemcndamcnlo va­ per gli ostacoli frapposti alla una dura e pura. Siamo chiamati a una guerra non volu­ rato l'altra sera dal Consiglio ALESSANDRO GALIANI A PAGINA 16 ta, ma noi cittadini non possiamo neppure combattere. dei ministri. Ter la Superprocu­ sua nomina. In una dicniara- In più, l'odio per le mafie, ci costringe (come negli anni Così muore la «primavera» ra si ampliano i poteri e si pro­ zione chiede di sapere il per­ chè e chiede che «sia tutelata di piombo, appunto) a solidarietà obbligate. GIOVANNI PALOMBARINI A PAGINA 2 fila - dopo un vertice tra Scal­ Il baratro di cui ha parlato Giuliano Amato non 6 so­ faro, Martelli e Galloni - la so­ la mia dignità». Patrimoniale, governo pentito lo economico. È anche politico, etico, sociale. E qui non luzione immediata di un «ap­ Altre novità del decreto so­ serve fare un passo indietro, ma bisogna spiccare un plicato», in attesa dei tempi no previste in materia di inter­ Sconto sulla prima casa gran salto in avanti. Criminalità assassina, corruzione af­ «Dott. Giammanco, si dimetta tecnici della nomina. La desi­ cettazioni, pentiti, detenzione faristica, inefficenza politica e fragilità economica sono gnazione toccherà al Pg della di armi, perquisizioni di edifici. RICCARDO LIGUORI A PAGINA 16 facce della stessa medaglia: il frutto di un'Italia vulnera­ Nessuno si fida di lei» Cassazione. Le nuove norme Sarà potenziata la polizia peni­ prefigurano una sorta di «dop­ bile, governata da uomini non magnanimi, spesso con­ LUCIANO LAMA A PAGINA 2 tenziaria. «È un testo dignitoso, fusa e opaca. Verrebbe da dire: alzati, Italia; se non suo­ pio binario» tra i processi ordi­ ma ha bisogno di essere mi­ nasse retorico e un po' rótto. Ma non vogliamo nemme­ nari e quelli a carico della cri­ gliorato», questa la prima valu­ «0 firmi o te ne vai» no che tutto finisca in liturgia, e nella promessa di un al minalità organizzata. Intanto il giudice Vigna da Firenze fa sa­ tazione di Massimo Brutti, se­ di là migliore. Onoriamo i morti, ma proteggiamo i vivi, Sugli schermi delle tv natore del Pds. dalla mafie e dai malgoverni. Anche fuori dalla piazza di E Panari lascia la Fininvest San Domenico, qualche segnale positivo si fa sentire. la disfatta di Palermo GABRIELLA GALLOZZI A PAGINA 19 OTTAVIO CECCHI A PAGINA 7 Claudio Martelli GIORGIO SGHERRI ALDO VARANO A PAGINA 9 PAGINA 2 L'UNITÀ 7z. FATTO MERCOLEDÌ 22 LUGLIO 1992 La strage Intervista ad Antonio Giolitti. «La mafia si è avvantaggiata Da Terranova a Borsellino delle grandi contrapposizioni politiche. Il terrorismo fu combattuto così è stata cancellata di Palermo quando fu riconosciuto nemico di una parte e dell'altra. L'aggressività la «primavera siciliana» criminale va di pari passo con la inettitudine di governi anacronistici» GIOVANNI PALOMBARINI na stona senza fine. Periodicamente, a Paler­ mo, nel contesto di un numero incalcolabile Dott. Giammanco di omicidi, un magistrato cade vittima deila mafia; e con lui muoiono i componènti della «Altro che leggi eccezionali 7 sua scorta. Ricordate Cesare Terranova non fece nemmeno in tempo a iniziare la sua atti­ non si fidano di lei vità di capo dell'ufficio istruzione del tribuna­ le alla fine del 1979; e Rocco Chinnici, nel 1983, morì verso la fine di luglio, quando ave­ Si dimetta Ci vuole un governo eccezionale» va appena dato vita al primo nucleo di quello che sarebbe poi diventato il pool antimafia. In mezzo, nel settembre del 1982, in occasione LUCIANO LAMA •• -Le parole sono quelle: «Leggi eccezionali? Pensiamo, semmai, mo s'accompagna a un senso di umilia­ vergenza eccezionale che lei dei funerali di Dalla Chiesa e di sua moglie, la orrore, esacrazione, dolore. a un governo "eccezionale", di grande zione e di vergogna. Mi sento anch'io propone? famosa omelia del cardinale Pappalardo su nche i magistrati devono avere fiducia nei Ma sono parole che si ripeto­ Almeno questo. Si può cercare no, sempre più stanche, rituali coalizione, democraticamente legitti­ colpevole». La riflessione su un passato Sagunto espugnata. propri superiori e, quando questa fiducia un metodo eccezionale di n- Quanti discorsi, in quegli anni, quante pro­ manca, e opportuno che chi dirige, per re­ e forse anche vuote C'è biso­ mato ad adottare misure eccezionali di di contrapposizioni «che non ha presta­ cerca delle convergenze ne­ gno di parlare, ma non a mez­ messe. Lo Stato non avrebbe ceduto, anzi sponsabilità d'ufficio, se ne vada. Ecco per- fronte alla guerra che la mafia ha intra­ to sufficiente attenzione ai grandi pro­ cessarie ad .ìffrontare l'emer­ avrebbe adeguatamente reagito: ci si sarebbe A za bocca». Antonio Giolitti, genza di questa aggressione »a»»a che io penso che il Procuratore generale di uno dei padn nobili della sini­ preso contro lo Stato democratico». Par­ blemi della vita civile».«La tracotanza attrezzati, si diceva, per affrontare un fenome­ Palermo, Piero Giammanco, debba lasciare il la Antonio Giolitti. «In me l'orrore e l'e­ della mafia cresce in rapporto con le de­ allo Slato democratico Sem­ no cosi complesso come la mafia. I segni di posto ad un altro magistrato meno discusso di lui. Dob­ stra italiana, si ammutolisce. pre che il governo accetti di biamo comprendere tutti la drammaticità della situazio­ Vorrebbe ritrarsi, lasciare la secrazione per la nuova strage di Paler­ generazioni della partitocrazia». misurarsi su questo con il ruo­ una reale volontà in questa direzione per la ne creatasi a palazzo di Giustizia di Palermo. Non dob­ parola al dramma delle fami­ lo propositivo e costnittivo del­ venta non mancarono. Con la legge Rognoni- glie colpite, alla rabbia della l'opposizione, e se l'opposi­ La Torre si evidenziò un'iniziale intenzione di biamo lasciarci influenzare oltre misura dall'emozione gente semplice, alla indigna­ degli ultimi terribili avvenimenti, emozione che ha preso zione è capace di tenere di­ andare oltre le solite grida, cioè oltre i soliti zione della società civile. Ma PASQUALE CASCELLA stinte le tensioni inevitabili di inasprimenti repressivi, per misurarsi con la anche tanti di noi, ma dobbiamo renderci conto che il non può sottrarsi alle respon­ morale e la fiducia dei soldati in trincee - e i magistrati un quadro politico cosi lacera­ reale natura del fenomeno. Contemporanea­ sabilità propria di chi si è tro­ di fronte alla guerra che la ma­ to dai temi propri di una sorta mente, non solo il pool antimafia dei giudici palermitani sono certamente i più esposti all'attacco del­ vato nel tempo (dalla Resi­ fia ha scatenato contro lo Stato la mafia - sono una condizione essenziale per vincere. di governo di salute pubblica. istruttori segnava il tentativo dell'istituzione stenza antifascista alla fonda­ democratico e contro ogni re­ Semmai, il problema è trovare Con un'avanguardia confusa e sfiduciata ogni successo è zione della Repubblica e, via gola di civile convivenza giudiziana di attrezzarsi, culturalmente e or­ una sede in cui rendere espli­ ganizzativamente, per far fronte davvero alle impossibile e anche le vittime diventano purtroppo inuti­ via, alla svolta del centro-sini­ Quale la differenza tra leggi cita e trasparente questa con­ li. A Palermo, dopo la morte di Falcone e Borsellino rutto stra lino al sostegno attivo alla e misure eccezionali? nuove forme di cnminalità; ma anche nelle vergenza sulla politica antima­ forze di polizia emergevano soggetti forte­ il gruppo dei magistrati che avevano condotto in questi trasformazione del Pei in Pds) Capisco che la differenza può fia. Può essere una commissio­ anni, fra tante difficoltà e incomprensioni la battaglia investito di responsabilità poli­ sembrare sottile. Ma sottile ne parlamentare ad hoc. Di­ mente motivati, e professionalmente prepara­ non senza parziali successi contro la mafia, è da rico­ tiche e anche di funzioni di go­ non è sul piano dei pnncipi di ciamo eccezionale' ti a svolgere indagini tanto difficili quanto in­ struire. Resta certamente un nucleo di uomini coraggiosi verno. «Sento un senso di umi­ libertà e di democrazia, su consuete. Intanto, con la giunta Orlando, an­ che sotto la guida di Falcone prima e di Borsellino poi liazione e, diciamo pure, di quello dell'autorità della rispo­ Ma lei, proponendo un go­ che la parte più consapevole del ceto politico hanno lavorato con abnegazione ed efficienza anche se vergogna. SI, mi sento anch'io sta pubblica, anche su quello verno eccezionale pensa an­ cittadino abbandonava tradizionali neutrali­ in condizioni di crescente isolamento; ma questi uomini, colpevole». Antonio Giolitti; del coinvolgimento della so­ che a una risposta Intreccia­ tà: l'amministrazione locale sembrava voler per non arrendersi, per continuare con la stessa fermez­ Colpevole di con, e perchè? sotto alcuni cietà civile, a cominciare da ta con le altre grandi emer­ guardare a fondo, per correggerli, dentro i za incrollabile il loro lavoro hanno bisogno di un capo palermitani quella siciliana. SI, il sentimen­ meccanismi attraverso i quali il potere mafio­ Credo di non aver reagito con genze del paese: economi­ sul posto che non sia chiacchierato e che goda della loro protestano to di ribellionegi à esploso do­ ca. Istituzionale e morale? so si rafforzava, riproducendosi. In tal modo, piena fiducia. Se una tale decisione fosse adottata, se la sufficiente energia e tenacia a po l'attentato a Giovanni Fal­ faticosamente, andavano saldandosi seg­ ricostituzione del pool dei magistrati antimafia si verifi­ una concezione e a una prati­ davanti Non vorrei fare di tutta l'erba al palazzo cone oggi può anche prendere un fascio. Intendiamoci, l'am­ menti di iniziativa antimafia. Diversi, per origi­ casse, io credo che anche quei giudici onesti che, in un ca della politica che ha privile­ forma nell'invocazione di una ne e compiti, sembravano tuttavia volersi uni­ giato l'antagonismo tra schie­ di Giustizia bizione deve essere questa: di comprensibile momento di rabbia e di forte emozione risposta drastica dello Stato. un governo che sa assumersi re, quasi a dare vita a un fronte complessivo, hanno preannunciato il loro disimpegno, ritornerebbero ramenti contrapposti. Il rove­ del capoluogo Ma sarebbe come opporre alla progressivamente sostenuto dalle speranze e sui loro passi. scio della medaglia è nella in­ siciliano, dichiarazione di guerra della fino in fondo la responsabilità sufficiente attenzione ai grandi di affrontare tutti i mali di que­ dal consenso degli onesti. Fasce giovanili e dove era stata mafia la proclamazione di uno sta nostra democrazia. \x> di­ ceti intellettuali, sacerdoti e lavoratori, per Per restituire fiducia a questi uomini occorre anche al­ problemi della vita civile, tra i stato d'assedio. Unirebbe per 1 quali non da oggi si impone allestita cevo prima la mafia alza pre­ qualche tempo la società civile ha creduto in tro, però. Le autorità di polizia di Palermo devono esami­ la Camera coinvolgere indiscriminata­ quell'esperienza. nare anche alla luce di questi tragici avvenimenti le misu­ quello della criminalità orga­ mente una popolazione e il potentemente la testa e lancia re di sicurezza adottate e riconoscere la necessità di stu­ nizzata. E la mafia è andata as­ ardente suo modo di vita. Ma il nemico la sua sfida anche perchè può Quel pnmo fragile fronte antimafia dovette diare accorgimenti più efficaci per difendere la vita dei sumendo il carattere sempre delle vittime è quello: la mafia. F. a combat­ approfittare della degenera­ sopportare attacchi pesanti, non solo da par­ magistrati e delle scorte. Sono momenti questi nei quali più evidente e tracotante di terlo è chiamato uno Stato che zione del cosiddetto regime te della criminalità organizzata. Se i veleni del ogni altro aspetto della normale vita civile deve essere su­ guerra dichiarata allo Stato de­ deve riuscire a utilizzare tutti i partitocratico... palazzo di giustizia rendevano più difficile la bordinato a questo imperativo di sicurezza. Se il traffico mocratico e al consorzio civile. suoi strumenti, legislativi, giu­ MI scusi: perchè cosiddetto? vita dei magistrati inquirenti, trappole sempre su certe strade, o i parcheggi o altro devono essere vieta­ La mafia e diventata contro­ diziari e anche di polizia, con Il termine è un po' fuorviarne, più efficaci rendevano complicata la strada ti, o controllati in permanenza lo si faccia. La gente, co­ potere. DI uno Stato, o me­ la forza eccezionale che gli de­ perchè mette tutti i partiti sullo della giunta. Anche le critiche ai «professioni­ stretta a qualche disagio ne capirà le ragioni. Insomma: a lilo: di un potere democrati­ riva dalla convergenza delle stesso pi jno E sullo stesso pia­ sti dell'antimafia», giudici, poliziotti o politici chi combatte in prima linea, anzi, da guastatore, la guer­ co, Indebolito dalla diversa forze politiche e dal consenso no non lo sono. Forse dovrem­ che fossero, per 1 autorevolezza della loro ra contro la mafia, non deve mancare ogni tipo di soste­ collocazione delle forze pro­ Nemico, indubbiamente. Di del capo dello Stato a una del consorzio civile mo parlare di dc-crazia, per­ provenienza, evidenziavano quanto fosse gno con precedenza su tutto. Anche il rafforzamento del­ gressiste? tutti, anche: la mafia sta usan­ reazione credibile, forte e _. Nel dibattito appena conclu­ chè nei fatti la De ha instaurato problematica la vita di quel fronte. Che infatti le forze di polizia, addestrate allo scopo, l'aumento del SI, sento il dovere di riflettere do ogni arma, anche La più unita? ._ ...... sosi alla Camera dei deputa­ . un regime, una volta.motivato a un certo punto cominciò a sfaldarsi, come numero dei magistrati, la stessa presenza di reparti del­ anche su questo. SI è attribuita spietata e sanguinosa, nella La sinistra non è pronta a pre­ ti una qualche riflessione ideologicamente e storica­ tulli sanno- e anche la «primavera» di Palermo l'esercito per il controllo del territorio possono servire e una priorità assoluta alla con­ guerra allo Stato democratico. critica stilla debolezza del­ mente dall'anticomunismo. aveva termine, nell'indifferenza della classe devono essere predisposti con urgenza. trapposizione tra i due diversi sentarsi come alternativa di Ma starei attento a definirlo il governo credibile e praticabi­ l'attuale 'coalizione ha fatto > ma che col passare dei tempo dirigente nazionale. sistemi storicamente antagoni­ nuovo nemico politico di tutti, capolino nella stessa mag­ " si è trasformato in regime di sti sul piano intemazionale, fi­ le. Ed è assai pesante, dicia­ a poi, c'è un rapporto fra l'attività delle istitu­ perchè diverse, e ben più com­ molo con schiettezza, la sua gioranza, ma non - almeno potere, con gli alleati sempre no a trasferire questa stessa lo­ da parte, della Oc e del Psl meno associati in condizioni ggi, due mesi dopo la strage di Capaci, quella zioni e la sicurezza dei giudici? SI, certamen­ gica sul piano intemo. Nei fatti, plesse, sono le condizioni poli­ responsabilità per questa con­ di via D'Amelio; dopo Giovanni Falcone, Pao­ te, questo rapporto esiste ed è essenziale. È tiche di oggi. Non è un caso dizione di impotenza. Che fa­ -Ano al punto da rimettere di parità politica e sempre più si sono subordinate a Interessi In discussione l'assetto di coinvolti nella gestione del po­ lo Borsellino. Due magistrati che, nella loro in discussione questa settimana al Senato il di parti avverse le funzioni pro­ che la tracotanza della mafia re? Non possiamo attendere, attività professionale hanno dimostrato con i M sia andata crescendo in rap­ mentre il potere sanguinoso tere e nel suo consolidamento. _•__ decreto antimafia, emendato ieri notte dal prie dello Stato, pnma fra tutte overno appena formatosi, Crolla anche questo? Forse. fatti di non essere disponibili alla gestione ' Governo. Ieri stesso la presidenza del Senato, quella di garantire all'intera porto diretto con le degenera­ della malia imperversa, le orna l'Interrogativo del routinana dei processi; che, anche forzando zioni più clamorose e scanda­ grandi riforme tante volte invo­ f C'è la consapevolezza che bi­ con accordo quasi totale dei capigruppo, ha deciso che collettività condizioni di sicu­ che fare. Cicchetto ha detto sogna cambiare? Spero che sia gli atteggiamenti in qualche caso burocratici nella settimana quel decreto, sul quale lo stesso Borselli­ rezza e di vita sociali più pro­ lose di quel regime che si è cate e mai avviate. Sento grida­ che 11 Pds è pronto ad assu­ dei dirigenti degli uffici nei quali hanno lavo­ re alle leggi eccezionali. Piutto­ vera. Dovremmo apnre un al­ no aveva insistito, sarà varato. In esso si trovano norme gredite, che dovrebbero sem­ convenuto di denominare par­ mersi ogni responsabilità, tro discorso, a questo punto. rato, hanno saputo dare impulso alle indagini che rendono più efficace l'opera dei magistrati e meno pre prescindere dagli schiera­ titocrazia. sto che a leggi eccezionali, oggi dall'opposizione e do­ e stimolare le disponibilità dei colleghi più generose e lassiste le norme relative all'arresto dei mafio­ menti. E oneste degenerazioni han­ credo sia giunto il momento di mani - se svolta ci sarà - dal CI fermiamo all'ambizione, giovani (cosi, anche per questo, mettendo a si. Altre misure riguardano il Governo, e le ho tenute per no responsabilità attuali e pensare a un governo «ecce­ governo. Può servire lo stes­ perora? Quale eaemplo trova nella zionale», di grande coalizione, repentaglio la propria vita). Un fenomeno ultime, ma sono (orse le più importanti. Dopo nove mesi memoria? ben Individuabili, vero? so un contributo dall'oppo­ Va bene, anche se, allo stato, che ha avuto decenni di tempo per affondare dall'approvazione della legge sulla Dia, perché siamo Da quando è venuta meno la democraticamente legittimato sizione, una sorta di dialetti­ può essere una ambizione ec­ Ricordo gli anni del primo do­ ad adottare misure eccezionali le proprie radici nella realtà siciliana, un feno­ ancora all'inizio della formazione di quella che forse un contrapposizione tra sistemi ca-laboratorio di quella con­ cessiva. meno che si stenta a considerare solo crimi­ poguerra, quando era vanto di antagonistici, la responsabilità po' pomposamente è stata chiamata l'Fbi italiana? E per­ un ministro dell'Interno una nale per le caratteristiche strutturali che è an­ ché dopo tanti mesi la superprocura decisa dal Parla­ polizia ben attrezzata e adde­ della Impotenza dello Stato dato progressivamente acquisendo, riafferma mento non 6 stata ancora costituita? Non è possibile che strata contro possibili violenze democratico di fronte alla ma­ con forza spaventosa la propria presenza e, anche in una situazione che tanti definiscono «stato di da parte della sinistra. La fami­ fia è tutta del governo. intimidendo tutti, sembra voler dire che non guerra» si discute per mesi, fra le forze governative, senza gerata «Celere», insomma. Il La sinistra, Invece, cosa può ha nessuna intenzione di farsi da parte: che ci decidere chi deve essere il comandante del fronte più nemico era il comunismo. Del­ e deve rimproversarsl? si deve rassegnare a convivere. Per affrontarlo esposto o sulla composizione dell'avanguardia che deve la mafia neppure si faceva Vi sono alle volte eccessive e sconfiggerlo sarebbe necessaria una strate­ scovare i nemici pericolosi. E perché, dopo tante denun­ menzione, anzi si consentiva­ preoccupazioni «garantiste». gia articolata che accanto e prima dell'inter­ ce non si procede a rimuovere quel presidente della 1" no intrecci tra mafia e politica E tra le forze di governo c'è vento repressivo, certo indispensabile, ne pre­ sezione della Cassazione che usa ogni cavillo formale come mezzo giustificato dal fi­ chi scarica sul «garantismo» vedesse altri, di natura economica, ammini­ per mandare liberi i mafiosi? Ci sono dunque gravi re­ ne. E simmetricamente, da si­ analoghe, se non piò pesanti strativa, politica. Una strategia del genere do­ sponsabilità, per spiegare questo stato di cose, che rica­ nistra, il nemico erano le forze colpe... vrebbe essere adottata e gestita da soggetti dano innegabilmente sul Governo e sui centri del potere politiche al servizio del capita­ Ma non certamente a queste politici autorevoli, credibili, sostenuti da! con­ statate. Finitela con i contrasti intestini che rendon o va­ lismo e dell'imperialismo. preoccupazioni sono imputa­ senso della gente. Queste qualità, oggi, non ne anche norme da voi stessi invocate come indilaziona­ Poteva essere cosi negli an­ bili le carenze nell'azione di caratterizzano certamente, come ognuno bili e decisive! ni Cinquanta e Settanta. E governo. Mi sembra evidente può vedere, le forze politiche di governo: Ritorno concludendo sui magistrati palermitani: dia­ però, nel decennio sucecssi- che l'accresciuta aggressività uscite dalla sconfitta elettorale del 5 aprile, mo con leggi e direttive appropriate ad essi ogni aiuto vo, la minaccia terroristica * della mafia vada di pari passo sono quotidianamente alle prese con insuc­ possibile, garantiamo una maggiore incolumità a loro e stata affrontata e vinta con il con la crescente inettitudine di cessi e scandali di ogni genere, e la sopravvi­ alle scorte, favoriamo la scelta di un procuratore genera­ più ampio concorso politico schieramenti governativi sem­ venza è la loro prima preoccupazione. È una le che goda della loro intera fiducia, che sia al di sopra di esodale. pre più anacronistici, la cui le­ classe dirigente, questa, che ha dato infinite ogni sospetto e animi l'attività di questi magistrati con l'e­ È vero. E però il terronsmo' hi gittimità democratica appare prove di incapacità di affrontare la mafia, e sempio, col coraggio, con un altissimo senso dello Stato. combattuto con maggiore im­ sempre meno convincente. che appare timorosa di indagini e di rivelazio­ E diamo ad essi il sostegno del popolo che può riacqui­ pegno ed elficacia proprio per Già, Il quadro politico è sem­ ni che possano riguardare l'intreccio fra ma­ stare fiducia nelle istituzioni e nella politica solo se ognu­ il suo carattere dichiaratamen­ te politico. In quanto nemico pre anello di quadripartito fia, grandi affari e settori del potere politico. no di noi, dovunque si trovi, compirà disinteressatamen­ politico di una parte e dell'al­ detetrtrJmato dal voto del 5 Per questo non sarà facile, anche se è indi­ te il proprio dovere. Quando la Repubblica è in pericolo, tra. aprile. E la democrazia Ita­ spensabile, rimettere in piedi un fronte anti­ nessuno può stare alla finestra a guardare. La mafia e oggi II nemico po­ liana resta Incompiuta. E mafia, definire una strategia adeguata e ria­ possibile, in queste condi­ prire una nuova primavera a Palermo. litico per tutu? zioni, raccogliere l'appello Il fronteantimafios o dia il segnale TTJnità Direttore: Walter Veltroni Condirettore: Piero Sansonetti Vicedirettore vicano Giuseppe Caldarola Creiamo un Comitato di liberazione Vicediretton- Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo Redattore capo centrale: Marco Demarco PIETRO POLENA gli intellettuali che ancora og­ ratori di Palermo si dimettono zione premiale che incentivi e scelta sbagliata della maggio­ molti: fondare un Comitato di Editrice spa l'Unità gi ci spiegano che il problema giustamente dalla Procura ora tuteli seriamente i pentiti. Bor­ ranza del Pds siciliano, a cui liberazione della Sicilia in cui Presidente: Emanuele Macaluso •al Non è facile, in queste cui venne ucciso Rocco Chin- è un altro! che gli hanno ammazzato sellino nelle ultime settimane mi sono opposto, a me pare stiano Pds, Rete, Rifondazio­ Consiglio d'Amministrazione: Guido Alberghetti, Giancarlo ore, ragionare lucidamente. nici, il giudice Caponnetto, L'attacco al pool, il «corvo» Borsellino, confermando le stava «gestendo» pentiti di pri­ ancora più assurda alla luce ne, Verdi, cattolici democrati­ Aresta, Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, mo piano che fra l'altro aveva­ di quello che è successo, e Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso. C'è un clima a Palermo duro, Falcone, Borsellino, Di Lello e e le estati dei veleni, l'isola­ gravi responsabilità del procu­ ci, socialisti stanchi del craxi- Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboscrti, Enzo che può sfociare anche in qualche altro costruirono, mento di Falcone e di Ayala, i ratore Giammanco nella gui­ no fatto nomi di politici delle delle responsabilità della De smo e dei voti di Gunnella: un Proietti, Liliana Rampello, Renato Strada, Luciano Ventura esplosioni di violenza. Ma proprio nel luogo classico del­ trasferimenti dei giudici die­ da degli uffici di Palermo. Tut­ quattro province della Sicilia siciliana nella situazione di Cln in cui operino diverse ten­ Direttore generale: Amato Mattia proprio ora, a caldo, la nostra l'impunità e della collusione, dero il segno della reazione. te le inchieste su questi delitti occidentale. Anzitutto, quindi, quest'isola. Ma, più a fondo, denze e filoni culturali e politi­ responsabilità di forza del in­ una forza d'urto straordinaria Cosi fini anche la primavera, si concentrano nella piccola dobbiamo avere un «cervello» mi sono domandato in questi ci, capaci però di essere la po­ Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via dei sceno morale e materiale del contro la mafia che oltre a pur rimanendo grandi e non Procura di Caltanisetta. capace di riaprire una stagio­ giorni insieme a compagni e tenza della gente semplice Taunnl 19. teletono passante 06/444901, telex 613461. fax 06/ paese ci chiama a farlo. provocare risultati significativi sopite speranze come dice il ne nella giustizia. amici come Tano Grasso e contro la potenza della mafia, 4455305; 20124 Milano, via Felice Casati 32. telefono 02/ 67721. lì da tempo - da Libero nella lotta contro la mafia li­ voto di Palermo del 5 aprile. Cosa fare, fin da ora, per­ Ma non si può delegare alla tanti altri se ce la possiamo fa­ del tntolo e del sopruso. Ca­ Quotidiano del Pds Grassi, e poi dal 23 maggio - berò energie compresse e se­ Beco che interviene la decisio­ ché si apra un ciclo nuovo? «via giudiziaria», come facem­ re qui, con le forze del cam­ pace di conquistare il temto- Koma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennclla che, spesso inascoltato, parlo polte della società civile, e so­ ne di eliminare preliminar­ Con urgenza occorre subito mo negli anni 80. Ora occorre biamento spaccate tragica­ rio: di liberare, anche con l'o­ Isenz al n. 243 del registro stampa del trio, di Roma, isenz della nostra sconfitta. L'ucci­ prattutto forze giovanili. Il ci­ mente ogni possibile controf­ fare in modo che la giustizia la politica con le sue respon­ mente, deboli, e impolenti. biezione delle coscienze, come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. sione di Borsellino ora com­ clo politico della primavera di fensiva democratica, ucciden­ possa funzionare: 1) nomi­ sabilità. Lo stesso controllo Perché non pensare che il Pds piazze e quartieri, di dichia­ Milano - Direttore responsabile Silvio Trevisani pleta, anche se forse non defi­ Orlando e dei movimenti fu fi­ do Falcone e Borsellino e mi­ nando fin dalle prossime ore il del territorio, che è un proble­ e le altre forze antimafiose in rarli liberi dalla mafia, di farsi Iscnz. ai nn 158 o 2550 del registro stampa del tnb di Milano, nitivamente, il cerchio. La no­ glio di quei magistrati che di­ nacciando tutti coloro che si superprocuratorc; 2) invitan­ ma anche militare e di polizia, Sicilia favonscano la creazio­ Stato - nuovo Stato - contro la isenz. come giornale murale nel regis del trib. di Milano n. 3599. vità degli anni Ottanta avven­ ventavano nei fatti «classe diri­ oppongono in ogni campo al­ do con incentivi materiali e di è prima di tutto un problema ne di qualcosa di nuovo, adat­ dittatura della prepotenza. E ne infatti nei palazzi di giusti­ gente» dell'antimafia, forza la nuova «pax mafiosa» che si carriera magistrati di sedi non democratico e sociale, che to ad una situazione in cui la giunto il momento di costruire CcftfftCStD zia Dopo i grandi delitti politi­ morale per i giovani. Che erro­ vuole imporre alla Sicilia. siciliane a trasferirsi in Sicilia: cioè chiama in causa le re­ democrazia quasi non esiste nella realtà questo nostro so­ a. 1929 del 13/12/1991 co-maliosi, fino alla strage in re quello di Sciascia e di que­ Qui siamo. 1 sostituti procu­ 3) approvando una legisla­ sponsabilità della politica. La più? Abbiamo un sogno, in gno. •••HsaMsMaHalsaVsai MERCOLEDÌ 22 LUGLIO 1992 IL FATTO PAGINA 3 L'UNITÀ La strage La gente tenuta alla larga: strattonata, spintonata, intimidita Il presidente del Consiglio Amato, il capo della Polizia Parisi di Palermo risucchiati dalla folla inferocita: urla, schiaffi e sputi E agli uomini in blu gridano: «Sciacalli, assassini, dimettetevi...» L'ira nella Cattedrale blindata Polizia schierata contro la folla, esplode la rabbia dei palermitani Momenti di gravissima tensione: contestati Scalfaro, Amato e Parisi. Spintoni, pugni e schiaffi. Lo Stato contro i palermitani. La Cattedrale «off limits». Re­ parti di polizia fatti affluire da mezz'ltalia per tenere La bara di uno degli agenti di «sotto controllo» i poliziotti di Palermo. Stranissima scorta del giudice Borsellino, lascia la cattedrale di Palermo giornata. A rendere omaggio alla scorta, la moglie passando tra due ali di folla del magistrato ucciso. Centomila palermitani sfilano commossa e arrabbiata; sotto in camera ardente per rendere omaggio alle salme. Emanuela Loi sorella di uno degli agenti UCCISI parla durante la DA UNO DEI NOSTRI INVIATI funzione funebre SAVERIO LODATO •I PALERMO Hanno blin­ di finanza, di carabinieri. ca notte, in Prefettura. Ieri, non fanno entrare noi. che dato ld Cattedrale. Hanno Per trovare un varco, lui, il qualcuno ha pensato che si siamo le vittime, per fare impedito ai fedeli di assiste­ capo della chiesa siciliana. imponesse una rivincita. E spazio a qualche politico... re alla messa. Hanno chiu- Gli abbiamo chiesto come il risultato ò stato un disa­ La gerite perbene resta fuo­ . so vicoli, strade, piazzette e si sentiva in una chiesa co­ stro. ri, i mafiosi li fanno acco­ bagli del centro storico. La stretta a lasciare fuori i suoi Sembrava che tutto stes­ modare. Aiutateci almeno gente è stata tenuta alla lar­ dcdcli. Sono stati dei preti a se andando per il meglio, voi». Monta un coro possen­ ga. Strattonata, spintonata, cinturare il cronista spin­ anche se soltanto dentro la te: «Giustizia, giustizia, giu­ intimidita. Si sono visti gendolo via. Cattedrale. Pappalardo tira­ stizia...». Tutti la chiedono idranti e cani poliziotto. Si è Giornata davvero singo­ va via, con voce stanca, E chi può darla? Orlando e vista gente picchiata, gente lare quella di ieri, che sarà un'omelia anodina, segna­ Dalla Chiesa chiedono portata via. Si e vista gente difficile dimenticare. Potre­ ta da brevi sprazzi: «F. una spiegazioni a qualche uffi­ piangere, gridare, non cre­ mo dimenticare facilmente nuova strage che ci trova in­ ciale. «Ordini» ò la scontata dere a ciò che vedeva. Ve­ Agnese Piraino Leto, pallo­ capaci di un commento... e laconica risposta. Orlan­ deva uno spettacolo ripu­ re spettrale, figura ricurva, Mi sembra di vederlo anco­ do e Dalla Chiesa si impun­ gnante, che lasciava di ra Borsellino, quando si tano Chiedono che venga ora che sa che finalmente esprimeva con accenti di stucco. Si vedeva finalmen­ anche Fiammetta ha sapu­ consentito alla gente di en­ te uno Stato. fede e di coraggio... e quale trare. Di presentare tesseri­ to? I Borsellino non hanno pena per questi fedeli servi­ Rappresentato da quat­ voluto funerali di Stato per ni e credenziali, per ottene­ tori dello Slato posti ad inu­ re un trattamento differen­ tromila uomini in divisa, ef­ Paolo, padre, marito esem­ tile tutela... Palermo, alzati ficienti, dislocati nei posti plare, ancora prima che e cammina...». Fuori, intan­ ziato dai comuni mortali, chiave, che riconquistava­ magistrato tutto di un pez­ to, stava accadendo di tut­ non se lo sognano nemme­ no, anche se per lo spazio zo. Ma i Borsellino sono ve­ to. Ma il punto era: terranno no Facce imbarazzate fra i di un solo pomeriggio, il ter­ nuti in Cattedrale per strin­ almeno le tre-quattromila poliziotti. Non si può finge­ ritorio. Questo icredibile gersi attorno ai familiari di persone stipate nella basili­ re di non conoscere Orlan­ frutto proibito che da de­ Emanuela e Claudio e Wal­ ca? No. Non hanno tenuto. do. Come ignorare la ri­ cenni viene controllato ter, e Vincenzo e Agostino. Il presidente del Consiglio chiesta degli esclusi? Per un esclusivamente dalle co­ In questa città dove il dolo­ Amato, il capo della polizia attimo questa città di pana sche mafiose. Ma lo Stato re ha imparato a riconosce­ Parisi, sono stati risucchiati trova i suoi portavoce. Il aveva l'aspetto di un pugile re, a capire, a rispettare il da un gorgo di folla infero­ cordone si allenta Poliziotti suonato. Tirava i suoi colpi dolore. Ma ecco che men­ cita. Ad un tratto non si so­ svegli transigono su un or­ dalla parte sbagliata, con­ tre Agnese sta per entrare no più viste le bare. Sono dine che in molti reputano tro la gente, considerava le vengono spintonati fuori stati travolti i parenti. Poli­ odioso. Piccoli gruppi filtra­ decine e decine eli migliaia dalla chiesa gnippi di agen­ ziotti contro carabinieri. no, vengono lasciati passa­ di palermitani in piazza ti di scorta. Agnese è sul Agenti con la faccia da Scr- re, e così anche i due leader contro la mafia come un gi­ punto di cedere, soffocata pico, quelli delle scorte, della Rete riescono a supe­ gantesco problema di ordi­ dalla folla e dagli agenti, ur­ che si dividevano fra loro, rare il bonario sbarramento ne pubblico. la: «Mio manto, me l'hanno che si accapigliavano. Dun­ dei palermitani. Volteggia­ Si dice spesso che a Pa­ ucciso, me l'hanno ucci­ que, anche poliziotti contro no gli elicotteri lermo si assiste sempre allo so...». E la giovane Lucia, se Il popolo del Papircto, stesso copione. Che alla possibile ancora più esile, del Capo, dell'Albergheria strage di mafia seguono le ancora più spettrale, che le ha svuotato le case. Esce esequie di Stato che alle dice: «Mamma non fare co­ dalla cattedrale il drappello esequie seguono le passe­ sì...». Potremmo dimentica­ L'ex magistrato ha dovuto aprire la strada a Scalfaro della Marina. Esce fini, se­ relle delle autorità che alle re facilmente Claudia Loi, gretario del Msi Si prende passerelle seguono i pro­ sorella di Emanuela, bion­ applausi e un fitto lancio di clami e poi più nulla, sino da, che con l'inconfondibi­ monetine. «Pena di morte», ai nuovi morti, alla nuova le cadenza sarda porta la gridano i fascisti. «Nuova re­ mattanza. Ieri non e stato sua testimonianza nel gior­ sistenza!., gridano altri. Len- cosi. Un prefetto allenatissi- Ayala: «Che sforzo calmare zuoli, striscioni. La guerri­ no dell'ira e del dolore? Un mo alle cenmonie ufficiali, collega di Emanuela, an­ glia degli slogan. E notizie molto impacciato quando che lui sardo: «Claudia non che corrono di bocca in si tratta invece di prevenire metterti a piangere, non da­ bocca: «Si è dimesso Aldo le esplosioni di violenza re soddisfazione a questi Rizzo da sindaco». «Bravo». , mafiosa, ha pensato bene assassini, ricordati che sei la gente sconvolta... » E un altro: «E si dimetterà di sfoderare i reparti miglio­ nata in Sardegna». Ed ecco anche la giunta regionale7» ri per una insulsa parata Sgommano le alfettc della che da un angolo remoto Giuseppe Ayala era 11, nel Duomo di Palermo, alla la cattedrale. Ma non ci è me abbiamo (atto tante cose che ha offeso la coscienza della cattedrale si fa avanti riuscito. I palermitani han­ Alcuni di loro li ho riconosciu­ scorta di Ajala, uno dei po­ dei palermitani. Questo Rosaria Schifano, la donna cerimonia funebre. La gente l'ha riconosciuto come no scavalcato le transenne, ti, mi hanno ncordato alcuni chi volti noti, ieri, ad essere prefetto - Mario Jovine, si di Vito, fatto a pezzi con «ultima speranza» per una città in ginocchio. «Voglia­ hanno sfidato i cordoni di episodi del maxi processo, al­ applaudito a scena aperta chiama - rimarrà davvero Falcone nella strage di Ca­ mo Ayala ministro dell'Interno», diceva un cartello. poliziotti. cuni momenti vissuti insieme Ronzano gli elicotteri. Rim­ nella memoria collettiva dei paci. L'ex giudice, acclamato, ha cercato di portare la cal­ È stata una cosa ingiusta non durante le scorte. Senza reto­ balzano le ultimissime: Bor­ palermitani. Potrà anche far avvicinare la gente. Quan­ rica, se ci fossero contempo­ sellino che aveva riunito la Rosaria ha quasi il piglio ma nella chiesa sconvolta dalla rabbia contro le au­ raneamente due manifesta­ non dimettersi mai, ma ieri della veterana. Nessuno rie­ do mi sono allontanato, dopo famiglia perche- aveva capi­ ha firmato una pagina sen­ torità. «Ho sulle spalle un carico morale enorme». Il la cerimonia, mi hanno detto zioni, una ufficiale e una delle sce a fermarla. Spezza i ce­ racconto di questo lunghissimo pomeriggio. in tanti: è uno schifo quello scorte io sarei con loro, con i to che ora toccava a lui. I.a za precedenti nella storia rimoniali, travolge i copio­ che 6 successo, hanno voluto ragazzi. notizia che un grosso quan­ della città. ni. Lei cosi scavalvando tut­ tagliare fuori mezza Palermo. titativo di esplosivo era Giornata del rancore, Si è detto, In questi giorni, giunta a destinazione. ti, raggiunge un Pappalardo E dentro la cattedrale quale che Falcone, Borsellino so­ dell'ira, giornata dei nervi a imbarazzato, impacciato. ROSANNA LAMPUONANI clima si è creato? Abbiamo no stati uccisi anche perché E Borsellino: «quell'e­ pezzi, delle urla, degli sputi, Gli getta le braccia al collo. sentito la rabbia, visto la erano una memoria storica splosivo e per me». E la gen­ degli schiaffi, giornata che •• ROMA Un mare di gente, scandendolo, battendo le di processi, indagini. Lo è te racconta di quando, ieri E urla: «O lo dici tu o lo dico nonostante l'assurdo servizio mani. «Sono ancora sotto bot­ commozione. non sarà facile dimenticare. io: devi dirlo che si devono anche lei. Non teme per la mattina, Caponnetto e ap­ d'ordine, era 11, ieri pomerig­ ta - racconta Ayala appena La lunzione è stata molto par­ sua vita? Il palazzo voleva, doveva, pentire, io non dimentico, gio, davanti alla cattedrale. La rientrato in casa - ho sulle tecipata, qualcuno dei ragazzi parso in tutta la sua gran­ ha preteso di andare a piaz­ non dimentico... Vito, ti vo­ flente di Palermo non poteva spalle un carico di responsa­ era un pò esagitalo e l'ho in­ Sbaglia chi dice cosi. Non è dissima umanità stringendo zare le sue tende nella chie­ glio, ti voglio...». Una galle­ asciare soli i cinque ragazzi bilità enorme, un carico mo­ vitato alla calma Tuttavia tra una questione di memoria una per una le mani di de­ sa dei re normanni che da ria di donne forti, di donne della scorta di Paolo Borselli­ rale a cui non so cosa rispon­ loro prevaleva il dolore sulla stonca. È tutto nei computer cine e decine di familiari, settecento anni riposano in no. C'era tanta amarezza e dere, in questo momento. Mi rabbia. E alla fine mi hanno lo non sottovaluto il pericolo, portando conforto in came­ capaci di trovare le parole tanta rabbia, ma ancora una lascia atterrito. Il Csm aveva chiesto di restare vicino alle né faccio l'arrogante. Ma qui pace. E perché quest'occu­ giuste, donne che imparti­ ra ardente, aggirandosi fra pazione fosse possibile ha speranza. Laggiù in quella dichiarato che ero incompati­ bare, dicendomi' sei la nostra a Palermo ho la mia famiglia, scono lezioni di comporta­ piazza, la speranza ieri si bile con Palermo. Non è cosi, ultima speranza. la gente che mi ha votato. Pa­ le bare, abbracciando i preteso che tutti i palermi­ mento a rappresentanti del­ chiamava Giuseppe Ayala, il come ha dimostrato questo Ormai senza scorta in quel­ lermo è la mia città, anche se sono tra quelli che criminaliz­ poliziotti. Gli uomini in blu bambini. E teneva spesso la tani fossero considerati e le istituzioni che in queste dottor Ayala ancora per tutti, pomeriggio». la marea di uomini e donne non ci sono nato. Non voglio zano questo organismo, ma di Scalfaro, che altri aveva­ mano sul cuore. E Colom­ trattati da alieni. Un capola­ ore stanno perdendo la nonostante abbia appeso la Nel duomo si è consumato non ha avuto paura? lasciarla per Roma, dove con­ non mi convince. Sono certo, bo, Bovulli, i magistrati di No, nemmeno per un mo­ tinuerò ad andare per il mio no cacciato in una pessima voro, non c'è che dire. Giu­ bussola. Riflettiamo su ciò toga per andare in Parlamen­ «otto gli occhi di tutto il oggi piu che mai, che se non trappola, stentavano a farsi tangentopoli, ma anche la seppe Campione, presiden­ to, e continuare in modo di­ Paese qualcosa di definiti­ mento. Ho tranquilizzato i lavoro. Certo starò più atten­ cambia la politica non c'è su- sfilata degli ipocriti, la galle­ che è accaduto. Da lunedi verso la battaglia di sempre vo. Scalfaro, Amato, Parisi miei che mi dicevano di an­ to. E poi, via, non si possono perpocura che tenga Chi ha riconoscere, ad arginare, a te di una giunta regionale pomeriggio a ieri, dal sotto­ proteggere gli obiettivi. ria delle facce di bronzo. E i che sempre più ha l'aspetto contro la mafia. Un grande . sono stati circondati, spin­ dare via per una strada latera­ fare paragoni, Paolo era l'ulti­ speso dieci anni come me, suolo dei quartieri poveri e cartello diceva: «Vogliamo tonati. Che cosa è successo le. Ma il consiglio era inutile' mo rimasto in grado di aggre­ per fortuna di vita, si è fatto Sputi e schiaffi. Chi inciam­ giudici della Procura di­ di una bagnarola in un ma­ dalle zone residenziali di Ayala ministro dell'Interno», il davvero? mi sono sentito protetto come gare forze. Lui e Falcone era­ delle idee precise Facendo le pava nei cavi della tv. Chi strettuale antimafia che re in tempesta, è entrato borghesia grande e piccola segno di un qualcosa di più Quando sono arrivato in chie­ non mai tra coloro che non no due fuoriclasse, lo, certo, debile differenze ricordo che scivolava di brutto su tap­ stanno riuniti in seduta per­ quasi sollevato da terra dai si erano riversati fiumi di profondo che non la semplice sa i ragazzi della scorta mi avrebbero mai permesso che ho sempre fatto il mio dovere, il terronsmo è stalo vinto manente. Molti di loro vo­ mi (osse toccato nemmeno ma ad onta del mio metro e peti di fiori ormai liquefatti suoi uomini di scorta. Gli folla. Si doveva attendere testimonianza della stima per hanno voluto fra loro. Poi, quando maturò una profonda dal caldo. E urla, urla in gliono dimettersi. Non si ri­ abbiamo chiesto perché il giudice del pool distrutto, quando hanno visto Scalfaro, un capello. In tanti mi hanno novantuno mi sento un pig­ convinzione politica. La poli­ conoscono più nella dire­ un'ora in fila indiana per dai provvedimenti e dalle mi hanno detto che forse era detto: stai attento, vai via, non meo nei loro confronti. tica attuale è profondamente Cattedrale. Le urla di Paler­ non si avvaleva di quell'arti­ rendere omaggio alle sal­ mo: «Sciacalli, assassini, di­ zione del capo, Pietro colo del sofisticatissimo sta­ bombe. E Ayala era 11, ieri po- giusto che ci fosse anche il tornare più a Palermo Ma Lei e deputato, ma resta un compromessa, ce ne vuole me in camera ardente, ap­ menggio. Con il suo metro e presidente. Ho portato il mes­ non voglio farlo. Mi sono reso magistrato in aspettativa. una nuova. La battaglia, quin­ mettetevi...». E Scalfaro, Giammanco. La chiesa, ai tuto dell'autonomia sicilia­ porre infine la firma nei re­ novantuno sorpassava le teste saggio e Scalfaro è venuto tra i conto di essere diventato il Potrebbe quindi tornare a di, va fatta in Parlamento. Per­ Amato, Parisi, spinti via, giudici che vogliono com­ na che da al capo del go­ gistri del cordoglio. Solo chi della lolla, con le sue spalle ragazzi, con Amato e Parisi. catalizzatore di una dispera­ fare il giudice. In queste ché anche le grandi novità le­ messi in salvo mentre il fra­ memorare il collega Borsel­ verno facoltà di comando sa quanto siano istintiva­ magre ha aperto la strada a All'inizio lutto era tranquillo. zione enorme. ore si dice: Ayala superpro- gislative non funzionano. Me stuono si e fatto assordante. lino, non sarà concessa sul prefetto e sulle forze di mente restii alla disciplina i Scalfaro nella marea montan­ Poi verso l'uscita hocercato di Lei è stato l'unico parla­ cu nitore. io lasci dire: io condivido pro- Scelte, decisioni, voci, noti­ te di rabbia non verso il Capo fare un varco per il presiden­ mentare a cui è stata con­ fondamente la posizione E fuori? Sono da poco ar­ polizia. In altre parole per­ palermitani, può capire rivati Orlando e Nando Dal­ zie e telefonate anonime, ché non si stava opponen­ dello Stato, ma verso chi lo te. Ma sono stato spostato ver­ cessa l'agibilità della piaz­ Innanzitutto c'è da dire che i espressa da La Malfa, e anche martellanti, uno stillicidio. E quale enorme fatto di cre­ accompagnava. L'ex giudice so le famiglie delle vittime. za. termini per il concorso a su- da Occhetto Oggi è necessa­ la Chiesa. Loro non sono do a quel modo surreale di scita collettiva siano state rio fare una opposizione se­ costretti in questi labirinti di cosi anche il corteo del pre­ amministrare l'rodine pub­ ancora una volta ha servito lo Non so cosa è successo dopo perprocuratore non li hanno sidente del Consiglio Ama­ quelle file disciplinatissime Stato: ha impedito che la si­ C'è stato qualcosa di fisico Perchè, si, sanno che sono di­ riaperti. Ma comunque non na Il Pri e il Pds possono farla tubi Innocenti a trovarsi blico. Piangeva e non ri­ in attesa che venisse il pro­ tuazione precipitasse, cercan­ verso Parisi. ventato deputato, ma in realtà mi passa per il cervello di can­ ed entrambi i partiti sosterran­ una possibile strada verso to sarà fatto deviare dall'au­ spondeva, e sarebbe sin prio turno. E in camera ar­ do di calmare la folla, i «ra- n servizio d'ordine prima resto il giudice, il dottor Ayala. didarmi. Alla superprocura, no i provvedimenti necessari. l'altare. Ma i palermitani li tostrada sulla statale, desti­ troppo facile dire che non dente la nomenclatura ave­ tazzi delle scorte» arrabbiati, della cerimonia ha tentato I ragazzi mi chiamano ancora come è noto, non ci credo Ma se verranno approvati vo­ bloccano. Chiedono aiuto. nazione Punta Raisi. di sole lacrime può vivere va pensato bene di non far­ la gente di Palermo lo ha ca­ di tener lontana la folla dal­ cosi. Sanno che ero amico di molto. Solo Falcone poteva glio poi vedere se li attueran­ La Sicilia è un continen­ pito. Gridava il suo nome, andare in quel posto, lo non no. Riconoscendo volti amici Palermo II cardinale Salva­ si vedere, dopo le violentis­ Giovanni e Paolo, che insie­ urlano la loro disperazione: te, scriveva Vittorini. Molto tore Pappalardo si è fatto sime contestazioni domeni- «Ci stanno tenendo fuori, miope, stupido, pretendere largo fra cordoni di polizia, di tenerla fuori dalla porta PAGINA 4 L'UNITÀ IL FATTO MERCOLEDÌ22 LUGLIO 1992 La strage Il capo dello Stato ha guadagnato un'uscita laterale La contestazione nella cattedrale rivolta verso Parisi di Palermo lo ha comunque coinvolto in una ressa tra calci e spintoni Ma in molti applaudono il Presidente della Repubblica Nella ressa travolto anche Scattavo Esplode il furore della gente contro le autorità

Tra le urla degli agenti di scorta che gridavano tutta lacrime. Il volto terreo, sgo-. ziale. Le massime canche scambiato qualche parola do tu in questo momento di cacciati via dalla Cattedrale la loro rabbia e il loro dolore, tra spintoni, calci e pu­ mento, il presidente della re­ dello Stato arrivano cosi in con Giuseppe Ayala, sale particolare commozione. ma che sono riusciti ad rien­ gni, il presidente della Repubblica è stato costretto pubblica 6 salito a bordo del­ Cattedrale quando la funzio­ verso l'altare con il prefetto Dobbiamo avere la forza di trare portando a spalla le ba­ Fabius a Scalfaro: l'auto che lo aspettava all'u­ ne religiosa e ormai al culmi­ Parisi. Abbraccia il cardinale continuare». Alla destra del re dei loro colleghi uccisi. ad abbandonare la Cattedrale di Palermo da una scita della cattedrale ed è ne. Il cardinale Pappalardo Pappalardo che intando ha presidente annuisce una ra­ Vooliono parlare con il presi­ porta secondaria, al termine della funzione in me­ corso a casa del giudice Bor­ sta pronunciando la sua finito il suo doloroso discor­ gazza. Napoletano scmhia dente. Non sono sicuri che la «Colpito un simbolo moria dei cinque agenti uccisi con Paolo Borsellino. sellino per un momento di omelia. «La salvezza deve ve­ so. Si stringe ai familiari delle qualche parola anche con promessa strappata di un Non è stato che il momento culminante di una gior­ raccoglimento con la vedova nire da tutti, l'impegno deve vittime, gente in lacrime, di­ Amato. Lui che questa Paler­ prossimo incontro a Roma nata di tensione. e i figli. A loro ha promesso essere di tutti...». Sono le strutta da un dolore che non mo martoriata l'ha vista mo­ sarà mantenuta. Eppure ga­ della democrazia» che tornerà a Palermo per as­ 16,05. E Scalfaro, con Amato. potrà avere fine ma che ha rire giorno dopo giorno no­ rante è Giuseppe Ayala. Ha sistere al funerale del magi­ Parisi e Orlando, attraversa diritto ad avere giustizia. Al nostante la forza positiva di avanzato lui la richiesta al DA UNO DEI NOSTRI INVIATI strato trucidato dalla mafia. velocemente la navata. In fianco del presidente c'è tanta gente perbene rivolge presidente che ha risposto al •• ROMA. Il segretario del partito socialista francese, Lau­ MARCELLA CIARNELLI Poi è volato a Roma per par­ lontananza si sente qualche Gennaro Napoletano, da un­ un invito al presidente del parlamentare repubblicano rent Fabius, ha espresso il cordoglio del suo partito in una tecipare alla celebrazione te­ applauso all'indirizzo del dici anni agente in servizio consiglio del consiglio: «E' (ma che per quelli di qui è lettera inviata al presidente della repubblica Oscar Maria •1 PALERMO. La rabbia e la scorte, gli «angeli custodi» nuta al Senato. Oggi sarà pre­ presidente. Saranno gli unici all'ufficio scorte di Palermo, necessario controllare il terri­ sempre un giudice del pool Scalfaro. contestazione di questa città che hanno messo sotto accu­ sente alla seduta del Consi­ destinati ai vivi in questo po­ Ha diviso una parte impor­ torio a Palermo. I più grandi antimafia): «Me li porti lei al «Signor Presidente della Repubblica,- si legge nel messag­ ferita nel profondo non han­ sa questo sistema che li vuo­ glio superiore della magistra­ meriggio, insieme a quelli tante della sua vita con uomi­ Quirinale». «Sugno io chi (

Uno striscione Slulp sopraffatto dalla paura e dalla tensione» esposto a Roma: ANNATARQUINI parla con tono pacato mentre lizia abbiamo ancora i mitra che volevano fare Presidente in alto, cerca di ricordare la paura del da guerra, basta una sventa­ della Repubblica a novantan­ la commozione tm ROMA. Via Flaminia 183, to questo settore per passione, primo giorno. «Hai paura solo gliata per uccidere 50 persone. ni. Con tutto il rispetto, ma co­ la prima volta. La prima volta del giudice limite invalicabile. Poco dopo e che da otto anni, vive 24 ore Devono darci i fucili a pompa. sa ci fa Leo Valiani con la scor­ Antonino mezzogiorno la caserma del su 24 nel mirino di terroristi e che sali sull'auto blindata. Io, Almeno a noi delle scorte. So­ ta, gli facciamo da autisti, giu­ servizio scorte di Roma è quasi malviventi. Lo chiameremo mi ricordo, scortavo Tina An- no più precisi e se miri contro sto per accompagnarlo in Se­ Caponnetto desetta: un piccolo gruppetto Marco: lui, per ragioni di sicu­ selmi. Improvvisamente ti ren­ qualcuno sei sicuro di uccide­ nato». Marco ha un momento di uomini in borghese discute rezza preferisce non dare il di conto che è molto più peri­ re solo il tuo obiettivo». di stizza. «Sa come lavoriamo - davanti all'ingresso, mentre il suo vero nome. Racconta co­ coloso di quanto potessi im­ Marco smette di parlare di dice - facciamo scorte compo­ passaggio a livello si alza per me si lavora senza mezzi per maginare. Non è come lare il armi, il racconto toma di colpo ste da una persona sola. Non fare uscire il comandante. Il difendersi, senza macchine semplice agente di polizia. L'a­ alla sua vita, alla famiglia. «Mi siamo difensori allora, siamo giorno dei funerali degli agenti blindate, senza possibilità di gente vive il pericolo e la paura sono sposato qualche anno fa, autisti. Abbiamo più di 100 uccisi a Palermo, il massimo fuggire. Come succede che un solo nel momento in cui ce scorte da coprire, due uomini dirigente del reparto se ne va l'ha materialmente davanti. quando ero già agente di scor­ assegnati ad ogni persona. Sia­ Palermo». «Dobbiamo reagire contro la criminalità organiz­ lasciando ai suoi uomini un or­ giorno ti ritrovi «consegnato- al Per noi, invece, la tensione ta. Mia moglie ha vissuto dall'i­ mo 240, compreso il personale - si legge - ... Resteremo sen­ zata.Intanto a Roma ieri molti dine perentorio: «Non fate pas­ servizio scorte. Per lui, e per non cala mai, nemmeno quan­ nizio la paura, credo ci si sia addetto agli uffici. Dobbiamo Agenti in piazza z'altro fedeli allo Stato ma non poliziotti hanno protestato da­ sare la stampa». Ai massimi molti altri, la caserma del di via do prendiamo l'auto per toma- abituata. Come me del resto: correre da un punto all'altro, agli uomini che in questo mo­ vanti al ministero dell'Interno vertici bruciano ancora le rea­ Flaminia 6 come la Fortezza re a casa. Sei sempre nel miri­ ora non ci penso più, vivo que­ senza neanche il tempo di mento lo rappresentano. La per chiedere all'esecutivo mi­ zioni spontanee manifestate Bastiani per il tenente Drogo no, non ce mai un momento In sto mestiere come se facessi controllare la zona, di andare nostra fedeltà sarà profusa so­ sure più efficaci e incisive. Un dai poliziotti in queste ultime nel "Deserto dei Tartari": chi ci cui la tensione cala. Quando l'impiegato». Ha mai pensato in avanscoperta». a Milano e Roma: lo alle persone che dimostre­ ispettore e un assistente, ac­ arriva non va più via. ore. Fanno paura le proteste, poi succede qualcosa, certo, si di cambiare lavoro? «No, mi Palermo è lontana, in questi ranno con il loro operato di vo­ compagnati da una trentina di gli striscioni portati a braccia «Sono entrato in questa ca­ è psicologicamente pronti, ma piace il mio lavoro. E poi se va­ giorni però nessuno degli ler cambiare realmente le co­ agenti (tutti iscritti al sindacato con scritto «Parisi vattene» e serma otto anni fa, prima lavo­ è raro che si abbia la possibili­ do via io, qualcun altro verreb­ agenti che è sceso per strada a se». Il comunicato si sofferma autonomo di polizia), si sono quelli che dicono «Lasciateci ravo al reparto celere. Ero il tà di rispondere al fuoco e ave­ be al posto mio e si troverebbe Roma ha sentito questa distan­ «Adesso basta» anche su «fili annosi problemi ammanettati a uno dei cancelli almeno morire combattendo». classico poliziotto con il man­ re la meglio. Nella maggior nelle stesse condizioni Qual­ za. «I magistrati che hanno uc­ che riguardano l'ufficio scorte d'accesso al Viminale. «Mi am­ La consegna del silenzio deve ganello e il casco sulla testa. parte del casi non si ha il tem­ cuno ha chiesto di andarsene, ciso e gli altri. Il abbiamo scor­ della questura milanese: l'ine­ manetto io, che sono una per­ po. È una questione di secon­ ma ci sono riusciti solo In po­ IMI MILANO. «Ci rifiutiamo di le Ghezzi - si annuncia che i sistenza di auto blindate e la sona onesta - ha detto l'ispet­ essere assoluta, ma pochi la ri­ Un bel giorno mi chiama il ca­ tati anche noi - dice ancora continuare a garantire la sicu­ poliziotti addetti a tale servizio spettano. La voglia di sfogarsi è po e mi annuncia: "da domani di, sono 1 secondi che ci frega­ chi». Un attimo di silenzio, Marco - .lo personalmente ho poca efficienza delle altre; la tore - perchè c'è chi ci costrin­ tanta, cosi come il desiderio di sei al servizio scorte". Allora no. Certo, se i mezzi fossero Marco aggrotta la fronte. «È un rezza personale alle cosiddette indicono per questa mattina carenza di personale». Le con­ ge a togliere le manette a tante più adeguati...». Ecco, parlia­ portato Falcone, Borsellino, 1/5 "personalità" politiche, che alle 9,30 «una manifestazione seguenze della strage di Paler­ persone disoneste, legandoci denunciare la mancanza di non sì poteva dire di no. La bel lavoro, ma dovremmo ave­ Bianco e Orlando. Sono perso­ non meritano i nostri servizi, dinanzi alla questura». In se­ condizioni di sicurezza nelle consegna era obbligatoria. So­ mo dei mezzi. Cosa manca? re più sicurezza. Ci vorrebbe ne che hanno paura: si ricono­ per la loro più volte dimostrata guito raggiungeranno, a piedi, mo saranno valutate questa cost le mani davanti ai crimi­ quali gli agenti di scorta sono lo negli ultimi quattro anni le «Piccole cose. O meglio cose una macchina in avan scoper­ sce sempre la paura negli oc­ incapacità e inettitudine a ge­ la prefettura, [toni sono molto mattina a Milano anche dagli nali». Un'affermazione accom­ costretti a lavorare. Basta attra­ cose sono cambiate e alla gen­ banali. Prendiamo la radio ad ta, un servizio di prevenzione, chi anche quando si fa di tutto stire e a governare il Paese». duri: «I fatti accaduti in questi avvocati penalisti, nel corso di pagnata dalle urla dei colleghi: versare la strada ed entrare nel te è data la possibilità di rifiuta­ esmpio. Spesso succede che e meno spreco di persont. Noi per nasconderla. Li portavamo Anche a Milano sono entrati in ultimi due mesi non possono e un'assemblea a palazzo di giu­ «Basta con II sangue dei poli­ piccolo bar di fronte. Seduti al re l'incarico, lo non ho avuto esci con l'auto, la provi, poi scortiamo ancora ex politici, cosi, con i nostri mezzi. Loro agitazione gli uomini e le don­ non devono lasciarci... avviliti, stizia. I legali dovranno stabili­ ziotti». In due caserme roma­ tavolino, davanti a un caffè, a nemmeno il tempo di pensar­ improvvisamente dopo due gente che oggi non ha più nes­ sull'auto blindata, noi su sem­ ne che, nei ranghi della polizia senza avere la forza, la deter­ re se proseguire o meno l'a­ ne, nei reparti volanti e mobile, pochi metri dalla caserma, i ci, di rendermi conto di cosa ore è k.o. Oppure basta un suna carica. Li andiamo a plici alfette». Marco si ferma, il di Stato, svolgono l'attività di minazione e la rabbia per po­ stensione dalla partecipazione altri agenti si sono autosospesi poliziotti parlano senza esita­ sarebbe cambiato nella mia vi­ semplice palazzo alto più del prendere e li portiamo dove ricordo dell'ultimo viaggio di scorta armata. In un comuni­ ter reagire... Non possiamo as­ alle udienze, per protesta con­ dal vitto e consegnati durante zione. Intervistiamo uno di lo­ ta. Poi quando sono entrato normale a farla andare fuori devono andare. Uno di questi Borsellino verso Fiumicino for­ cato diffuso ieri — e firmato sistere passivamente... alle vite tro il decreto legge governativo l'orario di riposo. ro, un agente che non ha scel­ uso. E poi i mitra: noi della po­ «per l'ufficio scorte» da Gabrie­ perse dei nostri cari colleghi di che contiene nuove misure qui dentro ho capito». Marco è il senatore Vallani, quello se ancora lo scuote. VÌM.B PAGINA 6 L'UNITA IL FATTO MERCOLEDÌ 22 LUGLI01992 La strage Le sue prime parole: «Qui è bellissimo, e voi come state?» L'edificio di via Amelio La verità ha dovuto raccontargliela un amico di famiglia Chi pagherà i danni? di Palermo La ragazza dovrà mettersi in contatto con l'ambasciata Rimpallo di responsabilità Aspettano lei per celebrare le esequie in forma privata tra Comune e ministeri

M ROMA. Ci penserà 'I Co­ delle responsabilità. «La vicen­ mune di Palermo a dare un al­ da è molto delicata", viene loggio temporaneo agli inquili­ spiegato. E dunque, non si può ni dello stabile di via Amelio prendere nessuna decisione. ormai ridotto ad un colabrodo Ad aggravare la situazione del­ dopo la violenta esplosione le malcapitate famiglie, la noti­ Fiammetta ha saputo, domani toma che ha causalo la morte di Bor­ zia che l'edificio non era nem­ sellino e di cinque agenti della meno assicurato. Del resto, sua scorta. Ma chi pagherà i quale assicurazione ha mai sti­ danni, i danni almeno materia­ pulato polizze per danni di li per quanto 6 successo? Chi mafia' Durante gli anni del ter­ prowederà alla ristrutturazio­ rorismo, esistevano assicura­ La figlia del giudice Borsellino ha chiamato ieri da Giakatta 7 ne del palazzo Non si sa. Nes­ zioni particolari contro i danni suno ha ancora fatto sapere né causati dagli attentati. Ma ora, Fiammetta Borsellino ha saputo della tragica fine sta» è rientrata e i giudici han­ mio manto. Ho paura». L'ha come né quando e tantomeno sembra che nessuna assicura­ del padre nel modo più drammatico. Ha chiamato no partecipato alla celebra­ sostenuta la figlia Lucia: chi si occuperà della questio­ zione si presti a copnre i danni casa per raccontare com'è bella Bali e si è sentita di­ zione ufficiale a cui non ha «M^mma non fare cosi». Poco ne. O meglio, si sa per certo provocati da una deflagrazio­ voluto mancare neanche più in là il figlio maschio, chi non se ne occuperà. Nel­ ne. «Perché - dicono gli assicu­ re dalla voce angosciata di un amico di famiglia che Agnese Borsellino. Manfredi, quello che vuole fa­ l'ordine: il Comune, che ha già ratori - L'Italia non è in stato di il padre era stato ammazzato. La ragazza è sulla via Vestita di blu scuro, pallida, re il magistrato come il nonno fatto sapere di non essere te­ guerra». del ritorno e domani parteciperà ai funerali del giu­ disfatta dalle lacrime la signo­ e il padre. Un momento terri­ nuto a coprire i danni materia­ Intanto l'edificio è stato po­ dice che si svolgeranno, come annunciato dai fami­ ra è arrivata in chiesa proprio bile. Un'altra violenza su una li, ma solo quelli alle persone. sto sotto sequestro e si attende nel momento in cui gli agenti donna già cosi provata, su E quindi, di concerto con la la perizia del genio civile. Fino liari, in forma strettamente privata. una famiglia che domani do­ prefettura, ha chiesto che sia il a quel momento, nessuno po­ delle scorte venivano mandati vrà dire addio per sempre a ministero della Protezione Ci­ trà fare ntomo negli apparta­ DA UNO DEI NOSTRI INVIATI via dalla cattedrale con la scu­ vile ad intervenire. Ma agli uffi­ sa risibile che dovevano far un manto amato, ad un padre menti. Ma gli inquilini di via MARCELLA CIARNELU adorato. E che però non ha ci del ministero declinano ogni Manano D'Amelio hanno an­ posto ai familiari delle vittime. voluto lasciare da soli i com­ responsabilità: è la direzione cora una speranza: e cioè, che •1 PALERMO. Quello squillo tato alla ragazza della fine del Lei e i suoi familiari sono stati pagni dello stesso dolore. Fi­ che può decidere, non loro. E sia il Comune ad intervenire, di telefono tanto desiderato e padre, delle affannose ricer­ travolti dall'onda d'urto di tan­ nita la bagarre hanno raggiun­ allora si rimanda alla sezione magari con un intervento tanto temuto alla fine è giun­ che per ritrovarla andate a ti uomini in lacrime che vole­ to dignitosi il loro posto e han­ servizi antincendio del mini­ straordinario, cosi come awe- to. Fiammetta Borsellino, la vuoto per due giorni, della ne­ vano restare a vegliare i loro no pianto con gli altri. Cosi di­ stero dell'Interno che dovreb­ ne per l'omicidio di Rocco terza figlia del giudice assassi­ cessità di un suo immediato compagni. Ha avuto paura, è stanti, cosi migliori di tanti che be decidere sul da tarsi. E il Chinnici, anche lui massacrato nato, in vacanza a Giakarta, ritomo a casa. E le ha detto di scoppiata in lacrime, ha urla­ pure nella chiesa avevano gioco continua all'infinito, per­ in seguito ad una violenta che (inora non era stato possi­ mettersi subito in contatto con to: «Aiuto, aiuto, ma non lo sa­ preso posto senza nenche ché anche in quest'ultimo mi­ esplosione provocata da bile rintracciare, ha chiamato l'Ambasciata d'Italia a Giakar­ pete che hanno ammazzato un'ombra di vergogna. nistero si innesca il balletto esplosivo sistemato in un auto. ieri pomerìggio la sua fami­ ta e con il console onorario a glia. Non sapeva di essere or­ Bali che inutilmente avevano fana da domenica. Che la ma­ cercato di rintracciarla. La ra­ motivo cosi tragico. Stavano del padre, si terranno i funera­ occasione. fia le aveva strappato il padre gazza piange, si dispera. Vor­ vivendo una vacanza spensie­ li del giudice assassinato. La Nella chiesa di Santa Maria solo dopo poche ore che lei lo rebbe poter tornare subito, es­ rata, senza leggere giornali o cerimonia, in forma stretta­ Luisa di Marillac tutto è pronto «L'hanno ucciso aveva rassicurato sul lungo sere, per un miracolo, già a ascoltare la radio. E' per que­ mente privata nella parroc­ per accogliere la salma del viaggio fatto per arrivare in In­ casa tra le braccia della sua sto che tutti gli appelli tra­ chia del quartiere, si terrà do­ giudice assassinato che ieri, donesia. Fiammetta non sa­ mamma e dei suoi fratelli. Tra smessi in questi giorni dai mani. Ad essa parteciperà an­ per qualche ora, è rimasta da come Chinnici... peva che il suo papa non ci le cose conosciute della sua mezzi di comunicazione loca­ che il presidente della repub­ sola nell'atrio del Palazzo di sarebbe stato ad attenderla al casa all'ottavo piano di quel li erano rimasti senza risposta. blica Scattato che la famiglia giustizia trasformato in came­ suo ntomo. Allegra, distesa, la palazzone dove ci si conosce Ora gli amici di Fiammetta so­ ha voluto vicino come amico ra ardente mentre si svolgeva­ ragazza, con l'entusiasmo ti­ un po' tutti e non in quell'al­ no preoccupati, la ragazza è non come rappresentante no i funerali dei cinque agenti Chi li fermerà?» pico dei suoi diciannove anni, bergo nel villaggio di Kuta che riuscita ad addormentarsi so­ delle istituzioni. D'altra parte, di scorta. Poi è stata portata lo dopo aver preso una dose anche ieri pomeriggio, quan­ all'obitorio dell'Istituto di Me­ ha cominciato subito a parla­ pure, fino a qualche minuto M PALERMO Abbraccia Giu­ tempi. re della bella avventura che prima, le era sembrato tal­ forte di tranquillanti. E' stato do il presidente della repub­ dicina Legale. E' da qui che necessario. Li aspetta una blica dopo aver partecipato ai partirà per l'ultimo viaggio, seppe Ayala nell'atrio del Pa­ Falcone, ora Borsellino. GII stava vivendo: «Bali è un posto mente bello da doverlo comu­ lazzo di Giustizia. Lo stringe meravigliso, mi sto diverten­ nicare subito alla famiglia. giornata di attesa e poi il lun­ funerali dei cinque agenti del­ questa volta senza scorta, ver­ nomini che hanno Inferto forte e piange: «Dobbiamo an­ colpi su colpi a Cosa nostra do. Ma papà e mamma come A confortarla ci sono gli go viaggio a bordo di un aereo la scorta si è recato a casa so la sua casa e il suo quartie­ della Garuda che arriverà in Borsellino, la signora Agnese re. In questa stessa chiesa, ieri dare via, è inutile restare». Sal­ vengono assassinati... stanno?». Dall'altro capo del amici di famiglia con cui vatore Di Bartolo, 54 anni, è telefono un silenzio agghiac­ Fiammetta aveva deciso di Italia, facendo scalo a Franco­ ha ribadito il suo desiderio di pomeriggio, si sarebbe dovuto Mi sorge un dubbio atroce: fone, per poi giungere a Paler­ dire addio al marito solo insie­ svolgere un rito •alternativo» a cancelliere del tribunale da ciante. Poi l'amico di famiglia partire per questo viaggio av­ diciotto. Era un amico intimo dopo il giudizio del maxipro­ che aveva risposto al telefono venturoso che avrebbe dovuto mo. me a persone care. Di non vo­ quello ufficiale che stava svol­ cesso i mafiosi stanno a loro lere un funerale di Stato. Di gendosi in Cattedrale. Lo di Paolo Borsellino. Era stato ha dovuto darle la tragica no­ concludersi il 31 luglio. Non Ed allora, solo allora, quan­ accanto a lui, quando il pool volta eseguendo le loro con­ tizia. Con voce rotta dall'emo­ avrebbero mai immaginato di do anche Fiammetta potrà non voler cedere il marito ad avrebbero voluto i magistrati danne, len Falcone, oggi Bor­ altri anche in questa ultima di Palermo. Ma poi la «prole- antimafia lavorava e prima zione e dal pianto ha raccon­ dover tornare indietro per un dare l'ultimo saluto alla bara ancora era stato accanto al sellino, domani chissà. A fir­ consigliere istruttore Rocco mare l'ordinanza-sentenza Chinnici. assassinato con contro centinaia di mafiosi so­ un'autobomba il 28 luglio no stati anche Guamotta e Di Borsellino sapeva che c'era un piano per assassinarlo. La nota inviata al Viminale 1983 in via Pipitone Federico. Lello. Bisogna pensare a loro, Adesso lavora con il giudice proteggerli adeguatamente. delle indagini preliminari Giu­ Che ricordo ha di Paolo seppe Di Lello. «Li hanno am­ Borsellino? Disse all'amico: «È arrivato il tritolo per me» mazzati alla stessa maniera Un grande uomo, un magi­ Chinnici e Borsellino» dice il strato eccezionale, un manto Forze dell'ordine sul luogo dell'attentato; in alto i palermitani in fila da­ cancelliere mentre si asciuga esemplare e un padre affet- vanti il palazzo di Giustizia le lacrime con le mani. tuosissimo. Sono convinto I «bersagli» della mafia in un rapporto dei Ce Come ha saputo la notizia? che il lavoro svolto da Paolo, insieme al gruppo di magistra­ Mi ha telefonato mia figlia. Mi ti antimafia, sia stato eccezio­ Paolo Borsellino sapeva che c'era un piano per as­ melo Canate (è l'investiga­ ziale dell'inchiesta. «Sette in­ dei grossi latitanti di Cosa sene, e Giuseppe Lottusi, sempre Mutolo che accenna ha detto di accendere la tele­ tore che ha lavorato fianco a vestigatori americani sono Nostra: è ricercato da più di l'uomo che riciclava i narco­ ad una talpa in uno degli uf­ nale. Lui era consapevole di sassinarlo. I carabinieri hanno inviato al Viminale visione. Sono rimasto impie­ quello che sarebbe accaduto. una nota informativa nella quale indicano alcuni fianco con il giudice Borsel­ in Italia per coadiuvare i no­ vent'anni. Qualche mese fa dollari per conto delle fami­ fici investigativi della polizia trito, mi sono sentito morire. lino quando questi era alla stri agenti» conferma il pro­ è tornata a Corleone Bene­ glie mafiose palermitane e palermitana. Ricordo una frase che disse a potenziali obiettivi della mafia. I nuovi pentiti che Ho passato tanti anni con Falcone- «Giovanni, un giorno Procura di Marsala e poi an­ curatore della Repubblica a detta Saveria Palazzolo, la soprattutto dei Madonia. Ieri sarebbe stato passato Paolo nelle stanze in cui veni­ collaborano con la giustizia - e che il procuratore che a Palermo). Caltanissetta Giovanni Tine- moglie di Provenzano. Da Fra questi tre uomini assu­ al setaccio dagli investigatori saremo costretti a chiedere vano decise le strategie della scusa per il maxiprecesso». aggiunto antimafia stava interrogando - possono La segnalazione era nata bra. Il giudice ha in mano le anni anche lei non era stata me una particolare rilevanza della squadra mobile l'inte­ lotta alla mafia. Sono stato tre aprire nuovi scenari sulle collusioni tra mafia e poli­ da una serie di controlli in­ inchieste sulle stragi di Ca­ più vista in giro. Ha portato Gaspare Mutolo, gregario ro quartiere di Partanna- anni accanto al consigliere Quando ha visto per l'ulti­ tica. E fanno i nomi di alcuni magistrati. crociati e di deduzione degli paci e di via Mariano d'Ame­ con sé i due figli avuti dal della famiglia di Partanna- Mondcllo. Sono state per­ Chinnici. Dopo la strage di via ma volta li procuratore ag­ investigatori. L'on. Leoluca lio. boss: tutti e due parlano per­ Mondello, arrestato qualche quisite ville, sono stati fer­ Pipitone Federico sono anda­ giunto? Orlando, come si sa, dorme Paolo Borsellino, all'inizio fettamente il tedesco. tempo fa a Grosseto in To­ mati diversi pregiudicati. È la to nell'ufficio del popi antima­ nelle caserme. Da Palermo del mese, era andato a Man- Il procuratore aggiunto scana. Mutolo era il braccio prima operazione di polizia Sabato mattina. Ci siamo salu­ RUGrQEROFARKAS fia. Ero con Leonardo Guar- tati affettuosamente. Ma lui sono andati via anche i suoi nheim, in Germania. In que­ antimafia assassinato in via destro di Saro Riccobono, che segue le dichiarazioni di notta. Borsellino, Di Lello, non era più quello di prima. familiari. Le scorte nel frat­ sta cittadina tedesca risiedo­ d'Amelio seguiva mille in­ boss ferocissimo che, secon­ Mutolo? Gli investigatori pe­ M PALERMO. Dice il SUO Qualcuno lo aveva informa­ Conte, erano nelle stanze ac­ Dopo la morte di Falcone era tempo sono state potenziate no molti emigrati provenien­ chieste e tutte scottanti. Ma do i pentiti di mafia, sarebbe rò non parlano. La tensione canto. preoccupato. amico, l'ex deputato regio­ to. I carabinieri del raggrup­ a Salvo Andò e a Calogero ti da Palma di Montechiaro. nelle ultime settimane altre stato ucciso. Il nuovo pentito è altissima nella città senza nale del Movimento sociale pamento operativo speciale Mannino. Anche il mare­ U sono stati arrestati due dei indagini delicatissime si era­ di Cosa Nostra palermitana pace. Lei e BoraelllDO eravate Adesso che I magistrati più italiano, Giuseppe Tricoli: avrebbero inviato nei primi sciallo Canale è costretto a presunti killer del giudice no aggiunte alle precedenti. ha riempito decine di pagi­ E anche Leonardo Messi­ amici da tanto tempo... impegnati nella lotta alla «Borsellino sentiva incom­ giorni di luglio una nota in­ circolare dentro un'auto Rosario Uvatino. Borsellino gestiva le rivela­ ne di verbali che sono scot­ na, uomo d'onore di San Ca­ Abbiamo frequentato lo stes­ mafia SODO stati assassinati bente su di se il pericolo di formativa al Viminale indi­ blindata. Cosa è andato a fare nella zioni di tre nuovi pentiti di tanti. Fa il nome di alcuni taldo avrebbe rotto il tradi­ so liceo. Era il «Meli». E poi cosa dovrebbe fare lo Sta­ morte e ha voluto comun- cando alcuni potenziali Le indagini sono comin­ cittadina tedesca Borsellino? Cosa Nostra: l'uomo d'ono­ magistrati giudicanti che sa­ zionale muro di silenzio sul­ avevamo la stessa capanna al to? carmelo. Mi ha detto: lunedi obiettivi delle cosche. Tra ciate come un rito dopò la Per oggi è atteso un comun i- re di San Cataldo, Leonardo rebbero stati pagati dalla le connivenze tra la mafia e mare, alla «Torre». Da tren- I casi sono due di fronte ad il tritolo e arrivato per me. questi c'erano l'ex sindaco strage. Anche questa volta cato della polizia di Man- Messina, il mafioso traffican­ mafia. Mette a nudo la fac­ la politica. Il mafioso della t'anni le nostre famiglie si fre­ un'emergenza del genere: o ci Me lo ha detto sorridendo». di Palermo, Leoluca Orlan­ sono arrivati dagli Stati Uniti nheim. Ricordiamo, comun­ te di droga palermitano, Ga­ cia, finora coperta, del Pa­ provincia di Caltanissetta quentavano. Poi sono arrivati i si attrezza per combattere allo Paolo Borsellino procura­ do, il ministro Salvo Ando, i super agenti dell'Fbi che que, che in Germania ha vis­ spare Mutolo, condannato a lazzo dei veleni che presto racconta degli scambi di fa­ tempi bui, le scorte, fino al tra­ stesso modo della mafia o è tore aggiunto antimafia sa­ Calogero Mannino, il mare­ aiuteranno carabinieri e po­ suto per anni il fratello di 13 anni e 10 mesi di carcere potrebbe trasformarsi nel vori tra uomini politici e ma­ sferimento di Paolo a Marsala. meglio lasciar perdere. peva di essere nel mirino. sciallo dei carabinieri Car­ liziotti italiani nella fase ini­ Bernardo Provenzano, uno nel maxi processo alle co­ Palazzo dei corrotti. Ed è fiosi. Ci vedevamo poco negli ultimi DR.F.

•yiiiluiHHHinil mnin »| iwl^',mHJ'J.»'fU»i«w> •»MM»niMMnR»**em»' |ii«n niiiniiMMUMHmniinnii'ii'i WMMWIIWU

-JWWHM4I•"• • -* "sì

'»»J "'• , * -^•00:. LÌ Ili'! **>?»

?H^k^y * F*E^ i •' V-;.'-

..' ...'- ••.

^•VrV*'

Adesso avete un ottimo strumento di navigazione: carta, non gli articoli), che vi raccontano i vostri diritti, vi rete le trappole della burocrazia e dell'industria, ma scoprirete Il Salvagente. E' un settimanale ed esce ogni sabato con dicono cosa c'è in quello che consumate e vi aiutano a sceglie­ tutto un mondo sommerso di possibilità. Non è un grande l'Unità. Ha 16 pagine, non patinate, non rilegate, riciclate (la re quello che preferite. Insomma, leggendolo non solo evite- progetto universale; ma i progetti universali si mangiano? IL SALVAGENTE. SETTIMANALE DEI CONSUMI, DEI DIRITTI E DELLE SCELTE. OGNI SABATO CON L'UNITA1.

lilIrtliiriWliiilllilliiiiintiltMii iiwi»»ii»liiii1llifii i|iM»W»ifflti»»»:

Spadolini La strage Scioperi in tutto il paese. Chiusi moltissimi negozi commemora Migliaia di lavoratori hanno sospeso il lavoro negli uffici in Senato Borsellino di Palermo Ventimila persone in piazza a Milano, traffico bloccato a Roma Il Senato ha ascoltato in piedi la commemorazione del giu­ Il piccolo schermo oscurato per dieci minuti su tutti i canali dice Paolo Borsellino fatta dal presidente Spadolini In piedi, il presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro nella tri­ buna centrale del pubblico; in piedi, al banco del governo, tra gli altri i ministri dell'Interno Mancino e della Giustizia Martelli. Spadolini ha parlato di «spirale di atti di intimidazio­ ne» con «fini precisi di destabilizzazione», tracciando un pa­ rallelo con gli anni del terronsmo nel suo breve discorso al termine del quale il Senato ha osservato un minuto di silen­ Ore 11, tutta l'Italia si ferma zio. Trasmessi A ulteriore dimostrazione dell'enorme interesse che dalla Cnn ha suscitato presso l'opinio­ i funerali ne pubblica intemazionale la nuova strage maliosa a Dalle televisioni alle fabbriche scatta la protesta del silenzio degli agenti Palermo, la Cnn, l'emittente specializzata in notizie 24 ••"""•••"•«««••«•»«««"«««"""""•••"""""«""""" ore su 24, ha trasmesso ien in diretta i funerali dei cinque poliziotti della scorta del giudi­ DAVANTI ce Paolo Borsellino. 1 telespettatori americani e di tutto il ALLA TV mondo hanno potuto cosi seguire la cerimonia, con un Striscioni e commento in sottofondo di Claire Sterling, la giornalista OTTAVIO CICCHI drappi neri americana autrice di libri e saggi sulla mafia. sono comparsi alle finestre di La Rai Sei disegni che riproducono alcuni palazzi le immagini di strage realiz­ acquista zati da bambini della scuola Sullo schermo nel centro di i disegni elementare «Gaetano Daita» Roma, durante di Palermo, sono stati acqui­ i funerali degli su Falcone stati dalla Rai per quindici ho visto agenti di milioni. I bambini avevano scorta di "™"^^^™"™™^^— realizzato su dei quadrati di la disfatta Borsellino; stoffa dei disegni per ricordare i tre agenti della scorta di Fal­ sotto alle ore cone, disintegrati nell'attentato del 23 maggio scorso. Il loro invigili intento era quello di aiutare materialmente le famiglie degli di Palermo uccisi attraverso il ricavato delle vendite dei quadri. Cosi è tiratali della stato. L'appello spedito dalla preside della scuola, Irene Piz- Capitale hanno zimenti è stato cosi accolto dalla Rai che ha offerto per le sei •H 1. La fame di notizie, dente del Consiglio e il ca­ bloccato il tele la somma di 15 milioni. quella fame che prende po della polizia per andare traffico per un quanti sentano che tutto ciò tra gli agenti addetti a quel- minuto; In Sui giornali Per la seconda volta nel giro che accade li riguarda, co­ l'«inutile tutela», come l'ha basso Nando colombiani di due mesi la violenza della mincia presto, la mattina. definita Pappalardo, della Dalla Chiesa mafia in Sicilia ha occupato La radio riepiloga il giorno scorta. grande rilievo le pnme pagine dei giornali precedente, uno dei più in­ 4. Era jdlfficile dominare della Colombia (e di .tutti i quieti e dolorosi della no­ alla strage paesi dell' America Latina), tutto il campo, forse impos­ ^^^^^^^^^^^^^^^ con la notizia dell'uccisione stra stona, una voce dà con­ sibile. Ma i tre cordoni di to di ciò che hanno scritto i •«••««««««•«««««««««««•"""«••••••«•«««««• dei giudice Paolo Borsellino poliziotti e di carabinieri e di cinque agenti di custodia. Borsellino non era famoso co­ giornali. Si era concluso, ie­ che hanno stretto d'assedio ri, parlando di sconfitta del­ me lo era Giovanni Falcone, ma il nuovo massacro ha cau­ la cattedrale durante i fune­ sato grande impressione, e soprattutto in Colombia, paese lo Stato. Ma pare, fin dalle rali dei cinque poliziotti prime ore del giorno, che che ha un tragico passato di violenza contro i giudici, i fun­ hanno sicuramente ceduto durante la mattinata, men­ zionari del sistema giudiziario e i ministn della giustizia, an­ tre arrivano le prime notizie perché la grande piazza che se negli ultimi mesi questa offensiva contro lo stalo sem­ della chiesa si è riempita e bra finita, con il parziale smantellamento del cartello dei da Palermo, che si debba trafficanti di cocaina di Medellin e la detenzione dei suoi ca­ cercare nel vocabolario di quelle mani che applaudi­ vano alte sulle teste sono le pi principali. Dal 1977 a oggi, le vittime registrate in Colom­ queste giornate la parola di­ bia nel campo della giustizia sono state oltre 70. In genere si sfatta. Giornali, radio e tele­ stesse mani dei giovani che in questi annihanno ap­ è trattato di attentati commessi dai trafficanti di cocaina, ma visione non la usano. Ma le L'Italia esprime il suo sdegno per la strage di Paler­ ziativa di circa cinquanta fra in alcuni casi le morti sono state ope^a dei guerriglieri, e in notizie che ci portano rive­ plaudito, nello stesso mo­ associazioni e movimenti gio­ do, i cantanti ai concerti mo. Ieri alle 11 il silenzio ha avvolto città e paesini. I altri casi regna il mistero. Il caso più drammatico fu la morte lano che qui da noi è acca­ negozi hanno abbassato le serrande, gli automobili­ vanili. di undici giudici della Corte suprema, nel combattimento duto il fatto più grave che si rock. Contro la mafia il senso di che ebbe luogo il 6 novembre 1985 a Bogotà quando i guer­ potesse immaginare: si è 5. Il telecomando passa­ sti hanno spento i motori. Per due ore migliaia di la­ responsabilità degli avvocati di riglieri dell' M19 (un movimento nazionalista che ha lascia­ aperto un vuoto tra lo Stato va da Tgl a Rete4. Più pron­ voratori hanno incrociato le braccia. A Milano venti­ Benevento che ieri hanno invi­ to la lotta armata ed è entrato nella vita politica) occuparo­ e i cittadini, e in quel vuoto, ti, quelli di Rete4, che, mila persone hanno sfilato silenziosamente per le tato i loro colleghi a sospende­ no la sede de! più alto tribunale della Colombia. causato da una politica a quando qualcuno gridava re lo sciopero, deciso per pro­ dir poco inadeguata, è pas­ le frasi che abbiamo riferito, strade. Trasmissioni interrotte per dieci minuti in se­ testare contro il decreto Scotti Le prigioni francesi ospitano sata la mafia e con In mafia puntavano le loro teleca­ gno di lutto sulle televisioni, pubbliche e private.. Martelli, «nell'interesse supe­ Preoccupazioni Il delitto. I giornali ripetono: riore della società civile e del- circa settanta mafiosi italia­ mere su! poliziotto o sul cit­ in Francia ni. E questo dato è interpre­ si sapeva tutto. E se si sape­ tadino che gridava. Tgl ha l'amministrazione della giusti­ zia». Uno sciopero che aveva per il contagio tato da molti come un se­ va tutto, perché è stato as­ cominciato con ritardo ri­ gnale preoccupante di una sassinato Falcone, perché è MONICA RICCi-SARQENTINI provocato la sospensione di spetto a Rete4. Risulta che molti processi importanti fra mafioso presenza ormai radicata del- stato ucciso Borsellino? Per­ numerosi cittadini hanno •I ROMA. L'Italia si è ferma­ trale ci siamo commossi - ha ^^^^^^^^^^^^^^^ la piovra anche in Francia, ché sgranato un lungo rosa­ cui quello per l'omicidio del protestato per telefono, ta alle 11 di ieri mattina per detto un vigile della sala ope­ maresciallo Aversa. «"•"•••«•"•«««««•^•••""^•«««•• dove il flusso di capitali ri­ rio di delitti? Siamo in guer­ 6. La sorella di Emanue­ onorare la memoria del giudi­ rativa - latente ci ha espresso versatosi negli ultimi anni dall'Italia nel settore immobiliare ra, siamo in trincea: ma la Le iniziative si moltiplicano. la Loi ha letto una preghie­ ce Paolo Borsellino e dei suol solidarietà». Ferma anche la della Costa Azzurra, lascia sospettare quantomeno una im­ guerra si combatte con due L'Arci propone un referendum ra dall'altare. L'ha letta tra i sei agenti di scorta. I negozi metropolitana. E l'aeroporto popolare per «sollecitare stru­ portante attività di riciclaggio di denaro sporco. Il timore di eserciti contrapposti, e qui hanno abbassato le serrande, «Leomardo da Vinci». Negli uf­ un contagio ha in effetti messo da tempo in allerme le auto­ in Italia invece uno dei con­ singhiozzi. Poco distante, a menti concreti nella lotta alla capo chino, il padre di gli automobilisti hanno spento fici il lavoro è stato sospeso per mafia». Il referendum dovreb­ rità francesi che nel 1990 hanno bloccato il tentativo della tendenti si nasconde, pene­ i motori, negli uffici e nelle fab­ dieci minuti e molta gente è camorra napoletana di prendere il controllo del casinò di tra nello Stato, avvelena la Emanuela. Un'altra donna: be contenere alcune «proposte briche si ò sospeso il lavoro scesa per le strade. Anche alla di carattere normativo tra cui Mentone e di Beaulieu. politica. I giornali, la radio e Rosaria Schifani. Rosaria ha Persino gli affaristi che affolla­ direzione nazionale del Pds è perduto il manto due mesi la revisione del sistema degli gli esperti non dicono che vano la Borsa di Milano hanno cessata ogni attività per 15 mi­ appalti e delle assunzioni per fa nell'agguato teso a Falco­ smesso di vendere e comprare Il ministro «Voglio assicurare che nes­ in quel vuoto, ecco la disfat­ nuti e i numerosi dirigenti pre­ chiamata diretta». Intanto nelle suno addossa agli agenti di ta, sono andate distrutte le ne. Ha abbracciato il cardi­ titoli. E le televisioni, pubbliche senti hanno organizzato un Gaudio Martelli nale Pappalardo e ha ripe­ prossime settimane l'associa­ polizia responsabilità che mediazioni tra lo Stato e i e pnvate, hanno interrotto i momento di raccoglimento in zione distribuirà in tutta Italia tuto una sua non dimenti­ programmi per dieci minuti. risponde non hanno né sottovaluta lo cittadioi. via delle Botteghe Oscure. 1 de­ manifesti con le foto dei più sforzo in cui sono impegnati cata frase: «Quelli non si Dieci lunghi minuti di silenzio, tenuti del carcere di Rebibbia, pericolosi latitanti di Cosa No­ al Siulp di immobilità per testimoniare e tuttavia bisogna elevare la pentono». Come dire che in un telegramma, hanno stra. ^^^^^^^^^^^^^^^ professionalità ed aumenta- Le prime notizie: un certo aveva ragione lei quando l'inutilità delle parole, l'urgen­ espresso preoccupazione: categoria. Il 90% degli esercen­ dere i soldi di una giornata di — La giunta comunale di Tori­ ^™"~™^^^^^ re l'allerta». Cosi il ministro numero di mafiosi è già a nella stessa chiesa fece sal­ za di passare ai fatti. «Questi attentati offendono le ti ha chiuso i propri negozi lavoro, non hanno potuto ade­ Pianosa, a Fossombrone, in no ha deciso di dedicare «ai di Grazia e Giustizia Claudio Martelli ha risposto, in un co­ tare il cerimoniale funebre A Milano, ventimila persone nostre coscienze»., mentre a Palermo si celebrava­ rire allo sciopero eli un'ora in­ altri luoghi della penisola. A no i funerali degli agenti. Il pre­ detto in Toscana dai sindacati magistrati caduti in difesa del­ municato, alle proteste suscitate nei sindacati di polizia, tra i rivolgendosi direttamente si sono radunate dietro uno Una bandiera a lutto svento­ quali il Siulp, da alcune sue dichiarazioni fatte ieri alla stam­ Palermo sette sostituti pro­ sidente della Confesercenti, confederali. lo Stato» il giardino pubblico di curatori si dimetteranno agli uomini della mafia? Ed striscione bianco, privo di scrit­ la da ien sull'edificio del co­ via Modigliani e di intitolare al pa. «Non basta piangere i nostri morti - continua Martelli - te. Ed hanno sfilato in silenzio Gian Luigi Bonino, ha lanciato Nelle Marche gli agenti di Più tardi anche il sindaco è vero: aveva ragione lei. mune di Nogara, in provincia giudice Falcone un tratto di via bisogna imparare dalle tragedie affinché la mafia non possa Quell'abbraccio e quelle per le strade del capoluogo di Verona. Sarà ammainata so­ un appello allo Stato perché polizia si sono autoconsegnati continuare a spargere terrore e lutti». «A Palermo troppe co­ della città appare sul video •tuteli l'incolumità dei dirìgenti Principi d'Acaja. Mentre Bari parole riportavano alla me­ lombardo. Nessuno slogan ma lo «sarà individuato almeno per un'ora, dalle 14 alle 15. So­ se non hanno funzionato nella prevenzione, nella repressio­ per dire che sta per dimet­ delle associazioni antiracket». avrà una strada dedicata alla moria altre parole, quelle di molti cartelloni in cui si chie­ uno dei responsabili degli ec­ spesi gli allenamenti delle «città di Palermo» in segno di ne e nelle misure di sicurezza se dobbiamo prendere atto tersi. Come definire tutto A Gela i 3500 lavoratori dello squadre di serie A in ritiro e il uno dei sostituti procuratori deva alle istituzioni di reagire. cidi che insaguinano l'Italia solidarietà con i cittadini del che dopo Falcone - conclude il ministro - anche l'altro giu­ ciò? La perdita di credibilità stabilimento petrolchimico lavoro nelle federazioni sporti­ che hanno annunciato le Poi di fronte alla questura una dal 1969 in poi». Un gesto sim­ capoluogo siciliano «vittime da dice simbolo della lotta alla mafia, da settimane segnalato di cui ha parlato il presiden­ breve commemorazione delle bolico che, secondo gli ammi­ hanno scioperato per due ore ve. In segno di lutto Gino Paoli e. '-ne il bersaglio numero uno di Cosa nostra, è stato massa­ te Scalfaro, come chiamar­ dimissioni: «Quando siamo anni della spietata violenza vittime della strage. nistratori del comune, «servirà in concomitanza con i funerali ha spostato le date dei suoi omicida della mafia». crato assieme alla sua scorta». la? vicini al risultato delle inda­ a far crescere la coscienza de­ dei poliziotti uccisi. Ma non a due concerti in Sicilia. È stata gini, quelli ci sopprimono». A Roma il traffico si è ferma­ Una notte di riflessione sulla 2. Vorremmo poter par­ to per un minuto. Alle 11 in mocratica di quella parte di tutti è stato permesso dì mani­ rinviata a settembre la manife­ mafia a Radio Dimensione 7. L'uscita delle bare dal popolo italiano oggi mortifica­ festare contro la mafia. A stazione-spettacolo «contro il Il Sabato: «La destabilizzazione che ha lare a un ragazzo che avrà punto i quattromila vigili in ser­ Suono. Da stasera a mezzanot­ colpito l'Italia ha radici oc­ vent'anni tra ventanni per duomo è stata preceduta vizio nella capitale hanno to ma ancora ricco di risorse Piombino nella fabbrica Mago­ razzismo, l'antisemitismo e i ri­ te sino alle sei di domani gior­ P2 dietro le quinte morali». na, del gruppo Lucchini, i lavo­ gurgiti di nazifascismo» che si culte». Lo sostiene // Sabato dirgli di cercare una casset­ da un momento di grave bloccato le automobili, i taxi, nalisti e politici risponderanno Il «governissimo» in un articolo di fondo in ta di Tgl o di Rete4 e guar­ tensione: Scalfaro, Amato e gli autobus. Nelle strade un si­ Massiccia adesione allo ratori sono stati messi forzata­ sarebbe dovuta svolgere a Ro­ alle telefonate degli ascoltato- mente in libertàe, oltre a per­ edicola nel prossimo nume­ dare che cosa è accaduto a Parisi non riuscivano a libe­ lenzio innaturale. «Qui in cen­ sciopero delle associazioni di ma, giovedì prossimo, per ini­ è l'ultima spiaggia ro. Secondo il settimanale, Palermo il 21 luglio del rarsi dalla stretta della folla. sarebbe in atto una strategia 1992, durante i funerali dei È stato Giuseppe Ayala a fa­ —™"^""™^^— già prefigurata nel «Piano di cinque poliziotti, una ragaz­ re strada a Scalfaro e agli al­ Rinascita» della loggia P2, tesi sostenuta recentemente an­ za e quattro giovani, uccisi tri. Se abbiamo visto bene, Duro attacco del deputato della Rete che presenta la sua «strategia» che da Tina Anselmi, ex presidente della commissione par­ dalla mafia insieme al giu­ la contestazione era riserva­ lamentare d'inchiesta sulla P2. «Solo il govemissimo - si lep- dice Borsellino. Stia bene ta a Parisi e ai rappresen­ ge ancora -costituisce l'unica strada praticabile per ir»-.;/edi- attento: avevano ragione tanti della classe politica al re che il nostro paese subisca passivamente il tentativo non quei poliziotti che gridava­ potere. Scalfaro è stato ac­ Nando Dalla Chiesa: «Lo Stato è incapace più anonimo di golpe di questi mesi». no contro il loro capo, il colto con rispetto, Amato 6 dottor Parisi, contro il go­ scomparso nella stretta del­ verno e contro i rappresen­ la folla. Soltanto Ayala è GIUSEPPE VITTORI tanti di una politica falli­ stato applaudito. Fini, all'u­ mentare. Avevano ragione i combatteremo la mafia in clandestinità» scita, è stato accolto da un palermitani, quei palermi­ lancio di piccoli oggetti. tani che stringevano d'asse­ Monetine? Dopo la strage di Palermo ormai è chiaro: in questo difende si proteggeranno da organizzata, o a uri deputato berazione nazionale». dio la cattedrale gridando: paese chi lotta contro la criminalità deve vivere in soli: «Bisogna prendere atto eletto con i voti della mafia di Liberazione da che cosa? «Vogliamo piangere i nostri 8. L'uscita delle bare: tri­ ste cerimonia, alla quale clandestinità, mentre i boss mafiosi possono circo­ della gravità dell'assalto e difendere la democrazia? «Da un regime che al suo in­ morti!», non fa retorica il dell'inettitudine dello Stato. - E allora? Per il sociologo temo ha spazi di democrazia cardinale Pappalardo siamo stati abituati dal ripe­ lare liberamente. A tirare questa conclusione e Nan­ ha denunciato Dalla Chiesa - milanese la soluzione è una ma anche alcuni ministri e quando grida: «Alzati Paler­ tersi degli eccidi. Forse non do Dalla Chiesa che spiega come le vittime annun­ Come bisogna chiedersi per­ sottosegretari che provano mo!». riusciamo a capire bene sola: costituire un "governo che su questi momenti, sul­ ciate della mafia vivranno in una sorta di esilio: «Di chè contro il terrorismo si mi­ della democrazia" che con­ fastidio per la democrazia» - 3. Scalfaro e Amato sono l'accoglienza che si fa ai fronte all'incapacità dello Stato di difendere la de­ se in atto il controllo del terri­ trolli e contesti punto per spiega il deputato della Rete entrati nella cattedrale pro­ morti ammazzati dalla ma­ mocrazia ce ne faremo noi paladini». torio, mentre adesso per pro­ punto quello ufficiale ormai «Un sistema - sottolinea - che prio nel momento in cui fia, si fonde una diversa vi­ teggere i bersagli annunciati delegittimato e funga da comincia ad avere delle in­ Pappalardo esortava il po­ sione delle cose d'Italia. Sa­ della mafia ci si limita ad am­ punto di riferimento per chi crinature: certi obiettivi ma­ polo a rialzare la testa. Sarà lutare con gli applausi le pliare le scorte e non si va in­ «vuole davvero lottare contro fiosi non possono più essere difficile dimenticare quelle bare dei cinque poliziotti - SOFIA BASSO vece ad arrestare i capi clan la criminalità e la corruzio­ perseguiti con la sola politica ne». «E' vero - continua Dalla ma necessitano anche di mani e quei pugni levati in dei cinque della scorta di •• MILANO. «Non ci faremo da - andranno in esilio, nel nei loro quartieri, visto che alto. A noi non sarà neces­ Chiesa - questo governo ha mezzi militari. E Ira queste Borsellino e di tanti altri in buttare giù uno dopo l'altro senso che verranno allonta­ esistono particolareggiate saria la registrazione della un suo consenso, ma anche esigenze criminali c'è anche passato - significa una cosa come birilli». Sull'onda del­ nati dai circuiti visibili e fatti mappe del sistema di potere cerimonia di ieri a Palermo. precisa: questi sono i nostri il fascismo l'aveva, eppure la necessità che questo siste­ l'ultima brutale strage di Pa­ vwere in semilatitanza. mafioso. Perchè prima che Risentiremo molto a lungo compagni, i nostri eroi, i no­ questo non impedì ad altri di ma non crolli. Ecco perchè la lermo, Nando Dalla Chiesa «Siamo giunti all'assurdo. - un personaggio in pericolo gnda come «Presidente, sei stri morti, e voi che non sie­ spiega la nuova strategia arrivi in un luogo non si ispe­ costruire lo Stato e la demo­ morte dei "moralizzatori" ò venuto per i morti. Vai a sa­ ha proseguito - In questo te capaci di difendere i ma­ clandestina della Rete: «Co­ ziona accuratamente il terri­ crazia del futuro. E questo in vantaggiosa anche per que­ lutarli!», «Non ti mangiamo, paese i mafiosi come Totò sto regime, e perchè è inutile gistrati dai fucili e dal plasti­ me Amendola e i fratelli Ros­ torio?». un contesto in cui la fascia non mangiamo carne uma­ co della mafia, come potete selli, come i dissidenti del­ Riina circolano tranquilla­ dell'indifferenza sta dimi­ aspettarsi da questo Stato la na!», «Parisi, vattene!». Il ge­ pretendere di capire noi, di l'Est, quelli di noi che sono in mente, mentre i deputati che «Che senso ha - si chiede nuendo, mentre crescono difesa di chi combatte in pn- sto di Scalfaro è stato elo­ capire un'Italia che non vi prima fila nel mirino della lottano contro la criminalità ancora - il deputato della Re­ quella criminale e quella di ma fila la mafia ed 6 nau­ quente: ha lasciato il presi­ somiglia? mafia - dice al Piccolo Teatro organizzata devono nascon­ te, chiedere a uno come Sal­ chi vuole combattere la ma­ seante sentire sempre le stes­ di Milano straripante di gente dersi». vo Andò di comandare I ca­ fia. Sarà uno scontro fronta­ se vuote affermazioni ufficiali che ascolta anche dalla stra­ Insomma, se lo Stato non li rabinieri contro la criminalità le, un nuovo Comitato di li­ dopo ogni delitto». PAGINA 8 L'UNITÀ IL FATTO MERCOLEDÌ 22 LUGLIO 1992 La strage Mancino, Martelli, Andò e Galloni dal capo dello Stato a cercare sostegno alla debolezza della maggioranza di Palermo Amato rinuncia a porre pregiudizialmente la fiducia De Mita giudica Occhetto: un discorso da forza di governo Alla prova il decreto antimafia E Scalfaro offre all'esecutivo una «supplenza d'autorità» È il capo dello Stato a supplire all'autorità che il go­ vato coinvolto nell'esplosione contrapposizione. Tanto più scere nuovi equilibri». Anche di rabbia alla celebrazione del- ' incongruenti rispetto alla pos­ Antonio Gava spinge ad «an­ verno non ha. Dice Scalfaro al presidente del Consi­ le esequie defili agenti assassi­ sibilità che le misure siano vo­ dare avanti». Ma Arnaldo For- glio e ai ministri convocati al Quirinale per la super­ nati, quanta distanza corre tra tate anche dal Pri (anche se la lani e più gelido e «circoscrive» visione del superemendàmento al decreto antima­ la rincorsa del governo a rime­ Voce puntualizza: «Non ba­ le possibili convergenze. fia: «Il momento richiede grande fermezza e grande di tecnici o d'Immagine e i sen­ sta») e, se dovessero essere ac­ C'è il rischio di un equivoco, timenti di ribellione che cova­ cettate le proposte di modifica che i dirigenti del Pds sgom­ unità di intenti». E Amato rinuncia a porre pregiudi­ no nell'opinione pubblica. avanzate, anche dal Pds. brano. Non c'è una astratta e zialmente la fiducia. De Mita: «Occhetto ha fatto un Supplisce anche cosi, Scalfaro. Il decreto anti-mafia e il varo neutra «disponibilità». Sul de­ discorso da partito di governo...». Toma al Senato, e questa volta della commissione bicamerale creto antimafia, ad esempio. trova un'aula quasi piena. Ma sulle riforme Istituzionali (con­ Dice D'Alema: «Lo voteremo se soprattutto a palazzo Madama c'è la "disponibilità" del gover­ testuale all'esame di Camera e no ad accettare le nostre pro­ può raccogliere un segnale Senato) diventano banchi di concreto di risposta al suo «ri­ poste». E Alfredo Reichlin rifiu­ PASQUALE CASCELLA prova dell'allargamento del ta «il parallelo» con la solidarie­ chiamo a lottare insieme». quadro politico? Fa discutere tà nazionale del 76: «Oggi sia­ •• ROMA. Tutti al Quirinale. Il della Repubblica. Testualmen­ Il decreto sulla lotta alla cri­ l'assunzione di responsabilità mo di fronte a un cambio di fa­ presidente del Consiglio, Giu­ te: «Questo è un momento che minalità organizzata, modifi­ del Pds, dichiarata da Achille se storico, alla fine di un regi­ liano Amato, il ministro dell'In­ richiede grande fermezza e cato con un superemendà­ Occhetto, oggi dall'opposizio­ me politico. Quindi il Pds terno, Nicola Mancino, quello grande unita d'intenti. Ciò an­ mento del governo, giunge da ne e domani, se ci fosse una avanza le sue proposte di go­ della Giustizia, Claudio Martel­ che per consentire di portare a oggi all'esame del Senato. Ma svolta realta, dal governo. Ci­ verno diverso, e incalza perchè li, e quello della Difesa, Salvo termine, nei tempi più brevi e il nschio di prove di forza poli­ riaco De Mita, che ne discute questo governo non è all'altez­ Oscar Luigi Scalfaro e a sinistra Claudio Martelli Andò, e in più il vice presiden­ con la massima efficienza, l'or­ tiche dovrebbe essere scongiu­ con Massimo D'Alema, non za della sfida. E disposto a go­ te del Csm, Giovanni Galloni, si ganizzazione delle strutture rato. Il governo ha rinunciato a esita a definirlo «un discorso vernare per guidare il nuovo, sono ritrovati ieri davanti al ca­ giudiziarie e operative per la porre pregiudizialmente la fi­ da partito di governo». E del non per soccorrere quello che Comunque non servono le fu­ a preannunciare una rispolve­ po dello Stato deboli, affanna­ lotta anticrimine-. È da ritener­ ducia sul provvedimento, ac­ governo che intanto c'è, quello c'è». Quello che c'è deve anco­ si, dunque, che il capo dello ghe in avanti. Ora è necessario rala alla vecchia idea del presi­ ti, divisi, dubbiosi nel giorno- cettando una «calendarizza- di Amalo, dice: «Se si muove 6 ra dimostrare di essere capace costruire il consenso sui prov­ denzialismo - si dovrà manife­ verità della tempesta abbattu­ Stato per primo non ritenga zione dei tempi», come si dice fortissimo, se sta fermo affon­ di fare «sul serio» - a dirlo è il l'equilibrio politico su cui si vedimenti antimafia. Poi, cer­ stare la volontà popolare di ac­ tasi sul governo con la tragedia in gergo, che dovrebbe garan­ da». Ma muoversi, se pure ne socialdemocratico Carlo Vizzi- to, si pone l'esigenza stringenti coglimento di uno di essi». di Palermo. Oscar Luigi Scalfa­ regge il governo sufficiente a tire un libero confronto di me­ fosse capace, in quale direzio­ ni - anche rispetto alle «aper­ garantire una «reazione credi­ ture significativamente nuove dei nuovi equilibri politici per Mentre Ugo Intini tira in ballo ro offre una sorta di supplenza rito con l'opposizione senza ne? Il candidato alla presiden­ gestire la transizione». Un tema «demagoghi e ciarlatani», «cor­ Oggi parte la corsa all'autorità che il governo non bile e coerente». Aveva avuto pregiudicarne l'approvazione za della Bicamerale sostiene viste in Parlamento»: «A chi ha che la maggioranza socialista modo, Scalfaro, di rendersene mostrato disponibilità, darla vi» e «irresponsabili» per scari­ ha. Lo rivela pure il comunica­ entro venerdì. La mozione di che la «solidarietà può e deve pare rimuovere. Anzi, esorciz­ care su di loro «la responsabili­ to ufficiale, calibrato parola conto l'altro giorno, osservan­ fiducia può ancora tornare in essere nel riconoscersi insie­ concretamente». zare. Silvano Labriola toma a per parola, in cui si lascia gran­ do gli squallidi vuoti lasciati tà di azioni criminose come ballo se Rifondazione comuni­ me attorno ad alcuni valori es­ E il Psi? Enrico Manca osser­ mettere il bastone del referen­ quelle di Palermo». Con buona per recuperare de spazio alle •informazioni» dalla maggioranza nell'aula di sta e Lega Nord dovessero pra­ senziali e su alcuni problemi dum sulla strada della Bicame­ offerte da Amato sul decreto Montecitorio. E ancor più ha va il dibattito intemo al Pds: pace delle denunce sulle inef­ ticare l'ostruzionismo, ma sa­ (contro la malia, sulle rilorme •Ingrao vuole l'opposizione e rale per le riformeistituzionali : ficienze pubbliche e del trava­ anti-mafia, ma con una chiosa potuto misurare, ieri pomerig­ rebbe in un certo senso depo­ e sulla politica estera) e da •Qualora gli schemi conclusivi gio a Palermo quando si è tro­ Occhetto che fa: si stacca da glio politico dello stesso mini­ il tempo perduto politica riservata al presidente tenziata da significati politici di questa solidarietà possono na­ Ingrao e toma con Macaluso? fossero più di uno - dice come stro socialista Claudio Martelli. Per almeno sette ore è stato un maxiemendamento fantasma. Poi, nel pomeriggio, il governo ha final­ COSA PREVEDE IL MAXIEMENDAMENTO mente presentato alla commissione Giustizia del Senato - riunita fin dal mattino - le modifiche al de­ creto antimafia. E si è scoperto che il provvedimento è stato praticamente riscritto. Il Parlamento ora deve recuperare il tempo fatto perdere dal governo. Il Ecco come andrà alla sbarra Cosa Nostra Pds: «Testo dignitoso ancora da migliorare». Superprocuratore: subito e con più poteri GIUSEPPE F. MENNELLA •• ROMA. Il decreto antima­ è stata avanzata una concreta •• Queste le novità essen­ ta che il testimone è stato battimento) o in un giudi­ sorveglianza speciale di ai fini del rintraccio dei lati­ sciplinate per legge e cir­ in ferma di leva. fia - praticamente riscritto dal proposta. ziali del decreto antimafia intimidito o che si sono veri­ zio civile definito con sen­ pubblica sicurezza e del­ tanti. Viene meno il limite condate della necessaria Intercettazioni preventi­ governo l'altra notte - sarà di­ La prima richiesta dei capi­ dopo il maxiemendamento ficate situazioni che hanno tenza passata in giudicato. l'obbligo di soggiorno nel posto alle intercettazioni segretezza. ve. Si attribuisce al direttore scusso e votato dall'assem­ gruppo Chiarante e Libero approvato l'altro sera dal compromesso la genuinità Nei procedimenti per fatti di comune di residenza o di nei casi in cui nei luoghi di della Dia il potere di auto­ blea del Senato entro venerdì Gualtieri riguarda il mancato Consiglio dei Ministri e ora dell'esame dibattimentale. criminalità organizzata non dimora abituale. Si introdu­ privata dimora si svolgeva­ Detenzione di armi. Si rizzare l'intercettazione di mattina. Poi sarà esaminato funzionamento della Dia e conversazioni o comunica­ dalla Camera. La decisione è della Superprocura a nove all'esame della commissio­ Il verbale di prova di un pro­ opererà più la sospensione ce inoltre la figura del pro­ no attività criminose. impone per questi reati il ri­ stata assunta dalla conferenza mesi di distanza dalla decisio­ ne Giustizia del Senato. cedimento, quando è ac­ dei termini delle indagini. curatore nazionale aggiun­ to direttissimo, per evitare zioni telefoniche. L'intercet­ dei capigruppo di Palazzo ne di costituire questi organi­ quisito ad un altro procedi­ to. Collaboratori delia giu­ ritardi e scarcerazioni non tazione, autorizzata dal pro­ Madama nella tarda mattinata smi: il governo deve rispon­ Modifiche di carattere mento, è letto nella sua in­ Riapertura dei termini stizia. Le modalità di cam­ giustificati. È una norma curatore della Repubblica di ieri. A tale impegno si è sot­ derne in Parlamento. E lo farà processuale. Le dichiara­ terezza, indipendentemen­ per il procuratore nazio­ Intercettazioni ambien­ biamento del cognome pre­ che ripete la previsione già distrettuale, è limitata ai de­ tratta Rifondazione, mentre ri­ - almeno questo è l'impegno zioni rese durante le indagi­ te dalle contestazioni fatte nale. Sono riaperti i termini tali. Sono consentite anche viste per i «pentiti» vanno di- inserita ai tempi del terrori­ litti di criminalità organizza­ serve sui tempi sono state assunto da Fabbri - già doma­ ni preliminari possono es­ nel corso della deposizione per la presentazione delle smo. 11 direttore della Dia ta di tipo mafioso. mantenute dalla Lega. Co­ ni nel corso della discussione sere acquisite quando di­ resa nel nuovo processo. candidature alla carica di (Direzione investigativa an­ munque, il governo - rappre­ del decreto. La seconda ri­ vergano dalle testimonian­ Per evitare l'usura delle fon­ procuratore nazionale anti­ timafia) può procedere ad Perquisizioni di edifici. sentato dal sottosegretario al­ guarda l'attività del giudice ti di prova se ne consente la presidenza del Consiglio, Corrado Carnevale, presiden­ ze in sede di dibattimento. mafia. Poiché i tempi tecni­ acquisti simulati di droga. È Si introduce la previsione Fabio Fabbri - non ha neppu­ te della prima sezione penale In tale caso non valgono co­ l'esame a distanza nel corso ci della nomina richiede­ consentito ad agenti di co­ della perquisizione per re accennato all'eventualità di della Corte di Cassazione: «Ri­ me prova, ma come ele­ del medesimo dibattimen­ ranno qualche mese, è al­ pertura di operare come in­ blocchi di edifici, abrogata un ricorso al voto di fiducia. teniamo - ha detto Gualtieri - menti di prova, e cioè solo to. È considerata valida la l'esame la possibilità di «ap­ filtrati anche nel campo del dppo l'entrata in vigore del Ma il rischio esiste ed un po­ che non si possa fare la lotta se corroborate da altri ele­ testimonianza videoregi­ plicare» intanto all'incarico riciclaggio. nuovo codice di procedura tentissimo alibi a questa for­ alla mafia avendo sempre una menti. Poiché il fenomeno strata di cittadini stranieri un magistrato proposto dal penale. L'iniziativa può es­ ma di blocco del confronto parie del meccanismo istitu­ dell'intimidazione è insito residenti all'estero. È am­ Procuratore generale della Potenziamento della po­ sere disposta dove si abbia parlamentare potrebbe essere zionale che la rende vana in nei reati di criminalità orga­ messa l'acquisizione di ver­ Cassazione. I poteri del pro­ fondato motivo di ritenere fornito propno da un'opposi­ lizia penitenziaria. L'or­ uno dei punti principali: la nizzata si è peraltro previsto bali di prove di altro proce­ curatore antimafia vengono ganico di agenti e assistenti che si trovino armi, muni­ zione ostruzionistica condotta condanna dei mafiosi». La dimento penale (se si tratta a suon di centinaia e centi­ proposta del Pri e del Pds, infi­ che quelle dichiarazioni ampliati. In particolare po­ è aumentato di duemila zioni, esplosivi, ovvero che naia di emendamenti. Il cir­ ne, è diretta ad una immedia­ possano valere direttamen­ di prove assunte nell'inci­ trà proporre misure di pre­ unità. Per il 50 per cento dei si sia rifugiato un latitante o cuito perverso ostruzionismo- ta ricostituzione della com­ te come prova quando risul­ dente probatorio o nel di­ venzione personale per la posti ci si avvale di volontari un evaso. -fiducla chiuderebbe la stra­ missione parlamentare Anti­ da a qualsiasi tentativo di cor­ mafia. Decisione che si può reggere Il decreto governativo assumere inserendo apposite corretto ora dal maxiemenda­ norme nel decreto. E il sotto­ mento: 13 articoli su 30 modi­ segretario Fabbri ha espresso ficati, 13 nuovi articoli intro­ il consenso del governo pro­ Intervista a MASSIMO BRUTTI dotti. nunciando espressioni lusin­ ghiere per l'opera svolta nella Già due ore prima che si passata legislatura da tale riunisse la conferenza dei ca­ commissione, diretta «con au­ pigruppo, la commissione torevolezza e prestigio» dal se­ «C'è convergenza di interessi Giustizia di Palazzo Madama natore Gerardo Chiaromonte. era già in seduta. Ma Inutil­ Il senatore mente. Il maxiemendamento Da oggi, dunque, la com­ del Pds (42 pagine), annunciato dal missione Giustizia dovrà lavo­ tra mafia e strutture eversive Massimo Brutti Consiglio dei ministri lunedi rare con alacrità proprio per notte, in realtà non esisteva. recuperare il tempo fatto per­ Era ancora in fase di scrittura. dere dal governo. I senatori Per sette ore è rimasto un testo del Pds - Massimo Brutti lo ha La democrazia è in pericolo» fantasma. Di rinvio in rinvio, la detto con nettezza - non si commissione ha potuto legge­ sottrarranno ad un tale impe­ re le nuove nonne soltanto gno ed hanno annunicato già «Il delitto Lima e le stragi di Capaci e di Palermo si no 1 singoli uomini d'onore e gente far credere che nel de­ equilibri tra Cosa nostra e il quando erano trascorse da per questa mattina la presen­ possono spiegare solo ipotizzando una convergen­ la composizione delle co­ creto siano contenute le solu­ sistema poUtìco-Hnanzlario poco le 16: ad illustrarle ai se­ tazione in commissione di za di interessi tra mafia e altre strutture eversive». Il sche, c'è II buio sulle conni­ zioni per contrastare la deva­ con lei connivente. E un'ipo­ natori è stato il sottosegretario emendamenti diretti a miglio­ venze tra mafia, politica e stante potenza della mafia. C'è tesi verosimile? alla Giustizia Germano De rare le vecchie e le nuove nor­ senatore Massimo Bruiti, responsabile giustizia del potere finanziarlo... bisogno di una svolta comples­ Può darsi che ci sia stala la rot­ Cinque. A quel punto la previ­ me del decreto. Un testo «di­ Pds spiega perché la Quercia parla di nuova strate­ Certo. E non è possibile com­ siva nel governo e nel modo di tura di un rapporto e di un sta riunione del comitato ri­ gnitoso», lo ha definito acaldo gia della tensione e di democrazia in pericolo. «C'è piere alcun passo in avanti su essere dello Stato. compromesso tra la mafia e stretto (utilissima per studiare Brutti; aggiungendo che le un problema di controllo del territorio e anche spez­ questo versante se non si svi­ Cosa occorrerebbe fare? suoi interlocutori e complici. e correggere il testo) non po­ norme «sono ancora da mi­ luppa un serio controllo sui fe­ Disinquinare il sistema politi­ Di fronte al maxi-processo la teva che saltare: per stamani è gliorare». Esso sembra «racco­ zare i legami tra mafia, politica e affari». nomeni di riciclaggio e sull'in­ co Oggi molti uomini compro­ risposta di Cosa nostra iu rab­ prevista dunque la riunione gliere alcuni del suggerimenti vasione mafiosa nell'econo­ messi rimangono al loro posto. biosa: la decapitazione dei plenaria della commissione. avanzati dal Pds e da altre for­ mia e nella finanza. Le norme Chi non ha saputo in nessun vertici della squadra mobile Ritardi si aggiungono a ritardi. antiriciclaggio sono rimaste nel 1985, l'assassinio del giudi­ ze politiche tenendo conto QIANNICIPRIANI modo garantire la sicurezza di Uscendo dalla riunione dei delle critiche provenienti dagli lettera morta a causa dell'iner­ uomini esposti deve abdarc a ce Saetta che nel 1988 avrebbe dovuto presiedere la corte capigruppo, infatti, Giuseppe ambienti giudiziari e forensi». •Si ROMA. Dopo l'assassinio società civile. Sappiamo che le zia del governo che non ha una minaccia per la democra­ contrario a quel superdecre- casa. Sono necessarie le dimis­ Chiarante ha sottolineato il Il Pds, in particolare, proporrà neppure emanato i regole- d'appello. E non bisogna di­ di Urna, Il Pd» ha parlato di organizzazioni mafiose al fine zia italiana. Pio La Torre insi­ Jo è In qualche modo corre­ sioni del Prefetto di Palermo, menticare che Lima è stato as­ fatto che se il governo avesse la non retroattività delle nor­ una nuova strategia della ten­ di occupare una posizione di menti applicativi. Inoltre e è bi­ steva molto su questo punto. E, sponsabile della morte di dei responsabili dell'ordine tenuto conto fin dall'Inizio sogno di garantire il massimo sassinalo dopo che la Cassa­ me che limitano i benefici del­ done con fini destabilizzanti. primato e di controllo nei ripeto, qualcosa debbono in­ Borsellino. Ma, al di là degli pubblico. C'è una perdita di zione ha confermato le senten­ delle richieste del gruppo del la legge Gozzini; l'estensione Un concetto ribadito dopo la grandi mercati illeciti, come il di efficacia e di trasparenza segnarci le storie di Sindona strumentallsml, quale sua credibilità del Procuratore ca­ Pds e di altri gruppi per lo strage di Capaci e quella del­ nell'azione degli apparati del­ fiiduisla e banchiere della ma- ze di condanna. Forse non è dell'applicabilità dell'articolo traffico di armi e droga, strin­ la posizione della Quercia po Giammanco, oggetto di ri­ questa l'unica motivazione stralcio di alcuni parti e delle 116 bis del condice penale l'altro giorno di Palermo. Per­ gono alleanze con i centri del lo Stato sul tereno della lotta ia e del suo replicante Calvi. rispetto a quel provvedi­ petute e fondate critiche. C'è ché? alla mafia. Abbiamo chiesto al Ecco sarebbe interessante sa­ dell'omicidio, che può aver critiche su altri punti, questo (associazione mafiosa) alle potere finanziario nazionale e mento? anche bisogno di un reale con­ corrisposto ci vari interessi poli­ decreto avrebbe già potuto es­ attività intimidatorie volte ad intemazionale. Basta ricordare presidente del Consiglio di pere chi ha preso il posto di Noi chiediamo alcune sostan­ È nuova l'intensità dell'attac­ spiegarci come e perché le Calvi dopo la sua morte. trollo del territorio, di una se­ tici, ma mi sembra molto vero­ sere approvato dal Senato. estorcere e a controllare il vo­ co. Con questa aggressione le vicende di Sindona e di Calvi strutture supersegrete di Gla­ ziali modifiche che lo rendano vera disciplina per la confisca simile che questa sia slata la Ora - ha poi detto Chiarante - to; la ricostituzione della com­ Cosa nostra non tutela i propri e le convergenze con la P2. E dio siano state impiegate in Si­ Dopo la strage di Palermo U uno strumento più efficace. dei beni mafiosi e c'è bisogno specifica motivazione di Cosa •non bisogna offrire alcun ali­ missione Antimafia. profitti e Interessi immediati da questa alleanza legata al ri­ cilia, ma non abbiamo ricevu­ governo ha riproposto 11 su- Chiediamo di estendere l'ap­ di incentivi per spostare un'in­ nostra. Parlo di concomitanza bi a quanti accusano il Parla­ perché I traffici illeciti subisco­ ciclaggio e al controllo politico to risposta. Bisogna capire che perdecreto antì-crlmlne, plicazione delle norme contro tera leva di giudici e forze del­ di interessi. Del resto lo stesso mento di ritardi e carenze im­ Sarà, come sempre, l'anda­ no un inevitabile rallentamen­ di uomini e settori degli appa­ Cosa nostra è un'associazione che probabilmente sarà mo­ l'associazione a delinquere di l'ordine nei territori aggrediti Falcone, nell'indagine sull'o­ putabili invece soltanto al go­ mento concreto del confronto to dopo episodi del genere. rati dello Stato che nascono i segreta di particolare ferocia e dificato. Il Pds In più occa­ stampo mafioso nei confronti dalla criminalità. micidio Mattarella, aveva sco­ verno». E dal Pds e dal Pri so­ con il governo - prima in Dunque si tratta di atti di terro­ grandi delitti che hanno insan­ si muove in un contesto di sioni ha criticato quel prov­ di chi. con la prepotenza o con Si dice che 11 nuovo terrori­ perto l'esistenza di intese e ac­ no partite all'indirizzo del go­ commissione Giustizia e poi rismo che puntano a mettere guinato la Sicilia dalla fine de­ connivenze e di poteri che rap­ vedimento. E ora, sfruttan­ la corruzione, comprime la li­ smo mafioso sta determina­ cordi tra Cosa nostra <; altre verno due precise richieste ed in aula - a determinare la po­ in ginocchio I centri di resi­ gli anni 70 ad oggi. presentano, assieme ad essa, do l'emotività, c'è chi ha cer­ bertà di voto, Comunque è un to anche dalla rottura degli strutture eversive. sizione dei senatori pidiessini. stenza dentro le istituzioni e la Quindi, anche se si conosco­ cato di sostenere che chi era inganno nei confronti della MERCOLEDÌ 22 LUGLIO 1992 IL FATTO PAGINA 9 L'UNITÀ La strage Il magistrato indicato dal Csm rompe il silenzio Non è previsto a breve «Da 5 mesi attendo di sapere i motivi della mia inidoneità l'invio di militari in Sicilia di Palermo Sono lontano da qualunque partito o gruppo di potere» ad esclusione di contingenti I suoi sostituti: «Lo delegittimano, la sua vita è in pericolo» addestrati alla guerriglia Arrivano i para «Chi non mi vuole alla Superprocura?» mille carabinieri Cordova denuncia Tostruzionismo sulla sua candidatura e tanti agenti

Agostino Cordova rompe il silenzio sulla propria proponenti di Camera e Sena­ •• FIRENZE, «lo candidato al­ per combattere la criminali­ Non è previsto, nelle prossime ore, l'invio di contin­ candidatura alla Superprocura e chiede il perché to rifiutarono all'unanimità. la Superprocura? Non ho pre- tà mafiosa? genti militari in Sicilia: per presidiare Palermo, ed delle ragioni «ostative» del ministro Martelli. «Sono Cordova ha deciso di parla­ sen tato la domanda per la no­ Credo molto nelle strutture eventualmente altre città, secondo lo Stato maggio­ re e chiedere conto di tanto mina a Procuratore nazionale E Vigna dice di no: della Direzione distrettuale. lontano - ricorda - da sistemi partitici, partitocra­ ostruzionismo, forse anche antimafia e non penso che la Non so esattamente quanti sia­ re della difesa sono sufficienti le truppe di stanza tici e da analoghi e più ampi gruppi di potere a sulla spinta di un infuocato do­ presenterei neppure se fossero no in Italia i magistrati della Di­ sull'isola. Inviati, però, centinaia di agenti e mille ca­ qualsiasi livello. Quali sono allora -chiede - le ra­ cumento votato all'unanimità riaperti i termini». «Non sono in corsa rezione distrettuale antimafia. rabinieri. Tra cui la squadra «cacciatori» e i para del gioni per cui la mia candidatura sembra quasi dai sostituti del suo ufficio che E la secca risposta del Pro­ Ma essendo ventisei le Procure battaglione «Tuscania», militari particolarmente ad­ si sono dichiarati stanchi di curatore capo di Firenze Pier distrettuali dovrebbero essere una causa di crisi istituzionale?». una campagna di 'ingiustifica­ Luigi Vigna alle voci che lo destrati ad azioni di guerriglia. ta ed inspiegabile delegittima- eppoi non ci credo» circa centotrenta. Troppo po­ danno come prossimo candi­ chi. Un numero veramente esi­ zione». Cordova si chiede «per­ DALLA NOSTRA REDAZIONE DAL NOSTRO INVIATO ché non si intende chiarire né dato alla carica di Superprocu­ guo. Solo una funzionalità atti­ ALDO VARANO al Csm, né all'opinione pubbli­ ratore, nell'eventualità che il GIORGIO SGHERRI va delle Procure distrettuali FABRIZIO RONCONE ca, né a me» perché viene data Consiglio superiore della ma­ può essere a mio parere un ot­ •• PALMI (Reggio Calabria) rie di veri e propri veti. Eppure per scontata «la mia inidonei­ gistratura decida di riaprire i scelta stanno nel latto, come di Giovanni Falcone. Ritengo timo strumento di repressione ••1 ROMA Rassicuranti fono­ midabile dispositivo di sicu­ Perché il governo non vuole il lo stesso Martelli, qualche me­ tà». Il Csm «potrebbe pronun­ termini per la presentazione ho detto più volle anche in quindi che il Csm debba pro­ della criminalità mafiosa. grammi arrivati da Palermo rezza che era stato stretto, a procuratore di Palmi alla dire­ se pnma, era piombato a Pal­ ciarsi a favore o contro - ag­ delle domande. Vigna che se­ passato, che credo molto nelle cedere nella via che ha intra­ Cosa può essere (atto nel­ nella tarda mattinata, induco­ cura dell'Arma, "itorno a Ge­ zione della superprocura na­ mi per dire davanti ai giornali­ giunge - se fosse messo nelle condo il ministro Martelli «ave­ attività delle Procure distrettua­ preso. l'Immediato? Con quali armi no lo Stato Maggiore della Di­ nova, città ili „ jta per Cristo­ zionale antimafia? A chieder sti che •l'Italia aveva bisogno di condizioni di farlo, ma non va le capacità» ma che si era Vigna si riferisce alle scelte la magistratura dovrà com­ selo e lo stesso Cordova che ha fatto da parte per far posto a li che vanno potenziate al mas­ fesa a non prevedere l'invio di foro Colombo. Secondo un magistrati come Cordova». può perchè manca il concerto simo, mentre ho delle perples­ del Consiglio superiore della battere? contingenti militari n»lla città calcolo piuttosto credibile deciso di rompere il silenzio In quel periodo la procura dì del ministro». Giovanni Falcone e poi al pro­ magistratura che indicò il pro­ Mi sto convincendo anche che che si era imposto dall'inizio di Palmi era impegnata in inchie­ curatore aggiunto Paolo Bor­ sità sulla istituzione o meglio di Cosa Nostra: almeno nelle entro l'inizio della prossima Il giudice dice di non poter sulla configurazione del Procu­ curatore della Repubblica di è giunto il momento di passare prossime ore, e almeno finché settimana, dovrebbero aver questa vicenda. Dice il magi- ste ad alto rischio contro le co­ interloquire sulla proposta del sellino, entrambi assassinati Palmi, Agostino Cordova, - dopo il procuratore e il gip . strato: «Da cinque mesi, da sche più potenti della Plana di Csm che lo ha considerato «sia dal «terronsmo mafioso», spie­ ratore nazionale antimafia mentre Martelli puntava su Fal­ distrettuale - anche al cosid­ le truppe presenti in Sicilia riu­ raggiunto la Sicilia oltre mille quando cioè la commissione Gioia Tauro Successivamente, pure indegnamente» il più ido­ ga il suo «no». Da cosa nascono le sue per­ cone. Dopo le due stragi ma­ detto tribunale distrettuale, già sciranno a garantire il neces­ carabinieri: e infatti, in queste incanchi direttivi del Csm indi­ arrivò il blitz su armi, droga e Il magistrato fiorentino met­ plessità? sario appoggio alle forze del­ ore, stanno sorgendo proble­ cò, in vista del concerto, il mio neo candidato. Ma una cosa ci fiose, Martelli è tomaio alla ca­ proposto in commissione anti­ traìlico di voti. Restò coinvolto tiene a ricordare: «la mia asso­ te in dubbio anche l'effettiva Ho delle perplessità sulla con­ rica perchè si naprano i termi­ mafia, che abbia una compe­ l'ordine. Partono, invece, cen­ mi logistici piuttosto nlevanti. nome per la carica di procura­ un grappolo di dirigenti del Psi utilità della Superprocura na­ tinaia di agenti di polizia e ca­ Non è facile repente mille po­ tore nazionale antimafia atten­ luta lontananza da sistemi par­ figurazione del Procuratore ni del concorso per la carica di tenza specifica per i reati di calabrese di altissimo livello: titici, partitocratici e da analo­ zionale, mentre crede molto Superprocuratore. Ma il magi­ mafia e terronsmo, Una grossa rabinieri. Li portano giù a plo­ sti letto, e assicurare duemila do di sapere quali siano le ra­ consiglieri comunali, un ex se- nazionale perchè viene intro­ gioni ostative alla mia nomina ghi e più ampi gruppi di potere all'attività delle Procure distret­ dotta una figura del tutto nuo­ strato fiorentino sembra non speranza 6 legata alla rottura toni, a battaglioni, con aerei e pasti al giorno. «Ma ci riuscire­ gretano provinciale del Psi; a qualsiasi livello». «Continuerò tuali. dall'interno dell'organizzazio­ e di vedere cosi tutelata la mia due consiglien regionali del va che difficilmente si inqua­ voler rimescolare le carte in un treni, e pnma di tutti, sono mo - assicurano al comando a domandarmi quali difetti Allora dottor Vigna si candi­ momento che nchiede una ri­ ne. Poi ci sono i pentiti, ma partiti i carabinieri della squa­ generale dell'Arma - anche dignità». Agostino Cordova, e Garofano sono indagati per as­ non avrei dovuto avere per es­ dra nel nostro ordinamento l'unico candidato ufficiale del da? giudiziario. Inoltre il Consiglio sposta ferma e unitana da par­ una volta che qualcuno di loro dra «cacciatori» e i paracaduti­ utilizzando le stretture dell'e­ sociazione a delinquere di sere idoneo alla carica e quali te dello Stato. decide di parlare bisogna esse­ Csm alla carica di suoerprocu- stampo mafioso, per un depu­ siano le vere ragioni per cui la Come sapete non ho presenta­ supcriore della magistratura sti del battaglione Tuscania. sercito». E per quanto reste­ ratore. Ma proprio all'indoma­ re in grado di condurre fino in ranno in Sicilia questi mille tato ed un senatore la procura mia domanda per la carica di to alcuna domanda. Le ragioni ha operato le sue scelte anche Dottor Vigna, secondo lei fondo gli spunti investigativi. I paracadutisti dell'Arma, ni di quella scelta del Csm il di Palmi, nella scorsa legislatu­ superprocuratore nazionale fondamentali di questa mia in presenza di una domanda qua] è lo strumento adatto già a Palermo, sono centocin­ carabinieri? E i para' «Non si ministro della giustizia Martelli ra, chiese l'autorizzazione a antimafia sia quasi causa di quanta. Sono facilmente rico­ sa». pose nei suoi confronti una se­ procedere che la commissioni crisi istituzionali». noscibili per il basco amaran­ Ecco, appunto, nessuno sa to, e per il fazzoletto di seta dire con precisione per quan­ dello stesso colore che tengo­ to tempo i ministri dell'Interno L'attacco a Martelli e l'assenza di lunedì. Gli sarebbe stato rifiutatou n aereo militare no al collo. A parte i Gis, e della Difesa abbiano inten­ Gruppo intervento speciale, i zione di utilizzare in Sicilia, para del Tuscania sono tra gli con compiti di ordine pubbli­ uomini meglio addestrati del co, l'esercito e le ingenti forze nostro esercito. Non sanno so­ di paracadutisti. Anche ieri, il Perché Craxi ha disertato la Camera? lo lanciarsi con il paracadute, ministro Salvo Andò ha con­ ma hanno molta dimistichez- fermato l'ipotesi che i soldati, za con le armi, comprese dopo essere stati schierati in­ quelle automatiche. E' molto tomo al carcere dell'Ucciar- Il Psi imbarazzato non dà spiegazioni probabile che anche nelle done, possano presto essere strade di Palermo entrino in Bettino messi a guardia dei palazzi di Occhetto e Forlani, Vizzini e La Malfa: a Montecito­ non dava alcuna notizia. «Per­ per la strada più breve, cioè ra), e il ministro della Giusti­ azione indossando tute mi­ giustizia più caldi dell'isola. Craxi, metiche. Verranno utilizzati in rio, l'altro giorno, mentre si discuteva della strage di chè Craxi non era a Montecito­ chiede di essere accompagna­ zia, Claudio Martelli. E l'infame La militarizzazione di Paler­ rio? Perchè il lunedi lui resta to nella capitale da un aereo eccidio dì via D'Amelio è stato segretario posti di blocco e in perquisi­ Palermo, tra i leader mancava solo Craxi. Che fine sempre a Milano...Oggi, per militare, privilegio che gli toc­ anche una sfida aperta al nuo­ del Psi zioni a rischio, e non è esclu­ mo, ed eventualmente di altre aveva fatto Bettino? «Lui il lunedi è sempre a Mila­ esempio, è qui», dice Luigi Ge- ca come ex capo del governo. vo esecutivo. Oddio, è vero so che alcuni di loro vengano città siciliane, sembra proce­ no», fanno sapere da via del Corso. Ma c'è chi dice nise, capo ufficio stampa di via Ma gli aerei, nel torrido e dan­ che proprio il giorno prima impegnati in scorte particolar­ dere senza polemiche. Appe­ che era a Rimini, da dove non è riuscito a procurarsi del Corso. Beh, sempre... La nato pomeriggio di lunedi, Craxi aveva preso carta e pen­ mente difficili. In più. rispetto na due settimane fa, l'idea di un aereo militare per tornare nella capitale... Intini: sua assenza, lunedi pomerig­ scarseggiano. «Sono tutti impe­ na per scrivere un editoriale ai semplici carabinieri, sono spedire in Sardegna contin­ gio, si notava. «Non so che di­ gnati per ragione di servizio tra suWÀuanli! (avvenimento ra- preparati a qualsiasi azione di genti militari alla ricerca del «Tutta colpa delle campagne irresponsabili...». re. Boh, non ho proprio idea», Palermo e Roma», pare sia sta­ nsslmo e prezioso), dove se la piccolo Farouk Kassam, aveva replica, cortese e vago, Genise. prendeva con i magistrali del­ guerra e guerriglia. ta la giustificazione data dai re­ Anche la squadra «caccia­ sollevato critiche dure, e sulla Ma ieri girava, per I Palazzi ro­ sponsabili a Craxi. Era ormai l'inchiesta milanese, lamen­ vicenda erano state presenta­ mani, un'altra storia. Una sto­ tando «illegalità... sulle quali tori», giunta a Palermo con STEFANO DI MICHELE ria che riguarda una polemica già dopopranzo. In macchina non si può e non si potrà fare irresponsabilmente da una portavoce del Garofano: «De­ cinquanta uomini, ha svolto te anche alcune interrogazio­ intomo ad un aereo militare non si arrivava in tempo. In pe­ silenzio», e bacchettando il fu­ campagna che punta non a ri­ magoghi e ciarlatani sono i na­ speciale addestramento. Fino ni parlamentari. •• ROMA. Ma Bettino dov'era ma insieme ai suoi se n era an­ dalò nemmeno. E allora Betti­ formare ma a distruggere, è tra turali alleati delle malattie so­ Ma questa, è un'altra storia. non messo a disposizione del­ no è trionfalmente rientrato rore antitangentizìo dello stes­ a lunedi sera, erano in perlu­ finito' Dove si era cacciato, il dato a protestare in qualche l'ex presidente del Consiglio. so Martelli. Riproponeva un le cause dell'esplosione crimi­ ciali. La mafia può applaudire strazione sulle montagne del­ Negli uffici dello Stato Mag­ capo del Garofano, mentre a piazza di Milano. Ma Craxi? nella capitale solo ieri mattina. po' le cose dette nel suo famo­ nale», afferma Intini. E aggiun­ felice le reazionide l corvi e de­ giore, continua a girare con Montecitorio si discuteva della Allora: si racconta che, per il Dice ancora Luigi Genise: «Era ge, per spiegarsi meglio: «La l'Aspromonte, seguendo le Nessuna notizia, nessuna trac­ fine settimana, il segretario del so discorso alla Camera, ma gli irresponsabili alla strage di insistenza, gonfia di soddisfa­ strage di Palermo? Brillava l'as­ cia. Al suo posto, in aula, ha a Rimini? Può darsi, lo non lo certo l'uscita dello scritto cra- confusione tra malcostume e Palermo». Beh, avrebbe fatto tracce di alcuni latitanti. Han­ Garofano avesse deciso di an­ vedevo da sabato mattina». no già una buona esperienza, zione, la dichiarazione del mi­ senza del segretario del Psi, tra preso la parola 11 vice, Giulio Di dare a trovare la figlia Stefania, xiano è avvenuta in una circo­ crimine organizzato, la gene­ una certa impressione, sentire nistro Andò: «A Palermo i sol­ la ressa dei big che affollavano Donato. Perchè ha disertato? Certo, aereo o non aereo, stanza particolarmente infeli­ ralizzazione ed esasperazione Craxi dire queste cose, lunedi nonostante la «squadra» sia in vacanza a Rimini. Poi, arriva stata fondata da pochi mesi. dati sono stati accolti dalla l'aula e e i corridoi della Came­ Era a Milano? Ha preferito ri­ la notizia della convocazione l'assenza di Craxi l'altro giorno ce. delle accuse, giova ai mafiosi, pomeriggio, davanti a Scalfa- ra. E brillava ancora di più per­ manere nel suo hotel Raphael? che si nascondono in mezzo al ro. Comunque, non è potuto L'Arma ha comunque spe­ popolazione con lancio di fio­ della Camera per il pomeriggio pesava come un macigno nel­ A collegare quello che acca­ ri e applausi...». Anche se nes­ chè oltre a tutti i segretari di Mah, desaparecidos. Ma c'è di lunedi, per ascoltare il mini­ l'aula di Montecitorio: in fondo de a Milano e la strage di Paler­ polverone delle polemiche. tornare in tempo, Bettino. Col­ dito in Sicilia, tra lunedi e ieri, partito - da Occhetto a Forlani, anche una traccia che porta è pur sempre il leader del se­ Mentre chi grida "dagli all'un­ pa dell'aereo o degli impegni a altri trecentocinquan'a uomi­ suno sembra averli visti i fiori, stro degli Interni. Il Paese è sot­ mo è addirittura Ugo Intini, forse solo qualche applauso; da Vizzini a La Malfa - è arriva­ direttamente sulle spiagge del­ to shock per la strage mafiosa, condo partito della sinistra. Ma portavoce di Bettino, con una tore" e organizza processioni Milano. «Credo che veramente ni. Li hanno racimolati ovun­ to a sorpresa anche il capo la riviera romagnola... tutti i leader di partito decido­ soprattutto il Psi esprime il ca­ sorprendente dichiarazione ri­ impazza in una sorta di kho- non fosse a Roma -commenta que fosse possibile, sottraen­ ma è poi da oggi, domani e dello Stato, Oscar Luigi Scalfa- Insomma, c'è un buco di 48 no di intervenire in aula. Per po del governo, Giuliano Ama­ lasciata aìVAdn Kronos. «La de­ meinismo all'italiana, i virus, Claudio Signorile -. Non è ve­ doli a compagnie, gruppi, te­ domani l'altro, che bisognerà ro. È vero, mancava anche il ore, nell'attività di Bettino. An­ Bettino il problema è come tor­ to (per la verità anche lui ha legittimazione del sistema po­ come in ogni pestilenza, si nuto, ma non c'è un motivo nenze, stazioni. Sembra sia capire quanto funzionano, a capo leghista, Umberto Bossi, che /'Avanti!, mestamente, ieri nare da Rimini a Roma. Decide marinato la seduta alla Came­ litico e dello Stato, compiuta moltiplicano». E conclude, il preciso...». stato assottigliato anche il for­ Palermo, i militari e i para. L'isola il giorno dopo il trasferimento nel carcere degli uomini più importanti della mafia La vestaglia bagnata di Michele Greco detto il papa, le celle singole di Vemengo e Madonia Il giorno più lungo dei boss a Pianosa L'isola di Pianosa il giorno dopo. Gli agenti della vamo visto solo al cinema. Una polizia penitenziaria raccontano lo sbarco dei ma­ vera e propria azione di guer­ ra». Ma i «prigionieri» non ave­ fiosi. «Michele Greco si era bagnato tutta la vesta­ vano certamente l'aria arro­ glia ed appena arrivato voleva fare un telegram­ gante. «Sono sfilati - narra Fi­ ma». Ora si convive con la tensione. I tanti proble­ lippo, uno dei testimoni della scena - a testa bassa e diso­ mi logistici. La mensa è al collasso e si dorme ac­ rientati in mezzo ad un cordo­ catastati nelle caserme. Annunciato un piano ne di uomini armati di mitra. biennale per la costruzione di mini appartamenti. Molti di loro erano stati tirati giù dalle brande ed avevano ancora indosso il pigiama. Due immagini dell'isola di Pianosa; sopra, il caseificio dove lavorano i detenuti DAL NOSTRO INVIATO Un'uomo anziano, che poi ab­ PIERO BENASSAI biamo saputo essere Michele Greco, detto «Il papa», si era •• ISOLA DI PIANOSA. Scon­ può scendere a terra» - senten­ bagnato tutta la vestaglia e me­ a bordo dell'incrociatore «Ar­ questa gente di lavorare in «Ora - interviene Umberto Da volta nel giro di 2-1 ore la tran­ zia un maresciallo. Alcuni in­ ravigliato ha chiesto dove si dito». La mensa non è in grado tranquillità». Da Rebibbia in­ masco, delegato della Cisl - il quilla vita di Pianosa. La ten­ cauti turisti tedeschi sono co­ trovasse e se II luogo era abita­ di fornire più di 30 pasti per tanto è arrivato un nuovo diret­ personale di vigilanza è co­ sione è diventata una compa­ stretti a rimanere a bordo sotto to». Un particolare che viene turno. Già prima dell'arrivo dei tore, il dottor Sparacia, che per stretto a vivere ammassato in gna invisibile, ma sempre pre­ il sole. Scendono solo gli agen­ raccontato quasi con soddisfa­ mafiosi erano necessari due tutta la giornata è stato impe­ sette-o'to persone per stanza. sente, per le circa trecento per­ ti della polizia penitenziaria di zione, come a testimoniare turni per soddifare tutte le esi­ gnato in una lunga riunione or­ È una situazione insostenibile sone, tra civili ed agenti di poli­ nlorno da un permesso e quat­ che anche chi è stalo ai vertici genze. Ora è al collasso. ganizzativa ed un alto funzio­ e che può creare tensioni». zia penitenziana, che vivono tro automezzi della polizia che della Cupola può avere paura «Ci rendiamo conto - affer­ nario del Ministero di Grazia e Il fatto che si vada verso la sull'isola. E fuori dal piccolo trasportano anche un gommo­ e farsela sotto. Giustizia che ha il compito di porticclolo. ancorata a poche ma Luciano Muti, delegato realizzazione di nuove struttu­ ne. Occorre l'intervento di un della Cgil, da quindici anni re­ stilare una lista di interventi a re fa presumere che il super­ centinaia di metri dalla nva, la dipendente civile del Ministero Il tam-tam di radio carcere favore del personale in accor­ sagoma grigia dell'incrociato­ di Grazia e Giustizia, che ga­ racconta che Michele Greco, sidente con la famiglia a Pia­ carcere diventerà una struttura re «Ardito» è la testimonianza rantisce che siamo suoi ospiti, Pietro Vemengo e Nino Mado­ nosa ed addetto alla centrale do con le organizzazioni sin­ stabile. Anche la Regione To­ di quello che qualcuno defini­ per poter sbarcare, dopo esse­ nia sono stati rinchiusi in celle quattro con un tavolo, due o ci si e «dimenticati» di imbarca­ la cena: pasta a burro, formag­ elettrica - che lo Stato ha biso­ dacali. «Sembra esistere la di­ scana, che in un primo mo­ sce uno «stato d'assedio». Ad re stati ovviamente identificati. singole all'interno della sezio­ tre brande ed un armadietto. re i giornali sulla «Planasia» gio, insalata ed acqua. Ben al­ gno di aiuto e sia i civili che gli sponibilità - continua Muti - a mento si era opposta a questa attendere l'arrivo della moto­ Il punto di discrimine è stato ne «Agrippa» e che sono guar­ Tutte le suppellettili sono mu­ con la disperazione dell'edico­ tra cosa da quei pasti a base di agenti della polizia penitenzia­ rivedere la scelta di npristinare evenienza, ritiene «di fronte al­ nave «Planasia». che ogni mar­ il volteggiare in aria di quei no­ dati a vista, giorno e notte. «Il rate alle pareti. Unico lusso lante, che funge anche da bi­ champagne di cui si è spesso ria sono disponibili a dare il la ex caserma Del Giudice, l'emergenza in atto di dare il tedì e venerdì garantisce i col­ ve elicotteri che lunedi hanno Papa» avrebbe chiesto subito permesso ai mafiosi la Tv in gliettaio della Toremar. «Avevo parlato all'interno dell'Ucciar- massimo di collaborazione. puntando su un'altra struttura proprio contributo», ma chiede legamenti con l'Elba e la terra portato sull'isola il «Gotha» del­ di fare un telegramma per co­ bianco e nero. Ma nessuno chiesto 150 giornali, ma non è done. Ma i problemi logistici Ma qui esistevano già problemi per trovare gli alloggi per i nuo­ al Ministero di Grazia e giusti­ ferma, ieri mattina c'era un la mafia. «Una scena - raccon­ municare con la famiglia, ma conferma se è stata messa in arrivato niente». da risolvere per far fronte a Irrisolti come quello degli al­ vi agenti arrivati ed ad elabora­ zia di adottare tutti i provvedi­ piccolo drappello di carabinie­ ta un giovane agente della po­ gli è stato impedito. L'altra cin­ funzione. Ieri intanto per ridur­ La prima notte all'interno questa emergenza non sono di loggi, che ormai stanno caden­ re un piano biennale per rea­ menti necessari ••per evitare so­ ri. «Senza l'autonzzazione del­ lizia penitenziaria mentre esce quantina di reclusi sono rin­ re la possibilità che giungano del carcere è trascorsa tran­ poco conto. I 50 poliziotti arri­ do a pezzi, ai quali si assom­ lizzare mini appartamenti al di lo a Pianosa la concentrazio: e la direzione del carcere non si dalla sala convegno - che ave­ chiusi in celle di sei metri per notizie all'interno del carcere quilla. Alle 19,30 è stata servita vati di rinforzo devono dormire mano quelli per permettere a fuori della cinta carceraria». dei mafiosi.. PAGINA IO L'UNITÀ POLITICA INTERNA MERCOLEDÌ 22 LUGLIO 1992 I veti incrociati e il voto Tra i «no» Pillitteri, Massari contrario degli inquisiti Pomicino, Del Pennino bocciano la pur modesta L'astensione del Pds Aetterer proposta del quadripartito Duro monito di Napolitano

nella III pagina del suo gior­ nale il 2Muglio 1992: «L'ira Non dobbiamo della genie contro i fansei». darci per vinti Da 1900 anni l'uso della Immunità parlamentare nonostante tutto parola fariseo, in senso di­ spregiativo è la bandiera dell'antisemitismo teologico e viscerale che unisce il pre­ giudizio all'ignoranza. I Fan- sei sono i Maestri d'Israele I presidente della Camera Giorgio Napolitano che hanno raccolto in tutta La maggioranza non ce la fa •• Caro direttore, la sua purezza ed integrità il sgomento, indignazione, pensiero profetico ed hanno I veti incrociati (tra chi non vuole la riforma e chi, per in­ avviso di garanzia. Ancora un tualmente il blocco delle inda­ Per il Pds Augusto Barbera ave­ tronici su cui appare il riscon­ sabbiatoci. A complicare le co­ inctedulità, rabbia.. quante costruito le basi del pensiero transigenza, ha finito per avallare la manovra conservatri­ inquisito per Tangentopoli ha gini) ma in modo ancora in­ va detto chiaramente che la - tro del voto palese, ed ecco se una difformità di valutazio­ volte abbiamo sentilo que­ rabbinico e sono la fonie ce) blocca alla Camera la revisione delle norme sull'im­ volato contro la pur insuffi­ sufficiente. In sostanza, la questione della maggioranza saltar fuori la clamorosa con­ ne tra il vicario Gilti (che pre­ ste parole e quante volte ab­ inesauribile della cultura re­ ciente riforma: il repubblicano magistratura sarebbe libera di costituiva a questo punto un ferma che a decidere delle sor­ siedeva al momento del colpo biamo espresso questi senti­ ligiosa ebraica. I Farisei so­ munità parlamentare. Tra i «no» quelli di Pillitteri, Massari, Antonio Del Pennino. Anche il discrimine: se fosse slato dato indagare e di raccogliere tutte ti dell'emendamento Casini, e di scena) e il presidente della menti di fronte alle stragi e no i Maestri e le persone Del Pennino (incriminati per Tangentopoli) e Cirino Po­ presidente del Pdsi Antonio le prove e solo prima del rinvio un segnale positivo nel senso a seppellirlo, erano state pro­ Camera Giorgio Napolitano, alle uccisioni terroristiche e semplici che per secoli han micino. Barbera aveva motivato l'astensione Pds: «Rifor­ Cariglia ha votato contro. a giudizio ne darebbe «comu­ che le prerogative parlamenta­ prio dall'interno del quadripar­ intervenulo subito dopo per in­ mafiose. A due mesi di di­ ri non si traducessero in un no affrontato, a centinaia di ma insufficiente». Severo monito di Napolitano: «Non bi­ A questo punto è necessario nicazione» al Parlamento. Che tito quelle for/.e disposte a dicare una via d'uscita nella stanza dalla carneficina di chiarire il motivo del conten­ a questo punto nel termine pe­ odioso privilegio, allora i de­ qualsiasi cosa pur di conserva­ migliaia, il martino da parte sogna tradire le attese del Paese». putati della Quercia avrebbero sospensione delle votazioni e Capaci e a poco meno di dere. Sull'onda degli scandali rentorio di tre mesi deve deci­ re il vecchio meccanismo. nel rinvio a questo pomeriggio. dei Romani prima, durante dere se disporre «con delibera­ votato a lavore, altnmenti si sa­ uno dalla manifestazione e dopo le persecuzioni con­ di Milano si lavoia alla riforma rebbero astenuti. In aula il finimondo. Da de­ Napolitano ha sottolineatoche dell'immunità parlamentare, zione motivata» la sospensione dei «cenlomila» per «libera­ tro i cristiani. 1 Fansei hanno stra (ma anche da Pannella) qualsiasi riforma (tanto più re» la Sicilia dai mafiosi, la troppo spesso tradottasi in im­ del procedimento sin che dura Sulla carta la maggioranza la nehiesta di continuare im­ formulato i principi espliciti GIORGIO FRASCA POLARA quadripartita poteva comun­ del dettato costituzionale) gente onesta di questa terra punita. C'è bisogno di supera­ il mandato del parlamentare. mediatamente le votazioni, «esige la ncerca di punti d'in­ della morale ebraica e cri­ re il fossato tra giustizia politi­ que averla vinta sulla composi­ martoriata dal polere san­ •• ROMA. Il volo palese (ma ti) gli inquisiti per lo scandalo Questa formulazione racco­ ta opposizione' di Rete. Rifon­ per cercare di affossare tutto. contro tra forze che legittima­ stiana, talmudica ed evan­ soprattutto il controllo del ta­ delle tangenti milanesi Paolo ca e giustizia per i comuni glieva alcune indicazioni del Dal relatore Casini la proposta mente partono da ipotesi di­ guinario dell'altro Stato, gelica, in cui oggi si ncono- mortali. Un lungo lavoro, tra dazione e Verdi (preoccupali quello politico-finanziano- bulato del voto elettronico) ha Pillitteri e Renato Massari, e Pds (la piena libertà di indagi­ che una riduzione dell'immu­ (sostenuta dal Pds ma in fon­ verse». Ed ha ammonito- «Se scc la civiltà occidentale. spiazzato clamorosamente gli inoltre il ministro della Difesa contrasti trasversali e interni al­ ne, la motivazione dell'even­ do anche dagli altri gruppi del­ mafioso, piange altri sei nità si possa tradurre con altro non si compie uno sforzo ade­ La diffamazione antifari- avversari di qualsiasi riforma Salvo Andò, Aldo Aniasi, Fran­ la maggioranza quadripartita, tuale sospensione) ma non regime in un attacco al Parla­ la sinistra) di un rinvio ad oggi guato in tal senso da parte di «eroi»: il giudice Paolo Bor­ porta ieri pomeriggio il de Car­ saica (e l'uso dispregiativo dell'immunità parlamentare, cesco Colucci (fratello dell'in­ una considerata essenziale mento); di radicali e Pri, nel lentalivo di trovare un nuo­ un ampio arco di forze parla­ sellino e gli agenti della sua anche quella del tutto insudi­ quisito assessore lombardo), lo Casini a formulare una pro­ dalla Quercia: che per delibe­ dell'Msi e della Lega («tutti in vo punlo di mediazione. F. evi­ scorta. Un rituale che a poco del termine farisei) è un ca­ posta che ribalta si l'attuale mentari, si nschia di non ap­ ciente proposta dal quadripar­ Rino Formica, Paris Dell'Unto, rare la sospensione fosse ri­ galera!»). E invece il voto san­ dente che questo punto non prodare ad alcun risultato e a poco finirà per renderci in­ pitolo vergognoso della po­ meccanismo (il giudice non può non trovarsi che su una tito. Tra i «no» si son contati Franco Piro. Tra i democristia­ chiesta la maggioranza assolu­ civa il ribaltamento della situa­ dunque di mantenere lo stato sensibili, per normalizzarci, lemica cristiana, che ntcnia- .quelli di trentacinque deputati ni, l'ex ministro andreoltiano dovrà più chiedere al Parla­ ta della Camera, e ciò per zione' presenti 508, votanti soluzione più avanzala, che mo chiusa, contro gli ebrei mento l'autorizzazione pre­ consenta alle sinistre di oppo­ attuale delle cose, in aperta se lo Stato, quello vero, psi, e di quattordici loro colle­ Paolo Cirino Pomicino, Pino sganciare la decisione dalle lo­ 405, astenuti 103, maggioran­ contraddizione con le attese che sono rimasti fedeli alla ventiva ad indagare su deputa­ giche di appartenenza. Reco za 203, i voti favorevoli appena sizione di mutare la loro linea quello della carta costituzio­ ghi de. Tra i socialisti si sono Leccisi, braccio destro di Gava, ti e senatori, ma dovranno es­ del Paese* e con gli intendi­ nale, non riuscirà in tempi Torà. Chiunque tuttora usa il schierali con gli ultraconserva­ e un altro ex ministro, Giorgio invece Casini proporre la mag­ 194, i voti contrari 211. Appena e di contrastare quindi - ma sere le Camere a votare even­ menti dichiarati di tutti i grup­ brevissimi a nprendere il termine come un insulto of­ tori (e con gli ultratntransigen- Santuz, nei cui confronti c'è un gioranza assoluta dei votanti. uno sguardo ai tabelloni elet­ con coerenza - le manovre in­ pi controllo del territorio e del­ fende la sensibilità degli la cosa pubblica. Oggi di­ ebrei venta sempre più difficile Con ' miglion saluti Nuovo scontro nel Psi Il presidente vuole «azzerare le tessere» perché resti Forlani? combattere in Sicilia, la lotta Tullia Zevl è impari, lo giornalista e sin­ presidente Unione comunità dacalista siciliano in terra di ebraiche italiane L'opposizione interna Sicilia ho paura di essere da sbaraccare: polemiche nella De normalizzato, ho paura di La \ignora Zevt ha ragione Ci dice no a La Ganga perdere la mia libertà, la mia scusiamo per quella die inuo- fantasia, la mia gioia di vive­ lontanamente è apparsa come re e la mia cultura. Non mi una offesa. capogruppo alla Camera E De Mita è candidato alla «bicamerale» appartiene, non ci appartie­ ne, infatti, la cultura della guerra, del sangue, delle •1 ROMA. La strage di Paler­ li, della sinistra interna. Questi Smantellare la De? SI, no, forse. Un coro di com­ mo congresso'' Che, peraltro, lani? E lo facciano Ma che al­ «che rimanga Forlani come ga­ stragi, dell'ingiustizia socia­ mo ha rallentalo la resa dei nomi sono fortemente caldeg­ se dovessero passare le nuove meno sia un segretario legitti­ rante lino al congresso». Remo menti alla proposta di De Mita. Ma la questione è le, delle corruzioni e della Non abbiamo conti nel Psi. La direzione del giati da Enrico Manca, da Rino tutta sulla segreteria. Per rinnovare occorre che For­ regole proposte da De Mita, mato». Pierluigi Castagneti!, un Gaspari trova la proposta di De partito, che dovrà decidere sul­ Formica e da Del Bue, vicino a potrebbe essere un congresso altro esponente pro-Martinaz- Mita fatta di «idee nebulose, mafia. Eppure è quella che «assolto» la la vicesegreteria, vera cartina Martelli. E proprio Del Bue po­ lani resti in ostaggio a Piazza del Gesù? Resiste però non tanto «prossimo»: se viene zoli, nncaru la dose: «Potere ai imprecise» ma si augura che dovremmo insegnare ai no­ di tornasole degli equilibri in­ trebbe, a sorpresa, spiazzare la candidatura di Martinazzoli. E De Mita diventa il azzerato il tesseramento, è l'in­ gruppi parlamentari? Erano Forlani resti dov'è. Stessa spe­ stri figli se vogliamo che cre­ raccomandazione temi, slitta di una settimana. E tutti nel caso in cui il ministro candidato ufficiale della De per la presidenza della tero meccanismo delle dele­ cosi i partili nel pre-fascismo, ranza espneme Enzo Binetti scano «pescecani» in questa anche l'assemblea nazionale della Giustizia decidesse di ghe che andrebbe "pensato. I tranne quello popolare». Deci­ del «grande centro», che dubita società di pescecani che. subisce un nnvio: a dopo le fe­ scendere finalmente in campo commissione bicamerale sulle riforme istituzionali. Si e i no alle proposte di De Mi­ samente ostile il forzanovista sulla possibilità che si crei una nostro malgrado, eredite­ rie estive. Intanto oggi si riuni­ e dare battaglia. Unica alternativa, perora, Miglio. ta si definiscono quasi esalta­ Vito Napoli: «De Mita lenta di ampia maggioranza per un ranno. Al più grande dei ranno i gruppi parlamentari In tal senso avvisaglie, di no­ mente sugli schieramenti per sluggire alle responsabilità sto­ nuovo segretario. miei tre bambini (7-4-2 an­ la segreteria. C'è qualcuno che riche che sono anche sue. Vi­ per nominare i presidenti. Tut­ tevole portata, si sono viste nei Ciriaco De Mita, intanto, è ni) che mi chiedeva chi, do­ •• Egregio direttore, giorni scorsi, quando Martelli non si sbilancia, come Franco sto che ha governato il partito diventalo il candidato ufficiale to liscio dovrebbe andare per il ANNA MARIA CRISPINO po Falcone e Borsellino, è contrario ai miei princi­ Senato: in sostanza sono tutti ha sconfessato la linea della Marini che glissa con eleganza per sette anni senza rinnovar­ della De per la presidenza del­ segreteria sulle vicende di Tan­ sulle proposte del presidente o lo». la commissione bicamerale avrebbe continualo la lotta pi trattare del contenuto del­ d'accordo a nominare al posto tm ROMA. «L'unico elemento mincerà ad attenuarsi, divente­ alla mafia, per la prima volta ie sentenze di cui sono di Fabio Fabbri Luigi Covatta. gentopoli. Un disastro, le ave­ ranno esplicite prese di posi­ Amintore Pantani che appare Senza peli sulla lingua il sulle riforme istituzionali (che di continuità nella De sono le sinceramente preoccupato: «Si non ho saputo rispondere. estensore fuori della sede Più complicate le cose per la va definite il ministro, plauden­ mie dimissioni» aveva detto zioni sullo scacchiere della commento del forlaniano Pier- entro giovedì dovrebbe essere te al lavoro dei giudici milane­ può fare qualsiasi cosa purché ferdinando Casini: «Prima del varata con una mozione unifi­ Ai miei tre bambini, a cui ho istituzionale. A maggior ra­ Camera. qualche giorno fa Arnaldo For­ partita segreteria/congresso in si. E saranno proprio le vicen­ la si faccia presto e in modo ta­ trapasso del partito occorre cata dopo due giorni di dibatti- ' gione, non posso dunque La maggioranza ha ufficial­ lani. Ma non è detto che, vo­ casa democristiana. Che co­ sempre parlato (io che co­ de delle tangenti a determina­ s'ha detto il presidente della le da accrescere la credibilità reagire per non essere som­ to). Lo ha annuncialo il presi­ munista pentito non sono) contribuire ad apnre un di­ mente candidato Giusi La Gan­ re anche la soluzione per la vi­ lente o nolente, il segretario della De». Laconico Forlani: «Si mersi dall'alluvione». Dunque, dente dei deputati De, Gerardo ga, ma agli oppositori non va che si è già dimesso due volte De? Che l'organizzazione del di una società diversa, più battilo sulla motivazione di cesegreteria. I nomi sicuri - suo partito va smantellata, le tratta di cose che rientrano in va bene la proposta di De Mita Bianco, assicurando l'appog­ giusta, fondata sul rispetto una decisione che porta an­ giù «Intanto deve prima cam­ non debba restare al suo po­ quanto abbiamo proposto e perchè dovrebbe essere più di tessere azzerale, il potere poli­ sull'azzeramento delle tessere. gio «senza riserve e con deter­ reciproco, dove chi sbaglia che la mia firma, biare il nome», si commentava uno il vice di Craxi - restano sto. Ci sono fondati dubbi che stabilito ad Assago». Ma espli­ Anche perchè lui, il parlamen­ minazione» del partito al suo tico lasciato ai gruppi parla­ paga, dove la malia non ha ieri. I dissidenti proporanno quelli di Ugo Intini e di Giulio il Consiglio nazionale, che mentari e a quelli consiliari. A citi sono invece i no. «Quella di tare De più votato a Bologna presidente per una carica per Se le chiedo ospitalità ai Valdo Spini, un nome tutto Di Donato. L'altro, di Gianni quasi sicuramente di terrà il 31 Piazza del Gesù si dovrebbe in­ De Mita mi pare una cosa sen­ nelle ultime elezioni, ha appe­ la quale l'unica altra candida­ da esistere e quando esiste sensi dell'articolo 8, primo e sommato di mediazione, ma De Michelis. è legato a quanto luglio e 1 agosto prossimi, riu­ vece meditare sulla crisi e ri­ za capo né coda» dichiara na sciolto la sua corrente a li­ tura in campo è quella del se­ bisogna distruggerla, dove la secondo comma della legge con un handicap. Infatti Spini verrà fuori dagli interrogatori di scirà ad eleggere un nuovo se­ fondare il partito. Ma poi, qua­ Adriano Biasutti, esponente vello locale e intende azzerare natore della Lega Gianfranco politica è compito di tutti e 47 del 1948, è solo per ope­ è sottosegretario agli Esteri. Se Casadei, suo braccio destro, fi­ gretario. La candidatura di Mi­ si di striscio, dà una bacchetta­ del gruppo dei «Quaranta». le tessere. E, assicura, «Non è Miglio. Bianco ha ieri anche dove governare (dal Comu­ rare una rettifica che ritengo questo dovesse diventare un nito in manette a Venezia e no Martinazzoli resta, ma le di­ ta a chi si preoccupa di cercare •Ma come, un giorno si fa l'in­ una operazione di pura faccia­ nominato i quattro vice-presi- ne allo Stato) è un servizio doverosa, se non altro per ostacolo sono pronti altri due che ha cominciato a confessa­ chiarazioni fatte da De Mita una nuova leadership: tanto, compatibilità e quello succes­ ta perchè di gattopardismo si denli del gruppo De alla Ca­ che si fa alla collettività e gli amici che sono certo di nomi: Nicola Capria. che ha re di aver preso bustarelle, an­ due giorni fa hanno suscitato dice, «il partito non c'è più» sivo si parla di dare tulio il po­ muore». Bruno Tabacci, espo­ mera, sono Ombretta Fuma­ non un affare, io dicevo, vo mentre un segretario ancora annoverare Ira i letton del già ricoperto questo incarico e che se, ha aggiunto, come un coro di reazioni che, presu­ tere ai gruppi?» continua Bia­ nente demiliano, insiste sulla galli Carulli, Anna Nenna D'an- glio continuare ad essere semplice finanziamento per la ce l'abbiamo. Forlani inchio­ sutti e poi mette il dito sulla necessità di «scelte straordina­ tonio, Michele Viscardi e Rino suo giornale, in particolare, che è su posizioni critiche alla mibilmente, quando lo shock portatore di questa cultura maggioranza. E Mario Ralfael- campagna elettorale del 90. per la strage di Palermo co­ dato dunque fino ad un prossi­ piaga: «Vogliono che resti For­ rie», scelte che impongono Nicolosi. nella città dove vivo da oltre E con me i miei figli. È duro trentanni. però resistere alla normaliz­ Mi riferisco all'articolo «La zazione, mi chiedo sino a Cassazione sentenzia- la Il 25 ottobre assemblea costituente quando si potrà stare sulle raccomandazione s> rve», a barricate. Forse è arrivato il firma Aldo Varano, pubbli­ DALL'INDIGNAZIONE momento di andare oltre, cato nella prima e nella no­ saltare dall'altra parte per na pagina de l'Unitad\ saba­ Le Acli per un «patto» l'attacco finale, se non si to 11 luglio. PASSA ALL'AZIONE vuole finire coperti dalle ..ia- La sentenza cui si fa nfen- cerie delle stesse baincale mento, infatti, afferma te­ Desidero maggiori informazioni • Desidero iscrivermi che l'altro Stato, quello poli- stualmente (come del resto della società civile tico-finanziano-mafioso, ci l'autore del pezzo) che «la versando minimo L. 15000 (meno di 21 anni) D minimo sta minando sotto. Un atto cosiddetta raccomandazio­ di coraggio, per non vedere i le, ricorda Bianchi, forze che ne» appare agli erdurare di spensabile per ottenere ciò sostenitore), • minimo L. 1.000.000 (Socio a vita) D ormai la situazione è esplosiva. Le Acli chiamano Gaetano Guzzardo. un'alta partecipazione al voto, cui si ha diritto... ma anche, Francofone (SR) Mario Segni, l'associazionismo e il volontariato anche quando si manifesta in paradossalmente, per realiz­ ad un «patto sociale e politico» che sia all'altezza una delega del consenso a for­ Nome mazioni come la Lega, su cui zare una condizione di effet­ della crisi. «Non vogliamo sostituirci ai partiti ma le Acli esprimono un giudizio tiva eguaglianza tra più aspi­ riformare la politica». Fissata per ottobre l'assem­ critico, dimostra che non sia­ ranti ad un medesimo servi­ Cognome blea costituente. mo ancora di fronte ad una zio. «democrazia della disaffezio­ Questo atteggiamento ne». Questo, sostiene il presi­ Giovanni Bianchi Quel titolo dente Bianchi, è un elemento mentale (che. come si evin­ Indirizzo positivo, gestibile, per rendere sui «farisei» ce chiaramente dal testo. operanle quella fisiologia della è fuorviante non solo non è considerato Città M ROMA. «Non abbiamo al­ ma che potrebbero condivide­ vita politica che prevede l'al­ cioè di associazioni i cui atti dalla Corte giusto o giustifi­ l'ordine del giorno una demo­ re la proposta del nuovo patto. ternanza di forze e schiera­ devono essere sanciti dall'in­ cabile, ma è definito un pa­ crazia senza parliti ma lancia­ Dunque, per le Adi. le ragioni menti politici in competizione. tervento della legge. E poi, tra­ radosso1') ha però portalo mo alle forze sane del Paese la della crisi oggi ancora più gra­ Non si tratta, ricorda Bianchi, sparenza dei bilanci e dei CAP IVov. della banale formula «manda­ ad una tale diffusione l'uso proposta di un nuovo patto so­ ve dopo la strage di Palermo, - meccanismi di adesione, vitali­ della «raccomandazione», ciale e politico»: cosi Giovanni dopo la metastasi di Tangento­ re la [X all'opposizione» ma di tà e regolarità della democra­ Bianchi, presidente nazionale poli, dopo l'acuirsi dei proble­ riconoscere che ormai la com­ zia intema. Il ricambio del ceto •*•• Egregio direttore, che non si può definire co­ ISCRIVITI A dell Acli, ha annunciato l'ini­ mi economici, spingono ad petizione è in campo aperto. E politico deve proprio partire, condivido il dolore, lo munque mafioso il compor­ ziativa che coinvolgerà le oltre una nuova fase: dalle diagnosi dunque la forza dell;' società per le Acli, da quegli uomini e tamento di chi lo pratica, civile non 6 un patrimonio da sgomento e l'orrore per la AMNESTY INTERNATIONAL m cinquemila Adi sparse in tutta bisogna passare alle decisioni, donne nuovi che sono, nella tragedia che, con l'uccisio­ senza il supporto di altri im­ Italia in una fitta relè di con­ che spettano a tulti e a ciascu­ tenere dentro mura cintale ma società civile, portatori di una portanti elementi di prova. Viale Mazzini, 146 - 00195 Roma - Tel. 06/380898 - CCP 22340004 • da mettere in gioco perchè, ne del giudice Borsellino e fronto con le altre istanze del­ no. sottolinea Bianchi, «l'aulorevo- moderna cultura della solida- delle cinque persone della lii lettura completa della l'associazionismo, con i carni- netà e del bene comune Siamo di fronte alla società lezza di chi chiede sacrifici sua scorta, ancora una volta sentenza, che è ormai pub­ tati per i referendum di Segni, civile che si candida alla guida Dunque, non siamo più in non può non corrispondere al­ colpisce al cuore l'intera so­ blica (e non l'estrapolazio­ con gli oltre cento organismi della politica? Bianchi ù molto l'autorevolezza di chi a questi una fase in cui è possibile una che operano nel volontariato, chiaro su questo punto: le Acli «politica dei due tempi» come cietà italiana. E in momenti ne di alcuni stralci dall'inte­ sacrifici deve consentire». ro contesto) può, meglio di con i movimenti di area cattoli­ non vogliono dar vita ad un Quanto ai partiti, la loro rifor­ pure le Acli aveno sostenuto cosi gravi che si avverte ca. Il 25 ottobre prossimo, nuovo partito, né sostituirsi ai ma è indilazionabile: «Loro concordando con Mario Segni maggiormente la necessità queste poche nghe di sinte­ grande «convention» per avvia­ partili. L'esigenza è quella di compilo non è occupare, per non è più credibile pensare ad di chiarezza e di supera­ si, chiarire il punto di vista re un processo costituente. Ma mettere in campo una forza se stessi e per i politici di pro­ una riforma istituzionale che mento dei perduranti equi­ della Corte Un punlo di vi­ la sfida delle Acli è rivolta an­ che sappia produrre «efletti fessione, le istituzioni e la pub­ rilegittimi un celo politico che voci e pregiudizi costati la­ sta su cui è sempre lecito di­ Wsmmsm® che a quei vasti settori del sin­ adeguati sul sistema politico» blica amministrazione. Il profi­ poi possa operare sulle grandi crime e sangue nei secoli. scutere, ma che non è cor­ dacalo che rischiano di perde­ intomo all'idea della riforma lo etico e la competenza dei emergenze nazionali L'obiet­ retto, né onesto travisare. La re l'orientamento nella spirale Per tale motivo mi corre della politica, che sia in grado loro gruppi dirigenti è la condi­ tivo del «Patto» proposto dalle nngrazio dell'ospitalità. MILANO Informazioni: involutiva della crisi politica, di coniugare «in modi nuovi e zione per la loro credibilità». Acli è quello di dare in tempi l'obbligo di espnmere il più Viale Fulvio Tosti 69 - Tel. 02/6423557 - 66103585 agli operatori economici fuori più alti democrazia ed etica, Dunque, che tornino alla loro brevi al Paese un governo «in vivo dissenso dal titolo fuor­ Francesco Pintu». presso le librerie Feltrinelli natura onginaria, quella accol­ ROMA dai meccanismi della corruzio­ democrazia e giustizia sociale, grado di elaborare e di gestire viante apparso su 9 colonne Varese e le Federazioni del PDS ne, a quelle aree di «ceto politi­ diritti e responsabilità». Sono la dalla Costituzione del 1948, le politiche forti e rigorose che Via dei Taunni 19 - Tel. 06/44490345 co», che sono dentro l partiti, già operanti nella società civi­ sono necessarie». I M M.C •sa MERCOLEDÌ22 LUGLIO 1992 IN ITALIA PAGINA 11 L'UNITÀ Messo comunale di Trecate Nell'inchiesta giudiziaria La sentenza di Patti era stato ricoverato anche l'ex sindaco Processo al racket, da alcuni giorni e assessore socialisti 6 condanne, 2 assoluzioni per seri disturbi neurologici del comune piemontese al clan degli estorsori

•• PATTI (Messina) Sono ser­ mune di Sant'Agata Militello. vite

Carceri e Aids L'Associa/lone «Protro fare-vipere» !x' compagne del Pds di Novale Mi­ La disgrazia lunedì pomeriggio Forse sono scivolati lungo l'argine partecipa al dolore della moglie lanese sono vicine a Ginetta, Bruna, Paola Fiocchi, del tiglio Giovanni e Emilio e a tutti i parenti per la scom­ È polemica a Villafontana di Medicina (Bologna) sprofondando nel fosso melmoso dei familiari per la scomparsa di parsa del compagno SILVINOCRUSSU ORESTE BRASCA In sua memoria sottoscrivono per tristemente famoso per le vittime fine studioso di problemi scoUWio e sui criteri I due bambini, 13 e 8 anni, cercavano l'Unità (omidUvi, impcRnato da decenni per il rinnovamento democratico Novale Milanese, 22 luglio 1992 di libertà refrigerio vicino al corso d'acqua (suicidi inclusi) che miete della scuola italiana Roma, 22 IUKIIO 1992 Il Pds di Novale Milanese profondo- mente addolorato per la morte del •• ROMA. La Commissione compagno nazionale Aids, in una riunio­ La presidenza e la seRreterw nazio­ nale del Cidi partecipano con com­ ORESTI BRASCA ne informale svoltasi ad Am­ mozione al lutto per la scomparsa porge le più sentile condoglianze al­ sterdam in occasione della prematura di Conferenza intemazionale, ha la moglie GineRa, ai figli Bruna ed affrontato il problema della SILVINOCRUSSU Emilio e a tutti i parenti Sottoscrivo­ Fratellini annegano nel canale no per l'Unito scarcerazione dei detenuti am­ Roma, 22 luglio 1992 Novale MiUno-s.se, 22 luglio 1992 malati di Aids. L'orientamento della commissione sembra es­ sere quello di applicare il de­ È mancato il compagno Elda paitecipa commossa al dolore per la comparsa del compagno creto di scarcerazione ai pa­ FRANCESCO POZZO zienti che hanno meno di 100 Gloria ritrovata subito, Roberto dopo un giorno AMLETO MAGGI linfociti Cd4 per millilitro di Ne danno il doloroso annuncio i fa­ miliari, amici e parenti tutti l funera­ Milano. 22 luglio 1392 sangue. Il numero di questi lin­ Le sgridate di papà non sono bastate a tenere Gloria li in forma civile, venerdì 24 luglio al­ fociti indica la situazione del le ore 8 dall'ospedale Giovanni Bo­ sistema immunitario e quindi a e Roberto Lunghini lontani dalle acque del Canale sco, alle ore 8.15 dalla abitazione in quale stadio si trovi la malattia. emiliano-romagnolo, che da Ferrara irriga le cam­ Lungopo Antonelli 189/c In sua Secondo i membri della pagne fino a Cesena. Forse volevano solo bagnarsi i I due fratellini annegati memoria la famìglia sottoscrive per DA LETTORE Commissione, questo criterio piedi per lenire l'insopportabile calura bolognese, Roberto e Gloria Lunghini l'Unito applicativo permetterebbe la ma gli argini scivolosi non hanno dato scampo. I Tonno, 22 luglio 1992 A scarcerazione di circa 200 de­ PROTAGONISTA tenuti. Ma alcuni immunologi due fratellini, 13 e 8 anni, sono morti annegati lune­ La Cgil piange la scomparsa del non sono d'accordo e propon­ di pomeriggio a Villafontana di Medicina. compagno gono di elevare il limite a 200 DA LETTORE Cd4 per millilitro: la soglia dei DALLA NOSTRA REDAZIONE FRANCESCO POZZO 100 Cd4 , sostengono, sarebbe STEFANIA VICENTINI che fu dirigente del sindacato chimi­ A troppo bassa e aprirebbe le ci e successivamente segretario del­ PROPRIETARIO porte degli istituti di pena a E* BOLOGNA Una lunga, do­ «Forse si e nascosto per la clette con cui alle 18.30 stava­ la Cgtl regionale Co* .. compagno non più di 20-30 malati in fase lorosa serata di ricerche, fino a paura - si augurava la gente - no ancora gironzolando in Cecco il sindacalo perde un caro amico che sapeva dare conforto an­ terminale e non a 200 come mezzanotte E poi di nuovo ie­ Sarà da qualche parte tra i cortile si sono diretti al canale. che nei momenti più difficili e un di- sostiene la commissione. ri, sfruttando il sole dalle prime campi, sotto choc per la morte Neanche tre quarti d'ora dopo ENTRA ngente di grande rigore morale In luci, battendo palmo a palmo della sorella». Ma chi abita a Queste voci hanno provoca­ un pescatore, Rino Mondini, sua memoria sottoscrive per t'Unita nella oltre 4 chilometri di fondo tra Villafontana di Medicina, ricco to una reazione della Lega ita­ ha visto con orrore galleggiare Tonno. 22 luglio 1992 due grate femiaerba II cada­ centro agncolo della campa­ Cooperativa liana per la lotta all'Aids (Li- il corpo della ragazzina era a vere di Gloria Lunghini, 13 an­ gna bolognese, sa che da quel­ la) . in una nota la Lega affer­ pancia in su, uno spicchio di ni, lunedi sera è affiorato da l'ampio canale non ci si salva: viso emergeva dall'acqua Ave­ soci de rilutta. ma che il limite proposto dalla solo dalle acque limacciose una volta entrati, gli argini ripi­ Commissione nazionale pro­ va percorso circa un chilome­ del Canale emiliano-romagno­ di e scivolosi non permettono tro e mezzo dal punto (la grata lungherebbe la detenzione an­ lo, che scorre per 115 chilome­ nessun appiglio E le scalette del torrente Gaiana) in cui la Gruppo Pds - Informazioni parlamentari che di malati in stadio avanza­ tri nelle campagne di Ferrara, di emergenza che si alternano madre, messasi terrorizzata al­ to. Intanto, ieri mattina Nicolò Bologna, Ravenna e Forlì a distanza di 100 metri non ser­ la ricerca, si era imbattuta nel­ Le deputate e i deputati del gruppo Pds sono tenuti ad Amato, presidente del diparti­ Quello di suo fratello Roberto, vono quando si e in preda al le bici abbandonate. Sull'ulti­ essere presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle mento degli istituti di preven­ invece, è stato trattenuto sul panico, sopraffatti dall'acqua mo gradino della scaletta c'e­ sedute antimeridiana e pomeridiana di oggi 22 luglio; fondo per moltissime ore, fino fredda profonda 3-4 metri. Di antimeridiana e pomeridiana di domani 23. zione e pena, in un incontro rano le scarpe da tennis di Ro­ alle 18.30 di ieri Ore di insop­ gente 11 dentro ne è morta tan­ con la commissione criminali­ berto e i sandali di Gloria. For­ tà della Regione Lazio, ha af­ portabile pena per i genitori, ta, suicidi certi di non tornare I senatori del gruppo Pds sono tenuti ad essere pre­ se si sono seduti in un punto senti senza eccezione alla seduta pomeridiana di oggi, fermato che sono state concor­ Luciano Lunghini. 39 anni, e indietro, ma anche pescatori meno ripido della nva per ba­ mercoledì 22; SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle date «ipotesi concrete» per Laura Stupazzom, 34, inebetiti (l'accesso è libero, trattandosi dai calmanti per cercare inutil­ di acque pubbliche: per que­ Gloria e Roberto Lunghini - lei due anziani nonni patemi rosa. Adesso erano un po' in­ gnarsi i piedi, ma la superficie sedute di giovedì 23 e alla seduta antimeridiana di creare dopo l'estate strutture mente un po' di sollievo. Ore sto, malgrado la comprovata aveva terminato la seconda Gente semplice enormemente curiositi dalla costruzione del scivolosa li ha traditi. È possibi­ venerdì 24 luglio. ospedaliere destinate ai dete­ di ansia e di trepidazione per pericolosità sottolineata da media a Medicina; lui, affetto attaccata ai figli, a cui avevano metanodotto, ma appena mio le che prima sia caduto Rober­ nuti. Sarà probabilmente l'o­ l'intero paese, che fino all'ulti­ continui cartelli, il corso del da disturbi all'udito e seguito detto mille volle, anche con le cognato li vedeva allontanarsi to, più piccolo e curioso; la so­ spedale di Pietralata ad ospita­ mo ha seguito dai ponti le ope­ canale non e recintato) e con­ da un'insegnante di sostegno, maniere brusche, di non scen­ andava subito a riprenderli». rella, pur non sapendo nuota­ re un reparto plurispecialisti- razioni di recupero dei som­ tadini che hanno messo un la terza elementare - figli di dere nel canale. «A giocare in L'altra sera però i due fratelli re, si sarebbe gettata per sal­ co, mentre per I malati di Aids mozzatori, dei vigili del fuoco, piede in fallo e sono stati man­ agricoltori che possiedono un fondo al campo non ci anda­ hanno eluso la sorveglianza varlo. Il corpo del bambino, DALLI DONNE sarà probabilmente allestito dei carabinieri nella vana spe­ giati dallacorrente. vasto podere coltivato a barba­ vano mai - assicura lo zio Dan­ dei genitori, approfittando del cercato febbnlmente tutto ieri, un nuovo padiglione all'ospe­ ranza di non trovare quel cor- bietole in via Fiorentina, a Vil­ te - specialmente Giona, che fatto che papà e zio erano an­ era appena 500 metri oltre, Lunedi la stessa, orribile sor­ PROPOSE PROGRAMMATICHE dale Spallanzani. piano. lafontana, dove vivono anche i era una bambina molto timo­ dati a Imola. E in sella alle bici­ trattenuto sul fondo. te è toccata a due bambini, PER LA SINISTRA Napoli La famiglia del bambino rapito «dribbla» giornalisti e fotoreporter Presentazione pubblica Semafori del programma disattivati Torna in Sardegna Farouk Kassam delle donne del Pds dal 1° agosto Sarà interrogato dai giudici con LIVIA TURCO

•• NAPOLI. Dal primo ago­ Farouk Kassam, il bimbo rapito in Sardegna e rila­ giorni scorsi era stata sistemata diazione con particolari inedi­ Giovedì 23 luglio 1992 - ore 18 sto niente semafori a Napoli. sciato in circostanze drammatiche e tuttora per al­ una grande rete verde che im­ ti. Il padre del piccolo seque­ Tutti gli impianti di semafo- cuni versi oscure dopo il taglio di una porzione del­ pedisce di vedere nel giardino strato, nei giorni scorsi, aveva ROMA ruzazione della città saran­ e nella casa. Da stamane, fra comunque ammesso l'inter­ no, infatti, disattivati. La deci­ l'orecchio, è tornato in Sardegna insieme ai genitori. l'altro, Fatheh Kassam, il padre vento di Mesina anche se ave­ Salone C.R.S. - Via della Vite, 13 sione è stata presa dal diri­ Un amico ha trasportato tutta la famiglia nella villa di Farouk, nprendera a lavora­ va continuato, senza molta gente dell'ufficio tecnologico «Pantogia» a Porto Cervo, dopo avere evitato, con re come direttore dell'albergo convinzione, che «tutto era an­ AZIENDE INFORMANO del Comune, ing. D'Ambro­ una diversione, giornalisti e curiosi. Il bambino sarà «Luci di la muntagna» a Porto dato per il meglio per l'attivo sio, in conseguenza della Cervo. intervento delle forze dell'ordi­ GRANDE SVILUPPO DI CEAC scadenza, prevista al 31 lu­ ora interrogato dai giudici. ne». glio, del servizio di manuten­ Mentre continuano le pole­ DI BOLOGNA NELL'ANNO 1991 miche sulla liberazione del Questa è anche la tesi che zione, svolto da una ditta Un senso di misurata ma visibile soddisfazione era presente nel pirrnlo Farnnk e sul nioln Hi continua ad essere sostenuta estema. L'eventualità, ritenu­ gruppo dingento della Coop. CfcAC di Bologna (Cooperativa Graziano Mesina, le indagini- ufficialmente dai magistrati e ta assai probabile, che la dallo stesso capo della polizia. esercenti articoli por la casa) nella recente assemblea di bilancio EUOLBIA (Sassari). Stornato proseguono. Alla «Pantogia». tenutasi in questi giorni presso un elegante Hotel di Bellana. mancanza della manuten­ già da tempo, una macchina Ma si tratta di una vprsione zione possa causare guasti ai a casa Insieme al genitori ed e della polizia. in seiala, è infatti giunto anche I lavun pie&wduli dal viiu piebtdeiilt* Manu Qaiulli avevano vi»lu che, ormai, non regge più. Lo la lettura del bilancio da parte del responsabile amm.vo Carlo semafori, ha indotto il re- stato subito interrogato dai il Sostituto Procuratore Mauro I Kassam, per evitare giorna- stesso Mesina ha già spiegato Piovani, la lettura della relazione dol Consiglio da parte del presi­ Mura, il magistrato della Pro. spuiisdblle del servizio a de­ magistrati. Farouk ICaccam, il licti o curiosi, oono ctuti primo ai giornalisti che, contrana- dente Polo Lunedei, del (Jolleggio sindacale da parte del presi­ cidere la disattivazione com­ piccolo di otto anni rapito il 15 accompagnati nei locali della cura distrettuale della Sarde­ mente a quello che è stato det­ dente dell'organo di controllo Agostino Guidi. pleta dell'impiantù. L'ipotesi gennaio -scorso e nlasciato in caserma dei vigili del fuoco gna che conduce l'inchiesta to ufficialmente, sarebbe stato BHonoie in eootsnzKilo pareggio, numero dot eoe* idOfVHco ma «vi­ era stata già avanzata nei circostanze misteriose dopo il dell'aeroporto Subito dopoo sul sequestro. pagato un forte riscatto, in par­ luppo dello vendite del 15%, sono i dati più significativi come pure una diminuzione dei costi di gestione mesi scorsi, ma la proroga pagamento di un forte riscatto, sono saliti a bordo della mac­ Secondo alcune indiscrezio­ te fornito dallo stesso ministe­ del servizio di manutenzione Dibattito vivace, che ha visto in particolare l'intervento del diretto­ è nentrato ieri, dalla Francia, china di un amico che si e av­ ni, il piccolo Farouk sarebbe ro dell'interno. Le rivelazioni, re Marco Bertolucci che ha indicato le linee guida per un ulteriore aveva fatto rientrare il previ­ con tutta la famiglia. - viata verso Porto Cervo. L'auto già stato sottoposto ad un pri­ ovviamente, sono sempre state sviluppo della società. sto provvedimento. Poiché- la 1 Kassam, sono arrivati nel con Farouk, la madre Marion mo interrogatone preliminare smentite. Toccherà ora ai ma­ Ha concluso I lavori il responsabile del sonore extralimentare del- proroga è scaduta, e nel frat­ primo pomeriggio all'aeropor­ Bleriot, il padre Fatheh e la so­ senza verbalizzazione. Quello gistrati inquirenti chiarire fino l'ANCD Giordano Mesetti il quale ha ricordato lo sforzo fatto dal- tempo non si è svolta alcuna to «Costa Smeralda», con un rellina di Farouk Nour Marie, e vero e proprio dovrebbe avere in fondo la dinamica dei fatti. l'Associazione verso lo coop. operanti nei settore tool casa e più gara per l'affidamento rego­ in generale verso le coop. associate. aereo di linea proveniente da amvata, poco dopo, a villa inizio stamane. Intanto Mesi­ L'imnpressione generale, in lare del servizio, è stata deci­ «Pantogia». Sardegna, è che Mesina abbia Al termine approvazione dol bilancio e delle relazioni e nomina Nizza. Insieme a Farouk c'era­ na, a diversi settimanali, ha già dol presidente conformalo nel sig. Paolo Lunedei e del vice presi- sa la disattivazione dei sema­ sempre detto e continui a dire no i genitori e la sorellina. Sot­ Intorno alla proprietà, per fornito un dettagliato racconto donto nolla persona dol sig. Damele Mazzanti. fori. Il piccolo Farouk con la madre Marion la verità. to il jet di linea c'era in attesa, evitare sguardi curiosi, nei della propna opera di interme­ CHE TEMPO FA Ita-iaRadio TTJiiità Il tempo In Italia: La parte meridionale di TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento una perturbazione che si estende dalla pe­ Bolzano 19 31 L'Aquila 11 28 Programmi Italia Annuo Semestrale nisola iberica alle regioni scandinave ten­ 7 numeri L 325 000 L. 165 000 de ad Interessare con modesti fenomeni le Verona 20 31 Roma Urbe 20 33 Ore 7.10 Rassegna stampa Rinnovare la politica: a parole 6 numeri L 290 000 L 146.000 Trieste 22 30 RomaFlumlc. 20 30 Ore 8.30 nostre regioni settentrionali, il golfo ligure tutti d'accordo. Ma come? In e la Sardegna. La sltuazolne meterologica Venezia 20 28 Campobasso 16 28 studio l'on. Massimo D'Alema Estero Annuale Semestrale 7 numeri L 592.000 L. 298.000 nelle sue grandi linee è caratterizzata da Milano 23 31 Bari 17 27 e l'on. Valdo Spini una distribuzione di alta pressione. Conti­ Le parole servono o no? Con 6 numen L. 508.000 L 255.000 Torino 21 30 Ore 9.10 nua Il caldo anche se la temperatura non 29 Napoli 20 Giulio Anselmi, vicedirettore Per abbonarsi versamento sul e e p n 29972007 intestato all'Unita SpA. via dei Taunni. 19 subirà ulteriori aumenti. Sule regioni di Cunoo 20 27 Potenza 14 29 del Corriere della Sera 00185 Roma pianura del nord e lungo il litorale dell'alto Genova 15 28 S. M.Leuca 20 25 Oro 9.30 Milano: la questione morale 6 parente dalla questione ma­ oppure versando l'importo presso gli uffici propa­ e medio Adriatico si avranno condizioni di Bologna 18 31 Reggio C. 21 29 ganda delle Se/ioni e Federazioni del Pds caldo afoso. Generalmente si hanno condi­ liosa. Intervengono Bruno Flrenzo 15 33 Messina 23 28 Ambrosi, Gianni Barbacetto e Tarlfle pubblicitarie zioni di afa quando con temperature eleva­ Gianni Cavlnato te il valore dell'umidità relativa toccaod otl- Pisa 20 33 Palermo 25 28 Ore 10.10 La mafia è Invincibile! Filo di­ Amod. (mm 39 x 40) repassail 50%. Ancona 18 27 Catania 19 29 retto, In studio l'on. Luciano Commerciale fenale L. 400.000 Tempo previsto: Lungo la fascia alpina e le Perugia 19 30 Alghero 21 34 Violante. Per Intervenire tei. Commerciale festivo L. 515.000 06/6791412-6796539. località prealpine addensamenti nuvolosi Pescara 14 29 Cagliari 22 30 Finestrella 1« pagina feriale L. 3 300 000 Ore 11.30 Lotta alla malia: leggi speciali con possibilità di temporali isolati. Sulle re­ e rispetto della legge? L'opi­ finestrella 1» pagina festiva L. 4.500.000 gioni settentrionali, sul golfo ligure e sulla nione del prof. Guido Neppl Manchette di testata L 1 800 000 Redazionali L. 700.000 Sardegna formazioni nuvolose e Irregolari TEMPERATURE ALL •STERO Modona Finanz.-Legali.-Concess -Aste- Appalti comunque alternate'a schiarite. Sulle altre Ore 12.30 Consumando. Ore 13 30 Sa­ regioni italiane prevalenza di cielo sereno Amsterdam 19 28 Londra 16 24 ranno radiosi Feriali I. 590.000 - Festivi L 670.000 A parola Necrologie L. 4.500 o scarsamente nuvoloso. Atene 22 29 Madrid 19 35 Ore 15.30 Fermi tutti questa * una ma­ Venti: deboli di direzione variabile. novrai Con F. Mussi e V. Vlsco Partecip. Lutto L. 7.500 Berlino 21 32 Mosca 17 19 Mari: generalmente calmi. Ore 16.10 America, America! In studio Economici !.. 2 200 Domani: su tutte le regioni italiane il tempo Bruxelles 18 29 New York np np Walter Veltroni, da New York Gianni Riotta e Gaetano Scar- Concessionarie per la pubblicità ' si manterrà generalmente buono e sarà ca­ Copenaghen 21 25 Parigi 19 34 SII'KA. via Bertela 34. Torino, tei 011/ ratterizzato da cielo sereno o scarsamente docchia Ginevra 18 31 Stoccolma 13 24 Ore Tangentopoli e matlopoll. Filo 57531 nuvoloso. Annuvulamenti cumuliforni ad 17.10 Helsinki 15 22 Varsavia 15 28 diretto, in studio Antonio Car- SPI. via Manzoni 37, Milano, tei. 02/03131 evoluzione diurna in prossimità dei rilievi lucci di Panorama alpini e delal dorsale appenninica. Lisbona 17 26 Vienna 15 29 Stampa in fac-simile: NEVE MAREMOSSO O-e 18.30 Musica: «A cosa serve II ma­ re». In studio Giovanni Giusto Telcstampa Romana. Roma • via della Maglia- Ore 19.30 Soldout ria 285 Nigi. Milano • via Cino da Pistoia, 10. Ses spa, Messina • via Taormina, 15/c. Telefono 06/6791412 - 6796539 MERCOLEDÌ 22 LUQUO 1992 NEL MONDO PAGINA 13 L'UNITA

Mai più fiorì I due statisti, storici nemici, si incontrano , Il rais: «Auguro al mio ospite pieno successo di Mitterrand al Cairo in un clima di grande cordialità perché sta facendo il massimo per la pace» sulla tomba II primo ministro di Tel Aviv ha promesso Durante la breve visita anche una sosta di Petain

il rispetto delle risoluzioni dell'Onu alla tomba dell'ex presidente Anwar Sadat Gli ebrei francesi hanno vinto una battaglia: il governo non si prenderà più cura della tomba del maresciallo Philippe Petain, il responsabile del regime collaborazionista di Vicliy sotto il quale migliaia di ebrei furono deportati nei campi di sterminio nazisti. Lo ha annunciato il presidente dell'Asso­ ciazione dei figli dei deportati ebrei di Francia. Serge Klar- sfeld. Finora - era stato il generale De Gaulle a iniziare - il governo provvedeva regolarmente a che sulla tomba del Mubarak: «Andrò presto in Israele» maresciallo venissero regolarmente deposti fiori freschi. Ma il presidente Francois Mitterrand ha fatto sapere ieri all'Asso- ciazione di avere dato disposizioni affinchè questa prassi venga a cessare con effetto immediato. Un successo lo storico viaggio di Rabin nella capitale egiziana Usa, Dottor morte Jack Kevorkian, conosciuto come «Dottor morte» per assolto aver inventato la •macchina Hosni Mubarak presto in Israele e impegno di Rabin to di vista politico. falli miseramente, delegando­ gli sviluppi che ci sono stati. . chiesto a Rahin, avrà un ruolo sono salutati altrettanto calo­ dall'accusa del suicidio», un consegno a discutere concretamente del ritiro dai territori oc­ Avreste dovuto vederli. Ra­ gli, anzi, per otto ore gli affari Ma con il premier Rabin non di mediatore rispetto alla Siria? rosamente. Sanno che il loro di pluriomicidio che consente ai malati ter cupati. Grandi complimenti tra i due: è stato un suc­ bin e Mubarak. nel salone del del governo - con tutti gli ono­ siamo entrati nei dettagli. Del «Io rispetto tutto quel che potrà incontro, se tutto andrà per il minali di togliersi la vita sen- cesso politico questa visita. Il presidente egiziano: il palazzo presidenziale di Al Ku- ri. Marcia trionfale dell'Aida al­ resto, lui è al potere solo da fare il Cairo, ma credo che in verso giusto, è destinato ad es­ za dolore iniettando una so- ba, ad Heliopolis, mentre si l'aeroporto, dove ad accoglier­ una settimana, lo, comunque, questa vicenda il ruolo fonda­ sere una delle pietre miliari ^"™"™""^— stanza letale nelle vene, 0 premier israeliano sta facendo il massimo per la pa­ congratulavano a vicenda. lo c'era il ministro degli Esteri gli auguro tutto il successo mentale sia da vedere nel tavo­ della storia moderna del Me­ stato scagionato da un giudice del Michigan che ha dichia­ ce, io gli auguro un grande successo. Oggi arriverà Vecchi amici, persone che si egiziano Ataf Sidki, servizi di si­ possibile perche è un uomo lo delle trattative bilaterali». dio Oriente. E se sarà storico o rato nulla l'accusa di pluriomicidio contro di lui in quanto la al Cairo James Baker: un altro giorno utile per il ne­ stimano e che pensano che curezza imponenti, articoli sui che vuole davvero la pace. Sta Come a dire, fateci parlare li­ no, lo vedremo poi. Prima di ri­ legge di quello stato non proibisce esplicitamente ai medici goziato? l'assetto luturo del Medio maggiori giornali egiziani per facendo il massimo». «Grazie, beramente con i palestinesi. prendere la strada dell'aero­ di assistere ai suicidi. Oriente grava, in gran parte, incensarlo. A mezzogiorno e presidente Mubarak, per aver­ La soluzione è 1), con loro, sen­ porto, Rabin, dapprima, si e sulle loro spalle. Eppure una trentacinque, con appena cin­ mi invitato cosi presto in Egitto za bisogno di interventi estemi. fermato sulla tomba del milite L'ex vice segretario generale DAL NOSTRO INVIATO volta sono stati nemici per la que minuti di ritardo sul proto­ che ha davvero un cosi grande Ma non solo: i problemi che ignoto e poi su quella di Sadat Processo Pcus pelle. Nella guerra del 19C7 collo, la calorosa stretta di ma­ ruolo storico nella regione. del disciolto Pc sovietico MAURO MONTALI abbiamo con Siria, Libano e e ha marcato il libro dei visita­ Ivashko: Vladimir Ivashko, ha respir­ quando l'israeliano era capo no, al termine della scalinata Non dubito che il peace-ma- Giordania devono essere por­ tori con questa frase: «Con ri­ •i IL CAIRO. Cos'ha strappa­ ritori occupati, e questa è la di stato maggiore dell'esercito, del palazzo di Al Kuba, con king process vedrà il Cairo in «Non distrussi io to ieri l'accusa secondo cui to Rabin dal suo viaggio al Cai­ prima volta che viene detto in tati sul tavolo separatamente, spetto per un uomo di pace». 25 milioni di documenti de­ l'altro, l'egiziano, era un alto Mubarak. Poi le porte si chiu­ prima fila». Una piccola novità non vogliamo isolare nessuno. Infine una visita alla piccola ro? Un impegno concreto del modo ufficiale, e guarda caso ufficiale dell'aviazione milita­ devano e cominciava un'atte­ linguistica: finora Rabin aveva i documenti» gli archivi del partito sareb- presidente egiziano Hosni Mu­ in terra araba) nel merito del «È il tempo della pace» ha con­ comunità ebraica del Cairo e re. Si son combattuti aspra­ sa snervante. Rabin portava in sempre parlato di «peace pro­ cluso Rabin. E sugli insedia­ alla sinagoga «Sha'arei Sha- boro stati distrutti in esecu- barak ad accettare l'invito ri­ negoziato di pace. -La posizio­ mente ma oggi, i due grandi dote al presidente egiziano cess». ora, e la prima volta che ""^^^™~™""""'" zione di una sua direttiva del voltogli dal premier israeliano ne del mio paese - ha dichia­ avversari hanno fatto un patto: l'accordo sostanziale fatto con ci aggiunge quel «making», os­ menti, cosa ne pensa Muba­ mayim» in Adali Street. rak? «Credo che siano stati fatti 29 marzo del '91. La smentita del «vice» di Gorbaciov, ha per una visita ufficiale in Israe­ rato Yilzhak Rabin - circa il portare la pace, qui e subito. Baker nella notte precedente a sia, facendo la pace, siamo en­ Oggi arriverà al Cairo il se­ aperto l'udienza di ieri del processo al Pcus. «L'avvocato le. "Non c'era neppure biso­ processo di pace sta nella let­ Le cose, in questo senso, paio­ Gerusalemme: fine di tutti gli trati nella fase delle concretez­ passi nella giusta direzione, gretario di Stato americano, anche se ci aspettavamo di più presidenziale Makharov - ha dichiarato Ivashko - ha delibc gno di quest'offerta - ha detto tera d'invito alla conferenza di no davvero procedere. Per la insediamenti, pare anche di ze. James Baker. Sarà un altro ratamente cercato di trarre la corte in errore affermando che il rais - nel senso che era ma­ Madrid, dove le due risoluzioni prima volta si discute di cose quelli cosidetti «strategici», ad e mollo c'è da fare». giorno utile alla causa della Moltissime le domande, co­ Soddisfatti, i due statisti si i documenti erano stati distrutti nel '91. La loro distruzione tura, la davo per scontata. Co­ delle Nazioni Unite erano concrete, si fanno riunioni di accezione di Gerusalemme m'era ovvio. L'Egitto, e stato pace? risale agli anni '60 e 70: si trattava di documenti relativi al munque io andrò in Israele, esplicitamente citate. Poi le in­ lavoro, la missione di Baker, fi­ Est, in cambio, naturalmente, quando lo riterrò opportuno, terpretazioni potranno anche periodo pre-bellico». Ivashko ha chiesto che Makharov ritrat­ nalmente, è operativa e, dav­ delle «loan guarantees» per ti formalmente le sue accuse. quando le circostanze me lo essere diverse ma le due mo­ vero, pare che un'alba diversa dicci miliardi di dollari. Non permetteranno». E luì, l'erede zioni, nello spirito degli accor­ stia per spuntare su questa era la cosa che richiedevano di Sadat, in cambio cos'ha di di Camp David, sono alla parte del mondo. palestinesi e governi arabi? Eltsin Il presidente russo Boris Eli avuto? La promessa solenne, base della trattativa». Tutto sin e quello moldavo Mircea sia pure formulata in modo qui? Lo storico viaggio del lea­ Il Cairo, nel suo enorme re­ Il colloquio è andato avanti e Snegur firmano Snegur hanno firmato oggi ambiguo, che Israele, il nuovo der laburista e capo del gover­ spiro, ha accolto il primo mini­ per oltre due ore. Poi una cola­ un accordo un accordo per accelerare il governo, il suo premier metter- no nella capitale egiziana ha stro israeliano - che ha lascia­ zione di lavoro a base di pesce processo di pacificazione ranno le risoluzioni dell'Onu, prodotto cosi poco? Niente di to a casa Shimon Pcres, che e, infine, la conferenza stam­ per il Dniestr del Dniestr. la regionerusso - la 242 e la 338 (quelle che inti­ più falso. È stato un incontro venne qui nell'86, quand'era pa, «Consideriamo molto im­ fona sulla riva sinistra dell'o- mavano la restituzione dei ter­ altamente produttivo dal pun­ premier ma la sua missione portanti - ha esordito il rais - ™^^~'"'""^"^^^^^^— monimo fiume, da tempo teatro di scontri interetnici. La cerimonia, secondo quanto ha reso noto l'agenzia interra*, è avvenuta al Cremlino alla presenza di Igor Smimoff, il presidente della «Repubblica» Breve sosta ad Amman, salta l'incontro con il siriano Assad che nel settembre 1990 e stata proclamata unilateralmente nel territorio secessionista. Una bozza dell'accordo, che pre­ vede tra l'altro, la creazione di una fascia smilitarizzata di si­ curezza, era stata messa a punto lo scordo fine settimana da Baker: «Gli insediamenti rappresentanti di Russia, Moldavia e del Dniestr. Cina, consigliere Bao Tong, uno dei maggion esponenti dell'ala nformista sono un ostacolo alla pace» diZhaoZyiang del Partito comunista cinese. condannato e slalu culióniuialo ti M-Ut Breve tappa ad Amman del segretario di Stato ame­ anni di carcere per attività perTianAnMen controrivoluzionaria e per ricano. Baker, dopo un colloquio con re Hussein, è aver reso pubblici segreti di sembrato ottimista sugli sviluppi dei rapporti tra i ^"~^^^^^^ Stato durante la protesta di due paesi. Di recente gli Usa avevano criticato Am­ Piazza Tian An Men. È la più alta autorità cinese ad essere man per l'atteggiamento ambiguo nei confronti del- condannata per fatti collegati alla nvolta democratica l'Irak. Baker: «Gli insediamenti sono un ostacolo alla dell'89. Bao Tong era infatti all'epoca un consigliere del de­ pace». Salta il colloquio con il siriano Assad che ieri posto segretario comunista, Zhao Zyiang e membro del co­ mitato centrale del Pcc. Il processo a Bao rappresenta il ten­ si è recato ai funerali della madre. tativo del governo cinese di mettersi definitivamente- alle spalle i fatti della Tian Ar. Men per concentrarsi sul dibattito vernativi hanno avanzato l'ipo­ detto l'inviato americano - ma politico e le prime aperture al capitalismo. Non 6 chiaro fino tesi che il sovrano hashemita, adesso la situazione e miglio­ a che punto Zhao avesse autorizzato Bao a fornire le infor­ IH AMMAN. Il segretario di pace. Le relazioni tra Amman alla ricerca di un riawicina- rata». mazioni agli studenti (tra cui l'intenzione del governo di im­ Stato Usa James Baker è ripar­ e Washington hanno attraver­ mento agli Stati Uniti, stia ten­ La stampa di Amman, ad porre la legge marziale) comunque il partito ria voluto evita­ tito ieri sera da Amman diretto sato un periodo di relativa tando di prendere le distanze ogni modo, ha dato ieri il ben­ re scandali e ha deciso di non processare il suo ex segreta­ a Damasco dopo aver dichia­ freddezza dopo le recenti ac­ da Saddam Hussein pur sa­ venuto a Baker con toni fidu­ rio. rato di essere contrario agli in­ cuse americane secondo le pendo che cosi facendo ri­ ciosi ma fermi, affermando so­ sediamenti israeliani nei terri­ quali attraverso la Giordania schia di irritare il suo principa­ stanzialmente che la Giorda­ California Spot in tv m favore della ver­ tori arabi occupati e lasciando sarebbero passati rifornimenti le fornitore di petrolio. Di que­ nia, dopo aver ascoltato le pro­ ginità? Per gli adolescenti ca­ aperto uno spiraglio di speran­ di ogni genere diretti a Bagh­ ste sue preoccupazioni re Hus­ poste di Baker, dovrà rivendi­ Spot tv dad, in aperta violazione delle liforniani bombardati da za a re Hussein di Giordania sein ha già reso partecipe Wa­ care la propria politica basata montagne di pubblicità se­ per un prossimo ristabilimento sanzioni imposte dall'Onu. shington, ventilando la possi­ sulla legittimità intemazionale sulla verginità della piena normalità nei rap­ Partito da Israele dopo una se­ bilità che l'Irak, che tuttora e sulle risoluzioni 242 e 338 del xy, 1' iniziativa del diparti­ porti tra i due paesi. Nel corso rie di colloqui con esponenti rifornisce la Giordania di greg­ Consiglio di sicurezza dell'Onu mento per la salute e i pro- di una conferenza stampa dello stato ebraico e palestine­ gio a prezzi sottocosto per ri­ sul ritiro israeliano dai territori blcmi della famiglia e una si, Baker era arrivato in matti­ ^^^™^^™^^^"^™™™' vera e propria rivoluzione. congiunta con il sovrano ha- nata all'aeroporto militare di pagare i debiti accumulati du­ arabi occupati. Al suo arrivo a shemita prima delia sua par­ Marka, nei pressi di Amman. rante la guerra con l'Iran, po­ Damasco Baker non ha avuto Dedicata a ragazzi tra i 12 e i 14 anni, la campagna è stata tenza per Damasco, Baker ha Dopo una veloce corsa in auto trebbe bloccare le forniture se subito, come era previsto, un curata dall' organizzazione «Family Planning Today, Babies tagliato corto affermando che l'inviato americano ha fatto il Amman adottasse misure con­ colloquio con il presidente si­ Later» (pianificazione familiare oggi, bambini dopo). Obiet­ gli insediamenti israeliani, di suo ingresso nel palazzo reale tro Baghdad. riano Assad che era impegna­ tivo: evitare le centinaia di migliaia di gravidanze indesidera­ qualsiasi genere essi siano, co­ di Basman dove era ad atten­ Baker ha detto che gli Usa to a presenziare ai funerali di te (200 mila nella sola California), che costringono tante stituiscono «un ostacolo alla derlo re Hussein con il quale hanno notato che la Giordania sua madre morta ieri. Il pro­ adolescenti ad abbandonare la scuola. pace» ed ha elogiato il governo ha avuto subito un colloquio di ha adottato misure efficaci per gramma del segretario di stato del premier Rabin per aver of­ mezz'ora a quattr'occhi. Cosa far rispettare le sanzioni del­ slitta cosi di un giorno. Oggi ferto nuove opportunità ai pro­ si siano detti in privato non e l'Onu contro l'Irak. «In passato Baker farà una breve visita al seguimento del processo di dato sapere, ma funzionari go­ vi è stata qualche crepa - ha Cairo. VIRGINIA LORI

gua ma spero che sarà possibi­ Lord Carrington non ha voluto Il segretario generale accusa il Consiglio di sicurezza di averlo scavalcato nel dare alla Cee la disponibilità a sorvegliare il cessate il fuoco le in futuro lavorare con mag­ disperare sulla sorte dell'ulti­ giore coordinamento». Dopo ma tregua siglata a Londra. Lord Carrington a Belgrado. Milosevic respinge la proposta di conferenza sul Kosovo. Riparte il ponte aereo umanitario la sferzata, l'avvertimento: Certo, ha voluto aggiungere, la «Spero che il Consiglio, nono­ pressione sui belligeranti, re­ stante la sua decisione, esami­ sponsabili alla pari della viola­ nerà il mio rapporto senza pre­ zione del cessate il fuoco va giudiziali». accresciuta: «Più si minacciano Ad ostacolare il decollo del­ sanzioni supplementari e me­ Tregua in Bosnia, Ghali rimprovera la fretta Orni la nuova missione dei caschi glio è», ha commentato il di­ blu non è solo «l'incidente» tra plomatico inglese mediatore il segretario generale e il Con­ per conto della Comunità eu­ Il ponte aereo per Sarajevo riparte ma al palazzo di prio il capo delle Nazioni Uni­ opinione tecnica è stata chie­ siglio di sicurezza dell'Onu. La ropea. Per ora, il presidente Vetro dell'Onu è polemica tra Boutros-Boutros Ghali te. «Sarebbe stato preferibile sta dalla Cee agli esperti del­ violazione stessa della tregua serbo Milosevic non sembra e il Consiglio di sicurezza. Il segretario generale non che il Consiglio di sicurezza - l'Onu e. anzi, In un breve con­ allontana la possibilità di una intimonto. Senza esitare, ieri ha scritto Ghali con un tono tatto telefonico un alto funzio­ riconsegna delle armi da parte ha respinto la proposta di Car­ ha gradito la fretta nell'annunciare la disponibilità fermo - avesse domandato e nario del palazzo di vetro in­ delle fazioni in lotta. I bombar­ rington di una conferenza eu­ dei caschi blu a raccogliere le armi dei belligeranti aspettato un parere tecnico formato del progetto europeo, damenti che dopo appena ropea sul Kosovo. Esiste una della forza di protezione delle non aveva esitato a manifesta­ un'ora di tregua tra domenica commissione sui diritti dell'uo­ come proposto dalla Cee. Lord Carrington a Belgra­ re le proprie riserve sui nuovi do mentre il presidente bosniaco incontra quello lina veduta Nazioni Unite presenti sul e lunedi hanno martellato la mo, si è difeso il leader serbo, campo, prima di prendere una compiti da assegnare ai caschi capitale bosniaca, ieri sono di­ la questione della minoranza croato. Milosevic: «No ad un summit sul Kosovo». dell'aeroporto tale decisione». Il segretario ge­ blu. Riserve espresse, dopo la di Sarajevo minuiti. L'aeroporto 6 stato ria­ del Kosovo può essere affrono- nerale dell'Onu avverte secco: firma dell'accordo di Londra, e perto e il ponte aereo umanita­ ta in quella sede. «Si tratta di controllato «Spero che la mia opinione sa­ l'Impegno subito violato a mantenere quindici giorni di rio è ripreso. Ma la morsa della un problema interno - ha ag­ dalle forze rà ascoltata nel futuro su que­ guerra civile non si è allentata. giunto il leader serbo - la pace dell'Onu stioni che sono di mia compe­ cessate il fuoco, dallo stesso Ghali direttamente a Lord Car­ A Gorazde, dove vivono settan­ regna nel Kosovo e non cV> •• NEW YORK. Il frettoloso si po accordatogli per mettere a tenza, altrimenti si potrebbe tamila profughi, la violenza nessuna situazione speciale». I del Consiglio di sicurezza alla punto il piano di sostegno all'i­ rington: «Gli ho detto che se­ creare una frattura indesidera­ condo il mio punto divista non delle armi non si è fermata. Se­ toni per ora non cambiano, richiesta della Cee di vigilare niziativa diplomatica di Lord bile tra le decisioni politiche e condo l'agenzia bosniaca Bh anche se i serbi della Krajnn sul cessate il fuoco a Sarajevo Carrington. Far diventare i ca­ la realtà tecnica sul campo». era realista». Amareggiato per e raccogliere le armi di serbi schi blu, che sorvegliano l'ae­ non essere stato informato in Press, tante, cannoni, e mortai croata avrebbero accettato, se­ musulmani e croati, a parole roporto di Sarajevo per con­ L'accordo strappato da Lord tempo del disco verde che il hanno fatto fuoco sulla città condo lord Carrington, di ne­ disponibili alla tregua, non è sentire l'arrivo degli aiuti uma­ Carrington a nome dell'Europa Consiglio di sicurezza si appre­ per rutta la notte tra lunedi e goziare uno statuto speciale in piacuto al capo delle Nazioni nitari, una forza capace di ra­ non è in discussione, ha voluto stava ad alzare per soddisfare martedì. Il bilancio 6 stato seno alla Croazia indipenden­ Unite. A far scattare Boutros- strellare le armi dei belligeranti mettere in chiaro Ghali. Ma la la richiesta dell'Europa, Ghali drammatico: sette i civili ucci­ te. Mentre il premier Milan Pa­ Boutros Ghali e a spingerlo a bosniaci, non è impresa da po­ «leggerezza» della Comunità ha messo le mani avanti per il si, 19 feriti. nie parlava al palazzo di vetro, scrivere una risentita lettera ter inventare nello spazio di un nel chiedere alle forze di pace prossimo futuro: «Posso com­ L'Europa non vuole gettare il presidente musulmano Izet- confidenziale ai quindici mattino. Una disponibilità af­ dell'Onu un ulteriore impegno prendere che il Consiglio ab­ la spugna. Prima di partire per begovic e volato a Zagabna membri permanenti è stato an­ frettata, un s) «Irrealista» che, sul campo minato di Sarajevo bia voluto scegliere l'occasio­ Belgrado dove ha incontrato il per incontrare il croato Tudj- che il cortissimo lasso di tem­ per giunta, ha scavalcato pra­ poteva essere evitata. Nessuna ne offerta dalla (Irma della tre­ presidente serbo Milosevic. man.

I > PAGINA 14 L'UNITÀ NEL MONDO MERCOLEDÌ 22 LUGLIO 1992 =J ^ • * Stati Uniti e alleati stanno preparando il blitz aereo Voci su un attentato a Saddam, poi smentite

Un incontro sul pullman che In viaggio con trasporta e Albert Già deciso i candidati democratici Gore, in giro per la loro Più di mille miglia campagna elettorale, con l'attacco gli agricoltori su un pullman dell'Ohio. Sotto il candidato contro lìrak? da New York alle presidenziali e a Saint Louis il suo vice nel Stavolta Stati Uniti e alleati sembrano decisi ad an­ West Virginia dare fino in fondo. Secondo alcune fonti diplomati­ tra incontri, applausi che dell'Onu la decisione di attaccare l'Irak sarebbe già stata presa. L'Irak intanto si ostina a negare l'i­ strette di mano spezione al ministero dell'Agricoltura dove sarebbe­ ro nascosti i piani segreti per la realizzazione di armi sempre però nucleari. Nuove voci, smentite da Baghdad, sulla sotto il vigile morte del dittatore. e indispensabile •• NEW YORK. 1 bombardieri vengono violate le condizioni occhio deUa Tv degli Stati Uniti e dei loro allea­ del cessate il fuoco - ha spie­ ti potrebbero attaccare l'Irak galo Ekeus - allora si crea una entro pochi giorni se Saddam nuova situazione legale». In al­ non si piegherà alle condizioni tre parole, la rappresaglia ar­ dettate dal consiglio di sicurez­ mata diventa legittima. Secon­ za dell'ONU. «L'opzione milita­ do le fonti l'attacco aereo pu­ re non 6 esclusa» - ha detto nitivo sarebbe seguilo da una l'altra sera l'ambasciatore bri­ sorveglianza più stretta dei cie­ tannico David Hannay, dopo li dell'Irak e da una applicazio­ Show «on the road» di Clinton e Gore una riunione a porte chiuse ne più rigida delle sanzioni. del Consiglio di Sicurezza in Dopo un anno di tormentose cui e stato preso atto del rifiuto trattative, la rottura tra le Na­ Da New York a St. Louis, la campagna elettorale di candidato ed il suo seguito - si penetrare a (ondo. dell'Irak di fare entrare gli zioni Unite e l'Irak sembra or­ Clinton ha cominciato a battere le strade d'America. sono spalancale sulla (olla fe­ Quelle che si terranno a no­ ispettori dell'Onu nel ministero mai completa. Gli iracheni ri­ Oltre mille miglia in pullman attraverso il Midwest stante, un profumo di torta di vembre saranno - ricordano dell'Agricoltura a Baghdad, fiutano di vendere petrolio per mele è parso diffondersi nell'a­ sociologi e politologhi - le pri­ dove si pensa che siano nasco­ 1,6 miliardi di dollari sotto il industriale ed agricolo tra incontri, applausi e strette ria. Ad ogni sosta, una fragran­ me elezioni in cui toccherà al­ sti i piani per la produzione di controllo dell'Onu perché non di mano. Il vero interlocutore, tuttavia, non è la gen­ za di (amiglia, di valori solidi e l'America suburbana e bene­ armi nucleari. Gli Stati Uniti, vogliono che una parte del de­ te che si incontra ad ogni tappa: sono le telecamere. sani 6 parso protendersi verso stante, sfuggila all'inferno del­ secondo fonti diplomatiche naro serva a pagare le ripara­ È attraverso i loro occhi che la coppia democratica la gente in attesa. E, ad ogni le metropoli, esprimere la delle Nazioni Unite, considera­ zioni di guerra. Hanno negato sosta, la gente ha risposto con maggioranza dei voti. È stata no inevitabile il ricorso alla for­ agli ispettori inviati dal consi­ tenta di raggiungere «l'America che non si vede». applausi e grida, con mille ma­ quest'America a dare ai repub­ za e hanno chiesto la coopera­ glio di sicurezza l'accesso al ni protese in cerca di una stret­ blicani la maggioranza che ha zione di Francia e Gran Breta­ ministero dove sembra che DAL NOSTRO INVIATO ta.,.Soltanto gli onnipresenti e regalalo loro - prima a Reagan gna per sferrare un attacco ae­ siano custoditi i piani per le ar­ MASSIMO CAVALLINI petulanti gruppi degli antia­ e quindi a Bush - la Casa Bian­ reo. Kuwait e Turchia hanno mi chimiche e nucleari. Dimo­ bortisti sono riusciti a tratti ad ca. Ed è questa la parte de) messo a disposizione le loro strazioni contro l'Onu e gli Sta­ Wm ST.LOUIS (Missouri). «Siete no duemila persone chiasso­ paese sui cui desideri, sui cui basi aeree, mentre l'Arabia ti Uniti riempiono ogni giorno interrompere o a molestare - Saudita ha offerto i radar vo­ le piazze delle città irachene, per il futuro o per il passato?» samente traspirano sotto il sole come a Merrow, dove Clinton è gusti e sulle cui speranze si è chiede Bill Clinton in maniche delle tre del pomeriggio. Il se­ modellato l'ofluscato mito del lanti «Awac» per appoggiare mentre le condizioni di vita stato trascinato via di peso da­ l'operazione. Gli ambasciatori della popolazione, a causa di camicia dal piccolo palco gno di una avvenuta conqui­ gli uomini della sicurezza - «sogno americano». Un sogno che fronteggia la County Cour- sta, come sostengono giubi­ che alimentato dal desiderio di all'Onu di Stati Uniti Edward dell'embargo, sono sempre questo lungo idillio, questo «ri­ Perkins e di Francia Jean Ber­ più drammatiche. (house. «Per il futuro», replica lanti gli uomini del candidato? generante bagno di folla». sicurezza è, in realtà, cresciuto all'unisono, agitando cartelli e O soltanto l'ingannevole rifles­ nella paura. I suburbs sono og­ nard Merimee hanno entrambi 11 portavoce dell'Onu a New bandiere, la gente raccolta sot­ so d'una sapiente sceneggiata? Eppure - a dispetto delle ap­ gi - come scrive sulla rivista messo in guardia l'Irak. York Francois Giuliani ha an­ to la scalinata. «Volete cambia­ Una battaglia vinta o più sem­ parenze - non e stato quel po­ The Atlantic il sociologo Wil­ nunciato che un'auto imbottita re direzione - incalza implaca­ plicemente - come sostengo­ polo plaudente (e forse non liam Schneider - le «città mu­ L'altra sera durante una riu­ di tntolo ò esplosa ieri davanti bile il candidato - o volete vi­ no i più scettici tra i giornalisti sempre del tutto spontaneo) il rate» della società americana, nione del Consiglio di Sicurez­ alla sede dell'organizzazione a vere altri quattro anni della che arrancano in coda alla ca­ vero referente del viaggio. Gli entità separate ed ostili, il cen­ za i rappresentanti di Stati Uni­ Sulaymania'nel nord dell'Irak uomini, le donne ed i bambini ti, Francia e Gran Bretagna stessa solfa?». E, prontissima la rovana - la prova delle ritrova­ tro, in qualche modo, di una hanno sostenuto una tesi iden­ e due guardie sono rimaste folla risponde scandendo uno ta efficienza della macchina che hanno fatto da ala alla società che - come le violenze tica: con il boicottaggio delle leggermente ferite. «Il governo degli slogan che, quattro giorni elettorale democratica? Chis­ marcia trionfale non sono pro­ di Los Angeles hanno recente­ ispezioni ordinate dall'Onu l'I­ di Baghdad - ha commentato prima, durante il discorso di Al sà. Certo è che quelle duemila babilmente state che le com­ mente dimostrato - rischia di rak ha violato le condizioni del l'ambasciatore britannico Da­ Gore, avevano infiammato la anime accaldate rimarcano, parse dello spettacolo di que­ rompersi sotto la spinta di cessate il fuoco, perciò la tre­ vid Hannay - è famoso per platea del Madison Squarc con i loro applausi e con le lo­ sto inizio dì campagna. Il vero troppe forze centrifughe. Da gua non esiste più. A questo sbagliare i suoi conti. Spena- Garden: «It's time (or them to ro grida, il tangibile successo, pubblico, la vera America alla un lato la cittadella di un be­ punto la risposta militare degli mo che non lo faccia anche go», è tempo che se ne vada­ di pubblico e di critica, di quel quale Clinton e Gore si rivolge­ nessere che si sente assediato alleati diventa automatica e questa volta». no... circo viaggiante. Ovvero: i vano era, in effetti, al di là degli e minacciato da una crisi che il può essere sferrata in qualun­ Intanto ancora una volta qualcuno ha messo in giro le E una bella piazzetta quella grandi trionfi del «Bill and Al obiettivi delle cento telecame­ potere politico non ha saputo que momento, senza preavvi­ Koad Show», la piena riuscita re che hanno seguito ogni dominare e, dall'altro, tutto il so e senza bisogno dell'auto­ voci sulla morte di Saddam che, a Utica, fa da contomo al­ Hussein. In Kuwait si è diffusa l'ultima esibizione del «Come- di quella lunga e festosa «ap­ istante di questo spettacolo on resto. Quello dei democratici rizzazione del Consiglio di si­ pendice viaggiante» che, chiu­ the road. Ed era un'America lungo le strade del Midwest è curezza. A tutto questo non so­ la notizia secondo cui il capo back kid». Al centro un piccolo sa la rutilante kermesse del stato un realtà un viaggio verso no certo estranee le imminenti del regime iracheno sarebbe parco ordinato, una macchia più inafferrabile e misteriosa, stato assassinato da una delle Madison Square Garden, ha re in ogni gesto, in ogni parola, parcheggio dell'ipermercato nient'affatto congeniale-della un'America che, di norma, questa città murata. Lo stesso elezioni americane e le preoc­ di verde attorno al monumen­ le ansie e le speranze dell'A­ Wal-Mart, di McKeesport, in moglie premurosa e taciturna. che aveva iniziato la Conven­ cupazioni di Bush. sue guardie del corpo. Ma fonti to che, tra aiuole fiorite, ricor­ trascinato i freschi fulgori della non si (a vedere ai bordi della diplomatiche irachene hanno Convention democratica lun­ merica che scorre ai lati della Pennsylvania, stringono mani E Tippcr Gore ha provveduto a tion democratica. Un viaggio Il consolidamento del regi­ da i caduti della seconda guer­ strada. Bill ed Al che, di buona a decine di massaie motorizza­ rafforzare questa nuova imma­ strada allorché, tra suoni di smentito la notizia parlando di ra mondiale. E, sullo sfondo, go le strade d'un ampio tratto banda, passa il circo itinerante difficile, molto più difficile di me di Saddam ha spinto molti •propaganda kuwaitiana». deH'«America profonda»: 1004 mattina, prima d'abbordare il te e baciano decine di pargoli gine d'armonia famigliare con quello che le ovazioni raccolte americani a interrogarsi sull'u­ quel minuscolo ma assai so­ pullman per una nuova tappa, stupefatti. Bill ed AH: i due ra­ la più tranquillizzante rotondi­ delle elezioni presidenziali. L'agenzia egiziana Mena ha lenne palazzetto neoclassico miglia in pullmann, da New Poiché questo, in realtà, è durante la strada sembrereb­ tilità della guerra nel Golfo. riportato le voci, ma ha anche York e St.Louis, sei giorni attra­ corrono insieme lungo strade gazzi che vogliono cambiare ti del suo aspetto, con la più bero Indicare. Una nuova operazione, pur­ che, dall'alto d'un sobrio co­ polverose nei dintorni spogli di l'America di oggi. E che, con materna forza della sua silen­ stato soprattutto il gran tour precisalo che i dirigenti kuwai­ lonnato, rammenta al mondo verso le rovine «post-industria­ ché sia rapida ed efficace, ser­ tiani non hanno voluto confer­ li» della rust-beltc le prime pro­ qualche motel. Bill ed Al che, l'America di oggi, sono in per­ ziosa presenza. Bill e Hillary, Al democratico attraverso il Mid­ virebbe a dimostrare che gli gli equi rigori della legge. Le scesi ad una stazione di servi­ manente e visibile contatto. e Tipper due coppie che viag­ west: una lunga photo oppor- Per vincere, i democratici marle né smentirle. Sta di fatto paggini del Midwest agricolo: Stali Uniti sono ancora i più che radio Baghdad prosegue guide stradali concedono a New Jersey, Pennsylvania, zio per sgranchirsi le gambe, si 1 .a regia è stata, lungo le pri­ giano verso la Casa Bianca ca­ tunity, una lunga recita televisi­ devono entrare all'interno del­ forti. Un convinto sostenitore questo sobborgo alle porte di impegnano in una partitina di riche di idee, di figli e di buoni va alla quale la gente in carne la cittadella. E devono entrarci normalmente le sue trasmis­ Ohio, Indiana, Kentucky, Mis­ me mille miglia di questa av­ della necessità di usare la forza sioni e che non ò la prima volta Wilmington, Ohio, la non tra­ football. Bill ed Al che giocano ventura elettorale, quasi per­ sentimenti. «Di che cosa discu­ ed ossa non ha fornito - come attraverso ponti che la riuni­ è l'ambasciatore Rolf Ekeus, volgente cifra di 947 abitanti. E souri. al minigolf. Bill ed Ali che, tiamo quando viaggiamo sul scano al resto della società, at­ che si parla della morte di Sad­ fetta. Al Gore ha recitato alla si usa nelle sitcoms, le comme­ capo della commissione del­ dam Hussein. La rappresen­ le mappe politiche, rigorosa­ È stato, a suo modo, un sbarcati a Coatsville, lungo le perfezione la parte del butta­ pullman? Di noi, delle nostre die tv strapparisate - che il pe­ traverso una politica capace di l'Onu incaricata di individuare mente aggiornate dagli strate­ rotte dei Big Mack che portano famiglie, della nostra amicizia, ricomporre ciò che dodici anni tanza irachena alle Nazioni grande ed istruttivo spettacolo, fuori di lusso, attento a non pe dei propri applausi, delle e distruggere gli impianti ira­ Unite, da cui sono giunte le ghi al seguito di Clinton, con questo «Bill and Al Road cibo e beni ai quattro angoli gettare l'ombra della propria delle nostre speranze. E delle proprie risate e dei propri slo­ di reaganismo hanno diviso. cheni per la guerra chimica e qualche enfasi gli assegnano il dell'Unione, animatamente ed speranze dell'America tutta». smentite, non ha contattato Show». Uno spettacolo che, personalità e della propria elo­ gan. La vera platea, quella mi­ Questo e il senso della scom­ nucleare. «Ho avvertito esplici­ Baghdad proprio perchè giudi­ ruolo di «roccaforte repubbli­ come vogliono le regole del amichevolmente discutono quenza sul numero uno del tic­ Questo ha detto lunedi Hillary messa di Bill Clinton ed Al Go­ tamente gli iracheni - ha di­ con camionisti muscolosi e ta­ rispondendo alla domanda di tica «classe media» alla quale ca le voci prive di qualsiasi fon­ cana»: 67 per cento dei voti per circo, 6 vissuto in ogni piazza ket. E poco importa che, nel­ tutti i candidati sembrano voler re. E per vincerla ci vorrà, a chiarato Ekeus - che ci potreb­ damento. E va tenuto presente George Bush nel 1988, 73 per tuati, americani d'acciaio con l'euforia del momento, non un giornalista. conti fatti, qualcosa di più d'u­ bero essere conseguenze ad­ su alcuni numeri fissi. Il pnmo migliaia di miglia nei posteriori rivolgere il proprio messaggio, che ai diplomatici di New York Reagan nell'84 Oggi, nell'am­ e più importante: Bill e Al nella sempre ci sia riuscito. Hillary si Ad ogni sosta, allorché le resta nascosta nella penombra na recita televisiva. Qualcosa dirittura tragiche se gli ispettori non sono arrivati messaggi di pio parking tot che fronteggia ed ettolitri di birra nei ventri ri­ è dignitosamente ritrovata nel di più del profumo d'una torta non potranno entrare nel mini­ parte dei regalar guy, delle per­ gonfi. Bill ed Al che, nel grande porte del «pullman ammira­ d'una fase di transizione che alcun genere sulle condizioni la Courthouse, i corpi di alme­ sone normali capaci di riflette­ ruolo - secondo molti a lei glio» - quello che trasporta il nessuno, ancora, è riuscito a di mela appena sfornata. stero». «Se da parte irachena del pres'dente iracheno. : Controffensiva dopo gli attacchi per le rivelazioni su un ministro e la sua amante Londra, ricatto della stampa scandalisti* Moscoviti già stufi della politica •• MOSCA Già stanchi della Nella Russia del pluripartitismo, gli elettori disertano tati. politica. Sicuramente indiffe­ le urne: «Ha vinto l'indifferenza - ha scritto Izvestija In una campagna elettorale renti, quasi disinteressati. Da - la gente non ha fiducia». Annullate, a causa di una stanca, del tutto priva di emo­ «Niente bavagli o Major finiscene i guai» una piccola prova elettorale, partecipazione inferiore al trenta per cento, le ele­ zioni e colpì di scena (ad un svoltasi cinque giorni fa in al­ comizio nel villaggio di Roga- cune circoscrizioni nella regio­ zioni per sostituire un deputato russo. Un segnale ciov, ad una tavola rotonda •Attento Major: abbiamo un nome». Attaccata dal trusione» dei giornalisti nel­ dire. Non appena 6 venuto a stro che ha telefonato queste ne di Mosca, è saltato fuori un per le future elezioni politiche. 1 candidati in lizza con otto candidati si sono pre­ governo in seguito alle rivelazioni sul ministro Mel- l'ambito del privato, e propor­ sapere che il ministro, all'insa­ per influenzare il voto alle ur­ dato eloquente sulla disaffe­ erano dodici, di cui nove sostenuti da partiti e movi­ re quindi limiti alla libertà di puta della moglie, visitava l'ap­ ne. sentate soltanto cinque perso­ lor e la sua amante, la stampa scandalistica inglese zione dalla politica nemmeno menti politici. ne) , il candidato Skurlatov ha stampa. L'approntamento di partamento di un'attrice ha «Questo è un avvertimento a dopo un anno dal crollo del- ha deciso di ricattare clamorosamente il premier tale bozza di legge si è reso ne­ piazzato un lotografo davanti Major», ha detto l'editore del cercato voti promettendo pu­ l'Urss e dalla fine del Pcus. Ad­ nizioni per «truffatori e tradito­ «Conosciamo l'identità del tuo ministro che durante cessario, il governo insiste, do­ all'entrata e click!. Major ha re­ Sun. «Prima di mettersi a con­ dirittura, per rimarcare il di­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE po il fallimento di quello che spinto le dimissioni offerte da dannare la stampa, fa meglio a SKROIOSCRQI ri», un altro aspirante al distinti­ la campagna elettorale ci ha offerto materiale spor­ doveva essere un accordo vo­ Mellor, indicando che ora più stacco della gente, che più del­ vo di deputato, il nazionalista guardarsi intorno». È chiaro la battaglia politica è costretta co per infangare la reputazione di un leader dell'op­ lontario da parte degli editori. che mai la bozza di legge per che i tabloid hanno il destino una sorta di «prova d'orche­ Khalitov, s'è detto pronto a en­ posizione». Lo scorso anno infatti, rispon­ proteggere la privacy andrà ad occuparsi di come andare non erano secsi in campo can­ di un ministro di Major nelle avanti nelle aspre condizioni stra» - cosi ha scritto il giornale didati di spicco, gente di gran­ trare in parlamento perchè la dendo ad una lunga serie di re­ avanti come previsto. A questo loro mani. Il significato politico propria «enorme esperienza clami da parte di persone che punto però lo scandalo ha pre­ economiche della Russia, ieri - per le future elezioni politi­ de richiamo. Sarà anche que­ della sfida è evidente: i tabloid che generali, che da più parti sta una ragione della scarsa at­ professionale» non era utilizza­ si erano lamentate del prover­ so una piega diversa. L'editore vendono grazie agli scandali sera il giornale Izvestija ha fat­ ALFIO BBRNABKI biale comportamento «ficca­ del Sun, il tabloid scandalistico to un titolo di scatola in prima si vorrebbero anche anticipa­ tenzione dell'elettorato. Il più ta dalla patria. Bocciato anche ed una nuova legge costituisce re. Converrà, dopo questo esi­ conosciuto di questi Cameadi, lui e proseguirà a fare il Ireni­ naso» dei tabloids, il Press per eccellenza, attaccando «l'i- un rischio. Il Sun dice: «Caro pagina cosi commentando i ri­ •• LONDRA. Il premier John dello Spettacolo e Beni cultu­ Council (consiglio della stam­ pocrito velo» del governo ha sultati per rimpiazzare le di­ to, attendere e non insistere e di conseguenza il più votato, co idraulico. E cosi via. Nessun Major rischia di dover solleci­ rali David Mellor, sposato con pa, organismo a cui ci si può ri­ detto: «Durante la campagna governo, non vogliamo essere sullo scioglimento del parla­ il presidente del locale Soviet, messaggio politico è giunto a tare le dimissioni di uno o due due figli e fotografato davanti usati solo quando fa comodo». missioni di un deputato del volgere per reclami del gene­ elettorale un alto ministro tory «Congresso» russo per il colle­ mento? È quanto si stanno do­ Valeri) Galcenko. È stato segui­ destinazione tanto che, il gior­ ministri nel tentativo di conte­ all'appartamento dell'amante. re) negoziò un «codice di con­ ci ha telefonato per invitarci a La vicenda sembra dar ra­ mandando i dirigenti dei partiti to a ruota dal candidato dei no del voto, sino a metà matti­ nere la portata di uno scanda­ Il People ha messo la notizia In gione all'ex leader laburista gio di Dimitrov: «Se qualcuno lo che si presenta superficial­ prima pagina definendola di dotta» con tutti i giornali. Qual­ pubblicare notizie scandalisti­ ancora attendeva degli indica­ che si erano impegnati in pri­ comunisti. Vitalij Perov, ex se­ nata nessun elettore aveva de­ che risultalo c'è stato, ma due che su Paddy Ashdown, leader Neil Kinnock che dopo la ma persona nella campagna gretario regionale e attuale vi­ posto la scheda nell'urna. E mente di natura «sessuale», ma «pubblico interesse». Altri ta- sconfitta di aprile ha dello che tori, ecco il segnale». E succes­ che In realtà tocca la questio­ bloids si sono gettati sulla sto­ mesi fa quando il Sunday Ti­ del partito liberal democratico. so che la percentuale dei vo­ elettorale ai confini della capi­ ce capodipartimento per i pro­ quelli che si sono presentati al ria del ministro adultero sotto­ mes ha pubblicato i dettagli Ci ha dato gli indirizzi di cin­ i conservatori devono la loro tale. Su dodici candidati in cor­ blemi del Lavoro: «Con lui - ne infinitamente più delicata del matrimonio in frantumi fra que donne. Siamo stati noi a vittoria non a Major ma alla tanti non ha superato neanche seggio sono nmasti perplessi del rapporto simbiotico che si lineandone gli aspetti ironici il trenta per cento rendendo sa, ben nove erano sponsoriz­ hanno detto negli incontri elet­ dinnanzi alla scheda conte­ è creato fra il governo e la ed anche politici: Mellor è l'uo­ Carlo e Diana, il governo ha declinare l'offerta». Infatti alcu­ stampa scandalistica che ha zati dai partiti: dai socialdemo­ tuonato attraverso la bocca di ne rivelazioni furono pubblica­ invalido il turno. torali i leader Baburin, lsakov e nente dodici nomi. «Il popolo è stampa scandalistica, intera­ mo incancato da Major, suo fatto da portavoce alla propa­ cratici ai comunisti, dai liberal- Goriaceva - si rafforzerà la lot­ mente allineata con i lories. ottimo amico, di studiare una Mellor «Abbiamo raggiunto i te, ma solo nei riguardi della ganda tory, piena di menzo­ La chiamata alle ume era stanco - ha scritto Izvestija - i limiti, ci vuole una legge». 11 sua segretaria. Ora tutti voglio­ democratlci al partito contadi­ ta contro il governo affamatore partiti già non ispirano più fi­ L'aspetto «a luci rosse» della bozza di legge intesa precisa­ gne volte a danneggiare la re­ considerata, un po' da tutte le no e ai soclallibcrali. In verità vicenda riguarda il ministro mente a limitare il grado di «in­ People non si è lasciato ìntimi- no sapere chi è questo mini­ putazione del Labour. formazioni politiche, come di Gaidar». Non li hanno ascol­ ducia». MERCOLEDÌ 22 LUGLI01992 PAGINA 15 L'UNITÀ

Borsa Lira Dollaro Su piazza Affari ondata di vendite -0,25% Giornata Forte Goria: no a interventi affrettati Mib807 difficile impennata (-19,3% dal Il marco In Italia 2-l-'92) 761,19 lire 1.142,80 lire Borsa ancora giù fino a toccare ECONOMIA&LAVORO il minimo dell'anno Il marco chiude a 761,19 e Bankitalia Le centrali monetarie del G7 sostengono preferisce non intervenire. Gli interessi il dollaro, che vola sul marco e sulle altre sui prestiti tra banche al 19%, molti istituti divise dello Sme. Per il nostro paese si tra cui Comit e Credit ritoccano i loro tassi teme un altro giudizio negativo di Moody's Lira alle corde, dollaro superata? Allarme del Financial Times: Italia a rischio per i debiti Efim

Il marco viaggia a velocità sostenuta, la lira lo inse­ sclusione del fiorino olandese, le 1.108 di lunedi, guadagna mese deve pagare in questa di­ debiti contratti dagli enti pub­ liano verrà sottoposto all'esa­ MICHELE URBANO gue col fiatone. La divisa tedesca a 761,19 lire. La anche se la Banca d'Italia assi­ sullo yen e sul franco francese visa e che l'acquista perchè blici e dallo Stato italiano. Il me dell'agenzia di rating Moo- Banca d'Italia non interviene. Interbancario al 19%, cura «migliori» prospettive una e riesce perfino a mettere la pensa che, almeno nel breve giornale esprime il malumore dy's, che potrebbe decidere di afa MILANO. Cinque minuti di ranzie. Quindi la parola d'ordi­ volta che la manovra economi­ museruola al marco, chiuden­ periodo, il dollaro non dovreb­ di numerose grandi banche abbassare il suo giudizio attua­ silenzio per ricordare il giudice ne continua a essere una sola: altre banche ritoccano i loro tassi. Si afferma il dol- ca avrà prodotto I suoi frutti. do a Francoforte a quota be scendere oltre certi livelli». estere che, dopo il congela­ le. Borsellino e la sua scorta. Gli vendere. Un fuggi-fuggi gene­ .laro, che mette la museruola al marco e avanza su Tuttavia per gli operatori i tem­ 1,5013, contro gli 1,4565 mar­ Nel frattempo l'Italia conti­ mento dei debiti dell'Efim, te­ Sulla situazione economica operatori tutti fermi tra i recinti rale che colpisce soprattutto il tutte le grandi piazze, giovandosi del sostegno delle pi si fanno decisamente bùi. chi di lunedi. Una ripresa an­ nua ad essere presa di mira. Ie­ mono di veder bloccati i propri italiana interviene ieri a Bolo­ delle «corbeille». Una pausa sul mercato secondario dei titoli banche centrali del G7. Il Financial Timeslancìa l'al­ La liquidità è strozzata. L'inter­ nunciata quella del dollaro, pi­ ri è stata la volta del Financial crediti, senza garanzie sui tem­ gna, il direttore del centro studi filo della commozione e della di Stato: in flessione anche ieri larme: «Italia a rischio per i debiti Efim». bancario, il tasso a cui si rifor­ lotata dagli interventi tecnici Times, l'autorevole quotidiano pi di restituzione, proprio co­ della Confindustria, Stefano protesta. E poi via, la Borsa è di circa una lira. Ma su Piazza niscono di denaro le banche concertati delle banche cen­ economico britannico, secon­ me avvenne l'anno scorso con Micossi. «Quello che sta succe­ tornata a scivolare sempre più Alfari - sottolineano altri esper­ tra loro, sale al 19%. Il che signi­ trali dei paesi del G-7. L'acqui­ do il quale la crisi dell'Efim la Fedcrconsorzi. Inoltre in dendo - ha detto - è una spe­ in basso. Ancora sotto choc ti - pesa anche il nervosismo fica, assicura un operatore di sto di dollari è una mossa cai­ proietta grandi ombre su tutti i queste settimane il credito ita- cie di partita a pocker, non tra per il lunedi nero, non ha tro­ degli altri mercati azionari in­ ALESSANDRO OALIANI leasing, che per le aziende gli rn ieratrice dei cambi che gli il mercato finanziario e la Ban­ vato la forza nemmeno per un temazionali, dovuto al rialzo interessi si aggirano intomo al istituti centrali ritengono ne­ ca d'Italia, che sarebbe una rimbalzo tecnico. Il mercato è dei tassi e all'incognita, che sa­ •• ROMA. Un'altra giornata 759,90. contro le 761,30 della 25SB. Intanto le banche conti­ cessaria per controbilanciare II partita facile, ma tra il mercato risultato schiaccialo dalle ven­ rà risolta solo a settembre, del nera per la lira, messa alle cor­ quotazione record di lunedi. nuano a ritoccare i loro tassi. marco. Tuttavìa a quota 1,51, il finanziario e il governo». E ag­ dite provenienti dall' estero. referendum francese sugli ac­ de dal marco. L'ondata di pa­ Poi, nel corso della giornata, dollaro, è ancora debole. Gli giunge: «L'impressione è quel­ Conclusione: a fronte di scam­ cordi di Maastricht. Ieri è la volta di Comit, Credit e bi in linea con i 140 miliardi nico di lunedi, che ha travolto, supermarco riprende a sgomi­ Ambroveneto, a portare il pri­ esperti ritengono infatti che la di un governo ancora debo­ Una clima - reso più cupo in Italia, Borsa e mercati valu­ tare, guadagna di nuovo terre­ sotto 1,53 marchi la divisa Usa le verso le parti sociali». Poi della vigilia, l'indice Mib ha ovviamente dalla persistente tari, è passata. L'effetto Paler­ no, s'impenna a 761,50 lire e me rete dal 15 al 15,75% e il non possa considerarsi fuori un'altra nota polemica: «Leggo chiuso con un arretramento top rete al 21,50%. debolezza della lira rispetto al mo si è attenuato. Ma la sfidu­ chiude a 761,19 (759,75 nel pericolo. Il netto rialzo di ieri, che forse il governo non riusci­ dello 0,25 per cento a quota marco - che ha finito per evi­ cia resta. La Banca d'Italia, co­ dopofixing). Intanto, sempre ieri, il fuoco poi, ha anche altre spiegazio­ rà ad approvare il decreto pri­ 807. Insomma, un nuovo re­ denziare l'assoluta mancanza munque, preferisce non inter­ La debolezza della nostra dei riflettori si concentra sul ni. Come sostiene un operato­ ma delle vacanze. Ma quello cord negativo: un meno 19.3 per cento che rappresenta il di compratori. Con i gestori dei venire in soccorso della lira. E moneta resta sotto gli occhi di dollaro. La divisa Usa mostra i re milanese: "Si è verificato un che mi stupisce è che in questo fondi di investimento sempre il marco, nella mattinata di ieri, tutti. Perde rispetto a tutte le al­ muscoli. Sale a 1.141 lire acquisto di dollari da parte di momento il Parlamento stia minimo storico dall'inizio del­ viene scambiato a quota gente che prima della fine del pensando alle vacanze». l'anno. alla finestra perchè convinti tre divise dello Sme. con l'e­ ( 1.129 nel dopofixing) .contro che la fase di ribasso non si è Un quadro deprimente che ancora conclusa e che piazza ieri pomeriggio ha forse solle­ Affari sarà sottoposta a una Nei mercati la sindrome della Bundesbank, Italia ai ferri corti citato il ministro delle finanze, nuova, pesante, dieta dima­ Giovanni Goria, a dichiarare la grante. sua intenzione «di muoversi a Le vendile dall'estero hanno Alan Greenspan sostegno della Borsa». Come? colpito in particolare le Monte- ed In alto a destra «In modo equilibrato, con la Uison Uiu hanno pui^o il Il G7 teme un «crack» delle Borse la Borsa di Milana dovuta prudenza e un pizzico 2,32*. Anche le Mediobanca si di saggezza». Una delusione sono riprese dal ribasso di lu­ per chi si aspettava qualcosa nedi e hanno registralo un pro­ di concreto. Ma Goria - che ha gresso dello 0,99%. SI. la Borsa L'Ocse: 30 milioni di disoccupati scritto sull'argomento una let­ sembra aver quasi dimenticato tera al presidente Amato - fa della prudenza un merito: «È l'arresto del costruttore-finan­ 11G7 ha paura di un nuovo crack borsistico genera­ 30% come sostengono molti sce pure a guadagnare. É il su­ tutto l'anno non c'è da atten­ ha più autorità». Di qui l'impas­ (debito pubblico e inflazione) una materia che non può esse­ ziere. Salvatore Ugnasti, gran­ lizzato. La corsa dei tassi di interesse tedeschi e la analisti questo non è alla lunga permarco a guidare le danze. dersi un alleggerimento della se alternata alle frustate. Lo la impediscono stante il patto re trattata ricorrendo a qual­ de proletto - almeno fino alla sfiducia di lungo periodo sulla solidità della ripresa un bel segnale. Per George Bu­ Come la Bundesbank ha alza­ stretta monetaria. Anzi, un ri­ sfiancante stop and go dei di Maastricht. Siccome il coor­ che emendamento o con l'Im­ settimana scorsa - di Enrico economica sta mettendo a dura prova i paesi indu­ sh è il simbolo peggiore che di­ to la settimana scorsa il tasso tocco del Lombard (tasso pra­ mercati. dinamento del G7 funziona so­ provvisazione che in passato Cuccia. La Premafin, la finan­ mostra come qualcosa sia an­ di sconto, la straordinaria di­ ticato dalla banche tedesche Per le monete europee è lo quando (a comodo al marco ha già dimostrato di non esse­ ziaria del gruppo, ha perso strializzati. 1 governi scoprono di non essere in gra­ dato davvero storto in America vergenza tra i tassi americani che serve di riferimento per una corda tirata che si tira an­ o al dollaro, l'Italia continua re la strada giusta». l'I ,34% ma i suoi «gioielli» han­ do di condizionare la «danza dei mercati». Per l'Eu­ se non bastassero le file dei di­ (al minimo storico) e gli alti tutti gli altri mercati) non può cora di più. Il supermarco an­ ad ingoiare bocconi amari no recuperato: la Sai il 3,3%, ropa ancorata al marco peggiori prospettive di cre­ soccupati a dimostrarlo. Né il tassi in Europa ha provocato la essere escluso. La Budensbank cora dello Sme obbliga tutti al­ senza che se ne discuta a livel­ Difficile che lo promesse di l'autostrada Torino-Milano il dollaro basso, voluto dall'Am­ fuga precipitosa dal dollaro si muove con i piedi di piom­ la disciplina. Anche i francesi lo politico-diplomatico. Un du­ Goria riescano a bloccare la 7,7%, la Grassetto lo 0,7%. Par­ scita. E l'Ocse fa i conti: 30 milioni di disoccupati. ministrazione americana, ha verso il marco e il franco sviz­ bo, ma si muove. Ostinata­ che hanno visto scoraggiare il ro prezzo per l'economia rea­ frana di piazza Affari. Qui, ieri ticolarmente penalizzati, infi­ resuscitato più di tanto le zero. La risposta delle Borse mente senza consultarsi con tentativo di riallineamento del le. La crescita non può arrivare esportazioni. mondiali è stata immediata e nessuno. Trasferendo all'ester­ mattina, tutte le spiegazioni ne, i principali titoli bancari franco, la moneta dell'econo­ dalle esportazioni visto che la erano ricamate nel pessimi­ che soffrono - questa la spiega­ Anche il governo giappone­ ora il G7, annuncia un'agenzia no una parte della bolletta che mia migliore in Europa. L'Italia ANTONIO POLLIO SALIMBBNI ripresa americana è rachitica e smo. Gli stranieri, secondo gli zione tra le «grida» - del peso se diviso e in tentennante atte­ di stampa giapponese, risco­ deve pagare da quando si è si trova in guai maggiori per­ la Germania ha smesso di fun­ sa del voto di fine mese, sco­ pre a distanza di cinque anni trovata tecnicamente in reces­ chè la divergenza reale dell'e­ operatori, nonostante il dop­ dei crediti Efim, il più piccolo •• ROMA. II presidente della gno di una forte spinta neokey­ zionare da locomotiva. Che pio rialzo del tasso di sconto, pianeta delle partecipazioni pre di non avere più la presa la sindrome del ccrack. L'ac­ sione dopo l'unificazione. Ha conomia non è meno perico­ cosa emergerà da un'Europa Federai Reserve Alan Green- nesiana, il capitale per investi­ sui mercati di cui è sempre an­ cordo per tirar su il dollaro è il ragione un economista di una losa della divergenza nomina­ scommettono sulla svalutazio­ statali, schiacciato da una span annuncia che «presto il menti a lungo termine neces­ primo passo per bloccare la società finanziaria americana in cui ricorrere al capitale sarà ne e quindi hanno deciso di montagna di debiti e messo in dato fiero. I continui segnali di le rispetto alla media ottimale un privilegio di pochi (tranne tasso di crescita economica sari per dominare lo scenario incoraggiamento che arrivano speculazione ribassista e l'a­ che, intervistato dallo Herald come rispetto alle performance smobilitare sicuri che investire liquidazione dal governo. Sulla aumenterà anche grazie al ca­ competitivo mondiale è diven­ dalla Banca centrale e dal pre­ spettativa che la svalutazione Tribune afferma: «Gli attori po­ dei maggiori partner. L'alto li­ che per gli Stati che vedono sui mercati italiani non convie­ Borsa le tegole non finiscono lo dell'inflazione», ma deve tato oro. Greenspan. e con lui mier Miyazawa si scontrano competitiva del biglietto verde litici si sono cacciati in un an­ vello dei tassi tedeschi restrin­ sottoscrivere all'impazzata i lo­ ne più e dà sempre meno ga­ mai di cadere. ammettere che «l'economia ben più amaramente Bush, con le potenti concentrazioni non ha ancora raggiunto il li­ golo senza molti margini per li­ ge in margini di manovra della ro titoli calamitati da rendi­ americana sta tutt'ora cercan­ scopre che aver portato il prez­ bancarie che hanno irrigidito i mite di sicurezza, il secondo berarsi. Per la Fed è difficile fa­ Banca d'Italia se si vuole man­ menti sempre più alti)? L'Ocse do di risolvere gli squilibri strut­ zo del denaro ai minimi storici margini di credito nonostante passo potrebbe essere una re molto più di quanto già fatto tenere stabile il cambio della ha la sua risposta: prima della turali per aumentare il vigore non restituisce all'economia il calo del costo del denaro. consistente iniezione di liqui­ senza danneggiare II dollaro, lira nello Sme. L'oscillazione fine del 1993 nei paesi occi­ dentali ci saranno 30 milioni di dell'attività». E che sull'Ameri­ ciò che le hanno tolto dieci an­ La Germania è il terzo gran­ dità nel sistema monetario per per la Germania è difficile del valore della moneta è limi- ca continua a incombere l'in­ ni di euforia finanziaria e di in­ fronteggiare la spirale negativa cambiare politica monetaria lata al 2,5% rispetto alla parità disoccupati. Il vecchio conti­ nn de protagonista del terremoto cognita del tassi di interesse a debitamento colossale: un ci­ valutario di questi giorni. An­ delle Borse. senza danneggiare la propria centrale. Le condizioni esteme nente sta nelle condizioni peg­ lungo termine che restano clo economico magari non ch'essa deve fare i conti con la Tutto fa pensare che la mos­ credibilità, in Giappone il go­ impediscono all'Italia una po­ giori: 11,5* in Italia, 9,7% in •sorprendentemente elevati». brillante ma almeno stabile. Se resistenza del mercati, ma da­ sa della Bundesbank abbia ri­ verno si accorge per la prima litica monetarla espansiva, ma Gran Bretagna, 4,8% in Germa­ In un'economia che ha biso- il dollaro è sottovalutato del gli effetti dei guai degli altri rie­ velato che dalla Germania per volta che il sistema finanziario anche le condizioni inteme nia (ovest), 9,8% in Francia. AZIENDA MUNICIPALIZZATA DEL COMUNE DI MODENA La Cgil scossa dall'intervista del leader di «Essere Sindacato» Aerei Trattative ELETTRICITÀ - GAS • ACQUA - CALORE Alla British Lavorare Caso Bertinotti, si infiamma la polemica AVVISO il 44% di domenica Ai sensi dell'art. 20 della legge 55 del 19-3-90 Licitazione privata per l'appalto relativo al piano di adeguamento e rinnovo della rete idrica di Modena - anno 1992 - Progetto Tec­ diUsair allaSkf? Il vertice Fìlcea ne chiede la cacciata nico E.3.92.01. Ditta amludlcrtarfa: Cooperativa CrC. Consor­ zio fra Costruttori Sri di Reggio Emilia L'aggiudicazione è avve­ nuta secondo le modalità previste all'art 1 - lettera A) della legge • ROMA. LaUsairelaBntish •a. TORINO. La SkI, azienda di Nuova drammatizzazione della vicenda Bertinotti. nunciato (alla luce di vicen­ tori. Ma in un modo o in un stero del Turismo. 2-2-1973 n. 14 con ammissione di offerte esclusivamente al Airways, colossi del trasporto Airasca (Torino) che produce In una durissima lettera, il vertice della Filcea chiede de vecchie e nuove, dai di­ altro sembra rafforzarsi la li­ Informato della richiesta di massimo ribasso unico percentuale. Sono «tate Invitate lo aereo statunitense e britanni­ cuscinetti a sfera, propone che «l'allontanamento immediato da tutti gli incarichi» stacchi sindacali nel pubbli­ nea della «chiusura a riccio», espulsione dei «chimici», Ber­ seguenti Imprese in possesso del requisiti previsti dal co, hanno siglato un accordo i circa 80 nuovi addetti delle li­ del leader della minoranza. Protestano anche la se­ co impiego ad accordi di ri­ all'insegna del «se conosce tinotti resta di sasso. «Mi col­ bando: 1) Coop.va II Progresso se ari di Parma; 2) Acea Costru­ che gli stessi interessati defini­ nee ad alta tecnologia lavorino strutturazione aziendale «sui fatti si rivolga ai magistrati», pisce - ci dichiara - l'idea di zioni Spa di Mirandola (Mo); 3) Silingardi Renzo srl di S. Dama- scono «la più grande alleanza anche la domenica. Da Aira­ greteria nazionale della Rom e il numero due della generis») l'esistenza di una esemplificata dall'intervista ricorrere agli esorcismi con­ so (Mo); 4) Emiliana Scavi srt di Modena; 5) Coop.va CMB srl di del mondo» tra compagnie ae­ sca la flessibilità verrebbe Filpt: «Trentin e Del Turco prendano posizione». «questione morale» anche del numero uno della Uil Pie­ tro chi solleva una questione Carpi (Mo); 6) Mezzanti Spa di Argenta (Fé); 7) CME se. a ri di ree. Gli inglesi hanno investito esportata ad altri stabilimenti «Solidarietà piena», invece, da Rifondazione comu­ nel sindacato, con potenti tro Larizza al Messaggero. politica, la propensione di Modena; 8) Pellizzari srl di Brescia; 9) Serpelloni Luigi di Cipnani 750 milioni di dollari per ac­ del gruppo, sostituendo agli nista. Cresce il disagio nel «popolo» Cgil. tendenze dr degenerazione Della richiesta di Chiriaco e parte del gruppo dirigente a Valentina di Villairanca (Vr); 10) Ina. Sarti Giuseppe & C. Spa di quistare Il 44% della Usair, in straordinari alcuni sabati e do­ burocratico-corporativa. Guarino si è detto; la segrete­ considerarsi "interprete" del­ Bologna; 11) Pizio Spa di Dalmine (Bg); 12) Comm. geom. azioni convertibili privilegiate, L'altro ieri la segreteria Cgil ria nazionale della Fiom, in­ l'organizzazione, e dunque Vescovi Marcello del per. ed. Mario Vescovi di Firenze; 13) meniche lavorativi. La riorga­ ha «messo alle corde» Berti­ ed entrano nel consiglio di am­ nizzazione del lavoro, secon­ vece, ha spedito una lettera a dei lavoratori»., Respinta Cons. Coop.ve Costruzioni di Bologna - Uff. Modena; 14) Siste­ ministrazione. Con l'impegno ROBERTO QIOVANNINI notti, chiedendo una sorta di Trentin e Del Turco, chie­ ma se. a ri di Modena; 15) Piacentini Costruzioni Spa di Palaga- do fonti sindacali, dovrebbe autocritica prima del Diretti­ completamente ógni ipoteti­ comune ad elaborare pro­ portare a 200 nuove assunzio­ dendo loro un pronuncia­ ca scissione, il leader della no (Mo); 16) CEM se. a ri di Monghidoro (Bo); 17) Ghidim Oribio grammi integrati per l'attività •si ROMA. «Caso» Bertinotti, ti gli incarichi ricoperti nella vo di lunedi, cui il diretto in­ mento esplicito; una presa di minoranza precisa che se Spa di S. polo di Torrile (Pr); 18) Cons. Nazionale Coop.ve di delle due compagnie. Per Seth ni. Ma a parte quest'ultima divampano le polemiche nostra confederazione». Ad­ teressato ha replicato confer­ Prod. e Lavoro «Ciro Meno'ui» di Bologna; 19) Consorzio Emilia­ prospettiva, tutta da verificare, mando in sostanza le sue af­ posizione è sollecitata anche «faccio queste critiche cosi Schofield. presidente di Usair, nella Cgil. Con una nota ri­ dirittura nella lettera si defini­ dal numero due della Filpt, radicali al mio sindacato, è no-Romagnolo tra Cooperative di Produzione e Lavoro di Bolo­ l'accordo permette tra l'altro Rm-Fiom-Uilm si sono riserva­ volta al vertice di Corso d'Ita­ sce Bertinotti «un virus che bi­ fermazioni. gna; 20) CPL se. a ri. di Concordia (Mo); 21) Coop.va tra lavo­ ti innanzitutto di discutere la lia di una durezza inaudita, i Rosario Trefiletti. Sull'altro perché credo che nel mio •agli azionisti ed ai 47 mila di­ sogna in fretta espellere dal Gli eventi di ieri conferma­ versante, da registrare la «so­ sindacato esistono persone, ratori Edili ed Affini CLEA a ri. di Campolongo Maggiore (Ve); pendenti di Usair, una migliore proposta coi lavoratori e, nel due segretari generali dei corpo sano della Cgil». no tutti i timori: c'è chi critica 22) Manzato Spa di Ceggia (Ve); 23) Andreola Costruzioni chimici della Filcea, Franco lidarietà piena» (chissà intelligenze e risorse per ri­ affidabilità». Le due compa­ frattempo, hanno già chiesto il Mentre nei luoghi di lavo­ l'intempestività dell'iniziativa quanto gradita a Bertinotti) Generali Spa di Loria (TV); 24) Cogni Spa di Piacenza; 25) CfC. Chiriaco e Edoardo Guarino, di Bertinotti, chi sostiene che formarlo. Non ho mai messo Cons. fra Costruttori scarl. di Reggio Emilia; 26) F.lli Manghi Spa gnie attendono ora il placet nentro di tutti i cassintegrati ro, comunque la si giri, la vi­ del Presidente di Rifondazio­ in discussione la moralità dei delle autorità di controllo Usa (circa 50) e che sia pertanto affermano che «la dichiara­ di fatto cosi si rende più diffi­ di Fontanellato (Pr). zione di rottura con la Cgil» cenda crea forte disagio e cile lo sblocco del processo ne Comunista Armando Cos- singoli dirigenti sindacali. Ho e britanniche. La British, pur dichiarato chiuso lo stato di malessere nel «popolo Cgil», sutta, oltre a messaggi di so­ trascorso metà della mia vita crisi. E come premessa alla implicita nell'intervista a la di «autoriforma» di cui si sen­ Hanno partecipato le imprese indicate al numeri2, 5, 7, 14, 19, avendo la possibilità di conver­ Slampa del leader della mi­ a Roma la polemica esplosa te il bisogno anche in Cgil, stegno di esponenti della mi­ nella Cgil e so bene quale sia 22,23,25 dell'elenco soprariportato. tire i titoli in azioni con diritto trattativa, che comunque è sta­ dopo l'intervista di Bertinotti noranza Cgil della Funzione il grado di dedizione che esi­ ta rinviata a settembre, sono noranza Fausto Bertinotti chi giustamente respinge l'o­ di voto, non potrà superare la «non può che avere come registra una ulteriore dram­ mologazione tra il sindacato Pubblica e di una «Sezione ste nell'organizzazione e soglia del 25%, prescritto dalle state chieste garanzie ed una IL DIRETTORE GENERALE conseguenza l'allontana­ matizzazione. Il leader di «Es­ confederale del 1992 e un Essere Sindacato per fare sin­ quante vite integerrime e dr. Ing. Piolo Barati leggi Usa. incentivazione salariale. mento dell'interessato da tut­ sere Sindacato» aveva de­ ammasso di corrotti e corrut­ dacato» della Cgil del Mini­ quanta moralità ci sono». ECONOMIA E LAVORO MERCOLEDÌ 22 LUGLIO 1992 La manovra economica arriva oggi a Montecitorio Il governo fa marcia indietro sulla stangata immobiliare Il segretario generale aggiunto Sanità: bocciato il trasferimento dei debiti alle Regioni della Cgll Ottaviano Nove de: «Se togliete i soldi al Sud voteremo contro» Del Turco con il presidente del Consiglio Giuliano Amato; al centro il ministro delle Finanze Patrimoniale, sconto prima casa Giovanni Gora Modifiche anche per equo canone e contributi

Un «bonus» di 50 milioni per la prima casa, la modi­ gia» di 50 milioni per chi abita no gli laep. contro di ieri con i sindacati. sanitaria delle regioni. Il deficit rettiva. F, a maggior ragione fica delle parti riguardanti l'equo canone, un au­ in un appartamento di sua Mezzogiorno. Una brutta Sanità. Sempre dalla Ca-. della sanità vola infatti verso i dalle linee di fondo della Fi­ proprietà. In pratica, andranno tegola rischia però di abbatter­ mera, ma stavolta dalla com­ 93mila miliardi, contro una Manovra e salari nanziaria '93. Nel corso della mento piO leggero dei contributi previdenziali per i detratti 50 milioni dal valore si sulla già risicata maggioran­ missione affari sociali, è intan­ previsione di 82mila contenuta sua audizione, il ministro Cri­ lavoratori autonomi. Queste le modifiche più proba­ catastale dell'immobile, sul ' za su cui può contare Amato. to arrivata la prima «bocciatu­ nell'ultima legge finanziaria. stofori ha invece insistito nel bili per la manovra economica, che arriva oggi in quale dovrà essere applicata la Una quindicina di deputati ra» della manovra. La commis­ •Ma si trattava di una cifra chia­ dire che «sono matun i tempi» aula alla Camera. Acque agitate nella maggioranza tassa del 2 per mille. Il fisco fa­ (tra cui 9 de) minacciano di sione, il cui voto non è però ramente sottostimata», dice il Oggi i sindacati per nprendere e portare a per il mancato rifinanziamento della legge sul Mez­ rebbe fronte alle entrate man­ voteranno contro la manovra vincolante, ha accolto le posi­ pidiessino Vasco Gianotti, se­ buon fine la maxitrattauva. «Si zogiorno. Nove de: «Non voteremo il decreto». canti grazie ad un aumento se il governo non concederà i zioni espresse dal Pds espri­ condo il quale - tra i debiti del registrano ancora posizioni di­ delle aliquote sugli altri immo­ 24mila miliardi di rifinanzia­ mendo parere negativo sul de­ '91 e quelli del '92 - il governo incontrano Amato vergenti tra le parti sociali - ha bili. mento della legge sul mezzo­ creto «in quanto nel provvedi­ ha intenzione di scaricare sulle affermato - ma questo non si­ Equo canone. Il ministro giorno. Il governo - è stata la mento del governo l'insosteni­ regioni qualcosa come 20mila gnifica che il governo non deb­ RICCARDO LIQUORI per le aree urbane Carmelo risposta del ministro del bilan­ bile onere del deficit sanitario miliardi. Il Pds chiede inoltre lo Riparte la maxitrattativa su salario e contrattazione? ba produrre ogni sforzo per Conte ha ieri aperto uno spira­ cio Reviglio - ha intenzione di viene addebitato alle regioni e, stralcio delle parti del decreto Quasi. Oggi il governo incontrerà prima i leader sin­ trovare soluzioni». Cristofon tm ROMA. È ormai certo che nistri economici e i capigrup­ glio alle proposte di modifica presentare il decreto che rifi­ di conseguenza, scaricato sui (equo canone e privatizzazio­ dacali, poi le delegazioni di Confindustria, Intersind poi ha detto che quello della la manovra di Amato non usci­ po dei partiti che sostengono il avanzate dal Pds: Conte ritiene nanzia la legge 64, ma non pri­ cittadini». In discussione c'è il ni) per le quali non vi siano ef­ e Asap. Ma l'atteggiamento delle confederazioni in scala mobile è uno dei temi rà indenne dal Parlamento. A governo, dovrebbero riguarda­ infatti «possibile» cambiare la ma del varo della manovra. blocco del mutui per l'ammo­ fettivi requisiti di urgenza. In per ì quali occorre giungere «a Montecitorio, dove il decreto re alcuni tra i punti più «aldi» norma che fissa a 50 milioni di «Dobbiamo riscrivere il testo dernamento tecnologico delle caso contrario la Quercia ha vista del negoziato dipenderà molto dalle possibili un nuovo sistema retributivo inizia oggi il suo viaggio in au­ del decreto: casa, contributi imponibile il tetto oltre il quale per garantire l'utilizzo dei fon­ strutture sanitarie e il rifiutode l già annunciato il suo voto con­ modifiche alla manovra correttiva da 30mila miliar­ trario ai provvedimenti. Rifon­ che tenga conto di posizioni la, ci sono 550 emendamenti previdenziali e privatizzazioni, le norme dell'equo canone di comunitari», è la motivazio­ governo di colmare i! «buco» di di, oltre che dalla «qualità» delle linee strategiche che gli stessi sindacati avevano che attendono di essere di­ per le quali l'orientamento è cessano praticamente di avere ne di Reviglio che potrebbe limila miliardi che alla fine dazione, invece, ha già deciso scussi. Quasi tutti verranno fe­ quello di andare ad una liqui­ validità. Ad essere presi in con­ non convincere I deputati dis­ dell'anno peserà sulla spesa per l'ostruzionismo. per la Finanziaria '93. dato per scontate», e ha difeso stonati, ma alcuni importanti dazione di lri ed Eni, che con­ siderazione non sarebbe più il senzienti. il suo schema di riforma delle articoli del provvedimento su­ fluirebbero nella «superhol­ reddito familiare, ma la classe pensioni e ia norma sull'inden­ Contributi. Dopo la prova nità di mensa biranno delle modifiche, con ding» in mano al Tesoro (ne ri­ catastale degli alloggi. Le affer­ di forza dei sindacati di sabato ROBERTO QIOVANNINI la benedizione più o meno en­ feriamo in questa stessa pagi­ mazioni del ministro sono sta­ scorso, i ministri economici L'attivissimo ministro ha tusiasta del governo. Oltre che na). te definite «importanti» dal rap­ sembrano intenzionati a ripen­ •i ROMA. L'appuntamento è si esigono dal governo. Innan­ espresso lo stesso ottimismo con le proteste dei sindacati, Patrimoniale casa. Spun­ presentante della Quercia sare l'aumento dello 0,8% dei per stamattina. È stato infatti zitutto, l'abrogazione dello anche dopo un incontro con il degli industriali e del'opposi- ta l'attesa àncora di salvezza Chicco Testa, per il quale «è contributi previdenziali a cari­ anticipato a oggi l'incontro a 0,80% di aumento dei contri­ vertice di Confindustna, Luigi zione. Amato deve infatti fare i per la prima casa: scartata l'i­ assai meglio fare riferimento co dei lavoratori dipendenti. Palazzo Chigi tra il Presidente buti previdenziali dei lavorato- Abete e Carlo Callieri. «Non è conti con la sua stessa maggio­ potesi di un'esenzione totale alle categorie dei beni in equo L'inasprimento resterà, anche del Consiglio Amato (oltre ai n dipendenti; poi, una fascia di ottimismo, è determinazione», ranza, De in testa, che da gior­ (che dimezzerebbe i 5.600 mi­ canone e alla natura dei con­ se verrà ridotto «di qualcosa», ministri economici, del Lavoro esenzione sulla patrimoniale ha detto Cnstofon, per poi mi­ ni ha cominciato un serrato la­ liardi di gettito previsto con tratti». Da parte sua, il ministro stando alle affermazioni del e dell'Industria, che pnma par­ per la prima casa (fino a un nacciare: «l'accordo ha carat­ vorio ai fianchi per cambiare la l'introduzione dell'imposta delle finanze Corìa ha reso no­ presidente della commissione teciperanno a un vertice inter­ valore commerciale di 250-300 tere consensuale, non ci sono manovra. Le novità, scaturite straordinaria sugli immobili) si to che le nuove norme sull'e­ bilancio della Camera Angelo ministeriale) e i sindacati con­ milioni); una radicale modifi­ strumenti per intervenire istitu­ al termine di un vertice tra i mi­ pensa adesso ad una •franchi­ quo canone non riguarderan­ Tiraboschi, al termine dell'in­ federali. Subito dopo, da Ama­ ca delle norme sulle pensioni, che manomettono la perequa­ zionalmente sulla volontà del­ to entreranno le delegazioni di le parti ad accordarsi. Se però Confindustria, Intersind e zione automatica delle pensio­ ni d'annata; una revisione del­ non si raggiungerà l'intesa, se La Camera sembra orientata a sciogliere le spa di Cagliari e Nobili Asap. Sembrerebbe la ripresa qualcuno non fosse in grado di in pompa magna della maxi- la patrimoniale sui depositi bancari, da calcolare sulla ba­ superare le sue difficoltà, il go­ trattativa sulla riforma del sala­ se di una media ponderata dei verno si dovrà muovere ugual­ no e della contrattazione, ma tre mesi prima del 9 luglio. Infi­ mente perché l'economia de­ nonostante le battagliere di­ ne, «no» al blocco dei contratti ve essere rimessa in sesto». La mannaia delle privatizzazioni chiarazioni del ministro del La­ Non è chiaro il modo in cui si pubblici, ferma restando la di­ voro Cristofori, molto probabil­ sponibilità a discutere di una potrebbe esercitare questa mente i leader di Cgil-Cisl-Uil cadenza degli aumenti «non pressione, se solo con politi­ saranno molto più interessati a inflazionistica». Le correzioni che di bilancio «sgradevoli per­ ora si abbatte su lri ed Eni ribadire al governo le loro ri­ non avrebbero effetto sulla ché non concordate», o con al­ chieste di modifica della ma­ consistenza della manovra, ov­ tro. Verso lo scioglimento dell'Ili e dell'Eni: è questo l'o­ confronto politico in Parla­ pongano limiti alla vendita tori. Dureranno quanto il re di rativa da metà ottobre. A quel novra correttiva, e allo stesso viamente. Gradita, comunque, rientamento emergente nella maggioranza che fa­ mento. delle azioni delle società da maggio? È possibile. Prima del punto la società (denominata tempo conoscere ufficialmen­ sarebbe anche l'abolizione Minacce più o meno velate Richiesto di un commento privatizzare e che almeno il 6 agosto, comunque, dovran­ Fmmeccanica spa) sarà auto­ te le modifiche che già decise dell'anonimato per i nuovi tito­ die non piacciono al segrela- rebbe così proprio il contenuto di un emendamento sul rischio di liquidazione della 50% dei proventi sia destinato no essere costituite le due su­ maticamente quotata in Borsa. nella giornata di ieri e, se pos­ li pubblici e lo stralcio dal de­ no confederale della Uil Silva­ presentato dal Pds. Ma non mancano i contrasti sul sua società, il presidente del­ alla riduzione del debito stata­ perholding ai cui presidenti L'allargamento del flottante, sibile, la strategia di politica cretane delle norme sul'equo no Veronese. «Cristofori allude ruolo delle superholding. Il passaggio parlamentare l'Eni Gabriele Cagliari ha rispo­ le. Anche il Pri chiede la ces­ (quasi certamente Pellegrino comunque, avverrà per piccoli economica al cui intemo na­ canone. spesso a presunte respoasabi- delle privatizzazioni non si presenta semplice an­ sto con un laconico «aspettia­ sione ai privati delle quote di Capaldo e Luigi Fausti) spetta passi, soprattutto in considera­ scerà la manovra economica lità del sindacato - dice - ma il mo che sia vero». Nessuna di­ controllo. il compito di indicare i nuovi zione del brutto vento che spi­ '93. Su tutto ciò Cgil-Cisl-Uil si negoziato non è solo sul costo che per le incertezze contenute nel decreto Amato. chiarazione, invece, da parte Da parte sindacale c'è da se­ vertici di Ili ed Eni. ra tra le corbeilles. All'inizio ad aspettano risposte concrete del lavoro, ma sull'avvio di una Fmmeccanica in Borsa da ottobre. del presidente dell'Ili Franco gnalare una presa di posizione Efim. Oltre che interessi e essere lanciato sarà soprattut­ E ieri mattina, nel corso del­ nell'incontro di stamattina. Gli vera politica di tutti i redditi. Se Nobili il quale, ad ogni modo, del segretario confederale del­ debiti, l'ente ha congelato an­ to un prestito obbligazionario ben difficilmente si vedrà ri­ con warrant destinato soprat­ l'audizione presso le commis­ sviluppi del negoziato triango­ si vuole cominciarne a discute­ la Cisl Natale, Forlani per il che Il pagamento dei fornitori. sioni Bilancio e Tesoro della lare, evidentemente, dipendo­ re, noi siamo prontissimi. La confermato alla testa dell'Ili, quale bisogna «semplificare la In tutto sono circa 3.000 miliar­ tutto agli operatori istituziona­ QILOO CAMPMATO vuoi per gli scarsi successi del­ li. Camera i sindacati hanno spie­ no in questa fase dagli esiti del questione salariale può essere la sua gestione, vuoi perchè il struttura o a livelli di superhol­ di. Molte imprese «rischiano la Stet Domani il comitato di gato le cinque «correzioni» che confronto sulla manovra cor­ risolta solo in questo contesto». •al ROMA. Privatizzazioni, è delle future superholding. vento dell'inchiesta Di Pietro lo ding o a livello degli enti di ge­ bancarotta», ha ammesso presidenza dell'Ili affronta l'ora della bagarre. Chiamato Lo scioglimento dei due co­ sta avvolgendo sempre più da stione». Secondo il sindacalista Franco Frattlnl, vicecapo del­ nuovamente il problema del all'esame del Parlamento, il lossi delle partecipazioni stata­ vicino. «manca una sia pur minima l'ufficio legislativo di Palazzo riassetto delle telecomunica­ blitz Amato-Guarino comincia li è stato esplicitamente richie­ Se anche nella maggioranza idea delle procedure da segui­ Chigi. Oltre alla furia delle ban­ zioni. Ma il responsabile indu­ • • ad incontrare le prime serie li­ sto da un emendamento pre­ comincia a farsi strada l'idea re per il riassetto industriale, che estere, la liquidazione del- stria del Psi, Fabrizio Cicchilo, nee di resistenza. Un fuoco di sentato dal Pds. Ma anche nel dell'inutilità di In ed Eni dopo senza il quale si rischia di sva­ l'Efim rischia adesso di avere avverte: «Niente blitz». Ovvero, fila a colpi di emendamento quadripartito sembra farsi stra­ la costituzione delle superhol­ lutare e svendere il patrimo­ pesanti effetti negativi anche il piano di Nobili non va appro­ con nio». Secondo la Cisl, le Ppss sulle aziende dell'indotto met­ loimpresa che arriva serrato dalle trincee da una posizione analoga. ding, i liberali vogliono invece vato. dell'opposizione ma anche •Siamo favorevoli allo sciogli­ che il Tesoro mantenga rap­ vanno riorganizzate attorno a tendo in pericolo centinaia di Terme. La privatizzazione riferita dalle schiere della maggioran­ mento di lri ef Efim, visto an­ porti diretti con le spa Interes­ quattro settori: finanziario-assi- posti di lavoro. Il congelamen­ sembra arrivata anche per le za. Difficile dire adesso quale che l'orientamento espresso sate al decreto di privatizzazio­ curativo, energia, servizi, ma­ to degli interessi dovrebbe aziende ex Eagat. Saranno tra­ sarà l'esito finale dello scontro, dall'opposizione», ha detto ieri ne: lri, Eni, Ina, Enel, Medio­ nifatturiero. consentire aU'Efim un rispar­ sferite a Comuni e Regioni che ma appare chiaro che molte dopo un vertice tra maggioran­ crediti, Bnl ed Imi. Il Pli ha in­ In attesa della battaglia par­ mio tra i 1.000 ed i 1.500 mi­ deterranno rispettivamente il presentano delle cose messe nero su bian­ za e governo il socialista Ange­ fatti presentato un emenda­ lamentare, le scadenze proce­ liardi. 49% ed il 51% del capitale. co nel decreto del governo sa­ lo Tiraboschi, vicepresidente mento che chiede l'elimina­ dono inesorabilmente. Per il 6 Flnmeccanlca. Le assem­ Spetterà a loro decidere se ce­ ranno riscritte da deputati e se­ della commissione Bilancio. zione delle superholding. agosto sono state convocate le blee degli azionisti di Sila e dere ai privati sino al 49% del INVESTIRE ALL 'EST 2 natori. A fame le spese rischia­ Potrebbe dunque essere pro­ Anche qualche de si è mosso assemblee di lri ed Eni. All'or­ Fmmeccanica hanno approva­ capitale o soltanto la gestione. Prospettive economico-commerciali nel mercato no di essere soprattutto lri ed prio questa la grande novità nella stessa direzione. Inoltre, dine del giorno la nomina del to ieri la fusione delle due so­ Comunque, non ci sarà nessun Eni, giudicati inutili doppioni destinata ad emergere dal Altissimo vuole che non si presidente e degli amministra­ cietà. L'operazione sarà ope­ polo nazionale. della prossima generazione Dopo tanti scontri, accordo (valido 3 mesi) tra l'armatore della «Tarros» Musso e il console Batini a cura di Maurizio Guancialini Formate squadre miste per le operazioni in banchina. E così ieri il «Vento di Levante» ha potuto attraccare Scritti su: un sistema di servizi per gli investimenti all'Est; difficoltà di organizzazione dei servizi alle imprese italiane; il centro off shore di Trieste; il countertrade: problematiche e «Tregua balneare» al porto dì Genova modi di utilizzo; l'esperienza di una banca italiana; assicurare l'Est europeo; le picco­ le e medie imprese occidentali in Urss; le Iniziative e I programmi comunitari. Al porto di Genova torna la pace. All'indomani del­ voglia terminalista. Dunque un Testi di: l'ordinanza del pretore Vigotti, accordo fatto tra l'ar­ principio che, letto in linea ge­ Tombesi, Consorte, Argamante, Castagno, Sllvetti, E.V. Anurln, Ros­ nerale, metterebbe seriamente matore Musso e il leader dei «camalli» Batini. L'inte­ in crisi non solo ia categoria setti, Sfiligoj, Bagnato, Minella, Uckmar, Tiazzoldl, Negrotti, DI Gaeta­ sa, valida per almeno tre mesi, ricalca quella messa dei terminallsti, ma anche l'in­ no, Andriani, Stuplscln, Adamischin. a punto per un solo giorno la scorsa settimana, ed è tera stessa concezione di porto stata approvata dall'assemblea dei portuali poche delle imprese. // libro è In cono di preparazione. Le copie sono limitate ore prima dell'arrivo del «Vento di Levante» che ieri Di qui, probabilmente, l'im­ PRENOTATELO AL PIÙ PRESTO ha potuto tranquillamente attraccare. provvisa e inedita capacità di mediazione sviluppata per ri­ solvere l'emergenza «Vento di DALLA NOSTRA REDAZIONE levante», dopo una battaglia Il porto TAGLIANDO DI PRENOTAZIONE IIOSSRLLA MICHimZ. di Genova portata avanti per mesi a più li­ velli e senza esclusione di col­ BB1 GENOVA II «Vento di le­ punto una settimana fa per evi­ pi. Anche se, nelle stesse ore, Nome e cognome vante» ha finalmente portato la tare lo scontro fisico sui moli, è la Culmv non ha rinunciato a pace. All'indomani dell'ordi­ stato approvato dall'assem­ consolidare i propri margini di Via n° nanza del pretore Alvaro Vi­ blea dei portuali della Compa­ manovra scrivendo al prefetto gotti -che da un lato ha ribadi­ gnia unica poco prima di mez­ e al presidente del Cap per C.A.P.. _Cltta_ to la validità delle norme sulla zogiorno, a poche ore dall'arri­ riserva del lavoro portuale, dal­ vo del «Vento di levante». Le chiedere che l'ordinanza del Prov._ _Tel.. JFax_ l'altro ha riconosciuto all'ar­ squadre che opereranno al pretore sia immmediatamente matore (ma non al terminali- «Genoa Terminal» dovrebbero applicata in tutta l'area portua­ Prenoto N. _cople del libro "INVESTIRE ALL'EST2" sta) il diritto aH'autoproduzIo- dunque essere composte in li­ le genovese, Voltri compresa dove il terminalista si chiama (1 copia L. 25.000 * 5.000 *p—pottmll) ne - Bruno Musso e Paride Ba­ nea di massima da quattro di­ soddisfazione da ciascuna del­ sitivo opera una netta e rigoro­ terminal spa», della quale il tini, i due protagonisti-simbolo pendenti della Tarros, quattro «Vte», ovvero Sinport, ovvero le due parti in causa, in realtà sa distinzione tra le figure di ar­ medesimo Musso è socio di Rat: la Compagnia, inoltre, tie­ Al postino pagherò in contrassegno L._ della guerra delle banchine, soci della Culmv retribuiti a cova qualche contenuto esplo­ matore e di teiminalista. Nella maggioranza. Al vettore marit­ hanno sottoscritto un'intesa, forfait e quattro lavoratori con­ ne a sottolineare come l'ordi­ Data sivo; addirittura «dirompente» fattispecie, infatti, il magistrato timo, in altri termini, è garanti­ nanza non configuri aree di valida almeno tre mesi in atte­ sortili. È innegabile a questo la definiscono, ad esempio, i ha riconosciuto a Bruno Musso ta l'autoproduzione; ma se Firma sa di nuova normativa, per ca­ punto il ruolo, forse indiretto non è in grado di agire con stoccaggio a disposizione del ricare e scaricare a calata Igna­ ma determinante, giocato nel­ segretari della Filt-Cgll ligure armatore, titolare della «Tarros vettore, e che quindi se il vetto­ Gianfranco Angusti e Bruno linee nazionali spa», il diritto di personale proprio, non può re stesso può scaricare con zio Inglese i traghetti della Tar­ la conclusione della difficile Spagnoletti, sottolineando co­ effettuare in proprio, con pro­ che ricorrere ai servizi della ros. vertenza Musso-Cuimv dalla compagnia portuale - cui la mezzi e personale proprio, ap­ Spedire in busta chiusa a: l'Unita - Spazio Impresa - Via del Taurini 10-00165 Roma pronuncia del pretore Vigotti. me essa sia potenzialmente in pri mezzi e uomini, le opera­ pena la merce tocca terra la to­ L'accordo, che secondo grado di azzerare il concetto zioni di carico e scarico, ma gli legge continua a garantire il di­ Potete Inviarlo anche per tax al n. 08/44490357 - Per Informazioni tei. 08/44490372 Questo perché l'ordinanza, ritto di esclusiva - rinunciando tale competenza passa alla fonti del Cap ricalca quello as­ pur accolta e commentata con stesso di impresa e di autorithy ha vietato di utilizzare perso­ Compagnia. sai più provvisorio messo a portuale. Il fatto è che il dispo­ nale dipendente dalla «Genoa ad utilizzare i servizi di qualsi­ MERCOLEDÌ 22 LUGLI01992 PAGINA 17 L'UNITÀ

giovane ma con un catalogo Alla Feltrinelli ormai prestigioso e con nuove iniziative in cantiere (Ira i titoli il venti recenti di maggior interesse pubblicati da Theoria ricordia­ per cento mo la trilogia dei /tedi Acheng e Mogli e concubine di Su di Theoria Tong). L'accordo consentirà a Theoria una maggiore presen­ za sul mercato, in particolare •M Piccola novità nel mondo dell'editoria. Si tratta di un ac­ grazie alla catena di librerie cordo tra Feltrinelli e Theoria, Feltrinelli, alla Feltrinelli di in­ La casa editrice milanese ac­ crementare ulteriormente il quisterà il venti per cento del suo impegno in campo edito­ capitale dell'editore romano, riale. CULTURA Coniugi e rivali: lo furono, viene alla luce ora, l coniugi Scott Fitzgerald la giornalista Martha Gellhom conScottle la figlia ed Ernest Hemingway A destra In alto, Ma anche Zelda e Francis un'altra «coppia Scott Fitzgerald, di talento»: Sartre Anna Bantì e Roberto Longhi e De Beauvoir Quell'oscuro groviglio fra cannibalismo e masochismo in «coppie di talento» Gare da un matrimonio

MARIA ROSA CUTRUFELLI punto di definire la danza miei interessi. Questo è il tuo Zelda gli domandò che cosa un'attività «meschina», non primo dovere, perché quello voleva che facesse lei. «Voglio M «Sci un corrispondente di reno dell'espressione creativa, qualificabile come «Arte». An­ che sta al timone, il pilota, so­ che tu smetta di scrivere ro­ guerra o una moglie nel mio della capacità di dar torma alle che gli amici di Scott disappro­ no io». «Ti dico che la mia vita manzi». letto?». Questo lapidario tele­ proprie esperienze e alle pro­ vavano questi tentativi in cui è stata cosi infelice che preferi­ Un colloquio che capovolge gramma, datato 1943, reca prie fantasie e di liberarle in vedevano un ostacolo alla sco stare In manicomio. Signi­ il senso di un'affermazione di una firma illustre: Ernest He­ un'opera d'arte (non importa creatività di lui. Ma lui poteva fica qualcosa per te?». «Non si­ Hemingway. Propno lui, che mingway. Destinataria, Martha se reportage, racconto, saggio saccheggiare impunemente e gnifica un accidente». Allora, conosceva bene la coppia, Gellhom, terza moglie dello o romanzo). Per questo il suc­ senza il minimo scrupolo i dia­ una volta ebbe a dire che Fran­ scrittore, giornalista celebre e cesso della moglie irrita tanto ri della moglie e censurarle i cis era geloso di Zelda, mentre spericolata, che in quel mo­ Hemingway. Martha e Ernest romanzi perchè quelle idee, * quegli spunti servivano a lui e Zelda era gelosa del lavoro di mento si trovava sul fronte ita­ «erano sposati da meno di un Francis. Un'osservazione in liano come inviata della presti­ anno - sostiene il professore lui aveva il diritto e la capacità giosa rivista Collier's. di usarli. fondo giusta ma incompleta. Jim Nagel, studioso di He­ Zelda non era «gelosa» perché Un'altra lettera di questo te­ mingway - e già lui provava Questa è la trascrizione di lui la trascurava (ben noto ed servatone superficiale. Per fare re «individuo» significa anche nore, che presenta un inedito nei suoi confronti una profon­ un loro colloquio, quando Zel­ etemo lamento di moglie), ma un esempio, Roberto Longhi e questo: saper reggere la com­ Hemingway invidioso del suc­ da gelosia professionale». da era già ricoverata in casa di perché il lavoro di lui pesava Anna Banti, grande cntico petizione senza tirarsi indietro cesso professionale della mo­ Non c'è in questa gelosia cura. «Vorrei che tu pensassi ai come un macigno sulle possi­ d'arte lui e grande scnttrice lei distruggendo se stessi o, vice­ glie, 6 stata resa pubblica a soltanto l'irritazione dell'uomo bilità creative di lei. Non di ge­ Ma il primo amore di Anna versa inaaqqinndn lotto sotter­ Key West, in Rorida, e ha vinto Banti è propno la cntica d'arte. che non si vede più al centro losia si trattava dunque, in real­ ranee e mortati che distruggo­ il primo premio dei concorso del palcoscenico, che ha pau­ Allieva di Longhi, quando di­ no il rapporto. Le donne han­ «Cimeli Hemingwayani» duran­ tà, ma di un sentimento d'im­ venta sua moglie smette di oc­ ra di una moglie troppo famo­ potenza espressiva che schiac­ no imparato a proteggersi me­ te il festival dedicato allo scrit­ cuparsi d'arte professional­ glio. Egli uomini? tore. sa che gli fa ombra Invece di ciava Zelda e non le lasciava mente, «perché non può certo aiutarlo nella scalata al succes­ via di scampo. C'è un bel racconto di Giani Hemingway aveva cono­ competere con un marito tan- . Riotta (in «Cambio di stagio­ so. C'è un timore più nascosto Ma non sempre, in queste to geniale», come scrive Grazia sciuto Martha Gellhom in Spa­ e inespresso che agisce in He­ ne», Feltrinelli) che trovo mol gna. E proprio in Spagna, su coppie particolarissime, la ri­ Livi ricordando i suoi incontri mingway come in altri artisti e valità è consapevole e non con la scrittrice. Ma più tardi, to istruttivo a questo proposito. vari fronti di battaglia, era cre­ Siamo a Manhattan. Un giova­ sciuto Il loro amore. Ma se il scrittori. La creatività della sempre le ostilità sono cosi molto più tardi, Anna BanU tro­ donna amata sembra mettere aperte e dichiarate. va una forma espressiva non ne scnttore sta tentando di bis­ coraggio e le capacità profes­ sare il successo ottenuto con il in pericolo l'identità stessa del Per quanto ci riguarda più concorrenziale - quindi non sionali di Martha in un primo primo libro. Ma... La moglie è partner, renderlo intimamente da vicino, in Italia, coppie tan­ •pericolosa» per lui - e comin­ momento attirano Heming­ anche lei scrittrice e sta ulti­ way, ben presto il rifiuto del­ insicuro e fragile. Come se la to spettacolari o cosi romanti­ cia a scrivere (per nostra fortu­ mando il suo romanzo. Una l'ambiziosa giornalista di tra­ donna, affermando se stessa, camente «dannate» scarseggia­ na) narrativa. Cosi, nella for­ donna prepotente che ci riesce sformarsi in una moglie con­ compisse un gesto d'inimicizia no Tutto avviene in maniera ma mediata e in un certo sen­ subito odiosa per come si venzionalmente docile lo getta totale, un simbolico atto di ca­ più coperta e lontana da qual­ so impersonale del racconto, comporta con il povero mari­ in una crisi profonda. Martha strazione emotiva. siasi tentazione scandalistica. possiamo leggere tutto il dolo­ to. Intanto, gli impedisce di la­ vuol vivere la sua vita, non può L'amore, in una coppia di C'è un understatement, un di­ re che la tormenta per l'impos­ vorare con tranquillità e poi, rinunciare al suo lavoro: e lui si questo genere, si trasforma ra­ stacco algido - e implacabile - sibilità di una «concorrenza quando le salta il ticchio, lo sente abbandonato. pidamente in una rivalità sor­ nei drammi intimi di alcune leale» fra uomo e donna sul apostrofa in questo modo: da, aspra e per lei, talvolta, nostre celebri coppie che po­ terreno creativo. In «Lavinia è Una situazione classica, da fuggita» questo è il tema di fon­ «Scopami, dai. Quello lo sai fa­ manuale, che molte coppie mortale. trebbe trarre in inganno un os- Martha Gellhom respinge i do: di fronte a un «maestro» (n re bene». Ma il nostro eroe per •normali» hanno vissuto e an­ un uomo che si pone come ricatti di Hemingway e se ne va fortuna incontra una donna cor oggi continuano a vivere maestro) la donna non riesce deliziosa che lo ammira e que­ (nonostante tutto, l'emancipa­ per la sua strada, lasciandolo a lui, il rapporto crolla tragica' a trovare la strada della creati­ mani più arrendevoli. Ma, più sto sentimento lo spinge a fare zione e pur sempre una fragile mente, insieme al suo equi vità. E ancora: «Ogni giorno - giustizia. Cosi non solo uccide cosa), anche se In forme e in o meno negli stessi anni, una brio mentale. La danza fu il scrive da un'altra parte - la ful­ la moglie ma si impossessa circostanze certamente meno sorte ben diversa è riservata a primo tentativo di Zelda di minea genialità del compagno avventurose. Ma c'è in questa Zelda, moglie di Francis Scott dell'ottimo romanzo di lei, che esprimersi autonomamente e l'arricchiva e insieme la can­ pubblicherà come fosse suo, vicenda, proprio per l'eccezio­ Fitzgerald. falli non tanto per i ritmi di la­ cellava». ottenendo soldi e successo. Un nalità dei protagonisti, qualco­ Finché Zelda si limita a svol­ voro massacranti a cui Zelda si atto di cannibalismo creativo sa di più del «semplice» scon­ gere il ruolo di Ispiratrice bella sottopose, quanto per l'aperta Oggi, forse, anche all'inter­ emblematico e pertetto. Il più tro fra marito e moglie per la e anticonformista del marito, ostilità di Scott. Egli considera­ no di coppie cosi eccezionali emblematico e perfetto che conquista dell'autonomia. Si tutto procede più o meno be­ va questo impegno della mo­ le cose possono cambiare. E immaginario maschile potesse gioca fra i due una gara sottile ne. Ma quando tenta di espri­ glie come una colpa da tenere non solo perché sono cambia­ escogitare. su un terreno pericoloso: il ter­ mersi indipendentemente da nascosta, giungendo fino al te le aspettative di ruolo. Esse­ Banfi, il marxista che aveva amato Nietzsche •• Il 22 luglio del 1957 mori­ geliano, detestava, puntò tutto, posito ebbi qualche scontro, nale dell'arte, nessuna morale ribili, e in sagRi quasi introvabi­ va, nel primo pomeriggio, alla Trentacinque anni fa scompariva probabilmente tardi, sulla cnti- avendo torto. ci può esonerare dalla difficol­ li. Questa grande messe di stu­ clinica Columbus di Milano, il cità come strumento per porta­ Il fatto era che a più d'uno tà dei dover decidere, e infine, di, di interessi, di prospettiva filosofo Antonio Banfi. Questa il filosofo italiano, maestro re il partito fuori dalle secche era capitato di pensare che al­ nessuna filosofia ci deve to­ era l'aurora del razionalismo morte aveva, almeno per me e in cui si era venuto a trovare. la sua giovinezza fosse capita­ gliere dalla fedeltà a una finitu­ critico, e, nella stona concreta, per i giovani di allora che po­ di una generazione di studiosi Se fu contraddittorio tra filoso­ to il dono o la ventura di un dine capace di forme e di se­ divenne quasi l'oblio fisiologi­ polavano il mio paesaggio, il fia e politica, la contraddizione «kairos», di un tempo fondante. gni coerenti, ma priva di gran­ co del più tardo marxismo. senso di una cesura dell'esi­ Fu realista e marxista inquieto, non apparteneva alla banalità Senza, al contrario, riuscire a di disegni o di racconti metafi­ È il Banfi tra le due guerre stenza. Ma anche Paci nel suo Antonlo quotidiana, ma proprio alla pensare che II «kairos» non è II sici. che ha in mano come auton Diario fenomenologico disse ma partì dalla «cultura della crisi» Banfi tragicità che è implicita nell'ot­ possesso della coscienza, è so­ Questo Banfi, rivendicato fondamentali Nietzsche. Kier­ che la morte di Banfi poneva in timismo storico. lo un destino che accade, dai suoi grandi allievi, prende­ kegaard, Dostoevski, Barth, Til- modo nuovo alcune questioni Questa del marxista fu l'im­ un'apertura che si dà. E, tutta­ va a poco a poco una dimen­ lich, il Simmel della vita e le filosofiche di rilievo. FULVIO PAPI magine che la mia generazio­ via, pur con questo entusia­ sione prevalente, anche se nel­ forme e il Simmel della crisi, e Banfi aveva insegnato per ne portò in fondo al cuore, e ri­ smo (adopero la parola nel la mia memoria la selva di poi Klages e George. Se si con- venticinque anni ali Università Nell'Immaginario di una lar­ siderazione gli universitari di vendicò per alcuni anni, anche senso della «dietetica della bandiere rosse e la folla im­ sldcia la ricchezza tematica di di Milano, a lui faceva riferi­ di fronte ai suoi grandi allievi mente» di Kant) credo che im­ mensa al suo funerale, sotto questi auton, ciascuno dei mento una generazione di al­ ga parte di giovani di allora rilievo. 1 suoi primi e geniali al­ aveva assunto la figura e la lievi, del resto, gli rimprovera­ che. nel suo marxismo, vede­ parammo anche noi a pensare un cielo che di luglio sembrava quali può disegnare un percor­ lievi che si erano formati negli vano essenzialmente una de­ di primavera, rimaneva una ve­ so filosofico, si vede qualcosa anni Trenta, nomi importanti proporzione di un esempio di no, a cominciare dal 1946, di filosoficamente senza troppi li­ vita filosofica e di impegno po­ appiattire il discorso della filo­ viazione dal criterio medesimo miti o reticenze, poiché pensa­ rità. Una verità con il suo limi­ di più interessante della ricca come Paci, Preti, Cantoni, For­ della criticità: la ragione non si maggio, Anccschi, Berlin, e, litico, di intelligenza critica e di sofia su quello della ideologia re criticamente voleva dire ri­ te. Un limite con la sua venta. biblioteca di un pensatore eu­ dedizione sociale. Era un'im­ politica. A mio parere Banfi identifica con nulla, né di pensare sempre e con altri Il tempo non solo (ugge, ma, ropeo Si vede un tessuto intel­ poi, un'altra generazione, più scientifico, né di slonco, essa giovane, nel decennio succes­ magine che egli scambiava vo­ aveva un profondo interesse pensieri. fuggendo, insegna a portare lettuale che in Banfi prese la lentieri con I suoi Interlocutori, per l'emancipazione popolare trascende sempre il determi­ Con il tempo l'immagine con sé. Ed è cosi che, a poco a strada che prese e, in altri filo­ sivo alla guerra. Dal 1943 era nato, lo conligura solo come iscritto al Partito comunista, perché non gli pareva un sorte e una vera dedizione a questo dell'ultimo Banfi, fu cara alla poco, con nuovi studi e nuovi sofi, un altro destino. Si vedo­ personale, di cui diffidava, ma obiettivo, sentimenti e passioni problema. Ogni conoscenza è memoria, ma meno attuale interessi e soprattutto, un mo­ no luoghi di grande intensità, aveva vissuto nel settimo Gap, determinata e ogni politica si prossimo a Curici, il periodo una Icona storica, spesso inte­ che si possono documentare per la riflessione filosofica. Pre­ do emancipato di porre le do­ ma indeterminati e fluidi ri­ riorizzata dai giovani come se­ anche in un intellettuale del giudica per gli elementi empi­ spetto ad ogni storia filosofica della resistenza, dal 1948 era rici che manifesta. Giulio Preti valse, nel conservare, la di­ mande, è venuta alla luce una gno di un destino augurabile. tutto appartato, quale egli era cordare che la classe operaia guardare oltre, il costume del- mensione del realismo critico terza immagine di Banfi, quella conclusa Sentieri sui quali for­ senatore. Presente, anzi pro­ per Banfi era una realtà di vita "analisi pertinente in tutte le mi disse che questa svolta di motore di ogni attività, a Mila­ La figura magistrale diventa all'inizio degli anni Venti. Di e della fenomenologia della dì un filosofo radicalmente im­ se ancora camminiamo, an­ cosi molto ampia. nuovo, e anche di diverso, vi e, filosoficamente, una direzio­ direzioni, la storia, come l'arte Banfi aveva le caratteristiche di no e altrove, che allargasse l'a­ ne teleologica dell'azione, e e il pensiero scientifico. All'ul­ un nuovo romanticismo. Can­ cultura. L'immagine di Banfi, merso, tra le due guerre, nei te­ che se. in qualche caso alme­ rea sociale della cultura, e Le cose nella realtà non era­ era nei secondo dopoguerra la mai una mitologia per piccoli dominante negli anni Trenta, mi fondamentali della crisi del no, abbiamo fatto persino un considerazione del partito po­ timo, dopo il disastro del XX toni inventava la categoria del­ quindi attività editoriale, saggi­ no proprio in un equilibrio cosi borghesi dogmatici e intolle­ Congresso del Pcus e la trage­ l'umanesimo enfatico, ma, pur secondo cui nessun metodo moderno. Molto meno visibile, po' di fatica a riconoscerli, per­ stica, fu fondatore della Casa felice perché il gruppo dirìgen­ litico, anche con i suoi dogma­ ranti. dia di Ungheria, eventi che lo teorico può configurare la mo­ questo filosofo, perché, per ché li abbiamo attraversati ve­ tismi e con i suoi errori, come alludendovi, non faceva mai il della cultura e organizzatore, te del Pei, e la sua politica cul­ Durante la sua militanza po­ colpirono duramente senza nome del maestro. Con Enzo bilità della intelligenza cono­ una parte del tempo almeno, nendo ormai da tutt'altra par­ spesso dimenticato, della cul­ turale, spesso diffidavano della campo privilegiato di una dia­ litica, una vera ragione di vita, • tuttavia che assumessero l'a­ scitiva, nessuna filosofia può solitario e privato, e, in c*jni te, e, come era giusto, e come lettica storica che apre II senso Paci, proprio all'inizio degli tura popolare, nella sua rina­ intelligenza critica, anche se continuò a insegnare l'anti­ spetto di una crisi personale, anni Cinquanta, a questo pro­ tradurre nel suo lessico la spe­ caso, consegnato in riviste, se Banfi avrebbe voluto, ricomin­ scita nel dopoguerra. Togliatti aveva in grande con­ del tempo. Desidero tuttavia ri- dogmatismo, l'attitudine a scena che egli, da vecchio he­ cificità conoscitiva ed emozio­ non minori, difficilmente repe­ ciando dacapo. PAGINA 18 L'UNITÀ •^3ML' SCIENZA E TECNOLOGIA MERCOLEDÌ 22 LUGLIO 1992

Un gene-spia per segnalare le malattie .Intervista a Jonathan Manin ex dirigente Oms cardiovascolari e ora presidente della conferenza di Amsterdam sull'Aids Un gene dell'uomo che può fungere da spia per segnalare la presenza di malattie infiammatorie dei vasi sanguigni e del sistema cardiovascolare è stato individuato dai ricercatori «Subito i progetti per i Paesi poveri, o sarà una catastrofe » dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Mila­ no. Lo ha reso noto l'istituto in un comunicato. Autori della scoperta sono Alberto Mantovani, Elisabetta Delana e Marti­ no Introna. La produzione del gene, chiamato «PTX3» 6 sti­ molata direttamente da due sostanze del sistema immunita­ rio, l'interleuchina 1 e il «fattore di necrosi tumorale- che in­ tervengono nei processi infiammatori dei tessuti e dei vasi sanguigni. Queste proprietà , affermano i ricercatori del Ma­ rio Negri, fanno pensare che il gene posso costituire un mar- calore diagnostico per malattie in cui non esistono simili «spie», e in particolare per alcune malattie cardiovascolari. Attualmente, te «spìe» di infiammazioni o di infezioni dell'or­ Un partito della salute ganismo sono due sostanze, la «proteina C reattiva» e il -oompononto oorioo dctll'amiloLdo... Tuttavia, oooorvnno i ri cercatori del Mario Negri, la «proteina C reattiva». per esem­ «Esistono bellissimi progetti per prevenire l'Aids. pio, viene prodotta solo nel fegato e non può essere impie­ Progetti basati sull'informazione, l'educazione, i ser­ gata per diagnosticare infiammazioni di tutti i tessuti ed or­ gani. Il nuovo gene, invece, può fungere da «spia» anche nel vizi sanitari, il supporto sociale. Perchè non si appli­ Gallo: «Così casi in cui i due marcatori tradizionali non possono essere cano subito nelle enormi comunità di prostitute che d'aiuto. esistono in tante parti del mondo, tra i giovani, nei si sviluppa gruppi omosessuali?» Jonathan Mann, presidente Conferenza Gli Inuit, il popolo che abita il sarcoma l'Artico, sono alle prese con della conferenza sull'Aids di Amsterdam punta il di­ deipopoli gli allarmanti problemi del- to contro i ritardi dell'Oms. di Kaposi» dell'Artico Pambiente: il buco nell'ozo­ no che si amplia, i sottoma­ sui problemi rini nucleari sempre più nu­ ambientali merosi sotto la crosta di GIANCARLO ANOELONI Mi AMSTERDAM Sarebbero ghiaccio, ma anche il mer- alcune sostanze chiamate evo­ calo delle pellicce In crisi e il dlvTeto della caccia alle balene, ••AMSTERDAM. «1 desideri lioni nel mondo, ve ne saranno chine prodotte dalle cellule in­ hanno reso peggiore e impoverito la loro vita. È quanto han­ dei popoli, cosi come vengono venti nel 1995 e potranno fettate dal virus Hiv a stimolare no denunciato gli Inuit del Canada, dell'Alaska, della Groen­ espressi dai sistemi politici, so­ oscillare, nel Duemila, tra i 38 la produzione del sarcoma di no maltrattati. D'altra parte, Kaposi, un tumore della pelle landia e della Russia, riuniti a Inuvik per il loro vertice trien­ ei 110 milioni. frequente nelle persone mula- nale. La sesta «Conferenza circumpolare Inuit» (Ice), cui l'Aids ci rivela problemi che Dottor Mann, qnal è Mata la te di Aids. Lo ha detto ieri al­ partecipano i rappresentanti dei popoli dell'Artico sono fondamentali per i desti­ (100.000), meglio conosciuti come Eschimesi, si è aperta reazione dell'Organizzazio­ l'ottava conferenza internazio­ ieri nel piccolo villaggio del nord-est del Canada e prosegui­ ni dell'umanità. Allora, non ve­ ne mondiate della sanità di nale di Amsterdam Itobert Gal­ rà fino al 25 luglio. Costituita nel 1977 la «Ice», organizzazio­ do perché non si debbano fronte a quote nere previ­ lo, direttore del laboratorio di ne non governativa e riconosciuta dall'Onu, opera per la sal­ creare del movimenti, che lot­ sioni? oncologia virale del National vaguardia della cultura Inuit e per la protezione dell'am­ tino per i diritti primordiali del­ Cancer Institute di Pethesda. biente e il disarmo della regione artica. Per la prima volta l'uomo, quali sono quelli che L'Oms ci ha criticato e ci ha ac­ Secondo il virologo america­ cusato di drammatizzare ec­ no, i meccanismi che provoca­ qust'anno vi partecipano anche gli Inuit della Siberia, prove- riguardano la salute». Partiti no il tumore di kaposi, presen­ nineti da Tjukotka. «La Ice ha come priorità la protezione della salute, insomma? Oppu­ cessivamente l'epidemia. È un te più nei malati omosessuali dell'ambiente» . ha riaffermato la presidente Mary Simon, re, una grande coalizione pla­ po' bizzarro che lo faccia che nei tossicodipendenti, so­ una Inuit del Quebec ponendo come prima questione un'organizzazione intemazio­ •molto inquietante» la presenza dei sottomarini nucleari sot­ netaria, in difesa di ciò che no mediati indirettamente dal to I ghiacci del Polo nord. «L'Artico è considerato una regio­ l'uomo deve ad ogni costo nale. Ma resta il fatto che noi, virus Hiv. «Le cellule infettate ne importante dal punto di vista strategico, ma sulla denu­ conservare per la sua sopravvi­ per primi, abbiamo denuncia­ dal virus - ha detto • produco­ clearizzazione non si è parlato a sufficienze» ha affermato venza? «Certo, perché no? to che non si può abbassare la no sostanze note come inter- guardia, se si va a vedere leuchina-I e interIeuchina-6 Simon. Dobbiamo catalizzare una lot­ che stimolano la crescita in­ ta più grande, una rivoluzione quanto sta succedendo in pae­ controllata di cellule dei vasi Guerre stellari: Un test importante previsto della salute. SI, il partito della si come la Thailandia, In Ban­ sanguigni della pelle dando nel quadro del programma salute. È come per l'ecologia. gladesh e nel Pakistan, tre pae­ luogo al tumore. Un ruolo li Usa annullano di iniziativa strategica (Sdi, Per far nascere dei movimenti si molto diversi tra di loro, ma chiave di questo meccanismo ?ultimo le cosiddette «guerre stella­ in difesa della natura, dell'am­ dove, ugualmente, il virus Hiv di crescita, secondo Gallo, sa­ esperimento ri») , quello finale di un'arma biente in cui viviamo, non si è ha forti possibilità di penetra­ rebbe dovuto alla proteina pai, a raggio laser per distrugge­ zione. Oppure, in Cina, in In­ una sostanza regolatrice del nucleare re nello spazio missili nu­ certo dovuto attendere il bene­ patrimonio genetico virale che cleari, è stato annullato la placito di questo o di quel pae­ dia. Che cosa sta succedendo può essere prodotta e diffusa settimana scorsa. Lo dice oggi il «New York Times». Il segre­ se, dei partiti, del governi». in tutti questi paesi? Lo so, e ci anche dalle cellule infettate tario all'energia James Watkins, precisa il giornale, ha an­ Jonathan Mann porta al ba­ tengo a dirlo, che nell'Oms c'è dal virus e dunque cattuiata nullato l'esperimento in linea con la nuova politica dell'am­ vero della giacca - e ne offre stato un cambiamento, e che dalle cellule vicine. Anche ministrazione Bush di limitazione dei test nucleari. La setti­ uno al suo interlocutore - un questa organizzazione non ha questa sostanza avrebbe capa­ mana scorsa l'amministrazione si 6 impegnata per un perìo­ piccolo fiore rosso, simbolo un potere reale sui'singoli pae­ cita di stimolazione di quelle do di cinque anni a non superare sei test all'anno. Decine di si, se non quello dell'invito e cellule muscolan lisce del rive­ milioni di dollari sono già stati spesi per queste esperimento, della solidanetà con i sieropo­ stimento dei vasi che fanno che avrebbe dovuto includere una esplosione nucleare di sitivi. Ma il presidente dell'otta­ delle parole, ma dobbiamo parte della componente va­ circa 20 kilotoni. L'arma a raggio laser dovrebbe, nell'Inten­ va Conferenza intemazionale aiutarla a definire una strategia scolare del tumore di kaposi. to degli scienziati che l'hanno proposta, essere lanciata nel­ sull'Aids è, egli stesso, il sim­ più ampia, a mettere in atto, lo spazio in caso di attacco missilistico sovietico. Il progetto bolo di questa solidarietà. Lo è una volta per tutte, I progetti- Sempre dalla conferenza, di «guerre stellari» è stato lanciato nel 1983 dal presidente da molti anni, fin da quando, pilota, che pure sono stati indi­ intanto, è uscita la notizia se­ Ronald Reagan, ed è già costato circa 29 miliardi di dollari. viduati e discussi. D'altra parte, condo cui a tutt'oggi non ci so­ Concepito per fare fronte alla minaccia strategica dell' ex in poche stanze di un ufficio, a no dati precisi per affermare Urss, ha visto i suoi obiettivi considerevolmente modificati. Il Ginevra, in quell'Organizzazio­ i movimenti non governativi che i 24 casi di Aids, siero-ne­ concetto riposa ormai su un sistema detto GPALS (protezio­ ne mondiale della sanità, con i premono sull'opinione pubbli­ gativi, segnalati da alcuni ricer­ ne globale contro attacchi limitati) che comprende radar a cui indirizzi oggi è in aperto ca intemazionale e noi, con la catori americani ed europei terra e minisatelliti nello spazio. contrasto, cominciò a delinea­ nostra associazione, siamo ap­ possano essere causati da un re un progetto globale di lotta punto un movimento non go­ terzo virus dell' Aids. Lo hanno contro l'Aids; lo è ancor più vernativo e, in questo contesto, affennato in una sessione Nature: «in Italia La nomina dei titolari di in­ ci comportiamo come Amne- scientifica non prevista dal carichi universitari attraver­ oggi, instancabile nel parlare programma. Anthony Fauci, i concorsi so concorsi è «di solito sol­ di aiuto, di sostegno, nel ri­ sty International, difendiamo i direttore del Centro per le ma­ universitari tanto una formalità legale» chiedere un coordinamento diritti dell'uomo. lattie infettive degli Stati Uniti e sono uno sport per cui «non è difficile im­ intemazionale più stretto, nel James Curran, direttore del maginare la discrepanza tra voler cambiare modello e ap­ Quali tono, tecondo lei, gli Centro per il controllo delle per baroni» la teoria e i meccanismi pra­ elementi menatali perche malattie di Atlanta. I cinque tici di reclutamento». Lo ha proccio all'Aids, superando gli steccati, anche mentali e cultu­ un progetto di lotta all'Aids v-asi presentati da .leffrey l,aw- affermato, in un articolo recentemente pubblicato sulla rivi­ abbia successo? rence della Rockfeller Univer­ sta «Nature», David Burr, ordinario di Psicologia dell'Univer­ rali, tra scienza e società, sity (dei quali uno italiano) i sità «La Sapienza»di Roma intervenendo nella polemica sor­ •quella dicotomia - dice - se­ Sono tre: l'informazione e l'e­ cui risultati saranno pubblicati ta al riguardosull e pagine del periodico. Secondo Burr, i condo cui la prima vuole solo ducazione; i servizi sanitari; e II dalla rivistaingles e «Lancet», i concorsi pubblici in ambito universitario sono «uno sport il vaccino, e la seconda tutto il supporto sociale. Ci sono an­ sei casi segnalati dallo stesso per baroni, che tiene in pochissima considerazione l'impat­ resto». che bellissimi esempi di pro­ Curran, gli undici del virologo to sui giovani (e spesso non più giovani) candidati che de­ David Ho, di San Francisco e i vono sopportare l'esperienza delfesame, solo per imparare Oggi Jonathan Mann è pro­ getti di questo tipo, ma perché due seguiti da Lue Montagnier, che la reale selezione è stata già fatta mesi prima sulla base fessore di epidemiologia all'U­ non si applicano nelle enormi Disegno di Mitra DtvshaU sono malati di varie fonne di di criteri totalmente differenti». Spiegando il meccanismo niversità di Harvard ed è a ca­ comunità di prostitute che esi­ Aids tuttavia nessuna di queste dei concorsi ( «perché molti lettori non hanno familiarità po di una fondazione svizzera, stono in tante parti del mondo, persone è risultata positiva ai con le strutture dell'Università italiana» ) Burr rilevach e an­ la Global Aids Policy Coalition, presso i giovani o nei gruppi di test per i due virus H1V1 e che nelle commissioni esaminatrici avviene una «scrematu­ che presto pubblicherà, anche omossessuali? Diamo loro i perché, ancora oggi, nei giova­ piegati 860 milioni di dollari, zio della conferenza di Am­ Quindi, mi sembra un ottimo HIV2. Inoltre anche i sensibili ra» (pari, secondo lui, al 60 * circa) e conclude sottolinean­ mezzi di prevenzione, l'infor­ ni e negli adolescenti, è in pre­ circa 140 milioni all'anno; sterdam, il candidato demo­ nuovi test per individuare diret­ do che «il sistema stesso è sbagliato, al di là delle responsa­ in una traduzione italiana, un impegno il »uo: è un'apertura tamente il virus (PCR) non bilità individuali» e che «la sola via per recuperare una qual­ ponderoso volume di ottocen­ mazione, il sostegno sociale e valenza il maschio a stabilire i grosso modo, cioè, quanto gli cratico degU Stati Uniti, BUI verso l'Aids, ma anche verso hanno dato risultati positivi. che dignità per l'università italiana e qualle di prendere co­ to pagine, della Harvard Uni­ vedremo che la pandemia avrà modi e i tempi con cui iniziare Jfati Uniti spendono per venti­ Clinton, ha dichiarato che, altre cose importanti. Quello di Secondo l'immunologo Guido scienza che il sistema di controllo centralizzato in un solo versity Press, dal titolo «Aids una discesa. Quando parlo di il rapporto sessuale. cinque chilometri di autostra­ se la vittoria sarà sua, cam- Clinton è un atto contro i silen­ Poli, collaboratore di Fauci a ministero e inaccettabile e che bisogna dare piena autono­ nel mondo: l'anno 1992». Il queste cose, intendo riferirmi Ma, nel mondo, «punto si da. Ma c'è di più e di peggio. Mera radicalmente la politi­ zi di Bush, che ha sempre ta­ Bethesda, nessuno di questi la­ mia agli atenei anche nel reclutamentodegl i staff». rapporto farà una vistosa de­ anche allo statuto ineguale spende per la prevenzione e Sull'insieme di tutte le risorse ca americana verso l'Aids, ciuto di fronte ad un vero vori è stato ancora pubblicato nuncia: l'epidemia è tanto in della donna. Questo è un argo­ Uctmdeu'AkU? impiegate per l'Aids, solo il 5 Lei che cosa ne pensa? dramma nazionale. È la de­ e i dati a disposizione sono as­ mento molto importante per solutamente insufficienti per espansione che, se all'Inizio di Il calcolo è questo. Per I paesi per cento è andato ai paesi in Bill Clinton ha sostenuto i giu­ nuncia di una mancanza di parlare di un altro microrgani­ MAMOPfrmONCINI quest'anno le persone conta­ gli stessi paesi europei, quelli in via di sviluppo, in sei anni, via di sviluppo. dizi espressi della Commissio­ leadership. Quella, appunto, smo. giate dal virus erano tredici mi­ che consideriamo avanzati, dal 1986 al 1991, sono stati im­ Dottor Mann, proprio all'Ini­ ne americana contro l'Aids. del presidente. Una ricerca in Australia Dolce, salato, acido, amaro: le quattro categorie non sono sufficienti a rendere conto del continuum di sensazioni soggettive Entro due anni nasceranno Etologi, neurobiologi e sociologi ridiscutono il problema. Il nostro vocabolario è inadeguato ad esprimere i sapori i primi bovini senza le corna «Sono inutili, le togliamo» Povere parole, alle prese con la ricchezza del gusto

•• CAMBERRA Bovini e ovini liani e da americani del «Ani- Dopo esserci cullati per anni nella semplificante L'affondo viene dalla Fran­ un software che è il risultato Ma è un'altra neurobiologa, cità di percezione individuale. ne durato secoli sia, al contra­ senza coma: non è fantascien­ mal blotechonory company teoria che riduce tutti i possibili gusti a quattro cate­ cia, dove una rivista di enolo­ delle nostre convinzioni e dei Annick Faurion, ad attaccare Ci sono persone, infatti, che rio, dell'accumulo delle opi­ za, tra alcuni anni, i primi Genmark» doveva rispondere gorie (dolce, salato, acido, amaro), si assiste oggi gia, la parigina L'Amateur de nostri condizionamenti cultu­ in maniera ancora più drastica hanno un potere discriminato­ nioni personali che esprimono esemplari di animali privi delle ad un'esigenza di mercato: le ad un tentativo di «relativizzare» la concezione stes­ Bordeaux, ha recentemente rali. le convinzioni vìgenti sul gusto: rio superiore anche di dieci apprezzamento o riliuto per loro naturali protuberanze po­ coma fanno più danni che dedicato un numero speciale a Un'idea interessante, ma «Sono stati soprattutto gli psi­ volte a quello degli individui questo o quel sapore. E il risul­ trebbero popolare la terra. È profitti, durante il trasporto gli sa del senso del gusto. Una rivista di enologia parigi­ ridiscutere i misteri del gusto, forse non del tutto originale, se cologi a condurre fino a oggi le meno dotati. E se il training e tato 6 una gran confusione, quanto assicura un gruppo di animali si feriscono e questo fa na ha chiamato neurobiologi, sociologi, etologi a ri­ chiamando in campo neuro­ è veto, come ricordano gli eto­ principali ricerche sulle perce­ la disciplina possono raffinare confusione tra parametri quali­ scienziati australiani e ameri­ lievitare I costi. discutere il problema della interazione tra fisiologia biologi, sociologi, specialisti logi, che in molte specie ani­ zioni. E poiché le categorie de­ le capacità percettive di ognu­ tativi e parametn edonistici, cani scopritori del meccani­ Inoltre le corna non valgono e cultura nella definizione dei gusti. del comportamento e blotec- mali la dieta, e quindi i gusti, scrittive si riferiscono solo a no di noi (confermando quin­ cosi come tra guito e olfatto. smo genetico che fa crescere granché e non Incidono sul nologl. La definizione dei gu­ sono il risultato di un imprin­ quattro sensazioni, hanno li­ di il ruolo dell'esperienza nella sti, si legge sulla rivista, sareb­ E questa volta il limite è tutto le coma negli animali. peso complessivo delle bestie. ting. Cioè di un'esperienza gio­ mitato i test a queste quattro». definizione dei gusti), è pur di carattere culturale. «I recet­ Gli scienziati hanno promesso be il risultato di una interazio­ vanile che condiziona, spesso La Faurion ricorda anche La scoperta è stata annun­ •VAMNHJLI ne tra componenti fisiologiche vero che il dono ineffabile del tori chimici che analizzano le ciata ieri dagli scienziati au­ che la questione sarà risolta: in maniera indelebile, il com­ che già Aristotele divideva i gu gusto non può essere evocato sostanze - precisa ancora An­ e culturali, per cui, ad esem­ portamento dell'animale adul­ sti In almeno una dozzina di straliani e dalla organizzazio­ continuando a analizzare san­ aVI Le api, queste spécialiste nove. pio, la naturale predisposizio­ dal nulla (e si conferma cosi nick Faurion - sono sufficiente­ ne della ricerca scientifica del gue, peli e sperma di questo ti­ del «dolce» tra gli insetti, sono Animali o uomini, insomma, to. categorìe e che nel 1751 Lin anche il ruolo della genetica). ne del bambino per gli alimen­ Ma certamente nell'uomo la neo ne aveva individuate dieci mente perfezionaU da discri­ Commonwealth. po di animali, in due anni sa­ in grado di riconoscere una so­ per quanto riguarda gusti e sa­ ti dolci, viene confermata dal­ Come ben sa chi affronta la minare ogni minima vanazio- ranno in grado di far nascere il luzione zuccherina anche a pori la vecchia e saggia regola mediazione culturale può ave­ Eppure non è sufficiente au difficile carriera di assaggiato­ •Abbiamo trovato un segno l'esperienza di suzione del lat­ mentarc il numero delle cate­ ne nella composizione e ogni di identificazione non in un ge­ primo campione senza coma. concentrazione bassissima: fi­ della soggettività sembra esse­ re un peso ancora più conside­ re di vinoo di olio odi miele. individuo ha quindi a disposi­ no al 2 o all'I*. E non è finita, re sempre valida. Anzi, dopo te materno. revole nella definizione dei gu­ gorie sotto le quali classificare i ne ma vicino ad esso, che può Certo, da un punto di vista E si arriva cosi a un altro zione un continuum di seria­ rivelare se gli animali avranno strettamente scientifico si trat­ perchè fanno anche le schizzi­ esserci cullati per anni nella «L'intero processo di indivi­ sti, come ricorda il neurobiolo­ gusti, e tra l'altro nessuno degli nose, discriminando tra gli semplificante teoria che riduce duazione, categorizzazione e go Stylianos Nicolaidis: «E' ve­ autori della rivista si spinge fi­ punto controverso, quello del zioni dì gusto». discendenti con le coma», ha terà di un'esperienza interes­ vocabolario utilizzato per de­ sante, ma il pericolo che l'uo­ zuccheri. Infatti, tra i trenta­ comunque tutti i possibili gusti risposta allo stimolo - scrive il ramente difficile per il nostro no a un'azione tanto rivoluzio­ Sono le parole, dunque, che detto Jay Hetzcl, uno degli quattro diversi zuccheri o com­ a quattro categorie: dolce, sa­ sociologo Claude Fischer - può cervello accettare che una so­ naria. Non è sufficiente perchè scrivere le sensazioni che i sa­ si mantengono ancora a un li­ scienziati impegnati nello stu­ mo muti rapidamente le pro­ posti chimici simili allo zuc­ lato, acido e amaro, si assiste essere descritto come un siste­ stanza che si presenta verde e lo scoglio su cui si infrangono pori suscitano in noi. Un voca­ vello penosamente inferiore dio. prietà di animali tra i più diffusi chero che appaiono dolci a oggi a un ulteriore tentativo di ma composto da un hardware viscosa al nostri occhi, si riveli tutti i tentativi di definire un cri­ bolario inadeguato e contrad­ alla ricchezza di descrizione La ricerca Iniziata anni fa e sul pianeta non può che in­ noi uomini, le api attribuisco­ «relativizzare» la concezione neurof biologico (bocca, naso, al gusto un succulento boc­ terio obicttivo per descrivere i dittorio che è il risultato sia di che le nostre cellule sensoriali condotta da ricercatori austra­ quietare. no la qualifica di «dolce» solo a stessa del senso del gusto. gola, stornaco e cervello) e da concino». gusti, rimane sempre la capa­ un processo di oblettivizzazio- possono raggiungere. MERCOLEDÌ 22 LUGLIO 1992 PAGINA 19 L'UNITÀ SPETTACOLI Intervista con Samuel Fuller. L'ottantenne regista americano, anarchico e trasgressivo, parla di cinema, Hollywood e politica «Vorrei un presidente donna: nera ed ebrea» Rirtgo Starr e la sua band stasera Sam l'eretico a Brescia

Wt È sempre stato il meno «divo» dei quattro Beatles, e il più defilato anche dopo lo scioglimento del leggendario gruppo inglese, ma ora sem­ bra che anche lui, Ringo Starr, sia alla ricerca del suo mo­ uerra mento di gloria. Un nuovo al­ bum, Time lakes lime, inciso dopo ben dieci anni di silen­ zio, lo ha riportato, come si di­ Provaci ancora Samuel. In attesa di trasferirsi a ce, alla nbaìla. Un disco ricco Taormina, dove sarà il presidente della giuria del fe­ di riferimenti autobiogralici, di stival cinematografico, l'ottantenne Sam Fuller si è rock'n'roll più che dignitoso, e concesso un'ennesima divagazione d'attore (tea­ di tanti ospiti illustri. Molti di quegli ospiti si ritrovano ora tra trale stavolta) in Metamorfosi di una melodia, di le fila della Ali Starr Band, il su­ Amos Gitai. Tra una recita e l'altra il regista-culto pergruppo con il quale l'ex della Hollywood anni Cinquanta, trova anche il tem­ batterista dei Beatles è partito po per raccontare alcuni capitoli della sua vita. in tournee circa due mesi la. Da oggi il tour approda in Ita­ lia. Questa sera fa tappa a Bre­ scia, in piazza Vittoria, domani BRUNOVECCHI si sposta a Marina di Pietrasan- ta (Viareggio), nell'ambito H MAZARA [)tX VALLO Ed infatti esplode in una risata della rassegna La Versiliana, e «Groucho Marxisti» si diventa. sardonica, simile ad una ver­ venerdì 24 approda a Roma, a Magari a ottant'anni suonati, sione carogna del celebre ghi­ Cinecittà, dove inaugura un come Samuel Fuller. Che, do­ gno di Eddie Murphy. «Un gior­ grande spazio estivo per la po aver subito censure e an­ no, comunque, gli Stati Uniti musica e gli spettacoli pro­ gherie vane per il contenuto avranno come presidente una mosso dai tre sindacali confe­ troppo politico dei suoi film donna nera e per giunta ebrea. derali Cgil.CisI e Uil. (girati soprattutto negli anni Cosi impareranno a mettere Richard Starkey (questo il Cinquanta) e dopo aver visto davanti agli occhi dei cittadini vero nome di Starr), 52 anni tutto e il contrario di tutto, oggi lo spettro dell'uomo nero. Per compiuti, un passato di alcoli­ non si scandalizza più per nul­ settantanni, noi mio paese, sta a cui ha dato definitiva. la. Neppure del basso profilo hanno speso bilioni di dollan mente l'addio con una grande delle prossime elezioni ameri­ per convincere la gente che il festa a Cannes tre anni fa, si cane. «Anche se voterò per i cattivo di turno era il comuni­ smo. Adesso, caduto il comu­ presenta al pubblico anche democratici, devo ammettere nismo, qualcuno se la prende nella veste nuova di cantante, con un po' di amarezza che tra con i giapponesi. Però, se c'è ma lo show è suo solo in parte, Bill Clinton e George Bush c'è da fare un ottimo affare ven­ grande spazio viene infatti da­ poca differenza: sono entram­ dendo qualcosa ad un giappo­ to durante il concerto, ai musi­ bi quanto di meno interessante nese, nessuno si tira indietro. cisti ospiti della Ali Starr Band. possa offrire la politica. Ma Anzi, giocano a tirar su il prez­ Tutta gente navigatissima, an­ parlare di poltica per le elezio­ zo». che il figlio di Ringo Starr, Zack ni americane, (orse, 6 esagera­ Starkey, 26 anni, batterista pu­ to, visti i soldi che i candidati Poco ci manca che «Sani l'e­ re lui, che suona a livello pro­ buttano via per farsi eleggere. retico», in Sicilia per recitare fessionale da quando aveva nello spettacolo di Amos Citai solo 19 anni. Gli altri sono'Bur- Più che due possibili presidenti se magari erano uniti da qual­ woodiani. «Negli Usa il cinema concentrarsi sulla stona. Lini- rante una cena, nella quale mi della Repubblica, Bush e Clin­ Metamorfosi di una melodia, si ton Cummings, celebre voce metta a nmpiangere il passato. che sottile filo comune. «Certo è semplicemente uno stru­ zio di un film, cinche se non anticipò che sul set mi avrebbe del gruppo canadese dei ton mi sembrano i personaggi che avevano un (ilo comune», mento per fare soldi. Siete voi viene bene, non e grave. Il pez­ posto una domanda. Quale? ideali per una commedia. Se Anche perche nel suo fiume in Guess Who: Nils Lofgren, uno piena di parole c'e posto per esplode in una nuova ghigna­ europei a considerare il cine­ zo forte bisogna tenerlo per i' chiesi io. "Non te lo dico e nes­ dei migliori chitarristi america­ solo ci fossero ancora i fratelli ta. Nei miei lavori ho sempre ma un'arte. Ma comunque la finale. Cioè per l'ultima imma­ sun altro della troupe la cono­ Marx per scrivere la sceneggia­ tutti. Perfino per Al Capone, le ni, per molti anni al fianco di ghette e i mitra della Chicago parlato delle due cose che co­ pensiate, siete in ogni caso dei gine che resta negli occhi del scerà. Voglio che tu risponda Neil Young (con lui ha regi­ tura verrebbe fuori il film del anni Trenta. noscevo meglio: il razzismo e perdenti. Tra America ed Euro­ pubblico mentre esce dalla sa- con la prima cosa che ti passa strato After the gold rush, Toni- secolo». la politica. Qualcuno si è per­ pa non c'è concorrenza. Ogni Poi, bisogna evitare i flash­ per la testa", fu la risposta. La ght's the night. Trans), quindi «I film che sono stati fatti su messo di accusarmi di essere back, ridurre i dialoghi all'osso Cappello con visiera da gio­ Al Capone erano sbagliati. studios realizza in media 50 domanda era: cos'è il cine­ nella E Street Band di Spring- catore di baseball in libera un antiamericano. Belle fesse­ film all'anno e tutti insieme rie­ e cercare, ogni volta, di inven­ ma?». E la risposta di Fuller fu: steen; ancora una celebrità, Nessuno escluso. Lui non era il rie. Essere contro il Ku Klux tare qualcosa clic non ò stato uscita, sigaro continuamente solito gangster che bacia i scono a soddisfare, in 12 mesi, un'emozione e una battaglia. Joe Walsh, ex Eagles e James acceso ma perennemente Klan vuol dire essere antiame- il bisogno di cinema dell'intero ancora inventato. In Ho ucciso Una risposta che, per l'ottan­ Gang, come pure Timothy B. bambini e vive di menzogne. ncani? Il vero problema 0 che Jess il bandito (l'opera d'esor­ spento tra le labbra, l'andatura Era una persona intelligentissi­ globo. Certamente, Hollywood tenne regista americano, vale non non dico di cosa si tratta. serie. Hanno speso parecchi Schmit, anche lui per un certo la gente è ipocrita. Prendiamo dio nel 1949 ndr) l'inquadratu­ tempo negli Eagles (è co-auto­ caracollante di uno che sem­ ma. Basti dire che aveva cor­ gli omicidi, A parole sono tutti funzionerebbero meglio se i ra d'apertura era latta di primi ancora oggi. «Senza un'emo­ Mi porto sempre dietro degli dollari perii pilota. Però,quan­ bra appena uscito da un in­ rotto l'intera nazione. In più registi si mettessero dietro la zione, il cinema non è niente. appunti, perché il rapporto do un film lo vedi sul piccolo re della celebre / cari V tellyou scandalizzati. In realtà voglio­ piani, dai quali si capiva che ci why); il geniale, bizzarro ed contro frontale con un treno in aveva anche una sua legge. no sentirsi raccontare solo sto­ macchina da presa solo quan­ sarebbe stato un duello ma Peccato che quando manca, e che ho con la scrittura è simile schermo ti accorgi che è diver­ piena velocità, il «Groucho Adesso che ci penso, non so do hanno qualcosa da dire. Ma a volte manca, la gente finisca a quello che un ragazzo prova so, che qualcosa si è perso. Ri­ eclettico Todd Rundgren. chi­ rie di sangue, sui giornali e al non chi era il cattivo. Era una tarrista, autore, produttore con Marxista» Fuller ha parole di perche non ho mai fatto un cinema. Questa e la prova lam­ questo e un altro discorso». sfida, ma nella mia vita ho per inventarsela lo stesso. Se quando si innamora. Al di là mane un po' tuo, perché hai stima soltanto per l'ex presi­ film su di lui». In attesa di una Un discorso che non tocca vogliono titillarsi lo spirito mi­ delia poesia, comunque, non impiegato del tempo per farlo. un lunghissimo curriculum alle pante che dentro di noi siamo sempre scelto le sfide. Quando spalle; e ancora Davc Ed- dente Carter: «Perché ha avuto risposta, che probabilmente rimasti ancora degli animali». minimamente l'autore ameri­ Godard mi chiamo nel 1965 ca glielo posso impedire, peg­ mi sbilancio perche altrimenti E adesso che sono anziano il coraggio di incontrare Sadat. consegnerà ad una futura au­ gio per loro». munds e il sassofonista e piani­ L'apocalittico regista di film cano più amato dai Cahiers du (per Pierrot le tou, dove Fuller la tivù mi ruba l'idea». Mai dire non posso più permettermi di sta Tim Cappello, ex allievo di Bush e Clinton, invece, non tobiografia, meglio dimentica­ come Mano pericolosa, Il corri­ cinema. Anche perché lui, interpretava se stesso, ndf), io Sam l'«adorabile canaglia» tivù, allora, per Sam Fuller? girare in dieci-quindici giorni hanno più niente da dire. Am­ re ì film : 'ie non sono mai stati Lenny Tnstano e session men doio della paura, Il grande Uno quando aveva una piccola crisi non sapevo neppure chi fosse. non se ne farà certo un cruc­ «Tutt'altro», sorride ancora con come facevo agli esordi. Ma per molti artisti (Tina Tumer, messo che abbiano mai avuto girati (pe.- un motivo o per l'al­ rosso non si ferma davanti a creativa, si salvava in calcio Non sapevo che aveva scritto cio. Lui, ha altri problemi con l'aria di chi continua a prende­ nel profondo del cuore non lo tro) e concentrarsi su quelli , . qualcosa da dire». Sa di averla nulla. Nemmeno di fronte alla d'angolo con qualche trucco. degli articoli in cui analizzava cui tenere occupata la giorna­ re in giro la vita. «Con la televi­ riconosci più e, soprattutto, sai Garland .leffreys). sparata grossa, Samuel Fuller. realizzati, per cercare di capire porta dei sacri studios holly­ «Per prima cosa bisogna il mio lavoro Lo conobbi du­ ta «Lavoro ad una storia. Ma sione ho pure realizzato una che non ti appartiene più». Improvviso aut-aut del gruppo di Berlusconi: «0 firmi il contratto o te ne vai». E il popolare condutture molla tutto Funari sbatte la porta in faccia alla Fininvest Gianfranco Funari ha abbandonato la Fininvest. sto punto non si poteva più pegno: uno spazio quotidiano datura» di Funari non aveva n- Quella di ieri è stata l'ultima puntata di Mezzogiorno aspettare. Cosi oggi si è arrivati dalle 12.30 alle 14 (al posto cevuto il no ufficiale. Anche lo italiano. Dopo un mese di trattative per il rinnovo del alla decisione: o Funari firma o del Circolo delle 12) e poi un stesso conduttore da parte sua va all'aria il contratto. E cosi è programma al sabato in prima aveva dichiarato che non nte- contratto (anche per nuove trasmissioni) e i contatti stato». serata in diretta concorrenza neva ancora fallito l'accordo per passare a condurre un programma su Raitre, ieri Ma cosa ha spinto Funari a con Scommettiamo che? su con Raitre. Precisando, inoltre, la situazione è improvvisamente precipitata. La Fi­ lasciare il timone del program­ Raiuno. Ma al dunque l'accor­ che il suo contratto con la Fi­ ninvest ha lasciato a Funari una secca alternativa. «O ma che ha rinfrescato la sua do non è andato in porto. E il ninvest sarebbe scaduto il 26 firmi o te ne vai». E Funari ha sbattuto la porta. popolarità? E soprattutto, per­ direttore di Raitre ha lasciato settembre. Sarà (orse questo il ché proprio adesso, quando intendere che Funari non è motivo del repentino abbon- ancora pochi giorni fa lo stesso amato dalla direzione genera­ dono di Italia 1? C'è anche da Funari aveva annunciato che le dell'azienda di viale Mazzini aggiungere, però, che Gian­ GABRIELLA OALLOZZI avrebbe proseguito il suo im­ perché «le sue iniziative favori­ franco Funan è da sempre pegno anche d'estate? Gian­ rebbero le leghe». L'afferma­ considerato un personaggio W» ROMA Colpo di scena: vano la sua collaborazione an­ franco Funari, insomma, toma zione è bastata a scatenare il scomodo. Un conduttore che Gianfranco Funari lascia Italia che in nuove trasmissióni, per nuovamente nell'occhio del putiferio, con tanto di minac­ con il suo programma ha dato 1. L'annuncio è arrivato ieri le quali l'azienda aveva già da­ ciclone, Dal quale era appena cia di querela da parte di Funa­ voce a tutti i partiti politici sen­ nella tarda serata attraverso un to corso ad investimenti e alla ri nei confronti di Gianni Pa- za farsi imbavagliare da nessu­ comunicato diffuso dalla stes­ raccolta pubblicitaria». uscito la scorsa settimana, do­ po aver affrontato le polemi­ squarclli «La Lega è un partito no. Finché Carlo Freccerò ha sa Fininvest, in cui si precisa Insomma, da quanto si leg­ diretto Italia 1 ha potuto conta­ che «con la puntata andata in ge nel comunicato la decisio­ che con la direzione generale politico rappresentato in Parla­ onda oggi (ieri N.d.r.~) è cessa­ ne sarebbe stata «unilaterale». della Rai da cui gli sarebbero mento e come tale è degno di re sul suo appoggio, ma dopo ta la trasmissione Mezzogiorno E infatti a Italia 1 tengono a arrivate le accuse di essere le­ ogni rispetto»h a ribattuto il di­ la cacciata del suo «nume tute­ italiano, condotta da Gianfran­ precisare che la scelta di Funa­ ghista. Sufficienti per troncare rettore generale provando a lare», le pressioni di quella par­ co Funari». La nota di Italia 1 ri è stata presa di comune ac­ al volo l'ipotesi di contratto scagionarsi. te della Fininvest romana prosegue: «l'interruzione della cordo con la rete. «Era un me­ con Raitre che si stava discuii- Comunque il direttore di (Gianni Letta, Paolo Vasile) trasmissione è dovuta all'im­ se che aspettavamo la sua fir­ tendo in quei giorni. La rete di Raitre, anche in quell'occasio­ più legate alla De si sono fatte provvisa decisione di Funari di ma per il rinnovo del contratto Angelo Guglielmi, infatti, era in ne, ha fatto sapere che non si sentire in modo più violento E ieri l'epilogo. Che trasmetterà risolvere unilateralmente i rap­ con Italia 1 - dicono i respon­ trattative con il popolare con­ sarebbe arreso prima del tem­ ? Gianfranco Funari ria Improvvisamente abbandonato la Fininvest porti contrattuali che prevede­ sabili della Fininvest - e a que- Carlo Vetrugno, direttore di Italia 1 Gianni Letta, vicepresidente Fininvest duttore per per un doppio im­ po, tanto più che sulla «candi­ oggi a mezzogiorno Italia 1 Speciale «Notte Rock» alle 22.20 Intervista con Greggio che torna su Canale 5 al fiancodell a Laurito 240RE Con Greenpeace GUIDA im_ e con gli U2 Ezio tra «papere» e cinema RADIO &TV Lo scorso 20 giugno gli U2 sbarcarono assieme ai Intervista con Ezio Greggio che tornerà in tv come VERDISSIMO (Raidue, 8.35). Rubnca per chi ha il pallino militanti di Greenpeace sulla spiaggia di Sellafield, conduttore di Paperissima insieme a Marisa Laurito. del «pollice verde», condotta da Luca Sardella e Janira Majello. Tra gli argomenti di oggi, le piante da apparta­ per protestare contro l'impianto di lavorazione delle Ma non ha ancora firmato il contratto, perché, dice, mento, la Sanseveria e la Chicas. Nello spazio dedicato scorie radioattive, di proprietà della britannica Bnfl, vuole assicurarsi condizioni di piena autonomia. al Trentino Alto Adige si parla di apicoltura. che vorrebbe aprirne anche un'altro. A quell'inizia­ Nel frattempo sta girando un film con Renato Poz­ FORUM (Canale 5, 14). Liti tra ereditieri nella replica del tiva, alla storia della band irlandese ed alle ultime zetto e soprattutto prepara il suo debutto alla regia programma condotto da Rita Dalla Chiesa. Nel primo ca­ novità sulla tournée in corso, è dedicato Notte rock, con una pellicola tutta americana e tutta sua. Titolo: so il tema della baruffa fi una cassapanca contesa tra due in onda stasera alle 22.20 su Raiuno. Il silenzio dei prosciutti. fratelli, nel secondo è una pelliccia di visone. Come al solito mette pace tra ì litiganti il giudizio di Santi Licheri. MAI DIRE TV (Italia 1. 20.00). Tv spazzatura «doc» selezio­ nata dalla scatenata Gialappa's Band. In scaletta una ALBASOLARO MARIA NOVELLA OPPO candid camera girata in un gabinetto dall'emittente tede­ sca Telebhaus; un intervento di Michele Giordano, edito­ SU ROMA. Gli U2 contro le la British Nuclear Kuels (Bnfl), BMI MILANO. Ezio Greggio ri­ europeo, di un genere come pattumiere radioattive del dove si riprocessano scorie ra­ toma in tv, con la prossima rialista di TeleCiociaria; una performance di Lorenz, im­ La pallottola spuntata. Ora la probabile rockstar «over 40». mondo, Lo sbarco della band dioattive portate 11 da tutto il edizione di Paperissima. Intan­ Penta sta cercando una distri­ irlandese assieme ai militanti mondo, con conseguenze al­ to però sta lavorando a diversi buzione per l'America. Ho bat­ UNA ROTONDA SUL MARE (Retequattro, 2i.30). Secon­ di Greenpeace avvenuto lo lucinanti per la popolazione film contemporaneamente. E' tuto cassa con Berlusconi. Lui do appuntamento con la replica della gara tra canzoni della zona, che registra un al­ degli anni Sessanta condotta da Marco Predolin. Teo scorso 20 giugno sulla spiaggia questo il «riposo» che si è scel­ ha detto subito di si e il giorno tissimo tasso di mortalità in­ Teocoli, Red Ronniee Massimo Boldi. Scendono in pista di Sellafield, deve sorge uno to: una pausa esclusivamente dopo mi hanno chiamato per dei più importanti impianti di fantile e una radioattività nel­ televisiva. Durante la quale pe­ Edoardo Vianello, Luiselle, Orietta Berti, Gino Paoli, la l'aria che supera i livelli di fare «Paperissima»... lavorazione delle scorie nu­ rò, oltreché andare e venire Formula tre, i Profeti, Poppino Di Capri, Nicola Di Bari. Ri­ cleari provenienti da tutto il guardia. Per gli U2 tenere un Cosi non avrai potuto dire di ta Pavone e Gino Santercole. concerto 11, richiamare un pub­ dall'America per il film da lui no alle richieste del tuo ami­ mondo, è il piatto forte di que­ pensato e diretto ha potuto de­ SCORPIONS SPECIAL (Videomusic, 22). Serata speciale sta puntata speciale di Notte blico di 15 mila persone, signi­ co e autore Antonio Ricci, il ficava dare una fortissima spin­ dicarsi anche al nuovo mestie­ quale poi va parlando male in compagnia dell'hard rock e dell'heavy metal firmato rock tutta dedicata agli U2, alla Scorpioni. La band, che si fi formata agli inizi degli anni ta alla campagna condotta da re di papà, godendosi il figlio di te...e anche di Berlusconi. loro storia ed alle loro ultime di due anni. Di lui dice esalta­ Settanta, ha venduto più di 15 milioni di album in tutto il avventure. Lo speciale si apre Greenpeace contro la Bnfl, che da diverso tempo ha in proget­ to: «E' scatenato. In questi gior­ Se mi chiama Di Pietro, faccio mondo. Nel 1989 ha partecipato al «Moscow music pea- infatti con una sorta di video­ to di aprire un secondo im­ subito il nome di Ricci: fi il mio ce festival» svoltosi in Russia. story arricchita da interviste ni ha scoperto il plurale e pianto sempre a Sellafield. Ma quando siamo in America, già mandante. Prima eravamo MIXER DOCUMENTI (Raidue. 2220). Il due «gosto del esclusive e materiale video quel concerto non si e potuto Ezio Greggio diviso tra la televisione e il cinema inedito proveniente dall'archi­ chiede alla gente how are you? amici, adesso siamo un'asso­ '90 le forze armate americane invadevano il Kuwait: sei fare. «La Bnfl e un'azienda con ciazione a delinquere. mesi dopo sarebbe scoppiata la guerra del Golfo, ur. vio personale della band. Non enorme potere; pensavamo Eh, SODO 1 nuovi bambi­ mancherà una ricognizione anche noi di avere abbastanza Era ora, comunque, che tu conflitto che fi stato non solo una grande tragedia uma­ ni...Ma come va U tuo film? Mah, per intanto ieri ho inizia­ Tornando alla domanda di ter stare fuori dalle balle per un sulla loro ultima tournée tutt'o- potere d'impatto, ma loro tornassi a fard ridere. na, ma anche la più terribile catastrofe ecologica dei no­ Ormai sarai diventato bilin­ to a girare con Renato Pozzetto prima: quando firmerai per anno e mezzo, come ho fatto ra in corso (si apprestano in­ schiacciano sia noi che Green­ gue anche tu. stri tempi. A due anni di distanza il programma di Gio­ fatti a tornare negli Stati Uniti Ma se ho fatto anche «Vacanze un film intitolato «Infelici e «Paperissima?» io... vanni Minoli propone un documento di Michael McKin- peace con la loro potenza», fi di Natale»! Poi ho girato «Anni per toccare principalmente i l'amaro commento di Bono. Qualche cosa dico. Mei Brooks contenti». E' una storia diver­ Sono in discussione quotidia­ E qua! è la cosa che ti sei go­ non sulla lotta dell'uomo contro quella catastrofe: il grandi spazi all'aperto), con La società ottenne infatti dalle ride quando mi sente. Vorrà 90», che doveva uscire ad apri­ tente, che però rappresenta un drammatico incendio dei pozzi di petrolio e la corsa le, ma De Laurentis ha deciso na. Non per questioni econo­ duto di più in questo perio­ qualche pezzo inedito come la autorità di vietare il concerto, dire che capisce, oppure che po' una svolta per me. Storia di miche...come Carrà e Japino. contro il tempo per salvare gli animali presi in trappola di mandarlo nelle sale solo a do? registrazione live di Mistcrious «per ragioni di sicurezza»; stra­ fa ridere la pronuncia. Chissà. un'amicizia «diversa», senza al­ Più che altro discutiamo clau­ dal greggio. way. no, dicono a Greenpeace, che ottobre. cuna coloritura sessuale, lo in­ La cosa più grande è poter sta­ Stai lavorando con Mei sole, cose di contomo che ci LEGGERE IL DECAMERONE (Radio/re, 10). Appunta­ ci si preoccupi tanto dei peri­ Tornando a «Paperissima», terpreto un cieco e Renato un re con mio figlio Ma l'elemento più interes­ Brooka? consentano di lavorare tran­ mento quotidiano con la replica del programma dedica­ coli che può suscitare un con­ bai firmato, finalmente? Ma allora sei un buono) Non sante della puntata resta il fil­ paraplegico. Nella vita mi oc­ quilli. Un problema comune to alla lettura del celebre testo di Giovanni Boccaccio. La certo e non ci si preoccupi af­ No, è che siamo diventati ami­ No, non ho ancora firmato. dovresti essere dolco e ba­ mato, gentilmente concesso cupo di associazioni di assi­ per me e Antonio. Perché, se in trasmissione fi a cura di Alberto Asor Rosa e Adolfo Mori- fatto dell'effetto che la radiotti- ci e lui mi segue un po' come Comunque ho parlato di Kelly stenza e devo dire che ho co­ ro? da Greenpeace, dell'azione di­ vità ha sulla popolazione. L'a­ questo campo non lavori con coni. Musiche onginali di Marco Stroppa. mostrativa di Sellafield. Tra gli un padrino nella nascita del Le Brock, di cui sono diventato nosciuto tanti ragazzi handi­ la necessaria autonomia, tanto Quando vado in onda. zione di protesta comunque film. Il primo passo è stato in­ amico e che verrà a fare qual­ cappati con una loro allegria e DITECELO A CHICCA (Radiodue. 9.35). Carmela Vincen­ U2 e Greenpeace c'è un rap­ non fu del tutto cancellata; il vale fare i taxisti o i pizzaioli. dividuare un possibile produt­ che puntata...Sai com'è, man­ uno spiccato senso dell'umori­ Beh, buon lavoro. La gente ti, l'inviata del programma di Raitre Mi manda Lubramno, porto di antica data, iniziato giorno prima a Manchester ci ha sempre maggiori aspetta­ 6 la protagonista delle quattro strisce comiche quotidia­ ncll'83, quando la band irlan­ tore esecutivo. La produzione candomi Lorella, ho cercato smo. La sceneggiatura fi di So- Guadagnerete un sacco di fu un concerto con U2, Bad, soldi... tive nei confronti di voi co­ ne, «sparse» nel palinsesto di Radiodue. L'attrice fi nei dese si esibì in un concerto di è Penta America, ma ci man­ qualcosa di equipollente e mi nego e la regia di Neri Parenti. Public Enemy e Kraftwerk, e il mici. VI vuole In tv e dapper­ panni di Chicca Santamato, titolare di una bizzarra posta beneficienza a bordo della na­ 20. Bono e soci sbarcarono cava un uomo e lo abbiamo fi venuta in mente la Laurito. Il film sarà pronto per Natale. No, guarda, noi che siamo nati ve Sirius. una delle prime usate trovato. E' un produttore ed ex in famiglia e portiamo un pro­ tutto. Scrittori, registi, eie: del «cuore». sulla spiaggia di Sellafield con Ricci é stato subito entusiasta: Il tuo-tuo Invece, quando lo Non starete esagerando? dall'organizzazione per le sue dei finti bidoni di spazzatura regista che ha portato fortuna dotto fatto in casa, non guada­ BEATLES STORY (Stereomi, 14.30). I brani celebri e meno dice che saremo Nord e Sud vedremo? Per ora ancora non canto e celebri azioni di protesta. An­ nucleare, dando vita ad una a tanti: Roger Corman. Il film si unitL.E cosi ho conosciuto gnarne cifre incredibili. Ma celebri dei mitici ragazzi di Liverpool, selezionati da Ma­ Iniziamo a girare a febbraio e il non scrivo. Cerco solo di far rio Pezzolla e Marcello Villella. Oggi ascolteremo Remmi- che a Sellafield Bono e soci specie di happening, ma sotto intitolerà «The silence of the Marisa, che fi simpaticissima. questo ha un valore minore. hams», sarebbe come dire il si­ film sarà pronto per l'estate- Valore impagabile ce l'ha la li­ bene 11 mio mestiere. È com­ shing. Pofythene Pam e Rain. avrebbero dovuto fare qualco­ l'occhio vigile della polizia che Risultato: lei ha già firmato...io ha impedito loro di avvicinarsi lenzio dei prosciutti. E' un po' autunno del 93. Sai è una cosa bertà di fare quel che si vuole. prensibile che in una situazio­ (Gabriella Gallozzi) sa del genere: tenere un con­ ancora no. certo proprio davanti alle porte all'impianto. la rivisitazione di un genere, ri­ impegnativa, che voglio fare Avere un buon rapporto con ne come questa, la gente ab­ Che problema c'è? dell'impianto, di proprietà del­ visitazione come può farla un bene. Berlusconi significa anche po­ bia voglia di serenità.

Q RAIUNO .RAIDUE RAITRE ©" SCEGLI IL TUO FILM 830 UNOMATTINA ESTATI 6.50 PICCOLI BORANO! ITOMI 7.00 SATNBWS 6.30 PRIMA PAGINA Attualità 8.80 RASSEGNA STAMPA 730 DOTTOR CHAMBERLAIN ICiS BELLISSIMA 7-8-9-10 TELEOIORHALSUNO 736 NATURALMENTE BELLA Ragia di Luchino Visconti, con Anna Magnani, Walter OALATHEUS. LA FAMIGLIA 7.80 OOOUN EDICOLA, IERI IN TV 840 CUP CIAO MATTINA. Cartoni «.08 CHATEAUVALLON. Sceneggia- aaa 8.80 ARNOLD Telefilm Chiari, Tina Aplcella. Italia (1951). 102 minuti. Sltuallon comedy 7.48 PAOINEDITELEVIDEO 830 GIOCO DILLI COPPI! ESTA­ lo con Chantal Nobel 8.SS VERDISSIMO. Quotidiano di 8.06 IL MIO AMICO RtCKY. Telefilm TE. Conduce Corrado Tedeschi Una madre scende tutta la scala delle umiliazioni pur 8.00 PENISI. Telefilm di ottenere per la sua bambina la parte In un film di 10.06 MACARIO PIO. Rivista televisi­ piante e fiori. Con Luca Sardella 11.00 HOCKEY SU PRATO 8.30 TP4 MATTINA va di Amendola, Chiasso 846 LA CASA NELLA PRATERIA. Blasoni, al quale occorre una piccola attrlco «bellissi­ 8.88 PICCATO D'AMORI. Film di R. 11.80 MISCHIA IMITA 830 STREGA PER AMORE. Telefilm I PROIBITO BALLARE. Sce­ Bolt, conS Milea 8.30 LO VI BOAT. Telefilm Telelllm con M. Landon ma». Sua figlia verrà scelta, ma la madre, ormai disin­ 12.00 TRAGICA NOTTE. Film di Mario 8.30 LA TATA I IL PROFESSORE. cantata, rifiuterà. Superlativa l'interpretazione di An­ neggiatoti! Gaudlno-Ferreri 10.48 «TAOIONL Seno tv Soldati, con Porla Duranti 1030 LA FAMIGLIA BRADFORD. Te- 1048 HAZZARD. Telefilm Telefilm na Magnani. 11.00 UNOFORTUNA. Presenta Vale- 11.30 T02 FLASH ODEON TV rio Merola 13.30 8CHEOOE 1148 MEZZOGIORNO rrALIANO. Va­ 1030 GENERAL HOSPITAL 11.18 LA88IE. Telefilm lelllm 12.26 CHBTEMPOFA 10.30 MARCHUNA. Telenovela 12.06 L'ARCA DEL DOTTOR BAYER 14.00 TELEOtORNALI REGIONALI rietà con Gianfranco Funarl. Alle 11.30 DA MILANO TP UHO 11.30 I ROBINSON. Telefilm 11.00 CIAO CIAO. Cartoni animati e 17.10 IL FANTASMA CALANTE Tolelllm 14.10 T03-POMERIOPIO 11.85: L'edicola di Funarl 12.38 LA «ONORA IN GIALLO. Tele- teletllm Regia di René Clalr, con Jean Parker, Robert Donnet, Hlm con Angela Lansbury 11.00 TOa. ORE TREDICI 14.28 ATLETICA LEQOERA 11.00 IL PRANZO t SERVITO Quiz Eugene Paillette. Gran Bretagna (1936). 77 minuti. 14.00 STUDIOAPBRTO. Notiziario 13.00 SENTIERI. Teleromanzo (f) 11.30 TELEGIORNALI UNO 13.48 LA CLINICA DELLA FORESTA 14.68 CICLISMO. Tour de Franca Una ricca americana. In viaggio In Scozia, compra un 13.00 TOS POMERIGGIO 14.18 PAOLO IL FREDDO. Film con 13.30 TP4-POMERIPPIP antico castello completo di fantasma, lo fa smontare e 13.88 TO UNO-3 MINUTI 01- NERA. Teletllm 17.10 FANTASMA PALANTE. Film di 1340 BUON POMERIPPK). Varietà 14.00 FAMTOMAS MINACCIA IL Franco Franchi, Ciccio Ingranala trasportare In America. Il fantasma, come promesso, 14*8 SANTABARBARA. Serie tv R. Clalr. con R. Donat IMO NONE LA RAI ESTATE. Varietà con Patrizia Rossetti sparisce, mentre la giovane convola a nozze con l'ex- MONDO. Film di A. Hunebelle, 1838 SENTIERI. Teleromanzo 12') 18.20 VENOA A FARI IL SOLDATO taiO BLOBCARTOON con Enrica Bonaccortl 18.30 I GIUSTIZIERI DILLA CITTA, -proprletariodel maniero... Un film stravagante, Il pri­ con J. Maral» DA NOI. Filmi di E. Flzzarottl, 1430 MARIA. Telenovela mo che II regista francese girò da emigrato in Inghil­ 18.46 TP3 DERBY-METEO Telefilm con Brian Keltri 18.46 IMI ««TATI. Per ragazzi con G. Nazzaro 14.00 FORUM. Attualità con Rita Dalla 1830 WNONCREDOAPUUOMINI terra. 17.00 IL CANE DI PAPA. Telefilm 18.00 TILIOtORNALI 17.10 DAL PARLAMENTO Chleaa. Santi Lichen 17.30 T.J.HCOKER. Telefilm 1848 INES. UNA SCORETARIA DA RAITRE 17.26 BUROFESTASPORT'82 18.80 TELEGIORNALI REOIONAU 173» OPPI AL PARLAMENTO 17.18 DA MILANO TOl 16.30 RIFTIDE. Telelllm AMARI. Telenovela 17.30 FABER L'INVESTIGATORE. 18.46 BLOBCARTOON 16.00 8TAR8KVIHUTCH. Telelllm 1638 FALCONCREST. Telefilm 20.30 FIFA E ARENA 18X00 TILIOIORNAUUNO 18.30 STUPtOAURTO. Notiziario 18.10 BLUE JEANS. Telefilm SPORTSIRTelefllm_ A_ 10.08 NON t MAI TROPPO TARDI. DI 17.80 TP4 FLASH Regia di Mario Marioli, con Tot*, laa Barzlzza, Mario 18.00 BIMBUMBAM. Cartoni Castellani. Italia (1848). 81 minuti. 18140 ATLANTE OOC 1830 IL COMMISARIO KRBBS. Tele- e con Gianni Ippolitl 1848 STUDIO SPORT 1748 CERAVAMO TANTO AMATI IIImconRallSchlmpI Varietà con Luca Barbareschi Una fotografia finita per errore al posto di quella di un 18.40 IL NASO W CLEOPATRA tùt 10.30 FIFA! ARENA. Film di M. Mattl- 16.00 OK IL PREZZO!GIUSTO 18.88 METEO! 10.00 MAI DIRE TV. Varietà con la Gla- 1830 OIOCO PELLI COPPIE ESTA­ criminale con la scritta «ricercato vivo o morto», co­ 193Q CHE TEMPO FA ll.conTotò stringe un commesso di negozio a fuggire sotto vari 18.46 TOl-TILEPIORNALS 18.00 LA RUOTA DILLA FORTUNA. lappa'a Band TE. Con Corrado Tedeschi 1030 TIMMIORNALIUNO 12.00 BLOB DI TUTTO DI PIÙ travestimenti. Finirà In Spagna, In un'arena, come to­ 20.18 TQ2 LO SPORT 20.30 CURVI PERICOLOSE. Filmi di 1830 TP4SERA reador... 2040 TERRA LONTANA. Film di A. 22.30 T03VENTIDUE ETRENTA Quiz con Mike Bonglorno Mann, con J.Stewart 30.30 SUPERFANTAOENIO. Film di D. Lewla, con T. Donovan 1838 NATURALMENTE BELLA RAiTRE mo NOTTE ROCK B, Corbuco, con B Sponsor 22*46 PERRY MASON. Telefilm con 18.80 CBI8TAL. Telenovela 20.00 TOSSIRÀ 12.30 I GUERRIERI PULA LIBERTA. 18.80 TP UNO. Linea notte ISjra MIXER DOCUMENTL DI Alberto Raymond Burr 20.00 GLORIA, SOLA CONTRO IL laaopl. Stelano Rizzali! 20.30 LA VIA DEL RHUM 23«B MERCOLEDÌ SPORT. (1* parte). 23.40 STASERACHESERAI 2038 ILTO PELLI VACANZE Film di R. Shelach MONDO. Telenovela Regia di Robert Enrico, con Brigitte Bardot, Uno Ven­ Pugilato: Medlna-Capaal 83.16 TPIPIOASO 1130 UNA ROTONDA SUL MARE» 0.36 T08 NUOVO 0WRN0 0.10 TROPPO FORTI. Telelllm tura. Francia (1971 ). 113 minuti. 2430 TOUNO-CMETEMPOFA 13.88 TOl NOTTI 20.30 SPERA. Teleromanzo Conducono Red Ronnle e Marco Al tempi del proibizionismo un contrabbandiere di al­ Predolin (1* parte) OPPI AL PARLAMENTO 14.00 METEO 1-OROSCOPO 1.00 NOMADE. Film di J. McFhler- 040 8TUDK) APERTO, Notiziario colici si Inn-Tiora di una diva del muto, la quale mo­ 0.08 L'INCIDENTE. Film di B. Slnkel, 22.30 ILTODILLEVACANZE 83.30 TP4. Notiziario stra di gradire la sua corte, ma gli preferisce un nobi­ 040 MERCOLEDÌ SPORT. (2'parteT nan. con LA. Down 030 RASSBPNA STAMPA 140 MEZZANOTTE 8 DINTORNI conH Grlen 1348 UNA ROTONDA SUL MARI. (2* le. Girato con molta cura, il film si avvale anche di due 2.36 TP3 NUOVO OIORHO 2330 MAURIZIO COSTANZO SHOW parte) Interpreti Ineccepibili. 2.10 TP UNO-LINEA NOTTE 1.30 STILLI IN FIAMME 130 STUDIO SPORT 2.66 STASERA CHI SINAI 0.18 BUONASERA. Varietà condotto ITALIA 7 LÀ CITTA DEL PECCATO. Film Ul IL CAPOFAMQUA. Film di J. 2430 T06 NOTTE m 8.80 T03 NUOVO OIORNO 1.18 PAOLO IL FREDDO. Film da Amanda Lear 4.00 ENCfCLOEPDiA DELLA NATU- Ivory, con S. Kapoor 4.10 VIDEOBOX 1.00 TOS EDICOLA. Replica ogni ora 8.1» RIFTIDE. Telefilm 136 LPUORANT. Telefilm RA 4.06 TO 2 PEGASO 8.10 SCHEGGE 2030 LEVYEOOLIATH 446 TP UNO-LINEA NOTTE 4.80 LI STRADE DI SAN FRANCI­ lino alle 6 4.18 HAZZARD. Teletllm Regia di Gerard Oury, con Michael Bou|enah, Jean SCO. Telelilrn 6.00 SAT NEWS Claude Brlaly, Richard Anconlna. Francia (1887). 83 6.00 DIVERTIMENTI 4.06 8ENTIBRL Teleromanzo 6.30 OPPI IN EDICOLA, IERI IN TV 2.30 TOS DAL MONDO. Replica ogni 8.18 LA CASA NELLA PRATERIA. minuti. 848 CHIUNQUE TU SIA, Originale 6.40 LAPADRONCINA.194-) 830 FILM 8.18 VIDEOCOMIC 646 SCHEPPB ora fino alle 5.30 Telefilm con Michael London Le avventure tragicomiche di due fratelli ebrei. Uno, Tv in 3 puntale. (1*) 8.80 LPUORANT. Telefilm timido e mite, l'altro, dinamico e disinvolto, si trovano coinvolti In un trattelo di droga. Se la dovranno vedere con un gigante che ama menar le mani ed una marea di motociclisti dalle intenzioni non propilo amichevo­ ODEQnWMBm RADIO II li. ^•sE^miffONTtOSIO & (immilli *1 CINQUE8TELLE 7.30 CBS NEWS 7.00 CARTONI ANIMATI 13.00 CARTONI ANIMATI I TELB- 830 CIHQUESTELLEINREOtONE Programmi codificati RADIOGIORNAU. GR1 :6; 7; 8; 10; 12; 20.40 TERRA LONTANA 830 BATMAN. Telelllm FILM 1230 IL PRIMO UOMO SULLA LUNA. 13; 14; 15; 17; 18; 21; 23. GR2: 6.30; Regia di Anthony Mann, con Jame* Stewart, Walter 830 ILMERCATONE 20.30 COUPÉ DE VILLE. Film con Pa- 830 Al CONFINI DELL'ARIZONA. 16.30 VIVIANA. Telenovela Film di Baail Dearden 7.30; 8.30; 8.30; 11.30; 1230; 13.30-, Brennan, Ruth Roman. Uea (1853). Telelllm 16.16 BELLISSIMA Film di L. Visconti, 1430 TELEGIORNALE R8MIONALE trlck De Ville 1630; 16.30; 17.30; 16.30; 1830; Yukon 1896: continua la corsa all'oro. Un cow-boy 10.00 DIADORIM. Miniserie con Tony 1346 USATOOAY. Attualità 22.35. GR3: 6.45; 11.48; 13.45; 5.45; conduce una mandria per alcuni minatori affamati. con A. Magnani 1430 POMERtOPK) INSIEME Rampe, Bruna Lombardi 2230 UNA PALLOTTOLA 8PUNTA- 18.48; 20.45; 23.15. Ma c'è chi vorrebbe fargli pagare un pedaggio troppo 14.00 ASPETTANDO IL DOMANI. 18.00 VERONICA. Telenovela 17.00 CIAO RAGAZZI pesante. Un ottimo western diretto da uno specialista 11.00 8TRIKE FORCE. Telefilm TA. Film con Lesile Nleben RADIOUNO. Onda verde: 6.06, 6.56, Soap opera con S, Mathls 18.80 IL PICCOLO GUERRIERO. Car- 18.00 IL PADIGLIONI DILLA MOR­ del genero e per lo più con il suo attore preterito. 1130 QUANDO CI LA SALUTI. Gui- toni animati TI. Film di John Roeemberg ai 6 BRIVIDO NELLA NOTTI. Film 7.56, 9.56, 11.57, 12.56, 14.57, 16.57, RAIUNO da al mondo della medicina 18.56, 20.57, 22.57; 8 Radio anch'io 1430 IL TEMPO DILLA NOSTRA VI- 10.00 LE ROCAMBOLESCHE AVVEN­ 18.80 TELEGIORNALE REGIONALE con Clini Eastwood 1830 TMCNEWS. Notiziario TURE DI ROBIN HOOD. Tele­ luglio; 11.15 Tu, lui, I figli, gli altri; 1830 SPORT NEW» TA. Sceneggiato film 2030 DIAMANTI» IL DADO • TRAT- 13.20 Alla ricerca dell'Italiano perdu­ 22.20 I GUERRIERI DELLA LIBERTA 14.0Q OHOOBER. Cartoni animati 10.30 A POCHI SECONDI DAL BUIO. TO. Telelllm di John Cooper to: 18.25 Audlobox: 22.15 La Regina Regia di Rlky Shelech, con Peter Fonda, Red Brown. 14.30 OTTOVOLANTE. Per bambini 1830 ROT0CALC0RO3A Film di D. Patrie, con J. Fahey 2230 INCONTRI AL CAFFÉ Vittoria: 23.05 La telefonata; 23.28 Usa (1888). 85 minuti. 16.00 AUTOSTOP PER IL CIELO. Te- 22.30 OLRAfT. Candid Camera 8230 TEIJMIORHALS REGIONALE Notturno Italiano. In Africa una società straniera vuole costruire una dl- lotllm 16.60 ILMERCATONE 2248 LA CITTA DEL PIACERE. FÌirrT . ga. Un manipolo di mercenari vlera ingaggiato perte- 2238 aNQUESTELLEINREGIONR RADIODUE. Onda verde: 6.27, 7.26. nere a bada gli Indigeni che ai oppongono al progetto Tour de Franco 17.30 SETTE IH ALLEGRIA 8.26, 9.27, 10.12. 11.27, 13.26, 15.27, e combattono per la libertà. A dar loro una mano, alla 17.00 NATURA AMICA 1.00 PERCHÉ UN ASSASSINIO. 16.27, 17.27, 18.27, 19.26, 22.27. 8.46 fine, ci sarà II capo dei soldati, passato dall'altra parto 17.36 L'ULTIMO DEGÙ INMFESL 18.30 DOTTORI CON LE ALL Telelllm Film di A. Pakula, con W. Boatty La acalata; 10.28 L'eatate In tasca; grazio all'amore di una bella Infermiera Film con H. Fonda. J. Ferrer 12.50 Slamo al verde; 15 Memorie; ITALIA 1 30.30 LA VIA DEL RHUM. Film con B. (Replica ogni due ore) 1830 SPORTISSIMO'ei 18.35 Carissime note; 19.55 La vali­ Bardot, L. Ventura gia delle Indie; 23.28 Notturno Italia­ 1848 TMCNEWS. Notiziario 22.48 LA CITTA DEL PIACERE 20.36 MATLOCK. Telelllm 18.00 TELEGIORNALI REGIONALI 1830 SUPER HIT ITALIA no, 3140 COLPO GROSSO Regia di Robert Stevenson, con Jane Russell, Victor 11.36 UH MESE IN CAMPAGNA. Film 18.80 PRAONBT. Telefilm 1830 TELEPIORNALB RADIOTRE. Onda verde: 6.42, 6.42.11.42, Mature, Vincent Prlce. Usa (1982). 88 minuti. 2040 OHTHEAIR8UMMBR \*£i 18.42.7.30 Prima pagina; 10 Leggere il De- 1336 MODA SOLO MODA 23.30 L'ANTICRISTO. Film con Carla 3030 ADAM 12. Telelllm Melodrammone condito di una buona dose di suspen- 3346 TMCNEWS. Notiziario 11.00 SCORPIONS SPECIAL camerone; 11.48 Operatestlval; 14 Con­ ce. A Las Vegas arriva una ex cantante di nlgth club 20.30 FILM 0.10 OUT-OFFICINA (CON USO DI Gravina, Mei Ferrer 12.30 ONTHEAIR8UMMER 1030 LA MIA VITA PER TE. Telenov. certi Doc; 18.00 Palomar Estate; 1S.45 Sca­ ed II marito, Incallito giocatore. Mentre l'uomo pensa tola sonora; 23.35 II racconto della sera. SPETTACOLO). Con Umberto 22.30 TELBPWRNAU REOIONAU 2348 TELEPIORNALB 81.18 BIANCA VIDAU Telenovela solo a giocare, la bella moglie riprende un rapporto Smalla, Giobbe Covato 138 COLPO CROSSO RADIOVEROERAI. Musica, notizie e intorrotto anni prima con un ex-ufflclale di polizia. Ma 030 OVVEROSIA.. LA CACCIA AL 23.00 CRIME STORY. Telelllm 1430 ONTHEAIR8UMMBR 2230 L'IDOLO. Telenovela Informazioni sul traffico In MF dalle dopo un omicidio, l'equlllbrlosi spezza... TESORO PIÙ PAZZA. Film 3.00 ILMERCATONE 24.00 DRAQNIT. Telefilm 1.00 BLUE NIGHT 2230 TOA NOTTE 12.50 alle 24. ODEON

f Cinema A Villa Medici l'ultimo balletto della famosa coreografa americana A Berlino l'«Ufa» in mostra H magico Settembre di Carolyn

••BERLINO Quali rapporti A Villa Medici è in scena l'ultimo spettacolo di dan­ bre, evoca atmosfere classiche, MONTSERRAT CABALLÈ A CARACAULA. Nella «sua se­ intercorrevano negli anni Ven­ za del festival Romaeuropa, Settembre, di Carolyn canti popolari, poi svicola ver­ conda patria», come il famoso soprano catalano ama de­ ti, e più tardi, in epoca nazista, so il blues, accenna ai balli di finire Roma, Montserrat Caballè canterà il prossimo 3 Ira la celebre casa di produzio­ Carlson. Alla prima il pubblico numeroso ha osser­ sala degli anni Cinquanta, in­ agosto, nel terzo concerto intemazionale delle Terme di ne cinematografica Ola (Uni­ vato un minuto di silenzio per la strage di Palermo, a corpora slregolii di macchine Caracalla organizzato dal Teatro dell'Opera, Il concerto, versum Film Ag) ed il potere cui si sono uniti gli interpreti finlandesi del balletto. urtanti e cattive, deborda nel dal titolo «MontseiTat Caballè, le arie che hanno fatto so­ politico di allora? È uno dei jazz e qua e là lascia spazio ad gnare il mondo», sarà ripreso da Raiuno. I^a cantante sa­ Quindi, ha assistito al magico decollo e alla lenta onomatopeici richiami della rà accompaganta dall'orchestra sinfonica di Siviglia ed principali interrogativi che ani­ caduta di una pièce riuscita a metà, tra danze corali natura. E gli undici danzatori, eseguirà arie di Rossini, Verdi, Puccini, Massenct. meranno la grande mostra an­ di grande fascino e noiosi gesti teatrali. bravissimi, cambiano il regi­ SEI ATTRICI PER MARCO BAUANI. Si intitola La memo­ nunciata ien dalla direzione Carolyn stro delle loro azioni. ria del fuoco il nuovo spettacolo di Marco Baliani, scritto del Museo storico tedesco di Carlson insieme a Maria Maglietta e Valeria Frabetti e tratto dal­ Berlino. La tnostra, che verrà Eppure solo la prima parte l'omonima trilogia di Eduardo Calcano. Nell'anno della inaugurata il 3 dicembre e che MARINELLA QUATTERINI ha presentato della piece sembra davvero scoperta dell'America, sei attrici sono le protagoniste di resterà aperta fino al 23 feb­ a Villa Medici frutto di un'armoniosa coinci­ un racconto poetico e fortemente significativo, il debutto braio del 1993, si intitolerà •• ROMA. Nel suo perpetuo versi. Solo in questo modo, del la sua ultima denza di intenti. Qui il gruppo è sabato, nell'ambito del festival trentino d i Drodesera. «L'Ufa. L'impero cinematogra­ vagabondare, la celebre co­ resto, le è possibile alimentare coreografia danza all'unisono, tra l'altro MUSICA A SIENA/1. Si aprono oggi gli «Incontri in Terra di reografa americana Carolyn quei voli pindarici della fanta­ dando l'impressione di aver fico tedesco, 1917-1945.. Sara «Settembre» notevolmente ampliato il vo­ Siena», la rassegna di musica da camera disseminata nei allestita nello Zeughaus (Arse­ Carlson doveva pnma o poi fi­ sia che costituiscono il suo af­ aesini della Val d'Orcia. Questa sera a Sinaiunga si esi- nire ad Helsinki, nella Finlan­ fascinante universo poetico. cabolario gestuale di Carolyn irà la European Community Chamber Orchestra. Tra i nale), un edilicto barocco sul Carlson con salti e ricami per­ C viale Unter den Linden, sede dia dei suoi avi. Dopo aver sco­ Oggi, dopo circa venti anni prossimi appuntamenti John Rea e il suo Canio di Beatri­ perto la Francia che le apri le di coreografia, ma anche di sino ballettistici. E una strug­ ce e Vox balenae di George Crumb, in programma il 30 del museo. L'occasione della porte negli anni Settanta e l'Ita­ appunti poetici, di schizzi e gente poesia s'impadronisce luglio, già mollo apprezzata negli Stati Uniti. Gli altri con­ mostra, è stato precisato, è da­ lia della laguna di Venezia, do­ pitture, quest'artista «totale» 6 dei movimenti delle mani che certi saranno a Pienza e Castelluccio ta dal 75° anniversario della ve fondò il primo gruppo di giunta a pubblicare nel volu­ si atteggiano a volatili e di un MUSICA A SIENA/2. Comincia giovedì la 49» «Settimana fondazione della stessa casa di danza contemporanea legato metto Poems, appena uscito in danzatore bendato che osten­ musicale senese», nel Teatro dei Rinnovati di Siena con produzione. ad un ente lineo, era logico Francia, il riassuntode i suol in- ta le sue piccole ali bianche la prima riproposta in prima assoluta di un'opera finora che arrivasse a materializzare tersccatlssimi sentieri d'arte. E mentre viene corteggiato da fi­ nascosta di Rossini, Edipo Coloneo. Composto tra il 1813 Alla luce del pesante rim­ Il luogo dei suoi sogni. gure femminili melodrammati­ e il 1815, non fu mai rappresentato e viene ora interpre­ la stagione in corso appare tra che. provero che viene mosso alla Paesaggi ammantati di neve, le sue più fortunate, visto che il tato da Mariano Risiilo e Renato De Carmine con l'orche­ casa cinematografica tedesca abeti nostalgici nella sleppa ed debutto di Settembre a Roma In seguito, la poesia si per­ stra sinfonica di Sofia, diretta da Roberto Gabbiani. Il (cioè di essersi troppe volte e orsi in pericolo ricorrevanogi à ha preceduto di poche setti­ de. Il richiamo alle fiabe con programma del festival prosegue fino al 29 luglio con troppo prontamente piegata al nelle sue danze del 1983, qua­ mane il vaglio anche italiano slregacce dai capelli bianchi e concerti ogni sera. volere del potere politico, rea­ si ad equilibrare il solare e (al Teatro Romano di Verona) irsuti, agli angeli e ai finti idoli ANCHE PAOU A «GIÙ LA MASCHERA». Ci sarà anche Gi­ lizzando pellicole propagandi­ dondolante benessere delle di un balletto, intitolato Ago­ di un Oriente tutto d'oro, si ar­ no Paoli alla manifestazione promossa da Cgil, Cisl e Uil. stiche, non solo in epoca nazi­ sue prime coreografie «califor­ sto, nato alcuni mesi prima, rotola su se stesso. Persino gli •Giù la maschera», organizzata a Palermo, ma non in ve­ sta), verrà posto l'accento an­ niane». Oggi però l'immersio­ sempre in seno alla compa­ enigmatici uomini magrittiani, ste di cantante, in segno di rispetto nei confronti delle vit­ gnia finlandese. Carolyn andrà time della strage di via D'Amelio. Per solidarietà con i fa­ che sul rapporto conflittuale ne nelle gelide terre nordiche in cappotto nero, non hanno miliari, il cantante ha dunque spostato le date dei suoi fra le sue varie produzioni e la non è più solo virtuale. Da cir­ a comporre quanto prima il più alcuna attrattiva e lasciano ca un anno, infatti, la coreo- cerchio zodiacale? Difficile in scena solo un triste vuoto. due concerti siciliani al 26 e 27 luglio. storia politica del paese. La IL TRIBUNALE DÀ RAGIONE A FONTANA. Il primo maggior parte dei documenti e grata quarantanovenne lavora pronosticarlo. Ma se anche co­ lanconico. Si tratta di un colla- smette per un po' di scorazza­ nell'atto di aprire un ombrello Tra il pubblico c'è chi preferi­ si fosse i mesi dell'anno non sce ovviare con la fuga, Ma chi round lo ha vinto Carlo Fontana, sovrintendente della degli oggetti che verranno con un compatto gruppo di gedi consunte saghe nordiche, re. dalle sfumature dorate. In Scala. La sua nomina era stata contestata dal sindacato danzatori dell'Helsinki City appaiono, almeno per il mo­ angeli e diavoli immersi in una Il balletto si apre con una mezzo, per circa due ore, for­ resta applaude, convinto al­ esposti saranno fomiti dalla mento, riconoscibili in quanto meno della superlativa bravura autonomo Snater, che era ricorso al Tar del Lazio per Fondazione della cineteca te­ Theatre, di cui non è ben chia­ profonda notte romantica che parata di personaggi teatrali, micolano immagini continua­ chiederne la sospensione. Il 16 luglio il Tribunale ammi­ ro se abbia assunto la direzio­ tali. rimandano al pittore Fussli. pronti al patibolo della recita e mente frammentate che solo degli interpreti. Non si rim­ nistrativo ha deciso di rigettare la domanda dello Snater. desca. Ma il museo - e slato ne o meno. Ma la cosa non ri­ piange, se non al momento detto - è anche interessato a Se nel balletto Agosto non Forse è un incubo tragicomico, si chiude con la folgorante im­ la bella musica di Mikko Mik- Fontana resterà al suo posto 'inché il Tar non entrerà nel copre grande importanza. A faceva irruzione il solleone, in ci suggerisce un danzatore in magine di una donna avvolta kola riesce a motivare. Il bravo degli applausi, la coreografa, merito del ricorso. prestiti dall'estero, sia da parte differenza della maggior parte grande ballerina, che per una di istituzioni che da parte di Settembre non ci sono foglie pigiama bianco: a un certo da un velo bianco che si inzup­ compositore violinista e im­ (Stefania Chtnzari) dei suoi colleghi, Carlson ama che cadono. Il tono del ballet­ punto scivola in scena sopra pa in una tinozza, mostrando provvisatore che ha arrangiato volta ha preferito restare a privati. incontrare ballerini sempre di­ to è anzi più lugubre che me- un cuscino-carrello e non la bella schiena nuda protesa la colonna sonora di Settem­ guardare.

me se nelle donne si raffigu­ andare lontano, lasciando le Al festival di Chieri la «controscoperta» di Colombo nel teatro di Trinidad e della Nigeria rassero in qualche modo le donne a casa. Chi resta cerca lorze primordiali della vita che di arrangiarsi vendendo poche là, nello spazio simbolico della masserizie in improvvisati mer­ scena, trovano la loro materia­ cati, continuamente vessato lizzazione, nelle notti di luna da poliziotti da operetta. Altri piena, in una divinità femmini­ aderiscono a una setta potente Le donne-pantere dell'altra America le che attrae e distrugge gli uo­ che come cerimonia di inizia­ mini. zione mutila dei testicoli gli uo Più realistico anche nel re­ mini per averli in completo do­ MARIA GRAZIA QREQORI Solo che spesso questa sfida, a un leggio, fra bauli e abiti, villaggio di pescatori in cui cupero di alcuni temi legati al minio. Questa setta è il Consi­ l'inestinguibile impulso al no­ Piera Degli Esposti alterna con passato e presente, ragione e folklore popolare Muye-Muye glio Supremo dei Patrioti che •• CHIERI. Ritrovare il senso del Living o sì sia avuta un'idea madismo e al progresso hanno grande forza voci e identità per superstizione, si intrecciano ^sanguisuga) del gruppo nige­ ha in progetto di espropriare la della necessità di un festival. un po' meno vaga di quello nascosto ben altre spinte e mostrarci il doppio volto del­ strettamente. Ma Cechov non è riano Kakaaki, un testo di Ben gente del posto per impiantare Agire attorno a un nucleo lor- „ «.tic 0, oHg., il nuovo tcjtro afri­ , motivazioni Cosi nei panni l'avventura colombiana: l'esal­ proprio di casa qui, nel rullio Tomoloiu, tra i maggiori tea­ un complesso industriale per tc, in grado di imporsi nella di­ cano. Fedele a questi principi, d'Europa, personaggio mitico tante scoperta e la fredda vo­ ossessionante degli strumenti tranti dell'Africa nera. Subilo la lavorazione del marmo. Ma versità dei linguaggi e delle Chieri '92 si è dato un tema: e raffigurazione reale, Piera lontà di conquista e di sopraf­ a percussione, nelle movenze nella semplicissima scena che qualcuno si ribella e la ribellio­ proposte. E II sogno che uno mettere in scena spettacoli Degli Esposti ricostruisce le fazione. feline delle bellissime attrici, rappresenta da una parte il ne è un meccanismo a orolo­ dei festival con meno mezzi di contro Colombo e la sua sco­ grandi avventure dell'umanità, nella sensualità immediata­ geria che conduce al trionfo di Italia, quello di Chieri, cerca di perta dell'America, ma anche Ma che voce parla il teatro di luogo del potere e dell'ingan­ da Prometeo fino a Colombo. quel mondo che Colombo cre­ mente dichiarata, che si intrec­ no, dall'altra quello della caso un nuovo ordine morale con­ portare avanti e che quest'an­ contro ogni colonialismo. Cosa accomuna epoche e cia strettamente ai miti della e della famiglia, in mezzo la tro cornarti e corruttori. no è rintracciabile nel tentativo Ad inaugurare il festival è personaggi e destini all'appa­ dette fossero le Indie occiden­ terra e delle generazioni. Cosi di dare un'immagine non con­ tali? Ce lo mostra il Wells Thea­ piazza del villaggio, prende Magnifici attori quelli del Ka­ l'ultima «madre coraggio» del renza cosi diversi? La realpoli­ in questo spettacolo scritto e corpo un teatro semplice e di­ solatoria né scontata del fare teatro italiano, Piera Degli tik sembrano rispondere tutti, tre di Trinidad con uno spetta­ diretto da una donna e inter­ kaaki di Lagos che recitano, teatro. E la piccola vicenda di Esposti, che che su testi scelti a cominciare da Nietzsche e colo affascinante Dansé (in in­ pretato quasi esclusivamente retto che vuole dare voce a danzano e cantano con asso­ una manifestazione «contro», da Ug Volli è stata la nostra senza escludere Kafka, Eschilo glese) dove si mescolano tutti i da donne, è proprio l'universo una piccola parabola. luta naturalezza. Atton che per scelta e forse per necessità; guida, il nostro Virgilio, in quel e Omero. Materializzandosi al­ linguaggi spettacolari, dalla femminile ad avere la meglio Siamo in un paese dove non sanno divertire, ma che, allo ma è sintomatico che proprio viaggio verso l'ignoto che da l'improvviso dal buio della me­ danza alla recitazione e al can­ sul predatorio capriccio del c'è speranza di trovare lavoro stesso tempo, costringono lo Il gruppo nigeriano Kakaaky in «Muye-Muye» qui si sia visto il ritomo italiano sempre ha affascinalo l'uomo. moria oppure seduta di fronte to. In scena tre donne, in un maschio, che verrà punito co­ e gli uomini sono costretti ad spettatore a pensare.

PEUGEOT 106 ^ OGGI ANCHE CATALIZZATA 950 ce. INIEZIONE

j^^-jBWMrawrKflK'

SK+ntìniisa fìiftiiaf» %J" ••/tfSmiìsswmi »JÌjj»»^»MJjjaìK^tj*WWWWWW^***W*^^^^**

r^SfÀl

>">**&<«$&>®&*!

La gamma 106 cresce. Arriva la 950 iniezione elettro­ 106 XN-XR XR-XT XT XSI nica catalizzata. E' omologata per 149 km/h di velocità catalizzata catalizzata catalizzata catalizzata massima, ha 5 marce, e offre tutto il piacere e lo stile di una Cilindrata cm1 954 i.e. 1124 i.e. 1360 i.e. 1360 i.e. Peugeot 106. Un'auto giovane, pulita e speciale. Potenza max 75 95 Speciale come lo siete voi. Come lo è il vostro modo di essere. (CV DIN) 50 60 PEUGEOT IQÓ Velocità max (km/h) 149 165 175 187 A Lire 12.700.000* CHIAVI IN MANO IL TUO MODO Efc ESSERE • PEUGEOT » VF.RSIONi; XN COSTRUIAMO MI C C F S M PAGINA22 L'UNITA LA BORSA MERCOLEDÌ 22 LUGLIO 1992

Hill III III FINANZA E IMPRESA Listino sempre debole, CAMBI MERCATO RISTRETTO

• ISVE1MER. risvcimer non sari mantenuto sostanzialmente i livelli ancora vendite dall'estero trasformato in società per azioni il raggiunti, con una quota dell'8,5% pan DOLLARO 1142,800 1108,055 Titolo chlus prec Var % CALZVARESE 231 220 500 BCA AQR MAN 86000 86700 -0 81 CIBIEMMEPL 151 150 0 87 Banco di Napoli, infatti, che detiene il a circa 74mila auto cui vanno aggiunti IH MILANO Cinque minuti prattutto dall'estero, le Monte- 0,74). Negative anc(ie le Cir a MARCO 781,1» 781.280 44,8%, ha votato contro, mentre per circa 6mila veicoli commerciali. Pe­ FRANCO Ffl ANCESE 225,125 224.996 BRIANTEA 7980 7980 000 CONACQROM 120 120 000 approvare la modifica occorre il pare­ sante per la Fiat Iberica l'eredita la­ senza scambi per commemo­ dison che hanno lasciato sul 1476(-l,27)eleFerfinal261 re favorevole dei due tenti del capitale sciatale nel settore dei veicoli Indu- rare il giudice Borsellino e la terreno il 2,32% a quota 1.221. (-1,33). Le Fondiaria sono FIORINO OLANDESI: 878.335 675.375 SIRACUSA 14800 14680 0 82 CRAGRARBS 5700 5700 000 t questo il nsultato dell'assemblea stnali dall'operazione Pegaso, Il grup­ scorta, con gli operatori fermi Quasi invariate le Fiat a 4.574 passate di mano a 26038 (- FRANCO BELGA 38,968 38.957 GALLARATESE 7870 7870 000 CR BERGAMAS 118*0 11860 000 POP BERGAMO 14000 C ROMAGNOLO 15180 4 78 straordinana dell'lsveimer, l'Istituto po spagnolo acquisito dopo aver bat­ (-0,02). Tra gli altri valori gui­ 0,82), le Ras si sono mosse in STERLINA 2187.245 2161,150 13300 5 26 15300 per lo sviluppo economico dell'Italia tuto la concorrenza dei tedeschi: que­ e il silenzio tra i recinti delle da, le Mediobanca hanno re­ controtendenza a 14051 POPCOMIND 15600 15800 000 VALTELLIN 11040 ntvjs 0 00 Meridionale tenutasi ieri. sto comparto registra una perdita di ol­ •corbeille». Poi la Borsa è tor­ YEN «,083 8,889 cuperato lo 0,99% a quota ( + 0,21) con le ordinane e a POPCREMA 40000 40040 -0 10 CREDITWEST 8010 5900 186 • ELSAG/DEA FRANCE. Elsag- tre 130 miliardi nata a fare i conti con la sua FRANCO SVIZZERO 883925 865375 /Dea France, controllata francese del • EDISON. Il gruppo Edison si ap­ grande debolezza. Ancora 12290 lire in chiusura e a 7010 (+1,33) con le rispar- POP EMILIA 92800 92B00 000 FERROVIE NO 8000 5900 1 69 PESETA 11,83) 11,850 gruppo Finmeccanica, ha rilevato le presta a una riorganizzazione delle at­ traumatizzata dal forte scosso­ 12375 nel dopohstino. Lieve _ mio. In controtendenza anche POP INTRA 7850 7500 200 FINANCE 31700 31800 -0 31 attivila di misura di Renault Automa­ tività operative IT piano, approvato ie­ miglioramento anche per Té le Alleanza a 10535 ( + 0,87). CORONA DANESE 197,550 197,635 tica che nel 1991 ha realizzato con 40 ri, prevede la separazione delle diverse ne di lunedi, Piazza Affari non LECCO RAQGR 6050 8050 000 FINANCE PR 22000 23100 -4 76 Generali a 26100 ( + 0,38). Le Per quanto riguarda i titoli ban- LIRA IRLANDESE 2028.050 2027,300 dipendenti urr latturato di circa 13,5 attività industriali del gruppo e la loro ha trovato la forza nemmeno POP LODI 11420 meo 1 24 FRETTE 8200 8200 000 Olivetti sono state offerte a can del telematico, le Comlt DRACMA 8.205 6,192 miliardi) Elsag/Dea France fa capo al contestuale attnbuzione a singole so­ per un rimbalzo tecnico. Il LUINOVARES 15000 15900 000 IFISPRIV 801 601 000 leader mondiale delle macchine di mi­ cietà interamente controllate dalla mercato è risultato ancora 2620 (-1,50) per recuperare in - hanno perso l'I,38 a 2572, se­ ESCUDOPORTOGHESE 8.220 8.924 sura industriale Dea, controllata dalla stessa Edison spa. parte nel dopo. Le Stet sono ri­ POP MILANO 4870 5000 -0 60 INVEUROP 1120 1120 000 schiacciato dalle vendite pro­ guite dalle Banconapoli a 2708 ECU 1550.180 1549,270 Elsag-Bailcy (Finmeccanica) e detie­ • FS. L'andamento del traffico nei POP NOVARA 11040 11300 584 ITAL INCEND 135200 135000 0"5 venienti dall'estero. A fronte di maste invariate a 1445, le Sip (-1,02) e dalla Banca Toscana ne una quota di mercato del 20% in pnmi sei mesi del 1992 ha confermato sul circuito telematico si sono DOLLARO CANADESE 957.500 929.950 POP SONDRIO 55000 55000 000 NAPOLETANA 4090 4100 -0 24 Francia il trend positivo degli ultimi anni. Ri­ scambi in linea con ì 140 mi­ - a 2803 (-1,55). Invariate le Pi­ SCELLINO AUSTRIACO 108,115 108.232 • FIAT IBERICA. È stato di 3.490 spetto all'analogo periodo dello scor­ liardi della vigilia, l'indice Mlb apprezzate dell'1,07 a 1039. relli spa ordinane a 1135, men­ POPCREMONA 0250 8300 4 79 NED ED 1849 1.140 123» 008 miliardi di lire il fatturato 1991 della so anno, infatti, le dimensioni del traf­ ha chiuso con un arretramento Nel resto della «continua», le tre la risparmiono n convertibi­ CORONA NORVEGESE 193,495 193.520 PRLOMBARDA 2330 2350 -0 65 NEDEDIFRI 1530 1630 ooo Fiat Iberica, con un aumento fico hanno raggiunto quota 12,1 mi­ Fiat privilegiate hanno ceduto le sono risultate offerte a 761,9 CORONA SVEDESE 2M.440 209.370 PROV NAPOLI «750 4720 0 64 SIFIRPRIV 1830 1830 000 dell'I 1,8% nspct'.o al precedente eser­ liardi di tonnellate per chilometro dello 0,25% a quota 807 (- a 2622 (-1,24), le risparmio (-2,86). In recupero le Auto- MARCO FINLANDESE 277,290 277,405 BAMSRSUO 4150 4160 000 BOGNANCO 381 375 1 60 cizio Per quanto nguarda il mercato ( + 5,3%) cui è corrisposto un incre­ 19,3% dall'inizio dell'anno). non convertibili a 2947 (- automobilistico spagnolo, la Fiat ha mento degli introiti del 6,7%. Offerte tra i titoli guida e so­ ' strade To-Mi a 6800 ( + 7,77). DOLLARO AUSTRAL. 852,400 825,575 SROQQIIZAR 1525 1511 0 03 W B MI FB93 215 230 -6 52

MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

ALIMENTARI AORICOLI MONTEFIBRE 745 -0 13 GIM 3680 000 REJNA 8700 000 AZIONARI GENERCOMIT 19362 198', Titolo prezzo var % Titolo prezzo var. % FFRRARFSI 27200 -2 16 MONTEFIBRI 800 1 69 GIMRI 1605 490 REJNA RI PO 31720 000 lari Pro COOREINVEST 107H8 11009 ZIGNAGO IFIPR AORIATIC AMERICAS FUND 10868 10988 GESTIELLE B 8UI7 8509 5030 060 PERLIER 525 938 9935 -0 05 RODRIQUEZ 5890 -101 CCT ECU 30AQ94 9,65% 100,75 0 00 CCT-LG95IND -0.40 AORIATIC EUROPE FUND 11238 11414 9248 PIERREL 1440 •3 03 IFIL FRAZ 4120 -0 72 SAFILO RISP 9650 000 GIALLO 90t1 ADRIATIC FAR EAST FUNO 7445 7591 GRIFOCAPITAl 12897 12811 ASSICURATIVE PIERRELRI 540 7 78 IFILRFRAZ 2070 0 73 SAFILOSPA 6250 -3 83 CCT ECU 84/92 10,5% 100 -0 50 CCT-LG95EM90IND 97,75 -0.05 INTERMOBIL AORIATIC GLOBAL FUNO 10920 11089 INTERMOBILIARE FONDO 12189 17543 ABEILLE 90800 088 RECOROATI 7940 -0 63 1950 000 SAIPEM 1395 -7 31 ISEFI SPA 980 448 CCT ECU 85/939% 98,8 -0 30 CCT-MG93 IND 99.4 -015 ARIETE 9358 9499 INVESTIRE BILANCIATO 945' 9898 ASSITALIA 5750 2 22 RECORD RNC 3670 -0 81 SAIPEM R P 1050 -6 25 ISVIM 12590 000 ATLANTE 9928 10017 LIBRA 19261 19721 AUSONIA 499 -0 99 SAFFA 5410 • 1 46 SASIB 4120 -3 98 CCT ECU 86/93 9,6% 100 0.81 CCT-MG95 IND ITALMOBILIA 39900 153 BN MONOIALFONDO 9908 0960 MIDA BILANCIATO 8730 9165 FATA ASS 12395 -0 04 SAFFA RINO 4300 000 SASIBPR 5855 000 ITALMRINC 18900 •0 53 CAPITALGESTINT 9608 9648 MULTIRAS 17181 17773 GENERALI AS 28100 038 SAFFA RI PO 5510 038 SASI8RINC 3470 -3 07 CCT ECU 85/93 8,75% 99,15 1.90__CCT-Mafl5HRf90IND 96,9 -010 KERNEL RNC 575 000 EPTAINTERNATIONAL 10848 10937 NAGRACAPITAL 14753 15161 LA FONO ASS 8240 -132 SAIAG 1880 -0 53 TECNOSTSPA 1800 -5 33 9787 10417 KERNEL ITAL 302 -0 82 CCT ECU 85/939,75% 101,1 -059 CCT-MZ93IN0 99,35 -0.05 FIDEURAM AZIONE 9652 NORDCAPITAL 10106 PREVIDENTE 10750 -0 28 SAIAGRIPO 890 4 71 TEKNECOMP 381 11904 MITTEL 1120 090 -1 04 FONOICRIINTERNAZ 12089 PHENIXFUND 1107e 11479 LATINA OR 5090 -2 12 SNIABPD 961 189 TEKNECOMRI 394 GENERCOMITNORDAMERICA 11854 11834 PRIMEREND 17937 MONTEDISON 1221 -2 32 000 CCT ECU 86794 6,9% 95,8 0.52 CCT-MZ94IND 99.3 -0.30 17425 LATINA R NC SNIARINC 62? -188 GENERCOMIT EUROPA 11245 11397 PROFESSIONALE RISP 8846 9144 2075 -1 19 MONTED R NC 752 182 VALEO SPA 3800 -2 81 SNIARIPO 995 585 CCT ECU 86/94 8,75% 97,8 -0 71 CCT-MZ95 IND GENERCOMIT INTERNAZ 10886 11083 QUADRIFOGLIO BILAN 11112 11435 LLOYO ADRIA 9301 0 01 MONTEORCV 1446 -130 WESTINGHOUS 12720 000 SNIA FIBRE 510 000 QESTICREOIT EUROAZIONI 9988 10196 REDOITOSETTE 20601) 20678 LLOYORNC 8395 006 PART R NC 845 -0 71 WORTHINGTON 1890 -3 62 CCT ECU 87/94 7.75% 96.05 -0 10 CCT-MZ95EM90IND -0.10 SNIATECNOP GESTICREDIT PHARMACHEM 9891 9784 ROLOMIX 10034 10353 MILANO O 11280 • 105 2550 •7 27 PARTECSPA 1299 109 GESTICREDIT AZIONARIO 11219 11426 SAIQUOTA 18186 16248 MILANO RP 4100 199 TEL CAVI RN 5130 158 PIRELLI E C 3550 0 26 MINERARIE MITALLUMICHI CCT ECU 88/93 8,5% 98,4 0 52 CCT-MZ98IND -0 10 GESTIELLE 1 8343 8619 SALVADANAIO BIL 10902 11243 SAI 12500 331 TELECOCAVI 3900 •2 73 PIRELECR 1070 -4 89 DALMINE 382 026 VETRERIA IT CCT ECU 88/93 8,65% 0 00 CCT-NV92 IND 99,3 GESTIELLE SERV E FIN 10841 10863 SPIGA DORO 11788 11999 SAIRI 5299 036 2840 179 PREMAFIN 7350 -134 FALCK 4450 1 14 IMIEAST 7671 7804 SVILUPPO PORTFOLIO 13456 13323 RAGGIO SOLE 1928 -3 55 FALCK RI PO 4700 SUBALPASS 7990 1 78 000 CCT ECU 88/93 8,75% 97,95 -0.36 CCT-NV93 IND -0 05 IMIEUROPE 9879 10049 VENETOCAPITAL 9600 9788 COMMERCIO RAG SOLE R 1005 050 TORO ASS OR 17525 0 14 MAFFEI SPA 2500 -3 85 IMIWEST 9404 9491 VISCONTEO 17929 18375 RINASCENTE 5106 -1 81 RIVA FIN 6690 000 CCT ECU 89/94 9,9% 99.8 -1.98 CCT-NV94IND 0.15 TORO ASS PR 7260 -3 20 MAGONA 4200 000 INVESTIRE AMERICA 11113 11228 RINASCENPR 2545 -0 97 SANTAVALER 970 -0 92 TORO RI PO b370 0 95 CCT ECU 89/94 9,65% 100,2 0.00 CCT-NV95 INO INVESTIRE EUROPA 10104 10206 RINASCANO 2790 -0 36 SANTAVAL RP 715 -014 96.4 UNIPOL 9510 000 TESSILI INVESTIRE PACIFICO 9227 9352 OBBLIGAZIONARI STANDA 26400 -139 SCHIAPPAREL 340 303 UNIPOLPR 4670 0 00 BASSETTI 6500 -1 52 CCT ECU 89/94 10,15% 100,5 -0 59 CCT-NV95EM90INO 96,75 INVESTIMESE 9868 «81 AORIATIC BONO FUND 12892 12973 STANDARIP 4830 -104 SERPI 5200 •2 80 ARCABOND 10297 10315 VITTORIA AS 5240 -1 39 CANTONI ITC 2900 -189 INVESTIRE INTERNAZ 9322 9468 SIFA 1100 000 104,2 0 00 CCT-OT93 IND -0.10 CANTONI NC 2780 000 CCT ECU 89/95 9,9% LAGESTAZ INTER 9227 9409 ARCOBALENO 12521 12601 COMUNICAZIONI SIFARISPP 990 -100 MAGELLANO 10013 10088 CENTRALE MONCY 11626 11882 BANCARIE CENTENARI 243,5 -0 20 CCT ECU 90/9512% 107,15 ALITALIACA 710 -3 53 SISA 1040 -0 78 3 53 CCT-OT94 IND 98,3 PERSONALFONDO AZ 9925 10285 EUROMOBILIARE BOND F 9979 9972 CUCIRINI 1020 000 BCAAGRMI 8050 3 21 SME 3185 ALITALIAPR 600 -0 83 -3 63 CCT ECU 90/9511,15% 0 00 CCT-OT95 IND PRIMEGLOBAL 9792 9992 FONDERSEL INT 10611 10609 BCA LEGNANO 4475 -3 56 SMI METALLI ELIOLONA 2420 000 96,6 -0 52 ALITAL R NC 710 •0 42 605 000 PRIME MERRILL AMERICA 10848 10773 GESTICREDIT GLOB REND 10007 10020 B FIDEURAM 791 3 40 SMIRI PO 692 1 54 LINIF500 419 048 AUSILIARE 8599 000 CCT ECU 90/95 11,55% 0.00 CCT-OT95EMOT90IND 97,75 -0.15 PRIME MERRILL EUROPA 11594 11799 IMIBOND 11772 11805 BCAMERCANT 5720 -0 26 SOPAF 2785 -187 LINIFRP 380 000 10297 AUTOSTRPRI 874 -2 78 PRIME MERRILL PACIFICO 11242 11407 LAGEST OBBL INT 10307 BNA R NC 835 0 60 SO PA F RI 1500 1 69 ROTONDI 394 -125 CCT ECU 91/96 11% 0 20 CCT-ST93 IND 99.5 0 76 PRIME MEDITERRANEO 9344 OASI 10030 10066 AUTOTOMI 6800 7 77 9675 BNA 4450 -t33 SOGEFI 2320 -2 73 MARZOTTO NC 3510 -2 23 S PAOLO H AMBIENTE 11507 11844 PRIMEBOND 13106 13094 COSTA CROC 1850 0 00 CCT ECU 93 DC 8,75% 99,05 2.17 CCT-ST94 INO 98.5 0 41 BNLOTERI STET 1445 000 MARZOTTORI 6080 000 S PAOLO H FINANCE 12490 12837 SVILUPPO BOND 14005 14060 10200 -0 97 COSTA R NC 1100 0 00 STET RI PO 1311 -2 74 OLCESE 1580 ooo CCT ECU 93 ST 8,75% S PAOLO H INDUSTRIAL 10078 10189 ZETABOND 11680 11711 BCO AMBR VE 3438 -197 ITALCABLE 4388 -0 50 96,5 0.10 CCT-ST95IND 97,1 TERME ACQUI 1875 -0 79 SIMINT 3810 -176 S PAOLO HINTERNAT 10008 10123 AGOS BOND 10316 10342 BAMBRVER 1760 0 00 ITALCABRP 2920 -2 99 ACQUI RI PO ' 620 164 SIMINTPRIV 1720 -8 27 CCT ECU NV94 10,7% 103,45 0 00 CCT-ST95 EM ST90 INO 97,6 SOOESFIT BLUE CHIPS 10483 10684 ALA 11513 11590 B CHIAVARI 2850 -0 38 NAINAVITA 714 •0 14 TRENNO 3390 000 STEFANEL 2800 145 SVILUPPO EQUITY 11034 11198 ARCARR 11968EX 12053EX BCO 01 ROMA 1820 •2 11 SIRTI 7470 -1 71 CCT ECU-90/9511,9% 103.65 -0 58 BTP-1AG9211,5% 99,3 -0.05 TRIPCOVICH 5895 -175 ZUCCHI 6790 SVILUPPO INDICE GLOBALE 7980 8163 AUREO RENDITA 15882 15931 LARIANO 3709 •0 83 -2 88 TRIPCOV RI 2150 4 37 ZUCCHIRNC 4510 •9 71 TRIANGOLO A 11629 11679 AZIMUT GLOBALE REDDITO 12432 V438 BS SPIRITO 1745 265 CCT-15MZ94IND 99,2. -0 20 BTP-1FB9312,5% 98,8 -0.30 ELETTROTECNICHE UNIPAR 340 303 TRIANGOLO C 9683 0715 BNRENDIFONDO 11146 11213 BSARDEGNA 14448 •0 03 ANSALDO CAPITALGEST RENDITA 2280 •5 00 UNIPAR R NC 1002 000 DIVERSE CCT-17LQ93CVIND 99,6 -0 05 -BTP-1LG9312,5% 98,5 -0.10 TRIANGOLO S 11124 11380 12209 12323 CREDITO FON 3850 •2 04 EDISON 3740 2 47 ZETASTOCK 10002 10165 CENTRALF REDDITO 15785 15832 oc cctaaAOi TAKf\ OOT 100HOOOVIUO CR VARESINO" 4550 -1 09 EDISONRIP 3050 000 IMMOBILIARI EDILIZIE ft «« DTP 10T03 I3AU cCT^ovrtoo 1«fO ,ooe. ciOAi.ni»io nc[>aiTn "W« • •WIO OEFERRRP 2160 -005 CRVARRI 2400 -144 ELSAGORD 3700 -4 64 AEDES 15350 1 52 ARCA AZIONI ITALIA 9688 9983 CCOPREND 11580 11625 BAYER TOtnnn nn7 CCT-1BNV93CVINO 0.51 9TP-1ST9212,5% 99,5 005 CREO IT 1050,6 •0 04 GEWISS 8140 -8 33 AFOF<ìni «MIO -non ARCA 37 10444 10747 C T RENDITA 11031 11107EX CIGA 1JUM -ì a» CREDITRP 1020 1 90 SAES GETTER 4010 553 ATTIVIMMOB 2200 000 CCT-18ST93CVINO 98,5 -0 35 CCT-1SFB97 IND 93.9 AUREO PHEVIDfcNZA ÌUOVO 111WO CPTAOONO 10325 10393 CIGA RI NC 830 234 EUROANTARES 13387 13420 CREDITCOMM 2342 -0 38 CALCESTRUZ 9800 -4 39 AZIMUT GLOB CRESCITA 9252 9417 CONACQTOR 12000 -0 83 CCT-19AG92IND 0.30 CCT-AG98IND CAPITALGEST AZIONE 11038 11343 EUROMOBILIARE REDDITO 12377 12406 CRLOMBARDO 1990 -1 97 FINANZIARIE CALTAGIRONE 2000 4 71 99,8 96,8 -0.62 JOLLY HOTEL 8600 000 CENTRALE CAPITAL 11275 11688 FONDERSEL REDDITO 10814 10856 INTERBANPR 28000 0 39 ACQ MARCIA 146,75 1 21 CALTAG R NC 1720 -9 47 CCT-19AQ93CVIND 98,8 0 00 CCT-AG97 INO 96,7 9164 9314 FONDICRI 1 10778 10831 COGEFAR-IMP 1780 056 JOLLY H-RP 18290 000 CISALPINO AZIONARIO MEOIOBANCA 12290 099 ACOMARCRI 107,5 -2 27 FONDIMPIEGO 16427 16527 PACCHETTI 400 -0 25 DELTA 10083 10167 AVIRFINANZ 5792 COGEF-IMPR 1155 •2 86 CCT-19DC93CVIND 99,25 0.51 CCT-AG98IND 0 21 3 PAOLO TO 10100 000 0 21 94,9 EUROALDEBARAN 9900 10205 FONDINVEST 1 12052 12131 DEL FAVERO 1494 -0 40 UNIONE MAN 1950 000 BASTOGI SPA 98 000 EURO JUNIOR 11195 11383 GENERCOMIT RENDITA 11065 11113 FINCASA44 3795 1 47 VOLKSWAGEN 275000 0 70 CCT-20OT93CVIND 0 00 CCT-AP97 IND 93,2 -0 32 CARTARI! •DITOMAU BON SI RPCV 8095 •0 08 EUROMOB RISKF 11548 11861 GEPOREND S993 10047 GABETTI HOL 1470 •5 77 Bunoo 3950 -0 05 BONSIELE 18050 -3 14 CCT-AG93IND 99.9 -0.05 CCT-AP98INO 94.3 -1.26 FONDO LOMBARDO 10793 11005 GESTIELLE M 10050 10102 GIFIMSPA 2304 000 MERCATO TELEMATICO BURGOPR 6285 -178 BONSIELER 3000 7 14 FONDO TRADING 7273 7677 GCSTIRAS 24820 2498' GIFIMRIPO 1755 -4 88 ALLEANZA ASS 10535 0.87 CCT-AQ95IND 97.9 -0 10 CCT-DC98 IND 96 -1.09 FINANZA ROMAGEST 8107 GRIFOREND 1249» 12627 BURGORI 6560 -2 02 BRIOSCHI 275 456 8484 GRASSETTO 5440 074 ALLEANZA RNC 9759 -1,27 FIORINO 24857 25547 IMIRFNO 14043 1414") FABBRI PRIV 3000 -0 99 BUTON 2900 1 75 CCT-AP93 INO 99,35 -0.10 CCT-DC98IND RISANAM R P 24400 -2 40 COMIT RNC 2394 0.21 98,3 0.10 FONDERSEL INDUSTRIA 6673 6921 INVESTIRE OBBLIGAZ 18050 18232 FOLAREPUB 3130 •0 48 C M I SPA 3280 250 RISANAMENTO 53600 -0 92 COMIT 2572 -1.38 FON DERSEL SERVIZI 7913 8250 LAGEST OBBLIGAZIONARIO 15399 15571 L'ESPRESSO -1 26 CAMFIN 2951 -1 24 CCT-AP94IND 98.55 -0 25 CCT-FB97 IND 93,55 -0 48 5580 SCI 1910 -0 47 FONDICRISEL IT 10199 10403 MIDA OBBLIGAZIONARIO 14272 14268 COFIDERNC 885 3 01 BCATOSCANA 2803 -1.55 MONDADORI E 7390 1 23 VIANINIIND 1000 000 CCT-AP95 IND 94,65 -0.79 CCT-GE97 INO FONDINVEST 3 10031 10380 MONEY-TIME 114.10 11487 COFIOESPA 1830 -1 08 BCO NAPOLI 2708 •1.02 MONDEORNC 2280 -0 44 VIANINI LAV 2540 0 59 GALILEO 9192 9494 NAGRAREND 12169 12248 COMAU FINAN 0 47 BCO NAPOLI RNC 1189 0.93 POLIGRAFICI 5400 -1 10 - 1075 CCT-AP98 IND 94,8 -0.32 CCT-GN96 INO -0.61 GENERCOMIT CAPITAL 8407 8741 NORDFONDO 14072 •14138 BENETTON 11320 -0.83 EDITORIALE 2180 -0 91 MICCANICHI GEPOCAPITAL 10248 10682 PHENIXFUND 2 13f«1 13625 BREDAFIN. 219,8 2.90 CCT-DC92 IND 99,85 0.20 CCT-GN97 IND 96 -0.78 CIMENTI CERAMICHE ERICSSON 27130 0 02 AUTOMOSIUSTtCHI GESTIELLE A 6937 7340 PRIMECASH 11734 11789 EUROMOBILIA 2800 000 CARTSOT-BINDA 429,2 -2.08 PRIMECLUB OBBLIGAZ 15144 15241 CEM AUGUSTA 2555 -0 39 ALENIAAER 1290 -2 64 CCT-DC95 INO 95,76 -0 26 CCT-GN98 INO 96,9 -0.72 IMI-ITALY 9660 10229 EUROMOBRI 1500 4 17 DANIELI E C 6560 -120 CIR RNC 748,3 -0.73 IMICAPITAL 22719 23372 PROFESSIONALE REDDITO 12117 12230 CEM BAR RNC 3900 000 FERRTO-NOR 1010 745 OANIELI RI 3750 -7 18 CIRRISP 1617 -0,80 CCT-DC95EM90IND 97,45 -0.51 CCT-LG98IND 97,5 IMINOUSTRIA 8561 8784 QUADRIFOGLIO OBBLIGAZ 12937 12988 CE BARLETTA 5800 000 RENDICREDIT FIOIS 2990 -0 66 DATACONSYS 1720 -4 18 CIR 1476 -1.27 INDUSTRIA ROMAGEST 7998 8257 1C932 11009 MERON6 R NC 2080 -2 80 RENDIFIT i;»i49 12214 FIMPARRNC 300 7 14 FAEM A SPA 3400 •2 66 EUROPA MET-LMI 605,3 2,47 CCT-FB93 IND 98,8 -0 50 CCT-LG97 IND 98,6 INTERBANCARIA AZION 15567 15971 CEM MERONE 4100 000 INVESTIRE AZIONARIO 9630 9906 ROLOGEST 14933 15036 FIMPARSPA 886 -129 FIAR SPA 8300 0.61 FERFIN 1261 -1,33 CCT-F894IND 99 -0.05 CCT-LG98 IND CESAROEGNA 4800 -4 00 98,4 -0.52 LAGEST AZIONARIO 13021 13404 SALVADANAIO OBBLIGAZ 17870 12977 FI AGR R NC 4795 191 FIAT 4574 -0 02 FERFIN RNC 870,3 -2,06 CEM SICILIA 5100 000 PHENIXFUNDTOP 8301 8643 SFORZESCO 11483 11688 FINAGROIND 8200 0 16 FISIA 1225 •2 00 FIAT PRIV 2622 -1.24 CCT-FB95 IND 97,8 0 00 CCT-MG96IND 96,35 -0.10 CE MENTIR 1500 135 PRIME ITALY 8850 9014 SOGESFIT DOMANI 14227 14309 FIN POZZI 1050 000 FOCHI SPA 9720 -0 61 FIAT RISP 2947 -0.74 PRIMECAPITAL 25803 26617 SVILUPPO REDDITO 15358 15478 UNICEM 6100 1 67 FRANCO TOSI 17300 -7 44 FONDIARIA SPA 26038 -0.82 CCT-FB96 INO 95,95 -0 05 CCT-MG97 IND 93,5 -0.89 FIN POZZI R 475 000 PRIMECLUB AZ 8738 9000 VENETOREND I3384 13488 UNICEMRP 3480 -0 29 GILARD1NI 2630 000 G.RUFFONI 1773 FINARTASTE 3600 -137 2,66 CCT-FB96EM91IND 97,6 -0.31 CCT-MQ98IN0 93,95 PROFESSIONALE 35862 36695 VERDE 10727 10797 QILARDRP 1579 122 FINARTE PR 1150 000 IMM METANOPOLI 1739 -1,58 PROFESSIONALE GEST 9375 9764 AGRIFUTURA 14487 14632 IND SECCO 1247 -0 24 CHIMO» IDROCARBURI FINARTESPA 2850 107 ITALCEMENTI 10140 0,27 CCT-QE93EM88IND 0.00 CCT-MZ97IND 93,95 -0.27 QUADRIFOGLIO AZIONARIO 9600 9868 ARCA MM 12177 12224 ALCATEL 2910 -8 78 1 SECCO RN 1365 -137 ITALCEM RISP AZIMUT GARANZIA 12644 12539 FINARTE RI 795 -2 33 4885 -0.35 CCT-QE94INO 99,4 -0 20 CCT-MZ98 IND SALVADANAIO AZ 7998 8342 ALCATE R NC MAGNETI R P 651 -2 69 -1.78 BN CASHFONDO 2140 -0 93 FINREX 111S 000 ITALGAS 2625 0,61 SVILUPPO AZION ARIO 9206 9663 11497 11631 MAGNETI MAR 880 000 EPTAMONEY 13364 13397 AUSCHEM 1510 000 FINREXRNC 1000 000 MARZOTTO 6384 0.49 CCT-GE95IND -010 CCT-NV96IND 94.8 -0.73 SVILUPPO INDICE ITALIA 7402 7860 MANDELLI 5100 000 SVILUPPO INIZIATIVA 9147 EUROVEGA 1087. 10900 AUSCHEM R N 1000 8 81 FISCAMBHR 1470 000 PARMALATFIN (1680 -0.18 9443 MERLONI 2350 538 CCT-GE96IND 96,9 -0 21 CCT-NV98 IND VENTURE-TIME 10094 10286 EUROMOBILIARE MONET 10063 10060 BOERO 6210 0 49 FISCAM8HOL 2630 000 PIRELLI SPA 1135 0,00 MERLONI R N 901 297 FIDEURAM MONETA 14210 14748 CAFFARO 433 •159 FORNARA PIRELLI RNC 761,9 -2.88 535 •0.56 NECCHI 1160 0 87 CCT-GE98CVIND 97,8 -0.20 CCT-OT98IND •0.73 FONDICRI MONETARIO 13319 13335 CAFFARORP 500 -3 47 FORNARA PRI RAS 14051 475 -166 NECCHIRNC 1530 0.00 0.21 BILANCIATI FONDOFORTE 10177 10193 CALP 3050 0 00 CCT-GE98EM91IND 97.8 -0 20 CCT-OT98 IND GAIO 1335 0 75 N PIGNONE 4100 000 RAS RISP 7010 1,33 98,05 0.00 ARCATE 12269 12370 GENERCOMIT MONETARIO 11899 ll'OO ENICHEM 1390 000 RATTI SPA 0,14 GAICRPCV 1335 0 75 OLIVETTI OR 2620 -1.50 2776 CCT-GN93IND -0.05 CCT-ST98IND 96 005 CENTRALE GLOBAL 12060 12208 GESFIMI PREVIDENZIALE 10841 10888 ENICHEM AUG 1190 -3 64 GEMINA 943 -0 11 OLIVETTI PR 2220 0 91 SIP 1039 1,07 COOPINVEST 9729 9879 GESTICREDIT MONETE 12396 12452 FA8MIC0ND 2275 -0 22 GEMINAR PO 937 1 19 OLIVETRPN 1838 -0 11 SIP RISP 1006 1,27 CCT-GN95IND 95.8 -0 52 CCT-ST97 IND -0.77 EPTA92 10714 10727 GESTIELLE LIQUIDITÀ 11538 11581 FIDENZA VET 1175 586 GEROLIMICH 516 -0 38 PININFRPO 6785 -2 37 SONOELSPA 1086 -0,55 GESFIMI INTERNAZIONALE 10236 10334 GIARDINO 10179 10184 CCT-LG93IND 100 0.05 CCT-ST98 IND GESTICREDIT FINANZA IMI 2000 16686 16812 MARANGONI 2570 000 GEROLIM R P 400 256 PININFARINA 6350 -0.94 S0RIN8I0M 3526 -1.12 95,3 -0.31 11520 11892 INVESTIRE GLOBALE 10043 10139 INTERBANCARIA RENDITA 20257 20428 NORDMIX 10606 10774 LIRE PIÙ' 12883 12913 PROFESSIONALE INTER 11604 11976 MONETARIO ROMAGEST 11617 11874 INÌIIIM^^^ ROLOINTERNATIONAL 10828 1092? PERSONAI FONDO MONET 13672 13729 SVILUPPO EUROPA 10613 10728 PITAGORA 10002 10083 CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO INDICI MIB ORO E MONETE ARCA BB 21181 21773 PRIMEMONETARIO 14960 14998 AUREO 11715 18108 RENDIRAS 14594 14832 India vilcreprtc var % AZIMUT BILANCIATO 11571 11755 ROLOMONEY 10108 10120 CENTR0B.BAGM96e.5% 97 97 MAGNMAR-95CV6% 86.3 69,5 MEOIOB-SNIATECCWV. 96,5 (Prezzi Informativi) d«naro/lelt*ra Titolo mi prec 807 AZZURRO 17988 18498 SOGEFISTCONTOVIVO 11483 11603 MEDIO B ROMA04EXW7% 170,9 ME0I08-UNICEMCV7% 88.9 INDICE MIB 809 •0.25 CENTRO B-SAF 96 8,75% 93.4 90.5 189.96 68.5 BCAS PAOLO BRESCIA 2680 ORO FINO (PER OR) 13000/13200 BNMULTIFONDO 9789 9976 VENETOCASH 11403 11479 ALIMENTARI m 891 058 MEOIOB-BARL94CV8S 90.7 91.1 MEOIOB-VETR96CVS.5% 89,5 94 AZFS 85/96 2A INO 104.50 104,70 BNSICURVITA 12360 12681 CENTR0B-SAFR968,75% 88 94.9 C. RISP BOLOGNA 23600 ARGENTO (PER KG) 147800/155800 ASSICURAT M 848 035 CAPITALCREOIT 11764 12079 ME0I0B-CIRRISC07S M0NTED-87/92AFF7S 883 97,2 98.5 CAP1TALHT 13742 14098 •STERI CENTROB-VALT94IO% . 104.9 108 AZFS 86700 3A INO 103.00 102,50 BCO S.QEM. S.PRO. 124600 BANCARIE 742 742 000 STERLINA VC 98000/104000 FONOITALIA 89 834 ME0I0B-CIR RIS NC 7% 92,2 95 OPERE BAV-87/93CV8S 97 99 CAPITALGEST 16386 16766 84,10 CIGA-86/95CV9% CAATEOIT 7S1 795 -050 93 94 STERLINA NC(A 74) 102000/106000 CISALPINO BILANCIATO 13299 13444 I^TERFUND 51 143 *e.'7 MEDIO B-FT0SI97 CV7% 89 IMI82/»33R215% 211.60 211.00 CEMENTI 582 582 000 92.0 PACCHETTI-90/96CO10% 92.35 COOPRISPARMIO 9829 9998 INTtRN SEC FUND 37 803 24,40 EDISON 88793 CV 7% 106.2 108 FINCOMI0 STERLINA NC(P 74) 100000/106000 CHIMICHE 657 859 •023 MEDI0B-ITALCEMEXW2% 917 92.3 PIRELLI SPA-CV9.75K 95,8 94.9 CORONA FERREA 11692 11824 CAPITALITALIA 41 202 37.06 EURMETI.Mr94CV10% 97,5 985 CREDOP030-D355% 100,00 98.80 COMMERCIO 819 831 •144 KRUQERRANO 416000/435000 C T BILANCIATO 10382 10740 MEDIOLANUM 37 447 33,88 MEOIOB-ITALG95CV6% 102,5 102.5 RINASCENTE JWCV8.5S 94 100 BILANCIATO 38 03" 23,26 COMUNICAI EPTACAPITAL 10773 10935 EUROMOBIL-66CV10S 97.8 97,25 METALMAPELLI m 778 000 60 PESOS MESSICANI 600000/530000 MEDI0B-ITALM0BCV7K 107,5 109 SAFFA 87/97 CV 0.5% 105,9 113 CRE00P AUTO 788% 78,00 80 30 EURO ANDROMEDA 17907 18341 TERM MONETARIO 248 117 168,86 ELETTROTEC 977 973 041 BONDOBBLIO 104,21 FERFIN-B8/93EXCV7V. 97,25 LASER VISION 20 DOLLARI ORO 4<0000/500000 EUROMOB CAPITAL F 11980 12224 181 449 ME0I08-LINIFRISP7% 95 SERFI-SSCAT96CV8% 111.3 108 FINANZIARIE 783 789 •oro EUROMOB STRATEGIC 10711 10932 ITALFORTUNE A 51863 48,08 IMI 88/93 30 PC0 INO 961 ENEL 64/93 3A 113.10 113,80 WAR GALILEO 1900 ME0I08-METAN93CV7K 107,3 110 SIFA-8S/93CV9% 100 101.25 IMMOBILIARI 710 716 464 MARENGO SVIZZERO 77000183000 FONDATT1VO 10223 10601 ITALFORTUNC 6 13484 11,98 ITALFORTUNE C 14 058 12,49 IMI-NPION93WIND 1112 WAR LASER VISION A 1480 MECCANICHE Sii 902 •111 FONDERSEL 27881 78715 1133 ME0I0B-PIR96CV6 5% 922 92 SIP86/93C07% 97 MARENGO ITALIANO 80000/66000 ENEL 85/951A 103,60 103,50 FONDICRI2 10489 10489 ITALFORTUNE D 16 219 10,60 MINERARIE 873 888 081 WARERIDANIA 1450-1500 IRI-ANSTRAS95CV8% 88.7 90 ME0I0B-SIC95CV EXW5% 81.5 84,5 S0PAF-8«/»2C07% 98.5 MARENGO BELGA 77000/63000 FONDINVEST 2 16243 18603 ITALUNION 27 128 73.73 TESSILI 908 915 •077 ENEL 66/01 INO 103.40 103,90 FONDO AMERICA 15402 16499 FONDO TRE R 47 067 ITALOAS-90/96CV10% 102.56 102 2 ME0I0B-SNIA FIBRE «•'. 941 95.1 ZUCCHI-86/»3CV9% 140 WAR GAIC RISP 170 6 DIVERSE 814 818 449 MARENGO FRANCESE 77000/80000 FONDO CENTRALE 14827 15198 RASFUND 36 960 Y10 l'Unità - Mercoledì 22 luglio 1992 24 mesi interessi zero La redazione ò in via dei Taurini, !9 sul prezzo di listino 00185 Roma - telefono 44.490.1 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 fO/Qti^ LANCIA ROMA e dalle 15 alle ore 1 Colosseo Il 22 settembre comincerà il restauro I commercianti hanno chiuso le serrande del negozi È stata fissata per il 22 settembre l'apertura del primo cantie­ re per i lavori di restauro del Colosseo. Lo ha annunciato ieri dalle 11 il direttore del ministero dei Beni Culturali, Francesco Sisin- alle 11,10 ni, al termine della prima riunione della commissione scien­ di ieri per tifica consultiva istituita dal ministero per affiancare la so­ esprimere la printendenza archeologica di Roma nel restauro del Colos­ propria rabbia seo. I lavori saranno eseguiti con il finanziamento di 40 mi­ contro la mafia liardi da parte della Banca di Roma Nella nunione di len la A destra, commissione è stata insediata ufficialmente. Presidente è il la marcia dei sopnntendente archeologico di Roma, Adriano La Regina. Segretario è Claudio Mocchegiani, attualmente vicerespon­ poliziotti su sabile del Servizio tecnico di archeologia subacquea e che Montecitorio, per dieci anni è stato responsabile del Colosseo per conto l'altra sera della soprintendenza archeologica. La creazione di un ar­ chivio che raccolga la documentazione sui risultati delle ri­ cerche preliminari svolte finora è un'altra delle decisioni prese dalla commissione.

Campoleone Il deragliamento di una lo­ comotiva nella stazione di Deraglia Campoleone, tra Roma e La­ una locomotiva tina, ha paralizzato ien mat­ tina per alcune ore il traffico e Nessun ferito ferroviario tra Roma e il sud. Dopo h SÙBge dì Palermo ^ 11H segnale ai vigili via radio: motori spenti, metrò e bus bloccati, giù le saracinesche Tutti i treni tra Roma e Napo- «««••""""«««««««""""•««"""""""""«««««•«"•» |i, sia via Forrnia che via Cas­ -^_^^____ Visite dei lavoratori a poliziotti e carabinieri, sit-in spontanei. La città condanna la mafia sino, sono rimasti femu alle stazioni di Roma e Napoli pro­ vocando ritardi e disagi notevoli. L'incidente non ha causato feriti, essendo deragliata soltanto una elettromotrice in ma­ novra, ma ci sono volute diverse ore per nattivare i binari. Il che ha costretto migliaia di passeggeri a bivaccare per gran parte della mattinata all'interno della stazione Termini. Riattaccata È durato dieci ore l'interven­ to di microchirurgia cui è una gamba stato sottoposto al Cto un a un bambino bambino di 9 anni. Carlo Cenone, di Pontecotvo in Roma sì ferma, in silenzio di 9 anni provincia di Fresinone, per il ricongiungimento della ^^^^~*™^^^ gamba destra che gli era sta­ Ore 11 :la città si ferma II segnale arriva ai vigili via visamente apparso uno stri­ ta amputata in un incidente stradale avvenuto domenica se­ radio: auto e moto spengono i motori, metrò bloc­ scione: «Falcone, Borsellino, ra. Un'auto, condotta da Alessandro Curti di 19 anni, era cati nei tunnel, bus fermi agli incroci, serrande dei agenti di polizia e giudici in uscita di strada schiantandosi contro un muretto sul quale si Auto ferme per trincea, grazie di esistere». E trovavano Carlo Cerrone ed altri due suoi coetanei. Nel vio­ negozi abbassate. La capitale si stringe a Palermo in poi ancora i telegrammi: pri­ lento urto il bambino aveva subito la parziale amputazione un minuto di silenzio totale, come lo stesso sindaco un minuto. mo fra tutti quello dei detenuti dell'arto. Il piccolo è stato immediatamente trasportato al. aveva chiesto. Poi sit-in spontanei, visite d< '. lavora­ Sotto, la del carcere di Rebibbia. «Que­ l'ospedale di Pontecorvo e da qui trasferito al Cto di Roma, tori nei commissariati e nelle stazioni dei carabinie­ fiaccolata di sti attentati - hanno scritto i dove tre equipe mediche hanno eseguito l'intervento chirur­ ri. Roma condanna la mafia. P.za Navona detenuti al ministro dell'Inter­ gico giudicato tecnicamente riuscito. Ora bisognerà atten­ no - offendono le nostre co­ dere una settimana per accertare la piena riuscita dell'ope­ scienze e generano sconforto razione. e dolore nelle nostre famiglie. ANNATARQUINI L'emergenza richiede risposte Delitto del Trullo Dal giorno in cui il «Mon­ efficaci contro i reali responsa­ chetto» è crollato morto in •1 II via è arrivato per radio to lanciato ieri dal presidente bili affinchè a pagare, come Identificato mezzo alle erbacce, tra i pa­ dalla centrale operativa dei vi­ stesso della Confcommercio, sempre, non siano i detenuti l'assassino lazzi del Trullo, Antonio gili urbani. Alle undici in pun­ Pietro Morelli. Ferme le farma­ che da anni disperatamente Fonso è scomparso. Gli inve­ to, i quattromila uomini della cie, i bar, i negozi di abbiglia­ cercano di ridare un senso del «Monchetto» stigatori della prima sezione polizia municipale in servizio mento. I lavoratori della Cgil umano e sociale alla loro vita». della squadra mobile, diretti per strada hanno alzato le loro del Lazio sono scesi in piazza Anche Viterbo ha commemo­ rato il Giudice Borsellino. Ieri da Nicolò D'Angelo, lo han­ palette rosse. Un segno con­ dando vita a sit- in improvvisa­ mattina i cosigli comunale e no identificato come il probabile assassino di Francesco venzionale e il traffico si è pa­ ti. I dipendenti delle poste e provinciale si sono riuniti con­ Mazza, ucciso al Trullo il 14 luglio scorso. L'omicidio, come ralizzato, di colpo. I conducen­ dei telefoni aderenti alla Filpt giuntamente nel palazzo dei era stato ipotizzalo fin dal primo momento, sarebbe stato un ti degli autobus, delle auto e Cgil hanno invece voluto dare Pnori per commemorare le vit­ regolamento di conti per una partita di droga non pagata. motorini hanno spento i moto­ un segno concreto della loro time della strage di Palermo. Antonio Fonso, 39 anni, della provincia di Avellino, è sparito ri, I negozianti hanno abbassa­ presenza ai colleghi degli Mentre gli agenti hanno depo­ dalla sua casa del Trullo proprio dalla sera di martedì 14. La to le saracinesce, le persone agenti uccisi. Si sono recati nei E gli agenti sto una corona d'alloro ai pie­ mobile non esclude comunque che anche altre persone che passegiavano per strada diversi commissariati di polizia di del monumento che ricorda possano essere coinvolte nell'omicidio. sono rimaste mute per un atti­ e nelle stazioni dei carabinieri le vittime della polizia e hanno mo. Ferma la metropolitana, più vicine al loro posto di lavo­ si ammanettano poi dato vita a un lungo corteo Appello Mfd Il Movimento Federativo De­ fermi i treni, gli uffici. Per un ro per consegnargli mazzi di che si è concluso con un sit-in mocratico ha chiesto al pre­ minuto Roma è rimasta in si­ fion. Un gesto piccolo, che è silenzioso sulla piazza de) Co­ alla Regione sidente della Giunta regio­ lenzio in segno di lutto. Ses­ stalo però molto apprezzato mune. Intanto, questa sera so­ «Non fermate nale, al preletto di Roma e santa lunghissimi secondi per dalle forze dell'ordine. So­ al Viminale no previste veglie a Fiumici­ all'Aci che venga «scongiu­ ricordare le stragi di malia. spensione del lavoro per dieci no, presso il parco Cetorelli, a l'eliambulanza» rata» la sospensione, previ- Tutta la città ha rispostoall'ap ­ minuti anche nelle sedi di Cisl Viterbo e Lattaia. Mentre la sta a partire dal 23 luglio, del pello del sindaco Franco Car­ e Uil. «Bisogna fare le giunte - •• Chiedono prevenzione e mezzi, meno scorte inutili e Sinistra giovanile terrà un di­ ""™"™^^^^^^^^^^^ servizio di Eliambulanza. Il raio e dei sindacati, senza ha detto Guglielmo Loy, segre- qualcuno che garantisca I livelli minimi di sicurezza. Anche battito nella sede della Casa Mfd altrimenti prenderà «in considerazione anche delle ini­ esclusioni, dai palazzi della tano generale della Uil di Ro­ oggi gli agenti delle scorte romane hanno protestato per dire della cultura, a largo Arenu- ziative in sede legale per tutelare i diritti dei cittadini». «Que­ politica ai semplici negozianti, ma - Ristabilire la legalità». La basta con il sangue dei poliziotti. Il giorno dei funerali in di­ la.26. st'assurda vicenda - ha detto il segretario regionale del La­ al personale medico, agli uffici giunta regionale del Lazio ha retta Tv dei loro colleghi uccisi dalla mafia, si sono amma­ zio del Movimento, Giustino Trincia - è emblematica di nettati davanti al ministero dell'Interno. Una reazione più giudiziari. «Nelle strade c'è sta­ invece invocato come atto di La manifestazione anti- quell'emergenza estate che puntualmente ogni anno è ca­ to il silenzio assoluto - raccon­ solidarietà concreta la convo­ «rumorosa» delle altre, che hanno scelto di fare sfidando il ratterizzata da quell'insieme di situazioni di caos, di abban­ codice che impone loro il silenzio e nega il diritto di sciope­ razzista è stata' rinviata. Il tano i vigili - . La gente ha ca­ cazione urgente di una riunio­ comitato promotore della ma­ dono e di sofferenza inutile che va a danno dei cittadini co­ pito». ne stTaordinaria della Confe­ ro. «MI ammanetto io che sono una persona onesta - ha det­ nifestazione- spettacolo «Chi muni». Per Trincia la crisi politica alla Regione «non può le­ Le iniziative di solidarietà renza dei presidenti delle re­ to uno di loro, ispettore di polizia - perchè c'è chi ci costrin­ non ha memoria non ha futu­ gittimare né tanto meno giustificare l'omissione dell'ordina­ gioni. ge a togliere le manette a tante persone disoneste, legandoci ro» indetta per domani sera ria amministrazione da parte della Regione Lazio soprattut­ con le vittime della malia si so­ cosi le mani di fronte ai criminali». Son rimasti 11 per ore, no susseguite per tutta la gior­ Accanto alle proteste ufficia­ dalle associazioni antirazziste to quando c'è di mezzo la dovuta assistenza sanitaria ai cit­ nata. Dal centro alla periferia li ci sono state anche le mani­ mentre altri colleghi mettevano in atto diverse forme di pro­ contro l'antisemitismo e l'esi­ tadini». tutti hanno dato il loro contri­ festazioni estemporanee fatte testa. Sempre ieri mattina una ventina di pattuglie ha percor­ stenza di gruppi nazifascisti, da semplici cittadini che han­ so via del Corso con le sirene spiegate e i fari accesi. In due ha rinviato l'iniziativa a settem­ Un incidente durante la pn- buto: i commercianti della ca­ caserme invece alcuni agenti si sono autoconsegnati duran­ Monta Ito pitale hanno abbassato le sa­ no voluto far sentire la loro vo­ bre. La decisione è stata presa Incidente ma prova tecnica a gas me­ racinesche dei negozi per die­ ce. Ieri mattina, dalle finestre te l'orario di riposo e autosopsesi dal vitto. per non far coincidere l'inizia­ tano di uno dei turbogas del­ ci minuti, dalle il alle 11.10. del museo Pallavicini, proprio tiva con il giorno dei funerali alla centrale la centrale di Montalto di Ca­ Un appello questo che era sta­ davanti al Quirinale, è improv- del giudice Borsellino. stro si è verificato ieri ed ha dell'Enel provocato la rottura dei giunti elastici dell'impianto. ^^™""™"^^^^ Lo ha reso noto la direzione Alta Moda. Alla seconda giornata delle sfilate romane i due stilisti scelgono il classico dell'Enel precisando che l'incidente è stato provocato da una «sovrappressione», ma senza provocare alcun danno Ancora ricordate le vittime della criminalità. Domani la serata di gala a Trinità de' Monti agli operai impegnati nell'operazione. L'incidente ha gene­ rato un forte boato che si è sentito a diversi chilomentri di di­ stanza. Il tratto di condotta saltato è quello tra la turbina del­ la centrale e la ciminiera, che ora dovrà essere sostituito I sindacati intanto per questa mattina hanno indetto un'as­ semblea per discutere suj eventuali provvedimenti da pren­ Curiel-Bandini, elogio del tailleur dere. Del caso e delle cause che hanno provocato l'inciden­ te stanno ora indagando i carabinieri di Viterbo, n'tre ai tec­ nici della centrale. Ancora brevi e commossi silenzi orlano le sfilate bergo, dove l'aria condizio­ prendere la laurea come ar­ ampie gonnelle scese fino al­ della seconda giornata di alta moda. Ma i fatti di Pa­ nata si applica manualmente chitetto) e che predilige gli la caviglia, mentre la notte lermo non oscurano la serata di gala a Trinità de' sventolando improvvisati orli e le maniche, arricchite elegante riavvital e vesti in tu­ ANDREA UAIARDONI ventagli. O per i toni minori da ricami di jais. Casti i colo­ bini morbidi dai grandi spac­ Monti, dove giovedt si svolgerà la passerella con Fer- di un'alta moda un po' pro­ ri, con il celeste che si sposa chi, spenge gli squilli di colo­ ré, Armani, Valentino e altri 12 giovani stilisti di que­ miscua che mescola stilisti di al grigio o ai tortora per un re in argenti e ottonati o ri­ ste sfilate romane. Sulle passerelle di ieri, i tailleur di varia calibratura. Meglio allo­ autunno chiaro, senza esplo­ chiamando il nero d'obbligo. Bandini e della Curiel, mentre Balestra sceglie una ra questa seconda giornata sioni cromatiche. I bene in­ Un occhio alle trasgressio­ Sono serata sul tetto del Palazzo dei Congressi all'Eur. all'insegna di una sobria pu­ formati avvisano che am­ ni del colore e uno al décor passati 456 rezza (mentre scriviamo pe­ monta a circa trecento milio­ della sfilata, Lucio Antonucci giorni da ro sta per andare in passerel­ ni il costo della sfilata di que­ mette in campo la vezzosa e quando II la Giovanni Torlonia che fu sto giovane stilista che ha nota modella Pat Cleveland. consiglio ROSSELLA BATTISTI celebrato per scandalo la avuto come madrina d'ecce­ Più attrice che Indossatrice, comunale scorsa collezione) con i tail­ zione la cantante americana Pat conquista applausi a ogni ha deciso di nV Seconda giornata di al­ giovedì 23 alle 20,40, npresa leur di Francesco Maria Ban­ Amii Stewart, che peraltro 6 pie' sospinto sulla passerella attivare una ta moda, orlata ancora di un in diretta su Raiuno. Chiama­ dini e quelli intramontabili di linea varila breve silenzio prima delle sfi­ sua affezionata cliente. con un sigaro fra le mani, il ti sulla passerella anche do­ Raffaella Curiel. Bandini, che Tanti tailleur, come da tra­ bolerino rosso e la cinta di antitangente late. Un omaggio commosso dici fra i giovani stilisti di que­ a di aprire per la strage di Palermo che a soli 27 anni è alla sua sesta dizione, per la Curiel, che si lunghi fili di cuoio a gaucho ste sfilate romane, mentre sfilata, va sul classico. Le sue d'alta moda. Trasmettendo sportelli par ha ombrato effervescenze sbizzarrisce a proporli in tutti l'accesso l'ansia presenzialista non di­ variazioni su tailleur si ac­ i modi con una cura artigia- finalmente un po' di vivacità mondane e spento le luci sul­ minuisce. Su 800 posti in to­ del cittadini l'inaugurazione a via Borgo- contentano di giocare con nalissima e d'alta sartoria per elegante ai défiles e a una agli atti del gnona. Non quelle.tjerò, del­ tale sono state 700 le richie­ inserti geometrici di colore, le rifiniture. La donna-Cunei collezione scattante, ricca di Comune. la serata di gala a Trinità de' ste di non addetti ai lavori ar­ lasciando intatta la gonna ama i pomeriggi d'autunno, azzardati mélanges di rossi e La linea Monti: sopravvissuta alle po­ rivate alla Camera dell'alta semplice, scesa sul ginoc­ passeggiando in giacche jac­ fucsia, viola e celesti. Contra­ anti-t«ingente lemiche degli stilisti esclusi e moda per partecipare alla chio e la giacca leggermente quard dai toni caldi delle fo­ sti che si ripetono anche nei è stata attivata recuperato in corner il trio manifestazione. avvitata dal profondo scollo glie cadute. Marroni, verdi e tessuti abbinando giacconi dopo 310 giorni. magico Ferré, Armani, Va­ Meno affollamento invece a v. Un'architettura di linee arancioni che si accendono di castoro ad abitini-voile di Manca tutto il resto che tradisce le ascendenze in serata in gialli canarino, chiffon e pizzo, leggeri come Un modello dello smista Francesco Maria Bandini lentino, «Donna sotto le stel­ per le sfilate. Sarà per il caldo le» si svolgerà come previsto appiccicoso delle sale d'al­ del giovane stilista (sta per verdi smeraldo, sventolati in un soffio di vento. PAGINA 24 L'UNITÀ ROMA MERCOLEDÌ 22 LUGLIO 1992 È morto Gigi Pepe La crisi in Campidoglio La sinistra socialista No comment di Carraro «apprezza l'apertura» del Pds AGENDA giurista Ipri © minima 20 sull'assenza dei democristiani Continua nello scudocrociato ^P massima 33 Oo"0Ì il sole sorge alle 5,54 Consiglio rinviato a venerdì l'alchimia degli assessorati V / 1 e antifascista - 5S e tramonta alle 20.38 È morto Gigi Pepe, il magistrato che a Roma dal '39 i TACCUINO I contribuì alla resistenza al nazifascismo con con Strage di Palermo: contro la mafia. Incontro-dibattito Bufalini, Ingrao, gli Amendola, Trombadori. A lui, della Sinistra giovanile presso la Casa della Cultura, in largo intellettuale, la responsabilità del «lavoro operaio» Arenula 26. Partecipano Massimo Brutti, Nando Dall.) Chie­ del Pei al Poligrafico, alla Fatme, all'officina del gas. La De diserta il consiglio sa e Tano Grasso. Dopo la Liberazione, prima in Cgil con Roveda, poi Strage di Palermo: contro la mafia e 11 sistema di pote­ re che la copre. Incontro pubblico sul tema oggi, alle con Togliatti al ministero della Giustizia. Un impe­ 10.30, a Palazzo Valentini - via IV Novembre, 119/a. L'ini­ gno costante e discreto nella società civile. ziativi" e promossa dal Forum regionale della «Società civi­ le». Dalle donne proposte programmatiche per la Sini­ La Quercia sprona il Psi stra. La presentazione pubblica del programma delle don­ OKMQIO FRASCA POLARA ne del Pds si terrà domani, alle 18, presso la sede del Centro •• Se n'è andato in silen­ Breda, alla Fatme, al Gaso- La De ha tenuto il punto e ha disertato l'aula. Un al­ che il segretario romano dello Un apprezzamento per la sono le condizioni per chia­ nlomia dello Stato -via della Vite,13 -. Ai lavori, che saran­ zio, quasi nel timore che la no introdotti da Livia Turco, responsabile femminile nazio­ metro. Non è una stagione tro consiglio comunale a vuoto ma Carraro, anche scudocrociato riesce ancora,' nuova posizione del Pds «che mare la nuova giunta "del sin­ nale del partito, parteciperanno Elena Cordoni e Laura Pen­ sua morte potesse creare di­ facile: non solo per l'oppres­ se cauto, sembra convinto di essere in dirittura d'ar­ nonostante lo scontro a livello elimina l'errata pregiudiziale daco". C'è un braccio di ferro nacchi, della direzione del Pds, Marco Geri, economista del sturbo. E cosi solo gl'intimi siva presenza fascista ma an­ rivo: «Spero che venerdì ci sia una situazione diver­ regionale tra sbardelliani e an- al sindaco Carraro» è stato fat­ tra la de e il psi e soprattutto tra Cespe, Silvia Barbieri, senatrice, Anna Serafini, coord matri­ hanno saputo che Gigi Pepe, che per i tentativi di divisione dreottiani, a tenere la situazio­ to ieri da due assessori sociali­ le correnti inteme alla de sugli ce del Gid. a sinistra (il gruppo di «Ban­ sa», ha detto. Tra oggi e domani l'alchimia delle de­ classe 1915, una figura origi­ ne sotto controllo. La soluzio­ sti uscenti, il «delluntiano» assessorati, una classica lotta Corsi di omeopatia. Sono aperte le iscrizioni alla scuola nalissima di intellettuale or­ diera rossa» con il giornale leghe in casa de produrrà la soluzione. Il Pds: «L'au­ ne per una «resa onorevole» di Gianfranco Redavid e il «quer­ per la spartizione degli incari­ superiore di Omeopatia per l'anno accademico 1992/93. I ganico (come si diceva una •La scintilla»). Gigi ha il pol­ la deserta testimonia un fallimento». La sinistra psi: Carraro sarà la De ad indicarla. elano» Gerardo Labellarte. 1 chi. Nessuna novità». All'inter­ corsi, di durata triennale per medici, veterinari e studenti volta), è spirato in una afosa so fermo, ed una grande fan­ «Con questa De nessuna svolta è possibile». Per garantire la panacea della due esponenti socialisti affer­ no del Pds c'è comunque una dell'ultimo anno, e biennale per farmacisti, si tengono nelle domenica di luglio tra le tasia: che gli consente di sta­ rotazione totale i capicorrente mano che «è certto comunque certa diversità di vedute sul città di Roma, Napoli, Bologna, Milano e Trento con inizio braccia della sua Liliana. bilire, attraverso Adriano Os­ de oggi e domani costruiranno che una ripresa della collabo­ senso da dare all'iniziativa del­ ottobre-novembre Gli interessati possono nvolgersi alla sicini, i primi contatti con gli alchimie delle deleghe tali da razione con questa de non la' Quercia stessa. Quella che i S.M.B. Italia - Casella postale 13, 00040 Pomezia-Roma; tei. Intelligenza vivacissima operai del movimento catto­ applicata al diritto, sceglie CARLO FIORINI accontentare tutti gli appetiti. può produrre una svolta e un delluntiani ieri hanno letto po­ 9120898-. lico •cooperativista-sinarchi- Gerace ad esempio potrebbe rinnovamento» e chiedono a sitivamente come la caduta nel '39 la strada dell'opposi­ co» che diventerà poi il movi­ •• Alle 6 e mezza Carraro provocare altri irrigidimenti in zione attiva al fascismo in perdere la delega al Piano re­ Carraro «una iniziativa lungi­ della pregiudiziale su Carraro I NEL PARTITO I mento dei cattolici-comuni­ ha fatto la conta dei presenti. casa de ha semplicemente golatore ma, in questo caso mirante, che sì prefigga vera­ il segretario del Pds Carlo Leo­ quel giro di giovani universi­ sti. Trentasette, troppo pochi per detto: «Ognuno si connota co­ FEDERAZIONE ROMANA tari (Pietro Ingrao, Mario All­ aprire la seduta e il sindaco ha me meglio crede, non voglio tutto un possente pacchetto di mente la formazione di una ni ha voluto precisare che non Alla fine del '42 viene arre­ urbanistica sarà nelle sue ma­ giunta del sindaco, che segni il significa «aprire a Carraro» ma Festa de l'Unità Villa Gordiani: c/o Parco Taverna ore 19 eata, Antonello Trombadori) tirato un sospiro di sollievo. La giudicare gli altri». A sciogliere dibattilo «Se sarà femmina si chiamerà Futura» (C. Manci­ che avevano presto rinuncia­ stato e deferito al Tribunale ni. passaggio dal vecchio al nuo­ semplicemente una sfida al Psi speciale. Ma, prima che fini­ presenza di quattro consiglieri la crisi dovrebbe essere, giove­ na). to alla strada deU'«entrismo» in più avrebbe reso più difticile dì prossimo, una riunione del La direzione romana del Pri vo». Il Pds, che subito dopo perché rompa con la de di Vili Unione circoscrizionale: ore 16 c/o Federazione nei Littoriall. Nel '41 l'adesio­ sca l'istruttoria a suo carico, al primo cittadino fare i conti gruppo e della direzione dello ha ribadito che e necessario l'appello andato a vuoto ha Sbardella. Nel corso della con­ arriva il 25 luglio ed è libera­ (via G. Donati, 174) riunione della Segretena dell'Unione ne al Pei e la presenza attiva con la vistosa assenza di tutti i scudocrociato nella quale si far «ruotare» gli assessori nei convocato una conferenza ferenza stampa gli esponenti circoscnzionale (A. Scacco, W. Tocci, M. Pompili). to. 1 suoi rapporti con la clas­ consiglieri democristiani. «Spe­ stabiliranno le «rotazioni» so­ stampa, ha allargato l'appello della Quercia hanno anche .in un nucleo che compren­ se operaia romana io portan loro incarichi, una posizione Festa de l'Unità XI circoscrizione: ore 18.30 spazio di­ deva anche Bufalini, Antonio ro che venerdì - ha detto il sin­ stenibili per lo scudocrociato. sulla quale continuano ad es­ già rivolto al Psi di dar vita ad spiegato che il gruppo dirigen­ battiti «Quale sinistra per Roma». Conduce Maurizio Sandri. dritto alla Cgil, come segreta­ daco lasciando l'aula - si regi­ una «giunta del sindaco» senza te romano non condivide e re­ Amendola, Onofri, Leporatti. rio di Roveda. Poi a vincerla è Tenere il punto ieri è stalo sere attestati anche gli altri Partecipano: Renato Nicolini, Massimo Scalia, Sandro Del Aloisi, i fratelli Giolitti. Qui, stri una situazione diversa da per Pietro Giubilo un segno di «nuovi acquisti» di Carraro, l'in­ la De anche ai repubblicani,a i puta sbagliata la scelta fatta Fattore, Paris Dell'Unto. la sua esperienza giuridica: quella di oggi. Mi auguro che liberali, all'indipendente For­ dal Pds in I Circoscrizione di nella clandestinità, un ele­ dai ranghi della magistratura «determinazione», un messag­ dipendente Enzo Forcella, gli Avviso: oggi alle ore 20 c/o Federazione riunione del gnip- mento decisivo per la forma­ almeno si inizi il dibattito». Car­ gio esplicito a Carraro a non Antiproibizionisti, i verdi rifor­ cella. «La non presenza orga­ entrare in una maggioranza po di lavoro sul programma per la conferenza cittadina. viene subito destinato al ga­ raro non ha voluto commenta­ scavalcarlo. E l'aver ottenuto nizzata della de è soprattutto che parte dalla de e arriva a ri- Avviso: Per sopravvenuti impegni del Consiglio Comunale zione politica e culturale di binetto di Palmiro Togliatti re l'assenza dei consiglieri del­ misti e che è stata posta per Gigi Pepe: il rapporto con gli un'assenza dall'aula di tutti i primo e nel modo più fermo la dimostrazione - ha detto fondazione e che lascia fuori la riunione della direzione federale, prevista per il 24 luglio è che ha assunto la responsa­ lo scudocrociato, per evitare di momentaneamente sospesa. operai comunisti, con tem­ bilità del ministero della Giu­ consiglieri de indica anche dal liberale Paolo Battistuzzi. Goffredo Bettini - che non ci soltanto Psi e Msi. pre di uomini come Pompilio UNIONE REGIONALE stizia. Unione Regionale: in sede venerdì 24/7 ore 9.30 incontro Molinari e Roberto Forti che Prima con l'epurazione, del Pds con le lavoratrici e i lavoratori dei setton e delle tanta parte costituiscono an­ poi con l'amnistia, per le sua Crisi alla Regione. Il Pds: «Se non si convoca subito il consiglio, occupiamo l'aula» aziende in crisi di Roma e del Lazio per la difesa dei livelli cor oggi della memoria stori­ mani passano pratiche deli­ occupazionali del tessuto produttivo industriale, per una ca del partito romano. catissime. Poi, con la rottura nuova politica economica e sociale. Introduce F. Cervi Coor- È cosi che, dopo la prima dell'unità nazionale, Pepe dinalore dell'Esecutivo regionale del Pds del l-azio Interven­ ondata di arresti e nel quadro toma a fare il giudice. Ci re­ gono: A. Pizzinato capogruppo Pds della Cumm.ne Lavoro di una lenta ripresa dei con­ sterà vent'anni, tra difficoltà E alla Pisana i tempi si allungano della Camera; U. Mmopoli della Direzione naz.le e resp. In­ tatti, Gigi Pepe passa dal la­ d'ogni genere e peregrina­ dustria; parlamentan del Lazio, consiglien regionali, provin­ voro di organizzazione tra gli zioni continue: il rinnova­ ciali, comunali, dirigenti delle organizzazioni di partito e del intellettuali alla responsabili­ mento della magistratura lo sindacato. tà del «lavoro operaio» in cit­ vivrà da avvocato. Mettendo «Senza governo per la guerra in casa de» Federazione Castelli: Albano ore 18 Cd su bteriuo politi­ tà, con Giannie Dario Pucci­ la sua intelligenza e la sua co ed economico Festa de l'Unità, (Oroccini); lotteria di ni, con Marco Cesarinol Sfor­ curiosità sempre al servizio La soluzione della crisi alla Regione rischia di essere genza dei problemi che atten­ ne della nuova giunta. «Il ter­ settimane - racconta Vittoria Torvaiamca 1185;0075; 5207;4684; 3699; 1014;2737. za: nel Poligrafico (allora a di grandi cause civili e mora­ rimandata a settembre. Ma il Pds annuncia che oc­ dono una risposta: la sanità mine ultimo a norma di statuto Tola - abbiamo trovato una Federazione Civitavecchia: Civitavecchia c/o padiglione piazza Verdi, nel borghesissi- li, da ultimo i nuovi problemi per cui è previsto un deficit di è il 28 luglio - specifica Colle- • concordanza programmatica cucina della Festa de l'Unità ore 18 si terrà l'attivo organizza- mo quartiere Parioli), alla ' legati alla bioetica. cuperà l'aula se non sarà convocato il consiglio cassa che sfiora 14 mila miliar- pardi - se per quella data non con i Verdi e gif Antiproibizio­ . Ilvo della Festa. straordinario che ha chiesto entro il 28 del mese. «Il ' di, l'emergenza rifiuti, il settore sarà ancora fissato il consiglio, nisti, con lJ quali intendiamo Federazione Rieti: continuano feste de l'UrAtà di Magliano tempo stringe, a settembre possono non esserci più delle cave, quello del trasporti, occuperemo l'aula». proseguire a lavorare insieme. eTalocci. soldi per gli stipendi e la sanità si fa esplosiva», dico­ il piano per le aree protette e i Uomini, programmi e meto­ Ma anche Pri, Pli e Psdi hanno Federazione Viterbo: Castel S. Elia Festa de l'Unità. Civitavecchia: raggiunto l'accordo parchi. A settembre, secondo i di nuovi: ecco cosa chiede il espresso rammarico per l'alle- Federazione Froslnone: Boville Emica numeri estratti alla no capogruppo e segretario regionale. Intanto, in pidiessini, si rischia di non po­ Pds. Antonello Falomi, segre­ naza a quattro imposta dai lotteria del 19 luglio: 1) R394; 2) 0533; 3) G05S; 4) 0983, Provincia, documento comune Pds, Pri, Pli e Verdi. ter pagere gli stipendi, mentre tario regionale del partito, è maggiori partiti». Intanto ieri gli 5) R705; 6) 0192; 7)R658;8) N437. fra la Tirrenia e i portuali ci sono già le prime avvisaglie cosciente delle difficoltà che ci antiproibizionisti regionali sui tagli di servizi essenziali. «Il sono per questo cambiamen­ hanno chiesto una rinunzia al­ governo regionale guidato da to. «Ma - aggiunge - le con­ le vacanze per risolvere la crisi. PICCOLA CRONACA l a Accordo raggiunto tra to al seguito passeggeri e gli RACHELE QONNRLLI Rodolfo Gigli ha fallito tutti gli traddizioni sono molte e si E alla Provincia, sempre ieri, Graduatorie per le supplenze nella scnola elementare la società di navigazione Tir­ autotreni trasportati dai tra­ obiettivi ed è stato travolto dal­ possono determinare condi­ Pds, Pri, Pli, Verdi federalisti, e materna. La Cgil scuola del comprensorio Pomezia - Ca­ H II Partito democratico conferenza stampa il, capo­ zioni nuove per una giunta renia e i portuali di Civita­ ghetti del gruppo Ftnmare. la questione morale», ricorda progressista, laica e ambienta­ Arcobaleno e Sole-che-ride stelli - Colleferro comunica che. in occasione della pubbli­ vecchia. I lavoratori, orga­ L'intesa tra Pecorini, ammi­ della sinistra esprime preoccu­ gruppo Danilo Cbllepardi - sa­ Collepardi. Il 30 giugno sono lista basata sui contenuti». «Il hanno sottoscritto un docu­ cazione delle graduatorie provvisorie per aspiranti a sup­ pazione per un possibile pro­ rebbe veramente drammatico scaduti i termini per presentare Pds è pronto ad assumersi re­ mento per nuove regole sulle plenze nella scuola materna e elementare, presso la Cgil di nizzati in impresa, si sono nistratore delegato della Tir­ lungamento della crisi alla Re­ aspettare ancora fino a settem­ un assestamento di bilancio. gare, gli appalti, le forniture, le assicurati per un periodo di renia, e Cozzi, presidente sponsabilità di governo», affer­ Genzano - via Silvestri 158 - tei. 93.90.387 - ò possibile con­ gione fino al prossimo autun­ bre, a causa della resa dei con­ Ora il Pds chiede di non perde­ ma Angiolo Marroni. E c'è in­ nomine negli enti. 11 documen­ sultare le graduatorie e presentare eventuali ncorsi. I.a sede cinque anni tutte le opera­ dei portuali di Civitavecchia, no. «Sette mesi di paralisi del­ ti in casa de tra la corrente an- re altro tempo. Il 13 luglio ha sofferenza verso la formula to ha avuto l'adesione perso è aperta dal li medi al venerdì dalle 15.30 alle 19. zioni di sbarco e di imbarco è stata firmata nel pomerig­ l'attività amministrativa sono dreottiana e gli sbardelliani». chiesto un consiglio regionale pentapartito anche in altre for­ naie anche del capogruppo delle merci, comprese le au­ gio di ieri. già troppi - ha detto ieri in una La Quercia sottolinea l'ur­ straordinario per la formazio­ ze. «Negli incontri delle ultime psi Oliviero Milana. Questa festa de l'Unita è la festa dell'unita.

Roma città senza mura, 1-20 settembre Testacelo, Campo Boario (ex Mattatoio). mROMA MERCOLEDÌ 22 LUGLIO 1992 ROMA PAGINA25 L'UNITÀ

Terracina Latina Dopo i casi del Cral-sanità Sindacalisti in molti Cda Borse di studio L'ex sindaco Protesta e dell'aeroporto di Fiumicino di consorzi e enti E corsi a giudizio per un morto Vento, segretario Cgil Lazio e nei dopolavoro aziendali professionali per tangenti sul lavoro respinge l'accusa di Bertinotti che nella regione sono 250

•I Si è concluso il capitolo M Schiacciato da un pez­ Corsi di formazione professionale d'inchiesta relativo allo scan­ zo di macchinario scivolato Operatrici di amministrazione In ambiente 20 posti. dalo delle tangenti che ha tra­ da un pianale. È morto cosi, ente Regione Lazio, assessorato Industria, commercio e arti­ volto il Comune di Terracina. Il lunedi pomeriggio, l'operaio gianato: requisiti: età compresa tra 18 e 25 anni: diploma di sostituto procuratore della Re­ Edro De Angelis, di 38 anni, scuola media superiore: iscrizione nelle liste di disoccupa­ pubblica di Latina, Giuseppe Troppi miliardi da gestire zione del collocamento. Durata 600 ore. Le domande devo­ dipendente della «Bristol Eu­ Saveriano, ha chiesto il rinvio a no pervenire entro il 27 luglio alla sede della Fidet Coop Un- giudizio dell'ex sindaco di Ter­ ropa» di Sermoneta. Per pro­ ci, via San Solerò 32 - Roma. racina. il democristiano Gio­ testare contro l'ennesimo in­ Assistente di cantiere indirizzo contabilità informa­ cidente sul lavoro, i sindacati tizzata 21 posti; ente Centro formazione maestranze edili vanni Zappone, dell'ex asses­ - sore ai lavori pubblici. Filippo di Latina hanno indetto per requisiti età compresa tra 18 e 25 anni; diploma di geome­ Bemarella, repubblicano, del­ ieri una giornata di protesta. tra o perilo edile; iscrizione nelle liste del collocamento. Du­ l'ingegnere capo del Comune De Angelis stava aiutando gli «Ma i corrotti li denunciamo» rata 800 ore. Scadenza 1 settembre 1992 della cittadina pontina, Luigi operatori di un camion con Tecnico superiore specializzato nella gestione appal­ Di Mauro, e dei due imprendi­ la gru. Erano andati alla «Bri­ Sono molti, troppi anche, i sindacalisti nei Crai e nei nosciuto con il nome di Con­ ti 16 posti; ente Centro formazione maestranze edili - Via tori coinvolti nell'inchiesta. stol» per portare via un mac­ Cda aziendali. «Situazioni che spesso non si giustifi­ siglio d'amministrazione». Monte Cervino, 8 (Pomezia)- Tel. 9145421; requisiti: età Vincenzo Di Cesare e Loreto chinario dismesso. Una parte cano - afferma Fulvio Vento, segretario regionale Nel Lazio ci sono ben 250 compresa tra 25 e 29 anni; laurea in Architettura o Ingegne­ Maragoni. crai. Ecco cosa era avvenuto ria; iscrizione al collocamento da almeno un anno. Scaden­ del macchinario era stata già Cgil - ma l'accusa di essere corrotti non l'accettia­ za 1 settembre 1992; durata 450 ore. 1 cinque, stando a quanto caricata sul camion. Un'altra due anni fa nell'organismo mo. Anzi, gli episodi di corruzione li abbiamo de­ regionale. Voci insistenti Borse di studio accertato dal magistrato nel parte era ancora su un pian- nunciati per primi». Dopo i casi del cral-sanità e del­ Ricerche spaziali 50 posti in sedi varie, ente Agencie spa- corso dell'inchiesta, avrebbero bale. Gli operai stavano avvi­ puntavano ad una cattiva ge­ ciale europeenne; pubblicato su II Sole di 27.4.92 Scadenza intascato tangenti varianti dal cinando il camion, quando il l'aeroporto di Fiumicino, la Cgil respinge le accuse stione. Il sindacato ha eletto 15 settembre 1992. sette al dieci per cento del va­ di aver costruito una «tangentopoli parallela». un esperto commercialista, macchinario è scivolato sul al quale è slato affidato il Laureato numero imprecisato di posti nel Michigan; ente lore degli appalti nel periodo pianale finendo addosso a Aquinas college intcmational; pubblicato su II Sole del compreso nel biennio '90-'91. compito di far luce sulla si­ 27.4.92. Scadenza 15 ottobre 1992. De Angelis e schiacciandolo tuazione. E dall 'accertamen­ Gli appalti sul quale il sostituto contro il camion. L'uomo è Lingua inglese numero imprecisato di posti in Denver, Co­ procuratore ha imbastito l'ac­ MARISTELLA IERVASI to dello stato finanziario è ri­ lorado; ente Bndge intemational school; pubblicato su II so­ cusa riguardano la costruzione morto sul colpo. sultato un disavanzo di oltre le de! 27.4.92.Scadenza31 dicembre 1992. della strada «Stazione-mare», I sindacati hanno chiesto •• Tangenti per dare l'ap­ nità. Alto è anche il bilancio un miliardo di lire. «Non è Scienze sociali 80 posti in vane sedi europee; ente Consi­ per un valore di un miliardo di un'inchiesta perchè venga palto dei bar negli ospedali e annuale degli enti paritetici corretto dire il sindacato è glio d'Europa; pubblicato su II sole del del 27.4.92. Scaden­ lire, l'ampliamento del cimite­ accertata ogni responsabilità mazzette per favorire la con­ (edili e braccianti): 25 mi­ tutto marcio - dice Vento -La za 15 settembre 1992 ro di Terracina, il rifacimento e ribadiscono che anche a cessione di servizi ristoro nel­ liardi solo a Roma, quaranta Cgil ha i suoi gli anticorpi. Architettura/Belle arti numero imprecisato di posti in dell'intero impianto di illumi­ Latina, come nel resto del l'aeroporto di Fiumicino. Co­ in tutto il Lazio. Tant'è che siamo intervenuti Francia; ente Ecole de beaux arts; pubblicato su II Sole del nazione nel centro della citta­ Lazio, la situazione ò diven­ sa succede nel sindacato ro­ Gli iscritti della Cgil sono di attivando gli iscritti a favore del 27.4.92. Scadenza I novembre 1992. dina e i lavori di costruzione tata gravissima, nonostante mano? È polemica dopo l'in­ casa presso enti, commissio­ del commissariamento del Agraria 163 posti in sedi varie; ente Ministero per l'universi­ dei marciapiedi nella piazza tervista della Stampa a Fau­ ni, comitali e consigli d'am­ crai e abbiamo chiesto l'in­ tà e la ricerca scientìfica; pubblicato su CU. I 34B del le ripetute denunce. Nel sto Bertinotti, segretario con­ ministrazione. Un totale di centrale. 1991, tra il capoluogo e la Fulvlo Vento, segretario generale della CglMazio tervento della Regione». 28.4.1992. Scadenza 13agosto 1992. federale della Cgil. Il leader trecento persone. Ma e an­ Economia 384 posti in sedi varie; ente Ministero per l'uni­ • L'indagine del sostituto pro­ provincia, gli infortuni sono che vero che la loro presenza Secondo la Cgil, lo stesso curatore Giuseppe Saveriano è della minoranza di «Essere procedimento sarebbe stato versità e la ricerca scientifica; pubblicato su CU. 134B del stati 12.180, con un incre­ sindacato» ha sparato a zero non ovunque 6 giustificata. 28.4.1992. Scadenza 13agosto 1992. partita in seguito ad una de­ mento del 31,6% rispetto al Stravagante è infatti l'inter­ che comunali ai consigli usato per la vicenda che sull'intera struttura del sinda­ «Siamo stati noi stessi - ha chiama in causa l'aeroporto Lingua Inglese numero imprecisa!o di posti in Denver nuncia presentata da altri im­ 1986. calismo: «Anche il sindacato vento dei sindacalisti nelle d'amministrazione dei teatri, sottolineato Venlo - a cerca­ (Colorado) ; ente Bridge International School; pubblicato su prenditori che avevano parte­ 6 pieno di corrotti. Il sistema commissioni per la pesca in dalla sorveglianza di prezzi e re le prove e a denunciare le di Fiumicino. Nel 1990 alcuni Il Sole del 27.4.92. Scadenza31.12.1992. cipato alle gare d'appalto e Secondo Cgil, Cisl e Uil, da è lo stesso, quello di Tangen­ acque dolci e in acque inter­ tariffe alle decisioni sugli ap­ malafatte nel Crai sanità e sindacalisti aziendali avreb­ Laureato numero imprecisato di posti in Michigan; ente dalle quali, evidentemente, vari anni si registra un conti­ topoli». Dura, ieri, la reazione ne. palti, dalle aziende autono­ nella vicenda dell'appalto bero favorito la concessione Aquinas College International; pubblicato su II Sole del erano stati esclusi a vantaggio nuo aumento degli infortuni di Fulvio Vento, segretario «Si, e proprio vero - spiega me per il soggiorno e il turi­ del bar di Fiumicino». Insom­ dei servizi di ristoro alla Itla- 27.4.1992. Scadenza 15 ottobre 1992 delle ditte che facevano capo sul lavoro. Intanto, i sindacati generale del Lazio: «Quella di Vento - La struttura confede- smo alla gestione del collo­ ma, la denuncia alla magi­ fin di Ciarrapico. Ma Remo Laureato in discipline umanistiche numero imprecisato a Vincenzo Di Cesare e Loreto continuano a reclamare in­ Bertinotti è una pugnalata al­ reale regionale e presente camento, del mercato del la­ stratura dei due casi di corru­ Pimpini, rappresentante del­ di posti in Massachussets; ente Brandeis University, pubbli­ Maragoni. Il magistrato ipotiz­ vano perchè le Usi facciano la schiena. Il sindacato è un nelle situazioni più dispara­ voro e della formazione pro­ zione sarebbe partita dal sin­ la Filt-Cgil, non si lasciò cor­ cato su IlSole del 27.4.1992. Scadenza3i dicembre 1992. za per gli amministratori e per le». Si passa cioè dalla forma­ fessionale. Conclusione: in dacato stesso. rompere. Fece finta di parte­ Medico 180 posti in Canada; ente Canadian Hearth Foun­ un servizio di medicina del corpo sano con pochi germi cipare al comitato d'affari, l'ingegnere capo, oltre al reato lavoro e si preoccupino di fa­ che possono essere vinti, ri­ zione di albi professionali al­ alcune commissioni il ruolo Ma cos'è il crai sanità? dation; pubblicato su II Sole del 27.4.1992. Scadenza 1 set­ di corruzione comune a tutti i la concessione di licenze, del sindacato è discutibile. «Non è un organismo sinda­ raccolse la documentazione tembre 1992. cinque indagati, anche quello re una più attenta opera di mossi». Dovrebbe essere presente e consegnò al sindacato la prevenzione in fabbriche e dalle commissioni barbieri e cale -continua Vento - È un Per informazioni nuolgersi al Od, via Buonarroti, 12 -Tel. dell'abuso in atti d'ufficio. Il Certo, di soldi ne circolano parrucchieri alle scelte di in- con funzioni di sorveglianza organismo associativo costi­ prima rata di una tangente. 48.79.3270 • 48 79.378. Il Centro è aperto tulle le mattine, giudice per le indagini prelimi­ cantieri, con controlli reali e molti. Qualche esempio? C'è veslimento degli enti locali, e non di gestione. tuito da soci lavoratori. Eroga Due persone furono rimosse escluso il sabato, dalle 9.30 alle 13 e ti martedì dalle 15 alle nari, Mario Gentile, ha fissato continui perchè le misure di un giro finanziario di oltre dalla gestione di assicurazio­ Ma l'accusa di aver co­ servizi ricreativi, assistenziali, da tutti gli incarchi e la Cgil 18. l'udienza per il 18 gennaio del sicurezza previste dalla legge cinquecento miliardi di lire ni sociali ai concorsi e ai ser­ struito una «Tangentopoli pa­ turistici ed elegge un organi­ presentò un esposto alla ma­ 1993. vengano rispettate. che ruota intomo ai Crai sa­ vizi. E ancora: dalle bibliote- rallela» non va proprio giù. smo di gestione, meglio co­ gistratura. SUCCEDE A... Stasera alla curva sud dello Stadio olimpico concerto dedicato a Gershwin Trastevere Bella serata di danza Una rapsodia per l'America poi Cocciante

«Gershwin e dintorni», omaggio alla cultura ameri­ i suoi solisti - proprio per loro •si Alla «Festa de Noantri» è -, di preparare veicoli sui quali in programma una elettrizzan­ cana: è questo il titolo del concerto che questa sera, poi ognuno liberava la propria alle ore 21, si terrà alla curva sud dello Stadio olim­ creatività, formando, alla fine, te «Serata di danza». L'appun­ pico. Alle prese con le musiche del celebre autore un'opera con un segno perso­ tamento è fissato per questa nale forte intrecciato ad un se­ sera (ore 2!) a piazza Santa americano e di altri del suo tempo saranno la can­ gno collettivo altrettanto visibi- Maria in Trastevere. ! protago­ tante Dee Dee Bridgewater, il pianista Leon Bates e nisti - «inviati» dal Teatro del­ la «Duke Ellington Orchestra» diretta da Mercer El- Quei temi di eccezionale l'Opera - saranno Raffaele Pa­ bellezza restano comunque lington, figlio del grande compositore nero. aperti e suscettibili di conse­ ganini, Luigi Martelletta e Ma­ guenze e sviluppi ulteriori, che ria Ambra Vallo. La Festa, or­ però debbono essere generati mai entrata nel vivo, proporrà dalla creatività di altri musici­ poi, domani sera ancora il FILIPPO BIANCHI sti, non interpretati in una ma­ Teatro dell'Opera con una sfi­ niera filologica che finisce ine­ lata, dalle ore 18 in poi, che •1 Molti si domandano, da improvvisazione e composi­ vitabilmente per togliere loro tempo, se il jazz sia ancora vi­ zione, è uno dei tratti strutturali vita e senso. prenderà le mosse dalla cele­ vo. Di certo vivono, nelle più su cui il jazz ha fondato gran bre piazza. Si tratta delle com­ diverse musiche di oggi, tracce Ma In questi tempi di identi­ itte della propria originalità, tà incerte, la più americana parse dell Vtitfa che in costume Brahms importanti di quella cultura. proprio nella rottura di que­ raggiungeranno le Terme di Ma soprattutto, di quella cultu­ rsto sottile equilibrio risiede delle musiche si rivolgea i suoi ra, sopravvive la memoria. Una una delle ragioni di crisi del autori più classici in cerca di Caracalla. Alle 21.30, infine, la strana memoria, però, doppia jazz attuale, divenuto - non a rassicuranti certezze. Cosi, ol­ piazza accoglierà Riccardo di significati e implicazioni. C'è caso - una musica ricca di in­ tre ad Ellington, nella serata Cocciante per l'attesissimo secondo Camerini un aspetto convenzionale, di terpreti, ma povera di autori. dell'Olimpico si potranno concerto. conservazione, accademico, La serata che viene proposta ascoltare Cole Potter e George quasi museale, che è un modo oggi alla curva sud dello stadio Gershwin, e cioè quei compo­ Terz'ultimo appuntamento per dare a quest'ambito d'e­ sitori che alla musica amenca- MATILDE PASSA Olimpico, intitolata «Gershwin na hanno dato l'identità più musicale questa sera con il spressione la dignità che in­ e dintorni», si fonda senza dub­ «Festival Villa Pamphili '92». Al­ dubbiamente merita; ma c'è bio su una memoria storica «di profonda, attraversando con tezza emotiva tipica delle mu­ ne sinfonica. •si Le serate musicali roma­ mormorii. Eppure Camerini ha un altro approccio, che invece conservazione». Al centro del­ coraggio e intelligenza le bar­ siche extra-accademiche. Un A rivisitare il grande song- le ore 21, presso la Palazzina ne sono sempre una scom­ catturato il pubblico proprio ne difende la specificità, l'as­ l'operazione c'è l'orchestra di riere fra i generi e i retaggi, pro­ sottile filo rosso lega indissolu­ book americano, ci sarà inve­ Corsini, saranno di scena i pia­ messa, con quei musicisti sbat­ con le sfumature e la profonda soluta peculiarità rispetto alle ducendo musiche d'uso e d'a­ bilmente questi compositori, ce Dee Dee Bridgewater, voca­ nisti Bruno Canino e Antonio Duke Ellington - che il figlio scolto, sconfinanti indifferen­ tuti su un prato, in mezzo al leggerezza del suo tocco. Il altre musiche del Ventesimo Mercer mantiene attiva da ol­ per altri versi assai differenti fra list di qualità notevolissime, L'orchestra di Ouke Ellington nel Ballista. Assenti da tempo, co­ pezzo successivo erano le Va­ secolo, ed è quella che po­ temente nella canzone o nella loro. La Rhapsody in Blue, ad fruscio degli alberi e agli inset­ tre un ventennio con l'intento musica sinfonica, ma tutte con che ha conosciuto il successo 1935: tra gli altri si riconoscono, a me duo, dal palcoscenici ro­ ti, con un'amplificazione che riazioni su un tema di P.iganini tremmo definire «memoria di perpetuare i fasti patemi - esempio, che vedrà l'inseri­ e la popolarità - soprattutto in destra, Barney Bigard e Johnny mani, tornano con un pro­ creativa», ovvero la possibilità nata in qualche modo da un un fondamento riconoscibile, mento del pianista classico Francia e Italia, dove ha perfi­ esalta più il rullare del vento op. 35, dal primo volume. Qui di utilizzare e reinventare i testi equivoco colossale, visto che inconfondibile: l'attitudine a Leon Bates, è esemplare in tal no vinto un festival di Sanremo Hodges; in basso da sinistra gramma brillante che attraver­ nei microfoni che il tocco-dei il diabolico virtuosismo del della storia per creare il nuovo. quell'orchestra viveva di rap­ cantare la melodia, la molte­ senso, essendo in sé un picco­ - in una fase piuttosto avanza­ George Gershwin, Dee Dee sa diversi secoli di storia musi­ pianoforte. Eppure qualche violinista genovese si dilata E d'altra parte la precarietà porti fra esseri viventi, appun­ plicità di influssi culturali, l'ec­ lo capolavoro di retorica, di ta della carriera. Una delle ulti­ Bridgewater e Leon Bates; In alto cale: dal Mozart della Sonata volta, quando i musicisti sono quasi in una liquida frenesia dell'equilibrio fra invenzione cesso d'enfasi e di retorica, tal­ to. La qualità straordinaria del volta, finalizzati all'immedia- ibridi stilistici a cavallo fra sug­ me Jazz ladies, a rinverdire i fa­ a destra Enrico Camerini in Re magg. K. 488, al Brahms davvero bravi si riesce a passa­ che Camerini ha praticimente istantanea e pagina scritta, fra Duca era quella di scrivere per gestioni jazzistiche e ispirazio- sti di Tin Pan Alley, e dintorni... delle Danze ungheresi, fino a re sopra ai disturbi ambientali distillato dai tasti del pianofor­ Ravel (La Valse), Debussy e ad entrare nel cuore della te con una tecnica che non di­ (Lindaraja) e Milhaud (Scara- musica. È successo sere fa a menticava di essere al servizio Villa Pamphili, nell'ambito del­ dell'espressione. GERSHWIN «DEE DEE» BATES mouche). Informazioni al tei. la rassegna '92, che proponeva La seconda parte era affida­ 58.16.989. un incontro con i giovani ta­ ta a un altro complesse) di tutto Oggi, alle ore 12, nella sede lenti italiani. Un incontro toc­ riguardo: il quintetto G. Chigi In equilibrio Vocalist Un pianista di Piazza Beniamino Gigli, ver­ cante con le sonorità intimiste formato da Anna Lisa Bellini rà presentata l'iniziativa «Gio­ e virtuoslstiche del Brahms pia­ (pianoforte), Carlo M. Paraz- vani coreografi del Teatro del­ nistico, stimolante con le in­ zoli (violino), Francesco Bora­ tra jazz di «ottimo raffinato l'Opera» la cui «prima» andrà in cursioni moderne del Brahms li (violino), Silvia Diano (vio­ scena domani sera alle Terme dei quintetti. la), Luca Poverini (violoncel­ lo) . Della complessa scrittura e classica talento» e sensibile di Caracalla. Gli spettacoli di Il pianoforte di Enrico Ca­ del Quintetto per archi e pia­ balletto verranno eseguiti nello merini, che, insieme ad Amil- noforte in fa minore op 34, i spazio del Tempio di Giove al­ da Bonfanti, aveva eseguito in musicisti hanno esaltato il le­ •si Figlio di immigrati rossi, É, comunque, per Broadway •si In Italia c'è chi la cono­ lins e Dexter Gordon.' E, sem­ M Leon Bates, nato a Fila­ con orchestre più che presti­ le ore 20, prima delle rappre­ apertura le Variazioni su un te­ game con la tradizione, ma an­ George Gershwin - nato a che l'artista produrrà il mag­ sce solo per la sua partecipa­ pre secondo una sua afferma­ delfia, ha iniziato i suoi studi di giose: la New York Philarmo- sentazioni delle opere. Intever- ma di Schumann op. 23 per che le inquietudini moderne Brooklin nel 1898 - scopri il gior numero di spartiti, quasi zione a Sanremo, in coppia zione, una «musicista-cantan­ pianoforte e violino all'età di nic, la Cleveland Orchestra, la ranno gli autori dei balletti, Eli­ pianoforte a quattro mani, ha che percorrono tanta musica piano da bambino. A 15 anni tutti ispirati alle sonorità neroa- con i Pooh. In realtà Denise te» capace di dirigere tanto sei anni. Una sorta di «enfant San Francisco Simphony e sabetta Terabust e Gian Paolo espresso in pieno le sue sfu­ di Brahms e lo proiettano diret­ viene ingaggiato come piani­ mericane, sempre in bilico tra Bridgewater, detta Dee Dee, è una grande orchestra quanto prodige», in continua evoluzio­ molte altre. Considerato il Cresci. mature quando il musicista- tamente nel Novecento. Tanto sta-dimostratore dall'editore spunti jazz e un gusto melodi­ un cantante jazz «di ottimo ta­ un trio. Deve la propria fama, ne stilistica, tanto che oggi si massimo interprete delle musi­ ventinovenne ha eseguito gli da far tornare in mente il cele­ Remick. Dopo aver suonato co innovativo, ma di stampo lento», come lei stessa scher­ soprattutto, alla rivisitazione di parla di lui come uno dei mag­ che di George Gershwin, Bates «L'addio del menestrello al­ Intermezzi op. 117. Riuscire a bre scritto Brahms il progressi­ alcuni celebri musical: «Sophi- la sua lena natia»: titolo del 24° restituire il malinconico intimi­ con Al Johnson, nel '24 gli vie­ classico. All'apice del succes­ zando ama definirsi. Poco più sticated Lady» e «Lady Day», giori e più apprezzati pianisti è un artista sensibile e raffina­ vo con il quale Schoenberg ne commissionata da Paul so, dopo essere stato osannato che adolescente forma con il americani. Sotto la direzione to. Il suo impegno di stasera incontro musicale nell'insupe­ smo, il sofferto raccoglimento commemorava il centenario quest'ultimo dedicato a Billy di quelle pagine brahmsiane Whiteman la celebre Raphso- dalla critica mondiale con Un padre, il trombettista Matthew Holyday. Possiede una voce del maestro Lorin Maazel, sarà soprattutto rivolto all'ese­ rabile area archeologica del della nascita del musicista. F. dy in blue. Da allora Gershwin americano a Parigi (1928) e Garrett, una band. Nata a Teatro Marcello. L'arpista Ma­ non è facile, non è facile so­ con il quale strappava il com­ capace di passare dalle melo­ Leon Bates ha suonato al Car- cuzione della «Rapsodia in pratutto su un palcoscenico al­ inizia a comporre musiche e l'opera PorgyandBess ( 1935), Memphis nel '50, la Bridgewa­ die soffuse alla ritmica spezza­ negie Hall, al Kennedy Center, blue». ria Teresa Caridi interpreterà positore a un esausto Ottocen­ (ore 21) pagine di Haendel e l'aperto, dove l'orecchio tende to per consegnarlo alla nostra canzoni di successo (i cui testi muore a meno di quarantanni ter ha lavorato con Max Roa- ta dello scal fino al roco ince­ all'Academy of Music di Fila­ (Le tre schede sono slate curate a distrarsi e a inseguire altri sono scritti da suo fratello Ira). con un tumore al cervello. eh, Dizzy Gillespie, Sonny Rol- dere del blues. delfia, collaborando inoltre da Daniela Amenta) Saint-Saens. epoca. PAGINA26 L'UNITA MERCOLEDÌ 22 LUGLIO 1992

TELEROMA SO QBR TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE TRE Or» 15 -Spytorce-, teletilm 16 Or* 8 Rubriche commerciali, 12 Ore 14.05 Cartoni 18 05 Reda­ Ore 8 Rubriche del mattino Ore 13 20 Telefilm 14 Matti del Ore 11 30 Tutto per voi 13 Car­ toni animati 14 «Il sistema del Rubriche del pomeriggio 17.20 Film, 14 Telegiornale, 15 Rubri­ zionale 18 55 La repubblica ro­ 13 30 Telelilm. 1415 Tg Notizie giorno 1511 medico di famiglia «Viviana", telonovela, 16 -Ve­ che commerciali 17 Cartoni mana 19.30 Telelazlo giornale e commenti 14 45 «Fiore sel­ dottor Goudron» telefilm 14 45 ronica >. telenovela 19 Uil animati 18 Sceneggiato, 19.27 20.05 «Adolescenza inquieta», vaggio» telenovela 16 rubri­ 15.30 Spazio moda 16.45 Dia­ «Nana» minisene 15 30 .Gen­ 19 30 II piccolo guerriero 20 Stasera Gbr. 19.30 Telegiorna­ telenovela, 20.35 «Le avventu­ che del pomeriggio 18.45 Tele­ rio romano. 17 Telefilm 18.30 te di Hollywood» telefilm 16.30 Telefilm 20.30 Film 22.30 Tg le 20.30 «Levy eGollath» film re di Dickens» telefilm, 21.45 novela 19.30 Tg Notizie e com­ Magia 19.30 I fatti del giorno Cartoni animati 20 30 «Kansas menti 20 «Taxi» telefilm 20 30 sera 22.45 Olralt (candid ca­ 22.30 Questo grande sport 23 Telefilm 22 30 Telelazlo gior­ • OTTIMO DEFINIZIONI A Avventuroso BR Brillante DA. Disegni animati 20.30 Film 22.30 Teletevere Ar­ Pacific», film 22 Sotto il cielo di mera). 23 Film. 1 Tg 1.15 «Spy­ «Joe Forrester» telefilm. 24 nale. 23.05 Attualità cinemato­ CINEMA DO Documentano DB Drammatico E Erotico F Fantastico Film 22 45 Visconti - Antichità dal 1880 0 30 Tg Notizie e com­ te 23 Delta Giustizia e società Roma 2215 «Cuore .elvaa- torce». telefilm 215 «Capitan Eurocandid 0.30 Telegiornale grafiche 2315 Telefilm, 23.45 O BUONO FA Fantascienza G Giallo H Horror M Musicalo SA Satirico Power", telefilm 1.30 Film no stop Redazionale 0.30 Film menti 241 fatti del giorno 1 Film gio» film 24F!lm • INTERESSANTE SE Sentimentale SM Storico-Mitologico ST Storico W Western

PRIME VISIONI I • PROSA I menti por la stagione 1992 93 ta saranno considerati liberi La LIA (Via dei Greci 18) della Basilica di S Clemente QUIRINALE L8000 Le età di Lulu di Bigas Luna con Fran- Botteghino oro 10-13/16-19 30 segreteria è aporia dal lunedi al Riposo (piazza S Clemente e via Labica Via Nazionale 190 Tel 4882653 cescaNen-E (17-18 50-20 40-22 30) ABACO (Lungotevere Melimi 33/A na) Cosi »an tutto di Mozart Inter ACAOEMYHAU L 10000 Hook Capitan Uncino di S Spielberg Domonica chiuso venordl dalle 9 alle 13 e dalle 16 COOPERATIVA LA MUSICA (Viale Tel 3204705) Mazzini 6-Tol 3225952) preti Naudun Park Joan Mohre OUIRINETTA L 10 000 Sotto II cielo di Parigi di M Bena con S Riposo PICCOLO ELISEO 'Via Nazionale alle 19 Uffici chiusi dal 3 al 23 Loutsa Pertou Lee Lotton Paul ViaStamira Tel 426778 con D Hoffman H Williams - A 183-Tol 4885095) agosto Riposo (1715-20-22 30) ViaM Minghettl 5 Tel 6790012 Bonnaire M Fourastier ACQUARIO (Piazza Manfredo Fanti) Lincoln Fabrizio Nostonni Diret (17 30-1910-20 50-22 30) Riposo ACCADEMIA STRUMENTALE DI DI DOCUMENTI (Via Nicola Zaba toreFiitzMaraifl Riposo POLITECNICO (Via GB Tiepolo ROMA (Via S Pio V 140 Tel glia42-Tel 5780480/5772479) ADMIRAL L 10000 Innocenza colpo»» di S Mcore con L REALE L 10000 O La casa nera di W Craven con B ANFITEATRO QUERCIA DEL TAS­ 13/A-Tel 3611501) 6685285) Riposo SALA BALDINI (piazza Campiteli! SO (Passeggiata del Gianlcolo 9) Piazza Verbano 5 Tel 8541195 Neeson L San Giacomo Piazza Sonnmo Tel 5810234 Adams EMcGill (17-18 50-20 40-22 30) Riposo Riposo EURMUSE (Via dell Architettura (17-18 55-20 40-22 30) Tel 6750827) QUIRINO (Via Minghottl 1 Tel ANFITEATRO QUERCIA DEL TAS­ Tel 5922260) Riposo RIALTO L 10000 Parenti serpenti di M Monicelll con P Allo 21 15 Hlttrloiws da Plauto 6794585-6790616) SO (Passeggiata del Glanicolo Riposo TANGRAM(Vu delle Egadi 7/a tei ADRIANO L 10000 The Dooradi Oliver Stona V'a IV Novembre 156 Tel 6790763 Panelli P Valsi (16-22 30) regia di Sergio Ammirata Con P Tol 266738) 8882823-8389001) Parisi M BonlniOlas S Ammira Abbonamenti stagiono 1992/93 F1F MUSICA (Piazza S Agostino Riposo Piazza Cavour 22 Tel 3211896 (17 30-20-22 30) RIVOLI L 10000 D II ladro di bambini di G Amelio con ta F Santelll F Biagi D Tosco Orarlo 10 14/16-19 Sabato e do­ Venordl alle 18 30 la Traliers tea 20) menica chiuso trali production presenta Romafe- Riposo TEATRO DELL'OPERA (Piazza Bo ALCAZAR L 10000 Chiusura estiva Via Lombardia 23 Tel 4880883 E loVerso V Scalici G leracltano OR G Paternesl C Spadola E Tuccl niammo Gigli Tel 481601) (17 45-20 20-22 30) S Lorens M Rotundi M Armaro- ROSSINI (Piazza S Chiara 14 Tol ttlval 92 FESTIVAL DELLE VILLE TUSCOLA- ViaMerrydelVal 14 Tel 5880099 6542770) ARCUM (Via Astura 1 - Tel 5257428- Tutti i giorni dalle 10 alle 19 rinno­ lo NE - COOP ART (Informazioni vo campagna abbonamenti sta ROYAL L 10 000 Omicidio Incrociato di Aaron Norris CATACOMBE 2000 (Via Lablcana Riposo 7216558) Tel 9417590) AMBASSADE L 10 CCC Chiusura estiva Sono aperte le Iscrizioni ai corsi gione 92/93 Piazza Beniamino VlaE Filiberto 175 Tel 70474549 conChuckNorrls (17-18 55-20 35-22 30) 42-Tel 7003495) SALONE MARGHERITA (Via Due Alle 19 a Villa Sclarra (Frascati) Gigli Tel 4817003 481601 Accademia Agiati 57 Tel 5408901 Riposo Macelli 75- Tel 6791439) per soci e al coro polifonico concerto della Corale Tuscolana SALA UMBERTO • LUCE L 10 000 Danzon di Maria Novero, con Maria Ro- direttore Giovanni Molmari Alle TERME DI CARACALLA (Informa CENTRALE (Via Celsa 6 Tel Chiusura estiva ARTS ACADEMY (Via della Madon­ AMERICA L 10000 Chiusura estiva Via Della Mercede 50 Tel 6794753 jo Carmen Sai Inas SAN GENESIO (via Podgora 1 Tel na dol Monti 101-Tel 6795333) 21 a Villa Torlonia (Frascati) Mas ziontTol 481601) ViaN del Grande 6 Tel 5816168 (17-18 50-20 40-22 30) 6797270-6785879) Simo Wertmuller e Daniela Formi­ Per il 2° -Festival musicale di Ca­ Riposo 3223432) Riposo Riposo ARTIS MUSICAE CONCENTUS (In­ ca in . E I topi ballano di Mattia racolla» all« 19 30 concerto del ARCHIMEDE L 10000 • Con» «atra donna senza lasciar­ COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A Sbragia regia dell autore Dome­ violoncellista Jorge Schuln» e del Tel 7004932) SISTINA (Via Sistina 129 Tel formazioni Tel 7008363) pianista Steven Roach In pro­ Via Archimede 71 Tel 8075567 ci la pelle di A 8elen conC Maura CINEMA D'ESSAI I 4826841) Riposo nica allo 21 15 a Villa TorloniaTo- Riposo rao Suzuki Danza in Erminia con gramma musiche di R Schu (18 30-20 30-22 30) L 6000-4 000 Chiusura estiva Riposo ASSOCIAZIONE AMICA LUCIS (Cir­ mann P I Tschaikowsky Alle 21 TIBUR COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo convallazione Ostiense 195 Tel Raffaella Renzi Torao Suzuki Eli Via degli Etruschi 40 Tel 4957762 d Africa 5/A-Tel 7004932) SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri 3 sabetta Rosso Ferdinando Ga nona rappresentazione di Turan­ ARISTON L 10000 Tutto può accadere di B Gordon conF Tel 5896974) 5742141) do! dramma lirico In tre atti e cin Riposo Riposo gliardl Musiche di Monteverdl Via Cicerone 19 Tel 3723230 whaley J Connelly TIZIANO L 5000 Appuntamento al buio - Mississippi DE' SERVI (via del Mortaro 5 - Tel Riposo Haendel Anonimi medievali que quadri di (jiusoppe Adami e Via Reni 2 Tel 392777 Mssala (16 30-23) SPAZIOZERO (Via Galvani 65- Tel ASSOCIAZIONE AMICI DI CASTEL Renato Simoni Musica di Giaco­ (17 30-19-20 45-22 30) 6795130) S ANGELO (Lungotevere Castel­ GHIONE (Via dello Fornaci 37 Tel Riposo 6743089) mo Puccini Interpreti principali ASTRA L 10000 Chiusura estiva Riposo lo 1 Tel 3333634-8546192) 6372294) Ghena Dimurova Fernando Jaco DEI COCCI (Via Galvani 69 - Tel Riposo Euromuslca master concert se­ Viale Jonio 225 Tel 8176256 SPERONI (Via L Speroni 13 -Tel pucci Francesco Ellero D Arte- I CINECLUB I 5783502) ASSOCIAZIONE BELA BARTOK RI­ rica stagione 1992/93 Stephen Bi- qna Carlo Colombara Miwako Allo21 30loeWoodydlWoodyAI 4112287) shop-Kovacevich Rosalyn Tu- ATLANTIC L 10 000 Chiusura estiva Riposo CORDI SCUOLA (Via E Macro31- Matsumolo Giovanni De Angelis AZZURRO SCIPIONI Sala "Lumiere" Le 1000 e una none di len con Antonello Avallone Lucia Tol 2757514) reck Shura Cherkassky Tatyana Iorio Gennaro Mario Bolognesi V Tuscolana 745 Tel 7610656 Frazzello Regia di Antonello STABILE DEL GIALLO (Via Cassia Nikolaova Alicia De Larrocha Via dogli Scipionl 84 Tel 3701094 Pasolini(20) I racconti di Canterbury di 871-Tel 3711078-3711107) Domani alle 18 2" stagione con- Giuseppe Zecchino Luigi Roma Avallone cortistica Cineclttadue - viale Pai Lya De Barbonis Per informazio­ no Mario Maroz^ maestro con­ AUGUSTI» L 10000 SALAUNO MeanStraetdiMartlnScor- Pasolini (22) DEI SATIRI (Piazza di Grottapinta Campagna abbonamenti stagiono ni e conferma dei posti fissi chia­ Sala "Chaplm" Fino all'ultimo respiro 1992-93 Abbonamenti limitati miro Togliatti 2 - Concerto del duo certatore e direttore Jansung Ka- C so V Emanuele 203 Tel 6875455 sese. con Robert De Nlro (18-2230) 19-Tel 6540244) mare Il 63 722 294 knldxe, maestro del coro Gianni di Godard (18 30) Ju Dou di Yir-ou STANZE SEGRETE (Via della Scala Andrea Pace, sassofono e Ivano SALA DUE a II silenzio degli limo- Domani alle 21 30 Allredo Cohen Silvani pianoforte. Musiche di Mi- GRUPPO MUSICA INSIEME Lazzari Regia scene e costumi (20 30) La liammiltrala di Kaurismaki in Lea amantes du Paese Unica 25-Tel 5347523) Riposo Attilio Colonnello Orchestra e co­ centi di J Demme conj Fostor-G Riposo Ihaud Ibert Francalx Creston (22 30) recita straordinaria Gershwin Ingresso libero IL TEMPIETTO (Via del Teatro di ro del Teatro dell Opera (t7 30-20 10-22 30) DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza TORDINONA (Via dogli Acquaspar AZZURRO MELIES Alice nel paese delle meraviglie se­ ASSOCIAZIONE CULTURALE MUGI Marcello 44 - Prenotazioni tetto­ dIGronapinta 19-Tel 6540244) ta 16 Tol 6545890) niche 4814800) XXII' ESTATE MUSICALE DI GAETA BARBERINI UNO L 10000 Casablanca di M Curtlz con H Bogart. Via FaA Di Bruno 8 Tel 3721840 guono attività per ragazzi (17 30) Le Teatro contemporaneo al Tordi- Riposo (Gaeta Lt Informazioni Tel Riposo ASSOCIAZIONE MUSICALE CORO Alle 21 per il -Festival musicalo Piazza Barberini 25 Tel 4827707 I Bergman (1835-20 35-22 30) vacanze del Signor Hulot di Jacques DELLA COMETA (Via Teatro Mar nona campagna abbonamenti delle Nazioni» Elegia Maria Cri­ 0771/460638) Tati (20 30) Cane andaluso e L'age d'or stagiono 1992 93 Orano bottoghl F M SARACENI (Viale del Vlgno- Riposo (ingresso solo A Inizio spettacolo) cello 4-Tel 6784380) la 12 Tel 3201150) stina Candì arpa esogue musi di Luis Bunuel (22) Lulu II vaso di Pan- Riposo no ore 15-19 che di Haendel Roberto Stivali VILLA PAMPHILt MUSICA 92 (Villa BARBERINI DUE L 10 000 Con le migliore Intenzioni di B Augusl VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - Riposo Dona Pamphlh - Palazzina Corsi dora (23) DELLE ARTI (Via Sicilia 59 - Tel ASSOCIAZIONE MUSICALE G CA­ oboe e Francesca Paltocca pia Piazza Barberini 25 Tel 4627707 conS Froler P August (16-21 30) 4743564-4818598) Tel 6543794) noforte eseguono musiche di n, GRAUCO L 6 000 Organizzazione Rssegna video makers Abbonamonti stagione teatrale RISSIMI (Piazza S Agostino 20) > (Ingresso solo a inizio spettacolo) Campagna abbonamenti stagione Saint-Saens Poulenc II Trio Cec- Via Perugia 34 Tel 70300199-7822311 indipendenti -Qualcosa da dire» Infor­ 1992/93 Dal 6 luglio rinnovi e ven­ Riposo Alle 21 il duo pianistico Bruno Ca­ 1992-1993 «Casa Matrlz Madri al- ASSOCIAZIONE CANTICORUM JU- calo esegue musiche di Nino Ro­ BARBERINI TRE L 10 000 Thelma e Louise di R Scott, con G Da- mazioni tei 782 2311 flttansi» -Pasqua» «Alaska» -Il dita presso la sogroterla dol tea ta nino • Antonio Ballista eseguo tro Orarlo 10-19 esclusi sabato e BILO(VlaS Prisca 8-5743797) musiche di Mozart B^ahms Ra PiazzaBarberini 25 Tel 4827707 vis-DR (1715-19 50-22 30) berretto a sonagli» -In cucina» INVITO ALLA DANZA (Villa Coli- IL LABIRINTO L 7 000-8 000 Sala A Tote- le Heros di J Van Oermael domenica Turni di abbonamento Riposo montana - Teatro di Verzura vel Debussy Milhaud -Esercizi di stile» «Stasera si re­ ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA (Ingresso solo a Inizio spettacolo) Via Pompeo Magno 27 Tel 3216283 -vo con sottotitoli (L 8 000) cita Poppino» «Il bar sotto II ma­ al 10 spettacoli in cartellone Gli piazza SS Giovanni e Paolo al (19-2045-22 30) abbonati della scorsa stagione ARS NOVA (Teatro S Geneslo - • JAZZ-ROCK-FOLK • CAPtTOL L 10 000 Chiusura estiva re- -Diano di un pazzo» Infor­ Celio-Tel 70 92 371-38 34 47) SalaB Lanterne roste di Zhang Ylmou potranno riconfermare I propri Via Podgora 1) Oggi e domani alle 21 30 La com ALPHEUS (Via Del Commercio 36 mazioni e vendita oro 9-20 - Tel Riposo ViaG Sacconi 39 Tel 3236619 (18-2015-22 30) 4743564/4616598 posti entro il 18 settembre pagnia Terzastanza direzione ar­ Tol 5747*26) VILLA LAZZARONI (Via Appla Nuo­ ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE tistica Isabella Caracciolo in Peti- Sala Mississippi Alle 22 HoroW CAPRANICA L 10 000 O Rabbia ad Harltm di B Duke con Guerra del Gotto. e dopo? Di cinque DELLE MUSE (Via Forlì 43 Tel POLITECNICO L7 000 8831300-8440749) va 522 Tol 787791) CHAMBER ENSEMBLE (Informa­ tee PercepUoni musiche di Marco Bredley a Jonai Bluen Band Se Piazza Capranica 101 Tel 6792465 F Whltaker G Hlnes QB-20 10-22 30) ViaG B Tlepolo 13/a Tel 3227559 roglsti arabi (20-22) Riposo Riposo zioni 86800125) Schlavonl coreografie Ilio Ber gue discoteca VITTORIA (Piazrn S Maria Libera Riposo tozzi interpreti llioBertozzieSil Sala Momotombo Allo 22 Rasse­ CAPRANICHETTA L 10000 Vita da Boheme di Aki Kaurismak! DEL PRADO (Via Sora 28 - Tel 9171060) tnce 6 Tel 5740598-6740170) ASSOCIAZIONE MUSICA 85 (Via via Coradeschl Seguirà Teleson- gna Video electron te Motlon P za Montecitorio 125 Tel 6796957 (17-22 30) • ARENE I Riposo Guido Banfi 34 Tel 3742769) g(e) musiche di Paolo Damiani SalaRedRivc- Alle22Spettacolo Riposo coreografie Claudia Pescatori in di cabaret DUE (Vicolo Due Macelli 37 - Tel Riposo CIAK L 10000 Chiusura estiva ARENA ESEDRA L 8 000 The hot spot - Il posto caldo di Dennls ASSOCIAZIONE MUSICA IMMAGI­ lorpretl Paolo Damiani e Claudia ALTROOUANDO (Via degli Anguil ViadelVImlnale 9 Tel 4874553 Hopper (21 15) Amantet di Vincente 6788259) • PER RAGAZZI BBBB1 Pescatori Via Cassia ( Tel 33251607 Riposo NE (Clivio dello Mura Vaticane 23 lara 4 Tel 0761/687725) Aranda(23 10) AL PARCO (Via Ramazzim ->1 - Tel -Tel 3266442) Alle 22 Musica jazz dal vivo COLA DI RIENZO L 10000 PoIntbreakdiKathrynBIgelow conPa- DI DOCUMENTI (Via Nicola Zaba 5280647) ISTITUZIONE UNIVERSITARIA ARENA TIZIANO Mississippi Massla (21-23) glia 42-Tel 5760480-5772479) Riposo CONCERTI (Aula magna Uni arsi­ DITIRAMBO (Via Fodenco Borro Piazza Cola di Rienzo ! I Tel 6878303 trickSwalze-G (17 30-20 05-22 30) Riposo ASSOCIAZIONE MUSICALE 0 ta la Sapienza-piazzale A Moro) meo 75) Via Rem 2 RIPOSO ALLA RINGHIERA (Via Dei Riari 61 DEI PICCOLI L 6000 ELETTRA (Via Capo d Africa 32 - TARTINI Riposo Riposo Chiusura estiva NUOVA ARENA L6 000 Fermati o mamma spara (2045-22 45) -Tel 6868711) Riposo MEDIASCENA EUROPA (Via Pam EL CHARANGO GARDEN (Via No- Via della Pineta 15 Tel 6553485 Tel 7096406) Riposo Ladispoli Provini per la Rassegna toatrale ASSOCIAZIONE MUSICALE ROMA­ sperna 78-Tel 4826919) montana 1111 Tol B6897977) CRISOGONO (Via S Gallicano 8 NA (Inlormazioni Tel 6868441) Alle 21 Teatro ali aperto - Parco Alle22ArwokDuo DIAMANTE L 7000 Chiusura estiva ARENA CIRCE Rotta verso l'Ignoto «Debutti Per informazioni tele­ Tel 5280945-536575) fonare al 70 96 406 32 10 958 Riposo Saloni Palazzo Brancaccio largo FONCLEA AL CINEPORTO (Via An Via Prenestina 23" Tel 295606 San Felice Circeo Riposo ASSOCIAZIONE PRISMA Brancaccio 82 - Mediascena Eu tonino da San Giuliano) ELISEO (Via Nazionale 183 - Tel DON BOSCO (Via Publio Valerio 63 ropa presenta Italiane 92 Rasse­ EDEN L 10000 • llmloplccologenlodij Foster con ARENA FLAMINIA BlllyBathgate (21-23) 4882114) Riposo Oggi ripeso Domani alle 23 Tel 71587612) AUDITORIUM RAI FORO ITALICO gna Internazionale Danza-Ballet­ bljotwock con I No ProWem P zza Cola di Rienzo 74 Tel 6878652 J Foster D Wlest Santa Marinella Campagna abbonamenti stagione Riposo to. Questa sera la compagnia Ru­ 1992-93 Orarlo botteghino 9 30- (Piazza de Bosls-Tel 5818607) GALOPPATOIO DI VILLA BORGHE­ (U-16 45-20 30-22 30) ARENA LUCCIOLA (21-23) ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB Riposo ben Cellbertl SE (Via S Paolodel Brasile) 13/16 30-19 30 Sabato e domeni­ (Via Grortapinta 2 Tol 6879670- Santa Marinella ca chiuso AUDITORIO DEL SERAPHICUM (Via MANZONI (Via Monte Zebio 14 - Vedi spazio Areno CM0A39Y L 10000 Chiusura oaliva 6006001) dol Serafico 1) IBI32.U634) MAMBO (Via dei Fienaroli 30/a ARENA PIRGUS Lionhearc scommessa vincente (21-23) ESTATE ERETINA (Cortile di Palaz­ Riposo ViaStoppani7 Tel 6070245 zo Orsini - Monterotondo - Tel Riposo Riposo Tel 5897196) Santa Marinella IL TORCHIO (Via E Moroslm 16 AUDITORIO DI VIA DELLA CONCI- NAZIONALE (Via del Viminale 51 Oggi riposo Domani alle 21 30 EMPIRE L10 0O0 LI Balla col lupi di e con Kevin Cosi- 9005686) Tol 582049) ArlCNA CORALLO MikMK II ( lama •)•• t'h» Inwnlrato LIA3IONS (Via dolla Conoillsiono Tol <».10B) muoioo tropioulo oon il duo Za Tel C4I77I9 ner-w (I7-2I 30) Allo C1 00 Lm Ultore à\ mammA di Viale fi Margnerua. 29 Sanla Severa (21-23) Poppino De Filippo Con Aldo Ripooo - lei 6790389) HipOBO bumba Loca TEATRO DEL CLOWN TATA DI Rtpooo ORATORIO DCL dONI-ALONC (Vi EMPIRE 2 L 10 000 Chiusura estiva CINEPORTO L 9000 Cyrano De Bergerac con Gerard De- Qluffrò Wanda Plrol Pino OaiMo- MUOIO INN (L go del TlorenUnt 0 ro Antonio Lubrano Tilde De Spi­ OVADA (Via Glasgow 32 Tel AUDITORIUM UNIVERSITÀ' CAT- colo della Scimmia 1/b Tel Tel 6544934) Vie dell Esercito 44 Tel 5010652 Via Antonino di S Giuliano - Parco pardieu (21), La sirenetta di Walt Di­ rito RegladIAIdoGlutfre 9949116 Ladicpoll) TOLICA(LargoFrancescoVito 1) 6875952) Chiusura oatlva della Farnesina sney (21 30) Il mistero Von Bulow con Riposo ESPERIA L8000 TotòleHerotdiJ VanDermael EUCLIDE (Piazza Euclide 34/a-Tel Ogni giovedì alle 18 (su prenota­ Riposo OLIMPICO IN CONCERTO (Stadio Jerenylrons(0 30) 8082511) zione) e ogni domenica alle 11 AULA M ISTITUTO ASSUNZIONE O R I ACCADEMIA BISENTINA Olimpico) Piazza Sonnino 37 Tel 5812884 (17 30-1915-20 40-22 30) Riposo nella piccola fattoria degli anima (Viale Romania 32) (Isola 8lsentlna - Capodlmonte Domani 21 30 Ugabuem concerto FESTA DE NOANTRI Ingresso libero Dalle 2115 Boyz'n the hood - Strade li Tata di Ovada prosonta La fetta ETOILE L 10000 Bolle di sapone di M Hoffman con S FLAIANO (Via S Stefano del Cacco Riposo VT) ONDINA CLUBBING (Lungomare di Piazza S Francesco a Ripa violente, New Jack City 15-Tel 6796496) dei bambini con «Clown mora CIRCOLO CULTURALE L PEROSI Alle 21 concerto di Ivan Peev vio­ Levante Angolo via Gabicce - Piazza in Lucina, 41 Tel 6676125 Fleld K Kline (17-1650-2040-2230) Riposo ami» di G Tallone Fino alla line (VlaAurella720-Tel 66418571) lino Stephen Kramer, pianoforte Fregene-tet 6680801) GALOPPATOIO DI VILLA BORGHESE Festival inlernazlonale del cinema mu­ di settombro EURCtNE L 10 000 Chiusura estiva Via San Paolo del Brasile to -Musica delle Ombre» Carmen di FURIO CAMILLO (Via Camilla 44 - Domenica alle 20 30 per «I con­ e l solisti dell OR I Allo 22 musica latino-americana Tel 7887721) TEATRO MONQIOVINO (Via G Gè certi di luglio— nella chiesa di PALAZZO BARBERINI (via IV Fonia con Evita Aldo Meurno, Maaatmo ViaLlszt32 Tel 5910986 CecllB De Mille musiche di Blzel ese­ Riposo nocchi 15 Tol8601733j Santa Barbara In largo del Librari no-Tel 8554397-53CS05) Carrano guite dall Orchestra sintonica della Rai Riposo - concerto del Quartetto di piano­ SNARK JACK LONDON S CLUB EUROPA L 10000 Chiusura estiva GIARDINO DEGLI ARANCI (Infor­ TEATRO VERDE (Circonvallazione Riposo (2115) mazioni tei 5740170-5740598) forte e flati Nicoli! Mananzi Ca­ PALAZZO CANCELLERIA (Piazza (Via dol Consolato 10 Tel Corso d Italia 107/a Tel 8555736 Gianicolonse 10 Tol 5892034) NUOVO SACHER Decalogo 9 e 10 (2115-23 30) Tutti I giorni alle 21 lunedi riposo tena Fanis Musiche di Weber della Cancelleria 1) b54455i) Riposo Schumann Debussy Iber Hinde- EXCELSIOR L 10 CO0 Chiusura estiva Largo Ascianghi il Teatro Vittoria presenta Fioren­ Riposo Alle 21 ^C Ciak 84 Artset presenta zo Fiorentini e Leila Fabrizi in La mith Ingresso gratuito PARIOLI (via Giosuè Borsl 20- Tel Agonia di un decennio di Manuel Via B V del Carmelo 2 Tel 5292298 scoperta dell'America all'antica MUSICA CLASSICA COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A - 8083523) Puig R*gia di Pierpaolo Sepe osteria di Cesare Pascarella re­ FARNESE L 10 000 O II mistero di Jo Locke, Il sosia a FUORI ROMA I • ED Tol 7004932) Riposo TEVERE JAZZ '92 (Castel Sa estratto FIAT NUOVA 500 Serie R MANZONI (Via di Monte Zebio 14/C 8 MADISON TRE Imminente apertura Via dei Romagnoli Tel 5610750 -Tel 3223634) PDS - Sinistra Giovanile 8 estratto VENTI MILIONI in gettoni d'oro Serie N N.437 ViaChlabrera. 121 Tel 5417926 SUPERGA L 10000 Le et* di Lulu (16 45-22 30) Alle 21 15 per la 2" Rassegna del Teatro d autore - Estato 92 II MADISON QUATTRO Imminente apertura Vie della Marina 44 Tel 5672520 Teatro stabile del giallo presenta ViaChlabrera 121 Tel 5417928 Assassinio sul Nilo di Agatha Ch- SABAUDCA ristle regia di Giancarlo Slsti MAJESnC L 10000 Chiusure estiva AUGUSTUS Flevel conquitta II west (18 30) Thelma Con Silvano Tranquilli Giancarlo wB&mwìsy© Via SS Apostoli 20 Tel 6794908 e Louise (20 15-22 30) Sistl Prenotazioni telefoniche al 32 23 634 METROPOLITAN L 10 000 Piccola peste toma a far danni di Brian SANTA MARINELLA META TEATRO (Via Mameli 5-Tel ViadelCorso.8 Tel 3200933 Levant, con John Ritter, Michael Oliver SALA FLAMINIA Riposo 5895807) IÈXÉM13 ®@«MI (17-22 30) Riposo TIVOLI NAZIONALE (Via del Viminale 51 - MIGNON L 10000 Il cuora nero di Paris Trout conD Hop- GIUSEPPETTI L 7000 Chiusura estiva Tel 485498) Via Viterbo 11 Tel 8559493 per (17 15-19-20 45-2230) PzzaNicodemi 5 Tel 0774/20087 La campagna abbonamenti 1992/93 prosegue tino al 18 luglio Per la festa dell'Unità di Roma faccia­ MISSOURI L 10000 Riposo TREVIGNANO ROMANO per riprendere poi il 1 settembre Via Bombelh 24 Tel 6814027 Il botteghino del teatro 0 aperto mo una raccolta dell'usato (oggetti, CINEMA PALMA L6 000 Riposo dalie 10 alle 19 sabato 10-14 Do­ MISSOURI SERA L 10 000 Riposo Via Garibaldi 100 Tel 9999014 menica chiuso vestiti, bigiotteria, ecc.). Via Bombelll 24 Tel 6614027 OLIMPICO (Piazza G da Fabriano Via del Viminale, 9 - ROMA VALMONTONE 17-Tol 3234890-3234936) La raccolta inizia il 20 agosto presso la NEW YORK L 10 000 Chiusura estiva CINEMA VALLE L 5 000 Riposo Riposo Tel. 4874553 Via dolio Cavo 44 Tel 7610271 Via G Matteotti 2 Tel 9590523 OROLOGIO (Via de Filippini 17/a Tel 6830873S) Sezione di Trastevere, via S. Crisogo- NUOVO SACHER L 10000 Vedi Arena SALA CAFFÉ TEATRO Riposo Coupon valido per una riduzione (Largo Ascianghi 1 Tel 5818116) I LUCIROSSE I SALA GRANDE Riposo no, 45 (tefefonare, ore pranzo, al Aquila, via L Aquila. 74 - Tel 7594951. Moda-natta, P zza della Re­ SALA ORFEO (Tel 68308330) Ri­ sul prezzo del biglietto PARIS L 10 000 G II ladro di bambini di G Amelio con pubblica 44 • Tol 4880285 Moderno, P zza della Repubblica. 45 - poso 5894850 O al 5806138). Via Magna Grecia 112 Tel 70496568 E Lo Verso V Scalici G Israeliano - Tel 4680285. Moulln Rouge, Via M Corbino, 23 - Tel 5562350. PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI (Via Nazionale 194) per i lettori de JUllJtfcà- Dfi (17 45-20 20-22 30) Odeon, P zza della Repubblica, 48 - Tel 4884760. Puesycat, via Riposo Per informazioni rivolgersi a Marisa Cairoli, 96 - Tol 446496. Splendidi, via Pier delle Vigne. 4 - Tel PASQUINO L50O0 Accldental Tourlst (Versione inglese) PARIOLI (ViaGiosuè Borni 20-Tol 620205. Ulisse, via Tlburtina 360-Tol 433744. Volturno, via Voltur­ 8083523) Allocca in Federazione 43671. da L. 8.000 a L. 5.000 Vicolo del Piede 19 Tel 5803622 (16-1815-20 30-22 40) no. 37-Tol 4827557 E aperta la campagna abbona Fra tre giorni iniziano i Giochi olimpici Barcellona cerca di offrire all'esterno Il grande viale Regina Maria Cristina rimmagine di una città priva di pecche imbandierato sullo sfondo segnata da un marchio: quello catalano della Plaza de Toros. A destra un tuffo in piscina in un panorama inusuale, la Sagrada Familia di Bella per forza Antoni Gaudi

Meno tre, Barcellona si prepara. E si fa «guapa», co­ rendere Barcellona più «gua­ quistato alla spiaggia, ma il vil­ marciapiedi centrali delle ram­ me recita lo slogan appeso, assieme alle bandiere pa» che mai. Effettivamente il laggio ivi costruito è un misto blas non si parcheggia, per giallorosse della Catalogna, su tutti i muri della città. risultato non è sempre indiscu­ fra Centocelle, quartiere peri­ nessun motivo: Il si passeggia, tibile. Francisco Candel, uno ferico di Roma e le città post­ e basta. In questi giorni (e so­ Ma non manca qualche perplessità. Dalla bruttezza degli scrittori catalani più im­ moderne dei fumetti alla Mo- prattutto in queste notti) vi sta­ del postmoderno villaggio olimpico che ha sventra­ portanti, ha scritto: «Il motto bius, dove a Olimpiade finita si zionano invece le auto della to il vecchio quartiere della Barceloneta, alle pole­ "Barcellona fatti bella" suggeri­ potrà venire a girare il seguito polizia, il che, ai catalani, ri­ miche per la «pulizia» delle ramblas, da cui sono sta­ sce che non lo fosse, o non a del film Biade Runner. Adesso corda inevitabilmente gli anni te cacciate le abitanti più antiche: le prostitute. sufficienza. Con tanti prepara­ vi alloggiano gli atleti, poi gli in cui le ramblas erano il luogo tivi e preamboli la città assomi­ appartamenti verranno vendu­ deputato delle manifestazioni glia a una gestante a cui stan­ ti e il quartiere si chiamerà antifranchisle. Oggi la polizia è OA UNO DEI NOSTRI INVIATI no praticando il taglio cesareo. Nuova (caria, citazione colta Il solo per mantenere l'ordine, ALBERTO CRESPI Tra breve avrà un figlio che si dal socialismo utopista del e per farlo ha cacciato anche suppone - più che supporre, ci francese Etienne Cabet. Ora, il le moltissime prostitute che ••BARCELLONA. «Fatti bella», è il catalano, a cominciare dal­ si augura - sportivamente affa­ socialismo utopista è - appun­ «esercitavano» nel luogo. Il è un ordine. Barcelona posa't le scritte che ti accolgono al­ scinante». to - una bellissima utopia, ma quotidiano in lingua catalana Radio Olimpia L'Onu decide Irak-Kuwait guapa. la frase campeggia su l'arrivo nel nuovo aeroporto Ebbene, il figlio «sportivo» di abitare In un falansterio non e Diari de Barcelona ha dedicato tutti i muri della città. Fatti bel­ progettato dal grande architet­ Barcellona nasce sabato, co­ sempre gradevole, come ben alla notizia un lungo, accorato Bagarinaggio. Gran lavoro per i rivenditori clandestini di bi­ Sì agli slavi fratelli nemici la. Come se Barcellona già non to (catalano, c'è bisogno di me ormai sanno anche i sassi, sanno i romani che vivono a articolo tutto dalla parte delle glietti ma anche grandi affari e grandi rischi: per la finale di lo fosse. Una parola. Giusto, dirlo?) Ricard Bofill. Sotto, con un preambolo tutto calci­ Cotviale o al Laurcntino. signore, costrette a trasferirsi in basket del valore di 35-90 dollan chiesti anche 2500 dollari. 14 una parola, una frase, ngoro- ogni scritta è debitamente tra­ stico venerdì. Ma dal suddetto Que' che è certo, e che ora un quartiere periferico, chia­ bagarini, americani, sono staU arrestati. ma nelle gare si ignorano samentc in catalano (chi di dotta in spagnolo, inglese e taglio cesareo, come in un par­ per entrare al villaggio tutti gli mato la Zona Franca, dove ri­ voi conosce lo spagne lo - an­ francese' tre lingue straniere. I scheranno di essere fatte a fet­ Quattro incerti. Dei 172 paesi iscritti ai Giochi mancano ancora to trigemellare, stanno nascen­ accreditati debbono sottoporsi Madagascar, Somalia, Afghanistan e Guinea. individuali al Villaggio zi, il castigliano - avrà notalo giochi sono catalani, e dobbia­ do anche un figlio «urbanisti­ a controlli rigidi ed estenuanti. tine dalla mala «gitana» che la grafia insolita), perei ni quel- mo abituarci a chiamarli Jocs, co» e uno «di atmosfera» sulla È l'altro grande tema della vigi­ impera laggiù. «Avrebbero Do­ Gemelli a vela. Sono Toomas e Tynu Tyniste, estoni, vogliono DALL'INVIATO DALL'INVIATO •le che iniziano ufficialmente nella lingua locale, e non Jue- cui bellezza tutti i dubbi sono lia dei Jocs. la città è in mano luto avvisarci prima», dicono le imitare i tedeschi Jorg e Eckhardt Diesci, i gemelli campioni sabato sono le Olimpiadi della gos, alla castigliana. leciti. Prendiamo il villaggio prostitute, al che la polizia n- della classe Star a Montreal 76. Catalogna, non della Spagna. I alla polizia e la gente non ne Orgoglio, quindi? Certo, e olimpico. È stato realizzato vi­ sembra felicissima, anche se sponde: «Dopo il 13 agosto po­ Catalani al 30%. È la percentuale degli atleti spagnoli della pro­ im BARCELLONA II Comitato M BARCELLONA. Ieri si pote­ balconi di Barcellona (e sono molto. Ma anche qualche po­ cino al quartiere della Barcelo­ trete tornare sulle ramblas, non tanti, uno per finestra, è forse ovviamente la prevenzione di vincia di Barcellona: 101 uomini e 39 donne. olimpico intemazionale rinvia va verificare una paradossale lemica. Da un lato le accuse di neta, sul mare, in una zona in eventuali attentati fi pnoritaria. c'C problema». Un dibattito, ancora. La decisione ultima coincidenza nei vialetti del vil­ la città con più balconi al mon­ nazionalismo che arrivano cui la costa era occupata da come dire?, assai civile, che Anna d'Inghilterra. La principessa, membro del Ciò, ha dichia­ do) sono imbandierati con il Esempio: è nolo a tutti che il rato di non essere interessata alla successione al Ciò dell'at­ sulla partecipazione di Serbia laggio olimpico. Le delegazio­ continuamente da Madrid e da vecchie fabbriche e dalla ferro­ cuore di Barcellona sono le nasconde comunque una ten­ e Montenegro fi annunciata ni del Kuwait e dell'lrak dove­ giallo e il rosso della Catalo­ altri angoli della Spagna (ci via: un paesaggio urbano da sione. Barcellona si sta facen­ tuale presidente, Juan Antonio Samaranch. vano presenziare alla ntuale gna: che sono poi gli slessi co­ ramblas, i viali alberati (con per oggi. Ma da New York, at­ torneremo, nei prossimi gior­ «rivoluzione industriale» che zona pedonale al centro, fra le do «guapa» ma non vorrebbe Iracheno senza piatola. Hassan Hassan, 30 anni tiratore al ber­ traverso canali ufficiosi della cerimonia dell'alzabandiera a lori della Spagna, ma disposti ni). Dall'altro qualche piccolo aveva regalato alla città il so­ farlo per forza, certe operazio­ saglio, si fi rivolto alla delegazione italiana per riavere la sua distanza di poche ore l'una in modo diverso, a strisce sotti­ due corsie) che scendono al diplomazia, giunge una notizia dubbio, di fronte ai mille ac­ prannome di «Manchester ca­ mare. Ed è altrettanto noto, a ni di maquillage le danno fasti­ pistola cai 22 sequestrata a Fiumicino dove il volo Bagdhad- che va nel senso della soluzio­ dall'altra: alle 12.30 i kuwaitia­ li. La lingua ufficiale dei giochi corgimenti che dovrebbero talana». Il mare e stato ricon­ tutti i barcelloncsi, che sui dio. Dilficile darle torto. ni, alle 17.30 gli iracheni. Ma il Barccllona aveva fatto scalo. ne propugnata da Juan Anto­ Kuwait ha dato forfait. Motiva­ nio Samaranch, presidente del zione ufficiale: siamo quattro Ciò e gran cerimoniere della gatti. Ovvero, la delegazione XXV Olimpiade nella sua Bar­ kuwaitiana ha fatto sapere di La tivù è il grande business dei Giochi, uno spot potrà costare anche 400 milioni di lire cellona. Il consiglio di sicurez­ essere composta ancora da za delle Nazioni unite avrebbe pochissime persone, e ha È esclusiva dell'americana Nbc, si serve di una rete di fibre ottiche e ha base in un bunker proibito la partecipazione del­ chiesto di rinviare la cerimonia ie squadre jugoslave, concen- di un paio di giorni, in attesa dendo al tempo stesso il via li­ dell'arrivo di altri alleU e din- bera agli atleti che vogliano genti. Ma è difficile non pensa­ partecipare alle gare a titolo re che il rinvio chiesto dal Ku­ individuale. wait abbia voluto evitare un «incontro» non cosi ravvicina­ L'anima spaziale del Montjuich Una prima schiarita, a quat­ to, ma pur sempre imbaraz­ tro giorni dall'apertura dei Gio­ zante Quattro piccoli sottomarini nascosti sotto le acque per audaci scommesse immo­ L'obiettivo dichiarato dall'e­ sua applica/ione più impres­ chi. Ma dalla ex Jugoslavia de­ biliari, i Giochi guardano al di mittente americana fi quello di sionante nel sistema in vigore ve ancora giungere la rappre­ Puntuali, invece, i membri del porto, uomini-rana, un robot telecomandato e della delegazione di Baghdad, oltre duecento telecamere installate nei posti più là degli stadi, delle sfide dipin­ riuscire a recuperare il denaro dall'altro ieri nel quartiere di sentanza della Bosnia Erzego­ te ancora con i colori dell'e­ versato. Ovviamente, per mez­ Poble-sec, a ridosso del Mont­ vina. Operazione tutt'altro che che alle 17.20 (secondo il ra­ impensati. L'organizzazione dei Giochi veglia sulla facile. Otto dei dieci membri pido rituale dell'alzabandiera) pos. Immensa rappresentazio­ zo degli spot pubbicitari. Si juich, una delle aree cittadine hanno ascoltato il discorsetto sicurezza degli atleti. E mette in piedi una comples­ ne collettiva, sono il miglior calcola che un annuncio nella chiuse al traffico e dotata di so­ sono già a Serajcvo. Altri due, del «sindaco» del villaggio sa e capillare rete informatica che abbraccia e con­ banco di prova del futuro pros­ prima fascia potrà venire a co­ lo quattro accessi da cui po­ Mizaba Burdic, primatista olimpico, si sono messi sull'at­ trolla tutta la città e che permetterà di seguire in simo venturo. Quello dell'in­ stare oltre quattrocento milioni tranno passare i suoi quattro­ mondiale dei tremila metn, e tenti mentre suonava il loro in­ tempo reale ogni fase della XXV Olimpiade. formatizzazione capillare, to­ di lire. Neppure tanto, se si mila abitanti debitamente sot­ Vlado Paridzlk, uno judoka, no e hanno poi fatto la foto di talizzante, in questo caso. considera che per il Superbowl toposti a schedatura elettroni­ dovrebbero raggiungerli, per gruppo avvolti nella bandiera Un serpente di duecentocin­ i prezzi degli spot, sempre di ca. Ma l'informatica servirà an­ partire poi, situazione militare dell'lrak. Anche loro erano po­ DA UNO DEI NOSTRI INVIATI . quanta chilometri di fibre otti­ trenta secondi, sono saliti ver­ che a tenere sempre al corren­ permettendo alla volta di Bar­ chi, ma facevano una certa im­ OIUUANO CAPECBLATRO che avvolge la città, sale sulle so il miliardo. te gli automobilisti sullo stato cellona. pressione: 21 delegati, di cui pendici del Montjuich, di Coll­ Il dato più significativo e in­ del traffico nelle strade della Nessuna schiarita.invece, solo 9 atleti, ma tutti sconsi- ••BARCELLONA. Dalla vetta quattromila terminali dissemi­ quietante e significativo fi che città, avvisandoli per mezzo di per Butch Reynolds, primatista gliabili a chi volesse attaccar serola, riscende a valle nell'a­ un monitor entrato in funzione di Collserola la torre, gigante­ nati tra i centri stampa, il villag­ rea denominata della Diago- questo poderoso schieramen­ mondiale dei quattrocento briga: tre pugili, cinque solle­ sco monolite tecnologico, do­ gio olimpico e gli uffici degli to potrebbe consentire, non da poco meno di un mese. metri. La commissione olimpi­ vatori di pesi e un trentenne, mina e sorveglia la città, vigila organizzatori. Non un attimo, nal, riguadagna le balze del Ti- solo ai tifosi, ma agli stessi I lassan Hassan, che gareggerà bidabo e ritoma giù verso Po- Una fascia elettronica di cin­ ca degli Stati Uniti ha accettato sulla breve stagione olimpica e non un solo centimetro qua­ giornalisti, di evitare le resse que chilometri avvolge anche tutte le richieste della laaf, la nel tiro a segno. Il loro capo prefigura scenari alla George drato della XXV Olimpiade blenou, la Vali d'Hebron e Ba- negli stadi, la calura oppri­ il Villaggio olimpico, preten­ delegazione Saad I. Aathami dalona. Dove non arrivano le federazione intemazionale di (presidente della federazione Orwell. Dalle sue radici si di­ sfuggirà all'occhio insonne del mente, e seguire ogni fase dei zioso agglomerato costruito a atletica presieduta dall'italiano parte un complesso reticolo di Grande Fratello mediatico. fibre ottiche, entrano in ballo i Giochi in tutta comodità a di­ ndosso del porto e destinato irachena di boxe, lotta e solle­ fibre ottiche che innerva tutta satelliti. Il mondo non resterà stanza, sempre perfettamente Primo Nebiolo, e ha deciso vamento pesi, che si trova a La fiaccola dopo essere pas­ per quindici giorni ad ospitare che Reynolds non sarà accre­ la capitale catalana, consente sata per Valencia, è rientrata in certo senza Olimpiadi: cin­ informati in tempo reale di quattordicimilaccnto atleti per Baghdad in via Palestina: poi un flusso regolare e costante di Catalogna nel tardo pomerig­ quanta circuiti intemazionali quello che avviene sulle corsie, poi essere rilanciato sul mer­ ditato per l'Olimpiade sotto dicono che nomi e indirizzi dati, di informazioni e fornisce gio di ieri, informa la stampa permetteranno di diffondere le nelle piscine, tra le corde dei cato immobiliare 11 sistema nessuna veste. «Non avrebbe non sono simbolici...) ha di­ la linfa alle oltre centocin­ spagnola. È la trentanovesima gesta di Leroy Burrel o del ring. permetterà di segnalare ogni avuto senso - aveva argomen­ chiarato: «Siamo qui per gareg­ quanta catene televisive ac­ tappa, una delle più lunghe, Dream Team, l'ineguagliabile I poliziotti che presidiano presenza estranea grazie alle tato Primo Nebiolo - accredi­ giare, non vinceremo meda­ campate attorno a' palcosce­ squadra statunitense di palla­ tare Reynolds come ammini­ glie ma essere a Barcellona fi, duecentotré chilometri in tota­ strade, impianti, villaggi, a pie­ oltre duecento telecamere In­ per noi, già una vittoria su tutte nico olimpico. In un bunker le percorsi da duecentottanta canestro, in centocinquanta di, su autoblindo, a cavallo, stallate persino nelle conduttu­ strativo o come giornalista». paesi. le difficoltà e le ostilità che li segreto della collina di Mont­ tedofori. Ma il simbolo olimpi­ appaiono quasi un romantico re dell'acqua. E, a sventare il La strada per Barcellona si fi nostro paese sta conoscendo juich, che alla superficie rac­ co, il retaggio più tradizionale Su tutte svetta la compagnia ricordo del passato. Con l'in­ pericolo che potrebbe venire sbarrata anche per Tom Petra- nel mondo. Per fortuna non coglie gli impianti dei Giochi, di questo festival dell'agoni­ americana Nbc, che per l'e­ cubo del terrorismo dell'Età, dal mare, quattro minuscoli noff, lanciatore di giavellotto esistono solo le relazioni politi­ due potenti calcolatori Ibm co­ smo, appare sempre più un'ar­ sclusiva dei Giochi negli Stati Barcellona ha creato una infor­ sottomarini perlustrano le ac­ sudafricano. È stato lo stesso che: esistono anche i rapporti stituiscono il cuore dell'inces­ caica sopravvivenza, una be­ Uniti ha sborsato qualcosa co­ matizzazione generalizzata que del porto, coadiuvati da Comitato olimpico del suo fra i popoli, e noi siamo qui per sante circolazione di dati, noti­ nevola concessione al folklore. me cinquanta miliardi di lire a che si presenta, però, anche un robot telecomandato, da paese a non chiedere l'iscrizio­ affermare la nostra amicizia zie, informazioni di ogni gene­ Business multimiliardario, pre­ cui si aggiungono altri dieci come modello di società del una squadra di uomini-rana e ne di Petranoff ai Giochi. per gli altri popoli». OAIC. re, che affluiranno ai circa testo anche qui a Barcellona miliardi per le infrastrutture. tutto sotto controllo. Che ha la da una fitta rete di sonar. • Giù Ca. fece

M Fa caldo ad Atene quel greca il povero Fidippide si Sulla soglia dei cento anni in una storia più. Ma la sua storica vittoria non fu di­ Lumière pensò di inaugurare poco: i 200 metri a ostacoli, 10 aprile 1896. Alle 15 il sole abbatté al suolo e mori. Cosi densa di personaggi che sono diventati menticata dai greci che lo elessero co­ il secolo delle meraviglie. I sempre nella Senna. 1 con­ è alto e picchia sui bassi colli dice la storia che forse è una leggenda in spazi straordinariamente me simbolo sportivo della nazione. I Giochi ebbero una durata correnti furono costretti a su­ nudi che incastonano la stra­ leggenda. Facile immaginare etema, cinque mesi, e corse­ perare tre serie di ostacoli: da della maratona olimpica. quanto la Grecia, che non brevi. Il primo campione leggendario è Giochi rischiarono di morire dopo le in­ ro il rischio di scomparire. prima sopra una sbarra, poi I concorrenti sono solo 17 e aveva vinto coi suoi famosi il pastore greco Spiridon Louis, vincitore felici edizioni di Parigi e di Saint Louis e L'Italia, che ad Atene non era sotto una fila di barche e infi­ rappresentano cinque Paesi. pesisti e nemmeno con gli della maratona olimpica del 1896 ad furono salvati dall'edizione «fuori serie» presente, colse due titoli e un ne sopra un'altra fila di bar­ In realtà i 17 son tutti greci ancora più famosi discoboli, Atene. Fu, insieme alla gara di selezio­ di Atene-1906, una sorta di celebrazio­ secondo posto. La maratona che. Quella gara assurda fu meno un ungherese, un attendesse il trionfo dei corri­ ne, l'unica sua gara. Dopo non gareggiò ne del decennale. con 19 concorrenti - ma solo dominata dall'australiano americano, un australiano -si dori della maratona. Edentro otto furono classificati -fu Frederick Lane che aveva già tratta di Edwin Flack vincito­ e attorno allo stadio Panathe- corsa il 19 luglio in un clima vinto i 200 stile libero. re già degli 800 e dei 1500 naikon c'erano più di 100 mi­ da canicola, 39 gradi, e fu Il barone deluso dalla sua metri - e un francese. Ma là la persone. RBMOMUSUMECI vinta dal francese Michel Parigi non aveva però ancora maratona, voluta da uno stu­ Favorito di quasi tutti i pro­ Théato che percorse i 40 chi­ toccato il fondo dell'amarez­ dioso francese, Michel Bréal, nostici era un tale Lavrentis, Quella straordinaria mara­ un carretto per portare l'ac­ squadre delle parallele e del­ lometri e 260 metri in za perché il peggio lo vide - e dall'ideatore dei Giochi tona olimpica fu vinta pro­ qua da Maroussi ad Atene. la sbarra. Erano ebrei e per 2.59'45". I maratoneti parti­ del quale si ignora il nome di rono dal Bois de Boulogne anche se, per sua fortuna, Moderni, il barone Pierre de battesimo, pastore e contadi­ prio da Spiridon Louis che al Spiridon Louis è senz'altro scampare alle persecuzioni noi fu presente allo scempio Coubertin, è la cosa più im­ 33 chilometro superò il fug­ il vincitore olimpico che ha dei nazisti fuggirono in Olan­ per poi perdersi nel caos del­ no, vincitore della maratona giasco Edwin Flack per av­ le vie della città. L'americano -quattro anni più taidi a Saint portante della prima Olim­ di selezione greca frequenta­ corso meno di tutti. Dopo la da dove però furono arrestati Louis dove assieme alle gare viarsi al trionfo. Il povero au­ .maratona di selezione e do­ nel '36. Alfred morì ad Au­ Alfred Newton era convinto piade dell'era moderna. ta da ben 38 corridori. 11 pa­ di aver conquistato la testa del programma furono pro­ Quella corsa lunga 40 chilo­ straliano -che non aveva mai po la trionfale cavalcata schwitz, Gustav Felix a The- store Lavrentis aveva vinto i corso gare più lunghe di 10 olimpica non scese infatti più della corsa nel punto di ritor­ poste prove per nani ed esi­ metri • la distanza di 42 chilo­ Mais greci in 3.11 "27". Al resienstadt. La crudeltà uma­ bizioni razziali. I Giochi era­ miglia - svenne a quattro chi­ in gara. na non ha confini. no e cioè a metà gara e fu metri e 195 metri verrà codifi­ quinto posto un altro pasto­ lometri dallo stadio. Spiridon colto da choc quando al tra­ no moribondi e furono salva­ cata nel 1908 a Londra -è sta­ Nella ginnastica brillarono re, il ventiquattrenne Spiri- Louis corse gli ultimi metri due fratelli tedeschi: Alfred e Il barone Pierre de Cou­ guardo scopri che Michel ti da Atene che nel 1906 or­ ta chiamata cosi per rendere don Louis, ex soldato dell'e­ della trionfale maratona af­ Gustav Felix Flatow. Alfred bertin seppe resistere alla vo­ Théato era arrivato da più di ganizzò, con impeccabile se­ omaggio al soldato Fidippi- sercito greco, proveniente fiancato dai principi Giorgio ad Atene conquistò il titolo -a lontà greca che Atene fosse un'ora. E accusò il francese rietà, i Giochi "fuori serie", de, un ateniese che nel 490 dal villaggio di Maroussi. Va­ e Costantino. Il pastore di quei tempi non c'era ancora la sede perenne dei Giochi di aver baratro ma la giuria una sorta di celebrazione del prima di Cristo corse dalla le la pena di annotare che Maroussi ebbe decine di do­ l'abitudine di assegnare me­ moderni e volle l'Olimpiade non accolse il reclamo. decennale. E fu proprio l'O­ piana di Maratona, ad Atene dove sorgevano le casupole ni: catene d'oro e d'argento, daglie d'oro d'argento e di del 1900, la prima del vente­ L'inglese John Arthur Jar- limpiade di Atene a convin­ per annunciare la vittoria di di Maroussi è stato costruito orologi, tabacchiere, anelli. bronzo - delle parallele indi­ simo secolo nella sua Parigi. vis vinse i mille metri stile li­ cere il barone che valeva la pochi greci comandati da lo stadio olimpico che nelle Un barbiere lo servt gratis per viduali, delle parallele a Ma la sua Parigi lo deluse bero nella Senna in 13'40"2 pena di insistere. E nel 1908 Milziade su una immensa ar­ intenzioni dei greci avrebbe un anno, un oste lo nutrì per squadre e della sbarra a aspramente perché annegò i con più di un minuto di van­ verranno i Giochi di Londra, i mata persiana comandata dovuto ospitare i Giochi del un decennio, qualcuno gli squadre. E fu secondo nella Giochi nel grande e storden­ taggio sull'austriaco Otto primi veri Giochi dell'era mo­ da Artafeme e da Dati. Dopo centenario. Come sapete garanti uno stipendio mensi­ sbarra individuale. Il fratello te circo dell'Esposizione uni­ Wahle. Ci fu anche una gara derna. aver annunciato la vittoria non li ospiterà. le. Il re gi regalò un cavallo e Gustav Felix ebbe i titoli a versale con la quale la Ville che definire stravagante è fi-continua) PAGINA 28L'UNITA SPORT MERCOLEDÌ 22 LUGLIO 1992

L'atletica Grandi risultatine l 4° meeting del Sestriere Arrivo Classifica 1) Roche in 5 ore 52'14"; 2) 1) Indurain in 79 oro 59'; 2) verso Salti da record della tedesca e di Powell Ekimov a 46"; 3) Unzaga a Chiappucci a V42"; 3) 50"; 4) Chiappucci a 51"; 5) Hampsten a 8'07"; 41 Lino a Barcellona ma il vento nega loro la Ferrari in palio Rooks a 51"; 6) Jalabert a 9'22"; 5) Bugno a 10'09"; 6) 51"; 7) Induraina51";8) Bu­ Delgado a 1V50"; 7) Breu­ gno a 51"; 9) Ghirotto a 55"; kink a 15'54"; 8) Perini a Fallisce la 4x100 azzurra, sfuma Barcellona 10) Breukink a 57"; 11) 15'56"; 9) Roche a 17'12"; Theunisse a 57"; 12) Lino a 10) Vona a 19'22"; 11) Hep- 57"; 13) Hampsten a 57"; pner a 20'01"; 12) Theunis­ 14) Alcala a 57"; 15) Gonza- se a 20'32; 13) Boyer a les a 57"; 16) Perini a 57"; 20'40"; 14)Ruèa21'29";15) 17) Kvalsvoll a V01"; 18) Bouwmans a 22'56"; 16) Vona a V03"; 19) Bernard a Mauleona23'50"; 171 Miller 1'03"; 20) Delgadoa V03". a24'14". Eolo beffa Tour. La tappa a Roche Bugno, fuga dalla vittoria E dopo il fallimento

mmeraffa.»' s w ~S,4<* «, *., fttx.&'w* ^v**8* .^HSafftflEìtawswsWftWfcy/mvaffftrtM»** «.-* <~ • il processo: «Colpevoli» la Drechsler L avvincente sprint dei 100 vinto da Lewis davanti a Burell (n .75). A destra Ti 111 Sulle ultime montagne del Tour Stephen Roche si aggiudica la tappa di La Bourbule davanti a Ekimov Vittoria con beffa per Heike Drechsler nel 4° mee­ l'implacabile verdetto dell'a­ Powell è atterrato dove non era dendo niente di meno che Bur- sta in 10"82 (vento + 2,80) cateni, però, non ha bocciato il e allo spagnolo Unzaga. La prima vera vittoria del­ ting del Sestriere. La lunghista tedesca è atterrata a nemometro: 2,01 metri di ven­ mai riuscito a nessuno. Otto rell (10"03) e Witherspoon confermando le sue ambizioni quartetto: «Ho visto i ragazzi in to al secondo, un centimetro metri e 99 la sua fantastica mi­ (10"04). Probabilmente, però, d'oro olimpico. Ottima la pro­ progresso nonostante le con­ l'irlandese dopo i grandi successi del 1987. In classi­ 7,63, ben oltre il record del mondo. Ma un centime­ oltre il limite consentito per sura, quattro centimetri in più questa giornata del Sestriere va di Steve Lewis nel giro di pi­ dizioni atmosferiche poco pro­ fica non cambia niente ma Chiappucci non se la tro di vento di troppo (!) le ha negato il primato e la omologare il record! Un'auten- del record stabilito a Tokio '91. produrrà un doppio rammari­ sta, dominato in 44"27. Ce poi pizie. Secondo me valgono prende: «Indurain non mi ha mollato un secondo, Ferrari in palio. Anche un grande Mike Powell • tica beffa per la Drechsler co­ Ma questa volta il responso co in "King Cari»- nelle gare ve­ da sottolineare il successo di 38"80, un tempo da finale stretta da un'infinitesimale ec­ dell'anemometro non ha nem­ loci, nonostante la forma ritro­ Elana Mcyer nei 2000 metri. olimpica». Adesso l'ultima pa­ mi avrebbe seguito anche per far pipì». Sotto accusa (8.99) sospinto al di là del record da una brezza ir­ cedenza di vento a rinunciare meno lasciato spazio al ram­ vata, non potrà essere presen­ Nonostante l'influenza negati­ rola spetta al Coni (oggi c'è un lo staff di Gianni Bugno. regolare. Nei cento metri risorge Lewis. La 4x100 az­ a qualcosa come 200 milioni marico. Al momento del salto, te a Barcellona mentre le sue va dell'altura sulle prove di incontro fra il segretario Pe­ zurra fallisce l'ultima chance per Barcellona. (160 della macchina pio i pre­ alle spalle dell'atleta soffiava possibilità di vittoria nel lungo lunga durata, la sudafricana ha scante e il presidente Fidai, mi degli sponsor). una brezza consistente: +4,40 appaiono molto ridimensiona­ chiuso in un 5'47"85 di valore. Gianni Gola), con tutte le pre­ DAL NOSTRO INVIATO Ma i capricci di Eolo (oltre, m/s. Resta, comunque, la no­ te alla luce di quello che Po­ Per l'atletica azzurra il mee­ vedibili polemiche nel caso di DARIO CECCARELLi naturalmente, al benefico el- tevole impressione destata da well ha latto vedere in Val ting del Sestriere e vissuto so­ una probabile esclusione. MARCO VENTIMIQLIA Powell (eccezionale la sua se­ d'Aosta. Un altro Icmpo ecce­ prattutto degli ultimi tentativi Risultati. 100 metri: 1) Cari KM LA BOURBULE Piove, fa stesso lo conferma. «É sta a fetto dell'aria rarefatta) hanno una scelta collegiale quella di condizionato tutti i risultati de! rie: 8,64 - 8,75 - 8,80 - 8,84 -8,99 zionale ò stato ottenuto dallo di qualificazione olimpica. Per Lewis (Usa) 9"98; 200: 1) freddo, un tempo da cani: un •• Povera Heike Drechsler sione confermata dalla succes­ 4° meeting del Sestriere. Una - 8.78), apparso ancor più po­ statunitense Mike Marsh sui le due lunghiste Capriotti e Uc- Marsh (Usa) 19"79: 400: 1) fantasma, con la maglia della non fare il Giro. Pensavamo la rincorsa, lo stacco, la fase di siva misurazione: 7,63 contro il complicazione atmosferica tente e determinato della pas­ 200 metri. Il suo 19"79 sarebbe cheddu il villaggio olimpico si Steve Lewis (Usa) 44"27; 110 Carcera, esce dalla nebbia e ta­ fosse la cosa migliore». La scel­ volo, il dolce impatto con la 7,52 del primato detenuto dal­ prevedibile ma non per questo sata stagione. Grandi emozio­ la miglior prestazione mondia­ 0 infine materializzato grazie a hs: 1) Nehemiah (Usa) 13"29; glia il traguardo. È Stephen Ro­ ta era maturata proprio dopo sabbia... tutto è stato perfetto la russa Chistyakova. Ma la te­ ni nello sprint. I cento metri so­ le stagionale a pari merito con due salti «ventosi» rispettiva­ Lungo: 1) Powell (Usa) 8.99; che, un uomo che da 5 anni l'ultima cronometro del Tour ieri mattina al Sestriere. Uscen­ desca non ha avuto nemmeno meno fastidiosa in una manife­ stazione caratterizzata da pre­ no stati vinti da un Cari Lewis Michael Johnson se non ci fos­ mente di 6,79 e 6,71. Niente da Asta: 1) Gataullin (Csi) 5.90; navigava in una sua persona­ '91, quando Bugno impiegò do dalla buca del salto in lun­ il tempo di esultare. A fare sva­ tornato d'incanto al miglior se stata anche qui l'impronta fare invece, almeno stando al 4x100: 1) Usa 38"44. Donne. lissima bruma di insuccessi. Ie­ 27" in più rispetto a Indurain. go, la bionda atleta dell'ex Ddr nire la gioia, il record e, soprat­ stazioni eccezionali. La peda­ na del lungo ha offerto un altro rendimento. Il grande escluso irregolare de! vento ( • 4.00). cronometro, per la staffetta 100: 1) Torrencc (Usa) 10"82; ri, nelle ultime salite del Tour, Tutti concordarono in una riu­ ha visto che il segno da lei la­ tutto, la possibilità di tornarse­ dei Trials Usa ha fermato i cro­ 1100 femminili hanno registra­ 4x100. Marras, Madonia, Floris 2000: 1) Meyer (Saf) 5'47"85; nione che, per colmare il gap sciato sul terreno era ben al di ne a casa al volante della Fer­ acuto sensazionale, questa l'uomo di Dublino è finalmen­ volta al maschile. Il campione nometri su un eccellente 9"98 to la bella volata di Gwcn Tor- e Tilli non sono andati al di là Lungo: 1) Drechsler (Ger) te riuscito a ritrovare la strada rispetto allo spagnolo, era ne­ la del picchetto che indicava il rari «Testarossa» in palio per la ( + 2,50 m/s di vento) prece­ rence. L'americana si è impo­ di un modesto 39"20. Il et In­ 7,63. record del mondo. Un'impres­ prestazione iridata, c'è stato e pnmatista del mondo Mike della vittoria. La cercava dal cessario adottare una prepara­ 1987, l'anno in cui, come zione specifica per arrivare più Merckx, aveva agguantato una freschi al Tour saltando il Giro storica tripletta: Giro, Tour e d'Italia. «È vero il contrario - Raduno Milan. Il tecnico Capello ai rossoneri: «Silenzio sul calcio per dare un esempio durante i funerali delle vittime di mafia» Mondiale. Dopo il nulla, o qua­ spiega Bernard Hinault, uno si: un criterium, una tappa alla che se ne intende -. Correre il Settimana Catalana, il Giro dei Giro è un'ottima preparazione Paesi Baschi. Piccole cose per per il Tour. Ci si abitua allo un corridore come lui. In que­ sforzo prolungato, si creano gli sto Tour, Roche si è lentamen­ anticorpi per recuperare rapi­ te ritrovato. A Valkenbourg. damente. La media del Tour e I campioni giocano con l'impegno civile dopo una splendida fuga, si fe­ sempre più veloce: bisogna ce soffiare il primo posto dal raggiungere un'alta soglia ae­ francese Delion. Scena analo­ robica e correre senza mai su­ Dopo l'annullamento della «parata» all'Arena, un'al­ ga a Saint Gcrvais. terzo dietro perarla Indurain c'è riuscito, tra giornata di quasi «silenzio» al Milan. A sollecitarla Jaerman e Delgado. Roche, 32 Bugno no». Gianni, giunto al è stato l'allenatore Capello. «Mi dispiace - ha detto anni, è scattato a 26 km dal tra­ Tour in sovrappeso, ha subito Uomini nel pallone guardo, sul colle della Croix. il condizionamento dei sue ai giornalisti convenuti a Milanello per la presenta­ Sulla sommità aveva più di 40 dingenti. «lo sono pronto ad zione - ma in questa giornata in cui si svolgono i fu­ secondi. Poi discesa e di nuo­ assumermi tutte le responsabi­ Papin e Lentini nerali delle vittime di Palermo, il calcio passa in se­ vo salita fino alle nuvole di lità» ammette Gianluigi Stanga, condo piano». Ma l'atteggiamento dell'allenatore Bourbule. Roche ce la fa: Eki­ team manager. Al 90% sono non è stato seguito in pieno dai giocatori. mov, secondo, arriva dopo mie, un 5% onestamente nten- «È tutto bellissimo» 45". Gli altri dietro, compresi go sia da addebitare a Gianni e Ch-appuci e Indurain che sem­ il restante a una parte della DAL NOSTRO INVIATO DAL NOSTRO INVIATO brano pedalare in tandem. slampa che ha spietatamente WALTER QUAQNBLI Chiappucci, abituato a tagliare criticato le nostre scelte». le parole con l'accetta, sintetiz­ Ma non c'è solo Stanga die­ (M CARNAGO. «UH!» giornata que a destra. Il Milan ha fatto •• CARNAGO. «Stiamo viven­ giornata di esercizi spirituali e za: «Mi avrebbe seguito anche tro Bugno. Ad esempio c'è an­ dei funerali delle vittime della un'ottima campagna acquisti do un momento tragico. Un di obiettiva difficoltà. Sono per lar la pipi. Cosi ho detto a che Claudio Corti, ex corrido­ mafia mi pare assurdo parlare ma anche Juvc, Lazio e Inter sì momento in cui la mafia supe­ convinto che il mondo del cal­ Roche d'andare via, tanto ero re, costante ombra del cam­ di calcio e di vicende tecniche- sono mosse alla grande. Sa­ ra lo stato. Non mi sembra giu­ cio debba essere d'esempio bloccato. Pace, io sono soddi­ pione mondiale È lui chr ha •.L'idea di Capello, sollecitata ranno loro le nostre principali sto parlare di calcio e di vicen­ soprattutto per le giovani gene­ sfatto. Dopo Indurain, che a particolarmente insisUto nel cronometro è di un'altra cate­ da Berlusconi, trova inizial­ rivali nella corsa verso lo scu­ de tecniche. Chiedo scusa, rin­ razioni. Noi, giocatori e tecnici, convincere Gianni. Ed è lui mente d'accordo i giocatori detto». Lentini chiude punzec­ vivendo in un mondo di privi­ goria, ci sono io. Al Tour, co­ che, in modo quasi grottesco, viamo tutto a domani». Fabio munque, ho fatto spettacolo. rossoneri. Ma di fronte ai tac­ chiando l'ex compagno Pa­ Capello, col viso tirato, soffer­ legi, per molti definito dorato, nonostante Bugno minimiz­ cuini e microfoni spianati, Ba­ squale Bruno che l'ha cnticato dobbiamo aiutare il pubblico a Con una cronoscalata avrei zasse, ha cercato di aggrap­ resi e compagni alla lunga ce­ definendolo un goleador mol­ to, pronuncia queste parole in potuto far meglio. Niente, ora parsi alla caduta del Galibier maniera lenta, a voce bassa, formarsi una coscienza civile punto al mondiale». dono. Peccato. Inizia Papin, to scarso : «Pasquale non rie­ sempre più forte ed elevata. per spiegare la disastrosa zuccheroso: «Al Milan è tutto sce a farsi capire bene. E di so­ quasi soppesandole. Ha di sconfitta sull'Alpe d'Huez. Un fronte una trentina di giornali­ Dobbiamo per certi versi far da Un buon bilancio, quello di bellissimo. L'organizzazione è lito usa un metodo strano: pri­ senza parlare di calcio, in altro consigliere da evitare ac­ sti giunti a Milanello per la pre­ guida, essendo personaggi Chiappucci che, con l'eccezio­ perfetta. Sarà la stagione delle ma parla poi pensa a quel che molto seguiti. Per questo credo omaggio a quelle vittime». curatamente è lo psicologo nvincite per il sottoscritto». ha detto». E giù una risiila. sentazione della squadra ros- Brevissime nale exploit dei Sestrieres, in­ Bruno De Michclis, nipotino di sonera, dopo l'annullamento sia giusto ricordare a tutti, in L'iniziativa di Capello e Ber­ cornicia la sua foto nell'album Prosegue Baresi, compassa­ Savicevic parla della guerra queste giornate, quanto sia im­ Esonero record. Luigi Mascalaito è stato esonerato dal Prato Freud, già poco apprezzato della «parata» ordinato lunedi lusconi (che ieri non s'è pre­ del Tour. In piena caduta libe­ dai giocatori del Milan. Cele­ to: «Il livello tecnico della squa­ in Jugoslavia e ricorda che in portante la solidarietà nei con­ sentato a Milanello) avrebbe (Serie C2) 8 giorni prima del raduno della squadra. ra è invece il clan di Gianni Bu­ dra, coi nuovi innesti è ulterior­ Montenegro abitano i suoi fa­ da Berlusconi. bre la sua frase prima del Tour fronti delle vittime della mafia dovuto trovare piena corrk Maradona. La Fifa starebbe cercando una soluzione per la se­ gno, che da giorni si consuma «Bugno è in condizioni strepi­ mente aumentato. L'obiettivo miliari. «La consolazione per Il tecnico, con gesto enco­ e di chi lotta per sconfiggerla». spondenza nei giocatori. In ef­ parazione consensuale tra il Napoli e El Pibc. E il manager sul deprimente esito della spe­ 6 quello di continuare a vince­ mio padre e mia madre sarà miabile, decide per un'altra tose, per fermarlo ci vuole un fetti Baresi e compagni sono Marcos Franchi è sempre più convinto che l'argentino gio­ dizione. proiettile». Bastava una pistola re. Il bello di questo ambiente quella di seguirmi in tv. Nel giornata di blackout. «Col nostro piccolo gesto - aggiungc'il tecnico rossonero • parsi molto provati dalle vicen­ cherà nella prossima stagione a Marsiglia con la maglia del- Comunque vada a finire, il ad acqua. è che alla lunga ti forgia il ca­ Montenegro si prendono le tre «Ho parlato a lungo con Ber­ de siciliane. Ma, una volta l'Olympique di Bernard Tapie. Tour di Gianni Bugno è da ar­ rattere, ti fa crescere anche co­ reti Rai. Bellissime». L'esalta­ dobbiamo tracciare una stra­ Altri errori. Bugno, emotiva­ lusconi - spiega l'allenatore - da, lasciare un segno. La no­ stretti d'assedio dai cronisti in­ Ritiri calcio. Ieri si è radunala a Bergamo l'Atalanta che è poi chiviare nella scatola nera dei mente fragile, non si poteva me uomo oltre che come gio­ zione dell'avversario di Berlu­ entrambi ci siamo trovato fervorati, non hanno tardato a suoi insuccessi. Un magro bi­ catore. Al Milan si impara an­ sconi è l'unica gaffe dello sla­ stra attenzione in questo mo­ subito partita alla volta di Bressanone mentre oggi si riunirà il caricare di una responsabilità d'accordo nell'unirci al lutto e mento è rivolta anche a quelle rispondere alle domande cal­ Pescara, ultima formazione di serie A. lancio, reso ancor più amaro cosi pesante. \J> squadra, poi, che a stare in panchina o in tri­ vo. L'ex giocatore della Stella cistiche. da tutto il battage precedente: buna senza far polemiche». Rossa non è preoccupato del al dolore delle famiglie del giu­ centinaia di bambini giunti Boyè addio. È morto ieri a Buenos Aires una delle figure leggen­ non si è dimostrata assoluta­ dice Borsellino e degli uomini dalla Jugoslavia. Anche in darie del calcio argentino: Mario Boyè. Era da tempo malato Bugno e la Gatorade, difatti, mente all'altezza. Dopo aver Parla anche Lentini. «Voglio fatto che 11 Milan abbia 6 stra­ Allora Lentini, pur mormo­ avevano impostato tutta la sta­ nieri. «La stagione è lunga e della scorta, massacrati dall'a­ questo caso ci troviamo di rando in continuazione «non al cuore e avrebbe compiuto oggi settanta anni. investito f> miliardi (l'anno chiudere col passato. Basta zione di guerra della mafia a gione sulla scommessa azzar­ prossimo 7) la Gatorade può parlare di Torino, basta parla­ stressante. Ci sarà spazio e glo­ fronte al dramma della guerra mi va di parlare di vicende tec­ Oro per Tomba. Allo sciatore è stata consegnata la «Croce d'o­ Palermo. Di fronte alle tragiche data di far centro al Tour. Se vantare solo quattro vere vitto­ re di mega trasferimento e dei ria per tutti». Chiude Boban. e della disperazione. Fermarci niche» alla lunga ha racconta­ ro» dell'Esercito per i successi ottenuti nella scorsa edizione volete, una scelta coraggiosa: Parla della guerra e delle soffe­ immagini viste in tv e allo stra­ un attimo e ricordare tali fatti to tutto. Dalle prime sensazioni della Coppa del mondo. rie: una tappa di Fignon al 60 miliardi. Non ne posso più. se si vince si entra nella galle­ Tour, due di Giovanetti (cam­ Invece appena disputerò una renze della sua terra croata. zio della gente palermitana, credo possa fare solo bene. Il in rossonero al peso del trasle- Pugilato. L'ex pugile spagnolo, José Manuel Urlain, ridotto sul ria dei grandi della storia del «Là purtroppo si spara ancora» abbiamo pensato, nel giorno calcio, giocato e parlato, può nmento da 60 miliardi che gli lastrico, si è suicidato a Madrid lanciandosi dalla finestra. pionato italiano e tappa del Gi­ partita non buona tornerà su­ ciclismo, se va male ci si espo­ ro) . la Liegi-Bastogne-Liegi bito a galla la questione dei commenta amaramente. In dei funerali, di non parlare di attendere». grava addosso come un maci­ Galagoal. Non sarà più Alba Panetti a coindurre il popolare pro­ ne alle beffe e a una montagna cuor suo culla due sogni: la fi­ calcio». con De Wolf. Tanta apparenza soldi». «Spero di diventare pre­ •Il nostro - conclude Capello gno. Cosi una giornata di soli­ gramma di Tmc. Al suo posto ci sarà la calciatrice Carolina di critiche. Bene, ecco le no­ e pochissima sostanza Ki- sto un idolo del Milan - conti­ ne della guerra e un posto da «Lunedi, inizio del ritiro - • non è un silenzio stampa, ma darietà e riflessione avviata da Morace. stre. titolare nel Milan. Sarà difficile gnon, cosiato 2 miliardi, è sta­ nua l'ex granata - Non so In racconta Capello - è passato la pura, semplice e spontanea Capello s'è ben presto annac­ Motociclismo. Davide Bulega quasi sicuramente rostituirà in Dietro alle scelte di Bugno, to inutile. I gregan? Rondon. che posizione vorrà (armi gio­ vederli realizzati in tempi bre­ quata. Restano, per fortuna, le vi. D W.G. per tutti in un clima di dolore e esigenza di trascorrere la gior­ sella alla Cagiva Alex Barros infortunatosi domenica a Magny ci stanno ovviamente le pres­ Cabestany, Chiurato. Più o me­ care Capello. Credo comun­ di smarrimento. È stata una nata dei funerali di Palermo parole e le idee dell'allenatore. Cours sioni del suo entourage. Lui no come se non ci fossero.

DUCATO VUOLE LAVORARE CON VOI. 15 MILIONI LI METTE LUI. FINO AL 31 LUGLIO Luglio. Ducato vuole mettersi in 36 mesi al tasso nominale postici­ solo, con quello, che rende lavoran­ in affari con voi. Le sue intenzioni pato del 9^0. Esempio: per un Du­ do per voi. Attenzione, però: il 31 sono serissime. Perché cato Furgone Diesel da luglio si avvicina ogni giorno di più. Ducato, quando si trat­ GAMMA DUCATO L. 26.425.000 chiavi in ta di lavoro, non ama TALENTO, DUCATO 10 e 14 mano basta versare, al FIAT DUCATO. 15 DUCATO 4x4, DUCATO MAXI MILIONI scherzare. L'offerta che momento dell'acqui­ L'ITALIA CHE LAVORA. vi fa, lo dimostra: 15 2 BENZINA, 4 DIESEL sto, solo L. 6.375.000, milioni di finanziamento da restitui­ più Iva e messa in strada. Il resto, re in 24 mesi a interessi zero, oppure in pratica, Ducato se lo paga da FIAT, f: