www.lanuovaprimapagina.it LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 4 - NR. 300 € 1,50

CENTRO L’ex sindaco Pighi festeggia la pedonalizzazione: «Un sogno che si realizza» CALCIO Impresa Castelfranco Piazza Roma ‘libera’: lavori finiti vince in 9 Ma le opposizioni criticano: «Un cadavere con un vestito bellissimo» razie a tutti. Piazza Ro- - Pareggi per 0-0 con Verona e Udinese «G ma libera, apprezzata Vendita azioni, dai modenesi. Un sogno che si realizza». Con questo tweet Carpi e Sassuolo in bianco così il Comune l’ex sindaco di Modena Gior- gio Pighi saluta la conclusione sostanziale dei lavori di pedo- dissipa quanto nalizzazione e riqualificazio- ne di piazza Roma. Mancano accumulato ancora pochi dettagli nella zo- . A PAGINA 18 na dell’ex ristorante Oreste e di Andrea Galli (*) in piazzale San Domenico, ma dal punto di vista estetico la piazza è ultimata. E le fotogra- ALL’INTERNO fie scattate ieri testimoniano il totale cambio di prospettiva VA N DA L I rispetto a quel mare di lamiere che fino a pochi mesi fa inva- deva la piazza antistante l’Ac - Per Halloween cademia. Le 16 panchine in marmo, cemento, le due fonta- danno a fuoco ne a getti, la vasca di lamina- CALCIO Da pagina 15 zione: uno spettacolo che con a 10 cassonetti la giornata quasi primaverile entile direttore, ho di ieri conciliava con la città e a pagina 7 G letto il suo articolo con il suo palazzo Ducale. di ieri ‘Il fatuo tepore del- la legna degli alberi da .A PAGINA 3 RUBRICA - MERCATI AZIONARI f ru t t a ’ e non posso che tro- varmi d’accordo; anzi, mi CRIMINALITA’ Ieri notte a Modena in via Borghi un 25enne marocchino ha cercato di compiere il furto nella rimessa Usa, torna trovo d’accordo due volte: la prima sulla sostanza del suo articolo, la secon- Scopre il ladro in garage che cerca di prenderlo a pugni il segno da perchè questa è esatta- mente l’immagine che u- Il colpo va a vuoto, poi il ladro viene preso. E in via Cimarosa finti addetti Hera derubano un’anziana positivo sai con il sindaco Barbo- a pagina 8 lini quando, per ragioni er compiere il colpo ha analoghe a quelle oggi P cercato di colpire il pro- hanno spinto alla vendita prietario, che ha scansato il IL NUOVO PSC il suo epigono Muzzarel- colpo. Alla fine è stato arre- LA PRESSA li, lo portarono a vendere stato per rapina dalla poli- le azioni Autobrennero. zia il 25enne marocchino «Cara Vandelli, che fine Pighi e Sitta si fanno i La necessità di far cassa, che ieri notte ha tentato di complimenti l’un l’a l t ro oggi come allora, vista svaligiare un garage in via per la pedonalizzazione l’incapacità di program- Borghi ma è stato scoperto ha fatto il progetto di sostituzione di piazza Roma. Muzza- mare ed utilizzare diver- dal residente al rientro a relli cerca di celare l’in- samente il ricco bilancio casa. Mentre in via Cima- vidia e convoca Guerzo- del Comune di Modena. rosa due finti addetti di He- edilizia a Modena Est?» ni: «Giulio, abbracciami (* capogruppo Forza Italia) ra hanno derubato un’altra e fammi i complimenti anziana. a pagina 5 per come gioco a cal- .SEGUE A PAGINA 4 cio». .A PAGINA 7 IN CASA MIA ENTRO SOLO IO!

ATTENZIONE QUESTE CHIAVI NON SONO PIÙ SICURE DA NOI LE PUOI SOSTITUIRE CON UN CILINDRO EUROPEO DI ALTISSIMA SICUREZZA

CENTRO DUPLICAZIONI CHIAVI MOTTURA y(7HC2H9*RMMOLT( +\!#!#!"!? Via Don Minzoni, 261 - Modena|Tel. 059 393554 www.ferramentapoppi.com - [email protected] 2 | | LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 | PRIMO PIANO | 3

LAVORI ULTIMATI Tra poche settimane l’inaugurazione ufficiale Ecco piazza Roma libera dalle auto Pighi festeggia il ‘suo’ successo E palazzo Ducale ora risplende

razie a tutti. Piaz- «G za Roma libera, apprezzata dai modenesi. Un sogno che si realiz- za». Con questo tweet l’ex sindaco di Modena G i o r- gio Pighi saluta la con- clusione sostanziale dei lavori di pedonalizzazio- ne e riqualificazione di piazza Roma. Mancano ancora pochi dettagli nella zona dell’ex ristorante Oreste e in piazzale San Dome- nico, ma dal punto di vi- sta estetico la piazza è ul- timata. E tra poche setti- mane è anche prevista u- na ‘i n a ug u r az i o ne ’ uf fi- IL COMMENTO c i a l e. Ma già le fotografie Una sfida vinta, scattate ieri testimonia- sporto sono efficienti, deve valutare il progetto no il totale cambio di pro- puliti, la città è servita nella sua complessità te- spettiva rispetto a quel con attenzione, grande nendo presente tutte le Pighi ha tenuto duro mare di lamiere che fino senso civico, pulizia - af- va r i ab i l i » . a pochi mesi fa invadeva ferma il commissario cit- E ora con questa la piazza antistante l’A c- tadino della Lega Nord cademia. Addio parcheg- Luca Bagnoli -. Modena gi certo - con proteste dei deve essere rivista nella CONFRONTO Alcune immagini di piazza piazza si respira commercianti - ma la re- sua organizzazione dei Roma pedonalizzata. A destra una sa in termini di ‘visuale’ mezzi pubblici, si deve ri- fotografia scattata pochi mesi fa on era facile andare fino è davvero notevole. vedere il tipo di mezzo quando ancora davanti all’accademia si N in fondo. Non era facile re- Le 16 panchine in mar- che porta persone in cen- poteva parcheggiare. Sopra il sindaco sistere alle critiche di una fetta mo, cemento, le due fon- tro per dare un contribu- di Modena Muzzarelli insieme al suo di commercianti che - dal loro tane a getti, la vasca di to alle attività commer- predecessore Pighi all’inaugurazione punto di vista a ragione - non a- laminazione, uno spetta- ciali che stanno soffren- della fine del primo stralcio di lavori la vrebbero mai voluto dire addio colo che con la giornata do la mancanza di acqui- scorsa estate a quel parcheggio a due passi quasi primaverile di ieri renti durante la settima- dal centro. Ma l’ex sindaco Pi- conciliava con la città e na. Non si può pensare al ghi - complice la fine del man- con il suo palazzo Duca- passeggio del sabato, si dato e la libertà data dal non l e. dovere intercettare consensi e- «Era una sfida di civil- lettorali - in questo caso è anda- tà. Mi fa piacere che sia to fino in fondo. stata vinta. Bravo Gior- E ha avuto ragione. Guarda- gio» - commenta su face- re piazza Roma ora è davvero book l’ex assessore D a- bello. Semplicemente. Bello. Al niele Sitta, altro fautore di là degli impietosi paragoni della pedonalizzazione con quell’oceano di lamiere che della piazza. infestava il ‘g i a rd i n o ’ del pa- Uno dei risultati forse lazzo Ducale, al di là dei lavori più concreti dei 10 anni ‘al risparmio’ sulle fontane (sì, di giunta Pighi i cui frut- potevano essere più strutturate, ti vengono raccolti oggi meno minimal e anche più co- da Giancarlo Muzzarel- stose, ne sarebbe valsa la pena), li. al di là della rabbia di chi oggi fa più fatica a trovare un posto Le critiche auto ed è costretto a ricorrere al Nonostante tutto però mai decollato Novi Park. non mancano le criti- Ok, forse, Pighi ha tenuto du- ch e. ro anche per aiutare Modena «Il ‘c a d ave re ’ della piaz- Parcheggi a riempire quel par- za ha un bellissimo vesti- cheggio faraonico. Forse. Ma to nuovo - afferma il ca- non importa. Qualsiasi siano le pogruppo di Forza Italia motivazioni, anche le meno no- Andrea Galli -. Ringra- bili, ne valeva la pena. Oggi si ziano le attività che stan- osserva l’Accademia e si respi- no chiudendo. Pazien- ra. E quasi non si crede che per za». decenni Modena abbia potuto «Sono a Stoccolma e il trattare in modo così squallido centro è tutto pedonaliz- il suo gioiello più bello. zato, ma i mezzi di tra- (g.leo.) 4 | IL FATTO DEL GIORNO INTERVENTO Il capogruppo di Forza Italia Andrea Galli interviene sulla cessione azionaria per finanziare investimenti «Vendita azioni Hera: fantasmi di Corassori, Triva, Bulgarelli, Del Monte, così bruciano il vostro lavoro»

SEGUE DALLA PRIMA oltre 600mila euro; gli uffici co- ire ‘ricco bilancio’ nel 2015 munali continuano ad essere D di un Amministrazione co- sparpagliati per Modena con o- munale può sembrare una cor- nerosi contratti d’affitto vista belleria ma così, a mio avviso, l’incapacità del Comune di cer- non è; il Comune di Modena que- care sul serio un alternativa in- st’anno supererà abbondante- vece di proporre bandi andati de- mente i 200 milioni di ‘fa t t u ra t o ’ serti. e quasi tutte le opere pubbliche Persino il vuoto parcheggio del (strade, scuole, infrastrutture) Novi Sad, sbagliato come dimen- sono state abbondantemente e da sioni e localizzazione, poteva es- tempo pagate restando fuori la sere un’occasione di patrimonia- sola manuntenzione e qualche lizzazione organizzando, in hou- sostituzione come ad esempio il se, un pool di banche che finan- «Venturi»; sarebbe come se una ziassero la costruzione, garanti- famiglia avesse terminato di pa- te dai parcheggi che producono, gare un oneroso mutuo per l’a c- anche oggi, parecchie migliaia di quisto della casa e da quel gior- euro al giorno. no in poi dovesse solo stare die- L’esempio degli alberi da frut- tro, ogni qualche anno, ad un im- ta, tagliati e bruciati, può essere biancatura, qualche riparazione accompagnato da quello dell’u l- o la sostituzione del boyler quan- timo rampollo di un antica fami- do si rompe. glia che, dopo aver dissipato tut- Quella famiglia sono certo fe- ti i suoi averi nei 7 vizi capitali, steggerebbe l’estinzione del mu- vende, sempre più stancamente, tuo, il Comune di Modena invece n «Il Comune? Si sta comportando come ogni bene di famiglia: mobili, ar- sembra avere un mutuo che non genteria, infine il palazzo avito finisce mai visto che, anno dopo l’ultimo rampollo di un antica famiglia che, incurante delle generazioni che anno, deve ridurre i Servizi, bru- dopo aver dissipato tutti i suoi averi l’hanno preceduto e che, oculata- ciare gli alberi da frutto (che poi, mente, avevano accumulato. PROTAGONISTI A una volta bruciati per scaldare nei 7 vizi capitali, vende, sempre più Ah, fantasmi di Corassori, Tri- sinistra il capogruppo non renderanno più) e vendere va, Bulgarelli, Del Monte andate di Forza Italia in l’a rge n t e r i a . stancamente, ogni bene di famiglia» a tirare le coperte a chi vi è suc- Consiglio comunale Qualche esempio? La vendita ceduto e che sta ‘b ru c i a n d o ’ q u e l- Andrea Galli. delle azioni Hera, almeno servis- lo che, grazie ai modenesi, ave- Sopra il sindaco di se a liberarci dalla sua curatela! hanno via via indebolito il Bi- t o. vate accumulato. Modena Giancarlo Unita alle vendita delle azioni lancio comunale privandolo O vogliamo parlare di sprechi? E se invece di scomodare dei Muzzarelli insieme delle ex Farmacie comunali, del- d’entrate certe, riproducibili, per La deserta mostra alla Manifat- fantasmi ci limitassimo a cam- all’assessore al le azioni Autobrennero a suo avere risorse da bruciare per tura affidata agli amici senza biare questi sinistri amministra- bilancio Ludovica Carla tempo, la cessione dei proventi mantenere un tenore di vita che nessun tipo di bando o valuta- tori, una volta o l’a l t ra ? Ferrari dei parcheggi per oltre 40 anni, andrebbe ripensato e rimodula- zione ha bruciato in pochi mesi (Andrea Galli - Forza Italia) POLIAMBULATORIO PRIVATO TORRENOVA Direttore Sanitario Dr. Garozzo Specialista in Ortopedia SE HAI AVUTO UN INCIDENTE STRADALE RICEVERAI ASSISTENZA MEDICA COMPLETA SENZA ALCUN ANTICIPO FINO ALLA LIQUIDAZIONE FINO AL 21 NOVEMBRE PROMOZIONE FISIOTERAPIA QUOTA ANNUALE EURO 299

ASSISTENZA SPORTIVA - PRIVATA VISITE SPECIALISTICHE - ESAMI STRUMENTALI RINNOVO PATENTE € 70 ECOGRAFIA A DISTRETTO € 50

Via Monviso, 11 C/O Centro Commerciale Torrenova - MODENA Telefono: 059 351673 | 3293376276 | E-mail: [email protected] LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 IL FATTO DEL GIORNO | 5

UN GRUPPO DI ARTIGIANI «Cara Vandelli, che fine ha fatto il progetto di sostituzione edilizia a Modena Est?»

assessore all’u r b a- L nistica Anna Ma- ria Vandelli ve n e rd ì nella sua intervista a Prima Pagina ha messo l’area di Modena Est tra le prime ad essere og- getto dell’opera di «so- stituzione urbana» pre- vista dal nascente Psc. Il progetto del resto e- ra già stato presentato due anni fa con tanto di rendering (era il 27 no- vembre) e riguarda 197mila metri quadri di villaggio artigiano. Mario Lucenti, di- RENDERING L’idea di quartiere a Modena Est nata dai progettisti: minore densità rettore di Apmi Mode- abitativa, che si svilupperà di più in altezza, aree verdi comuni, e stop ai capannoni na, insieme all’assesso- re Gabriele Giacobazzi e all’al l or a biziosa idea non ha visto la luce e così presidente di Circoscrizione Anton io ieri, davanti alle dichiarazioni della Carpentieri aveva illustrato il piano. Vandelli, un gruppo di artigiani di Mo- Una riqualificazione totale di un’a re a dena Est è intervenuto riproponendo il del villaggio artigiano, attraverso la so- pro getto. stituzione delle vecchie costruzioni. Ai «La zona di Modena Est è da tempo nel proprietari di abitazioni e capannoni si mirino, anche dal punto di vista della si- proponeva uno scambio: un’ab i t a z i o n e curezza - affermano gli artigiani -. Ora nuova e più efficiente, in cambio di una l’amministrazione ha promesso che ar- vecchia. I metri cubi totali di cemento riveranno le famose telecamere. Ma passavano da 75mila attuali, a 20mila, non basta. A che punto è quel progetto con un valore del costruito nuovo attor- di sostituzione edilizia? Davvero l’a s- no ai 160 milioni di euro. sessore Vandelli si impegnerà a concre- A due anni di distanza però quella am- tizzare l’idea lanciata nel 2013?»

«Occupazioni abusive, a alcuni anni si è assistito zione o dell’assenza del legittimo di sbandati non adeguatamente as- tà e, se sì, in quale numero. E’ op - «D ad un fenomeno che, sep- proprietario». Così Andrea Galli in sistiti e della colpevole inerzia del- portuno concordare con i vigili u- pur sempre esistito, sta assumendo una interrogazione alla giunta. lo Stato - afferma Galli - Chiedo na linea di condotta univoca qualo- l’amministrazione proporzioni drammatiche, soprat- «Considerato che questo reato si all’amministrazione quale sia la ra, in assenza di contratti d’affitto e tutto nelle grandi città: l’o c c u p a- sta aggravando, complice la crisi e- sua valutazione su questo tipo di non di semplici morosità, le stesse cosa intende fare?» zione abusiva di appartamenti pri- conomica, l’arrivo sul territorio reato e se risulta che questi fatti siano in presenza dell’occupazione vati, approffittando della disatten- nazionale di centinaia di migliaia siano già accaduti nella nostra cit- abusiva di appartamenti privati». 6 | | LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015

scegli in base alle tue esigenze di guida: PREMIUM massima qualità prestazioni al top PERFORMANCE ottimo compromesso qualità - prezzo ECONOMY pneumatici low cost dal prezzo imbattibile

Nel nostro MONTANDO centro servizi troverai: - gestioni grandi flotte A 4 pneumatici D

A - deposito stagionale R T

S pneumatici smontati I R

O - interventi esterni h24 autocarro .... e tanto altro ancora

alida zione v promo Sandoni Pneumatici SandoniSan Srl - VIGNOLA (Mo) -Via dell’Artigianato, 334 MOTO - AUTO - SUV - FUORISTRADA - CAMPER - AUTOCARRO - MOVIMENTO TERRA - AGRICOLTURA - CARRELLI ELEVATORI - CARRELLI - AGRICOLTURA TERRA - MOVIMENTO - AUTOCARRO - CAMPER - SUV FUORISTRADA - AUTO MOTO Tel. 059.77.21.89 - [email protected] CRONACA di MODENA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015

VIGILI DEL FUOCO a festa come un mezzo per cau- delle streghe». Semplice la tecnica: L sare degli incendi. Succede an- è stato purtroppo sufficiente getta- che questo, succede come ogni anno re un po’ materiale infiammabile Dieci cassonetti quando c’è Halloween. gettato all’interno. E una decina Quella di ieri è stata una notte di sono stati gli interventi nell’arco di super lavoro per i vigili del fuoco poche ore dell’intera provincia, incendiati dai chiamati ripetutamente dai citta- dalla Bassa fino a Lama Mocogno, dini per spegnare i roghi dei casso- con 3-4 episodi nel solo capoluogo. netti ai quali nei minuti immedia- In alcune circostanze i cassonetti di vandali nella notte tamente precedenti erano state ap- Hera sono stati seriamente distrut- piccate le fiamme da piromani che ti, così compromessi che bisognerà evidentemente si sono scatenati in sostituirli. Con la relativa ricaduta di Halloween quella che viene definita la «notte economica sull’intera comunità. CRIMINALITA’ Il 25enne marocchino arrestato dalla polizia in via Borghi. Pensionata in via Cimarosa DOPO LA NOTTATA Nei guai un 30enne sassolese al Kyi Scoperto in garage: ladro si scaglia sul residente Danni in discoteca e sulla volante della polizia: preso

E finti tecnici Hera derubano un’anziana a dato in escandescenze e ha chiamato la polizia di H prima in discoteca, poi Stato. A Baggiovara si è così nei confronti della polizia. E’ condotta la volante alla quale orna a casa e trova il ladro cando di forzare il bloccaster- luogo sabato pomeriggio ver- sfilare 80 euro dal portafogli stato arrestato un giovane ar- l’uomo sarebbe apparso in u- T che, per tutta risposta, zo di uno scooter di cilindrata so le 16.30 in via Cimarosa, contenuto nella borsa della gentino dopo una nottata fini- no stato di presunta ebbrezza cerca di aggredirlo con un pu- 125 da uno dei garage. E all’in - quartiere Modena est, dove u- pensionata. Il raggiro dunque ta in maniera movimentata. alcolica e per gli stessi poli- gno. E’ quello che è successo timazione di fermarsi, il ladro na 88enne è stata convinta da si è trasformato in furto: un L’episodio è avvenuto verso ziotti non è stato semplice fre- ieri notte in zona San Cataldo, ha tentato di sferrare un pu- due addetti Hera ad aprire la reato aggravato dal fatto di es- le 4 della notte tra sabato e ie- nare la sua aggressività, tan- dove un giovane marocchino è gno al residente, di origini fi- porta con la scusa di «dover ri- sersi introdotti nell’ab i t az i o- ri al Kyi, locale da ballo in via to che avrebbe danneggiato stato arrestato dalla polizia di lippine, che è riuscito a schiva- levare i livelli del gas». Ma non ne della signora ingannando- Jacopo da Porto (ovviamente anche il separé in plexiglass Stato. Mentre in via Cimarosa re il colpo. Le urla provenienti erano due tecnici della mul- la sul proprio ruolo di operato- estranea ai fatti) nella quale posizionato nell’auto di ser- il colpo in abitazione è riuscito dalle rimesse avevano intanto tiutility bensì una coppia di ri. Ad allertare la polizia di il 30enne, un sudamericano vizio tra gli operatori e le per- e due finti addetti Hera sono svegliato alcuni condomini malviventi che avevano in Stato in questo caso è stata la residente a Sassuolo, avrebbe sone che vengono caricate sul riusciti a derubare un’an z i a- che hanno chiamato il 113. mente una truffa, non riusci- figlia 67enne della vittima. danneggiato seriamente una sedile posteriore per i vari ac- na, anche se sottraendo poche In via Borghi sono così arri- ta, limitandosi (si fa per dire) a (g. sc.) parete di contenimento, rea- certamenti o per essere ac- decine di euro. vate le pattuglie della Volante lizzata in compagnate in questura. VIA BORGHI. Il primo epi- che hanno fermato l’uomo e lo car tonges- Ta nt ’è: il giovane, che si sodio è avvenuto intorno alle 2 hanno arrestato con l’acc usa so, posizio- chiama D. G. e che ha alcuni di ieri in via Borghi, dove un di tentata rapina. Si tratta di nata nei piccoli precedenti, è stato ar- 43enne residente in un condo- un 27enne marocchino con pressi della restato con l’accusa di resi- minio stava rientrando a casa. precedenti specifici; accompa- cassa. Non è stenza a pubblico ufficiale e All’arrivo nel condominio ha gnato nelle celle di sicurezza chiaro il danneggiamento aggravato; notato le luci accese dei due della questura, stamattina sa- motivo, ma in più dovrà rispondere di ol- garage comunicanti di sua rà accompagnato in Tribuna- fatto sta che traggio e minacce. Oggi la di- proprietà. Insospettito, si è av- le per il processo con rito diret- l’addetto al- rettissima in aula e in paral- vicinato alla zona dei box e ha tissima. Il nordafricano, in re- la sicurezza lelo la questura ha avviato, scoperto il cortile aperto, la gola col permesso di soggior- della disco- per l’argentino, la procedura serratura delle rimesse forza- no, abita a Formigine. teca non è amministrativa per l’allonta - ta e soprattutto una persona, VIA CIMAROSA. La secon- riuscito a namento dal territorio comu- un magrebino, che stava cer- da vicenda invece ha avuto PRESIDIO Una pattuglia della squadra Volante della polizia di Stato in un servizio notturno (foto di repertorio) c o nt e n erl o nale di Modena.

INCIDENTE/1 Sabato sera alle 22 la Jeep ha sbandato, danneggiando la struttura sulla rotatoria. Sul posto la stradale viaggiavano due uomini, è la INCIDENTE/2 Tre feriti centralina della Telecom che è stata urtata nella carambola. Frontale sulla E come i residenti della zona Si schianta sulla centralina Telecom: telefoni out hanno avvertito nella giorna- Contrada, giovane ta di ieri, l’impatto deve aver causato problemi perché il ser- Paura tra i residenti: la macchina è finita sulla ciclabile di via Medaglie d’oro vizio nel quariere ha funziona- estratta dai pompieri to a singhiozzo tra telefonia auto che si schianta sulla Secondo la prima ricostru- rotonda e, per via di questo im- serata di Halloween, molti era- fissa e servizio internet. L’au - Tre giovani feriti, di cui una giovane L’ rotonda e finisce sulla pi- zione della polizia stradale u- patto, andando a finire nella no bambini e ragazzini a pas- spicio quindi è che già nella estratta dai vigili del fuoco dalla mac- sta ciclabile, danneggiando la na Jeep che procedeva presu- vicina pista ciclabile. E’ u na seggio. Nessuna persona a o- giornata di oggi la cabina ven- china finita nel fosso. E’ il bilancio di centralina della Telecom. E’ mibilmente in direzione della fortuna che in quei momenti gni modo è rimasto coinvolto. ga sistemata. un incidente avvenuto ieri alle 4.35 successo sabato sera in via Me- stazione piccola ha sbandato, sul passaggio pedonale non ci A rimanere danneggiata, ol- Proseguono intanto gli ac- su strada Contrada. Per fortuna tutti daglie d’oro intorno alle 21.40. finendo contro il bordo della fosse nessuno: in zona, vista la tre alla macchina sulla quale certamenti della polstrada, in- hanno riportato solo contusioni. Sul tervenuta assieme posto pompieri e polizia municipale. a ll ’ambulanza del 118 per prestare i primi soccorsi ai due occupanti del- la Jeep (che non hanno riportato particolari lesio- ni), finalizzati a determinare quali siano state le cau- se dello sbanda- mento del veicolo. Si è proceduto an- che all’alcol test come da prassi ne- gli incidenti. Nes- sun altro veicolo è stato interessato RILIEVI Lo schianto di sabato sera in via Medaglie d’oro: molti i residenti accorsi dallo schianto. SOCCORSI L’intervento di ieri notte 8 | ECONOMIA | LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 L’autore della rubrica La pagina settimanale del lunedì ‘Risparmio, i conti in tasca’, è a cura del nostro consulente RISPARMIO, I CONTI IN TASCA Rubens Ligabue, professionista certificato Efa - European Fi- nancial Advisor, associato SIAT - Società Italiana Analisi Tec- nica, iscritto all’Albo Unico Na- zionale dei Promotori Finanziari. Per domande e chiarimenti po- tete scrivere a ’indice americano [email protected] L S&P500 dopo un mese di violento rimbalzo torna a rivedere un leggero se- L’ANALISI Il procrastinare dei banchieri centrali e lo “short squeeze” azionario riportano lo S&P in positivo gno positivo rispetto al da- to di inizio anno, riportan- do così in verde il listino. Un prodigioso recupero, dopo la débâcle di ago- sto/settembre, in grado di Usa a +0,99% dopo un mese da record riconquistare un altro e ben più importante livel- lo, ovvero la soglia psico- logica delle media mobile La violenta ‘strizzata’ ai ribassisti pone ottobre come il quarto migliore mese dal ‘29 a 200 giorni. Un valore quest’ultimo posto di poco l'anno, ovvero deciderlo a vrebbero preserva- sopra i 2.060 punti e che dicembre quando la FED, re il loro patrimo- rappresenta per molti ope- ora come ora, sembrereb- nio e continuano, ratori il vero spartiacque be più propensa ad agire. seppur con minor nei trend dei mercati. In- Un perfetto palleggio tra spinta, ad alimenta- dubbiamente quanto avve- USA e UE che ha visto ag- re i flussi d’a c q u i- nuto non mancherà di fra- gregarsi sul finale di set- sto sul mercato a- stornare molti risparmia- timana anche la Bank of zionario. Se però vi tori, non fosse altro per l’e- Japan e questo grazie sono acquisti non levata volatilità emersa da all’atteggiamento attendi- bisogna mai dimen- agosto ad oggi ed in grado sta che ha portato la BOJ a ticare che vi sono di far rivivere montagne confermare la strategia anche vendite e co- russe a cui non si era più monetaria in essere nono- me riportato dal si- abituati da almeno un stante il taglio di mezzo to finanziario Ze- paio di anni ma ciò non punto percentuale sulle ro per il mondo, al fine di periodo ed i cui picchi non che uno “short squeeze” roHedge, è forse il caso di dovrebbe distogliere dal stime di crescita (da 1,7% contrastare gli effetti in- si vedevano dall’es tate rimane pur sempre un e- porre maggiore attenzio- quadro economico reale e ad 1,2%) e d’i nfl az i on e desiderati dei QE di FED, 2008, ossia pochi mesi pri- vento “me c c a ni c o ” ch e ne su chi sta invece ridu- di rallentamento globale a sempre più lontana dal 2% BOJ e BCE e per limitare ma del fallimento di tende ad esaurire i suoi ef- cendo costantemente le cui devono in ultima ana- target. Una decisione a cui il sempre più temuto Lehman. fetti nel breve termine, ov- proprie esposizioni sul lisi rispondere le quota- sono però prontamente se- “hard lending” economico Un violento rimbalzo vero al progredire delle mercato USA, ovvero gli o- zioni. guite le “rassicuranti” a f- innescato dal collasso del- che ha addirittura genera- chiusure nelle posizioni peratori istituzionali e più fermazioni del presidente le materie prime. to la più importante cadu- precedentemente aperte recentemente anche gli BANCHIERI IN PALLEGGIO Kuroda sul proseguimen- ta mensile dell’indice VIX per speculazione o per co- hedge funds. Un quadro che nell’u l t i- to “all in” della politica “SHORT SQUEEZE” americano, ovvero della pertura. Una “s t r i z z at a ” i Quello che sembra emer- ma settimana ha nuova- giapponese, ossia dicendo La chiave di lettura dei volatilità. Un qualcosa che cui effetti potrebbero esse- gere da tali dati potrebbe mente visto coinvolti i che non c'è "alcun limite" mercati si fa perciò sem- dovrebbe apparire come la re ormai prossimi alla fi- rappresentare la più clas- principali banchieri mon- a ciò che la politica potreb- pre più complessa e sem- riprova dell’elevata insta- ne, essendo di nuovo tor- sica sintesi del cosiddetto diali nel sostegno reale (P- bra che i ragiona- bilità che risiede nei pro- nati al punto in cui lo scor- “smart money / dumb mo- boC) o verbale (FED, BCE, menti logici abbia- fondi meandri che muovo- so maggio Janet Yellen ney”, ovvero quel rappor- no lasciato ormai no dei velocissimi algorit- disse che "le valutazioni to che lega gli investitori spazio solo ad algo- mi di trading (high fre- dei titoli azionari sono in privati all’attività degli i- ritmi di trading per quency trading) e con i generale piuttosto eleva- stituzionali, ossia l’u t i l i z- le compravendite quali gli operatori profes- te". Valutazioni che hanno zo del mercato ‘re t a i l ’ per piuttosto che a scel- sionali provano a guada- riportato le attività finan- scaricare le posizioni che te basate sulle ana- gnare in un mondo sem- ziarie aggregate (azioni, non sembrano più essere lisi fondamentali. pre più scarno di rendi- obbligazioni ecc.) delle fa- profittevoli per gli opera- Indubbiamente il menti attesi futuri. Una e- miglie americane nuova- tori professionali. Come contesto macro sasperazione che espone mente ai top di periodo, se dicono gli addetti ai lavori nell’ultimo mese è tutti i partecipanti al mer- rapportate al trend econo- “you should buy, profes- immutato, se non cato, ivi compresi i piccoli mico degli USA. Eviden- sional need to sell”, ossia peggiorato nelle risparmiatori, a crescenti ziando così un gap positi- il risparmiatore deve com- previsioni ma nono- ‘over reaction’, nonostante vo che suggerisce, almeno prare perché i professioni- stante ciò si è assi- l’apparente e superficiale secondo ‘The Institute of sti necessitano di vendere. stito ad un ottobre stabilità che i banchieri International Finance’, u- Esponendo così le fami- con il quarto rialzo centrali tentano di pro- na sopravvalutazione de- glie americane al rischio più importate dal trarre con gli attuali “p a l- gli asset rispetto alle ten- di ritrovarsi a tempo debi- be fare per uscire dall’i m- 1929 per questo particola- le ggi”. denze di lungo termine e to con il classico cerino in passe. Un procrastinare re mese. di fondo dell’economia a mano e con loro i molte- BOJ) dei mercati. Se da un da parte delle tre principa- Un qualcosa che dovreb- “PARCO BUOI” A RISCHIO stelle e strisce. plici partecipanti privati lato lo sterile comunicato li banche centrali occiden- be inquietare piuttosto Se l’elevata quantità di Per il momento però gli sparsi per il globo che, vo- della FED ha semplice- talicheha portatolaban- che rassicurare, a mag- posizioni short ad inizio investitori privati ameri- lenti o nolenti, saranno co- mente calciato il barattolo ca cinese (PobC) ad agire gior ragione considerando mese ha fornito il propel- cani restano per lo più fo- munque coinvolti nel caso in avanti fino al prossimo concretamente attraverso il fatto che tale movimen- lente per il repentino rim- calizzati sulle rassicura- in cui la locomotiva dei li- meeting di dicembre per il taglio dello 0,25% dei to sia perlopiù riferibile balzo pocanzi descritto, zioni e sugli intenti di stini azionari riprendesse quanto concerne il possi- tassi d’interesse con un ad un importante “shor t non si deve dimenticare quei banchieri che do- a scendere. bile rialzo dei tassi, si è pe- contestuale abbassamento squee ze”, ov- rò assistito ad un gioco di del tetto di riserva obbli- vero ad una pesi e contrappesi tra i di- gatorio per le banche cine- decisa chiu- versi banchieri centrali. si, al fine di mitigare il sura delle o- Se infatti la Yellen conti- brusco rallentamento perazioni al nua a far giocare gli ope- dell’economia del dragone ribasso che ratori sui tassi e mantiene e l’instabilità che da mesi emerg evano in essere un alea di incer- attanaglia il mercato fi- pre potente- tezza, è stato Mario Dra- nanziario cinese. Decisio- mente nei ghi ad edulcorare l’animo ni cinesi che peraltro se- dati forniti degli investitori facendo guono i precedenti tagli di dal New intendere che la BCE po- interesse (ben 64 da inizio York Stock trebbe espandere il suo anno) intrapresi da molte- Exchang e QE prima della fine del- plici banche centrali in gi- nel l’ult imo PROVINCIA

E-mail [email protected] LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015

SAN CESARIO La Società operaia di mutuo soccorso in visita agli 8 profughi: «Lavorano nei campi e studiano italiano» SAN CESARIO

na bella storia di acco- U glienza. E’ quella che ar- riva da San Cesario, dove 8 ri- chiedenti asilo tra i 18 e i 28 an- «Vicini ai migranti, ecco come si danno da fare» ni sono stati accolti da feb- braio dalla cooperativa Calei- dos onlus in una casa di cam- pagna di via Bergonzini all'Al- Fiorini e Rosi: «Accolto l’appello di don Fabrizio. Il 12 incontro con la comunità» tolà, frazione sancesarese. An- che la parrocchia si sta atti- nano in conto proprio. In casa cano cercherà di spiegare al vando per fare qualcosa di hanno l'indispensabile, ci han- pubblico le cause delle immi- concreto nei loro confronti, no detto di non sentire il fred- grazioni dei popoli africani. dopo avere inviato un media- do e alcuni indossano addirit- Sarà presente anche la Calei- tore culturale per insegnare tura la maglietta di cotone. dos per illustrare il progetto loro l'italiano. Nel frattempo, Hanno la televisione a colori e che sta portando avanti. I mi- dopo l'invito domenicale del ci è stato assicurato che dor- granti di San Cesario ricevono parroco a incontrare i migran- mono in camere dignitose. Ca- 2,50 euro al giorno di "pocket ti, presidente e segretario del- piscono abbastanza l’i t a l i a n o, money", mentre la cooperati- la Società operaia di mutuo lo stanno imparando, ma lo va incasserà 32,50 euro al gior- soccorso si sono recati in visi- parlano ancora poco. C’è chi no, per tutti i giorni della set- ta all'azienda agricola in via sorride e c’è chi ha ancora ne- timana e per ognuno di loro, Bergonzini 858, praticamente gli occhi la tragedia della tra- come previsto dal bando vinto una casa di campagna e 5 etta- versata. Ci sembra di aver ca- con la Prefettura di Modena». ri di terreno presi in affitto pito che il vestiario per passa- Dal pulpito, il primo invito dalla Caleidos da una signora re l’inverno sarebbe comun- di don Fabrizio ai parrocchia- che risiede altrove. Qui cam- que bene accetto». ni è stato di iniziare a recarsi peggia un cartello con la scrit- Quello di Fiorini e Rosi è sta- presso l’azienda agricola per ta “Azienda agricola Nostra to «un primo gesto di acco- acquistare i prodotti di stagio- Te ll u s ” , dal latino "terra no- DALLA TERRA Il campo e i prodotti lavorati dai migranti «adottati» da San Cesario glienza, visto che la loro pre- ne e «noi della Società operaia stra". L'azienda è nata in mag- senza in paese è saltuaria a- di mutuo soccorso - aggiungo- gio di questo anno come pro- constatare - scrivono il presi- montare una serra dove colti- alla frutta vengono portati al vendo a disposizione solo bici- no Fiorini e Rosi - abbiamo ini- getto di formazione professio- dente Umberto Fiorini e il se- vare per i mesi invernali. Sul mercato. Sono seguiti da un re- clette e di loro fino ad oggi non ziato col fare la loro conoscen- nale per l'avviamento al lavoro gretario Luciano Rosi - i mi- cartello di fronte al cancello sponsabile della coop e da una si sapeva praticamente nulla. za e siamo stati ben ricevuti da dei nove giovani di Gambia, granti durante la giornata stu- d'entrata abbiamo letto “p o- agronoma di lingua inglese. Il parroco sta organizzando un tutti. Ne parleremo ai soci in Mali e Nigeria, richiedenti asi- diano italiano, si alternano modori da sugo” e in piena Alcuni di questi ragazzi parla- incontro calendarizzato per il occasione della cerimonia pre- lo di Mare Nostrum. nel lavoro dei campi col meto- campagna insalata, cavoli, fi- no francese, altri inglese, sono 12 a Villa Boschetti, in occasio- vista con la consegna di un di- «Da quanto abbiamo potuto do biodinamico e stanno per nocchi e rucola, che assieme autonomi per la spesa e cuci- ne del quale un sacerdote afri- ploma agli anziani del paese».

CASTELNUOVO L’intervento costa 50mila euro CASTELNUOVO Venerdì sera l’appuntamento culinario-sociale organizzato dal Pd A Montale Hera rifà la rete idrica «Le carni sono il simbolo del territorio di via Vandelli: lavori da domani Basta demonizzarle, facciamo una grigliata»

CASTELNUOVO intenso traffico, quale è via CASTELNUOVO maialino, il simbolo dell’e- radisi –. Nonostante gli al- vaguardata, innanzitutto, Vandelli, e in occasione di ri- conomia delle nostre zone – larmismi diffusisi in questi dai prodotti di qualità. E le previsto per domani parazioni i cantieri possono na grigliata in compa- ribadisce il segretario del giorni, ricordiamo che la sa- carni emiliane sono il frutto E’ l’avvio dei lavori di rin- arrecare disagi alla viabilità. U gnia per ribadire la sa- circolo locale Massimo Pa- lute dei consumatori è sal- di una filiera controllata e novo della rete idrica in via La nuova condotta, che ver- lubrità dei prodotti del ter- sono lavorate seguendo pro- Vandelli, a Montale Rangone, rà posata per una lunghezza di ritorio, frutto di controlli di tocolli e normative strin- nel tratto compreso tra il par- 170 metri con scavi a cielo a- filiera e di lavorazioni di genti. E’ per questo che riba- cheggio lato sud del museo perto, avrà un diametro mag- qualità: il circolo Pd di Ca- diamo “D e ll ’Emilia non si all’aperto “Ter ramara”e l’in - giore (16 cm) e sarà collocata stelnuovo Rangone ha deci- butta via niente” e, anzi, la crocio con via San Giuseppe. fuori dalla sede stradale, sul so di schierarsi a sostegno grigliata rappresenterà pu- Si tratta di un intervento im- lato est sotto i parcheggi. Que- delle imprese locali con una re l'occasione per confron- portante, concordato tra Hera sto a eccezione dei collega- iniziativa all’apparenza un tarsi sui principi di un'ali- e l’amministrazione comuna- menti alle tubature site nelle p o’goliardica, ma dall’i n- mentazione sana e su stili di le, che s’inserisce in un pro- strade al lato ovest di via Van- tento, invece, molto serio. vita corretti». La grigliata gramma più ampio di manu- delli, in particolare in direzio- A ll ’insegna dello slogan di carni rosse emiliane sarà tenzione straordinaria e rin- ne delle vie Marco Polo, Carlo “D ell ’Emilia non si butta ospitata presso la sala Paso- novo delle reti idriche presenti Goldoni e Nazario Sauro. L’in - via niente”, il circolo Pd ha lini del circolo Caos, in via nel territorio di Castelnuovo e vestimento, a cura di Hera, organizzato per la sera di Matteotti, venerdì, a partire che nasce dalla necessità di ri- comporterà una spesa di circa venerdì 6 novembre una gri- dalle 20.30. Il costo è di 15 eu- durre il numero di riparazioni 50mila euro. gliata di carni rosse prodot- ro a persona, bevande inclu- sulle condotte, migliorando Il cantiere avrà una durata te e lavorate sul territorio. se. La prenotazione è obbli- così l’affidabilità del sistema i- di circa due mesi, con termine «Noi siamo il paese che ha gatoria: occorre telefonare drico. Inoltre l’attuale tubazio- previsto a inizio gennaio 2016, collocato nella sua piazza a Mauro (331/12.46.341) o ne, del diametro di 12,5 cm, è e comporterà modifiche alla principale una statua di un ECCELLENZE L’appuntamento castelnovese è in programma venerdì (foto d’archivio) Francesca (344/29.14.964). posata per gran parte al centro viabilità che sono state con- della strada, in una arteria di cordate con Anas. MARANO MARANO concerto dei Pervinka. Si prosegue mercoledì 11 con l’i n i z i at iva Tre serate con olitica ma non solo. Tre sono serate a «Dove va la Sinistra in Italia?» della quale è P cura di Rifondazione comunista orga- stata chiamata a discutere Eliana Ferrari; nizzate a Marano, nel Centro culturale, in a seguire buffet con borlenghi, porchetta, Rifondazione via Primo maggio. Si inizia sempre alle 20. polenta e caldarroste. Musica con il con- Il primo appuntamento è mercoledì 4 con certo degli Humus. Si chiude mercoledì 18 comunista tra Unione l’appuntamento «La fusione dei Comuni col tema «Immigrazione e integrazione»: dell'Unione terre di Castelli» e gli ospiti so- se ne parla con Judith Pinnock e Giorgio no Omer Bonezzi, Simone Rimondi, Mura- dell'Amico e Zighereida Tesfamariam. A e integrazione tori Stefania, Mazzini Gianni, Stefano Lu- seguire buffet misto primi e secondi, oltre gli. A seguire buffet con tigelle e polenta e al concerto di Lalo Cibelli. 10 | PROVINCIA | LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015

DISTRETTO CERAMICO Il consigliere grillino dopo la bocciatura dell’approfondimento da parte dell’a s s e m bl e a «Inquinamento ambientale, l’Unione tace» Amici: «Il tema non va relegato nelle stanze chiuse delle conferenze dei servizi»

COMPRENSORIO CERAMICO zione, si è proceduto a votare muni membri, a beneficio ambientale venisse ad essere la variazione al bilancio di d el l’intera comunità dell’U- ipotizzato sul nostro territo- Unione dei Comuni previsione 2015-2017 e si è di- nione, in conformità ai prin- rio; e che si facesse promotri- «L ’ boccia la richiesta M5 scussa la mozione “Cor retta cipi di autogoverno locale”». ce con l’Arpa di sensibilizzare di informare e sostenere l’ap - informazione ambientale” da Aggiunge il grillino che le stesse alla partecipazione, profondimento in tema di in- me presentata ed esposta. Ma «dopo un anno e mezzo di im- discussione, analisi in sede di quinamento ambientale». Lo è stata bocciata adducendo il pegno in Unione dei Comuni pubblici dibattiti al fine di assicura, con una nota stam- pretesto che il tema non fosse rileviamo come la trasparen- chiarire qualsiasi interroga- RILEVAMENTI Un mezzo di Arpa (immagine di repertorio) pa, il consigliere grillino Giu- di competenza del Consiglio za del Pd sia solo a parole. La tivo emergesse dal dibattito». seppe Amici. dell’Unione. Invito i cittadini nostra mozione chiedeva Osserva Amici che «una strutture preposte. Di diverso (purtroppo la trasparenza Pd «Mercoledì 28 ottobre - scri- a prendere visione dello Sta- semplicemente due cose: che corretta informazione è il car- avviso è invece il Partito de- non rende disponibili i verba- ve in una nota - in un’aula de- tuto e potranno rilevare che l’Unione adottasse i mezzi in dine attorno al quale si svi- mocratico che, votando con- li) parrebbe che il tema del- sertaa si è tenuta l’a s s e m bl e a l’articolo 1 cita “L’Unione ha suo possesso al fine di garan- luppa una società civile e con- tro a questa proposta scritta l'ambiente e delle sue criticità del Consiglio dell’Unione dei lo scopo di esercitare funzioni tire il massimo della traspa- sapevole dei rischi ambienta- dai cittadini, li relega a meri secondo alcuni va relegato Comuni. E’ stata occasione di e servizi in modo più adegua- renza nei confronti della cit- li e della salute. L’Unione deve spettatori per di più disinfor- nelle stanze chiuse delle con- aprire il dibattito sul Docu- to di quanto non consentireb- tadinanza allorquando un farsi promotrice di corretta mati. Da quello che è emerso ferenze dei servizi e non con- mento Unico di Programma- be la frammentazione dei Co- progetto ad elevato impatto informazione stimolando le dal dibattito in Consiglio diviso con la cittadinanza».

POLITICA In Consiglio comunale è stato presentato Documento unico di programmazione approvato dalla giunta FORMIGINE

pesa ridotta dai 700mila eu- S ro e defibrillatori sugli im- pianti sporti, ma non solo. Si è riunito giovedì scorso il Consi- «Formigine sia vivibile, solidale e trasparente» glio comunale: in apertura dei lavori è stata votata all’unani - mità la surroga del consigliere Claudia Buffagni (lista civica Cala la spesa di 700mila euro. «Dipendenti che denunciano illeciti? Già previsto» per Cambiare) alla quale su- bentra Marina Messori. A se- cumento Unico di Program- nee che l’a mm i ni s t ra z i on e sulla scorta delle quali deve es- sostenibile; Formigine vivibi- li di controllo per il conteni- guire, il sindaco Maria Costi mazione (Dup) del Comune vuole seguire all’interno dei sere elaborato il bilancio. Tre i le e attraente; Formigine soli- mento della nutria. Sempre ha condiviso con i consiglieri che è stato approvato dalla percorsi e degli argini traccia- piani strategici individuati co- dale e trasparente. «Dal Docu- all’unanimità è stata approva- il premio nazionale Pio La Tor- Giunta. Il Dup determina le li- ti dalla normativa nazionale, sì definiti: Formigine bella e mento Unico si possono vede- ta la mozione presentata dal re consegnato al Comune di re alcuni numeri che attestano Pd sui defibrillatori negli im- Formigine per l’impegno nella i risultati raggiunti - ha spie- pianti sportivi comunali che prevenzione e nel contrasto gato il sindaco -. Nonostante i nasce dalla sinergia in essere all’evasione fiscale a beneficio 6,8 milioni di euro in meno tra- tra il Comune, le società spor- della collettività. sferito dallo Stato al Comune tive e il volontariato, dopo l’en - Costi ha poi presentato il Do- nel periodo 2009-2015 i conti so- trata in vigore del “D e c re t o no stati gestiti in modo attento Balduzzi” che sancisce l’obbli - riducendo le spese attraverso gatorietà di tutte le società, costanti riorganizzazioni, professionistiche e dilettanti- svincolando il bilancio dagli o- stiche, di installare un defi- neri di urbanizzazione, condu- brillatore semiautomatico nei Testata registrata presso il Tribunale cendo una seria lotta per la le- propri impianti sportivi. Il di Modena il 21 febbraio 2012, galità, attuando il piano di Consiglio ha affermato che «lo numero 2079 rientro dall’indebitamento, at- sport e la salute devono sem- Editore MAGGIORANZA E MINORANZE Una veduta del Consiglio comunale formiginese delle scorse settimane tivando investimenti attenti e pre viaggiare sullo stesso bi- P.E. PIACENTINI sostenibili, pagando aziende e nario: praticare sport è diven- EDITORE SRL fornitori nei tempi di legge». tato oggigiorno importante a CARPI Ieri sera i banditi scoperti dai residenti: si erano chiusi all’inter no E’ stata inoltre approvata causa della vita sedentaria che Presidente con il voto della maggioranza la maggior parte della popola- Simone Torrini Ladri in azione in un appartamento in via La Pira la variazione che diminuisce zione svolge. Contestualmente Amministratori la spesa di 710mila euro (pari devono entrare in gioco tutti Giulio Piacentini CARPI al 2,3%); il piano degli investi- gli strumenti necessari affin- Stefano Piacentini menti segue quello deliberato ché le vite umane non siano in n appartamento è stato svaligiato ieri in via La Pira, in giunta a metà ottobre rela- pericolo. Il defibrillatore va Direttore Responsabile U a Carpi, in un’abitazione nei pressi della caserma tivo alla programmazione quindi in questa precisa dire- Giuseppe Leonelli dei vigili del fuoco. Sono stati i residenti, al rientro a ca- 2016-2018. Per la prima volta, zione e le società sportive de- sa intorno alle 19.15, a scoprire che l’abitazione era chiu- dopo anni di aumenti seppur vono essere felici di avere uno Redazione sa dall’interno: il segno della presenza dei malviventi contenuti, l’ammi nist razi one strumento da tutti considera- Responsabile all’interno - una tecnica classica per poter agire senza è riuscita a mantenere inalte- to un vero Salva-vita». Luca Gardinale essere sorpresi e per garantirsi qualche minuto prezioso rata, a invarianza di servizi, la Sono state bocciate le mozio- Sport - Servizi economia durante la fuga - e addirittura si sarebbero sentiti alcuni tassa sui rifiuti Tari. ni presentate dal Movimento 5 Francesco Tomei rumori provenire dagli stessi banditi che si stavano dan- Il Consiglio ha approvato stelle sul question time del cit- do da fare per sparire dalle finestre. E’ stato così aller- al l’unanimitàil piano di con- tadino e sulle procedure per la via Emilia Est, 60 - Modena tato il 112 e Sul posto sono intervenuti i carabinieri con trollo comunale e lo schema di tutela dei dipendenti comuna- telefono: 059-4734979 le pattuglie del radiomobile che hanno effettuato il so- convenzione tra la Provincia e li che denunciano illeciti per- fax: 059-5961442 pralluogo. Non è noto al momento il bottino del colpo. i Comuni della provincia per ché già attive da tempo nel pia- [email protected] l’attuazione dei piani comuna- no anticorruzione.

Stampa Rotopress International Srl RAVARINO E’ previsto per la giornata odierna l’intervento sulla condotta principale del paese no presso la piazza del mu- 60025 Loreto (An), via Brecce nicipio e a Stuffione presso Tel. 071-7500739 Lavori sulla rete idrica, stop oggi all’acqua il piazzale della chiesa. Rimarrà sempre attivo il P.E. Concessionaria Sorgeaqua: dalle 13.30 alle 18 erogazioni sospese. Previsti due punti di rifornimento numero di pronto interven- pubblicitaria to di Sorgeaqua Ag. Generale RAVARINO acquedottistica sull’int ero c i p a l e. (0535-760187) per garantire Gianluca Reggianini territorio comunale di Ra- A disposizione della citta- 24 ore su 24 la massima si- ggi dalle 13.30 alle 18 varino, specificando che la dinanza sono previsti due curezza per quanto riguar- via Emilia Est 1058/C - Modena O verrà sospesa la forni- sospensione temporanea punti di rifornimento idri- da eventuali guasti e perdi- telefono: 059-281700 tura idrica in tutto l’ab i t at o del servizio viene effettua- co, presso i quali recarsi li- te agli impianti idrici su fax: 059-280666 di Ravarino, comprese le ta per un intervento di ma- beramente, dotati di propri tutto il territorio servito. [email protected] frazioni. Lo fa sapere Sor- nutenzione straordinaria contenitori (bottiglie, pic- Nella foto: la chiesa di geaqua, che gestisce la rete sulla condotta idrica prin- cole taniche ecc.): a Ravari- Stuffione di Ravarino LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 | SPECIALI | 11

UN INCROCIO DI INCONTRI E RELAZIONI ALL’UNIVERSITÀ PER LA TERZA ETÀ Università per la L’ Terza Età di Mo- DIMMI CON CHI VAI... dena è stata fondata il 16 maggio 1988. La sua attività si svolge preva- IL PERSONAGGIO lentemente in quattro sedi cittadine, tra Via del Carmine 15, Via Cardinal Morone 35, e Via Emilia Est 421. Tel. Raffaele Crovi, il sarcasmo della 059.221930. www. utemodena. it provincia che ha fatto grande l’Italia L’aforisma del giorno di Carlo Alberto Sitta* fanzia, il “basso orizzonte di «Io credo che la felicità, come la scienza, sia un’avventura, ma da vivere br uma”di cui poetava il par- con discrezione: un’avventura soprattutto interiore» [Raffaele Crovi] affaele Crovi venne a mense Attilio Bertolucci. R chiudere il primo Anno Fra i tanti aneddoti raccolti Accademico dell’UTE, nella nel volume “Le parole del pa- Sala “L eo n e l li ” della Came- d re ”, curiosa la descrizione ra di Commercio, insieme al che fece di Arnoldo Monda- suo fraterno amico Gugliel- dori – il Capo della Grande mo Zucconi, nel 1989. Erano Famiglia – che lo stimò al due esponenti di quella pro- punto da volerlo vice-diret- vincia che aveva trovato ca- tore editoriale. Pare che un sa e carriera a Milano, ma giorno il Grande Vecchio lo che spesso e volentieri tor- apostrofasse dicendogli: navano alle rispettive origi- “Caro Crovi, devo dire che ni, a festeggiare i ricordi con sono soddisfatto di lei. An- gli amici d’infanzia. Modena che se lei ha il difetto di es- e Reggio unite insieme da sere cattolico: cos’è questa molti comuni interessi, an- mania di scappare via alle 11 che se, per paradosso, Zucco- per andare a messa”?. Evi- ni era nato a Bologna e Crovi dentemente il “dimmi con nel milanese. Ma l’educazio - chi vai” valeva per tutti, una ne conta in maniera decisiva regola universale, che in Ar- a formare la personalità. La noldo Mondadori suscitava biografia di Raffaele raccon- sospetto misto a curiosità… ta di un’infanzia trascorsa a Rimane da considerare la Cola, nei pressi di Castel- sua attività per la radio, nuovo Monti, e di una adole- quella giornalistica e quella scenza vissuta sui banchi editoriale. Proprio come del liceo classico di Correg- scrittore ed editore Crovi ha boratorio di Poesia. Aveva u- che il mistero:/ il gesto e la gio: risultato, una solida te- dato di sé una misura tutt’al - na naturale propensione al voce/ smascherano il pen- sta di reggiano dotato di u- tro che provinciale. Fu poe- realismo pratico, anche co- s i e ro ”. morismo, grande socievo- ta, narratore, saggista, di- me scrittore – non per nulla Ora che il gesto e la voce lezza e profondità di pensie- rettore editoriale ed editore era stato amico di Vittorini tacciono definitivamente, ro. Come tutti quelli della in proprio. Appartiene a pie- (altro autorevole personag- resta un’unica possibilità di sua generazione ha poi vis- no titolo alla storia della let- gio della cultura postbellica andare a far comunella con suto il momento della muta- teratura italiana del secon- a sua volta poco o niente let- Raffaele Crovi: pescarlo e zione profonda del territorio do Novecento, della quale to oggi). Ma quello che lo trarlo fuori dai suoi libri, d’origine, stravolto dai pro- pare giunto il momento di hanno reso una figura di ra- dalle sue carte, dalla sue in- cessi di urbanizzazione e di studiare definitivamente i ra simpatia, degnissimo di finite apparizioni in video e sviluppo industriale. Tutta- to a quella emiliana. Bosco e dro Bolchi. Conobbe tanta contorni. Sembra essere ca- figurare in questa galleria, da lì, come un figurante spe- via ha saputo mantenere u- sottobosco dell’editoria, del- gente di grande spessore, da- lata una cortina di silenzio era il suo umorismo, sempre ciale, portarselo dietro a ce- no sguardo ironico sulla vita la televisione nazionale, del gli artisti alla gente di cine- sui libri e sulle figure di au- sospeso tra sarcasmo e iro- na in una di quelle piole mo- di provincia, come in questo teatro. Crovi navigò benissi- ma e di teatro, Elio Vittorini, tori che ebbero un ruolo di nia, tra acutezza e leggerez- denesi che amava, finché ne passaggio di una sua poesia: mo in quel mondo, stimolan- Fellini e cento altri. Di quasi primo piano solo pochi de- za di spirito. Così termina il resta ancora qualcuna. “Reggio dei miei anni adul- te per tante ragioni, ma al- tutti era capace di annotare cenni fa. Discorso comples- suo racconto delle “p a ro l e (* Presidente dell’Università ti/ Reggio che ormai memo- trettanto impietoso, nel sen- usi e costumi, ma anche tic e so, se riferito al mondo del del padre”, e siamo nel 1984: per la Terza Età di Modena - ria/ dove chiunque ha spa- so che nessuno regalava manie. Mantenne tuttavia giornalismo, dove alla scom- “Prima della parola/ non c’è [email protected]) zio per una piccola gloria”. niente. Entrò nel mondo del- un legame speciale con gli e- parsa della persona sembra Con lui era facile trovare la RAI, che lo ebbe come di- miliani trasferiti a Milano, corrispondere anche la spa- un terreno comune d’intesa, rigente della sede di Milano oltre a Zucconi fu amico rizione dell’opera – e questo e avviare una fioritura di per un decennio, dove realiz- stretto di Giuseppe Pederiali accade anche ai maggiori, IL PROFILO conversazioni brillanti e zò programmi per ragazzi, e di Enzo Biagi. Per questi lo Montanelli, a Biagi, alla Fal- affaele Crovi è nato in Lombardia, è cresciuto a Cola, fra- mai banali. Volendo inqua- lavorando con registi come stare insieme aveva sempre laci, inesistenti fuori da un R zione del comune di Vetto (RE). Dopo gli studi medi, gin- drare da vicino la tipologia Anton Giulio Majano e San- il colore della casa dell’i n- circuito mediatico che vive nasiali e liceali a Correggio, nel 1952 si trasferisce a Milano. del provinciale che si fa lar- dell’attimo presente. Per gli Laureato in legge, si dedica professionalmente all'editoria, al go nella foresta dell’alta cul- scrittori il discorso non è giornalismo e alla radiotelevisione. Collabora inizialmente tura italiana, scriveva: “Chi IL FOCUS molto diverso, se è vero che con la casa editrice Einaudi come assistente di Elio Vittorini, è emigrato in città/ ha no- persino un Moravia è spari- in seguito passa come vicedirettore editoriale della Arnoldo stalgia/ dei paesi di campa- Viaggi d’autunno con l’Ute to dall’editoria. Per cui biso- Mondadori Editore, poi come direttore editoriale della Rusco- gna/ dove si coltiva/ più gna augurarsi che a Crovi (e ni Libri, infine come direttore editoriale del gruppo Bompia- compagnia:/ ma chi fatica ’Università per la Terza Età di Modena prosegue con i a Pederiali) non tocchi la ni-Sonzogno-Etas-Fabbri Libri. Nel 1984 ha fondato la casa e- nei campi,/ anche se non ha L’ viaggi e le visite d’istruzione che attraggono un nu- stessa sorte. Soprattutto da ditrice Camunia; successivamente inserita nel Gruppo Edito- padroni/ trebbia rabbia,/ mero considerevole di soci. Chiusa la stagione delle grandi quando è venuta a mancare riale Giunti. Dal 2000 al 2007 - anno della sua scomparsa - è stato spigola ossessioni/ di urba- escursioni estere in Iran e in Spagna, la stagione autunnale la verve vitale del personag- direttore della casa editrice Aragno. Nel 1983 vince il Premio ne libertà./ Non dà, comun- propone le visite di un giorno, prevalentemente alle grandi gio, la sua presenza e la sua Grinzane Cavour colla fiaba antropologica “Fuori dal paradi- que, pace/ spostarsi/ senza mostre. Le proposte partono da alcuni insegnanti in parti- capacità organizzativa e co- so”, una riscrittura della Genesi. Nel 1993 vince il Premio sosta,/ spinti dall’ansietà;/ colare, da Valentino Borgatti, Maria Pia Montarsi, e dall’Uf - municativa. Tuttavia alme- Campiello col romanzo “La valle dei cavalieri”, in cui percor- ogni tanto conviene/ fer- ficio Viaggi dell’UTE a ciò preposto. In particolare le mete no un saggio gli è stato dedi- re un secolo di storia italiana fino agli anni di piombo. Crovi è marsi/ all’osteria di posta/ più richieste, per le quali c’è ancora tempo per iscriversi, cato, a cura di Giuseppe Lu- stato critico letterario dei quotidiani «Avvenire», «Corriere de ll ’u mi lt à”. (da “Le parole riguardano la Biennale di Venezia, una mostra di Giacomo po (“Le utopie della ragione” della Sera», «Il Giorno», «Italia Oggi» e dei settimanali «Stato del padre”, Rusconi, 1990, p. Balla a Traversetolo, una retrospettiva di De Chirico nella – Raffaele Crovi intellettua- Democratico», «Tempo», «Tuttolibri» e «La Domenica del Cor- 167). sua Ferrara. Ma all’interno dei massimi artisti del passato le e scrittore, Aliberti Edito- riere». È stato redattore dei periodici «il menabò», «Settegior- La sua vita, la sua carrie- e della modernità troviamo a Milano, due occasioni note- re ) . ni», «Questitalia», «Concertino» e del quotidiano «Avvenire»; ra, la sua dimensione cultu- voli con Giotto e Paul Gauguin. Questi programmi vanno, Ho incontrato Raffaele in ha diretto le riviste «il belpaese» e «Origini». Per il quattor- rale non si possono riassu- per ora fino a dicembre, anche se le proposte arrivano già numerose occasioni, oltre a dicesimo volume di “Les écrivains célèbres” (opera coordina- mere in poche righe. Perché alla prossima primavera e oltre. Più dettagliate notizie in quella organizzata dall’U- ta da Raymond Queneau per l'editore parigino Mazenod) ha all’altro capo della Padania, www.utemodena.it . Le iscrizioni si ricevono nella Sede di TE, collaborando ad alcune scritto nel 1965 un repertorio degli scrittori italiani del Nove- nella Milano dove entrò nel Via del Carmine 1\5, in Via Emilia Est 421, e in Via Cardinal sue iniziative ed invitandolo cento. È stato responsabile dei programmi culturali della RAI momento topico del boom e- Mo-rone 35. Apertura al pubblico dalle 10 alle 12 dal lunedì a Modena, nel 1985, a presen- a Milano e, nel triennio 1983-1985 ha ricoperto il ruolo di stato conomico, abitava una fau- al venerdì. Info: Tel. 059.221930 – 059. 366980 – 053. 235326. tare la sua nuova rivista “il direttore artistico del Teatro Verdi di Milano. na di tutt’altro genere rispet- belpaese” nella sede del La- 12 | SPECIALI | LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 -RSWXVM%1-'--RSWXVM%1-'- E^EQTIE^EQTI

4 Foto e testi da http://www.agraria.org CANE - Razza: Pinscher Miniature

efficaci e di stabilizzare la razza. piacevole e, data la sua taglia che gli anteriori devono essere in Fino a qualche decennio fa era poco ingombrante, è adatto per appiombo con le scapole oblique stato inserito, come classificazio- vivere in appartamento. È un ot- e piatte. Devono avere costituzio- ne, nel gruppo 9, cioè nei cani da timo compagno per tutta la fami- ne solida. L’ossatura è leggera, compagnia, poi è stato portato glia. Standard - Altezza: dai 25 ai ma ben proporzionata alle di- nel gruppo dei cani di utilità; que- 30 cm al garrese. Tronco: non è mensioni del cane. Proporzioni: sto cambiamento è anche giusto molto largo. La sua lunghezza è lunghezza del tronco pari all’al- data la sua dote di ottimo guar- circa pari a quella dell’altezza al tezza al garrese. Costruzione nel diano. Aspetto generale: cane garrese. Possiede un dorso leg- quadrato. Muscolatura: robusta, di piccola taglia, dolicomorfo germente scosceso. Costruzione soprattutto sugli arti. Linea su- dolicocefalo. La sua struttura è compatta. Testa e muso: di forma periore: rigida e dritta. Coda: con robusta con una massa muscola- allungata. Il muso è appuntito. La attaccatura alta. Di norma viene re ben distribuita e costruito nel lunghezza totale della testa è in amputata all’altezza della terza quadrato. Possiede un pelo liscio rapporto di 1:2 circa con la lun- vertebra. Pelo: di uguale lun- e corto. Cane dal profilo netto e ghezza del dorso. Tartufo: sulla ghezza in tutto il corpo; sempre dalle linee armoniose. Carattere: stessa linea della canna nasale, liscio, corto e fitto. Preferibilmen- cane elegante e leggero. Possie- di colorazione nera. Denti: rego- te lucido. Colori ammessi: bruno de gli organi sensoriali altamente larmente allineati e completi nel uniforme, nero e bruno, bicolore sviluppati. Ha una buona intelli- numero; deve avere chiusura a con focatura scura ben definita. genza e una spiccata attitudine forbice ben combaciante. Collo: Difetti più ricorrenti: prognati- all’apprendimento. La sua perse- slanciato, eretto e solido. Privo di smo, enognatismo, criptorchidi- Origine: Germania. Classifica- piace definirlo una copia in ver- getti a pelo duro, insieme a quelli veranza è uno degli elementi fon- giogaia. Orecchie: attaccate alte. smo, monorchidismo, costruzio- zione F.C.I.: Gruppo 2 - cani di sione ridotta del “Dobermann”. In a pelo corto. Il Club che tutelava damentali del suo temperamen- Possono ricadere a forma di “V” ne massiccia, alti o bassi sugli tipo pinscher, schnauzer, molos- realtà non è assolutamente una la razza, prese provvedimenti to. Ha una buona resistenza alle ripiegata o essere naturalmente arti, attaccatura delle orecchie soide e cani bovari svizzeri. Lo copia del Dobermann ridotto per e decise che potevano essere malattie. È una razza dotata di erette; se amputate vengono por- troppo bassa, dorso allungato, Zwergpinscher (Pinscher miniatu- selezione, ma deriva dal Pinscher iscritti al Libro Origini solo sogget- pregi che ne fanno un eccellente, tate erette. Alcuni Zwerg portano muso corto, piedi lunghi, giogaia, re) è una razza dalle origini anti- propriamente detto di media ta- ti che discendevano da almeno se pure piccolo, cane da guardia. erette anche le orecchie non ta- ambio, mescolanze di colore. che. È il pronipote del “Ratte te- glia. A metà Ottocento, nelle cuc- tre generazioni a pelo raso. Que- Ma non è solo un buon guardia- gliate. Occhi: sono scuri, di media a cura di Vinattieri Federico desco”, un antico cane. Ad alcuni ciolate comparivano anche sog- sto consentì di avere dei risultati no, infatti ha anche un carattere grandezza. Arti: sia i posteriori www.difossombrone.it GATTO - Razza: York Chocolate

Paese d’origine: Stati Uniti. Lo spiccato senso per la caccia; York Chocolate è una razza ama giocare. Carattere: attivo ed selezionata dall’allevatrice Ja- energico, ama essere coccolato net Chiefari, partendo da una e richiede costantemente atten- femmina a pelo lungo bianco e zione e compagnia. Tipico gatto nero (di nome Blacky), nata nel da appartamento, si dimostra af- 1983 in una fattoria dello Stato fettuoso verso tutti i componenti di New York (USA). Accoppiando della famiglia anche se mostra questa femmina con un fratel- attenzioni maggiori per la perso- lastro a mantello nero, nacque na che lo cura. Verso gli estranei Brownie, una femmina dal parti- si dimostra guardingo. Si adatta colare mantello lungo e castano senza problemi alla convivenza scuro, detto appunto cioccolato. con altri animali, sia gatti che Con altri incroci consanguinei cani. Non deve stare solo a lungo. nacquero i capostipiti di questa Cura: nonostante la natura mor- nuova razza, caratterizzata da bida e setosa del pelo, non ten- soggetti sia monocolori che bi- de ad ingarbugliarsi e necessita colori, tutti color cioccolato. Nel quindi di poche cure. Bastano co. Se di colori solidi, gli esem- sul muso, con la presenza di una di peli. Testa: media, a forma di a lunga, larga alla base e folta. corso degli anni ‘90 la razza è due spazzolature alla settimana plari mostrano un mantello di un striscia sul naso. Gli occhi sono cuneo con muso moderatamen- Mantello: di media lunghezza, stata riconosciuta da diverse as- con pettine a denti larghi dove il caldo color cioccolato, o di un a mandorla, di colore oro, verde te arrotondato, come il cranio morbido e lucente, soffice e se- sociazioni feline internazionali. pelo è più lungo e una spazzola delicato color lavanda, con una o nocciola. Standard - Categoria: di profilo; leggera interruzione tosa, senza sottopelo; più corto Aspetto generale: gatto di note- di crine sulla testa e sulle zam- macchia bianca su petto o ven- pelo Semi Lungo. Corporatura: del naso; mento leggermente sul muso, sul ventre e nella parte vole mole, presenta un mantello pe. Dato che è privo di sottopelo, tre accettata ma non richiesta. medio-grande (maschi fino a 8 pronunciato. Orecchie: grandi, a inferiore delle zampe; superiore lungo, lucente e setoso, privo sopporta bene il caldo ma teme Nel caso dei bicolori, cioccolato- kg, femmine fino a 5 kg); l’ossa- punta, larghe alla base e incli- delle zampe. Difetti: corpo tar- di sottopelo. Il mantello può es- le basse temperature. Varietà di bianco, o lavanda-bianco, il man- tura è robusta e la muscolatura nate in avanti; presentano ciuffi chiato o angoloso; orecchie pic- sere marrone scuro, marrone colore: due i colori solidi, choco- tello presenta una combinazione compatta. Arti: quelli posterio- di pelo nel padiglione e leggera cole; occhi rotondi o troppo gran- chiaro o bicolore con macchie late (marrone scuro) e lavanda dei due colori dove il bianco è ri sono leggermente più alti di peluria all’esterno. Occhi: medi, di; presenza di sottopelo lanoso. bianche. Rustico, forte e sano, (marrone chiaro), e due bicolori, distribuito su collaretta, petto, quelli anteriori; piedini grandi e a mandorla, obliqui; di color oro, a cura di Sara Dioguardi ha un istinto pronunciato e uno cioccolato-bianco e lavanda-bian- pancia, zampe, e spesso anche rotondi, le dita presentano ciuffi verde o nocciola. Coda: da media www.difossombrone.it LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 | AGENDA | 13 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535 14 | AGENDA | LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 EVENTI A MODENA E PROVINCIA 2 novembre - Carpi 2 novembre - Modena 4 novembre - Modena Aperitivo al N.I.C. Revolucion Latina Il Mercoledì sera del Sir Francis Drake Pub Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00; Presso “NIC - New Italian Cafè” Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist Appuntamento fisso ogni mercoledì: dalle 22,00 Dj Set, musica funk, Via delle Magliaie 13; Info: tel. 349/6699060 Balli con Esther & Richard, Presso “Frozen” soul blues, hip hop. Happy hour su birra, shots, cocktail e vino in bottiglia Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860 Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A 2 novembre - Modena Aperitivo al Next Age 65 3 novembre - Modena 4 novembre - Modena Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Mercatino biologico Biopomposa Karaoke con Vanessa al “Keller” Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici - In Piazza Pomposa Grande serata di karaoke e divertimento con Vanessa Zone Singer Dalle ore 07,00 alle 14,00 - Info: tel. 347/5632650 Presso “Keller”, Strada Barchetta 411/A - Info: tel. 059/821106 2 novembre - Modena Aperitivo & buffet 3 novembre - Modena 4 novembre - Modena Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Antico futuro - Ensemble Italico Splendore Farandula Latina vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Concerto nell’ambito di Grandezze e Meraviglie - XVIII Festival Musicale Si balla latino con El Chico Dj e Vanessa Singer Vocalist - Ingresso gratuito Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 Estense - Presso Chiesa di San Barnaba, Via Carteria 108 - Ore 21,00 Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 Costo: intero euro 12 - Info: tle. 059/214333 2 novembre - Modena 5 novembre - Modena Aperitivo & Musica 3 novembre - Modena Giovedì Universitario & Happy Hour Beer Ricco aperitivo & musica dalle 18,30 Parrucche Pazze Tutti i giovedì happy beer per tutta la serata, con sconti sulle consumazioni Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 Dove il divertimento farà da padrone: con nuovi dj, nuovo show e nuovi boys di tutte le birre: 11 qualità (anche artigianali) esclusivamente alla spina Presso “Elio, illumina l’”, Via Manifattura Tabacchi Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 Presso “Sir Francis Drake pub”, Viale Emilio Pò 86/a IL SANTO Album fotografico Commemorazione di tutti i fedeli defunti A passeggio in collina... Foto scattata ed inviata da Federici Roberto, nostro lettore e fotoamatore. La pietas verso i morti risale agli albori dell’umanità. In epoca cristiana, fin dall’epoca delle catacombe l’arte funeraria nutri- va la speranza dei fedeli. A Roma, con toccante semplicità, i cristiani erano soliti rappresentare sulla parete del loculo in cui era deposto un loro congiunto la figura di Lazzaro. Quasi a significare: Come Gesù ha pianto per l’amico Lazzaro e lo ha fatto ritornare in vita, così farà anche per questo suo discepolo! La commemorazione liturgica di tutti i fedeli defunti, invece, prende forma nel IX secolo in ambiente monastico. La speranza cristiana trova fondamento nella Bibbia, nella invincibile bontà e misericordia di Dio. «Io so che il mio redentore è vivo e che, ultimo, si ergerà sulla polvere!», esclama Giobbe nel mezzo della sua tormentata vicenda. Non è dunque la dissoluzione ACCADDE OGGI TRENI LOCALI nella polvere il destino finale dell’uomo, bensì, attraversata 1852 – Cavour viene eletto primo mini- 1976 – Jimmy Carter sconfigge il presi- Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni la tenebra della morte, la visione di Dio. Il tema è ripreso con festivi stro del Piemonte dente uscente Gerald Ford e diventa il Linea Modena - Sassuolo potenza espressiva dall’apostolo Paolo che colloca la morte- 1936 - La BBC comincia le regolari tra- primo candidato proveniente dagli stati Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna resurrezione di Gesù in una successione non disgiungibile. I smissioni televisive con un segnale da secessionisti a vincere le elezioni dai Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: almeno 200 linee tempi della guerra di secessione - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 discepoli sono chiamati alla medesima esperienza, anzi tutta - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 1947 – In California, il progettista Howard 1984 – Pena capitale: Velma Barfield - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - la loro esistenza reca le stigmate del mistero pasquale, è gui- Hughes compie il volo inaugurale dello diventa la prima donna giustiziata negli 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) data dallo Spirito del Risorto. Per questo i fedeli pregano per i Spruce Goose; il più grande aeroplano Stati Uniti dal 1962 - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 loro cari defunti e confidano nella loro intercessione. Nutrono ad ala fissa mai costruito 2000 – Il primo equipaggio giunge sulla festivi infine la speranza di raggiungerli in cielo per unirsi gli eletti 1963 – Il presidente sudvietnamita Ngo Stazione Spaziale Internazionale Partenze da Bologna: Dinh Diem viene assassinato 2001 – Monsters, Inc. debutta nelle sale Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 nella lode della gloria di Dio. Commemorazione di tutti i fedeli 1975 – Viene ucciso all’idroscalo di Ostia con la miglior vendita di biglietti di sem- Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 defunti per celebrare con i fedeli che si allietano in cielo Pier Paolo Pasolini pre per un film animato (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - -"3*$&55"t Insalata con arance, aringhe affumicate e finocchi WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: www.comune.modena.it AEROPORTI . 300 g di aringhe affumicate Provincia di Modena: www.provincia.modena.it . 2 Arance grandi Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 25 ottobre al 26 marzo . 2 Finocchi canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,20 (Tutti i giorni) Informazioni Appennino: Voli per LONDRA www.appenninomodenese.net/ . Pepe nero in grani q.b. . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MADRID ar75/ partenze ore 22,25 (Lu, Me, Ve) . dal 25 ottobre al 26 marzo Servizi biblioteche universitarie: Numero di persone: 4 www.biblioreggio.unimo.it . dal 19 dicembre al 2 gennaio partenze ore 12,35 (Tutti i giorni) Istruzione a Modena: partenze ore 22,25 (Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo Note: Contorno istruzione.comune.modena.it/ partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) istruzionemo/ Voli per TRAPANI Preparazione: Camera di commercio: . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MONACO www.mo.camcom.it/ partenze ore 12,50 (Ma, Gi, Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo Prendete le arance e pelatele a vivo, poi tagliatele a cubetti e poneteli in un’insalatiera. Elimi- Prefettura di Modena: partenze ore 13,00 (Tutti i giorni) nate le prime foglie dei finocchi e i ciuffetti, poi sciacquateli per bene e, con una mandolina, www.prefetturamodena.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA Poste italiane: Tel. 051-6479615 Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) affettateli mettendoli nella ciotola con le arance. Prendete le aringhe affumicate e tagliatele www.poste.it . dal 25 ottobre al 26 marzo Regione Emilia Romagna: Voli per BERLINO (Schonefeld) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) a pezzetti, unitele agli altri ingredienti e aggiustate con una grattata di pepe, dopodiché ser- www.regione.emilia-romagna.it . dal 27 ottobre al 26 marzo vite in tavola l’antipasto subito o dopo averlo fatto riposare in frigorifero per quindici minuti. Diocesi di Modena e Nonantola: www.modena.chiesacattolica.it partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) Voli per ROMA FIUMICINO Accorgimenti: ricordate di non salare l’insalata e di non esagerare con il pepe prima di aver Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 25 ottobre al 26 marzo Voli per FRANCOFORTE partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) assaggiato, l’aringa affumicata è già molto saporita. Idee e varianti: potete arricchire la vo- www.policlinico.mo.it/ Servizi Hera: . dal 25 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo stra insalata con erba cipollina e aneto tritati molto finemente. Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 14,55 (Tutti i giorni) partenze ore 18,40 (Tutti i giorni) SPORT Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015

VITTORIA SFIORATA Carpi più volte vicino al gol nel secondo tempo. In alto a destra uno sconsolato Kevin Lasagna dopo il tiro clamorosamente bloccato da Rafael

SERIE A Pareggio senza gol al Braglia col Verona: biancorossi e scaligeri restano ultimi

CARPI 0 VERONA 0 CARPI (4-3-3) Benussi 6, Zaccardo 6,5, Spolli (11’ st Bubnjic 6), Romagnoli 5,5, Carpi, passo avanti ma non basta Gabriel Silva 6,5; Bianco 6, Marrone 6, Lazzari 6 (41’ st Cofie sv); Matos 6,5, La- sagna 6 (29’ st Wilczek sv), Di Gaudio 6. A disp: Brkic, Belec, Wallace, Letizia, Gaglio- Il portiere ospite Rafael migliore in campo: salva su Lasagna e Matos lo, Gino, Pasciuti, Lollo. Allenatore: San- nino. HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael 7, Pi- RAMMARICO sano 6, Marquez 6 (14’ st Helander 5.5), Moras 6, Souprayen 6, Ionita 6 (40’ st Sannino: Matuzalem sv), Greco 5.5, Hallfredsson 6, Sala 6 (33’ st Siligardi sv), Pazzini 5.5, Gomez 5.5. A disp: Coppola, Gollini, Jan- «Due punti persi» kovic, Wszolek, Zaccagni, Badan, Wink, Checchin. Allenatore: Mandorlini. è un po’ di ramma- Arbitro: Mazzoleni di Bergamo. (Ranghet- «C rico. Oggi abbia- ti-Alassio). mo lasciato sul campo Note ammoniti Hallfredsson (V), Marrone, punti che erano alla no- Romagnoli, Pisano (V), Moras (V). Angoli: stra portata. Ma devo di- 6-5. Recupero: 1’-4’ re bravi ai ragazzi che fi- Spettatori: 3.384 paganti (incasso di euro no all’ultimo secondo 40.110) e 3.709 abbonati (quota di 57.891 hanno combattuto e sono euro) stati in partita. Il tutto in un incontro dove era nor- n MODENA. Carpi e Verona ulti- male ci fosse un po’ di me in classifiche erano ed ulti- paura nel portare a casa me rimangono. Il match casa- il risultato. Oggi comun- lingo al Braglia muove la clas- que ho visto un Carpi che sifica con uno 0-0 che tutto som- ha fatto la partita che do- mato ci sta per la parità sul pia- veva fare, contro un Ve- no carenze e degli errori mo- rona che aveva bisogno strati. Per le occasioni da gol di punti. Il pareggio ci costruite il Carpi avrebbe forse sta, anche se rimane un meritato qualcosa di più, ma al po ’di rammarico». Al momento di metterla dentro i termine di Carpi-verona biancorossi hanno peccato di Mister Sannino si dichia- concretezza, complice anche la ra soddisfatto per «lo spi- forza del portiere avversario nerare idee importanti. La po- tiro. Questa volta al portiere ci biancorosso per ben due volte. sce sui piedi di Gabriel Silva, rito espresso dalla squa- che con almeno tre prodezze sta in gioco tra le ultime della arriva ma facile tra le braccia. Prima, per una clamorosa se- autore di un gran tiro ma trop- dra» anche se «ci sono salva il Verona. classifica si fa sentire, così co- Viene decretato un minuto di rie di errori della difesa del po centrale ancora una volta ampi margini di miglio- Primi 45 minuti avari di e- me il tifo, diviso numerica- recupero quando la porta del Verona, Lasagna si trova solo neutralizzato dall’estremo di- ramento». Il Mister bian- mozioni. Non ci sono spunti mente in parti uguali tra le Carpi è messa in pericolo: su davanti al portiere. Gran botta fensore della squadra veneta. corosso fa intendere è nei primi 10 minuti. Il primo due curve. Sono 1.700 i tifosi in un cross di Halfredsson arriva e pallone deviato in angolo da E’ di fatto l’ultima occasione che l’atteggiamento men- tiro in porta è di Greco, centra- curva ospiti, circa 2000 in tut- veloce Pazzini che di testa cui genera un altro tiro su cui della gara nonostante i 4 mi- tale, a questo punto, è fon- le, facile per Benussi. Il Carpi to. Dalla mezz’ora il Verona è mettedipocoa lato.Ilprimo arriva Matos che di testa im- nuti di recupero. Le squadre si damentale per trovare la risponde subito con Lasagna più intraprendente con più ti- tempo si chiude con una puni- pegna ancora una volta un chiudono. Il sogno dei tre pun- spinta giusta per risalire che in affondo serve una buo- ri in porta ma non offensivi. zione al limite dell’area del Ve- ‘Rafael salva tutto’. Le emo- ti svanisce. Al 38’ un episodio la china: «Vorrei un po’ di na palla per Di Gaudio che Al 33’e al 34’due i tiri fuori dal- rona che la difesa del Carpi re- zioni ed il ritmo comunque contestato dal Carpi. In area serenità in più nell’am - spara una palla imprecisa so- la diagonale destra di Pazzini spinge abilmente. crescono. Gli errori continua- Verona, Pisano duro su Matos. biente. Dobbiamo capire pra la traversa. Rischio per il e Sala. Il Carpi prova sempre a Secondo tempo: Carpi da no soprattutto a centrocampo. Per l’arbitro è tutto regolare. che solo uniti possiamo Carpi al 16’ quando su cross ripartire ma in area la difesa subito più intraprendente con Dal 20’ le parti tornano l’equi - Dallo spogliatoio viene diffu- centrare l’obiettivo della dalla sinistra Benussi respin- del Verona è un muro che pro- Matos che al 2’ sfodera un librio e dal 30’ torna a crescere sa la foto della ferita al polpac- permanenza in serie A. ge male e lascia libera una pal- tegge sempre Rafael. L’assen - gran tiro che finisce di poco a il Verona ma la difesa bianco- cio. Ora il Carpi dovrà cercare Prendiamoci questo pun- la due metri dalla porta dove za di Borriello si sente. Al 40’ i l at o. rossa è compatta e respinge di fare risultato domenica to e vediamo di preparare Pazzini non riesce ad arriva- biancorossi ci provano con Di Al 12’ è il portiere del Verona sempre. Al 37’ buona occasio- prossima nel secondo derby la prossima partita”. re. Le squadre stentano a ge- Gaudio che dalla sinistra va a ad evitare il gol del vantaggio ne costruita dal Carpi che fini- dalla stagione con il Sassuolo. 16 | SPORT | LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 SERIE A Finisce 0-0 la trasferta in Friuli: seconda gara consecutiva senza subire reti

UDINESE 0 Il Sassuolo frena a Udine ma la porta resta chiusa SASSUOLO 0 UDINESE (3-5-2): Karnezis; Wague, Da- nilo, Felipe; Edenilson, Badu, Lodi, Fernan- des, Adnan (21' s.t. Widmer); Thereau (29' Partita sottotono. Palo di Floro Flores nel primo tempo s.t. Aguirre), Di Natale (21' s.t. Perica). A disposizione: Meret, Romo, Piris, Pasquale, MISTER Marquinho, Insua, Pontisso, Heurtaux. Al- Di Francesco analizza il match lenatore: Colantuono. SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Terranova (35' s.t. Ariaudo), Acerbi, Longhi «Penalizzati dal campo, (19' s.t. Gazzola); Missiroli, Biondini, Dun- can; Berardi, Defrel, Floro Flores (19' s.t. Politano). A disposizione: Pegolo, Pomini, ma potevamo fare meglio» Antei, Fontanesi, Pellegrini, Laribi, Magna- nelli, Floccari, Falcinelli. Allenatore: Di Francesco. otevamo fare mol- ARBITRO: La Penna di Roma «P to meglio, ma non Note: terreno di gioco in buone condizioni. siamo stati per niente fa- Il Sassuolo si è Ammoniti: Missiroli, Danilo, Biondini, per cilitati dalle condizioni non perfette del terreno “mostrato una gioco scorretto. Recuperi: 0’-4’ di gioco che ha penaliz- squadra solida di ANDREA MELLI zato soprattutto i nostri giocatori. Si scivolava ma meno bella tantissimo e non c’era at- n UDINE . La buona novella arri- trito. Stadio bellissimo va dalla porta chiusa a doppia del solito ma campo indecente. mandata. Per la seconda gara A questo si è aggiunta consecutiva senza subire reti, il una squadra come l’Udi- Sassuolo non sfrutta la scia lun- nese che si è dimostrata ga della storica vittoria sulla Udine finita a reti invio- molto aggressiva e so- Juventus, ma comunque da lin- late, evidenzia soprattut-” prattutto più fisica di noi fa alla classifica. Guardando in- to tanti episodi nei quali che ha sentito meno le vece l’altra metà del bicchiere, la squadra poteva fare e condizioni del campo. Il un approccio alla partita al- IN CAMPO Duncan in azione contro l’Udinese. Anche per lui ci sono state giornate migliori dare di più e meglio. Sassuolo si è mostrato u- quanto blando, la sterilità of- «Volevamo impedire il na squadra solida ma fensiva e l’incapacità di creare “F riuli”però, sarete rimasti de- compensato dai secondi 45’ de - lunga può essere un qualcosa gioco dell’avversario che meno bella del solito. trame di gioco interessanti. Ma lusi. L’unico flash della prima cisamente positivi. Soltanto pe- da aggiustare. Ci prova Lodi, però ha reagito alzando il Non sono contento di a- quando non è giornata, primo frazione, a tinte neroverdi, arri- rò per l’ex Atalanta. All’inter - forse tra i più positivi sul pessi- b a r i c e n t ro. vere portato a casa solo non prenderle, e lo 0-0 del “Friu - va da Floro (13’): il suo destro vallo si va sullo 0-0, che mai si mo terreno di gioco, e anche E li potevamo essere un punto, ma è comun- li” allunga la striscia. Di Fran- radente trova il montante alla schioderà. Politano per Floro il Wague spostato in attacco per il più bravi nel finalizzare que un punto guadagna- cesco, discretamente arrabbia- sinistra di Karnezis. Per il re- primo cambio di Eusebio poco forcing finale. Consigli ci mette le varie occasioni che si to» to soprattutto per l’avvio di ga- sto, è noia, col Sassuolo che cer- prima del quarto d’ora di ripre- qualche pezza qua e là, e sul fi- sono costruite , nelle ri- Il mister neroverde, ra, concede un turno di riposo a ca di accelerare sulla corsia de- sa, ma il talento scuola Roma nire dei 90’ arrivano i pericoli partenze e, in generale, Eusebio di Francesco, al Magnanelli: senza il “Puma”, stra, laddove Vrsaljko ha gam- non incide affatto. Ci prova Di maggiori. A prevalere proba- nel bloccare la loro of- termine della trasferta di Missiroli va in cabina di regìa, ba e Biondini va spesso in so- Natale, prima che Colantuono bilmente è la voglia di non e- f e n s iva » con Duncan che rientra sul cen- vrapposizione. L’Udinese tiene lo toglie dalla contesa. Una bor- sporsi troppo. Va bene al Sas- tro-sinistra e Biondini confer- alta la guardia, e dalle parti di data di fischi per il tecnico bian- suolo, va bene anche all’Udine - mato sul centro-destra. In avan- Consigli si fa vedere con Bruno conero, che nella mischia lan- se contestata dopo la sconfitta ti, rientrano Defrel e l’ex Floro Fernandes e con Thereau che cia Perica. L’Udinese, senza di Roma. E domenica al “M ap e i Flores, con Berardi alla caccia sovente taglia alle spalle di Ter- muoversi ad alti ritmi, prova a Stadium” arriva il Carpi: un di un’altra firma in calce. ranova. Se la cava, seppur con sviluppare gioco, il Sassuolo fa- derby che manca da oltre una D al l’altra parte, l’Udinese ri- qualche patema d’animo l’e- tica a ripartire, anche perché quindicina d’anni. Per vincer- sponde con un 3-5-2 nel quale stremo difensore, non perfetto Defrel è troppo isolato per poter lo, servirà metterci la stessa in- Thereau accompagna Di Nata- in un paio di uscite basse. Nulla fare male e il suo “g i r a re ” così tensità e la stessa voglia di de- le. Se cercavate le emozioni al di particolarmente “g rave” e lontano dall’area nemica alla terminare vista con le big.

LE PAGELLE Terranova in difficoltà con Thereau poi esce per un problema muscolare Biondini sì, Duncan no per la mediana una giornata di alti e bassi

ONSIGLI 6. Malissimo nel pri- so a Berardi. Della mediana è cer- C mo tempo su un paio di uscite tamente il migliore. basse, si riscatta nella ripresa MISSIROLI 5,5. In cabina di quando tiene in piedi la baracca. regìa non è certo il suo ruolo e lo si VRSALJKO 6. Parte alla grande nota distintamente. Eusebio lo spo- nel primo tempo, facendo da pen- sta quindi sul centro-destra, anche dolo. Poi cala e nel finale deve se la giornata non è delle mi- pensare più a difendere, non be- gliori. nissimo, che ad attaccare. DUNCAN 5. Certamente la peg- TERRANOVA 5,5. Si fa prendere gior prestazione da quando veste il di infilata un paio di volte da neroverde. Male sia da mezz’ala, AL MAPEI STADIUM Sfida sentita dai tifosi Thereau e più in generale regala che da schermo davanti alla di- poca sicurezza. Esce per un pro- fesa. Domenica il derby col Carpi blema muscolare (35’ st Ariaudo BERARDI 5. Non imbrocca un sv) passaggio giusto che sia mezzo e rchiviata la tra- Nicola Sansone che ACERBI 6. Non bene come in anche dalla distanza non riesce mai A sferta di Udine, hanno scontato il loro altre occasioni. Gestisce comunque a fare male. con un punto in più in turno di squalifica. con personalità la linea difensiva. DEFREL 5. Gira lontanissimo classifica, il Sassuolo Sono tutte da valu- LONGHI 6. Trova la prima sta- dall’area di rigore nemica. Tanto si prepara all’i mp or- tare le condizioni di gionale da titolare nella settimana sacrificio, ma serve altro. tante derby con il Car- Emanuele Terranova, in cui è diventato papà. Strappa la FLORO FLORES 6. Solo il palo pi, in casa, al Mapei il difensore neroverde sufficienza, ma nulla più (19’ st gli nega la gioia del gol da ex: è uno stadium, domenica che ha dovuto abban- Gazzola 6. Tiene la posizione sulla dei pochissimi palloni giocabili che prossima, alle ore 15. donare il campo per un corsia non preferita). gli capitano (12’ st Politano 5. Non Mister di Francesco problema muscolare BIONDINI 6. Corre come un lascia traccia). potrà contare sul rien- durante l’incontro con assatanato, sovrapponendosi spes- IN DIFFICOLTA’ AL CENTRO Simone Missiroli (a.m.) tro di Federico Peluso e l’U d i n e s e. LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 | SPORT | 17

CALCIO FEMMINILE C - D Il San Paolo si arrende al Parma Festeggiano Smile e Maranello

SERIE C

PARMA 3 SAN PAOLO 1 Reti : 41’ Piersanti, 44 Botti (P), 61’ Spagnolo, 66’ Boselli. PARMA : Lusignani, Soragni, Fragni, POGGIO RUSCO Poggese-Pgs Smile 0-1 Calloni, Mainardi, Vallante, Maini (50’ Maini), Arrigoni, Boselli (80’ R o s s i ) , B a n- relli, Benozzo, Solomita, Bonetti, Di- terra marchigiana per affrontare la capo- dini (58’ Morandi) , Botti (75’ Spagnolo). scianni, Fantuzzi, Cervetti, Sernesi, Zan- lista Onda Pesarese. A disp.: Grossi, Romanini, Bonati. All.: ni. A disp.: Roda, Parmiggiani, Freschi, Nonostante il campo decreti un'altra Libassi. Benassi, Pinna. All.: Leonardi. sconfitta per le giallo blu, nei 90 minuti SAN PAOLO : Gabrielli, Baschieri, Incerti, MA RAN ELL O : Sandri, Luppi, Franchini, l'atteggiamento è ben diverso dalle pre- Veronico, Guidi (75’ Mattioli), Gandolfi, Pattarozzi, Cavalieri, De Caroli, Venturel- cedenti trasferte. Piersanti (60’ Bagnoli), Fantoni, Ber- li, Cherutti, Balestri, Gabrini, Camurati. A La differenza fisica e tecnica delle Pesa- gamini (75’ Coppelli), Maiola, Menta (46’ disp.: Desiderio, Debbia, Monterastelli, resi viene annientata in diverse occasio- Fabbri). A disp.: Bertacchini. All.: Mar- Pezzoli, Guarino. All.: Bruni ni grazie all'aggressivita' che costringe verti. POGGIO RUSCO Poggese-Pgs Smile 0-1 Note : espulsi: Bruni, Ferrari. le locali a cercare il doppio vantaggio Arbitro : Thabet n SA SS UO LO . Il Maranello supera al15' ed al 20' con due tiri di potenza e Note : spettatori 100 circa. micidiale 1-2 che chiude la partita. Dap- (63’ Rios Quiroz) cia di poco a lato. al 55’ ancora Nizzoli 1-0 la Consolata. precisione da 30 metri che si infilano alle n PARMA. Parte forte la formazione prima Spagnolo in mischia poi una sfor- A disp.: Guidetti, Iacconi, Carpentiero lancia bene Rambaldi in area, ma il tiro Al 35’ pt passa in vantaggio consolata in spalle del portiere Paradisi che nulla può del presidente Scala e per i primi 20’ m i- tunata deviazione del centrale gialloblu All.: Tagliazucchi. di quest’ultima è debole e non crea pro- contropiede e Zanni in velocità mette in nuti costringe le modenesi nella propria in queste due occasioni. Incerti su conclusione di Boselli battono Arbitro : Tosse di Finale. blemi ad Albieri. Al 63’ Pollastri sei invo- rete. Il Maranello agguanta al 30’ della Le Modenesi non si abbattono e conti- meta’ campo, gran mole di gioco ma le Gabrielli. Prova a reagire la formazione n POGGIO RUSCO. La Pgs Smile si la sulla destra e serve Nizzoli che, anco- ripresa il pareggio su punizione dal limi- sole occasioni arrivano da palla inattiva. nuano a macinare gioco nonostante su- ospite ma a parte una bella imbucata di presenta a Poggio Rusco con il piglio ra una volta, non ha la mira giusta. Al te con Gabrini. All’80’ autogol di Benoz- biscano ulteriori due reti sul finire del Il San Paolo riesce pian piano a guada- Veronico per Fabbri che conclude di po- giusto e, sin dal fischio d’inizio, prende 65 ’, invece, commette un grave errore zo. gnare campo e con Fantoni alla mezz’o- primo tempo! co a lato non riesce a creare altri pericoli in mano le redini del gioco conquistando l’arbitro Tosse che non si accorge che il Nella ripresa l'ingresso della giovanissi- ra ha la palla per sbloccare il match: alla porta di Lusignani. E’ brava Gabrielli la supremazia a centrocampo. Vecchi e portiere della Pgs Smile Incerti raccoglie ONDA PESARESE 8 gran lavoro della catena di destra e Ber- ma e debuttante Venturelli porta mag- a salvare la propria porta su conclusioni Ottani, quest’ultima al rientro dopo un con le mani un retropassaggio della sua SAN PAOLO 1 gior incisività nell'area avversaria e s'in- gamini dal fondo c’entra rasoterra Fan- di Fragni e Rossi. (f.m.) lungo infortunio, dettano i tempi e la pri- compagna Corradini e non assegna una toni in scivolata alza sopra la traversa. Reti: Pierucci (3) Moroni (2) Livi, Fabi, Ve- tuisce che il gol della bandiera è nell'a- ma frazione di gioco si sviluppa con le pericolosissima punizione in area alla ria.Al 70' Froncillo viene atterrata in area Poco dopo è Boselli a cercare il tap in su n ALTRI RISULTATI. Bologna - V.S. formiginesi che creano gioco e le man- Poggese XRay One. Scampato il pericolo nerandi(OP) Ferraro rig. (SP) azione fotocopia sull’altro fronte ma an- tovane di casa che provano qualche a- ONDA PESARESE: Macchniz, Ciamaglia,Mar- e Ferraro neutralizza dagli 11metri.Pas- Mauro a Mare 4 - 3, Fed. Samm. - Ric- le formiginesi tornano a cercare con in- sano solo 5minuti il numero 10 Modene- che in questo caso il pallone sorvola la cione 4-1, Olimpia Forlì - Correggese 2 - zione di contropiede. Al 28’ Ottani scen- sistenza la via della rete e finalmente la cucci, Livi, Santi, Virgili, Contino, Alber- traversa. de sulla destra e mette in mezzo per Niz- tini, Trianni, Pintonello, Pierucci. A disp. se abile a smarcarsi su assist di Oliva 1, Ol. Vignola - Pianoro Calcio 0 - 1, rip. trovano con Ottani che all’85’ segna con trova il riflesso di Macchiniz a negarle la Al 41’ punizione sulla trequarti, Maiola V. Romagna. zoli che, però, arriva con un attimo di ri- un bel tiro dal limite dell’area. Fabi, Errighi, Migiani, Moroni, Venerandi, trova la testa di Fantoni che fa la torre tardo e non riesce con la sua deviazione Gli ultimi minuti dell’incontro vedono la Oliva All. Orazi doppietta..Nel finale di gioco le padroni per Piersanti che in acrobazia insacca. SERIE D ad inquadrare la porta. In chiusura di squadra di casa gettarsi in avanti alla ri- SAN PAOLO: Paradisi, Froncillo, Maccafer- di casa aiutate da ingenuita' e dalla Reazione veemente delle padrone di ca- tempo Rambaldi appoggia bene al limite cerca del pareggio, ma la Pgs Smile si ri, Capucci, Marretta, Di Padova (64' stanchezza delle giovani avversarie fis- sa che trovano il pareggio prima della fi- dell’area per Vecchi, ma il tiro del capi- difende con ordine e al fischio finale può Giorgi) Tarallo (37' Durantini) Oliva (82' sano il punteggio finale sull'8a1, risulta- ne del tempo con Botti che con un bel POGGESE 0 tano bianco azzurro è alto sopra la tra- esultare per i primi punti stagionali. D'Onofrio) Battistini(46'Venturelli) Ferra- to che consolida il primo posto alle Mar- pallonetto supera Gabrielli in uscita dopo versa. (m.c.) ro (75' Dallari) Favella A disp. Pagliai,Le- chigiane e fa uscire a testa alta un San un bel triangolo con Bandini. PGS SMILE 1 Nella ripresa il copione non cambia, anzi tizia All. Maiocco Paolo coraggioso e battaglielo. (f.m.) Ripresa che riparte sempre con il Parma Reti 85’ Ottani. la Pgs Smile aumenta la pressione e ini- CONSOLATA 1 Arbitro: D'Ovidio di Pesaro in avanti e il San Paolo a provare le ripar- PGS SMILE : Incerti, Pollastri, Bizzarri, Cor- zia a creare occasione interessante, che Note: Spettatori 40 n ALTRI RISULTATI. , Sp. Pievecella tenze. Gabrielli salva la propria porta con radini, Ternelli, Martinelli (66’ Bu rgi o) però, non riesce a finalizzare: al 52’ N i z- MARANELLO 2 n PESARO. Il calendario non aiuta le - Rimini Calcio 1 - 1, United F07 - Nu- un gran colpo di reni su conclusione dal Vecchi, Nizzoli (81’ Maruccia), Battaglia zoli si trova la palla buona sugli sviluppi Reti : Zanni, Gabrini, Benozzo aut. ragazze del San Paolo che dopo la tra- bilaria Calcio 2 - 1, rip. Folgore Mirando- limite di Baselli. Poi nel giro di 5 minuti il (61’ Perez Velasco), Ottani, Rambaldi di un’azione di calcio d’angolo, ma cal- CONSOLATA : Ferrari, Bergonzoni, Buccia- sferta amara di Mirandola sbarcano in la.

SERIE B Dopo il pareggio di sabato, l’obiettivo di Crespo mantenere serenità nel gruppo Il Modena cerca rimedio agli errori di Como opo un ultimo in- D contro, quello allo Sabato a Cagliari la seconda trasferta consecutiva stadio Senigaglia di Co- mo, con un risultato in pareggio deciso da er- Senza ragionare con i rori tanto clamorosi se e con i ma, è chiaro quanto imprevedibili dei che se non fosse stato per propri giocatori, per mi- gli errori di Provedel e di ster Crespo la tranquil- Sowe, sabato scorso le lità e la serenità, sua e cose per i gialloblù sa- della squadra, non sono rebbero andate in modo affatto elementi sconta- davvero diverso. ti. Eppure dovrebbero Certo è che di fronte esserlo alla luce della alle sbavature ci sono prossima difficile tra- state diverse conferme IERI Spezia - Entella 0-0 () sferta (la seconda con- della vigilia. Prima fra secutiva), sabato, a Ca- tutte il modulo 3-5-2 con gliari. Come lo Spezia, il quale il Modena ap- una squadra costruita pare comunque più e- per andare in serie A, quilibrato sia in fase di Posticipo B una squadra quindi più difesa che di ripartenza. che favorita. Mentre si aspettano Pari nel derby «Non è mai successo rientri importanti, tra SPEZIA 0 che una squadra ci abbia cui quello di Galloppa VIRTUS ENTELLA 0 messo sotto completa- quasi certo a Cagliari, e SPEZIA (4-3-3): Chichizola 6,5; Milos 6 mente» - afferma mister quello di Granoche che (63’Migliore 6), Valentini 6,5, Piccolo Crespo sempre pronto a potrebbe ridare fiducia e 6,5, Martic 6; Brezovec 6, Juande 6, vedere ed a guardare il non solo concretezza ad Errasti 6 (85’Acampora sv.); Nenè bicchiere mezzo pieno. un attacco ancora in sof- 5,5, Catellani 5,5, Calaiò 5,5 (69’Rossi 5,5). All. Bjelica. (A disp. «Andiamo in Sardegna e ferenza. E qui il pensiero Sluga, Postigo, Ciurria, Misic, Ca- di certo non partiamo non può che tornate alle nadjija, Azzi) battuti. Fa parte della mancate occasioni di Alì VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Iacobucci 6,5; nostra crescita il fatto di S owe. Belli 6, Ceccarelli 6,5, Pellizzer 6,5, doversi rialzare dagli er- «Per far gol dobbiamo Keita 6; Palermo 6, Troiano 6, Fazzi 6 rori commessi. A Como è prima sbagliarne cin- (76’Volpe sv.); Costa Ferreira 6,5; toccato a Ivan, altre vol- que» - commenta Crespo. Masucci 6 (85’Sforzini sv.), Caputo te era toccato a Cionek. Dobbiamo continuare a 5,5 (67’Cutolo 5,5). All. Aglietti. (A disp. Paroni, Zigrossi, Gerli, Lafuente, Il Modena però fa vedere lavorare e prima o poi Sini, Petkovic) un bel calcio, ma paga qualcuno prenderà la Arbitro: Maresca di Napoli sempre le sbavature e porta e potrà prenderci Note: Ammoniti Catellani, Keita, Bre- questo vuol dire perdere per mano e farci fare un zovez punti e tranquillità». sacco di punti». MISTER Sopra Hernan Crespo 18 | SPORT | LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015

GIRONE D Battuto il Mezzolara in trasferta con le reti di Biagini e Cortesi I TABELLINI DEL GIRONE D ARZIGNANO 1 Castelfranco, impresa da annali SAN MARINO 2 Reti : 7’ pt Olcese rig, 15’ pt Pierfederici, 9’ st Chiarello. vince in nove contro undici ARZIGNANO (4-3-3) : Dall’Amico 5.5, CALCIO SERIE D Vignaga 5, Vanzo 5.5, Simonato 6, girata di Buonaventura da dentro l'area Bragagnolo 5.5, Bertoldi 6, Roveretto dopo uno scambio con Iarrusso. Azione 5 (1’ st Romio 6), Pignat (40’ st MEZZOLARA 1 confusa al 10', con Cortesi che cade in Bolcato sv), Marchetti 5, Chiarello V. CASTELFRANCO 2 area sull'uscita di Busato, ma per l'ar- 6.5, Teatin 5.5. In panchina: Scolaro, bitro è tutto regolare. Alla mezz'ora an- Corà, Del Santo, Fracaro, Urbani, Reti: 38' pt Evangelisti su rig. (M), 40’ Rigoni. All.:Beggio 6. st Biagini (C), 49' st Cortesi (C) cora Virtus, con la sua arma migliore: il contropiede. Azione imbastita da Ou- SAN MARINO (4-4-2) : Dini 6, Menini 6.5, MEZZOLARA (4-4-2): Busato 5.5; Signorini Paolini 6, Bova 6, Loiodice 6, 5, Orlando 5, Laquaglia 5, Martelli 5; bakent che cambia lato ottimamente per Lauricella: il numero 10 lanciato a Arrigoni 6.5, Magnanello 6 (44’ st Malo 6.5 (29’ st Ponce SV), Evangelisti Camarà sv), Buonoconto 6, Olcese 6, 6.5, Galeotti 5.5, Miti 6 (12’ st Marzillo rete perde però l'attimo buono, rientra PARMA Parma-Romagna Centro 1-0 con il sinistro ma calcia debolmente. il Cicarevic 5 (17’ st Carnesecchi 5), 6); Buonaventura 5 (1’ st Visani 5.5), Pierfederici 6.5 (30’ st Mendy sv). In Iarrusso 5.5. In panchina: Cottignoli, Mezzolara passa al 38'. Bello scambio Miccinesi 5,5, Mazzolli 5, Segoni 5 Buonaventura-Miti, con quest'ultimo panchina: Renzetti, Borghini, Gam- (1’st. Bigeschi 5), De Vitis 5, Fusi Gabrielli, Stanzani, Macagno, Grieco. bini, Giunchetti, Braccini, Stefanelli. Allenatore: Bazzani 5.5 che lancia Iarrusso, bravo ad anticipa- 5,5, Gori 5, Serotti 5,5, Fossati 5,5, V.CASTELFRANCO (4-4-2): Gibertini 6; Be- re Gibertini che è costretto a metterlo All.: Medri. Moscati 5, Gianotti 5,5 (10’ st. Kouko nedetti 6 (34’ st Cortese sv), Girelli giù: rigore e giallo per il portiere. Dagli Arbitro : Santorelli di Salerno 6. 5,5). A disp.: Dei, Esposito, Donatini, 6.5, Biagini 7, Laruccia 6; Oubakent undici metri non sbaglia Evangelisti. La Note : Spett. 250 circa, ammoniti: Panelli, Monechi, Giani, Pantiferi. 6.5 (45’ st G. Vinci sv) Marmiroli 5, ripresa si apre con una tegola in casa Paolini, Magnanelli, Arrigoni, Buo- All.: Brachi 5. Martina 6, Lauricella 5 (8’ st Spa- Mezzolara. Buonaventura lascia per un noconto, Bragagnolo, Vanzo, Mar- IMOLESE (4-3-3) : Lanzotti 6, Bonilla dafora 5); Rolfini 6, Cortesi 7. In problema muscolare: dentro Visani. chetti, Chiarello, Carnesecchi, Ro- 6,5, Zossi (25’ st. Negro 6), Olivi 6,5, panchina: Cordisco, Ferri, Budriesi, A. Dopo l'espulsione di Marmiroli, per veretto, espulso: Carnesecchi, An- goli: 10-2. Recupero: 1’ pt, 5’ st, Bertoli 7, Mordini 6,5, Poesio 7, Vinci, Negri, Signorino. Allenatore: doppio giallo, Chezzi inserisce Cortese Badjie 6,5, Ferretti 6 (5’ st. Valim 7), Chezzi 7 per un comunque positivo Benedetti. I Selleri 7,5, Tattini 6,5. A disp.: Arbitro: Collu di Cagliari 4.5 suoi prima rischiano su un pallone VILLAFRANCA 2 Brachetti, Galassi, Serra, Landi, Car- Note: Espulsi al 17’ st Marmiroli per messo in mezzo da Marzillo sul quale RAVENNA 3 boni, Casalone, Negro, Lolli, De doppia ammonizione e Spadafora al tre giocatori del Mezzolara non riesco- Reti : 7’pt Petrascu, 24’pt Ballardini, Araudo. All.: Pagliuca 7. 45’ st per gioco falloso. Ammoniti: no ad arrivarci, ma poi la scommessa 42’pt Avanzi, 24’st Ghezzi rig., 40’st Arbitro : Pascarella di Nocera In- Evangelisti, Martelli, Visani, Rolfini, paga. Cortese dà sostanza e qualità a BUDRIO Mezzolara-Virtus Castelfranco 1-2 Innocenti. feriore. Gibertini, Oubakent, Girelli. Angoli 3-4, centrocampo, e l'inferiorità numerica VILLAFRANCA (4-4-2) : Cantamessa 5.5, Note : Spett.: 200 circa, ammoniti: in quel reparto è annullata. Al 40' otti- Recuperoi pt 1’, st 6’. nata positiva del Castelfranco, che tesi, lo serve sull'uscita disperata di Belfanti 5.5, Avanzi 6.5, Cecco 6 Segoni, Gianotti e Olivi, Angoli: 9 a 3 mo contropiede e punizione Virtus dal per l’Imolese. Minuti di recupero: n sputa Busato e viene espulso. Poi, al 3' Busato e per il numero 11 di Chezzi, (41’st Scarpa sv), Antinori 6, Fo- BUDRIO. La Virtus Castelfranco vertice sinistro dell'area: pallone in chesato sv (31’pt Iorio 6), Tanaglia 6, 1’pt., 3’st. compie l'impresa in 9 contro 11 e pas- mezzo e di testa Biagini svetta più in di recupero, il gol partita: Mezzolara in metterla dentro è un gioco da ragazzi. avanti su un calcio d'angolo, Cortese Adesso arriva il Parma 8al Cabassi) e Spinale 6, Ghezzi 6, Tonini sv (34’pt sa sul campo del Mezzolara dopo es- alto di tutti e firrma il pareggio. Ma non Dorella 6), Matei 5.5. In panchina: sere andata addirittura sotto di un gol. finisce qui. Prima il brutto gesto di ruba palla e va in contropiede, scambia affrontarlo da quota 16 punti è sicura- PARMA 1 (m.f.) Baciga, Posarelli, Calvetti, Caccia- ROMAGNA CENTRO 0 Parte meglio la squadra di casa, con la Spadafora, unica macchia di una gior- con Rolfini e vede l'inserimento di Cor- mente un aspetto positivo. tori, Vincenzi, Viviani, Scarpa. All.: Frutti 6. Reti : 11’ st Baraye. RAVENNA (4-3-3) : Iglio 6.5, Atzori 6.5, PARMA (4-2-3-1) : Zommers 6, Messina SPOGLIATOI L’allenatore del Castelfranco Leonardo 6.5, Mandorlini 5.5, Righini 6, Lucarelli 6, Cacioli 6, Saporetti 6 6, Antoniacci 5.5, Ambrogetti 6 (33’ pt Agrifogli 6.5), Corapi 6.5, (41’st Del Mastio sv), Guagnelli 6, Giorgino 6 (1’ st Rodriguez 6.5), Chezzi: «Ho un grande gruppo» Innocenti 6.5, Petrascu 6 (4’st De Lauria 6, Baraye 6.5, Mousa Balla 6.5 (15’ st Musetti 6), Longobardi 6. n Vecchis 6), Ballardini 6.5. In pan- BUDRIO. L’allenatore del Castelfranco china: Marendon, Caidi, Maini, Ma- In panchina: Fall, Adorni, Benassi, Chezzi è al settimo cielo: «Grande vittoria: gri, Battiloro, Xeka. All.: Mosconi Ricci, Guazzo, Melandri. All.: Apolloni oggi ho capito che ho un grande gruppo. 7. 6.5. Siamo stati penalizzati dall’arbitro ma alla Arbitro : Di Giovanni di Brescia 5.5. ROMAGNA CENTRO (3-4-3) : Bissi 6.5, fine con un grand cuore siamo riusciti a Note : Spett.: 200 circa, ammoniti: Arrigoni 6, Ronchi 6, Gregorio 6, Tola vincere questa partita in maniere incredibi- Fochesato, Atzori, Ambrogetti, Ghez- 6 (27’ st Luzzi sv), Morena 6 (16’ st le«: zi, Innocenti, espulsi Petrascu e Ridolfi 6), Dall’Ara 6.5, Ferretti 6.5, Non trova parole per giustificare questa vit- Sarti, Angoli: 2-1. Recupero: 2’ pt, 3’ Tonelli 5.5, Spadaro 5.5, Rizzitelli 5 toria il ds del Mezzolara Calzolari: «Abbia- st. (16’ st Brunetti 5.5). In panchina: mo buttato via una partita che avevamo già Zollo, Maioli, Vitellaro, Gori, Cenci, in pugno. Non è possibile perdere in 11 CLODIENSE 2 Tamburini. All.: Rossi 6. contro 9: alla fine ci siamo buttati in vanti LENTIGIONE 3 Arbitro : Massara di Reggio Calabria per segnare il 2-1 e loro ci hanno punito in 6. contropiede. Non è però vero che l’ar bit ro Reti : pt. 40’ Pandiani, 44’ Mazzetto, Note : Ammoniti: Morena, Cacioli, ci ha favorito, anzi dico che in occasione st. 6’ Pandiani, 16’ Isotti, 20’ Messina, Longobardi, Zommers, del rigore Gibertini andava espulso». (m.p.) Pessagno rig. Gregorio, Rodriguez, Angoli: 5-4. CLODIENSE (4-3-1-2) : Okroglic 6, Bo- Recupero pt 2’, st 3’. scolo Gioachina 5,5, Marchioron 5, Moretto 5, Marchesano 5,5, Maz- FORLÌ 2 zetto 6,5, Chin 6,5, Prelcec 6, I risultati e le classifiche dei campionati di calcio giovanili Calzavara 5,5 (36’st. Venturini 5,5), RIBELLE 1 Caraccio 5 (22’st. Simunac 5,5), Reti : 45’ pt Baldinini, 1’ st Nocciolini, n PRIMAVERA. Girone A: Sampdoria Isotti 6,5 (34’st. Rota 5,5). A disp.: 47’ st rig. Bamonte. - Juventus 4-1, Carpi - Fiorentina 0 - 1, Niero, Zaninello, Biondi, Panfilo, FORLI’ (4-3-3) : Merelli 6,5, Bisoli 6, Livorno - Trapani 0-0,Novara - Pro Ver- Garbin, Marcato. All.: Mattiazzi 6. Fantini 6,5, Vesi 6, Lo Russo 6, celli 2-1, Spezia - Modena 1 - 1, Torino LENTIGIONE (4-3-1-2) : De Angelis 5, Baldinini 7 (27’ st Adobati s.v.), - Genoa 2 - 1, Virtus Entella - Sassuolo Santagiuliana 5,5, Narducci 5,5, Capellupo 7, Enchisi 6 (35’ st 0 - 2. Galuppo 5,5, Ferrari 6, Fyda 6, Roma Tentoni s.v.), Nocciolini 7 (18’ st Cl assif ica Fiorentina 19; Sassuolo 14, 6, Tarana 6,5, Savi 6 (29’pt. Pes- Peluso 6), Personè 6, Turchetta 7. A Torino 14, Entella 14; Juventus 13, sagno 6,5), Chiurato 6 (22’st. Mez- disp.: Lombardi, Salvi, Bergamaschi, Spezia 13; Sampdoria 11; Modena 9; gour 6), Pandiani 8 (38’st. Addona Rrapaj, Bussaglia, Ricci Frabattista. Genoa 8; Carpi 7; Novara 6; Pro Vercellli s.v.). A disp.: Medioli, Opoku, Tor- All.: Gadda. 2, Livorno 2, Trapani 2 tora, Mituku, Petito, Berti. All.: RIBELLE (4-3-3) : Calderoni 6, Pari 5, n JUNIORES NAZIONALI . Girone E: Zattarin 6,5. Lombardi 5, Bamonte 5,5, Fabbri 5, Jesina - Correggese 1-2, Romagna Arbitro : Marini di Trieste 5,5. Boschetti 5, Mariano 5,5 (33’ st Centro - Recanatese 2-1, Virtus Castel- Note : Spett: 200 circa, ammoniti: Ruggiero s.v.), Lari 5,5, Bernacci 6, franco - Vis Pesaro 1-2, Fiorenzuola - Marchesano, Moretto, Mezgour. An- Tomassini 5 (14’ st Albonetti 6), Fano 3-3, Imolese - Mezzolara 0-0, San goli: 8-5 per la Clodiense, Recupero Graziani 5,5 (27’ st Liberti 6). A Marino - Piacenza 1-0, Sammaurese - 0’pt. e 3’st. disp.: Lani, Erroi, Zanzani, Bajrami, Parma 0-1, Bellaria - Castelfidardo 2-1. Del Vecchio, Rufini. All.: Antonioli. C la s s if i c a: Romagna Centro 21; Parma CORREGGESE 2 Arbitro : Tedesco di Pisa 5. 19; Correggese 17, Imolese 17; Bellaria SALICETA Juniores provinciali: Soccer Saliceta - Cittanova 1-1 (Foschi) SAMMAURESE 2 Note : Spett.: 800, ammoniti: Fantini, 15, San Marino 15; Jesina 13; Fano 12, Bisoli, Mariano, Bamonte, Bernacci, Piacenza 12; Camposanto 10; Fioren- ne A: Madonnina - PGS Smile 3-1, Piu- Castelvetro - Consolata 3-0, Gino Nasi - Corlo - Modenese Calcio 3-2, Manzolino Reti : 29’ Bertozzini, 5’ Ponsat, 35’ mazzo - San Cesario 1-1, Young Boys - Nonantola 6-1, La Pieve - Terre di Ca- - Soccer Saliceta 3-0, Rosselli Mutina, rig. Traini, 43’ Scarponi. espulso: Screpis. Angoli 6-5 per la zuola 9; Mezzolara 7; Vis Pesaro 6; Re- Ribelle, Recupero 2’ e 4’. canatese 4; Castelfidardo 3; Sammau- Atletic Cdr 1-3, Soccer Saliceta - Citta- stelli 3-0, Sanmichelese - Zocca 11-0, San Cesario - Young Boys 0-3, Vignole- CORREGGESE (4-4-2) : Chiriac 6,5, nova 1-1, Spilamberto - Villadoro 2-3, San Cesario - PGS Smile (4/11), rip. Co- se - Castelnuovo 0-2, rip. Rosselli. C l a s- Selvaggio 5,5, Bertozzini 7, Berni rese 1. BELLARIA n JUNIORES REGIONALI. Girone C: rip. Monari. Classifica: Saliceta 14; Ma- lombaro. Classifica: Sanmichelese 21; sifica: Formigine 19; Manzolino 16; Ros- 5,5, Varini 5,5, Franceschini 6, 0 Arcetana - Folgore Rubiera 0-4, Axys donnina 13; Cdr 12; Villadoro 10, Smile Castelvetro 15; Consolata 13; Gino Nasi selli 15; Castelnuovo 10, Vignolese 10; Bacher 6, Davoli 6 (7’ st Pappaianni DELTA ROVIGO 5 10; Monari 9; Young Boys 8, San Cesa- 12, La Pieve 12; Nonantola 9; Zocca 7; Val.sa - Carpineti 2-5, Casalgrandese - Young Boys 9; Corlo 7; Modenese 6; Lenzi 5,5), Mantovani 6, Ponsat 6,5 Reti : 41’ e 45’st Pera, 45’pt Gattoni, rio 8; Piumazzo 5; Spilamberto 4, Citta- Terre Di Castelli 4, Colombaro 4; Smile San Cesario 4, Soccer Saliceta 4; Citta- (37’ st Guerra sv), Fioretti 6. A disp.: Atl. Montagna 4-2, Castellarano - Vi- nova 4. 2; San Cesario 0. 40’st Boilini, 48’st Pradolin. gnolese 3-0, Formigine - Castelvetro della 1. Razzano, Zuccolini, Lazzaretti, Pipoli, BELLARIA (3-5-2) : Calderoni 6, Dejori Girone B: Audax Casinalbo - San Paolo Girone B: Madonnina - Fiorano 0-1, San Girone B: Castelvetro - Pozza 1-0, Fiora- Camarà, Franciosi, Caboni. All.: 0-3, Sanmichelese - Zocca 7-0, Scan- 3-3, Castelnuovo - Maranese 2-1, Con- Damaso - Vignolese 0-1, Soccer Salice- 5,5, Casieri, Celli, Colonna (1’st dianese - Fiorano 2-4. Classifica: F o l g o- no - Villadoro 4-0, Terre di Castelli - Campedelli 6. solata - Maranello 1-3, Magreta - Co- ta - Formigine 0-4, Villadoro - Cittadella SAMMAURESE (4-3-2-1) : Stimac 5, Russo), Santoni 5,5, Amati 6, Fa- re Rubiera 20; Castellarano 17; Vignole- Don Monari 5-3, Pavullo - Madonnina condini (1’st Indelicato), Campidelli lombaro 1-1, Pavullo - Levizzano 6-2, VSP 2-1, Young Boys - San Faustino 2-2, Atletic Cdr - Consolata 0-4, Sanmi- Tartabini 5,5, Bassani 6 (7’ st Gaiani se 16; Fiorano 13, Casalgrandese 13; rip. Flos Frugi. Classifica: Flos Frugi 16; 6-1. Classifica: Formigine 21; Young Bo- 5,5, Muro (15’st Montanari), Ga- Arcetana 11, Carpineti 11; Formigine chelese - San Damaso 4-0. C l as s i f ic a : 6), Sampò 6,5, Bentivoglio 6, Rosini Maranello 13; Castelnuovo 12; San Pao- ys 16, Fiorano 16, Vignolese 16; Villa 6, Scarponi 6,5, Rondinelli 6,5, gliardi. A disp.: Zenunaj, Maffei, 10, Sanmichelese 10; Scandianese 8; lo 8, Ciolombaro 8, Consolata 8, Pavullo Doro 10; Saliceta 8; Cittadella 6, Ma- Castelvetro 21; Consolata 18, Fiorano Berchicci, Genova, Varrella, Zito. All.: Atl. Montagna 5; Axys 4; zocca 1 18, Sanmichelese 18; Terre Castelli 10; Benhya 5 (1’ st Antunes 6,5), Pieri 6 8; Audax 7; Maranese 6; Levizzano 4; donnina 6; San Damaso 3; San Faustino (7’ st Bonandi 6,5), Traini 6,5. A Morganti. Girone E: Anzolavino - Monteombraro Magreta 3. 0. Monari 9; Madonnina 8; Villa Doro 7; DELTA ROVIGO (4-4-2) : Cherchi 6, 1-2, , Cittadella VSP - San Felice 1-0, Pavullo 6; Pozza 4; Cdr 3; San Damaso disp.: Pantarotto, Morri, Solinas, Girone C: Cabassi - Limidi 3-0, Cavezzo Girone C: Baracca Beach - Rosselli Mu- Monti, Pesaresi, Diallo. All.: Protti Busetto 6, Bertoldi 6, Politti 6, Fabbrico - Reno Centese 0-5, Medolla - - Pol. Campogalliano 1-0, Junior Finale tina 0-6, Limidi - Virtus Cibeno 0-3, 0. Villagatti 6, Nigro 6,5, Gattoni 6,5, Centese 2-0, Solierese - Crevalcore Girone C: Massese Caselle - Gino Nasi 6. - Folgore Mirandola 6-0, United Carpi - Concordia - United Carpi 1-3, Folgore Arbitro : Stampatori di Macerata 6. Cinti 6,5 (21’st Mazzolli 6), Pradolin 0-0, Rosselli Mutina - La Pieve 3-0, rip. Quattroville 0-2, Possidiese - Fossolese Mirandola - Cabassi 3-2, Medolla - Don 2-2, , Cavezzo - Virtus Cibeno 1-3, Con- 6,5, Baldrocco 6, Pera 7,5. A disp.: Campagnola. Classifica: Rosselli 18, Re- cordia - Medolla 1-0, Nonantola - Virtus Note : Ammoniti Davoli e Chiriac, 5-7, Virtus Cibeno - Massese Caselle Monari 4-3, rip. Castelfranco. Classifica: Recupero 1’, 4’. Gomis, Mboup, Garbini, Degrassi, no Centese 18, Cittadella 18; Crevalcore 5-0. Classifica: Virtus Cibeno 21; 4 Ville V. Cibeno 18, Castelfranco 18; Folgore Castelfranco 0-0, La Pieve - Folgore Mi- Staine, Boilini, Di Giovanni, Zane. 14; Anzolavino 12, La Pieve 12; Fabbri- randola 1-0, rip. S.Felice. Classifica: C a- 17; Campogalliano 16; Cabassi 13; Mirandola 16; United Carpi 15; Rosselli FORTIS 0 All.: Antonelli. co 10; Campagnola 9; Monteombraro 7, Massese 12; Folgore Mir. 9; Cavezo 8; 12; Medolla 8; Limidi 5; Monari 4, Ca- stelfranco 16, Nonantola 16; V. Cibeno Arbitro : Bonaldo di Congliano. As- San Felice 7; Medolla 6; Solierese 5; Junior Finale 7; United Carpi 5; Fosso- bassi 4; Concodia 1; Baracca Beach 0. 15; La Pieve 13; Gino Nasi 11; Massse- IMOLESE 4 sistenti Simone Piccirilli de L’Aquila Centese 3. lese 4; Limidi 3, possidiese 3. n GIOVANISSIMI PROVINCIALI . se 10; Concordia 9; Medolla 6, Folgore Reti : 18’ pt. Tattini, 6’ e 18’ st. e Federico Suriani di Perugia. n JUNIORES PROVINCIALI . G i r o- n ALLIEVI PROVINCIALI . Girone A: Girone A: Cittadella VSP - Formigine 1-6, 6; Cavezzo 0, San Felice 0. Selleri, 19’st. Valim. Note : Ammoniti: Celli, Amati, San- FORTIS JUVENTUS (4-4-2) : Santoro 5, toni, Angoli 5-3 Delta. LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 | SPORT | 19

GIRONE A Tris di Cozzolino per la capolista. A Rubiera buon punto del Fiorano di Fontana ECCELLENZA Castelvetro stacca il Colorno ma la Fidentina non molla CASTELVETRO 3 COLORNO 0 La S.Michelese dilaga a Brescello, S.Felice batte la Cittadella Reti: 38’, 83’ e 89’ G.Cozzolino CASTELVETRO: Tabaglio 6, Piacentini 6, S.FELICE S.Felice-Cittadella 1-0 Calanca 6, Tammaro 7, Farina 7, Ricci 7, S.Cozzolino 6.5 (30’ Rubini 6), Covili 6 GIRONE A al gol, con un miracoloso salvataggio (84’ Marani), Mazzini 6.5, G.Cozzolino 8, sulla linea che grazia la Fidentina. Animi Napoli 5.5 (46’ Cavalli 6). A disp.: caldi al 41’ quando Bedotti conclude a Pellitteri, Gantier, Bernabiti, Innocenti. rete pur con Bersanelli a terra, ma Sere- All. Serpini na evita la beffa. Per il difensore ospite, COLORNO: Oppici 7, Ottoni 6, Demicheli però, la partita finisce, con un grave in- 5.5, Monica 5.5 (59’ Delnevo 5.5), fortunio al ginocchio che lo costringe a u- Caraffini 6, Schiaretti 6, M.Bovi 5.5, scire e a essere trasportato all’ospedale Urbano 5.5, Lorenzini 5.5, N.Bovi 5.5 di Fidenza in ambulanza. Prima dell’i n- (46’ Montali 4), Mastay ng (23’ Ali 5.5). tervallo, dunque, dentro Armani a centro- A disp.: Mambriani, Ferrari, Maestrini, campo, con Fumasoli abbassato nella li- Marinello; All. Piccinini nea difensiva. Arbitro: Pette di Bologna Nella ripresa, dopo tre minuti la Vigor Note: Ammoniti: Del Nevo, Ricci, M.Bovi Carpaneto passa in vantaggio con una Espulsi: Montali punizione vincente dello specialista Ruf- n CASTELVETRO. Non perde un col- fini che si insacca alla destra del portiere po il Castelvetro che supera anche un’a l- Ghiretti. Al 58’ l’estremo difensore pia- tra rivale per il primo posto, il Colorno. centino Serena accusa un problema fisi- Dopo un primo tempo equilibrato e con co, ma resiste in campo, salvo poi dover poche occasioni da rete, il Castelvetro RUBIERA Folgore Rubiera-Fiorano 1-1: qui Greco, a destra l’esultanza del Fiorano (Spitaleri) arrendersi al 65’ dopo il pareggio della passa in vantaggio al 38’ grazie ad uno Fidentina, firmato dall’incornata di Fer- scambio tra Ricci e G.Cozzolino, con que- al 50’ Puglisi, al 55’ Habib, al 85’ P u g l i- ammonizioni. anch’io qualcosa da dire su alcuni fuori- 3-0 grazie ai gol da Sarnelli, Pedrazzoli e retti su un cross arrivato dalla sinistra. st’ultimo che solo davanti al portiere in- si n RUBI E RA. Il cambio di panchina a gioco fischiati nel primo tempo. Il pareg- Ziliani. Reggiani ancora privi di Bellesia , Dentro il giovane FIlippini, poi al 79’ a n- sacca in rete. La squadra di Serpini parte BRESCELLO: Colacicco 6.5, Cataldi 7, Moli- Fiorano porta bene ai biancorossi di Fon- gio, con i tre punti, non serve tantissimo Borghi e di Rizvani. Rientra Martini che che i granata locali rimangono in dieci forte nella ripresa e al 48’ Oppici respin- nari 6, Coli 5, Fabris 5.5, Carlini 5.5, Boni tana, che tornano a casa con un buon ma fa soprattutto morale per le prossime va in panchina. Inizio con possesso palla per la doppia ammonizione comminata al ge con i piedi un tiro di Cavalli. Al 73’ il 6 (dal 44’ p.t. Casolari), Gozzi 6, Copelli punto su un campo ostico come quello di partite. Penso che la squadra oggi abbia del Rolo che si propone con maggiore centrocampista Galli. Si arriva ai dieci Colorno rimane in inferiorità numerica 5.5 (dal 15’ s.t. Russo 6), Pellacini A. 6 Rubiera. L’inizio dei modenesi è incorag- fatto una buona partita, indipendente- convinzione Infatti al 14’ vantaggio locale minuti finali, dove però la squadra di per l’espulsione di Montali che colpisce (dal 27’ s.t. Siciliano), Dall’Aglio 6. A di- giante: dopo un tiro fuori di Alicchi all’8’ mente dalle decisioni arbitrali. Abbiamo grazie al colpo vincente di testa di Sar- Mazza chiude il discorso: all’81’ una Piacentini a palla lontana. Il Castelvetro sp: Dondi, Pingiotti, Bolsi, Sconziano All: e un contatto in area al 9’ tra Nadiri e preso gol dopo un calcio d’angolo a no- nelli su cross di Pilia . 24’ ripartenza Rolo sfortunata autorete di Alberici regala il sfrutta l’uomo in più e all’83’ ancora Coz- Vitale Teggi, al 13’ è Ierardi che ci prova con un stro favore. Dopo il pareggio il loro por- con Pedrazzoli , assist per Sanna , tiro a 2-1 ai padroni di casa, che poi trovano il zolino con un tiro da fuori raddoppia. Il SAN MICHELESE: Battara 6, Bergonzini 6.5 bel tiro al volo, fuori di poco. Ma dopo il tiere è stato bravo, ci siamo presentati giro para Menta . Passano 60 secondi , tris tre minuti più tardi con una punizione bomber biancoazzurro corona poi l’o tti- (dal 22’ s.t. Sala), Bursi 6.5, Malpeli 6.5, primo quarto d’ora entra in scena per i più volte in area, ma alla fine il pareggio missile di Sarnelli centrale , respinge an- vincente di Ferretti, a segno per la dop- ma prestazione con il terzo gol che arriva Valmori 6, Andreoli 6.5, Bellucci 7, Ma- padroni di casa Hoxha, che diventa una ci sta». (Massimo Franceschini) cora Menta , Faraci non è pronto per il pietta personale. Prima del triplice fi- all’89 con un altro tiro dalla distanza. Vit- scolo 6, Habib 7 (15’ s.t. Fornaciari 6), spina nel fianco per il Fiorano, che non Tap in vincente. Al 31’ 2-0 Rolo: Pilia of- schio, una bella parata di FIlippini su Pic- toria meritata e Castelvetro che rimane in Falanelli 6.5, Zocchi 6 (dal 28’ p.t. Pugli- trova contromisure per fermarlo. Al 16’ LUZZARA 0 fre un pallone delizioso a Pedrazzoli che cinini involato a rete. (Luca Ziliani) vetta alla classifica. si). A disp.: Brancolini, Zagnoni, Vandelli. l’esterno rubierese semina il panico in a- FORMIGINE 0 decentrato sulla sinistra trova l’ angolino SPOGLIATOI Pecci, ds del Colorno: «Vitto- Annovi. All.: Pivetti rea; subito dopo scende sulla destra e giusto. Al 33’ si fanno vedere gli uomini BAGNOLESE 1 ria meritata del Castelvetro anche se il ri- Arbitro: Cherchi di Carbonia confeziona un bell’assist per Greco che L UZ Z AR A : Pradella 6, Curini 6, Nese 5.5 di mister Pietranera. Punizione di Lucev CASALGRANDESE 3 sultato è troppo largo. Secondo me do- Not e: spettatori 150. Ammoniti: Colacic- al volo, di interno destro, sfiora il palo al- (dal 25’st Daolio), Scappi 6, Zendeli 5.5, respinge di pugno Accialini. vrebbero arrivare primi anche se non ho co, Fabris, Gozzi, Valmori, Andreoli, e- la sinistra di Vandelli. Al 19’ il giovane Magro 5.5, Traore 6 (dal 19’st Camillo), Al 42’ reggiani che si portano sul 3-0 Reti: 49’ pt , 20’ st e 47’ st Formato, 36’ visto ancora il Rolo». (m.m.) spulsi: Fabris e Gozzi per doppia mmoni- portiere del Fiorano devia in calcio d’a n- Caggiati 6.5, Piro 6.5, Michelini 6, Tonia- grazie al terzino Ziliani che la mette nel st Colla (rig.) zione golo la conclusione potente di Hoxha, en- to 5.5. A disp.: Begnardi, M. Meneghinel- sacco grazie alla pennellata dell’o n n i p r e- BAGNOLESE: Bellan, Lucchini, Oliomarini, SAN FELICE 1 n BRESCELLO. Risultato quasi tenni- trato in area dopo un ’azione personale. lo, Mussini, Daolio, Nunziata, Guastalla. sente Pilia. Ripresa: ancora gli uomini di Bega, Macca (43’ pt Bulaj), Guidotti, Lu- CITTADELLA 0 stico a favore degli ospiti modenesi scesi Al 20’ è Franceschini che si libera in a- All.: Dall’Asta. Ferraboschi mai sazi in avanti. Faraci of- soli, Fraccaro, Notari, Bonacini (16’ st al Morelli per riscattare la sconfitta casa- rea, ma la conclusione sul primo palo FORMIGINE: Toni 6, Pederzoli 5, Fabbri 6.5, fre a Pedrazzoli una palla invitante, ma Falbo), Zampino (7’ st Colla). A disp.: Rete: 8’Traorè linga subita del Salsomaggiore la setti- non impensierisce Vandelli. Al 25’ si fa Iannuzzo 7, Lusvarghi 6.5, Tudini 6.5, l’attaccante rolese si fa ipnotizzare da Cottafavi, Bonaccio, Conti, Lanziner. All. SAN FELICE: Della Corte 6, Di Natale 6.5, mana scorsa. Ma il risultato non deve fa- male Bergamini(frattura al dito di un pie- Bellei 6, Poli 6.5 (dal 31’st Pagliari), Ca- Menta che blocca la sfera. Al 63’ ci prova Catuzzi (Siligardi squalificato) Marchesini 6.5, Lartey 6.5, Ficarelli 6, re ingannare gli attenti lettori; la partita de) ed entra il quinto giovane per la Fol- selli 6.5, Bergamini 6.5 (dal 23’st Feni- Sarnelli da fuori area pallone fuori di po- CASALGRANDESE: Terminio, Vacondio, Fusa- Bulgarelli 5.5, Traorè 7 (90’Negrelli sv), e’ finita al 42’ del p.t. quando su un rinvio gore, Aieta. Al 29’ gran contropiede degli no), Ansaloni 7, Monelli 7. A disp.: Abete, co. All’81’ Rolo che cerca il poker, cross roli, Bovi, Pigoni, Marco Ferrari, Mirra Fuseini 7, Jabeur 6 (78’Pecorari sv), Giu- svirgolato da Fabris l’arbitro ha consesso ospiti, ma il controllo di Toni è imperfet- Cela, Ganzerla, Kapip, Picariello. All.: di Ziliani si bisticciano la sfera Pedrazzoli (32’ st Gazzani), Conforto, Formato (48’ riola 6, Cremaschi 6. A disp.: Borghi, Spi- il rigore e l’ammonizione dl biondo difen- to, con Pè bravo ad anticipare il numero Schillaci. e Sarnelli, conclude il primo nell’ area st Piccinini), Genova, Occhi (40’ st Ferra- nazzi, Sarti, Passerini, Barbalaco. All.Pel- sore che visto il precedente cartellino dieci del Fiorano.Al 30’ è ancora Hoxha Arbitro: Zini di Bologna piccola, pallone alto sulla traversa. Fini- ra). A disp.: Latona, Musi, Stradi, Shpija- lacani giallo, ha subito il rosso per doppia am- pericoloso, ma il suo gran tiro dal limite No te: spettatori 150 circa; ammoniti sce così. Pallavicino che perde a Rolo ti. All. Cristiani. CITTADELLA: Mikhael 6.5, Caracci 6, Sara- monizione. Sotto di due gol e con un uo- si stampa sul palo interno, con la palla Scappi, Zendeli, Caggiati (L); Caselli (F); senza mordente, rinunciatario con un Ac- Arbitro: Castagnoli di Reggio cino 5.5, Mustafaj 6, Muratori 5.5, Guic- mo in meno i locali hanno iniziato il se- che scorre sulla linea ma non entra. Al al 25’ pt espulso Pederzoli (F) per somma cialini mai chiamato in causa. (Marco Ri- Note: Ammoniti Macca, Zampino e Bona- ciardi 6, Turci 5.5 (60’Geti 5), Mazza 6 condo tempo con il morale sotto i piedi e 44 ’ calcio d’angolo per il Fiorano, palla di ammonizioni. ghi) cini della Bagnolese, Conforto della Ca- (83’Colombini sv), Gripshi 6.5, Cissè 6, El qualche errore di troppo ha provocato la recuperata dalla Folgore con Pè che par- n F ORMIGI NE . Il Formigine, rimasto salgrandese. Madi 5 (53’Fofo 6). A disp.: Corghi, Por- cinquina degli ospiti. Poco incisivo il Bre- te in contropiede, finalizzato in rete da u- in 10’ dal 25’, si prende un brodino a FIDENTINA 3 n BAGNOLO. Con una tripletta di For- rini, Vecchi, Refolo. All.Cantaroni. scello in avanti e poco attento in difesa, na bella girata di prima da Tognetti dopo Luzzara. V.CARPANETO 1 mato una rimaneggiata Casalgrandese Arbitro: De Lorenzi di Forlì anche causa le numerose assenza che un perfetto assist di Hoxha. Ripresa. Al 3’ bello spunto di Michelini sbanca il terreno della Bagnolese. Sul fi- Note: spettatori 150 circa; ammoniti Sara- hanno portato 4 giovani del ’98 in pan- La ripresa si apre così come era iniziato il lanciato da Nese sulla mancina, fino in nale di primo tempo esce Macca per in- cino, Mazza, Jabeur, Geti; al 75’ espulso china e due hanno debuttato .Ma venia- primo tempo, con il Fiorano che prova a fondo poi cross in mezzo, Traore non ci FI DENT INA : Ghiretti, Piccinini, Talignani, fortunio, che sbatte la testa a terra e vie- Geti per doppia ammonizione mo alla cronaca dei gol; al 10 pt Falcinelli farsi pericoloso prima con Toni su puni- arriva per un soffio. Al 20’ Piro dai 20 Galli, Melegari (77’ Adejumobi), Alessan- ne trasportato all’ospedale lamentando n SAN FELICE . Terza vittoria conse- con un tiro da fuori centra la porta e fa 1 zione, alta, poi con Rinieri e Nicoletti, metri, controlla e tira di collo destro, Toni drini, Bedotti, Fontana, Pasaro (37’ S p a- dei capogiri. Al quarto di recupero For- cutiva per il San Felice nel derby mode- a 0. Al 42 del p.t. l’episodio descritto; Fa- stesso esito. Al 13’ uno dei due episodi blocca in presa sicura. Al 25’ secondo gnoli), Dattaro (83’ Gennari), Ferretti. (A mato sfrutta l’assist di Genova e segna in nese contro la Cittadella. Vittoria senza bris svirgola la palla che gli colpisce un che cambiano letteralmente l’andamento giallo per Pederzoli, questa volta per fallo disposizione: Bergamaschi, Bettuzzi, Pe- diagonale sull’uscita di Bellan. Ad inizio dubbio meritata nonostante un arbitrag- braccio. Tra lo stupore generale l’arbitro della partita: Alicchi entra in area e cade, su Piro. Formigine in dieci. Al 28’ ci prova rasso, Comani). All.: Mazza ripresa traversa di Lucchini ed infortunio gio non all’altezza della situazione e che decreta il rigore e l’espulsione del difen- inciampando da solo; l’arbitro, da pochi ancora il Luzzara, questa volta Traore dal VIGOR CARPANETO: Serena (66’ Filippini), Pi- a Zampino, per un taglio sopra al piede ha scontentato entrambe le squadre. sore. Habib trasforma a destra di Cola- metri, in ottima posizione, concede il ri- limite, para Toni. gnatiello, Barba, Fumasoli, Bersanelli destro. Formato segna altri due gol, pri- Parte forte il San Felice, al 4’ Cremaschi cicco e finisce il tempo con il risultato di gore, tra l’incredulità prima e le vibranti 30’ Bella palla di Nese rasoterra dalla si- ( 43 ’ Armani), Alberici, Bertelli, Dosi (15’ ma in contropiede e l’ultimo su passag- libera un rasoterra dal limite, la palla è 2 a 0. Al 5’ secondo tempo e’ il suben- proteste dopo dei reggiani; Ierardi, con la nistra, nessuno tocca da due passi in a- Strozzi), Delporto, Ruffini, Lucci A.. (A di- gio del neo-entrato Ferrara, mentre la preda di Mikhael. Al minuto 8 San Felice trato Puglisi che approfitta di un’errore di consueta abilità, pareggia il conto, spiaz- rea piccola. Al 39’ Illocali continuano con sposizione: Girola, Perazzi, Caporali, Mi- Bagnolese aveva accorciato le distanze in vantaggio con una bella azione perso- Casolari e porta tre o gol degli ospiti.Al zando Pè. Non passa un minuto e lo stes- una pressione costante senza però riu- gnani). All.: Lucci S. su rigore trasformato da Colla e conces- nale del giovane Traorè che si invola ver- 15’ e’ Habib che con un taglio perfetto si so Ierardi, in un contrasto normale di gio- scire ad impensierire Toni tra i pali. Ci Arbitro: Mansueto di Verona so per fallo in mischia su Bega. (l.c.) so l’area dalla fascia sinistra ed in area, trova da solo davanti al portiere locale e co con Maletti, cade a terra: Bertuzzi e- prova anche Scappi da fuori, palla alta. Reti: 48’ Ruffini (V), 65’ e 84’ Ferretti (F), nonostante l’interferenza di un paio di di- lo trafigge. Al 35’ e’ ancora Puglisi che strae il secondo giallo ed espelle il giova- Ripresa. Al 1’ Formigine vicino al vantag- 81’ aut. Alberici SALSOMAGGIORE 3 fensori, con un diagonale rasoterra lento da dentro area trafigge la porta locale e ne difensore della Folgore.Da qui alla fine gio con Bergamini il cui tiro da dentro l’a- Note: Espulsi all’11’ Barba (V) per fallo su FIDENZA 0 ma preciso infila la palla in rete. Al 18’ v i- sancisce il 5 a 0 finale. L’attaccante mo- il Fiorano comincia a pensare di far suoi i rea è ribattuto da Pradella. Poi ancora chiara occasione da rete e al 79’ Galli (F) cino al pari la Cittadella in ben due occa- denese sembrava in netto fuorigioco e tre punti, impresa sfiorata al 39’ con una spunti dì Bergamini e di Ansaloni. Al 16’ per doppia ammonizione. Ammoniti: Pa- Reti : 6’ e 42’ Zuelli, 12’ Dioni. sioni, prima con El Madi e sul corner suc- sulla proteste si fanno ammonire il por- gran girata in area di Lodovisi che trova bella azione dei padroni di casa: Zendeli saro (F), Bertelli (V) SAL SOMA GGIO RE : Daffe, Malvicini, Frigeri, cassivo con Turci di testa. Al 20’ r ov e- tiere Colacicco e espellere Gozzi. Il 9 Pè pronto con una grandissima parata, e per Curini che di testa lancia Piro antici- n FI DENZA . - Una prova encomiabile Morigoni, Longhi, Longhi, Pedretti, Zuelli sciata in area di Jabeur, palla alta sopra contro 11 e sotto di 5 gol, i locali aspet- subito dopo, sul conseguente calcio pato in area dal portiere Toni. Al 22’ e n- sotto il profilo del coraggio e della voglia ( 8 6’ Rangel Parra), Mazzera, Dallagio- la traversa. Al 24’ clamorosa occasione tano solo il fischio finale per riordinare le d’angolo, con un gran colpo di testa di nesimo corner del Luzzara, palla che ar- di stringere i denti, ma alla fine è arrivata vanna, Provenzano (55’ Ghia), Dioni (77’ per Bulgarelli che da un metro dalla porta idee in vista della sfide che continuano Sentieri, tolto dal sette ancora con un riva a Curini il cui tiro è debole e parato a la sconfitta, con avversario e sfortuna a Scaccaglia). All.: Voltolini. spara clamorosamente alto. Al 40’ Cissè domenica a Formigine.La dirigenza sem- gran colpo di reni dall’estremo difensore terra. Al 28’ bella palla per Michelini che braccetto. La capacità di soffrire non ba- FI DENZ A : Pini, Soregaroli, Melegari, I- dal limite spara un rasoterra che Della bra pronta a sondare il mercato per non reggiano. Alla fine il pareggio per Rubiera dal limite lascia partire un tiro violento sta alla Vigor Carpaneto 1922, battuta brahimi, Piazza, Messineo, Diedhiou (54’ Corte para in tuffo. Al 44’ anche Traorè lasciare nulla di intentato e provare a equivale ad una sconfitta, per le modalità ma alto sulla traversa. 3-1 a Fidenza dalla Fidentina del piacen- Cocchi), Bandaogo, Reverberi, Bastoni, fallisce un gol fatto da ottima posizione. mantenere la categoria. Incerto l’ar bitro con le quali rigore ed espulsione hanno SP OGLI TAO I Mister Schillaci: «Punto pre- tino Mazza nell’undicesima giornata (49’ Bocchi), Pavan (58’ Martinelli). All.: Secondo tempo sicuramente meno viva- sardo Cherchi; tra gli ospiti sempre dina- condizionato il risultato, anche se il pa- ziosissimo considerando che abbiamo d’andata del campionato di Eccellenza. Dall’Igna. ce ma non senza occasioni. Al 54’ ancora mico l’eterno Malpeli e Habib mentre tra i reggio, vista l’inferiorità numerica, è co- In dieci dall’11’ del primo tempo e con un Arbitro : Faccini di Parma. giocato in dieci dal 25’ e che avevo diver- n SA LSOM AGGI ORE. Traore da pochi passi fallisce un’altra oc- locali un plauso a Cataldi, nell’ultima munque da apprezzare; per il Fiorano il si giovani in campo, ma domenica col rigore parato da Serena, la formazione di In vantaggio casione, bravo però anche Mikhael in u- mezzora provato anche all’ala. ( G i u s ep p e punto è buono, e si possono creare i pre- Brescello dobbiamo vincere». (c.t.) Lucci ha saputo resistere all’i n f er i o ri t à fin dalle prime battute con un gran gol di scita ad anticipare la punta giallorossa. Carpi) supposti per trovare quella sintonia nel numerica, chiudendo il primo tempo sul Zuelli, che si ripete a fine ripresa, il Sal- somaggiore domina tutta la partita mo- Al 75’ la Cittadella rimane in dieci uomini gruppo che sino ad ora è mancata. ROLO 3 pareggio (0-0); in avvio di ripresa, i pia- a causa del secondo giallo comminato al S P O G L I AT O I . Il dopo partita è rovente. Mi- centini hanno trovato il vantaggio dopo strando un gioco frizzante e una fre- FOLGORE RUBIERA 1 PALLAVICINO 0 schezza atletica superiore rispetto agli neoentrato Geti reo di aver simulato in a- FIORANO 1 ster Semeraro è deluso ed arrabbiato, e tre minuti con la punizione vincente di rea, decisione sicuramente dubbia. Al le sue parole non sono di circostanza: «Ci Reti : 14’ Sarnelli, 31’ Pedrazzoli, 42’ Z i- Ruffini, salvo poi venire raggiunti al 65’ e avversari. 79’ punzione dai venti metri di Gripshi, Reti: 44’pt Tognetti(F.R.); 14’st Ierardi(rig, danno contro dei rigori inesistenti, è una liani. infine crollare nei dieci minuti finali no- Al 12’ Subito in gol il Salso con Zuelli. Della Corte para senza patemi. All’86’ bel FI). cosa vergognosa. Per mezz’ora l’ar b i tr o ROLO : Accialini , Ziliani , Casarano , Visioli nostante la parità numerica raggiunta Dribbling secco e bolide di sinistro im- tiro di prima intenzione di Lartey, bravo FOLGORE RUBIERA: Pè M. 7, Maletti 6.5, non ci ha dato una punizione a favore. , Negri, Nobile (75’ Lamia) , Pilia (90’ V i- con l’espulsione di Galli. prendibile per Pini. Al 9’ Pavan si inseri- Mikhael a respingere e ad evitare il rad- Teggi 6, Rossi 6, Tognetti 7, Dallari 6.5, Tutte le settimane dobbiamo discutere. gnocchi), Faraci, Sanna, Sarnelli, Pedraz- La cronaca del match si apre con la Vigor sce in area ma da buona posizione calcia doppio. Franceschini 6, Bergamini 6(25’pt Aieta Nel primo tempo avremmo meritato mol- zoli (87’ Rama). A disp.: Mantovani, Ri- che prova a rendersi pericolosa all’8’: debolmente su Daffe che blocca il tiro. S P O G L I AT O I 6), Greco 6, Pè S. 6.5, Hoxha 7. A di- to di più, pensando al palo, o al tiro fuori naldi, Sabatino, Martini. All.: Ferrabo- cross dalla sinistra di Lucci e conclusione Al 34’ conclusione di Diedhiou sull’e s t e r- Mister Pellacani: «Molto bravi no della rete. Al 42’ doppietta di Zuelli: tutti i ragazzi, concentrati fino alla fine sp:Scalabrini, Borghi, Dabre, Malivojevic, di Greco per un nulla. Fino al rigore il Fio- schi. al volo di Dosi dalla parte opposta, ma la Lusvardi, Boudlal. All: Semeraro. rano non ci aveva impensierito: a noi co- PALLAVICINO : Menta, Cabrini (83’ M a n c a- palla termina alta. Tre minuti dopo, un e- da fuori area lascia partire un sinistro a contro una buona Cittadella che è rima- giro che indovina l’angolo alla destra di sta in partita fino al 95’». FIORANO: Vandelli 6.5, Cavallini N.6.5, Ha- munque non danno mai nulla, e il rigore stroppa), Cremona, Arata, Cerati, Bertelli, pisodio che segna il match: Barba stende jbi 6, Nicoletti 6.5, Sentieri 7, Cavallini fa veramente ridere. Tra le altre cose, ol- Di Mauro, Testa (58’ Eva), Cossetti, Car- Bedotti in area e viene espulso. Calcio di Pini. Al 57’ Dallagiovanna combina con Cantaroni: «Abbiamo creato troppo poco Zuelli e serve in area Dioni, la cui conclu- davanti e dietro ad ogni piccolo errore M.7, Nadiri 6, Rinieri 6(33’st Teggi 6), Ie- tre i rigori e le espulsioni, abbiamo anche dillo, Lucev (65’ Bonomi). A disp.: Bocca- rigore, tira Ferretti, ma Serena si supera rardi 7, Toni 6.5(31’st Lodovisi 6)Alicchi il problema degli infortuni( dopo Spada- lini, Nafotti, Corbari, Costantino. All.: Pie- e para distendendosi rasoterra alla pro- sione in diagonale sbatte sul palo oppo- veniamo puniti. Comunque squadra viva sto ed entra in rete. e mai arrendevole». (Mirco Mariotti) 6.5(41’st Budriesi). A disp: D’Arca, cini e Castrianni, che staranno fermi, so- tranera. pria sinistra. Poco dopo, mister Lucci Chiappini, Ferriero, Morotti. All: Fontana. prattutto il secondo, per parecchio tem- Arbitro : Pirazzini di Faenza. corre ai ripari inserendo Strozzi (terzino Al 76’ azione tutta di prima, Mazzera Arbitro: Bertuzzi di Piacenza. po, si è infortunato Bergamini)». Note : Spett.: 150; ammoniti: Pilia, Visioli, sinistro al posto di Barba) e sacrificando triangola con Zuelli e poi con Dioni e si BRESCELLO 0 Note: Spettatori 120. Ammoniti: Nicolet- Mister Fontana: «Non voglio stare a di- presenta a tu per tu con Pini che respin- S.MICHELESE 5 Cabrini, Cerati. il centrocampista Dosi. Il Carpaneto reg- ti(FI), Pè S.(F.R.), Teggi(FI). scutere delle decisioni arbitrali, perchè n ROLO. Il Rolo di sbarazza del Palla- ge bene anche con l’uomo in meno e al ge d’istinto la conclusione a botta sicura. Reti: 10’ Falanelli, al 42’ Habib su rigore, Espulsi: 15’ st Maletti(F.R.) per somma di non si va da nessuna parte.Magari avrei vicino vincendo tra le mura amiche per 28’ un colpo di testa di Alberici fa gridare (v.d.) 20 | SPORT | LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015

Lasalvia, Fornaciari, Belluzzi, Nazzani GIRONE B La Rosselli risorge sul campo dello Zocca, Solierese agguanta il pari nel finale (76’ Borghi), Campana. A disp.: Maga- gnoli, Turri, Bernar, Borghi, Malavasi, PROMOZIONE Pergreffi, Jocic. All. La Rosa La Pieve vince nel finale: -1 dalla vetta Arbitro: Maizzi di Parma n CARPINETI. Non riesce più a vin- FARO 1 cere il Carpineti. SOLIERESE 1 A ll ’8’ punizione dal limite, Nazzani Il Colombaro rifila una cinquina al Monteombraro calcia debolmente, Pagani para. Al 9’ Reti: 27’ st Romeo, 38’ st Ricaldone. Fornaciari dal limite calcia fuori. Al 36’ FARO: Crocco 6, Lenzi Daniele 6.5, palla persa dalla difesa, la sfera viene Nardi 6.5, Capitani 6, Corvino 7, GIRONE B recuperata da Belluzzi che a tu per tu Romeo 6.5, Lenzi Mattia 5.5, Gaggioli con Pagani segna. 6.5, Bicocchi 5.5 (29’ st Bertusi), Nella ripresa domina il Carpineti ma Costantini 5.5, Lucchi 7 (40’ st Zahir). A disp.: Salvatore, Fathi, Biffoni, senza Barozzi, uscito per infortunio, l’ Pasquali, Maltouf. All. Cati. attacco è sterile. Al 67’ Leoncelli con SOLIERESE: Corradini 6, Marino 5, una rovesciata da serie A segna l’1-1. Pedroni 5.5 (24’ st Boccher), Caselli 6, Al 70’ Zaoui per Pozzi che al volo cal- Lugli 6.5, Agazzani 6, Ricaldone 6.5, cia a rete, la conclusione viene deviata Prandi 6.5 (33’ st Gargano), Gibellini da Brighenti. Al 72’ Roffi da 30 metri 6, Saguatti 5.5 (18’ st Modica 6), colpisce la traversa , sulla respinta Bernardo 5.5. A disp.: Neri, Rebecchi, Leoncelli cincischia e perde il tempo Razzano, Montanari. All. Torroni. per calciare. Al 76’ Zaoui calcia in por- Arbitro: Ferreiro di Bologna. ta, devia Orlandini. (f.c.) Note: spettatori 140. Ammoniti: Gag- gioli, Lenzi Mattia, Capitani, Modica. REGGIOLO 1 n GAGGIO MONTANO. Nel primo tempo le squadre si sono annullate a ARCETANA 1 vicenda, una serie infinita di palle alte Reti: 64' Corradini, 78' Beschi (rig.) da entrambe le parti del campo, sem- REGGIOLO: Spaggiari, Bellini, Piva, Bac- pre e comunque facile preda dei difen- carani, Dondi, Chiapparo, Aldrovandi, sori, portieri inoperosi e spettacolo nel NONANTOLA La Pieve-Fabbrico 2-0: Bellentani e Pecorari, nella foto a destra Azzouzi festeggia l’1-0 (Lo Prete) Beschi, Addae, Avanzini, Portioli (62' senso calcistico della parola uguale a Messaoudi). A disp. Medici, Muto D., zero. Cambia qualcosa nel secondo Muto A., Sgliani A., Ghalimi, Sogliani tempo: un paio di proiezioni offensive G.. All. Bizzoccoli del Giovane Marino vengono neutraliz- ARC ETANA : Giaroli, Spezzani, Francia, zate facilmente dall’estremo difensore Migliorini, Torelli, Mugherli, Dangelo casalingo Crocco. Sull’altro fronte una conclusione da buona posizione di (84' Onfiani), Corradini, Leonardi (86' Gaggioli finisce alta sopra la traversa. Carobbi), Falbo, Tonelli. A disp. Lugari, Il risultato viene sbloccato dal giovane Pelati, Melegari, Cirelli, Romano. All. (anno 1998) Romeo: conquista la palla Vinceti. sulla trequarti punta verso l’area la- Arbitro: Verdone da Imola sciando partire un gran bel diagonale Note: spettatori 120 . indirizzato all’angolo alto dove Corra- n REGGIOLO. Buon calcio al Comu- dini nulla può. Il Faro ha una bella oc- nale di Reggiolo tra due formazioni casione per il raddoppio ma la conclu- d'alta classifica coi locali più mano- sione di Costantini finisce fuori di un vrieri e gli ospiti pronti alle ripartenze. niente. La Solierese non ci sta e con Diversi i capovolgimenti di fronte: vici- l’inserimento di Gargano e Modica no al gol Addae (18') e Falbo al 42' del mette sotto pressione la retroguardia primo tempo. Pericolo davanti a Spag- di casa. Parte infatti dal piede di Mo- giari su tiro cross di Corradini al 5' del- dica l’azione del pari: palla giocata con la ripresa. Al 19’ Corradini si ripete grande maestria al limite, traversone realizzando con un forte diagonale de- millimetrico in mezzo all’area piccola COLOMBARO Colombaro-Monteombraro 5-1 (Picciati) stro. I biancorossi non ci stanno a per- per la testa di Ricaldone che non per- dere una gara equilibrata e reagisco- dona. S P O G L I AT O Pedretti, dirigente del Faro: Reti: 3' Bonfanti al 25' mette a segno il gol che decide no. Aldrovandi entra in area sulla sini- «Il pareggio alla fine è giusto anche se ZOCCA: Carboni 6 Sula 6 Mohamed S 6 le sorti del match: rigore generosa- stra e viene steso da Falbo e Spezzani: loro hanno fatto un solo tiro in porta». Orsini 6,5 Monari 6 Dalloli 6,5 Leonelli mente decretato da Aziz per un pre- rigore ineccepibile tra sformato con un (g.p.) 6 Garagnani 6 Raia 6 (67' Tabacchi sunto fallo di Venturelli su Grotti; si in- forte sinistro di Beschi che si insacca 5,5) Nichola V 5,5 (77'Mohamed Y) Ye- carica del tiro Fornaciari che spiazza il alla destra di Giaroli. (l.p.) LA PIEVE 2 boah 5,5. A disp: Muratori Agus Son- portiere. cini Garavini Yassine. All. Cioni Gli ospiti cercano di raddrizzare la bar- CENTESE 0 FABBRICO 0 ROSSELLI: Olivieri 6,5 Dejda 6 Ligabue ca ma non si rendono mai pericolosi SCANDIANESE 1 Reti: 84' Azzouzi, 90' Rossi (rig.) 5,5 (30' Baroni 6) Montorsi E 6 Sghe- dalle parti di Pergreffi e la FalkGalileo LA PIEVE: Benedetti 6.5, Lo Prete 6.5, doni 6,5 Reggiani 5 Paradisi 5,5 Mon- porta a casa tre punti d'oro. Reti: 7’ Montorsi. Romagnoli 6.5, Gozzi 6.5 (80' Bo- torsi 6,5 Manno 6 (77' Modena) Bon- SPOGLIATOI Ori, dirigente del Castel- C E N TE S E : Pagliarella, Piccolo (82’ C a c- schetto), Bellentani 7, Pecorari 7, Me- fanti 7 Montorsi M 5. A disp.: Casta- nuovo: «Sarebbe stato più giusto il pa- ciapuoti), Paglionico (49’ T r ab u c co ) , lis 6, Rossi 7, Azzouzi 6.5, Pecora 6, Di gnetti Lanzellotto Martinelli Guastalli ri: l’arbitro si è inventato un rigore e Kanazue, Battaglia, Calabrese (59’ Costanzo 6.5 (65' Pulga 6). A disp: Za- Lusvardi. All. Zanasi noi abbiamo sbagliato diverse occa- Gennaro), Garofolin, Montefusco, ni, Boni, Pizzi, Pacifico. All: Lodi. Arbitro: Aamoum di Ravenna sioni». (Stefano Tagliavini) Zamblé, Montean, Olivo. A disp. Negri- N o te : Ammoniti: Mohamed S. (Z) Reg- FA BB RIC O: Rufo 6.5, Baldini 5.5, Mara- ni, Lanzarini, Maranesi, Najim. All. stroni 6, Calzolaio 6.5, Pedrazzoli 6.5, giani(R) Montorsi (R), spettatori 80 CREVALCORE 1 n MONTEOMBRARO. Partita deci- Turriziani. Gimondo 6, Napolitano 5, Ferrari 5.5, CAMPAGNOLA 1 SC ANDI ANE SE: T. Ferrari, M. Ferrari, In- Beccaria 6 (65' Ben Hassen), Sbuciu- sa al 3' minuto dove Bonfanti su tra- versone beffa un'incolpevole Carboni Reti: 19’ pt Benassi D. (Ca), 27’ st Go- certi (57’ Tognoli), Fusco, Amadori, P. melea 6.5, Koudou 5.5 (77' Guatieri). A Ferrari, Montorsi, Gibellini, Campani, disp: Annunziata, Caleffi, Almeja, Ca- con un bel diagonale. Lo Zocca si ri- voni (Cr) randente. All: Iori. prende da subito e fa la partita. al 10' Reggiani 6 (53‘ Nannini 5.5), Ciarlanti- F AL KG AL IL EO : Pergreffi 7, Begotti 6.5, CREVALCORE: Zambonelli, Di Blasi, Buo- Giardina (76’ Fontana), Tagliani (54’ A- Arbitro: Bondi di Cesena bel tiro di Nichola V che scheggia il pa- ni 6.5. A dis.: Venturelli, Alcani, Gualdi, Fornaciari 6.5, Dene 6.5, Costa 7, Bini namici (4’ st Govoni), Gjinai, Cocchi, nanc). A disp. Cammarota, Bottazzi, N ot e: ammoniti Napolitano, Gimondo, lo con Olivieri battuto. Al 30' rigore ne- Bernardi. All. Orlandi 7, Aldini 5.5 (18' st Iotti 6), Caselli 7, Shehu, Gilli, Franchino (32’ st Bompa- Carretti, Toro. All. Bonini. Rufo, Di Costanzo, Baldini. Espulsi: gato su Yeboah che viene fermato cla- Arbitro: Dosi di Piacenza Grotti 8, Occhipinti 5.5 (8' st Durante ni), Girotti, D'este, Hoda. A disposizio- Arbitro: Morucci R. di Modena Napolitano, Rufo. Spettatori 50 morosamente da Reggiani. N o te : ammoniti: Russo, Faroni, Ru- 6), Di Cesare 7 (34' st Serrao). A disp.: ne: Aloe', Govoni, Bomapani, Asmaoui, N ot e : Spettatori 100 circa. Ammoniti n NONANTOLA. Continua la rincor- Sempre lo Zocca che fa la partita e al spaggiari, Reggiani . Rizzi, Omar Ismail, Alberini. All. Taglia- Zampelli. All. Santeramo Calabrese, Gennaro e Battaglia della sa alla vetta della Pieve, ora a un solo 40' minuto bell'azione di Raia che im- n COLOMBARO. Convincente vitto- vini C A M P AG N O L A : Corradini, Semellini, Ri- Centese. Espulso Kanazue (C), al 33’, punto. pegna Olivieri. ria del Colombaro in una partita vi- CA ST EL NU OVO : Lettieri S. 7, Fontanesi ghi, Bartoli, Bruini, Toscano, Siligardi per doppia ammonizione. Angoli 3-3. La Pieve inizia subito vogliosa con due Nel secondo tempo non cambia la par- brante e combattuta solo nel primo 5.5, Venturelli 6, Ganzerla 5 (15' st (30 ’ st Amadei), Benassi D., Davoli, n CENTO. La Centese fallisce la sfi- belle azioni in offensiva nei primi mi- tita, sempre lo Zocca che cerca il pa- tempo. Gualtieri 5), Piacentini 6, Di Bernardo Rossi (32’ st Rako), Pastorelli (1’ st Pa- da verità, contro una Scandianese che, nuti, senza però concludere. Più vicino reggio. la Rosselli agisce di contropie- Gli ospiti partono forte stringendo il 6, Schenetti 5.5, Degli Esposti 7, Let- renti). A disposizione: Santini, Catella- col in minimo indispensabile, fa botti- all' 1-0 resta la Pieve anche dopo 20' de ma non è mai pericoloso l'asse Colombaro nella propria area senza tieri C. 6.5, Carbone 5.5 (22' st Darda- ni, Rossetti, Esposito, Amadei, Rako, Manno-Montorsi M. Al 70' minuto in- Parenti. All. Reggiani no pieno e ora guarda in alto. Finora gli quando Di Costanzo prima colpisce però impensierire Russo. I locali, ap- ni), Orlandi 7. A disp.: Sassi, Marchetti, uomini di mister Turriziani se la sono con un colpo di testa solo il palo e po- tervento scomposto di Reggiani che pena si affacciano nell'area ospite, Ameruoso, Palladini, Bonucchi. All. Arbitro: Moretti di Cesena atterra Yeboah ma l'arbitro nello stuo- passano: controllo di Soli in area che Note: espulso Davoli per doppia ammo- cavata meglio con le squadre di testa, chi istanti dopo sbaglia in posizione Consoli ma ieri è stata la tipica giornata “no”. pore geneale non fischia il rigore. Al viene atterrato, rigore che Rizzuto tra- Arbitro: Aziz di Imola nizione; ammoniti Pastorelli, Bartoli, promettente. Troppo sorpreso di rice- Trabucco parte dalla panchina, mentre vere palla invece Koudou al 25' che 80' minuto si rivede la Mutina con una sforma . Gli ospiti continuano a spin- N o t e : 80 spettatori. Ammoniti: Forna- Righi, D'Este e Di Blasi punizione alta di Montorsi M. Forcing gere e si rendono pericolosi al 16’ con ciari, Caselli, Durante, Degli Esposti, n CREVALCORE. Partita nervosa e Randisi è out per il riacutizzarsi di un manca di precisione e tranquillità nel infortunio. Fuori anche D’Aniello. I reg- suo tentativo da 20 metri di portare in finale dello Zocca che cerca con tanta un tiro da fuori di Doffour ben parato Lettieri C., Carbone, Gualtieri p spezzettata a Crevalcore: alla fine il vantaggio il Fabbrico. Altra occasione grinta il pareggio ma non non riesce a da Russo. Passano pochi minuti e i lo- n R EGGIO. FalkGalileo ultrarima- pari è il risultato più giusto per ciò che giani partono, invece, in quarta, dopo per gli ospiti al 28' quando dopo un bel trovarlo, da segnalare al 92' minuto cali raddoppiano: angolo, va a battere neggiata e in versione biberon affronta si è visto in campo con un Campagnola un tentativo di Olivo fuori misura: triangolo Beccaria viene fermato solo bel tiro di Leonelli al volo da fuori aria Rizzuto, palla tesa in mezzo e sfortu- un Castelnuvo che evidenzia parecchie che chiuderà con parecchi rimpianti. In scende veloce Montorsi, al 7’, dimen- dopo un coraggioso intervento di Be- che esce di pochissimo con Olivieri nata deviazione nella propria porta di lacune nel panchetto arretrato. I locali vantaggio i reggiani al 19’ con Daniele ticato dai centrocampisti di casa, ed il nedetti. Il colpo di testa di Azzouzi al battuto. Ciarlantin. Al 30’ pessima uscita di al 16' del primo tempo passano in van- Benassi, che vince un contrasto a cen- suo rasoterra, un metro dentro all’a- 38' non solo viene fermato con bravu- S PO G L IAT O I Mister Cioni: «Non posso Russo che travolge Ciarlantini: rigore taggio; cambio campo con il contagiri trocampo, gioca un uno-due con Rossi rea, finisce nell’angolo, imparabile per ra dal portiere ma è stato anche ese- che far i complimenti alla mia squadra che Reggiani trasforma. Gli ospiti ci da sinistra a destra di Caselli per Aldini e si ritrova solo davanti all’estremo di- Pagliarella: 0-1. Non passano sessan- guito in fuorigioco. per come ha giocato, in questo mo- credono e inchiodano il Colombaro il quale si invola sulla fascia mette al fensore ospite Zambonelli. Diagonale ta secondi e, da un inserimento di Ta- Al 49' con un tocco solo Koudou mette mento gira male. dobbiamo allenarci nella propria metà campo che si difen- centro per il debuttante Grotti che ap- che bacia il palo poi entra in rete. De- gliani, prova un colpo a giro lo stesso bene e già essere pronti per merco- de con ordine. pena dentro l'area stoppa il pallone e cisiva nella ripresa l’espulsione di Da- in ottima posizione Sbuciumelea, il cui led’, nel recupero col Carpineti, che Montorsi, con pallone stavolta alto. tiro viene però parato da Benedetti, po- Nella ripresa, al 6’, punizione dalla si- fa partire un missile che si infila sotto voli per doppia ammonizione: con l’u o- Giardina sfiora di testa, al 18’, ed il dovremo prenderci quei punti che ci nistra di Rizzuto, palla in mezzo e Pog- la traversa. mo in più il Crevalcore cresce e riesce sizionato altrettanto bene. Dopo il 50' hanno tolto». (a.o.) pallone termina fuori di una spanna. Al minuto gli ospiti si trovano in inferiorità gioli si inserisce e trafigge il portiere Due minuti più tardi è lo stesso Aldini a raggiungere il pareggio con Govoni. da pochi passi. Al 61‘ seconda rete di Nel finale occasione per Rako, ma a tu 32’, Paglionico mette una punzione numerica, conseguenza della seconda che da pochi passi fallisce una favore- sulla testa di Kanazue, che sfiora il pa- ammonizione di Napolitano. Al 65' Az- COLOMBARO 5 Rizzuto che prende palla a centrocam- vole occasione per raddoppiare. per tu con il portiere il giocatore del MONTEOMBRARO 1 po, si invola sulla sinistra, entra in a- Campagnola fallisce. (Roberto Villa) lo. Subito dopo, il centrale rimedia il zouzi appoggia bene su Pecora che dal In chiusura di tempo, al 44', gli ospiti secondo giallo e finisce sotto la doc- limite dell'area sbaglia un'altra occasio- rea, si accentra e con un diagonale se- pareggiano; scambio all'altezza del Reti: 10‘ Rizzuto (rig.), 21‘ autogol Ciar- gna il 4-1. All’87‘ Poggioli chiude un cia. Al 39’, Zamblé si ritrova in posizio- ne per La Pieve. È Azzouzi che in 84' lantini, 31‘ Reggiani (rig.), 51‘ Poggioli. calcio d'angolo di destra Orlan- CARPINETI 1 triangolo con Tardini e da pochi passi di-Schenetti-Orlandi, il quale si accen- RIESE 1 ne regolare e con un varco per lanciar- porta in vantaggio La Pieve dopo una 61‘ Rizzuto, 87‘ Poggioli. si a rete, ma lo frena T. Ferrari in usci- carambola e Rossi dopo 90 minuti che di interno deposita la palla in rete. tra e fa partire un siluro rasoterra che COLOMBARO: Russo 6, Bozzani 6, Annesi S PO G L IAT O I Mister Farolfi: «Partita e- Reti: 36’ Belluzzi, 67’ Leoncelli ta. Montefusco dal corner, trova Tra- conclude la partita su rigore dopo un 6, Migliorini 6.5 (88‘ Altariva ), Canalini che passa tra una selva di gambe e si CARPINETI: Pagani, Belli, Messori, Mar- fallo da ultimo uomo del portiere. quilibrata fino al 3-1, poi noi li abbia- infila sul palo più lontano alla destra di bucco sul secondo palo, al 54’: fuori. 6, Favali, 6 Beneventi 6 (64‘ Duka 6), mo infilati in velocità grazie anche allo tino, Orlandini, Rossi, Ferretti (65’ Z a- Al 63’, traversone di Piccolo, testa di SPOGLIATOI Mister Lodi: «Vittoria sof- Poggioli 6.5, Soli 6.5 (58‘ Faroni 6), Pergreffi. loro difesa molto lenta». (e.s.) oui), Leoncelli, Roffi, Pozzi, Barozzi Trabucco e miracolo di T. Ferrari. La ferta perché loro hanno pensato solo a Tardini 6.5, Rizzuto 7.5. A disp.: Succi, Nella ripresa inizia a spron battuto il (14’ Predelli, 28’ Gazzotti). A disp.: difendersi, ma meritata». (Dominic Mul- Farina, Cappi, Poppi . All: Farolfi Castelnuovo che al 5' ha l'occasione Centese non punge, mentre, al 92’, un FALKGALILEO 2 Bazzoli C, Bazzoli F, Tacconi, Gazzotti, buco nelle retrovie mette in moto Mon- ler) MONTEOMBRARO: Ferrari 5, Garofalo 5.5, per passare in vantaggio con Carbone Predelli, Cassinadri, Zaoui. All. Pattaci- Cisse 5.5, Volpi 5, Carelli 5 ( 63‘ M e- CASTELNUOVO 1 che da pochi passi calcia a botta sicu- ni torsi, forse toccato fallosamente in a- ZOCCA 0 nabue 5.5), Ruspaggiari 5.5, Ridjic 6, Reti: 16' pt Grotti (F), 44' pt Orlan- ra ma Pergreffi si supera e allontana. RIESE: Dei Forti, Bonini, Sganzerla (80’ rea. Per l’arbitro tutto regolare, mentre ROSSELLI 1 Doffour 6.5, Anakor 6 (53‘ Caiumi 5.5), di(CA), 25' st Fornaciari (F) rig. La FalkGalileo si scuote dal torpore e Jocic), Giorgetti, Orlandini, Brighenti, scende la notte sul “Bulgarelli”. (m.p.) LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 | SPORT | 21

GIRONI C - D 1ª CATEGORIA La Vignolese liquida il Lama e resta in testa MANZOLINO 1 VEZZANO 2 Massese insegue sempre la lepre Persiceto Reti : 10’ e 85’ Morani, 16’ Morrone (rig). MANZOLINO : Santi, Bavieri, Libano, Men- nillo, Malavasi (46’ Ruini), Moretti, Biondo GIRONE D (65’ Saggio), Mauriello, Mazzeo, Mor- rone, Santinami. A disp.: Vandelli, Morisi, Federico, Palmiero, Rubin. All.: Masca- ro. VEZZANO : Faietti, Salavolti, Picchi, Zorra, CASTELNOVO MONTI Atl. Montagna-Flos Frugi 3-2 Agnesini, Bonini, Tiecoura (65’ Diallo), Meglioli (65’ Ferrari), Morani (88’ Cocco), VIRTUS GORZANO 2 CASTELLETTESE 1 Versari, Piermattei. A disp.: Catellani, CASTELLARANO 1 MARANELLO 1 Giovanardi, Mercati, Gilioli. All.: Ariosi. Arbitro : Marco Luciani di Ravenna. Reti : 8’ aut Vernizzi, 45 Astolfi, 74’ Reti : 25’ Barbieri P., 45’ Mignardi. Note : Spett.: 50 circa; ammoniti: Men- Manto. CASTELLETTESE : Venturelli, Izzinosa, El VIRTUS GORZANO : Baglio, Baretti, Cibiroli nillo, Mauriello, Morrone. Kaaichi, Mancuso, Bigi, Calligola, (71’ Manto), Baschieri, Bosi, Amadei, Cremonini, Micagni (75’ La h a l) , Talha, Tedesco (40’ Azzurro), Covili, E- n Gamberini, Molinari (80’ Agati), Mi- M ANZOL INO . Al 10’ palla persa in CASTELLO DI SERRAVALLE Castellettese-Maranello 1-1 sposito, Seclì. gnardi. A disp.: Mazzoni, Italia, Duv- mezzo al campo dal Manzolino lancio a A disp.: Malavasi, De Angelis, Cottafava, njak, Bartolini, Bedonni. All.: Mar- centro area dove Monari si fa trovare SMILE 1 ATLETICO MONTAGNA 3 BELLAROSA 1 VIGNOLESE 4 Lapadula, Barozzi. All.: Gugliucci. chesini. pronto calcia al volo e palla che si infila POLINAGO 0 FLOS FRUGI 2 CALCARA 0 LAMA 80 1 CASTELLARANO: Debbia S., Astolfi, Bar- MARANELLO : Gargiulo, Setaro, Bar- sotto la traversa. Al 16’ Santinami per saglini, Lionetti, Massaro (46’ Rivi), Verdi, bieri P., Pugna, Vacondio, Nanni, Morrone che salta il portiere che lo atterra Reti : 78’ Mannia. Reti : 17’ pt Toro, 38’ pt Menichini, 41’ pt Reti : 30’ st Tagoe. Reti : 6’pt, 20’pt, 38’pt Borelli, 11’st Bonicelli (71’ Ghiddi), Vernizzi, Corbelli, Steri, Benassi, Amadei, Marinelli e viene fischiato rigore e giallo per il por- PGS SMILE : Rinaldi, Golinelli (46’Zanni), Silvestri, 44’ pt Iaquinta, 3’ st Iachetta, BELLAROSA : Corazza, Semeraro, Pezzella, 33’st Florini. Terranova, Di Lillo. A disp.: Pavarelli, (75’ Aning), Barbieri A. A disp.: tiere. Rigore realizzato poi da Morrone. Al Durante, Caselli, Gibellini, Mannina, 34’ st Cerchiari rig. VIGNOLESE : Cerlini, Cardia, Giovanelli, Borghi, Paganelli R., Fiorelli, Piccinini. Ametta, Lusuardi, Errico, Monta- All.: Antonelli. Carretti, Russelli, Giannattasio, 40’ gol annullato dal Vezzano per fuori- Montorsi, Bergonzini, Sghedoni ATLETICO MONTAGNA : Branchetti, Ruffini, gna, Soda (18’ st Iaccheri), Binini, Ceka, Di Virgilio, Incerti, Tripepi (39’st Montecchiari. All.: Carzoli. (7 0’Mandile), Giovanardi(55’F er ra ri ), Nobili, Silvestri, Iaquinta, Bonacini, Ri- Piccinini), Tacconi, Borelli, Pezzella Arbitro : Zarba di Finale. gioco. Al 65’ Bavieri crossa molto bene, Aurea, Maramotti, Tagoe. A disp.: Note : Spett.: 50 circa; ammoniti: Cibiroli, Arbitro : Boschi di Bologna. sul secondo palo Santinami tira al volo ma Zarcone. A disp.: Bondavalli, Quartieri, naldi (36’ st Severi), Busani, Guidetti (45’ (11’st Munari), Dardani ( 2’st Cesano). A Note : Spett.: 80 circa; ammoniti: Cantacesso, Cudjo. All.: Palladino, st Coli), Menichini (6’ st Splendore), Pellicciari, Romagnani, Rotteglia, disp.: Migliori, Romagnoli, Olivari, Gul- Baschieri, Covili e Secli; espulsi: Ter- respinto dal portiere. All’8 5’azione di Lamanna, Mattioli, Margini. All.: ranova. Venturelli, Micagni, Gamberini, Nan- contropiede del Vezzano che arriva sulla POLINAGO : Indricchio, Pasquesi G., Pa- Cerchiari. A disp.: Beccari, Rabotti, Ghi- lotta. All.: Zanotti. ni, Benassi; espulsi: El Kaaichi, Ste- squesi F., Balocchi, Puglia, Rubicondo, relli, Fontanesi. All.: Predieri. Bondi. LAMA 80 : Bonacorsi, Tazzioli, Preti, Con- linea di fondo cross dell’11 e il 9 insacca n GORZANO. Vittoria sofferta per il Gorza- ri. Er Qqyq (73’Celotto), Bonacorsi, Ni- FLOS FRUGI : Pe’, Bianchi, Arena (35’ st CALCARA SAMOGGIA : Gennasi, Vignoli, tri, Beneventi (1’st Migliori), Florini, Niz- sulla linea di porta. (a.g.) no che approfitta di un Castellarano troppo ner- cioli, Enok, Paladino (81’DiStasio). A Freschi), Montagnani (41’ st Mezzetti), Zuccarini, Ungaro (35’ st Pesci), zi, Ricca, Frodati, Scarabelli (23’st Mon- voso ed impreciso e porta a casa tre punti fonda- n CASTELLO DI SERRAVAL- disp.: Piacentini, Fratti, Ferroni, Mic- Bennardo, De Luca (37’ st Balestrazzi), Blasotta, Covili, Bartolini, Tovoli, terastelli), Minorini. A disp.: Meiattini, mentali per la propria classifica. Al 2’ Di Lillo ci L E. Maranello rimaneggiato che CERREDOLESE 1 cichè, Plescia. All.: Baroni. Iachetta, Boldrini, Anang, Cisse, Toro. A Ricciardo, Iadanza, Costanzo (25’ Landi, Bacaj, Borri, Guiebre. All.: Bon- prova dal limite ma il suo tiro finisce a lato. Al 6’ raccoglie un punto in trasferta con- LEVIZZANO 0 Arbitro : Ricchetti di Reggio. disp.: Lombardi, Indrizzi, Donkor, Riccò. st Ponzo). A disp.: Simplicio, Ber- di. punizione di Lionetti dal limite, il tiro sorvola la tro una Castellettese rinvigorita dalla Reti: 87’ Turrini All.: Seghedoni. tuletti, Veroli, Romagnoli, Tuccio. Arbitro : Serafino di Bologna. traversa ed esce. All’ 8’ locali in vantaggio Covili vittoria conquistata nel turno infra- n FORMIGINE. CERREDOLESE: Milani, Nilo Capuozzo Continua a volare lo Arbitro : Melnychuk di Bologna. All.: Fochi. Note : Ammoniti: Cardia, Pezzella, Ricca, metti in mezzo la palla che coccia su Vernizzi in settimanale. Smile. Nel primo tempo la partita è sot- Note : Ammoniti: Ruffini, Silvestri, Rinaldi, Migliori; espulsi: Incerti. (Spattini 63'), Schenetti, Dallari, Arbitro : Reggiani di Modena. corsa e si insacca per l’1 a 0. Al 19’ Bonicelli la- Match che inizia su ritmi lenti ma che to ritmo e vede i locali provarci con Busani, Arena, Boldrini; espulso: Ben- scia partire un bel tiro dal limite ma Baglio si di- Note : Ammoniti: Soda, Ungaro. si accende al 25’ quando Barbieri P. Guidetti R., Tazzioli (Stefani E 75'), Sghedoni e Zarcone senza però impen- nardo. nVIGNOLA.La Vignolese parte fortis- stende e para. Al 23’ ancora Di Lillo su punizione Gualmini, Guidetti G., Baroni (Ovi raccoglie una palla in area e in scivo- sierire Indricchio, dall’altra parte ci pro- simo e dopo soli 6 minuti Borelli insacca calcia di poco alto. Al 33’punizione da 25 metri di lata insacca alle spalle di Venturelli. 90'), Stefani A. (Turrini 71'). A disp.: va Enok ma non ci sono azioni partico- n CASTELNOVO MONTI. Flos in n BELL A ROSA . F o nd am e nt al e di testa sfruttando un bel cross di Pezzel- Esposito che non sorprende Debbia. Al 36’ g ra n Gibertini, Botti, Asfour, Boldo. All. Maranello che sfiora ripetutamente lari da registrare e si va negli spogliatoi vantaggio al 17’ con Toro che dal limite vittoria del Bellarosa nello scontro la. Passa meno di un quarto d’ora e sem- tiro di Di Lillo che impegna Baglio ad una difficile il raddoppio prima con Benassi che Guidetti sul giusto risultato di zero a zero. sfrutta una corta respinta della difesa. Al diretto contro il Calcara Samoggia. pre Borelli firma il raddoppio con un me- deviazione in corner. In pieno recupero arriva il centra il palo di sinistro al volo e con LEVIZZANO: Campanini, Carani, Pel- La ripresa è più viva e vede la Pgs avere 22’ De Luca incorna tutto solo su angolo: Una partita che permette ai reggia- raviglioso collo-piede a incrociare che si pareggio del Castellarano Vernizzi rovescia in Vacondio di testa, il pareggio dei lo- laccini, Benassi (Minozzi 91'), Lan- due buone occasioni con Zarcone, che traversa. Al 38’ accorcia Menichini. Al 41’ ni di prendere una bella boccata infila nell’angolino basso. Prova a reagi- mezzo per Astolfi che in mischia insacca l’ 1 a 1. cali arriva sullo scadere del primo dini, Barozzi, Manolescu, Corradini, nella stessa azione viene stoppato due 2-1 con colpo di testa di Silvestri e addirit- re il Lama, ma al 38’ ecco la terza doccia Al 50’ Baschieri atterra Bonicelli in area, rigore, d’ossigeno. sul dischetto va Terranova ma Baglio si supera e tempo con Mignardi che raccoglie Seri,Mabelli (Ovi 90'), Ferraris (Sal- volte da Rubicondo. Il Polinago ci prova tura triplica al 44’ con una bella punizione Primo tempo equilibrato con poche fredda: Di Virgilio centra il palo, e sulla ri- un cross dalla destra e batte Gargiu- vati 61'). A disp.: filomarino, lanzi, devia in corner. Al 65’ ingenuità di Terranova che di rimessa ed in una occasione Enok dal vertice destro dell’area di Iaquinta. emozioni. battuta lo scatenato Borelli sigla il 3-0. già ammonito, commette un fallo a metà campo lo con un tiro sotto alla traversa. casali, morotti. All. Mediani calcia debolmente da buona posizione. Al 3’ della ripresa Iachetta sfrutta su ri- Nella ripresa i locali restano subito in Secondo tempo che vede un Mara- Arbitro: Angrisani di Finale Nella ripresa decolla il Bellarosa e lascia i suoi in 10. Al 70’ ci prova Esposito da Il gol arriva al 78’ quando la Pgs mano- messa laterale l’ennesima indecisione che segna il gol vittoria alle mezzo- dieci per la doppia ammonizione di In- fuori ma il tiro è alto. Al 74’ il neo entrato Manto nello costantemente nella metà vra bene una palla sulla destra e con dei locali in area e da due passi accorcia certi. Il Lama, però, non ne approfitta e trova il gol vittoria con un preciso tiro ad incrocia- campo avversaria ma che non riesce n CERREDOLO. Partita dalle po- Gibellini trova Mannina in corsa dall’al - per la Flos. La partita poi ristagna a cen- ra con Tagoe e prende anche una all’11’ Pezzella segna il 4-0 con una bel- a trovare il vantaggio, le occasioni traversa al 60’ e 90’. Vittoria dun- re che non lascia scampo a Debbia. Al 78’ Astolfi che emozioni come accade spesso tra parte che controlla e trafigge Indric- trocampo con solo due buone occasioni lissima punizione a giro. Gli ospiti trova- calcia da 30 metri, ma il tiro è alto. All’81’Lionetti più clamorose con Setaro che di si- nei derby. La Cerredolese è stata ci- chio con un gran tiro a fil di palo. Nei mal sfruttate (una per parte). A far cam- que ampiamente meritata e tre no il gol della bandiera solo al 33’, quan- sempre da fuori costringe Baglio alla deviazione nistro non trova l’incrocio per un sof- nica e al minuto 87 passa in vantag- minuti restanti il Polinago ci prova con biare il risultato è il netto penalty accorda- punti fondamentali che permettono do Florini schiaccia in rete di testa. La Vi- in corner. Migliori in campo Baglio per i locali e Di fio e poi con Aning che si accentra e gio con Turrini e porta a casa i 3 Celotto, ma non riesce ad impensierire to ai padroni di casa al 34’: Cerchiari non ai reggiani di salire a quota 8 in gnolese torna alla vittoria dopo due pa- Lillo per gli ospiti, sufficiente la prova di Zarba di si coordina bene ma Venturelli gli punti. (m.p.) la difesa della Pgs. (g.c.) fallisce e fissa il finale sul 4 a 2. (i.m.) classifica. (m.f.) reggi. (a.s.) Finale. (c.g.) chiude la porta. (a.s.)

MASONE 0 VIRTUS CIBENO 3 GUASTALLA 3 MASSESE 1 BOCA BARCO 3 RAVARINO 1 S.FAUSTINO 0 GIRONE C V.CAMPOSANTO 2 CAVEZZO 0 REAL PANARO 1 Reti : 28’ Pedrazzi. Reti: 42’ pt Bonissone, 10’ st Reti : 18’ Fusco, 59’ Bo, 64’ Lasagni, 82’ Reti : 37’ pt Bellini. Reti: 19', 22' e 38' Conforti, MASONE : Cianfarani, Mechaouat Pinotti, 26’ st Bonissone Bensammoud, Malavasi A. MASSESE : Ferrari, Gallerani, Bot- 48’Federico (46’ Marconi), Peterlini, Bonacini, V.CIBENO: Gualdi, Ferro, Martineli, GUASTALLA : Andreani, Alessandri (58’ La - tazzi, Bellini, Terracciano, Biondi, BOCA BARCO: Pompeo, Gatti, Tosi, Boni, Manfredi (60’ Montanini), Guancia, Pastorelli, Pacchioni, sagni), Bellesia, Corradini, Negri, Gan- Ferioli, Taddia, Gozzi (27’ st Dè Medici, Azzali, Brignoli, E- Di giammarco, Chierici, Fosco, Pinotti (31’ st Stermieri), Lam- dolfi, Iembo, Maioli (65’ Soliani), Lo- Cavani), Castellini ( 16’ st Sinisi), sposito ( dal 74' Vicentini ), Crotti. All.: Botta. bruschini (33’ st Malagoli), Bo- renzini, Brunazzi, Bo (72’ Bensammoud). Vincenzi (33’ st Spagnolini). A Morotti, Conforti, Ferrari A. ( dal RAVARINO nissone (25’ st Rabitti), Ripa, A disp.: Charalambopoulos, Riga, Scar- disp.: Malaguti, Braghiroli, Guio, 84' Russo ), Pedroni ( dal 55' : Ferrari, Sammartino, lassara, Alberini. All.: Iotti. Palmieri, Climenti, Guerra, Ca- Pucillo. A disp.: Manfredotti, Bisi, Malagoli. All.: Breveglieri. Grassi ). A disp. Ruggiero, Setti, Cattini. All. Alberini VIRTUS CAMPOSANTO : Atti, Lionetti, Do- Lorizio, Severi. All. Lodi vallini, Vergura (65’ Chamudis), minici, Bongiovanni, Malavasi M. (81’Ye - CAVEZZO : Gallerani, Ghidoni, Ga- Ferraguti, Pedrazzi, Donato (55’ S.FAUSTINO: Blasi, Bigliardi, Mat- ruti, Rinieri, Mratori, Mazzoletti, REAL PANARO: Accarino, Salami, boah), Govoni, Lozano (74’ Stanzani), Boucha Kour, Falchi, Celotto, Dalledonne), Piediscalzi (75’ G a- teazzi (10’ st Minutoli), Bedogni, Natali, Fusco, Pako, Peprah (62’ Malavasi Modena (30’ st Troncone), Car- Testa, Lusvarghi, Pagliani, Dal- RAVARINO Il Ravarino ducci (23’ st Ortuso), Balugani, Bastiglia A. ( dal 84' Arrascuerios reri). All.: Fanton. A.). A disp.: Barbieri, Mazzini, Luppi, ), Federico, Zanella, Ikoundbayee Arbitro : Todaro di Finale. lari, Ricchetti, Bondi (27’ pt Monti. All.: Barbi. Giannetto (39’ st Quarta), Man- Borghi), Gualtieri. A disp.: Co- CADELBOSCO 1 VIS S.PROSPERO 0 cini. A disp.: Lugli, Ricco, Cap- ( dal 46' Zaouine ), Iavnichenko ( Arbitro : Battilana di Bologna. dal 65' Garbugli ), Maddamma. A n M ASO N E. Partita non bella deluppi, Giorgetti, Cosentino, PERSICETO 3 SPORTING PIEVECELLA 0 Note : Spett.: 80 circa; ammoniti: Cor- poni. All.: Benatti. Ferrarini. All. Ficarelli disp. Bastiglia G., Mormile, Zan- anche a causa di un terreno in Reti: 13’pt Aiello, 18’ pt. Novelli, 21’ pt VIS SAN PROSPERO : Giovanelli, radini, Lasagni, Dominici, Pako, Bon- Arbitro : Todaro di Finale. ni, Kougnigan Yaogan. All. Testi Arbitro: El Gurine di Faenza giovanni e Fusco. Note : Spett.: 50 circa; ammoniti: brutte condizioni che non ha per- Mari, 15’ st Cumani Marcato, Morandi, Campagnoli, Arbitro: Rosania di Finale Note: spettatori 40 Balugani, Rinieri, Mazzoletti, Tad- n messo di sviluppare buone tra- CADELBOSCO: Bellotti Troka, Campa S. Ganzerla, Riva, Dondi, Batti- n BARCO. Uno scatenato Con- me. Buon inizio degli ospiti, dopo GU ASTALLA. Al termine di una gara dia, Terracciano, Mancini. forti dà i tre punti al Barco (i primi n CARPI. Risorge la Virtus Ci- (25’ st Ait), Bonini, Grazioli Campa M. paglia (72' Vuocolo), Riera (70' avvincente e nervosa, il Guastalla si aggiudi- una bella conclusione di Piedi- , Verbithi (17’ st Gelosini), Galeotti M., Baraldi), Russo (64' Isgro'), ca l’intera posta in palio e infligge alla Virtus due gol con un’infilata, il terzo beno che supera 3-0 il S.Fausti- n FI N AL E . Vince ancora ma con una bomba da fuori), mentre scalzi dal limite alzata in angolo Baye, De Vietro (40’ pt Balduino, Dunfoo. A disp.: Rossi, A- la seconda consecutiva sconfitta in quattro da Cianfarani arriva il vantaggio no. massese dopo una partita molto il Real Panaro segna con Federi- Al 20 bello stop di Bonissone che Aiello. A disp.: Spallanzani Ait Martilli, madessi, Michelin, Conte. All.: giorni. Sono gli ospiti ad andare in vantaggio del Ravarino con Pedrazzi che Venturato. combattuta, mister Breveglieri ha co che, al 3’ st, infila il portiere in appoggia a Ferro che a sua volta Vinceti, Liquori. All. Cifarelli con un gol di Fusco. La rete dà coraggio e vi- saputo, ancora una volta, a schie- dopo aver saltato il diretto avver- SPORTING PIEVECELLA : Tinelli, Da- gore ai modenesi, ma il Guastalla non è mai uscita su un angolo. (a.b.) crossa e Pinotti conclude fuori rare una squadra all’altezza della sario scarica un sinistro secco in PERSICETO: Baattout, Zanzani (43’ st voli, Boni, Buonsanto, Nironi, domo nonostante un primo tempo così così. dallo specchio. Al 30’ bell’azione situazione e ancora a reti inviola- fondo alla rete. Al 35’ viene e- Bolognesi), Farisco, Compagnucci, Speroni, Rezzouki, Saporito, Po- Al 23 una punizione da fuori area di Bo sfiora VIRTUS LIBERTAS 1 del Cibeno sugli sviluppi di un Comani, Novelli, Limoncelli (41’ st il palo. Così come al 43’ allorchè un tiro di te, decide sul finire del primo spulso Fosco per proteste. calcio d’angolo: Bonissone calcia povici, Cuppone, Coly (57' Noa- VIRTUS MANDRIO 0 Nel secondo tempo dopo 5 minuti Lanzarini), Cavicchioli, Mari, Veronesi Iembo fa venire i brividi al canuto Atti. tempo bellini grazie ad un errore fuori. Al 40 i locali reclamano un mani). A disp.: Bonacini, Ben- Reti: 1’ st Leggieri (Vi). viene espulso anche Ferraguti (21’ st Cattabriga). A disp.: Ferrari, All’inizio della ripresa, siamo al 49’, gli ospiti della difesa ospite, il mister ha rigore per fallo su Pinotti. Al 42’ fatti, Chianese, Oliva, Rocchi, saputo ancora mettere in campo VIRTUS LIBERTAS: Ungaro, Filippo per doppia ammonizione. Al 70’ Magistro, Cesari, Amorosi. All. Fan- creano una buona trama offensiva, ma Pe- Marinelli mette un ottimo cross Magliani. All.: Nasi-Morgese. una squadra all’altezza della si- Fornili, Faye, Magani, Giorgio Ferrari para una punizione diretta celli. prah da buona posizione calcia fuori. Dieci dove Bonissone con gran fred- Arbitro : Troiano S. di Modena. minuti dopo un cross dalla destra di Iembo, tuazione. Fornili, Le Rose, Femiano (70’ all’incrocio dei pali calciata da dezza segna e porta il Cibeno in Arbitro: Kreshnik di Piacenza Note : Espulso: Dumfoo, trova Bo la cui incornata colpisce la parte in- Al 13’ pt Castellini prova l’i n s e r i- Olivi), Campo, Leggieri, Trivieri Chierici, Ravarino che non sfrutta vantaggio. feriore della traversa e termina in rete. La ga- mento in area ma Rinieri lo ferma. (70’ Doria), Brugnano (60’ Algeri). n buone ripartenze ma che porta a In avvio di ripresa Pucillo non fi- n C A D EL B O S C O . Nonostante la BO MPORTO. Solo un pa- ra continua con parecchi sussulti, creati in Al 25’ pt Vincenzi crossa al centro All.: Di Martino-Filianti. casa l’intera posta. (r.t.) nalizza. Poi Martinelli crossa, il sconfitta, il Cadelbosco è riuscito a reggio per la Vis contro lo Spor- massima parte dal Guastalla. Al 64’ i padroni per Gozzi che prova la conclusio- VIRTUS MANDRIO: Barbieri, Spinardi portiere non intercetta e Pinotti tener testa ad un’ottima squadra co- ting Pievecella. Al 10' doppia oc- di casa vanno in vantaggio grazie ad una bel- ne ma è fuori. Al 33’ pt scambio (Farrimicolo), Rondini, Venturi, n TRC. Stasera dalle 21.15 sul- con un’ottima conclusione porta me il Persiceto, finora a punteggio pi- casione per i locali con Battipa- la azione di Lasagni, che in area ospite pur Gozzi, Vincenzi e Ferioli che prova Muracchini, Mazzocchi, Aveni le frequenze regionali di Trc con- il Cibeno sul 2 a 0. Al 70’ il San neo. Al 13’ cross da centrocampo per glia e Dondi che non trovano il circondato da difensori, se ne libera e con un la conclusione ma Gallerani arriva (Borriello), Savino (Menozzi), Pe- calibrato rasoterra a fil di palo raddoppia. Al sueto appuntamento con la fine- Faustino tenta il tutto per tutto e i locali, si inserisce Aiello che anticipa vantaggio. prima derielli, Viperino, Crema. All.: stra televisiva sul calcio dilettan- 79 Atti è costretto a respingere con i piedi una proprio nel loro momento miglio- la difesa e segna. Al 1’ gli ospiti pa- Al 20' Giovanelli manda in ango- Al 37’ pt angolo battuto da Tad- Conte. tistico dell’Emilia Romagna. Dallo lo un tiro insidioso di Coly. Al 35' conclusione di Corradini. All’84’ B e n sa m- re, grazie ad un contropiede Pu- reggiano con Novelli che su un calcio dia, svarione della difesa e Bellini Arbitro: Beato di Modena. studio centrale di Bologna, inter- Riera si fa ipnotizzare a tu per tu moud si insinua tra le maglie difensive mode- cillo mette Bonissone in porta d’angolo salta più alto di tutti e insac- nesi e da dentro l’area trova il varco per bat- ne approfitta per segnare il gol del Note: espulsi: Leggeri al 68', Faye verranno Enrico Zaccaroni (opi- che non sbaglia: 3-0 coi reggiani da Tinelli. Al 44' Tinelli para su ca. Di nuovo gli ospiti a rete con Mari tere nuovamente Atti. A questo punto, il Gua- vantaggio. Al 42’ Bottazzi lancia e Borriello al 90 noinista), Emanuele Righi (alle- che chiedono un fuorigioco. Al Russo. Al 53' Dondi davanti a Ti- Gozzi che salta Gallerani e crossa da che di testa mette in rete. Al 43’ e- stalla, forse pago del risultato, lascia troppo natore Progresso) e Daniele Si- 90’ il Cibeno sfiora il 4 a 0 con u- nelli calcia clamorosamente fuo- al centro, ma Rinieri libera. Al 10’ n R EGGIO . Al 1’ della ripresa Baye sbaglia clamorosamente il gol spazio alle iniziative del Camposanto che non meoni (allenatore Argentana). na punizione di Pacchioni che ri. si dà per vinto, e al 90’ con Malavasi Alberto st Vincenzi smarca Gozzi che en- difesa del Mandrio, spizzata di Dallo studio periferico di Modena pennella sulla testa di Malagoli del pareggio. Al 57' punizione di Campagnoli accorcia le distanze. Nei cinque minuti di re- tra solo in area ma Gallerani re- Femiano che dà un filtrante a invece, ci sarà Guido Sani (‘Solo che da dentro l’area piccola con- Al 15’ della ripresa palla a Cumani dal ed il portiere manda in angolo. cupero, concessi dal direttore di gara, non spinge. Al 14’ st Rinieri tenta la Leggeri che dentro l'area aggira Dilettanti’) con Pietro Ferraboschi clude in porta ma Blasi gli nega limite von un tiro angolato realizza il Al 71' Giovanelli para un rigore a succede in pratica nulla e il risultato si cristal- conclusione ma Terracciano libe- Venturi e scarica un siluro sul pri- (allenatore Rolo). la gioia. (m.p.) 3-1. (a.b.) Cuppone. (a.c.) lizza così. (g.m.) ra. (f.b.) mo palo. 22 | SPORT | LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015

GIRONI G - H Vittoria facile a Montale con la tripletta di Fanucchi 2ª CATEGORIA La Maranese mantiene la vetta

BORTOLOTTI 1 Spilamberto solo al comando CONSOLATA 1 Reti: 12’ Porro, 8’ st Vignocchi SAN DAMASO 2 SAN CESARIO 3 REAL DRAGONE 1 BORTOLOTTI : Bernardi R. , Assifi, Ma- MODENESE 1 LA MICCIA 0 GIRONE G PAVULLO 1 latesta, Tazzioli (1’st Bernardi A), Colo’ Reti : 42’ Ghidoni, 50’ Ouattara (rig), Reti: 30' Rosti, 40' Zuffi, 78' Barbieri Reti : 2’ st Giannini, 19’ st Zouhri. D., Petrucci, Tagliani, Florini F. (38’pt SAN CESARIO: Vanzini, Sandoni (54' Mac- REAL DRAGONE : Beneventi, Martelli, Ori Galli E), Nizzi, Ponsi D. (35’st Galli F) , 93’ Torlai (rig.). REAL MODENA 0 MODENA Atletic Cdr-Fox Junior SAN DAMASO : M. Davoli, Ventura, caferri, 80' Falco), Campana, Neri, G., Buffignani, Pugnaghi (20’ st Sala), Vignocchi. A disp. : Ponsi F., Manfredini, Giannuzzi, Minozzi, Zuffi, Mazzi (24' MARANESE 3 Guidi, Giannini, Franchi, Benassi (16’ st Contri, Santi. All.: Pollacci. Gibellini, Paolucci, Torlai, Palmieri JUNIOR FIORANO 0 ATLETIC CDR 1 Piccinini), Barbieri, Rosti, Frugeri. A Reti: 3’, 24’ e 70’ Fanucchi Zordanello), Ori D., Dallari. A disp.: CONSOLATA : Cavazzuti, Stefani, Scolaro, (85’ Fava), Giovetti, Lisena, Ghidoni disp.: Scurani, Soli, Palmieri. All.: O- Bertugli, Branchetti, Fofie, Teneggi. VILLADORO 1 FOX JUNIOR 2 Garetti (33’st Mussini), Pacella, Chiea, (80’ Lami), Di Fazio, D. Palladini (60’ REAL MODENA: Di Latte, Schiavoni, Pir- livieri. rone, Amoo (46’ Finarelli), Casarini, All.: Fullin. Reti : 82’ Nardozza. Reti: 11’ Micocci, 40’ Rasponi, 79’ Romoli (10’st Simoncini), Guidelli, Ga- Bianco). A disp.: Spaggiari, Cavoli, LA MICCIA: Tonelli, Benassi, Casoni, Pini, PAVULLO : Brambilla, Preti, Montalto M ., spari (19’pt Venturelli), Porro, Gianaroli. Serra, Richeldi (46’ Musa), Moccia, JUNIOR FIORANO : Luche, Masini, Ma- Bertolini, Bosco. All.: Russo. Casolari, Milani, Gambardella, Caselli, Lanzarini, Uzzo, Scarabelli, Marzoli, donna, Barillà, Celano (77’ Faino), A disp.: Siriammi, Vanni, Cavallini, Si- MODENESE : Trenga, Bellodi, Salvioli, Strufaru, Cavicchioli (46’ Kiafa), U- CDR: Malerba, Boschetti, Galetti (80’ Fiumalbi (46' Avventurato), Tondo (54' gozzoni. A disp.: Bottazzi, Stefani, Jaegers, Zouhri (40’ st Montalro A.), Leo, Franchini (46’ Bondioli), Gras- Ferrari), Nava, Battisti, Giovanardi, Ca- moncini, Leone, Mussini. All.: Fonta- Iattoni (55’ Covaliov), Armillotta, Barbolini), Sarno. A disp.: Torroni, Ca- Amari, Debbia. A disp.: Scorcioni, Rosi, selli, Aragona, Longo (61’ Filoni), nesi. Ogbeide (86’ Toure), Ahmetaj (70’ Balghouthi, Haruna, Finarelli. All. Se- vallari, Puliatti P. (60’ Ricchi), Rossi F., valieri, Bimbi, Lampis. All.: Giovanardi. Lakmale, Manni, Gubertini, Ruggeri. Capriglio. A disp.: Tagliazucchi, Ste- Micocci, Rizzo (73’ Puliatti S.). A disp.: Arbitro : Montanari di Modena. Palazzoni), Riso, Ouattara, Pedroni, meraro (Paganelli squalificato) Arbitro: Catalano di Modena. All.: Scarabelli. fani, Calonaci. All.: Minozzi. Pinelli, Cavallo, Cinquegrana, Marino, Note : Spett.: 50 circa; ammoniti: Assifi, Note: MARANESE: Mazzetti, Cuoghi, Nadini, Arbitro Morandi. A disp.: Iaccheri, Debbia, spettatori 40 circa. Espulso Cam- : Maglie G. di Modena VILLA D’ORO : Ceklic, Lavino, Costantini All. Vezzelli Petrucci, Tazzioli, Nizzi, Bernardi A, Ste- Zanchetta, Cornisso. All.: Fava. pana al 88' per fallo da ultimo uomo. Stuccilli, Bagni (79’ Corniola), Testoni, Note : Spettatori 120. Fenuku (70’ Fantuzzi), De Maria, Fa- (56’ Yeboah), Nardozza, Marcon, FOX: Giuliani, Rasponi, Ternelli, Cigarini, fani, Chiea. Arbitro : Raffa di Modena. Zana, Farina, Franceschini,Pagano nSAN CESARIO. Vittoria netta della nucchi, Ricci, Coletta (65’ Violi). A nPALAGANO. Partita molto bella ed Gargiulo, Bondi A., Salsi, Bondi F., Note : Espulso Trenga. (75’ Vansende), Seminati, Bardaouz Romani (90’ Pinotti), Antichi, Hadir (41’ n PIEVEPELAGO. Al 12’ gol di Porro squadra locale, a conferma che il cam- disp.: Sirotti, Badiali, Baldaccini, Ri- equilibrata, con azioni continue da una (86’ Campagna). A disp.: Albanese, ghetti. All. Scaglioni Quattrini). A disp.: Papalato, Basmakm, con un pallonetto grazie ad errore della n S. DA MASO . bio dell'allenatore ha portato la svolta. parte e dall’altra. Nel Real dei giovani De Maria, Licaj, Macaluso. All.: Ar- difesa che lo lascia solo. Primo tempo ben Arbitro: Aliaj di Modena Bertolini, Giuliani, Florini. All. Cabri giocato dal San Damaso che trova il Al 30' vantaggio firmato da Rosti con un c’è l’esordio tra i pali di Beneventi che si nolfi. Il secondo tempo inizia con la Bortolotti tiro da fuori area su assist di Frugeri. Note: spettatori 30, espulso al 70’ è comportato con molta sicurezza e Arbitro : Abiuso di Modena. Arbitro: Scaglioso di Finale che crea un buon gioco e si fa vedere di vantaggio al 24’ con un bel colpo di Moccia testa di Ghidoni. Nella ripresa pareg- Raddoppio del San Cesario con Zuffi tranquillità. E’ un altro giovane, Gianni- Note : Spettatori: 50; ammoniti: Ce- fronte al portiere avversario. Al 8’ minuto che approfitta di una corta del portiere ni, a segnare l’ 1 - 0 e per lui si tratta lano, Madonna, Seminati, Leo, Ma- n M OD E N A . All’11 ’ vantaggio Cdr punizione per la Bortolotti dai venti metri gio di Outtara su rigore al 50’. Al 75’ ospite. Nella ripresa reazione dei formi- nMONTALE.Uno scatenato Fanuc- della terza rete in campionato : al 2’ mi - sini, Franceschini. con Micocci che grazie ad un passaggio e Vignocchi segna il gol del pareggio. incredibile rigore negato ai locali su ginesi, che però non si rendono più di chi regala la vittoria alla Maranese che nuto della ripresa sfrutta un errore del filtrante di Rossi F. insacca con uno Dopo il pareggio le squadre creano qual- Ventura. Al 93’ rigore concesso su tanto pericolosi. Arriva così il terzo gol ha dominato contro il Real Modena. portiere Brambilla e insacca. Il Pavullo n SP EZ ZA NO . Brutta partita tra splendido pallonetto. Al 40’ pareggio di che buona azione e la Consolata si fa pe- atterramento di Di Fazio e Trenga e- della squadra di Olivieri con una splen- Le reti. Al 3’ Fanucchi al volo su cross reagisce molto bene e pareggia con il due squadre piuttosto paurose. Nes- Rasponi che sfrutta un errore difensivo ricolosa in un paio di occasioni ma trova spulso. Torlai segna. Oltre il recupe- dida conclusione nel sette di Barbieri. di De Maria. Al 24’ ancora De Maria centravanti Zouhri al 19’, con un tiro sun tiro pericoloso da ambo le parti orange. Al 79’gol di Bertolini che ingan- un ottimo Bernardi. Anche il Bortolotti ro concesso dall’arbitro Davoli salva Per il San Cesario migliori in campo gli per Fanucchi che raddoppia. Nella ri- che prende il palo interno ed entra in re- con un Villa D’Oro che con Nardozza na il portiere con una punizione rasoter- prova a segnare ma senza troppa con- il risultato per la meritata vittoria del autori dei primi due gol, Rosti e Zuffi. presa, al 70’, 3-0 ancora di Fanucchi te. ha sfruttato l’unica vera occasione. ra: 1-2. Poi tiro alto di Puliatti S e grande vinzione. (m.b.) San Damaso. (a.r.) (p.b.) dopo aver saltato due avversari. (f.v.) (e.s.) (v.m.) parata di Giuliani su tiro Rossi F. (a.m.)

MAGRETA 0 RIVARA 2 YOUNG BOYS 1 GIRONE H SPILAMBERTO 2 SOCCER SALICETA 1 CORLO 2 4 VILLE 1 CONCORDIA 3 FOSSOLESE 1 NONANTOLA 1 POZZA 0 MADONNINA 2 Reti : 51’ Zoboli A., 78’ Osei Tutu, 91’ Reti: 32’ Rizzi Reti : 15’ Govi, 67’ Costantini M., 75’ Reti : 25’ Ammirato. Reti : 15’ Freddi, 25’ Freddi (rig.), 48’ RetI: 65‘ Masetti 89‘ Todesco LEVIZZANO 1 MAGRETA : Botti, Koco, Galella, Be- Diazzi, 56’ Diazzi, 93’ Sala S. Barbieri. SOCCER SALICETA : Dardha, Cavalletti, Boateng, 93’ Iacchetta. YOUNG BOYS: Iannicelli, Cantelli, Fassio, CORLO char, Marino (56’ El Omari), Braglia, RIVARA : Guicciardi, Grosselle, Goldoni NOVESE 2 SPILAMBERTO : Damiano, Casella, Severi, Daupi, D'Angelo ( Casari 85 ), : Barozzi, Tazi, Costantini L., Di Gatti Gian Giacomo, Lazzari Gatti Pier bulgarelli, Zanetti, Mazzotti, ( Olivi Cuonzo (73’ Franchini), Grimaldi, Linari, Di Matteo (33’ Mezgane), Afrenh, (46’ Sala M.), Pietropaolo (55’ Turci), Filippo, Masetti, La Morgia (89’ Ber - Reti: 31’ Bellotti, 22’ st Hajbi J., 37’ st Ferrari, Orsini, Frezza, Osei Tutu (88’ Ferraresi, Grossi, Contini, Tassinari, Pi- Vallicelli), Barbieri, Toubba, Guido, Mal- 69' )patti E , Mura ( Fantoni 58' ), Schianchi (Conigliaro 39’ s.t.), M. Co- Mussini (82’ Mussini), Simeoli, Az- tocchi), Notari (50’ Barone), Albino (86’ Marchi gnatti (83’ Prenga), Galuppi, Diazzi. LEVIZZANO: Guermandi, Malzone, Ferriani, musi (48’ Lugli). A disp.: Cavani, Musso, Patti G., Rizzi. A disp.: Tedeschini, stantini, Iacchetta, Tazzioli, Missoni (65’ zolina. A disp.: Dieci, Zanni, Con- A disp.: Berveglieri, Malvezzi, Fresia, Ferrarini), Grimaldi A disp.: Monelli, A- De Maria, Bendaoud, Sarno. All.: Gam- Serrouk, Serafini, Golinelli. All. Soncini). A disp.: Fognani, Martinelli, drea, Boahye. All.: Lazzarini. dani, Braghin, La Pietra. All. Santini De Paoli, Millemaci, Mesini, Dartey (40’ Paltrinieri. All.: Razzaboni. pt Hajibi J.), Canalini, Hajbi N., Moranda berini. Beltrami Sghedoni, Bondi. All.: Di Gesù. 4 VILLE : Esposito, Massarenti, Mas- CONCORDIA : Ragone, Raccanelli, Davolio, FOSSOLESE: Manicardi, Violi, Mantese, La NONANTOLA : Pratissoli, Salvi, Setti, Annovi, POZZA: Giubbarelli, Rovatti, Ghidorzi, MADONNINA : Patarozzi, Cavazzuti, At- Frazia, Soffiatti (46’ Todesco), Rossetti, (1’ st Misley), Zanni. A disp.: Colombini, sarenti, Forghieri, Fraulini, Ammi- Sgarbi (88’ Solera), Rudatis, Pongiluppi, Bonucchi, Vincenzi. All. Pizzetti Piazza, Zoboli A. (82’ , Di Costanzo, Ven- Regina, Baraccani, Bianchi ( Mor- manatzidis (62’ Piacentini), Ronchetti, rato, Vezzali, Suffritti (62’ Luppi), Regattieri (65’ Sala S.), Roversi (75’ Cenci, Pizzano, Tabarroni, Pastorelli (51’ turelli, Baraldi, Zarrella (77’ Zoboli G.), mile 89), Gibertini, Pancaldi, Na- Zucchini, Cavallini, Tahir (70’ Isufi), Grandi), Soncini A disp.: Bertoni, Kha- NOVESE: Vinciguerra, Motta, Re, Contini, Lusetti (67’ Castellazzi), Barbiero, Leggiero), Freddi, Balestrazzi, Crespi. Garun, Mazzali (37’ pt Lodi M.), Bellotti Serafini (65’ Bonasoni). A disp.: Chibuzo, cucchio (Toni 65 '), Tincani (Barbati Ruspaggiari, Boateng, Govi, Talharchet Piccinini (83’ Zanoli). A disp.: Bar- A disp.: Buzzi, Ascari, Ventre. All.: Ro- noussi, Michelini, Grandi, Lovisco, To- Lelli, Gugliuzza. All.: Seminati. 68' ).A disp.: Chirardini, Ara- (60’ Naamane). A disp.: Venturelli, Luc- versi. desco, Pasquale. All. Ronchetti (10’ st Incontri), Marchi, Motta, Fran- bieri, Cavaletti, Ottani, Abati. All.: ceschini S. (35’ st Marchi). A disp.: Arbitro : Mastrullo di Modena. vecchia, Ternelli, Bevini. All. Lan- chi, Lionetti, Ferrari. All.: Barozzi. Tarantino. Arbitro : Torelli di Modena. Arbitro: Kamto di Modena Note: Ammoniti: Frezza, Osei Tutu, Zarrella zarini Arbitro : Mardari A. di Modena. Note : Espulsi: Tassinari e Ferraresi. Petrillo, Martignoni, Lodi, Baccarini. All. e Setti; espulsi: Salvi, Di Costanzo. Arbitro : Fontanella di Modena. De Laurentis Arbitro: Sivilla di Modena Note : Ammoniti: Costantini L., Di Cuon- nCOGNENTO.Nel primo tempo gran- Note: ammoniti:mura, cavalletti, la zo, Schianchi, Patarozzi, Tahir, Boa- Note : Ammoniti: Fraulini, Ammi- n RIVARA. Al 15’ il vantaggio del Con- Arbitro: Gualdi di Modena n S P I L A M BE R T O . Pronti via e Barbieri di occasioni per la Young Boys. Brutto in- Note: espulso al 25’ Re per doppia regina, Patti, Patti, Nacucchio teng, Govi. rato. cordia con Freddi che approfitta delle in- tervento di Soffiatti su Masetti: il giocato- colpisce la parte alta della traversa. Al 26’ Ba - decisioni della difesa di casa mette a se- ammonizione raldi scambia con Zarrella e conclude sul pri- n re della Fossolese meritava il rosso. n SALI CETA. Il Saliceta risorge n CORLO. Partita equilibrata sblocca- MAGRETA. Con un gol di Am- dere un difensore e insacca. Dopo due Nel secondo tempo la Young Boys co- mo palo, bravo Damiano a deviare. Nella ri- salvataggi miracolosi di Guicciardi, arriva n LEVIZZANO. La Novese fa il colpo contro il Pozza vincendo a sorpresa. ta dalla Madonnina che approfitta di un mirato, il 4 Villa sbanca Magreta. Al mincia bene e al 65‘ passa in vantaggio presa Baraldi sfiora il gol, al 51’ Zoboli A. se- Bella gara ben giocata da ambedue retropassaggio difettoso e con Govi tro- 2’ Piccinini colpisce il palo Al 10’ pa- il meritato raddoppio di Freddi su rigore sul campo di un Levizzano sempre più gna dopo un prolungato flipper in area piccola con Masetti che chiude una buona trian- deludente. le squadre: il Pozza cerca di fare la va il diagonale vincente dal limite. Nella reggia il conto dei pali il magreta su Nella ripresa, al 3’, punizione di Diazzi e con un paio di salvataggi sulla linea e una tra- rete. Al 56’ bomber Diazzi dal limite sor- golazione con Grimaldi. La Fossolese Le reti. Al 31’ tiro da trenta metri di Bel- partita, ma è il Saliceta che con uno ripresa il Corlo trova il pari con una fortu- mischia in area. Al 25’ gol 4Ville con sembra sulle gambe e la Young Boys versa. Il pari arriva al 78’: corner di Toubba, prende Ragone con un rasoterra veleno- lotti e palla in rete: 0-1. Al 22’ della ripre- testa di Ferrari, nei pressi della linea Osei Tu- dei tanti contropiede, va in vantag- nata carambola della sfera che colpisce Ammirato che non perdona. Nel se- so: 2-2. Poi palo colpito da Diazzi. Nl re- sbaglia il raddoppio prima con Barone e sa gol di testa di Hajibi Joseph su respin- gio con Rizzi al 32'. il ginocchio di Costantini beffando il por- condo tempo il 4Ville controlla e tu, contrastato da un difensore, devia in rete. Il cupero, da una punizione calciata in area poi n Manicardi si supera su un turo di ta della traversa di una punizione di Me- Nonantola resta in 10 per l’ingenua espulsio- Il secondo tempo sulla scia del del tiere ospite. Al 75’ancora un errore della mantiene il risultato di vantaggio. dal Concordia il pallone viene deviato sul Gatti G.. All 89‘ arriva la beffa: Tedesco di sini: 1-1. Al 37’ 1-2 di Marchi di sinistro ne di Salvi, al 91’un difensore svirgola il rinvio, primo con la squadra di casa che si retroguardia locale che viene punito da Dopo 4 minuti di recupero l’ar bi tr o palo da Guicciardi ma sulla ribattuta il più testa realizza su una delle pochissime all'incrocio dei pali rientrando da destra. la palla diventa buona per Barbieri che di testa difende egregiamente da notare Boateng, ma al 92’ Iacchetta risolve una fischia la fine del match. (g.s.) lesto è il Sala per il 2-3. (s.r.) conclusioni della Fossolese. (m.m.) (g.p.) trova l’angolino e i 3 punti. (m.m.) due (belle parate di Dardha). (a.b.) mischia e regala un punto al Corlo. (p.s.) n nikov con una scivolata miracolosa, PIUMA ZZO. Nel primo tempo QUARANTOLESE 0 GIRONE F poi De Stefano salvano il risultato. GIRONI F - L - N la Ceretolese trova il vantaggio su un involontari tocco di Montaguti, JUNIOR FINALE 0 Ripresa che inizia con una grossa mi minuti la partita per lo United Baiso Secchia 0-0, Massenzatico - CASTENASO : Piccirillo, Bisconti, Nobi- occasione per la vianese la scarsa un rigore nel finale chiude la partita. QUARANTOLESE : Baraldini, Sgarbi L., Carpi.Terzo minuto infatti per fallo Rubierese 0-3, Reggio Lepidi - le, Totaro, Buttignon, Mazzoni.Mar, (g.b.) GANACETO 4 mira del n.9 salva De Stefano. Al di reazione, l'arbitro espelle Par- Sammartinese 0-2, S.P. Correggio - Rambaldi (84’ Viola), Saputo, Orlan- Loddi, Pedrazzoli (57’ Lugli M.), E- 47’ Toso spara alto da buona posi- n ALTRI RISULTATI. o Decima - VIANAESE 0 ma.Primo tempo falloso dove lo U- Boiardo Maer 1-0. do, Convertino (74’ Merighi), Rossi. CMP Persicetana 2-2, Ponte Ronca sposito, Lugli E., Bacchiega, Lago- zione. Al 50’ Righi calcia forte dal li- negro L., Lagonegro R., Lugli F., Reti : 18’ Righi, 58’ Turci, 60’ nited soffre le offensive del Veggia, SECONDA CATEGORIA A disp: Buonafede, Morabito, Moret- - Argelatese 2-1, Sala Bolognese - mite ma il portiere blocca in presa ti, Mazzoni Mat., Seric. All.: Motto- Zaccarelli. A disp.: Benatti, Mani- Ricco’, 81’ Toso. sicura a terra. Al 58’ Turci raddop- carica dalla superiorita' numeri- Trebbo 0-4, Sef Virtus Calcio - Li- ca.Al 15 punizione di Fogliani, Col- la. cardi, Yzeiraj, Lugli M., Mantovani, GANACETO : De Stefano, Ovsyan- pia per i locali. Al 60’ Si ghi nol fi GIRONE L bertas Argile 0-0. nikov, Sighinolfi, Ansaloni, Mon- lins segna di testa ma si vede an- Arbitro : Mantelli di Bologna. Sgarbi A., Bonzanini. All.: Rampa- scende sulla sinistra ed effettua uno N o t e : Ammoniti: Manzini, Bisconti, GIRONE N zani, Luppi, Toso, Chirico, Turci, splendido cross per la testa di Ric- nullare il gol per un fuorigioco dub- ni. Ricco’ (62’ Incerti), Righi (72’ bio.30 l'ex di turno Kerniqi si co- Pocoroba, Totaro, Mazzoni; espulsi: JUNIOR FINALE : Cavicchioli, Gallini, co’ che insacca il 3-0. Al 74’ m i r a- Braga, Orlando. Bertolani). A disp.: Previdi, Ba- colo di De Stefano che con un gran struisce un occasione ma calcia BAZZANESE 3 Boni, Filippini, Castagnoli, Saccar- debole.44' occasione per Barile OLIMPIA QUARTESANA 1 schirotto, Bassini, Incerti, Ber- tuffo salva la porta alla sua destra. ROCCAMALATINA 3 n do, Pagano, Frison (56’ Giordo), Ca- tolani, Diana, Stamera. All.: Buf- che si era liberato dalla marcatura S A VI G N A N O . Dopo un predo- MEDOLLA 1 Al 81’ slalom di Toso per il 4-0 lo- Reti: 23' pt e 30' st rig. Richetta (B), minio territoriale senza azioni di ri- nadé, Baltazhi, Peretto. A disp.: Vin- fagni. cale che chiude il match. (e.g.) di Barbieri, l'attaccante calcia nel- Reti : 40’ Zerbini Zaffoni, 60’ B r e t- cenzi, Baba, Rimondi, Bernardi, l'angolino alto ma Viperino compie 30' pt , 38' pt e 40' st Zini (R), 8' st lievo il Castenaso. Al 38’ va in van- VIANESE : De Vivo, Fontanelli, Giglio (B) taggio con Orlando bravo ad infilarsi ta. Gozzi, Ferrari. All.: Molinari. Felici, Genovese, De Nichilo, Merli una parata strepitosa.Primo tempo QUARTESANA : Bovo, Giatti (80’ Zolli), Arbitro : Demoro di Finale. UNITED CARPI 2 equilibrato e prive di chiare occa- BAZZANESE: Oleandri , Giulianelli , De- tra la difesa e battere l’in co l pe v ol e (71’ Merlino), Digout, Pagano, VEGGIA 1 gli Esposti , Bacchelli , Vanzini , Jo- Puccini. Donà, Bianchi, Artuso, Ceneretti, Note : Ammoniti: Lagonegro L., Pe- Nitulescu, Bartolotta, Kuci. A sioni da gol. 55' Barieri G sbaglia Occhi (75’ Checchi), Lodi, Ferrari, un retropassaggio, Barile si pos- uani , Marino , Montaguti , Taormi- Al 77’ da azione d’angolo colpo di drazzoli, Beltazhi, Boni, Lugli F. disp.: Battistini, Casini, Frattolillo, Reti: 63' 70' Ferraresi (U), Barile rig. na , Giglio , Richetta . A disp. Peder- testa di Lambertini per l’inserimento Garutti (15’ Patroncini), Zerbini Zaf- Morotti, Merlino, Splendore, Ger- (V) UNITED CARPI: Viperino, Rega, sessa della palla e serve Kerniqi zani, Zanni, Samoggia, Mosconi, di Verucchi Mi. che pareggia. Una foni. All.: Benini. n MEDOLLA. Al 22’ doppia occa- mini. All.: Gatti. Barbieri GM, Papotti, Barbieri G (65' che segna in posizione irregola- Zefi, Pinna. All.: Farid . ME DOLL A : Bergonzoni, Galavotti, re.63' angolo per lo United, mi- partita giocata prevalentemente a sione per la Quarantolese prima il Arbitro : Iorio di Reggio. Amaranti) , Ferraresi, Marchi Baral- ROCCAMALATINA: Pianazzi , G. Bacco- centrocampo che il Savignano è riu- Bozzali, Ronchetti, Fortini, Guerra, Note : Ammoniti: Digout, Ricco’, di (85' Gilioli), Collins (72' D'Elia), schia in area, Marchi Baraldi calcia P. Tassi (90’ M. Tassi), Mari, Bretta, portiere si oppone alla conclusione lini , Uccellari , Bergamini , Vittorio- scito a pareggiare dopo che era ri- di Rosario Lagonegro, sugli sviluppi Genovese. Parma, Azalea, Fogliani.A disp: E- e su rimpallo Ferraresi insacca in so , Parazza , Panini , Rubini (32' st Borsari, Golinelli. All.: Accorsi. girata.Passano 5 minuti e raddop- masto in dieci per l’espulsione di del calcio d’angolo Enrico Lugli sposito, Perrotta, Amaranti, D'Elia, Donini ), Zini , Calaiò (40' pt Amaroli Braga. (e.c.) Arbitro : Aprea di Ferrara. n GANACETO. Primi dieci mi- Gilioli, Barletta.All: Borghesan. pia la formazione di casa, calcio ), Boffa (23' st Ronchetti ). A disp. F. Note : Spett: un centinaio circa; am- sfiora il palo. Al 26’ cross di Rosario nuti di studio tra le due squadre VEGGIA: Spezzani, Bastardi (65' Al- d'angolo Ferraresi stacca piu' in al- Baccolini, Ronchetti, Barbieri, Ama- monito: Guerra. Lagonegro conclude di prima Bac- che in campo che non favorisce lo bertini), Ilakzua, Vaccari (75' Ka- to di tutti e segna di testa per il PIUMAZZO 0 roli, Donini, Piccinini. All.: Bergonzi- CERETOLESE 2 chiega ma il portiere ospite si oppo- spettacolo. Al 15’ Turci di testa ruc), Maglioli, Rinaldi, Magelli (40' 2-0. Episodio al 91 palla filtrante ni . n QUARTESANA. L’O limpia ne col piede. per poco non insacca da buona Giacobazzi), Barile, Kerniqi, Tinca- per Barile, Viperino esce blocca la Arbitro: Marseglia di Bologna Reti : 22’ pt Montaguti aut., 36’ st Quartesana non riesce a superare Al 60’ sponda di Lagonegro per posizione. Al 17’ grassissima oc- ni.A disp. Valenti, Pagani, Albertini, palla atterrando l'attaccante, per il Domenichini rig. l’ostacolo Medolla nonostante i lo- Matteo Lugli che però calcia alto. casione per gli ospiti in contropie- Giacobazzi, Moscagiuri, Stec, Karu- direttore e' rigole.Barile batte e tra- SAVIGNANO 1 PIUMAZZO : Campo, Borri (Mastalli 13’ cali abbiano dominato per tutto l’i n- All’85’ Zaccarelli a tu per tu col por- de, l’11 ospite calcia a lato un ch.All: Pellatti forma.Finisce sul 2-1 una della st), Montaguti, De Marco, Golfieri, contro. Pur giocando un po’ so tto tiere decide di passarla a Bacchie- Arbitro: partite piu' sofferte dai blu-celesti, CASTENASO 1 diagonale da posizione favorevo- Trivieri di Reggio Passuti (Maccaferri 27’ st), Gabriele, tono rispetto al solito e penalizzati ga ma Gallini chiude in corner. lissima. Righi porta in vantaggio i N ot e: spettatori 50.Ammonito: 25 costretti a giocare in 10 sin dai pri- Reti : 38’ Orlando, 77’ Verucchi Mi. Cavallini, Crispino, Khalloufi, Cioni. anche dall’infortunio a Garutti dopo mi minuti con un avversario che ha (r.m.) locali al 18’, cross perfetto di Si- Bastardi 30 Fogliani 40' Collins 60' S AV IG NA NO : Puccini, Pocoroba, Ari- All.: Ciaburri. soli 15’ di gioco. L’Olimpia passa in n ghinolfi dalla sinistra... Colpo di Papotti 68 Ilakzua 89' Miglioli 91' dato del filo da torcere.Ferraresi e' stidi, Verucchi Mi, Castagna, Braga, CE RE TOL ES E : Bazano, Losi, Accorsi, vantaggio al 40’ con una splendida ALTRI RISULTATI. Audace testa a botta sicura che viene re- Viperino.Espulso: 3' Parma stato incisivo su palle da fermo e Giacomelli (61’ Ferrari), Lambertini, Sy Seydina, Simoni, Vetro, Secchie- punizione di Zerbini Zaffoni; anche Baura-Acli S.L.S.G. 1-1, Marrare- spinto di istinto dal portiere ospi- n SAN MARINO. Ottava giornata continua la corsa in vetta dei car- Gombia, Corsini (53’ Manzini), Mi- ri, Domenichini, Righi, Gherardi (Si- nel secondo tempo gli ospiti non si se-Alberonese 2-1, Pontelagoscu- te; la palla testa per il tappin dello di campionato, tempo soleggiato a pigiani. (a.n.) gliore (77’ Lacava). A disp: De Ma- lanus 1 st), Seno. All.: Bonfiglioli. rendono mai pericolosi, ma al 60’ ro-Frutteti 1-0, Primaro-Masi 2013 stesso Righi. Al 30’ o c c a s i o n i s s i- San Marino dove lo United ospita il n ALTRI RISULTATI. Borzanese ria, Lacava, Ballotti, Verucchi Ma., Arbitro : Chemi di Bologna. Bretta sfrutta un rimpallo favorevole 2-1, Vigaranese X Martiri-Nuova ma per l’8 vianese, prima Ovsyan- Veggia.Si mette in salita sin dai pri- - Villaminozzo rinv., Casalgrande - El Housni. All.:Ventura. e sigla il pareggio. (c.m.) Aurora 1-2. LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 | SPORT | 23

GIRONI DI MODENA Una punizione di Tommy Barbieri regala la vittoria agli appenninici 3ª CATEGORIA Impresa Fanano: vince in 9 contro 11 PROGETTO SASSUOLO 4 UNION VIGNOLA 0 Il derby va alla Virtus Campogalliano Reti : 21’ Pifferi A. (rig.), 34’ Pifferi A. (rig.), 48’ Barbieri, 77’ Visci. SANT’ANNA 0 FORTITUDO 1 PROGETTO SASSUOLO : Balsano, Ragno, Vi- GAMMA DUE 0 GIRONE A UBERSETTO 1 sci, Bastioli, Pifferi M. (50’ Gottardi), Franchini, Bettelli (70’ Capezzera), Pifferi SANT’ANNA : Bonucchi, Ruini, Borsarini, Reti : 57’ Vaccari (rig.), 85’ Mazzini. A., Bettelli (72’ Orlandi A.), Montavoci, Vitiello, Barbieri, Tinarelli, Allegretti (1’st REAL MARANELLO 0 FANANO 1 FORTITUDO : Fortitudo: Tondo, Bozhilov, Villani (80’ Cigarini), Barbieri (75’ Ren - Biello), Vrgovic (1’st Parenti), Biagini, SAN FRANCESCO 1 AUDAX 0 Bergamini, Maestroni, Cassano, Russo dina). Zanni, Saissi. A disp.: Scurani, Gardosi, (67' Zanasi), Mazzini, Picariello (56' Na- A disp.: Zanasi, Sisti. All.: Emilio Cap- Turrini, Messori, Stanzani. All.: Caterina. Reti : 40’ pt Ait El Mansser. Reti: 42’ st Barbieri talini), Galli, Berti (72' Lacagnina), Baha- pelli. GAMMA DUE : Gualtieri, Ruini, Bombarda REAL MARANELLO : Ferri, Vaccari, FANANO: Rocchi G., Franchi, Turchi R., monde. All. Ferrari. UNION VIGNOLA : Clò, Pelloni, Cerma (52’ (20’st Conte), Lugari, Gaspari, Giovan- Gianelli D., Gianelli M., Di Napoli, Castelli (12’ st Pattarozzi), Capitani, UBERSETTO: Rovinalti, Di Bona (80' Spar- S.MICHELE Progetto Calcio Sassuolo-Union Vignola 4-0 (Mino) Abascami), Merola, Sirotti, Contri (56’ nini, Franchini R. (35’st Ingrami), Carreri, Vitaliano, Camellini, Parrillo, Zanfi, Beneventi, Pepe, Monticelli (40’ st tano), Castellari, Ialea, Corradini, Garuti Rebi), Nobili, Donini (22’ En Naret), Blu- Franzese (10’st Annovi), Vasta (25’st Tagliazucchi, Portanova. A disp.: Yeboah), Bastai, Barbieri (45 st Fer- (80' Bonacorsi), Montagnani (60' Ca- EAGLES 1 S.PAOLO 2 metti, Antonucci (46’ Martinelli), Cag- Gibertini), Mucci. A disp.: Calanca, Fran- Brissoni, Puglia, Borghi, Medio rari), Perfetti (20’ st Galletti A.). A disp.: valieri), Mediani, Casolari (75' Covili), BRAIDA 0 SOLIGNANO 0 giano (46’ Haimoud). chini S., Barbieri. All Rinieri. Vaccari (65' Xhemalaj), Sala. All. Per- Note : Spett.: 50; ammoniti: Vitiello, Conte, Ciro, Benjamin, Ahmed, Giordano Magnani, Galletti R., Mouchaid. All.: ziano. Reti : 51’ (rig.) Zaja Reti : Giorgi 15’, Lancellotti 60’. A disp.: Varone, Franchini M. All.: Angelo Michele Pio. All.: Ricci-Simonini. Grotti Costanzo. Giovannini. Arbitro: Al Sekran di Modena EAGLES : Giuliani, Valgimigli Marco, Adjei, SAN PAOLO : Messori, Grandi, Vin- Arbitro : Molinari di Modena. SAN FRANCESCO : Bulgarelli, Siaw, AUDAX CASINALBO: Caccavale, Fornero, Note: Espulso Tondo al 55'. Benedetti, Lazzaretti (71’ Cagliari), M- cenzi S., Pellegrini, Annigoni, Ia- nSANT’ANNA. Al 20’punizione dal limi- Borghi, Menozzi, Bortolotti, Ma- Zocchi, Tincani (1’ st Cerroni), Di barki (59’ Bondi), Haidar (84’ Bellodi), darola, Vincenzi D., Giorgi (Stefani n S.MICHELE. Al 21’ Barbieri viene te per Saissi ma Gualtieri si fa trovare pronto e letti, Filoni, Mendozzi, Kherrebi, Salvio, Filadelfia, Pobee, Tintorri, Mat- n ALBARETO. P Rovinalti si salva per Abate, Zaja, Comentale (80’ Micich), D. 90’), Lancellotti (Alberti 70’), atterrato in area da Cerma: rigore che devia in calcio d’angolo. Dopo poco è il Gam- baffi, Ait el Mansser. A disp.: tioli, Conte, Dalmazio. A disp.: Gua- ben due volte con l'aiuto della traversa, Caccamisi (90’ Gibertini). All.: Serra- Stefani S. (Menozzi 90’), Friday viene trasformato da Pifferi A. Al 34’Con - ma che va alla conclusione con Lugari ma il ti- Levoni, Mangione, Saccardi, Ge- landri. All.: Zaccardo prima sul colpo di testa di Bahamonde, dimigni. (Piacentini 60’). A disp.: Conte, tri atterra Barbieri in area di rigore e pe- ro non è nello specchio della porta ed esce. Al minale, Deliberto, Visani, Stefani. Arbitro: Brnacaccio di Modena poi sul tiro di Galli da posizione defilata. BRAIDA : Cantergiani, Dilengite, De Fazio, Gasparini, Ceccherelli. All.: Galetti. nalty trasformato sempre da Pifferi An- 35’ altra punizione dal limite di Franchini R in- All:: Canè. Note: Ammoniti: 16’ pt Conte (A), 10’ st Nella ripresa, gli ospiti vanno in vantag- Larini, Carlini, Serrau (75’ Albanese), SOLIGNANO : Arrighi A., Giovini (Ven- drea e sempre alla sinistra del portiere tercetta dalla barriera. Nel finale è Vrgovic che Arbitro : Tamassia di Modena. Turchi R. (F), 12’ st Zocchi (A), 13’ st gio: lungo lancio per Casolari, anticipato Musco, Radesco Roberto (63’ Daniele), turelli 55’), Venturelli S., Guidetti, avversario. Ad inizio del secondo tempo ha l’occasione per portare in vantaggio la sua nettamente da Tondo in uscita. L'arbitro Miccoli (72’ Radesco Luca), Mbayte De Maria (Malagoli 60’), Trenti, Barbieri va in gol dopo che due avversari squadra ma la conclusione esce sopra la tra- Note : Spett.: 50 circa. Monticelli (F). Espulsi: 20’ st Bastai (F), assegna invece il rigore ed espelle il por- 22’ st Franchi (F) (50’ Miceli), Chiari. All.: Richetti. Baraldi (Sola 65’), Medici, Cuoghi al limite dell’area di rigore si litigano il versa. tiere tra le proteste dei locali. Perfetta l'e- Arbitro : Gandolfi di Modena. (Sirotti 65’), Naji, Bortolani. A disp.: pallone, ed è lesto l’attaccante di casa a Secondo tempo che inizia con l’occasione di n MARANELLO. Primo tem- secuzione dal dischetto di Vaccari. La po partita equilibrata con n FANANO. Impresa del Fanano che Arrighi G., Barilla, Schiatti. All.: tirare in porta e trafiggere per la terza vol- Vasta che dal limite calcia di poco sopra la Fortitudo si riversa in avanti e il portiere n SASSUOLO. traversa. Dopo poco contropiede per il ospite è super su Maestroni e Bahamon- Gli Eagles si aggiudi- Mariani. ta l’incolpevole Clò. Ci pensa poi Visci a molte azioni ma pochi tiri in batte in 9 contro 11 l’Audax Casinalbo. cano il derby sassolese contro il Braida. Arbitro : Troiano G. di Modena. siglare il quarto gol con un’azione perso- Sant’Anna con il neo entrato Parenti ma Ruini de, mentre viene graziato da Zanasi. Poi porta, sblocca il risultato al Una vittoria che dà la vetta alla squadra Nel primo tempo le aquile spingono Note : Spett. 50. nale sulla fascia destra, giunto al limite riesce a recuperare e a deviare la conclusio- 40’ pt. di Grossti, seppure in coabitazione con cross radente di Mazzini su cui né Galli dell’area di rigore, calcia verso la porta, ne. Al 65’ occasione del vantaggio per Fran- né Bahamonde trovano la deviazione. Il molto ma non riescono a trovare la via Il San Francesco con azione Eaglee e Fortitudo. del gol, mentre gli ospiti faticano ad im- n MODENA. Il San Paolo passa in sembrava a tutti un cross, ma il pallone chini che cerca di sfruttare l’incertezza di Bo- da calcio angolo con Ait El L’Audax si mangia le mani per aver muro ospite cede quando Mazzini trova disegna una traiettoria impossibile e si nucchi ma viene anticipato dal difensore av- la punizione vincente dal limite. Nel finale bastire azioni offensive. Ad inizio ripresa vantaggio di ribattuta su calcio d’an- infila a fil di palo nella porta avversaria. versario. All’85 ’occasione per Gibertini che Mansser. preso un incrocio dei pali con Conte e Rovinalti salva ancora sulla girata di Galli arriva la rete degli Eagles su calcio di ri- golo con Giorgi, poi soffre le buone Da citare una traversa per gli ospiti al 77’ con un gran tiro da fuori area sfiora l’incrocio Secondo tempo dominato dal aver fallito un paio di occasioni con Fi- e Lacagnina viene anticipato in area pic- gore, a trasformare il penalty è stato Za- trame di gioco del Solignano. ma la squadra di Vignolese è apparsa per dei pali. Nel finale con le squadre allungate le Real Maranello ma non rie- ladelfia. A 3’ dalla fine decide la gara cola. L'ultimo tentativo dell'Ubersetto è ja. L’assalto finale del Braida produce u- Nel secondo tempo i padroni di casa molti tratti di gioco molto disattenta. occasioni diventano più intense ma il risultato sce a pareggiare la partita. una punizione dai 35 metri di Tommy su un insidioso cross dal fondo su cui Na- na mischia nell’area dei locali, risolta tengono meglio il campo e trovano il (m.s.) rimane sullo 0-0. (m.s.) (s.g.) Barbieri. (c.b.) talini blocca a terra. Finisce 1-1. (a.b.) prontamente da Giuliani. (f.c.) raddoppio con Lancellotti. (f.g.) CITTANOVA 1 GINO NASI 1 GIRONE B CAMPOGALLIANO 0 MONARI 1 GAGGIO 2 CORTILESE 2 ATLETIC VIGNOLA 1 VIRTUS CAMPOGALLIANO 1 LIMIDI 0 BARACCA BEACH 2 Reti : 47’ Scacchetti, 61’ Mourad, 73’ Reti: 43’ pt Fini, 1’ st Napolitano. Reti : 16’ Gozza. Reti: 52' Ivassich Reti : 35’ p.t. Salgado, 30’ s.t. Brandoli, Chizzini. GINO NASI : Piccinini, Pesce, Rovituso (8’ st CAMPOGALLIANO : Brunetti, Calicchio, MONARI: Ottani, Pavesi, Vezzali, 32’ s.t. Lamandini, 32’ s.t. Salvarani. CITTANOVA : D’Amelio, Lanzetta (47’ Mo - De Rosa), Pignatti, Bulgarelli, Bellino, Dotti, Gualdi (40’ Iannuzzo Mas.), Mastrullo (70' Nizzi), Gibertini, GAGGIO : Reami, Mezzetti (20’ s.t. Per- linari), Di Campi, Prampolini (69’ Cissè), Fratuccello, Cavazzoni (37’ st Buzi), Fini Malagoli, Vezzali, Debbi, Ascari, Morgillo, Caligiuri (65' Abbo- ticone), Giordano, Lamandini, Bassoli, Brida, Guicciardi, Cuoghi (55’ Cassiani), (18’ st Matodashaj), Sola, Tamburini (17’ D’Angelo (75’ Pellesei), Zhiti, Da- retti), Sordi, Ivassich (75’ B e r- Girardi, Melis (5’ s.t. Magri), Melchionna, Tamagnini, Bergamini (44’ Mangialardi), st Cesari). A disp.: Fedeli, De Feo, Bian- rabaneanu. A disp.: Giannuzzi, Ba- nardi), Gobbi, Camara (53’ A t- Tesini (7’ s.t. Zouhri), Salvarani, Gozzi. A Teti (52’ Vaccari), Mourad. A disp.: Gol- chini. All.: Guerra. roni J., Levratti, Iannuzzo Mar. All.: tanasio). A disp.: Della Giustina, disp.: Felicani, Magri, Impagnatiello, Per- lini Zanoli. All.: Fini. ATLETIC VIGNOLA : Bruzzi, Marinoni, Peli, Poli-Bussolari. Lombardi, Sanna. All.: Tapa- ticone, Cavallini G, Zouhri, Ferrari. All.: CORTILESE : Baracch, Artoni, Copelli (54’ Migliori (55’ Ruzza), Bevere, Battistini, VIRTUS CAMPOGALLIANO : Rovatti, Bega, Rinaldi. Pastore), Bovio (61’ Sologni), Mezzaner, Gentile, Bertani, Auriemma R., Ca- relli. BARACCA BEACH : Fontana, Maccaferri (15’ Napolitano (67’ Bedeschi), Ohene, Calaiò, LIMIDI: Lodi M., Ferrari, Parise, Groodvelt (67’ Moccia), Essel (67’ Pa - Barone, Graziano. A disp.: Pederzini, Can- solari Auriemma G.,Reggiani, Cam- s.t. Lugli), Ercolano (42’ s.t. Vasini), nari), Catalano, Scacchetti (67’ Ben Ha- MIRANDOLA Folgore Mirandola-Cabassi 5-2 (Tromba) marata (60’ Maiorano), Elardino (90’ Nelli (40' Carpentiero), Lodi F., Cassano, Grande, Fraraccio (30’ s.t. Rol- tergiani, Tramontano, Barillà. All.: Ri- Fontana, Branca, Abusoglu (85' med), Isik, Chizzini. A disp.: Capozza, stani. Vaccari), Gozza. A disp.: Colombini, lini), Brandoli, Ferrari D, Salgado, Pa- Serpico. All.: Di Nado. FOLGORE MIRANDOLA 5 MUTINA SPORT 0 Campioli, Musto, D’Angelo, Bul- De Luca), Elbir, Giordano (60' store, La Perna. A disp.: Dieci, Vasini, Arbitro : Lugli di Modena. CABASSI 2 SOCCER CORREGGESE Sacchi), Valenti (70' Luppi). A Arbitro : Gammuto di Modena. Note : Spett. 30. 0 garelli, Cantiello. All.: Minigucci. Ferrari F, Lugli, Vellani, Rollini. All. Tas- Note : Spett.: 30 circa; ammoniti: Cuoghi, Reti : 9' Noto, 26' e 85' Cavicchioli M. ,60' MUTINA : Giuntoli, Gambarelli, Mor- Arbitro : Alfieri di Modena. disp.: Frattini, Gangarossa, E- sinari. Guicciardi, Teti, Tamagnini, Isik, Moccia; Note : Spett.:i 400; ammoniti:Bertani, vangelista. All.: Ghiotti. Arbitro : Rizzuto di Finale. n MO D ENA. La prima occasione del Noto aut., 61' Ghiselli, 90' Leggiero, 91' selli, Severi, Cacciari, Negro (59’ espulsi: D’amelio, Isik, Moccia. Rabeh. Gheorghe), Sacchi, Cioffo (73’ Cuo- Maiorano, Rerggiani e Darabanea- Arbitro: Allegra di Modena Note : Spett.: 40 circa; ammoniti: Magri e primo tempo è per la Gino Nasi che va vi- nu; espulsi: Casolari e Debbi. Ercolano. FOLGORE MIRANDOLA : Mantovani, Bergamini ghi), Borsari, Crisci, Rossi (62’ n CITTANOVA. Primo tempo giocato bene da cina al gol con un calcio di punizione de- n viato da Bruzzi sulla traversa. Partita so- (80'Lugli), Puviani, Romano, Fontana, Ca- Cosmai). A disp.: Jahollari, Petani, SALICETA. La Monari parte entrambe le squadre con occasioni da gol per il Cittanova vicchioli F., Osmani (52'Quarta), Caterino, n CA M POG A LL I ANO . Di fronte bene con Caligiuri, ma Lodi si n GA GG I O. Prima frazione con ospiti che non riesce a concretizzare. stanzialmente equilibrata, i padroni di ca- Prampolini, Adjei. All.: Ferrari. ad un pubblico delle grosse occasio- più esperti e manovrieri e padroni di casa sa passano in vantaggio al 43’ con Fini Ghiselli (75'Benatti), Cavicchioli M. SOCCER : Sternieri, Bontempelli, Gra- oppone bene. I padroni di casa Al 44’ del primo tempo palla lunga uscita di Damelio e (85'Leggiero), Gavioli. A disp.: Morselli, ni, in una giornata splendida, la Vir- volonterosi ma incapaci di realizzare le sfruttando un errore della retroguardia o- ziano, Amadei, Guarnirei, Borghi, provano a sbloccare il risultato Chizzini si lascia cadere platealmente in area, l’arbitro si Vacchi, Reggiani. All.: Luppi. tus fa suo il 1° derbi della 2^ repub- da calcio da fermo con Ivassich, buone occasioni avute da Gozzi. La rete lascia ingannare e concede il rigore alla squadra ospite. spite. Arriva la reazione dell’Atletic Vigno- CABASSI : Losi, Mozzillo, Caruso, Sam- Mozzillo, Tagliafierro, Simeone, Or- blica del paese delle bilance. Partita del solito Salgado al 35’ rompe l’e qu i l i- Rigore parato da Damelio che si lascia prendere dal nervo- la, cross basso di Peli e girata di Calaiò landi, Anghinolfi. A disp.: Donnina, in complesso equilibrata risolta al ma ancora Lodi si oppone. Ad i- brio. Nella ripresa il Gaggio cerca in ogni martino, Romano, Ardimwich, Riggi nizio secondo tempo, ancora I- sismo e si fa espellere. Da questo momento la partita fino a che si stampa sulla traversa. (77'Mattioli), Noto (80'Piferi), Russo Silverio, Vitale, Vellani. All.: Mi- 16’ del primo tempo con un gran tiro modo di raggiungere il pari ma Fontana è quel momento abbastanza corretta si infiamma. Nella ripresa gli ospiti trovano il pareggio (65'Rabeh), Aldrovandi, Camastra (65'Piz- gliaccio. da fuori area di Gozzza che finisce vassich su punizione non falli- insuperabile in un paio di circostanze. Al Pronti via e inizio secondo tempo Cortilese in vantaggio alla prima azione con un cross di Napolita- zetti). A disp,: Guidetti. All.: Sementa. Arbitro : Battaglia di Modena nel sette alla sinistra dell’incolpevo- sce la seconda opportunità. Il Li- 30 ’ Brandoli raddoppia con una insistita con Scacchetti. Brutto fallo di Isik (espulso) su Cuoghi che no, finalizzato in rete da Graziano. Partita Arbitro : Bochicchio di Modena. n MODENA. Due episodi da mo- le Brunetti. Nella ripresa i locali spin- midi nel finale prova a pareggia- azione personale che disorienta la colpe- a seguito dell’intervento è costretto a uscire. Cittanova sostanzialmente equilibrata con l’A t le t i c Note: Ammoniti: Cavicchioli, Riggi; e- viola: 30’ gol annullato alla Correg- gono maggiormente per arrivare al re la partita, ma è' la Monari ad vole difesa del Gaggio. Due minuti dopo raggiunge il pareggio con Mourad con un gran bel gol da Vignola che prova ad attaccare maggior- spulsi: Mozzillo. gese per dubbia spinta di Simeone pareggio ma la difesa ospite chiude avere l'occasione per il 2-0 con accorcia Lamandini, i padroni di casa non calcio d’angolo. Chizzini fissa il risultato sul 2-1 con un col- mente e la Nasi si rende pericolosa in con- n MIRANDOLA. Troppo netta la dif- su Cacciari. Al 40’ rigore non dato a ogni varco resistendo fino al triplice Attanasio, con la palla che fini- mollano e trovano il meritato pari con Sal- po di testa. (g.c.) tropiede, ma il risultato non cambia. (m.m.) ferenza tra le due squadre. Cosmai. (s.g.) fischio finale. (i.m.) sce fuori di poco. (m.z.) varani. (a.t.)

TERZA GIRONE A BOLOGNA Le partite I risultati APPENNINO 3 SPRTING LAGARO 1 di questa settimana della Uisp Ecco il programma delle partite di Reti : 44' pt, 44’ st e 48’ st Zeni, 13'st Questi i risultati delle partite dei questa settimana. Si giocano al- campionati adulti della Uisp di ve- Soldati. cuni recuperi in Promozione e APPENNINO : Franceschini, Leka, Bernardi, Ioa- nerdì e sabato. Terza categoria, in più c’è la finale n DILE TTAN TI. Girone A (7 A): nitescu (15' st Giacobazzi), Micheli, Menozzi, della coppa di Seconda di Mo- Passini(1'st Sabattini), Piccinelli, Mazzetti, Zeni, Farneta - Avis B rinv., Casona Fe- dena e la coppa di Reggio. stà - Piumazzo rinviata al 2/11, P- Venturi. A disp.: Mini. All.: Cini. n P RO M O ZI O N E. M er c o le d ì gs Smile - Ancora Salotto 1-1, Ka- LAGARO : Rasulo, Brusori, Ze Ze, Franceschini, 4/11 alle 20.30 si recupera Zoc- Soldati, Sammarchi, Gerbi, Silasi, Nunzi, Baldini, ca-Carpineti, gara sospesa per leido - Savignano 2-1, Union Vi- Fanti. A disp.: De Campo, Brunetti, Soldati, nebbia sullo 0-2. gnola - Solignano 0-2. Maccioni, Amato, Cavallino, Abbate. All.: Fan- n TERZA CATEGORIA. Giove- Girone B (7 A): Maritain - Turk Gu- ti. dì 5/11 alle 20.30 si recuperano le cu rinv., Isicom Modenese - Deco seguenti gare. 1-1, Nonatula - Limidi Athletico n M ON T E SE . Buona prestazione dell'Appen- Girone A: Audax Casinalbo - S. An- 3-1, V. Castelfranco - Bertola 4-1, nino che in casa conquista tre punti contro una na (al Gibellini), Braida - Progetto Baggiovara Beer S - Paraguay buona squadra e va in vetta alla classifica assie- Sassuolo 2, Gamma Due - Soli- 1-5. me a Venturina e Crespo. Vantaggio locale poco gnano (a Magreta), Union Vignola n ECCELLENZA. Girone A (7 A): prima dell'intervallo con Zeni che su punizione di - San Vito. Villa d'Oro - S. Damaso Rossa Ioanitescu controlla e batte Rausulo. Nella ripre- Girone B: Baracca Beach - Cortile- 1-0, Ciuffi Pazzi - Cermasi Mulini sa il Lagaro pareggia con una punizione deviata, se, Cabassi - Mutina (a Cortile), rinv., Club 33 Tecnocasa - Balena Franceschini respinge come può ma Soldati se- Limidi - Campogalliano, Soccer (2/11), Mortizzuolese - 4 Ville 3-1, Correggese - Carpine, Virtus gna di tap.in. nel finale l'Appennino trova le reti Spm Rosselli - Crevalcore 3-3, rip. Campogalliano - Cittanova. Club Giardino A. della vittoria, poco prima della fine Zeni serVito n COPPA SECONDA MO. Girone B (7 A). Equipe S.Margheri - da Venturi raddoppia e nel recupero ancora Zeni Mercoledì 4/11 alle 20.30 al Fer- su rigore conquistato da Venturi chiude il match. rari di Fiorano la finale Levizza- Cabassi 2-1, Ndn - La Meridiana (a.m.) no-Modenese. La vincente acce- 0-2, Modenese M.C.I. - Athletic de alla fase regionale di questa Forno 1-2, Budrione - Sporting n ALTRI RISULTATI. Castel Aiano - Lizzane- manifestazione Sassuolo 3-4, Gaggio - Olympic se 0-0, Crespo - Rioveggio 3-0, Sporting Piano- n COPPA SECONDA RE. Il Arcobaleno 3-0, Olimpia 1983 - rese - Venturina 0-0, Monte S. Pietro - Uni.ca. 4/11 alle 20.30 il ritorno Ganace- Fides Panzano 1-0, rip. Migliarina . CAMPOGALLIANO Campogalliano-Virtus Campogalliano 0-1: tribuna stracolma per il derby (Credi) 2010 2-2. rip. Real Casalecchio. to-S.Prospero Cor. (and. 0-0). 24 | SPORT | LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 LE CLASSIFICHE DEL CALCIO SERIE A

SERIE D GIRONE D ECCELLENZA GIR. A PROMOZIONE GIR. B

PRIMA CATEGORIA GIR. C PRIMA CATEGORIA GIR. D SECONDA CATEGORIA GIR. F SECONDA CATEGORIA GIR. G SECONDA CATEGORIA GIR. H SECONDA CATEGORIA GIR. L

SECONDA CATEGORIA GIR. N TERZA CATEGORIA GIR. A TERZA CATEGORIA GIR. B TERZA CATEGORIA GIR. A BO FEMMINILE FEMMINILE SERIE D LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 | SPORT | 25 VOLLEY A1 DONNE Le bianconere travolgono Busto Arsizio in tre set Liu Jo, risposta chiara

LIU JO MODENA 3 UNENDO YAMAMAY 0 Vittoria netta dopo il ko di Montichiari. Heyrman super (25-18, 25-20, 25-15) LIU JO MODENA: Bertone 1, Gamba, He- Entra anche Bertone per alza- yrman 15, Di Iulio 11, Folie 7, Arcangeli (L), re il muro proprio al posto del- Ferretti 3, Diouf 11, Horvath 7. Non entrate la palleggiatrice bianconera e Carraro, Rivero, Galeotti, Scuka. All. Bel- la scelta è vincente con la stes- trami. sa centrale che realizza il pun- UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: to del 21-12. Degradi con due POST GARA Fe r r e t t i Degradi 4, Cialfi, Negretti Beatrice, Fon- punti consecutivi riporta Bu- driest 4, Hagglund 1, Thibeault, Papa 5, sto a -7 sul 22-15, coach Beltra- «Questo è Lowe 13, Angelina 1, Yilmaz 2, Pisani 4, mi ferma tutto e Folie trova Poma (L). All. Mencarelli. subito il cambio palla. Di fatto Arbitri: Feriozzi, Cappelletti. il set non si è mai comunque il nostro gioco» Note: durata set: 24', 28', 25'. Ace 3/1, bs riaperto e Modena chiude par- 10/9, muri 9/7. Spettatori 2437 ziale ed incontro con il muro n MODENA. Nel post gara, della bolzanina e l'attacco out la palleggiatrice France- n M ODE NA. Le bianconere con- di Degradi. sca Ferretti spiega. «Que- fermano che la sconfitta in ter- sto è il nostro gioco, di- ra bresciana è stata solo un in- fesa e squadra perché cidente di percorso. Contro Bu- PALAPANINI Modena-Busto Arsizio 3-0. A sinistra Heyrman, a fianco Horvath in attacco. In alto a destra Di Iulio (Francesca Soli) senza non si va da nes- sto bastano settantasette mi- Mercoledì sempre suna parte. Poi ci vuole nuti per chiudere i conti e vol- th con tre punti consecutivi: Yilmaz portano Modena 8-4 e cui uno al termine di un lungo sempre l’entusiasmo che tare subito pagina in vista pipe, attacco da posto quattro costringono Mencarelli al pri- scambio e poi Heyrman rea- in casa ci ha accompagnato in dell’impegno infrasettimanale e muro per il 17-11. Mencarelli mo time out discrezionale del lizza il rigore del 25-20 finale. pre-season e che non si è contro il Club Italia. chiama il suo secondo time set. Dopo aver fermato la col Club Italia visto a Montichiari. Bu- out dopo essersi giocato il pri- schiacciatrice turca, l'opposta Terzo set n R I SU L T A T I . Liu Jo Modena-Unendo sto Arsizio secondo me è Primo set Yamamay Busto Arsizio 3-0 (25-18, una squadra che crescerà mo nella fase iniziale del set, modenese inizia a spingere Continua a ruotare le pro- 25-20, 25-15); Imoco Volley Coneglia- Sestetto tipo per coach Bel- ma non trova benefici. Nean- anche in attacco e a farsi tro- prie giocatrici coach Menca- no-Pomì Casalmaggiore 3-2 (25-19, tanto e darà fastidio a trami che lancia Ferretti al che i cambi tattici smuovono vare pronta su diverse situa- relli e come nel set precedente 25-19, 24-26, 18-25, 15-11); Metalleghe molti, ha un opposto palleggio, Diouf opposta, capi- una situazione che si è messa zioni difensive. Per Busto Ar- si parte con le due squadre in Sanitars Montichiari-Obiettivo Risarci- mancino molto forte che mento Vicenza 1-3 (26-24, 17-25, 18-25, tan Di Iulio e Horvath in posto in discesa per il sestetto bian- sizio Degradi rileva proprio equilibrio, prima che le bian- 23-25); Savino Del Bene Scandicci-Fop- è difficile da fermare ed quattro, Heyrman e Folie al conero, bravo a mantenere la Yilmaz, ma commette invasio- conere allunghino, ma questa papedretti Bergamo 1-3 (26-28, 19-25, anche a livello di gioco centro con Arcangeli libero. giusta concentrazione ed il ne dopo aver attaccato in pipe, volta di poche lunghezze. He- 25-16, 19-25); Sudtirol Bolzano-Il Bisonte può fare ancora passi a- Per Busto Arsizio, invece, la giusto ordine su ogni situazio- punto che vale il 12-7 Modena e yrman fa 9-6 poi le biancoros- Firenze 3-1 (20-25, 25-17, 25-19, vanti. Non conoscevamo 25-22); Club Italia-Nordmeccanica Pia- diagonale principale è tutta a- ne. Per le biancorosse solo Lo- porta al time out tecnico. Sem- se tornano a contatto a -1 sul cenza 1-3 (19-25, 31-29, 16-25, 15-25). bene alcune di loro, sono mericana con Hagglund al we trova con una certa conti- bra mettersi sui binari del set 9-8 prima dell'errore dai nove n CL AS S IF IC A . Imoco Volley Cone- giovani e ci vuole un po’ palleggio e Lowe in posto due. nuità punti in fase offensiva, precedente anche questo se- metri di Lowe, il rigore di Hor- gliano 8, Pomì Casalmaggiore 7, Nor- per adattarsi, ma da metà Gli attaccanti di banda sono ma non basta perché Modena condo, ma talvolta le bianco- vath e il pallone mandato out dmeccanica Piacenza 7, Igor Gorgonzola secondo set siamo state Novara 6, Liu Jo Modena 6, Savino Del Be- Papa e Yilmaz, Fondriest e Pi- chiude il primo parziale a suo nere iniziano a concedere da Papa. E' di nuovo un allun- ne Scandicci 3, Metalleghe Sanitars Mon- molto brave in difesa e sani i centri con Poma libero. favore sul punteggio di 25-18. qualcosa e a commettere qual- go di quattro punti in prossi- tichiari 3, Foppapedretti Bergamo 3, U- muro. La pallavolo fem- Yilmaz apre il match con il che sbavatura. Busto Arsizio mità del time out tecnico che nendo Yamamay Busto Arsizio 3, Sudtirol minile è questa, non bi- Secondo set Bolzano 3, Obiettivo Risarcimento Vicenza sogna mai stare tranquil- primo punto ed il primo erro- ne approfitta e coach Beltrami regala abbrivio a capitan Di 3, Il Bisonte Firenze 2, Club Italia 0. re, dai nove metri, poi Modena Di Iulio apre con un mani ferma subito il gioco sul 19-16 Iulio e compagne. Busto Arsi- n PROSSIMO TURNO (MERCOLE- li neanche in vantaggio di va avanti con il rigore di Heyr- fuori il secondo set che si man- e poi sul 21-19 quando Di Iulio zio accusa la situazione nono- DÌ ORE 20.30). Pomì Casalmaggio- dieci punti, perché basta man, che chiuderà il parziale tiene punto a punto in equili- si ritrova un pallone decisa- stante gli innesti Degradi, An- re-Metalleghe Sanitars Montichiari; Liu Jo un ace a cambiare le cose. Modena-Club Italia; Nordmeccanica Pia- Dobbiamo stare attenti e con cinque su cinque in attac- brio fino all'ace pescando la li- mente fuori banda che non gelina e Cialfi, tre cambia- cenza-Savino Del Bene Scandicci (giovedì co, per il 3-2 e allunga subito di nea laterale di Heyrman. Pri- può attaccare. Stop quest'ulti- menti rispetto allo starting ore 20:30 Diretta Rai Sport 2); Unendo Ya- continuare a lavorare per qualche lunghezza proponen- mo break bianconero, 5-3 e ri- mo che aiuta probabilmente six. Heyrman fa attacco e mu- mamay Busto Arsizio-Obiettivo Risarci- far sì che come oggi - ieri do un gioco ordinato ed effica- sponde Papa dall'altra parte, Degradi a commettere un er- ro per il 17-11, time out per mento Vicenza; Il Bisonte Firenze-Igor ndr - non ci facciamo re- Gorgonzola Novara; Sudtirol Bolzano-I- ce. Si va al time out tecnico sul ma un suo errore dai nove me- rore dai nove metri che di fat- Mencarelli e ancora la belga al moco Volley Conegliano cuperare una volta avanti 12-8 e poi il nuovo allungo ar- tri, un tocco della rete di Hag- to chiude il parziale. Di Iulio ritorno in campo prima del Riposa: Foppapedretti Bergamo di molti punti». riva quando si scatena Horva- glund ed il muro di Diouf su mette per terra due palloni di muro di Ferretti per il 19-11.

l’ace del 7-3 prima del nuovo blackout carpi- VOLLEY MINORE Ta b e l l i n i BASSER: Pecorari 10, Bellei 1, Iannotti M16, B1 MASCHILE giano che porta al nuovo sorpasso di Grosse- Malagoli 7, Saltari 2, Cappelli 6, Iannotti S.lib, to (11-12). I toscani raggiungono il massimo Panza 1, Fiozzi 2, Gilioli ne , Ferrarini , Crema- vantaggio sul 16-19 con l’attacco di Galabi- Cec, battaglia persa. Montale esulta nel derby schi ne. All. Lorenzani Lorenzo. CEC PALLAVOLO CARPI 1 nov ma nella volata finale questa volta è la CALANCA CESARE: Sartori, Manganelli, Fra- EDILFOX GROSSETO 3 Cec a spuntarla grazie agli attacchi di Miselli 4 Di Martino 3 Peracchi 0 Longhi 0 Montanari cassetti, Fabbri, Zecca, Zini, Stanzani, Fiori, e Ghelfi (25-22). Il quarto set vede un ribalta- 0 Gallingani Muroni ne Bedodi ne Lib. Denti Roccato, Panzetta Lib. All. Guerra Massimi- (23-25 25-27 25-22 31-33) mento delle parti con Grosseto che questa (Pianforini) All. Alberto Raho liano. CEC: Bertazzoni 1, Ghelfi 31, Bosi 1, Cordani volta parte forte (2-5 e 4-7) con Lipparini Arbitri: D'Alessandro e Camarda (Bo) 14, Miselli 19, Luppi 1, Trentin (L), Bonavita Note: Durata set: 25', 24', 25’, Basser : ace 3, mattatore. Miselli ritrova la parità 8-8 con un Note: durata set: 18' 20' 18', ace 6/1 bs 8/14 bs 4, muri 7. Calanca Cesare: ace 6, bs 6, ne, Bellei 10, Mantovani, Migatti ne. All. muri 6 attacco in primo tempo. Ma nuovamente muri 2. Molinari Luciano Grosseto va avanti addirittura fino al 10-18 EDILFOX GROSSETO: Torre 6, Pedroni 15, con un ace di Smeriglia. Quando la partita C FEMMINILE D FEMMINILE Lipparini 9, Galabinov 20, Smeriglia 13, sembra ormai finita inizia il fantastico recu- Porcello 11, Caldelli (L), Alessandrini, Be- pero della Cec che, trascinata da Ghelfi an- nassi ne, Benedettelli ne, Brandi, ne, Rolando nulla due match point dal 22-24 al 24-24 e VEMAC VIGNOLA 3 BORGHI CASTELFRANCO 3 ne. All. Patalei Fabio riesce addirittura a potersi giocare due palle BELLARIA 0 Arbitri: Solazzi Tiziana e Labanti Luca set annullate entrambe da Galabinov. Sono ANDERLINI 0 Note: muri 13/13, bs 14/8, ace 4/5. Spet- due ace di Smeriglia su Cordani a chiudere un (25-7 25-18 25-14) tatori : 250 circa. Durata set: 28’, 34’, 29’, VEMAC: Giva 15, Manni 0, Ferrari 20, Pagliani (25-22, 25-9, 25-23) set infinito 31-33 tra il rammarico dei tifosi BORGHI:Pengue ne, Borghi 1, Pivetti ne, Leo- 38’ carpigiani che assaporavano già l’impresa di 9, Pelloni 4, Scoyni 6, Pezzoni L1, Muzzioli n C AR PI. La Cec esce senza punti dalla ne, Morselli ne, Orlandi ne, Corni ne, Di Vin- ne 6, Piccinini 1, Morandi 10, Malpezzi G ne, poter raggiungere un insperato tiebreak. Di Fonso, Rallegri 19, Sandoni 10, Gardosi battaglia interna con Grosseto. Due ore ab- CARPI Cec-Grosseto 1-3 cenzo ne.All. Adele Magnani bondanti di gioco per quattro set che non B1 FEMMINILE Bellaria Bo: Deodari, Herana, Pironi, Bernar- L1, Malpezzi M. All. Nobili hanno fatto mancare emozioni. La Cec ri- entrambe le formazioni, Mescoli schiera sulla (27-25, 22-25, 22-25, 19-25) di, Oliva, Mosi, Betti L1, Ciuffardi, Ragusa, ANDERLINI UNICOM STARKER: schia in campo Luppi acciaccato. Grosseto diagonale principale Castellani Tarabini e Brunopremi: Fucka R. 11, Canton 1, Tartaglia Lazzari, Lipparini Alphandery, Vignoli L2.All Anderlini, Besozzi, Galli, Migliorini, Mukaj, deve rinunciare all’opposto Pellegrino. Buona Mascherini, la ex di turno Musiani e Marc di 14, Fucka T. 5, Zanon 3, Kosareva 24, Pais Serattini Zavatti, Bolzonetti, Gottardi, Berselli, Tripoli, COVEME SAN LAZZARO BO 2 banda, Fronza e Manni al centro con Balzani Marden 8, Cusmano ne, Stocco, Bissolo (L2), partenza per la Cec che, dopo una prima fase EMILBRONZO 2000 MONTALE 3 Petruzziello, Mazzi L1, BuffagniL2. All. Di To- di studio riesce ad allungare in prossimità del libero. Buon turno di servizio di Castellani Ta- Scanavacca (L1). All. Malinov ma rabini che dà il vantaggio sufficiente per chiu- ANDERLINI 0 secondo timeout tecnico con un attacco di (24-26 28-26 25-20 21-25 9-15) LIU JO: Boninsegna 9, Del Romano, Squarcini CITTA' DI CARPI 3 Arbitro: Roli di ;odena Ghelfi (16-11). Cordani mura Pedroni per il EMILBRONZO 2000 MONTALE MO: Castella- dere il parziale 26-24. Nel secondo parziale 8, Lago 8, Credi ne, Zonta 3, Fiorini ne, Obos- Note: durata set: 22’ 9’ 27’, Borghi: ace 7, bs Fronza e Mascherini prendono per mano la 19-15 ma due errori in attacco di Ghelfi e Bosi ni Tarabini 6, Mascherini 21, Musiani 8, Marc sa 15, Corghi 9, Galletti 5, Angelini 1, Manga- (9-25 15-25 18-25) 11, muri 7, spettatori 70 spianano la strada alla rimonta dei toscani 10, Fronza 24, Manni 4, Balzani L, Scalabrini squadra ma San Lazzaro reagisce, rimetten- ni 9, Bici (L). All. Baraldi ANDERLINI: Bandieri, Bergamini, Fiore, Fa- do la partita sui binari dell’equilibrio e si ag- che trovano il pareggio 22-22 con il muro di ne, Giovanardi ne, Pistolesi ne, Rebecchi ne, Arbitri: Conti, Armandola bris, Saccani, Tonini, Donnini, Muratori, Ca- SOLIERA VOLLEY 150 1 Torre su Bellei e vanno a vincere 23-25 con Levoni 6, Venturelli 0. All. Mescoli. giudica ai vantaggi una avvincente battaglia. Note. Durata set: 28’, 30’, 31’, 28', ace 10/8, passo, Benelli, Scarcello, Venturelli lib. un errore dei carpigiani. La Cec non si abbatte COVEME SAN LAZZARO VIP BO: Forni 4, Miola Mescoli inserisce una determinata Levoni al bs 5/7, muri 11/16, spettatori 110 All.Maioli STADIUM MIRANDOLA 3 centro ma San Lazzaro conduce dall’inizio al- e parte bene 5-2 con tre attacchi vincenti di 5, Bussoli 13 , Pinali 18, Focaccia 17, Spada GSM: Bellentani 2, Galli 3 Bulgarelli 9, Pini 18, (17-25, 26-24, 15-25, 17-25). Bellei preferito in campo al posto di Bosi. 9, Galetti L, Migliori ne, Lombardi 0, Casini la fine un terzo parziale peraltro segnato da C MASCHILE Faietti 9, Campana 5,Corsi 6, Garuti 1, Corghi molti errori da entrambe le formazioni. SOLIERA: Cremonesi, Bernardi 7, Ortalli 4, Smeriglia pareggia i conti con il muro su Cor- 15, Ventura 1, Caramalli 0. All. Casadio 0, Tagliavini ne, Garcia 0, Dallari lib,Sala Melotti 7, Pucillo 1, Lugli, Rullino 1, Sabbadi- dani (9-9). Luppi deve lasciare il gioco a cau- Arbitri: Cruccolini, Casacci. Emilbronzo si guadagna con grinta e deter- lib2.All,Furgeri minazione la quarta frazione grazie anche a ni, Di Tella 6, Ansaloni 8, Amadei 7, Menozzi sa del riacutizzarsi del dolore al fianco e Bosi, Note: Durata set: 32’,35’, 27’, 27’ 15’. Mon- KERAKOLL 3 Arbitri: Raspanti e Biotti di Bologna (L1), Barchi (L2). All. Guerzoni alcune palle difese da Mascherini e Venturel- Note: Durata set: 15, 19, 25, ace 2/16, bs in assenza di Cau per motivi di lavoro, si in- tale: 7 ace, 2 battute sbagliate, 9 muri. San ALGA PARMA 0 STADIUM: Mettioli, Vincenzi, Rezzaboni, Ro- venta centrale. Altro scatto per i ragazzi di Lazzaro: 7 ace, 9 battute sbagliate, 4 muri. li, entrata nel finale di set. Nel tie break la 10/5, muri 1/9 Molinari (17-13) con un attacco di Bellei ma squadra di Mescoli riesce finalmente ad e- (25-17 25-14 25-12) veri, Lacenzi, Morselli, Voza, Rotolio, Besutti, n sprimere al meglio il suo gioco e domina il KERAKOLL: Vaccari 13 Sgarbi R. 2 Vecchi 10 Muracchini (L1), Lodi (L2). All. Giacobbe Gio- nuovamente Grosseto trova il pari 17-17 con SAN LAZZARO. Il derby più sentito per parziale 15-9. un primo tempo di Porcello. Le squadre pro- l’Emilbronzo si conclude con una bella vitto- Liccardo 6 Pasquesi 9 Camellini 6. Libero: Vi- BASSER 0 vanni cedono punto a punto fino al muro di Galabi- ria per 3-2 ed oltre due ore di intense emozio- cenzi Sgarbi A. 2 Zironi 0 Santini 0 Baroni ne CALANCA CESARE 3 Arbitri: Allegretti, Crociali nov che stoppa l’attacco di prima intenzione ni. BRUNOPREMI BASSANO 3 Galanti ne. All. Matteo Malservisi Note: durata set: 20', 30', 30', 30. Soliera: a- di Bertazzoni (25-27). 3° set: Ghelfi piazza Nel primo set, ben giocato punto a punto da LIU JO MODENA 1 ALGA: Beltrami 5 Montali 9 Alfarano 2 Monica (23-25 21-25 17-25) ce 5, bs 10, muri 2. Spettatori 50 26 | SPORT

VOLLEY SUPERLEGA Trascinata da Bruninho la formazione di Lorenzetti domina a Verona contro Giani e Kovacevic

CALZEDONIA VERONA 0 DHL MODENA 3 (19-25, 17-25, 17-25) Dhl Modena, una prova di forza CALZEDONIA VERONA: Zingel 6, Kovacevic, Pesaresi (L), Gitto, Le- cat 2, Spirito, Baranowicz, Sta- rovic 9, Sander 12, Anzani 5. Non Petric in campo e protagonista, Ngapeth show: 3-0 entrati Frigo, Bellei, Bucko. All. Giani. DHL MODENA: Bruno 2, Donadio (L), Petric 9, Rossini (L), Ngapeth 16, Nikic, Piano 9, Lucas 11, Vet- tori 12, Sighinolfi 2. Non entrati Soli, Casadei, Sartoretti, Bossi. All. Lorenzetti. Arbitri: Braico, Sobrero. Note: durata set: 25', 24', 24'. Ace 1/8, bs 10/14, muri 5/6, errori 14/19. n VERONA. La Dhl Modena dopo il sofferto 3-2 in casa contro Molfetta al debut- to in campionato, passa a Verona con un 3-0 che mette in luce tutte le qua- lità della squadra guidata da coach Lorenzetti. Sorpresa nel sestetto modenese: Petric è rego- larmente in campo dopo il problema fisico, in dia- gonale a Ngapeth com- pletano il sestetto le dia- gonali tradizionali: Bru- ninho-Vettori, Piano-Lu- cas, Rossini libero. Vero- na, padrona di casa, con- ferma le attese: Barano- wicz-Starovic, San- der-Kovacevic schiaccia- tori, Zingel-Anzani al centro, Pesaresi libero. Subito spettacolo al Pa- la Olimpia: il muro di Modena si fa sentire, Ve- rona risponde palla su palla: 12-12 con Starovic che ferma Vettori. Milos Nikic sostituisce Petric sul 15-15. Da lì è valanga Dhl Modena: Bruno a u- è la ciliegina sulla torta sentenza, come le difese Nel terzo parziale la gialloblù impongono la na mano ferma Kovace- ad un match strepitoso di Rossini e i primi tem- musica non cambia, Pe- legge del più forte, an- vic, Ngapeth non si fer- per Bruno (poi eletto m- pi di Piano ed un super tric mette ace e giocate dando sul 19-16. Modena GRANDE PROVA In alto e a fianco la ma ed è 16-19. Petric rien- vp) e compagni. Nel se- Lucas. Modena va così da top player, si arriva al chiude il match con un felicità di Ngapeth e Bruno, sopra tra, tira a tutto braccio e condo set - sul 15-9 ed il set è segna- 7-3. Verona non molla e 25-17 dopo una gara ma- Giani, coach di Verona. In alto a destra il primo set viene chiuso nua a far girare la squa- to. La compagine di Lo- si rifà sotto, il time out gistrale e si prepara al Kovacevic, altro ex Modena (Foschi) dal fuoriclasse serbo dra alla grande, una pipe renzetti non sbaglia nul- arriva quando la Dhl è a- debutto in Champions 19-25. L’esordio del gio- di Ngapeth incanta il la e il parziale si chiude vanti di soli due punti League di giovedì a Lu- vane Nicholas Sighinolfi pubblico, Vettori è una sul 25-17. 15-13, ma si riparte e i biana. LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 SPORT | 27 POST GARA Baranowicz: «Non li abbiamo messi in difficoltà con la battuta» Lorenzetti sorride: «Tre punti importanti per la »

n VERONA. «Ad inizio sta- na». gione ogni partita è sem- L’ex Michele Bar ano- pre difficile da interpre- wicz ammette: «Noi ab- tare». Angelo Lorenz etti biamo giocato male, loro commenta così il netto molto bene. Dobbiamo successo di Verona. «Ci si chiudere questo capito- allena poco, tra partite e lo, vedere cosa non è problemi fisici - prosegue andato e pensare fin da il coach di Dhl Modena - , subito alla prossima par- quindi costruire delle ve- tita di Latina. Non li rità sui dei risultati è abbiamo messi in dif- difficile. Sono tre punti ficoltà con la battuta, a importanti per la Coppa differenza loro. Hanno Italia, la nostra è una avuto quasi sempre palla squadra che si conosce in mano, dobbiamo la- già, questa è una diffe- vorare e crescere». renza rispetto a Vero- Il coach: «La nostra è una squadra che si conosce già, a differenza di Verona» Il debutto di Sighinolfi: «Emozione indescrivibile»

n VERONA. «E’ stato dav- vero fantastico, l’emo - zione indescrivibile. Neanche nei miei mi- gliori sogni...». Così Nicholas S i g h i- nolfi, centrale giallo- blù classe ‘94, ha com- mentato il suo debutto nella massima serie. «Portare a casa la par- tita con due ace ha dimostrato che il la- voro paga: ringrazio Lorenzetti e tutto lo staff», ha detto Sighi- nolfi. Dopo l’emozione del debutto a Verona, la Champions giovedì a Lubana: «Sarò pron- to». SORRISI Coach Angelo Lorenzetti. Sopra Lucas

LA SITUAZIONE Giovedì i gialli nella trasferta slovena a Lubiana Dopo la Champions arriva Milano al PalaPanini Nelle gare di ieri successo da tre di Trento che tiene la vetta. Lube ok con Piacenza DIATEC TRENTINO 3 Milushev, Gavenda, Borovnjak, Rivan. 20'; tot: 136'. Diatec Trentino 6, Ninfa Latina 5, DHL TONAZZO PADOVA 1 All.: Monti. Modena 5, Cucine Lube Banca Marche SIR SAFETY CONAD PERUGIA : Buti 5, CIVITANOVA 3 Civitanova 5, LPR Piacenza 3, Sir (25-15, 25-22, 23-25, 25-23) Fromm 15, De Cecco 1, Kaliberda 8, PIACENZA 1 Safety Conad Perugia 3, Calzedonia DIATEC TRENTINO : Nelli 6, Antonov 8, De Giovi (L), Tzioumakas 1, Atanasijevic Verona 3, Exprivia Molfetta 1, CMC Angelis, Giannelli 5, Lanza 20, Solé 16, Fanuli, Birarelli 6. Non entrati: (25-18, 21-25, 25-17, 25-20) Romagna 1, Gi Group Monza 1, 17, Djuric 8, Colaci (L), Van De Voorde Holt, Russell, Dimitrov, Elia. All.: CIVITANOVA : Fei, Gabriele 3, Parodi 1, 7, Mazzone. Non entrati: Mazzone, Castellani. Tonazzo Padova 0, Revivre Milano 0. Juantorena 19, Stankovic 8, Sabbi 24, Note : 1 Incontro in meno: Exprivia Bratoev. All.: Stoytchev. ARBITRI : Satanassi, Piana. Christenson 5, Grebennikov (L), Cor- NOTE : Spettatori 1037, incasso 4509, Molfetta, CMC Romagna TONAZZO PADOVA : Cook 6, Leoni, Orduna vetta, Podrascanin 13. Non entrati: 5, Giannotti 25, Balaso (L), Quiroga 6, durata set: 22', 24', 31'; tot: 77'. Vitelli, Cester, Cebulj. All.: Blengini. Volpato 12, Averill 14, Berger 1, Milan PROSSIMO TURNO 1, Diamantini. Non entrati: Bassanello, NINFA LATINA 3 PIACENZA : Manià (L), Coscione, Kohut Lazzaretto. All.: Baldovin. GI GROUP MONZA 2 8, Ter Horst 19, Perrin 15, Papi 1, ARBITRI : Zucca, Gnani. Sedlacek, Patriarca 7, Zlatanov 3, Domenica ore 18 Exprivia Molfet- NOTE : Spettatori 2981, incasso 19357, (25-23, 25-27, 25-17, 23-25, 15-13) Luburic 1, Tencati 1, Tavares Ro- ta-Calzedonia Verona (Diretta Lega durata set: 22', 26', 31', 31'; tot: NINFA LATINA : Krumins, Mattei 5, Sket drigues. Non entrati: Cottarelli. All.: Volley Channel); Dhl Modena-Revivre 110'. 18, Pavlov 20, Ferenciac, Romiti (L), Giuliani. Milano (Diretta Lega Volley Channel); Boninfante 1, Tailli, Hirsch 2, Yosifov ARBITRI : Vagni, Pasquali. LPR Piacenza-Tonazzo Padova (Diretta REVIVRE MILANO 0 18, Rossi 4, Maruotti 14. All.: Placì. Lega Volley Channel); Cucine Lube GI GROUP MONZA : Sala 1, Daldello 1, NOTE : Spettatori 3180, incasso 18730, PERUGIA 3 Galliani, Mercorio, Jovovic 3, Rizzo (L), durata set: 24', 29', 25', 29'; tot: Banca Marche Civitanova-Ninfa Latina (14-25, 19-25, 22-25) Botto 18, Verhees 7, Beretta 9, Zanatta 107'. (Diretta Lega Volley Channel); Sir REVIVRE MILANO : Alletti 4, Sottile 1, Buiatti 18, Rousseaux 16, Gao 1. Non Safety Conad Perugia-Diatec Trentino Sbertoli, Russomanno Dos Santos 5, entrati Brunetti. All.: Vacondio. (ore 17 diretta Rai Sport 1); Gi Group Tosi (L), De Togni, Galaverna 17, ARBITRI : Bartolini, Cappello. Monza-CMC Romagna Diretta Lega Burgsthaler 3, Marretta 7. Non entrati: NOTE : durata set: 28', 31', 26', 31', LA CLASSIFICA Volley Channel. 28 | SPORT | LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 RUGBY B La capolista dilaga dopo il vantaggio dei modenesi

GIACOBAZZI MODENA 3 NOCETO RUGBY 30 Giacobazzi, niente da fare Marcature: 8’ cp Utini, 19’ meta Berghenti nt, 25’ cp Negrello, 30’ meta Mazzoni tr Ferrarini; 42’ meta Pulli nt, 53’ meta tecnica tr Ferrarini, 67’ cp Ferrarini. GIACOBAZZI MODENA: Utini; Lanzoni, Orlandi, Noceto è troppo forte Uguzzoni, Marzougui (54’ Martines); Catellani (54’ Esposito), Rovina; Maccaferri, Furghieri, Lamptey; Cojocari (41’ Panico), Dormi (70’ dei ducali, che calano il poker al minuto 53: Vaccari); Faraone, Gibellini (51’ Salici), Ridolfi Lanzoni placca Negrello ad un metro dalla me- (65’ Floris). Non entrato: Pincelli. All. Ogier. ta, l’arbitro fischia per un fallo precedente e NOCETO: Greco (25’ Malinovskyy); Passera, COLLEGAROLA punisce Modena, sventolando un giallo all’ala Albertini, Carritiello, Ilinca (62’ Gabelli); Fer- Modena nel modenese e concedendo la meta tecnica ai rarini, Negrello; Triolo (62’ Birardi), Berghenti match di ieri nocetani. Per capitan Faraone e compagni è (45’ Mosca), Boccalini; Mazzoni, Pulli; Morini un colpo da ko: i biancoverdeblù non riescono (50’ Bersani), Saccomani (70’ Maffini), De- (Sara Bonfiglioli) a organizzare una reazione efficace, Noceto maldè. All. Larini. allunga ancora dalla piazzola con Ferrarini e Arbitro: Bottino. nemmeno gli assalti finali servono a trovare la Note: spettatori: 200 circa. Ammoniti: 7’ Ne - via della meta. Al fischio finale dell’arbitro è grello (Noceto), 50’ Mosca (Noceto), 52’ Lan - 30-3 per Noceto, che mantiene saldamente il zoni (Modena), 72’ Mazzoni (Noceto). Calci: vertice della classifica della poule, mentre Modena: Utini (cp 1/1), Noceto: Ferrarini (cp scinato dalla mischia, Noceto è riuscito a por- pre più in difficoltà nel contenere la pressione Modena resta al quarto posto a quota 4 punti. 1/2, tr 2/3), Negrello (cp 1/1, tr 0/1). Risultato n primo tempo: 3-15. Punti conquistati in clas- tare a casa l’intera posta in palio, grazie a due degli ospiti. Due mete fotocopia, con ovale re- SERIE B (GIRONE 2), 3A GIORNA- CICLOCROSS Ieri la quarta tappa sifica: Noceto 5, Modena 0. mete per tempo. cuperato dalla touche e maul concretizzata da TA. Reno Bologna-Bologna 1928 rinviata, Problemi in mischia per Ogier, che oltre a Riz- Berghenti e Mazzoni, portano avanti il Noceto Giacobazzi Modena-Noceto 3-30 (0-5), Ama- n MO D E NA . Nessuna sorpresa a Collega- zi, Stachezzini e Marco Venturelli, perde an- alla mezz’ora, in mezzo un piazzato di Negrello tori Parma-Romagna 29-30 (2-5). Il Trofeo Modenese rola, dove il Giacobazzi Modena Rugby cede che Luca Venturelli alla vigilia per un problema fissa il punteggio sul 15-3, che sarà il parziale n CLA SSIFIC A. Noceto 14, Romagna 13, sotto i colpi della capolista Noceto, che vince alla caviglia: al suo posto c’è Lamptey. Nei pri- del primo tempo. Amatori Parma 7, Giacobazzi Modena 4, Bolo- 30-3 e mantiene la testa del girone. Non basta mi minuti il Giacobazzi preme e alla prima oc- Nella ripresa gli ospiti spingono sull’accelera - gna 1928 3, Reno Bologna 2. fa successo anche a Solignano una buona partenza dei biancoverdeblù, ca- casione dalla piazzola trova il vantaggio con U- tore, determinati a raggiungere il prima possi- n PROSSIMO TURNO, (8/11/2015). paci di passare in vantaggio con Utini e avanti tini. Col passare dei minuti Noceto cresce e bile il punto bonus. Una bella azione alla mano Giacobazzi Modena-Reno Bologna, Noce- nel punteggio fino a metà primo tempo. Tra- guadagna campo, con i biancoverdeblù sem- finalizzata da Pulli porta a tre il numero di mete to-Romagna, Bologna 1928-Amatori Parma.

RUGBY C1 A Faenza la prima vittoria. Con bonus Highlanders, missione compiuta FAENZA RUGBY 19 importantissimi che danno ossigeno alla clas- sifica. HIGHLANDERS FORMIGINE 36 Passano 82 secondi e Cerza emula Dan Carter Marcature: 2° drop Cerza, 10° meta Faenza e con un drop porta avanti i suoi. I rossoblù (tr.), 17° meta Cocconcelli (ntr.), 22° meta non si scompongono e mantengono alta la Cerza (tr. Cristoni), 33° meta Fassari (ntr.), pressione con il loro classico gioco al piede e 39° meta Cristoni (ntr.), 44° meta Faenza (tr.), la spinta delle maul. All'11° i padroni di casa 54° piazzato Cristoni, 58° piazzato Cristoni, completano il sorpasso e si portano avanti con 74° meta Faenza (ntr.), 79° meta Giberti una meta trasformata. Ma è da qui che inizia (ntr.) la partita degli ospiti. Gioco alla mano ordina- FORMIGINE: Idammou; Palladino (54° Morano), to, un gran lavoro del pacchetto di mischia, un Cocconcelli, Carbone, Sereni; Cerza, Can- ottimo uso del piede permettono agli Highlan- tarelli (60° Abdellaoui); Fassari (79° La Roc- ders di costruirsi il bonus già nel primo tempo. ca), Cristoni, Poli (67° Ricciardi); Giberti, Cocconcelli, Cerza, Fassari e Cristoni i marca- Guerzoni; Zanoli (53° Giordano), Chiacchio tori che chiudono virtualmente il match all'in- (79° Paganelli), Righi (70° Ronchetti). tervallo. Il secondo tempo parte senza cambi, no a far fallo e Cristoni allunga il divario con A Imola nell'altro match di giornata il Castello il Faenza prova a scuotersi e costringe i giallo- due piazzati. Nel finale la tensione agonistica cade 33 a 17. n FAENZA. Vittoria col bonus doveva esse- neri a difendersi. Al 44° la meta che accende cala, sale il nervosismo e i faentini marcano la n C L A SS I F I C A . Forlì 10, CastelSP 6, Hi- re e vittoria col bonus è stata. Gli Highlanders la speranza dei faentini. I padroni di casa però loro terza meta di giornata. Il sigillo di capitan ghlanders (*) e Faenza 2, Imola (*) 1 tornano da Faenza col bottino pieno e 5 punti non sono precisi, gli Highlanders li costringo- Giberti chiude il match sul finale di 36 a 19. (* 4 punti di penalizzazione).

indietro la Psa, 66 a 54 per un -12 che sembra BASKET C GOLD Entusiasmo alle Ferraris una montagna impossibile da scalare a poco meno di 6’ dalla fine. Ma questa volta la Psa ci crede davvero e non molla di un centimetro, Urlo Psa, il derby è tuo con in panca il vice Matteo Barbieri, Biscaro buca per ben due volte la difesa ospite e la tri- pla di Pulvirenti per il – 5, 68 a 73 a 4’ scarsi dal termine. Questa volta Castelfranco si affi- Castelfranco non completa l’opera da a Del Papa, ma è la Psa che corre forte, al canestro del capitano di Castelfranco rispon- de con quattro punti di Biscaro e Pulvirenti, ed PSA MODENA 78 Castelfranco Emilia davanti a più di 300 tifosi rifà sotto, Saccà dentro l’area pitturata e due è sempre il bolognese con la tripla del 75 pari che non hanno mai smesso di sostenere i ra- bombe di Manzo e Manzotti per il – 7 a metà che fa esultare le Ferraris. Time out di coach CASTELFRANCO E. 77 gazzi di coach Solaroli. gara. Il match riprende all’insegna dell’equili - Boni, ma la difesa della Psa blocca il succes- (9-17 31-38 52-56) Prima della palla a due un minuto di silenzio brio, Modena prova a rifarsi sotto, ma Castel- sivo tentativo di Villani da sotto, dall’altra par- PSA: Manzotti 3; Macchelli; Pulvirenti 14; per ricordare Franco Fiorini, per tanti anni di- franco la tiene a debita distanza senza però te invece non sbaglia Marra ben servito da SOLIGNANO La premiazione della gara femminile Bertoni 3; Tamagnini; Marra 6; Frilli 10; rigente e vice presidente della Psa. scappare via, anche grazie alla preziosa dife- Manzo sotto canestro. Il finale è al cardiopal- Ritacco; Manzo 8; Saccà 21; Govi; Biscaro La tripla di Bertoni apre le danze per il primo sa modenese che costringe il tiratore Zucchi- ma, Castelfranco non riesce più a pungere, 13; all. Solaroli vantaggio dei padroni di casa, ma Castelfran- ni a sparare a salve. Ancora una tripla di Man- Modena recupera un altro pallone e va in lu- nche la quarta prova Giulia Balestra (Bici x Tut- CASTELFRANCO: Romagnoli; Tomesani 9; co si affida all’ex Villani, 8 punti nei primi 10’ zo sulla sirena della terza frazione per il – 4 netta con Pulvirenti che fa 1 su 2 per il + 3 a 3 A del “Trofeo Modenese” ti), 2° Ramona Bertoli (K O- Coslovi; Zucchini 7; Lavacchielli 3; Biello 8; per tentare la fuga, 4 a 11 dopo 5’. Sono i lun- che tiene vive la speranza di Modena, ma un secondi dalla fine. Sulla rimessa in gioco, Pul- ha fatto registrare l’a lt o ne). Villani 17; Del Papa 11; Pedroni; Lusvarghi ghi ospiti che mettono apprensione alla difesa paio di fischiate a favore degli ospiti scaldano virenti non vuole rischiare il tiro della dispera- gradimento tra gli appas- Mountain Bike: M1 1° 13; Righi 9; all. Boni. modenese, Lusvarghi ne segna 9 di fila e Ca- gli animi in campo, ne fa le spese coach Sola- zione e manda in lunetta Biello che non sba- stelfranco tocca il massimo vantaggio, + 12 a roli che prende tecnico e subito dopo viene e- glia, ma non c’è più il tempo di fare altro, la P- sionati del fuori strada con Claudio Grazioli (Bici X n M ODENA . Arriva la prima vittoria per la metà del secondo quarto, 16 a 28 il parziale. spulso dagli arbitri. Per Modena sembra la fi- sa vince di 1 e si lascia abbracciare dall’inva - oltre 150 iscritti. Tutti), 2° Denis Bertacchini PSA Modena ed arriva proprio nel derby con Nonostante una tripla di Righi Modena però si ne, i liberi e il successivo canestro ricacciano sione di campo dei tifosi festanti. La prova di ieri si è svolta (Sfrenati), 3° Massimo Fer- a Solignano di Castelvetro raretto (Ferro Bike), M2 1° con l’ospitalità dell’Acetaia Stefano Lipparini (Rbr Ra- PODISMO La seconda edizione del Trofeo Lodovico Trebbi Boni e l’organizzazione tec- cing), 2° Ettore Prati (Green nica del GS Mai Dire Bike di Devil), 3° Cristian Montoro A Castelfranco trionfa Karim Abderrahim Pallamano A2: Modena più forte di tutto Colombaro, sotto l’e gida (Cicli Center), M3 1° Stefa- n CASTELFRANCO. Sabato si è corsa a Castelfranco VERDEAZZURRO SASSARI 22 della Uisp Lega Ciclismo di no Poli (Italia Nuova), 2° la seconda edizione del Trofeo Lodovico Trebbi, competi- MODENA 33 Modena. Marcello Lolli (Cicli Cam- tiva di 12 chilometri che per i due tracciati non competitivi (Primo tempo 11-18) Questi i risultati. Ciclo- pioli), 3° Gianluca Portioli di 5 e 12 chilometri. La gara era valida come prima prova SASSARI: Casada, Spanu, Udili 1, Sini, Bianco 8, Mbaye 6, Evangelisti 1, cross: G1 1° Marco Balbe- (New Motor Bike), M4/5 1° del neonato Bs for Sport Running Tour, trittico che prevede Spanu A. 1, Venerdini 3, Delogu1, Muroni, Cosseddu, Chessa, Vigliani rini (Bici X Tutti), 2° Pie- Loredano Garagnani (Dna in calendario anche la staffetta 3 x 3000 del 7 novembre al 1. All. Canu Patrizia Parco Ferrari e la San Donnino Ten del 20 dicembre. MODENA: Barbieri 6, Caselli 3, Dondi 7, Jahollari 1, Lanzani, Mattioli 2, rangelo Rigoni (Ale Cipol- Bike), 2° Renato Rivi (Ciclo La classifica generale dei primi 20: 1 in 40.29 Karim Ab- Resci, Rossi 3, Sorrentino 10, Bonacini , Bortolotti 1, Mezzetti. lini), 3° Gianni zanetti Hobby), 3° Maurizio Barac- derrahim (Trc Traversetolo Running), 2 in 41.34 Rizzello Allenatore Sgarbi Francesco. (Team Zanetti), G2 1° Da- cani (Mai Dire Bike), donne Rocco (La Fratellanza), 3 in 42.01 Bianchi (Roberto Pico ALTRI RISULTATI Bologna - Chiantibanca Tavarnelle 25 - 33, Massa vide Montanari (Stemax), 1° Patrizia Pomi (Mai Dire Runners), 4 in 42.13 Papa Isabella (Cus Tirreno), 5 in Marittima - Parma 29 - 31, Follonica - Secchia Rubiera 31-26 2° Remo Bardelli (Stemax), Bike), 2° Silvia Franchini 42.30 Reale Rocco (Interforze Modena), 6 in 42.47 Mo- CLASSIFICA: Tavarnelle 9, Secchia 9, Parma 9; Modena 6; Follonica 6; randini Riccardo (Atl. Falegnameria Guerrini), 7 in 43.15 Bologna 5; Massa Marittima 4; Verdeazzurro 0. 3° Mario Baschieri (Gruppo (Spor tissimo). Baruffaldi Andrea (La Fratellanza) 8 in 43.30 Beneventi Bici), G3 1° Stefano Nico- Il prossimo appuntamen- Fabio (Atl. R.c.m. Casinalbo), 9 in 43.46 Guidetti Luigi n SASSARI. Trasferta tribolatissima per Modena fino alla vigilia del match: in- letti (Stemax), 2° Alberto to con il Trofeo Modenese è (Calcestruzzi Corradini), 10 in 43.55 Verdo Simone (Caso- fortuni, la chiusura dell’aeroporto di Alghero, il cambio volo, la sostituzione in extre- Tomesani (Team Boome- per domenica a Sassuolo mis di ben quattro titolari, l’arrivo a Cagliari, il lungo trasferimento da Cagliari a Sas- ne Noceto), 11 in 43.56 Morlini Isabella (Atl. Reggio), 12 in rang), 3° Giuseppe Covili (Salvarola T.) con l’org aniz- 45.04 Giuttari Gianluca (Monte San Pietro), 13 in 45.37 sari. Solo grazie alla società sarda, che si è messa sportivamente a disposizione dei Calza Lorenzo (Modena Atletica) 14 in 45.37 Carpenito modenesi, si è riusciti ad arrivare al confronto di gioco sul campo. (Tribol Team), G4/5 1° zazione del Baby Team Iac- Giacomo (Modena Runners Club), 15 in 45.46 Villa Raf- Al fischio d’inizio tutti i timori e le sfortune e si dissolvevano magicamente e i mo- Mimmo Toni (Iaccobike), 2° cobike: saranno in gara an- faello (Pol. Monte San Pietro), 16 in 46.00 Alfieri Rosa (A- denesi, pur in formazione baby (età media 20 anni), conducevano da subito la par - Maurizio Gibertini (Tribol che le categorie giovanili tletica Reggio), 17 in 46.00 Demarino Giuseppe (Pico Run- tita, conclusa in gloria con un risultato in cui spicca un superlativo Bonacini, ben Team), 3° Gianfranco Mon- della Fci. coadiuvato dal compagno di ruolo Resci, con una percentuale di parate da Cham- ners), 18 in 46.26 Mori Alessio (Modena Runners Club), 19 gardi (Cma Imola), donne 1° (Enzo Varini) in 46.41 Baschieri Stefano (Madonnina), 20 in 47.01 Bu- pions League. selli Francesco (Monte San Pietro). CASTELFRANCO Karim Abderrahim LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 | METEO | 29 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Soleggiamento diffuso. I venti saranno prevalentemente deboli Sereno. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno Velato o poco nuvoloso. Vento da Ovest con intensità di 8 km/h. e soffieranno da Ovest con intensità di 7 km/h. Possibili raffiche da Ovest con intensità di 5 km/h. Possibili raffiche fino a 10 km/h. Raffiche fino a 14 km/h. fino a 10 km/h. Temperature comprese tra 4°C e 15°C . Temperature comprese tra 4°C e 16°C . Temperature: 6°C la minima e 17°C la massima. Zero termico a 4000 metri. Quota 0°C a 3700 metri. Quota 0°C a 3500 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA Mercoledì NOTTE MATTINA 2 3 4 NOVEMBRE NOVEMBRE NOVEMBRE

Sereno Sereno Sereno Sereno Sereno Poco nuvoloso Temperatura 6 °C 11 °C Temperatura 5 °C 11 °C Temperatura 7 °C 13 °C Umidità 92% 81% Umidità 90% 77% Umidità 88% 72% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Vento WSW 5 km/h debole WSW 6 km/h debole Vento WSW 6 km/h debole WSW 5 km/h debole Vento WSW 8 km/h debole W 8 km/h debole Temp. percepita 6 °C 12 °C Temp. percepita 6 °C 12 °C Temp. percepita 7 °C 14 °C Zero termico 3700 m 3910 m Zero termico 3630 m 3640 m Zero termico 3720 m 3530 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Sereno Sereno Sereno Sereno Poco nuvoloso Sereno Temperatura 15 °C 8 °C Temperatura 15 °C 8 °C Temperatura 17 °C 10 °C Umidità 68% 89% Umidità 66% 90% Umidità 63% 87% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Vento W 6 km/h debole WSW 6 km/h debole Vento W 4 km/h debole WSW 4 km/h debole Vento W 6 km/h debole WSW 3 km/h debole Temp. percepita 16 °C 8 °C Temp. percepita 16 °C 9 °C Temp. percepita 18 °C 11 °C Zero termico 4060 m 4210 m Zero termico 3680 m 3730 m Zero termico 3460 m 3420 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 29 Ravenna 26 Parma 27 Faenza 23 Sorge Ultimo Quarto Nuova Reggio nell’Emilia 28 Forlì-Cesena 24 alle 06:50 03/11/2015 11/11/2015 Modena 26 Rimini 25 Bologna 27 Tramonta Imola 24 I valori sono espressi in micro g/m3 Primo Quarto Piena alle 17:06 19/11/2015 25/11/2015 Ferrara 23 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3 + /$67$03$

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni 059.281700 30 | TELEVISIONE | LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Sotto copertura Pechino Express - Il Nuovo Mondo Amore criminale Grey’s anatomy Con Claudio Gioè e Guido Caprino Conduce Costantino della Gherardesca Storie di donne tra amore e morte Medical drama sulla dottoressa Meredith Grey

06:00 IL CAFFÈ DI RAIUNO 06:00 DETTO FATTO 06:00 RAINEWS 24 06:30 Omnibus News 06:27 06:30 TG 1 07:35 METEO 07:30 PROTESTANTESIMO 06:28 Tg La7 06:43 CCISS VIAGGIARE INFORMATI TRAFFICO 08:05 LE SORELLE MCLEOD 06:30 RASSEGNA STAMPA 07:50 Omnibus - Meteo 06:45 UNOMATTINA ITALIANA E INTERNAZIONALE 06:55 09:30 TG2 INSIEME 07:55 Omnibus PARLAMENTO TELEGIORNALE 08:00 AGORÀ 09:45 07:00 TG 1 10:30 CRONACHE ANIMALI 10:00 PARLAMENTO SPAZIOLIBERO Coffee break 07:10 UNOMATTINA 10:10 11:00 11:00 I FATTI VOSTRI MI MANDA RAITRE L’Aria che tira 08:00 11:00 TG 1 ELISIR 13:30 13:00 11:55 Tg La7 08:25 CHE TEMPO FA TG 2 GIORNO METEO 3 12:00 14:00 08:27 UNOMATTINA 13:30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ TG3 Tg La7 Cronache 12:25 TG3 FUORI TG 09:00 TG 1 14:20 Tagadà 13:50 TG2 MEDICINA 33 12:45 PANE QUOTIDIANO 09:03 UNOMATTINA 13:10 16:15 Ironside 14:00 DETTO FATTO IL TEMPO E LA STORIA 09:55 TG 1 14:00 TG REGIONE 18:15 16:15 Il Commissario Cordier 10:00 STORIE VERE SENZA TRACCIA 14:18 TG REGIONE METEO 14:20 20:00 Tg La7 11:10 A CONTI FATTI - 17:45 PARLAMENTO TELEGIORNALE TG3 14:49 METEO 3 20:35 Otto e Mezzo LA PAROLA A VOI 18:00 TG SPORT 14:50 TGR LEONARDO 12:00 LA PROVA DEL CUOCO 21:10 Grey’s anatomy 18:15 15:00 TG3 LIS 13:30 METEO 2 TELEGIORNALE 15:05 TGR PIAZZA AFFARI 00:50 Tg La7 Notte 18:20 14:00 TG1 ECONOMIA TG 2 15:10 LA CASA NELLA PRATERIA 01:00 Otto e Mezzo (R) 14:05 LA VITA IN DIRETTA 18:50 HAWAII FIVE-0 15:55 ASPETTANDO GEO 15:00 TORTO O RAGIONE? 16:40 GEO 19:40 N.C.I.S. 19:00 IL VERDETTO FINALE TG3 La7D 20:30 19:30 TG REGIONE 16:30 TG 1 TG 2 20:30 19:53 TG REGIONE METEO 16:40 21:00 LA VITA IN DIRETTA LOL ;-) 20:00 BLOB 18:45 L’EREDITÀ 21:15 PECHINO EXPRESS 20:15 SCONOSCIUTI 20:00 TELEGIORNALE 20:35 UN POSTO AL SOLE IL NUOVO MONDO 20:30 AFFARI TUOI 21:05 AMORE CRIMINALE 21:20 SOTTO COPERTURA 23:35 2NEXT ECONOMIA E FUTURO 23:00 IL PROCESSO DEL LUNEDÌ 00:00 TG3 LINEA NOTTE 23:25 PETROLIO 00:40 TG 2 00:10 TG REGIONE 01:00 TG1 NOTTE 00:55 SORGENTE DI VITA 00:13 TG3 LINEA NOTTE 01:30 CHE TEMPO FA 01:05 PARLAMENTO TELEGIORNALE 01:30 DIRTY DEEDS 01:35 L’ALTRO ENIGMA - 01:15 FUORI ORARIO SOS Tata AFFABULAZIONE 03:00 SUPERNATURAL 01:20 CALDERON Docureality sulla famiglia

06:20 Ricetta sprint Rete 4 Canale 5 Italia 1 06:30 Cuochi e fiamme

08:30 I menù di Benedetta

11:20 Cuochi e fiamme

13:30 Grey’s anatomy

15:20 Providence

17:05 The Dr. Oz Show Quinta Colonna 6TXDGUD$QWLPD¿D Le Iene Show Conduce Paolo Del Debbio Con Marco Bocci e Daniela Marra Condotto da Ilary Blasi e Teo Mammucari 18:55 Tg La7d

06:20 MEDIA SHOPPING 06:00 PRIMA PAGINA 06:45 I PUFFI 19:00 Cuochi e fiamme 07:55 07:10 ASCOLTA SEMPRE IL 06:50 RESCUE SPECIAL OPERATIONS TRAFFICO 21:10 SOS Tata TUO CUORE REMÌ 07:58 09:10 CUORE RIBELLE METEO.IT 07:35 BELLE E SEBASTIEN 00:10 Cambio moglie 08:00 TG5 - MATTINA 09:40 R.I.S. DELITTI IMPERFETTI 08:00 HEIDI 01:10 08:45 MATTINO CINQUE 08:25 SETTIMO CIELO The Dr. Oz Show 10:45 RICETTE ALL’ITALIANA 10:25 11:00 FORUM ROYAL PAINS 03:10 I menù di Benedetta 11:30 TG4 - TELEGIORNALE 12:25 STUDIO APERTO 13:00 TG5 12:00 DETECTIVE IN CORSIA 12:58 METEO.IT 13:40 MusicTV BEAUTIFUL 13:00 GRANDE FRATELLO 13:00 LA SIGNORA IN GIALLO 14:10 UNA VITA 13:25 SPORT MEDIASET 14:00 LO SPORTELLO DI FORUM 14:00 07:00 14:45 UOMINI E DONNE I SIMPSON 100% Music 15:30 14:25 FUTURAMA HAMBURG DISTRETTO 21 16:00 GRANDE FRATELLO 10:00 100% Summer 14:55 BIG BANG THEORY 16:35 IERI E OGGI IN TV 16:10 IL SEGRETO 15:25 2 BROKE GIRLS 11:00 Euro Top Chart Shuffle 16:45 JULIE LESCAUT 17:00 POMERIGGIO CINQUE 15:55 HOW I MET YOUR MOTHER 12:00 16:45 LA VITA SECONDO JIM Top 10 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 18:45 AVANTI UN ALTRO! 17:45 MIKE & MOLLY 13:00 19:28 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA Hitlist Italia Shuffle METEO.IT 18:15 CAMERA CAFÈ 20:00 TG5 14:00 19:30 TEMPESTA D’AMORE 18:30 STUDIO APERTO 100% Music 20:39 METEO.IT 19:25 C.S.I. – SCENA DEL CRIMINE 20:30 QUINTA COLONNA 17:00 Hitlist Italia Shuffle 21:10 20:40 STRISCIA LA NOTIZIA - LE IENE SHOW 00:15 TERRA! 00:40 TIKI TAKA – IL CALCIO È 18:00 100% Summer LA VOCE DELL’INVADENZA 01:15 TG4 NIGHT NEWS IL NOSTRO GIOCO 21:10 19:00 Euro Top Chart SQUADRA ANTIMAFIA 7 02:20 MAGAZINE CHAMPIONS 01:35 MEDIA SHOPPING 23:30 MAURIZIO COSTANZO SHOW LEAGUE 21:00 Sexy Videos 01:50 PUNTO SETTE UNA VITA 1987 02:50 01:40 TG5 NOTTE PREMIUM SPORT 03:15 STUDIO APERTO - 22:00 Top 10 GIULIETTA MASINA 02:20 STRISCIA LA NOTIZIA - LA GIORNATA 23:00 02:50 FESTIVALBAR 1999 – World stage LA VOCE DELL’INVADENZA (R) 03:30 MEDIA SHOPPING LA FINALE SECONDA PARTE 02:35 UOMINI E DONNE (R) 03:45 TROPPO BELLI 00:00 Top 10 LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015 | TELEVISIONE | 31

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

18:50 REIGN 16:45 CAMERA CAFÈ 17:40 IL VENDICATORE DI 16:15 FRATELLI IN AFFARI 19:35 UNDER THE DOME 17:20 DETECTIVE CONAN KANSAS CITY 17:15 BUYING & SELLING 20:20 VIKINGS 18:10 NARUTO SHIPPUDEN 19:15 RENEGADE 18:15 LOVE IT OR LIST IT - 21:10 ZOO 19:00 PREMIUM SPORT NEWS 20:05 WALKER TEXAS RANGER PRENDERE O LASCIARE 22:50 MAINSTREAM LUCCA 19:30 ONE PIECE 20:59 IO L’HO VISTO 2015 19:15 AFFARI IN GRANDE COMICS 2015 20:25 MERLIN 21:02 MAMMA ROMA 20:15 AFFARI DI FAMIGLIA 23:10 WRECKED 21:10 ORPHAN BLACK 23:00 IO L’HO VISTO 2015 21:10 DANCING AT THE 00:50 LE PALUDI DELLA MORTE - 22:50 NIP/TUCK 23:05 MEDEA BLUE IGUANA TEXAS KILLING FIELD 00:50 MAGNUM P.I. 01:10 PEZZI DI CINEMA 00:15 LEGATI AL SESSO Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

14:50 SPECIALE TG SPORT: FESTIVAL 07:00 FRESCHI DI STAMPA CINEMATOGRAFIA SPORTIVA 09:00 DETTO TRA NOI 15:00 PALLAVOLO MASCHILE: 12:30 A CIELO APERTO SUPERLEGA 15/16 2A GIORN. 13:00 SETTE PIÙ ANDATA: CALZEDONIA 13:35 MO PENSA TE VERONA - DHL MODENA 14:00 IL TELEGIORNALE 17:00 STUDIO RAI SPORT 14:30 METEO 17:05 BILIARDO: CAMP. ITALIANI 15:00 IL TELEGIORNALE STECCA - 1A GIORNATA 15:30 ESSERE BENESSERE 18:30 VELA A VELA 16:00 DETTO TRA NOI 19:00 TG SPORT 18:45 MO PENSA TE 19:15 CALCIO: LEGA PRO RUBRICA 19:00 TRC SPORT 19:55 CALCIO: LEGA PRO 2015/16 - 19:15 TRC ECONOMIA 9A GIORNATA ANDATA 19:30 IL TELEGIORNALE 22:00 IL PROCESSO DEL LUNEDÌ - 21:00 TRC SPORT L’ ISTRUTTORIA 21:15 ZONA D 22:50 BILIARDO: CAMP. ITALIANI 23:00 TEMPI SUPPLEMENTARI STECCA - 2A GIORN. (FINALI) 00:00 IL TELEGIORNALE 00:20 TG SPORT 01:00 TRC ECONOMIA Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 08:10 I bambini sanno 11:35 Scoot poliziotto a 4 zampe 2 08:35 Grand Hotel Excelsior 06:00 Capriccio 10:05 Un Natale stupefacente 13:10 Mr. Peabody e Sherman 10:35 Dick & Jane - 07:45 Redbelt 11:50 The Prince - Tempo di 14:45 Saved! il Paradiso ci aiuta Operazione furto 09:25 Monuments men uccidere 16:20 Detective a 2 ruote 12:10 Ex 11:25 Black Hawk Down 13:25 The guardian - Salvataggio 17:55 Cowgirls’n Angels: 14:15 Il pesce innamorato 13:50 A Single Shot in mare l’estate di Dakota 15:50 Mafia! 15:45 Ipotesi di reato 15:50 Il Signore degli Anelli - 19:30 Leafie - La storia di 17:20 Charlie viene prima 17:25 False verità Il ritorno del Re un amore di tuo marito 19:10 Due giorni senza respiro 19:10 Sfida senza regole 21:00 Antboy 19:05 Abbronzatissimi 21:00 Guardiani della Galassia 20:55 Anteprima Spectre 22:20 Sleepover 21:00 National Security - 23:05 The protector - La legge 21:10 Confusi e felici 23:55 I fratelli Grimm e Sei in buone mani del Muay Thai 23:00 La preda perfetta l’incantevole strega 22:35 Bagnomaria 00:40 The Protector 2 01:00 Lord of War 01:55 La casa del coccodrillo 00:10 Indovina chi viene a Natale? 02:25 Due giorni senza respiro Sky Uno Fox Fox Life Fox Crime 12:40 Kitchen Sound 10:45 I Simpson 10:00 Ghost Whisperer 06:40 CSI 12:45 X Factor Weekly 12:10 Friends 11:55 In Cucina con 08:30 NCIS 13:20 America’s Next Top Model 14:00 I Simpson GialloZafferano 10:10 Criminal Minds 15:00 MasterChef Australia 15:15 2 Broke Girls 12:25 Grey’s Anatomy 11:55 Bones 17:00 Alessandro Borghese 16:10 La vita secondo Jim 14:15 Quattro matrimoni in Italia 14:00 Criminal Minds Kitchen Sound Menu 17:05 Friends 15:10 Drop Dead Diva 15:45 NCIS 17:30 X Factor Weekly 19:00 I Simpson 16:10 Project Runway USA 12 17:30 Criminal Minds 18:05 America’s Next Top Model 20:10 2 Broke Girls 17:10 Ghost Whisperer 19:15 Bones 19:45 X Factor daily 21:00 The Walking Dead 19:10 Grey’s Anatomy 21:00 NCIS 20:20 MasterChef USA 21:50 Salem 21:00 My Kitchen Rules UK 00:40 Bones 22:50 MasterChef Italia 4 22:45 The Walking Dead 22:45 Il contadino cerca moglie 02:30 CSI 23:50 Ink Master: tatuaggi in gara 23:35 2 Broke Girls 23:40 My Kitchen Rules UK 04:15 Missing 00:40 X Factor daily 00:30 Castle 01:30 Grey’s Anatomy 05:05 The Guardian Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Eurosport

14:00 Serie A 06:30 Rugby: Internazionale 07:00 Trans World Sport 11:00 Pattinaggio: Skate Canada 19:00 Serie B Remix Gr. 11 07:30 Golf 08:00 History Remix 13:00 Maratona di New York 20:00 Serie B prepartita (diretta) 09:30 Trans World Sport 08:30 I Signori del Calcio 14:00 Calcio: Football Greatest 20:30 Serie B (diretta) 10:30 The Boat Show - Speciale 09:00 The Boat Show - Speciale 15:00 Calcio: Major League Soccer 22:30 Serie B postpartita (diretta) 11:00 Tennis: ATP Parigi (diretta) 09:30 MotorSport 19:00 All sports: WATTS 23:00 UEFA Europa League 23:00 WWE Experience 10:00 Sky Motori 19:15 Calcio: Mondiali U17 Preview 00:00 Icarus 11:00 Tennis: ATP Parigi (diretta) 20:45 Calcio: Mondiali U17 (live) 00:00 I Signori del Calcio 00:30 The Boat Show - Speciale 23:00 NBA 23:00 Calcio: Mondiali U17 00:30 Serie B Remix Gr. 11 01:00 Rugby World Cup 2015 01:00 Sky Magazine 23:45 Calcio: Mondiali U17 (live) 01:00 Serie A Remix Gr. 11 02:00 WWE Domestic Raw (diretta) 02:00 Sky Motori 02:00 Automobilismo 32 | | LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015