Lesson: 102 Unit 12 - Comprehension Exercise: Le carte da gioco italiane -

Trascrizione in taliano Ciao ragazzi, come va? Io sono Manu e questo è Made Easy. E oggi ho un video particolare, per questa serie del vlog e vi vorrei parlare delle carte da gioco italiane. Come sempre in Italia ci sono tante varietà quanti ci sono paesi e quindi ci sono tantissime varietà di carte. Oggi mi faccio vedere due tipi di carte: le siciliane e le piacentine. Allora cominciamo con le piacentine perché io sono cresciuto usando le piacentine e quindi non conosco molto bene le altre… le altre carte. Allora, a differenza delle carte che forse voi conoscete, un mazzo di carte italiane contiene solo 40 carte, non 52. OK, ci sono quattro semi per queste carte. Uno dei semi è questo qui che si chiama denari. Denari. Ci sono 10 carte per i denari. Poi ci sono 10 carte per i bastoni. Questo seme si chiama bastoni. Il prossimo seme si chiama coppe. Vedete le coppe? Eh eh! Bastoni. E poi l'ultimo seme si chiama spade e ci sono delle spade, come vedete. Allora, ogni seme ha 10 carte. Cominciando dal’asso, vi faccio vedere i 4 assi, come sono particolari. Quindi spade, coppe, bastoni, denari. Questi qui sono gli assi. Poi abbiamo i due. Quindi il due di spade, il due di coppe, il due di bastoni e il due di denari. Poi ovviamente continuiamo e vado più veloce e abbiamo il 3 il 4 il 5 e il 6 e il 7 di denari. Poi c'è il 2 quindi il 3 il 4 il 5 e il 6 il 7 di bastoni, il 3 il qua…. Ah, aiuto! Il 5 e il 6 il 7 di coppe, e lo stesso per le spade. E poi arriviamo alle figure che sono 3 persone. Abbiamo il Fante, c'è il cavallo e poi c'è il re. La stessa cosa per le bastoni, quindi fante, cavallo, re. Per le coppe: fante, cavallo. E per le spade: fante, cavallo e re. Perfetto, quindi queste sono le carte italiane. Ci sono moltissimi giochi che si possono fare. In un altro video vi faccio vedere un solitario che facevo quando ero piccolo. Ma adesso vi faccio vedere la differenza con le carte siciliane. Allora, queste sono le spade, OK, vedete come sono diverse? Infatti non le capisco, non le so leggere. Queste sono le denari, i denari scusate, coppe e poi ovviamente bastoni. Quindi, sono esattamente gli stessi semi, le stesse carte, gli stessi valori ma sono diverse per esempio, questo… aspetta, questo è un re di denari delle Piacentine e questo è un re di denari delle Siciliane. Le Siciliane sono più piccole. Vedete? E sono molto diverse. Allora, è tutto per oggi ci vediamo la settimana prossima dove vi faccio vedere un gioco semplice. Ciao ciao!

1

English Transcript Hi guys! How are you? I am Manu and this is Italy Made Easy. And today I have a peculiar video, for this series of vlogs and I would like to talk to you about Italian . As usual, in Italy there are as many varieties of something as there are towns and therefore there are many varieties of cards. Today I am going to show you two types of cards: Siciliane(from ) and Piacentine (from ) cards. So let's start with the Piacentine, because I grew up using the Piacentine, so I am not very familiar with the other types ... the other cards. So, unlike the cards that may be familiar with, an Italian deck of cards contains only 40 cards, not 52. OK, there are four suits for these cards. One of the suits is this one here called DENARI. Denari. There are 10 cards for Denari. Then there are 10 cards for BASTONI. This suit is called Bastoni. The next suit is called COPPE. You see the (coppe)? Eh eh! The sticks (bastoni). And then the last suit is called SPADE and there are (spade), as you can see. So, each suit has 10 cards. Beginning for the , I will show you the 4 , and how peculiar they are. So, swords (spade), cups (coppe), sticks (bastoni), (denari). These here are the aces. Then we have the two's. So the two of swords, the two of cups, the two of sticks and the two of coins. Then of course we keep going and we have 3 4 5 and 6 and 7 of coins. Then there's the 2 then 3 4 5 and 6 7 of , 3 the four .... Ah, help! 4, 5 and 6 of the 7 of cups, and the same for the swords. And then we come to the face cards, that are 3 people. We have the Fante (jockey), there is the Cavallo (horse) and then there's the Re (). The same thing for the sticks, Jockey, then Horse, then King. For the cups: Jockey, Horse, King. And for swords: Jockey, Horse, King.. Perfect, so these are the Italian card. There are many games that you can play. In another video I am going to show you a game that I used to love when I was a child. now I'll show you the difference with Sicilian cards. So, these are the SPADE, OK, you see how they are different? For this reason, I do not understand them, don't know how to read them! These are the DENARI, COPPE and then of course BASTONI. So, they have exactly the same suits, the same cards, the same values, but they are quite different, For example, this ... wait, this is a king of DENARI in the Piacentine cards and this is a king of DENARI in the Sicilian cards.The Sicilian is smaller. Can you see?And they are very different.Alright, it's all for today. I'll see you next week, where I'll show you a very simple game. Ciao ciao!

2

Your notes

3