Un Capogiro D'acqua
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Di San Damiano D'asti (AT)
COMUNE DI SAN DAMIANO D’ASTI Provincia di Asti San Damiano d’Asti – Piazza Libertà n. 2 – CAP 14015 – tel. 0141/97.50.56 p.i./CF: 00086030053 – sito internet: www.comune.sandamiano.at.it E-mail: [email protected] ; PEC: [email protected] BANDO L’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE CHE SI RENDERANNO DISPONIBILI NEL COMUNE DI SAN DAMIANO D’ASTI – L.R. 3/2010 E REGOLAMENTI ATTUATIVI APPROVATI CON D.P.R.G. 4 OTTOBRE 2011 Ai sensi e per gli effetti della Legge Regionale 17 febbraio 2010, n. 3 e s.m.i., ad oggetto: “Norme in materia di edilizia sociale” e dei regolamenti attuativi approvati con D.P.R.G. 4 ottobre 2011 e pubblicati sul B.U.R.P. n. 40s1 del 6.10.2011, ai sensi della Delibera della Giunta Comunale n. 2 del 29/01/2018, è indetto il bando generale per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia sociale, in disponibilità al Comune di San Damiano d’Asti fatti salvi gli alloggi riservati per le particolari situazioni di emergenza abitativa di cui art. 10 della citata legge regionale, che si renderanno disponibili nel periodo di validità della graduatoria . Ai sensi dell’art. 11 della L. R. n. 3/2010 è inoltre disposta la formazione della graduatoria degli appartenenti alle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco per l’assegnazione degli alloggi di edilizia sociale ad essi destinati. AMBITO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO Ai sensi dell'art. 5, comma 2 della L.R. n. -
Gli Orari Delle Messe Prefestive E Festive in Diocesi
20 ______________________________________________________________________________________________________________ 5 aprile 2019 | Gazzetta d’Asti GLI ORARI DELLE MESSE PREFESTIVE E FESTIVE IN DIOCESI PARROCCHIE CITTADINE CATTEDRALE prefestiva 18 S. MARTINO domenica 10 domenica 10.30 • 12 • 18 (sospesa luglio e agosto) S. PAOLO prefestiva 17,30 domenica 8,30 • 10,30 • 11,45 • 17,30 MARIA AUSILIATRICE (VIATOSTO) domenica 11,15 S. PIETRO prefestiva 17 domenica 9 • 10,30 • 17 NOSTRA SIGNORA prefestiva 18 DI LOURDES domenica 9 • 11,15 • 18,30 (sospesa da giugno a S. SECONDO prefestiva 18 domenica 10 • 11,15 • 18 (TORRETTA) settembre) S. SILVESTRO prefestiva 17,30 domenica 8 S. CATERINA prefestiva 17 domenica 11 SACRO CUORE prefestiva 18 domenica 11,15 S. DOMENICO SAVIO prefestiva 17,30 domenica 8,30 • 10,30 • 17,30 SS. ANNUNZIATA prefestiva 18 domenica 8,30 • 11,15 S. GIOVANNI BOSCO prefestiva 18,30 domenica 8,45 • 10 • 11,30 • 18,30 (TANARO) CHIESE CITTADINE NON PARROCCHIALI BELLAVISTA domenica 9 S. ROCCO prefestiva 16,30 CAPPELLANIA prefestiva 18 domenica 10 TRINCERE domenica 9,30 S. GIUSEPPE MARELLO VALMANERA domenica 9,30 SANTUARI CITTADINI MADONNA DEL PORTONE prefestiva 17,30 domenica 10 • 17,30 S. GIUSEPPE prefestiva 17,30 (ora solare) - 18 (ora legale) domenica 9 • 21; 21,30 (da maggio ad agosto) CHIESE PARROCCHIALI EXTRA URBANE AGLIANO TERME prefestiva 17 (ora solare) - 18 (ora legale) CERRETO domenica 11,30 domenica 9,30-11 CERRO TANARO prefestiva 17,30 ALBUGNANO prefestiva 16 residenza anziani Il Giglio domenica 10 domenica 11 CHIUSANO prefestiva 18 (dopo Pasqua 21) ANTIGNANO prefestiva 18 CINAGLIO domenica 10 domenica 8,30 in alternanza (Gonella e Perosini) domenica 11,15 in parrocchia CISTERNA D’ASTI prefestiva 17 (ora solare) - 18 (ora legale); domenica 8,45 Valmellana • 9,45 San Matteo AZZANO prefestiva 16 (periodo estivo - Fraz. -
GRAZIANO Marco – Pianificatore Territoriale
CURRICULUM VITAE: GRAZIANO Marco – Pianificatore Territoriale ANAGRAFICA E INFORMAZIONI : Data di nascita 02/07/1987 Luogo di nascita Asti Cittadinanza Italiana Indirizzo Via XX Settembre 92, Asti Telefono 392 - 925 84 16 E-mail [email protected] Italiano: Madrelingua Lingue Parlate Inglese: scrittura e comprensione del parlato; B1 Patente di guida Patente B ISTRUZIONE E FORMAZIONE: . Settembre 2015 Abilitazione alla Professionale: Iscritto dal 2016 all’albo degli architetti come Pianificatore Territoriale . Luglio 2012 Laurea Magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale: Presso Politecnico di Torino; Tesi: Il ruolo dell’ente intermedio nel governo del territorio, prospettive e riflessioni sull’abolizione delle province; (Classe di laurea LM48) . Settembre 2010 Laurea in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale: Presso Politecnico di Torino; Tesi: La sostenibilità dei piani, lo strumento della Valutazione Ambientale strategica; (Classe di laurea L21) COLLABORAZIONI E STAGE: Dal 2016 Arch. Pierluigi Ramello: Collaborazione in materia di pianificazione d’area vasta, redazione di studi paesaggisti e pianificazione locale Dal 2013 Arch. Simona Paniati: Collaborazione in materia di Edilizia privata e Lavori Pubblici, bandi per ricezione fondi regionali ed europei, rendicontazione lavori. Arch. Daniele Poletto: Collaborazione in materia di Edilizia privata e Lavori Pubblici. Febbraio - Settembre 2011 Provincia di Asti – Ufficio Pianificazione del Settore Ambiente: stage mirato a Pianificazione Territoriale e ambientale nei Contratti di fiume e Progettazione Paesaggistica con Strumenti GIS. ESPERIENZE: Anno 2013 Collaborazione per: Redazione progetto preliminare/definitivo per intervento di riqualificazione energetica di fabbricato destinato a casa di riposo - Ospedale ricovero “Francesco Arnaldi” sito in Montechiaro d’Asti, oggetto di partecipazione al bando regionale “Incentivazione alla razionalizzazione dei consumi energetici nel patrimonio immobiliare degli enti pubblici. -
Appell Ippreżentat Fl-1 Ta' Diċembru 2015 Minn Gat Microencapsulation Gmbh
C 314/8 MT Il-Ġurnal Uffiċjali tal-Unjoni Ewropea 29.8.2016 Appell ippreżentat fid-19 ta’ Novembru 2015 minn L’Oréal SA mis-sentenza mogħtija mill-Qorti Ġenerali (Is-Seba’ Awla) fit-23 ta’ Settembru 2015 fil-Kawża T-426/13, L’Oreal vs EUIPO (Kawża C-611/15 P) (2016/C 314/11) Lingwa tal-kawża: l-Ispanjol Partijiet Appellanti: L’Oréal SA (rappreżentanti: H. Granado Carpenter u L. Polo Carreño, avukati) Partijiet oħra fil-proċedura: L-Uffiċċju tal-Proprjetà Intellettwali tal-Unjoni Ewropea, S.L. Permezz ta’ digriet tas-16 ta’ Ġunju 2016, il-Qorti tal-Ġustizzja (Id-Disa’ Awla) ċaħdet l-appell u kkundannat lil L’Oréal SA għall-ispejjeż tagħha. Appell ippreżentat fl-1 ta’ Diċembru 2015 minn Gat Microencapsulation GmbH (li kienet Gat Microencapsulation AG) mis-sentenza mogħtija mill-Qorti Ġenerali (Is-Sitt Awla) fit-30 ta’ Settembru 2015 fil-Kawża T-720/13 – Gat Microencapsulation vs EUIPO (Kawża C-639/15) (2016/C 314/12) Lingwa tal-kawża: l-Ingliż Partijiet Appellanti: Gat Microencapsulation GmbH (li kienet Gat Microencapsulation AG) (rappreżentanti: S. Soler Lerma, aġent, M. C. March Cabrelles, avukata) Parti oħra fil-proċedura: L-Uffiċċju tal-Proprjetà Intellettwali tal-Unjoni Ewropea (EUIPO) Permezz ta’ digriet tas-26 ta’ Mejju 2016, il-Qorti tal-Ġustizzja (It-Tmien Awla) iddikjarat l-appell inammissibbli. Talba għaldeċiżjoni preliminari mressqa mit-Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (l-Italja) fis-17 ta’ Mejju 2016 – Comune di Balzola et vs Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Kawża C-275/16) (2016/C 314/13) Lingwa -
Listino Dei Valori Immobiliari Dei Terreni Agricoli
ISSN: 2280-191X LISTINO DEI VALORI IMMOBILIARI DEI TERRENI AGRICOLI PROVINCIA DI ASTI LISTINO 2019 RILEVAZIONE ANNO 2018 quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo per le prin cipali colture in ciascun comune privati professionisti edizioni pubblica amministrazione OSSERVATORIO DEI VALORI AGRICOLI – PROVINCIA DI ASTI – RILEVAZIONE 2 0 1 8 Hanno collaborato alla formazione del listino GIOVANNI GRIFFA, ingegnere, attualmente libero professionista. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, tra l’altro direttore degli uffici provinciali di Asti ed Alessandria, direttore degli uffici regionali della Liguria , del Piemonte e della Valle d’Aosta. Oltre a svolgere numerosi incarichi presso l’Amministrazione Finanziaria, è stato più volte componente della Commissione Provinciale Espropri. Ha svolto incarichi professionali di consulenza estimale e tecnica presso diversi Enti Pubblici. È Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Asti dal 1990. ANTONIO IOVINE, ingegnere libero professionista consulente in materia di catasto ed estimo, attualmente membro della Commissione Provinciale espropri di Roma. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, responsabile dell’Area per i servizi catastali della Direzione centrale cartografia, catasto e pubblicità immobiliare, membro della Commissione Censuaria Centrale. Autore/coautore di vari testi in materia di catasto, topografia ed estimo, ha svolto numerosi incarichi di docenza per formazione in materia di estimo, espropriazioni e catasto. La redazione gradisce indicazioni costruttive o suggerimenti migliorativi ([email protected]). Disclaimer L’elaborazione del testo, anche se curata con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per errori o inesattezze. Altresì, l’uso dei dati riportati nel listino presuppone una autonoma e preventiva condivisione degli stessi da parte dell’utilizzatore, con assunzione diretta di ogni responsabilità che ne dovesse derivare dall’uso medesimo. -
Odwołanie Od Wyroku Sądu (Siódma Sala) Wydanego W Dniu 23 Września 2015 R
C 314/8 PL Dziennik Urzędowy Unii Europejskiej 29.8.2016 Odwołanie od wyroku Sądu (siódma sala) wydanego w dniu 23 września 2015 r. w sprawie T-426/13 L’Oreal/EUIPO, wniesione w dniu 19 listopada 2015 r. przez L’Oreal SA (Sprawa C-611/15 P) (2016/C 314/11) Język postępowania: hiszpański Strony Wnosząca odwołanie: L'Oréal SA (przedstawiciele: H. Granado Carpenter i L. Polo Carreño, abogadas) Druga strona postępowania: Urząd Unii Europejskiej ds. Własności Intelektualnej i Cosmética Cabinas, S.L. Postanowieniem z dnia 16 czerwca 2016 r. Trybunał (dziewiąta izba) w części odrzucił i w pozostałym zakresie oddalił odwołanie oraz postanowił, że L’Oréal SA pokryje własne koszty. Odwołanie od wyroku Sądu (szósta izba) wydanego w dniu 30 września 2015 r. w sprawie T-720/13: Gat Microencapsulation/EUIPO, wniesione w dniu 1 grudnia 2015 r. przez Gat Microencapsulation GmbH (dawniej Gat Microencapsulation AG) (Sprawa C-639/15 P) (2016/C 314/12) Język postępowania: angielski Strony Wnosząca odwołanie: Gat Microencapsulation GmbH (dawniej Gat Microencapsulation AG) (przedstawiciele: adwokaci S. Soler Lerma i M.C. March Cabrelles) Druga strona postępowania: Urząd Unii Europejskiej ds. Własności Intelektualnej (EUIPO) Postanowieniem z dnia 26 maja 2016 r. Trybunał Sprawiedliwości (ósma izba) stwierdził niedopuszczalność odwołania. Wniosek o wydanie orzeczenia w trybie prejudycjalnym złożony przez Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Włochy) w dniu 17 maja 2016 r. – Comune di Balzola i in./Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Sprawa -
Comuni Di Castello Di Annone, Cerro Tanaro, Refrancore E Rocchetta Tanaro
Cerro Tanaro, 10 marzo 2019 COMUNI DI CASTELLO DI ANNONE, CERRO TANARO, REFRANCORE E ROCCHETTA TANARO REGOLAMENTO INTERCOMUNALE PER IL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE arch. Gianfranco Messina - disaster manager [email protected] - http://www.inpg.it Cerro Tanaro, 10 marzo 2019 Art. 1 (Generalità) 1. Ai sensi della normativa vigente le organizzazioni di volontariato di protezione civile forniscono all’Autorità competente ogni collaborazione nelle attività di prevenzione, soccorso e prima ricostruzione e recupero, in vista o in occasione di calamità naturali, catastrofi o eventi a rilevante impatto locale che possono comportare grave rischio per la pubblica e privata incolumità, nel rispetto degli indirizzi impartiti in materia dalla Regione Piemonte e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della protezione civile. 2. Ai fini del presente regolamento: a) per organizzazioni di volontariato (di seguito nominate organizzazioni), si intendono quelle di cui all’Art. 2 della L. r. n.38/1994, ivi inclusi i gruppi comunali e intercomunali di protezione civile; b) per Autorità territoriale di protezione civile si intende, ai sensi del D.lgs. n.1/2018 e della L. r. n.7/2003 il Sindaco che, sul proprio territorio, è Autorità di protezione civile; c) per squadra si intende il modulo operativo composto da quattro volontari. Art. 2 2/8 (Organizzazioni del volontariato di protezione civile e forme di aggregazione) 1. Il volontariato di protezione civile è composto da: a) organizzazioni iscritte al registro regionale; b) organismi di -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2018
Ufficio del territorio di ASTI Data: 26/11/2019 Ora: 11.31.34 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLINE ALTO MONFERRATO ASTIGIANO MEDIO MONFERRATO ASTIGIANO Comuni di: ALBUGNANO, ARAMENGO, BERZANO DI SAN PIETRO, Comuni di: ANTIGNANO, ASTI, BALDICHIERI D`ASTI, CALLIANO BUTTIGLIERA D`ASTI, CANTARANA, CAPRIGLIO, CASTELNUOVO MONFERRATO, CAMERANO CASASCO, CASORZO, CASTAGNOLE DON BOSCO, CELLARENGO, CERRETO D`ASTI, CISTERNA D`ASTI, MONFERRATO, CASTELL ALFERO, CASTELLERO, CELLE COCCONATO, CORTANDONE, CORTANZE, CORTAZZONE, DUSINO ENOMONDO, CHIUSANO D`ASTI, CINAGLIO, COLCAVAGNO, SAN MICHELE, FERRERE, MARETTO, MONALE, MONCUCCO CORSIONE, COSSOMBRATO, CUNICO, FRINCO, GRANA, GRAZZANO TORINESE, MONTAFIA, MONTIGLIO, MORANSENGO, PASSERANO BADOGLIO, MONCALVO, MONTECHIARO D`ASTI, MONTEMAGNO, MARMORITO, PIEA, PINO D`ASTI, PIOVA MASSAIA, ROATTO, PENANGO, PORTACOMARO, REVIGLIASCO D`ASTI, SAN DAMIANO ROBELLA, SAN PAOLO SOLBRITO, TONENGO, VALFENERA, VIALE, D`ASTI, SAN MARTINO ALFIERI, SCANDELUZZA, SCURZOLENGO, VILLAFRANCA D`ASTI, VILLANOVA D`ASTI, MONTIGLIO SETTIME, SOGLIO, TIGLIOLE D`ASTI, TONCO, VIARIGI, VILLA SAN MONFERRATO SECONDO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2649,00 3152,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 6617,00 8257,00 BOSCO MISTO 3468,00 3970,00 FRUTTETO 12356,00 23236,00 INCOLTO PRODUTTIVO 570,00 570,00 NOCCIOLETO 9174,00 11466,00 ORTO 43512,00 ORTO IRRIGUO 43512,00 PASCOLO 1010,00 1010,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di ASTI Data: 26/11/2019 Ora: 11.31.34 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. -
Commission Implementing Decision of 7 February 2019 on the Publication
C 60/4 EN Official Journal of the European Union 15.2.2019 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION of 7 February 2019 on the publication in the Official Journal of the European Union of an application to amend the specification for a name in the wine sector in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (Barbera d’Asti (PDO)) (2019/C 60/05) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council of 17 December 2013 establishing a common organisation of the markets in agricultural products and repealing Council Regulations (EEC) No 922/72, (EEC) No 234/79, (EC) No 1037/2001 and (EC) No 1234/2007 (1), and in particular Article 97(3) thereof, Whereas: (1) Italy submitted an application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013. (2) The Commission examined the application and found that the conditions laid down in Articles 93 to 96, 97(1), 100, 101 and 102 of Regulation (EU) No 1308/2013 had been met. (3) In order to allow statements of objection to be submitted in accordance with Article 98 of Regulation (EU) No 1308/2013, the application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ should be published in the Official Journal of the European Union, HAS DECIDED AS FOLLOWS: Sole Article The application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ (PDO) in accordance with Article 105 of Regu lation (EU) No 1308/2013 is contained in the Annex to this Decision. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 072 072 Azzano D'Asti Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 072 (Azzano D'Asti) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Azzano D'Asti: 12:35 - 17:30 (2) Castello Di Annone - Scuole Elementari: 07:45 (3) Rocchetta Tanaro - Paese: 07:50 - 17:47 (4) Rocchetta Tanaro - Scuole Medie: 07:00 - 18:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 072 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 072 Direzione: Azzano D'Asti Orari della linea bus 072 9 fermate Orari di partenza verso Azzano D'Asti: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 12:35 - 17:30 martedì 12:35 - 17:30 Rocchetta Tanaro - Paese 1 Viale Platani, Rocchetta Tanaro mercoledì 12:35 - 13:30 Bivio Cerro Tanaro giovedì 12:35 - 17:30 Cerro Tanaro - Stazione Ferroviaria venerdì 12:35 - 13:30 sabato Non in servizio Cerro Tanaro - Paese 32 Via Vittorio Emanuele, Cerro Tanaro domenica Non in servizio Bivio Rocchetta Tanaro SP27, Castello Di Annone Castello Di Annone - Scuole Elementari Informazioni sulla linea bus 072 Direzione: Azzano D'Asti Incrocio SP 39 - SS 10 Fermate: 9 Durata del tragitto: 17 min Rocca D'Arazzo - Paese La linea in sintesi: Rocchetta Tanaro - Paese, Bivio 10 Via Valgelata, Rocca D'Arazzo Cerro Tanaro, Cerro Tanaro - Stazione Ferroviaria, Cerro Tanaro - Paese, Bivio Rocchetta Tanaro, Azzano D'Asti Castello Di Annone - Scuole Elementari, Incrocio SP 18 Via Re Umberto I, Azzano D'Asti 39 - SS 10, Rocca D'Arazzo - Paese, Azzano D'Asti Direzione: Castello Di Annone - Scuole Elementari Orari -
Convenzione Istitutiva Dell`Ente Di Governo Dell`Ambito
Ente di Governo dell’Ambito n. 5 ASTIGIANO MONFERRATO Sede c/o Provincia di Asti - Uffici in Via Antica Zecca n°3 - 14100 ASTI Tel. 0141/594327 - 0141/351944 E-mail [email protected]; [email protected]; www.ato5astigiano.it Ambito Territoriale Ottimale n. 5 “Astigiano‐Monferrato” (Definito con legge regionale 13/97 confermata dalla legge regionale 7/2012) 0 TITOLO I ISTITUZIONE DELL'ENTE DI GOVERNO DELL’AMBITO CAPO I - Ambito Territoriale Ottimale Art. 1 - (Enti Locali partecipanti) 1. E' individuato, per l'organizzazione del Servizio Idrico Integrato costituito dall'insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue, l'Ambito Territoriale Ottimale (A.T.O.) n. 5 "Astigiano Monferrato" i cui confini e gli Enti Locali che lo costituiscono sono definiti dalla Legge Regionale n. 13 del 20 gennaio 1997 la cui validità è stata confermata dalla legge regionale 24 maggio 2012, n. 7 ad oggetto: "Disposizioni in materia di servizio idrico integrato e di gestione integrata dei rifiuti urbani". 2. Fanno parte dell'Ambito 5, i Comuni ricompresi nell'allegato A alla presente convenzione, le Province di Asti ed Alessandria e la Città Metropolitana di Torino; tali Enti partecipano, nelle forme e nei modi previsti dalla L.R. 13/97, alla costituzione dell'Ente di Governo dell'Ambito n. 5 Astigiano Monferrato (di seguito denominato Egato5). Art. 2 - (Modifica dell'ambito territoriale ottimale) 1. Nei casi in cui il Consiglio Regionale, con propria deliberazione, modifichi i confini dell'A. T. O. n. 5 "Astigiano Monferrato", includendo nuovi comuni od escludendone altri, si dovrà procedere, di conseguenza, alla modifica della presente convenzione. -
Popolazione Dettaglio Comuni
SSERVATORIO DELLA CONGIUNTURA POPOLAZIONE PROVINCIA DI ASTI – Anno 2012 (Fonte:elaborazione dati ISTAT – Demo: demografia in cifre) Bilancio demografico della popolazione residente nei Comuni della provincia Popolazione Popolazione Saldo Saldo Comuni residente al Nati Morti Iscritti Cancellati residente al 31 naturale migratorio 1° gennaio dicembre Agliano 1678 12 31 -19 98 71 27 1686 Albugnano 540 2 11 -9 32 35 -3 528 Antignano 1020 5 22 -17 37 32 5 1008 Aramengo 622 7 6 1 32 23 9 632 Asti 73863 707 838 -131 2554 1966 588 74320 Azzano d'Asti 417 5 2 3 19 18 1 421 Baldichieri d'Asti 1105 8 9 -1 92 71 21 1125 Belveglio 332 4 5 -1 31 10 21 352 Berzano di San Pietro 427 2 5 -3 25 29 -4 420 Bruno 351 0 5 -5 10 16 -6 340 Bubbio 912 5 19 -14 50 32 18 916 Buttigliera d'Asti 2563 27 26 1 166 99 67 2631 Calamandrana 1776 10 20 -10 74 75 -1 1765 Calliano 1391 5 25 -20 50 61 -11 1360 Calosso 1322 2 20 -18 66 53 13 1317 Camerano Casasco 477 5 9 -4 17 12 5 478 Canelli 10560 80 147 -67 375 288 87 10580 Cantarana 1019 6 15 -9 43 51 -8 1002 Capriglio 299 1 8 -7 16 20 -4 288 Casorzo 654 4 14 -10 35 19 16 660 Cassinasco 591 2 12 -10 35 33 2 583 Provincia di Asti - Anno 2012 SSERVATORIO DELLA CONGIUNTURA POPOLAZIONE PROVINCIA DI ASTI – Anno 2012 (Fonte:elaborazione dati ISTAT – Demo: demografia in cifre) Bilancio demografico della popolazione residente nei Comuni della provincia Popolazione Popolazione Saldo Saldo Comuni residente al Nati Morti Iscritti Cancellati residente al 31 naturale migratorio 1° gennaio dicembre Castagnole delle Lanze 3786 27 50