ROUND Spazio Thetis, THE Arsenale Novissimo, Venezia CLOCK A cura di Martina Cavallarin Evento collaterale della 54. Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia Round the Clock A cura di Martina Cavallarin Biennale di Venezia 54. Esposizione Internazionale d’Arte 4 giugno - 27 novembre 2011 Martina Cavallarin +39 335 6798887
[email protected] Germano Donato +39 335 7430690
[email protected] www.biennaleroundtheclock.com di SEGNO in SEGNO Associazione Via Giorgio Paglia 28 24122 Bergamo Italia Tel. +39 035 210340 Fax + 39 035222674 di sperimentazione del connubio tra arte contemporanea e ricerca e sviluppo tecnologico, un luogo dove giovani e meno giovani artisti hanno trovato l’humus per creare qualcosa di nuovo. Il luogo Spazio Thetis, Arsenale Novissimo, Venezia (Thetis SpA, Castello 2737/f - 30122 Venezia VE) Thetis non è solamente una società di ingegneria. Due sono gli elementi che ne determinano la peculiarità. Da una lato, una solida dimensione etica permea tutte le attività che la società svolge. Dall’altro, per alimentare la creatività Thetis ha sempre accolto nei suoi spazi i lavori di artisti contemporanei, con la convinzione che tra l’artista e il ricercatore vi sia una affinità di percorsi e la possibilità di influenze positive reciproche. Thetis, nell’ essere “in primis” un progetto finalizzato al recupero produttivo dell’Arsenale, doveva contenere già in sé le componenti necessarie per comprendere e per confrontarsi con l’arte e la storia. Doveva, nei fatti, avere un orizzonte più aperto, più ampio del solo spirito im- prenditoriale. Doveva, necessariamente, essere portatore di una nuova visione, di un modo nuovo di interpretare il concetto di impresa.