Vasco Rossi Gianna Nannini Jovanotti
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
BIMESTRALE DELL'INTRATTENIMENTO PROFESSIONALE LUGLIO/AGOSTO 2011 - N. 90 p. 45% art. 2 comma 20/b legge 662/96 filiale di Pesaro. Contiene I.P p. 45% art. 2 comma 20/b legge 662/96 filiale di Poste Italiane spa - spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv.in L. 27/02/2004 N.46) art.1 comma 1 Dr. Commerciale Business Pesaro N.46) art.1 comma 1 Dr. L. 27/02/2004 Italiane spa - spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv.in Poste In caso di mancato recapito restituire al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa restituzione - Spedizione in a. VASCO ROSSI LIVE KOM 2011 GIANNA NANNINI IO E TE TOUR 2011 JOVANOTTI ORA www.soundlite.it CompatibilitàCompatibilità DVADVA T4T4 -- DVADVA T12T12 GrazieGrazie ad ad un un grande grande lavoro lavoro di di ingegneria, ingegneria, il il gruppogruppo R&D R&D di di dB dB Technologies, Technologies, ha ha creato creato OltreOltre ogniogni unun nuovo nuovo modulo modulo line line array array compatibile compatibile meccanicamentemeccanicamente ed ed acusticamente acusticamente con con l’affermatol’affermato DVA DVA T4. T4. IlIl perfetto perfetto accoppiamento accoppiamento e e la la modularità modularità aspettativaaspettativa tratra DVA DVA T12 T12 e e DVA DVA T4 T4 permette permette di di affrontare affrontare qualsiasiqualsiasi situazione situazione di di sonorizzazione, sonorizzazione, dal dal IlIl rivoluzionariorivoluzionario sistemasistema DVADVA T12T12 èè unun piccolopiccolo evento evento al al grande grande concerto. concerto. modulomodulo lineline arrayarray attivoattivo concon unauna potenzapotenza didi 14101410 W/RMSW/RMS ee concon unauna pressionepressione sonorasonora DVADVA T12T12 -- ModuloModulo lineline arrayarray attivoattivo PotenzaPotenza totale totale 1410 1410 W/RMS W/RMS superioresuperiore aiai 136136 dB.dB. LowLow 710 710 W/RMS W/RMS CaratteristicaCaratteristica cheche lolo renderende unicounico alal mondomondo MidMid 350 350 W/RMS W/RMS HighHigh 350 350 W/RMS W/RMS èè lala perfettaperfetta compatibilitàcompatibilità meccanicameccanica ComponentiComponenti WooferWoofer 1 1 x x 12” 12” RCF RCF Neodymium Neodymium concon sistemasistema DVADVA T4.T4. MidrangeMidrange 2 2 x x 6,5” 6,5” RCF RCF Neodymium Neodymium AlAl grandegrande successosuccesso deldel modulomodulo DVADVA T4T4 oggioggi DriverDriver 3 3 x x 1” 1” RCF RCF Neodymium Neodymium DiffusioneDiffusione dBdB TechnologiesTechnologies aggiungeaggiunge unouno standardstandard nelnel 100°100° Orizzontale Orizzontale 10°10° Verticale Verticale (per (per singolo singolo modulo) modulo) mondomondo deldel suonosuono professionale:professionale: PressionePressione sonora sonora DVADVA T12.T12. OltreOltre ogniogni aspettativa.aspettativa. MaxMax 136 136 dB dB SPL SPL 99 set-up set-up di di equalizzazione equalizzazione RDRD NET NET DSPDSP 28/56 28/56 BIT BIT 96 96 KHz KHz ConvertitoriConvertitori Burr Burr Brown Brown Texas Texas Instruments® Instruments® PesoPeso 29 29 kg kg (con (con meccanica meccanica incorporata) incorporata) DimensioniDimensioni L L 580 580 mm mm H H 386 386 mm mm P P 430 430 mm mm SubwooferSubwoofer S30S30 PotenzaPotenza totale totale 3000 3000 W/RMS W/RMS 2 2 x x 1500 1500 W/RMS W/RMS 22 x x 18 18 RCF RCF Neodymium Neodymium vc vc 4” 4” ConfigurazioneConfigurazione reflexreflex caricatocaricato a a trombatromba DelayDelay selezionabile selezionabile 0 0 - - 4,5 4,5 mS mS CrossoverCrossover selezionabile selezionabile 70-120 70-120 Hz Hz (step(step da da 5 5 Hz) Hz) PressionePressione sonora sonora max: max: 141 141 dB dB SPL SPL DSPDSP 28/56 28/56 BIT BIT 96 96 KHz KHz RDNETRDNET PesoPeso 72 72 kg kg DimensioniDimensioni L L 1100 1100 mm mm H H 580 580 mm mm P P 720 720 mm mm AEBAEB INDUSTRIALE INDUSTRIALE s.r.l. s.r.l. - -Via Via Brodolini, Brodolini, 8 8 - -Crespellano Crespellano (BO) (BO) ITALY ITALY - -Tel Tel +39 +39 051 051 969870 969870 - -Fax Fax +39 +39 051 051 969725 969725 DVA.DVA. MoreMore thanthan youyou expectexpect [email protected]@dbtechnologies-aeb.com - -www.dbtechnologies.it www.dbtechnologies.it >SOMMARIO SOUND&LITE LUGLIO/AGOSTO 2011 n.90 56 46 84 76 102 Gli articoli in pdf su www.soundlite.it 34 INSERZIONISTI AEB Industriale pag. II°, 1 NEWS Audio Factory pag. 79 08 News PRODUZIONE & STUDI 92 Chi c’è in Studio Audio Link pag. 87, IV° Novità dal mondo dell’intrattenimento professionale 94 Dischi compatti B&C Speakers pag. 103 di Stefano Lentini Clay Paky pag. 59 RUBRICHE Coemar pag. 25 24 Il Pensatore Doc Servizi pag. 27 26 Doc Servizi informa PRODOTTI 96 Stark Matrix Drei pag. 16 98 Outline iMode Elettronica Montarbo pag. 55 UOMINI & AZIENDE 100 Coemar Reflection LEDco ETC pag. 45 28 Il personaggio Exhibo pag. 93 Mario di Cola FBT Elettronica pag. 15, 112 INSTALLAZIONI 32 L’azienda Headroom pag. 13 102 Dall’olio all’auditorium B&C Speakers L’auditorium della Camera di Commercio di Imperia Leading Technologies pag. 31, 75 Martin Professional pag. 6, 7 LIVE CONCERT Midas Consoles Italy pag. 63 34 Jovanotti TECNOLOGIA Molpass pag. 17 104 AVnu/AVB Ora Outline pag. 37 di Michele Viola 46 Subsonica PLASA Events pag. 73 106 Uomo e macchina - 2a e ultima parte Eden Tour 2011 Programmi&Sistemi Luce pag. III° di Aldo Visentin ABBONAMENTO 56 Vasco Rossi RCF pag. 67 108 Immagine La distribuzione della rivista Sound&Lite Live Kom 2011 di Stefano Cantadori Robe Multimedia pag. 41 è riservata ai professionisti dell’industria 76 Gianna Nannini 110 Lo Studio Moderno - 10a parte Roland Systems Group pag. 23 dello spettacolo. È possibile abbonarsi Io e te – Tour 2011 Sound&Co pag. 5 compilando il modulo sul nostro sito e di Livio Argentini Sisme pag. 71 fornendo informazioni dettagliate sulla Stage Rent pag. 19 propria attività. ON STAGE 84 Vinicio Capossela Teclumen pag. 18 www.soundlite.it/abbonamenti In teatro Texim pag. 11 90 Chi c’è in tour Verse pag. 53 2 SOUND&LITE n. 90_2011 SOUND&LITE n. 90_2011 3 SOUND&LITE EDITORIALE> luglio/agosto 2011_n.90 Direttore responsabile Alfio Morelli: [email protected] Direttore artistico Pepi Morgia Caporedattore Giancarlo Messina: [email protected] Se ricevi Sound&Lite Consulenza tecnica Michele Viola: [email protected] probabilmente Redazione di Giancarlo Messina Cari lettori, Douglas B. Cole: [email protected] sei presente anche Grafica ed impaginazione recentemente mi è capitato di parlare in maniera molto informale Liana Fabbri: di sicurezza sul lavoro applicata al nostro settore con alcuni pro- [email protected] su Show Book on line. fessionisti ai massimi livelli. Non mi soffermo sulle leggi in vigore e In copertina: sulla loro pertinenza, perché ci andremmo ad infilare in un labirinto Vasco Rossi inestricabile, voglio però sottolineare la vera, e legittima, preoccu- Hanno collaborato: pazione di tutti voi impegnati a vario titolo nell’organizzazione di Livio Argentini, Stefano Cantadori, un concerto: salvaguardarsi di fronte alla legge, o, come si dice più Stefano Lentini, Marco Martellini, Controlla se sei Aldo Visentin. prosaicamente, pararsi... i glutei. Certo, certo: la sicurezza è un va- lore a sé, viene prima delle leggi, e finché le cose vanno dritte tutti Amministrazione Patrizia Verbeni: nella categoria giusta sono fratelli e figli “del rock and roll”, ma quando succede qualcosa [email protected] di serio e si mettono in mezzo sindacati ed avvocati la storia cam- bia. E parecchio. Stampa e se i tuoi dati sono esatti ! Pazzini Editore Però, ascoltando disquisizioni molto dotte e di indubbio valore, mi sono convinto di una cosa: nessuno, e parlo di management, agen- Direzione, Redazione e Pubblicità: Strada della Romagna, 371 zie, promoter, service vari, fornitori o tecnici, avrà mai il coraggio di 61100 Colombarone – PU fare il Don Chisciotte e rifiutarsi di continuare un lavoro in cui non Telefono 0721/209079 tutto è in regola (cioè la maggior parte). Ed il perché è semplice e fax 0721/209081 www.soundlite.it alquanto peculiare di questo lavoro: succederebbe un vero casino. Cioè: se un service si rifiuta di scaricare il camion perché non ci Aut. Trib. di Pesaro n. 402 del 20/07/95 Iscrizione nel ROC n.5450 del 01/07/98 sono i presupposti di legge, il concerto non si fa. Se i tecnici si rifiu- 8.000 copie in spedizione a: tano di lavorare su un palco non in sicurezza il concerto non si fa. agenzie di spettacolo, service audio - luci - video, produzioni cinematografiche, In un altro lavoro il cantiere si ferma e si riprende dopo un po’, nel produzioni video, artisti, gruppi musicali, studi di registrazione sonora, discoteche, www.showbook.pro nostro lavoro salta il concerto fissato per la sera alle 21:00: chi ha pa- locali notturni, negozi di strumenti gato il biglietto non sarà felice, e chi aveva preso i soldi nemmeno. musicali, teatri, costruttori, fiere, palasport... E non sono dettagli. La prima conseguenza per l’azienda o il lavoratore ligio alla norma- La rivista Sound&Lite e il relativo supplemento, Show Book, contengono tiva è che si potrà scordare di lavorare mai più con quel produttore. materiale protetto da copyright e/o Ma anche questo non è un dettaglio. Pensate che prima o poi qual- soggetto a proprietà riservata. È fatto espresso divieto all’utente di cuno comincerà spinto da donchisciottesco furore? pubblicare o trasmettere tale materiale e Certo sarebbe una bella catena: su su per la scala gerarchica fino ad di sfruttare i relativi contenuti, per intero o parzialmente, senza il relativo consenso arrivare all’artista che licenzierebbe il manager che licenzierebbe di Sound&Co. Il mancato rispetto di questo avviso l’agenzia che licenzierebbe il promoter che licenzierebbe il service comporterà, da parte della suddetta, che licenzierebbe il tecnico che per due soldi mio padre comprò. l’applicazione di tutti i provvedimenti previsti dalla normativa vigente. Di sicurezza è fondamentale che se ne parli, ma seriamente e senza ipocrisie. Aspettiamo il primo Don Chisciotte. Ah! Su questo numero recensiamo un sacco di tour bellissimi..