CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CAFFER EZIO MARIO Luogo e data di nascita (TO) IL 21/05/1957 Residenza – Via Chiappero n. 29 Telefono 0121 78749 Qualifica Segretario Comunale

TITOLO DI STUDIO Maturità Liceo Classico conseguita nell’anno 1975 con votazione 54/60

Laurea in Giurisprudenza conseguita con la votazione di 105/110 presso l’Università

degli Studi di Torino il 24/02/1981

ALTRI TITOLI DI STUDIO E PROFSSIONALI • ISCRITTO NELLA FASCIA “A” NELL ’ALBO NAZIONALE SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI (possibilità di servizio presso Sedi con popolazione superiore a 250.000 abitanti);

• Nomina a Segretario Comunale fuori ruolo dal 3/4/1981;

• Nomina Segretario Comunale di ruolo dal 25/10/1984, in esperimento;

• Nomina definitiva a Segretario Comunale di ruolo dal 25.4.1985; nomina a Segretario Comunale Capo dal 25/10/1986;

• Vice Pretore Onorario presso la Pretura Circondariale di Pinerolo dal 1/1/1992 al 31/12/1994, • Revisore Contabile iscritto all’Albo dall’anno 1995 ed attualmente Sindaco della Società “Tre Denti S.p.A” di (TO) nonché della Fondazione “Pro Senectude” di Cantalupa (entrambe costituite dal Comune di Cantalupa, rispettivamente per la gestione di un albergo e di attività turistiche la prima – di cui il Comune è socio di minoranza – e la costituzione e gestione di una casa di riposo la seconda),

• Componente del Collegio di Revisione dell’Ambito Territoriale n. 152 della Provincia di Torino (composto dalle Istituzioni scolastiche “Vittone” di , Istituto comprensivo di e Istituto comprensivo di ); • Segretario del Consorzio Socio Assistenziale C.I.S.A. 31 di (TO).

Esperienze Professionali • Segretario Reggente fuori ruolo dalla data del 03.04.1981 ed in ruolo dal 25.10.1984 (incarichi ricoperti) sino al 14.7.1986 nel Consorzio tra i Comuni di e ;

• Consorzio di Segreteria tra i Comuni di Cantalupa e in qualità di Titolare dal 15.7.1986 al 30.8.1999 (Sede di classe III dal 16.3.1989);

• Consorzio di Segreteria tra i Comuni di , Carignano e dal Settembre 1999 all’8.7.2001 (Sede di classe II);

• Titolare della Sede di classe I B del Comune di dal 1° settembre 2009;

• Titolare della Sede di classe I B del Comune di Rivalta di Torino in Convenzione con il Comune di Carignano dal 16.10.2009;

• Titolare della Sede di classe IB del Comune di Rivalta di Torino in Convenzione con i Comuni di Carignano e di Osasco dal 31.12.2010;

• Titolare della Sede di Classe II del Comune di Cavour in Convenzione con i Comuni di Carignano e di Osasco dall’1.9.2013 al 30.11.2015;

• Titolare della Sede di Classe I^ B del Comune di dall’1.12.2015 al 31.5.2016;

• Titolare della Sede di Classe I^ B del Comune di Venaria Reale in Convenzione con il Comune di Carignano dall’1.6.2016;

• Servizio a scavalco in vari Comuni della Provincia di Torino: , , , , , , , , Perrero, Massello, Roure, , , Virle, None, , , Cantalupa, Roletto, Villafranca P.te, , Lusernetta, , Campiglione Fenile, Cavour, Vigone, Rosta, , Porte, , Pomaretto, , , , , , Carignano, , Leinì, , , Piobesi T.se, .

CAPACITA’ LINGUISTICHE FRANCESE

• Capacità di scrittura FLUENTE • Capacità di espressione orale BUONA

CAPACITÀ DELL ’USO DELLE TECNOLOGIE

ALTRO PARTECIPAZIONE A NUMEROSI CONVEGNI IN TEMA DI PERSONALE, FINANZA DEGLI (partecipazione a convegni e seminari, ENTI LOCALI, PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, ECC. pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc. ed ogni altra informazione che il Dirigente ritiene di dovere pubblicare)

.

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE

Amministrazione: COMUNE DI CARIGNANO (TO)

Dirigente: CAFFER Ezio Mario

Incarico ricoperto: Responsabile – SEGRETERIA GENERALE CONVENZIONATA

Stipendio Posizione – Posizione – Altro * Retribuzione di Totale Annuo tabellare parte fissa parte variabile risultato ** Lordo

(*) ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti. (**) corrispondente al 10% monte salari, corrisposto a seguito valutazione. Tutti gli importi sono al lordo degli oneri previdenziali, assistenziali ed erariali a carico del Funzionario. Tutti gli importi sono complessivi, per l’incarico di Segretario comunale in convenzione con i Comuni di Cavour ed Osasco.