COMUNICATO OGGETTO: Istanza di autorizzazione ex art. 52 quater e sexies del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 di Snam Rete Gas per “Derivazione Alta – Varianti in località Vivian e Chianaviereʺ. Avvio del procedimento e avviso al pubblico di avvenuto deposito degli elaborati.

In data 31/10/2018, la Società Snam Rete Gas s.p.a., con sede legale in S. Donato Milanese, Piazza Santa Barbara n. 7 e uffici in Alessandria, Via Cardinal G. Massaia n. 2/A ha inoltrato alla Cià Metropolitana di Torino l’istanza, ai sensi degli articoli 52 quater e sexies del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 e s.m.i., per l’accertamento della conformità urbanistica, l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, l’approvazione del progeo e la dichiarazione di pubblica utilità del metanodoo “Derivazione Alta Val Chisone - Varianti in località Vivian e Chianaviere, DN 400 (16ʺ) DP 24 bar nei Comuni di , Pinasca e Inverso di Pinasca (TO)” L’opera in progeo, consistente in sostituzione e variante del percorso di due trai di gasdoo esistente in zona soggea a erosione in località Vivian e Chianaviere, nei Comuni di Villar Perosa, Pinasca e Inverso di Pinasca. Con il presente avviso, ai sensi degli articoli 7 e 8 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i. e dell’art. 14 della legge regionale 4 luglio 2005, n. 7, ha inizio la fase istruoria del procedimento che si concluderà entro centoanta giorni dalla stessa data. Si precisa che il provvedimento finale, emanato a conclusione del citato procedimento, avrà effeo di variante urbanistica.

Il tracciato del metanodoo in parola interessa il territorio dei Comuni di Villar Perosa, Pinasca e Inverso di Pinasca (TO).

Ai sensi dellʹart. 52 ter del d.p.r. 8 giugno 2001, n. 327 e s.m.i., essendo il numero dei destinatari superiori a 50 il presente avviso, con l’elenco di seguito riportato recante indicazione dei Comuni, dei fogli e delle particelle catastali interessate dallʹapposizione del vincolo preordinato allʹesproprio, nonché delle aree occupate temporaneamente, è pubblicato all’indirizzo soo riportato del sito web della Cià Metropolitana di Torino, che ne richiede contestualmente la pubblicazione per 20 giorni all’Albo Pretorio dei Comuni citati, Poiché il numero dei proprietari catastali interessati è superiore a 50, ai sensi dell’art. 11 c. 2 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., l’avviso di avvio del procedimento dovrà essere pubblicato sul sito informatico della Regione Piemonte e, a cura di Snam Rete Gas, su uno o più quotidiani a diffusione nazionale e locale.

Il presente avviso, l’istanza di cui sopra e i documenti allegati (progeo definitivo compreso l’elenco dei fogli e delle particelle catastali interessate dall’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dall’occupazione temporanea) sono depositati per la visione al pubblico:

a) sul sito web della Cià Metropolitana di Torino, al seguente indirizzo: hp://www.ciametropolitana.torino.it/cms/ambiente/risorse-energetiche/gasdoi-oleodoi

b) presso gli uffici tecnici dei Comuni di Villar Perosa, Pinasca e Inverso di Pinasca, per venti giorni consecutivi, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso all’Albo pretorio, previo deposito in tempo utile degli elaborati presso i Comuni stessi a cura di Snam Rete Gas.

DIREZIONE RISORSE IDRICHE E TUTELA DELL’ATMOSFERA Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale Corso Inghilterra 7 - 10138 Torino – Tel. 011 861 6876/ 6874 - Fax 011 861 4283 [email protected] www.cittametropolitana.torino.it Gli interessati, a norma del citato art. 52 ter del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., potranno presentare osservazioni entro i trenta giorni successivi alla scadenza del termine della pubblicazione all’Albo Pretorio; le osservazioni devono essere indirizzate alla Cià Metropolitana di Torino, Servizio Qualità dell’Aria e Risorse Energetiche (riferimenti riportati in calce), e per conoscenza, a Snam Rete Gas s.p.a. – Realizzazione Progei Infrastruure Nord Occidentale - Via Cardinal G. Massaia 2/A – 15121 Alessandria, in qualità di società proponente il progeo.

Ai sensi degli articoli 7 e 8 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i., il Responsabile del procedimento è il do. Guglielmo Filippini, Dirigente della Direzione Risorse Idriche e Tutela dell’Atmosfera; il funzionario di riferimento è il do. Alberto Cucao (tel. 011 8616792 - email: alberto.cucao@ciametropolitana.torino.it).

Avverso il provvedimento finale è ammesso ricorso al Tribunale amministrativo regionale entro il termine di sessanta giorni dalla pubblicazione.

Il Dirigente della Direzione Do. Guglielmo FILIPPINI (sooscrio con firma digitale)

DIREZIONE RISORSE IDRICHE E TUTELA DELL’ATMOSFERA Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale Corso Inghilterra 7 - 10138 Torino – Tel. 011 861 6876/ 6874 - Fax 011 861 4283 [email protected] www.cittametropolitana.torino.it ELENCO DEI MAPPALI INTERESSATI DAL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO

° di VILLAR PEROSA: - Foglio 9 Mappali 352, 351, 315. ° Comune di : - Foglio 21 Mappali 610, 609, 579, 174, 170, 585, 586, 582, 581, 108, 430, 607, 608, 426, 587, 589, 620, 618, 574, 619, 621, 463, 573, 584, 599, 600, 425, 163, 162, 575, 576, 606, 141, 605, 140, 603, 602, 571, 572, 568, 604, 567, 118; - Foglio 18 Mappali 478, 479, 477,476, 88, 529, 250, 247, 491; - Foglio 10 Mappali 516, 517, 513, 160, 485, 483, 482, 499, 476, 474, 473, 472, 471, 469, 470, 352, 351, 350, 358, 349, 103, 445, 446, 348, 448, 447, 35, 450, 449. ° Comune di PINASCA: - Foglio 43 Mappali 384, 382, 381, 146, 379, 234, 366, 389, 172, 173, 209, 365, 208, 362, 377, 392.

ELENCO DEI MAPPALI INTERESSATI DA OCCUPAZIONE TEMPORANEA

° Comune di VILLAR PEROSA - Foglio 9 Mappali 360, 359, 202, 5. ° Comune di INVERSO PINASCA: - Foglio 21 Mappali 577, 578, 598, 601, 569, 570; - Foglio 18 Mappali 534, 530, 492, 309, 488, 489, 445, 444, 503, 504, 434, 435, 433, 432, 431, 430, 165, 82, 545, 538, 115; - Foglio 10 Mappali 486, 468, 467, 106, 104, 34. ° Comune di PINASCA: - Foglio 43 Mappali 385, 386, 383, 376, 374, 380, 367, 388, 364, 361, 378, 174, 391.

ELENCO DEI MAPPALI INTERESSATI DA DISMISSIONE ° Comune di VILLAR PEROSA: - Foglio 9 Mappali 352, 351, 315, 2. ° Comune di INVERSO PINASCA: - Foglio 21 Mappali 609, 579, 174, 170, 430, 607, 583, 577, 598, 584, 599, 600, 574, 573, 425, 621, 576, 569, 601, 602, 570; - Foglio 18 Mappali 488, 489, 247, 492, 491, 445, 444, 503, 504, 434, 435, 433, 432, 82, 545, 538, 115; - Foglio 10 Mappali 516, 485, 517, 496, 498, 500, 35, 447, 448, 358, 450, 449; ° Comune di PINASCA: - Foglio 43 Mappali 385, 213, 375, 373, 371, 369, 368, 387, 363, 360, 390, 391, 392; - Foglio 39 Mappale 166.

DIREZIONE RISORSE IDRICHE E TUTELA DELL’ATMOSFERA Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale Corso Inghilterra 7 - 10138 Torino – Tel. 011 861 6876/ 6874 - Fax 011 861 4283 [email protected] www.cittametropolitana.torino.it