Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Programma iL pRAnzO DeL Dì 16 novembre 18 novembre Carpignano Sesia Tour di Festa iL pRAnzO DeL Dì CONVEGNO: TOUR DELLE ECCELLENZE NOVARESI L’ALIMENTAZIONE NELL’ALLEVAMENTO DELLA RAZZA PIEMONTESE TRA CULTURA E AGRICOLTURA dalle 9.30 alle 13.30, Biblioteca, Carpignano Sesia, p.zza Marconi Ritrovo ore 9.00 in piazza Cavour, valido per l’acquisizione di crediti formativi per Agronomi, Veterinari, per i Periti Agrari e per Ore 9.15 partenza i Periti Agrari Laureati, gli studenti degli istituti Tecnici superiori di indirizzo Agrario. Ore 9.45 arrivo a Carpignano Sesia e visita al castello ricetto al torchio di esta I relatori: restaurato e alla chiesa di San Pietro INFO: F P e Eleonora Capello, Nutrizionista, Aspetti Nutrizionali della Carne RimA iZiON Proseguimento per Sizzano per una degustazione di vini delle Colline Novaresi eD Esperto Consorzio Coalvi, L’importanza del Consorzio sul Territorio Pranzo presso l’Agriturismo La Vecchia Fornace di Maggiora, euro 20,00 COMUNE DI CARPIGNANO SESIA Visita presso l’Azienda Agricola Paolo Annichini di Maggiora Paolo Rovey, Veterinario, Alimentazione della Vacca Piemontese Tel. 0321.824401 Rientro previsto Ore 17.00 Adriano Nominelli, Veterinario, Le più frequenti Patologie della Razza Piemontese [email protected] inscrizione al tour entro il 15 novembre all’ATL della Provincia di Novara, T. 0321.394059 Novembre Seguirà rinfresco a fi ne lavori 2017 16 novembre Ristorante Gufo nero 19 novembre AGENZIA TURISTICA LOCALE della Provincia di Novara BRiOnA CENA GUIDATA: Ghemme CONVEGNO: Sizzano Tel. 0321.394059 - [email protected] CARpiGnAnO SeSiA I BOLLITI DI FASSONA L’ALLEVAMENTO DEL BOVINO DI RAZZA PIEMONTESE www.turismonovara.it ore 20.00, Ghemme, Ristorante Gufo Nero Ore 10.00, Sizzano, Sala Consiliare del Comune, via Novara FARA nOVAReSe durante il momento conviviale il Dott. Franco Tinelli (Direttore Servizio I relatori: Veterinario ASL Novara) illustrerà i vari tagli delle carni Franco Tinelli, Veterinario ASL Novara, Programmi sanitari per la Razza GHeMMe Piemontese in Provincia di Novara @atlnovara SAn nAzzARO SeSiA Menu Antonio Pogliani, Agronomo, La Presenza della Razza Piemontese in Provincia Prosciutto crudo di Parma, Bresaola olio e limone, Salamino della duja, di Novara a partire dal 1970 Insalata russa, Cipolline all’aceto balsamico, Peperoni Spadellati, Eleonora Capello, Nutrizionista, Aspetti organolettici della Carne Olive greche, Insalata capricciosa, Fagioli alla campagnola, Acciughe al sale SizzAnO • Massimo Del Zoppo, Giornalista, Il Consumo della Carne Bovina a Tavola nei Paniscia alla Novarese Secoli tra Piemonte e Lombardia, tra Storia, Gastronomia e Tradizione Popolare • Stefano Vercelloni, Perito Agrario, I vini delle Colline Novaresi che meglio si Carrello dei bolliti: Cappello del Prete, Testina di Vitello, Lingua di Vitellone, abbinano ai bolliti. Cotechino, Sanguinaccio, Gallina Bagnetto alla piemontese, Salsa rossa, patate lesse • Caffè, Acqua Vini delle colline novaresi bianco e rosso, Spumante del Piemonte Gradita la prenotazione - euro 25,00 Ristorante Gufo Nero - via Novara, 162 - 28074 Ghemme (NO) - 0163.840251 Osteria del Caccetta Ristorante Farese Agriturismo La Fattoria il pranzo del dì Menu Menu Menu Uovo morbido con fonduta di parmigiano, Sformato ai peperoni con leggera “bagna cauda” Salami nostrani, lardo e pancetta Cavolo nero e crostini • Vitello Tonnato, Insalata Russa Carne cruda di Bue Grasso battuta al coltello Risotto al rosmarino Melanzane della Casa, Carpaccio con salsa di acciughe • • di esta • Gran bollito misto in 7 parti: Riso ai funghi porcini F Bollito Misto di Bue Grasso: Cappello del prete, Biancostato, Tenerone, Lingua, Paniscia

prim one a edizi biancostato, reale, lingua, testina, gallina, cotechino, Testina, Cotechino, Gallina • sanguinaccio. Accompagnato da bagnetto verde, Con le sue 7 salse, mostarde e verdure Bolliti misti con salse e contorno mostarda di frutta, senape e verdure • • Brodo di Bue bollente Golosità, Caffè e carrello dei liquori Formaggi L’iniziativa ha lo scopo di valorizzare l’allevamento del bovino • • • piemontese e la sua carne attraverso tutta la filiera. Semifreddo zabaione con croccante alle nocciole Vini delle Colline Novaresi inclusi nel prezzo Dolce della Casa, Caffè e correzioni Inoltre si vuole far conoscere il territorio in cui viene allevato • • Bevande escluse Acqua e Vino delle Colline Novaresi inclusi nel prezzo organizzando convegni, una cena di degustazione Solo su prenotazione - euro 28,00 e il coinvolgimento di ristoranti convenzionati che propongono Menù valido per sabato 4 e domenica 5 novembre a pranzo e cena Solo su prenotazione - euro 28,00 Ristorante “Farese” - Via Tosalli, 57 - Fara Novarese (NO) menu a tema su prenotazione per il mese di novembre, Gradita la prenotazione - euro 45,00 333.3007525 e 0321.829118 Agriturismo “La Fattoria” - Via Principe Amedeo, 16 – Sillavengo (NO) a pranzo e a cena. Osteria del Caccetta - Piazza Generale Paolo Solaroli, 26, 28072 Briona (NO) 333.2477857 e 0321.825264 0321.1828067

Cascina Baraggiola Bar Trattoria Dl’Uluc Agriturismo La Biula Ristorante Orchidea Menu Menu Menu Menu Manzo in salsa verde Salame della duja Antipasto misto Dl’Uluc Selezione di salumi del contadino accompagnati dalla Affettati misti, Tortino di zucchine Lardo nostrano • focaccia casereccia alle tre farine (00 - integrale - ceci) • Vitel tonné Risotto al Castelmagno • Agnolotti al brasato con ragù di carne • • Paniscia alla Carpignanese • Bolliti misti Bolliti misti (Azienda agricola Maddalena – Sillavengo) • Bollito misto Bagnetto, mostarda Salse e contorni Bollito misto composto con carni di fassona piemontese, (lingua, guanciale, cotechino, testina, manzo) • • testina di vitello e gallina ruspante della nostra cascina Contorno con patate e finocchi lessati Sorbetto, Dolce, Caffè Formaggi al carrello Salsa verde e verdure di stagione • • • • Dolce della casa, Caffè Bonarda Colline Novaresi doc, Bianco Colline Novaresi doc Dolce, Caffè Dolce dell’Agriturismo • Acqua minerale • • Vino bianco e rosso Cantina Prolo Acqua e Vino delle Colline Novaresi inclusi nel prezzo Bevande escluse Acqua

Minimo 2 persone - euro 27,00 Solo su prenotazione - euro 30,00 Solo su prenotazione - euro 25,00 Solo su prenotazione - euro 25,00 Cascina Baraggiola - Via Zoppis 13/15 - Sizzano (NO) 338.3956706, 347.8554657, 0321.820225 Bar Trattoria “Dl’Uluc”- Via Sauro Nazario, 27 - Sillavengo (NO) Agriturismo “La Biula” - Via Lunati, 31 – Carpignano Sesia (NO) Ristorante “Orchidea” - Via Q. Sella - San Nazzaro Sesia (NO) 0321.825979 0321.825388 373.8047647 - 0321.829505