ARCHITETTO ANTONIO BIGI Via Garibaldi 111/1 – 52100 – tel. e fax 0575/351228

CURRICULUM PROFESSIONALE

A) Dati anagrafici e di studio Il sottoscritto arch. ANTONIO BIGI (cf. BGI NTN 46L22 A390E ) è nato ad Arezzo il 22/07/1946, è residente in (Ar) in loc. Santa Lucia n. 102/B e svolge attualmente la propria attività professionale con studio ad Arezzo via Garibaldi n°111 Iscritto alla Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze nell’ottobre 1966, si è laureato con 110/110 nel febbraio 1972. Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione nel 1973 ed è stato iscritto dal 1973 all’Ordine degli Architetti della Toscana, dal 1981 all’Ordine degli Architetti della provincia di Arezzo con il n. 36.

B) Attività professionale · nel 1973 collaborazione con uno Studio Associato convenzionato con i Comuni di , Lucignano, per la predisposizione delle varianti al P.R.G. e dei Piani Particolareggiati ( peep; pip) · nel 1974 vincitore 1° classificato del Concorso Pubblico per architetto all’Ufficio Pianificazione bandito dal Comune di Arezzo; · dal 1974 al 1980 dipendente del Comune di Arezzo come architetto ha di- retto il settore della pianificazione ; in particolare : - è stato progettista di varianti al P.R.G, di Piani Particolareggiati, di a- deguamenti del piano P.E.E.P e del Piano degli Insediamenti Produtti- vi di tutto il territorio comunale di Arezzo per una volumetria comples- siva di circa mc.1.900.000; - ha svolto il lavoro di istruttore delle pratiche urbanistiche e si è inte- ressato direttamente della attuazione e gestione degli strumenti urba- nistici adottati dall’Amministrazione Comunale di Arezzo. · dal luglio del 1980 si è dimesso da dipendente del Comune di Arezzo per dedicarsi alla libera professione e ha svolto e svolge tuttora la propria at- tività per committenza pubblica e privata . 1 C) Attività professionale di interventi edili e di direzione dei lavori

1. Progettazione e direzione dei lavori di n° 21 complessi edilizi per un totale di 328 alloggi per conto di società COOPERATIVE o consorzi di coopera- tive nelle provincia di Arezzo e Grosseto; interventi realizzati prevalen- temente in aree peep e con contributi statali o mutui agevolati – ( in al- cuni casi in cooprogettazione con arch. M. Marzi) - - prestazioni realizzate tra gli anni compresi tra il 1978 ed il 1998 . 2. Progettazione di n° 21 complessi edilizi per un totale di 356 alloggi per conto società COOPERATIVE o consorzi di cooperative nelle provincia di Arezzo e Grosseto; interventi realizzati prevalentemente in aree peep e con contributi statali o mutui agevolati ( in alcuni casi in cooprogettazione con arch. M. Marzi) - prestazioni realizzate tra gli anni compresi tra il 1978 ed il 1998 . 3. progettazione per conto del “CONSORZIO ETRURIA” : - 36 alloggi nel peep di Maccagnolo ad Arezzo – anno 1976 - 18 alloggi nel peep di – (anche D.L.) anno 1976 4. progettazione per conto degli I.A.C.P. (ATER – oggi Arezzo casa ): - 8 alloggi nel peep di Castiglion Fiorentino anno 1975 - 18 alloggi nel peep di Indicatore (AR) – anno 2000 - 7 alloggi + loc. commerciali nel piano di recupero piazza Stillo a Casti- glion fiorentino – anno 2003 5. progettazione per conto del consorzio CO.AR.CE di Arezzo (oggi Arco) : - 12 alloggi nel peep di Lucignano -anno 1985 - 18 alloggi nel peep Vingone di Arezzo – anno 1986 - 30 alloggi + commerc. nel peep Pescaiola AR- anno 1998 (anche D.L.) - 18 alloggi nel peep di S.Leo di Arezzo – anno 1999 - 12 alloggi nella lottizzazione Indicatore (AR)- anno 2000 (anche D.L.) - 14 alloggi lottizzazione a Ponticino-Laterina - 2001 6. progettazione per conto del consorzio CO.ED.AR di Arezzo : - 24 alloggi nel peep di islola del Giglio (GR) - anno 1990 - 16 alloggi + commerc nel peep mulini di Grosseto – anno 1991 - 20 alloggi + commerc nel peep mulini di Grosseto – anno 1993

2 - 12 alloggi nel peep di Giuncarico (GR) – anno 1995

7. Per conto di Enti Pubblici ha svolto la seguente attività: - progettazione di una scuola materna e di un asilo nido nel comune di Foiano della Chiana – cooprogettazione con arch. Gabriele Corsi e arch. Danilo Grifoni, (opere realizzata nel 1982) - progettazione dell’impianto sportivo del gioco del Baseball del comune di Arezzo (cooprogettista con l’arch. Alessandro Cinelli - opera realiz- zata nel 1988); - progettazione dell’impianto sportivo per il per il centro federale del gioco del Rugby del comune di Arezzo (cooprogettista con l’arch. Gio- vanni Rupi realizzata parzialmente nel 1992 ); - progettazione di riqualificazione di strade e piazze del Centro Storico di Arezzo (cooprogettazione con l’arch. Riccardo Stolzuoli – opere ultima- te nel 1995 ); - progetto di riqualificazione dell’area dell’ex Pallaio adiacente il centro storico di Castiglion Fiorentino (cooprogettazione con l’arch. Alessan- dra Cuseri); opera ultimata nel 2003 - progetto di restauro di un tratto della cinta muraria del centro storico di Castiglion Fiorentino (cooprogettazione con l’arch. Alessandra Cuse- ri) opera realizzata e ultimata nel 2005

8. Per conto di privati e/o società , ha progettato e diretto i lavori per la realizzazione di nuovi fabbricati singoli o condominiali e per il restauro di complessi edilizi esistenti , compreso attività di progettazione di opere di urbanizzazione e di sistemazione delle aree di pertinenza dei complessi edili. Di seguito si elencano le opere più significative : - progettazione e direzione dei lavori del Centro Commerciale “Pescaio- la” ad Arezzo per conto della cooperativa Arezzo-SUD – Cooprogetta- zione con arch. M.Marzi - opera ultimata nel 1987; - progetto di 14 alloggi edificio condominiale per privati in via Romana ad Arezzo – opera progettata nel 1992 - - progetto di un edificio per 10 alloggi per privati a Marina di Grosseto - - opera progettata nel 1998 e ultimata nell’anno 2000

3 - Progetto e direzione dei lavori di un complesso industriale per conto di privati in località Pieve al Toppo- Civitella della chiana (AR) – opera del 1998 - Progettazione di n°14 villette per conto di privati in località Bagni (GR) - incarico anno 2001 ultimate nel 2005; - Progettazione per di n°12 alloggi per conto della DECO srl nella lottiz- zazione “le Fosse” a Castiglion Fiorentino (cooprogettazione con arch. M. Rossi) - incarico del 2000, opera in corso di ultimazione - Restauro e ricostruzione di un fabbricato nel centro storico di Arezzo committente Banca BPEL e privati – cooprogettazione con arch.F. Lani e prof.arch. A. Branzi - progetto approvato definitivamente nell’anno 2010 e appaltato nel 2012 - progettazione e direzione di n° 22 alloggi nel Piano Particolareggiato “Le Poggiola” Comune di Arezzo - incarico del 2002 e opere ultimate nel 2005 - Progettazione di 28 alloggi in zona B di Rigutino –Arezzo ( incarico in cooprogettazione con arch. Cinelli ) – progetto approvato nel 2007

D) Attività professionale di specifico indirizzo urbanistico

9. Piano Particolareggiato di un’area residenziale ex art 26 legge 865 in loca- lità Rigutino del comune di Arezzo - committente Comune di Arezzo - o- pera realizzata nel 1987; 10. Piano di Lottizzazione per insediamenti industriali ed artigianali nel co- mune di Lucignano, per la realizzazione di n. 15 unità produttive e servizi generali di un’ area di circa ha 2. Committenza privata - piano approvato nel 1989; 11. Variante al PEEP-porto all’isola del Giglio (GR) per un intervento resi- denziale di circa 8500 mc. committente : consorzio di cooperative – lavo- ro approvato definitivamente anno 1990; 12. Piano di Lottizzazione nel comune di per la realizzazione di 12 unità abitative unifamiliari in un area di circa 6.500 mq – committenza privata – piano approvato nel 1991;

4 13. Piano di Lottizzazione della zona C/12 del PRG di ha 2,5 in località Indi- catore nel comune di Arezzo per la realizzazione di n°60 unità abitative per complessivi mc 25.000 - committenza consorzio di privati - piano ap- provato nel 1993; 14. Piano di Recupero “Palazzo sulla “Fonte”, con variante al PRG, di un area di degrado del centro storico di Arezzo – committente Banca Popola- re dell’Etruria e del Lazio e privati ; piano approvato nel 1994; 15. Piano di Lottizzazione della zona C/6 del PRG nel comune di Castiglion Fiorentino per la realizzazione di n°20 ville unifamiliari per circa mc. 10.000 – committenza privata - piano approvato nel 1995; 16. Piano di recupero del complesso edilizio ex-cinema Italia posta nel cen- tro storico di Castiglion Fiorentino da destinare ad alloggi e attività com- merciali – Committente soc. “ il Castiglione “– approvato definitivamente nel 1998; 17. Piano di lottizzazione in località Bagni nel comune di Gavorrano (GR) per la realizzazione di n°12 villette a schiera – area di circa mq 5000 – com- mittenza privata – piano approvato nell’anno 2001; 18.Variante planivolumetrica al piano particolareggiato “le Poggiola” del co- mune di Arezzo di un’area di 5000 mq per la realizzazione di 22 unità abi- tative – incarico privato del 2000 – approvazione definitiva del 2002; 19. Piano di lottizzazione e variante al PRG della zona di espansione C/47 posta in località Rigutino del comune di Arezzo in area di ha 4.5 per una volumetria complessiva di circa 49.000 mc con destinazione residenziale e parte per attrezzature pubbliche di servizio – Incarico ( cooprogettazione con studio Stolzuoli e studio C.F.P di Arezzo ) da soc. “ il Cipresso“ – pia- no approvato nell’anno 2003; 20. Incarico dal Comune di Castiglion Fiorentino , in coprogettazione con arch. Verdelli e arch. Grifoni, per la redazione del Piano Strutturale ap- provato definitivamente in data 20/07//2009 21. Incarico dal Comune di Castiglion Fiorentino , in coprogettazione con arch. Verdelli e arch. Grifoni, per la redazione del Regolamento Urbanisti- co adottato in data 03/03/2011

D) Attività correlate alla professione

5 - In epoche diverse il sottoscritto è stato nominato membro di Commissio- ni Edilizie e/o Commissioni Urbanistiche nei comuni di , Castiglion Fiorentino, Lucignano, Subbiano, Castel San Niccolò, , Civitella in Val di Chiana, , e Foiano della Chiana. - Negli anni 1997-1998 ha svolto consulenza tecnica per conto della Procu- ra presso la Pretura di Arezzo. - Ha fatto parte della commissione di “Esami di Stato” per architetti presso la Università degli Studi di Firenze nella sessione dell’anno 2001 e 2002. - Nel corso dell’attività professionale ha partecipato, in gruppo con altri professionisti, a Concorsi pubblici e a Concorsi di idee; si elencano di seguito quelli nei quali ha ottenuto menzione: - Concorso Nazionale di idee per la realizzazione di aree di parcheggio nel comune di Cortona (2° classificato); - Concorso Nazionale di idee per la sistemazione ed il riuso dell’area in- dustriale e relativo parco del Tannino a (2° classificato); - Premio Europeo per la realizzazione di impianti sportivi patrocinato dal Consiglio d’Europa e dal C.O.N.I. (per la progettazione e realizzazione dell’impianto sportivo per il gioco del baseball ad Arezzo, ( progetto segnalato) - Mostra Europea nel 1984 “La città come ambiente significante”, orga- nizzata dall’A.D.I. a Francoforte (3° classificato). - “vincitore segnalato” al Concorso Nazionale “Murature Faccia Vista” nel 1997 per la realizzazione di una fabbrica artigianale per azienda orafa;

Arezzo li ……… arch. Antonio Bigi

6