>>*l» i' '•''T •V.* :*>:• JC?<" l'tVjfr./'-^V/', • y^iy- ••/;..'• i-:-/-i'".c. ì't •'*• V.'-V V>•*."> i.-',-y •• • t'. ^»>M.1 V* -^•r- fSV ,.• •:' '..•-•••.• t.'••..•/,•'.'•« • ..••./*• '••;:.-. •.'••' •, . • • . • • •- •• • -. .. If-.'^T ••••• ' • ;'•.; v • • v • ' •• • • - '• •'•'••:' .'-.-.•••-'.. v ••••.••••• ••?••• :• , - . ..--•'-'; . • . • . v . • , •• -••.•,• '. • ; Quotidiano / sped. abb. postalo /Lire 50 r'W Anno XLI / N. 26 (182) / lunedì 6 luglio 1964 •\». In Mississippi e Georgia GIOVEDÌ' del lunedì «PIONIERE ri reagiscono W dell'Unità

l . r ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO alle provocazioni [Dopo la contrastata autorizzazione a trattare ottenuta da Nenni M delle squadre dei ^mmmmmmmmmmmmmmmmaammmmmmmmommmmmamamm I risultati del CC socialista ranisti USA mm mmmmmm tmm I COMIZI DEL PCI all'esame rfa sinistra della DC ~~j Oggi si riunisce la Di­ al piano doroteo! Manovre I rezione de - Moro ha I intenzione di «fare pre­ 180 comizi nel milanese — Una nuova maggioranza nella i e realtà I sto » - Situazione tesa regione sarda e nel Paese per lo sviluppo dell'Isola I ' Pare che, non fidandosi I nel PSI dopo il Comitato . delle nostre pur eloquenti centrale - Domani ripre­ provato dalla direzione del­ I fotografie, i pubblici poteri | :OSSUTTA la DC negli ultimi giorni.' BERLINGUER si preoccupino di riprende­ In sostanza essa si prefigge re cinematograficamente a sa dei colloqui per il Milano due obiettivi, tra di loro a Carbonio . scopo di autoinformazione strettamente congiunti: da I le folle di popolo che si ra- | programma di governo una parte far ricadere sul­ CAGLIARI, 5. Dalla nostra redazione le spalle dei lavoratori le A Carbonia, nel corso di dunano in questi giorni nel- MILANO, 5 conseguenze delle difficol­ una grande manifestazione I le piazze di tutto il paese I " La settimana che inizia ve­ A Milano, dove in questi tà economiche, attraverso operaia e popolare in piaz­ attorno agli oratori comu- drà la crisi entrare in una Idue-tre giorni si sono te- misure apertamente di de­ za Roma, ha parlato il I nisti. fase risolutiva. I risultati del ìnuti 180 comizi del PCI, stra e con l'abbandono de­ compagno Enrico Berlin­ Bene. Così possono farsi Comitato centrale del PSI, na­ finitivo non solo di ' ogni guer, della Segreteria del turalmente, saranno al centro [ha parlato oggi il compa­ Partito. '•'.•.•.•-' I Un'utile idea non solo e | dell'esame della DC del PSDI iono Armando Cossutta, « azione » (che non c'è mai non tanto della nostra far- [membro della direzione del stata) riformatrice ma per­ Il problema principale, e del PRI. Il voto di maggio­ ipartito. Dinanzi • ad una sino • di ogni discussione che sta davanti al movi­ I za. della quale in fondo so. I ranza (sia pure con la riser­ ìnumerosa folla di cittadi- sulle riforme: • esse non mento operaio e popolare no già persuasi; non solò va « lombardiana >) riportato ini, nel vècchio quartiere s'hanno da fare, punto e in questo momento — ha dell'eco che trovano la no- dalla relazione di De Marti­ ìoperaio di Porta Ticinese, basta. E, dall'altra parte, si ' affermato l'oratore — è di IstraI sollecitazione di una no dovrebbe schiudere le por­ iti compagno Cossutta ha prefigge di realizzare la battere il proposito dei di­ nuova politica e il nostro I te, secondo le opinioni ieri 'rottura completa ' dell'uni­ rìgenti de, dì imprimere una prevalenti, ad, una.rapida ri­ Tiffiisirato la*posizione dei attacco ai • pianr-d^mocti- presa di contattò fra i quattro [comunisti sulla crisi di go- tà del movimento operaio nuova svolta in senso con­ | siiani; ma del fermento che I |«erno, soffermandosi par- e la fine della sua autono­ servatore alla politica ita­ partiti. ; : ; . ATLANTA (Georgia) — Un aspetto della violenta battaglia fra negri e bianchi allo stadio della città georgiana, dova liana, attraverso una linea esiste nel paese, della spin- La Democrazia ' cristiana l'altro Ieri hanno parlato, contro la legge per i'diritti civili, due campioni del razzismo USA: il governatore del­ ìticolarmente sulle cause mia, attraverso la capito­ l'Alabama, Wallace, e l'ex governatore del Mississippi, Barnett {che l'hanno determinata. > lazione definitiva del par­ anticongiunturale che fac­ ita che viene dalle grandi I non ha ancora espresso il suo tito socialista. • cia pagare ai lavoratori mosse, della risposta che parere sui risultati del CC del A far cadere il governo, PSI. Lo farà oggi, con una »gli ha detto, c'è stata cer­ E* praticamente su que- '. tutto il peso " del supera­ I riceve fin d'ora il proposito I tamente l'occasione molto mento delle attuali difficol­ di dar vita a un governo * riunione della Direzione se­ Numerosi feriti negli ste basi che la DC ha ora tà, giungendo ad un conso­ guita dalle riunioni dei diret­ ìignificativa del voto sui consentito che venisse ri­ I che dia « fiducia » al padro- I tivi parlamentari. A questa fondi per la scuola privata, dato l'incarico all'onorevo­ lidamento delle strutture .nato. Stasera la manifestazione a Reggio Emilia scontri di Laurei e mi quale la DC è stata iso- capitalistiche e del mono­ riunione, parteciperà anche le Moro, e questultimo sta polio politico del partito di Questa è la realtà, ed è I Moro: il Presidente del Con­ ita e battuta; ma c'è stata portando avanti le trattati­ ben significativo che di que- ' siglio incaricato (che ripren­ Atlanta fra bianchi raz­ mche la volontà del grup­ ve per formare il • nuovo maggioranza relativa. • - E' un proposito pericolo­ sta realtà si sia mostrata | derà domani i colloqui) po democristiano doroteo, governo sapendo benissimo esporrà oggi ai membri della zisti e negri che ri­ che da tempo ormai cerca- che egli può muoversi sol­ so, gravido di minacce per eorwapecole una buona par. lo sviluppo democratico te del* C.C. socialista, non direzione de il progetto di ac­ >a il modo di dare una nuo- tanto nell'ambito di quelle cordo che intende sottoporre spondono energicamen­ ;a sterzata a destra a tutta condizioni, r Riuscirà Moro della società nazionale, ma solo nei suoi settori di si­ ìa situazione italiana. Co­ è anche — ha aggiunto il ai tre partiti. Il fatto che Mo­ Verranno da tutta Italia a comporre il nuovo gover­ nistra ma anche nell'ala ro sia stato invitato a pren­ lombo e gli altri esponenti no? Riuscirà ad imporre ai compagno Berlinguer — un lombardiana della maggio­ te alla violenza eserci­ proposito debole e di non dere parte alla riunione della Nericali volevano e vo- suoi alleati di centrosini­ ranza « autonomista »: giac­ direzione è stato interpretato jliono far compiere ulte­ stra le condizioni volute facile realizzazione. Questo tata contro di loro disegno è, infatti, in con­ ché Lombardi non si è solo come indizio che la situazio­ riori passi indietro al go­ dalla Democrazia cristiana? ne, dopo il CC del PSI, va verno, e tutto ciò appare Lo vedremo nei prossimi traddizione acuta ed irri­ • Iimifafo a sostenere una li- I ducibile ' con le necessità | nea _programmatìca e poli- ' spostandosi su un terreno più WASHINGTON, 5. - tenza possibilità di incer­ precisato. A proposito delle in­ per ricordare il luglio '60 tezza dal documento ap­ (Segue in ultima pagina) obiettive del paese, che ha • tica seria e avanzata, ma ha Ancora violenze contro i ne­ bisogno di profonde rifor­ tenzioni di Moro alcuni gior­ gri in tutti gli Stati del Sud I oosfo il problema del colle­ nali, ieri, affermavano di sa­ razzista. - me, e con la volontà demo­ gamento che il PSI deve cratica e di progresso della r pere che, in sostanza, Moro A Laurei, nel Mississippi, una grande maggioranza del po­ conserva e con le masse e intenderebbe presentare ai Parleranno il segretario della C.G.I.L Santi, squadra di cittadini bianchi ha polo italiano. con la sinistra nel suo in­ partiti, insieme al program­ aggredito con bastoni e pugni sieme se non vuole svuo­ ma, quei < provvedimenti an­ di ferro un gruppo di negri che Compito fon damentale ticongiunturali > che avrebbe­ si apprestavano ad esercitare i NELL'INSERTO SPORTIVO del - movimento operaio è tarsi. snaturarsi e ridursi a Pietro Secchia e Carlo Levi loro diritti di cittadini liberi e una socialdemocrazia senza ro dovuto essere adottati nel­ uguali agli altri americani, en­ oggi proprio quello di met­ la riunione del Consiglio dei tere interamente a nudo le seguito. trando in un ristorante segre­ ministri nei giorni in cui, in­ ' nedì, in ' piazza della Li­ mizio, che sarà presieduto gato. I sette negri sono stati profonde debolezze della po­ i La destra estrema nen- vece. esplose la crisi. Secondo Dal nostro corrispondente affrontati dal gruppo razzista lìtica della DC e di mobili­ . niana sembra infischiarse- bertà. dal presidente del Consi­ Il TOUR i dorotei. anzi. Moro intende­ REGGIO EMILIA, 5. all'ingresso riservato ai bian­ tare contro di essa tutta la | ne, è vero, e procedere cie­ rebbe dare carattere di asso­ ' Tra gli altri, hanno in­ glio - 'federativo Cesare chi, che gli uomini di colore sua forza. Ma proprio per •• Centinaia di adesioni so­ viato messaggi il prof. To­ Campioli. La segreteria intendevano violare. ;. camente per la sua strada, luta priorità ai temi congiun­ no • pervenute - anche oggi maso Fiore, lo scrittore E- tale motivo sarebbe un gra­ | netta convinzione che una turali e si accingerebbe a ri­ provinciale • dell'UDI con­ Altri negri che passavano ia riprende oggi vissimo errore offrire nel da ogni - parte d'Italia al lio Pagliarani, il prof. Al­ prossimità del ristorante, visto « epurazione » interna per- presentare ai socialisti quelle do Capitini, organizzatore segnerà una mimosa d'oro momento attuale una qual­ proposte (in materia di inve­ Consiglio federativo della alla madre di Franchi e al­ che i loro compagni di colore siasi copertura da sinistra I metterà al partito di ritro­ Resistenza, promotore del­ della Marcia della Pace erano in netta minoranza • di il suo cammino stimenti e di « contenimento > le vedove degli altri quat­ frontp alla squadracela razzi­ al nuovo spostamento a de­ vare consistenza e unità. Ma i la ' grande manifestazione • Perugia-Assisi, lo scrittore ' r"H della spesa pubblica) che han­ Massimo Ferretti, il sinda­ tro caduti. Il programma sta, si sono affrettati a correre stra che la DC vorrebbe im­ I le divisioni che si sono di \ no trovato resistenze «lom- commemorativa del quarto : in loro aiuto. Ne è nata una porre al paese. nuove riprodotte nel PSI, • anniversario delle giorna­ co di Casalecchio, l'Asso­ della manifestazione preve­ sui PIRENEI dardiane» nel precedente go­ ciazione piccoli commer­ de anche una grande sfi­ violenta battaglia il cui bilan­ Da sinistra, e da tutta la I pur dopo la scissione e la \ verno. A queste misure Moro te del luglio 1960 che si cianti di Reggio, la Camera cio è stato di numerosi feriti. sinistra, è • necessario che nascita di un consistente • sarebbe stato indotto dai « tec­ svolgerà domani sera, lu-. lata per le vie della città Quattro persone, due negri e. venga invece una lotta am­ : del lavoro di Argenta, la alla quale prenderanno due bianchi, hanno riportato I PSWP. non sono che un ri- \ nici > de che egli ha incon­ direzione nazionale della ferite serie e sono stati ricove­ pia e serrata contro la linea 1 f.'esso di resistenze più prò- . trato ieri l'altra Si ignora FGCI. L'UDÌ di Modena, parte cinquemila giovani rati in ospedale. La polizia è democristiana. Ed è in noi, I fonde che si riproducono in \ se, a questi •" provvedimenti numerose Amministrazio­ antifascisti di Reggio e intervenuta a disperdere i con­ 4 DURANTE e dev'essere in ogni mili­ ' tutta l'opinione socialista, . di - consolidamento della « lì­ ni comunali. Consigli fede­ Modena, i familiari dei ca­ tendenti ma. • anziché imporre m tante operaio e democrati­ nea Carli-Colombo» Moro in­ alla direzione del locale di ac­ | e di una ulteriore crisi di \ Sciopero rativi della - Resistenza e duti, dei feriti e gli im­ cogliere gli uomini di colore. co, la profonda convinzione tenderà abbinare l'impegno a organizzazioni democrati­ putati antifascisti al pro­ la lena prova che tale lotta, mettendo al­ . base ed ' elettorale a cui dare rapida veste legislativa si è limitata a ordinare la chiu­ I ti PSI inevitabilmente si I all'Alitalia: che - dell'Emilia-Romagna cesso di Milano con i loro sura del ristorante. La misura le strette la DC, è in grado ad alcuni « desiderata > socia­ e di altre regioni. In tutte della polizia è stata tuttavia di far fallire ogni tentativo listi particolarmente sottoli­ avvocati difensori e le de­ esporrebbe se la trattativa bloccati i fili le città emiliane " si sta legazioni ufficiali delle or­ giudicata « offensiva <* dai raz­ del Trofeo di dare una soluzione con­ | di governo avesse l'esito I neati: quali l'urbanistica e lo completando l'organizzazio­ zisti della cittadina del Missis­ servatrice ai problemi del «statuto dei lavoratori nelle ne della carovana di pull­ ganizzazioni democratiche sippi. paese e di creare le condi­ che la destra nenniana le ' aziende ». Il servizio aereo man, auto e moto che por­ di tutte le città emiliane. I assegna. I dell'Alitali* è blocca­ Ma nonostante il clima di ter­ COUGNIT zioni di una svolta a sini­ to dalia 1t di Ieri. Lo teranno nella nostra città Nello stesso tempo, ' dai rore che i razzisti hanno crea­ stra. di una democratica al­ , Questa realtà dovrebbe I A proposito della legge ur­ decine di migliaia di anti­ banistica va però precisato sciopero, proclamato luoghi in cui risiedevano to in molte città dei Sud sfi­ ternativa di governo. I anche disilludere quei set- I dall'Associazione na­ fascisti, i quali con tutti i i caduti, partiranno cinque dando sempre più sfacciata­ Il compagno Antonio Pug- 1 tori della D.C. (e del va- •ch e Pieraccini avrebbe già zionale dei piloti ci­ democratici reggiani, nel mente il governo di Washing­ sconfessato la linea del dise­ vili, ai concluderà fiaccolate seguite da altret­ gioni, della Segreteria del­ I dronato) che, con la costitu- l ricordo dei cinque Cadu­ ton che ha proceduto alla pro­ gno di legge che va sotto il alla mezzanotte di ti del 7 luglio, riafferme­ tanti cortei che si uniran­ mulgazione effettiva della leg­ la Federazione di Carbonia, zione di un nuovo governo I oggi. è intervenuto in apertura suo nome, dicendo ch'esso era ranno l'impegno unitario no alla sfilata principale ge sui diritti civili, le popola.- I col PSI, pensano di poter i soltanto una proposta dei Lo sciopero (limi-, in piazza della Libertà. zioni negre degli Stati Uniti TOUR DE L'AVENIR della manifestazione per 1 tato alla sospensione ' di sbarrare la strada con sono pronte anche all'azione sottolineare che la soluzio­ pia facilmente far digerire I « tecnici > che andrà riveduta delle partenze dal la lotta a ogni tentativo per imporre i loro diritti. La ne democratica della crisi I o imporre alle masse e alle | e rielaborata < in sede poli territorio nazionale, autoritario. 9- e energica reazione che i negri nazionale • è . strettamente ' loro organizzazioni sindacali I tica». •'-•• -•-* - mentre i velivoli pro­ di Atlanta in ' Georgia hanno AL FRANCESE LETORT collegata a due grandi I e politiche una linea anti- i Altro punto oscuro resta la venienti dall'estero Il momento culminante avuto al raduno razzista indet­ '• n I problemi, che oggi stan­ accoglienza che, nel program sono stati autorizzati della manifestazione, come to dal governatore dell'Alaba­ ' salariale, di liquidazione o I ma di Moro, riceverà il «pia­ a raggiungere il pri- ma e dall'ex governatore del no davanti ai minatori . mo scalo nazionale). è noto, si avrà - alle ore Mississippi ne è una prova. LA GIOSTRA A TIC-TAC ( svuotamento delle riforme. • no Gìolitti». Anche all'accan­ 21,30 : in Piazza della Li­ del Sulcis ed a tutto il po­ di Ì e regime » corporativo I è. stato provocato — : polo sardo: l'immediata at­ tonamento di tale piano, del come informa ' una bertà, lo stesso luogo dove Alle grida di scherno dei tuazione del . programma resto, la destra socialista ha nota deU'Asaociazio- fu repressa nel sangue dal­ Ha inizio oggi ad bianchi e alle provocazioni, i quinquennale previsto dal­ Il gioco s'è fatto troppo sco- già spianato la strada, dichia­ n« — . dall'immoti- : la polizia tambroniana la negri di Atlanta hanno rispo­ W SPAGNOLO GARCI A 'petto, e il movimento popò. rando — nell'intervento di lismo della Compa- ' sto ingaggiando con i razzisti la legge sul Piano di Rina­ gnia nelle trattativa protesta popolare del 1960. Algeri la Confe-^ intervenuti allo stadio una vio­ scita. che la Giunta Corrias lare. è troppo forte e in­ Mancini al CC — che si tratta Qui, infatti, dal palco e- di un progetto che deve anco­ contrattuali durante lenta battaglia. . vuole ulteriormente rinvia­ sofferente perchè lo si pos­ le quali l'Alitalia è retto di fianco al cippo che Nella giornata di oggi ha la­ SEMPRE MAGLIA GIALLA re per sostituirlo, d'accordo sa per questa via impastoia ra essere approvato dal PSI,, rimasta ferma, dopo ricorda il sacrificio di Ma­ renza sul sciato la capitale americana il con il governo di centro­ Ire o insidiare (dopo che è . essendo stato elaborato « fuo­ oltre un mese, sulle rino Serri, Emilio Rever- generale Maxwelj Taylor, che sinistra, con un < piano ri dalle istanze di partito socia­ posizioni Iniziali >. è stato nominato recentemente apparso impossibile combat- \ liste». Se poi si riflette che - Tutto il personale berri. Afro Tondelli, Lau­ ponte » della durata di sei ro Fenoli e Ovidio Fran­ ambasciatore a Saigon dal Pre­ mesi, che prevede una se­ Iterlo frontalmente): i par- . le trattative sul programma di navigante dell'- Ali- « Mediterraneo sidente americano Johnson. titi « popolari » che voglia- | governo saranno affidate dal talia • i impegnato chi, prenderanno la parola Taylor, il quale aveva lasciato rie di opere infrastnitturali cosi In una battaglia il segretario della CGIL, la settimana scorsa la carica 12 ORE DI REIMS ed ì cui finanziamenti risul­ no insistere in questo gio­ PSI ad una delegazione dal­ rivendleativa che ha : co riuscirebbero solo a la quale sono stati accurata­ Fernando Santi, il vicepre­ senza H » di capo di stato maggiore del­ tano sostitutivi delle nor­ già visto la altre ca­ sidente del Senato, sena­ le forze ' armate americane, è mali spese statali; l'imme­ 'sporsi essi per primi, a mente esclusi i «lombardia- tegorie, motoristi e partito con un aereo militare TRIONFA LA FERRARI DI ni • (e nella quale prevalgo­ personale di cabina tore Pietro Secchia, lo dalla base di Andrews. Egli diata attuazione del pro­ nuove contraddizioni e la- I (steward e hostess) gramma del ministero del­ cerazioni, e cori il oovemo no gli elementi della destra scrittore Carlo Levi e il giungerà a Saigon domani e « nenniana »), c'è da ritenere impegnate In combat­ vicepresidente del Consi­ assumerà immediatamente la le Partecipazioni Statali da essi reincarnato. tive manifestazioni di BONNIER E GRAHAM HILL nel settore minerario, pro­ tetta. glio federativo della Resi­ (Apag.12) funzioni di nuovo ambasciato­ m. f •. stenza di Reggio dott Fran­ re statunitense presso il gramma che è stato accan­ ne fantoccio del Viet tonato dal governo di cen- L_____ll (Segue in ultima pagina) co Boiardi «ìl'inizio del V-*>>Ì| .»«•'£•: &i'li . \." , ... . tr.' ìyJ'~ -VA ».' • • . '•• £»ìru ,$S .>:•.-,•* "* ' " •--?•«-« - • «-*•.. L6 : ià^*k. i^Mì^^^^^Li^^^^H^B^^^^^ •-•/i,--. •'..) ••vf-.v.',-",.' ";v '.'.•*•.• „/,; •:;.•;•/.•*.( •?>>; :;.vf>r".' rei % %*", K"'"vi V '"' ' .,'.••,-••«.'.. .., • • . ,^j • 'V' •'. -, • ; .-.-• •, ' ' r. . "..'.'•-,',''»!.'..'• ' -,• ' • \ V'J.'v. • v .•.. .• ; :f' .'•":'•' • -:,V- ' ,-:, , ,• • ' • •/•'' ••'* •'*', v... /.•> A •• ' . * *•• - \ •' ,, ';-',.- • ,•• •' '.'• ,i « - .'I'/JJ*,-.. •>'•*»(•• "•'»•.'*">r-'. "•*• ^/^'r^i*--^'), 34T*ì-: ;''.'•". '•''":.' "'"'•' ' ' .'•"•:."' '•'"••' 'v:'.- '• •'• *•• '*v' •.">.:"'•. •"•<>• \ ''''•••;,v''.' v ;. ----.-— .-. -:*• -U":"-A"5 '-' ' "'rV'-.:."'' •,'•• \;' ••"'-•'"•';•.' : •'•••••• .' • '••'•• l • ••/•>'•'••••

y v- t., ;• ? PAG. 2/ roma l'Unità / lunedì 6 luglio 1964 ir-. L'Incis a Decima: l'inaugurazione era fissata per il '63

>•".' AVARIA 0 NEBBIA?

m Il « V Giro aereo del Lazio «era'iniziato solo da mezz'ora... «case con Condizioni atmosferiche cattive... Poco prima di Viterbo il monomotore della « Partenavia » ha cominciato a perdere quota, forse per. un guasto, forse per la scarsa visibilità. Il pilota ha cercato di raggiungere.una zona pianeggiante per in piedi solo lo scheletro un atterraggio di fortuna, ma non ce l'ha fatta.i.';' - V•'•« '

rjjtirzr-" xy- • V s •- "*T * **t 4 > ' •* TV **•+

4W > . I Cade un aereo: gravi i

La sciagura a Bassano di Sutri — / due aviatori partecipavano al Giro del Lazio

Sciagura area, fortunatamente senza vittime, ieri mattina durante lo svolgimento del «V Giro aereo del Lazio». Un monomotore da turismo, con a bordo Pompeo Politi e Antonio Schiavolena, si è schiantato nella campagna di Bassano di Sutri, in località Castello. Pilota ed accompagna­ tore hanno riportato ferite gravissime: il primo è ricoverato in osservazione allo ospedale di Ronciglione (Viterbo), l'altro dopo le medicazioni, è stato trasportato al San Giacomo e giudicato guaribile in 90 giorni per la frattura del femore. Per accertare le cause dell'incidente (che poteva avere conseguenze più gravi) è stata aperta un'inchiesta. Si pensa però che il leg­ gero velivolo sia precipita­ to a causa delle avverse condizioni atmosferiche. Su tutta la regione, stagnava- < Rififì in piazzale della Radio Il villaggio di Decima in costruzione. In due cantieri, tutto è fermo da tempo. Negli altri, mancano i servizi e le case non possono essere assegnate no infatti, fin dall'alba, numerosi banchi di nebbia che rendevano quasi nulla la visibilità. Solo una set­ Circa 500 appartamenti timana fa, durante il Giro ne- Aveva appena mangiato reo della Sicilia, in circostan­ VIA DAL BUC0> ze analoghe, un monomotore non vengono assegnati con due coniugi francesi a bordo, si era inabissato in mare: gli aviatori erano perchè privi di servizi morti. Nonostante questo prece­ Sembra proprio che il diavolo ci abbia messo CINQUE MILIONI dente e 3e cattive condizioni lo zampino: le 1500 famiglie di impiegati ' dello Giovane annega del tempo, di via è stato dato Stato che da anni attendono gli appartamenti che legolormente alle 6,30 dall'ae- joporto dell'Urbe, sulla via La «banda del buco» si è alla cassaforte: non appena lo l'INCIS sta costruendo sulla strada di Decima ri­ Salaria. Tra gli altri il veli­ sbizzarrita ieri notte nel sa­ sportello ha ceduto dal for­ schiano di dover attendere ancora a lungo. Del villag­ lone della società Romana ziere sono usciti pacchi di volo « Fachiro II - della « Par- Auto, concessionaria FIAT carte da diecimila e rotoli di gio di Decima si occuparono, a suo tempo, molti gior­ iteravia" con a bordo Pompeo per la zona Portuense, piaz­ cambiali. Separati i fogli rosa nali. Doveva essere un villaggio modello: «case popo­ Politi, di 24 anni da Falconara zale della Radio, 35: dalla dagli assegni e dalle cambia­ lari con tv e frigorifero > scrisse, a caratteri di scatola, (Marittima e U cineoperatore cassaforte della società sono li, avvolto ogni cosa con cura, a Tor S. Lorenzo Antonio Schiavolena, di 31 stati asportati oltre 5 milioni rimessi al loro posto gli ar. __ __ ^______un giornale milanese ri- anni, da Modica. I concorrenti in contanti e lasciati, invece, nesi, i « soliti ignoti » sono prendendo una dichiarazio­ dovevano sorvolare Rieti, Or­ assegni e cambiali per un to­ spariti. I 1 ne dell'allora ministro dei vieto, Viterbo per poi tornare tale di 18 milioni. Lavori Pubblici Zaccagni- a Roma. ;La seconda tappa li Verso mezzogiorno, Salva­ •Fabbriche occupate i Altre disgrazie av­ avrebbe poi portati sopra Co­ I ladri sono prima entrati tore Raciti, amministratore ni. I 1500 appartamenti in un cantiere, situato accan. della società, recatosi nel sa­ dovevano essere termina­ lonna, latina, il monte Cir­ ceo e Prosinone, per tornare to al palazzo della concessio­ lone per effettuare un breve ti, secondo i piani, nel gen­ venute agli stabili­ Protesta su tutto il litorale nuovamente alla pista d'atter­ naria FIAT, dove sono in controllo ha avuto l'amara naio del '63 per essere con­ raggio della Salaria. In totale costruzione alcune aule sco­ sorpresa di trovare al posto La lotto segnati prima delle elezio­ •i piloti avrebbero percorso lastiche prefabbricate; sfon­ della cassaforte un bel muc­ ni del 28 aprile. Ma i guai menti «Vittoria» circa 450 chilometri. Dopo dato il leggero muro diviso­ chio di calcinacci. Immedia­ 1 cominciarono quasi subito. L'incidente, comunque, e visto rio con la tecnica sempre va­ tamente ha dato l'allarme av- ; Il terreno, acquistato nel e « Battistini » ad che il tempo non migliorava, lida del « buco », i soliti igno­ vertendo la squadra mobile. alla Feramj '60 dai fratelli Calabresi a gili organizzatori hanno deciso ti sono penetrati nell'officina Dopo i primi attimi di smar­ duemila lire il metro qua­ di sospendere la gara aggiu­ che si trova esattamente sot­ rimento, tenendo conto che dicando ila vittoria al migliore to all'autosalone. Saliti al pia­ nella cassa si trovava un to­ dro, risultò acquitrinoso. Il Ostia e «Marechia- no superiore hanno poi divel. tale di 23 milioni, è iniziata tipo di fondazione dovette nella prima tappa: Achille Pi- Tolli su - Piper L 21 ». to completamente la cassafor­ un'accurata ricognizione nei i e Ranieri i essere cambiato con un ag­ ro » a Ladispoli IBAGNINI te dal muro e l'hanno tra­ locali della società. E' cosi gravio notevole di spesa. Il grave incidente è avve­ sportata nei locali dell'offici­ che nel salone dell'officina. | I metallurgici della | Esso si trovava, inoltre, al nuto verso ie 7, mezz'ora na. E qui ha avuto inizio il bene in vista sul tavolo di Feram e della Ranieri di sotto del piano di scor­ Un giovane pittore edile dopo, cioè che £1 monomotore lavoro degli «specialisti». Si­ montaggio, accanto a motori hanno • continuato anche I rimento del collettore delle tuffatosi in mare subito dopo pilotato dal Politi, aveva la­ tuato il tutto sul tavolo di di «600» e «500», 6 stata I Ieri l'occupazione dei due I fogne. Ciò significava e si­ aver mangiato è morto ieri sciato la pdsta di decollo. Le montaggio, usato di solito per trovata la cassaforte">on vi­ I stabilimenti. Gli operai • gnifica tuttora la necessità dopo essere stato colto da un evoluzioni dell'aereo, prima smontare i motori in ripara­ cino un bel mazzo -di cam­ che si battono contro i li- I di costruire un impianto di malore. £' accaduto alla ma­ dello schianto, sono state se­ zione, i ladri hanno armeg­ biali svolazzanti. Ma' del 5 cenziamenti e contro lo rina di Tor San Lorenzo, ver. guite da alcuni contadini e da giato per ore ed ore attorno milioni nemmeno una traccia. I strapotere padronale nelle I sollevamento non comples­ so le 14: Angelo Sesto di 17 so. ma costoso. numerosi automobilisti che fabbriche, sono stati | anni era giunto nella matti­ percorrevano la Cassia. Il ve­ confortati ieri dalla pre- nata da Civitacastellana. dove IN CORTEO livolo è sbucato dalle nuvole Seguirono poi altri guai. senza dei familiari fuori I abita, con alcuni amici. Co­ completamente sbilanciato: £1 dai cancelli .• ' Nell'ottobre scorso la ditta storo si erano recati nel trat­ I IR.CO.CIR. una delle quat­ pilota ha cercato di rimetterlo Nel tardo pomeriggio i • to di spiaggia libera di fronte in linea ed è sembrato, per un I II giorno • lavoratori di entrambe le I tro che avevano ottenuto a Tor San Lorenzo, dopo Tor- I aziende hanno attirato la attimo, che ci riuscisse. Poi l'appalto per la costruzione vajanica; verso le 13, dopo ha perso densamente quota. Oggi, lunedi 6 lu- • piccola I attenzione dei passanti sul- I di un gruppo di stabili, avere fatto il bagno, il grup­ la loro lotta con un fra- | Il Politi ha tentato, evidente­ I glio (18S-178). Ono- I chiuse i battenti. La segui, po si era messo a mangiare. mente fino allYiltimo, un at­ mastico; Isaia. Il sole I stuono di fischi e di altri Il Sesto, appena terminato il sorge alle ore 4.42 e I suoni; le due manifesta- I pochi mesi dopo, l'impresa terraggio di fortuna in un I di Ruggero Binetti (il pre­ pasto, aveva chiesto agli ami­ prato, ma anche il motore, tramonta, alle 29,12. I cronaca zioni si sona prolungate • ci di tornare a tuffarsi in ac­ Luna nuova il ». Iper un'ora. • sidente dell'ACER). che qua, ma questi si erano rìfiu. alla fine, non lo ha più asse­ INCIS - A partire da og- I avendo chiesto e ottenuto tati ed anzi l'avevano esorta­ condato nelle sue manovre.. gì sono in 3ciopero i por- anticipazioni alle quali non to a fare il bagno soltanto più Con uno schianto il piccolo I tieri degli stabili del- aveva diritto, abbandonò tardi. Ma il giovane non ha ut** l'INCIS. Da tempo i cu- aereo ha toccato terra, è rim­ poi i lavori. In quell'occa­ ascoltato nessuno: presa la balzato sull'erba, si è impen­ Cifre della città Istodi avevano chiesto la rincorsa si è gettato in mare, estensione n loro favore sione, l'Ente appaltante nato ed è ripiombato giù sfa­ dovette intervenire con­ ha nuotato un po' verso il lar­ sciandosi quasi completamen­ Ieri sono nati 119 maschi. 128 il partito di alcune indennità che go quindi, improvvisamente è femmine. Sono morti 17 maschi e I oli altri dipendenti del- | cretamente pagando i sala­ te Alcuni contadini sono ac­ scomparso. Subito gli amici, corsi ed hanno estratto i due 19 femmine, dei quali sei mino­ FlNCIS percepiscono già: ri e le liquidazioni degli con altre persone che erano ri di sette anni. Temperature: mi­ sl tratta della -gratifica I operai. Nei confronti di presenti, si gettavano in mare aviatori, privi di sensi e san­ nima 18, massima 23. Federale I di giugno ». del compen- I tutte e due le imprese, per tentare di salvare il gio­ guinanti da numerose ferite al Iso per il lavoro prestato • l'INCIS fu costretto ad ini­ vane, ma tutto era vano: ri­ volto ed agli arti. Una •* cam­ Nozze Mrrcolrdl 8 alle 17 tono con­ nelle ore pomeridiane, la I ziare una procedura in condotto a riva. Angelo Sesto pagnola» dei carabinieri ha vocati, nel salone di via Bot­ rivalutazione del compen- ' era già morto. Si sono uniti ieri in matri­ teghe Oscure, il C.T. e la C.T.C. Iso del lavoro svolto nei danno per inadempienza poi raggiunto il luogo del di­ monio la signorina Anna Maria per discutere sulla situazione sastro ed i piloti vi sono stati politica. - giorni festivi. L'INCIS del contratto. Da allora Di una grave disgrazia è ri- ZarlattI ed 11 ragionler Sandro anziché accogl'ere o per- sono passati ancora molti adagiati con ogni precauzione. Marinucci Alla felice coppia. inasto vittima, ieri mattina, salutata alla partenza per un lomeno discutere le ri­ mesi e solo in questi giorni un giovane che a Ostia si è All'ospedale di Ronciglio­ lungo viaggio da parenti ed Gruppo capitolino I chieste ha preferito tenta- si è svolta la nuova gara tuffato malamente ed ha ri­ ne il più grave è apparso amici, giungano i nostri miglio­ Ire una manovra di divi­ d'appalto per portare a portato la frattura di una ver­ Pompeo Politi, che nell'urto. ri auguri. Oggi alle 16,39 è convocato sione della categoria of­ tebra cervicale. Si tratta di in Federazione 11 Gruppo con­ frendo a un quarto dei termine i lavori nei fab­ cercando di controllare fino siliare comunista. bricati iniziati dalla IR.CO. Valerio Nocchetti abitante in I portieri un esiguo «pre­ piazza del Quarticciolo 3. alla fine l'aereo, non era Comune mio di operosità». CIR. Per quelli iniziati da riuscito ad aggrapparsi a Binetti le pratiche si tra­ Alle 9.30 il giovane stava II consiglio comunale £ con­ Convocazioni ISTAT - Il personale facendo il bagno nel tratto qualche appiglio: ha una vocato per questa sera alle 21 «diurnista* dell'istituto scinano lentamente di mare di fronte allo sta­ frattura del femore. Lo han­ e. inoltre, per domani alle 18. In Federazione, ore 17,3*, as­ centrale di statistica è in no ricoverato in osservazio­ mercoledì alle 21. giovedì e ve­ semblea generale cellula mer­ I agitazione per ottenere Altre due ditte avevano bilimento «Vittoria- quando. nerdì alle 18. cati generali con G. Gloggl e una normalizzazione del in appalto la costruzione tuffandosi, andava ad urtare ne e le sue condizioni sono Carrani; Tlburtina, ore 2», se­ proprio trattamento eco- violentemente contro il fonda­ considerate molto gravi. gretari di sezione, organizza­ di alcuni lotti di apparta­ le: subito alcuni bagnanti che Musei tivi. amministratori della zona I comico e normativo. I la- • menti: la Brini e Ummari- avevano assistito al fatto, tra i Antonio Schiavolena nel Tiburtin* con Prato; Porto Flu­ voratori chiedouo la pub- I terribile urto ha riportato viale, ore 20.38, comitato sana nlicazione di nuovi ban- no e la Cooperativa Ra­ quali la cugina del Nocchetti, Per la divulgazione del pa­ venna. Queste società han­ Rosa Naldi di 18 anni, si sono invece solo la frattura del trimonio artistico è stato di­ Portuense con Predduzzl; Col­ Idi di concoiso. un aliar- I gettati in acqua per soccorrer­ femore. Lo hanno ingessato sposto che 1 musei Capitolini. le ferro. ore 19, comitato di zo­ gamento degli organici, la | no portato a termine da tre il museo di Roma, il muxeo na con fUnallll; Frascati, ore lt, lo. Il giovane veniva subito e trasportato poi. con una comizio con Franco Velletrl; I corresponsione dell'asse- mesi circa i lavori. Ma le fatto trasportare con un'auto della Civiltà romana, il museo gno integrativo già paga- I palazzine — oltre 500 ap­ ambulanza, in un ospedale Napoleonico, il museo Barrac- Grottaferrata, ore I», assem­ to agli altri dipendenti, il • di passaggio all'ospedale San della capitale. co. oltre agli orari normali di blea con Marini; Prlmaralle, partamenti — sono ancora Camillo dove veniva ricove­ \isita. siano aperti anche il ore 20. attivo con Crotali; I rispetto del diritto di scio­ inabitabili. Mancano, infat­ rato con prognosi riservata. La notizia della sciagura è martedì ed il giovedì dalle 17 Trionfale, ore Z8.38, segreteria pero e la fine di tutte le ,. >**&*|§(Mk?e** ì zona Roma-Nord. tot ti. tutti i servizi: strade. Un altro giovane. Flavio giunta agli organizzatori del­ alle 20. intimidazioni. luce, gas. acqua, fognature. Traversi, uno studente di 15 la manifestazione verso le 10. Queste ultime, come abbia­ anni, abitante in via Goffre­ Giusto in tempo. quindi. do Mameli 18. si è contuso '•&• I mo già detto, comportano considerate le perduranti cat­ Alla RinaWuzzi la colonna cervicale a causa imba muore improvvisamente un lavoro e una spesa no­ di un tuffo. La disgrazia è tive • condizioni del tempo. I tevole. Anche in questo avvenuta verso le 10 allo sta­ per far decidere loro la so­ ' La piccola Antonella Pietrosanti di 4 mesi è deceduta terl caso la burocrazia ci ha bilimento - Battistini • ad O- spensione della gara. Sull'in­ matuna all'ospedale San Giovanni. Giorni «a Antonella si era messo lo zampino. In tem­ sentita male improvvisamente e il padre l'aveva trasportata al­ I stia: il ragazzo trasportato al I marinai di salvataggio hanno preso parte in cidente. naturalmente, è sta­ l'Ospedale. I sanitari si sono prodigati sino all'ultimo momento Alla Cgil po di « affare Ippolito >, la pronto soccorso di Ostia, e di ta aperta un'inchiesta. Il pet «alvarla. ma non c'è stato niente da fare La piccola salma paura di uno scandalo o di qui all'ospedale San Camillo «Fachiro II- è di proprietà è «tat.a posta a disposizione dell'Autorità giudiziaria per accer­ I una inchiesta spinge i fun­ è stato giudicato guaribile in tare le cause della morte. • , i .'.',-, 20 giorni. modo massiccio alla seconda giornata di lotta della • società napoletana zionari dei ministeri a -Partenavia», che lo aveva muoversi con i piedi di Altri due lievi incidenti il tutti i sono avvenuti a Ladispoli. Nel Chiedono le otto ore e quattromila lire al giorno noleggiato al Politi La gara Una salma nel lago di Albano piombo. Tutto ' si svolge primo il 29enne Salvatore è stato molto dura: ben 10 con estrema lentezza. Le Barbano, abitante in viale velivoli, infatti, compreso i pratiche vanno avanti con La salma di Ada Ciamatori, l'infermiera di 23 anni anne­ Monteverde 55, mentre nuo­ Anche ieri, come sempre accade di la riduzione dell'orario di lavoro a quello precipitato, non l'han­ gata due giorni fa nel lago di Albano è stata recuperata Ieri il contagocce e intanto gli tava nello specchio d'acqua dai carabinieri sommozzatori del nucleo di Genova Non ai i voti domenica, le spiagge di Ostia, Anzio, otto ore giornaliere e il rispetto del no conclusa o sono arrivati i assegnatari... aspettano. Sì, prospiciente lo stabilimento fuori tempo massimo. hinno ancora particolari precisi sull'accaduto: sembra che la perché tutti i 1500 appar­ -Marechiaro» veniva urtato Nettuno e Lavinio sono state prese contratto per quanto riguarda il riposo ragazza avesse avuto recentemente una delusione amorosa In La lista della CGIL nel­ da una barca che sì era ro­ d'assalto dai romani e dai turisti stra­ settimanale. .. quanto il suo « fidanzato » romano era. invece, Ja tempo rego­ la elezione dell.-, comm's- tamenti. anche quelli di larmente sposato. i vesciata. Al San Camillo, do­ nieri ma a differenza delle altre volte A Ostia nella mattinata i lavoratori sione interna dellavu»a Ri«*-- I cui esiste solo una leggera ve veniva subito condotto, gli negli stabilimenti balneari mancava nalduzzi (agenda appai- | ossatura, sono stati asse­ era riscontrata la frattura del hanno effettuato un corteo di auto e I gnati da anni. « L'edilizia ieri l'assistenza dei bagnini. La seconda tatrice della Ronana Gas) perone sinistro ed era giudi­ tornata dello sciopero proclamato di moto per avvisare i bagnanti della Con l'autobus all'ospedale 2# popolare è ammalata — ci cato guaribile in 30 giorni. Ih» conquistato tutti gli 87 I Salla Cgil ha visto infatti la massiccia mancanza di sorveglianza sulle spiag­ Ringraziamtufo voti validamente espressi I diceva giorni fa un tecnico In pochi giorni invece gua­ ge. I padroni di alcuni stabilimenti Un autobus dell'ATAC della linea 412 ha trasportato ieri sera rirà Annio D'Agostino di 23 partecipazione dei marinai di salva­ alle 23.30 un giovane all'ospedale S. Giovanni. Poco prima, infatti. Idai lavoratori. Sono stati . di questo settore — ma tut­ hanno minacciato rappresaglie contro La moglie del compagno Tito eletti Giovanni Pollione. I te queste pratiche buro­ anni, abitante in via di Villa taggio alla lotta. a via dei Gordiani all'altezza della chiesa due motociclisti. Rane Ciro Massa, Marcello Pa- • Franca 9. che a causa di qual­ I bagnini chiedono che la paga sia i dipendenti. Nella foto: un momento MaaMrt, recentemente scompar­ Falmerini di anni 25 (via Bartolino da Novara. 15) e Romeo Ignlni. - Gli altri sindacati i cratiche la faranno mori­ che sorso di acqua salata be­ della manifestazione a Ostia. so, ed 1 flglt Spartaco, Oreste, Pennazzl di 31 anni (via Capaccio. 6), venivano a coniatone. Usta - re ». portata a quattromila lire al giorno, auto di passaggio provvedeva a trasportare il Pennazzl gJ Un non sono stati in grado di | vuta ha rischiato di annega­ Maria, rlntraxUno sentitamen­ Giovanni, mentre il Falmerini veniva aoccorso «Wl'aanebua •— una loro lista. re, ma è stato subito tratto te quanti nanne partecipate- al ; dell'ATAC guidato da Vincenzo Candì. I do* motoetetlsti sono , , tì^l-t*!* mi. a. te salva da limati bagnanti. loro dolora, *-Jiì4'^^i"-'L:*f4ii«i"*:«.ì"; ! : Ì : |&fE#^?^ '.»• •'.."•')• •'•'..«,.1.. >X"Ì\' ÌÌ'' \ÌÌ S i<^-y- •'!%'',? fy^'f-'y}'•': X~-:-ili'- ,C'.~--'?:\ ^;4-'^

« Memoria! Znamenski» di Mosca

>';.•- • > • **"! . l'Unità BERRUTI • * V ,

Livio continua a «calare» a metà della

distanza — Nei 200 metri, corsi in 21 "1, è: stato superato dal polacco Bandinski (20"9) Forse l'azzurro ha risentito delle condizioni ; della pista resa particolarmente pesante dalla pioggia. '^^9^W5tf La Baltzer e la La corsa gialla riprende il suo cammino •'fa '. w Anquetil condannato Kulkova; 10"6| a vincere il Tour sugli ostacoli

dicono meglio d'ogni altro com­ Nostro servizio mento il valore dei tre. Metri 200 MOSCA, 5 1) Telp (URSS) 1*47"8; Kri- Il pubblico attendeva Berruti. Risultati di notevole rilievo voscev (URSS) 147 9; Buly­ ma l'italiano è mancato alla pro­ sulle piste e sulle pedane dello cev (URSS) l'4B 2. . va. Il vincitore, il polacco Ban­ Stato Lenin, presenti circa 20 dinski, si è imposto con un tem­ mila spettatori alla seconda Giavellotto . ? po mediocre. Berruti, calato ai 100 metri, si è leggermente ri­ e conclusiva giornata del mee­ La gara è particolarmente ting atletico Internazionale de­ preso nel finale. attesa. Alcuni degli speciali­ 1) Bandinski (Poi.) 20"9; 2) *» «**-*•» dicato ai fratelli Znamenski. sti più famosi sono in pedana. Risultati dì eccellenza nono­ Berruti (lt.) 21"1; 3 Zubkov Vince il polacco Sidlo. con (URSS) 21"3. stante la pioggia e il vento ab­ una misura notevole (metri biano disturbato non poco le 85.03). mostrando di essere vi prestazioni degli atleti. cino alla forma migliore. Dei Metri 1500 Fra gli atleti più attesi alla sovietici il migliore risulta Gara incertissima nei 1.500 e prova c'era Berruti, medaglia Lusis. decisione sul filo dì lana. I tem­ d'oro nei 200 metri ai Gio­ pi dei primi tre sono di assoluto chi di Roma. L'italiano ha 1) Sidlo (Po!.) m. 85.03; 2) valore mondiale. I due cecoslo­ deluso. Il polacco Bandinski Lusis (URSS) ni 81,65, 3) Kuz- vacchi. Salinger e Odlozil hanno l'ha chiuso irrimediabilmente netsov (URSS) m 79.5: 4) Ni- corso con un ammirevole senso kitiuk (Poi.) m. 76,91; 5) Ci- tattico. con un • tempo (20"9) piut­ bulenko (URSS) m. 74,37. tosto mediocre, pur tenendo 1) Salinger (Cec.). 3'42"8: 2) conto della pista fradicia. • Li­ Savinko (URSS) 3'42"8; 3) Odlo­ vio Berruti ancora una volta Peso zil (Cec.) 3'43"5. .-,.-, .. è calato a metà della distanza Benché il record di Rowe sia rt&i$&'9°^&^*Z&l?'- ' e nemmeno è riuscito a varca­ ancora notoriamente irraggiun­ Alto femminile re il muro dei 21", terminan­ gibile per i lanciatori europei, La gara è della polacca Beda, do al secondo posto con il la gara ha comunque il suo con un ottimo balzo di m. 1.73. tempo di 21"1. fascino: quattro lanci vanno ol­ Buone anche le prove delle due pio Berruti, impegnato a Mosca al « Memorlal Znamenski » era particolarmente atteso Oggi, a differenza di Ieri, tre i 18 metri. atlete piazzate. prova. II velocista italiano anche a causa della pista piuttosto pesante, ha corso 1 200 m. non si sono comunque regi­ 1) Baranuskas (URSS) me­ 1) Beda (Poi.) m. 1,73; 2) Gue- un tempo mediocre: 21"1. Nella telefoto: Berruti mentre taglia il traguardo. strate misure _di valore mon­ tri 18,85; 2) Karascev (URSS) diale assoluto. La Scelkano- m. 18.63; 3) Liphis (URSS) me­ Gregori llinov ANDORRA — Giornata dì riposo al Tour. Anquetil ne ha approfittato per va. che ieri con una presta­ tri 18,38; 4) Gueorguiev (URSS) fare compere assieme alla moglie: ha acquistato una canna da pesca (Telefoto) zione meravigliosa ha fatto m. 18,18. (Segue in ultima pagina) avanzare di 8 centimetri il suo record mondiale del salto in lungo portandolo da m. 6.62 a Nessuno degli avversari m. 6.70, è stata oggi lunga­ Ponzano Magra mente festeggiata dal pubbli­ può (o vuole) impensie­ co. Molti applausi anche per gli ostacolisti MUchailov, Cor­ Gimondi a soli 24" da ia al Tour de l'Avenir rirlo - Altissima percen­ nacchia e Kontarev. che sem­ pre nella riunione di ieri sono tuale di ritirati - Per gli stati autori di una corsa allo spasimo. I tre sono giunti a italiani è il giro dei spalla a conclusione di una vo­ lata entusiasmante: i cronome­ « poveri diavoli » tristi hanno assegnato allo spe­ cialista Mikhailov il tempo di arante allo sprint 13"9. a Kontarev 14** e al no­ stro Cornacchia 14"1. Trionfa il francese Letort Dal nostro inviato Ma ecco il film delle gare di AIX-LES-THERMES, 5 oggi: Alt. Riposo ad Andorra, che s'è fatta graziosamente in quat­ Martello tro per rendersi utile. Ma — La riunione comincia col purtroppo, per lei e per noi — lancio del martello. La lotta è nella «giostra a tic-tac» non c'è riuscita. La piccola cit­ incerta. Klim. Kondracev, Boi tà della piccola Repubblica dei u Meali e DancelEtovsk ì e Rudenkov. gli «Erco­ Pirenei, è racchiusa lassù, oltre li » sovietici che si battono per quota mille, fra le montagne conquistare le due piazze nel Nostro color della polvere, che salta­ Dal nostro inviato Renato Poggiali e il giovane sere segnalati. . • team che dovrà recarsi a Los servizio no verso il cielo come zampilli Galbo. Un acquazzone investe la ca­ Angeles per il big-match del FOIX. 5 di roccia. Poche strade. E po­ PONZANO MAGRA, 5 L'enorme folla, che, come mai, rovana subito dopo il via e an­ 25-26 luglio con gli USA. piaz­ Sotto un violento temporale, chi telefoni. Il 'Tour» s'è sen­ Adriano Durante è tornato al ha assiepato il percorso della che per questo motivo il gruppo, zano subito i loro lanci oltre con enormi chicchi di grandine tito isolato, prigioniero, ed t cesso vincendo allo sprint la gara, attendeva sopratutto la pur marciando a velocità soste­ che frustavano la pelle come i 65 metri. La selezione è du­ sassate, su una strada lucida fuggito: s'è sparpagliato, cioè, edizione del Gran Premio prova di Fontona e Battistini. i nuta. rimane assolutamente rissima. d'acqua. Felice Gimondi ha ri­ nei paesi al di là e al di qua unisti, valida come terza due ragazzi di casa. Ebbene. compatto per tutto il percorso Alla fine viene fuori Klim; conquistato oggi con l'autorità della linea di confine fra la /a del « Cougnet ». essi non hanno deluso, sono della gara. All'inizio del secon­ nessuno dei suoi avversari rie­ di un campione gran parte del Francia e la Spagna, per tro­ scorso anno Mealli vinse sempre stati fra i protagonisti do giro fora Battistini; De Fi­ sce a far meglio, ad andare cioè tempo perduto nelle più recenti vare anche un po' di fresco e ìa ruota su Durante; que- e nel Anale della gara hanno lippis lo attende e il rientro è frazioni del t Tour dell'Avve­ un po' di pace. più in là dei suoi 66 metri e 58 nire >: dopo la quinta tappa, la wo il risultato si è rovescia- anche tentato impossibili colpi a sollecito. Il traguardo di Ponza­ cm. Hai Connol!y, il «super­ « cronometro » di 36 chilometri Quest'è un 'Tour* che am­ favore del legnanista, scra­ sorpresa. Hanno messo assieme no è appannaggio del legnanista man » della specialità, ha vin­ che ha portato 1 concorentl da mazza. E, infatti, la percentuale per un distacco minimo un vantaggio di 50 metri a 4 Caglia . to la selezione americana di Tamascon-Sur-Arlege a Foli, Il dei ritiri ha già raggiunto il 30 ra stato facile prevedere al- chilometri dall'arrivo, ma il Si affronta per la prima volta New York con m. 68.68: dovrà giovane dilettante italiano è al per cento, ali incirca: erano 132, igilia che il duello Durante- gruppo è stato inesorabile e li secondo posto dalla classifica la salita dei Castagneti. La fila impegnarsi seriamente per non generale, ad appena ventiquat­ e sono rimasti 86! klli sarebbe stato uno dei ha riassorbiti .Nella volata fina­ si allunga, cedono i mediocri e farsi battere dagli specialisti tro secondi dallo spagnolo Glnes Qual'è la causa principale di ivi dominanti del «Cerami- le sono riusciti, pur fra tanti gli sfortunati. In vetta transita sovietici. Garcia che conserva la maglia tante rinunce, più. o meno for­ \, assieme al tentativo di scal- volponi dello sprint, a conqui­ primo Vigna seguito dagli altri 1) Klim (URSS) m. 66.58: gialla a strisce manche zate? Dancelli dalla posizione di stare un onorevole piazzamen­ sgranati. In discesa sì forma un 2) Kondracev (URSS) mètri Gimondi ha segnato il secon­ Semplice. L'attività degli uo­ ler del - Cougnet ». Ma Dan- to, sopratutto Battistini classi­ gruppetto che animerà la fase 66.35: 3) BoUovska (URRS) do miglior tempo nella tappa mini-sandwich è esagerata. Da i, ben spalleggiato in corsa e ficato al quarto posto. centrale della gara. Fuggono m. 65.99; 4) Rudenkov (URSS) ha impiegato 51'35", due secon­ anni, tutti gli anni, la stagione la volata dal sempre ottimo Fra coloro che hanno deluso Fontona. Ottaviani. Chiappano m. 65.63. -,-.., di in più del vincitore. 11 fran­ dura, praticamente, otto mesi. Edo De Rosso, ha rafforzato cese Desi ré Letort (al quale è vi è Nino De Filippis. il quale Maserati. Centina e Zanchi: al toccato l'abbuono di trenta se senza contare che, d'inverno, i [sua posizione di capolista ha trovato troppo ostica per i terzo passaggio • da Ponzano 80 hs. femminili condì, mentre quindici ne ha routiers (un po' per desiderio luistando un ottimo terzo suoi gusti la salita di Castel- hanno un minuto sul gruppo. avuti Gimondi). ed ha precedu­ di guadagno, e molto per l'ob­ lo. ' • • -' Dopo i martellisti è la volta poggio. e i fratelli Moser scom­ Si torna ora per la seconda delle ostacoliste. I pronostici to a sua volta di diciotto se­ bligo del contratto) s'uniscono parsi dalla scena sin dalle pri­ condi Chappe. mentre Garda. fatto che al termine di 215 volta ai Castagneti e la salita sono tutti per la tedesca della quarto arrivato, ha impiegato ai pistards, e diventano i fiori ametri di corsa il gruppo me battute. Sfortunato Mu- è fatale a Fontona che cede e Repubblica Democratica, Karin 52*37". Non ci sono stati in com­ di serra dei velodromi. E, sape­ ••"-k testa fosse ancora composto gnaini- transita a un minuto dai cinque Baltzer. la quale non nascon­ plesso molti mutamenti nelle te: tira e tira, la corda si spez­ ;n 18 unità non deve trarre Quando sul Castelpoggio Pog­ compagni di fuga. H gruppo è de l'ambizione di arrivare a posizioni di testa della gradua­ za. Poiché il processo del logo­ giali e Galbo hanno guadagnato a 1*30" - toria generale: Letort ai è in­ rio psico-fisico s'accelera du­ iganno. La corsa di Ponzano migliorare il record della spe serito nei primi dieci. Massi sta interessante, condotta a una manciata di secondi sul • Ci si avvia verso la temuta cialità. detenuto dalla conna­ scala di un posto scendendo al­ rante l'estate, ecco l'impressio­ io sostenuto gruppetto dei migliori, Mugnai- salita della Spolverina e Trapè. zionale Birkemeyer (10**5) a l'undicesimo. Oggi si è piazza­ nante serie degli abbandoni. r.' i ni era fra questi ma ha avuto stata una corsa senza pau- con un inseguimento furioso, si mezzadrìa con l'australiana to trentatreesimo. In 5509": ri­ E, del resto, i tecnici del K I iche se nelle azioni centrali la malasorte di forare mentre la ricongiunge ai primi. Sulla sali­ Moore. Parte sparata la tede- sentiva forse del notevole sfor­ • Tour» non si preoccupano Vagonisti erano figure di macchina della casa era lontana. ta la corsa si decìde. Fuggono schina. stuzz però riuscire a zo compiuto nella brillantissima della salute dei corridori: ser­ Due minuti per cambiar la tappa montana di Ieri Degli al­ ido piano: Marino Fontona Poggiali e Galbo e precedono di - perdere », lungo il rettilineo. tri italiani. Albonettl è dician­ vono il padrone, e baste. Ivio Trapè (autore quest'ul- gomma e addio sogni di vitto­ 46"* il gruppetto dei migliori. la sovietica Kulkova. E" una novesimo In 54*29", Marinazzo dl un interessante inse- ria. Ottima la difesa di Cribio- dal quale mancano fra gli altri corsa entusiasmante. Le due ventesimo In 54*30". Campagnaii S'aspetta ìento pagato purtroppo a ri, ma tutti i componenti del De Filippis e Trapè. quest'ul­ ragazze arrivano a spalla. Il trentesimo in 55*05". SAMBI prezzo nel finale di gara) gruppo di testa meritano di es- timo crollato clamorosamente. nostro cronometro segna 10**6. quarantaselesimo in 56*09", Mi- Alle porte di Sarzana 1 due chelotto quarantottesimo In 56* Doutsct I giudici confermano. U tem­ e 15". Dalla Bona cinquamacin- fuggitivi vengono raggiunti. po. eguale per tutte e due le quesimo in 56*41". Tante, troppe tappe. Tante, Nell'ultima salita di Baccano ragazze, è di appena 1/10 su troppe asperità. E non basta la Dariola un tentativo disperato periore al tempo record. . E La Francia, con Letort-Chap- bicicletta. Ci vuole il pullman, e inutile di Battistini e Fonto­ c'era la pista pesante! pe-Alraar. è prima nella classi­ perché la baracca e i burattini fica di tappa a squadre davanti possano essere trasferiti pi* In na. quindi la bagarre degli ul­ alla Spagna, all'Italia, al Bel­ timi 4 km-, la volata convulsa. 1) Karin Baltzer (RJD.T.) fretta, e nel maggior numero 10"6; 2) NUya Kulkova (UR­ gio e alla Polonia, che oggi con­ lommento del lunedì la vittoria di Durante, le lacri­ tro il tempo si è comportata in di località, per lo spettacolo di me solite ma sempre toccanti di SS) 10"6. modo meno brillante che non cassetta. Inoltre, U *Tour> ha Della sltaazloae economica del­ « papà Pavesi ». nelle prove In l'nea de! giorni lo svantaggio di venir dopo il 4C0 hs. scorsi, e in particolare nelle due ' Ciro - e la ' Vuelta -, e le al­ Il Consiglio le varie società, delle possibili pre. Perfetta come sempre e in tappe recenti. Tredicesimo, in vldenze — e ci angariamo anche ogni particolare l'organizzazione Asimov non ha praticamen­ coda, il Marocco. La classifica tre prove del Belgio, della Sviz­ delle necessarie mlswre per risa­ te avversari. Al colpo di pi­ generale a tappe vede nell'ordi­ zera e del Lussemburgo, che nare l'ambiente — si occuperà sa­ della Sportiva Vaccari di Pon­ (Ila Federcalcio zano Magra. stola dello starter si lancia ag­ ne Spagna. Polonia. Francia. chiedono abbastanza. bato il Consiglio Federale. Sara, gredendo la prima ' barriera Italia La maglia verdr rimane Cosi, prima ancora di comin­ mercato del calcio procede a quella di sabato, ena sedata • cal­ a Gimondi •to. Per ora an solo • affare • da », che Importanti e di «Belli so­ Filippo Borrirli con i suoi avversari già attar­ ciare. gli atleti sono pelle e es- . i cena entità è stato con- no 1 problemi In discussione e s • dati. La sua è una corea soli­ Si parte alle tredici da Tara- sa, e maledicono il mestiere. . Alladiamo all'Ingaggio di svile soluzioni possibili non tutti taria. Dietro di lui lottano a scon-Sur-Arlege; cr:mo a pren­ «gnlnl da parte delllater. L'ordine di arrivo dere il via sono lì marocchino sono d'accordo, anzi. Le società gomito Kouklitch e Zuiger. Al­ Abdallah, Kadour e il portoghe Attilio Ca mori a no Il resto la cronaca registra chiamate a fornire 1 giocatori al­ 1) Adriano Durante (Legnano!. la fine ha la meglio il ragaz­ se Tose Alves. 1 corridori par­ ito movimenti minori e tan- la nazionale Olimpica, per esem­ che ha coperto 1 km. 225 del per­ zo di casa. Gimondi ha rosiccMato ieri altri prexiosi secondi. Ora è secondo in classifica generale (Segue in ultima pagina) i voci », tante « richieste », tan- plo, vogliono una « controparti­ corso In ore 5-3T" (media orarla tono appaiati: una coppia ogni m propeste » e altrettante ta » per non risultare danneggiate 1) Asimov (UR3S) 50**8; 2) novanta secondi, I» vento sof­ km. 49,959); Z> Mealli (Clnar); Kouklitch ' URSS) 51"3; 3) fia fortissimo, moni e fulmini si sentite ». Delle follie degU an- nelle cinque giornate di campio­ 11 Danceni (Moltenit; 4) Batti­ susseguono a grtto continuo. [passati neanche l'ombra, ma, nato che dovranno affrontare sen­ stini (Ibac); 5) Cribloti (Garzo- Zinger (RDT) 515 pioggia e grandine vengono giù troppo, non e l'anspicato • lin­ za 1 loro • P.O ». Le pi A danneg­ la): C) Azzini: 7) Bltossi: 81 Pog­ imento» del dirigenti di so- a diluvio, la strada e quanto .-. J giate In questo senso sono l'Ata- giali; 9) Stefanoul; lt) Fontona: Metri 400 mai scivolosa e traditrice Ma­ 1 Ja che ha determinato la sta- Unta, Il Milan e soprattutto l'In­ 11) Partesottl: 12) Vigna; 13) "far­ Ordine d'arrivo e classifica no mano che le partenze si se­ totip [fccnal le tante sltnaxlonl falli- ter che si vedrà privata di Do. dello; 14) De SASSO; 54) De Prà; n cecoslovacco liousìl trion­ guiranno le condizioni del tem­ itati conseguenza prima delle menghlnt. Mazzola e Facchettl non IO Galbo tatti col tempo del vin­ fa nei 400 m. sovvertendo il ALBONETT1 a l'JT: Za) MAI- 12) Kadra 9«-; 13) MARTI- po miglioreranno *.quanto, ma s inala e centinaia di milioni solo per I primi Incontri di cam­ citore; 17) Pancini a l*9S": il) pronostico della vigilia che era L'ordine d'arrivo TTMAZZO a 2 5T"; tt) CAMPA­ NAZZO a irif; 14) Raymond rimarranno tuu'o;tro che pia­ eratl a piene mani nelle pre­ pionato ma anche per la Anale Vendemmiati s.t.; 19) Martini a tutto per il sovietico Arkipcbuk. GNA RI a 3-32"; 33) MASSI a a ms"", 15) Hava a I23S"; IO cevoli per 1 corrMort. 1. CORSA tti campagne acquisti. Non e della Coppa del Mondo prevista 1W: 29) Fabbri a 1*32*\ 1) Letort cine compie I M km. 3-3C; 4«) SAMB1 a «3*-; «*> 1 segreto che la maggior parte I primi tre segnano tempi in­ Lasco a 12-36"; il) Dettale a Al traguardo di Koix la solita » - • \ per il I o 11 settembre In Sud- Seguono molti altri In tempo feriori ai 48**. della cronotappa In JI'JJ" (ab­ MICHE-LOTTO a 142"; SS) DAL­ ir»'; |S) Mendlbara a 1347"; storia di tutte le tappe a cro­ 2- CORSA •t "" società di calcio, • grandi • america. massimo. buono 29">; 2) GIMONDI In LA BONA a Set". 1) Trousil (Ceo) 46"5; 2) 1») Onesada a U'if; 29) Va­ nometro (con Sa variante dei 1 •prese, hanno passivi da far Per fornire I tre P.O. all'» Olim­ SI'*»" (ahbnona li"); Si Chap- imele a I4'2S"; 27» ALBONRTT1 corridori che arrivano fradici): 3. CORSA ira (Il totale del debiti sape- pica», 1 diligenti neroazzarrl Arkìpchuk ,URSS> 47"1; 3) pe a za"; 4) Garda a l'IT; 3) 1 La classifica a ir*!"; 33) SAMBI a 2239": «9) soddisfazione 31 4t]etl che si 1 wrgamente 1 11 miliardi di Frolov (URSS) 47**6. Segarduy a l'21"; f) Ree» a La classifica generale CAMPAGNAR1 a Jl 22". iti MI- trovano In testa e poco dopo 4. CORSA ») e vivono sotto l'Incus* di 1*29"; 7) Alnur a l***": •) Ray­ 1 Flavio Gasparini del « Cougnet » CHELOTTO a 3313"; 93) DAL­ delusione dei mi «desi mi che si . a eventuale restrtstoae del Metri 800 mond a IW; 91 Addy a rei"; 1) Garda la «re 2e.«ril"; 2) LA BONA a irsi". vedono superati. Alia fine pre­ 5. CORSA •Ito bancario cai non rlascl- 1) Daaceni punti SS; I) Mealli lt) Sprnayt a rie"; il) Capala GIMONDI a 24"; 3) TOM a 1*M"; s a far front*. Sulla classica gara Telp. Kri- varrà Letort, su un percorso ab- < (Segue in ultima pagina) p. 37; 3) Durante p. 33; 4) Cri­ a ru"; iz) Hava a TIC"; IS) i) Cfeappe a r»"; S) Almar « 6. CORSA bri ori p. 22; 5) Magni e De Prà voscev e Bulycev viaggiano Van de Vljver a 2TT*: 14) Dlat 3SJ"; Sì Beker a «'li"; 7) S. Classifica. a squadre 1 p. 17; 7) Fontona e Poggiali p. 16; splendidamente. La pesantezza a *"*•",- IS) To«s a lt»"; 1«) •. b. s Rayt a 7"e2"; •) Gawllcek a 1) Spagna S2.2C43"; 2) Polo­ A tarda notte le t—te 9) Battistini p. 13. Seguono altri della pista non li ferma. E al Kantem a 2'«4"; 17 Radia a rs€": t) Letort * isr ; le) Za- nia «t3C25"; 3) Francia «*U9* e non erano ancora eoa pasteggi minori. . filo d'arrivo i rispettivi tempi r««"; il) Dumoat a TW; le) i ra"; 11) MASSI a •11"; 29"; 4) Italia 92.49 99". (Segue in ultima pagina) I ; ££ante' .

"- . • la*7''

; ri ' iti"?*'?' JR •ì^^,''J;:.4l^^^Àt^t*:**;-A.i-:fejÌ»»Ìil»».; ii Ì y^i&icii&r' fìf« - ..^vJB2tìifi>J^i-i;"e''*A tassel; ••'t : jTOyj»vf^yvcy;(,;. i •:• ' T.;VV#. i:.vtvV.'.'-».^ '>ic;;..:A. >j:/< ' v v ' :'••>*w ,;'>'<"'.'A•*• •• %„•:-' v r .•

1'Unit a -sport funedi 6 luglio 1964

>.--., »-•" i •> rt.

ft" c.:r- e

•",1

.> * *• gione »..

?.#•? propizia nuova II barbo e il cavedano sono pesci largamente dif- fusi in Italia. La stagione § propizia: le acque i hanno raggiunto la giusta temperatura, i barbi e per la I cavedani hanno abbandonato i luoghi profondi Carte d'identita e risalgono j corsi d'acqua in cerca di pastura. 11 barbo E' il momento delta loro pesca. I pesca / X t >. * Le prede preferite dalla gran plebeo e il barbo di flume: si Le leggl della pesca, come massa del pescatori di aequo, distinguono I'uno dagli altri dal dolce sono senza dubbio il bar la diversa coloritura, dalla for quelle della caccia, sono vec- bo e il cavedano, due pesci lar ma delle pinne, e dalla lunghez- chie e superate, la loro revi- gamente dlffusl nei nostri flu za dei barbipli. sione, per renderle piu rlspon- denti alle moderne esigenze mi e la cui cattura non pre- 11 barbo pud raggiungere an- f scnta eccesslve difflcolta, cosic- che il peso di circa 5 chiii ma in della massa dei pescatori, si che anche i principlanti possono media lo si trova, nei nostri flu- Impone. La Federpesca ha av- ottenere buoni successi. La sta mi o canali, attorno ai 500 vertlto tale necessity ed ha gione e molto propizia: le acque grammi. provveduto alia nomlna dl una ormai hanno raggiunto la tem­ peratura giusta e il barbo e U Prevalentemente vive a fon- « Commissione per I'aggiorna- cavedano abbandonano in questo do in acque correnti. In estate mento del T.U. sulle leggl per periodo le acque piu profonde, preferisce i fondi ghlaiosi con MORFOLOGIA: II barbo * un ciprlnlUe del suttordlnc degll Ostnrloptijsl. K* caratte- la pesca nelle acque interne > correnti meno calde della zona rizzato da una pinna dorsalc forraata di pocbl taggl, 11 tcrzo del quail spesso ossificate e (In altre parole la - Commis­ dove hanno trascorso Vinverno ambientale: deve quindi essere segheltato. Ordlnarianiente presema un palo dl barblgll. la primavera, e risalgono i Insidiato ai bordi delle corren­ DIMENSIONI: Ragglunge la lunghczza dl cm. 60 e 11 peso dl Kg. 5. sione » dovra stendere in for­ corsl d'acqua in cerca di pa­ ti nelle vicinanze delle quali e FACOLTA' P8ICIIICI1B: Ha vista acutlsslma ed fc molto coraggioso. ma organlca una serie dl pro- stura, . , . uso appostarst per afferrare il LUOGO PREFEIUTO: Ama le aequo profonde In Inverno e primavera. In estate stazlona poste per la formulazione del Iungo t correntini in attcsa dl cibo. nuovo T.U.), ma ha « dimen- 11 barbo vive a gruppi, non cibo che gli viene a tiro. 11 bar­ CIBO PREFERITO: Vermi rossi e formaggio (gruvicra). molto numerosi, in acque piut- bo afferra I'esca con le labbra COMMESTIBILITA': Le carnl non sono molto prellbate, occorre sancrle cuclnare ticato » di ascoltare II parere La staglone e tosto chiare e non eccessiva- e la tira violentemente a se, saplentemcnte. dei prlml interessati al pro- stata molto fa- mente fredde: e in quell'* am- per cui nella maggior parte dei blema: I pescatori. A questo vorevole per i casi si ferra direttamente con- fagiani. In Urn- biente' quindi che dovete cer- II cavedano a Inconveniente» occorre rl- carlo, tenendo presente che il nccandosi profondamente I'amo mediare Immediatamente, s I _ brla e in Tosca- nelle labbra al punto che solo suo allmento preferito sono le dirigenti federall farebbero %t*flrqti na le covate so- m casi eccezionali riesce a Ii. lumachine d'acqua. i vermi di molto bene a rendersene con- "** " no state ottl- berarsi. La pesca di questo ci- me; buone pro- ogni genere, le larve di mosca prinide pud essere esercitata a to e a cominclare con II pren- spettive quindi nonche pezzetti di formaggio del (ondo, col sughero o con la len- dere in seria considerazlone I per la prossima tipo emmenthal o impasti con formaggi piccanti. za libera a seconda del tipo di consign e le esperlenze del pe­ apertura. NEL- esca che si adopera: per gli im­ scatori. Da parte nostra noi LA FOTO: un J barbi si dividono in ire spe pasti e il formaggio occorre invitiamo I pescatori a scrt- volo di fagiani.'cie: il barbo canino, il barbo usare la lenza con il sughero opportunamente collocato in verci per aprire sul problema modo che I'esca passi nei pressi della revisione dell'attuale le- del fondo senza toccarlo mentre gislazlone il plQ largo dibat- con la lenza senza sughero van- tito. Nessuno meglio del pe­ no usate le altre esche sopra scatori conosce I varl proble- descritte che meglio resistono mi che vanno dalle tasse, alia infilate all'amo strisciando sul protezione delle acque oggi I fondo. sempre piO inquinate, alle ri- MORFOLOGIA: II Cavedano (squalius cephalus) appartiene all'ordine del ciprlnUorml serve, al rlpopolamento, alia Per quanto riguarda gli ami, . (famlglla cyprinldae). occorre usare ami fini, a gambo DIMENSIONI: Ragglunge la lunghezza di cm. 60 e U peso di kg. 3. vigilanza e cost via. Ed e da • : essi, dai pescatori, che pud e dritto e molto ben appuntiti. Gli FACOLTA' PSICHICHE: Ha vista acutlsslma, 6 molto astuto e dlffldente. ami forgiati sono da scartare LUOGO PREFERITO: Preferisce le acque profonde e velocl, tuttavia si trova anche deve venire II contrlbuto piu perche poco adatti ad ospitare , In quelle calme e stagnantl sia dolcl che salmastre. prezioso per chi si appresta esche generalmente sottili. £' . CIBO PREFERITO: Vermi, frutta c plccoli pesci. a rivedere le antiquate leggl I consioliabile gettare sempre • •- : COMMESTIBILITA': Ha carnl. discrete the si awlclnano come sapore a quelle del cefalo I'esca nei punto dove e gia sta­ che regolano la materia. ta effettuata una cattura perche J il barbo non e mai solo e riget- tando I'esca nello stesso punto Fra gli estatini spicca • si potranno catturare facilmente yli altri componenti il branco, che si trattengono sul posto pre- scelto per diversl giorni. Quan­ I nodi del pesca tore I do si cattura un barbo di di­ screte dimensioni (da 300 gr. in su) e bene tenerlo sottacqua pei un po' assecondandolo nei suoi tentativi di fuga senza tuttavia il meraviglioso rigogolo I concedergli troppo filo, poi pia­ no piano bisogna trascinarlo nel- Vacqua bassa della riva. Nei ca- so di pesca da strapiombo, o • da un argine alto bisognera ri- Gli ami alia lenza Durante il mese di agosto e correre al guadino. 'imbracan- at primi di settembre quando do » la preda quando ancora non si costeggiano i boschi e le ha raggiunto il peso deii'acqua.j lunghe alberate e facile im- II cavedano e un pesce estre- battersi in un rigogolo. Que­ mamente astuto, fornito di sto uccello dal meraviglioso una vista acuta per cui occorre piumaggio giallo-dorato con ricorrere ad una serie di aslu- si legano cosi... ali nere pur non interessan- • zie per evitare pesche infrut- do il cacciatore dal lato ve- Cucina tuose. Preferisce sostare sul Una delle operazioni piu semplici e al tempo stesso questa volta a fondo, la lenza e. infine, tagliare la parte ec­ natorio desta comunque vivo fondo in acque profonde e piut- pid difficili per il novello pescatore & senza dubbio queila cedente del capo libero lasciandone qualcbe millimetre che interesse per { suol smaglian~ tosfo celoci, in inverno e in del fissaggio dell'amo alia lenza. Per evitare di perdere servira a trattenere il verme allorche lo si fara risalire ti colori e per le sue strane primavera e risalire in super- amo, esca e preda occorre legare molto bene l'amo, cosi lungo il gambo dell'amo. abitudini. «E* piu facile sen- I ficie durante Vestate e I'au- come per evitare di pungersi le dita occorre «lavorare • con fire cantare un rigogolo che tunno per cacciare gli insetti attenzione e destrezza. Gli ami, possono essere di due tipi: a (: vederto". Sostengono i con- Data la sua astuzia U modo paletta e ad occhiello. Per montare gli ami a paletta si pos­ Nodi per gli ami ad occhiello u tadini, ed e vero: perche il Barbi e Cavedani migliore per catturarlo e quel sono usare due sistcmi: a doppio nodo e a scorrimento: II rigogolo rigogolo e oeloso della sua lo di usare la lenza a fondo, Anche per gli ami ad occhiello si pu6 usare sia la legatura bella livrea e la sua timl- previa pasturazione della zona a doppio nodo che la legatura a 6corrimento. Nei caso di ami dezza e proverbiale come • alia «pirata» I di pesca in modo che I'abbon ad occhiello il logorio del filo ad opera del ferro e piu rapido procerWale il suo meravt- danza del cibo attutisca in par Sistema a doppio nodo che nei caso di annl a paletta: 11 controllo della legatura do­ Olioso canto. Raichiate, sventrate e lavate bene i pesci dopo aver te la sua astuzia. II cavedano vra essere quindi piu attento e frequente. £d ecco come va e un cipridine e pud ragglun legato un amo ad occhiello: T'.itii i cacdatorl conoscono tolto loro le spine del dorso e del fianchi. Mettete in un gere anche i ire chili di peso Per legare il flauto fischio del rigogolo: tegame 20 gr. di olio, 60 gr. di burro, fatevl tostare una ma nei nostri fiumi in genere un amo con -contadino h maturo ii fico» cipolla triturata, aggiungete un cucchiaio dl farina, I non supera it chiioorammo. il sistema del sono le parole che traducono mezzo blcchiere di vino bianco, un po' dl cognac* una Pub essere pescato col sughero ••doppio no­ Sistema a doppio nodo il dolce suono musicale. Quel- tazza di brodo di carne, un plzzico di funghl secchl, un a mezz'acqua o a galla e a do* rego.ate- n sistema del doppio nodo lo del rigogolo e un canto cucchiaio di salsa di pomodoro, sale, pepe, un'acciuga fondo con la lenza libera, con vi cosi: prolur.gato e ben modulato fatta a pezzi, aggiungete i barbi e i cavedani e fate il lancio leggero e con la mosca va usato principalmente con che ha snscitato Vinteresse del bollire a fuoco lento per venti mlnuti, scodellat* ag- secca. , ..j- - 1) fate un gli ami piccoli e per i pesci naturalisli e sollecitato la fan­ giungendo succo di limone. doppio nodo di poco peso. Consiste nel- tasia degli scrittori. 11 rigogo­ aireetremita l'infilare 11 capo del filo li­ lo giunge in Italia durante la L'abbondanza dei mefodi con della lenza migrazione • di primavera I quail pud essere pescato 11 destinata ad bero nelTocchiello dell'amo (avrlle-aiugno) dalle coste cavedano non deve far presup- « ospitare • facendolo sopravanzare di I* f hlandala del Nord Africa, si ferma ft- porre grande facillta nella sua 1' amo senza alcuni millimetre nell'ese- no ad aaosto-settembre per Barbi e Cavedani • cattura, in quanta, lo ripetia- tirare 1 due guire un cappio nella parte poi ritoriiare nei luoghi dl mo, e un pesce astutissimo. E" cap! cosi co­ sopravanzata (vedi flgura 1), Flc 1 prorenienra. indispensabile usare lenze sot­ me mostra la nei far passare l'amo entro Nei periodo dl sosta in Ita­ alia «grateUa* tili, sugheri mimeiizzatl, piom- figura n. 1 il cappio (flgura 2). net

*••'•' " • -: ••'... - bi scorrevoli ed essere in ogni lia nidifica e vive prevalen- I 2) una volta bagnare la legatura e nei ti­ Pulite bene i pesci e teneteli per una mezz'ora in caso estremamente pronti a fer- temente net boschi special- rarlo che altrimenti rigettera eseguito il rare con forza — in modo mente quelli conftnanti con un recipients con olio, rosmarino tritato minutamente, con facilita I'esca. doppio nodo cbe 11 nodo si serri bene — vigne e frut'etu Si ciba pre- sale o pepe. Fateli sgocciolare, arrotolateli in pane torcetelo leg­ valentemcnte di bacche ed • II cavedano e molto affine al germente in il capo di filo destinato a grattugiato e arrostiteli alia gratella. I cefalo, non ha bisogno di acque fungere da lenza tagliando ghioltissimn di frutta: cillege, modo da for­ molto ossigenate e si adatta prugne, fichi. uva, more, mats un otto Fit. 2 Fir. 3 invece la parte eccedente del Fir. t lamponl. anche alle acque leggermente come mestra capo libero- Non si pud dire che estste salate. Si presume da queste la figura n- 2 una vera caccia al rigogolo I sue attltudinl che si tratti pro­ 3) eseguito il doppio nodo e l'otto. bagnate il filo, infilate il sia da appostamentr cne ro- pria di un cefalo (il suo name gambo dell'amo in modo da incrociare l'otto, poi Urate i due gante forse perchf il numero e squalius cephalus) adattatosi capi e tagliate la parte di filo eccedente verso la punta del­ Sistema a scorrimento di rpiesti uccelli f molto 11- nei tempo alle acque dolci. La l'amo. L'amo cost fiss&to reeistera a qualsiasi strattone. Oc­ mitcto. Ed anche perche U ri­ pesca al cavedano alferna gros corre tuttavia tenere presente cbe il ferro dell'amo. col tempo, gogolo ama rivere isolato o I se soddisfazioni a vert t pro- logora il filo per cui e bene controllare spesso la legatura. II nodo a scorrimento nei caso al massimo in coppfc e la sua pr!e_ purphe. di ami ad occhiello si usa so- naturale diffidenza lo fa in- AfoKe oolte si asslste eon prattutto per ami grossi e per rolare. ol minimo rumore, grande rabbia al vagare lento la pesca dei pesci forti. Per sempre a lunga distanza. Tut- di questo clprinide attorno alia Sistema a scorrimento eseguirlo si opera cosi: a) si I inflla una o due volte il capo racia il rigogolo e una pre- nostra esca senza nemmeno da ambita per gli uccellinal sfiorarla, altre volte fl suo at- Per legare libero nell'occhiello dell'amo che Jo uccidono di sovente tacco e deciso e ci riempe di un amo con in modo che sopravanzi alcuni centimetri; b) si attorciglia il dal capanno presso gli alberl giola. Grosse • soddisfazionl si il sistema del - capo passato nell'occhiello destinato a fungere da lenza poi dci fichi o le sorgentl d"ac- • ottengono con il cucchlaino usa nodo scorsoio lo si fa passare nell'anello, lasciato dal fllo presso I'occhiello qva. AlVapcrtura della caccia to anche con un galleggiante occorre: deH'amo, si serrano le spire, e si tirano con forza i due capi infatti il cacciatore da appo- specie quando U fondo e pteno 1) fare un oc­ in modo da serrare deflnitivamente 11 nodo. Per maggiore stamento dopo aver scelto lo dl arbnsti o di sassi sconnessi. chiello alia sicurezza prima di serrare deflnitivamente il nodo si pud far elbero di sosta tra un bosco I ft cavedano in questa staglone est remlta passare il capo libero in una delle spire (vedi flgura). e un vigneto e dopo essersi predilige la frutta come esca: della ienza coslruito tin riparo fatto dl ciliege, albicocche e more sono destinata ad L« gazxa rami e di foglle con un po\. le piu gradite e rarnio usate - ospitare - Giuntura dei fili di pazienza attendera le sue maggiormente a mezz'acqua. l'amo e ripie- prede in principal modo gli Gil ami piu indicati sono del gare verso la r.rfatini. 11 richiamo valido n. IS. n cavedano ha una car­ lenza il capo Pub accadere. per tutti gli uccelli e it -rer- ne gradevole tuttavia il suo libero come mentre si sta so * del merlo: giungeranno sapore risenfe molto deiram- mostra LS fl­ 1 pesca ndo. cbe plan piano le phlandaie, le ce- biente in cui vive. gura n. 1 per una qual­ senc. i becca fichi, I merli, il siasi ragione rigogolo, Vupupa ecc. A sera 2) - una volta la lenza si il carniere se si sard scelto eseguito ;'oc- s pezzi in due un luopo adatto sara pieno e Fir- l Fir. 2 Fir. 3 chieilo. (figu- troncom. In le carletd deoli uccelli uccl- ra n. 1>. ruo- questo caso si saranno molte. Pagina a cura di tarlo attorno per ncongiungere Ic due parti bisognera ricorrere a un nodo al gambo dell'amo ed al due capi della lenza (fig, n. 2> con a scorrimento. Per fario occorre: • Vedere appesi un * mazzo • Luciano Balsimelli le dita della mano sinistra mentre pollice ed indice della 1) sovrapporre i due capi con pari lunghezza di esfatinf si ha Vimprexsionr mano destra tengono fermo amo e fili ed il medio aiuta le ' 2) ripiegare ed arrotolare sui fili ritornando Indietro k che la natura non solo al e Franco Scottoni dita delta mano sinistra a ruotare i'occhiello. 3) dopo cinque sei giri infilare le eetremita libere. l*una oo- &f*!F**-'t r? !&$fM' fiori ha roluto donare i suol 3) dopo aver eseguito 6-8 giri di filo attorno al gambo del­ posta all'altra tra i due fili colori pin belli. l'amo e ai due capi tirare leggermente il filo che funge da 4) bagnare e tirare con forza tagliando poi 1 pezzi iautfii Ivm- •••••••••••••• lenza. tirare piu forte il capo libero, serrar* il nodo ttrando, di figura in alto). .

j.t.,m . '•,*'•'' 'r£^&j?!tf£^'j$j&-;[\ .'»i^: .-;•<» '.uwaj ' ••3 .'-if,.-. -X>-^ii*Ss4»?^i,^,i--./ ^^K*L^&S£i^Vt.£S. •vn-v.: ^""'*. 'l'^'/fJ-'^if' '!'.'...•

»i,n^>MI, 1964 l'Unità -sport I ' V Su MV 500 nel G.P. del Belgio Atletica leggera m ANCORA HAILWOOD

La vittoria dell'inglese ha impedito che le ; moto del Giappone conquistassero, come al solito, tutti i premi di categoria Patterson batte Eddie Macheti

Grave incidente al sidecar del in USA tedesco Hann A settembre prova d'appello a Los Angeles: Nostro servizio Jack Findlay (Australia) Matchless, a un giro. FRANCOKCHAMPS, 5 Classifica per il campiona­ vi parteciperà anche , assente a Una spettacolare sequenza dell'ex primatista mondiale del salto con l'asta John Ancora una volta solo la to mondiale: 1) Hailwood, Pennel il quale, nel corso dei campionati americani che si sono svolti recente­ lezzo litro di Mailwood ha punti 32; 2) Phil Read p. 13; mente a New York ha superato la misura di metri 5,03, Pennel è fra gli atleti ipedito che le marche 3) Paddy Driver, p. 10 4) New York a causa di un infortunio che hanno superato 1 limiti olimpici e andrà certament e a Tokio {iapponesi facessero piazza Minter, Venturi, Stevems e julita in una grande mani- Ahearn con sei punti cia­ estazione motociclistica. In­ scuno. atti anche oggi, come in La gara dei « Sidecar > è Ìutte le gare precedenti 'i stata funestata dall'incidente |uesta e delle passate sta­ occorso al tedesco Ludwig gioni di corse motociclisti- Hann ed al suo « passegge­ phe, nessuno ha potuto bloc­ ro > Heinz Shaffer. Esso è care l'affermazione delle stato provocato dalla colli­ lacchine « made in Japan > Scelti gli americani per sione in curva, del « sidecar> soprattutto delle Honda. di Hann con quello condotto Si apre il Gran Premio da Ultringshanser. Ludwig NEW YORK, 5. ìotociclistico del Belgio con Hann è stato ricoverato in minime cilindrate impe­ ospedale con ferite multiple. " La commissione atletica del comitato olimpico americano ha triate su cinque giri del cir­ Per fortuna, secondo i medi­ annunciato subito dopo la fine della prima riunione di selezione Record nazionale eguagliato cuito, pari a chilometri set­ olimpiaca che Bob Hayes, primatista mondiale delle 100 yarde. ci, non corre pericoli gravi. A Pamich assente a causa di un infortunio nelle gare di New York, sarà tanta e cinquecento metri. Il partner Shaffer se l'è ca­ autorizzato a partecipare alla seconda prova di selezione, che ''in dalle prime fasi la cor- vata con escoriazioni che so­ si disputerà in settembre. Gli altri •* casi eccezionali » saranno la si prospetta appannaggio no state medicate al pronto la 20 km. di esaminati nei prossimi giorni. lipponico, ma nella seconda soccorso del circuito. Ecco l'elenco per ciascuna prova degli atleti americani già ìetà il tedesco Anscheidt A parte questo incidente, qualificatisi per i giochi di Tokio, con la loro migliore prestazione ipegna con la sua Kreidler Carote Brianza dell'anno. Seguono i nomi dei principali atleti qualificatisi per la corsa non ha avuto storia la seconda prova e degli eventuali atleti di rilievo già eliminati. Mazza ha torso lia Ralph Bryans (Honda) perchè il tedesco Deubel, che C. BRIANZA (Milano), 5. phe Hugh Anderson (Suzu- Abdon Pamich ha vinto Fin da ora si può notare che sette vincitori delle diciassette l'ha vinta, alla media di km. prove disputatesi hanno ottenuto prestazioni migliori ai primati ci) e riesce a infilarsi fra i 171,276, non ha avuto rivali oggi a Carate Brianza la gara lue assi. Bryans, che si sen- di marcia sui 20 km., valevole olimpiaci. Si tratta di nel peso. nel degni di nota, specie dopo la lungo, Hases Jones nei 110 metri ostacoli. Trento Jackson sui e - minacciato dal tedesco, come selezione in vjsta dell'in­ lunga sosta ai box, nel corso cóntro Italia-Francia di atle­ 100 metri, Jonh Pennel nell'asta, Harold Connolly nel martello, orza l'andatura e crollano del secondo giro, dello sviz­ tica. Pamich si è cosi aggiudi­ nel disco. Un ottavo atleta, , nel salto ilW hs in 13 "9 osi ripetutamente i record in alto, ha eguagliato il primato olimpiaco. zero Camathias, l'unico che cato la coppa «Cassa rurale di i tre sopracitati atleti viaggiano ul giro, mentre alla fine si avrebbe potuto dargli fa­ Carate ». E' stata una gara sen­ M. 100: TENTON JACKSON 10"1. Qualificati per Los An­ Dal nostro inviato di conserva. A 250 metri arriva apra che è crollato anche za 6toria: il forte marciatore geles: Bob Hayes, Jerry Ashworth, Charles Green, Mei Pender, Bargnani con uno scatto veloce stidio. Dopo le riparazioni, e REGGIO EMILIA. 5 Ì record della corsa ottenu­ con ormai due giri di svan­ della Esso-Genova è balzato al Bernle Rivers, Darei Newman e Dick Stebblns. Eliminato: sorprende Gandini che però non Piacevole pomeriggio atletico si dà per inteso, lo insegue, lo to lo scorso anno, dal giap­ taggio (due lunghi giri per­ comando fin dal primo giro. . raggiunge e lo batte agevolmen­ aumentando via via il distac­ ni campa scolastico di Reggio ponese Morishita. ' chè lo sviluppo del circuito -•- M. 200: 20"2. Qualificati per Los Angeles: Emilia, per la prima edizione del te sul rettilineo tinaie vincendo Sul traguardo ' Bryans co che al traguardo era di 5' e Dick Stebblns, Paul Drayton, John Moon. Eliminato: Bernle Trofeo patrocinato dall'Ammini- in 14'57"4. Bargnani, che è solo è rilevante) lo svizzero ha COPENAGHEN, 5. 3" su De Vito e di oltre V su Rivers. '...... •:•. ." . ; . \ ; ;/. | Btrazione provinciale della «Cit­ a 4 metri, viene punto dal cro­ )iomba staccando di soli tre ripreso la corsa, ed anzi ha nometristi col tempo di 15'2"*; e L'ex campione del mondo dei pesi massimi Floyd Pat­ De Rosso. Ecco l'ordine d'ar­ -'' M. 400: OLLAN CASSEL 45"9. Qualificati per Los Angeles: tà del tricolore ». ..<-.-.• lecimì di secondo Anscheidt percorso il giro più • veloce rivo: - Un provvidenziale acquazzone, lo stesso caso compete a Pizzi terson ha battuto ai punti il connazionale Eddie Machen Ulls Williams, e Bob Tobler. Eliminati: Adolpb a cavallo del mezzogiorno, ha rin­ che pur essendo Anito a 15 me­ he, a sua volta, ha due de- della gara alla media di km. in un incontro svoltosi a Stoccolma, alla presenza di 1) Abdon Pamich (Esso-Ge­ Plummer (primatista mondiale con 44"9) e Dave Arcbibald. frescato l'aria e rassodato la pi­ tri dal vincitore è accreditato imì di vantaggio su Ander- 172.947. Ma poco dopo ha nova) che copre i 20 km. in di ben 15' e 21". E' stata una gros­ circa 40.000 spettatori, e considerato valido come semi- M. 800: l'47"2. Qualificati per Los Angeles: sta die si presenta assai elastica. sa papera dei cronometristi. on. • " • : ' dovuto nuovamente fermarsi iinale al titolo mondiale detenuto da Cassius Ciay. Pat­ 1.28-28"; 2) Nicola Da Vito 11 pubblico è numeroso e le tri- Ì (Fiamme Gialle Roma) a 5'38"; Norman Groth, Darnell Mitchell, Fran Smith e Barry Sugden. bunette del campo scolastico ri­ La riunione ai chiude definiti­ L'ordine di arrivo: 1) Ralph e questa volta definitiva­ terson ha attaccato a fondo per tutto l'arco delle 12 ri­ Eliminati: Jim Dupree. sultano insufficienti. Gli ultimi vamente con la staffetta di me­ Iryans, (Irl.), Honda, alla mente. 3) De Rosso (Fiamme Oro Ba­ tri 100x4. La Pro Patria di Mi­ prese, mentre Machen non è mai riuscito ad opporre una ri) a 7'09": 4) Serchinich a 9" M. 1.500: 3'38"8. Qualificati per Los An­arrivati devono cosi allungare ìedia di km. 147.592; 2) H.G. inutilmente il collo. Da notare lano vince in 12 "2 sulle Fiamma valida resistenza. Nella telefoto: PATTERSON cerca di e 19": 5) Granini: 6) Guarnie- geles: Tom O'Hara, Jim Grelle. , Archie San Romani che alla manifestazione — svolta Gialle (42"4) e sul CSI. di Reg­ Lnscheidt (Germ.) Kreidler, e. d. forzare la guardia di Machen. ri; 7) Battistella. e Bob Day. Eliminati: Cary WelsJger e John Camien. a 15 giorni da Italia-Francia e gio Emilia (42"7). 147,569; 3) Hugh Anderson M. 5.000: 13'38". Qualificati per Los Angeles: che poteva quindi servire otti­ [G.B.) Suzuki, 147,549; 4) Gerry Llndgren, BUI Deillnger. Eliminato: Jim Beatty. mamente a risolvere i dubbi per Bruno Bonomelli la formazione nazionale — non litsuo Itoh (Giap.) Suzuki, M. 10.000: PETER MCARDLE 2903"4. era presente il C.T., che tra l'al­ 147,318; 5) Morishita (Giap.) tro è bolognese. Non dobbiamo M. 3.000 siepi: 8'33"2. Qualificati: George quindi nemmeno meravigliarsi se Juzuki, 143,082. Giro più ve­ Young (8'34"6) Mike Lehner e Vie Zwolak. loce: Bryans, alla media di Canottaggio nella bufera all'Idroscalo molti atleti, i numeri due e tre M. 110 ostacoli: 13"4. Qualificati: Blaine Llnd­ >er la nazionale, si sono tenuti cm. 148.810. ontani da Reggio. Sono i mi­ gren (13"G), Elias Gilbert, Wiille Davernport e Gerald Cernila. Atletica a Terni Classifica per il casco iri- steri dell'atletica italiana. Eliminato: Wlllle May (secondo a Roma). Alle ore 15.30 ha inizio la riu­ lato: 1) Anderson, punti 34: • M. 400 ostacoli: JAY LUCK 49"4. Qualificati per Los Angeles: nione. Partono i finalisti dei HO ostacoli: Mazza è in sedicesima 12) Anscheidt, p. 29; 3) Mo- , Bill Hardln, Chris Stauffer. Eliminato: Wlllle |rishita, p. 23; 4) Bryans p. 22 corsia. L'atleta, poco prima della Di Ambu e Atterberry (50"2). partenza ci aveva dichiarato la Accanito il duello anche • Lungo: RALPH BOSTON, m. 8,37 con vento; 8.11 senza vento. sua soddisfazione di poter gio­ nelle quarto di litro, gara Qualificati per Los Angeles: Darrel Horo, Bill Miller, Charles care con tranquillità tutte le sue che ha visto Mike Duff im­ carte per un tempo di rilievo in­ Catenacci Mays e . ternazionale. visto che la diaspo­ - \. . . ' • pegnato a fronteggiare il Primi Falck e Guzzi Martello: HAROLD CONNOLLY 69,03. Qualificati: Al Hall, Ed ra degli ostacolisti (Ottoz a Ber­ continuo attacco di Jim Burke, Bill McWiUIams. lino e Cornacchia a Mosca) non Redman desideroso di ripe­ avrà impegni di classifica. i risultati Alto: JOHN THOMAS 2.15. Qualificati: John Pambro. Ed Dopo una falsa partenza di Rai­ tere il recente exploit di As- Carruthers, Otis Burrel. Eliminati: Pani Stuber, Gene Johnson, mondi. al colpo buono. Mazza è fsen in occasione del TT Olan­ Richard Ross (2.15). subito avanti a tutti. Il venezia­ dese. • ,. no corre con le anche legger­ migliori Decathlon: , DON JEISY e R178SEL HOD- mente arretrate, come accorgi­ Si corre a velocità record GES sono già selezionati. TERNI. 5 (pronostici rispettati) mento per limitare i possibili Risultati pregevoli, di note­ ed anche in questa classe, Peso: DALLAS LONG 20,20. Qualificati per Los Angeles: danni del vento che spira a fa­ Parry O'Brien, Randy Maison, Dave Davis e Gary Gubner. vore con la velocità di m. 1.75 al vole livello tecnico, ottenuti ad opera di Duff, viene ab­ secondo. L'azione di Mazza è po­ con entusiastico agonismo, quel­ bassato il record sul giro e Dalla nostra redazione ' Asta: 5,20. Qualificati per Los Angeles: Fred tente fra ostacolo e ostacolo an­ li registrati oggi nel Gran Pre­ crolla quello della corsa. Ifasen (5.23). Ron Morris, Dave Tork. Eliminati: John Uelses, che se un po' disordinato sulla mio Industria svoltosi nel nuo­ MILANO. 5 Don Meyers e Mei Hein. barriera. Vince nettamente la­ • Scarsa voce in capitolo ha vo. moderno campo scuola di La pioggia violenta che è co­ sciando Raimondi a circa 5 me­ Terni. avuto Alan Shepherd e de­ Disco: AL OERTER 62,94. Qualificati: , Dave tri. subito l'altoparlante annuncia minciata a cadere durante la che è stato uguagliato con 1.T10 Nel salto in alto. Bogliatto e ludente la prova dell'italia­ quarta delle sette gare in pro­ Weill e Rlnk Babka. il primato nazionale tenuto con­ Zamparelli, il tandem per To­ no Tarquinio Provini, que­ gramma, ha notevolmente osta­ Giavellotto: JIM STEVENSON 77,09. Qualificati: Frank Co- giuntamente da Cornacchia e kio. hanno tentato di saltare a st'anno evidentemente non colato lo svolgimento delle fi­ velli. Ed Stuart. Bob Sbordone e Jan Slkorsky. Eliminati: Phil Ottoz. Applausi scroscianti del metri 2.08. Zamparelli ha bat­ fornito di una macchina a nali dei Campionati italiani di Conley e (80,42) . pubblico. tuto il suo record personale punto. canottaggio, che si sono conclu­ La riunione prosegue con il lan­ (metri 2.06) e altrettanto ha se oggi pomeriggio all'Idrosca­ cio del peso che vede in gara so­ fatto Bogliatto. I due atteri L'ordine di arrivo: 1) Mi­ lo. lamente uomini di secondo pia­ hanno poi tentato i metri 2,10 ke Duff (Canada) su Yama­ no; vince con la modesta misu­ Un venticello che non faceva ra di m. 14.84 il novarese Mar per battere il primato italiano ha, alla media record di sperare nulla di buono incre­ chetti. Il lancio del disco non è ma hanno fallito la prova. • km. 190.563; 2) Jim Red­ spava le acque, solcate da una Ippica siglato che da un modestissimo Un altro primato italiano è m. 46.83 di Ferrini. Più seguito stato tentato da Catenacci, il man (Rodesia) Honda, infinità di boe per dividere le MILANO — La finale del «2 con»: l'armo della Moltrasino supera il Nettuno è il salto in lungo. Don Selipe 187.744; 3) Alan Shepherd varie corsie, generando onde Areta di Castiglia. spagnolo che quale, dopo aver superato age­ (G.B.) MZ, 186.747; 4) Tom-trasversali che rallentavano la ama la nostra penisola è il nu­ volmente i 4.20 e migliorato la marcia delle imbarcazioni, sic­ mero uno, centro di questa com­ misura di Scaglia (m. 4) ha my Robbs (Irl.) Yanaha, visto un nuovo trionfo del for­ no, Trivini, Polli, De Giorgi, li-, ro favorito. Verso la metà della petizione. E' alto, slanciato e ope­ poi sfiorato l'assicella posta a ché i tempi realizzati potranno tissimo armo della Moto Guz­ monierc Spinola), che viag­ prova la pioggia si trasformava 180.454; 5) Tarquinio Provi­ fornire poche indicazioni ai se­ ra con facilità. Dopo un nullo al m. 4.27. ni (It.) Benelli, 179.794. Giro zi. Nel • due con -, nel ~ dop­ giando a non meno di 40-42 pa­ in un diluvio e quasi non si ve­ Dominio di Nardini primo tentativo, ottiene metri Ottima prestazione nei 10.000 lezionatori degli equipaggi per ato - e ncll'~ otto -, invece, co­ late al minuto staccava netta­ devano più i concorrenti A po­ 7.32 al secondo, strappando ap­ "più veloce: Duff, alla media Tokio. Comunque i pronostici me del resto era previsto, nes­ mente le altre concorrenti. Se- plausi al pubblico un po' immu­ metri: Ambu e De Palma han­ di km. 185.858. della vigilia sono stati, pratica­ che decine di metri dal traguar­ no fatto fermare i cronometri suna riconferma dei campioni puiva la Canottieri Lario che do transitava in testa l'armo del sonito per la mediocre prestazio­ mente, tutti rispettati. - fino ai 51 metri conservava la ne dei quattro reggiani in gara: su buoni tempi (rispettivamen­ La classifica per il cam­ uscenti. Sei • due con - si im­ Nettuno di Trieste, seguito dai FomanesL Gobbi. Tcrenzani e te 30'25"4 e 30'21"6). Sono le pionato mondiale vede in te­ Nel «• quattro con - si e avu­ poneva infatti il Moltrasino, nel seconda posizione, facendosi Vigili del Fuoco di Firenze e nel G. P. Napoli Davoglio. Al quinto tentativo due migliori prestazioni del­ ta la conferma dell'equipaggio • doppio - la Ginnastica Trie­ battere poi nel finale dai due dal Moltrasino. Nonostante le Areta sale a metri 7.49 e natu sta Redman, punti 28; segui­ armi (senior e junior) della l'anno. Sorpresa nella corsa della Falck di Dongo: così nel stina e neW' otto - le Forze Ar­ sferzate della pioggia i vogato­ NAPOLI. 5 Talmente vince. Al secondo posto veloce: un giovanissimo. Valle* to da Read e Shepherd con • due senza -, dorc Petri e Mo­ mate di Sabaudia. Guardia di Finanza di Sabau­ battistrada, mentre più indie è Fontane*! a 7.04. 18 punti; quarto è Provini dia. Al traguardo i quattro del­ ri hanno dato vita ad un finale Giornata perfettamente riu­ tro Tavernier progrediva per Seguono le finali dei 400 me­ha battuto Sardi, partito ce» 1 setti della Ignis hanno sbara­ I primi armi a schierarsi alla entusiasmante. Moltrasino (Gal- favori - del pronostico, con uà con 13 punti. Duff è quinto gliato il campo: nel * singolo -. partenza sono stati quelli del la Falck, pur diminuendo il rit­ scita ad Agnano. linee interne. tri. Cecconi insegue Franchini e li.Ortelli, tim. Morganti) si por­ Premio Città di Napoli offri­ G. P. CITTA' DI NAPOLI - l'azione sul rettilineo sembra po­ tempo di 10'*7. con 10. vinto di forza da Dambrosi del­ • quattro con - .41 ria balzava mo delle palate (36-3S al mi­ ter prevalere ma il vecchio leone la Marina mercantile di Trieste nuto), conservavano un van­ tava in testa e prevaleva per un va un incontro vivamente at­ L. 15.000.000. M. 2450 — 1 ) Nar­ Nel giavellotto ha deluso Car- Limpidissima la - afferma­ subito in lesta l'imbarcazione soffio sul i Nettuno di Trieste. teso fra i tre anni e gli anzia­ Franchini opera uno scatto a 30 letto L.ievore. fermatosi a me­ e nel - quattro senza', che ha della Falck Dongo (De Petri- taggio di oltre tre lunghezze. dini (R. Festinesi). Razza Dor- metri dal traguardo e vince in zione di Hailwood e della MV Tempo dei vincitori 6?4?'l0. Terzi erano i W. FF. di Firen­ ni che il gioco dei discarichi e mello Olgiata: 2> Tavernier: 3) 48" e 7/10: per Cecconi la sod­ tri 76.56. cioè a dieci metri dal nelle mezzo litro, gara che ze e quarto U campione uscen­ dei sopraccarichi aveva reso Noris; 4) Chiese. N.P.: Marot, disfazione di 49"2/10. Intensa la suo primato mondiale, recente­ . l'inglese ha vinto battendo * Nella seconda gara, - due te Posillipo. Tempo del Mol­ molto aperto. Gori. Sparagniti. Birago. Cry­ gara degli 800 metri. Nessuno si mente strappatogli. i il connazionale Phil Read, su senza ». Petri e Mosetti della trasino 7'57"65. Presentati in smaglianti con­ lor. Top Light, Gaal. Lunghez­ arrischia a mettere il naso avan­ "Vivace e avvincente la gara ; Ignis di Comerio, equipaggio ze: 2 >4, 1 Vi, corta testa. Tot: ti al favorito Carabelli. Il gio­ dei 1500 dove Sommaggio ha Matchless, con ampio mar- Facile nel » quattro senza - la dizioni. Nardini e Tavernier vane milanese vince in 1*55"9. che rappresenta una delle no­ hanno dominato col piglio della 19. 34. 13. 22 (172). vinto con 34'53"6 davanti a Soc- * gine di vantaggio e senza il dettaglio tecnico stre speranze per Tokio, si por­ vittoria della Moto Guzzi mentre Maiacalza (l'56"5'I0) ni- colini. Nel salto in lungo l'uni­ (Sgheitz Romano. Balatti, Zuc- classe il campo staccandosi nel pera Riso (l'5fi"7) a 3 metri dal essere mai seriamente attac­ tavano al comando dalle prime finale. Nardini si è prodotto traguardo. Un po' di suspense co risultato di livello è stato chi, Scheitz Luciano) che, no­ quello ottenuto da Tartaglioni cato. - palate, conservando un margi­ nostante le proibitire condizio­ nella gradita congeniale gara nel salto con l'asta. Il giovane '-' Si è ripetuto, per questa ne di sicurezza fino all'arrivo. Gardesano Dionisi. campione ita­ con 6.85. . 5) G. Finanza Sabaudia SU'01: ni atmosferiche, imponeva una di testa imprimendo un ritmo classe, quanto sta accadendo QUATTRO CON: 1) Falck Don. Dietro. Falck e Saturnia si con­ sostenutissimo che ha spuntato liano a meno di 17 anni, dopo go (De Pedrlna-TrivInl-poltl-De 8> S.C. Lecco 80S"87. tendevano la piazza d'onore andatura di 40-42 palate al Vince aver superato la prima prova in ormai da tempo: un • primo Giorgi; timoniere Spinolai In C. e QUATTRO ' SENZA: 1) Moto minuto, conservando, pur sen­ le unghie agli avversari dotati metri 4.20 fa porre l'asticella a ir'10; 2) G.F. Sabaudi* £'51"63; che era infine appannaggio del­ di spunto ma a corto di fiato. metri 4.42. Ma in tutti e tre i attore domina il campo se­ Guzzi (R. Sgheitz-Ralatti-Zucrhl- la secondo, mentre l'armo della za più forzare ne! Zinale, un guito da un comprimario che 3> G.F. Sabaudi* Senior 6 SVI; L. Sjcheitz) in 65S 17; 2) Falck netto vantaggio sulla Falck di inoltre distendendosi nella fase Clementi tentativi egli affretta la chiusu­ I) S C. Ilario «•«••«; 5) Vip. Fuo­ Dongo Senior 7 OJ"34 :3> Falck Tirrenia giungeva quarto. Tem­ risolutiva in ampie falcate non ra dell'azione e abbatte sempre a sua volta si è lasciato die- Dongo e svi Lecco, giunti nel­ •>i\ co Trlsrte 7WM: S) Esercito Na­ Dongo -liinl< S.C. po di Petri e Mosetti ri8"61. ha permesso neppure al com­ Nella seconda prova di cam­ l'asticella. Ieri si é sposato l tro, fin dalle prime decine poli MU'-K. Lecco 7 32 10; 5) C. C. Aniene • Era quindi di scena il singolo, l'ordine. Tempo dei vincitori pionato laziale dilettanti di ci­ Ed eccoci alla finale dei 100 Roma 7*46"SI. erss"i7. pagno di colori Tax*ernier. svin­ clismo. che si è svolta ieri ad metri. Ritorna nelle buchette Idi chilometri, tutte le com- DUE SENZA; 1) G.S. Ignis (Pe- per il quale si è assistito ed colatosi in dirittura dalla mar­ Mazza il quale fih in batteria >arse. Ancora una volta, riun- tri-Mojrtil) 7'1S"61; 2) C.C. Sa­ DOPPIO: I) Soc. Ginnastica una serrata lotta sino agli ulti­ A causa del maltempo si ave­ Isola Liri. Silvio Clementi ha il giollorosso Triestina (Dassarrin-iinnazza) In catura di Crylor. di avvicinar­ battuto in volata Fabrizio Car­ aveva dimostrato di tenere l'an­ jue, una corsa scarsamente turnia 7'25"I9; 3) C.N. Posillipn mi metri fra Dambrosi, della vano notevoli ritardi nelle ul­ lo. Al terzo posto si è classifi­ datura di Preatoni. M^zxa va su­ 7'3I"I3; 4> A.C. Samplrrdarrnrsl 7 «l"3; 2) Lecco JM ; 3) Esperia time due gare, il • doppio » e toni. .... Spettacolare, anche se inte­ Torino 7M": 4) Ciò Marina Mer­ Marina mercantile di Trieste e cato Noris bito in testa, conquista circa un Leonardi 7'33'W; iì C. C. TIrrenla Todam Girone dell'Esperia Torino. ' l'otto -. Nella prima si è af­ La classifica de] campionato metro di vantaggio e tiene a ressante dal punto di vista 7'41-a». cantile di Trieste 7'16'J: J) Bari Dopo la rituale sfilata i con­ ; Cus 7-21-7. Dambrosi con un potente sprint fermata la Ginnastica Triestina vede sempre in testa Fabrizio bada finn sul filo di ana il robu­ Il simpatico giallorosso «Be- ;cnico. (Dassardo-Bonazza) in T01"33. correnti prendevano il canter. sto Preatoni. Il tempo di Mazza SINGOLO: 1> M. M. Trlrstr- OTTO. 1) Forze Ariti. Sabaudia riuscirà in/ine ad acere la me- L'allineamento si rivelava su­ Carloni. che vinse a Colleferro t di 10"5 contro 10*"<ì ai Preato­ bo- Leonardi ha coronato ieri Dambrosl 7'28'MS; 2) S.C. Esperia Senior (Giani - Glorioso . Sales - olio sul tenace avversario in davanti al Lecco. Nell'altra Gia­ la prima prova nella quale Sil­ L'ordine di arrivo: 1) Mì- (Girone) 7"3I"83; 3) S.C. Nettu­ bito difficoltoso per le resisten­ ni e Giani quasi appaiato sul il suo sogno d'amore unendosi Rossi . Betlella - Melllgnano • Sa. 7'2S"33. terzo era Massari (Net­ ni. Glorioso. Rossi, Bettella. vio Clementi fu quinto. fll di lana Da notare che nelle in matrimonio con la gentile si­ ^e Hailwood (GB ) MV che no (Massari) 7'42'4J; 4) Pietas Mellignano. Sararin, Brunello ze di MaroL Un primo segnale varln - Brunello; timoniere Oc­ tuno) ORDINE D'ARRIVO due semifinali de! pomeriggio. gnorina Gabriella Crivelli. Do­ >pre i km 211 550. alla me- Julia (Sansone) 7'47"tC; 5) A.S. chi) In 6'I4"6; 2) Forze Arm. Sa­ avevano la meglio sull'armo ju­ era annullato ed al via valido. corsesi con un vento a favore lia di km 197 799; 2) Phil Moltrasino (MrranI) 7'M *3J; C) baudia Junlores fi'lfi "3; 3) Coraz­ A questo punto cominciava­ nior dello stesso centro remte- non troppo preciso. Marot re­ 1) Silvio Clementi (Vannozzi di più di tre metri, i due viaggia­ po la cerimonia gli sposi hanno Ginn. Triestina (Bonasia) in •' e zieri Roma fi*»"; 4) G.S. Moto no a cadere ì primi goccioloni Kennedy) Km. 164 alla media salutato gli < amici al Grand tead (GB.) Matchless, km 57"32. ro. I campioni uscenti della Mo­ stava al palo. Prendeva a con­ tori Preatoni e Giani erano stati Guzzi S'23"C; 5) C.S. Esercito Na­ e il pubblico sfollava in fretta, durre Nardini tallonato " da di 38.400; 2) Carloni F.; 3) Bri- accreditati di 10 e 5. , L'ultima Hotel e quindi sono partiti in 84.187; 3) Paddy Driver poli C3«"S; C) S.C. Bucintoro In to Guzzi finivano quarti pre­ DUE CON: 1) Moltrasino (Gal­ Si allineavano intanto alla par­ ceduti dalla imbarcazione dei Chiese, Crylor, Noris, Gori e gliadori a 21": 4) Risi; 5) Urlo­ gara individuale della giornata viaggio di nozze. A Lamberto Sud Africa) Matchless, li - Ortelli; timoniere Montanti) 7~27"C L'equipaggio della Bucin­ sono 1 metri S mila: Pizzi, fino e alla sua gentile signora fran­ 1 9C tenza gli equipaggi del 'due Carrozzieri di Roma, li altri con Tavernier in coda. ni. 6) Valloni; 7) Marzullo a .081; 4) Jack Aheard (Au­ 2'.5I!2*J *> - Nettuno-Trieste toro è arrivala con sole fette vo­ ai tre chilometri è avanti a Bar- gano i migliori auapH «W- s V, gatori per un Incidente capitato con»; una gara aperta ad ogni fn curva avanzava Crylor che 3'40"; 8) Sgarbotta; 9) Brancata; «nani e Gandini dt una decina la) Norton, 183.681; 5) » 5?"»! > F- *•«*• Urente In ai m. «. soluzione non essendovi un ve-> g. c. si poneva deciso nella scia del 10) SaviolL di metri Poi Ano alla campagna rUnttè, -.- . >••,: -, •• :\ì: L ••.f;iy*ti«-vSri L~>- f» .;. • .- $>; •,i."''.'*."ì:>"-''Ì. J~>S*òè.-J*ììi*i «v_d. •;:,., s-ìiirjez^/té&tèfM*WÀÌ- S»^s^jàèJÈJr^iyf.., :«'.^— >ÌÌ-: " ' r . ' ' » '.?• /•*' -• r i _"• , - • m /.•* '•:>».<"•. ••. i ? -'•;,'. ' > 'Sv ' »'iT < • • \.' -i-^'ìV -, f 4! '-'/•f '«>>, ".

r Unità - sport > lùnetfi 6 t*** P*H I ** • *>- •«p"*» // mercato calcistico soffocato per ora da 12 miliardi di deficit w

GALLARDO e *^ iT il passaggio di L'Ingaggio eli per ora l'unico DOMENGHINI MARASCHI da nuovo straniero '- all'Inter è stato parte del Bologna venuto In Italia, è l'ultimo movi» Foise poi la Se­ t *'*£%?<•& *F4t W0~% ? rlncatosl sul mer- mento in ordine guiranno Combin * ' ^•-7*"C '{fi&MM* ^/^*cato estivo. di tempo. e Kramer). SARA' UN FINALE PIROTECNICO ?

4 Soffocato da 12 miliardi di de- tre, con l'arrivo di Bolchi, lai Non si tratta di una somma gros­ Saint Etienne mentre Da Sil­ • ftclt il mercato calcistico è sem- società bergamasca potrà di­ sa, che la Regione Sarda e gli MILAN va potrebbe rientrare in Bra­ « pre in fase di » magra' anche sporre di Nielsen per il ruolo di altri Enti non possono elargire La società rossonera è impe­ sile. Entrambi non si sono gua­ se nelle ultime ore si è regi­ Interno destro. somme di danaro sconsiderata­ gnata in una complessa e dif­ dagnati neppure il vitto. strato qualche sintomo di ri- Naturalmente la » campagna * mente, si tratta pur sempre di ficoltosa opera di rafforza­ In definitiva la Snmpdoria * presa dovuto sopratutto alla degli orobici non è ancora fini­ danaro liquido, tanto ricercato mento dei quadri. Ha quattro cerca un portiere, un buon me­ iniziativa del Bologna. La squa- ta: sono state avanzate serie ri­ sul mercato. Il Cagliari per ora stranieri (Amarildo, Benitez, chieste per Colombo fdalla Ju­ Goliardo, Germano) dei quali diano e due attaccanti. Con i * dra rossoblu ha in pratica ri- ha confermato quattordici ele­ tempi che corrono occorre spen­ aposto all'Inter (che le aveva ventus) e per Pizzaballa (dal­ menti che disputarono il cam­ soltanto due sono tesseratoli. soffiato Domenghini) acquistan­ l'Inter;. Per il laterale la so­ pionato di serie B, e, per la Chi sceglierà tra Amarildo, Be­ dere un patrimonio. Paolo Ba- do U mediano Turra del Cata­ cietà bianconera ha offerto Ca­ squadra di A, gli occorrono al­ nitez e Gallardo (Germano è... rison si è rivelato quest'anno il più prolifico attaccante ita­ nia (richiesto dai nero azzur­ stano; in cambio del portiere tri quattro giocatori: due vunte fuori concorso)? Si è parlato ri). Inoltre il Bologna ha ingag- l'Inter dirotterebbe verso Ber­ di primo piano, un centrocam­ fino alla noia dì un possibile liano (pur avendo cominciato _, piato Bui e Muccini dalla Spai, gamo un altro portiere, quel Di pista ed un laterale. Nei giorni scambio Amarildo-Hamrin. A- a giocare in novembre,) e po­ Fara dall'Alessandria e Mara- Vincenzo che ha concluso nelle scorsi Arrica, che del Cagliari desso è ancora valida la trat­ trebbe rappresentare il vitello -, schi dalla Lazio (in cambio di file della Triestina un positivo è vice presidente, ha avvicinato tativa con ia Roma per l'affa­ d'oro da sacrificare sull'altare » Renna). campionato. (Con l'aggiunta di i dirigenti del San Paolo per re Mora-Angelillo (il guato è della squadra. V'è il Torino che un gruzzolo di milioni, si ca­ conoscere le loro intenzioni sul­ che Marini Dettina cerca da­ infatti segue le mosse della Con questo operazioni il Bolo­ pisce). naro liquido, e la stessa moneta gna dovreble aver concluso po- l'attaccante Bazanì. Arrica si è Sampdoria proprio per accapar­ sentito richiedere, per il cen­ cerca il Milan il cui presidente rarsi Barison. "* slavamente l'operazione raffor­ è impegnatissimo a dimensio­ zamento: ora tocca alle altre BOLOGNA trocampista di colore la bellez­ za di 150 mila dollari. Qualco­ nare i novecento milioni di di­ squadre Ci provvedere al ritoc­ Bernardini ha ripetuto molte savanzo sociale). Un'altra trat­ chi indispensabili: tocca al Mi- sa come cento milioni di lire, TORINO volte che nessun titolare verrà ai quali va aggiunta la tassa di tativa il Milan ha in piedi con <. lan, alla Juve, alla Roma, alla ceduto, come premio alla me- il Mantova (per il libero Pini), Fiorentina e via dicendo. Quan­ 35 milioni da versare alla Fe- La società granata dispone ravigliosa stagione coronata con dercalcio per ogni giocatore ac­ con il Torino (per Rosato) e dei laterali più richiesti dal do si muoveranno queste squa­ la conquista dello scudetto. Pe­ con numerose società di * B » dre? D'accordo che i soldi man­ quistato all'estero. 135 milioni, e di ' C » che ricorrono ai ros­ mercato. Ferrini lo vuole l'In­ rò, durante lo scorso camplo-ì più l'ingaggio al giocatore, so­ cano e che le disposizioni della nato, il Bologna ha messo a nu-' soneri per risolvere i loro pro­ ter e Rosato il JMilan. Da soli, Lega impediscono di accrescere no troppi anche per tasche che blemi. Viani quest'anno si è i due giocatori potrebbero ri­ do un grosso neo (che per for­ spendono quattrini della Regio­ i deficit sociali: ma è impensa-, tuna non ha pregiudicato il ruo­ impegnato a mettere insieme mettere in sesto il deficit del bile che le squadre rimangano' ne. Allora il Cagliari si è ri­ una grossa squadra senza fare lino di marcia della squadra), volto al Potenza per avere Lo­ Torino (che si aggira sul 700 immobili sulle posizioni dello quello della mancanza di un spendere a Felice Riva una so­milioni). A quanto pare, però, anno scorso. Si procederà per di e Careffa. In fondo, Silvestri la lira. gruppo di rincalzi adeguati al­ vuol mettere insieme una forte Pianelli è intenzionato a fare scambi ovviamente: e la setti- la levatura dei titolari. Ed inol­ 1 mafcp che comincia oggi è quel­ squadra da B (per rimanere un sacrificio per volta: questo tre si avvertiva la necessità di in A). la decisiva dato che la chiusura un'ala. Per risolvere i suoi ROMA anno partirà Ferrini; il prossi­ 1 mo anno sarà la volta di Ro­ del?* Uste è fissata per la mez- problemi il Bologna ha chie­ Con un bilancio che ha rag­ zanofte del 15 luglio. In attesa sto ed ottenuto Maraschi dal­ CATANIA giunto ormai i confini del fal­ sato. Disponendo di tali pezzi che si concludano le molte trat­ la Lazio (dando in cambio Con 230 milioni di deficit ed limento, la Roma è impegnata di valore, H Torino non avreb­ tative in corso vediamo quale Renna) ed ha acquistato Bui in una vasta operazione 'sa­ be grossi problemi, tanto più è la situazione 'delle singole un'amministrazione controllata e Muccini dalla Spai, Turra dalla Lega, non si possono fare natoria». Marini Dettina è fuo­ che con un vaio di ritocchi po­ squadre di serie A. dal Catania e Fara dall'Ales­ miracoli. Soldi non ce ne sono. Il ri esattamente di un miliardo trebbe completare l'opera di sandria. Si tratta di giocatori Catania è fra le molte società e ottocento milioni. Deve rien­ rafforzamento. Serve, a Rocco, modesti, che non daranno grat­ ATALANTA che non possono spendere una trare al più presto possibile. un centravanti di riserva, una tacapi se rimarranno tra le ri­ lira. Ed allora? La società di­ Ed allora nelle liste di trasfe Ceduto Domenghini all'In­ serve e che sapranno ren­ sponeva di due giocatori molto rimento della Roma figurano ala sinistra (ha trattato Morro­ ter in cambio Petroni, con l'ag-dersi utili all'evenienza. Con apprezzati: Cinesinho e Turra, SORMANI è in predicato di cambiare casacca. Forse passerà alla Juve per Del Sol: ma le due società sono ancora tutti i nomi migliori della ne e Maraschi della Lazio, è [*> giunta del prestito di Boi- questi ingaggi paiono ormai ca­ richiestissimi entrambi. Turra è lontane perchè la Roma vorrebbe anche un conguaglio in contanti squadra, tranne — a quanto si sempre in contatto con il Mi­ chi (e di un centinaio di milio- dute le ipoteche su Carosi e stato venduto al Bologna. Cine­ dice — il tedesco Schnellinger, lan per Germano che in fondo ni), VAtalanta ha risolto contem- Brighentl: tutto al più potrebbe sinho è in predicato di par­ ha proposto Nenè e Del Sol in Cdel Redi Madrid). Anche la Mattrel o Anzolin più Maz- MESSINA rientrato dal prestito al Man­ venne scoperto proprio da Roc­ \ poraneamente il problema del essere acquistato ancora Laz- tire. E con i soldi ricavati cambio di Da Pozzo, o Mattrel Juve agirà in conformità alle zia). Intanto sono arrivati Dot­ tova. Sono in vendita Ange­ co), ed un portiere (potrebbe deficit (che era di 250 milioni e Del Sol. A Genova non sono ti e Fascetti (del Messina) con­ lino, Sormani, Schutz, Manfre­ zotti. dalla vendita dei due il Catania nuove disposizioni della Lega: Partiti, con Mannocci, anche essere Barluzzi, pure del Mi- e che è stato abbondantemente potrà tappare qualche buco, co­ molto convinti e lasciano che il i suoi dirigenti si * arrangeran­ tro Recchia e Garbuglia. E Ma­ Benitez, Fascetti e Dotti, i di­ dini, De Sisti. Corsini, Fontana, decurtato) e quello tecnico re­ minciando a riparare alla par­ tempo lavori a loro favore. Tra no ' con i cambi. Per il portie­ raschi se ne è andato al Bolo­ rigenti del Messina sono rima­ Cudicini e Malatrasi. Un'intera lan). Andrà a finire che anche lativo alla squadra. Petroni può, CAGLIARI tenza di Fanello, che per ora l'altro hanno respinto le richie­ re due i candidati: Cei e Da gna in cambio dì Renna (più sti con quattro mosche in ma­ squadra. Poletti. il portiere della squa­ infatti, giocare tanto all'ala de­ Dagli studi eseguiti in Le­ torna a Napoli, per fine prestito ste piovute da ogni parte per la Pozzo. E' sempre valida la voce milioni per la Lazio). no. Che. l'arrivo di Recchia Più che in vendita, questi dra olimpica cambierà casacca. stra (in sostituzione di Domen­ ga risulta che il Cagliari può (ma che dovrebbe poi essere tra­ cessione di Meroni, valutato in­ riguardante l'assunzione di Sor- (portiere) e di Garbuglia (ter­ richiesto da più parti. Gli sta ghini) che a centravanti, ruolo torno ai trecento milioni. atleti sono in liquidazione. Che, spendere una certa cifra per il sferito ad altra società). Il mani, ma la Roma (* fuori di zino) non risolvono i loro pro­ Sormani oggi vale un centi­ sotto anche il Milan intenzio­ eh* il giocatore predilige. Inol­ rafforzamento della squadra. Catania ha provveduto ad in­ Ma Meroni è ormai diventato un miliardo e ottocento milioni) MANTOVA blemi se non in minima parte. nato a sostituire David. Tra i un'istituzione: abbandonerà il La società peloritana spera nei naio di milioni (venne pagato gaggiare due giovani promesse, intende incassare dalla cessione l'anno scorso intorno al mezzo partenti probabili del Torino lo il portiere Crioscuolo della Fol­ Genoa soltanto per limiti d'età. del centravanti almeno cento Ai mantovani necessitano: un prestiti dalle grosse società Il Bologna aveva richie­ portiere che sostituisca Zoff fi­ (che impongono 'pedaggi» no­ miliardo). La Roma, quindi, spagnolo Peirò e Crippa gore Casertana e l'attaccante milioni, accontentandosi di ri­ svende per rimettersi in linea Bechelli del Pietrasanta. sto Beau, la Lazio ha son­ mettercene soltanto quattrocen­ no alla conclusione delle Olim­ tevolmente pesanti). Lo scorso dato il terreno per Galvani e piadi di Tokio, un terzino che anno Benitez le risolse il 50 con le disposizioni della Lega: to. Andrà a finire che la vera il preventivo parla di un » rien­ per il riscatto di Giacomini in grande novità della Juventus, rimpiazzi Schnellinger e un per cento dei problemi. Per il VARESE cambio di Cei, l'Alessandria of­ centravanti (Nicole rientra alla prossimo campionato non ci tro » per questi mesi di cinque­ FIORENTINA per la prossima stagione, sarà cento milioni. Stando così le fre Vanara (per Ratti e Milio­ costituita dal nuovo allenato­ Roma per fine prestito, cosi co­ sarà Benitez per il quale non Primo atto del Varese nel­ Le operazioni Tutto quel che si sa della ni). Qualcosa il Genoa farà: me è avvenuto per il difensore è stato ancora trovato un so­ cose non si vede come Loren l'opera di rafforzamento, il pre­ * campagna» dei viola è legato re, Heriberto Herrera, la cui zo possa fare una squadra de con i suoi 760 milioni di passi­ assunzione pesa meno di quel­ tedesco). A Mantova sperano stituto. Tra l'altro, il Messina stito di Andersson. ottenuto dal­ agli scambi — ancora cam­ vo non si può permettere il è in trattative per scambiare gna delle tradizioni (si fa per l'Udinese. Poi. di fronte all'in­ pati in aria — con il Mi­ la di un giocatore. di colmare i vuoti attraverso dire) dei capitolini. Tra i nomi lusso di difendere i suoi eie le... cessioni di Jonsson, di Pini Morelli con Fanello nella spe­ furiare delle offerte — i neo­ lan. Si è parlato (e si parla tut­ menti migliori. Quindi, Bean e ranza di reperire qualche mi­ in arrivo si fanno quelli di Di promossi del Varese hanno die-, tora) di un scambio tra Ham- e di Simoni, i pezzi migliori Giacomo, Mora, Leoncini ed Da Pozzo partiranno sicuramen­ Per la cessione di Pini al Mi­ lione di conguaglio da desti­ tro le spalle la potenza econo­ già concluse rin ed Amarildo, ma le due te. Se dovessero essere ceduti L. R. VICENZA nare al pagamento del prestito Anzolin. mica di Giovanni Borghi, che società non confermano la noti­ per contanti, il deficit (pauroso) lan i dirigenti mantovani han­ di un centravanti (sono stati / dirigenti del L. R. Vicenza no chiesto Benitez e Fortunato costituisce un miraggio per va' zia. Le voci, però, dicono che il verrebbe decurtato almeno del richiesti Combin alla Juventus rie società dissestate —, Busi- Milan offre Amarildo ma vuole la metà guardano dalla finestra ciò che (quest'ultimo farebbe al caso e Goliardo al Milan). Si affi­ SAMPDORIA Hamrin e ISO milioni: la Fioren­ avviene sul - mercato ». Sem­ per sostituire Recagni sicuro ni t> Puricelli si sono fermati provenienza destina*. posizione derà, inoltre, il Messina ai gio­ 1 tina offre Hamrin ma chiede 150 brano assenti, come se non partente). Jonsson è stato ri­ vani. a cominciare dal nuovo Qui siamo al limite del dram piuttosto perplessi e confuti. milioni a conguaglio. V'è la pos- INTER facessero parte del calcio na­ chiesto da più parti, con più allenatore Colomban. assoluta­ ma. Non per questioni di bi­ 'Pensate: la Roma ha sottoposto definitivo bilità, comunque, che la Fioren­ zionale. In effetti, hanno poco insistenza dalle società romane. mente nuovo per le panchine lancio (il disavanzo raggiunge loro immediatamente la su» DOMENGHINI Atalanta Inter tina ceda Seminario al Barcel La società campione d'Europa da acquistare avendo pochissi sì e no i duecento milioni) ma » lista » ed il vedersi offrire prestito Marini Dettino, « liquidatore - della » A ». Punterà sui giova­ BOLCHI Inter Atalanta Iona realizzando una cifra note­ ha aperto, si può dire, la •» cam­ mi problemi tecnici da risolve­ della Roma ha offerto in cam­ ni. puntellati da qualche no­ perché bisogna rifare una squa­ nientemeno quel » mezzo mi­ (dir. rise.) vole. Aggiungendo ancora qual­ pagna • con l'acquisto di Do­ re. Hanno avuto, i vicentini, le dra quasi di sana pianta, ope­ liardo » di Sormani ha provo­ menghini. Il sacrificio econo bio Manfredini e pretende un me di esperienza che le ma­ FETTONI Inter Atalanta definitivo cosa, i viola potrebbero tesse­ solite richieste per Stenti, Va- conguaglio di 150 milioni. Non gnanime casse della... Cassa del rare uno svecchiamento radica­ cato un certo capogiro. I due DELLAGIOVANNA Potenza Inter fine presi. rare Amarildo senza sacrificare mico è stato rilevante in quan stola e per Vinicio. Non hanno Mezzogiorno e del Comune di le. Già Bergamaschi se n'è an­ tecnici hanno esaminato U ma­ to il giocatore non è costato è improbabile che a Mantova Treviso Inter definitivo Hamrin. Inoltre, sono sempre risposto né sì né no. Aspetta­ giunga qualcosa dalla Juven­ Messina (del resto anche l'an­ dato per proprio cento (smet­ teriale del mercato che più era SIRENA valide le trattative per l'ingag­ meno di 230 milioni, tra li­ Cremonese Inter definitivo no. Si sono dati da fare sem tus, per esempio quel Nenè che no scorso sono stati aperti i tendo di giocare). E qualche al­ a portata di mano chiedendo FAVALLI gio del tedesco Kramer, un in­ quido, partenza di Petroni e plicemente per reperire su cordoni a beneficio della squa­ tro dovrà essere sostituito. Gli Lodi e Vaini al Potenza. La so­ BESTINI Empoli Fiorentina definitivo terno che gioca nel Miederich. prestito di Bolchi. Ora Her- in provincia potrebbe fornire piazza un buon portiere. For­ prestazioni proporzionate ai dra) faranno dirottare alla vol­ stranieri (avendo fallito clamo­ cietà Lucana ha chiesto 'Con­ BAL8IMELLI Empoli Fiorentina definitivo Intanto, la Fiorentina si è assi­ rera aspetta l'arrivo di altri due se si riprendono Battara. ta dello stretto. rosamente) verranno ceduti: tanti » per cui non si è fatto Milan curata l'interno Bertini (prele­ elementi di valore. Egli spe­ suoi mezzi. BENITEZ Messina fine presi. Qualcuno ha fatto circolare Wisnieski sembra che vada al nulla. Bona Lazio prestilo vato dall'Empoli per 80 milio­ ra in un centravanti e, in MANGANOTTO ni), un elemento al quale tutti mancanza, si accontenta di di­ la voce che non vedrebbero di SCHNELLINGER Mantova Boma fino presi. pronosticano un brillante avve­ fendere la cessione di Jair (che cattivo occhio un ritorno di DOTTI Messina Lazio definitivo nire. Dall'Empoli è stato pure voci interessate riferiscono in Punzonato (in cambio di Sten ¥¥¥¥¥¥¥¥¥¥¥¥¥¥¥¥¥¥¥¥¥¥ FASCETTI Mesate» Lazio definitivo prelevato (venti milioni) il por­ partenza per Torino in eambio ti) il quale a Vicenza ha fatto fior di campionati. Sul BECCB1A Lui* Messina definitivo tiere Balsimelli che dovrebbe di Ferrini). E* sicuro, però che Messina coprire le spalle ad Albertosi, Ferrini verrà senza che parta piano tecnico-tattico al com­ GABBUGLIA LMIO definitivo plesso veneto occorrerebbe una Folgore Cas. Catania definitivo Jair: l'Inter lo pagherà in con­ Nuoto, escursioni, vele: tutte cose cbe farete durante le SCBISCUOLO tanti in modo che il Torino, 'spalla» che lanciasse Vinicio: GALLETTI Inter Bari riscattato FOGGIA con quella somma, possa met­ se questa * spalla» potrà giun­ Inter Bari riscattato gere attraverso qualche »giro», ferie. Afa se volete anche assistere a manifestazioni sportive BOVAB1 La neopromossa del sud non tere in movimento tutto U mer­ Inter Bari eompropr. cato. L'Inter ha da sistemare bene, altrimenti partirà titolare (o folkloristiche oppure culturali) VUnità, a partire dal TACCHINI si è ancora (ufficialmente) mos­ Fontana, un ragazzo che si ispi­ FBANCESCHETTI Inter Bari eompropr. sa. I pugliesi, non hanno molto Szymanìak e Dì Giacomo: per Naso» Javentns il primo c'era sotto la Lazio, ra al gioco di Rivera. Il Na­ 1* luglio, vi sarà di guida preziosa. Infatti per tutta Pestate •OSA fine presi. liquido a disposizione, e nem­ poli ha tastato il polso per Del­ Plot rasante Catania definitivo meno grossi nomi da collocare. per l'altro la Roma che offri­ il vostro giornale avrà ogni giorno un'intera pagina dedi­ BKCHELLI Il Bologna si è fatto vivo per va Matatrasi per avere anche l'Angelo ma i vicentini hanno BERTONI Atalanta - Pro Patria eompropr. risposto che la locomotiva del Pro Patria Lanzotti ma la pretesa del Fog­ una cinquantina di milioni di cata alla villeggiatura : SETTI Atalanta. eompropr. gia (200 milioni) ha fatto scap­ liquido. Con la Lazio non è sta­ centro campo non è cedibile. Inter Foteasa eompropr. BONINSEGNA pare Borirla. Quest'ultimo, tra to fatto ancora nulla: offre Udinese Vares* prestito Morrone e chiede Szymanìak e ANDEBSSON l'altro, aveva intenzione di of­ Modena Inter Hne presi. frire Demarco e Renna, come ISO milioni L'Inter offre Szy­ LAZIO LONGONI Potenza contropartita. Andrà a finire manìak e 70 milioni. Prendere DtANTI Javentns prestito Potenza che Q Foggia cambierà a mini­ o lasciare. Comunque, l'Inter è Quella laziale è la società CASATI Jnventn* prestito Potenza mo indispensabile, puntando la sóla a potere spendere da­ che in queste contrattazioni CABXEBA Javentns prestito prevalentemente sulla squadra naro, quindi calmiererà mer­ Boma estive si agita di più. Sembra NICOLE' Mantova fine presi. che operò il grosso exploit del cato su prezzi che devono ri- che abbia tutto da vendere e Javentns CAMFOSEO Pro Vercelli definitivo la promozione. manpre entro i confini adeguati tutto da acquistare. In ogni trat l'Unità Catanzaro alle difficoltà economiche ge­ FBOVASI Pro Patria definitivo A meno che la Cassa per il tativa v'è il nome di Miceli La Pro Patria Mezzogiorno, od U Comune, o nerali del momento. Domenghi. BSBTOSSI Catanzaro definitivo Lazio vuol rafforzarsi e nello Varese Udinese prestito gli altri enti locali non ripetano ni è stato l'eccezione. stesso tempo incassare danaro Javeatas quanto già fatto in altri centri liquido per abbassare il deficit. BATTAGLIA Catania fine prest. imponendo poi la tassa sul pa­ Torino Finora Miceli ha offerto Mor­ CABELLI - Fontana definitivo ne o sul pesce Noi siamo del­ JUVENTUS rone a mezz'Italia. L'altra sera MAINABDI Siena Livorno definitivo l'avviso che il Foggia potrebbe Colpo di scena in casa della sembrava che l'argentino ve­ vacanze FANZANATO Modena Inter fine presi. affrontare il massimo campio­ Juventus: gli Agnelli hanno nisse sistemato al Torino (in PAGANI Messina Inter fine presi. nato apportando due soli ritoc sospeso i pagamenti. Se non si cambio di Peirò e aggiunta di Lazio Javentns fine presi. chi alla squadra: dando cioè una tratta di una mossa politica milioni) ma all'ultimo momen­ MAZZIA spalla a Nocera (magari una con dettagliati calendari delle tiva è stato organizzato un ser­ VUnità, vìa dei Tarrini lf), Fiorentina Boma fine presi. (determinata dal tentativo di to le trattative vennero inter­ SALVORI ala) e rafforzando con un ele­ far vedere che effettivamente rotte. Se ne riparlerà fra un più importanti manifestazioni vizio staordinario <*- recapito Roma, con il vostro indi FANELLO Catania Napoli fine presi. mento d'esperienza fi centro in giro non ci sono soldi), ver­ qualche giorno (tutti aspettano che avranno luogo nelle zone che raggiungerà, sin dalle pri­ per Testate. MUCCINI Spai Bologna definitivo campo Con duecento milioni i rà a mancare nei prossimi gior­ t'ultimo momento come se fos­ foggiani potrebbero avere la dove voi vi troverete, oltre a BtJI Spai Bologna definitivo ni uno dei motiti di interesse se in arrivo da un momento missime ore del mattino, tutte 15 giorni L. é50 (6 numeri sett.) Bologna definitivo squadra « ad hoc ». FABA Alessandria del mercato calcistico. La Ju­ all'altro una cicogna carica di itinerari turistici e gastrono­ le edicole delle zone di villeg­ L. 720 (7 numeri sett.) Bologna ventus, ufficialmente, ha de­ oro.-). I laziali hanno chiesto, TURRA Catania definitivo GENOA mici, notizie curiose, inchieste, giatura. Onmque andrete cr-r- LOBCNZIN1 Bologna Brescia eompropr. nunciato un deficit di 800 mi­poi, Jonsson al Mantova per 30 mtM L 1250 (6 numeri sett.) lioni Ma, trattandosi della Ju­ fare un dispetto ai nemici del­ interviste, rubriche, giochi, con­ cale rifiutai ma «* natale in L. 1450 >7 numeri sett.) MARASCHI Latto Bologna definitivo Trattattre su rari fronti dei oenocni. Essi hanno bisogno di ventus, cioè della FIAT, le vie­ la Roma che sottrassero loro corsi a premi, ecc. un posto fi*so abiti'iK'irvi sin BENNA Bologna Lazio definitivo ne lasciata. ampia libertà di l'allenatore Lorenzo. Offrivano du« ntvti t. 3400 & "«meri »ott.) un int€TTJo e di un centroavan- Per questa eccezionale inizia» BANDONI Palermo Napoli definitivo tL Vorrebbero anche un crosso spendere Landoni e Rozzoni. Un atleta d'ora, inviando un vaglia a: L. 3100 (7 avo-eri Mtt.) PONTEL ' Napoli , Palermo definitivo terzino. Hanno chiesto alla Ju Ora improvvisamente si vie­ valido ed un un po' meno. Inol­ GOBI Bielle* - Latto definitivo ventus U prestito di Combin ne a sapere che non verrà tes­ tre, Miceli, nell'affannosa ri­ cerca di quattrini liquidi, ha •i. MXNCACC1 Spai Venezia definitivo (che la Juventus forse acqui­ serato Combin (sarà girato ad sterà dal Lione) per il ruolo di altra società che ne farà ri presentato Cei alla Juventus centravanti. La società torinese chiesta). e «eppure Amando Tche • ha risposto offrendo *A*à***********kkAi\***AàA**A********:

: V ^ r . - «-C •• — *._ "m i. yk*. f w ti- "-w.* r.-. I*.K^L«.4. J*:*^w\*^^ -^ù\J>- iJi*?ìiAg&aktìV'il^sìit s ..tv». air , '»1' \ V^-il--*...'W'". T.v», ^' ';* *\j;> ,' «.\ c^-'r",^ ;^5tV'"^.'7-- "'./ 'V.-V '-'• •V; .^'7' '.'

k * w /lunedì. 6 luglio 1964 SI

Per « Il dio nero v

e il diavolo biondo » A <» n «,* t? schermi e •V>"

D D'Alberti. F. Sabanl. D Bia­ PARIS (Tel. 754.366) DIAMANTE (Tel. 295.250) DELLE MIMOSE (Via Cassia) Due opere di Verdi gio, G. Lluzzi. Regia Giorgio Ch'Io di fuoco 1 vincitori, con J Mureau Anno 79 distruzione di Ercola- Bandi ni Vivo successo. Ultime _ La tifi» eh* appaiano M- _ PLAZA (Tel. 681.193) DH 44 no. con S Pagct SM 4 repliche. > • • * eàtH» al UltU éei Ola w Confetti al pepe con s Signoret DIANA (Tel. 780.146) DELLE RONDINI . RIDOTTO ELISEO (alle lfi.30-18.30-20.30-22.50) Amore In quattro dimensioni „ Nuda fra le tigri, con W. Blrgcl q Caracolla Alle 21: « Cinque alibi per un • eorrl«pond«D« alte «•• • 9 guanto elaasMomslM* p*r 9 (VM 14) SA •• con F Rame (VM 18) SA "44 , • •• • Alte 21. replica di « Un ballo omicidio » di Giuseppe Zito. QUATTRO FONTANE (Tele­ DUE ALLORI (Tel. 278.847) DORI A (Tel. 317.400) In maschera » di G. Verdi (rappr SATIRI (Tel. 565.325) fono 470.265) Compagnia di codardi? con G Il trono nero, con B. Lapcajter n. 3), diretto dal maestro Carlo Alle 21,30 C.ia Estiva di Prosa a • A — Avventuro* ' Miss giHigllan'Ilo. con U Bardot Ford SA 44 A 4 Felice elitario e egri la regia, di prezzi popolari cop: • E' tutta (ap 1". tilt 22.501 8 4 ESPERIA (Tel. 582.884) EDELWEIS (Tel. • 334.905) Margherita Wallmann Scene di < una morra » di Mazzucco: € Dol­ • C — Contoo ' QUIRINALE (Tel. 462.653) Queste pazze pazze donne, con Il dominatore, con C. Hcston Georges Wakhevltch. Intèrpreti- ly Il gallo e l'Imbianchino > di • /DA * Disegno animai* Segretissimo spionaggio, con L R Viancllo (VM 18) C 4 (VM 14) DR 4 Margherita Roberti, Lucia Da­ ' Trltto;' « L'amore è cieco • di nieli. Jolanda Meneguzzer. Gian­ •' DO •- Documentarlo Terzielf Hit 4 ESPERO (Tel. 893.906) ELDORADO Bertoll con A Lello. G Don-. QUIRINETTA (Tel. 670.012) Oklnaua, con R Widuiark La bandiera , sventola -ancora, ni Raimondi, Luigi Quillco. Sil­ nini. T Sclarra N Rlvlè. D • DB •• Diammattca DR 4 vio Malonica. Maestro del coro Corrà Reeia Paolo Paolonl. La grande fuga con S Me " con E Flynn DR v +4 Qut»en (alle lfi.30-14.20-22,40) FOGLIANO (Tel. 8.319.541) ' FARNESE (Tel. 564.395) Gianni Lazzari Coreografia di STADIO DOMIZIANO AL PA- • O — Giallo Attilia Radice. Giovedì 9 a pri­ II» 44-4 Una domenica a New York - Oli argonauti, con T, Arm­ il lauro di Porretta LATINO 9 M ss Mualcato RADIO CITY (Tel. 464.103) con J Fonda (VM 14) SA 44 strong SM 4 ma » di « Alda » di G Verdi di­ retta dal maestro Oliviero De Alle 21.30 spettacoli classici con ||a Sentlmentaia • Il dottor Sir.iii.umitf con IVter GIULIO CESARE (353.360) FARO (Tel. 520.790) < La mandragola • di N. Ma­ Fabritiis e interpretata da Glo­ 0 SA ~-Satirica Sc>llt>r« (tilt 22Mii SA 444« Maciste contro 1 mongoli SÌM 4 I tre spietati, con R. Harrlson Hanno avuto conferma dal verdetto la carica rivoluziona­ ria Davy, Fiorenza, Consono, Ga­ chiavelli con Sergio Tofano REALE (Tel. 58023) A 4 stone Llmnrilli, Anselmo Colza- Mario Scaccia. Giusi Raspani m SM — Storiro-niltnlngio» La IfKgc della pistola (ult 22.50) HARLEM IRIS (Tel. 865.536) nl. Bonaldo GiaiotU e Franco Dandolo. Franca Marena, Ma­ L. G00 Riposo '' . La storia del generale Custer Pugliese Regia di Bruno Nofrl risa Belli, Renato Campese. MARCONI (Tel. 740.796) ria, la tensione problematica e il coraggio espressivo del Sandro Dori Regia Sergio To­ fiaalata a* «li REX (Tel 864.165) HOLLYWOOD (Tel. 290.851) fano Vivo successo macula II vampiro, con Poter I «lue capitani, con C. Heston I tre spietati, con R. Harrlson Cushlng O 4 A 4 A 4 TEATRO ROMANO DI OSTIA NASCE' ' Carlo Zecchi • ANTICA RITZ (Tel. 837.481) IMPERO (Tel. 290.851) cinema brasiliano — Gli altri films premiati ; • +*>•• — eccezionasa • A II acid In Normandia, con F Klt>o«n * Riposo Da domani alle 21.30 1* K P.T. NOVOCINE (Tel. 586.235) « • ? 1 ' e il Centro Teatrale Italiano m • •••• — ottimo ' • Sin.itrn (ap Iti. tilt 22 M)) UK « INDUNO (Tel. 582.495) 1 111» A 007 dalla Russia con amore, alla Basilica presentano: • La commedia de­ • . ••• — buono m RIVOLI (Tel. 460.883) Cielo «Lillo con O Peck A 4 PORRETTA TERME. 5. ' Ironico i e sflntimenlule, accen­ in esame, ' Dello jugoslavo gli spiriti » di Plauto Riduzione 9 , ++ — discreto . " La furia degli uomini, con B ITALIA (Tel. 846.030) con S Connery G 4 A tarda aera, la «iurta Inter­ trata sui personaggi di un sim­ Skopje lì'A di Vclko Bulaj\t, ap­ di Ghigo De Chiara con Liapa • . • — mediocre • Bller (allo 17.30-19.50-22.50) II levano, con J Wayne A '4 ODEON (Piazza Esedra 6) patico giovanottello e di due passionata testimonianza 'sulla di Massenzio Orfei. Umberto Orsini. M Ma- UH 444 JOLLY F.l (ìrlngo, con J. Payne A 4 nazionale della Mostra del ci­ lasplna, U D'Orsi e Garlnei • , , ' • ORIENTE nema Ubero dì Porretta Ter­ arniche inspparabili. sulle loro tragedia della città'macedone ROXY (Tel. 870 504) ((itesie pazze, pazze donne, con Domani, alle 21.30 alla Basilica Regia Sllverio Blasi •) VM 18 — vietato ai mi- * Segretissimo spionaggio, con L R Viani'llo (VM 18) C 4 llatarl con J. Wayne A 44 me —• composta di Vincenzo schermaglie amorose, sulla ma- sconvolta dal terremoto, par­ di Massenzio concerto dell'Acca­ nori di 16 anni TEATRO DEL PARCO DEI # Tor/u-ll (allo 11. .«1 1.1 1V20.5Ì- JONIO (Tel. 880.203) OTTAVIANO (Tel. 358.059) Bussoli, Tommaso Chiaretti, hconica maturazione dei loro re­ lammo con l'ampiezza dovuta demia di S Cecilia 44 Solt> • 4 lungometraggio, massimo rico­ ri e di fotoromanzi, che il no­ soci del sindacato, e presiedu­ dita al botteghino di Via Vitto- Far West, con 1 Donahue A 4 PRIMAVERA ua n. (> dalle 10 alle 17. VILLA ALDOBRANDINI (via Lndcl e rivista Baraonda di SMERALDO (Tel. 351581) noscimento del Festival, è sta­ stro Vittorio Caprioli disegna ta da Mino Argentieri, ha con­ Nazionale • v Mazzarino) donne A • NI AG ARA (Tel. 6.273.247) Riposo ta attribuita a II Dio nero e il col solito umorismo. Gli altri ferito il Nastro per il miglior Alle 21.30 decima Estate roma­ LA FENICE (Via Salaria 35) La vergine eli cera con Boris II ladro del re. con E l'urdom REGILLA Diavolo biondo di Glauber Ro- attori, alla prima esperienza, si produttore a Giovanni Angel- na di Checco Durante. Anita L'uomo senza piiuru, con KirU ' Karlott (allo 1C10 - 1H.10-20.13- A 4 Riposo cha (Brasile). I.a Najade d'oro segnalano per spontaneità e la, che ha realizzato e diretto Dinante, Leila Ducei e Enzo Douglas 1» rivista Vollaro A •• 22.30) (VM 14) Ult 4 NUOVO RENO (già LEO) per il miglior cortometraggio spigliatezza. il pregevole documentario Pit­ TEATRI Liberti, Luciana e Marcello VOLTURNO (Via Volturno) SUPERCINEMA (Tel. 485 498) ( oinp.iKnia di codardi.' con G ('mi lacrima sul viso, con B. Prando, Peppino Marchi. Alba Massacro al forte Apaclies e Danza murahra (alle lf>.50 - Ford SA 44 Solo • 4 è andata a La nascita dello Completa delusione, invece, tori messicani; con una pole­ Cai di ìli, con- « I tigli degli an­ ROMA (Tel. 733.868) mica motivazione, i giurati CASINA DELLE ROSE rivista Pistoni v 18 50-20.45-23» (VM 1B) DR 4 NUOVO OLIMPIA scorpione di Kenneth Anger per l'americano Apri la porta Alle 21,15 gran varietà con tenati » commedia hrillante di TREVI (Tel. 689 619) Ciiu ma scli'Zionc 11 giorno più Le pillole di Ercole, con N. (Stati Uniti). 1 tre premi spe­ ti guarda tutta la gente di Je­ hanno inteso cosi far risaltare Quartetto Cetra, rivista Luska Achille Saitta Regia E Liberti Ieri oggi domani con S Loten corto, con V. Libi C 4 Manfredi C 4 ciali a disposizione della giu­ rome Hill: dove il tema del il milore, anche in questo cam­ e attrazioni Presentano Pietro Grande successo (alle 1(5-18 05-20.25-23) SA 44 4 OLIMPICO (Tel. 303.639) SALA UMBERTO (T. 674.753) ria sono toccatis il primo alla contrasto fra due anziane ge­ po, della produzione indipen­ De Vico e Francois» Doucet VIGNA CLARA (Tel. 320.359) Amore in quattro dimensioni, Sandokan la tigre di Monipra- selezione iìiglese; il secondo al melle una egoista e autoritaria, dente; il Nastro per il miglior Festivi familiari nlle 18.45. CINEMA La vergine In collegio, con N con F Rame (VM 181 SA 44 cen. con S Reeves A 44 cortometraggio Zucchero ama­ regista è toccato a Mario Car­ FORO ROMANO Kwan (alle 17-19.10-20.50-22.45) PALAZZO (Tel. 491.431) TRIANON (Tel. 780.302) l'altra generosa e cordiale, vie­ Suoni e luci, alle 21 in Italiano. (VM 14) S • Attacco alla base spaziale A • ro di Yann Le Musson (Fran­ ne svolto secondo i modi le­ bone, autore di Stemmati di ((ual'e lo sport preferito dal­ inglese, francese, tedesco. Alle ATTRAZIONI Prime visioni l'uomo, con R Hudson S 4 cia); il terzo, ex aequo, a ziosi che furono propri di Calabria (e anche luì, nel caso 22.30 solo in inglese Qualcosa d'altro, di Vera Khy- Frank Capra; ma, bisogna pur specifico, produttore » in pro­ GOLDONI (Tel. 561.156) MUSEO DELLE CERE PALLADIUM (Tel. 555.131) Sale parrocchiali rilova (Cecoslovacchia) e a ammetterlo, senza le notazioni prio '); un attestato di merito, Alle 21.30 recital di canti fol- Emulo di Mail.un.- Toussand di ADRIANO (Tel. 352.153) Seconde visioni l'ieiicsi.i ilVstatc. con Vittorio per la regia e per la fotogra­ kluristlci. ballads, sprituals Le sirene urlano e I mitra spa­ Gassimi!! SA 4 Tutto sommato di Claude Ju- graffiunti di certe commedie Londra e Grenvin di Parigi rano con E. Costantlne 8A 4 tra (Canada). Miglior attore fia a colori è andato infine a NINFEO DI VILLA GIULIA Ingresso continuato dalle 10 AFRICA (Tel. 8.380.718) PARIOL1 CRISOGONO del regista italo-americano: la ALHAMBRA (Tel. 783-792) Terra nera, con J. Wayne è stato proclamato ('inglese Ritratto del padre di Camillo (Viale Belle Arti teL 389156) alle 2? Colpo setiri'tu di lJ'Artagiiaii. Ululili Cesare conquistatore del­ cui suggestione si manifesta ' Il prigioniero di Zenda. con S. con M Noel A 4 A 44 le Gallle SM 4 Tom Courtenay. protagonista Bazzoni. Alle 21,30 spettacoli classici con INTERNATIONAL L. PARK evidente nella tipologia del pic­ * E... cosi si giocava all'amore » (Piazza Vittorio) ' Granger A • AIRONE (Tel. 727.193) PRINCIPE (Tel. 352.337) DEGLI SCIPIONI della Solitudine del marato­ colo, stravagante campionario di Lasca. De Halle, e Anonimo Attrazioni - Ristorante - Bar - AMBASCIATORI (Tel. 481.570) Una larrim.t sul viso con lì La portatrice di pane, con J. Bandiera ili combattimento, con neta di Tony Richardson: film. umano che Jerome Hill prende Aggeo Savioli ' con M. Quattrini, G. Platone, Parcheggio. Chiusura estiva Solo 8 4 Vaici le DR 4 S Hnyden A 4 questo, che la giuria ha voluto AMERICA (Tel. 586.168) ALASKA RIALTO (Tel. 670.763) DUE MACELLI considerare in certo senso fuo­ Cielo di fuoco Il forte del massacro, con Joel Il grande dittatore, di C Cha- Lo sparviero del mare, con E. ri concorso, per il largo ap­ ANTARES (Tel. 890.947) Me Crea A 4 plln SA ••••• Flvnn A 44 prezzamento mondiale di cui è Sorrisi di una notte d'estate, ALBA (Tel. 570.855) RUBINO NUOVO DONNA OLIMPIA \ 1 di I. Bergman (alle 16.30- 1B.45- I pirati del cielo Il pirata del diavolo già oggetto il suo regista. Mi­ 20.50-22.50) SA 4-44 Itili rliurlot, con C Chaplin ALCE (Tel. 632.648) C 444 SALA SAN SATURNINO gliore attrice è stata giudicata Lo spettacolo nel teatro romano di Verona APPIO (Tel. 779.638) 1 tre moschettieri con M De- I dominatori, con J. Wayne la giovane mulatta, Johanne. Chi giace nella mia bara? con mongeot A 4 SAVOIA (Tel. 865.023) A 4 interprete di Tutto sommato. Trionfano ' B Davis (VM 14) G 44 ALCYONE (Tel. 8.360.930) Canzoni titilli e pupe SALA SANTO SPIRITO L'opera di Claude Jutra. sin­ ARCHIMEDE (Tel. 875.567) Compagnia di codardi? roti G SPLENDID (Tel. 620.205) Spettacoli teatrali golare quanto discutibile ten­ Chiusura estiva Ford SA 44 La banda Casaroll. con R. Sal­ VIRTUS tativo di - cinema verità » In ARISTON (Tel. 353.230) ALFIERI (Tel. 8.360.930) vatori (VM 14) UH 44 Bllly Bood, con T. Stamp chiave autobiografica, ha chiu­ Sangue misto, con A Gnrclnei Cielo giallo, con G Peck A 4 STADIUM (Tel. 393.280) DR 44 ARLECCHINO (Tel. 358.654) ARALDO La vita agra, con U. Tognazzi so, nell'avanzato pomeriggio di a Nervi Se permettete parliamo di don­ oggi, la serie dei concorrenti: L'ultimo treno da Vienna, con SA 44 ne, con V Gassman (alle 16.30- R. Taylor DK 4 mentre, dopo l'assegnazione « Romeo e Giulietta» SULTANO (Via di Forte Bra- Arene 18.30-20.45-23) (VM 18) SA 44 ARGO (Tel. 434.050) vetta - Tel. 6.270.352) degli allori del Festival, è stato ASTORI A (Tel. 870.245) I due mafiosi, con Franchi e ACILIA proiettato l'ultimo incompiuto L'ultima preda, con W. Holden I maniaci, con E M Salerno Ingrassia C 4 (VM 18) SA 4 La cieca di Sorrento, con A. film del polacco Andrzej Munk, i balletti O 4 ARIEL (Tel. 530.521) Lualdi DR 4 TIRRENO (Tel. 573.091) La passeggera. AVENTINO (Tel. 572.137) Compagnia di codardi? con G AURORA La vergine In collegio, con N II texano, con J. Wnyne La carica rivoluzionaria, la Ford SA 44 A 4 L'adorabile Infedele, con G. Kwan (ap 15.30. ult. 22.45) ASTOR (Tel. 7.220.409) Peck DR 4- tensione problematica, il co­ (VM 14) 8 4 TUSCOLO (Tel. 777.834) Agente 007 licenza di uccidere, L'uomo senza paura, con Kirk CASTELLO raggio espressivo dei giovane due atti... poi la pioggia BALDUINA (Tel. 347.592) con S. Connery G 4 Lo sterminatore del West del Bolscioi Douglas (VM 10) A 44 cinema brasiliano hanno rice­ 11 sospetto, con C. Grant G 4 ASTRA (Tel. 848.326) ' " CORALLO vuto, dunque, giusta conferma BARBERINI (TeL 471.107) La maledizione del serpente ULISSE (Tel. 433.744) ' Il tesoro di Rommel dal verdetto unanime della GENOVA, 5. Le bellissime gambe di mia giallo, di E Wallace G 4 Maciste contro I mongoli SM 4 DELLE PALME giuria: la quale ha voluto al­ La minaccia della pioggia in­ moglie (alle 16.45-18.35 - 20.40 - ATLANTIC (Tel. 7.610.656) VENTUNO APRILE Riposo tresì porre in aperto rilieuo la combeva ancora, sabato sera. 23) Qual'c lo sport preferito dal- Amore in quattro dimensioni. DELLE TERRAZZE BOLOGNA (Tel. 426.700) con F. Rame (VM 18) SA 44 partecipazione britannica alla La parte di spettacolo rappresentata è apparsa nobilitata sul Teatro all'aperto dei parchi ruumo? con R Hudson S 4 Le tardone; con W Chiari Canzoni bulli e pupe, con Fran- AUGUSTUS (Tel. 655.455) VERBANO (Tel. 841.195) Mostra. Il paese oltre Atlantico di Nervi quando, dopo una chi-Ingrassia M 4 •A 4- giornata di incertezza sulla sor­ 21 ore di terrore G 4 Questo pazze pazze donne, con e quello di oltre Manica era­ BRANCACCIO (Tel. 735.255) ESEDRA - MODERNO dal gusto compositivo dello Zeffirelli ma diseguale e priva te della « prima •* più attesa in AUREO (Tel. 880.606) R Viancllo (VM 18) C 4 Il terzo segreto, con S. Boyd no del resto — e Io abbiamo Canzoni bulli e pupe, con Fran GII argonauti, con T. Arni VITTORIA (Tel. 578.736) ribadito più volte — i favoriti: questi ultimi anni, il pubblico chi-Ingrassia M 4 DR +4 strong SM 4 L'amore e una cosa meraviglio­ FELIX si deve soprattutto ad essi se si è avviato verso la verde pla­ CAPRANICA (Tel. 672.465) AUSONIA (Tel. 426.160) sa, con J. Jones S 4 fa Mostra, nonostante la so­ di una coerente linea interiore - Acerbità di alcuni interpreti tea per gremirla completa­ Chiusura estiva Qual'è lo sport preferito dal­ Va e uccidi, con F. Sinatra vrabbondanza dei programmi mente. CAPRANICHETTA (872.465) l'uomo? con R Hudson S 4 (VM 14) DR 4 P l'accentuata mediocrità di al­ L'attrattiva del balletto del Chiusura estiva AVANA (Tel. 515.597) LUCCIOLA COLA DI RIENZO (350.584) meno una mezza dozzina tra le per una figlia come la Guarnie­ Teatro Bolscioi di Mosca, al suo Una lacrima sul viso, con B Terze visioni Obiettivo ragazze, con Walter Dal nostro inviato ro piuttosto brava come Giuliet­ primo spettacolo in Italia, si è Chi giace nella mia bara? con Solo S 4 Chiari C • circa venti opere in lizza, con­ B. Davis (alle 16-18-20.20-22.50) VERONA, 5. ta, ma non certo quattordicenne dimostrata enorme, e l'elemen­ BELSITO (Tel. 340.887) MEXICO serva H suo prestigio e la sua (VM 14) G 44 ACIDA (di Acilia) Prossima aoertura come vuole il copione di Sha­ to più determinante di tale in- La sfida del samurai, con T ragione. Quantunque un ocula­ Romeo stava ascoltando da Morgot Fonteyn CORSO (Tel. 671.691) Mifune (VM 14) DR 444 La cieca di Sorrento con A NEVADA (ex Boston) to vaglio della formula e del­ frate Lorenzo quale giudizio kespeare. tereese si può indicare nel de­ Sfida all'O.K. Corrai, con B Lualdi DR 4 Far West, con T. Donahue A 4 BOITO (Tel. 8.310.198) ADRIACINE (Tel. 330.212) l'insegna stessa del Festival aveva stabilito per lui il prin­ Nel complesso lo spettacolo siderio di conoscere il frutto di Lancaster (alle 17.30-20-22.30) Giorni caldi a Palm Sprlngs. NUOVO DONNA OLIMPIA ci è sembrato alquanto incoe­ una gloriosa, antica tradizione L. 1200 A 444> Operazione mistero con Richard II pirata del diavolo sembri oggi necessario, per cipe di Verona, dopo che aveva a Roma con T. Donahue C 4 Widmark A 4 orientar meglio la sua capacità ucciso in duello Tibaldo per rente. approssimativo, privo di che vicende politiche, oltreché EDEN (Tel. 3.800.188) BRASIL (Tel. 552.350) PARADISO L'uomo ebe non voleva uccide­ ANIENE di provocazione culturale. vendicare la morte di Mercu- una linea interiore che lo giu­ artistiche hanno contribuito a Una lacrima sul viso, con B. Tre contro tutti, con F. Sinatra La ballerina Margot Fonteyn re con D. Murray A 44 Sansone, con B Harris SM 4 A 44> Qualche riserva si potrebbe zio: il bando dalla città. Quin­ stificasse criticamente, al di là mantenere, almeno fino a poco Solo 8 4 è arrivata ieri sera all'aero­ EMPIRE Viale Regina Mar­ BRISTOL (Tel. 7.615.424) APOLLO PIO X fare sui premi minori Azzec­ di, per il giovane amante e spo­ del gusto raffinato della orche­ tempo fa. in una sorta di Iso­ gherita - Tel. 847.719) Il texano, con J. Wayne A 4 so di Giulietta la lontananza strazione dei movimenti. Reci­ porto di Fiumicino in volo da lamento che in questo caso può Insieme a Parigi, con A Hep- Maciste l'eroe più grande del cato, comunque, il riconosci­ Londra, a bordo di un aereo Chiusura estiva burn S 44 AQUILA mondo SM 4 mento a Zxicchero amaro, acu­ dalla sua donna. A questo pun­ tazione a vari livelli, con visto- veramente definirsi splendido. EURCINE (Palazzo Italia al­ BROADWAY (Tel. 215.740) I re del sole, con Y. Brynner TARANTO to un violento rovescio di piog­ si scompensi. Ma a questo pun­ di linea. Le primitive qualità della l'EUR - Tel. 5.910.906) ta inchiesta sulle clamorose Margot Fonteyn si esibirà Maciste contro I mongoli SM 4 SM 4 Il visone sulla pelle, con D. frodi che resero possibile la gia ha fatto fuggire sabato sera to tocca fermarci: torneremo a scuola russa ottocentesca, base La vergine In collegio, con N. CALIFORNIA (Tel. 215.266) ARENULA (Tel. 653.360) Day , • SA +4+ a Spoleto dal 10 al 16 nel ballo Kwan (alle 17-18.35-20.35-22.45) rielezione dell'ex presidente il pubblico assiepato nel teatro vedere e ne riparleremo. riconosciuta del balleto moder­ Insieme a Parigi, con Audrey Chiusura estiva VIRTUS Raimonda con Rudolph Nure- (VM 14) S 4 ARIZONA del Consiglio francese, Michel romano. Era appena cominciato no. e madre della «• rivoluzio­ Hcpburn S 44 Bllly Bood, con T. Stamp il terzo atto (terzo nella ridu­ yev e il « royal ballett » di EUROPA (Tel. 865.736) Riposo DR 4+ Debré nell'Isola della Riunio­ ne» operata in questo campo La donna che visse due volte, ONESTAR (Tel. 789.242) zione di Gerardo Guerrieri: in a. I. Londra. da Diaghileff a Parigi una cin­ Qual'r lo sport preferito dal­ AURELIO CINEMA CHE CONCEDONO ne. a oriente del Madagascar. con K. Novak (alle 16.45-19.30- Riposo realtà, si tratta della scena III quantina di anni fa. si sono 22.45) G 44 l'uomo? con R. Hudson S 4 OGGI LA RIDUZIONE AGIS - Qualche riga, ancora, sugli al­ del terzo atto del testo shake­ CLODIO (Tel. 355.657) AURORA (Tel. 393.269) F.NAL : Adriano. Alce, Alcione, tri filmi; presentati durante le loro valori essenziali FIAMMA (Tel. 471.100) L'adorabile Infedele, con G Ambasciatori, Antares, Appio, speariano). Cosi la prima di Ro­ Chi lavora è perduto, con S. II ladro del re. con E Purdom battute conclusive del Festival. Appunto il secondo atto dal A 4 Peck DR 4 Ariel, Arlston. Arlecchino, Asto­ meo e Giulietta, con la regia Lago dei cigni ha aperto lo Rebbot SA 444 AVORIO (Tel. 755.416) ri.-!. Astra. Aventino. Barberini, Del francese Adieu Philippine di Franco Zeffirelli. è stata so­ FIAMMETTA (Tel. 470.464) COLORADO (Tel. 6.274.207) di Jacques Rozìer c'è poco da spettacolo del Bolscioi a Nervi; I quattro tassisti, con A. Fa- Vino wiski e acqua salata, con Molto. Bologna, Brancaccio, Ca- spesa. classico testo, che ha offerto al Touch of Evll (17-18.40-20.20-22) brizl (VM 18)C 4 R Vianello pranlchetta. Cassio, Cola di Rien­ dire: si tratta di una vicenda fra zo, Cristallo. Empire, Europa, Essa, va anche aggiunto, era $ nostro pubblico agevoli riferi­ GALLERIA (Tel. 673.267) CORALLO (Tel. 2.577.297) CAPANNELLE La «trage del 7. Cavalleggerl Riposo Kiircine, Garden, Farnese, Fo­ stata preceduta da una serie di menti e termini di confronto II tesoro di Rommel gliano. Galleria, La Fenice, Mas­ brutte giornate, proprio sabato, con D Robertson A 4 e Arri­ CRISTALLO (Tel. 481.336) CASSIO con recenti esibizioni di altri vano I Beatles simo, Mazzini, Metropolitan, Mo­ da intermittenti pioggerelle che Far West, con T. Donahue A 4 derno, Nuovo Olimpia, Paris, AVVISI ECONOMICI complessi. GARDEN (Tel. 562.348) Il leone di S. Marco, con G M. CASTELLO (Tel. 561.767) avevano fatto disperare fin ver­ Già le prime scene hanno su­ Chi giace nella mia bara? con Canale SM 4 Planetario, Plaza, Prima Porta, so le 21. Poi sembrava che il DELLE TERRAZZE Lo sterminatore del West Quirinale, Radlocity. Ritz, Royal, controcanale scitato applausi, ma l'entusiasmo B Davis (VM 14) G 44 CENTRALE (Via Celsa 6) Sala Umberto. Salone Marghe­ ti CAPITALI SOriFTA- f, W maltempo si allontanasse; cosi è scoppiato alla fine del ma­ GIARDINO (Tel. 894.946) Le tardone, con W Chiari ChliiMira estiva al teatro romano, l'infelice sto­ SA 4 rita, Savola, Smeraldo, Saltano, F1MER. Piazza VanviteUl 10. gnifico Passo a due, nel quale Canzoni bulli e pupr. con Fran- COLOSSEO (Tel. 736.255) Suprrclnema, Superga di Ostia, ria degli amori tra il giovanot­ DEL VASCELLO (Tel. 588.454) telefono 240620. Prestiti fidu­ la coppia formata dalla Timo- chi-Ingrassia M 4 Una faccia piena di pugni, con Trevi. Tuscolo, vigna Clara. to dei Montecchi e la ragazza MAESTOSO (Tel. 786.086) Amore in quattro dimensioni. TEATRI: Ridotto Eliseo, Satiri. ciari ad Impiegati. Autosov- era in questo senso l'inter, fejeva e da Liepa (Odette e con F. Rame (VM 18) SA . 44 A. Quinn DR 444 dei Caputeti, aveva preso ini­ Un insolito vista di Alberto Bevilacqua, il Principe) ha dato una straor­ Bllly Kld furia selvaggia, con venzloni. • - - zio. P. Newman (alle 16.15 - 18.15 - IFIN. Piazza Municipio 84. te­ in chiave di confessione: ep­ dinaria prova di elegante 20.25-22 50) A 4 Con queste ipoteche meteoro­ Approdo pure proprio qui il servizio espressività. lefono 313441. prestiti fiduciari logiche, lo spettacolo comincia­ MAJESTIC (TeL 674.908) ad impiegati. Auto9ow#nzloni Un insolito numero del- ha assunto accenti di parti- Immediatamente dopo, il Chiusura estiva va, con la continua preoccupa­ quartetto dei piccoli ci^ni. for­ MAZZINI (Tel. 351.942) zione della sospensione. Come TApprodo ha particolar- colare penetrazione, anche se 41 AUTO NOTO CICLI I. 50 mente valorizzato, ieri, la qua e là abbiamo dovuto re­ mato dalle danzatrici Vosiano- La carica delle mille frecce, con BRACCIO DI FERRO di Bud Sagendort dunque giudicarlo? Come dun­ va. Rosorenkova. Tucnina e De- L Danieli A 4 ALFA ROMF.O VENTURI LA que esprimere un parere non serata domenicale sul primo glstrare qualche immagine METRO DRIVE-IN (6 050.151) canale. Su due avvenimenti (il ritorno a casa di notte mentjeva. ha tenuto tutti col COMMISSIONARIA plA antica già su tutta l'esecuzione, bensì fiato sospeso per l'assoluto sin­ Lord Bruitimeli, con S Gran- di grande rilievo quali la per le vie del borgo, le bici- ger (alle 20.15-22.45) SA 44 9gac&oCT«gBgo, icue 1 . di Boa» • Cansecne ••media­ su due soli atti? Non ci sentia­ cronismo dei movimenti, l'in­ •»• «"•• «dora / mo davvero di impegnarci. Con­ Biennale di Venezia e il pre- elette) troppo genericamente METROPOLITAN (689.400) te. Cambi vantaggiosi. Facili credibile leggerezza, l'aggrazia­ tiamo di tornare a Verona a ri­ mio letterario Strega, il setti, e meccanicamente illustra- Il corridoio della paura, con P. Udonl - Via Rissatati a. t* ta precisione che il breve fa­ vederci questo Romeo e Giu­ manale televisiro ci ha offer- tire. Breek (alle 16-30-18.50-20 55-23) LAMBRETTA - Produzione 1964 lietta appena il tempo ce ne ga­ moso brano coreografico richie­ DR 4 alle nuove eccezionali condi­ to due ampi servizi, molto li- Diremo, a conclusione, che de. e che per la verità solo MIGNON (Tel. 669.493) rantirà una visione totale e di­ neari ma forse appunto per- questo numero ci è sembrato Desideri d'estate, con G Fer- zioni pagamento. 6.304 contanti stesa. sabato abbiamo visto eseguito saldo 30 rate. ciò assai utili e interessanti testimoniare ancora una vol- con tanta perfezione. zetti (alle 16 30-18.30-20.30-22.50) " Limitiamoci alla cronaca del­ Snlla Biennale abbiamo ava. ta come L'approdo si sia au­ (VM 14) S 4 MOTOFURGONI Lambretta - La seconda parte del pro­ MODERNISSIMO (Galleria S. le due ore e mezza di spettacolo to una panoramica rolta a dato evolvendo verso un di- 49.185 contanti saldo 30 rate. visto sabato. In apertura, ap­ gramma ha compreso un'anto­ Marcello . Tel. 640.445) PINCI-ETRDBIA S/B - 770.IM. plausi alla scena di Zeffirelli: cooliere alcuni dei tratti sa- scorso più disteso, sostenuto logia del brani di vari autori. Sala A: II guanto verde una piazzetta di Verona, molto lienti della polemica attuale: dall'attualità: ci auguriamo e di genere diverso, tale da Sala B: Attacco In Normandia PINCI CAMBIA la vostra moto molte e corrette le informa­ con F Sinatra DR 4 poetica e vera. Applausi subito che nella prossima stagione dare un quadro delle complete con auto nuova, massime faci­ zioni. centrate le interviste. litazioni. Consegna immediata anche al movimento iniziale de­ esso sappia anche assumere possibilità espressive dei dan­ MODERNO-ESEDRA (Telefo­ Etrurla 9/B - 770198 gli attori: gente del popolo, ser­ che tra l'altro hanno avuto più coraggio e più mordente. zatori del Bolscioi. no 460.285) vi delle due casate in aspra il merito di metterci diretta­ Aveva aperto la serata la Alla brillante Mazurka. di Il terzo segreto, con S. Boyd mente a contatto con alcuni Glazunov. eseguita da otto so­ (alle 16.30-18.20-20.40-23 > HENRY di Cari Anderson 5) VABII L. H contesa ecc. La mano del regi­ terza puntata delta trasmis. DR 44 sta Zeffirelli l'abbiamo ricono­ dei personaggi che sono al „one di Vittorio Metz 1 pro- listi. è seguito un passo a due MAGO egiziano fama taondiau MODERNO SALETTA sciuta subito in questa sapien­ centro del dibattito. L'Appro verbi per tutti. Anche que­ coreografato da Messerer su Delitto allo specchio, con A premiato medaglia d'oro, re te messa in moto di tanti perso­ do. per suo conto, non ha sta, tutto sommato, ci è pia­ una famosa melodia di Gluck. Lualdi (VM 18) G 4 sponsl sbalorditivi Metapslchi nel quale si sono fatti ammi­ naggi. con un gusto compositi­ tentato giudizi: e in questo ciuta, proprio perche ri ab­ MONDIAL (Tel. 834.876) ca razionale al servizio di ogni caso, secondo noi. ha fatto rare 1 bravissimi Nina Cistova Chi giace nella mia bara? con 1 • vo notevole, assecondato dal fre­ biamo avvertito la presenza IrS vostro desiderio Consiglia, o- sco cromatismo dei costumi che bene. Forse, però, ci avrebbe e Gh.ennad Levak. B. Davis (VM 14) G 44 di un testo, sostenuto da una \CJ 11 rlenta amor), affari, «offprenr* recano la firma del costumista potuto ' fornire r una messe Sempre salutati dai più vivi NEW YORK (Tel. 780271) 'S* a-fc 1 Pipnn«prc« «3 Naonll ' ' "~ inglese Peter Hall. Altri applau­ buona recitazione (solo qual­ applausi e dì chiamate alla fine La strage del 7» cavalleggerl. meogiore di opinioni crìtiche con D. Robertson A 4 e Arri­ si alla scena del ricevimento delle rarie tendenze: ci pare che eccezione, come quella di ogni brano, sono quindi sta­ OCCASIONI L- SO della ragazzetta autrice di vano I Beatles 7) che il Caputeti offre, e al quale che. se si fosse concluso tìd ti eseguiti nell'ordine un passo NUOVO GOLDEN (755.002) partecipa nascosto con una ma­ a due dallo Schiaccianoci di J_ ORO acquisto ure cinquecento esempio con una tavola ro. romanzi^ familiari) e da una La legge della pistola (ult- 22.50) schera Romeo: ed è qui che il tonda dì critici d'arte, il ter- precisa regia. Certo, lo di- Ciaikovski: una Danra russa di rfi 'JrrSl gramola Vendo bracciali col giovane si innamora di Giu­ Kudrjazev: Oceano e perle di lane ecc. occasione 550. Fac rizio «irebbe .sfato più com- damo ancora, un tema come lietta. Varie scene di strada e quello del denaro avrebbe Pugni: Gopak di Soloviov-Se- do cambi SCHIAVO NE - Sede pleto. AVVISI SANITARI 4Ì J gli acrobatismi dell'attore Gian­ potuto ispirare, specie nel do. e quindi la celebre Morte unica MONTEBELLO. 88 (te­ Anche la seconda parte del carlo Giannini quando scala il settimanale e stata lineare mondo di oggi, spunti sati­ del cigno di Saint-Saen nella lefono 4803701 muro di casa Caputeti per par­ quanto la prima: i cinque rici ben più robusti e circo­ quale il pubblico na nuovamen­ lare con la fanciulla hanno an­ stanziati: ma, ad accettarne i te potuto acclamare la Timo- 111 I FFIONI COI I.F.OI 1.5* ch'esse il loro bravo applauso. candidati allo Strega ci han­ L0UIE « HMM no parlato del loro libri e la limiti d'origine, l'umorismo fejeva, vibrante interprete del­ ENDOCRINE La spesso troppo acerba reci­ la coreografia di Fokin. STF.NollATTII.OItKAFIA. Ste TV ci ha messo di suo le im- di Metz, così pervaso dal pu. (Mata» swtfie» pa la cara tazione di un gruppo di giovani Il Passo a due, dal balletto nografia. Dattilografia 1000 attori, cui sono stati affidati mnpinl quasi per dar corpo sto dell'assurdo, ci pare fun- {••ole» Atttutukmì » àubt mensili Via Sangenoaro al Vo alle parole deoli intemfsfatì etoni. E*, spesso, l'umorismo Fiamme su Parigi, di Assaiev. ^iwmtM et oncia* amen, M*. 11! Là! ruoli di molto impegno (citia­ ispirato alla rivoluzione fran­ chlca, enéoernu (•earactacd*, m*ro 29 - Nipoti mo Paolo Graziosi. Mercuzio. Una strada semplice all'ap­ che si risolve tutto in una cese. e il brano di Rachmaninov WeftrteB»* me anomali* Manali). ...l!M Emilio Oippuccio. Benvolle O- parenza, ma ardua nella so­ battuta o in una situazione 1"*** aratali 1 aiiuuialt Dm. fc svaldo Ruggieri. Tibaldo. ecc.) stanza: proprio per il rischio bislacca: ma vogliamo dimen­ Le acque di primavera, magi­ OMAé» Roma. VU Viminata, ha provocato qualche dissenso di cadere, senza neppure ac­ ticare come sul video cose stralmente interpretato dalla S (f tastone Ttfrmtnl) . ««ala a*. aa^f NUOVO CINODROMO corgersene, nella banalità. Kondratjeva e da Lediah. han­ ptmUm • alaaw inaia lai. e del pubblico. Sempre di sicuro simili siano tutt'altro che abi. Orarto t-li, ìt-ia e per appunta­ \\f no trionfalmente concluso que­ k^^m _J|IB* m A PONTE MARCONI effetto comico gli interventi di Non ci pare che questo sia tuali? mento aKtaaj B matto aaméric. Lina Volonghi nella parte della arnentifo. almeno in gene­ sto splendido esordio degli ar­ 1 /1 Nuli' balia In un ruolo poco confa­ rale. La più rischiosa di tutte g. e. tisti sovietici al teatro dei Par­ •abate pomcrtajlo • art (Viale Marconi) cente Marina Dolfin. la madre di chi di Nervi. frati* al riceva eolo per Samcato^m «Tl.ll* Uot UW- » *n»t** •**••*• *• Il alle ora 21 riunione di Giulietta, ancor troppo filovana corsa di lavrlarl Augusto Grasso ^^isSJ JtflSaSi 1 1 &«. -, l **. T J.^-.*" ffvA **l*èfcL -r *- *h. 0^*^\ÌTtìa»5 ' &r^^tdfÉ^^^^H^i^ ék4£ >kvm? ^ , , ."•-•\ •• ».••.*Vi>.-". /"li"-.'''.^''^ ?"VV/j • **•':?;. •i%j^.-,i:, ;'-'->V •>••''• .«:.>- ;". .•i^^FiV/

' fuiuri) 6 luglio 1964 1'Unit a - sport E' durata soltanto due ore w////////////////^^^^

la lotto tra «Ferrari» e «Ford» 1'eroe della domenica

' '.. • ~% i/iMilia /di Talcio) tori e maratoneti, saranno duratnente impegna- sembrata irraggiungibilc. NeU'atletica, *• scb- , "• vigili* \wi luniw/ {. nen»ardua e misteriosa ricerca delta forma bene ogni volta che cade un record parreb- Doping, Inter-Real' Madrid,' scudetto al perfetta, quello stato di gratia imponderabile : bero raggiunti limit! umanamente invalicabili, Bologna, per mesi non s'e parlato d'altro; e che un niente pud guastare, del fisico e dei la legge eterna del cammino dell'uomo, quel- noi sportivi seduti no fummo presi fin quasi nervi, e trovato il quale i campion! diventano la d'un prog red ire incessnnte, e rispettata alia nausea, e ancora. adesso lanciamo tenia- leoni. La vigilia e incominciata da un mese sempre, e senza quelle pause e quel ripen- coli di curiosita verso le stravaganti notizie o poco piu, e gia sono venuti I primi risultati samenli e quei momentnnei regressi die in- fir :la«12ore» It igm quattr r- i record di Petlersen nel giavellotto. Ieri e sa- cost emblematico e consolante. stranulati fra noi si dimenticano (alrneno per t,- aHiU un po') di Rivera e di Mazzola e con atlen- baio le gare piu important! »i sono svolte a L'ltalia e come si sa la nazionc meno se- xione e rispetto guardano al piu nobile, an Mosca e a New York: la un « meeting » con riamente sportiva che si couosca. Pure, ogni tico e bello di tutli gli sport, da cui tutti atleti di tutta Europa, qua le sclezioni pre- generazione ha dato almeno un grande cam gli altri del resto traggono origine e ispira- olimpichc; fra un paio di settimane si avra pione di atletica, dai mitici Dorando Petri ed zione ' (nnche il calcio). Siamo ormai alia una specie di sintesi delle due grand! riu- Kmilio Lunghi, a Luigi Facelli, a Beccali e a vigilia di Tokio, e in questi mesi conta solo nioni, con 1'ormai tradizionale confronto al Lanai, a Consolini e a Missoni. Oggi, con le l'atletica. Gia, perche a Tokio, come in tulle vertice tra americani e sovietici. Non sono due straordinarie coppie OttoHna - Berruli e 4 vetture italiane le Olimpiadi, si tirera di boxe, si nuotera, si venuti da Mosca e New York records mon- Frinolli - Morale, riscliiamo addiriltura ' di giochera al calcio e al basket (non invece, e diali a grappoli, ma tempi di valore mondial! premiere quattro medaglie in due fra le piu non ho niai capilo perche, al tennis e al e olimpico si; anche a Mosca, dove c'era il important! specialist d'Olimpia, con Pnmich >n no • niai • capito percne, ai tennis c HI V ifiuuiniu », auu« n ..*u0v.«, «»»»• •••••«» imporlanti speciatiia u uumpia, con i-umicu • DftBrrA., . \i * ru gby), si correra in bioioletta: ma il signi- vento a sfavore, e dove per esempio il 21 1 siamo quasi cerli ,u vincerne una d'oro, e Lamerlcano BOSION ha saltato ficatat o vero e l'impronta profontla alia grande di Berruli, in apparenza mediocre, non ci jlissa j,e ancne Ltevore, nel climridivcnlara furentee metrsura l no8,dn 7 aP otrLo&s Angeleessere s momologata la mia- rassegna la dar. a. r soltant. *o l'atletic...... a leggera. , sembrt a significh•_ •n-Li- interruzionf„. : e dell.l_na_ sua non j..ej|. a yigilia.... , non ce l..a facci. a a .1. euro nnn nntrl occam nmnlnvflta regina d'Olimpia fin dai giorni di Pindaro. piu sperata ripresa. Sara un'Olimpiade aire- qlle||0 favoloso di tre anni fa... perche ottenuta con un vento favo- nei primi dposti revole superiore ai 2 metri al secon- Da qui a ottobre, velocisti, e ostacolisti, pitosa, come sempre supcriore alia preceden- lancialori e mezzofondisti, saltatori e marcia- te, quella di Roma, che pure la per la c'era Puck do consentito dai regolamentl i%/Z///////^^^^^ continuazioni

ridori affatlcati dagli anni e valira, all'inizio. Pol, discesa la Olhnpica, flnlsco sempre per dai chilometri percorsi. tradursl in una valorlzzazlone del TRIONFANO LE «FERRARI» e pianura. Klocatorl. per rlpagarle del dan­ Anquetil Capito? Grossa volata? no loro nrrccato dalla scelta dl 71 discorso non e nuovo: per Ricordate le lente, squallide Falibri si vorrebbero concedcre noi, ha la barba bianca. Con La classifica generate alle socicta die daranno glucatori tappe che hanno caratterlzzato il nuovo passo della gente vi- alia nazionale 1 segucntl bencflcl: la fase d'avvio? E dopo le one- 1) G. Groussard In ore 77 08' e Bonnier - Graham Hill hanno precedu- ziata dalla vita, gli uomini- 41"; 2) AnqueUl a I'll"; 3) Pou­ 1) utilizzazionc di tre Btranle- ste proaressionl sulle Alpi, e sandwich s'allontanano dalla lidor a r«"; 4) Anglade a 3*05"; ri nnzichc due per le cinquo par­ giunto il caldo che ha dato al scena dell'entusiasmo e dalla 5) Bahamontes a 3rll"; 6) Altlg tite di campionato durante lo fo nel finale Surtees-Bandini attardati 'Tour" una mazzata feroce. passione popolare e rimangono a 4* 00"; 7) Foucher a 4'16"; 8) quali i P.O. saranno impegnati Tolto Vepisodio del tic-tac di Jimenez a j'03"; 9) Junkermann a Tokio: in piena vertigine sull'orlo del­ 2) nutorlzzazione a tesseraro Tolone, non e'e stata lotta sui l'abisso. a 5'16"; 10) Simpson a 5*24"; 11) da una foratura percorsi mediterranei. E la cor­ G. Desmet I a 5*58"; 12) MarUn un terzo straniero a quelle soele­ sa d'assaggio ai Pirenei s'e di- * • • a 7*33"; 13) Manzancque a 8'49"; ta che ne hanno solo due (Per 14) Adorni a 11'13": 15) Novates quanto rlguarda gli stranlcrl al- sputata sul ritmo sonnolento del E le novita di oggi? a 1238"; 16) Pambianco a 13'37"; cunl dirigcntl sarebbero orientatt tran-tran, con Jimenez che va prevedere un duello piu Siamo tornati ad Andorra per 17) Pauwels a 13'40"; 18) Kunde a chiedere I'autorizzazlonc a « tes­ Noitro servizio avanzava indisturbato, perche" aver notizie di Desmet, le cui a 14'03"; 19) Galera a 14'34"; 20) seraro In prcstito » tin terzo stra­ equilibrato tra le macchine Bahamontes s'era dimenticato condizioni parevano addirittu- Duez a 16*05"; 28) Bablnl a 3202"; niero anche se non residente in del < Cavallino rampante > e di passare dalle parole ai fattl 41) Mazzacuratl a 5i'54"; 49) Italia e senza obbllgo a pagare 1 REIMS, 5. • ra disperate. II povero Armand 35 nilllonl di tassa federate): quelle straniere, in quanto il II principe degli scalatori, e e stato ricoverato in un ospe- Franchi a 1 ora 2'29"; 53) Fan- Dopo le ultime delusioni tlnato a 1 ora 5'43"; 59) Mlnlcrl 3) riapertura delle Hste alme­ G.P. di Reims a differenza forse amico dl Anquetil? dale di Tolosa, e soffre per le no una settimana prima dell'inizio nelle prove del campionato a 1 ora 8'36". di Le Mans (la corsa era li- ferite alia fronte e al viso. Ma delle Olimpiadi per le sole Bocleta mondiale conduttorl (ricor­ mitata a 12 ore) sembrava Poulidor niente di grave, per fortiina. cite hanno a prestato » gli azzurrl date i crolli delle Ferrari a 1 medtci assicurano che Desmet alia nazionnlc. adattarsi maggiormente alle Si tratta, come si vede, dl tutto Francorchamps e a Rouen?) potra tornare a casa fra una Ford e alle Cobra. Invece pot e un bluff? Atletica mlsure che accanto al merlto dl le vetture italiane sono tor- settimana, poiche le sue con­ 6 andata come abbiamo det- ofTrlrc una contropartlta alle squa. nate a trionfare nel campio­ 11 dubbio non d affatto mali­ dizioni generali nel complesso re (Jug.) m. 1.70; 3 Okorokova dre tartossate dalla scelta dl Fab- to. Ma passiamo a qualche gna; anzl: e lecito, considerato sono buone. bri, hanno i loro bel lati ncgatlvl nato marche: cosi dopo Le (URSS) m. 1.70. cenno di cronaca. che il capitano della * Mar- Altro? perche rischiano dl crcare nuovl, Mans e'e stato oggi il suc- gravi scompensl nella rcgolarlta, gnat* non ha piu la verde eta Che il *Tour* e stanco mor- 200 femminili cesso nella « 12 Ore > '• di Al via scattavano subito in per giuocar d'azzardo contra un del campionato. testa la Ford di Richie Gin- to si sa: e il riposo e davve­ La graziosa cubana Migue- II provvedimento piu giusto sa­ Reims, un successo ancora capitano sicuro, maestro di tec­ ro oro. lina Cobian bissa sulla doppia rebbe quello dl rlnvlare l'lnlzio piu netto di quello gia rimar- ther e la Ferrari di John nica e di tattica, che si muove distanza, il franco successo di del campionato, ma cid sembra Surtees. Le due macchine con una facilitd impressionante. Disturblamo soltanto An­ imposslbile stante la lunghczza chevole ottenuto a Le Mans. quetil. ieri sui 100 m. col tempo di 23"7, erano distanziate di pochissi- La calma s'impone, - in attesa di 5/10 maggiore del record eu­ del nostro torneo. Se 1 dirigentt La vittoria finale con Gra­ che giunga Dousaet con il lun­ — Contento della situazione? federall avessero visto per tempo mo e si alternavano in un en- ropeo. II problema, operando Ia tanto ham Hill e Bonnier non ha tusiasmante duello al coman- go e ricco elenco delle riunioni — SI. Poulidor si controlla, 1) Cobian (Cuba) 23"7; 2) a due, tre, quattrocento vecchi dlscussa, ma utillssima, riduzione lasciato dubbi sulla superio- do. Ma e durato poco: la con una certa facilita. E Baha­ Samotiosciova (URSS) 24"; delle squadre dl serle A da 18 rita delle macchine della Ca- franchi Vuna? montes ha qualche anno piu 3) Itina (URSS) 24"2. a 16 oggi tutto sarebbe stato piu Ford di Ginther non ha ret- E, comunque, Bahamontes ac- di me. facile. Ma purtroppo ancora una sa modenese nei confronti to e dopo due ore di corsa cusa un ritardo di 2* sul capi­ — II giuoco e fatto, allora? M. 800 femminili volta Pasqualc e socl hanno pcr- delle Ford e delle Cobra. A ha ceduto di schianto seguita tano della *St. Raphael M, poi- duto l'autobus, o meglio agli in­ Le Mans i prototipi italiani — £• presto per dirlo: in­ Gara serratissima. La Erik teressi del football c della nazio­ via via dalle altre Ford e dal­ ch6 ad Andorra s'e piazzato in fatti, sono ancora in program- si erano classificati primi nel­ e la Moukano%'a si danno batta­ nale hannu prefcrlto quclll dell* le Cobra. fondo al pattuglione sftlacciato. ma nove tappe. glia dai «via » senza riuscire", socicta profcssionlstlche per le la graduatoria assoluta basa- La lotta per la vittoria fi­ E se gli si pub far credito agli — Giusto. £* perd, tredici so­ quali ogni partita in meno rap- arrwi di Luchon e del Puy-de nessuna delle due, a prevale- ta sulla distanza, ma la Ford nale si restringeva allora al­ no alle spalle: con quale ri- re nettamente. Sul fllo di lana prcscnta una perdlta dl mlllonl dopo aver battuto il record Dome, e certo che cedera con- e mlllonl dl incosso. le Ferrari. I due equipaggi: sultato? giungono spalla a spalla: deci­ Qualunquc slano le declsionl che del giro si era aggiudicato il tro il cronometro a Bayonne, e — Eva bene; ho capito: pen- Surtees-Bandini e Hill-Bon­ a Parigi. de U guizzo della Erik. vcrranno presc e'e da spcrare che primo posto delle vetture so, spero di vincere. 1) Erik (URSS) 2'05"4; 2) esse salvaguardlno la regolarlta nier, liberatesi da ogni mi- Colpi di teatro a parte, U mag gran turismo. Il G.P. di Reims — Adorni? Moukanova (URSS) 2'05"4; del nostro massimo campionato naccia lottavano senza ri- gior favorito — Anquetil, op — E* un caro amico. M'au- 3) Burevic (URSS) 2'05"5. che ogni anno che passa va per­ e stato invece un vero trion- sparmio passando in testa punto — dovrebbe tener sol­ guro e gli auguro che vinca dendo intcresse e spcttatorl a fo: alia vittoria finale, del- ora l'uno ora l'altro. La lotta tanto Poulidor, che Vincalza a almeno una volta. Salto triplo causa dei tanti scandall e dello r- l'equipaggio Hill-Bonnier oc- 31". E, perd, il capitano della scadlmcnto del livello tecnico e era quanto mai equilibrata * Mercier » non entusiasma dav- — Grazie. II migliore risulta Kreer, spettacolare del gloco. corre aggiungere il nuovo re­ ed a deciderla e stato il caso. E scendiamo. Torneremo a con m. 16.27. Oltre i 16 metri E e'e da augurarsl che non sla cord della prova (chilometri vero. L'aspetto dell'eroe del accolta la proposta dl coloro che, Infatti Surtees-Bandini han­ western, che QU danno i criti- salire domant, per seguire la vanno pure i due atleti piazzati, 2448,993 alia media di chilo­ con la scusa dl aggiornare II Re- no forato a cinquanta minuti ci di qui, e una maschera di tappa di Tolosa: 186 chilome­ Kravceno e il romeno Chiokia. golamento dl Glustizla (altro pun. metri 204,077), il primato del cartapesta. tri, con la montagna dell'En- 1) Kreer (URSS) m. 16.27; to scabroso all'ordine del giorno dalla fine della gara perden- 2) Kravcenko (URSS) metri giro con lo stesso Graham do preziosi secondi che non Poulidor e davvero un cam­ dopo il • glallo» del Bologna), Hill al 245° passaggio con il pione? 16.17; 3) Chiokia (Rom.) me­ vorrebbero abolire II controllo an- hanno piu potuto recuperare tri 16,09. tldoping. Indubbiamente U con­ tempo di 2.29*2" alia formi- a causa della vicinanza del Vhm! trollo del giocatori cosl come vle- In salita rimane con Anque­ dabile media di km. 214,700 e traguardo. Al terzo posto so­ r Disco femminile ne fatto oggi si presta a spiaccvoli la conquista delle prime quat­ til, che in pianura lo stacca. E eqolvocl e a pericolose ripercus- . no sfrecciati Parks Scarfiot- La supercampionessa Ta- sloni sulla rcgolarlta del campio­ tro posizioni. per lo sprint e indt'eatiuo il ri- II torneo | ti con un netto distacco. sultato della volata di Monaco. I mara Press non ha praticamente nato, ma 11 modo dl risolvere II rivali nella speciality in cui problema fr esattamente l'oppo- La battaglia tra le Ferrari La gara e stata funestata II tempo, poi, & una condanna sto dcU'abolizlone del controllo. e le Ford e durata soltanto per Poulidor: Tolone Vha detto! rcgna. da un incidente accaduto al I UlSPalla I 1) T. Press (URSS) m. 58,38; Non si tratta, infatti, di lasciar due ore, comunque sono sta francese Jean Paul Beltasie Ce di piu. Ed e che il capitano libcri I giocatori dl drogarsl, e 1 della * St. Raphael * par con- 2) Kouznetzova (URSS) me­ dlrlgenti dl drogarll, magarl per te due ore di uno spettacolo la cui vettura ha preso fuo- dannato al successo, considera­ tri 55,83; 3) I. Nemtzova un solo campionato dl translzlo- ardente e veramente straor- co ed e finita fuori pista. II to cft'e I'unico capace di usar ' Dalmata (URSS) m. 54,03. ne, ma plnttosto di dlstruggere dinario. pilota e stato estratto dai ogni lllusione di poter farla fran­ fili dell'intelligenza nera per Le altre gare ca allargando II controllo a tntte Alia partenza tutto lascia- rottame ancora in fiamme e intrecciar la rete in cui regola Ecco i vincitori delle altre e 38 le squadre professlonisUche. portato all'ospedale ove e mente cadono i rlvali, nel com I I E se, dopo la manomlsslone Dopo tre anni conseeuti. gare: maratona: 1) Yudin stato ricoverato in gravi con- plesso piuttosto scarsi. attesa, la Dalmata ce delle dale rossobluu (a proposlto l*hvl ad l fattaa ! Per duie voltvolte . (URSS) 2.21'32"6; 2) Semenov che fine ha fatto 11 « Borgia > cal- I dizioni. • I 1-ra arrlvata ad un passo I (URSS) 2.21*56"; pentathlon clstlco?) I'oTganizzazione della Fe- iNuoto Subito dopo la « 12 Ore > L'infelice avventura dai successo. Per dlu e vol. I femminile: 1) Irina Press dermedici non da sufflcientl ga- l:t e circostanze sfavorevoli (URSS) p. 4.946; 50 chilometri ranzie dl Imparzialita e di sicu­ si e svolta una gara riserva- Tolto Bahamontes e ridimen 10 avevano allontanato. La I di marcia: 1) Klimov (URSS) rezza, si perfezlonl l'organizzazlo- ta alle vetture di formula 2, sionato Poulidor, chi rimane? trrza e stata la volta buo- | 4.12'06"8; 2) Heve (RDT) ne magarl atrldando a un notalo gara che e stata vinta dai Groussard e pieno di buona na. E' quindi glustiflcato II flacone riservato alle eventaall I 11 eaudlo finale del clan I 4.12'49"; 3) Lionguin (URSS) controprove In attesa che lator- | Mondiale hritannico Rees su Brabham. REIMS — Bandini e Surtees consultano preoccupati il cronometro: hanno forato a 50 volonta: la sua difesa e magni- sanlorenzino. Qursta volta. | f.13' 15"; metri 10.000: 1) Dyu- venga lo Stato (e'e gia una com­ fica, commovente. E, tuttavia, tov (URSS) 28'59"6; 2) Iva- \& .- Secondo e giunto Brabham minuti dalla fine della gara perdendo preziosi secondi (Telefoto) poi, II successo ha avuto missione ministerial che sta stu- mentre Clark ha dovuto ac- si tratta di leader provvisorio, I un sapore tutto partlcola- I nov (URSS) 29'00"4; 3) Yanke diando il problema). Si prendano la sui Jortuna e di partecipare re, per essere stato con- | (RDT) 29*02"; 4) Cervan insomma le mlsure che si voglio- contentarsi del quarto posto. , ad una gara stanca. I seguito con un complesso (Jug.) 29 04"6; 5) Effimov no, ma non si tornl indletro. La l?.Tv. i nella La gara purtroppo e stata Anglade e, ormai, sul viale di ragazzinl, II piu vecchlo I (URSS) 29'06"4; 3.000 alepi: plaga della droga deve essere ban- funestata da un grave inci­ del quail raggiunge I 17 I dita dai campl sportivi se si vuol del tramonto. Foucher non anni! E' un dato che vo. 1) Narodinski (URSS) 8*38"2; aintare veramente lo sport- dente accaduto al britannico mantiene le promesse. E Simp­ I gllamo sottollneare, per I 2) Texereau (Fr.) 8'39"6; 3) 1 ¥". • Peter Arundell. son s'apparenta ai piu, che sono dame pubblicamrnte atto I Ossipov (URSS) 8'40"4; 4) Accordo concluso? sul punto di rotlura. ad ana socleti che anche ] 4x100 La Lotus-Cosworth di A- I Alexeonas (URSS) 8'40"6; de- I nostri? nella categoria dilettanti • caahlon: 1) Storojenko (URSS) 2* C0PPA RAM0NI rundell poco prima della fine Ah. e rimasta fedele al pro- I LOS ALTOS HILLS (USA). 5 della corsa, ha sbandato ed • prfo programma Iraposta- p. 7.518; 2) Aun (URSS) pun- Prosegue con successo al Non e facile Vavventura del- to sul giovani. Ma un'altra • ti 7.439. I Le naoUtrlcl ainerlcane del I e stata tamponata dalla Lola I'inesperta, bianca pattuglia. campo sportivo INA-CASA I Club . S*nU Clara (Haroun. squadra merita qui di es- I in via Selinunte lo svolgi- Kolo. Donna De Varona e I Cosworth di Richie Ginther. Adorni, il capitano, ha subito I sere segnalata. L'Azzaret- • Watson) hanno mlcllorato II I Nell'incidente e stato coin- la crisi che, puntuale e preci- Iti. ultima awersaria del­ mento del Torneo calcistico I record mondiale nella sUffet- sa, gl'impedisce di puntare al- la Dalmata. merita an notturno « 2. Coppa Ramoni». volto anche l'australiano Joe- m Baby-Tour ta 4xlM sUle mlsto, facendo | Del Papa-Pastrano Vaffermazione: adesso, tutt'al grande eloglo. Elogio alii: l Questa sera alle ore 21,15 hem Rimot su Brabham fermare i cronometrl sul I piu, pud regalarci la soddisfa- prrieta, alia correttezza, . bastanza platto n-ia tortuoso, ad potremo assistere al secondo tempo dl 4'M"1. Arundell e stato trasportato all'alto seiwo dl sportlvlta I zione della vittoria parziale. E dimostrata. I una media di quant quarantadue incontro del girone B tra le n primato mondiale dl • in elicottero all'ospedale, do­ Taccone e tomato a casa: jella. all'ora partlcolannente rllevan- squadre del Bettini Quadraro «'M"1 stablllto da una staf- I ve le sue condizioni sono sta­ I te (e 11 compllmento vale na e del Tor di Quinto. I fetta olandrse doe setUmane • Ad ogni modo, era battuto. Gli Nella gara dl Ieri era fa- • turalmente anche per GimondL, Ira, deve ancora essere omo- t te definite gravi, ma non cri- altri? Hanno dei Hmiti, e lo Idle che II nrrvoslsmo fa- I Chappe, Garcia e gli altri mi- La partita sara combattutii- legato. | tiche. dimostrano. Per noi, quest'e il cesse degenerare l'lncon- • gliori) date le condizioni della sima ed il pronostico sul suo -TOUT* dei poveri diavoli? tro. E Invece, non un In- . strada. Plattlsalma la prima esito, gia difficile in consi- per il titolo mondiale Icldente cattlvo, non uno I arte del percorso. che Letort derazione del valore delle due s. m. La posizione della -Salvara- scontro volontarlo. Passan- I Ea coperto in 28"28"; poi la sa compagini, e reso ancor piu ni' e quella dell'afflitto che, do al rlllevl teenlcl, si de- . llta dJ Montgaozy alPuseiu dl i Ventuno > solo, si sente rmarrito. Atten- ve onestamente rlconosce- Foia (11 trafitto era a forma dl problematico dalla situazione L'ordine di arrivo Rinaldi e tomato con Proietti — Scelti i P.O. diamo, dunque, U ristabUimen- I re che la partita non ha I otto, con Tolx nel mezzo); il in cui e venuto a trovarxi il to delVordine, con il Tipristino | dl certo entosiasmate. SI | corridore bretone ha sapnto Tor di Quinto dopo la gara 5>". i ..... i 1) Graham Hill - Joachim e asslstlto ad an gloco delta formula per le squadre stanco, lento e eosparso dl I mantenere . 11 ritmo e ha poi con 1'ALMAS. Bonnier (Ferrari) prima fra le nazionalL dai momento che le Incrrdlbill errorl. Ma la I aflrontato coraggioaamente e • Come gli sportivi sanno, in­ i iscntti i vetture prototipo di pin di 3 Non sara Rinaldi ma Piero Del Papa con sicurezza. ditte-extra dimenticano gli im- con stile la lunga discesa su ad incrociare i guanti con Willie Pastrano . I stanchezza dl otto mesi dl fatti, in quella partita il Tor lltrl con Km. 2.448333; media Con Proietti, Rinaldi spera di poter ricon- pegnl presi, con libere inter- attlvlta si e fatta Indub- I Foix. compiendo vlttoriosamen di Quinto ha subito una scon- Km. 204.077; 2) Snrtees-Bandl- per il titolo mondiale dei ~ mediomassimi -: quistare il titolo europeo che ha do\nito ce- pretazioni intollerabWi nel sen- blamente sentlre. Blsogna I te l'impresa. lo ha annunciato il manager del campione dere a Bubi Scholz sul ring di Dortmund L'eccellenie prestazlone del fltta di misura che ha dato ni (Ferrari) con 2.441,222; 3) so del rispetto di quel poco di I comunque rilevare anche francesi — Letort primo. Chap­ luogo a molte polemiche. Parks-ScartiotU (Ferrari) pri­ d'ltalia, ieri a • Rimini, precisando che lo : ' portandosi in casa il tedesco. Poiche i legami serio che rimane nel fatto di I che nei momentl In enl e'e I pe terzo. Aixnar settimo, Ray­ { alia Capri- j scontro avra luogo in settembre a San Fran­ di Proietti in campo internazionale sono buo- stato gloco. e'e stato vero I Certamente quindi stasera ma fra le vettnre dl Gran Tn- sport. spettacolo. La classe dl al- * mond Ottavo — mostra ccme gli sfortunati ragazzi di Vit- ismo 2 a 3 lltrl con km. 2313.232; cisco. California. Per Piero Del Papa si trat- . ni e poiche in campo nazionale. dopo la pace i pupilli di Robert Oubron sla ta indubbiamente di una grande occasione, Gil interessi degli egolsti. e Icunl elementl non poteva i no In effetti quel ehe si dlceva torio Testa si impegneranno a media 1S2.771; 4) Piper-Maggs con Jovinelli, Gigi e tomato a -contare- scomparlre del totto. 11 ri- I fondo per riscattarsi di fronte (Ferrari) 22S3JS5: 5) Nasif- ma e pifi che legittimo il dubbio che il pi- non e escluso che Rinaldi-Scholz si faccia le presunzioni degli incapaci sultato dl parlta e 11 plo ri- • alia vigilia del • Tour del fu­ Napoli sano possa catturare la cintura mondiale.. sono una rovina. £. allora? ture*. ossia dei Oris* candldaU agli appassionati. proprio nel Vlanlnl (Porsche), prima deHe in autunno a Roma, dove Giulio. potete starne Ispondente all' andamento • al successo finale. Raymond De difficile incontro col Bettini vettare di Gran Tnrlsmo da Pastrano, infatti. lo supera in abilita, in certi, non sara squalincato per un colpo non della gara. eondotta con I lisle e giunto in notevole ri tecnica, in potenza e in esperienza. £ se la proprio ortodosso. perche 1'aria casalinga che fasl alterne. TJn eloglo ft- ' Quadraro che, dai canto suo, NAPOLI. 5. 1301 a 2O00 lltrl cne. con chi­ Sull'orlo dell'abisso Inale vada Inline Indirlzza- • tardo; ma la squadra e assal tcntera di ripetere l'impresa Tentnno nnotatorl dl tredl- lometri 224S439; 7) Pon Solte- partita avra luogo in un solo atto. senza si respira intorno al ring allXUR non k cer- to al hravisslmo arbltro I forte, ricca di element! dl clas­ nazlonl si sono tacrltu alia cioe la rivincita e la «bella» per essere E* come chiedere ad uno ch'e se e con tuttl t numert neces- dello scorso anno, che lo vide I ct r maker (Porsche) 2235.979: 8) tamente - meno afosa di quella che solita- Bitottl, antore dl nn'lmpec- I brillante vincitore del Torneo amaaratoni a dl nnoto caprl-Na- chiari. b assurdo illudersi che il titolo mon­ mente circonda il quadrato di Dortmund. bnio se cerca la luce. II « Tour » Icablle direzlone. . sarl per spuntana. 1 francesi poti prova nnlea del camplo- Protheroe Coandley (Jagaar); dovranno perO fare i conU con dopo la bella finale contro la 9) Blanchl-Damay (Ferrari) diale cambiera padrone. - A Rimini si e concluso il quadrangolare accusa ed e disturbato dalla Le formazlonl: I parecchi corridurl altrettanto •ato mondiale di naoto sa fan­ Sempre a Rimini si e avuto il ritorno uf- di boxe indelto dalla F.P.I. per la scelta dei superiorita di Anquetil, che im- STEFER. I gs distanza Ecco gli Iscrlttl: 2233.291; - IV) Bachet-Llgler DALMATA: Pertlcart; abili e decisl. e Felice Gimon- Questo Torneo sta diverrtan- Vomlnl: Mohammed Zey- (Porsche) 2224479; 11) Rodri- flci.-.lc aU'ovile di Giulio Rinaldi. L'ex cam­ P.O. per Tokio. Al termine degli incontri. al- porerixe i motivi agonlstlci Romanl. Del Prate; Prate- I di ha confermato oggi dl ave pione d'Europa. infatti, ha firmato i contratti . cuni dei quali si sono elevati ad un livello della competizione. Goddet e re i tltoll per arrtvare a rive- do dawero attraente anche tonn (KAU); ADOS Heir gaez-Vacearella (Ferrari) 2191 I per la posizione di classifica I (RAtJ); Nabll el Shaxy (KAU); e 391; 12) Maller-Konorr (Por­ che lo legheranno per altri cinque anni a . tecnico veramente notevole, quale mai si era deluso e preoccupato. ed e al- si, catonl, Tomel; Barchie- I sUre la maglia o>l pnmato. I Carlos Larrtera »Argrntlna); Gigi Proietti, rinunciando ai quattro mi- . visto in questi ultimi anni, la Commissione Vavrenire che guarda. doe. n si. ftlcci. Marxian. Slmlonl. di due squadre del girone A. Ernesto Parsa ln (Ubaao). prima delle vettare prototipo mata la possibility di avere i quattro milioni Pesi superwelters: Golfarini, Casati, Bruschl- Altrimentl? MABCATORI: nel 1. tern- . I Donna: Macda Molnar (Un- - e mezzo dai procuratore di Burruni, a Giulio ni: Pe*i medi: Murru. Valle, Lamagna; Pesi Se a *T2m fatlira, non ei mi non st rlperenota aegatlvamen. 1'8 luglio per la conquista del fine a 1399 erne, 2142 km. Me­ I te sal loro rtsaltatl la camplonaro. primato nel girone e quindi gherta); GlMlla GcMwidt (Un. • la km. 198; 19) Roslaskl-Graod- non e rimasto che recitare il mea culpa e mediomassimi: Saraudi, Pinto; Pesi massimU sara pi* sprranza (nelVovest po at 17' Slmlonl; nella ri- I La rlchlesta delle soeleta, blsogna gherla); Atena Boyadl (lago- I rinunciare ai quattrini per tornare con il ma­ Cane, Ros. dell'Europa, s'intende - n.dx.). presa al JT Stellatl. I rlconoseerlo, ha ana sua vstldlta, del diritto a disputare la flna- s I alavla)mlaTla);: Marty Be'nSena (USA); • sire (Alpine) 1899,298; 29) Man- lissima I'll luglio con la squa­ ro B4aa«hl-VlBaU«r (Alpine) nager che lo -ha fatto» e che piu di ogni Senza nuovl valori, U ciclismo La elasslflca inale: Dal- i par teaeado conto che la chla- ate Mary George (Inghll.). . altro riesce a tenerlo a freno e guidarlo tparira nella noia, con < c«r- I mata ia aaiwaale, sla pare quel­ dra vincitrice del girotw B. 1899338. f.g. . mata p. 3; Aaulla d'Oro I p. 2; AtzaretU, p. 1. *

t'. ' J'JIVv. V*r»& ' *^* JjfiQrtifUk: yrt."iM*^-y^-3Kavfaymao^t--'! (•ztxenbaJi TP 'poui) 9X% api «ims qz'Ll wo '•JVJltoui|p |p 0)i9J»9 ajduiai eq »Jd»o aqs Qp 9 'opuo^ •» (SI'ZZ aJo 'oiouea •« 9)J9qn «| <|on » SBJOOUB BJjnBsns 'ajdiuat ip 990A •può UT SA jarqe r ojajd ns auojzBsiaAuoa BUA u| 'o)t»nb 3 'O|J»J»UOO 11 iiuaq 'f»pi|t> »| «J»/ « ip|o* 1 ^ opoooss) « auiaisuj BDisnw * «juasaad OJHBIM BjBuaH O||U|UJUJ91 'epuopjd 'B|pq Bnt B| UOO 'BJUBO opusnb i^ out)t«q uou «qo 9 'a|oqap 'oiuntivn '\n\ |p OJ^UOO •»!!> •« B}BA|JJB » BUn f BsnUI Bq '0|J98 9JdU19B BJB 0»|OA Ont || -«•c|Ui09 OUODUBA f)|p»j» «iisnb ip «zusnBMuoa u| «qs 4 BUJ|jd 9 9P|U 'BUUB||B|d BUn 0)nA99|J Bq OBBU || 9 UB||B •l|B*u*q «I »ou|A 9 CIUOJ/J* |JK||op ip |uo|||iu 08 l*P •B| 'U«|OUOOOB OUOt |||9dB9 | '|9UBM9 Vp 9)99A BJO ezz*j«qi |t 'tjouituui |i in*ju| P3 *>)9uouiV|J«9 V||f p ! **PU)IP 9 9|9J9nb Bp B)|nB9B «I|9nb ». 9qo «jono |sp 9qBu|in| 9||« 9}U9iu||a>^ Q(d 9pf9 'BJI1MOJ Bt0J0lUB|9 OJO| B||B OU|B <>|9nUBZ |p BUBBdlUOO 9q9 '0J9U9p |9p »ZU9)0d 9||9M 9p9J9 UOU 9q9 *9»|A V||«U ' B| B)B)9 9 '|BlJ»d « • P00MX|PH • UJ||j 0)BJ|B Bq i|| •|9npu sq 9qo od|» un :|J»||op |p |UO|||iu 03 IP V)IP*J»i BUn 0||99 9 0d«9 9J% 9A99|J 9q3 0»»OU»AO|B Un |p B||9nb , -iqoiuo»nB 0JU*nb '0|Z|AJ9B |p auotjad 9j) Bq 'BSBS Bp|p •U9|d9 BUn U| 9A|A 0S89PV *0Ult||B|ZU9)S|89l||9p BCniU B| 9 V|JO)i »i 'Jtdooo XJ«O :ou*diuo9t |n| aqaua 'pooM J *^HOH IP " «PUVJB > OJ)|B Un Bp 0)9)9Jdj9»U| f '9|Z9U9A '09. Il ° l\f, Il » » '1*09 9UU9A|p 9 9J)JB8 BAB)p9J <)J9A9Jd IP fJ)IOn B||9p UI|U (• 91B9|p9p 9 IPUOU |B|ni UB|0 «p ' IP IU0ZUB3 9| BABJUBQ «HpdBO |qBun| | 9 iqooo ||B |J9U etun» 9|j9t BZJ9» «| ej9«B)s BjnBnsui Bqo 4(9SQi 'UMOI 'auo||BBui il ojau '|)B|||»B po|B)UBd i |jau 'ojau |p B)|)t9A 0» 990B BP990 MM) " ?»PII»i 'I B*«A|JJB (3 > '09|MB|9 \ B^n» BAB)UB9 9)p||nr 9A0P 'U|BUJJ90 )U|B8 |p 9|B90| || odUIB)B |p 9|B)U9UI|)U99 BU9A BJ9BB9| BUn |p 9 01UC|IU|U0 '« noqex > PP Iduia* | 9J9A|A|J ouuejpd |jo)e;pdt9|9) ì : o)|n)BjB un |p 9|09|||9d «nt 9||sp 9)jtd UBJB 0)ntt9)U| 'PI uoo '009JO oiWinr * ouB|d ou)|Jd » eofjqnj B| jad Bq BjdBQ >|UBJd '9|B|U9B 9)|0A|B) 9 9||qB »)I|B9U & ,

- aaUBJ^ sp jnox aouBJj ap .inox ole ina aiopads ojz|Ajas a liods a«OH QQ'ti elS l°P aiBI33d8 OIZJAJOS 3 |jods 9j|0N oo'CZ -nio Jfifi'Ol ^IPIPJ Bl B^BAJJ ' |U|BSOH jp oqojs ojnsjM OO'japaj ' JIUIJBJIOS OUOID -JB ,a 'gfi'6 ÌBISBIUBI-OUIIIH -npj -auoui|3s ojpnB|3 Bp OJJ93U03 si'll • Ja;u!d ojJOdBSSBd un :gE'6 IBISEIUBJ B1BU3H ' a izBljnq onaq -ni :\vBo 'eoisnui Bq :g^ a U :gi'6 !OUBHB;I BuiuiBJSBjuaj o;iaj|p iiauaA IIBU°S 1»P PJOJBH IP H)« Wl I Ejpam -OUIIJH gi'6 :OUUIIBJJ BUJUJBJ3 ouujuasojj jisiioo Iona 31U9ISU! eDjsnw si'u ZZ Jiunuejuog OJJBJ^ jp o\ :6 :otuoi3 iap Bjjsaqojo.q I a Buozzaj OJJBIM uoo g J -uioo '«apoisna n» :oZ'lZ -ujua,;! :Q :OUJOI3 jap EJJS -uoooBJi auoizuiua) Bq :gi e :ng'8 :OUOABJ BUH BHIBO '.oziax iap aicujojo li :iZ -aqojo.q :og'8 :ouBjuaia3 ou ZZ ìnBauiBH ' ^ddiimd ueaf :0F'8 .souMBUJ xap aqajsnjM B :« aiB|D3ds o|z|AJag » m\ °! iV « S\M •oiBqjBg "V IP oisax "H2 :JP|BAIA OUIOHIV 'juiiuaiuA -Etjpv EJUUO :oK8 IOUIHBUI -nx oiano ip ojna B « ou oui|9i 9J9i|jeno ip diado »i :oz'iz tozjax :Q :BJXB» UI omuaAuag 'OZ'L addasniQ IO^'OZ laistAia ai l#j> »IB«JOJO U :ie JopXBH '• ioe'ZZ 'OE'12 'OEOZ • 40fi"6I OIJVJO 9IBU898 3 iap aqoisnw :s ÌBUEJI ut -B|d OU11JJ » 0JJ33 B| J3J 3|eUJ0jD3|31 oo'i; -iap BJSJAIH :0E03 tAauoHOJd ojnuaAuaa :0E'i iOE'ZZ '0£'I2 |9p Bsnm B| qdator ZUBJ.1 rorÓZ telSfA '0E'8l ' 'OS'il 'OE'91 OE'SI fa^jas '-iaqaAi UOA B(JG^ -li 9TPP BPIAJH :oe'OZ ^J-s 'OE'frt 'OE'ei 'OE'II 'OE'OI 'OE'OZ '0E'6I 0E'8l 'OE'it '0E'9l 14BQ ^pioqjiEa-uqossiapuajM 'OE'gi 'OE'H '0EEI 'OE'II '0E01 '039J9 9||9!|nr s\'\l -aiMBaig JO3I tJiQiJBa sua .'08'6 '08'8 :oipBJ aiBtuoio xnaj *BJas IU3O |p ojjaouoo 3|eue3 ouiud : Jaa 'OE'6 'OE'8 :otpci aiuuaoto !BJ9S iu3o IP QJJSOUOD '0E61 0E'6l PI 31PP BUIBJOU OJJBJO a|Du838 a !»»pl eipp BIUBJOUOJ :QX*6I oaNOoas "Kd -Sret touBoiJauiB-oui;Bi OONOD3S 9|8UiO!fi3|91 OO'IZ tpniuoa iqSoni pp OJJBUOIZ 'oriaq Bp BDisnj^ «uovi «liap OZUBIUOI iap aqDi'isuaiiBJBo a -IP oioooid :fiS'8l ttaqoBig e|euj0!59|9i Q0'£Z 'ooiuojuis OJJOO :0I'ZZ JBOlsniu lp oao.p ]\ODBS BÌHBUXSIJO :gg'8l insqv «Baf -uoo qz UnajsBd i3;nq ip •MOfl :Q>'8I ' Jasaoireii ojnj oj^isnb :og'IZ -a3"I ja-"l aiaijJOD :0E'9I MZZB3BJ I aad pjsoA i :go-6l :OJI8EJUB3 , jod CIUUÌBJSOJCI :9i loojmou oujj ojpnnio ip Bjgaa IUSoA i :go'6I '.ojiSejUE^ \i -ooa o^ucjpnnt) :gf-'gi laico BtuuiBJaoJd :gi toajwoaooa |J0dS 9|9UJOl09|91 $\'Ql n BA{jjy :og'8l tBDjun BSSEQ S'.fu.JSS'-.S'ffi -«K ,93!|dui9s BZZBBBJ eun OO'IZ BAJJJV :0G'8I iBDjun assolo aiUBipBtìÈ) :g*'gi J^l'Aoa :gE'8l tajuuuioosip Eq :g{-'il -isntu }OUJU3 :oE'Sl :ossajd :SG'8I topjBuoaq asajjoa jp BJO.P oyBnb an :0E'gi -luoa ons \i a iqDnua opjuo -JBAS HlISBA IP IUV 3JX :o»jm xp BUI owm UOM :gs'Ll u0 TI :fiKLT !'II ioiuissnooaij iod oas'p un ip BUFILA :il 'EI '8 'L :oipBj arBOiojo 'qaiJiaia auaiauiv :gE'lt 'aJe)S3,I jatI oosip un Tp ip OSJOD :gf9 lEZ *0Z 'il 'gì UOSJBQ J38JQ •jaiCog 63|JBqo UOD *« qBi 'CI '8 L :oipBi apujoio • inuoa ^joqou uoa lauerp}! ]UOZUBD aAona oj BUPPA ^11 tauEHBji IUOZUE3 d -IV !P OUJPJBIS u» :nod ui|Jj OC'OI •« sdiqo -jjv oippv » :il° WOI 1*961 -Ai-oipBH 0"3 aiVNOlZYN -BN IP BUOZ B108 Bt aad aAonu aq :ot-'oi -V96I AX-oip mi oe'oi -EH ou3n;o :S8'0I -v*3. ^^ 31VNOIZVN -CM IP BUOZ BIOS BI Jod oipej aieued opuooas oipej aieuea ouiud

J...

^|6n| L ipa^aBiu o||6n| 01 ipaouaA

•Ptegari'

lunedì 6 luglio sabato 11 luglio

primo canale radio primo canale radio per la fola zona di Napoli: show che si chiama Napo­ per la sola zona di Na­ « Una pelliccia di vlaone » NAZIONALE poli: « Intermezzo matri­ liano; 9,15: Ritmo-fantasia; li; 10.35: Giugno Radio-TV 10,30 Film moniale ». Con Deborah NAZIONALE 9.35: Un cicerone che st 10,30 Film con Giovanna RallL Regia. Giornale radio: 7. 8. 13, 1964; 10,40: Le nuove can­ Kerr e Robert Donat di Glauco Pellegrini 15, 17, 20, 23; 6.35: Corso zoni italiane; 11: Vetrina di Giornale radio: 7, 8, 13. chiama... 10.35: Giugno Ra­ di lingua francese; 8,30: Il un disco per l'estate; 11,35: 15. 17, 20. 23; 6,35: Corso di dio-TV 1964; 10.40: Le nuo­ Trasmissione quotidiana a lingua tedesca; 8,30: Il no­ ve canzoni italiane; 11: Ve­ cura delia redazione del nostro buongiorno; 10.30: Piccolissimo; 11.40: Il por- 12,00 Ora di punta stro buongiorno; 10,30: Ri­ 12,05 Ora di punta telegiornale di Napoli Centonovelle; • 11: Passeg­ tacanzoni; 12-12.20: Crescen­ trina di un disco per l'esta­ giate nel tempo; 11.15: Mu­ do di voci; 12,20-13: Tra­ a) Primatisti mondiali; balta internazionale; 11: Pas­ te; 11,35: Piccolissimo; 11,40: 18,00 La TV dei ragazzi seggiate nel tempo; 11,15: Il portacanzoni; 12-12.20: Or­ a) Il mondo delle pian­ sica e divagazioni turisti­ smissioni regionali; 13: Ap­ b) L* aereo scomparso Aria di casa nostra; 11.30: te (l): che; 11,30: Robert Schu- puntamento alle 13; 14: Voci (film): chestre alla ribalta; 12,20-13: 18,00 La TV dei ragazzi b) C era una volta una mann; 11,45: Musica per alla ribalta; 14,45: Tavoloz­ Estrazioni del lotto Musica sinfonica: 11.45: Mu­ Trasmissioni regionali: 13: fiaba. e) li piccolo circo. sica per archi; 12: Gli amici archi; 12: Gli amici delle za musicale: 15: Aria di casa delle 12; 12,15: Arlecchino: Appuntamento alle 13; 14: 12; 12,15: Arlecchino; 12.55: nostra; 15,15: Selezione di­ 20,15 Telegiornale sport 12.55: Chi vuol esser lieto...; Voci alla ribalta; 14.45: An­ 20,00 Telesport Chi vuol esser lieto...: 13,15: scografica: 15.35: Concerto 13.15: Zig-Zag; 13.25-14: Mo­ golo musicale: 15: Momento Carillon; 13.25-14: Nuove le­ in miniatura: 16: Rapsodia; tivi di sempre; 14-14.55 Tra­ musicale: 15.15: Recentissime ve; 14-14,55: Trasmissioni 16.35: Tre minuti per te; 20,30 Telegiornale della sera smissioni regionali: 15.15: La in microsolco; 15.35 Concerto 20,30 Telegiornale della sera regionali; 15.15: Le novità 16.38: Wolmer Beltrami e il Testi di Antonio Amurri. ronda delle arti; 15,30: Ger- in miniatura: 16: Rapsodia; da vedere; 15,30: Album di­ suo cordovox: 16,50: Con­ 16.35: Ribalta di successi; Settimanale televisivo di­ scografico; 15.45: Quadrante certo operistico; 17,35: Non Orchestra diretta da Gian­ vasio Marcosignori e la sua retto da Giorgio Vec­ 21,00 Specialissimo ni Ferrio fisarmonica; 15.50: Sorella 16.50: Musica da ballo; 17,35: 21,00 TV 7 chietti economico; 16: Rotocalco; tutto ma di tutto: 17.45: Gli radio; 16.30: Corriere del di­ Estrazioni del Lotto; 17,40: 16.30: Corriere del disco: impiegati. Romanzo di Ho- sco: musica lirica; 17.25: Musica da ballo; 18.35: Ar­ Aspetti e vicende del bal­ musica sinfonica; 17,25: Ri­ noré de Balzac: 18,35: Clas­ 22,00 Gran Bretagna di per la serie « Cronache Estrazioni del Lotto: 17.30: riva il cantagiro: 18,50: I vo­ letto a cura di Vittoria balta d'oltreoceano; 17.55: s-i unica; 18.50: Arriva il del XX Secolo > a cura Cottolenghl. IV: e II bal­ Vi parla un medico; 18.05: Cantagiro; 19,05: I vostri oggi: medicina di Luigi Villa. Presenta­ Musiche da camera di Franz stri preferiti; 19.50: 51° Tour letto folklOTico» con la Grandi valzer, 18.50: Da E- preferiti: 19,50: 51» Tour de zione e testo di Arrigo Schubert; 18.15: Musica fol- de France: 20: Zi*-Zag; 20,05: Compagnia dell'Opera di sculapio al medico condotto; France: 20: Zig-Zag: 20.05: di Stato Levi. klorica greca: 18.30: Musica Io rido, tu ridi: 21.05: 30* da 22,00 Parade Pechino e il corpo di bal­ da ballo: 19.10: Il settimana­ New York: 21,40: Il giornale lo del Teatro d'Israele 19.05: L'informatore degli Caccia al titolo: 21.05: Meri­ le dell'industria: 19.30: Mo­ - e Inbal * artigiani; 19,15: Radio Olim­ diano di Roma; 21.40: Ca­ delle scienze; 22: Musica da 22,45 Rubrica religiosa tivi in giostra: 19.53: Una ballo; Ultimo quarto. pia: 19.30: Motivi in giostra; baret. canzone al giorno; 20.20: a Napoli: servizio di Bal­ 19.53: Una canzone al gior­ Applausi a...: 20.25: Giugno 22,45 VII Fiera della casa do Fiorentino no: 20,20: Applausi a...; 20.25: TERZO 23,00 Telegiornale della notte TERZO Giugno Radio-TV 1964; 20 Radio-TV 1964: 20.30: -Zia e 30: Il convegno dei cin­ 18.30: La Rassegna. Cul­ Vanina ». Radiocommedia di Ore 18.30: La Rassegna: 23,00 Telegiornale della notte que; 21.15: Concerto di mu­ tura portoghese; 18,45: Jo­ Clotilde Masci: 21.25: Can­ Srudi religiosi; 18.45: Alber­ sica operistica; 22.30: L'ap­ hann Sebastian Bach; 19: secondo canale zoni e melodie italiane; to Bruni Tedeschi: 19: Libri prodo. Calvino e il suo contributo 22.30: Musica da ballo. ricevuti; 19,20: Pubblicità nei alla formazione del mondo paesi scandinavi: 19.30: Con­ moderno; 19.30: Concerto di 21,00 Telegiornale e segnale orario certo di osmi sera, Ludwig secondo canale SECONDO ogni sera: Wolfgang Ama­ SECONDO van Beethoven: Cesar Fran­ Giornale radio: 8.30, 9,30, deus Mozart; Leos Janacek: 21,15 Un uomo ' Giornale radio: 8.30, 9.30cie, , Béla Bartók: 20.30: Ri­ 21,00 Telegiornale e segnale orario 10,30, 11.30, 13.30, 14.30, 20.30: Rivista delle riviste; Racconto sceneggiato del­ 10.30, 11.30, 13.30. 14.30. 15.30. vista delle riviste: 20,40: Al­ 15.30. 16,30, 17.30, 18.30. 20.40: Luigi Dallapiccola; da uccidere la serie «Città controluce» 16.30. 17.30. 18.30. 19.30. 20.30. bert Roussel: 21: E giornale Film per la serie «Lotta 19.30. 20.30. 2UO, 22.30; 21: Il Giornale del Terzo: 21.30. 22.30: 7.30: Benvenuto del Terzo: 21.20: Piccola an­ al gangster > a cura di 21.20: La poetica di Hugo Presentano Andrea Chec­ 7,30: Benvenuto in Italia: 8: chi e Anna Maria Ghe- in Italia; 8: Musiche del mat­ tologia poetica; 21.30: Con­ G. L> Castello. Regia di Musiche del mattino: 8.40: Wolf: 21.50: Testimonianze rardi tino; 8,40: Canta Gloria Chri­ certo sinfonico, Girolamo 21,15 Una pallottola Raoul Walsh. Con Hum- Canta Fausto Cigliano: 8,50: al microfono: Louis Jouvet; 22,05 Cordialmente phrey Bogart e Ida Lu­ stian; 8.50: I/orchestra del Frescobaldi, Paul Hndemdth, L'orchestra del giorno: 9: 22.30: Yoritsunè Matsudai- e servizio speciale sul 51° giorno; 9: Pentagramma ita­ Wolfgang Amadeus Mozart, per Roy pino Pentagramma italiano; 9.15: ra: 22.45: H caso Papaleo. 22,50 Notte sport Tour de France e servizio speciale sul Ritmo-fantasia: 9.35: Uno l*n atto di Ennio Flajano. 23,00 Notte sport 51° Tour 1 Sci tvMfes sei (primo, ore 21) Tra I programmi estivi del sabato, spicca anche que. loprt (secondo, ore 21,15) sto « Specialissimo • che ogni settimana ruoterà sulla partecipazione di sei vedettes, presentate da Renzo Per la Mrle « Lotta ai gangster > va In onda questa Palmer, Enzo Garinei, Giustino Durano e Sandra sera il film « Una pallottola par Roy • (High Siorra, Mondaini. 1*41) di Raoul Walsh. Un film minore, nel quadro della Questa sera sono di scena Rita Pavone, con il suo rassegna curata da Giulio Casaro Castello e che certo Immancabile surf « Datemi un martello », la canzone affida la sue chances soprattutto al volto di Humpfiray • tradita» di Peter Seeger; Miranda Martino, la quale Bogart, l'attora arrivato a Hollywood per tentare la ha inciso per l'estate una canzone di battaglia, nel ten­ strada dì Clark Gable a che invece piacque par quel tativo (pare riuscito) di dare una lezione ai giovanissi­ suo volto magro a acavato. Bogart è stato senza dubbio mi; Sergio Endrigo, il cantautore certo più interessante, uno del più grandi attori hollywoodiani, anche se alla insieme con Luigi Tenco della nuova generazione; Nana apoca di questo film agli non aveva ancora portato • Mouefcouri, una cantante greca ormai nota anche da maturità il suo personaggio. nei per le sue splendide interpretazioni dei « Ragazzi del La pellicola ha un Intreccio abbastanza tradizionale Pireo • e di - Rosa di Atene >; Alain Barrière la cui ma alcuna sequenze, coma quella della sparatoria finale ' « E più ti amo •, tradotta in italiano da Gino Paoli è eulla Sierra alta, risultano avvincenti e crude. Accanto gii un «best-seller»; e infine l'inglese Jack Trent, la • Bogart è Ida Lupino, attrice di talento (la ricordiamo quale interpreterà la versione britannica del famoso soprattutto nel « Grande coltello •), in eegulto passata Loretta Goff gì: « Cera una volta una fiaba » (TV del « Inno all'amore » della Plaf, ribattezzato oltre Manica Hors ce Me Mahon, uno degli interpreti di « Un ite alla ragia. ragazzi, ore 18) « Iff you love me ». da uccidere > (secondo, ore 21,15) (81 9JO *}ZZB88J top AX) • Bqj9A • . '•.-• *«tteqa oio|00|jad H sjejsqatautt • • «..•:» r ••-•'' ' «|n| J9d OUBUOJU| '8J99Jtt 3 BJ •fMU9*i9X » tl oueiuosojd ipios ezug pa opneg odd|n« 9| 9JO)l||0fld Un IP OJJtd 9| V}|99J |A 9|A*a XlUUJVQ .'M 9J9||B0|9B |p B8S9UIOJd B||9p 0|qiUB9 U| 'O9|U0qjOq 9UJ9A •0|09|J9d 9 Btl9|dlU09 |0SflV «jn)U9AA9 9UI1 U| 0U9U|9(«J| UJ •oB || oputno -ad|03 9ns s||ap o*joui|J |Bp 9J9d '0)«q 0| 9 9|9U0|lt9J0Jd OlUtl Oflt || 0U9||B9At|J ?)|03|UIP • •Jn» <|90J9) 9U9PU9A IP 'IJBnBBB |p '9U|d9J IP 9)|A »n9 •|jd 9| WW '9U0|ZU|AU09 9ZU9S e)UOJ||Ba| |)9p '9X0q v||9p B| enuuuoo 3 *BUO|BBJ ouueq |8*9 aqo 93i|d99 BUJ '0)8)6 OUOJJOO opuotu |nt 99|)t||eujo|B •ttaiqoui eun 9P9|I|9 ||B •B9JBUI9 9)U9UI8pU010Jd 9 9U 0||9U0)UV *9)U9B|jq Ufl jp 9J0)|9j|p || opueno o»BjUB|d Bq o| 9||BOUJ 9-\ *|i|J9 |p Ojn|84| 0pUB))933B BS9JdlU| 0J0| B| 0JB|q339UI 0U0||80A uou |)0|j)rd i :o)nmj o«pap 9 OJ9|> un 9A93|J 9U «M 0p0|J9d Un 0PUBSJ9ABJUB 6)9 'B)B||8UJO|B 'U9UU90 U»t < •BO|0o|oo|td ojuauodiuoo »»JO| eun sq B|jo)t ei *Jf 9|A90 , , *||JBJ9q|| J9d 9J|U9AJ9)U| |p 'BS9jdlU| B)BUn)J014 >9J9J9 OJO| B| odop Bzuaaoo ip IJOOJBO 9||au |tniqo 'vjglpui'g AUIUI88 9 ||9M0d >|0!a ep 0)B)9jdJ9)U| OUB9|J9UiV Ul||^9|9| HI9)BJ| |B o)j9j)o Bq — eoiuoqjoq B|Z||od V||9u 9qou« '« >|JOA A\9N 9 OUJOJia • IP 91U91 || f)||Bh|)B |p 9jdUI98 I19IIUJ9 l|0»P e*uo3 aqo — ||B3 -BzuasoQ IP |UJ0)U|P |9U Bjado 9q9 |)UBB|jq |p epuBq eun |p odeo || 9 0||9U0) B (\l 8J0 'OUJIjd) ouis|i9|s6uff6 a 9it| •uy *H8l l OUJO)U| BUS B||ns aB|0A9 |t BpuB9|A «n (S\'\Z 9J0 'opuooas) a|ue6(jqod«311 •••••••••••• ••••••••••••••

•'.. «f-:. |B|ni |J0dS 8}|0H ouBionq ip Bjna B au e69J|S oiW9Jd Si'il J l38o *B0|snui eq ^j-'zs !JOJap •BII BiuujBJSBiuad :Q :OUJOJ3 •o|zBU9assB B||ap U,JUUOJO oounJj ap jnox |jods ip9A0|9 s\'Zl - olS lns 3|U|J3dtf 0|Z|AJ3S a -\a iSl'ZZ :|lBnua||a)u| j|3ap lap Bjjsaqjjo.T :og 8 'OJjaij *punod Bjzg oduioj OJJSOU t|uoa B|JB3 BJUBQ :oK8 'OUH auozuea eq :0E'lZ 'auurqsoo ojiajnv BJUB3 :ot'8 'ou» OOUOJJ ap jnox - l*p uaadJO}ii| 3 luoiunsaj, -JBUI |ap aqoisnjv :Q :G||BJI uf "• • mooBtM 'OZ'IZ 50ZJ3X lap aiBUJojo -jBiu |ap aqaisniM :8 *.B||BJI UI ois |na o|B|oacl8 o|z|AJas a JJQds a»ON o» K WZZ J|22t>iA ounio :gzzz oinuaAuag -OZ'L 'OtI'ZZ 'OE'IZ BOJ3 ip B|3aH !A|BO '.\Z UJezoi\ snapeiuv oinuaAuaa :oE'i tOE'ZZ 'OE'IZ ioiqaaads 0||B GUIOUIQ :gKlZ UBSJIOM uosamiejv uuEqor OJBpUClS OU|d Bp BHOJIP BilBOHO 'OE'OZ '0E61 '0E'8l 'OE'tl 'Ofigt OJAB«O IP Bj»aa auBjd Jgjaa ueqiv :0Z'lZ :OZJGX |ap 'OE'OZ 'OE'GI 'ot"8i 'osn 'ocai ^'Auuqof.'sriZ' :0>'0Z 'aisiAja aj|ap B)S|A|H B OEfil 'OE'H 'OE'El 'OE'U 'OEOt -JO manbujo B|0||8|O 'OE'gi 'OE'H 'OEfil OE'U 'OE'Ol aiiap 0|JBO *|Ja|BA B|J 9S9jqe|eD 9jue6uq ajoujoio II :iz :*1OIJBH I9H 3 BJOjfDIld B|OBd *|||3J 'OE'OZ *A"ssnqaa apnsio 'IMSM 'OE'6 'OE'8 :o|pBJ a|Bujojo -aiBA *o||n>B3 Bionq *aJJ •'OfrOZ :aisiAj a|jap BISIAIU *0K'6 *0S'8 :o|pBJ 3|BUJO|D -OJIIBIO qoUii aajad *UUBIU -jnio opiv 'asaABd |8|nT B -OQ Xuuqof uoo -IHOOBW :08*0Z Jsuges-luiBS 9U|UJ D OONOD3S a |zrn 'suaajnr •OPIBIBBO -nqos UaqoH :Bjas JU3O ip O0NOD3S 'odrn ouaqiv uoo -OJBP •suiqejg sauueqop Bjav \tiito IP - a|B3|Bnui o|03Btiads ojjaauoo :QE'61 ijojssoa ip •Bds O|ABUO IP auoiznp B B : z u 'IPJ3A addas -IH B|npBd ozuaauiA IP }p • O)jaouoo :oc'6I H" H Jl "asaAaJX 0|JBJO 3|BU93B 3 BSBO BUB BJJSIA 0Z'6l * o : panuuBA B||auJO B|s|UKid a|eujojBa|3i oo'lZ -joqiy zaqouBS oipneio :on -nio IP -Bp|y- :OEOZ HJ6l pjpaiu IPUBJB i :{ji :ajoa aa AJ/OIPBU ouanio :gzoZ 0UL'iad|3 :Q{-'8I :asaj3u| EJ B||op a BUUBJnif) ounaa CJSIJ -isa uj oajjojs oon :6i '.OJBJ . . 9|BUJ0!59|91 -OO'IZ -oiA |ap ojjoou'o5 :si'ZZ :a|BO !*"B isnsiddy :oz'OZ *OUJO|3 •n»l"0 'BuBassL'a eq :OE'81 •BQ 0|3J3S :gtr*8i :oAHBJn3g :BJ S -jsnui B|SUJUBJ :\z :eue8aoui 9;jy "euaassBa BT :OE'81 IB auozuBO BU0 :gE'6l I B^BJ BT .0E02 -t>961 AX-«!P aieueo opuooas -0|3 ui IAJIOIM :oE'6l topjoq ozuai •EH ouSnjo :tJZ0S '•'"* JsnB|d jp 9|BUJO|3 n *9f6l 'e-mi d|eueo opuo39S •zzef |ap o|o9ue,q "dV ^OZ'OZ :OUJO|3 |B OUOZUUO ozuai -|03|j3B,nap a|BUBUi|uas \\ 1 ifil'ZZ JBjas B||au L'0|sr»iM Bun -ES'GI :BJISOI3 UJ |AH *BJ3S "QO'Gl :Btiaj{s B| aoa ouiaui 8U0U snap 9|BUJ0ju9|9| 00'£Z :ot-lZ '.JiuiD :fiOlZ tiuponj •ow :0E"6l 'oduia) OJJSOU lap aliou snap 9|PUJ0!69|9i QQ'H FII3*" eojsnw "OJ-'IZ !apj3A -Biunddy :g£'8l toijaouoo ooioocjo IP -Bosox- :QOO3 31»30 :0Z'6l :OIJB||UJ| OJOA au|pn)||os Bun :EJUJBO sq 0|oaoid :gi'8l :opjEn3soi|aa :3B2-3»2 =0Z taouejj ap jnoj, -B| lap aqjBUOJO :oi'6l 'zzef :g0'lZ :iuqB3|juauiipuj |uoz :8l 't-'^HlBpip a|Boisnuj BJ HiauoiM B|A||s Biuasojd |llB|J/^ AJU9H U03 *18 :0G'6I tnuajaJd JJJSOA coisniM :oQ"8l '9linJna 3a!J OBSOU 9J9S e||8U d\Q\\ QS'U -UBO :go'OZ *3ez*9lZ *0Z 'aa -njBjanai snap auiSBd :gz'ii -nbw BJSJUB3JO,||3P OIJBOUOO |U|N o IJ3A|BD aippg uoa 1 '.jjsjoisniM 3IBUO|ZBM ojuoep I :S0'6l :ojjaL'}iiuo |j : BA|J -UBJ.3 ap Jnox 19 :0S'6t 'W iinujui pipump stfu -•»V -'OS'81 :eo|un OSSBIQ SB'8I •01*81 'EUBUIII Bijuniuoo Eq :oj 3 -uis IBp aiB)uas3Jd aqaisnjv Uf B|ABC1 JCUJUIOS *BUOUl|S -ajajd IJ;SOA i :go"6l ! !9BZ(Be ap OJOUOH IP oz :8i :BO|snui u| oiuaui|iiauBJX 3 •BJUBQ li BAjjjy :og'8l 'eo •*0E'9l Mioaaid | jad BUIUIBJS iqosapax -UBUJOH HBSaiUuij no :9KiI :SZ'1I *BD3ioosjp ai odo» \\ -inn assBjo :g£'8l :aiB0{snui O0|JUB|O- • in«d B|JOlO •iy^SW'SSSf i? ^ AH M9N B oujona (KHZ -OJd '91 'O0|UIOUO33 ajUBjp •|q8uo|OA eun 'IJ0|BA 0! p9 BA] QQ'U Jojjnj ip Biu o»m UON igs'il '0E'9I '{ZZBSBJ | jad BLUOIBJ3 -SI! 01B|333U30B OIUOSOBVI oioiBooiox :g*?ti 'oum ip -en£) :gt>'gi 'issaoons |p BJBJ !aixiaisu| oaiB|jiiB3 :gi'z,l -0Jd '91 tooiuiouooa a^iiBap eui 'ojinj aofl :gE'lI 'OUBJI •Ed :0E'9l 'aj'apaA sp BUAOU SOjg '|J3|BA B3UBJJ uoa !0|33B|A aong :g£'9l tBipos -Bn^ :si-'Ql iissaoans u^sou BJ3B B||3P -B1I BUIBJOUBd '09'91 '6JO.U1 a1 Jgi'Sl :iieuoi33J IUOISSILUS BJluuLun -dBy :gi :ejniB|U|iu uj ojjaa BJ 1 I "OE'Ql 'a|B3|snui oujnasBX 9|eujoiB9|ai 0£'03 -npi.Iiap jqa^ia :6E9I 'eip " X '99'H-H 'BJ333ai EOIS BIJBA a Bzuaiae 'BIJOIS ip 033BUBUI|V QQ'\l -uozi :QE'Sl M-ioiO" a ajona igi'Sl :j|cuoi'3aJ IUOISSJUIS ; •osdBH :gi *BjniB|U|iu tn o\ -ntu B||ap HSIIOS i :n-gz'El •61*91 :a|Ba;snui OJUOUJOIM gi -BJX iQg'H-vi loaiuoosoaied jJOdS 9|9UJ0lB9|91 $\'0l -jaauoo :gE'gi MOA Jad mass :uoii!JBO :gi'El !"'0]an Jas BJ33 B||3P 9|BUJO!09|91 Qt'Ql !aijj|jBJ303s;p ejiAOfvi :gt>'t>I |sp BOisnw :t-t-SZ'EI :3BZ-3}Z jAHopM :gi'gi !BJ;SOU BSBO -sa ionA |qo :gg'zi :ou|qoo3| iBHBqjJ B||B |3OA m ::ci tgi'El !"Oiai| jassa |onA iqo IP Bjjy :gi iBapiaA ai iqas -JV :gi'Zl tZl aiiap !0>UJB JIQ a|(B ojuaoiujunddv :£l 'IJBU :ggzi :oii|qo33|JV ^Sl'Zl Zl •BSSOD3 -!a :fifr'tl tBi|Bq|j B||B poA 'Zl 'iqoJB Jad BaisniM :gi-'ii }J0dS 9|BUJ0j69|91 Si'QZ -ojaaj |UO|SSIUISCJX :ci-OZ'ZI aiiap laiuiB no :z\ liqaJB jad -IJ BUB omo a OIIUBIS (a 6 isqaaAiotuaaiax (q JZZ9DBJ |9p Al Bl Q0'8I 'H 'El air oiuaujEjunddy :up^BH qdasop ZUBJJJ :o£'H loauuBtuoj O(JL'JOU|)I :oz'Zl BDisnw ig^'ii tjJBzowsnap :EI !jiBao|3aj IUOISSJUISBJX !aq3i;s;jni IUOUB3BA;P a BOIS f -Jl IjuozuBOBjjod |i :ot>'H -Eiuv 3UB3JJOA4 OC'll :BJ)SOU ;a OUJUBJ JZZBBBJ iap AI BI 00 8» B -nq onaajo ,| *A";oos » (B :EI-0Z*Zl :ouq "1 EIU3X :0Z'Zl -r»N 'Sl'll 'oduiaj iau ajsiS •ouiissnoooid .'SE'll *0) lsa,| ESBO |p Buy "QI'IT !odui3; -CI tjuozuBOBiJod |i roi-'li •SassBti :ii tBziiBOBA ip od Jad oasjp an ;p EUJJIOA :il I3D aiBl333SSBd i\\ taojsis : nod - uoipnl ctldni B||ap : !oiuissi|033!d :gE'lI laJBjsa.i -ui3X 0E'0l *oujo|3uonq OJIS 93UBJ-J ap jnoi 0£'H !auB|iB)| |uozuea aAona oq -UBJX 0E'0I touJOiSuonq oijs B|und jp ejQ Sl'Zl jad oosip an ;p BUIJJO/^ # OAjJJB ,||3p B3BU0J33|3X WOl 1^961 AX-otpBU ou3 -on II :OE'8 lasaaiiBjj Bn3un -ou II 0E'8 tBOsapa; Bn3un :il tauBj'iBii JUOZUED aAonu IP OSJOO :gE'9 t£Z 'OZ 'H '91 -"ID ^Se'Ol ;Bj3a|iE||aJB)uix ip OSJOQ :gE'9 !£Z 'OZ 'LI BJ |z|jqej opiv a oddjuj ai :0f?'0l tW6l AX-oipBH ou3 B|und ip BJQ SO'U :B|SBIUBJ-OUJJIH 'El '8 I :°IP ajsujojo :ge*6 :q\'Q 'SI 'CI '8'/. :OJPBJ ajBOjojo 9Q ou|ddad U03 a IJSOUO J3 touE{iB;i BiuuiB43B)uad :Q IlSap BpuBq BI » :nod -nio tSE'Ol '"3ao !P a ! I IP 3A"B>I AUUBQ uoa « ai LU|!J 0£'0I iuBja|odEa paiuozuBO :g£'6 iaaao^Haw : JotuojS tap Bijsaqaio/i :os'8 -BM IP BUOZ B|oa B( jad •BjauaB ajouoclsi.n D ||od 31VNOIZVN ;BISB;UBI-OUIIIH '91*6 'OUBJI 31VN0IZVN -BM |p BUOZ B|OS B| jad •""IH OC'OI oipej 8|eue3 ouiud OipBJ a|eue3 ouiud

oi|6n| 4 ipaAOfS 0||6n| « ipa[oo4aui

j'

1' Ullitd del lunedi I domenica 12 luglio >? la settimana

primo canale radio E3LSI ill 10,15 La TV degli NAZIONALE SECONDO ' * 0AL ,« tUOLlO AL t2 UM.^tXO 1954 GiomaJe radio: 8. 13, 15, GiomaJe radio: 8.30, 9,30, agricolfori 20. 23; 6,35: Musiche del mat- 10,30. 11,30. 13,30. 18,30, 19,30, tino; 7.10: Almanacco; 7,15: 21,30, 22,30; 7: Voci d'italia- Musiche del mattino: 7.35: ni all'estero; 7,45: Musiche 11.00 Messa Aneddoti con accompagoa- del mattino: 8,40: Aria di ca­ mento: 7,40: Culto evange- sa nostra; 9: D giornale dei- . II giornale dell'Europa 11,30 Rubrica lico; 8.30: Vita nei campi; le donne; 9.35: Abbiamo tra- rellgiosa 9: Musica sacra; 9,30: Messa; smesso: 10.25: La chiave del < Ognuno si faccia i fatti suoi > dice un vecchio 10,15: Dal mondo cattolico: successo; 10.35: Abbiamo tra- adagio reazionario. II gibrnale dell'EuTopa, del Cronaca dell'arrlvo del I a 10.30: Trasmissione per le smesso; 11,35: Voci alia ri- quale abbiamo gi& visto qualche numero, rifiuta 16,00 Tour de France ventesima tappa Forze Annate; 11.10: Pas- balta; 12,10: I dischi deUa settimana: 13: Appuntamen- questa massima, anzi la rovescia addirittura: i seggiate nel tempo; 11.25: telecronisti di ciascun Paese si occupano regolar- 9) Arriva Yoghl (cartonl Casa nostra: cireolo dei ge- to aile 13; 13.40: Canta cbe anlmatl) ti passa; 14: Le orcbestre mente. in questa trasmissione, dei fatti altrui. an- 18,00 La TV dei ragazzi b) Lassie (telefilm) nilori; 12: Ariecchino; 12,55: Cbi vuol esser lieto_: 13,15: della domenica: 14,30: Voci dando a curiosare nei Paesi piu o meno limitrofi. Carillon-Zig-Zag; 13,25: Vo- dal mondo; 15.30: Un mar- La trovata potrebbe essere interessante, ma com- Glallo tn set eplsod] di ci paraUele; 14: Musica ope­ ziano terra terra: 15.45: Ve- porta certo dei rischi. Da una parte, infatti, uno Francis Ourbridge. Tra- trina di un disco per Testa­ duzione di Franca Can- ns tica; 14,30: Domenica in- te; 16.15: D clacson; 17: Mu­ straniero pud essere osservatore piu acuto e di- cognl Con Renata Mau- sieme: 15,15: Giugno Radio- sinteressato di un «indigeno> (sempre che. poi, 19,00 La sciarpa ro. Francesco Mule, Rol- sica e sport; 18,35: Arriva il TV 1964; 15.20: Domenica in- non intervenga un accordo tra le « autorita supe­ dano Lupi. Aroldo Tterl. sieme; 16: O raccooto del Cantagiro: 18,50:1 vostri pre- Franco Volpi (secondo feriti: 19.50: Giro di Fran­ rior! > che fissi i limiti della spregiudicatezza in 1 -. episodio) Nazionale: D gigante egoista. cis; 20: Zig-Zag; 20,05: In- di O. Wilde: 16,15: Musica assoluto). Le osservazioni, diciamo cosi, « di pas- tervallo: 21: Domenica sport; saggio* possono anche non andare, perd, al di la per un giorno di festa; 17.15: 22,10: Un po* per celiau. 19,45 Inconfro con John Concerto sinfonico: 18.10: Su di semplici impressioni folcloristiche ed essere, Prescnta Antoinette Wel- •ussertu. Paglne di musica quindi, superficial!, gratuite, perfino insensate. Sebastian nen TERZO popolare sarda; 18,25: Musica II segreto e, ci pare, quello di conoscere bene da ballo; 19,15: La giornata Ore 16,30: Le Cantate di sportiva: 19.45: ITotivi in gio- J.S. Bach; 17.30: II gioco del- J propri limiti obiettivi. Rinunciando alle grand) 20,15 Telegiornale sport stra: 19.53: Una canzone al Ie parti, di L. Pirandello; 19: ambizioni e giocando molto sul particolare, ogni giorno; 20.20: Applausi a...; Programma muslcale; 19.15: telecronista potrebbe offrirci qualche scorcio ine- La Rassegna: 19.30: Concerto 20.25: Parapiglia: 21.20: Con­ dito, comunque stimolante, del Paese prescelto. 20,30 Telegiornale della sera certo del pianista R. Serkin; di ogni "sera: 20,30: Rivfsta 22.05: D Ubro piu beUo del delle riviste; 20,40: Program- Purtroppo, non diremmo proprio che cid sia avve- Trofeo d'oro Fiagfl Se- mondo: 22,20: Musica da bal­ ma musicale: 21: n Giornale nuto finora. Prendiamo, ad esempio, tre servizi rata finale Organlzzazio- del Terzo: 21.20: Il matri- ne Ezio Radaelll. Orche­ lo: 22,50: 11 naso di Cleo­ monio segreto di D. Cimaro- deH'ultimo numero del Giornale. andato in onda stra diretta da Goml patra. sa. giovedi scorso: quello francese sull'agricoltura in- 21,00 Terzo canfagiro Kramer Presentano En­ rico Maria Salerno. Dany glese, quello svizzero sugli emigranti italiani in Paris e Pippo Baudo Re- varie parti d'Europa, quello inglese sulle donne gla di Stefano Canzlo. tedesche. Tutti avevano temi di grande interesse, ma il punto di vista dal quale si mettevano era Settlmanale dl lettere ed artl. Pnesenta Edmonda talmente generale da diventare generico e, quindi, 22,15 L'approdo Aldinl assolutamente superficiale. Eppure, nell'ambito stesso di quei temi, sarebbe stato possibile inda- 23,00 La domenica sporfiva gare e approfondire certi particolari: U nuovo € tipo » fisico di ragazza tedesca, ad esempio, pote- Telegiornale della notte va essere oggetto di un servizio, a patto che non si pretendesse di dire l'ultima parol a sulla emanci- pazione Temminile nella Germania occidentale; cer- secondo canale te caratteristiche della vita dell'agricoltore inglese i-Si'"'' medio potevano essere messe in rilievo, senza che ci6 signiflcasse andare al di la di un rapido ritralto; 21,00 Telegiornale e segnale orarto a proposito degli emigranti italiani si potevano di­ u re cose esatte (per esempio sul razzismo europeo) Un atto d| B. Labjche. 21,20 Le sorprese di un Con Alberto Bonucel, Ave senza per questo voler esaurire altri aspetti della Non « facile avcre Juliette Greco w| t9l99ch9rml Ninchl Regia dJ Flaml- questione, complessi e altrettanto importantl. • primo lefto nlo Bolllni italiani. A lei e queata aettimana dedicata la ru­ D Coro dell'Armata Sovietico * di scena stasera sul Insomma, bisognerebbe restringere il campo per brica • Primo piano >. Un'ora con Jullttta, II «u« secondo canale (ore 22,05) dire meglio. E forse, bisognerebbe crederci di piu. m9ndo, la 9U9 eanzonl 22,05 Cori edanze dlrettl da Boris Alexan­ r dra v. dalla Royal Albert Evcatull vartaalaaJ d«ctM dall* KAI ••»••• rlpwrtaU deH Armafa rossa Hall dl U)ndra ••raaaM p««f rmamaal aaw I'TJall* yakMlea egat " Giovanni Cesarao

':-... -;.-X...^J.:..-, •^••i.^i^i-:-ji^B>^*^kfej^'^fe:^i^s^t -:jc ' ^^-- -iu«-II..IJ 1'Unit A / lun«di 6 luglio 1964 PAG. 11 / vita italiana Discorso di Novella al convegno sui porti RWRENDE DOMANI IL PROCESSO CNEN

*•: CGIL: nella programmazione * Una TV di tutti per tutti» | un piano REFERENDUM reagir& sulla televisione peri porti •. * E' staffo promosso dai gruppi parlamen- Risposta aH'intervento di Gio­ Felice Ippolito? tari comunisti della Camera e del Senato litti al Comitato centrale del PSI

oiia politica sindaca^le, in modo L'ex vice presidente deli'ente dichiari: «Comandava lui» — L'impu- Dalla nostra redazione che la realizzazione di tale GENOVA, 5. programmazione trovi in esso tato rispose: «Ma se veniva in ufticio solo per leggere i giornaliU Il compagno on. Agostino un valido sostegno. E' solo par- Novella, eegretario generale tendo da questa posizione che la polemica con la CGIL pu6 Un'altra settimana roven- 11 dott. Mezzanotte non fu nerale, nel corso dell'tstrtitto- della CGIL, ha concluso con essere costruttiva -. tl rleponde epponeode una crocetta negli appoalti quadratinl. un importante discorso i lavori te si preannuncia al processo interrogato dalla Commissio­ ria penale che portd all'arre- del convegno sui porti liguri Ippolito. Domani, alia ripre- ne ministeriale d'inchiesta, sto di Felice Ippolito. L'ex che aveva come tema - Per la sa del giudizio, verra interro- ma depose davanti al dottor capo di Gabinetto dichiaro affermazione dl carattere pub­ gato il senatore Basilio Fo- Saviotti, della Procura ge­ che il rntntstro Colombo gli biico dei porti, per il potenzia- caccia, ex presidente del prospetto la situazione che si mento delle structure portuali Errata corrige nel quadro della programma­ CNRN ed ex vice presidente era venuta a creare con la zione economica •>. Nel resoconto del discorso del CNEN. E' l'uomo il qua­ nomina di Ippolito a const- UNA TV DI TUTTI PER TUTTI del compagno Alicata a Fi­ le, pur avendo altissime re- Le attivita portuali — ha det- gliere dell'ENEL. II dottor renze un errors del proto ha sponsabilita, si recava in uf­ Mezzanotte rispose che si po­ to fra l'altro Novella — costi- stravolto II senso d'una frase. Oggi le tuiecono oggi il settore in cui ficio — cost ha detto Zppolt- teva aggiustare tutto, se il La dove si legge: « Non e cer- to — « per mezz'ora, firma­ • auo tnterease par la TV negii uttiiru annt a si manifesta in modo piu pa- to senza significato che men- segretario generale si fosse lese l'iniziativa dei monopoli e tre Moro e Nennl ribadlscono va qualche lettera, leggeva i trattative dimesso dai CNEN e aveste . , aumentato Q la carenza della iniziativa pnb- la funzlone di svolta a sini­ giornali e se ne andava >. pol continuato a mantenere dlmlnulto . , . . . O blica. I progetto di costituzio- stra che anche una eventuate le sue funzioni come semplt- , ; rimaato lo steato ... O 71 senatore democristiano, per il settore ne del grande centro di smi- riedizione del centro-sinlstra del quale sentiremo riparla- ce incaricato. In questo mo­ dovrebbe avere... ecc. ecc. » II senatore democristiano Basillo Focaccla, ex vlcepre3l- Ovale tipo di programme la soddiata maggiormente' (indicate non stamento portuale di Rivalta do, spiegd Mezzanotte (pri- va invece letto: « ribadlscono dente del CNEN. Deporra domani al processo Ippolito. re in occasione del processo fibre artificiali piO di tre riapoata) Scrivia. le correlative iniziati- la funzlone di rottura a sini­ Di lui I'imputato ha detto: - Veniva In ufficio mezz'ora, per lo scandalo della Sanita _. , ...... ma al ministro e pot alio stes- ve industriali che vedono im- (prendeva gettoni di presen­ vertete ...... C cinema ...... 0 pegnati ingenti mezzi finanzia- stra che anche... ecc. ecc. >. firmava qualche lettera, leggeva i giornall e se ne andava » Riprendono stamani le tratta- __ :mD1((„,0i n „rof /oooif- •port ..../.. O toairo Q za ancJie all'Istituto di via- tive per il rinnovo del contrat- f° tmpwaioj, u proj. ippoii rl e le posizioni padronali nei to rubrtcha cultured . • O • teiegiomaie ..... O le Regina Margherita) avreb­ to di lavoro del settore fibre! avrebbe anche avuto dirxt- 4ooumantan a mchteete o e'tre O confronti delle "autonomie fun- tessili artificiali, sintetiche e.*° alia liquidazione. zionali" mettono in luce, infat­ be dovuto funzionare da vice- cellofan. Nei precedent! incon-l Fra le dichiarazioni di Ip- La TV d*i ragasi etota la acuoia a la fanuglia nell opera « »or- ti. la decisione con cui i grup­ Colombo, sostituendo il mini­ trl, per la posizione assuntajpolito e quelle dell'ex capo weaione a di educaztone* pi monopolistic! tendono a vol- Atroce delitto del proprietario d'un vivaio stro anche nelle riunioni del­ dagli industriali all'ombra del di Gabinetto di Colombo non • M Q • "O : O ww ao O gere a proprio profitto una la Commissione direttiva del le « difficolta congiunturali». e'e una profonda frattura. La crisi di eviluppo delle attivi­ CNEN. Invece fini con il di- le trattative erano giunte a un punto di estrema tensione. Nel discordanza e nel fatto che Ot pit parti * atata cnttcata la mancenza di obiettlvita del Tela' ta portuali, che e stata ed e ventare una figura di secon­ corso delle riunioni che inlzia- secondo Vex segretario gene­ gtomala non gludice opportuno cha (l Tateglomale Informl au determinata dai prevalere dei do piano: stando a quanto ha no oggi (e proseguiranno fino rale l'iniziativa delle false di- tutti gH •wenlmentl e aul piO important* dia brevt dlchlarazlonl loro interest;*! e dai loro asso- fell* diveree parti polrtlch'e? •...,, detto Ippolito, si Itmito a fa­ a mercoledl) la FILCEP-CGIL missioni parti da Mezzanot­ luto contrasto con quelli del­ re qualche raccomandazione richiedera un sollecito esame e '•V ei O no Q non ao C) • i te, mentre secondo quest'ul- la collettivita nazionale. (oltretutto per gente che, la definizione di due aspetti timo fu il ministro Colombo Se vi e un campo in cui la fondamentali della vertenza: la La* trpva ittaaai nelta TV i auoi probleml d» lavoratoro e di en- Uaide un ragazzo sempre secondo Vex segreta a sollecitare una soluzione politica programmata dovreb- rio generale, non aveva nep- introduzione di una nuova ttdtnpT be avere un suo immediato 6truttura di classificazione e il del problema. Una semplice ,-'•" raramonta , . » . . . O pure voglia di lavorare) sfumatura, quindi, ma suffi- ; jpa^o Q avvio questo e proprio quello rinvio dei premi di produzione i . • i:" • • - mai . , . » , . . . a dei porti: la carenza dell'impe- Sempre domani, se reste- alia contrattazione aziendale, ciente a provocare qualche gno pubbiico si manifesta perb ra tempo, verra interrogato abolendo cosl Tattuale premio nuovo incidente. proprio in questo campo con anche il dott. Antonio Mez- di produzione bloccato con ca­ PoMM.B) TV dove eeeera un 'eervuio pubbiico' <•• « tavorevole rattere di settore. Andrea Barberi ed urte rrrorma CM ne attkJi la dirazione ad un comitato di per- eccezionale gravita, rischiando sorpreso a pescarezanotte, consigliere di Sta­ eonaUte' alette del, Parlamento MI reppreeentanza dalle diverse di compromettere profonda- to, e capo di Gabinetto del eorrent) cxHIttche e eulturau del Paese* mente le posizioni gia acquisi- ministero dell'Industria al- • ..:•.•» O . no . O non ae O te in questo settore dai pub- Vepoca in cui Von. Colombo blici poteri e dalle organizza- L'omicidio consumato nel Canavese con era titolare del dicastero. Ip­ •er gerermre ie Uberta di eepreeewne • tavorevole alia metu zioni sindacali. Tl ministro del­ polito ha detto che fu il dot- Mi onde di programmi (eulturall di documentazione dl infoona- la marina mercantile e le Lo scandalo Mastrella tldne) prodottl dlrenamente dalle eieggion organisation! poU- aziende di Stato sono alTavan- una fucilata a pallettoni — La vittima tor Mezzanotte a consigliargli Oche awidecaU e eulturall' guardia degli attacchi padro­ i'onm di sua iniziativa i < rimedi •" O no O non ao O nali contro i lavoratori del por- legali > per riscuotere la li- to. per il consolidamento e la aveva sedici anni quidazione, che gli viene ora estensione delle "autonomie minaccia la contestata nel capo di impu- tazione. funztonali". Anche il cosidet- gli e balzato addosso cercando I gruppi comunisti della in una volonta di continuo to "centro di Rivulta Scrivia". Dalla nostra redazione di disarmarlo. Giuseppe Garet­ chiusura degli Anche se Felice Ippolito £ Camera e del Senato hanno controllo da parte del pub voluto dalle forze monopolifiti- to allora ha premuto 11 grilletto un imputato imprevedibile, Oggi a giudizio I promosso in questi giorni blico sull'Ente radiotelevi- che del triangolo industriale e TORINO, 5. un Te/erendum tra gll ita- sivo. del fucile. II ragazzo e crollato capace di scattare come una largamente appoggiato dai oub- Un ragazzo di sedici anni, al suolo con un urlo, pol e riu­ molla quando uno meno se liani sulla televisione (il lac- Anche a questo mira, og- blici poteri. tende a precosti- sorpreso dai proprietario di un asili-nido simile the pubblichiamo ri- scito a rialzarsi e, appoggiandosi Vaspetta e di starsene tran- gi, il referendum, lanciato tuire situazioni che rendereb- vivaio mentre pescava le sue agli amici, ha percorso un cen- La notizia che col 1. settem- produce un verso della car- dai gruppi parlamentari co­ bero impoesibile una coernte trote, e stato ucciso da questo tinaio di metri fino alia mac­ quillo ad ascoltare pesanti ac­ tolina sulla quale i telespet- munisti all'insegna dello slo­ ultimo con una fucilata alia bre, cioe dopo la chiusura esti­ cuse, £ certo che il primo in­ tatori potranno scrivere le attuazione di una programma­ china sullo stradone. Dopo aver va, gli asili-nido gestiti dal- gan 'Una TV di tutti per zione democratica nel campo schiena. scaricato il ferito all'ospedale di terrogators di domani, quel­ loro risposte). L'iniziativa, tutti». L'iniziativa cade in L'assurdo delitto e avvenuto l'ONMI non riaprirebbero, ha l'ex direttore Caluso, il Porro ed il Temporin lo del senatore Basilio Focac- che avra corso durante Vin- un momento quanto mai pro- portuale, in quello dei traspor- ieri sera in una frazione di Fo- destato allarme e preoccupa- tiera estate trovando in par- ti e, in deflnitiva. in tutti i set- hanno abbandonato la «R4» zione fra milioni di famiglie cia, non andrd in porto sen­ plzio, sia perche* il progres­ glizzo. un piccolo centro del nel centro di Caluso e sono an- italiane. II nuovo governo — ticolare la sua sede nelle te­ siva peggioramento di certi tori principal! della economia Canavese. Con la spina dorsale za numerose interruzioni del ste dedicate alia stampa co- interregionale. dati a casa. Qui li hanno rag- afferma una nota della CGIL I'imputato. servizi televisivi ha di re- ed un polmone lesi dai pallet­ giunti poco dopo i carabinieri, — non potra non prendere im- munista, e la prima del ge- cente approfondito Vinsoddi- S'impone cost — ha prosegui- toni, il povero ragazzo e ancora nere net nostro Paese. Essa che li hanno tratti in arresto. mediatamente in esame la nuo- II senatore Focaccia e Fe­ sfazlone generale, sia per-. to Novella — una immediata riuscito a raggiungere, sorretto va situazione- lice Ippolito sono divisi su pone Vaccento sul rapporto che* propHo in questi giorni correzione dell' orientamento da due compagni. l'ospedale di II Garetto e stato subito con- tra TV e pubbiico che e sta- Caluso, dove e morto dopo quat- dotto dai pretore di Strambino, L* ONMI finora. senza alcun un punto che in questo pro­ delle dogane vlene presentato al Senato I dei pubblici poteri in questo vincolo. ha ottenuto la gestione to considerato finora un rap­ il progetto di legge Parri per campo e uno sviluppo dell'ini- tro ore di straziante agonia. Av- dott. Nannucci. Mentre era in cesso ha assunto importanza porto univoco, nel quale la visati dai carabinieri del paese. degli asili-nido aggravando. con determinante. II primo dice il rinnovamento delle strut- ziativa degli enti locali e del­ corso l'interrogatorio e giunta la sua attivita meramente bu- TV offre e il pubbiico passl- ture della RAI-TV. sono giunti in tempo per vederlo notizia che il ragazzo era morto che Vex segretario generale vamente riceve. le organizzazioni sindacali ri- spirare il padre e la sorella. rocratica. la carente situazione Dal nostro corrispondente lbuono dopo la sua inchiesta. volto ad assicurare ai porti li­ alle due di notte senza piu ri- di questo delicato settore della esautoro, la Commissione di­ In realta, al di Id delle II progetto, elaborato dai- mentre alia madre la penosa ve- ISicche Gioia, severamente VAssociazione radioteleab- guri e alle loro linee di co- rita e stata rivelata solo oggi. prendere conoscenza. assistenza sociale. Peraltro la rettiva, divenendo, in prati- I concezionl e delle intenzio- bonati di cui Ferruccio Par­ municazione interregional!, na- II magistrato ha incriminato ventilata chiusura degli asili. ca, il padrone assoluto del TERNI, 5. giudicato nella sentenza di ni del dlrigenti della RAJ- Subito dopo il fatto lo spara- col 1. settembre. avrebbe im­ II Consigliere di Corte di! primo grado ' che condanno TV. la massa dei telespetta- ri e presidente, tende anche zionali c internazionali. mi- tore e stato arrestato e con- Giuseppe Garetto per omicidio; CNEN. II secondo contesta ta­ esso ad asslcurare alia RAI- sure che assicurino. piena dalle successive indagini si de­ mediate ripercussioni sui livel- le affermazione, aggiungendo, Conti, ex direttore generale Mastrella a 20 anni di car- i I tori non si mostra perb in- dotto a Strambino, a disposi- li dell' occupazione femminile. Icline ad accettare passiva- TV quel carattere di servl- corrispondenza con una pro­ zione di quel pretore. La vitti­ ciders se concedergli l'atte- per quanto riguarda il caso delle Dogane dott. Franco cere, e stato incriminato per zio pubbiico che anche la grammazione democratica: del­ In tale situazione — e in ese- mente i programmi: lo di- ma, Giuseppe Chiadorana, abi- nuante della legittima difesa. cuzione di un dettame costitu­ specifico dell'ex vice presi Gioia comparira domani di- falsa testimonianza dai giu~ I' mostra la diffusa insoddisfa- Corte costituzionale in una le misurp immediate in que­ tava a Caselle, in borgata Fran- Anche i due compagni del mor­ sua sentenza ormai famosa zionale appare necessario affi- dente, che fu proprio costui a nanzi al pretore di Terni per dice istruttore prof. Aldo Co- zione che si avverte con sto senso inquadrate in una cia, con i familiari. Da qualche to sono stati arrestati per furto, dare il servizio sociale asili- non interessarsi di cid che ac- rispondere del reato di falsa i sempre maggiore chlarezza e stabiil essere indispensable. visione nazionale della politi­ mese lavorava come apprendista minacce e porto abusivo d'armi. lacci. I risultati del referendum, nido agli Enti locali (region!. cadeva al CNEN. testimonianza che avrebbe I che traspare anche, ad esem- ca dei porti. e un ampliamen- decoratore in un cantiere edile. comuni e province) evolvendo II processo di domani po- pio, dalle rubriche delle let- quindi. costituiranno un'otti- to dell'impegno finanziario Ieri sera Giuseppe si e allonta- m. c. a tali Enti i relativi contributi. L'interrogatorio di Basilio consumato deponendo al pro­ trebbe percid rivelarsi impor­ i tere dei lettori pubblicate ma arma per sollecitare il pubbiico sono necessarie e de- nato da casa con due amici. cesso Mastrella dinanzi al Tri- dibattito in Parlamento su Focaccia davanti alia commis tante per individuare con piu I dai t?arf giornall. Tuttavla. vono essere realizzate prima Piero Porro, di 32 anni e Anto­ stone d'inchiesta avvenne il bunale di Terni. questa insoddisfazione non questa legge e inoltre da- che sia troppo tardi. nio Temporin, di 29 anni. precisione di quanto non sia Iriesce ancora a condiziona- ranno finalmente voce e pe­ 26 settembre scorso e si svol Domani, forse, sara intro- stato fatto finora le misterio- Proseguendo nel proprio in- Sulla macchina del Porro i tre se in questi termini. re in modo concreto la RAJ- so alle opinioni di mtlioni e dotto nella stanza provviso- se protezioni di cu' Mastrella TV, a trasfprmarsi insomma miliont di telespettatori. tervento Ton. Novella ha quin­ si sono diretti alia borgata For- Domanda della commissio­ ria del Palazzo di Giustizia di considerato necessaria una nace di Fogliazzo dove isolata ne: Cosa pud dire circa la godeva nell'ambiente dogana- risposta ad un parere espresso tra i campi. sorge la casa di anche Cesare Mastrella per le e che gli permisero per l_ Giuseppe Garetto. di 43 anni. azione amministrativa del se­ un eventuale confronto con dall'on. Giolitti suUa CGIL in IN BREVE gretario generale del CNEN, tanti anni di svolgere indi- sede di comitato centrale del I tre forse erano al cor rente il suo ex direttore. PSI. - Si tratta di un giudizio che il Garetto si trovava fuoii specialmente sul punto che sturbato le sue truffe e i suoi ingiusto — ha affermato No­ casa e che probabilmente non egli eccedeva dai limiti dei II 29 maggio dello scorso imbrogli. All'incontro Est-Ovest vella — e comunque poco re­ sarebbe rientrato fino a tardi. compiti esecutivi che la legge anno, il dott Gioia fu inter­ sponsabile. Di fronte al pro­ Invece. verso le 20. l'uomo ha gli attribuiva? rogato dai giudici di Terni su Alberto Provantini fatto ritorno con la moglie ed Insegnanti educazione ffisica getto di programmazione eco­ Focaccia: Dopo la costitu- una circostanza molto impor nomica presentato a titolo un amico. Alessandro Balistro Le proposte di legge 1188 e 1209 relative alTobbligo dei personale dall'on. Giolitti al- ne, di 42 anni 6 mila insegnanti di educazione fisica di ottenere la quali- zione del CNEN, il profes­ tante. Si trattava di sapere l'ultima riunione della com- • Vista una macchina coi fan ficazione sono state ampiamente discusse ieri a Crotone. nel- sor Ippolito, senza dubbio come mai, dopo una inchie­ MARIO ALICATA missione nazionale per la pro­ accesi sul ciglio della strada, l'aula magna dell'Istituto industriale, nel corso di un conve­ molto intelligente e attivissi- sta sul tenore di vita del do- ' Direttore Unanime ed il capannone illuminato, il gno regionale della categoria al quale hanno partecipato par­ grammazione economica. la mo, ebbe praticamente via li­ ganiere di Terni condotta in LUIGI P1NTOB CGIL ha preso una posizione Garetto e entrato nel vivaio. lamentari meridional! e tecnici della disciplina oltre a un bera. La commissione diretti­ che e stata sostanzialmente di- Accanto alia vasca delle trote folto stuolo di docenti delle scuole di ogni grado. va veniva convocata molto seguito ad una segnalazione Condirettora versa da quella presa nei con­ e'era il Chiadorana, con una raramente e il professor Ippo­ anonima due anni prima che Tad*** Caaea fronti dei vari programmi pre- Iampada ad acetilene in mano al riarmo atomico E' nata una vivace discussione. lito dava impulso a tutte le si scoprisse lo scandalo, Ma­ Direttore respoosabUa eentati precedetentemente dai strella non fu allontanato dai Iscrltto al n. 5797 del Registro prof. Saraceno: abbiamo infat­ durante la quale — secondo la 190° della Guardia di Finanza initiative, invadendo la fun­ versione dello sparatore — il zione riservata alia stessa suo posto. Stampa del Tribunate di relativi alia forza atomica ti considerato che nel pro- E* stato solennemente celebrato ieri in tutta Italia il 190. Roma - L'UNITA' autoriz- Dalit nostra redaxfoae ragazzo gli avrebbe replicato commissione direttiva. L'inchiesta era stata con­ multilaterale: un argomento gramma presentato dai compa­ seccamente che non voleva an- annuale della Guardia di Finanza. II Presidente della Re- zazione a giornale murale FIRENZE, 5 di grande attualita e di vita- gno Giolitti vi erano elementi darsene e che avrebbe conti- pubblica ha ricevuto 10 mila finanzieri in congedo convenuti Domanda: Cosa pud riferi- dotta per ordine dello stesso n. 455S Una unanime, ferma posi- le importanza per il future nuovi. posit ivi che si esprime- nuato a pescare. ^ nella capitate per il loro IV Raduno nazionale. In mattinata. re circa la liquidazione del Gioia, dalTispettore delle do­ vano anche con l'accettazione alia presenza del ministro Tremelloni e del comandante gene­ trattamento previdenziale-as- gane Mastrobuono. Costui ri- OIUZIONB UDAZIONK BO rione alia prolificazione del- del mondo intorno al quale si di alcune proposte avanzate Giuseppe Garetto e andato in AMMINISTKAZIONS: Roma, casa a cercare la moglie e lo rate hanno consegnato la medaglia mauriziana al merito per sicurativo fatto al professor feri a Gioia di aver accerta- Via del Taurtnk in . Telafo> (e anni nucleari i. stata e articolata un'ampia ed ap- dalla stessa CGIL. Abbiamo anzianita a militi. sottufficiali e ufficiali della Finanza. nt centralino: 4990351 4950353 soggiunto che il quadro gene- amico. Li ha trovati poco dopo Ippolito? to che la insolita nochezza di iressa alia tavola rotonda profondita discussione nella nel capannone. intenti a discu- 4990353 4990355 49513*1 4S51JM quale sono intervenuti quasi rale del progetto ci lasciava an­ Focaccia: Quando il pro- Cesare Mastrella proveniva 4951353 4951254 4951255. ABBO- t-Ovest, la cui nona »es- cora perplessi e che ne avrem- tere animatamente col ragazzo. festsor Ippolito mi invid la da una grossa vincita al To- NAMBNTX UN1TA- (ver»- sione s! e aperta ieri in Pa­ tutti i presenti. Da ogni par­ mo fatto oggetto di un ulterio- Solo allora s'e accorto che in tocalcio, ma consiglid comun­ mento sol e/c postale numero te si sono sottolineati i gra- fondo al capannone. iungo alcu­ Medici condotti: terminato il congresso lettera relativa dl cambiamen- 1/29795): Sostenitore 25.000 - lazzo Vecchio. .]<. re esame. La CGIL non £ un to di qualifica da segretario que il direttore generale del­ vi pericoli che deriverebhe- ne decine di metri. e'erano gli Con la elezione del nuovo Consiglio direttivo nazionale e 7 numeri (con tl lunedl) an­ L'attenzione ' dei parteci- ufticio studi e neanche un uf- altri due. uno dei quali armato. generale titolare a segretario le dogane a trasferire Ma­ nuo 15150. eeineatrale 7^00, ro al mondo intero dalla ficio ter la programmazione; e I'approvazione di una mozione che auspica «il potenziamento strella in una sede di versa da trimettrale 4.100 - • numeri >anti alia sessione fiorentina un'organizzazione democratica che avevano continuato a pe­ dell'attivita sindacale dell'Associazione» e - I'attuazione. da generale incaricato del CNEN annuo 13.000, eemestrale 6.750, istituzione di una forza ato­ scare. Al colmo dell'ira l'uomo parte degli enti mutualistici delle richieste presentate fin nonche alia liquidazione del Terni. II consiglio non ven- lella tavola rotonda si e con- d; massa che deve realizzare si e precipitato in casa ha im,- trtmestrale 3500 . 5 numeri mica multilaterale. fra i suoi organismi dirigenti dalTaprile scorso -. si e concluso a Sanremo, ieri, il 38. Con­ trattamento previdenziale e ne mai seguito e non fu se- (senza U lunedl • eensa la entrata infatti sui problemi bracciato la sua doppietta da gresso dei medici condotti. . •, . •. --, • • •• ; gnalato nemmeno al Gabinet­ donwntca) annuo 10350. eeme> Inoltre i rappresentanti dei un rapporto democratico. spe­ caccia calibre 16. Appena sul assicurativo, ne parlai con atrale 5.600. trtmestrale 2J0S - diciotto paesi dellTSst e del- cie quando si tratta di proble­ 1'uscio del vivaio ha esploso.un il capo del Gabinetto del mi­ to del Ministro competente. (Estero): 7 nmneri «w»o 1'Ovest europeo presenti alia mi che prrsentano aspetti nuo­ colpo per aria. I tre allora lo nistro dell'Industria e mi fu II dott. Gioia neg6, davanti 25450. Mmevtrale 13400 . (• vi. Questo £ quanto noi fare- hanno affrontato. uno di loro detto che si poteva fare (si numeri): annuo 23.000, eepe- tavola rotonda hanno prose- ma senza ness\m bieogno di Mvtvalita: sollecitato Padeguamento ai giudici, tale grave omis- Strale U390. . RINA8C1TA Ergostolono potevano. -cioe. versa re 40 sione. < A quel tempo — egli (Italia) annuo 4.900, eemeetra- guito Tesame degli aspetti seguire la falsariga della CISL Si e concluso ieri, a La Spezia. il 3. Congresso nazionale milioni al prof. Ippolito). le 2.400 . (Kttero) annuo 8.500, politici ed economici del di- e della UIL. in modo assoluta- della Federazione Italiana della Mutualita aderente alia Lega spiegd — io abbandonai la •emeatrale 4300 . VIE NCOVB sarmo, che saranno ulterior- mente autonomo. nazionale delle Cooperative. II Congresso ha affrontato il A conclusione dell'interro- direzione delle dogane per (Italia) annuo S.000, eenie?- greztete • • -Del resto — ha proseguito diventare consigliere della atrale S.S90 . (Bete-to) an­ mente approfonditi in sede di problema dell'adeguamento della legislazione riguardante la gatorio, il senatore Focaccia nuo 9.000, eentestrale 4.S00 - il segretario generale della Protesta la CGIL mutualita che risale ancora al 1886, e quello del riconosci- disse una frase sibillina che Corte dei Conti. Lasciai co­ .' •"*'. BABI, 5. commissi one. CGIL. awiandosi alia conclu- UVSITA' + VIE NOOVB + ; mento da parte dei pubblici poteri della funzione sociale delle non ha certamente fatto pia munque un appunto scritto RINASCITA (lUlta): 7 nume­ L'ergastolano - Franc esco . Su questi problemi sono sione — la nostra linea posi- mutue nel campo dell'integrazione assistenziale. ri aanuo SS.tOO. 6 numeri an­ tiva nei confronti di una pro- contro un'assurda cere alVex > segretario gene al dott. Pisano, capo del per­ ^abbate. di 61 anni, e stato og- intervenuti anche i membri sonale, o al dott Pace, capo nuo 21000 . (Eatero): 7 nu­ {I scarcerato — dopo 27 anni della delegazione italiana al­ erammazione democratica e sta­ rale: c Posso aggiungere che, meri annuo 41.500. 6 numeri li reclusione — per grazia con- ta aneora recentemente riaf- discriminazione da parte mia, ritenevo che in della segreteria perche prov- annuo 38 000 . rUBBLICITA': ia tavola rotonda, composta fermata all'ultima riunione del Precipito un aereo a Perugia vedessero al trasferimento di Conceealonaria eacluslva S.F.I. cessa dai capo dello stato. lal modo (dando, cioe, i 40 (SocieU per la PubbUciU In dai sindaco di Firenze pro­ comitato esecutivo confederale. La CGIL ha rinnovato la sua milioni di * liquidazione) si Cesare Mastrella > II Labbate— che durante la fessor Giorgio La Pira, dal- Respingendo la politica dei red- protesta per la discriminazione Due perugini, Nello Cipiciani di 48 anni, noto commer- Italia) Rome, Plana S Loren­ ciante all'ingrosso dl giocattoli, e il meccanico Giovanni Stac- ponessero le ' premesse per- I due funzionari, quando zo in Luctna n 36. • toe ave> letenzione ha sempre tenuto l'on. Pistelli, da Vittorio Cit- diti e del blocco sal a rial e, la su- ai suoi danni nella nomina del 688 541 -2-3-4-6 - Tertffe jona condotta — era stato cini di 36 anni. sono morti dopo essere precipitati da circa 1500 che il prof. Ippolito andasse vennero, a loro volta, con- terich, dai sen. Paolo Vitto- bordinazione della politica sa- delegato alia 48. Conferenza in- (millunetro cojonna): Com- tondannato alia massima pena lariale ai parametri della pro- ternazionale del lavoro. L'orga- metri per un improwiso guasto che ha provocato sembra, il via dai CNEN*. < vooati come testimoni al pro­ mercUle; Cinema L. 209; Do- relli, responsabile della se- duttivita ed il rlsparmio con- nizzazione sindacale unitaria — distacco di un'ala del piccolo aeroplano sul quale viaggiavano. Visto come si sono recipro- cesso, smentirono clamorosa- mcnicale L 250; Cronaca Li­ el 1940. dalla corte d'assise un - Piper P. 19». II fatto e accaduto alle 16.15 circa, a poco re 290: Necrologla Parteclp*- it Reggio Calabria, per parri- zione esteri del PSI, dai com- trattuale, abbiamo affermato di fronte all'assurda e antide- camente trattati il senatore mente il loro superiore; egli tlone L. 150 4> 100: DomeiO- pagno on. Carlo Galluzzi, del­ che il sindacato di fronte a una mocratica motivazione con la piu di 6 chilometri daH'aeroporto perugino di SanfEgidio. sul non aveva mai accennato al .?••*-' ;idio. Egli h partito in auto- quale 1'aereo era decollato. Secondo quanto hanno detto alcuni Focaccia e il prof. Ippolito, si eale L. 190 +300; tlnanslaria la dlrezione nazionale del programmazione effettivamen- quale la discriminazione e stata comprende il perche la depo- trasferimento in questione. II Banche L. 900: Legal! L. lobfle alia volta di Bova Ma- te democratica. articolera e adottata — ha chiesto al diret- testimoni, 1'aereo stava complendo una picchiata; nel virare Irina (Reggio Calabria), loca- PCI, e dai compagno Sergio ha avuto un sussulto e poco dopo un'ala si e staccata dalla fu- sizione dell'ex vicepresiden Ministero delle Finanze non coordinera in modo responsa- tore generale dell'OIL e alia seppe mai del consiglio sug- Sub TlIpografic o GJLTX llta di residenza della sua fa- Segre, vice responsabile dei bilc, nella piena autonomia del­ commlssione veriflca dei poteri soliera. II vellvolo si e abbattuto su un campo di grano. I te del CNEN non filera via Ron* Via ami " li la sezione esteri del PCI. la sua azione rivendicativa, la il riesame della questione. due pilot! sono morti sul colpo. tanto li gertto daU'iapettort Mastro- *»i\ J Jl S^gmMM^i&, ^••-..•s; .«XW-rv.. .a..*. . ^.^"t>!ti^ii^iifcfeiSi ' '' " ks^j ** V* '»<•

PAG. 12 7 ffattl nel mondo r Unit a / luncdi 6 luglio 1964 Parigi »k*' Palla nave Bashkiria Praea DALLA 1' PAGINA

ste, in sede di trattative, senza PSI tradire il senso politico del do- cumento approvato dalla sua che gli sforzi democristiani e Direzione. Di uguale avviso e socialderaocratici tesi a < ri- Spadolini sul Resto del Carli- // «mostro » e € Messaggio di Krusciov dimonsionare > il < piano Gio- Cristiani di no: egli invita Saragat a ri- litti» (o a ignorarlo) non tro- pensarci» e a chiedere Palu- veranno troppi ostacoli. to « di tutti» per salvare il paese dalla minaccia di una SITUAZIONE NEL PSI Dopo „ grave « crisi di regime ». un infermiere battaglia finale nel Comitato II Tempo si rifa ampiamen- alle popolazioni della tutto il mondo: Centrale e la votazione con- te alle cntiche mosse da Fan- clusiva che ha visto per la fani e dai suoi amici, gia da prima volta dopo il Congres- tempo, alia direzoine politica 'I so, una spaccatura nella vec- morotea del centro-sinistra e chia maggioranza autonomi- scrive che c su qualunque fuo- del mankomio sta, nel PSI la situazione resta co riscaldi la sua minestra, l| tutt'altro che « omogeneizza- Moro non potra che ripetere | Germania occidentale niente Ha Bonn ta». Accanto al consolidarsi il suo vecchio, inetto, contrad- PARIGI, 5. del gruppo «lombardiano» dittorio centro-sinistra». Lo < strangolatore > di Pa­ su posizioni proprie (rappre- Uguale il parere del Corrie- La «Pravda >» sotto- Conclusa la conferenza rigi, il misterioso individuo sentate dalla mozione che ha re della Sera ehe insiste sulla che per oltre due mesi e sta­ raccolto 11 voti, due piu del necessita di arrivare a un Festeggiata ad Algeri I'indipendenza mondiale cristiana per to l'incubo della citta e del­ previsto) si e qualificato, nel­ « completo » chiarimento con linea il successo del la < Surete > si e tradito ed la maggioranza, anche il il PSI, chiarimento che il gior- la pace ha confessato: si chiama Lu­ gruppo degli amici di De Mar- nale ritiene piu urgente dopo viaggio del premier cien Leger, ha 27 anni e la- tino. Tale gruppo ha svilup- i discorsi che sono stati pro- vora come infeimiere nel ma- pato una certa polemica (con nunciati al CC socialista. Dal nostro corrispondente nicornio di Villejuif. gli interventi di Vittorelli e Krusciov nei paesi Paolicchi in particolare) con­ Ben Bella: difendere PRAGA, 5. « Sono io che ho strango- tro I'ala di estrema destra La seconda conferenza lato il piccolo Luc Taron, so­ dei « nenmani» (Venturing Cossutta scandinavi cristiana per la pace, aperta no io lo " strangolatore ". Sa- Mancini, Palleschi) restata domenica scorsa nella sugge- pevo che sarebbe Anita, pri­ isolata nel tentativo di impor- giorni. Certo e grave che stiva cappella di Betlemme ma o poi... > ha ammesso Lu­ la maggioranza del Comi­ MOSCA, 5. Algeri a Praga, il luogo dove Jan re — dopo il discorso di Lorn la rivoluzione cien Leger dopo 24 ore di fit- bardi — una immediata « de tato centrale del PSI abbia II primo ministro del- Hus predico piu di cinque- to interrogotario da parte dei autorizzato Nenni a porta- cento anni fa, si e chiusa capitazione » dei « ribelli». l'URSS, Nikita Krusciov, che funzionari della polizia pari- Anche sul terreno della linea re avanti le trattative. sta rientrando in patria a I dirigentj socialist! non avranno esitazioni nei dopo sei giorni di animate gina. Lucien Leger e stato Su quah basi Nenni po­ discussioni, a cui hanno pre- politica l'ala « demartiniana » bordo della nave < Bashki­ Yazid: largo denunciato per omicidio e ha voluto sfumare la sua po­ tra, tnfatti, trattare con la ria », dopo il viaggio nei pae­ reprlmere la violenza fomentata dagli oppositori so parte novecentoquaranta rischia di finire sulla ghi- DC? Sulla base del pro- delegati e invitati provenien- sizione rispetto a quella dei si scandinavi, ha inviato il gliottina « nenniani », pronunciandosi gramma di dicembre del- seguente messaggio al can- dibattito sul ti dai cinque continenti. I'ultimo governo, si dice. essi chiamano cUttatura il fatto Tutta Pangi ha tiiato un contro il concetto della « col- celliere della Germania oc­ Dal nostro corrispondente La conferenza — a cui laborazione ad ogni costo », di­ Ma tale programma — lo st cidentale Erhard: ne» di ostrtmisti come Ait ortoclossa, metodiste, prote go. senza scadenze precise te ad Algeri e in cinquantatre stanti, e a cui hanno assistito firmate appunto « lo strango­ l'intervento di Mariotti che gio dalla Scandinavia alia altre citta le mamfestazioni per Ahmed, del cjur.te non si sa latore » e telefonate misterio- non ha esitato a sostenere la e senza impegm rigorosi. Unione Sovietica, invio i l'anniversario dell'indipenden- donde tragga le risorse per pa- come osservatori rappresen Tant'e che — pur nella sua senza H gare regolarmcnte 1 suoi arma- tanti del consiglio mondiale se arrivavano puntualmente necessita di «difesa della miei migliori saluti al po- za. Nella capitale una folia di grande azieuda ». grave insufficienza — non e polo della Repubblica federa- varie decine di migliaia di per- ti, di soc.aldemocratici come delle chiese, dell'alleanza ogni giorno a tutte le reda- zioni dei giornali parigini. Particolarmente rafforzata, stato realizzato in nessuna le tedesca >. sone si accalcava sul piazzale Boudiaf. di uomini come Kin­ mondiale presbiterana, del- delle sue partt. Ma poi e Dal nostro corriipondente dell'Africa. dopo essere sfilata der. die da Parigi si sforza di I'unione mondiale luterana, Ogni volta era la confessio- nella sua chiara battaglia per Questa mattina, in un edi- per tutta la citt5 sotto un sole orchestraro I'opposizione valen- ne di un nuovo delitto e la il passaggio all'opposizione, e rtsaputo da tutti che la DC, ALGERI, 5. dosi dei miliardi depositati nel- del patriarcato di Costanti benche Moro continui a ri- toriale intitolato « in uno spi- splendente con bandiere, stri- nopoli, della chiesa cristiana promessa di c colpire anco­ risultata la corrente della sini­ Sono giunte le ultime de- scioni, carri allegorici, bande le banche svi/.zere. - Khider — ferirsi vagnmente a quel rito di buon vicinato, nell'in- h^ detto Toratore — dice a Pa­ africana, e un folto gruppo ra >. L'inafferrabile crimina- stra. che ha raccolto 25 firme teresse dei popoli >, la Prav­ legazioni e personality per la musicali. L'atmosfera era nello le sfidava cosi l'opinione pub- programma, in effetti vuo- Conferenza sulla denuclea- stesso tempo di festa e di deci- rigi di sentire l'cdore del cada- di cattolid francesi — ha sotto la mozione votata dalla da scrive: c Le visite del blica, fornendo particolari minoran7a e si e mantenuta le la sterzata a destra che rizzazione del Mediterraneo. sione nella lotta per la difesa vere dell'Algeria: ma sbaglia. approvato, a conclusione dei i dirigenti dorotei non capo del governo sovietico della rivoluzione. a morire e stato solo il suo vec- suoi lavori, due documenti: esattissimi sui suoi omicidi compatta fino alia conclusione in Scandinavia si sono con- Nel pomeriggio sono arrivati chio militaricmo. Frcmparso per senza scoprirsi mai comple- hanno neppure il pudore dall'Italia Ton. Lucio Luz- Ben Bella ha parlato, senza tino diretto ai Parlamenti, ai dei lavori. Verzelli, Veronesi, cluse con un grande succes­ sempre » tamente. Balzamo, Fortuna (che con Vi- di nasconderc. Nenni non zatto, presidente del Comi­ appunti, per oltre un'ora e mez- governi, alle personalita di tgnora tutto cid, e pur tut­ so. Tale e l'opinione larga- za, e, questa volta, quasi sem- Ben Fella ha parlato infine tutti i paesi del mondo, e gone, Dido. Ballardini sono gli tato mondiale della pace e di Mohaimned Chaabani che Tutto era cominciato il 27 to, pronto a ritornare al mente diffusa sul piano in- pre in arabo. Egli ha tracciato Valtro a tutte le chiese e ai PARIGI — Lo strangolatore maggio scorso, quando il ca- elementi piu in vista della cor­ del Comitato italiano della un ampio nlancio del cammino vorrphfce con^iderare il sud al- Lucien Leger governo < cosfi quel che ternazionale. I risultati dei gerino erne suo regno perso­ cristiani. davere martoriato di un bim­ rente) hanno espresso una li­ colloqui del capo del gover­ pace, vice-presidente del Co­ percorso in questi due anni, ha : (Telefoto) costt K. Se davvero net mitato permanente per la lot­ nate Noi non abb amo mai vo- bo di 12 anni, Luc Taron. era nea generale che si dilleren no sovietico con i primi mi- rlvendicato la sua qualita di so- In essi si fa appello alia zia nettamente da quella ncn prossimi giorni si dovesse ta contro il colonialismo nel cialista musuimano, dichiaran- luto la violenza — ha dichia- azione concreta per la pace, stato ritrovato in un boschet- arrivare alia capitolazionc nistri della Danimarca, del­ do che il maggiore peccato sa- rato — nia questi oppositori in- to alia periferia della capita­ niana e che ha alcuni impor- la Svezia e della Norvegia Mediterraneo e nel Medio tendono imnorcela. Abbiamo per la soluzione dei princi- del PSI dinanzi al ricatto Oriente, e il sen. Luciano rebbe lasciare che ventimila ric- le francese. Poco dopo la pri­ tanti punti di contatto con suscitano viva soddisfazione. coni vivano sul lavoro di dieci perdonato per due anni. Ma pali problemi che ancora tur- quella di Lomhardi e dei suoi doroteo, il fatto sarebbe di Mencaraglia, questore del adesso chi uccide sara ucciso- bano I'avvenire dell'umanitd, ma telefonata raggiungeva enorme gravitd: si avrebbe Risulta infatti dai ' comuni- milioni di lavoratori; ha spie- un giornalista di France Soir. amici di gruppo. Senato, segretario del Comi pato pero clip in due anni non Al tormire del suo discorso, secondo i principi di vita e ewe una copertura a sini­ cati comuni pubblicati al ter- Indipendente Era l'inizio di uno dei perio- In linea generale, la sinistra mine di questi incontri che tato italiano della pace. Sono si pu6 eliminare la disoccupa- Ben Bella ha fatto acclamare la di pace a cui si ispira il cri- stra per una politica ormai giunti anche i professori Gio­ zione. come si attendeva la me- Armata nazionale popolare, sal- stianesimo. di piu neri della storia cri- ha sostenuto che la politica di ufficialmente di destra; si e stata constatata un'identi- ta della popo!a?.ione del paese. vaguardi.i dHIa rivoluzione. minale di Parigi. «Oggi ho centro-sinistra, cosi come si ta di vedute sui piu impor- vanni Favilli, direttore del- I due documenti sono stati avrebbe una nuova inevi­ l'lstituto di biologia dell'Uni- Ma la lotta continua, anche Ma, con l'esercito, e necessario il Nyassaland ucciso un banchiere, domani e finora configurata, contiene tanti problemi internaziona- contro grandi potenze economi- che si mobiliti e combatta ogni presentati ieri ~ mattina a table spinta per la trasfor- versita di Bologna e Cesare una movimentata conferenza colpiro ancora .. > questo il gravi pericoil di involuzione mazione del partito sociali­ li: la coesistenza pacifica di che, come quelle del petrolio, algerino Cosi cgm congiura si tenore di biglietti che conti- conservatrice. Di qui la neces­ stati aventi diversi regimi Musatti, direttore dell'Istitu- che fanno tiemnre tutti i paesi trasfoitr.cra i:i UP elemento stampa, in cui una parte dei sta in un partito socialde- to di psicologia dell'Univer- L'AIgeria ha co?l iniziato la co- propulsivo per Kevaczata del numerosissimi giornalisti e con il nome nuavano ad arrivare anche ai sita (sottolineata particolar­ mocratico. Ma gia si e vi­ sociali, la necessita di risol- posti di polizia, facendo im- mente neirultimo intervento vere i problemi controversi sita di Milano. In rappresen- struzione del proprio oleodotto soc'a! ismf'. inviati speciali convenuti qui sto — nel comitato centra­ tanza della CGIL sono arri­ e costringera le potenze del pe­ Mes^aggi di augurio e di ap- per I'assemblea, soprattutto pazzire gli investigatori. di Verzelli), di una revisione le del PSI — che le rest- mediante negoziati, gli sfor- trolio a trattare. «Altrimenti, poggio sono giunti dall'URSS. Alia fine, la settimana scor­ della politica generale del par­ zi da proseguire in favore vati Ciro Cuciniello, dell'uffi- dalla Germania federate e di Malawi stenze sono forti e combal- cio internazionaie e Giovanni che se ne vadano! - grida uno dalla Cina. da tutti gli Stati so­ dai paesi anglosassoni, hanno sa, una mossa sbagliata ha tito. Di qui, anche l'aflerma- tive e che una simile con­ della distensiOne, gli sforzi dalla folia. -Tutto avra una fi­ cialist) e afro-nsichci. da Stati segnato la fine della carriera zione che € la via delPopposi diretti verso la preparazio- Alasia, segretario della CCdL ne-, replica Ben Bella. e organizzazioni europee; per cercato di provocare un'arti clusione porterebbe ad una di Torino. E* giunto inoltre BLANTYRE. Malawi. 5. criminosa. Lo «strangolato­ zione e oggi Tunica in grado ne e l'attuazione di un disar- II lender a!g°*.*iuo e passato a l'ltaiii ha inviato un telegram- ficiosa contrapposizione fra battaglia molto aspra nelle Franco Calamandrei del Co­ ma di auguri il proiidente Segni. la energica presa di posizione Cinquantamila africani han­ re > in quell'occasione tele- di ridare forza e prestigio sue file, ad una nuova pro- mo generate e totale, la ne­ parlare dell'opposizione. «Ci fond a una stazione radio alPSL. cessita delle misure da pren- mitato centrale e dell'ufficio accusano --ha detto — di vo­ Loris Gallico della conferenza contro I'ar- no scandito oggi gioiosamente fonda lacerazione del par­ dere per evitare la diffusio- di segreteria del PCI. ter esercitare una dittatura; ma mamento nucleare della Ger­ il grido di Uhuru!, ehe vuol di­ « Ho assassinato un mendi-t E' da rilevare che il docu- tito. re « liberta ». mentre sullo sta- ne delle armi atomiche >. * Questa sera ha tenut0 una mania occidentale (i proble­ cante: troverete il suo cada- mento che la sinistra ha vota- importante conferenza stam- mi tedeschi sono stati al cen­ dio centrale di Blantyre si ac- vedere in una " Citroen " che to a conclusione dei lavori non Viceversa appare sempre Da Reykjavik si apprende pa Mohammed Yazid, presi­ tra della discussione, dato cendevano i fuochi di artificio ho rubato a un certo Leger. si Hmita tuttavia a queste cri- piu chiaro — ha detto Cos­ che due delle figlie di Kru­ dente della delegazione alge- anche U gran numero di ec- che annunciavano I'indipen­ Lucien Leger... » Quando l'au- tiche di ordine generale, ma si sutta avviandosi alle con- sciov, Julia ed Elena, che rina alia Conferenza. Yazid, Col mediatore dell'ONU clesiastici e teologi delle due denza del Nyassaland. con il to venne rintracciata dalla preoccupa di proporre che il clusioni — che il ricatto hanno accompagnato il padre che presiedera i lavori, ha Germanie e di Berlino pre- nome storico di Malawi. polizia, sul sedile posteriore partito vada alle trattativc con doroteo pud essere respin- durante il suo viaggio nei insistito sul carattere largo e senti all'assemblea: cento- Alia mezzanotte, alia presen- si poteva scorgere una chiaz- la DC e gli altri due partiti di to e battuto. Colombo ed i paesi scandinavi, sono giunte generate della Conferenza died in tutto, uno su cinque za del primo ministro Ha­ za di sangue umano; ma del centro-sinistra tenendo fermi dorotei non hanno potuto in Islanda per una visita di che non trovera limiti al di­ delegati) e la mancata presa stings Kamuzu Banda, la ban- cadavere nessuna traccia. Co- almeno tre punti: 1) il pro- ottenere sinora il raggiun- qualche giorno. II marito di battito. Egli ha inoltre mo- di' posizione nei confronti diera britannica e stata ammai- munque i particolari esattis­ gramma economico e socialc gimento dei loro disegni Julia, Viktor Gontar, diretto- strato come sulla questione della Cina, paese che, si e nata, e sul pennone dello stadio simi che lo c strongolatore > del governo deve essere con- perche la realtd del paese re del balletto di Kiev, si tro- della denuclearizzazione si Iniziati a Ginevraaffermato, aspira al possesso e salita la nuova bandiera del aveva fornito descrivendo cepito in chiara alternativa al­ e diversa da quella che es­ va a Reykjavik per una se- possa trovare un accordo ge- delle armi atomiche e ha re- Malawi nera. verde e rossa a l'auto, misero in sospetto i ia linea Carli-Colombo, in mo- si credono. Essi sono riu- rie di spettacoli al teatro nerale. Rispondendo a varie centemente condotto atti mi­ striscie orizzontali. poliziotti: solo il proprieta- do che non siano i lavoratori nazionale della capitale islan- rio della macchina avrebbe sciti a fare un governo di domande, Yazid ha spiegato litari contro I'India. Le celebrazioni si sono este- a pagare gli errori che deriva- centro-sinistra, sono riusci- dece. Dalla conferenza erano potuto conoscerla tanto bene. come la proposta originaria se a tutti i centri di questo pae­ no da una politica struttural- ti ad inserirvi il PSI ed a della conferenza sia venuta purtroppo assenti i rappre­ Lucien Leger. che intanto ' In serata il compagno Kru­ se dell'Africa Orientale. che mente sbagliata; 2) il PSI de­ costringerlo ad infinite ca- sciov e giunto con la nave dalla RAU, ma come sia stata i colloqui per Ciprosentanti delle chiese cinesi, conta 3 milioni di abitanti. aveva regolarmente denun­ ve chiedere la fine della deli- pitolazioni, ma pur tutta­ Basckiria nel porto di Ka­ poi l'AIgeria a riprendere la che avevano motivato la loroi ciato la scomparsa della sua II duca di Edimburgo ha rap- mitazione della maggioranza via non hanno potuto otte­ liningrad, donde e subito iniziativa, dopo discussione non partecipazione col fatto\ presentato la regina Ehsabetta c Citroen > e stato convocato verso quel settore del movi- nere cid che in sostanza era partito in treno per rientra- col Comitato mondiale. Alia che i problemi della pace e alia celebrazione. negli uffici della questura: e mento operaio che puo esse­ re a Mosca. Conferenza assisteranno an­ Papandreou resiste all'incontro bilaterale con I delta coesistenza sarebbero stato sottoposto a un inter lo scopo di tutta la loro rogatorio fitto e prolungato. re di valido sostegno per una che delegazioni di molti pae­ oggi meno urgenti di quelli politica di rinnovamento de- azione: il blocco della lotta si che non fanno parte turchi — Riunione di capi militari ad Atene della fame e delta miseria E' caduto in contraddizione, operaia. Anzi il movimen- si e tradito: alia fine e crol- mocratico; 3) davanti all'ipo- del Comitato mondiale: per nei paesi sottosviluppati. tesi probabile di un atteggia- to rivendicativo si e svi- esempio la Libia, la Turchia, . Al tentativo maldestro di Afganistan lato. € Ma oltre al ragazzo luppato, Vautonomia delle GINEVRA, 5. cordi di Zurigo significa solo ha confessato, — oltre a Luc mento negativo della DC e del Praga la Jugoslavia, la Tunisia. mettere la Cina sul piano PSDI, il PSI deve passare al- organizzazioni operaie c Tutti gli osservatori sono am- II < mediatore > delle Na- che americani e inglesi su- della Germania, di cui. come Taron, non ho ucciso nessun biscono il ricatto della Tur­ l'opposizione, rinviando a un riuscita sempre ad affer- messi alia Conferenza. Sono zioni Unite, il finlandese e stato ricordato dalla con­ altro. Ho inventato tutto il marsi, il partito comunista particolarmente invitati gli Tuomioja, ha incontrato oggi chia, punto di saldatura del ferenza, molti dei paesi rap- resto. Ho giocato d'azzardo congresso straordinario la de- a Ginevra il ministro de?li sistema strategico occidenta­ per sviare le indagini >. Un finizione di una nuova strate- si e ancora piu rafforzato. scienziati che verranno anche presentati all'incontro hanno Nlikoian Qui sta la « vera > ragione Colloqui fro dalla Francia, dalla Gran esteri cipriota Spyros Kipria- le alia giunzione fra NATO conosciuto durante la secon­ c gioco al rilancio » esagera- gia socialista. Bretagna e probabilmente nou, dando cosi inizio a una e CENTO. da guerra mondiale le atro- to, che da ultimo ha finito della crisi di governo: e dagli Stati Uniti. Yazid ha serie di consultazioni sul pro- La ferma opposizione gre- citd del militarismo e del con l'avere una posta trop qui, nell'azione continua e detto che le iniziative per la blema di Cipro. Non si cono- ca ogni contatto o incontro nazismo, ha risposto energi- in visita po alta e un rischio troppo ECHI DI STAMPA AL PSIpossente delle masse che si cecoslovocchi denuclearizzazione sono ac- sce il calendario dei prossi- in una sede diversa dall'ONU camente il metropolita orta- forte. Lo < strangolatore > si e fatto saltare il piano do­ mi incontri, ma si sa che ha dunque fatto si che il ten- e scoperto da solo. I giornali di centro-sinistra roteo. colte favorevolmente anche dosso di Leningrado, Nico- hanno accolto tutti con palese dai possessori di armi ato­ esso dovrebbe comprendere tativo del presidente John­ demo, dicendo che, per quel a Kabul e Jugoslav. miche, i quali del resto han­ colloqui con rappresentanti son, inteso a far incontrare che riguarda la Cina, il pri­ L'infermiere ha confessato soddisfazione il voto del CC Ora la DC vorrebbe ten- no awiato gli accordi di Mo­ delle due comunita etniche Papandreou e Inonu a Wash mo problema da risolvere e quindi di aver ucciso il ra­ socialista. Secondo la Stampa tare un'altra strada; ma ington, cadesse, dando luogo KABUL, 5. gazzo «spinto da un inspie- sca, prim0 passo importante dell'isola, e dei governi gre- quello delta sua ammissione di Torino a questo punto Moro anche questa pud essere Dal aostro corrispondeate co e turco. alle consultazioni ginevrine, Su invito del suo col lega gabile impulso >. Sara stato sulla via della denucleariz­ all'ONU per darle la possibi­ afgano, il primo vice primo pud marciare spedito per con sbarrata. Se la DC non e «II problema di Cipro e le quali sono condotte bensi lity di partecipare alia di­ il lungo contatto con i malati PRAGA, 5. zazione. da Tuomioja, ma con un con ministro deU'Unione Sovieti del manicomio a sconvolgere cludere la sua fatica, appros riuscita ad arrestare il mo- E' ritomata ieri a Praga, • Interrogate a proposito del di esclusiva competenza del­ scussione internazionaie sul simativamente, entro la fine le Nazioni Unite e deve es­ sigliere della Casa Bianca, ca, Anastas Mikoyan, e giun la sua rnente? Tocchera ora vimento delle masse aven- da Belgrado, la delegazione Vaticano, Yazid ha dichiara- 1'ex segretario di • Stato A- disarmo: per quanto riguar­ to a Kabul per una visita di della prossima settimana. II sere risolto secondo i principi da la Germania di Bonn, il ai magistrati deciderlo. do il PSI dentro al gover­ del Comitato Centrale del to di non poter rispondere cheson, pronto a intervenire due giorni. giornale torinese afferma an senza l'accordo della parte in della carta deH'ONU — ha problema del sua armamentn Intanto i bambini di Pa­ no, e quindi con una como- fronte nazionale cecoslovac- al minimo cenno. Secondo il Mikoyan si incontrera con rigi che in questi due lunghi che che con ogni probability da copertura di sinistra al­ causa, ma ha Iasciato inten- dichiarato Kyprianou al ter­ piano anglo-americano, le nucleare e un pericolo reale co, che ha passato dieci gior- mine del colloquio —, abbia­ il premier afgano Moham­ mesi sono stati quasi segre- non ci saranno spostamenti ni in Jugoslavia. La delega­ dere che si sono trovate ac- consultazioni parziali dovreb- e prossimo che preoccupa i ia sua azione di destra, co­ coglienze favorevoli. Lo sco- mo proceduto a un esame ge- popoli e i cristiani di tutto mad Yousuf e verra ricevuto gati in casa dalle famiglie ter- nella distribuzione degli inca me potrd arrestarlo se il zione, che era diretta dal bero condurre, per ii 10 lu­ rorizzate, potranno tornare !^ po della Conferenza, ha con- nerale della situazione a Ci­ glio, a un incontro a livcllo il mondo. dal re Mohammed Zahir du­ richi ministeriali: sembra PSI resta fuori del gover­ : compagno Vladimir Koucky, rante la sua breve perma tranquillamente ai loro gio- cluso Toratore, e quello di pro*. responsabile fra greci e tur-* escluso che entri Fanfani, no? Questo e il punto de- ' della segreteria del partito La scelta di Ginevra e la Vera Vegetti nenza. chi. £*." comunista, ha avuto colloqui esprimere il sentimento pro- chi, allargato successivamen- escluso anche uno spostamen- bole del piano doroteo, e fondo di tuttt i paesi del attribuzione a Tuomioja del­ . col compagno Popovic, segre- te a rappresentanti delle due to di Giolitti a dicastero di- su questo punto bisogna mondo che unanimi vogliono la responsabilita diretta del­ comunita etniche di Cipro, e X- tario del Comitato Centrale le consultazioni sembrano verso da quello del Bilancio o incalzare. Oggi cid che oc- . della Lega dei comunisti ju- vedere allontanate dai propri agli stessi americani e in­ territori le armi nucleari. essere frutto di un compro- glesi. un suo siluramento. Tanto ot- corre & tl ritorno del PSI ! goslavi, col presidente del- messo, in base al quale gli In un cantiere a Rio La tragedia della « Bonifaz » timismo non trova perd pie- all'opposizione, cid che oc- l'Assemblea nazionale Todo- Papandreou ha mantenuto, 1.9 Stati Uniti e la Gran Breta no riscontro in altri settori del corre e la rtpresa di un I, • rovic e col compagno Karde- gna si sono piegati a ricono- come e noto, una posizione lj, della segreteria della Lega negativa, resistendo in pari centro-sinistra. Il Giorno, vi­ movimento umtario di op- scere almeno formalmente cino a Moro, scrive cne i tem­ fc dei comunisti Jugoslav!. • che l'ONU rimane Tunica tempo alle minacce turche pusizione ai pmrit della DC, I colloqui — informa un sede legittima in cui la que­ di invasione di Cipro. Tali pi delle consultazioni di Moro per metterla alle corde, per s * ' comunicato pubblicato • dal stione cipriota pud essere di- minacce sono state oggi og- Esplosione: Sotto 0CCUS0 saranno abbastanza lunghi: in­ costringerla alia difensiva, Rude Pravo — avvenuti in Soldofo scussa. Ma nella sostanza, e getto di una riunione dei ca­ contri bilaterali; incontri poli­ per togherle ogni protezio- pi militari ad Atene. una atmosfera franca e ami- noto che Washington e Lon- tic! e tecnici per < l'aggiorna- ne a sinistra. Ed allora fi- • chevole, hanno avuto al cen- dra tendono invece a una so- mento congiunturale » del pro. nalmente rivedremo esplo- ; tro i problemi dello svilup- luzione nell'ambito degh ac­ : diciotto morti il comandante gramma; incontri politici per dere all'interno della DC po socialista nei due paesi, ferito a cordi di Zurigo. che pone- 1'assegnazione dei ministeri. In le contraddtzioni profonde . « le piu urgenti questioni in-l vano Cipro sotto la tutela VIGO. 5. — Le autorita spagnole hanno ternazionali, con particolare' congiunta (o anz: le opposte RIO DE JANEIRO, 5 proposito su alcuni giornali si che tl centro-sinistra ha si­ Berlino tst fra Somalia Kettia 'Diciotto opera! uccisi, altri nove in fin di ferniato il capitano Jose Ignacio De Amezaga, continua a insistere soprattut­ nora potuto sopire; vedre- - riguardo ai problemi del mo- garanzie) della Grecia e del­ vita rappresentano il primo bilando di una il comandante della petroliera -Bonifaz- la Turchia. Nei giorni scorsi to sulla possibility che Nenni mo aprtrsi le lacerazioni vimento operaio. BERLINO, 5. % grave sciagura awenuta in un cantiere. affondata l'altra notte nella -Tomba dei Una completa identita di due dichiarazioni sono state e Etiopia al Qiiro Mari - dopo una collisione con la nave ci- iasci il governo per tornare non piu nelle file del mo­ Un militare americano di Una carica di dinamite e improwisamente sterna francese «Fabiola -: nella tragedia vedute si' e constatata i so- illuminanti al nguardo: una esplosa in una galleria dove sono in corso a| partito. vimento operaio, ma nel stanza a Berlino ovest e stato del primo ministro bntan- MOGADISCIO, 5 hanno trovato la morte 26 marinai prattutto sulla necessita at- ferito da un colpo di arma da Una delegazione somala gui. la\ori per 1'incanalamento e la distnbuzione II capitano e accusato di aver permesso partito cattoltco, da cut po­ ', tuale della lotta per la pace. fuoco nel settore orientale del­ nico Douglas-Home, il quale delle acque del flume Guanda Al momento Ben diversa e la reazione del­ trd sortire una situazio­ ha affermato ai Comuni che data dal ministro degli Est en dell'esplosione, le cui cause sono tuttora sco- alle tnogli di sei component! 1'equipaggio di In questo contesto si e sot- la citta. Un portavoce militare Ahmed Yusuf Duale e partita satire a bordo della nave in occasione del- la stampa di destra. U Messag- ne politica nuova, aperta, *• tolineata la necessita di ul- americano ha affermato che il il problema cipriota non si alia volta del Cairo, dove sono nosciute. circa trenta operai erano intenti I'ultima traversata. gero romano afferma che le po­ soldato sarebbe stato -aggredi- risolve a Cipro bensi ad A- alle cpere di scavo. Alcuni di loro sono morti avanzata. La lotta per una •' teriori energiche azioni per in programma conversazioni bi. sul colpo, tutti gli altri sono rimasti sepolti La «Bonifaz • era partita da La Coruna, sizioni di De Martino e di Lorn. , liquidare la guerra fredda, to a scopo di rapina*. tene e Ankara; l'altra del laterali. tanto con il Kenia diretta ai bacini di carenaggio di Cartagena nuova maggioranza passa II soldatn ferito e stato tro- primo ministro turco Inonu, quanto con I'Etiopia, a propo­ dalla frana del cunicolo. per una revisione alio scafo: sei marinai bardi sono identiche, nella so­ oggi per la fine del centro- *. per risolvere attraverso ne­ vato da un ufficiale americano Immediatamente squadre di soccorso si sono avevano chiesto e ottenuto dal capitano di stanza e che 1'unita di tutto il goziati tutte le controversie il quale, riferendo sui collo­ sito delle vertenze di frontiers sinistra, per Vunitd delle che transitava a bordo di una qui da lui avuti a Washin Queste conversazioni — le messe all'opera per salvare gli operai bloc- essere accompagnati dalle mogli per il breve CC socialista sulla relazione •' internazionali, per impedire macchina in una strada stretta quali precederanno il consiglio cati Finora dalla tragica galleria sono stati viaggio. Al largo di Capo Finisterre la pe­ simstre mil'opposizione al­ -'" la proliferazione delle arm! ton, ha detto che gli ame- estratti diciotto cadaver! e nove uomini gra- trol iera, incappata in un fitto banco di neb- De Martino non fa quindi che ia DC; ed e una lotta che vicino alia piazza Marx-Engels. ricani sono d'accordo con lui dei ministri degU Esteri della atomiche, per il disarmo ge- Egli * stato trasportato nei set- organizzazione per l'Unita Afri­ vemente feriti. Non si sa ancora con preci- bia, e stata speronata dalla -Fabiola- e, aggravare gli equivoci della si­ certo non sard ni breve ni Berale e completo, contro U tore occidentale e ricoverato nel considerare gli accordi cana fissato per il 13 corrente sione quanti siano gli operai bloccati al di la dopo una violenta esplosione e colata a tuazione precedente. Secondo di Zurigo tuttora operanti. pieco. facile ma che pud eimr§ c coionialiszno. nelTospedale militare america­ — cominceranno 1*8 luglio per della parete franata e quant! dl loro siano il Messaggero la DC non pud no. Le sue condizioni non sono Naturalmente, l'afferma- quanto riguarda il Kenia e Hi tuttora in vita, ma si ha ragione di credere Pare che le sei donne. quantunque gra- fravL zionc della validiU degli ac­ per quanto concernt I'Etiopia. che il numero delle vittlae possa aumentara. vemente ferlte, siano scampate alia tragedia. •ccetUfe le posizioni sodali-1 sari vittoriom, ft****

+. «-.•***• . ife-rfc **•* • HI1 >f fm •»—^w^*o*