Catania Travel Guide
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
124 Cose Fatte in Un Anno
Enzo Bianco, Sindaco di Catania È passato un anno dal mio ritorno a Sindaco della nostra Città. Dodici mesi pieni di lavoro e di emozioni; duri; intensi. Mi scuso con i miei cittadini se, contrariamente alle mie abitudini e al mio stile, non ho comunicato puntualmente iniziative, successi piccoli e grandi, difficoltà. Mi scuso soprattutto di essermi fatto vedere in giro per la Città meno di quanto la mia “passione” per Catania mi spingeva. Questo contatto è mancato anche a me. Ora sono in condizione di cambiare passo, di tornare ad essere assai più presente tra i miei cittadini. In questi mesi ho dovuto lavorare sodo, nel Municipio, a Palermo, a Roma, per recuperare una situazione assai difficile. Non amo parlare male di chi mi ha preceduto né delle difficoltà a prima vista insormontabili che abbiamo incontrato. Ma la situazione finanziaria del Comune era notoriamente disastrosa; la macchina amministrativa arrugginita e demotivata; la Città senza manutenzione da anni (dalle strade alle fontane, dai parchi alle bambinopoli, dalle scuole ai tombini); le vie trasformate in terra di nessuno, dove i furbi, gli incivili, gli abusivi, i senza-regole la fanno da padroni. Ho dovuto chiudermi in officina per riparare una macchina guasta, con la quale era impossibile competere con le altre grandi città. Eppure tante cose le abbiamo fatte. Mi impressiona un po’ leggerne così tante. E voglio ringraziare i miei assessori, Luigi Bosco, Marco Consoli, Saro D’Agata, Salvo Di Salvo, Giuseppe Girlando, Orazio Licandro, Angela Mazzola, Fiorentino Trojano, Valentina Scialfa. Ed il nuovo Segretario-Direttore Generale, tutta la squadra di uomini e donne, giovani e meno giovani che mi ha dato una mano, spesso anche gratuitamente. -
CITY STREET Via Casa Nutrizione Via San Benedetto Piazza Piazza Gian Battista Vaccarini V V
Via Incardona V ia P as s o 1 2 17 18 G Via Sassari V Via Annino Via Guerra 51 r Via Guardo Via Raffaello Sanzio ia Giuseppe Borrello a V V Via Cordello v Via Regina Bianca Borgo ia V V i 7 Piazza n ia Etnea a Via Signorelli Via Sassari ia Filocomo V ittorio Emanuele Orlando ia Falsaperla Via Re Martino V Via Filistione V V ia Car i A. Lincoln V ia Oliveto Scammacca Via Sassari a ia Padova l Via Libra V Via R. Lopis Corso delle PrVia Sassari Via Cagliari e ia Duca degli Abruzzi Via Messina onda V Largo Bordighera Via Libertini Via Mafalda di Sav oia i Via Agrigento e Via Cagliari tt ia Sonnino V o Via Sant’Alfio Via Spagnolo ia Narciso V ia Cerere ia Proserpina Via Cagliari r iale Alcide de Gaspari V V V Via Regina Bianca Via Cagliari Via Napoli io ia Empedocle Via Luca Signorelli ia Cavalier V V V ia Principe Nicola Via del Miti enet ia Falsaperla a ovince Via Napoli Via Giuseppe Morgia V V n V Via Calatabiano a ia Giuseppe Borrello o Papa Paolo Via Istituto Sacro Cuore v Via Napoli rg V Piazza r Via Sanremo Via Lepando a I a L C o Via Bonforte del Beato Via Genova ia Antonio Fulci Sant’Angelo a l V l e d V Via San Giovalli Li Cuti Angelico ia Narciso a V ia Padova Via Eleonora d’Angiò di Via Suor Maria MazzaGiuffridar Via Pietro Fullone V r V ia Cerere a Via Genova ia Giuseppe Macherione Gu ia V V Via V V o L’ISKA SCIROCCO V r HOTEL MEDITERRANEO OXIDIANA E-2 E-2 Via Fulci ia Dalmazia ia Parramuto C-1 B-3 V ia Proserpina e ia Passo di Aci ia Oliveto Scammacca Via Messina ri ristorante sicilian fish lab V ia Matteo Renato Imbriani e g ospitalità ristorante giapponese - american bar Via Maletto Via Giuseppe Leocata V incenzo Giuf Via Vicenza sp g ia del Ponte a u V G R V Via Passo di Aci e Una Fish Experience oltre i confini dell’isola, dove convergono Profumi e sapori siciliani si fondono nel cuore della Pescheria. -
Catania Summer Fest 2021
CATANIA SUMMER FEST 2021 programma LUGLIO 24 sabato PALAZZO DELLA CULTURA Ore 21,00 “La pacchiona” una versione siciliana di Fatpig A cura di Teatro Stabile Ingresso a pagamento GIARDINO BELLINI ore 21,00 Carmina Burana di Carl Orff. Sul podio Antonello Allemandi, maestro del coro Luigi Petrozziello. A cura del TMVB Ingresso a pagamento Ciminiere ore 21,15 Lametian Jazz Ensemble. A cura Assoc. Culturale Musikante Ingresso a pagamento Centro ZO Ore 21,00 TRIPOLIS di Dario Muratore Ingresso a pagamento 25 Domenica PALAZZO DELLA CULTURA Ore 21,00 “La pacchiona” una versione siciliana di Fatpig A cura di Teatro Stabile Ingresso a pagamento CIMINIERE Ore 21,00 Gli industriali del ficodindia.” con Tuccio Musumeci A cura del Teatro della Città Ingresso a pagamento 26 lunedì 27 martedì PALAZZO DELLA CULTURA Ore 21,00 “La pacchiona” una versione siciliana di Fatpig A cura di Teatro Stabile Ingresso a pagamento CASTELLO URSINO Ore 19,00 Progetto Liberi di Scegliere Incontro per la presentazione del progetto del dott. RobertoDi Bella presidente del Tribunale minori di Catania A cura Rotary Club Catania 28 mercoledì PALAZZO DELLA CULTURA Ore 21,00 “La pacchiona” una versione siciliana di Fatpig A cura di Teatro Stabile Ingresso a pagamento 29 giovedì PALAZZO DELLA CULTURA Ore 21,00 “La pacchiona” una versione siciliana di Fatpig A cura di Teatro Stabile Ingresso a pagamento CIMINIERE ore 21,00 “L’avaro” con Salvo e Edoardo Saitta. A cura dell’Associazione Città Teatro Ingresso a pagamento 30 venerdì PALAZZO DELLA CULTURA Ore 21,00 “La pacchiona” una versione siciliana di Fatpig A cura di Teatro Stabile Ingresso a pagamento CASTELLO URSINO Ore 17,30 “La memoria dei nonni” di Marinella Fiume Algra Editore CIMINIERE ore 21,15 "Inquieta Andariega. -
Student Guide.Pdf
Index Welcome to Catania .............................................................................................................................................. 2 Who are we? .......................................................................................................................................................... 3 Sicily, island in a sea of light .................................................................................................................................. 4 Let’s start with a little bit of history .................................................................................................................. 4 The name of Catania .......................................................................................................................................... 5 Let’s go for a walk .................................................................................................................................................. 6 You might also be interested in visiting ............................................................................................................. 8 Trasportation ....................................................................................................................................................... 10 How to reach Catania?..................................................................................................................................... 10 Local buses ...................................................................................................................................................... -
Augusta – Italy
ERASMUS+ PROJECT – “European Students on the other side of the volcano” Augusta – Italy 16th to 25th September Monday 16th Arrival of partecipants at Catania Airport Reception by the host families Transfer for the teachers to the choosen B&B Tuesday 17th 9:00 Arrival at school . Guided visit to the school . Reception/ Welcome from A.Ruiz headmistress . Presentations of the partners: “Our schools, countries and regions”. 13:00 Lunch . Students at home with their twins . Teachers – offered by the italian team 15:00 Visit of the town 17:00 Visit the Town Hall 18:00 free time for students and teachers 20:00 dinner Wednsday 18th 8:00 departure by bus to Catania . Remenber: I . to bring water, your packed lunch, a cap 9:30 INGV (National Institute of Geophysics and Volcanology, I.N.G.V.), which carries out research, monitoring and surveillance in the fields of geophysics and volcanology. http://www.ct.ingv.it/en/ Each student will take notes and pictures, these are to be used for the final presentation 12:30 town visit + lunch Piazza del Duomo is a Unesco World Heritage Site thanks to its unique baroque style, with its contrasting lava and limestone. It is the heart of the city, standing in the center of the square, you can admire the city’s emblem: The Elephant’s Fountain . This fountain depicts an elephant carved in black lava, topped by an Egyptian obelisk. Legend has it that this statue holds the power to appease Etna’s volcano anger. Duomo Di Catania Behind the fountain, there is Catania Cathedral, the interior is dedicated to Saint Agatha, the patron saint of the city, Its relics are located inside the cathedral.