Umberto Tozzi: Quarant'anni fa non mi sarei mai aspettato di essere qui oggi a festeggiare questo anniversario e mi rendo conto solo ora di aver avuto il grande privilegio di poter fare una carriera così importante!

30/03/2017

Esce venerdì 31 marzo “40 anni che ‘TI AMO’”, il nuovo disco di . L'album, che celebra il quarantesimo anniversario del successo discografico del 1977, contiene alcuni brani storici, due inediti e una nuova versione di “Ti Amo”, cantata insieme alla star americana . I due brani inediti sono: “Tu per sempre tu” scritto dallo stesso cantautore e “Le parole sono niente” scritto da Eros Ramazzotti, Claudio Guidetti, Kaballà e Francesco Bianconi.Dal 14 aprile partirà, inoltre, l’omonimo tour che porterà il cantautore nei migliori teatri del mondo, dove oltre a “Ti Amo”, canterà molti di quei brani che l'hanno reso famoso come: “Gloria”, “Si può dare di più”, “Gli Altri siamo noi”, “Gente di Mare”, “Dimmi di No”, “Stella Stai”, “Donna amante mia”, tutti rivisti ed arrangiati con uno stile più moderno. Il nostro magazine ha avuto il piacere di incontrarlo durante la conferenza stampa di presentazione del tour, tenutasi a Milano il 28 marzo 2017. Ciao Umberto, dopo quarant'anni quanto è cambiato il tuo modo di fare musica e come è cambiata la canzone “Ti Amo”? A dire la verità la canzone non è cambiata molto; ho modificato alcune sonorità e gli arrangiamenti, anche per adattarmi allo stile blues di Anastacia, ma il significato è sempre lo stesso. Io sono cambiato molto come persona e come artista, ma nonostante i capelli bianchi non ho perso la capacità di emozionarmi per la buona musica. Quarant'anni fa non mi sarei mai aspettato di essere qui oggi a festeggiare questo anniversario e mi rendo conto solo ora di aver avuto il grande privilegio di poter fare una carriera così importante! Non hai mai avuto la tentazione di ribaltare completamente le tue canzoni? No, preferisco restare abbastanza fedele alla loro versione originale, che poi è quella a cui la gente è abituata. Del resto anche me piace ascoltare canzoni così com'erano quando sono state scritte. Come è stata la collaborazione con Anastacia? Molto stimolante, Anastacia è un artista veramente forte e tra persone forti ci si capisce subito. Da quando, insieme alla mia produzione, ho pensato di proporle il progetto a quando abbiamo registrato sono passate poco più di 24 ore. Per un italiano riuscire a duettare con artisti d'oltreoceano è sempre un grande traguardo. È prevista la presenza di Anastacia durante il tour di “40 anni che ‘TI AMO’”? A me piacerebbe molto che ci fosse, ma è molto impegnata. Farà due concerti in Italia a luglio e io spero di esserci per farle una sorpresa. Ovviamente mi auguro che anche lei la faccia a me... Quest'anno ricorre anche il trentennale della canzone “Gente di Mare” che cantasti insieme a Raf all'Eurovision Song Contest del 1987, pensi di fare qualcosa di particolare per l'occasione? Il fatto è che non posso tornare al contest perché prima dovrei vincere Sanremo. Ho un ricordo bellissimo della collaborazione con Raf. Probabilmente avremmo potuto anche vincere, arrivammo terzi solo perché non eravamo in smoking e ai tempi la giuria lo pretendeva. Torneresti a Sanremo come concorrente? A Sanremo ci torno spesso da turista, anche perché ho molti amici che vivono lì, ma da concorrente no. Ho apprezzato molto l'ultima edizione e soprattutto la conduzione di Carlo Conti, ma io ormai non c'entro più niente. E con Morandi e Ruggeri... pensate di suonare ancora insieme in futuro? Purtroppo li vedo raramente. Qualche mese fa abbiamo organizzato un pranzo ed è stato molto bello ricordare i vecchi tempi...Per ora non abbiamo nessuna collaborazione in progetto, anche perché ognuno di noi è molto impegnato con le proprie cose, ma non nego che mi piacerebbe molto tornare sul palco con loro. C'è un artista con cui vorresti duettare, ma non ne hai ancora avuto l'occasione? A me piace dividere il palco con i colleghi di talento, ma queste non sono cose che si possono programmare con troppo anticipo. Una collaborazione deve venire naturalmente, senza compromessi o personaggi scomodi in mezzo. Da parte mia di nomi ce ne sarebbero molti, anche se alcuni purtroppo non sono più in vita. Vedi un tuo erede tra i musicisti emergenti? Ce n'è qualcuno che somiglia all'Umberto Tozzi di quarant'anni fa? La musica di oggi io non la capisco, il mio orecchio si è fermato al trentennio che va dai Beatles ai Police. L'unico italiano che ha una personalità vocale in grado di emozionarmi è Tiziano Ferro. Tra gli inglesi e americani ci sono sicuramente più giovani di talento, ma non riescono comunque a rimanermi impressi: ascolto una canzone, la riconosco, ma non mi ricordo mai di chi è. Penso che i ragazzi di oggi, se vogliono avere successo, dovrebbero mettere da parte la tecnologia e tornare a suonare in cantina. Non si può avere una carriera lunga e artisticamente rilevante se si pensa solo a farsi vedere in TV. Cambiando completamente argomento, quali sono tue passioni extra-musicali? Mi piace giocare a tennis, ma ho dovuto smettere per un problema al ginocchio, quindi ora ci gioco con l'I-Pad. Poi ho l'hobby della pittura e qualcuno mi ha anche detto che dipingo quadri che hanno una certa personalità, però questa persona è mia moglie, quindi non so se conta. Mi piacerebbe prima o poi fare una mostra, non per vendere i quadri, ma solo per farli vedere. Vorrei avere più materiale per riempire completamente le pareti della location che ho scelto. Adriana Fenzi Date di QUARANT’ANNI che “TI AMO” World Tour 2017 14 aprile – Teatro Dal Verme – Milano; SOLD OUT20 aprile – Teatro Colosseo – Torino; SOLD OUT21 aprile – Teatro Ariston – Sanremo;5 maggio – Teatro Duse – Bologna;12 maggio – Auditorium Conciliazione – Roma;13 maggio – Nuovo Teatro Verdi – Montecatini; 14 maggio – Palazzo dei Congressi – Lugano; 15 maggio – Teatro Filarmonico – Verona;18 maggio – Palabanco – Brescia;19 maggio – Gran Teatro Geox – Padova; 24 maggio – Teatro Comunale Verdi – Pordenone;28 maggio – Casino Rama Resort – Toronto, Canada;23 giugno - Festzelt Am Eislinger Tor – Eislingen, Germania;12 agosto – Jardins de Cap Roig – Girona, Spagna; 6 ottobre - Ethias Theater – Hasselt, Belgio;7 ottobre – Kursal – Oostende, Belgio;8 ottobre – Royal Theatre Carré – Amsterdam, Olanda; 3 novembre – VAZ St. Pölten – St Pölten, Austria;5 novembre – Gewandhaus zu Leipzig – Leipzig, Germania; 7 novembre – Colosseum Theater – Essen, Germania; 9 novembre – Rhein-Sieg-Halle – Siegburg, Germania; 11 novembre – Stadthalle Neubrandenburg – Neubrandenburg, Germania;12 novembre – Stadeum – Stade, Germania;13 novembre – Stadthalle Braunschweig – Braunschweig, Germania;14 novembre – Saarlandhalle Saarbrücken – Saarbrücken, Germania; link biglietti date italiane: http://bit.ly/40anniTiAMO Info e prevendite disponibili su www.ticketone.it, www.concerto.net, www.umbertotozzi.com e www.ticketcorner.ch (per Lugano)