CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MARULLO MONICA (MONYA)

ESPERIENZA

LAVORATIVA • Data • Nome e indirizzo del datore di Dal 1 marzo 2018 al 31/10/18 rinnovo fino al 31/01/19 lavoro Sezione di Sanità Pubblica e Scienze Umane Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, • Tipo di azienda o settore Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica • Tipo di impiego Università degli Studi di Borsa di ricerca post-lauream dal titolo: “Un modello di intervento per la prevenzione • Data dell’infertilità in adolescenti sani residenti in aree a forte impatto ambientale” • Nome e indirizzo del datore di Da luglio 2017 ad oggi lavoro Studio Dietistico, Via Virgilio, 29 25088 Toscolano Maderno (Bs) • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Campo sanitario Libero Professionale (P.IVA 03582470989) • Principali mansioni e responsabilità Elaborazione di regimi dietetici personalizzati per soggetti sani e/o malati come da richieste • Data MMG e/o specialisti e percorsi di educazione alimentare individuali e di gruppi. • Nome e indirizzo del datore di Da giugno 2017 ad oggi lavoro Studio Medici Insieme, Viale F. Agello, 1 25015 (Bs) • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Privato cooperativa Medici di Medicina Generale • Principali mansioni e responsabilità Libero professionale Elaborazione di regimi dietetici personalizzati come da richiesta MMG per soggetti sani e/o malati e percorsi di educazione alimentare individuali e di gruppi. Incontri di gruppo di educazione alimentare per una sana e corretta alimentazione per la • Data 20popolazione-21 maggio apparentemente 2017 sana in generale e per la popolazione affetta da malattia. • Nome e indirizzo del datore di Franciacorta in Fiore 19^ edizione lavoro • Tipo di azienda o settore di . • Tipo di impiego Libero professionale • Principali mansioni e responsabilità Incontri di educazione alimentare dal titolo:”A tavola con Mister Bean” Popolazione target: ragazzi dell’ultimo anno scuola primaria e del primo anno della scuola secondaria di primo grado. • Data Da gennaio 2017 ad oggi Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ MARULLO, Monica] [email protected] • Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi di Brescia lavoro Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali Membro del gruppo di ricerca: “nutrizione umana e patologie croniche”. Responsabile scientifico/coordinatore Prof. Maurizio Castellano • Data 11 novembre 2016 • Nome e indirizzo del datore di Libera Associazione Anziani e Pensionati di Cazzago San Martino e Amministrazione Comunale lavoro • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Relatrice in attività didattico-educativa • Principali mansioni e responsabilità Incontro di educazione alimentare dal titolo “Nutrirsi Bene si può… Malgrado Internet, Intolleranze e Interessi commerciali” • Data 6 maggio 2016 • Nome e indirizzo del datore di Farmacia Comunale San Giuseppe, (Bs) lavoro • Tipo di azienda o settore Sanitario • Tipo di impiego Relatrice in attività didattico-educativa • Principali mansioni e responsabilità Incontro di educazione alimentare dal titolo “I principi di una sana e corretta alimentazione” • Data 21 aprile 2016 • Nome e indirizzo del datore di Scuola dell’infanzia Paolo VI, via Torricella di sopra, 150 Brescia lavoro • Tipo di azienda o settore Scuola materna • Tipo di impiego Relatrice in attività didattico-educativa • Principali mansioni e responsabilità Incontro di educazione alimentare per il progetto: ”Essere genitori, un’arte imperfetta” Titolo dell’incontro “Educazione alimentare, dalla teoria alla pratica” • Data Da luglio 2015 al 31 dicembre 2016 • Nome e indirizzo del datore di Fondazione GUERINI-FRIGERIO Via Gambaro n.20 25034 (Bs) lavoro • Tipo di azienda o settore R.S.A. • Tipo di impiego Dietista in LP • Principali mansioni e responsabilità Elaborazione dei menù in uso nella struttura, periodica valutazione e osservazione ambientale della catena di ristorazione sita nella struttura con identificazione delle criticità e delle positività e report finale del piano di intervento da attuarsi per correggere/ottimizzare il servizio. Iniziale piano di addestramento per gli operatori della cucina e collaborazione con il team per l’elaborazione di diete “ad personam”. • Data Da febbraio 2015 ad aprile 2015 • Nome e indirizzo del datore di Incontri di educazione alimentare presso scuole primarie di primo grado della provincia di lavoro Brescia per il progetto Expo 2015: “Alimentarsi, impariamo mangiando” • Tipo di azienda o settore Associazione “P.R.I.A.M.O” e “MEMORIAL MARILENA” progetto dal titolo “Viaggio alla scoperta del cibo: ciò che è buono è buono veramente” • Tipo di impiego Relatrice in attività didattico-educativa • Principali mansioni e responsabilità Argomenti trattati: “i cereali” • Data Da dicembre 2014 a maggio 2015 • Nome e indirizzo del datore di Incontri di educazione alimentare presso scuole secondarie di secondo grado della provincia di lavoro Brescia per il progetto: ”Prevenire mangiando ….sano” • Tipo di azienda o settore Associazione “P.R.I.A.M.O” e “MEMORIAL MARILENA” • Tipo di impiego Relatrice in attività didattico-educativa • Principali mansioni e responsabilità Argomenti trattati: “Piatto sano” “Etichettatura alimenti” “Cucina sobria e creativa” • Data Maggio 2014 • Nome e indirizzo del datore di Incontri di educazione alimentare presso scuole secondarie di primo grado della provincia di lavoro Brescia per il progetto “Maggio 2014 Mese della salute”

• Tipo di azienda o settore Comune di Brescia con il patrocinio di: “Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca”, ufficio scolastico della Lombardia, “Spedali Civili di Brescia”, “Ordine medici chirurghi e odontoiatri della provincia di “Brescia” e “Centrale del latte”. • Tipo di impiego Relatrice in attività didattico-educativa

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ MARULLO, Monica] [email protected]

• Principali mansioni e responsabilità Argomenti trattati: “Stagionalità e colori” “Scegliamo insieme gli spuntini più adatti” • Data 13,20,27 marzo e 3 aprile 2014 • Nome e indirizzo del datore di Incontri di educazione alimentare per genitori “Dal cervello al piatto attraverso il cuore” lavoro • Tipo di azienda o settore Comune di con il patrocinio di “Università degli Studi di Brescia”, “Spedali Civili di Brescia” e “Fondazione FOBAN”. • Tipo di impiego Relatrice e segretaria organizzativa

• Principali mansioni e responsabilità Argomenti trattati: “L’alimentazione bilanciata: viaggio alla scoperta dei macro e micro-nutrienti” “Dalla piramide alimentare al piatto sano” “Stagionalità e colori” “Leggere le etichette: gli inganni del marketing” • Data Da gennaio 2014 a luglio 2017 • Nome e indirizzo del datore di Studio Dietistico, Via Marconi,48 25030 Cossirano di Trenzano (Bs) lavoro • Tipo di azienda o settore Campo sanitario • Tipo di impiego Libero Professionale (P.IVA 03582470989)

• Principali mansioni e responsabilità Elaborazione di regimi dietetici personalizzati per soggetti sani e/o malati e percorsi di educazione alimentare individuali e di gruppi. • Data Da novembre 2013 a gennaio 2018 • Nome e indirizzo del datore di SSVD di Gastroenterologia A.O. Spedali Civili Brescia e Università degli Studi di Brescia. lavoro • Tipo di azienda o settore Azienda ospedaliera • Tipo di impiego APV (Aggiornamento Professionale Volontario) -LP (Libero professionale) – BS (Borsa di Studio) • Principali mansioni e responsabilità Dietista responsabile dei colloqui individuali di educazione alimentare e consulenze dietetico- nutrizionale per i pazienti con malattie del tratto gastroenterico, epatopatici presso gli ambulatorio dedicati. Educazione alimentare e consulenza dietetico-nutrizionali per l’ambulatorio dedicato ai percorsi di sospetta intolleranza alimentare: FODMAPs. Colloqui di gruppo di educazione alimentare e consulenza dietetica per regime dietetico GFD (gluten free diet) in pazienti con nuova diagnosi di malattia correlata al glutine e consulenza nutrizionale per pazienti affetti da M.I.C.I. (malattie infiammatorie croniche intestinali. Sperimentatore partecipante per il Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali, Università degli Studi di Brescia nei progetti di studio:

1. “Studio clinico randomizzato sull’efficacia di una dieta ristretta a soli alimenti naturalmente privi di glutine (GCED) nell’indurre la guarigione mucosa in celiaci con persistenti lesioni minime durante la dieta aglutinata standard (GFD)”. 2. “Produzione e valorizzazione di farine di monococco per alimenti funzionali e salutistici”. 3. “Prevalenza di intolleranza al frumento percepita nella popolazione generale: studio epidemiologico trasversale nei comuni bresciani di e .” 4. “SEELN- Steatosi Epatica non alcolica e da epatite C: Epidemiologia nutrizionale e Lifestyle mediciNe” 5. “Approccio dietetico nutrizionale al paziente con problematica di intolleranza ai cereali (celiachia, sensibilità al glutine, intolleranza a FODMAPs) e verifica dell’approccio dietetico nelle malattie infiammatorie croniche intestinali: istruzione dietetica basale e in follow up” Nomina di Assistente Tutor dei tirocinanti del Corso di laurea in Dietistica. Affiancamento professori universitari durante le lezioni del corso di laurea in dietistica per l’elaborazione di regimi dietetici “ad personam” per patologia. Prove pratiche. Correlatore nelle tesi di laurea in dietistica • Data Da gennaio 2010 a giugno 2012 • Nome e indirizzo del datore di M.R. UTENSILI di Morghen R & C. s.a.s. Via Marconi 7, 25030 Cossirano di Trenzano (Bs) lavoro

Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ MARULLO, Monica] [email protected]

• Tipo di azienda o settore Commercio macchine e utensili legno • Tipo di impiego Dipendente • Principali mansioni e responsabilità o Responsabile amministrativo • Data Da dicembre 2008 a giugno 2009 • Nome e indirizzo del datore di Studio Audino Dr. Salvatore piazza Giuseppe Garibaldi 5, 26015 Soresina (Cr) lavoro • Tipo di azienda o settore Studio dentistico • Tipo di impiego Dipendente • Principali mansioni e responsabilità o Assistente alla poltrona • Data Da gennaio 2008 a luglio 2008 • Nome e indirizzo del datore di Gemini Rx s.r.l. Via Aldo Moro, 81 25039 (Bs) lavoro • Tipo di azienda o settore Centro medico polidiagnostico • Tipo di impiego Dipendente • Principali mansioni e responsabilità o Accoglienza telefonica, prenotazioni di prestazioni sanitarie, stesura referti. • Data Da marzo 2005 a febbraio 2007 • Nome e indirizzo del datore di Emme C. Emme di Marullo Monica & C s.a.s. Via Marconi, 48 25030 Cossirano di Trenzano (Bs) lavoro • Tipo di azienda o settore Bar e snack bar • Tipo di impiego Socio accomandatario • Principali mansioni e responsabilità o Contabile e barista • Data Da gennaio 1993 a tutt’ oggi • Nome e indirizzo del datore di M.R. UTENSILI di Morghen R & C. s.a.s. Via Marconi, 7 25030 Cossirano di Trenzano (Bs) lavoro • Tipo di azienda o settore Commercio macchine e utensili legno • Tipo di impiego Socio accomandante • Principali mansioni e responsabilità Contabile e supervisione.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Data Da ottobre 2010 a ottobre 2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Università degli Studi di Brescia, Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Dietistica formazione • Principali materie / abilità Titolo tesi finale “Studio di coorte sulle abitudini alimentari in pazienti non celiaci professionali oggetto dello studio spontaneamente a dieta priva di glutine senza indicazione medica: confronto con raccomandazioni LARN e due coorti di controllo”. • Qualifica conseguita Laurea in Dietistica • Livello nella classificazione 106/110; media matematica degli esami di profitto: 26,9/30 nazionale (se pertinente)

• Data Da gennaio 2012 a dicembre 2013 Tirocinio volontario con consulenze dietetiche gratuite presso lo studio medico del Dr Carmelo Toscano (MMG) di Trenzano.

• Data Da novembre 2010 a giugno 2013 Tirocinio obbligatorio di 1500 ore totali nel triennio universitario presso gli ambulatori dietistici, presso l’U.O. di dietetica e nutrizione clinica e nei diversi reparti per consulenze dietetiche degli Spedali Civili di Brescia e del Centro pilota regionale per i DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare) di (presso la struttura Ospedale e casa di riposo Fondazione Richiedei). Tirocinio presso i centri di cottura degli Spedali Civili e dell’Università degli studi di Brescia con presa visione del capitolato e supervisione dei diversi processi di preparazione e somministrazione dei pasti. • Data 16 giugno 2012

Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ MARULLO, Monica] [email protected]

• Nome e tipo di istituto di istruzione PI.ESSE si Scaglia e C. sas, progettazione e sicurezza, organismo di certificazione del o formazione personale, Via Trento n.26 25030 Trenzano (Bs) Attestato di frequenza (4 ore) • Qualifica conseguita “Addetta al settore alimentare” art. 126 L.R. n.33 del 30/12/09 conforme al Reg. CE 852/2004

• Data Da settembre 2006 a giugno 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Istituto Statale d’istruzione Superiore Primo Levi Via delle Bombe, 2 25068 (Bs) formazione • Qualifica conseguita Maturità in Dirigente di Comunità • Data aprile 2008 Tirocinio obbligatorio di 99 ore totali presso “L’istituto per Anziani Fiorini” via Carpi, 24 Molinetto di . • Data aprile 2007 Tirocinio obbligatorio di 99 ore totali presso “La carica del Bebè” (Asilo Nido via I Maggio –BS, del Gruppo Fraternità Giovani ONLUS) • Data Da ottobre 2006 ad aprile 2007 Tirocinio obbligatorio di 66 ore totali presso “Casa dell’arcobaleno (Gruppo Fraternità Giovani ONLUS) • Data Da ottobre 2004 ad aprile 2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione Centro di Formazione Professionale Via Fausto Gamba, 12 25128 (Bs) o formazione Corso Abilitante all’esercizio dell’Attività di somministrazione e vendita di prodotti alimentari • Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio dell’Attività di somministrazione e vendita di prodotti alimentari • Data aprile 2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione Centro di Formazione Professionale Via Fausto Gamba, 12 25128 (Bs). o formazione Corso di igiene nel settore alimentare (H.A.C.C.P.) della durata di 24 ore ai sensi della Legge 155/97 • Qualifica conseguita Attestato di frequenza H.A.C.C.P.

• Data Da settembre 1985 a giugno 1988 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Istituto Magistrale Statale “Raffaello Lambruschini” Corso Magenta, 2/A 16125 Genova formazione • Qualifica conseguita Triennio Istituto magistrale

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE • Capacità di lettura Sufficiente • Capacità di scrittura Sufficiente • Capacità di espressione orale Sufficiente FRANCESE • Capacità di lettura Sufficiente • Capacità di scrittura Sufficiente • Capacità di espressione orale Sufficiente

Pagina 5 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ MARULLO, Monica] [email protected]

CAPACITÀ E COMPETENZE Capacità sociali e relazionali molto buone per indole, ma anche perché acquisite attraverso il RELAZIONALI costante contatto, in ambito lavorativo, con interlocutori di vario genere: dalla gestione di rapporti formali con i diversi professionisti, prima nel campo commerciale successivamente nel campo sanitario, alla capacità di creare un clima di lavoro sereno e disteso, nella ferma convinzione che la qualità delle relazioni umane faciliti e sviluppi quell’indispensabile spirito di collaborazione e di tensione al risultato che una buona organizzazione richiede. Ottima disposizione all’ ascolto e alla mediazione, buona capacità di analisi e autoanalisi con buona flessibilità di pensiero. Forte senso di responsabilizzazione sviluppato sia grazie ai numerosi anni nel mondo del lavoro che per le innumerevoli ore dedicate al mondo del volontariato. Adeguate competenze relazionali e capacità di comunicazione e spirito di adattamento, curiosità e attitudine al lavoro in team.

CAPACITÀ E COMPETENZE Capacità di coordinamento e di organizzazione amministrativa di persone, stesura di progetti ed ORGANIZZATIVE elaborazione e stesura di bilanci contabili. Attività di volontariato nel settore sanitario ed oratoriale con organizzazione di eventi formativi, educativi e ludici.

CAPACITÀ E COMPETENZE Buonissima conoscenza degli applicativi del pacchetto Microsoft Office. Buona capacità di TECNICHE navigare in Internet. Buonissima conoscenza dei software gestionali contabili “Gesam” e “Team . system”. Buona conoscenza del software nutrizionale “microdietV2” e del software statistico GraphPad Prism 5.

CAPACITÀ E COMPETENZE Maturata esperienza trentennale nel campo del balletto classico, contemporaneo e moderno. ARTISTICHE

PATENTE Patente automobilistica B

ALLEGATI Elenco pubblicazioni e partecipazioni a Congressi

La sottoscritta è consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’Art. 76 del DPR 445 del 28 dicembre 2000. La sottoscritta attesta che le dichiarazioni contenute nel presente C.V. formativo e professionale sono sostitutive di certificazione ai sensi dell’Art. 46 del DPR sopra citato. Inoltre la sottoscritta autorizza il trattamento dei suoi dati personali ai sensi del DL 196/2003

Data il ______Monica Marullo

______

Pagina 6 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ MARULLO, Monica] [email protected]

ALLEGATO: ELENCO PUBBLICAZIONI E PARTECIPAZIONI A CONGRESSI

A-ARTICOLI ORIGINALI SU RIVISTE INTERNAZIONALI 1. B Zanini, R Baschè, A Ferraresi, C Ricci, F Lanzarotto, M Marullo, V Villanacci, A Hydalgo, A Lanzini. Randomised clinical study: gluten challenge induces symptom recurrence in only a minority of patients who meet clinical criteria for no-celiac gluten sensitivity. Aliment Pharmacol Ther 2015;42:968-76. 2. B Zanini, Marullo M, Ricci C, Lanzini A. Letter: Gluten challenge in the era of non-celiac gluten sensitivity – a change in clinical practice? Authors’ Reply. Aliment Pharmacol Ther 2016;43(5):656-7 3. B Zanini, M Marullo, V Villanacci, M Salemme, F Lanzarotto, C Ricci, A Lanzini. Persistent Intraepithelial Lymphocytosis in Celiac Patients Adhering to Gluten-Free Diet Is Not Abolished Despite a Gluten Contamination Elimination Diet. Nutrients 2016;8:525. 4. B.Zanini, V. Villanacci, M. Marullo, M Cadei, F. Lanzarotto, A. Bozzola, C. Ricci. Duodenal histological features in suspected non-celiac gluten sensitivity: new insights into a still undefined condition. Virchows Archiv 2018; 473:229-34. 5. B.Zanini, V. Villanacci, M. Marullo, M Cadei, F. Lanzarotto, A. Bozzola, C. Ricci. Novel steps forward in the histopathology of non celiac gluten sensitivity, authors’ reply. Virchows Archiv 2018;473:525.

B-ABSTRACTS PRESENTATI A CONGRESSI INTERNAZIONALI 1. B. Zanini, M. Marullo, C. Ricci, F. Lanzarotto, A. Lanzini. “Non celiac gluten sensitivity” (NCGS) is outnumbered by FODMAPs sensitivity in patients spontaneously adhering to gluten free diet (GFD): a two stage double blind prospective trial.” Accepted as Poster presentation at DDW 2014, May 3-6, Chicago, Illinois, USA. Gastroenterology 2014;106:S-348. 2. B. Zanini, M. Marullo, C. Ricci, F. Lanzarotto, A. Lanzini. Self- prescribed Gluten Free Diet (GFD) is not celiac patients with perceived gluten sensitivity is more balanced in macro and micro-nutriens than in patients with celiac disease (CD) and in healthy controls (HC). Accepted as Poster presentation at DDW 2014, May 3-6, Chicago, Illinois, USA. Gastroenterology 2014;106:S-350. 3. B. Zanini, C. Ricci, M. Marullo, R. Baschè, A. Ferraresi, F. Lanzarotto, A. Lanzini. “Non celiac gluten sensitivity” (NCGS) is uncommon in patients spontaneously adhering to gluten free diet (GFD), and is outnumbered by FODMAPs sensitivity”. Poster PTH-111 Annaual General Meeting BSG 2014, June 16-19, Birmingham, UK. Gut 2014;63 (S1):A260. Poster of Distinction. 4. B. Zanini, M. Marullo, C. Ricci, F. Lanzarotto, A. Lanzini. Nutrients intake in non celiac patients on gluten free diet because of perceived gluten sensitivity: comparison with celiac patients and whith national nutritional guidelines. P0522 Accepted as Poster Presentation at UEGW 2014, October 18-22, Vienna, Austria.

Pagina 7 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ MARULLO, Monica] [email protected]

5. B. Zanini, F. Cavalieri, M. Marullo, C. Ricci, V. Brivio, F. Donato. Prevalenza dell’intolleranza al frumento percepita nella popolazione generale: print, studio epidemiologico trasversale nel comune di Monticelli Brusati (Bs). Presentato al 49° congresso nazionale SITI, Stazione Marittima di Napoli, 16-19 novembre 2016, poster ID489. 6. B. Zanini, F. Cavalieri, M. Marullo, V. Brivio, A. Lanzini, F. Donato, C. Ricci. “Wheat intolerance perception among general population: an epidemiological study”. Under submission for oral communication FISMAD 2017 7. B. Zanini, M. Marullo, F. Lanzarotto, Roberta Baschè, Mauro Mingardi, Alessandra Treccani, Francesco Donato, C. Ricci, “From self-reported wheat intolerance to non celiac gluten sensitivity diagnosis: an italian community-based study.” Accepted as Poster presentation at DDW 2018, June 2-5, Washington, Illinois, USA. 8. Barbara Zanini, Federica Benini, Monica Marullo, Anna Simonetto, Paola Cavagnoli, Francesca Bulighin, Silvia Marconi, Marie Graciella Pigozzi, Paola Bertolotti, Gianni Gilioli, Alessandra Valerio, Francesco Donato, Maurizio Castellano, Chiara Ricci. “Adherence to Mediterranean Diet and NAFLD diagnosis: preliminary results from an Italian prospective cohort study”. Accepted as Poster presentation at IX National Congress SIO 2018, October 11-13, Milano, .

Partecipazioni a Congressi, Convegni e Corsi dal 2016 ad oggi

1. Il supporto nutrizionale in ambito clinico. Milano 2-9-16-23 marzo 2016 (discente). 2. V Congresso Nazionale B & M, Nutrizione e Neuro-degenerazione. Milano 12-13 maggio 2016 (discente) 3. Corso a carattere divisionale: Titolo: «Grano e cereali, nella malattia celiaca, nelle intolleranze, nelle allergie, nelle malattie professionali. Genetica, clinica, diagnostica sierologica, valutazione istologica. Brescia 9-17 maggio, 16-21 giugno, 20-30 settembre 2016 Brescia (discente e relatore) 4. AIC organizza convegno dal Titolo: “Celiachia dal sospetto alla diagnosi; Dieta aglutinata dall’istruzione al self-management; Controlli si, no, corretto timing”. Brescia 19 novembre 2016 (discente) 5. Fondazione Iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche Brescia organizza convegno dal Titolo: “alimentazione e controllo del peso tra evidenze scientifiche, “Le dimensioni dell’alimentazione: aspetti nutrizionali, economici e sociali.”. Brescia 3 marzo 2017 (discente) 6. Fondazione Iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche Brescia organizza convegno dal Titolo: “alimentazione e controllo del peso tra evidenze scientifiche, “Come nutrire il Cervello: Una dieta per la Mente”. Brescia 7 aprile 2017 (discente) 7. Fondazione Iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche Brescia organizza convegno dal Titolo: “alimentazione e controllo del peso tra evidenze scientifiche, “Il gusto dolce e le sue implicazioni di Salute: Zucchero, Dolcificanti, ecc”. Brescia 28 aprile 2017 (discente) 8. VI Congresso Nazionale B & M, Nutrizione e Neuro-degenerazione. Milano 11-12 maggio 2017 (discente) 9. Convegno ADI Lazio organizza convegno dal titolo: “Nutrizione e malattie non trasmissibili: prevenzione, diagnosi e terapia”. Roma 9 giugno 2017 (discente) 10. IGV Borgo Trento organizza Incontri di Gastroenterologia al titolo: “Malattia da reflusso gastroesofageo: un update”. Verona 16 settembre 2017

Pagina 8 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ MARULLO, Monica] [email protected]

11. ASL Salerno organizza incontro formativo per nutrizionisti dal titolo: “Un modello di intervento dell’infertilità in adolescenti sani in aree a forte impatto ambientale”. Roma 21-22 gennaio 2018 12. Fondazione Iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche Brescia organizza convegno dal Titolo: “alimentazione e controllo del peso tra evidenze scientifiche, “Fad Diets” e pratica clinica”. Brescia 2 marzo 2018 (discente) 13. Spring Event 2018 “La nutrizione clinica in gastroenterologia” Perugia 15 marzo 2018 (discente) 14. Spring Event 2018 “Il counseling nutrizionale applicato alla clinica-Advances in Specialized Artificial Nutrition” Perugia 15-16 marzo 2018 (discente) 15. Convegno dal titolo: “Il paziente nefropatico: un caleidoscopio in movimento” Brescia 22-23 marzo 2018 (discente) 16. Lingo Communications srl organizza evento formativo dal Titolo: “Terapie batteriche e risultati clinici: Quale stato dell’arte?”. Orio al Serio (Bg) 26 maggio 2018 (discente) 17. AIC organizza convegno dal Titolo: “La Celiachia si combatte a tavola”. Milano 12 giugno 2018 (discente) 18. Corso FAD organizzato dal Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria (CREA) dall’Istituto Superiore di Sanità (IIS) e dal Ministero della Salute “Rilevamento dei consumi alimentari nazionali con metodiche armonizzate secondo le linee guida dell’European Food Safety Authority (EFSA) - popolazione 10-74 anni: aspetti teorici e pratici, attività sul campo e significato in sanità pubblica”. Brescia dal 16 aprile al 4 luglio 2018. 19. Convegno regionale ADI Lombardia. Dietetica e nutrizione clinica “evidence-based” in Oncologia. IEO Milano 15 settembre 2018 (discente). 20. Corso di formazione per medici di medicina generale organizzato da Interaction: alimenti, nutraceutici e farmaci dal titolo “Gestione integrata del paziente dislipidemico”. Desenzano del Garda c/o studio medici insieme, 27 settembre 2018 (relatore) 21. Corso di approfondimento “Analizzare e interpretare il microbiota fecale e vaginale in chiave clinica”. Pontenure 28 settembre 2018 (discente) 22. Nutrimedifor organizza corso di formazione dal titolo: “L’alimentazione delle donne nelle varie fasi della vita” Hotel Mirage 15-16 dicembre 2018 (discente).

Pagina 9 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ MARULLO, Monica] [email protected]