REGGIO EMILIA Guide Turistiche.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Federazione Italiana Pallacanestro
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO ... COMUNICATO UFFICIALE N. 85 DEL 23 NOVEMBRE 2009 UFFICIO GARE N. 52 Campionato Regionale Under 13 Maschile Girone: GIRONE A 000121 U.S.Dil. LA TORRE - REGGIO EMILIA (RE) Sede : VIA V. AGOSTI, 6 - 42100 REGGIO EMILIA Tel. 0522/514888 - Fax 0522/284626 Sponsor : Campo : Palestra Dalla Chiesa, Via Rivoluzione D' Ottobre 27 42100 REGGIO EMILIA (RE) Maglia : rosso Dirigente : LASAGNI LORENZO Telefono : 3398125007 000164 G.S. ARBOR BASKET A.S.D. - REGGIO EMILIA (RE) Sede : VIA GUASCO 19 - 42100 REGGIO EMILIA Tel. 0522/454187 - Fax 0522/454187 Sponsor : Campo : Palestra Guidetti, Via Verdi 24 42100 REGGIO EMILIA (RE) Maglia : NERO Dirigente : LIGABUE ANDREA Telefono : 3475434692 022273 POL. ARENA A. DIL. - MONTECCHIO EMILIA (RE) Sede : VIA DON P. BORGHI 10 - 42027 MONTECCHIO EMILIA Tel. 0522/865393 - Fax 0522/865393 Sponsor : Campo : Palazzetto Dello Sport, Via F.lli Cervi 1 42015 MONTECCHIO EMILIA (RE) Maglia : rosso Dirigente : GRISENDI SILVANO Telefono : 3351908523 023362 POLISPORTIVA BIBBIANESE - BIBBIANO (RE) Sede : V. F.lli Corradini 62/b - 42021 BIBBIANO Tel. 0522/881100 - Fax 0522/888412 Sponsor : Campo : Palestra Polifunzionale, Via F.lli Corradini 63 42012 BIBBIANO (RE) Maglia : Nera Dirigente : MENOZZI FAUSTO Telefono : 0522881100 024681 ASD SAMPOLESE BK E VOLLEY - SAN POLO D'ENZA (RE) Sede : VIA PAPA GIOVANNI 20 - 42020 SAN POLO D'ENZA Tel. 0522/874925 - Fax 0522/241414 Sponsor : Campo : Palestra Scuole, Via Petrarca 1 42020 SAN POLO D'ENZA (RE) Maglia : BIANCO Dirigente : MARGINI VITTORIO Telefono : 3386619058 ... 42100 REGGIO EMILIA - Via Adua, 97 Tel. 0522-512147 - Fax 0522-512176 segue C.U. n. 85 del 23 Novembre 2009 U.G. -
Delibera Approvazione Convenzione Di
COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ******************************************************* N. 2 DEL 22/01/2018 OGGETTO: CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA GENERALE TRA I COMUNI DI CAMPEGINE, BRESCELLO E GATTATICO - APPROVAZIONE ====================================================================== L'anno DUEMILADICIOTTO addì VENTIDUE del mese di GENNAIO alle ore 21:00 nella Sala delle Adunanze, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione Straordinaria – seduta Pubblica di prima convocazione. Fatto l'appello nominale risultano: Cognome e Nome Qualifica Presenza Artioli Giuseppe Presidente P Cocconi Marco Consigliere P Lanzi Cristina Consigliere P Fontanesi Daniele Consigliere P Magnani Simona Consigliere P Brugnoli Cesare Consigliere P De Santo Margherita Consigliere P Lusetti Stefano Consigliere P Bonori Elisa Consigliere P Menozzi Daniele Consigliere P Spano' Alessandro Consigliere P Bonazzi Stefania Consigliere A Righi Ivan Consigliere P Presenti: 12 Assenti: 1 Con l’assistenza del Vice Segretario Comunale Fava Dott.sa Germana. Il Sig. Giuseppe Artioli, nella sua qualità di Sindaco assume la Presidenza e constatato per appello nominale la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto su indicato. Vengono designati a fungere da scrutatori i Sigg. BONORI ELISA, SPANO' ALESSANDRO --------------------------------------------------------------------------------------------- C.C. N. 2 DEL 22.01.2018 -
REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti Amministrativi AGENZIA LAVORO Atto Del Dirigente a Firma Unica DETERMINAZIONE Num
REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 1229 del 20/11/2017 BOLOGNA Proposta: DLV/2017/1255 del 20/11/2017 Struttura proponente: AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO Oggetto: RETTIFICA PER MERO ERRORE MATERIALE DELLA DETERMINA N. 1224 DEL 15/11/2017, AVENTE PER OGGETTO : "APPROVAZIONE DELL'ELENCO DEI SOGGETTI ACCREDITATI DEI SERVIZI PER IL LAVORO IN POSSESSO DEI REQUISITI DI CUI ALLA DGR 1959/2016 CHE HANNO RISPOSTO ALL'AVVISO APPROVATO CON DETERMINA N. 134/2016 E S.M. - OTTAVO ELENCO." Autorità emanante: IL DIRETTORE - AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO Firmatario: PAOLA CICOGNANI in qualità di Direttore Firmato digitalmente pagina 1 di 11 Testo dell'atto IL DIRETTORE Richiamata la propria determinazione n. 1224 del 15 novembre 2017 “Approvazione dell'elenco dei soggetti accreditati dei servizi per il lavoro in possesso dei requisiti di cui alla DGR 1959/2016 che hanno risposto all'avviso approvato con determina n. 134/2016 e s.m. - Ottavo elenco”; Verificato che il codice organismo del Soggetto accreditato LAVOROPIU’ è 9025 e non 1104, come invece riportato erroneamente negli allegati 3) e 5) della propria determinazione n. 1224/2017; Ritenuto necessario quindi riapprovare: l’allegato 3) della propria determinazione n. 1224/2017, quale allegato 1), l’allegato 5) della propria determinazione n. 1224/2017, quale allegato 2), parti integranti e sostanziali della presente determinazione Richiamati: il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, e ss.mm.; la deliberazione della Giunta della Regione Emilia-Romagna n. -
Microzonazione Sismica
A t t u a z i o n e d e l l ' a r t i c o l o 1 1 d e l l a l e g g e 2 4 g i u g n o 2 0 0 9 , n . 7 7 MICROZONAZIONE SISMICA Modellazione e caratterizzazione geologico sismica e geotecnica Relazione Tecnica Illustrativa Regione Emilia-Romagna Comune di Campagnola Emilia Regione Soggetto realizzatore Amministrazione comunale Emilia Romagna Sindaco: Alessandro Santachiara Studio Geologico CENTROGEO Terzo Settore: Assetto ed uso del Studio realizzato con il contributo di Progetto: territorio - ambiente cui all'OCDPC 52/2013 Gian Pietro Mazzetti Arch. Enrico Vincenzi DGR 1919/2013. Collaboratori: Coordinamento della Regione Stefano Gilli Emilia-Romagna - Servizio Geologico Andrea Arbizzi Data Luca Martelli Mauro Mazzetti Gennaio 2017 Provincia di Reggio Emilia Comune di Campagnola Emilia MICROZONAZIONE SISMICA MODELLAZIONE E CARATTERIZZAZIONE GEOLOGICO TECNICA E SISMICA RELAZIONE ILLUSTRATIVA SOMMARIO 1 INTRODUZIONE........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................1 1.1 INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................2 -
Il Prefetto Di Bologna
Il Prefetto di Bologna DECRETO N. 307/2016 PREMESSO che: - la convenzione di Segreteria Gualtieri – Montecchio Emilia (RE), classe 2^, attiva dal 01/09/2011 con titolarità del dr. Stefano Gandellini, in scadenza al 31/12/2016 non è stata rinnovata; - è pervenuta la documentazione relativa alla costituzione della convenzione di classe 1^B tra i Comuni di Gualtieri e Correggio, con titolarità del dr. Gandellini a decorrere dal 01/01/2017; - dal 01/01/2017, pertanto, il Comune di Montecchio Emilia è divenuto sede singola e vacante; - dalla stessa data il Comune di Bibbiano è divenuto, parimenti, sede di Segreteria singola e vacante in quanto si è sciolta la convenzione, già priva di titolare, con il Comune di Correggio; CONSIDERATO che è pervenuta la documentazione relativa alla volontà dei Comuni di Montecchio Emilia e di Bibbiano di costituire una nuova convenzione di Segreteria: - deliberazione del Consiglio Comunale di Montecchio Emilia n. 62 del 21/12/2016; - deliberazione del Consiglio Comunale di Bibbiano n. 51 del 21/12/2016; - convenzione sottoscritta dai due Sindaci in data 23/12/2016; DATO ATTO che gli elementi principali della convenzione sono i seguenti: - il Comune capo convenzione è Montecchio Emilia; - la decorrenza è fissata al 01/01/2017 e la convenzione resterà valida fino al quarantacinquesimo giorno successivo alla scadenza del mandato elettorale dei Sindaci; - la classe di appartenenza della sede convenzionata è la 2^, secondo i criteri di cui alla circolare del Prefetto dr. Umberto Cimmino n. 485-E del 24/03/2015 e stante la situazione delle classi degli Enti convenzionati come sotto riportata: * Montecchio Emilia, classe 2^ (riclassif. -
Matilda of Canossa Has for Some Time Been a Figure of Extensive
View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Winchester Research Repository This is an Accepted Manuscript of an article published by Taylor & Francis in Journal of Medieval History on 30 September 2015, available online: http://www.tandfonline.com/doi/pdf/10.1080/03044181.2015.1089311 0 Reconsidering Donizone’s Vita Mathildis: Boniface of Canossa and Emperor Henry II Robert Houghton* Department of History, Medecroft Building, King Alfred Campus, Sparkford Road, Winchester, SO22 4NR, United Kingdom (Received 6 March 2014; final version received 5 November 2014) Boniface of Canossa is a figure of great importance to the political and military history of eleventh-century Italy. Modern historiography has almost universally argued that Boniface gained his power through a close relationship and alliance with a series of German emperors. Most accounts see Boniface’s fall and eventual murder in 1052 as a direct consequence of the breakdown of this relationship. This analysis is flawed, however, as it rests predominantly on the evidence of a single source: the Vita Mathildis by Donizone of Canossa. This document was produced more than half a century after the death of Boniface by an author who held complex political goals, but these have not been fully considered in the discussion of Boniface. Through the examination of the charter sources, this article argues that Donizone misrepresented Boniface’s actions and that there is considerable evidence that Boniface was not a consistent ally of the German emperors. Keywords: Italy; diplomatic; authority; power; relationship networks; Donizone of Canossa; Boniface of Canossa; Holy Roman Empire 1 Boniface of Canossa (c.985–1052) was one of the most influential figures in northern and central Italy in the early eleventh century, controlling extensive lands and rights in the counties of Mantua, Reggio, Modena, Parma, Bergamo, Brescia, Verona, Ferarra and Bologna, and in the duchy of Tuscany.1 Canossa itself dominated the important pass between Reggio and Tuscany. -
Impianti Di Distribuzione/Punti Di Consegna Reggio Emilia
Dati identificativi impianti distribuzione/Comuni/REMI gas naturale IMPIANTO DI PRESSIONE GAS CODICE IMPIANTO COMUNE/PORZIONE DENOMINAZIONE DISTRIBUZIONE DENOMINAZIONE IMPIANTO CODICE REMI CODICE REMI PUNTI DI NOME IMPRESA DISTRIBUZIONE COMUNE SERVITO DA REMI /CENTRALE INTERCONNESSO DISTRIBUZIONE (AEEGSI) AGGREGATO (Punto di riconsegna) CONSEGNA FISICI DI TRSPORTO (Codice univoco AEEGSI) IMPIANTO DISTRIBUZIONE GPL CON ALTRI (bar minimo) IMPIANTI AREAAREA REGGIO PARMA EMILIA ALBINEA 34618502 ALBINEA BIBBIANO 34618501 QUATTRO CASTELLA QUATTRO CASTELLA 34618503 RIVALTA ALBINEA - QUATTRO CASTELLA 2PCSM17 34618500 14 NO SNAM RETE GAS REGGIO EMILIA SCANDIANO VEZZANO SUL CROSTOLO BAISO BUSANA CANOSSA CARPINETI CASINA CASTELNOVO NE' MONTI SI (HERA BAISO-PULPIANO 2PCSM19 NEVIANO DEGLI ARDUINI 34624200 34615801 PULPIANO 8,5 SNAM RETE GAS BOLOGNA) RAMISETO TOANO VETTO VEZZANO SUL CROSTOLO VIANO VILLA MINOZZO BIBBIANO BIBBIANO 2PCSM20 QUATTRO CASTELLA 34615901 34615901 BIBBIANO 26 NO SNAM RETE GAS SAN POLO D'ENZA BORETTO BORETTO 2PCSM21 BRESCELLO 34616001 34616001 BORETTO 13 NO SNAM RETE GAS POVIGLIO BRESCELLO - LENTIGIONE 2PCSM22 BRESCELLO 34616102 34616102 LENTIGIONE 27 NO SNAM RETE GAS BRESCELLO - CAPOLUOGO 2PCSM23 BRESCELLO 34616103 34616103 BRESCELLO 14 NO SNAM RETE GAS CADELBOSCO DI SOPRA CADELBOSCO SOPRA 2PCSM24 34616301 34616301 CADELBOSCO SOPRA 12 NO SNAM RETE GAS REGGIO EMILIA CAMPAGNOLA EMILIA 2PCSM25 CAMPAGNOLA EMILIA 34616401 34616401 CAMPAGNOLA 27 NO SNAM RETE GAS CAMPEGINE 34617704 GATTATICO CASTELNOVO DI SOTTO 34617702 S.ILARIO S. -
Aperture Provincia Novembre
...and its Province!!! Monday Antonio Ligabue Museum (Gualtieri): 9.30-12.30 and 15.30-18.30 Estense Fortress (Montecchio Emilia): 9.00-13.00 and 15.00-18.00 Inlay work Museum (Rolo): 9.00-12.30 and 15.00-17.00 Tuesday Wednesday Peppone e Don Camillo Museum (Brescello): 9.30-12.30 and 14.30-17.30 Peppone e Don Camillo Museum (Brescello): 9.30-12.30 and 14.30-17.30 Guareschi Museum (Brescello): 9.30-12.30 and 14.30-17.30 Guareschi Museum (Brescello): 9.30-12.30 and 14.30-17.30 Cervi Brothers' home Museum (Gattatico): 10.00-13.00 Canossa Castle (Canossa): 9.00-13.00 e 13.30-16.30 Estense Fortress (Montecchio Emilia): 15.00-18.00 Cervi Brothers' home Museum (Gattatico): 10.00-13.00 Inlay work Museum (Rolo): 9.00-12.30 and 15.00-17.00 Antonio Ligabue Museum (Gualtieri): 9.30-12.30 and 15.30-18.30 Museum of the Terramara (Poviglio): 9.00-12.30 and 15.00-18.15 Estense Fortress (Montecchio Emilia): 9.00-13.00 Museum of the Terramara (Poviglio): 9.00-12.30 Thursday Friday Peppone e D.Camillo Museum(Brescello): 9.30-12.30 and 14.30-17.30 Bridge attendants Museum (Boretto): 9.00-12.00 and 15.00-18.00 Guareschi Museum (Brescello): 9.30-12.30 and 14.30-17.30 Peppone e Don Camillo Museum (Brescello): 9.30-12.30 and 14.30-17.30 Canossa Castle (Canossa): 9.00-13.00 e 13.30-16.30 Guareschi Museum (Brescello): 9.30-12.30 and 14.30-17.30 Sarzano Castle (Casina): 10.00-sunset Canossa Castle (Canossa): 9.00-13.00 e 13.30-16.30 Cervi Brothers' home Museum (Gattatico): 10.00-13.00 Cervi Brothers' home Museum (Gattatico): 10.00-13.00 Antonio Ligabue Museum -
Avis Comunale CASTELLARANO
Avis Comunale CASTELLARANO Avis Comunale CASTELLARANO Via Roma, 56 42014 Castellarano (RE) Codice Fiscale: 91009440354 Per comunicare con la Sede Tel: 0536 859667 Cell: 345 231 4401 Email: [email protected] Giornate di donazione Organigramma Comunale Presidente Mirco Ravazzini News 2505, 2021 46ª Assemblea di Avis Provinciale, la gallery 25 Maggio 2021|Categorie: Avis Comunale ALBINEA, Avis Comunale BAGNOLO IN PIANO, Avis Comunale BAISO, Avis Comunale BIBBIANO, Avis Comunale BORETTO, Avis Comunale BRESCELLO, Avis Comunale CADELBOSCO DI SOPRA, Avis Comunale CAMPAGNOLA EMILIA, Avis Comunale CAMPEGINE, Avis Comunale CASALGRANDE, Avis Comunale CASINA, Avis Comunale CASTELLARANO, Avis Comunale CASTELNOVO DI SOTTO, Avis Comunale CASTELNOVO NE’ MONTI, Avis Comunale CAVRIAGO, Avis Comunale CORREGGIO, Avis Comunale di Ventasso ODV, Avis Comunale FABBRICO, Avis Comunale GATTATICO, Avis Comunale GUALTIERI, Avis Comunale GUASTALLA, Avis Comunale LUZZARA, Avis Comunale MONTECCHIO EMILIA, Avis Comunale NOVELLARA, Avis Comunale POVIGLIO, Avis Comunale QUATTRO CASTELLA, Avis Comunale REGGIO EMILIA, Avis Comunale REGGIOLO, Avis Comunale RIO SALICETO, Avis Comunale ROLO, Avis Comunale RUBIERA, Avis Comunale SAN MARTINO IN RIO, Avis Comunale SAN POLO D’ENZA, Avis Comunale SANT’ILARIO D’ENZA, Avis Comunale SCANDIANO, Avis Comunale TOANO, Avis Comunale VEZZANO SUL CROSTOLO, Avis Equiparata Comunale CALERNO, Avis Equiparata Comunale ROTEGLIA, Avis Equiparata Comunale SANTA VITTORIA, Avis Provinciale Reggio Emilia, Foto e Video, Galleria Fotografica|0 -
18 Marzo 2021
COVID-19, resoconto giornaliero 18-3-2021 In provincia di Reggio Emilia, su 231 nuovi casi positivi, 144 sono riconducibili a focolai, 87 classificati come sporadici. 227 casi sono in isolamento domiciliare, 4 pazienti ricoverati in terapia non intensiva. Nella giornata di ieri sono state vaccinate 1813 persone mentre per quella odierna ne erano programmate 1605. NUOVI CASI TOTALE TAMPONI POSITIVI 231 37 846 TERAPIA INTENSIVA 31 ISOLAMENTO DOMICILIARE 227 6844 RICOVERO NON INTENSIVA 4 325 * GUARIT I CLINICAMENTE TOTALI 805 GUARITI CON TAMPONE NEGATIVO 29855 * Il dato comprende le persone positive in isolamento negli alberghi COVID Nuovi casi Albinea 4 Bagnolo in Piano 3 Baiso 1 Bibbiano 5 Boretto 1 Brescello 2 Cadelbosco Sopra 2 Campagnola Emilia 2 Campegine 3 Canossa 2 Carpineti 4 Casalgrande 3 Casina Castellarano 8 Castelnovo Sotto 1 Castelnovo ne’ Monti 8 Cavriago 13 Correggio 14 Fabbrico 5 Gattatico Gualtieri 4 Guastalla 5 Luzzara 2 Montecchio Emilia 6 Novellara 6 Poviglio Quattro Castella 5 Reggio Emilia 57 Reggiolo 1 Rio Saliceto 1 Rolo 4 Rubiera 5 San Martino in Rio San Polo d’Enza 8 Sant’Ilario d’Enza 10 Scandiano 23 Toano 1 Ventasso 1 Vetto Vezzano sul Crostolo 1 Viano 3 Villa Minozzo 2 Non residenti in provincia 2 Residenti in altra regione 3 Totale 231 Deceduti al 18 marzo 2021: Oggi comunichiamo 2 decessi - Donne: - Uomini: 1933 n.1 – 1941 n.1 Deceduti Comune di residenza Parziale Totale Albinea 12 Bagnolo in Piano 12 Baiso 8 Bibbiano 20 Boretto 11 Brescello 5 Cadelbosco Sopra 24 Campagnola Emilia 15 Campegine 23 Canossa 8 Carpineti 8 Casalgrande 31 Casina 12 Castellarano 15 Castelnovo Sotto 25 Castelnovo ne’ Monti 30 Cavriago 16 Correggio 42 Fabbrico 10 Gattatico 14 Gualtieri 13 Guastalla 40 Luzzara 25 Montecchio Emilia 31 Novellara 29 Poviglio 15 Quattro Castella 29 Reggio Emilia 371 Reggiolo 19 Rio Saliceto 15 Rolo 5 Rubiera 1 33 San Martino in Rio 17 San Polo d’Enza 11 Sant’Ilario d’Enza 1 25 Scandiano 48 Toano 6 Ventasso 20 Vetto 4 Vezzano sul Crostolo 15 Viano Villa Minozzo 12 Non residenti in provincia 29 Totale 2 1144 . -
G.S.S. Provinciale Reggio Emilia Ragazzi
CSA - UFFICIO EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA Olimpyawin Modulo Campestre FASE PROVINCIALE GSS CORSA CAMPESTRE STAMPA CLASSIFICA D'ARRIVO - Categoria Ragazzi Località :reggio emilia - Impianto : Giudice Arbitro : Cl. Pet. Cognome Nome Data N. Scuola / Istituto Comune Pv Tempo Punti [ Distanza Percorso Metri : 0 ] 1 52 FRANCIA PATRIK 06/07/2000 SMS VEZZANO VEZZANO SUL CROSTOLO RE 4' 6''.8 1 2 48 PIERMATTEI MAURO 18/01/2000 SMS QUATTRO CASTELLA QUATTRO CASTELLA RE 4' 7''.5 2 3 5 DELAITI DAVIDE 25/12/2000 SMS CASALGRANDE CASALGRANDE RE 4' 7''.6 3 4 64 NOUHI BRAHIM 30/01/2000 SMS EINSTEIN REGGIO EMILIA RE 4' 9''.4 4 5 56 MOTTI FILIPPO 29/01/2000 SMS FERMI MANZONI REGGIO EMILIA RE 4' 9''.4 5 6 40 AMETTA GABRIELE 06/03/2000SM. ALBINEA ALBINEA RE 4' 10''.7 6 7 79 DAVOLI ALEANDRO 22/01/2000 SMS BORETTO BORETTO RE 4' 11''.4 7 8 12 MORANI RICCARDO 14/11/2000SMS CASINA CASINA RE 4' 15''.7 8 9 128 PEPE DENNIS 01/01/1992 SMS LEPIDO REGGIO EMILIA RE 4' 15''.9 9 10 44 RAZZOLI ALESSANDRO 24/11/2000 SMS DA VINCI REGGIO EMILIA RE 4' 17''.2 10 11 55 GUALTIERI ROCCO 14/05/2000 SMS VEZZANO VEZZANO SUL CROSTOLO RE 4' 18''.3 11 12 36 CALCAGNO SIMONE 28/04/2000 SMS S.ILARIO D'ENZA SANT'ILARIO D'ENZA RE 4' 19''.7 12 13 51 SPAGNI ALEX 12/12/2000 SMS QUATTRO CASTELLA QUATTRO CASTELLA RE 4' 20''.5 13 14 49 INCERTI FEDERICO 04/12/2000 SMS QUATTRO CASTELLA QUATTRO CASTELLA RE 4' 20''.6 14 15 29 FORNACIARI SIMONE 22/04/2000 SMS LEPIDO REGGIO EMILIA RE 4' 21''.8 15 16 37 FOGLIATI MATTEO 25/01/2000 SMS S.ILARIO D'ENZA SANT'ILARIO D'ENZA RE 4' 22''.3 16 17 67 BOUSSIN ALEXIS -
SEZIONE LOCALE – BIBLIOGRAFIA GENERALE SU BRESCELLO Fonti Storiche, Pubblicazioni, Libri, Estratti, Documenti (2017)
SEZIONE LOCALE – BIBLIOGRAFIA GENERALE SU BRESCELLO Fonti storiche, pubblicazioni, libri, estratti, documenti (2017) NB. In colore rosso: ultimi inserimenti ALDONI EZIO, GORI GIANFRANCO MIRO, SETTI ANDREA, Amici Nemici : Brescello, piccolo mondo di celluloide, Brescello, Tipo-lito Valpadana, 2007 ALDONI EZIO, Amici nemici [DVD] : Brescello e i film di Peppone e Don Camillo raccontati dai protagonisti, Brescello, Studio Digit Sas, 2008. - 1 DVD (ca. 45 min.) : color., son. ; in contenitore, 19 cm. Antonio Panizzi. 1797 – 1879. Mostra documentaria, a cura di Maurizio Festanti, Comune di Reggio Emilia, Biblioteca Municipale "Panizzi", Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna, Università degli Studi di Parma, con il patrocinio del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali; in collaborazione con l'Amministrazione Provinciale di Reggio Emilia e la British Library di Londra, Reggio Emilia, 1979. ARMELLINI LUIGI MARIA, Incontro con S.Genesio. Atti e memorie 106 (2001/03). Estratto, Ancona, Deputazione di Storia Patria per le Marche, 2008 ASCARI SILVIA, La centuriazione, in Quaderni 6. Il paesaggio argrario italiano protostorico e antico. Storia e didattica. Summer School Emilio Sereni I Edizione 26-30 Agosto 2009 (atti), Gattatico, Edizioni Istituto Alcide Cervi, 2009 BACCHI FERDINANDO, CAGNOLATI GALLIANO, Marius Nizolius. 1488 – 1566, Modena, 1988. BALLESTRI MASSIMILIANO, Famiglia Cantoni di Poviglio e Brescello, s.l., 1990 BALLESTRI MASSIMILIANO, Mario Nizolio. 1488 – 1566, Milano, 1985. BELLOCCHI UGO, Antonio Panizzi (1979 – 1879). Principe dei bibliotecari, in "Circolo Filatelico Numismatico Reggiano – 14° Convegno Nazionale e Mostra Filatelico-Numismatica.", Reggio Emilia, 6-7 ottobre 1979, Reggio Emilia, 1979. BERNARD FRANCESCA, L'architettura di Piazza Matteotti a Brescello, Tesi di Laurea, Corso di Analisi della Morfologia Urbana e della Tipologia Edilizia, Professor Aldo De Poli, Data di consegna 24.01.2002, fotocopia.