AlNao Debian HandBook Nao Alberto (www.alnao.it) December 5, 2020 AlNao Debian 10 HandBook Autore Nao Alberto (
[email protected]) Disponibile su www.alnao.it Permission is granted to copy, distribute and/or modify this document under the terms of the GNU Free Docu- mentation License, Version 1.2 or any later version published by the Free Software Foundation. E` garantito il permesso di copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o ogni versione successiva pubblicata dalla Free Software Foundation. Scritto da Nao Alberto (www.alnao.it -
[email protected]) con LATEX con l'editor Kile Forse un giorno riuscir`oa finire questa maledetta cosa che chiamo manuale Prima edizione (solo appunti, versione Debian 3.1 Sarge): 2006 Seconda edizione (versione Debian 4 Etch): 2008 Terza edizione (in inglese, incompleta, Debian 5): 2011/2012 Quarta edizione (versione Debian 8): 2015/2016 Quinta edizione (versione Debian 9): 2018 Sesta edizione (versione Debian 10): 2020 Contents 1 Introduzione 7 1.1 Perch`equesto manuale? . 7 1.2 Perch´eLinux? . 7 1.3 Note e Convenzioni . 8 1.4 Correttezza di questo manuale . 9 2 Installazione di Debian 10 2.1 Come e dove trovare Debian . 10 2.1.1 Le versioni di Debian . 11 2.2 Avvio dell'installazione . 11 2.3 Configurazioni del sistema (rete, partizioni ed utenti) . 12 2.4 Copia del sistema base e impostazioni finali . 12 2.5 Il primo avvio . 13 2.6 Installazione dalla versione live . 13 3 Configurazioni base 15 3.1 Gestione di cartelle e file .