BIBLIOGRAFIA PAVESE 2009 1. Agostino a Scuola: Letteratura E Didattica. Atti Della Giornata Di Studio Di Pavia (13 Novembre 2008
BIBLIOGRAFIA PAVESE 2009 1. Agostino a scuola: letteratura e didattica. Atti della Giornata di studio di Pavia (13 novembre 2008), a cura di Fabio Gasti e Marino Neri, Pisa, ETS, 2009, 190 p. (Testi e studi di cultura classica. 43). 2. “Amate palesemente e generosamente le lettere e la vostra nazione”. Ugo Foscolo nell’Ateneo pavese. Catalogo della mostra documentaria dedicata ai duecento anni dell’orazione foscoliana. Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia, 26 gennaio-18 febbraio 2009, a cura di Gianfranca Lavezzi , Pavia, Ibis, 2009, 109 p., ill. 3. CESARE ANGELINI, I giorni del Foscolo a Pavia, Pavia, Associazione Itinerari culturali Cesare Angelini, 2009, 69 p., ill. [Pubblicato in occasione della visita di Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, per il bicentenario della prolusione foscoliana Dell’origine e dell’ufficio della letteratura]. 4. GIANPAOLO ANGELINI, Stefano Boldrini e la tutela del patrimonio artistico vigevanese nell’Ottocento, in “Viglevanum”, XIX (2009), pp. 64-73, ill. 5. Anniversari dell’antichistica pavese, a cura di Giancarlo Mazzoli, Milano, Cisalpino, 2009, XII, 252 p., ill. (Fonti e studi per la storia dell’Università di Pavia. 55). [Atti del Convegno tenuto presso l’Università di Pavia il 17 dicembre 2008]. 6. GIUSEPPE ARMOCIDA, Maugeri, Salvatore, in Dizionario biografico degli italiani, 72, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2009, pp. 353-355. [A Salvatore Maugeri si deve l’istituzione, nel 1955, della cattedra di Medina del Lavoro nell’Università di Pavia, la cui direzione assunse come professore ordinario nel 1956]. 7. Il bacio tra Romanticismo e Novecento, a cura di Susanna Zatti, Lorenza Tonani, Cinisello Balsamo, Silvana, 2009, 119 p., ill.
[Show full text]