Elisa, Nina e Giovanni

organizzato da / organized by

con il contributo di / with the contribution of the

Tredici Comuni, con il sostegno di / with the support of the ogni volta che ci pensi COMUNE DI ALA ti viene voglia di tornare realizzato da / realized by

Film Festival della Lessinia

Piazza della Vittoria, 31 | 37030 Velo Veronese (VR) T: +39 045 7835566 | www.13comuni.it Turno di chiusura: lunedì, martedì e giovedì sera. In estate sempre aperto. Informazioni / Information Coordinamento generale Overall coordination UFFICIO I.A.T. LESSINIA LESSINIA I.A.T. OFFICE Diego Lonardoni Piazza della Chiesa, 34 37021 Bosco Chiesanuova (VR) Direzione artistica Artistic direction dalle ore 9.00 alle ore 12.30 Alessandro Anderloni e dalle ore 14.30 alle ore 18.00 Gabriella Palatini chiuso il lunedì pomeriggio from 9:00 am to 12:30 am Fotografi e dei luoghi and from 2:30 pm to 6:00 pm. Photographs of the sites closed Monday afternoons Flavio Pèttene tel. +39 045 705 00 88 cell. / mob +39 347 713 72 33 Traduzioni / Translations [email protected] Ceil Friedman Segreteria organizzativa Organizational headquarters Organizzazione / Organization

COMUNITÀ MONTANA DELLA LESSINIA Àissa Màissa PARCO NATURALE REGIONALE DELLA LESSINIA Film Festival della Lessinia Piazza Borgo, 52 Le Falìe 37021 Bosco Chiesanuova (VR) Ringraziamenti / Thanks to the www.vocieluciinlessinia.it www.lessiniapark.it Amministrazioni comunali della Lessinia www.parchiveneto.it Servizio Guardiaparco della Lessinia Corpo Forestale dello Stato Agricoltura Gruppi di Protezione Civile della Lessinia Pro Loco e Gruppi Alpini della Lessinia Uffi cio I.A.T. Lessinia Consorzio Pro Loco Valpolicella Premio Emilio Salgari Gli spettatori partecipano agli eventi di Voci e Luci Associazione Campodalbero in Lessinia, di Camminaparco e di Pedalaparco Croce Verde Lessinia sotto la propria responsabilità. Concessionari del Marchio del Parco L’organizzazione declina ogni responsabilità per Servizio Forestale e Corpo Volontario eventuali danni alle persone o alle cose. Gruppo Amici del Revoltel SAT di Ala Spectators participating in the events of Voci e Luci Custodi Forestali di Ala in Lessinia, Camminaparco, and Pedalaparco do Soccorso Alpino Ala - Avio so under their own responsability. Vaggimal Redords The organization declines every responsability for eventual damages to persons or property. Voci e Luci in Lessinia 2012 Accogliamo con entusiasmo la nuova edizione della rassegna di musica e spettacoli Voci e Luci in Lessinia, uno dei cartelloni di punta della kermesse estiva Provincia in Festival. Si tratta di un’iniziativa fortemente attesa dal pubblico, che quest’anno amplia la propria offerta di spettacoli e concerti e si estende capillarmente sul territorio, coinvolgendo nuove realtà tra cui le vicine province di Vicenza e Trento. Caratteristica distintiva della rassegna, organizzata dalla Comunità Montana e dal Parco Naturale della Lessinia, è la capacità di realizzare un perfetto connubio tra arte e natura, valorizzando le bellezze paesaggistiche della Lessinia e promuovendo la conoscenza e la cultura. Il Film Festival della Lessinia, inoltre, ma non da ultimo, arricchirà ulteriormente anche questa nuova edizione di Voci e Luci in Lessinia, offrendo davvero a tutti la possibilità di vivere un’estate serena a contatto con la natura, alla scoperta e riscoperta del nostro territorio, anche attraverso gli importanti momenti cultu- rali di questa rassegna.

With great enthusiasm we welcome the new edition of the music and performance events festival Voci e Luci in Lessinia, one of the most eagerly awaited appointments on the Provincia in Festival calendar. This year the offerings of performances and concerts are further amplifi ed and extend throughout the Marco Ambrosini territory to involve new sites in the nearby provinces of Vicenza and Trento. The salient characteristic of this initiative, organized by the Comunità Montana and the Parco Naturale della Lessinia, is its ability to create a perfect union between art and nature, highlighting the spectacular landscapes of Assessore alla Cultura, Identità Veneta, e Manifestazioni Locali the Lessinia Mountains and promoting awareness of their beauty and culture. Last but not least, the per il Tempo Libero della Provincia di Film Festival della Lessinia further enriches this edition of Voci e Luci, offering spectators of all ages the possibility to enjoy a peaceful summer in contact with nature, and to discover and rediscover our Councillor for Culture, Veneto Identity, and Local Leisure-Time Events, territory through the important cultural moments afforded within this festival.

Scrisse Eugenio Turri che la Lessinia entra fi n dentro le fi nestre delle case di Verona. A percorrerla dall’ansa dell’Adige, questa montagna inizia salendo il lieve pendio del Ponte Pietra, si innalza ripida a Castel San Pietro, poi dolcemente lungo i colli delle Torricelle, per trasformarsi in prati e boschi sopra le valli, fi no al dolce saliscendi dei pascoli alti. A guardarla dal cielo la Lessinia sembra il piede delle Alpi, con le dita delle dorsali tagliate dalle incisioni profonde delle valli e dei vaj. È terra veronese, trentina e vicentina, unisce tre province e due regioni. E così Voci e Luci in Lessinia non può che allar- garsi in un abbraccio che non ha confi ni geografi ci e culturali. Saliranno in Lessinia artisti dall’Africa, dall’Asia, dalle Americhe, dall’Europa. E con loro gli spettatori che da sette anni accolgono l’invito della Comunità Montana e del Parco della Lessinia, con il suo direttore Diego Lonardoni che si è prodigato per dare continuità alla rassegna in tempi non facili, a guardare il mondo da quassù, dove il cielo si apre, il vento non ha ostacoli, la terra si distende e vien voglia di correre e di cantare.

Eugenio Turri wrote that the Lessinia enters right into the windows of the houses of Verona. At the curve of the Adige River, its mountains begin from the slight slope of the stone bridge, Ponte Pietra, to rise steeply at Castel San Pietro, and then slowly up the hills of the Torricelle, gradually transforming Alessandro Anderloni into the characteristic, gentle up-and-down meadows extending high above the valleys below. Seen from the sky, the Lessinia area looks like the foot of the Alps, with the toes of the ridges cut from the deep incisions of the valleys and of the vaj. It encompasses Veronese, Trentino and Vicentine territories Direttore artistico and unites three provinces and two regions. For this reason, Voci e Luci in Lessinia cannot but enlarge its reach in an embrace without geographical or cultural boundaries. And with them, the spectators Artistic Director who for seven summers have accepted the invitation of the Comunità Montana and the Parco Nazio- nale della Lessinia, whose director Diego Lonardoni has worked hard to give continuity to this event through challenging times, to observe the world from “up there” where the sky opens wide, the wind has no barriers, and the earth stretches far, making you want to run and sing.

CONCERTI / CONCERTS

JOJI HIROTA & THE TAIKO DRUMMERS special guest KYOSHINDO GIUGNO EX CEMENTIFICIO | TREGNAGO JUNE 30 Ore 21.15 / 9:15 pm

GINEVRA DI MARCO

LUGLIO MALGA REVOLTEL | ALA JULY 07 Ore 15.00 / 3 pm

BEPPE GAMBETTA

LUGLIO CHIESA DI S. ZENO | S. GIOVANNI ILARIONE JULY 13 Ore 21.00 / 9 pm

FRANCESCO BACCINI canta Tenco

LUGLIO VILLA ARVEDI | GREZZANA JULY 19 Ore 21.00 / 9 pm

RADIODERVISH

LUGLIO BOSCO DE LA REGINA | SEGA DI ALA JULY 20 Ore 15.00 / 3 pm

VERY FASHION CHEAP – FASHION A BASSO COSTO TANGERI CAFÈ ORCHESTRA | JAMAL OUASSINI GAIA SCUDERI LUGLIO VILLA DELLA TORRE | FUMANE JULY 26 Ore 21.00 / 9 pm

DAVID RIONDINO | THOMAS SINIGAGLIA

LUGLIO VALON DEL MALERA | BOSCO CHIESANUOVA JULY 28 Ore 15.00 / 3 pm

JUANJO MOSALINI | ADRIÀN FIORAMONTI special guest RUBÉN PELONI AGOSTO CONTRADA VALLE | VELO VERONESE AUGUST 03 Ore 17.00 / 5 pm CIPOLLA STREET STELLA CHIWESHE via Carlo Cipolla 8/M AGOSTO MALGA CAMPODAVANTI | RECOARO TERME AUGUST 37039 Tregnago (VR) 11 Ore 15.00 / 3 pm Tel. 045-7808050 IL CAMMINO DI LESSINIA E MONTEBALDO www.cipollastreet.it Alessandro Anderloni, Raff aella Benetti, Tommaso Castiglioni AGOSTO DA PASSO FITTANZE AL CORNO D’AQUILIO | ERBEZZO | ALA | SANT’ANNA D’ALFAEDO AUGUST 15 dalle ore 7 alle ore 12 / from 7 am to noon MAXIARREDO DUE TENDE, TENDAGGI E ACCESSORI

Maxiarredo Due è un’azienda specializzata nella vendita di tende, tendaggi e accessori: tende da sole, architettura d’interni ed esterni, tende e tendaggi per negozi, ristoranti, alberghi, ospedali, uffi ci, FILMCONCERTI FESTIVAL centri benessere, tende motorizzate, tessuti per DELLA LESSINIA l’arredamento, tende plissé, tende a rullo, tende da sole per alberghi, tende da sole per ristoranti, tende oscuranti per uffi ci e abitazioni, tende alla veneziana.

MAXIARREDO DUE srl VERONA

Via Torricelli, 20 San Martino Buon Albergo (VR) Tel. 045 991597 | Fax 045 995297 [email protected] maxiarredo.it ESCURSIONE CAMMINAPARCO

DOMENICA 30 GIUGNO, ORE 21.15 Nato a Hokkaido, la più settentrionale delle quattro maggiori isole dell’ar- SUNDAY 30 JUNE, 9:15 PM cipelago giapponese, Joji Hirota è un compositore e multistrumentista conosciuto in tutto il mondo come virtuoso di fl auto shakuhachi e come Ex Cementifi cio | Tregnago maestro di taiko, il tipico tamburo giapponese usato nella musica popolare e religiosa. Come direttore musicale della prestigiosa Lindsay Kemp Dance Company ha composto ed eseguito le musiche del pluripremiato spettacolo Onnagata. Il suo gruppo, Joji Hirota & The Taiko Drummers, è considerato JOJI HIROTA una delle migliori formazioni nipponiche di musica tradizionale e contempo- ranea, con tournée in tutti i continenti. Ai suoi Taiko Drummers si uniranno & THE TAIKO DRUMMERS per Voci e Luci in Lessinia i tamburi del KyoShinDo, il più importante gruppo italiano di taiko. special guest KYOSHINDO

Ingresso € 10 | Admission € 10 In caso di maltempo il concerto si terrà alle ore 21.15 nell’Auditorium dell’Ex Cementifi cio di Tregnago In case of inclement weather, the concert will be held at 9:15 pm in the Auditorium of the Ex Cementifi cio in Tregnago Born in Hokkaido, the northernmost of the four main islands in the Japan- ese archipelago, Joji Hirota is a composer and multi-instrumentalist known Un progetto di recupero archeologico industriale sta An industrial archaeology renewal project is rein- throughout the world as both a virtuoso of the shakuhachi fl ute and a maes- reinventando l’area dell’Ex Cementifi cio di Tregnago, in venting the area of the Ex Cementifi cio in Tregnago, tro of taiko, the typical Japanese drum used in popular and religious music. Valdillasi, trasformandola in un luogo che può accogliere in the Valdillasi, transforming into a place that can As musical director of the prestigious Lindsay Kemp Dance Company, he proposte culturali e di spettacolo. Voci e Luci in Lessinia host cultural and performance events. Voci e Luci in composed and performed the music of the award-winning production, On- si apre nella piazza adiacente gli affascinanti ruderi sui Lessinia begins this year in the piazza adjacent to the nagata. His group, Joji Hirota & The Taiko Drummers, is considered one quali svetta l’inconfondibile ciminiera. L’area, raggiun- fascinating ruins on which the distinctive chimney of the fi nest exponents of traditional and contemporary Japanese music, gibile dalla circonvallazione di Tregnago, è munita di stands. This area, accessible from the ring road of and has toured all of the continents. For the Voci e Luci event, his Taiko ampio parcheggio, di servizi igienici e priva di barriere Tregnago, has a large parking lot, bathroom facilities, Drummers will join the drums of KyoShinDo, the most important Italian taiko architettoniche. and no architectural barriers. group. ESCURSIONE CAMMINAPARCO

DOMENICA 7 LUGLIO, ORE 15.00 Il timbro dolce e carnale, la chiarezza dello stile, una passione senza rispar- SUNDAY 7 JULY, 3 PM mio, il talento di Ginevra Di Marco appare chiaramente fi n dal suo debutto come voce del C.S.I. (Gruppo Suonatori Indipendenti) di Giovanni Lindo Fer- Malga Revoltel | Ala retti. Il suo percorso solistico inizia con Trama tenue nel 1999 che le vale il Premio Tenco come miglior artista esordiente. La collaborazione con Max Gazzè e la creazione del gruppo PGR (Per Grazia Ricevuta) precedono la nascita di Stazioni Lunari, con l’inseparabile Francesco Magnelli. Inizia qui GINEVRA DI MARCO un viaggio che passa per la tradizione e per i canti popolari di tutto il mondo. I Balcani, il Messico, il Cile, ma anche la Toscana e il Cilento: la musica di Ginevra Di Marco ha il sapore delle feste di paese, della musica cantata dalla gente in ogni dove. Una voce che intona le tradizioni e i margini, le proteste popolari, le doglianze e le meditazioni, i volti diversi dell’amore.

Ingresso libero | Free admission In caso di maltempo il concerto si terrà alle ore 16.00 nel Teatro Sartori di Ala In case of inclement weather, the concert will be held at 4 pm Ginevra Di Marco’s extraordinary talent, manifested in her sweet and sensual in the Teatro Sartori in Ala timber, clarity of style, and unbridled passion, was clear from the time of her debut as the voice of Giovanni Lindo Ferretti’s C.S.I. (Gruppo Suonatori Indi- Malga Revoltel è uno dei più suggestivi balconi naturali Malga Revoltel is one of the most spectacular natural pendenti). Her solo career began in 1999 with Trama tenue, which earned affacciati sulla Valdadige. Si può raggiungere solo a pie- balconies overlooking the Valdadige. It can only be her the Premio Tenco for best emerging artist. Her collaboration with Max di, dal versante trentino salendo la carrareccia da Sega reached on foot, from the Trentino side going up the Gazzè and the creation of the group, PGR (Per Grazia Ricevuta) preceded the di Ala, Malga Maia, Malga Lavacion (1 ora), dal versante cart road of Sega di Ala, Malga Maia, Malga Lavacion formation of Stazioni Lunari, with the inseparable Francesco Magnelli. Here veronese da Malga Lessinia, Malga Camporetrato, Mal- (1 hour), or from the Veronese side from Malga Les- began a voyage that explores the traditions and popular songs of the entire ga Coe Veronesi (30 minuti). Il luogo del concerto non è sinia, Malga Camporetrato, Malga Coe Veronesi (30 world. The Balkans, Mexico, Chile, but also Tuscany and Cilento: the music accessibile alle persone a ridotta mobilità e non è muni- minutes). The concert site is not accessible to people of Ginevra Di Marco has the fl avour of town festivals and of the music sung to di servizi igienici. with reduced mobility and does not have bathroom by people everywhere. Her voice intones traditions and margins, popular facilities. protests, travails and meditations, and the many faces of love. ESCURSIONE CAMMINAPARCO

SABATO 13 LUGLIO, ORE 21.00 Ha fatto del viaggio un’arte, componendo un personale mosaico di suoni SATURDAY 13 JULY, 9 PM e sapori. Dal giovanile pellegrinaggio lungo le mitiche blue highways della profonda America cantate da Woody Guthrie, il chitarrista genovese, virtuoso Chiesa di San Zeno dello stile acustico, è oggi considerato dagli stessi maestri americani un loro pari. Di casa negli States, ha suonato con grandi artisti della scena San Giovanni Ilarione folk internazionale, quali Doc Watson, Tony Trischka, Gene Parsons, Norman Blake e David Grisman. L’America nel cuore, le radici tra il sole e gli ulivi del BEPPE GAMBETTA Mediterraneo, Gambetta salda le sponde dei due continenti, creando una koiné musicale in cui roots music e tradizione ligure, canti dell’emigrazione e ballate popolari coesistono e dialogano. Musica ispirata, girovaga, insoffe- rente di frontiere e di passaporti. Musica vitale, appassionata, sobria.

Ingresso libero | Free admission In caso di maltempo il concerto si terrà alle ore 21.00 nel Teatro di Castello di San Giovanni Ilarione In case of inclement weather, the concert will be held at 9 pm He has made art from his travels, composing a personal mosaic of sounds in the Teatro di Castello in San Giovanni Ilarione and fl avours. From his beginnings as a young pilgrim along the mythic blue highways of the America sung by Woody Guthrie, the Genovese musician, a La chiesetta romanica di San Zeno risale al 1100 e del The Romanesque church of San Zeno dates to 1100 virtuoso on the acoustic guitar, has come to be considered a peer considered vescovo africano a cui è dedicata conserva una statua and holds a stone statue from 1449 of the African a peer by these same American maestros. At home in the States, he has lapidea del 1449. Si adagia su un colle ricamato di vi- bishop for whom it is named. It sits on a hill dot- played with great artists on the international folk music scene, including Doc gneti e ciliegi da cui si guarda la Val d’Alpone. Da San ted with vines and cherry trees overlooking the Val Watson, Tony Trischka, Gene Parsons, Norman Blake and David Grisman. Giovanni Ilarione si sale a Castello, dove si lascia l’au- d’Alpone. From San Giovanni Ilarione proceed to With America in his heart, and roots between the sun and Mediterranean tomobile per proseguire a piedi fi no alla chiesa in 10 Castello, where you must park your car and continue olive trees, Gambetta fuses the shores of the two continents, creating a minuti. Il luogo è accessibile anche a persone a ridotta on foot to the church, reachable in ten minutes. The musical koiné in which roots music and Ligurian traditions, emigration songs mobilità ma non è servito da servizi igienici. site is accessible to people with reduced mobility, but and popular ballads, coexist and interact. This is inspired, wanderer’s music, does not have bathroom facilities. intolerant of borders and passports: vital, passionate, somber. VENERDÌ 19 LUGLIO, ORE 21.00 Un Tenco come non l’avete mai sentito: ironico, socialmente impegnato, in- FRIDAY 19 JULY, 9 PM timista. Un cantautore dalle tinte forti, assai lontano dall’immagine in bianco e nero impressagli dopo la sua tragica morte. Il Tenco rock, co-autore del Villa Arvedi | Grezzana celebre Ciao ti dirò. Il Tenco romantico del successo internazionale Ho capito che ti amo. Il Tenco malinconico di Ciao amore ciao, l’ultimo brano, legato alla sua misteriosa morte al Festival di Sanremo del 1967. «Vi porto nel mondo sconosciuto di Luigi» scrive Francesco Baccini, autore del recital FRANCESCO BACCINI Baccini canta Tenco insieme con Marzio Angiolani e accompagnato dagli arrangiamenti e dalla “chitarra che sorride” di Armando Corsi, insieme con canta Tenco Luca Falomi (chitarre), Filippo Pedol (contrabbasso) e Federico Lagomarsino (percussioni). «Tenco non ha mai fatto una tournée», scrive ancora Baccini. «Negli anni Sessanta non si usava e lui dopo non ne ha avuto il tempo. Mi è sempre sembrata un’ingiustizia. Anche per questo ho deciso di cantarlo.» Ingresso € 10 | Admission € 10 In caso di maltempo il concerto si terrà alle ore 21.00 nel Teatro Valpantena di Grezzana Tenco as you’ve never heard him: ironic, socially committed, intimate. A In case of inclement weather, the concert will be held at 9 pm sensational singer-songwriter, far from the black-and-white image impres- in the Teatro Valpantena in Grezzana sed after his tragic death. Tenco the rocker, co-author of the celebrated Ciao ti dirò. Tenco the romantic, of the international hit Ho capito che ti Ai piedi del dolce declivio del versante occidentale della At the foot of the gentle slope of the western side of amo. Tenco the melancholy, of Ciao amore ciao, his last song, linked to his Valpantena, la seicentesca Villa Arvedi è coronata da vi- the Valpantena, the seventeenth-century Villa Arvedi mysterious death at the Festival di Sanremo in 1967. “I will take you into gneti, da olivi e da un folto bosco di roveri e carpini. Si is crowned with vineyards, olive groves, and a thick Luigi’s unknown world”, writes Francesco Baccini, author, with Marzio An- trova poco a sud del paese di Grezzana. Il concerto si wood of oaks and hornbeams. It is just south of the giolani, of Baccini canta Tenco and accompanied by the arrangements and terrà nel cortile dietro la villa, sotto la chiesetta barocca town of Grezzana. The concert will be held in the Grazie a Thanks to “smiling guitar” of Armando Corsi, along with Luca Falomi (guitars), Filippo dedicata a San Carlo Borromeo, accessibile anche alle courtyard behind the villa, under the little Baroque Pedol (double bass) and Federico Lagomarsino (percussion). “Tenco never persone con ridotta mobilità. La villa è dotata di un am- church dedicated to San Carlo Borromeo, which is did a tour”, Baccini adds. “In the ‘60s it was not common, and later he didn’t pio parcheggio per gli spettatori. accessible to those with reduced mobility. The villa have time. This has always seemed unjust to me. For this reason, too, I’ve has a large parking area for spectators. decided to sing his songs”. SABATO 20 LUGLIO, ORE 15.00 Il Mediterraneo può separare o unire. Per il cantante palestinese Nabil Sala- SATURDAY 20 JULY, 3 PM meh e il chitarrista pugliese Michele Lobaccaro questo mare è stato il luogo di incontro e l’inizio di un sodalizio musicale che ha oltrepassato frontiere, Bosco de La Regina lingue e culture. Le loro storie musicali hanno versi in arabo, inglese, italia- no, spagnolo e francese e si ispirano ai testi persiani del XII secolo, come Sega di Ala ai versi del Cantico dei Cantici, alle storie arabe e alle sonorità tradizionali pugliesi. Insieme con il pianista Alessandro Pipino, i Radiodervish propongo- RADIODERVISH no nell’auditorium di faggi de La Regina i nuovi brani del loro ultimo disco, Human. A rispecchiare i cambiamenti delle nostre vite, lo stile da intimo e caldo esplode in improvvise cavalcate ritmiche. L’universo sonoro delle chitarre e degli strumenti etnici mediterranei dialoga con gli inserti meditativi dell’elettronica. Una pluralità di suoni, di lingue, di luoghi, di etnie, di culture. Una Babilonia dell’anima. Ingresso libero | Free admission In caso di maltempo il concerto si terrà alle ore 16.00 nel Teatro Sartori di Ala The Mediterranean can separate or unite. For the Palestinian singer Na- In case of inclement weather, the concert will be held at 4 pm bil Salameh and the Pugliese guitarist Michele Lobaccaro, this sea was in the Teatro Sartori in Ala their meeting place and the beginning of a musical collaboration that goes beyond borders, language, and cultures. Their musical stories have passa- La Regina troneggia tra i faggi secolari del piccolo bo- The Regina dominates the centuries-old beech trees ges in Arab, English, Italian, Spanish, and French and are inspired by twelfth- sco sui pascoli di Sega di Ala. Il luogo del concerto è in the little wood near the meadows of Sega di Ala. century Persian texts and the verses of the Song of Songs, Arab tales, and raggiungibile solo a piedi da Passo Fittanze, scendendo The concert site is reachable only on foot from Passo traditional Pugliese sounds. Along with the pianist Alessandro Pipino, in the la così detta Strada dei Ladri, o da Sega di Ala, per- Fittanze, descending the so-called Strada dei Ladri, auditorium of the Regina beech trees Radiodervish will perform new songs correndo la carrareccia che sale verso Malga Maia. La or from Sega di Ala, following the cart road that rises from their latest album, Human. Mirroring the changes in our lives, their strada sarà interdetta ai mezzi a motore fi n dal mattino. toward Malga Maia. The road will be blocked to mo- warm and intimate style explodes in spontaneous rhythmic gallops. Their Alle persone con ridotta mobilità sarà consentito salire in torized vehicles from the morning onward. Persons sonorous guitars and Mediterranean ethnic instruments dialogue with me- automobile fi no ai margini del bosco. with reduced mobility will be permitted to drive to the ditative electronic insertions in a plurality of sounds, languages, ethnicities, edge of the woods. cultures: a Babylon of the soul. VENERDÌ 26 LUGLIO, ORE 21.00 Visita guidata a L’atmosfera urbana di Tangeri ha ispirato l’orchestra che il violinista Jamal FRIDAY 26 JULY, 9 PM Villa della Torre, prima e Ouassini ha fondato nel 2005, dandole il nome del locale che fu mitico dopo il concerto, alle ore luogo di ritrovo di musicisti negli anni Settanta. È nella città marocchina di Villa Della Torre | Fumane 19.30 e alle ore 22.30. case bianche, crocevia tra Africa ed Europa, tra Oceano e Mediterraneo, che Ingresso € 10 (escluso Jamal Ouassini ha compiuto i suoi primi studi di musica arabo-andalusa e il biglietto del concerto). che anni dopo è tornato per riunire musicisti marocchini, spagnoli e italiani Prenotazioni all’Uffi cio IAT e percorrere con loro un viaggio che guarda al di là dei mari. Nel suggestivo TANGERI CAFÈ ORCHESTRA Valpolicella, tel. parco di Villa della Torre, alla Tangeri Cafè Orchestra si accompagna il “fl a- + 39 045 7701920, menco arabo” di Gaia Scuderi. La fusione della danza araba con il fl amenco JAMAL OUASSINI [email protected]. diventa, nel personalissimo stile di questa artista, fusione di mondi e di cul- Guided tour of ture. Musica e danza abbattono i confi ni e le frontiere, così si può ballare e Villa della Torre, before cantare su un tappeto di mille suoni e di mille lingue nel segno dell’incontro GAIA SCUDERI and after the concert, at tra l’Africa e l’Europa. Ingresso € 10 | Admission € 10 7:30 pm and 10:30 pm. In caso di maltempo il concerto si terrà alle ore 21.00 Admission € 10 (exclu- nel Centro Appassimento Terre di Fumane (Via Vajo – Fumane) ding the concert ticket). The urban atmosphere of Tangier inspired the orchestra founded by the vio- In case of inclement weather, the concert will be held at 9 pm Reservations at the IAT linist Jamal Ouassini in 2005 and named for the legendary meeting place in the Centro Appassimento Terre di Fumane (Via Vajo – Fumane) Offi ce, Valpolicella, tel. of musicians in the 1970s. It was in this Moroccan city of white houses, the + 39 045 7701920, crossroads between Africa and Europe, between the ocean and the Medi- [email protected]. terranean, that Jamal Ouassini began studying Arab-Andalusian music and Gioiello del Cinquecento italiano, Villa della Torre, con A sixteenth-century jewel, Villa della Torre, with its where he returned years later to unite Moroccan, Spanish, and Italian artists l’elegante Peristilio, gli impressionanti Mascheroni, il elegant peristyle, impressive mascheroni, and refi - and with them embark on a voyage that looks beyond the seas. In the evoca- raffi nato Bucintoro, vede tra i nomi che ne defi nirono ned “Bucintoro” was designed in part by Giulio Ro- tive park of Villa della Torre, Gaia Scuderi’s “Arab fl amingo” will accompany Grazie a Thanks to il progetto Giulio Romano e Michele Sanmicheli. È oggi mano and Michele Sanmicheli. Today it belongs to the Tangeri Cafè Orchestra. In her highly personal style, the fusion of Arab proprietà dell’azienda agricola Allegrini, cantina tra i the Allegrini family, world leaders in the production of dance with fl amingo becomes the fusion of worlds and cultures. Music and leader mondiali dell’Amarone. La Villa si raggiunge dal Amarone wine. The Villa, reachable from the centre dance break down boundaries and borders, so we can sing and dance on centro di Fumane, è dotata di parcheggio e accessibile of Fumane, has a parking area and is accessible to a carpet of a thousand sounds and a thousand languages where Africa and anche alle persone con ridotta mobilità. those with reduced mobility. Europe meet. ESCURSIONE CAMMINAPARCO PEDALAPARCO

DOMENICA 28 LUGLIO, ORE 15.00 È un percorso all’insegna della commistione di linguaggi (musica, teatro e SUNDAY 28 JULY, 3 PM disegno) e di generi (poesia, satira e testi classici) quello del toscano David Riondino. Figlio della generazione di cantautori degli anni Settanta, è verseg- Valon del Malera giatore satirico, cabarettista, attore e regista di cinema e di teatro. La sua ricerca musicale l’ha portato a partecipare a Sanremo con Sabina Guzzan- Bosco Chiesanuova ti. La sua capacità di improvvisazione lo ha reso celebre con le fulminanti storielle del “cantautore brasiliano” Joao Mescquinho al Maurizio Costanzo DAVID RIONDINO Show. La sua vocazione comica gli ha permesso di passare dalla televisione al teatro, al cinema, facendone un artista diffi cilmente defi nibile. Fuori dagli THOMAS SINIGAGLIA schemi è anche la performance in Lessinia, dove lo accompagna alla fi sar- monica Thomas Sinigaglia, per proporre alcuni dei suoi brani di successo e farlo duettare con la musica in un racconto satirico che non manca mai di interrogare l’attualità. Ingresso libero | Free admission In caso di maltempo il concerto si terrà alle ore 16.00 nel Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova The path taken by the Tuscan artist David Riondino is one marked by the In case of inclement weather, the concert will be held at 4 pm mixing of media (music, theatre, drawing) and genres (poetry, satire, classi- in the Teatro Vittoria in Bosco Chiesanuova cal texts). An heir to the 1970s generation of singer-songwriters, he is a wri- ter of satirical verse, a cabaret artist, an actor, and a theatre and fi lm director. His musical explorations lead him to participate in the Festival di Sanremo Riserva del Parco della Lessinia, la profonda incisione In the nature reserve of the Parco della Lessinia, the with Sabina Guzzanti. His improvisational talent has made him famous with glaciale chiamata Valon del Malera si spinge, dominata deep glacial incision called Valon del Malera, domi- the amazing stories of the “Brazilian singer-songwriter” Joao Mescquinho dalle dorsali di Castel Gaibana e Castel Malera, fi no a nated by the ridges of Castel Gaibana and Castel Ma- on the Maurizio Costanzo Show. His innate comicality allows him to move Cima Trappola che, con i suoi 1865 metri, è la sommità lera, pushes up to Cima Trappola that with its 1865 freely among television, theatre and cinema, making him diffi cult to defi ne. più elevata della Lessinia veronese. Al luogo del con- meters is the highest peak in the Veronese Lessinia Riondino’s performance in the Lessinia is also out of the box: accompanied certo, che è diffi cilmente accessibile alle persone con Mountains. The concert site may only be reached on accordion by Thomas Sinigaglia, he proposes some of his better known ridotta mobilità, si sale soltanto a piedi in venti minuti, on foot, with a twenty-minute walk from the parking songs and engages in a duet of music and satirical storytelling that never partendo dai parcheggi di Malga San Giorgio. area of Malga San Giorgio. fails to interrogate the present. 1993-2013 20 ANNI DEL CONSORZIO FORMAGGIO MONTE VERONESE DOP

LESSINI CASEIFICIO MORANDINI CASEIFICIO MENEGAZZI GUGOLE DARIO CASEIFICIO ACHILLE I PRODUTTORI

Via Maso di Sotto 8 Via Dosso 1 Via Corte Bernardi 12 Via Cotto 44 Loc. Stander 1 37028 Roverè Veronese VR 37020 Erbezzo VR 37020 Erbezzo VR 37035 S.Giovanni Ilarione VR 37030 Velo Veronese VR T 045.6516028 - F 045.6518019 T / F 045.7075050 T / F 045.7075008 T / F 045.6550285 T 045.7835549 - F 045.6517035 www.lessini.net caseifi [email protected] caseifi [email protected] [email protected] www.caseifi ciodallavalentina.com [email protected] info@caseifi ciodallavalentina.com

CASEARIA ALBI GIULIA DI LAVARINI GIUSEPPE CASEIFICIO GARDONI CASEIFICIO LA CASARA COOP AGRICOLA 8 MARZO

Via Verde 9 Piazza G. Dalla Bona 4 Via Gardun 7 Via Nuova 1 37010 Loc. Ca’ Verde 37030 Velo Veronese VR 37020 S.Anna d’Alfaedo VR 37028 Roverè Veronese VR 37030 Roncà VR aT 045.8415354 - F 045.8488934 T / F 045.7835579 - 045.6519031 T / F 045.7532575 T / F 045.7835917 T 045.7460052 - F 045.6545051 www.caverde.com www.viaverdelessinia.com giulia@caseifi ciogiulia.191.it caseifi [email protected] www.lacasara.it [email protected] [email protected] [email protected]

CONSORZIO PER LA TUTELA DEL FORMAGGIO MONTE VERONESE D.O.P. Iniziativa fi nanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013 Organismo responsabile dell’informazione: Vicolo Mattielli, 11 - 37038 Soave (Verona), Italia CONSORZIO PER LA TUTELA DEL FORMAGGIO MONTE VERONESE D.O.P. T / F 045.6199054 C 338.4812496 [email protected] www.monteveronese.it Autorità di gestione designata per l’esecuzione: Regione Veneto - Direzione Piani e Programmi Settore Primario ESCURSIONE CAMMINAPARCO PEDALAPARCO

SABATO 3 AGOSTO, ORE 17.00 Tra(d)icional ovvero traición a la tradición, tradimento della tradizione. Così SATURDAY 3 AUGUST, 5 PM hanno intitolato il loro ultimo album gli argentini Juanjo Mosalini (bandone- on) e Carlos Adriàn Fioramonti (chitarra). Il loro tango attinge dalla tradizione Contrada Valle ma non fa orecchie da mercante alla modernità, senza timore di confrontarsi con elementi jazz e rock. Nato e cresciuto musicalmente a Buenos Aires, Velo Veronese Juanjo Mosalini, fi glio del leggendario bandoneoista Juan José Mosalini, è fi gura prominente delle avanguardie musicali argentine in Europa. Carlos JUANJO MOSALINI Adriàn Fioramonti è tra i compositori che più hanno sperimentato la conta- minazione della musica argentina, senza tradire la tradizione tanguera della ADRIÀN FIORAMONTI sua Santa Fe da dove arriva anche il cantante Rubén Peloni, ospite speciale del concerto. Voce, chitarra e bandoneon ci portano ai tanghi tradizionali ballati nei vicoli di Buenos Aires, alle travolgenti milonghe, al tango nuevo di special guest RUBÉN PELONI Astor Piazzolla fi no alle nuove composizioni. Ingresso € 10 | Admission € 10 In caso di maltempo il concerto si terrà alle ore 18.00 Tra(d)icional or rather traición a la tradición, betrayal of tradition. This is the nella Sala dei Centomila di Velo Veronese title of the latest album by the Argentine musicians Juanjo Mosalini (bando- In case of inclement weather, the concert will be held at 6 pm neon) and Carlos Adriàn Fioramonti (guitar). Their tango draws on tradition, in the Sala dei Centomila in Velo Veronese but does not turn a deaf ear to modernity, nor does it fear confrontation with elements of jazz and rock. Born and raised, musically, in Buenos Aires, Con un progetto di recupero fi rmato da Paolo Portoghe- With a restoration project by Paolo Portoghesi, the Juanjo Mosalini, son of the legendary bandoneon player Juan José Mosalini, si, la Comunità Montana della Lessinia ha reinventato Comunità Montana della Lessinia has reinvented the is a prominent fi gure in avant-garde Argentinian music in Europe. Carlos la Contrada Valle di Velo Veronese, destinata a diven- Contrada Valle of Velo Veronese, now destined to be- Adriàn Fioramonti is one of the composers who have experimented most tare un centro studi e un nuovo spazio per la cultura. come a study centre and a new space for cultural widely with the “contamination” of Argentine music, without betraying the La si raggiunge solo a piedi in dieci minuti, lasciando activities. After parking at Camposilvano, one can tanguera tradition of his native Santa Fe, from whence the singer Rubén l’automobile a Camposilvano, salendo verso Conca dei reach it on foot in ten minutes, climbing up toward Peloni, special guest at the concert, also hails. Voice, guitar, and bandoneon Pàrpari e imboccando poi la ripida stradina tra i faggi. the Conca dei Pàrpari and then taking the steep road take us to the traditional tangoes danced in the back streets of Buenos Aires, Alle persone con ridotta mobilità sarà consentito arrivare between the beeches. Those with reduced mobility to the seductive milongas, to the tango nuevo of Astor Piazzolla, and fi nally in automobile fi no alla contrada. may drive up to the contrada. to new compositions. ESCURSIONE CAMMINAPARCO

DOMENICA 11 AGOSTO, ORE 15.00 Ambasciatrice della musica dello Zimbabwe nel mondo, Stella Chiweshe è SUNDAY 11 AUGUST, 3 PM tra le voci più originali dell’Africa sub-sahariana. L’hanno defi nita ambuya chinyakara, nonna della musica tradizionale, o “sua maestà” la regina della Malga Campodavanti mbira, il principale strumento tradizionale delle tribù Zezeru della popola- zione Shona, suonato per oltre mille anni in cerimonie religiose e rituali e Recoaro Terme presso le corti reali. Stella Chiweshe ha iniziato a suonare questo strumen- to, formato da chiavi di metallo montate su una base di legno, durante riti STELLA CHIWESHE proibiti per poi diventarne ambasciatrice nel mondo. Accompagna il suono della mbira la sua voce profonda che evoca l’atmosfera ipnotizzata dei rituali esoterici in cui gli spiriti vengono chiamati a comunicare con i viventi. Sui pascoli di Malga Campodavanti, Stella Chiweshe duetterà con le percussioni di Michele Longo.

Ingresso libero | Free admission In caso di maltempo il concerto sarà recuperato alle ore 16.00 nella chiesa di Campodalbero An ambassador of Zimbabwean music throughout the world, Stella In case of inclement weather, the concert will be held at 4 pm Chiweshe is among the most original voices of sub-Saharan Africa. She in the church in Campodalbero has been called ambuya chinyakara, grandmother of traditional music, as well as “her majesty” the queen of mbira, the main instrument of the Zezeru Adagiata nell’alta Valle del Chiampo, Malga Campoda- Perched in the high Valle del Chiampo, Malga Cam- tribe of the Shona population, played for more than a thousand years in vanti si raggiunge solo a piedi in un’ora e mezza lascian- podavanti is reachable on foot, in about an hour and religious ceremonies and rituals at the royal courts. Stella Chiweshe began do l’automobile a Campodalbero e proseguendo per il a half from Campodalbero, where there is ample playing this instrument, formed of metal keys mounted on a wooden base, Rifugio Bertagnoli. Da Campodalbero al Rifugio Berta- parking, and continuing on to the Bertagnoli Refuge. during prohibited religious ceremonies, and later brought its unique sound gnoli è disponibile un servizio navetta a pagamento. Da From Campodalbero to the Bertagnoli Refuge a paid to venues around the globe. She accompanies the tones of the mbira with Recoaro Mille una seggiovia raggiunge il Monte Falcone shuttle service is available. From Recoaro Mille a her deep voice, which evokes the hypnotic atmosphere of the esoteric rituals da cui si arriva a piedi alla malga in trenta minuti. La funicular reaches Monte Falcone from which the in which spirits are called to communicate with the living. In the meadows malga è dotata di servizi igienici e non è accessibile alle malga is reachable in thirty minutes. The malga has of Malga Campodavanti, Stella Chiweshe will duet with the percussion of persone con ridotta mobilità. bathrooms and is not accessible to those with reduced Michele Longo. mobility. ESCURSIONE CAMMINAPARCO

GIOVEDÌ 15 AGOSTO, DALLE ORE 7 ALLE ORE 12 Dove la Lessinia sprofonda nel vuoto della Valdadige, lungo il lembo oc- THURSDAY 15 AUGUST, FROM 7 AM TO NOON cidentale dell’altopiano, si incamminano come viandanti e cantastorie gli spettatori e gli artisti che, in cinque ore di cammino, ascoltano e raccontano Da Passo Fittanze al Corno d’Aquilio l’antica leggenda. Si narra di Lessinia, fi glia di Carega, principessa del Re- gno delle Alpi e sposa del principe Montebaldo dagli occhi azzurri del Garda. Erbezzo | Ala | Sant’Anna d’Alfaedo Dal suo amore Lessinia venne separata proprio dallo strapiombo della Val- dadige che le altre principesse delle Alpi aprirono tra i due sposi, invidiose IL CAMMINO DI LESSINIA della loro felicità. Una cicatrice profonda, la Spluga della Preta, percorse il corpo della ragazza quando il sospiro di dolore di lei e l’urlo di rabbia del suo E MONTEBALDO amore rimbombarono sopra la valle. Da allora la principessa sporge invano Alessandro Anderloni, Raff aella Benetti, Tommaso Castiglioni la mano del Corno d’Aquilio per cercare la carezza del suo amore. Sulla vetta di quella mano protesa sopra la valle, si concluderà, con una serenata, Voci e Luci in Lessinia. Ingresso libero | Free admission In caso di maltempo lo spettacolo si terrà venerdì 16 agosto con gli stessi orari Where the Lessinia plunges into the void of the Valdadige, along the western In case of inclement weather, the performance will be held fl ap of the high plain, the spectators and the artists will walk together for on Friday 16 August at the same time fi ve hours, like vagabonds and story tellers, listening to and recounting the ancient legend of Lessinia, daughter of Carega and princess of the Alpine Da Passo Fittanze si percorre la vecchia strada fi no al From Passo Fittanze we will follow the old road up Kingdom and the bride of Prince Montebaldo, whose eyes are as blue as Monte Cornetto e da lì verso il Col de Pialda Bassa fi no a to Monte Cornetto and from there head toward the Lake Garda. Princess Lessinia is separated from her love by this same drop Malga Pialdeta. Sulle rocce a strapiombo sulla Valdadi- Col de Pialda Bassa to reach Malga Pialdeta. On the of the Valdadige, which the other princesses of the Alps opened between ge, attraverso la Stretta della Fanta, si giunge alla Spluga rocky overhang of the Valdadige, through the Stretta the couple, whose happiness they envy. A deep scar, the Spluga della Preta, della Fanta e poi alla Spluga della Preta. Si sale per il della Fanta, we will reach the Spluga della Fanta and crossed the young girl’s body when her sighs of grief and Montebaldo’s cries Col dei Savantini e si giunge in vetta al Corno d’Aquilio then the Spluga della Preta. From there we will go of anger echoed above the valley. From that time, the princess extends the a 1.545 metri. on to the Col dei Savantini to fi nally reach our des- hand of the Corno d’Aquilio, trying in vain to reach her lover’s caress. On the tination at the peak of Corno d’Aquilio, 1.545 meters peak of that hand that reaches out over the valley, with a serenade Voci e above sea level. Luci in Lessinia will draw to an end. Al bancone dell’osteria At the bar of the Film Festival della del Film Festival della Lessinia Lessinia osteria, you will find wines, FILM FESTIVAL trovate vini, formaggi e salumi cheeses and cold-cuts dal 23 agosto al 1 settembre 2013 from 23 August to 1 September, dalle ore 10.30 alle ore 1.00. 2013 from 10:30 am to 1:00 am. DELLA LESSINIA Ogni giorno Every day dalle ore 12.00 e dalle ore 19.00 from noon and from 7 pm apre la nostra tavola calda. hot foods are available. Vi proponiamo un menù scelto Choose from a selection tra i migliori piatti caldi of the finest della tradizione. traditional dishes.

www.bellamoli.it L’osteria del Festival è una struttura realizzata con L’osteria del Festival is a structure made with

Partner enogastronomici dell’osteria del Festival / Wine and food partners of the osteria del Festival ANTEPRIMA DEL XIX FILM FESTIVAL DELLA LESSINIA PREVIEW OF THE XIX FILM FESTIVAL DELLA LESSINIA

VENERDÌ 23 AGOSTO, ORE 21.00 La provincia italiana all’indomani della Seconda Guerra Mondiale: un mondo FRIDAY 23 AUGUST, 9 PM in cui si pativa la fame, dove il lavoro scarseggiava e la ripresa economica non arrivava. In questi anni nacquero cooperative che riesumarono mestieri Teatro Vittoria antichi, quasi mitici, come la ricerca dell’oro. Lungo le sponde del Ticino, nella provincia novarese, i cercatori d’oro tornarono a setacciare la sabbia. Bosco Chiesanuova E il fi ume divenne, per una stagione tanto breve quanto intensa, fonte di sopravvivenza. Il fi ume fu il centro della vita di molte terre italiane. Sulle sue ACQUADORO sponde passarono cercatori di oro, trasportatori di pietre, operai delle con- cerie, venditori a domicilio e reduci della guerra. La narrazione di Lucilla Gia- Lucilla Giagnoni, Marco Tamagni gnoni, accompagnata dalla musica e dal canto di Marco Tamagni, racconta questo mondo, ispirandosi al libro L’oro del mondo di Sebastiano Vassalli.

Ingresso € 10 | Admission € 10

Provincial after World War II: a world in which people went hungry, work was scarce and economic recovery did not arrive. In these years, coopera- “L’Uomo e il fi ume” è la sezione tematica della XIX edi- “Man and the River” is the title of the thematic section tives were born that revived ancient, almost mythical trades, such as the zione del Film Festival della Lessinia che si terrà a Bosco of the XIX edition of the Film Festival della Lessinia, search for gold. Along the banks of the Ticino, in the provinces of Novara, Chiesanuova dal 24 agosto all’1 settembre 2013 con to be held in Bosco Chiesanuova from 24 August to gold diggers returned to sift through the sand. And for a brief, intense se- questa anteprima teatrale venerdì 23 agosto. Il fi ume 1 September 2013, with this theatrical premiere on ason, the river became a source of survival. In many parts of Italy, the river come simbolo della discesa dalla montagna alle terre Friday, 23 August. The river as symbol of the des- was the centre of life. On its banks passed gold diggers, stone transporters, lontane, la nuova apertura tematica del Festival. Il fi ume cent from the mountains to the faraway lands that tannery workers, door-to-door salesmen, and veterans of war. Lucilla Gia- come compagno e protagonista della vita dell’Uomo a represent the new thematic opening of the Festival. gnoni’s narration, accompanied by the music and singing of Marco Tamagni, contatto con la terra. The river as companion and protagonist in the life of and inspired by the Sebastiano Vassalli’s book, L’oro del mondo, recounts Man in contact with the earth. this microcosm. SABATO 24 AGOSTO, ORE 23.00 MERCOLEDÌ 28 AGOSTO, ORE 23.00 SATURDAY 24 AUGUST, 11 PM WEDNESDAY 28 AUGUST, 11 PM Piazza del Festival | Bosco Chiesanuova Piazza del Festival | Bosco Chiesanuova VANGHELIS MERKUORIS DAMIAN PAPICA MESOGAIA PROJECT Ingresso libero | Free admission Ingresso libero | Free admission

La tradizione musicale greca approda al Film Festival Tradition Greek music comes to the Film Fest- Musica gitana, migrante, apolide. Musica che ha ra- This is gypsy, migrant, stateless music: music rooted della Lessinia. Protagonista una formazione eclettica, ival della Lessinia with an eclectic band, born of dici nell’Est Europa e che mescola melodie tradizio- in Eastern Europe that mixes traditional Balkan nata dalla passione di musicisti greci e italiani, per la the passion of Greek and Italian musicians and nali balcaniche, canti yiddish, ritmi gipsy, danze rom. melodies, Yiddish songs, gypsy rhythms, and Rom fusione di stili diversi. “Mesogaia” in greco signifi ca the fusion of various styles. “Mesogaia” in Greek Damian Papica dalla Romania ha viaggiato in Europa dances. Damian Papica left Romania to travel terra di mezzo. È proprio in questo spazio di frontiera, means middle earth, or the land in between. In come musicista di strada, attingendo dalle culture through Europe as a street musician, drawing from dove la contaminazione e la mescolanza di linguaggi fact, it is within this borderline space, where the musicali che ha incontrato e che hanno arricchito un the musical cultures that he encountered along the musicali è un arricchimento, che si muovono il vir- contamination and mixture of musical languages percorso artistico autodidatta, istintivo, libero. I suoi way and that have enriched his self-taught, instinct- tuoso greco Vanghelis Merkuoris (oud, bouzouki, sax is an enrichment, that the Greek virtuoso Vanghelis musicisti lo accompagnano in feste, in cerimonie reli- ive, free, artistic formation. His musicians accom- e voce) con Michele Vignali (sax soprano e tenore), Merkuoris (oud, bouzouki, saz, voice) with Michele giose, in banchetti con la gioiosa convivialità tipica dei pany him during parties, religious ceremonies, and Marcello Pugliese (chitarra), Glauco Zuppiroli (con- Vignali (soprano and tenor sax), Marcello Pugliese popoli migranti. Musica che ha contribuito al diffon- banquets with the glorious conviviality typical of mi- trabbasso), Andrea Burani (batteria), Lucio Forighieri (guitar), Glauco Zuppiroli (bass), Andrea Burani dersi e al mescolarsi di tradizioni, lingue, costumi e grant populations. This is music that has contributed (percussioni). (drums), Lucio Forighieri (percussion) create their cultura che hanno unito l’Europa. to the diffusion and mixing of traditions, languages, unique sound. customs, and cultures and that has united Europe. LUNEDÌ 26 AGOSTO, ORE 23.00 VENERDÌ 30 AGOSTO, ORE 23.00 MONDAY 26 AUGUST, 11 PM FRIDAY 30 AUGUST, 11 PM Piazza del Festival | Bosco Chiesanuova Piazza del Festival | Bosco Chiesanuova ALBAN FUAM CARLOS DELGADO & QUARTET

Ingresso libero | Free admission Ingresso libero | Free admission

Raccontano l’Irlanda reinterpretandone la musica They recount Ireland by reinterpreting its traditional Dall’incontro tra il cantante della Guinea Bissau Carlos From the meeting of the singer of Guinea Bissau, tradizionale. Dal 2009 gli Alban Fuam si sono fatti music. Since 2009, the Alban Fuam have become Delgado e quattro musicisti vicentini nasce il Carlos Carlos Delgado, and four Vicentine musicians, the conoscere sulla scena italiana della musica irlande- so well known on the Irish and Celtic music scene Delgado & Quartet. I suoni evocativi della musica group Carlos Delgado & Quartet was born. The se e celtica, tanto da far dire al grande violinista di in Italy that the great violinist from Galway, Frankie etnica africana si contaminano con le sonorità del evocative sounds of ethnic African music blend Galway Frankie Gavin, ospite speciale del loro ultimo Gavin, special guest on their last CD The Rusty Ma- jazz e della musica latino-americana in un viaggio with jazz riffs and Latin American music in a voyage CD The Rusty Mackerel, che «con gli Alban Fuam in ckerel, commented that “with the Alban Fuam in tra tre continenti: Africa, America ed Europa. Brani embracing three continents: Africa, America, and Italia la musica irlandese è in buone mani». Manuel Italy, Irish music is in good hands”. Manuel Sana- popolari, ballate lente e ritmiche di danza sostenute Europe. Popular songs, slow and rhythmic dances Sanavio (violino), Davide Florio (chitarra e banjo), Ce- vio (violin), Davide Florio (guitar and banjo), Cecilia dalle percussioni non possono trattenere dall’alzarsi e sustained by percussion leave us no choice but to cilia Zanchetta (violino e fl auti), Alessandro Romagnoli Zanchetta (violin and fl ute), Alessandro Romagnoli ballare. Un ritorno musicale alla Madre Africa, alle ori- get up and dance. A musical return to Mother Afri- (bodhran e percussioni) e Piero Facci (voce) hanno già (bodhrán and percussion) and Piero Facci (voice) gini, ma senza dimenticare le contaminazioni sonore ca, to its roots, but without forgetting the more con- suonato su palcoscenici importanti come il Music Vil- have already played on important stages such as più contemporanee provenienti dal resto del mondo temporary infl uences from the rest of the world and lage di Lecce e il Teatro Romano di Verona proprio con the Music Village in Lecce and the Teatro Romano e infl uenzate dal jazz. Con Carlos Delgado sono sul heavily infl uenced by the jazz tradition. On the sta- Frankie Gavin e i suoi De Dannan. Ora accendono una in Verona, with Frankie Gavin and his De Dannan. palcoscenico Davide Pezzin (basso), Davide Repe- ge with Carlos Delgado are Davide Pezzin (bass), notte irlandese al Film Festival della Lessinia. Now they light up an Irish night at the Film Festival le (chitarra), Davide Devito (batteria) e Luca Nardon Davide Repele (guitar), Davide Devito (drums) and della Lessinia. (percussioni). Luca Nardon (percussion). Il progetto di comunicazione di Voci e Luci in Lessinia 2013 è stato ideato e realizzato dallo studio zerotredici.

VISUAL | WEB | ILLUSTRAZIONE FILMCAMMINAPARCO FESTIVAL DELLAPEDALAPARCO LESSINIA

VICOLO CIECO SAN GIACOMO, 1 VERONA | T: 045 6932 371 | ZEROTREDICI.COM | [email protected] CAMMINAPARCO E PEDALAPARCO DOMENICA 23 GIUGNO / SUNDAY 23 JUNE Le Selle e la Festa del Fuoco (Selva di Progno) / Le Selle and the Fire Festival (Selva di Progno) luogo d’incontro escursione a piedi Dall’abitato di Giazza si raggiunge la località Le Selle, alternando boschi e prati con splendidi panorami, per poi tornare meeting point excursions on foot a Giazza per godere della Festa del Fuoco che accende la magia della notte del Solstizio d’Estate. ora d’incontro From the residential area of Giazza, we will reach the district of Le Selle, alternating woods and meadows with splendid meeting time views, and then return to Giazza to enjoy the Fire Festival that lights up the magic of the summer solstice. Parcheggio Ristorante Belvedere (Giazza) / Parking lot of Ristorante Belvedere (Giazza) durata escursione in mountain bike 3 ore / 3 hours duration 17.00 / 5 pm

mountain bike excursions GIUGNO / JUNE LEGENDA / KEY LEGENDA Associazione Verdi Intenti, tel. +39 346 6744011 info e prenotazioni ** info and reservations escursione abbinata al concerto DOMENICA 23 GIUGNO / SUNDAY 23 JUNE di Voci e Luci in Lessinia * molto facile / very easy ** facile / easy Magna & Bike excursions combined with Escursione gastronomica itinerante tra pascoli, malghe, vaj, boschi della Lessinia nei dintorni di Bosco Chiesanuova con Voci e Luci in Lessinia *** media / medium **** difficile / difficult degustazioni di prodotti del territorio. concert excursions ***** impegnativa / very difficult Itinerant gastronomic excursion amongst the meadows, Alpine pastoral huts, vaj, and woods of the Lessinia near Bosco Chiesanuova with tastings of local food products. Piazza Borgo (Bosco Chiesanuova) La partecipazione alle escursioni del Camminaparco è gratuita (esclusi i biglietti di ingresso ai concerti di Voci e Luci in 9 / 9 am 5 ore / 5 hours Lessinia, ove previsti) con prenotazione obbligatoria il giorno precedente l’iniziativa. Si raccomanda un abbigliamento Associazione Pedalaparco, tel. +39 349 4590907 adeguato (k-way, scarponcini da trekking, maglione o pile, berretto), viveri e acqua. ** Per la partecipazione alle escursioni del Pedalaparco è richiesto un piccolo contributo. Per informazioni e prenotazioni contattare i numeri telefonici elencati. Si raccomanda MTB in ordine, caschetto, spolverino anti-acqua, felpa, viveri e DOMENICA 30 GIUGNO / SUNDAY 30 JUNE acqua. È consigliabile contattare telefonicamente le guide in caso di previsioni meteorologiche sfavorevoli per verifi care Corti e ville di Tregnago / The courtyards and villas of Tregnago la fattibilità delle escursioni. Visita guidata alle corti, alle contrade e alle ville vicine a Tregnago. Alle ore 21.15 concerto di Joji Hirota & The Taiko Drummers presso l’Ex Cementifi cio (ingresso € 10). Participation in the Camminaparco excursions is free (with the exception of entrance tickets for Voci e Luci in Guided tour of the courtyards, districts, and villas near Tregnago. At 9:15 pm, concert of Joji Hirota & The Taiko Drum- Lessinia concerts, where applicable) with obligatory reservations no later than the day before the event. Partici- mers at the Ex-Cementifi cio (admission € 10). pants must be equipped with appropriate clothing (k-way, trekking shoes, sweater or fl eece, hat), food and water. Municipio di Tregnago / Tregnago municiple building A small contribution is requested for participation in the Pedalaparco excursions. For information and reservations 15.30 / 3:30 pm 3 - 4 ore / 3- 4 hours contact the phone numbers listed below. Essentials for participants: mountain bike in good working order, helmet, Associazione C.T.G. Lessinia, tel. +39 347 5045150 waterproof jacket, sweatshirt or fl eece, food and water. In case of unfavourable weather forecasts, contact the ** guide directly to verify the departure of the excursion. DOMENICA 30 GIUGNO / SUNDAY 30 JUNE SCOPRIRE LA FAUNA – DAL 16 LUGLIO AL 4 SETTEMBRE 2013 Dalla Lessinia a Verona Off-Road / From Lessinia to Verona Off-Road DISCOVER THE FAUNA – FROM 16 JULY TO 4 SEPTEMBER, 2013 La dorsale tra la Valpantena e la Valpolicella con partenza da Bosco Chiesanuova, passando da Erbezzo con arrivo a Verona nel tardo pomeriggio. Pranzo presso il Ponte di Veja. Luglio: 16, 17, 23, 24, 30 e 31 con ritrovo a San Giorgio (parcheggio Valon) alle ore 18.00. The dorsal between the Valpantena and the Valpolicella, leaving from Bosco Chiesanuova, passing through Erbezzo, with Agosto: 6, 7, 13, 14, 20, 21, 27 e 28 con ritrovo a San Giorgio (parcheggio Valon) il martedì alle ore 18.00 e il mercoledì arrival in Verona in the late afternoon. Lunch at the Ponte di Veja. alle ore 6.30 Stazione di Verona Porta Nuova (BusWalk&Bike) / Verona Porta Nuova train station (BusWalk&Bike) Settembre: 3 e 4 con ritrovo a San Giorgio (parcheggio Valon) alle ore 18.00. 8.45 / 8:45 am 9 ore / 9 hours Associazione Pedalaparco, tel. +39 348 4096107 July: 16, 17, 23, 24, 30 and 31 with meeting point at San Giorgio (Valon parking area) at 6 pm. ** August: 6, 7, 13, 14, 20, 21, 27 and 28 with meeting point at San Giorgio (Valon parking area) on Tuesdays at 6 pm and on Wednesday at 6:30 am. SABATO 6 LUGLIO / SATURDAY 6 JULY September: 3 and 4 with meeting point at San Giorgio (Valon parking area) at 6 pm. Le suggestioni dell’alto Vajo Squaranto (Roveré Veronese, Bosco Chiesanuova) The charm of the high Vajo Squaranto (Roveré Veronese, Bosco Chiesanuova) Iniziativa promossa dal Parco della Lessinia in collaborazione con la Provincia di Verona - Uffi cio I.A.T., la Sezione C.A.I. Percorso tra le contrade e i fi tti boschi dell’alta Val Squaranto, sul confi ne tra i due comuni lessinici. “Lessinia” di Bosco Chiesanuova, il Corpo Forestale dello Stato, il Corpo di Polizia Provinciale e il Comprensorio Alpino A walk amongst the districts and thick woods of the high Val Squaranto, on the boundary between the two Lessinia di Caccia di Bosco Chiesanuova. municipalities. Contrada Squarantel 14.30 / 2:30 pm 4 ore / 4 hours Initiative promoted by the Parco della Lessinia in collaboration with the Provincia di Verona - I.A.T. Offi ce, the / JULY LUGLIO “Lessinia” C.A.I. Section of Bosco Chiesanuova, the State Forest Corps, the Provincial Police Force, and the Alpine Associazione C.T.G. Lessinia, tel. +39 329 4232157 Hunting Comprensorio of Bosco Chiesanuova. *** DOMENICA 7 LUGLIO / SUNDAY 7 JULY DOMENICA 21 LUGLIO / SUNDAY 21 JULY Le malghe tra Veneto e Trentino (Ala, Erbezzo) / The Alpine pastures of the Veneto and Trentino (Ala, Erbezzo) Le malghe di Erbezzo al chiaror di luna piena (Erbezzo) / The Alpine huts of Erbezzo by moonlight (Erbezzo) Sugli alti pascoli della Lessinia, tra trincee e vecchi fortini, fi no al superbo panorama di Castelberto. Pranzo al sacco Itinerario tra le malghe di Erbezzo, lungo suggestivi percorsi tra pascoli e boschi. Portare con sé torcia o frontalino. lungo il percorso. Ore 15.00 concerto di Ginevra Di Marco a Malga Revoltel (ingresso gratuito). Itinerary to explore Alpine huts of Erbezzo, along evocative routes that weave from meadows to woods. Bring a fl ashlight In the high meadows of the Lessinia, between trenches and old forts, up to the superlative panorama of Castelberto. Bag or head light. lunch along the way. At 3 pm, concert of Ginevra Di Marco at Malga Revoltel (free admission). Campo fi era di Erbezzo (breve trasferimento successivo) / Erbezzo fairgrounds (subsquent brief transfer) Malga Lessinia 20.00 / 8 pm 3 - 4 ore / 3 - 4 hours 10.00 / 10 am 5 - 6 ore (escluso il concerto) / 5 - 6 hours (concert excluded) Associazione C.T.G. Lessinia, tel. +39 328 0838129 Associazione Guide della Lessinia, tel. +39 339 8651154 *** **/*** DOMENICA 28 LUGLIO / SUNDAY 28 JULY SABATO 13 LUGLIO / SATURDAY 13 JULY Il Valon del Malera (Bosco Chiesanuova) Tra vigneti e ciliegi della Val D’Alpone (San Giovanni Ilarione) Da San Giorgio alle trincee della Grande Guerra, per poi arrivare al circo glaciale del Valon per il concerto di David The vineyards and cherry groves of the Val D’Alpone (San Giovanni Ilarione) Riondino e Thomas Sinigaglia alle ore 15.00 (ingresso gratuito). Pranzo al sacco lungo il percorso. Escursione attraverso boschi incontaminati e stupende coltivazioni di vite e ciliege caratteristiche dell’alta Val D’Alpone From San Giorgio to the trenches of the Great War, to then arrive at the glacial circle of the Valon for the David Riondino fi no all’incantevole chiesetta romanica di San Zeno. Ore 21.00 concerto di Beppe Gambetta alla chiesetta di San Zeno and Thomas Sinigaglia concert at 3 pm (free admission). Bag lunch along the way. (ingresso gratuito). An excursion through uncontaminated woods and stupendous cultivations of the vines and cherries San Giorgio di Bosco Chiesanuova so characteristic of the high Val D’Alpone, to reach the enchanting Romanesque church of San Zeno. At 9 pm, concert 10.00 / 10 am 4 - 5 ore (escluso il concerto) / 4 - 5 hours (concert excluded) of Beppe Gambetta at the little church of San Zeno (free admission). Associazione Guide della Lessinia, tel. +39 339 8651154 Piazza di Castello frazione di San Giovanni Ilarione / Piazza of Castello, a hamlet of San Giovanni Ilarione *** 16.00 / 4 pm 4 ore / 4 hours Associazione Verdi Intenti, tel. +39 346 6744011 DOMENICA 28 LUGLIO / SUNDAY 28 JULY ** Le malghe degli alti pascoli / The Alpine huts of the high pastures Da San Giorgio fi no a Castelberto per poi tornare al Valon del Malera per il concerto di David Riondino e Thomas Sini- DOMENICA 14 LUGLIO / SUNDAY 14 JULY gaglia alle ore 15.00 (ingresso gratuito). From San Giorgio to Castelberto, and then to Valon del Malera for the David San Francesco e i suoi pascoli (Roveré Veronese) Riondino and Thomas Sinigaglia concert at 3 pm (free admission). San Francesco and its meadows (Roveré Veronese) San Giorgio di Bosco Chiesanuova Da San Francesco seguendo il Vajo di Squaranto fi no agli alti pascoli, tra caratteristiche contrade e possenti malghe. 11.00 / 11 am 4 ore (escluso il concerto) / 4 hours (concert excluded) Pranzo al sacco lungo il percorso. Associazione Pedalaparco, tel. +39 328 3793928 From San Francesco we will follow the Vajo di Squaranto up to the high meadows, walking amongst characteristic ** districts and mighty Alpine pastures. Piazza di San Francesco 9.00 / 9 am 5 ore / 5 hours SABATO 3 AGOSTO / SATURDAY 3 AUGUST La Valle delle Sfingi e le malghe di Velo Veronese Associazione Guide della Lessinia, tel. +39 339 8651154 The Valle delle Sfingi and the Alpine pastures of Velo Veronese *** Le particolarità geomorfologiche della Valle delle Sfi ngi di Camposilvano, lungo un itinerario che risalirà le malghe basse di Velo Veronese per raggiungere Contrada Valle per il concerto del duo Mosalini Fioramonti alle ore 17 (ingresso € 10). DOMENICA 14 LUGLIO / SUNDAY 14 JULY Ritorno alle auto in autonomia. The geomorphological characteristics of the Valle delle Sfi ngi in Camposilvano, with an Le antiche malghe di Erbezzo / The antique Alpine huts of Erbezzo itinerary that will rise up to the low pastures of Velo Veronese to reach the Contrada Valle for the concert of the Mosalini Escursione tra le malghe e le antiche contrade di Erbezzo salendo il Vajo dell’Anguilla e il Vajo dei Modi fi no ai pascoli Fioramonti duo at 5 pm (admission € 10). Autonomous return to cars. alti. An excursion amongst the huts and antique districts of Erbezzo, climbing the Vajo dell’Anguilla and the Vajo dei Chiesetta di Camposilvano / Church of Camposilvano Modi up to the high meadows. 13.00 / 1 pm 3 ore (escluso il concerto) / 3 hours (concert excluded) Piazza Fiera (Erbezzo) AGOSTO / AUGUST Associazione C.T.G. Lessinia, tel. +39 329 4232157 9.00 / 9 am 4 - 5 ore / 4 - 5 hours *** Associazione Pedalaparco, tel. +39 328 8355631 *** / **** SABATO 3 AGOSTO / SATURDAY 3 AUGUST Le contrade di Velo Veronese / The districts of Velo Veronese VENERDÌ 19 LUGLIO / FRIDAY 19 JULY Da Velo Veronese attraverso le contrade di Azzarino per raggiungere Contrada Valle per il concerto del duo Mosalini La notte dei lupi / The night of the wolves Fioramonti alle ore 17 (ingresso € 10). Ritorno in autonomia. Escursione notturna in alta Lessinia da Conca dei Pàrpari al Rifugio Malga Malera dove è prevista la cena con prodotti From Velo Veronese across the districts of Azzarino to reach the Contrada Valle for the concert of the Mosalini Fioramonti tipici della Lessinia. Nighttime excursion in the high Lessinia from Conca dei Pàrpari to the Rifugio Malga Malera where duo at 5 pm (admission € 10). we will enjoy a dinner made with typical Lessinia products. San Giorgio di Bosco Chiesanuova Conca dei Pàrpari (Roveré Veronese) 14.00 / 2 pm 3 ore (escluso il concerto) / 3 hours (concert excluded) 19.30 / 7:30 pm 3 ore / 3 hours Associazione Pedalaparco, tel. +39 328 3793928 Associazione Pedalaparco, tel. +39 345 4822162 ** ** DOMENICA 4 AGOSTO / SUNDAY 4 AUGUST DOMENICA 18 AGOSTO / SUNDAY 18 AUGUST A spasso tra il Corno d’Aquilio e il Corno Mozzo (Sant’Anna d’Alfaedo) Sull’Altipiano fra malghe e rifugi (Velo Veronese) A walk between the Corno d’Acquilio and the Corno Mozzo (Sant’Anna d’Alfaedo) On the High Plains, from Alpine huts to refuges (Velo Veronese) Escursione guidata alle pendici delle due montagne “gemelle” che presidiano la parte occidentale dei Monti Lessini, Escursione attraverso le contrade di Velo Veronese fi no ai pascoli alti sul percorso della Translessinia. Al termine dell’e- approfondendo storia, etnografi a e territorio.Guided excursion on the slopes of the “twin” mountains that dominate the scursione degustazione di prodotti tipici della Lessinia. An excursion through the districts of Velo Veronese, up to the western part of the Lessinia Mountains, exploring their history, ethnography, and territory. high pastures along the route of the Translessinia. At the end of the excursion, tasting of typical Lessinia products. Contrada Tommasi Piazza di Velo Veronese 8.30 / 8:30 am 4-5 ore / 4-5 hours 8.15 / 8:15 am Durata: 4 - 5 ore / 4 - 5 hours Associazione Verdi Intenti, tel. +39 346 6744011 Associazione Pedalaparco, tel. +39 345 1226258 *** ***

DOMENICA 4 AGOSTO / SUNDAY 4 AUGUST MERCOLEDÌ 21 AGOSTO / WEDNESDAY 21 AUGUST Dalla Lessinia a Verona Off-road / From the Lessinia to Verona: Off-road All’ombra della luna tra i tetti di pietra (Bosco Chiesanuova) La dorsale tra le valli Squaranto e Illasi con partenza dall’alta Lessinia, partendo da Velo Veronese e San Rocco di In the shadow of the moon, amongst the roofs of stone (Bosco Chiesanuova) Piegara con arrivo a Verona in Via Montorio nel tardo pomeriggio. The dorsal ridge between the Squaranto and Illasi Notturna tra alcune delle più belle contrade alte, perle d’architettura storico-culturale del Parco Regionale della Lessinia, valleys, departing from the high Lessinia, with an itinerary that begins in Velo Veronese and San Rocco di Piegara with immersi nel silenzio dei pascoli e delle faggete. Portare con sé torcia o frontalino. late afternoon arrival in Verona’s Via Montorio A nocturnal excursion amongst some of the loveliest high districts, architectural pearls of historical-cultural interest Stazione di Verona Porta Nuova (BusWalk&Bike) / Verona Porta Nuova train station (BusWalk&Bike) within the Parco Regionale della Lessinia, immersed in the silence of the meadows and beech groves. 8.45 / 8:45 am 9 ore / 9 hours Contrada Grietz di Bosco Chiesanuova Info: Associazione Pedalaparco, tel. +39 348 4096107 20.30 / 8:30 pm 3 ore / 3 hours ** Associazione Verdi Intenti, tel. +39 346 6744011 **/*** DOMENICA 11 AGOSTO / SUNDAY 11 AUGUST I panorami mozzafiato delle Piccole Dolomiti Vicentine (Crespadoro) DOMENICA 25 AGOSTO / SUNDAY 25 AUGUST The breathtaking panoramas of the Small Vicentine Dolomites (Crespadoro) La Val Fraselle (Selva di Progno) Itinerario dalle viste straordinarie lungo antiche strade militari nell’alta Val del Chiampo, per raggiungere Malga Campo- Escursione tra boschi di abeti secolari, pascoli ricchi di stupende fi oriture e malghe tipiche della Foresta di Giazza, il tutto davanti in occasione del concerto di Stella Chiweshe alle ore 15.00 (ingresso gratuito). arricchito da incantevoli panorami. Excursion amongst the woods of centuries-old fi rs, meadows rich with stupendous An itinerary with extraordinary views along the ancient military roads of the high Val del Chiampo, to reach Malga Cam- fl owers, and Alpine huts typical of the Giazza Forest, all enriched by enchanting panoramas. podavanti on the occasion of the concert by Stella Chiweshe at 3 pm (free admission). Albergo Ristorante Belvedere di Giazza. Chiesa di Crespadoro Ore 9.00 / 9 am Durata: 5 ore / 5 hours 9 / 9 am 5 - 6 ore (escluso il concerto) / 5 - 6 hours (concert excluded) Associazione Verdi Intenti, tel. +39 346 6744011 Associazione C.T.G. Lessinia, tel. +39 347 5045150 ***/**** *** DOMENICA 25 AGOSTO / SUNDAY 25 AUGUST GIOVEDÌ 15 AGOSTO / THURSDAY 15 AUGUST Dalla Lessinia a Verona Off-Road / From the Lessinia to Verona, Off-Road Da Passo Fittanze al Corno d’Aquilio (Erbezzo, Sant’Anna d’Alfaedo) La dorsale tra le valli Squaranto e Valpantena, partendo dall’alta Lessinia, passando da Bosco a Cerro Veronese con From Passo Fittanze to Corno d’Aquilio (Erbezzo, Sant’Anna d’Alfaedo) arrivo a Verona nel tardo pomeriggio. Da Passo Fittanze, al Monte Cornetto, verso la Spluga della Preta e fi n sul Corno d’Aquilio ascoltando la narrazione Il cam- The dorsal ridge between the Squaranto and Valpantena valleys, departing from the high Lessinia, passing through mino di Lessinia e Montebaldo con Alessandro Anderloni. Pranzo al sacco alla fi ne dell’itinerario (ingresso gratuito). From Bosco and Cerro Veronese, with late afternoon arrival in Verona. Passo Fittanze, to Monte Cornetto, toward the Spluga della Preta and up to the Corno d’Aquilio listening to the narration Stazione di Verona Porta Nuova (BusWalk&Bike) / Verona Porta Nuova train station (BusWalk&Bike) of The Journey of Lessinia and Montebaldo with Alessandro Anderloni. Bag lunch at the end of the route (free admission). Ore 8.45 / 8:45 am Durata: 10 ore / 10 hours Passo Fittanze Associazione Pedalaparco, tel. +39 345 1226258 6:45 / 6:45 am 5 ore / 5 hours *** Associazione Guide della Lessinia, tel. +39 339 8651154 *** DOMENICA 1 SETTEMBRE / SUNDAY 1 SEPTEMBER Tra le contrade di Ronconi (Sant’Anna d’Alfaedo) / The districts of Ronconi (Sant’Anna d’Alfaedo) DOMENICA 18 AGOSTO / SUNDAY 18 AUGUST Escursione tra le contrade nascoste della Lessinia occidentale, alla ricerca di sentieri che stanno scomparendo. Alcuni Nei dintorni di Bosco Chiesanuova / The surroundings of Bosco Chiesanuova tratti saranno percorsi su strada asfaltata. Alla riscoperta di caratteristiche contrade di Bosco Chiesanuova. Pranzo al sacco lungo il percorso. Excursion amongst the hidden districts of the western Lessinia. Some parts of the walk take place on paved roads. The rediscovery of the characteristic districts of Bosco Chiesanuova. Bag lunch along the route. Chiesa di Ronconi / Chruch of Ronconi Piazza G. Marconi SETTEMBRE Ore 9.00 / 9 am 4-5 ore / 4 - 5 hours Ore 9 / 9 am 4 - 5 ore / 4 - 5 hours Associazione Verdi Intenti, tel. +39 346 6744011 Info: Associazione Guide della Lessinia, tel. +39 334 9341319 **/*** *** SABATO 7 SETTEMBRE / SATURDAY 7 SEPTEMBER DOMENICA 6 OTTOBRE / SUNDAY 6 OCTOBER Il Passo e la Cima Rocca Pia (Sant’Anna d’Alfaedo, Dolcè) Verso i Cóvoli di Marano di Valpolicella / Toward the Cóvoli of Marano di Valpolicella The Passo and the Cima of Rocca Pia (Sant’Anna d’Alfaedo, Dolcè) Escursione nella stupenda oasi boschiva nei dintorni di Malga Biancari, tra corti di pietra, fenomeni carsici e vecchie Trincee, cippi di confi ne e fi tti boschi lungo questo suggestivo itinerario a picco sulla Valle dell’Adige. pitture murali. Pranzo al sacco lungo il percorso. Excursion in the stupendous wooded oasis surrounding Malga Biancari, Trenches, boundary markers, and thick woods dot this evocative itinerary overlooking the Val d’Adige. among stone courtyards, karstic phenomena and old mural paintings. Bag lunch along the way. Parcheggio in contrada Tommasi / Parking area in the Tommasi district Piazza di San Rocco di Marano di Valpolicella

SEPTEMBER Ore 14.30 / 2:30 pm 4 ore / 4 hours Ore 9.00 / 9 am 5 - 6 ore / 5 - 6 hours Associazione C.T.G. Lessinia, tel. +39 328 0838129 Associazione Guide della Lessinia, tel. +39 339 8651154 *** ***

DOMENICA 8 SETTEMBRE / SUNDAY 8 SEPTEMBER DOMENICA 13 OTTOBRE / SUNDAY 13 OCTOBER Carega Extreme… la sfida! / Carega Extreme… the challenge! / OCTOBER OTTOBRE Da Peri a Borghetto a Bosco Chiesanuova / From Peri, to Borghetto, to Bosco Chiesanuova Escursione per gli amanti dell’avventura tra sentieri tecnici, mughi, rocce e boschi con panorami mozzafi ato e paesaggi In occasione dell’VIII edizione del centenario di venti pionieri del C.A.I., una lunga escursione dalla Val d’Adige a Bosco spettacolari. Degustazione di prodotti della Lessinia al ritorno a Velo Veronese. Chiesanuova. Viene richiesto un contributo per il viaggio di ritorno in pullman e per i pasti. Prenotazione obbligatoria. Excursion for the adventurous that includes technical trails, mountain pines, rocks and woods with breathtaking views On the occasion of the VIII edition of the centenary of twenty pioneers of the C.A.I., a long excursion from the Val d’Adige and spectacular scenery. Tasting of Lessinia products on return to Velo Veronese. to Bosco Chiesanuova. Piazza di Velo Veronese Da defi nire / To be determined Ore 8.15 / 8:15 am 6 ore / 6 hours Da defi nire / To be determined 11 ore / 11 hours Associazione Pedalaparco, tel. +39 345 1226258 Associazione Guide della Lessinia, tel. +39 334 9341319 **** ***/****

DOMENICA 15 SETTEMBRE / SUNDAY 15 SEPTEMBER DOMENICA 20 OTTOBRE / SUNDAY 20 OCTOBER La storia dell’acqua e della gente nella bassa Lessinia (Fumane) La dorsale della Lessinia Occidentale (Fumane) / The dorsal of the Wesern Lessinia (Fumane) The history of water and people in the lower Lessinia (Fumane) In occasione dell’Antica Fiera del Rosario di Breonio, itinerario lungo il Monte Crocetta e il Monte Pastelletto, con arrivo Passeggiata tra i borghi, le fontane e i vaj tra Molina e Gorgusello alla scoperta delle antiche vie d’acqua. a Breonio per ora di pranzo per la caratteristica manifestazione. Coinciding with the Antica Fiera del Rosario di Breonio, A walk through hamlets, fountains, and vaj between Molina and Gorgusello in search of the ancient waterways. itinerary along Monte Crocetta and Monte Pastelletto, with arrival in Breonio in time for lunch and the traditional fair. Parcheggio degli autobus di Molina / Bus parking area, Molina Ritrovo: Chiesa parrocchiale di Breonio / Parochial church of Breonio Ore 9.30 / 9:30 am 3 - 4 ore / 3 - 4 hours Ore 9.00 / 9 am 4 ore / 4 hours Associazione Verdi Intenti, tel. +39 346 6744011 Info: Associazione C.T.G. Lessinia, tel. +39 328 0838129 **/*** ***

DOMENICA 22 SETTEMBRE / SUNDAY 22 SEPTEMBER DOMENICA 20 OTTOBRE / SUNDAY 20 OCTOBER Antichi sentieri tra le contrade di e Badia Calavena Giallo, rosso, arancione, carminio, verde, marrone, ocra, bianco e azzurro: questi i colori dell’autunno in Ancient roads amongst the districts of San Mauro di Saline and Badia Calavena Lessinia / Yellow, red, orange, carmine, green, brown, ochre, white, and azure: these are the colours of In occasione dell’antica Sagra di San Moro, itinerario lungo le vecchie stradelle che collegavano le contrade al capo- autumn in Lessinia luogo comunale. Arrivo per pranzo alla Pieve di San Leonardo con possibilità di fermarsi agli stand gastronomici. Nel Su carrarecce da Velo Veronese per le contrade e i boschi della Lessinia centrale. pomeriggio consegna del Premio Lessinia. On the occasion of the ancient Sagra di San Moro, an itinerary along the old On the cartways of Velo Veronese, through the districts and woods of central Lessinia. roads that once linked the districts to the municipal capital. Arrival in time for lunch at the Pieve di San Leonardo, with Piazza di Velo Veronese the possibility to stop at the gastronomic stands. Ore 9.00 / 9 am 3 - 4 ore / 3 - 4 hours Chiesa di San Mauro di Saline Associazione Pedalaparco, tel. +39 348 4096107 Ore 9.00 / 9 am 4 - 5 ore / 4 - 5 hours **** Info: Associazione C.T.G. Lessinia, tel. +39 329 4232157 *** DOMENICA 27 OTTOBRE / SUNDAY 27 OCTOBER Tra contrade e boschi di castagni a San Mauro di Saline DOMENICA 29 SETTEMBRE /SUNDAY 29 SEPTEMBER Amongst the districts and chestnut groves of San Mauro di Saline Le contrade di Cerro Veronese / The districts of Cerro Veronese Suggestiva escursione tra antiche contrade, pascoli e castagni secolari in occasione della Sagra dei Marroni di San Passeggiata tra vecchi borghi, archi, grotte, e architetture di una volta. Pranzo al sacco lungo il percorso. Mauro di Saline. Evocative excursion amongst the antique districts, pastures, and centuries-old chestnut trees, coinci- A walk amongst the old hamlets, arches, caves, and architecture of a distant time. Bag lunch along the way. ding with the Sagra dei Marroni in San Mauro di Saline. Piazzale Alferia Piazza della Chiesa Parrocchiale di San Mauro di Saline / Piazza of the parochial church of San Mauro di Saline Ore 9.00 / 9 am 4 - 5 ore / 4 - 5 hours Ore 9.30 / 9.30 am 3 ore / 3 hours Associazione Guide della Lessinia, tel. +39 339 8651154 Info: Associazione Verdi Intenti, tel. +39 346 6744011 **/*** **/*** LESSINIA, UN MARCHIO A TUTELA DELLA TIPICITÀ A TRADEMARK THAT GUARANTEES PRODUCT ORIGINS

ALTISSIMO LABORATORIO D’ERBE SAURO MALGA FAGGIOLI P.zza Chiesa, 20 Loc. Faggioli, 34 FERRARI ANDREA “TARTUFI” 045-7050061 045-7075198 Via Valle del Fiume, 5 - Loc. Molino NEGRAR RISTORANTE JEGHER TREGNAGO 0444-487543 PIZZERIA BIRRERIA DA RIFUGIO LA STUA Via Baito Jegher VENERANDA Via Circonvallazione Monte Baldo, 64 SOC. AGR. LA SPIGHETTA 045-7835561 BED & BREAKFAST RISTORANTE LAITA V.ggio Termine, 4 045-7075520 Via Casal, 1 ROSA DI MAGGIO Via Laita Righello, 3 045-550361 045-7525608 RISTORANTE Via Morini, 1/A 0444-429618 SOC. AGR. PARPARO VECCHIO 045-6500008 RIFUGIO BRANCHETTO IL BAITO DEL BOSCO Loc. Parparo di Sotto BADIA CALAVENA TRATTORIA CAPRINI Loc. Branchetto Contrada Morandini, 1 Via Zanotti, 9 - Loc. Torbe 045-7835476 BIO BAR BOTTEGA - BED & ERBECEDARIO 045-6784134 347-7088152 045-7500511 BREAKFAST IL GUFO P.zza Don L. Zocca, 2 - Loc. Sprea SALUMI E FORMAGGI DI Via Carlo Cipolla, 3 045-6510130 RIFUGIO PRIMA NEVE FUMANE TRATTORIA DALLA BICE GASPARI ENZA 347-3094416 MONTE TOMBA Via Bottega, 2 - Loc. Torbe Ctr. Linte, 2 BOSCO CHIESANUOVA Loc. Monte Tomba PARCO DELLE CASCATE 045-7500720 045-7835722 VELO VERONESE 045 4852421 VIVERE MOLINA S.R.L. ASSOCIAZIONE CULTURALE Loc. Molina ROVERÈ VERONESE SPACCIO STELLA ALPINA CASEIFICIO ACHILLE GUIDE DELLA LESSINIA ONLUS RISTORANTE LENCI TRE 045-7720185 Via San Vitale, 48/49 Via Stander, 1 c/o Armando Stevanoni - V.ggio Via Marcello Piccoli, 61 APICOLTURA SALAORNI 045-7835777 045-7835549 Anghetal, 3 045-7050057 GREZZANA Via Cà del Vento, 7 S.ANNA D’ALFAEDO 045-7050582 045-7848232 LOCANDA VIAVERDE LESSINIA TERRA CIMBRA APICOLTURA FALASCO Via Verde SALUMI RONCONI MIRCO E C. ASSOCIAZIONE PER LA P.zza Marconi, 18 P.zza Alpini, 8 - Loc. Stallavena AZ. AGR. ALBERTI ROSETTA 045-6519031 Piazza Dalla Bona, 36 PROMOZIONE E LA TUTELA 045-6780379 045-907847 Via Birteli, 5 045-7532551 DELLA PECORA BROGNA 045-7848146 MALGA VAZZO Via degli Orti, 5 CERRO VERONESE APICOLTURA LESSINIA SAN MAURO DI SALINE Via Vazzo, 1 331-1794637 Via Bussoloni, 45 AZ. AGR. CAMPARA MAURIZIO 045-7835010 AZ. AGR. CORBIOLI ANGELO 045-907924 Contrada Barco, 1 AZ. AGR. BALTIERI LUCIA AZ. AGR. PEZZO UGO Via Contrada Foldruna, 3 045-7835798 Via Grobbe PANIFICIO ERMELINA Contrada Truffa 045-7080363 AZ. AGR. LE FONTANELLE 045-7840027 Via Lessinia, 3 045-7050517 DI SIGNORINI SUSANNA AZ. AGR. CANTERI ADRIANO 045-7835799 MACELLERIA GELIO FLAVIO Via Mizzago di Rosaro, 5 Via Chesare RISTORANTE BELLAVISTA AZ. AGRICOLA PRATI FABIANO Via Lessini, 40 Via Saina, 95 045-8500023 045-7835911 Via Cara, 14 RISTORANTE 045-7080020 TREDICI COMUNI 328-3624780 045-7840007 AZ. AGR. SIMIELE AZ. AGR. CASTAGNA P.zza della Vittoria CRESPADORO 045-7835566 AZ. AGRICOLA Via Maso di Romagnano LEOPOLDO SELVA DI PROGNO C.da Castagna, 2 SCANDOLA EMANUELE ALBERGO RISTORANTE 045-7080771 VESTENANOVA Via Saina, 93 “LA BETULLA” 045-7835419 ALIMENTARI BOSCHI DI BOSCHI PAOLA 347-1646155 Via Chiesa, 22 - Loc. Durlo AZ. AGR. VINCO TARCISIO AZ. AGR. FERRARI GIOVANNI Via Trento, 10 AZ. AGR. I FRUTTI DEL 0444-429377 Via Dedi di Lugo, 3 Ctr. Montecchiane, 15 045-7847009 POZZEOLO DI GIOVANNI CAMPO DELLE FRAGOLE DI 045-8801123 045-7848224 RUGOLOTTO DAL DOSSO MONICA & C. ERBEZZO ALIMENTARI LUCCHI LJETZAN Via Rugolotti, 10 Via Saina, 9 MARANO DI 349-1314695 RISTORANTE “AL TERRAZZO” VALPOLICELLA CASEIFICIO CADELMONTE Via di Sopra, 69 - Loc. Giazza 320-5792837 Via Monti Lessini C.da Maso di sotto, 8 045-7847030 045-7075023 AZ. AGR. GIROTTO 045-6516028 LA CIMBRA DI POMARI DI MARCHESINI ROBERTO OSTERIA LJETZAN ROSALINA E C. CASEIFICIO MORANDINI DI Loc. Girotto, 4 FORNO BONOMI Piazza Don Mercante, 6 - Loc. Giazza Loc. Costa MORANDINI RUGGERO & C. 045-7755350 BONOMI S.P.A. 045-7847026 348-4018857 Via Dosso, 1 Via Vazzi, 7 045-7075050 AZ. AGR. MARCHESINI MARIO 045-6509300 LA CREPERIE S.N.C. Via Masetto Piazza Marconi, 40/41 045-7755096 349-8791980 lagraficaeditrice.it