Piazza Mazzini, 1 C O M U N E D I G U A S T A L L A 42016 Provincia di Tel. (0522) 839711 Fax (0522) 824834 r.bertazzoni@.guastalla.re.it Città sostenibile delle Bambine e dei Bambini 1° Premio Anno 2000

Guastalla, 9 giugno 2016

COMUNICATO STAMPA

APERTURA NUOVO BANDO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTO GIO' POLIS 2016

Pochi giorni fa è uscito il bando per la selezione di 35.203 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Emilia Romagna. Tra questi, sono 21 i giovani che nei prossimi mesi svolgeranno il Servizio civile volontario in dieci Comuni con il progetto GIO’ POLIS 2016, realizzato dall’Associazione Pro.di.gio.

I giovani volontari saranno impegnati presso Biblioteche Comunali, Centri Giovani, Uffici Cultura, Musei e Centri Culturali. Saranno quindi parte attiva nel realizzare progetti per e con i giovani nell’ambito dell’educazione, dell’animazione culturale e delle politiche giovanili nei Comuni di , , Cadelbosco Sopra, , , Guastalla, , , e . Attraverso il progetto ci si propone di ampliare il ventaglio delle occasioni culturali per i giovani fino ad oggi promosse e realizzate dai Comuni. L’aspetto qualificante è rappresentato dal fatto che si intende proseguire sulla strada dell’integrazione fra politiche giovanili e politiche culturali a livello comunale e sovra comunale.

Il servizio civile, della durata di un anno, può essere un’esperienza formativa per sperimentare le proprie abilità nel campo lavorativo, acquisendo competenze tecniche spendibili nel futuro professionale. I giovani volontari saranno impegnati in prima persona in progetti destinati prevalentemente ai loro coetanei e in iniziative nell’ambito di politiche culturali ed educative, mettendosi in gioco e sperimentandosi in contesti nuovi. Il Servizio Civile rappresenta per i giovani un momento di crescita personale come cittadini e un’occasione formativa per sperimentare le proprie abilità nel campo lavorativo, acquisendo competenze tecniche spendibili anche nel futuro professionale.

Per partecipare alla selezione, è necessario, al momento della presentazione della domanda, aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 28°.

Per il Comune di Guastalla, presentare la domanda ENTRO E NON OLTRE LE ORE 14:00 DEL 30 GIUGNO 2016 all’URP Ufficio Relazioni col Pubblico di Guastalla (via Gonzaga 16 int. 3 cortile interno di Palazzo Ducale) orari: da Lunedì a Venerdì 8.30 – 13.15, Sabato 8.30 – 12.15, Numero verdo 800 305 950 dalle 11 alle 13, sabato 11-12.15, o presso l’Associazione Pro.di.Gio. (con sede a Campagnola in Piazza Roma, 18 – tel. 0522-653560).

Info: Ufficio Cultura tel 0522 839756 [email protected] o consultare il sito dell'Associazione Pro.di.gio http://www.associazioneprodigio.it/.