The Mosaics of the Castellitto Villa in Ramacca (Catania - Sicily): Review of Published Data and New Perspectives
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Comuni Aree Rurali
ALLEGATO 6 PSR SICILIA 2014/2020 Elenco comuni Aree Rurali Palermo, ottobre 2015 1 Elenco dei Comuni per tipologia di area A - Aree urbane e periurbane Provincia Comune Agrigento Agrigento Catania Aci Castello, Catania, Gravina di Catania, Misterbianco, Motta Sant'Anastasia, San Gregorio di Catania, Sant'Agata li Battiati Messina Messina Palermo Palermo Siracusa Siracusa B - Aree rurali ad agricoltura intensiva Provincia Comune Agrigento Sciacca Caltanissetta Gela Palermo Balestrate, Ficarazzi, Partinico, Terrasini, Trappeto, Villabate Ragusa Acate, Comiso, Vittoria Siracusa Augusta, Floridia, Melilli, Solarino, Priolo Gargallo Trapani Campobello di Mazara, Castelvetrano, Marsala, Mazara del Vallo, Paceco, Petrosino C – Aree rurali intermedie Provincia Comune Agrigento Lampedusa e Linosa, Menfi, Ribera. Palermo Alimena, Aliminusa, Altavilla Milicia, Altofonte, Bagheria, Baucina, Belmonte Mezzagno, Bisacquino, Blufi, Bolognetta, Bompietro, Borgetto, Caccamo, Campofelice di Fitalia, Campofelice di Roccella, Campofiorito, Camporeale, Capaci, Carini, Casteldaccia, Cefalà Diana, Cefalù, Cerda, Chiusa Sclafani, Ciminna, Cinisi, Contessa Entellina, Giardinello, Giuliana, Isola delle Femmine, Lascari, Lercara Friddi, Marineo, Mezzojuso, Misilmeri, Monreale, Montelepre, Piana degli Albanesi, Pollina, Roccamena, Roccapalumba, San Cipirello, San Giuseppe Jato, Santa Cristina Gela, Santa Flavia, Sciara, Termini Imerese, Torretta, Trabia, Ustica, Ventimiglia di Sicilia, Vicari, Villafrati Ragusa Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Ispica, Modica, Monterosso -
Tav. B - Quadro D'unione Cartografico (Scala 1:100.000)
Tav. B - Quadro d'unione cartografico (scala 1:100.000) (1 (2 (3 ! ! ! ! ! ! ! 612020 ! 612030 ! 612040 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! FLORESTA SERRA PIGNATARO ! MONTE CASTELLAZZO ! ! ! ! ! ! ! ! 5 ! 4 ! 6 7 8 9 ( ( ! ( ( ( ( ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 612060 612080 ! ! 612050 612070 ! 613050 ! 613060 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! MONTE SORO SERRA DEL RE MONTE COLLA S.DOMENICA VITTORIA MALV! AGNA FRANCAVILLA DI SICILIA ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 10 ! ! 11 ! ! 16 12 ! 13 14 15 ! ! ! ! ! ( ( ( ! ( ( ( ( ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 6 1 3 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! MANIACE ! RANDAZZO ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! CASTIGLIONE DI SICILIA ! ! ! ! ! ! 6 1 2! 6 1 2 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 612090 ! 612100 613090 613100 613110 ! 612110 ! ! 612120 ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! PASSOPISCIARO FAVATE CAST! ELLO MANIACE CASTIGLIONE DI SICILIA ! GAGGI CASE DEL FLASCIO RANDAZZO ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 17 18 19 ! 20 21 22 ! 23 ! ! ! 24 ! LINGUAGLOSSA ! ! ! ( ( ( ( ( ! ( ( ( ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! MALETTO ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! -
Reggio Calabria PLOG Catania/Fontanarossa - Reggio Calabria PLOG
Catania/Fontanarossa - Reggio Calabria PLOG Catania/Fontanarossa - Reggio Calabria PLOG PILOT: Dario Castelluccio Startup Brakes Off CTF (Catania RCA (Reggio -·-· - ··-· 116.250 ·-· -·-· ·- 111.000 FUEL REQUIRED 54.7 ltr PLANNED FUEL 90.0 ltr Takeoff Landing Fontanarossa) Calabria) ENDURANCE: 5 hr 50 m Brakes On Shutdown CTN (Catania REG (Reggio -·-· - -· 109.900 ·-· · --· 109.300 Fontanarossa) Calabria) Elevaon 39 (1 hPa) SR 05:16 Z, MCT 04:50 Z MSA Level TAS TrkT Wind HdgM GS Dist Time CTF (Catania RCA (Reggio -·-· - ··-· 407.0 ·-· -·-· ·- 325.0 LICC Catania/Fontanarossa Fontanarossa) Calabria) 10100 5500 81 333 359/13 333 68 42 37 N380456 E0143941 N380456 E0143941 3100 5500 81 333 344/14 331 66 31 28 Alicudi Porto Alicudi Porto 3400 2000 83 081 334/13 070 100 10 6 Filicudi Porto Filicudi Porto 3900 2000 83 085 322/09 076 88 12 8 Malfa Malfa 4000 2000 83 141 322/10 138 93 8.8 6 Lipari Lipari 2800 2000 83 029 323/10 019 78 12 9 Panarea Panarea 3900 2000 83 037 325/11 026 79 13 10 Stromboli Stromboli 3900 2000 83 156 324/13 154 97 48 30 LICR Reggio Calabria Elevaon 95 (3 hPa) SS 17:00 Z, ECT 17:27 Z 176 2:13 LICC Catania/Fontanarossa Roma Information 129.575 Catania Approach 119.250 LICZ Sigonella Catania Director 120.805 Catania Approach 119.250 Catania Radar 119.250 Catania Director Approach 120.805 Catania Ground 129.725 Catania Radar 119.250 Catania Tower 118.700 LICR Reggio Calabria ATIS 127.675 Reggio Approach 120.275 Flight Information Service Reggio Tower 118.250 Generated by SkyDemon on 2021-03-11 09:02 Z. -
Focus Beni Confiscati Provincia Di Catania
Agenzia Nazionale PER L’AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA 0 Dati procedure, immobili e aziende al 10 Novembre Focus Provincia CATANIA www.anbsc.it [email protected] [email protected] Agenzia Nazionale PER L’AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA FOCUS Provincia CATANIA 1 Procedure Immobili Aziende Dati aggiornati al 10 Novembre 2019 www.anbsc.it [email protected] [email protected] Agenzia Nazionale PER L’AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA 1.Procedure in gestione per tipologia di procedimento Procedure Distretto Misure di Totale Penale A.G. (*) Prevenzione Catania 157 128 29 (*) in base all'ubicazione del distretto dell'Autorità Giudiziaria procedente 2. Procedure in gestione per Iter Giudiziario 2 Confisca Distretto Sequestro Confisca Secondo Confisca Revoche A.G. (*) Totale Ordinario Primo grado Grado definitiva Parziali Catania 157 0 10 2 140 5 3. Immobili destinati Provincia Catania Provincia Totale Catania 729 (*) Dall’istituzione dell’Agenzia destinati 565 immobili. www.anbsc.it [email protected] [email protected] Agenzia Nazionale PER L’AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA 4. Immobili destinati per tipologia di destinazione Trasferimento al patrimonio degli enti territoriali Mantenimento Totale di cui per Provincia Totale Enti al patrimonio Vendita (*) complessivo Fini Sociali dello stato Catania 729 417 386 291 21 (*) Vendita per soddisfacimento creditori in buona fede. 5. Immobili destinati per numero di Comuni destinatari A B B/C Nr. Comuni Nr. -
Curriculum Roberto Bonaccorsi
Venerdì 23 Marzo 2018 Curriculum Vitae Roberto Bonaccorsi 2011 - Sindaco Unico Logistica Terra Mare S.r.l. Catania 2013 - 2016 Sindaco Comune di Giarre (CT) Giarre (CT) 2012 - 2013 Vicesindaco Comune di Catania Catania 2010 - 2013 Assessore a Bilancio e Finanze, Patrimonio, Aziende Partecipate Comune di Catania Catania 2003 - 2013 Presidente del Collegio Sindacale Joniambiente S.p.A. ATO di gestione rifiuti dei Comuni di Bronte, Calatabiano, Castiglione di Sicilia, Fiumefreddo di Sicilia, Giarre, Linguaglossa, Maletto, Maniace, Mascali, Milo, Piedimonte Etneo, Randazzo, Riposto, Sant’Alfio Giarre (CT) 2009 - 2012 Esperto dell’area finanziaria del sindaco Comune di Riposto (CT) Riposto (CT) 2007 - 2012 Consigliere di Amministrazione Autoporto ASI – SR S.p.A. Siracusa 2009 - 2010 Presidente del Collegio Sindacale Finenco S.p.A. Roma 2002 - 2010 Consigliere dell’Ordine Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catania Catania 2006 - 2008 Componente del Collegio dei Revisori dei Conti Comune di Giarre (CT) Giarre (CT) Pagina 2 / 5 Catania 03 Settembre 2018 Curriculum Vitae Roberto Bonaccorsi 2005 - 2007 Componente del Collegio dei Revisori dei Conti Comune di Ramacca (CT) Ramacca (CT) 2004 - 2007 Componente del Collegio dei Revisori dei Conti Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Acireale (A.A.S.T.) Acireale (CT) 2001 - 2004 Componente del Collegio Sindacale Metan Gas Sicilia s.r.l. società controllata direttamente da Enel Distribuzione S.p.A. Roma 2003 - 2005 Presidente del Collegio dei Revisori Istituto Comprensivo "Edmondo De Amicis" di Randazzo Istituto Comprensivo "Crispi Niceforo" di Castiglione di Sicilia Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti n.60 della Provincia di Catania comprendente la direzione didattica di Randazzo, l'Istituto Comprensivo "Edmondo De Amicis" di Randazzo e l'Istituto Comprensivo "Crispi Niceforo" di Castiglione di Sicilia. -
Ambulatori Di Vaccinazione Asp Catania
Ambulatori vaccinazione ASP Catania U.O. territoriale INDIRIZZO TELEFONO ORARI Igiene Pubblica da lunedì a venerdì tel. 095/2545236 ore 8,30-12.30 Corso Italia 234 martedì e giovedì ore 15,30-17,30 Stradale S. da lunedì a venerdì Città di tel. 095/09389760 ore 8,30-12.30 Giorgio105 Catania da lunedì a venerdì ore 8,30-12.30 viale Fleming 24 tel. 095/8250187 martedì e giovedì ore 15,30-17,30 via Frassati 2 tel. 095/241791 da lunedì a venerdì ore 8,30-12.30 Misterbianco da lunedì a venerdì tel. 095/ 2545653 via Garibaldi 43 ore 8,30 – 12,00 Misterbianco (per i Comuni di Misterbianco 095/2545652 martedì ore 15,30-17,30 e Motta S. Anastasia) Acicastello da lunedì a venerdì Acicastello tel. 0957677702 via Stazione 3 ore 8,30 – 12,00 da lunedì a venerdì tel. 0957677856, 0957677832 ore 8.30-12.30 fax 0957677966 Acireale martedì e giovedì email [email protected] ore 15.30-17.30 via G. Martinez 19 email (su prenotazione da effettuarsi presso [email protected] l’ambulatorio vaccinazioni) tel. 0957677666 Acicatena fax 0957645331 lunedì, mercoledì e venerdì Distretto di via T. D’Agostino 35 email ore 8.30-12.30 [email protected] Acireale tel. 0957677602 Aci S. Antonio, fax 0957891458 martedì via Umberto 89 email ore 15.00-18.00 ore 15.30-17.30 [email protected] [email protected] tel. 0957677504 Zafferana E. mercoledì e giovedì fax 0957677503 ore 8.30 -12.30 via dei Giardini 21 email [email protected] da lunedì a venerdì Adrano tel. -
Disponibilita' Per Nomine a Tempo Determinato Personale Docente Di Scuola Dell'infanzia - Posti Di Sostegno
DISPONIBILITA' PER NOMINE A TEMPO DETERMINATO PERSONALE DOCENTE DI SCUOLA DELL'INFANZIA - POSTI DI SOSTEGNO POSTI IN POSTI IN POSTI IN POSTI ORGANIC POSTI ORGANIC POSTI N. CODICE SCUOLA COMUNE DENOMINAZIONE ORGANICO DI ORARI O DI ORARI EH O DI ORARI CH FATTO EH DH FATTO FATTO DH CH CTIC81600V ACI CASTELLO IC G. FALCONE - ACICASTELLO 5 CTEE036006 ACI CATENA CD E. ROSSI ACICATENA 1 12,5 CTIC814007 ACI CATENA IC SCANDURA ACI CATENA 3 12,5 CTIC815003 ACI CATENA IC F.GUGLIELMINO ACICATENA 0 12,5 CTIC8AR00A ACI SANT'ANTONIO I - I.C. "FABRIZIO DE ANDRE'" 1 1 CTIC8AS00G ACI SANT'ANTONIO II - I.C. A. DE GASPERI 2 12,5 CTIC81800E ACIREALE V - I.C. P.VASTA ACIREALE 1 12,5 CTIC81900A ACIREALE VI - I.C. GIOV. XXIII ACIREALE 1 1 1 CTIC830005 ACIREALE II -IC FUCCIO-LASPINA ACIREALE 0 CTIC8AT00B ACIREALE I - I.C. VIA MARCH. S.GIULIANO 1 12,5 0 CTIC8AU007 ACIREALE III - I.C. RODARI ACIREALE 1 CTIC8AV003 ACIREALE IV - I.C. GALILEI ACIREALE 12,5 CTEE04200D ADRANO I - CD SANTE GIUFFRIDA ADRANO 2 12,5 CTEE043009 ADRANO II - CD "DON A. LA MELA" ADRANO 3 CTEE09000V ADRANO III CD S.NICOLO' POLITI ADRANO 4 12,5 CTIC8A100Q ADRANO "GIUSEPPE GUZZARDI" 1 CTIC8A200G ADRANO II- ISTITUTO COMPRENSIVO ADRANO 5 CTEE044005 BELPASSO CD TERESA DI CALCUTTA BELPASSO 5 12,5 CTIC81300B BELPASSO I.C.S. "GIOVANNI PAOLO II" 1 12,5 CTEE045001 BIANCAVILLA CD S.G. BOSCO BIANCAVILLA 6 12,5 CTEE04600R BIANCAVILLA CD BIANCAVILLA II 3 12,5 CTIC82000E BIANCAVILLA IC A. BRUNO - BIANCAVILLA 1 12,5 CTEE04700L BRONTE CD NICOLA SPEDALIERI BRONTE 12,5 CTEE04800C BRONTE CD BRONTE II 1 12,5 CTIC82100A CALATABIANO IC G.MACHERIONE -CALATABIANO 2 12,5 CTIC822006 CALTAGIRONE I.C. -
Contributo Allo Studio Della Desertificazione in Sicilia Su Base Climatica
Bollettino Accademia Vol. ISSN 0393 - Full paper N.° 374 pp. 236 - 270 Catania 2012 Gioenia Sci. Nat. 45 7143 PROGETTO GEODATABASE RISCHIO DESERTIFICAZIONE IN SICILIA (10 - CT3) Caratterizzazione bi-temporale di territori comunali della provincia di Catania* 1 2 3 VINCENZO PICCIONE , VINCENZO VENEZIANO , ANDREA PICCIONE 1Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Sez. Biologia Vegetale, Lab. Cartografia, Università di Catania, via A. Longo, 19 - 95125 Catania - [email protected] 2Dottore di Ricerca in Biologia ed Ecologia Vegetale in Ambiente Mediterraneo, Università di Catania 3Dottore in Ingegneria Civile e Ambientale, Università di Catania RIASSUNTO Gli AA. in questo decimo contributo presentano i risultati dell'interrogazione della Banca Dati Georiferiti del Rischio Desertificazione (BD-GeoRiD) del Laboratorio di Cartografia della Sezione di Biologia Vegetale del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell'Università degli Studi di Catania relativamente a 19 territori comunali della provincia di Catania (territori interni) - Belpasso, Caltagirone, Castel di Iudica, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Militello in Val di Catania, Mineo, Mirabella Imbaccari, Motta Sant'Anastasia, Palagonia, Paternò, Raddusa, Ramacca, San Cono, San Michele di Ganzaria, Santa Maria di Licodia, Scordia, Vizzini. Le cartografie restituiscono due scenari del rischio desertificazione - prima metà e seconda metà del secolo XX. Gli AA. chiudono il contributo commentando i risultati e suggerendo indicazioni di massima -
Il Ministro Delle Politiche Agricole Alimentari E Forestali
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE DI SVILUPPO ECONOMICO E RURALE Direzione Generale dello Sviluppo Rurale, delle Infrastrutture e dei Servizi Prot. n. 8.281 VISTO il decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, concernente, tra l'altro, gli interventi del Fondo di solidarietà nazionale a sostegno delle imprese agricole danneggiate da calamità naturali e da eventi climatici avversi; VISTO il decreto legislativo 18 aprile 2008, n. 82, di adeguamento della normativa del Fondo di solidarietà nazionale, di cui al decreto legislativo n. 102/2004, per la conformità agli Orientamenti comunitari per gli aiuti di Stato nel settore agricolo e forestale 2007-2013 (2066/C 319/01)e al regolamento (CE) 1857/2006, della Commissione, del 15 dicembre 2006; VISTI gli articoli 5, 6, 7 e 8 del medesimo decreto legislativo n. 102/04, nel testo modificato dal decreto legislativo n. 82/2008, che disciplinano gli interventi di soccorso, compensativi dei danni, nelle aree e per i rischi non assicurabili con polizze agevolate, assistite dal contributo dello Stato; VISTO, in particolare, l’art. 6 che individua le procedure e le modalità per l’attivazione degli interventi di soccorso su richiesta della Regione o Provincia Autonoma interessata, demandando a questo Ministero la dichiarazione del carattere di eccezionalità degli eventi avversi, la individuazione dei territori danneggiati e le provvidenze concedibili, nonchè la ripartizione periodica delle risorse finanziarie del Fondo di solidarietà nazionale per -
Comuni Collaudati Positivamente Da Inizio Piano a Maggio 2021
Comuni collaudati fino a maggio 2021 Regione Provincia Comune Sicilia Agrigento Alessandria della Rocca Sicilia Agrigento Bivona Sicilia Agrigento Caltabellotta Sicilia Agrigento Camastra Sicilia Agrigento Castrofilippo Sicilia Agrigento Cattolica Eraclea Sicilia Agrigento Cianciana Sicilia Agrigento Lucca Sicula Sicilia Agrigento Montevago Sicilia Agrigento Sambuca di Sicilia Sicilia Agrigento San Biagio Platani Sicilia Agrigento Santa Elisabetta Sicilia Agrigento Santa Margherita di Belice Sicilia Agrigento Sant'Angelo Muxaro Sicilia Agrigento Santo Stefano Quisquina Sicilia Agrigento Villafranca Sicula Piemonte Alessandria Balzola Piemonte Alessandria Borghetto di Borbera Piemonte Alessandria Bosio Piemonte Alessandria Brignano-Frascata Piemonte Alessandria Carezzano Piemonte Alessandria Casaleggio Boiro Piemonte Alessandria Cassinelle Piemonte Alessandria Castelletto Merli Piemonte Alessandria Coniolo Piemonte Alessandria Costa Vescovato Piemonte Alessandria Grognardo Piemonte Alessandria Grondona Piemonte Alessandria Lerma Piemonte Alessandria Montaldeo Piemonte Alessandria Mornese Piemonte Alessandria Olivola Piemonte Alessandria Rocchetta Ligure Piemonte Alessandria Sardigliano Piemonte Alessandria Treville Marche Ancona Falconara Marittima Marche Ancona Jesi Marche Ancona Loreto Marche Ancona Monte San Vito Marche Ancona Morro d'Alba Marche Ancona San Marcello Toscana Arezzo Anghiari Toscana Arezzo Castel Focognano Toscana Arezzo Castel San Niccolò Toscana Arezzo Lucignano Toscana Arezzo Monte San Savino Regione Provincia Comune -
Provincia Di Catania
PROVINCIA DI CATANIA INCIDENTI STRADALI - ANNO 2009 Incidenti, morti e feriti per comune - Provincia di Catania - Anno 2009 COMUNE POPOLAZIONE** CIRCOLANTE* Incidenti Morti Feriti ACI BONACCORSI 3.099 2.636 0 0 0 ACI CASTELLO 18.196 18.030 49 2 68 ACI CATENA 28.691 25.488 34 3 59 ACIREALE 52.881 49.455 199 3 278 ACI SANT'ANTONIO 17.464 16.031 32 1 51 ADRANO 36.681 26.418 48 3 94 BELPASSO 24.817 24.263 123 7 221 BIANCAVILLA 23.787 19.403 22 0 45 BRONTE 19.408 14.678 17 1 32 CALATABIANO 5.465 4.931 3 1 4 CALTAGIRONE 39.610 29.920 198 3 338 CAMPOROTONDO ETNEO 4.266 3.551 1 0 1 CASTEL DI IUDICA 4.722 3.715 0 0 0 CASTIGLIONE DI SICILIA 3.382 3.502 1 0 3 CATANIA 295.591 297.341 1.392 23 1.956 FIUMEFREDDO DI SICILIA 9.784 8.435 23 1 44 GIARRE 27.621 27.482 127 3 194 GRAMMICHELE 13.460 10.859 23 1 36 GRAVINA DI CATANIA 27.433 25.426 85 0 105 LICODIA EUBEA 3.054 2.023 4 1 4 LINGUAGLOSSA 5.470 5.112 1 0 1 MALETTO 4.073 3.064 4 0 12 MASCALI 13.653 12.183 52 3 78 MASCALUCIA 28.643 27.395 77 1 105 MILITELLO IN VAL DI CATANIA 7.927 5.453 0 0 0 MILO 1.063 1.132 0 0 0 MINEO 5.348 3.822 10 4 16 MIRABELLA IMBACCARI 5.548 3.426 1 0 2 MISTERBIANCO 48.969 42.973 67 1 96 MOTTA SANT'ANASTASIA 11.638 9.643 23 1 38 NICOLOSI 7.092 6.786 1 0 2 PALAGONIA 16.487 12.843 22 1 38 PATERNÒ 49.604 40.511 99 1 172 PEDARA 12.753 11.185 17 1 17 PIEDIMONTE ETNEO 4.052 3.800 1 0 1 RADDUSA 3.281 2.314 1 0 1 RAMACCA 10.802 7.823 15 3 29 RANDAZZO 11.160 9.082 24 0 38 RIPOSTO 15.079 13.439 37 0 65 SAN CONO 2.912 1.734 0 0 0 SAN GIOVANNI LA PUNTA 22.276 21.207 70 0 91 SAN GREGORIO -
Motta Sant'anastasia.I.0005803.10-04-2017.H.09:37
Motta Sant'Anastasia.I.0005803.10-04-2017.h.09:37 .--==_::, Al Presidente del Consiglio Al Segretario Comunale Al Sindaco Al Resp Ecologia e Ambiente Al Dott Caruso dell SRR di Catania Oggetto: emendamento al Proposta di Progetto per la gestione integrate dei rifiuti nel comune di Motta Sant Anastasia. VISTO CHE E' entrato in vigore il 6 Giugno 2017 il DM Ambiehte del 20 Aprile(GU Serie Generale n.117 del 22-05-2017) con cui vengono stabiliti sia i criteri per la realizzazione da parte dei comuni di sistemi di misurazione puntuale della quantità di rifiuti conferiti dalle utenze al servizio pubblico, sia i criteri inerenti i sistemi di gestione caratterizzati dall'utilizzo di correttivi ai criteri di ripartizione del costo del servizio in funzione del servizio reso, al fine di attuare un effettivo modello di tariffa commisurata al servizio reso a copertura integrale dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, svolto nelle forme ammesse dal diritto dell'Unione europea. VISTO l'Art. 1 del suddetto Decreto che ne stabilisce Oggetto e finalita': 1. Il presente decreto stabilisce i criteri per la realizzazione da parte dei comuni di: a) sistemi di misurazione puntuale della quantita' di rifiuti conferiti dalle utenze al servizio pubblico; b) sistemi di gestione caratterizzati dall'utilizzo di correttivi ai criteri di ripartizione del costo del servizio in funzione del servizio reso. 2. I criteri di cui al comma 1, sono finalizzati ad attuare un effettivo modello di tariffa commisurata al servizio reso a copertura integrale dei costi relativi al serv1z10 di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, svolto nelle forme ammesse dal diritto dell'Unione europea.