Villarreal CF - ACF Fiorentina CARTELLA STAMPA El Madrigal, Villarreal Giovedì 25 Ottobre 2007 - 20.45 CET (20.45 ora locale) Girone C - Giornata 1

Contenuto 1 - Storia della partita 7 - Dati sulla competizione 2 - Rosa squadra 8 - Dati sulle squadre 4 - Direttori di gara 9 - Informazioni sulla competizione 5 - Notizie nazionali 10 - Legenda 6 - Formazioni partita per partita

Storia della partita

Nel Gruppo C, l’ACF Fiorentina spera di migliorare il poco edificante bilancio contro le squadre spagnole e cerca la prima vittoria in terra iberica contro il Villarreal CF.

• Le due squadre non si sono mai incontrate nelle competizioni europee.

• Il Villarreal ha disputato nove partite contro avversarie italiane, per un totale di quattro vittorie, due pareggi e tre sconfitte. Le quattro vittorie sono sempre arrivate in casa, senza mai subire gol (tre 2-0 e un 1-0).

• La Fiorentina ha disputato 11 partite contro avversarie spagnole, totalizzando due vittorie, tre pareggi e sei sconfitte. Tre di questi incontri erano finali: dopo aver perso 2-0 contro il Real Madrid CF nella Coppa dei Campioni 1956/57, ha affrontato il Club Atlético de Madrid in Coppa delle Coppe UEFA 1961/62, pareggiando 1-1 e perdendo 3-0 nell’incontro di ripetizione.

• Il ruolino della Fiorentina in Spagna è tutt’altro che confortante, con un pareggio e quattro sconfitte.

• La Fiorentina non vince fuori casa dalla gara contro l’Arsenal FC alla prima fase a gironi di UEFA Champions League 1999/00. L’ultima vittoria esterna in Coppa UEFA è quella contro il Grasshopper-Club (2-0) al secondo turno dell’edizione 1998/99.

• Il centrocampista Robert Pires (Villarreal) e il giovane attaccante Arturo Lupoli (Fiorentina) sono stati compagni di squadra all’Arsenal FC nelle stagioni 2004/05 e 2005/06. Tuttavia, nella prima stagione Lupoli non è mai sceso in campo in Premier League, che i Gunners hanno concluso al secondo posto.

• Per il Villarreal, Giuseppe Rossi è il giocatore che vanta le esperienze più recenti nel calcio italiano dopo il felice prestito al FC. Anche l’attaccante danese Jon Dahl Tomasson conosce bene l’Italia, avendo militato nell’AC Milan tra il 2002 e il 2004.

• Il difensore viola Alessandro Potenza, invece, ha trascorso la stagione 2005/06 in prestito all’RCD Mallorca. Da non dimenticare l’esperienza di Christian Vieri al Club Atlético de Madrid (1997/98), dove ha segnato 24 gol in 24 gare di campionato.

Ultimo aggiornamento 24.10.2007 1:52:47CET Storia della partita 1 Giovedì 25 Ottobre 2007 - 20.45 CET (20.45 ora Villarreal CF - ACF Fiorentina locale) CARTELLA STAMPA El Madrigal, Villarreal

• Anthony Vanden, difensore belga della Fiorentina, compie 20 anni il 24 ottobre, ovvero alla vigilia dell’incontro.

• L’altra partita del girone vede opposte IF Elfsborg e AEK Athens FC.

Ultimo aggiornamento 24.10.2007 1:52:47CET Storia della partita 2 Giovedì 25 Ottobre 2007 - 20.45 CET (20.45 ora Villarreal CF - ACF Fiorentina locale) CARTELLA STAMPA El Madrigal, Villarreal

Rosa squadra

Villarreal Stagione in corso UIC UCL UCUP UCUP UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età BL G Gol G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Sebastián Viera URU 07.03.1983 24 ------9 - 13 Diego López ESP 03.11.1981 25 - - - - - 2 - 2 - 4 - 26 Juan Carlos ESP 27.07.1987 20 ------Difensori 2 Gonzalo ARG 10.04.1984 23 ------10 1 28 2 3 Josemi ESP 15.11.1979 27 ------8 - 27 - 4 Diego Godin URU 16.02.1986 21 - - - - - 2 - 2 - 2 - 5 Joan Capdevila ESP 03.02.1978 29 - - - - - 1 - 6 1 47 3 12 Pascal Cygan FRA 29.04.1974 33 - - - - - 1 - 4 - 31 - 17 Javi Venta ESP 13.12.1975 31 - - - - - 2 - 21 2 42 2 18 Ángel López ESP 10.03.1981 26 - - - - - 2 1 11 1 20 1 20 Fabio Fuentes ARG 13.10.1976 31 - - - - - 2 - 2 - 2 - 34 Javier Costa ESP 17.10.1986 21 ------Centrocampisti 6 Josico ESP 06.01.1975 32 - - - - - 1 - 21 1 50 2 7 Robert Pirès FRA 29.10.1973 33 ------20 3 100 16 8 Santi Cazorla ESP 13.12.1984 22 - - - - - 1 - 12 4 21 5 10 Cani ESP 03.08.1981 26 - - - - - 2 1 11 1 13 1 14 Matias Fernández CHI 15.05.1986 21 - - - - - 2 - 2 - 2 - 16 Juan Riquelme ARG 24.06.1978 29 ------21 5 48 9 19 Marcos Senna ESP 17.07.1976 31 - - - - - 1 1 8 1 25 2 21 Bruno ESP 12.06.1984 23 - - - - - 2 - 2 - 3 - 24 Rio Antonio Mavuba FRA 08.03.1984 23 - - - - - 2 - 9 - 14 - 33 Diego Alvarez ESP 17.10.1986 21 ------Attaccanti 9 Guille Franco MEX 03.11.1976 30 - - - - - 1 - 1 - 6 - 11 Jon Dahl Tomasson DEN 29.08.1976 31 - - - - - 2 1 24 8 79 23 15 Nihat Kahveci TUR 23.11.1979 27 - - - - - 1 2 1 2 22 5 22 Giuseppe Rossi ITA 01.02.1987 20 - - - - - 1 - 2 - 4 - Allenatore - Manuel Luis Pellegrini CHI 16.09.1953 54 - - - - - 2 - 14 - 38 - Ripamonti

Ultimo aggiornamento 24.10.2007 1:52:49CET Rosa squadra 1 Giovedì 25 Ottobre 2007 - 20.45 CET (20.45 ora Villarreal CF - ACF Fiorentina locale) CARTELLA STAMPA El Madrigal, Villarreal

Fiorentina Stagione in corso UIC UCL UCUP UCUP UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età BL G Gol G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Sébastien Frey FRA 18.03.1980 27 - - - - - 2 - 30 - 34 - 12 Cristiano Lupatelli ITA 21.06.1978 29 ------4 - 4 - 31 Pazzagli Edoardo ITA 11.04.1989 18 ------Difensori 2 Per Krøldrup DEN 31.07.1979 28 - - - - - 2 - 6 - 6 - 3 Dario Dainelli ITA 09.06.1979 28 ------2 - 5 Alessandro Gamberini ITA 27.08.1981 26 - - - - - 2 - 2 - 6 - 13 Anthony Vanden Borre BEL 24.10.1987 20 ------20 1 17 Federico Balzaretti ITA 06.12.1981 25 ------4 - 21 Tomáš Ujfaluši CZE 24.03.1978 29 - - - - - 2 - 7 - 20 - 23 Manuel Pasqual ITA 13.03.1982 25 - - - - - 2 - 2 - 2 - 33 Taguani Massimiliano ITA 04.04.1989 18 ------36 Samuele Bettoni ITA 28.11.1989 17 ------37 Dario Fedi ITA 13.02.1989 18 ------38 Luca Petri ITA 31.01.1989 18 ------Centrocampisti 4 Marco Donadel ITA 21.04.1983 24 - - - - - 1 - 7 - 7 - 7 Franco Semioli ITA 20.06.1980 27 - - - - - 2 1 3 1 5 1 8 Michele Pazienza ITA 05.08.1982 25 - - - - - 1 - 2 - 2 - 11 Fabio Liverani ITA 29.04.1976 31 - - - - - 2 - 13 2 24 2 18 Riccardo Montolivo ITA 18.01.1985 22 - - - - - 2 - 2 - 2 - 19 Gobbi Massimo ITA 31.10.1980 26 ------20 Martin Jørgensen DEN 06.10.1975 32 ------16 - 22 1 22 Zdravko Kuzmanović SRB 22.09.1987 20 - - - - - 2 - 10 2 14 3 24 Mario Alberto Santana ARG 23.12.1981 25 - - - - - 1 - 10 1 10 1 40 Danilo D'Ambrosio ITA 09.09.1988 19 ------41 Marco Augusto Romizi ITA 13.02.1990 17 ------Attaccanti 9 Giampaolo Pazzini ITA 02.08.1984 23 - - - - - 2 - 2 - 2 - 9 Pablo Daniel Osvaldo ARG 12.01.1986 21 ------10 Adrian Mutu ROU 08.01.1979 28 - - - - - 2 1 10 5 31 14 27 Di Carmine Samuel ITA 29.09.1988 19 ------32 Christian Vieri ITA 12.07.1973 34 - - - - - 2 - 23 12 66 24 39 Mocciolini Manuel ITA 18.05.1989 18 ------42 Lorenzo Morelli ITA 25.04.1988 19 ------Allenatore - Claudio Cesare Prandelli ITA 19.08.1957 50 - - - - - 2 - 12 - 12 -

Ultimo aggiornamento 24.10.2007 1:52:49CET Rosa squadra 2 Giovedì 25 Ottobre 2007 - 20.45 CET (20.45 ora Villarreal CF - ACF Fiorentina locale) CARTELLA STAMPA El Madrigal, Villarreal

Direttori di gara

Arbitro Stéphane Lannoy (FRA) Arbitri assistenti Eric Dansault (FRA), Laurent Ugo (FRA) Quarto arbitro Philippe Malige (FRA) Delegato UEFA Hendrik Kesler (NED) Osservatore arbitro Malcolm Moffatt (NIR)

Arbitro

Partite della Coppa UEFA tra squadre degli stessi paesi di quelli che partecipano a quest'incontro Data Comp. Fase Ris Luogo 14.02.2007 UCUP 1/16 AS Livorno Calcio - RCD Espanyol 1-2 Livorno

Altri Incontri - Partite dirette con squadre di questi due paesi Data Comp. Fase Ris Luogo 11.06.2007 U21 Grp TF Serbia - Italia 1-0 Nijmegen 21.06.2007 U21 Spar. 3° Portogallo - Italia 0-0*(3-4) Nijmegen

Ultimo aggiornamento 24.10.2007 1:52:50CET Direttori di gara 1 Giovedì 25 Ottobre 2007 - 20.45 CET (20.45 ora Villarreal CF - ACF Fiorentina locale) CARTELLA STAMPA El Madrigal, Villarreal

Notizie nazionali Villarreal CF (Primera División) Comp. Data Avversari Ris Marcatori Campionato 26/08/07 Valencia CF (F) 3-0 Tomasson 16, Rossi 63(pen), Santi Cazorla 73 Campionato 02/09/07 Real Madrid CF (C) 0-5 Campionato 16/09/07 RCD Mallorca (F) 1-0 Nihat Kahveci 82 Campionato 23/09/07 Real Murcia CF (C) 2-0 Rossi 85, 89 Campionato 26/09/07 Real Racing Club Santander (F) 2-0 Nihat Kahveci 40, Rossi 79 Campionato 30/09/07 Athletic Club Bilbao (C) 1-0 Fuentes 63 Campionato 07/10/07 CA Osasuna (F) 2-3 Rossi 20, Godin 36 Campionato 20/10/07 FC Barcelona (C) 3-1 Santi Cazorla 3, Senna 14(pen), 35(pen) Campionato 28/10/07 Real Zaragoza (F) Campionato 31/10/07 Levante UD (C) Campionato 04/11/07 Club Atlético de Madrid (F) Campionato 11/11/07 Sevilla FC (C) Campionato 25/11/07 UD Almeria (C) Campionato 02/12/07 Real Valladolid CF (F) Campionato 09/12/07 Real Betis Balompié (C) Campionato 16/12/07 Getafe CF (F) Campionato 23/12/07 RC Recreativo de Huelva (C) Campionato 06/01/08 RCD Espanyol (F) Campionato 13/01/08 RC Deportivo La Coruña (C) Campionato 20/01/08 Valencia CF (C) Campionato 27/01/08 Real Madrid CF (F) Campionato 03/02/08 RCD Mallorca (C) Campionato 10/02/08 Real Murcia CF (F) Campionato 17/02/08 Real Racing Club Santander (C) Campionato 24/02/08 Athletic Club Bilbao (F) Campionato 02/03/08 CA Osasuna (C) Campionato 09/03/08 FC Barcelona (F) Campionato 16/03/08 Real Zaragoza (C)

Pos. Squadre G V P S RF RS Pti 1 Real Madrid CF 8 6 1 1 17 5 19 2 Villarreal CF 8 6 0 2 14 9 18 3 Valencia CF 8 6 0 2 14 11 18 4 FC Barcelona 8 5 2 1 17 7 17 5 RCD Espanyol 8 5 1 2 12 9 16 6 Club Atlético de Madrid 8 4 2 2 15 7 14 7 RCD Mallorca 8 4 2 2 15 10 14 8 Real Racing Club Santander 8 3 3 2 6 8 12 9 UD Almeria 8 3 2 3 10 8 11 10 Real Zaragoza 8 3 2 3 11 13 11 11 Sevilla FC 7 3 0 4 13 10 9 12 Real Murcia CF 8 2 3 3 7 8 9 13 Athletic Club Bilbao 8 2 3 3 7 10 9 14 CA Osasuna 7 2 2 3 8 9 8 15 RC Recreativo de Huelva 8 2 2 4 7 12 8 16 RC Deportivo La Coruña 8 2 2 4 6 12 8 17 Real Betis Balompié 8 1 4 3 8 9 7 18 Getafe CF 8 1 2 5 7 13 5 19 Real Valladolid CF 8 1 2 5 9 17 5 20 Levante UD 8 0 1 7 3 19 1

Ultimo aggiornamento 24.10.2007 1:52:52CET Notizie nazionali 1 Giovedì 25 Ottobre 2007 - 20.45 CET (20.45 ora Villarreal CF - ACF Fiorentina locale) CARTELLA STAMPA El Madrigal, Villarreal

Notizie nazionali ACF Fiorentina ()

Comp. Data Avversari Ris Marcatori Campionato 26/08/07 Empoli FC (C) 3-1 Pazzini 55, Mutu 63, Montolivo 70 Campionato 03/09/07 AC Milan (F) 1-1 Mutu 55 Campionato 16/09/07 Atalanta BC (C) 2-2 Autorete, Vieri 72 Campionato 23/09/07 (F) 1-0 Mutu 3 Campionato 26/09/07 AS Roma (C) 2-2 Gamberini 25, Mutu 80(pen) Campionato 29/09/07 AS Livorno Calcio (F) 3-0 Osvaldo 45, 67, Santana 69 Campionato 07/10/07 Juventus (C) 1-1 Mutu 87(pen) Campionato 21/10/07 AC Siena (C) 3-0 Pazzini 15, Mutu 31, Vieri 72 Campionato 28/10/07 Cricket and Football Club (F) Campionato 31/10/07 SSC Napoli (C) Campionato 03/11/07 S.S. Lazio (F) Campionato 11/11/07 Udinese Calcio (C) Campionato 25/11/07 Reggina Calcio (F) Campionato 02/12/07 FC Internazionale Milano (C) Campionato 09/12/07 US Città di Palermo (F) Campionato 16/12/07 UC Sampdoria (F) Campionato 23/12/07 Cagliari Calcio (C) Campionato 13/01/08 Parma FC (F) Campionato 20/01/08 Torino FC (C) Campionato 27/01/08 Empoli FC (F) Campionato 03/02/08 AC Milan (C) Campionato 10/02/08 Atalanta BC (F) Campionato 17/02/08 Calcio Catania (C) Campionato 24/02/08 AS Roma (F) Campionato 27/02/08 AS Livorno Calcio (C) Campionato 02/03/08 Juventus (F) Campionato 09/03/08 AC Siena (F) Campionato 16/03/08 Genoa Cricket and Football Club (C)

Pos. Squadre G V P S RF RS Pti 1 FC Internazionale Milano 8 6 2 0 17 5 20 2 Juventus 8 5 2 1 17 7 17 3 ACF Fiorentina 8 4 4 0 16 7 16 4 AS Roma 8 4 3 1 19 12 15 5 US Città di Palermo 8 3 3 2 11 11 12 6 Genoa Cricket and Football Club 8 3 3 2 8 8 12 7 Udinese Calcio 8 3 3 2 9 11 12 8 SSC Napoli 8 3 2 3 14 10 11 9 UC Sampdoria 8 3 2 3 8 7 11 10 Atalanta BC 8 2 5 1 10 10 11 11 AC Milan 8 2 4 2 13 8 10 12 Calcio Catania 8 2 4 2 6 7 10 13 S.S. Lazio 8 2 4 2 9 11 10 14 Torino FC 8 1 5 2 9 11 8 15 Cagliari Calcio 8 2 2 4 8 11 8 16 Empoli FC 8 2 2 4 5 10 8 17 AC Siena 8 1 3 4 7 12 6 18 Parma FC 8 1 3 4 7 14 6 19 Reggina Calcio 8 0 4 4 5 14 4 20 AS Livorno Calcio 8 0 2 6 6 18 2

Ultimo aggiornamento 24.10.2007 1:52:52CET Notizie nazionali 2 Giovedì 25 Ottobre 2007 - 20.45 CET (20.45 ora Villarreal CF - ACF Fiorentina locale) CARTELLA STAMPA El Madrigal, Villarreal

Dati sulla competizione

Lo stadio City of Manchester ospiterà il 14 maggio la finale di Coppa UEFA 2007/08. Costruito originariamente per i Giochi del Commonwealth del 2002, l’impianto è stato convertito in stadio per il calcio l’anno seguente. È fra i più grandi della Premier League con 47.000 spettatori ed è lo stadio del Manchester City FC, nonché sede di concerti di musica. Ha ospitato la gara inaugurale dell’Inghilterra contro la Finlandia durante l’Europeo Femminile UEFA del 2005™, con il record di presenze per la fase finale di 29.092 spettatori. L’ex stadio dei Citizen, il Maine Road, ha ospitato la prima gara di qualificazione mondiale in assoluto dell’Inghilterra nel novembre del 1949, mentre lo stadio del Manchester United FC, l’Old Trafford, è stato teatro della finale di UEFA Champions League 2002/03, nonché di partite dei Mondiali del 1966 e di EURO '96™.

• Coppa UEFA : Record assoluti

Maggior numero di finali vinte: club 3 FC Internazionale Milano 3 Juventus 3 Liverpool FC 2 Feyenoord 2 IFK Göteborg 2 Parma FC 2 Real Madrid CF 2 Sevilla FC 2 Tottenham Hotspur FC 2 VfL Borussia Mönchengladbach

Maggior numero di finali vinte: giocatore 3 Ray Clemence (Liverpool FC - 1972/73, 1975/76, Tottenham Hotspur FC - 1983/84) 3 Giuseppe Bergomi (FC Internazionale Milano - 1990/91, 1993/94, 1997/98) 3 Nicola Berti (FC Internazionale Milano - 1990/91, 1993/94, 1997/98)

Maggior numero di finali vinte: paese 9 Italia 6 Inghilterra 6 Germania 5 Spagna 4 Olanda 2 Svezia 1 Belgio 1 Portogallo 1 Russia 1 Turchia

Maggior numero di presenze: giocatore 96 Giuseppe Bergomi (FC Internazionale Milano)

Maggior numero di gol: giocatore 29 Dieter Müller (1. FC Köln, VfB Stuttgart, FC Girondins de Bordeaux)

Maggior numero di gol (in una stagione): giocatore 15 Jürgen Klinsmann (FC Bayern München, 1995/96) 14 John Wark (Ipswich Town FC, 1981/82) 12 Derlei (FC Porto, 2002/03)

Ultimo aggiornamento 24.10.2007 1:52:53CET Dati sulla competizione 1 Giovedì 25 Ottobre 2007 - 20.45 CET (20.45 ora Villarreal CF - ACF Fiorentina locale) CARTELLA STAMPA El Madrigal, Villarreal

Dati sulle squadre

Villarreal CF

Migliori risultati in competizioni UEFA per club • Il Villarreal può vantare il fatto di aver raggiunto le finali della Coppa UEFA Intertoto in tre stagioni consecutive, dal 2002 al 2004, riportando due vittorie e una sconfitta. Il risultato migliore in campo europeo lo ha ottenuto arrivando in semifinale nella UEFA Champions League 2005/06, dove ha perso contro l’Arsenal FC con il punteggio complessivo di 1-0.

Migliori risultati in Coppa UEFA • Nella stagione 2003/04 il Villarreal, dopo aver vinto la Coppa UEFA Intertoto, è arrivato fino alla semifinale di Coppa UEFA, dove è stato eliminato con il punteggio complessivo di 1-0 dai connazionali del Valencia CF.

Trofei in competizioni UEFA per club • Coppa UEFA Intertoto: 2003, 2004

Risultati ultimi dieci anni 2006/07: Coppa UEFA Intertoto - terzo turno 2005/06: UEFA Champions League - semifinale 2004/05: Coppa UEFA - quarti di finale (qualificato dopo aver vinto la Coppa UEFA Intertoto) 2003/04: Coppa UEFA - semifinale (qualificato dopo aver vinto la Coppa UEFA Intertoto) 2002/03: Coppa UEFA Intertoto Cup - finalista 2001/02: Non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2000/01: Non ha partecipato a competizioni UEFA per club 1999/00: Non ha partecipato a competizioni UEFA per club 1998/99: Non ha partecipato a competizioni UEFA per club 1997/98: Non ha partecipato a competizioni UEFA per club

Stagione 2006/07 In Spagna: Il Villarreal è arrivato quinto in Primera División, a quattro punti dal Valencia CF, che si è aggiudicato l’ultimo posto disponibile per la UEFA Champions League. È stato poi eliminato negli ottavi della Coppa del Re dal Real Vallodolid CF.

In Europa: Il Villarreal non è riuscito a ripetersi sui livelli della stagione precedente, che lo aveva visto arrivare fino alla semifinale di UEFA Champions League, essendo stato eliminato al terzo turno della Coppa UEFA Intertoto dagli sloveni dell’NK Maribor.

Fatti salienti Competizioni UEFA per club • Giocate: 64 V: 30 P: 24 S: 10 GF: 85 GS: 41

Coppa UEFA • Giocate: 26 V: 13 P: 9 S: 4 GF: 41 GS:16

Ultimo aggiornamento 24.10.2007 1:52:53CET Dati sulle squadre 1 Giovedì 25 Ottobre 2007 - 20.45 CET (20.45 ora Villarreal CF - ACF Fiorentina locale) CARTELLA STAMPA El Madrigal, Villarreal

Record Competizioni UEFA per club • Vittoria più ampia 4-0: Villarreal CF - Egaleo FC 15.12.2004, fase a gironi di Coppa UEFA

• Vittoria casalinga più ampia 4-0: Villarreal CF - Egaleo FC (vedi sopra)

• Vittoria esterna più ampia 0-3: Odense BK - Villarreal CF 03.07.2004, andata del secondo turno di Coppa UEFA Intertoto 0-3: ES Troyes Aube Champagne - Villarreal CF 07.08.2002, ritorno della semifinale di Coppa UEFA Intertoto

• Sconfitta casalinga 2-0: Club Atlético de Madrid - Villarreal CF 24.08.2004, ritorno della finale di Coppa UEFA Intertoto 2-0: Torino Calcio - Villarreal CF 21.07.2002, andata del terzo turno di Coppa UEFA Intertoto

• Sconfitta casalinga più pesante 1-2: Villarreal CF - NK Maribor 15.07.2006, andata del terzo turno di Coppa UEFA Intertoto 1-2: Villarreal CF - AZ Alkmaar 07.04.2005, andata dei quarti di finale di Coppa UEFA 0-1: Villarreal CF - Málaga CF 13.08.2002, andata della finale di Coppa UEFA Intertoto

• Sconfitta esterna più pesante 2-0: Club Atlético de Madrid - Villarreal CF (vedi sopra) 2-0: Torino Calcio - Villarreal CF (vedi sopra)

Coppa UEFA • Vittoria più ampia 4-0: Villarreal CF - Egaleo FC (vedi sopra)

• Vittoria casalinga più ampia 4-0: Villarreal CF - Egaleo FC (vedi sopra)

• Vittoria esterna più ampia 1-2: Hammarby - Villarreal CF 16.09.2004, andata del primo turno di Coppa UEFA 2-3: Trabzonspor - Villarreal CF 15.10.2003, ritorno del primo turno di Coppa UEFA

Ultimo aggiornamento 24.10.2007 1:52:53CET Dati sulle squadre 2 Giovedì 25 Ottobre 2007 - 20.45 CET (20.45 ora Villarreal CF - ACF Fiorentina locale) CARTELLA STAMPA El Madrigal, Villarreal

• Sconfitta più pesante 2-1: Villarreal CF - AZ Alkmaar 07.04.2005, andata dei quarti di finale di Coppa UEFA 1-0: Valencia CF - Villarreal CF 06.05.2004, ritorno di semifinale di Coppa UEFA 2-1: AS Roma - Villarreal CF 25.03.2004, ritorno del quarto turno di Coppa UEFA 1-0: FC Torpedo Moscow - Villarreal CF 06.11.2003, andata del secondo turno di Coppa UEFA

• Sconfitta casalinga più pesante 2-1: Villarreal CF - AZ Alkmaar (vedi sopra)

• Sconfitta esterna più pesante 2-1: AS Roma - Villarreal CF (vedi sopra) 1-0: Valencia CF - Villarreal CF(vedi sopra) 1-0: FC Torpedo Moscow - Villarreal CF (vedi sopra)

Ultimo aggiornamento: 24.10.2007

ACF Fiorentina

Migliori risultati in competizioni UEFA per club • La conquista della Coppa delle Coppe UEFA nel 1960/61 resta l’unico alloro continentale della Fiorentina, che ha raggiunto e perso altre tre finali europee. In finale di Coppa delle Coppe UEFA ha superato i Rangers FC 2-0 in trasferta e 2-1 in casa, mentre quattro anni prima aveva perso la finale di Coppa dei Campioni 2-0 contro il Real Madrid CF. Dodici mesi più tardi non riusciva a difendere il titolo in finale contro il Club Atlético de Madrid (4-1 complessivo). Infine, ha perso la finale di Coppa UEFA 1989/90 contro la Juventus.

Migliori risultati in Coppa UEFA • Il cammino della Fiorentina nella Coppa UEFA 1989/90 si è concluso con la sconfitta contro la Juventus in finale: 3-1 all’andata e 0-0 al ritorno.

Trofei in competizioni UEFA per club • Coppa delle Coppe UEFA: 1960/61

Risultati ultimi dieci anni 2006/07: Non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2005/06: Non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2004/05: Non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2003/04: Non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2002/03: Non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2001/02: Terzo turno - Coppa UEFA 2000/01: Primo turno - Coppa UEFA 1999/00: UEFA Champions League - seconda fase a gironi 1998/99: Coppa UEFA - secondo turno 1997/98: Non ha partecipato a competizioni UEFA per club

Stagione 2006/07 In Italia: La Fiorentina ha chiuso il campionato al sesto posto, ritornando in Europa dopo cinque anni d’assenza. In è uscita al secondo turno per mano del Genoa CFC.

In Europa: Non ha partecipato a competizioni UEFA per club

Ultimo aggiornamento 24.10.2007 1:52:53CET Dati sulle squadre 3 Giovedì 25 Ottobre 2007 - 20.45 CET (20.45 ora Villarreal CF - ACF Fiorentina locale) CARTELLA STAMPA El Madrigal, Villarreal

Fatti salienti Competizioni UEFA per club • Giocate: 97 V: 44 P: 28 S: 25 GF: 126 GS: 98

Coppa UEFA • Giocate: 42 V: 14 P: 15 S: 13 GF: 39 GS: 44

Record Competizioni UEFA per club • Vittoria più ampia 6-2: AC Fiorentina - FC Luzern 28.12.1960, ritorno dei quarti di finale di Coppa delle Coppe UEFA 2-6: SK Rapid Wien - AC Fiorentina 25.10.1961, ritorno del primo turno di Coppa delle Coppe UEFA

• Vittoria casalinga più ampia 6-2: AC Fiorentina - FC Luzern (vedere sopra per dettagli)

• Vittoria esterna più ampia 2-6: SK Rapid Wien - AC Fiorentina (vedere sopra per dettagli)

• Sconfitta più pesante 6-2: RSC Anderlecht - AC Fiorentina 07.11.1984, ritorno del secondo turno di Coppa UEFA

• Sconfitta casalinga più pesante 0-3: AC Fiorentina - Grasshopper-Club 03.11.1998, ritorno del secondo turno di Coppa UEFA 0-3 (a tavolino): AC Fiorentina - FC Schalke 04 14.09.1977, andata del primo turno di Coppa UEFA 0-3: AC Fiorentina - Club Atlético de Madrid 05.09.1962, ritorno della finale di Coppa delle Coppe UEFA

• Sconfitta esterna più pesante 6-2: RSC Anderlecht v AC Fiorentina (vedere sopra per dettagli)

Coppa UEFA • Vittoria più ampia 3-0: AC Fiorentina - Eskisehirspor 27.09.1972, ritorno del primo turno di Coppa UEFA

• Vittoria casalinga più ampia 3-0: AC Fiorentina - Eskisehirspor (vedere per dettagli)

• Vittoria esterna più ampia 0-2: Grasshopper-Club - AC Fiorentina 21.10.1998, andata del secondo turno di Coppa UEFA

• Sconfitta più pesante 6-2: RSC Anderlecht - AC Fiorentina (vedere sopra per dettagli)

Ultimo aggiornamento 24.10.2007 1:52:53CET Dati sulle squadre 4 Giovedì 25 Ottobre 2007 - 20.45 CET (20.45 ora Villarreal CF - ACF Fiorentina locale) CARTELLA STAMPA El Madrigal, Villarreal

• Sconfitta casalinga più pesante 0-3: AC Fiorentina - Grasshopper-Club (vedere sopra per dettagli) 0-3 (a tavolino): AC Fiorentina - FC Schalke 04 (vedere sopra per dettagli)

• Sconfitta esterna più pesante 6-2: RSC Anderlecht - AC Fiorentina (vedere sopra per dettagli)

Ultimo aggiornamento: 24.10.2007

Ultimo aggiornamento 24.10.2007 1:52:53CET Dati sulle squadre 5 Giovedì 25 Ottobre 2007 - 20.45 CET (20.45 ora Villarreal CF - ACF Fiorentina locale) CARTELLA STAMPA El Madrigal, Villarreal

Informazioni sulla competizione

La Coppa UEFA ha origine dalla Coppa delle Fiere e si è tenuta per la prima volta nel 1971/72. La competizione è aperta ai detentori del trofeo, alle squadre che concludono nelle prime posizioni dei rispettivi campionati alle spalle dei vincitori, ai vincitori delle coppe nazionali, ai vincitori della Coppa di Lega di alcuni paesi, agli undici vincitori delle finali della Coppa UEFA Intertoto, a tre club della Lega Fair Play UEFA e ai 16 club eliminati dal terzo turno preliminare della UEFA Champions League. Le otto squadre classificatesi al terzo posto dei rispettivi gruppi nella fase a gironi della UEFA Champions League accedono alla fase a eliminazione diretta della Coppa UEFA.

• Format: Se due o più squadre finiscono a pari punti alla fine della fase a gironi, i seguenti criteri verranno presi in considerazione per determinare la classifica: a) miglior differenza reti in tutte le gare del girone; b) maggior numero di gol realizzati; c) maggior numero di gol realizzati in trasferta; d) maggior numero di vittorie; e) maggior numero di vittorie in trasferta; f) miglior coefficente accumulato dal club in questione, e della sua federazione, nelle ultime cinque stagioni.

• Regola dei giocatori formati localmente: Nel febbraio del 2005, la UEFA ha annunciato che la lista 'A', che le squadre consegnano per le competizioni UEFA, continueranno ad essere di 25 giocatori, e a partire dal 2007/08, almeno sei dovranno essere giocatori formati localmente dal settore giovanile dello stesso club. Di questi la metà può essere stata formata da altri club, ma sempre della stessa federazione.

La lista 'B' continuerà a esistere - coinvolgendo un numero illimitato di giocatori Under-21 che sono stati al club per almeno due stagioni. Nel 2006/07 il numero minimo di giocatori formati localmente era di quattro, mentre nel 2008/09 crescerà a otto, sempre con metà di loro che potranno essere formati da altri club ma della stessa federazione.

Per giocatore cresciuto nel vivaio si intende un calciatore che abbia trascorso almeno tre stagioni nell’attuale club di appartenenza nel periodo compreso tra i 15 ed i 21 anni di età. Per giocatore cresciuto nelle giovanili di una società della stessa associazione si intende un calciatore che abbia trascorso almeno tre stagioni nell’attuale club di appartenenza o in un club della stessa federazione nel periodo compreso tra i 15 ed i 21 anni di età.

La UEFA è preoccupata per la mancata valorizzazione degli elementi cresciuti nei vivai da parte di molte società europee, che si imitano ad acquistare giocatori da altri club. Le misure proposte si pongono come obbiettivo la creazione di un maggiore equilibrio nei vari campionati nazionali, impedendo alle varie società di limitarsi a prelevare giocatori da altre squadre, e di creare un sistema attraverso il quale i giovani cresciuti nei vivai abbiano maggiori possibilità di emergere nei rispettivi club, garantendo alle rappresentative nazionali un adeguato ricambio generazionale.

• Format della competizione: Dai primi due turni di qualificazione emergono 80 squadre, che si affrontano in sfide di andata e ritorno per selezionare i 40 club che accedono alla fase a gironi. Questa fase prevede otto gruppi di cinque squadre ciascuno, con ogni squadra chiamata a disputare complessivamente quattro gare, due in casa e due fuori. I vincitori, i secondi classificati e i terzi classificati di ogni gruppo passano ai sedicesimi, insieme alle otto squadre di Champions League piazzatesi terze nel proprio girone. Da qui in poi si applica la formula tradizionale della doppia sfida a eliminazione diretta, fino alla finale. Le date per le partite sono le seguenti: i sedicesimi si giocheranno il 13/14 e 21 febbraio; gli ottavi il 6 e 12/13 marzo; i quarti il 3 e 10 aprile; le semifinali il 24 aprile e 1 maggio. La finale di Coppa UEA del 2007/08 si giocherà allo stadio City of Manchester il 14 maggio.

• Registrazione dei calciatori: I regolamenti UEFA stabiliscono che per tutte le gare di Coppa UEFA a partire dai sedicesimi di finale, un club può registrare un massimo di tre nuovi giocatori nella lista dei 25 per le rimanenti partite della competizione. Questa registrazione deve essere completata entro l'1 febbraio. Uno dei tre giocatori in questione può anche provenire da un'altra squadra partecipante a competizioni UEFA per club, ma non deve essere sceso in campo in Coppa UEFA nella stessa stagione.

Ultimo aggiornamento 24.10.2007 1:52:54CET Informazioni sulla competizione 1 Giovedì 25 Ottobre 2007 - 20.45 CET (20.45 ora Villarreal CF - ACF Fiorentina locale) CARTELLA STAMPA El Madrigal, Villarreal

• Attenzione: Nonostante la UEFA abbia usato la massima attenzione affinchè le informazioni contenute in questo documento siano accurate, esso non rappresenta un certificato di garanzia (presso terzi), implicitamente nè esplicitamente sull'accuratezza e completezza. Inoltre la UEFA non si assume le responsabilità di possibili interpretazioni fuorvianti di parole contenute nello stesso documento.

Ultimo aggiornamento 24.10.2007 1:52:54CET Informazioni sulla competizione 2 Giovedì 25 Ottobre 2007 - 20.45 CET (20.45 ora Villarreal CF - ACF Fiorentina locale) CARTELLA STAMPA El Madrigal, Villarreal

Legenda

:: Competizioni Competizioni Club ECCC: Coppa dei Campioni/UEFA Champions League UCUP: Coppa UEFA • UCWC: Coppa delle Coppe UEFA SCUP: Supercoppa UEFA • UIC: Coppa UEFA Intertoto Competizioni per squadre nazionali EURO: Campionati europei UEFA • U21: Campionato Europeo UEFA Under 21 Mondiali: Coppa del Mondo FIFA • CONFCUP: Confederation Cup Amic: Amichevoli • : Amichevoli Under-21 U21: Campionato Europeo UEFA Under 21 U19: Europei Under 19 • U18: Europei Under 18 :: Fasi della competizione :: Altre Abbreviazioni F: Finale TQ3: Terzo turno di qualificazione Pr: Presenze No.: Numero GS: Fase a gironi T1: Primo turno Comp.: Competizione G: Partite giocate Grp 1: Prima fase a gironi T2: Secondo turno P: Pareggi Pos.: Posizione Grp 2: Seconda fase a gironi T3: Terzo turno Nato: Data di nascita Pti: Punti KO1: Ottavi di finale 1/8: Ottavi di finale RS: Reti subite R: Espulsione (cartellino rosso) Prel.: Turno preliminare 1/2: Semifinali RF: Reti fatte Ris: Risultato 1/4: Quarti di finale 1/8: Ottavi di finale S: Sconfitte V: Vittorie TQ: Turno di qualificazione 1/16: Sedicesimi di finale Naz.: Nazionalità G: Ammonizione (cartellino giallo) TQ1: Primo turno di qualificazione 1°: andata N/a: Non Applicabile G/R: Espulsione (per doppia TQ2: Secondo turno di qualificazione2°: ritorno ammonizione) FF: Fase finale Spar.: Spareggio :: Statistiche (-) : Indica giocatore sostituito (+) : Indica giocatore subentrato (*) : Indica giocatore espulso (+/-) : Indica giocatore subentrato e sostituito

Ultimo aggiornamento 24.10.2007 1:52:54CET Legenda 1