UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “L’ORIENTALE” CENTRO DI STUDI EBRAICI ARCHIVIO DI STUDI EBRAICI III\5 ALOMA BARDI ESOTISMI MUSICALI DEL DIBBUK ISPIRAZIONI DA UN SOGGETTO DEL FOLCLORE EBRAICO UniorPress AdSE III\5 ARCHIVIO DI STUDI EBRAICI DIRETTO DA GIANCARLO LACERENZA REDAZIONE: DIANA JOYCE DE FALCO, DOROTA HARTMAN CENTRO DI STUDI EBRAICI DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “L’ORIENTALE” PIAZZA S. DOMENICO MAGGIORE 12, 80134 NAPOLI TEL.+39 0816909675 - FAX.+39 0815517852 E-MAIL:
[email protected] In copertina: Solomon Epstein, The Dybbuk: An Opera in Yiddish in Three Acts. Atto III, Scena 7 (Finale dell’opera): la sposa velata; trasfigurazione e morte di Leah. Il soprano Camilla Griehsel nella parte di Leah; regia Rachel Michaeli. Suzanne Dellal Centre for Dance and Theatre, Tel Aviv, 2 maggio 1999. Used by permission. © Rachel Michaeli,
[email protected] ISBN 978-88-6719-056-0 Prodotto da IL TORCOLIERE – Officine Grafico-Editoriali di Ateneo © Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” 2014 Edizione digitale UniorPress - 2020 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “L’ORIENTALE” CENTRO DI STUDI EBRAICI ARCHIVIO DI STUDI EBRAICI III\5 ALOMA BARDI ESOTISMI MUSICALI DEL DIBBUK ISPIRAZIONI DA UN SOGGETTO DEL FOLCLORE EBRAICO Napoli 2014 A Gabriele Boccaccini con gratitudine per quello che mi ha insegnato sull’ebraismo e ancor di più per il suo esempio di studioso AB SOMMARIO PREFAZIONE Il dramma Der Dybuk di S. An-Ski e la musica 11 I. RICERCA ETNOGRAFICA E ORIGINI DELL’INTERESSE MUSICALE 15 An-Ski e la musica del Dibbuk 17 Le musiche di scena di Yoel Engel 22 Le trascrizioni di A.Z.