Diego Abatantuono
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Torno a Vivere Da Solo
Presenta Un film prodotto da Massimiliano Caroletti TORNO A VIVERE DA SOLO Regia di Jerry Calà con Jerry Calà Tosca D’Aquino Enzo Iacchetti Don Johnson Paolo Villaggio Eva Henger Randi Ingerman Durata 106’ I materiali sono scaricabili dal sito www.eaglepictures.com L’attore e regista Jerry Calà torna sul grande schermo e dietro la macchina da presa con un nuovo film commedia “Torno a vivere da solo”, che si riallaccia idealmente al famoso film “Vado a vivere da solo” del 1982. La sceneggiatura è stata scritta da Jerry Calà e Gino Capone e riprende le vicende di Giacomo, detto Giagià, affermato agente immobiliare, che scappa da sua moglie Francesca (una napoletana approdata a Milano negli anni 80) e dalla famiglia in cerca di evasione dalla routine e dallo stress quotidiano, tornando a vivere da solo… Questa esilarante commedia è un vademecum per come sopravvivere alla separazione, una sorta di manuale di divorzio che tocca i problemi della famiglia allargata, intorno alla quale ruotano un gruppo di amici altrettanto separati e disperati… Per Jerry Calà, che iniziò la sua carriera cinematografica nel 1978, questo è il suo 46 esimo film. CAST ARTISTICO: - Jerry Calà (Giacomo) - Tosca D’Aquino (Francesca) - Enzo Iacchetti (Ivano) - Don Johnson (Nico) - Paolo Villaggio (padre di Giacomo) - Eva Henger (Jessica) - Randi Ingerman (Lory) Soggetto e Sceneggiatura: Jerry Calà e Gino Capone Regia di: Jerry Calà Collaboratore alla Regia: Angelo Vicari Aiuto Regista: Esmeralda Da Ru Costumi: Giovanna Tresoldi Scenografo: Alfonso Rastelli Montaggio: Patrizio Marone Direttore della fotografia: Duccio Cimatti Genere: commedia Produzione: Massimiliano Caroletti per Anteprima S.r.l. -
LA COMPILATION SOUNDTRACK NEL CINEMA SONORO ITALIANO a Cura Di Maurizio Corbella
E DEI MEDIA IN ITALIA IN MEDIA DEI E CINEMA DEL CULTURE E STORIE SCHERMI LA COMPILATION SOUNDTRACK NEL CINEMA SONORO ITALIANO a cura di Maurizio Corbella ANNATA IV NUMERO 7 gennaio giugno 2020 SCHERMI 7 - 2020 Schermi è pubblicata sotto Licenza Creative Commons 72 «NOSTALGIA, ROMANTICISMO E CAFONATE TERIBBBILI» - Tomatis «NOSTALGIA, ROMANTICISMO E CAFONATE TERIBBBILI»: LA MUSICA DA CINEPANETTONE Jacopo Tomatis(Università degli Studi di Torino) The so-called “cinepanettone” has been one of the most typical genres of Italian popular cinema since 1983. Compiled soundtracks made up of the latest pop hits and commercial house music are unquestionably among the most prominent conventions defining such movies. The goal of the article is to examine how such music became typically associated with the “cinepanettone”, in relation with the wider context of popular music and media in 1980s and 1990s Italy; and (following O’Leary’s suggestions) to discuss the “phenomenology” of such repertoire, in order to criticize the notion of “cinepanettoni” music as the quintessential “bad music”. Keywords Italian cinema; cinepanettone; film music DOI 10.13130/2532-2486/12708 I. Introduzione Il video si apre su un paesaggio montano innevato, con l’indicazione dei produt- tori in un font stampatello maiuscolo bianco. «Anche quest’anno, a Natale, ci si ammazza dalle risate» pronuncia una voce over, maschile, molto impostata. Si alternano quindi rapidamente, in dissolvenza incrociata, le immagini di un hotel alpino, di alcuni abeti ripresi in movimento e infine dell’arrivo di un’auto decap- pottabile (forse una Porsche) guidata da un uomo con capelli lunghi, cappellino e look coatto, lo stesso che pochi secondi dopo rutterà rumorosamente in faccia a un cameriere vestito di bianco. -
CAST TECNICO Regia ALESSANDRO GENOVESI Soggetto ALESSANDRO GENOVESI, GIOVANNI BOGNETTI E FABIO DE LUIGI
! ! ! COLORADO FILM e MEDUSA FILM presentano regia di ALESSANDRO GENOVESI con FABIO DE LUIGI, VALENTINA LODOVINI, DIEGO ABATANTUONO ANGELICA ELLI, BIANCA USAI, MATTEO CASTELLUCCI prodotto da MAURIZIO TOTTI, ALESSANDRO USAI e IGINIO STRAFFI una produzione COLORADO FILM in collaborazione con MEDUSA FILM DAL 4 DICEMBRE DISPONIBILE IN ESCLUSIVA SU Ufficio stampa film Marinella Di Rosa | Cell. +39 335 7612295 | E-mail [email protected] Rosa Esposito | Cell. +39 347 1254861 | E-mail [email protected] Capo Ufficio Stampa Medusa Tiziana Mazzola |Tel. 39 06 6390636 | E-mail [email protected] Ufficio Stampa Colorado Film Francesca Accornero | Tel. +39 02 48021595 | E-mail [email protected] Amazon Prime Video Nicola Fiorentino | E-mail [email protected] Glenda Manzetto | E-mail [email protected] Crediti non contrattuali 10 GIORNI CON BABBO NATALE _______________________________________________________________________ _____________ CAST ARTISTICO Fabio De Luigi CARLO Valentina Lodovini GIULIA Diego Abatantuono BABBO NATALE Angelica Elli CAMILLA Matteo Castellucci TITO Bianca Usai BIANCA CAST TECNICO Regia ALESSANDRO GENOVESI Soggetto ALESSANDRO GENOVESI, GIOVANNI BOGNETTI e FABIO DE LUIGI Sceneggiatura ALESSANDRO GENOVESI e GIOVANNI BOGNETTI Fotografia FEDERICO MASIERO Scenografia ROBERTO CARUSO e VALERIA ZAMAGNI Montaggio CLAUDIO DI MAURO Costumi MARIANO TUFANO Trucco ALESSANDRA GIACCI e GIULIA LUCIANI Parrucchiere FABIO LUCCHETTI Musiche originali ANDREA FARRI Produttori MAURIZIO TOTTI, ALESSANDRO USAI e IGINIO STRAFFI Una produzione COLORADO FILM in collaborazione con MEDUSA FILM Con il sostegno di IDM Alto Adige Location Roma, Helsinki e Alto Adige (San Candido, Dobbiaco, Bressanone, Brunico, Baires e Sesto) Durata 100’ 10 GIORNI CON BABBO NATALE _______________________________________________________________________ _____________ Crediti non contrattuali SINOSSI Carlo e Giulia sono alle prese con nuovi problemi sulla divisione dei rispettivi compiti in famiglia. -
Regia Di Carlo Vanzina
LOTUS PRODUCTION una società di Leone Film Group e RAI CINEMA presentano regia di Carlo Vanzina con Ricky Memphis Paola Minaccioni Max Tortora Emanuele Propizio Neva Leoni Filippo Laganà Camilla Tedeschi e con Giampaolo Morelli Durata: 88’ Uscita: 1 giugno 2016 Distribuzione Ufficio Stampa Désirée Colapietro Petrini & Claudia Alì 01 Distribution – Comunicazione Tel. + 39/ 339 3797191 - 338.1767629 Piazza Adriana 12 – 00193 Roma [email protected] Tel. + 39 06 33179601 [email protected] Annalisa Paolicchi: [email protected] www.aliecolapietro.com Rebecca Roviglioni: [email protected] Cristiana Trotta: [email protected] Materiali stampa disponibili nell’area press del sito www.01distribution.it Media Partner Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it Crediti non contrattuali CAST TECNICO REGIA CARLO VANZINA SOGGETTO ENRICO E CARLO VANZINA SCENEGGIATURA ENRICO E CARLO VANZINA AIUTO REGIA GIORGIO MELIDONI FOTOGRAFIA ENRICO LUCIDI MONTAGGIO LUCA MONTANARI SCENOGRAFIE SERENA ALBERI COSTUMI VALENTINA MEZZANI SUONO MIRKO PANTALLA MUSICHE GIANLUCA MISITI PRODOTTO DA MARCO BELARDI UNA PRODUZIONE LOTUS PRODUCTION CON RAI CINEMA REALIZZATA DA INTERNATIONAL VIDEO 80 DISTRIBUITO DA 01 DISTRIBUTION ANNO 2016 DURATA 88 MINUTI OPERA REALIZZATA IN ASSOCIAZIONE CON AI SENSI DELLE NORME SUL TAX CREDIT Crediti non contrattuali CAST ARTISTICO LORENZO RICKY MEMPHIS OLIVIA PAOLA MINACCIONI GIOVANNI MAX TORTORA BOBO EMANUELE PROPIZIO FILIPPO GIAMPAOLO MORELLI GIULIA NEVA LEONI LUCA FILIPPO LAGANA’ VALENTINA CAMILLA TEDESCHI FRANCI CAROLA RIPANI BETTA MARIA VITTORIA ARGENTI CARMEN MARIELA GARRIGA JENNIFER NINA STRAUSS MATTEO ALESSIO DEL MASTRO Crediti non contrattuali SINOSSI Miami Beach è una commedia romantica ambientata nel mondo degli italiani a Miami. Oggi, come tutti sanno, Miami è la meta più ambita dai giovani italiani. -
Natale a Miami
Natale a Miami Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano Natale a Miami regia di NERI PARENTI Distribuzione Natale a Miami CAST ARTISTICO (crediti non contrattuali) Ranuccio Massimo Boldi Giorgio Christian De Sica Mario Massimo Ghini Stella Vanessa Hessler Paolo Francesco Mandelli Lorenzo Giuseppe Sanfelice Diego Paolo Ruffini Daniela Raffaella Bergé Tiziana Caterina Vertova CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto e Sceneggiatura Neri Parenti, Fausto Brizzi, Marco Martani Fotografia Tani Canevari Scenografia Gerry Del Monico, Maurizio Marchitelli Costumi Nicoletta Ercole e Nadia Vitali Montaggio Luca Montanari Effetti Speciali Ottici Proxima Direttore di Produzione Elisabetta Bartolomei Produttore Esecutivo Maurizio Amati Line Producer Luigi De Laurentiis Prodotto da Aurelio De Laurentiis Distribuzione Filmauro Uscita 16 dicembre 2005 Durata 100 m Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Filmauro 06 69958442 pressoffice@filmauro. Natale a Miami Siamo alla vigilia delle vacanze natalizie. RANUCCIO (Massimo Boldi), GIORGIO (Christian De Sica) e PAOLO (Francesco Mandelli) hanno in comune un destino sfortunato. Tutti e tre vengono lasciati dalle rispettive mogli e compagne. Tutti e tre cadono nella stessa terribile depressione. Giorgio si rifugia tra le braccia del suo migliore amico, MARIO (Massimo Ghini) in partenza per Miami per raggiungere la sua ex moglie e la figlia STELLA (Vanessa Hessler). Decide quindi di raggiungerlo in Florida nel tentativo di dimenticare la moglie DANIELA (Raffaella Bergè). Folle di gelosia per la moglie fuggita con un altro, Giorgio sarà oggetto di spudorate seduzioni da parte di Stella, da sempre innamorata di lui. Mentre Mario dovrà inventarsi mille storie per non far scoprire all’amico un segreto imbarazzante. Ranuccio si unisce al figlio ventenne Paolo, in partenza per una eccitante vacanza a Miami con due suoi amici, DIEGO (Paolo Ruffini) e LORENZO (Giuseppe Sanfelice). -
35 Anni Di Risate
Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano ! 35 ANNI DI RISATE regia di PAOLO RUFFINI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS DAL 14 DICEMBRE AL CINEMA Distribuzione www.filmauro.it Seguici su CON (in ordine di apparizione): CHRISTIAN DE SICA, MASSIMO BOLDI, NADIA RINALDI, MAURIZIO MATTIOLI, ANGELO BERNABUCCI, STEFANIA SANDRELLI, GUIDO NICHELI, PAOLO ROSSI, EZIO GREGGIO, JERRY CALÀ, ENZO SALVI, MONICA SCATTINI, MARIO BREGA, CLAUDIO AMENDOLA, ANNA FOGLIETTA, LILLO & GREG, DIEGO ABATANTUONO, MASSIMO GHINI, NINO FRASSICA, MAURIZIO FERRINI, ANTONELLO FASSARI, MICHELLE HUNZIKER, FABIO DE LUIGI, TOSCA D’AQUINO, ALBERTO SORDI, BIAGIO IZZO, PAOLO RUFFINI, ALESSANDRO SIANI, ANNA FALCHI, NANCY BRILLI, ALENA SEREDOVA, CRISTIANA CAPOTONDI, VANESSA HESSLER, ANDREA RONCATO, CORINNE CLERY, CLAUDIO BISIO, SABRINA FERILLI, ENZO IACCHETTI, VINCENT RIOTTA, MOIRA ORFEI, NINO D’ANGELO, NINETTO DAVOLI, GIULIA BEVILACQUA, BELEN RODRIGUEZ, KARINA HUFF, VICTORIA SILVERSTEDT, ATHINA CENCI, MICAELA RAMAZZOTTI, MEGAN GALE, PAOLA MINACCIONI, PAOLO CALABRESI, ROSSANA DI LORENZO, EMANUELA FOLLIERO, FEDERICA MORO, MARIA GRAZIA CUCINOTTA, CAROL ALT, ORNELLA MUTI, VALERIA MAZZA, GIULIA MONTANARINI, NATALIA ESTRADA, GIORGIO PANARIELLO, PAOLO CONTICINI, AIDA YESPICA, MANUELA ARCURI, CARMEN ELECTRA, FRANCESCO MANDELLI, MARCO MESSERI, I FICHI D’INDIA, AMBRA ANGIOLINI, EMANUELE PROPIZIO, DANNY DE VITO E TANTI ALTRI. CAST TECNICO Regia PAOLO RUFFINI Montaggio PIETRO MORANA Musiche MICHELE BRAGA Durata 86 minuti Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis -
Addio a Carlo Vanzina, Il “Cineasta” Della Moderna Commedia All'italiana
Addio a Carlo Vanzina, il “cineasta” della moderna commedia all'italiana Se il cinema rappresenta, come dice Edgar Morin, ‘lo spirito del tempo’, nel panorama italiano non esiste regista che quello spirito lo abbia rappresentato meglio di Carlo Vanzina. Già, perché il cinema di Carlo Vanzina, è molto più complesso di quel che si possa pensare. Un cinema che acquista linfa e vitalità dalla quotidianità, dall’attuale, rispecchiando fedelmente la società italiana degli anni ’80 e degli anni ’90. D’altronde Carlo era figlio di Steno, genio della commedia all’italiana degli anni d’oro, quelli dei ’50 e dei ’60, ed è cresciuto imparando da Monicelli e dallo stesso padre: il gotha della commedia all’italiana. Il cinema di Carlo Vanzina, e del fratello Enrico, beninteso, splendido sceneggiatore di tanti film cult, è commedia all’italiana pura, che ha rappresentato la decadenza degli ultimi decenni del XX secolo, quelli delle televisioni commerciali, delle volgarità gratuite e scurrili, quelli della censura ormai inesistente. E analizzata da questo punto di vista, allora il cinema dei fratelli Vanzina, acquista spessore, prestigio e si erge come narratore di un pezzo storico nazionale, intrinsecamente molto più esaustivo di un trattato sociologico. I fratelli Vanzina, sono stati veri scopritori di talenti (Diego Abatantuono, Jerry Calà, Christian De Sica, Massimo Boldi, Maurizio Micheli), così come i loro padri cinematografici (n.d.r. Monicelli, Comencini, Risi, Scola, Steno, Salce) avevano scoperto e portato al successo i vari Sordi, Gassman, Tognazzi, Manfredi. Certo, quella generazione era una di quelle d’oro, di quelle irripetibili, di quelle che accadono una volta ogni 1000 anni; però quella scoperta dai Vanzina, se non è d’oro, almeno è d’argento, e nel panorama comico nazionale è comunque tanta roba. -
Sassuolo a Testa Alta Con La Juve Ognuno Vede Anche Quello Giuramento Che Succede Al Vicino, Riu- Sciamo Quantomeno a Li- Mitare I Reati»
www.lanuovaprimapagina.it SABATO 12 MARZO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 70 € 1,50 ALBARETO L’appello dell’ex assessore Del Carlo all’incontro tra giunta e residenti VILLAGGIO GIARDINO Un maxi ripetitore di fianco ‘Sicurezza, mille occhi sul quartiere’ alle scuole Consegnate le 549 firme. Chiari: «I cittadini collaborino con noi» e oltre 500 firme rac- SERIE A - NEROVERDI SCONFITTI 1-0 A TORINO COL MINISTRO PINOTTI «L colte si devono infat- ti trasformare in 1000 oc- Accademia, chi su Albareto, perché se Sassuolo a testa alta con la Juve ognuno vede anche quello giuramento che succede al vicino, riu- sciamo quantomeno a li- mitare i reati». Lo ha det- per 182 allievi to l’ex assessore Franco Del Carlo, parlando ieri sera alla partecipata as- semblea sulla sicurezza che si è tenuta alla poli- .A PAGINA 10 sportiva Forese nord. «Sappiamo che i problemi ci sono - ha detto il sinda- co Muzzarelli, che ha rice- ALL’INTERNO vuto le 549 firme raccolte dai residenti - ma stiamo MODENA lavorando per affrontarli al meglio: dal 4 aprile a- vremo gli agenti della mu- SPORT A pagina 25 Il treno parte e nicipale in servizio tutte le notti e assumeremo 14 eri con il ministro della nuovi agenti e un ispetto- il passeggino I Difesa Roberta Pinotti: re » . «La Tenacia ci consente resta incastrato di diventare eccellenti». .A PAGINA 4 a pagina 7 .A PAGINA 9 CRIMINALITÀ Due banditi sono entrati nel call center e hanno attaccato il titolare e la donna delle pulizie Commerciante aggredito con lo spray e rapinato CONCORDIA Cpl fotovoltaico, -
PB Vdn a Cortina DEF Completo
Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano regia di NERI PARENTI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS distribuzione USCITA: 16 DICEMBRE 2011 www.vacanzedinataleacortina.it Materiali stampa disponibili su: www.studionobilescarafoni.it www.filmauro.it VACANZE DI NATALE A CORTINA CAST ARTISTICO Roberto Covelli Christian De Sica Elena Covelli Sabrina Ferilli Massimo Ricky Memphis Brunella Valeria Graci Wanda Katia Follesa Andrea Giuseppe Giacobazzi Lando Dario Bandiera Ing. Brigatti Ivano Marescotti Galina Olga Kent Cristiana Patricia Varvari Giulia Silvia Quondamstefano Valerio Niccolò Senni Daniela Monica Riva CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto e Sceneggiatura Neri Parenti, Carlo Vanzina, Enrico Vanzina Collaboratore alla sceneggiatura Riccardo Cassini Fotografia Tani Canevari Scenografia Luca Gobbi Costumi Alfonsina Lettieri Montaggio Luca Montanari Produttore Esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Produzione e distribuzione Filmauro Durata 113 minuti Uscita 16 dicembre 2011 Musica originale del film di Bruno Zambrini Le canzoni originali del film sono di BOB SINCLAR (X-Energy Record/Universal Music Italia) F*** WITH YOU - BOB SINCLAR featuring SOPHIE ELLIS BEXTOR & GILBERE FORTE MARACAIBO – LU COLOMBO (Bob Sinclar Remix) DOLCEVITA – AP BEAT (Bob Sinclar Remix) ITALO DISCO - BOB SINCLAR LIFE - BOB SINCLAR featuring BEN ONONO NO, NO, NO, NO – BOB SINCLAR & MR. SHAMMI (Bob Sinclar Mix) Per ulteriori informazioni : Ufficio Stampa Filmauro Ufficio Stampa Rosa Esposito Studio Nobile Scarafoni Tel. 06.69958442 Tel. 06.69925096/104 e-mail [email protected] e-mail [email protected] Per informazioni turistiche: UFFICIO COMUNICAZIONE CORTINA TURISMO tel. + 39 0436/866252 Chiara Caliceti [email protected] 334/6933176 - Angela Bolzicco [email protected] Ufficio stampa: Omnia Relations tel. -
MEDUSA FILM Presenta Una Produzione DEAN FILME NEW INTERNATIONAL EZIO GREGGIO RICKY MEMPHIS PAOLA MINACCIONI MARTINA STELL
MEDUSA FILM presenta una produzione DEAN FILM e NEW INTERNATIONAL EZIO GREGGIO RICKY MEMPHIS PAOLA MINACCIONI MARTINA STELLA con MARIA LUISA JACOBELLI e con ROMINA PIERDOMENICO e con la partecipazione di RICCARDO ROSSI e con HARMAIL KUMAR scritto e diretto da ENRICO VANZINA soggetto Enrico Vanzina e sceneggiatura Enrico Vanzina con la collaborazione di Paola Minaccioni distribuzione www.medusa.it CAST TECNICO Regia ENRICO VANZINA Sceneggiatura ENRICO VANZINA In collaborazione con PAOLA MINACCIONI Soggetto ENRICO VANZINA Scenografia LAURA GIADRESCO Montaggio MATTEO NASH PERRI Fonico di presa diretta FRANK ROUSSEL Segretaria di Edizione CINZIA MALATESTA Direttore della Fotografia CLAUDIO ZAMARION Produttore ENRICO VANZINA Musica UMBERTO SMAILA SILVIO AMATO Edizioni musicali GDM Music Srl Prodotto da ADRIANO DE MICHELI ENRICO VANZINA Produzione esecutiva NEW INTERNATIONAL Costumi CRISTINA ROSSO Casting CRISTIANA RAFFAELI Organizzatore generale VERONICA D’ALOISI Trucco ERMANNO SPERA Acconciature FABIO LUCCHETTI Durata: 94’ minuti Anno: 2020 Ufficio stampa Tiziana Mazzola Studio Lucherini Pignatelli Capo Ufficio Stampa Via A. Secchi, 8 – 00197 Roma Medusa Film SpA Tel. 06/8084282 Fax: 06/80691712 Viale Aventino,26 – 00153 Roma [email protected] 06/66390636 www.studiolucherinipignatelli.it [email protected] CAST ARTISTICO GIOVANNI EZIO GREGGIO WALTER RICKY MEMPHIS MARIELLA PAOLA MINACCIONI TAMARA MARTINA STELLA e con la partecipazione straordinaria PERSICHETTI RICCARDO ROSSI e con BIANCA ROMINA PIERDOMENICO HAPPY HARMAIL KUMAR LEPORE BIAGIO IZZO MARIONE MAURIZIO MATTIOLI MONICA MARIA LUISA JACOBELLI LORIS FABRIZIO BRACCONERI VERONICA GAIA INSENGA FRANKMAN (la voce di) ENZO SALVI SINOSSI Roma. Due coppie, che più diverse non potrebbero essere. Ezio Greggio, un avvocato, con sua moglie Mariella, Paola Minaccioni, una superficiale borghese. -
Del 9 Al 11 De Septiembre De 2011 Sala Mayor Del Foro De Las Ciencias Y La Artes Av. Maipú
Basso Fabio Da: Scognamiglio Giuseppe Inviato: giovedì, 25 de agosto de 2011 09:45 A: Basso Fabio; Valeri Marcello Oggetto: I: Invitación: Ciclo de cine y documentales. Alejandro Maruzzi / Maruzzi Producciones Allegati: banner 11 sep.JPG; banner 9 sep.JPG; banner 10 sep.JPG Notizia per il sito grazie Da: Consolato d'Italia in Argentina Buenos Aires Segreteria Cg [mailto:[email protected]] Inviato: giovedì 25 agosto 2011 09:12 A: Scognamiglio Giuseppe (Estero) Oggetto: Fw: Invitación: Ciclo de cine y documentales. Alejandro Maruzzi / Maruzzi Producciones ----- Original Message ----- From: Maruzzi Producciones To: [email protected] Sent: Wednesday, August 24, 2011 7:28 PM Subject: Invitación: Ciclo de cine y documentales. Alejandro Maruzzi / Maruzzi Producciones Del 9 al 11 de septiembre de 2011 Sala Mayor del Foro de las Ciencias y la Artes Av. Maipú 681 - Vicente López - Pcia. de Buenos Aires CICLO DE CINE ITALIANO Y DOCUMENTALES Semana del inmigrante Día viernes 9 de septiembre de 2011. 30/08/2011 19:00 hs. Documental de apertura: “Dall’Argentina verso l’Italia” / "De la Argentina para Italia” Historia sobre la inmigración llegada a la República Argentina y sus vivencias políticas, culturales y sociales. 20:15 hs. Documental: “Lombardia” . Breve reseña de la región Lombarda. 20:30 hs. Cinema: “Un día muy particular” / “Una giornata particolare”. Dirección: Ettore Scola. Con Marcello Mastroianni y Sofía Loren. Día sábado 10 de septiembre de 2011. 30/08/2011 14:00 hs. Cinema para chicos y grandes: “Pinocho” / “ Pinocchio”. Dirección: Roberto Benigni. Con Roberto Benigni y Nicoletta Braschi. 16:00 hs. Cinema: “El baile” / “ Le Bal”. -
I Mostri Oggi
WARNER BROS. PICTURES presenta una produzione DEAN FILM COLORADO FILM WARNER BROS. PICTURES un film di ENRICO OLDOINI con Diego Abatantuono . Sabrina Ferilli . Giorgio Panariello Claudio Bisio . Angela Finocchiaro . Carlo Buccirosso uscita: 27 marzo 2009 www.imostrioggi.it ufficio stampa film VIVIANA RONZITTI Via Domenichino 4 - 00184 ROMA 06 4819524 - 333 2393414 [email protected] materiali per la stampa su: www.kinoweb.it crediti non contrattuali scheda tecnica regia ENRICO OLDOINI soggetto e sceneggiatura FRANCO FERRINI GIACOMO SCARPELLI SILVIA SCOLA MARCO TIBERI ENRICO OLDOINI fotografia FEDERICO MASIERO montaggio MIRCO GARRONE musiche LOUIS SICILIANO suono FILIPPO PORCARI (a.i.t.s.) FEDERICA RIPANI scenografia EUGENIA F. DI NAPOLI costumi MONICA GAETANI aiuto regia FEDERICA MARSICANO casting BARBARA GIORDANI (u.i.c.) organizzatore generale ANTONIO TACCHIA prodotto da PIO ANGELETTI ADRIANO DE MICHELI MAURIZIO TOTTI distribuzione WARNER BROS. PICTURES ITALIA nazionalità ITALIANA anno di produzione 2008 - 2009 durata film 102’ cast artistico DIEGO ABATANTUONO Diego, Daniel, prelato, padrone, Davide, pirata SABRINA FERILLI Sabrina, mamma, Alice, moglie GIORGIO PANARIELLO Remo, Giorgio, Emilio, Gino, Malconcio CLAUDIO BISIO Claudio, paziente, Enzo, marito ANGELA FINOCCHIARO Renzina, Angela, analista, dama golf CARLO BUCCIROSSO Carlo, Michele, Gregorio, sotto 2 cast artistico per episodi • ruoli per ogni episodio FERRO 6 RAZZA SUPERIORE ANGELA FINOCCHIARO dama golf VALERIA DE FRANCISCIS aristocratica DIEGO ABATANTUONO Diego TUSHAR