1. Avviso Tirocini
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Città Metropolitana Di Messina Sindaco Metropolitano Servizio Comunicazione E Ufficio Stampa
CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA SINDACO METROPOLITANO SERVIZIO COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA Prot. n. 42/U.S. del 11/05/2021 Al Sig. Sindaco del Comune di (vedi elenco allegato) SEDE Oggetto: Piano Strategico della Città Metropolitana di Messina, richiesta pubblicizzazione del questionario conoscitivo sul sito istituzionale e sui canali social del Comune. Egregio Sig. Sindaco, nel mese di aprile 2021, la Città Metropolitana di Messina ha ufficialmente avviato il processo di predisposizione del Piano Strategico Metropolitano. In questa prima fase è stato realizzato un breve questionario online, anonimo, veloce e di semplice compilazione che racchiude le tematiche dei sei macro settori interessati dalla programmazione in corso: ambiente naturale, ricerca e tecnologia, coesione sociale, edifici e spazi pubblici, economia e turismo, mobilità. L'obiettivo è quello di raccogliere direttamente dai cittadini informazioni sul livello di conoscenza delle funzioni e delle attività svolte dalla Città Metropolitana, sulle priorità di investimento e di intervento da fissare negli anni futuri, sulle esigenze e sulle aspettative di sviluppo del territorio legate al Piano Strategico in fase di elaborazione. Il questionario può essere compilato online al link https://it.surveymonkey.com/r/CittametroMessina Per una più efficace campagna di diffusione si chiede di voler pubblicizzare la presente nota attraverso la sua pubblicazione nel sito istituzionale e nei canali social del Suo Comune. Grati per il contributo che potrà fornire si ringrazia per la collaborazione. Il Responsabile del Servizio Dott. Francesco Roccaforte Elenco Comuni: • Acquedolci • Alcara Li Fusi • Alì • Alì Terme • Antillo • Barcellona Pozzo di Gotto • Basicò • Brolo • Capizzi • Capo d’Orlando • Caprileone • Caronia • Casalvecchio Siculo • Castel di Lucio • Castell’Umberto • Castelmola • Castroreale • Cesarò • Condrò • Falcone. -
Rural Development Between “Institutional Spaces” and “Spaces of Resources and Vocations”: Park Authorities and Lags in Sicily
TOPIARIUS • Landscape studies • 6 Concetta Falduzzi1 Doctor of Political and Social Science, Expert in local development policies Giuseppe Sigismondo Martorana1 M. Sc. In Law University of Catania, Department of Political and Social Science Rural development between “institutional spaces” and “spaces of resources and vocations”: Park Authorities and LAGs in Sicily Abstract This paper addresses the subject of the reference frames of territori- alisation processes determined by local development initiatives. Its purpose is to offer a survey on a central issue: which spatial frames of reference influence or justify the choices of LAGs in the defini- tion and delimitation of local development spaces. The paper is about the case of Sicily, presenting some possible in- terpretations of an evolution of the development space from “insti- tutional space” to “space of resources and vocations”. The paper will highlight the relation between the spaces of natural parks and the spaces of LAGs in the Participatory Local Development Strate- gies. Keywords: territorialisation, local development, LAGs, natural park, Participatory Local Development Strategies Introduction It has been argued [Martorana 2017] that the landscape resources are fundamental to the development of tourism in rural areas; that Park Authorities, as institutional bodies responsible for the environmental and landscape protection of 1, For the purpose of the attribution of the two Authors‟ contributions to this article, it is speci- fied that C. Falduzzi is the Author of the paragraphs 'Introduction'. 'The „objects‟ of observa- tion: LAGs and regional natural parks between development and protection' and 'Rural devel- opment territories and natural parks in Sicily: two geographies compared'. G.S. -
Elenco Elettori Elezioni Consiglio Metropolitano Approvato Nella
CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA - ELEZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 30 GIUGNO 2019 - ELENCO ELETTORI Città Metropolitana di Messina Elezioni del Consiglio Metropolitano del 30 giugno 2019 Elenco Elettori approvato dall'Ufficio Elettorale nella seduta del 30 maggio 2019 COMUNI DI FASCIA A (scheda azzurra ordinaria) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 103 COMUNI DI FASCIA A (scheda azzurra bis) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 604 COMUNI DI FASCIA B (scheda arancione ordinaria) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 16 COMUNI DI FASCIA B (scheda arancione bis) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 258 COMUNI DI FASCIA C (scheda grigia ordinaria) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 16 COMUNI DI FASCIA C (scheda grigia bis) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 156 COMUNI DI FASCIA D (scheda rossa bis) – da 10.001 a 30.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 85 COMUNI DI FASCIA E (scheda verde ordinaria) – da 30.001 a 100.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 62 COMUNI DI FASCIA F (scheda viola bis) – da 100.001 a 250.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 33 Totale Consiglieri e Sindaci aventi diritto al voto = n. 1.333 Numero minimo di sottoscrittori di ogni lista di candidati = n. 67* ( *) pari ad almeno il 5% degli aventi diritto al voto, con arrotondamento all’unità superiore qualora il numero contenga una cifra decimale (ai sensi dell’art. -
20000 525000 15°2'30"E 15°5'0"E 15°7'30"E 15°10'0"E 15°12'30"E 15°15'0"E 15°17'30"E N " N 7 " 5 S 0 300 0 GLIDE Number: N/A Activation ID: EMSR213
505000 510000 515000 520000 525000 15°2'30"E 15°5'0"E 15°7'30"E 15°10'0"E 15°12'30"E 15°15'0"E 15°17'30"E N " N 7 " 5 S 0 300 0 GLIDE number: N/A Activation ID: EMSR213 0 0 0 30 3 1 F 0 ' 3 3 ' 05 p 0 7 7 0 i 0 5 u ° Product N.: 12ETNANORD, v1, English 5 50 1 6 0 ° 10 1050 F A m 9 45 7 7 1 3 3 50 0 G o n e 90 s ti S . i ll d p1 S r s o i ra 5 Etna Nord - ITALY 1050 a a a te s Fium en 1 ia r 2 050 o or _ Fire - Situation as of 18/07/2017 1 d'Arg ro 200 T t 0 ie 0 0 0 0 0 P 0 Grading Map 0 5 0 900 75 7 0 0 12 0 2 0 Via C 2 2 4 0 a 4 lipò p1 - Sp S 12 e n o Tyrrhenian o r Sea S ! ll a s1 Limina a in 8 p 5 V a r 10 £ C Slovenia Hungary P.te Laurelli e i Switzerland " f Croatia n £ o 11 o Serbia 1 l n 050 l France " u P.te Guardione a Roccafiorita ! V M Adriatic 0 Sea 1050 30 ^Roma Tyrrhenian £ 12 ! P.te di Ferro ( Sea 00 450 Taormina " 6 T Ionian orr Italy Sea 900 en 9 te Algeria Tunisia Mediterranean 00 Ca Sea 7 1050 lie 13 Ionian 50 600 r 300 Sea Malvagna 0 o ! 75 N " N " 0 ! ' 0 ' 5 5 T 5 ° 5 V 10 ° P 7 i T o 7 a V 3 £ r 3 N o r km u o e - i - s a o F n S v P.te t t S p a r Messina 0 o e 3 T o r " 90 le p e 1 o n S. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FOTI ANTONINA Indirizzo 11, VIA VANELLA MOIO, 98030 MOIO ALCANTARA ( ME ) ITALIA Telefono 3495899126 Fax E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 05/06/1980 ESPERIENZA LAVORATIVA Pagina 1 - Curriculum vitae di www.curriculumvitaeeuropeo.org [ FOTI, Antonina ] • Date (da – a) 2015-2016 INSEGNANTE DI DANZA ED EDUCAZIONE MOTORIA “ PROGETTO DANZANDO INSIEME “ PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA, NEL PLESSO DI MOIO ALCANTARA SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA. 2014-2015 INSEGNANTE DI DANZA ED EDUCAZIONE MOTORIA “ PROGETTO DANZANDO INSIEME “ PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA, NEL PLESSO DI MOIO ALCANTARA SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA 2013-2014 INSEGNANTE DI DANZA ED EDUCAZIONE MOTORIA “ PROGETTO DANZANDO INSIEME “ PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA, NEL PLESSO DI MOIO ALCANTARA SCUOLA DELL’INFANZIA. 2012-2013 INSEGNANTE DI DANZA ED EDUCAZIONE MOTORIA “ PROGETTO DANZA E MOTORIA “ PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO DI MOIO ALCANTARA NEI PLESSI DI MOIO ALCANTARA E MALVAGNA. 2011-2012 INSEGNANTE DI DANZA ED EDUCAZIONE MOTORIA “ PROGETTO DANZA E MOTORIA “ PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO DI MOIO ALCANTARA NEL PLESSO DI MOIO ALCANTARA. 2010-2011 INSEGNANTE DI DANZA ED EDUCAZIONE MOTORIA “ PROGETTO DANZA E MOTORIA “ PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO DI MOIO ALCANTARA NEI PLESSI DI MOIO ALCANTARA E ROCCELLA V. 2009-2010 INSEGNANTE DI DANZA ED EDUCAZIONE MOTORIA “ PROGETTO DANZA E MOTORIA “ PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO DI MOIO ALCANTARA NEI PLESSI DI MOIO ALCANTARA E ROCCELLA V. 2008-2009 INSEGNANTE DI DANZA ED EDUCAZIONE MOTORIA “ PROGETTO DANZA E MOTORIA “ PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO DI MOIO ALCANTARA NEI PLESSI DI MOIO ALCANTARA, MALVAGNA, ROCCELLA VALDEMONE E SANTA DOMENICA VITTORIA. -
L'anno Duemiladiciannove, Il Giorno Ventisette Del Mese Di Novembre
REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSEMBLEA TERRITORIALE IDRICA DI MESSINA Repertorio N. 15 del 27/11/2019 DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA CONSORTILE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO PREVENTIVO 2018 L'anno duemiladiciannove, il giorno ventisette del mese di novembre, presso il salone delle Bandiere, Municipio della Città di Messina, Palazzo Zanca, dalle ore 11 e seguenti, si è riunita in seconda convocazione l'Assemblea dell'ATI di Messina, previa lettera di convocazione prot. N. 1084 del 12/11/2019, regolarmente inviata tramite mail-pec ai Comuni Soci, in seduta ordinaria. Sono presenti i Rappresentanti dei seguenti Comuni: Comune Nominativo Carica Comune Nominativo Carica MONFORTE SAN ACQUEDOLCI - - - - GIORGIO ALCARA U FUSI DOTTORE ETTORE SINDACO MONGIUFFI MELIA - . ALI' . - MONTAGNAREALE - MONTALBANO ROBERTO ARLOTTA - VICESINDACO ALI' TERME EUCONA ANTILLO MOTTA CAMASTRA BARCELLONA POG TOMMASO PINO ASS. MOTTA D'AFFERMO BASICO' NASO BROLO LACCOTO GIUSEPPE SINDACO NIZZA DI SICILIA CAPIZZI . NOVARA DI SICILIA CAPO D'ORLANDO - - OUVERI CAPRI LEONE BORRELLOFIUPPO SINDACO PACE DEL MEU MARIO SCHEPIS ASS. CARONIA RICCARDO PIPPO ASS. PAGLIARA - . CASALVECCHIO ■ - PATTI GIUSEPPE M. AQUINO SINDACO SICULO CASTEL DI LUCIO MOBILE GIUSEPPE SINDACO PETTINEO DOMENICO RUFFINO SINDACO CASTELLTJMBERTO UONETTOCIVAV.ZO SINDACO PIRAINO - - CASTELMOU ORUNDO RUSSO RACCUJA - - CASTROREALE . REITANO . CESARO' ROCCAFIORITA CONCETTO ORUNDO SINDACO CONDRO' . - ROCCALUMERA FALCONE ROCCAVALDINA VISALLI SALVATORE SINDACO ROCCELU FICARRA - • - - VALDEMONE FIUMEDINISI -
AVVOCATI ISCRITTI Cognome E Nome Data E Luogo Di Nascita
Cognome e nome AVVOCATI ISCRITTI Date di iscrizione Data e luogo di nascita - Codice fiscale Indirizzo studio e recapiti * ABATE GIUSEPPA Avv. 04/01/1994 nata il 23/09/1963 a MESSINA (ME) - c.f. BTAGPP63P63F158D Cass. 14/02/2020 MESSINA (ME) - 98123 - VIA E.L.PELLEGRINO N. 27 - Tel. 0902925635 - Fax 0902925635 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ABATRIATICO CINZIA Avv. 09/01/2018 nata il 29/01/1990 a MESSINA (ME) - c.f. BTRCNZ90A69F158W MESSINA (ME) - 98100 - VIA LOGGIA DEI MERCANTI N. 19 - Tel. 090671978 - Cell. 3483710043 - Fax 090671978 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ABBADESSA ANTONINO Avv. 03/10/2012 nato il 05/04/1974 a MESSINA (ME) - c.f. BBDNNN74D05F158U MESSINA (ME) - 98123 - VIA LOMBARDO PELLEGRINO ETTORE, 83 - Tel. 090770839 Email: [email protected] - Pec: [email protected] * ABBADESSA GIUSEPPE Avv. 21/04/1993 nato il 31/01/1961 a SUSA (TO) - c.f. BBDGPP61A31L013U Cass. 24/05/2013 MESSINA (ME) - 98123 - VIA L.MANARA N.54 - Tel. 090662114 - Fax 0902031410 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ACCARDO GIUSEPPE MARCO Avv. 07/01/2015 nato il 04/03/1982 a MESSINA (ME) - c.f. CCRGPP82C04F158Z MESSINA (ME) - 98122 - VIA DEI MILLE IS.101 N.243 - Tel. 090683282 - Cell. 3478590300 - Fax 090683282 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ACCARDO VALERIA GIOVANNA Avv. 07/01/2015 nata il 02/03/1979 a MESSINA (ME) - c.f. CCRVRG79C42F158P MESSINA (ME) - 98123 - Via Dei Mille is.101 n.243 - Tel. 090683282 - Fax 090683282 Email: [email protected] - Pec: [email protected] * ACCETTA LORENA Avv. -
Centri Storici
Piano Paesaggistico REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana AmbitoAmbito Dipartimento dei Beni Culturali 99 e dell'Identità Siciliana Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Messina MessinaMessina Progetto finanziato con P.O.R. Sicilia 2000-2006 Misura 2.02 Azione C DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI E DELL'IDENTITA' SICILIANA Il Dirigente Generale Sergio Alessandro SERVIZIO PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA Il Dirigente Responsabile arch. Venera Greco SOPRINTENDENZA PER I BENI CULTURALI ED AMBIENTALI DI MESSINA COORDINAMENTO TECNICO-SCIENTIFICO arch. Mirella Vinci - Soprintendente per i Beni Culturali ed Ambientali arch. Antonino Spanò Greco - Responsabile U.O.3 beni paesaggistici CONTRIBUTI TECNICO SCIENTIFICI Responsabile coordinamento dati arch. Placido Leotta Responsabile cartografia dott. Massimo De Maria CONSULENZA SCIENTIFICA Sistema naturale sottosistema abiotico dott. prof. Giovanni Randazzo sottosistema biotico dott.ssa Concetta Bucca aspetti botanici dott.ssa Rosella Picone Sistema antropico arch. Emanuela Barbaro Poletti Il Responsabile Unità Operativa 3 Il Soprintendente Centri e NucleiStorici Paesaggio Locale n. 4 (arch. Antonino Spanò Greco) (arch. Mirella Vinci) nella provincia di Messina Ambito regionale ricadente9 Piano Territoriale Paesaggistico essina Patrimonio Storico Culturale M 99 Centri e Nuclei Storici mbito Schede di censimento A Terme Monforte Vigliatore San Gualtieri Giorgio 4 Sicamino' Barcellona Pozzo di Gotto San Pier Niceto Santa Lucia del Mela Rodi' Milici Castroreale Itala Ali' Paesaggio locale Fiumedinisi Novara di Sicilia Nizza di Sicilia Mandanici Fondachelli Fantina Furci Siculo Pagliara Roccalumera Casalvecchio Siculo Savoca Antillo Santa Santa Teresa di Teresa Riva Limina di Riva Taormina Francavilla Roccafiorita di Sicilia Sant'Alessio Siculo Forza d'Agro' Mongiuffi Motta Melia Camastra Gallodoro Graniti Letojanni (Monti Peloritani) Gaggi Castelmola Taormina Area della catena settentrionale Giardini- Naxos CONSULENTI Ing. -
Visit of Taormina and the Beautiful Village of Castelmola Pubblicato Su Borghi Italia Tour Network (
Visit of Taormina and the beautiful village of Castelmola Pubblicato su Borghi Italia Tour Network (https://www.bitn.it/) Visit of Taormina and the beautiful village of Castelmola The pearls of Sicily! The historic village of Taormina has medieval origin and is famous not only for its monuments, including the structure of its streets and its old doors. Taormina center is built around the Corso Umberto I, the main artery o f the city, from which you can reach all points of interest. Today Taormina is a health and tourist resort of international renown. Over the centuries, Taormina has always been a major tourist destination for famous personalities like Wilhelm II of Germany, many writers like Goethe, Maupassant, DH Lawrence, A. France, Oscar Wilde, Brahms, designers like Dior, noblewomen as Florence Trevelyan, the German painter Geleng, the English General Nelson, directors like Michelangelo Antonioni and actress like Greta Garbo. In addition to the delightful old town, we will visit the Church of San Pancrazio, built on the ruins of the Temple of Serapis that keeps inside interesting works of art, the famous Greek Theatre, a majestic building of Hellenistic period completely rebuilt by the Romans, the Duomo St. Nicholas and the remains of the Castle.After the tour of Taormina you will be lead to Castelmola for a visit in this beautiful village.Natural balcony above Taormina, the medieval village of Castelmola is the dizziness of vision come into view, in a blaze of figs of India, the majestic Etna with countries clinging to its slopes, the Ionian coast, the Gulf of Gardens -Naxos, the Head of S. -
Calabrian-Peloritan Arc’, Southern Italy: a Review
J. geol. Soc. London, Vol. 141, 1984, pp. 137-145, 5 figs. Printed in Northern Ireland. Remnants of the Hercynian orogen along the ‘Calabrian-Peloritan arc’, southern Italy: a review P. Atzori, P. Ferla, A. Paglionico, G. Piccarreta & A. Rottura SUMMARY: Remnants of the Hercynian orogen, disturbed by Alpine tectonics, occur widely alongthe ‘Calabrian-Peloritan arc’. Indications of former oceanic conditions, for example Palaeozoic ophiolites and original deep water sediments, are lacking. Metamorphism developed under intermediate to low pressure conditions; the post-metamorphic plutonism appears to be morecompatible with intracontinental orogenic processes than with an active continental margin. The possible evolution of this segment of the Hercynian orogen is discussed. The ‘Calabrian-Peloritan arc’ is a complex structure, morphism in orderto understand the significance of made up of Palaeozoic. Mesozoic and Recent terrains Palaeozoicelements occurring along the Calabrian- which connect the NW-SE trending Apennines with Peloritanarc. Attention will befocused on the the E-W Maghrebide chain of Sicily (Fig. 1). The arc Hercynian magmatic and metamorphic events. results from the progressive bending and disruption of a previous continent-continent collisional belt (Scan- Pre-Hercynian events done1983). Current opinions are that the structure represents, either in total or in part (northern sector), A poly-metamorphic,pre-Alpine evolution has been a fragmenta of theCretaceous-Palaeogene Alpine suggested by someauthors for some tectonic units chain,made up of Pennineand Austro-alpine ele- cropping out along the Calabrian-Peloritan arc. The ments thrust on the Apennines in Early Miocene time poly-metamorphicinterpretation has been based on (e.g.Haccard etal. 1972;Scandone etal. -
Relative À L'institution Dans La Région De Sicile, Italie, D'une Action Pilote Considérant Qu'il Est Nécessaire De Coordonne
N° L 265/20 Journal officiel des Communautés européennes 17 . 9 . 86 DECISION DE LA COMMISSION du 13 août 1986 relative à l'institution dans la région de Sicile , Italie , d'une action pilote préparatoire à la mise en oeuvre des programmes intégrés méditerranéens ( Le texte en langue italienne est le seul faisant foi.) (86/451 /CEE) LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, A ARRÊTÉ LA PRÉSENTE DÉCISION : vu le traité instituant la Communauté économique euro péenne, Article premier considérant que le Conseil a adopté le règlement (CEE) n 0 Il est institué dans la région de Sicile, Italie, une action 2088/85, du 23 juillet 1985 ('), relatif aux programmes pilote préparatoire à la réalisation des programmes inté intégrés méditerranéens ; grés méditerranéens . Le détail de cette action pilote figure à l'annexe 1 . considérant qu'il est nécessaire d'entreprendre des actions pilotes pour tester les méthodes de mise en œuvre des programmes intégrés méditerranéens afin de s'assurer que Article 2 de tels programmes puissent être mis en œuvre dès que possible après leur adoption ; La mise en œuvre de l'action pilote est régulièrement examinée par la Commission en concertation avec l'État considérant que les actions pilotes consistent en un membre concerné pour pouvoir décider si les éléments ensemble cohérent d'opérations compatibles aussi bien les prévus à l'annexe 1 doivent être révisés, et dans quelle unes avec les autres qu'avec les programmes de dévelop mesure ils doivent l'être . pement régional et qu'elles ont leurs mérites propres du -
D*29 12 2-S15 Rosario
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N" /3Y Oggetto : " Ricovero minori in Comunità alloggio - Assegnazione risorse relative a contributi regionali" D*29 12 2-s15 L'anno duemilaquindici . it giorno /,,ùi', ,V^ det mese a, D^ no,r^lr^{ alle ore 0,0.0 nella sala delte adunanze del Comune suddetto,si è riunita la Giunta Comunale con la presenza dei Sìgg.: 1) | Lo Giudice Paolino E 2) lNuciforo Rosario lAssessore E 3) Corvaia Daniele l' E 4) Saetta Maria Giovanna K 5) Sig Gaetano Pagano. V Presiede il Sig. Fra gli assenti sono gìustificati (ar1. 173 O.R.E.L.) Partecipa il Segretario Comunale Dott.ssa Antonia Cundari ll Presidente constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato: LA GIUNTA MUNICIPALE VISTO il Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267; VISTO l'O.A. EE.LL. vigente nella Regione Sìcìliana, come modificato ed integrato dalia L.R. n' 48/91 e dalla L.R. n" 30/2000; VISTA ìa proposta di deliberazione avente per:" Ricovero minori in Comunità alloggio - Assegnazione risorse relativi a contributi regionali" ed il cui testo e trascritto nel documento allegato che forma parte integrante e sostanziale delìa presente deliberazione; ,,Ricovero OONSIDERATO che la proposta avente ad oggetto: minori in comunità alloggio - Assegnazione risorse relativi a contributi regionali" è munita dei pareri favorevoli di cui all,art. 12 della L.R. 30/2000; . Con votazione unanime espressa nelle forme di legge DELIBERA La proposta di cui in premessa, avente I'oggetto ivi indicato E'APPROVATA Con separata ed unanime votazione; DELIBERA Dicharare il presente atto immediatamente esecutivo.