Vinca Pgt Camerata Cornello
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Scarica Il Documento
REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI BERGAMO C.M. VALLE BREMBANA COMUNE DI OLTRE IL COLLE E N E R G I A M I N E R A L S I T A L I A S . R . L . P E R M E S S O D I R I C E R C A M I N E R A R I O I N C O N C E S S I O N E D E N O M I N A T O “ P A R I N A ” P R O G R A M M A D E I L A V O R I 2 0 1 8 C O M U N E D I O L T R E I L C O L L E ( B G ) - M I N I E R E D E L C O M P L E S S O M I N E R A R I O R I S O / P A R I N A - S T U D I O P E R L A V A L U T A Z I O N E D I I N C I D E N Z A ( A R T . 6 D I R E T T I V A 9 2 / 4 3 / C E E “ H A B I T A T ” , D P R 3 5 7 / 1 9 9 7 E D G R V I I / 1 4 1 0 6 / 2 0 0 3 ) Grassobbio, giugno 2018 a cura di: Hattusas S.r.L. -
Prontuario Per La Pesca Dilettantistica Ricreativa Nel Bacino N. 7 Valle Brembana Anno 2021
PRONTUARIO PER LA PESCA DILETTANTISTICA RICREATIVA NEL BACINO N. 7 VALLE BREMBANA ANNO 2021 Per informazioni: Struttura Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca Bergamo Via XX Settembre, 18/A - 24122 Bergamo [email protected] [email protected] 035/273.373 – 371 Orari di apertura al pubblico sportello Caccia e Pesca: • dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 • mercoledì anche il pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 1 Bacino 7 – Valle Brembana INDICE IL BACINO DI PESCA 7 VALLE BREMBANA Acque correnti e laghi alpini pag. 4 Classificazione delle acque pag. 4 COSA SERVE PER PESCARE NEL BACINO 7 La licenza di pesca pag. 5 Il tesserino segnapesci pag. 5 NORME PER L’ESERCIZIO DELLA PESCA DILETTANTISTICA RICREATIVA Tempi di pesca pag. 6 Laghi alpini situati sopra i 1.500 m. di quota pag. 6 Zone di pesca invernale pag. 6 Orari di pesca pag. 6 Periodi di divieto di pesca pag. 7 Fauna ittica protetta pag. 7 Misure minime e limiti di cattura pag. 7 Limiti di cattura giornalieri per pescatore pag. 8 Pesca da natante pag. 8 Posto di pesca pag. 8 Attrezzi consentiti pag. 8 Esche e pasture pag. 8 Pesca con il pesce vivo pag. 9 Pesca notturna pag. 9 Divieti pag. 9 ZONE A REGOLAMENTAZIONE SPECIALE Zone di protezione e ripopolamento pag. 10 Zone no-kill “prendi e rilascia” pag. 11 Zone di pesca a mosca pag. 12 Zone di pesca con esche artificiali pag. 12 Zone di tutela del temolo pag. 12 Zona di pesca riservata ai ragazzi pag. -
Fase 1 Scooping
Comune di Gorno Provincia di Bergamo VAS _________________________________________ Valutazione Ambientale Strategica Piano di Governo del Territorio ____________________________________________________________________________________________________________ FASE PRIMA Documento d i scooping ORIENTAMENTO DELLA V.A.S. _____________________________ _____________________________ adottato dal C.C. con Delibera n. del approvato dal C.C. con DelDeliberaibera n. del DADADATADA TA : Ottobre 2009 111 VAS Dott. Arch. Piergiorgio Tosetti via G.Paglia 22/a 24100 Bergamo tel./fax. 035.220260 Dott. Arch. Vittorio Pagetti via R.Paladini 4 Casirate d’Adda (Bg) tel. 0363.87793 Dott. Arch. Diego Facchinetti via R.Colombo 7 24067 Sarnico(Bg) tel./fax.035.911926( collab.) VAS FASE 1 scoopiscoopingngngng PGT Comune di Gorno _______________________________________________________________________________________________________ Comune di Gorno Sindaco: Sig. Calegari Gianpiero Responsabile Area Tecnica: Referente ufficio tecnico: ____________________________________________________________________ Autorità proponente la VAS: Comune di Gorno firma ____________________________ Autorità competente la VAS: Comune di Gorno Responsabile Area Tecnica firma ____________________________ Autorità procedente per la VAS Il Sindaco Sig. Calegari Gianpiero firma __________________________________________________________ Estensore Documento di VAS . Dott. Arch. Piergiorgio Tosetti timbro firma __________________________ . Dott. Arch. Vittorio Pagetti timbro firma __________________________ -
Hattusas S.R.L. Consulenze E Servizi Nel Vasto Campo Della Geologia E Dell’Ambiente – Rilevazioni Gas Radon E Inquinamento Indoor
Permesso di ricerca minerario “Cime” – Programma dei Lavori STUDIO PER LA 1 Comun e di Oltre il Colle (BG) VALUTAZIONE DI INCIDENZA ENERGIA MINERALS ITALIA S . R . L . PERMESSO DI RICERCA MINERARIO IN CONCESSIONE DENOMINATO “ C IME ” C OMUN E DI O LTRE IL C OLLE (BG) - MINIERE DEL COMPLESSO MINERARIO R ISO /P ARINA - STUDIO PER LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA ( ART . 6 D IRETTIVA 92/43/CEE “H ABITAT ”, DPR 357/1997 E DGR VII/14106/2003) Grassobbio, 2 3 ottobre a cura di: Hattusas S.r.L. consulenze e servizi nel vasto campo della geologia e dell’ambiente – rilevazioni gas radon e inquinamento indoor sede legale: Via Roma, 37 – 240 60 – Castelli Calepio (BG) sede operativa: Via Vespucci, 47 – 2405 0 – Grassobbio ( BG) tel. 035 4425112 e - mail: [email protected] PEC: [email protected] WEB: www.hattusas.it HATTUSAS S.r.L. Permesso di ricerca minerario “Cime” – Programma dei Lavori STUDIO PER LA 2 Comun e di Oltre il Colle (BG) VALUTAZIONE DI INCIDENZA INDICE 1. PREMESSA: PERCHÉ QUESTO STUDIO DI INCIDENZA ______________________ 5 2. MATERIALI E METODI ________________________________ _____________ 8 2.1 RIFERIMENTI NORMATIVI ________________________________ _______________________ 9 2.2 IMPOSTAZIONE E CONTENUTI DELLO STUDIO ________________________________ ______ 20 3. LIVELLO I: VERIFICA (SCREENING) ________________________________ __ 24 3.1 OGGETTO DELL’INTERVENTO E DELLO STUDIO DI INCIDENZA __________________________ 26 3.2 ELEMENTI DESCRITTIVI DELL’INTERVENTO ________________________________ ________ 36 3.2.1 Lineamenti generali dell’area