ANNO 71. N. 8 .SPEO. IN ABO. POST. CR. 1 70 rumitGIORNALE FONDATO DA ANTONIO GRAMSCI à MARTEDÌ T1 GENNAIO 19Ì£^?te

Lettera del Pontefice ai vescovi italiani. Allarme per i rischid i separatismo e corporativismo Presentato in tv a «Milano Italia» Soddisfatti Berlusconi e Segni; Martinazzoli cauto. Il Pds: «Interpretazioni strumentali» Solo il 6% dei voti a Berlusconi lt4 PQlKtCAj—' Sondaggio Cirm «50A IbtfefcFERErtZA restate uniti »Progressist i H Papa scende nella : lòtta--politica.,-;a l 40 per cento

Il Papa scende direttamente in campo con un ri­ Il polo progressista al quaranta percento, col Pds al chiamo esplicitamente politico alla «responsabili­ ventitré. Cosi come l'alleanza fra Segni e Martinaz­ Ma di che si rallegra tà dei carolici nell'ora presente». 11 concetto è zoli, pure lei accreditata del 23%. La Lega non sfon­ Canniti chiaro: bisogna rinnovare profondamente l'Italia, da e Forza Italia di Berlusconi si deve accontentare il fronteconseivatóré ? ma tenerla unita. E non è vero che «una forza di del sei percento. Fini al dieci. Sono i risultati, relativi ; ispirazione cristiana» ha «cessato di essere neces­ comunque solo alla parte dei seggi da assegnare No ad un solo saria». Una cntica severa alle «tendenze corporati­ con la proporzionale, di un sondaggio della Cirm, MARIO TRONTI partito ve» e ai «nschi separatisti». presentato ieri a «Milano Italia».

lamoroso, ma non tanto. Non scontato, ma an­ ALCESTE SANTINI ROBERTO ROSCANI che prevedibile. Inatteso e puntuale ritorno al passato. Stiamo parlando della Lettera del Pa­ •i CITTÀ DEL VATICANO «Si ta sui valon di solidarietà 11 •• ROMA. La cautela è d'ob­ costruire - fra Segni e Marti- Ah, che atroci disillusioni riserva la politica! In questi tempi pa ai vescovi. Ci si aspettava una Chiesa defila- sono udite delle voci, secondo Pontefice dice che i cattolici bligo E sono gli stessi ricerca­ : nazzoli. Stando sempre al son- di tenebrosa incertezza, la vocazione federalista di Sempre- Ia 1 mmmGm^^ rispetto alle vicende politiche italiane, dopo le quali nella nuova stagione non si possono sottrarre al bi­ tori a sottolinearla: è la prima daggio, la Lega si fermerebbe duro Bossi rischiarava la notte e - quasi una piccola cometa il diluvio. Ma si dimentica che questo del Papa politica una forza di ispirazio­ lancio di un'intera fase storica volta che si vota col nuovo si­ al 16%. L'altro elelemento da - indicava una via. Ci eravamo ormai affezionati a questa polacco è un papato politico. Nel senso alto della tradizio­ ne cristiana avrebbe cessato di che li ha visti alla guida del go­ stema e le aggregazioni che si sottolineare è la non afferma­ parola, federalismo, il cui suono echeggiava per le contrade ne romana, della Chiesa che parla al mondo, testimone verno Ma un bilancio «veritie­ con la familiare frequenza delle campane: che toccano il essere necessana Si tratta pe­ contenderanno i seggi - col zione di Berlusconi: che in tut­ cuore con la loro rudimentale, generica eppure consolante dell'epoca, custode profetica della coscienza del tempo. rò di una valutazione errata » ro» non può trasformarsi in maggiontario sono ancora da to dovrà accontentarsi del 6%. • Sbaglieremmo nel leggere questa Lettera tutta nella chiave •manipolazione dell opinione armonia. • . •-.•• ... • ,- Cosi il Papa prende partilo in pubblica» La «lettera» del Papa formare Fatta questa premes­ Intanto è tutto pronto per il di un viatico alla nuova unità politica dei cattolici dentro il una -lettera, ai vescovi italiani, sa, il dato che emerge dal son­ : dibattito sulla mozione di sfi- Ora tutto è finito. Sempreduro, in una di quelle seducenti ha suscitato una pioggia di : dichiarazioni che sono diretta espressione del metabolismo nuovo partito popolare. Ce questo, ma c'è anche altro. E si che contiene un vibrante ap­ reazioni La Lega si divide per daggio Cirm - presentato a ducia. che dovrebbe preludere (come il sonno, la digestione e i cicli ormonali). ha detto '• dira che l'impianto del discorso del Papa è culturale, è eti­ pello alla •responsabilità dei Bossi è un'intromissione, per «Milano Italia» - è innanzitutto > allo scioglimento delle Carne- ; che è disposto ad accantonare il federalismo pur di salvare co, più che politico. Il richiamo è alla responsabilità, a una cattolici nell'ora presente» , Maroni favorisce l'aggregazio- I affermazione dei progressisti: '.: re,previst o per la fine della set- l'Italia da Occhetto (urea!), in simbiosi con il miliardario ri- ripetuta, rinnovata responsabilità dei cattolici nel passaggio Giovanni Paolo II parte dai ;, ne del moderati. Segni è soddi- 40% • degli elettori. • «Dentro»' Umana. Ma il «partito del rin- dens Berlusconi e il segnaposto Mario Segni. Ma come? Ma criticodi storia contemporanea. ... «mutamenti epocali» innescati ;',. sfatto. Martinazzoli incassa di­ questo schieramento, cresce il ' vio» ci prova ancora: ed ora si che modi sono questi? Sempreduro senza «federalismo» è In (ondo è vero che il partito cattolico si è speso troppo dall'89, sostenendo che è ne- plomaticamente • Berlusconi peso del Pds- il sondaggio lo '- pensa di ritirare le firme dalla come Totó senza «quisquilie e pinzillacchere». Un vero e nella sua funzione di diga anticomunista. Questo non solo cessano tenere unita l'Italia «condivide l'ansia» Visani, del da al 23% La stessa percentua­ mozione-Pannella.- cercando proprio tradimento per il pubblico televisivo, abituato, nelle in Italia, ma in Italia di più, perché quella funzione è stata Pds, dice «Non strumentaliz­ serate casalinghe, a dire allegramente in coro «federalismo» per concorrere a una più am­ le che la Cirm assegna ad altre strade per prendere tem­ appena compare sul video H volto familiare del buon vec- esercitata dall'alto del governo e dall'interno di un sistema pia unione dell'Europa, fonda­ ziamo il messaggio» un alleanza - ancora tutta da po di potere. Ma la Chiesa non è stata seconda, in questa azio­ chioSempre. . .-..,• -'•-•-» -•• • ne, riducendo la complessità'del suo messaggio e pagando A. LEISmmaS A sPAGIN A 2 M1CHELESERRA un prezzo nella mancata riforma dell'istituzione, malgrado BRAMBILLA LAMPUGNANI IERVASI ALLE PAGINE 3 e 4 A PAGINA 6 il Concilio e poi anche contro di esso. Ed è vero che, caduto il nemico del secolo, sia il partito cattolico che l'istituzione Chiesa si trovano a dover ricollocare la propria presenza nel mondo. Presenza sociale, presenza politica, presenza L'annuncio di Clinton al vertice dei paesi della Nato a Bruxelles di valori. Questo è un grande problema, che va oltre la con­ La Procura Montanelli: giuntura di emergenza che attraversa il paese Italia. E il punto aJlora non è di mettersi a discutere sulla' legittimità o suiropportunita-di questo Intervento/del magistero eccle­ siastico. Il punto e di mettere in'guardla dall'operare un al-. jion chiude non sono servo Disinnescata la minaccia nucleare tro tipo di riduzione. Un conto è rimettere in gioco il tema cruciale del posto che il cristiano, e più in generale Yhomo religiosus, deve ritrovare o riconquistare nella storia In atto Un altro conto è rispolverare la forma, anzi la formula vec­ il caso Mancino fondo la «Voce» L'Ucraina smantella i suoi missili chia dell'unità politica dei cattolic. Venerdì, a Mosca, la firma dell'accordo tra Usa, Rus­ - discutibile che i cattolici debbano stare in poli­ sia e Ucraina per «l'eliminazione totale» dell'arsena­ tica in quanto tali. E il cattolicesimo politico ne ' discute al suo interno. Massimo rispetto per le nucleare ancora in possesso di Kiev. L'annuncio questo travagliato passaggio. Ma che debbano dato dal presidente Clinton al vertice della Nato di Sigle neo-brigatiste ^^_E_ stare tutti nello stesso partito, questo è una cer- Bruxelles. Termina così un lungo braccio di ferro sul ' tezza che non ha più luogo ad essere. Sul me­ futuro di 176 missili intercontinentali e di 1.500 te­ dio periodo, può darsi che ci sia stata una costrizione in rivendicano questo senso pervia di quello che si chiamava il pericolo state atomiche. L'Alleanza atlantica si ridice pronta comunista. Ma sul periodo breve, e in particolare nella no­ ad attacchi aerei sulla Bosnia. • stra situazione, quella necessità cade per il formarsi fisiolo­ la bomba di Roma gico di grandi schieramenti e aggregazioni, che si dividono • • »-,'••'• :;; DAL NOSTRO INVIATO • circa le opzioni pratiche di governo delle società moderne, in senso democratico-progressista o in senso moderato- SIEGMUND GINZBERG conservatore. È improbabile, anzi impossibile, che tutti i •• BRUXELLES. Le voci della , Start 2 e aderirà a quello sulla cattolici stiano o dall'una o dall'altra di queste partì. - >-- vigilia erano serie. Bill Clinton . non proliferazione. • Il cattolicesimo democratico può vivere oggi una stagio­ ha annunciato che Usa, Russia ; A Bruxelles intenso dibattito ne di liberazione non solo da vecchie logiche di potere, che e Ucraina firmeranno venerdì, • anche sulla Bosnia. Di fronte abbiamo visto dove portano, ma anche da antiche gabbie a Mosca, un accordo per «l'eli­ allo stallo dei negoziati di pace ideologiche, che torniamo a vedere dove possono portare. : minazione totale» dell'arsena­ per la ex Jugoslavia e alle diffi­ Che cosa nasconde questa patetica intenzione di sostituire le nucleare di Kiev. Termina, •;,colt à «intollerabili» che incon­ la paura del comunismo con lo spauracchio delle sinistre al cosi, il lungo braccio di ferro • potere, se non il riproporsi di storiche ingiustizie, di terrore trano i convogli umanitari, gli del nuovo, di scelte di campo in favore di interessi egoistici ' sui destini di 176 missili inter­ alleati hanno messo a punto - forti e soprattutto di arcaico profondo odio antipopolare? continentali, puntati sul territo­ una dichiarazione comune in Alcuni accenti della Lettera del Papa ai vescovi non faranno rio americano, e di 1.500 testa­ cui si ribadisce l'impegno ad piacere ai tanti protagonisti indaffarati nel mettere insieme. te atomiche. Dopo Bruxelles e ; attacchi aerei sulla Bosnia per in forme inedite, i cocci del defunto sistema di potere. L'ap- • Praga, Clinton volerà a Mosca < evitare lo strangolamento di pello, proprio perché più etico e politico, mette in difficoltà non prima di essere passato . Sarajevo e delle altre «aree la Santa Alleanza tra separatismo leghista, neo-yuppismo per Kiev per incontrare il presi- ' protette» e per difendere i ca­ berlusconiano, neo-conservatorismo di destra, con il gros­ dente ucraino e per ricevere .. schi blu. Al via anche la part­ so dell'esperienza del cattolicesimo politico italiano. Al più, rassicurazioni che il parlamen- ' nership per la pace offerta al­ restano per questo tipo di aggregazione i «centrini», e cioè to ratificherà i trattati Start le l'Est. - .".—•. -...:.•••- quel cattolicesimo, a giudicare dai personaggi e dai loro ffflgygwiMffliSiiPSgaig umori, francamente reazionario, che legge la Centesimus GIANNI CIPRIANI A PAOINA 7 MICHELE URBANO A PAGINA 5 V. DE MARCHI E. GARDUMI S. SERGI A PAGINA 11 ALESSANDRA BADUEL A PAGINA 7 annus come fosse il Sillabo, sbagliando epoca e dimenti­ cando! tempi. •"•""'•; -»'-•;.. -- Vi- 0:' • •-.•,,-• La sfida si gioca altrove. Si tratta di restituire alla destra politica italiana lo spazio ristretto di consenso a cui l'ha Per il questore di Roma non è un sequestro condannata tutta la storia repubblicana. Se l'alternativa alla fine sarà tra un centro e una sinistra, tra due tipi di riformi­ «Sci che mio figlio drogato morirà» smo, uno più moderato e uno più radicale, le posizioni pas­ satiste e quelle protestatarie, le scelte elitarie, plebiscitarie o «Addio speranze per Nicitra tecnocratiche, verranno emarginate. E l'anomalia positiva ; M Con questo mio scritto Pubblichiamo questa lettera giunta ieri in redazio­ ziale omicida. Quanti casi di del caso italiano avrà vinto, in questo impianto strategico, non desidero richiamare l'at­ ne. Ci ha scritto la mamma di un ragazzo drogato, la aggressione contro gente an­ la collocazione del nuovo partilo popolare può giocare la tenzione per sentirmi dire «po­ ziana! Quanti sono stati punti sua parte. Ma è un lavoro di lunga lena. . signora Rosa Tramonte di Genova-Nervi, per rac­ Il bimbo forse è già morto» verina», Chiedo solo che ven­ contare la storia drammatica, comune a quella di con l'ago infetto! Eppure si gano aiutati i ragazzi che han­ parla tanto sui giornali, in tele­ no avuto la disgrazia di entrare ; tanti ragazzi e di tante madri, di un giovane travolto visione di loro come di ragazzi :*-*-t»T*>«>tS ANNATARQUINI nel. tunnel infernale : che si ' dalla tossicodipendenza che ha trascorso gli ultimi bisognosi di cure e di tanto chiama droga. Non li conside- " anni fra galera e ospedali senza che nessuna struttu­ amore... •H ROMA. Il caso di Mimmo , un incontro con alcune per­ rate' delinquenti. Sono degli ; ra pubblica si prendesse cura di lui. La droga mio figlio l'ha co­ Nicitra e di suo zio Francesco • sone per discutere di intcres- ammalati che devono essere nosciuta l'8 maggio di sette an­ scomparsi il 21 giugno scor- . i si illeciti connessi anche con «Fucilate curati in strutture idonee e non : ni fa. Da quel fatidico giorno la so alla periferia sud della ca- , Ja detenzione del fratello al ghettizzati in galera. Loro con­ mia vita ècambiata totalmente pitale e stato stralciato dagli quale avrebbe portato il ra­ tinuano a peregrinare da una '• ROSATRAMONTE perché, pur non avendo l'e­ elenchi sui sequestri tenuti ' gazzino per servirsene come Ciano» galera all'altra. Vengono fuori : sperienza di adesso, capii che . dal ministero dell'Interno. È ;•-' scudo. Ma potrebbe essere per qualche mese, e ricom­ trovo uno zombi vivente. ',' naio alle ore 15. Mi disse an­ la droga sarebbe prevalsa su di • avvenuto qualcosa di diver­ ordinò Hitler mettono sempre gli stessi erro-1 Se ci fossero strutture ade­ che che lo potevano tenere si­ me, e cosi è stato. Ho cercato solo una formula burocratica ri per riuscire a tirare su i soldi guate e medici specializzati, no alle 21, e poi, per regola­ in tutti i modi di salvarlo. Ora che sintetizzata vuol dire: la so, qualcosa che abbia con­ perbucarsi. * - •-•• :•?.—-• -x-cs qualcuno verrebbe salvato. mento, dovevano dimetterlo. siamo al 9 gennaio, dove sarà OPPORTUNISMO polizia li considera morti. E " vinto gli interlocutori alla Questa maledetta droga mi Talvolta penso che siano ne­ Le chiesi di darmi il tempo ne­ mio figlio? Quando squilla il te­ ieri mattina, a sette mesi dal soppressione di Francesco ha fatto perdere un figlio che * cessarie le comunità coatte. In­ cessario di partire da Genova. lefono mi si gela il cuore. Sono Riti di passaggio . sequestro, davanti alla com­ Nicitra e quindi anche a adoro. Pur di poterlo salvare vece che aiuto si dà? Niente. Le Prima di prendere il treno rite­ stanca mentalmente, fisica­ tra vecchio e nuovo mondo missione antimafia, il questo- . quella del nipote». •• ho fatto l'impossibile, ma l'e­ Usi esistono sono di nome. Re­ lefonai per sapere come stava mente. Mio figlio continua il roina non risparmia nessuno. ' sta solo la galera. L'ultimo ar­ mio figlio, mi risposero che si suo lento suicidio, e io impo­ Sena, Marzo, Bosetti, Crespi, re di Roma Ferdinando Ma- , Il piccolo Mimmo, undici • era strappato dal braccio la fle­ : sone ha confermato ai parla­ anni, figlio di un boss della Mio figlio oltre all'eroina si - resto mio figlio l'ebbe il 2 no­ tente aspetto di essere chiama­ Piovine, Halifax, Chamfort, Lajolo inietta cocaina, darkene, pren­ vembre. Nella cella era stipato bo e se n'era andato via. Non ta per avere qualche agghiac­ mentari ,. l'ipotesi avvalorata Magliana finito in carcere per de pastiglie, sostanze alcoli- peggio delle bestie da macel­ mi rimase altro che tomarme- ciante notizia: la dose fatale o dagli investigatori. . •*-:.- ;> le rivelazioni del superpenti- che. Ha già collezionato più di lo. A che cosa serve la galera? ; neacasa. il suicidio in qualche carcere. «Potrebbe essersi trattato to Maurizio Abatino, e forse 50 overdose, è vivo per modo : Finita la pena il 1 gennaio Egregio direttore, la storia di.' Mi rivolgo all'opinione pub­ l A MI \l DI IDI I di un caso di lupara bianca - seppellito da qualche parte, di dire, il suo cervello è brucia­ '94, mio figlio si è ritrovato mio figlio si ripeterà: la galera. blica e alla sua cortesa atten­ ha detto Masonc - ; oppure magari dentro un pilone di to, il suo organismo debilitato. nuovamente in ospedale, al gli ospedali. E una vergogna zione direttore, perché ciò che In edicola e in libreria a L. 9.000 dobbiamo ipotizzare che il cemento dove nessuno potrà Non so se sarà l'overdose o «Fatebenefratelli» di Milano, tenere questi ragazzi per le sto vivendo io. mamma dispe­ fratello del boss abbia avuto •;• più trovarne il cadavere. l'Aids a portarmelo via. So solo ,- per overdose e edema polmo­ strade senza intervenire. Il tos­ rata, non succeda ad altre DONZELLI EDITORE ROMA ^k£ che al posto di un figlio mi ri- nare. Me lo disse per telefono sico oltre a essere un potenzia­ mamme. Grazie dell'attenzio­ A PAGINA 9 A PAGINA 19 la dottoressa di turno il 2 gen­ le suicida è anche un poten­ ne.

t Martedì pagina. Interviste&Commenti 11 gennaio 1994 ErSE83SEffiSS*i^¥W

Berne Camiti /ecrc/er del movimento dei Cristiano-sociali Tangentopoli aveva ucciso ogni dialettica politica «Uniti nei valori, non in un Ora lo scontro si fa più chiaro BIAGIO DE GIOVANNI «Non leggo nella lettera del Papa ai vescovi un richia­ ome ha inciso Tangentopoli in za a chi aveva avuto il coraggio di guardare in mo all'unità dei cattolici in un solo partito». Pierre modo determinante sulle forme faccia la propria sconfitta mantenendo, per Camiti, leader dei Cristiano sociali, invita a non inter-. della democrazia italiana? È giun- cosi dire, la sua stima verso la storia. . ' ' * , ' 'r , \f.v *. f$' • to il momento di tracciare un pri- Se le cose stanno cosi, la risposta principale pretare in modo strumentale le parole del Pontefice, '. ^^^G^ : mo bilancio che consenta di por- alla crisi italiana non sta nell'accumulare e rivendica la scelta del suo gruppo di lavorare per la *™^™— tare anche un piccolo contributo quanto più etica possibile nella politica, se­ alla riflessione sulla transizione che occuperà condo una indicazione che rischia di confon­ costruzione del «polo progressista». «La preoccupa­ la scena della politica italiana già in queste dere piani diversi. Sovraccaricare la politica di zione manifestata nel documento per le tendenze se­ primissime settimane del 1994. Inammissibile etica (non penso qui all'ovvia onestà necessa­ paratiste e corporative è da condividere». e sbagliata è certamente l'interpretazione che •' ria a chi fa politica) può stravolgere i caratteri ne ha dato Craxi nella autodifesa pronunciata della politica sino a farla degenerare in un al processo Cusani. Non si è trattato di un fe­ contesto falsante rispetto alla sua logica che nomeno prevalente di finanziamento illecito a deve avere un'autonomia legata agli equilibri ALBERTO LUSS partiti che peraltro svolgevano benemerite at­ delle forze, delle istituzioni e dei moti d'opi­ tività destinate alla crescita della democrazia nione e non ha carte per entrare nel merito di •• ROMA. «Se i giornali legge­ nauer e Schuman. Non sem­ italiana, ma di ben altro: di una progressiva altri campi della prassi umana. L'eticità della ranno questo intervento del .. bra quasi un documento del­ chiusura di tutti gli spazi che mantenevano politica va riguadagnata piuttosto nel senso di Papa secondo la vecchia abi- ' la De? :• . aperta la possibilità di una dialettica politica. Il una maggiore chiarezza della sua capacità di tudine di guardare alla presen- ; lo penso che chi lo rivendicas­ nudo essenziale costruito da Tangentopoli è rappresentazione delle forze, delle opinioni e za della Chiesa come unica- ' se in questa chiave commette- proprio qui. Nel fatto che tutta l'attività «gover­ dei programmi, di una minore possibilità di : nativa» si costruiva nello spazio drogato da un • nascondimenti e giochi di prestigio per cui, ad mente rivolta ai problemi della -.'• rebbe una sorta di appropria- ' accordo sotterraneo, occulto, che non poteva esempio, la vecchia unità politica dei cattolici cucina politica, a mio parere >.'"• zione indebita. L'ottica inter­ essere in nessun modo incrinato, e che tende­ pretendeva di rappresentare tutto e il contra­ commetteranno < un . errore». :' nazionale e europea da CUK va a ridurre non solo le possibilità di dialettica ' rio di tutto. Che cosa spetta allora ai politici Pierre Camiti, leader dei Cri- - parte il discorso del Papa con­ intema alle forze di governo, ma le stesse dif­ per governare la transizione italiana? L'Italia stiano sociali, la formazione .: ferma che questo Pontefice, al­ ferenze fra partiti nati da culture e con visioni anzitutto ha bisogno di chi ridia nobiltà alla politica cattolica che con più : meno a mio giudizio, non è diverse. .-•••.—• ••-. • ••.^.,. politica, ma nobiltà non significa soltanto decisione ha scelto di operare .' mai stato troppo condizionato Insomma, il grande nemico della democra­ onestà: essa indica, nel contesto dato dei pro­ nell'area del «polo progressi- ' : dalle logiche della politica in­ zia italiana non è stato solo la corruzione In ' blemi italiani, anzitutto necessità di ridare for­ quanto tale, ma il processo di irreversibile za a una dialettica politica che Tangentopoli sta», non vede nella lettera che ;; terna italiana, ed ha sempre ' omologazione che stringeva da presso le forze , aveva ucciso. Se il vero rischio per la demo­ il Pontefice ha inviato a tutti i k guardato al mondo. Ritengo : e i partiti di govemoche riducevanol e loro dif­ crazia italiana è stato l'omologazione di tutto vescovi italiani quel brusco ri- ' poi lecito ricordare che alcuni , ferenze di quanto ciò era necessario (e lo era e tutti, la sua ripresa non può nascere che dal­ chiamo all'unita politica dei grandi politici di ispirazione , sempre di più) per raccordare e definire l'in- - la rinascitadell e distinzioni, delle volontà pro­ cattolici che i primi commenti . cristiana sono stati tra i più tensità dell'intreccio politica-affari. 11 rischio grammatiche, delle culture e movimenti politi­ ieri hanno sottolineato. E parla ', coerenti sostenitori di una vi­ incombente sulla democrazia italiana era pro­ ci in grado di esprimere e rappresentare un'i­ di un documento «molto alto sione unitaria dell'Europa. Co­ prio da un lato in questo effetto di omologa­ dea di governo e una funzione dell'Italia. per l'ispirazione etica e cultu- . si come, nella vicenda storica zione e, dall'altro, nella necessità che sempre nuovi elementi venissero a far parte del siste­ on dunque rinascita delle ideolo­ rate». Che quindi non andreb- • italiana, mi sembra condivisi­ ma dominante, elementi non solo politici ma gie, con tutti i vizi di organicismo e bc immiserito o strumentaliz- • bile un ragionamento che pur ' y di natura varia, purché organizzata e influen- • millenarismo soprattutto a sini­ zato. ,"••'.•,'•-;.»•. -S:^!vìf -''-•• '-\i.-indicando le responsabilità di •• te, sino a mafia e poteri occulti. Ciò che più stra, ma delle idee si, e. con e den- Eppure un pimggln delia • chi «non ha saputo evitare ad- - colpisce, in questo stato di cose, e per i carat­ ^^^N^ tro le idee, della lotta politica. C'è lettera è molto etplldto: In debiti anche gravi», si preoccu­ teri di questo breve ragionamento, è appunto ^"^^™ qualche segnale che ciò stia avve­ «netto «dedstvo momento < pa di non cancellare anche i l'omologazione di partiti diversi perché nati nendo e che quindi la fine di Tangentopoli in­ «torico», acrlve U Papa, 1 lai­ meriti del cattolicesimo politi­ da storie diverse e rispondenti a differenti in­ cominci a produrre i suoi effetti politici? Dirci terpretazioni della società e della storia nazio­ di si, nel senso che finalmente e fino a prova ci cristiani non ; DOMODO co nella costruzione della li­ nale. .,:-,.-,....• ~....t-,-,,-., contraria si vanno chiarendo le distinzioni fra •sottrarti alle loro responta- :• bertà e della democrazia. In­ Qui emergono con particolare evidenza e ' «due Italie», l'Italia dei conservatori e moderati buia», e devono «testiino- - somma non tutto può essere ri­ drammaticità le responsabilità politiche del e quella dei progressisti. Si vanno delineando nlare il loro amore per l'Ita- • dotto ai demeriti della De. , :, ,YX Psi nel decennio trascorso. Non solo perché la . le posizioni per quello che sono, senza troppo Ha attnrverao una presenza ' periodizzazione di Tangentopoli porta a con­ complicate manipolazioni della natura delle unita e coerente e un servi- g- n Papa indica anche tatti I ri- cludere che gii anni Ottanta, coincidenti con - forze politiche per cui la De, ad esempio, la si zio onesto e disinteressato | ; acni di un cambiamento pò- lo sviluppo inaudito del potere di arbitraggio " ritrovava su tutti i lati dello schieramento Doli- • litico affidato essenzialmen­ socialista, sono quelli nei quali il fenomeno si ' tko. Che l'Italia moderata sia almeno per ora nel campo (odale e politi- '•- rappresentata dal coacervo Bossi-Berlusconi- co». E aggiunge: «aempre ' te all'operato della magi- è prodotto con accelerazione geometrica, ma " stratnra. Come giudica que- soprattutto per il fatto che la crescita a dismi- ' Segni-Pannella (con sullo sfondo Fini) può aperti a una si»*» collabo- .•" sura dell'intreccio di potere ha eroso differen­ anche dispiacere, ma è anche finalmente un razione con lotte le forze «a- e sto Intervento mentre le più i abbastanza nefo nel porre un .-. per rendere difficile un qual- chi, come 1 Cristiano sodali, facile. Forse per la persistenza ze culturali e di progetto politico (legate, ripe­ elemento di chiarezza e di chiarimento: indi­ : dettate Inchieste, sono an». confine-rispetto i alla Lega, al ; che-accordo tra Segni, Bossi, ha deciso di rompere con ne deOa nazione». II che fa • : di vecchie abitudini che ognu- to, alla storia della società italiana) sino a di- ' ca che in questo momento l'insieme di quelle proprio pensare ad una for­ - , coraaperte? f:;:v.4K.;v, ; • Msi e al partito-aziefidadi'Ber- • Berlusconi e Fini. Un po' troppi l'.unlta politica dei cartoli- no di noi conserva. Mark sincamare storicamente le forze collocate in forze rappresenta ciò che una parte della bor­ za politica cattolica unitaria. ': Le preoccupazioni, anche di lusconi. Buttiglione invece non ; galli nel pollaio... d», scegliendo una distinta Twain diceva che le abitudini quel campo. Ciò non è accaduto in nessun'al- ghesia italiana è in grado di offrire per la defi­ ordine etico e culturale, che la sembra escludere la possibilità Torniamo alla lettera del Pa­ collocazione nel nuovo pa­ non si possono buttare dalla fi- ••- tra parte d'Europa, e questo è già sufficiente a nizione del polo moderato, a parte il proble­ Mi aspetto che su questo pas­ lettera contiene sul problema ' di una «conversione» della Le­ norama politico? ,.. nestra, ma dalla scala, un gra- ; delincare la specificità della situazione italia­ ma tuttora aperto e amletico del partito di pa. Anche per quanto rl- na. In nessun' altra parte d'Europa, insomma, Martinazzoli. E si dica che non è un elemento saggio si apra una polemica dell'equilibrio dei poteri nello ga o del Msi. Insomma colgo • guarda le «alleanze» non .,; Non arrivo a dire che le parole dino alla volta. Noi siamo di- Stato, non mi sembrano fran- delle differenze. Importanti an­ • - del Papa sono un incoraggia­ è avvenuto che un partito perdesse i tratti ori­ di chiarezza! E si dica che non è chiarezza ve­ ìntepretativa. ma resto della • sembra priva di Indicazioni. sponibili senza • pregiudiziali « ginari della propria identità in funzione di una dere il «nordismo» di Bossi coniugarsi all'im­ mia idea. Non credo che ci si :•;' camente fuori luogo. Non ere- , che per valutare quello che po­ ci mento, perchè mi sembrereb- trebbe avvenire dopo il voto, - VI si condannano Infatti le •' be strumentale. Però i riferi-l ad ogni iniziativa costruttiva. -.' interpretazione omologante del proprio ruolo prenditoria post-craxiana di Berlusconi e al riferisca all'unita partitica dei " do che vi si possa leggere un ' tendenze al separatismo e al Consiglio solo un pò di pru- . di governo; tanto meno un partito socialista, tradizionale moderatismo cattolico di Segni, il cattolici. Del resto tutta la parte freno all'iniziativa della magi­ se nessuno schieramento do­ ''• menti della lettera alla situa­ ovvero un partito che. per esistere, deve tar va­ tutto con una spennellata di radicalismo pan- : vesse raggiungere una maggio­ corporativismo presenti sul­ zione sociale, le preoccupa- r denza e di buon senso: guai a , finale della lettera chiarisce stratura. Ma semmai un'altra : la scena politica Italiana. Un :• esporsi ai riflettori dei mass- >'• lere ragioni che si sono accumulate nella sto­ nelliano! Lo è molto di più di quanto non lo che l'unita dei cristiani di cui sollecitazione all'impegno po­ ranza sufficiente a sostenere • zioni per il crescere di atteggia- : ria profonda di una società e di una cultura. fosse prima la rappresentatività democristiana un governo. Direi che dalla po­ • attacco abbastanza etplldto media se poi dovessimo regi- : . Perché mai il Psi ha agito cosi, fino ad esse-, di tutte le aree politiche strette intomo all'uni­ può parlare la Chiesa è quella litico di tutti, senza il quale non ' , alle posizioni della Lega. O .'- menti corporativi, mi sembra- potrà esserci soluzione della sizione di Martinazzoli ci si po­ ; strare un fallimento, anche sol- " re letteralmente incapace di leggere negli av­ tà politica dei cattolici, anche se si può avere nella preghiera, lo ci leggo ' I •'•' no? . .:„•. --•',>:••;••': •••'•'•..'••• •;'.' -no molto ? consonanti «•• con molta considerazione per quel capolavoro crisi del paese. .•>SA'-.'^ '-..-V.'-, trebbe aspettare una disposni- : tanto parziale. ;-. r;, ;;v;,'. ^;.p;.; - venimenti seguiti al 1989 qualcosa che intac­ piuttosto uà richiamo condivi­ bilità a valutare un'alleanza a • Una critica a certe posizioni l'ispirazione del nostro movi- : Che cosa pensa di questo cava la sostanza del sistema creato e poneva ' politico durato cinquant'anni. Insomma, nel Insomma, per lei Miao Mar- '.- ; mento, che trae origine dalle sibile all'impegno dei cristiani sinistra. L'approccio di Butti­ . della Lega mi sembra effettiva­ momento politico? I veleni - urgentemente all'ordine del giorno la questio- : quadro che si va delineando, facilitato gran­ In una fase politica e sociale , •mazzoli e Rocco ButUgilo- ricche esperienze solidaristi- demente dalla riforma elettorale, forse assi­ glione mi sembra più possibili­ mente presente, ma soprattut- dd Sisde, gli attacchi a Seal- "" ne di un cambiamento sostanziale all'interno cosi delicata nessuno dovreb­ ne non hanno proprio alcun : che della presenza cristiana della sinistra politica? Dal punto di vista gene­ stiamo ad un processo di laicizzazione della sta, anche verso destra. — ;.;-, • to, ancora una volta, in termini faro. E le forze politiche di- politica, a una riduzione delle possibilità del be ritirarsi, estraniarsi. E insie­ motivo di compiacersi per • etici e morali. 1 rischi di lacera- •• nella politica del nostro paese. rale, si è tentati di rispondere che il Psi è stato me l'invito a far si che la pre­ questo Intervento del Ponte- ' • L'Italia si sta evolvendo, sia pu­ - vise sulla data dd voto... :~vV l vittima di una illusione concettuale che esso trasformismo, a una maggiore corrisponden­ E la variabile del cattolico " zione sociale e territoriale so­ stesso aveva contribuito a portare avanti negli ' za fra il dire e il fare, a una minore possibilità senza dei cattolici in politica, flce? Non può estere conti- Segni?,.,.,/, no segnalati per le conseguen- re tra molte contraddizioni e , È del tutto evidenteche il clima anni Ottanta: che doè la politica fosse sempre di nascondimento della rappresentanza poli­ nei modi differenziati che io ri­ derato un documento a so­ - ze che possono avere sul patri­ .•-. con troppi pasticci, verso un si- ; politico si è intorbidito. Leggo " più da ridurre all'interno di un'area «gestiona­ tica di ciascuna forza in campo. Ciò pone re­ stegno dell'Ipotesi politica < La posizione di Segni è ormai ' stema bipolare. E la nostra tengo un bene, un lievito della " esplicita. Si richiama aperta­ monio democratico costituito -. che si teme il peggio, anche se ;, le» non toccata dai grandi eventi della storia, sponsabilità ancora maggiori al polo progres­ democrazia, non contribuisca • del Partito Popolare? /, •''•',' ; dall'unità del paese. E vengo- scelta di contribuire alla co­ non mi è chiaro quanto possa- ; indifferente a tutto quanto si muoveva oltre i sista. È un bene, in questo senso, che la situa­ Ho già detto come la penso. E . mente ad un'ipotesi di tipo «gi- struzione di un articolato «polo zione politica si vada equilibrando e che cia­ pero ad ulteriori elementi di di­ scardiano». Il che vuol dire un y no messi in relazione con ten- •" no essere davvero consistenti ; • confini neutralizzati del sistema di governo. Il sgregazione. - Insomma, " pur npeto che eventuali rivendica­ l denze analoghe anche sul pia- : progressista», per affermare '.'. trame o complotti. Un fatto pe-.; Psi aveva trasferito nella propria cultura l'illu­ scuna forza e opinione trovi la sua rappresen­ centro-destra, sia pure di tipo : moderni valori di solidarietà, è sione di molti politologi che faceva coincidere tanza. collocati in posizioni diverse zioni mi sembrerebbero quan­ moderato, ripulito dagli estre­ •'.'• no intemazionale, che pur- ;.. rò è certo: la situazione è mol- : - tomeni >• imprudenti. Un ri­ del tutto coerente anche con la fine delle ideologie con la fine delle idee, per quel che attiene ai pro­ mismi razzisti o di tipo eversi­ , troppo hanno già avuto conse- •'; to confusa e questo Parlamen- f con la conseguente riduzione del mondo del­ Questo impone distinzioni e selezioni e grammi politici .concreti, e chiamo all'unità partitica dei ; guenze catastrofiche. Franca- >. l'ambizione di esprimere, in ' to non è più rappresentativo i' consente a tutta un'area di progresso di non vo. Del resto anche sul piano ; quanto cattolici, quell'elemen- ; la politica a un deserto di «gestione» più comi­ presentarsi al voto politico come un puro e quindi storicamente limitati, i cattolici secondo me non c'è • dei contenuti, il suo rivolgersi a ;, mente è difficile non condivi- degli orientamenti elettorali f: tati elettorali più affari. Naturalmente, il Psi po­ cristiani devono trovare nel n- nella lettera, ma soprattutto . '..'_ dere questi richiami, che mi .: to di razionalità e di modera­ i reali del paese. E poi, dopo il \- trebbe portare argomenti più «concreti» per di­ semplice cartello elettorale ma come l'abboz­ certe suggestioni che sono alla vi zione che dovrà venire, qui si zo di un programma politico di governo (im­ fenmento unitario ai propri va- nello spirito di quel testo. -.-,>_ • base della rivolta fiscale, con­ • paiono coerenti alla funzione • referendum e l'approvazione ;. mostrare l'ineluttabilità della sua scelta in pre­ presa, si badi, difficile e tuttora carica di incer­ lon la spinta ad esercitare un E come giudica Camiti 11 ferma una scelta di questo ti­ di vescovo di Roma che riveste • con una ispirazione unitaria, •'.. della nuova legge elettorale il ?, senza di un forte partito alla sua sinistra. Ma tezza) . Si va forse ad una lotta più chiara, a un ruolo di razionalità e anche di ' progetto del cattoUd Botti­ po. Sia ben chiaro: io non la ;' il Papa. Anche se possono suo­ anche dai cristiani collocati in rinnovo è ineludibile. Dunque - l'argomento si morde la coda, e gli eventi che più aperto confronto e quindi, forse, anche ad posizioni politiche diverse. ,••/,- stiamo vivendo, lungi dal mostrare Io «stalini­ moderazione. Questo mi sem­ glione eMarttnarzoll? '. - condivido, ma rispetto il suo nare come un avvertimento a si voti. Sinceramente non so • smo» dei giudici (interpretazione dei club Tu- ' una ripresa delle Idee politiche e de! loro rap­ bra il messaggio principale del tentativo, e mi auguro che pos­ n quei cattolici che pensano pra- Nessun rallentamento dun­ capire quanta differenza ci sia .' rati), indicano che la corda, tirata al di là del porto con la storia nazionale. Se cosi fosse, sa aver successo nel costruire ticabile una strategia dell'avvi- ," se alle urne andremo il 20 mar- - per davvero Tangentopoli avrebbe contribui­ Papa. • :-:->j.v,v;> • ..fc.',.! Intanto non saprei ancora dire ; que nei cammino verso 11 ta­ limite, si è spezzata sull'onda di grandi eventi to, al di là dei suoi elìcili giudiziari, a ricolloca­ L'analisi contenuta nella let­ con esattezza se si tratta di un ; un polo moderato democrati­ •'• cinamento alla Lega. ^.r-,;. • volo programmatico di tutti ,. zo piuttosto che il 10 aprile. E >• storici i quali, con paradosso apparente, han­ re la politica al posto giusto dopo-oltre un de­ co. Mi domando se un'eccessi­ ' quindi capisco poco tutta la - no sconfitto chi credeva di aver vinto sull'onda tera contiene però riferi­ progetto ? comune, davvero •• ; ' In definitiva, quindi, lei non 1 progressisti? A che punto cennio di drammatica involuzione del sistema vo affollamento di personaggi passione che molti mettono in ' di una eredità passiva, e hanno ridatosperan ­ menti polliid assai predai. convergente. - Martinazzoli si pensa che questo intervento è, a proposito, questa Inizia- politico. che competono per la leader­ •'• Uva?'.,,,...-/;, ••.-•: questa disputa. Ma direi che Si parla del molo avuto in considera alternativo al Pds e ship di quest'area non finirà del Pontefice possa causare Europa da De Gasperl, Ade- ' alle sinistre, ma sembra anche qualche ripensamento tra Resta un obiettivo ancora non prima si vota, meglio è.

rtrnifcà Direttore: Walter Veltroni Due isole che raccomando ai riauiraghi Condirettore: Piero Sansonetti ' ' ; Vicedirettore vicario: Giuseppe Caldarola •', Vicedirettori: Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo •• In questo panorama di, ENRICO VAIME schioccando le labbra dopo Redattore capo centrale: Marco Demarco urla televisive, in molti cerchia­ aver bevuto a mignolo alzato, mo rifugio in quelle isole di - ca al teatro. Premessa un po' Luciano Rispoli e Catherine volte colpivano il suo perso­ per acchiappare I attenzione si ; tranquillità che sono i talk v': lunga, ma doverosa per spie- Spaak mi sembrano due degli naggio spesso incontenibile. E agita in studio fumando (lui EditriceispaTUnità-'-.^ show gestiti da personaggi affi- . gare come il mio partecipare a esponenti più notevoli di un questo risultato s'è ottenuto solo: per gli altri è proibito) o, Presidente: Antonio Bernardi dabili e corretti. Come utenti e : volte a trasmissioni non pre- modo di praticare Tv profes­ senza che la trasmissione voi- ' subito dopo la sigla iniziale,. Amministratore delegato: Amato Mattia anche come ospiti, quando {ludica l'opinione che rimane sionale onestamente gradevo­ gesse a toni minori, dimessi oa nella mozione d'intenti dichia- ' Consiglio d'Amministrazione: ; capita. Una deontologia' un : fa stessa anche se il mio punto le e rispettosa dei canoni della conformismi censori: perché si ra di voler infilare un dito nella Antonio Bernardi, Moreno Caporalini, Pietro Cnni, po' calvinista prevede che chi ' di vista si trova sporadicamen­ civile convivenza che è fatta parlava senza urlare e si conte- . parte più oscura del futuro. SI, - ' Amato Mattia, Gennaro Mola, Claudio Montaldo, pratica la critica televisiva non te e momentaneamente all'in- '. anche di garbo e riguardo. Ai stava senza insultare. Sembra- ' certo che parlo di Funari. Il più debba comparire mai sul tele­ temo di un programma. Perciò due talk partecipavano dei vano («Tappeto volante» e citato, il più evocato, il più invi- ' Antonio Orrù. Ignazio Ravasi, Libero Severi. schermo (se non come vittima r . non ho alcun imbarazzo a par- personaggi a rischio (Ciccioli- «Harem») due isole felici ap­ dialo dei conduttori. L'uomo al - . Bruno Solaroli. Marcello Stefanini, Giuseppe Tucci di fatti di sangue: in quel caso : . lare di due talk show («Tappe­ na con Rispoli, Sandra Mijo punto, lontane dalle coste in­ quale sponsor e dirigenti sa­ può esibirsi il corpo esanime to volante» di Risppli su Tmc e ; con la Spaak) : eppure nulla ai quinate dalle bave espettorate rebbero disposti a fare ponti Direzione, redazione, amministrazione' ,' del critico che proprio col rigor «Harem» di Catherine Spaak su sgradevole o eccessivo s'è veri­ da altri gestori di spazi televisi­ d'oro pur di averlo in scuderia. ; 00187 Roma, via del Due Macelli 23/13 mortis garantisce che mai s'oc­ Raitre) ai quali ho partecipato ficato senza per questo obbli­ vi che puntano allo scalpore ^ E al quale non chiederebbero . telefono passante 06/699961, telex 613461, Iax06/67835SS cuperà dell'evento e men che la scorsa settimana insieme gare gli ospiti ad ipocrisie o ad ogni costo. Questo è potuto assolutamente di cambiare at­ 20124 Milano, via Felice Casati 32. telelono02/67721 mai parlandone con parzialità con altri. Il fatto che qualcuno pietosi sorvolamene. . succedere -e la constatazione favorevole). A parte una certa , teggiamento (anzi!). Intanto, ' Quotidiano del Pds . ; ' accetti di presenziare ad un : Ilona Staller - che poi s'è può sembrare banale nella sua ' a miglia e miglia di distanza, esagerazione che sa anche di programma senza uno scopo semplicità - perché Rispoli e la Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella sfiducia nelle doti di obiettività proposta negli stessi giorni in :' con discrezione e competen­ Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. promozionale - urgente (e ; altri contesti con risultati di Spaak, oltre che professionisti za, Rispoli, la Spaak e pochi al­ dei recensori, quella è una re­ quindi volgare) già testimonia preparati, sono persone educa­ come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. gola che non deve essere di-, grave pesantezza (ormale - ha -. le. ,,„. .,.-. ...•••..•..-»,,•., ; tri scampati alla bufera della Milano - Direttore responsabile Silvio Trevisani scussa qui. Non da me poi che un atteggiamento di favore se parlato del suo caso personale • volgarità catodica, continuano Iscriz. ai nh. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, non sono un critico militante non altro nei confronti del re­ di mamma contestata. Sandra * Non si parla mai di educa­ a fare e bene il loro lavoro. E iscriz. come giornale murale nel regis. del trib. di Milano n. 3599. (anzi, non milito in quasi nul­ sponsabili degli stessi. Non sa­ Milo - che in altri contenitori zione quando si citano le doti < noi a sperare di naufragare, se la) e che ho sempre denuncia­ rei mai andato a «Mezzanotte e ha spesso sbracato esasperan­ d'un anchor man. Si dice: bu­ mai dovesse succedere, nelle to la mia estrazione radio-tele­ dintorni», per fare un esempio, do il suo ruolo di spensierata ca il video, passa. Ma poco im­ loro isole. A parlare, finalmen­ Giovanni Paolo I visiva, ambito nel quale si svol­ o ad analoghi appuntamenti gaffeuse - s'è inquadrata nel porta se per incunosire si • te, senza berci o esagerazioni. con personaggi che non mi in­ suo essere com'è, senza quelle -Quante divisioni ha il Papa?* n. 2476 del 15/12/1993 ge la parte della mia attività teressano e che disapprovo. ' sciacqua la bocca con lo spu- Come si fa tra persone educa­ professionale che non si dedi­ fastidiose sbavature che altre mantino da promozionare te. Oh. attribuita a Stalin Martedì * 11 gennaio 1994 pagina O JT U Politica . -/ .• La lettera Vibrante richiamo alla «responsabilità dei cattolici» contro le tendenze «corporative» e i «rischi separatisti » Il segretario di Stato • Angelo Sodano, ai vescovi Una fase storica si chiude, maun bilancio «veritiero» al centro Giovanni Paolo II non può essére una «manipolazione dell'opinione pubblica»

« Rinnovare e tenere unita l'Italia» D PaFarr«OccQnie ancora ima forza d'ispirazione cristiana»

Fa già discutere la «lettera» che il Papa ha inviato ieri servatore Romano anticipan­ forze del retroterra cattolico Wojtyla invita a non dimenti­ tre forze democratiche, han­ ai vescovi italiani «sulla responsabilità dei cattolici do, in un certo senso, la «Let- .'. per salvaguardare in extremis care «coloro che, ispirandosi no fatto per il bene dell'Ita­ tera» pontificia ai vescovi. Il un patrimonio che ha un suo ai valori cristiani, hanno con­ lia», dal dopoguerra ad oggi. nell'ora presente». Una sollecitazione a Martinazzoli : Papa è partito dall'amara - posto nella storia d'Italia. tribuito a governare l'Italia Un bilancio «veritiero» non a fondare il Partito popolare, chiuso alla Lega, a Ber­ constatazione che a nulla Ciò che colpisce nella «Let­ nel corso di quasi mezzo se­ può «dare l'occasione per lusconi ed alla destra, ma aperto alla «collaborazio­ erano serviti i ripetuti appelli , tera» è il modo di argomenta­ colo, acquistando innegabili una manipolazione delll'opi- fatti, nell'ultimo anno, dal re di Giovanni Paolo II, che è ne con tutte le forze sane della nazione». Richiamo ; meriti verso il Paese». . nione pubblica». • Quanto, presidente della Conferenza tipico di un grande leader po­ poi, a! contributo dato dai ai «padri» dell'Europa fra cui De Gasperi per fronteg­ episcopale, card. •. Camillo ;; Una rivendicazione appas­ litico che interviene in soc­ cattolici all'edificazione della giare ì nuovi scenari internazionali. Ruini, il quale, oltre a riaffer- • corso di chi, come Martinaz­ sionata, perciò, «dell'eredità " mare la vecchia formula del- : zoli, è apparso esitante pro­ della fede, dell'eredità della nuova Europa, il Papa ha ri­ •'«unità politica dei cattolici», '• prio quando doveva mostrare - cultura, dell'eredita dell'uni- ' cordato «statisti di grande le­ tà» del Paese, che, secondo il vatura, quali Alcide De Ga­ ALCUTB SANTINI aveva fatto ricorso, per con- " decisione ed incisività nei ' seguire lo stesso obiettivo, :•: suoi atti politici. Infatti, dopo ' Papa, deve andare «al di là speri in Italia, Konrad Ade- anche ad altre espressioni '- aver riconosciuto che gli av­ della sua specifica configura­ nauer in Germania, Maurice •• CITTÀ • Da • VATICANO. , cercato intese in questi gior- : Con un intervento senza pre- ni, con queste formazioni. Un come «tensione -, unitiva» ; e * venimenti del-1989 hanno zione politica» per essere pa­ Schuman in Francia» indicati cedenti, nella forma e nella ' atto di grande rilevanza so- «unità dei valori». E, nono- ; «provocato anche in Italia, ol- trimonio di valori da proporre come «i padri dell'Europa sostanza, Giovanni Paolo II è ciale e politica, quindi, che va ;-, stante questi appelli, fatti tre che in Europa, un nuovo all'Italia ed alla stessa Europa contemporanea». sceso ieri In campo perdifen- • molto al di la del discorso ? congiuntamente all'invito a '•'. modo di guardare alle forze dato che ci troviamo di fronte ' Nell'invitare. infine, gli ita­ dere e rilanciare la presenza pronunciato dallo stesso •. rifondare con coraggio la De ' politiche ed ai loro rapporti», ad «un mutato quadro geopo­ liani al «rinnovamento mora­ liberandola dai corrotti e da- . . Papa Wojtyla definisce «erra­ organizzata dei cattolici nella ',' : Pontefice nell'aprile 1985 al .' ; litico europeo in costante le ed a una profonda solida­ vita sociale e politica italiana • Convegno ecclesiale di Lore- < gli inquisiti, il nuovo Partito - ta» la valutazione secondo la ; i | l l evoluzione». Anzi, «si prean- rietà», il Papa osserva che le • contro le «tendenze corpora­ to per richiamare, anche allo- ' ini ii w" i'»i" "ffl" quale ~ «una nunciano per i prossimi anni decisioni sulla futura sorte tive, i rischi separatisti» ed il ' ra, i cattolici all'unita, aliavi- •' forza di ispi­ grandi sfide e nuovi scenari» del Paese non possono esse­ gilia di un'altra importante ' 'La Chiesa è una grande • prevalere dì «un modello pò- ; razione cri­ e si registrano «rigurgiti di • re poste «nelle mani della so­ stilluministico di vita», ormai, competizione elettorale. Ma stiana avreb­ forza sociale che unisce esasperano nazionalismo, • la autorità giudiziaria» perchè diffuso in Italia e nelle stesse . la situazione odierna è prò- . be cessato di ' «istituzioni europee». ••••••••,•>.• fondamente diversa, soprat- ' l'Italia, da Nord a Sud;. essère r ne- • soprattutto nei Paesi dell'est «il potere legislativo e quello europeo e nei Balcani». esecutivo hanno le proprie Il Papa, con una «Lettera ai tutto, per la sopravvenuta cri- ' una forza che ha superato cessarla». Ed vescovi italiani sulle respon­ si della De e del centro e per afferma subì- Certo - osserva il Papa rife­ specifiche competenze e re- ' sabilità dei cattolici nell'ora • il mutato scenario intemazio- , la prova della storia» : to • che • «la rendosi alle ultime vicende sponsabilità». Dal canto suo presente», ha inteso dare, co- • : naie. -. •.-••••<•••- • •• --•- .;.' • mtmtmmmm presenza dei inteme della De - «non sono la Chiesa - ha aggiunto ricor­ si, un appoggio al nascituro - Si tratta, quindi, di un Inter- ' popolare deve ancora nasce- < laici cristiani nella vita sociale mancate purtroppo persone dando quanto soleva dirgli il Partito popolare di Martinaz- ;" vento meditato e di grande . re con tutti i condizionamenti : ' e politica, non solo, è stata che non hanno saputo evita­ Presidente Pertini come riferì zoli. Esso, però, deve caratte- ; peso e non esente da rischi di altri raggruppamenti politi-. importante per opporsi alle re addebiti anche gravi». Anzi, nel suo intervento a braccio rizzarsi per i valori dì solida- • per la stessa Chiesa che, se- - ci di segno centrista che, do­ varie forme di totalitarismo, a : -sottolinea - «proprio queste ' ai vescovi il 13 maggio scorso neta, di giustizia sociale e di '. condo il Concilio, non do- • po la Lega, si vanno forman­ cominciare da quello comu- > accuse, rivolte per il vero alle -«può fare molto, come gran­ rigore morale, «aperto ad una vrebbe prendere partito bensì, do come il Patto di Segni, il nista, ma è àncora necessaria diverse forze politiche ed an­ de forza sociale per unire gli sincera collaborazione con/ rimanere al di sopra delle ' partito di Berlusconi anche per esprimere sul piano so­ che ad istanze operanti nella abitanti dell'Italia, dal Nord parti pur con l'innegabile di­ tutte le forze sane della na- con le simpatie di ex de quali : ciale e politico la tradizione e stessa società civile, hanno ricco al Sud povero». Con la : ritto di diffondere il suo mes­ la cultura cristiana della so­ zione», offrendo «un servizio ' Casini, D'Onofrio, Mastella, • provocato iniziative di carat­ sua «Lettera», quindi, il Papa saggio cristiano di valori. Ma , - FumagalliCarulli,ecc.. ,:•• •.,..• cietà italiana». E, con l'impe- ' onesto e disinteressato nel tere giudiziario, che attual­ ha indubbiamente compiuto campo sociale e politico» e " Giovanni Paolo 11 ha ritenuto Il tentativo del Papa, per-; gno di chi entra in prima per- ; mente stanno modificando in un pesante e discutibile inter­ prendendo le distanze dalle ' ', necessario compierlo nella ' ciò, è oggettivamente dispe- : sona '' nell'agone politico e " ; vento politico, ma ha cercato «tendenze che oggi mirano '_ convinzione, d'intesa con il rato ed è maturato nelle ulti- culturale per difendere una modo profondo il volto politi­ ad indebolire l'Italia». Vale a , Segretario di Stato card. An­ me settimane proprio per sol­ tesi indebolita dall'incalzare co dell'Italia». Tutto questo è di spiegarlo con la sua forte dire con una chiusura netta . gelo Sodano, che esista il ri­ lecitare Martinazzoli a non degli eventi e non sostenuta - un dato oggettivo indiscutibi­ preoccupazione per il futuro alla Lega, e, tra le righe, a schio che «la presenza catto- , perdere più tempo per fonda- i con la dovuta forza da chi ne •• le, ma. secondo il Papa, non del Paese, a suo parere, mi­ Berlusconi ed alla destra de, i lica venga cancellata», come h.-h$À&ff re il nuovopartito e favorire la' avrebbe tutti i requisiti, Papa può far dimenticare «tutto ciò nacciato da chi vuole divider­ cui 'esponenti avevano ' già - scriveva sabato scorsot'Os- .< f^&gpxt! confluenza in esso di varie che i cattolici, insieme ad al­ lo e non unirlo rinnovandolo. ! • —•;•! :. • ••• ••, .• • . :-.<••• • '/.fr&ìèim.. mmmmmmmm• •••• . • •••'- • . f .-t'.<>4 «Ditene lanostóarec^ •• Pubblichiamo ampi stral­ ••'. fica, che l'Italia sta vivendo in ci della lettera indirizzata da questa fase delicata della sua ' Giovanni Paolo II all'episcopa­ - storia, risente indubbiamente to italiano. - dei cambiamenti epocali verifi- ... L'attuale momento stori­ . calisi in Europa nel corso di co, segnato da eventi di singo­ quell'anno straordinario che e lare rilevanza sociale, costitui­ stato il 1989 v. ••.. sce anche per i cattolici italiani • Occorre una generale mobi- un forte richiamo alla decisio­ y Illazione di tutte le forze, per- .,- ne ed all'impegno. Consape­ che l'Europa sappia progredì- vole delle formidabili sfide che > re nella ricerca della sua unità emergono dai «segni dei tem­ guardando, nello stesso lem- pi», come Vescovo di Roma mi ' • pò, «al di là dei propri confini e rivolgo con profondo affetto a •' del proprio interesse»... Potrà guardare alle forze politiche e re nel numero dei sette Paesi emergere nel Paese. In Italia, voi, Vescovi delle Chiese che , cosi contribuire a costruire un , ai loro rapporti. Si sono cosi, più sviluppati del mondo, ne si per la verità, da molto tempo udite delle voci secondo le ' anche un'Italia, che siano ap- : coloro che, ispirandosi ai valo­ trarsi alle loro responsabilità. ; ' regione e con la comunità lo­ cristiana e presto avvalorata '?' parenlemente »neutralb> >• sul ;ri cristiani, hanno contribuito a Devono piuttosto testimoniare cale, in cui 6 nato, e gli obbli­ dall'effusione del sangue di governare l'Italia nel corso di con coraggio la loro fiducia in ghi che egli ha verso di esse. ^jt : piano dei valori, ma che in ' ... Non può essere, poi. tra­ numerosissimi martìri... :• • realtà collaborino alla diffusio- quasi mezzo secolo, acqui- ; Dio, Signore della storia, e il lo- stando innegabili meriti verso ' . ro amore per l'Italia attraverso scurato il pericolo che questo ; SI tratta, poi, óeWeredilà del­ . ne di un modello postillumini- una presenza unita e coerente esame di coscienza, piena- la cultura, fiorita su quel comu­ '•'•• stico di vita. Ciò si può vedere il Paese e Usuo sviluppo, non - sono mancate purtroppo per-, . e un servizio onesto e disinte­ ' mente legittimo e necessario ne ceppo nel corso delle gene­ ; ; anche in alcune tendenze f ressato nel campo sociale e ra/ioni. Quali tesori di cono­ ' operanti nel funzionamento di ' sone che non hanno saputo '. per la rinascita della società evitare addebiti anche gravi: politico, sempre aperti a una italiana, possa diventare l'oc­ scenze, di intuizioni, di espe- . istituzioni europee. Contro l'o- sincera collaborazione . con nenze sono venuti accumulan­ ?• rientamento di coloro che fu- -, persone, in particolare, che casione per una dannosa mani­ non sempre sono state capaci : tutte le forze sane della nazio­ polazione dell'opinione pub­ dosi anche grazie alla fede e si . rono i padri dell'Europa unita, . ne. •-• . , •• .• -•• • -'••-, sono poi espressi nella lettera­ alcune forze, attualmente ope- di contrastare le pressioni sia blica. È certamente giusto che i tura, nell'arte, nelle iniziative ':' tanti in questa comunità, sem- delle forze che spingevano ver­ Se la situazione attuale sol­ presunti colpevoli siani giudi­ umanitarie, nelle istituzioni :V brano piuttosto ridurre il senso so un eccessivo statalismo, sia "••lecit a il rinnovamento sociale cati e, se realmente colpevoli, ; di quelle che cercavano di far ne subiscano le conseguenze ! giuridiche e in tutto quel tessu­ •i: della sua esistenza e della sua e politico, a noi Pastori tocca to vivo di usi e costumi che for­ »•''• azione ad una dimensione pu- • prevalere i propri interessi sul : richiamare con forza i neces­ legali. Nello stesso tempo però ma l'anima più vera del popo­ i'1 ramente economica e secolari- 7 bene comune. Alcuni, inoltre, sari presupposti, che si ricon­ bisogna domandarsi fin dove 1 sono accusati di aver violato le ducono al rinnovamento delle giungono gli abusi e dove in- lo È una ricchezza a cui si • stica. ••••'• •. \. . _ leggi dello Stato...... ,< ...... guarda con ammirazione e, ': All'Italia, in conformità alla menti e dei cuori, e dunque al : comincia un normale e sano potremmo dire, con invidia da sua storia, è affidato in modo • Proprio queste accuse, rivol­ rinnovamento culturale, mora­ funzionamento delle istituzio­ ogni parte del mondo. Gli ita­ i speciale il compito di difende- te per il vero alle diverse forze le e religioso . (cf. Verilatis ni al servizio del bene comune. liani di oggi non possono non '•, re per tutta l'Europa II patrimo- politiche ed anche ad istanze splendor, n. 98). È ovvio che una società ben or-. esseme consapevoli e fieri. *• nio religioso e culturale inne- • operanti nella stessa società ci­ Proprio qui si colloca la no­ dinata non può mettere le de­ Si tratta, infine, d- Davide Visani «Non si può ridurre la lettera ROSANNA LAMPUQNANI ad un appello di partito» •i ROMA. La lettera del Papa de. Gianfranco Miglio e all'Italia arriva in un momento Francesco Speroni giudica­ cruciale: a poche settimane ' ' no l'appello una intromissione dalle elezioni politiche e a pò- * grave del Vaticano nelle vicen­ Gianfranco Miglio chi giorni dall'atto formale con •- de politiche italiane. Il profes­ cui la Oc sparirà dalla scena ' sore usa toni sprezzanti: «Il Pa­ politica italiana e al suo posto :• pa è un povero polacco. Dietro «È soltanto un povero polacco nasceri il Ppi. Raffaele Crovi, ' questa lettera c'è ancora una consigliere culturale di Mino volta il cardinal Ruini che si at­ Dietro c'è il cardinal Ruini» Martinazzoli, esulta: «L'appello tacca come se fosse un cada­ de) Papa ci voleva propno, la " vere vivente alla restaurazione sua iniziativa è una splendida • della Do. Mentre il presidente notizia». Giovanni Paolo II par- - dei senatori leghisti definisce 11 Mario Segni la di valori spirituali e sociali, '• pontefice «uno degli ultimi mo­ della solidarietà, del bene pre- ' ' narchi assoluti del pianeta». «Una grande valenza morale zioso che è l'unità del paese, ' Toni diversi, ma la sostanza ma anche dell'unità politica , non cambia con Umberto ben oltre la politica quotidiana» dei cattolici. Denuncia le ten­ Bossi. «Il Papa può dire ciò denze corporativistiche e se­ che vuole, ma con grande de­ paratiste. i rischi di manipola­ ferenza dico che l'unità politi­ zione della pubblica opinione. ca dei cattolici sta vevendo E parla, con accenti simili a .' meno perchè è finito il cemen­ quelli usati da Martinazzoli nei - to ideologico. Sempre con Il leader della De intervistato a Mixer mesi scorsi, del pericolo di un * grande deferenza dico che sa­ msmkìÈmMk eccessivo ruolo dell'autorità . rebbe meglio che II Papa si oc­ Bossi: «Santità giudiziaria. Le reazioni non si - cupasse di anime».Diverso il sono fatte attendere. -J>-I*S- .1 giudizio di Irene Rivetti che Le più significative '> sono parla di una bella lettera che Martinazzoli: «Non strumentalizzate il Papa pensi piuttosto quelle di casa de e dei leghisti, , esalta il recupero dei valori i principali soggetti a cui si ri- < cattolici e 11 richiamo alla tradi­ volge il Pontefice. A piazza del * zione culturale e religiosa del Gesù e dintorni si tende a sot­ nostro paese. Ma poi, preoccu­ Segni premier? Per noi va bene» alle anime» tolineare il profilo etico e cui- ; pata per i cattolici che finora turale della lettera. Per gli uo- ' hanno seguito II Carroccio, si mini vicini a Martinazzoli è evi- • augura che l'episcopato non Martinazzoli a Mixer: «Attenti a non ridurre il mes­ attento agli sviluppi in corso. ora si può parlare di terreno Martinazzoli. Non faccia­ «Il Papa può dire quello che vuole, ma con grande dente'che plaudite al senso riduca "l'appello alla pura e saggio del Papa all'interno delle parzialità della po­ Martinazzoli ha cercato in ogni comune e di comune sentire. mone una questione di eti­ deferenza aggiungo che sarebbe meglio si occupas­ politico sarebbe un gesto, pla­ semplice unità politica del cat­ modo, contrariamente agli at­ La distanza fra i due leader ap­ chetta...Nulla è troppo se si se di anime», è il commento di Umberto Bossi al teale. Cosi Pierluigi Casta- tolici, cioè alla questione della litica...Non è l'ennesimo appello dogmàtico all'uni-, teggiamenti degli ultimi giorni, pare ancora abissale. Tuttavia cerca di creare le condizioni gnettt definisce il documento De. La preoccupazione è an­ tà politica dei cattolici». È un segnale contro le lettu­ di aprire porte piuttosto che a Martinazzoli la strada della per un successo politico. Ho messaggio di Giovanni Paolo II. Intanto il senatursta un aiuto per i cattolici a ripren­ che del capogruppo alla Ca­ re di parte, soprattutto dei neocentristi de. Qualche . chiuderle, di stabilire rapporti battaglia - elettorale solitaria visto un uomo molto consape­ lavorando per essere ricevuto in Vaticano. Iniziati dere consapevolezza del prò- ; mera Roberto Maroni, che timida apertura a Bossi: «Abbandona il federalismo? magari di equidistanza ma pur - non appare certamente la mi­ vole di sé. • •' ieri con D'Onofrio gli incontri coi neocentristi de. «Il prio ruolo, anche se poi ricor-., non a caso dice di condividere sempre rapporti. Questi alcuni gliore e comunque non «vuole Domanda. Di che '• cosa federalismo? Ora è prioritaria la costituzione del po­ da ai dirigenti politici cattolici " "l e parole di Buttiglione e anzi si Interessante». Su Berlusconi: «Un uomo deciso ma passaggi significativi. »j,. avete parlato? il dovere di scelte coerenti e re- *, augura che il filòsofo cattolico troppo "contro"». Su Segni: «Lui premierva bene». scegliere fra la testimonianza o • lo centrista liberaldemocratico». sponsabili. Rosa Russo Jer- '. possa prendere le redini del Domanda. Bossi si dice di- - la catacomba», perchè secon- " Martinazzoli. Abbiamo volino preferisce soffermarsi - nuovo partito perchè cosi «la sposto ad abbandonare il fe­ do lui: «Si vince per delle ragio­ convenuto che certamente esi­ sul richiamo alla responsabili- " prospettiva indicata dal Papa deralismo che ne pensa? -, ni e se le abbandoniamo non ' ste il rischio denunciato da tà per tutti i cittadini. Il presi- • potrà avere attuazione non in CARLO BRAMBILLA Martinazzoli. Certamente avremo più un destino». A pro­ Berlusconi, cioè se uno schie­ dente dei senatori de, lo stori­ un solo partito, ma in un rag­ si tratta di affermazioni di un . posito di destino, ha colto l'oc- - ramento è in grado di racco­ co Gabriele De Rosa, dice t gruppamento più vasto, che è n MILANO. La domanda di suo partito, capisca, Martinaz­ qualche interesse. Ma sono ' casione per ribadire che lui sa­ gliere più consensi vince. Tut­ •• MILANO. A Milano, chiuso voler abbandonare il federali­ Minoli a Martinazzoli sulla no­ zoli aggiunge subito: «Il proble- tavia in lui vedo un'accentua­ nel suo ufficio, Umberto Bossi >- smo. Ien ha precisato la svolta esplicitamente di non vedere l, quello a cui sta lavorando an­ cauto nei miei giudizi e mi rà alternativo a Occhetto. • - ien si è intrattenuto per tre ore • cosi: «Resto fedele al federali­ nella lettera «nessun appello che la Lega». tìzia del giorno arriva per ulti­ ' ma del futuro di un partito di chiedo: vale di più un'interve- Domanda. Può assicurare zione del "Contro». È fondata la tradizionale ad un'unità politi- • ma, dopo oltre un'ora di faccia ispirazione cristiana non si rac­ sua preoccupazione di costrui­ con Francesco D'Onofrio, già smo, ma in questo momento sta del lunedi o quella del mer­ che il nuovo partito popolare re un polo alternativo, ma la consigliere di Cossiga, uno dei storico è questione pnoritana ca in chiave cattolica». Robe» ' E gli altri interlocutori del a faccia. Quando rilascia l'in­ chiude nel problema dell'unità coledì? « non farà mai accordi col Pds? •> la costruzione del polo della li­ to Formigoni anzi mette in raggruppamento? Mario Se­ tervista a Mixer il leader de ol­ politica dei cattolici. Sarebbe • descrizione che lui fa di un af­ leader dei neocentnsti de riot­ gni anche lui insiste sulla va­ . Domanda. Resta quindi in­ ..Martinazzoli. Non ho bi­ follamento al centro non aiuta tosi a seguire Martinazzoli sulla bertà, e la costituzione di que­ guardia dal leggere il docu- " tre a conoscere il messaggio troppo, perchè non si può pre­ variata la pregiudiziale a in­ sogno di pr&ndermi questi im­ strada del Partito popolare. E il sto centro politico. Ragion per mento come una intromissio­ lenza morale della lettera e ri­ del Papa sa già delle interpre­ tendere l'unità, occorre con­ in questa direzione... • •,. primo faccia a faccia ufficiale * cui posso rivedere certe posi­ ne, perchè in realtà «è un inse- ' fiuta ogni «interpretazione di contrarlo, a parlargli? - pegni e di giurare, perchè i no­ tazioni stiracchiate che si sono vincere all'unità. E sarebbe stri comportamenti in questo - Passando al terzo interluco- alla ricerca di un accordo per zioni...». Certo, non si tratta di gnamento universale che serve ', politica .quotidiana». Silvio succedute nel corso della gior­ troppo poco perchè un simile > Martinazzoli. Bisogna tore, il più vicino, Mario Segni, la formazione del polo neo- posizioni qualsiasi, di «ritoc­ a tutti». Poi però aggiunge: -Il ' Berlusconi definisce il docu­ nata. Cosi la risposta del segre­ partito non si chiude nei recinti uscire dai leggendario, lo non anno sono stati esattamente * l'uomo che «ha fatto male a moderato. Top secret i temi chimi.. è piuttosto la cancella­ Papa non si preoccupa né di .1 mento «eccezionale», dice di tario dell'erigendo Partito po­ del cattolicesimo, ma ha an- pongo pregiudiziali nei con­ questi. Noi vogliamo una de­ uscire anche perchè poi è tor­ trattati, si sa tuttavia che gli in­ zione di quanto votato al con­ centristi né di altro. Cerchiamo condividere l'ansia di Giovanni polare appare più mirata a rin­ che la pretesa e l'ambizione di fronti della Lega, ma se io di­ mocrazia dell'alternanza ed è nato al punto di partenza», per contri proseguiranno. Cosi so­ gresso di Assago solo poche anche noi di dimenticare que­ Paolo II per il futuro del Paese cessi che sono federalista, Bos­ chiaro che in questo quadro la lo nella serata di ien il capo del settimane fa. e piega l'interpretazione della tuzzare le letture di parte, so­ convincere ben più in là di la prima volta Martinazzoli ha ste piccole polemiche». Che prattutto di quella parte di neo­ questa dimensione». • -• » • si scioglierebbe la Lega? lo L- nostra posizione è antagonisti­ detto di trovarsi completamen­ Carroccio ha potuto commen­ Bossi ne è cosciente e fiu­ però non lo sono, se Ombret­ lettera ad una sorta di investi­ centristi riottosi a seguirlo. Ec­ penso di no. Penso invece che ca a quella egemonizzata da te d'accordo con l'ipotesi di tare la «giornata del Papa» e in­ tando il pencolo della nascita ta Fumagalli, dei centrode- : tura da parte della Chiesa. Nel Minoli ha bombardato Mar­ tervenire su altn argomenti cal­ co le sue parole: «Continuo a tinazzoli su tutti gli argomenti noi dobbiamo esistere e poi Occhetto. - • • v - ' • •candidarlo alla Presidenza del di un'opposizione interna, ma­ stristi, invita Martinazzoli ad coro non poteva mancare credere che occorre stare mol­ certamente dialogare con tutti, Sempre in materia di Pds, Consiglio». E ha aggiunto che di. - - gari capeggiata dai duri e pun adeguarsi alla lettera del Papa. . Gianfranco Fini che inseri­ caldi: Bossi, Segni, Berlusconi, della pnma ora, smorza un po' sce tra le «forze sane a cui fa to attenti a non ridurre il mes­ , il Pds, i veleni su Scalfaro, Man­ guardare in tutte le direzioni... Martinazzoli ha poi reso la bat­ in tal senso «non esistono pro­ Si comincia dal messaggio I) segretario «ha costretto Segni ' saggio di Giovanni Paolo II al­ Domanda. Ma a Bossi po- tuta a D'Alema che lo aveva blemi». Il resto sono state paro­ di Giovanni Paolo li. «11 Papa - gli effetti della bomba, am­ ad andarsene e oggi sta cer­ appello il Papa» i cattolici na­ cino e Parisi, il processo di Mi­ ha chiosato Bossi - può dire ciò mantando di tatticismo la sor­ cando di fare altrettanto con i , ' zionali «insieme ai quali stia­ l'interno della parzialità della lano alla partitocrazia, il quan- netedellecondizioni? t apostrofato di «soffrire di ata­ le di solidarietà a Scalfaro e a politica. Il Papa descrive la no­ Mancino: «Mi risulta che a par­ che vuole. Ma dico con grande prendente mossa: «L'ho fatto - neocentristi. • Speriamo che .> mo costruendo una grande al­ • do delle elezioni, la dissidenza Martinazzoli. Fino adesso rassia» pervia delle sue lentez­ deferenza che l'unità politica spiega - anche per stanare l'alto monito del Pontefice lo •'. leanza». •, • ."... • 1 • stra condizione, manifesta le intema, il ruolo di Forlani, An- . è Bossi che ha posto delle con­ ze nel rinnovamento del parti­ lare siano degli inquisiti». Sulle dei cattolici sta venendo meno MartinazzolL.Ho voluto lan­ induca alla delineazione di .• Al Papa plaudono anche sue preoccupazioni e spiega ai dreotti, il caso Moro. Un solo dizioni per discutere con me. to: «Non sono affetto da ataras- . elezioni ha ribadito la sua pre­ perchè è finito il cemento ciare un messaggio alla De un'identità di programma e al­ Ugo IntJnl e Del Turco. Mar­ cattolici italiani che c'è una vuoto nel mare di domande: il La condizione che pongo è . sia anche se avverto qualche ferenza per l'abbinata con il ideologico. E sempre con perchè si decida da che parte leanze tali da contrastare il ,• co Pannella è convinto che tradizione che vale la pena di percorso che il segretario in- esistere, è il mio dover essere, • sintomo di sonnolenza quan­ voto europeo a giugno ma ha grande deferenza aggiungo stare». E a proposito di Marti­ nuovo frontismo delle sinistre». - Martinazzoli possa strumenta­ conservare. Tutto questo non . tende seguire per la nascita del dopo di che guardo anche a . do ascolto D'Alema». Chiusa convenuto che ormai è tempo che sarebbe meglio che il Pa­ nazzoli e della sua posizione Evidente da queste parole la "', lizzare il documento. Invece può in nessun modo essere let­ nuovo partito. Per lui il Pp c'è quello che si evolve negli altri ; questa piccola parentesi si di fissare una data precisa. Infi­ pa si occupasse di anime». guardinga nei confronti di Bos­ difficoltà in cui il gruppo si tro- . Giuseppe Chiarente, capo­ to induttivamente come un'en­ campi. ,•••'• . —4 passa al capitolo Berlusconi. ne Martinazzoli non crede che Chiarissimo. Ma per spiega­ si («Bisogna fidarsi dell'intervi­ già: «È nel documento di lu- sta a un giornale o del voto di va ora. Non a caso anche Pier _' gruppo pidiessino al Senato, si nesimo appello a una dogma­ - glio», punto e stop. Sul consi- Insomma una chiacchierati- • Domanda. Non sono stati Andreotti «sia stato il garante, re tutta quella «deferenza» bi­ Ferdinando Casini invita a ' dice sorpreso che il pontefice tica unità dei cattolici». E per­ come afferma Orlando, degli sogna fare un passo indietro. un congresso?»), il capo del chè chi deve capire, dentro il ' glio nazionale, sul congresso na con Bossi potrebbe anche "' troppi tre incontri col Cavalie­ equilibri mafiosi». Carroccio nlancia: «Dice cosi? non piegare la lettura del do­ sembri quasi identificare il pro­ ' nemmeno una parola. Molto avvenire. Ma difficilmente per re? Esattamente a venerdì 17 di­ cumento verso un'interpreta- - blema dell'Identità politica cembre, giorno in cui Bossi eb­ Allora bisognerebbe vedere zione troppo politicizzata. In della nazione con quella del­ be un colloquio riservato col tutti i discorsi del segretario de- sostanza dice: l'unità dei catto­ l'unità politica dei cattolici. Per vescovo di Bergamo, monsi­ mocnstiano e quante strumen­ lici sui valori è un punto fermo. gnor Roberto Amadei. Scopo talizzazioni ha portato avanti il Pds interviene il coordinatore in questi mesi». --•— Ma sulla quotidianità ci si può "-, della segreteria, Davide Visa­ principale dell'incontro: la ri- ' dividere, come hanno già fatto ,' ni, il quale sottolinea innanzi­ chiesta di un'udienza in Vati­ Tornando ai rapporti intrec­ Cossiga e Segni. E conclude: . tutto che la lettera non può es­ La cauta reazione dei parroci romani: cano. Che Bossi punti a un fac- - ciati coi neocentnsti alla ricer­ •anche oggi il sentiero può va­ sere ridotta, come fanno Berlu­ eia a faccia col Papa è stona ca di un posto al solerBossi riare. mala radice no». Oun- . sconi e la Lega, ad un appello circolata più volte, fin dai tem­ non si espone, non fa com­ que la strategia messa In piedi ., per un partito o per un rag­ pi dell'elezione di Formentini . menu e identico atteggiamen­ dal gruppo per ottenere la be- ,- a sindaco di Milano. Si parlò , to inlende mantenere anche gruppamento. Ribadisce l'im­ «Non ci si chiede un'unica bandiera» addirittura di un preliminare . nei confronti di Berlusconi, li­ nevoienza delle gerarchle ec­ portanza del messaggio all'u­ d'incontro fissato dal braccio mitandosi a un «vedremo». clesiastiche non ha avuto for-.( nità della nazione e alla solida­ tuna. L'altro giorno D'Onofrio destro Leoni, il responsabile Quanto a Segni la questione è rietà, e anche (come ha fatto MARISTELLA ICRVASI (ebbre e ho sentito via radio sapere più guai è l'anima del lato dalle pedine Bossi e Berlu­ della Consulta cattolica della raccontava • che nelle varie . Pietro Scoppola in un'intervi­ soltanto poche battute». partito più vicina al cattolicesi­ sconi». Il sacerdote recita a più complicata. Nessun inter­ realtà i centristi avevano pre­ memoria una frase del Pontefi­ Lega ora defilato perchè inqui­ vento diretto (ha già parlato sta al Tgl) l'importanza della •i ROMA. «Non usate il Papa con il Papa? Sono indifferente Secondo Don Alberto, il for­ mo. Don Belle dice: «La De de­ sito dalla magistratura varesi­ Maroni: «Con Mariotto sarem­ sentato il proprio programma.' presenza «di forze di ispirazio­ al suo discorso?. Bisogna ri­ te nchiamo alla decisione e al­ ve finire perché ne ha fatte di ce per rafforzare la sua analisi: come bandiera dei vostri gio­ l'impongo dei cattolici da par­ Ali Italia spetta il compito di na. Se ne nparlò quando Bossi mo vincenti...»), ma una mani­ per farsi conoscere come sog­ ne cristiana nel campo sociale chi politici». L'appello che è fi­ spondere agli interrogauvi che tutte i colori. Sono stati scoper­ vide il cardinale Carlo Mana festazione di possibilismo al­ getto politico e per ottenerne e politico» nella vita della na­ la lettera ci pone senza travisa­ te del Pontefice «è un atto di re­ ti con la mano nella marmella­ contrastare, sulla base della nito sul tavolo dei vescovi, se­ sponsabilità morale» che tutti i sua tradizione, che è unitana, Martini al Sacromonte di Vare­ l'interno del giudizio su! Go­ la benevolenza. Tuttavia le dif­ zione: «la democrazia italiana condo i parroci romani, lascia re a piacimento i messaggi ta dai giudici. È ovvio che la se. Insomma è ormai accertato verno, sul cui quale la Lega de­ ficoltà non sono solo del cen- scritti tra le righe», aggiunge cristiani devono osservare. «11 giustiza è importante. Ma non coloro che vorrebbero ridurre sarebbe meno robusta, il sen­ spazio a tutte le possibili stru­ Papa - ha precisato il sacerdo­ il senso dell'esistenza dell'Eu­ che il leader leghista sta lavo­ cideva in nottata. Ecco il ragio­ trodestristi, ma anche di coloro . so di solidarietà meno diffuso mentalizzazioni politiche. «At­ Don Emesto Belle, inventore può da sola gestire l'intera co­ rando alacremente alla ricerca namento del senatur: «Bisogna che pur vicini a Martinazzoli, - tenzione!» dicono allora molti ; del Centro sociale Fraterno te - chiede la collabomione di • munità. Altrimenti non ci sa­ ropa ad una dimensione pura­ e praticato se questa presenza tutti 1 fedeli, non soltanto di ' rebbe più sicurezza e costrutti- mente economica e secolari- di un contatto diretto col Pon­ vedere se andare alle elezioni hanno espresso attenzione per si indebolisse o venisse meno». sacerdoti rimandando ad altra ' aiuto cristiano della Storta. - • quelli iscritti alla De. Altrimenti tefice, certamente per rassicu­ con questo Governo che pen­ la Lega e le sue recenti evolu-, data l'analisi sul testo. «Atten­ Cauti gran parte dei sacer­ vita nelle cose. E allora, ben stica. Poi aggiunge: «Loro, Bos­ Ma detto questo precisa che non avrebbe divulgato il testo. venga il nuovo partito, se esi­ si e Berlusconi, guardano sol­ rarlo sulle reali strategie leghi­ de a sinistra oppure con un al­ zioni verso posizioni non più «non si può continuare in mo­ zione a non leggere l'esame di doti romani. «E un testo impor­ Un appello a non divergere sui ste, tenendo anche conto del tro esecutivo in grado di dare federaliste. Ovviamente il riferi­ coscienza individuale come tante per chi deve fare delle ste. Un partito cnstiano che de­ tanto ai loro interessi. L'Euro­ do anacronistico a ritenere valon comuni che possono di­ ve andare d'accordo con la si­ pa come grande bottega. L'u­ fatto che al Nord la Lega ha fat­ segnali nuovi...». Ed è il punto: mento è a Rocco Buttiglie­ che la presenza dei cristiani una benedizione di parte, la scelte da cattolico e prendere ventare motivi d'intesa politi­ to il pieno di voti proprio fra quali segnali nuovi? La do­ delle decisioni politiche. Il cit­ nistra. La Quercia ha molte nica morale di Berlusconi è ne. che tiene a rimarcare il va- • nella vita politica sia possibile Chiesa non ha intenzione di ca. È questo il suo richiamo - quella del facile guadagno. Al l'elettorato • tradizionalmente manda resta senza risposta. ' lore «per» della lettera del Papa dire ai cristiani di mettersi sotto tadino comune questa lettera aggiunge il sacerdote -. Il Papa idee buone». «- democristiano. Svelato il mi­ Ma 6 sicuramente Segni l'uo­ solo se dentro un unico parti­ non la troverà di mollo interes­ • patron della Fininvest - sottoli­ e a ricordare che l'appello è ri­ lo». • . -^ ,- un'unica bandiera». non detta la linea, sia chiaro. ' Secondo il parroco della nea Don Belle - non interessa stero della forma «deferente», mo della svolta cui Bossi sta volto «prima ancora che agli Don Alberto, della parroc­ se. Quindi 6 meglio stare zitti». Con il suo discorso non vuole Storta, questa lettera del Papa ciò non toglie che il contenuto pensando. Attorno al leader spiegano alla parrocchia del che nel mondo ci sono intere elettori ai politici affinchè si in­ Infine padre Sorge: «La chia Gesù di Nazareth al Tibur- dire: o fate esperienza con ai vescovi porterà vantaggi a famiglie affamate e bambini della risposta di Bossi al mes­ pattista potrebbe convergere tendano fra loro». Poi esplicita­ scomparsa di una presenza di tino, non ha dubbi. Dice: «Se Quarticciolo. E ancora: «Non quel partito, la de, o siete fuori tutti coloro che vogliono una saggio papale sia piuttosto du­ una nuova maggioranza parla­ nspondo, non insista - spiega dalla vera esperienza cattolica. che camminano scalzi. A noi mente dice che la lettera non è « ispirazione cristiana sarebbe uno vuole nella lettera del Pa­ Europa unita. «Non solo quella questo non piace. I cristiani ro, una specie di «si faccia, in ' mentare e sarebbe il pnmo at­ un grave danno soprattutto per pa ci può leggere di tutto. Ma al telefono il parroco di Sant'A­ Non è cosi. La Chiesa non ob­ dei dodici, ma estesa dall'At­ politica, i fatti suoi». to della nascita del polo neo­ contro la Lega, anche se il me- •• gostino. Voi giornalisti volete bliga, fornisce dei criteri di non stanno dalla parte dei plu­ vimento di Bossi «deve riflette­ il paese. Di qui l'importanza di c'è un pericolo. Giovanni Pao­ lantico agli Urali». Ben venga, tocrati». moderato liberaldemocratico. re. perchè non leggo nelle pa- ' una forma partito e una nuova lo Il parla innnanzitutto di strumentalizzare tutto». «Voglio scelta». -" - • dunque, la denuncia di Gio­ Ma non c'è solo il Papa. Nel­ È un problema di numen e di role del Papa una contestalo- •' collaborazione imposta anche ognuno di noi. A chi legge, più leggerla attentamente prima di Il penodo di transizione non vanni Paolo II sulle tendenze Come uscire da questa si­ la «cucina» della politica la car­ nschi. pnmo fra tutti c'è anche ne della giusta esigenza di una . dalla legge elettorale, con tutte che ai partiti». Come dire: I in­ pronunciarmi - sottolinea inve­ è facile. «E le vaghe etichette di corporative e separatiste. «Il tuazione? Per Don Belle c'è ne al fuoco è molta. Lo stesso quello di imbarcare la destra di terpretazione varia In base alla ce Don Canciani della chiesa Papa sta attento ai problemi una sola ancora di salvezza: Bossi ne ha aggiunta parec­ Fini, cui Bossi continua a tene­ riforma delle autonomie». le forze sane del cambiamen­ di San Giovanni Battisita dei ' certo non aiutano a capire do­ - E la Lega riflette, ma si divi- • to, ma in piena coerenza con sincerità e alla schiettezza in­ ve va il centro».'continua Don dell'Europa. E in Italia un creare un forte partito di cen­ chia. In un'intervista al Giorna­ re la porta chiusa.CB la propria identità». dividuale. «Sono in sintonia Fiorentini - Sono a letto con la Alberto. Lui, dichiara di non obiettivo del genere è ostaco­ tro che guardi a sinistra. le ha addinttura affermato di Martedì 11 gennaio 1993 pagina i f^W^W^VfV-^-S Politica „. STO D partito Lettere di addio fra Mrettore e un Berlusconi astioso Le decisioni del Cda Il Cavaliere rinfaccia: «Ti ho aiutato nei momenti difficili Nominati i vicedirettori del Cavaliere Potevamo evitare la sceneggiata di questi giorni» dei telegiornali Rai Intanto il fratello convoca 5 Cda. Pronto il successore? Approvati i piani editoriali

SILVIA QARAMBOIS M ROMA. I telegiornali della zione per sordomuti Poche Rai ora hanno piani editonali e notizie sulle indicazioni di Ga­ a- staff dirigenti al completo II limberti al quale è stato nchie- «Silvio, tu vuoi solo servi sciocchi» consiglio d'amministrazione, sto un nohziano con «target in una nunione particolarmen­ mirati» Giubilo, da parte sua te lunga (in cui veniva discus­ punta invece soprattutto su un so anche il recente decreto filo diretto con i cittadini e sul­ «salva-Rai»), ha infine definito ' le dirette confermati anche gli il quadro Approvati sia i piani appuntamenti tradizionali del Montanelli rompe e annuncia: «D mio giornale sarà la Voce» che i nomi indicati dai diretton Tg3 delle testate, anche se - a cau­ Il consiglio che in un comu­ t «Si chiamerà "La voce", nel ricordo del mio vecchio sa della situazione pre-falli- nicato ha nbadito le sue fun­ e grande Prezzolmi». Montanelli, con un'intervista a mentare della tv pubblica, che zioni di garante e l'impegno a v. dovrebbe essere sanata dalla seguire I attuazione delle linee Mentana al Tg5 delle 20 sanziona il divorzio già an­ prossima nunione dei soci - editonali, ha invitato «tutti co­ nunciato con Berlusconi annunciando la .nascita molti di loro per ora sono sol­ loro che in questi mesi hanno d'un nuovo giornale. Rottura traumatica: l'acredine tanto, ufficialmente «facenu tentato di etichettare i'informa- di Silvio e l'ironia di Indro in uno scambio di lettere funzione» zione della Rai nelle maniere aperte tra editore e direttore. «Caro Silvio, ascolti più Ed ecco ì nomi Demetno più diverse e spesso contraddi­ 1 servi sciocchi che gli amici cntici». Volcic al Tgl ha come nuovi tene di valutare le trasmissioni vicedirettori Ottavio Di Loren­ del servizio pubblico con quel­ zo Brando Giordani e Alberto la serenità di giudizio che in Seven, al Tg2, con Paolo Ga- molti casi è venuta meno» MICHELEURBANO nmberti, Filippo Anastasi, len, oltre alla attesa nunione Franco Alfano, Roberto Mor- del cda, alla Rai ha fatto rumo­ mt MILANO II copione è questo Paese sono sbagliate, none e Paolo Meucci al Tg3 quello delle separazioni a piat­ che mi atteggio a salvatore e re anche il varo dell «operazio­ ti in faccia SI tra Montanelli e che ho smarrito il ben dell'in­ Corradino Mineo, Angelo Ga- ne trasparenza» decisa dal di­ Berlusconi é propno finita ma­ telletto Sei liberissimo di di­ lantini e Italo Moretti affianca­ rettore generale Gianni Loca­ le Il direttore de «Il Giornale» vorziare da me e di assicurare no invece il direttore Andrea tace per tutto il giorno, ma alla a te e ad alcuni tuoi collabora­ teli] sugli appalti Con una cir­ Giubilo insieme a Michele San­ colare il direttore generale ha fine, dopo I ennesimo affronto tori una nuova officina profes­ toro, già nominato preceden­ di una lettera aperta che gli ar­ sionale» stabilito i cnten che modifica­ riva da Arcore, sbotta E sono E il benservito, dato con ap­ temente Ai Tg regionali Bar­ no in larga misura 1 attuale re­ cannonate, sparate con l'arma parente cortesia Ma la rabbia bara Scaramucci è coadiuvata golamento «per l'acquisizione dell ironia propno dalle «co­ è tanta e il Cavaliere non regge da cinque vicediretton, divisi di beni e servizi» meno spre­ lonne- del tg5 di Mentana e poi e suona un'altra musica, quel­ per aree geografiche Ennio chi, procedure più snelle, più nbadite in una missiva pubbli­ la dello sfogo Fa volare gli Chiodi (per il nord-ovest), Ful­ ca inviata all'«amico» Silvio II stracci «Ricevi oggi il plauso rigore e meno discrezionalità tono di parole e scntto sono i vio Molinan (nord-est). Mano da parte dei singoli ammim- ' incondizionato e zelante dei Meloni (centro). Nino Rizzo- medesimi, corretti nella forma tuoi denigratori di ieri Sei sot- straton o dalle strutture della ma dun nella sostanza «Consi­ - * toposto al caldo abbraccio di stro e nnnova sulle tue spalle il dalla mia parte, praticamente dandogli di averlo messo in Nervo (isole) e Giampiero Bel- %' dero il tuo ingresso nella vita pianto ipocnta con cui ven- tutti, hanno voluto difendere in guardia, da persona leale, «da Rai per l'assegnazione di com­ tutte quelle persone che negli lardi (sud) Alla Tgs i nuovi vi­ messe esteme . politica una iattura soprattutto t'anni fa t. diede un calcio nel me il dintto di un direttore alla quello che mi sembra un gros­ ce di Gianfranco de Laurentus anni dun in cui le libertà d'opi­ responsabilità della linea del per te, e siccome non sono un nione e di stampa erano dav­ sedere» so errore» sono Maurizio Vallone e Mau­ Al primo punto l'elenco dei servo sciocco come quelli di vero minacciate, hanno cerca­ E infine, ciliegina sulla torta giornale» Con Silvio Berlusconi è in fomiton sarà quello ufficiale cui ti sei servito in televisione Già, la linea. A Silvio non va ro Alunni Alle Tnbune, accan­ W to in ogni modo di spegnere la e senza mai smettere di som- perfetta sintonia Paolo il fra­ l'unico a cui le strutture po­ per denigrarmi, ho creduto dere, Berlusconi ncorda dal vi­ ;iù quell'aplomb moderato di tello che ncevette in dote «Il to a Nuccio Fava, Sebastiano ¥ * tua voce» Fine' Per niente È ndro vuole la clava di Feltri e tranno rivolgersi per commes­ tosse mio dovere dirtelo, e lo propno la più classica delle deo che il Giornale perde co- f Giornale» per evitare i fulmini (Nuccio) Puleo Francesco V credo ancora» £ie, letton e soldi e che fareb- lo spiega. «Sono come un ca­ della legge sui limiti delle con­ Chiarenza e Giuseppe Morello se supenon ai 40 milioni E an­ scenate «A me - gnda Berlu­ vallo che scalpita, perché dico ;s„ Anche Berlusconi, quanto a sconi - è stato concesso dalla e bene ad imparare da Feltri centrazioni editoriali E anche mentre a Televideo Bruno Bar- che queste ditte avranno molte con passione le cose in cui limitazione cassate dall'elen­ I, fendenti, non scherza Con l'e­ vita l'onore di dare una mano Montanelli, da buon toscano, credo, e credo che questo Pae­ un po'preoccupato Dice «Ap­ racchia è il vice di Marcello Del l- terno sorriso sulla faccia, lan­ alla tua impresa cditonale freme, ma replica con una le- se nondebba essere governato prendo con amarezza della di­ Bosco co tutte quelle in cui ci nono cia le sue accuse al «caro In­ quando far questo costava ca­ zione.di stile «Coloro i quali si dalla sinistra illiberale e da chiarazione di Indro Monta- rapporti di parentela o affinità dro», e sono le stesse che gli ha ro, e l'ho fatto per passione ci­ schierano dalla mia parte non • nelli di voler lasciare "Il Gior­ Per quel che riguarda i piani quelli che non sanno far di editonali, sono state rispettate tra imprenditori e ammirustra- fatto recapitare poco pnma vile, perché condividevo con lo fanno, o almeno non lo fan­ conto, cosa alla quale tu mo­ nale" per costituirne uno nuo­ per lettera «Le tue dichiarazio­ te e con i fondaton del "Gior­ no soltanto per amicizia, lo vo, in diretta concorrenza con dai diretton le indicazioni del ton, dirigenti e persino dipen­ stri, purtroppo, di esserti rasse­ denti Rai Si cambia registro ni di len - quelle di domenica nale" lo stesso insieme di valo­ (anno per difendere un pnnci- gnato, ma che su questa base . quello da lui fondato» Giura consiglio d'amministrazione il con cui Montanelli annunciava ri liberali Adesso mi tocca as­ pio che tu hai dato 1 impressio­ Fosse possibile dar luogo alla che mai nessuna pressione è Tgl, con una ventina di edizio­ anche nelle modalità degli ap­ P sistere a uno spettacolo grotte- il divorzio, ndr- mi hanno stu­ ne di violare Se questo nspon- sceneggiata del grande giorna­ stata fatta su Montanelli Della ni al giorno, sarà un telegior­ palti saranno assegnati solo in pito e amareggiato Sei libero desse alle tue intenzioni o ti sia ' sco quel Piero Ottone che ti li­ lista che si nbella all'editore sene «Tutte invenzioni dei nale «popolare», alla ricerca di caso la Rai non possa soddi­ di coltivare ogni tua opinione e cenziò per scodinzolare me­ invece scappato di mano o di cattivo non l'avrei mai creduto " concorrenti» E intanto convo­ sfare autonomamente alle esi­ di pensare che io sono un in­ glio appresso ai radical-chic di bocca, come purtroppo spes­ possibile» , ca il Consiglio d amministra­ un largo ascolto, con - alle 23 vasato, che le mie idee sulla - un approfondimento inter­ genze produttive e attraveiso SIMO Berlusconi, al centro Indro Montanelli ui.a sinistra violenta e fanatiz­ so ti succede, non lo so Fatto Un'ultima provocazione alla zione E già in arrivo un suc­ 3? politica italiana e sul futuro di zata, si erge a giudice e mae­ sta che 'i colleglli schieratisi quale Montanelli replica ricor­ cessore' nazionale e - alle 18 - un'edi- una gara * r «Indro, siamo con te» Al quotidiano la solidarietà della Fnsi e dei Comitati di redazione della Mondadori Tmc Referendum 5 Cassintegrati Segni firma Si schierano E il Giornale è tutto col «Mostro sacro»: fanno causa ma solo quelli le firme del Giornale «Caro editore, per anni ci hai negato i soldi» all'azienda elettorali «Qualunque cosa faccia, io lo seguo». «Io, comun­ •• MILANO «Montanelli non quando non avrà cose nuove nalisti Perchè si arrabbiano redatton andrebbero via con partecipi ad una loro assem­ M ROMA. Giornalisti e tecni­ M ROMA Sotto il gazebo del que, sono con lui». Questo il tipo di dichiarazioni (e si discute» in un intreccio di da dire SI, Montanelli sta già •In questi anni I editore non ha Montanelli verso la nuova av­ blea già convocata per doma­ ci di Tmc in cassa integrazio­ club Pannella allestito a Roma paura per il futuro e rabbia per pensando alla «Voce» Ma an­ investito una lira Pnma con la ventura della «Voce»? Nessun ni a Segrete ne mentre la tv monegasca per la raccolta delle firme per i di sentimenti) che suscita Indro Montanelli nella annuncia i suoi «acquisti» da referendum, ìen mattina e era il presente, la redazione de «Il che a come preparare la «scia­ scusa che non guadagnavamo dubbio «Direi tutti - risponde L assemblea al «Giornale» Alessandro Curzi a Corrado gran parte dei suoi collaboratori. «11 direttore del Giornale» si ntrova tutta in luppa» per quanti lo seguiran­ abbastanza e poi che perdeva­ un membro del Cdr - perchè ad un certo punto viene sospe­ Augias a Federico Fazzuoli Di anche Mano Segni, ma per fir­ "Giornale" non se ne va per le polemiche degli ulti­ quella dichiarazione di affetto no mo troppo E cosi siamo l'uni­ Montanelli è il nostro Dio, ma sa La notizia che Silvio Berlu­ più gli stessi patti sindacali mare solo i referendum eletto­ mi giorni, ma perché vuol fare una cosa dove co­ e di orgoglio che come una Paolo Berlusconi mostra di co quotidiano che lavora an­ può darsi che qualcuno poi sconi sta preparando una let­ sottoscritti con la direzione rali «Io che sono un referenda- spontanea parola d ordine ha avere ancora speranza, ma cora con le macchine per scri­ cambi idea Adesso dobbiamo tera-aperta a Montanelli impo­ aziendale per ottenere un gra­ no della pnm'ora - ha detto manda solo lui», dice Paolo Liguon, mentre Edgardo contagiato ì giornalisti I rap­ non ha fatto il miracolo Alle vere Hanno chiuso le corri­ aspettare il Consiglio di ammi­ ne uno stop per affilare meglio duale nassorbimento dei lavo­ Segni - sonoqui per sostenere té spondenze estere E va a finire nistrazione della prossima set­ ratori non sarebbero statì n- l'iniziativa positiva di un altro Sogno attacca la scelta di sostenere Segni. presentanti sindacali della re­ 16,30 esce in fretta dal vecchio le armi Un collega viene man­ spettati Una situazione che si portone del palazzo È ama­ che è colpa nostra» Altra voce timana, certo se viene confer­ grande referendano Ma firme­ dazione cosi sintetizzano gli dato in tutta fretta ad Arcore trascina propno mentre il ri­ rò solo alcuni dei suoi quesiti» reggiato Cosa vi siete detti con «Sabato è venuto a parlarci Sil­ mata la direzione della linea dove il Cavaliere ha convocalo interventi in assemblea «Tutti 7 lancio della rete - è notizia di Segni, infatti, si è limitalo a fir­ Montanelli «Nulla» Quando vio Berlusconi che ufficialmen­ Montanelli-Orlando» le troupe Finivest e Rai Alle questi giorni - conunua e la d'appoggio a Montanelli Con te è un socio di minoranza e mare solo tre della mitragliata "ir una precisa richiesta al Comi­ arriva il timoniere con la frustra Ma ormai le speranze si so­ nuove accuse il Cdr replica co­ stampa riporta la notizia del- dell'Indipendente, quel Vitto- che in quanto tale non aveva no dissolte nella guerra delle l'acquisizione da parte del di referendum pannelliam •• ROMA. Affetto, amicizia, Studio aperto - Montanelli tato di redazione di stare vici- - titolo per partecipare ali as­ si «Di fronte al precipitare del­ gruppo Ferruzzi dell'intero Quanto agli altn relativi al sin­ no al direttore in questi giorni no Feltn, passiona del fratello dichiarazioni e dei comunica­ lo scontro tra il direttore e la stima, affidamento Questi i •non se ne è andato certo per Silvio pronto a essere imposto semblea In compenso oggi ti Gli interventi nell'assemblea pacchetto azionano dell emit­ dacato e alla totale liberalizza­ sentimenti che muovono per­ le polemiche di questi ultimi difficili» 7 era qua Paolo Berlusconi, uffi­ proprietà si espnme piena e tente zione delle licenze commer­ a una recalcntante redazione di redazione di len si sono in­ compatta"solidanetà al diretto­ sone alle quali si riconosce au­ giorni» Anzi, per Liguon chi Al terzo> piano di via Gaeta­ «Non c'è in previsione nulla» cialmente l'editore Ma ali as­ trecciati su una tela di emozio­ Un grappo di cassintegrati ciali Segni ha dichiarato di torità «Qualsiasi decisione legge cosi il divorzio da Berlu­ no Negn c'è l'ufficio del gran­ semblea non è venuto» re e nel contempo si cnoca ha deciso di vederci chiaro e avere delle riserve «I referen­ K" Paolo Berlusconi insiste «Non ne paure proteste E scettici­ con durezza il comportamento prenda Montanelli, io sono " sconi «lo fa solo per ragioni de vecchio del giornalismo ita­ c'erano i presupposti per solle­ smi Ma il grande filo condutto­ si è nvolto a un legale, l'avvo­ dum che ho firmato — ha ag­ I rappresentanti dei giornali­ dell'editore» giunto — seguono la linea di con lui», afferma uno dei fon- strumentali» «Se Montanelli se liano Non aveva nessuna vo­ vare un caso del genere» La sti hanno preso alla lettera il re è stato uno solo la difesa cato Roberto Muggia di Roma. ne va - continua - è perché ha sua opinione7 Tutta colpa dei che ha individuato nel piano battaglia nella quale mi sono daton del Giornale, Mano Cer- i glia di partecipare all'assem­ consiglio di Sua Emittenza Co­ del direttore Tutti d'accordo Oggi il quotidano uscirà con economico e finanziano «cir­ vi, deciso a spendere «gli ultimi deciso di andarsene» No'n cer­ blea di redazione Pnma dell'i­ giornali concorrenti Allora Anche fuon A partire dalla Fn­ qualche pagina in meno E sempre impegnato» to perché lo cacciano Uguori, minciano a usare la spada costanze tali da rendere del spiccioli di camera» a fianco nizio al rappresentanti del Cdr qual è il problema? «È di natu­ Contro diluì «Silvio Berlusconi si, a nome dell'intera catego- con la pubblicazione delle let­ tutto discutibile e illegittima - Si tratta di tre quesiti eletto del giornalista toscano «Sono in sostanza, sostiene che Mon­ conferma che con Berlusconi ra economica» i/ sabato ha fatto un irruzione na E dei giornalisti della «Mon­ tere di solidanetà a Montanelli cosi è scritto in un comunicato rati due relativi all'eliminazio- con Montanelli al cento per tanelli va via dal Giornale «per­ la frattura è insanabile Ma an­ non richiesta rovinando quel dadori» i cui Cdr hanno fra le quali anche una di Cic­ stampa - la richiesta della Cas­ ne della quota proporzionale ché vuol fare una cosa dove Già, «Il Giornale» perde mi­ del 255K nelle leggi elettorali cento», gli fa eco lo scnttore ticipa che dalla sua stanza non liardi Ma è meglio evitare di che si stava facendo per ncom- espresso solidanetà e rivolto chetto La battaglia continua sa integrazione, poiché il pas­ / comanda solo lui se lo può l'invito a Montanelli perchè sivo sbandierato e le gravi diffi­ per la Camera e il Senato, e un Manlio Cancogm, collaborato­ permettere, fa bene a farlo, è il si muoverà Almeno fino a sottolinearlo troppo con i gior­ porre la situazione» Ma quanti re del Giornale, il o.uale fa sa­ coltà finanziane sarebbero sta­ terzo relativo alla estensione a sogno di chiunque faccia que­ te create fittiziamenle a puro tutti i comuni del sistema pre­ pere che «qualunque cosa de­ sto mestiere Noi comuni gior­ scopo di evadere il fisco» cida di fare, sappia che mi tro­ visto attualmente per quelli fi­ nalisti abbiamo ancora, pur­ Accuse gravi 11 pretore del no a 15000 abitanti Si vuole verà al suo fianco» troppo, bisogno degli editori» La colpa: aver pubblicato le schede di Forza Italia lavoro di Roma esaminerà la un turno unico e un unica lista Insomma, • Montanelli non causa il 22 marzo Per I accer­ A proposito del nuovo gior­ per l'elezione diretta del sinda­ suscita solo solidanctà Anche tamento degli aspetti poi - se­ co, ma anche 1 eliminazione quella, certo «solidanetà» è nale che Montanelli va a diri­ Il portavoce parla di «Watergate all'italiana». Replica del Cdr: abbiamo fatto il nostro lavoro condo quanto scntto nel co­ gere, un apprezzamento per la dello «splitting» (voto disgiunto termine che ricorre nella lette­ municato firmato dai

Pds primo partito al 23 percento, progressisti salda­ tutti: ma questo toglie inevita- ga, che qualche mese fa molti - mento riguarda la Lega- il 16 bilemente un po' di «smalto» al .' sondaggi accreditavano come per cento è ovviamente un da­ Un boomerang la mozione Palmella mente al 40 percento. Segni e Martinazzoli se riusci­ sondaggio. Sostanzialmente i ••' primo partito, secondo il Cirm to estremamente elevato ma ranno a mettere insieme il Partito poppolare e il Pat­ numeri ipotizzati dalla Cirm si ' arriverebbe al 16 percento. Ma segna anche il limite locale to avranno come Alleanza il 23 per cento. Indietro riferiscono ad una sola delle : forse ia sorpresa maggiore arri- (cne per l'uninominale è an­ nella De pensano a ritirare le firme la Lega, lontanissima Forza Italia: a Berlusconi an­ due schede che ogni elettore si ,' va da Berlusconi, l'uomo di Ar- che una forza) del partito di vedrà consegnare per l'elezio­ : core e la sua «Forza Italia» sono ' Bossi e la mancanza di una ca­ drebbe «soltanto» il 6 per cento. Se si fosse votato ie­ ne della Camera (a cui si ag­ accreditati del 6 percento, una pacita espansiva fuori dal ri gli italiani avrebbero espresso questi suffragi Ecco giungerà l'unica scheda perii : ' percentuale non piccola, in- Nord. Discorso un po' diverso il sondaggio del Cirm presentato a Milano Italia. Senato). Una scheda - abbia­ • tendiamoci, ma non molto dis- per l'alleanza Segni-Martinaz- mo detto - servirà per il pro­ ••' simile dai risultati conseguiti in zoli: quel 23 per cento è. ad un Sdo^iniento \tóno prio collegio uninominale, l'al­ passato dalle formazioni del , tempo molto e poco. Molto se tra per la quota proporzionale centro laico. - Dal sondaggio si pensa al tracollo democri- ROMITO ROSCANI che è complessivamente di emerge un altro S per cento di : stiano delle • amministrative. 1S5 deputati su un totale di voti indirizzati a forze minori Poco rispetto alle ambizioni di •I ROMA. Tra tre mesi si vota. lusconi con un •povero» 6 per 630. -..- •-,,•..,.. -, .. ' dell'area moderata. Infine Al­ Segni: con questo voto non si cambia la geografia politica e • cento. Risultato deludente per Guardiamo più da vicino i leanza nazionale, ovverosia la esprime un leader e una lea­ nella grande incertezza si cer­ ; Fini con il 10 percento. Ma, c'è : dati diffusi dal Cirm a Milano destra raccolta intomo a Fini: dership politica. E d'altra parte ca di capire come andrà a Ani- •' un ma. Il Cirm ha lavorato Italia, cominciando dalla sini- per loro «solo-illO per cento. ..." qualsiasi allenza coi moderati per prendere tempo re. Stagione di sondaggi, allo- ', esclusivamente sulle intenzio­ ! stia. Il 23 per cento degli oltre Il dato di questo sondaggio : si chiamino Lega o Berlusconi -coi limiti «tecnici»che diceva­ •a ROMA. La previsione è zione in disaccordo con l'o­ rio. Alla riunione Ciampi scio­ stenza o meno di una maggio­ ra. E 11 primo spetta al Cirm, , ni di voto per la parte propor­ quattromila italiani e Italiane r rischia di mandare in pezzi sempre la stessa: entro dome­ rientamento del gruppo, è in intervistati ha dichiarato l'in­ mo prima - è stato nel dibattito - questa fragile alleanza politi­ glierà un primo nodo: se vorrà ranza, ma unicamente di trarre centro di ricerche statistiche ' zionale. Nessuna indagine, in- ; di Milano, Italia assunto come nica prossima Scalfaro potreb­ atto un ripensamento. Molte lui stesso introdurre il dibattito. le conclusioni del referendum milanese, accreditatosi nelle ' ! vece è stata effettuata per quel tenzione di votare per la Quer­ ca. Non a caso il sondaggio be sciogliere le Camere, la­ firme potrebbero cadere, si di­ del 18aprileedel conseguente cia, che sarebbe 11 primo parti­'••• pezzo di un gioco di simula- «non è piaciuto» a Rosi Binai e Ma vorrà il capo del governo ri­ recenti elezioni amministrative • , che riguarda i collegi unlnoml-. ^ zione da cui estrarre qualche sciando In carica il governo ce almeno 60 sulle 84 apposte schiare ultenori complicazio­ impegno, ripetutamente • as­ di novembre grazie ad un ; nali che verranno assegnati ai to. A Rifondazione comunista . a Federico Orlando (giornali­ Ciampi solo per l'ordinaria , alla mozione di Pannella, e se ni, dal momento che in questo . sunto in questi mesi, di pro­ andrebbe il 6 per cento, men­ • certezza: quel che è certo - lo sta e grande sponsor di Segni) amministrazione. Il sipario sta '•;. altri firmatari facessero lo stes­ buon esito degli exit poli Una •• • candidati delle alleanze o dei tre un ulteriore 11 per cento ha sottolineato anche Walter caso sarebbe inevitabile parla­ muovere le elezioni generali rilevazione freschissima che ' ' partiti che riusciranno a rag- < Veltroni - è che esiste un polo : che ha parlato di un esito disa- per calare, forse chiudendo so, la mozione cadrebbe. Non re dei fattori che hanno ancor appena completata l'approva­ ieri è stata al centro della pun- ' giungere la maggioranza an­ premlerebbe le altre forze del­ ' stroso perché un simile voto ri­ una stagione di veleni ormai ci sarebbe dibattito e a quel più infettato in questi ultimi : zione delle nuove leggi eletto- ' l'area progressista (Verdi, Al­ progressista. £ identificabile e condurrebbe verso i guai della intollerabile, ma qualche insi- punto toccherebbe a Scalfaro rati. Se questa scaletta troverà tata di Milano Italia nuova ver­ che relativa In ogni singolo col­ leanza democratica, Rete). identificato dagli elettori, ha al giorni l'esasperante agonia sione e che - non poteva esse­ legio. Il Cirm non ci ha neppu­ prima Repubblica. Ultima con­ dia ancora c'è e il partito del >.' assumersi in tempi rapidi tutta della legislatura? - conferma nei fatti il presidente L'intera area progressista, l'u­ suo intemo un Pds molto forte siderazione quella su Berlu­ rinvio, con un orecchio allevo- •l a responsabilità e l'onere poli­ della Repubblica potrebbe ef­ re altrimenti - ha diviso una • re provato. Il perché è molto nica che a giudizio del Cirm :;•' in un panorama che (per la La cosa più probabile è che tolta platea di dirigenti politici - sconi: il Cavaliere ha ipotizzato ci dalla procura e uno sguardo , tico dello scioglimento, oppu­ fettuare la consultazione di rito semplice: non ci sono ancora ' appaia «con contomi ben defi­ - proporzionale) apparirà forte­ un partito sulla base dei son­ al calendario, non demorde. re toccherebbe a Ciampi di- ' il dibattito venga avviato se­ con i presidenti delle due Ca­ invitati da Enrico Deaglio, nuc- 'le alleanze elettorali, i nomi niti», arriverebbe al 40 percen­ mente frammentato. Quel 40 daggi, giurando che avrebbe Non è chiaro quali sorprese ••' mettersi anche senza sfiducia. condo le tradizionali procedu­ mere venerdì. L'indomani dal vo padrone di casa nella tra­ dei candidati sono lontanissi­ to. Sul fronte dei moderati il . per cento del sondaggio Cirm avuto una valanga di voti. Inve­ possano intervenire in un per- *',.' Il che potrebbe allungare di un re: Pannella spiegherà il senso Quirinale verrebbe emanato il smissione di Raitre. L'esito ve-, mi dall'esser formulati. E in mosaico è più complesso e conferma e rafforza™ risultati ce l'unico sondaggio non com­ corso già definito, ma è certo . po' i tempi. Queste Ipotesi pe- della sua mozione, poi segui­ decreto di scioglimento del de in testa il Pds (23 per cen- ; queste condizioni ogni «simu- '•' frantumato: Patto e Partito po­ del primo turno delle recenti missionato da lui lo vede al 6 che in queste ore un po' tutti i *i rù sono ancora in alto mare, ranno un intervento per grup­ Parlamento dell'undecima le­ to) con un polo progressista al ; ' lazione» sarebbe impossibile o polare sono al 23 per cento per cento. Anche se il suo con­ firmatari della mozione di sfi- ' anche perchè Pannella, inven­ po, infine dovrebbero parlare . gislatura e, insieme, di indizio­ 40. Indietro l'alleanza Segni- " quantomeno sarebbe scarsis­ (che andrebbe diviso a meta • : amministrative l'unico risultato ducia organizzata da Pannella - tore dei marchingegno, insiste • quanti (nella De e nel Psi so­ ne delle elezioni per il 27 mar­ t che, tra mille cautele, possia- sulente politico. Urbani, giura Martinazzoli (23 per cento in ' simamente attendibile. La dtf- - tra la formazione di Segni e che coi tempo conquisterà hanno fatto lo stesso ragiona- nel suo progetto del Ciampi- prattutto) condividono la mos­ zo: tra il 1S gennaio e il 27 mar­ totale), con la Lega al 16 e Ber­ ficolta «tecnica» è evidente a quella di Martinazzoli). La Le­ ' mo considerare significativo mento: se l'obiettivo era rinvia- i bis. Qualchelumesi potrà ave­ sa del leader radicale, il condi­ zo (data però sgradita alla co­ come raffronto II secondo ele- molti voti. Rubandoli a Segni. re il voto, a questo punto la re oggi, alla conferenza dei ca- ', zionale è d'obbligo: l'ipotesi munità ebraica perchè festa mozione rischia di diventare - pigruppo. Ieri D'Alema, ha cri-. più probabile è che. sentiti i ' religiosa) corrono 70 giorni: la controproducente. Perchè, ca- ;* ticato Pannella: «Ha presentato primi interventi, Ciampi chieda . Costituzione prevede che «le lendano alla mano, si è visto : una mozione di sfiducia nei : - nella giornata di giovedì - elezioni delle nuove Camere • «Anche nel Carroccio c'è chi sta bene così» che rimanendo la mozione, •* confronti del governo. A que­ l'interruzione del dibattito per hanno luogo entro settanta Ciampi potrebbe salire al Qui- : sto punto farebbe bene ad ave­ recarsi al Quirinale e rassegna- •-. giorni dalla fine delle prece­ rinaie per rimettere il mandato . re un po' di coerenza: vuole fa­ re le dimissioni. Scalfaro lo .. denti» e «non prima di quaran­ già nella giornata di giovedì e •' re un altro governo per due pregherebbe di restare in cari­ tacinque». come dispone il te­ Scalfaro potrebbe sciogliere : settimane?». ca per l'ordinaria amministra- . sto unico delle leggi elettorali. entro domenica. Risultato, si ; Scalfaro manterrebbe cosi an­ Miglio: forse non mi candido vota il 20 marzo oli 27. Ripensamenti o manovre a zione ma non awierebbe le : che l'impegno di garantire a parte, il percorso più probabile ' consultazioni di rito. Questa Nella De i vertici premono resta quello indicato nei giorni volta non si tratta (ed è la pri­ tutte le forze politiche il massi­ perchè le firme siano ritirate. E ; scorsi. Oggi alle 17 conferenza ma nella storia dell'Italia re­ mo tempo possibile per orga­ l'Italia non vuol cambiare anche tra chi ha firmato la mo­ dei capigruppo di Montecito­ pubblicana) di verificare Tesi- " nizzarsi. . -•---•_ Si sente deluso. Un po' anche da Bossi che, sull'alta­ Cos'è, l'annuncio di una re dell'alleanza moderata, ha sacrificato il suo pro­ serrata battaglia congressua­ getto federalista. Gianfranco Miglio, comunque, an­ le? A dar retta alle sue parole si direbbe proprio di no. Per­ nunciando la «probabile» intenzione di non candi­ chè subito dopo Gianfranco Noi della rivista "il fìsco" da diciotto darsi più, se la prende soprattutto con gli italiani. Miglio spiega di essere inten­ «Sono loro che vogliono una seconda Repubblica zionato a a dire «addio alle ar­ anni risolviamo con molte certezze uguale alla prima». Ma poi aggiunge: «Certo anche mi». Alla politica attiva. E a nella Lega c'è chi non vuole cambiare nulla...». spiegare questa sua - «proba­ bile», per ora la definisce cosi " tanti problemi fiscali a favore - rinuncia a ricandidarsi al ; Gianfranco Miglio Parlamento non chiama in ' ballo Bossi. O: non solo Bossi. • delle aziende importanti e degli esperti •<• ROMA. Tradito. Forse an­ Sulla «svolta» di Bossi, il pro­ Piuttosto se la prende con partire una bordata contro i nifesta sorpresa per l'ultimo che un po' da Bossi, ma so­ fessor Miglio dice cosi: «Io re­ gli italiani. E dice: «Non vale la suoi (ex?) amici. E spiega: • .atteggiamento di Miglio. In tributari! prattutto, dice, dagli italiani. E sto della mia idea: l'unica ri­ pena impegnarsi in politica : «Anche nella Lega c'è chi non ; contrasto con quell'immagine quando la gran parte dei miei : ; Ccrtam'di aver compiutamente Cllttza di aver dato le migliori cosi Gianfranco Miglio, 1" (or- •• cetta per far uscire l'Italia dai ' vuole cambiare nulla». „•, * di «combattente» che ha sem­ Informato i suoi lettori su tutte le mai ex?) ideologo del «Car- • suoi guai è il federalismo». > connazionali non vuol cam- ; Se si mette assieme tutto '. pre voluto accreditare. indicazioni possibili per una giusta biare. La seconda Repubblica ' novità tributarie... applicazione della normativa tributa­ roccio», il teorico dell'Italia di- Salvo poi aggiungere: «Condi­ questo, diventa semplice per Il professore si accorge di ria vecchia e nuova... visa in tre, sta maturando l'i- ' vido, comunque, i dubbi della : somiglierà come una goccia Miglio spiegare il suo «scettici­ questi dubbi e senza altre do­ dea di lasciare la politica atti­ Lega sulla possibilità di far ac- : d'acqua alla prima». smo». «Da quando mi candì- ' mande, aggiunge: «lo da tem­ va. Sta pensando di non rican- ; cettare agli italiani questa cu­ Ma di chi sarebbe la colpa? dai al Parlamento ho sempre po tengo in osservazione il didarsi alle prossime elezioni. ra». •:- , • .4-.. -...' Il professore risponde cosi: • >cercat o di capire le situazioni comportamento dei miei con­ . Deluso forse anche dall'ulti­ Insomma: non capisco, ma «Cambiare gli italiani è impos­ ed ho visto che i miei conna-. nazionali. Con il loro cinismo ma scelta del suo capo, Bossi, ; mi adeguo. Con l'aggiunta di sibile.. E questa è davvero una • zionali se • ne "impippano" • hanno creato tutti i malanni ; che dall'altro giorno ha rinun-" una sorta di profezia: «Vedre­ cosa grave: perchè i politici ; della voglia di cambiare e non della Prima Repubblica e si ciato al progetto federalista: • mo, vedremo se arriveranno a sono mutabili, il popolo no. E accetteranno mai la mia costi- : sono comportati come reggi­ una sorta di «passaporto» per ' mettere in piedi l'alleanza li- anche se prendiamo tutti i le­ tuzione federale, l'unica ca­ tori dei, politici. Da questa entrare nell'alleanza modera- r beral-democratica. E soprat­ ghisti, sono sempre pochi per pace di garantire il vero cam­ gente nascerà la nuova repub­ ta in fieri. O, come ha afferma-. tutto se riusciranno a convin­ cambiare il paese». Quindi il • biamento dell'Italia». blica, uguale a questa». Ed al­ to ieri il leader iumbard con la ' cere gli italiani. Ad ogni mo­ problema del «Carroccio» è Il filosofo della divisione lora, «non vale la pena stare in consueta giravolta, una «tatti­ do, tutto questo lo valuteremo solo quello di non essere an-, spiega queste cose davanti ad politica quando 11 caso-italia­ CartVKXa di aver dato nel T 993 Cvrtuxa di c*ver dato una raccolta ca» per «stanare» Martin azzo- con i suoi 48 numeri più 43 supple­ di documentazione giù ridico-tributa­ al congresso della Lega di Bo­ cora abbastanza forte? 6 a un nutrito drappello di croni­ no, per me, è ormai assoluta­ menti ordinari e con i 9 pocket"; di ria per la futura consuluizione e per li. logna, agli inizi di febbraio». questo punto che Miglio fa sti. E fra questi qualcuno ma­ mente insanabile». testi legislativi aggiornati, tutta la poter dirimere l'eventuale conten­ documentazione tributaria ufficiale zioso causato da accertamenti... oltre a centinaia di commenti espli­ cativi e applicativi, risposte ai quesiti dei lettori... Matarrese stoppa il libero della Nazionale, insomma ben 12.200 pagine di documentato­ IL CASO ne organica al prezzo più basso del mercato Stessa intimazione a Tacconi. I calciatori sono simpatizzanti del berlusconiano «Forza Italia» 1993: appena 3 Mire a pagina... ,-.. I contenuti della rivista settimanale il fisco: • Commenti esplicativi e applicativi di noti ' Risposte ai quesiti dei lettori '• «Baresi,Òi O studiosi ed esperti tributari • i Rubrica di penale tributario diretta dal • Nuove leggi tributarie in riproduzione foto­ prof. Ivo Caraccioli, Università di Torino • grafica della G. U. con raccolta autonoma 1 Dispense del "Corso teorico-pratico per la O i Mondiali o il Parlamento: il presidente della Fe- Credo che non si possano delle elezioni della Camera, so. «Potessi fare ancora il degli inserti per una veloce consultazione redazione del Bilancio e della dichiarazio­ dercalcio, Matarrese, stoppa le presunte ambizioni fare due cose insieme: io la­ '•• ad evitare di porre il presi­ calciatore», sospira divertito • Circolari e note interpretative del Ministero ne dei redditi", terza edizione 1994-95, di­ politiche di Franco Baresi, capitano della Naziona­ scerò il Parlamento per que­ dente della Federcalcio da- l'onorevole Rivera. Il «golden delle Finanze •• • • ">..-.-.•<'•• - -•• .-. retto dal prof. Flavio Dezzani, Univ. di Tori­ le. Altra aspirazione soffocata quella di Tacconi, sto motivo». . vanti alla scelta: o il Parla­ boy» forse pensa anche ai • Testi completi di decisioni e di sentenze no. dal prof. Oreste Cagnasso, Univ. di To­ Ineffabile Tonino da . mento o il pallone. Lo stesso guadagni di oggi che non rino e dal dr. Pasquale Marino, dr. com­ portiere del : l'allenatore, il professor Scoglio, Matarrese è deputato inin­ Rivera poi chiese a Tonino sono quelli dei suoi tempi. delle Commissioni Tributarie. Tribunali e ; mercialista in Roma .... - '" si dice sicuro di averlo convinto a lasciar, perdere la terrottamente dal 1976 e da di mollare la Camera per in­ Di sicuro pensa che sotto il Cassazione con commenti esplicativi politica. Entrambi i calciatori sono simpatizzanti di cinque anni è contempora­ compatibilità morale. •<•' ' cielo italiano «c'è una confu­ «Forza Italia», il club-partito di Berlusconi. neamente presidente della Baresi farà come gli pare, sione senza fine. E quel che Quota dell'abbonamento £. 400.000 Federcalcio, dopo aver di­ sceglierà quel che più gli ag­ 6 peggio è che neppure i Il fisco da diciotto anni è anche in edicola a £. 10.OOO. retto la Lega calcio. Ed ora, grada. E lo stesso farà Stefa- tentativi di fare confusione Ne acquisti un numero e poi si abbonerà! soltanto ora, scopre un'in­ . no Tacconi anche se pro- hanno fine. Si dicono un OIUSBPPB r. MKNNILLA compatibilità di fatto prima - prio ieri il suo allenatore, il sacco di cose e non si sa ancora che giuridico-mora- professor Scoglio, si diceva Gli abbonati 1994 hanno diritto allo sconto di £. 70.000 se, all'atto della •i ROMA. Non avevano sono pronto», aveva detto ,. neppure che cosa accadrà le. Era talmente incompati­ sicuro di averlo convinto «a y ; sottoscrizione dell'abbonamento, chiedono di acquistare il quasi fatto in tempo a tirar Baresi, len, dai microfoni del bile da aver guadagnato il pensare al calcio» e a lascia­ • domani». .,..'; •" *~±> ' fuori la testa dalla casacca . Grl, è giunto l'alt del presi­ non invidiabile primato di re perdere la politica perchè Non solo Tacconi e Baresi CODICE TRIBUTARIO 1994 MARINO sportiva che già gliela hanno ci dente della • Federcalcio, deputato superassenteista. •malgrado l'età, ha ancora , ma tutti i calciatori e tutti gli fatta rientrare. Forse Franco .' onorevole Antonio Matarre- atleti, o i cantanti o gli attori oltre 3200 pagine su due volumi rilegati con tutti i testi delle leggi tributarie •Ah! se m'avesse dato retta», ; due anni abbondanti da gio­ annotate articolo per articolo. Prezzo di copertina £. 120.000 ridotto per gli Baresi e Stefano Tacconi do­ !se: o la Nazionale e i Mon- scherza Gianni Rivera, l'uni­ care. Capisco Stefano, ma • sono uomini e donne, citta- vranno rinviare di qualche •'.'• diali di calcio o l'aula parla- : co grande calciatore al qua­ ha ancora tanta birra in cor­ . dine e cittadini come gli al­ abbonati a £. 50.000 con l'offerta speciale "Rivista il fisco 1994" (scade il 15.2.94) tempo le loro eventuali o ' 'meritare.-1 due impegni - ha le è riuscito il passaggio in po...» --.- ,- .,/•••'•'" tri, con gli stessi doveri e di­ ABBONAMENTO RIVISTA "il fisco" 1994 + CODICE TRIBUTARIO 1994 MARINO presunte ambizioni ' politi­ 'aggiunto - sono incompati- un'aula parlamentare, tenta­ Se Baresi e Tacconi stan­ ritti civili e politici. Baresi e che. Proprio qualche giorno jfbili: «Il rossonero è una per- ; to pero quando gli scarpini no «bruciando» dal desiderio Tacconi sono uomini intelli- £. 450.000 INVECE DI £• 520.000 •-• - fa entrambi si erano detti .' sona serissima. Di sicuro po- erano ormai appesi al chio­ • di scendere nell'arena politi- '• genti e avvertiti e owiamen- Assegno o versamento sul c/c postale n. 61844007 intestalo a: pronti a entrare nelle fila di .;. tra passare alla politica sol- do. . Sull'incompatibilità di . ca al fianco o al seguito del . te sanno distinguere il club •Forza Italia», il costruendo •;"• tanto dopo i mondiali. Pri- Matarrese Rivera è uno che ; Cavalier Berlusconi, c'è an- -partito «Forza Italia» dall'ur­ ETI S.p.A. - Viale Mazzini. 25 - 00195 Roma -Tel. (06) 32.17.538 - 32.17.578 - Fax (06) 32.17.S08 partito di Silvio Berlusconi. • ma, ed è il suo desiderio, fa- se ne intende perchè fu pro­ : chej chi • gradirebbe - tanto lo di sostegno alla Nazionale «Se il presidente mi chiama • • ra tanto, e bene, ai mondiali. prio il suo voto, nella Giunta compiere il percorso inver­ che si lancia negli stadi. Martedì

11 gennaio 1994 1 - pagina -t—*• * *«^j»-^v*' * *^ v*T*rf ' < 7ru &m* in Italiir* rw^MMn*•wtof»fp«m«tfJ''a < ••»" tei,™

È già stato preparato un dossier Caso Parisi: ancora incertezza , L'oro degli uomini del Sisde con le ultime accuse lanciate sulle modalità dell'interrogatorio dagli 007 finiti sotto inchiesta Sequestrate due bobine «scottanti» esteta *)l* pMnW jSMti. lfànfintìflt3t)BotKi«lo *eolitlHra1m^Jfl«Blnmit'~ "/" *; - Ma per la Procura non è indagato recuperate dalla figliad i Broccòletti mmmmmÈmtmammmmmtmmmmmàmmtmmmmmÉmm Michele Finocchi, viceprefetto, è stato capo di gabinetto del Sisde dal 1987 al 1991. È ancora latitante. Prima di fuggire spiegò che 114 miliardi r ritrovati In una banca provenivano da premi. ir" ì AttoHo Saiahl,««tì, reietta arridile Mancino, i giudici non decìdono del State» p*p*m»$tmv*i#i* ÉrtSiwle,,, in prew J»«l tóllanBIfl^ìfctóaJsatofltpeculatj);

Maurizio BroCCOletti, ex amministratore del Sisde. Estradato dal principato di Monaco. Sul Gli atti al tribunale dei rninistrima senza richieste conto corrente, una cinquantina di miliardi. iV. Proprietario di tre appartamenti a Roma, una villa 11 dossier su Mancino andrà al tribunale dei ministri. La Nicola Mancino, dunque, è ta sarà interrogato nel carcere con piscina e maneggio sulla Salarla, cinque terreni decisione è stata ufficializzata ieri dai giudici romani. di fatto sotto inchiesta. I giudici di'Rebibbia. Superati i proble­ a Rieti. romani sono stati molto pru- mi burocratici, ieri la figlia del- mmmmmmmmmmmmmm^mmmmmmmmmmmmmmmmm Non ci saranno né la richiesta di archiviazione, né l'i­ : denti e non hanno formulato . lo 007, Sabrina, ha potuto rice­ scrizione nel registro degli indagati: il fascicolo conter­ : alcuna richiesta: «Non ne ab­ vere le indicazioni su come re­ Manine ManllWk;i«ret»rti <|f *lalpl«,} -..,, rà solo i verbali con gli interrogatori di Malpica, Broc­ biamo da fare, oltre a quella cuperare dossier e registrazio­ topr»iiww»?t«^rte»^fropfle1aria tfappartamenti ni ambientali, «sapientemente» còletti, Voci e Di Pasquale che accusano il responsabi­ già fatta», Poiché in preceden­ PtOtntogm* a0?n>Mg«M$f .Birtaggt; • - le del Viminale. Ancora nessuna decisione sull'interro­ za il primo dossier su Mancino nascosti dal padre. Avrebbero era accompagnato da una ri­ dovuto essere presi In conse­ gatorio di Parisi. Oggi sarà ascoltato Broccòletti. •-. -. chiesta di archiviazione, si è ri­ gna dall'avvocato di Broccòlet­ tenuto che l'idea della procura ti, Nino Marazzita per conse- ' }-,-t$;$iì$"^ nienti da un solo fronte. Ogni la «cassa» quando il servizio fosse rimasta invariata. Però, gnarli fra giórni ai magistrati. In valutazione andrà necessaria­ era diretto da Parisi e, prima l'altra volta, il tribunale dei mi­ ' serata, però, due delle tre bo­ £ , , ,> tempo fa, capo della'Polizia, Vincenzo Ftìsani e Galasso che fanno raccontato che Mancino, in I Adriana, la richiesta di archi­ indiscrezioni si tratta di carte *"', ' * > ' prima del Parisi. Il prefetto, per ora, non intero palazzo al Sisde per parte del «pool» che stoccupa . qualche modo, aveva avallato viazione non esiste. Allora? ì& -t. > "*••" *• ,' , suo arresto sarà interrogato. Ma su di lui e molti miliardi, una parte dei che potrebbero spiegare alcu­ quali in «nero». Secondo le ac­ dello scandalo del Sisde. Pochi il tentativo di arginare lo scan- Niente. Il pensiero della procu­ ni retroscena su come Vincen- s&yV ^--"'l'v a Montecarlo sul periodo della sua dirigenza minuti dopo le 19 la decisione , ' dalo e di far insabbiare l'in­ ra, tradotto brutalmente, è del Sisde (1984-1987) si sta cuse, una parte di quei soldi ' zo Parisi riuscì a diventare ca­ non registrati, poi, vennero ri­ è stata ufficializzata dal procu- > chiesta. Tutto come previsto, questo: quattro persone accu­ po della Polizia. I nastri, poi, già indagando da tempo, tanto retore aggiunto Torri: «Inviere- ; dunque. Ma nonostante ciò, sano Mancino: il tribunale dei che agli atti ci sono già alcuni versati al ministro Vincenzo conterrebbero la registrazione Scotti, che li utilizzò per finan­ mo al tribunale dei ministri i ieri in Procura il «tasso» di ner- . ministri se la sbrighi. • , di una conversazione tra Broc­ fascicoli amministrativi del ser­ verbali con interrogatori che ri­ ' vosismo era sopra la media. * Ma, al di là dei bizantinismi còletti, Gerardo Di Pasquale e vizio segreto che risalgono al < ziare la campagna elettorale. guardano Mancino. Il ministro Non tanto per il «caso» Mele, giuridici, anche la giornata di Matilde Martuccl e la registra­ 1985, anno in cui Parisi nomi­ Un'accusa di non poco conto. non è iscritto nel registro degli ) ossia per la posizione del pro­ ieri si è rivelata molto utile per zione di una telefonata tra Mal- ' nò Broccòletti amministratore Adesso i giudici sbroglieranno : . indagati. Non lo abbiamo fatto curatore capo che viene accu­ continuare a fare luce sul siste­ pica e Broccòletti. Tutti agenti unico della «Gattel srl», la so­ anche questa matassa. Per prima e non lo abbiamo fatto sato di fare dell'«indecisioni- ma di illegalità che ha imper­ del servizio segreto e attual­ cietà di copertura del Sisde. •• questo sono già stati program­ adesso». -- ••••..*»• v-,r • • smo» una prassi, quanto per versato per decenni al Vimina- mente sotto inchiesta. Nei due Nell'interrogatorio program­ mati una serie di confronti tra - Una ' decisione, ' quella di . l'estrema delicatezza dell'in­ : le. E da oggi altri nuovi ele­ i casi si parlerebbe di come in­ mato per domani (quello di gli 007 arrestati e le altre perso­ mandare il fascicolo al tribu­ chiesta, arrivata ad un punto di menti potrebbero entrare in sabbiare l'inchiesta • e • non oggi è davanti ai giudici de! tri­ ne finite sotto inchiesta. Cosa nale dei ministri, in qualche , non ritorno e nella quale sono gioco. A cominciare dai «famo­ mancherebbero riferimenti al­ bunale dei ministri, ndr) Broc­ accadrà? Semplice: la lista de­ modo obbligata dopo le ulti­ già coinvolte decine di perso­ si» documenti e registrazioni la «disponibilità» di Mancino. còletti parlerà proprio di quel gli indagati, alcuni dei quali i me accuse contro il reponsabi- ne, compreso il capo della Po­ promesse da giorni da Mauri­ Ovviamente si tratta solo di in­ periodo. A lui sarà chiesto di «eccellenti» (o ex), aumente­ le del Viminale che sono state lizia, Vincenzo Parisi. ., ;• zio Broccòletti, che in mattina­ discrezioni e per giunta prove- raccontare come funzionava rà. E di molto. L'esplosione nella notte Ciampi: «Terroristi in agguato» di domenica al quartiere Eur Salvi e Brutti: chiarire i misteri È stata rivendicata?" : ;•• «Vogliono colpire sv con un lungo documento t il processo

La di cambiamento» «scientifica» al lavoro 'i Da Bruxelles, Ciampi dice: «L'attentato dimostra che • sul luogo i terroristi sono sempre in agguato e che l'Alleanza dell'esplosione Atlantica continua a costituire un baluardo contro i . all'Eur '. e accanto - loro progetti». Cesare Salvi e Massimo Brutti, Pds, i carabinieri •' danno una «lettura» più politica delle bombe a Ro­ ( ispezionano ma: «C'è un sottobosco eversivo in movimento, alla il cratere ' vigilia di una settimana delicatissima ma importan­ lasciato tissima per il futuro del nostro paese». dall'esplosivo., Sotto la base- Usa ad Aviano - H ROMA. Bombe; a Roma, per imporre un vero cambia­ alla vigilia di una delle settima­ mento, «capace di spezzare ne più difficili nella recente ogni residuo di continuismo storia della democrazia italia­ col passato». «Condizione que­ na. Bombe in uno dei momen­ sta - chiosa Cesare Salvi - per ti politici più delicati. Bombe in fare chiarezza anche sui tantj concomitanza col «vertice» di episodi oscuri della nostra sto­ Bruxelles, quello che dovrebbe ria». ridefinire ruolo e presenza del­ Bombe contro il cambia­ la Nato in Europa. C'è allarme, mento, si diceva. E di questo insomma, per l'attentato del­ avviso è anche Massimo Brutti, l'altra notte nella capitale. A senatore, responsabile della farsene interprete è innanzitut­ giustizia per Botteghe Oscure. to il Presidente del Consiglio, Che si chiede soprattutto: per­ Bomba davanti alla sede Nàto di in queste ore a Bruxelles, as­ chè ora? E risponde cosi: «Per­ sieme ai capi di Stato e di go­ chè dentro una difficile e trava­ verno dell'Alleanza atlantica. gliata fase che tutti conoscia­ n » Ha detto Ciampi: «L'attentato mo, sta per iniziare una setti­ Tornano i «Nuclei comunisti di Roma dimostra due cose». mana difficilissima. L'inchiesta La prima: «Che terroristi e ne­ della Procura romana, il dibat­ mici della libertà sono sempre tito in aula sulla mozione di sfi­ Bomba contro la sede degli uffici Nato a Roma nella no di rivendicazione dell'ai- • valcarli, piazzare l'ordigno a ri­ rezza intorno alle sedi Nato, gli fri agguato sono sempre in ag­ ducia, la convocazione delle notte tra domenica e lunedì, alla vigilia del vertice di tentato alla Confindustria. Alle : dosso di un'altra piccola siepe inquirenti hanno scartato in guato». La seconda: «Che la li­ elezioni anticipate». E proba­ Bruxelles. Nessun ferito, solo vetri rotti. Da subito si 22,15, infine, una telefonata al interna che delimita un box poche ore anche l'ipotesi del bera Alleanza Atlantica conu'- bilmente per condizionare tut­ «Mattino»: «Siamo gli Ncc, col­ sotterraneo, poi fuggire. L'on­ terrorismo •« internazionale. nua a costituire un grande ba-. to questo, è stato «pensato» sospettava una matrice di estrema sinistra e legami piremo varie città, e a Pozzuo­ da d'urto ò rimbalzata tre volte. Esclusi già in mattinata gli altri '. luardo contro i loro disegni». - scavando in terra un buco di l'attentato nella capitale. Ag­ con l'attentato alla base Usa di Aviano e quello alla li, di fronte alla fabbrica Brera». ,'• possibili obiettivi: pel palazzo, Dalla capitale belga, Ciampi giunge ancora Brutti: «C'è un L'indagine e affidata al pm un metro. Ed ha lasciato il se­ d'angolo tra viale della Civiltà ha solo aggiunto che comun­ Confindustria. In serata, il «documento di rivendica­ Franco lonta. . • ' gno. Con la luce del giorno, i sottosuolo eversivo ancora in del Lavoro e viale Beethoven, ; que «l'attentato non ha pesato movimento. E l'obiettivo Nato zione» di tutti e tre gli episodi, firmato Nuclei comu­ La bomba non ha ferito nes­ danni erano sotto gli occhi di ci sono anche una sede della sui lavori del vertice». - nisti combattenti. Con tanto di stella a cinque punte. suno: il palazzo era deserto, ad tutti. In prima fila, tra i curiosi, Banca dell'Agricoltura e gli uf­ è probabilmente solo casuale. eccezione di un carabiniere in alcuni delle migliala di impie-. Le bombe dell'altra notte vo­ fici urbanistici del Comune, Fin qui il Presidente del Con­ gliono essere soprattutto un servizio di vigilanza, che da un ' gati appena evacuati dal mini­ ', ma c'era il vertice a Bruxelles. monitor controllava le teleca­ stero delle Poste, che è a cento siglio. Fedele, anche in questa segnale». Da qui, allora, sem­ La Digos tendeva quindi a col­ occasione, al suo ruolo istitu­ pre per il responsabile della ALESSANDRA BADUEL mere. Le quali però, come ; metri dal punto dell'esplosio­ legare questo attentato a quel­ spiega l'Arma, sono puntate ' ne., «Siamo tutti fuori,per una zionale. Chi offre - per cosi di­ Giustizia di Botteghe Oscure, la telefonata che annuncia una lo contro la base Usa di Aviano re - una «lettura» più politica necessità di non arretrare di un fM ROMA II boato è echeggia varie telefonate poco credibili, solo sull'ingresso dell'edificio. - fatto il 3 settembre '93 e fir­ to nel silenzio dei viali dell'Eur. " alle redazioni di due giornali fi In tarda mattinata, una telefo­ bomba», spiegavano, in realtà delle bombe neila capitale so­ millimetro dalla vigilanza. Tan­ Era l'una e un quarto della noi- • arrivato un «documento» di ri­ nata di rivendicazione «contro poco allarmati. Accanto al pic­ mato Pcc - e a quello tentato, no soprattutto gli esponenti to più in questa settimana de­ te di domenica, quando una vendicazione firmato Nuclei ; l'imperialismo americano» a colo cratere lasciato dalla ma fallito, il 17 ottobre '92 con­ del Pds. Il senatore Cesare Sal­ cisiva. bomba è esplosa a ridosso de­ comunisti combattenti con cui sia Digos che carabinieri bomba, i primi e più violenti tro la Confindustria, quando vi, da sempre esperto in pro­ gli uffici Nato di Roma, a pò- " tanto di stella a cinque punte. non davano troppo credilo: at­ segni sono sulla piccola co­ un ordigno di cinque chili di blemi della giustizia, dice cosi: • Resta da dire solo di una stra­ che ore dall'inizio del vertice • Proprio quelli a cui fin dalla ' tendevano un testo, come 0 struzione in vetroresina e ce­ polvere da mina venne inne- «Siamo di fronte ad un "copio­ na dichiarazione, rilasciata al­ . scato nel cortile dellasede, ma di Bruxelles. Il rumore della ;. mattina pensava la Digos. So­ poi accaduto. In una capitale mento che sale «a fungo» per ne" già letto ad ogni passaggio l'agenzia Adn Kronos, a poche deflagrazione e arrivato fino ' no otto cartelle di «analisi inter­ già tesa a proteggere i tanti . due piani al centro del giardi­ non esplose per un difetto del­ difficile della crisi istituzionale, ore dall'attentato, da un consi­ alla via dove a quell'ora pas- • nazionale» che vedono II cam­ «obiettivi a rischio» di questa ' no. La più colpita, forse per la miccia. La rivendicazione ad ogni suo aggravamento». gliere comunale missino: Ser­ seggiano i transessuali. Che biamento in atto in Italia come difficile fase, le prime ore sono una coincidenza, è la sala riu­ era degli Ncc. Sono le stesse Ed ancora: «Esistono operazio­ gio Migliorini. Non si sa bene poco dopo hanno visto sfrec­ «funzionale ai ; bisogni delle state cariche di tensione. Ma nioni: quella dove si incontra­ . due sigle del «documento» '.' ni diverse, anche se ancora in base a quali informazioni, il ciare un'Alfa 33 beige con multinazionali» e fanno • un gli investigatori tendevano su- • no gli ufficiali Nato. Un corri­ giunto ieri sera. Per Aviano ci non si può dire se abbiano un seguace di Fini, se n'è uscito quattro uomini a bordo. Fino •• preciso riferimento al vertice di bito ad escludere ogni collega­ doio soprelevato collega il pa­ sono già vari arresti, tra cui unico disegno, ma l'obiettivo è cosi: «Il vero obicttivo dell'at­ al pomeriggio, era l'unico indi­ Bruxelles. Rivendicati anche mento sia con il passato recen­ lazzotto all'edificio più grande. quelli di tre autoproclamati - evidente: colpire il processo di tentato dell'altra notte erano zio in mano agli inquirenti, ol­ altri due attentati: quello alla te che con l'inchiesta Sisde. • che si estende perpendicolare brigatisti rossi: Angelo Della cambiamento». Se questa è l'a­ gii uffici del piano regolatore e tre al sospetto di uria probabile V base Nato di Aviano del '93 e Puntavano invece a sinistra, e il per 70 metri su sei piani di al­ Lunga, Paolo D'Origo e l'ex nalisi, è più facile anche trova­ del condono edilizio del Co­ matrice di estrema sinistra ed quello, fallito, contro la Confin­ «documento» arrivato in serata tezza, Un gigante che l'esplo­ brigatista storico Francesco ' %**£ re la risposta efficace. Questa: mune di Roma». E insinua un alle tracce lasciate dall'esplosi­ dustria, del '92. Ed invocata la sembra proprio dargli ragione. sione ha solo sfiorato, facendo Ajossa. Ma anche per il tentato . r™^, «È sempre più evidente che la . sospetto: «11 danneggiamento vo, che sembrerebbe essere : «costruzione del Partito comu­ crollare qualche decina di ve­ attentato contro la sede della risposta delle istituzioni e delle una miscela di polvere da mi- ' nista combattente», sigla lega­ È stato un attentato facile, trate. • di quegli uffici distruggerebbe quello dell'altra notte. Solo un ' Pur avendo ovviamente al­ Confindustria, le indagini stan­ forze democratiche può essere tutti i documenti che dimostra­ na facile da reperire, con un • ta a tutta l'esperienza Br. Il lin­ basso muretto ed una siepe se- ' no puntando su un ristretto ' una sola: elezioni». Far votare il no il "sacco di Roma" avvenu­ innesco rudimentale a miccia. ,. guaggio e persino i caratteri. lertato subito lutti i paesi del­ gruppo di estrema sinistra. ' paese presto. E soprattutto co­ Ne sono stati usati meno di della macchina da scrivere so­ parano il giardino del palazzo l'Alleanza Atlantica, che han­ to sotto le ultime giunte capito­ del Defensc College dalla stra­ no rafforzato le misure di sicu­ Con tutta probabilità, lo stesso ' gliere l'occasione elettorale line...... due chili. In serata, però, dopo no identici a quelli del volanti­ da: non c'è voluto molto a sca­ della bomba di ieri.

£ P fcv Martedì FU pagina 8 in Italia 11 gennaio 1994 Si è conclusa nel carcere milanese di Opera Riempite in totale 21 pàgine di verbale la seconda «tranche» dell'interrogatorio L'ex capo delle relazioni esterne Montedison del giornalista piduista che fece riciclare forse già oggi in aula al processo Cusani lettere attraverso lo Ior le mazzette di Gardini con Larini, Pacini Battaglia e Cragnotti

professionalità dei dipen denti di Bankitalia che men­ «Promuovere tano le loro retnbuzioni Unica eccezione gli ispetto­ un referendum ri dell area «Vigilanza credi­ contro la Tv tizia e Iman/lana» i quali Bisignani, una «verità» lunga nove ore pur ricevendo minestrai spazzatura» mente dettagliate situazioni contabili delle banche non rilevarono mutui per ' astro­ nomica cifra di A 000 miLar- ' di di lire accordati dalla Ban­ «Nella maxitangente Enimont sono stato soltanto una pedina» ca nazionale de! lavoro ali I- raq Questo «buco» resterà a •«• Caro direttore. canco dei cittadini italiani vogliamo espnmerle il no­ (lire 70 000 circa -i testa 11 Gip Italo Ghitti ha concluso nel carcere di Opera •• TERNI Roberto Piermat­ stro pieno accordo con neonati compresi) al pan l'interrogatorio di Luigi Bisignani, colui che, attraver­ ti, ex assessore regionale allo quanto ha sostenuto Mano dei «buchi» della Cassa di n- so lo lor, fece riciclare buona parte della maxi-tan­ Scarcerato sviluppo economico, tuttora Cuomo nell editonale del sparmio di Pra'o della Cas­ consigliere del Pds, arrestato D giudice Linden suo giornale (21 dicembre sa di risparmio di Pistoia gente Enimont. Bisignani ha chiesto di essere scar­ a Terni l'8 luglio '93 per le vicende 1993), dedicato al gravissi­ che nure sono siati accertati cerato, insistendo, secondo gli avvocati, sul suo 'rtir •^erncTfwfi legate all'intreccio affan-po- mo problema dell impatto dagli ispetton dopo che «i «ruolo marginale» nella vicenda. Forse ha scaricato I ex assessore «160 miliardi fra la tv violenta e volgare e i buoi erano usciti dalla stal­ responsabilità su Sergio Cusani. Oggi al processo vX aSScSSOlC litica, perla costruzione di un bambini Non npeuamo qui la» complesso alle porte di Ter­ le analisi e i giudizi del lea­ Cusani sfilano Larini, Pacini Battaglia e Cragnotti. Piermatti (Pds) der statunitense dato che ci Carlo Ramadori ni. è tornato in liberta. Lo ha non sono qui» trovano concordi è vero, in­ Casette d Ete disposto il gip Silvio Magrini fatti, che non è con le censu­ Porto Sani Elpidio Alunno, su parere del sostitu­ re e le norme cogenU che si (Ascoli Piceno) MARCOBRANDO to procuratore Carlo Mana M MILANO «Non penso che i 60 miliardi può modificare una situa­ Zampi, titolare dell'inchiesta che da un anno va avanti nel dello lor siano ancora in Lussemburgo ma ci zione cosi complessa e deli­ ••MILANO Nomi, ufficial­ Siracusano, Francesco Paola e comprensono ternano su van filoni dagli appalti alla costru­ vorrà del tempo per accertare tutte le carat- cata quale è quella che vede zione del maxi-pareheggio sotterraneo di largo Manni.al set­ mente non ne ha fatti O ne ha Fabio Bellom Qualcuno l'ha tcnstiche dell operazione» Parola del giudi­ negli Usa come in Europa e A proposito fatti pochissimi Ha detto di interpretato come un «SI» E tore commercio che, più recentemente, ha visto in carcere ce istruttore di Lussemburgo Roger Landen, nel nostro paese decine di (poi liberato) il direttore della Pac2000-Conad, il perugino milioni di bambini e ragazzi non sapere chi fossero i desti- per Cusani sarebbe un guaio in che ìen ha avuto un lungo incontro con il natan delle decine di miliardi più Claudio Bricca Roberto Piermatti, poco più di una settimana alla mercè della tv spazzatu­ della «culla che nel 1991 contnbi1' a rici­ fa, aveva ottenuto il ncovero in ospedale per le sue non buo­ pubblico ministero Antonio Di Pietro II pm è ra. Dove per spazzatura si Comunque len sera, dopo da domenica nel Granducato per avere in­ intende violenza, innanzitut­ peri neonati clare attraverso lo lor Però Lui­ altre quattro ore mezzo di fac- ne condizioni di salute gi Bisignam ha parlato a ruota Con Piermatti toma in libertà anche Renato Purgatone ex formazioni su Mauro Giallombardo È l'uo­ to, ma anche volgantà e cia-a-faccia, si è concluso il se­ contrabbando di falsi valon da genitori libera Fatto che circonda an­ condo e ultimo round dell'in­ sindaco di Narni, pidiessino, arrestato il 20 ottobre del '93 nel­ mo di Bettino Craxi che gesUva il conto della Banca Intemazionale del Lussemburgo su Vano Cuomo propone per ignoti» cor più di un alone di mistero il contro tra Luigi Bisignani e il l'ambito dell'inchiesta sugli appalti peer il raddoppio della li­ gli Usa «un grandioso refe­ tenore delle sue deposozioni, Gip Italo Ghitti Alla fine sono nea ferroviana Orte-Falconara cui nel 1991 sono arrivati 60 miliardi, contro­ rendum», una «campagna durate in totale 9 ore E il gior­ state riempite altre 9 pagine di valore di parte dei 150 miliardi in titoli di Sta­ nazionale guidata da Bill e nalista piduista e andreottiano, verbale d interrogatomi che si to - negoziau da Luigi Bisignani attraverso la Hillary Clinton» che, chia­ ex capo delle relazioni esteme aggiungono alle 12 compilate banca vaticana (Ior) -con cui Raul Cardini mando a raccolta cittadini e •• Cara Unità della Montedison, consegnato­ sabato scorso. Quanto basta, pago ai partiti di governo la maxitangente associazioni, espnma la vo­ nella mia qualità di figlio si venerdì scorso al Pm Anto­ vore trovando il modo di spe­ marginale» Possibile che ab­ tribunale ha convocato anche secondo gli avvocati difensori, Enimont lontà di veder emesso dalla di ignoti giudico la trovata nio Di Pietro, ha dato ordine ai per fargli guadagnare la liberta dirlo ali estero e che non sape­ bia parlato solo della tangente Mauro Giallombardo, l'uomo tv solo matenalc di «qualità della «culla per ì neonati da suoi avvocati di rion far trape­ o, per lo meno, gli arresti do­ va si trattasse di una colossale di 5 miliardi data dalla Monte­ di Craxi in Lussemburgo che «Ho fornito a Di Pietro i primi risultati delle supenore» Se la campagna geniton ignoh» inventata lare niente Circostanza che, in miciliari Tre giorni (a erano mazzetta Versione cui glt in­ dison agli andreottiam e della ha ncevuto i 60 miliardi desti­ nostre indagini», ha aggiunto il giudice Lin­ non avesse successo ag­ dal Movimento per la vita realta deve preoccupare mol­ andati a «visitarlo» anche i Pm quirenti credono ben poco sua funzione di umile porta­ nati da Cardini al Psi Una pura den L'inchiesta lussemburghese su quei 60 giunge Cuomo almeno si della Valle d Aosta, stru­ te persone ancora fuori delle Antonio Di Pietro e Gherardo Peraltro Luigi Bisignani è at­ borse per i Ferruzzi? Improba­ formalità, visto che Giallom­ miliardi, ha precisato, «è solo all'inizio nes­ avrà la prova che non è il mentale e pencolosa Stru­ bile E come mai aveva rappor­ bardo è lautante dal marzo mentale perché le ragaz/e- sbarre del carcere di Opera Colombo, che non fecero, uffi­ teso anche nell'aula del pro­ suna banca al mondo accetterebbe di forni­ pubblico ad essere costretto cialmente, neppure una do­ cesso Cusani, che riprenderà ti cosi stretti con lo ior' «Perchè scorso dalle emittenti a «ingozzarsi madn che «buttano» il figlio Bisignani ha fatto per esem­ questa mattina II Pm Di Pietro . si era occupato della banca va­ Intanto è stato messo in pro­ re indicazioni basandosi solo su quanto sal­ di sesso, violenza e turpilo­ oggi sono pochissime Peri­ manda. len Bisignani è nmasto ve la stampa» «Con Di Pietro - ha detto il pio il nome del misterioso solo con Ghitti. «Non esistono aveva annuncialo che lo ticana come giornalista quan­ gramma len, un altro proces­ quio», ma che sono gli ame­ colosa per la partoriente e •Monsignor Enimont», suo più esigenze per tenerlo den­ avrebbe interrogato diretta­ do scnsse articoli per Panora­ so dedicato all'ex ministro giudice - abbiamo preparato la nehiesta di ricani che si compiacciono per il nascituro perchè rap­ amico e mediatore dello lor, la mente 11 «Ci andrà quando sa­ ma, Espresso e Abc Ma non co­ ballenno del Psi Gianni De Mi­ collaborazione da trasmettere alla Bil Non è di tali programmi, per cui presenta àun invito a parto- tro». hanno detto, alle 19,30, gli nre di nascosto e quindi sen­ banca vaticana, sul fronte del avvocati La parola passa ai rà convocato dal presidente nosce impiegati, dirigenti e chel» Il 1S marzo prossimo Luigi Bisignani stato organizzato in questa occasione un in­ tutte le proteste sono prete­ riciclaggio della maximazzetta del tribunale Giuseppe Taran­ funzionan» ha nsposto l'awor imzierà il dibattimento dedica­ len un altro contro fra Di Pietro e ì dirigenti della banca» stuose Noi del Coordina­ za alcuna assistenza medi- 7 Pm, che devono espnmere un co-ostetnea, con i relaUvi n- pagata da Raul Gardini «No loro parere. Non e detto che tola», hanno detto i suoi difen­ calo Siracusano to a lui e al suo ex segretano lungo incontra mento geniton democratici comment» Allora Luigi Bisi­ Il giudice Unden ha tolto le castagne del nprendiamo, con grande schi specie nel caso di una sarà positivo, anche perché, sori. Quindi potrebbe varcare 11 «misterioso" Luigi Bisigna- Casadei In questa vicenda De con i giudici gnani ha ammesso che furono la soglia di palazzo di giustizia Michelis è accusato di violazio­ fuoco allo stesso presidente della Bil, 1 ex entusiasmo la proposta di madre alla sua prima gravi­ hanno nfento gli stessi legali, ni figurerebbe comunque be­ danza Del resto «buttare» il il finanziere Sergio Cusani e lo anche oggi o domani Di certo, ne tra i testimoni-indagati che ne della legge sul dnanzia- primo ministro de ed ex presidente della Cuomo e attraverso il suo Luigi Bisignam h« fatto una de­ giornale chiediamo a quanU figlio o portarlo furtivamente stesso defunto Gardini a fornir- ' posizione spontanea davanti ieri sera i legali di Bisignam devono oggi sfilare davanti ai , mento dei partiU, mentre il suo Commissione Europea Gaston Thom «Non gli i numeri dei conti svizzeri e , è di certo al corrente della vicenda» Dov'è fi­ - genitori insegnanti, citta­ in una «ruota» seppure mo­ al Gip. Ovvero non ha accetta­ erano più che mai sibillini Alla «ludici del processo Cusani segretano deve rispondere an­ derna "e tecnologicamente lussemburghesi su cui far con­ _ domanda «Chi 6 veramente Bi- che di false fatturazioni in rela­ nito Mauro Giallombardo, ex funzionano dini associazioni sindacati to domande, ma ha parlato a Sono infatti attesi aitn due più partiti giornali, tv - sono perfetta è la conseguenza fluire, attraverso lo lor, il con­ ruota*-libera.' Ribadendo, tra ' signani'», hanno nsposto con 0 meno ingenui riciclatori di zione a somme di denaro pa­ del Parlamento europeo, lautante dal marzo trovalore dei titoli di Stato pa­ d accordo con noi di pro­ della disinformazione tutto­ l'altro, che pensava, nel 1991, la battuta «Un giornalista un mazzette, il craxiano Silvano gate dagli imprenditon Ottavio scorso' «Non so dove sia - ha affermato il ra esistente in matena di gati ai partiti di governo, so­ romanziere, un finanziere Tut­ Pisante e Achilie ClroletU II de­ muovere anche in Italia un'i­ 7 di aver tra le mani un «gruzzo­ Lanni e l'uomo dei fondi nen giudice - per quanto ne sappiamo noi non niziativa simile Chiamiamo maternità Molte ragazze in­ prattutto Psi e De La riposta è lo» della famiglia Ferruzzi, che te tre le cose insieme» Ancora Eni, Paoni Battaglia Poi ci sarà naro fu poi utilizzato per il pa­ fatti ignorano che in caso di stata un sorriso sibillino dei tre si trova più nel Lussemburgo» Eppure van a raccolta quanti, special­ aveva ntenuto di far loro un fa- «C'è molto meno di quello che 1 ex amministratore delegato gamento di alcune collabora­ mente a difesa dei bambini maternità indesiderata, con difensori, gli avvocati Delfino pensate Ha avuto un ruolo rne! dell'ex ministro ex colleglli di Giallombardo dicono di aver­ di Enimont Sergio Cragnotti II lo incontrato negli ultimi mesi propno a Lus­ e dei ragazzi, vogliono far impossibilità o non intenzio­ ne di nconoscere la prole si semburgo Il giudice Linden ha replicato a cessare la tv spazzatura o sono convmu che la via giu­ può andare a partonre in questa osservazione con un sorriso e con sta non sua nella censura una qualsiasi clinica ostetn- La lettera firmata anche dalla figliad i Borsellino. Caso Pintacujia, contestato padre Sorge unn battuta «Mah, sarà che non leggo la ma nella partecipazione de­ ca dichiarando di «non in­ stampa italiana » Il pm Antonio Di Pietro mocratica anche senza l'a­ tendere di essere nominata» era andato di persona in Lussemburgo pro­ vallo di Bill e Hillary Clinton e, quindi di non voler rico­ prio per incoraggiare le restie autontà locali è possibile che un referen­ noscere la prole, come lo è dum di tal fatta abbia nel sempre stato Se tutte le ra­ a collaborare col pool di Mani Pulite Non gazze sapessero ciò nasci- Appello al Papa dei sacerdoti siciliani avevano infatti ma nsposto alle numerose nostro Paese un grande suc­ cesso stun abbandonati vivi o rogatone inviate loro da Milano morti fuon dalle cliniche v» ne sarebbero certamente Lettera firmata molti di meno Meglio anco­ «Monsignor Cassisa deve essere allontanato» (Coordinamento ra è che il Movimento per la genitori democratici) vita dia questa corretta infor­ Roma mazione piuttosto che ncor- Il «caso Cassisa», prima o poi, doveva esplodere. parole di San Paolo contro la «nemico» questa volta, agli oc­ ripetutamente notizia del mo auspicabile che l'arcive­ di affermazione delle pluralità rere a soluzioni antistonche Un gruppo di sacerdoti, fedeli e Fiammetta Bor­ «litigiosità» segue con preoc­ chi dei firmatan della lettera al coinvolgimento di Cassisa «in scovo, pubblicamente e se­ che non può essere sottovalu­ pericolose cupazione una spirale che Papa, ha propno il volto del situazioni che gettano discre­ condo fa coerenza evangeli­ tato. come dimostra il fatto sellino, si nvoigono al Papa chiedendo almeno la non accenna ad inte/romper- coipulento arcivescovo di dito non solo sulla sua perso­ ca, renda conto della sua tota­ che padre Sorge, dopo il «ca­ Giorgio Sirgi «sospensione» del vescovo di Monreale sott'm- si II «caso Cassisa» è un caso Monreale A chiedere un na ma anche sulla credibilità le estraneità ai contenuti delle so Pintacuda», sia stato aper­ «Non è vero Castel di Casio chiesta per tangenti. Si addensano nuvoloni su clamoroso C'è un vescovo provvidenziale intervento dal­ della Chiesa Edi fronte a tutto accuse e delle dicene e so­ tamente contestato da un che i bancari (Bologna) padre Bartolomeo Sorge apertamente contestato messo sotto inchiesta dalle l'alto sono, fra gli altn, padre questo non nsultano ufficial­ spenda, almeno temporanea­ gruppo di fedeli» L'episodio procure di Palermo e di Mila­ Cosimo Scordalo parrocco mente né smentite né chiari- mente, l'esercizio del suo mi­ cui si nferisce Folena è acca­ italiani a Paterno perchè ntenuto l'ispiratore del trasfen- no per avere intascato tangen­ dell'Alberghena, «don» Grego­ menti Questa situazione ha nistero sinché non sarà fatta duto a Paterno, in provincia di mento di Pintacuda. ti sfruttando l'occasione del rio Porcaro, vice parroco a suscitato scandalo e disonen- luce su tutte le vicende » Ma Catania, durante un dibattito siano troppi» restauro del Duomo di Mon­ Brancaccio, padre Nicola Ma- tamento nella comunità civi­ non e solo Cassisa (al quale indetto dai cattolici democrati­ Aldo Natoli: reale C'è il suo segretano per­ doma, preside dell'istituto di le» Si solleva quindi una que­ la lettera è stala inviata) il de­ DAL NOSTRO INVIATO ci Padre Sorge vicino alla De «Fui il primo sonale. ' don" Mano Campisi, teologia di Agngento e Fran- > stione squisitamente religiosa, stinatane di questa richiesta tanto quanto Pintàcuda lb è SAVERIO LODATO che ha ncevuto un avviso di cesco Michele Stabile, stonco quella del rapporto di fiducia Infatti «ci sta a cuore, come n- alla Rete, è stato accolto da a parlare garanzia per favoreggiamento della Chiesa Ha adento ali i- che deve intercorrere fra i fe­ temamo stia a cuore all'epi­ - decine di persone imbavaglia­ k •• PALERMO «E se le colon­ dibilità a causa dell'atteggia­ di Leoluca Bagarella, il super- niziativa Fiammetta Borselli­ deli e il loro vescovo «Se si scopato e a tutti ì credenti, M Cara Unità deTSacco mento sprezzante di monsi­ considera che il vescovo - l'immagine di una Chiesa che te che mostravano cartelloni ne rovinano ì credenti che latitante che avrebbe preso il no figlia di Paolo Borsellino polemici In uno c'era senno in qualità di bancario fac­ cosa faranno'» (Undicesimo gnor Salvatore Cassisa che re­ posto di Totò Rima Entrambi I firmatan premettono «In proseguono i firmatari della faticosamente, e a prezzo del cio due osservazioni a pro­ di Roma"» sta inchiodato alla sua come se nulla fosse accaduto. lettera - ha il ministero della sangue versato, vuole dare «Sorge e Pintacuda. chi le ra­ Salmo libro pnmo) E i cre­ un momento di forte attenzio­ gioni della forza, e chi la forza posito delle dichiarazioni denti siciliani, mai come in poltrona di vescovo di Mon­ restano al loro posto E para­ ne nella lotta contro la ma­ comunione all'interno della una nsposta evangelicamente del direttore della Banca d I reale E dall'altra parte della dossalmente finiscono sotto comunità ecclesiale, il suo credibile alle attese del popo­ della ragione'» Il gesuita, di-, talia dr Dini, contenute nel- questo momento, sono smar­ fia , nel momento in cui la rettore del Centro studi nel riti Smamti, ma non rasse­ Sicilia, forti contestazioni per torchio «don» Paolo Turturro, Chiesa registra le sue vilume e rapporto con i fedeli non può lo di Sicilia.» 1 articolo «Attenu anche in ^m Caro direttore , padre Bartolomeo Sorge, indi­ padre Pmlacuda, e «don» Vin­ essere offuscato da insinua­ Solidanetà alla Chiesa pa- quale Pintacuda è stato co­ banca posti a rischio», uscito gnati Cosi da Palermo si scri­ si oppone ufficialmente alla stretto a fare le valige, si è avvi­ vorrei pregarti di rettifica­ ve una nuova lettera al Papa. cato come l'eminenza gngia cenzo Noto cultura mafiosa (vedi i discor­ zioni eclatanti o accuse che -, lermitana è venuta da Pietro sull «Unità» Nelle banche i re un errore in cui è incorsa dell'ennesimo licenziamento compromettono il legame di Folena, deputato Pds. che la­ cinato ai manifestanti cercan­ ritmi di lavoro sono elevaU. la tua collaboratrice Gabnel- È una lettera allarmata per lo Ma anche la sopportazione si del Papa in Sicilia), una se­ do di convincerli (pare senza scandalo che investe la Chie­ di padre Ennio Pmlacuda II ne di elementi negativi turba fiducia tra la sua persona e il menta «il silenzio e l'immobi­ mentre frequenti sono le n- la Mecucci quando, su «1 0- cnstiana ha un limite «Fino a , popolo» Poi, il passaggio più lismo del Vaticano» sull'intera molto successo) che lui e Pm­ chieste di fare lo straordina- sa siciliana, una lettera per ri­ cardinale Salvatore Pappalar­ quando sarà il mio nemico le coscienze di credenti e non nità» del 9 gennaio scorso do. autore di una recente let­ credenti, e scompiglia il fronte delicato «Senza volerci erige­ vicenda. Per Folena «è "in atto ' lacuda sarebbero «la stessa no questa venta contrasta pag 17 Cultura in un arti chiamare l'attenzione sul for­ più forte di me'» (Tredicesi­ cosa» quindi con la genercia af­ te rischio di una perdita di cre­ tera aperta per ncordare le antimafia» La stampa ha dato re a giudici sommari menia­ un processo di liberazione e colo sulla società Sogene mo Salmo, libro pnmo) E il fermazione del dr Dini se­ («Ecco I archivio del Sacco condo cui i bancan italiani di Roma»), ha scritto che fu sono troppi (troppi in rans- Antonio Cedema a definire sime banche pubbliche do­ «il sacco» la storia dell urba­ Operazione «Angelo 2»: maxi-sequestro in Inghilterra. Finanzieri, avvocati e boss siciliani uniti ai narcotraficantes colombiani ve le assunzioni sono state nistica romana sotto il go­ imposte da personalità del verno delle giunte democn- potere politico esecutivo) suane negli anni Cinquanta L'apertura di migliaia di e Sessanta Ho il massimo ri­ nuovi sportelli bancan nel- spetto per Cedema. al quale 1 ulumo lustro ha causato mi lega del resto un rap­ 1 ingresso in banca di clien­ porto di stima reciproca e Droga-connection: la cocaina nascosta nel caffè tela di scarsa solvibilità (a tuttavia per la venia vorrei conferma si veda 1 impenna­ precisare che a parlare ali i- ta dei crediti in sofferenza) nizio del 1954 del nuovo Imprenditori, avvocati e boss mafiosi trafficavano dei loro referenti siciliani e canti che univa Cali (capitale nascosta nel doppiofondo di prenditon Cipnano Micciché gamento tra Cosa Nostra e i con conseguente maggior «sacco di Roma», fui io stes­ droga con 1 cartelli colombiani. È il quadro dell'ope­ soprattutto al sequestro avve­ del cartello colombiano vin­ un container coperto da lastre di Agngento, e Salvatore Vac- cartelli colombiani» Dell ope­ canco di lavoro Infine il so il primo quando si apri ,n nuto il 24 dicembre scorso, di cente dopo la morte di Pablo di piombo per sfuggire ai con­ caro notissimo gestore di di­ razione avevavno parlato i rapporto spese per il perso­ Consiglia comunale la di­ razione «Angelo2», che ha portato al sequestro di 263 Kg di cocaina nel porto Escobar), Londra Milano, trolli Il container era stato im­ scoteche nel capoluogo sici­ giornali inglesi nel penodo nale e lire intermediate non scussione sul nuovo Piano 263 chili di cocaina nel porto inglese di Felixstowe. inglese di Felixstowe «Si tratta Roma Agngento e Treviso In barcato sulla nave «Maipo» nel liano natalizio, lasciando intendere può essere uUlizzato per di­ regolatore Quella afferma­ Colombia era Troquez Edgra porto equadoregno di Guaya- che boss del calibro di Leolu­ mostrare che la produttività zione fu documentata dalla La droga, che avrebbe dovuto nfomire il mercato - chiansce il dottor Piero In­ Il gruppo aveva I obiettivo dei bancan italiani è più nocenti dell'antidroga italiana detto «el enano», un imprendi­ quil il 3 dicembre scorso ca Bagarella, cognato di Totò raccolta di copiosi matenali italiano, viaggiava insieme ad un carico di caffé. «I di conquistare il monopolio bassa, e quindi essi sono in compiuta dal Gruppo consi­ - della più grande quantità di tore miliardario e possidente Un giro ben organizzato siciliano dello smercio di co­ Rima, e Bernardo Provenzano, boss di Cosa Nostra - ha detto il procuratore Caselli ntenuto il nuovo capo di Cosa esubero Esclusa la Spagna liare comunista e segnata­ cocaina sequestrata in Italia e temrero incancalo dai cartelli che vedeva coinvolti siciliani caina colombiana Un proget­ le altre nazioni poste a con­ - investono sulla piazza finanziaria londinese» di pianificare le aree destinate Nostra vivessero ormai in In­ mente da Luigi Giglioni e in Inghilterra nel 93, stiamo trapiantati in Inghilterra co­ to destinato a durare, tanto fronto sono più ìndustnaliz- Piero della Seta Lo stesso parlando di un valore sul mer­ alle coltivazioni di coca nei di­ me Gabnel Caltagirone, orgi- ghilterra «Credo di poter affer­ zate più ncche dove l'im­ che Maniscalco aveva deciso mare - ha detto il procuratore processo intentato dalla so­ cato all'ingrosso di 13 miliar­ stretti della Sierra e di Argelia nano di Agngento I avvocato di eliminare gli intermediari porto medio delle operazio­ cietà Immobiliare ali «E- Suo referente a Cali era Peppe di Palermo Caselli - che un ENRICO FIERRO di Sul mercato al dettaglio, la Michael Gibilaro, e soci ingle­ intemazionali, importando di­ ni di intermediazione è su­ spresso» più tardi processo droga sarebbe stata trasfor­ Tnolo, un mafioso siciliano si, come lan Hews e Pamela boss mafioso non può abban­ penore a quello risultante in nel quale io stesso compani incaricato di acquistare le rettamente la droga dalla Co­ donare il temtono senza per­ Italia Al dr Dini che sosue- •i ROMA «Cocaina-connec­ del narcotraffico Una rete mata in S milioni di dosi che May Corney Era Caltagirone lombia mediante un battello come testimone a canco. quantità di droga da immette­ l'anello di congiunzione tra i derne la supremazia. Ciò mi ne che i Lsincan italiani so­ potè concludersi con un ver­ tion» tra la Sicilia, l'Inghilterra sgominata nel corso dell'ope­ avrebbero fruttato non meno di grosse dimensioni di 50 miliardi di lire» re sul mercato italiano Per ca­ colombiani e ì siciliani di gros­ porta ad escludere che le nou- no anche troppo can rivol­ detto favorevole (che con­ e la Colombia A gestirla un razione «Angelo 2», realizzata go 1 invilo a porre a confron­ L'inchiesta scatta il 13 set­ muffare la sua vera attività, so calibro come Francesco Un'operazione importante zie della presenza di boss ma­ fermava dunque difatti i' gruppo di insospettabili di in perfetta collaborazione tra fiosi a Londra siano esatte to gli stipendi dei predetti «Sacco») grazie alle nostre professionisti e imprenditori Dia, Direzione centrale anti­ tembre del '93, quando a Va­ 1 organizzazione aveva messo Paolo Maniscalco, figlio di 1 «Angelo 2», perché, ha detto su una società per l'importa­ don Salvatore uomo d onore nel corso di una conferenza Mentre non bisogna sottova­ con quelli di pan grado in ricerche e battaglie di quegli insieme a boss di Cosa Nostra droga, Procura di Palermo, e lencia, nel Venezuela, viene servizio in Bankitalia Nulla anni arrestato Salvatore Gallina zione in Italia di caffé colom­ della famiglia di Corso dei Mil­ stampa Pietro Sotgiu, il re­ lutare la piazza finanziaria di che avevano stretto un patto polizia colombiana Quattro Londra quale arrivo di ingenti da dire invece quanto a d acciaio con il cartello del mesi di lavoro che hanno por­ boss di Cosa Nostra della fa­ biano) La droga, infatti, viag­ le Francesco Paolo Albamon- sponsabile dell'antidroga ita­ Aldo Natoli miglia di Carini Luomo era giava insieme ai carichi di caf­ te, di Palermo Domenico Bur- liana, «documenta per la pn- capitali sporchi che la mafia -Canea» una delle più temibili tato ali individuazione dei vuole investire» organizzazioni colombiane narcotraficantes colombiani e parte della rete di narcotraffi­ fé divisa in «pani» da un chilo gio di Agngento e due >m- ma volta dagli anni 80 il colle­

mmmmmm Martedì 11 gennaio 1994 tf,,, ,t, ,-,, T vw - pagina 9IU ^*!rr "" *w " ^ Ti —i*""^'" " ~ - • •-• in Italia WSPISSSi^RSfSff Arrestato il terzo ragazzo «L'ho fatto-anch'io, poi però che lanciò dal cavalcavia ho capijto che poteva finir male» Davide Lugoe, il terzo giovane arrestato con l'accusa di omicidio volontario delTAutobrennero il sasso D sindaco di Bussòlengo: per la morte di Monica Zanotti che uccise Monica Zanotti «L'ergastolo sarebbe poco» Il male oscuro dì Verona Papà Garbin «Per mio figlio «Una stupidaggine, d dispiace» chiedo perdono» Arrestato il terzo ragazzo. Denunciati altri tre. Erano preda alla disperazione I ca­ io ho la mia, ma almeno ho «Accidenti, che disastro» Il •• VERONA. «SI SI, dopo Io sbalordimento almeno una decina i giovani che tra Bussòlengo e rabinieri denunciano invece a capito molto pnma che quei sindaco Lorenzo Zenonm di­ ho cominciato a pensarci come può essere piede libero, per attentato alla giochimi potevano finir male, fende la cittadina, non i lan- successo7» Lo ha capito' «No francamente Sona si divertivano a colpire le auto in autostrada. sicurezza dei trasporti pubbli­ e quando è successo il fatto ' ciaton di pietre Per quei ra­ no » Michele Garbin è lucido e tormentato Qualche volta, c'era anche la claque delle fidanza­ ci, altri tre giovani di Palazzo­ avevo già smesso» Perchè ti­ gazzi ha parole di fuoco «So­ Riccardo il «fratellino» più giovane sta in pri­ te. «Stupide bravate, ci dispiace moltissimo», si pen­ lo «Lanciatori» anche loro, in ravate sassi alle macchine? no rimasto di sasso È ag­ gione Era tra quelli che lanciavano macigni te uno. «L'ergastolo sarebbe poco», sbotta il sinda­ almeno tre notti diverse -Vii, «Una bravata» Per noia? «Per ghiacciante il vuoto che c'è in dal cavalcavia di Bussòlengo A casa chi 1 a- il 19 ed il 25 dicembre, bel bravata» Per il brivido' «Per alcuni giovani Cosi, a caldo, vrebbe immaginato' Nessuno, come in rune co. E attorno a Verona tornano ad interrogarsi sul bravata» Come funzionava, le altre famiglie di arrestati o denunciati Papà modo di celebrare il Natale - dovrei dire che l'ergastolo è operaio Mamma infermiera in pensione Una «male oscuro» della provincia. ma non in quella fatale Ra­ quando tiravi anche tu' «Era ancora poco Ma è meglio che <• i- tutta un'altra cosa, non è che villetta orata su in un quartienno residen7iale gazzi-fotocopia, operai, celi­ non lo dica » Beh, intanto di Bussòlengo Tre figli, tutti operai Bravi ra­ DAL NOSTRO INVIATO bi, incensurati, tutti casa e la­ stavamo mezz'ora a buttare le l'ha detto «Per fortuna ci sono pietre, scappavamo subito, e gazzi «mai neanche una multa» Nel salotto MICHELESARTORI voro Michele Baldo, ventan­ anche tanti ragazzi impegnati, buono davanti ad un puzzle appena termina­ ni, Salvatore D'Auna, vent'an- non erano sassi da sedici chili questi del cavalcavia sono Era una bravata più piccola» to, Michele e papà Bruno, a turno ncevono i ••VERONA. AI «mostro» di provincia, Verona di nflesso, m, Riccardo Anzi, diciannove una minoranza Pero ci sono» di Palazzolo confermano «qui sono costretti ad aggiornare il giornalisti Non si nascondono Bruno Garbin Mah. 7 Cerveten, da queste parti, tornano a sprofondare nell'a­ Qualcuno ancora è destinato L'avrebbe immaginato «Tem­ si vive bene», «divertimenti an­ ruolino dei record nazionali II è stravolto «Domani voglio andare dalla avrebbero eretto un monu­ bisso di una criminalità tanto ad aggiungersi all'elenco Pro­ Palazzolo è una piccola fra­ po fa i carabinieri avevano che troppi», «macché noia» più importante mercato di mamma di Monica», la ragazza uccisa dal gio­ mento Finalmente la prova stupida quanto d'avanguar­ babilmente, anche alcune fi­ zione di Sona, ma gravita su scoperto altri ragazzini che fa­ Gli anziani brontolano, «man­ droga negli anni settanta - la co crudele, «chiederle perdono» Michele, che stonacce alla Maso pos­ dia. È un'altra giornata di fuo­ danzatine ed amiche di disco­ Bussòlengo. Sopra ha le colli­ cevano lo stesso gioco Pensa­ cano i valon», «non si sa più vi­ Bangkok d Europa - ed oggi la ventiquattrenne glona della squadra di calcio sono accadere ovunque, si co. Dopo Marco Moschini di teca. che a volte accompa­ ne della Valpolicella, ai fian­ vo che fosse un caso isolato» vere», «questi giovani hanno città più terremotata da Mani locale, tre anni di Liceo pnma di passare alla erano affrettati a dichiarare Palazzolo e Riccardo Garbin gnavano ì maschi, senza tira­ chi Verona ed il Garda Non è Capire, non capisce neanche tutto e le cose normali non gli pulite La tifosena più turbo­ fabbrica, racconta del fratello sindaci di provincia ed opi­ di Bussòlengo amva al carce­ isolata come Montecchia di l bastano più», «colpa anche ' lenta I pnmi fumi del razzi­ re, per il gusto del brivido lui «Bussòlengo è un paese Cbetipoè? nionisti di città. Verona aveva re il terzo amico, che la notte Crosara, il paese di Maso socialmente tranquillo, molto dei geniton» «Ci vuole I erga­ smo, dai con dello stadio alla rispolverato la posta di Giu­ del 29 dicembre ha partecipa­ A Palazzolo Salvatore D'Au­ Semmai, il contrano Sono i stolo Ai miei tempi si giocava tragica fine del maresciallo Le pare paradossale? Eppure Era rutto casa industrioso, abbiamo uno dei e lavoro La sera era il pnmo a tornare Si lietta, I concorsi delle lettere to al lancio mortale di massi na è l'unico che accetta qual­ veronesi ad andare a Bussò­ tassi di disoccupazione più. a carte in ostena, altro che «terrone» Catalani Gli studenti «bene» trasformati in Ludwig cambiava, qualche volta andava da Claudia, d'amore. Breve, la boccata dal cavalcavia dell'A22 Si che domanda A dire il vero, lengo «Città mercato», shop- bassi d'Italia Per I giovani ci buttar sassi», sbotta un novan­ tenne intabarralo Ai suoi La tredicenne di Vigasio che la morosa di Palazzolo, alle dieci e mezzo era d'ana Ti arriva un ragazzo, chiama Davide Lugoboni, è di di quello che succedeva ne oing center a raffica, la disco­ sono strutture funzionanti, Palazzolo, ha 18 anni, l'hanno teca Epoca, il maxi-disco-bar tempi, non c'era neanche butta in strada il suo neonato a letto Tranne il sabato, allora faceva tardi, Matteo Zanella, che paga due capisce meno di tutti. Com'è sport, attività, bei parchi, sale killer per uccidergli i genitori preso l'altra sera al rientro nel­ Bengodi, il centro Foody com­ l'autostrada Non c'erano le Maso e soci che ammazzano i come tutti i ragazzi andata? «Com'è andata, co­ giochi E poi a dieci chilometri Lo seguono i balordi del ca­ la Scuola Aeronautica di Vi­ m'è andata Una bravata, pleto di ogni tipo di diverti­ fabbnche, le discoteche, le geniton, altn che ci provano e Con voi noe aveva mai parlato di quel land valcavia, col loro terribile omi­ terbo dove stava facendo il mento, dal ballo al bowling, c'è la città, a dieci il Garda Si Tv, tutto il benessere che ha geniton che uccidono i figli di pietre? una bravata che ci dispiace di vede che per qualcuno non è cidio per gioco Troppi, e servizio di leva «Bravo ragaz­ questa bravata Mi dispiace , perfino un teatro Oggi danno rapidamente cambiato la città drogati Non tutto ma di tutto, No Una volta, anzi, ci aveva detto vagamente troppo normali, per essere de­ zo» anche lui, operaio, fami­ «Ostrega, che sbrego!» di Frac- mai troppo» • ed il suo hinterland, segando­ e sempre pnma che altrove, di sapere che m giro si facevano cose del ge­ molto, moltissimo Ognuno I coetanei della compagnia finiti matti o mezzi matti La glia all'oscuro di tutto ed in ha la propria responsabilità, e caroli Liberamente tradotto ne le radici E cosi i veronesi chissà perchè nere Ha studiato, Riccardo? Dopo la terza media ha co­ minciato subito a lavorare Ha cambiato duc-tre fabbn­ JMMME che, adesso era in una tran- cena di pellami Non ha mai mancato un giorno Oggi ab­ biamo telefonato al padro­ ne stentava a crederci an­ De Lillo: «Non è una bravata che lui Tutti stentano a cre­ derci Come può un adulto non comprendere che a buttar È la caccia allo straniero» pietre In autostrada prima 0 poi si ammaTTB qualcu­ no? ,, Disinteresse nei confronti dell'altro, chiusura nel della stessa comunità del ra­ stiche del mondo Già in una Già Lui non ha capito che soddisfacimento dei propri bisogni personali. Per gazzo che ha compiuto il delit­ ncerca di qualche anno fa si era un 'gioco' pcncoloso to, il sintomo del disagio più dimostrava come i valon tipici Come mai' lo lo avrei capito Antonio De Lillo, sociologo dell'Università di Mila­ profondo, e non solo giovani­ di zone come il Vèneto e l'Em.- quasi rutti lo capirebbero no, studioso della condizione giovanile, sono que­ le, di un tessuto sociale Ita, tradizionalmente bianche Non nesco a capire L'unica Oggi i giovani coabitano più e rosse, si stavano sempre più ste le motivazione profonde del gesto dei ragazzi di confondendo Riguardo al cosa di cui mi sento sicuro è a lungo con i genitori. I cin­ che si è fatto coinvolgere Verona. Non una bravata ma semmai «una cazzata» que ragazzi che hanno Deci­ Nord è senz'altro vero che so­ no emersi dei valon di tipo par­ Non è mai stato capace di alla Pietro Maso, una ricerca di identità che nflette la ' so a Brescia e a Verona, vive­ dire di no vano in famiglia. Nella ma ticolaristico, legalistico, legati perdita di senso di tutto il tessuto sociale. . ricerca lei parla di «prolun­ al temtono in cui si vive Que­ 1 ragazzi del paese lo defi­ gamento della condizione sto ha fatto si che anche l'iden­ niscono pero irascibile. tità giovanile si sia costruita in pronto alla lite- giovanile», di «corsa propen­ nfcnmento a fatti sempre più ANTONELLA FIORI sione all'autonomia. C'è una episodici, occasionali, più le­ Si, aggressivo lo è, quando si relazione con quanto è acca­ gati ali Interesse contingente di sente nel giusto Ma è anche •)• MILANO Tra le immagini miglia, la gente appunto, dopo duto? quanto non avvenisse pnma « capace di piangere se ferisce emblematiche del '93, sui gior­ uesti episodi è rimasta mac­ qualcuno E' sensibile In fa­ Q Restare in famiglia, una fami­ I ragazzi che hanno lanciato nali a fine anno c'erano quelle ula «No ghe credo possibile glia che è molto più democra­ miglia è l'unico a fare ì regali dei giovani Foto allegre o rab­ impossibile, tanto bona zente II masso dall'autostrada a tutti, per i compleanni a tica, dove è possibile gestire lo hanno detto di averlo (atto, biose, di cortei studenteschi, di la conosco» ripeteva una vici­ spazio in modo molto più libe­ traversato il mio temtono, un ancora una una volta il cen­ appartenenza a una classe o a Natale, 1 Epifania ragazzi che dopo l'ottantanove na di casa dei ragazzi veronesi per noia, per gioco. Qualcu­ temtono che considero mio so, che divide anche Nord e un ceto II benessere è più dif­ della Pantera sono tornati a nella sua dolce cantilena vene­ ro, è un modo per nmandare no ha parlato di bravata, fi­ Ha degli interessi, che so, leggere, il cine­ più possibile le scelte definiti­ perchè è diventato sempre più Sud. fuso ì giovani sono più simili occupare le scuole, a Roma, ta amplificata dai van tg Come nita, casualmente, in trage­ negli stili di vita Al Sud, invece, ma? ve Diventare adulti implica in­ dia. Una cosa di ragazzi, co- importante nella costituzione Lo yuppismo in fondo era an­ Bologna, Milano Giovani, coe­ perdine che relazione può es­ della mia identità sociale L'i­ dove lo svantaggio sociale è Il grosso sasso No LaJuve le moto Ipauto la musica di Jim tanei. compagni o ex compa- serci tra l'immagine della testa fatti percorsi obbligati, la chiu­ munque...«Una cazzata» ave­ cora la ncerca di consenso da sura definitiva con l'adole­ dentità oggi si forma sempre di parte di una comunità più am­ maggiore, la stratificazione è lanciato dal Mornson §ni di classe, di quelli che il 29 di una giovane schiacciata da va detto Pietro Maso dopo più visibile cavalcavia icembre «hanno ucciso per un masso e la faccia del ragaz­ scenza ' , aver massacrato 1 genitori, più sui modelli che nprendono plia Se io faccio camera sono Viziato, magari? gioco» con un masso di 15 chili zo, «lavoratore», «simpatico», Sotto accusa 11 Nord: qualco­ nel carcere di Verona. la vita quotidiana, ripresi a loro riconosciuto da tutti, da molti, Ma ci sono anche giovani dell'Autobren­ Neanche Lui dava lo stipendio in casa papà volta dalla cerchia degli amici che In un modo antiquato si lanciato dal cavalcavia, una ra­ «allegro» che conosco, che in­ sa al è rotto nell'anima, nel C'è sicuramente una compo­ comunque Se l'obiettivo inve­ nero che gli lasciava la mancia mensile Non che gli gazza di 25 anni Giovani, ami­ contro nella piazza del paese sistema dei valori di un nord che conoscono e che frequen­ ce è raggiungere il benessere e direbbe, hanno ancora dei centrò in pieno nente legata all'età Ma in que­ tano 11 fatto che gli adulti non basta, non ci sono molti modi valori. Penso a quelli Impe­ mancasse qualcosa 1 auto, la moto Ma non ci di quelli che, per una picco­ oalbar? Italia che è cambiato mollo sto caso, più forte mi sembra la la macchina su credo che la causa sia da cercare nella fami­ la rapina hanno sparato a un Per Antonio De Lillo, socio­ rapidamente negli ultimi an­ perdita di senso di apparte­ se ne rendano conto e parlino poi per naffermare la propna gnati nel volontariato... di bravata è una conferma che identità Che cosa devo fare di Il volontanato è importante cui viaggiava glia. I nostn non sono né rigidi né permissivi uomo, morto poi dissanguato logo all'università di Milano, ni, economicamente e politi- nenza a una collettività più la giovane nel bagagliaio della sua auto, capente... questa linea di tendenza della più' Un modo aberrante per perchè dà il senso dell'altro, Nella noia allora? che ha curato con Alessandro ampia che non sia quella co­ «fare di più» è appunto quello impiegata dove era stato nnchiuso con la Cavalli il secondo e il terzo Da un po' di anni a questa par­ stituita dall'immediato intorno cultura giovanile è I esaspera­ del diverso, serve a dare con­ Mah Non è che qui manchino i divertimenti zione di un modello della cul­ di scagliarsi contro l'altro, un sua amante, nei pressi di Bre­ rapporto lard sulla condizione te stiamo assistendo a quella sociale Cosi, quello che passa sapevolezza che i bisogni sono per un ragazzo Davvero è un mistero Forse scia Nessun delinquente, nes­ tura adulta altro che in quanto sconosciu­ diversi Diversi da quelli sugge- giovanile in Italia (quest'ulti­ che chiamerei un processo di sull'autostrada è uno straniero ce lo svelerà lui, quando potremo parlargli sun maniaco, nessun bandito mo uscito a fine '93 presso il •laicizzazione della società» una persona sconosciuta di Né hippies, né yuppie», quel­ to è indifferente 11 censo al nti dai modelli della pubblici­ pcncoloso tra loro Buona gen­ Mulino) è propno questa «in­ Cadute le ideologie unificanti cui non si sa nulla e di cui non lo che differenzia i giovani Nord la stratificazione sociale tà della tv, o anche, della pro­ OMJS te, brava gente. oggi, almeno secondo I ri­ è meno visibile, l'identità non pna famiglia, del propno pic­ credulità», questo non capire si vive molto meno facendo n- interessa sapere nulla. E sem­ si definisce come elemento di Gli amici, i compagni, la fa­ degli adult. che fanno parte ferimento a visioni universali­ plicemente un altro che ha at­ sultati della sua ricerca, è colo paese Manétte in redazione L'annuncio del questore di Roma dopo sette mesi dalla scomparsa del figlio del boss Seconda guerra mondiale Droga, arrestato a Perugia Marinaio salernitano 71enne il fondatore ed editore Si spegne la speranza per il piccolo Nicitra ritrova fidanzata in Ucraina: del «Corriere dell'Umbria» «Non è sequestro, probabilmente è morto» l'ama ancora e la sposa

•• LUCCA. Un compito pe­ ditore il reato di detenzione ai Il caso Nicitra è stato stralciato dal dossier sui seque­ caso di lupara bianca oppure familian, del vescovo, persino nuto più tardi, quando era an­ ••SALERNO È una bella sé il bambino A Salerno, cora giorno, sulla via Tnonfale. sante quello di fondare e din- fini di spaccio di sostanze stu­ dobbiamo ipotizzare che il fra­ quello del detenuti del carcere stona, questa, ed è accaduta Mario Siniscalco si sposò e stri in corso. Il bambino, 11 anni, figlio di un boss del­ tello del boss abbia avuto un romano di Regina Coeli che la strada che Francesco per­ gere un quotidiano Ma anche pefacenti. Tutto nasce dall'in­ a Salerno è una stona d'a­ trovò lavoro come operaio la Magliana rapito il 21 giugno scorso, è considerato incontro con alcune persone scrissero una lettera di solida- correva ogni sera per nentrare all'Italcementi Stefano, che qualche bel passatempo una chiesta fiorentina sull'auto­ per discutere interessi illeciti a casa Ma forse, come ha sup­ more, tra un uomo e una ufficialmente morto. E ieri mattina, davanti alla com­ netà per il piccolo O l'ultimo è impiegato delle poste a Le­ Ferrari «Testarossa», qualche parco milanese Al sostituto missione parlamentare antimafia, il questore di Ro­ connessi con la detenzione del disperato tentativo la messa di posto il questore di Roma il donna, che gli anni, e una ballerina nel night più famoso procuratore Giuseppe Nicolo- fratello e che a questo incontro Natale celebrata nella parroc­ fratello del boss della Magliana guerra mondiate (la secon­ gnano, alcuni anni fa decise dell'Umbria che. come il gior­ si, Ludovico Tancredi raccon­ ma Ferdinando Masone ha «ufficializzato» la morte Francesco Nicitra abbia porta­ chia dell'Immacolata insieme quel giorno ebbe un incontro da) , non sono riusciti a sopi­ di ritrovare la madre Si è to anche il ragazzino per ser­ per discutere della situazione messo, cosi, in contatto con nale, ha fondato e dinge. Not­ ta tutto Tra l'altro fa anche presunta «Non si tratta di un sequestro - ha detto -. ai compagni di scuola di Mim­ re virsene come scudo Ma po­ di suo fratello Toto, uno dei la Croce Rossa intemaziona­ tate versiliesi all'insegna della qualche nome, nomi di clien­ Il piccolo è probabilmente stato soppresso». mo Un ex marinaio salernita­ trebbe anche essere avvenuto pochi boss della Magliana an­ le, ha scritto a Rajssa Gorba- •disco» E la cocaina, acqui­ In questi mesi la mamma di cora oggi in carcere, uro che no Mano Siniscalco, di 74 ti Tra questi, quello di Leonel­ qualcosa di diverso qualcosa Domenico Andreina Croci e i ciov, pregandola di interes­ stata dall'ex boss della mafia che abbia convinto gli interlo­ agli inquirenti poteva raccon­ anni, ha sposato dopo circa lo Mosca, che dice essere affe­ parenb, sono stati chiamati più , sarsi al suo caso versihese Ludovico Tancredi, zionato acquirente di cocai­ cutori alla soppressione di tare molto e che forse ha rac­ cinquantanni una donna ANNATARQUINI volte dalla polizia, dai giudici * contato Tanto per capirci Ni­ Alcuni giorni fa, Stefano attuale pentito che si approv­ na A Mosca viene recapitata Francesco e del nipote» senza mai ottenere indicazioni ' Ucrania, Katia Khanma, di vigionava all'autoparco della A sette mesi dalla sparizione citra divideva con Massimo 71 anni, dalla quale durante ha saputo dalla Croce Rossa un'informazione di garanzia, Wm ROMA Non ci sono più timafia Ma già da dicembre precise E la donna, intervista­ Carminati l'uomo che portò che la madre era ancora viva mafia in via Salomone, a Mila­ speranze II corpo del piccolo scorso il caso era stato stralcia­ del piccolo le motivazioni che ta pnma di Capodanno, aveva ' la seconda guena mondiale è il gennaio del 1993 Nella spingono la polizia a pnvile- Giusva Fioravanti nella banda e abitava nel villaggio Ucrai­ no Manette in redazione len Nicitra, il bambino di undici to dai sequestn in corso Ai lanciato pesanti accuse contro aveva avuto un bambino I perquisizione a casa tua pare giare questa ipotesi sono più il gioco d azzardo Gli interessi no di Balaklijkij* vic.no a per il fondatore ed editore del anni scomparso il 21 giugno parlamentan che chiedevano I operato degli investigatori finanzian invece, con Emesto anche che sia stato trovato un scorso insieme allo zio Fran­ spiegazione circa la strana d una Pnma fra tutte 1 assoluta due si erano conosciuti nel Karkov Padre e figlio sono Corriere dell'Umbria, Leonello mancanza di contatti tra i pre­ Colpevoli, secondo lei, di aver Diotallevi e Ennco Nicoletti i 1944 in un campo di con­ coltello «incrostato» di cocai­ cesco, è ora probabilmente sparizione del bambino figlio trattalo il caso di suo figlio co­ cosi partiti per l'Ucraina per Mosca, 44 anni, sposato, due sunti rapiton e la famiglia Nici­ boss legati a loro volta a Flavio centramento nei pressi di na Il procuratore della Re­ dentro un lastrone di cemento di un boss della Banda della me un sequestro di sene B Ma Carboni Francesco Pazienza e nvedere la donna Lexman- figli I carabinien del raggrup­ seppellito da qualche parte al­ Magliana finito in carcere per tra Mai una telefonata mai un Berlino Dalla loro relazione pubblica di Lucca, Giuseppe messaggio una richiesta di n- cosa è stato di Francesco Nici­ Roberto Calvi Francesco si naio, nmasto vedovo da un pamento operativo speciale la penfena romana ammazza­ le nvclazioni del superpentito nacque un bambino, al qua­ Quattrocchi, che ha coordina­ to da un clan che si opponeva Maurizio Abatino, per la prima scatto Nemmeno gli sciacalli tra e suo nipote è difficile dirlo portò dietro Mimmo come sal­ anno nvista Katia ha deciso di Livorno l'hanno aspettato Vennero visti per I ultima volta vacondotto per non essere am­ le fu imposto il nome di Ste­ davanti al suo ufficio, nella re­ lo le indagini, poco pnma del­ alla supremazia dei Nicitra nel volta gli mvestigaton hanno si sono sprecati in telefonate di sposarla. 11 matnmonio è anonime Da quel pomeriggio a bordo di un motonno, ritro­ mazzato, perchè la mala non fano, e Stefano oggi ha 48 dazione perugina del giorna­ la fine del 1993 ha raccolto i gioco d'azzardo dovuto dare nsposte precise stato celebrato nel villaggio «Non si tratta di un sequestro - del 21 giugno, quando il picco­ vato poi a Pnmavalle dalla tocca i bambini E invece qual­ anni le In tasca, il mandato di cat­ frutti del lavoro del Ros e ha La dichiarazione di «morte cosa è successo forse un con­ della donna, in Ucraina, e presunta» è amvata ufficial­ ha detto il questore - Il bam­ lo Mimmo usci di casa per an­ moglie di Francesco e alcuni tura firmato dal giudice per le chiesto al giudice perle inda­ bino probabilmente è stato eli­ dare a comprare il molonno negozianti, alle 20,40 in via di trattempo che ha trasformato Al termine del conflitto, i tra qualche giorno verrà tra­ gini preliminan Temisi l'emis­ mente ieri mattina, per bocca un sequestro studiato per tap­ due innamorati si persero di sentici all'anagrafe di Saler­ indagini preliminari di Lucca. del questore di Roma, Ferdi­ minato» Ma Ferdinando Maso­ per non (are più ntomo in ca­ Torrcvecchia, sulla strada di Francesco Temisi, dove si sione di un mandato di cattu­ ne è stato anche più preciso sa Nicitra è sceso il silenzio E casa 11 rapimento, presumibil­ pare la bocca a un boss in du­ vista e il marinaio fece ntor- no, dove i due anziani sposi nando Masone ascoltato len plice omicidio ipotizza a carico dell'impren­ ra per Mosca mattina dalla commissione an­ «Potrebbe essersi trattato di un non sono serviti gli appelli dei mente awennne qualche mi­ no a Salerno portando con hanno scelto d> vrveie Undici immigrati clandestini Dopo giorni di terrore e percosse sono stati chiusi per una settimana hanno aggredito i propri carcerieri in un tugurio maleoldorante che ora si trovano a San Vittore «Ve ne andrete quando avrete pagato» L'accusa è sequestro di persona Milano, la rivolta degli schiavi •pngioniensi

Rivolta contro i trafficanti di manodopera: undici fittando di un momento di di­ l'Ufficio Stranieri della que­ un quartiere residenziale do­ immigrati clandestini dalla Cina si sono ribellati ai strazione dei carcerieri, un stura di Milano, che ieri ha ri­ ve venivano tenuti in ostaggio gruppetto di uomini è sceso a ' costruito le tappe e le modali­ altri tre immigrati mentre un Sciopero dei piloti loro carcerieri. È successo il 28 dicembre scorso in : precipizio dal soppalco, si è tà dell'immigrazione dande- • quarto, che aveva già pagato un garage milanese adibito a dorrnitorìo. ! tre aguz- : impossessato dei coltelli che i •.: stina dalla Cina. •- •••••- •-.; il debito era stato appena zini, feriti gravemente, dall'ospedale sono poi finiti a > guardiani-aguzzini avevano a ' Negli ultimi tempj, i traffi- • messo in libertà. Anche qui, i San Vittore. I trafficanti di manodopera pretendeva­ portata di mano, t mentre canti di manodopera hanno clandestini erano guardati a Cancellati per oggi no un supplemento di 5000 dollari ai 4500 già sbor­ qualcuno si occupava di re­ scelto la vìa della Russia, favo- ' vista da tre carcerieri, finiti in cuperare la , mannaia e la riti da una burocrazia caotica manette. Fra loro, uno dei sati. Manette per otto membri dell'organizzazione. chiave inglese da un arma­ e a maglie larghe. Gli immi- • personaggi di punta dell'or­ dietto. I tre sono stati ripetuta­ grati raggiungono Mosca con ganizzazione: Uhu Shao Xi, quasi tutti i voli mente colpiti: a! torace, alla regolari permessi di soggior­ 23 anni, ex socio di un risto­ testa, alle braccia e alle spal­ ROSANNA CAPRILLI no, poi inizia la loro odissea rante cinese dell'hinterland, Difficile viaggiare in aereo, in tutta la giornata di og­ le. Due^ono in prognosi riser­ di clandestini. Prima in Fin- ':. già espulso dall'Italia, sempre gi, per lo sciopero dei piloti Anpac, Appi e Fit-Cisl. M MILANO. Si sono ribellati \ dollari che avrebbero dovuto vata, mentre il terzo se l'è ca­ landia, poi in Svezia, quindi in per immigrazione clandesti­ ai loro carcerieri e li hanno essere sborsati da amici o pa­ vata con ferite superficiali e Germania e infine in Italia at­ na. Il giovane, che organizza­ Saranno comunque garantiti i 200 voli fissati dall'A- aggrediti con le stesse armi • renti. In attesa della somma dopo qualche giorno di ospe- : traverso la ex Jugoslavia. i •••.-.-;.: va la turnazione dei carcerieri litalia per assicurare i servizi minimi, che in un pri­ con le quali venivano tenuti a gli undici disgraziati, fra cui dale sono stati trasferiti a San , Oltre alla rotta, un'altra no- ; nell'appartamento di largo La mo tempo i piloti avevano contestato. All'origine bada: tre coltellacci da cuci­ due donne, sono stati trasferi­ Vittore con l'accusa di immi- . Foppa, era conosciuto anche grazione clandestina e seque­ vita è rappresentata dalle mo- ' come assiduo frequentatore della protesta le «infrazioni contrattuali» dell'Alitalia na, una mannaia e una gros­ ti in un garage fatiscente e dalità di estorsione del racket che ribatte: «È uno sciopero per i soldi, pretendono i sa chiave inglese. La rissa è maleodorante trasformato in . stro di persona. - - La •tariffa» dell'immigrazione ' di bische nella china town mi­ avvenuta a Milano, in un tu- La polizia, avvertita dagli ' r lanese. È stato lui a portare la 9 milioni annui che abbiamo congelato»... !. dormitorio. I nove uomini. abitanti del quartiere attirati • ora deve essere pagata diret- polizia sulle tracce di un un gurio trasformato in prigione - dormivano in un soppalco ', tamente da ciascun clandesti­ per 11 immigrati clandestini. dalle grida e dal fuggi fuggi ; altro pezzo da novanta del­ fatto di lamiera, cartoni e fogli : dal garage, ha trovato le armi : no o da parenti, mentre prima : l'organizzazione: Baharin Bin Come molti altri connazio­ di giornale, mentre le due ancora insanguinate. Prestati : l'intero costo veniva accollato Din, 41. anni, meglio cono­ RAULWITTENBERG nali, avevano lasciato la Cina • donne erano costrette a cori­ i primi soccorsi ai feriti, è ini- • al datore di lavoro nei paesi • sciuto come «Il malese». L'uo­ pagando 4500 dollari per es­ carsi a fianco dei carcerieri. ziata la caccia ai fuggiaschi, europei, che in cambio aveva "• mo era in Italia per la riscos­ •• ROMA. Oggi niente acrei, flotte Lufthansa. Swissair. Ibe- sere avviati al lavoro, in Euro­ Sette giorni di prigionia guar­ manodopera gratuita fino al­ o quasi, per lo sciopero di 24 ria, Air Franco e Britis.1-. Air­ che avevano lascialo il garage ; l'estinzione del debito. L'in­ sione di alcuni pagamenti. pa, presso ristoranti o pellet­ dati a vista 24 ore su 24 da no- ; ore dei piloti aderenti alle as- . attraverso un foro praticato : dagine, inziata dopo la rivolta , Quando è stato arrestato gli ways», mentre «Il MD11 è già terìe. Ma una volta giunti a de­ . ve energumeni. fra il soppalco e il soffitto. ' hanno trovato addosso un sedazioni professionali Anpac operativo con Swissair e Wm». stinazione, i trafficanti di ma­ La rivolta è scoppiata tre Una rivolta premeditata, dun­ del 28 dicembre scorso, ha elenco di 120 nomi di cittadi­ e Appi, e alla Fit-Cisl. Il blocco nodopera hanno preteso un portato gli inquirenti in un'al­ S'è poi aperta una polemi­ giorni dopo Natale, ma solo que. La prima del genere, di­ tra «prigione», un apparta- ..- ni cinesi, prossime vittime del infatti è iniziato ieri notte all'u­ ca, successivamente rientrata, supplemento della tariffa pari ieri sono venuti alla luce gli ce il vice questore Roberto ' racket. • ^ na, per concludersi alle 24 di a più del doppio: altri 5000 allucinanti particolari. Appro­ mento in largo La Poppa, in * sui servizi minimi da assicurare Cavaciocchi,. dirigente del­ oggi. E dovrebbe ripetersi con in base alla legge che garanti­ le stesse modalità venerei! 21 sce i servizi minimi in caso di gennaio. I piloti protestano per sciopero. La compagnia di Dopo il caso Semir a Genova un'altra vicenda con protagonista un giovane immigrato di 15 anni denunciare le «numerose in­ bandiera, a seguito di un'ordi­ frazioni ed inadempienze con­ nanza del ministro Costa, con­ trattuali da parte del gruppo ferma che oggi dovranno esse­ Alitalia», e criticano la decisio­ re assicurati almeno un volo ne della compagnia di bandie­ Ragazzo marocchino denuncia il padre ra di «investire ben 4 mila mi­ intercontinentale • per ogni liardi nell'acquisto di 40 nuovi. continente; il 50% dei voli da aerei Airbus 321, non idonei a Roma e Milano per Bruxelles, soddisfare le esigenze della Francoforte e Parigi; il 50% dei «Se porto pochi soldi a casa mi picchia» compagnia». L'Alitalia defini­ collegamenti nazionali nord- sce «pretestuose» queste moti­ sud: tutti i collegamenti con le ; vazioni e rigetta l'accusa for­ isole nelle fasce orarie com­ Un ragazzo marocchino di 15 anni si presenta all'o­ padre lo picchia tutte le volte Anzi, c'è stato un periodo che •• • la, mi piacerebbe lavorare qui, prese tra le 7 e le 11 e tra le 17 : che guadagna troppo poco. Fi- mi picchiava tutte le sere, per­ e magari fare qualcosa di più mulata dai piloti di non aver ri- ; spedale con segni di percosse e denuncia il padre: «Mi spettato il contratto di lavoro. e le 21, oltre i voli monogioma- ,. no a che, all'improvviso, lui si . che per lui i soldi che porto a utile che vendere fiori per la lieri per isole stesse. A questo costringe a vendere fiori per la" strada, e se guadagno : ribella, si allontana da casa e casa sono sempre troppo po­ strada. Ho anche il sogno di «Unico fatto nuovo - afferma - poco, mi prende a botte». L'uomo non è stato rintrac­ riabbracciare mia madre, per­ è stato il congelamento al 31 programma, che dovrebbe as­ • cerca aiuto all'ospedale. Ora 6 chi. Eppure io sto tutto il gior- ~ sicurare oltre 200 voli, si erano ciato, ma il rapporto della polizia è stato trasmesso al­ '••' ricoverato al Galliera, fisica- no per la strada, dalle dieci del ' ché quasi due anni che non la dicembre 1993 del trattamento la procura della repubblica e a alla procura dei minori L- mente sta già meglio - del rc- mattino alle otto di sera, man­ vedo. Cioè: vorrei andare, lag­ economico dei personale di. opposti i promotori dell'agita­ . sto la lesione in sé non appari­ gio un panino e bevo alla fon- giù, ma poi tornare subito qui, volo che aveva i contratti in , zione che annunciando di vo­ per accertamenti. Il ragazzo spera di rimanere in Italia: scadenza a quella data; conge­ ler garantire 45 voli in tutto. In «La vita è meglio qui che in Marocco»; ;,. va particolarmente grave - ma tana, per me non mi tengo ,' il mio futuro é a Genova». +•..<. è in ansia per il proprio futuro. ; nemmeno una lira, ma mio E il padre violento e manc- lamento peraltro legato agli serata però l'Anpac ha assicu­ E, in fondo, anche per la sorte . padre non è mai contento, • , sco? I poliziotti delle Volanti, esiti di un confronto sul piano rato che i piloti in sciopero ri­ DALLA NOSTRA REDAZÌONE " ' del padre. «Non voglio -dice­ specialmente perché mi sono K' subito dopo la denuncia di di riassetto aziendale approva­ spetteranno il programma di Mohamed, lo avevano cercato to dall'azionista». In altre paro­ voli minimi fissato dall'Alitalia. . ROSSUXAMICHIKNZI . che passi dei guai per colpa < rifiutalo di stare fuori di notte a :ì della mia denuncia, non devo­ vendere sigarette, ma io non : perlustrando il centro storiuco, le la compagnia sostiene che I «servizi essenziali» saranno •1 GENOVA Dopo la vicen­ } <É stato • mio padre», dice no arrestarlo. Però con lui non ; voglio fare niente di illegale». -,:.. im a senza riuscire a rintracciar­ lo sciopero è legato semplice­ dunque garantiti. Ciò non ha Laura Biagiotti Si chiamano •Rutelli», i lo. Pare che sia stato lui, più pantaloni alla zuava lan­ da di Semir - il bimbo che si é , Mohamed, e racconta al poli­ ci voglio più stare. Non voglio : «Quello che voglio - assicu­ mente al fatto che i piloti non , impedito agli operatori turistici landa rivolto al Questore per tentare ziotto di turno, e poi agli uomi­ ritornare a casa per ricomin- ' tardi, a farsi vivo con il figlio in accettano il congelamento dei di condannare l'agitazione. ciati da Laura Biagiotti al­ di impedire l'espulsione del ni dell'Ufficio Volanti, una sto­ ra Mohamed - é rimanere qui ospedale e sembra che i due si i pantaloni le sfilate maschili in corso dare a prendere botte tutte le : in Italia. Perché, nonostante ; 9 milioni annui che avrebbero «Ancora una volta - ha dichia­ padre tunisino - la casbah na­ ria di miseria, di violenza, di '.. siano riconciliati, anche se il dovuto ricevere dal '94. Quan­ rato il presidente della Fiavet a Milano. In un allesti­ scosta nel cuore antico di Ge­ emarginazione. - • . . sere». ••;.- • •.'••:•••-.•.- • ';•:•».•.>, tutto, si sta meglio qui che in - ragazzo si dichiara decisissimo «Rutelli» mento ispirato al campo Mohamed dimostra molto to alle critiche avanzate dai pi­ Battista Foderaro - in un mo­ nova ha prodotto ieri un altro Spiega di essere arrivato in Marocco. Laggiù c'è troppa • a non mettere più piede nel tu­ loti sul tipo di aerei che la •• ' da golf inaugurato a Ro- commovente fatto di cronaca Italia un anno e mezzo fa e di più di quindici anni, e in ogni ' miseria. Al mio paese ho tre ? gurio di vico degli Adomo. Co­ mento particolarmente diffici­ - . caso, da quello che racconta, ', compagnia ha intenzione di le per il turismo come per l'e­ ""•""•^"^^^"T""* ma, la stilista ha presenta­ con protagonista un minore. vivere con il padre in un allog- fratelli, più ci sono altri quattro ; munque, a dire l'ultima parola, acquistare, la nota ricorda che to un abbigliamento per l'aria aperta dove la novità più cu- ' Questa volta si tratta di Moha- . gìo di vico degli Adomo, nella trapela la storia di un ragazzi- : figli della seconda moglie di • ' saranno i magistrati della Pro­ conomia, scioperi nel settore no che ha dovuto imparare a «le stesse identiche flotte sono del trasporto aereo si abbatto­ riosa e anche astuta sono i pantaloni destinati a quanti si med, 15 anni, marocchino, zona più fatiscente dell'angi­ mio padre. Sono due famiglie « cura della Repubblica e della slate ordinate dai principali muovono in città con il motorino, e!riamati appunto Rutelli. che si 6 presentato all'astante­ porto. «Lavora» come vendito­ crescere assai in fretta. «No - ri­ numerose e mio padre manda \ Procura dei Minori, dopo che no come una spada di Damo­ pete in un italiano zoppicante vettori europei con cui Alitalia Dobbiamo paventare anche l'amvo delle braghe Formenti- ria dell'ospedale Galliera con re ambulante (e, naturalmen­ giù quasi tutti i soldi che fac- - gli inquirenti avranno effettua­ deve confrontarsi». E predsa: ;• cle sul movimento viaggiatori ni» un leggero trauma cranico. te, abusivo) di fiorì davanti al ma comprensibilissimo - l'ai- ; damo. In Marocco é difficile to ulteriori indagini per appro­ e, naturalmente, anche sugli tra sera non era la prima volta «l'A321, destinato a sostituire Quattro giorni di prognosi, di­ cimitero di Palmaro, nel po­ vivere, perché si muore di fa­ fondire, della vicenda, i molti gli attuali DC9, fa parte delle operatori del mondo delle va­ ce il referto stilato dai medici. nente cittadino, e - dice - il che mio padre mi picchiava. me. A Genova la vita é più bel- lati ancora non chiariti. .. canze». Violenti scontri ieri mattina all'Eur durante lo sgombero di 540 appartamenti dell'Inpdap, illegalmente abitati da ottobre Il più grave è un uomo di 50 anni al quale è stata asportata la milza. «Hanno picchiato anche donne e bambini» Etolgheri, il Comune mette in vendita Roma, battaglia tra polizia e occupanti: 34 feritii cipressi malati

Battaglia tra polizia e occupanti ieri mattina a Roma, la, era cominciato un presidio •i FIRENZE L'idea è discuti­ Secondo l'amministrazione estemo. «Poi, prima di Natale. bile e comunque non nuova. comunale il ricavato della ven­ in via del Tintoretto, dove le forze dell'ordine erano sono state occupate le case, Ricordate i celebratissimi e dita potrebbe essere utilizzato intervenute per sgomberare 540 appartamenti ille­ sfitte da due anni. Dopo le ma­ (dal punto di vista ambientale. per l'acquisto di piante adulte galmente abitati da ottobre. Mezzi blindati hanno i Unadonna nifestazioni della ' settimana urbanistico e finanziario) ne- . da sostituire a quelle maiale. ferita negli scorsa l'Inpdap e il Comune ci abbattuto recinti e barricate. Settecento agenti han- ; fasti mondiali di calcio del '90? Ah ciprcssetti, . cipressetti no «caricato» i manifestanti. Il bilancio degli scontri J scontri avevano fissato un < incontro Ricorderete allora anche il miei... .':-.•" avvenuti ieri a per venerdì. Ma stamattina la commercio improvvisato delle Gadget o non gadget l'inter­ è stato di 34 feriti, tra i quali dieci agenti. Grave un Roma durante polizia ha anticipato i tempi». zolle dell'Olimpico, stadio del­ vento di bonifica per il quale la uomo, i medici gli hanno asportato la milza. lo sgombero Gli appartamenti dell'lnpdap la finale, trasformando in sim­ Regione Toscana ha stanziato delle case di in via del Tintoretto sono 540. bolo totemico pochi centimetri • 100 milioni è cominciato. 1 tec­ •L'Inpdap ci ha fatto sapere - quadrati di erba calpestata dai viadel . •••.--• ' ha continuato Lucchetti - che nici della Provincia di Livorno, Tintoretto campioni. Per qualche bigliet­ del Corpo forestale dello stato cento sono già stati assegnati. to da diecimila il tifoso si assi­ Va bene, ma gli altri?». ~ e del Cnr di Firenze, dove sono •i ROMA. Settecento agenti, occupati da circa trecento per­ curava il possesso di pochi stati selezionati i cloni che so­ Nella tarda mattinata di ieri, ciuffi d'erba, destinata a ingial­ mezzi blindati ad abbattere le sone. I manifestanti, muniti di un gruppo di sfrattati ha mani­ stituiranno le piante malate, barricate, ventiquattro feriti di cartelli e striscioni con scritte lire sul balcone di casa e a pe­ hanno compiuto ieri un primo festato nel centro di Roma. rire nell'arco di poche ore. Il cui uno grave. Le operazioni di ' che rivendicavano il diritto alla Una decina di persone, che ha sopralluogo e la potatura di al­ sgombero dei locali occupati casa hanno dato luogo ad un sindaco di Bolgheri • Monica cuni alberi non particolarmen­ ; espresso solidarietà agli occu­ dcU'Inpdap di via del Tintorel- sit-in, scandendo slogan. Nel panti di via del Tintoretto, è sa­ Giunti ha, forse inconsciamen­ te compromessi dalla malattia, to si sono trasformate in un ve- '; corso della mattinata sono ar­ lita su un cornicione della gal­ te, captato il messaggio e pro­ per estinguere i focolai di infe­ ro e proprio scontro fra agenti . rivati gli agenti di polizia per leria Colonna. Hanno afferma­ prio ieri, quando le seghe elet­ zione. Le piante colpite dal . di polizia e qualche centinaio <'• procedere allo sgombero. Se­ to di non voler scendere prima triche hanno cominciato ad fungo che dovranno essere ab­ di occupanti che manifestava- . condo le testimonianze di al­ di aver ottenuto un incontro abbattere i cipressi malati del battute sono cento, 18 delle no davanti agli stabili dell'Ino- . cuni degli occupanti, la polizia col ministro dell'Interno. Su! vialonc di San Guido, ha lan­ quali sono già state tagliate la dap nella • mattinata di ieri.: avrebbe abbattuto con i blin­ posto e giunto l'assessore alle ciato una proposta: perchè scorsa settimana. Nei prossimi Ventuno persone sono state .' dati le palizzate che chiudeva-. relazioni sociali, Amedeo Piva, non trasformare in gadget il le­ giorni, con interventi graduali, medicate nell'ospedale S. Eu­ no l'accesso alle palazzine oc­ che ha cercato di convincere gno delle piante morte? La ma­ saranno abbattute le 82 piante genio, tre nel Cto della Garba- • cupate e avrebbe cominciato a nel complesso occupato. Il ' hanno picchiato violentemen- e 30 giorni di prognosi, Danie­ tri sfrattati. Per gli investigatori, gli sfrattati a scendere dal cor­ lattia che le aggredisce e le aggredite dal «coiyneum» e già fella. Un uomo ha subito l'a­ malmenarli. Secondo il rac­ ' blindato avrebbe calpestato il, te tutti». le Marconi, di 21 anni, con la l'occupazione è stata un atto nicione esprimendo solidarie­ condanna, il «Coryneum cardi­ contrassegnate dagli uomini sportazione della milza. Se-, conto di Amedeo Baroncclli, corpo dell'uomo. «La palizzata Amodio Mancino è stato tra­ frattura della falange della ma­ politico, per forzare la mano al tà nei loro confronti. «La situa­ nale», è in fondo solo un fun­ della forestale. ! cipressi di Bol­ condo la polizia sono rimasti presidente - dell'asssociazione si butta giù con un calcio - ha sportato al S.Eugenio, dove ha no e 25 giorni di prognosi. ,: Comune, tanto è vero che non zione è drammatica - ha affer­ go, anche se lo chiamano gheri, protetti come monu­ contusi anche dieci agenti. . inquilini assegnatari, che pur detto Baroncelli -, ma la polizia ; subito l'asportazione della mil­ Le forze di polizia hanno as- sarebbero state trovate negli mato l'assessore capitolino • e «cancro», e probabilmente, mento nazionale dalla soprin­ Fin dalle prime ore del mat­ non essendo uno degli occu­ ha usato i blindati per entrare za. L'uomo ha anche un pol­ •' sicurato di aver fatto tutto il appartamenti masserizie o altri se fosse vero che la polizia ha benché le rime di Carducci sia­ tendenza ai beni artistici e am­ panti, era In via del Tintoretto sia dall'ingresso di via del Tin­ mone perforato e quattro co­ possibile per non ricorrere ai segni di occupazione effettiva. caricato stamattina gli occu­ mo in ribasso nelle scuole del­ bientali di Pisa, sono oltre tino un centinaio di persone "• panti di via del Tintoretto, sa­ ha dato Inizio ad una manife- ' al momento degli scontri, un toretto, s>a da quello di via stole rotte. Tra i feriti Elisabetta mezzi estremi: gli occupanti L'occupazione in via del Tinto- la Repubblica, c'è ancora quattromila, distribuiti «in du­ uomo, Amodio Mancino, sa­ erano in una illegalità non solo retto aveva avuto inizio a otto­ rebbe un fatto molto grave che qualche nostalgico disposto a plice filar» lungo i cinque chilo­ stazione di protesta davanti Grotta Perfetta. Tra polizia e . Di Guardo, 23 anni, con la frat-, non aiuta certo il dialogo e la agli stabili dell'inpdai, l'Istituto '• rebbe rimasto sotto la palizza­ carabinieri c'erano 700/800. tura del polso e 45 giorni di ' formale, ma anche sostanzia­ bre quando, come ha spegato sborsare una cifra per portarsi metri del viale di San Guido, vi­ ta lignea abbattuta da un blin­ Roberto Luchetti, che da tre ricostruzione della fiducia nel­ a casa questo dubbio trofeo. cino al mare. DS.C. nazionale di previdenza per i . uomini: il nostro era un sit-in ; prognosi, Giovanni Piacenti, di le, in quanto occupavano ap­ la pubblica amministrazione». dirigenti di aziende industriali, dato della polizia per entrare non violento, ma i poliziotti 60. con la frattura del malleolo partamenti già assegnati ad al­ anni e mezzo vive in una scuo­

\. \ .*.•>.'"> • * r Martedì 11 gennaio 1994 nel Mondo pagina uni Kiev s'impegna a smantellare le sue 1.500 testate nucleari Il ministro Fabbri d'accordo molte montate su missili puntati verso gli Stati Uniti con azioni «energiche» Incursioni aeree per difendere i convogli Onu e Sarajevo? Ciampi ottiene dagli alleati Il presidente Usa smorza le pressioni francesi attenzione sul Mediterraneo Lìtalia è pronta «Signori, l'incubo Ucraina si dissolve» a fornire basi Clinton annuncia il disarmo, nuove minacce di raid in Bosnia al blitz militare

Clinton annuncia raggiante «due passi giganteschi» che accresce la sicurezza non dente punta di orgoglio nella franche Ma se dobbiamo «- quello che minacciavamo E hanno chiesto a questo pun­ EDOARDO OARDUMI per la sicurezza dell'Europa e del mondo: la propo­ solo delle parti interessate, voce Aggiungendo che mer­ badirlo non possiamo per­ io posso garantirvi, a nome to «SUamo continuando a di­ sta Nato che estende la «partnership per la pace» fi­ ma di , ogni altra nazione al coledì, sulla via da Praga a metterci che venga considera­ degli Stati Uniti, che, se le cir­ scuterne», la risposta, che in­ •• BRUXELLES L Italia è pronta a fornire «sostegno logistico» a mondo» E l'accordo con cui Mosca si fermerà ali aeropor­ to come un monito retonco costanze lo richiederanno. dica il permanere di dissensi eventuali raid aerei antiserbi nei cieli della Bosnia Lo ha afferma­ no alla Russia e l'accordo a tre - Washington, Mo­ l'attuale presidente si colloca to di Kiev per congratularsi Coloro che stanno attaccando noi chiederemo che il Consi­ profondi tra i paesi che hanno to ten il ministro della Difesa Fabbn dicendosi d'accordo con la sca, Kiev - per denuclearizzare l'Ucraina. Sulla Bo­ sulle spalle dei suoi predeces- con il presidente ucraino Sarajevo devono capire che glio nord-atlantico proceda, comngenti nelle forze Onu in necessità di un intervento «molto energico» della Nato II conflitto snia gli alleati ribadiscono il monito «bombardiamo son, il pnmo grosso accordo Kravciuk, che lo raggiungerà facciamo sul seno Se nella di­ ovvero chiederemo che i no- - Jugoslavia, la Francia che ave­ nell'ex repubblica jugoslava è stato uno degli argomenti centrali se strangolate Sarajevo». Ma Clinton li avverte. «Le internazionale della sua presi­ poi al Cremlino per firmare chiarazione resta l'afferma­ stn alleati e la Nato considen- va chiesto ora i blitz .e Gran del pnmo giorno dei lavon del summit atlantico a Bruxelles, du­ minacce bisogna saperle poi attuare». , denza, il più importante e de­ l'accordo assieme a Eltsin zione (sui blitz aerei», allora no una risposta adeguata», ci Bretagna e Canada chehon ci rante il quale un particolare accento è stato posto dalla delega­ stanno - > zione italiana sui problemi attinenti alla sicurezza nel Mediterra­ cisivo accordo di disarmo nu­ È questo probabilmente il dobbiamo farli sul seno», ave­ ha spiegato neo cleare dooo quelli epocali, ' nsultato più concreto del suo va detto brutalmente Clinton Cosa significa, che stavolta, Nel corso della conferenza DAL NOSTRO INVIATO stampa a Clinton è stata an­ L'iniziativa di Ciampi e Andreatta ha registrato un pnmosuc- SIBQMUND QINZBKRO negoziati e conclusi da Rea- tour de force di politica estera agli alleati nella discussione di se i serbi non si fermano, i cesso II comunicato finale del vertice atlantico, che verrà appro gan e Bush con Gorbaciov ed all'inizio del 1994 Una svolta len mattina Uno scatto spa­ bombardieri decollano davve­ che rivolta una domanda su vato oggi, contiene un passo nel quale si afferma che «la sicurez­ •i BRUXELLES Al termine di nucleare al mondo, ha più te­ Eltsin «Non appena sono sta­ vera, di sostanza e non solo di zientito, studiato sin che si ro dalle basi in Italia e dalle quel che aveva dichiarato Zhi- za in Europa dipende in grande misura dalla sicurezza nel Medi­ una giornata passata intera­ state di Cina. Francia e Gran to eletto presidente ho detto spettacolo, che esalta ultenor- vuole, ma non comune nella portaerei nel Mediterraneo? E nnovskij, che se ci saranno terraneo» E il riconoscimento che il presidente del consiglio ha mente al quartier generale Bretagna messe insieme Non che una delle mie pnontà as­ mente il ruolo di leadership diplomazia a questo livello, come la mettono con il veto di mai truppe Nato a ridosso dei caldamente sollecitato nell'intervento pronunciato in mattinata della Nato, Clinton ha deciso una, due bombe come po­ solute era combattere la proli­ mondiale degli Usa ma an­ che secondo quel che poi è Boutros Chali che insiste che confini della Russia sarà l'ini- di fronte agli altri capi di' governo dell'Alleanza. È venuto il mo­ venuto a dirci Warren Christo­ » zio della terza guerra mondia­ mento ha detto Ciampi, di allargare lo sguardo puntando a ren­ di venire di persona ad an­ trebbe avere la Corea del ferazione di armi nucleari e che personale, che Clinton spetta a lui, in quanto segreta­ le Al che Clinton- «La mia ri­ nunciare, nel modo più riso­ Nord, o aspirava ad avere altre armi di distruzione di puntava ad affermare col ver­ pher «ha lasciato il segno» e rio generale dell'Onu, decide­ dere più stabile anche il fronte sud dell'Europa. Le sue parole so­ sposta è questa che grazie a no state ben accolte quello che viene considerato un vitale inte­ nante possibile, quelli che ha Saddam Hussein prima che massa Ebbene, la questione tice Nato di Bruxelles e quelli ha profondamente impressio­ re? «SI, è vero, c'è anche da Dio non è lui che governa in definito «due passi gigante­ gli facessero la guerra per im­ delle armi nuclean nell'ex a seguire a Praga e Mosca. -, nato gli interlocuton - ' considerare l'Onu e altre co­ resse italiano nentrerà negli obiettivi strategici della nuova Nato '"' Russia e che noi abbiamo of­ Il capo del governo di Roma, per non lasciare senza seguito schi in direzione di una mag­ pedirglielo Non solo ordigni Urss era la sfida più importan­ L'altro tema su cui Clinton «Quel che volevo dire è che se Ma io credo che si possa ferto ai Russi, a tutti gli Stati giore sicurezza in Europa e che possono sfuggire al con­ te di tutte e io ho cercato di ha avuto un guizzo di leader­ se dovevamo nbadire il moni- ' procedere», la risposta netta immediato l'indicazione di questa nuova rotta, ha avanzato la nel mondo» Presentandosi a trollo in una guemcciola re­ dell'ex Urss Questa è la ragio­ proposta di costituire un gruppo di studio ad alto livello con la garantire che la frammenta­ ship - anche grazie all'assen­ to dello scorso agosto, e cioè di Clinton anche se ha voluto ne per cui io ho voluto pro­ partecipazione di Paesi sia della Nato che esterni all'alleanza sorpresa, al posto di Warren gionale. ma abbastanza ato­ zione dell'Urss non desse vita za di nerbo e litigiosità degli che se si continua a bombar­ aggiungere che «la pace in Bo­ Christopher e dei soliti porta­ miche da scatenare la fine del porre la partnership per la pa­ Suo compito sarà definire una linea «politica, economica e socia­ a nuovi Stati nuclean che po­ interlocuton - è stata la Bo­ dare Sarajevo e si continua a snia va molto oltre la questio­ ce, anziché niente del tutto, le» che consenta di dare vita a un'iniziativa di ampio respiro volta voce nella sala stampa della mondo tevano accrescere le probabi­ snia «Mi va bene che nella di­ minacciarla in modo sostan­ ne dei blitz o meno, dipende come probabilmente avrebbe a promuovere la stabilità e la cooperazione nel Mediterraneo Casa Bianca allestita ali Hotel Si capisce the Clinton ab­ lità di incidenti, terronsmo o chiarazione venga ribadito il zioso, siamo pronti a lanciare dalla volontà delle parti» preferito Zhinnovskij o la pie­ L'idea che la stabilità del continente si raggiunge usando so­ Conrad dove alloggia a Bru­ bia voluto presentare l'accor­ ultenore proliferazione nu­ monito contro lo strangola­ attacchi aerei, allora doveva­ E gli alleati' Concordano na adesione, come avrebbero prattutto gli strumenU della cooperazione economica e politica è xelles, cioè di fronte alla più do come una «svolta storica», clean», ha det'o con una evi­ mento di Sarajevo e deile aree mo essere preparati a fare con lei, la seguiranno?, gli prefentoaltn» stato il filo conduttore della condotta della delegazione italiana potente macchina per la tra­ al vertice nella capitale belga. Il ministro Andreatta aveva già smissione e. diffusione di in­ chiamo che nella nuova architettura che si va co­ formazioni che mai ci sia stata struendo, accanto al pilastro militare della Nato va sulla terra: la Cnn, le grandi sviluppato, sul versante delle istituzioni europee, agenzie, le tv americane e di un fitto dialogo che porti a una progressiva integra­ tutto il mondo, gli inviati dei zione tra ovest e est del continente len Ciampi alli­ principali giornali, pronta a neandosi alla prudenza amencaiia sulla cruciale scattare con un preavviso an­ questione dell'allargamento dell'alteinza ha so­ che di pochi minuti. " - Tè con Kravciuk all'aeroporto stenuto che la proposta di Clinton di una «partner­ Il pnmo di quesi passi «da ship per la pace» rivolta ai Paesi ex comunisti trova gigante», l'adozione da parte un comspetuvo di nlevante importanza nella oro- i dell'Alleanza atlantica della posta italiana e bntannica di avvicinare ì Paesi del­ L'accordo in extremis l'est alla dimensione politica e di sicurezza comune sua proposta di «partnership indicata dal trattato di Maastricht. per la pace», aperta non solo Ciampi ha detto di condividere le preoccupazio­ ai più bravi e ai più occidenta­ ni americane per un possibile isolamento della li fra gli ex nemici del patto di irrita i nazionalisti di Kiev Russia, «n modo migliore - ha-sostenuto - per pre­ Varsavia, ma anche alla Rus­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE. venire 1'instabiUta.e un nuovo imperialismo è tenta sia e a tutte le Altre repubbli­ -re di aiutare Mosca a sbarazzala del suo antico che ex-sovieuche, era sconta­ complesso dell'isolamento e dell'accerchiamento» to Il secondo è certamente wm MOSCA. Per lui, indubbia­ sulla sicurezza della Repubbli­ al mondo, con le nehieste di Con la nuova leadership russa 1 occidente deve im­ quello che ha portato il presi­ mente, è un nsultato eccellen­ ca e di contropartite finanzia­ Kravciuk Di più si trattava di pegnarsi, ha aggiunto il capo del governo italiano dente a scomodarsi di perso­ te. Potrà sempre dire, e vantar­ ne garantite dal prestigio degli valutare se concedersi al so­ in uno sforzo costruttivo per sostenere le nforme in na e andare a caccia dei riflet­ si, d'aver costretto il presidente Stati uniti Nello scorso novem­ gno del leader ucraino di ve­ atto ma anche per fornire «ogni possibile aiuto» tori l'annuncio che si era rag­ degli Usa a modificare il pro­ bre, il parlamento ucraino ave­ dersi invitato ufficialmente da In serata, dopo un breve incontro con Clinton, giunto l'accordo per l'elimina- gramma del suo viaggio euro­ va dato concretezza alle mi­ Eltsin al «vertice» di Mosca in /ione totale delle testate nu­ peo per rendergli visita, e di nacce e ratificato il trattato Ciampi ha voluto aggiungere che il prossimo verti­ cambio di un'intesa, pratica­ ce dei Sette Grandi a Napoli dovrà essere un'occa­ cleari dall'Ucraina - a comin­ aver conquistato sul campo il - «Start-1» dopo mille obiezioni e mente definitiva, sul destino ciare dalle 1500 testate, molte sione «per dimostrare con i fatti qua! è Io spinto con dlntto di sedere all'incontro'al ponendo precise condizioni delle armi nuclean dislocate cui i Paesi occidentali vogliono portare avanti le lo­ su missili intercontinentali, vertice tra Clinton e Bons Elt­ Insomma, un tira e molla apu­ sul territorio dell'Ucraina, cioè ' ro relazioni con la Russia» Al summit napoletano puntati sugli Stati uniti sin Dal punto di vista diploma­ lamente osteggiato da Krav­ nel cuore dell'Europa, e molte sarà data particolare enfasi alla «dimensione politi­ Significa che con un accor­ tico un successo insperato ciuk al quale, però, non era di­ delle quali puntate propno su­ ca» propno per sottolineare l'importanza del dialo­ do a tre tra Washington, Mo­ quello del leader ucraino, Leo- spiaciuto questo ruolo di op­ gli Usa E si trattava di soppe­ go con i vecchi nemici sca e Kiev - in questo la Nato nid Kravciuk, costruito sulla > posizione perchè, tutto som­ sare se il gesto di un atterrag­ o l'Europa occidentale non forza di quasi 1.600 testate nu­ mato, finiva con l'accrescere le gio del «Boeing» di Clinton allo c'entrano - hanno trovato il clean, impossibili da utilizzare proprie chances quale capo di scalo di Bonspol, l'aeroporto modo di dissipare fino in fon­ per il suo paese ma fonte di Stato, che poteva trattare alla zionalisti Il capo del movi­ re all'accordo Evidentemente come partecipante, a tutti gli estrema preoccupazione per pan con i dmgenli delle poten­ di Kiev, anche se per un'oretta mento «Rukh». Viaceslav Cior- Kravciuk ed ì suoi collaboraton effetti, al «summit» E per far do uno degli incubi più tre­ la Russia e per l'Occidente E ze nucleari soltanto, ne sarebbe valsa la novil, ha sentenziato «11 presi­ stavano valutando le conve­ questo non sarebbe stato suffi­ mendi del post-guerra fredda. oggetto di un attrito intemazio­ Il piccolo sogno di Kravciuk pena, pur di incassare la firma dente Kravciuk non ha alcuna nienze della proposta mentre ciente 1 invito del Cremlino Le gaffe di Bill la moltiplicazione delle super­ nale che si protraeva ormai da si è avverato ten quando tra di Kravciuk al termine dell'in­ facoltà di firmare un docu­ già pendeva l'invito da parte di Doveva esservi il bel gesto di potenze nucleari dalle cenen mesi, sin da quando i gnippi Bruxelles, Mosca e Kiev si è in­ contro a tre di venerdì al Crem­ mento intemazionale sulle ar­ Bons Eltsin Tuttavia c'era il • Clinton Cosi Kiev ha preteso E dell'Urss E insieme, in un col­ nazionalisti del parlamento di tersecala una trattativa-ragna­ lino mi nuclean La politica nuclea­ problema di far apparire la il presidente Usa ha deciso po solo, hanno ndotto di un Kiev avevano detto di no ad tela che ha fatto lavorare come A Kiev la decisione di Krav­ re spetta al nostro parlamen­ presenza di Kravciuk a Mosca , dopo Praga, rotta su Kiev Per «Caro Helmut terzo buono l'intero arsenale una cessione delle anni strate­ non mai le cancellene dei tre ciuk, maturata nelle ultimissi­ to» Sino al pomenggio inoltra­ non come una concessione ad . un tè all'aeroporto Poi lui vo­ atomico puntato da Est contro giche alla Russia, al fine del lo­ paesi e ha fatto fibnllare il ver­ me ore, non è stata accolta in to in effetti dall ufficio del pre­ un terzo incomodo Insomma. lerà a Mosca. E, dietro, arran­ gli Stati Uniti e un domani ro smantellamento totale, in tice della Nato Si trattava di maniera univoca Già, alte, si sidente non erano trapelate bisognava presentare l'amvo cando, ma pimpante, arriverà puntabile contro i vicini, la assenza di assicurazioni certe stabilire se convenire, di fronte sono levate le proteste del na­ notizie sulla decisione di aderi­ del presidente ucraino quasi " Kravciuk. D SeSer sei un ciccione» Russia e l'Europa L'Ucraina sarebbe stata la terza potenza DAL NOSTRO INVIATO

••BRUXELLES «CaroHelmu- I collaboraton di Kohl sono Passa la* proposta americana di allargamento morbido. Al via i rapporti di cooperazione politico-militare anche con Mosca th guardando i lottaton di Su­ venuU a presentarsi e a stringe­ ino ho pensato a te » Cosi re le mani al presidente Usa Clinton ha apostrofato il can­ ciascuno dicendo nome e fun­ celliere tedesco Kohl, lascian­ zione Con Helmuth in fondo dolo di stucco Subito dopo ha alla fila che, in mancanza di cercato di alleggerire la gaffe meglio con cui ncambiare la autoiscnvendosi anche lui nel battuta sul sumo, la mano glie Il vertice battezza la partnership con l'Est club dei ciccioni «Tu ed io qui l'ha tesa dicendo «E io sono il siamo i più pesanti di tutti, ma cancelliere della Germania» paragonati ai lottaton pesiamo Davanti al tavolo delle delega­ La Nato approva il documento politico sulla part­ ciascuno dovrà stendere un Coopcrazione «à al carte», 50 chili di meno Ce n era uno programma di lavoro «perso­ partnership «a geometria vana- zione italiana Clinton ha mo­ nership per la pace. La cooperazione militare con che pesava oltre 200 chili» gli strato grande m'eresse ad una nalizzato», a seconda delle sue bile» 1 termini si sprecano per ha spiegato con gesti animau. l'Est prevede esecrazioni comuni, missioni di pa­ possibilità e dei suoi desideri la nuova creatura battezzata a mentre il bntannico Major sta­ pipa, dicendo che la fumava ce, scambio di osservatori in base ad accordi bila­ da sottoporre alla Nato Nel fu­ Bruxelles Ad Est tutti questi va a sentire Un velato nfen- anche lui pnma che le allergie turo della partnership ci sono termini sembrano suggerire mento al peso politico relativo lo costringessero a smettere terali anche differenziati. Ed è polemiche tra i esercitazioni militan comuni, una sola cosa, che dopo aver BUI Clinton Solo Mitterrand come ormai è ingoiato contro voglia la prò di Germania e Giappone' Una paesi ex Patto di Varsavia. Praga sotto accusa per missioni di mantenimento del­ mostra il sax proposta d'alleanza contro il d'abitudine è arrivato per ulu- la pace la presenza perma­ posta Usa-Nato, gli ex paesi mo, in ntardo e quindi si è ri­ aver rotto la solidarietà del gruppo di Visegrad nente di militan dell'Europa comunisti devono, di gran car- avuto in dono comune avversano nipponico' No Clinton che è notonamen- sparmiato battute e convene­ Clinton a Praga. < centro-orientale presso la Nato nera, scendere in lizza l'un ' dal sindaco voli a Bruxelles o a Mons. dove e è contro l'altro i pnmi a capirlo diDinant, te un insonne e tira tardi a pas­ sare in rassegna col teleco­ Qualcuno gli ha chiesto se il quartier generale del coman­ erano stati i cechi che, ai vicini atta natale del do alleato in Europa II docu­ ungheresi polacchi e slovac­ mando i canali tv anche quan- aveva provato la birra belga VICHI DEMARCHI mento politico che dà il via li­ chi, riuniti'nel gruppo di Vise- creatore d'è a Washington, non riusciva «No Se bevevo birra sarei ca­ bera alla partnership per la pa­ grad, avevano già detto che dello ad adeguarsi agli oran di Bru­ scato addormentato in pubbli­ IH Sarà un Clinton più forte porhi minuti per approvare l'i­ ce insiste sul cooncetto «evolu­ ciascuno doveva andare per la strumento, xelles, cosi si era messo a guar­ co e in Amenca tutti avrebbe­ quello che oggi e domani in­ dea americana di partnership tivo» di questa proposta, anche sua strada, che non avevano f~ dare un incontro di lotta giap­ ro cominciato a dire che face­ contrerà a Praga i governanti per la pace da offrire ai paesi AdolpheSax. ai fini di una futura, ma non nessuna intenzione di entrare Al centro ponese vo una brutta figura al) estero» delusi dell'Est per spiegar loro i dell'Europa Centrale e Orien­ specificata adesione alla Na­ in una lobby che bussa alla ' A tutti è venuto in mente il po­ pregi della partnership per la tale che bussano alla porta to Non tutti, perù, spiegano In porta della Nato La cosa non Il presidente Clinton ha avuto all'inizio pace Dopo aver incassato il della Nato Via libera, dunque, vero Bush, finito a vomitare in ambienti atlantici saranno piace a Walesa il più strenuo Usa con della nunionc di len al Quar­ grembo al pnmo ministro massimo che poteva ottenere agli accordi bilaterali di eoo- uguali, al momento delle venfi- oppositore dell'offerta atlanti­ Ciampi tier generale della Nato una dal suo tour europeo e atlanti­ pcrazioone politico-militare che si produrrà «un autodiffe- ca che len il governo polacco buona parola, una battuta più giapponese durante il viaggio co - il si di Kiev al disarmo nu­ con i membn dell'ex Patto di renziazione» tra gli ex alleati di ha, invece, approvato «L'atteg­ o meno simpatica, per tutti a Tokyo in cui avrebbe dovuto cleare - al presidente statuni­ Varsavia che lo chiedono, Rus­ un tempo I paesi dell'Est che giamento di Praga mi unta», ha Come doveva fare, se è vero mostrare i muscoli economici tense basterà davvero poco sia inclusa e che sono reputati avranno una maggior capacità detto I ex elettncista di Danzi- quel che senveva l'altro giorno Usa Quelle immagini, si dice per convinvere l'Est che la stra­ idonei Gli aspetti tecnici del- di standardizzare i propn ar­ ca Ma imta anche la Romania ^ il New York Times che i padro­ gli erano costate la presidenza da imboccata nel vecchio , I operazione dovranno essere mamenti che faranno il mag­ che teme «discnmmazioni» in ' ni di casa europei lo aspettava­ Ad addormentarsi sul seno Continente è quella giusta. E i messi a punto nei prossimi gior sforzo, anche economico, vista di una futura adesione al­ no a Bruxelles come i subordi- stavolta è stato Warren Chnsto- presidenti Havcì o Walesa si mesi, forse entro 1 estate, ma il per cooperare con l'Alleanza la Nato De! rischio di una con­ naU aspettano il capo-ufficio pher Abbiamo assistito alla sentiranno, anch'essi, meno documento politico approvato atlantica avranno maggiori flittualità ad Est se ne è resa che hanno invitato a cena scena in tv a circuito chiuso inquieti di quel «vuoto di sicu­ al vertice Nato stabilisce già prospettive di entrarvi in futu­ conto l'amministrazione Clin­ rezza» in cui denunciano di 1 accordo quadro valido per Giusta o sbagliata che sia, la dalla sala stampa della Casa ro Anche la Nato è pronta ad ton che, per bocca dei suoi leadership della Nato resta Bianca allestita ali Hotel Con­ sprofondare ora che, più a tutti Potranno diventare part­ allargare i cordoni della borsa, due emissari mandati In avan­ ner dell'Alleanza e forse un amencana, anche perché non rad La telecamera ad un certo Onentc, il nschio di un conten­ il costo previsto per la partner­ scoperta, il generale John Sha- pare che ressun altro, né sin­ zioso nucleare tra Mosca e giorno, membn a pieno titolo ship è di 10 milioni di dollari likashvili e ! ambasciatrice Ma- punto ha inquadrato Christo­ Kiev si allontana, sotto l'ala >que i paesi che dimostrano at­ golarmente, né tanto meno pher, che sembrava poco sve­ ma I America ha già fatto sape­ deleme Albnght, ha fatto sape­ collettivamente sia in grado di protettiva della diplomazia di taccamento al valori democra­ re che potrebbero essere di re che vorrebbe confrontarsi glio Una cattivissima zoom- Washington tici e trasparenza nei bilanci e più, forse 30 milioni per due con una posizione comune dei esercitarla Clinton sarà anche mata in pnmo piano ha con­ nei programmi della difesa A anni di lavoro ottimale quattro di Visegrad Biancaneve, ma gli alni in con­ fermato inesorahilmente l'im­ Ai sedici alleati della Nato partire da questi presupposti fronto restano 15 nani nuniti a Bruxelles sono bastati pressione DSi Ci Martedì JT %J pagina xZi nel Mondo 11 gennaio 1994 ,f SSrìXmmm -S£Ks^«r> <.,w^*AJ»> t Bi >**-&•»•*••+<* *n> >£ v. Oggi al via la Duma e l'Assemblea federale Il leader ultranazionalista torna a evocare uscite dalle elezioni del 12 dicembre lo spettro della terza guerra mondiale La squadra del presidente cerca diversivi Gajdar esorta i giudici a indagare su di lui «Neobolsoevichi ricordateviKronstadt » Dimezzato il numero dei ministeri Parlamento nuovo, sgradito a Eltsin Zhinnovskij conqdstal'arma, dal anatema su Lenin Stamane a Mosca le sedute inaugurali del nuovo Parlamento. Occhi puntati su Zhinnovskij che evoca il pericolo di una «terza guerra mondiale». Eltsin an­ drà al Consiglio di Federazione, Cernomyrdin alla Duma. 11 Cremlino riapre, riscrivendo la rivolta dei V- marinai di Kronstadt (marzo 1921), la campagna «Riabilitati» anticomunista: «Bolscevichi, guardate il vostro pas­ sato di sangue». Gajdar preoccupato dei fascisti. ?. ' - i- imarinaiin^ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ' : ' • ; SBHQIO SERGI •• MOSCA. -Le speranze di •y sto parlamento sarà una spina di Kronstadt una stabilità politica non si so­ < nel fianco. A cominciare dal- DAL NOSTRO CORRISPONDENTE no avverate...». Il Cremlino, ed ' • l'ingombrante presenza della Eltsin, per bocca del portavoce • • mina vagante di nome Vladi- del presidente, Viaceslav Ko­ "!r mirZhirinovskij. Il quale ieri ha •• MOSCA. La rivolta dei marinai della fortezza di Kronstadt piena guerra civile e in clima di comunismo dì guerra, con la stikov, mastica amaro e deve V annunciato dlcandidarsi a ca- (era il marzo del 1921). isolotto nel golfo finnico di fronte a preoccupazione dei bolscevichi di rischiare effettivamente la riconoscere, in fin dei conti, la . pò della commissione esteri San Pietroburgo, fu repressa nel sangue e la responsabilità deve perdita de! potere conquistato con la rivoluzione d'Ottobre? di sconfìtta politica. Eccola qui :;: della Duma, la Camera bassa attribuirsi a Lenin. Il quale, insieme a Trotskij e Dzcrzhinskij, tre anni prima. Le rivolte, spesso, furono provocate dalle condì- * questa sconfitta nel giorno del­ ';': ospitata nell'edificio-grattacie- non fu meno feroce di Stalin nell'uso della violenza contro don­ zioni disastrose di vita, dalla carestia e dalla fame, ma anche la riapertura del parlamento, ir lo dell'ex Comecon e del Co- l'Assemblea federale eletta il ne e bambini, nelle fucilazioni di migliaia di persone, e nell'i- dall'arbitrio dei dirigenti locali. La commissione scrive che i ' • * mune, ed è tornato a farsi sen- naugurare la pratica dei lager. Questo ha sostenuto ieri Alek- marinai della fortezza, che erano stati tra i protagonisti della ri­ 12 dicembre. Un parlamento • tire sull'arena intemazionale (Duma di Stato e Consiglio di sandr Jakovlev. l'ex componente del Politburò del Pcus e padre voluzione, presto si accorsero che al potere si erano istallati ' '/'• evocando la terza guerra mon- della glasnosl, e adesso fedelissimo di Eltsin a capo della Com­ non i soviet ma i dirigenti del partita. Ed il primo di marzo, nel Federazione) « pronto a dar ;' diale se la Nato verrà allargata battaglia al presidente che, li­ missione sulle repressioni, nonché presidente della Compa­ corso di un comizio, marinai e gruppi di operai avanzarono ri­ '•';. ai paesi confinanti con la Ru.s- vendicazioni politiche sul governo dei soviet. "\.. quidando il Soviet supremo a !;. sia. Zhirinovskij. che è un so- gnia televisiva di Ostankino. Jakovlev, nel corso di una confe­ colpi di cannone, pensava di ». stenitore della Costituzione di renza stampa, appositamente convocata alla vigilia dei lavori Secondo Jakovlev, la sollevazione era guidata da gente ri­ essersi sbarazzato dell'opposi­ . Eltsin («Al 9095 è ben fatta», ha del nuovo parlamento, ha esposto le conclusioni di una ricerca masta fedele agli ideali della rivoluzione. Anzi, di gente che rin­ zione. E cosi, alla vigilia delle •'.' detto), è un amante della «pre- storica negli archivi, che lo hanno autorizzato a puntare il dito novava gli slogan dell'Ottobre abbandonando, a centinaia per sedute Inaugurali, il presidente . sidenza forte», alla quale aspi- contro il leader della rivoluzioned'Ottobre , capovolgendo cosi ' giorno, il partito di cui non si fidava più. Su Kronstadt, però, si. ha mandato a dire che e anche •'.." ra, ma anche di un «parlamen- la ricostruzione che, degli eventi di Kronstadt, è stata sinora ' abbattè la decisione di Lenin e di Trotskij, i quali dichiararono , disponibile alla •collaborazio­ \ to forte». Questa qualità, natu- presente in tutti i manuali di storia sovietica. ;, •---:,..•-• •••.;••-•.-•• : :- lo stato d'assedio a San Pietroburgo, al fine di isolare la fortez­ ne-, e con lui il governo di Vik- ;• ralmente, esiste proprio per- Vladimir Zhirinovskij. •La propaganda ufficiale ha falsificato - ha detto la com­ za. Jakovlev ha sostenuto che questa ricostruzione serve a por­ tor Cernomyrdin, ma è tomaio , che «gliela garantisce ii mio In alto marinai della rivolta re sotto diversa luce l'operato di Lenin. Mah» escluso che que- • a brandire l'arma dell'antico­ Radiografìa e prerogative missione Jakovlev - gli avvenimenti di Kronstadt, che non furo­ -gruppo», ha aggiunto. Ma ad di Kronstadt ••• no il risultato di un complotto della "guardia bianca" e dei sta ricerca storica possa seivire come prelesto per "eliminazio­ munismo, anzi dell'antibolsce- esuli in Finlandia. • ne del mausoleo: «Non 6 stata mai mia cura quella di scuotere i • vismo volgendosi indietro di 73 -: Eltsin, Zhirinovskij non preoc- menscevichi, sostenuto dai servizi segreti francesi, ma una sol­ v cupa più di tanto. Dal Cremlì- del nuovo Parlamento Sotto, si prepara la sala levazione spontanea contro il regime politico e lo strapotere morti». E Kostikov ha aggiunto: «Ma dentro quel mausoleo ci sta anni, alla rivoltade i marinai e : degli operai di Kronstadt che „" no non è arrivata, sinora, una della nuova Duma del partito». Il documento ricorda le rivolte che, tra la fine del il corpo di una persona responssbile del terrore e di milioni di . volevano il «pluralismo politi­ secca presa di distanze dal lea- Vincitori e sconfitti del voto 1920 e l'inizio del 1921, scoppiarono in vaste aree della Siberia, ; vittime innocenti. Per rimuoverlo deve maturare la coscienza co» nei soviet e cioè che non : der nazional-fascista che nel del bacino del Volga e della Russia centrale. Si era ancora in sociale». OSe.Ser.-, fossero soltanto dei comunisti. % giro di un mese ne ha dette e Il Cremlino, a meno di 24 ore .; fatte a centinaia. Anzi, il porta- NOSTRO SERVIZIO dall'apertura dei lavori parla­ ~' voce de! presidente, espressa- 1 *: mente invitato a pronunciarsi mentari ' ha ''scbttiodato ' la ! commissione statale sulle re­ '; sul partito di Zhirinovskij ha re- •i MOSCA La Duma (assemblea) di Stato è la Camera bass Viktor Cernomyrdin il quale tati statali. Erano 120. Non so­ tezza di Kronstadt, di fronte a ; ; stanno preparando un attacco • Il quadro dei rapporti fra le varie formazioni uscito dal voto porterà il saluto dell'esecutivo. no stati fatti dei nomi ma si sa Leningrado, cominciata il -1 ' al presidente, una «battuta di del 12 dicembre è ancora impreciso: il voto proporzionale ha at­ Eltsin farà lo stesso alla seduta che i vicepremier rimarranno marzo del 1921, era da consi­ • caccia alla Costituzione». •• - . tribuito 59 seggi al partito liberaldemocratico di Vladimir Zhin- del Consiglio di Federazione soltanto quattro: Gajdar. Sos- derarsi Lenin, sulla cui diversi­ L'atteggiamento della presl- novski, 40 a «scelta della Russia», 32 al comunisti, 21 al partilo che comincerà i lavori allo kovetz. Zaveriukha e Fiodorov. tà da Stalin per qualità morali e ; denza e dissimile persino da agrario, 21 a «donne della Russia» (una formazione inizialmente stesso orario. Per entrambe le Insomma, due dell'ala mone­ politiche c'è proprio da discu­ * - quello del gruppo di «Scelta considerata outsider), 20 al blocco «lavlinski- Boldirev-Lukin», Camere si tratterà di eleggere i tarista e gli altri dell'ala «socia­ tere. Insomma, Lenin con le v'' della Russia», di Gajdar e Bur- 18 al partito di Serghiei Shakrai, 14 al partito democratico. Ma se­ presidenti, i vice e le commis­ le». Le due anime in cui si divi­ mani sporche di sangue quan­ .• bulis.I lue esponenti, purco- condo fonti del governo russo, «scelta della Russia» può contare, sioni. Per la Duma si fa il nome de il governo di Cernomyrdin e to il suo successore. E i comu­ :; me due galli nel pollaio dello grazie agli indipendenti eletti a sistema uninominale maggiorita­ di una donna. Alevtina Fcdulo- che ha fatto compiere un'auto- nisti di oggi, bestia nera di Elt­ '? schieramento • «democratico», rio, su 103 seggi contro i 66 di Zhirinovski. i 62 del partito Comu­ va. che ha capeggiato la lista critica a Ghennadij Burbulis sin, ex comunista, i comunisti ' sono uniti nel denunciare il pc- nista, i 49 degli agrari, i 29 di Shakrai, I 28 di lavlinski, i 25 delle delle donne (26 parlamentari quando ha detto che «Scelta di Ziuganov che tanto si richia­ •', ricolo del fascismo. E, sebbene donneeil7delpartitodiNikolaiTravkin. . elette). Sarebbe una soluzione della Russia» ha commesso ' mano a Lenin e alla sua purez­ che eviterebbe una esiziale . l'errore di «identificarsi con il ! abbiano dichiarato che non in- Secondo statistiche elaborate da organi di stampa, il 94,4 per : za, sono stati benserviti: «Com­ ; contrapposizione tra i maggio­ governo». Ciò ha nuociuto in pagni bolscevichi - ha escia­ " tendono fare accordi con i co- cento degli eletti alla Duma è laureato. Il più giovane e il più vec­ ri gruppi parlamentari: comu­ campagna elettorale, Insom- mato ad un tratto Kostikov, su­ - munisti, sono detcrminati nel chio deputato appartengono al partito liberaldemocratico di Zhi­ nisti, agrari, i deputati di Gaj­ ' ma, gli ellisiniani prendono le perando nella gara tra ex an­ ;•• puntare il dito contro Zhiri- rinovski: sono Aleksei Zuìev (24 anni) e Gheorghi Lukava (69 dar e quelli di Zhirinovskij. A distanzi? sempre di più da Elt­ che Jakovlev - voi che criticate ;.• novskij ed i 74 deputati. Per di anni). L'età media del deputati è intomo ai quaranta anni, le ciascuna delle quattro frazioni sin: «Sosteniamo il presidente il presidente per i suoi atti anti­ : più, nei riguardi del segretario donne sono meno del 13 percento, i sindacalisti solo tre (0,7per spetterebbe cosi un vice-spea­ nella misura in cui difende le democratici, voltatevi e osser­ . dei liberal-democratici, hanno cento). Il Consiglio della Federazione, che si riunirà nella ex casa ker. La battaglia, poi, sarà prospettive democratiche del­ vale la scia sanguinosa che . pronta una denuncia alla pro- della stampa dopo un discorso inaugurale del presidente Boris aperta per la guida delle com­ ie rilorme. Vorremmo proprio avete lasciato dietro di voi!». ; cura generale perchè «molti at- Eltsin, è la camera alta del Parlamento e si compone di due un colpo al cerchio e l'altro al­ passato negativo». Ma, si badi, . arriverà ad un accordo di coo­ missioni, in particolare per che la nostra frazione coordi­ Come dire: Eltsin ha dato l'or­ • ti e molte dichiarazioni» di Via- membri per ognuno degli 89 «soggetti» (repubbliche, regioni, ter­ la botte: «Non tollereremo divi- • anche «tra i democratici ci so- / perazione tra le varie forma­ quelle degli Esteri, della Sicu­ nasse le proprie azioni con dine di bombardare il parla­ .,; dimir Volfovich sono da codi­ ritori) della Federazione Russa. Gli eletti sono pero solo 171: il sioni di paesi stranieri alle no­ no persone che ci vedono be- ',' zioni politiche della Duma. E rezza e della Difesa. Sarà tutta quelij del presidente». Una Tatarstan, la regione di Cliabinsk e la Cecenia non hanno votato stre frontiere», ha tuonato. Poi, ne a noi liberal-democratici». v già l'altro ieri, «Scelta della mento, provocando qualche ce penale per un'aperta «pro- ; da vedere, se mancherà un ac­ maniera elegante per sottoli­ decina di morti, ma voi che vi . - paganda di guerra». Ma l'uomo per questo organismo, mentre il distretto autonomo di Iabalo-Ne- sul piano intemo, ha detto di A sua volta, Ghennadij Ziuga- , Russia» s'è ritirata dai colloqui cordo. «Scelta della Russia- si è neare il dissenso con le ultime richiamate a Lenin non avete del momento non s'è scompo- nets ha eletto un solo rappresentante. Ha prerogative maggiori di essere disponibile alla «colla­ nov, il leader del partito comu­ per la definizione della cariche già pronunciata: «Mai e poi scelte di Eltsin sul quale pende diritto di parlare. •• -.- 'sto. Escluso dalla lista degli in- quelle della Duma in base alla nuova costituzione: ratifica le leggi borazione con tutti», di vedere nista che porta alla Duma un parlamentari. Un segno delle mai tollereremo Zhirinovskij a l'accusa di non aver sostenuto Per Eltsin, è indubbio, que- ; vitati dell'ambasciata Usa per il da questa redatte, ha voce in materia di politica estera, vota sull' di buon occhio molti deputati gruppo di 68 parlamentari, ha , tensioni che percorrono in lun­ capo della commissione Este­ il partilo nella prova di dicem­ ricevimento alla presenza di eventuale «impeachment» del presidente il Consiglio è eletto a comunisti i quali sono «buoni nportato in evidenza il rischio \ go e in largo il nuovo parla­ ri». bre. . Clinton, Zhirinovskij ha dato sistema maggioritario. anche se appesantiti da un di una guerra civile se non si •• mento. iJUfcHd'IflHtiii La «Pravda» pubblica il racconto del leader degli insorti Le ùtóme ore di M Bianca MB MOSCA Ruslan Khasbula- dei vari «ceti della popolazio­ cambiare in continuazione i l'assetto costituzionale. La «Ca­ tov. ex presidente del Sooiet Su­ ne» - come ai tempi di «buona - poliziotti e i militi dcll'Omon sa Bianca» è già stata battezza­ premo e ora detenuto del carce­ memoria» del Pcus degli anni che si demoralizzano rapida­ ta nel popolo un «campo di re di Lefortooo in attesa del giu­ '30-"50 - «lanciano appelli alle ,, mente... Per dieci giorni abbia­ concentramento politico nel dizio, ha messo l'ultimo punto autorità» a «dare prova di riso­ mo evitato grossi scontri reci­ centro di Mosca intitolalo a Elt­ at suo memoriale, cominciato ilutezza » per «farla finita con . proci. Ma la situazione potreb­ sin»... ••-. .•... •'•-- dentro la Casa Bianca assedia- •un a banda di criminali, ex par­ be esplodere in • qualunque Non confermano, forse, gli la. alle 23.55 del 3 ottobre. I lamentari», per «ridurre In poi- . momento, e allora si spargerà eventi presenti una totale inap­ Mancavano appena sei ore al- :ver e il loro ricettacolo delittuo­ tanto sangue. Il Cremlino lo plicabilità - del < presidenziali­ l'attacco decisivo con l'impiego so-.» in cui si sono annidati «as­ desidera, spinge a questo. Ho smo nel nostro paese? La pn­ delle truppe. La 'Pravda- ha sassini, drogati e alcolizzati». detto più volte nei miei inter­ ma presidenza condusse al deciso di pubblicare, a puntate, " venti che tale provocazione ', Insieme a Rutskoj sono stato può essere commessa per di- , golpe n.l e allo sfascio dell'U­ le note del nemico di Eltsin pro­ l'organizzatore della repressio- retta indicazione di Eltsin-Erin nione. Il secondo golpe del prio alla vigilia dell'apertura •'_no del golpe nell'agosto 1991. (ministro dell'Interno, Ndr) al Cremlino,. come finirà' A . del nuovo parlamento. Eccone 'Da l punto di vista del sommo- quanto pare, data la nostra sto­ alcuni stralci significativi. ;.,<;• fine di addossarne la respon­ vimento popolare questi due sabilità su di noi. Per ora siamo ria, qualunque presidente con limitati diritti del presidente. dei Soviet... Sono sempre stato La tragedia a Mosca, provo- ' avvenimenti non sono parago­ riusciti a scongiurarla. Abbia­ i poteri esecutivi aspirerà, ine­ cata dal presidente ribelle che . contribuendo a (ormare uno sostenitore di mutamenti lenti nabili. Le persone che si sono . mo adottato la stessa tattica luttabilmente, allo status di specifico regime politico (con ma conseguenti ed evolutivi ha organizzato una rivolta ar- v schierate in difesa della Costi- : dell'agosto '91 : concentrare at- ' zar-gensek. Ciò è una tragedia sfumature - militari-polizie­ nella società, senza sconvolgi , mata delle truppe degli Interni ; tuzione e della democrazia, tomo alla Casa Bianca il mag- ' É evidente che nella futura Co­ sche), hanno in pratica ridotto menti. Purtroppo, questa mi;' . contro il supremo potere stata- dopo lappello del Soviet Su­ gior numero possibile di per­ stituzione occorrerà limitare a mere dichiarazioni di princi­ posizione ha provocato, fino le ih Russia, sta crescendo ed è : premo e del presidente ad ime- ' sone fino alla piena vittoria sul nettamente i poteri del presi­ pio la legislazione democrati­ ad oggi, scontento dell'ala de­ difficile dire come andrà a fini­ rim Rutskoj, sono di un ordine Cremlino, dove regna il pani­ dente a funzioni puramente ca. Negli ultimi diciotto mesi in stra e sinistra, nel Parlamento e re. A giudicare dall'isterismo di grandezza più numerose co. Certamente, in quella sede rappresentative, rafforzare il del presidente per un potere bole e incapace di trovare un sidente». Russia si sono scontrate due al Cremlino. Quanto al partito degli interventi radiotelevisivi, che nell'agosto 1991. .-..i -.>;• non si aspettava tanta decisio­ ruolo del governo federale re­ incontrollato... Probabilmente, linguaggio comune si sia rive­ La tendenza antidemocrati­ tendenze: quella autocratica e della guerra di «Russia demo­ il Cremlino ha deciso di anda- '.' • La Casa Bianca e completa­ ne dai parlamentari e un soste­ sponsabile esclusivamente di il Cremlino riuscirà .-. cacciarci lalo Eltsin. Soltanto un presi­ ca nella nostra società è lega­ reazionaria di Eltsin, che affer­ cratica», esso influisce sul go­ re fino in (ondo. Viene elogiato mente bloccata e circondata gno di massa dei moscoviti. fronte al Parlamento, abban­ e evidentemente, sarò am­ dente debole, cadente, fallito • ta, indubbiamente, al governo ma il regime di potere perso­ verno attraverso i «falchi della il decreto del 21 settembre che ' di filo spinato, non abbiamo C'è una moltitudine di persone donare la prassi dell'elezione mazzato. E nessuno, temo, sa­ avrebbe potuto dichiarare presidenziale e, in una certa nale nella sua sottospecie anti­ pseudodemocrazia». E anche ha dato l'avvio a questa trage­ luce e riscaldamento, di notte dalle regioni e perfino da altri diretta del presidente. ... rà in grado di risponderea i ca­ guerra al proprio Parlamento. . misura, alle qualità personali comunista; e l'altra, democra­ il premier Cernomyrdin è ca­ accendiamo le candele. Il ri­ Stati della Csi e addirittura del tica, che afferma la forza della duto ostaggio di questo grup­ dia e ha rovesciato la Costitu­ Baltico accorse per difendere Solo un approccio simile lunniatori. Perciò in questa let­ Ho deciso dunque di intitolare ' di Eltsin. Malgrado il principio zione, mentre rappresentanti ' belle Cremlino è costretto a consente di bloccare le velleità tera vorrei mostrare quanto de­ la mia lettera: «Il crollo del pre­ della divisione dei poteri, gli il­ legge del Parlamento russo e puscolo di avventurieri... Martedì • 11 gennaio 1994 B i , i pagina pjsr," ^ ^«?jì »y^iW<.^ M.', ., ';'. • Ma gli avvenimenti di queste ' ta sono entrati in queste regio- tempo dell'invasione spagno- , salo. • A :••••' ragione, ha dipinto le sofferen­ I nbelli zapatisti hanno con­ Commentando agli attentati, il premio Nobel j.-settimane trovano molte spie- ni quasi 100.000 rifugiati. I loro la. gli zinacanteni aiutarono i E ci sono due comunità ; ze secolari cui sono sottoposti Due attentati tinuato ad attaccare anche ieri V'' gazioni nel mito e nel racconti per la Pace Rigoberta Menchù ha detto che • primi figli sono già In età di im- conquistadores? In realtà, sot- , bianche: i coletos che si sono gli indios, le violenze all'origi­ probabilmente i responsabili di questi attentati il quartier generale dei militari .del passato. .-„, - -;".-• • bracciare un fucile. Ho visto ne della violenza. Solo modifi­ to quei ponchos rossi ricamati precipitati a Tuxtla, per l'atavi­ anche in Guatemala fanno parte di «settori recalcitranti del Guate­ a Rancho Nuovo, ad una deci­ ;' La letteratura ' orale degli anche adolescenti, fra le file cando la struttura, profonda­ a fiori, tutti uguali, si nascon­ co timore àett'indiada. e la co­ mala» che tentano di implicare il suo nome e na di chilometri da San Cristo- : tzotzil, > raccontata informal­ ! degli zapatisti. Sono guatemal- ' munità di stranieri residenti, mente ingiusta, di questa so­ dono molte sfumature diffe­ quello del Cuc in azioni ai margini della legali­ bai. •-•••••-• •;,.•••-.•'.v,-:,----i.^y.--' mente nel discorso quotidia­ . techi o chiapanechi? ••• renti. Conversando con due di quasi tutti storici, antropologi, '-, cietà - ha detto il sacerdote - si tà. - •:.,•-." •- - .- . -.- ••.-...... ,.. V I soldati,'che contano sui ni no, è il registro «storico» di Gli indios sono divisi in due loro, li sento tristi e preoccupa­ biologi e mayisti, che in questi '. potrà arrivare alla pace. Mi Due attentati dimostrativi con ordigni nnforzi mandati dal governo, esplosivi di debole potenza, che hanno per­ In Guatemala i guerriglieri zapatisti possono ' eventi accaduti nel passato re- ed anche i bianchi sono divisi ti Non pronunciano una sola '] giorni se la passa dando inter- ;; Alla radio locale, si invita la stanno tentando di stringere in messo il lancio di volantini di solidarietà con la contare certamente su forti appoggi e simpatie. > cente e che potrebbero ripe- in due. -.. •••.•,Ì,.TT • I.-\:>..-' ••••.•-•. parola contro gli zapatisti. Non •'• viste ai giornali e alle televisio- >. popolazione a non usare fuo­ una morsa un'ampia regione "!- tersi oggi. Anche i racconti pi- A Larrainzar, una delle co- possono permetterselo. Preve- '! •n i di tutto il mondo, cercando ' chi d'artificio per le feste. Pos­ rivolta nello stato messicano di Chiapas, sono II regime guatemalteco segue da sempre una popolata da indigeni, per im­ l;' careschi di origine europea ' munita più lontane da San Cri­ dono che il governo, dopo :' di spiegare le ragioni della ri- ; sono venire scambiati per col­ stati compiuti davanti al consolato messicano politica repressiva nei confronti delle popola­ bottigliare gli Insorti. -•• vengono . narrati con gusto. stobal, centinaia di tzotzil si aver dato tonnellate di piombo - volta. •• .... - •... •.••• ...% pi d'arma da fuoco e creare a Città del Guatemala e ad un ristorante. zioni indigeni. In Guatemala operano anche Almeno trecentomila' indi­ " Sebbene raramente i miti dia­ sono armati, aderendo alla ai guerriglieri, inonderà di mo- La chiesa di Santo Domin­ confusione. Può sembrare un La polizia nazionale ha precisato che nessu­ organizzazioni come il Consiglio delle Comu­ geni sono completamente iso­ no una chiara spiegazione dcl- causa gucrrigliera Una sessan­ neta sonante le comunità in­ go, ieri mattina, era come problema minore, ma qui più no ha per il momento rivendicato le operazio­ nità etniche RunujeUunan fondato nel 1988 al­ lati in un'arca di sicurezza . le attività rituali, descrivono le tina di famiglie Chamula die, per tenerle buone. Sanno . un'arca di Noè umana. Gli in- ','•d i cento feste all'anno vengo­ ni, che hanno causato solo danni materiali. lo scopo di lottare per i diritti degli infigeni. I creata dall'esercito in un gran­ •: creazioni e ; distruzioni .del avrebbe fatto altrettanto che i loro benefici futuri deri- ' dios, meticci, bianchi, pendo­ no celebrate con profusione di Al momento dello scoppio sono stati lanciati membri de! Consiglio - afferma Amnesty Inter­ de tnangolo fra San Cristobal, - mondo, la scoperta del mais e A Zinacantan, invece, il co­ vano dal gesto disperato degli no tutti dalle labbra di don Sa­ botti e cohetes, i razzi luminosi. • in aria volantini con varie scritte inneggianti al­ national - sono stati a loro volta oggetto di vio­ Ocosingo e Las Margaritas, ai l'apparizione dei santi e degli la rivolta nello stato messicano di Chiapas: «So­ lazioni di diritti umani; molti i desaparecidos, e margini della Selva Locando- - spagnoli. Riferiscono le avven­ steniamo gli zapatisti», «Viva il vescovo Ruiz», ' le esecuzioni extragiudiziali. . .., ; na, e molti dl'essi sono senza ' ture . pericolose dei mortali acqua, viveri, medicinali ed contro le forze dell'inframon- Iflf-SflSil» elettricità. .; ;,.:••-,' •--• , do e i fantasmi delle persone Ed in Messico cresce l'oppo­ morte. GII anziani del villaggio sizione alla linea della «mano assumono la forma di fulmine pesante» decisa dal governo. '. o tromba d'aria e combattono Ma i soldati non vogliono ave­ ;. contro gli eserciti di Chiapas, re testimoni. Ieri un gruppo di *; Messico e Guatemala.--:.. Nel Chiapas tragedie d'una rnodemita dimezzata esponenti delle organizzazioni -, Molti racconti si chiudono per i diritti umani ha inutilmen­ .' malinconicamente: «E se non JOSE LUIS RHI-SAUSI . di modernizzazione del presi­ te tentato di passare oltre gli ; fosse per questo, il popolo sa- bestiame e il terzo produttore ne delle comunità indigene volmente aumentata la conflit­ programmi sociali, affluiti, in dente Salinas e apre una crisi sbaramenti militari - per rag­ ' rebbe ancora ricco e i ladinos di mais. Nonostante ciò la de- v sulle tene e la foresta. tualità sociale. Allevatori di be­ particolare, ai municipi della giungere le zone isolate. '.•?"- •1 I drammatici eventi di vive una rapida modernizza­ morale nel paese. Perché il . nutrizione colpisce il 54 per <. Su questa struttura si è inse­ stiame contro le comunità in- • rivolta. - , - Chiapas si presentano partico­ zione e internazionalizzazione Chiapas e le sue comunità in­ •Qualcosa di molto grave sta • starebbero a bocca in su». Non cento della popolazione. In , rito il notevole aggravamento digene, proprietari terrieri con­ Questo comportamento del appena un evento appartiene larmente complessi per la con­ ecco emergere l'altro Messico, digene sono parte di un Messi- . generale tutti gli indicatori so- „- delle condizioni economiche tro contadini e lavoratori agri­ governo nazionale in Chiapas succedendo laggiù» - ha di­ vergenza di tre processi che quello dimenticalo. Non solo a co di 30 milioni di persone . chiarato Gonzalo Oh/era. della al passato recente, viene im- cio-economici mostrano :un T e sociali degli anni 80. Da un ; coli, in presenza di governi lo­ evidenzia in realtà una costan­ ••'mediatamente narrato come nel recente passato messicano causa delle politiche governa-. emarginate per cause vecchie i- quadro di povertà estrema che ' lato, si é registrato un fortissi- : cali particolarmente repressivi te fondamentale del progetto Rete nazionale dei diritti uma­ non sono stati mai convergen­ .-'• tive, ma anche in conseguenza e nuove e alle quali non sono ': ni, invitando la comunità inter­ ' un evento mitico, la storia si coinvolge circa un terzo della ; mo incremento demografico • in difesa dell'oligarchia regio­ di Salinas: non riformare le isti­ •j converte in mito. E cosi, senza ti: una rivolta indigena, una lot­ ; dell'indifferenza, del razzismo ancora state date delle rispo- ' popolazione o più della metà ' nella regione, soprattutto per nale. I tentativi del governo tuzioni politiche per garantire nazionale ad esercitare pres­ ta contadina e un movimento •:' perdere credibilità, un albero e dei pregiudizi che buona ste. !--."v,-.*?>..•,"•••:• "V.v-..' -«•;.". se si considerano solo le popò- . l'immigrazione guatemalteca ( centrale di attenuare queste il programma economico. Non sioni sul governo messicano guerrigliero. - La sorpresa in parte dei messicani nutre verso danzante si converte in un ca­ Il Chiapas non è un'area pò- - lazioni indigene (25 percento ,: e centroamericana, gente in ( contraddizioni sono stati, per ampliare gli spazi democratici ' affinché rispetti i diritti umani e , Messico della rivolta chiapanc- quell'altra identità che un po- vera, ma la sua popolazione é •; po della ribellione. ••'• •'• : degli abitanti la regione). ••:•.., fuga dalle guerre e dalle re- ; lo meno, ambigui. Durante il per mantenere il potere. Que­ la costituzione. «In questo mo- ca deriva proprio dalle dimen- •', polo meticcio ha voluto, per- tra le più povere de! Messico. ; :i E nel Chiapas vi erano stati pressioni; dall'altro, il prezzo governo di Miguel de la Madrid sta logica ha portato ad un ter­ mento - ha detto ancora Oh/e- ; sioni di questa convergenza. -•': manentemehte,rimuovere. ... La regione produce il 55 per l\ divario fra risorse e popo­ .' molti segnali premonitori. Alla (1982-88), la crisi centroame­ ra - non sappiamo se ci trovia­ L'insurrezione armala di questi ' ; - Nonostante • questo com- cento dell'energia idroelettrica '•.': lazione è spiegabile soprattut- intemazionale del caffè ha su­ ribile paradosso: la minaccia ricana collocò il Chiapas al - mo ancora in uno stato di dirit­ :, fine dell'estate, proprio nella giorni è la più grossa azione di : plesso • intreccio, gli avveni­ del paese e occupa il terzo pò- ••• to tenendo conto della struttu­ bito una consistente diminu- - più seria alla modernizzazione to, di guerra o di emergenza. È '; - regione di Ocosingo, la stam- guerra dai tempi della rivolu- menti di Chiapas non mettono sto nella produzione di gas e ': ra sociale rimasta praticamen­ zione colpendo una parte si­ centro delle priorità della sicu­ del Messico ha origine nell'ap- ! necessario che il governo dica ••.; . pa aveva notato inconsuete zione del 1910. Né le guerriglie V a rischio la stabilità politica del petrolio. Tuttavia nel 30 per te immutatala dal secolo scor- / gnificativa della popolazione rezza nazionale, per cui si in­ poggio dato alle sue istituzioni 1 chiaramente quale e la situa-,>.'.'. ' manovre militari, ma aveva fi­ contadine degli anni 40-50, né - paese. La condanna della vio­ cento delle abitazioni della re- '.•„ so. La rivoluzione del 1910 e, • che viveva sulla sua coltivazio­ crementò la presenza dell'e­ politiche meno moderne. - -. nito per accontentarsi della sercito e si aumentò la spesa zione e si comporti di conse- > quelle urbane e rurali degli an­ lenza 6 stata unanime da parte gione non c'è la luce elettrica e successivamente, , la • riforma ne. A questi fattori diversi loca­ È da sperare che, in tempi versione ufficiale. •;-. «, •.- i •:• sociale, ma non si volle altera­ guenza». --'•.'• ;-" .1 \~••.w<-••vs??'•; ni 70, hanno mai avuto le di­ di tutte le opposizioni. Le aree nelle comunità indigene que- - agraria toccarono solo margi- , li, si debbono aggiungere le brevi, si riesca a spezzare l'i­ Erano stati scoperti campi di re la struttura dei poteri locali. mensioni di questo Esercito coinvolte nell'insurrezione so- sta percentuale sale al 90 per nalmente quest'area. Ciò ha conseguenze delia politica na­ dentificazione tra il movimen­ Otvera ha affermato che la 'addestramento guerriglieri e Anche il programma sociale zapatista di liberazione nazio- - •' no troppo piccole e isolate (vi cento. Allo stesso tempo, il 60 • comportato un livello di con- £.• zionale di aggiustamento strut- • to armato e quello indigeno- Rete, che raggruppa numerose segnalati «clementi guatemal- del presidente Salinas, il Pro- naie (Ezln). Ma anche l'identi­ vivono solo SOOmila degli SO per cento delle case utilizza la '". centrazione " nella » proprietà r.;turale , l'apertura economica e contadino, perché nelle condi­ organizzazioni per la difesa la politica agricola. Gli investi­ nasol, ha canalizzato significa­ • lechi». Pochi giorni dopo, dalla tà contadino-indigena - seb­ milioni di abitanti del paese) legna da ardere come combu- terriera senza paragoni con le tì zioni messicane questo con­ dei diritti umani, presenterà bene molto presente nella sto­ menti pubblici non solo si so-, tive risorse verso il Chiapas, ma stessa zona, l'Ocez, l'Organi- per determinare i destini del -stibile, r con conseguenze .'• altre regioni messicane. Inol- :' nubio porta al suicidio. Ma è una denuncia davanti agli op- ria messicana - oggi ha una Messico. Non siamo di fronte : no ridotti ma quelli esistenti :• anche in questo caso senza al­ zacion campesina Emiliano drammatiche sull'unica fore­ tre. l'allevamento di bestiame, altrettanto suicida permettere portuni fori intemazionali con- ' carica ideale che turba molto : ad una rivoluzione o ad una sta tropicale del paese. Il Chia- : sono stati canalizzati verso le . terare la struttura sociale e po­ Zapata. denunciava il pestag­ sviluppatosi a partire dagli an­ che in Chiapas la repressione tro il comportamento dell'e- - di più che in passato la co­ ' guerra civile ma ad una trage­ pas è anche il principale prò- ".' zone industriale e di agricoltu- litica regionale. Solo nel 1993 gio e la carcerazione di molti ni 50, ha accelerato ancor più -. costituisca l'unica politica e sereno. •***;•-•,. .- T v,-!.,"..; .,• scienza nazionale. In un mo­ dia che mette profondamente duttorc di caffé del Messico, il ' racommerciale. ,.- ,-• sono stati destinati al Chiapas Gii indios hanno intanto rila­ suoi membri. questo processo incrementan- ; l'esercito l'unica istituzione mento in cui il Messico urbano in discussione l'intero progetto -secondo nell'allevamento di • do di conseguenza la pressio­ circa 65 milioni di dollari per ' sciato ien un'ottantina di Que:>to dei guatemaltecht, Durante gli anni 80 è note­ funzionante. CHE TEMPO FA ItaliaRadio riMita SITUAZIONE : la depressione sulle TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento estreme regioni meridionali è In via di Bolzano 1 5 L'Aquila 1 8 Programmi Italia Annuo Semestrale 7 numeri L 350.000 •' L. 180.000 . colmamento mentre, allo stesso tempo, ' Verona 3 11 Roma Urbe 6 14 6.30 Buongiorno Italia ' enumeri L. 315.000 L. 160.000 si porta verso levante. Un sistema nu­ Trieste 10 12 Roma Flumic. 7 16 7.10 Rassegna stampa ' voloso tende ad interessare più diretta­ Venezia 7 8 Campobasso 4 11 8.15 Dentro I latti. Con G. Bocca Estero Annuale Semestrale a» . 8.20 Domino ore otto. Con C. Augias e 7 numeri : L 720.000 L 365.000 mente le regioni nord-occidentali e la Milano 7 10 Bari 5 15 F. Fazzuoli ' 6 numeri L. 625.000 L 318.000 Sardegna. ' • Torino 2 6 Napoli 4 15 8.30 Ultlmora. Con R. Bultrini, G. Botta, Per abbonarsi: versamento sul ocp. n. 29972007 Cuneo np np Potenza 2 10 G. Baget Bozzo inlestato all'Uniti SpA. via dei due Macelli. 22/13 Genova 9 13 S. M. Leuca 7 15 9.10 «Vollapaojna». Cinque minuti con 00187 Roma TEMPO PREVISTO: sulle regioni ioni­ oppure versando l'importo presso Rli uffici propa- Bologna 7 11 Reggio C. 9 15 G. Brunetta • che e su quelle meridionali adriatiche 10.10 Filo diretto. In studio F. Gentiloni, ganda delle Sezioni e Federazioni del Pds Firenze 4 10 Messina 11 14 cielo irregolarmente nuvoloso con loca­ P. Gaiotti De Biase. I. Plvetti. Chia­ - Tariffe pubblicitarie li precipitazioni prevalentemente a ca- : Pisa 7 12 Palermo 11 16 mare 06/6791412/6796539 ratiere dì rovescio, ma con tendenza a Ancona 7 11 Catania 3 16 11,10 Parole e musica. In studio Paolo A mod. (mm.39 x 40) • Perugia 7 11 Alghero 4 14 Conte -. graduale miglioramento. Dalla serata, Commerciale feriale L. 430.000 Pescara 7 15 Cagliari 5 15 11.20 Cronache Italiane Commerciale festivo L 550.000 sul settore nord-occidentale, sull'alta' 12.30 Consumando Finestrella 1» pagina feriale L 3.540.000 Toscana e sulla Sardegna da nuvoloso. 13.10 Radlobox. Le vostre telefonte a I.R. Finestrella 1» pagina festiva L 4.830.000 a molto nuvoloso con la possibilità di 13.30 Rockland Manchette di testata L 2.200.000 precipitazioni nevose sui rilievi alpini al TEMPERATURE AU. STERO 14.10 Musica e dintorni Redazionali L 750.000 15.15 GII uomini e gli altri animali. In stu­ Finanz.-Lecali.-Concess. -Aste-Appalti di sopra dei 1500-1800 metri, In esten­ Amsterdam 3 5 Londra 7 10 dio F. Carbone Feriali L 635.000 - Festivi L. 720.000 sione alle restanti regioni centrali tirre- Atene 13 16 Madrid 5 11 15.30 Cinema a strisce. -Amici miei atto A parola: Necrologie L. 4.800 nlche. Sulle rimanenti regioni prevalen­ Berlino 2 2 Mosca -4 2 ili», commentato da N. Loy Partecip. Lutto L 8.000 za di cielo poco nuvoloso. Nottetempo e Bruxelles 4 6 Nizza 8 15 15.45 Diario di bordo. L'Italia vista da Economici L 2.500 Stefano Rodotà al primo mattino, visibilità ridotta per fo­ Copenaghen 2 3 Parigi 5 7 16.10 Ex Jugoslavia la storia infinita? Concessionarie per la pubblicità schie dense e locali banchi di nebbia Ginevra 0 7 Stoccolma -6 -2 Con T. di Francesco, M. Boccia e E. SIPRA via Benda 34. Torino, sulla Pianura Padana, nelle valli e lun­ Helsinki -a -2 Varsavia 1 2 Doni •••; "-••••:. - ••• tei. 011/57531 go i litorali del centro-nord. Lisbona 7 15 Vienna 3 9 17.10 «Verso sera». Con L. Carboni, Jc- • SPI / Roma, via Boezio 6, tei, 06/35781 vanottl, L. Dalla, A. Corsini NEVE MAREMOSSO Stampa in lae-simìle: 18.15 Punto e a Capo Telestampa Romana, Roma - via della Maglia- , 19.10 Backllne na, 285. Nigi, Milano - via Cino da Pistoia. 10. 20.10 Saranno radiosi Martedì rUpa6,„al4 nelMondo 1 ] w'nnaio 1994

11 Pds di Collegno partecipa al lutto Nei 3° anno dalla scomparsa del Ogni giorno 0 premier britannico La contessa di Caithness s'è uccisa del compagno Roberto Meinanji compagno per la perdila della mamma GIOVANNI FRATE alle prese con scandali e sventure nell'anniversario del matrimonio GIOVANNEA POTENTE i figli e la moglie lo ricordano ai compagni e agli amici. Funerali oggi 11 gennaio a Torino. Roma, 11 gennaio 1994 Si dimette il titolare dei Trasporti Finisce sotto tiro un conservatore alle ore 13.30 dall'ospedale Giovan­ ni Bosco. Sottoscrive per l'Unito. Piero Fassino si stringe allcttucsa- Collegno, 11 gennaio 1994 ' mcnte all'amico Gianfranco Brusa- molto amico della casa regnante «Ha fama d'essere un playboy» sco per la scomparsa del padre Le Unioni del centro servizi del Pds PIETRO zona Ovest si uniscono al dolore del compagno Roberto Mcinardi per la Roma, 11 gennaio 1994 scomparsa della mamma • Le compagne e i compagni dell'a­ GIOVANNI»» POTENTE rea attività intemazionali del P<±; si uniscono al dolore di Gianfrarico Sottoscrivono per l'Unità. Brusisco per la perdila del caro Collegno, 11 gennaio 1994 :.i Oscuro suicidio a corte turba Major PADRE Umberto D'Ottavio, Lorenzo Gianot­ Roma, 11 gennaio 1994 ti, Anna Fuda, Adriano Donegattj e . Nino Angelino sono affettuosamen­ Comincia oggi il secondo mese del te vicini a Roberto Meinardi, doloro­ secondo anno del dolore assoluto samente colpito datla perdita della per la scomparsa di . La moglie si spara alla testa, rt lascia il governomamm a - - .•••> , -u, - • KARINKA e. in questo trecentonovantaseiesi- CIOVANNINA POTENTE mo giorno di vuoto e di buio, Gianni Sottoscrivono per l'Unità. Toli, il compagno della vita dì Ma­ Il suicidio della moglie del ministro Lord Caithness cìdentc ed ha chiesto di poter • si trovi. «Avevo ventidue anni Collegno, 11 gennaio 1994 rinila Dallos, artista comunU;tap continua ad alimentare la catena di scandali abbat­ rassegnare le dimissioni dal ed ero studente all'università commemuore e ringrazia gli ami- " tutasi sul governo inglese. Tre ministri, incluso Cai­ suo posto di ministro. Una de- di Cambridge - ha detto l'ex compagni che ancora si stanno cisione cosi politica, presa a •• ministro -. Lei era una studen­ Bruno Totonelli, con Claudio, Sonia conoolendoe, tra questi, in panico- , thness, hanno rassegnato le dimissioni nel giro di e Fabio e le loro famiglie, annuncia . lare, il poeta Enzo Mazza che ha ap­ seguito di quella che poteva ., tessa che aveva un anno meno con dolore la scomparsa della cara pena pubblicato un libro di dolorosi sei giorni. Sesso ed affari poco puliti. Intanto l'ono­ essere ritenuta una tragedia t di me. Decidemmo di darlo in «Versi a Marinka»- (Biblioteca Comi- ' revole Ashby, finito a letto con un altro uomo, si di­ puramente personale, ha subì- ' adozione s immediatamente VALERIA niana) in memoriam della «non di- 1 funerali si terranno questa mattina menticabile», mai. fende: «Non sono omosessuale, ho preso una stan­ to provocato una ridda di ipo-, dopo la nascita». •- ' -;. •••-•• Roma, 11 gennaio 1994 tesi scandalistiche sui motivi <- alle ] 1 nella chiesa di S. Maria in za matnmoniale per risparmiare soldi». Il secondo ministro dimis­ Trastevere. che hanno indotto Lady Caith­ sionario, Alan Duncan, è inve­ Nell'I 1* anniversario della scompar­ ness a spararsi. -,"..- -, -;«:.< ce stato trovato con le mani Roma, 11 gennaio 1994 sa l'Unione Aimo e Barale del Pds di II primo L'episodio non ha scosso ; nel sacco di una speculazione Cuneo ed il fratello Antonio ricorda­ Pietro e Patricia Stramba-Badiale so­ no affettuosamente il compagno . ALFIO BERNABE1 ministro solamente gli ambienti del go- •'; edilizia. - Approfittando della : legge thatcheriana che per­ no vicini a Bruno, Claudio e a tutti i BRUNO NICOUUSIG : inglese, verno, ma anche la famiglia ir lorocari addolorati perla morte di. •• LONDRA. Il suicidio della le del suo governo 11 piano reale. Lord Caithness è intimo i mette la vendita delle -case Partigiano e deportato politico. r . . John Major. i moglie di Lord Caithness, mi- venne inaugurato durante l'ul- amico del principe Carlo ed in ; popolari», Duncan aveva fatto VALERIA: Cuneo, 11 gennaio 1994 -.;- .T ' : nistro britannico dell'Aviario- ;: ; timo congresso dei lories. e fu ; In questi gioventù fu uno dei «fidanzlati» , in modo di procurarsene una Roma, 11 gennaio 1994 ne e della Marina, che si è spa- presentato dallo stesso pre- * giorni . della principessa Anna. Suo con un'operazione che gli fece Nel 13° anniversario della scompar­ rata un colpo di fucile alla te- -. miercome una crociata mora- ' tre membri •• padre era il «fattore» della regi- ': risparmiare molti milioni. • sa di sta, ha dato una svolta dram- le, con esortazioni al -buon del suo na. Il polverone scandalistico a Duilio e Ronaldo Pergolini con le ri­ ETTORE PAJFTTÀ ' malica alla serie di clamorosi comportamento» dei cittadini. Continua intanto la saga spettive famiglie partecipano al do­ governo base di sesso che regolarmen­ dell'onorevole tory David Ash­ lore della famiglia Totonelli per la Lucia Billittcri lo ricordasempr e con episodi che in una settimana :/ Uno dei precedessori di Maior, •'.; si sono te si abbatte sui ministri inglesi, morte di r rimpianto. hanno causato le dimissioni di • l'ex premier laburista Edward 'r by, che ha trascorso l'ultima ; dimessi e che solo sei mesi fa ha mi- • notte dell'anno nello stesso let­ Varese, 11 gennaio 1994 ,. ben tre ministri del governo '• Heath, ha commentato acida- - nacciato di mettere in difficoltà : VALER1A conservatore di John Major, - mente: «Ciò che sta succendo " to col suo amico in un albergo È scomparso il compagno lo stesso Major, quando la di Parigi. «Non sono omoses­ Roma, 11 gennaio 1994 -• ; Un quarto parlamentare sta di- . dimostra che è sempre perico «cuoca di Downing Street» da­ RANIERO DINI speratamente cercando di di- ; toso per un governo mettersi a suale - ha dichiarato ieri alla re Latimer ha ammesso di aver •;. stampa, accompagnato dalla It 6 gennaio '94 In Anversa degli padre di Patrizia Dini, assessore re- stricarsi, senza molto succcs- fare delle prediche sulla mora­ bevuto qualche sorso in com- '.: Abruzzi è mancato all'affetto del gionale.A Patrizia, alla moglie Euni­ so, dallo strano affaire che lo ':• le». , •. - ~ ••• moglie ' italiana Silvana - nei ca. e ai figli, ai nipoti e ai generi le pagnia del premier, apparen- suoi cari fraterne condoglianze della Federa­ ha portato a dividere lo stesso '• - La contessa Caithness ha pressi di una lussuosissima ca­ tamente dopo la mezzanotte, r. sa - l'ho fatto solo per rispar­ MARIO LA FRATTA zione del Pds, della Cooperativa so­ letto con un altro uomo in un ' scelto uno dei fucili da caccia j ; ci dell'Unita e della nostra redazio­ ha ora completamente travolto !' miare soldi». Ashby è quel par­ padre del compagno Walter, Nel albergo di Parigi. del marito per togliersi la vita l'ex ministro all'Ambiente Tim . ne. II funerale si terrà oggi alle 15. Il ciclone di relazioni adulte- . alla vigilia del diciannovesimo lamentare che, allorché venne dame il doloroso annuncio i com­ con partenza dall'abitazione nel Vi­ Yeo, la cui moglie l'altra sera è '•-: colo degli Orti a Buti. rinc e manovre finanziarie pò- anniversario del loro matrimo­ permesso alla televisione di fil­ pagni della .«ez. Pds Colli Aniene so­ stata vista sbattere la porta di ','. no vicini In questo triste momento Pisa. 11 gennaio 1994 ; co pulite che hanno provato • nio. Era nel soggiorno insieme mare le sedute parlamentari a casa ed uscire con un mucchio .- Westminster, disse alla Bbc alla famiglia tutta. alcune • delle dimissioni ha ' a lui e alla figlia di quindici an­ di valigie, accompagnata dalla • Roma, 11 gennaio 1994 / • La moglie, la figlia, la mamma, il fra­ mandato all'aria il piano idea- ni quando si e momentanea che nel momento in cui nel­ figlia. Oltre ad avere avuto un ':".-. l'aula si fa la tradizionale pre­ tello e le sorelle con i cognati e ìe to dagli esperti di public tela- '• mente assentata. Hanno udito figlio illegittimo durante il ma- cognate annunciano la scomparsa. lions di Downing Street, intito- ;: ghiera quotidiana, i camera- Paoio Bu Ialini, Emanuele Macaluso, di - - .- ... --..,, • . . un solo sparo e l'hanno trovata trimonio, Yeo ha detto di aver Enzo Marraro. rimpiangono ' lato «back to basics» (ritomo ; esamine col - fucile accanto meri, in segno di devozione, MACEO MESSERI messo al mondo un'altra crea- ' avrebbero dovuto puntare gli alle basi), allo scopo di rilan­ Lord Caithness ha immediata­ turacheogginonhaidea dove FRANCO PEZZINO partigiano combattente nella lolla ciare le fortune di Major e quel- ; mente informato Major dell'in- obiettivi verso il soffitto scomparso recentemente, e ricorda­ di Liberazione. Il funerale si terrà og­ no Il compagno e amico affettuoso, gi a PoJcanto, in forma civile, ale il valoroso militante e dirigente e ore 15. .r.-.*. . parlamentare del Pci-Pds di Catania, Firenze, 11 gennaio 1994 > • • In aula Lorena Bobbit che accusò il marito di stupro l'uomo politico rigoroso esempio di disinteresse personale e dirittura. Nel ventesimo anniversario della Egli combatté efficacemente per la scomparsa del compagno causa dei contadini e di tutti i lavo­ . CARLOGIGU ratori e dell'autonomia e rinascitad i i [amiliari lo ricordano e sottoscrive»* Catania e della Sicilia. _, ,,.-,,. ^ j noperrUnitA. . , . (.,.., ,,.... allatv^p^ Roma. 11 gennaio 1994 ' ,• Lucca, 11 gennaio 1994 •, ... È cominciato ieri un processo che promette d'attirare • vere agito in preda ad una sor­ Gruppo Pds - Informazioni parlamentari 1 l'attenzione del mondo: quello contro l'ecuatoriana ta di raptus al culmine d'una , relazione matrimoniale ormai Lorena Bobbit, accusata d'avere tagliato il pene al Le deputate e i deputati del gruppo Pds sono te­ al tramonto, ma ancora segna- Dieci mesi fa la strage marito, il marine Usa John Bobbit. L'atto di una don­ ;•; ta da abusi e violenze. E John nuti ad essere presenti SENZA ECCEZIONE AL- ; na esasperata da anni di abusi? O la brutale vendetta • ha dipinto gli eventi come la CUNA alle sedute antimeridiana e pomeridiana di d'una immigrata che, alla vigilia del divorzio, vedeva ;.' sordida vendetta d'una ecua- Processo ai seguaci mercoledì 12 gennaio. " • 3 toriana che. sposatasi per con- svanire il suo «sogno americano»? L'America attende ,' venienza. vedeva svanire, con il verdetto in un clima da circo equestre. .••:* ' ; .- ' l'ormai prossimo divorzio, il del «Cristo» di Waco L'Assemblea del gruppo Pds della Camera è con­ •sogno americano» a lungo vocata per oggi, martedì 11 gennaio alle ore 10. . '•:'>••:-• DAL NOSTRO INVIATO ^••'- • coltivato. Due storie inconcilia­ MASSIMO CAVALLINI bili che, pur partendo dal me­ ••SAN ANTONIO (Texas). A curatori sono riusciti a convin­ desimo ed incontestato fatto dieci mesi dalla strage nel cere a testimoniare Kathryn •H CHICAGO. La luce dei ri­ '; durerà non più di tre giorni - sembrano collocarsi ai due po­ «ranch dell'Apocalisse», dove Schroeder. ex «davidiana» che VACANZE LIETE flettori è accecante. E grande 6 " non pare destinato ad aggiun­ li opposti dell'annoso dibattito si erano asserragliati i seguaci , sul rapporto uomo-donna. Da nell'incendio ha perso il mari­ | l'attesa. Ma fino al pomeriggio : gere sostanziali verità. «Nessu­ di David Koresh, è cominciato • to, concedendole in cambio la di ieri (quando in Italia già era '• no mette in discussione la un lato un'immigrata, una mo- a San Antonio, Texas, il prò- ' . glie-oggetto vittima della vio­ clemenza giudiziaria. L'accusa tarda notte), nel gran circo del ^meccanica degli eventi - ha cesso agli undici sopravvissuti. ' intende anche evocare la per­ Gennaio al mare! Clima mite, appartamenti tre ; detto ieri il pubblico accusato­ lenza quotidiana d'un marito- Su di loro pende l'accusa di: processo Bobbit, e largamente ' padrone. Dall'altra un «ameri­ sonalità del «Cristo di Waco», stelle, massimo comfort, prezzo, cordialità al e prevedibilmente prevalsa la • re Paul Ebert efficacemente omicidio e di associazione a : cano buono», un membro del delinquere, : ma gli avvocati »f come si autodefiniva David vostro servizio. Residence Riviera - Arma di gran noia delle procedure. In . riassumendo la sostanza del '.. glorioso corpo dei marines sostanza: prima una lunga ed " caso -. Il punto vero è perchè della difesa sono intenzionati !• Koresh. Il guru della setta sotto Taggia (Sanremo). • punito non per le sue mancan­ Lorena Bobbit mentre lascia l'aula del tribunale accusa era stato accusato per assai pedante disputa tra accu­ questi eventi sono accaduti». ze, ma per l'eccesso d'ambi- a trasformare il dibattimento in ', Tel. 0184-43008 sa e difesa in merito alla (or- " Ovvero: nessuno dubita che la un atto di accusa contro il go- ; maltrattamento di minori e vio­ ; zioni e d'attese che il suo ma- lazione della legge sulle armi: mutazione delle domande in . notte dello scorso 23 giugno V trimonio aveva suscitato in una verno. I sedici legali dei «davi- nel ranch della tragedia sono base alle quali dovevano esse­ Lorena Bobbit. delicatamente moglie prematuramente am- base di Quantico, in Virginia,". Bobbit - le cui possibilità di fu­ diani» intendono infatti denun- COMUNE DI PITIGLIANO re scelti i dodici giurati: e, quin- ; sollevate le lenzuola, abbia vata nel «paradiso della libertà aveva almeno in una occasio- r ture erezioni sono diventate dare l'uso eccessivo della for­ stati trovate oltre 300 armi da di, il non meno lungo e pedan­ mozzato con un coltello il pe- ne fisicamente abusato della • pruriginoso argomento per le za da parte della polizia. Nel­ fuoco, granate, proiettili anti­ PROVINCIA DI GROSSETO ; e del benessere». ••• > -, te lavoro di selezione dei me- • ne (poi riattaccato dai medi- John Bobbit ha al suo arco moglie battute d'ogni comedian - l'assalto alla roccaforte della : carro e più di un milione di desimi. Un autentico antl-cli- , ci) del marito dormiente. E ciò le conclusioni d'un preceden­ Il caso ha prevedibilmente sembra essersi gettato con una setta, il ranch venne divorato ;• munizioni. •. •.-.-• • •..--.,'.. Estratto avviso di gara ' max per quanti, sintonizzati - che i giurati dovranno stabilire. te e recentissimo processo napcrto la discussione sulla voluttà insieme ingorda e pate­ dalle fiamme e restarono ucci- Il processo durerà almeno Si rende noto che è indetta gara a licitazione privata per la 1 sulle dirette della Cnn e della ascoltati testimoni ed esperti, e quello che, poche settimane violenza familiare e sullo stu- • tica. «Ricordati di dormire boc­ se 81 persone, tra cui 25 bam­ due mesi. Ieri è iniziata la sele­ fornitura di prodotti medicinali, stupefacenti, dietetici e parafar- Court Tu (una rete specializza- '• in realtà soltanto questo: se, al fa, lo ha assolto dall'accusa prò manto-moglie, con le or- ; coni», recita, sotto l'immagine bini e lo stesso David Koresh. zione dei 12 giurati, che saran­ maceutici per la farmacia comunale porranno 1994. d'un grande coltello, la t-shirt ta in eventi giudiziari assurta a : momento dell'assalto, Lorena . d'avere usato violenza alla mo­ ganizzazioni femministe tutte no scelti su un elenco di 300 Importo presunto lire 750.000.000 (Iva esclusa). • fama nazionale con il proces-, (osse o meno nel pieno pos­ glie la notte del fattaccio. Ma - sia pur a diversi livelli - pron­ da lui. commercializzata in La linea dei cinque procura- : ; persone alle quali il giudice ha L'aggiudicazione avverrà ai sensi dell'art. 16 comma 1 lettera sesso delle sue facoltà mentali. te a testimoniare la propria so- questi mesi. Gli introiti/spiega, tori si muove naturalmente in ' so a William Kennedy Smith) : contro di lui - ed a favore di sottoposto un questionario di a) del Decreto legislativo 24/7/1992 n. 358. avevano concentrato le prò- Ed e proprio qui - nelle ra­ Lorena - giocano molle altre : lidarietà a Lorena. E con le ra- : gli serviranno per coprire le senso opposto. La tesi della prie più o meno morbose at- : gioni vere della «follia» di Lore­ ed inequivocabili testimonian­ gioni mercantili dello spetta- spese processuali. Una scelta pubblica accusa è che i segua- . 22 pagine, per accertarne so­ Le richieste di invito alla gara, redatte in lingua italiana su carta tenzioni su questa attesissima na - che il processo s'impre­ ze. Non ultimo il documento colo che, altrettanto prevedi­ inevitabile. La dignità e la pri­ ci della setta si stavano prepa- '• prattutto le esperienze religio­ legale, dovranno pervenire entro le ore 14 del 22/1/1994 all'uf­ ouverture.- ;i, •',— :- — • gna delle simbologie > che con cui, nel 1990, il Marine, bilmente, hanno presto tritura­ vacy perdulc, infatti, non han­ rando ad un attacco contro le se, Gli undici imputati rischia­ ficio protocollo del Comune di Pitigliano, piazza Garibaldi 10. I fatti alla base del giudizio l'hanno trasformato in uno •• Corps Family Advocacy Review to tutti gli aspetti umani o «filo­ no prezzo. Ma gli avvocati si. forze dell'ordine, sotto le pres­ no la condanna all'ergastolo e GII Interessati possono richiederò il testo del bando integrale di Ria sono universalmente noti. spettacolo di risonanza mon­ • Commiltee aveva stabilito che - sofici» dell'evento :•••••. •-•••••••.• Ed i loro conti, abitualmente, sioni del loro capo, onnipre­ pene finanziarie fino a 250.000 gara all'Ufficio di Segreteria del Comune di Pitigliano - Tel. sente ed imprevedibile. I pro­ Ed il processo - che si prevede diale. Lorena ha sostenuto d'a- John, allora in servizio nella In questa pantomima John non si pagano in umana pietà. dollari, r-.v-" :<•' _:' ••. '.. ... 0564/616322 - Telefax 0564/616738. Il bando integrale è stato Inviato per la pubblicazione, alla Gaz­ zetta Ufficiale della Repubblica Italiana e per telefax all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali della Comunità Europea in data A Taba riprese le trattative per il ritiro israeliano da Gaza e Gerico odierna ed è stato ricevuto nel medesimo giorno. Pitigliano, lì 7/1/1994 Rabin e Olp dal fax agli stenografi IL SINDACO: Brezzi Augusto Lunedì •• Il clima sarà pure im­ serio, con la speranza di poter nea Shaath, «non farebbero lo, firmato, che consenta di la chiusura di alcuni piccoli in­ prontato al «cauto ottimismo», finalmente dare il via libera al­ che alimentare la delusione realizzare ogni fase. Le date sediamenti nella Striscia di Ga­ e tuttavia a Taba, dove sono ri­ l'attuazione dell'intesa di Wa­ nei Territori, rafforzando cosi i sono semplici punti di. riferi­ za) ma non a «stravolgerne la prese le trattative tra Israele e shington. Sin dalle prime bai- : nemici del dialogo», a spese ' mento». Su questo punto, in • sostanza». E la sostanza è rap­ con l'Olp, toma di nuovo ad aleg­ tute, una cosa appare comun­ della già «traballante» leader- ; verità, c'è da registrare una di­ presentata dal controllo delle que chiara: stavolta entrambe ship di Tunisi. Perso il tram del , versità di accenti tra Rabin e il ' frontiere tra Gaza e l'Egitto, e giare il fantasma di una data: il : ; 13 aprile, giorno in cui, secon­ le delegazioni sembrano in- . 13 dicembre, quando avrebbe ' suo ministro degli Esteri. Per Gerico e la Giordania da parte do la «Dichiarazione dei prin­ tenzionate ad evitare il ripeter­ dovuto iniziare il ritiro israelia- • Shimon Peres, l'architetto del­ delle truppe israeliane, anche rtMMèL cipi» siglata a Washington lo si di «equivoci»; per questo i la­ no, l'Olp non intende in alcun •; la pace con i palestinesi, i tem­ se con la presenza «non di scorso settembre, si dovrebbe vori di Taba sono messi a ver­ modo restare a terra anche il ' pi non sono secondari: «Per contomo» di agenti palestinesi concludere il «ritiro:ridispiega- bale da due segretarie, una pa­ 13 aprile. «Se cominciamo a • quanto ci riguarda - ha assicu- -; nei valichi di frontiera; e so­ lestinese e una israeliana. Fi­ smantellare questo punto - af­ rato il capo della diplomazia stanza e la garanzia della sicu­ mento» dell'esercito con la israeliana - cercheremo di ' quattro pagine stella di David da Gaza e Geri­ ducioso appare Nabil Shaalh,, ferma Shaath - finiremo per rezza degli insediamenti ebrai­ consigliere diplomatico di Ara­ smantellare tutto l'accordo». •*, condurre a termine le opera­ ci nei due Territori. Su questi co. Messa da parte la «diplo­ fat, per il quale «è possibile Il fatto è, ribatte da Gcrusa- • zioni di ritiro entro l'estate», ma mazia dei fax», sopite le pole­ punti a Taba si cercherà un giungere ad un accordo entro lemme il primo ministro israe­ lutto r dipende, ha aggiunto, nuovo ^ compromesso: quel miche sulla «beffa del Cairo» duc-tre settimane, ed «ottimi­ liano Yitznak Rabin, che «non " •dalla posizione che i palesti­ «compromesso» aborrito dai (un accordo raggiunto e poi sta per natura» si dichiara il suo era sacro il 13 dicembre, cosi nesi adotteranno durante la coloni oltranzisti, che ieri han­ stracciato da Arafat, stando al­ omologo israeliano: ma a divi- come non è sacro il 13 aprile». trattativa». Tradotto in termini -, no malmenato un giornalista la ricostruzione israeliana, una . dere le due parti sembra esse­ «Alla base di ciascuna data di più chiari: Israele è disposta a americano e occupato per al­ forzatura unilaterale di Shi- re di nuovo ...il calendario. riferimento - ha aggiunto il rivedere alcuni «dettagli» del- > cune ore in segno di protesta il mon Pcrcs, per il leader del- premier laburista-deve esser- . l'intesa di massima raggiunta ponte di Allenby. Per loro, ne­ l'Olp), ieri nell'assolata città I delegati dcll'Olp hanno fretta di strappare un risultato ci'la possibilità di raggiungere lo scorso dicembre al Cairo. goziato è sinonimo di tradi­ ^ La polizia Israeliana di frontiera arresta un ragazzo ebreo armato egiziana si e ripreso a fare sul un accordo preciso, dettaglia­ (dettagli non secondari, come mento. OU.D.G. rnnr] concreto: nuovi ritardi, sottoli­ BORSA LIRA DOLLARO mmMmaimsmmmKmw®Bt

Ancora in calo Più debole in Europa In calo sui mercati MibteLa 9.501 (-0,35%) Marco a quota 982 In Italia 1697 lire •* jf'éS^vf^SXtiSnrw^'^m. *" ~JTv'=rTttJZ*~ììtt •">

Dodici mesi nerissimi per il mercato Molto lieve il recupero nel '93 Meno di 1.900.000 consegne: -20% della quota di mercato delle italiane Dubbi sulla ripresa: «Sarà dura E nonostante il successo della «Punto» anche mantenere gli stéssi livelli » a dicèmbre la Fiat perde acquirenti Auto, è stato Fanno della disfatta Vendute in Italia mezzo milione di vetture in meno. E il '94... Nel 1993 si sono venduti in Italia nemmeno 1,9 mi­ VTT. TtTft 7T3TT 9Ì Bene la prima Lieve rialzo dei rendimenti lioni di auto, 485.000 in meno di un anno fa. Un altro ite» MMM»aflh all'asta Bot di len che ha vi­ dato allarmante è che in dicembre, malgrado il suc­ MARCHE 1993 VAR. % '92 asta di Bot del'94 sto una forte domanda cesso della «Punto», la quota di mercato complessiva DICEMBRE 1993 GENNAIO/DICEMBRE 1993 FIAT 617.853 32,69 -0,79 Partenza sprint (25.287 miliardi) rispetto al- 1)FIATPUNTO 18.247 1) FIAT UNO 234.329 1 offerta (16 mila miliardi). I delle auto italiane è tornata ad arretrare, di quasi un FORC 186.007 9,84 -0,86 eril«global rendimenti netti dei titoli a punto. I giapponesi vendono ormai lo stesso nume­ 2) FIAT UNO 12.371 2)FORDFIESTA 107.640 tre mesi sono saliti dal 7,07 VOLKSWAGEN 169.738 8,98 -1,29 Kond»inven al 7,1196, quelli dei Bot a .*ei ro di vetture dell'Alfa Romeo. E molti cominciano a 3) VOLKSWAGEN GOLF 6.718 3) FIAT PANDA 105.610 LANCIA/AUTOB. 137.736 • 7,29 + 0,03 mesi sono passati dal 7,19 al dubitare che la ripresa sia dietro l'angolo. - • 4)FORDFIESTA 5.891 4) FIAT CINQUECENTO 89.524 7.50% e quelli dei buoni annuali dal 738 al 7.59K. Sempre OPELG.M. 127.320 6,74- + 1.1 ien partenza spnnt per il Global bond per 300 miliardi di yen 5) OPEL ASTRA 4.812 5) VOLKSWAGEN GOLF 87.105 (4.500 miliardi di lire circa) lanciato al Tesoro (nella foto il ' " • • 'DALLA NOSTRA REDAZIONE - ' RENAULT 127.160 6) PEUGEOT 106 4.779 6) FIAT TIPO 81.882 6,73 -0,86 ministro Barucci). Secondo fonti della Dahva di Londra, 1 e- MICHELE COSTA . PEUGEOT 81.707- 4,32- -0.23 missione è quasi subito interamente collocata «grazie alla 7) FIAT TIPO 4.372 7)AUTOBIANCHIY10 78.847 grande richiesta degli investitori, soprattutto giapponesi, ma ALFA ROMEO 79.537 4,21 -0.34 •i TORINO. Peggio non pò- V consegne più basso. In per­ 8) FIAT CINQUECENTO 4.026 8) RENAULT CLIO 75.219 anche europei e statunitensi». Oggi alle ore 7 di Londra (le 8 , leva finire il 1993 per l'indù- • centuale la flessione è stata del SEAT 49.079 • 2,60 + 0.35 in Italia) è prevista la fissazione del prezzo di rioffertaco n stria automobilistica italiana. '•'J 20,41%, di oltre cinque punti 9) OPEL CORSA 4.012 9) OPEL ASTRA 66.262 conseguente scioglimento del consorzio di collocamento, CITROEN 42.084 2.27 -0,41 guidato da Daiwa europe e J.P. Morgan Securiues. ' L'anno si è chiuso con quasi • superiore alla flessione media 10) VOLKSWAGEN POLO 3.968 10)PEUGEOT106 54.105 mezzo milione di vetture con- '" in Europa (15,3%) e superiore : NISSAN 41.044 > 2.17 + 1,06 segnate in meno, la perdita più di due punti e mezzo anche a Ime: oggi L'elezione di un vice-presi­ pesante nella storia del merca- :* quella provocata dalla prima AUDI 40.813 • 2.16 + 0,15 dente, la scelta dell'edificio a Francoforte che ospiterà l'Istituto e la ri­ to in Italia, e si e scoperto che crisi petrolifera (nel 1975 il ca­ BMW 31.705 + 0,08 nemmeno l'«effetto Punto» ri- • lo fu del 17,9%). 1.68 • la prima riunione partizione delle quote. Sono Qualcuno spera ancora in vengano acquistate ed imma­ La «Punto» rimane salda­ MERCEDES -0,03 queste le tre principali que­ solleva le sorti della Rat. La C'è chi attribuisce i! disastro un nuovo «boom»: è il caso di 1 tricolate in Italia da cittadini mente in testa alla classifica 31.419 1,66 stioni che saranno affrontate nuova vettura ha un lusinghie­ a motivi congiunturali. Li elen­ quel 31% dei concessionari di " stranieri (in particolare tede-. delle dieci auto più vendute in ROVER 26.788 1,42 ^0,19 nella prima nunione del ro successo di vendite, ma a .- ca l'Anfia (associazione delle automobili interpellati dal ceri- schi) per speculare sul cambio ' Italia, con 18.247 unità conse­ _»»»—«-____»3__ Consiglio dell'Istituto mone­ spese degli altri modelli di prò- .• industrie nazionali) nella nota , tro studi bolognese Promolor, della lira svalutata. gnate (20.627 in novembre).' VOLVO 15.684 0,83 -0,09 tano europeo (Ime), che si duzione nazionale, che com­ diffusa ieri: «Caduta generale che si aspettano un aumento Più realisticamente l'Unrae Sorprendente e il risultato del- ; INNOCENTI 12.211. 0,65 + 0,11 terrà oggi nel municipio di Francoforte. Del Consiglio fanno plessivamente in dicembre n-, dei consumi, preoccupazioni di vendite nei prossimi 3-4 me­ (associazione degli importato­ la vecchia «Uno», al secondo parte ^presidente, il belga Alexandre LamfaJussy, e i dodjci cominciano a perdere terreno •' per l'andamento negativo del­ si. Qualcuno sostiene che la ri­ ri di auto estere) prevede nel ' posto con 12.371 vetture ven­ HONDA 10.942 • 0.58 + 0.12 presidenti delle Banche centrali dei Paesi della Cee. Per rispetto alle auto straniere, do­ l'occupazione, forte indebita­ presa sarebbe imminente, per­ 1994 una vendita di 1.910.000 dute. Ma fra le «top ten» figura­ SUZUKI 8.436 0,45 ^0,01 . quanto riguarda il primo punto, le voci circolate nei giorni po sette mesi consecutivi di re­ mento pubblico, pressione fi­ chè in dicembre la flessione vetture, con un incremento di no solo altre due auto italiane, scorsi che davano per favorito alla vice-presidenza l'olande­ cuperi. -. scale in continua crescita, dif­ del mercato italiano e stata la «Tipo» e la «Cinquecento», - HYUNDAI 8.227 0,44 -0,07 se Wim Duisenberg. attuale presidente della Banca centrale appena lo 0,1%. Ed il perdura- . dei Paesi Bassi e della Banca dei regolamenU intemazionali Come molti purtroppo pre- " fusa incertezza politica sull'esi­ •solo» del 10,71% (rispetto ai s , re della crisi getta una pesante entrambe attorno alle 4.000 v cali del 20-30% accusati da unita vendute (un anno fa se (Bri) di Basilea, sembrano aver perso consistenza. Riguardo vedevano, non si è arrivati nel ; to delle prossime elezioni...». ipoteca su una vertenza occu­ alla sede il vertice dell'Ime prenderà in considerazione alcu­ 1993 ad 1,9 milioni di auto ' Ma questi fattori non spiegano aprile a luglio) e nel mese di pazionale come quella aperta ne vendevano rispettivamente al 45,39%, mentre da maggio a cato), l'Audi, la Bmw, la Mer­ confronto, il dicembre • '92, ne ipotesi, fra cui il «Messeturm», il «Thrianon» e il «Poseido- vendute in Italia. Ci si è fermaù t una crisi che dura da 17 mesi e alla Fiat, rende poco credibile 8.000 e 5.000), mentre scom- •' novembre aveva registrato mo­ cedes e soprattutto le case nohaus», tre edifici nel centro di Francoforte. Da decidere, a 1.890.074, con un calo di • della quale ancora non si scor­ molte auto non catalizzate era­ l'affermazione dei dirigenti di : paiono dalla classifica, eviden­ desti ma continui recuperi tan­ giapponesi, che nel corso del infine, la ripartizionedell e quote dell' Istituto fra i singoli Sta­ 484.702 unità rispetto > ai •g e la fine. Forse è ora di chie­ no state immatricolate dalle corso Marconi che migliaia di temente «cannibalizzate» dalla. to da chiudere l'anno in lievis­ 1993 hanno venduto quasi co­ ti membri, che si rifletterànell a ripartizione degli oneri di fi­ 2.374.776 auto vendute nel ' dersi se le vendite di automo­ stesse case costruttrici prima lavoratori dei buttare fuori dalle . «Punto», la «Panda» e la «Y10», - simo progresso, dal 44,35 al me l'Alfa Romeo: 79.142 vettu­ nanziamento, ma non sul diritto di voto (ogni Paese mem­ 1992. Bisogna tornare indietro ' bili potranno mai tornare ai rit­ che entrasse in vigore l'obbligo di cui si vendevano dodici me­ 44,9%. - •,,._ . .-..-., re contro 79.537, il 4,19% del bro ha un voto). Alla Germania dovrebbe spettare quota dei delle, marmitte, catalitiche,. Ma, . fabbnche sarebbero solo «esu­ si fa .9.000 e 6.000 unita. E Ja , di cinque anni per trovare un mi di crescita del passato, su 1 beri temporanei». Proprio i dati Approfittano di questa nuo- ' mercato contro il 4,21. Intanto 25 per cento circa. , „,. ,k„ .... ,_ „ ^ : oggi si verifica lìn altro Jeno- ' quota di mercato delle auto altro consuntivo sotto I due mi- mercati come l'Italia e l'Euro­ meno anomalo: si calcola che , delle'vendite df dicembre giu- italiane (cioè del gruppo Fiat) va debacle italiana la Opettje- anche" in dicembre la quota lioni di vetture e di ben sette ' pa che sono già completa­ almeno 150mila auto al mese ' stlficano lo più ampie riserve scende in dicembre dal 46,25 neral Motors (salita" in dicem- ' dell'Alfa è rimasta sotto il 4 per Telefonini Omnitel, la società costituita anni per trovare un volume di ' mente saturi. „ sui piani della Fiat. bre dal 6,34 al 7,65% del mer­ cento. • -. - da Olivetti, Bell Atlantic, Cel- Maxi-aumento lular Communications Inter­ national, Telia (ex Swedish di capitale Telecom) e Lehman Bro­ Il sindaco scrive a Ciampi, Agnelli, Giugni e sindacati. L'azienda condannata per la Sevel per Omnitel thers, aumenta il capitale a 200 miliardi di lire. L'opera- _»_—_••______-__ zione servirà ad affrontare la prima fase di investimenti qualora le venga assegnata dal ministero delle poste e tele­ Vertenza Fiat, lettera aperta di Castellani comunicazioni la concessione del servizio radiomobile Gsm in Italia. L'aumento di capitale è stato approvato ieri dall'as­ semblea straordinaria degli azionisti della Omnitel. Nei prossimi giorni la società, che ha realizzato il progetto «di un complesso sistema cellulare numerico sul territorio nazio­ «No a un accordo sulla pelle di Torino» nale basato sullo standard europeo Gsm», presenterà al mi­ nistero domanda di partecipazione alla gara per il secondo gestore del servizio radiomobile Gsm in Italia. Omnitel, co­ sviluppo industriale indubbia­ giunti nel confronto con Ciam­ dopo l'annunzio che la fabbri­ II sindaco «Lettera aperta» del sindaco di Torino, Valentino Ca­ di Tonno stituita nel 1990, è controllata da Olivetti che detiene con il stellani, a Ciampi, Giugni, Agnelli e le confederazio­ mente non si improvvisano, pi. Il problema e, come sottoli­ ca sarebbe stata chiusa. «È una 51% la maggioranza assoluta. Bell Atlantic (16,6%), Cellular ma fanno parte di un processo nea il segretario generale ag­ condanna esemplare - com- • Valentino communication intemational (14,7%) e Telia (9,7%) ap­ ni sindacali che lancia un grido d'allarme sul futuro di trasformazione che oltre alla giunto della Fiom, Cesare Da­ menta Luigi Nuzzi, della Fiom Castellani portano la loro specializzazione nella costruzione e gestio­ della città. «Non verrà accettata - scrive - una ipote­ Rat deve vedere coinvolto lo miano. che non si comprende ' di Pomigliano -La Fiat è verni- ' ne di sistemi per il servizio telefonico radiomobile, mentre si che prescinda dal rilancio della nostra città». In­ stesso governo gli enti locali e se: «la Rat cambierà su quella ta allo scoperto ed è stata Lehman Brothers (8%), gruppo American Express, assicura il mondo della ricerca, a co­ base il suo piano». Ma il nume­ sconfitta». Si tratta della secon­ il supporto finanziario e le sue competenze nel settore della tanto il pretore del lavoro di Pomigliano d'Arco con­ minciare da quella pubblica». ro due della Cisl, Raffaele Mo- da sentenza per comporta­ fatturazione dei servizi basati su carte di credito. «La decisio­ danna la Sevel e reintegra quattro lavoratori licen­ Una cosa deve essere certa, i:ese, «non esclude» che un ac­ mento antisindacale che la Se­ ne degli azionisti di Omnitel di approvare questo importante ziati. Oggi riprende la trattativa al ministero. continua Castellani: a Torino cordo possa essere raggiunto vel riceve dalla pretura del la­ aumento di capitale in anticipo rispetto alle indicazioni del «non verrà accettata una ipote­ entro il 15 gennaio, giorno in voro della città campana. Il 7 Ministero - ha dichiarato Francesco Caio, presidente di Om­ si che prescinda dal rilancio cui l'azienda procederà in ma­ dicembre l'azienda era stata nitel e direttore della Divisione Telecom e multimedia O i- della citta». . niera unilaterale alla messa in condannata per aver omesso vetti - 6 un segno tangibile del loro impegno strategico nell'i­ PIERO DI SIENA cassa integrazione di 12mila ai sindacati le informazioni, do l'impatto sociale che può Arcse e la garanzia assoluta niziativa e della loro volontà di mettere a disposizione della Che la trattativa sia ancora società le propne risorsefinanziari e e tecnologiche». «Olivet­ in salita lo si comprende an­ addetti. • sull'ipotesi di fusione tra la Se- essere gravissimo». che per l'area torinese gli esu­ ••ROMA. Per la vertenza Fiat , voro, Gino Giugni, al presiden­ vel spa e la Sevel Campania. Ieri vi è stata anche una riu­ beri siano temporanei». ti ha deciso da tempo • ricorda una nota della società - di che dal clima delia riunione Intanto, l'azienda torinese spostare il baricentro delle propne attività verso i servizi Torino è in allarme. E all'ap­ te della Fiat, Gianni Agnelli, a del coordinamento dell'auto Dai lavoratori campani è stata nione della Firn con le strutture E intanto questa mattina an­ subisce un altro colpo nell'opi­ accolta senza particolare entu­ (software, assistenza, servizi di telecomunicazione) e di re­ prensione, con cui la citta vive '\ CgiI, Cisl e Uil. Nella vertenza della Fiom, tenutosi ieri a cor­ nione pubblica. Il pretore del territoriali della Cisl delle zone che la vertenza Olivetti riap­ cuperare valore aggiunto nei prodotti attraverso l'integrazio­ il paventato pericolo di un ridi­ ' In corso, «non emerge - scrive so Trieste, a Roma. «Se debbo lavoro di Pomigliano d'Arco, siasmo la notizia che per la lo­ interessate alla vertenza. Il se­ proda al ministero del Lavoro ne di funzionalità avanzata, principalmente di telecomuni­ mensionamento di Mirafiori, Castellani - con sufficiente dare una valutazione ad oggi - Angelina Maria Penino, ha ro fabbrica il governo pensa al­ gretario nazionale della Rm, ma si parla con sempre mag­ cazioni, nonché di specializzare 1 offerta sistemi con solu­ ha dato voce ieri il sindaco Va­ chiarezza la "questione Tori­ dice Susanna Camusso - non reintegrato i quattro lavoratori l'intervento della «task force» Pier Paolo Baratta, chiede al giore insistenza di un confron­ zioni basate su reti distribuite». lentino Castellani con una «let­ no" come aspetto centrale per mi pare che siamo in prossimi­ che la Sevel aveva licenziato diretta da Gianfranco Borghini. governo «un protocollo sugli to a palazzo Chigi per affronta­ tera aperta» indirizzata al presi­ affrontare la crisi attuale e le tà di un accordo». Non c'è, in perchè essi avevano organiz­ «Una scelta -dice Susanna Ca­ impegni relativi alla reindu- re il problema dell'informatica questa affermazione, una sot­ musso - che il governa fa un • dente del consiglio, Carlo Aze­ " prospettive future». Secondo il zato le manifestazioni di prote­ po' alla leggera, sottovalutan- stnalizzazione della Sevel e nazionale direttamente colle­ FRANCO BRIZZO glio Ciampi, al ministro del La- sindaco di Torino, «politiche di tovalutazione dei risultati rag­ sta insorte immediatamente sulle prospettive produttive per gato alla domanda pubblica.

I drammatici dati sull'occupazione dell'ultimo biennio elaborati da «Ambiente e lavoro». E per il '94 le prospettive sono negative Verso l'unità sindacale Impegno della Lombardia In due anni la crisi ha bruciato 1.460.000 posti a eleggere le nuove Rsu

Crolla anche il terziario e, complessivamente, nel 19<1mila lavoratori autonomi. nei sei mesi precedenti la rile­ •• MILANO. Dalla Lombar­ sata come una sommatoria di biennio '92-'93, in Italia si perdono 1.460.000 posti Inoltre, i posti di lavoro com­ vazione ed oltre se la ricerca è dia un forte sollecito verso la Cgil-Cisl-Uil. L'esperienza del plessivi del '93 (20.176.000) stata effettuata tramite uffici di «improcrastinabile unità», è passato non può essere ripetu­ di lavoro. Il tasso di disoccupazione raggiunge sono infenori di ben 559mila a collocamento o concorsi pub­ partito dai segretan di Cgil- ta. Oggi è nchiesta la costru­ l'I 1,3%, quello «allargato» svetta al 14,3. Sono questi Indicatore «allargato» Nord Centro Sud Totale quelli dell'85. Il quadro del blici) svetta al 14.3*. Cisl-Uil. Riccardo Terzi (CgiI), zione di una organizzazione % biennio '92-93 è ancora più - «Per rilanciare l'occupazio­ i dati drammatici sull'occupazione messi in eviden­ ricerca lavoro ne - conclude Pavanello - e Savino Pezzotta (Cisl) e Wal­ totalmente nuova». Un passo za dall'associazione Ambiente e Lavoro: «Il '94 si drammatico: ì posti di lavoro ter Galbusera (Uil) ritengono decisivo verso il sindacato MASCHI 349 . 236 949 1.534 10,50 persi svettano a 1.460.000, di creare nuovi posti di lavoro in preannuncia con prospettive pesanti e certo non cui 279mila , nell'agncoltura, questa situazione di crisi eco­ che il 1994 sia un anno decisi­ confederale unitane è ritenuto basta il decreto del governo del 5 gennaio scorso». FEMMINE 572 • - 355 908 1.835 20.55 266mila nell'industria e 870mi- nomica occorrono interventi vo «per concludere un cammi­ l'accordo sull'elezione delle la nel terziario e nelle altre atti­ strutturali sulla fiscalità, sull'o­ no iniziato 30 anni fa e che og­ rsu «che definisce nuove rego­ TOTALE ITALIA 921 591 1.857 3.369 14,31 vità. «Finora - dice ancora Pa- rario di lavoro, sugli incentivi gi vede condizioni irripetibili le di democrazia interna e che, vanello - si pensava ancora all'innovazione tecnologica e per giungere a conclusione». legittimala dal criterio elettivo, EMANUELA RISARI Rlelaborazìone Associazione Ambiente e che il temano potesse assorbi­ alla ricerca e, soprattutto, sul Un «messaggio politico» che sarà regolamentata con una Lavoro su dati ISTAT ottobre 1993. re il calo occupazionale degli , sostegno ad uno sviluppo so­ verrà reso formale il 20 gen­ legge». Il 20 gennaio verrà ap­ •• ROMA. «I dati sull'occupa- cata anche dalla Cee, che pro­ altri settori. Oggi non solo non stenibile, compatibile con la naio, davanti ai quadn delle tre punto «lanciato» un program­ < zione evidenziano una situa- "pon e la creazione di nuovi 15 costituisce più uno sbocco per tutela ambientale. Occorre, zione drammatica del '93 e milioni di posti di lavoro». gli "espulsi" da agricoltura e cioè, invertire le politiche eco­ confederazioni, nel corso di ma di lavoro comune per ren­ •prospettive pesanti per ii '94.1 Ma vediamo le cifre del industria, ma "brucia" i due nomiche dello Stato, che inve­ un'assemblea alla quale è pre­ dere visibile il percorso dell'u­ provvedimenti contenuti. del ', dramma disoccupazione: nel terzi (66%) del milione e ce hanno finora premiato la vista la presenza di Bruno nità, ed il primo passo sarà l'e­ decreto del 5 gennaio scorso solo '93, rispetto all'anno pre­ 305mila nuovi posti creati dal creazione di grandi e non prio­ Trentin, Sergio D'Antoni e Pie­ lezione delle rsu in tutti i luoghi sono perciò assolutamente in­ cedente. Ambiente e Lavoro, Posti di lavoro Ottobre Ottobre Perdita di cui di cui 1985 in poi». ritarie opere pubbliche, vedi tro Larizza. 1 tre leader del sin­ di lavoro. 1 tre segretari sottoli­ sufficienti». Rino Pavancllo, se­ sulla base della disaggregazio­ (per 1000) 1992 * 1993 '93 su '92 dipendenti Indlpend. autostrade, Colombiadi ecce­ dacato lombardo ien in una neano come «il cammino uni- gretario • nazionale dell'asso- ne dei dati Istat, ha rilevato una Nel '93, poi, erano 3.369.000 tera, ad alto costo per unità di conferenza stampa hanno di­ tano nprende dalla I-ombardia , ciazione Ambiente e Lavoro è perdita complessiva di 556mi- AGRICOLTURA 1.675 1.544 -131 -86.-Ì -45 • le persone in cerca di lavoro prodotto e con creazione di la­ chiarato che la «confederazio­ che rappresenta una grossa lapidario: «I provvedimenti del ia posti di lavoro. «A spasso» ( 1.534mila uomini e 1.835mila voro scarsa e di breve perioda INDUSTRIA 6.821 6.650 -171 . -167 . -4 donne): il tasso di disoccupa­ ne unitaria è l'unica risposta fetta del movimento, e dove la governo potranno diminuire il sono andate I31mila persone Illustreremo le nostre proposte possibile alle troppe emergen­ crisi ha toccato grosse e picco­ contenzioso sociale in aree di in agricoltura, 17lmila nell'in­ ALTRE ATTIVITÀ 12.237 11.983 -254 • -109 -145 zione ha -raggiunto quindi il prossimo 24 gennaio, a Mila­ 1 crisi, ma non consentono nes­ dustria e 254mila nelle altre at­ l'I 1,3* e l'indicatore di disoc­ no, in una iniziativa nazionale ze, che il sindacato è chiamato le aziende di tutti i settori, usn suna inversione di tendenza ' tività: sono 379mi!a uomini e TOTALE ITALIA 20.732 20.176 -556 -362 -194 cupazione «allargato» (nel in cui sarà promosso il con­ a fronteggiare». L'unità del mo­ 200 mila persone alla ricerca per poter creare nuovi posti di * 177mila donne; 362mila di lo­ quale nentra anche chi ha ef­ fronto con i programmi delle vimento sindacale - hanno ag­ di lavoro e 27 mila iscntti nelle lavoro, unica via possibile indi­ ro erano lavoratori dipendenti, fettuato la ricerca del lavoro forze politiche e sociali». giunto - «non può essere pen­ liste di mobilità». C CIAC Martedì rU»a6i„al6 la Borsa 11 gennaio 1994

FINANZA E IMPRESA Incertezza politica sui mercati CAMBI MERCATO RISTRETTO

Scambi record per Montedison ...••.',.. • BASTOGI. L'assemblea della Ba- • BEIXELI. Il gruppo Beiteli realiz­ IERI. PRECED. Titolo chlus. prec. Ver. % C A BRESCIA 7520 7520 0.00 zerà, in joint venture con la società bri­ stogi (gruppo Cabassi) ha deciso di DOLLARO US* 1097.S3 1700,58 BCA AGR MAN 107350 107350 0.00 CR BERGAMAS 13500 13600 -0.74 tannica Weir Westgarth, un impianto ••MILANO. Caccia grossa al­ ni vicine al 2%. Gli scambi Ancora su Montedison, da avviare un'azione di responsabilità EOI 1901,74 1895.64 contro l'ex presidente Vincenzo Ro­ di dissalazione nel Qatar. Il valore del- le Montedison a Piazza Affari '• complessivi sono stati vicini ai segnalare che i diritti nell'ulti­ BRIANTEA 11400 12000 -5.00 C ROMAGNOLO 13790 13850 •0.43 MARCO TEDESCO 962,54 977.35 magnoli (l'imprenditore cui fa capo ! : la commessa, che si Inserisce nell'am­ in una seduta difficile che • 590 miliardi della seduta pre­ ma seduta di negoziazione SIRACUSA 15050 14200 5 98 VALTELLIN. 14700 14650 0.34 FRANCO FRANCESE 288,35 287,21 l'Acqua Marcia) in relazione a due bito del progetto di realizzazione del- avrebbe piuttosto invitato alla cedente. Da record, in partico­ hanno subito un crollo del POPCOMINO 18900 17000 -0.59 CREDITWEST 5350 5490 -2.55 : rimpianto di Ras Abu Fontas commis­ prudenza. Il mercato ha infatti lare, l'attività su Montedison, [• 46,15% a 7 lire. Tra i titoli gui­ LIRA STERLINA 2537.81 2522.61 54000 53990 0.02 operazioni del '90. Intanto domani gli POP CREMA FERROVIE NO 3060 3050 0.00 aperto i battenti sotto una FIORINO OLANDESE 877,96 870.84 sionato dal ministero dell'acqua e del­ nell'ultimo giorno valido per la da, le Fiat hanno ceduto 109100 0.27 amministratone i sindaci dellaBastogi j POP EMILIA 109400 FINANCE 795 795 0.00 l'elettricità del Qatar è di 300 miliardi pioggia di vendite, condiziona­ trattazione dei diritti dell'au­ 1' 1,55% a 4. ! 77 lire, le Generali FRANCO BELGA 47.124 47.055 e della Brioschi Finanziaria si presen- 10700 109O0 -1.83 to, come la lira e i titoli di Stato, mento di capitale che si chiue- sono passate di mano media­ 7.14 teranno al Tribunale, che dovrà esami­ dilire. - •••••••<•-•. ::...• ••• ••-•.•.. -.;.. PESETA SPAGNOLA 11.773 11,679 FINANCE PR . 750 700 • ENI. Un nuovo giacimento petro­ dalle tensioni politiche e dal ti- , rà il 19 gennaio. Sul telematico mente a 37.593, deboli anche LECCO RAGGR 17156 17143 0.08 nare una loro eventuale revoca in se- '; more di difficoltà istituzionali. • CORONA DANESE 292.» 251,29 FRETTE 4400 4400 0.00 lifero dcll'Agip è entrato in produzione sono transitati 48.7 milioni di le Mediobanca -• a " 13.598 POP LODI 13000 13150 -1.14 guito ad un esposto presentato alla L'ottimismo sul futuro della LIRA IRLANDESE 2440.49 2415.33 IFISPRIV 890 890 0.00 nel Mare del Nord. Si tratta di un giaci­ ordinarie, contro i già conside­ f-1,81) e le Olivetti a 1.948 LUINOVARES 10870 16870 0.00 Procura da un'azionista. ;.-<>.:"• blue chip industriale di Foro - revoli 28-30 milioni delle ulti­ (-1,52). Sul fronte bancario, DRACMA GRECA 6,825 6.106 INVEUROP 400 330 21.21 mento, denominato «Toni», che si tro­ Buonaparte da parte di analisti POP MILANO 4950 4970 -0.40 • ELEFANTE TV. Dopo aver ceduto : va nel settore britannico del Mare del me giornate. Sul fronte prezzi bilancio negativo per i titoli ESCUDO PORTOGHESE 9,640 9,610 ITALINCEND 20200 20100 0.50 ed operatori italiani ed esteri ' POP NOVARA 12100 12200 -0.82 la televisione via satellite europea «Su- : la crescita media è stata mode­ delle privatizzazioni con le 1290.41 Nord, davanti alle coste scozzesi, e DOLLARO CANADESE 1288.81 j. NAPOLETANA 3025 3000 0.83 ha invece contribuito a ridurre 50050 55900 0.27 perchannel» al. gruppo americano che ha una produzione giornaliera di sta, + 0.17% a 886,7 lire, ma Credito Italiano in flessione YEN GIAPPONESE 15.147 15.170 POP SONDRIO la flessione dell'intero listino. NED ED 1849 145 145 ; gli ultimi contratti hanno regi- . dell' 1.15 e le Comi! a -1.54. Of­ 9030 -1.6» 0.00 Nbc, la Videomusic della famiglia Mar­ 20mila barili di greggio. La produzione L'indice Mib ha chiuso con un FRANCO SVIZZERO 1159,52 1149,04 POP CREMONA ossa citeci di Lucca è uscita anche dall'e­ è stata attivata dalla consociata inglese calo dell'I,36* a quota 944 ; strato progressi superiori al 2%. ferti anche i valori telefonici. PROV NAPOLI 4570 4600 -0.85 NEOEOIFRI 980 980 0.00 Prezzo ufficiale in forte calo ' Nel resto del listino, in contro­ SCELLINO AUSTRIACO 139.76 139,03 mittente televisiva «Elefante TV.: lo ha dcll'Agip (Agip Limited) che gestisce (-6,6% dall'inizio del 1994). BROGGI IZAR 1810 1670 -3.59 NONESS 1530 149S 2.07 reso noto la stessa società precisando un intero blocco dove, oltre al giaci­ per le Ferfin a 1.420 (-5,21) • tendenza le Premafin a 1.517 CORONA NORVEGESE 227,43 229.43 L'indice Mibtcl ha invece se- CALi VARESE 455 460 •1.09 SIFIR PRIV 1141 1141 0.00 di aver ceduto il 50% dell'emittente al ' mento «Toni», ci sono altri tre giaci­ gnato un ribasso dello 0,35% ; che perù nel finale hanno an- (+ 3.76). le Cira 1.647 (+ CORONA SVEDESE 209,24 20642 2.41 pool di imprenditori fino ad ieri com­ menti: il «Tiffany», il «Thelma» e il «Sou­ nel finale, dopo aver toccato -'" ch'esse recuperato fino a 1.505 • 1,10), le Snia a 1.420 (+ MARCO FINLANDESE 295,94 294,47 CIBIEMME PL 77 75 2.67 BOGNANCO 170 168 proprietari delia società. th East Thelma». i, nel corso della giornata flessio­ (+ 0.47). „•.,..„ ., , ... 0,84). DOLLARO AUSTRALIANO 11S4.8S 1169,09 CONACQROM 50,5 52 •2.68 * ZEROWATT 3860 3680 0.00

MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO AZIONARI FONDICRI DUE 14255 14.315 AUMENTAR! AGRICOLI EUROMOB RI 1399 -3.52 LINIFRP 940 -1.05 ERICSSON 25894 1.37 Titolo prezzo var. % CCT-OT95 EM OT90 IND 101« 0.25 Ieri P<-ec, FONDINVESTOUE 22125 22.382 FERRARESI 16600 0.00 ROTONDI 440 -8.38 EUROPA MET.-LMI 669,7 0,03 FINARTASTE 1407 -1.75 CCT ECU 30AG94 9.65% 101,8 0.00 , CCT-OT96IND 102,05 0.00 ADRIATIC AMERIO F ND 19.533 FONDO CENTRALE 21664 21.911 MARZOTTONC 4700 0.00 FALCK 3447 4,48 ZIGNAGO 8050 0.63 FINARTEPR 535 -1.47 CCTECU 66/94 6,9% 100 0.00 CCT-OT98IND 101.15 -0.05 AORIATIC EUROPE F ND 18.312 GENERCOMIT 27 582 27.793 FINARTESPA 1650 0.00 MARZOTTORI 8660 0.00 FALCK RISP POR 4025 0.00 AORIATIC FAR EAST ND 15.154 ; GEPOREINVEST 15.217 15526 CCTECU 66*4 8,75% 99,95 -0.05 - CCT-ST94IN0 100,5 •0.05 ADRIATIC GLOBAL F ND 19.305 GESTIELLE 12.331 12583 ASSICURATIVI FINARTERI 455 0.00 SIMINT 1795 0.79 •;. FERRUZZI FIN 2150 4.16 CCT ECU 87/94 7,75% 99,8 0.00 CCT-ST95IND 101,75 0.05 15.027 GIALLO 12.344 12.477 SIMINTPRIV 1210 -1.22 '.. FERRUZZIF-RISPNC 599,1 5,77 AMERICA 2000 15.098 FATA ASS 18400 -1.13 ' FINREX 800 0.13 CCT ECU 89/94 9,9% 100,3 0.00 -0.10 AUREO GLOBAL 13773 13.986 GRIFOCAPITAL 17.181 17.375 TEXMANTOVA 1440 0.00 ;. FIAT 4400 0,73 CCT-ST95 EM ST90 INO 100,95 L'ABEILLE 78000 -3.47 •'• FINREXRNC 800 0.00 AZIMUT TRENO 15.568 15.868 INTERMOBILIARE F 16.602 16,740 CCT ECU 89/94 9,65% 101.05 -1.89 101,95 -0.29 ZUCCHI 7000 •0.71 ' FIAT PRIV 2308 -0.25 ; CCT-ST98IND BAIGESTAZ 11.514 11.435 '. INVESTIRE BIL 13.958 14.095 LA FONO ASS . 7360 •2.85 ; FISCAMBHR 1710 -0.87 ZUCCHIR NC 4289 -0.49 • FIAT RISP 2386 1.31 CCT ECU 89/9410,16% 102.5 0.10 •-CCT-ST97IND 102.9 0.05 CAPITALGESTINT 13.241 13.165 -, MIDA BIL 11.783 11.854 SUBALPASS FISCAMBHOL 2290 -0.43 MULTIRAS ND. 25.868 11300 -8.13 / " FIOIS 3977 1.79 CCT ECU 89/959.9% 107.5 -0.92 CARIFONDO ARIETE 15.815 15.770 ; ? CCT-ST98IND 101 -0.35 NAGRACAPITAI, 19496 G1M 2200 -3.72 CARIFONDO ATLANTE 16 584 16.559 19 652 DIVERSI ' , FINA. RISP NC 5056 5,33 CCT ECU 90/9512% 107,5 0.70 111,2 -0.18 NORDCAPITAL 14535 14625 GIMRI 1338 -2.34 ' BTP-16GNB712,5% CENTRALE AME LIRE 13565 13.499 BANCARIE '"''-'-' DE FERRARI 8090 2.70 FINAGROINDUS. 6038 0.08 PHENIXFUND 15 331 15.521 INTERMOBIL 2770 2.40 CCT ECU 90/9511,15% 108 2.37 ..- BTP-17GE9912% 112.95 -0.09 CENTRALE AME DLR 7.976 7,962 : 8CAAQRMI B650 0.51 . DEFERRRP 2000 0,00 PRIMEREND 27.774 29.006 FISIA 1088 1,21 2.28 CENTRALE E pRLIR 12.271 12.245 " ISEFISPA 826 -0.63 CCT ECU 90/9511,55% 110 * 8TP-18MG9912% 113,95 -0.09 OUAORIFOGLIO BIL 17.211 17.381 BCALEGNANO 7485 -1.13 :' BAYER 156000 -0.56 FOCHI FILIPPO SPA 8208 4,20 CENTRALE EUR ECU 9.194 9.163 •' CCT ECU 91/9611% 107,5 -0.37 " BTP-18ST9812% 112,5 -0.18 REDDITOSETTE 2S.753 25.814 ISVIM 5700 0.00 COMMERZBANK 389000 0.00 EPTAINTERNATIONAL ND 17,000 - BCAMERCANT 8810 -2.11 '. •'• FONDIARIA SPA 13228 2,73 RISP ITALIA BIL. 23.138 23 438 CCT ECU91/9610.6% 113 0.00 MITTEL 1270 -1.56 CONACQTOR 10100 0.00 » BTP-1BMZ9812,5% 112,85 -0.18 EURpPA 2000 17.451 17.373 •" BNAPR 1350 -1.82 ' FRANCOTOSI 21792 1,84 ROLOMIX 13.339 13,549 CCT ECU 92/9511,25% 111.4 -0,45 FIOEURAM AZIONE 15.597 15463 : PARTRNC 625 -1.73 ERIDANIA 278000 5.30 , OAIC 856.6 2,83 , BTP-1FB9412.5% 100 0.00 SALVADANAIO BIL 17.027 17,177 BNA R NC 850 -2.86 " FONOERSEL AM 11.889 11.780 PARTECSPA 1575 •0.63 112,4 SPIGlA D'ORO 15,600 15.707 JOLLY HOTEL 6600 0.00 GAIC RISP POR CV 835.9 1.12 CCT ECU 92/9710,2% 0.13 j BTP-1GE0212% 118,65 •0.21 FONOERSEL EU 12100 11.990 . BNA 3890 -1.73 " VENETOCAPITAL, 13193 13.370 RAGGIO SOLE 712 -0.14 JOLLY H-RP 11200 0.00 CCT ECU 92/9710,5% 117 -1.68 -0.25 FONOERSEL OR 13.247 13.300 :. GEMINA 1414 •0.28 IBTP-1GE0312% 118,3 VISCONTEO 26 402 20.683 B. CHIAVARI 3700 •2.12 ! FONDICRIINT 21.757 RAG SOLER 750 1.36 PACCHETTI 184 -9.80 GEMINA R. POR NC 1196 1,27 CCT ECU NV9410,7% 107 -2.73 " BTP-1GE9612% 108.05 -0.05 21.700 18.397 BSARDEGNR 13910 -0.2» ; RIVA FIN 4330 VOLKSWAGEN GENERCOMITEUR 18.289 0.00 441000 0.46 GENERALI ASS 40041 0,13 CCT ECU-90/9S 11,9% 110,5 2.55 • BTP-1GE9812,5% 108,45 •0.56 GENERCOMIT INT 19868 19.600 OBBLIGAZIONARI CREDIT COMM 6005 -0.25 SANTAVALER 900 1.69 . GILARDINI 2921 0,37 CCT-1SMZ94IND 100,3 0.00 i BTP-1GE9712V. 108,8 -0.05 GENERCOMIT NOR 20.263 20.072 ADRIATIC BpND F ND, 20693 CR LOMBARDO 2870 -9.49 , SANTAVALRP 410 -3.98 MERCATOTBULMATICO ' GILARDINI R. PORT 2107 4,87 QESFIMIINNOVAZ 10.504 10 459 CCT-18FB97 INO 101,9 •0.10 .'•• BTP-1GE9612% 111,25 -0.10 AHCA BOND 14.852 14.797 ALITALIACATA 789,6 INTERBANPR 21850 0.00 SCHIAPPAREL 226 •6.22 1.58 • GOTTARDO RUFFONI 1103 -0,89 GEODE 18.386 16461 ; ARCOBALENO 17.484 17,394 CCT-AG95IND 101,96 •0.44 ' BTP-1G1E9812,5% 112.75 -0.22 GESTICREDITAZ 17.537 17.345 SERFI 5100 2.00 ALITALIAPRIV 583,7 -2,32 .. GRASSETTOSPA 1361 1,03 AUREO BOND 11.785 11.796 • \\ó CCT-AG06 INO 102,65 0.24 •! BTP-1GN0112% 116.15 •0.21 GESTICREDITEURO 16.090 15.914 - AZIMUT RENO INT 11.324 11.256 <: SISA 1000 0.00 ALITALIARISPNC 690 -2.12 £• IFI PRIV 16287 0,57 CARTARIE EDITORIALI ' GESTIELLE 1 14.968 15.072 -, BNSOFIBOND 10.186 10.162 ALLEANZA ASS 17112 0.80 . IFILFRAZ 5814 1,34 CCT-AG97 INO 102,75 -0.10 '•" BTP-1GN9412,5% 101,2 0.00 MONDADORI E 15050 1,01 , SMI METALLI 490 -2.97 IMIEAST 15.249 15.176 • CARIFONDO BOND 13585 13.563 ALLEANZA ASS R.NC 13386 -0,55 CCT-AG96 INO -0.25 SMIRI PO 385 :••' IFILR.PORTFRAZ 3086 0,25 101,05 i,; BTP-1GN9812% 107,15 -0.09 IMIEUROPE 16.538 16.329 CENTRALE MONEY 17 642 17,587 MONDEDRNC 10200 0.00 -7.00 ASSITALIA 10243 1,06 IMIWEST 16.783 16.547 •: SOPAF 2480 0.81 - IMM METANOPOLI 1315 -0,30 CCT-AG99IND 101.05 -0.20 V BTP-1GN9712,5% 1111.4 0.00 EUROMOB BOND F 15.462 15,370 POLIGRAFICI 4950 -0.80 j ATTIV IMMOBILIARI 2450 2,59 INVESTIMESE 17.893 17.558 EyHOMONEY 12822 12.793 1641 > ITALCABLE 9321 1.58 CCT-AP94IN0 100,3 • 0.00 >-BTP-1LG»412,5% 101,55 •0.05 SOPAFRI -2.03 INVESTIRE AMERICA 19.392 19.221 FONDERSEL INT 15.475 15404 AUTOSTRPRIVCATB 1835 -1.66 - ITALCA8LERISPORT 7451 SOQEFI 3380 0.00 -0,32 CCT-AP95IND 101 -0.20 !•' 8TP-1MG0212% 117.55 -0.21 INVESTIHE EUROPA 15.4*2 15.319 GESFIMI PIANETA 10.247 10.204 CEMENTI CERAMICHE '"'""'' BCA COMITAL R.NC 4753 1.08 V MONTEDISON R.NC 605,6 3.98 TERME ACQUI 1310 0.00 CCT-AP96IND 101,5 -0.25 ' BTP-1MG94EM9012,S% 100.0 0.05 INVESTIRE INT 14,648 14.537 ;. GLOBALREND 14.166 14084 CEM AUGUSTA 2525 -2.8S : BCACOMM.LEIT 6103 1.45 MONTEDISON R. CV 878.1 2,34 INVESTIRE PACIFIC 17.770 17.803 ' IMIBOND 18.047 17.8T0 ACQUI RI PO 594 -0.83 CCT.AP97 IND 101,95 0.05 • BTP.1MG9811,6% 106,3 -0.23 CEMBARRNC 4300 -1.60 BCA DI ROMA 1930 2,76 ; MONTEFIBRE 828,7 -0.97 LAGESTAZINTERN 16.316 16.281 ' INTERMONEY 13.510 13.485 TRENNO 2866 -5.41 CCT-AP98IND 100,9 -0.30 .' BTP-1MG9".'12% 109.5 -0.09 MAGELLANO 13.586 13557 INVESTIRE BOND 11.820 11.541 BCA FIOEURAM 1641 0,24 700 CE BARLETTA .5220 0.00 . MONTEFIBRE R.NC 5.90 LAGESTOBBINT TRIPCOVICH 2170 -1.32 CCT-AP99IND 100.95 -0.25 " BTP.1MG9611,5% 110.15 0.05 MEDICEO AZ 11,452 11.400 18,065 15925 BCAPOPB.SCRL 20636 -1.26 . NUOVO PIGNONE 6521 •0,03 MERONERNC 1350 3.85 TRIPCOVRI 1140 3.64 ORIENTE ?000 22.073 22.293 . MEDICEO OBB 11,396 11343 BCA POP DI BRESCIA 8219 1,25 CCT-OC95IND 101.6 -0.44 ,' BTP-1MZ01 12,5% 118 -0.30 CEM.MERONE 1850 -2.12 ; .. OLIVETTIORD 1986 0,61 PERFORMANCE AZ 13.845 13.696 . OASI 13.980 13 927 BCA TOSCANA 3261 0,74 : OLIVETTI PRIV 1632 -1,68 CCT-OC9SEM90IND 101,45 -0.05 ,, BTP.1MZ0311J% 115.6 •0.13 PERSONALFAZ 15.717 15.744 PERFORMANCE OBB 13.076 12,980 CESARDEGNA 4795 -0.72 , IMMOBILIARI EDILIZIE ' " PHARMACHEM 14.155 14104 ' PERSONAL DOLLARO 10.399 10,371 BCOA.VERNC1LGS3 2830 -0.35 "• OLIVETTI R PORT NC 1431 0,06 CCT-DC96IND 102,6 0.29 '.' BTP-1MZ9412,5% 100,4 0.10 PRIME M AMERICA 17.278 17.139 " PERSONAL MARCO 10.667 10.66 AEDES 12300 -1.60 BCOAMBVEN. 4501 0,11 PARMALATFINAN 2174 -1.27 CCT-OC98 IND 101,1 -0.20 i BTP-1MZ9812.3% 107,45 •0.14 PRIME M EUROPA 20 902 20.679 ' PRIMARY BOND LIRE 13.456 13.303 CHIMICI» IDROCARBURI AEDESRI 5180 -1.90 BCOAMB.VEN.RP 3007 0.16 S PARMALATF.1GÉ94 2063 -1.85 CCT-FB94IND 100 0.00 ' BTP.1MZ96EM«311.5% 105,8 -0.14 PRIME M PACIFICO 19.385 19,562 PRIMARY BOND ECU 7.098 7.082 AUSCHEM 729 -0.14 . CALTAGIRONE 1690 -7.56 BCO NAPOLI 1862 0,27 PRIM^OLOBAL 18.279 18157 PRIMEBOND 20,544 20.447 'PIRELLI E C 3673 -1.05 CCT-FB9S IND 101,65 -0.15 ; BTP-1MZ9811.5% 110 -0.27 CALTAO R NC 1408 -16.80 PRIMEMEOITERR 15.713 15.591 : SOGESFIT BONO 11.24" 11,177 AUSCHEMRN 710 1.67 . SCONAP.RPORTNC 1488 0,94 ? PIRELLI E C R.POR 1490 0,33 CCT-FB98 IND 102.3 0.00 -' BTP-1NV94ia5% 102,7 0.05 SVII,yPPO EOUITY 17.351 17.587 SVILUPPO BONO 20.617 20.529 BOERO 7730 0.39 ; OELFAVERO 1251 -4.50 BENETTONG.SPA 26741 3,99 PIRELLI SPA 2002 -0,29 101,3 4.49 SVILUPPO INDICF, 13.751 , 13.592 * VASCO DE GAMA 15502 16423 FINCASA44 1148 -0.17 CCT-FB90EM91IND .', BTP-1NV9612% 106,4 0.09 CAFFARO 1850 -0.08 BNL RISP PORT 11808 0,68 PIRELLI SPA R.NC 1279 -1.53 TRIANGOLO A 15761 15.618 -.'. ZETABOND 17.309 17.278 1990 CCT-FB97IND 101.85 -0.20 5 BTP-1NVB712,5% 112,35 -0.13 11043 CAFFARORP 1890 0.60 , GABETTIHOL 1.56 CALCESTRUZZI SPA 11600 -0,06 PREMAFIN FINANZ. 1633 4,71 TRIANGOI.OC 15.078 14.991 •• AOOS BOND 11.036 •0.10 OIFIMSPA 1160 5.45 CARTBURGO 9773 -1.30 CCT-FB99IND 101.1 ",.' BTP-10T9512% 105.25 -0.09 TRIANGOLO S 17.929 17.962 : ARCA RR 13.630 13638 CALP 3510 -1.13 ' RASFRAZ 26548 -1,99 •0.05 ZETASTOCK 16.147 16063 . AUREO RENDITA 20.2/4 20.334 GIFIMRIPO 1010 -3.81 CARTBURGOPRIV 6850 2.85 . RAS RISP PORT CCT-OE00 INO 101.45 "'. BTP-1ST0112% 118,2 •0.17 ENICHEM AUO 2130 0.28 i 15005 •4,23 ZETASWISS 21,190 20.964 • AZIMUT GLOBREp 16.219 16.213 7250 CCT-GEB5IN0 101 •0.10 RISANAM R P 11790 1.84 CARTBURGO RISP 0,00 •;• RATTI SPA 2680 •0,70 -'BTP-1ST0212% 118 -0.17 ARCA AZ IT 16.021 16.343 Ì BNREND'FONDO 12632 12.629 FABMICOND 1047 -1.87 . CARTSOTT-BINDA 406,1 -3,88 RISANAMENTO 27800 •0.36 .RCSL.4GR0PPRIV 3666 •0,13 CCT-GE96IND 102,1 •0.15 , BTP-1ST9412,5% 102,05 0.00 ARCA VENTISETTE 16672 16841 CAPITALGESTREND 14803 14 809 MARANGONI 4600 0.61 ; ; CEMENTERÀ SIC. 4882 4,18 CCT-GE96CVIND 102.8 -3.21 CAPITALGE^STAZ 15.024 15.224 CARIFONDO ALA 14.747 14.765 SCI 801 0.13 RINASCENTE 9094 0.04 ,• BTP-1ST9612% 107.7 0.00 410 CAPITALRAS NO 15.830 . COOPREND 13.273 13285 PERLIER 0.00 £ VIANINI INO 3.47 CEMENTIR 1524 -1.99 •;' RINASCENTE PRIV 4688 •0,69 896 CCT-GE98EM91IND 101,9 •0.10 . 8TP-1ST9712% 110,3 •0.18 CISALPINO AZ 13186 13.298 : CT RENDITA ND 12.544 RECOROATI 8700 •6.82 ; 907,1 .0,27 VIANINILAV 3160 2.27 CIRRISPP.NC RINASCENTE R.NC 5762 2,16 102,2 •0.20 COOPINVEST 12312 12396 EPTABOND ND 23.:i54 CCT-GE97INO . BTP-20GN9612% 112.15 0.00 CIR-COMP INORILI. 1712 -0,58 15422 RECORD RNC ' 4190 -1.18 . SAFFA 4188 -1,18 -0.10 EURO ALDEBARAN 14.795 14981 ; EURO ANTARES 15.410 CCT-GE99 INO 101.25 0.19 : : CIRIO 8ERT-0E RICA 1012 2,95 ' CASSA 0P-CP9710% 104.1 EURp JUNIOR 18.481 18.684 ' EUROMpB REDDITO. 15.099 15093 SAIAG 1300 -3.70 ' MSCCANICHI ••-•• - -^[ . SAFFA RISP NC 2700 -1,20 0,05 CCT-GN9SIND 102 . CCT-FBOOINO 101,35 0.05 EUROMOB RISK F 16.991 19,498 ' FONDERSEL REDO 14.550 14.573 AUTOMOWUSTICHI COFIOERISPP.NC 731,6 -0.01 • SAFFA RISP PORT 4100 1,86 SAIAGRIPO 710 1*3 . CCT-GN06 INO 102,8 •0.19 FINANZA ROMAGEST 11.797 11.982 FONDICRI PRIMO 13.425 13.405 COFIDESPA 1297 0,54 '•; CCT-GNOOIND 101.5 •0.20 DANIELI E C 10750 •2.18 •'• SAFILO RISP PORT 10200 0,00 33.999 34.159 FONDIMPIEGO 18.536 16.554 SNIA FIBRE 480 2.22 i* CCT-GN97 INO 102,7 0.00 FIORINO DANIELI RI 5870 -0.34 COGEFAR-IMPRESIT 2909 -2,44 SAFILOSPA 7462 -1,98 -.; CCT-LG94AU709.5% 100,7 0.00 FONOERSEL INO FONDINVEST UNO 14.494 14.512 1.61 •• 1877 CCT-GN98IND 101.15 -0.20 FONOERSEL SERV 11.683 11 916 .. GENERCOMIT RENO 12.138 12146 DATACONSYS 1430 0.00 COGEFAR-IMPR. RP 3,98 . SAI 18440 -1,98 ' CCT-MGOOIND 101,6 -0,16 <-. — •?;;* CCT-GN99IND 101,1 •0.05 FONDICRI SEL IT 15.876 16.125 ; GEPOREND 11.567 11.572 : COMAU FINANZIARIA 2136 2.74 SAI RISP 9020 •2,06 :'-' :v:* FAEMASPA 5700 -0.18 ; CCT-MZ00IND 101,15 •0.15 FONOINVESTTRE 14.538 14.615 : GESTIEL.LEM 11.325 11335 COMMnCiO ' "' COSTA CROCIERE 4245 -0,07 CCT-LG95IND 102,4 0.00 FIARSPA 7075 -1.05 SAIPEM 3279 -0,21 ., CTO-1SGN9612,5% 108,05 -0.23 FONDp TRADING 7512 7.654 . GESTIRAS ND 31791 STANOA 29400 •0.20 | COSTA CROC. RNC 2513 -0,51 •.'• SAIPEM RISP PORT 2250 -5,85 CCT-LG9SEM90IND 101,35 •0.10 GALILEO 12,683 12,878 " GRIFOREND 14.690 14.703 FINMECCAN 1459 -1.29 'ìf CTO-16AGG9512.5% 105,3 0,00 STANOARIP 9800 •0.78 *• CR FONDIARIO IND 4726 3,03 : GENERCOMITCAP 12.879 12.965 . IMIREND 16.942 16.917 FINMECRNC 1449 -0.34 SAN PAOLO TO 10366 2.77 CCT-LG98IND 102.6 -0.10 ', CTO-16M 09812,5% 106,3 0.19 GEPOCAPITAL 15.005 15.143 INVESTIRE OBB 23,350 23 348 . . :-7> CRED ITALIANO 2314 1.66 ' SASIB 8254 3,81 CCT-LG97IND 102,7 0.110 MERLONI 4725 1.18 GESTICREDITBORS 12.226 12.495 MIDA OBB 18.373 18.377 COMUNICAZIONI ij-'i:.'-.'•'"; CREDITAL- 2120 1.53 :•'. CTO-17APB712.5% 110,6 -0.23 MERLONI R N 2310 -3.35 • SASIB R.NC 5771 0,83 CCT-LG98IND 101,3 -0.10 GESTIELLE A 10.366 10.557 " MpNEYTIME 14.142 14.138 107,05 •DM AUSILIARE 9500 0.00 EOISON 7607 1,38 3404 -0,49 ' CT0.17GE9612.5% GESTIFONOI AZ IT 10.008 10220 NAGRAREND 14729 14 734 NECCHI 1115 -2.62 ' SIP CCT-MG95IND 101,2 -0.20 107,4 17.229 AUTO TOMI 9200 -3.66 ' EDISON RISP P. 6392 -0,14 • SIP RISP PORT 2966 -1,08 ;; CTCMBDC9512,5% -0.28 IMICAPITAL 32 033 32.096 NORDFONDO 17.228 NECCHIRNC 1440 0.00 CCT-MG95EM90IND 100.9 •0.35 IMINDUSTRIA 12.818 12.844 : PITAGORA 13.519 13.531 EDIT LA REPUBBLICA 3658 1.41 '•' SIRTI 9363 -0,08 i CTO-1BGE9712,5% 110,05 -0.18 NAINAVITA 282 •2.98 - PININFRPO 11000 •0.18 CCT-MG98IND 101.8 •0.05 IMITALY 15.892 16.264 , PHENIXFUND DUE 18,127 18.142 ERICSSON 25894 1,37 •• SME 3512 -0,73 ' CTO-1SLG9612,5% 105,45 0.05 INPUSTRIA ROMArJES 11,496 11.732 PRIMECASH 13.768 13.759 PININFARINA 11440 •0.17 EUROPA MET.-LMI 569,7 0,03 CCT-MG97 INO 102,1 -0.15 '. SNIABPD 1451 2.54 «CTO-19FE9812,5% 107,05 0.00 INVESTIRE AZ 14.014 14244 PRIMECLUBOBBL 20179 20.154 •LBTTROTSCNICHI 8680 -1.38 REJNA FALCK 3447 4,48 CCT-MG98IND 101 •O.30 LAGESTAZIpNIT 20438 20846 PflpFES RED IT 14,285 14 205 • SNIA BPD R.NC 888,9 1,60 - CTO-19GN9512.6% 104,95 •0.14 ANSALDO 5050 0.00 REJNARIPO 41800 0.00 CCT-MG99INO 101,05 •0.20 LOMBARDO 17.744 18000 RENO CREDIT 12.997 13.003 FALCK RISP POR 4025 0,00 SNIA BPD R. PORT 1400 -3,31 •' CTO-19GN9712% IOft.65 •0.27 PHENIXFUND TOP 11.831 12.027 RENDIFIT 13.902 13.8112 GEWISS 17800 0.00 , RODRIQUEZ 3400 •2.30 FERRUZZI FIN 2150 4,16 CCT-MZ94 IND 100.25 0.00 SONDELSPA 1907 0,42 PRIMECAPITAL 41.294 41.627 RISP ITALIA RED 24 596 24.815 SAES GETTER 12300 0.00 TEKNECOMP 610 1.16 CTO-19MG9S12% 112 0.00 FERRUZZIF-RISPNC 599,1 5,77 - SORINBIOMEOICA 4616 •0,30 CCT-MZ95 IND 100,8 •0.25 PRIMECLUBAZ 13690 13.817 , ROt,CGEST 18640 18855 TEKNECOM RI 366 -2.40 >, CTO-190T9512,5% 10O.5 -0.28 FIAT 4400 0,73 STEFANEL 5177 -0,63 CCT-MZ95EM90IND 100,8 -0.10 PRIMEITALY 13.095 13.390 SFORZESCO 13648 13.657 WESTINGHOUS 5840 -0.85 ; CTO-19ST9812.5% 108*5 -0,05 PROFESSI9NALE 52.835 53.114 . VENETOREND 16.699 16.718 nNANZIAMB -'"'"' FIAT PRIV 2308 -0,25 -: STET 4116 •0,53 CCT-MZ98IND 101,85 •O.10 OUAORIFOGLIO AZ 14082 14.290 VERDE 13.154 13,153 AVIR FINANZ 5770 -0.72 ' FIAT RISP 2386 1.31 • CTO-19ST9712% 110,1.5 0.00 -, STET RISP PORT 3228 •0,82 CCT-MZ97IND 101,75 -0.10 RISP ITALIA AZ 15148 15,380 : AGRIFUTURA 19.205 19.164 MINERARI! MtTAIXUROICHI FIDIS 3977 1,79 ",CTO-20GE9812% 111 0.00 15.193 BASTOGI SPA 80 0.00 TECNOSTSPA 3143 0,57 CCT-MZ98INO 101 -0.20 SALVADANAIO AZ 13.011 13198 ARCA MM 15.196 MAFFEISPA 2750 -1.08 5056 EPTAMONEY NO 17,249 14800 -1.40 , FINA. RISP NC 6,33 : TELECO CAVI R.NC 6040 -2,38 •;,. CTO-20NV9512.5% 106,65 0.00 SOGESFITFIN 12.955 13069 BONSIELE CCT-MZ99IND 101.15 •0.03 12077 1.12 FINAGROINDUS. 6038 0,06 SVILUPPO AZ 15.531 16.069 EUROVEGA . . . 12066 MAGONA 3701 ; TELECO CAVI SPA 8837 0,20 j. CTO-20NV9612.5% 109,4 -0.09 BONSIELER 3000 1.87 • CCT-NV94IND 100.75 -0.10 SVILUPPO IND ITA 8953 9.183 ' EUROMOB MONETAR O 12.549 12540 COSTA CROCIERE R NC -0,29 BRIOSCHI 284 -1.86 TORO ASS ORD 27483 5 CTO-20ST9512.5% 105,75 0.00 SVILUPPO INIZIAT 15665 15.987 FIOEURAM SECURITY 11.383 11,388 TUSIU ••••••'• 2513 -0,51 CCT-NV9SIND 101.95 -0.10 ' TORO ASS PRIV 11930 •0,79 VENETOBLLIE 12.423 12.654 FIOEURAM MONETA 17.454 17.450 BUTON 8490 0,00 . CR FONDIARIO IND 4726 3,03 CCT-NV95EM90INO 101.15 -0.34 • CTODC9610i5% 104,45 -0.38 FONDICRI MONETAR 16.604 16.597 BASSETTI 5200 1.96 ' TORO ASS R. PORT 10910 -1.07 VENETOVENTURE 13.114 13.254 12342 CMISPA 3520 -4.35 CRED ITALIANO 2314 1,66 CCT-NV96IND 101.9 -0.10 ,. CTO-GN9612,5% 105 0.05 VENTURE TIME 13.340 13.396 • FONDOFORTE 12.351 CANTONNI ITO 2400 2.13 >- UNICEM 11013 1,84 GENERCOMIT MON 14.314 14.314 CAMFIN 2640 -2.19 :. CREDITAL- 2120 1,63 -, CTS-18MZ94 INO 98,65 0.00 CANTONI NC 2316 0.85 ". UNICEM R. PORT 5781 1,03 CCT-NV98IND 101,15 •0.15 GESTIELLE L 14 453 14.456 391 -1.01 EDISON 7807 1,38 < CTS-21AP94IND 96,35 0.00 GIARDINO 12988 12979 DALMINE CENTENARI 228 -0.88 •" UNIPOL 11835 -1,92 CCT-NV99INO 101.1 -0,15 BILANCIATI EDISON RISP P. 6392 -0,14 IMIDUEMILA 20.836 20 831 EDITORIALE 1050 •6.25 CUCIRINI 1135 •0.44 UNIPOLPRIV 6594 -1,75 CCT-OT94IND 101,4 4.10 REDIMIBILE 198012% 107,6 0.58 ARCATE 18.677 18593 INTERB RENDITA 25.421 25 398 EDIT LA REPUBBLICA 3668 1.41 ARMONIA 14.456 14.400 . EUROMOBILIA 2237 •0.68 LINIF500 1150 -3.38 VITTORIA ASS 7005 -3,53 CCT-OT95INO 101,85 0.10 . RENDITA056% 68,6 -6.16 INVESTIRE. MON 11.148 11.142 CRISTOFOR COLOMBO 20 281 20.085 ITALMONEY 12.804 12.798 FIOEURAM PERFQRM 11505 11.506 MONETAR ROM 14,879 14,670 GEPOWORLD 13.644 13.606 . PERFORMANCE MON 11,465 11,460 lll!llìllillllllll«!«llllllill,ll! GESFIMIINTERNAZ 15099 15 043 PERSONAL LIRA 11,413 11.3911 GESTICREDIT FIN 17.490 17.333 „ PERSONALFMON 16.636 16,61» OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO INDICI MIB ORO E MONETE NORDMIX 16.765 16.626 RENDIRAS ND 17.73» CONVERTIBILI OCCIDENTE 10742 10663 = RISERVA LIRE 10.168 10.183 ORIENTE 10.478 10.598 ' RISI» ITALIA CpR 16.304 16.28(1 (Prezzi Intorniativi) Indice vtloreprec rar.% denaro/lettera Titolo -, . . Ieri prec. PROFESGESTINT 17.842 17.810 ' ROLOMONEY 12.210 12,211 MEDIOB-SIC95CV EXW5% .97,4 . 99,5 SAN PAOLO BRESCIA 2850/2700 IN0ICEMI8 944 957 •1J6 ORO FINO (PER OR) 20830/21030 SVILUPPO EUROPA 17 602 17,606 CENTROB-BAGM96*5% 117.5 120,6 MEDI0B AL 93/99 CV4% 130,05 130 VENETOCASM 13.936 13.936 110,10 AZFS-85/952IND • 110.25 C.R.BOLOGNA 24600/24900 AUMENTAR! 1003 999 0.40 ARGENTO (PER KG| N.D./N.0. AMERICA 18.866 19.087 150000/163000 ARCA BB 30 929 31.201 109 13000 •2.09 STERLINA V.C. ME0I0B-SNIAFIBC06% AZFS-85/003IND ,; , 110.60 111.00 BAI ASSICURAT. 940 960 AUREO 27.408 27.927 STERLINA NC (A. 74) 153000/168000 ESTERI CENTR0B-SAF968.75% 101,5 100,2 MEDIOB-CIRRISC07% , SANGEM.SANPROSP 144000 BANCARIE 9» 959 •0.94 AZIMUT 18.740 19085 CAPITAL ITALJA DOL 40.13 68007 ENTE FS 86/94 9,5% .. , 101,10 101.10 STERLINA NC(P. 73) 152O00/16S000 25.034 MEDI0B-UNICEMCV7% 109,2 106 8.NAZ.COMUNICAZ 1420 CARI EDIT. 969 980 •1.12 AZZURRO 25 263 FONDITALIA DOL 81.90 139278 KRUGERRAND 640000/7.MOOO BNMULTIFONDO 13.026 13.120 INTERFUNp DOL 40.57 68993 ENTE FS 88/96 INDI 103,50 103,40 TORC.BORGOMANERO 1380 967 CEMENTI 951 •1.65 UN SICURVITA 17.848 17.910 ' 62708 CENTROe-SAFR969,75% , 101,5 ' 101 ME0IOB-CIRRISNC7% 109.5 110 50 PESOS MESSICANI 770000/880000 INT.SECURITIES. ECU 33.08 MEDK>B-VFJR95CV8,5% 101,3 , 103 OB8.TRIPCOV.10.75% 101.70A 952 954 -021 CAPITALCREOIT 17.029 17.148 . LIT 781MOO 78194 ENTE FS 89/99 INDI 104,50 105.20 CHIMICHE 20 DOLLARI LIBERTY 680000/830000 ITALFORTUNE A CARNICA 2900 9>1 •010 pAPITALFIT 20.305 20.5*0 • ITALFORTUNEO DOL 11.88 20184 COMMERCIO 9» MARENGO SVIZZERO 120000/130000 ENTEFS95SSC.IN01 ; 102,50 103.50 PAPITALQEST 21,558 21.760 - ITALFORTUNE C DOL 10.92 18553 PACCHETT|.90/95CO10% „ 101 NORDITALM 220/225 •1.29 CENTROB-VALT9410% 113,05 135 MEDI0B-R0SI07 CV7% 100,45 100,6 COMUMCAZ. 937 949 MARENGO ITALIANO 121000/135000 CARIFONDO LIBRA 27.390 27.733 • ITALFORTUNE D ECU 11.10 21059 92 ENTEFS90/9813%1 . 113,00 113,25 W.N. PIGNONE (BX) ELETTROTEC. 951 960 -094 MARENGO BELGA 120000/129000 CISALPINO BIL,AN 18499 18 593 ITALFORTUNE E LIT 10321.00 10321 COOPRISPARMIO 11.645 11.832 •' ITALFORTUNE F DOL 9,75 18565 PIRELLI SPA-CV 9.75% . 113 _ 114 W.PARMALAT 1350/1370 FINANZIARIE 938 9)9 •1.16 MARENGO FRANCESE 120000/129000 ENTEFSSO/00INDI :• ..,-103,85 104.40 CpR'pNA FERREA 14.931 15062 MEDIOLANUM ECU 10.26 34489 IRI-ANSTRAS95CW. 104.1 105 . MEDI0B-ITALMOBC07% V*. TRIPCOVICH A 155/169 IMMOBILIARI 9)9 961 -1.(6 MARENGO AUST. 119000/129000 CTEIILANCIATp ND 15 876 RASFUND DOL, 31.3» 53312 SAFFA 87/97 CV 6.5% 100 99,1 ENTE FS 92/00 INO .„.-, . 102.80 102,00 W. TRIPCOVICH B •0 MECCANICHE 935 948 •1.1» 20DOi.LST.QAUD. 690000/930000 EPTACAPITAL ND 15.165 ROM.ITAL.BpNDS ECU 112.08 212463 W.IFIL0RD 1600/1720 EUHO ANDROMEDA 25745 25.971 ROM.SHORT TERM ECU 165.92 314525 ENEL74/949% .,, 104.95 104,75 MINERARIE 981 999 •1.80 10 DOLLARI LIBERTY 330000/480000 MAGNMAR-95C06% 96.6 ME0IOB-PIR96CV6,5% 108,75 109 : EUROMOB STRAT F 16.670 17.033 ROM.UNIVERSAL ECU 28.08 53230 SERFI-SSCAT95CV8V. 106,3 108 W. FIAT ORD 1500/1550 TESSILI 969 963 •1.42 10 DOLLARI INDIANI 390000/850000 FONDA TTIVO 10.201 10.368 FONDOTRER LIT 65911.00 65911 ENEL 85/951 IND 111,01 111.40 W. ITALM0BIUARE 2250/2320 DIVERSE 1009 1017 •1.09 20 D. MARCH 145000/166000 FONDEflSEL 42 649 42 986 FONDOTRER LIT 65911.00 65911 Martedì 11 gennaio 1994 Economia&Lavoro pagina I7ru L'Opv si terrà tra il 31 Il Tesoro dal 50% passerà Privatizzazioni Esattorie gennaio e il 4 febbraio: il al 25%, ma è destinato ad ' Corte Conti Sicilia, prezzo delle azioni varierà uscire di scèna. Per il '93 entra nelle interviene % tra 9.800 e 11.000 lire previsti dividendi a 400 lire nuove Spa Gallo

i •*•• ROMA La sentenza della •• ROMA Interviene il mini­ Corte Costituzionale (resa no­ stro delle Finanze Franco Gal­ tr- ta a fine anno) con la quale lo sulla gravissima cnsi delle v.ene nconosciuta la compe­ esattorie in Sicilia Come no­ tenza della Corte dei Conti ad lo, la società Montepascni-Se- ty- All'asta il 33% dell'Imi esercitare il controllo contabile nt, che ha finora gestito il ser­ negli ex enti trasformati in so­ vizio in qualità di commussa­ cietà per azioni è stala pubbli­ no governativo, è stata adesso % cata sulla Gazzetta Ufficiale è posta in liquidazione con de­ cosi aperta la strada al rapido biti per 250 miliardi e ha an «ntomo» dei rappresentanU nunciato di non voler più ac­ Frutterà 2mìla miliardi della magistratura contabile cettare 1 iscrizione a ruolo dei nei vertici delle nuove «spa» La nuovi tributi per il ! 994 ì I ul­ Corte Costituzionale ha affer­ timo atto di una lunga scen­ Dopo Sirie, Nuovo Pignone e Credit, tocca all'Imi fi­ non concentra la sua attività quote Consap (9%), Inps ed mato infatti che il controllo da sulla quesUone della ri­ nire sul mercato. Al Tesoro ieri hanno comunicato 1 nel depositi e nel credito a bre­ Inail II resto è privato 6,6% Ca- dovrà essere ripristinato «nelle ve, ma nel finanziamento dei nplo, 6,1% San Paolo di Tonno scossione delle imposte nell'i­ dettagli dell'operazione: l'Opv sarà di 200 milioni di grandi investimenti industriali e cosi via Ebbene, ad opera­ forme e nei limiti in preceden­ sola (a suo tempo affidata ai ¥ azioni (33% dell'istituto), il prezzo varierà tra le e nella gestione di fondi pub­ zione conclusa, il Tesoro n- za applicati fino a quando per­ cugini Salvo in odoie di ma­ 9.800 e le limila lire, l'incasso sarà di circa 2mila blici marra azionista di nfenmento Nella foto sotto il presidente dell'Imi Luigi Arcuti manga una partecipazione fia) da anni e anni si concen­ •L'Imi è un po' il nostro oc­ col 25% e la quota pubblica esclusiva o maggiontana dello trano gli appetiti di potentaU miliardi. L'asta si terrà tra il 31 gennaio e il 4 feb­ chio destro», dice il ministro scenderà al 30% «Ma il Tesoro stalo al capitale azionano» di politico-criminali Un conti­ braio. Il Tesoro passerà dal 50% al 25%. Ma è desti­ del Tesoro, Piero Barucci, alla non vuole nmanere azionista In Eni Ina Enel nuo braccio di ferro, e intanto vuole uscire» dichiara Draghi 75 milioni saranno piazzate tra «Quel prezzo - replica Draghi Dopo l'avvio delle procedu­ I altra faccia della medaglia è nato ad uscire di scena. Dividendi '93 a 400 lire. conferenza stampa che s> Uene i nsparmiaton italiani, 65 tra gli - - era il corrispettivo di una ces­ in un'enorme sala del dicaste­ E comunque, entro il '96, nes­ re di privatizzazione e di tra­ che di fatto per lunghi pcnodi suno potrà detenere più del investiton esten, 35 tra quelli * sione in blocco, che prevedeva ro Per terra c'è una moquette, anche un premio di maggio­ sformazione degli enu pubblio in Sicilia non si sono nscosse dal colore indefinibile e molto 10% che è il tetto massimo italiani e il resto negli Usa 11 " in società giundicamente pn­ matenalmente le imposti" - ALESSANDRO QALIANI raggiungibile dai futun azioni­ lotto minimo acquistabile è di ranza» Altra obiezione perchè ministenale, ma il resto dell'ar­ 250 azioni, pan a circa 2 milio­ vendere solo un pezzo di Imi e vatc la Corte dei Conti aveva Il ministro Franco GaPo ha redamento è decisamente sti Imi «L'istituto - spiega Dra­ 7 nbadito la convinzione the i M ROMA. Dopo il Credit e su­ La pubblicità, che in questi ghi - è una conglomerata non ni e mezzo di lire e i sottoscnt- non tutto A rispondere è sem­ incontrato len mattina a Ro­ sfarzoso tende di damasco pre Draghi «Dalle nostre inda­ suoi poten di controllo doves­ ma 1 assessore al Bilancio del­ bito pnma della Comit, tocca giorni £ stata particolarmente giallo specchi e divani dorati, quotata in Borsa e senza un ton che avranno conservato all'Imi finire su) mercato len al intensificata, dice che l'Imi «è il azionariato diffuso come al per tre anni i titoli avranno di- gini di mercato emerge che sero essere riconosciuti anche la regione siciliana Bartolo soffitti affrescata In compenso un'offerta di azioni pan a 6mi- nella nuova situazione Ne era Pellegrino Secondo quanto Tesoro hanno comunicato gli ponte tra l'Italia del nsparmio l'acustica è pessima «Benve­ Credit (dove il tetto massimo è ntto ad un'azione gratuita ogni ultimi dettagli dell'operazione e degli investimenti», cioè è de!3%,ndr> dicci Inoltre i potenziali sotto­ la miliardi (il prezzo necessa- nato un conflitto tra governo e reso noto dallo stesso asses­ nuti nella casa delle pnvatizza- no per acquistare il 60% dell I- l'offerta sarà di 200 milioni di una banca che trasforma i ri­ ziom», dice Barucci, secondo il scrittori nceveranno, a maggio magistratura contabile, sfocia­ sore a conclusione del collo­ azioni, pan al 33% dell'istituto. sparmi in investimenti una L'Opv, l'offerta pubblica di mi) sarebbe stato di difficile to pò nel maggio 1993 in un quio, Gallo ha condiviso la quale la cessione dell'Imi «è del '94 400 lire di dividendo assorbimento» il prezzo, che sarà fissato il 29 sorta di banca d'affan, insom­ una rottura senza ritomo» È vendita dell'Imi, partirà il 31 ad azione, il doppio di quello ' procedimento in sede di Corte posizione della giunta regio­ gennaio, varierà tra le 9 800 e ma, che fa crediti a medio-lun­ gennio e durerà fino al 4 feb­ Il presidente dell Imi Luigi Costituzionale in nfenmento ai nale sorretta anche da un pa- le 11.000 lire ad azione (at­ go termine alle imprese, è lea­ poi il direttore generale del mi­ braio (salvo un ritiro anticipa­ che è stato distribuito l'anno •l scorso Arcuti, ha poi elencato alcuni poten spettanti alla Corte dei iere dell Avvocatura dello Sta­ tualmente il valore unitano si der nella gestione del fondi nistero, Mano Draghi, a spie­ to per eccesso di nehieste) A dati sull'attività dell istituto aggira intorno alle 11 600 lire) d'investimento ed assume an­ gare nel dettaglio l'operazio­ Conti in virtù dell art 100 della to La Montepaschi-Sert de- vendere azioni Imi saranno an­ Ma come mai ci si è accon­ 376 miliardi di utile netto nei Costituzione v essere obbligata a con'inua- L incasso, nel complesso, che partecipazioni azionane - ne. Attualmente il Tesoro de­ che Credito varesino, Popolare tentati di 2mila miliardi d'in­ primi 9 mesi del 93 7mila mi­ oscillerà tra i 1 960 e i 2.000 E dunque una banca anomala tiene il 50% del capitale sociale di Novara, Banco di Napoli e casso visto che, solo un anno liardi di mezzi propn e soffe­ La Corte CosUluzionale ha re ad assicurare, come com- miliardi. nel panorama italiano, poiché - e sono pubbliche anche le Ras Su 200 milioni di azioni, fa, la Canplo ne offriva 4mila? renze infenon ali 1% statuito nella sentenza che «la missano governativo il rego­ semplice trasformazione degli lare funzionamento degli enu pubblici economici non sportelli esattonali Almeno fi­ può essere ntenuta motivo suf­ no a quando non verrà conte­ ficiente a determinare I estin­ nta in via ordmana la conces­ tr zione del controllo fino a sione del servizio ir quando permanga inalterato Con 1 intervento del mini­ •I L'Istituto Mobiliare Italia­ va travolto la Sir di Rovelli con nella sostanza 1 apporto finan­ stro, si potrebbe dunque an­ no (Imi) precede la nascita ingenti perdite per 1 Imi e il Te­ ziano dello Slato alla struttura dare verso una «definizione dell'In creato il 13 novembre soro la questione venne npro economica dei nuovi soggetti consensuale» della vicenda. Si 1931 doveva proprio servire ad Sogni di sviluppo mai divenuti banca posta anche dall interno Unii cioè fino a quando lo Stato tratta ora di vedere se - sem­ alleggenrc. con i suoi •smobi­ bro su «Il caso Imi - Banca e so­ conservi nella propna disponi­ pre che la banca sia d'accor­ lizzi», la posizione del banchie­ cietà nell Italia contempora­ bilità la gestione economica do con una soluzione soft- si ri privati che sfocerà nei falli­ •allargarsi» dal salvataggio fi­ RENZO STEFANELLI L'Imi come banca di svilup­ nea» si ricostruiva la stona ti­ delle nuove società mediante deciderà di aspettare la sca­ menti e nell'intervento statale nanziano alla finanza di svi­ po 6 stata messa in discussio­ rando le somme di una espe- una partecipazione esclusiva o denza nonnaie del penodo di dei due anni successivi. Lo Sta­ luppo Ma non è in grado di gestione dei fondi Erp (Euro- dei gruppi che vi dominano lare salvataggio quello di una ne due volte Nel 1968, di fron­ nenza che conteneva tutti gli prevalente al capitale aziona­ spenmentazione della nforma to interviene nell'economia al­ sviluppare neila misura previ­ pean Recovery Program, o Pia­ La politica ha deciso ma nel società per la gestione dei fon­ te alla difficoltà di attuare il elemenU perchè I Imi diventas­ no delle stesse» Tale controllo esattoriale (il 31 dicembre del lo stesso modo in cui intende sta il mercato dei prestiti obbli­ no Marshall) che potevano in­ senso contrario all'esistenza di di d'investimento, sulle cui ce­ Programma economico nazio­ se una «vera banca» Perchè il «verrà», invece a perdere la 1994). oppure se entro i due farlo oggi, mobilitando delle n- gazionari perchè le «fonti» - ba­ nescare iniziative di mobilita­ una «banca di sviluppo» neri 6 cresciuta l'attuale Fideu- nale Manin Carabba • un col­ problema del propno molo propria ragione d essere, lega­ mesi d obbligo si dovrà onda­ sorse piuttosto che prendere sti pensare alle capitalizzazio­ zione del risparmio interno In­ Certo, I Imi può intervenire ram 11 lavoro essenziale è stato laboratore dell'altera ministro nelle strategie di sviluppo è ta alla sua specifica funzione, re ali asta per Ut nassegnazio- responsabilità imprenditonali ni previdenziali, allora come vece, nel giro di pochi anni ri­ al Nord ma solo per tappare invece svolto con le grandi im­ del Bilancio Antonio Gioì itti - I essenza di qualsiasi banca nel momento in cui il processo ne della concessione oggi affi­ dirette. Lo fa con le risorse di oggi campo di tutte le illusioni troviamo 1 Imi a fare salvataggi falle interviene all'Olivetti per prese, pubbliche e pnvate, con propose la «Creazione di un d investimento sia pubblica di privatizzazione attraverso data al consorzio Mortepa- allora- la Cassa Depositi e Pre­ - sono inaridite dalla elevata al seguito della politica di assi­ sanzionare lo strozzamento marginali presenze nel fman- -, Fondo di sviluppo economico che pnvata 1 effettiva dismissione delle schi-Sent Gallo sempre se­ stiti, banca del Tesoro, apporta disoccupazione, dalla riduzio­ stenza alle ristrutturazioni in­ nella culla della nascente in­ ziamcnlo della piccola indu­ presso l'Imi. il cui consiglio di Non se ne fece di nulla per quole azionane in mano pub­ condo quanto nfento da Pel- la maggioranza dei capitale ne anche nominale dei salan, dustriali dei pnvaU I licenzia­ dustria elettronica Riparte al stria Una costante è l'affida­ amministrazione, secondo il le medesime ragioni per cui- blica avrà assunto connotati legnno, ha preso contatti a tal perchè Ina, banche, istituto di dall'indebolimento dei rappor­ menti, le chiusure in nome del­ Sud, sullonda dell'offerta di mento di funzioni da parte del­ modello del Fdes francese, po­ nel 1993 al piano terzo della sostanziali tali da determinare fine col provveditore della previdenza possono fare da ti col mercato finanziano inter­ la concentrazione e dell'effi­ capitali il cui costo è a canco lo Stato negli anni Cinquanta trebbe vedere impegnato mini- scala destra del palazzo di via 1 uscita delle società derivate Monte dei Paschi, Pennarola, tramite nel collocare prestiti fi­ nazionale. cienza, non erano il solo fatto dello Slato, da cui nasce il Incubò, attraverso il Fondo per ' stn finanziari ed economici, il XX Settembre (Tesoro) si dalla sfera della finanza pub­ demandando i dettagli tecnici nanziari ma non hanno la pos­ Nel 1936 la Banca d'Italia nuovo Le tre grandi banche n- coinvolgimento nelle avventu­ 1 industria meccanica la nasci­ Governatore della Banca d'Ita­ svende 1 Imi mentre di fronte, blica» Tornerano - dunque al direttore della sezione ri­ sibilità di fare grossi apporti di prese la gesUone diretta dell'I­ levate dallo Stato, Comit, Cre­ re dell industna chimica ed in ta dell'Efim, negli anni Settanta lia, i presidenti delle Bin, i pre­ al piano ter/o della scala sini­ prossimamente nelle compa­ scossioni del ministero delle capitale proprio Con l'inter­ mi, ma non era questione di dit e Banco Roma, hanno crea­ particolare della folgorante ha avuto la gestione del fondo sidenti degli istituti mobiliari- stra (Bilancio) si progettava la gini di vertice delle nuove «spa» Finanze, Liccardi L assessore vento diretto dello Stato la si­ to a Milano un istituto proprio, ascesa di Nino Rovelli «capita­ per il finanziamento della n- Lo stesso Ciolitti se ne spaven­ Banca per lo Sviluppo Regio­ tuazione cambia all'assem­ gestione -• i rappresentanti delle Corte dei ha espresso apprezzamento La ncostruzione post-bellica Mediobanca, che si presenta no d'mdustna» creato dal nulla ccrca tecnologica, di recente tò, reagendo negativamente a nale Perchè 1 Imi non lo è sta­ Conti che In precedenza vigila­ per la disponibilità del mini­ blea del 31 marzo 1933 Musso­ subito come tutore degli inte­ e spanto nel nulla nell'arco di ha creato la società che lavora qualche apprezzamento venu­ to e non può esserlo7 Perchè, lini «si aspetta che l'Istituto al­ sembrava creare le condizioni vano sugli enti (come Lamber­ stro Gallo, e ha assicurato che per un ntorno al progetto della ressi finanziari «locali» Il moto­ un decennio - s con le Ferrovie allo smobilizzo to da sinistra - - , come sempre, i salvataggi so­ to Cardia ali In Claudio Gatti in Sicilia «non ci saranno i te­ larghi la sua azione... perchè banca di sviluppo 11 governo, re dello sviluppo nparte dal patrimoniale e dal finanzia­ no certi mentre lo sviluppo è l'Irina altri compiti- L'Imi deve Nord, modellato sugli interessi Le operazioni più fortunate Nel 1977, urando le somme ali Eni Roberto Coltelli allE- muti vuoti ne'la riscossione ad esemplo, affidò all'Imi la dell Imi denvano da un singo­ mento dei progetti della «guerra chimica» che ave- soltanto una promessa nel) delle imposte» k f CONTRIBUTIVO INPS. K DA OGGI, PASSATO, PRESENTE ir E FUTURO SONO SOTTO IL VOSTRO fe» CONTROLLO.

UNA GARANZIA PER IL. DOMANI

DAL NOVEMBRE 1993 L'IN PS HA DATO INIZIO AD UN'OPERAZIONE CHE INTERESSA 30 MILIONI DI LAVORA-. TORI DIPENDENTI E AUTONOMI: L'INVIO A DOMICILIO DI UN ESTRATTO CONTRIBUTIVO CHE INDICA LE RETRIBU­ ZIONI DICHIARATE DAL DATORE DI LAVORO O I REDDITI PER I LAVORATORI AUTONOMI E I CONTRIBUTI DI «TUTTA LA VITA LAVORATIVA.

BASTA CONTROLLARE i, L'ESTRATTO CONTRIBUTIVO CONSENTE LA VERIFICA COM­ PLETA DELLA POSIZIONE PREVIDENZIALE FINO AL 31 DICEMBRE 1990 ED È UNO STRUMENTO PREZIOSO PER LE SCELTE PERSONALI IN VISTA DEL PENSIONAMENTO. SE CI s SONO DATI INESATTI O INCOMPLETI, BASTA SEGNALARLI ALL'INPS CON LA CARTOLINA DI RITORNO INSERITA NELL' ESTRATTO CONTRIBUTIVO, DOVE SI TROVERANNO I ANCHE UNA SERIE DI NUMERI TELEFONICI A CHIAMATA GRATUITA PER INFORMAZIONI O PER FISSARE UN APPUN­ TAMENTO CON I FUNZIONARI INPS.I LAVORATORI POSSO­ NO RIVOLGERSI ANCHE AGLI ENTI DI PATRONATO CHE L'ESTRATTO VERRÀ INVIATO ANCHE A CHI NON È PIÙ INSIEME, UNA PENSIONE RAPIDA FORNIRANNO GRATUITAMENTE LA LORO ASSISTENZA. ASSICURATO PRESSO L'INPS, COMPRESO CHI NON È PIÙ IN VITA, IN QUANTO PUÒ ESSERE COMUNQUE UTILE PER LA RIUSCITA DELL'OPERAZIONE L'INPS CHIEDE LA FINO ALL' AUTUNNO 1994 PER I FAMILIARI CONOSCERE LA POSIZIONE PREVIDENZIA­ COLLABORAZIONE DEI LAVORATORI E DELLE AZIENDE PER RAGGIUNGERE UN OBIETTIVO CHE È NELL'INTERESSE DI LE DEL CONGIUNTO. E' UN'INIZIATIVA DI DIMENSIONI Istituto Nazionale L'INPS HA PROGRAMMATO DI INVIARE CIRCA 3 MILIONI DI VASTISSIME: L'INPS CONFIDA NELLA COMPRENSIONE TUTTI: LA SICUREZZA, PER OGNI LAVORATORE, DEL­ Previdenza Sociale ESTRATTI CONTRIBUTIVI AL MESE, INIZIANDO DAI LAVORA­ DEGLI INTERESSATI PER EVENTUALI DISGUIDI. L'ESATTEZZA E DELLA TEMPESTIVITÀ DELLA PENSIONE. TORI PIÙ VICINI AL PENSIONAMENTO, IN MODO DA CON­ CLUDERE L'OPERAZIONE ENTRO L'AUTUNNO DEL 1994. ESTRATTO CONTRIBUTIVO INPS. AL DOMICILIO DI 30 MILIONI DI LAVORATORI.

I Martedì Scienza&Tecnoloeia 11 gennaio 1994 rSaaia&r-.t .-v:.--fel KfK Le malattie infettive non attaccano Scienziati immorali e tecnologi responsabili? le formiche Una contrapposizione vecchia e superata ma rimane intatto Le malattie infettive non attaccano le formiche. Il merito è delle femmine le quali secernono una sostanza antibiotlca con proprietà immunizzanti. Lo afferma uno studio condot­ il nodo di fondo: quale etica è possibile in laboratorio? to da ricercatori australiani dell'università Mcquarei di Sid­ ney, guidati dai professor Jim Macintosh. Secondo i ricerca­ tori, tutti i microbi ed i germi patogeni a cui vengono esposte le formiche analizzate, sono stati sconfitti. Le femmine tra­ smettono ai maschi, non si sa ancora in che modo, le pro­ prietà immunizzanti. Questo è provato dal fatto che, se i ma­ schi vengono separati dalle compagne, nel giro di un mese il numero di microrganismi che si annidano sulla loro cuticola (pelle) aumenta di 13 volte. Da altri esperimenti è risultato che il tasso di mortalità aumenta quando sono separati dalle femmine. Le proprietà antibiotiche delle formiche erano co­ munque già note agli aborigeni, che avevano trovato il mo­ do di sfruttare questa proprietà. Infatti, usavano gettare i panni nei nidi perchè venissero «trattati» convenientemente Ippocrate a Los Alamos per poi essere utilizzati per fasciare le ferite. Una spedizione ; La percentuale e lapericolo- Pubblichiamo parte di un lungo saggio di Cesare dia e delle organizzazioni in­ sità delle radiazioni ultravio­ Fieschi tratto dalla rivista «Giano bifronte» dove si temazionali che non hanno sul Kilimanjaro lette in alta quota saranno denunciato o hanno tollerato studierà studiate nel corso di una analizza la vecchia contrapposizione sul piano del­ lo sterminio dei curdi ad Hala- spedizione medico-scientifi- l'etica tra scienziati e tecnologi per gettare le basi di ' biia. Dobbiamo quindi allarga­ le radiazioni un nuovo giuramento di Ippocrate. Un giuramento re l'esame all'esecutivo, ai po­ ultraviolette che riguardi tutta la società e non solo singole cate-, litici, ai banchieri, agli impren­ ™"^^^"™"""^^"""""™ ma del Club alpino italiano ditori, al complesso militare- (Cai) e dall'Istituto dermatologico di S. Gallicano della ca­ gorie perché l'etica entra realmente nei laboratori industriale a cui si riferiva Eise- pitale, prenderà il via nella seconda metà del mese di gen­ solo se è un dettato collettivo. - nhowergià nel 1961. naio. «E' la prima volta in assoluto -afferma un comunicato del Cai - che nell'ambito di una spedizione in alta quota ven­ e) È risaputo che un gran gono svolte determinate ricerche sotto controllo dermatolo­ numero di scienziati e di inge­ gico». La parte scientifica della spedizione (a cui prendono gneri lavorano per i mihtan in parte una decina di alpinisti) è coordinata da Giovanni Leo­ CESARE FIESCHI paesi quali la Russia, gii Stati ne, specialista dermatologo dell'Istituto San Gallicano, non­ Uniti, la Gran Bretagna, mentre ché alpinista e socio del Club Alpino. , M 1. Un problema com­ uomo quando, consultato sul­ sono in pochi quelli che lavo­ plesso. Fino ad un paio d'anni • l'opportunità di costruire la rano ai programmi militari in " Le calze di nylon vecchie e fa, quando non ancora del tut- • bomba H, rispose: «Il fatto che Giappone e in Italia, ecc. Que­ Energia rotte non finiranno più nel to s'era sciolto il gelo della non esistano limiti al potere di­ dalle calze secchio della spazzatura, guerra fredda, ogni tanto per struttivo di quest'arma fa si che ' sto non significa che i primi ma in un inceneritore. In " * iniziativa di un gruppo di la sua stessa esistenza e la co- • siano malvagi e ì secondi ab­ vecchie uno stabilimento inglese per ; scienziati e di tecnici si propo­ noscenza dei modi per co­ biano standard etici più eleva­ la produzione di materie • ti, come non significa che i pri­ di naylon plastiche delfici, localizzato neva o riproponeva l'opportu­ struirla sia una minaccia per. mi non abbiano responsabilità ' a Dumfries, è stata infatti nità di qualche tipo di Giura­ tutta l'umanità. Essa è sicura­ per le loro scelte. Sarebbe faci­ ^™^' sperimentata con successo mento di Ippocrate. Oggi pos­ mente una cosa malvagia, sot­ le scaricare la colpa solo sugli la possibilità di impiegare calze e rifiuti plastici, miscelati al * siamo considerare la questio­ to qualunque punto di vista la scienziati militari, ma un atteg­ tradizionale carbone, per la produzione di energia. I vantag­ ne della responsabilità morale si consideri». •- • giamento più costruttivo sareb­ gi sono stati duplici: da una parte è stata ridotta la produzio­ di scienziati e tecnici con mag- - Queste due ultime non sono be quello di convincere i go- • ne di rifiuti, dall' altra le emissioni ottenenute sono state più giore distacco, anche se, è be­ certamente scelte neutre sul ' basse rispetto a quelle causate dalla tradizionale alimenta­ verni a ridurre drasticamente i zione a carbone. Le prove (atte a Dumfries dimostrano che - ne ricordarlo, molti ancora la­ piano etico. In generale, quan­ finanziamenti alle ricerche mi­ integrando I' alimentazione a carbone con il 15% di rifiuti vorano in laboratori militari o do si ha a che fare con la ricer­ litari, e in genere i bilanci dei plastici, le emissioni di anidride solforosa si riducono del ' con contratti militari allo svi­ ca applicata, con finalità civili ministeri della difesa. . -, . 15% e quelle di biossido di ozoto si mantengono allo stesso luppo di nuovi sistemi d'arma . o militari, un giudizio di lavoro livello. Mentre le emissioni di monossido di carbonio e dios­ o al perfezionamentodi quelli è possibile, e allora il ricercato­ d) In una società democra­ sina si mantengono basse. Anzi -socondo l'lei- i livelli di esistenti. Esporrò qui qualche re deve essere cosciente e sen­ tica scienziati e ingegneri han­ diossina sono più bassi di quelli ottenuti con i tradizionali considerazione su questo pro­ tirsi moralmente responsabile no gli stessi diritti e gli stessi processi di combustione di solo carbone. , • blema. delle scelte che fa. Dunque, ^ doveri degli altri cittadini. Co­ Il dibattito su una Scienza ir­ per tornare al punto iniziale. è munque su alcuni problemi L'inquinamento Vita dura per gli alberi di cit­ possibile oggi chiedere che importanti hanno maggiori co­ tà . Smog, parcheggi selvag­ responsabile, dedicata alla ri­ noscenze e possono più facil­ stressa -, gi che soffocano le radici, ta­ cerca disinteressata della sua i uno scienziato o un ingegnere gli distratti e infezioni da la­ verità, a decifrare la Natura, • si impegni, solennemente e mente prevedere gli sviluppi le piante vori stradali stanno ucciden­ quindi indifferente ai valori, e ,' pubblicamente, a rifiutare la . futuri. Maggiori le competen­ Vittime gli alberi do i •polmoni» delle strade una Tecnologia finalizzata a sua partecipiizione ad ogni ri­ ze, maggiori le responsabilità urbane. Dopo l'allarme lan­ obiettivi pratici, quindi etica­ cerca il cui fine esplicito sia lo sociali, scienziati e ingegneri a Roma e Milano ciato a Roma, dove una ri­ sviluppo di armamenti? Se si dovrebbero impegnarsi a con­ cerca aveva rivelato che il , mente responsabile, data da • tribuire ai processi democratici 25% dei platani (5.600 alberi su 22.307) che adomano le lungo tempo. 6 evidente che le i osserva da vicino la situazione , strade urbane della capitale hanno una «brutta cera», l'epi­ leggi della meccanica classica J si scopre che il problema pre­ e politici, o almeno a informa­ demia di stress da inquinamento si è estesa anche a Milano. sono necessarie per prevedere \' senta molti aspetti e che la ri­ re la popolazione e a presen­ Nel capoluogo lombardo, infatti, tra i «vecchi» alberi piantati le posizioni di Nettuno come - sposta non è cosi semplice. tarsi a discussioni e dibattiti. In prima della seconda guerra mondiale e mai sostituiti, sono per calcolare la traiettoria di 2. Un giuramento etico? Era questo sforzo essi non dovreb­ più di 1000 le piante morte, mancanti o malate. Il censimen­ forse facile per l'ignoto medico [ bero dimenticare il suggen- to per verificare lo stato di salute dei viali alberati dì Milano è un missile balistico interconti- : mento che diede Óppenhei­ stato condotto, dal WWf locale che-Ira, luglio e ottobre 1993 ' nentale (lebm) e che un com­ affermare, più di duemila anni '' ha battuto a tappeto tutti i 274 chilometri di strade alberate puter può essere impiegato in ' fa, nei. cosiddetto giuramento mer ai colleghi nel discorso di della città che possiede circa 40 mila'alberi, a.filare. Dal molti usi civili comeTlel pro­ di.Ippocrate: «Le azioni che in- commiato da Los Alamos: •checlc-upx'del WWF risulta che sono circa 900 le piante so­ getto delle Guerre Stellari» ltraprenderò saranno", in accor­ «Penso che ci troveremo in una no morte (295) o mancanti (451) e una buona parte (412) ' do con le mie capacità e il mio posizione molto debolese non sono malate. «Tra tutti gli alberi di Milano - sostiene il WWF- (Sdì). Il problema reale non è • manterremo il massimo scru­ però quello sulla Scienza. giudizio, per il bene dei miei , no idea, quando si scopri che le strutture civili, oppure do­ ricerche che sostenevano un a ricerche sugli armamenti. Ri­ sono quelli dei viali i più sottoposti ai maggiori stress am­ pazienti e non a loro danno o polo, come è nella nostra tra­ bientali a causa della vicinanza del traffico edell' invadenza Wertfrei e sulla Tecnologia re- la ricerca militare stava ali­ vremmo frenare questo tipo di progetto di deterrenza nuclea­ teniamo che ora non sia il mo­ dizione, nell'attenerci alla veri­ dei parcheggi, che non risparmia nemmeno il poco terreno . sponsabile, ma l'azione con­ detrimento...». La difficoltà sta mentando una corsa agli ar- ' sviluppo in modo da non ab­ re? Ma la deterrenza dipende mento. Dedichiamo le nostre nel decidere qual'è il bene dei ' tà, distinguendo ciò che sap­ libero ai piedi dei fusti, e delle asfaltature che arrivano a creta, qui e ora, di scienziati e mamenti costosa e senza fine. bassare la soglia nucleare e da dalla prospettiva di un utilizzo, energie e le nostre capacità a piamo essere vero da ciò che lambire i tronchi». Crisi «demografica», dunque, ma anche '' pazienti. ' -»>..>* richiede specifici piani di guer­ far si che questo momento non •elevata percentuale di foglie mancanti e ingiallimento pre­ tecnologi. Gli scienziati conservarono evitare le strategie di guerra li- ". speriamo possa essere vero». - coce». , ,'•.., • • - In primo luogo lo distinzio­ In primo luogo, le conse­ piena autonomia e piena re­ mitata e di risposta nucleare ra, implica addirittura che i li­ debba mai venire». I codici ne netta fra scienziati e tecno­ guenze della ricerca scientifica sponsabilità morale sia nell'a­ flessibile? • >v — - miti di una guerra giusta non morali cambiano con il tempo; e) Gli scienziati non vivono logi non è convincente e non sono a lungo termine e a volte < desione che nel rifiuto. Ora. al-, Anche le preoccupazioni re-. siano rispettati. il giuramento di Ippocrate con­ e lavorano in uno spazio vuoto Lo struzzo «A rischio» il precario equili­ rispecchia la realtà, perché riesce difficile prevedere se le cuni pensano che gli scienziati " lative all'imposizione della se­ 3. Qualche considerazione teneva l'impegno a non aiuta­ e asettico. Ai tempi della guer­ brio dell'ecosistema anima- • spesso, anche nel passato, gli

•• La navicella spaziale mente 429 giorni. Il preceden- Paradossalmente un contadino messicano potrebbe re forma di sfruttamento del questione della cosiddetta govemmental Committee on specie estranee, «nel caso in presenti hanno criticato il ruo­ Terzo Mondo, tramite la possi­ «proprietà intellettuale», in the Convention on Biological cui sia appropriato»; l'integra­ lo predominante della Banca Soyuz tm-18, partita dal co­ , te record era di 366 giorni e a essere costretto a comprare da una azienda america­ Mondiale in questo organismo smodromo di Baikonur saba­ stabilirlo fu il osmonauta rus­ bilità di brevettare le risorse ge­ quanto la Convenzione, pur Diversity), con il compito di zione delle tradizioni locali na di biotecnologie il seme di una pianta che nasce e netiche. esortando a beneficare econo­ coordinare le fasi preparatone nelle politiche di gestione: la e avrebbero prefento la crea­ to scorso con tre astronauti a so, Moussa Manarov. -. zione di un fondo ad hoc, co­ bordo, si è agganciata ieri con cresce in Messico per il brevetto genetico su quel se­ Attualmente la maggior par-1 micamente i paesi che hanno • della Conferenza delle parti designazione di aree protette, La Itar-Tass precisa che la te del patrimonio raccolto da­ le specie prese in esame nel • (Cop). Lo scorso ottobre il co­ dando nello stesso tempo me il «Fondo per l'ozono» crea­ successo alla stazione orbitale quindicesima missione non me acquisito dall'azienda. E' un «trucco» truffa conte­ mitato ha riaperto la discussio­ to con il Protocollo dì Mon­ Mir all'ora prevista, le 14:50 di gli istituti intemazionali di ri­ loro patrimonio genetico, dà maggiore attenzione alla con­ , ha in programma passeggiate nuto nella convenzione sulla biodiversità che molte cerca agronomica proviene agli istituti di ricerca che indivi­ ne su alcuni dei punti più con­ servazione della biodiversità treal. Mosca (le 12:50 ora italiana). .. spaziali, ma si concentrerà su troversi della convenzione: i Per l'attuazione della Con­ Come ha riferito I' agenzia organizzazioni ambientaliste hanno contestato. Un ' dai paesi del Terzo Mondo, e duano un particolare carattere ' anche nelle aree non protette; ricerche mediche. • ,> bilancio dall'Earth summit di Rio ad oggi. . circa i due terzi dei semi pre­ genetico, il diritto di manipola­ meccanismi di finanziamento la costituzione di un comitato venzione sulla biodiversità in Itar-Tass, a bordo della Mir - La National Aeronautics v senti nelle banche del gene si e il loro controllo, il problema Italia, un gruppo di esponenti dove si trovano già Vasili Tsi- zione, brevetto e riproduzione:L tecnico-scientifico (lstac. Inte­ ;' and Space Administration trovano in paesi ìndustnalizza- chi ha individuato il carattere ' della sicurezza delle biotecno­ rim Scientific and Technical del mondo scientifico e am­ bliov e Aleksandr Sierebrov - ti oppure sono inventanati in logie, le metodologie per otte­ bientalista (Università di Ro­ sono passati da ieri anche i ' ' (NASA) ha intanto annuncia­ genetico ne diventa cioè il pro­ Advisory Committee) che svol­ to un nuovo piano per lancia­ BONIZELLABIAQINI centri di ricerca gestiti dai go­ prietario, tutelato legalmente nere la conservazione e il co­ ga un lavoro preliminare prima ma, Crocevia, Gruppo di atten­ cosmonauti della Soyuz tm 18 verni del Nord o della Banca siddetto «uso sostenibile» delle zione sulle biotecnologie. Le- (quindicesima » spedizione re 10 space shuttle verso la dalla legge sui brevetti. ,,» ; risorse genetiche e della diver­ della conferenza. Non è stato gambiente, Wwf) ha presenta­ stazione orbitante russa Mir. •ss) A un anno e mezzo dalla iter molto deludente, prima e Mondiale. Finora la mancanza Tuttavia la convenzione pre­ possibile definire un protocol­ sulla Mir), Viktor Afanasiev, durante il Vertice della Terra, di normative • intemazionali sità biologica, e il corretto tra­ to al ministro dell'Ambiente IuriUsaciov e Valeri Poliakov. -'- Scopo: sviluppare le tecniche Conferenza delle Nazioni Uni­ senta anche degli aspetti posi­ sferimento di tecnologie. Sulla lo sulla sicurezza delle biotec­ Valdo Spini delle «linee guida per assemblare una stazione te su ambiente e sviluppo (Un- al punto che molte associazio- ' sulla definizione delle proprie­ tivi. tra i quali il riconoscimen- • nologie, analogamente a Per tre giorni i due equipag­ ni ambientaliste e organizza­ tà delle risorse genetiche ha ri­ conservazione e sulluso «so­ per il piano di attuazione della . spaziale intemazionale.il pia- ced) di Rio de Janeiro restano to del danno economico ai. stenibile» della biodiversità le quanto fatto con il Protocollo convenzione intemazionale gi lavoreranno congiunta­ aperti quasi tutti i punti chiave zioni non governative dei paesi tardato la possibilità di sotto­ di Montreal sul problema del­ mente compiendo in preva­ .. no prevede una serie di con­ porle a brevetto. Ma con la rati­ paesi del Terzo Mondo e del - delegazioni. governative pre­ sulla biodiversltà». Secondo il tratti stipulati dall'agenzia discussi durante l'Earth Sum­ in via di sviluppo, e in partico­ dovere di indennizzo da parte ' l'ozono, per l'opposizione net­ lenza esperimenti di natura mit. Un passo avanti è stato lare il «Third World Network», fica della Convenzione sulla senti hanno raggiunto un ac­ gruppo di esperti, per salva­ biotecnologica, I cui risultati spaziale americana a favore biodiversità le cose potrebbero dei paesi industrializzati, e la ' cordo nel segnalare alcune ta degli Stati Uniti e di altri pae­ guardare la biodiversltà non compiuto recentemente con avevano chiesto ai propri go­ costituzione di aree protette si industrializzati. Sul proble­ verranno portati sulla terra da , di quella russa pari a 100 mi­ l'entrata in vigore, il 29 dicem­ verni di non firmarla, e di chie­ cambiare e paradossalmente i raccomandazioni: approfondi­ basta aumentare le aree pro­ lioni di dollari all'anno per i per tutelare la diversità biologi­ re le ricerche e organizzare un ma delle risorse finanziariepe r tette e creare nuove banche di Vasili Tsibliov e Aleksandr Se- bre 1993, della Convenzione dere una regolamentazione in- ; Pvs potrebbero dover pagare l'attuazione della convenzio­ rebriov venerdì prossimo (alle .' prossimi quattro anni. È previ­ sulla biodiversltà, a seguito temazionale che garantisse ai per l'accesso e l'uso di semi ca e la protezione degli ecosi­ convegno sulla cooperazione geni. Occorre al contrario n- sto inoltre che un cosmonauta provenienti dai loro territori. stemi. I negoziati intemaziona­ intemazionale e sulle modalità ne, il Gef (Global Environment convertire globalmente le poli­ 9:25 italiane). La quindicesi della ratifica da parte della Pvs la proprietà delle proprie ' Facility), fondo gestito dalla ma missione si fermerà sulla russo voli con lo shuttle nel Mongolia. risorse genetiche. Nella sua Per esempio, un agricoltore li sul tema della conservazione di attuazione della convenzio­ tiche industriali, agricole, terri­ Mir 179 giorni, mentre uno dei 1994 e uno americano sog- stesura originaria la Conven­ messicano potrebbe trovarsi della diversità biologica sono ne; promuovere la partecipa­ Banca Mondiale, dall'Unep e toriali e dei trasporti tenendo La Convenzione sulla biodi­ zione delle comunità locali dall'Undp sarà probabilmente conto del vincolo ambientale tre cosmonauti, !l medico Va­ • giorni per tre mesi nella sta­ versità, nata dalla necessità di zione della Biodiversità non un giorno nell'impossibilità di - proseguiti dopo l'Earth Sum­ garantiva nessun meccanismo usare un seme della sua terra mit, e lo scorso maggio le Na­ nelle misure di conservazione scelto come strumento opera­ della conservazione della di­ leri Poliakov, è destinato a zione Mir nel corso del 1995, tutelare a livello intemazionale e uso sostenibile della biodi­ tivo, anche se i Pvs, le associa­ versità biologica sulla terra. battere il record di permanen­ mentre altri americani e euro­ la diversità biologica, cioè la di sicurezza e di controllo sulle senza doverlo acquistare sui zioni Unite hanno costituito un biotecnologie. Al contrario es­ mercati intemazionali. Il Terzo comitato per la Convenzione versità; il ripristinodegl i ecosi­ zioni ambientaliste, e le orga­ dalla quale dipende la soprav­ za umana nello spazio, dove pei vi si rechino nel 1996 e nel varietà di specie vegetali e ani­ stemi e l'eliminazione delle nizzazioni non governative vivenza dell'intero pianeta. sarà - rimasto • complessiva­ 1997. mali sulla terra, ha avuto un sa apnva la strada a un'ulterio­ Mondo ha cosi sollevato la della biodiversità (Iccbd, Inter- •• Nella sede storica della Rai, in via Asia­ M La giustizia nell'Alto medioevo è il tema Gadda radiofonico go a Roma, proposlo un itinerario attraverso La giustizia della settima di studi organizzata a Spoleto dal 7 autografi e prime edizioni dello scrittore al 13 aprile per iniziativa del centro studi sull'Al­ Ascoltatelo nel Medio Evo to medioevo. Si tratta di 25 lezioni cui partecipe­ lombardo. In uno spazio audiovisivo posso­ ranno studiosi di fama intemazionale. Fra gli al­ alla mostra Rai no essere ascoltati i programmi ideati per la Un convegno tri Harald Siems tratterà il tema dei giudici giusti radio da Carlo Emilio Gadda e le quattro in­ e corrotti dal tardo antico al primo novecento di via Asiago terviste che egli concesse alla televisione. a Spoleto occidentale

ySiijjA **-*"jr.j. .j/? ma

•• ! 1 gennaio 1944 a Vero­ «buzzino», truce e fanatico quindi si era seduto di schie­ leazzo, lo definiva un «sudicio na. Quella mattina di cinquan­ personaggio chiave della re- Cinquantanni fa a Verona un plotone di volontari giustiziava il genero na. Un milite aveva legato le furfante». Hitler, tra l'altro, era ta anni fa, nel poligono di tiro a pubblichctta di Salò. La do­ mani a tutti mentre Gottardi sicuro che il Duce non avreb­ segno del Forte San Procolo,... manda di grazia era stata pre­ gridava: «Viva l'Italia, viva il be mai fatto fucilare il padre viene fucilato Galeazzo Ciano, \ sentata da Ciano, nella can­ del Duce e altri quattro «traditori» del regime. Tragedia del potere, Duce, viva il fascismo». Pare- degli adorati nipotini e il mari­ genero del Duce, ex «delfino» ] celleria del Tribunale speciale schi e De Bono gridarono, in­ to della figlia più amata. Ma del capo del Fascismo, ex mi­ straordinario, alle 19 del gior­ vece, solo «Viva l'Italia». Ciano. Mussolini- raccontano gli sie­ nistro degli esteri e uno degli no precedente. Fino ali ulti­ e familiare, in un'Italia ormai preda di un'orgia di terrore e di odo non disse più una parola. Fur­ rici- telefonando al generale uomini più potenti del regime. - mo, il marito della figlia di iotti discusse ancora per qual­ Karl Wolff, delle SS, distaccato Con lui muoiono, davanti al - Mussolini si era rifiutato di fir­ plotone di esecuzione, gli altri ' Come s'arrivò alla sentenza e a quale «ragion di Stato» obbedì Mussolini? che istante con alcuni suoi uf­ a Salò, seppe che la conside­ •traditori del Gran Consiglio»: mare quelle carte. Poi si era la­ ficiali che non vollero, in alcun razione di Hitler verso di lui, se Emilio De Bono, maresciallo sciato andare ad una serie di modo, ordinare l'esecuzione. avesse salvato Ciano, sarebbe d'Italia, Giovanni Marinelli, se- insulti contro il suocero, chia­ Toccò allora allo stesso Furiot­ definitivamente crollata. Cosi gretario amministrativo - del mandolo «coglione» e aggiun­ ti alzare la pistola e dare i pri­ decise di «non interferire», ce­ partito, Luciano Gottardi, sin­ gendo che per «lui, il Duce, di mi ordini. Un attimo prima del dendo. come è stato scritto, al­ dacalista, Carlo Pareschl, mini- " Il a poco» sarebbe andata «a fi­ grido «fuoco». Ciano si voltò di la «ragion di stato». Unica ne­ stro. Cianetti, invece, viene nire molto peggio». Alla fine, scatto verso il plotone dei fuci­ mica sulla sua strada, la figlia condannato a trenta anni, aveva firmato, ma soltanto per latoli e fu colto dagli spari in Edda che lo sfidò, lo insultò, mentre Bottai, Bastianini, Albi­ non danneggiare gli altri, la una strana posizione. Per que­ scrisse lettere di fuoco a lui e ni, Rossoni, De Stefani, Bignar- ' domanda redatta dal suo di­ sto non mori subito. Furiotti allo stesso Hitler, minaccian­ di, Balella. Federzoni, Acerbo, fensore d'ufficio, tal Tommasl- dovette sparare per ben due do di usare, come arma di ri­ ' Grandi, Alfieri, De Vecchi e De . ni, un povero avvocato civili­ volte, alla tempia, il colpo di catto, gli ormai famosi «diari» Marsico sono in fuga. Tutti, ' sta, coinvolto in un dramma E Hitler ordinò grazia. • del marito. Intorno a quei dia­ nella sala del Mappamondo di • davvero più grande di lui. Po­ ri, nacquero vicende dramma­ Palazzo Venezia, nel cuore • co prima, il corteo dei con­ tiche e romanzesche. Un pro­ ' della «città etema», il 25 luglio ' dannati era sfilato nei corridoi Sul lago getto di fuga dello stesso Cia­ 1943, avevano votato l'ordine del carcere diretto verso l'usci­ diStarnberg no dal carcere, per esempio. del giorno Grandi che era ser- - ta. Accanto al direttore e alle Con l'aiuto degli uomini di vito da pretesto a Vittorio Ema­ guardie, c'era anche frau Poco dopo le 9, a San Pro­ Kaltenbrunne, in funzione ami nuele Ili percacciare Mussolini " Beetz (Hildegard Burkhard! colo, tutto era già finito. Chi. in von Ribbentrop. Poi un dispe­ e ordinarne l'arresto. Il «dopo» Beetz, detta Felicitas) dell'uffi­ realtà, aveva voluto la morte di • rato correre a destra e a man­ e noto. ,.^ .- ,.,,i--*f. . . - cio centrale di sicurezza del Ciano? Era davvero un tradito­ ca del marchese Emilio Pucci, Reich che piangeva a dirotto. «Fucilate Ciano » re del fascismo? Il dibattito tra ufficiale di aviazione e da Un paese diviso •• Frau Beetz, bella, minuta, dol­ gli storici è ancora aperto. Cia­ sempre innamorato di Edda. ce, aveva «tenuto compagnia» no. da anni, come risulterà poi Fu persino aiutato anche dalla esemidlstrutto a Ciano, in carcere, per setti­ chiaramente anche dai famosi solita Frau Beetz che ormai mane, nella speranza di recu­ diari, era antitedesco. Definiva non si muoveva più dalla cella • Il Duce era finito a Campo perare i famosi diari dell'ex Hitler «un pazzo» e si era attira­ di Ciano. Galeazzo, intanto, Imperatore da dove era stato ministro degli esteri che tanta to l'odio eterno dei nazisti an­ guardato a vista direttamente liberato da un gruppo di para- paura facevano a Hitler, Era che se era stato proprio lui a dalla polizia nazista, cantava cadutisti tedeschi che lo ave- .' un maggiore dei servizi di sicu­ firmare le alleanze politiche e spesso ai carcerieri: «Va fuori vano trasferito a Pratica di Ma­ rezza, ma aveva sempre aiuta­ militari con i «fratelli tedeschi». d'Italia, va fuori stranier... » e re e quindi in Germania, da to Ciano e la moglie, passan­ Aveva, probabilmente, avuto imprecava contro il suocero. Hitler. Poi, era arrivato l'8 set- • do lettere, biglietti, aiutando contatti con la famiglia reale e Leggeva molto e scriveva: al tembre e il re, con la Corte e gli persino a mettere in salvo par­ gli ambienti militan che face­ Re, a Churchill, alla moglie, Stati maggiori, era fuggito a ' vano «la fronda al regime». ie dei famosi «diari». Alla fine, Mai, però, era nuscito a trova­ agli amici, alla madre. Mai a Pescara e a Brindisi, abbando- . prima di tutto donna e poi uffi­ Mussolini. nando Roma ai nazisti e la- ' ciale nazista, Felicitas si era in­ re il coraggio di opporsi con ' sciando, senza ordini, migliaias chiarezza alle decisioni di namorata del «fascinoso conte Mussolini, al quale doveva tut­ Edda potè visitare il marito . di soldati italiani. Quel 1944. e collare dell'Annunziata» che to. Nella seduta del Gran con­ soltanto per tre volte. Poi fuggi dunque, vede un paese diviso ' conosceva da tempo. < Frau siglio, il 25 luglio, colse a volo con i figli in Svizzera. ' in due con il Re e Badoglio a Beetz, quell'I 1 gennaio, pian­ l'occasione di votare l'ordine Sud, assieme agli alleati che , geva a dirotto nel salutare Cia­ del giorno di Dino Grandi. Con La terribile regia ' stanno risalendo la Penisola e no, mentre don > Giuseppe il diplomatico più noto d'Ita­ un Nord con la Repubblica so- <;; Chiot che accompagnava i lia, aveva già avuto intensi ab­ di Pavolini ' ciale e Benito Mussolini, ormai ; morituri, aveva già cominciato boccamenti. In quell'ordine completamente in mano ai te- ' a salmodiare. Fuori, le strade del giorno, approvato da 19 Ormai era arrivata la resa deschi. Ogni giorno, qualche di Verona, immerse in una partecipanti alla seduta, con­ dei conti. Il processo contro ' grande o piccola citta viene ' strana caligine e senza sole, tro sette e due astenuti, si chie­ Ciano e gli altri «traditon», eb­ bombardata e la gente muore erano deserte. .. ., * deva il «ritomo allo Statuto» e il be inizio l'8 gennaio, nel ma­ sotto le macerie. Chi ha scelto, •'.. passaggio dei pieni poteri al niero di Castelvecchio, a Vero­ è già in montagna con le armi •; Re. na, sotto la terribile regia di in pugno, a battersi per la li- • Cinque sedie Alessandro Pavolini, il segreta­ berta. Non passa giorno che • peri condannati Dopo l'arresto di Mussolini, rio del partito. Il grande salone , gli uomini della «Decima mas» i Ciano, sotto stretta sorve­ del maniero, fatto costruire da di Valerio Borghese non Im- ' Qualche giorno prima, la glianza, tentarono di partire, Cangrande della • Scala nel ' picchino o fucilino, insieme ai città era stata bombardata. come si sa, per la Spagna. Alla 1354, era addobbato con «Battaglioni M», ai ragazzi del­ C'erano in giro solo pattuglie fine, credendo alle promesse grandi teli neri. Alle spalle dei la cosiddetta Guardia repub- '. di fascisti armati fino ai denti e dei tedeschi, si imbarcarono giudici, sulla stoffa, era stato ri­ blicana e alle camicie nere. I • gruppi di «SS», con la divisa ne­ su un loro aereo che li con­ camato un grande fascio color • sette fratellf Cervi sonogià stati . ra comèla morte. Pofun carro dusse a Monaco. Su quell'ae­ rosso. Le udienze erano anda­ uccisi. A Ferrara',' 17 antifasci- armato e qualche camion pie­ reo, oltre alla moglie Edda, la te avanti, appunto, P8 gen­ • sii sono stati riniti nella notte. no di militi agli incroci impor­ donna che difese il marito fino naio, la domenica 9 e il lunedi Ma si è torturato e impiccato - tanti. A San Procolo, il plotone all'ultimo anche contro il pa­ 10, in un clima torbido e di ter­ d'esecuzione era già pronto. dre, contro Hitler e contro la rore. Tra il pubblico, i miliu fa­ ' ' anche a Roma, in via Tasso, a '• Composto da trenta militi vo­ madre Rachele, c'erano i figli scisti, urlavano contro gli im­ • ' Firenze, a Milano, a Venezia a • lontari, si muoveva al coman­ dell'ex ministro degli esteri, putati e chiedevano in conti­ Bologna. Tutto, si sta ormai ' do del maggiore Nicola Furlot- Fabrizio, Raimonda e Marzio, nuazione giustizia sommaria. dissolvendo in un'orgia di ter- '• ti, un vecchio e fanatico squa­ oltre alla famosa Frau Beetz Ciano, interrogato, aveva cer­ rore e di odio, di rastrellamenti •>drista . Nella sentenza di morte che fungeva da interprete. cato di spiegare che lui, ap­ " e di incendi. Questo è il clima,.; emessa dal Tribunale speciale U sul lago di Stamberg, in provando l'ordine del giorno ' quando arriva quell'I 1 gen- • fascista, nessuno si era preoc­ una magnifica villa messa a di­ Grandi, non aveva inleso cac­ naio, giorno della fucilazione cupato di spiegare in che mo­ sposizione da Hitler, cominciò ciare Mussolini, ma solo ri­ • di Ciano a Verona. È un nuovo • do dovevano essere fucilati i il vero dramma dei Ciano, no­ chiedere l'intervento imme­ - momento di angoscia e di •• «traditori»: di fronte o di spalle? nostante gli incontri e le cene diato della Corona, nella con­ 'Furiotti, aveva perso tempo • - paura, mille volte raccontato '•' con Benito Mussolini, la mo­ dotta della guerra. .< per chiarire la faccenda e poi glie Rachele e i figli del duce. dagli storici e dai memorialisti • aveva deciso, insieme al pre­ Veniva continuamente in­ • dell'epoca. Poco dopo le 9, ; Tutto lasciava pensare a una terrotto e insultato. Aveva riso. fetto, che la fucilazione dove­ pacificazione, a un chiarimen­ dal vecchio carcere degli Seal- -. va essere alla schiena . Cosi facendo anche qualche battu­ zi, parte un furgone con a bor- • to. Ma alla fine, Ciano venne ta, solo quando si era messo a erano state portate delle sedie. estradato e consegnato alla parlare l'avvocato d'ufficio do il marito di Edda Mussolini, Una, si era addirittura rove­ polizia fascista dell'appena e tutti gli altri. Solo pochi istan­ sciata. Marinelli, racconterà che lo difendeva e che non era nata Repubblica sociale italia­ certo In grado di dire, per la ti prima, ai condannati a mor- - poi Furiotti, implorava che na. La 'giustizia», secondo i fa­ te, si comunica che le loro do- ' non lo uccidessero. Ciano, in­ paura, cose ragionevoli o coe­ scisti più oltranzisti, doveva renti. Poi, dopo gli altri avvo­ mande di grazia sono state rc- vece, pallido, ben pettinato e «fare il proprio corso» ad ogni • spinte. Non da Mussolini che con un elegante cappotto ad­ cati, il pubblico ministero An­ costo. E Mussolini? Il Duce drea Fortunato, aveva chiesto non le ha mai ricevute, ma da , dosso, era rimasto fermo ac­ non. era più in grado né di op­ un qualunque «console» della canto alla sedia in attesa di or­ porsi a Pavolini né di opporsi a la pena di morte. I giudici, si Guardia - repubblicana, Italo dini, Alla domanda se volesse Hitler. Il ministro degli esteri erano quindi ritirati in camera Vianini, - responsabile della dire qualcosa, aveva risposto del Reich, von Ribbentrop, vo­ di consiglio. Quasi quattro ore - quinta zona. Anche lui aveva • con un secco «no». A una ulte­ leva la morte di Ciano e cosi il dopo la sentenza: fucilazione dovuto eseguire gli ordini de- ' riore richiesta, aveva spiegato ministro della propaganda per tutti. Ancora morte, dun­ . gli altri e in particolare del se- • di «non odiare < nessuno» e Goebbelsche, parlando di Ga­ que, in quel clima di disiaci- . gretario del partito, il fiorenti-, mento e di tregenda. no Alessandro Pavolini, detto - L'INTERVISTA Lizzani: «Perché Il Duce racconta nel film il Gran Consiglio: la vera protagonista» «Così mi tradirono»

ALBERTO CRESPI che De Laurentiis, Il produt­ to questo, non mi sembra sia giorni qualche critico, anche // brano che segue e tratto da uno degli articoli che Mussolini pubblicò, nel 1944, sul •Corriere della tore, considerava il ruolo di in corso, a destra, una rivaluta­ da sinistra, mi rimproverò di Sera; in forma anonima, per spiegare i drammatici avvenimenti dell'ultimo anno, 1 -servizi- non - •• - // processo dì Verona è vare nulla nella sua biografia - ' Edda Ciano una bella occa- zione. I seguaci di Mussolini lo non essere stalo abbastanza erano firmati, ma l'autore venne immeditamente identificalo. Tutti furono poi raccolti in un volume de) '63: lo stesso anno della umana e politica -che lo pon­ . «ione per sua moglie Silvana considerano tuttora un tradito­ duro con Ciano. Io risposi, e ri­ dal titolo: -Il tempo del bastone e della carola: Mangano... re. Ma vorrei fare un altro pa­ spondo anche oggi, che nel , Mussolini prima pubblicazione dei diari ga al di fuori del fascismo. Cri- e Ciano. di Ciano. Fu un film assai tem­ - ticò Mussolini, certo, soprattut- Certo, il cinema si fa anche e rallelo con l'oggi: la cecità di mio film c'è un resocontostori ­ Ciano e di lutti coloro che cir­ co veritiero e che il pubblico Nel 1944 pista. Ma Carlo Lizzani, oggi, lo ' to per il suo servilismo nei con­ soprattutto cosi. Ma per me ; •• ... Le quasi dieci ore di discussione si svolsero in giorno 25 luglio. Il Duce si ritirò nella sua stanza di la­ rifarebbe identico. Senza cam- ' fronti dei tedeschi, ma senza avere alle spalle De Laurentiis condavano Mussolini in quei non 6 una massa inerte, ma un I tedeschi una atmosfera tesissima, ma senza il minimo inciden­ voro, dove dopo poco fu raggiunto dal gruppo dei biare un fotogramma. Il cinea- ' porsi ideologicamente in alter-, fu un bel colpo. Mi evitò ogni giorni mi ricorda, fatte le debi­ • insieme di persone capaci di ' lasciarono te di carattere personale. Tutto ciò che fu detto al ri­ membri del Gran Consiglio che avevano votato contro sta e al lavoro su un progetto nativa a lui. Non c'è ribellione, contatto diretto con Edda e ' te distanze, la cecità dei vecchi •leggere» i film e di capirli. . , intendere ' guardo - di colluttazione, minacce a mano armata - l'ordine del giorno Grandi. Erano le 3 quando Mussoli­ assai impegnativo intitolato come non c'era in altri gerar­ con tutti gli altri eredi. Ci pensò uomini di questo regime che Trovasti difficoltà, all'epo­ chiaramente appartiene alle favole gialle. La discussione fu ordina­ ni lasciò palazzo Venezia. Scorza lo accompagnò si­ Caschi blu, la storia del contin- ' chi «congiurati» come Grandi e lui, premunendosi con un inte­ sta crollando. Sono avvitati su ca, per girare il film? che. ta ed educala. Non trascese mai. Tutte le volte però gente italiano in Somalia, e so­ • Bottai. // processo di Verona è se stessi. È impressionante ve­ no a Villa Torlonia. Le strade erano deserte. Ma pare­ ro battaglione di avvocati. Ero l'esecuzione che gli oratori tunbolavano Mussolini, egli li interrom­ va di sentire nell'aria, già quasi chiara del crepuscolo gna sempre di girare Celluloide ' stilisticamente un «dramma di in una bone di ferro e comun­ dere personaggi come Craxi La famiglia Ciano provò a dal romanzo di Ugo Pirro. Ma corte»: la rappresentazione di che tentano di salvare il salva­ bloccarci, ma come ho detto di Ciano era, peva, pregando di non insistere. Prima della votazione mattinale, il senso dell'ineluttabile che dà, quando si ; que Edda Ciano, tempo dopo, si potevano già individuare le posizioni dei singoli accetta volentieri di parlare di '. un circolo chiuso e infernale. vide il film e riconobbe la sua bile... Mi sembra che anche gli avvocati di De Laurentiis si­ il prezzo - muove, la ruota del destino, di cui gli uomini sono quel suo vecchio film. Anche Escludeva a priori l'antifasci­ oggettività. ,i ; _ . nel nostro Parlamento sia in stemarono tutto. In realtà, al di perla membri del Gran Consiglio. C'era un gruppo di tradi­ spesso inconsapevoli strumenti. alla luce delle rivelazioni sto­ smo, non metteva in scena la corso un dramma di corte. là del fatto produttivo, la forza sopravvivenza tori, che avevano già patteggiato con la monarchia. Torniamo a Ciano. Oggi del film era nella sua veridicità: Nella notte che verrà ricordata come la «notte del riografiche (vere o presunte) " Resistenza, perche quella era sembra che, da parte del Come definiresti 11 giudizio di Salò un gruppo di complici e un gruppo di ignari che non si Gran Consiglio» si era discusso durante dieci ore. Una di oggi: come la pubblicazione *' un'altra storia. E oggi lo rifarei media, sia In cono 11 tentati- . su Ciano che emerge dai non raccontavamo nulla che resero probabilmente conto della gravità del voto. Ma • della domanda di grazia rivolta ' cosi. Subito dopo tentai di rea­ non fosse documentato. Piut­ tuttavia votarono! ,-.••- delle più lunghe sedute che le cronache politiche ab­ vo di trasformarlo in un per­ biano mai registrato. Quasi tutti parlarono e taluni più a Mussolini da Ciano e gli altri lizzare un altro dramma analo­ sonaggio «romantico». Pro­ tosto, mi resta ancora oggi il Il Segretario del Partito diede lettura dell'ordine del condannali. . «., n.-,- . . v go. La caduta dei Savoia non prio nel momento in cui la Generoso e severo. Nel senso rammanco per non aver trova­ giorno Grandi e chiamò i presenti. Diciannove rispo­ volte. Che la crisi sarebbe scoppiata anche senza la I diari rotano, per te, la (on­ fu possibile. Per motivi di costi destra si ripropone come che la scrittura drammaturgica to una fonte che mi interessava sero si. Sette risposero no. Astenuti due: Suardo e Fari­ seduta, la discussione e il relativo ordine del giorno, è te principale di Informazio­ e forse di opportunità politica. ti porta inevitabilmente a iden­ parecchio: uno dei testimoni assai probabile, ma la storia non tiene conto delle ipo­ soggetto politico e tenta di, della fucilazione ci disse che nacci che votò l'ordine del giorno suo personale. Mus­ ni so Ciano? Analizzare il fascismo era più darsi una verginità. Solo tificarti nei personaggi che rac­ solini si alzò e disse: «Voi avete provocato la crisi del tesi che non si sono verificate. Ciò che si è verificato, si semplice, parlare della monar­ una coincidenza? conti, anche se sono negativi. un operatore cinematografico è verificalo dopo la seduta de! Gran Consiglio. Forse il Assolutamente. La notizia del­ chia, e toccare persone ancora Scrivendo di Ciano, ci identifi­ tedesco aveva npreso tutta la Regime. La seduta è tolta!» Il Segretario Scorza stava scena, ma quella pellicola non per lanciare il «saluto al Duce» quando Mussolini con vaso era pieno,' ma fu la famosa goccia che lo fece tra­ la richiesta di grazia non mi • vive, si rivelò impossibile. La destra «vergine» di oggi, se­ cammo in Ciano, anche se mi boccare. sorprende, e non sposta il mio , Mentre può essere curioso condo me, è un inganno. La sembra che il personaggio dì saltò fuori, e non 0 mal stata ri­ un gesto lo fermò e gli disse: «No. vi dispenso!». giudizio su di lui: Ciano era in- • ricordare che «Il processo di destra faccia la destra, senza Edda sia più forte nel copione trovata nemmeno in seguito. Tutti se ne andarono in silenzio. Erano le 2 e 40 del Benito Mussolini terno al regime fascista e, oggi Verona» si fece anche per- mascherarsi dietro parole co­ e nel film. Ma questo non signi­ Sarebbe un documento straor­ come allora, non riesco a tro- me socialità e rivoluzione. Det­ fica essere benevoli. In quei dinario. Peccato.

\ r***l ROMA. Il Gruppo Marcucci ha ceduto le •• ROMA. Nuova iniziativa cinematografica proprie azioni (il 50% dell'intero pacchetto) di della Rcs. La Trilogy Entertainment, la socislà Elefante Tv : Elefante Tv al pool di imprenditori che fino ad Nuovo accordo che di recente ha raggiunto un accordo con la oggi erano stati i comproprietari dell'emittente. Mgm-United Artists, na deciso in questi giorni Il Gruppo Elefante Tv era stata nel numero di quelle emit­ cinematografico una partnership per la produzione e la distribu­ tenti nazionali che si erano messe in corsa, sen­ zione di progetti cinematografici con la Maiestic Marcucci zaa successo,, per ottenere lala concessione neces­- trUCal lloa- Rcl\Cos FilmFilrns ddii LondraLondra,, ddii cucuii llaa RcRcs FilmFilmss ee TTvv detiendetienee sariaria a trasmetteretrasmettere'dop' dopo l'approvazione della ' ~ •TVil.^y*.. p„.,,_ la maggioranza azionaria. L'annuncio è stato cede le azioni leggeggeMammle MammI. - eC TrilogI nlOgy UrOUGrouPp dato aaLÒ Los AngeleAngeless ee aa Londra. , Kr" » / ri V/»*»-jJRii-».X»i»«fw»<" * -» ... .-'•f.JfL•T-.J,C **..•»~ :'jr-?; *•*:.«»•»- . -I i-^**»!.!?- *•**••<* * f - «'•"•"^ "•ir?** - *r -1- . - xssansi Rob Reiner, il regista di «Harry, ti presento Sally», ha girato «North» È la storia di un bambino americano che si sente incompreso e si mette Stefano Bennl e (sotto) Paolo Rossi alla ricerca per il mondo di una nuova famiglia. «Volevo tornare Ai loro nuovi spettacoli sono stati negati i finanziamenti pubblici ai toni della commedia». Ma dietro c'è un caso giudiziario molto famoso I genitori li scelgo io

Che cosa accade se un bambino si sente «incom­ preso» in famiglia e decide di procurarsi due nuovi genitori? Il caso del piccolo Gregory Kingsley, arriva­ to sulle prime pagine nel settembre '92, è solo uno spunto per North, di Rob Reiner, il regista di Harry, ti presento Sally. È la storia di un bambino intrapren­ dente che gira il mondo, dalle Hawaii al Polo Nord, alla ricerca di una famiglia più accogliente.,:;•-

MICHELE ANSELMI •• C'è anche un modo intel­ Africa e New York. Oggi tappa Negati i fondi pubblici agli spettacoli dei tre artisti ligente di «copiare», al cinema, ; non più di due giorni, per ri­ la realtà: non a colpi di docu- -, sparmiare, secondo un meto­ Una commissione li considera «cabaret e satira sociale» drama, sceneggiando a botta : do di lavoro sperimentato nel calda i casi di cronaca più bru- • - tempo. Il North del titolo è un danti, ma lavorandoci sopra di •?. bambino di undici anni che si fantasia. Ricorderete, forse, il ' sente incompreso in famiglia. gran clamore che circondò nel -": Negli studi va benissimo, è ca­ settembre del 1992 la storica pitano di una squadra di base­ sentenza del tribunale di Or- ball e milita con successo nella Rossi, Benra, Janriacd compagnia teatrale scolastica, • landò, Rorida: quando i giudi- ci diedero ragione al dodicen- ma la sua vita familiare è un di­ ne Gregory Kingsley, permet- ; ' sastro, come spesso accade tendoglT di «divorziare» dalla * nella pubertà. E cosi North de­ madre naturale e di restare ' cide di cambiare genitori: as­ «D nostro non è teatro?» : con i genitori adottivi, accanto sume con i suoi risparmi l'av­ ai loro otto figli. «Benvenuto : vocato Arthur Belt e si dichiara MARIA NOVELLA OPPO ' bimbo cittadino», titolò in pri- .. free agents, come quei cam­ ma pagina // Corriere della Se- • pioni di baseball che si metto­ •E MILANO. Storie di ordinaria follia istitu­ E chi dovrebbe avercela con Paolo Rossi, .' ra, mentre suWUnitù la psico- < no sul mercato. Avrà un'intera zionale. il fatto è questo: quel che resta del Bennl e Jannacci? Forse quell'onesto funzio­ • Ioga dell'età evolutiva Anna • estate - cosi decide un giudice ministero deiio spettacolo, attraverso una sua nario responsabile della commissione, ri­ Oliverio Ferraris sì mostrò più ;•; - per trovarsi due nuovi genito­ spondente al nome di Carmelo Rocca, oppu­ ri, vagliando le offerte che ven­ commissione, ha rifiutato (nella sua seduta cauta, parlando di «male mi- ' gono da ogni parte del mondo del 27 dicembre) di erogare fondi a favore di re i 18 membri quasi sconosciuti che com- nore». Una quindicina di pro­ tre spettacoli . della cooperativa teatrale . : pongono la commissione stessa? Paolo Rossi ; duttori si gettarono sulla vicen- ' Naturalmente, il film è una A.Gi.Di. con la motivazione che non di teatro ; ; risponde alla sua maniera: -lo, quando qual- ; da per accaparrarsi 1 diritti, ma ' favola pedagogica, stravagan­ si tratterebbe, ma di cabaret e satira sociale». • cuno ce l'ha con me, penso alle spiegazioni 11 film per fortuna non si fece. .. te e burlesca come il perso­ Questi i titoli: Pop e rebehl di Paolo Rossi: La " più banali. Che ci sia dietro un problema di . Si sta facendo, invece, Nor- V naggio che accompagna il misteriosa scomparsa della signorina IV. testo .i .donne?». E ancora: «Questa commissione è th, che da quel caso prende.., bambino nel suo peregrinare di Stefano Bermi interpretato da Angela Fi- . come il tribunale militare, dove non sei pre­ molto-liberamente spuntone per il mondo: una specie di gu­ noccniaro; Pensione Malia di Enzo. Jannacci...' sente e neppure rappresentato dal tuo awo- -trattandosi.di Rob Reinetìlre- ' ru, uri angelo' custode con la . gista Ai-Harry, ti presertto~Sally " faccia di Brace Willis. Il mes­ La cosa più stravagante della nuova impresa • .,' calo. Io lo so, perché ho fatto il militare in un > saggio è semplice, secondo del fu Ministero è che ben due degli spettacoli momento caldo. Ma ero innocente anche al- e Codice d'onore, non ci do- :.,. vrebbero essere dubbi sulla ; Reiner. «Nel fondo del suo cuo­ (quello di Paolo Rossi e quello di Jannacci) ; lora». Anche Bennl non ha perso il sorriso per ' qualità del progetto. A dire il re, North non desidera altro sono stati considerati teatro a tutti gli effetti fi-. -..questo «declassamento» preventivo del suo che di tornare a casa, da mam­ \ testo che debutterà a Longiano il 16 di questo • vero, il copione di Alan Zwei- ' no a ieri, cioè nella scorsa stagione, mentre .bel, veterano della commedia '•;•m a e papà, ma prima dovrà sono misteriosamente diventati cabaret nel mese. E dichiara pacatamente: «A me il caba­ televisiva, risale a dieci anni fa, '.•, finanziamenti. Ben 400 milioni che gettano testo (un monologo, per giunta serissimo) è do a imprimere un'accelera- ; Desideroso di • rimisurarsi nella disperazione l'impresario Paolo Guerra, ; del tutto sconosciuto ai signori del ministero, zione al progetto, finanziato.' con la commedia dopo le at­ spingendolo ai più battaglieri consigli. Per forse un gruppo di impresari romani che de- ' dalla Castle Rock. Ancora al ', mosfere tenebrose-militarc- esempio quello di rivolgersi al Tarde! Lazio. ' cidono cosi... come dire? Qualunque igno- montaggio, North è l'ottavo... sche di Codice d'onore, Reiner Ricorso legittimo, al quale ha risposto un ri- • rante può dire la sua sul comico. Ci si può film firmato da Rob Reiner. Nel y, ha portato dentro North il suo catto più o meno esplicito: quello di bloccare - permettere qualsiasi superficialità, tanto 1 co- giro di dieci anni, da quando : tradizionale buon umore (ma i fondi di tutto il teatro italiano in un conten- mici non pagano il pizzo alle autorità della girò un semidocumentario su in fase di sceneggiatura sem­ zioso paralizzante. Comunque Guerra va critica o del ministero». Sul versante economi- •' una band rock inglese intitola- bra sia un mastino) e quel gu­ avanti e chiede che la posizione degli spetta- :;- co, Benni precisa: «lo i soldi non li voglio nep- , to 77?ts Is Spinai Top, questo ri: sto per le partecipazioni spiri­ coli venga riconsiderata nella prossima riu- pure, anche se al mio impresario farebbero corpulento newyorkese dalla , Vtos e che lo accompagna sin mone del 20 gennaio..,-.-.• &•,,•—•',:.*•.••.:•. comodo, lo voglio un po' di rispetto per il barba spruzzata di bianco è di- ; dall'inizio della carriera. Alcu­ pubblico, se non per me e per la protagonista : ventato uno dei nomi sicuri del ni esempi? Alan Arkin fa il giu­ ' ma non per lui. È davvero faci­ ca e pubblico, senza ripetersi nore ('92). E fu proprio que­ fine del suo matrimonio con la Meno agitato del • suo < impresario, ma • , Angela Rnocchiaro o il regista Ruggero Cara : cinema americano. -At the top ' dice, Reba McEntirc la «mam­ le girare con Elijah». mai. E difficile, infatti, trovare st'eclettismo d'autore a con­ regista Penny Marshall, Reiner ugualmente indignato, è Paolo Ressi, il quale o lo scenografo Paolo Baroni e il datore di luci of the Hollywood A-list direc- > •ma » texana detta «Ma' Tex», Impegnato alla moviola da punti di contatto tra i titoli che vincere Tom Cruise, ritenuto può permettersi ormai di rea­ dichiara: «1 soldi per me sono un argomento ' tors>, lo definisce la rivista /Ve- ;; Graham Greene - («Uccello qualche settimana («Nella, compongono la sua filmogra­ «inavvicinabile» dalla produ­ lizzare le storie che vuole. «Ba­ . Vianì». «Noi vorremmo - sostiene Bennl - che oiew, in un servizio che illustra ," Scalciante» in Balla coi lupi) e difficile. Non ci ho mai capito niente, ma mi '• quelli della commissione avessero almeno il commedia il montaggio e tut- fia: l'adolescenziale Sacco a zione, ad accettare la proposta sta che siano scritte bene», da fastidio la falsità. Se mi dicessero che a noi ' la nuova fatica cinematografi- ' Kathy Bates (l'infermiera di ; to, e voglio vedere se sono an- i pelo a tre piazze ('85). lo di Reiner subito dopo aver vi­ mette le m::ii avanti, ricordan­ , coraggio di dirci: i soldi non ve li diamo per­ ca del quarantottenne ex atto- Misery non deve morire) for­ i soldi non li danno perchè abbiamo avuto ché siete di sinistra e poi il pubblico ce l'avete cora capace di far ridere»), struggente Stand By Me ('86), sto A Few Cood Men a teatro: do la sua avversione per certo • re. Già, perché prima di passa­ mano la famiglia eschimese, il lieve La storio fantastica «Ho sempre voluto lavorare cinema «a effetto» che bom­ una stagione buona e perciò li danno a quelli ' comunque. Noi vorremmo denunciarli, que- • ma soprattutto incuriosisce la ; Reiner si aspetta parecchio da :' che non guadagnano, allora, magari capirei. • sti signori, sapendo 1 nomi, per associazione . re dietro la cinepresa, Reiner ., North. Cineasta estroso ed ;. ('87), l'autobiografico Harry, con Rob. Non ha mai sbagliato barda lo spettatore. «È come ha recitato a lungo nellasserie - presenza di Kelly McGillis e : ti presento Sally ('89), l'ango­ unfilm». -, ..-•••. una droga: l'effetto sparisce in Ma cost no. Tra l'altro Pop e rebelot è una i culturale di stampo mafioso, o per associa- ; Alexander Godunov, che repli­ eclettico, ha saputo conqui- compagnia, di cui sono capocomico, in cui ' tv/t///nme/ !3rrnA'(erailgene-,, starsi in meno di dieci anni un f sciante Misery non deve morire A quarantott'anni compiuti fretta, ma la dipendenza rima­ ' zione mafiosa di stampo culturale. Non sap- ro di Archle Bunker), e per gli ; cano la coppia Amish (altri ne»...... -, . sono scritturate 12 persone. Come cabaret è r : piamo bene. Quel che conta è che ci dicano due genitori da «testare») inter­ . posto al sole nel cuore di criti- : ("91), il giudiziario Codiccd'o- da poco, tornato single dopo la •piuttosto numeroso. Finché restavo uno spor­ amici accetta ancora di inter­ * la verità. Poi siamo contenti. Non è accettabi- pretare delle particine. Vedi in- '•• pretata sette anni fa in witness- co e cattivo, un "diverso'', mi lasciavano vive­ ,; le che I soldi vengano rifiutati con questo ge^ sonata d'amore di Nora Eph- Il testimone di Peter Weir. Na­ re. Da un po' di tempo è un susseguirsi di se- • nere di motivazioni a noi, come a Paolo Rossi ; turalmente è il dodicenne Eli- gni. Dal teatro negato a Novara, a ben 15 sale • e Jannacci. Tutta gente, guarda caso, che ron (già sceneggiatrice di Har­ jah Wood a portare sulle pro­ ry ti presento Sally), dove si di- •,-, prie esili spalle il peso del film, parrocchiali in Emilia. Dove ci è arrivata una - riempie il teatro di giovani. Ma, siccome la verte a disegnare 11 geometra lettera dall'arcivescovo che sembrava un te- ~ teorìa è che i giovani non vanno a teatro, se ci. anche se Reiner ne parla come di Seattle che dà consigli ses- ' di un professionista maturo: sto del Cinquecento che avevo letto in uno vanno vuol dire che non è teatro». ;-•. .^ • suali all'intristito Tom Hanks. " ' spettacolo. Si chiedeva che sottoponessi il te­ '- Un altro interessante sillogismo lo sforna «Brace Willis era impressiona- North non indica uno dei • • to. Dopo aver girato la prima sto alla Cuna e mi impegnassi a non improv­ Paolo Rossi: «Il teatro, quando fa troppo nde- punti cardinali, anche se il Film • re, dicono che è cabaret. E quando il cabaret scena insieme venne da me visare una virgola. Insomma, me l'aspettavo. è stato girato in mezzo mondo. ; per dirmi che era come lavora­ Ora che ncmpiamo 1 team da 2000 persone, non fa abbastanza ridere, dicono che è tea­ Alla guida di una troupe agile, :f tro». re con un adulto. Per ogni altro qualcuno vuole farci conti con noi». -, Remer è volato dal Texas alle .: ragazzo il gran numero di set Hawaii, dall'Alaska alla China, * sarebbe stato un problema, passando per Parigi, Venezia,

Giuseppe Sinopoli ha presentato i nuovi «Solisti dell'Accademia Filarmonica Romana» con i quali sta preparando due concerti. Il primo sarà dedicato a Webem e Schoenberg Uh rrìaesW la Scuola di Vienna

ERASMO VALENTE questi brani può configurarsi la - svolge un'ansia di ricerca d'i­ gli inizi del secolo, in cui tutto sigla della rottura con le mace­ dentità. SI, che c'è la luna di è ribaltato nella incapacità di •• ROMA. «Mi sembra di par­ questo da fare: tirarsi su le ma­ rie della cultura precedente. mezzo, ma la luna è stata sem- trovare una prospettiva, una lare come Scalfaro», dice a un niche. e dargli sotto - dice Si­ PierrotLunairestà agli antipodi pre un elemento particolare , certezza d'identità. Tutto sem­ certo punto Giuseppe Sinopo­ nopoli - anche per uscire dal di un'altra partitura rivoluzio­ del mondo: l'altro occhio, il se­ bra sublimato in una gelida li Sta parlando nella Sala Ca- : ludibrio cui siamo sottoposti. - naria, quale fu Le sacre du prin- gno d'una rinascita, il momen­ notte, ma non è cosi. L'astra­ velia (Accademia Filarmoni- - 1 Non è un fervore patriottico. temps di Stravinski». E gli di­ to di luce nella notte, una luce zione di Webem è solo quanti­ ca), si interrompe, poi conti­ Il concetto di patria - aggiunge , spiace di dover dire che ', macchiata di sangue, fanta­ tativa, non qualitativa». nua alla Scalfaro. Quando ci- - è sepolto. Sinopoli appare Schoenberg, dopo il PierrotLu- '-. smi...» ••.-..' Pierre Boulez e Darmstadt ri­ vuole, ci vuole. •»!••-*., „•,(•-- '-'^'. eccitato da un ripicco d'ordine : naire, sia stato «dilaniato dal A poco a poco, le parole as­ marranno a bocca aperta ora * Con l'Accademia suddetta. metodo, cioè dalla dodecafo­ sumono il valore di una requi­ che Sinopoli aggiunge che lui ''; culturale, una rivendicazione vede «nella musica di Webem ,, Smopoli ha messo in piedi il • da sostenere con forza, pro­ nia: un dèmone nefasto, capa- 1 sitoria contro le interpretazioni ' complesso «I Solisti dell'Acca­ ce di distruggere l'originario , alle quali sono state finora le- il ritomo alla tematica del : prio nei riguardi della Scuola furore schoenberghiano». Ma gate quelle musiche. . «Viandante» - Wanderer - che ' demia Filarmonica Romana» diVienna. •.-«•' ••-' .. - >-. -. ; e. con essi, par interpares (al- :' si entusiasma, quando, nelle «No, non voglio accodarmi da Schubert passa a Schu- ce -che la «cultura impegnata» •Nel primo dei due concerti mann e a Mahler per finire ap­ «espressiva»; L'Idillio di Sigfri­ minante» della musica di We­ cia bene a Roma con una resti­ meno per quanto riguarda il : musiche che dirigerà giovedì alle letture storicizzate della tuzione al mittente di errori, ha condannalo per la sua -. - dice - ho messo in program- (Teatro Olimpico, alle 21)," punto a Webem. E il viandante - do, di Wagner (e lo dirigerà il bem, nella quale «il razionale è compenso, figura anche lui tra l scuola di Darmstadt né a quel- soltanto un aspetto tecnico, paure, intimidazioni e condan­ «espressività». Per quanto ri­ '• ma composizioni di Webern e trova «il segno della concisio­ porta nella bisaccia il concetto ; 17 marzo), con la sua espres­ i solisti e non una lira di più), , le geometriche di Pierre Bou- mentre la sua natura musicale ne. guarda il Festival di Taormina ?" Schoenberg, che sono tra le ne, del disagio di un'epoca in lez. La vita ha i suoi riflussi an­ della espressività. Sinopoli lo sività e con la sua riduzione di sta preparando il primo di due ; più paradigmatiche, se non materiale, può aver qualcosa e artistica è intuitiva»». Avremo Sinopoli ancora a si andrà avanti con concerti. incontri dedicati alla Scuola di ,' cui i valori metafisici, identifi­ che in queste pagine di astra­ dice chiaro e tondo. Condan- • '; proprio sconcertanti, della cati nello Stato, stavano per nando l'espressività irraziona­ da spartire con la Scuola di Insomma - e gli piace l'im­ Roma per il Parsifal in forma di La situazione pubblica è tale Vienna. Scalfaro c'entra, per- '' zione assoluta. In Webem, la " da non poter avere interlocuto­ Scuola di Vienna» (Sinfonia crollare». Trova riflessi di que- ' forma vive in un attimo, in un ... listica in nome della razionali- " Vienna. Tant'è, proprio questa magine - i passaporti rilasciati concerto (Santa Cecilia), che che in momenti cosi difficili e poi dirigerà a Bayrcuth e, a Mi­ ri. Tra un paio d'anni si potrà con le attività musicali sempre \ op. 21, Cinque pezzi op. 10 e sto crollo nei ventuno brani del bagliore. Voglio riproporre il •'•• tà si sono avute troppe con­ , temuta e condannata «espres­ da Darmstadt sono scaduti, . Sei pezzi op. 6"dì Webem; ft'er- Pierrot che sono «ventuno pie- '. danne negli anni Cinquanta . sività», Sinopoli vuol ritrovare ; non valgono più. L'anno nuo­ lano, per VElektra di Richard ripartire con una programma­ più a rimorchio di complessi e mondo di Schoenberg e We- 7 zione lirica. solisti stranieri, c'è appunto rotLunaireài Schoenberg). «In coli monodrammi nei quali si bcrn nell'atmosfera tipica de­ nei confronti della musica nei «momenti d'intuizione ful­ vo, grazie a Sinopoli, incomin­ Strauss altro compositore - di­

)• ' ' / > ' ì ' f Martedì 11 gennaio 1994 pagina 21 ro i Soettacoli IKMkOK' u«^>*j»,»a3«»»rl s^*'" *>n *u(t" .riti V» .«Urn. 'ÙiSénùmì?*- \***Lt& &» wdr* Niente Fininvest nella «top-ten» Scrittori in tv: Baricco a «Babele», Montanelli e Placido a Raitre 240RE Auditel, la Rai GUIDA £ B sbanca tutti La carica «penne» RADIO &TV

Dalla carta stampata al video. Ecco la nuova gene­ Montanelli, in procinto di ab­ musicale e premio Campiello que quasi certo che la cosa an­ ENCICLOPEDIA (Raitre-Dse. 9.30). In viaggio con il Dse Ascolto Tv dal 2/1 al 8/1 ore 20.30 /22.30 razione di conduttori tv. A cominciare da Gad Ler- bandonare la direzione del con Castelli di rabbia. Lo scrit­ drà in porto. Le trattavive sono alla scoperta della cittadina toscana di Pienza. La sua im­ ner, passando da Gianni Riotta ed Enrico Deaglio, fi­ domale in polemica con il pa­ tore, del resto, ha già cono­ andato parecchio avanti e il portanza non è solo di natura artistico-monumentale, RAI 53,16 PUBUTAUA 40,33 tron Berlusconi. Tutti e due sa- • sciuto le glorie del video: do­ programma andrà in onda da ma anche urbanistica: è stata costruita da Rossellino se­ settimi» pree. 48,26 settimana prec.44,24 no all'ultima scoperta di Guglielmi, Alessandro Ba­ ranno al timone di un nuovo <.'mani , sempre su Raitre (ore '•: Roma. E al fianco dello scritto­ condo i criteri di «citta ideale», molto discussi nel XV se­ 24,44 ricco, giovane critico musicale e scrittore che, dopo talk show settimanale su Raitre 14.50), si conclude L'amore è re sarà con ogni probabilità la colo. ...-.., .._ L'amore è un dardo, è candidato al timone di Babe- •(i n onda alle 21.45 subito do­ un dardo, trasmissione da lui pubblicitaria Anna Maria Te­ PARLATO SEMPLICE (Raitre-Dse, 11.30). Gabnele La le. Intanto a febbraio saranno su Raitre altre due fir­ po la nuova trasmissione della condotta sulla storia del melo­ sta. "~iV. • ...... - . . Porta torna a parlare di disoccupazione. E lo fa mettendo me del giornalismo italiano: Placido e Montanelli banda di Avanzi), dedicato ai . dramma, analizzato in modo Stupito della sua capacità di in evidenza come si pud aiutare chi ha perduto il lavoro. modi di essere degli italiani. Di divertente e curioso, appetibile ' «bucare» il video si mostra an­ OMNIBUS (Raitre, 14.40). Le immagini di «Elettra», il labo­ volta in volta un tema, un senti- ' anche al pubblico dei profani. : che lo stesso Alessandro Baric- '•- ratorio di ricerca fisica di Trieste dove sarà prodotta la mento, un atteggiamento: dal­ Una piccola trasmissione, ma co, trentacinque anni e l'aria di •luce al sincrotone» è il tema dell'appuntamento con la GABRIELLA QALLOZZI la pigrizia al razzismo. Il tutto cosi accattivante, che è subito chi ostenta a tutti i costi uno ' rubrica del Tg3. Dell'impianto, considerato una delle più per fare quattro chiacchiere «in diventata un piccolo caso tele­ spirito schivo e appartato: «La importanti opere scientifiche degli anni Novanta, parlerà BBi ROMA Penne «strappate» davanti alla pnma apparizione buon italiano». , .---•» • visivo. Tanto da stupire lo stes- " televisione? Mah, è stata un'e­ il premio Nobel Carlo Rubbia. «Elettra» verrà inaugurato alla carta stampata VolU sco­ a Milano, Italia ài Gad Lerner" Ma oltre ai giornalisti, a Rai­ so capo struttura Giovanni ' sperienza divertente. Del resto . ufficialmente il 18gennaio. ••.-••„-, •-..•,- -.,,•.,- v • nosciuti al grande pubblico ' E poi di Gianni Riotta e ancora, Tantillo che assicura una repli­ si è trattato di fare un program­ tre interessano anche gli scrit­ ca del programma in estate e GEO (Raitre. 18.00). Okefenokee. nella Carolina del Sud. che improvvisamente si «illu- : ieri sera, di Enrico Deaglio ex tori. Tanto più quando si tratta ma pomeridiano, in un can­ vuol dire «il luogo dove la terra trema». È una immensa minano» sotto i riflettori delle : direttore di Lotta continua? Eb- una seconda serie per il prossi­ tuccio. lontano dalla prima li­ : di trovare un nuovo conduttore palude che Roosvelt trasformò nel 1940 in riserva natura­ telecamere televisive. E sco- - bene inaugurata la moda, rico- mo inverno. «Di Baricco -con- . nea. Comunque la passione le. Oggi in questa area trovano «ospitalità» 1 Ornila alliga­ per Babele, il programma sui li- ' fida Tantillo - avevo letto i ro­ BSBROMA. Se l'Auditel risol­ piazzati primi anche nella (a- prono, spesso con stupore, di scluta vincente dal pubblico, ' bri abbandonato in tronco dal per la musica mi segue da tori, 225 specie di uccelli, 42 specie di mammiferi e 20 ti­ essere in grado di «bucare» il manzi. L'ho chiamato. Gli 6 vesse tutti i problemi, la setti­ . scia oraria della mezzanotte, ma anche dall'Auditel, Gugliel­ suo nume tutelare Corrado Au- . quando ero bambino, dun­ pi di serpenti. I naturalisti Bon e Kathy Rcnn ne mostrano mana scorsa la Rai avrebbe ' con il 46.32% dell'ascolto con» video.. • v ., ... mi prosegue su questa rotta, stato fatto un provino, ed ecco­ que...». E allora, Babele? «Di fi­ i pericoli e le bellezze. :• . • gias, che ha preferito migrare , lo qui. E i risultati sono stati potuto tirare un momentaneo ;• tro il 43.36% totalizzato dalla Ecco la nuova generazione '•; puntando sempre più in alto. danzate e di Babele - ribatte - ELTON JOHN SPECIAL (Videomusic 18.35). Pomeriggio Ai primi di febbraio, infatti, in quel di Telemontecarlo. E a ',.. davvero inaspettati. Stiamo ' preferirei non parlare. È vero, sospiro di sollievo. Sotto il pro­ concorrenza. , dei conduttori tv. Quella, per questo proposito da tempo •.' in compagnia della popolare ed eccentrica pop-star bri- • intenderci, scovata nei mean- ; dalla carta stampata al video pensando, infatti, di affidargli ci sono delle trattative con la filo degli ascolti, infatti, quella : Nessuna ; novità eclatante 1 corrono molte voci. Tra le qua- ' tannica. Elton John è tornato a far parlare di se dopo la dri dei giornali nazionali dal passeranno due firme di gros- la conduzione di Babele. An- rete, poi bisognerà vedere. Co­ appena trascorsa è stata per la '. nei programmi della Top ten li la più accreditata è quella • pubblicazione di Rare masters, doppia raccolta in ed in prode direttore di Raitre Ange­ ' so calibro: Beniamino Placido, che se tutto è ancora da defini­ me dire, parlare di libri in tv è cui compaiono rari 45 giri e alcuni inediti. Dopo il suc­ tv del servizio pubblico una ' tutti targati Rai. È arrivato ad ex fustigatore dei costumi tele­ che riguarda il giovane autore ', re». Messa da parte la «diplo­ sicuramente più difficile che settimana vincente. Vincente '. lo Guglielmi. Chi non si ricorda cesso di Theonesì parlerà anche di Duets, il suo ultimo undici milioni e 407mi!a tele­ dello stupore dei telespettaton visivi della Repubblica, e Indro Alessandro . Baricco, - critico C mazia» di Tantillo, è comun­ parlare di musica...». -. disco. "i:'.;..> .-•..., .... su tutti i fronti, come non sue- ' spettatori la prima parte della cedeva da lungo tempo. Infatti, • finale di Scommettiamo che? DOMINO ORE OTTO (Telemontecarlo. 20). Un «faccia a non solo i dieci programmi più faccia» di Alba Panetti con il senatore leghista Achille Ot- nella serata dei premi miliar- taviani sarà al centro del nuovo programma di Corrado visti sono stati tutti trasmessi .• dari. Al secondo posto ancora Augias*. Fra i due. nei giorni scorsi, e scoppiata una ro­ dalla Rai. Non solo la colonni­ Raiuno con il varietà del saba­ vente polemica...... •' .••.. , :•: .,•,..-,;: na degli ascolti è salita, per la to sera, Bucce di banana, con Le «Passioni» di Canale 5 PIANETA TERRA (Odeon, 20.30). Ad aprire la puntata è Rai, al 53.16% dell'ascolto tota­ ' quelli del Bagaglino che han­ Stefano Masciarelli, il comico diventato popolare con gli le, contro il 38.94% messo in­ no inchiodato allo schermo la Avanzi di Raitre. Segue un filmato sui gorilla di monta­ sieme dalla Fininvest Ma in bellezza di dieci milioni e BBi ROMA. Toma la fiction se­ sponsabile delle coproduzioni stampa troppo concentrata gna: in studio lozoologo Cecco Baschieri e l'allevatore contemporanea c'è stato il ' : 173mila spettatori. In terza po­ riale di produzione italiana su • di Reteitalia, ci tiene a definirlo sulla cosiddetta tv-realtà ». Sto­ Franco Bordi. Nello spazio «pianeta uomo» l'attenzione, •tonfo» improvviso di circa set­ sizione il telefilm coprodotto Canale 5: dopo l'esperimento un «romanzo televisivo con ; ria d'amore e rivalità che coin­ invece, è rivolta ad un popolo senza patria: i curdi. • te punti di Canale 5, la rete più '. da Raidue Amico mio, protago­ di due anni fa con Edera, da ' una forte componente di speri­ volge un' intera famiglia in un DIRITTO E ROVESCIO (Canale 5. 22.30). Due storie di temuta della concorrenza... < nista Massimo Dapporto, con mercoledì 19 andrà in onda •• mentazione»: «La fiction - ha • crescendo di avvenimenti che cronaca nel settimanale di approfondimento di Enrico Ma diamo uno sguardo più più di sette milioni di aficiona- Passioni, 21 puntate di un' ora detto Tozzi presentando que- :' si svolgono in Italia e all' este­ Mentana: la «Circe» di Cairo Montenotte e il «Travoltino» da vicino alle 'posizioni» ac­ dos. Appaiono in graduatoria, e mezza ciascuna in prima se­ sta mattina Passioni, insieme ; ro, Passioni è interpretata da di Genova. Dopo quattro anni e mezzo di silenzio, Giglio­ al regista, Fabrizio Costa, e a quisite nella prima serata. È ar­ ' poi, Linea verde per due volte; rata, che saranno trasmesse molti attori noti: Vima Lisi, la Guerinoni toma alla carica. Dal carcere, dove sta scon­ rivata prima Raiuno (24.44% ), •', 9CP minuto; il film, replicato gran parte del cast - è lo stru­ tando una lunga pena per l'omicidio del suo amante. nell' arco di sei mesi. • ,;•• ' ;. mento grazie al quale in questi Giorgio Albertazzi, Gigi Proiet- ; rompe il silenzio per gridare ancora una volta la sua in­ seguita da Raiduc QSA4%). ' per l'ennesima volto. Sissi, de- ti, Paola Pitagora. Mariangela : Prima » il mercoledì poi, anni è sopravvissuto il raccon­ nocenza. Anche Maurizio Minghella, condannato all'er­ Sul terzo scalino della gradua­ stino di un'imperatrice, Beauti­ quando da marzo torneranno D' Abbracci» e Giulia Boschi. gastolo per l'uccisione di quattro giovani donne, chiede toria Canale 5, con un delu­ to italiano e in parte anche ful nella puntata pomeridiana le coppe europee, il martedì e, " quel talento nazionale colpito Completano il cast Simona la revisione del processo. dente 14.55% ^rispetto al '•'! del martedì; e infine anche la nell' ultimo mese, due volte la : dalla crisi del cinema: è un' in­ Marchini, Rodolfo Bigotti, Lo­ .... (Toni De Pascale) 21.41% della settimana prece­ seconda parte di Scommettia­ renzo Flaherty, Marina Giulia 7 settimana. Riccardo Tozzi, am- : dustria che meriterebbe più at­ dente. I canahdclla Rai si sono mo che . Vima Usi e Fernando Hilbeck in «Passioni» (dal 19 su Canale 5) ministratone delegato e ; re­ tenzione anche da parte della Cavalli e Rosa Fumetto. >:

iiiiiiffiii C RAIUNO RAIDUE RAITRE S» SCEGLI IL TUO FILM «.48 UNOMATTINA. Attualità 640 CONOSCERE LA BIBBIA 646 TP 3. Edicola 6.30 PRIMA PAGINA. Attualità 6.30 CARTONI ANIMATI 640 FAMK.UA AMERICANA 14.0S LASSÙ QUALCUNO MI AMA Regia di Robert Wlse, con Paul Newman, Pier Angeli, 646-740-840 TP1 FLASH • • - ^T'ML'ALSIUO AZZURRO 646 :PSB.-,Pa»saporto MAURIZIO COSTANZO SHOW. • 840 BABYSITTSR. Telefilm 640 PICCOLA CENERENTOLA 7.00 P8B. Scuola aperta EverettSloane.Uu(1956).113mlnutl; . 840 TOI FLASH - Varietà, replica 8.60 SBQNI PARTICOLARh OB- 846 TO 8 MATTINA 840 OSE. TortugaDOC 840 ANIMA PERSA. Telenovela La storia romanzata di Rocky Graziano, famoso pugi­ NW.Teletllm le Italo-americano, che arrivò sul ring dopo aver tra­ • 8.38 CAUMBBO. Cartoni animati 045 QUANDO SI AMA. Telenovela 8.00 OSE. Zonlth 11.48 FORUM. Attualità 1046 STARSKVBHUTCH. Telefilm 840 TOS MATTINA scorso la gioventù entrando « uscendo dai riformato­ 846 SCI ALPINO. Mondiali B.30 OSE. Itinerari In Toscana 13.00 T08. Telegiornale 10.38 DETTO TRA NOI MATTINA 1145 A TEAM. Telefilm 845 BUONA GIORNATA. Attualità ri. Approdato infine ad una prigione militare qualcuno 10.00 DSE. La biblioteca Ideale si accorgo del suo talento: diventerà un pugile di fama 11.00 TP 1 FLASH -•.••••,•••-.-••.- 11.45 T02. Da Napoli 1346 SOARBI QUOTIDIANI 11.10 . Fantasticamente 1246 STUDWAPBRTO 1040 SOLBDAD. Telenovela mondiale. Ma né il matrimonio e la nascita di una fi­ 11.06 POLIZIOTTI IN CnTA. Telefilm 1140 DSE. Parlato semplice 1340 SARAVBROT. Gioco a quiz 18.00 I FATTI VOSTRI. Gioco 1240 QUI ITALIA. Attualità 1046 D'AMORE. Telenovela glia ne il successo possono allontanare da lui I fanta­ • .Terrore QM5* plano- • 12.00 TO3.OREO0DICI smi che nascono dal suo passato e dalla sua fragilità. 13.00 TOaOHETREDICI 1540 APEMZIA MATRIMONIALE. At- 1240 STUDIO APERTO. Notiziario 12.18 OSE. Parlato semplice 1140 QUANDO ARRIVA L'AMORE TELEMONTECARLO 12.00 NANCY.SONNYtCa Telefilm ' tualltà con Marta Flavi 1245 CARTONI ANIMATI 13.40 BEAUTIFUL Telenovela 12.45 SCI ALPINO. Mondiali 1440 STUDIO APERTO 1146 T04 FLASH 1240 TOI FLASH 13.30 DSE. Dizionario 18.00 CARTONI ANIMATI. Ecco Plp- 14.00 I SUOI PRIMI 40 ANNI 204O CARABINA OUK3LEY ' ,','•'• .^ poi; I Puffi; L'Ispettore Gadget; 1440 NON tLARAI Varietà _• 1240 QUANDO ARRIVA L'AMORE 1246 LA SMIIORA IN GIALLO. Tele- 13.46 TOH. Leonardo Regia di Simon Wlncer, con Tom Selieck, Laura San 1440 SANTABARBARA. Telenovela 1648 I RAGAZZI DELLA PRATSRIA. 11 film con Angela Lanabury ---' ' 14.00 TOB. Telegiornali regionali '''••'"• Batman • •"-'•• ••-•-••• 1240 CELESTE. Telenovela Giacomo, Alan Rlckman. Usa (1990). 119 minuti. 1440 T03 POMEBIOOK) Telefilm 1340 TELEOIOWNALEUNO 18.10 DETTO TRA NOL Attualità 17.65 TP 6 FLASH 1340 SENTIERI. Teleromanzo Por la sua leggendaria mira Qulngley viene ingaggia­ 1440 ONNIBUS to da un latifondista australiano perché partecipi alle 17.18 T02. Da Milano 1746 AOU ORDINI PAPA. Telefilm 1346 TQUN03MIHUTIDÌ- 18.00 OK IL PREZZO E GIUSTO. Gio­ 1340 TQ4 Telegiornale battute di caccia che hanno lo scopo di sterminare lo 1540 OSE. Alfabeto TV 1740 LUOOO COMUNE. Attualità 17.20 DAL PARLAMENTO 18.66 TOS PALLA VOLANDO co condotto da Iva Zanlcchi ' tribù di aborigeni. Il tiratore accetta, ma, quando si 14.10 PROVI B PROVINI A SCOM­ 17.80 STUDIO SPORT 14.00 SBHTIBRL Teleromanzo 1840 CANOTTAQOIO. DaLevlco rende conto esattamente del compito affidatogli, si ri­ METTIAMO CHI..Dal Teatro 1745 ILCORAOOIODIVrVBRI 18.00 LA RUOTA DILLA FORTUNA. 18.00 SUPERVtCKV. Telelllm 1440 PRIMO AMORE. Telenovela bella. Il film, progettato negli anni 70, fu messo nel 18.40 TOSILPALLONEDITUm Quiz con Mike Bongiomo - delle Vittorie In Roma 1640 TOSSPORTSBRA 1840 BAYSIDESCHOOL. Telefilm cassetto per la crisi del western e riproposto dopo it 17.05 BADMINTON. Da S. Marinella 1640 PRINCIPESSA. Telenovela successo di Balla col lupi. Prima visione tv. 1440 UNO PER TUTTI. Intrattenlmen- 20.00 T06SERA 1840 PRINCIPE M BEL AIR. Telelllm 1840 SERENO VARIABILE 17.20 TOS DERBY 1640 CUORE SB.VAOOK) RAIUNO to. giochi con Dado Coletti — 1845 HUKTSR. Telefilm con Fred 1740 VITA DA STREPA. Telefilm 2048 STRISCIA LA NOTIZIA. Varietà 1840 STUDIO APERTO 17.00 LA VERITÀ DELL'ANNO NUO­ 18.00 TELEOJORNALEUNO "" Dryer -•- — ••-- • 18.00 OSO. Documentario 2040 COMMANDO. Film di Mark Le- 1840 RAMO LONDRA 1848 TP 3 SPORT VO. Gioco a quiz. Nel corso del 2240 LA PANTERA ROSA SFIDA L'ISPETTORE CLOUSEAU 18.18 Al CONFINI DELL'ALDILÀ ster con Arnold Schwarzenogger 2040 KARAOKE. Varietà 18.48 T02T«l»»lomsle 1840 INSIEME. Attualità programma alle 17.30: TG4 flash Regia di Blake Edward*, con peter Seller*, Herbert 18.00 DON FUMINO. Telefilm 2045 MELROSB PLACE. Telefilm Lom.CollInBlakely. Uso (1976). 103 minuti. 18.00 T03 Telegiornale 2240 DIRITTO E ROVESCIO. Attualità 20.16 T02 LO SPORT --•• «Per amore o per denaro» e «Un 1840 FUNARI NEWS. Attualità con Giallo rosa della fortunata serie sulle brillanti avven­ 18*40 ALMANACCO DBL OJORNO 1840 TBLBOIORNAUREOIONAU a cura di Enrico Mentana 2040 VBNT.EVENTI. Gioco " ' ' salto nel buio» Gianfranco Funarl. Nel corso del ture dell'ispettore Clouseau, che risolve ogni caso a POPO-CHBTEMPOFA <--• 18.50 BLOBCARTOON 2340 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 2240 L'APPBLLODELMARTBL Ru­ : colpi di sfrenata incoscienza. L'ineffabile ispettore 2040 AMICO MK). Telefilm «Una pro­ programma alle 19: TG4 Sera 20.00 TBLBOIORHALEURO ' 2046 BLOB. DI tuttodì più ' Nel corso del programma alle 24: brica sportiva con Massimo De riesce a far impazzire il suo Irascibile superiore. Co­ fonda ferita- di Paolo Poeti; con 20.26 CARTOUNA. Con A. Barbato 1 ' Luca 2040 IL RITORNO DI COLOMBO. To- si, méntre Closeau si sposta per. tutta Europa per ri­ TG5N0TTE • •'-'- Baso TOI SPORT Massimo : Dapporto,. Kalharlna 20.30 CHI L'HA VISTOT. Conduce In 040 UlOflOCOMUNE. Attualità lolllm -Qualcuno ha ingannato il solvere un caso, viene Inseguito da Dreyfuss, deciso 1.30 SOARBI QUOTIDIANL Attualità v a sbarazzarsi di lui ad ogni costo. 2040 CARABINA QUH1LEY. Film di Bonn sludlo Donatella Raffal 040 SOARBI QUOTIDIANI j tenente- ' " RETEOUATTRO -.-..-.. -.••_- - Simon Wlncer; con Tom Selleck 22.30 T03VBNTIDUBETBSNTA 224S INDIETRO TUTTA. Un program­ 146 STMSICA LA NOTIZIA 040 STUDIO SPORT 2240 LA PANTERA ROSA SFIDA L'I­ 2246 MILANO ITALIA. Con E. Deagllo 2240 TBLBOIORNALBUNO ma di Renzo Arbore; presenta Ni- 2.00 TO 6 EDICOLA 1.10 RADIO LONDRA. Attualità SPETTORE CLOUSEAU. ' Film 2X45 HITCHCOCK. Telefilm 234S GU ANNI LUCE '- no Fraaalca'"""-'" 140 QUI ITALIA. Replica 22.86 OMAOQIO - A BEETHOVEN. 0.30 TQ3. Nuovo giorno 2.30 ZANZIBAR. Telefilm conPeterSellers •••<••-' Regia di Alain Tannar, con Trevor Howard, Nick Ford, . Concerto dalla Basilica di San 140 STARSKVEHUTCH. Telefilm 2S40 T02N0TTB.MBTB02 1.00 FUORI ORARI 3.00 TO 6 EDICOLA 040 TBLBQKMWALE Bernlee Stegera. Svizzera (1981). 110 minuti. Marco ' •' 23.60 UN GIUSTIZIERE A NEW Di tutto di più . 240 I RADAZZI DELLA PRATERIA. Il complesso rapporto fra un giovane che affronta il 145 CARTOUNA. Replica 3.30 DIRITTO I ROVESCIO Telefilm 046 RADIO LONDRA. Replica problema della conoscenza del mondo, ed uno strano 2440 TBLBOIORNALBUNO ' -- • • YORK. Telefilm ••—•'• 140 MILANO ITAUA. Replica 4.00 TQ 6 EDICOLA 340 SEGNI PARTICOLARI: OE- 040 NATURALMENTE. Replica vecchio che sta mettendo a punto una macchina per 040 BBB. VlaggettoaulPo ' 045 APPUNTAMENTO AL CINEMA 246 MAPAZINE3. Replica volare. Una specie di seguito di «Jonas cho avrà ven­ NW. Telefilm : 140 FUNARI NEWS. Attualità tanni nel 2000- con II protagonista diventato ormai 1.10 I FRATELLI KARAMAZOV. Film 340 TQ3 NUOVO OIORNO 440 16 DEL 5» PIANO. Telefilm 040 VOOLIO LA LIBERTA. Film di Ir- 440 A TEAM. Telefilm adulto. " • >• conYuIBrynner - • •••• ••---•• PATRIZIA • IL DITTATORE. 346 LOUOHANT. Telefilm vin Korshner; con Barbra Strel- 3.60 8.00 TOB EDICOLA FilmdIV.Savllle 640 6UPERVICKY. Telefilm TELEMONTECARLO : 440 PUROCA8HMEBE. Film 340 TOI. Replica ' • "' ' sand ' •''• ' ' ,.--...-.- 6.15 TOS NUOVO OIORNO 8.30 DOCUMENTARIO 640 PRINCIPE DI BEL AIR. Telefilm Sceneggiato 3* p. 2.18 PROVBTECNICHB . 6.00 SCrEQM 6.00 TO 5 EDICOLA 640 BAYSIDESCHOOL. Telefilm 640 MURPHYBROWN. Telefilm 0.40 VOGLIO LA LIBERTÀ Regia di Irvln Kershner, con Barbrc Streltand, David Selby, Jane Hottman. Usa (1S72). 96 minuti. omimifRiotiMig ] Oppressa dal peso dei ruoli di moglie e madre, dal (5)™^ ooeon RADIO ménage familiare e da una routine insoddisfacente, & 4d una donna sogna esotiche evasioni. Ma. rimasta in­ cinta per la quarta volta, rimane indecisa sul da far­ 7.00 EURONEW8. tg europeo 8.00 CORNFLAKBS 16.16 SISTEBKATB. Sll-Com 1440 UNA DONNA IN VENDITA Programmi codificati RADIONOTIZIE. GR1: 8; 7; 8; 10; 12; 13; si.,. Una commedia brillante, In cui la Streisand rag­ 14; 15; 18; 23 GR2:6J0; 7.30; e.30:9M; giungo quasi la perfezione nella parto dell'americana 040 SCI ALPINO. Mondiali • 11.30 ARRIVANO I NOSTRI 16.15 PROORAMMAZIONE LOCALE 16.16 PA8I0NES. Telenovela • 1640 NON DITE A MAMMA CHE LA 1140; 1ZJ0: 13.30; 15.30; 1640; 17.30; nevrotica od eccentrica. 11.00 TAPPETO VOLANTI 13.00 MEOAHITS 1740 7INALLE0RIA. Filmati comici BABYSITTER*MORTA. Film 18.30; 1940; 2230. GR3: 6.45; 8.45; RAIDUE 17.30 COSE DI CASA NOSTRA 12.00 NATURA AMICA 14.15 TBLEKOMMANDO 18.00 CARTONI ANIMATI 1840 ATTO DI FORZA. Film 11.45; 13.45; 15.45; 18.45; 20.45; 23.15. 2040 ANALISI FINALE. Film RADIOUNO. Onda verde: 6.03, 6.S6. 1240 SCI ALPINO. Mondiali 1440 VMOKMNALB FLASH. Altri ap- 18.00 INFORMAZIONI REOrONAU 1840 LA SIGNORA E IL FANTASMA. 7.56. 9.56, 11.57, 12,56, 14.57. 18.56. 1.10 I FRATELLI KARAMAZOV ' ' .. puntamenti alle ore 15,30-16.30- Telefilm con H. Lange - 2246 IL MISTERO DBL CADAVERE 22.57; 9 Radlouno per tutti: tutti a Ra- Regia di Richard Brooks, con Yul Brlnner, Maria 13.30 TMC SPORT 20.30 PIANETA TERRA. Documenta- ' 17.30-18.30 SCOMPARSO. Film dlouno; 11.30 Radio Zorro; 12.11 Senti Shell, Lee J. Cobb. Usa (1957). 14» minuti. 1440 TMC INFORMA 18.30 DETECTIVE PER AMORE 1446 SBONAUOIFUMO • -fio '• •- • • •• -'••- " ' • • 040 IL MK> PICCOLO OSMIO. Film la montagna; 1435 Stasera dove; 16.00 Dal capolavoro di Dostojevskl, un film che riesce a 20.30 DOVÈ FINITA LA 7- COMPA- Il Paglnone: 18.08 Radicchio; 20.02 Pan- 14.05 LASSO QUALCUNO MI AMA. 1546 CUP TO CUP. I video del mo­ renderne I caratteri e l'atmosfera, nonostante le abis­ QNIAT. FllmdiR.Lamoreu» glosB; 20.45 II grande cinema alla radio; sali profondità in cui si inoltra lo scrittore russo. In un . Film di Robert Wlse: con Paul mento presentati da Rosalba 2240 INFORMAZIONI REOrONAU 22.16 MIKEHAMMER. Telelllm 22.15 In diretta da...; 2348 Notturno Ita­ piccolo villaggio della Russia tre fratelli vivono assie­ • • • ' • Newman ' •• Reggio • • • TEIE, liano. 22.46 ANPIAMOALCINEMA 23.15 LA BALLATA DEL BOIA. Film me al padre. Quando quest'ultimo viene trovato ucci­ 18.16 TAPPETO VOLANTE 1746 ZONA MITO • • RADIODUE. Onda verde: 6.27, 7.26. so, ne viene Incolpato II figlio Dimitrl che notorlamon- • , con Nino Manfredi • • J . 23.00 PESCARE INSIEME 8.26, 9.27, 11.27, 13.26, 15.27, 16.27. teloodlava. ..-,•• 18.30 SALE, PEPI • FANTASIA. Con 18.36 ELTON JOHN 17.27,18.27,19.26,22.53.6.0011 buon­ 13.00 ASSUNTA SPINA. Film RAIUNO Wilma De Angells 1840 METBOPOUS. Cinema giorno di Radiodue; 9.07 Radioco­ 2040 IN NOME DEL CINEMA ITAUA- 1846 TMC INFORMA ; mando; 1041 3131; 14.15 Intercity; 1840 VM GIORNALE ..• NO ••> •• 15.00 II podere; 18.35 Appassionata; 1846 TELBOIORNALB FLASH ciiMimlli 3.BO PATRIZIA E IL DITTATORE 2040 THE MIX 20 Dentro la sera; 2348 Notturno Ita­ Regia di Victor Savino, con Vtvlen Lelgh, Rex Harrl- liano. •••• 20.00 DOMINO ORB OTTO. Con Cor- 22.00 OTTAVO PADIGLIONE. Nuovo son, Cedi Parker. Gran Bretagna (1937). 87 minuti. 18.00 TELEOIORHAU REGIONALI 13.00 FALCONCREST. Serial rado Augias gruppo sulla scena musicale ita- 1 RADIOTRE. Onda verde: 7.18, 9.43, Una commedia abbastanza divertente con due giova­ 1840 AMANDOTI. Telenovela 1440 POMERIGGIO INSIEME 11.43. 6.00 Preludio; 9.00 Concerto; nissimi attori che sarebbero presto diventati molto fa­ 20.30 CALCIO. Monaco-Inter llana 17.30 RIBELLE. Telenovela Q9. 10.45 Interno giorno; 14.05 Concerti mosi. In un paesino dell'Inghilterra un sindaco autori­ 22.30 MOKA CHOC RITRATTI. Pro- 20.25 LA RICETTA DEL GIORNO 22.30 TELEOrORNALB DOC; 16.00 Alfabeti sonori; 1640 Pa- tario sequestra la cagnetta di una povera ambulante. . gramma a cura di Massimo Berto- 2040 L'UNCINO. Film di George Sea- 1840 INFORMAZIONE REOrONAU 23.00 CRONO. Tempo di motori 17.10 NATAUB. Telenovela lomar; 18.00 Terza pagina; 23.20 Ra­ Ma un giornalista fa finire la storia sul giornale, rive­ lucci ton 20.30 SANTO DOMINGO. Poe. 1840 TOA NEWS dio Days; 23.58 Notturno Italiano. lando il carattere dispotico del sindaco che aveva an­ 2340 GU ANNI LUCE. Film di Alain 2040 NATALIE. Telenovela 23.30 VM GIORNALE 21.00 SPORTA SPORT RADIOVERDERAI. Musica, notizie, che intenzione di essere eletto deputato. Tannar: conTrevor Howard 22.45 TELEOIORNAUREOIONAU - 2140 VENTI F Informazioni sul traffico 12.50-24 Helena Rojo RAITRE 145 CNN. Indiretta 0.30 METROPOLIS. Replica 23.16 SWITCH. Telefilm . 22.00 MOTORI NON STOP Martedì tòsta _ 11 gennaio 1994

ACAOEMY HAU L 6 000 , Anni 90 parte II di Enrico Oldoinl: con METROPOLITAN L 10.000 Fantozzl In paradiso di Neri Parenti; • PROSA I forzate con Francesca Reggiani, ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB di lutti gli strumenti e materie Melimi. 33/A-Tel 3204705) Nini Salerno, Sabrina Knaflitz complementari viaStamlra Tel. 44237776 Christian De Sica, Massimo Boldl. Nino Vis dei Corso, 8 Tel. 3200933 con Paolo Villaggio-BR ABACO (Lungotevere Melllnl 33/A - (Via Grottaplnta, 2 - Tel. 6879670- Venerdì Paolo Innarella al sax. Frassica, Andrea Roncato, Carol Alt - Regia di Walter Lupo 5896201) ASSOCIAZIONE MUSICALE CARIS­ Danilo Rea al plano: Massimo (16.15-18.30-20.30-22.30) . Tel. 3204705) ; BR (1530-17,55-20-10.25-22,30) Alle 21.15. Esmeralda e Ermyntru- NAZIONALE (Via del Viminale, 51 - ' Alle 10 Cecino alla ricerca delle SIMI (Viale delle Provincie, 184 - Monconi al e basso, Francesco AOMIRAL L. 10.000 . Carllto's way di Brian De Palma; con Al MIGNON L 10.000 Carodlarlo di Nanni Moretti; con Rena- de di e con Michela Caruso e An­ tei 485498) uoca d'oro. Spettacolo di buratti­ Tel 44291451) D'Errico alla batteria Piazza Vertano, 5 Tel. 8541195 Pacino, SeanPenn-OR Via Viterbo, 11 Tel. 8559493 toCarpentierl,NannlMoretti-BR na Teresa Eugeni. Alle 21 00 La Merla Brasca di ni Riposo ALEXANOERPLATZ CLUB (Via 1 (15-17.30-20-22,30) (16 30-18.30-20.30-22 30) AGORA80 (Via della Penitenza, 33- Giovanni Tostorl; con Adriana GRAUCO (Via Porugla. 34 - Tel ASSOCIAZIONE MUSICALE EU­ Ostia, 9-Tel. 3729398) Tel. 6874167) Asti 7822311-70300199) TERPE (Via di Vigna Murata, 1 - alle22. BennyGoteonOuartet ADRIANO L. 10.000 II Dolio della paniera rota di Blake Ed- MULTIPLO SAVOY UNO Anni 90 parte II di Enrico Oldoinl; con OLIMPICO (Piazza G da Fabriano, Alle 19.00 Ivan II terribile di Ser­ Tel. 5922221-5923034) ALPHEUS (Via del Commercio, 36 - PlazzaCavour, 22 Tel. 3211896 wards; con Roberto Benigni -BRI15.30- Domani alle 21.30. PRIMA Pare Domani alle 20.45. • presso l'Audi­ Via Bergamo, 17/25 Tel. 8541498 Christian De Sica, Massimo Boldl, Nino che ci sia solo mare scritto e di­ 17-Tel. 3234890-3234936) gelj Ejzenstein. La congiura del Tel. 5747326) 17.10-18 45-20.35-22.30) Alle 21.00 A me gli occhi bis di e boiardi di Sergelj Ejzesteln. torio del Seraphicum, via del Se­ Sala Mississippi: Alle 22. Fusion Frassica, Andrea Roncato, Carol Alt - retto da Marco Bresciani; con Sil­ con Gigi Proietti. rafico 1 • concerto del Trio Melis­ ALCAZAR L. 10.000 Piccolo Buddha di Bernardo Bertoluc- BR - , , . via Irene Llppi, Paola DI Pietro, TEATRO MONGIOVINO (Via G. Ge- con i Syntaxls dopo discoteca VlaMerrydelVal,14 Tel, 5880099 cl;conKeanuReeves,Chrls!saak-FA OROLOGIO (Via de' Filippini, 17/a - noechl, 15- Tel 8801733 - 5139405) se in programma musiche di Reggae e Roll con Daniele Fran- (15.30-17.50-20.10-22 30) Elisabetta Venier Schubert, Beethoven, Brahms. (17.2S20-22.30) ANFITRIONE (Via S Saba, 24 - Tel Tel 68308735) Alle 10.00. Nella panda del lupo.» zon. AMBASSADE L 10,000 MULTIPLEXSAVOYDUE Il Aglio della pantera rosa di Blake Ed- 5750827) SALA CAFFÉ'. Alle 21.15. Moto di Cappuccetto Rosso Compagnia ASSOCIAZIONE MUSICALE F. Sala Momotombo: alle 22dlsco Aladdln di W.OIsney - D.A.(15-17-18.45- perpetuo scritto e diretto da Fran­ USZT (tei. 2416687-630314) salsa con Edson Accademia Agiati, 57 Tel. 5408901 20 30-22J0) Via Bergamo, 17/25 Tel. 8541498 wards: con Roberto Benigni-BR • Venerdì alle 21. PRIMA Cosa ti G.S.A. Teatrale Fontemagglore, cesco Randazzo; con F. Mirabel­ regia Maria Rita Alessandri. Riposo Sala Red Rlven Martedì del Dixie­ AMERICA LIO 000 II «glie dalla pantera rota di Blake Ed- (16.05-16.55-18.40-20 30-22 30) spinge a far questo? di Giorgio la. L. Meichionna. Lopez; con M Rinaldi, G. Lopez, TEATRO S. RAFFAELE (Viale Venti­ ASSOCIAZIONE MUSICALE land con First Gate Syncopators ViaN. del Grande. 6 ,, Tel. 5816168 wards; con Roberto Benigni-BR(15.30- MULTIPLEXSAVOYTRE Per amore solo per amore di Giovanni SALA GRANDE' Alle 21.00. Snoo- mela, 6-Tel. 6534729) NEUHAUS(Tel 68802976) BIG MAMA (Vicolo S. Francesco a 17.10-16.45-20.35-22.30) S Mlchelottl Regia di Giorgio Lo­ py di C. Schulz; con C. Balconi, F. Tel. 8541498 " veronesi: con Diego Abatanluono-DR pez Dal lunedi al venerdì alle 10 La Lunedi alle 20 30 - presso il Mu­ Rlpa,18-Tel. 5812551) ARCHIMEDE L. 10.000 Chiuso per lavori Calvari. Regia di Riccardo Caval­ seo degli strumenti musicali, Martedì alle 22. Concerto rock con (16-18.10-20 20-22.30) ARGENTINA - TEATRO DI ROMA lo. spada nella roccia: la leggenda di ViaArchlmede,71 ' Tel. 8075567 Re Artù con Cormani, M. Gialloni, piazza S. Croce in Gerusalemme • I Bestaff. Ingresso libero NEW YORK L. 10.000 - Il figlio della pantera rosa di Blake Ed- (Largo Argentina, 52 , - Tel. SALA ORFEO- Alle 121.15. La ci­ Duo a quattro mani Rocca Mar­ CAFFÉ LATINO (Via di Monte Te­ ARBTON L. 10.000 Un mondo perielio di Clini Eastwood; 68804601-2) . . . D, Barba, G. Visconti. Regia di Pi- ViadelleCave,44 Tol.7810271 wards: con Roberto Benigni-BR mice di Vladimir Majakovski), In­ no Cormani chetti. In programma musiche di stacelo, 96 - Tel. 5744020) Via Cicerone, 19 Tel, 3212597 conKevinCosiner-A Alle 20.45. Le baruffe chlozzotlo di terpretato e diretto da Valentino Mozart. Glacomettl, Rachmanl- Alle 22 Serata Art Bark. concerto (15-17.30-20-22.30) (15 30-17.10-18 45-20.25-22.30) Carlo Goldoni; regia di Giorgio TEATRO VERDE (Circonvallazione Strehler. Orfeo con il Laboratorio Teatrale Gianicolense,10 - Tel. 5882034- notf. Ingresso libero. dIMatCallahan ASTRA L 10.000 Famosi In paradiso di Neri Parenti; NUOVOSACHER L 10.000 Caro diario di Nanni Moretti; con Rena- Permanenlo della Sala Orfeo. ASSOCIAZIONE NUOVA CONSO­ CARUSO CAFFÉ CONCERTO (Via di ARGOT (Via Natale del Grande, 21 - 5896085) T Viale Jonio, 225 Tel. 8176256 con Paolo Villillaggio-Ba R LargoAscianghl.l Tel.5818116 toCarpentieri, Nanni Morettl-BR PARIOU (Via Giosuè Borsl. 20 - Tel. Alle 10.00. I doni del vento tra- NANZA (Via S de Saint Bon, 61 - Monte Testacelo, 36 - al B,15-18,3u-20.30-22,30) Tel 5898111) 8083523) Tel. 3700323) 5745019) (16.10-18.20-20 3O-22,40-O0,30) Alle 21.00 Delirio marginale di montano e gran festa della Befa­ ATLANTIC L 10.000 Anni (0 parta II di'Enrico Oldoinl; con Alle 21.30. Sto ristrutturandod i e na. Riposo Alle 22. Attermldmlght, revival PARIS L. 10.000 Un mondo perfetto di Cllnt Eastwood: Ruggiero Cappuccio: con Ciro Da­ con Gioele Dlx. ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI rock blues e dj Pinna. V.Tuscolana,745 Tel. 7810656 Christian Da Sica. Massimo Boldl, An­ miano, Claudio Di Palma, Gea VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo­ drea Roncato, Nino Frassica, Carol Alt - ViaMagnaGrecia.112 Tel.70496568 conKevinCostner-A PIAZZA MORGAN (Ristorante In via va, 522-Tel. 787791) DI TORRESPACCATA (Via A. Bar­ CASTELLO (Via di Porta Castello (15-17.3O-2O-22 30) Martire. Sirla. 14-Tel. 7856953) bosi, 6 - Tel. 23267153) 44) ' BR .' (15.30-17.55-20.10-22.30) ARGOT STUDIO (Via Natale del Tutti I giorni esclusi il lunedi e il Tutti i giorni (escluso sabato e do­ martedì alle 18 II mago di Oz con Corsi di canto corale, pianoforte, Riposo * " AUQUSTUSUNO L 10.000 Cosi lontano cosi vicino di Wim Wen- QUIRINALE L 10.000 The Innocent di John Schlesinger; con Grande,27-Tel. 5898111) menica) alte 21.45. Performance* chitarra, animazione teatrale, CIRCOLO DEGÙ ARTISTI (Via La- Cso V.Emanuele 203 Tel. 6875455 ders: con Otto Sander, Peter Falk, Na- Via Nazionale. 190 Tel. 4882653 Anthony Hopkins, Isabella Rossellln! - Alle 21.00. Maratona di New York il Teatro Stabile del Ragazzi di a piazza Morgan rassegna di tea­ Roma. Regia di Alfio Borghese. danza teatrale, violino, flauto marmora,26-Tel. 7316196) stassla Kinskl, Bruno Ganz •_ DR (15.30-18-20.10-22.30I di Edoardo Erba: con Bruno Ar­ tro a cura del regista Alberto Mac- ASSOCIAZIONE FRA I ROMANI (Via Discoteca funk, acid Jazz e hip (16.3O-19.3O-22.30) mando, Luca Zingaretti Regia di CIRCO AMERICANO (Via delle Val­ hop Ingressogratulto. QUIRINETTA L 10.000 II banchetto di nozze di Aug Lee; con Edoardo Erba. - ' chi. di Porta S Sebastiano 2 - AUGUSTI» DUE L. 10,000 Carttto'ewsy di Brian De Palma; con Al QUIRINO (Via Mlnghettl. 1 - Tel. li) Tel.775161-3242366) CLASSICO (Via Liberta. 7 • Tel. Cso V.Emanuele 203 Tel.687S455 Pacino, SeanPenn-DR VlaM.MInghettl.5 ' Tel. 6790012 WlnstonChao.MayChin-BR BELLI (Piazza S. Apollonia, 11/A - 6794585) Tutti I giorni dalle 16 alle 21. Tre % Riposo 5744955) (15-17.30-20-22.30) (16.10-18.25-20 25-22.30) , Tel. 5894875) Alle 20.45. Danza di morte di piste di emozioni. Domenica alle ASSOCIAZIONE F.M. SARACENI Alle 22. Federico Fiumani In Con­ Alle 20.45. Attrazione fatale di 15ealle 18.30. BARBERINI UNO L. 10.000 Il Ugno della pantera rosa di Blake Ed­ REALE L. 10 000 Un mondo perielio di Clini Eastwood; Strindberg; con Anna Proclemer, ' Riposo fidenziale Il leader del Diafram­ Giampiero Mughlni; regia di Mas­ Gabriele Ferzettl. Regia di Anto­ AULA MAGNA t.U.C. (Lungotevere ma in musiche di sola voce e chi­ Plazza8arberlni.25 Tel, 4827707 ward»; con Roberto Benigni - BR PiazzaSonnino " Tel.5810234 ' conkevinCostner-A •-- simo Padroni. (15.15-17.05-18.50-20 40-22.30) nio Calenda. Flaminio,50-tei 3610051/2) tarra (15-17 30-20-22.30) CAMERA ROSSA (Largo Tabacchi, ROSSINI (Piazza S. Chiara, 14 . Tel. MUSICA CLASSICA Sabato ore 17.30 Aula Magna EL CHARANGO (Via di Sant'Ono­ BARBERINI DUE L. 10 000 Armi 90 II di Enrico Oldoinl; con Chri­ RIALTO - L 10.000 - Misterioso omicidio a Manatthan di 105-tei. 6555936) 68802770) ... • E DANZA •••••• Univ. La Spalenza Amadeus frio. 28 - Tel. 6879908) Piazza Barberini, 25 Tel. 4827707 stian De Sica, Massimo Boldl, Andrea Alle 16.30. Il canto dell'allodola da Allo 22 Serata di salsa con la per­ Via IV Novembre, 156 Tel. 6790753 Woody Alien; con Alan Alda, Woody Al- Cooperativa Checco Durante si ri­ ACCADEMIA BAROCCA (Via V. CHamber Orchestra direttore Roncato, Nino Frassica, Carol Ali - BR William Shakespeare, con A. Ca­ cevono le prenotazioni per lo * Agnleszka Duczmal; musiche di formance di Adrenalina Son, (IS-20-1740-20-22,30) ; len-G - (16-22.30) Aranglo Ruiz, 7 -Tel. 6641769) ruso, G.P. Piazza, L. Arlscl. Regia spettacolo Er marchese del Gril­ Riposo Boccherlni. Mozart, Kilar, Blzel, Massimo, Paula. Tiberio o la voce BARBERINI TRE L. 10.000 diW.DIsney-D.A. RtTZ L. 10.000 II Aglio della pantera rosa di Blake Ed- di A. Petrlni. lo. ACCADEMIA D'ORGANO MAX RE- Scedrln. Prenotazione e biglietti di Rosendy Monterò. Piazza Barberini, 25 Tel. 4827707 (15-16.55-18.5O-20.4n-22.30) VialffSomalla, 109 Tel. 86205683 wards: con Roberto Benigni-BR CAVALIERI (Borgo S. Solrito, 75 - SALONE MARGHERITA (Via Due GER (Lungotevere degli invento­ ore 10-15 sabato 10-13 e al botte­ FOLKSTUDIO (Via Frangipane, 42 - Tel. 6832888) Macelli, 75-Tel. 6791439) ri, 60-Tel. 5585185) ghino Aula Magna un'ora prima Tel 4871063) CAPITOL L. 10.000 „ Carttto'sway di Brian De Palma; con Al (15.30-17.10-18.45-20.35-22.30) del concerto. Via G. Sacconi. 39 . Tel. 3236619 Pacino, SeanPenn-OR Venerdì alle 21.00 PRIMA Frattu­ Alle 21.30 Saluti e taci di Castel- Riposo Riposo (15-17,30-20-22,30) RIVOLI - L. 6.000 ^ Cosi lontano cosi vicino di Wim Wen- re testo e regia di Lavanderia lacci e Pingitorl; con Oreste Lio­ ACCADEMIA FILARMONICA RO­ AUDITORIUM RAI FORO ITAUCO " FONCLEA (Via Crescenzio 82/a - Via Lombardia. 23 • ' Tel. 4880883 ders: con otto Sander, Peter Falk, Na- Bacchelli e Gianluca Boiardi. nello, Gabriella Lobate e Martu- MANA (Teatro Olimpico Piazza G. (Piazza de Bosls - Tel. 5818807) Tel 6896302) CAPRAWCA L. 10.000 La casa degli spiriti di Bilie August con stassia Kinskl, Bruno Ganz • -•• CENTRALE (Via Celse. 6 - Tel. fello. Regia di Plerfrancesco Fin­ da Fabriano 17-Tel. 3234890) Venerdì allo 18 30 Concerto Sin­ Alle 22. Kerble Golns e I Soul Tt- Piazza Capranlca. 101 Tel. 6792465 Wlnona Ryder, Meryl Streep-OR 6797270-6785879) gitore. • (15-17.30-20-22.30l Giovedì alle 21. - presso II teatro fonico Pubblico diretto dal Mae­ (14.3frT7.10T9.5O-22.30) Giovedì alle 21.15. Dove nasce la SISTINA (Via Slatina,* 129 -Tel.' Olimpico - Concerto del Solisti stro Ellahu Inbal In programma JAKE * ELWOOD VILLAGE (Via G. CAPRANICrIETTA L. 10.000 Cosi lontano cosi vicino di Wim Wen- ROUGEETNOIR L. 10.000 Abbronzatlsslml 2 di Bruno Gaburro: notizia teato e regia di Umberto 4828841) della Accademia Romana diretti musiche di R Strauss. Odino 45747-Fiumicino) P.za Montecitorio, 125 Tel. 6796957 ' ders: con Otto Sander, Peter Falk, Na- Via Salaria 31 Tel. 8554305 con Jerry Cala, Vanessa Gravina - BR Marino; con Klm Rossi Stuart, Lu­ Alle 21.00. Beati voi con Enrico da Giuseppe Sinopoll. In pro­ CENTRO ATTIVITÀ MUSICALI AU­ Giovedì 20 e venerdì 21. lo vorrei dovica Modugno, Massimo Wert- stassla Kinskl, Bruno Ganz - DR (16-18,30-20,30-22,30) Montesano. Musical scritto da gramma musiche di Webern, RELIANO (Via di Vigna Rigaccl, 13 la pelle nera (15-17.3O-2O-22.30) muller. Terzoll e Vaime: musiche di M. ' ' Schoenberg, -Tel. 58203397) MAMBO (Via del Fienaroll, 30/a - CIAK L. 10.000 ROYAL • L. 10.000 Anni 90 parte II di Enrico Oldoinl; con COLOSSEO (Via Capo d'AIrlca 5/A - Mattone; coreografie di Don Lu- ACCADEMIA MUSICALE C.S.M. Didattica specifica bambini 3/6 Tel.5897196) i di W.OIsney - D.A.(15-17-18.45- Tel. 7004932) rlo. f Alle 22. Pedana aperta di musica Via Cassia, 692 Tel. 33251607 20 30-22.30) Via E. Filiberto, 175 Tel. 70474549 Christian De Sica. Massimo Boldl, Nino (Via G. Bazzoni. 3 -Tel. 3701269) anni. Attività musicali varie 6/14 Frassica, Andrea Roncato • BR Alle 21.00.1 ragazzi del varieté di SPAZIOZERO (Via Galvani, 65- Tel. Corsi di teoria, armonia, storia anni Segreteria martedì e giove­ e cabaret con Freddy Copertone. COU DI RIENZO L. 10 000 Senti chi parla adesso di Tom Ropel- (15.30-17.55-2010-22.30) Nicola Flore; con E. Bosl, G. Car­ 5743089) della musica, canto lirico e legge­ dì 18720 a seguire piano bar. Piazza Cola di Rienzo, 88 Tel. 6878303 lewski; con John Travolta, Kirstle Allev bone, M. Santini. Coreogralla e Martedì 25 alle 21.00. Distane» te­ ro, strumenti tutti, preparazione COOP. TEATRO URICO INCOATIVA MEDITERRANEO (Via di Villa Aqua­ -BR (16,15-183o-20,30-22.30) SALA UMBERTO - LUCE L 10.000 The baby of Macon di Peter Greenaway regia di S.Morgantlnl, sto e regia di F. Monchini e G. ' . agli esami di Stato. Corsi gratuiti POP. (Piazza Cinecittà, 11 - Tel ri, S-Tel.7806290) L.7 000 Rassegne di scuole europee di cinema Via Della Mercede, 50 Tel. 6794753 ' •DR (16-18.10-20.20-22.30) COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo Lembo. bambini 4/8 anni. 71545416) Venerdì 21. I pronipoti del laxz, DEinccou Tel. 6553485 • OA. (16-17.30-19) d'AIrlca 5/A-Tel. 7004932) Riposo con Fernando From e Band, In UNIVERSAL L 10.000 - Un mondo perfetto di Clini Eastwood; STABILE DEL GIALLO (Via Cassia, ' ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN­ Via della Pinola, 15 Sala A: Giovedì alle 22. PRIMA 871 -Telo. 3780105-30311078) TA CECILIA (Via Vittoria, 6 - Tel. GHIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel. «Da New Orleans a Roma» DEI PICCOLI SERA L 8.000 L'albero, Il sindaco e la mediateca di Via Bari, 18 Tel. 44231216 > conKevinCostner-A L'ultima ora di Stefano D'Angelo; MUSIC INN (L go del Fiorentini, 3 - Via della Pineta, 15 Tel, 8553485 Eric Ronmer; con Pascal Greggory, Alle 21.30 Delitto perfetto di Fre­ 6780742) 6372294) (15-17 30-20-22 30) con S. BUM, F. Laruffa, P Majano. derick Knott; con Silvano Tran­ Giovedì alle21 00 Vienna e la sua Tel. 68804934) ArlelleDombrasle-BR (21.30J Regia di Stelano Bllli. Alle 19.30. -presso l'Auditorio di Riposo VIP-SDA * L 10.000 quilli, Giancarlo Siati, Sandra Ro­ via della Conciliazione - Concerto musica Orchestra Wiener Da- DIAMANTE L 7.000 Sol levante di Philip Kaulman; con Senti chi parla adesso di Tom Rope- Sala B: alle 20.45. Animali a san­ magnoli Regia di Giancarlo Slsti. mensalonorchester, musiche di OUMPICO (Piazza G da Fabriano. ViaGallaeSidama,20 Tel. 86208806 lewskl; con John Tr.ivolta, Klrstie Alley diretto da Christian Thlelemann in ViaPr-18.30-20.30-22.20) menia, con Raul Bova, Vincenzo Winkler, Schrammel Riposo Crivello, Alberto Gasbarrl dlo-Tel. 5415521) „, Strauss. EDEN L 10.000 Caro diario di Nanni Moretti; con Rena­ Riposo ' ACCADEMIA ROMANA DI MUSICA GRUPPO MUSICA INSIEME (Via PALLADIUM (Piazza Bartolomeo P.zzaCola di Rienzo, 74 Tel. 3612449 to Carpentieri, Nanni Moretti - BR • CINEMA D'ESSAI! DEI COCCI (Via Galvani, 69 - Tel. TORDINONA (Via degli Acquaspar- (Via Tagliamelo 25 - Tel Fulda, 117-Tel 6535998) Romano, 8) (16,30-18,30-20.30-22,30) 5783502) • ta. 16 -Tel. 68805890) 85300789) Riposo Mercoledì Serata dal titolo A Sud Alle 21.15. La banda degli onesti Alle 21.00. PRIMA Classe di ferro IL TEMPIETTO (P.zza Campitelll. 9- di nessun Nord. EMBASSY L. 10.000 UCSM degli spiriti di Bilie AugusCcon TIZIANO • L 5.000 Sud (16.30-18.30-20.30-22.30) Aperte le iscrizioni per tutti gli OUEEN UZARD (Via della Madonna VlaStoppanl,7 ' Tel.8070245 WinonaRyder.MerylStreep-OR di Age e Scarpelli; con A. Avallo- di Aldo Nicola), regia di Renato strumenti classici. Da lunedi a ve­ Pronotazioni telefoniche 4814800) Via Reni, 2 Tel. 3236588 ne, N. Musicò, G. Aprile. Regia di Giordano; con C Pani, A. Casa- Sabato alle 21 00. Ravel: Viaggio , delMontl28-Tel 6786188) (16.15-19.30-22,30) nerdì ore 15.30-19.00. Riposo antonelloAvalione. grande, I.Galllnelll. A.GI.MUS. (Via del Greci. 18) In Marocco Stefano Blgonl al pia­ EMPRE L. 10.000 idlW.0isney-D.A.(15-17-1845- DEI SATIRI (Piazza di Grottaplnta, TRIANON (Via Muzio Scevola. 1 - noforte musiche di Ravel, Debus­ RADIO DAYS (Via di Porta Castello, Sabato 19 30 Al Pontificio Istituto 44) Viale R. Margherita, 29 Tel. 8417719 20.30-22.30) • CINECLUB I 19-Tel. 6877068) 7880985) di Musica P za S.Agostino 20. Pia­ sy, Daniele Guerra (tenore), Leo­ EMPIRE 2 L. 10.000 Anni 90 parte il di Enrico Oldoinl; con Alle 20 45 Camomille scritto e dl- Riposo nardo Angelini (pianoforte) musi­ Riposo nista Marisa Candeloro. Musiche SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via del V.le dell'Esercito, 44 Tel. 5010652 Christian De Sica, Massimo Boldl, An­ AZZURRO SCIPIONI . SALA LUMIERE: Accattone (18); Mam­ , retto da O. Cologgi; con G. Bran­ ULPIANO (Via L. Calamatta, 38 - tei. di Beethoven, Schumann, Racha- che di Faurò, Debussy, Poulenc, Satle, Rosaria Perini (soprano), Cardello 13/a-Tel 4745076) drea Roncato, Nino Frassica, Carol Alt - Via degli Sclpionl 84 '. Tel. 39737161 ma Roma (20); Uccellacd e uccelli­ cate, L. Canaio, B. Cataldl, F, Clfo- 3218258) manlnov BR (15.30-17.50-2010-22,30) Riposo Alessandra Colletti (pianoforte) Alle 22 Jazz trend con il Sabatini ni^) - la. - ARCUM (Via Stura, 1 -Tel. 5004168) DEI SATIRI FOYER (Piazza di Grot­ VALLE (Via del Teatro Vallo 23/a - musiche di Poulenc, Ravel, Satie. Irlo. ESPERIA L. 10 000 L'età deirionocenn di Martin Scorse- SALA CHAPLIN: Prima della rivoluzio­ Aperte iscrizioni corsi di pianofor­ TENDA A STRISCE (Via C. Colom­ taplnta, 19-Tel 6877068) Tel. 68803794) te, chitarra, flauto, violino, batte­ L'ARCIUUTO (Piazza Montevec- Piazza Sonnlno.37 Tel. 5812884 se: con Daniel Day-Lewis. Michelle ne (18.30); Articolo 2 (20.30); I pugni In chlo, 5 -Tel 6879419) bo, 393-Te' 5415521) Pfeller-SE (15.30-17.50-20.10-22.30) Alle 22.30. PRIMA Oultlver da /Vile 20.45. Osteria di campagna rla, percussioni, solfeggio, armo­ lasca (22.30) Brosklewlcz; diretto ed Inferpre- con Mariano Rigido. Regia di Ma* nia, canto, clavicembalo. Labora­ Riposo Rlposu ETOILE L. 10 000 CarHto's way di Brian De Palma; con Al lato da Pierluigi Corninone rlano Rlglllo. BRANCALEONE I segreti di Twin Peaka (20.30); Fuoco torio musicale per l'Infanzia. Se­ LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ Piazza in Lucina, 41 Tel. 6876125 Pacino, SeanPenn-DR DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza VASCELLO (Via Giacinto Carini, greteria: martedì 15717 - venerdì mano, 1) (15-17 30-20-22.30) * Ingressoasottoscrizlone cammina con me (22.30)' d! Grottaplnta, 19-Tel. 6871639) 72/78-Tel. 5881021) 17/19.30. Riposo \l k<>\ I I IOKI l EURCME L 10000 Fantozzl In paradiso di Neri Parenti; VlaLovanna11 Tel. 8200059 Alle 21.30. Bugie di e con Massi­ Alle 21.00. Quelli che reetano di ; ASS. AMICA LUCIS (Circ. Ostiense ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ VlaLlszt,32 , Tel,5910986 conPaoloVlllagglo-BR FED. [TAL. CIRCOLI DEL CINEMA C'è musica e musica (18-20.30) miliano Bruno e Sergio Zecca. Paolo Musio, con Marina Biondi, 195-tel,742141) colo dolla Scimmia, 1/b - Tel. "6.15-18.30-20.30-22.30) DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ Glusepe Bisogno. Regia di Wer­ Riposo 6875952) - Ingresso libero cello, 4 - Tal. 6784380) ner Waas. Giovedì alle 21. Concerto del Duo EUROPA L. 10.000 Fantozzl In paradiso di Neri Parenti; Via Giano della Bella. 45 lei. 44235784 ASSOCIAZIONE BELA BARTOK - Corsod'ltalla,107/a Tel. 8555736 conPaoloVlllaggio-BR Alle 21.00. GII alibi del cuore di VILLA LAZZARONI (Via Apple Nuo- Riposo Vincenzo Bolognese (violinista), ì,15-18,20-20,30-22.30) GRAUCO - - L. 6.000 Ivan II terribile di Sergelj E|zensleln Fabio Maraschi; con Athlna Cen­ • va,522/B-lel.787791) ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA Barbara Vlgnanelll (clavicembali­ ci, Giovanni Lombardo Regia di Riposo jU " ' sta). Musiche di Vivaldi e Bach. . EXCELSIOR L. 10.000 Plecc+oBuddhadi Bernardo Bertoluc- Via Perugia. 34 Tel. 7824167-70300199 (19): La congiura del Bolardldi Sergelj ARS NOVA (Via Crescenzio, 58 • Elzensteln(21) Marco Mattollnl. VITTORIA (Piazza S. Maria Libera­ Tel. 68801350) POLITECNICO (Via Tlepolo, 13/a - Via B.V. del Carmelo. 2 Tel. 5292296 . cl;conKeanuReeves,Chrlslsaak-FA trice, 8 -Tel. 5740598-5740170) 3219891) (14 40.17.15O9.50-22.30) DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 - Tel. Riposo ILLABIRINTO L 7.000 SALA A: Film blu di K. Kleslowsk! (17- 4743564-4818598) Al le 21. Donne sull'orlo di una cri- ' ASSOCIAZIONE CORALE CINECIT­ Riposo FARNESE •• L. 10.000 Misterioso onuddto a Manatthan di Via Pompeo Magno, 27 Tel. 3216283 18.50-20.30-22.30) Domani alle 21.00. PRIMA Tera­ si di nervi di Pedro Almodovar; TÀ (Tel 76900754) PONTIFICIO IST. DI MUSICA SA­ «UNA (MA Campo de'Fiori Tel. 6864395 Woody Alien; con Alan Alda, WoodyAl- SALA B: Piovono pietra di K. Loach(17- pia di gruppo di C. Durang, con con la Compagnia -Attori e Tecnl- ' Sabato alle 10.00. Direttore del CRA (Piazza S Agostino, 5 - Tel len-G (1630-18.30-2030-Z?.30) Aleasandra Panelli, Patrick Rossi ci- Reolo di Attilio Corsini. coro Maurizio Mlrottl e pianista 5565185) 18.50-20.40-22.30) Riposo FIAMMA UNO L. 10 000 Piccolo Buddha di Bernardo Bertoluc- Gastaldi, Stefano Viali Margherita Torre. Presso il Tea­ ViaBissolati,47 Tel. 4827100 ci;conKeanuReeves,Chrislsaak-FA POLITECNICO L.7 000 Ecce Bombo di Nanni Moretti DELLE MUSE (Via Fori!, 43 - Tel • PER RAGAZZI ••• tro dei Servi via del Morlaro, 22. SCUOLA DI MUSICA DELLA FILAR­ WNIRV1 VlaG.B.Tiepolo13/a Tel. 3227559 (18.30-2030-22 30) 44231300-8440749) ASSOCIAZIONE CORALE NOVA MONICA (Via Flaminia, 118 - Tel (14.40-17.15-19.50-22.30) CRISOGONO (Via S. Gallicano, 8 - 3614354) (Ingresso solo a inizio spettacolo) Giovedì alle 21.00. PRIMA Storia • Tel. 5280945-536575), ARMONIA KAOS La fuga di Delmer Oaves • (21.30) strana su di una terrazza romana Riposo FIAMMA DUE L 10.000 Insonnia d'amore di Nora Ephron; con Riposo Inizia l'attività di studio e concer­ TEATRO DELL'OPERA (Piazza 8 Via Passino. 26 scritto, diretto ed interprotato da DELLE ARTI (Via Sicilia. 59 - Tel tistica 1993/94 e ricerca nuovi co­ VlaBlssolatl,47 Tel. 4827100 TomHanks,MegRyan-SE Luigi De Filippo con Vanda Plrol,, risti con conoscenza musicale di Gigli -Tel. 4817003-481601) Rino Santoro. , 4818598) Alle 20 30 PRIMA Rusalka di An- (15.45-18710-20 30-22 30) Sabato alle 16 e domenica alle 11 base. Tel. 3452138 GARDEN L. 10 000 Famosi In paradiso di Neri Parenti; DE' SERVI (Via del Morlaro. 22 - Tel. tonin Dvorac, direttore d'orche­ Pulcinella commissario scritto, ASSOCIAZIONE CULTURALE F. stra Richard Sidney Hickox. Regia Viale Trastevere, 244/a Tel, 5812848 con Paolo Villagglo-BR • FUORI ROMA I 6795130) CHOPIN (Via P.Bonettl,88/90- tei (16.15-18.30-20.30-22.30) diretto ed interpretato da Gigi di David Pountney Interpreti prin­ Alle 21.00. Er marchese del grillo D'Arpino e Valerio Isldorl. 5073889) cipali Nancy Gustafson e John Do GIOIELLO LIO 000 America oggi di Robert Altman: con ALBANO presentato dalla Comp Checco DON BOSCO (Via Publio Valerlo, 63 Riposo Haan. . , VlaNomenlana.43 Tel. 6554149 Jack Lemmon-OR (15-18.30-22) FLORIDA L.6.O0O Anni 90 II (15.30-22.15) Durante; testo e regia di Altiero ' ' -Tel.71587612) • ASSOCIAZIONE CULTURALE MUGI Via Cavour. 13 Tel. 9321339 Alfieri; con A. Alfieri, Renato Mer­ (Tel. 37515635) GIULIO CESARE UNO L. 10.000 di W.OIsney-DA. lino, Lina Greco, Alfredo Barchi. Alle 10. La donna vendicative di • JAZZ ROCK FOLK • Viale G. Cesare. 259 Tel. 39720795 (15-16.55-18.50-20.45-22.30) Goldoni presentata da Luoghi Presso lo studio musicale Mugi DUE (Vicolo Due Macelli, 37 - Tel. d'Arie di Roma sono aperte le iscrizioni ai corsi ABACO JAZZ (Lungotevere dei GIULIO CESARE DUE LIO 000 Festa In casa Muppet di B. Henson; con BRACCIANO 6788259) Viale G. Cesare. 259 Tel. 39720795 M. Calne (16-18.10-20.20-2230) VIRGILIO L 10,000 Carlllo'away (17-20-22.30) Alle 21.00. Gianclotto Melatesi* di ' Via S, Negrotti, 44 Tel. 9 GIULIO CESARE TRE L 10,000 UcaMdeglIspkttldl BllleAugusr.con Marola Martelli: con Nellina Lage­ Viale G. Cesare, 259 Tel. 39720795 WlnonaRyder,MerylSlreep-OR ARtSTONUNO L. 10 000 SALA CORBUCCI: Abbronzatlsslml 2 na. Regia di Gianni Scuto (16-19.30-22) Via Consolare Latina Tel 9700588 (15,45-18-20-22) ELISEO (Via Nazionale, 183 - Tel. . CINEFORUM GOLDEN 4862114) L10.000 . i di W. Disney- DA SALA DE SICA: Senti chi parla adesso . Alle 20.45. La famiglia dell'anti­ Associazione Culturale Via . 36 Tel. 70496602 __.l(15-17-18.45-20.30-22.30V ) (15.45-18-20-22) quario di Carlo Goldoni: con Giu­ GREENWKHUNO L. 10.000 isnappsf dall'8 al 16 Gennaio - ore 21 (feriali) - ore 18 (festivi) Tel. 4827557. 21 con lo spettacolo Rimozioni l'Unità-Martedì 11 gennaio 1994 Redazione: '' via dei Due Macelli, 23/13-00187 Roma . tei. 69.996.284/5/6/7/8 - fax 69.996.290 • '• I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 15 alle ore 18

-«wf—..fc-r,

Gnam d'accordo Qui a (lanca l'area archeologica del Fori sull'acquisto In basso Federico Zeri di un De Chirico «Giusto il prezzo» SWgCTnpraggfcy

Secondo Augusta Monferini, Il critico d'arte Federico Zeri interviene sul «caso Fori» soprintendente alla Galleria nazionale d'arte moderna,

*• l'acquisto del quadro di De Chirico, «Sant'Andrea delle Fratte», fu pagato il giusto prezzo: le quotazioni di De Chirico «Potevano prendere tra il 198S ed il 1989 renderebbero infatti giustizia ai 250 mi­ lioni spesi dallo Stato visto che dipinti analoghi come «1 puri­ tani», fu acquistato nello stesso periodo per 255 milioni. mentre «Cavalli intichi» e «Cavalli spaventati», più grandi dei un custode dal Colosseo!» dipinto acquistato per la Galleria nazionale d'arte moderna, costarono rispettivamente 440 e 520 milioni. Dei o stesso parere anche la responsabile amministrativa dei Beni cultu­ rali, Valentina Murtas. • Teatro tenda' Per il Teatro tenda itinerante l'orientamento del Comune itinerante - é di acquistare la struttura Il Comune comprerà per poco meno di cento mi­ lioni piuttosto che affittarla la struttura per un costo di 12 milioni al 1 giorno. È quanto emerso ^^™^^™^^™ nella consueta riunione del lunedi tra il sindaco Francesco Rutelli, l'assessore alla Cultu­ ra Gianni Borgna e il giornalista, consigliere del sindaco. Maurizio Costanzo, e a cui oggi ha partecipato anche l'as­ L'«incidente turistico» dell'area archeologica potrebbe ripetersi altrove sessore al Bilancio e al Patrimonio Linda Lanzillotta. «Speria­ mo di far partire il teatro in primavera - ha spiegato l'asses­ fl personale c'è, ma spesso è destinato ad altro incarico sore Borgna e di riuscire a far pagare i cento milioni agli sponsor». 11 Teatro tenda, che potrà ospitare poco meno di duemila persone dovrebbe ospitare tre rappresentazioni o manifestazioni al giorno: una la mattina per le scolaresche, una il pomeriggio per gli anziani e una la sera. Con un prez­ zo del biglietto sicuramente inferiore agli altri teatri». Monumenti romani Caso Cervia I circoli di Frascati e ci Co­ lonna di Rifondarono co­ Rifondazione munista esprimono preoc-. chiede l'intervento cupazione perii protrarsi dei mistero intomo alla scom­ della Difesa parsa dell' ex sottufficiale ' della Marina Militare. Davide ^^•^™"^™^~™"™™ Cervia, che sotto le armi ave­ va conseguito il brevetto di tecnico in guerre elettron che, Per un colpo di sonno si sono chiusi i cancelli del luti nella graduatoria per visita­ (dal 77), che a precari e cas- avvenuta il 12 settembre del 1990 a Velletri durante la crisi Foro romano davanti a centinaia di turisti: è succes­ tori: dopo Pompei e la galleria . sainlcgrati non vengono pagati precedente alla guerra del golfo Persico. Durante il con ;rcs- degli Ullizi che superano il mi- ;, •gl i straordinari e il loro impie- • so dei circoli è stato approvato un ordine del giorno in cui si so domenica mattina quando la custode, signora go e a termine e normalmente Teresa, non è arrivata sul posto di lavoro e i suoi col­ lione di presenze annue, gli - invita «il ministro della Difesa ad espletare tutte le possibili scavi tra il Campidoglio e il Co- ;.••' limitato al periodo estivo. Ma iniziative affinché venga finalmente fatta luce su questo leghi non hanno aperto. Un'incredibile vicenda su­ losseo hanno raggiunto nel fi:quant i sono i custodi che fan­ no tutt'altro? Diplomati e persi­ preoccupante episodio». Il documento fa seguito ad un ap­ bito spiegata da sindacati e soprintendente con la ; 1993 le 800mlla presenze con ;7 pello della moglie deli' ex sottufficiale, Marisa Gentile, che «cronica carenza di personale» peraltro smentita dai un incremento, rispetto alla •'' no laureati entrati in organico : &/ precedente stagione, di quasi * con la qualifica di sorvegliante nei giorni scorsi ha invitato tutti quelli che le sono stati vicino fatti. Dal ministro Ronchey disposta un'ispezione, f • illOSKinpiù. - . ., ..„ -;; e poi chiamati e distaccati ad fino a questo momento a inviare telegrammi al presidente Un successoun a forzatura. Cosa si vuole cato il mondo dei beni cultu­ gio delle italiche beltà. «O t- dimostrare? Che non c'è il rali, Poche risorse, e tante te­ chiamare un custode dalle personale? Ma questo si sa. E ste diverse su come usarle. ai centri sodali gallerie. Che non avevano do- '• non credo che t domenica Conflitti tra il sovrintendente ve prendere un'altra perso­ mattina non si potesse trova­ • Adriano La Regina e il mini­ na?», ripete Federico Zeri, me ; re un custode da un'altra par­ stro Alberto Ronchey? Federi­ «Qui nessun Leonka» l'immagino che simbolica- .' te.» Misteri romani. «Trovo in­ co Zeri preferisce non schie­ 8? mente batte la testa al muro, tollerabile che per un custode rarsi, ma volentieri afferma: indignato con questi capoc- .'.': si chiuda al pubblico un mo- L'assessore «Mi sembrerebbe incredibile, Gianni Borgna, neoassessore comunale alla Cultu­ cioni di connazionali. «Un numento cosi importante, 0 con i problemi che abbiamo alla cultura giorno di questi vorrei fare '.''.. un problema da affrontare, ra, si è incontrato ieri, al Pirateria di Porta, con il ? del Comune in Italia, fare dichiarazioni de- «coordinamento» di oltre venti centri sociali auto­ una passeggiata ai Fori, ma- .'» l'uso dei monumenti a Ro­ '. liranti sulle * responsabilità. Gianni Borgna gari con II ministro. Sono anni -ma». Per esempio? «Per esem­ Dovevano .^ semplicemente gestiti della capitale. Occasione del dialogo la di-, che non ci vado... cosa le de- • pio, trovo incredibile che nei chiamare un altro custode » chiarazione di «massima disponibilità» della nuova : vo dire? Mi sembra incredibile ,. musei capitolini si continuino Dunque se il caso non ce, amministrazione capitolina a trovare soluzioni per che abbiano chiuso i Fori so- . a fare la mostre non si do­ perché è stato creato' «Trovo salvaguardare le attività culturali dei centri e i diritti lo per la mancanza di un cu­ vrebbe manomettere palazzo strano quello che 6 successo stode, mi sembra pretestuo­ dei Conservaton per fare una Imperdonabile» del Comune proprietario delle aree occupate. so. D'altronde non e una no­ mostra temporanea» I moli

r •• A Roma nessun Lconcavallo turberà il l'esigenze del pnmo e salvare le attività dei se­ dialogo tra Comune e Centri sociali autogesti- ' condi», ha sottolineato Borgna prendendo le Il terreno destinato ai morti lottizzato per costruire cappelle . ti. È questo il messaggio e insieme la promes- '. distanze dalle precedenti amministrazioni sa di Gianni Borgna, neoasscssorc alla Politica ..' . sempre ostili ai centri sociali e offrendo la della cultura, presentatosi ieri, al Pirateria di ; , «massima disponibilità» per i «problemi dei : Porta, uno degli ultimi spazi occupati da gio- • ; giovani, per una convenzione scritta e concor- Al cimitero non c'è più posto vani in cerca di punti di aggregazione (è il • data, per una serie di iniziative, anche finan­ vecchio Pirateria di Porto, sgomberato da uno ' ziate dal Campidoglio, che nobilitino quelle spazio demaniale e trasferitosi a dicembre in 5,i attività anche con mostre, concerti, rassegne questa ex fabbrica di Porta Portcse), per in­ di poesia, incontri culturali», v...._, V Mentana e la «difficile sepoltura» contrarsi col «coordinamento» dei responsabi- - Davanti a lui, l'assessore, gli occupanti vec­ li degli oltre venti Coas sparsi nella capitale. " chi e nuovi del Testacelo, di Corto circuito, del •• MENTANA. L'incremento se per la scarsità delio spazio la gravità della situazione. to notare - viene completa­ l- Una presenza, quella di Borgna e del suo staff • Villaggio globale, disposti in cerchio perché mente disattesa. Non esistono Via Nazionale L'architetto Italo Insolera pre- , nell'abbandonata officina gommista di via l'uguaglianza si misura anche dall'indifferen­ demografico e la richiesta di rimasto, che costringe gli ad­ «L'ufficio tecnico - ha detto Unlla Ai HOS-ÌCA parerà uno studio per la deli- . ; inumazioni sempre crescente detti del comune a esumare i Tomassini - deve decidersi a i colombai per lo spostamen­ MZB J aeasl' niliva sistemazione di via Na- r Portucnsc 97, che da sola giustifica la disponi­ za della postazione, hanno mostrato fiducia e to delle vecchie salme, ridotte bilità dichiarata dall'assessore di fronte alle ' hanno esposto difficoltà e ostilità incontrate sta creando seri problemi nel con urgenza vecchie salme bloccare l'opera di costruzio- ; Affidato a Insolera zionale e si occuperà di valu- • ' cimitero di Mentana dove : per collocare i nuovi arrivi. ; ne nel cimitero non conce­ di volume, in spazi più piccoli nMuiaHfi c+itfiin tare i diversi problemi connes- iniziative e alla funzione sociale di questo tipo nella lunga e dura lotta per «restituire alla città Non solo. Può succedere an­ dendo più licenze». Ma intan- '*• né vengono rispettate le ele­ H di volontariato. Iniziative e funzioni che tutta­ molte aree dismesse», per «accogliere gli stra- buona parte del terreno desu'- ' mentari norme igieniche. L'u­ via vanno •regolarizzale, accomodate, anche '.. - nicri più bisognosi di aiuti», per «esprimere li­ nato alle sepolture è stato lot- ' che che il terreno appena li- : to i costruttori continuano a .'.'. nico custode in servizio non progetto-studio , si ^ ,ìnea ;anviaria ca^iiet- ; per non incorrere nell'omissione d'atti d'uffi­ beramente la propria cultura, la propria socia­ tizzatopercostmirecappelle..; berato venga subito acquista­ contendersi ogni pezzo di ter- . può garantire il controllo del­ ••..-•• to-Piazza Venezia. Lo hanno , Nonostante la legge stabili- ; to da qualche imprenditore ra disponibile e utilizzano l'a- ; la grande area né occuparsi ™*^•«»»»»»»»•»»•»••»»••»»> annunciato gli assessori alla cio». ":.>'.<-.'• "'..:«•. .---..•J'.-'V'"-•"->.•'•.'.:'•-••<•":'•"•'' ''• lità». «L'autogestione è un metodo della demo­ per costruire una cappella fu­ rea dove il comune dovrebbe Spirito da accordo quindi, promessa di pa­ crazia», ha affermato Paolo, un decano del­ ,-sca che in ogni cimitero un da solo della registrazione dei mobilità Walter Tocci ed al territorio Domenico Cecchini affer- ] ce sociale, nessuna minaccia di sgombero da ; l'occupazione che ha aperto il lungo confron­ terzo dell'area dovrebbe esse- ; nebre. -.:..••''•:<••-• . • .-•.,••-t,' predisporre 400 nuove sepol­ defunti. - • —- mando che «Insolera rappresenta una garanzia Con il suo contri­ parte dell'assessore del Pds che, insieme a '. to dialettico ricordando a Borgna che «noi ab­ re destinato alle inumazioni, '. •Sono mesi che segnalia­ ture a terra per le manovre di •La situazione del cimitero buto, troveremo la migliore soluzione in grado di rispondere alle Linda Lanzillotta, assessore al patrimonio, tro- " a Mentana, invece, gran parte ; mo questo problema agli am­ carico e scarico dei camion. . è complessa - dice il sindaco esigenze di viabilità e di contenimento dell'inquinamento acusti­ biamo votato questa giunta» e questo ministratori - dicono i dipen­ Su quel terreno paludoso. vera i modi e le condizioni per un patto d'uso ••,nonostant e non siano del tutto tramontati il ; del terreno è stato lottizzato . Luigi Cignoni - e difficile da ri­ co». Tocci e Cecchini hanno spiegato che il problema del restau­ e riconoscimento dei centri sociali e delle loro ,' boicottaggio e la diffidenza delle autorità e per costruire cappelle e negli denti comunali addetti ai ser­ da tempo, il comune si è im- • solvere subito, ma proprio og­ ro dei selciati e l'eventuale sostituzione dei sampietrini, che nei funzioni culturali. «Tra il Comune proprietario ultimi tempi si è assistito ad vizi cimiteriali- ma non abbia- .'• Degnato a realizzare un'ope­ gi sono state fatte le prime ri­ giorni scorsi ha suscitato dibattiti e polemiche, si pcrrà nella terza della polizia nei loro confronti. ... fase, dopo l'allargamento dei marciapiedi e il ripianamento delle degli spazi e gli autogestori bisogna soddisfare ... ..••:-, '••••' DC.C un aumento di prezzi per l'ac- ; mo mai ricevuto risposta». . ra di bonifica, ma i lavori non * chieste all'ufficio tecnico per quisto di loculi. Le inumazio­ L'assessore ai servizi sociali ' sono mai iniziati. La legge di avviare i lavori di bonifica del buche. Secondo l'amministrazione, l'attuale pavimentazione Roberto Tomassini riconosce polizia mortuaria - è stato fat­ terreno per le inumazioni». «acuisce i problemi del manto stradale e determina un livello di ì ni, inoltre, risultano difficolto­ rumore particolarmente allarmante e dannoso». Da qui nasce l'i­ potesi di una sostituzione. Martedì Roma 11 gennaio 1904 r asgs^^szsasETSsse»*WUw

Relazione alla Commissione parlamentare «Non c'è un'organizzazione visibile» H^«WrfiWfl«HW La rubrica delle lettere uscirà ogni martedì e ve­ presieduta dal pidiessino Violante - : Dalla banda della Magliana sarebbero nati nerdì. Inviare testi non più lunghi di 30 righe alla dei vertici delle forzedell'ordin e ben dodici gruppi autonomi. Crescente «Cronaca dell'Unità» via Due MaceJJi 23/13. avere una riforma dei pro­ che operano nella capitale e nel Lazio la presenza della criminalità cinese f gressisti. E magari capiti alla Ma forse cultura laica di entrare an­ ch'essa nella scuola, defini­ ss la scuola tivamente dalla porta princi­ non è tutta pale. Livia Compagnoni jurassica Liceo Cavour, Roma Fabiana Fabiani scuoia elementare romana Stella Polare, Ostia Ivana Matteocci. •• Roberto Maragliano di­ Iti» Faraday ce: «A scuola aspettando il Ostia Novecento-Non di solo Gu- , tenberg - Se la scuola sco- ; e noe sporco, ^< v- <- • ,'. mai riuscita a risalireoltr e il se­ a dir poco risibili. 11 tutto per gatori, almeno per il momen­ capitale». Lo ha confermato ' gonisti dell' attività criminale «fare' politica» attraverso gli : to, mancano i capi carismatici, tati non siano stati decisi a Re- '•* Un altro campanello d'allar­ condo livello dell'organizza­ amici ministri, i potentati ' favonre gli «inderogabili» im­ ma perché nella capitale ci so- anche il comandante provin­ romana? I rappresentanti delle me e dato dalla presenza della zione di trafficanti. economici ed affaristici E pegni di questo o quel do­ questo sapendo che una mi- cente che a sua volta é lega- , nadedi preti non ha impedi- '•; to a questa o quella corrente r to alla mafia di assurgere a politica. Qui é il nodo del rischio per il mondo intero. . problema: che l'università LMucinaqtestoria di.una coppia di «separati in .casa» con tre figli e mentre un sindaco ha il ' sia politicizzata, che l'autori­ coraggio di esporre la vita al tà del professore sia pratica­ pericolo di morte ogni istan­ mente incontrastata, forte- di te della sua giornata. Proble- . un potere che, il più delle ma politico anche la crisi at­ volte, non gli deriva soltanto Botte, stupri, umiliazioni tuale che attraversa la scuo- ', dalla semplice stima delle la, perché viene presentata , una riforma che e frutto di . sue capacità professionali, un certo tipo di mediazione. - non è affatto una novità: ma Ed e l'ennesima dimostra­ nessuno ne parla, nessuno ; Marito-padrone finisce in manette zione, secondo noi, che grida allo scandalo. quella strategia di mediazio- ' Troppe volte si è semito ne genera mostri: accanto dire che i mali dell'università Storia di «ordinaria» violenza in una coppia di coniu­ porto di coppia, terrorizzava­ quando il parroco la invita ad all'elevamento dell'obbligo sono dovuti all'affollamen­ gi, separati in casa, con tre figli. Botte, stupri, ingiù- • no i figli. Il matrimonio era or­ V uscire per la chiusura. , si trova l'aggressione al dint- " to. ma mai si è cercato di ca­ mai compromesso, se ne era­ 4 ' Alla fine, ed è storia di tre to allo studio. A questo pro­ pire perche un cosi gran nu­ rie. Ultimamente la donna era stata costretta a dor­ posilo vorremmo dire che, - mero di persone ritiene che mire per le scale. Una telefonata anonima ha avvi­ no resi conto entrambi e, in­.giorni fa, escogita un piano. ^ pur condividendo appieno la semplice qualifica data sieme, avevano deciso di se­ :. Approfitta dell'assenza dell'ex l'analisi che Luigi Berlinguer dal diploma di maturità non sato il 112 dell'ennesima lite scoppiata quando l'ex pararsi. Ma le difficoltà econi- y[ marito e da un'falegname fa fa, sia dal punto di vista di­ sia pia sufficiente a garantire marito ha trovato la serratura di casa cambiata. Al­ miche. -unite <•:• , rr.. insulta, la costringe con le ; gola grida, chiede aiuto. Il vi- spondano le riforme dei zione. cioè tre in più dei La polizia, avvertita imme- •'• avuto la possibilità di evitare sera i carabinieri della com­ '••• Da circa due anni le cose botte a soggiacere ai suoi de­ conservatori ed a governi quattro previsti. Con chi pro­ * cino di casa, richiamato dalle progressisti quelle dei pro­ testare? In Consiglio di corso diatamente dell'investimento, ha soccorso di travolgerla. ,. s • .^: • ... pagnia di Montesacro hanno > tra lei, 37 anni, calabrese, ca- sideri sessuali. Lei non ce la fa ;•'; urla, telefona al pronto inter­ a denunciarlo, teme la «ven­ gressisti? E allora chissà che di laurea, dove gli studenti la vittima e l'ha trasportata all'ospedale dove . Dopo l'incidente Paola Cautela è stata im­ portato via in manette il suo '. salinga e il marito, O. P„ 40 vento dei carabinieri. Quando la disgrazia capitata alla hanno diritto a un numero è stata immediatamente operata, vo:.- mediatamente ricoverata con prognosi riser­ ex marito sorpreso dalle forze -' anni, fornaio con il vizio del- detta». Cerca, come può, di .le forze dell'ordine arrivano scuola di non avere una ri­ ridicolo di rappresentanti? , » La donna è conosciuta come una delle vata al Policlinico «Umberto I», dove è stata dell'ordine mentre la picchia­ ; l'alcol non andavano più be­ stare lontana il più possibile .''. sorprendono O. P. mentre pic­ forma per troppi anni non si - Alesalo Gargaro tante «barbone» che stazionano a Termini e operata. Paola Cautella ha subito l'amputa­ va. Ora lui è nel carcere di Re­ ne. Continue discussioni, so- [ da quell'appartamento che chia la .moglie. Scattano le trasformi. nella , fortuna di Francesca GiammanKo ha a suo carico piccoli precedenti penali. gina Coeli in stato di fermo, a spetti, liti sempre più violente ; ormai odia e spesso si rifugia zione della gamba e lo schiacciamento del in chiesa dove vi rimane fino a .-' manette, il fermo e il trasferi- Sembra, al momento, che l'incidente si piede sinistro. disposizione dell'autorità giu­ che, oltre ad esasperare il rap­ '. mento in carcere L'INTERVENTO «La situazione nel settore è drammatica» Iniziativa del provveditore i. L'analisi del segretario generale della Fillea Cgil; «C'è una condizione di lavoro arcaica e umiliante. E così cresce la disperazione» Un videogioco a scuola per prevenire gli incidenti domestici *>• Se un operaio edile a Roma si toglie la vita

MASSIMO NOZZI" mente l'esperienza di un uo­ pre troppo. Certo all'inizio c'è economica che, oggi, sembra va o fine cantiere. e tiene lontano il sindacato. iBI Crescono in Italia gli inci­ opuscolo. mo solo, cambia continua­ qualche guadagno in più, ma naturale avere. Grazie a questa norma ver­ Quindi lavoratori isolati, docili denti domestici, mentre nella • Il video gioco, infatti, verrà * e spoliticizzati. Si licenzia e sola Roma si contano 1 ! .529 •• Nei giorni scorsi, a Ro- periferie, gli immigrati sono mente .• azienda, • cantiere, - poi qualche mese di fermo,, ; Cosa possiamo fare per gognosa, che esiste solo in 1 divulgato ai giovani delle scuo­ ma, si è suicidato un operaio . Elisio Sugusus: oggi gli extra- compagnidi lavoro, territorio. •'•:senz a esperienza, senza risor-, chiudere definitivamente con edilizia, -l'azienda .ad ogni non si deve neanche affronta­ esplosioni o attentati in un an- ; le elementari e medie. Ieri - nel edile. 1 debiti e la mancanza ', comunitari hanno sempre tro­ Persino i diritti cambiano -, se finanzairie, senza la capa- - questo medioevo? Certo la cambio di cantiere può licen­ re la procedura di «giusta cau- no (1991), 5564 allagamenti e " corso della presentazione del di lavori lo hanno gettato nella vato nel mestiere di «murato- cambiando azienda, si passa • cita di fare un preventivo o un riprpesa economica è alla ba­ ziare tutti, riorganizarsi sotto . sa». ••••• • •-• •-•• danni d'acqua per un tubo rot- • progetto in Campidoglio - so­ disperazione e dopo questo ' •' re» quello sbocco esistenziale 1 da una condizione di grande contratto si finisce per tornare ' se di qualsiasi ripresa occupa­ altro nome ed assumere, chi , Infine tutti dovremmo supe- to o lo straripamento di un fiu­ no stati distribuiti 150 dischetti. suo tragico gesto il quartiere, ; cantiere con mensa, spoglia- ' a cercare lavoro nel cantiere. zionale, ma : dobbiamo ac- ' vuole. Avrete notato come le . rare una cultura che discono­ me. Non solo. I pompieri han­ «Altri 1600 copie - ha detto Al­ ; che nelle città del Nord li por­ no anche contanto 3.756 «saJ- , la stampa, e le istituzioni stan­ ta, Invece, ad essere «tornitori» .'- toi e sicurezza a lavori abusivi Quando ancora ci sono compagnare ad una auspica-,-'. aziende edili abbiano spesso sce al «muratore» la dimensio­ berto Pontecorvo, vice coman­ no cercando di aiutare la fa- . ed in nero dove si mangia se- '. cantieri aperti. Nelle fasi di dif- bile nuova fase economica '" nomi di fantasia e scompaio­ ne di operaio industriale e lo vataggi» a persone o animali e dante dei vigili del fuoco - ver-. e legare la loro esistenza ad : ricaccia ~ continuamente in 2.934 crolli e voraggini aperte miglia con un po'di lavoro. un'azienda. La fabbrica pro­ duti su un sacchetto di ce­ : ficoltà del mercato migliaia di una crescita «industriale» del j no, in genere, dopo la realiz­ ranno consegnati agli uomini •' Oltre la solidarietà, credo, mento e dove si lavora la notte .'.• lavoratori dell'edilizia sono settore delle costruzioni, mag- : zazione di uno, massimo due una condizione che è a metà in città, e 2.979 ostacoli al trai- ' del corpo. 1 pompieri saranno debba svilupparsi una rifles-. duce ed è una sicurezza per i- spinti verso l'avventura del la- strada tra un soldato di ventu­ fico. Cosa fare per prevenire gli . tutti; può andar.male ed allora • per sfuggire ai controlli. ,- .: giore stabilità, spazio per le ', fabbricati. I palazzinari han­ infgortuni? i vigili del fuoco gli ambasciatori della sicurez­ sionc seria e compiuta sulla : Quelli più . intraprendenti , voro nero o dell'attività «in aziende che garantiscono : no, in questo campo, un'e­ ra ed un artigiano senza una za in casa. Andranno nelle ' condizione < lavorativa nella si lotta tutti insieme per il lavo­ '.proprio». Cresce a dismisura ' professionalità certa ed è, di hanno creato un progetto: La ro e spesso si riesce a vincere,' tentano la via del lavoro in continuità di lavoro, che ri- • sperienza che risale alla pri­ sicurezza-in casa». L'iniziativa, scuole ad illustrare il prodotto nostra città. Troppo spesso si proprio, la partita «Iva». Lo co­ l'abusivismo edilizio, gli inlor- ' spettano i contratti e le nor- ! ma speculazione • edilizia, conseguenza, ai margini del già realizzato». . parla di una Roma città degli . ad ottenere la mediazione del ; : tuni e la disperazione. mondo del lavoro. Questa cit- voluta dalla Prefettura, realiz­ nosciamo tutti: è quell'ope- ; me, estendere anche ai lavori ' quella del primo Novecento,, zata dal'comando provinciale ; Si tratta di un «gioco» che uffici, del terziario, della ricer- : ministro del Lavoro o addirit- . raio che viene in casa a siste­ Credo che sia stata questa privati le norme rigorose pre- \ quando gli edili, provenienti • tà ha trovato sempre gli edili ca, dello spettacolo dimenti- . tura del governo, nuovi am- • dimensione del lavoro, arcai- dalla sua parte, dalla parte e sostenuta dal Provveditore dura a seconda della bravura mare qualche mattonella sal­ : viste per le opere pubbliche. ; dalle campagne delia provin­ agli studi, farà arrivare sui ban­ del ragazzo. È stato concepito cando che fuori dal circuito , • mortizzatori sociali, o magari tata," a rifare_ un tramezzo, a . ca ed umiliante, ad aggravare Inoltre un provvedimento nor- ; cia, dormivano sotto i portici della democrazia, oggi gli edi­ dell'impiego rimane solo il la­ migliaia di prepensionamenti. li vorrebbero sentire la città chi dei 35 distretti scolastici un sulla sintonia di Rogger Rabbi! chiudere le «tracce», a ritinteg­ la disperazione di un padre mativo non più rinviabile: t di piazza Vittorio. •. Questo video gioco per personal com­ voro in edilizia. ' •• •• • •• Tutto ciò all'edile è negato. che non si sentiva più in grado ' : più solidale con loro. -..••.-.•• e Indiana Jones. Chi sta al vi­ giare il soggiorno, che riempie cancellare la possibilità di li- ' meccanismo mantiene sem­ puter e, tra qualche mese, an­ deo deve scegliere le azioni e Roma non è mai stata una ' La vita professionale di un casa di polvere e chiede sem­ ' garantire alla .famiglia .quel cenziare per fine fase lavorati- • pre aperto il ricatto del lavoro, • 'segretario generale che una video cassetta e un città industriale, ì giovani delle • «muratore» è - fondamental­ benessere e quella tranquillità .:. Fillea Cgil di Roma interpretarle. Martedì 11 opnnaio 1994 25 ru mntiii»fc,«iù zi mfc All'Aula Magna curiosità e applausi per la giovane violinista AGENDA @ minima 6 Ieri A massima 14 Oooi il sole sorge alle 7 36 Midori, il suono giapponese v55' e tramonta alle 16 58

va L arnvo di Midon all'Au­ MARCO SPADA po» che quella musica porta la Magna dell Università non in sé la visione del pianista, ! TACCUINO l poteva che suscitare la curio- vita musicale Appendici di Comunque sia onore alla impegnata del concerto, che ha risvegliato dallo stru­ Oltre la cupola. Massonena mafia politica Domani ore sita di un pubblico numeroso glona che un tempo si conce­ fanciulla dal viso dolce di quella che deve mettere il lu­ mento un suono più beetho- 17 30 presso la Sala del Cenacolo della Camera (Via Valdi che per fortuna non ha perso devano ì Backhaus o gli Oi- bambina e dal corpo asciutto ce l'interprete, nella quale Mi- veniano na 3a) Giuseppe Di Lello e Luciano Violante parleranno del I abitudine di farsi un'idea strak in fin di camera e nervoso che si tende e vibra don ha tirato fuori la sua aita Ancora un excursus nel ter- libro «Oltre la cupola» di Francesco Forgionc e Paolo Mon propria, con la testa e 1 orec­ Ma il mondo va veloce, si con scatti da posseduta al capacità di concentrazione ntono impegnato con il Tema dani (Editore Rizzoli) Saranno presenu, con gli auton Ago­ chio su fenomeni musicali la sa, soprattutto da quelle parti suono del violino Un suono il sostenuta egregiamente dal e variazioni del 1932 di Mes- stino Cordova e Francesco Nen cui colore non desta sorprese pianista americano Robert siaen pnma dell immancabi­ cui grandezza si dà per acqui­ dove i microchips sembrano nspetto alle aspettative Un «Etica e scienza nella società del Duemila». «Progetto sita Mentre infarti qui ci si at­ insenti anche nella program­ McDonald •> le pagina virtuosistica, la cele­ cultura 93» e Liceo scientifico «Labnola» organizzano un suono molto «giapponese», Nella Sonata della Primave­ bre Introduzione e Rondò ca­ tardava nella vecchia diatnba mazione di una vita artistica compatto uniforme e un po' convegno-dibattito sul tema giovedì ore 17 presso il Salo­ se prefensce Accardo o Ughi, ra ognuno ha perseguito, in­ priccioso di Samt-Saens, pez­ Noi non c'è dubbio, abbia­ nasale con alcune sfumature vece la propna idea di Bee­ zo troppo sapientemente ne de! Ristorante «Peppino a mare» di Ostia Lido (Via Amen- o Perlman a tutti e due, que­ mo molto da imparare, anche lamentose che, però si sono thoven nutrita da secoli di smaliziato per poter risultare goVespucci 102) Relazioni di Giovanni Berlinguer e Adna- sta violinista ventiduenne sul terreno della velocità che assai ben sposate col tono in­ cultura diversa alle spalle mi- appieno da una lettura quasi no Bompiani Presiede Mauro Milesi prodotta dall'impero del Sol • ci impone la prontezza, non timistico e visionano della So­ niatunstica e floreale quella senosa, come se anche I «hu- Quartetto Vogler. In concerto questa sera ore21 neisalo- Levante, corredata di un bat­ fra vent'anni, ma dopodoma­ nala per violino e pianoforte, di Midon, precisissima co­ mor>, come i compact e le ni di Villa Medici (Viale Tnnità dei Monti 1) In programma tage pubblicitario da star, in­ ni ad accettare un'altra Mido- ultima creazione di Debussy munque nello sgranare le no­ fondazioni, possa essere inse- musiche di Robert Schumann Nicolaus Huber e Alexander cideva un compact disc di n, e poi un'altra ancora, tutte nel 1917 Assieme alla diffici­ te del Rondò e attenta a suo­ nto nelle caselline di una vi­ von Zemlmsky Biglietto lire 15 000 «bis» e apriva nientemeno che indifferentemente consacrate lissima Sonatori /per violino nare piano quando il piano­ sione del mondo e dell'arte «L'amore vincitore». Il film di Roberto Nanni (una conver­ una fondazione a suo nome, geni dell archetto da un com­ e pianoforte di Bartok, de! forte ha il sopravvento, consa­ perseguita con scientifica sazione con Derek Jarman, pnmo premio sezione «non fic­ per avvicinare i bambini alla pact di «morceaux favons» 1921, rappresentava la parte pevole del «pnma» e del «do­ precisione * tion» Spazio Italia e prenvo del pubblico al Festiw»! cinema giovani Tonno 93) verrà proiettato oggi ore 19 presso il Bnush Council (Via IV Fontane 20) Dopo il sipario. Salotto teatrale del mercoledì al «Quirino» Gli ultimi lavori della pittrice americana esposti alla galleria «Studio 51» Domani, ore 19 45, Anna Proclemer Gabnele Ferretti e Giampiero Fortcbraccio, interpreti di Danza di morte di Strindberg (regia di Antonio Calenda) ospitano in palco scenico Gianni Rocca con il suo ultimo libro «Avanti Sa voia!» Conduce Maurizio Giammusso Le giravolte segniche di Edith Schloss Tutti fotografi con J Cts Corsi organizzati dal Centro turi­ stico nella sede di via Genova 16 Corso di fotografia genera- ledal 17 gennaio, corso di 2° livello di camera oscura dal 19 gennaio A marzo corso su «Fotografia di viaggio e naturali­ •1 Cosi affollato ma anche ENRICO QAIXIAN tivo delle figure che personifi­ stica» Informazioni e iscrizioni al tei 06/46 79 317 o ali a- cosi solltano, un segno arpio­ cano il racconto della sua arte John Coltrane nato sulla carta «paglia» che trasgressiva Ora sono segni genzia«Gramu»n 06/70 05263 scivola m sinuosi scnbilli, gira­ erotici Non storie di sesso ami­ «Glrasotearte 1994». L'Associazione «Il girasole» organiz­ volte segniche che fissano l'i­ co Segni erotici per gli spesso- za una mostra riservata a tutti gli artisti, professionisti e dilet dentità dell'Immagine la natu­ n i pnmi piani, le lontananze tantn che operano nei diversi campi delle arti figurative l e- un sax sulle vette ra stessa di quello che Edith della immagine che si spinge sposizione si terrà dal 29 gennaio al 6 febbraio nella sede di Schloss vuole che appaia È fino alla provocazione definiti­ Via Magliano Sabina 33 (inaugurazione alle ore 19 del 28 m ali jazz e morto Viva il Salvatore e Paola Boncompa- un' osservatrice, una ossessiva va e che va oltre al segno eroti­ gennaio) 1 lavon, nel numero massimo di tre per ciascun jazz» cosi ironicamente titola­ gn. su miti e protagonisti di e cunosa osservatrice che os­ co del baccanale pompeiano, partecipante dovranno pervenire ali associazione entro il 15 va l'Imita giorni addietro un questa musica Una proposta serva artisticamente e antropo­ egiziano, onentale o anche pi- gennaio (consegna nei giorni di martedì e giovedì ore 17- pezzo di Filippo Bianchi su editoriale che rilancia la cultu­ logicamente il farsi, il divenire cassiano È un segno che so­ 19) Informazioni al tei 86 21 1873 (ore 17-19) •Tutte le date della nnascita», ' ra e il mondo del Jazz al di fuo­ delle stone sulla matena Sch­ gna di essere sognato dall'arte Video amatori. Al Teatro dell Orologio (Via de' Filippini ovvero la presentazione critica > ri del solo circuito per iniziati, loss con gli occhi «vede» il se­ del «fare» pittura £ un segno 17a) si raccolgono videoclips ispiraU alle canzoni italiane dei migliori appuntamenti in con testi corredati da discogra­ fia, bibliografia e una sene di gno antico che sia rupestre o che narra l'erotico baccanale del penodo a cavallo tra gli anni '50 e gli anni 60 II natena- arnvo, da Milano alla Sicilia vascolarema anche graflttato le selezionato parteciperà nel mese di marzo in occasione passando per Roma •Rara­ cartoline con immagini ston- già «sognato», frammisto a mente - alferma Bianchi - i che Sono già usciti lavon su sui mun dagli etruschi, dai gre­ lampi di immagini passate, vi­ della npresa dello spettacolo «Un bacio a mezzanotte» con grandi fenomeni culturali sono Billie Holiday, Bix Belderbec- ci, dai romani a Pompei ste sullo schermo dell'arte, vi­ Paola Sambo e Giona Sapio, ad una serata a sorpresa con durati più di un secolo Basti , ke, Charlie Parker, Bessle Smi­ Nello Studio 51 (via Margut- ste sui rotocalchi, strappate al­ ncchi premi e coullons Informazioni al tei 57 57 021 (ore pensare al teatro elisabettiano, th, Chet Baker, Charle Mingus ta 51, orano dal mercoledì al la pubblicistica, all'immagina­ 14-16) al secolo d'oro della pittura L'ultimo cofanetto e dedicato venerdì 16-20, lino al 31 gen­ no collettivo, ancestrale so­ So» arte. «Salviamo l'arte facciamolo tutti» è l'appello con­ fiamminga ecc La musica jazz a John Coltrane (nella foto) Il naio) in fondo, al di là delle di­ vrapporsi di erotismo «già vis­ tro il degrado, i vandalismi, per la difesa dei tanti nostr beni e giunta propno a quell'età ve­ lavoro è di Marcello Piras, che squisizioni sul disegno e sulla suto» antropologicamente È culturali lanciato da Legambiente Segnalazioni abusi e de­ neranda, e molti, non senza su Tranc ha già scritto in pas­ pittura quel che conta per lei è una sorta di film che scorre per nunce al telefono 06/88 41 552 ragione, ritengono che sia or- " sato preziosi saggi L'opera di queirimridfjihe.tcon quel'se­ segmjnyeceche per immagini, Coltrane, affermaEvan Parker il soggetto costruito di foto­ mai esaurita la sua parabola non è la somma dei suoi di­ gno e quella stona che sotten­ i MOSTREi creativa» È pero utile docu­ schi, ma qualcosa di enorme­ de ad essa, cioè l'arte stessa gramma in fotogramma per sa­ mentare processi e intrecci di mente più ricco e complesso della pittura Schloss è pittrice pienza artistica senza tenten­ U ritorno a Roma di Monrieur Ingres». Centotrenta dise­ quel «primo idioma multietni- Come dire che nel jazz la nco- il resto conta poco o nulla so­ namenti anzi con quella rapi­ gni e otto dipinti del maestro francese Accademia di Fran­ co» che è stato il jazz D altra >. struzione fedele della parabo­ no le leggi che governano il dità d intenti che affascina cia. Villa Medici, viale Tnnità dei Monti 1 Orano 10-19, ehm parte i suoi protagonisti hanno la creativa di un artista è im­ colore e l'impianto compositi­ Un disegno a china di Edith Schloss esposto in mostra alla galleria «Studio 51 » E poi e è da dire nguardola so lunedi mattina. Ingresso lire 1 Ornila ndotti 5mila Fino a! tutt altro che esaunto la funzio­ possibile Attraverso il disco si vo, il tono dell'impasto e il sot­ pittura di Edith Schloss, che è 30 gennaio ne educativa e di riferimento possono individuare momenti totono, la prospettiva e l'ordito straordinariamente fatta d in­ The American West. L'arte della Frontiera Americana «obbligato» per chi voglia sca- - di quell'itinerario, mai l'intero geometrico che le interessano, dilagare delle mode d oltre la luce di Bonnard e di Matisse Edith Scholoss quando mo­ canti, di baglion, di repentine 1930-1920 Opere di Bierstadt, Catlin Famy Remington Mo- vare, trasversalmente o meno, percorso Piras si sofferma sul­ che fanno la stona del quadro in quel serbatorio immenso e '. la produzione tarda di Coltra­ oceano Quando venne in Ita­ Ma per queste sue «paternità» tiva il propno segno trova che accensioni, costruita con po­ ran, Bodmer e Coiman e sezione fotografica con opere del e del suo stile Schloss provie­ lia nel 1962 si portò dietro non è che disdegni il narrato di vorrebbe confondersi tra la co quel poco e niente tanto «Fondo Giglioli» Palazzo delle Esposizioni Via Nazionale ancora mistenoso Senza nu­ ne, «la più alta e originale» e ne dall'«dstrazione», dall'«e- trirsi di troppe nostalgie si pos­ chiave per capire pienamente una nbelhone colta di segni e Goya, che anzi se ne serve a massa della cellulosa della amato dai sontuosi poeti come 194 Orano 10-21 Fino al 28 febbraio i sono capire questi processi cn- - il senso della sua opera Nei spressionismo astratto», per es­ di furore coloristico che mano volte, ma bisogna dire che nel carta, quando sgomenta è ab­ Saffo, Stevens, Thomas, Mon­ Henri Carder-Bresson. Grande antologica del maestro Uci seguendo coordinate diver- >• prossimi mesi seguiranno mo­ sere esatti da quella corrente a mano negli anni, si consoli­ suo coacervo artistico e imma­ bagliata dal ricorrersi nella sua tale, Ungaretti, Penna. E per­ francese: in mostra 155 fotografie, momenti ineluttabilmen­ se Un utile contnbuto viene nografie su Thelonious Monk, antiaccademica che negli Stati dò più denso nella solantà me­ ginifico quel che più l'affasci­ mente delle immagini che le ché no anche dai pitton Tur- te decisivi anni '20-70 Palazzo Ruspoli ingresso da piazza offerto da «Nuovi equilibn», Bill Evans e Miies Davis Uniti faceva capo a Pollok, diterranea Schloss ha sempre na è la stona dell'arte, storia assillano la mano mentre sulla ' ner, Bonnmgton, Constable S Lorenzo in Luana 43 Orano 10-21 Fino al 28 febbra.o che presenta la collana «Jazz passando per De Kooning, Ro- amato la luce romana che rac­ umana di luci e ombre, di volu­ carta stende segi, su segni fino ma soprattutto da Monet, pitto­ I tesori Borghese. Capolavori «invisibili» della Galleria fi Pcople» diretta da Gianfranco OPIGI thko una sorta di risposta al conta nelle sue tele assieme al­ mi e secchezze di linee all'incredibile approdo deiim- re più che amato dalla pittrice nalmente esposti (a tempo indeterminato) nella Cappella del Complesso San Michele a Ripa Via di S Michele 22 Orano 9-14 denza mensile Apnrà la rasse­ «Eurock» per gruppi emergenti gna lunedi prossimo, il grup­ i^ss Da oggi teatro comico a La Scaletta po irlandese «The Pale» Mat­ I VITA DI PARTITO! In concerto gli irlandesi «Pale» thew Dcvereux (voce). Shane Coceanis presenta «Storie a rendere» Oggi, ore 17.30 presso il quarto piano della Direzione (Via Weare (mandolino e voce), delle Botteghe Oscure 4) nunione dei consiglieri e dei capi­ Kealan McCluskey (basso) e gruppo circoscrizionali All'ordine del giorno «La sitruazione •• i gruppi rock emergenti universale», quale codice co­ Paul McDonnel (battona e M Inizia questa sera alla dell'arte, quindi mimo canto e politica nelle circoscrizioni romane» Intervengono Cervelli­ europei potranno confrontarsi mune «per attivare un dialogo percussioni) I «Pale» nascono «Sala nera» del Teatro La Sca­ danza In teatro ha avuto im­ letta la rassegna «One Who- ni, Rosati, Satvaton e Valentin! tra il 17 gennaio e giugno pros- ^ permanente tra I giovani euro­ nella primavera del '90 e regi­ pegni in «Minnie la candida» Domani, ore 17, presso la Federazione romana riunione Simo al Teatro Vittona in una * pei sui temi di rilevante impor­ strano subito una cassetta con Man Show» carrellata di nuovi con la regia di Batustoni e «Il fu test comici realizzati in suc­ Mattia Pascal, regia di Scapar­ della Commissione federale di garanzia. sene di concerti, sponsorizzati tanza» Nell'ambito dei suoi sette brani che va subito a ru­ I segretari delle Unioni Circoscrizionali Vili, IX e XX e delle dal Banco ambrosiano veneto onentamenti artistici, intende ba Seguono apparizioni tv e cessione rapida da quindici ro «Stone a rendere» sono le giovani atton II pnmo spetta­ mille facce paradossali, ironi­ Sezioni aziendali Acotral, Atac, Universitana Amnu e Infor­ nell'ambito di una manifesta­ cosi valorizzare le realtà musi­ nel '91 il gruppo firma un con­ mazione sono pregati di ntirare con urgenza le tessere 94 zione denominata «Eurock» colo è «Sono un melancomico» * che e surreali di una donna del cali emergenti di ogni paese, tratto con la «A&M». Nel '92 in­ di e con Leonardo Petnllo In nostro tempo Un percorso presso gli uffici della Federazione che vuole essere anche festa nella convinzione che queste cidono il pnmo singolo Dogs cartellone anche le «Stone a sdrucciolevole e istnonico in Federazione di Rieti. In federazione ore 17 gruppo V* della cultura giovanile euro­ entità rappresentino le «avan­ Whtt No TaitS' che entra nella rendere» di Cosetta Coceanis compagnia di personaggi Comunità montana (Giocondi), ore 17 30 Cd di Rieti Centro pea «Eurock» intende utilizza­ guardie scelte» di fenomeni di classifica irlandese Poi altri Lp I*J> (nella foto) Cresciuta alla ' scompigliati e frizzanti che si (Ciancarelli) re il linguaggio della musica vasta portata I concerti al «Vit­ e altn successi, con tournee m scuola del Picolo Teatro di Mi­ frantumano e ricompongono rock, vero e propno «collante toria» si svolgeranno con ca­ terra straniera lano, ha studiato commedia in un esilarante gioco di teatro

Il Preside OGGI 11 GENNAIO ALLE ORE 21 l Professori e gli Alunni detta Scuola Media Statale 'Mazzini' di RICERCA TESTIMONI Presso la Casa del Popolo, 25 Aprile Roma sono lieti di Invitarla alla Inogurazlone della mostra MAZZAREULA & FIGU (Via Silvano, 15 - metrò Pietralata) Si cercano testimoni che hanno assistito o visto LUOGO-MONDO-CINA l'incidente di una VOLVO 480 TURBO ROSSA TV • ELETTRODOMESTICI » HI-FI IL SIMBOLO, IL RITO, LA TECNICA tra il 18 e il 19 novembre 1993 in via del Muro Torto altezza maneggio - direzione Piazzale TELEFONIA che $1 terrà con II patrocinio della Fondazione Ernesta Sesso /11 gennaio 1994 alle ore 16 30 Flaminio. ì poeti Telefonare al n 2716806 V.le Medaglie d'Oro, 108/d Tel. 39.73.68.34 uegg°n0 La mostra è aperta al pubblico dal 12 al 21 gonnalo 1994 Via Tolemaide, 16-18 39.73.35.16 tft*** (dalle 16 30 alle 18 30) Via Elio Donato, 12 37.23.556 la S. V. è cordialmente Invitata atta tavola rotonda sul tema * P&^IAO**lA* La città e il simbolo ARREDAMENTI Interventi CO. TESTA) Ing. Enrico Ingrao DAL 1918 Direttore Ufficio Tecnico I Ore ne Comune di Roma CUCINE E BAGNI Prof.ssa Giuseppina Sartorio Dirigente Sovrtntenderaa Antichità e Sete Aiti del Comune al Roma Arch. Luigi Gazzota ***** Docente Università degU Studi 'La Sapienza- di Roma VUCi Sfa. Gianfranco Ersoch vm Sociologo SALDI UNA CUCINA DA VIVERE Arch. Piero Meogroisi Sovralntenderaa Archeologica di Roma Prof. Rosario Giuffre Arredamenti personalizzati Docente Università degli Studi di ReggtoCatabria Palagio Besso - L go Torre Argentina 11 - Rema Preventivi a domicilio 18 gennaio 1994 ore 16.30 Nella Scuola Media Statale «Mazzini» sono presenti VIA FRATTINA 104 VIA BORGOGNONA13 VENDITA RATEALE FINO A 60 MESI TASSO ANNUO 9% Sinistra Giovanne nel PDS 72 ragazzi stranieri di cui 37 di nazionalità cinese VIAFRATTINA 42 PIAZZA EUCLIDE 27 ACQUISTI OGGI PAGHI LA PRIMA FIATA AD APRILE •M Abcdi Pelò giocatore del Lione anche •• Giorni sfortunati penlMilan Marco Si quest anno è stato eletto miglior calciatore d A mone rientrato da poco in imvità si è nuo Adebl Pele fnca II giornale Franca Foolbalgli ha assegnato : Simone il Pallone d oro africano per il ter70 anno conse­ vamente infortunato alla scapola destra sci vince il terzo cutivo Al referendum promosso dalla rivista scivola al bagno volando nella vasca da bagno L incidente e francese hanno partecipato giornalisti sportivi avvenuto domenica sera L attaccante non Pallone d'oro di 50 paesi africani Al secondo posto è giunto il Infortunio potrà giocare per un mese Nella sfida pt>r la suo connazionale Anthony Yeboah giocatore Supercoppa europea dunque contro il Par­ d'Africa dell Eintracht Francoforte alla spalla ma rientrerà Papin

:lfcfAfa£fckL.<*.,A'L. —* »k. Domenica scorsa sono stati falliti quattro tiri su quattro dal dischetto Ma non è un record: trentaquattro anni fa ne furono sbagliati cinque Viaggio in uno dei «miti» più affascinanti e misteriosi del calcio Passioni, contestazioni, delusioni, segreti, beffe. L'ultimo re è Baggio Dizionario dei rigori inutili Più bravi ventanni fa «Ecco come si para Quell'errore di Cabrini dagli undici metri» nella finalemundia l Parla Franco Tancredi

FRANCESCO ZUCCHINI ILARIO DELL'ORTO •• Andrea Silenzi David 44, Maradona 30 su 34 Van ••ROMA. le cassette registrate su come gli awersan di tur Piati Daniel Fonseca, Tomas Basten 24 su 26 Per Roberto Un calao di no battono i calci piazzati Prendiamo un altro Brolin l'argomento è di rigore Bonlnsegna, che ne segnò 29 ngore fa di­ episodio di domenica Parma-Udinese llpotie- Quattro errori su quattro I ulti­ (su 34) dopo una sene di 18 scutere quan re bianconero sapeva che solitamente I cmilia ma domenica ha nbadìto che realizzazioni consecutive me­ do viene sba no Brolin aspetta e osserva le mosse del suo d 6 sempre più difficile segnare " nti e demeriti vanno comun­ gliato da chi retto avversano pnma di calciare Battistini è sta dal dischetto Su 55 penalty, fin que in gran parte ascritti al tira­ lo calcia o to fermo e ha respinto il tiro Questo significa qui ne sono già stati sbagliati • tore «Con tutto il rispetto per 1 quando viene che ì portien si preparano 15 la percentuale di realizza­ portien, quando sbagli un rigo­ parato dal zione e scesa in un anno dal re * perché l'hai tirato male» portiere Non CI vuole anche una buona dose di fortuna. 78,8% al 72.7 Più bravi i portie­ Anche qui la lista degli erron certo quando Beh, senz altro come in tutte le cose della vita ri'' Forse Meno affidabili gli famosi è lunga e contempla - viene realiz ma ci vuole anche intuito e rapidità Oltreturto, specialisti di oggi, rispetto a 7 una sfilza di celebnta Cabnni zato, perché è anche quesUone di mentalità lo non mi davo quelli di una volta Forse Ven- sbagliò nel pnmo tempo di Ita­ di fatto è mai per battuto ci vuole convinzione Anche se t anni fa si viaggiava sull'8096 di lia-Germania, la stonca finale considerato nel 90 per cento dei casi la palla entra in porta. » ngon segnati «Ricordo grandi vinta poi 3-1 dalla nazionale di un gol quasi tiraton • dice Pablilo Rossi - e Bearzot 111 luglio '82 a Ma­ certo Lo di­ Quanto conta disturbare psicologicamente in particolare la freddezza di drid, Bruno Conti e Graziam cono anche gii avversari, magari con qualche trucebetto Savoldi, la precisione di Pulici - fallirono ali Olimpico, il 30 le statistiche per innervosirli? la potenza di Di Bartolomei maggio '84 nella finale di Cop­ Ma quando i Nella finale di Coppa Campioni contro il Lrver Ma anche oggi vedo ottimi ri­ pa Campioni contro il Liver- daU impazzi­ pool (allora Tancredi giocava nella Roma, 1 in goristi penso a Roberto Bag­ pool, Ztco, Socrates e Julio Ce­ scono - co­ contro fini ai calci di ngore e il trofeo fu vinto da­ gio Ali estero c'è Ronald Koe- sar addinttura nella stessa par­ me domenica gli inglesi ndr) il loro portiere Grobbelaar fece il man del Barcellona non l'ho tita, Brasile-Francia, «quarto» di scorsa quan­ pagliaccio Può darsi che abbia condizionato mai visto sbagliare lo? Li cal­ Messico 86 Maradona calciò do su quattro sia Bruno ConU sia Graziam che sbagliaroro e ciavo a Vicenza ma più diven- * sul palo un rigore determinan­ ngon conces­ che peraltro non erano neppure ngorisU Lui al tavo adulto e più diminuiva te in Tolosa-Napoli di Coppa si non ne è lora ci nusct lo non ho mai avuto atteggiamenti l'incoscienza e la precisione Uefa Erron anche per Mat- stato realizza­ del genere Un ngonsta deve essere freddo e in Dopo tre erron di fila giurai di genere sa quello che deve fare Non so fino a thaeus il 5 maggio '91 a San i to nemmeno non provarci più» > Siro sì fece parare da Pagliuca volta • spiega il numero 1 del SS""*"*'Pfgì!« uno - allora gli errori dal dischetto diventano un che punto andare a spostare la calla o ntardare Tanti bei nomi ma i record urr rigore che poteva valere lo Milan - cioè- non e tanto 1 attac­ caso In proposito abbiamo chiesto un parere a I esecuzione possa giovare al portiere più di sono nelle mani di Adelio Mo­ scudétto1 Oè stato anche un n- cante Che sbaglia quanto il Franco 1 ancredi ex-portiere della Roma e spe­ tanto ro (ex Atalanta e Milan) con gore sbagliato «per nfiuto» ca­ portiere che para» Come Pe- cialista nel parare i ngon Oggi Tancredi è alle­ 10 centri su 10, e Stefano Chio­ pitò nellapnle 91 a Firenze ruzzi Rossi ha avuto per mae­ ERRORI RECORD SQUADRA FORTUNATA natore dei numen uno della società giallorossa Quanti rigori ha parato nella sua carriera? di (ex Bologna e Milan) con 8 quando Baggio non se la senti stro Roberto Negnsolo, un au­ La sagra dei ngon falliti ci fu alla 11° giornata • È I Inter alla 3» giornata del torneo 1991 92 Tancredi, comesi para un rigore? Grazie alle mie parate dagli 11 metn la Roma gol dagli undici metri su otto di calciare contro la sua ex tentico specialista C'è poi chi del campionato 1960-61 sbagliarono Cella partita contro il Verona ai nerazzurri furono fi­ vinse due Coppe Italia Una col Tonno dove ne tentativi Che non sono stati fe­ amata Fiorentina, sul dischetto come Gianluca Pagliuca, si (Tonno) Gotti (2 Lecco). Cervato (Juve). schiati a favore 4 ngon Innanzitutto bisogna essere dotati Colpo d oc­ parai tre In campionato credo 16 o 17 Nelle nomeni Fra chi è in attività, andò De Agostini e sbagliò E chio e colpo di reni sono requisiti indispensabi­ competizioni europee in Coppa Uefa 1 anno J considera un po' un sensitivo Bodi (Napoli) COLIN SERIE oggi (sene A") il 30enne argen- e è anche stato un doppio n- «lo ero convinto che Fonseca IL MIGLIORE Roberto Bomnscgna ex Cagliari Inter e Juven­ li Poi, è necessano crederci Io ho avuto un dello scudetto contro gli svedesi dell'lfk Norrko- tmo della Cremonese Abcl gore sbagliato in Coppa entra avrebbe tirato da quella parte» Il rigorista «pnneipe» è Beppe Savoldi ex-Ata- tus vanta la miglior sequenza consecutiva 19 maestro Nils Liedholm che mi ha sempre con­ ping ne parai 2 su 4 Forse come portiere avevo Dezotti detiene lo scettro di ri­ to a far parte dei più divertenti ha detto domenica dopo aver lanta Bologna e Napoli che ne ha realizzati 45 centri 11 record va daila 20» giornata del torneo sigliato di star fermo fino ali ultimo momento carenze sotto 1 aspetto tecnico ma coi ngon me gorista, stando almeno alle monologhi dell altro Paolo addinttura bloccato il ngore su 56 11 suo primato è insidiato da Roberto 1969 70 alla 9* del 1973-74 - - per poter mettere in difficoltà chi batte il penal­ la sono cavata sempre abbastanza bene percentuali 9 gol su 10 tentati­ Rossi (il comico) riguarda Poi e è chi, come Marchegiani, Baggio 39 su 44 ty vi Ha fallito l'en plein il 7 no­ Evaristo Bcccalossl Fu un do­ ha intere collezioni di video-ta­ MIGLIOR PERCENTUALE Chi è, oggi, il portiere più capace nel parare i L'INFALLIBILE - Vivolo giocatore della Juventus anni Cinquan­ È importante conoscere le abitudini nel cal­ rigori? vembre scorso il portiere del lore invece per gli italiani la se­ pe con i ngon calciati dai mi- EAdelioMoro ex-Atalanta Inter. Ascoli Milan ciare dell'avversario? Lecce Gatta, gli ha respinto il mifinale mondiale con 1 Ar­ glion specialisti Che possono e Cesena 10 centn su 10 Tra i giocatori in atti­ ta, realizzò 15 ngon su 16 93 8% L unico erro­ Sicuramente il numero uno della Sampdona tiro lui rn rpfso r Ki sr(?m gentina del Indio 90 Donado- prendere lunghe rincorse co­ vità è De/otti f)su 10 re nella partita giocata contro la Pro Patria il 14 I portien hanno indubbiamente dei menu ma la Gianluca Pagliuca Parlano insultati ^ rcn icutraliz- me faceva Savoldi u semplice ISCHETTO FACILE dicembre 1952 -» » <- novità vera soprattutto a cominciare dalla mia Pensa che l'allenatore della nazionale Sacchi ira comuiKi .e un # rt_ s zarc il tiro, o ipnotizzare da mente indietreggiare di due Alla 13» gio lata del campionato 1950-51 gli RE PER UNA GIORNATA generazione, è il mezzo televisivo Prendiamo il abbia tenuto conto anche di questo, quando gliato», ammette «Segreti'Nes­ Goycochea come disse qual­ passi prima di tirare come Ca­ arbitri concessero 11 ngon 9 realizzati due È José Altafini ex Milan Napoli e Juventus casodiPlatt di domenica 11 sampdonano sape­ ha deciso di convocarlo? suno, o forse uno Un portiere cuno, e l'Italia fu eliminata dal sarca e Signori Che possono sbagliati che il 5 febbraio 1967 nella partita Spai Napoli va che il portiere napoletano Tagliartela aveva visto in tv la partita di Coppa Italia Roma-Samp Non precisamente Credo che Pagliuca sia stato può anche leggerti nel pensie­ Mondiale «Da allora non ho minacciare sfracelli per poi L'IMBATTIBILE (1-4) mise a segno 3 ngon preso in considerazione perché sa fare tutto be­ ro cosi decido all'ultimo istan­ mai più tirato un ngore», con­ consegnare il pallone fra le È il portiere rumeno Ducadam ex-numero uno PORTIERE-CECCHINO finita ai ngon In quell occasione Piati batté 2 n- gon sempre alla sinistra del portiere Tagliarte­ ne Sa uscire dai pah sulle palle alte è bravo su te durante la nncorsa, la dire­ fessa Serena braccia del portiere (il brasi­ della Steaua Bucarest che nella finale di Cop­ Il primato spetta a Sentimenti IV° che beffò 4 quelle basse e sa far bene anche quando rima­ zione in cui tirare» Rigonsti depressi andate da liano del Lecce Gaucho) O pa dei Campioni con il Barcellona parò quattro colleglli La sene iniziò nel torneo 1945-46 e fi­ la ha ragionato bene in base alle conoscenze Ma non sono tutu cameadi Sebastiano Rossi a consolarvi rompersi un piede colpendo ngon nella lotteria del post supplementan * ni il 1952-53 televisive e ha parato il Uro di Pian dagli 11 me­ ne in porta E poi sa inventare e sa giocare coi gli specialisti del rigore Roby «Bisogna avere il coraggio dP anche il terreno oltre al pallo­ tri Di fatto oggi tuli, giocaton e allenaton si do­ piedi fuon dall area di ngore Dote quest ulu- Baggio ha segnato 39 volte su dire che non 6 più come una ne Vero Vialh? cumentano Ogni sabato i tecnici mostrano del- ma utilissima al gioco di Sacchi Romano, un pirata a Barcellona Inter: silenzio Sfuma lo scudetto •i Per molti italiani basta Quella di sabato scorso, per t tifosi spagnoli, è stata che il Real Madnd perda Per una giornata storica il Barcellona di Johann Cruyff, molti intenso (ancora innamo­ rati di Suarcz) la goduna rad­ di Romano, di Koeman e di Stoichkov ha battuto per tre settimane Ora il Parma doppia se a battere il Real è il per cinque gol a zero il Real Madrid al Camp Nou Barcellona Se poi i blaugrana della città catalana Certo, il Real Madnd, a causa del Barca battono il Real 5-0 come è successo sabato sera dei guai del Banesto, non attraversa un bel periodo ma Bagnoli resta pensa alle coppe 6 ftesta su tutta la linea Quindi Ma dopo la vittoria di sabato (grazie a tre gol di Ro­ sia chiaro questo è un articolo mano) , il Barca si candida a miglior club europeo da tifosi Però è anche un ten­ •• MILANO Anche se un bel no di pensare a delle soluzioni •• PARMA II Parma vuol ri­ che stanno ancora davanti alla tativo di capire perché il Bar tacer non fu mai scritto, i gio­ alternative per la prossima sta­ cucire gli «strappi» del campio­ squadra «Siamo I unico club cellona è in questo momento catori dell Inter dopo la terza gione (il contratto di Bagnoli nato andando a cercar gloria italiano che corre ancora per nella pnma finale di Supercop­ quattro traguardi È vero che forse la squadra più forte d Eu­ ALBERTO CRESPI sconfitta consecutiva in una scade tra 4 mesi) Le ipotesi ropa e sicuramente la più spet­ settimana hanno scelto la via sono tante, ma nessuna facil­ pa europea che si gioca doma­ nel campionato abbiamo 5 Barcellona e e un altra squa­ vane un pò statico ma con un ni sera al Tardini Le due scon­ punti di distacco dal Milan ma tacolare Del resto la cosa ci ri­ del silenzio Tre settimane di mente percorribile C'è quella guarda da vicino tutto congiu­ dra che non a caso si chiama bel lancio e che gioca come •nostalgica», particolarmente fitte casalinghe consecutive in teona potremmo essere an­ Espanol «spagnolo» fu fonda un veterano) e soprattutto il black oul «per superare le at­ con Napoli e Udinese, peraltro cora considerati in corsa per lo ra per una super finale di Cop­ tuali difficoltà e avere la possi­ sentita da Zenga e dal vecchio pa dei Campioni che veda 1 un ta dai franchisU che volevano mediano Nadal un uomo che nucleo stonco, che puntereb­ intervallate dal dal successo di scudetto II 3 a 0 realizzato a azzerare 1 identità catalana cambia ruolo almeno venti bilità di lavorare con maggiore Foggia in Coppa Italia hanno Foggia credo ci apra le porte contro I altro arma'i il Barca di serenità» be a un nlomo di Giovanni Cruyff e il Milan di Berlusconi della città InuUle dire che 1 E- volte durante una partita e che Trapattoni I unico allenatore fatto scattare il campanello alla semifinale di Coppa Italia spafiol ha pochissimi tifosi tut­ nsolve tutti ì problemi che la Anche Bagnoli nel giorno d allarme II bel giocattolo di A marzo ce la Coppa delle Ora il Barcellona è spetta­ del riposo, tiene la spina stac­ che abbia dato a Pellegrini ti non catalani quasi tutti lieve squadra può avere fra difesa e qualche concreto nsultato Scala s è improvvisamente in Coppe con 1 Ajax che ci aspet­ colare grazie a quattro cose lo mente nostalgici Ai lempi di centrocampo Dietro le punte cata nella sua casa di Verona ceppato «Non possiamo recri­ ta Infine la Supercoppa euro­ stadio il pubblico il modulo il (scudetto dei 58 punti Coppa pea col Milan appuntamento Franco tifare blauqrana era pn Bakcro é il guastatore di pro­ Fa comunque sapere daver Uefa e Supercoppa) Un ipo­ minare - commenta il centro­ centravano Andiamo con or­ ma di tutto un gesto politico - fessione (ex punta arretrato a già parlato abbastanza dome­ campista Zoratto - parlando pure questo di grande presti­ dine Lo stadio 6 il Camp Nou tesi difficile perché Trapattoni solo di sfortuna Domenica ad gio» Tutto vero Ma il Parma vi­ Oggi e una rivendicazione centrocampo), Laudrup è I in­ nica e di non aver nulla da se andò via in modo brusco È fra i più spaventosi d Europa d indipendenza ventore di gioco Beginstain rimproverare ai suoi giocatori esempio abbiamo subito il gol sto con 1 Udinese sembra sulle Chi senve ci ha visto lo scorso per incomprensioni vane con della scolma ncll unico tiro In ginocchia II centrocampo non Il modulo 6 folle Johann Ivan Ennque o chi per loro i Ieri sera il tecnico è tornato a Pellegrini e il suo entourage settembre Barcellona-Dinamo Cruyff 0 un pazzo pericoloso gregari di lusso Là davanti ci Milano per incontrarsi a cena porta dell Udinese Poi I ansia gira a dovere come un tempo Le altre piste scartando quelle e la foga di rimontare ci hanno Zoratto fatica e la manovra na­ Kiev di Coppa dei Campioni 11 che allenando in Italia rischic sono Stoichkov o Julio Sali­ con Pellegrini Per il momento di fantasia come Zeman por­ creato difficoltà insormontabi­ sce lenta e prevedibile Manca­ Barca aveva perso 3-1 in Ucrai rebbe 1 infarto ogni domenica nai e il Genio - comunque il sodalizio va tano ad allenatori di «scuola li E dopo il ngore sbagliato tut­ no le percussioni sulle fascia na ed era atteso a una grande Però vederli giocare é roba da Il Genio è un brasiliano ven­ avanti «Bagnoli ha tutta la mia italiana» come Scala, Cagni to è diventato maledettamente sinistra per i continui infortuni rimonta Fini 4-1 ma poteva fi orgasmo Praticamente Cruyff tottenne bassotto rachitico e fiducia» sottolinea il presiden­ Mondonico e Simoni Anche difficile Scudetto' Ne hanno di Di Chiara Poi e è I attacco nire 19 2 Possiamo testimo­ gioca con un 3-4-3 che diventa con le gambe storte È Roma­ te «Siamo tutti colpevoli di quest ultimo, sul! onda dei parlato i tifosi non noi Co­ anarchico come mai che vive niare il terrore negli occhi dei 4-3-3 solo in situazioni d cmer r no In questo momento - per questa situazione fare i pro­ buoni risultati che sta ottenen­ munque le ultime settimane sulle volate di Aspnlla che pe­ giornalisti ucraini seduti in tri genza Nel «3» arretrato tenete durando I assenza di Van Ba­ Il centravanti Romano con la maglia della nazionale brasiliana cessi non serve Anche con i do a Cremona 6 salito nelle hanno un pò ridimensionato le rò non si assoggetta ad alcuna buna accanto a noi Dicevano conto che il centrale è Ronald sten - sicuramente il miglior giocatori ò ora di ricreare un quotazioni Stamattina I Inter nostre ambizioni» «Quello del­ disciplina lattica Insomma il che i loro giocaton erano solo Koeman uno dei giocatori più centravanti del mondo Ve­ clima di fiducia e di serenità va a Montecarlo dove, in sera­ le ultime partile aggiunge meccanismo perfetto dell an­ dei malaki dei bambini di lenti d Europa (ma micidiale *' dendolo non direste mai che e Dobbiamo ncompattarci, il ba­ ta, incontra il Monaco dell ex Melli - non ò un Parma da no scorso è saltato Scala cer fronte a quei 100 000 diavoli nel uro da lontano e abilissi un atleta Lo mandereste a è micidiale perché ha un dnb- na) a firmare autografi Barcel quartieri alti della classifica ca con pazienza e con 1 aiuto scatenati II Camp Nou ha tri­ bling e un cambio di passo nei Iona lo adora forse Stoichkov stone l'ho già usato nei giorni Jurgcn Klinsmann Per 1 occa­ monti lanci per questo Cruyff Lourdes non al Camp Nou 16 metn assolutamente unici lo ama un pò meno perché scorsi» sione dovrebbero rientrare Però e è ancora tutto il girone della psicologia di rimetterlo bune che incombono sul cam lo ama) e che a sinistra per lo Inoltre é forse 1 unico attaccan pò come muraglie È difficile al mondo È anche un perso­ «grazie» a lui sta un pò troppo Insomma, l'Inter va avanti Jonk e il clandestino Pancev di ntomo a disposizione Ma in funzione Col Milan man­ più gioca Goikoetxea un ala te al mondo che gioca fermo naggio ò molto religioso fa il spesso in panchina Recente­ tranquillamente verso il suo Alla trasferta non partecipe­ per carità, non parliamo di cherà ancora Melli per uno sti­ uscirne vivi nciclata a terzino In sostanza come un piolo sul disco del n- segno della croce dopo ogni mente Berlusconi ha detto che •ceberg Pellegrini si sa farà di ranno Zenga e Schillaci Man­ scudetto» ramento muscolare Probabil­ Il pubblico è qualcosa di più e 6 un solo difensore di ruolo gore spalle alla porta Roba da gol (e non esulta dice che ha nnunciato a comprarlo per cherà anche Shalimov, impe­ mente riposerà Di Chiara al di un pubblico E la Catalogna il laterale deslro Fcrrer Gli uo pirati dell area da calcio prei­ tutto pur di evitare l'allontana­ Il Parma cancella dunque i suo posto Ballon Rientra Mi- non sta bene) e lo scorso set­ 5 miliardi preferendo tenere mento di Bagnoli II presidente gnato in Portogallo in una par sogni tricolori e l'allenatore tutta II Barca è una squadra • mini tatticamente decisivi so­ storico Eppure anche in que­ tembre bloccò il traffico di tut Savicevic E poi il Cavaliere notti mentre in porta dovrebbe ta la città recandosi al Corte In- racconta a tutti di capire di cai con il tecnico ha un buon rap­ tifa di beneficenza Scala è subito pronto a snoc­ giocare Ballotta che identifica una citta un et­ no in realtà il centrale di cen sto calcio da robot che piace porto, però non può fare a me­ ciolare gli importanti obiettivi nia una lingua una cultura A trocampo Guardiola (un gio­ tanto a Arrigo Sacchi Romano glés (la Rinascente di Barcello­ CIO pagina 27 ro ^f^^?i^TE£^5SSS^S Il bilancio del girone d'andata Voti alti per Marcelletti e Tanjevic Tre club in testa alla classifica Male Burghy, Reyer e Reggiana È Verona la squadra-rivelazione Da rivedereD'Anton i e Frates Bologna e Trieste puntano al titolo C'è la Kleenex fra le sorprese Tutte le pagelle del basket

IM Arrivano 1 primi bilanci del campio­ L.BOTTURA L. BRUNI Benetton di Frates Pittis cèrna non si ve­ t nato di basket un torneo che, finora ha de, Pace Mannion e è ma non si fa senti­ espresso verdetti amari e sospirate con­ ra i cento miliardi annui - la cifra è arro­ re Cosi, la Benetton, dal terzetto di testa «Deca*» ferme lasciando comunque, in sospeso tondata per difetto - è convinzione gene­ è ancora lontana, numencamentedi ben *f più di una situazione, più di una valuta­ rale che questo campionato, nonostante sei punu / zione Promossi, nmandati e bocciati del tutto non riesca a scaldare gli animi che 1 bocciati? Ovviamente in testa alla li­ Giocatori Niccolai-Hammink-Avenia girone d'andata Tre formazioni sono di poche migliaia di persone sta, viste le nove sconfitte consecutive su­ appollaiate in testa alla classifica (Stefa- E lunga la lista delle squadre «da rive­ bite, ci sono ì giocatori, i tecnici e i diri­ Allenatori Bianchini-D. Miguel nel, Buckler e Glaxo), il resto del gruppo dere», ossia di quelle che non hanno non genti della Burghy di Roma, penultima in I- è distanziato di almeno quattro lunghez­ hanno convinto del tutto Ara queste, classifica con il progetto di tagliare a bre­ Casalini spicca la Recoaro di Milano, forse anche vissima scadenza anche Shelton Jones ze Questo il pnmo, inequivocabile ver­ per quella scelta di giocare le gare inter­ (amva Wennington?) In compagnia detto deH'«Nba dei poven» come è defi­ ne al sabato sera anziché - come tutte con i capitolini, la Reyer Venezia. Loro Squadre Reyer-Reggiana-Burghy nito il nostro campionato Premiate Tne- quante le altre squadre - alla domenica però, non hanno una formazione con ste. Verona e le due squadre di Bologna pomeriggio (paura della concorrenza di nomi altisonanti Cosa che Roma ha A Nonostante un giro di quattrini che supe- calcio e volley?) Da nvedere anche la entrambe le formazioni manca il gioco Dirigenti Rovati-Pansini-Gilardi I PROMOSSI Niccolai ha perso % Qui sopra, un azione del derby Giocatori Gentile-Frosini-Danilovic Giocatori Pittis-Myers-Sconochmi di Bologna fra Buckler e Filodoro la lucidità A sinistra, Lemone Lampley Allenatori ala della Siefanel Marcelletti-Tanjevic Allenatori D'Antoni-Bucci-Frates f Scariolo sotto ai tabelloni Squadre Scavol i n i-Onyx-Pf izer Squadre Glaxo-Stefanel-Recoaro wm II bocciato di questa pri­ assodato La Burghy non nesce ma parte della stagione non a ntrovare lo spinto giusto per Dirigenti Fad i n i-Serag noi i-Stefane l può non essere un giocatore vincere e convincere e, anche Dirigenti Scambia-Cazzola-Carrara della Burghy Roma Nove qui non ci piove Ma il toscano sconfitte di filasegnan o il cam­ di Roma sembra essere troppo mino di qualsiasi formazione, attento alle cnuche che vengo­ cosi il club di Rovati si può no mosse nei suoi confronti In vedono m testa alla classifica i2, vantare di aver ricevuto la sco­ allenamento è una star, corre degli assist, e propno n^llal Dal Sud al Nord moda palma della «peggior si da da fare, incita i compagni Carlton Myers truismo Myers potrebbe aver formazione» della pnma parte e sbaglia molto poco quando scoperto la chiave per ilsalto della stagione 93-"94 Ma. visto si tratta di andare a canestro E definitivo Quella che Messina che bisogna trovare, bene o sembra intrawederc avendolo Gentile non cambia: la domenica? Fa tutto l'oppo­ croce e delizia di fatto eletto a pilastro della male, un personaggio al quale sto La pressione che sente ad­ sua nazionale per altn versi affibbiare un bel cartellino ros­ dosso non gli permette di sba­ espenmento permanente Di so allora ecco che spunta luc­ gliare liberamente di canestn certo e e che iiU e «lune» sem è sempre fra i big ri il nome di Andrea Niccolai da tre punti - quelli che posso­ di Bianchini brano appartenere al passato Non che lui abbia dementi più no cambiare l'andamento del­ che i rapporti con Bianchini •• Nella memoria collettiva, di emergere senza le coccole contempo un etichetta - tra le tana dal quale e scatunto do­ grandi di altri giocatori che la partita - nesce ad infilarne •i Se fossimo a scuola per tezze di quella passata I suoi sono improntati alla non belli anche in quella di chi il basket di casa' E ancora avrebbe tante che gli hanno appicciato po attenta programmazione corrono lungo il parquet di Ro­ sempre di meno e s'innervosi­ davvero Carlton Myers finireb­ numen al'a Michael Jordan gerenza (gli ha dato il minu non lo «fila» neppure un po', messo definitivamente in ordi­ - medita quella di giocatore un sogno tncolore sempre me­ ma ma forse è 1 atleta che più sce Insieme a lui, tutta la squa­ be a settembre per lo zelo di erano stenle esercizio di talen­ laggio che menta lui Io ncam Nando Genulc è mister 25 me­ ne - senza pestare i piedi a Bo- affidabile Si è messo agli ordi­ no indistinto Poteva essere di tutti ha «nascosto» le sue doti dra -I un professore troppo esigente to i rapporti con la piazza e al­ bia con la massima dedizio­ tri Ma la bomba stratosferica d.roga - la gioiosa semi-anar­ ni del coach li ha filtrati con la Nando la mina nascosta nel finora II toscano infarti è do­ Incatenalo anche lui al cattivo lenatore ricordavano da vicino ne) che 1 accenno di sbornia tato di gnnta carattere buona Chi, oltre a Casalini, conu- da troppa attenzione e passa di due settimane fa, la bande­ chia che di Tneste era sempre sensibilità di un campione e laboratorio tncstino Ne è di­ nua ad aver fiducia in Niccolai avvio della Scavo Imi. figlio dei- le troppe contraddizioni dell e- lla mortale piantata sulla tecnica e ottimo Uro Almeno to stata pregio e limite pnncipalc 1 umiltà di un gregano che nel ventato il propellente è il et della nazionale, Ettore la mezza rivoluzione che - nel­ poca Buca Quando Pesaro Un consiglio soltanto ora la schiena di una Buckler che già Dopo 15 partite la risposta è si, la «sua» provincia rischiava di La sfida, ora è quella di n- cosi dicono gli esperti del set­ le pnme partite - aveva inciso balbettava, il pubblico conte­ tore Tutte qualità, queste che Messina che lo ha convocato sciamolo in pace Articoli e ti festeggiava altro non e stato senza dubbio E il motivo si fossilizzarsi e imborghesirsi pcrsi di qui alla fine del torneo anche per il match amichevole poco e male sulle stanche stava I uso della ramazza di fi­ toh fotocopia non sono estra che il momento più eclatante - chiama consapevolezza forse definitivamente, ha vinto Di contribuire ad arginare il nella pnma metà del campio­ membra pesaresi, 1 ex nmine- ne anno veniva atteso come ancorché un pò circense - di nato non è riuscito a mettere in che I Italia disputerà ad Anco­ nei alla lunga involuzione di Gentile poteva «nciclarsi», la scommessa malessere - frutto in gran par­ na (il 19 gennaio) contro la se è infatti cresciuto partita do­ un nto liberatono Un approc­ Carlton condannato dal suo un girone d'andata da ricorda­ te della desuetudine al lungo bella mostra. Problemi con il po partita E la decisione di re­ cio che il «coloured» ha cancel­ stesso talento In fondo basta re alla corte di Tanjevic, baloc­ Dal nuovo Gentile nascono tecnico' Sembra propno di no Bosnia È convinzione genera­ comando - che intralcia il le che «Niccolai», cosi è chia­ legarlo al purgatono è più lo lato cammin facendo con aspettare un quadnmestre Se Era partito da Caserta, il play candosi con 1 galloni già ac­ la resurrezione di Fucka quel­ cammino di Tneste Con uno Problemi con gli stramen? For­ sprone per un pnmo della qualche eccezione Come a quisiti Poteva «esigere», insom­ la di Cantarello, la maturazio­ mato Andrea nomerà a gio­ in quei penodo. fra Korac e della Phonola che fu, con I eti­ stimolo in più la vittona nella se ma comunque non deter­ classe che può dare anche di Milano sabato scorso quando coampionato Pesaro avrà chetta di «colpo dell'estate» ma una parte da protagonista ne ulteriore dello stesso Bodi- competizione tra ex casertani minanti Allora che succede? care a buoni livelli Basta non più All'interno di una creatura pensare a quello che è stato, " ha staccato trentasei punti ma continuato In sua marcia più saldamente appiccicato ad­ Ha prelento guadagnarsela, roga Nasce la forza di un inve- Le schegge vincenti della Juve E, qui inizia il terreno pieno di che Bianchini ha pian piano ha egemonizzato le scelte of­ recente le pagelle non potran dosso Ma il suo approdo a mettersi in discussione, cresce­ sUmento che diventa una • sono almeno altre due Mar­ precari equilibn Niccolai sba­ come quel ntomello che cosi plasmato con discreti successi fensive della squadra. Di fatto no che prenderne atto E il Tncstc aveva pure dato la stura re Senza nnunciare ai fuochi squadra, di un esempio di celletti e Esposito La volata glia partite a catena questo è recitava, «scurdammoce 'o Ali inizio della stagione, affossandola. campionato avrà ntrovato una ai dubbi sarebbe stato capace d artificio conquistando al buona amministrazione socie- lunga è lanciata passato» > Carlton scimmiottava le incer­ Ora però le statistiche lo candidata al titolo Audizioni al Coni per i protagonisti della vicenda che ha scosso il mondo dell'atletica V* Nel «caso Schiavo» spunta la burocrazia La Commissione antidoping gira a vuoto La Commissione d'indagine Coni ha ascoltato ieri le ziatc le dolenti note «Vi infor­ «Non abbiamo ntenuto - ha eli esso positivo ndr) La Re mo - ha proseguito Carraro - proseguito Carraro - di doverci ha invece affermato di non es­ BTP deposizioni di tre personaggi coinvolti nel caso do­ ping dell'atletica, il tecnico padovano Fabio Schia­ che in data 23 dicembre Schia­ bloccare di fronte alle conte­ sere stata mai informata del vo ci ha spedito una lettera in stazioni di Schiavo contesta­ controllo a sorpresa deciso BUONI DEL TESORO POLIENNALI vo (accusato di aver proposto il doping) gli atleti Re cui si contestava la possibilità zioni che lui ha comunque rei­ dalla Fidai» Dichiarazioni che ' e Giacchetto (già positivo al controllo). Non si è in­ di operare della Commissione terato nella deposizione di og­ - qualora venissero provate - DI DURATA TRIENNALE E QUINQUENNALE vece presentato per motivi di lavoro il dingente del- d indagine con tre motivazio­ gi (ìen ndr) oltre a respinge­ porrebbero gravissimi interro­ l'Assindustna Padova, Roberto Danieli. Dalle depo­ ni la necessità di attendere il re tutte le accuse formulate nei gativi sull operato della Fede- sizioni emerge una controffensiva giuridica recepimento dei suoi regola­ suoi confronti» Il presidente ratletica Ma in attesa di chiari­ • La durata di questi BTP inizia il 1° gennaio 1994 e termina il menti da parte delle Federa­ della Commissione si 6 poi sof­ menti e è già una certezza il B zioni sportive, la non operauvi- fermato sulle deposizioni della comportamento di Schiavo 1 gennaio 1997 per i titoli triennali e il 1 ° gennaio 1999 per i quinquennali. tà dell articolo 9 del regola­ Re e di Giacchetto rivelando Giacchetto e Re si insensce MARCO VBNTIMIOUA mento della Commissione 1 esistenza di altre eccezioni nel quadro di una precisa stra­ • L'interesse annuo lordo è dell'8,50% e viene pagato in due volte alla quello che prevede sconti di procedurali «Giacchetto ha tegia legale Una controffensi­ M ROMA. C'era da aspettar­ presa con conseguente squali­ pena a chi collabora, infine la va giundica contro cui France­ fine di ogni semestre. selo Annunciata a gran voce fica di A anni La seconda necessità di attendere una sen­ sostenuto di non aver ncevuto sca Delon e i prossimi accusa- dal presidente del Coni, varata un ostacolista, non si e invece tenza della magistratura ordi­ comunicazione da parte della ton del doping potranno ben a tempo di record nello scorso sottoposta allo stesso controllo naria qualora dalle vicende Federatletica in mento alla da­ poco Spetta alla Commissio­ • Il collocamento avviene tramite procedura d'asta riservata alle banche novembre, la Commissione e nschia quindi la stessa pe­ doping emergano illeciti pena­ ta della controanalisi sulle sue ne d'indagine vincere questa e ad altri operatori autorizzati, senza prezzo base. d'indagine sul doping sembra- ' sante punizione Terminate le li» unne (esame poi nsultato an­ battaglia va un inarrestabile treno in loro deposizioni (circa 40 mi­ corsa E invece len pomerig­ nuti complessivi), ì due sono • Il rendimento effettivo netto annuo dei BTP è del 7,58%, nell'ipotesi gio in coincidenza con l'enne­ usciti senza proferir verbo al­ di un prezzo di aggiudicazione alla pari. sima puntata del caso Schiavo cuno, lasciando cosi la nbalta - il tecnico di atletica leggera al grande indiziato, 1 imper­ accusalo di aver distribuito so­ scrutabile Schiavo L'allenato­ Giustizia per «Big» Ben? • H prezzo d'aggiudicazione d'asta e il rendimento effettivo verranno stanze proibite -, ci si è resi re padovano ha stazionato per comunicati dagli organi di stampa. conto che sui binari della tre quarti d ora nella stanza Commissione si profilano osta­ della Commissione dopodi­ M Ci sono delle idee che sono dure a monre Jamic Astaphan il medico caraibico che procu coli giuridici di ogni tipo Osta­ ché si 0 prodotto nella stessa nella testa degli uomini non importa siano tal­ rava al velocista sostanze proibite in quantità in­ • I privati risparmiatori possono prenotare i titoli presso gli sportelli coli che potrebbero vanificar­ performance dei suoi due atle­ volta negate dall evidenza del fatti Uno di que­ dustriale Da quel processo Astaphan usci male ne il lavoro aprendo una sene ti uscendo a passo di canea sti tenaci convincimenti - valido anche nel 18 mesi di sospensione dalla professione ma della Banca d'Italia e delle aziende di credito fino alle ore 13,30 del 12 munita di contenziosi di fronte vanamente inseguito dai gior­ mondo dello sport - vuole che la giustizia tnonfi non malissimo Potò infatti tornare nella sua Iso­ gennaio. alla magistratura ordinaria nalisti sempre e comunque E può capitare che a per­ la di S Kitts dove - e presumibile - la maggior suaderci ancor di più dell inevitabile sconfitta parte dei suoi pazienti continuò a chiedergli Pomeriggio di passione Per sapere qualcosa ci si e del «male» giunga un evento inatteso £ quanto una ncctta medica come se nulla fosse Certo • I BTP fruttano interessi a partire dal 1° gennaio; all'atto del pagamento quello vissuto al Foro Italico In quindi dovuti affidare alla suc­ accaduto icn l'altro quando dagli Stati Uniti è non era più la vita di una volta, e cosi Astaphan (17 gennaio) dovranno essere quindi versati, oltre al prezzo di aggiudica­ programma c'erano Ire impor­ cessiva conferenza stampa di arrivata questa notizia «Il dottor Jamie Asta- deve aver pensato di rispolverare i vecchi siste­ tanti deposizioni in mento al Franco Carrara Brutta stona - phan ex medico di Ben Johnson e stato arre mi Anzi ha persino aggiunto nel suo giro d af- zione, gli interessi maturati fino a quel momento. Questi interessi saranno caso doping aperto da France­ direte voi - considerando la stato sabato ali aeroporto di New York. L accu­ fan il traffico di cocaina almeno stando alle ac­ sca Delon 1 eptathleta che ha scarsa propensione alla parola sa è spaccio di cocaina e di steroidi anaboliz- cuse della polizia federale di Tampa (Fionda) comunque ripagatia l risparmiatoreco n l'incasso della prima cedola seme­ dichiarato di aver ricevuto, dell ex sindaco di Roma E in­ zanti» L'arresto di sabato dovrebbe ora inchiodare strale. senza assumerli, farmaci vieta­ vece Carraro per una volta e Un comunicato di agenzia che ha riportalo definitivamente Astaphan di fronte alle sue re­ ti dal suo tecnico Fabio Schia­ andato al di là delle aspettati­ indietro il calendano fino ali estate del 1988 sponsabilità Giustizia è fatta' Probabilmente • Per le operazioni di prenotazione e di sottoscrizione dei titoli non è vo I primi a presentarsi davan­ ve «Dopo le tre deposizioni - Erano trascorsi appena due giorni dall incredi­ anche se in buona parte grazie ali aiuto del ca­ ti alla Commissione presieduta ha esordito - si rende necessa- bile 9"79 di Ben Johnson nei 100 metn delle so Un pò come 5 anni fa, quando Johnson fu dovuta alcuna provvigione. da Franco Carrara sono stati no un confronto fra Schiavo e Olimpiadi di Seul quando nel cuore della notte scoperto solo per un errore temporale nell as­ due compagni di allenamento la Delon spero che entrambi coreana si sparse una voce incredibile lo sprin­ sunzione degli steroidi Questa volta l'impreve- della Delon. Alberto Giacchet­ siano disponibili In ogni caso ter era nsultato positivo al controllo antidoping1 dibilc si e manifestato sotto forma di una pertur­ • Il taglio minimo è di cinque milioni di lire. to e Giannina Re Atleti peral- confronto o meno intendo Ne segui un colossale scandalo ed un processo bazione atmosfenca che ha costretto l'aereo t'o già «segnati» dalla vicenda concludere I indagine e tra­ svoltosi in Canada la patna di Ben Johnson E dove viaggiava Astaphan ad un imprevisto atter­ • Informazioni ulteriori possono essere chieste alla vostra banca. Il pnmo un saltatore con 1 a- smettere gli atti al presidente nell aula del tribunale vennero fuon le gravi re­ raggio sul suolo amencano Come dire i buoni sta e infatti risultato positivo a del Coni entro un paio di setti­ sponsabilità di tutta la corte dei miracoli che tnonfano sempre ma la iella dei cattivi è spesso un controllo antidoping a sor­ mane» Subito dopo sono mi ruotava intorno a «Big Ben» comprese quelle di determinante ÙM V ir-

$•* vecchio con (in (Mite aui>iiriaiiio nn futuro migliore I fi".

'^li^fc-**-.

Pi".

Kf'».'

1, ''vi""? '-.' '"

„«w«*~" ,„.>&-•..«***-

\%& ^ / A

ri. •

^ * . '\ ^ v . , . ' ' '. v ^

m-A%i V* K ^ •ì**'- •* .J*

^>>^Cfe^3 ili 1- < ^''aS^^^M^MW^t^lffDH^^ _._. v " »'t * ^ r ^ *^w

* "t;S^!' «• 'Il "' ** 'C~v. ': :- $a

;';?^r ^i*-|' •• ••'I

^ _.•• ••,*5-^ '

f??k^ :^ <' ** 4 $ S' >|a|

KM) **!*y

< -- >- "$m *& As* ;^fH«k \ -v*^ •193 - ; m i. i. j*.^^ «^^ 4 s Il 25 geiiiiaio 1 Diiità vi sorprenderà. Due volte.