Deliberazione N. 18/19
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
FASE PROV. DI ATLETICA LEGGERA PRIME MEDIE ELENCO ISCRITTI Cronometraggio : Elettrico Località :SAN GIOVANNI LUPATOTO - Giudice A
USRV UFFICIO VII - VERONA EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA Olimpyawin Modulo atletica FASE PROV. DI ATLETICA LEGGERA PRIME MEDIE ELENCO ISCRITTI Cronometraggio : Elettrico Località :SAN GIOVANNI LUPATOTO - Giudice A.: N. Cognome Nome Data N. Scuola / Istituto Comune Pv Primato Par. [ Categoria Ragazze - 60 mt. Piani ] 1 PACHERA SOFIA **** IC CAPRINO V.SE CAPRINO VERONESE VR 0" Sq. 2 GENCARELLI NICOLE **** IC CAPRINO V.SE CAPRINO VERONESE VR 0" Sq. 3 METALIAJ KRISTEL **** IC FUMANE FUMANE VR 09"57 Sq. 4 PETTENE GLORIA **** IC FUMANE FUMANE VR 10"00 Sq. 5 CONFENTE MADDALENA **** IC MONTEFORTE MONTEFORTE D'ALP. VR 0" Sq. 6 MONTINARO BEATRICE **** IC MONTEFORTE MONTEFORTE D'ALP. VR 0" Sq. 7 MOSCONI SARA **** IC PESCANTINA 1 PESCANTINA VR 0" Sq. 8 BOTEZATU ALESSANDRA **** IC PESCANTINA 1 PESCANTINA VR 0" Sq. 9 MENINI ELISA **** IC S.MARTINO B.ALB. S.MARTINO B.A. VR 0" Sq. 10 ORTEGA ANDREA **** IC S.MARTINO B.ALB. S.MARTINO B.A. VR 0" Sq. 11 RECCHIA GAIA **** IC VALEGGIO VALEGGIO VR 0" Sq. 12 TURRINI ELEONORA **** IC VALEGGIO VALEGGIO VR 0" Sq. 13 MAZO MARTINA **** IC VR 10 EST/MENEGH VERONA VR 0" Sq. 14 PUTTINI SOFIA **** IC VR 16 VALPANTENA VERONA VR 0" Sq. 15 NORDERA VERONICA **** IC VR 16 VALPANTENA VERONA VR 0" Sq. 16 CIPRIANI NICOL **** IC VR 17 MONTORIO VERONA VR 0" Sq. 17 FIORENTINI SOFIA **** IC VR 17 MONTORIO VERONA VR 0" Sq. 18 CHINCARINI MARIA **** IC VR 19 S.CROCE VERONA VR 0" Sq. 19 CESTARO CHIARA **** IC VR 19 S.CROCE VERONA VR 0" Sq. 20 PERETTI GIULIA **** IC VR S.MICH/MADONNA VERONA VR 0" Sq. -
Unione Veronese Tartarotione
UNIONE VERONESE TARTAROTIONE ERBE’ MOZZECANE NOGAROLE ROCCA TREVENZUOLO VIGASIO STATUTO Approvato con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 13 del 13/07/2002 e modificato con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 20 del 30/11/2004 PREAMBOLO Cinque Comuni, una comunità. Un progetto che non nasce per caso ma dalla riflessione sulla realtà socio economica in cui viviamo e che “costringe” le istituzioni a scelte che favoriscono le aggregazioni superando i particolarismi e i campanilismi retaggio di un passato da archiviare. Lo Statuto naturalmente privilegia una Unione mirata a una migliore efficienza di prestazioni e di servizi con costi più contenuti, ma non esclude che oltre agli obiettivi economici comuni, vi sia un’attenzione agli aspetti di una progressiva integrazione umana, sociale, culturale fondata su giustificazioni storiche e su comuni radici. Erbè, Mozzecane, Nogarole Rocca, Trevenzuolo, Vigasio, nella loro storia più che millenaria, hanno avuto affinità di rilievo nelle grandi linee di evoluzione del territorio e del paesaggio, negli insediamenti della preistoria, nella diffusa romanità, nell’incastellamento dei piccoli centri fortificati, nella sistemazione idrografica del Tartaro e del Tione in epoca medioevale. Le colture del riso, del mais, del gelso, la civiltà delle corti patrizie e l’inciviltà dei tuguri dei braccianti, le malattie, la fame, l’emigrazione, l’inserimento nel Quadrilatero all’epoca delle sanguinose battaglie risorgimentali, le lotte sindacali a cavallo tra il XIX e XX secolo, tese ad emancipare le miserabili condizioni di vita delle popolazioni bracciantili e delle classi subalterne sono capitoli di una storia condivisa per i nostri cinque Comuni. Essi sono contermini in un territorio privilegiato dal fluire delle acque perenni delle risorgive, da una ricca rete stradale, dalla mediana, del Casello autostradale, con una posizione di cerniera tra Veneto e Lombardia, quasi equidistanti tra Mantova e Verona. -
Servizio Di Continuità Assistenziale (Ex Guardia Medica)
COSA NON PUÒ FARE IL MEDICO SEDI DI CONTINUITÀ DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE? ASSISTENZIALE ULSS 22 Il medico di Continuità Assistenziale non può: Competenza territoriale SEDE Telefono per i comuni di: indirizzo • Prescrivere esami diagnostici, di laboratorio e strumentali, e visite specialistiche Bussolengo, Pastrengo, BUSSOLENGO Pescantina Via Ospedale, 28 045 6712606 SOMMACAMPAGNA Servizio di continuità • Prescrivere i farmaci con nota, salvo i casi previsti adeguatamente documen- Sommacampagna, Sona presso la Casa di Riposo, 045 8961902 Via Matteotti, 3 tati (esibendo diagnosi e/o piano terapeutico) CASTEL NUOVO DEL Bardolino, Castelnuovo del GARDA Garda, Lazise, Peschiera presso la Casa di Riposo, 045 6450712 assistenziale • Ripetere ricette mediche per tutti i farmaci assunti con continuità che non ri- Via Gianfilippi, 1 vestano il carattere della non differibilità Brenzone, Garda, Malcesine, MALCESINE San Zeno di Montagna, presso l’Ospedale, 045 6589342 Torri del Benaco Località Val di Sogno (ex guardia medica) Fumane, Marano di • Fare l’impegnativa per i ricoveri programmati che rimangono di esclusiva per- Valpolicella, Negrar, SAN PIETRO IN CARIANO tinenza del medico di famiglia San Pietro in Cariano, presso la Casa di Riposo, 045 7702558 Sant’Ambrogio di Valpolicella, Via Beethoven, 16 Sant’Anna d’Alfaedo Affi, Brentino Belluno, CAPRINO VERONESE • Rilasciare certificati INAIL Caprino Veronese, Cavaion, presso il Costermano, Dolcè, Ferrara di Centro Polifunzionale, 045 6207257 0 del 30 giugno 2009 rev. Monte Baldo, Rivoli Veronese Via Cappuccini, 1 Inoltre non è compito dei medici di Continuità Assistenziale trascrivere su ri- VILLAFRANCA Povegliano Veronese, presso l’Ospedale, Villafranca di Verona 045 6338111 cettari regionali i farmaci prescritti dai medici del Pronto Soccorso e dei reparti Via Ospedale, 2 ospedalieri. -
Area Partenze Linee Extraurbane
VIALE PALLADIO Sosta VIALE GIROLAMO CARDINALE TEMPIO 9 VOTIVO 5 8 4 7 31 32 33 11 12 10 6 3 AREA PARTENZE Linee EXTRAURBANE 23 24 25 26 27 28 29 30 2 16 17 18 19 20 21 22 13 14 15 1 AREA PARTENZE Linee URBANE Marciapiede A Marciapiede C-D Marciapiede E-F BUS NAVETTA AEROPORTO “CATULLO” SHUTTLE BUS STAZIONE FS Biglietteria ATV I NOSTRI CONTATTI informazioni [email protected] 045 8057 922 i dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 14.00 relazioni con [email protected] 045 8057 852 i il Pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 13.00 www.atv.verona.it AREA PARTENZE LINEE EXTRAURBANE DESTINAZIONE CORSIA DESTINAZIONE CORSIA ALBAREDO 2 MONTAGNANA 18 BADIA CALAVENA 14 MONTECCHIO 27 BADIA POLESINE 5 NEGRAR 25 BAGNOLO 31 Marciapiede NEGRAR C-D (urbano) BELVEDERE 31 NOGARA 6 BOLCA 15 PALÙ 2 BOSCOCHIESANUOVA 28 PESCANTINA 23 BOVOLONE 5 PESCHIERA -RIVA 10 BRESCIA 21 PESCHIERA -BRESCIA 21 BREONIO 26 POVEGLIANO 12 BUSSOLENGO 10; 11 RIVA DEL GARDA 10 CALDIERO-STRÀ 14; 15 Marciapiede CAMPOFONTANA 15 RIZZA (VERONA) E-F (urbano) CAPRINO 24 ROVERÈ VERONESE 29; 30 Marciapiede CASTEL D'AZZANO ROVEREDO DI GUÀ 18 E-F (urbano) SALIONZE 33 CASTELBALDO 4 SANT'ANNA ALFAEDO 25 CASTELMASSA 6 SAN BONIFACIO 15 CASTELNUOVO DEL GARDA 21 SAN BORTOLO 15 CEREA 5 SAN BRICCIO 20 CERRO VERONESE 28; 29 SAN GIOVANNI ILARIONE 15 COLOGNA VENETA 18; 16 SAN GIOVANNI LUPATOTO 1 DOMEGLIARA 13 Marciapiede FERRARA MONTE BALDO 24 SAN GIOVANNI LUPATOTO E-F (urbano) Marciapiede FORETTE SIRMIONE 21 E-F (urbano) SOAVE 15 FOSSE 25 SOMMACAMPAGNA 32 FUMANE 26; 13 SONA 33 GARDA 10; 11 SPIAZZI 24 GARDALAND 10 SAN MARTINO BUON ALBERGO 14; 15 GIAZZA 17 SAN MAURO SALINE 19 Marciapede GREZZANA A (urbano) SANTA MARIA STELLE 29 ISOLA DELLA SCALA 6 SUSTINENZA 7 LEGNAGO (VIA BONAVICINA) 7 SAN ZENO MONTAGNA 24 LEGNAGO (VIA CEREA) 5 TREGNAGO 14 LEGNAGO (VIA ROVERCHIARA) 4 VALEGGIO 32 LEGNAGO (VIA ALBAREDO) 2 VELO 29; 30 MALCESINE 10 VESTENANUOVA 15 MANTOVA 8 Marciapiede VIGASIO E-F (urbano) MARANO VALPOLICELLA 27 VILLAFRANCA 12; 31 Marciapede MARZANA A (urbano) VILLIMPENTA 6 MENÀ 5 VOLARGNE 13 MERLARA 7 ZEVIO 2 MEZZANE 19. -
Andrea Castagnetti La Pianura Veronese Nel Medioevo
Andrea Castagnetti La pianura veronese nel medioevo in Una città e il suo fiume, voll. 2, Verona, 1977, a cura di G. Borelli, I, pp. 33-138. Indice 1. Introduzione ............ ............................................... p. 35 Parte I. La conquista del suolo e il disboscamento 2. I confini della pianura veronese nel medioevo .. ..... » 43 3. La pianura veronese nell’alto medioevo: boschi e paludi; centri demici ............................................. .... » 44 4. La conquista del suolo nei secoli IX e X: la «curtis» ...................................................................... .. » 46 5. La «rivoluzione castrense» del secolo X ................. » 50 6. L’epoca dei grandi disboscamenti: secoli XI-XIII ... » 54 7. La conquista dell’alta pianura: la «Campanea maior Veronensis» ................................................. ...... 62 8. L’utilizzazione del bosco ................................. ........ » 63 9. La difesa del bosco ............................................ ....... » 67 10. L’area boschiva fra Tartaro e Menago (secoli XII-XIII) .................................................................. ..... » 68 11. La riduzione dell’incolto boschivo nei secoli XIV-XV .................................................................. ...... » 71 Parte II. La bonifica e il controllo dei fiumi 12. L’attività di bonifica nella pianura veronese in età comunale: la bonifica di Palù ............................... » 76 13. La manutenzione della bonifica nei secoli XIII- XIV ............................................................................... -
Ministero Dell'istruzione, Dell'università E Della
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VERONA Via Caduti del Lavoro, 3 – 37124 VERONA INFANZIA CD BOVOLONE SOSTEGNO 25 31/08/10 9 MORTARO ELENA CD BUSSOLENGO SOSTEGNO 25 31/08/10 CD BUSSOLENGO SOSTEGNO 10 30/06/10 14 BIASI VIRGINIA CD CEREA SOSTEGNO 25 31/08/10 CD CEREA SOSTEGNO 13 30/06/10 CD BOVOLONE SOSTEGNO 12 30/06/10 CD LEGNAGO 1 COTTA SOSTEGNO 25 31/08/10 CD LEGNAGO 1 COTTA SOSTEGNO 25 30/06/10 CD LEGNAGO 2 PORTO SOSTEGNO 25 31/08/10 CD LEGNAGO 2 PORTO SOSTEGNO 25 31/08/10 CD LEGNAGO 2 PORTO SOSTEGNO 25 30/06/10 CD PESCANTINA SOSTEGNO 12 30/06/10 14 BIASI VIRGINIA CD S.BONIFACIO 1 MILANI SOSTEGNO 25 30/06/10 CD S.BONIFACIO 2 SANDRI SOSTEGNO 25 30/06/10 13 CENTOMO MICHELA CD S.MARTINO B.A. SOSTEGNO 13 30/06/10 IC ZEVIO SOSTEGNO 12 30/06/10 CD VIGASIO SOSTEGNO 13 30/06/10 IC CASTEL D'AZZANO SOSTEGNO 12 30/06/10 IC 03 S.BERNARDINO B.TRENTO SOSTEGNO 25 31/08/10 IC 03 S.BERNARDINO B.TRENTO SOSTEGNO 13 30/06/10 IC 04 P.TE CRENCANO-QUINZANO-AVESA SOSTEGNO 12 30/06/10 IC 04 P.TE CRENCANO-QUINZANO-AVESA SOSTEGNO 25 30/06/10 18 BOSCAINI SILVIA IC 07 STADIO SOSTEGNO 13 30/06/10 IC 05 SANTA LUCIA SOSTEGNO 12 30/06/10 IC 12 GOLOSINE SOSTEGNO 25 30/06/10 IC 14 S.MASSIMO SOSTEGNO 25 30/06/10 12 RECCHIA DANIELA IC 17 MONTORIO SOSTEGNO 25 30/06/10 IC 22 BUTTAPIETRA SOSTEGNO 25 30/06/10 6 DEVONA STEFANIA IC BADIA CALAVENA SOSTEGNO 13 30/06/10 IC SOAVE SOSTEGNO 12 30/06/10 16 FATTORI VALENTINA IC CAPRINO VERONESE SOSTEGNO 13 30/06/09 IC NEGRAR SOSTEGNO -
Risultati-Atletica-Cadetti-E-2018-Prov
USRV UFFICIO VII - VERONA EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA Olimpyawin Modulo atletica FASE PROVINCIALE DI ATLETICA LEGGERA RISULTATI FINALI Cronometraggio : Elettrico Località :CAMPO AVESANI - Giudice A.: Cl. Nr. Cognome - Nome Data N. Scuola / Istituto Comune Pv Tempo Punti Par. Categoria Cadette - 80 mt. Piani [ Classifica Finale ] 1 14 ALBERTINI INDRA **** IC VALEGGIO VALEGGIO VR 10"89 1,00 Sq. 2 9 BOSCOLO CAMILLA **** IC S.MARTINO B.ALB. S.MARTINO B.A. VR 11"10 2,00 Sq. 3 12 VIVIANI ANNA **** IC S.PIETRO INC. S.PIETRO INCARIANO VR 11"14 3,00 Sq. 4 1 PASETTO ANNA **** IC CAPRINO V.SE CAPRINO VERONESE VR 11"32 4,00 Sq. 5 17 IMOLA GIORGIA **** IC VR 14 S.MASSIMO VERONA VR 11"42 5,00 Sq. 6 19 BAZZONI ANGELA **** IC VR 16 VALPANTENA VERONA VR 11"44 6,00 Sq. 7 20 ZAMPIERI MATILDE **** IC VR 16 VALPANTENA VERONA VR 11"49 <*> Sq. 8 23 AVESANI MARTINA **** IC VR 19 S.CROCE VERONA VR 11"52 7,00 Sq. 9 13 SCARDINO DENISE **** IC LUGAGNANO SONA LUGAGNANO VR 11"61 8,00 Sq. 10 11 VERONESI ELISA **** IC S.PIETRO INC. S.PIETRO INCARIANO VR 11"78 <*> Sq. 11 5 BIANCHINI ARIANNA **** IC MONTEFORTE MONTEFORTE D'ALP. VR 11"80 9,00 Sq. 12 24 BOSI ALESSIA **** IC VR 19 S.CROCE VERONA VR 11"84 <*> Sq. 13 16 KOVACEVIC AJLA **** IC VR 10 EST/MENEGH VERONA VR 11"89 10,00 Sq. 14 25 DREZZA LINDA **** IC VR S.MICH/MADONNA VERONA VR 11"91 11,00 Sq. -
Ronco All'adige
NOTA INFORMATIVA Gentile Cliente, SOCIETA’ PER AZIONI desideriamo informarLa che, a decorrere dal 1°gennaio 2019, ai sensi Via Labriola, 1 Nogara – VR – e per gli effetti dell’art. 52 del D.Lgs. 15/12/1997 n.446, e dell’art. 3 Capitale Sociale al 31/12/2018 € 104.000 i.v. comma 4 del D. Lgs 267/2000, nonché dell’art. 1 comma 668 della L. 147/13 e s.m.i., la gestione e l’emissione del documento dei rifiuti Registro Imprese di Verona Nr. 03062710235 (TARI), relative al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi Partita IVA urbani, verranno effettuate dalla Scrivente Società rispettando le 03062710235 disposizioni del suddetto comma 668 in ordine alla misurazione del R.E.A. 306558 rifiuto secco non riciclabile e della frazione organica dei rifiuti Tel. 0442 511045 biodegradabili, mediante i contenitori dotati di apposito rilevatore Fax 0442 513563 n. verde 800983737 consegnati alle utenze domestiche e non domestiche. Il numero annuo dei conferimenti massimi inclusi in tariffa per le www.esacom.it utenze domestiche e non domestiche dotate di contenitore con [email protected] [email protected] transponder sono i seguenti: Per la raccolta della frazione Organica (FORSU CER 200108) Enti Soci: CAMVO S.p.A. AMIA Verona S.p.a. Comune di Angiari Comune di Belfiore Xn. di componenti umido Comune di Bevilacqua Comune di Casaleone Comune di Concamarise Comune di Erbè n.1 componente 60 Comune di Gazzo Veronese Comune di Isola della Scala n.2 componenti 65 Comune di Isola Rizza n.3 componenti 68 Comune di Nogara Comune di Nogarole Rocca n.4 componenti 73 Comune di Oppeano Comune di Palù n.5 componenti 75 Comune di Ronco all’Adige n.6 componenti 80 Comune di Roverchiara Comune di Salizzole >= n.6 componenti 90 Comune di San Giovanni Lupatoto Comune di San Pietro di Morubio Utenze non domestiche 70 Comune di Sorgà Comune di Terrazzo Comune di Trevenzuolo Comune di Vigasio Ufficio responsabile del procedimento: ISTRUTTORIA: rif. -
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : VERONA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. AIRO' FARULLA CALOGERO . 11/11/77 (AG) DA : VREE87801A - A.VIVALDI (VERONA) A : VREE89201L - PROVOLO A. (VERONA) PUNTI 64 2. BABBI PAOLA . 16/ 9/59 (VR) DA : VREE87801A - A.VIVALDI (VERONA) A : VREE88401N - ROMAGNOLI B. (VERONA) PUNTI 221 3. BASCHIROTTO ERICA . 18/ 6/79 (VR) DA : VREE89301C - COLOGNA VITTORIO EMANUELE II (COLOGNA VENETA) A : VREE89301C - COLOGNA VITTORIO EMANUELE II (COLOGNA VENETA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 75 4. BELLAMACINA ANNAMARIA . 12/ 7/73 (ME) DA : VREE86301L - "S.NICHESOLA" CAPRINO V.SE (CAPRINO VERONESE) A : VREE86301L - "S.NICHESOLA" CAPRINO V.SE (CAPRINO VERONESE) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 30 5. BIASIN ANTONELLA . 7/12/60 (VR) DA : VREE89901B - "ALUNNI D'EUROPA" PESCANTINA (PESCANTINA) A : VREE836018 - BALCONI- F. BARACCA (PESCANTINA) PUNTI 251 6. BUSSOLA CHIARA . 26/ 5/69 (VR) DA : VREE87801A - A.VIVALDI (VERONA) A : VREE87501V - EUGENIO PERTINI (VERONA) PUNTI 181 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7. CAFORIO MARIA PIA . 9/ 1/63 (VR) DA : VREE88401N - ROMAGNOLI B. (VERONA) A : VRCT71200E - C.T.P. "VR 03 S.BERNARDINO B.TR PUNTI 260 8. -
Calendario Gare Eccellenza Girone: A
COMITATO REGIONALE VENETO STAGIONE SPORTIVA 2021- 2022 – CALENDARIO GARE ECCELLENZA GIRONE: A .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 19/09/21 ! ! RITORNO: 9/01/22 I I ANDATA: 24/10/21 ! ! RITORNO: 13/02/22 I I ANDATA: 5/12/21 ! ! RITORNO: 27/03/22 I I ORE...: 15:30 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 15:30 ! 6 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 11 G I O R N A T A ! ORE....: 15:30 I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I BELFIORESE - GARDA I I CALCIO MOZZECANE - GARDA I I BELFIORESE - TEAM S.LUCIA GOLOSINE I I CALCIO SCHIO - VIGASIO A R.L. I I CALCIO SCHIO - PESCANTINA SETTIMO I I CALCIO MOZZECANE - VALGATARA I I MESTRINORUBANO F.C. - VALGATARA I I MESTRINORUBANO F.C. - TEAM S.LUCIA GOLOSINE I I COLOGNA VENETA 1919 - PESCANTINA SETTIMO I I PESCANTINA SETTIMO - MONTECCHIO MAGGIORE SRL I I MONTECCHIO MAGGIORE SRL - COLOGNA VENETA 1919 I I GARDA - VIRTUS CORNEDO I I TEAM S.LUCIA GOLOSINE - CALCIO MOZZECANE I I VALGATARA - MONTORIO FC S.S.D.A R.L. I I MONTECCHIO MAGGIORE SRL - VIGASIO A R.L. I I VILLAFRANCA VERONESE - MONTORIO FC S.S.D.A R.L. I I VIGASIO A R.L. - VILLAFRANCA VERONESE I I MONTORIO FC S.S.D.A R.L. - CALCIO SCHIO I I VIRTUS CORNEDO - COLOGNA VENETA 1919 I I VIRTUS CORNEDO - BELFIORESE -
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : VERONA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2009/10 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. ALDEGHERI PAOLA . 29/ 3/65 (VR) DA : VREE874013 - UBERTI SEN. G. (VERONA) A : VREE879016 - NOGAROLA ISOTTA (VERONA) PUNTI 121 2. AVESANI LARA . 10/ 3/68 (VR) DA : VRCT70900P - C.T. "CARDUCCI" A : VREE887015 - POIANO - "PASCOLI G." (VERONA) PUNTI 154 3. BOMBINO BARBARA . 23/ 1/76 (BA) DA : VREE89201L - PROVOLO A. (VERONA) A : VREE830019 - CESARI A. (VERONA) (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 43 4. BUTTINO ANGELINA . 28/ 1/68 (EE) DA : VREE87801A - A.VIVALDI (VERONA) A : VREE890011 - "CARDUCCI G." (VERONA) PUNTI 48 5. CASAROTTO FRANCESCA . 16/ 7/71 (VR) DA : VREE830019 - CESARI A. (VERONA) A : VREE88302V - LENOTTI TULLIO (VERONA) PUNTI 42 6. CASTELLAN SONIA . 22/ 7/70 (VR) DA : VREE04301C - "MILANI L." (SAN BONIFACIO) A : VRCT70800V - C.T. SAN BONIFACIO I PUNTI 137 7. CAVINATO DANIELA . 2/ 4/65 (PD) DA : VREE89101R - GUARINO DA VERONA (VERONA) A : VREE88901R - MASSALONGO A. (VERONA) PUNTI 121 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 8. CONTI PAOLA . 25/ 6/54 (VR) DA : VREE87601P - ROSANI RITA (VERONA) A : VRCT71000V - C.T. VERONETTA E PORTO PUNTI 190 9. FERDINANDI RENATA . 5/ 6/67 (MI) DA : VREE88401N - ROMAGNOLI B. -
15 13.2. Collaudi Tecnologici Di Opere Pubbliche 14. Antincendio
2013 lavori £.800.000.000. 1999 Comune di Arcole - Collaudo sistemazione Villa Poggi. Importo lavori £.240.000.000. 1999 Comune di Arcole - Collaudo sistemazione strade comunali. Importo lavori £.460.000.000. 1999 Comune di Arcole - Collaudo ampliamento cimiteri. Importo lavori £.200.000.000. 1999 Comune di Verona - Collaudo opere di urbanizzazione lottizzazione “LA CORTE” - Palazzina di Verona. Importo lavori £.200.000.000. 1999 Comune di Malcesine - Collaudo parcheggio comunale. Importo lavori £.2.800.000.000. 2000 Comune di Verona - Collaudo servizi e sottopassi Piazza Brà. Importo lavori £.990.000.000; 2001/2004 A.T.E.R. – Verona – Manutenzioni al patrimonio 1996/2000 – Importo lavori £.6.000.000.000; 2001 A.T.E.R. – Verona – Complesso ex area Gavazzi – Importo lavori £. 9.500.000.000; 2002 Comune di Verona – Collaudo opere stradali S. Lucia – Importo £.1.600.000.000; 2002 Comune di Pastrengo – Piano di Recupero Edilix; 2003 Comune di Verona – P.d.L. B.go Milano – Via Zorzi – Importo lavori € 940.000,00; 2003 A.T.E.R. Verona – Complesso residenziale a S. Ambrogio di Valpolicella; 2004 Comune di Pastrengo – Piano di Lottizzazione Zeni; 2005 Comune di Torre di Mosto (Ve) – Arredo urbano del centro storico; 2004 Comune di Bussolengo – Strada del “Cossano”; 2006/08 A.G.E.C. - Ampliamento cimitero monumentale 1° Stralcio – 2° Stralcio – 3° Stalcio € 1.500.000,00 2006/ Comune di Verona – collaudo opere urbanizzazione ca’ degli Olivi –Quinzano. € 290.000,00 2007/ 2010 Comune di Pastrengo - collaudi opere di urbanizzazione PEEP e privati in Capoluogo e Piovezzano. € 870.000,00 2008/ 2011 UNIVERSITA’ DI VERONA – Collaudo edificio 32.Verona.