Delibera CC 17 22072020.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
The Rough Guide to Naples & the Amalfi Coast
HEK=> =K?:;I J>;HEK=>=K?:;je CVeaZh i]Z6bVaÒ8dVhi D7FB;IJ>;7C7B<?9E7IJ 7ZcZkZcid BdcYgV\dcZ 8{ejV HVc<^dg\^d 8VhZgiV HVciÉ6\ViV YZaHVcc^d YZ^<di^ HVciVBVg^V 8{ejVKiZgZ 8VhiZaKdaijgcd 8VhVaY^ Eg^cX^eZ 6g^Zcod / AV\dY^EVig^V BVg^\a^Vcd 6kZaa^cd 9WfeZ_Y^_de CdaV 8jbV CVeaZh AV\dY^;jhVgd Edoojda^ BiKZhjk^jh BZgXVidHVcHZkZg^cd EgX^YV :gXdaVcd Fecf[__ >hX]^V EdbeZ^ >hX]^V IdggZ6ccjco^ViV 8VhiZaaVbbVgZY^HiVW^V 7Vnd[CVeaZh GVkZaad HdggZcid Edh^iVcd HVaZgcd 6bVa[^ 8{eg^ <ja[d[HVaZgcd 6cVX{eg^ 8{eg^ CVeaZh I]Z8Vbe^;aZ\gZ^ Hdji]d[CVeaZh I]Z6bVa[^8dVhi I]Z^haVcYh LN Cdgi]d[CVeaZh FW[ijkc About this book Rough Guides are designed to be good to read and easy to use. The book is divided into the following sections, and you should be able to find whatever you need in one of them. The introductory colour section is designed to give you a feel for Naples and the Amalfi Coast, suggesting when to go and what not to miss, and includes a full list of contents. Then comes basics, for pre-departure information and other practicalities. The guide chapters cover the region in depth, each starting with a highlights panel, introduction and a map to help you plan your route. Contexts fills you in on history, books and film while individual colour sections introduce Neapolitan cuisine and performance. Language gives you an extensive menu reader and enough Italian to get by. 9 781843 537144 ISBN 978-1-84353-714-4 The book concludes with all the small print, including details of how to send in updates and corrections, and a comprehensive index. -
TABELLA CONFERIMENTI DEL 18 NON CERTIFICATA.Pdf
TABELLA GIORNALIERA CONFERIMENTI DEL 18/08/2020 STIR GIUGLIANO STIR TUFINO FUORI PROVINCIA COMUNE CONFERITO COMUNE CONFERITO COMUNE CONFERITO COMUNE CONFERITO COMUNE CONFERITO COMUNE CONFERITO AFRAGOLA AGEROLA PALMA CAMPANIA 9,98 VICO EQUENSE Apice ARZANO 16,88 ANACAPRI 10,14 PIANO DI SORRENTO 11,5 VISCIANO Benevento 25,72 BARANO D'ISCHIA 12,9 BOSCOREALE 33,68 PIMONTE 12,1 VOLLA 33,8 Bucciano BACOLI BOSCOTRECASE 28,22 POGGIOMARINO 41,24 CONS.CIMIT.OTT.S.G. Campoli Taburno CARDITO BRUSCIANO POLLENA TROCCHIA foiano di val fortore CASALNUOVO 40,94 CAMPOSANO 8,22 POMIGLIANO D'ARCO 5,04 Foglianise CASANDRINO 15,66 CAPRI 29,12 POMPEI 39,56 Forchia CASAVATORE 18,08 CARBONARA DI NOLA ROCCARAINOLA Moiano 4,38 CASORIA CASAMARCIANO 4,72 SAN GIORGIO A.C. 8,76 Pago Veiano CRISPANO CASOLA 0,5 SAN GENNARO V. 21,56 Paupisi CALVIZZANO 12,88 CASTELLAMMARE 21,18 SAN GIUSEPPE V. 31,64 Paolisi CASAMICCIOLA 11,56 CASTELLO DI CISTERNA SAN PAOLO BEL SITO 6,82 San Lorenzello FORIO D'ISCHIA 59,16 CERCOLA SAN SEBASTIANO V. Sant'Angelo a Cupolo 6,16 FRATTAMAGGIORE 5,9 CICCIANO SAN VITALIANO San Leucio del Sannio FRATTAMINORE 22,24 CIMITILE SANT'AGNELLO Tocco Caudio 3,02 GRUMO NEVANO 14,74 COMIZIANO 3,82 SANT'ANASTASIA 58,64 33,8 39,28 GIUGLIANO 249,62 ERCOLANO 30,7 SANT'ANTONIO A. 14,48 ISCHIA 20,52 GRAGNANO SANTA MARIA LA C. TOT.CONFERITO LACCO AMENO 19,98 LETTERE 13,34 SAVIANO 835,08 MELITO 47,98 LIVERI SCISCIANO MONTE DI PROCIDA MARIGLIANELLA SOMMA VESUVIANA 1,42 STIR CAIVANO MARANO 71,36 MARIGLIANO 40,32 SORRENTO COMUNE CONFERITO COMUNE CONFERITO MUGNANO 8,26 -
Orari E Percorsi Della Linea Bus CS
Orari e mappe della linea bus CS Ischia Porto - Casamicciola - Lacco Ameno - CS Forio - C. Grado - Serrara - Fontana - Barano - Visualizza In Una Pagina Web Ischia Porto La linea bus CS Ischia Porto - Casamicciola - Lacco Ameno - Forio - C. Grado - Serrara - Fontana - Barano - Ischia Porto ha una destinazione. Durante la settimana è operativa: (1) Capolinea Piazzale Trieste →Capolinea Piazzale Trieste: 00:00 - 23:00 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus CS più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus CS Direzione: Capolinea Piazzale Trieste →Capolinea Orari della linea bus CS Piazzale Trieste Orari di partenza verso Capolinea Piazzale 116 fermate Trieste →Capolinea Piazzale Trieste: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 00:00 - 23:00 martedì 00:00 - 23:00 Capolinea Piazzale Trieste mercoledì 00:00 - 23:00 Hotel Il Crostolo giovedì 00:00 - 23:00 S.Alessandro venerdì 00:00 - 23:00 Continental Mare sabato 00:00 - 23:00 Castiglione domenica 00:00 - 23:00 Via Quercia, Casamicciola Terme Bosco Maddalena Informazioni sulla linea bus CS Bagnitiello Direzione: Capolinea Piazzale Trieste →Capolinea Madonnina Piazzale Trieste Fermate: 116 Via Gian Battista Vico, Casamicciola Terme Durata del tragitto: 90 min Stella Maris La linea in sintesi: Capolinea Piazzale Trieste, Hotel Il Crostolo, S.Alessandro, Continental Mare, Castiglione, Bosco Maddalena, Bagnitiello, Topless Madonnina, Stella Maris, Topless, Ancora, Piazza Marina, Parcheggio Anas, Ospedale, Parco Fundera, Ancora Lacco Ameno (Piazza Girardi), -
Turni Festivi Farmacie Della Provincia Di Napoli 1 Febbraio 2012 Città ACERRA FARMACIA MAIORINO Dott.Ssa Iolanda Maiorino & C
Turni Festivi Farmacie della Provincia di Napoli 1 Febbraio 2012 Città ACERRA FARMACIA MAIORINO Dott.ssa Iolanda Maiorino & C. S.n.c. VIA LEONARDO DA VINCI, 20 AFRAGOLA LIGUORI IRMA CORSO DE NICOLA, 1 Piazza Gianturco AGEROLA MASCOLO ANTONIO MATTEO RENATO FLORIO, 47 E 47/A ANACAPRI BARILE MARIA PIAZZA VITTORIA, N°28 ARZANO CANTONE RAFFAELE VIA LUIGI ROCCO, 131 BACOLI - BAIA - MONTE DI PROCIDA ZACCARIELLO RAFFAELE VIA PRINCIPE DI PIEMONTE, 17 BOSCOREALE-BOSCOTRECASE-TRECASE ROMANO GIOVANNI PIAZZA S. ANNA, 3/5 BRUSCIANO FARMACIA COMUNALE VIA DE RUGGIERO 37 H CAIVANO PARENTE MARINA & C. SAS VIA A. DE GASPERI CALVIZZANO CACCIAPUOTI GIUSEPPE VIA MIRABELLI, 29 CAMPOSANO NAPOLITANO GIOVANNA VIA PAOLINO BARBATO, 21 CARBONARA DI NOLA NOCERINO GIUSEPPE CORSO VITTORIO EMANUELE , 35 CARDITO POLITANO CARLA VIA KENNEDY CASALNUOVO DI NAPOLI LEONE CIRO CORSO UMBERTO, 331 CASAMARCIANO CAVACCINI CIRO PIAZZA ITALIA CASAMICCIOLA MACCHIARULO PASQUALE VIA CUMANA , 46 CASANDRINO VIVO MARIA GABRIELLA VIA DON DOMENICO D'ANGELO, 27 CASAVATORE FARMACIA VERZE S.N.C. DEI DOTT. GIOVANNI E ROSSELLA VE VIA GUGLIELMO MARCONI, 115 CASOLA BOCCI ZARA VIA ROMA, 1 lunedì 30 gennaio 2012 Pagina 1 di 5 Città CASORIA MEROLA CARMELA VIA GIOTTO, 65 CASTELLAMMARE DI STABIA D'APUZZO PAOLO VIA NAPOLI, 328 CASTELLO DI CISTERNA TERRACCIANO PASQUALE CORSO VITT. EMANUELE, 77 CERCOLA COMUNALE VIA DELLE PALME 18/20 CICCIANO DE PALMA - MANNI- ANNA VIA BORGO CORPO DI CRISTO, 117 CIMITILE ARMANO ANTONIO & C. S.N.C. CORSO UMBERTO, 15 COMIZIANO IAVARONE GIUSEPPE VIA CIMITERO CRISPANO AGATIELLO FRANCESCA MARIA VIA PIGNA, 20 A/B ERCOLANO D'ISOLA CLEMENTINA VIA GABRIELE D'ANNUNZIO, 9-11 FORIO D'ISCHIA MIGLIACCIO MICHELE CORSO UMBERTO, 31 FRATTAMAGGIORE VALLEFUOCO RAFFAELA VIA ROMA, 180 FRATTAMINORE LETIZIA MARIA ROSARIA VIA ROMA, 39 GIUGLIANO FARMACIE LAGO PATRIA VARCATURO DEL DOTT. -
Ditte Di Manutenzione Abilitate a Dicembre 2019
Ditte di manutenzione di impianti termici abilitate al rilascio del bollino prepagato oltre 35 Kw N. Ditta Indirizzo Comune Telefono 1 NEW TERMOIDRICA SNC VIA MADONNELLA, 2 ACERRA 081/0118261 2 ERRE SERVICE S.A.S. DI REGA GIOVANNI & C. VIA G. MAZZINI, 2 AFRAGOLA 081/8512669 3 T.EC. COSTRUZIONI GENERALI SRL VIA SAN PAOLO,26 AFRAGOLA 081/8412053 4 TECNOIMPIANTI DI BRANCATI GAETANO VIA DELLE SORGENTI, 10A AGEROLA 081/8731496 5 THERMICA DI CUOMO DAVIDE VIA PUNTA FENILE, 54 AGEROLA 081/8791770 6 G. & G. IMPIANTI VIA CRISTO, 47 AILANO 7 I.T.I. DI ORAZIO RUSSIELLO VIA L. ROCCO, ARZANO 081/5735553 8 IMPIANTI D.C. DI DECRISTOFARO PAOLO VI TRAVERSA G. GALILEI, 16 ARZANO 081/5732647 9 MEMOLI GIUSEPPE C/SO D'AMATO, 24/26 ARZANO 081/7313789 10 CIMM IMPIANTISTICA S.A.S DI CELLA SALVATORE E C. VIA DELL'ARCHEOLOGIA, 54 AVERSA 081/8319462 11EUROTECNO SRLS VIA FOSCOLO,16 AVERSA 081/19972343 12 CLIMA SERVICE VIA GIUSEPPE GARIBALDI, 59 BARANO D' ISCHIA 081/906119 13 PHOENIX MULTISERVICE DI MAZZELLA RAFFAELE VIA CORBORE, 40 BARANO D'ISCHIA 081/902866 14 CARBONE TOMMASO VIA BARONE MASSA IS B SCALA D, 14 BOSCOREALE 081/8587446 15 DPL DI PASQUALE LANGELLA VIA NICOLA DE PRISCO, 41 BOSCOREALE 081/8582376 16 IDROTERMICA DI LANGELLA DOMENICO E C. S.N.C. VIA POMPEI, 1 BOSCOREALE 081/8582376 17 IMPIANTISTICA DONNARUMMA DI DONNARUMMA GIUSEPPE VIA PISACANE, 10/A BOSCOREALE 081/8592301 18 POWER GAS DI COPPOLA VINCENZO VIA SETTETERMINI, 66 BOSCOREALE 081/8586275 19 SVILUPPO GAS SNC DI CIARAVOLA P. E POLLIOSO A. -
De Gasperi Sede Di Castellammare Di Stabia
Allegato 8 Competenza territoriale delle Sedi di riferimento SEDE DI NAPOLI (continua Sede di Napoli) 80021 AFRAGOLA 80046 SAN GIORGIO A CREMANO 80071 ANACAPRI 80040 SAN SEBASTIANO AL VESUVIO 80022 ARZANO 80029 SANT'ANTIMO 80070 BACOLI 80070 SERRARA FONTANA 80070 BARANO D'ISCHIA 80023 CAIVANO NAPOLI - DE GASPERI 80073 CAPRI 80012 CALVIZZANO 80024 CARDITO 80014 GIUGLIANO IN CAMPANIA 80074 CASAMICCIOLA TERME 80016 MARANO DI NAPOLI 80025 CASANDRINO 80017 MELITO DI NAPOLI 80020 CASAVATORE 80018 MUGNANO DI NAPOLI 80026 CASORIA 80127 NAPOLI 80020 CRISPANO 80128 NAPOLI 80056 ERCOLANO 80131 NAPOLI 80075 FORIO 80136 NAPOLI 80027 FRATTAMAGGIORE 80144 NAPOLI 80020 FRATTAMINORE 80145 NAPOLI 80028 GRUMO NEVANO 80019 QUALIANO 80077 ISCHIA 80010 VILLARICCA 80076 LACCO AMENO 80070 MONTE DI PROCIDA SEDE DI CASTELLAMMARE DI STABIA 80121 NAPOLI 80122 NAPOLI 80051 AGEROLA 80123 NAPOLI 80041 BOSCOREALE 80124 NAPOLI 80042 BOSCOTRECASE 80125 NAPOLI 80050 CASOLA DI NAPOLI 80126 NAPOLI 80053 CASTELLAMMARE DI STABIA 80129 NAPOLI 80054 GRAGNANO 80132 NAPOLI 80050 LETTERE 80133 NAPOLI 80061 MASSA LUBRENSE 80134 NAPOLI 80062 META 80135 NAPOLI 80063 PIANO DI SORRENTO 80137 NAPOLI 80050 PIMONTE 80138 NAPOLI 80040 POGGIOMARINO 80139 NAPOLI 80045 POMPEI 80141 NAPOLI 80065 SANT'AGNELLO 80142 NAPOLI 80057 SANT'ANTONIO ABATE 80143 NAPOLI 80050 SANTA MARIA LA CARITA' 80146 NAPOLI 80067 SORRENTO 80147 NAPOLI 80040 STRIANO 80044 OTTAVIANO 80058 TORRE ANNUNZIATA 80055 PORTICI 80059 TORRE DEL GRECO 80078 POZZUOLI 80040 TRECASE 80079 PROCIDA 80069 VICO EQUENSE 80010 QUARTO (continua -
The Island of Ischia (Southern Italy)
Natural Hazards 33: 379–393, 2004. 379 © 2004 Kluwer Academic Publishers. Printed in the Netherlands. Management of Historical Seismic Data Using GIS: The Island of Ischia (Southern Italy) E. CUBELLIS1, S. CARLINO1,2, R. IANNUZZI2, G. LUONGO2 and F. OBRIZZO1 1Osservatorio Vesuviano – INGV, Via Diocleziano 328, 80124 Naples, Italy; 2Dipartimento Geofisica e Vulcanologia, Universitá Federico II, Largo S. Marcellino 10, 80136 Naples, Italy (Received: 25 February 2003; accepted: 15 December 2003) Abstract. This paper presents the results of the use of Geographic Information Systems (GIS) in managing information on the effects of earthquakes in historical times on the island of Ischia. The unpublished sources on the Casamicciola earthquake of 28 July 1883 and the extensive bibliography documenting the island’s seismicity from 1228 showed the need to proceed towards a type of data storage that would also allow management of the same data. Application of GIS techniques allowed us to insert, extract, handle, manage and analyse the data for the zoning of seismic damage on the island of Ischia. The end-product consists of information layers, such as maps of isoseismals, the damage, and hazard involved, as well as numerical tables associated to maps. The study was developed using GIS Arc-View 3.2 software (ESRI) and is structured in thematic vectorial levels and rasters. The overlapping themes constitute a cartographic data base of the island. The damaged sites are located on a map at a scale of 1:10,000, with all the information on the 1883 earthquake (total number of houses, number of collapsed houses, collapsed or damaged rooms, photographs, plans of buildings, etc.) being associated to each site. -
Giunta Regionale Della Campania Direzione Generale Per Il Governo Del Territorio
Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per il Governo del Territorio BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNUALITA’ 2019 ELENCO COMUNI Che hanno deliberato l’eventuale riduzione del Allegato "D" contributo ai propri cittadini N. COMUNE PROVINCIA 1 ACERNO SA 2 ALBANELLA SA 3 ALTAVILLA IRPINA AV 4 ANACAPRI NA 5 APOLLOSA BN 6 ARIANO IRPINO AV 7 ARPAISE BN 8 ATRIPALDA AV 9 AVERSA CE 10 BACOLI NA 11 BAIA E LATINA CE 12 BARANO D'ISCHIA NA 13 BELLIZZI SA 14 BONEA BN 15 BUCCIANO BN 16 CAIAZZO CE 17 CALITRI AV 18 CALVI BN 19 CANNALONGA SA 20 CAPOSELE AV 21 CAPRIATI A VOLTURNO CE 22 CAPUA CE 23 CARINOLA CE 24 CASAGIOVE CE Comune di Palma Campania n.0002735 del 04-02-2020 - arrivo - Cat.1 Class.6 25 CASALNUOVO DI NAPOLI NA 26 CASALUCE CE 27 CASAL VELINO SA 28 CASAMARCIANO NA 29 CASAPULLA CE 30 CASERTA CE 31 CASTEL VOLTURNO CE 32 CASTELNUOVO CILENTO SA 33 CASTELVETERE SUL CALORE AV 34 CAVA DE'TIRRENI SA 35 CESINALI AV 36 CHIANCHE AV 37 COLLIANO SA 38 CONCA DEI MARINI SA 39 CONTRADA AV 40 CURTI CE 41 DRAGONI CE 42 ERCOLANO NA 43 FALCIANO DEL MASSICO CE 44 FORCHIA BN 45 GRAGNANO NA 46 LAUREANA CILENTO SA 47 LIMATOLA BN 48 MAIORI SA 49 MANOCALZATI AV 50 MARIGLIANELLA NA 51 MELIZZANO BN 52 META NA 53 MONDRAGONE CE 54 MONTECORVINO PUGLIANO SA 55 MONTEFALCIONE AV 56 MONTEMARANO AV 57 MONTEMILETTO AV 58 MONTESARCHIO BN 59 MONTORO AV 60 NOCERA INFERIORE SA 61 NUSCO AV Comune di Palma Campania n.0002735 del 04-02-2020 - arrivo - Cat.1 Class.6 62 OTTAVIANO NA 63 PADULI BN 64 PARETE CE 65 PATERNOPOLI AV -
SERRARA FONTANA Storia Il Comune È Composto Da Due Paesini
SERRARA FONTANA Storia Il comune è composto da due paesini, Serrara (capoluogo) e Fontana, arrampicati sulle falde e lungo le pendici del monte Epomeo a circa 400 mt sul livello del mare con un'economia unicamente agricola. A questi si aggiunge il piccolo borgo di pescatori, Sant'Angelo situato ai piedi del monte e legato all'omonimo promontorio da un istmo. il comune vanta diversi "primati": è, infatti, il meno popoloso dei sei comuni dell'isola d'Ischia; è, però il più alto, sorge infatti a 366 metri s.l.m. È inoltre l'unico comune dell'isola che si prolunga dal mare con il borgo di Sant'Angelo fino alla vetta più alta dell'isola dove si trova una splendida foresta chiamata "falanga". Confina a Nord con il comune di Casamicciola, a ovest con il comune di Forio, e ad est con il comune di Barano. Sant'Angelo si trova a sud, ed è anche il punto più meridionale dell'intera isola I nomi dei luoghi indicano la presenza dell'uomo fin dalla preistoria, avvalorato anche dai reperti archeologici, che vanno dall'età del ferro al periodo della Magna Grecia, a quello ellenistico per giungere al Medio Evo. Ed è proprio al Medio Evo che risale il nome Fontana, dovuto alla presenza di una copiosa fonte d'acqua potabile, intorno alla quale dovette sorgere il casale. Fonte che doveva trovarsi nella cava di Pallarito e che fu distrutta da una frana circa 200 anni fa. Il nome Serrara invece è più recente e significa "montuoso". Esso compare ufficialmente insieme all'abitato con la fondazione della Parrocchia nel 1641. -
Cover New Impa Ceris 2010 26-01-2010 7:36 Pagina 1
cover new impa ceris 2010 26-01-2010 7:36 Pagina 1 ISTITUTO DI RICERCA ISSN (print): 1591-0709 SULL’IMPRESA E LO SVILUPPO ISSN (on line): 2036-8216 Consiglio Nazionale delle Ricerche WorkingWorking PaperPaper Modica M., Pagliarino E., Zoboli R., N° 10/2014 WORKING PAPER CNR - CERIS RIVISTA SOGGETTA A REFERAGGIO INTERNO ED ESTERNO ANNO 16, N° 10 – 2014 Autorizzazione del Tribunale di Torino N. 2681 del 28 marzo 1977 ISSN (print): 1591-0709 ISSN (on line): 2036-8216 DIRETTORE RESPONSABILE COMITATO SCIENTIFICO Secondo Rolfo Secondo Rolfo Giuseppe Calabrese DIREZIONE E REDAZIONE Cnr-Ceris Elena Ragazzi Via Real Collegio, 30 Maurizio Rocchi 10024 Moncalieri (Torino), Italy Giampaolo Vitali Tel. +39 011 6824.911 Roberto Zoboli Fax +39 011 6824.966 [email protected] www.ceris.cnr.it SEDE DI ROMA Via dei Taurini, 19 00185 Roma, Italy Tel. +39 06 49937810 Fax +39 06 49937884 SEDE DI MILANO Via Bassini, 15 20121 Milano, Italy tel. +39 02 23699501 Fax +39 02 23699530 SEGRETERIA DI REDAZIONE Enrico Viarisio [email protected] DISTRIBUZIONE On line: www.ceris.cnr.it/index.php?option=com_content&task=section&id=4&Itemid=64 FOTOCOMPOSIZIONE E IMPAGINAZIONE In proprio Finito di stampare nel mese di Luglio 2014 Copyright © 2014 by Cnr-Ceris All rights reserved. Parts of this paper may be reproduced with the permission of the author(s) and quoting the source. Tutti i diritti riservati. Parti di quest’articolo possono essere riprodotte previa autorizzazione citando la fonte. Modica M., Pagliarino E., Zoboli R., N° 10/2014 Mapping the environmental pressure due to economic factors. -
TAV. 1 Collettori Comprensoriali Distretto Sarnese Vesuviano
TAV. 1 Collettori Comprensoriali Distretto Sarnese Vesuviano Legenda Impianti di depurazione Vasche ROCCARAINOLA DEP. Reticolo idrografico ACERRA-POMIGLIANO CICCIANO DEP. BOSCOFANGONE CAMPOSANO TUFINO Comprensori depurativi COMIZIANO CIMITILE Acerra MARIGLIANO CASAMARCIANO MARIGLIANELLA SAN NOLA Alto Sarno BRUSCIANO VITALIANO CASTELLO DI VISCIANO CISTERNA CASALNUOVO SAN PAOLO Area Nolana DI NAPOLI POMIGLIANO D'ARCO SCISCIANO BEL SITO LIVERI SAVIANO Costiera Sorrentina e Capri VOLLA Foce Sarno SANT'ANASTASIA SOMMA CARBONARA VESUVIANA DI NOLA CERCOLA Medio Sarno Sub. 1 DEP. SAN GENNARO NAPOLI EST POLLENA TROCCHIA VESUVIANO PALMA FORINO CAMPANIA Medio Sarno Sub. 2-3 OTTAVIANO SAN SEBASTIANO AL VESUVIO MASSA DI SOMMA Medio Sarno Sub. 4 SAN GIORGIO A CREMANO SAN GIUSEPPE ERCOLANO VESUVIANO BRACIGLIANO MONTORO SOLOFRA PORTICI Napoli Est SARNO STRIANO Collettori comprensoriali TERZIGNO SIANO POGGIOMARINO Stato TORRE DEL SAN VALENTINO GRECO TORIO BOSCOTRECASE BOSCOREALE CASTEL SAN In esercizio GIORGIO MERCATO SAN DEP. SAN GIUSEPPE FISCIANO CALVANICO SAN MARZANO SEVERINO ALLE PALUDI DEP. ALTO TRECASE SUL SARNO SARNO Lavori in corso SCAFATI DEP. DI DEP. DI NOCERA ROCCAPIEMONTE ANGRI NOCERA DEP. VILLA TORRE PAGANI Lavori Sospesi INFERIORE INGLESE ANNUNZIATA POMPEI SANT'EGIDIO DEL ANGRI NOCERA Da rifunzionalizzare MONTE ALBINO SUPERIORE DEP. SCAFATI DEP. FOCE SANT'ANTONIO In dismissione SANTA MARIA ABATE SARNO LA CARITÀ CORBARA CAVA DE' TIRRENI Realizzato e non in esercizio LETTERE CASOLA DI NAPOLI Da realizzare CASTELLAMMARE DI STABIA GRAGNANO Distretto Sarnese Vesuviano PIMONTE Maggio 2019 DEP. PUNTA VICO EQUENSE GRADELLE META PIANO DI DEP. MARINA SORRENTO SORRENTO GRANDE SANT'AGNELLO DEP. MASSA CENTRO MASSA LUBRENSE DEP. MARINA DEL CANTONE DEP. LA SELVA DEP. VIA VIGNA DEP. CAPRI ANACAPRI GASTO DEP. -
Ischia, Barano, Casamicciola, Lacco Ameno, Forio, Serrara Fontana
Imposta di bollo assolta in modo virtuale, giusta autorizzazione della Direzione Provinciale delle Entrate I Napoli n. 0187021/2013 CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI BANDO DI GARA 16/2017 1) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Città Metropolitana di Napoli - Direzione Gestione Tecnica Strade e Viabilità, Via Don Bosco 4/f - Napoli. Indirizzo Internet www.cittametropolitana.na.it .2) OGGETTO DELL’APPALTO: Lavori di miglioramento delle condizioni di sicurezza delle arterie stradali in proprietà ed in gestione ricadenti nel Gruppo A (Area Occidentale) Zona 1 “ISCHIA" e Gruppo B (Area Orientale) Zona 3 “Fressuriello, Marigliano e Boscofangone ”. CIG: 7328570F44. 3) PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE: Procedura telematica aperta, ai sensi dell’art. 36 co. 2 lett. d) e dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016. 4) IMPORTO LAVORI E DESCRIZIONE: quantitativo o entità totale € 999.900,00 oltre Iva. Descrizione : come specificato all’art. 2 del Capitolato. Luogo di esecuzione : Ischia, Barano, Casamicciola, Lacco Ameno, Forio, Serrara Fontana, Saviano, Scisciano, S.Vitaliano, Marigliano, Mariglianella, Brusciano, Castello di Cisterna, Somma Vesuviana, Nola, Camposano, Cimitile, Comiziano e Cicciano. Classificazione dei lavori : come specificati nel Disciplinare di gara all’art. 3. 5) TERMINE DI ESECUZIONE: 365 giorni, art. 3 del Capitolato. 6) FINANZIAMENTI E PAGAMENTI : I lavori sono finanziati con fondi dell’Amministrazione. I pagamenti avverranno ai sensi dell’articoli 15 e 17 del capitolato. 7) SOGGETTI AMMESSI E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: Sono ammessi a partecipare i soggetti di cui all’art. 45 co. 2 del D.lgs. 50/2016. Le condizioni minime di partecipazione sono riportate nel Disciplinare di gara all’art. 3. 8) CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE E PROCEDIMENTO DI GARA : I lavori verranno aggiudicati con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art.