Together 12/10/2019
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Author: Ennio Terrasi Borghesan TEAM ROSTERS AX ARMANI EXCHANGE Milano
Umberto Gandini, LBA President | Photo Credits: M.Ceretti / Ciamillo-Castoria LEGABASKET 2020-2021 by Sportando | Author: Ennio Terrasi Borghesan TEAM ROSTERS AX ARMANI EXCHANGE Milano SURNAME NAME PREVIOUS TEAM FROM YOB POS PASS END OPT BILIGHA Paul confirmed - 1990 FC ITA 2022 BROOKS Jeff confirmed - 1989 FC ITA 2021 CINCIARINI Andrea confirmed - 1986 G ITA 2022 DATOME Luigi Fenerbahce TUR 1987 F ITA 2023 DELANEY Malcom Barcelona SPA 1989 G USA 2022 HINES Kyle CSKA VTB 1986 FC USA 2022 LEDAY Zach Zalgiris LIT 1994 FC USA 2022 MICOV Vladimir confirmed - 1985 F SRB 2021 MORASCHINI Riccardo confirmed - 1991 GF ITA 2022 MORETTI Davide Texas Tech NCAA 1998 G ITA 2023 2025 Ettore MESSINA PUNTER Kevin Crvena Zvezda ABA 1993 G USA 2021 RODRIGUEZ Sergio confirmed - 1986 G SPA 2022 confirmed ROLL Michael confirmed - 1987 GF TUN 2021 2022 (2024) SHIELDS Shavon Baskonia SPA 1994 GF DEN 2022 TARCZEWSKI Kaleb confirmed - 1993 C USA 2023 HONOURS REGISTERED PLAYERS 15 out of 18 28 Scudetti (last: 2018) CHOSEN FORMULA 6 Italian Cup (last: 2017) 6+6 4 Italian SuperCup (last: 2020) NON-EU PLAYERS 3 Euroleague (last: 1988); 3 Saporta Cup (last: 1976); 2 7 (out of 7) Korac Cup (last: 1993); 1 Intercontinental Cup (1987) Seasons played in Serie A1: 80 Mediolanum Forum (12,331 seats) AX ARMANI EXCHANGE Milano 1st Euroleague Game 02.10 - @ Bayern Munich 1st Home Game Milano celebrating with the Supercoppa trophy | Photo Credits: M.Longo / Ciamillo-Castoria 09.10 - vs ASVEL The Ultimate Front-Runner Olimpia Milano enters Year II of the Messina Era with only one word in mind, when it comes down to Italian ‘ball: Win. -
Giochi Olimpici Tokyo
#NothingButAzzurri @ITALBASKET GIOCHI OLIMPICI TOKYO Via Vitorchiano, 113 - 00189 Roma www.fip.it #NothingButAzzurri @ITALBASKET FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Via Vitorchiano, 113 00189 Roma [email protected] Fax-mail 06.62276220 All rights reserved ©2021 copyright Federazione Italiana Pallacanestro GIOCHI OLIMPICI TOKYO 25 LUG - 7 AGO Ufficio Stampa Nazionale maschile GIOCHI OLIMPICI Francesco D’Aniello [email protected] TOKYO [email protected] 2 Giochi Olimpici - girone B mob. 333.5785720 3 Giochi Olimpici - precedenti e roster avversarie girone B 08020600244 25 LUG - 7 AGO 4 Giochi Olimpici - le squadre degli altri gironi 5 Roster Nazionale maschile Settore Squadre 6-7 Marco Spissu Nazionali Maschili Massimo Valle 8-9 Niccolò Mannion [email protected] 10-11 Stefano Tonut 12-13 Danilo Gallinari 14-15 Nicolò Melli 16-17 Simone Fontecchio 18-19 Amedeo Tessitori 20-21 Giampaolo Ricci 22-23 Riccardo Moraschini 24-25 Michele Vitali 26-27 Achille Polonara 28-29 Alessandro Pajola 30-31 Lo staff Progetto grafico Alessandro Orrico (file23) 32-33 Record - Precedenti ai Giochi Olimpici Foto Ciamillo-Castoria /Brondi/Ceretti GRUPPO B FORMULA GRUPPO B - LE AVVERSARIE DELL’ITALIA Domenica 25 luglio Martedì 3 agosto Il torneo Olimpico si disputa dal 25 luglio al 7 Germania-Italia 82-92 Quarti di finale agosto. Le 12 squadre qualificate sono divise AUSTRALIA Precedenti Australia-Nigeria 84-67 Giovedì 5 agosto in tre gironi da quattro formazioni ciascuno. Mercoledì 28 luglio Semifinali Accedono ai quarti di finale le prime due clas- #4 Chris Goulding (1988, 192, G, Melbourne) 28 partite (14 vinte/14 perse) sificate di ogni girone e le due migliori terze. -
Serie a 2016/17 Ea7 Emporio Armani Dolomiti Trento
SERIE A 2016/17 2 APRILE 2017 – 18.15 EA7 EMPORIO ARMANI DOLOMITI TRENTO EA7 EMPORIO ARMANI MILANO (20-4) N. Giocatore Ruolo Età Altezza Statistiche campionato 1 Jamel McLean Ala-centro 28 2.03 9.9 ppg, 5.2 rpg, 62.0% t2p 2 Simone Fontecchio (i) Ala piccola 22 2.03 5.6 ppg, 63.2% t2p, 50.0% t3p 7 Ricky Hickman Playmaker 32 1.89 10.3 ppg, 2.7 apg, 42.4% t3p 9 Mantas Kalnietis (i) Play-guardia 31 1.95 7.4 ppg, 4.5 apg, 46.7% t3p 11 Miroslav Raduljica Centro 29 2.13 6.9 ppg, 3.2 rpg, 85.2% tl 12 Zoran Dragic (i) Guardia 28 1.96 8.2 ppg, 3.2 rpg, 59.5% t2p 13 Milan Macvan Ala-centro 28 2.06 10.9 ppg, 5.5 rpg, 58.6% t2p 14 Davide Pascolo Ala forte 27 2.03 7.2 ppg, 59.5% t2p, 4.2 rpg 15 Kaleb Tarczewski Centro 24 2.11 - 20 Andrea Cinciarini Playmaker 31 1.93 5.2 ppg, 78.9% tl, 2.4 apg 21 Rakim Sanders Ala 28 1.93 10.3 ppg, 3.5 rpg, 42.9% t3p 23 Awudu Abass Ala piccola 24 2.00 6.4 ppg, 41.3% t3p, 90.3% tl 30 Bruno Cerella (i) Guardia-ala 31 1.94 0.8 ppg, 0.9 rpg 43 Krunoslav Simon (i) Guardia-ala 32 1.97 13.4 ppg, 46.2% t3p, 4.8 rpg, 60.3% t2p Capo allenatore: JASMIN REPESA Assistenti Allenatori: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti, Paolo Galbiati. -
Superbasket Daily
Superbasket Daily il quotidiano del basket dal lunedì al sabato alle ore 10:30 www.superbasket.it • [email protected] a cura di Giuseppe Sciascia # 3 • Mercoledì 25 Settembre 2019 LBA Serie A L’Olimpia di Messina vuole aprire una dinastia di Giuseppe Sciascia Milano ancora favorita col nuovo corso per vincere in Italia e competere ai vertici d’Europa. Ma Bologna, Venezia e Sassari sono pronte a dare battaglia. Rodriguez e Teodosic uomini copertina di un campionato intrigante che ritrova Treviso, Roma e il derby di Bologna. Milano si schiera in pole position per il settimo anno consecutivo nell’ ideale griglia di partenza del campionato numero 98. L’anno I dell’era Ettore Messina inizia con il medesimo copione delle stagioni precedenti; ma aver riportato in serie A il tecnico italiano più vincente di tutti i tempi all’estero, a livello di Club, è un chiaro messaggio da parte dell’Olimpia. Il coach-presidente dell’area tecnica nell’accezione NBA ricoprirà all’Ax Exchange un ruolo alla Gregg Popovich, il suo mentore nelle ultime 5 stagioni da assistente a San Antonio: l’obiettivo è sfatare il tabù della maledizione degli anni dispari costata gli Scudetti 2015, 2017 e 2019 e provare a inaugurare una dinastia sul modello Siena. Sul mercato non ha rifondato – 8 conferme rispetto alla stagione passata – ma il restyling è stato massiccio, soprattutto nello stile di gioco. La rinuncia non senza polemiche a Mike James (unico epurato illustre della gestione Pianigiani) indica il passaggio dalla vocazione offensiva del top scorer dell’Eurolega 2018/19 al basket di esecuzioni e sacrificio difensivo caro a Messina. -
Eurobasket 2015
MEDIA GUIDE PIETRO ARADORI ANDREA BARGNANI MARCO BELINELLI RICCARDO CERVI ANDREA CINCIARINI MARCO CUSIN LUIGI DATOME AMEDEO DELLA VALLE DANILO GALLINARI ALESSANDRO GENTILE DANIEL HACKETT NICOLO’ MELLI DAVIDE PASCOLO GIUSEPPE POETA ACHILLE POLONARA LUCA VITALI EUROBASKET 2015 www.fip.it Federbasket App @italbasket FIPufficiale fipbasketv italbasket PIANETA BASKET.COM LA TV DELLA FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Ogni giorno, in diretta e in HD, le rubriche dedicate alla pallacanestro italiana, i campionati di Serie A2 (Gold e Silver), la Serie A1 femminile, i tornei ed i Campionati Europei delle Nazionali DA OGGI NON VEDRAI ALTRO MEDIA GUIDE FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO UFFICIO STAMPA www.fip.it AREA MARKETING EVENTI COMUNICAZIONE Francesco D’Aniello Via Vitorchiano, 113 - 00189 Roma [email protected] Federbasket App [email protected] [email protected] fax-mail 06.62276220 tel. 06.33481350 - 333.5785720 @italbasket All rights reserved © 2015 copyright SETTORE SQUADRE NAZIONALI MASCHILI www.facebook.com/FIPufficiale Federazione Italiana Pallacanestro Massimo Valle SOLO SU SKY SPORT HD [email protected] www.youtube.com/fipbasketv Dati statistici aggiornati al 24 luglio 2015 tel. 06.33481324 italbasket 4 La storia della FIP/ Italian Basketball Federation History 5 Presidenti e Segretari Generali / Presidents and Secretaries General 6-7 La formula e il calendario delle partite / Formula and Schedule 9 La Nazionale Maschile / Men’s National Team 10 Il roster / The roster 12 Allenatore / Coach Simone Pianigiani 13 Vice Allenatore /Assistant -
Media Guide 4-22
MEDIA GUIDE SLOVENIA EUROBASKET 2013 SEPTEMBER4-22 SETTEMBRE4-22 MEDIA GUIDE SLOVENIA EUROBASKET 2013 4-22 SEPTEMBER SETTEMBRE 4-22 FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO ITALIAN BASKETBALL FEDERATION Area Marketing Eventi Comunicazione Via Vitorchiano, 113 – 00189 Roma UFFICIO STAMPA - PRESS OFFICE Mimmo Cacciuni +39 335.7743460 Francesco D’Aniello +39 333.5785720 Giancarlo Migliola +39 392.8240634 Francesco Oddone +39 338.3799448 www.fip.it [email protected] - [email protected] +39 06 36856500 All rights reserved – Tutti i diritti riservati © 2013 Copyright Federazione Italiana Pallacanestro @italbasket www.facebook.com/FIPufficiale www.youtube.com/fipbasketv Aggiornato al 16 agosto 2013/Last update Aug 16th 2013 OPERAZIONE EUROPA LA NAZIONALE SLOVENIA ITALIANA DI BASKET 2013 MASCHILE AI CAMPIONATI EUROPEI SETTEMBRE4-22 @italbasket www.fip.it www.facebook.com/FIPufficiale www.youtube.com/fipbasketv 4-5 Road to Slovenia : Come ci siamo qualificati /How we qualified 6-7 La formula e il calendario delle partite / Competition System and Schedule 8 Podi Eurobasket / EuroBasket Podia 12 Presidenti e Segretari Generali / Presidents and Secretaries General 13 Il Roster / The Roster 14 Commissario Tecnico / Head Coach Simone Pianigiani 16 Lo Staff / The Staff 24 La Squadra / The Team 57 I precedenti / Previous Games 58 Le avversarie / The Opponents 61 Record azzurri / The Records INDEX 62 Tutti gli allenatori / All Time Head Coaches 62 I migliori realizzatori di tutti i tempi / All time best scorers 63 Gli Azzurri con più di 100 presenze / Azzurri with more than 100 games 64 Top scorer in una partita / Top Scorer in one single game 65 I piazzamenti / Rankings The medals we won 66 Le medaglie vinte / INDICE / 68 Le migliori vittorie / Best victories 69 Le peggiori sconfitte/ Worst losses 71 Edizioni precedenti/ Past competitions Progetto grafico: file23 - grafica e immagine Foto: Agenzia Ciamillo-Castoria 3 Stampa: Arti Grafiche Ramberti srl EUROBASKET 2013 15 AGOSTO 8 SETTEMBRE 2012 QUALIFYING ROUND ITALIA-PORTOGALLO 97-45 (24-7; 50-20; 75-29) Edg nee, Mutaf ne. -
Coppa Italia
INDICE Albo d'oro 2 Coppa Italia - formazioni vincenti 3 Coppa Italia - Classifiche storiche 4 Coppa Italia - tabellini finali 6 Final Eight - tabelloni anno per anno 11 Curiosità 19 Coppa Italia - Classifica vittorie 21 Record finali 22 Final Eight - Storia Società 23 Final Eight - Storia allenatori 24 Final Eight - Classifiche individuali storiche 25 Final Eight - Classifiche individuali singola stagione 26 Final Eight - Classifiche individuali solo finali 27 Final Eight - statistiche complessive fase per fase 28 F8 2015 - Roster finaliste 29 F8 2015 - Squadre a confronto - leader statistici individuali 31 F8 2015 - Squadre a confronto - piazzamenti nelle graduatorie statistiche 33 ALBO D'ORO COPPA ITALIA Anno Sede finale VINCITRICE FINALE Risultato ALLENATORE MVP 1968 Bologna FIDES NAPOLI Fides NA - Eldorado BO 93-68 Ennio NOCITI 1969 Roma IGNIS VARESE Ignis VA - Fides NA 73-72 Nico MESSINA 1970 Roma IGNIS VARESE Ignis VA - Simmenthal MI 74-66 Aza NIKOLIC 1971 Viareggio IGNIS VARESE Ignis VA - Fides NA 83-60 Aza NIKOLIC 1972 Torino SIMMENTHAL MILANO Simmenthal MI - Ignis VA 81-77 Cesare RUBINI 1973 Brescia IGNIS VARESE Ignis VA - Saclà AT 94-65 Aza NIKOLIC 1974 Vicenza SINUDYNE BOLOGNA Sinudyne BO - Snaidero UD 90-74 Dan PETERSON 1975/ non disputata 1983 1984 Bologna GRANAROLO BOLOGNA Granarolo BO - Indesit CE 80-78 Alberto BUCCI 109-93 1985 Pesaro/Varese SCAVOLINI PESARO Scavolini PS - Ciao Crem VA 77-91 Giancarlo SACCO 1986 Bologna SIMAC MILANO Simac MI - Scavolini PS 102-92 Dan PETERSON 1987 Bologna TRACER MILANO Tracer MI - Scavolini -
VTG SUPERCUP 2021 Amburgo (Germania), Edel-Optics.De Arena Hamburg, 18-20 Giugno 2021 Diretta Su Eurosport 2 E Eurosport Player
ROAD TO VTG SUPERCUP 2021 Amburgo (Germania), edel-optics.de Arena Hamburg, 18-20 giugno 2021 Diretta su Eurosport 2 e Eurosport Player CALENDARIO VTG Supercup 2021 ITALIA (Amburgo, Germania) #0 Marco Spissu (1995, 184, P, Banco di Sardegna Sassari) 18 giugno #1 Niccolò Mannion (2001, 188, P/G, Golden State Warriors – NBA) Italia-Tunisia (ore 17.00) #4 Leonardo Candi (1997, 190, P/G, Unahotels Reggio Emilia) Germania-Repubblica Ceca #7 Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia) (ore 20.30) #9 Nicolò Melli (1991, 206, A, Dallas Mavericks – NBA) 19 giugno Italia-Repubblica Ceca (ore 17.00) #18 Matteo Spagnolo (2003, 193, P, Real Madrid – Spagna) Germania-Tunisia (ore 20.30) #19 Raphael Gaspardo (1993, 207, A, Happy Casa Brindisi) 20 giugno #22 Giordano Bortolani (2000, 193, G, Germani Brescia) Repubblica Ceca-Tunisia (ore 17.00) #25 Michele Ruzzier (1993, 183, P, Openjobmetis Varese) Germania-Italia (ore 20.30) #30 Guglielmo Caruso (1999, 208, A, Santa Clara Broncos – NCAA) #31 Michele Vitali (1991, 196, G, Brose Bamberg – Germania) #33 Achille Polonara (1991, 205, A, TD System Baskonia Vitoria-Gasteiz – Spagna) PRECEDENTI #34 Mouhamet Rassoul Diouf (2001, 206, A, Unahotels Reggio Emilia) TUNISIA #41 Simone Zanotti (1992, 208, A, Carpegna Prosciutto Pesaro) 2 partite giocate (2 vinte) #45 Nicola Akele (1995, 203, A, De’ Longhi Treviso) La prima: Giochi del Mediterraneo, 12 settembre 1967 (Tunisi, Tunisia), Italia-Tunisia 91-49 STAFF L’ultima: Qualificazioni Giochi Olim- Commissario Tecnico: Meo Sacchetti pici, 4 luglio 2016 (Torino), Italia- Assistente allenatore: Lele Molin Tunisia 68-41 Assistente allenatore: Piero Bucchi La vittoria più larga: Giochi del Medi- Assistente allenatore: Paolo Galbiati terraneo, 12 settembre 1967 (Tunisi, Tunisia), Italia-Tunisia 91-49 (42) REPUBBLICA CECA 24 partite giocate (20 vinte/4 perse) La prima: Qualificazione Europeo, 15 novembre 1995 (Praga, Rep.Ceca), Italia-Rep.Ceca 77-68 L’ultima: Amichevole, 7 settembre 2018 (Amburgo), Italia-Rep. -
A Caccia Della Lepre Sassari
SPECIALE BASKET lo squadre SIDIGAS OBIETTIVO LAVORO ENEL ACQUA VITASNELLA AVELLINO BOLOGNA BRINDISI CANTÙ • •• • •• • •• Riccardo Cervi Dexter Pittman Djordje Gagic Jared Berggren James Nunnally Maarten Leunen Simone Fontecchio Rod Odom Alexander Harris Kenneth Kadji Awudu Abass LaQuinton Ross • • • • Taurean Green Alex Acker Abdul Gaddy Allan Ray Scottie Reynolds Adrian Banks Langston Hall Brady Heslip coach: Stefano Sacripanti (Ita) coach: Giorgio Valli (Ita) coach: Piero Bucchi (Ita) coach: Fabio Corbani (Ita) a anni parie per Tare bene, quadra cosLruiLa nel segno iLrova.o Reynolds in regìa zzera La la squadra dell'anno Dma ha cambiato tutto, Sdella continuità con R dopo tre anni, Brindisi punta Ascorso, è ripartita anche coach e manager. la positiva scorsa stagione, sul talento che Adrian Banks da Fabio Corbani in panchina Il leader Green e il rinato Acker cambiando il personale vicino ha esibito tra Varese e Avellino, e dal talento in campo di Brady sono al -erzo anno di fila da a canestro con Odom in ala e affiancato ora da un realizzatore I leslip, che ha fatto bene compagni, Nunnally ha un uomo d'area come Harris, mentre vicino col Canada in estate, e dell'ex potenziale da stella, Leunen potenzialmente di alto livello a canestro, accanto allo pesarese Ross, con Hall e Cervi più Buva e Pini sono come Pittman Ha rinforzato scudettato Kadji, Gagic porta a innescarli, più Hasbrouck giocatori di sistema, e il perimetro con Michele Vitali i suoi 211 centimetri nelle due con brio dalla panchina. Blums-Veikalas dalla panchina e l'ex Agrigento Williams alle posizioni di lungo. Corta ma Già in Europa (Belgio), sono il turbo. -
Coppa Italia
POSTEMOBILE FINAL EIGHT 2017 16/19 Febbraio 2017 - Centro Fieristico Rimini ALBO D'ORO COPPA ITALIA Anno Sede finale VINCITRICE FINALE Risultato ALLENATORE MVP 1968 Bologna FIDES NAPOLI Fides NA - Eldorado BO 93-68 Ennio NOCITI 1969 Roma IGNIS VARESE Ignis VA - Fides NA 73-72 Nico MESSINA 1970 Roma IGNIS VARESE Ignis VA - Simmenthal MI 74-66 Aza NIKOLIC 1971 Viareggio IGNIS VARESE Ignis VA - Fides NA 83-60 Aza NIKOLIC 1972 Torino SIMMENTHAL MILANO Simmenthal MI - Ignis VA 81-77 Cesare RUBINI 1973 Brescia IGNIS VARESE Ignis VA - Saclà AT 94-65 Aza NIKOLIC 1974 Vicenza SINUDYNE BOLOGNA Sinudyne BO - Snaidero UD 90-74 Dan PETERSON 1975/ non disputata 1983 1984 Bologna GRANAROLO BOLOGNA Granarolo BO - Indesit CE 80-78 Alberto BUCCI 109-93 1985 Pesaro/Varese SCAVOLINI PESARO Scavolini PS - Ciao Crem VA Giancarlo SACCO 77-91 1986 Bologna SIMAC MILANO Simac MI - Scavolini PS 102-92 Dan PETERSON 1987 Bologna TRACER MILANO Tracer MI - Scavolini PS 95-93 Dan PETERSON 1988 Bologna SNAIDERO CASERTA Snaidero CE - Divarese VA 113-100 Franco MARCELLETTI 1989 Bologna KNORR BOLOGNA Knorr BO - Snaidero CE 96-93 Bob HILL F I N A L F O U R 1990 Forlì KNORR BOLOGNA Knorr BO - Il Messaggero RM 94-83 Ettore MESSINA 1991 Bologna GLAXO VERONA Glaxo VR - Philips MI 97-85 Alberto BUCCI 1992 Forlì SCAVOLINI PESARO Scavolini PS - Benetton TV 95-92 Alberto BUCCI 1993 Forlì BENETTON TREVISO Benetton TV - Knorr BO 75-73 Petar SKANSI 1994 Casalecchio (BO) BENETTON TREVISO Benetton TV - Glaxo VR 78-61 Fabrizio FRATES Davide BONORA Glaxo VR 1995 Casalecchio (BO) BENETTON TREVISO Benetton TV - Illycaffè TS 81-77 Mike D'ANTONI Orlando WOOLRIDGE Benetton TV 1996 Assago (MI) STEFANEL MILANO Stefanel MI - Mash VR 90-72 Bogdan TANJEVIC Rolando BLACKMAN Stefanel MI 1997 Casalecchio (BO) KINDER BOLOGNA Kinder Bologna - Polti Cantù 75-67 Lino FRATTIN Branislav PRELEVIC Kinder BO 1998 Casalecchio (BO) TEAMSYSTEM BOLOGNA Teamsystem BO - Benetton TV 73-55 Valerio BIANCHINI Carlton MYERS Teamsystem BO 1999 Casalecchio (BO) KINDER BOLOGNA Kinder BO - Pall.