Guida per gli OLIM alle Elezioni Israeliane 2015

Quello che ci sta a cuore e’ che gli Olim siano informati, consapevoli e attivi VOTANDO !

"Questa e’ la tua casa, vieni a costruirla. Abbiamo già un paese, ora abbiamo bisogno di una Nazione.”

Tieni in considerazione che questo documento sara’ aggiornato ogni qualvolta che un partito rilascera’ nuove informazioni e progredisce la campagna elettorale.

Consulta questa guida per trovare: Una panoramica sulle Elezioni/ Volontariato nei Partiti / Come Votare / Info sui Partiti

Nell’arco dell’ultimo decennio, e’ diventata la principale meta dei Giovani Olim; giovani ebrei da tutto il mondo che si sono trasferiti nella White City e la chiamano ‘Casa.’ TLV Internationals e’ il punto di riferimento che accoglie i nuovi arrivati . TLV Internationals fonde queste voci globali in una comunità unita e crea una piattaforma attiva a vantaggio di Tel Aviv e di Israele. La nostra Organizzazione Nonprofit permette anche di presentare le esigenze di questa comunità al governo locale e nazionale. Con un bacino di oltre 50.000 giovani, uomini e donne provenienti da diversi paesi, backgrounds, visioni religiose, e settori professionali, TLV Internationals ha costuito la piu’ grande comunita’ di Olim in Israele.

Un’Obbiettivo Importante di TLV Internationals e’ di integrare e fortificare la attuale comunità’ di Giovani Olim per farli divenire pionieri moderni, per vivere in Israele alzando le proprie maniche e lavorando per creare nuove positive opportunita’.

Un’importante passo per portare la nostra attuale comunità di oltre 50.000 membri a livello nazionale e realizzare l'impatto che sogniamo, è la creazione di un solido collegamento con il nostro governo e i suoi leaders.

Consapevoli dell’importante lavoro svolto durante le elezioni municipali di Tel Aviv con l’aiuto del comune “Irya” attraverso il ProjecT.A., e portando la leadership locale a confrontarsi, contribuendo nel contempo al Voto Consapevole e informando la nostra comunità circa il processo elettorale. Per queste elezioni nazionali stiamo facendo le cose un passo avanti.

Volontariato per un Partito Politico Nazionale

TLV Internationals offre ai giovani Olim posizioni da volontari ufficiali all’interno di ciascun partito nazionale, aiutando la loro campagna, in modo da essere i principali riferimenti per la nostra comunità di Olim.

Questi volontari di TLV Internationals saranno responsabili per il dialogo con gli Olim. Si troveranno spesso a lavorare dalle sedi principali dei partiti, o dalla sede locale di Tel Aviv. Quale miglior modo di collegarsi con la realta’ attuale del nostro paese per una esperienza di crescita personale, mentre si rappresenta la nostra comunità, rendendoci tutti orgogliosi. Crediamo che quando ci sono più giovani Olim attivi e coinvolti in ogni partito tutte le parti vincono.

I Giovani Olim sono una importante risorsa che merita di essere valorizzata per il bene del paese. Se sei uno di questi givani attivi Pionieri interessato a praticare il tuo Sionismo, fallo sapere. Vogliamo metterti in contatto con il partito che rappresenta le tue idee, quindi effettua la tua ricerca. Considera che nei prossimi mesi rilasceremo materiale informativo per meglio informarti sui partiti, mentre la nostra organizzazione sorella , “the Tel Aviv International Salon” , ospitera’ dibattiti e conferenze da parte di tutti i Partiti, come , eventi di confronto dove i membri della possono affrontare gli argomenti più complessi.

www.facebook.com/TelAvivInternationalSalon

In quale Partito Politico vorresti essere Volontario?

Per Registrarti qui : https://OlimVolunteeringInPolitics.eventbrite.com

Avoda + Hatnua "Hamachane HaTzioni" (Herzog/Livni – Centro Sinistra) Bayit Yehudi + Tkuma (Bennett – Destra Nazionalita Religiosa) Hadash/Raam-Taal/Balad (Partiti Arabi) (Kachlon - Centro) (Netanyahu – Centro Destra) Meretz (Gal-On - Sinistra) Shas (Deri – Religiosi Sefaraditi) United Judaism "UTJ" (Religiosi Ashkenaziti) Yesh Atid (Lapid - Centro) Yisrael Beiteinu (Lieberman - Destra)

Nota: I partiti nella lista sono considerati quelli che maggiormente possono avere una rappresentaza nella Knesset dopo le elezioni. In realta’, ci sono oltre 30 frange politiche di partiti che molto probabilmente non otterranno abbastanza voti per sedere nella Knesset.

Le Elezioni

Il 17 Marzo 2015 gli Israeliani esprimeranno il loro voto per la 20o Knesset – Parlamento. In quanto Italiani siamo già abituati ad un ampio ventaglio di Partiti Politici. Questa guida ha lo scopo di aiutare la nostra comunità a melio comprendere il Sistema elettorale israeliano e fornire uno strumento per aiutare ad effettuare una scelta di voto piu’ consapevole.

Il Sistema Elettorale Israeliano

Il Sistema elettorale israeliano si basa su una rappresentanza proporzionale. Piuttosto che votare per un candidato specifico, gli Israeliani votano per un Partito ,o una Lista. Il numero di deputati che riceve ciascun partito presso la Knesset e’ proporzionale alla percentuale dei voti ricevuti. I seggi sono distribuiti tra i partiti dividendo il numero dei voti validi per i partiti che hanno superato la scoglia del 3.25% per 120, che sono appunto i seggi presso la Knesset. Questo determina il numero di voti che permette ad un partito o ad una lista di ricevere un seggio. Ogni Partito posiziona in un particolare ordine i candidati nella loro lista. Per esempio, se un partito riceve voti sufficenti per10 seggi, i primi 10 candidati della lista diventeranno membri della Knesset.

L’intero Paese e’ considerato un distretto unico di voto. Quest’anno ci saranno in Israele oltre 5.5 milioni di elettori, e oltre 10.000 seggi elettorali. Nell’ultimo decennio, vi e’ stata una affluenza media del 65% degli aventi diritto per elezione. In confronto, nel 2013, l’affluenza alle politice italiane e’ stata del 75%.

Il Sistema dei Partiti e delle Liste

Vi sono tre tipologie di Partiti Politici in Israele; democratico, semi-democratico e non- democratico. I partiti Democratici sono quelli che effettuano elezioni primarie dove tutti i membri del partito possono votare per la lista dei candidati. I partiti Semi-democratici sono quelli dove solo un comitato degli iscritti può votare per i candidati delle lista. Non- democratici sono quei partiti dove e’ il direttivo del partito che decide chi sara’ nella lista e in quale ordine, o come avviene in alcuni partiti religiosi, la lista viene decisa dai loro rabbini.

Partiti Democratici: Avoda, Bayit Yehudi, & Likud

Partiti Semi-Democratici: Tkuma & Meretz

Partiti Non-Democratici: Kulanu, Hatnua, Shas, UTJ, Yesh Atid, Yisrael Beiteinu

Perche’ le elezioni si svolgono ora?

Le elezioni israeliane dovrebbero essere indette ogni 4 anni, d’altra parte nessun governo ha mai ultimato un intero mandato. Nel 2013, il Governo del Primo Ministro Netanyahu era molto vicino al suo quarto anno di mandato ma ha dovuto sciogliersi

quando la coalizione di alleati non e’ riuscita a trovare un accordo per approvare il Bilancio. Secondo la legge israeliana, le elezioni devono essere indette se il governo non riesce ad approvare il Bilancio. Questa volta , le circostanze erano leggermente diverse e i principali partner della coalizione non riuscivano a trovare un'accordo su molte questioni cruciali . Vi era molta sfiducia tra i vari partner del governo. Infine , il primo ministro Netanyahu ha deciso di spararsi sia da Yesh Atid che Hatnua e così facendo di sciogliere il governo , portandoci nuovamente alle elezioni.

Elezione per la 20o Knesset

34 Partiti si erano presentati per le elezioni del 2013 e quindi ci aspettiamo un numero simile anche questa volta. Detto questo, generalmente soltanto 13 partiti riescono ad entrare in parlamento. Con cosi’ tanti partiti che prendono parte alle elezioni, e’ improbabile che un partito riesca a ottenere voti sufficienti ed avere una maggioranza per governare. Di fatto, nessun partito ha mai ricevuto abbastanza seggi (minimo 61) per essere in grado di formare un governo da solo senza dover formare una coalizione. Senza una coalizione, la Knesset non sarebbe in grado di legiferare o adempiere ai suoi doveri e funzioni di governo. Daltronde, molti partiti con visioni comuni si accordano per votare importanti leggi. Eccetto in rare occasioni, il Leader del Partito con il maggior numero di seggi presso la Knesset formera’ la coalizione di almeno 61 membri e rivestira’ il ruolo di Primo Ministro. Maggiore e’ il numero di seggi che il partito ottiene, maggiore stabile sara’ la colazione di governo che si formerà. I 61 o piu’ membri della Knesse faranno parte della maggioranza di Governo; i restanti faranno parte della Opposizione.

Giorno delle Elezioni e Voto

In Israele non devi accreditarti per votare. In quanto cittadino sei automaticamente registrato alle liste elettorali e tutti i cittadini maggiorenni hanno diritto di votare. Detto questo, come in moltri altri Paesi, Israele non ha un sistema telematico o postale che permette di votare dall’estero, ad eccezione di chi ha incarichi istituzionali per lo Stato.

Prima delle elezioni riceverai una tessera elettorale per posta. Tale tessera ti informerà su dove potrai votare e in quale seggio elettorale. Se non la hai ancora ricevuta non ti preoccupare, in prossimita’ delle elezioni viene attivato un servizio online che ti permette di verificare dove puoi votare in base al numero della tua Teudat Zehut. Il tuo seggio elettorale sarà nella tua città di residenza che è stampata sulla tuaTeudat Zehut.

Ricorda che il giorno delle Elezioni in Israele e’ un giorno festivo. Molte attivita’ commerciali saranno chiuse tutto il giorno in modo da permettere al maggior numero di cittadini di recarsi alle urne. Quindi vai a votare e goditi il resto della giornata uscendo con gli amici, e perche’ no magari partecipando all’evento “TLV Internationals Rock The Vote” nella serata post voto.

Cosa sta a cuore agli elettori

Negli ulimi anni, le minacce che arrivano dall’Iran e Hezbollah e il continuo conflitto con i Palestinesi e Hamas sono considerati i temi piu’ importanti per gli Israeliani. Ma più recentemente, molti Israeliani hanno iniziato a focalizzarsi su aspetti legati

maggiormente alle problematiche interne, come il costo della vita, l’economia, riforme sociali, pari opportunita’. Detto cio’, i partiti cercano di definire due blocchi uno di Destra e uno di Sinistra, in modo da definire le tradizionali divisioni politiche. Sicuramente anche queste elezioni saranno decisamente interessanti.

I Maggiori Partiti Politici

- Tieni in considerazione che tale sezione sarà continuamente aggiornata nel corso della Cmpagna Elettorale 2015. Cerchiamo di presentare al meglio il quadro attuale ma ci rendiamo conto che la nostra guida è incompleta e molti potrebbero lamentare che il contenuto sia insufficiente o imperfetto. Abbiamo tralasciato i partiti Arabi e Haredi perché entrambi non si considerano Sionisti. Abbiamo cercato di fare del nosto meglio per dare alla nostra communita’ un’imparziale informazione, bisogna capire che vi sono infinite sfumature che non potremmo mai adeguatamente trasmettere in questo strumento limitato. Pero’, almeno ci stiamo provando!

Avoda –Il Partito “Laburista” Israeliano

Comunemente conosciuto in Israele come Ha’Avoda, il Partito Laburista è stato fondato nel 1968 dopo la fusione del Mapai, Ahdut HaAvoda, e Rafi. Avoda è un partito democratico socialista ed è membro dell’ “international socialist labor parties”.

Il partito crede fortemente nei valori socialisti e nei programmi di welfare, che hanno portato alla nascita dei . Avoda è un forte sostenitore della soluzione “due stati” tra Israele e i palestinesi, sostenendo che la pace è necessaria al fine che Israele continui ad esistere come stato ebraico e democratico. Un loro successo importante è stato nel 1995, quando è stata attuata una politica nazionale di assicurazione sanitaria, rendendo l'accesso alle cure sanitarie un diritto per tutti gli israeliani .

Avoda è stato uno dei principali protagonisti a costruire insediamenti in Giudea e Samaria nei primi anni 90. Tuttavia quando Yitzhak Rabin z.l. è salito al potere nel 1992, si fermò la costrizione d’insediamenti, e si è perseguito con un processo di, che sarebbe diventato noto come Oslo.

Fino al 1977, tutti i primi ministri israeliani erano o del Mapai o di Avoda. Il Leader " spirituale" di Avoda è David Ben - Gurion, ex primo ministro di Israele. Avoda ha circa 60.000 membri del partito e il suo attuale presidente è Yitzhak " Boujie " Herzog, che è adesso il leader dell'opposizione.

Recentemente, Herzog ha fatto un accordo di fusione con e il suo partito Hatuna, con questa lista comune è chiamata HaMachane HaTzioni (Polo Sionista) ed è un’unione tra un partito democratico e uno non democratico . I due hanno deciso di condividere la leadership per Primo Ministro nel caso di vittoria a marzo.

Avoda (in Ebraico): http://www.havoda.org.il/Items/01042/Constitution.pdf

HaBayit Hayehudi – Partito Nazionalista Religioso

HaBayit HaYehudi “La Casa Ebraica” è un Partito Nazionalista Religioso fondato come successore del”National Religious Party”. Inizialmente era la fusione tra National Religious Party, Moledet and Tkuma nel November 2008. Per le elezioni della 19 Knesset, HaBayit HaYehudi e Tkuma hanno unificato le loro liste sotto la leadership del di . Nel novembre 2012 HaBayit HaYehudi ha effettuato le primarie separate per la leadership del partito . Il leader di "My " Naftali Bennett ha vinto contro il deputato Zevulun Orlev, vincendo con oltre due terzi dei voti.

Il partito rappresenta principalmente gli ebrei Modern Orthodox, che hanno la tendenza ad essere maggiormente nazionalisti in Israele. Per molti anni, questa comunità è stata politicamente fratturata e debole. Durante le elezioni del 2013, il leader del partito si è appellato sia gli israeliani religiosi sia ai laici.

Il messaggio a favore degli insediamenti e il leader del partito Naftali Bennett, un carismatico milionario legato al mondo dell’high-tech, hanno aiutato ad aumentare la sua popolarità tra un segmento più ampio della popolazione.

HaBayit HaYehudi ha incrementato la sua popolarità con la promessa di porre fine al sistema controverso di esenzione dal servizio di leva dato agli studenti delle yeshiva Ultra-ortodossi haredi. Inoltre, HaBayit HaYehudi ha promosso una campagna contro l'immigrazione clandestina dall'Africa verso Israele, in quanto rappresenta una minaccia per lo Stato. Sono inoltre contrari a concessioni ai Palestinesi e richiedono fermamente l’annessione della Giudea e Sammaria. Il partito crede nel fatto che e’ bene non giustificarsi di essere ebrei che vogliono vivere in una Israele sicura. Vuole in maniera proattiva “Ripristinare l’essenza ebraico-sionista dello Stato di Israele”. Il partito sostiene un mercato libero capitalista e desidera valorizzare le minoranze nel rispetto dei piu’ alti standard possibili per uno stato democratico.

HaBayit HaYehudi è un partito misto democratico e semi-democratico siccome oltre 55,000 membri votano per le primarie dei parlamentari del National Religious party, i membri di Tkuma sono scelti da un comitato ristretto. Naftali Bennett è l’attuale segretario del partito e ha esercitato come Ministro dell’Economia/ Religione / e Diaspora.

HaBayit Yehudi (in Ebraico): http://www.baityehudi.org.il/our-principles

Hatnua- Centro Sinistra

Il Partito è stato fondato nel 2012 da Tzipi Livni che in precedenza era membra del Likud e , dopo aver perso le primarie di Kadima contro Shaul Mofaz. Il partito nasce come frazione di Kadima.

Nelle elezioni del 2013, Hatnua si è presentata come lista insieme al movimento dei Verdi, e ha adottato molti dei loro ideali e obbiettivi. Il programma di Hatnua è incentrato sulla pace Arabo–Israeliana, la giustizia sociale, la protezione ambientale, l’integrazione delle comunita’ Haredi e Arabe attraverso la leva e il mercato del lavoro, e il pluralismo religioso. All’inizio di Dicembre 2014 Tzipi Livni ha annunciato che Lei, e altri 2 membri del suo partito si uniranno ad Avoda e che vera’ inserita nella loro lista. Ha trovato un accordo con il Leader di Avoda Yitzhak Herzog e che se Avoda dovesse vincere le elezioni allora Herzog coprira’ il ruolo di Primo Ministro per i primi due anni e

Livni come per i secondi due di governo, unendo il suo partito non-democratico con Avoda che è democratico sarà creata una lista unica chiamata "HaMachane HaTzioni".

Hatnua Charter (in Ebraico): http://www.hatnua.org.il/#!principle/ca4p

Kulanu – Centro Riformista

Kulanu è stato fondato pochi mesi fa da Moshe Kachlon, ex parlamentare del Likud ed ex Ministro delle Comunicazioni. Anche se nuovo ed ancora senza una lista completa, i sondaggi mostrano Kulanu diventare un partito importante nella prossima Knesset.

Come ministro, Kachlon ha rotto il monopolio dei fornitori di servizi di comunicazione cellulare in Israele, che era dominato da tre aziende principali portando a una considerevole diminuzione delle bollette telefoniche degli utenti.

Kulanu si reputa di centro e Sionista, volendo affrontare i problemi socio-economici che affliggono Israele , sperando di continuare a realizzare i passati successi di Kachlon. L’ex-Ambasciatore presso gli Stati Uniti, , ha aderito a Kulanu, portando la sua esperienza di diplomatico internazionale, con l'intenzione di dare agli Olim Occidentali una voce forte nel governo. Kulanu non crede nell’attuazione della “due-stati soluzione” e in una pace prossima con i Palestinesi. Piuttosto, crede nell'obiettivo di creare una stabile “Two-State Situation” e dare ai palestinesi un’autonomia e libertà per creare una società sostenibile.

Likud – Partito Liberale di Centro Destra

Il Likud è stato fondato come una fusione di partiti nel 1973 poco prima delle elezioni per l’8 Knesset, e includeva Herut, il “Liberal Party”, il “Free Center”, la “National List”, e il “Labor Movement for ”. Dopo 30 anni di opposizione, il partito guidato da z.l. e’ salito al potere nel 1977, in quella che sarebbe poi stata denominata " Sconvolgimento ".

Il Likud tradizionalmente è focalizzato nell’incoraggiare l’, prendere posizioni forti riguardo alla sicurezza di Israele, e negli ultimi anni nella campagna contro il nucleare Iran. Il Likud sostiene un forte libero mercato capitalista ed e’ a favore della privatizzazione delle ex-societa’ e aziende statali.

Il leader “spirituale” del Likud e’ Ze’ev Jabotinsky z.l. La sua filosofia e’ in contrasto con la visione di orientamento socialista dei sionisti Laburisti, in quanto ha incentrato la sua politica economica e sociale sugli ideali della classe media ebraica europea .

Ha sostenuto l'idea di una stampa libera e credeva che il nuovo Stato ebraico avrebbe protetto i diritti e gli interessi delle minoranze. Come liberale, ha sostenuto un libero mercato con un’intervento minimo da parte del governo, ma anche creduto che le necessità elementari come cibo , alloggio, istruzione , e le cure mediche devono essere garantiti dallo Stato . Questi sono i principi che trainano il Likud ancora oggi. Il Likud e’ il piu’ grande partito in Israele con circa 120,000 iscritti. L’attuale Segretario del Partito a’ is Binyamin Netanyahu, che e’ anche l’attuale Primo Ministro.

Likud Charter (in Ebraico): http://www.likud.org.il/images/huka/huka13122014.pdf

Meretz - Sinistra

Meretz e’ stato fondato nel 1992 come alleanza di tre partiti orientati a sinistra; Ratz, Mapam e Shinui, e inizialmente era trainato dal Segretario del Ratz e veterana parlamentare della Knesset Shulamit Aloni z.l. Al suo primo test elettorale aveva ottenuto un successo, ottenendo 12 seggi, diventando il terzo partito della Knesset. Meretz e’ stato il piu’ importante partner nella coalizione di Yitzhak Rabin quando era a guida di Avoda, aiutando la creazione degli accordi di Oslo.

Meretz si definisce Sionista, di sinistra, un partito social-democratico. Il partito è membro dell’ Internazionale Socialista è un membro osservatore nel Partito Europeo Socialista. Si pone come rappresentante politico del movimento pacifista israeliano presso la Knesset . Il partito si rispecchia negli ideali di moralita’ e giustizia. E’ impegnato nel promuovere i diritti umani e sociali , l’ambiente, e si oppone fortemente agli insediamenti.

Meretz e’ un partito semi-democratico in quanto solo il suo direttivo di membri (circa 1000 persone) puo’ votare alle sue primarie. Zahava Gal-On e’ l’attuale Segretario ed e’ stata una parlamentare nell’Opposizione.

/המפלגה-מצע/Meretz (in Ebraico): http://meretz.org.il

Shas – Religiosi Sefaraditi

Shas e’ il partito religioso Sephardi/Mizrachi Haredi. Fondato nel 1984 grazie alla leadership del Rabbi Ovadia Yosef z.l., ex Rabbino Capo Sefaradita di Israele, lui e’ rimasto la guida spirituale di tale movimento fino all’Ottobre 2013 quando e’ mancato. Shas prevalentemente rappresenta gli interessi dei Haredi Sefaraditi e degli ebrei Mizrahi.

Shas fu’ fondato prima delle elezioni per la undicesima Knesset come segno di protesta per la bassa rappresentazione degli Sefaraditi nel governo. Rabbi Ovadia Yosef z.l. aveva stabilito un consiglio di quattro membri (lui incluso) “Council of Torah”. Nel fondare il partito, il Rav ricevette un’aiuto strategico da Rabbi Elazar Shach, il leader dei religiosi Ashkenaziti non-Hasidici in Israele.

Lo scopo dichiarato del partito è quello di riparare a ciò che viene definita come la "discriminazione economica e sociale a svantaggio della popolazione sefardita in Israele".

Incentrato sulle necessita’ dei religiosi Sefaraditi, Shas ha istituito un proprio sistema di istruzione finanziato dal governo chiamato Maayan HaHinuch HaTorani, che e’ diventato popolare tra le classi deboli nelle cittadine sefaradite, incrementado il supporto al partito. Shas aspira ad uno stato basato sulla Halakha, la legge ebraica religiosa, e si impegna attivamente nel movimento Baal-Teshuva, incoraggiando gli ebrei non- ortodossi ad adottare uno stile di vita religioso.

Shas e’ ufficialmente un partito socialista Haredi, ma ha partecipato sia a governi orientati a destra sia a sinistra, importante a’ stato il suo supporto a Rabin durante gli Accordi di Olso.

Yesh Atid – Centro Riformista

Yesh Atid “Vi e’ futuro” e’ stato fondato dall’ex giornalista nel 2012. Il Partito cerca di rappresentare quello che viene considerato il centro moderato della societa’ Israeliana, la classe media laica. Si e’ pricipalmente focalizzato sulle “Riforme” civili e sociali. Reputa che il paese abbia bisogno di una riforma elettorale, che rimuova l’attuale grande influenza dei partiti religiosi sul governo, una riforma del sistema educativo, di limitare l'aumento del costo della vita, che impedisce ai giovani israeliani l’acquisto di una casa, e la necessita’ di equilibrare l'onere di servire nell’IDF. E’ per un mercato libero capitalista, con l'obiettivo di rendere la vita della classe media Israeliana piu’ facile. Vi e’ l’aspirazione a rimuovere la burocrazia in eccesso e rompere i monopoli economici.

Nelle elezioni del 2013, Yesh Atid ha ottenuto 19 seggi, di cui uno all’americano Rabbi Dov Lippman che e’ stato l’unico “Western Oleh” della Knesset 19. Tale vittoria e’ stata ottenuta grazie alle promesse di Riforme. Yesh Atid hanno fatto pressioni e legiferato per una legge che imponesse ai Haredim di prestare il servizio di leva nell’IDF e a una riforma del sistema elettorale in Israele.

In accordo con lo statuto, Yair Lapid decide direttamente la lista dei candidati per la Knesset, in quanto ricopre la posizione di Segretario del Partito. Yesh Atid non effettua elezioni primarie e per questo e’ un partito non-democratico. Fino a quando non e’ stato rimosso dal Primo Ministro Netanyahu, Yair Lapid e’ stato Ministro delle Finanze.

מאמינים-אנחנו-במה/-2המפלגה-על/Yesh Atid (in Ebraico): http://yeshatid.org.il

Yisrael Beiteinu – Destra

Yisrael Beiteinu “Israele Casa Nostra” e’ un partito nazionalista laico di destra. La base elettorale e’ formata da laici, russofoni Israeliani. Il partito si definisce come "un movimento nazionale con la visione di proseguire il percorso di Zev Jabotinsky". Yisrael Beiteinu fondato da Avigdor Lieberman per gli olim Russi che credono a una linea dura nei negoziati con la Autorita’ Palestinese. La decisione di Lieberman era motivata dalle concessioni del suo ex-leader, Benjamin Netanyahu alla Autorita’ Palestinese nel 1997 che hanno portato alla divisione della città di Hebron.

Il partito lavora per lo sviluppo della immigrazione ebraica. Il partito è noto per il suo slogan "No fedeltà – No cittadinanza".

Molti canali di informazione, dentro e fuori da Israele, hanno etichettato il partito , e Lieberman, come "ultra nazionalista". Allo stesso tempo, il partito riconosce la necessita’ di una soluzione con due-stati e per le sue visioni religiose viene descritto come "ultra liberale". Tali posizioni sono in contrasto con la tradizionale visione della destra nazionalista israeliana. Alcuni hanno chiamato il partito e il suo Leader populista dalla "Linea dura".

Yisrael Beiteinu pur avendo iscritti e membri di partito, non effettuando primarie e’ un partito non-democratico. Avigdor Lieberman e’ stato l’attuale Ministro degli Esteri.

ביתנו-ישראל-חזון-הזרם-נגד-לשחות/Yisrael Beiteinu (in Ebraico): www.beytenu.org.il

Vuoi maggiori informazioni? Vuoi diventare un Volontario? Vuoi lamentarti? Vuoi salutarci?

Email Us: [email protected]

Like Us: www.facebook.com/TLVInternationals

Join Us: www.facebook.com/groups/TelAvivInsider

Aderisci come Volontario a un Partito: https://OlimVolunteeringInPolitics.eventbrite.com