
Guida per gli OLIM alle Elezioni Israeliane 2015 Quello che ci sta a cuore e’ che gli Olim siano informati, consapevoli e attivi VOTANDO ! "Questa e’ la tua casa, vieni a costruirla. Abbiamo già un paese, ora abbiamo bisogno di una Nazione.” Tieni in considerazione che questo documento sara’ aggiornato ogni qualvolta che un partito rilascera’ nuove informazioni e progredisce la campagna elettorale. Consulta questa guida per trovare: Una panoramica sulle Elezioni/ Volontariato nei Partiti / Come Votare / Info sui Partiti Nell’arco dell’ultimo decennio, Tel Aviv e’ diventata la principale meta dei Giovani Olim; giovani ebrei da tutto il mondo che si sono trasferiti nella White City e la chiamano ‘Casa.’ TLV Internationals e’ il punto di riferimento che accoglie i nuovi arrivati . TLV Internationals fonde queste voci globali in una comunità unita e crea una piattaforma attiva a vantaggio di Tel Aviv e di Israele. La nostra Organizzazione Nonprofit permette anche di presentare le esigenze di questa comunità al governo locale e nazionale. Con un bacino di oltre 50.000 giovani, uomini e donne provenienti da diversi paesi, backgrounds, visioni religiose, e settori professionali, TLV Internationals ha costuito la piu’ grande comunita’ di Olim in Israele. Un’Obbiettivo Importante di TLV Internationals e’ di integrare e fortificare la attuale comunità’ di Giovani Olim per farli divenire pionieri moderni, per vivere in Israele alzando le proprie maniche e lavorando per creare nuove positive opportunita’. Un’importante passo per portare la nostra attuale comunità di oltre 50.000 membri a livello nazionale e realizzare l'impatto che sogniamo, è la creazione di un solido collegamento con il nostro governo e i suoi leaders. Consapevoli dell’importante lavoro svolto durante le elezioni municipali di Tel Aviv con l’aiuto del comune “Irya” attraverso il ProjecT.A., e portando la leadership locale a confrontarsi, contribuendo nel contempo al Voto Consapevole e informando la nostra comunità circa il processo elettorale. Per queste elezioni nazionali stiamo facendo le cose un passo avanti. Volontariato per un Partito Politico Nazionale TLV Internationals offre ai giovani Olim posizioni da volontari ufficiali all’interno di ciascun partito nazionale, aiutando la loro campagna, in modo da essere i principali riferimenti per la nostra comunità di Olim. Questi volontari di TLV Internationals saranno responsabili per il dialogo con gli Olim. Si troveranno spesso a lavorare dalle sedi principali dei partiti, o dalla sede locale di Tel Aviv. Quale miglior modo di collegarsi con la realta’ attuale del nostro paese per una esperienza di crescita personale, mentre si rappresenta la nostra comunità, rendendoci tutti orgogliosi. Crediamo che quando ci sono più giovani Olim attivi e coinvolti in ogni partito tutte le parti vincono. I Giovani Olim sono una importante risorsa che merita di essere valorizzata per il bene del paese. Se sei uno di questi givani attivi Pionieri interessato a praticare il tuo Sionismo, fallo sapere. Vogliamo metterti in contatto con il partito che rappresenta le tue idee, quindi effettua la tua ricerca. Considera che nei prossimi mesi rilasceremo materiale informativo per meglio informarti sui partiti, mentre la nostra organizzazione sorella , “the Tel Aviv International Salon” , ospitera’ dibattiti e conferenze da parte di tutti i Partiti, come , eventi di confronto dove i membri della Knesset possono affrontare gli argomenti più complessi. www.facebook.com/TelAvivInternationalSalon In quale Partito Politico vorresti essere Volontario? Per Registrarti qui : https://OlimVolunteeringInPolitics.eventbrite.com Avoda + Hatnua "Hamachane HaTzioni" (Herzog/Livni – Centro Sinistra) Bayit Yehudi + Tkuma (Bennett – Destra Nazionalita Religiosa) Hadash/Raam-Taal/Balad (Partiti Arabi) Kulanu (Kachlon - Centro) Likud (Netanyahu – Centro Destra) Meretz (Gal-On - Sinistra) Shas (Deri – Religiosi Sefaraditi) United Torah Judaism "UTJ" (Religiosi Ashkenaziti) Yesh Atid (Lapid - Centro) Yisrael Beiteinu (Lieberman - Destra) Nota: I partiti nella lista sono considerati quelli che maggiormente possono avere una rappresentaza nella Knesset dopo le elezioni. In realta’, ci sono oltre 30 frange politiche di partiti che molto probabilmente non otterranno abbastanza voti per sedere nella Knesset. Le Elezioni Il 17 Marzo 2015 gli Israeliani esprimeranno il loro voto per la 20o Knesset – Parlamento. In quanto Italiani siamo già abituati ad un ampio ventaglio di Partiti Politici. Questa guida ha lo scopo di aiutare la nostra comunità a melio comprendere il Sistema elettorale israeliano e fornire uno strumento per aiutare ad effettuare una scelta di voto piu’ consapevole. Il Sistema Elettorale Israeliano Il Sistema elettorale israeliano si basa su una rappresentanza proporzionale. Piuttosto che votare per un candidato specifico, gli Israeliani votano per un Partito ,o una Lista. Il numero di deputati che riceve ciascun partito presso la Knesset e’ proporzionale alla percentuale dei voti ricevuti. I seggi sono distribuiti tra i partiti dividendo il numero dei voti validi per i partiti che hanno superato la scoglia del 3.25% per 120, che sono appunto i seggi presso la Knesset. Questo determina il numero di voti che permette ad un partito o ad una lista di ricevere un seggio. Ogni Partito posiziona in un particolare ordine i candidati nella loro lista. Per esempio, se un partito riceve voti sufficenti per10 seggi, i primi 10 candidati della lista diventeranno membri della Knesset. L’intero Paese e’ considerato un distretto unico di voto. Quest’anno ci saranno in Israele oltre 5.5 milioni di elettori, e oltre 10.000 seggi elettorali. Nell’ultimo decennio, vi e’ stata una affluenza media del 65% degli aventi diritto per elezione. In confronto, nel 2013, l’affluenza alle politice italiane e’ stata del 75%. Il Sistema dei Partiti e delle Liste Vi sono tre tipologie di Partiti Politici in Israele; democratico, semi-democratico e non- democratico. I partiti Democratici sono quelli che effettuano elezioni primarie dove tutti i membri del partito possono votare per la lista dei candidati. I partiti Semi-democratici sono quelli dove solo un comitato degli iscritti può votare per i candidati delle lista. Non- democratici sono quei partiti dove e’ il direttivo del partito che decide chi sara’ nella lista e in quale ordine, o come avviene in alcuni partiti religiosi, la lista viene decisa dai loro rabbini. Partiti Democratici: Avoda, Bayit Yehudi, & Likud Partiti Semi-Democratici: Tkuma & Meretz Partiti Non-Democratici: Kulanu, Hatnua, Shas, UTJ, Yesh Atid, Yisrael Beiteinu Perche’ le elezioni si svolgono ora? Le elezioni israeliane dovrebbero essere indette ogni 4 anni, d’altra parte nessun governo ha mai ultimato un intero mandato. Nel 2013, il Governo del Primo Ministro Netanyahu era molto vicino al suo quarto anno di mandato ma ha dovuto sciogliersi quando la coalizione di alleati non e’ riuscita a trovare un accordo per approvare il Bilancio. Secondo la legge israeliana, le elezioni devono essere indette se il governo non riesce ad approvare il Bilancio. Questa volta , le circostanze erano leggermente diverse e i principali partner della coalizione non riuscivano a trovare un'accordo su molte questioni cruciali . Vi era molta sfiducia tra i vari partner del governo. Infine , il primo ministro Netanyahu ha deciso di spararsi sia da Yesh Atid che Hatnua e così facendo di sciogliere il governo , portandoci nuovamente alle elezioni. Elezione per la 20o Knesset 34 Partiti si erano presentati per le elezioni del 2013 e quindi ci aspettiamo un numero simile anche questa volta. Detto questo, generalmente soltanto 13 partiti riescono ad entrare in parlamento. Con cosi’ tanti partiti che prendono parte alle elezioni, e’ improbabile che un partito riesca a ottenere voti sufficienti ed avere una maggioranza per governare. Di fatto, nessun partito ha mai ricevuto abbastanza seggi (minimo 61) per essere in grado di formare un governo da solo senza dover formare una coalizione. Senza una coalizione, la Knesset non sarebbe in grado di legiferare o adempiere ai suoi doveri e funzioni di governo. Daltronde, molti partiti con visioni comuni si accordano per votare importanti leggi. Eccetto in rare occasioni, il Leader del Partito con il maggior numero di seggi presso la Knesset formera’ la coalizione di almeno 61 membri e rivestira’ il ruolo di Primo Ministro. Maggiore e’ il numero di seggi che il partito ottiene, maggiore stabile sara’ la colazione di governo che si formerà. I 61 o piu’ membri della Knesse faranno parte della maggioranza di Governo; i restanti faranno parte della Opposizione. Giorno delle Elezioni e Voto In Israele non devi accreditarti per votare. In quanto cittadino sei automaticamente registrato alle liste elettorali e tutti i cittadini maggiorenni hanno diritto di votare. Detto questo, come in moltri altri Paesi, Israele non ha un sistema telematico o postale che permette di votare dall’estero, ad eccezione di chi ha incarichi istituzionali per lo Stato. Prima delle elezioni riceverai una tessera elettorale per posta. Tale tessera ti informerà su dove potrai votare e in quale seggio elettorale. Se non la hai ancora ricevuta non ti preoccupare, in prossimita’ delle elezioni viene attivato un servizio online che ti permette di verificare dove puoi votare in base al numero della tua Teudat Zehut. Il tuo seggio elettorale sarà nella tua città di residenza che è stampata sulla tuaTeudat Zehut. Ricorda che il giorno delle Elezioni in Israele e’ un giorno festivo. Molte attivita’ commerciali saranno chiuse tutto il giorno in modo da permettere al maggior numero di cittadini di recarsi alle urne. Quindi vai a votare e goditi il resto della giornata uscendo con gli amici, e perche’ no magari partecipando all’evento “TLV Internationals Rock The Vote” nella serata post voto. Cosa sta a cuore agli elettori Negli ulimi anni, le minacce che arrivano dall’Iran e Hezbollah e il continuo conflitto con i Palestinesi e Hamas sono considerati i temi piu’ importanti per gli Israeliani. Ma più recentemente, molti Israeliani hanno iniziato a focalizzarsi su aspetti legati maggiormente alle problematiche interne, come il costo della vita, l’economia, riforme sociali, pari opportunita’.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages10 Page
-
File Size-