1 2

Pochi istanti prima della partenza… tutti insieme per onorare la memoria di Fabio Casartelli presso il Monumento a lui dedicato

Premiazioni sul podio con il Capo di Gabinetto Prefettura di Fermo Francesco Martino, il Sindaco della Città di Fermo Paolo Calcinaro e don Vinicio Albanesi

46° G.P. Capodarco 2017: 1° Padun Mark Colpack - 2° Yuriy Natarov Astana City - 3° Galym Akhmetov Astana City 1

Guida Tecnica 47° G.P. Capodarco 2018

DISTANZE in Km. ORA DI PASSAGGIO media Km/ora ALTIMETRIA LOCALITÀ Da Parziali Percorsi Percorrere 39 41 43 PROVINCIA DI FERMO 0,0 0,0 5,0 13.15 13.15 13.15 220 CAPODARCO - RADUNO - TRASFERIMENTO 5,0 5,0 0,0 6 Cantina Santa Liberata SS. 16 Adriatica (Lido di Fermo) 0,0 0.0 180,0 13.30 13.30 13.30 6 Lido di Fermo 1,6 1,6 178,4 13.32 13.32 13.32 6 Porto San Giorgio (mare centro) 1° Passaggio 2,1 3,7 176,3 13.35 13.35 13.35 6 dx via San Martino - Via Solferino 2,1 5,8 174,2 13.38 13.38 13.38 6 dx via Nazionale S.S. 16 0,6 6,4 173,6 13.39 13.39 13.38 2 Porto San Giorgio 1,7 8,1 171,9 13.42 13.41 13.41 6 San Michele - Bivio Capodarco 2,4 10,5 169,5 13.46 13.45 13.44 6 dx Viale del Lido 0,7 11,2 168,8 13.47 13.46 13.45 2 Porto San Giorgio (mare centro) 2° Passaggio 6,1 17,3 162,7 13.56 13.55 13.54 6 San Michele - Bivio Capodarco 3,7 21,0 159,0 14.02 14.00 13.59 2 Porto San Giorgio (mare centro) 3° Passaggio 6,8 27,8 152,2 14.12 14.10 14.08 6 San Michele - Bivio Capodarco 3,7 31,5 148,5 14.18 14.16 14.13 2 Porto San Giorgio (mare centro) 4° Passaggio 6,8 38,3 141,7 14.28 14.26 14.23 6 San Michele - Bivio Capodarco 3,7 42,0 138,0 14.34 14.31 14.28 2 Porto San Giorgio (mare centro) 5° Passaggio 6,8 48,8 131,2 14.45 14.41 14.38 6 San Michele - Bivio Capodarco SX 3,7 52,5 127,5 14.50 14.46 14.43 10 sx Via Marche - SP 11 Capodarco Paludi 1,8 54,3 125,7 14.53 14.49 14.45 - via Papa Giovanni XXIII 220 Capodarco 1° Passaggio 2,1 56,4 123,6 14.56 14.52 14.48 134 Bivio Salette (Fermo) 3,3 59,7 120,3 15.01 14.57 14.53 52 San Marco Abbazia 3,6 63,3 116,7 15.07 15.02 14.58 10 San Tommaso > dx Innesto SS 16 Adriatica 3,8 67,1 112,9 15.13 15.08 15.03 6 dx S. Michele - bivio Capodarco 3,3 70,4 109,6 15.18 15.13 15.08 220 Capodarco 2° Passaggio 3,6 74,0 106,0 15.23 15.18 15.13 220 Capodarco 3° Passaggio 17,6 91,6 88,4 15.50 15.44 15.37 220 Capodarco 4° Passaggio 17,6 109,2 70,8 16.18 16.09 16.02 220 Capodarco 5° Passaggio 17,6 126,8 53,2 16.45 16.35 16.26 220 Capodarco 6° Passaggio 17,6 144,4 35,6 17.12 17.01 16.51 CAPODARCO Dx Viale Indipendenza 17,3 161,7 18,3 17.38 17.26 17.15 230 Capodarco 7° Passaggio al Traguardo 0,5 162,2 17,8 17.39 17.27 17.16 230 CAPODARCO Dx Viale Indipendenza ARRIVO 17,8 180,0 0,0 18.06 17.53 17.41

m

A A A A A A

A

K

I I I I I I

I

O O O O O

O

o

Z Z Z Z Z Z Z

I I I I I

5

I

d

A A A A A A A

A

G G G G G

G

-

r

T

B B B B B B B

R R R R R

a

R

E E E E

A

O

B B B B B B B

u

O O O O O

O

O O O O O

T T T T O

I I I I I

I

T

O

R O O O O O O

g

A A A A A A A

T T T T

S

S S S S S

N

G G G G G

a

G

E

C

C C C C C C

E E SX E E E E E E E E E

E E E E

A

A A A A A

r

E

O O O O O O O

O

B

t

L L L L L L L L L L L

R

R R R R R R

L L L L

N N N N N

N

I

M

M M M M M

M

C C C C C C C

O

l

M

E E E E E E E E E E E

I

L A A A A

A

A A A A A A

A A A A A A

. a

R R R R R R R

C M

M M M M M

R

R

H H H H H H H H H H H

S S S S

S

S S S S S

D

D D D D D D

S

A A A A A A A

E

E

o

R

O

O O O O O

C C C C C C C C C C C

i

O O O O O O O

I I I I I I I I I I I

F

F

O O O O

O

O O O O O

T

T T T T T

A

M M M M M M M

A

I I I I

g

S

P P P P P P P

I

T

T T T T T

M M M M M M M M M M M

N

D

V V V V

g

n

n n n n n

n n n n n n n

A

I

I I I I

D

A A A A A A A

0

R

R R R R R

a

a

a a a a a n n n n n n n n n n n

a a a a a a a

O

T R

2

B B B B

C C C C C C C

O

s

a a a a a a a a a a a

O O O O O

S

S S S S S

S S S S S S S

T O

2

P

N

s

P

4 4 4 4

S 0 S S S S S S S S S S

P P P P P

0 0 0 0 0 0 0

D

A A

a

I

3

0

3 3 3 0 0 0 0 3 0

2 2 2 2 2 2

2 2 2 2 2 2 2 3

2

C L

2 C

1 1 1 1 6 2 6 6 6 1 2 5 1 6 6 6 2 6 2 6 5 5 1 6 2 1 6 2 2 1 5 5 2 2 1 5 2 5 P 2 2

O O

C 1° P 2° P 3° P 4° P 5° P 6° P 7° P C

R R 1° P 2° P 3° P 4° P 5° P

A A

D D

O O

P P

A A

C C

TOTALE Km 180 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130140 150 160 170 180 2 3 Guida Tecnica 47° G.P. Capodarco 2018

PLANIMETRIA del CIRCUITO di CAPODARCO COME ARRIVARE • Autostrada A14: uscita casello Porto Sant’Elpidio, immettersi sulla S.S. 16 verso Sud per circa 5 Km, svoltare a destra per Capodarco di Fermo, il paese è a circa 4 Km • Autostrada A14: uscita casello Fermo-Porto San Giorgio, immettersi sulla S.S. 16 verso Nord per circa 6 Km, svoltare a sinistra per Capodarco di Fermo, il paese è a circa 4 Km

Tratto di Trasferimento

Circuito Pianeggiante del Lungomare e S.S.16 da ripetere 5 volte, a seguire a sx dir. Capodarco

Circuito di Capodarco percorso da ripetere 7 volte

ULTIMO KILOMETRO del CIRCUITO di CAPODARCO PLANIMETRIA

3 rino CONTROLLO ANTIDOPING/DOCCE COMUNITÀ DI CAPODARCO ULTIMO KM Ma Monte ARRIVO PRANZO ATLETI/D.S./ORGANIZZAZIONE CIRCUITO KM 17,6 GIURIA/DIREZIONE/SALA STAMPA RIUNIONE D.S. ULTIMO GIRO

1 FIRMA FOGLIO DI PARTENZA INIZIO ULTIMO KM H OSPEDALE Via RITROVO DI PARTENZA/PREMIAZIONI INIZIO ULTIMI 500 MT Va ll

e

scur

a 2 MONUMENTO FABIO CASARTELLI 4 DEVIAZIONI r

u t a l o ALLINEAMENTO DI PARTENZA ic PARCHEGGI gr A GPM GRAN PREMIO DELLA MONTAGNA Comu

ll' nità RADUNO/TRASFERIMENTO de d ontana i Capo F d

i a

Via tor a rco

i se d V ei Cr he ive dei Mura L. llai a CAMPO SPOR Vi L.go a Capodarc Vi Artigianato v. 3 Pro

TIV DEVIAZIONI O 4

Via P

ontana apa Giov PALESTRA ann

F i XXI II 400 m 2 Via L. Via Via Aleandr i Belvedere i t Via Indi 100 n Rossi CIMITER m O penden 200 za m P.zza 300 Repu della Pini MO Via Dura m bblica FER P.zza 1 Via dei della Via Gam Libert à te or endol Vic. del F a

H FERMO pida i 230 a R tica i Adria 226 Via V 222

% 18 ALTIMETRIA 202 18%

190 O 180 178 C

179 R 174 176 171 A

D

O

P

A

C

1.0 0.9 0.8 0.7 0.6 0.5 0.4 0.3 0.2 0.1 0.0 179 179,2 179,4 179,6 179,8 180 4

SHOES & BAGS

OUTLET CALZATURE Via dell’Industria, 50 - Fermo (FM) - Tel:+39.0734.642479 - giovannifabiani.it 5 Guida Tecnica 47° G.P. Capodarco 2018

PROGRAMMA ORARIO MERCOLEDÌ 15 AGOSTO 2018 Capodarco di Fermo, Piazza della Libertà “Teatro Nuovo” ore 16,00/20,00 RITROVO, OPERAZIONI PRELIMINARI ore 16,00/20,00 VERIFICA LICENZE, CONSEGNA NUMERI ore 16,00/20,00 ACCREDITI, SEGRETERIA, SALA STAMPA

GIOVEDÌ 16 AGOSTO 2018 Capodarco di Fermo, Piazza della Libertà “Teatro Nuovo” ore 8,30/19,00 ACCREDITI, SEGRETERIA, SALA STAMPA 3 ore 9,30 PRANZO PER I CONCORRENTI, DIRETTORI SPORTIVI, ACCOMPAGNATORI - Comunità di Capodarco 3 ore 10,30 RIUNIONE DEI DIRETTORI SPORTIVI, GIURIA, DIREZIONE, CT-STF-FCI - Comunità di Capodarco 1 ore 11,00 RITROVO DI PARTENZA - Piazza della Repubblica, Capodarco ore 11,45/12,45 FIRMA FOGLIO DI PARTENZA - Piazza della Repubblica, Capodarco

2 ore 13,00 ALLINEAMENTO DI PARTENZA, CERIMONIA - Monumento Fabio Casartelli, Capodarco ore 13,15 TRASFERIMENTO di Km. 5 - Monumento Fabio Casartelli, Capodarco ore 13,30 PARTENZA km. 0 - Vini Santa Liberata, S.S.16 ore 17,45 circa ARRIVO Km. 180 - Viale Indipendenza, Capodarco

PREMIAZIONI SUL PODIO 1° class. 47° G.P. Capodarco - Comunità di Capodarco 1° class. Straniero Maglia Rosa CITTÀ DI FERMO Maglia Bianca REGIONE MARCHE / CAMERA DI COMMERCIO FERMO Omaggio floreale Medaglia d’Oro LINEA ORO Medaglia d’Oro CITTÀ DI FERMO Medaglia d’Oro Memorial MICHELE SCARPONI Medaglia d’Oro Memorial MICHELE JACEWICZ 1° class. Traguardi Volanti Medaglia d’Oro CAMERA DI COMMERCIO FERMO Maglia Ciclamino CIIP VETTORE / TENNACOLA SPA Trofeo COMUNITÀ DI CAPODARCO Medaglia d’Oro COMUNE DI PORTO S. GIORGIO Trofeo Memorial FABIO CASARTELLI Bracciale personalizzato CAMPAGNA GIOIELLI Memorial PAOLO PIAZZINI al Corridore che transiterà in testa al 1° passaggio sullo strappo 2° class. 47° G.P. Capodarco - Comunità di Capodarco Medaglia d’Oro Memorial DINO CASTURÀ Maglia Gialla CARIFERMO Omaggio floreale Medaglia d’Oro REGIONE MARCHE al Corridore che transiterà in testa Medaglia d’Oro ASSOCIAZIONE DEL CUORE Onlus all’ultimo passaggio sullo Stand Giuliano Marziali Medaglia d’Oro CIIP VETTORE a 2,5 km dall’arrivo Medaglia d’Oro CONI REGIONE MARCHE Medaglia d’Oro Memorial GIULIANO MARZIALI Bracciale personalizzato CAMPAGNA GIOIELLI al Corridore che transiterà in testa 3° class. 47° G.P. Capodarco - Comunità di Capodarco all’ultimo chilometro Maglia Arancione SOLLINI Omaggio floreale Medaglia d’Oro Memorial SERENELLA GAZZOLI Medaglia d’Oro PROVINCIA DI FERMO Medaglia d’Oro Memorial LUCIANO GAZZOLI Medaglia d’Oro CALZ. MARY Medaglia d’Oro VIDEX al Corridore che transiterà in testa Bracciale personalizzato CAMPAGNA GIOIELLI al 2° passaggio sullo strappo a 400 mt. dall’arrivo 1° class. G.P.M. Casartelli Medaglia d’Oro Memorial GIUSEPPE PETROCCHI Maglia a Pois CALZ. GIOVANNI FABIANI Omaggio floreale Medaglia d’Oro HOTEL RISTORANTE IL GAMBERO al Corridore più combattivo Medaglia d’Oro EURO SERVIZI Premio LUCA PANICHI & MARINA ROMOLI

ULTERIORI PREMI VERRANNO COMUNICATI DURANTE LA RIUNIONE TECNICA 6 7 Guida Tecnica 47° G.P. Capodarco 2018

ORGANIZZAZIONE VERIFICA LICENZE - P.zza della Libertà SPEAKER UFFICIALE PREMIAZIONE ALL’ARRIVO Capodarco di Fermo - 15 agosto dalle ore 16 alle 20 Nicola Telari (firma-partenza-arrivo-premiazioni) Nicola Telari (340.1975473) Fabrizio Amadio (metà salita) RIUNIONE TECNICA - Via Vallescura, 47 ASSISTENZA SANITARIA Comunità di Capodarco - 16 agosto ore 10.30 Ivan Cecchini (apri corsa) Giulia Cicchinè interprete (firma-partenza-arrivo) Croce Verde, Fermo (0734.227914 - 0734.229980) FIRMA FOGLIO DI PARTENZA - P.zza della Libertà AUTOMEDICA IN GARA Capodarco di Fermo - 16 agosto ore 11.30 VETTURA INIZIO GARA / FINE GARA Team Amici Adriano - Team Capodarco: 118 Croce Verde, Fermo DIRETTORI DI ORGANIZZAZIONE Giuseppe Luciani (apri corsa - 348.3681132) dott.ssa Matilde Gionni (392.4520903) Babini Raffaele (335.6511776) Sergio Concetti (fine corsa - 338.1334967) infermiera Giuseppina Tomasi (349.4533933) Amantini Enzo (328.6756272) REGOLATORE MOTO POSTAZIONE FISSA MEDICALIZZATA ISPETTORE DI PERCORSO Lega Ciclismo Professionisti: Federico Roganti 118 Croce Verde, Fermo Fabrizio Carnasciali (339.5495494) 4 km dall’arrivo (S.S. 16 - bivio Capodarco) Fabio De Carolis (328.1777614) SERVIZIO LAVAGNA Lavagna 1: Gruppo Motociclisti Pistoiesi: dott.ssa Rosanna Travasi (339.5610678) PRESIDENTE GIURIA Adriano Dini, Maurizia Corradetti (lavagna) infermiera Iolande Malaspina (388.8852191) Nascimento Jose (POR) Lavagna 2: Gruppo Morrovalle: OSPEDALE PIÙ VICINO Sagripanti Graziano (lavagna) COMPONENTI GIURIA Ospedale Murri, Fermo (0734.625111) Biancalani Rodolfo (coord), Contestabile Fabiana ASSISTENZA MECCANICA 7 km da Capodarco GIUDICE D’ARRIVO IN MOTO Team Cambio Ruote Bergamo: Emanuele Previtali (333.3881100) ADDETTO STAMPA ORGANIZZAZIONE Marrone Giulia Roberto Cicchinè (330.279065) GIURIA IN MOTO CAMBIO RUOTA IN MOTO RESPONSABILE MISS Pernetti Vincenzo Team Capodarco Giampiero Scaloni (329.0037400) RESPONSABILI GIURIA MOTO GIURIA Simone Spinozzi, Emanuele Sensaqua Team Capodarco: Guido Benedetti (347.3307194) RESPONSABILE CAROVANA PUBLICITARIA Giampiero Mazzoni Emanuele Conti (340.6409774) ISPETTORE CONTROLLO MEDICO Designato UCI - FCI CAPO SCORTA TECNICA FCI ACCREDITI-RIMBORSI - P.zza della Libertà Team Capodarco: Carla Zeppilli (338.4357951) Celso Bugiardini (348.6112574) RESPONSABILE CONTROLLO MEDICO Silvia Ramini, Sara Capponi Mauro Benacquista (333.6544794) SERVIZI ORGANIZZATIVI SCORTA TECNICA Palestra Comunale - Capodarco - 50 mt dopo l’arrivo Scorta Team Capodarco: Emanuele Conti SEGRETERIA E LOGISTICA - P.zza della Libertà Scorta Arezzo: Angiolo Testi RADIO INFORMAZIONI IN MOTO Franco Mancini (338.8800674) Scorta Morrovalle: Graziano Sagripanti Marina Zancan Team Capodarco: Adriano Spinozzi (moto 1), Scorta Vessella: Emilio Sorrentino Simone Gazzoli (moto 2), SEGRETERIA ORGANIZZAZIONE / GIURIA Gaetano Gazzoli e Laura Hoffmann (moto 3) RIPRESE AEREE ELICOTTERO Domenico Perticarini (320.8830249) Eurotech: Mauro Carinci (347.5486685) RADIO INFORMAZIONI IN CORSA Gianni Casturà Lega Ciclismo Professionistico: MOTO RIFORNIMENTO IN CORSA Sauro D’Ambrosio (380.6848308) Virgilio Rossi, Gianni Seghetti Team Capodarco: Alfredo Trobbiani CB canale 33 (26.945 KHZ - 26.945 MHZ) RESPONSABILI ORGANIZZAZIONE VHF canale 149.850 MOTO SERVIZIO TV RAI Gaetano Gazzoli (337.632031) Team Capodarco: Simone Gallotta Adriano Spinozzi (335.6780843) TECNICI RADIO TV Team Rodella Paolo Fratini (338.2781428) Giovanni Pizzingrilli (370.3114523) Simone Gazzoli (338.8354120) Generoso Marini (347.2598939) RIPRESE TV RAI - Mediaset - Sky - TVRS - TV Centro Marche Enrico Mezzabotta (resp. cucina 338.7356485) INTERPRETE IN CORSA - RTM - Biondi TV - Team Rodella - TV private Giulia Cicchinè PRANZO CORRIDORI / ORGANIZZATORI VETTURE UFFICIALI Via Vallescura, 47 TRASMISSIONE ON-LINE (in 3 lingue) Team Amici Adriano (348.2811612) Comunità di Capodarco - 16 agosto ore 9.30 www.gpcapodarco.net: Team Pierantozzi Italia ciclismo e Ciclismo info: Stefano Masi VETTURE OSPITI SERVIZIO GRATUITO BUS NAVETTA Feder ciclismo: Stefano Masi, Andrea Passeri Vision Bergamo: STEAT Fermo dalle ore 10 alle 19 Emanuele Previtali (333.3881100) RESPONSABILE WEB collaboratori: Piero De Santis (339.7271847), TRANSENNE TRIBUNA PALCHI Loris Petrocco (331.8397816) Emanuele Sensaqua (340.5673360) Roberto Pazzaglini (335.439940) Siti web: Andrea Passeri, Stefano Masi, Cristian Bohm FINISH - LYNX AMPLIFICAZIONE Stampa / Televideo: Luca Alò Cronometristi FICR Trentuno (338.2335465)

I momenti più salienti della gara saranno trasmessi nei TELEGIORNALI del MATTINO su RAI UNO e CANALE 5. La gara sarà trasmessa successivamente anche su RAI SPORT 2 (Radio Corsa - canale 58) Fotoreporter: Rodella 2000 - Soncini - Zeppilli - Bettini - Di Fabio - Passarini 8 9 Le gare del G.P. Capodarco AMATORI 2018 16 AGOSTO (mattina) G.P. Capodarco AMATORI 20° Circuito del Grappolo d’Oro (Coppa Città di Fermo) APERTO A TUTTI GLI ENTI

AMATORI 2a serie / Donne (4 giri) TUTTI GLI ENTI ore 8,00 = Totale Km. 55 AMATORI 1a serie (6 giri) TUTTI GLI ENTI ore 8,00 = Totale Km. 74

28 LUGLIO G.P. Capodarco AMATORI 10a Sagra della Galantina (Regione Marche) APERTO A TUTTI GLI ENTI

AMATORI 2a serie / Donne (4 giri) TUTTI GLI ENTI ore 14,15: categorie ELMT (M1+M2) (M3+M4) (M5+M6) M7-M8-DONNE = Totale Km. 55 AMATORI 1a serie (6 giri) TUTTI GLI ENTI ore 16,00: categorie ELMT (M1+M2) (M3+M4) (M5+M6) = Totale Km. 74 10 11 Tutte le maglie del G.P. Capodarco 2018 47° G.P. CAPODARCO - Comunità di Capodarco 16 AGOSTO 2018 - Gara Ciclistica Internazionale UNDER 23 / 1.2 M.U. 1° CLASSIFICATO 2° CLASSIFICATO 3° CLASSIFICATO

CITTÀ di FERMO Assessorato allo Sport

MAGLIA ROSA MAGLIA GIALLA MAGLIA ARANCIONE 1° G.P.M. F. CASARTELLI 1° CLASS. STRANIERO 1° CLASS. TRAGUARDI VOLANTI

REGIONE MARCHE Assessorato allo Sport

Camera di Commercio Fermo

MAGLIA A POIS MAGLIA BIANCA MAGLIA CICLAMINO

G.P. CAPODARCO AMATORI - 1a serie / 2a serie / Donne 16 AGOSTO 2018 - Circuito del “GRAPPOLO D’ORO” (mattino) 1° CLASS. AMATORI 1a serie 1° CLASS. AMATORI 2a serie 1° CLASS. AMATORI Donne

servizi SERENAfinanziari

MAGLIA ROSA MAGLIA ROSA MAGLIA ROSA

G.P. CAPODARCO AMATORI - 1a serie / 2a serie / Donne 28 LUGLIO 2018 - 10a Sagra della Galantina (Regione Marche) 1° CLASS. AMATORI 1a serie 1° CLASS. AMATORI 2a serie 1° CLASS. AMATORI Donne

MAGLIA ROSA MAGLIA ROSA MAGLIA ROSA 12 13 Saluti alla 47a edizione G.P. Capodarco 2018

Presidente FCI La Comunità di Capodarco è in fermento in vista della nuova edizione del Gran Premio Ciclistico che ancora una volta farà da cassa di risonanza internazionale al messaggio di solidarietà diffuso dall’associazione presieduta da Don Vinicio Albanesi. La classica per dilettanti under 23 si distingue nel panorama nazionale come esempio d’interazione tra la naturale vocazione del ciclismo all’accoglienza e la missione umanitaria della Comunità volta alla difesa dei deboli e degli emarginati. Una fusio- ne sinergica che attrae e coinvolge ogni anno non meno di trentamila persone in un clima di entusiasmo e di festa. Lo staff organizzatore, coordinato da Gaetano e Simone Gazzoli e da Adriano Spinozzi, non si è risparmiato per garantire la migliore riuscita dell’evento che rappresenta un fiore all’occhiello e un vanto del pedale marchigiano. Il percorso da Lido di Fermo, Porto San Giorgio, con la salita di San Michele nel finale per l’ultimo balzo verso Capodarco ha sempre esaltato le qualità dei corridori. Chi vince a Capodarco ha certamente i numeri per “sfondare” anche al livello assoluto. Lo sanno bene gli atleti, i loro tecnici e le società di appartenenza, che considerano questa corsa un passaggio importante nei rispettivi programmi di sviluppo e di crescita. A tutti invio il saluto e l’augurio più calorosi. Rinnovo agli organizzatori e a coloro che li sostengono i complimenti e il grazie più sentito, anche a nome del movimento ciclistico italiano. Renato Di Rocco - Presidente FCI

Presidente comitato regionale Marche FCI Con piacere porgo il saluto alla 47a edizione del Gran Premio Capodarco che, come ogni anno si correrà il 16 agosto. Questo appuntamento del ciclismo dilettantistico internazionale Under 23, oltre all’alto livello tecnico agonistico, porta in se un grande messaggio di promozione del territorio, di solidarietà, di ricordo, di accoglienza e di ospitalità della gente di Capodarco. Il nome di Capodarco, attraverso il Gran Premio, ha raggiunto una visibilità notevole e questo, non può che giovare al nostro movimento ciclistico e a tutto il territorio di Fermo. Sono stati tanti i campioni che hanno lasciato il segno in questa corsa che rappresenta l’anticamera per il passaggio nel ciclismo professionistico. La solidarietà con gli ospiti della Comunità di Capodarco di Don Vinicio Albanesi è l’altro punto di forza di questa manifestazione per far sentire il nostro sostegno a queste persone, meno fortunate. In questo giorno sicuramente trovano, per quanto loro possibile, nello sport e nel Gran Premio Capodarco un momento di gioia e di condivisione. Il ricordo di Fabio Casartelli si rinnova poi ogni anno con la stessa emozio- nante intensità prima della partenza e rinnova con una immutata intensità la vicinanza del popolo del ciclismo alla famiglia. L’augurio per una lunga vita al Gran Premio Capodarco e alla straordinaria macchina organizzativa del G.C. Capodarco con Gaetano e Simone Gazzoli e Adriano Spinozzi che mantengono viva una tradizione sportiva di altissimo livello permettendo ad una folla immensa di appassionati di ciclismo di vivere una bella giornata di sport. Lino Secchi - Presidente del comitato regionale Marche FCI

Presidente CONI Marche Non è mai cosa semplice per me presentare il Gran Premio di Capodarco, perché particolare è il coinvolgimento e l’emozio- ne personale verso questa manifestazione che, giunta alla sua 47ª edizione, è tra gli eventi sportivi più conosciuti, attesi e seguiti da sportivi ed appassionati di ciclismo. Non è facile per me parlarne e scrivere perché da atleta, prima ancora che da dirigente sportivo, ho conosciuto il Gran Premio, affrontando il suo campo di gara. Così ogni volta che penso a Capodarco ed alla ormai celebre manifestazione che ha reso conosciuta anche la cittadina, caratterizzandola, mi tornano alla mente quei momenti in sella: l’adrenalina, la fatica, la determinazione. Rimane nella mia personale storia agonistica, una delle più belle gare a cui io abbia mai partecipato. Con gli anni, da dirigente sportivo ed ora alla guida del CONI Marche, ho potuto però cogliere anche tutto ciò che rappresenta il Gran Premio di Capodraco. Non solo un momento nel quale va in scena un bell’esempio di sport – un campo di prova per molti professionisti che testano qui la loro preparazione – ma un vero e proprio spettacolo in grado di mobilitare migliaia di persone da tutta Italia. E questo, ci tengo ogni volta a ribadirlo, anche grazie alle grandi capacità organizzative di chi, con dedizione ed impegno, lavora anno dopo anno, senza conoscere stanchezza per far crescere questo evento sportivo che, partito come popolare ed amatoriale si è affermato come competizione semiprofessionistica di livello internazionale, diven- tando un segno distintivo non solo per la Comunità di Capodarco, ma per l’intera Regione Marche. I riconoscimenti che dall’ambito sportivo sono arrivati di edizione in edizione al Gran Premio descrivono da soli il successo di questo appuntamento. Negli anni, infatti, tanti sono stati i talenti che si sono fatti strada tra le glorie del ciclismo partendo proprio da questa gara. A tutti coloro che hanno reso possibile per il 47° anno consecutivo il Gran Premio di Capodarco, accrescendone progressivamente il suo valore, va il ringraziamento mio e di tutto il CONI. Fabio Luna - Presidente CONI Marche

Direttore di Organizzazione Rcs Sport Capodarco è una icona del grande ciclismo La corsa della “solidarietà” e del sol leone richiama i migliori atleti del ciclismo internazionale Under 23 che ambiscono ad iscrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro, per aspirare a succedere ai tanti campioni che hanno onorato la corsa. La gara è un susseguirsi di azioni che emozionano in attesa di affrontare il “muro” per due volte che porta all’arrivo nel cuore di Capodarco, la cittadina che si affaccia sul lungomare di Lido di Fermo e Porto San Giorgio, mentre alle spalle si po- ne l’erta di Fermo. Un territorio che desta colore e calore con un pubblico unico che fa da cornice agli atleti e che rammenta gli eventi del grande ciclismo. L’organizzazione sotto la spinta, l’entusiamo e l’instancabile determinazione di Gaetano Gazzoli con la regia di Adriano Spinozzi ha raggiunto un livello di grande spessore tecnico e coreografico. Per Capodardo entrambi sono il valore aggiunto che li vede impegnati tutto l’anno, in un territorio che fa del ciclismo una grande risorsa anche di promozione turistica. Infine un grazie riconoscente a Don Vinicio Albanesi, rettore della Comunità di Capodarco a cui la corsa viene dedicata, per la gentile ospitalità in un contesto che fa riflettere sul valore della vita vera che ogni uomo ne ha il diritto. Raffaele Babini - Direttore di Organizzazione Rcs Sport 14 15 Saluti alla 47a edizione G.P. Capodarco 2018

Regione Marche Sono lieto e onorato di salutare la 47a edizione del Gran Premio di Capodarco, un’iniziativa ormai storica, che si rinnova di anno in anno e che richiama ciclisti da tutto il mondo, per una gara che coniuga sport e solidarietà. Un grande evento sportivo a carattere sociale e umanitario organizzato avendo in mente le persone meno fortunate con l’intento di inserirle attraverso lo studio e il lavoro nella vita sociale, secondo i principi e gli insegnamenti della Comunità di Capodarco. Esprimo quindi con gioia un caloroso benvenuto ai tanti sportivi, alle squadre e agli accompagnatori che si cimenteranno in questa nuova avvincente edizione. L’appuntamento rappresenta ormai uno dei momenti più significativi nel panorama del ciclismo dilettantistico nazionale ed internazionale, ma che non ha nulla da invidiare alle sfide professionistiche, a cominciare dall’attenta organizzazione e da un percorso bello ma molto impegnativo. Il Gran Premio è un’iniziativa internazionale unica nel suo genere che dà lustro a tutta la nostra regione e valorizza la vocazione solidaristica e di attenzione al prossimo dei marchigiani. Si rinnova così, edizione dopo edizione, una tradizione bellissima e coinvolgente, che ormai da decenni infiamma le strade fermane, regalando emozioni ai tantissimi appassionati che ogni anno affollano il percorso che attraversa la bellezza del territorio Fermano, nel pieno della stagione turistica, creando anche un volano economico. Una vetrina internazionale per le Marche, che promuove anche all’estero i valori umani positivi espressi da questa terra e dai suoi cittadini. Luca Ceriscioli - Presidente della Regione Marche

Prefettura Fermo Ufficio Territoriale del Governo Desidero porgere il più sincero saluto della Prefettura, Ufficio Territoriale del Governo di Fermo, agli organizzatori, ai dirigenti e a tutti gli atleti che parteciperanno al 47° Gran Premio Capodarco, Comunità di Capodarco. Un evento vincente che sa rinnovarsi ogni anno senza smarrire l’identità originaria, perché, quando lo sport è vissuto bene, con collaborazione, amicizia e solidarietà, favorisce l’inclusione e l’aggregazione, di cui il nostro Paese ha molto bisogno. Orgogliosa di questo appuntamento, ringrazio Mons. Vinicio Al- banesi per aver creato un legame tra la Comunità di Capodarco e la Gara Ciclistica Internazionale Under 23, importante competizione dilettantistica a livello nazionale ed internazionale, che offrirà ai partecipanti un’esperienza sportiva, educativa ed emotiva a 360 gradi. Come ogni anno sarà una festa nel nome della solidarietà. Lungo il percorso della gara gli spettatori, avranno modo di ammirare le bellezze paesaggistiche di questa terra e di trascorrere una giornata in amicizia. Un ringraziamento va anche ai volontari che si impegnano tutto l’anno per la buona riuscita della manifestazione, alle Forze dell’Ordine e del Soccorso Pubblico che ne garantiscono la sicurezza e alla Stampa, che ha il compito di raccontarla negli eventi e nello spirito che la anima. Ai giovani ciclisti che saranno i protagonisti della gara un sincero augurio nello sport e nella vita. Maria Luisa D’Alessandro - Prefetto di Fermo

Provincia di Fermo Il Gran Premio di Capodarco rappresenta per questo territorio un evento sportivo e sociale davvero significativo ed unico, al quale, con piacere ed interesse, ogni anno partecipa la Provincia di Fermo. Questa grande manifestazione riesce ad appassionare e a coinvolgere non solo i cittadini di Capodarco e di Fermo, ma i tanti appassionati di ciclismo sia quelli che svolgono attività agonistica che seguono gli eventi sportivi. Il ciclismo è uno sport in grado di aggregare ed appassionare non solo gli atleti ma anche un pubblico ampio gene- rando entusiasmo e curiosità. Il tracciato del Gran Premio di Capodarco riesce a diffondere la bellezza del nostro territorio a partire dalle nostre colline, dal mare ai nostri meravigliosi Sibillini. A nome dell’Amministrazione Provinciale di Fermo ringrazio tutto lo staff e gli Enti partecipanti, per l’impeccabile organizzazione e per l’impegno nel coinvolgere enti, associazioni, squadre e singoli cittadini sotto la stella del ciclismo e dello sport inteso quale strumento di incontro e di coesione sociale. Vi aspettiamo in tanti a questo imperdibile evento. Moira Canigola - Presidente della Provincia di Fermo

CCIAA Fermo L’amore per il ciclismo diffuso in tantissimi anni dal Gran Premio Internazionale di Capodarco, ci conduce nuovamente a rivolgere un saluto a quanto stanno impegnandosi da qualche tempo per la riuscita della quarantasettesima edizione di un grande evento, non solo sportivo, che ha contribuito a far conoscere al mondo la nostra terra. Ancora una colta sulle nostre strade, con panorami spettacolari del mare e dei monti azzurri arriveranno e si daranno battaglia o migliori ciclisti dilettanti da tutto il mondo, per garantire una giornata che resterà nel cuore di quanti amano il ciclismo e hanno imparato ad amare Capodarco e il Fermano. Perché come più volte detto, il Gran Premio di Capodarco non è solo ciclismo ma momento di socializzazione con il coinvolgimento della Comunità di monsignor Vini- cio Albanesi, che da sempre sta al fianco degli organizzatori, guidati da Gaetano Gazzoli e Adriano Spinozzi vere anime del Gran Premio. Non solo per questi motivi garantisco che a nome personale, della Giunta e del Consiglio siamo vicini a quanti operano volontariamente, con passione e competenza a far si che il Gran Premio di Capodarco sia ancora quest’anno momento di grandissima visibilità del territorio, custode di bellezze inestimabili. La Camera di Commercio si onora di essere sostenitrice del Gran Premio, manifestazione che muove migliaia di persone oltre a essere volano per l’economia del ter- ritorio. A tutti il ringraziamento personale e della Camera di Commercio, perché anche l’edizione 2018 del Gran Premio raccolga il successo che merita. Graziano Di Battista - Presidente della Camera di Commercio Fermo CIIP spa La Comunità Fermana ringrazia l’Associazione “Casa Papa Giovanni” e tutta l’organizzazione del Gran Premio di Capodarco in quanto rappresentanti della solidarietà e della generosità del popolo Marchigiano da sempre sensibile ai valori dello sport. La CIIP si fa carico di elargire un contributo di solidarietà come riconoscimento alle persone che operano nel sociale e che partecipano con entusiasmo all’evento. Giacinto Alati - Presidente della CIIP spa 16 17 Saluti alla 47a edizione G.P. Capodarco 2018

Sindaco della Città di Fermo Un binomio consolidato e vincente. È quello tra la Città di Fermo ed il Gran Premio Capodarco, appuntamento che si rinnova ogni anno e che, giunto all’edizione n. 47, sa scaldare l’entusiasmo di tanti appassionati con largo anticipo. Sì perché anche se l’evento agonistico si svolge ad agosto, il fermento organizzativo e l’attesa degli sportivi vivono tutto l’anno, sono palpabili per la notorietà ed il prestigio nel settore ciclistico internazionale che il Gran Premio Capodarco ha saputo ritagliarsi e meritevolmente conquistare. Un evento di sport importante e di rilievo perché ha in sé un valore aggiunto, quello di sposare temi sociali, l’attenzione per chi è nel bisogno. Il Gran Premio Capodarco è noto per essere la Corsa della Solidarietà, la gara che testimonia come il ciclismo, sport di fatica e di sacrificio, sia metafora della vita e dunque sport che ha in sé il principio di squadra. Quella coralità che è presupposto per essere solidali, vicini, per aiutarsi e sostenersi l’un l’altro e affrontare insieme il cammino della vita. Per i temi che sposa e che da sempre promuove, il Gran Premio Capodarco ha sempre contribuito a portare alti l’immagine ed il nome di Fermo a livello internazionale. Un evento che non sarebbe tale se non ci fosse una macchina organizzativa sempre in movimento, guidata dall’instancabile Gaetano Gazzoli: a lui, al suo staff, alle squadre, ai ciclisti, alle famiglie ed ai numerosi sportivi e appassionati, i migliori auspici di successi e soddisfazioni. Avv. Paolo Calcinaro - Sindaco

Assessore allo Sport della Città di Fermo Una straordinaria festa di sport, uno degli eventi che contribuiscono a promuovere la Città di Fermo ed il suo territorio. Il Gran Premio Capodarco evoca da sempre l’immagine di uno sport bello e coinvolgente come il ciclismo, che in questo caso diventa la Corsa della Solidarietà, a ricordare cioè l’impegno sociale, la mano tesa verso chi è in difficoltà. Il Gran Premio Capodarco è il passaggio naturale al professionismo ciclistico, è la tappa che consacra ad un salto di ca- tegoria estremamente importante per la vita e la carriera agonistica di molti ciclisti. Capodarco è nei curricula di numerosi big del ciclismo che, prima di affermarsi, sono passati attraverso una gara che per qualità organizzativa e partecipazione ha un ruolo di assoluto spicco fra quelle che si tengono in Italia. La Città di Fermo è onorata di essere sulle principali ribalte sportive a livello internazionale, grazie a questo evento al quale invio i migliori auspici per essere, sempre, come ogni anno, grazie a tutta l’organizzazione coordinata da Gaetano Gazzoli, una grande festa di sport. Alberto Maria Scarfini - Assessore allo Sport

Presidente del Consiglio Comunale della Città di Fermo È un onore, come sempre, portare il saluto mio personale e dell’intero Consiglio Comunale di Fermo al Gran Premio Capo- darco, evento di sport che è giunto alla 47° edizione a dimostrazione della longevità di una gara che è sempre molto attesa e molto partecipata. Un evento che vanta un’organizzazione collaudata e che è nota per essere la Corsa della Solidarietà, ricordando a tutti che non ci sono solo le gesta sportive e atletiche dei partecipanti a farne una gara ciclistica internazio- nale ma, anche e soprattutto, i valori del sociale, che ci vengono quotidianamente trasmessi grazie all’opera portata avanti dalla Comunità di Capodarco con la sua vicinanza alle situazioni di disagio. Un momento di festa che rappresenta anche una felice occasione per far conoscere sempre di più la Città di Fermo, quanto di culturalmente e storicamente sa proporre a chi, in occasione del Gran Premio Capodarco, ha anche l’opportunità di visitarla e apprezzarla. I migliori auspici all’organizzazione ed ai partecipanti affinché anche questa sia, come sempre, un’edizione memorabile. Lorena Massucci - Presidente del Consiglio Comunale

Carifermo Spa Il Gran Premio di Capodarco ha conquistato un posto d’onore tra le gare ciclistiche internazionali under 23 grazie all’impe- gno generoso ed appassionato di molte persone e in particolare del Presidente Gazzoli. Il Gran Premio fa onore alla Città di Capodarco. La Cassa di Risparmio è lieta di sostenere ancora una volta un evento sportivo di grande tradizione che ha fatto conoscere il nostro territorio in tutto il mondo, portando nelle Marche giovani ciclisti emergenti per cui questo Premio ha costituito un vero e proprio trampolino di lancio. Lo stretto legame del Gran Premio con la Comunità di Capodarco mette in luce il lato migliore dello sport. Lo sport che unisce i giovani e promuove la solidarietà. Alessandra Vitali Rosati - Amministratore Delegato Carifermo Spa

Città di Porto San Giorgio Si gareggia per il 47° prestigioso trofeo internazionale giovanile anche nel segno della solidarietà. Un connubio speciale e di alto livello, sportivo e morale, caratterizza la prova di Capodarco. Ringrazio vivamente gli instancabili organizzatori che sono all’opera da parecchi mesi per garantirci emozioni e spettacolo. È indubbio che accanto al momento agonistico, che resta il clou per richiamare pubblico ed interesse, vive anche un aspetto turistico e promozionale che ancora una volta dobbiamo cogliere e valorizzare. Avere nel Fermano i migliori specialisti italiani ed europei rappresenta una rilevante opportunità per far conoscere ancora di più la nostra terra: sarà raccontata dalle immagini e dalle cronache che il circuito mediatico avrà modo di porre in evidenza. Nicola Loira - Sindaco 18 19 Saluti alla 47a edizione G.P. Capodarco 2018

Comunità di Capodarco Il 16 Agosto è diventata una data importante per tutta Capodarco: per il paese, per la Comunità, per il Gran Premio ciclistico, giunto alla 47a edizione di questo 2018. Come ogni anno si rinnova l’appuntamento che mette insieme da sempre lo sport molto popolare del ciclismo e la nostra storia di accoglienza e di aiuto a chi chiede vicinanza e riabilitazione. L’iniziativa sportiva coinvolgerà oltre 500 persone, tra gli atleti, le loro squadre, i volontari e gli amici dell’organizzazione. Una macchina complessa che raccoglierà migliaia di persone, oramai abituate a far tifo ai giovani atleti. La Comunità ricorda i suoi prediletti, Cristina e Antonio. Cristina ci ha lasciati tre anni fa; Antonio invece si è spento ad Aprile di quest’anno. Avevamo a lui dedicato l’edizione del Gran Premio dell’anno scorso. La loro scomparsa ci ricorda il coraggio del loro vivere, nonostante una brutta malattia abbia messo a dura prova le loro forze. Hanno combattuto fino all’ultimo, dandoci coraggio e futuro. Proprio negli sforzi della vita si uniscono i due promotori del Gran Premio di Capodarco. Erano ragazzi anche loro, anche se gli sforzi della loro corsa era tutta dedita alla sopravvivenza. A noi piace sostenere il Gran Premio, così come è bello il contatto con i giovani, sia quelli italiani che stranieri. Pensiamo al loro futuro, nello sport e nella vita. Sono ragazzi giovani, come giovane è la nostra Marianna alla quale dedichiamo l’edizione di quest’anno. Un momento veramente popolare ed agonistico, che traccia i momenti migliori della nostra storia e del nostro territorio. Gente onesta che nella vita ha cercato per sé e per gli altri un benessere autentico e leale. Godremo del grande spettacolo e assisteremo con partecipazione al gran finale, dopo lo strappo che impegna le ultime forze dei giovani atleti, per selezionare i vincitori. don Vinicio Albanesi - Comunità di Capodarco © Stefano Dal Pozzolo

Presidente Onorario del G.C. Capodarco - Comunità di Capodarco Quarantasette! Tanti sono eppure sembra ieri! Tutto questo tempo è trascorso anno dopo anno, affrontando sempre gli stessi problemi e difficoltà, gli ostacoli della prima volta sono fratelli dell’ultima e le ansie, puntualmente arrivano a turbare notti e meritati riposi. Tutto si ripete come in un ballo, un rituale ormai antico ma poi, ogni cosa si risolve. Le preoccupa- zioni svaniscono quasi d’incanto. Fortuna? Magia? Un Sortilegio? Magari un colpo di bacchetta da una fata gentile? No, certo è vero che la fortuna aiuta gli audaci e se non ti è amica sono guai, ma qui pesano solo le capacità dei molti che si son “DONATI”, anima e corpo, a questa splendida corsa che è il Gran Premio di Capodarco - Comunità di Capodarco, perché Voi, tenaci fino in fondo, quando stanchi ma felici e soddisfatti, tirate un respirone di sollievo e dite: “MENO MALE CHE TUTTO È FILATO LISCIO!”. Smemoranda è figlia della modestia e offusca meriti e fatiche; invece bravi amici miei, bravi atleti, eroi dei podi e delle maglie. Voi che vincete e Voi che non ce la fate (com’eravamo noi, Io e Gazzoli, negli anni ‘60). Voi che lottate oltre la fatica ma conservate la forza e la passione di RIPROVARCI l’anno dopo. Bravi! Sono stupito ed entusiasta, grato e riconoscente per quanto fate e date a questo stupendo sport. Io, Rinaldo Castelletti, Vi saluto con grande affetto e stima profonda. Comm. Dott. Rinaldo Castelletti - Premio Mondiale “ERCOLE D’ORO” c/o Quirinale

Alcune immagini dell’allora dilettante Rinaldo Castelletti (anni ’60). 20 21 Saluti alla 47a edizione G.P. Capodarco 2018

Lo “scalatore in carrozzina” Cari amici e amiche del GP Capodarco, il tempo non passa mai, a Capodarco ogni anno si ferma il 16 agosto e si rinnova pieno di entusiasmo ed energia! Sullo sfondo della cronaca di Gaetano Gazzoli e Adriano Spinozzi dalle moto gialle, e della voce di Nicola Telari, si innestano tutte le suggestioni che coinvolgono atleti, organizzatori e spettatori! Ogni volta il GP Capodarco traccia le gesta splendide di atleti che puntano alla ribalta e di atleti che si ripromettono di crescere, ma una cosa accomuna tutti quanti, la voglia condividere una giornata di festa, metafora di una vita che vuole essere abbracciata e vissuta in tutti i modi, senza distinzioni, continuando a sognare e ricordare le persone migliori che ci guardano dall’alto. W Capodarco!!! Luca Panichi

Marina Romoli Onlus Ho voluto scrivere qualcosa agli amici e appassionati di Capodarco perché vorrei condividere con voi i sentimenti e le emozioni che questa gara ha sempre suscitato in me sin da quando ero bambina... I miei genitori da grandi appassionati di ciclismo infatti, ogni anno, anche quando avevo pochi mesi di vita, sono sempre venuti a Capodarco e mi hanno sempre portata con loro, perché per chi ama il vero ciclismo è come una festa religiosa, un appuntamento al quale non si può mancare. Questa è una corsa dal clima particolare, in cui sport e solidarietà si fondono nel ricordo di un campione che a tutti è rimasto nel cuore, Fabio Casartelli. È per questo che le emozioni a Capodarco non mancano mai, è per questo che i tifosi si sentono tutti ospiti a casa dell’indomabile Gaetano Gazzoli, anima e corpo della manifestazione. Voglio dire grazie oltre che a Gaetano anche ad Adriano Spinozzi e a tutta la Comunità di Capodarco per continuare a dare vita a questa corsa e con essa a tutte le emozioni dei corridori che vi partecipano e dei tifosi che li sostengono con urla, applausi e scritte colorate sull’asfalto. Sono onorata di poter far parte della vostra squadra e di poter portare a Capodarco il messaggio della MarinaRomoli onlus insieme al mio caro amico “scalatore in carrozzina” Luca Panichi, perché l’Unione fa la forza e noi tutti insieme possiamo farcela a rendere i nostri sogni una realtà. Un caro abbraccio a tutti e arrivederci al 16 agosto!!! #wecandoit Marina Romoli

G.C. Capodarco - Comunità di Capodarco Con Michele Scarponi sempre nel cuore, siamo pronti ad annunciare l’ennesimo Gran Premio Capodarco - Comunità di Capodarco. Non solo una gara ciclistica Internazionale per Under 23, ma soprattutto la festa popolare in nome della soli- darietà. Sì, proprio così perché sarebbe davvero riduttivo accentrare tutto e solo sull’evento sportivo. Quando insieme alla Comunità di Capodarco abbiamo deciso che bisognava unire lo sport con la solidarietà, ci siamo presi una bella responsa- bilità. Di acqua sotto i ponti da quel giorno ne è passata davvero tanta, gli eventi solidali sono diventati quasi una costante giornaliera, noi possiamo dire che siamo stati i primi a scegliere questa formula che con il tempo ci ha dato ragione. E se tutto ciò è avvenuto il merito è anche vostro, sì proprio vostro perché gli appassionati e i sostenitori ci hanno dato una forza immensa per proseguire nel nostro percorso. È chiaro che poi c’è una gara Internazionale da vivere tutta d’un fiato, chi vince o fa bene a Capodarco ha sempre il lasciapassare per il professionismo e quando le televisioni di tutto il mondo citano un corridore in fuga o vincente su qualsiasi traguardo, in molti si ricordano che ha vinto o partecipato alla nostra corsa. Questo ci fa molto piacere, siamo orgogliosi ogni volta che ci associano ad un corridore perché sappiamo di aver fatto bene in tutti questi anni perché anche noi siamo appassionati del mondo delle due ruote e ci piace regalare e regalarci un grande spettacolo. Quest’anno al via vedrete solo 176 corridori, si fa per dire solo è chiaro, però il nuovo regolamento Internazionale ha portato tutte le grandi manifestazioni a questo nuovo numero. Lo spettacolo siamo sicuri non mancherà. Abbiamo detto di Michele Scarponi che è sempre nel nostro cuore ma, non vogliamo dimenticarci di Fabio Casartelli, del suo sorriso e della voglia di stare insieme agli amici di Capodarco nel giorno del suo compleanno, cioè il 16 agosto. Ormai ci siamo, abbiamo dato il massimo anche quest’anno sicuri di potervi ricambiare con tanto affetto, lo stesso che voi semplici sportivi e grandi appassionati nutrite nei nostri confronti. Applaudite i corridori, la Comunità di Capodarco, la carovana pubblicitaria, le miss e tutti coloro che hanno voglia di vivere nel miglior modo possibile questa manifestazione. Se siamo diventati un eccellenza del territorio e non solo dobbiamo dire grazie a tutti voi. Gli organizzatori 22 23

ISCRITTI E PARTENTI - 16 AGOSTO 2017

1. Astana City (KAZ) 45. Esteban Edgar 91. Dina Daniel 18. Gallina Colosio D.S. Teteryuk Andrey 46. Lopez Alvaro 92. Moricz Daniel Eurofeed A.S.D. (ITA) Brescia 1. Akhmetov Galym 47. 93. Bertalan Balazs D.S. Turchetti Mario Cesare 2. Kuzmin Anton 48. 94. Torok Ince 137. Radice Raffaele 3. Natarov Yuriy 95. 138. Giuliani Giacomo 4. Pronskiy Vadin 7. VC Mendrisio - PL Valli (SUI) 96. 139. Tagliani Filippo 5. Satlikov Maxim D.S. Nicoletti Dario 140. Peli Flavio 6. Shtein Grigoriy 49. Rinaldi Nicholas 13. Zalf Euromobil 141. Calzaferri Thomas 7. Tsoy Vladimir 50. Botta Davide Desiree Fior (ITA) Treviso 142. Meris Mario 8. Ulysbayev Dinmukhmme 51. Morandi Michael D.S. Faresin Gianni 143. Palazzin Gabriele 52. Piffaretti Alessandro 97. Zilio Giacomo 144. 2. Gazprom - Rusvelo U23 (RUS) 53. Ono Kotaro 98. Rocchetti Filippo D.S. Drozdov Mikhail 54. Ferretti Rocco 99. Lucca Riccardo 19. Northwave - Cofiloc (ITA) Treviso 9. Kurianov Stepan 55. Kuehl Joel 100. Breda Nicola D.S. Lampugnani Franco 10. Kulikovskii Alexander 56. 101. Battistella Samuele 145. Baseggio Matteo 11. Markov Dmitrii 102. Faresin Edoardo Francesco 146. Bond Alessandro 12. Fatkulin Valerii 8. ROG Ljubljana (SLO) 103. Gatto Luca 147. Lutenco Ivan 13. Razumov Nikita D.S. Polanc Marco 104. Zurlo Matteo 148. Moro Simone 14. Eremkin Arkadiy 57. Pogacar Tadej 149. Minisini Ruggero 15. 58. Jerman Ziga 14. ASD General Store 150. Da Pos Riccardo 16. 59. Ruligaj Ziga Bottoli Zardini (ITA) Verona 151. Frezza Cristian 60. Penko Izidor D.S. Bertoletti Simone 152. 3. Dimension Data 61. Prah Aljaz 105. Hmouddan Zakaria for Qhubeka (RSA) 62. Finkst Tilen 106. Scaroni Cristian 20. Named Sport D.S. Smith Andrew 63. Groselj Matic 107. Casarotto Davide Rocket (ITA) Milano 17. Areruya Joseph 64. 108. Cristofaletti Mattia D.S. Peraboni Marco 18. Van Niekerk Morme 109. Zanoni Alberto 153. Gualdi Ettore 19. Dlamini Nicholas 9. WSA - Greenlife (AUT) 110. Zambon Simone 154. Noris Mattia 20. Mugisha Samuel D.S. Resl Christoph 111. Zandomeneghi Simone 155. Molinari Kevin 21. Weldu Hafetab 65. Dallinger Christian 112. 156. Ferrari Alessio 22. De Bod Stefan 66. Friedrich Marco 157. Malieiev Timur 23. 67. Kolb Stefan 15. Team Colpak (ITA) Bergamo 158. Geroli Mattia 24. 68. Kopfauf Markus D.S. Bevilacqua Antonio 159. Meo Felix James 69. Salzmann Jodok 113. Fedeli Alessandro 160. 4. Velo Club La Pomme 70. 114. Oldani Stefano Marseille (FRA) 71. 115. Zaccanti Filippo 21. Gavardo Biesse D.S. Cervera Florian 72. 116. Carboni Giovanni Carrera Tecmor ASD (ITA) Brescia 25. Goncalves Gaspar 117. Padun Mark D.S. Gozio Sergio 26. Portal Jason 10. Zappi Racing Team (GBR) 118. Negrente Marco 161. Colombo Raul 27. Arnoult Floryan D.S. Zappi Flavio 119. Baldaccini Davide 162. Orlandi Federico 28. Jonathan Cavanon 73. Davey James 120. Sobrero Matteo 163. Logica Enrico 29. De Rossi Lucas 74. Auld Scott 164. Piccot Michel 30. Merignat Sofiane 75. Dudley Owen 16. Team Palazzago 165. Nardelli Matteo 31. Fache Florent 76. Double Paul Amaru (ITA) Bergamo 166. Pizza Pierpaolo 32. Dlettre Alexandre 77. Hardy Ben D.S. Commesso Salvatore 167. Calvi Davide 78. Johnston Calum 121. Grodzicki Cezary 168. Darragh O’Mahony 5. U.C. Monaco (MON) 79. Robinson Fergus 122. Colnaghi Andrea D.S. Possetto Guido 80. Keeble Peter 123. Covili Luca 22. U.C. Pregnana 33. Lancellotti Victor 124. Colombo Eros Team Scout ASD (ITA) Milano 34. Gerrits Ben 11. Team RSM Academy (SMR) 125. Cervellera Andrea D.S. Saronni Alberto 35. Delco Lorenzo D.S. Mistichelli Emilio 126. Branchini Giulio 169. Ruggeri Davide 36. Bonnefoix Eduard 81. Ioli Cristian 127. Romano Francesco 170. Merlin Alessandro 37. Petrovki Andrej 82. Olei Federico 128. Riabushenko Aleksandr 171. Sanò Simone 38. Veninga Benjamin 83. Vasileski Igor 172. Cretti Giacomo 39. 84. Kumar Kristjan 17. GSC Viris Maserati (ITA) Pavia 173. Donna Andrea 40. 85. Battistini Elia D.S. Provini Matteo 174. Bellomo Pietro 86. Lenzi Marco 129. Franco Carlo 175. Breusa Tristhan 6. Team Guerciotti - Racing 87. Menghi Andrea 130. Raggio Luca 176. Forlani Davide Redondela (ESP) 88. Beghetto Daniele 131. Garavaglia Giacomo D.S. Salguero Enrique 132. Konychev Alexander 23. Overall 41. Justo Oscar 12. Hungarian National Team (HUN) 133. Vlasov Aleksandr Cycling Team (ITA) Torino 42. Palma Leonel D.S. Stuban Ferenc 134. Bertone Filippo D.S. Subbrero Massimo 43. Gonzalez Daniel 89. Dina Marton 135. Cima Imerio 177. Micheletti Andrea 44. Lara Francisco 90. Valter Attila 136. 178. Prati Lorenzo 24 25

ISCRITTI E PARTENTI - 16 AGOSTO 2017

179. Montobbio Ettore 28. Abmol (ITA) Teramo 252. Calabrese Andrea 287. Scriboni Luca 180. Vergallito Luca D.S. Di Francesco Gabriele 253. Rubio Reyes Einer Augusto 288. Pignocchi Alessio 181. Harakhavik Uladzimir 217. Scipione Lorenzo 254. Carratù Carmine 182. Limone Luca 218. Leone Davide 255. Ciorlano Raffaele 37. Team Sestese Etruria 183. Affaticati Lorenzo 219. Di Guglielmo Fabio 256. Baldassarre Samuel Amore & Vita (ITA) Firenze 184. Mennuni Nicola 220. Marea Fabio D.S. Parenti Gianluigi 221. Dima Emil 33. ASD Acqua & Sapone 289. Rugi Alessandro 24. A.S.D. Ciclistica 222. Team Mocaiana (ITA) Perugia 290. Augusti Samuel Malmantile (ITA) Firenze 223. D.S. Montedori Giancarlo 291. Dagostino Andrea D.S. Politano Antonio 224. 257. Pesci Manuel 292. Rutili Alfredo 185. Di Rosolini Raffaele 258. Lupini Michele 293. Sargentini Mirko 186. Puccioni Dario 29. D’Amico 259. Burocchi Giordano 294. Negrotti Simone 187. Pugi Gianni Utensilnord (ITA) Pescara 260. Loiscio Giovanni 295. Tarantino Lorenzo 188. Sensi Matteo D.S. Codol Massimo 261. Lanzano Alessio 296. 189. Squilloni Luca 225. Di Genova Pietro 262. Lanzano Tiziano 190. Iannelli Giovanni 226. Petrini Francesco 263. Reggidori Samuele 38. A.S.D. BPER Banca 191. Allori Manuel 227. Merlino Marcello 264. Gobbi Frutta (ITA) Bologna 192. Hernandez Ramirez Deins Yeinson 228. Vitiello Angelo D.S. Belletti Palmiro 229. Simoncini Samuele 34. Velo Club Cremonese 297. Chiriaco Ambrogio 25. Futura 230. Guerciotti (ITA) Cremona 298. Rinaldi Paolo Team-Rosini (ITA) Arezzo 231. D.S. Roncalli Stefano 299. Cuozzo Simone D.S. Chioccioli Franco 232. 265. Valsecchi Matteo 300. Coppolino Nicolas 193. Trippi Matteo 266. Conti Giacomo 301. Rozin Sergei 194. Gottarelli Gianmarco 30. GM Europa Ovini (ITA) Chieti 267. Pedroni Andrea Yuri 302. Bertoni Luca 195. Gattuso Dario D.S. Donati Alessandro 268. Maritano Luca 303. Baroni Daniele 196. Frangioni Alessandro 233. Canepa Francesco 269. Galimberti Alessandro 304. Cecchin Matteo 197. Biondi Turcanu Veaceslav 234. Canepa Leonardo 270. Bianchi Samuele 198. Mugnai Nico 235. Di Federico Andrea 271. Gargantini Dario 199. Maglio Michele 39. Team Stipa-Milano 236. Mauti Rossano 272. 200. Allestimenti Fiere (ITA) Milano 237. D.S. Bergamante Franco 238. 26. Team Cervelo (ITA) Arezzo 35. U.C. Porto Sant’Elpidio 305. Greco Alessandro 239. D.S. Ghiarè Francesco Monte Urano (ITA) Fermo 306. Zanni Federico 240. 201. Bonechi Gabriele D.S. Paolini Enrico 307. Grigioni Gianmarco 202. Bykanov Victor 273. Ciutti Manuel 308. Savini Stefano 203. Bordacchini Andrea 31. Sangemini 274. Di Renzo Andrea 309. Ciotoli Marco 204. Del Carlo Federico M.G.K VIS (ITA) Fermo 275. Pizzo Emanuele 310. Falini Piergiorgio 205. Lancia Gabriele D.S. Frizzo Maurizio 276. Baldi Francesco 311. 206. Altobelli Gioele 241. Tomassini Andrea 277. D’Apote Giuseppe 312. 207. Pugnali Marco 242. Prandini Paolo 278. Basso Ludovico 208. Kuklewicz Karol 243. Marinozzi Alessandro 279. Lancioni Luca 40. U.C. Pistoiese (ITA) Pistoia 244. Ciabocco Elia 280. D.S. Mazzoni Roberto 27. Aran Cucine (ITA) Pescara 245. Genga Andrea 313. Cordero Gabriel D.S. Di Giuseppe Umberto 246. Tuzi Fabio 36. Calz. Monte Granaro 314. Ratto Lorenzo 209. Titi Fabrizio 247. Baldoni Alessandro Marini Silvano (ITA) Fermo 315. Conti Gabriele 210. Cianci Franco 248. D.S. Pallotta Domenico 316. Longo Ignazio 211. Cardarilli Piergiorgio 281. Cecchini Marco 317. Lucia Giacomo 212. Di Luigi Amedeo 32. Vejus-TMF (ITA) Napoli 282. Raccosta Edoardo 318. Deiana Giacomo 213. Capodicasa Fabrizio D.S. Polvere Donato 283. Galantucci Jacopo 319. Filoni Alessandro 214. Crisante Paride 249. Necci Mirko 284. Gambuti Matteo 320. Brinzaglia Matteo 215. Bafile Filippo 250. Pilicano Francesco 285. Restrepo Diosa Jaime Alb 216. Michini Gianmarco 251. Collodoro Angelo Andre 286. D’Agata Gabriele

CORRIDORI ISCRITTI 199 - CORRIDORI PARTENTI 192 (evidenziati in neretto) - CORRIDORI ARRIVATI 83

DIRETTORE DI ORGANIZZAZIONE: Babini Raffaele - Amantini Enzo ISPETTORE DI PERCORSO: Carnasciali Fabrizio - De Carolis Fabio PRESIDENTE GIURIA: Menzies David (GBR) COMPONENTI GIURIA: Margiotta Edoardo - Arosio Valerio GIUDICE D’ARRIVO IN MOTO: Lovat Chiara GIURIA IN MOTO: Fabbri Paolo 26 27 40 Squadre Partenti - G.P. Capodarco 2017 (RUS) (KAZ) Astana City Gazprom - Rusvelo U23 (FRA) (RSA) Dimension Data for Qhubeka Velo Club La Pomme Marseille Club La Pomme Velo (ESP) (MON) U.C. Monaco U.C. Team Guerciotti - Racing Redondela Team (SUI) (SLO) ROG Ljubljana VC Mendrisio - PL Valli (GBR) (AUT) WSA - Greenlife Zappi Racing Team 28 29 40 Squadre Partenti - G.P. Capodarco 2017 (HUN) (SMR) Team RSM Academy Team Hungarian National Team (Verona) (Treviso) Zalf Euromobil Desiree Fior ASD General Store Bottoli Zardini (Bergamo) (Bergamo) Team Colpak Team Team Palazzago Amaru Palazzago Team (Brescia) (Pavia) GSC Viris Maserati GSC Viris Gallina Colosio Eurofeed A.S.D. (Milano) (Treviso)

Northwave - Cofiloc Named Sport Rocket 30 31 40 Squadre Partenti - G.P. Capodarco 2017 (Brescia) (Milano) U.C. Pregnana Team Scout ASD Pregnana Team U.C. Gavardo Biesse Carrera Tecmor ASD Biesse Carrera Tecmor Gavardo (Firenze) (Torino) Overall Cycling Team Overall Cycling A.S.D. Ciclistica Malmantile Ciclistica A.S.D. (Arezzo) (Arezzo) Team Cervelo Team Futura Team-Rosini (Pescara) (Teramo) Abmol Aran Cucine (Pescara) (Chieti) GM Europa Ovini D’Amico Utensilnord 32 33 40 Squadre Partenti - G.P. Capodarco 2017 (Fermo) (Napoli) Vejus-TMF Sangemini M.G.K VIS Perugia) ( (Cremona) Velo Club Cremonese Guerciotti Velo ASD Acqua&Sapone Team Mocaiana ASD Acqua&Sapone Team (Fermo) (Fermo) Monte Granaro Marini Silvano Calz. U.C. Porto Sant’Elpidio Monte Urano Porto U.C. (Firenze) (Bologna) A.S.D. BPER Banca Gobbi Frutta A.S.D. Sestese Etruria Amore & Vita Team Milano) (

(Pistoia) U.C. Pistoiese U.C. Team Stipa-Milano Allestimenti Fiere Team 34 35 G.P. Capodarco 2017 36

ALBERGHI&RISTORANTI convenzionati G.P. CAPODARCO 37 G.P. Capodarco 2017 38 G.P. Capodarco 2017 39 G.P. Capodarco 2017 40 G.P. Capodarco 2017 41 G.P. Capodarco 2017 42 G.P. Capodarco 2017 43 G.P. Capodarco 2017 44 G.P. Capodarco 2017 45 G.P. Capodarco 2017 46 G.P. Capodarco 2017 47 G.P. Capodarco 2017 48 G.P. Capodarco 2017 49 G.P. Capodarco 2017 50 G.P. Capodarco 2017 51 G.P. Capodarco 2017 52 G.P. Capodarco 2017 53 G.P. Capodarco 2017 54 G.P. Capodarco 2017 55 G.P. Capodarco 2017

G.P. Capodarco AMATORI - 29 luglio 2017

G.P. Capodarco AMATORI - 16 agosto 2017 56

ORDINE D’ARRIVO 46° G.P. CAPODARCO 2017 57

PREMIAZIONI G.P. CAPODARCO 2017

CLASSIFICA GENERALE 46° G.P. CAPODARCO 2017 1° class. 46° G.P. Capodarco 2° class. 46° G.P. Capodarco 3° class. 46° G.P. Capodarco PADUN MARK (Team Colpack) NATAROV YURIY AKHMETOV GALYM Maglia Rosa CITTÀ DI FERMO / MARCA FERMANA (Astana City) (Astana City) Omaggio floreale Maglia Gialla CARIFERMO Maglia Arancione SOLLINI Medaglia d’Oro CITTÀ DI FERMO Omaggio floreale Omaggio floreale Medaglia d’Oro Memorial MICHELE SCARPONI Medaglia d’Oro REGIONE MARCHE Medaglia d’Oro PROVINCIA DI FERMO Medaglia d’Oro Memorial MICHELE JACEWICZ Medaglia d’Oro ASS. DEL CUORE Onlus Medaglia d’Oro CALZ. MARY Medaglia d’Oro CAMERA COMMERCIO FERMO Medaglia d’Oro CIIP VETTORE Medaglia d’Oro VIDEX Trofeo COMUNITÀ DI CAPODARCO Medaglia d’Oro CONI REGIONE MARCHE Omaggio Memorial PAOLO PIAZZINI Trofeo Memorial FABIO CASARTELLI Omaggio Memorial PAOLO PIAZZINI Brillante Memorial PAOLO PIAZZINI G.P.M. CASARTELLI 2017 PREMI SPECIALI 2017 1° class. NATAROV YURIY (Astana City) 1° class. Straniero Maglia Azzurra CALZ. GIOVANNI FABIANI PADUN MARK (Team Colpack) Omaggio floreale Maglia Bianca REGIONE MARCHE/CAMERA DI COMMERCIO FERMO Medaglia d’Oro HOTEL RISTORANTE IL GAMBERO Medaglia d’Oro LINEA ORO Medaglia d’Oro EURO SERVIZI 2° class. SALZMANN JODOK (WSA Greenlife) al Corridore che transiterà in testa al 1° passaggio sullo strappo 3° class. (Dimension Data for Qhubeka) ARERUYA JOSEPH NATAROV YURIY (Astana City) TRAGUARDI VOLANTI 2017 Medaglia d’Oro Memorial DINO CASTURÀ al Corridore che transiterà in testa all’ultimo passaggio 1° class. FRANCO CARLO (GSC Viris Maserati) sullo Stand Giuliano Marziali a 2,5 km dall’arrivo Maglia Ciclamino CIIP VETTORE/TENNACOLA SPA Medaglia d’Oro COMUNE DI PORTO S. GIORGIO PADUN MARK (Team Colpack) Medaglia d’Oro Memorial GIULIANO MARZIALI 2° class. SENSI MATTEO (ASD Ciclistica Malmantile) 3° class. FRIEDRICH MARCO (WSA Greenlife) al Corridore che transiterà in testa all’ultimo chilometro PADUN MARK (Team Colpack) ATLETI STRANIERI 2017 Medaglia d’Oro Memorial SERENELLA GAZZOLI 1° class. PADUN MARK UKR (Team Colpack) Medaglia d’Oro Memorial LUCIANO GAZZOLI 2° class. NATAROV YURIY KAZ (Astana City) al Corridore che transiterà in testa 3° class. AKHMETOV GALYM KAZ (Astana City) al 2° passaggio sullo strappo a 400 mt. dall’arrivo (Team Colpack) 4° class. POGACAR TADEJ SLO (ROG Ljubljana) PADUN MARK Medaglia d’Oro Memorial GIUSEPPE PETROCCHI 5° class. WELDU HAFETAB ETH (Dimension Data for Qhubeka) 6° class. ARERUYA JOSEPH RWA (Dimension Data for Qhubeka) al Corridore più combattivo NATAROV YURIY (Astana City) 7° class. DAVEY JAMES GBR (Zappi Racing Team) Premio LUCA PANICHI & MARINA ROMOLI 8° class. DE ROSSI LUCAS FRA (Velo Club La Pomme Marseille) al Corridore più giovane classificato 9° class. MARKOV DIMITRII RUS (Gazprom-Rusvelo U23) NATAROV YURIY (Astana City) 10° class. MERIGNAT SOFIANE FRA (Velo Club La Pomme Marseille) Maglia Memorial Parenti

PREMIAZIONI G.P. CAPODARCO AMATORI 2017

G.P. CAPODARCO AMATORI 29 LUGLIO 9a Sagra della Galantina (Regione Marche) 1° class. Amatori 1a serie: DI PANFILO PIETRO (Team Go Fast UISP) Maglia Rosa OLIVIERO 1° class. Amatori 2a serie: SILENZI EMANUELE (SBT Team ACSI) Maglia Rosa PROVINCIA DI FERMO 1° class. Amatori DONNE: CINZIA ZACCONI (New Mario Pupilli) Maglia Rosa CITTÀ DI FERMO

G.P. CAPODARCO AMATORI 16 AGOSTO Circuito del Grappolo d’Oro 1° class. Amatori 1a serie: ALFONSO D’ERRICO (Team Levante) Maglia Rosa EUROSERVIZI 1° class. Amatori 2a serie: MARCO MARZIALETTI (Extreme Bike) Maglia Rosa CALZ. MARY 1° class. Amatori DONNE: LANCIONI BARBARA (MGK Vis) Maglia Rosa COMUNITÀ DI CAPODARCO 58 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani! Il via al 46° G.P. Capodarco 2017 Comunità di Capodarco 59 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani! 60 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani! 61 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani! 62 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani! 63 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani! 64 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani!

Prima Pagina Edizioni Mensile • Anno XXIII n. 9 • Settembre 2017

ilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettan

La festa Grande successo per il tradizionale appuntamento agostano nelle Marche, con la splendida regia di Gaetano e Simone Gazzoli e Adriano Spinozzi. Trionfo dell’ucraino del Team Colpack di Mariangela Codenotti foto Team Rodella 2000

Giuseppina Tomasi consegna a Mark Padun la medaglia d’oro in memoria di Serenella Gazzoli. Sotto, la festa del vincitore con il team manager della Colpack Antonio Bevilacqua.

Capodarco, capolavoro Padun

124 SETTEMBRE • 9 / 2017 TUTTOBICI TUTTOBICI SETTEMBRE • 9 / 2017 125 65 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani!

Prima Pagina Edizioni Mensile • Anno XXIII n. 9 • Settembre 2017 ilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettan

La festa Grande successo per il tradizionale appuntamento agostano nelle Marche, con la splendida regia di Gaetano e Simone Gazzoli e Adriano Spinozzi. Trionfo dell’ucraino del Team Colpack di Mariangela Codenotti foto Team Rodella 2000

Giuseppina Tomasi consegna a Mark Padun la medaglia d’oro in memoria di Serenella Gazzoli. Sotto, la festa del vincitore con il team manager della Colpack Antonio Bevilacqua.

Capodarco, capolavoro Padun

124 SETTEMBRE • 9 / 2017 TUTTOBICI TUTTOBICI SETTEMBRE • 9 / 2017 125 66 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani!

Prima Pagina Edizioni Mensile • Anno XXIII n. 9 • Settembre 2017

ilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettan

ono tanti i motivi per parlare di Gaetano, Simone e sua moglie Silvia che ne cessitano di assistenza ed è que- della 46a edizione del GP di che ha sostituito la meravigliosa Sere - sto che noi facciamo». L’omaggio al Monumento Capodarco, la corsa marchi- nel la nella gestione della segreteria. E poi a Capodarco c’è in palio il Me - dedicato a giana che è considerata il cam- Il terzo motivo è la Corsa per la So - morial Fabio Casartelli, si ricorda Se - Fabio Casartelli pionatoS del mondo d’estate per antono- lidarietà con Don Vinicio Albanesi che renella Gazzoli e un grande amico del e, accanto, la masia. Innanzitutto, il turismo: grazie al apre le porte della comunità di Capo - ciclismo come Paolo Piazzini. signora ciclismo approda nel Fermano un vero darco per “sfamare” le oltre 1000 per- Que st’anno è stato ricordato anche Mi - Annalisa pre- esercito di addetti ai lavori e di appas- sone della carovana e con tono pacato chele Scarponi alla presenza del suo mia il vincitore. sionati e la vetrina è davvero di impor- dice: «Bisogna aiutare chi ha bisogno. Fans Club: un lungo applauso, compre- tanza mondiale. Nella nostra comunità ci sono degenti so quello dell’ospite d’onore Claudio Il secondo motivo riguarda la famiglia Chiappucci, ha accompagnato tutti nel Gazzoli: accanto a Gaetano, che è stato ricordo. il fondatore del GP Capodarco con la Parlare della corsa 2017 è facile: 192 L’ucraino Mark Padun e i kazaki moglie Serenella, e che da tanti anni è partenti, provenienti da ogni angolo del Natarov e Akhmetov festeggiati coadiuvato da Adriano Spinozzi, negli mondo, tutte le principali squadre ita-

La festa di Capodarco sul podio finale della 46a edi- ultimi anni sono scesi in campo il figlio zione del Gp Capodarco. liane oramai affezionate a Gaetano „

I fuggitivi sul muro finale e, sopra, il podio della corsa con i patron Gazzoli e Spinozzi e Claudio Chiappucci.

126 SETTEMBRE • 9 / 2017 TUTTOBICI TUTTOBICI SETTEMBRE • 9 / 2017 127 67 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani!

Prima Pagina Edizioni Mensile • Anno XXIII n. 9 • Settembre 2017 ilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettan ono tanti i motivi per parlare di Gaetano, Simone e sua moglie Silvia che ne cessitano di assistenza ed è que- della 46a edizione del GP di che ha sostituito la meravigliosa Sere - sto che noi facciamo». L’omaggio al Monumento Capodarco, la corsa marchi- nel la nella gestione della segreteria. E poi a Capodarco c’è in palio il Me - dedicato a giana che è considerata il cam- Il terzo motivo è la Corsa per la So - morial Fabio Casartelli, si ricorda Se - Fabio Casartelli pionatoS del mondo d’estate per antono- lidarietà con Don Vinicio Albanesi che renella Gazzoli e un grande amico del e, accanto, la masia. Innanzitutto, il turismo: grazie al apre le porte della comunità di Capo - ciclismo come Paolo Piazzini. signora ciclismo approda nel Fermano un vero darco per “sfamare” le oltre 1000 per- Que st’anno è stato ricordato anche Mi - Annalisa pre- esercito di addetti ai lavori e di appas- sone della carovana e con tono pacato chele Scarponi alla presenza del suo mia il vincitore. sionati e la vetrina è davvero di impor- dice: «Bisogna aiutare chi ha bisogno. Fans Club: un lungo applauso, compre- tanza mondiale. Nella nostra comunità ci sono degenti so quello dell’ospite d’onore Claudio Il secondo motivo riguarda la famiglia Chiappucci, ha accompagnato tutti nel Gazzoli: accanto a Gaetano, che è stato ricordo. il fondatore del GP Capodarco con la Parlare della corsa 2017 è facile: 192 L’ucraino Mark Padun e i kazaki moglie Serenella, e che da tanti anni è partenti, provenienti da ogni angolo del Natarov e Akhmetov festeggiati coadiuvato da Adriano Spinozzi, negli mondo, tutte le principali squadre ita-

La festa di Capodarco sul podio finale della 46a edi- ultimi anni sono scesi in campo il figlio zione del Gp Capodarco. liane oramai affezionate a Gaetano „

I fuggitivi sul muro finale e, sopra, il podio della corsa con i patron Gazzoli e Spinozzi e Claudio Chiappucci.

126 SETTEMBRE • 9 / 2017 TUTTOBICI TUTTOBICI SETTEMBRE • 9 / 2017 127 68 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani!

Prima Pagina Edizioni Mensile • Anno XXIII n. 9 • Settembre 2017

ilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettan

Il presidio della Croce Verde, con unità fissa e mobile, ha vigilato sulla manifestazione. Sotto, la partenza con Gaetano Gazzoli, Adriano Spinozzi e Claudio Chiappucci. Da sinistra, la partenza dall’Azienda Vinicola Santa Liberata, i volontari della Gazzoli e alla fine un podio tutto stra- di Fermo e Porto San Giorgio, con i ba- Comunità di Capodarco e Luca Panichi, personale sanitario e una tenda di pron- niero: ad imporsi è stato l’ucraino Mark gnanti che a migliaia si sono riversati storico amico della corsa marchigiana. to soccorso con tutte le più sofisticate Padun, che difende i colori del Team sulle strade per applaudire la corsa mar- attrezzature per garantire la massima Colpack e che quest’anno - per la gioia chigiana e poi lo straordinario spettaco- A vegliare sulla manifestazione, la Cro - sicurezza agli atleti e ai tifosi in caso di del maestro Antonio Bevilacqua e del lo del circuito finale. Sul mitico Muro a ce Verde di Fermo super attrezzatissi- necessità. La festa di Capodarco presidente Beppe Colleoni - ha ottenu- decine i banchetti con rosticini, salsicce, ma, parte integrante della Pro te zione A fine giornata, evidente l’emozione to il suo quinto successo stagionale. birra e tanto, tanto entusiasmo trasmes- Civile nazionale: coordinati da Pina nelle parole di Gaetano Gazzoli, di suo Tradizionale il passaggio sul lungo mare so a chi sulla bicicletta faticava. Spi nozzi c’erano quattro ambulanze, figlio Simone e di Adriano Spi noz - „

Il gruppo degli organiz- zatori e delle autorità in posa sul palco. A fian- co, il saluto di Don Vinicio Albanese duran- te la riunione tecnica. Lo spettacolo della folla sul Muro di Capodarco al pas- saggio di Padun e Natarov.

128 SETTEMBRE • 9 / 2017 TUTTOBICI TUTTOBICI SETTEMBRE • 9 / 2017 129 69 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani!

Prima Pagina Edizioni Mensile • Anno XXIII n. 9 • Settembre 2017 ilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettan

Il presidio della Croce Verde, con unità fissa e mobile, ha vigilato sulla manifestazione. Sotto, la partenza con Gaetano Gazzoli, Adriano Spinozzi e Claudio Chiappucci. Da sinistra, la partenza dall’Azienda Vinicola Santa Liberata, i volontari della Gazzoli e alla fine un podio tutto stra- di Fermo e Porto San Giorgio, con i ba- Comunità di Capodarco e Luca Panichi, personale sanitario e una tenda di pron- niero: ad imporsi è stato l’ucraino Mark gnanti che a migliaia si sono riversati storico amico della corsa marchigiana. to soccorso con tutte le più sofisticate Padun, che difende i colori del Team sulle strade per applaudire la corsa mar- attrezzature per garantire la massima Colpack e che quest’anno - per la gioia chigiana e poi lo straordinario spettaco- A vegliare sulla manifestazione, la Cro - sicurezza agli atleti e ai tifosi in caso di del maestro Antonio Bevilacqua e del lo del circuito finale. Sul mitico Muro a ce Verde di Fermo super attrezzatissi- necessità. La festa di Capodarco presidente Beppe Colleoni - ha ottenu- decine i banchetti con rosticini, salsicce, ma, parte integrante della Pro te zione A fine giornata, evidente l’emozione to il suo quinto successo stagionale. birra e tanto, tanto entusiasmo trasmes- Civile nazionale: coordinati da Pina nelle parole di Gaetano Gazzoli, di suo Tradizionale il passaggio sul lungo mare so a chi sulla bicicletta faticava. Spi nozzi c’erano quattro ambulanze, figlio Simone e di Adriano Spi noz - „

Il gruppo degli organiz- zatori e delle autorità in posa sul palco. A fian- co, il saluto di Don Vinicio Albanese duran- te la riunione tecnica. Lo spettacolo della folla sul Muro di Capodarco al pas- saggio di Padun e Natarov.

128 SETTEMBRE • 9 / 2017 TUTTOBICI TUTTOBICI SETTEMBRE • 9 / 2017 129 70 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani!

Prima Pagina Edizioni Mensile • Anno XXIII n. 9 • Settembre 2017

ilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettan La festa di Capodarco

46° GP Capodarco Corsa per la solidarietà- 22° Mem. Fabio Casartelli Don Vinicio Albanese, responsabile Valoti aveva visto la nostra classica nel 8° Mem. Serenella Malloni della Comunità di Capodarco, pre- 1996. Alla fine di questa giornata pos- mia il vincitore Mark Padun. Capodarco (Fm) - 16 agosto 2017 siamo solo esprimere il nostro orgoglio, 1. Mark PADUN (Team Colpack) la nostra felicità e il nostro grazie a tutti km 180 in 4.18’05”, media 41,847 kmh coloro che ci hanno aiutato». 2. Yuriy Natarov (Astana City) a 3” «È stata una giornata davvero eccezio- 3. Galym Akhmetov (Astana City) a 2’30” nale per il nostro team - spiega proprio 4. (Colpack) a 2’38” Antonio Bevilacqua -, trionfare a Capo - 5. Luca Raggio (Viris Maserati) a 2’47” darco è sempre un’emozione particola- Pioggia di coriandoli 6. Stefano Oldani (Colpack) a 2’48” coloratissimi per il re perché questa gara è speciale, c’è 7. Giacomo Garavaglia (Viris Maserati) a 2’52’’ trionfo di Mark Padun. un’atmosfera unica e tutti 8. Eros Colombo (Team Palazzago Amaru) a 2’52’’ vogliono vincere più che 9. Tadej Pogacar (Rog Ljubljana) a 2’55’’ in ogni altra occasione. 10. Filippo Rocchetti (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 2’58’’ La squadra ha corso be- nissimo, Padun è stato molto bravo e tutti in- sieme abbiamo regalato una grande emozione al nostro presidente zi: «Lo dicono tutti, Capodarco occupa corsa, come sempre, si è rivelata spetta- Natarov nel finale e a regalare al suo Beppe Col leoni. Or - un posto speciale nel cuore di tutti gli Da sinistra, Simone e Silvia colare e ha incoronato un atleta come presidente Giuseppe Colleoni e all’ami- mai abbiamo toccato appassionati di ciclismo, non solo italia- Gazzoli in corsa, il saluto a Padun che si prepara a sostenere lo co team manager Antonio Bevilacqua le quaranta vittorie ni. Ci ha fatto piacere vedere ancora Michele Scarponi sulle strade e lo stage con la Bahrain Merida: Padun è un grande trionfo. E poi considerate stagionali ma non una volta tanti amici attorno a noi. la spettacolo del lungomare di stato bravissimo a togliersi di ruota che il suo direttore sportivo Gianluca abbiamo intenzione Fermo e Porto Sant’Elpidio. di fermarci...».

Silvia Ramini è la pre- ziosissima segretaria della corsa. A sinistra, Padun e Natarov in fuga e una suggestiva immagine della parten- za da Capodarco.

130 SETTEMBRE • 9 / 2017 TUTTOBICI TUTTOBICI SETTEMBRE • 9 / 2017 131 71 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani!

Prima Pagina Edizioni Mensile • Anno XXIII n. 9 • Settembre 2017 ilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettan La festa di Capodarco

46° GP Capodarco Corsa per la solidarietà- 22° Mem. Fabio Casartelli Don Vinicio Albanese, responsabile Valoti aveva visto la nostra classica nel 8° Mem. Serenella Malloni della Comunità di Capodarco, pre- 1996. Alla fine di questa giornata pos- mia il vincitore Mark Padun. Capodarco (Fm) - 16 agosto 2017 siamo solo esprimere il nostro orgoglio, 1. Mark PADUN (Team Colpack) la nostra felicità e il nostro grazie a tutti km 180 in 4.18’05”, media 41,847 kmh coloro che ci hanno aiutato». 2. Yuriy Natarov (Astana City) a 3” «È stata una giornata davvero eccezio- 3. Galym Akhmetov (Astana City) a 2’30” nale per il nostro team - spiega proprio 4. Filippo Zaccanti (Colpack) a 2’38” Antonio Bevilacqua -, trionfare a Capo - 5. Luca Raggio (Viris Maserati) a 2’47” darco è sempre un’emozione particola- Pioggia di coriandoli 6. Stefano Oldani (Colpack) a 2’48” coloratissimi per il re perché questa gara è speciale, c’è 7. Giacomo Garavaglia (Viris Maserati) a 2’52’’ trionfo di Mark Padun. un’atmosfera unica e tutti 8. Eros Colombo (Team Palazzago Amaru) a 2’52’’ vogliono vincere più che 9. Tadej Pogacar (Rog Ljubljana) a 2’55’’ in ogni altra occasione. 10. Filippo Rocchetti (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 2’58’’ La squadra ha corso be- nissimo, Padun è stato molto bravo e tutti in- sieme abbiamo regalato una grande emozione al nostro presidente zi: «Lo dicono tutti, Capodarco occupa corsa, come sempre, si è rivelata spetta- Natarov nel finale e a regalare al suo Beppe Col leoni. Or - un posto speciale nel cuore di tutti gli Da sinistra, Simone e Silvia colare e ha incoronato un atleta come presidente Giuseppe Colleoni e all’ami- mai abbiamo toccato appassionati di ciclismo, non solo italia- Gazzoli in corsa, il saluto a Padun che si prepara a sostenere lo co team manager Antonio Bevilacqua le quaranta vittorie ni. Ci ha fatto piacere vedere ancora Michele Scarponi sulle strade e lo stage con la Bahrain Merida: Padun è un grande trionfo. E poi considerate stagionali ma non una volta tanti amici attorno a noi. la spettacolo del lungomare di stato bravissimo a togliersi di ruota che il suo direttore sportivo Gianluca abbiamo intenzione Fermo e Porto Sant’Elpidio. di fermarci...».

Silvia Ramini è la pre- ziosissima segretaria della corsa. A sinistra, Padun e Natarov in fuga e una suggestiva immagine della parten- za da Capodarco.

130 SETTEMBRE • 9 / 2017 TUTTOBICI TUTTOBICI SETTEMBRE • 9 / 2017 131 72 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani!

ANNO XXXVIII - N. 8/2017 - PERIODICO MENSILE DI CICLISMO - e-mail: [email protected] 73 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani! Prima e dopo l’evento ciclistico… 74 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani! 75 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani! 76 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani!

SETTEMBRE 2017 77 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani! 78 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani! 79 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani! 80 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani! 81 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani!

GENNAIO 2018 82 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani! 83 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani! 84 Rassegna Stampa … la parola ai quotidiani! 85 Album fotografico dell’Albo d’Oro

1964 1979 1980 1981 MARCELLO GIANCARLO GIUSEPPE PIERO BACCARINI MONTEDORI DI SCIORIO ONESTI

1982 1983 1986 1988 TULLIO GIUSEPPE MARCELLO PAOLO CORTINOVIS CAVALLARO SIBONI LANFRANCHI

1989 1990 1991 1992 DAVIDE 1° BELLI FABIO MARCO BRAMATI 2° GOTTI CASARTELLI MILESI

1993 1994 1995 1996 ROBERTO GIANCARLO PAOLO GIANLUCA PISTORE DOMINGUEZ VALOTI VALOTI 86 Album fotografico dell’Albo d’Oro

1997 1998 1999 MASSIMO CODOL GIORGIO FELIZIANI MILAN KADLEC

2000 2001 2002 MASSIMILIANO MARTELLA ALESSANDRO DELFATTI ANTONIO QUADRANTI

2003 2004 2005 MOISES ALDAPE CHAVEZ MOISES ALDAPE CHAVEZ FERNANDO HERRERO GUTIERREZ

2006 2007 2008 MARCO BANDIERA HRUOJE MIHOLEVIC PETER KENNAUGH 87 Album fotografico dell’Albo d’Oro

2009 2010 2011 SALVATORE MANCUSO MATTIA CATTANEO

2012 2013 GIANFRANCO ZILIOLI MATTEO BUSATO

2014 2015 ROBERT POWER RICCARDO DONATO

2016 2017 JAI HINDLEY MARK PADUN 88 Albo d’Oro del Gran Premio Capodarco

1946 - Dilettanti GARA NON INSERITA NELLA STORIA DEL G.P. 5° - Patuelli Fabio (Velo Club Bologna) 5° - Faustini Stefano (G.S. SMEG Artoni) 1° - Petrocchi Giuseppe (S.S. Ascoli) 6° - Chioccioli Franco (U.S. Fracor) 6° - Guerini Giuseppe (G.S. Brescialat Verynet). 2° - Sestili Luigi (S.S. Ascoli) 3° - Ciarrocchi (S.S. Ascoli) 1980 - Dilettanti 1a e 2a Serie 1990 - Internazionale Dilettanti 4° - Mariani (S.S. Castelfidardo) 1° - Di Sciorio Giuseppe (U.S. Europlastica) 1° - Belli Vladimir (G.S. Diana Calzature) 5° - Corsalini (S.S. Macerata) 2° - Piva Valerio (G.S. Novartiplast) 2° - Gotti Ivan (idem) 3° - Pistolesi Giampiero (Nuova Extra BBM) 3° - Consonni Mauro (idem) 1953 - Dilettanti GARA NON INSERITA NELLA STORIA DEL G.P. 4° - Angeloni Lucio (G.S. La Facon) 4° - Coppolillo Michele (SICC Jesi) 1° - Roscioli Pietro (G.S. Itala Petritoli) 5° - Bossi Ermanno (V.C. Mendrisio) 5° - Ragni Riccardo (Best Elektromec) 2° - Cardelli (G.S. Macerata) 6° - Pantani Marco (Lambrusco Giacobazzi) 1981 - Dilettanti 1a e 2a Serie 1964 - Dilettanti 1° - Onesti Piero (G.S. Adriatica Arr.ti Odoardi) 1991 - Internazionale Dilettanti 1° - Baccarini Marcello (Sammontana Faenza) 2° - Cerin Primoz (Jugoslavia) 1° - Casartelli Fabio (G.S. Domus ’87 Plant Group) 2° - De Martino Primo (V.C. Recanati) 3° - Fabbri Michele (Santarcangiolese Sidermec) 2° - Fagnini Gianmatteo (idem) 3° - Ciccarelli Sandro (Bigi) 4° - Polancic Janko (Jugoslavia) 3° - Valoti Paolo (idem) 4° - Drei Sauro (Sammontana Faenza) 5° - Bianchi Francesco (U.S. Fracor) 4° - Di Lorenzo Lorenzo (G.S. Caneva Record) 5° - Terozzi Ercole (Sammontana Faenza) 5° - Bezzi Gabriele (G.C. Giacobazzi) 1982 - Dilettanti 1a e 2a Serie 1972 -Dilettanti GARA NON INSERITA NELLA STORIA DEL G.P. 1° - Cortinovis Tullio (G.S. Novartiplast) 1992 - Internazionale Dilettanti 1° - Bertolozzi Mauro (G.S. Leoni) 2° - Viotto Maurizio (idem) 1° - Milesi Marco (G.S. Domus ’87) 2° - Pagliarini Giorgio (S.S. Monturanese) 3° - Di Francesco Raffaele (G.C. Centri della Calzatura) 2° - Casartelli Fabio (idem) 3° - Fornaciari Patrizio (G.S. S.I.V.A.C.) 4° - Festa Elio (G.S. Ricci Ceramiche) 3° - Barbero Sergio (Autofochi Tecnostamp) 4° - Bianchini Massimo (S.S. Monturanese) 5° - Vitellozzi Stefano (G.C. Centri della Calzatura) 4° - Mendini William (idem) 5° - Silvestri Sandro (S.S. Monturanese) 6° - Santoni Vincenzino (Traini & Torresi) 5° - Arlotti Stefano (S.C. Audax Piobbico) 6° - Fagnini Gianmatteo (G.S. Domus ’87) 1973 - Dilettanti 3a Serie 1983 - Dilettanti 1a e 2a Serie 1° - Zani Massimo (U.S. Trezzano) 1° - Cavallaro Salvatore (U.S. Fracor Levane) 1993 - Internazionale Dilettanti 2° - Malavolta Remo (G.S. Pieralisi) 2° - Cerin Primoz (Jugoslavia) 1° - Pistore Roberto (G.S. Ecoclear) 3° - Turci Giancarlo (S.C. La Perla Verde) 3° - Ropret Bojan (idem) 2° - Sandroni Mauro (S.C. Audax Piobbico) 4° - Sborzacchi Carlo (G.S. Latini) 4° - Massini Stefano (G.S. Magniflex) 3° - Puerini Alberto (SICC Jesi) 5° - Vandi Alfio (G.S. Sarila) 5° - Capuani Loreno (G.C. Centri della Calzatura). 4° - Cardamone Antonio (idem) 5° - Spinozzi Adriano (G.C. Faleriense) 1974 - Esordienti 1984 - Dilettanti 1a e 2a Serie 6° - Trombetta Guido (Calzaturieri Montegranaro) 1° - Tedeschi Masssimo (G.S. Sarila) 1° - Cortinovis Tullio (G.S. Brescialat Novartiplast) 2° - Zu Peppino (G.C. F. Coppi) 2° - Giupponi Flavio (idem) 1994 - Internazionale Dilettanti 3° - Pochini Enrico (Calzaturieri Montegranaro) 3° - Colagè Stefano (U.S Fracor) 1° - Dominguez Juan Carlos (Naz. Spagna) 4° - Di Giosia Angelo (G.C. F. Coppi) 4° - Fregonese Giampaolo (G.S. Arredo House) 2° - Frigo Dario (G.S. Cosmos) 5° - Tulli Amedeo (U.S. Rapagnanese) 5° - Cesarini Francesco (G.S. Magniflex) 3° - Ainardi Claudio (G.S. Brunero) 4° - Apriletti Piero (G.S. Fioriti Penna) 1975 - Allievi 1985 - Internazionale Dilettanti 5° - Gentili Massimiliano (idem) 1° - Tedeschi Massimo (G.S. Sarila) 1° - Tripodi Nino (G.S. Ariston Di Monte TV Color) 6° - Trombetta Guido (Calzaturieri Montegranaro) 2° - Bolognesi Maurizio (G.S. Capa Garibaldina) 2° - Saligari Marco (U.S. Negrini Mecair) 3° - Pochini Enrico (Calzaturieri Montegranaro) 3° - Ghirardi Massimo (G.S. Passerini Gomme) 1995 - Internazionale Dilettanti 4° - Amadori Giuseppe (G.S. Sarila) 4° - Godio Luciano (Autotrasporti Collazuol) 1° - Valoti Paolo (G. M. G. Paultex Vellutex) 5° - Gabrielli Angelo (G.C. Cossiri) 5° - Conti Roberto (SICC Jesi) 2° - Puerini Alberto (S.C. Centri della Calzatura) 3° - Pozzi Oscar (S.C. PANOR Pagnoncelli) 1976 - Dilettanti 3a Serie 1986 - Internazionale Dilettanti 4° - Menghini Angelo (C.S. Corpo Forestale) 1° - Abbruzzetti Franco (G.C. Porto S. Elpidio) 1° - Siboni Marcello (G.S. Alexander Gobbi Frutta) 5° - Vezzoli Gianluca (G.S. Viris Epaflex) 2° - De Carlonis Paolo (idem) 2° - Tomassoli Giuliano (G.S. Ariston Di Monte) 6° - Frizzo Maurizio (G.S. Maltinti) 3° - Panzanera Patrizio (Pol. Mombaroccio) 3° - Spreafico Maurizio (G.S. Brescialat) 7° - Sandroni Mauro (G.S. Scrigno) 4° - Percivaldi Ruggero (Ped. Segratese) 4° - Votolo Marco (SICC Jesi) 5° - Mattiacci Adeliano (S.C.A. Ceramica Adriatica). 5° - Picchiò Moreno (idem) 1996 - Internazionale Dilettanti 1° - Valoti Gianluca (Team Colpack Polti) 1977 - Dilettanti 3a Serie 1987 - Internazionale Dilettanti 2° - Lupi Emanuele (Team Paultex) 1° - Pennacchini Maurizio (G.S. Muraglia PRE. FAB) 1° - Austero Mario (SICC Cucine Componibili) 3° - Frizzo Maurizio (G.S. Valdarno Alessandra) 2° - Salutari Remo (G.S. Tresca) 2° - Picchiò Moreno (idem) 4° - Beggi Marino (G.S. Vigorplant) 3° - Felici Domenico (RG San Marino) 3° - Papez Sandi (Jugoslavia) 5° - Zattoni Gilberto (S.C. Faentina Zama) 4° - Ancidei Gustavo (A.C. Stracam) 4° - Bortolami Gianluca (G.S. Bresciaplast Remac) 5° - Moriconi Carlo (G.S. Lame) 5° - Rando Mario (idem) 1997 - Internazionale Dilettanti 1° - Codol Massimo (S.C. Ceramiche Pagnoncelli) 1978 - Dilettanti 1a e 2a Serie 1988 - Internazionale Dilettanti 2° - Campagnari Simone (Team Paultex) 1° - Bravi Pierino (U.S. Europlastica) 1° - Lanfranchi Paolo (G.S. Bresciaplast Remac) 3° - Auriemma Cristian (Euromop Record Cucine) 2° - De Carlonis Paolo (Monturanese Nuova Extra) 2° - Picchiò Moreno (A.S. Mengoni USA) 4° - Magnani Marco (S.C. Centri della Calzatura) 3° - Rossi Maurizio (Lambrusco Giacobazzi) 3° - Cardamone Antonio (Coop. Ceramica d’Imola) 5° - Santoro Pasquale (Euromop) 4° - Pistolesi Giampiero (Monturanese Nuova Extra) 4° - Austero Mario (SICC Jesi) 5° - Savini Claudio (Pedale Ravennate) 5° - Ferrini Luigi (G.S. Interbags) 1998 - Internazionale Dilettanti 1° - Feliziani Giorgio (S.C. Centri della Calzatura) 1979 - Dilettanti 1a e 2a Serie 1989 - Internazionale Dilettanti 2° - Tonetti Gianluca (G.S. Brunero Bongioanni) 1° - Montedori Giancarlo (CIERRE Montone) 1° - Bramati Davide (G.S. Brescialat Verynet) 3° - Ramacciotti Nicola (MBM F.lli Rosa) 2° - Vitali Marco (Selezione Ticinese) 2° - Ghirardi Massimo (idem) 4° - Bertino Paul (S.C. Ceramiche Pagnoncelli) 3° - Umbre Marcello (Monturanese Nuova Extra) 3° - Pellicioli Oscar (idem) 5° - Minniti Bruno (idem) 4° - Fabbri Michele (S.C. Righetti) 4° - Gotti Ivan (Remac Verynet) 6° - Mancini Massimo (S.C. Monturano Civitanova Cascinare) 89 Albo d’Oro del Gran Premio Capodarco

1999 - Internazionale Dilettanti 5° - Lloyd Matthew (Nazionale Australia) 6° - Matthias Krizek (Marchiol Emisfero Site) 1° - Kadlec Milan (G.S. Brunero Bongioanni Boeris) 6° - Bisolti Alessandro (Palazzago-Colnago) 7° - Michele Gazzara (Zalf Euromobil Desirée Fior) 2° - Romano Domenico (S.C. Ceramiche Pagnoncelli) 7° - Humbert Ashley (Podenzano-Brunero) 8° - Mirko Boschi (Team Colpack) 3° - Magni Francesco (S.C. Centri della Calzatura) 8° - Zanasca Luca (Podenzano-Brunero) 9° - Innocenzo Di Lorenzo (Aran - D’Angelo & Antenucci) 4° - Luongo Raffaele (Sanpellegrino Bottoli) 10° - Kristian Sbaragli (Hopplà - Wega - Truck Italia - Valdarno) 5° - Kelly Paul Richard (S.C. Reda Baggioni) 2007 - Internazionale Dilettanti 6° - Giannini Damiano (S.C. Monturano Civitanova Cascinare) 1° - Miholevic Hruoje (B. K. Loborika) 2013 - Internazionale Dilettanti 2° - De Bonis Francesco (M. Urano-Civitanova-Cascinare) 1° - Matteo Busato (Trevigiani - Dynamon Bottoli) 2000 - Internazionale Dilettanti 3° - Renev Sergei (Nazionale Kazaistan) 2° - Mario Sgrinzato (Petroli Firenze) 1° - Martella Massimiliano (Team Olio Vezza Brunero) 4° - Girardi Edoardo (Filmop Parolin) 3° - Gianfranco Zilioli (Team Colpack) 2° - Szmyd Silvester (V.C. San Paolo Ondulato Lucchese) 5° - Dabrowski Jaroslaw (Norda Polonia) 4° - Alessio Taliani (Futura Team Matricardi) 3° - Gapych Borys (GSC Viris Vigevano) 6° - Iattici Luca (Valdarno) 5° - Alessio Mischianti (Futura Team Matricardi) 4° - Fanfoni Gianluca (S.C. Monturano Civitanova Cascinare) 7° - Taborre Fabio (Aran Cantina Tollo) 6° - Davide Formolo (Petroli Firenze) 5° - Frattini Davide (V.C. Sintofarm Plastica Sole) 8° - Clarke Simon (Nazionale Russia) 7° - Daniele Dall’Oste (Trevigiani - Dynamon Bottoli) 6° - Mesa Mesa Hector Orlando (S.C. Centri della Calzatura) 9° - Zen Enrico (Filmop Parolin) 8° - Nicola Gaffurini (Delio Gallina) 7° - Caruso Giampaolo (Vellutex Zoccorinese) 10° - Reshetnikov Anton (Nazionale Russa) 9° - Bakhtiyar Kozhatayev (Nazionale Kazakistan) 2001 - Internazionale Dilettanti 2008 - Internazionale Dilettanti 10° - Manuel Senni (Team Colpack) 1° - Delfatti Alessandro (V.C. Sintofarm Feralpi) 1° - Peter Kennaugh (Great Britain) 2° - Laverde Luis Felipe (Pol. Auto Lelli) 2° - Simon Clarke (Nazionale Australian) 2014 - Internazionale Dilettanti 3° - Korovine Andrei (Cropusa Ciclo Burgos) 3° - Dmitry Sokolov (Nazionale Russia) 1° - Robert Power (Australia) 4° - Borlini Oscar (U.C. Bergamasca For 3) 4° - Jaroslaw Marycz (Fidi BC.com) 2° - Gianni Moscon (Zalf Euromobil Desiree Fior) 5° - Andrenacci Danilo (S.C. Monturano Civitanova Cascinare) 5° - Pavel Kochetkov (Nazionale Russia) 3° - Moreno Giampaolo (Vega - Hotsand) 6° - Knopfle Markus (G.S. Promociclo Metalcost) 6° - Alexandr Dyachenko (Nazionale Kazakistan) 4° - Jack Haig (Australia) 7° - Magni Francesco (Eternedile Ped. Ozzanese) 7° - Enrico Zen (FilmoP Ramonda) 5° - Giulio Ciccone (Team Colpack) 8° - Giannini Damiano (S.C. Ceramiche Pagnoncelli) 8° - Paolo Centra (Futura Team Matricardi) 6° - Gennaro Giustino (Vejus-TMF-Cicli Magnum) 9° - Gianluca Brambilla (Zalf Desiree Fior) 7° - Emanuel Buchmann (Germania) 2002 - Internazionale Dilettanti 10° - Julian Moreno Arredondo (Massi Team Euronics) 8° - (Zalf Euromobil Desiree Fior) 1° - Quadranti Antonio (V.C. Sintofarm Feralpi) 2° - Cappè Matteo (Reda Mulinari) 9° - Andrea Vaccher (Marchiol Emisfero) 2009 - Internazionale Dilettanti 10° - Marco Bernardinetti (A.S.D. Ciclistica Malmantile) 3° - Casagrande Ezio (Marchiol Hit Frezza) 1° - Salvatore Mancuso (Lucchini Arvedi Unidelta) 4° - Masciarelli Andrea (Aran Cucine Cantina Tollo) 2° - Egor Silin (Rusian Federation) 2015 - Internazionale Dilettanti 5° - Buonfrate Luigi (Centri Calzature Autolelli) 3° - Diego Ulissi (Team Hopplà Seano Bellissima) 6° - Francesco Bellotti (V.C. Mantovani Rovigo) 1° - Riccardo Donato (Selle Italia - Cieffe - Ursus) 4° - Henry Frusto (Team S.C.A.P. Prefabbricati Foresi) 2° - Simone Velasco (Zalf Euromobil Desiree Fior) 7° - Gryshchenko Ruslan (Nazionale Ucraina) 5° - Albero Contoli (Bottoli Ramonda Nordelettrica) 8° - Fayt Kristjan (Sava Kranj) 3° - (Team CP 85) 6° - Kristian Durasek (Croatia National Team) 4° - Jacopo Billi (Gallina Colosio Eurofeed A.S.D.) 2003 - Internazionale Dilettanti 7° - Luca Santimaria (GSC Viris Vigevano) 5° - Eugeny Koberniak (GFDD Altopack Titano A.S.D.) 8° - Rafal Majka (Petroli Firenze - Gragnano) 1° - Moises Aldape Chavez (Centri Calz. Riv. Adriatica) 6° - Matteo Natali (G.S. Mastromarco Dover Sensi) 9° - Gabriele Tassinari (G.S. Zalf Desiree Fior) 2° - Garbelli David (U.C. Cremasca) 7° - Ildar Arslanov (Russia) 10° - Matteo Di Serafino (Vega Pref. Montappone) 3° - Torosantucci Davide (M. Urano-Civitanova-Cascinare) 8° - Loick Lebouvier (Amical Velo Club Aixois) 4° - Boggia Stefano (Vezza Brunero) 2010 - Internazionale Dilettanti 9° - Mark Padun (Team Palazzago Fenice) 5° - Teteryuk Mikhail (Nippon Hodo) 1° - Enrico Battaglin (G.S. Zalf Desiree Fior) 10° - Andrea Vendrame (Zalf Euromobil Desiree Fior) 6° - Varini Maurizio (Feralpi) 2° - Stefano Locatelli (De Nardi Colpack Bergamasca) 7° - Korzbarenko Valery (Aran Wold) 3° - Moreno Julian Arredondo (Team S.C.A.P. Pref. Foresi) 2016 - Internazionale Dilettanti 8° - Vicente Elvira (Cropusa Spagna) 4° - Luca Santimaria (Viris Isauto) 1° - Jai Hindley (Australian National Team) 2° - Edward Ravasi (Team Colpack) 2004 - Internazionale Dilettanti 5° - Anton Sintsov (Vejus-Tmf-R. Novara-Bh- Bikes) 3° - Aleksandr Riabushenko (Team Palazzago Amaru) 1° - Moises Aldape Chavez (Centri Calz. Riv. Adriatica) 6° - Marco Canola (G.S. Zalf Desiree Fior) 2° - Capodaglio Luca (M. Urano-Civitanova-Cascinare) 7° - Ilya Gorodnichev (Gragnano Sporting Club) 4° - Lucas Hamilton (Australian National Team) 3° - Samoilau Bravislav (Nazionale Bielorussia) 8° - Matteo Di Serafino (Vega Pref. Montappone) 5° - (Unieuro Wilier Trevigiani) 4° - Quadranti Antonio (Ceramiche Pagnoncelli) 9° - Jakub Novak (S.C. Sergio Dal Fiume) 6° - Aleksandr Vlasov (GSC Viris Maserat Sisal Matchpoint) 5° - Possoni Morris (Egidio Unidelta) 10° - Massimo D’Elpidio (Monte Urano - Civitanova - Cascinare) 7° - Sergey Luchshenko (Astana City) 6° - Corioni Claudio (Egidio Unidelta) 8° - Umberto Orsini (Team Colpack) 7° - Pozzovivo Domenico (Zalf Désirée Fior) 2011 - Internazionale Dilettanti 9° - Geoffrey Curran (USA National Team) 8° - Tizza Francesco (Ceramiche Pagnoncelli) 1° - Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli) 10° - Edoardo Affini (Selle Italia-Cieffe-Ursus) 2° - Enrico Battaglin (Zalf Desirée Fior) 2005 - Internazionale Dilettanti 3° - Moreno Moser (Team Lucchini) 2017 - Internazionale Dilettanti 1° - Gutierrez F. Herrero (Vina-Magna Cropu Burgos-Spagna) 4° - Stefano Locatelli (Team Colpack) 1° - Mark Padun (Team Colpack) 2° - Reshetnikov Anton (Nazionale Russa) 5° - Salvatore Puccio (Hopplà Truck) 2° - Yuriy Natarov (Astana City) 3° - Sestili Luigi (Palazzago Vellutex) 6° - Julian Moreno Arredondo (Scap Prefabbricati Foresi) 3° - Galym Akhmetov (Astana City) 4° - Stortoni Simone (Tur-Mar Team 2004 Lucchini) 7° - Mario Sgrinzato (Trevigiani Dynamon Bottoli) 4° - Filippo Zaccanti (Team Colpack) 5° - Gilardini Maurizio (Zalf Désirée Fior) 8° - Patrick Facchini (Trevigiani Dynamon Bottoli) 5° - Luca Raggio (GSC Viris Maserati) 9° - Matteo Di Serafino (Vega Montappone) 6° - Riccò Riccardo (Grassi-Marco Pantani) 6° - Stefano Oldani (Team Colpack) 10° - Luca Santimaria (Viris) 7° - Abril Merino J. Josè (Vina-Magna Cropu Burgos-Spagna) 7° - Giacomo Garavaglia (GSC Viris Maserati) 8° - Torosantucci Davide (M. Urano-Civitanova-Cascinare) 2012 - Internazionale Dilettanti 8° - Eros Colombo (Team Palazzago Amaru) 2006 - Internazionale Dilettanti 1° - Gianfranco Zilioli (Team Colpack) 9° - Tadej Pogacar (ROG Ljubljana) 1° - Bandiera Marco (Zalf Désirée Fior) 2° - Jay Mc Carthy (Nazionale Australia) 10° - Filippo Rocchetti (Zalf Euromobil Desiree Fior) 2° - De Bonis Francesco (M. Urano-Civitanova-Cascinare) 3° - Stanislau Bazhkou (Team Palazzago) 3° - Reshetnikov Anton (Nazionale Russa) 4° - Juan P. Valencia Gonzalez (Calz. M.Granaro - Marini Silvano) 4° - Romero Amaran Luis (Burgos-Spagna) 5° - Luciano Barindelli (Carmiooro NGC Pool Cantù) Albo d’Oro in ricordo di Paolo Piazzini 90 Ricordando... … Serenella … Cristina Il G.C. Capodarco, la Comunità d Capodarco e tutti coloro che hanno avuto la fortuna e il piacere di co- noscerla, ricordano con affetto Cri- stina, scomparsa nell’agosto 2015. A servizio della Comunità, Presi- dente Onorario del G.S. Capodar- co e nipote di Gaetano Gazzoli… ma sopra ogni cosa una ragazza coraggiosa. Ciao Cri un abbraccio! … Luciano 39° G.P. Capodarco 2010: Il G.C. Capodarco ricorda “Cianet- Un momento di commozione prima della partenza dove i ge- to”, venuto a mancare nell’aprile nitori di Fabio Casartelli, davanti al Monumento a lui dedicato, 2016. Promotore di lungo corso e consegnano affettuosamente a Gaetano Gazzoli il dipinto in fratello di Gaetano Gazzoli. memoria di Serenella, realizzato da Enzo Marinelli. Ciclofilo fino all’ultimo, membro fisso, quale consigliere, del G.C. Capodarco, primo fautore dello sport solidale a beneficio dei più svantaggiati, silenzioso collabo- ratore e sicura ‘spalla’, affiancando da sempre il fratello nelle tappe di crescita dell’internazionale G.P. Capodarco. … Michele Il G.C. Capodarco ricorda Michele Jacewicz, venuto a mancare nel dicembre 2012, Micchele o Mi- chè, il tecnico del Team, una gra- ve perdita per Noi tutti, per Dea, Maddalena, Simone e per tutto il ciclismo. Michele era molto vi- cino alla Famiglia Casartelli, per anni socio del nostro gruppo, ha sempre seguito il G.P. Capodarco. Lo ricordiamo con una sua ricorrente battuta “Non me ne frega co’’. Ciao Michele … Michele …Petrocchi Scarponi

… Paolo Piazzini … Michele Gismondi “la penna del ciclismo “l’ex ciclista marchigiano marchigiano” Vice Campione del Mondo”

… Franco Ballerini 91 Ricordando... …Fabio Casartelli

Dalla GAZZETTA DELLO SPORT dell’11 Agosto 1992 “...Dopo il circuito di questa sera, Casartelli avrà un fine settimana ad alta tensione. Lo attendono, infatti, due corse molto impegnative: sabato la Firenze-Viareggio e domenica la gara internazionale di Capodarco, nelle Marche. In particolar modo, il Campione Olimpico tiene a far bella figura in questo secondo appuntamento: “A Capodarco - spiega - mi lega un dolce ricordo, perché proprio lì ho vinto l’anno scorso, chiudendo un periodo nero della mia carriera: nei mesi precedenti le cose erano girate tutte storte e quella vittoria mi restituì morale e convinzione nei miei mezzi. E poi c’è una ragione in più per ben figurare: proprio domenica è Fabio Casartelli: ORO OLIMPICO Barcellona 1992 il giorno del mio 22° compleanno...”

G.P. 2008: sul podio, il piccolo Marco Casartelli insieme alla mamma Annalisa premiano il vincitore 2004: il Sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio e l’Assessore allo Sport Mario Iommi insieme alla famiglia della 38a edizione, Peter Kennaugh (Nazionale Inglese) al quale và il Trofeo Fabio Casartelli Casartelli inaugurano la pista ciclabile, sul lungomare fermano, in memoria di Fabio Casartelli

1992: prima della partenza Gazzoli intervista Fabio Casartelli per 16 agosto 1992: Fabio Casartelli 2° classificato al G.P., in maglia 16 agosto 2008: tutta la famiglia Casartelli, Annalisa, Marco, Sergio Radio Aut Marche Olimpica, festeggia il suo compleanno con la fidanzata Annalisa e Rosi, davanti al monumento

2014: l’immancabile momento di raccolta presso il Monu- 16 agosto 2015: i ciclisti, al Monumento Fabio Casartelli, pochi attimi pri- 2017: Annalisa Rosetti, moglie di Fabio, accoglie al Monumento in mento dedicato a Fabio Casartelli ma della partenza del Gran Premio ricordo del marito il Fan Club di Michele Scarponi, con lei gli orga- nizzatori del G.P. Capodarco 92 Alcune note sulla Storia del G.P. Capodarco

a David Garbelli. Bronzo a Davide Toro- 2014 - 43° Gran Premio. 200 partenti, Moser, Zilioli, Formolo, Busato, Antonio ANNUARIO del santucci. Al via: 171. Sul traguardo: 57. 42 formazioni, 119 i corridori all’arrivo. Nibali, Tokuda Tanzo, Gavira, Moscon, Haig G.P. CAPODARCO 2004 - Doppietta storica per il messica- 2015 - 44° Gran Premio. 192 partenti, Jack, Power, Hindley e tanti altri… no Moises Aldape Chavez che si aggiu- 41 formazioni, 88 i corridori all’arrivo, 1993 - 22° Gran Premio, anno record dica il 33° G.P. davanti al giovane Luca anno caratterizzato dalla pioggia ren- di iscritti, 236 - partenti, 201 - media Capodaglio e al giovanissimo bielorus- dendo ancor più difficile il circuito. ILLUSTRI OSPITI 42,071 - km. 176 - 15.000 spettatori. so Bravislav Samoilau, proprio com’è 2016 - 45° Gran Premio. 200 parten- Vittoria di Pistore. successo nella passata edizione è il mi- ti, 42 formazioni, 74 i corridori all’arri- presenti 1994 - 23° Gran Premio - Record par- tico muro finale a decidere. vo. Vincitore l’australiano Hindley. Per la Chiappa, Capitanio, Ceci, Di Rocco, Spa- tecipazione straniera con 11 formazioni 2005 - Oro spagnolo del 23enne Fer- prima volta partecipa anche il Sudafrica. doni, Martini, Polidori, Paolini, Mengoni, e 60 corridori. Prima vittoria di un corri- nando Herrero Gutierrez: secondo ibe- 2017 - L’ucraino Padun si aggiudica il Gismondi, Bartali, Boccolini Ugo detto dore straniero: lo spagnolo Juan Carlos rico trionfatore. Argento russo (Reshet- 1° podio del 46° Gran Premio trionfan- Vastò, Fusi, Broccardo, Iacovelli Telesforo Dominguez, della squadra nazionale. nikov). Bronzo laziale (Sestili). do in solitudine davanti ai 192 partenti del Club dei Brutti di Piobbico, Enzo Ma- 5° Trofeo SARGO a Monte Mari- 1994 - 2006 - Dopo 4 anni vince un italiano: e 83 corridori all’arrivo. rinelli, Giancarlo Guardabassi, On. Silvestri, no - Edizione valevole per il campionato Marco Bandiera domina i suoi avversa- Vittorio Bertini, Lino Secchi, Giancarlo Ce- marchigiano juniores vinta dal corrido- ri avvantaggiandosi sul muro finale. Se- ruti, Raffaele Carlesso, Giovanni Pinarello, re locale Levantesi. condo un’altro azzurro, De Bonis. Ter- NAZIONI Renato Stefani, Andrea Chiurato, Pietro 1994 - 4 Settembre - Campionato Italia- zo il russo Reshetnikov, ancora una vol- Mennea, Franco Bitossi, Dante Ronchi, no Militari su strada per dilettanti 1a e 2a partecipanti ta sul podio. Lamberto Righi, Ariano Dini, Sandro Manzi, serie, vittoria del faentin o Alan Turicchia. 2007 - Il croato Hruoje Miholevic aspet- Croazia, Slovacchia, Portogallo, Repub- Armando Marconi, Marcello D’Ambrosio, 1995 - 24° Gran Premio di Capodarco ta l’ultimo muro per fiondarsi irresisti- blica di San Marino, Australia, Inghilterra, A. Di Francesco, Febi, Yuri Chechi, Giorgio 16 agosto 1995, vittoria di Paolo Valo- bilmente in avanti. Francesco De Bo- Russia, Jugoslavia, Polonia, Francia, Sviz- Martino, Adriano De Zan, S.E. Gennaro ti dedicata a Fabio Casartelli. Record nis plasma un autorevole finale, in ritar- zera, Cina, Giappone, Germania, Belgio, Franceschetti, Mons. Vinicio Albanesi, Don dei record è superata ogni aspettativa, do (secondo argento consecutivo); ter- Spagna, Repubblica Ceca, Hong Kong, Franco Monterubbianesi, Don Valeriano strabocchevole successo di partecipa- zo il giovane della Nazionale del Kaza- Irlanda, Slovenia, Bielorussia, Moldavia, Porto, Tonino Porto, Vito Taccone, Vincenzi- zione di pubblico. kistan Renev Sergei. Per la prima volta Ucraina, Canada, Stati Uniti, Danimarca, no Santoni, Stefano Giuliani, Pieroni, Gini, 1996 - 7° Trofeo SARGO a Monte Ma- la troupe RAI riprende la corsa. Ungheria, Grecia, Colombia, Messico, Bolletta, Chioccioli, Petito, Umberto Di Giu- rino, vittoria per distacco del plurivitto- 2008 - 37° Gran Premio. 200 partenti, Lussemburgo, Bulgaria, Kazakistan, Gran seppe, Armando Marconi, Francesco Levi, rioso Mancinelli. Secondo arriva il “no- 40 formazioni di cui 13 straniere. Il bri- Bretagna, Norvegia, Cuba, Irlanda, Maroc- Eros Cingolani, Olivano Locatelli, Alberto stro” Adriano Spinozzi, oggi organizza- tannico Peter Kennaugh sul muro finale co, Namibia, Olanda, Uzbekistan, Argenti- Cappelletti Bevilacqua, Mirko Celestino, tore del G.P. attacca e giunge solo sul traguardo da- na, Albania, Tunisia, Sudafrica. Pietro Colonnella, Luciano Vita, Giordano 1996 - 25° Gran Premio di Capodarco vanti all’australiano Simon Clarke e al Torresi, Ettore Fedeli, Vincenzo Pasquarè, - 16 agosto 1996 - “Nozze d’argento”. russo Dmitry Sokolov. Amedeo Grilli, Pasquale Del Moro, Sandro Guinness dei primati. Massima parte- 2009 - 38° Gran Premio. 195 partenti, CORRIDORI Ferracuti, Pino Alati, Ezio Santarelli, Alfie- cipazione straniera e superqualificato 39 formazioni di cui 10 straniere. Il si- ro Latini, Giuseppe Torresi, Mirko Petrini, lotto dei corridori italiani. Alla partenza ciliano Salvatore Mancuso attacca sul PIÙ FAMOSI Neri Marcorè, Paolo Fratini, Mons. Cleto il campione olimpico di Atlanta Andrea muro lasciandosi dietro il russo Silin e che hanno corso Bellucci, Sergio e Rosa Casartelli, Annalisa Collinelli. Vittoria di G. Luca Valoti che l’italiano Ulissi. Casartelli, Marco Casartelli, Gigi Sgarbozza, appena quindici giorni dopo Capodarco 2010 - 39° Gran Premio. 200 partenti, Bianchi, Pochini, Baldoni, Vona, Votolo, Giampaolo Mondini, Eddy Serri, Remo Cro- ha vinto la sua prima gara da professio- 42 formazioni. Il vicentino Enrico Batta- Massi, Roscioli, Giuliani, Rabottini, Pica, ci, Mimmo Tartaglia, Franco Bitossi, Mario nista al Trofeo dello Scalatore. glin attacca sul muro e batte allo sprint Onesti, Di Francesco, Caruso, Pierdome- Cipollini, Giovanni Lombardi, Mario Scirea, 1997 - 26° Gran Premio - Grande vit- Locatelli e Arredondo. nico, Savini, Caroli, Festa, Conti, Arlotti, Gianmario Ortenzi, Vincenzo Maenza, Loris toria di Massimo Codol - S.C. Cer. Pa- 2011 - 40° Gran Premio. 196 corrido- Fontanelli, Golinelli, Dazzani, Coppolillo, gnoncelli. ri di 18 nazionalità diverse in rappre- Pantani (6° nel 1990), Angelucci, Cesarini, Stecca, Marcello Malizia, Mariano Giannini, 1998 - 27° Gran Premio - Giorgio Fe- sentanza di 42 formazioni, tra cui set- Comodi, Brugnani, Rocchi, Criscione, Pier- Francesco e Aldo Moser, Andrea e Palmiro liziani fa impazzire i tifosi di Tolentino te d’oltre confine (la squadra del Kaza- santi, Scremin, Chioccioli (6° nel 1979), Masciarelli, Alessandro Fabbretti, Vincenzo e tutti gli appassionati marchigiani, che kistan non ha potuto partecipare per il Delle Case, Viotto, Paganessi, Cenghialta, Presti, Giuseppe Martinelli, Barbara Cap- applaudono un loro beniamino. ritardo dell’aereo di un corridore). Con Giupponi, Montedori, Saligari, Elli, Bon- poni, l’“Uomo Gatto” (Gabriele Sbattella), 1999 - Il secondo straniero vince il Gran una vera e propria azione di forza parti- tempi, Fidanza, Gotti (2° nel 1990), Belli, Gianluca Cocola, Antonio Salutini, Pierluigi Premio di Capodarco: imitando lo spa- ta da lontano, il lombardo Mattia Catta- Bramati, Guerini, Lanfranchi, Bortolami, Pi- Marzorati, Stefano Mei, Daniele Caimmi, gnolo Dominguez, il ceco Milan Kadlek neo centra l’ambitissimo successo. Al- store, Tartaggia, Colagé, Baronti, Di Luca, Rodolfo Massi, Oscar Pelliccioli, Daniela centra l’edizione numero 28. le sue spalle, Enrico Battaglin davanti Milesi, Ghirardi, Ortenzi, Poli, Vandelli, For- Sodano, Giuseppe Petrocchi, Roberto Cam- 2000 - Massimiliano porta la dinastia a Moser. tunato, Anastasia, Contri, Fina, Colombo, poresi, Tania Belvederesi, Rosalisa Lapo- dei Martella sulla vetta capodarchese, 2012 - 41° Gran Premio. 200 parten- Gualdi, Casartelli (vincitore delle olimpiadi marda, Michele Scarponi, Daniele Bennati, rinnovando le glorie di famiglia, rese già ti provenienti da 18 nazionalità in rap- di Barcellona), Fagnini, Ciarrocca, Santo- Francesco Secchiari, Ivan Gotti, Costantino note da “papà” Giovanni. presentanza di 42 formazioni. Si deci- ni, Sciamanna, Spinozzi, Frizzo, Recanati, Ruggero, Alessandro Cohn, Francesco Za- 2001 - I partenti sono stati 198. Al tra- de tutto negli ultimi due giri sul duris- Torresi, Ferrero, Fortunato, Frigo, Barbero, ma, Gianni Motta, Italo D’Angelo, Igor Cas- guardo ha alzato le braccia l’italiano simo muro; prima lo scatto coraggio- Cortinovis, Pelliccioli, Vitali, Ferretti, Cat- sina, Nazionale Ginnastica, Clarissa Cla- Alessandro Delfatti sul colombiano Fe- so del colombiano Juan Pablo Valencia taneo, Ballati, Wilson, Lom, Lubos, Lut- retti, Alfio Vandi, Renzo Offidani, Remigio lipe La Verde e sul russo Korovine An- Gonzalez (arriverà 4°), poi la botta sec- tenberg, Hauer, Dietmar, Cerin, Pavlic, Bu- Ceroni, Paolo Petrini, Massimo Rossi, Sa- drei. Nell’edizione minore del 28 luglio ca e vincente del bergamasco, Gian- lic, Bontchoukov, Camenzind, Dominguez, turnino Di Ruscio, Mario Iommi, Nello Rac- Capodarco Colle Monte Marino vinceva franco Zilioli. 2° Jay Mc Carthy, 3° Sta- Kadlek, Gryshchenko, Masciarelli, Chavez, cichini, Marco Moscatelli, Roberto Barbi, il figlio d’arte Andrea Masciarelli. nislau Bazhkou. La Verde, Cuabio, Smith, Teterjuk, Marza- Francesca Ramini, Luca Verdecchia, Clau- 2002 - Partenti 170. All’arrivo 54. Passa 2013 - 42° Gran Premio. 195 parten- no, Mazzoleni, Bailetti, Ermeti, Kanstantin, dio Chiappucci, Riccardo Riccò, Michele in testa al traguardo Antonio Quadran- ti con 40 formazioni di cui 8 straniere, Riccò, Corioni, Angeloni, Ciavatta, De Mat- Dancelli, Stefano Bonfioli, l’indimenticabile ti che risucchia Matteo Cappè, 3° l’ex per la prima volta la Nazionale del Giap- teis, Tizza, Maisto, Kyryenka, Reshetnikov, Franco Ballerini, Diego e Andrea Della Valle, tricolore Ezio Casagrande e 4° Andrea pone con il Camp. Naz. Tokuda Tanzo. Gutierrez, Hernandez, Corti, Efimkin, Stor- Serenella Moroder, Emilia Zarrilli, Fabrizio Masciarelli. 75 i corridori che arrivano sul traguar- toni, Marczynsky, Pauriol, Bandiera, De Cesetti, Nella Brambatti, Giuseppe Buon- 2003 - Terzo “signore” straniero e 1° do, si decide tutto all’ultima salita con Bonis, Romero, Lloyd, Bisolti, Zanasca, donno, Paolo Calcinaro, Graziano di Batti- mattatore extraeuropeo: il messicano l’attacco di Matteo Busato che va a vin- Greenwood, Grabovskyy, Miholevic, Ken- sta, Raffaele Babini, Paolo e Tonina Pantani, Moises Aldape Chavez, che… strappa cere in solitaria davanti a Mario Sgrin- naugh, Malori, Fioretti, Craven, Taborre, Giorgio Farroni, Marina Romoli, Alessandra e strapazza sullo strappo micidialmen- zato, 3° Gianfranco Zilioli vincitore pas- Carvajal, Duarte, Mancuso, Silin, Ulissi, De Stefano, Don Daniele Laghi, Gianluigi te e si gode il vialone di arrivo. Argento sata edizione. Battaglin, Arredondo, Locatelli, Mattewes, Quinzi e tanti altri ancora… 93

Gli organizzatori del Gran Premio Capodarco e il G.C. Capodarco - Comunità di Capodarco, ringraziano tutti gli appassionati ed amici! 94 Presentazione ufficiale 47° G.P. Capodarco 2018

HEROS SALVIOLI presenta 95 Presentazione ufficiale 47° G.P. Capodarco 2018 96 Presentazione ufficiale 47° G.P. Capodarco 2018

47° G.P. CAPODARCO - Comunità di Capodarco 16 AGOSTO 2018 - Gara Ciclistica Internazionale Under 23 / 1.2 M.U.

1° class. G.P. CAPODARCO 2° class. G.P. CAPODARCO 3° class. G.P. CAPODARCO 1° class. G.P.M. F. CASARTELLI 1° class. STRANIERO 1° class. TRAGUARDI VOLANTI 97 Presentazione ufficiale 47° G.P. Capodarco 2018

G.P. CAPODARCO AMATORI G.P. CAPODARCO AMATORI 16 AGOSTO 2018 (mattino) - Circuito del Grappolo d’Oro 28 LUGLIO 2018 - Sagra della Galantina (Regione Marche)

1° class. AMATORI 1a serie 1° class. AMATORI 2a serie 1° class. AMATORI Donne 1° class. AMATORI 1a serie 1° class. AMATORI 2a serie 1° class. AMATORI Donne 98 Presentazione ufficiale 47° G.P. Capodarco 2018 99 Presentazione ufficiale 47° G.P. Capodarco 2018 100 Presentazione ufficiale 47° G.P. Capodarco 2018 101 Presentazione ufficiale 47° G.P. Capodarco 2018 102 Presentazione ufficiale 47° G.P. Capodarco 2018 103 Presentazione ufficiale 47° G.P. Capodarco 2018 104 Presentazione ufficiale 47° G.P. Capodarco 2018 105

Spettacolare passaggio sul muro finale con i numerosi appassionati che incitano e danno sostegno ai fuggitivi per affrontare lo “strappo”

Luca Panichi taglia il traguardo, dopo la sua personale “scalata” di ben 36 km, accompagnato dagli amici e Annalisa Casartelli 106

IMMAGINI 2017