Anno 63* N. 161 Quotidiano LIRE 650 Sped. abb. post, gruppo 1/70 GIOVEDÌ 10 LUGLIO 1986 Arretrati L. 1.300

t^^j^MS^^^SSSMmiMmBKmmiiMm mmmmmsmaWkWmmam ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Conclusa l'esplorazione di Fanfani, spunta una candidatura Spadolini ONDATA DI TERRÒ si, una manovra al giorno Carte in tavola Nuova variante della De I giochi non sono «un laico, ma a termine» «In caso di mancato accordo, inevitabile l'incarico a noi», scrive il «Popolo» * Si attende ancora fatti per stamane la decisione di Cossiga sul mandato - Il Pri: «Un programma minimo»

ROMA — Fanfani ha restituito a Cossiga il mandato esplo­ l'accordo tra l Cinque, diventerebbe «inevitabile» — scrive di GERARDO CHIAROMONTE rativo, e dal Quirinale si fa sapere che probabilmente stama­ stamane 11 «Popolo» — l'incarico a un democristiano. «E sa­ ne il Capo dello Stato darà l'incarico per la formazione del rebbero elezioni ad ottobre», avvertono i socialisti, decisi a nuovo governo. A chi? La De, che fino a Ieri mattina sembra­ rifiutare l'appoggio a un governo a guida de. IL PRESIDENTE Fanfani essere interessati più di ogni va decisa nell'esìgere il mandato per un suo uomo, ieri sera Il colloquio tra Fanfani e Craxi Ieri mattina (ultimo del ha svolto, in modo corret­ altro (questa è la nostra opi­ ha tirato fuori una nuova variante: accantonato Craxi, po­ giro di consultazioni delP«esploratore») pare dunque segnare to, la sua missione «esplorati­ nione) a una soluzione di que­ trebbe andar bene anche un governo guidato da un «lalcoi un giro di boa di questa fase della crisi: nel senso che, per la che accettasse le «condizioni» democristiane, e si impegnasse va». E ha dovuto constatare sto tipo della crisi. (Segue in ultima) Antonio Caprarica come, restando nell'ambito Naturalmente, il documen­ cioè a restituire palazzo Chigi allo scudo crociato entro la del pentapartito, la crisi sia in to programmatico che abbia­ fine dell'anno. Il candidato «naturale» apparirebbe perciò il effetti bloccata dalle contrad­ mo presentato non è una cosa repubblicano Spadolini, inventore della formula «un accordo UN'INTERVISTA AD ACHILLE OCCHETTO DI FAUSTO IBBA A dizioni fra i cinque partiti, e da prendere o lasciare. Atten­ per sette mesi». Se Invece anche per questa via non si trovasse PAG, 3; IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DEL PCI A PAG. 7 segnatamente fra De e Psi. E diamo osservazioni, critiche, non si tratta solo delle que­ proposte di cambiamento, e stioni di fondo: la puntigliosità siamo pronti a discuterle. Ci e la volontà di provocazione anima la volontà di contribui­ ROMA — Nella sala degli tam-tam dello Scudocrocla- hanno raggiunto livelli assai re a risolvere rapidamente la Craxi si defilò specchi proprio alle spalte to batte Insistente sulla ri­ Bomba Raf a Monaco, alti. Lo abbiamo detto fin dal crisi e a dare all'Italia un go­ dell'aula di palazzo Madama vendicazione di un nuovo primo momento, e lo ripetia­ verno all'altezza della situa­ — é i'una di ieri mattina — governo a guida de: ma a mo. Non si tratta, questa vol­ zione. Ci rivolgiamo al Psi, al Pri e agli altri partiti laici. Ci tre microfoni, protetti da un piazza del Gesù — Insinua ta, di una crisi di governo co­ cordoncino rosso, aspettano E a colazione una voce — hanno messo In me ce ne sono state tante: le rivolgiamo ai sindacati e ad attentato a Parigi Bettino Craxi. Il presidente conto l'eventuale rifiuto so­ dimissioni di Crasi hanno san­ altre organizzazioni e movi­ menti di massa. Ci chiediamo del Consiglio dimissionario è cialista? De Mita ascolta con cito la crisi di una politica e di da un'ora a colloquio nello l'aria sorniona, poi vede due una maggioranza. Mettere in­ anche se gli stessi democri­ stiani non debbano essere studio di Amintore Fanfani. restò De Mita senatori della Sinistra Indi­ sieme i cocci di un vaso che si preoccupati per il vicolo cieco Finalmente, c'è un po'di agi­ pendente, Massimo Riva e Tre morti, molti feriti è rotto è impresa impossibile. cui portano le pregiudiziali tazione sulla porta: gli ope­ Pepplno Fiori, e sta al gioco ratori tv raccolgono di scatto accuratamente di fare di­ al vicesegretario Enzo Scotti delle battute, chiedendo lu­ Non aver tenuto conto di ideologiche e le pretese di ege­ le apparecchiature, 1 giorna­ chiarazioni ufficiali o com­ e al capogruppo del senatori questo fatto è stato, ed è, a monia. mi sulla forza parlamentare Nella Rfg ucciso un alto dirigente industriale - Richiamo alle listi dispongono a semicer­ menti a caldo, ed è passato Giuseppe Mancino. Il leader del loro gruppo: «Ma voi nostro parere, l'errore del Psi, Si rifiuta questo confronto? chio Il muro immaginario per un corridoio secondario. de sorride, si fa vedere diste­ Br - Nella capitale francese devastati gli uffici della polizia che si e guardato bene, fino a quanti slete?». Venti alla Ca­ Se ne spieghino, agli italiani, del bloc notes. Ma 11 leader Si sussurra che fosse teso. so, sparge volutamente un mera e diciotto al Senato, fa questo momento, di venire a le ragioni di merito. Non ci si socialista non arriva. Il soli­ Quasi un'ora più tardi, senso di tranquillità. Resterà un discorso di contenuti pro­ sapere qualcuno. De Alita L'euroterrorismo è tornato a colpire, con due azioni spietate e sanguinose a Monaco di rifugi in pregiudiziali prive di to falso 'allarme*? No, fanno cambia parzialmente Io sce­ in quelle antiche sale fino al­ mostra di apprezzare l'infor- grammatici, di prospettive senso". Da parte nostra non capire subito a gesti funzio­ nario e cambia il protagoni­ le tre e mezzo, concedendosi Baviera e a Parigi e con modalità che lasciano Intravedere preoccupanti Implicazioni. A concrete, di azioni governati­ avanziamo pregiudiziali né nari e commessi: Craxi, che sta. Nel discreto ristorante di anche — appoggiato al ban­ Monaco è tornata in azione la Raf, la «frazione armata rossa», con un'azione tipica del suo ve, di scelte politiche. E così verso partiti né verso perso­ era venuto accompagnato palazzo Madama, a un tavo­ cone della 'buvette* — qual­ Marco Sappino stile, vale a dire l'assassinio di un alto dirigente industriale coinvolto nelle ricerche sul anche i suoi •ammorbidimen­ nalità democratiche di vario dal sottosegretario Amato, è lo addossato alla parete, sie­ che Ironìa sdrammatizzante progetto americano di «guerre stellari*. A Parigi obiettivo dell'attacco terroristico sono stati ti» di tono nella polemica anti­ orientamento. La nostra pro­ uscito dal Senato evitando de Ciriaco De Mita, assieme sugli sbocchi della crisi. Il (Segue in ultima) gli uffici centrali della polizia anti-crinime, devastati da un potente ordigno esplosivo che ha democristiana, restando nella spettiva politica resta quella causato la morte di un ispet­ logica delle vecchie scelte, dell'alternativa democratica: tore di polizia e il ferimento non hanno fatto recedere i di­ ci spinge, in questo momento, di altre 27 persone, alcune Nell'interno rìgenti della De dai loro pro­ una ferma volontà di evitare delle quali in modo assai positi di egemonia (chiara­ lo scioglimento del Parlamen­ II governo comincia a prendere le distanze da Pinochet grave. L'attentato — chea- mente espressi al congresso), to e di dare all'Italia un gover­ vrebbe potuto essere una ve­ nell'ambito di un'alleanza no capace di affrontare, su ra e propria strage — è avve­ pentapartitica, proiettata per una linea efficace e incisiva e nuto mentre l'Assemblea na­ Oltre il 90% dice sì un futuro prolungato in fun­ sulla base di un programma zionale affrontava un dibat­ zione di una discriminazione chiaro, i problemi del paese. tito sulla sicurezza. La sedu­ anticomunista di tipo nuovo e È possibile pensare che Quel ragazzo arso vivo in Cile ta è stata sospesa, 11 primo all'ora di religione di una linea politica sostan­ questo confronto, program­ ministro Chirac è accorso zialmente conservatrice ed matico e politico, possa avve­ sul posto. Tra 11 93 e il 96% dei genitori e degli studenti ha scelto di immobilistica. Tutto ciò ag­ nire liberamente fra tutte le avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica previsto A Monaco ad uccidere è dal nuovo Concordato. Lo ha reso noto ieri il ministro Fal- grava ed esaspera il blocco forze democratiche, al di fuo­ stato un ordigno telecoman­ del nostro regime democrati­ ri, appunto, di ogni pregiudi­ sta scuotendo la coscienza Usa cuccL Sempre vive le polemiche sulle circolari ministeriali. dato, secondo una tecnica A PAG. 2 co, e lo spinge a una crisi peri­ ziale? Ce lo auguriamo. E vo­ che la Raf non aveva ancora colosa. gliamo anche sperare che il Un altro giovane gravemente ustionato a Valparaiso - Cosparso di liquido infiammabile a cui usato. Nell'esplosione, insie­ presidente della Repubblica me all'ing. Karl Heinz Be- L'altro ieri, noi abbiamo possa facilitare questo con­ è stato dato fuoco - La polizia ha caricato la folla che seguiva i funerali di Rodrigo Rojas ckurts, uno dei quattro mas­ Scioperano i vigili presentato un documento pro­ fronto con le sue decisioni di simi dirigenti della Siemens, grammatico, essenziale e pre­ oggi relative all'incarico per Dal nostro corrispondente nel giudicare gli umori poli* SANTIAGO DEL CILE — Ancora ferocia e cinismo. II regime di è morto anche l'autista. Par­ ciso. Non è stata una mossa formare il governo. ticolare preoccupante e sini­ «Tregua» in pericolo? propagandistica. È un'iniziati­ In questo senso, appaiono NEW YORK — Un altro ca­ tici di questo paese, ha rotto Pinochet ormai non si preoccupa neppure di salvare le apparen­ qualcuno degli schemi appli­ stro: nel rivendicare l'atten­ va politica. È venuto il mo­ sempre più assurde e persino so «Misslng», forse due, rim­ ze. Ieri un altro giovane, Mario Arava, studente 24enne di inge­ tato, la Raf ne ha Indicato I vigili del fuoco scioperano il 16 luglio e bloccano gli aero­ ridicole le voci di un rinvio del balzano dal Cile agli Stati cati nell'interpretazione di gnerìa, è stato sequestrato e gravemente ustionato, con una porti per una vertenza che si trascina da 6 anni. Intanto Cgil, mento, per tutti, di giocare a certe realtà internazionali. come autore un «commando carte scoperte. Abbiamo già governo alle Camere o di un Uniti. Non ci fosse stato quel sequenza simile a quella che la settimana scorsa ha causato la Mara Cagol», dal nome della Cisl e UH stanno estendendo dai trasporti a tutti i settori del governo balneare (o a termi­ celebre film di Costa-Ga- Non che gli americani non morte del giovane Rodrigo Rojas. Il nuovo gravissimo episodio è pubblico impiego (dalla scuola, agli ospedali, agli uffici) nuo­ detto — e ripetiamo — che sappiano che dietro il golpe terrorista delle Br e moglie siamo disponibili a far parte ne). Tutti sanno quel che è suc­ vras, magistralmente inter­ avvenuto a Valparaiso: Mario Arava è stato obbligato da scono­ di Renato Curcio, uccisa nel ve regole di autodisciplina sindacale. A PAG. 9 cesso, fra i partiti della mag­ pretato da Jack Lemmon, le del 1973 c'era la Cia, impe­ sciuti a montare su un'utilitaria dove è stato interrogato; il di una maggioranza parla­ gnata da Nixon a dare una 1975 in uno scontro a fuoco mentare e di un governo, in­ gioranza, anche durante que­ ultime atrocità compiute dai giovane, però, è riuscito a scappare ed a entrare in un bar dove con i carabinieri. Una indi­ sti giorni di crisi: un rinvio al­ militari di Pinochet sarebbe­ lezione a «quel figlio di put­ sieme a quei partiti e a quelle tana* di Attende, reo di esse­ è stato ricatturato non si sa se dalle stesse o da altre persone che cazione sulla quale gli inqui­ forze che concordino sulle li­ le Camere sarebbe perciò una ro state registrate come en­ dopo averlo percosso lo hanno cosparso con spray infiammabile renti si interrogano e che po­ Carraro e sette saggi pura finzione (oltre a costitui­ nesimi episodi di una crona­ re marxista e di essere stato nee di un programma serio e eletto, per di più, democrati­ e dato fuoco. Nelle stesse ore la polizia cilena è intervenuta con trebbe, voler attribuire una re una decisione di assai dub­ ca nera politica localizzata lacrimogeni ed idranti per disperdere una folla di 2.000 persone •dimensione europea» al ri­ rigoroso da attuare fino alla bia correttezza costituziona­ in un lontano paese dell'A­ camente. Ma quando la co­ per salvare il calcio fine della legislatura. Non può siddetta grande politica, con che si erano raccolte in occasione dei funerali di Rodrigo Rojas, sveglio terroristico. le). E l'Italia non ha certo bi­ merica Latina, terra di ne­ NELLA FOTO: quel che resta sfuggire a nessuno l'importan­ sogno di un governo a termi­ fandezze per eccellenza. Ma le sue turpitudini, si traduce il primo giovane dato alle fiamme perché colpevole di aver par­ II calcio s'affida a Carraro per cercare di far fronte alla sua za di questa nostra afferma­ tecipato a una dimostrazione antigovernativa. La brutale carica dell'auto di Beckurts dopo drammatica situazione. Il presidente del Coni sarà commis­ ne, ma di un governo che sia quella pellicola ha segnato l'esplosione. zione così responsabile. Non capace di governare, nella uno spartiacque nella co­ Aniello Coppola è stata seguita dall'ambasciatore statunitense e da diversi ad­ sario straordinario fino al 30 aprile '87. Accanto a sé come può sfuggire, in particolare, ai pienezza dei suoi poteri, fino scienza pubblica americana. detti diplomatici dell'Italia, del Belgio e dalla Francia dalla sede vice avrà Andrea Manzella, consigliere di Stato e sette «sag­ compagni socialisti e allo alla fine della legislatura. O. se si vuole essere più cauti (Segue in ultima) della Commissione per i diritti dell'uomo. SERVIZI A PAGINA 8 gi», tutti grandi esperti di problemi giuridici. NELLO SPORT stesso Craxi che dovrebbero

scarico di coscienza. Il pro­ Mentre stasera il direttore del Tgl illustra i progetti per la tv del mattino blema non sono solo le 'Tri­ bune politiche». li problema L'orrore delle è quello generale di un'infor­ mazione politica, nella Tv pubblica, dai Tg In su (o for­ Pronto, chi conduce? Che strana guerra in Rai... se bisognerà dire: *nel siste­ ma informativo italiano») Tribune? lo dico: ROMA — Stasera alle 21 il direttore del Tgl, Albino Longhi, tutta, o quasi tutta, fllogo- illustrerà all'assemblea di redazione le linee editoriali del vernatlva, lottizzata, domi­ telegiornale per la ripresa autunnale: a settembre dovrebbe nata dagli uomini e dai par­ partire il nuovo programma di 50 minuti. In onda dal lunedì Quella notizia sempre titi al potere. fuori i nomi LaCarrà: al sabato, tra le 23 e le 24, affidato ogni sera a un conduttore Un sistema a sovranità li­ diverso; a metà dicembre dovrebbe esordire Invece, 11 tele­ mitata, depressivo per la giornale del mattino, nell'ambito di un «contenitore» gestito professionalità degli opera­ «Ma io da Rail, in onda dalle 7,30 alle 12.1 nuovi progetti di Tgl e «bucata» si chiama Pei tori e peri diritti degli utenti. di MAURIZIO FERRARA Rail (oltre al «contenitore» del mattino ci sono in ballo la Un «caso» piuttosto origina­ conduzione e la nuova linea di «Domenica ln~.», lo spettacolo le, negativamente, nel qua­ voglio la di Heather Parisi in sostituzione di «Italia sera», il rinnovato No, non ci slamo. Rumo­ biate. E non è difficile pren­ dro del paesi occidentali a Sia resa lode a Fabio Mus­ prima di tutto, di un «mea look della «Domenica sportiva», In procinto di essere trasferi­ roso ma fuori bersaglio ti di­ dersela con gli eccessi di ga­ democrazia aperta. si e Jader Jacobelll perché in culpa*. Non avrei (e non ta da Milano a Roma) tengono banco, nelle polemiche, assie­ rettore di 'Repubblica», e con rantismo parlamentaristlco Diciamola, la verità: c'è un civile scambio di opinioni avremmo) dovuto lasciar me al dibattito sull'informazione politica della RAI e le tribu­ lui tutto II mlntcorteo di te­ dei partiti, che hanno prete­ una «notizia» quotidiana­ sulla orrendezza delle Tribu­ passare lo schema proposto domenica» ne. state e testatine del medesi­ so di regolarle d'autorità per mente bucata: si chiama Pel. ne politiche hanno scritto da Jader Jacobelll (respon­ TV DEL MATTINO — Il susseguirsi di riunioni a viale mo gruppo editoriale che filo e per segno, ingessando Ce un 'fatto* quotidiana­ sull'Unità che, in questo ca­ sabile Rai delle Tribune;. Si è Mazzini prova che Rail e Tgl — evidentemente con 11 con­ hanno «sparato» 1/ Gran Ri­ una trasmissione che vale mente sottostlmato: sì chia­ so, la colpa non è della Rai trattato, da parte nostra, di ROMA — Raffaella, è vero un'eccessiva preoccupazione che sei tu la nuova «donna senso e Io stimolo della direzione generale — vogliono accele­ fiuto di partecipare alle Tri­ solo se offre agli spettatori ma tsocletà Italiana*. ma del partiti e della com­ rare I tempi per «impegnare» Io spazio del mattino; non si ha bune elettorali. Bello. Bello e un copione non tutto preve­ Giustissimo, dunque, ri­ missione di Vigilanza. È ve­ Istituzionale per l'adempi­ della domenica»? *Me lo con­ mento di un *atto dovuto*. fermeranno tra qualche notizia, Infatti, di idee e proposte di Ral2 e Tg2 per questa nobile. dibile e scon tato. E concedia­ chiamare ad un principio di ro. Sono 1 partiti, infatti, che fascia oraria. Dopo l'assemblea di stasera si saprà qualcosa Le Tribune attuali sonò mo pure che qualche eccesso verità e di professionalità, pilotano ia commissione di Con II senno di poi mi dico giorno. Io non desidero al­ che sarebbe stato preferibile tro...*. di più e di certo rispetto alle tante indiscrezioni fatte filtrare pessime, ha ragione ora Ja­ l'abbiamo sulla coscienza Incidere sul marmo la parola Vigilanza (e tutte le altre In questi giorni. Per quel che riguarda II telegiornale, ad der Jacobelll (anche se non è pure noi comunisti, presi dal 'Informazione Ubera*. Ma al­ Commissioni). Ed è la Com­ restare Inadempienti piutto­ Ieri, però, dopo le notizie sto che avallare, ancora una apparse sul giornali, secon­ esemplo, pare che ci sia stata una discussione vivace tra rete di primo pelo, e fa quel me­ bisogno di tirar su qualche lora è tutto un sistema da missione di Vigilanza che, e testata. La prima avrebbe preferito che nel «contenitore» stiere da 26 anni-.). Meglio opera di difesa e appigliarsi a mettere in discussione. facendosi pilotare, regola di­ volta, una vera e propria 'bu­ do le quali sarai tu la con­ fala», come Io schema del­ duttrice della nuova Dome­ mattutino l'informazione avesse spazi abbastanza ridotti, (forse) quelle di prima, come qualche minima garanzia. Perciò è bene chiamare I rettamente — per legge — le quasi degli «intervalli» tra un numero e l'altro della rete. In ha ricordato Padellare, nelle Ma tutte le cose essenziali su problemi per nome e cogno­ Tribune disponendo 11 «mi­ l'attuale Tribuna. Abbiamo nica In, giravano Invece voci agito (parlo di noi del Pel) che ti proclamavano «slgno- base a questa Ipotesi «minima», 11 tg del mattino avrebbe quali Togliatti poteva repli­ di ciò le dice qui accanto me, e Inviare i messaggi agli nutaglie, la formula, ecc. potuto esordire addirittura a metà settembre, quando la pro­ care al rozzo Mangione: 'Lei Maurizio Ferrara. indirizzi e al numeri di tele­ Stando così le cose, a chi animati da buone Intenzioni: Sih/ia Gorambois grammazione di rete e di testata riprende I ritmi normali, è Mangione di nome e di fat­ Il problema però i un al­ fono appropriati. — come II sottoscritto — fa ma, come è noto, le strade to». tro. Se ci si ferma qui, si fa parte della commissione di (Segue in ultima) R.ff..n. cerr* (Segue in ultima) Antonio ZoHo È verissimo, vanno cam­ della manfrina e del gratuito Fabio Mimi Vigilanza, corre l'obbligo, (Segue in ultima) GIOVEDÌ l'Unità OGGI IO LUGLIO 1986

ROMA — Dal 94 al 96% dei genitori e Sud), nelle elementari il 93,3% sì massiccia — ha detto — esprime la mento e che sono alla base anche della Nella mattinata, anche Chiarente Primi commenti alla scelta del sii LA SCELTA dei studenti hanno scelto di avvalersi (94,3 % al Centro e 96,3 % al Sud), nel­ volontà della gente di avvalersi di un recente ordinanza del Tar del Lazio aveva ribadito che «si giunge al mo­ dell'insegnamento della religione cat­ le medie dell'obbligo il 93,7% (95,1% servizio culturale serio, non certo di che sospendeva le circolari ministeria­ mento dell'attuazione... in una situa­ tolica previsto dal nuovo Concordato. al Centro, 97,7% al Sud), nelle supe­ semplici lezioni di catechismo. Quelle, li. La senatrice Falcucci ha insistito zione di confusione e incertezza, anche MATERNA Il 71,8% dei maestri elementari ha di­ riori il 92,1% (92,7% al Centro, 94,7% si possono fare in parrocchia. A scuola ieri nel presentare un quadro di nor­ a causa delle norme d'attuazione di­ al Sud). si deve presentare ai bambini e ai ra­ storte e unilaterali diffuse dal ministe­ SI: 94.9 % chiarato la propria disponibilità ad in­ malità e di piena efficienza, ma non ha segnare religione. «Le famiglie e i ragazzi non hanno gazzi una problematica religiosa, coe­ potuto negare che alcuni problemi ci ro della Pubblica istruzione». E le di­ No: 5,1% Questi sono i dati che il ministro considerato la scelta sull'insegnamen­ rente con la dottrina ma non catechi­ siano. Gli stessi liberali avevano chie­ chiarazioni di ieri del ministro «hanno alla Pubblica istruzione Franca Fai- to della religione cattolica come un re­ stica, arricchita da un metodo critico*. sto lo slittamento di un anno dell'ap­ confermato che la confusione persi­ Religione plicazione delle norme per queste dif­ ste». Chiarente ha rilanciato la propo­ cucci ha comunicato ieri mattina al ferendum ideologico — ha commenta­ Ma è proprio questo che i repubbli­ ELEMENTARE Senato e ieri pomeriggio alla Camera to ieri intervenendo alla commissione ficoltà e ieri il senatore Valitutti e l'o­ sta di legge del Pei nella quale si chie­ cani — per bocca del senatore Ferrara norevole PatuelH hanno ribadito que­ de «di rinviare di un anno l'applicazio­ SI: 95,2% rispondendo ad interrogazioni e inter­ istruzione il senatore comunista Giu­ Salute — hanno contestato ieri. «La ne della nuova disciplina almeno nella pellanze di vari partiti. I dati si riferi­ seppe Chiarente —. La gente ha effet­ Cei — ha detto il parlamentare del Pri sta necessità. Chi invece ha voluto — No: 4.8% scono per i maestri a circa 60 province, tuato l'unica opzione per la quale la in sottintesa polemica con la scelta scuola materna... di abrogare sin dal — si è orientata a fare dell'ora di reli­ concordataria — sostenere una coe­ prossimo anno le norme relative al co­ f>er famiglie e studenti alla quasi tota- scuola è oggi concretamente organiz­ gione un'ora di storia del cristianesi­ siddetto "insegnamento cattolico dif­ None ita dei provveditorati agli studi e al zata. Ma una scuola democratica, laica mo e delle religioni... Fare dell'ora di renza dell'operato della Falcucci con il fuso" nei programmi delle elementari; MEDIA 21-27% della popolazione scolastica e pluralista — ha aggiunto — deve as­ Concordato è stato il senatore sociali­ religione un'ora di storia insegnata da sta Covatta. di dare all'insegnamento religioso una SI: 96.2% (per le materne, fa percentuale è più sicurare piena parità di diritti a tutti cattolici dogmaticamente ortodossi collocazione oraria che renda più age­ bassa: 14% circa). Siamo dunque al­ indipendentemente dal numero di chi (l'insegnante deve avere il nulla osta Ma alla Camera, il comunista Fran­ vole l'esercizio dell'opzione; di garan­ No: 3,8% l'interno di un campione sufficiente­ compie una scelta o un'altra». Quindi della Curia, ndr) è un abuso grave che co Ferri ha elencato una dozzina di tire con precise norme giuridiche e fi­ mente rappresentativo. I dati — che i anche di coloro che hanno scelto di non lascerà indifferenti i laici». inadempienze di legge ministeriali, nanziarie l'effettiva possibilità di dare stato un vescovi affermano di accogliere «con non avvalersi e «il numero — ha detto attuazione agli insegnamenti alterna­ Ma questa polemica (che ha come dall'assenza di criteri per la formazio­ MEDIA SUPERIORE comprensibile compiacimento e senza Chiarante — è di non molto superiore protagonista anche Comunione e libe­ ne delle classi alla non definizione del­ tivi». Sì: 93,6% alcuna trionfalistica esaltazione! — ri­ a quello di coloro che in passato chie­ razione e la sua proposta di un inse­ le attività parallele, alla assenza di Domani, infine, il Consiglio di Stato velano che nelle regioni del Nord i «su devano l'esonero». gnamento «d'assalto» della religione norme per il reperimento e l'utilizzo si pronuncerà sul ricorso del ministro No: 6,4% sono relativamente meno numerosi ri­ Il senatore democristiano Pietro cattolica) non mette in secondo piano dei docenti per queste attività. «Vi è contro l'ordinanza di sospensione del­ spetto alle altre regioni italiane: nelle Scoppola ha voluto aprire, a proposito i gravi problemi organizzativi e di stata — ha detto Ferri — urta violazio­ le circolari emessa dal Tar del Lazio. referendum materne, infatti, sono 1*88,1% (contro di questi dati, un «fronte interno» alla principio per i quali ieri il ministro è ne dei princìpi fondamentali del Con­ il 93.1% del Centro e il 96,9% del cultura cattolica: «Questa adesione co­ stato chiamato a rispondere al Parla­ cordato». Romeo Bossoli Dieci anni fa dallo stabilimento di Seveso la fuoriuscita della nube tossica Diossina, dramma dimenticato Fabbriche come quella restano un rischio Il governo non ha ancora tradotto in legge la direttiva Cee sulle aziende a rischio - L'Icmesa non c'è più, il materiale contaminato seppellito, ma una seria ricerca è stata compromessa dal caos dei primi giorni e dalla voglia di minimizzare -L'aumento di tumori e aborti spontanei

Mara ha quindici anni e sospette, polemiche, 700 sfol­ vane medico «questo non rono assolutamente impre­ anche dopo tutto quel via vai ambientale sono due di que­ adesso avrà il moroso. Allo­ lati: il drammatico e talvolta esclude il possibile verifi­ parati ad affrontare un'e­ di medici e scienziati che c'è ste «intrinseche debolezze». ra, quel sabato 10 luglio 1976, anche grottesco film di dieci carsi di patologie a lungo mergenza, per altro difficile; stato, dopo tutta quella con­ Questo ed altro «limita forte­ aveva cinque anni, era a ta­ anni è diventato un pacco di termine, soprattutto tumori, alle discussioni violente sul­ fusione iniziale, il tempo mente la possibilità di utiliz­ vola con gli zii vicino all'Ic- relazioni posate sulla mia per cui l'osservazione nei le «mappature», e cioè sulla perduto. zare tali dati». mesa da dove alle 12,37 fuo­ scrivania, tabelle e linguag­ delimitazione delle varie zo­ confronti dei 220mila sog­ Gli aborti spontanei sono Per i tumori è ancora pre­ riuscì la nuvola tossica che gio asettico di ricercatori. getti a rischio, abitanti o che ne contaminate; alle dimis­ sto per trarre conclusioni. Alice Senno, una delle sorelline colpite dalla cloracne, divenne il drammatico simbolo della conteneva la diossina. «Sem­ L'ufficio speciale per Seveso, sioni di medici, alle commis­ aumentati subito dopo la tragedia di Seveso hanno abitato negli undici fuoriuscita della diossina. Tuttavia il gruppo di studio brava che piovesse», ricorda­ nove anni di vita, sta per es­ comuni interessati, conti­ sioni epidemiologiche rifat­ che ha lavorato fino all'83 ri­ va un anno dopo quel dram­ sere sciolto. In una luminosa te; all'epiteto di «nappista C'è stato un aumento nel pe­ nuerà fino al 1997». riodo compreso fra il terzo leva che c'è stato un aumen­ matico giorno. Dal suo vlsi- sala dell'ex seminario che lo della diossina» che mi affib­ to significativo del tumore no abbronzato erano scom­ ospita, affondato nel verde, Il medico entra nel detta­ biò un amico medico per trimestre del '76 e il quarto Le responsabilità della Givaudan parse le tracce della clorac­ un giovane medico, Luigi glio: non c'è stato «alcun ec­ aver pubblicato con risalto trimestre del *78. Perché? Gli maligno del connettivo del ne, i segni che hanno deva­ Meazza, responsabile del cesso di abortività sponta­ che c'era della diossina nel autori della ricerca fanno l'i­ tessuti molli, della malattia programma operativo sani­ di Hodgkin e di altri tumori li 24 settembre 1983 il tribunale di Monza, a sponsabile della produzione della fabbrica, stato le facce di tanti bambi­ nea»; lo stesso per quanto ri­ fegato di una donna morta potesi che nella zona inqui­ del tessuto linfoide. venne assassinato da un commando di Prima ni colpiti dalla diossina, l'im- tario, fa un ottimistico bilan­ guarda i casi di malforma­ di cancro. Penso alla violen­ nata, dove si è verificato conclusione del processo iniziato nell'aprile presionante emblema di Se­ cio: «Nessuna patologia acu­ ta campagna per l'aborto te­ Tocca ora ad un altro precedente, condannava cinque persone per il Linea. Un omicidio che rappresentò obiettiva­ zioni; tutti i 193 colpiti da l'aumento, il fattore respon­ mente un favore reso alla Givaudan perché si veso. ta di breve o medio termine cloracne sono guariti, tranne rapeutico scatenata dal radi­ sabile ci sia stato anche pri­ gruppo, quello diretto da disastro dell'Icmesa. I magistrati infliggevano È scomparsa anche la lun­ si è verificata tra la popola­ uno, ed è risultato che il loro cali e alla risposta altrettan­ ma della «nube» e che ad esso Pier Alberto Bertazzi, eplde- cinque anni di reclusione a Herwing von sapeva che Paoletti era disposto a rivelareveri ­ zione colpita dalla diossina, tà scottanti sul dramma di Seveso. ga barriera di plastica ondu­ fisico non è stato danneggia­ to violenta del baldi giovani se ne siano aggiunti altri (la miologo dell'Istituto di me­ Zwehl, ex responsabile tecnico della fabbrica e lata gialla che delimitava la tranne i 193 casi di cloracne». to, un iniziale danno al siste­ di Comunione e liberazione diossina è abortigena). dicina del lavoro dell'Uni­ La sentenza del tribunale di Monza venne Ce un bel sole, al quale alcu­ che promettevano alle donne versità di Milano, continua­ a Jorg Anton Sambeth, direttore tecnico della ampiamente modificata nel maggio del 1985 zona più inquinata. Sopra le ma nervoso periferico è Nessuna conseguenza, si casa madre Givaudan; quattro anni a Frìtz due enormi vasche che rac­ ni scienziati affidarono l'im­ scomparso; è quanto è acca­ incinte bambini biondi con re ìc ricerche fino al 1997. Si della Corte di appello di Milano che assolveva probo compito di degradare gli occhi azzurri. dice, per ì bambini colpiti Moeri, progettista dell'impianto dal quale uscì colgono tonnellate di mate­ duto, dice, anche per gli ope­ dalla cloracne. Vero. Ma gli tratterà di controllare una Waldvogel, Radice e Moeri e condannava von riale contaminato, stentano la diossina presente sul ter­ Allora a Severso non è popolazione di 220mlla abi­ la diossina e a Guy Waldvogel, amministratore Zwehl e Sambeth rispettivamente a due anni e reno. Un compito improbo rai che lavoravano all'Icme- autori della ricerca, con one­ delegato della Givaudan; due anni e mezzo a a crescere ottimistiche pian­ sa; tutto bene per 1 lavoratori successo niente? tanti, parecchi del quali emi­ ad un anno di relcusione ritenendoli responsa­ te. È scomparsa l'Icmesa. perché dieci anni dopo quel Avevano ragione 1 mini- stà, concludono che il loro grati in altre città della Lom­ Giovanni Radice, capo dipartimento ingegne­ bili di disastro colposo e non doloso. Questa sen­ 10 luglio nei giardini e negli addetti alla bonifica della zo­ studio ha grossi limiti: la du­ Nuove costruzioni si alzano na A, quella più inquinata. mlzzatori, quel medici catto­ bardia o in altre regioni. Di ria dell'Icmesa. Gli imputati, tranne Radice, tenza è stata confermata un anno fa dalla Cas­ allo svincolo di Seveso della orti della zona B, quella uffi­ lici che volevano andare a vi­ rata limitata del monitorag­ controllare la mortalità e l'e­ furono riconosciuti colpevoli di disastro doloso sazione. È una sentenza che, se da un Iato rap­ superstrada Milano-Meda. cialmente meno inquinata, Allora a Seveso non è suc­ vere nella zona più avvelena­ gio; il fatto che come gruppo ventuale insorgenza di tu­ perché sapevano dei pericoli della lavorazione presenta un notevole passo indietro nei con­ Ansie, paure, rabbie, egoi­ si sta ancora lavorando per cesso niente? Penso alle lun­ ta? di riferimento si siano scelti mori. Ritorna la domanda: dell'Icmesa ma non avevano adottato misure fronti di quella di Monza, d'altra parte ricono­ smi, ritardi, ordinanze viola­ bonificare la terra contami­ ghe, accese polemiche; alla Sfoglio qualcuna delle re­ ragazzi di Varedo, cittadina allora a Seveso, professor sufficienti. Durante l'istruttoria, nel febbraio sce le responsabilità della Givaudan che, man­ te come grida manzoniane, nata. scienza e allo Stato, da Roma lazioni e appare subito che a che è tutt'altro che esente Bertazzi, non è successo del 1980, uno degli imputati, Paolo Paoletti, re­ co a dirlo, si è. sempre protestata innocente. voglia di dimenticare, morti •Tuttavia» prosegue il gio­ alla periferia, che si mostra­ Seveso qualcosa è successo, dai rischi di inquinamento niente, per ora, almeno? «Il fatto che le indagini non ab­ biano messo in luce alcun ef­ fetto notevole non significa che un effetto, modesto, non Dai primi dati risultano 183 intossicati, fortunatamente non gravi ci sia stato. Può essere dipeso da difetti di impostazione». Mi pare chiaro il concetto. Penso al lungo film di que­ sti dieci anni, alla popolazio­ Usa, dal treno deragliato una nuvola ne colpita lasciata per quin­ dici giorni a contatto con la diossina, alla voglia di di­ menticare, di minimizzare che univa, singolarmente, di fosforo: gli evacuati sono migliaia artigiani brianzoli e gruppi di medici. E tornano alla sprigionando vapori tossici diecimila e quindicimila. La più gravi, il governo Usa do­ mente le pagine dei Promes­ MIAMISBURO — 183 perso­ mento, restavano intossica­ si Sposi sulla peste che colpì ne intossicate e oltre dieci­ che provocano ustioni alla maggior parte ha dovuto vette decretare l'abbandono te. Milano trecento anni prima mila evacuate. Sono le con­ pelle, bruciori agli occhi, trascorrere la notte in rifugi di un piccolo centro del Mis­ Incidenti analoghi si sono della nuvola tossica dell'Ic­ seguenze — ma il bilancio nausea e diarrea. di fortuna. Le autorità han­ souri, Times Beach. Decise ripetuti nello stesso impian­ mesa. Scrive il Manzoni: «Il non è definitivo — di un gra­ È quanto è accaduto sulla no chiesto alla popolazione di acquistare case e negozi — to, per due volte, nel gennaio tribunale della sanità chie­ ve incidente avvenuto negli linea ferroviaria tra Miaml­ di rimanere barricata in casa una spesa di 50 miliardi di dell'85. deva, implorava cooperazio­ Stati Uniti. Un treno merci sburg e West Carrollton, che e di lavare accuratamente, lire — dopo che la zona era Ma l'episodio più grave è ne, ma otteneva poco o nien­ che trasportava un carico di corre nei pressi di un'auto­ nella prossima settimana, i risultata contaminata dalla la fuoriuscita di gas tossico te. E nel tribunale stesso, la fosforo bianco è deragliato strada. 183 persone hanno legumi, la frutta e la verdura diossina scaricata su alcuni da una fabbrica dell'Union premura era ben lontana nel pressi di Miamlsburg. accusato disturbi respiratori provenienti dagli orti della terreni, con criminale legge­ Carbide, la stessa della tra­ dall'urgenza». Proprio come Sette vagoniclsterna della e bruciori agli occhi e sono zona. Non si escludono altre rezza, da un camionista. gedia di BhopaL È accaduto un «Illustre consesso» di sa­ Compagnia Baltimora e state ricoverate in ospedale evacuazioni se 11 vento do­ Nell'ottobre '84 l'esplosio­ Io scorso agosto a Institute, nitari che 13 giorni dopo la Ohio sono usciti dal binari dopo aver respirato 1 vapori vesse dirigersi verso la città ne nel Nevr Jersey di un ser­ nei west Virginia. La nube si fuoriuscita della diossina per cause ancora impreclsa- del fosforo. Nessuno di loro, di Carrollton. batoio contenente liquido in- estese fino ad un'autostrada, escludeva di far evacuare la te. Uno di questi conteneva peraltro, verserebbe in gravi Giova ricordare che negli settlclta provocò una nube coinvolgendo parecchi gui­ popolazione colpita. appunto fosforo bianco, una condizioni. ultimi anni sono stati nume­ tossica fino a Staten Island, datori di automezzi. Si con­ Non fare dell'allarmismo sostanza usata per la derat­ Gli evacuati tra gli abitan­ rosi i disastri di questa natu­ nel pressi di New York. Qua­ tarono in quella circostanza intimavano medici minimiz­ tizzazione. Il fosforo al con­ ti della zona colpita dal disa­ ra negli Stati Uniti. Nel feb­ ranta persone, trenta delle oltre un centinaio di intossi­ zatoli. Proprio come all'epo­ tatto con l'aria si infiamma, stro vengono calcolati tra braio '83, per citarne uno del quali operai dello stabili­ cati. ca di Renzo e Lucia quando «molti medici, ancora, facen­ do eco alla voce del popolo (era anche in questo caso vo­ ce di Dio?), deridevan gli au­ La denuncia in un convegno internazionale a Perugia della Lega ambiente guri sinistri, gli avvertimen­ ti minacciosi de' pochi; e avevan pronti nomi di ma­ lattie comuni, per qualifi­ care ogni caso di peste che fossero chiamati a curare». Così le piogge acide uccidono i boschi E, per contro, altri medici non minimizzatoli «non po­ tevano attraversar le piazze Aumenta l'inquinamento provocato dagli scarichi di auto e industrie - Le tecnologie per diminuire le emissioni L.flifl.ntWc.„0bedif<«foroprovoc.t.d.B-incendio MUM^^to.^rru*»*, senza essere assaliti da paro­ lacce, quando non erano sas­ sate» (come capitò a parecchi Dal nostro inviato emissioni disperse da serbatoi, valvole, pompe, compressori, Ma Ce di più. I danni aumentano con l'altezza: sopra i 900 terra, per i pesci non c'è scampa Sono' pieni di alluminio e di noi giornalisti, che molti PERUGIA — «Anticipa e previeni»: scegli, cioè, le migliori e via dicendo. metri il numero degli alberi malati è quasi il doppio. Il che fa mercurio e ci vuole poco a capire come l'uomo, mangiando sevesinl consideravano una tecnologie disponibili a livello industriale per minimizzare le Una parte notevole degli inquinanti gassosi e delle parti­ dire agli svizzeri che i loro boschi sono «sempre più traspa­ pesce, ingerisca quantità anche pericolose di metalli. Basti specie di «untori»). emissioni inquinano. Slamo a Perugia, dove nel convegno celle emesse si deposita tale e quale, cioè senza cambiare renti», sempre più radi. pensare che in Svezia è già stata riscontrata, in 5-6 mila Non voglio assolutamente Internaztonle, voluto dalla Lega Ambiente si è fatto il punto composizione chimica, entro un raggio che può raggiungere E possiamo considerarci ancora fortunati. Se guardiamo laghi, una presenza di un milligrammo di mercurio per ogni insinuare che tanti ricerca­ sulle piogge acide, fenomeno inquietante del nostro tempo. i 200-300 chilometri dalla sorgente. Ma 11 resto di quello che le medie europee le percentuali sono allarmanti. Si passa dal chilo di pesce. tori si siano piegati alle esi­ L'avviso «anticipa e previeni» è di Giancarlo Pinchera viene chiamato carico Inquinante ricade a distanze maggio­ 52 per cento di piante malate in Germania (di cui il 20 molto Ma In Svezia hanno cominciato a curare 1 laghi. E1 risulta­ genze della minimizzazione. (Enea) che ha svolto la relazione introduttiva su «Aria pulita ri, anche a mille o più chilometri, dopo aver viaggiato nell'at­ seriamente) al 36 per cento della Svizzera, al 25 per cento ti si vedono. Le analisi biologiche e chimiche sono già positi­ Voglio dire, soltanto, che do­ una scelta necessaria». Fino ad oggi — dice Pinchera — «sono mosfera, grazie al venti, e dopo aver subito un'ampia trasfor­ della Francia. ve. Più di 4 mila laghi hanno subito una terapia e la somma po tutto quello che ho visto state Identifica circa 3 mila specie chimiche Inorganiche ed mazione chimica. Insomma: io Inquino qui, ma avveleno a Veniamo all'acqua. In Norvegia, Svezia e Finlandia circa stanziata per il solo '86 è di 15 mlionl di dollari (all'lnclrca ho l'impressione che una se­ organiche quali potenziali agenti atmosferici che comporta­ migliala di chilometri di distanza, ma, a mia volta, vengo 30 mila laghi e corsi d'acqua, per una lunghezza totale di 22-23 miliardi di lire). È ancora poco, ma è molto se parago­ ria ricerca sulla salute del no danno alla salute degli uomini, agli ecosistemi terrestri ed avvelenato da altri che inquinano assai lontano da me. Non almeno 200 mila chilometri, sono affetti da processi di acidi­ nato all'assenza totale di intervento dello Stato italiano per t sevesinl e degli altri brianzo­ acquatici, all'ambiente costruito». Il mondo sicentlflco è stiamo rivelando niente di nuovo. Ma non è mal male ripeter­ ficazione. E non migliore è la situazione in Scozia, Inghilter­ nostri laghi. L'unica normativa in vigore per l'ambiente risa­ li colpiti dalla diossina sia d'accordo sulla centralità del ruolo giocato dall'inquinamen­ lo. ra, Danimarca, Germania, Polonia e Cecoslovacchia. Per la le al 1966 e per di più non è stata mal applicata. Dal convegno stata compromessa dal caos to dell'aria nel vari fenomeni di danneggiamento ambientale Foreste e acqua: i punti caratterizzanti di molti interventi. Svizzera e l'Italia la situazione è ancora accettabile, ma già si esce l'indicazione anche In questo senso: ci vuole una norma­ iniziale e che questo aiuti registrati negli ultimi anni. Come stanno i nostri boschi? Secondo Alfonso Alessandrini registrano fenomeni di inquinamento in molti laghi «lpinl. tiva che stabilisca un unico parametro per misurare l'inqui­ quanti vogliono «dimentica­ Moria del boschi, munument! ed opere d'arte corrose, volti (ministero dell'Agricoltura) appena li 6 per cento del nostri Che cosa succede quando un Iago è malato? In Svezia — ha namento e che sia valido per tutto 11 paese. re Seveso». Compreso 11 no-. di statue di cui non ricostruiremo mal più 1 tratti, acque di alberi sono malati per cause ignote. Soffrono, cioè, non a raccontato Goran Persson del Dipartimento ambiente — 1 Interventi, domande, risposte, tavole rotonde, intervisti: stro governo che non ha an­ fiume e laghi avvelenati, e gli stessi uomini che si ammalano causa di funghi e Insetti, ma per malattie sconosciute, deri­ segnali sono evidenti. Gli specchi d'acqua, soprattutto picco­ un susseguirsi a Perugia, per due giorni, nella sala del Notar!, cora tradotto in legge la di­ perché respirano aria contaminata: questo 11 risultato delle vanti, —e questo è il problema — da inquinamento. La moria li, si trasformano in paludi (e per molti si è dovuto già rinun­ che ha dimostrato come ormai la sensibilità ambientale vada rettiva Cee sulle fabbriche a ciare a curali) sul fondo si crea un muschio bianco mentre i prendendo sempre più corpo e peso nella coscienza degli uo­ rischio che prende proprio il grave forme di emissioni Inquinanti dell'atmosfera che colpi­ colpisce specialmente le latifoglie come la vecchia e salda mini. Il danno contro l'ambiente è un danno contro 11 cittadi­ nome di Seveso. Un modo scono regioni e zone densamente Industrializzate o urbaniz­ quercia. Si ammalano però I pini più che gli abeti e le piante pesci e anche le resistenti bisce muiono. Analizzando gli uc­ celli, che si nutrono di vermi d'acqua è stata riscontrata no di qualsiasi paese e di cui siamo tutti responsabili. come un altro per dimenti­ zate. Che cosa le provoca? La risposta è vecchia. Camini giovani più che le vecchie. E forse un segnale che ci viene care. Industriali, commerciali e domestici, condotti di scarico del dalla natura; quasi a dire: attento uomo, noi ci ammaliamo un'alta concentrazione di metalli. Ma se gli uccelli, hanno Mirftfhì AcconcitfrrMM mezzi di trasporto (auto, camion, bus, moto, aerei, navi) e le prima di te. •dieta mista» di vermi d'acqua e di insetti che raccolgono a Ennio Eltn* GIOVEDÌ 10 LUGLIO 1986 l'Unità OGGI

Per parte nostra dobbiamo sapere che ogni Chernobyl. La raccolta delle firme per la pe­ proposta ha bisogno di maturare. Non basta tizione popolare sul referendum consultivo è un'alzata d'ingegno. Non solo. La nostra pro­ già avanti dove il partito ha lavorato con Intervista a Achille Occhetto posta, che pone al centro un programma per convinzione». il paese, si farà strada se sapremo far scende­ — IMa resta l'interrogativo politico: l'inizia­ re in campo forze sociali e politiche, laiche e tiva del partito riesce a costituire un punto sull'iniziativa dei comunisti cattoliche, se riusciremo a coinvolgere nuovi di riferimento incisivo nella crisi? sviluppi interlocutori, se stimoleremo una riflessione «Il passo compiuto avantieri da Natta e dai critica nel Psi, se non Ignoreremo ciò che nostri capigruppo in Parlamento, Zangheri e avviene nella De, oggi apparentemente la più Pecchloli, va In questa direzione. Abbiamo della forte nella condotta della crisi, ma dominata presentato i punti programmatici che consi­ da contraddizioni Interne, come dimostrano deriamo prioritari per i due anni che ci sepa­ «Ma questa crisi i pur timidi ritorni della sinistra. Queste so­ rano dalla fine della legislatura. Come ho già crisi no le cose che conteranno. Così il partito si è detto, si tratta di scelte di Indirizzo, di propo­ radicato nel paese e cosi ha superato 1 suol ste concrete e circoscritte che consentono un momenti di difficoltà. Chi si ferma a certe confronto più stringente con le altre forze movenze della crisi di governo e pensa che si politiche. Un confronto che sollecitiamo le stia giocando una partita a poker, smarrisce nostre organizzazioni a promuovere a tutti 1 Achille la bussola. D'altronde, anche per 1 più abili livelli. Credo che 11 nostro passo potrà servir­ Occhetto non è soltanto giocatori di poker viene il momento di far ci a superare una certa concezione "organici- vedere le carte... Sta di fatto che noi abbiamo stica" che spinge il partito ad attendere il. ROMA — Come reagiscono l comunisti di­ sca il senso degli avvenimenti. CI si condan­ presentato alcuni punti programmatici es­ libro completo delle riforme e finisce col con­ nanzi alla crisi, come interviene 11 partito nel na davvero ad assistere allo "spettacolo". Il senziali su cui è possibile verificare l'accor­ durre all'Inerzia. Mentre si tratta di riappro­ suo complesso? Il Pel ha una proposta Incisi­ duello Craxi-De Mita ha monopolizzato la do, tra le fondamentali forze politiche demo­ priarsi, in un'ottica aggiornata, delle grandi va o è costretto a fare da spettatore mentre la scena, nella campagna elettorale siciliana. cratiche, che preveda una nostra diretta as­ tematiche: l'occupazione, lo Stato sociale, scena è dominata dalla contesa tra democri­ Poi l risultati hanno mutato ben poco nei sunzione di responsabilità di governo». dalla sanità alle pensioni, la scuola, Il diritto rapporti di forza. E allora si è parlato di "sta­ uno spettacolo» alla giustizia. Direi che si tratta di fare sul stiani e socialisti, anzi tra De Mita e Craxi? — Ma il partito mostra questa disposizione Le consultazioni hanno fatto emergere bilità". Ma la parola era stata appena pro­ campo la "convenzione programmatica", fa­ nunciata, che è precipitata la crisi del penta­ «Guai a leggerla dalle prime pagine di certi • all'iniziativa politica? È convinto davvero cendo emergere i problemi più urgenti, indi­ avantieri un fatto nuovo. La delegazione, partito. Bisognerebbe allora convincersi — e delle potenzialità di cui parli? cando soluzioni, aprendo una grande discus­ guidata da Natta, ha precisato formalmente parlo anche di noi stessi, di molti nostri qua­ giornali...» - Successo delle nostre manifestazioni «Ho già osservato che c'è uno scarto tra le sione sulle nostre scelte prioritarie. Specie 1 punti prioritari di un programma per la fine dri — che è arduo leggere la situazione italia­ potenzialità presenti e l'iniziativa che il par­ nelle grandi realtà urbane dove — lo dicono i della legislatura. La proposta di un confron­ na attraverso le prime pagine di certi giorna­ Ma c'è uno scarto rispetto alla fase politica nuova tito nel suo complesso riesce a dispiegare. Ma­ risultati siciliani — c'è il rischio di una perdi-' to programmatico, che vada oltre l'orizzonte li... In realtà slamo entrati decisamente in le nostre organizzazioni non sono rimaste ta di contatto con gli stessi ceti popolari. Ab­ dell'attuale maggioranza, ha ora un anco­ una fase nuova». inerti. Dappertutto l Comitati federali e gli biamo ripetuto più volte che bisogna trovare raggio ben definito e acquista un valore, al di giunte tra comunisti, socialisti e repubblica­ paese, anzi le possibilità economiche trovano attivi hanno discusso la crisi. Sono in corso forme nuove ed elastiche di Intervento, senza là delle Incerte soluzioni ministeriali. Gli in­ — In altre parole, anche il partito subireb­ ni in Romagna, c'è la possibilità che il Psi un ostacolo nel pentapartito». centinaia di feste dell'Unità. E non dimenti­ disdegnare quelle "tradizionali". Il punto, terrogativi, affiorati in diverso modo nelle be, in qualche modo, questa «realtà di car­ ritorni In giunta a Bologna, mentre perfino — Eppure, ad alcuni le proposte del Pei sono chiamo che esse sono il più grande mass me­ però, lo ripeto, sta nell'avvertire 11 cambia­ stesse file del partito, forse trovano una ri­ ta», che lo rappresenta fuori del gioco politi­ nell'amministrazione della capitale si odono apparse tutt'altro che trainanti. Si è scritto dia popolare che ci sia nel paese. D'altronde mento in corso, vedere gli spazi politici che sposta più convincente. Ad Achille Occhetto, co... significativi scricchiolii, accompagnati dal che i comunisti, in questa crisi, non hanno le feste per noi non sono una scadenza del oggi si aprono al partito, saper cogliere la coordinatore della segreteria, chiediamo una «Mi guardo bene dal compiere semplifi­ primi avvertimenti socialisti. La contesa su mostrato neppure un pizzico di «fantasia». calendario, un rito fisso dell'estate. Que­ domanda che viene dalla gente. Cito un franca valutazione di questi sviluppi dell'ini­ cazioni alla rovescia. Dico una cosa più pre­ palazzzo Chigi, dunque, è tutt'altro che fitti­ «Chi ha scritto questo, due anni fa ci rim­ st'anno non mettiamo alla porta esempio che può sembrare banale. A Parma, ziativa del Pei. cisa. Il protagonismo, Il duello di Craxi e De zia. Bisogna però vedere tutti i meccanismi proverava una rigida Impostazione per l'al­ l"'effimero", teniamo ferme le grandi tema­ si è tenuta la festa dell'Unità. Il direttivo del­ — Come vivono le organizzazioni comuni­ Mita non sono pura parvenza. Ma oggi la che inesorabilmente mette in moto, non solo ternativa. Ci addossava la responsabilità di tiche del nostro tempo, ma, pur senza rin­ la federazione aveva vivacemente discusso:' ste questo passaggio politico? novità da cogliere è un'altra. Gli attori ormai i grandi attori che calcano la scena. Se guar­ tenere inchiodato il paese al dilemma tra chiuderci nel nostro orticello nazionale, ab­ uscire o no dall*"area" della festa, fare o no •Credo sia necessaria una premessa — dice si muovono sullo sfondo di una stagione po­ diamo cosi le cose, non direi che siamo fuori un'alternativa di fatto impossibile e 11 penta­ biamo voluto dare alle feste un taglio politico una manifestazione e un corteo in città a so-" Occhetto — per valutare lo stato del partito e litica in declino. Vengono al pettine i nodi del gioco politico! Forse lo si poteva dire partito. Adesso, col nostro approccio pro­ d'attualità. Parliamo e chiamiamo la gente a stegno delle nostre Indicazioni sulla crisi di le nostre potenzialità. Dovremmo tenere ben che coinvolgono soprattutto il Psi. De Mita e qualche anno fa... quando il tentativo di met­ grammatico, facendo cadere da parte nostra discutere della crisi. Facciamo una "verifi­ governo? Alla fine sì è deciso di sì. Ebbene, presente una distinzione. C'è un modo col la De alzano il tiro. L'ambizione socialista di terci "fuori gioco" toccò l'apice. Ora è diffici­ le pregiudiziali facciamo cadere anche molti ca" che passa attraverso i problemi reali e su questa iniziativa, la più "tradizionale" possi­ quale la gente percepisce realmente le cose e essere 11 partito della società emergente e in­ le non vedere che siamo giunti ad uno snodo, alibi. Introduciamo un elemento che può questi sollecitiamo un confronto con altre bile, ha raccolto migliaia di persone. Ne trag­ sieme il partito di palazzo Chigi rivela le sue che il quadro cambia rapidamente. Io direi mettere in moto la situazione e sarà difficile forze politiche, sindacati, imprenditori, go una piccola lezione: se non vuole stare alla ce n'è un altro col quale le percepisce il ceto fragili basi, direi che si sta consumando in che, proprio in questo momento, il partito ha politico. In quest'ultima ottica, che in una fingere che la nostra proposta non esiste. scienziati, uomini di cultura. Ebbene, l'inte­ finestra, un partito forte come il nostro non queste ore. Credo che nel Psi sia già incomin­ la possibilità di aprirsi nuovi spazi e porsi al Chi, come Scalfari, sembrava credere che i resse è vivo e la partecipazione è grande. deve attendere che qualcuno si sporga un po' qualche misura ci coinvolge, certi dati si in­ ciata una riflessione. Si pongono domande centro della lotta politica, al di là delle solu­ nodi politici si possano tagliare con un colpo gigantiscono fino a produrre una realtà di Straordinaria è anche la risposta dei giovani di più dal balcone delle Botteghe Oscure». che sarà difficile eludere. Non penso solo ai zioni ministeriali della crisi. Ormai una veri­ di fantasia, il giorno dopo, preso dallo scon­ alla festa della Fgci a Napoli. Un altro punto carta. Se si sta a queste rappresentazioni, vertici romani. Ci sono altri segnali indicati­ tà è divenuta lampante: il pentapartito non è forto, ha scoperto che la politica italiana è spesso poi caricate ad arte, credo si smarrì- sul quale siamo impegnati a fondo è la que­ Fausto Ibba vi. C'è, ad esempio, la ricomposizione delle in grado di realizzare "terapie" serie per il assolutamente immobile da quarant'anni. stione dell'energia nucleare. Non archiviamo

Referendum Le richieste al futuro governo giustizia Un documento sindacale apre la «vertenza» per l'occupazione nel Sud In venti pagine Cgil, Cisl, Uil hanno sintetizzato le loro proposte su fisco, casa, pensioni, sanità, con priorità del lavoro - Creare un Raccolte «coordinatore» con il compito di razionalizzare gli interventi in favore dei disoccupati - «Perché vogliamo una guida politica duratura» 700.000 ROMA — Sul retro della bu­ no. Ora è qualcosa di più: è 350 mila operai, oggi formal­ in più ampia misura, attra­ del part-time, la riforma Culturali, la De Vito sulla sta (una di quelle grandi bu­ l'occasione che il sindacato mente sospesi, ma nei fatti verso la fiscalizzazione, i dell'indennità ordinaria di cooperazione) e soprattutto ste marroni che in genere si offre alle forze politiche per •licenziati»^. margini offerti dal rispar­ disoccupazione, la modifica pretende il varo di un «piano Claudio Martelli firme Renato Altissimo recapitano a mano, con la discutere non solo di formu­ Questa e la «filosofia» del mio petrolifero e dalla fles­ della cassa integrazione (ri­ straordinario aggiuntivo» chiusura metallica) c'è solo le, ma di programmi, dei documento. Non resta che sione del dollaro ai fini di un portandola al suo ruolo ori­ per il Sud. ROMA — Depositate come ziona più di quella dei poli­ to possa fare domani ciò; la qualifica del destinatario: [>robleml, a cominciare dal- vederlo nelle singole parti. più efficace e rapido rientro ginario creando un'indenni­ Soluzioni difficili a proble­ il presidente del consiglio. 'emergenza-lavoro. dall'inflazione e di una mo­ tà di mobilità). previsto, ieri, le oltre sette­ tici» e ha aggiunto che la che non ha voluto fare fina Lotta all'inflazione e politi­ mi diffìcili. Ce n'è quanto ba­ centomila firme per i tre re­ collegialità di questa occa­ a ieri, senza cercare di capi­ Senza aggettivi: né «incari­ Priorità all'occupazione, ca di sviluppo — Titolo gene­ bilitazione aggiuntiva di ri­ Politica della casa — Un sta perché Cgil, Cisl, Uil scri­ cato», ne «presidente uscen­ dunque. Tradotto questo si­ rico, ma c'è una richiesta sorse pubbliche per l'occu­ decreto per far fronte agli vano che davvero in questa ferendum sulla giustizia, sione fra Pr, Psi, Pli e Psdi re il perché di certe resi-; te». Insomma si rivolge al gnifica non soltanto una se­ precisa: «Aumentare il ritmo pazione e lo sviluppo». sfratti e la definizione del fase non c'era bisogno del alla Corte di Cassazione, i rappresenta «molto più del stenze e di certi veti, senza governo, alla maggioranza rie di proposte precise, detta­ di crescita» del prossimo Politica fiscale — Cgil, «nuovo regime dei suoli». •vuoto di direzione politica», partiti promotori hanno te­ nocciolo delle forze laiche, tentare di isolare chi questi senza rincorrere le notizie gliate per attenuare in qual­ triennio. Quanto? Questo Cisl, Uil rivendicano l'attua­ Stato sociale — Nella piat­ né tantomeno di una «solu­ nuto una conferenza stam­ rappresenta infatti un nu­ veti e queste resistenze ha- sul lungo braccio di ferro in­ che modo la pressione dell'e­ non c'è scritto, ma l'altro zione di misure perequative, taforma c'è la richiesta eli ri­ zione interlocutoria». Aggra­ pa. cleo decisivo di forze liber­ agevolato». Andò auspica terno al pentapartito. Den­ sercito dei senza-lavoro, ma giorno uno dei segretari con­ con l'istituzione di nuove im­ forma del sistema pensioni­ tro la busta, venti pagine. verebbe tutto e la crisi di go­ L'iniziativa dei referen­ tarie». Altissimo ha detto «un sincero sforzo di colla­ vuol dire che il lavoro diven­ federali della Cgil, Edoardo poste: quella ordinaria sul stico (con graduale unifi­ verno «potrebbe pesare ne­ dum — per l'abrogazione che non esistono pregiudi­ Scritte dal sindacato unita­ ta quel «qualcosa», quella fi­ Guarino, aveva risposto così: patrimonio, la tassazione dei cazione delle normative), la borazione fra i partiti, pur­ rio. Un po' su tutto, dal fisco gativamente anche nelle della commissione inqui­ ziali dei partiti promotori ché l'obiettivo di liquidare i losofia che ispira tutte le al­ «...proviamo a porci obiettivi titoli di Stato di nuova emis­ proposta di considerare solo trattative sui contratti». verso iniziative del Parla­ al problema-casa, ma so­ tre richieste. Così il fisco per ambiziosi. Chiediamo al go­ sione, la tassazione sulla il 60% del reddito, per i lavo­ Quanto sia fondata questa rente, delle norme sulla re­ referendum non induca a prattutto sull'occupazione. esempio: la tassazione dei ti­ verno un tasso di crescita del f)lusvalenza di origine specu- ratori dipendenti ai fini del preoccupazione lo si capirà sponsabilità civile del giu­ mento volte a dare una ri­ liquidare frettolosamente E il documento che per il sin­ toli di Stato (di nuova emis­ quattro e mezzo, cinque per ativa dei titoli azionari, l'a­ godimento delle prestazioni, stamane nella riunione della dice, del sistema elettorale sposta legislativa che renda le gravi incomprensioni su dacato avrebbe dovuto fare sione), l'imposta ordinaria cento». Ma bisogna fare pre­ deguamento degli strumenti "adeguamento degli assegni giunta confindustriale dedi­ del Csm — era, come è no­ inutili i referendum: «Ma questa materia». da base a] confronto con il sui patrimoni partono certo sto: a cominciare dalla «fi­ legislativi ner far fronte al­ familiari, la riforma delle cata appunto ai contratti. La to, dei radicali con l'appog­ dal Parlamento, ha aggiun­ governo. E il frutto di una da un «principio» di giustizia nanziaria '87», dal «docu­ l'evasione. in più il sindaca­ Usi, l'aumento del fondo sa­ Da parte del Prl, come è lunga elaborazione, di una riunione di giunta ieri è sta­ gio dei socialisti, dei libera­ to, non potranno venire so­ sempre difeso dal sindacato, mento di programmazione to vuole che dall'87 sia com­ nitario, la ridefinizione dei ta preceduta da quella del noto, si indirizza ogni sfor­ discussione non semplice ma quelle misure diventano finanziaria» che il Parlamen­ pletata la riforma Irpef (con tickets. li e dei socialdemocratici. luzioni di ripiego, bensì ri­ anche all'interno del sinda­ consiglio direttivo dell'orga­ Ieri Negri, Martelli, Altissi­ sposte piene alle questioni zo verso un'iniziativa par­ soprattutto gli strumenti per to dovrebbe approvare entro un ulteriore alleggerimento), Occupazione — L'abbiamo nizzazione imprenditoriale. lamentare capace — coin­ cato. Quando stava per esse­ reperire risorse. Risorse da luglio. Documenti dei quali il riducendo la pressione sul messo per ultimo, ma già s'è mo e Patuelli hanno poste e che il comitato pro­ re varato, Craxi s'è dimesso. Se n'è saputo pochissimo, so­ motore valuterà». Per il volgendo anche l'opposi­ destinare all'occupazione. E sindacato condivide i «criteri lavoro dipendente. Cgil, Cisl, detto che attorno a questo lo che s'è parlato «di contrat­ espresso —a una platea di Ma per Cgil, Cisl, Uil cambia lo stesso discorso si può fare di impostazione», almeno Uil suggeriscono anche mi­ paragrafo ruota tutta la ;iornalÌstÌ e parlamentari Psdi ha parlato Oretta Bel­ zione — di vanificare il ri­ poco: «La crisi di governo — per le proposte sulla casa quelli che sono stati illustra­ sure di fiscalizzazione per ti e crisi politica». Quando corso ai referendum ih c'è scritto nella introduzione piattaforma. Il sindacato però c'è stato da registrare ?ra i quali i socialisti Man­ lo. (che tengono conto della do­ ti da Craxi. Il sindacato non quelle imprese che garanti­ pensa a creare presso la pre­ cini, Andò, Felisetti — pie­ In un articolo che com­ tempo utile: per i repubbli­ del documento — non fa manda di alloggi, ma soprat­ dimentica neanche la lotta scano l'aumento d'occupa­ sidenza del consiglio la figu­ attacchi al sindacato, gli passare d'attualità le nostre all'inflazione. Una lotta «alla •ambienti confindustriali» na soddisfazione «per il ve­ parirà oggi sulP«A vanti!», il cani la maggiornza penta- tutto del bisogno di lavoro zione. ra di un «coordinatore» di non hanno mai taciuto. partita — posto che ce ne proposte unitarie». degli edili), o quelle per la ri­ quale 1 lavoratori hanno for­ Mercato del lavoro — La tutte le politiche per l'occu­ ro plebiscito di consensi e il socialista Andò saluta il forma della cassa integra­ nito un contributo di coeren­ Neanche per un giorno. For­ bilancio positivo per quali­ •successo lusinghiero» della sia ancora una a quel mo­ Forse, però, cambia il sen­ piattaforma prevede la rifor­ pazione. Chiede la realizza­ se è un buon segno. so di quelle venti pagine: fino zione (con l'introduzione del­ za e di rigore». Quel rigore e ma del collocamento, la revi­ zione delle leggi già esistenti tà e quantità delle firme». iniziativa referendaria. An­ mento — si dissolverebbe a ieri era solo la piattaforma la mobilità, l'occasione per coerenza che ora pretendono sione dei contratti di forma­ (i 40mila contratti di forma­ Martelli ha detto che «la de­ dò aggiunge che «non è definitivamente sullo sco­ per un confronto col gover­ far rientrare in fabbrica quei dal governo: «Perché utilizzi zione, la regolamentazione zione, il progetto per i Beni Stefano Bocconetti mocrazia dei cittadini fun- pensabile che il Parlamen- glio dei referendum.

ROMA — La crisi di governo la valutazione che abbiamo che si trascina ormai da set­ compiuto a un anno dal 12 timane ha un corollario in Il pentapartito si è dissolto maggio '85. Da un lato ab­ Sicilia, tutto uguale \ periferia. O forse anche una biamo un pentapartito faiii- clamorosa controprova: che to come strategia, che non è il «patto di ferro» imposto da riuscito neanche a decollare. Ciriaco De Mita a Bettino Dall'altro sì registra una Socialisti «rassegnati» Craxi (le giunte in cambio di anche in molte giunte locali spinta a uscire da questa si­ palazzo Chigi) ha fatto più tuazione e a cercare soluzio­ danni della grandine. Le Esplode la «ribellione» alle scelte precostituite di un anno fa - Pellicani: si individuano ni nuove. Questa spinta si La richiesta di alternanza è sparita dal vocabolarietto del do- giunte di molte realtà locali manifesta in modi diversi, sono così in fermento e pur soluzioni nuove che fanno perno sui programmi - L'accordo Pci-Psi-Pri in Romagna ma prevale il tentativo di poelezionì - Ora si parla di rotazione - Giudizio negativo del Pei non essendoci una rispon­ scrollarsi di dosso la cappa denza meccanica tra ciò che obbligata delle soluzioni pre- Dalla nostra redazione succede a palazzo Chigi e ciò dozione di soluzioni nuove). Oggi sembra battuta la poli­ maggioranza di sinistra. glieri scudocrociati, due so­ segretario regionale socialista, Natalino E poi ci sono situazioni in tica di Andreatta e anche la Stessa soluzione si prefigura cialisti, un socialdemocrati­ costituite. Si va invece spes­ PALERMO — La parola magica è svanita. Amodeo ha introdotto nel vocabolarietto che succede nei comuni, nel­ so alla ricerca di soluzioni le province, nelle regioni, è movimento che di fatto su­ De pare costretta ad un'op­ alla provincia dove attual­ co e il gruppo comunista. L'«alternanza», sbandierata in campagna del dopo-crisi una parola anche questa de­ perano la fase del dopo-ele- mente amministra una più valide. E lo si fa in un elettorale, ad ogni pie sospinto, dal Psi, stinata a far discutere: «rotazione*. L'ha indubbio che esiste un deno­ posizione più costruttiva in Questa coalizione ha scalza­ modo più autonomo. Un minatore comune: il falli­ zionl: cioè il tentativo de di una fase in cui la città va in­ giunta monocolore comuni­ to un pentapartito irrime­ non viene riproposta. E la De di lasciar li­ pronunciata al termine di un ragionamen­ isolare il Pei dagli altri parti­ esempio eloquente e un'indi­ bera la poltrona di palazzo D'Orleans non to che suona così: i socialisti prima voglio­ mento del pentapartito evi­ contro a tre appuntamenti sta. diabilmente spaccato. Ma cazione chiara vengono dal dentissimo negli innumere­ ti laici e di sinistra. In Ro­ importanti, come il piano re­ Dalla Liguria arrivano al­ anche a Santa Margherita ci pensa nemmeno. Comunque, in casa so­ no discutere il programma, successiva­ magna, per esempio, si è pas­ blocco emiliano-toscano che cialista, non si respira aria di tragedia, mente sono disposti ad affrontare la que-; voli posti dove un anno fa sati a situazioni consolidate golatore, le nomine, il bilan­ tre notizie che alimentano il Ligure si è formata una rilancia su basi rinnovate di stione governo. Rotazione, naturalmente, era stato trasferito d'ufficio cio. clima di «ribellione delle cit­ giunta Pei, De, Pri e ad Al- semmai, se le due parole non sì escludesse­ di giunte tripartite Pci-Psi- diversa consapevolezza e ca­ ro a vicenda, giungono segnali di «rasse­ di qualche assessorato: una specie di alter­ sulla base delle decisioni e Pri al comune e alla provin­ Anche in Toscana si regi­ tà» nei confronti della cappa benga i partiti laici sono en­ pacità progettuale, giunte nanza formato mignon. Gli altri che né degli «scambi» tra piazza del trati in giunta e hanno allar­ gnazione combattiva». Rassegnazione al cia di Forlì e a Cesena. Un strano cambiamenti signifi­ pentapartita imposta a suo che fanno riferimento all'as­ ruolo di eterni secondi, combattività in vi­ pensano? , Gesù e via del Corso. quadro costruttivo di possi­ cativi. A Pisa è stata costret­ tempo contro le legittime gato e rafforzato il monoco­ se Pci-Psi e anche a intese sta invece della spartizione assessoriale. Ieri sera, un summit pentapartito avreb­ bili convergenze è aperto an­ ta alle dimissioni la giunta aspirazioni di autonomia lore comunista. più larghe. Si pensi all'esem­ Che il pentapartito sia cla­ che a Bologna, dove il Pei ha quadripartita minoritaria delle forze politiche locali. A •Si va confermando pun­ Questa sera, intanto, seduta a palazzo be fissato il seguente calendario dei lavori; morosamente fallito non ri­ pio di Firenze prima di tutti, Tre le tappe previste: oggi elezione del pre-i dovuto un anno fa garantire (composta da De, Psi, Pri, Imperia si è costituita all'i­ tualmente — commenta 11 alla Romagna oggi e forse al­ dei Normanni. Seduta in bianco stando al­ conduce a un'analisi rituale un governo minoritario (di­ le previsioni. Dovrebbe infatti accader po­ sidente dell'Ars; martedì quella del presi­ e prefabbricata. Tutt'altro. I Pli) e si profila entro il mese nizio del mese una giunta responsabile degli enti locali la stessa Bologna. dente della Regione, fra otto giorni la no­ spone di 29 consiglieri su 60). la costituzione di una nuova composta da metà dei consi­ per il Pei, Gianni Pellicani — co. Forse l'elezione del presidente dell'as­ sintomi di questa agonia •Ci sono dunque — conti­ semblea regionale, niente presidente della mina degli assessori. ! (che è politica, ma che finisce nua Pellicani — segnali più Regione, niente assessorati. Tutt'al più, 90 I comunisti fanno sapere — lo afferma con 11 far pagare il prezzo più consistenti di malessere, ma giuramenti per altrettanti deputati. Ma Elio Sanfilippo della segreteria regionale alto alle popolazioni) sono anche tentativi più aperti di che succede in realtà? — che «il Pei non è disponibile ad accordi sotto gli occhi di tutti. Esi­ a battere vie originali. Noi non Gli incontri bilaterali di questi giorni anche parziali, né tanto meno ad accordi, stono situazioni di crisi for­ abbiamo mal pensato che la hanno dimostrato che il pentapartito piace operativi già sperimentati ma che rispon-i malizzate, come alla provin­ Napoli, 6 giunta minoritaria in 3 anni crisi del pentapartito si sa­ a tutti. Ancora una volta, dopo i clamorosi devano all'eccezionalità di una situazione» cia di Milano o alla provincia rebbe risolta automatica­ fallimenti degli ultimi anni, un pentaparti­ II nostro giudizio non può che essere nega-" di Roma (qui la verifica del NAPOLI — Era partito per una giunta a sei. Ne presiedeva col pentapartito. «Non siamo più disponibili a soluzioni mi­ mente con un ritorno alle to «qualunque». Salvatore Lauricella, per tivo: si ripropone meccanicamente il pen-' pentapartito coinvolge an­ una a cinque. Si ritrova a capo di una coalizione a quattro. noritarie, né tantomeno saremo lo sgabello di questa ammi­ vecchie maggioranze. Do­ 30 giorni di campagna elettorale uomo-al­ tapartito, privo di una sua progettualità, che gli altri due livelli istitu­ Per il socialista Carlo D'Amato l'elezione, per la terza volta nistrazione», ha detto li capogruppo consiliare Franco Picar­ Una strada che nel passato ha già provoca­ di. Una giunta senza futuro, dunque. D'altra parte lo stesso vremo con ogni probabilità ternanza, si sarebbe rassegnato davvero a zionali, principalmente 11 co­ consecutiva, a sindaco della città coincide con un clamoroso ministro Antonio Gava ha proposto pubblicamente lo scio- scontare passaggi Intermedi starsene al suo posto tradizionale, quello di to inefficienza politica, paralisi legislati­ mune e anche la regione), co­ fallimento politico: la fine del pentaparitto e nello stesso tem­ limento anticipato del consiglio: è sempre più probabile che che, del resto, si vanno già (residente dell'assemblea regionale sicia- va». Sul fronte della politica regionale si me al comune di Napoli dove po la vanificazione di una svolta politica che coinvolgesse 11 É>'Amato, dopo le ferie di agosto, debba passare la mano ad prefigurando e che hanno fiana. Rino Nicolosi, con l'appoggio uffi­ segnala infine la presa di posizione del pro­ la situazione è ancora più in­ Partito comunista. Nella Sala dei Baroni, l'altra sera, è stata un commissario. «De e Psi hanno voluto consumare .l'occa­ per caratteristica principale ciale dello scudo crociato si appresterebbe fessore Leonardo Urbani, capolista demo­ cancrenita che altrove, al co­ eletta la sesta giunta minoritaria che si succede alla guida di sione per determinare una svolta politica nella citta. E ritor­ quella di scelte di governo a guidare la Regione per la seconda volta. cristiano, non eletto, il quale ha scritto a mune di Catania, a Cosenza, Napoli da quando si è votato nel novembre 1983. È composta nata una inaccettabile preclusione anticomunista», ha di­ De Mita: ci sono rimasto male per l'esclu­ chiarato Il capogruppo Pei Berardo Impegno. «La De prepara nuove, che fanno perno sulle Dunque: formula identica, identici gli uo­ alla Regione Puglia e anche dalla De (10 assessori compreso 11 vicesindaco), dal Psi (quat­ mini nei posti chiave. Qualche osservatore, sione, comunque non covo progetti di ri­ tro), dal Pri (tre) e dal Pli (uno). Può contare su 34 seggi così lo scioglimento del consiglio e ingabbia 11 sindaco socia­ esigenze delle realtà locali e In moltissimi altri centri (tra lista in un'operazione sconsiderata». Significativo, In propo­ quindi sul programmi». forse un po' frettolosamente, ne aveva de­ vincita, può contare ancora sulla fedeltà cui Trieste dove il pentapar­ contro I 41 necessari per raggiungere la maggioranza. Ri­ sito, il fatto che l'on. Vincenzo Scotti abbia lasciato l'incarico mia e del mio gruppo. • spetto alla precedente, entrata in crisi nell'aprile scorso, vede dotto per oggi la previsione di una fumata tito minoritario è saltato e di capogruppo passato nelle mani del doroteo Francesco Ge- bianca su tutti e tre 1 fronti. Saverio Lodato dove si pone con urgènza l'a- la defezione del socialdemocratici ormai In polemica aperta suè, già vlccsindaco. Guido Dell'Aquila Ieri pomeriggio «mezzo» colpo di scena: 11 GIOVEDÌ l'Unità - DIBATTITI 10 LUGLIO 1986

camente alla Camera 11 10 giugno, e largamente pub­ blicizzate. LETTERE La diffusione della notizia, dato 11 momento in cui cade­ va — Il ministro Gorla era stato Inserito dalla De in una ALL' UNITA' «rosa» di candidati alla presi­ sviluppi denza del Consiglio —, veni­ va subito Interpretata come sionale anche genericamente sociale, che pas­ un tentativo di bruciare la Quella domanda... fuori sa sotto il nome di ricevuta fiscale. della candidatura di Gorla (e ma­ argomento che poteva In tempi di rediviva severità e di aspirazio­ gari anche quella eventuale ne ad una gestione razional-manageriale del­ di Vlsentlnl, che si voleva vivacizzare «Tribuna politica» l'esistente, mi piacerebbe sapere a quanti ita­ crisi presentare come uomo ag­ liani capiti di veder rispettata la normativa gressivo, e fazioso). E si an­ Cara Unità, fiscale che con scrupolosa puntualità si ab­ dava alla ricerca del colpevo­ trovo utile il dibattito iniziato da Mussi a batte invece sulle nostre buste paga non certo le, sulla base del cui prodest. proposito dell'informazione-disinformazione da nababbi; oppure quante volte in questo Si doleva 11 ministro Go­ Radio-Tv, comprese le Tribune politiche. Il nostro Paese succeda che il Fisco esplichi an­ rla, e si doleva anche 11 mini­ pericolo che intravedo, però, è che anche noi, che nel settore dei liberi professionisti le fun­ stro dell'Industria Altissimo, in buona fede, si faccia della generica critica. zioni di controllo cui è preposto. 1. Il 5 giugno scorso veniva cui pure erano state rivolte le Il signor Jacobelli presenta Tribuna politi­ Eppure basterebbe poco per documentarsi pubblicato sulla Gazzetta rampogne. ca così: Italiani scusatemi, sono a propinarvi in merito giacché ormai, nel più festoso clima Ufficiale un decreto-legge, un inutile sonnifero... e si va ad incominciare. di «laissez /aire», anche i più timidi si ade­ numero 233, che era stato de­ 7. A tale stregua, la diffu­ Al giornalista Tv Jacobelli, tra l'altro sulla guano al costume imperante e forse anche i liberato dal Consiglio del mi­ sione della notizia potrebbe soglia di una meritata pensione, e persona professionisti più onesti per evitare, al limite, nistri del 3 su proposta del essere oggetto di valutazione seria, vorrei rispettosamente far questo rilie­ l'indiretta derisione dei colleghi che perdura­ presidente del Consiglio e del anche a diverso livello: come vo. Sarà noiosa Tp, ma quando un intelligen­ no a farla franca in barba a giustizia e a senso ministro dell'Industria, di manifestazione di una guer­ te giornalista, Padellare tentava in quell'oc­ della lealtà. concerto con 1 ministri della ra per 11 controllo del merca­ casione di rianimarla, domandando all'ori. Debbo forse pensare che mai, a nessun uo­ Giustizia e del Tesoro. Que­ to finanziario, anziché di Battaglia del Pri (il partito della moralizza­ mo della Finanza in borghese, sia capitato di sto decreto, fra l'altro, mo­ una guerra di candidature. zione... politica) perché aveva chiesto a nome vivere una simile esperienza? Ne ho franca­ dificando l'articolo 3 lett. g) Se questa sia un'interpreta­ del governo di affossare il vergognoso scanda­ mente piacere per la loro salute. della legge 216 del 1974, zione sdrammatizzante, è lo dei fondi neri Iri, il moderatore, invece di ALESSANDRO AGOSTINI estendeva 1 poteri della com­ difficile dire: le guerre di esserne contento, come io, ingenuo ascoltato­ (Pistoia) missione nazionale per le So­ candidatura sono più colori­ re pensavo, blocca il giornalista, dicendo che cietà e la Borsa (Consob), as­ te e vivaci, ma quelle fra Isti­ la sua domanda è... fuori argomento. soggettando al suo controllo tuzioni incidono sugli strati Si fa una Tp sulla crisi di governo, che Se spostano la fermata tutti gli intermediari finan­ alcuni giorni prima per la centesima volta ziari, e specificamente le so­ profondi dell'ordinamento. bisogna spostare È comunque un profilo, al vede la sua maggioranza in minoranza, e pro­ cietà fiduciarie, per quanto prio anche sui fondi neri, e l'argomento è attiene alla regolarità e ai quale si deve In ogni caso anche la bacheca porre attenzione. improponibile...? modi di finanziamento delle Signor Jacobelli, la cosa veramente non mi Caro direttore, operazioni di Intermediazio­ Segnali di fumo ha convinto. E al proposito chiedo a Mussi se vorrei segnalare alla tua attenzione un ne, negoziazione e gestione 8. Poche osservazioni con­ clusive. il Pei può — se è come dice il moderatore — aspetto che, pur particolare, mi pare di una del titoli quotati in borsa e di accettare di autocensurarsi a questo livello. rilevante importanza per pubblicizzare il no­ ogni altro valore mobiliare. Un quesito futile, quasi un pettegolezzo, spia dell'ine­ Io non lo credo, e penso che in quel momento stro quotidiano. Mi riferisco alle bacheche in Erano Invece espressamente era opportuno fare notare una delle cause che cui esso sovente viene esposto. escluse le banche. Anche 1 sausta curiosità di chi scrive. La lettera del 17 giugno era fanno «noiose» le Tribune politiche: e cioè Le bacheche (almeno a Bologna) sono po­ poteri della Consob, previsti pretendere di «ingessare» argomenti e giorna­ che, sono brutte e spesso in posti poco fre­ dal precedente testo, veniva­ veramente l'ultima di «un dall'alta finanza pacco alto così»? E perché listi. Era un modo concreto, per dimostrare quentati. no rafforzati. Fin qui l'arti­ come non devono essere certe trasmissioni, e 1) Il Pei non può presentarsi ai cittadini in colo 5. L'articolo 2 comma 5°, non ci si dice qualcosa delle precedenti lettere (se vi sono come invece pretende che siano chi vanta pri­ queste condizioni. Proposta: fare un progetto «in considerazione delle ac­ tal galns — 1 guadagni sul­ ziari extra-bancari; 11 secon­ mati di governabilità, sgovernando l'Italia, standard, pubblicarlo sull'Unità e ricercare cresciute esigenze di servi­ l'acquisto e rivendita di azio­ di GUSTAVO MINERVINI do manifestava la sua prefe­ state)? con la pretesa di impedire agli italiani di capi­ Un secondo quesito, più un'azienda specializzata a cui le sezioni pos­ zio», ampliava l'organico del­ ni — fra l'altro con 11 prolife­ renza per forme di controllo re quello che tiene assieme questa sganghera­ sano rivolgersi con una spesa modesta. la Consob. Infine, l'articolo 1 rare, disordinato e incontrol­ più soft, «secondo moduli serio. Perché le parti In cau­ ta maggioranza. sa — ministro delle Finanze, 2) Collocarne quante più possibile, impe­ comma 2° dava nuovi mezzi lato, degli Intermediari fi­ fidato alla stessa. «palazzo» vedevano in ciò la differenziati che, tenendo ENRICO MONDANI gnando compagni, pensionati, casalinghe, al ministero dell'Industria nanziari: e ciò «nella ^spie­ A tale stregua, manifesta mano della Banca d'Italia, ministro del Tesoro, mini­ conto della peculiarità dei stro dell'Industria, Banca (Milano) studenti per l'affissione. Quanti compagni la­ come autorità di vigilanza gabile Indifferenza di chi era la disapprovazione del gelosa — e golosa — del po­ mercati, degli operatori e de­ mentano di non sapersi esprimere bene? Chi sulle società fiduciarie, «an­ avrebbe istituzionalmente il ministro delle Finanze per 11 tere attribuito alla Consob. d'Italia, Consob, e, perché gli strumenti, fissino regole no?, Isvap — non precisano meglio del nostro quotidiano può «parlare» al che al fine di controllare che compito della tutela del ri­ tipo di controllo, e per 11 sog­ Ma, a proposito di queste vo­ di comportamento coerenti, Sarà un caso isolato? cittadino? I soldi spesi in questa direzione siano rimosse situazioni di getto titolare del poteri di ci, vale sempre 11 vecchio det­ le loro proposte, o quanto sparmio (occorrendo anche ma non uniformi, ricono­ Signor direttore, ritornano con gli interessi. irregolarità». con interventi legislativi)», controllo, previsti dal decre­ to napoletano, che 11 Banco meno le loro aspettative, in scendo in ogni caso la neces­ tema di controllo sui mercati Con. Giorgio Gangi è stato condannato per 3) La scelta dell'ubicazione non può essere Quale fosse 11 peso specifi­ «sotto gli occhi indifferenti to-legge numero 233. Non a «chiacchiere e tabacchiere di sità che i prezzi e le condizio­ lasciata al caso. Il Comitato di sezione studia caso 11 ministro delle Finan­ legno non le impegna» (non finanziari, a per quanto con­ truffa aggravata ai danni della Regione co delle disposizioni ora ri­ delle pubbliche autorità». ni siano determinati dalle Lombardia, cioè l'ente che retribuiva la sua e decide. Poi non deve dimenticarsene perchè cordate risulta dal successi­ Queste dichiarazioni — ze, al termine della sua audi­ le prende in pegno)! cerne così le modalità di forze e dai meccanismi di esercizio come la titolarità segretaria particolare. una inversione di un senso di marcia spesso vo articolo 6, che dichiarava che venivano subito inter­ zione alla Camera il 10 giu­ mercato». sconvolge gli usi della gente. Così dicasi delle esplicitamente la natura gno, manifestava, sia pure In 4. Il 18 giugno aveva luogo del potere di controllo? Arri­ Le cronache, nella loro arida ricostruzione, pretate dal commentatori hanno trascurato di ricordare che l'illecito fu fermate del tram o dell'autobus, che per mo­ transitoria di tutte le norme come un aperto attacco al termini generici, il suo disa­ alla Camera un'altra tornata Non è la prima volta che si viamo a distanza ravvicina­ ta; basta con i fastidiosi, e fa­ perpetrato mentre il Gangi ricopriva la carica tivi vari possono essere spostate: e allora an­ contenute nel decreto (fino ministro del Tesoro Gorla e gio, e la sua Insofferenza a di Interventi sulle dichiara­ riscontrano, se non diver­ che la bacheca va spostata. permanere al governo: tanto zioni del giorno 10 del mini­ genze, differenziazioni tra le ticosi, «segnali di fumo». di segretario amministrativo del Psi: la segre­ all'entrata In vigore della al presidente della Consob taria, insomma, lavorava a tempo pieno per A. BARBIERI legge recante disciplina or­ Plga — apparivano per con­ che taluno del deputati pre­ stro Visentin), e questi riba­ posizioni della Banca d'Ita­ Place infine ricordare che senti valutò questo — e riferi la commissione Finanze e conto del partito, partito che per le relative (Bologna) ganica In materia di ammi­ tro scarsamente conducenti diva il suo punto di vista, e lia e del Tesoro. Così è stato prestazioni non scuciva una lira e che si fre­ nistrazione fiduciaria di beni rispetto alla finalità dichia­ al giornalisti (ma 11 ministro rendeva noto di avere invia­ anche nel caso del merchant Tesoro della Camera, nell'in­ dagine conoscitiva svolta nel gava le mani avendo demandato a terzi la e di gestione di valori mobi­ rata di giustificare la man­ smentì) — come un prean­ to «un mucchio di lettere alto banking, ma a parti — per tenuta del «libro paga». •- >:-•- Il saluto dei corazzieri liari, nonché provvedimenti cata tassazione dei capital nuncio di dimissioni. Evi­ così» (e faceva 11 gesto) alle così dire — invertite. È una 1984, pervenne all'unanimi­ relativi agli enti di gestione galns(sl veda in tal senso an­ dentemente 11 ministro delle autorità di governo compe­ dialettica fisiologica, e anzi tà a proposito del mercato fi­ Sarebbe il caso di stabilire se «l'accaparra­ Caro direttore, fiduciaria), «ad eccezione di che il mìo Intervento alla Ca­ Finanze, In Consiglio del mi­ tenti. assai utile. nanziario a date conclusioni, mento» per il quale l'on. Gangi £ stato con­ nel 1950 ero insegnante elementare di ruo­ quelle di cui all'articolo 5». mera li 18 giugno, e 11 mio nistri, sul decreto-legge nu­ favorevoli al «controllo della dannato può considerarsi un caso isolato; op­ lo e segretario della Camera del lavoro di Vale a dire: destinata a resta* mero 233 era rimasto soc­ veridicità e della completez­ pure se si è limitato a ricalcare una prassi che Cardeto (RC). articolo su Rinascita del 21 5. All'assemblea annuale 6. Il 1° luglio, a crisi gover­ In quel periodo vi erano le lotte contadine re definitiva era, unica e so­ giugno); o quanto meno lar­ combente. dell'Associazione bancaria nativa aperta, veniva reso za dell'informazione» («con­ sino ad oggi non aveva provocato alcun incon­ trollo della trasparenza»), af­ veniente. per l'occupazione delle terre incolte e contro la, l'attribuzione del poteri di gamente eccedenti 11 fine. La Italiana, 11 27 giugno, inter­ noto, sia pure da fonti non la disoccupazione. Sono stato arrestato e so­ controllo sugli intermediari verità è che, come risultava 3. L'11 giugno l'aula del venivano, dopo il presidente autorizzate, e non esatta­ fidato alla Consob. È sempre GIANFRANCO DRUSIANI possibile cambiare opinione, (Bologna) speso dallo stipendio e dalla funzione per re­ finanziari alla Consob. dal seguito delle dichiarazio­ Senato non riconosceva al­ Parraviclnl, il governatore mente Identificabili, Il conte­ sistenza a pubblico ufficiale. Processato e ni del ministro delle Finan­ l'articolo 5 1 requisiti della della Banca d'Italia Ciampi e nuto di una lettera del mini­ ed anzi doveroso se ci si con­ condannato a sei mesi con la condizionale, 2. Il 10 giugno successivo 11 ze, egli preconizzava un tipo necessità e dell'urgenza oc­ 11 ministro del Tesoro. Il pri­ stro Visentin!, diretta al pre­ vinca. Si attende la presenta­ Un rimprovero senza l'iscrizione al Casellario Giudiziario, ministro delle Finanze Vi­ di controllo sugli interme­ correnti per l'emanazione mo caldeggiava apertamen­ sidente del Consiglio, al vice­ zione di argoménti di con­ sono stato tenuto per altri otto mesi fuori sentin!, rispondendo alla Ca­ diari finanziari analogo — mediante decreto-legge, e lo te l'istituzione di un control­ presidente Forlanl e al mini­ vincimento seri e gTavi. Non e un complimento della scuola, senza stipendio, in attesa della basta la semplice riproposi­ mera del deputati a una In­ anche se forse In forma atte­ sopprimeva. Sic translt..: in lo tipo Banca d'Italia, sia pu­ stro del Tesoro Gorla, datata Cara Unità, riunione e decisione del Consiglio di discipli­ terrogazione della Sinistra nuata — a quello esercitato questo caso, la gloria della re attenuato (una forma di (pare) 17 giugno, e contenen­ zione delle vecchie tesi, per na della Pi. indipendente, giustificava la sulle banche dalla Banca d'I­ Consob. vigilanza prudenziale) su te all'incirca le stesse recri­ quanto autorevoli ne siano cercherò di leggere meno l'Unità (pur con­ Con meraviglia, oggi, apprendo che il Pre­ stati, e ne siano, i sostenitori. tinuando ad abbonarmi e continuando a sot­ mancata tassazione del capi- talia, e presumibilmente af- Le solite malevole voci del tutti gli Intermediari finan­ minazioni espresse pubbli­ toscrivere, perché non me la sento dì non con­ sidente della Repubblica, on. Cossiga, ha ac­ tribuire più a tenere in vita il miglior giorna­ colto al Quirinale, con il saluto militare dei le, nonostante tutto, che esce in Italia). corazzieri di servizio, l'ex presentatore Enzo La leggerò meno perché oggi ha passato il Tortora, condannato in prima istanza ad anni segno: come può la notizia del voto statuni­ 10 di reclusione ed interdetto dai pubblici Oltre un anno fa, Guido sorse locali. Ma un Indirizzo tense per gli aiuti ai contras anti-sandinisti uffici, detenuto agli arresti domiciliari per Carli aveva già richiamato di questo genere e anche la trovarsi a pagina 8 senza richiamo in prima, droga e camorra, per andare a dire il suo l'attenzione sulle profonde soluzione del problemi deri­ che invece è dedicata anche a fatti squallidi parere su come affrontare e risolvere la crisi distorsioni che andavano vanti dall'indebitamento, ri­ tipo mamma Ebe? di governo. producendosl nell'economia chiedono una capacità di re­ Insomma, se qualcuno vuole il Gazzettino Potere della Costituzione, delle Leggi e dei mondiale: tra l'altro, Il paese E tanti allarmi golazione politica delproces- o il Corriere lo faccia pure, ma a me lasciate­ Regolamenti! più ricco del mondo — gli sl più forte ancora e sostan­ mi l'organo del Partito comunista italiano e SALVATORE SIDOTI Usa — si avviavano a diven­ zialmente diversa da quella non datemi un giornale come tutti gli altri. (Roma) tare U più grande debitore realizzata con gli accordi di Complimenti per Tango e per gli articoli di mondiale, mentre I paesi in Bretton Wood. Insomma, Il Michele Serra che a questo punto (insieme ai via di sviluppo rischiavano contrario del mercato che si programmi Tv) saranno le prime cose che «Se in un anno di diventare esportatori netti autoregola e di tutte le tro­ cercherò dentro al giornale. non l'ho ripulita. di capitale. vate neollberiste che vanno PATRIZIA POLETTI Carli riteneva allora che la vengono dagli Usa di moda In questi anni. (Arcade - Treviso) mi tagliate la testa» causa principale di queste E veniamo all'ultima con­ Cara Unità, distorsioni fosse la sopravva­ menti e non verso la produ­ contenere la propria doman­ siderazione, che non si riferi­ Il sospetto durante un dibattito televisivo sull'ambien­ lutazione de! dollaro e che II zione di beni e servizi consu­ di SILVANO ANDRIANI da Interna, contenendo sala­ sce a Carli direttamente. Sta te e l'inquinamento ho sentito il ministro Za- perdurare delle tendenze In mabili. ri e spesa pubblica, e a pun­ diventando ormai di moda atto avrebbe aggravato e re­ di una intenzione none dire che gli organi competenti non fun­ L'amministrazione Usa tare sull'aumento di compe­ piangere sul destino del pae­ zionano. so Irreversibile 11 rischio di 'deficit gemelli» degli Usa e più rigorose. titività e quindi sul guada­ si In via di sviluppo, sempre Cara Unità, Ma allora, il governo, in tutti questi anni un collasso del dollaro, della chiede ora al paesi europei e la disavventura incorsa al compagno Fer­ al Giappone di usare 1 consi­ Impegnarsi contemporanea­ Ma va rilevato che, in Eu­ gno di quote di mercato a più oberati dal debiti. Pian­ cosa ha fatto? finanza e dell'economia mente a rilanciare l'econo­ ropa, data la prevalenza di scapito di altri. Questo gono anche coloro che han­ rari invitato a dimettersi dalla carica di giu­ Io vorrei nelle mie mani per un anno il mondiali. Auspicava perciò stenti atUvl di bilancia del no sostenuto e sostengono le rato del procèsso per il sequestro dell'Achille pagamenti, realizzati anche mia mondiale. I paesi euro- governi neoconservatorl, orientamento del governi controllo di tutta Italia, inquinata ed avvele­ un 'atterraggio morbido; prosegue la tendenza a pre­ europei e di quello giappone­ politiche neoconservatlve Lauro e la lettera con cui il procuratore della nata: se in un anno non l'ho ripulita, mi ta­ cioè una svalutazione mano­ In conseguenza della ridu­ pel dovrebbero, accettando Repubblica di Genova avanzava tale richie­ di Impegnarsi In politiche ferire politiche di stabilizza­ se, diverso, ma perfettamen­ che hanno portato all'attua­ gliate la testa. vrata della moneta statuni­ zione del prezzo delle mate­ zione a politiche di rilancio. te complementare a quello le stato di cose. Ho ancora sta, hanno richiamato la mia memoria al fa­ Troppi sono complici: chi perchè inquina, tense. Ora la svalutazione rie prime, per politiche più espansive, chiedere agli Usa Carli ricorda questa attitudi­ nelle orecchie l'eco degli In­ moso corsivo apparso nella rubrica «Acta manovrata del dollaro c'è del governo statunitense, chi perchè non denuncia. espansive. Ma è impossibile di contribuire al rilancio ne e tuttavia bisognerebbe con tribulsce poten temen te a terventi di autorevoli espo­ diurna» curata sull'Osservatore Romano dal GIOVANNI ROSSETTI stata, e sostanziosa, ma Carli pensare che questi paesi pos­ dell'economia mondiale, ri- ricordare anche che essa ha nenti democristiani, in un futuro sen. Gonella: «All'alba di ieri nel corti­ (>la Repubblica* del 5 luglio) tenere bassa la domanda (Jesi - Ancona) sano continuare a finanzia­ ducendo le spese militari e avuto come corollari l'orien­ mondiale e a rendere più dif­ incontro promosso di recen­ le di Forte Boccca è stato passato per le armi è costretto a ripetere 11 suo re, come hanno fatto finora, 1 tamento di ciascun paese a l'anarchico Angelo Sbardellotto reo di aver allarme e ad ammettere che adottando politiche fiscali fìcile la vita del paesi In via te dalla presidenza del Sena­ di sviluppo. to. Introdotto da Paolo Baffi, avuto l'intenzione di attentare alla vita del Un appello anche un'ulteriore svaluta­ che aveva con grande lucidi­ Capo del Governo». zione della moneta statuni­ In Europa si tratterebbe, tà rilevato 11 nesso che lega la E vero che nei confronti del Ferrari il pro­ ai sindacati bancari tense non sarebbe una solu­ curatore della Repubblica non parlava di fu­ dunque, di passare da politi­ catastrofica situazione at­ Gentile direttore, zione. Tutto ciò mi pare deb­ che di semplice contenimen­ cilazione ma £ ugualmente vero che nella sua ba Indurre ad alcune rifles­ tuale del paesi In via di svi­ scrìviamo al suo giornale che ha larga dif­ to a polìtiche che puntino ad luppo alle politiche moneta­ lettera non si parla neppure di intenzione ma sioni. solo del sospetto che infuturo ci possa essere fusione per meglio chiarire all'opinione pub­ orientare la crescita della riste e liberiste. Tutti espri­ blica le vicende della Banca Stabiese di Ca­ Se la svalutazione del dol­ domanda interna. Carli pro­ mevano grande preoccupa­ rintenzione (di far che cosa, nessuno lo sa). laro non è In grado di riequl- Speliamo che non sia il primo passo indie­ stellammare di Stabia (da non confondere pone che gli attivi di bilancia zione e sostenevano la neces­ con la Cassa Stabiese). llbrare II rapporto dell'eco­ del pagamenti dell'Europa e sità di fare qualcosa. Ma tro verso l'epoca in cui i cosacchi e quindi nomia statunitense con II Togliatti e noi tutti mangiavamo i bambini. I dipendenti avevano sempre evitato di del Giappone vengano utiliz­ qualche settimana dopo 11 iscrìversi al sindacato per non irritare il pa­ mercato mondiale, ciò deve zati per alimentare la do­ Aw. MASSIMO PUNZO Indurre a considerare che le segretario della De, nella se­ (Alessandria) drone. manda del paesi In via di svi­ de del congresso, celebrava I Nel 1984 sentirono il bisogno di iscrìversi cause di quello squilibrio so­ luppo. D'altro canto, ricorda no più profonde e complesse grandi risultati della politica al sindacato e, dopo lunghe lotte, l'azienda come In Europa sia assai ele­ economica reaganlana, sen­ riconobbe la rappresentanza sindacale e ap­ della semplice sopra walu ta­ vato, e ancora In crescita. Il Ma agli agenti della Finanza llone del cambio. Qui con­ za ombra di critica, mentre 11 plicò il contratto collettivo di lavoro bancario tasso di disoccupazione. Se si governo resta sdraiato sulla non capita mai di avere con il veleno sulle labbra. viene sottolineare 11 rapporto vuole evitare che II finanzia­ che lega il deficit pubblico a linea del Fondo monetario bisogno del medico? Effettivamente l'azienda non gradi l'intro­ quello della bilancia del pa­ mento dello sviluppo del Intemazionale, cioè degli duzione della democrazia nella banca e. per­ gamenti Usa. GII Stati Uniti paesi non industrializzati si Usa. Spett. redazione, ciò, ha licenziato 4 dipendenti tutti iscrìtti al traduca, come i accaduto fi­ sindacato. non riusciranno a ridurre 11 nora, da un lato In uno svi­ Se la situazione è davvero a tutti noi, credo, sempre più spesso capita deficit con l'estero fin tanto così critica, è arrivato per di doverci rivolgere alle cure o alle rassicura­ Altri licenziamenti saranno fatti, tutti rife­ che, In conseguenza di una luppo fortemen te squilibra to riti a lavoratori iscrìtti al sindacato, perchè e dall'altro nella perdita di tutti 11 momen to di fare scel­ zioni di un medico. L'ambiente ammalato che politica fiscale permissiva e te chiare e di assumere le ci circonda, lo stress dell'esistenza quotidia­ l'azienda padronale preferisce rimanere con di una spesa pubblica forte­ posti di lavoro nel paesi più pochi fedeli, liberandosi, cosi, del sindacato avanzati, bisognerebbe ten­ proprie responsabilità. La­ na, la coscienza quasi mai accettata della no­ mente aumentata, Il bilancio mentare 11 rischio della cata­ stra mortalità, i disturbi della nostra nevrosi, entrato nella sua azienda. pubblico continuerà ad ali­ dere a realizzare una distri­ I lavoratori licenziati dalla Banca Stabiese buzione dello sviluppo nelle strofe e condividere nello ci spingono a frotte oltre la soglia di ambula­ mentare un livello della do­ stesso tempo le politiche che tori specialistici. devono rivolgersi al pretore per sperare di manda Interna, che non può diverse aree meno concor­ essere reintegrati nel posto di lavoro. renziale di quella che i anda­ possono provocarla è una Io stesso, psicosomaticamente tarlato, sen­ essere soddisfatto da una posizione troppo ambigua to di tanto in tanto la necessità di una ricon­ La nostra lotta riguarda tutti t lavoratori corrispondente adeguata of­ ta configurandosi negli ulti­ bancari, specie quelli che sono in soprannu­ mi anni. E questo richiede­ che può essere commentata ferma di questa stasi dolorante ma che mi fa ferta di beni e servizi prodot­ con le parole con le quali sperare di stare al mondo ancora un po'. mero presso banche privale, che fino ad ora ti all'Interno, soprattutto per rebbe che, piuttosto che fi­ non avevano mai licenziato. nanziare progetti di singole Dante decreta la dannazione In questo mio pellegrinaggio raramente ho Il fatto che l'aumento della di Guido di Montefeltro: «Né avuto la fortuna di veder premiata la mia Ci permettiamo, pertanto, di lanciare un spesa resta fortemente Imprese, si finanzino pro­ fedeltà a quella categoria in camice bianco ed appello ai sindacati bancari. grammi di sviluppo, fondati pentere e volere insieme orientato verso II rilancio puossl /per la contraddlzlon il mio esborso finanziario, con quella minima LETTERA FIRMATA della produzione di arma- su una valutazione più com­ dimostrazione di correttezza, oltreché profes­ (Castellammare di Stabia • Napoli) plessiva del bisogni e delle ri­ che noi consente». GIOVEDÌ 10 LUGLIO 1986 l'Unità - CRONACHE Arrestato Chernobyl, Presentano un cuore A Napoli Il nazista Castro un altro sigillati artificiale senza una statua Hess colto con Madre dei Greco 7000 pozzi averlo sperimentato per Totò da malore Teresa

ROMA — È pur sempre un MOSCA — Il problema dell'ac­ KOM A — Il prototipo è di metallo, pesa un chilo e mezzo, è molto NAPOLI ~ A quasi vent'anni BERLINO — Rudolf Hess, il L'AVANA — Tre o quattro suo­ Greco il latitante arrestato ie­ qua potabile, nonostante le ri­ brutto a vedersi. Sembra un pezzo del motore di un'auto, invece dalla scomparsa di Totò criminale di guerra nazista, re appartenenti all'ordine del­ ri nella zona di Trabia a 15 chi­ petute rassicurazioni, torna (1898-1967) i napoletani han­ unico detenuto nel carcere le «Missionarie della carità», dovrebbe diventare un cuore artificiale. Lo hanno presentato fondato da Madre Teresa di lometri da Palermo. Si tratta, continuamente in primo pia­ ieri a Roma, durante un congresso medico, il dott. Roberto Par­ no voluto ricordare il celebre berlinese di Spandau sotto la per la precisione, di Giuseppe no non solo nella regione di artista con una statua in bron­ custodia delle quattro potenze Calcutta, arriveranno nel avicini e l'ing. Maurizio Arabia. Un progetto privato (anche se alleate, Francia, Gran Breta­ prossimo futuro all'Avana per Greco, figlio di Salvatore («il Kiev, ma anche in alcuni di­ ha ricevuto denari dal Cnr e dall'Enea), e tutto da verificare. zo che raffigura l'indimenti­ stretti della Bielorussia inve­ cabile maschera comica di An­ gna, Stati Uniti e Unione So­ collaborare all'assistenza di senatore», da tempo latitante) Forse tra sei mesi si tenteranno infatti i primi esperimenti con vietica, colto da un malore, è persone anziane e malate, e e nipote di Michele, «il Papa» stiti il 26 aprile dalla nube ra­ tonio De Curtis. La statua, che dioattiva sprigionatasi dalla gli animali. «Dobbiamo ancora ridurlo di dimensioni e di peso. è alta due metri e venti centi­ stato trasportato in un ospe­ probabilmente per gettare le arrosato invece qualche tem* centrale di Chernobyl. La La novità sta nel fatto che è mosso da due motori, uno per dale militare inglese. Il malo­ basi a Cuba di una «succursa­ pò fa in un casolare delle cam­ metri (e che vedete nella foto) re che è stato provocato dall'e­ «Pravda», in un servizio dedi-; ciascun ventricolo, dal momento che questi hanno capacita di­ fusa in bronzo in una «botte­ le» permanente dell'ordine. pagne di Cuccamo non molto cato al distretto «Graghnski verse. Naturalmente, avremo bisogno di finanziamenti». Fin levata temperatura — a quan­ L'intervento delle missionarie distante da Trabia. Giuseppe ga» delle Fontanelle, il quar­ to ha dichiarato il portavoce è stato concordato fra Madre (regione di Gomel, nella Bielo­ qui i progetti. 11 prototipo potrà essere totalmente impiantato tiere dove visse l'artista, è sta­ Greco, accusato di associazio­ russia) dove sono stati evacua­ delle forze inglesi a Berlino — Teresa e Fidel Castro in un in­ nel torace, mantenendo all'esterno solo il contenitore delle bat­ ta consegnata ufficialmente non desta preoccupazione. contro tenuto alla presenza di ne per delinquere dì stampo ti 48 villaggi, ammette che, terie con una tasticrina di controllo. È stato proposto ai promo­ ieri mattina all'assessore co­ mafioso e dì numerosi altri mentre «non ci sono problemi Hess, che ha 92 anni, è stato monsignor Jaime Ortega, ar­ per rifornire le popolazioni tori del progetto lcaros, avviato dal Cnr e dalla Fiat con un munale alla cultura Rosario ricoverato in ospedale già di­ civescovo dell'Avana, e di José reali, andrà a fare compagnia Rusciano nel corso di una bre­ verse volte. Condannato per allo zio nel maxiprocesso alla evacuate di generi alimentari, investimento di 200 miliardi in otto anni. La presentazione del Felipe Carneado, responsabile non è stato facile il riforni­ «cuore» si è intrecciata con una vivace polemica, originata dalla ve cerimonia svoltasi al Ma­ crimini di guerra nei processi degli affari religiosi del Parti­ mafia in corso a Palermo. In mento dell'acqua potabile». schio Angioino. È questa la di Norimberga organizzati nel to comunista cubano. Madre questo procedimento giudizia­ pretesa della Fism (Federazione delle società medico-scientifi­ 1946 dopo H crollo del terzo ••Circa settemila pozzi — scri­ che, di recente costituzione) di «autoattribuirsi» l'aggiornamen­ prima testimonianza della cit­ Teresa di Calcutta, premio No­ rio figurano come imputati al­ ve l'organo di stampa del Pcus tà ad uno dei suoi attori più reich, sarebbe l'unica persona bel della pace nel 1979, si è re­ tri Giuseppe Greco, tra cui il — sono stati sigillati e si è do­ to dei medici. La Fism, che ha organizzato un congresso in corso noti e si è concretizzata esclu­ tuttora detenuta nel carcere a Roma, propone una sorta di «marchio di qualità» ai congressi cata nell'isola su invito della figlio di Michele: Pino «Scar- vuto prosciugare varie volte sivamente per iniziativa di di Spandau. Hess, segretario conferenza episcopale e du­ pazzeda» è il soprannome del 1,500 di loro per neutralizzar­ che risultino veramente capaci di «fornire al medico le risposte semplici cittadini che si sono del partito nazionalsocialista rante la sua breve permanen­ ne la radioattività». L'opinio­ giubati che gli interessano per la sua formazione permanente». tassati. Ora la statua di Totò del 1933, venne catturato nel latitante, indicato come uno maggio del '41 quando si para­ za a Cura ha svolto un intenso dei sicari più feroci della ma­ ne generale, continua la «Pra­ E stato obiettato che, l'aggiornamento spetta al ministero della rimarrà at Maschio Angioino programma di visite e di in­ vda», è che il peggio sia stato Sanità, alle Università, all'Ordine dei medici. Non si vede in base cadutò in Scozia, venne tratte­ fia, coinvolto negli assassinii superato, «ma c'è ancora non fino a settembre, allorché sarà nuto prigioniero per essere poi contri preparati dai vescovi, di La Torre, Dalla Chiesa e poco da fare per liquidare le a quali norme e con quali criteri e discriminanti dovrebbe assu­ messa a dimora in una delle condannato all'ergastolo a No­ compresi colloqui con autorità tanti altri. conseguenze dell'avaria». merselo un organismo privato. aiuole della Villa Comunale. rimberga. civili. Lo ha rivelato ai giudici inaspettatamente Francesco Pazienza P2 contro Banca d'Italia Gelii decise di «bloccare» Baffi e Sarchielli Una riunione a Montecarlo insieme a Calvi per passare all'azione - L'allora governatore fu esonerato mentre l'altro dirigente finì in carcere - Sette miliardi del capo dell'Ambrosiano ad alcune personalità politiche - Soldi anche a un capo di Stato straniero

MILANO — Fu la P2 a deci­ Pazienza apre, ora, una pro­ suo marito, a quanto ricor­ colloquio con Clara Canetti Ma dimostrando nei fatti creditati da Calvi. Ma lo, ha dere l'offensiva del '79 con­ spettiva nuova, e riferisce di dava, aveva regalato una Calvi, l'attendibilità dì que­ uno spirito di collaborazione aggiunto, ero solo un trami­ tro la Banca d'Italia, che una riunione a Montecarlo, Bmw al sostituto procurato­ sta affermazione. L'inchie­ inusitato r sorprendente, te, dovevo trasmettere quel portò all'esonero di Baffi e presenti Gelli e Calvi, nella re romano Infelisi. Su questo sta, quindi, per ora non è ar­ egli ha accettato che il nuovo soldi ad altri. Chi? addirittura alla incarcera­ quale i vertici piduisti stabi­ aspetto della questione inda­ chiviata. episodio gli venisse contesta­ La questione sarà il tema zione di Mario Sarcinelli. È lirono di bloccare i due diri­ gano, da qualche tempo, ì Quella sull'offensiva pi­ to nell'ambito dello stesso del prossimo Interrogatorio, la rivelazione-bomba che genti della banca centrale, magistrati della Procura ge­ duista contro la Banca d'Ita­ reato. Ed ecco dì che si trat­ già in calendario per questa prima che prendessero nuo­ nerale di Perugia, cui spetta ta. Fra la fine dell'81 e l'ini­ mattina a Milano. Pare tut­ Francesco Pazienza avrebbe lia non è ad ogni modo la so­ zio dell'82, a quanto risulta Milano — Armando Verdiglione durante l'arringa del pm Giovanni Caizzi ve iniziative. Ce n'era stata l'azione nei casi in cui siano tavia di capire che l'ìnforma- fatto ai giudici istruttori infatti già una che li aveva la grossa novità che Pazien­ ai giudici, Calvi avrebbe ac­ Bricchetti e Pizzi nel corso coinvolti magistrati della za ha offerto ai giudici. Nello tlssimo faccendiere si prepa­ messi in serio allarme: Cioè creditato su un conto roma­ ri a fare diversi nomi. E nomi dell'ultimo interrogatorio la visita dell'ispettore Pada- Capitale. Una comunicazio­ stesso colloquio, 1 magistrati no dì Pazienza (naturalmen­ reso, la settimana scorsa, ne giudiziaria ha raggiunto gli avevano Infatti contesta­ di spicco, tra mondo politico lino che aveva segnalato, nel te attraverso 1 soliti passaggi e sottobosco politico nostra­ me «un'incursione non ac­ sulle vicende dell'Ambrosia­ '78, la precarietà della situa­ da tempo il dottor Infelisi to un nuovo episodio con­ su banche svizzere) una cettabile nel terreno della no. che, pare si sia difeso dalle nesso con la bancarotta del­ no. E anche, forse, quello di zione dell'istituto di Calvi. somma di sette miliardi e un capo di stato straniero, al cultura». Ma, aveva detto, Finora, come si ricorderà, accuse asserendo che quel­ l'Ambrosiano. A rigore di duecento milioni. Che cosa è Il pm: 6 anni dei valori o pseudo valori che Quella relazione però, è quale pare che già in passato la «disgrazia» dei due diri- storia nota, finì nelle sabbie l'auto se la comperò a pro­ sentenza di estradizione, non in grado di dire su questo questi venditori di fumo prie spese, e a rate. Ma nelle fatto?, hanno chiesto i giudi­ il banchiere avesse fatto ar­ gentri della Banca d'Italia di uno delle solite inchieste avrebbero potuto: il faccen­ rivare Importanti somme., smerciano II giudice non si settimane scorse 11 magi­ diere, infatti, è in Italia per ci istruttori. E Pazienza ha occupa. C'è certamente una era stata posta in connessio­ romane. E proprio a questo ne con le ispezioni condotte proposito la vedova di Calvi strato perugino si trovava a rispondere della vicenda confermato. Sì, ha detto, è grande richiesta di astrolo­ Londra per verificare, in un vero, quei soldi mi furono ac­ p. b. per Verdiglione, gia, chiromanzia, settarismo presso le banche sindoniane. avrebbe poi raccontato che Pratoverde, e niente di più. religioso, e «chi aderisce a questi movimenti si attende proprio che gli venga data una verità illusoria- Per que­ ROMA — È concretamente richiama anche il direttivo 3 per gli altri ste illusioni c'è un giusto possibile rendere più moder­ dei deputati comunisti con­ prezzo». Ma non è questo 11 no, funzionale e produttivo il siderandolo «una utile base Un volantino dei seguaci residui: «Il tribuna­ tema del processo. lavoro delle due Camere su­ «Cambiamo il lavoro di onorevole. dì discussione*. «La soluzio­ Caizzi e passato dunque a perando concezioni cliente- ne dei problemi relativi alla le di Milano processa la nuova psicanalisi» ricostruire la crescita di que­ lari, pericoli di degrado delle condizione dei parlamentari, sto «meccanismo sproposita­ strutture parlamentari e su­ compreso quello dei collabo­ to», nel quale l'aspetto cultu­ perfetazioni burocratiche? I ratori, deve rispondere comunisti dicono di sì e ieri, Stipendi chiari, servizi, tecnici» esclusivamente a criteri di rale originario si riduce via MILANO — «Non ci possono ormai avviata, hanno scelto funzionalità del lavoro par­ di prendere le distanze dal via a uno sfondo, mentre si in Senato, hanno messo a essere zone franche nell'or­ punto un'articolata proposta lamentare e va definita per dinamento giudiziario, so­ maestro. «Una tardiva con­ sviluppa l'ingranaggio che riori, ma gli ufficidi presi­ redatto su incarico dei presi­ rire nuovi spazi devono esse­ rebbero un centinaio di spe­ coinvolge gradualmente. che, in forma di ordine del mezzo di nuove e chiare nor­ prattutto quando è stata vio­ giura di palazzo», ha detto denza di Camera e Senato denti delle due Camere. Si re finalizzati alla dotazione cialisti, dipendenti del Sena­ me legislative. D'altra parte Calzzì, da parte dì persone «Un organismo elastico, giorno, sarà discussa dal­ avevano deciso alla fine del tratta, in sostanza, di rende­ di locali per i gruppi parla­ to, che distribuiti per ogni lata la libertà individuale di prensile, onnivoro», l'ha defi­ l'aula di Palazzo Madama — concludono i deputati co­ autodeterminarsì». Il Pm che fino a quando le cose an­ 1984 di adeguare l'indennità re trasparente l'indennità ri­ mentari e per i senatori «ri­ commissione potrebbero ga­ munisti — i problemi della darono liscie, aderirono al nito Caizzi. La vittima si av­ nel prossimo esame del bi­ al 91,3 per cento della retri­ conducendo in essa tutte le cercando le soluzioni funzio­ rantire l'assistenza tecnica Giovanni Caizzi è ormai alla vicina in cerca di un rappor­ lancio interno. Nella stessa nali all'impegno nel lavoro all'attività di studio e docu­ funzionalità sono stretta­ fine della sua requisitoria, e progetto di Verdiglione, an­ buzione-indice e non al 100 diverse voci che oggi com­ mente legati a quelli della ri­ che e sopratutto perché se ne to di analisi, spinta da diffi­ giornata di ieri, il Comitato per cento. pongono il trattamento dei delle commissioni». mentazione necessaria al passa a formulare le richie­ direttivo del gruppo dei de­ forma dell'istituto Parla­ aspettavano un preciso tor­ coltà individuali, da angosce parlamentari (rimborsi, dia­ 4) Ed ecco il punto delicato singolo parlamentare e al ste di condanna: per Arman­ vissute personalmente. E l'a­ purati comunisti ha diffuso Ma ecco il documento dei gruppi. mento che, sia nell'Ipotesi di naconto sul piano professio­ senatori comunisti firmato rie, francobolli, ecc.). E si dei segretari: la proposta di riforma in senso monocame­ do Verdiglione, ritenuto col­ nale. nalisi si trasforma rapida­ una nota che interviene sulle tratta, inoltre, di sganciarla pevole di estorsione, violen­ mente in un «rapporto ango­ questioni relative alla condi­ dall'intero ufficio di presi­ un addetto per singolo parla­ 5) Si propone di attuare rale che in quella di diversifi­ dagli stipendi dei magistrati mentare non è accolta. La «l'istituto per la formazione e cazione dei ruoli tra Camera za privata, abbandono di in­ Le differenze di pena, dun­ scioso di dipendenza» nel zione dei parlamentari, com­ denza del gruppo: rendendola autonoma: gli que, rispecchiano soltanto il presa quella dei collaborato­ 1) con l'intesa di tutti i proposta comunista si muo­ la fattibilità delle leggi, in e Senato, deve comunque capace: 6 anni di reclusione, quale il perno diviene la sot­ aggiornamenti, per esempio, ve su tutt'altro terreno. Si 2 milioni di multa, interdi­ diverso ruolo e la diversa in­ toscrizione obbligatoria: ri e delle indennità. gruppi parlamentari si deve collaborazione con la Came­ comportare una riduzione possono essere agganciati al­ tratta, infatti, di potenziare ra dei deputati». del numero complessivo dei zione perpetua dai pubblici tensità del dolo degli impu­ senza l'investimento econo­ Intorno a questi problemi procedere alla revisione del­ le variazioni del costo della tati, sottolineando la «cen­ nei giorni scorsi si e svilup­ la legge che disciplina l'in­ le commissioni di personale, 6) L'ultima proposta ri­ parlamentari». uffici; per Fabrizio Scarso e mico l'analisi è destinata a vita calcolate dall'Istat. mezzi e locali. Le commissio­ Chiara Abbate Daga 3 anni e tralità» della figura di Verdi­ fallire o verrà interrotta. E se pata una vivace campagna dennità parlamentare. L'esi­ guarda lo spinoso problema genza è quella di realizzare 2) S'impone ormai un ni possono essere «dotate, in della copertura finanziaria Anche repubblicani e Dp 6 mesi, 3 anni per Renato glione nell'ideazione, nella questa minaccia, che su mol­ di stampa non priva in talu­ sono contrari al segretario condotta, nel controllo di ti ha un effetto addirittura ni casi di toni scandalistici. una diversa normativa spe­ •progressivo e rapido» ade­ proporzione al numero dei delle leggi: sì può istituire un Castelli, 2 anni e 8 mesi per cialmente per quanto attiene guamento dei servizi di sup­ senatori che le compongono, apnQSiio «servìzio dì soste­ personale. \A conferenza dei Giuliana Sangalli, con multe questa «immensa macchina terrorizzante, non basta, si Tutto è nato in seguito alla capigruppo di Montecitorio acchlapna-lahili». arriva a colpevolizzare il duplice proposta di attribui­ aiia onnicomprensività del­ porto, documentazione ~e di personale qualificato gno» per l'attività della com­ minori e per tulli i'inlerdi- re a ciascun deputato un se- l'indennità ed alla sua auto­ studi per l'attività delle com­ esclusivamente addetto al missione Bilancio al fine di ha incaricato i deputati que­ zione per 5 anni; 8 mesi infi­ Caizzi aveva esordito di­ soggetto per ridurne la resi­ stori dì stendere proposte cendo: «Questo è un processo stenza. Il rapporto analitico fxetario e di aggiornare Pen­ noma disciplina di adegua­ missioni e per l'attività dei lavoro di assistenza, Istrut­ seguire l'andamento dei ne per Mario Latino. Nell'au­ mento. Si propone dì assu­ singoli senatori: la proposta toria e documentazione legi­ flussi finanziari ed istruire specifiche tenendo conto dei singolare», e aveva ricordato diventa «una tenaglia che si ila dell'indennità parla­ documento del senatore Ma­ la c'è un momento di sbigot­ la campagna che fin dall'ini­ chiude, nella quale l'analiz­ mentare. Per legge essa è ag­ mere come base il documen­ è di riorganizzare I diversi slativa per i membri delle preventivamente i pareri timento, soprattutto nella ganciata alla retribuzione to messo a punto il 5 giugno servizi articolandoli per singole commissioni». A Pa­ sulla copertura finanziaria lagodi. zio dell'inchiesta aveva cer­ zante si dibatte», e non sa più lazzo Madama, dove le com­ pattuglia dei coimputati che cato di accreditare l'opera venirne fuori. «C'è un con­ del magistrato di Cassazione del 1985 dal senatore Gio­ grandi aree di competenze. delle leggi. Giuseppe F. Mennelto uno dopo l'altro, ad inchiesta dell'autorità giudiziaria co- trasto tragico — dice Caizzi con funzioni direttive supe- vanni Malagodi: documento 3) Gli Interventi per repe­ missioni sono dodici, baste­ Al documento Malagodi si — tra l'impianto scenico ed economico-produttivo (il moltiplicarsi delle società, le Il tempo sontuose sedi, i grandi con­ gressi internazionali) e la do­ Le esercitazioni dell'esercito nell'Ennese. Si fronteggiano gli azzurri e gli arancioni. Ci sono anche le spie lente umanità che costitui­ LE TEMPE­ sce la materia prima». RATURE Bolzano 14 27 Sino a che punto si può Verona 18 26 parlare di estorsione? O non Trieste 20 26 sì tratta piuttosto di circon­ Venezia 16 26 venzione di incapace? Caizzi Una notte Gheddafi invade la Sicilia... Milano 17 26 si pone l'interrogativo, poi si Torino 15 25 richiama ad alcune sentenze Cuneo 620 della Corte Costituzionale, Dal nostro inviato ction — sul territorio italiano. una struttura in dotazione mo stati testimoni della batta­ Genova 21 29 nelle quali si afferma che si PIAZZA ARMERINA — Sono Beninteso: sia l'uni sia gli altri permanente alle forze armate. glia che passerà agli annali riconosce come minaccia, e fanno parte comunque delVe- •Lo hanno già adoperato a delle guerre finte come la bat­ Bologna 19 24 i Rombo mode in Sicily. i Ram~ taglia di •Casecugno». AWim- Firenze 20 28 quindi strumento di estor­ bo di Cahanissetta o Valguar- sercito italiano che qui in Sici­ Jftìi Lampedusa — ricorda una sione, ogni pratica che dalla lia, dopo la linea nord-est di crocerossina, anche lei anali­ fìrowiso, con urla marziali, si Pisa 18 28 nera Caropepe, di Modico o sta, sorella Calisto — nei gior­ anno largo tra una gran mac­ Ancona 19 23 vittima sia sentita come Ido­ Capo d'Orlando. Marcantoni Gorizia, impiega i suoi uomini iM «M e le forze migliori. ni della crisi: abbiamo visitato chia di fico d'india una centi­ Perugia 17 25 nea a costringerla a una di un metro e ottanta, stracol­ 1 ?uasi finterà popolazione dei- na di azzurri. Scavalcano la Pescara 16 26 scelta, ogni richiesta che mi di armi e strumenti di so- La guerra è iniziata martedì :*''li isola: Insomma, £ la retrovia strada interpoderale che divi­ L'Aquila 16 25 contenga una vera e propria praviwenza, come alberi di notte, all'una e trenta, quando V^^i**** > 0$t\ che copre le spalle agli uomini de la campagna da un villaggio RomaU. 19 29 intimidazione, anche in con­ Natale. Le facce nere di fulig­ dodici para del gruppo -Orco del fronte. É gli uomini del abbandonato. In una di queste RotnaF. 20 27 siderazione della diversa gine. Per notti e notti se ne tre* (in realtà uomini della fol­ r'AiVVv-*' fronte? case hanno trascorso la notta­ Carnpob. 16 24 personalità di chi la subisce. stanno nascosti, immobili, oc­ gore, assaltatori del NI esimo ta i nemici. Secche detonazio­ Bari 17 28 Non gli occorre di più per chi e orecchie spalancati, te­ di stanza a Palermo), sono sta­ Tema centrale della tre gior­ ni di mitragUattrici, gran fra­ Napoli 19 28 concludere che minaccia, e nuti su da latte in polvere, gal­ ti catapultati (in realtà l'han­ ni di ferro e fuoco: la -con- casso di bombe a mano... in Potenza 15 24 quindi estorsione, c'è stata, e lette, stecche di cioccolato fon­ no raggiunto a piedi) in terri­ trointerdizione d'area e Veli- questo caso il •partigiano» ha S.M.L 20 27 per formulare le sue richie­ dente. Se per ore e ore stanno torio nemico. Lo scenario in minazione di forze nemico di attirato gli •arancioni» pro­ cui si muovcr.o 1.200 soldati in limitata consistenza sbarcate prio in quel gruppo di case... i Reggio C. 22 31 ste. immobili poi, all'improvviso, un'imboscata... ma i parò riu­ Fuori dell'aula 1 fedeli Irri­ avanzano col -passo del gia­ carne e ossa, per fortuna inin­ 1 *» *i dal mare o paracadutate: In Messina 23 29 altre parole snidare e neutra­ sciranno comunque a rompere Palermo 21 28 ducibili di Verdiglione sono guaro- verso l'obiettivo nemi­ fluenti come fossero soldati di Vaccerchiamento, e a fuggire^. co. Sono gli invasori, i sabota­ piombo, è la zona più d'isertifi- 5 lizzare eventuali invasori. I Catania 19 30 -0T & già pronti con l'inevitabile primi conoscono il territorio a Il comandante Cocciola e sod­ *•»*»•» • «sa)»»»*» ^ \* tori, assomigliano agli uomini cata, inaccessibile, abbandona­ Alghero 17 25 ciclostilato, compilato in •V J \ i V menadito, i secondi ne hanno disfatto: • Avete fatto il vostro Cagliari 17 31 ««w ! •"•*» gran fretta, nel quale si de­ del colonnello Gheddafi se ta dell'intera Sicilia, il Vallo­ dovere», dice passando in ras­ questi ultimi decidessero di in­ ne, area estesissima attorno a conoscenza approssimativa. I nuncia la requisitoria appe­ primi sorvegliano una decina segna gli uni e gli altri. A un vadere la Sicilia venendo dal Piazza Armerina, nel cuore paio di chilometri da qui, una ">-«*:*• rmt+m na conclusa come un attacco per -western spaghetti: Un mandante della Brigata Aosta di obiettivi, i secondi si avval­ «alla psicanalisi e alle Inno­ mare. della proiincia di Enna. L'i­ cinquantina di crocerossine deale — osserva il generale luogo ideale per agguati e rego-^ di stanza in Sicilia, insieme a gono dell'effetto sorpresa. Tra volontarie, intonano un coro di vazioni che in essa hanno In­ Infatti: facciamo finta che... lamenti di conti a salve. Ma i tanti ufficiali responsabili di gli uni e gli altri presunti par­ SITUAZIONE — li tempo sufritalia A ancora caratterizzato da un flusso Biagio Cocciola, comandante alleluia. Le dirige sorella Ami­ trodotto la teoria e la pratica e il punto di partenza di que­ del comiliter — sarebbe stata nostri, un migliaio di azzurri, ciascun settore. tigiani (ovviamente in borghe­ noti, che è stata in Irpinia, di corrami nord-occidentali che investe più direttamente la fascia dì Armando Verdiglione», e sto gioco 'Ubero; -in bianco» se) col compito di passare le orientale della nostra penisola. Questo flusso di ària moderatamente la Piana di Catania, perché de­ gli arancioni dovendo restare Un ospedale da campo, mo­ mentre altre ragazze mostrano si lancia un'estrern* altiso­ arbitrato da inflessibili -giudi­ limitata dal mare. -Ma la sta­ mimetizzati sono appena una derno, funzionale, decine e de­ informazioni al nemico. Ma te la decorazione del Libano. Mi­ fredda, umida ed instabile si sposta gradualmente verso levante. nante sfida: «Al Tribunale di informazioni sono attendibili o n. TEMPO IN ITALIA — Sona regioni nord-occidentali, sul Golfo Ligu­ ci di gara; un gioco che consi­ gione turistica, la presenza dei settantina, hanno a disposi­ cine i posti letto: chirurgia, ra­ litari e crocerossine tutti d'ac­ Milano spetta il compito sto­ ste nel simulare tanti episodi zione anche lo splendido bosco diologia, rianimazione. Labo­ inventate* Sta agli invasori, gli cordo: le guerre finte vanno be­ re, suite fascia tirrenica e sulle isole maggiori condizioni prevalenti di bagnanti, attività economiche arancioni prenderle per buone tempo buono caratterizzate da scarsa attività nuvolosa ed ampie zone rico di non voler fare 11 pri­ di attacco e di difesa. Si fron­ in pieno svolgimento «et hanno alla periferia dt Piazza Arme­ ratorio d'analisi autotraspor­ ne; in tempo di pace comunque mo processo alla psicanali­ teggiano due 'partiti* (sta per o scartarle. Naturalmente, da è preferibile specializzare l'e­ di sereno. Sulle regioni nord-orientali, sulla fascia adriatica e ionica costretti a ripiegare nell'enne- rina, e qui hanno installato un tato: lo ha ideato il colonnello entrambi le parti, alcuni uffi­ compresi i relativi sartori alpino ed appenninico, tempo variabile con si». eserciti), gli -azzurri; col com­ se'. enorme accampamento. Ce ne Celi, medico analista. Quando sercito nella protezione civile. pito di presidiare un'area di ciali, giudici di gara, assegne­ Ancora oggi, comunque, nel- alternanza di annuvolamenti e schiarite. Durante il corso della giornata Da oggi la parola passa ai Mica male però: decine e de­ illustrano le caratteristiche il il capo di stato maggiore, il ge­ ranno punteggi, stabiliranno sono possibili addensamenti nuvolosi locali associati a qualche precipi­ difensori. 400 chilometri quadrati, gli generale Gìannetti e il colon­ nerale Poli lo ha visto pare che l'ennese, «io guerra continua». -arancioni' paracadutati not­ cine di casolari abbandonali, il vincitori e perdenti di ciascun tazione. Temperatura senza notevoli variazioni. paesaggio, chi l'avrebbe mai nello Crisafulli, rispettiva­ ne sia rimasto entusiasta: mol­ episodio. Quindi si ricomincia. SIRIO Paola Boccardo tetempo — secondo il copione mente comandante e viceco­ to probabilmente diventerà stabilito da questa guerra fi­ dettof, scelto da tanti registi Alle 12 di martedì mattina sia­ Saverio Lodato GIOVEDÌ 6 l'Unità - VITA ITALIANA 10 LUGLIO 1986 A Tirrenia parte oggi quella delle donne, intanto continua quella dei giovani comunisti luglio, c'è una festa per tutti Dalla nostra redazlona NAPOLI — Le mani Infilate nel secchi colmi d'acqua di Come vivere mare, l ragazzi della Fgcl pu­ La Fgci: vieni liscono le cozze, chili e chili di cozze destinate a diventa­ re il piatto forte del loro stand. Sono una decina, ven­ La Spezia, varata nave gono dall'Emilia-Romagna, aNapoliepoi oceanografica della Nato al femminile? dalla Calabria e dalla Sicilia, fanno parte di quel plotone di circa un miglialo di volon­ La nave oceanografica della Nato «Alllance» è stata vara­ tari che mandano avanti II ta Ieri a La Spezia. L'unità è stata costruita dal cantieri Festival nazionale del giova­ navali del Muggiano. Così si può ni comunisti che è In pieno capisci... svolgimento nella «Villa co­ Camera, martedì primo esame Una qualità della vita sociale che riguarda munale! di Napoli. Un nuovo volontariato: ne parlano i ragaz­ Staccarli dal loro mitili, delle norme sul voto segreto tutti - Gli uomini e il (poco) lavoro familiare per fare due chiacchiere, al­ zi e le ragazze che lavorano per «Africa» l'inizio è un po' problemati­ ROMA — Martedì prossimo la giunta per 11 regolamento La festa nazionale zlone ('lavorare tutte* e dun­ turale e politico su cui si In­ co. Ma poi accettano volen­ assente — dice Simona, 18 pullman per venire a Napoli conoscersi. E allora stare qui della Camera comincerà a discutere del voto segreto. dell''Unltà> torna da oggi a que lavorare tutti;, di gover­ nesta la voglia e la gioia di tieri di parlare: del loro im­ Sarà solo un primo giro di orientamento su quel punti vivere delle donne nella fe­ anni, da Ferrara —. Non si prima della manifestazione un pomeriggio intero a puli­ Tirrenia. Non più quella nare le Innovazioni ed t pro­ pegno, del festival, della po­ tratta di criticare a tutti l co­ di chiusura con Natta, do­ re le cozze diventa anch'esso dell'attuale normativa che possono essere oggetto di ri­ 'grande; come nel 1982, ma cessi economici con questo sta. La parola simbolo che litica ritrovata e della pole­ forma. Ad esempio il doppio voto (palese prima e segreto obiettivo prioritario, di ren­ Infatti rannuncla nel mani­ sti l'Unità. Anche lo a Ferra­ menica. Ma volevano cono­ un contributo a far crescere quella nazionale delle donne. festi è 'Vivere», tratta da una mica con 11 nostro giornale, la nostra organizzazione». poi) nel caso di fiducia del governo su un decreto di un Eppure 11 ritorno non è ca­ dere flessibili e compatibili «colpevole» di aver «snobba­ ra faccio la diffusione la do­ scere 11 programma. Non suale, perché collega 11 rlcor- gli orari sociali e di lavoro, di frase di Chrlsta Woir che menica, sai? Ma qui accado­ credi che 145 mila Iscritti al­ «Il volontariato non è af­ solo articolo. La decisione e stata presa ieri sera dalla do ancora vivissimo del co­ riformare I processi formati­ l'Indica come la terza via tra to» per qualche giorno la loro no cose interessanti e Impor­ la Fgcl abbiano 11 diritto di fatto finito — dice Simona giunta che, riunita sotto la presidenza di Nilde Jottl, ha vi dei giovani e In particolare uccidere e morire. festa. Andrea Cozzollno, se­ proseguito l'esame delle riforme riguardanti 11 contin­ munisti pisani e toscani per delle giovani donne, di mo­ In questo contesto non po­ tanti, diverse da quelle che essere informati?». Non c'è —. È anzi cresciuto molto. Il grande comizio conclusivo gretario della Fgcl di Napoli, scrivete, o che non scrivete». astio. Come dire? È una sor­ Quando la festa sarà conclu­ gentamento del tempi e la cosiddetta corsia preferenziale di Berlinguer alla festa di al­ dificare il rapporto tra tem­ tevano perciò mancare il te­ aveva scritto all'Unità soste­ che assicuri tempi effettivamente rapidi ai provvedimen­ lora con il suo Impegno luci­ po di vita e tempo di lavoro ma della pace e la riflessione Antonio, 17 anni, da Napo­ ta di reciproco chiarimento. sa, moltissimi giovani per rendere possibile II dop­ sui dopo Chernobyl. Il primo nendo che 11 giornale del co­ E a proposito di Informazio­ avranno appreso tante cose ti di cui sia stata decisa la procedura d'urgenza. La di­ do e appassionalo Yn favore pio lavoro ed accrescere gli perche stabilmente Inserito munisti si occupa un po' li, fa il pragmatico: «Sai scussione su queste riforme proseguirà mercoledì prossi­ del movimento di emancipa­ quanti giovani sono venuti ne, e di cattiva informazione, in più sull'apartheid, sulla zione e di liberazione della spazi di libertà Individuali, nella tradizione femminile troppo delle «sciocche man­ un giornale locale ha scritto fame, sul sottosviluppo. Il mo. Sarà poi compito del capigruppo stabilire se, anche di difendere ed accrescere le di lotta alla violenza e In di­ frine della crisi di governo» e alla festa finora? Centomila. perdurando la crisi, l'assemblea di Montecitorio possa donna. funzioni di uno stato sociale fesa della specie umana; la che vi lamentate perché non nostro volontariato è un mo­ un po' meno del tanti proble­ Se l'Unità avesse parlato del­ do per renderci utili non solo discutere di queste due riforme regolamentari. Questo movimento ha su­ rinnovato nelle attività e nel seconda perchè relativa ad mi che la festa sta affrontan­ la Festa e del giovani che vi vi pagano. «Balle — dice bito nell'ultimo decennio un metodi di gestione. Ciò non è un tipo di scelta, quella nu­ Giancarlo, 28 anni, di Cata­ alla Fgci, ma alla società. poco e proletta sul program­ cleare, istintivamente avver­ do: razzismo, fame e sotto­ partecipano, 11 giornale Non credere che a spingerci grande processo di matura­ avrebbe venduto migliaia di nia —. È una pura invenzio­ zione, nelle idee e negli obiet­ ma di governo comunista sata perché foriera di perico­ sviluppo. Seduti Intorno a un ne giornalistica. Qui nessu­ siano le sole motivazioni po­ Nucleare, TArci raccoglierà tivi, anche se le vicende poli­ una forte ipoteca. I dibattiti, li oscuri. Chernobyl con le tavolo, 1 giovani «flgiclottl» copie in più». «E poi anche litiche: ce ne sono anche di gli incontri e le manifesta­ sue tragiche conseguenze e questo è "un fatto", voglio no si è lamentato. Il nostro è le firme per il referendum tiche legate alla svolta neoll- zioni culturali della festa di gli Interrogativi sollevati ha sono sorridenti e disponibili. un lavoro assolutamente vo­ etiche. Non crediamo che ba­ berlsta hanno cercato di Tirrenia ruotano in buona dunque rappresentato per le E allora provochiamoli un dire un "fatto giornalistico" sti alutare l poveri o manda­ contrastarne duramente lo po'. importante — dice Stefania, lontario». «Vedi — dice Stefa­ ROMA — L'Arci ha deciso di mobilitare le proprie strut­ sviluppo. Oggi infatti si può parte attorno a questi temi, donne la materializzazione nia — la politica, per 1 giova­ re qualche tonnellata di riso tutti percorsi dalla ricerca di un'intuizione già avuta, Ma davvero pensate che 24 anni, da Ferrara —. Riu­ In Africa per risolvere 1 pro­ ture per partecipare alla fase finale della raccolta di fir­ dire che questo processo è femminista per conquistare mentre ìa paura di un tempo scire ad aggregare tanti gio­ ni, non è affatto morta. L'im­ me per l referendum sul nucleare. Lo ha annunciato 11 entrato In una fase qualitati­ siano «sciocche manfrine»? pegno assume oggi un aspet­ blemi del Duemila». presidente Serri In una lettera inviata al comitato pro­ vamente nuova, anche per una vita diversa. si è convertita in razionale Messa giù cosi sembra che l vani, la gran parte del quali La chiacchierata è finita. buon senso ed in richiesta di non comunisti, intorno a to diverso. Ma venire qui per motore dei referendum abrogativi. Dal canto suo, il co­ fenomeni indotti dalla cre­ Ma la festa non finisce qui. Informazione e conoscenza. problemi della vita politica noi è stato importante. Sla­ Tornano tutti al lavoro. Ma mitato — che ieri tra l'altro ha organizzato una manife­ scita civile e culturale della CI sono t concerti, le musi­ E maturata cioè la consape­ nazionale abbiano un'Im­ un'iniziativa complessa, non prima di salutarci, c'è Pier­ società Italiana e caratteriz­ che, gii spettacoll.gll incon­ è una cosa di tutti l giorni». mo riusciti a mettere su una stazione dimostrativa davanti al cantiere della prevista volezza che per combattere l portanza relativa rispetto al festa che dà l'immagine di paolo, 17 anni, emiliano: centrale elettronucleare da 2000 megawatt — ha rifiuta­ zati dai contemporaneo au­ tri con donne e uomini della pericoli Incombenti sugli es­ •Ieri — racconta Pasquale, «Scrivi anche il mio nome, mento dell'occupazione e cultura, del giornalismo e seri umani e la natura le vostro festival... «Ma no, noi una Fgcl rifondata, nuova, to di incontrarsi con una delegazione della Cgil perché della disoccupazione femmi­ dello spettacolo. Possiamo donne devono conoscere^ In­ non diciamo questo. L'inter­ 24 anni, di Grotterla, Reggio che riesce a parlare a mi­ per favore, cosi lo leggono a «all'incontro non figurava nessun membro della segrete­ nile: segno che, mentre au­ anzi dire che l temi cui ab­ tervenire e contare di più. vento di Cozzollno era un po' Calabria — mi sono sentito casa mia». Ecco fatto. ria nazionale». Il comitato promotore sollecita invece biamo prima accennato rap­ gliala di giovani un linguag­ menta la percentuale di don­ provocatorio. Volutamente, con l compagni di Reggio. gio In cui questi possono ri­ una riunione col segretario generale Pizzlnato. ne occupate, aumenta anche presentano Il retroterra cul­ Giovanbattista Gerace però, perchè il giornale era Stanno organizzando del Franco Di Mare quella delle donne (soprat­ tutto le giovani) che conside­ rano e reclamano l'accesso Decreto sull'uso dei caschi al lavoro come un loro dirit­ to inalienabile. Ripercorria­ già costruiti per motociclisti mo rapidamente le fasi di questo processo. Da ieri i due Policlinici di Napoli respingono i ricoveri: «Non abbiamo medicinali, stiamo chiudendo» ROMA — I caschi per motociclisti acquistati negli anni passati saranno considerati in regola con la nuova nor­ Nella fase dell'emancipa­ mativa sul casco obbligatorio se, sulla targhetta intema, zione l'obiettivo principale riporteranno la sigla «E» (Europa) iscrìtta in un cerchio e era la parità, l'uguaglianza seguita da un numero che contraddistingue il paese che del diritti e dell'opportunità ha rilasciato l'omologazione. E quanto stabilisce un de­ nella vita sociale e nella sfe­ creto firmato dal ministro dei Trasporti Claudio Signori­ ra produttiva e, contestual­ «Cari malati andatevene. Non c'è una lira» mente, la tutela della condi­ le in vista della entrata in vigere della legge sul casco zione femminile nella sfera Le due facoltà di medicina sono rimaste senza fondi - Il rettore dell'Università Carlo Ciliberto aveva lanciato un «Sos», ma la obbligatorio. Il provvedimento si è reso necessario per della riproduzione. La parità non rendere inutilizzabili i caschi In uso o quelli in com­ peraltro Ignora la funzione Regione Campania si è rifiutata di raccoglierlo e così il consiglio di amministrazione ha deliberato il blocco delle accettazioni mercio fino a esaurimento delle scorte. Questi prodotti, riproduttiva, così come l'i­ precisa il ministero, offrono comunque sufficienti ga­ gnora il capitale perché fuori ranzie di sicurezza. mercato, mentre la tutela di Dalla nostra redazione lesinare sulle spese. Una decisione sof­ per l Policlinici». La patata bollente sa­ questa funzione caratterizza NAPOLI — I vigilantes di guardia al­ ferta, che ha visto i 15 componenti del rà allora scaricata nella Capitale? Già fa diversità femminile come l'ingresso sono irremovibili. A nulla Consiglio riuniti fino a sera tarda. Così per lunedì l'assessore ha convocato una Legnano, sequestrano bancario una debolezza. Alla donna valgono le lacrime di disperazione del­ ieri mattina di buon'ora quattro fono­ riunione con l parlamentari per studia­ Impegnata nella vita sociale Senato, aumenti del 42% re le misure del caso. I conti comunque non restava quindi che il l'anziana donna. Viene da Atripalda, grammi sono stati spediti al Prefetto, al per rapinare l'agenzia doppio lavoro, quello ricono­ provincia di Avellino; ha aspettato un presidente della Regione, all'assessore non quadrano. Tra la richiesta dell'U­ sciuto come tale ed esterno ai dirìgenti statati mese prima di conquistare un posto- alla Sanità e al sindaco per comunicare niversità e la disponibilità della Regio­ LEGNANO (Milano) — Un funzionario dì banca, sua mo­ alla famiglia e quello ignora­ letto nel reparto di cardiochirurgia. Ora 11 deliberato del Consiglio d'ammini­ ne c'è un disavanzo di 135 miliardi. Ne­ glie e suo figlio sono stati presi in ostaggio da alcuni to e subalterno all'interno di le dicono di tornare a casa. «C'è lo scio­ strazione. Il Rettore Ciliberto con ama­ gli anni scorsi come è stato risolto il rapinatori che hanno costretto l'uomo a condurli nell'a­ questa, quando non compor­ Oggi il voto alla Camera pero?» chiede un parente. Peggio. «Non rezza ne spiega le ragioni: «Purtroppo problema? Il retroscena lo spiega il genzia del Credito italiano di Legnano dove lavora e ad tava una scelta drastica tra c'è più una lira. Stiamo chiudendo* è la era prevedibile. Quest'anno la giunta prof. Mario Santangelo, docente presso aprire loro la cassaforte, dalla quale hanno prelevato l'uno e l'altro. Se le statisti­ sbrigativa spiegazione. regionale ha stanziato soltanto 85 mi­ la seconda facoltà e consigliere regio­ duecento milioni di lire. Il sequestrato è Luigi Brazzelli, che dell'Istat sono vere, an­ ROMA — Con l'approvazione di un emendamento, presenta­ liardi per l due Policlinici mentre a noi, nale indipendente (etetto nella Usta di Busto Arslzio (Varese). Due dei rapinatori si sono pre­ cora oggi t maschi sono Im­ to dalla maggioranza, con l'accordo del governo e l'appoggio Secondo Policlinico, collina dei Ca- Pel): «Dal 1974 l'Università ha presenta­ sentati a casa sua ieri pomeriggio: uno di loro è rimasto pegnali nel lavoro familiare per farli funzionare, ne servono 220. a tenere in ostaggio i familiari del funzionarlo, mentre il del gruppo missino, che concede all'alta dirigenza statale un maldoli. Vista dall'alto Napoli appare Era inevitabile che a metà anno arri­ to alla giunta l suol bilanci preventivi. in media solo 5 ore alla setti­ aumento retributivo del 42% a partire dal prossimo 1° mag­ come un formicaio di automobili e case. Da Santa Lucia non è mai giunta una secondo si è fatto accompagnare in banca servendosi mana, mentre le donne lo so­ gio, 11 Senato ha Ieri licenziato 11 decreto legge che stabilisce vassimo alla paralisi». della «Ritmo» di Brazzelli. Davanti all'agenzia del credito no per 36-48 ore: un'altra vi­ Nella città delle mille emergenze, ecco- risposta ufficiale. I fondi venivano ver­ ta di pieno lavoro che si pro­ disposizioni urgenti per questa categoria di dipendenti stata­ ne una scoppiare Improvvisa. I due po­ Asserragliato nel Maschio Angioino, sati sotto forme di anticipazioni. Nel­ italiano erano in attesa altri due complici; il funzionario lunga però fino alla morte. li e di quelle equiparate. Il decreto, che scade domani, è stato liclinici universitari — 3 mila posti-let­ mentre alcune centinaia di medici pre­ l'assenza di una efficace programma­ ha aperto la cassaforte, dalla quale ì rapinatori hanno già inserito all'ordine del giorno della seduta pomeridiana di to, strutture mediche all'avanguardia cari del Policlinici — l «gettonati» — in­ zione su scala regionale, si è proceduto prelevato 11 bottino, allontanandosi poi a bordo della La fase di liberazione si oggi dalla Camera del deputati, dove già aveva ottenuto un stessa auto, che è stata ritrovata poco dopo dalla polizia.' sviluppa successivamente e, primo voto favorevole, ma con un aumento contenuto nel­ — bloccano 1 ricoveri. Funzionano solo scenano una manifestazione di prote­ anno per anno. Ed ecco 1 risultati!». In parallelo, talvolta In modo gli ambulatori, tra mille difficoltà. Gli sta, l'assessore alla Sanità Nicola Sca­ Il bandito rimasto a tenere a bada i familiari di Brazzelli, l'ordine del 15%. La sua definitiva conversione In legge risul­ Ora di colpo la Regione scopre di non dopo aver lasciato trascorrere mezz'ora, si è allontanato, conflittuale, con quella del­ ta pertanto ancora Incerta. Questo l'esito sullo scrutinio se­ ammalati vengono dirottati altrove, al glione (Psl) non sembra preoccupato di prima che sul posto potesse giungere la polizia. l'emancipazione, ed è cen­ greto sull'emendamento. Centoquarantaclnque voti favore­ Cardarelli, al Monaldl, mentre chi «non quanto sta accadendo. Ha letto il fono­ aver più fondi disponibili. Le più mo­ trata sul riconoscimento del voli, 83 contrari e un astenuto. Nell'annunclare il voto nega­ ha fretta» viene consigliato di attendere gramma del Rettore e sbotta: «Non ho derne ed efficienti strutture sanitarie si valore della diversità e dell'I­ tivo del gruppo comunista. 11 senatore Antonio Taramelll ha tempi migliori. Nelle corsie semivuote una lira In più da dare alle due facoltà ritrovano di colpo con i conti In rosso. dentità femminile. Così co­ precisato che 11 Pei non è contrario ad un giusto riconosci­ resistono un miglialo di pazienti, ma mediche». Poi riprende un tono calmo e Per l'assessore, che appena l'altro Ieri me sì è venuta definendo, ìa ha presentato 11 suo piano regionale per fase della liberazione ha però mento anche retributivo delle funzioni che la dirigenza stata­ anche per loro la situazione non è affat­ spiega: «La Regione ha stanziato per Il limite di circoscriverne le le effettivamente svolge. Anzi, furono proprio 1 comunisti che to tranquilla. «Se continua così, saremo quest'anno 85 miliardi contro i 78 mi­ la sanità, è un brutto smacco. Accusa azioni nell'ambito familiare alia Camera proposero l'aumento dal 12 al 15%. Ritengono costretti a dimetterli in anticipo» avver­ liardi dell'anno scorso. Se si tiene conto Monica Tavernlnl, comunista, consi­ e nel rapporto tra Individui, però che tale riconoscimento vada Inserito all'interno di una te il prof. Niccolò Scuderi, direttore sa­ che la Campania ha ricevuto dallo Sta­ gliere regionale: «La Regione ha con­ Settore industria non riuscendo a pesare nel riforma organica nella pubblica amministrazione, più volte nitario del 2° Policlinico. «Le scorte di to 55 miliardi in meno rispetto al 1985, è sentito che i rapporti finanziari con l'U­ Giovedì 17 luglio si riunirà presso la Direzione alle ore 9.30 il rapporti sociali, anche se promesso dal governo e mal attuato. II provvedimento, cosi medicinali si stanno esaurendo.»». evidente che di più non era possibile niversità non si chiarissero mal. Lo settore industria nazionale con la partecipazione dei responsabili di trova una significativa vitto­ come modificato dal Senato, ha difetto di risolvere solo una Le due facoltà di medicina sono ri­ dare». Senza finanziamenti — è eviden­ strumento c'era, era quello della con­ industria del Pei nelle regioni e nelle principali federazioni. Si discuter* ria al XV congresso del Pel parte del problema, quella retributiva, senza affrontare le venzione In base alla quale si può stabi­ delle proposte di polìtica industriale del Pei in rapporto all'evoluzione con II riconoscimen to e la de­ questioni di fondo, la quantlflcazolne vera dell'alta dirigenza maste improvvisamente senza fondi. te — l due Policlinici non possono so­ pravvivere. L'assessore Scaglione (che è lire la cifra congrua da versare. Non lo più recente del nostro apparato produttivo. Introdurrà la discussione nuncia dell'oppressione di (l'aumento è indistinto e appiattisce così ulteriormente la già Nel giorni scorsi 11 Rettore Carlo Cili­ si è voluto fare per una precisa volontà Giambattista Podestà e concluderà Gianfranco Borghini. sesso. stretta differenza retributiva di diverse qualifiche dirigenzia­ berto aveva invano lanciato un Sos alla anche vice-presidente della giunta re­ politica. Così 1 Policlinici hanno potuto Negli anni successivi al le e la limpidezza delle funzioni che permetta di stabilire una Regione Campania. Quando martedì il gionale) annuncia di aver parlato tele­ XV congresso le donne co­ svilupparsi al di fuori di ogni controllo». ConTocazioni congrua retribuzione per le effettive funzioni svolte. Consiglio d'amministrazione dell'Uni­ fonicamente col ministro della Sanità E ora, naturalmente, paga la gente. muniste sono però andate ol­ Degan: «L'interlocutore non può che es­ tre l'elaborazione connessa versità s'è riunito per escogitare una so­ ti comitato direttivo dei senatori comunisti è convocato per oggi sDe al periodo dell'emanclpazto- n.c luzione non ha avuto altra scelta: me­ sere 11 governo o 11 Parlamento i quali Luigi Vicinanza ore 16. ne-llberazlone, hanno cerca­ glio bloccare l ricoveri che continuare a possono disporre di risorse integrative to di eliminare le divarica­ zioni tra le due fasi e al XVW congresso hanno indi­ 1 compagni della sezione Ripa Gran­ La famiglia Giovanni ed Ida Longo cato nella 'doppia presenza» de portfcipano con profondo dolore con il figlio Marco annuncia la nella produzione e nella ri­ Nel dibattito sul decreto per negozi, laboratori artigiani, uffici e alberghi (riguarda un milione di operatori) alla perdita del compagno scomparsa della cara mamma produzione (ovvero nel mer­ FILIBERTO FONZI ANNA MASSA TRLXCAT cato e nella famiglia) la via onesto lavoratore e attivo militante » edota Degnili per aggredire l'attuale divi­ della sezione. I.a sezione esprime ai 1 funerali oggi alle ore 16 in Cono sione sessuale del lavoro. famigliari sentite condoglianze e Canavese. Si ringrazia il personale Doppia presenza quindi In sottoscrive 30 O0O hre per l'Unirà della Clinica la Quiete di Tonno per due lavori egualmente validi Roma. IO luglio 1986 le assidue cure prestate. In si'* me­ e socialmente utili, privi di moria sottoscrivono per il nostro subalternità dell'uno verso Il Pei al Senato: alt a tutti gli sfratti giornale. l'altro, orientato uno alia lj> Direzione della N.I.Gl ed Scolle­ Tonno. 10 luglio 19S6 produzione di beni e di servi­ ,0 È assurdo e Inaccettabi­ ghi di lavoro sono vnini ad Alberto zi e finalizzato l'altro alla ri­ ROMA — Siamo ormai a tre- — di un risultato Importante gato il diritto a rientrare In del canone rovescia quella (mutui agevolati al 50% del Caprioli in questo triste momento produzione degli uomini. In­ le che il decreto riguar­ valore e contributi In conto per la perdita della sua cara centoclnquantamlla senten­ e positivo. Ma 11 testo del de­ di solo gli sfratti per gli «usi possesso dell'alloggio; men­ proposta dalle categorie, Nel 3- anno della morte del compa­ tendendo con questo termi­ ze di sfratto. Un milione di creto, per molti aspetti, li- tre accade che proprietari di perché attribuisce all'inqui­ capitale fino al 20%; circa la MAMMA ne non solo la riproduzione diversi* e non quelli per le copertura finanziarla. Ieri la gno persone rischia di rimanere sulta Inadeguato e contiene molti appartamenti si vedo­ lino e non al proprietario la Roma-Milano. IO luglio 1986 della specie umana e la cura abitazioni. Il governo dà pro­ proposta Iniziale dell'affitto, commissione bilancio ha ENZO MONTEFIORI delia sua crescita, ma II go­ senza casa. Una situazione Insidie che vanno sventate. va di cinismo chiudendo gli no concessa l'esecuzione del­ Insostenibile, cui va posto ri­ Per questo 1 comunisti si lo sfratto a carico di famiglie producendo così una specie espresso parere favorevole), la moglie Or.es lo ricorda con tanto verno dell'azienda famiglia e occhi per non vedere un gra­ di asta, dannosa per l'Inqui­ per 1 comunisti sono Inade­ 1 compagni tutti dell'Unità si strin­ affetto a compagni ed amici di Mi­ *le attività di cura e di rela­ paro subito, specialmente adopereranno perché esso vissimo problema sociale e che non hanno alternative. guate e vanno nettamente iamo nel dolore al compagno Alber­ gliarini so'icscnvendo L- 50 000 per zione tra I membri familiari nelle grandi città ed aree me­ sia rapidamente convertito umano, Sfidandolo alla ge­ A II decreto, anziché limi­ lino. Il rovesciamento della migliorate. to Caprioli per la morte della sua I unno. per soddisfare I bisogni di tropolitane definite ad «alta in legge, ma modificato in stione delle forze di polizia tarsi a sospendere gli soluzione proposta non è ca­ MAMMA La Spezia. IO luglio 19S6 sussistenza e di affettività tensione abitativa». Per evi­ parti importanti. Proprio per che, per evitare una situazio­ sfratti per artigiani, com­ suale, ma risponde a precise I comunisti. Infine, espri­ (Livia Turco)*. Una doppia tare 11 peggio, il Pel rivendica esaminare I cambiamenti da mercianti, professionisti e pressioni esercitate dalla mono preoccupazioni assai Roma-Milano. 10 luglio I9S6 presenza per le donne ma ne Incontrollabile, con senso vive — ha affermato Liberti­ misure urgenti per la so­ introdurre hanno avuto luo­ di responsabilità, stanno albergatori (da 9 a 12 mesi proprietà Immobiliare. Si sono svolti ieri i funerali del com­ anche per gli uomini, allo spensione delle esecuzioni. go, a palazzo Madama, una dopo l'esecutività della sen­ fì La determinazione della ni — per 1 contenuti della ri­ pagno scopo di distribuire tra tutti rinviando l'esecuzione degli forma di equo canone In di­ Dina Pagliara, non potendolo fare il lavoro di riproduzione e di La proposta è stata avanzata serie di Incontri della dire­ sfratti nella maggior parte tenza), rinviando la discipli­ buonuscita (21 e 25 personalmente, ringrazia compagni GIUSEPPE BUSSI ufficialmente Ieri al Senato zione del Pel e del senatori na organica degli affitti, In­ scussione nel pentapartito e ed amici e ne hanno partecipato al umanizzare fa vita maschile del casi. Il protrarsi di questa mensilità per gli esercizi al­ per 1 rischi che l mesi tra­ 1 comunisti della sezione «Bonanno* oggi Impoverita cultural- dal sen. Maurizio Lotti, nel comunisti con le associazio­ troduce parziali misure di berghieri e 24 e 32 mensilità suo dolore per la morte di situazione accumula tensio­ determinazione del canone, scorrano senza che si riesca di Nervi, della Federazione e dell'U­ mente e affeitlvamente dalla dibattito per la conversione ni di categoria (Confcom- ni sociali e Ingiustizie. Il Pel se l'Immobile venga adibito a trovare una soluzione legi­ ALDO RISSIO nità porgono alla famiglia le loro af­ rigida ed unica presenza nel­ In legge del decreto per le lo­ merclo, Confesercentl, Asso- che nulla hanno, a che fare all'esercizio della stessa atti­ fettuose condoglianze. non chiede proroghe a tem­ con la decretazione d'urgen­ slativa. In concreto, si pre­ e in sua memoria sottoscrive per l'V- la sfera produttiva. Una ri­ cazioni adibite ad uso non turismo, Confederazione na­ po indeterminato, ma la so­ vità) da corrispondere all'af­ sentano due rischi entrambi .mia. Genova. 10 luglio 1986 voluzione vera quindi, che abitativo (negozi, laboratori zionale degli artigiani, arti­ za. Ciò vuol dire che non si fittuario a compenso dell'av­ spensione per alcuni mesi, gravi: che si giunga ad una Cascine Vira iToV 10 luglio 198S «•«»«•»»•»••»•»•««•••»»»•»••»«•««»»••«••«••••» pone come molla per lo svi­ artigiani, uffici, alberghi). giani autonomi), con le orga­ vuole la nuova normativa, viamento commerciale è del luppo non la competizione come per gli «usi diversi», In legge basata su irrazionali e Assieme al rinvio degli sfrat­ nizzazioni degli inquilini, rinviando al mercato la de­ tutto Insufficiente. Il Pel generalizzati aumenti degli Nell'ottavo anniversario della scom­ tra gli uomini e la conquista Sunia, Slcet e Uniat e con le attesa della riforma dell'e­ terminazione dell'affitto. Nell'undicesimo anniversario della parsa del compagno del potere Individuale, ma 11 ti per gli alloggi, U Pel ha an­ quo canone. SI può adottare propóne che essa vada alme­ affitti, oppure che non si de­ scomparsa del compagno che presentato numerose confederazioni Cgil, Clsl e £) È incomprensibile che si no raddoppiata. cida nulla e che Intanto 11 ADRIANO CEPOLLINA miglioramento della qualità un'effettiva graduazione de­ ERNESTO MARCHESE della vita e della sua uma­ modifiche al provvedimento UH. gli sfratti, garantendo la mo­ determini un tratta­ A Le norme che riguarda- mercato si avvìi, come acca­ la moglie, il figlio, la nuora e il nipo­ nizzazione. Nicolazzl per gli «usi diversi», mento differenziato tra com­ no 11 diritto di prelazio­ de, alla «deregulation» sel­ la moglie lo ricorda sempre con mol­ te lo ricordano sempre con grande Quali le conclusioni? Le bilità da casa a casa. Ciò nel­ ta affetto e in sua memoria sottoscri­ Dal punto di vista politico che era stato richiesto con ha riassunte 11 responsabile l'interesse degli inquilini, mercianti, artigiani e altre ne sull'Immobile in caso di vaggia e al blocco del con­ affetto e in sua memoria sottoscrivo­ questo implica di modificare forza dalle categorie Interes­ categorie. vendita da parte dell'eser­ tratti legali. ve per l'Unita. no U 30 000 per l'Uniti). nel modo descritto l'attuale della commissione casa e ma anche di molti piccoli Cenava. 10 luglio 1986 Cenov.%. 10 luglio 1986 sate e dal sindacati. territorio del Pel, sen. Ludo proprietari che si vedono ne­ A La soluzione adottata cente e le relative agevola­ concezione del lavoro, di SI tratta — secondo U Pel Claudio Notori I puntare alla piena occupa» Libertini. Eccole. per la determinazione zioni fiscali e parafiscall GIOVEDÌ IO LUGLIO 1986 l'Unità - DOCUMENTI

erariali o regionali; e) riordi­ elementari esigenze di chia­ e rappresaglie di carattere Nel corso dell'incontro con 11 presidente Incaricato Aminto- no del sistema del contributi rezza va avviata la riforma militare. re Fanfani, Alessandro Natta, segretario generale del Pei ha La proposta del Pei per la fine-legislatura e tariffe; d) garanzia di par­ della Corte del Conti nonché Per quel che riguarda 11 se­ presentato il programma per un governo di fine legislatura. tecipazione all'accertamen­ quella del cosiddetti reati del condo punto, si tratta di In­ Eccone il testo: to. Deve essere Inoltre varata pubblici ufficiali contro la tervenire attivamente verso la legge sull'ordinamento pubblica amministrazione. gli Stati Uniti, in quanto delle autonomie ponendo co­ Occorre garantire piena­ maggior alleato dell'Italia, più avanzato sistema di rela­ si fine all'Inaccettabile so­ mente l'indipendenza della perché si Impegnino a sbloc­ Premessa zioni Industriali; del quale la pravvivenza della legge co­ Magistratura ordinaria e de­ care 11 confronto con l'Urea 1) Oli sviluppi della crisi di stagione del contratti, che munale e provinciale del terminare analoghe garan­ al tavolo di Ginevra e In vista governo confermano l'anali- coinvolge e mobilita decine 1934. Il progetto all'esame zie per 1 magistrati ammini­ dell'ipotizzato nuovo vertice si e 11 giudizio sul pentaparti­ di milioni di lavoratori, con­ del Senato può essere appro­ strativi e militari. Va defini­ Reagan-Gorbaclov, Innanzi* to da noi formulati in sede di sente di porre oggi, attraver­ Un programma vato sin da oggi, con miglio­ ta una nuova legge sulla re­ tutto nel senso di una intesa Congresso. CI troviamo di so la ripresa d'Iniziativa e di ramenti che consentano di sponsabilità disciplinare del per 11 graduale smantella­ fronte al fallimento di una lotta del sindacato, nuove realizzare un provvedimento magistrati. mento del missili a media strategia economica e politi­ premesse. snello e chiaro, anche attra­ «governo deve presentare §ittata e per la sospensione ca. Neppure nel mille giorni La proposta che 11 Pel ri­ verso ti ricorso a deleghe per alle Camere un piano per il a ambo le parti del test nu* del governo Craxl la coali­ volge oggi al paese è dunque talune materie. Vanno Intro­ riordino delle circoscrizioni cleari. Occorrerà nello stesso zione a cinque ha mostrato un plano per lo sviluppo e dotte specifiche forme istitu­ giudiziarie. tempo svolgere Iniziative di saper rispondere positiva­ l'occupazione fondato sul zionali di governo delle aree Altri problemi di riforma adeguate nel confronti del* mente al problemi storici rlequlilbrio In un quinquen­ per il governo metropolitane, che garanti­ sono stati posti, sia pure In l'Urss perché da parte soviet della società e della demo­ nio tra spese correnti e en­ scano insieme democrazia termini Impropri, attraverso tlca si Intensifichi e conerei crazia italiana, alle sfide po­ trate correnti, e sulla elimi­ ed efficienza. L'ordinamento 1 referendum relativi a: re­ tizzi ulteriormente l'impe­ ste dai processi di moderniz­ nazione quindi del disavanzo L'iniziativa illustrata da Natta a Fanfani - I tre punti su cui incanalare l'iniziati­ regionale necessita di una sponsabilità civile del magi­ gno negoziale già manifesta* zazione. Al contrarlo, l'osti­ (compresi gli interessi) al radicale riforma che Investa strato, Inquirente, Consiglio to a Ginevra e si contribuì* nato tentativo di perseguire netto di un programma se­ va: Io sviluppo e l'occupazione, la libertà e le istituzioni, la politica internazionale anche parti della Costituzio­ Superiore della magistratu­ sca ad avviare a soluzione le un disegno di stabilizzazione lettivo di investimenti volti a ne al fine di adeguarle alle ra. Riteniamo che il cittadi­ crisi regionali più acute. creare le condizioni per l'al­ trasformazioni Intervenute moderata che mettesse ai l'autonomia delle università, menti anche nuovi rispetto a no debba essere risarcito dal­ Le esigenze enunciate, da margini le forze riformatrici largamento della base occu­ renziare i due rami del Par­ periferici. Se gli organismi nella società Italiana. In par­ lo Stato per il danno subito a noi considerate prioritarie, pazionale e produttiva e per degli istituti scolastici, degli quelli tradizionali per assi­ lamento In base a diverse politici confondono la loro ticolare vanno realizzati più avanzate ha determinato enti di ricerca, delle istitu­ curare al cittadini una con­ causa di errore giudiziario e sollecitano la ricerca, da par* nel paese guasti profondi. riqualificare le strutture ci­ funzioni e a diverse modalità funzione con l'attività anche f>rloritarlamente chiari ed che lo Stato possa poi riva­ te dell'Italia, di ogni possibi­ vili e le risorse ambientali. zioni e delle amministrazio­ dizione civile più alta in tut­ di composizione. Nel sistema quotidiana di questi uffici, ncisivi raccordi tra 11 livello Non solo sono state com­ ni culturali. In questo ambi­ to il paese, a partire dalle lersi nel confronti di chi l'ab­ le raccordo con gli altri paesi La prima condizione è che elettorale va mantenuto 11 ne derivano serie conse­ regionale di governo ed 1 li­ bia causato per dolo o per membri della Comunità Eu­ promesse le prospettive di le spese correnti dello Stato e to va immediatamente av­ grandi aree metropolitane. criterio proporzionale ma, guenze sia nelle funzioni po­ velli statali e locali. colpa grave. Condividiamo uno sviluppo nuovo e più al­ viata la riforma della scuola La condizione del cittadino attraverso 1 collegi nominali, litiche sia nella gestione am­ ropea nel quadro di un ulte* to, ma si sono accentuati 1 In genere di tutto 11 settore secondarla superiore con 11 va rafforzata sia nella socie­ GIUSTIZIA — Bisogna ga­ le linee essenziali della rifor­ riore e coerente sforzo per pubblico non devono cresce­ va superato il voto di prefe­ ministrativa. Gli organismi ma del procedimento d'ac­ l'affermazione del ruolo In* caratteri degenerativi con­ re più del tasso di inflazione. prolungamento dell'obbligo tà civile, sia nel rapporti con renza, ragione non ultima politici rischiano di disper­ rantire a ciascuno il diritto cusa contro 1 ministri, già nessi ad una contesa per il scolastico, l'attuazione di un gli apparati pubblici, la cui del corromplmento di alcuni dere la loro attività In una ai/a giustizia, il diritto cioè ternazlonale della Comunità potere che si è fatta via via Ciò comporta interventi In­ biennio unitario e 11 varo di capacità di rendere servizi è ad ottenere In tempi regione- approvato dal Senato ed ora come fattore di distensione, cisivi sulla quantità e sulla aspetti della vita politica. serie di misure pratiche am­ all'esame della Camera. di cooperazlone e di pace; e più accanita tra Democrazia una legge quadro per l'intero calata in questi ultimi anni All'Interno delle Camere ministrative. voli un'equa decisione da cristiana e Partito socialista. qualità della spesa, tra cui la corso di studi. in modo grave, con danni pe­ una magistratura Indipen­ Confermiamo, per 11 Csm, la sollecitano l'effettivo svolgi­ riduzione dei trasferimenti la polemica sul voto segreto Deve essere perciò garan­ positività del sistema di ele­ mento da parte del governo Ne sono state investite le La pubblica amministra­ santi per 1 soggetti social­ si presta più frequentemente* dente. L'azione di riforma Istituzioni stesse della demo­ attivati In conseguenza della mente ed economicamente tita nell'interesse dei cittadi­ non può essere limitata alla zione proporzionale, per il Italiano di una posizione cri* crisi economica a favore del­ zione, le aziende pubbliche a coprire gravi dissensi poli­ ni la netta separazione tra le 3uale, peraltro, vanno lntro- tlca e di una Iniziativa auto­ crazia innaturalmente ridot­ devono adottare una politica più deboli. tici nella maggioranza che giustizia penale; la crisi è an­ te a posta di un gioco sparti- le imprese. Nel campo delle competenze proprie della cora più grave per la giusti­ ottl correttivi che riguardi­ noma all'interno dell'Al­ spese previdenziali è urgente delle commesse pubbliche Il potenziamento dei dirit­ ad avanzare costruttive pro­ funzione politica e quelle no il numero delle preferen­ leanza atlantica e nel rap­ torlo. che sia fattore di rinnova­ ti dei cittadini deve accom­ poste di riforma. Di fronte a zia amministrativa e per la disinnescare i meccanismi proprie dell'attività ammini­ giustizia civile. La riforma ze ed il metodo di scrutinio. porti con gli Stati Uniti, spe­ Impegnati a lottare per 11 che possono portare fuori mento e qualificazione del­ pagnarsi alle riforme Istitu­ governi che sempre più spes­ strativa. Vanno definite con cie di fronte a pressioni ed mantenimento o la riconqui­ l'apparato produttivo. zionali, di modo che il com­ so tentano di Imporre solu­ legislativa, a sua volta, è In­ controllo la spesa complessi­ nettezza le responsabilità e sufficiente se non è accom­ azioni unilaterali di questi sta della presidenza del Con­ va. Occorre varare la rifor­ Le partecipazioni statali plessivo miglioramento delle zioni non condivise dalla le autonomie reciproche e va ultimi che pongano in di­ siglio, i due maggiori partiti devono assumere un ruolo di condizioni di vita sia dovuto propria maggioranza, 11 voto pagnata da interventi sulle ma del sistema pensionistico garantito un efficiente siste­ strutture. La politica scussione la sovranità nazlof della coalizione non hanno e confermare, in tal modo, fondamentale Importanza ad una pari elevazione della segreto è divenuto uno stru­ ma di controlli. naie e la sicurezza del nostro detto nulla sul problemi del fondamentali conquiste soli­ nella realizzazione del piano società civile e del sistema mento di difesa dei singoli Sul plano più specifico I vizi fondamentali del­ internazionale paese. In questo quadro va paese se non che non posso­ daristiche. Tuttavia nessuna di sviluppo che il Pel propo­ Istituzionale. parlamentari rispetto al go­ vanno approvate la legge l'amministrazione della giu­ sospeso — anche In attesa no esserci altre maggioranze razionalizzazione della spesa ne. Per un corretto esercizio verno e di critica politica ri­ sulla presidenza del Consi­ stizia sono la lentezza dei degli sviluppi della trattati* o governi che di pentaparti­ è realistica se non si rinnova Un particolare Impegno della democrazia — prima­ spetto alle scelte non discus­ glio ed una legge sulle nomi­ procedimenti e la non sem­ 4) Due sono le esigenze da va di Ginevra —11 negoziato to. profondamente la pubblica va posto nella preparazione e ria condizione di ogni pro­ se. Esistono peraltro anoma­ ne pubbliche di competenza pre adeguata tutela del citta­ considerare prioritarie per per la partecipazione Italia* È tempo di uscire da que­ amministrazione rendendo­ nello svolgimento della Con­ gresso — priorità assoluta lie che possono essere corret­ del governo che, come avvie­ dini. Perciò occorre Impe­ l'Italia nel campo della poli­ na al programma americano sta situazione e da questa la realmente efficiente. Es­ ferenza nazionale dell'ener­ spetta al diritto di Informa­ te. In particolare quella rela­ ne in altri paesi, dia alle Ca­ gnarsi per una giustizia più tica internazionale: di difesa strategica, già an­ maggioranza. senziale è introdurre un di­ gia, con la partecipazione del zione, a partire dal riordino tiva al doppio voto quando è mere la possibilità di accer­ rapida e per il rafforzamento 1) allontanare i rischi di nunciato dal ministro An* Occorre battersi per un verso coordinamento tra i Parlamento, delle Regioni, della Rai, dalla nomina del stata posta la questione di fi­ tare nei designati le Indi­ della condizione del cittadi­ guerra che si sono dramma­ dreotti. nuovo sviluppo della nostra vari centri di spesa. degli enti energetici, dei cen­ Consiglio di amministrazio­ ducia su una legge di conver­ spensabili qualità professio­ no. Il primo obiettivo può es­ ticamente presentati nel Me­ economia, per un rinnova­ tri di ricerca, delle forze so­ ne, dalla approvazione di sione di un decreto, facendo nali e di indipendenza. sere conseguito approvando diterraneo, e contribuire al Noi pensiamo. In accordo mento della società e dello Le entrate correnti devono ciali, delle organizzazioni una legge di disciplina del si­ decadere tutti gli emenda­ rapidamente alcune misure superamento di conflitti e con altri paesi e forze di pro­ Stato nel segno e nella dire­ essere rivalutate sia a segui­ stema radiotelevisivo fonda­ menti compresi quelli di E possibile semplificare urgenti per il processo civile, gresso europee, non solo che to della crescita del prodotto culturali e ambientaliste, de­ fortemente le procedure am­ tensioni che travagliano zione della libertà, della giu­ gli studiosi e specialisti. ta su chiare norme antimo- maggioranza. Per questi casi ministrative anche attraver­ eriale e amministrativo. questa area cruciale per la tale adesione — tanto più se stizia, dell'eguaglianza. interno lordo, sia attraverso Nel quadro delle iniziative noDoiistiche e su incentivi nel regolamento della Came­ (alla parte del cittadino, va sicurezza del nostro paese; incondizionata — contrasti l'estensione della platea del alla produzione culturale ra potrebbe essere recepito il so una legge generale sul S con la tutela di fondamentali Per questo, chiamiamo le prelievi fiscali alle rendite fi­ volte a definire le scelte di procedimento amministrati­ potenziato il diritto di difesa, 2) favorire il raggiungi­ forze politiche e sociali a mi­ politica energetica, solleci­ nazionale. Per i consumato­ criterio vigente al Senato (le attuato il patrocinio total­ mento di intese concrete, an­ esigenze di autonomia del nanziarie esenti, sia elimi­ ri, per gli utenti dei servizi e leggi si votano di regola a vo e sugli appalti. nostro paese; ma anche ch$ surarsi con i problemi reali e nando le ampie zone di eva­ tiamo la discussione e l'ap­ mente o parzialmente gra­ che se parziali, al tavolo del con le aspettative del Paese, provazione del disegno di per tutti i soggetti meno pro­ scrutinio palese, salvo che REGIONI E COMUNI — È tuito per 1 meno abbienti, ga­ negoziati di Ginevra per 11 essa significhi avallo di una sione, e di erosione, delle Im­ tetti occorre costituire nuove un certo numero di parla­ scelta tale da provocare con­ a esaminare in primo luogo poste. legge costituzionale per 11 re­ indispensabile rilanciare il rantito il diritto a detrarre disarmo e nei rapporti tra condizioni e linee di un pro­ ferendum consultivo e pro­ forme di tutela, anche non mentari chieda lo scrutinio ruolo delle Regioni e rigene­ dal proprio reddito imponi­ Stati Uniti e Unione Sovieti­ seguenze seriamente negati* gramma preciso e impegna­ L'obiettivo di una moder­ positivo già presentato dai giurisdizionale: difensori ci­ segreto). Contemporanea­ bile le spese giudiziarie af­ ve per 11 negoziato in corso na ed equa riforma fiscale e rare le autonomie locali per ca. tivo per la restante parte gruppi parlamentari alla Ca­ vici e «carte del diritti». mente si dovrebbe modifi­ rispondere adeguatamente frontate ingiustamente nel Per quel che riguarda 11 fra Stati Uniti e Unione So­ dell'attuale legislatura. contributiva è pienamente mera e al Senato. care la prassi della questione {irocesso penale. Deve essere vietica e, in definitiva, una compatibile anche con l'at­ Il diritto all'ambiente va alle esigenze dei cittadini e irimo punto, si tratta di svi- tutelato anche attraverso l'I­ di fiducia sui decreti e, più in per risolvere drammatiche nflne assicurato il carattere [uppare un'accorta e tenace incontrollabile corsa agli ar­ tuale livello della pressione generale, la materia della de­ eccezionale della custodia mamenti nucleari e spaziali. fiscale e di garantire la co­ Una nuova politica dei stituzione di un «difensore difficoltà che si manifestano iniziativa di dialogo col civico per l'ambiente» con cretazione d'urgenza, in In vari settori del paese. In cautelare, stabilendo che es­ mondo arabo e di rinnovata. Insieme con scelte corri­ Un piano per lo sviluppo pertura delle spese correnti quanto terreni di abusi costi­ sa di regola non possa essere con le entrate correnti. Una diritti assistenti territoriali in ogni questo senso è prioritaria la esplorazione delle possibili spondenti alle esigenze prio­ e l'occupazione capoluogo di regione. tuzionali gravissimi da parte riforma organica della fi­ disposta dallo stesso magi­ ipotesi di avvio di un co­ ritarie da noi indicate, va na­ tale riforma fiscale deve e delle istituzioni del governo. strato inquirente. comportare: la revisione so­ nanza regionale e locale per struttivo negoziato per la so­ turalmente sviluppato uit 2) Una grande occasione garantire pienamente l'au­ La Camera può approvare luzione della questione pale­ impegno di iniziativa Inter­ sta dinanzi al paese. Il crollo stanziale dell'imposta sulle 3) Una politica delle liber­ IL PARLAMENTO — Re­ GOVERNO E PUBBLICA persone fisiche, l'introduzio­ tà e del diritti civili è il fulcro sta ferma la nostra opzione AMMINISTRAZIONE — La tonomia impositiva. Do­ definitivamente il testo della stinese. Tale iniziativa e in­ nazionale in molteplici dire­ del prezzo del petrolio, la vranno tuttavia prevedersi riforma penitenziaria già va­ dispensabile anche per crea­ zioni: e innanzitutto, nel mo­ sensibile riduzione del prezzi ne di un sistema neutrale di di una azione per corrispon­ di fondo per 11 monocamera­ confusione tra funzione poli­ tassazione dei redditi da ca­ dere ai bisogni dei cittadini e lismo e per la drastica ridu­ tica ed azione amministrati­ adeguati meccanismi pere­ rato dal Senato. re condizioni più favorevoli do più fermo e coerente, per delle altre materie prime e la quativi nelle varie aree del al successo della lotta contro il riconoscimento di libertà e; svalutazione del dollaro pitale e di una imposta ordi­ per orientare la riforma delle zione del numero dei parla­ va è alla radice delle degene­ Molti dei conflitti tra poli­ naria a bassissima aliquota istituzioni. Bisogna riuscire mentari. Ma ci dichiariamo razioni e delle inefficienze paese. Occorre cioè prevede­ tica e giustizia sono determi­ 11 terrorismo, che va comun­ diritti fondamentali e contro hanno determinato un im­ re: a) trasferimenti erariali e que condotta nel rispetto del regimi intollerabilmente dir provviso e assai rilevante sul patrimoni, la trasforma­ a garantire il quotidiano ef­ disponibili a prendere in esa­ che si manifestano con nati dall'inadeguatezza delle zione dell'attuale sistema fettivo esercizio delle libertà me proposte correttamente preoccupante frequenza nel regionali; b) imposte proprie norme amministrative e pe­ diritto internazionale e sen­ scriminatoli e oppressivi In miglioramento delle ragioni e bisogna individuare stru­ elaborate tendenti a diffe­ pubblici apparati, centrali e e partecipazione a imposte nali sui pubblici uffici. Per za alcun ricorso a interventi Cile e Sudafrica. ' di scambio, Il passaggio della contributivo per passare i bilancia del pagamenti a un dall'attuale «Imposta sull'oc­ I ingente saldo attivo, e quindi cupazione» ad un prelievo l'allentamento del vincoli al­ rapportato al mix valore ag­ lo sviluppo. E divenuto pos­ giunto e monte salari. sibile elevare i tassi di cresci* Seguendo tali indirizzi di Istituto ta del prodotto Interno lordo politica finanziaria, che de­ oltre il limite del 2/3 per cen­ vono conseguire in tempi perla to e affrontare cosi 1 maggio­ ravvicinati l'eliminazione ri problemi nazionali a co­ del disavanzo di parte cor­ Ricostruzione minciare da quelli delia di­ rente, è possibile elevare sen­ Industriale soccupazione, specie giova­ sibilmente la spesa pubblica nile e femminile, della ri­ per investimenti. I limiti da strettezza della base produt­ non valicare sono costituiti tiva, dell'emarginazione e dalla necessità di non creare del Mezzogiorno. tensioni nel finanziamento Avviso ai portatori di obbligazioni convertibili Il paese, insomma, può degli Investimenti privati, e tornare a progredire. dalla esigenza di evitare che la spesa in termini reali per 1110 giugno 1986 sono state estratte a sorte presso CIRI, con le modalità di legge, le se­ Ma si tratta, per qualsiasi interessi sul debito pubblico rie appresso indicate costituenti la terza rata annuale di ammortamento, in scadenza nuovo governo, di respingere non aumenti più del tasso di al 1° settembre 1986, dei seguenti prestiti obbligazionari: li indirizzi fin qui sostenuti. crescita del Pil. Ciò richiede f1 pentapartito si è finora li­ una diversa politica moneta­ • IRI BANCA COMMERCIALE ITALIANA 13% 1981-1987 convertibile in azioni BAN­ mitato a trasferire al profitti CA COMMERCIALE ITALIANA industriali e di intermedia­ rla e del debito pubblico, resa zione i vantaggi della con­ possibile anche dall'attivo Serie estratte: I • IX - X • XV per complessive nominali L 40 miliardi; giuntura internazionale. Per della bilancia del pagamenti. • IRI CREDITO ITALIAN013% 1981-1987 convertibile in azioni CREDITO ITALIANO quanto riguarda il bilancio Un grande programma di IMI Serie estratte: X - XI - XII - XVI per complessive nominali L 20 miliardi; dello Stato la condizione del Investimenti pubblici deve suo risanamento è il rove­ cominciare ad affrontare le • IRI BANCO DI ROMA 13% 1981-1987convertibile in azioni BANCO DI ROMA sciamento di una linea che antiche carenze e 1 bisogni Serie estratte: I * Vili * XI per complessive nominali L. 30 miliardi considera Immutabile il peso nuovi imposti dalla rivolu­ delle rendite finanziarle, ali­ zione tecnico-scientifica in Le obbligazioni appartenenti alle serie estratte sopra riportate - per le quali, durante gli mentate dagli alti tassi di in­ atto; carenze e bisogni sacri­ anni 1984 e 1985, non sia stata già esercitata la facoltà di cui all'art. 7 dei regolamenti teresse, e intoccabile l'attua­ ficati ed aggravati dalla mio­ dei rispettivi prestiti - saranno rimborsabili al valore nominale dal 1° settembre 1986 le sistema fiscale. In questo pe politica sin qui seguita. Il presso le Casse sotto elencate e da tale data cesseranno di fruttare interessi. modo tutto l'onere del risa­ Parlamento ha già in gran I portatori di dette obbligazioni, in luogo del rimborso totale del valore nominale, avran­ namento della finanza pub­ parte definito — ed è quindi blica viene fatto ricadere sul­ possibile procedere rapida­ no la facoltà di chiedere, esclusivamente nel periodo dal 1° settembre al 28 novembre la spesa sociale e sugli inve­ mente alla loro attuazione — 1986: stimenti pubblici gli ridotti programmi organici nel la conversione delle obbligazioni in azioni di spettanza delle stesse obbligazioni e il al minimo storico. campi del trasporti — ferro­ L'Assemblea dei Partecipanti, riunitasi a Roma il 9 luglio 1986, ha approvato il rimborso di metà del capitale rappresentato dai titoli (art. 5) vie, trasporti urbani e subur­ Questa politica, oltre che oppure ingiusta socialmente, ha già bani, porti e aeroporti, navi­ bilancio dell'Istituto Mobiliare Italiano per l'esercizio 1.4.1985/31.3.1986 che gazione di cabotaggio e flu­ la predetta conversione congiuntamente con l'acquisizione di un ulteriore quantitativo provocato guasti profondi ed viale —, delle telecomunica­ chiude con un utile netto di 220 miliardi di lire nonché il bilancio consolidato ha alimentato gravissime di­ zioni e delle infrastrutture delle medesime azioni (art. 6). storsioni economiche e fi­ Trascorso il suindicato termine, le obbligazioni per le quali non sia stato chiesto di nanziarle, contribuendo a dalle quali dipende in larga del Gruppo IMI che presenta un utile netto di 389 miliardi di lire. rendere sempre più acuto il misura 11 grado di efficienza esercitare le facoltà di cui ai citati artt. 5 e 6 decadranno dai relativi diritti. e di competitività del siste­ A norma dell'art. 7 i portatori delle obbligazioni NON ESTRATTE potranno chiedere, dramma delia disoccupazio­ ma economico. Ciò è partico­ ne e del Mezzogiorno. Essa larmente importante per il L'Assemblea ha inoltre approvato un aumento di capitale gratuito di L. 400 durante lo stesso periodo, di esercitare congiuntamente in via anticipata le facoltà di ha reso convenienti solo gli Mezzogiorno ingannato da conversione e di acquisizione sopra menzionate. investimenti sostitutivi di una massa di trasferimenti a lavoro, ad altissima produt­ pioggia che alimentano il tività, non diretti ad allarga­ clientelismo e lasciano le co­ I titoli presentati perii rimborso o per le altre operazioni dianzi descritte dovranno esse­ re la base produttiva. Ciò ha se come stanno. re muniti della cedola con scadenza posteriore al 1 " settembre 1986 (ced. n. 6) e dei ta­ comportato una drastica ri­ gliandi A, B e C; qualora detta cedola risultasse mancante il relativo ammontare sarà duzione della occupazione, Una priorità deve essere In relazione ai provvedimenti assembleari, il complesso del patrimonio netto e dei oneri assai rilevanti per la fi­ data a quegli interventi, nei trattenuto sul capitale da rimborsare. nanza pubblica, e un cre­ quali è possibile un rapido fondi rischi del bilancio consolidato defl'IMI assume la seguente configurazione: Con successivo avviso saranno comunicale K modalità e le condizioni per l'esercizio scente indebolimento di tut­ Incremento dell'occupazio­ delle suddette facoltà. te le strutture pubbliche. È ne, e che appaiono decisivi ai urgente spezzare questo cir­ fini della creazione di un colo vizioso e adottare una ambiente favorevole alla Le operazioni di cui sopra potranno essere effettuate presso le seguenti Casse incari­ politica di sviluppo che sia crescita della piccola e me­ cate: capace di perseguire con- u dia industria e della coope- BANCA COMMERCIALE ITALIANA BANCA NAZIONALE DEL LAVORO untamente e coerentemen- razlone e della riqualifica­ g l'allargamento della base zione delle amministrazioni CREDITO ITALIANO BANCO DI ROMA produttiva e dell'occupazio­ fmbbllche: dal recupero e va- Capitale L. 1.650 miliardi BANCO DI SANTO SPIRITO ne e 11 risanamento della fi­ orizzazlone dei centri urba­ ni all'innovazione nell'indu­ nanza pubblica. Riserve L. 1.474 miliardi Si elencano di seguito le serie estratte negli anni 1984 e 1985: L'alternativa non è tra stria e nell'agricoltura. una politica che rinvia il ri­ In particolare un valore • IRIBANCA COMMERCIALE ITALIANA 13% 1981-1987 lancio dello sviluppo e degli fondamentale deve essere Patrimonio netto L. 3.124,6 miliardi Serie estratte nel 1984: V • VII - Vili • XII investimenti pubblici a un attribuito, nel quadro delle Serie estratte nel 1985: III - IV • VI • XI secondo tempo che non vie­ scelte di programmazione e ne mai — anche perché di es­ di bilancio e nell'impostazio­ Fondi rischi L. 675,8 miliardi • IRI-CREDITO ITALIAN013% 1981-1987 si si distruggono oggi le con­ ne delle politiche di riforma, Serie estratte nel 1984:1 • III - IV • XIV dizioni — e una politica las­ alla formazione qualificata e Serie estratte nel 1985: Il • VI - VII • XV sista che sottovaluta le esi­ di alto livello, all'Impegno genze del risanamento. nella ricerca e nella innova­ Totale L. 3.800,4 miliardi • IRI BANCO DI ROMA 13% 1981-1987 L'alternativa vera è una zione tecnologica, alla valo­ Serie estratte nel 1984: VI • VII • XII manovra complessiva di ra­ rizzazione del patrimonio e Serie estratte nel 1985: III • IV • V zionale allocazione delle ri­ della produzione artistica e sorse che abbia al centro un culturale. Ciò esige che si Le obbligazioni appartenenti alle suindicate serie sono decadute dal diritto di esercita­ plano per lo sviluppo e l'oc­ punti, in questi settori, al re le sopra richiamate facoltà di conversione e di acquisizione di azioni e sono rimbor­ cupazione, In coerenza con massimo di qualificazione, sabili presso le Casse incaricate. un plano di risanamento del­ di produttività, di efficienza: ma proprio a questo fine è Dette obbligazioni hanno cessato di fruttare interessi dal 1 ° settembre dell'anno in cui la finanza pubblica. ha avuto luogo l'estrazione. Per quel che concerne l'oc­ indispensabile superare le ISTITUTO MOBILIARE ITALIANO cupazione occorre tener pre­ attuali forme di direzione e Esse debbono risultare munite dei tagliandi A. B e C e delle cedole nn. 4.5 e 6. se estrat­ sente che un plano non può di controllo centralistlco e di Ente di diritto pubblico te nel 1984 e delle cedole nn. 5 e 6. se eslratte nel 1985: l'ammontare delle cedole even­ non passare per una riforma appiattimento burocratico, tualmente mancanti sarà trattenuto sui capitale da rimborsare. del mercato del lavoro e per attraverso coraggiose rifor­ Sede centrale: ROMA - Viale dell'Arte, 25 la costruzione di un nuovo e me che valorizzino appieno GIOVEDÌ 8 l'Unità - DAL MONDO IO LUGLIO 1906

TERRORISMO Due sanguinosi attentati nella Rfg e in Francia con il marchio degli «anni di piombo» SUDAFRICA Dirigente Siemens ucciso a IVtonaco Nello Zambia Howe ribadisce Parigi: 1 morto, 27 feriti il suo «no» negli uffici della polizia alle sanzioni L'assassinio dell'industriale tedesco rivendicato da un «commando Mara Cago!» della Accolto con freddezza il presidente di tur­ Raf - Perito con lui anche l'autista - Nella capitale francese la vittima è un ispettore no Cee - In serata ha raggiunto Harare Nostro servizio nascosta sulla strada che Beckurts per­ che della eventuale partecipazione del­ MONACO — Il terrorismo è tornato a correva ogni mattina per recarsi al la­ la Siemens al programma americano di LUSAKA — E giunto ieri in Zambia, prima tappa della sua colpire al più alti livelli dell'industria voro e fatta deflagrare con un teleco­ «guerre stellari»; ma un portavoce della «missione esplorativa» in Africa australe, Sir Geoffrey Howe, tedesco-occidentale con l'assassinio, mando. La trappola mortale era predi­ società ha smentito recisamente che segretario del Forelgn Office e presidente di turno del Consi­ avvenuto ieri e rivendicato dalla Raf sposta nei pressi di un albero che fian­ fosse attualmente impegnato in ricer­ glio del ministri della Cee. Proprio il vertice comunitario («Rotee Armee Fraktlon», Frazione ar­ cheggia l'autostrada 2027, fra la cittadi­ che collegate con la Sdì. In ogni caso, la delPAJa del 25-26 giugno scorso gli aveva affidato l'incarico mata rossa), dell'lng. Karl Heinz Be- na dì Strasslach e la località di Oberdill. polizia lo considerava una «persona In di sondare la disponibilità al negoziato tra il Sudafrica e gli Strasslach è a una quindicina di chilo­ iericolo« e per questo era accompagna- oppositori neri che reclama­ ckurts, uno del quattro massimi diri­ metri dalla capitale della Baviera, e Be­ PARIGI — Un agente sbarra la strada davanti agli uffici della polizia devastati dall'attentato genti della Siemens. L'attentato, che ha ckurts compiva quel percorso ogni fo da una scorta. Subito dopo l'attenta­ no sanzioni contro Pretoria. riportato la Rfg al clima degli tanni di to, è stata organizzata una gigantesca Dopo il rifiuto di Botha a ri­ mattina. Evidentemente gli attentatori caccia all'uomo che ha coinvolto anche ceverlo, Ieri Howe si è visto piombo», è avvenuo alle 7,30 di ieri mat­ erano ben a conoscenza delle sue abitu­ — nei gabinetti del quarto per consentire al ministro tina alla periferia di Monaco ed ha pro­ dini e dei suoi orari. la polizia federale. PARIGI — Un ispettore uc­ accogliere con estrema fred­ vocato la morte, oltre che dell'indu­ L'ultimo attentato contro un dirigen­ ciso, ventisette persone fe­ piano. dell'Interno Charles Pa­ dezza dal presidente zambla- Il Pei chiede striale, anche del suo autista, il 42enne L'esplosione è stata potentissima. te industriale della Rfg risale al feb­ rite di cui almeno tre in La vittima è l'ispettore squa di recarsi sul posto; e no Kaunda. Se 11 Sudafrica Ekkehard Kroppler. L'elemento su cui L'industriale e l'autista sono morti sul braio 1985, quando fu ucciso a colpi gravi condizioni: questo il Marcel Badevant, di 54 an­ podo dopo è arrivato nella l'ha boicottato come espo­ al governo colpo e la macchina è stata immediata­ d'arma da fuoco nella sua abitazione nente del mondo occidentale si accentra l'attenzione degli inquirenti mente avvolta da fiamme alte una ven­ Ernst Zimmermann, presidente della bilancio di un attentato di- ni. Anche buona parte dei sede devastata dall'esplo­ — ma che ha suscitato anche numerosi namitardo compiuto, nel feriti sono funzionari o che condanna l'apartheid, tina di metri. Danni non gravi ha ripor­ Mtu (Motoren und Turblnen Union); sione anche il primo mini­ Kaunda non ha dimenticato di isolare Interrogativi — è il fatto che la rivendi­ tato anche la vettura di scorta, che se­ anche questo assassinio fu compiuto pomeriggio di ieri negli uf­ agenti di polizia. Fino a se­ stro Jacques Chirac. «È una cazione (contenuta in una lettera la­ guiva a pochi metri di distanza. In un presso Monaco e rivendicato dalla Raf. fici della polizia giudiziaria ra l'attentato non era stato che Howe è il ministro degli sciata sul posto) sia stata fatta a nome provocazione odiosa, sono Esteri della Thatcher e di un completamente primo momento la polizia aveva credu­ La polizia e la procura di Monaco af­ parigina. Nell'edificio ope­ ancora rivendicato; va ri­ scosso e oltraggiato da que­ governo che non Intende col­ di un «Commando Mara Cagol. della to che l'ordigno fosse stato nascosto ad­ fermano di non sapersi spiegare perché rano sta la «squadra per la cordato però che domenica Raf, dal nome della moglie del fondato­ dirittura a Dordo della vettura, forse il commando terroristico sia stato inte­ sto attacco che oltrepassa pire con le sanzioni il regime Pretoria re delle «Brigate rosse« Renato Curcio, agganciato sotto la carrozzeria poco stato proprio a Mara Cagol, sostenendo repressione del banditi­ scorsa il gruppo terroristico ogni limite», ha detto Chi­ dell'apartheid. uccisa in un conflitto a fuoco con i ca­ prima della partenza; ma tale ipotesi è che non ci sono prove di rapporti diretti smo» che la «squadra finan­ «Action directe» aveva fatto rac. rabinieri nel pressi di Alessandria, nel poi rapidamente caduta. di collaborazione fra la Raf e le Br ziaria». L'esplosione è stata esplodere bombe presso le Ricevendo l'ospite il presi­ NAPOLI — «Nei confronti del giugno 1975. potentissima, circa 300 me­ sedi di due società francesi. Gli inquirenti si chiedo­ dente zamblano ha afferma­ regime razzista di Pretoria Karl Heinz Beckurts — 56 anni, spo­ (mentre sono provati quelli della Raf to: «Chiedo all'intera Europa non bastano più giudizi di ri­ sato e con tre figli — faceva parte del con la francese «Action directe» e con le tri quadrati di uffici sono L'attentato è avvenuto no perché sia stata presa di L'agguato contro l'ing. Beckurts è «Cellule comuniste combattenti* bel- di non esitare nel combatte­ provazione morale e parole di stato preparato con grande cura ed ha Consiglio di amministrazione della Sie­ stati distrutti, sono crollati mentre era in corso all'As­ mira la «squadra anti-ban- re i nazisti di oggi (i sudafri­ condanna: occorrono misure mens ed era responsabile della divisio­ ghe). Va ricordato d'altro canto che do­ soffitti e tutta la facciata ditismo» che si occupa di fatto pensare subito agli inquirenti che ne ricerca e sviluppo; in passato era sta­ cumenti delle Br erano stati in passato semblea nazionale un di­ cani) sul continente africa­ concrete per il suo isolamento vi fosse la mano della Raf. L'auto blin­ to presidente del Consiglio di ammini­ trovati in covi della Raf, e viceversa. interna dello stabile. L'ordi­ battito sui problemi della delitti comuni; forse il mo­ no», «ma — ha aggiunto — a internazionale, a cominciare data dell'industriale è infatti stata fatta strazione del Centro di ricerche nuclea­ Forse, ha detto 11 portavoce della procu­ gno, della potenza di una sicurezza ed ha quindi su­ tivo è semplicemente che si preoccuparci è l'atteggia­ dall'adozione di sanzioni eco­ saltare in aria con una potente carica di ri di Julich. Aveva partecipato al pro­ ra, i terroristi hanno voluto «onorare decina di chili, era stato col­ scitato vivissima emozione. trattava di un bersaglio più mento del primo ministro nomiche e politiche»: ancora esplosivo (almeno dieci chili di tritolo) I gramma «Eureka* e si era occupato an­ una loro martire*. locato — a quel che sembra La seduta è stata sospesa facile. inglese*. «MI rivolgo a Lei una volta Antonio Rubbi, del­ perché non ci Induca a con­ la direzione del Pei ha ribadito cludere che quando sono 1 la posizione del partito verso il bianchi a soffrire voi agite, regime dell'apartheid nel cor­ mentre quando sono i neri a so del dibattito su «Africa au­ soffrire, voi esitate». Lo Zam­ strale: il Medio Oriente del URSS-FRANCIA Conclusi ieri i colloqui a Mosca del presidente francese col segretario generale del Pcus bia ha ribadito chiaramente 2000?» che si è svolto ieri a Na­ la sua richiesta di sanzioni poli nell'ambito della festa alla Cee e si è detto pronto ad della Fgci. Rubbi ha denun­ affrontare tutte le conse­ ciato «le scelte dilatorie» della guenze economiche che deri­ Cee sulle misure da adottare veranno alla sua economia contro il Sudafrica, che — a da un eventuale inasprimen­ suo parere — aggravano le to delle misure contro Preto­ condizioni di lotta interna nel Ampie intese tra Gorbaciov e Mitterrand ria. Dal canto suo Howe non paese, e ha sollecitato il gover­ no italiano ad adottare auto- si è smentito ribadendo che nomamente (viste le remore Dal nostro corrispondente e sono rimaste. Mosca non le vare sforzi comuni per 11 di­ to, alle 9,30, da un colloquio ci, circolanti da qualche set­ politici. La Francia continua le sanzioni non porteranno della Comunità) provvedi­ MOSCA — Terzo Incontro, ha sottolineate, ma restano. sinnesco dei conflitti regio­ Accordo del premier sovietico Nikolai timana a Mosca, secondo cui infatti la sua cooperazione alla fine dell'apartheid, «que­ menti di «blocco degli investi­ ieri mattina, allargato alle Riguardano la forza nuclea­ nali e consultazioni bilatera­ Rlzhkov e il presidente fran­ le autorità sovietiche sareb­ spaziale con l'Urss e un co­ sta è un'illusione. Le priva­ menti, dei crediti dei commer­ due delegazioni, tra Gorba­ re francese (di cui Gorbaciov li, a livello di esperti, per stu­ cese, interamente impernia­ bero ormai decise alla crea­ smonauta francese — dopo zioni economiche — ha con­ sul rispetto Jean-Loup Chretlen, che già ci nei due sensi» nonché «il ciov e Mitterrand. E primo ha riconosciuto alla Francia diare misure efficaci contro to sui temi della cooperazio­ zione di imprese miste (trat­ cluso — possono soltanto congelamento dei rapporti po­ il pieno diritto ma che nella il terrorismo internazionale. ne bilaterale. La Francia è tative in tal senso sono già in salì in orbita per otto giorni bilancio sovietico del tre dei trattati sulla stazione Saliut-7, nel esacerbare il confronto... far litici, culturali e sportivi». An­ giorni di lavoro. «Colloqui proposta sovietica non do­ Insomma da parte sovietica uno dei pochi paesi indu­ avanzata fase di realizzazio­ durare più a lungo le soffe­ che Valdo Spini del Psi ha sol­ vrebbe essere aumentata) e non si sono lesinati gli agget­ 1982, tornerà nello spazio molto importanti — ha detto Salt e Abm strializzati che al momento ne con imprese e banche te­ con una navicella sovietica renze». Il Congresso naziona­ lecitato un maggior impegno il portavoce Ghennadl Ghe- la sospensione degli esperi­ tivi per dimostrare il gradi­ attuale vanta un interscam­ desco-federali). Un'altra li­ ed equipaggio misto, nel le africano (Anc), il movi­ della Cee e dell'Italia contro raslmov — che avvengono in menti nucleari. Ma ad esem­ mento: atmosfera di «buona Entrambi bio a suo favore e una bilan­ nea di cooperazione — come 1987. Ieri sera 1 coniugi Gor­ mento di liberazione fuori­ Pretoria. un momento decisivo delle pio in tema di riduzione delle volontà e alta responsabili­ cia commerciale in attivo nei ha precisato il portavoce so­ baciov hanno Invitato Mit­ legge che ha a Lusaka il pro- relazioni internazionali, ca­ forze convenzionali in Euro­ tà» nel dialogo con l'Europa riguardi dell'Urss. Il calo del vietico — potrebbe essere terrand e signora per una ce­ firio quartier generale in esi- ratterizzato dalla tendenza pa l'ultima proposta del Pat­ che si spera possa in qualche contro la Sdi prezzo del petrolio ha pro­ quella di avviare produzioni na di congedo, che non ha io, si è rifiutato di incontra­ all'inasprimento dei rappor­ to di Varsavia ha trovato a modo riflettersi positiva­ dotto un debito sovietico di industriali in Unione sovieti­ avuto brindisi ufficiali ma re Howe che è partito per lo ti». Importanti perché hanno Parigi una eco positiva. Pro­ mente nel dialogo con l'in­ Eco positiva circa 700-800 milioni di rubli ca su licenza francese e con che è servita di certo allo svi­ Zimbabwe in serata. mostrato «il desiderio reci­ va ne sia che Mitterrand e terlocutore d'oltre Oceano che ora Mosca vorrebbe ricu­ l'apporto di capitali francesi, luppo del dialogo. Martedì, proco di capirci*, di «non ab­ Gorbaciov hanno convenuto che, a sua volta, appare in­ di Parigi perare e spinge pertanto af­ specie nei settori del com­ sempre in un clima di gran­ La Thatcher in un'intervi­ BRASILE bandonare i meccanismi esi­ che Stoccolma debba «con­ tento ad una fase di rinnova­ finché Parigi accresca i suoi plesso agro-industriale. In de cordialità, registrato dai sta a Londra alla «Bbc» in stenti che frenano la corsa cludersi positivamente», de­ ti sorrisi ma ancora senza alla proposta acquisti e il suo impegno entrambi i casi si tratterebbe mass-media sovietici con as­ mattinata ha fatto eco al suo alle armi*, come il Salt e il mandando ad una «Stoccol- accenni di concreta disponi­ economico sul mercato so­ di novità assolute finora mai soluto rilievo, serata al Bol- ministro degli Esteri tornan­ Il presidente trattato Abm, e di «Impedire ma-2» il compito di appro­ bilità a un'intesa. sulle forze vietico. Mosca — secondo affrontate dall'Urss e già scioi per ammirare una sele­ do a dire di essere contraria che la corsa alle armi si svi­ fondire gli aspetti della nuo­ quanto è emerso Ieri da fonti sperimentate invece da altri zione dei balletti classici so­ ad un embargo economico Sarney a Roma luppi in una nuova direzio­ va avance sovietica sul terre­ Ieri sera il Presidente convenzionali sovietiche — ha proposto paesi del Comecon. vietici che ha spaziato dal totale contro Pretoria. La ne, cioè nello spazio*. Con­ no delle misure di fiducia e francese ha fatto anch'egll l'avvio di «forme nuove di Lago dei cigni di Ciaikovskij, motivazione è sempre la Ricevuto da vergenze già note, ma su di andare ad una riunione un primo bilancio della sua Divergenze cooperazione*, incluso «l'in­ Nel pomeriggio di ieri Mit­ al Giulietta e Romeo di Pro- stessa: «Centinaia di mi­ questioni decisive che. Inve­ preparatoria del nuovo visita, davanti a un centi­ tervento francese nella rico­ terrand e Gorbaciov si sono kofiev, a Mussorgskij e Ka- gliaia di persone possono naio di milioni di sovietici, recati a Città delle Stelle, ciaturian. Stamane, prima perdere il loro posto di lavo­ Cossiga, Jotti ce, dividono Mosca e Wa­ round di , a livello dei struzione e nella ristruttura­ della partenza per Parigi, shington. Il Cremlino le ha ministri degli Esteri, per stu­ dagli schermi del telegiorna­ sulla «force zione di imprese sovietiche», quaranta chilometri da Mo­ ro in Sudafrica come in Eu­ Mitterrand terrà una confe­ ropa. E questo è ripugnante». e Fanfani apprezzate e sottolineate. diare in comune la piattafor­ le serale Vremia. Ed e stato e la «realizzazione congiunta sca, per visitare il centro del­ renza stampa. Differenze di posizioni su ma di riduzione «convenzio­ un bilancio pacato e positi­ de frappe» di grandi progetti industria­ la cosmonautica sovietica. I timori del primo ministro questioni importanti c'erano nale*. Intesa anche per atti­ vo. L'ultimo incontro tra i li*. Si confermano così le vo­ Pausa di riposo ma tutt'altro inglese (peraltro campione ROMA — Il presidente brasi­ due leader era stato precedu- e i test H che priva di concreti risvolti Giulietto Chiesa nel produrre disoccupazione liano José Sarney, a Roma in a casa sua) sono condivisi visita privata, è stato ricevuto dal presidente del Botswana ieri al Quirinale da Cossiga. Al Quett Mastre che in un'in­ colloquio, incentrato sui temi Brevi tervista al quotidiano tede­ EUROPA aiAIIUNIII SRI LANKA sco «Die Welt» ieri ha affer­ del debito estero e sulla comu­ mato che le sanzioni contro ne valutazione che esso non Zagladin ricevuto da Natta il Sudafrica si trasformereb­ vada affrontato esclusiva­ Pubblicato l'elenco Sottrazione illegale bero in un immediato stran­ mente secondo criteri contabi­ ROMA — Alessandro Nana, segretario generate del Pei. ha incontrato ieri golamento economico dei li, ma alla luce dell'esigenza di delle basi aeree Usa Vacfim Zagladin primo vicere$ponsab3e del Dipartimento internazionale del Massacri tra tamil paesi vicini che dipendono rafforzare le nuove democra­ di tecnologia militare Pcus. in ItaGa per un periodo di riposo su invito del Pc di San Marino. Zaglatfin da Pretoria. La Norvegia in­ zie latino-americane, erano ha anche avuto un coBoquto con Giorgio Napolitano e Antonio Rubbi. vece, dopo aver vietato a pri­ presenti Andreotti, Spadolini, con armi nucleari da parte di Israele? e cingalesi: 22 morti mavera le importazioni di il sottosegretario agli Esteri Attentato in Ulster frutta e verdura dal Sudafri­ Susanna Agnelli e il ministro BELFAST — Un terrorista dell'Ira ha ucciso a bruciapelo con un colpo di fucile ca nonché l'esportazione di degli Esteri brasiliano. Cossi­ WASHINGTON — Una sottocomtnissione della WASHINGTON — Nuovo caso di spionaggio COLOMBO — Coprifuoco no poi stati dati alle fiamme. armi, munizioni e automezzi Camera dei rappresentanti ha reso pubblico un fra Israele e Usa: il dipartimento della Gistizia sotto gfi occhi del figlio dodicenne un potremo che in quel momento era fuori nel distretto di Trincomalee, L'unico sopravvissuto (si era ga e Sarney si sono rivolti un documento del Pentagono che elenca le basi servizio. È accaduto a Rossiead. militari per il regime dell'a­ reciproco invito a rivedersi in sta indagando su un presunto contrabbando di in Sri Lanka, dopo due effe­ finto morto) ha raccontato partheid, ieri ha annunciato dove l'Air Force degli Stati Uniti mantiene, in tecnologìa militare in cui sarebbero coinvolti rate stragi commesse da l'accaduto, ancora in preda futuro. Il presidente brasilia­ stato permanente di allerta, cacciabombardieri Prossima amnistia in Polonia nuove restrizioni che vietano no è stato anche ricevuto a dotati di armamento nucleare. Se ne ricava funzionari dell'Ufficio militare israeliano di estremisti di opposte fazioni, al terrore. l'esportazione dei derivati che, tra Europa e Asia, tali basi sono venti cosi New York e due società americane dello Iona. VARSAVIA — Il Parlamento polacco voterà un'eampìa» amnistia per i prigio­ cingalesi e tamil. Il primo Poco dopo è scattata la raffinati del petrolio, di navi Montecitorio dal presidente distribuite: cinque nella Rfg, cinque in Tur­ La sottrazione illegale di tecnologia si riferireb­ nieri politici • comuni fl 17 kjgfio prossimo. Lo hanno comunicato le autorità episodio è avvenuto nel vil­ rappresaglia. Anche qui ad e natanti In genere. della Camera Nilde Jotti e a chia, tre in Italia, tre in Gran Bretagna e una be alla produzione delle bombe a frammenta­ del paese in un incontro con I presidente defla Commissione Esteri del laggio di Bilamkuma. Tre andarci di mezzo sono state II crescere della tensione palazzo Madama dal presiden­ ciascuno in Belgio, Olanda, Grecia e Corea del zione, che erano fornite direttamente dagli Usa Bundestag Hans Stercken. autocarri con a bordo diciot­ persone colpevoli unicamen­ in Sudafrica Infine ha scosso te del Senato Aminto re Fanfa­ Sud. a Israele fino al 1982 ma la cui consegna fu to civili cingalesi (l'etnia te di appartenere ad un in qualche misura anche il ni. Tra gli incontri avuti in Non si conoscono le ragioni della pubblica­ Waldheim non viaggerà per un anno gruppo etnico anziché ad un suo miglior alleato, il presi­ Italia da Sarney quello con sospesa in seguito al loro impiego nella invasio­ maggioritaria nel paese) è altro. Giovani cingalesi (sol­ zione di questa lista. Probabilmente si tratta di ne del Libano. VIENNA — n presidente austriaco Waldheim ha detto che per un anno non stato bloccato da finti solda­ dente Reagan, che, pur re­ una delegazione di parlamen­ un errore in quanto documenti dì questo gene­ dati, secondo le «tigri«, uno stando contrario alle sanzio­ Il nuovo «caso» viene a breve distanza dalla farà viaggi «resterò per «dedicarsi meglio al paese*. ti. In realtà erano terroristi dei movimenti tamil di guer­ tari italiani; guidata dal sena­ re sono classificati come segretissimi. L'elenco scoperta di una rete spionistica israeliana negli tamil, che si sono avventati ni, ha annunciato un suo tore Boris Ulianich. Annullato era stato fornito alla sottocommissione dal riglia) hanno massacrato prossimo discorso televisivo Pentagono per informarla sulle spese previste Usa. Martedì l'ambasciatore di Tel Aviv a Wa­ La Cina aderirà al Gatt sui «nemici», compresi alcuni una famiglia di tamil (padre, invece il previsto incontro con bambini, massacrandoli a per apportare chiarimenti e Craxi, impegnato nelle vicen­ per la costruzione dei nuovi silos sotterranei shington, Mcir Rosenne, è stato convocato al PECHINO — L'agenzia Nuova Cina informa che la Cina presenterà presto la madre, tre figli) che tornava forse ritocchi alla politica di che dovranno ospitare gli ordigni nucleari in dipartimento di Stato. Da parte loro le autorità domanda di adesione al Gatt. cioè rAccordo generale sulle tariffe e fl cornine- I colpi di roncola, coltello e a casa dopo avere fatto visita «impegno costruttivo» verso de relative alla crisi di gover­ dotazione alle basi aeree in questione. di Tel Aviv respingono le nuove accuse. ciò. | bastone. Alcuni cadaveri so­ a parenti. Pretoria. no. QUESTO E IL MOMENTO SU TUTTE LE VETTURE FORD.

L ESCLUSIVA FORD

RIPARAZIONI Su tutta la gamma Ford la grande OPPURE IN PIÙ' GARANTITE AVITA novità : "Riparazioni garantite a vita" SOLO Tutte le vetture Ford sono coperto da garanzia 1-3^ (un anno di garanzia estensibile a tre con "La Lunga Prote/ionc" e sci anni di garanzia coniro la corrosione perforarne) e assistite in 6.000.000 IN DUE ANNI olire 1.000 punti. Finanziamenti Ford Credit e cessioni in Leasing. SENZA INTERESSI PERUN ANNO

DAI CONCESSIONARI FORD FINO AL 31 LUGLIO GIOVEDÌ 10 LUGLIO 1986 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO BORSA VALORI DI MILANO Titoli di Stato Titolo Cruua Var %

BTN-10TB7 12* 101.2 -108 Tendenze BTP-1FB88 12% 101.7 000 BTP1GE87 12.5* 100.5 -0 59 Ultimo atto L'indice Mediobanca del mercato azionario ha fatto registrare BTP-1LG8B 12.5% 103 -0 15 quota 296.81 con una variazione negativa dello 0.47 per cento. BTP-1MG88 12.25% 102.75 0 24 Volcker chiede alternative L'indice globale Comit (1972 = 100) ha registrato quota 703,68 BTP-1MZ88 12% 103 0 59 con una variazione negativa dello 0,76 per cento. Il rendimento BTP-1NV8B 12.5% 103,4 -0 10 medio delle obbligazioni italiane, calcolato da Mediobanca, è stato BTP-10T86 13.5% 101.5 0 50 per l'intesa BTP-10TB8 12.5% 103 0 05 pari a 10.013 per cento (9.992 per cento rispetto al precedente). CASSA OPCP 97 10% 99.5 000 CCT ECU 62/89 13% 112 136 ad una ulteriore CCT ECU 82/89 14% 113 0 18 Montedison Azioni CCT ECU 83/90 11.5% 109.5 1.39 CCT ECU 84/91 11.25% 109 0 93 Titolo Cruui Var % Titolo Cfout V*r % CCT ECU 84-92 10.5% 110 000

AUMENTAR! AQnJCOU C» R Po Ne 6 149 -2 09 CCT ECU 85-93 9.6% 105.8 158 Alvar 10 300 -6 28 C» Ri 12000 -0 17 CCT ECU 85-93 9.75% 104 5 -0 78 Ferratali e Fermenta 33 000 000 Cr 12510 CCT83/93 TR 2,5% 96.75 000 svalutazione del dollaro Usa -1 11 Bulloni 9 020 -1 10 Col de R Ne 3 070 000 CCT-AG86 99.9 -0 10 Bustoni Ri 4 340 0 93 Cofide SpA 5 630 -4 58 CCT-AGB6EMAGB3IND 99.95 005 Esitazioni sulla riduzione del tasso di sconto - Irrigidimento dei giapponesi -1 tedeschi Intanto El Sayed fa sapere che se i sinda­ BuiR 1loB5 3 630 -6 08 Comau Fman 5 100 -0 97 CCTAG8BEMAG83IND 102.25 0 10 Ertdania 5 150 -0 58 Editor Spa BOSt -0 48 CCT-AG90 INO 98.65 0 15 invitano Washington alle «riforme» interne - Gruppo di studio al Fondo monetario cati svedesi non sono d'accordo rinuncia Parugm nanze del governo di Bonn scontata la ratifica. Com'è noto si parla di un esborso pari a Milano 0 42 000 3 58 1O90O 0 46 CCT-ENI AGB8 IND 100.5 000 Federale, Paul Volcker, In Cim Ri 4 690 Han Tietmeyer ritiene inop­ Milano Rp 25 300 -5 60 -2 29 CCT-FB37 IND 101.25 -0 05 una lettera al parlamentare circa 700 miliardi, grazie al quale 11 gruppo di Foro Bonapar­ HI Pr 25 590 2 36 portuno l'ulteriore deprezza­ Rai Fiat 50 950 -1 83 CCT-FB3B IND 102.5 0 79 John Lafalce dice di temere te potrà operare In una dimensione europea in un settore If.l Fiat 7 570 145 mento del dollaro e chiede a Su 76 290 -2 82 CCT-FB91 IND 102.6 -0 05 strategico come quello del farmaci e delle biotecnologie. If.l R Frai 3 795 -2 57 che la svalutazione possa au> Sai Pr 76 5SO 1 85 CCT-FB92 IND Washington «segnali credibi­ Imi RI NC 12.790 -0 70 99.25 -0 05 toallmentarsl concludendo Toro Ali Or 29 100 -1 69 li e convincenti circa l'attua­ L'iniziativa — sul particolari della quale fino a Ieri 1 re­ Ini Mata 21 900 -2 67 CCT-Fa95 INO 100.2 000 Toro Ali Pr 21.460 -0 09 1 che «quando si dipende così zione delle riforme necessa­ sponsabili Montedison mantenevano un fitto riserbo — rien­ Ita mobilia 123 000 -1 84 CCT-GEB7 IND 101.2 0 20 pesantemente dall'afflusso Hans Tietmeyer rie a correggere gli squilibri tra nella aggressiva politica di «contrattacco» inaugurata da BANCARIE Kerrel Ita! 1 400 -1 41 CCT-GE8B IND 101.5 -0 49 Paul A. Volcker 3 810 di capitali è pericoloso affi­ Mario Schimberni alla guida di Montedison (dagli aumenti Cali Venato 6 120 -1 29 Mittel 0 24 CCT-GE91IND 103.5 0.15 economici ed in particolare Pari R NC 2 300 -1.71 Corrut 24 000 -123 CCT-GE92 IND 100.1 -0 10 darsi unicamente al cambio di capitali alla acquisizione Bl-lnvest alla articolazione del Pari R NC W In direzione del contenimen­ BCA Mercani 6000 000 19 800 -0 10 CCTGN87 IND 102.05 0 05 del dollaro per migliorare la gruppo In Borsa), ed è una nuova significativa tappa, dopo la Pattee SpA 4210 -2 07 to del deficit americano». I BUA Pr 3 200 -1 23 CCT-GN88 IND 101.7 -0 10 PreOi E C 7 489 -0 01 nostra posizione con l'este­ tedeschi avrebbero abbassa­ recente «espansione» francese di De Benedetti, del processo di BNA 5 875 0 62 Pialli CR 4 230 -4 30 CCTGN91 IND 102.1 0 20 ro». to a 2,15 marchi per dollaro 11 internazionalizzazione del granài gruppi del capitalismo no­ ECA Toscana 9 660 -0.92 Sottoscritti meno della metà Rein» 20 700 -1 43 CCT-GN95 IND 98.75 0 05 limite di guardia (ieri 11 cam­ strano. B Chiavari 6 321 0 17 Nel Comitato per la politi­ Rema Ri Po 17 799 -0 29 CCTIG88EMLGS3IN0 102.55 000 ECO Roma 17.300 -2 54 bio era a 2,17). La posizione Le voci e le conferme del giorni scorsi sull'operazione Mon- Rva Fin 10000 000 ca monetarla della Fed si sa­ CCT-LG90 INO 98.75 000 tedesca è indebolita dal ri­ (.ariano 4 125 -2 02 Sabauda Ne 1.505 -105 rebbero manifestate posizio­ dei titoli offerti dal Tesoro tedison-Fermenta si sono riflesse positivamente sul titoli del CCTLG91IND 101 0 05 fiuto di Intese politiche sul Cr Vares-->0 3 500 0 29 Sabauda Fi 2615 -2 61 gruppo, anche se ieri — dopo l'impennata seguita alla notizia CCT-LG95 IND 99.15 000 ni nettamente critiche alla Cr Var Pi 2 520 0 80 Sub Soa 3 700 -2 63 controllo del mercato mone­ ufficiale dell'accordo — in Borsa c'è stato un «assestamento». CCTMGS7 IND 101.6 000 riduzione unilaterale del tas­ Dedito It 3 410 149 Scraaoparel 1 195 1 62 ROMA — Su 12.500 miliardi di certificati e Btp offerti dal Tesoro tario Internazionale che ora Una certa «souspence» si diffondeva ieri in serata in segui­ CCT-MGB8 IND 101.65 0 05 so di sconto. Tuttavia l'agen­ l'Amministrazione Reagan Ciad II Rp 3 025 0 17 San C«d 2000 -2 44 zia Kyodo, riferendo fonti ne sono 6tati sottoscrìtti per 5.910. La scadenza dei Cct era decen­ to ad alcune dichiarazioni — diffuse peraltro ufficiosamente Credit Cern-n S 750 -7 41 Sem Ri 1990 4 74 CCTMG91 IND 101.9 000 nale, il rendimento per il primo anno dell'11,5% e maggiorazione sembra disposta a discutere. — di Refaat El Sayed, secondo le quali l'Imprenditore svede- Dedito Fon 4BB0 -2 59 Serf. 5000 -1.77 CCT-MG95 INO 98 65 000 anonime, dice che 1 respon­ Interòan Pr Sifa Un comitato di studio è al la­ se-egiziano rinuncerebbe a cedere a Montedison 11 proprio 31 200 -2 50 6 730 -1 03 CCT-MZB7 IND 100 95 -0 15 dello 0,75% sui buoni del Tesoro annuali. I Btp avevano un rendi­ Wed sbanca 231 500 -2 16 S.fa Rnp P 6 180 -1 10 sabili della politica moneta­ voro al Fondo monetario In­ CCT-M28S IND 100.5 0 25 mento effettivo del 10,05%. Lo scarso successo dell'offerta mostra pacchetto di maggioranza nel caso di un parere contrario Nba Ri 2 580 -1 45 Sn-.a 2 465 -3 26 rla giapponese non hanno ternazionale e dovrebbe rife­ CCTMZ9IIND 101.3 000 che la tendenza al ribasso dei tassi d'interesse si è arrestata. Sono all'operazione da parte del sindacati svedesi. Sul fronte della Nbl 3 750 -2 98 Sm Ri PO 3071 -0S4 altro consiglio da dare agli rire già per l'assemblea di CCT-MZ95 IND 98.25 in coreo operazioni di rinnovo dei Btp in scadenza. La decisione di Fermenta sono da registrare altri due elementi: la discesa per Quote Bnl R 24 000 -0 21 Smi Mattò 3 690 -2.12 0 05 americani. Se la Fed riduce 11 settembre. Ma tedeschi e So Pa F 2 720 -3 55 CCT-NV85 INO 101,15 000 tre giorni consecutivi delle sue azioni alla Borsa di Stoccolma CARTARIE EDTTORIAU tasso di sconto — riduzione interrompere il calo dei tassi d'interesse riflette le preoccupazioni giapponesi puntano sulle «ri­ Scsal Ri 1690 -0 59 CCT-NV87 IND 101,7 000 (da 165 a 157 corone), e l'avvio di una offerta di acquisto della Oe Menci 3 960 -0 50 Stai 5 206 -0 48 CCT-NV90 IND 99.8 -0.10 giudicata non utile in Giap­ per la battuta d'arresto nella discesa dell'inflazione. Ulteriore mo­ forme degli altri» mentre so­ BJTOO 10 780 -0 74 sua consociata americana Sds Biotech per una quota del 51% Stet Or War 3 190 1.59 pone — le autorità moneta­ tivo di preoccupazione sono le prime anticipazioni sugli orienta­ no conservatori sulla rifor­ Biroo Pr 8 230 -0 25 CCT-NV90 EM83 IND 103,5 000 nel gruppo americano Techamerlca, specializzato in prodotti S'et Ri PO 6 127 0 53 ma del sistema. BJTOO Ri 10 300 -3 29 CCT-NV31 IND 100.95 -0.15 rle di Tokio si adopererebbe­ menti dei partiti riguardo alla legge finanziaria 1987: il permanere Terrre Acca 4 740 -021 veterinari. l espresso 18 200 1 11 CCT-OT86 INO 100.8 000 ro per impedire 11 crollo del di un elevato disavanzo, al di sopra dei lOOmila miliardi, aumente­ Tnpeench 7 950 -2.93 Mondadori 15 0C0 -4 46 CCT-0TB6 EM 0Ta3 IND 100.65 000 War Stet 9% 2 305 -0 86 dollaro. Con quale efficacia rebbe considerevolmente le difficoltà di finanziamento del Tesoro. Mondadori Pr 7 520 -6 00 r. s. a. I. CCT-OT88 EM 0TB3 IND 102.2 -0 20 IMMOBILIARI EDILIZIE non è facile immaginare, vl- CEMENTI CERAMICHE CCT-0T90 IND 98 8 0 05 Aedas 11 960 -0 03 CeTifcrtir 3 050 0 99 Attv l—.moò 7 490 0 94 CCT-0T91IND 100,8 -0 20 iteicemer.ti 75 000 000 Coee'ar 6 900 0 15 CCT-STB6 IND 100.1 -0 20 Itater-entt Rp 39 000 -0 13 Inv Imm C* 4 350 -1.14 CCT-ST86 EM ST83 IND 100.15 005 Foni 369 -0 27 Irv Imm Ro^^^^^ 4210 0 24 CCT-ST83 EM ST83 IND 102.15 -0 05 Forn Ri PO 320 1 59 Risanam Rp 12 400 2 OS Un-cem 24 010 1 52 CCT-ST90 IND 93.7 000 Risanamento 16 790 0 00 Unsero Ri 15 590 1 23 CCT ST91 IND 100.45 000 ili MECCAMCHt AUTOMOBIumCHC EO SCOL-72/87 6% 96.6 000 CHIMICHE IDROCARBURI Afjr.» 3 100 -0 64 Scioperano i vigili, aeri ti bloccati Boero 6 000 ED SCOt-75/90 9% 97.5 000 -7 62 At-ria Ritp 2 BIS 0 14 Carfaro 1 350 0 37 EDSCOL-76/919% 37 000 Daneti C esso 0 34 Cafaro Rp 1 270 0 79 E0SC0L-77/92 10% 106.75 000 La protesta proclamata per il 16 luglio - Intanto Cgil, Cisl e Uil cercano di varare dopo quello dei trasporti, nuovi codici di discipli­ Faena Spa 3 451 0 03 Fio Mi Cond 4 091 0 62 REDIMIBILE ISSO 12% Fi*r Soa 18 400 2 22 100.6 0.10 Farmi! Erba 14 500 000 na in tutti i settori del pubblico impiego, dagli ospedali, alla scuola, agli uffici - Ieri incontro con Pizzinato, Marini e Benvenuto Fiat 13 249 2 47 REN0ITA-35 5% 77 1.32 Fidenti Vet 13 500 5 06 Fiat Or War 11 849 2 77 lta'si»* 3 175 -3 20 Fiat Pr 8 240 1.9B Man-Ji cavi 3 555 -0 97 Ieri questo lavoro per nuo­ Fiat Pr Wi 6 790 -0 1S ROMA — Dal trasporti si luglio negli aeroporti. Signi­ l'inerzia dei vari ministeri ri­ fuoco è stato proclamato il In pratica per un vigile del M.r» Lenta 49 700 -0 60 Focrn Spa 3 330 -148 Oro e monete passa agli ospedali, alla vi codici di autoregolamen­ fica che tutti gli scali italiani schia di inasprire con conse­ 25 giugno, a distanza di un quarto livello (è 11 «gruppo- Moni 1000 3 530 -0 59 Franco Tcu 26 600 -1 85 tazione ha fatto un altro de­ non potranno funzionare mese e mezzo da un'intesa Montafibre 2 780 -2 48 Denaro scuola, agli uffici dello Stato. guenze sugli utenti. MI rivol­ ne» del corpo) c'era un au­ Giiarctru 25 050 -0 99 Per Le, 21000 -6 67 I sindacati confederali stan­ cisivo passo in avanti con quel giorno, che le piste ri­ go a chi ha la competenza, tecnica raggiunta con fatica mento mensile di 150 mila li­ G>!*rd R P 16 580 2 6S Oro fino (per gr) 16.650 Fierrel 3B40 132 no estendendo II codice di Pizzlnato, Marini e Benve­ marranno chiuse. E proprio dai sindacati confederali il 6 Ind Sacro 3 025 0B3 Goria, Gaspari, Scalfaro per­ re. I sindacati hanno solleci­ Pierrel R* 2 539 5 24 Argento (per kg) 248.200 24 ore dopo l'inizio della «tre­ maggio a Palazzo Vidoni, Magneti Rp 3 949 -0 03 autodisciplina che entro una nuto riuniti con tutti i diri­ ché si decidano a procedere tato più volte 1 vari ministeri Pre& So A .. 5 090 -2 12 Masneti Mar 3 999 000 Sterlina v.c. 124.O0O decina di giorni dovrebbe re­ genti del settori del pubblico gua estiva» lanciata da Cgll, con il ministro della Funzio­ PreBi Ri Ne 2B37 0 59 sulla stessa strada seguita interessati con telegrammi e Neeeni 4 750 -0 63 golare gli scioperi del lavora­ Clsl e UH per garantire, co­ ne pubblica. Le parti si la­ Prei R P 5 150 -osa Steri, n.c. (a. 73) 125.O0O impiego nel salonclno «Bru­ dal ministro dei Trasporti segnalazioni perché il con­ Neecri Ri P 4 850 -102 Ree ardati 12 100 0 83 Steri, n.c. (p. 73) 122.000 tori di aeroporti, treni e tra­ no Buozzi» della UH. Su que­ munque, i collegamenti da e sciarono dicendo che si sa­ duetti Or 16 490 -3 00 Signorile». Cioè che si muo­ fronto riprendesse. Nel frat­ Record Ri Ne 6410 0 14 ghetti, a tutti 1 settori del per le Isole con 1 traghetti e rebbero riviste di lì a una de­ Duetti Pr 9 560 -4.40 Krugerrand S1O.OO0 sta strada i problemi da ri­ vano per non fomentare le tempo 11 ministro del Tesoro Rol 2 890 -0 86 O-vetti Rp N 8 880 -Oli pubblico impiego. Non lo solvere non sono pochi. Già con gli aerei. La contraddi­ cina di giorni per perfeziona­ Saffa 6 470 -0 47 50 pesos messicani 610.000 tensioni e per evitare disagi è intervenuto, ma non per Olivetti Rp 16 200 -OBI stesso codice, ovviamente. CI ieri ne sono emersi di enor­ zione è evidente. re i punti concordati. Ma i Saffa Ri PO S 500 -185 20 dollari oro 650.000 alla gente. Il segretario della raffreddare o risolvere la Sa-pem 5 250 -0 76 sono differenze enormi che rappresentanti di Cgll. Cisl e Sieiuaeno 32 100 -2 73 mi. Ci sono margini per revo­ Cgll sostiene che «I lavorato­ Saie 16 500 2 48 Marengo svizzero 108.000 UH ancora aspettano la con­ vertenza, ma per inasprirla Sm» Bsd 5210 0 19 vanno considerate. Ma Iden­ Proprio In questi giorni c'è care questa Iniziativa di lot­ Sub Pr 15 600 000 ri saranno più forti se tutti dichiarando che lui quegli SA* Ri PO 5 025 0 50 Marengo italiano 105.000 tica è la filosofia che Cgll, vocazione. In quel primo ac­ Sui Ri Ne 8 820 0 23 un settore del pubblico im­ ta? Pizzlnato ha voluto rivol­ Scrm Ba 18 200 2 25 Clsl e UH vogliono mettere a imboccano la strada che è cordo veniva stabilita una ri­ aumenti concordati non li Te»ri»-e.—p 3 330 -2 87 Marengo belga 97.000 piego, 1 vigili del fuoco confe­ gere un appello al governo Uc« 2.135 -2 51 base di un nuovo rapporto stata battuta per gli aerei e 1 valutazione dell'indennità di avrebbe mal tirati fuori. Così VYeit.npncus 40 0CO -0 99 Marengo francese 105.000 derali, sul piede di guerra perché faccia la sua parte: Wortnmston 1 890 -5 45 traghetti il cui funziona­ rischio e di «funzione». Que­ è stato proclamato lo sciope­ COMMERCIO con gli utenti: ogni azione di Rnascan Or 1 055 -0 33 per un accordo quasi rag­ «Al governo, sì al governo di­ MINERARI METALLURGICHE lotta deve sempre tener pre­ mento per le Isole è stato as­ sta voce oggi è di circa cento­ ro. I vigili attendono ancora Rnascen Pr giunto un paio di mesi fa e missionario: i ministri sono 607 -0 33 Cani Mei It 5 700 -7.33 sicurato dal 15 luglio al 31 mila lire in media per ogni una convocazione ministe­ RHIKM Ri P 632 0 96 I cambi sente gli Interessi e le esigen­ poi mal concretizzato dal go­ o non sono in carica per l'or­ Dalmi-e 545 -5B7 ze della gente. Così la stessa agosto. Non può essere che vigile, si concordava un alli­ riale per poter riprendere 11 SJos 2 015 -0 25 Fa'dk 10 250 -3 30 verno. I pompieri si sentono dinaria amministrazione? S'anda MEDIA UFFICIALE DEI CAMBI UIC arma dello sciopero si raffor­ Qui c'è una vertenza che si una parte del lavoratori lo neamento sul livelli diffe­ confronto. 14 20O -0 98 Fai» IGeBS 9 710 0 10 presi In giro e una quindici­ renziati goduti oggi dai lavo­ Stane* Ri P 6 650 0 23 Fuck Ri Po 9 300 -3 00 l«n Frac za perché acquista maggiore trascina da sei anni, che assicura e una parte no». Ussa-Vioi* 1 845 -2 95 na di giorni fa hanno procla­ COMUMCAZKMM Dolaro USA 1495.1 1491.5 ratori della polizia di Stato. 9 059 021 consenso. sembrava quasi risolta e che Lo sciopero dei vigili del Daniele Martini Al.!»:.* A 1 165 0 43 Magona mato uno sciopero per il 16 TrafJern 3 05* 177 Marco tedesco 686.125 685.2B A'jiaJa 9T 1C60 0 86 Franco trance» 214.13 214.15 Auliare B 010 -2 32 TESSBJ Auto Ta Mi 8 200 -2 96 Cantoni Rp 11 750 4 07 Fermo olande** 609.34 609 615 lt*cafc!» 25 300 1 61 Cantoni 13 650 B 20 Franco bela* 33 415 33 453 Brevi miste Rp 24 050 0 12 Cucimi 2 155 4 11 Sterlina mole» 2287 2291.875 So 3 3H0 -5 27 EKton» 1 830 -3 68 M *cn -85 (Mata Cv 161 160 PRiVERENO IBI 18 457 18 454 culazione fra chi avrebbe vo­ progetto di ristrutturazione in 3 anni e tagli occupazionali vese. L'accordo prevede per l anche la convenienza econo­ EM>-IU 85 Cv 10 5% 175 175 PRIME CASH IO) 12 245 12 241 gruppi Leali, Riva e Lucchi­ luto comprare gli Impianti a dell'area a caldo di Corni­ mica per l'intero paese di F FROFESS-ONALE IA) ROMA — Parere favorevole a maggioranza, in seno alla commis­ Ef*-S*x>em Cv 10.5% 139 KO 26 072 25 990 ni una partecipazione Inizia­ prezzi stracciati sostenendo gliano segnando un passo conservare — trasformando­ GENERCOMlT (B) 16 450 16 440 sione bicamerale, ai programmi triennali 1986-1988 degli Enti di Endenca 85 Cv 10.75% 134 137 le del 48,52%, che potrà sali­ che la società era passiva. importante per la siderur­ la — la base siderurgica ge­ INTES3 AZIONARIO (A) 18 297 18 291 gestione delle Partecipazioni statali. Andando alle grandi cifre, Iri, EuromocH 84 Cv 12% 331 377 re sino al 61%. Gli altri pri­ I privati, entrando nel Co­ gia». novese ci fu anche chi — co­ 1NTÉR3 033LIGAZ. IO) 12 757 12 753 Generali E8 Cv 12% 915 980 vati — Belllclnl, Sassone e gea, si sono impegnati a pre­ Per arrivarci sono stati ne­ me l'attuale (e allora) presi­ INTER3 RENDITA IO) 12.145 12.136 GJarOr.91 Cv 13.5% 741 740 Regls — Intervengono com­ levare una quota di produ­ cessari più di due anni di di­ dente della Regione, 11 socia­ prevede NOSDfOVDO (0) 12 179 12.172 fssaV91C» 13.5% plessivamente per il 19,07%. zione dell'acciaieria pari alla scussioni nelle quali, per la lista Magnani — suggeriva cupazione, l'Eni una stazionarietà. Complessivamente gli investi­ 120 130 ELFRO-ANOROVEDA (8) 16 007 15 978 Il resto rimane al gruppo loro partecipazione al capi­ verità, l'obiettivo non era lo smantellamento indican­ menti ammonteranno a oltre 60mila miliardi. I programmi riguar­ IrrvCv 85/91 md 296 270 EURO-ANTARES IO) 12 601 12 591 Finsider con una ripartizio­ tale sociale. Gli impianti di quello dell'iniziativa In sé do anche le soluzioni alter­ dano comparti strategici del paese, quali l'energia, la chimica, i •n Aer.t W 86/93 9% 220 222 EURO-VEGA IO! 10 934 10 929 trasporti, i materiali, la produzione di base (acciaio, alluminio, FlORiNOtA) ne interna nell'ordine del Cornigliano, dove lavorano (sulla validità dell'utilizzo di native per l'area: o una bella m-Sllt 73/88 Cv 7% 242 247.5 20 840 20 793 centrale a carbone o un co­ prodotti chimici), la meccanica, l'elettronica, le telecomunicazio­ VÉRDE fO) 11 602 11 591 14% alla Dalmlne, del circa 1.700 dipendenti e nei un impianto a ciclo Integrale m Stai W 85/SO 9% 169.1 173 lossale luna park da fare or- ni. I parlamentari comunisti hanno presentato un loro documento AZZURRO iBì 16 333 16318 12,41% all'Italslder e del 6% quali stanno per essere con­ per fornire prodotti lunghi complessivo, illustrato al capogruppo Castagnola, che giudica i Italaas 82/88 Cv 14% 400 429 ftanlzzare agli americani del- ALA(O) 11 617 11 614 alla Deltaslder. clusi rilevanti Investimenti evitando 1 costi altissimi del pareri di maggioranza sui tre enti come «ristretti entro ottiche M*«n Mar 91 Cv 13.5% eoa 808 a Walt Disney. LIBRA IB) 16 073 16 054 La definizione dell'accor­ tecnologici, sono quindi In ciclo a forno elettrico erano aziendali» e quindi a sostegno di programmi rivoltia d ottenere un Magona 74/88 «ncv 7% np no MULTiRAS (B) 16515 16 483 do è avvenuta sulla base del grado di piazzare sul merca­ quasi tutti concordi) quanto, risanamento finanziario attraverso un restringimento delle attivi­ Meckob-BjiT Rao 10% 148 5 147 per dirla brutalmente, sul Paolo Salotti tà produttive. FONOICRI1IOI 11399 11 396 •lodo» emesso dall'ex com­ to oltre un milione di tonnel­ Mechoo-Birrtom Cv 6% 283.5 260 5 FONDATTìVO fB) 14 101 14 072 Mede r-fcbre 88 Cv 7% 105 106 SFORZESCO ro> 12 164 12 145

Medab F«*s Cv 13% np np VISCONTEO (B) 15 981 15 975 FONDiNVEST 1 IO) 11 754 V*Soto-tt»)c*n-i Cv 7% 170 166 11 753 FONDINVEST 2 IBI 14 344 14 322 •/•ovob-Setm 82 Ss 14% 196 194 ROMA — Il presidente dell'Istituto nazionale delle assicura­ ROMA — Il presidente dell'Istituto mobiliare italiano. Luigi AUREO B 15 373 15 348 MedrobS« 88 Cv 7% 160 167 zioni (Ina) Antonio Longo ha presentato alla stampa 11 bilan­ Arcutì, ha colto l'occasione dell'assemblea annuale per pro­ NAGRACAPlTAL IA) 14 150 14 137 Medrob-Sor 68 Cv 7% 360 361 Più 40% 11854 Arcutì NAGRARENO IO! nunciarsi contro una legge sulle società fiduciarie — troppo 11 852 cio che presenta utili di 36,2 miliardi. I premi Incassati, 740 Msdeb-BS Cv 14% miliardi, aumentano del 35% grazie soprattutto alle polizze rigida, a suo parere — Invitando gli amministratori ad evi­ 2675 2680 REDOlTOSETTE IO) 14 505 14 469 Mra larua 82 Cv 14% 499 491 CAPITALGEST18) 14 067 individuali aumentate del 42%. La quota dell'Ina sul merca­ tarla adeguandosi alle direttive della Commissione per le 14 033 il risparmio chiede società e la borsa e dando conto della propria attività attra­ Momed Saim/Mat* 10% 210 215 RIARMO ITALIA BILANCIATO (B) 17 060 17 024 to nazionale è del 28,4%, leggermente cresciuta. Il prof. Lon­ Montadixan 84 ICv 14% 351 5 358 RS?ARMIAUPEO 18) REDDITO IO 12 242 12 234 verso prospetti. Anch'egll teme una più precisa regolamenta­ RENDlFlT (0) 11 459 11 444 go ha definito «molto produttiva» la rete di vendita dell'Ina Montedison 64 2Cv 13% 351. S 352 8 zione fiscale e la «Interferenza» della Banca d'Italia In quella FONDO CENTRALE IBI 13 982 13 961 benché In altre occasioni ne abbia rilevato anche il costo Cftverrt 81/91 Cv 13% 349 351 previdenza disciplina BN RENDIFONOO IB) 11032 11002 che definisce «un modo moderno di gestire risparmio».Peral ­ Ossigeno 81/91 Cv 13% 313 310 elevato. Ha detto che il rendimento delle polizze di previden­ BN MULTlFONDO IO) 12 344 12 329 tro, senza precisare, Arcutì chiede un riordino della tassazio­ Pret, Soa Cv 9 75% 239.75 240 za Integrativa, circa 16%, resta elevato ricavando dallo svi­ CAPITALFIT (B) 11 602 11 592 ne sul redditi finanziari che «ingessa 11 mercato». L'Imi gesti­ Preti. 61/91 Cv 13% 349 250 affluito luppo registrato una «indicazione della direzione In cui si CASH M FUMO (Bl 12 BOB 12 793 alle Saffa 81/66 Cv 13% sce fondi di terzi per 16.794 miliardi fra fondi comuni e ge­ n D muove l'opinione pubblica». Circa 11 progetto di un fondo no CORONA FERREA IBI 10 366 10 351 stioni patrimoniali. Ha fatto 18.822 miliardi di finanziamenti SesA 85/89 Cv 12% 3S6 398 CAPlTALCREOlT IBI 9 990 10 004 comune immobiliare insieme a Bnl e Gabettl, Longo ha detto al 31 marzo e porta a bilancio 389 miliardi di utili. Arcutì' Sn.a 8cd 85/93 Cv 10% 297 301 RENDrCREDlT IO 10 329 10 325 di ritenere utili iniziative in tal senso per far circolare di più GESTiELLE M IO) 10 297 10 295 alVlna fiduciarie ritiene che l'Imi abbia fatto un salto di qualità dalla «cultura S Peofcj 93 At.m Cv 14% 280 271 CESTELLE B (31 10 OSO 10 073 Il prodotto edilizio e finanziare grosse Iniziative di riqualifi­ del mutuo ad un articolato rapporto con le Imprese». Ma Stai 93/88 Sta 1 Ind 173 5 174 2 EUROMOB RECFIB) 10 125 10 106 cazione. C'è spazio, ha detto, sia per acquisti privati di abita­ Tr.pcov*h 89 Cv 14% 194 194 molto resta da fare per restituire agli istituti di credito spe­ EPTCAPiTAL IB) 10 103 10 099 zioni che per operazioni di rinnovo urbano. ciale una funzione propulsiva dello sviluppo Industriale. EPTBONO IO) 10 117 1011S L'UNITÀ /GIOVEDÌ 10 10 LUGLIO 1986 (Rizzoli, pp. 618, L. 9000), su vita, avventure, Tascabili donne e ricchezze di un fascinoso nobile Sicilia-. no: «Mila 18», di Leon Uris (Bompiani, pp. 720, L. 8000), ambientato nel ghetto di Varsavia sot­ NARRATIVA — Il romanzo, i racconti, so­ lunghe novelle dello scrittore austriaco morto to l'occupazione nazista. del 1939, che con stile suggestivo rievoca la vita SAGGISTICA — Fresco di stampa «La pro­ prattutto nel periodo estivo, tengono il primo vincia dell'uomo», di Elias Canetti (Bompiani. posto. Ecco allora «La principessa di Clèves» di e i drammi delle comunità ebraiche dell'Euro­ pp. 368, L. 7000), appunti di diano tra il 1912 e il Madame de La Fayctte (Bur, pp. 288, L. 8000), pa centrale; «Moneta del sogno» di Marguerite 1972 del multiforme e sempre sorprendente scritto nel 1678 da una aristocratica del tempo Yourcenar (Bompiani, pp. 176, L. 6000): la sto­ premio Nobel, erede della erande scuola au­ di Luigi XIV: è il primo romanzo psicologico — ria — scritta nel '33 e rielaborata nel *59 dalla striaca di Musi); oppure, «Dostoevskij critico» modernamente inteso — dell'autonoma matu­ grande romanziera belga — di un attentato (Mondadori, 3 voli., L. 35.000); e «La vita quoti­ razione di una donna in un mondo di intrigo e antifascista, che ebbe il merito — in epoca di diana delle donne della Francia di Luigi XIV», ambiguità. Un balzo di duecento anni, ed ecco­ diffuso «consenso» — di fare emergere il vuoto di Claude Dulong (Rizzoli, pp. 336, L. rO.OOO). ci a «Salammbò» (Oscar, pp. 276, L. 8000) di del regime mussoliniano; «Il ponte dell'Accade­ POESIA — Può essere il momento giusto per Gustave Flaubert, un'opera pressoché dimenti­ mia» di P.M. Pasinetti (Rizzoli, pp. 368, L. 9000): imparare a conoscere non solo di nome due cata — ambientata nella Cartagine antica —, la vicenda, tra Venezia e la California, di un Grandi: «Sonetti» di Shakespeare (Garzanti, in cui l'autore di Madame Bovary disfrena la intellettuale italiano alle prese col suo passato, pp. LXII più 328, L. 9000) e «Poesie» dì Verlaine scritta negli anni Sessanta con ampio respiro e (Rizzoli, pp. 432, L. 10.000), edizioni ambedue sua voglia di inventare e di raccontare. Per particolarmente curate. Oppure, per rimanere il>rì riferirci infine a tempi più recenti, ci sembrano originalità di stile. nel Novecento, la «Antologia di Spoon River» di particolarmente interessanti «Con gli occhi C'è anche chi in vacanza i libri li divora, e Edgar Lee Masters (Rizzoli, pp. 570, L. 9500) chiusi» di Federigo Tozzi (Bur, pp. 190, L. 7000): cerca i romanzoni: ampia la scelta, ma noi ne nella quale, sotto la forma di epitaffi del locale un racconto del 1919 dello scrittore senese, sem­ indichiamo tre: «L'amico di famiglia» di Irvin cimitero, si delinea un accorato, penetrante ri­ pre più affascinato dalla descrizione della in­ Shaw (Bompiani, pp. 448, L. 8000), sulle tragi­ tratto di una cittadina americana a cavallo tra stabilità umana e dalla inevitabilità dell'au- che conseguenze che l'apparizione di un poten­ due secoli toannullamento; «Il mercante di coralli» di Jo­ te personaggio provoca in una comune fami­ Elias Canotti. Il suo celebre «La provincia dell'uomo» è appena stato ristampato seph Roth (Bompiani, pp. 264, L. 6000): otto glia; «Il Barone» di Sveva Casati Modigliani nei tascabili Bompiani a cura di Augusto Fasola

Puntoeacapo Novità Innamorati del mare e fanatici della montagna, ecco quello che fa per voi Primo, non consultare Biblioteca a forza nov

T E BIBLIOTECHE, LA LORO funzione e soprattutto la loro «Proprio dietro la barca si er­ otto • nove, che non mollano con la stessa tranquillità con tinto i suoi materiali dalle tec­ to di informazioni, norme, iti­ -"-• funzionalità sono, da un po' di tempo, nell'occhio del ciclo­ ge una muraglia di acqua, così per settimane e poi ti piantano cui apriva una seconda botti­ niche della navigazione, dalle nerari, di inviti alla sicurezza e ne, se di ciclone si può parlare per una questione che sembra estesa che non se ne vedono le nel mezzo di una bonaccia as­ glia di champagne, e Chay storie della marineria, da altri alla civiltà. Non c'è ragione di interessare (purtroppo) soltanto pochi addetti ai lavori. estremità, così alta che Peryl sassina. I diari dei navigatori in Blyth, un metalmeccanico in­ diari o dall'esperienza diretta non guardare con simpatia an­ Ernesto Galli della Loggia aveva parlato su «Tuttolibri» della capisce subito: lo "Tzu Hang" solitario sono la struttura por­ glese che voleva superare Chi­ di un imbarco o di un comando. che a questa linea di produzio­ ne editoriale, ma a una condi­ situazione delle biblioteche romane osservando che sono aperte non potrà assolutamente darle tante di questa collana, da Vito chester, a ripetere il suo percor­ Il resoconto di Gordon Pym Dumas a Chichester, da Alee so ma in senso opposto, nella non è anche un manuale per la zione: che Mursia non ammaini per meno di sei ore al giorno e che «hanno orari sfalsati da un la scalata. Questa onda, diversa le gloriose bandiere della mari­ giorno all'altro e così complicati che sembrano messi a punto dalle altre, non frange; ma sul Rose a Tabarly. Quasi tutti direzione contraria a quella dei sopravvivenza dopo un naufra­ gio, quando ti devi cibare per neria e delle avventure. Siamo dal duo Ogino e Knaus* e concludeva chiedendosi se le bibliote­ suo pendio anteriore l'acqua scrittori non professionali, so­ venti prevalenti, solo perchè gli contemporanei di Fogar, di no tuttavia un passaggio obbli­ avevano detto che quel viaggio settimane dei crostacei annida­ che pubbliche «esistono per erogare stipendi ad uscieri e biblio­ scorre come una cascata». I due Giorgio Falck e anche dell'Ar­ alberi della barca falciati, si gato nella «Bildung», nella for­ era impossibile. E che natural­ ti nella carena di legno? E Be­ ci-Vela, non di Billy Budd. Ma tecari o per consentire alla gente di leggere i libri». Valerio Riva mazione della coscienza del- mente ci riuscì. nito Cereno era pensabile senza rincarava la dose di recente sul «Corriere», parlando delle «pate­ aprirà uno squarcio di due me­ non vogliamo restare soli con tri, lo «Tzu Hang» starà per af­ l'uomo-che-naviga, con i suoi Ma alla edificazione di una una profonda esperienza di an­ questo pensiero. Consigliamo tiche pinzochere* addette ai cataloghi, degli «stanzoni torridi» fondare per colpa di un iceberg momenti topici: l'epos della cultura del mare la casa editri­ coraggi, di velature e di polene perciò a tutti di cercare in li­ della Biblioteca nazionale di Roma e di «schede imprecise scrit­ gigantesco che si è capovolto... partenza, l'avventura della so­ ce Mursia ha portato un altro oltre che di uomini e potere? breria il catalogo della Biblio­ te per lo più in una calligrafia impenetrabile, otto volte su dieci Incubi e mitologia del navigare. litudine, il trionfo del ritorno e, elemento basale: i classici da Dalla letteratura, dalla sto­ teca del mare (ampi elenchi di sbagliate»: con scarso rispetto della verità ma con grande rilie­ Abbiamo aperto a caso un volu­ nel mezzo, sopra ogni cosa quel Conrad a Melville, passando ria e dalla diaristica ai manuali titoli si trovano anche nei ri­ vo di immagini gustose e colorite, che è quel che occorre per me, non importa quale, della luogo che sta nella coscienza per il Poe marinaro, testi sacri e ai portolani di oggi. È la terza svolti di copertina delle ultime creare un po' di facile scandalo e per poter lanciare la magica Biblioteca del mare dell'editore prima che nel mondo e che non per lo skipper, ma sarebbe me­ grande voce del catalogo Mur­ edizioni) e di pescare di lì a pie­ si nomina senza rabbrividire: ne mani le proprie letture per parola d'ordine: «Privatizziamo le biblioteche!». Mursia. E quando tiri giù dallo glio dire per chiunque. Dei ro­ sia ed è quella che ora prevale. Ir Capo Horn. manzi e racconti snocciolati nei l'estate. Purtroppo, al di là dei toni scandalistici e anche se non man­ scaffale uno di questi libri dal Sono testi molto curati e preci­ dorso azzurro e cominci a sfo­ Su questi libri diventiamo decenni in questa collana si cano situazioni confortanti, le deficienze del servizio pubblico tutti capehorniers (1) e condi­ può rimpiangere soltanto che si, frutto quasi sempre del lavo­ gliarlo, è come se levassi gli or­ ro di specialisti di valore. Ac­ Giancarlo Bosetti vanno onestamente riconosciute; un'analisi della situazione mi­ meggi e prendessi il largo in un vidiamo quella specie di follia l'averli già letti ti toglie la gioia lanese non darebbe ad esempio risultati diversi da quelli già che ha spinto Bernard Moites- di affrontarli per la prima vol­ compagnano l'espansione della (1) È il titolo di cui si può fre­ mare quasi sempre agitato, abi­ nautica da diporto, quella che ricordati- basti dire che, delle due grandi biblioteche pubbliche, tato da squali e orche marine, sier, che aveva completato il gi­ ta. E una letteratura che ha at­ giare solo chi ha doppiato a riempie i porticcioli turistici di vela Capo Horn. Club omo­ la Civica di Palazzo Sorniani è da anni caratterizzata da un flagellato da venti, forza sette - ro del mondo, a continuare e a Il celebre navigatore air Francis Chichester sovraffollamento che rende ovviamente lento e difficoltoso il farne un altro senza fermarsi tutto il Mediterraneo e che ha nimo. servizio, mentre la Nazionale del Palazzo di Brera funziona bisogno di un corredo aggiorna­ pure da anni ad orario ridotto e con un personale che è un terzo tine celebre nave scuola so­ di quello previsto dall'organico. Si dovrebbe inoltre lamentare vietica, la aSedov» che questi servizi contemplino assai raramente un orario serale o festivo che ne permetta l'utilizzabilità a chi non è più studente Crepaccio moti amour. o non fa la professione di studioso: ed è condizione, questa, che accomuna spesso alle biblioteche ì musei e le gallerie d'arte, che hanno orari ancora più infelici e che proprio nelle giornate festive riducono ulteriormente la loro apertura al pubblico. sfida all'impo Ciò che appare in crisi (ma il male è in realtà di natura cronica) è allora non tanto un'istituzione particolare, quanto un •Il potere è là, il solenne e ta ad un clan relativamente le certezze di una formula intero settore della vita del Paese, quello dei cosiddetti «beni immobile potere dai molti poco numeroso: gli appassio­ matematica. Ma è un coso culturali» cui è stato intitolato, riconoscendone l'importanza e occhi, di tanta vita colmo e nati dell'Alpe, fedelessimi e particolare. Cerchiamo oltre. l'oggettivo valore (l'unica vera ricchezza di cui l'Italia è forni­ di tanta morte». Comincia­ come tali monocordi. Ro­ Gaston Rebuffat, il gran­ ta), addirittura un ministero. mo con una citazione di Per- manzi autobiografici, docu­ de marsigliese scomparso Privatizziamo dunque questi beni, o privatizziamone almeno cy B. Shelley e con un anni­ mentari fotografici, racconti pochi mesi fa, ha Inaugurato la gestione? La fantasia e l'agilità operativa dei privati potreb­ versario: quello per la con­ di scalate, di presunte av­ un genere: foto e brevi testi bero effettivamente portare qualche vantaggio rispetto a una quista del Monte Bianco, la venture himalaiane, di se- per comunicare sensazioni pubblica amministrazione sempre troppo burocraticamente gran montagna, incombente racchi spaventevoli, di chio­ ed emozioni. Straordinarie le impastoiata; pure la prospettiva che possano domani soltanto le e spaventevole, bianca e trat­ di che volano, di volontà so­ foto. Ma, si sa, sfogliate una ta al cielo, salita per la prima vrumane, di fotografie così volta, chi le riapre più quelle possibilità del portafoglio aprire le porte di un museo o di una pagine, che si sono moltipli­ biblioteca lascia francamente atterriti D'altra parte, è strano volta due secoli fa, protago­ mirabolanti da apparire fal­ nista non solo di tante miti­ se, studiate in un camerino cate in migliala di sottopro­ che i privati si siano dati sempre così poco da fare in questo che imprese, di tante morti, di posa. Infine le guide: de­ dotti. settore: Io stesso collezionismo d'arte è stato praticato da indi­ sciagure, disastri, di tante fe­ scrizioni minute, precise es­ Un libro bellissimo è di vidui intelligentemente appassionati piuttosto che da oculati lici passeggiate funiviarie, senziali del percorso, arric­ Lionel Terray, lui pure fran­ imprenditori, e quanto ai libri — ahimè! — come investimento ma anche di una impressio­ chite via via negli anni e nel­ cese e grande guida: si intito­ rappresentano qualcosa di ancora più labile. nante, ponderosa, gigante­ le mode di testimonianze la programmaticamente «I Non mi sembra comunque il caso di stabilire sterili contrap­ sca produzione libraria. Per­ personali, emozioni e colori, conquistatori dell'inutile', posizioni: I privati hanno la possibilità di operare, e iniziative di sino Frankenstein ha trova­ che lasciano da parte spesso, storia di un giovane di buo­ origine privata (basti fare il nome dell'Istituto Feltrinelli o to dimora tra i suoi ghiac­ ahimè, la precisione del lin­ na famiglia alle prese con la della Fondazione Giorgio Cini) hanno dato alle ricerche cultura­ ciai. Ma non confondiamo le guaggio descrittivo. Che è scuola, la famiglia, la mon­ li un contributo notevolissimo. Un avvertimento è dovuto piut­ acque. Che quella era lette­ poi, nella essenzialità e nella tagna, la resistenza, la guer­ tosto a chi al «pubblico» è preposto, ed è che è pessima politica ratura d'altre quote, spe^&o precisione dei termini, nel ri­ ra di liberazione e una gran lasciarsi guidare dalla logica dello sperpero, convinti che non altissime, ed era soprattutto corso alle cifre, nella pulizia voglia di scoprire qualche letteratura dove la monta­ formale liberata dalle agget­ cosa di se stesso. Oppure, per arTivcféuk» a dover raschiare il fondo della botte: non è quello Gli ultimi tìtoli delia Mursia tre quarti o due terzi, è bellis­ del nostri libri e delle nostre opere d'arte, così come quello del gna figurava, purtroppo per tivazioni romantiche, quan­ lei, da comprimaria, paesag­ to di meglio la letteratura simo anche *È buio sul paesaggio e dell'equilibrio ecologico, un degrado cui sia possibi­ Ecco gli ultimi titoli della ci, storici, ittiologici della ton­ Per i canoisti 101 itinerari gio occasionale, metaforico, degli alpinisti abbia saputo ghiaccialo*, ristampato poco le rimediare, soprattutto perché ciò che ne consegue è un degra­ Biblioteca del Mare Mursia. nara. fluviali, di A. Gatti e M. Pe- come potrebbe essere il mare sperimentare. Leggete una tempo fa da una coraggiosa do del livello civile dell'uomo. Egadi, mare e vita, di Gin Ra- Strike! Avventura e tecnica droletti. I* 25.000. per «Moby Dick», che nessu­ guida Vallot, francese, o casa editrice milanese, *Il Averne la consapevolezza, tuttavia, non è sufficiente ad evi­ cheli, L. 35.000. Ustica, para* di pesca d'altura, di Gianni Segnaliamo anche gli ultimi no potrebbe confondere con piuttosto gli ultimi volumi Melograno». L'autore è Her­ tarlo; è necessaria quella lungimiranza capace di destinare alla diso dei sub, di Emilio La Fi­ De Marpillero, L. 28.000. È il titoli de «La libreria del mare» un manuale di caccia alla del Cai: 'Dietro di quaranta mann Buhl, austriaco, con­ quistatore solitario del Nan- tutela e alla promozione dei beni culturali non solo poche bricio­ sca. L. 35.000. I due volumi, grido di guerra che si lancia edita dalla Zanichelli. Si tratta balena bianca. metri 4-4+, tre chiodi, fessu­ della serie «Andar per isole», uando il pesce è agganciato. di due portolani utili a chi va ga Parbat, scomparso e mai le (che demotivano gli operatori e impediscono un reale funzio­ L'altra letteratura, quella ra aperta, uscita a destra su sono guide, di mare e di terra, §torie di squali e di barracuda. in barca: la Guida ai mari di terrazzino per buona sosta». più ritrovato sul Chogollsa. per visitare i luoghi con corre­ Francia Spagna e Baleari (L. che ci ha invaso soprattutto namento delle strutture) ed è necessaria una politica capace di Scuola di soprawienza in negli ultimi anni, è di mon­ La parete si ricostruisce tiro Sono vite comuni raccon­ Indirizzare anche il privato secondo programmi di pubblica do di notizie storiche e natura­ mare, di Jacek Palkiewicz, L. 34.500) di Jacques Anglèse, di di corda dopo tiro di corda listiche. E ricchissima, nel pri­ 20.000. Tutto quello che occor­ Pierre Gorjup, la seconda edi­ tagna, scritta da alpinisti per tate con semplicità, di amici­ utilità- mo dei due libri, la ricostru­ re sapere per sopravvivere a zione aggiornata della Guida altri alpinisti. Variabilissi­ davanti ai nostri occhi, con zie, di amori, di figli che cre­ Edoardo Esposito zione di tutti gli aspetti, tecni­ un naufragio. al mareAdriatico (L. 34.500). ma, ma pur sempre destina­ precisione millimetrica, con scono, dì simpatie e antipa­ tie, di soldi, che non bastano mai. Herman Bhul sarebbe il prototipo dell'*eroe alpino», ma lui si racconta soprattut­ Lintervista La caratteri­ to da professionista, che si è Maurizio Chierici, innato in zone «calde», ci parla de «La pelle degli altri» stica Fiamma Il Karakonim, le Dolomiti scelto con amore quel me­ di Spazzacal- stiere affascinante e terribi­ dera. L'imma­ le. gine è tratta e un poco di Appennini Le nuove generazioni, dalla coperti­ quelle del free-cllmb, percor­ na del nume­ Renato Casarotto: «Oltre i Sepp Schnurer: «Ferrate rono le strade dell'ironia e ro 2, ghigno venti del Nord-, Dall'Oglio, delle Dolomiti», Zanichelli, dell'ecologia, ma i loro capo­ lo, testimone «non allineato» 1985, di pagg. 160, L. 43-000 lavori letterari e poetici li pagg. 120, L. 28.000 hanno firmati nei nomi della «Alp». Vtval- Lorenzo Bersezio e Piero Tì- Edlinger-Nicod: «Vcrdon Maurizio Chierici, da parecchi anni invia­ da Editori opera verticale», Zanichelli, vie:'balena bianca», «a tu per cosa che ormai tutti hanno visto di persona o far quadrare I conti con quanto hanno scritto rone: «Scopriamo insieme i tu», 'precipizio degli asteroi­ to speciale del Corriere della Sera, è un testi­ alla televisione, adesso ci tocca lo sforzo più in precedenza. Smentirsi è proibito, anche di pagg. 84, L. 22.000 parchi degli Appennini e delle Giuseppe Garimoldi: «Quei di», •ctclcocò», 'fessura per mone «non allineato». I suoi reportages, dal ingrato di spiegare quello che succede vera­ fronte alla prova dei fatti. Isole», Istituto Geografico De Salvador al Libano, dal Nicaragua al Corno giorni sul Monte Bianco - Ar­ te», 'rosso masal» (fino alla mente dietro gli alberghi dei turisti, fra le Cosa pensa degli intellettuali che hanno Agostini, pagg. 192, L. 27.000 rivi e partenze all'hotel Rovai politica: tvla i russi dall'A­ d'Africa, si ritrovano ora raccolti e riscritti in pieghe del folclore, e dove i turisti non posso­ abiurato le loro simpatie per le cause dei Catherine e Michel Mestre: Bertolini di Courmayeur», fghanistan»). un libro (La pelle degli altri, Rizzoli, pp. 252, no neppure mettere piede. diseredati? «Sentieri e vie ferrate delle Do­ Edizione Museo nazionale del­ L'ultimo libro di monta­ L. 18.000) che non è la solita silloge di articoli Però si intromette sempre il fattore distan­ L'intellettuale è generoso fino a quando i lomiti*, Istituto Geografico De la montagna «Duca degli gna che mi è capitato di leg­ già letti ma la riorganizzazione degli inediti za, reale o psicologica che sia. La saturazio­ suoi studi sono garantiti dal benessere. Man Agostini, pagg. 176, L. 25.000 Abruzzi», pagg. 184 gere, con un po' di preoccu­ taccuini di viaggio secondo U farsi della sto­ ne d'informazione sembra aver ottuso la mano che questo viene meno, magari perché 3* v- •Monte Bianco, Chamonix pazione (sul nio della noia e Courmayeur nelle antiche ria più che della cronaca. Una rilettura che nostra ricettività e la capacita di reagire. si affacciano i nord-africani o i turchi, e non passata), costituisce l'esor­ sono più necessari intellettuali attivi, ope­ stampe», a cura di Gherardo nell'impazzimento apparente del mondo ri­ La guerricciola libica e la nube di Chemobyl, dio letterario di un grandis­ trova le linee sofferenti della trasformazione; ranti o sognatori, scatta per lui il segnale Friuli e Patrizia Garin, Friuli anche se in modo molto soft, qualche cosa simo dei nostri tempi, Rena­ che nella militarizzazione, sia di estrazione d'allarme. Ecco allora che un nuveau phllo- e Verlucca Editore, pagg. 3S6 to Casarotto (in questi stessi hanno smosso. La gente si è resa conto dell'e­ Per*ez Ahmadkhan: «Kara- terroristica che statale, della diplomazia ri­ sophe come Glucksmann arriva ad afferma­ korum», con prefazione di giorni Impegnato in solitaria conosce 1 disegni della politica di potenza co­ sistenza degli altri, anzi che può essere questi re «amo la patria armata e lo scudo stellare è su un pilastro del K2), ha un altri. Per la prima volta in quarant'annì di Reinhold Messner, Mondado­ me delle multinazionali. Dal fatti Chierici il nuovo Padre Nostro che sta nel cieli» e Pa­ ri, pagg. 128, L. 50.000 titolo eroico e avventuroso, non ha tratto 1 soliti medaglioni del «prota­ pace il mondo privilegiato è stato lambito dal scal Bruckner col Singhiozzo dell'uomo tOltre l venti del Nord», de­ gonisti», del «visti da vicino», né un Instant panico. Forse se ne scorderà tra una settima­ bianco cerca di coinvolgerci nel suo pentiti­ scrive salite nel McKinley, book ma impone un modo di vedere — da na ma intanto la falsa sicurezza è stata mi­ smo di ex terzomondista. I bottegai svizzeri, sulle cascate di ghiaccio del sotto e da dietro — che mal s'accorda con la nata. con tre referendum, cercano di scacciare gli Canada, sulle pareti della superficialità del telegiornali e lo svlcola- Per quel che riguarda gli Esteri, c'è un gior­ italiani dalla Svizzera con le stesse argomen­ Yosemite Valley, ma non è mento dei partiti presi. Di questo, del mestie­ nalismo viziato dalla politica? tazioni, terrorismo a parte, che noi oggi adot­ affatto eroico. Racconta Sul nostri giornali gran parte degli articoli dì' tiamo contro i libici. Max Frisch ha coniato un'avventura senza miti, re dell'Inviato e di altro ancora, abbiamo par­ piena di rispetto, grande lui, lato con lui. fondo sono scritti da persone che hanno una uno slogan che può essere considerato la cultura politica e che ragionano secondo bandiera di tutta l'emigrazione Indesiderata: l'alpinista, grande la monta­ Cos'è un inviato speciale? questa cultura; che tengono conto della no­ •Cercavamo braccia e sono arrivati uomini». f - , gna, In una simbiosi o persi­ no in un recupero animisti­ Un tempo era il ponto fra una realtà borghe­ stra situazione politica più che delle realtà di Quale intellettuale italiano ha reagito alla .«# se, dalle conoscenze molto limitate su quel cui parlano. In Nicaragua, come In Cile, in caccia all'arabo? Quale movimento l'ha de­ co, come se trai due ci fosse che accadeva per 11 mondo, e 11 regno della nunciata? soprattutto amore. Chiodi, Salvador o In Medio Oriente, accanto a noi, >*:- martelli, corde e bivacchi fantasia. Una specie di Ali Babà che portava piccoli notai degli avvenimenti, ci sono i Per dirla alla maniera del suo direttore, il quasi scompaiono, nell'aspi­ fuori qualche moneta d'oro da una grotta giornalisti dei grandi quotidiani stranieri, giornalista deve vedere e pensare o esistono razione e nella pratica di un che ne aveva 1 forzieri pieni. La televisione e come Le Monde o il Time, ma anche dei pic­ i giornalisti che vedono e quelli che pensa­ uomo, che, persino nella U turiamo di massa hanno soppiantato que­ coli, che se ne stanno lì a respirare l'aria che no? scrittura, cerca un rapporto ste figure semlawenturose. Anche nel luo­ tira, a leggere I giornali locali, a parlare con Chi dice, e ripete troppo spesso, «io penso» sincero, senza violenze con la ghi più fuori mano ci si può imbattere oggi Intellettuali e politici ma senza far domande, vuol dire che è il primo a dubitarne. Come natura, con la felicità e la nel dentista di Udine o nella gita sociale del scambiando opinioni. In una parola, am­ chi eccede nel racconto delle proprie avven­ successiva trepida attesa di Rotary. bientandosi. Poi, una volta la settimana, ture erotiche. Certi fatti sono così ricchi di chi qualche volta questo rap­ In un mondo sempre più noto e piccolo sem­ scrivono II loro articolo di fondo. I nostri mo­ evidenza che il pensiero sarebbe un'aggiunta porto è riuscito a stabilirlo. brerebbe allora svuotato di funzione il vo­ ralisti, Invece, l'articolo se lo scrivono stan­ superflua o addirittura pregiudizievole di Un'eccezione davvero, dopo stro mestiere. dosene qui, usando la cultura delle bibliote­ una onesta Informazione. tanti 'conquistatori dell'Inu­ È solo cambiato. Se prima si doveva spiegare che, applicandola alla loro ideologia e agli tile». al lettore come ballano le danzatrici di Ball, interessi del giornale, badando soprattutto a Ivano Sartori Oreste Pivetta 1 UUNITÀ/GIOVEDÌ I 10 LUGLIO 1986 1 Un giovane che oggi si ac­ costi alla letteratura potreb­ be anche domandarsi chi mal sia, chi mal sia stato, questo Glanslro Ferrata del quale I giornali hanno an­ nunciato la morte, l'altro Ie­ ri, In età di settantanove an­ ni. Ma l'ex giovane che qui si onora, sia pure In poche af­ fannose righe, di ricordare l'insigne critico e l'amico di­ rà all'Ignaro (forse) giovane d'oggi che fino a dieci e ma­ gari quindici anni fa nessu­ Qui a fianco un'immagine di no che volesse, In Italia, met­ Ludwig Wittgenstein; ter piede In letteratura pote­ in basso, una rielaborazione va non fare 1 conti con la sua slittarci al progetto di Josef presenza. Che era una pre­ Hoffmann per il padiglione senza attiva e al tempo stes­ austriaco all'Esposizione so già storica, prima che l'a­ Internazionale di marezza, la delusione e Infi­ Venezia del 1913 ne quella Indefinibile malat­ tia del corpo che s'attacca a chi magari Inconsciamente *f »jv». V*W...~•,•£», vuol fuggir via dalla vita, lo confinassero nella sua picco­ la casa, proprio nel cuore di «Era dagli anni 30 che non Milano, confortato dall'in­ mi sedevo più In un caffé a Una vecchia immagine di Giansiro Ferrala parlare cosi a lungo e ami­ credibile abnegazione di una chevolmente con qualcuno!» moglie, Maria, alla quale si Così mi dice, accomiatando­ era unito In età ormai non si col suo fare schivo e di­ più giovane e sempre più re­ messo, Cari Gustav Hempel, stio al colloquio persino col Da «Solaria» al «Politecnico» uno del massimi filosofi del­ pochi amici superstiti. la lucida lezione di Ferrata la scienza del nostro tempo e Ma (è questo che voglio di­ tra 1 protagonisti di maggior re) con Glanslro Ferrata rilievo del neopositivismo lo­ scompare un'eletta figura di gico, In questi giorni In Eu­ critico e di Intellettuale mili­ ropa per ragioni di studio. tante, della quale sarebbe Hempel ha avuto una lunga consuetudine di lavoro con Impossibile oggi, nella socio­ Rudolf Carnap, sia In Euro­ logia culturale di oggi, ritro­ Giansìr pa sia, dopo l'emigrazione vare l'eguale. Glanslro Fer­ dalla Germania pre-nazista, rata, nato da una cospicua negli Stati Uniti. Ma qui de­ famiglia della borghesia mi­ ve aver trovato un clima esi­ lanese, aveva risposto alla stenziale fatto più di rappor­ sua vocazione letteraria (ma ti professionali formalizzati, fin da allora anche civile e che di Incontri non istituzio­ politica) col trasferirsi alla nalizzati tra amici, come fine degli anni Venti a Firen­ «giovane» quelli del «Circolo di Vien­ ze, dove si faceva una rivista na». Un circolo di amici che chiamata 'Solarla» e della non aveva nemmeno una se­ quale egli fu (mi sembra nel de fissa per le appassionate 1929-30) anche direttore e In­ discussioni che coinvolgeva­ torno alla quale andò riu­ no tutti quanti, ben consape­ nendosi il meglio della gio­ vane Intellettualità lettera­ maestro voli di dar vita a un'impresa metodologlco-sclentlfica Wittgenstein e Carnap, Neurath e Schlick: il ria di quegli anni. Bastereb­ coraggioso e generoso rico­ non potè più essere 'giovane» nuova. be dire Montale, basterebbe noscimento), da 'Paragone» non fu più Glanslro. Ma lo dire Vittorini, Carocci, Bon- credo che, adesso che la sua La conversazione con dibattito filosofico negli anni 30 a Vienna raccontato a una rivista come 'Questo e santl, per ricostruire l'in­ altro» che, nel primi anni sconsolata tristezza non ci Hempel, 11 solo oggi in grado quieta Immagine di un'Im­ sta più addosso quasi come di darci una testimonianza da Hempel in Italia per una serie di conferenze presa Intellettuale volta alla Sessanta, riunì per pochi nu­ una 'colpa» (la «co/pa», pro­ diretta di quell'eccezionale fondazione di una letteratu­ meri le firme più rappresen­ babilmente, di non aver vo­ avventura del pensiero, par­ ra che, al di là della retorica tative della allora giovane luto forzare lì colloquio che te proprio dal ricordo di ufficiale, mirava a una collo­ intellettualità milanese (da egli da un certo momento in quelle discussioni con Ru­ cazione moderna ed europea Sereni a Isella, da Fortini a poi rifiutava), questo Glansl­ dolf Carnap, Friedrich Wai- e che, negli anni seguenti, Pampalonl da Rabonl a me). ro 'giovane» dovrà essere, nel smann, Otto Neurath, Kurt suo esemplo e nella sua le­ non avrebbe potuto non ap­ Glanslro, nel suol slanci e zione, rivisitato. Era anche GOdel, Moritz Schllck, e mol­ prodare a un impegno di­ ti altri, compreso lo stesso magari nelle sue contraddi­ un grand seigneur. Amava le Ludwig Wittgenstein che chiaratamente politico. Uo­ zioni, aveva sempre vissuto spider, ti '». non mancava mal alle riu­ mo di riviste più che di libri, in una sorta di sua giovinez­ Scienza in Circolo Ferrata avrebbe poi, a di­ Giovanni Giudici nioni del Circolo. za 'trascendentale*: quando stanza di poco più di un de­ «Mi aveva molto colpito cennio, scelto quasi natural­ nel 1929 — esordisce Hempel tesi tra loro. Cosi, i saggi di questioni metafisiche resta­ weberiana nei termini del nere proponeva evidente­ anticipassero pragmatica- mente Il suo posto nelle file — all'università di Berlino Carnap, considerata la fi­ vano del tutto fuori, sia co­ linguaggio scientifico, era mente come modello genui­ mente le Idee che formulerà della militanza comunista e dove studiavo, 11 libro di Car­ gura dominante del grup­ me non-sensi che come te­ mosso a impedire la manipo­ no dell'intero sapere scienti­ poi, con più rigore, Kuhn. non a caso chi scorresse oggi nap allora appena uscito: La po, sono interpretati come matiche irrilevanti». lazione delle Idee. Per Neu­ fico "il sistema", o "1 siste­ Per Carnap, invece, tutto ciò la collezione di un giornale et?-.*;.-» struttura logica del mondo. rielaborazione e messa a — Ricorda qualche fatto, o rath, infatti, c'era un intero mi" formalizzati. Questo non era "metodologia" della come II vlttorlnlano Politec­ Così, feci di tutto per andare punto dei temi in discussio­ aneddoto, che possa dare vocabolario di termini meta­ modo radicale di porre 11 scienza. Due stili di pensiero nico vi troverebbe con entu­ a Vienna, in modo da poter ne, di volta in volta accetta­ un'idea concreta di questa fisici quali consapevolezza, problema del "rigore" finiva diversi, dunque, due vie che ìiAfi\\\kàJft avranno poi un peso non se­ siasmante frequenza la sua seguire le lezioni di Carnap ta come dottrina ufficiale diversità? mente, volontà, eccetera, che per enfatizzare fortemente firma; e quasi mi coglie il so­ fc che insegnava In quell'uni­ del circolo. Era così? «Una sera eravamo a casa si prestavano alla manipola­ nell'empirismo logico — co­ condario nel determinare i successivi indirizzi assunti spetto (che potrei anche ve- versità. Vi andai In qualità di •C'erano certamente affi­ di Carnap. Wittgenstein co­ zione delle Idee e che biso­ me anche fu denominato il rlficare, se me ne fosse dato GLI ELEFANTI SONO DI «advanced student» (studen­ nità elettive tra l membri del mincia a perlustrare la sua gnava, quindi, impedire ai neopositivismo — l'aggetti­ dalla filosofia della scienza». lì te ricercatore). Lì ebbi modo vo "logico". Per contro, Neu­ È emersa così, da questa li tempo, In qualcuno del rari circolo, punti di vista comu­ biblioteca, scorre attenta» nostri figli di usare. Aveva conversazione con Hempel, amici superstiti, come Forti­ BUONA MEMORLV e vi ri­ di conoscere Carnap, ni che a volte si raggiunge­ mente 1 titoli del libri, a un formulato persino un indice rath poneva fortemente l'ac­ Schllck, Weissmann e altri cento sul sostantivo "empiri­ un'immagine del tutto inedi­ ni) che proprio lui, Glanslro, vano nelle discussioni, vo­ certo punto getta le braccia di queste parole proibite. ta del «Circolo di Vienna». Lo lombardo e appassionato cordano i romanzi che non di cui seguivo le lezioni». lontà di partecipare a un'im­ in aria, dà in escandescenze, Proprio per evitare 11 rischio smo". Al modello di sapere scientifico espresso dal "si­ stesso sviluppo della rifles­ lettore di un Carlo Cattaneo — Qual era l'atmosfera del­ presa filosofico-scientifica. furioso perché ha visto due della manipolazione sociale sione metodologica di Hem­ non fosse stato estraneo alla si devono dimenticare. le riunioni al Circolo di Ma nel Circolo di Vienna c'e­ libri di parapsicologia: cosa metafisica e religione anda­ stema", contrapponeva il modello di una enciclopedia pel ne riceve più luce. Partito scelta di quella cattanelana Vienna per un giovane co­ rano al tempo stesso forti di­ ci fanno qui queste superfi­ vano contrastate; non per le da una concezione molto «testata». Un letterato, certo, me era lei? versità e si confrontavano ragioni che Carnap adduce- dei saperi caratterizzata da Novità ciali chiacchiere spiritiche un'accentuata incompletez­ carnapiana della metodolo­ un grande letterato; ma tal­ •Sono stato subito trattato stili di pensiero nlent'affatto tra 1 pensieri di chi ha cerca­ va, di non consistenza logica gia della scienza, la sua ri­ mente incurante della co­ da pari a pari. C'era una za, da un ampio margine di \\ illiam Kiiulkncr • Suntuario omogenei. Wittgenstein, il to la verità? E Carnap a far­ e di imprecisione nella defi­ imprecisione, da una inte­ flessione si è venuta via via struzione di una carriera, da grande disponibilità al con­ cui Tractatus fu al centro di gli un elenco puntiglioso del nizione dei concetti». allargando, come mi ha pre­ dimenticare per lunghi anni ('arto Kmilio Gadda • l/\diil"i*>u fronto delle Idee, spesso con­ grazione dei saperi che è in cisato, agli aspetti sociologi­ molte discussioni nel Circo­ motivi casuali, estrinseci, — Oggi, dopo le molte criti­ funzione della collaborazio­ di raccogliere In diligenti vo­ Truman Capote • In Vitali* i* altri racconti i giunta a capacità pedagogi- lo, non condivideva affatto per cui erano arrivati fin lì». che rivolte al neopositivi­ ci e psicologici che entrano, lumi gli scritti che la passio­ co-formatlve che trovavano ne degli scienziati. Al modo in modo rilevante, nella stes­ Mario Soldati * l.e dui* città l'interpretazione positivisti­ — Quale altro protagonista smo, come ne valuta l'im­ di pensare alla validità com­ ne e l'illuminazione critica ri la loro ragione nell'Intento ca da più parti avanzata. Il spiccava per l'originalità portanza nella storia del sa formazione del concetti Milo l'alaz/i'M-hì • Komn a» "far scuola", nonché nel­ plessiva delle teorie e previ­ teorici e nelle spiegazioni gli dettavano: sicché, tranne suo ideale di pensiero rigoro­ del suo stile di pensiero? pensiero? sioni scientifiche in termini 1 pochi introvabili, titoli del­ lVlrr Mandivi* • l.a donna mancina l'ideale di un'unità del saperi so (che pur aveva investito •Otto Neurath, tra gli altri, •Penso che abbia Impresso elaborate dalle scienze empi­ scientifici, che si estendesse di "sicuro" e "per sempre", riche e storiche, su cui Hem­ la sua bibliografia (i Sei sag­ Giorgio lia^ani • Gli occhiali d'oro immimnir con la critica del linguaggio uno degli esponenti più In vi­ una nuova direzione al pro­ Neurath proponeva invece 1 gi critici del 1941, Presenta­ i fino al sapere comune di tut­ 11 modo stesso, proprio del­ sta. Aveva un senso molto blema del "rigore" della ri­ pel ha fornito contributi, \\ illiam Faulkncr • l.a paga del soldato immuH-n/r ta la società. Alcuni tra 1 termini "forse" e "a volte". considerati ormai dei classi­ zioni e sentimenti critici del l'etica e della metafisica, di forte del rapporto "scien­ cerca, specie nell'ambito dei Per lui, 11 sapere scientifico ci della letteratura filosofica. 1967, Saggi e parabole Norman Mailer • Il nudo e il morto mimimmi- maggiori protagonltl, come produrre affermazioni prive za/società", uno stile di pen­ linguaggi logici, scientifici e Neurath, militavano attiva­ non si fondava sulla "esat­ L'invito di Hempel è quindi a dell'800 e '900, il romanzo l'ani Scott • Il giorno dello scorpione imm.n.iuc- di un senso logico-fattuale) siero che potrebbe definirsi filosofici. Carnap fu tra quel­ tezza", ma soltanto "sulla riconsiderare gli indirizzi di Luisa del 1933 e lo 'Studio mente, oltretutto, nel movi­ non mirava pero a confinare "politico". Nel senso, per li che sollevò questo proble­ mento socialista, sicché la permanenza della critica pensiero che si confrontaro­ storico» Sangue a Parma, nell'irrilevanza 11 mondo del esemplo, che anche il pensie­ ma nel modo più radicale. scientifica". Le Idee nuove no in quell'esperienza unica scritto in collaborazione con Libri usciti tematica del rapporto fatti. Uno stile di pensiero, ro scientifico, al pari di altre Per lui, rigore e precisione "scienza-società" non era della scienza — diceva — na­ che fu il Circolo di Vienna. A Vittorini -2000 pagine di Italo Calvino • Il vi>conte dimezzato spezzato, aspro e perfino Ir­ attività, gli appariva in­ erano requisiti essenziali del scono spesso da spiegazioni cominciare dall'indirizzo Gramsci, antologizzate per 11 certo assente In quel dibatti­ Italo Calvino • Il barone rampante ti». ruente, quando erano in gio­ fluenzato da desideri, timori, linguaggi scientifici e logici. vaghe e strane, da dibattiti espresso da una delle due fi­ 'Saggiatore») temo che il me­ co valori etici, che era l'oppo­ interessi. A ciò univa l'esi­ Ed erano quindi anche alla in cui sono anche implicate gure più Importanti, finora glio dell'opera di Ferrata si Italo Calvino • Il cavaliere incMi-tcnte — Si è scritto a proposito sto di quello di Carnap, mol­ genza di tradurre sempre ac­ base della sua metodologia idee metafisiche. L'eccesso lasciata troppo nell'ombra: Uovi ancora sepolto nelle Jorge \mado • Dona Fior e i «noi due mariti del Circolo di Vienna e del to pacato nella discussione, quisizioni e previsioni delle intesa come logica a priori, di precisione - obiettava a Otto Neurath, che aveva annate del giornali e delle ri­ neopositivismo logico che preciso fino alla pignolerìa, scienze nel termini del lin­ che non ha niente a che ve­ Carnap — uccide il pensiero. scritto: la scienza non è nien­ viste alle quali collaborò, dal Paul Scott • l.a gemma della corona si trattava dell'elaborazio­ sistematico, tutto dentro 11 guaggio quotidiano. Il suo dere coi paradigmi e le valu­ Si può ben dire che queste e te se non è per la società. tContemporaneo» a l'Unità, Michael Crirhton • Congo ne unitaria di un gruppo, formalismo logico del lin­ tazioni soggettive di chi pur altre idee sullo sviluppo sto­ stesso "fisicalismo", che pro­ da «Milano-sera» a 'Rinasci­ Ferdinando Camon * l n altare per la madre che non aveva al suo inter­ guaggi e i vissuti di esperien­ poneva alla scienza sociale fa lavoro scientifico. Una rico e sociale della scienza Piero Lavateli! ta* (dove, sconosciuto auto­ no stili di pensiero in anti- za fattuale, di modo che le di riformulare la sociologia Impostazione di questo ge­ re, lo ebbi da lui un primo Giovanni Tintori • Il ponti* della dimoila Giovanni \rpino • l.a >uoni giovane

Nostro servizio fero e lavandino che perde ASTI — Finalmente, dopo Con «Chi va per le fronde» Asti acqua e un continuo maneg­ ^^Un'estate memorabile • anni, dal tempi di Alta Au­ giare coltelli, oppure nella stria, abbiamo relncontrato riscopre il quarantenne Kroetz, camera che, nella bella scena su un palcoscenico italiano di Carlo Savi, vediamo In drammaturgo «nipote» di Brecht spaccato posta immediata­ 10 scomodo, aggressivo mente di sopra al negozio. i drammaturgo tedesco, Lrarzanti Comunque è qualcosa desti­ Franz Xaver Kroetz, che, nato a consumarsi andando pur avendo al suo attivo più verso l'autunno (che è anche di trenta testi scritti per il un autunno dei sentimenti) teatro, ha solo quarantanni. al quale allude, crediamo Kroetz appartiene alla gene­ con Ironia, Il titolo nella sua razione del drammaturghi e Germania, poeticità. del cineasti, come Martin Sperr (l'autore di Scene di Chi va per le fronde è stato caccia In Bassa Baviera) e messo in scena con sensibili­ Umberto tà e In crescendo da una re­ Ralner Werner Fassblnder, gia che ha reso molto bene cresciuti all'ombra materna quell'escalation truce che sta e nel culto di Marie Luise alla base dell'iperrealismo di Fleisser, a sua volta «figlia» l'amore e Kroetz, e Insieme il suo ri­ di Brech. E del resto con Fas­ svolto ironico, sottolineato \eronesi sbinder, Kroetz ha avuto un dalle ballate amorose e spre­ lungo sodalizio di Idee: è sta­ giudicate di Birmann messe to attore nel suo 'antiteatro», come sottofondo o filo con­ dopo essere stato rifiutato da duttore nel momenti chiave. più scuole di recitazione e ha Testo a due soli personaggi, anche scritto per lui 11 sog­ Chi va per le fronde è inter­ Un male la carne Remo Girone « Graziella Galvani in une scene di «Chi va per le fronde» getto di quello che è sicura­ pretato da Graziella Galvani mente il film più «brechtia­ (sua, con Peter Kammerer, ne» dello scomparso regista: periodo della militanza nel frasi fatte, risaputi modi di no dei piccoli «esempi» di vi­ donna non più giovane che storta immaginandolo prò-" l'agile traduzione) e Remo Selvaggina di passo con Eva Partito comunista tedesco (il dire e di comportarsi. Ed è da ta. vende frattaglie, con il cami­ tagonlsta di pratiche inno­ Girone. Girone è un Otto Mattes. che gli ha creato non poche questa Impotenza, da questa Guardiamo, per esemplo, ce bianco e la cuffia In testa minabili con Marta. Ma c'è giustamente di bieca e ottu­ difficoltà In Germania fede­ incapacità a esprimersi, in a questo Chi va perle fronde, nel negozio ereditato dal ge­ anche una cittadina pettego­ sa stupidità, tontagglne vio­ curabile Che cosa ci place In la che intuiamo onnipresen­ lenta, crudeltà gratuita: Kroetz? Il suo proporcl. In rale) ormai ridotto insomma certo qual modo ad essere, testo non facile, presentato nitori, lui Impomatato ope­ alla sola dimensione del sin­ che deriva quasi fatalmente con un certo coraggio e In raio specializzato ubriacone te, al di là della porta a vetri un'interpretazione vera» Per desiderio dell'autore e dell'editore uno spaccato esistenziale, la del negozio. mente attenta, e sorvegliata realtà della piccola borghe­ golo. II ricorso alla violenza fisica una buona edizione al Festi­ e ottuso. la vendita di questo volume contribuirà o psicologica alla quale spes­ val di Asti dal Beat 72, per la quando sarebbe stato facile sia e del proletariato, la sua Cosi la sua scrittura si è La loro storia è nata a Iet­ Dell'amore di Marta e di andare sopra le righe. Gra­ a finanziare l'Associazione italiana attenzione realistica e anali­ fatta, se possibile, ancor più so 1 suol personaggi si ab­ regia di Flavio Ambrosinl e Otto sappiamo tutto perché bandonano, In un'atmosfera accompagnato dalle canzoni to, ma lei a poco a poco lo. ziella Galvani è Marta con per la ricerca sul cancro tica a un certo ambiente. CI realistica, più «cinemato­ ama, mentre lui non cessa lei tiene un diario dove an­ tutta la sua rassegnazione place la sua disperazione che grafica», più oggettuale, at­ che si fa via via più ossessiva di Wolf Blrmann. E 11 rifaci­ nota con precisione ossessi­ o, comunque, sinistra. Eppu­ mento di un testo preceden­ per un attimo di richiederle animalesca, la sua mentalità si traveste di sarcasmo, la tenta com'è a cogliere I pic­ una acquiescenza totale nel va e uno stile da fotoroman­ sua ossessiva attenzione per coli, Impercettibili muta­ re non c'è mal in Kroetz l'o­ te, Cose da uomini, che fini­ zo le sue sensazioni, ma an­ etta, le sue improvvise ri­ lulù stentazione cinica di questa sce con un omicidio, conclu­ sesso perché queste sono «co­ che gli Incassi e l'andamento ntani. Lo è con una consa­ 11 quotidiano, per quelle pic­ menti delle cose, delle perso­ se da donne* e non cessa di S ptr U KkfttM %mi Carnet* cole cose Insignificanti che ne. Un modo di scrivere tea­ tragicità, quasi Impossibile, sione necessaria alla quale del negozio. Amore e denaro, pevolezza prima stupita e poi raramente arrivano al palco­ tro all'apparenza povero e del quotidiano, perché la sua conduce la violenza che cir­ vivere nella vita privata sto­ amore e trippe si Intersecano dolorosa che acquista via via scenico. E un modo di essere sgrammaticato, pieno di ri­ analisi, sgombra di qualsiasi cola In continuazione nella rie con altre donne perché In un nodo Inestricabile. E coscienza di sé, attaccata co­ contemporaneo assoluta­ ferimenti dialettali (e qui, pietismo, volutamente «In­ vicenda. In Chi va per le queste, Invece, sono «cose da un rapporto che ha qualcosa me una bestia a quell'uomo mente disincantato, disinibi­ spesso, sta la difficoltà di differente* come l'occhio di fronde l'assassinio non c'è uomini». Sullo sfondo un ca­ di animalesco anche se lei, Eer paura della solitudine. MONDADORI to, oggi più che mal dispera­ tradurre Kroetz) ma allo una cinepresa, riscatta pro­ più: c'è solo terribile, nella ne, Rolfi, che sentiamo latra­ ualche volta, ha la forza di 'uno e l'altro due personag­ to, perché privo di quell'atte­ stesso tempo, vera spia del prio In questa tensione, In sua scontata quotidianità, la re In continuazione e sul aire di no. Un amore che si gi che si ricordano. sa di un riscatto futuro che auesto bisogno di raccontare fine di quella specie di amore quale Otto concentra tutto il consuma In amplessi veloci meccanismi sociali che por­ pessimismo di testi che so­ Maria Grazia Gregori uniformava I suol testi nel tano I protagonisti a usare che ha unito Marta e Otto, lei suo odio e la sua fantasia di­ nel retrobottega fra frigori­ d L'UNITÀ / GIOVEDÌ 12 IO LUGLIO 1986 recite), quanto al Vivian Beau- to; poi l'inefficienza del consi­ La Carmen mont di New York dove fece Csc: polemiche gli d'amministrazione, costi­ ritto di famiglia e nella sal­ ben otto mesi di esauriti. Ap­ tuito secondo principi di rap­ vaguardia della dignità della di Brook proderà, così, anche a Roma dimissioni del presentanza anziché di com­ donna. questo spettacolo di notevole petenza; una gestione assem­ Eleonora assicurò al suo importanza che in qualche bleare, in mancanza di una «giudicato» (la Sardegna era a Roma modo si annuncia come uno critico Miccichè divisa in giudicati) una auto­ degli avvenimenti di maggior giunta esecutiva; la carenza di personale (metà di quello pre­ nomia dalle leggi altrui, fon­ interesse dall'inizio della pros­ damentale per resistere alla peti acoli ROMA — Sarà «La tragèdie de sima stagione. Tanto più che ROMA — Dimissioni polemi­ visto, un quarto del necessa­ Carmen» allestita da Peter che di Lino Miccichè, rappre­ rio); la sfiducia del personale rapacità degli Aragonesi e questa «dimessa» e poetica delle nostre Repubbliche Brook ad inaugurare la prossi­ versione quasi da camera del­ sentante del Sindacato Nazio­ operante; la poca razionalità ma stagione del Teatro di Ro­ nale Critici Cinematografici, mannare,, quella di Genova ma all'Argentina il 17 settem­ la «Carmen» sarà presentata di una scuola legata a piani anche a Milano, a Cagliari e dal Consiglio d'amministra­ biennali; l'irrealizzabilità di in testa. È questa Eleonora bre. Il Teatro Argentina, ap­ zione del Centro Sperimentale un personaggio anche di fa­ profittando della pausa estiva, alle Panatenee Pompeiane. qualificati progetti culturali, Come si ricorderà la più recen­ di Cinematografia. Miccichè, vola, ma vive nella storia del sarà completamente modifi­ con l'appoggio del Sindacato, resi impossibili da ragioni eco­ suo tempo in modo cosi coe­ cato per l'occasione: lo spetta­ te apparizione in Italia di Pe­ nomiche, o strutturali, o orga­ colo verrà rappresentato, in­ ter Brook risale all'inizio della afferma nella sua lettera che rente e «rivoluzionario», da il Centro è «ormai ingoverna­ nizzative, o giuridico-legislati- essere una figura esemplare fatti, nella platea che per una scorsa stagione quando a Pra­ ve. Al Centro, insomma, non volta sarà trasformata in un to venne rappresentato il suo bile», «dopo il primo periodo di anche oggi. rivitalizzazione» trascorso sot­ si insegna né si impara a lavo­ palcoscenico. «La tragèdie de straordinario «Mahabharata». 11 testo di Giuseppe Dessi Carmen» di Peter Brook fu ac­ La «Tragèdie de Carmen», co­ to la nuova gestione di Gio­ rare con gli audiovisivi, cine­ colta con enorme successo sia munque si annuncia assai di­ vanni Grazzini. Motivi del ma e Tv, come si dovrebbe: da rievoca il personaggio so­ di pubblico sia di critica tanto versa rispetto a quello spetta­ caos, anzitutto la gabbia di qui il sapore polemico delle di­ spingendolo in un clima di al Théàtre del Buffes du Nord colo, giocando tutto sul rap­ legge e regolamenti del para­ missioni, sottolineato da Mic­ ansiosa retorica, un tantino di Parigi (per oltre duecento porto Tra musica e gestualità. stato, il cui Centro e inquadra­ cichè. ottocentesco e «dannunzia­ no». Dà una mano a questa propensione, la recitazione appassionata e furente di Bos&nnBBi Francesca Benedetti, prima­ MILANO — Il prossimo donna «aggressiva» ed esclu­ £V|deoguida Concerto televisivo di Capo­ Il balletto Grande successo della Staatsoper siva. Ma si difendono bene danno sarà diretto da Her­ Lino Trolsi (nei panni del bert von Karajan. La notizia manto), Werner Di Denato, potrà sembrare poco ballet- di Vienna con le coreografie di Grete Wlesenthal Paolo Hermanln, Aldo Pu- ] Raidue, ore 20,30 tistlca. Ma non se si conside­ glisl e Alessandro Valentlnl, ra che i danzatori della Staa- con una recitazione severa, tsoperdl Vienna, attualmen­ meno «romantica». te In tournée in Italia, sono Soprattutto si sottrae alle già alle prese con le compli­ tentazioni la musica di Scatta la cate direttive del Maestro Franco Oppo, Intensamente dell'orchestra, da sempre fi­ gura chiave per questa tradi­ drammatica, austera, tor­ zione augurale che risale La nostalgia mentata Internamente, che trappola agli anni Quaranta e all'in­ accoglie con emozione l'anti­ ventiva di Clemens Krauss. ca regina nelle espressioni della nuova musica che ha, Al Castello Sforzesco di nei suoni di Oppo, una sua per il Milano dove sono ora e suc­ naturale regalità, sempre ri­ cessivamente al Festival del conoscibile. Balletto di Nervi, 1 danzatori Ed è una felice Invenzione, presentano nel loro pro­ quella di porre, accanto al Giudice gramma di valzer (ma per di un valzer personaggi che recitano, al­ Nervi c'è anche una lista con tri che cantano, quasi come coreografie di Jiri Kylian) proiezione musicale della Una trappola per il Giudice: e chi, se non due belle donne, possono proprio l'ammirevole rias­ mettere nei guai quel «ciondolone» dall'aria mite, che ha scelto di sunto dei più tipici Concerti parola recitata. Diremmo fare l'investigatore privato ma senza pistola, che ama la moglie da di Capodanno. Cioè quegli che soprattutto il canto del cui è separato, e che è andato a vivere proprio in mezzo al Tevere, Schizzi viennesi, su musiche soprano (Maria Gabriella su uno zatterone? Quando arriva il giudice, il telefilm di David di Strauss padre e figlio,, di Ferroni, una cantante che Grieco e Giulio Questi, interpretato da Jean Lue Bideau, di cui va Gerllnde DUI (dal 1974 autri­ apprezziamo da tempo e se­ in onda la seconda puntata, ha stasera il titolo • Addio maschio ce delle coreografie di Capo­ guiamo nel suo «crescendo»), crudele»: e tra i •maschi» a cui dire addìo va a finire anche lui, il danno) che, tra un valzer di frammisto alle inquietudini nostro mitissimo Giudice. La storia, che ormai non ha più bisogno strada, uno di reggimento e orchestrali e corali, ai timbri di perdersi nel racconto dei protagonisti — l'investigatore, lo zio, un terzo, inevitabile, per sa­ risentiti degli ottoni, al rim­ la ex-moglie, i buoni rapporti mantenuti con i magistrati — inizia lone Imperlale, dovrebbe fis­ balzi della percussione, dia quando una bella signora, Gloria (Clarito Gatto) entra nell'ufficio sare le diverse anime stori­ allo spettacolo quella luce navigante del Giudice con piglio deciso. Ha una bella somma con che del ballo viennese per ec­ Francesca Benedetti e Werner Di Donato musicale, che fa di questa sé che vuole venga consegnota ad un'altra donna, quella che gli ha cellenza in un melange al­ Eleonora una pagina Impor­ portato via l'uomo della sua vita. E il prezzo per riaverlo con sé. Il meno stilisticamente con­ tante nella vicenda di Oppo Giudice accetta, convinto più dalle bellezze della cliente che dal­ temporaneo. come In quella, più generale, l'affare. Ma quando poi GÌ trova faccia a faccia con «l'altra» scopre della musica d'oggi, da che la realtà non è così facile: anche Dorella (Therese Ann Savoy) Si arriva a questi Schizzi Musica A Cagliari una nuova Schoenberg a Nono, diffusa sarebbe ben contenta di liberarsi del brutale compagno. L'unica finali per la verità un po' cosa che resta da fare è che il Giudice incontri personalmente stremati: il programma è de­ dagli interventi della voce questo strano personaggio. Ed il Giudice Io incontrerà ma... troppo bordante — forse perché i opera «storica» di Franco Oppo femminile. tardi* il suo cadavere è ancora caldo. E troppi indizi adesso pesano viennesi non si presentava­ È questa musica che fa sul Giudice... no in Italia dal 1971... — ma uscire il personaggio «sardo» molto Istruttivo. Peccato che dai limiti di una «sardità», il pubblico di Milano — e dopotutto riduttiva. Direm­ speriamo non quello di Nervi mo, ancora, che l'Eleonora Raiuno: saranno famosi a Rimini La rivolta d'Arborea di Franco Oppo si — non abbia potuto appog­ giarsi a un libretto di sala, a collochi bene tra l'opera di Terzo appuntamento alle 20,30 su Raiuno con i «saranno famosi» qualche cenno Informativo, Nono, Al gran sole carico di Hamburger Serenade. lo spettacolo di Pupi Avati dedicato a necessario per capire che le d'amore e quella di Giacomo tutti i talenti nascosti della provincia italiana. Realizzato al «Ban­ prime battute dello spettaco­ Manzoni, dedicata a Robe­ diera Gialla» di Rimini, su testi di Pupi e Antonio Avati e Gianni lo, fino a metà circa, rico­ spierre. E cosi, la storia anti­ Cavino, e presentato da Altiero Toppetti, Beatrice Macola. Gian­ struiscono grazie al paziente femminile ca, che diventa musica del franco Agus e Nick Novecento (uno dei «pupilli» di Avati), 1 insoli­ lavoro di Erika Kniza e Vil­ to varietà continua a presentare una min-galleria di personaggi nostro tempo, ha, con que­ che non hanno mai avuto modo di rivelarsi e che sono stati fatico­ ma Kestka, la poetica di un st'opera di Oppo, un trittico samente scelti tra mille «dilettanti». Il tema della serata sarà dedi- notevole personaggio vien­ sul quale lavorare e riflette­ nese dall'inizio del secolo, re. La riflessione viene qui | cato ai «rimandati d'Italia», ed i telespettatori saranno chiamati a Grete Wlesenthal rispondere sulle guerre puniche... (1885-1970) la quale con armi agevolata dalla direzione Un'immagine dei ballerini della Staatsoper di Vienna in tournée in Italia di Eleonora d'orchestra di Alberto Pey- del tutto innocue — i suoi eleganti sandalettì a tacco retti, musicista notevolissi­ Retequattro: termina «Agua viva» basso, le sue affascinanti so­ mo, che ha ben dato ai suoni relle, Elsa e Berta e 11 suo l'altro Marialuise Jaska, no­ prio questo teatro, rispolveri abbaglio. Lo prova, pur nel la vibrazione di echi leggen­ La telenovela Agua viva, in onda da mesi su Retequattro, oggi alle prezioso gusto artistico — ha bile interprete di uno dei più i suoi pezzi. Anche quelli lungo e frastornante pro­ Dal nostro inviato che maggiormente lega un dari e di realtà foniche, nuo­ 15 finalmente si congeda. Concede il giusto riposo ai suoi fedelissi­ saputo usare e variare il lin­ celebri pezzi della coreogra- chiusi nel loro tempo: il pre­ gramma valzer-non stop, la CAGLIARI — Si è messo in centro di cultura, qual è vissime. mi, liberandoli dall'oneroso impegno di restare davanti alla tv alle guaggio del valzer per espri­ fa, quel Wein Weib und Gè- raffaellita La fanciulla e la moderna Letzte Lleder sugli mezzo, l'altra sera, il mae­ l'Ente lirico-sinfonico di Ca­ Con il soprano Maria Ga­ tre del pomeriggio, quando magari sarebbe meglio starsene al sole mere praticamente tutto. sank(vino, donne e canto), in morte, su musica di Schu- omonimi Canti di Richard briella Ferroni si ammira Strauss, ispirati a poesie di strale, e Io spettacolo all'An­ gliari, al suo territorio, alle di luglio E dunque, possono andare al mare, da domani, tutti Dalia gioia di vivere e di cui la solista deve farsi bril­ bert eseguita dal solo piano­ fiteatro Romano — Eleono­ fonti di una storia «de logu». anche il baritono Lino Pugli- quelli che sono rimasti contagiati dal virus della novela: oggi nello danzare così tipicamente la, e con il calice in mano, per forte, del 1933, il postrinasci- Herman Hesse, Schweig e al­ si, così come, con la realizza­ scenario brasiliano, con le immense spiagge di Rio, si consuma rivivere le emozioni di una mentale Die Himmelsweise tri. Qui si ammira la tecnica ra d'Arborea dal dramma di Operazione così consapevol­ viennese, dipinta in quadret­ Giuseppe Dessi e con musi­ zione musicale di Peyrettl, si l'ultimo atto. Dopo la morte di Miguel e l'arresto di Kebler per gli ti come L'audace maestro di festa e l'estasi ebbra di qual­ (i prati del cielo) ispirato a puntualissima della giovane mente realizzata, che Leo­ altri personaggi la vita continua: riuscirà Nelson a coronare il solista Brigitte Stadler, il che di Franco Oppo — è sta­ nora d'Arborea, prima di ar­ guarda anche a quella sceni­ danza (1945), all'ironia e al che incontro sensuale — non Gentile da Fabriano (1936) ca di Gianni Garbati, punta­ proprio sogno d'amore con Ligia? E Janete dibattuta tra l'amore e gusto dell'Intrigo che sono è facile. Da quando la com­ più tutto il resto. Oggi, Grete ortamento del bel Ludwig to tutto da conquistare, rivare a Cagliari, aveva già la propria indipendenza, riuscirà ad essere felice accanto a Mar- pagnia si è impegnata nel­ :arl, la forza di Michael Pin- ascoltando e vedendo contro ta su elementi mobili e ro­ altrettanto viennesi (L'in­ Wiesenthal che tra l'altro, S fatto un lungo giro nella re­ teanti su se stessi, che danno cos? Tranquilli, tutto s'avvia felicemente a conclusione. contro disturbato sulla mu­ l'impresa di recupero (cioè come nelle fiabe, non era so­ nish e si apprezzano ancora vento. Ma la conquista vera è gione. grosso modo intorno al 1975) lo colta, coraggiosa, affasci­ le linee lunghe e aristocrati­ quella dell'Ente lirico di Ca­ anch'essi l'idea di un pae­ sica del celebre Pipistrello al­ che di Maneluise Joska, in­ Eleonora d'Arborea, chi saggio antico e pure moder­ lestito da Max Reinhardt a 1 danzatori viennesi, pur cosi nante (affascinò sicuramen­ gliari, che ha riportato la era costei? esperti in materia, si sono sieme al resto dell'impecca­ nissimo. Raitre: maratona rock Berlino nel 1928 proprio con te Hugo von Hofmannstahl e stagione estiva nella calda C'è nella pubblicazione l'aiuto prezioso della coreo- sottoposti a duri esercizi, so­ Richard Strauss) ma anche bile gruppo. pietra dell'Anfiteatro, non La buona regìa di Marco prattutto per sbloccare e straordinariamente bella, Letzte Lleder è una coreo­ che illustra Io spettacolo uno Gagliardi, sulla base del ri­ Per la serie «Tutto in diretta» alle 20,30 fino alle 21,50 e poi ancora rafa). Dal gusto snobistico grafia firmata dall'olandese avendo paura (gli altri Enti scritto di Nilde Jotti ammi­ dalle 23,50 fino alle 2 di notte su Raitre va in onda Eurotube. Il §i guardare alla campagna ammorbidire i movimenti sarebbe molto contenta del lirici ne hanno, invece, tan­ sultati fonici e della visione programma, curato da Mario Colangeli e Lionello De Sena, pro­ del busto. suoi eredi. Rudi van Dantzig che segue ratrice di quella Eleonora al­ musicale di Otto, potrebbe con elettrizzati occhi urbani tematicamente ì suggeri­ tissima) di inserire, tra But- la quale riconosce qualcosa porrà brani di concerto dal vivo, video (alcuni in prima visione) e come nella bacchica Wein- terfly, Aida, Carmen, balletti eliminare quanto non aderi­ interviste della rock star del momento. Da New Castle Upon Tyne, Grete Wlesenthal (un po' I ballerini di Vienna sono menti musicali. Tra cinguet­ che la distingue da una Gio­ sce ad una idea unitaria del­ tretetanz (danza della pigia­ come tutte le grandi artiste come i loro fratelli Filarmo­ tìi e rintocchi premonitori si e concerti all'aperto, addirit­ in Gran Bretagna, si susseguiranno una serie di collegamenti da tura dell'uva) del 1930 o nelle vanna d'Arco (peraltro di là lo spettacolo (i pupazzi che stadi, discoteche, locali e studi, Eurithmics, Elton John, Simple attive all'inizio del secolo, da nici. Precisi, armoniosi e, co­ parla di addii irreversibili. tura un'opera nuova. Ap­ da venire: Eleonora morì precoci Rose del Sud del Isadora e Mary Wigman e sa necessaria nel loro caso, Mancano le belle scene tra­ punto questa Eleonora d'Ar­ improbabilmente realizzano Minas, A-Hat Big Audio Dynamite, Simply Red, Steve \Vin- 1908, fino all'inevitabile tra­ una trentina d'anni prima la presenza popolare; qual­ dwood, Arcadia, Rod Stewart, Queen, The Smits, Wham. Martha Greham) era una persino gradevoli a vedersi sparenti di Toer van Schayk. borea, importante per molti della Pulcella d'Orleans) e da sporto d'amore (Gli amanti, spericolata. Una ribelle. Vo­ nonostante le taglie diverse, Ma il senso del pezzo, qua e motivi: per la novità dello un Giustiniano ordinatore di che lungaggine nel parlato). 1928) dove il valzer In costu­ leva ballare liberamente, le diverse corporature e fac­ là troppo meccanico nella spettacolo che riprende la Sono dettagli. Già così co­ mi delicatissimi e vaporosi costruzione e. un po' di ma­ legge. m'è, questo vento di mae­ Raiuno: musicanotte Liszt creare un suo linguaggio. ce. Vedendoli danzare il val­ tradizione del Slngspiel tede­ E il qualcosa di moderno perde persino la rigidità tipi­ Ben presto se ne andò dalla zer si può credere che si sap­ niera nonostante l'effettiva sco (alternarsi di parti reci­ stro, che soffia dalla Sarde­ ca per abbandonarsi a mor­ varietà dei passi, arriva a che la donna aveva inserito A partire da stasera alle 23,10, Musicanoffe per dieci giovedì Staatsoper dove si era for­ piano destreggiare soprat­ tate e di parti cantate), so­ gna, potrebbe spazzar via — bidi avvitamenti «in obli­ mata ballerina classica sbat­ tutto nei suoi cincischia- tutti nella sua struggente, nella sua Carta de logu de e sarebbe ora — tanta sper­ dedica la trasmissione a Franz Liszt nel centenario della morte. quo». eterna chiaroveggenza. spingendola in una dimen­ Arborea, contenente «cose» tendo la porta». Ed è curioso menti demodé, nel suoi giri, sione «eroica»; per la celebra­ perante routine. (a cura di Silvia Garambois) Danzare il valzer «alla e importante che oggi, pro­ volteggi e passaggi. Ma e un da noi conquistate soltanto Wlesenthal», ci diceva tra Marinella Guatterini zione di una epopea sarda, pochi anni fa, decisive nel di- Erasmo Valente •-•"*•'"••• ••••••••••• Programmi Tv Radio

;IP*gli D Raiuno D Canale 5 15.00 FANTASILANDIA • Telefilm • RADIO 1 16.00 BIM BUM BAM - Varietà 13.00 VOGLIA DI MUSICA - Musicale 9.30 UNA FAMIGUA AMERICANA - Telefilm GIORNALI RADIO: 6, 7. 8. 10. 12. 18.00 STAR TREK - Telefilm 13.30 TELEGIORNALE 10.30 GENERAL HOSPITAL - Telefilm 13. 14. 17. 19. 21. 23. Onda ver­ 19.00 I VIAGGIATORI NEL TEMPO - Telefilm de. 6.57. 7.57. 9 57. 11.57. MiMuo film 13.45 IL CROLLO DI ROMA - Rm con M. Grazia BucceUa 11.00 FACCIAMO UN AFFARE - Qua con Iva Zanicchi 20.OO OCCHI DI GATTO - Cartoni animati 12 57. 16 57. 18 57. 22.57. 9.00 15.15 ANIMALI DEL MONDO - Documentano 11.30 LOVE BOAT - Telefilm 20.30 I DUE COLONNELLI - Film con Totò e N Taranto Radio anch'io: 10.30 Canzoni nel • Mtil • •••• • 15.45 L'ORSO SLOKEY - Cartoni animati 12.30 LOU GRANT - Telefilm 22.20 CONTROSESSO - Rm con Ugo Tognazzi e Nino Manfredi tempo. 12.03 Via Asiago Tenda: 15 16.30 MAGIC SHOW • Spettacolo di iHusiomsmo e magie 13.30 SENTIERI - Sceneggiato Cara Italia: 17.30 Radkwno jazz '86: 0.20 PREMIÈRE - Settimanale di cinema 14.30 LA VALLE DEI PINI - Sceneggiato 20 Pensaci Giacomino, con Sergio 16.55 OGGI AL PARLAMENTO 0.45 HEC RAMSEY - Telefilm ARRIVA JOHN DOE (Raidue, ore 0,10) 15.30 COSI GIRA IL MONDO - Sceneggiato Tofano: 22 cCarmi e Malie»; 23 05 Ecco un film di Frank Capra ambientato nel mondo del giornali­ 17.00 GIOVANI RIBELLI - Sceneggiato con PhEp Forquet 2.00 STRIKE FORCE - Telefilm con R. Stack 16.30 HAZZARD-Telefilm La telefonata: 23.28 Notturno italia­ smo all'americana: una cronista ambiziosa allestisce la messinsce­ 17.55 TOM STORY - Cartoni animati no. na del suicidio per protesta di un vagabondo. Il caso monta e il 18.20 SPAZIOUBERO -1 programmi deTaccesso 17.30 R. MIO AMICO RICKY - Telefilm D Telemontecarlo •suicida» diventa il leader di un movimento di cittadini scontenti, 18.40 DINKY DOG - Canoni animati 18.30 DALLE NOVE ALLE CINQUE - Telefilm D RADIO 2 mentre la cricca degli industriali cerca di strumentalizzarlo» Il 19.00 ARCIBALDO - Telefilm 12.00 SNACK - Cartoni animati 18.SO NELSON - Sceneggerò (2* episodio) GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30. sottofondo è un po' Uomo Qualunque un po' New Deal, il protago­ 19.30 KOJAK - Telefilm con TeBy Savalas 13.45 SILENZIO... SI RIDE 19.40 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA - TG1 8 30. 9 50. 11.30; 12.30. 13 30. nista è Gary Cooper, il Capra che abbiamo di fronte (siamo nel '41) 20.30 FESTIVALBAR - Musicale con Claudio Cecchetto 20.30 HAMBURGER SERENADE • Varietà con Nk Novecento 14.00 VTTE RUBATE - Telenovela 14 30. 16 30. 17.30. 18 55. è ancora quello dei tempi di Mr. Smith. 23.00 TRAUMA CENTER - Telefilm con Lou Ferrigno CONTROSESSO (Italia 1, ore 22,20) 21.35 UVrauSTAEiLCORPO-FìmconCrristcpherLeeeDcMaLavi. 17.40 MAMMA VITTORIA - Telenovela con Elisabeth Savata 19 30. 22 25. 6 I g»orra: 8.45 An­ 0.05 SCERIFFO A NEW YORK - Telefilm L'Italia degli anni Sessanta scopriva la liberazione sessuale e, in­ Regia di Mano Bava (1* tempo) 18.15 TELEMENÙ - Rubrica drea: 10 30 «Che cos'è?»; 15-19 cE... statemi bene»; 20.10 Spiagge sieme, le prime indagini demoscopiche sull'argomento, i primi 22.15 TELEGIORNALE 18.30 SILENZIO... SI RIDE D Retequattro musicali: 21 «L'operetta»; 23 28 manuali che spiegavano cosa fare, come, perché, con chi. I tre 22.25 LA FRUSTA E IL CORPO - Firn (2* tempo) 18.45 HAPPY END - Telenovela con Jose Wfter protagonisti di questo film del '64 ad episodi e di costume (due Notturno italiano. 23.10 LISZT - Oieci concerti nel centenario de»a mone 9.00 MARINA • Telenovela 19.30 TMCNEWS generi anch'essi tipici dell'epoca cinematografica) incarnano l'eroe 9.40 LUCY SHOW - Telefilm con Lucine BeB 19.45 FIUME ROSSO - Firn con J. Wayne negati-.o della situazione, cioè l'Inibito. Contorto e libidinoso, ma D RADIO 3 10.00 SARA CAPITATO ANCHE A VOI - Film con Little Tony 21.55 BASKET - Campionato del mondo. Italia-Usa sbeffeggiato dalle sue allieve, è il professor Tognazzi nello sketch • Raidue GIORNALI RADIO: 6 45. 7.25. 11.45 SWTTCH - Telefilm con Robert Wagner 23.30 SPORT NEWS di Marco Ferreri; imbranato e desideroso di paradisi del sesso 9.45. 11.45.13 45. 15 15.18 45. 13.00 TG2 0RE13 12.45 CIAO CIAO - Varietà artificiali è lo sposino Manfredi, che ci prova con la cocaina nell'e­ 23.40 CICUSMO • Tour de Franco 20 45. 23.53. 6 Preludio. pisodio di Franco Rossi; decisamente sfortunato di nuovo Manfre­ 13.15 SARANNO FAMOSI - Telefilm «Primi pass» 14.15 MARINA - Telenovela 24.00 GLI INTOCCABILI - Telefilm 6.55-8 30-11 Concerto del matti­ di, innamorato di una career-wooman nell'episodio di Renato Ca­ 14.10 L'AVVENTURA - Programma con Alessandra Canale 15.00 AGUA VIVA - Telenovela no. 7 30 Prema pagro: 11 50 Po­ stellani. Il più graffiente fra i registi? Ferreri, è ovvio. 16.40 AMICI PER LA PELLE - Firn con Geronimo Meymer 15.50 RITA LA ZANZARA - Fdm con Rita Pavone • Euro TV meriggio musicale; 15.15 Un certo LA FRUSTA E IL CORPO (Raiuno, ore 21,35) 18.15 DAL PARLAMENTO • TG2 SPORT 17.50 LUCY SHOW - Teleflm con Lucale Bau discorso; 17.30-19 Spazio Tre. Horror all'italiana, firmato Mario Bava. Un tetro castello, quello 9.00 CARTONI ANIMATI 18.30 UN CASO PER DUE - Telefilm tL'incapace» 18.20 Al CONFINI DELLA NOTTE - Sceneggiato con Joel Crothers 21 10 «Kovancmas musica di M dei nobili Miendiff, uno spirito che vaga, una donna, Nevenka, 12.00 MISSIONE IMPOSSIBILE - Telefilm Nussorgski. 23 58 Notturno italia­ 19.40 METEO 2 - TG2 • TG2 LO SPORT 18.50 I RYAN - Sceneggiato contesa dalla passionacela di due fratelli. E un protagonista, Chri­ 13.00 CARTONI ANIMATI no stopher Lee, uso a vestire abiti da vampiro» 20.30 QUANDO ARRIVA IL GIUDICE - Telefilm cAddto maschio crudele», 19.30 FEBBRE D'AMORE • Sceneggiato 14.00 ANCHE I RICCHI PIANGONO - Telenovela RITA LA ZANZARA (Retequattro, ore 15,50) con May Farmen e Teresa Ann Savoy 20.30 COLOMBO - Telefilm «L'uomo dell'annoi 15.00 VIAGGIO IN FONDO AL MARE - Telefilm D MONTECARLO Ovvero la Pavone, nei panni da giamburrasca della pestifera allie­ 21.45 CINQUE GIORNI A DICEMBRE - Film con Ewa Hamnger 22.16 M ATT HOUSTON - Telefilm va di un collegio che, fra un danno e l'altro, fra una canzone e un 23.10 SHANNON - Telefilm 16.20 TELEFILM Ore 7 20 Identhrt. gioco per posta, 22.35 TG2-STASERA 10 Fatti nostri, a cura di M«re*a Spe­ balletto, riesce a far innamorare il professore timido Giancarlo 24.00 VICINI TROPPO VICINI - Telefilm 20.30 LA GRANDE LOTTERIA • Telefilm 22.45 TG2 - SPORTSETTE roni: 11 « 10 piccoli inda», gioco te­ Giannini. Una curiosità: chi si nasconde sotto lo pseudonimo del 0.30 I ROPERS - Telefilm 21.30 QUALCUNO CHIEDE AIUTO - Fam con Ohvia De Haviftand 0.10 ARRIVA JOHN OOÉ - Film con Gary Cooper e Barbara Stenwycfc lefonico. 12 Oggi a tavola, a cura di regista, George Brown? Lina Wertmuller che, infatti, orchestra col 1.00 QUESTIONE DI VITA O DI MORTE • FOrn con J. Mills 23.20 SPORT-Catch suo inconfondibile stile vivace la vicenda. Roberto Biaswt. 13 15 Da chi e per I DUE COLONNELLI (Italia 1, ore 20,30) chi. la dedrca (per posta). 14 30 Dopo / due marescialli, Totò passa dì grado. Eccolo a capo di una D Raitre D Italia 1 D Rete A G«ls of films (per posta). Sesso e musica, n maschio data settimana. truppa di soldati italiani intenti, durante l'ultima guerra, a con­ 19.00 TG3 - TV 3 REGIONI - Attuaste 9.30 AL DI LA DEL FIUME - Film con Audie Murphy 14.00 IL CAMMINO DELLE STELLE - Film Le stelle deBe stelle. 15 30 Introdu- tendere un paesino dell'Albania agli inglesi. Con Walter Pidgeon, 20.00 OSE: IL BAMBINO DEGÙ ANNI 90 15.30 LA CITTA ATOMICA - Film 11.00 8ANOFORD ANO SON - Telefilm cmg. intervista. 16 Show-tw news il colonnello rivale, nasce però un'amicizia. Steno, regista, tenta un 20.30 ROCKONCERTO di M. Cotenge Li e L. De Sena 17.00 LA LUNGA FAIOA - Film discorso serio sulla guerra, ma a funzionare è soprattutto l'accop­ 11.30 LOBO • Telefilm (3* pane) notizie dal mondo dello spettacolo piata Totò-Pidgeon (nel cast, a far da spalla al «colonnello» italia­ 21.65 PALLACANESTRO - IteSe-Usa (da Malaga) 12.30 DUE ONESTI FUORILEGGE - Telefilm 19.30 MOLLY-Film 16 30 Reportar, novità internaziona­ no, c'è Nino Taranto). 23.30 TELEGIORNALE 13.30 T. J. HOOKER - Telefilm 21.00 NATALIE - Telenovela li. 17 Libro è bello, il miglior libro per 23.60 ROCKONCERTO - Eurotube (2* puntata) 14.16 DEEJAY TELEVISION 23.15 PROPOSTE DI VENDITA 4 miglior prezzo L'UNITÀ/GIOVEDÌ APPARTAMENTI vicinissimi mari! IO LUGLIO 1986 veva fuggire Kramer per go­ avvisi economici il.i 100OOO siMlimaii.ili, compreso VACANZE LIETE 13 dersi i miliardi nascosti) a (OIIMIIIII. <|iir;i41) 720231 Litki Aditami (RA). Tel (0544) §all'altro c'è 11 thriller d'a­ tardino Odcrta speciale gtu- Philippe Noiret, interprete di VK ino .il m.ne. parcheggio. cimerò 4U42GG (704) zione impastato di alta tec­ thno/settembre L 22 000. luglio «Le quatriòme pouvoir», nologia. A questa seconda li.ii|iio. h.itconc Maggio Giurino L vincitore al MystFest categoria appartiene di dirit­ 25 OOO. LIKJIHI 28 000. Agosto ItlMINI luglio, agosto allittasi vista &4 000 - 27 000. agosto 30 000 - to Black Moon Rlslng, diret­ 31)000 Week-end due qi'.imi in.ire cimerò, servizi Tel (0541) 24 000 complessive Sconto bambi­ to da Harley Chokliss su una WHXX) (G94) 28001 ore pasti (723) ni 20% sino 5 anni (171) sceneggiatura di John Car- perter. Ancora una volta un dato di cronaca lì furti d'au­ Informazione pubblicitaria ' MystFest '86 A Cattolica to di lusso: 235 al giorno nel­ la sola Los Angeles) offre lo spunto per un'avventura premi a «Le quatriòme pouvoir» metropolitana dai risvolti fantastici: c'è un ladro di e a «The Defense of the Realm»; professione brutto ma sim­ patico che pesta 1 piedi a un Aspetti e prospettive così il cronista-detective boss paranoico che commer­ cia, appunto, In vetture ru­ bate. Il «McGuffin» — direb­ ha battuto clamorosamente be Hltchcock — è un prototi­ il più classico poliziotto po di macchine del futuro nel quale 11 ladro aveva na­ della viticoltura calabra scosto un documento scot­ tante rubato per conto del governo. Tra scalate di grat­ La viticoltura calabrese, pur avendo tradi­ fronti dei paesi importatori, non ha coinvolto tacieli e pestaggi colossali, 11 nostro eroe mette In ginoc­ zioni che risalgono a tempi antichissimi, ha la produzione calabrese, proprio perché an­ chio il cattivo, riservandosi assunto dimensioni economiche a livello più cora possiamo contare sull'ottima qualità del per sé, nel finale ironico, an­ che la pupa del gangster. Ca­ ampio solo a seguito dell'emanazione dei de­ nostro prodotto che non ha bisogno di sofisti­ rino e per niente banale. creti del Presidente della Repubblica, che cazioni di sorta. Il giornalista indaga Tutvaltra aria spira Inve­ riconoscono la tipicità dei vini Doc della Ca­ Dobbiamo però stare attenti e non farci ce su The Boys Next Door labria. Nel passato grande apprezzamento ri­ prendere dal facile guadagno che è sempre Dal nostro inviato glior soggetto originale al l'alto, insegne al neon che si parenti della vittima ma per che la regista Penelope CATTOLICA — La parola al polacco Medium di Jacek riflettono sul viso degli in­ una strana forma di morali­ Spheerls ha portato qui a scuoteva il vino calabrese presso gli abitanti nemico del buon senso. Da qui l'esigenza di Koprowicz. terpreti: Gustavson gioca a tà) un figlio di puttana spac­ della Magna Grecia, che lo offrivano in dono giurati. Il vincitore del setti­ rifare 11 Wenders df Ham- Cattolica nella rassegna incrementare la coltura della vite nelle zone mo MystFest di Cattolica è Esauriti gli obblighi di ciatore e corruttore di mino­ •Paura a mezzanotte». Anco­ agli atleti partecipanti alle Olimpiadi. Dopo Le quatriòme pouvoirdi Ser­ cronaca (ieri sera gran finale mett esibendo una notevole renni che non c'entrava ra violenza giovanile: follia tipiche che coincidono con le nostre ridenti ge Leroy con Philippe Noiret In diretta Rai con Leopoldo perizia stilistica e una ap­ niente col delitto. Peccato questo periodo di grande riconoscimento la colline, di stimolare la produzione di «stan­ Mastellont e 11 trio comico passionata conoscenza cine­ inconsulta, rivelatrice. Po­ e Nicole Garcla(un film che, che, come è successo al pre­ tremmo quasi leggerlo come viticoltura calabrese, pur continuando a pro­ dard» qualitativi, di rispettare scrupolosa­ quando In settembre uscirà Lopez-Marchesini-Solen- fila; ma, come tutti gli eser­ cedente Poulet au vinaigre, un A sangue freddo vent'an- In Italia, si chiamerà Ore ghl), non resta che tentare cizi calligrafici, dopo un po' non lo vedremo mai in Italia: ni dopo: li Richard Brooks si durre vini pregiati, si è prevalentemente mente i disciplinari delle zone Doc per i nuo­ venti scandalo In diretta). un bilancio del festival par­ Black Out mostra la corda, è dai tempi di Violette Nozlè- ispiro al romanzo-reportage orientata verso l'autoconsumo, non ha avuto vi impianti, vietando di realizzarli in quelle Ma al giornalista «detectlvei, tendo dagli ultimi film visti chiudendosi a riccio sulla re che Chabrol, da noi, è un di Truman Capote, qui la cioè il carattere economico e commerciale un po' l'eroe di questo festi­ al cinema Arlston. E allora propria fatuità. regista tabù. Spheerls, sulla scorta di in­ zone che offrono si vantaggi immediati, ma val e andato anche 11 premio la prima riflessione che vie­ Seconda riflessione. A te­ dagini effettuate nel peni­ che assumerà soltanto in seguito, con i rico­ costituiscono nello stesso tempo un serio pe­ ne da fare è che 11 detective, 11 nere alta la bandiera del po­ Terza riflessione. La Polo­ noscimenti Ooc. Dal 1975, anno di emanazio­ speciale che la giuria presie­ nia non è poi così cupa come tenziari statunitensi, rac­ ricolo per la qualità e il pregio dei nostri vini duta dall'autorevole Claude vecchio, glorioso private ève liziotto implacabile, ma non conta la notte brava a Los ne dei suddetti decreti, la produzione dei vini Chabrol ha conferito al vigo­ alla Chandler, è ormai di­ necessariamente pistolero, è sembra. O almeno il suo ci­ Angeles di due ragazzi prole- che fino ad ora siamo riusciti a salvaguarda­ roso The Defense of the ventato un personaggio di rimasto solo l'amabile Clau­ nema non lo è. Una gradevo­ tari presi da raptus omicida tipici comincia a varcare i confini regionali e re. Realm di David Drury. A pura citazione cinemato- de Chabrol. Ecco allora il suo le sorpresa è venuta dallo nazionali. Grande è a questo punto la respon­ Inspecteur Lavardln, pre­ (anche a Vicenza, una setti­ quanto si è saputo, Chabrol raf ica. Un sogno di celluloi- spassoso Va bank lidi Julius mana fa, è avvenuto qualco­ sabilità degli operatori vitivinicoli, i quali Un ruolo di grande responsabilità deve svol­ non ha dovuto faticare §e, un catalogo di atmosfere sentato qui al MystFest fuori Machulski, seguito del pri­ sa del genere). Senza forza­ gere a questo punto la Regione Calabria che, quanto 11 giurato Henry nolr da impaginare secondo concorso* Riagganciando 1 mo, fortunato Va bank. In ture pedagogiche, muoven­ devono avere la consapevolezza che sono as­ Fonda nel celebre film di Si­ un gusto visuale sempre più fili di un discorso mai inter­ un'atmosfera blrlcchina in dosi sul doppio plano del do­ solutamente da evitare gli errori commessi nell'adottare un serio programma di ricerca dney Lumet per far vincere raffinato. Un esempio? rotto sulla provincia - bilico tra i vecchi telefilm su scientifica nel settore, deve mirare a incenti­ se, il regista di A doppia cumentario sociologico e in altre regioni d'Italia. la Francia: tutti gli altri Black Out, del ventlnovenne Arsenio Lupin e La. stangata, della metafora allarmante, vare le produzioni nelle zone collinari, Lì do­ membri erano sostanzial­ regista norvegese Erik Gu- mandata getta il prediletto Machulski narra la seconda la cineasta mostra questi Si deve fare in modo che la vite non scenda a mente d'accordo con lui nel- stavson. Siamo nel 1937 in attore Jean Poiret in un tipi­ beffa orchestrata dallo scas­ due «ragazzi della porta ac­ ve purtroppo i costi sono necessariamente un imprecisato luogo del­ co caso di omicidio dal ri­ valle, con grave pregiudizio della qualità del l'assegnare la Targa d'oro sinatore in pensione Kwinto canto» risucchiati in una al­ prodotto, che gli interessi contingenti non più alti, scoraggiando nel contempo la mi­ all'opera di Leroy «per la so­ l'immaginazione: c'è Ti solito svolti sessuali. Uno scrittore al danni del bieco banchiere lucinante spirale di violenza. lidità e l'efficacia della sce­ detective stanco e disilluso cattolico è stato ritrovato Razzisti e sboccati, ma in prevalgano sul nome e sull'immagine dei vi­ grazione della vite in quelle zone vocate in­ neggiatura, della realizza­ che rievoca in prima perso­ morto sulla spiaggia, nudo, Kramer. I due una volta era­ vece ad altre colture, o addirittura a colture la scritta «porco» sulla schie­ no complici, ma poi le loro fondo vittime predestinate ni calabresi e che l'aumento sconsiderato zione e dell'interpretazione!. na, osservando dalla finestra di un sogno americano ridot­ alternative come quelle tropicali e subtropi­ Corretti anche I restanti la piccola umanità che affol­ na. L'uomo era tutt'altro che strade si divisero. Derubato e to in briciole, Roy e Bo spar­ della quantità non vada a nocumento della allori: quello per la migliore la un Harry's Bar dal colori un'anima pia, insomma pre­ pure incarcerato, Kramer gono il terrore in città senza qualità, così come è successo in molte altre cali, che trovano in questi territori condizioni Interpretazione maschile è alla Hopper, la sua ultima dicava bene (sul libri) e raz­ evade — vendetta tremenda neanche sapere perché. La pedoclimatiche a loro favorevoli, nonché fa­ andato all'Inglese Denholm indagine. Roba che più clas­ zolava male (in un boudoir vendetta — con un unico loro rabbia giovane non ha regioni d'Italia. La vicenda dei vini al meta­ Elllott (era 11 vecchio croni­ sica non si può: una femmi­ con tanto di cinepresa na­ obiettivo: ridurre Kwulnto niente di autodistruttivo: è nolo, anche se è stata portata avanti da pochi cile collocazione sui mercati nazionali ed sta scettico ucciso dal servizi na fatale l'aveva assunto per scosta); è probablle.qulndl, in polpette. Gli sequestra pu­ solo lo specchio scuro di uomini senza morale né cultura, e che ha esteri. segreti) sempre per The De­ rintracciare la sorella miste­ che il piano sia maturato in re la figlia. Ma non ha fatto i un'America malata sempre fense of the Realm; quello riosamente scomparsa, ma famiglia. Caustico e insi­ conti con l'inesauribile fan­ più incapace di far crescere messo in ginocchio la produzione vinicola per la miglior attrice ad An­ con certe donne non sai mai nuante, Lavardin conduce tasia del rivale, il quale, con sani i suoi figli. italiana distruggendone l'immagine nei con­ don. Giuseppe Pecora gela Molina per Lola di Bi- dove vai a finire, se a letto o l'indagine con la tradiziona­ la complicità di una scalci­ (Ass. Amm. Prov. Cosenza) gas Luna; e quello per 11 mi­ al cimitero. Carrelli sugge­ le abilità, incastrando alla fi­ nata brigata, ricostruisce un stivi, vertiginose riprese dal­ ne (non per amicizia verso i pezzo di Svizzera (è lì che do­ Michele Anselmi

**, ^ •* —~\ J-*»|fi)

dell'Amministrazione ter

Provinciale di 1 SSiW ^

Nella foto a lato: la Superstrada a scorrimento veloce Jonio-Tirreno e sotto resti del Castello Normanno di S. Calabria Giorgio Morgeto

&&

t^e^^^^^-

/

V =*s <*<*# X •^

1 f'i '*r* / ffe &

1K r't^

,K% **v gr;% *&**" .*- *«**

\ *ÌI**!£ " Y.l- . ""--V

Sj-55-y.J *--«•

J • -Vw. --..v* *^-j 1 *•—*— 4fev S«* -**sWs»- T •*>>- *4% —^ IO LUGLIO 1986 IH

ROMA — Ad Alfredo Ferri, pre­ risparmio — per dire che una ri­ rigorosa nomlnatlvltà e quota­ rali ed artigiane — ci dice ancora sociale che tan toplù oggi appare A proposito della polemica Goria-prcsidcntc CRA sidente delle Casse rurali ed arti­ forma societaria, di cui sono ma­ zione In un mercato borsistico De Mattia — secondo noi va af­ vasta — oltre due milioni di soci giane, c/ie difende le specificità turi alcuni contenuti, può Intro­ diverso dall'attuale ristrettoi. frontata globalmente, non iso­ nelle cooperative di credito — sociali delle cooperative di credi­ durre direttamente a quel muta­ Proposte specifiche prende­ lando certi aspetti, come l'esen­ quanto anonima sul plano della to, Il ministro del Tesoro Gorla menti Istituzionali più ampi (ac­ ranno corpo dopo le vacanze par­ zione dalla riserva obbligatoria. espressione dei propri Interessi e ha risposto Invitandolo a farsi cesso al mercati, vigilanza, con­ lamentari. Olà sono chiare due Anzitutto, consentendo l'Ingres­ del propri orientamenti. Per cui, più modesto nel mercato In mo- trollo, governo della moneta, rle- ispirazioni, Il radicamento mag­ so di nuove categorie sociali, poi­ nel silenzio, gli vengono prestate do da suscitare meno reazioni quillbrlo fiscale) che vengono giore di queste banche nella real­ ché l'economia locale si è arric­ generiche volontà di 'solidari* Banche cooperative dal concorrenti. La concezione avanti in modo frammentario e tà economica locale tramite chita di servizi e di nuove figure smo» o rabbiose *voglle di capita­ opposta, sviluppare le specificità confuso. l'ampliamento della loro base professionali. In questa luce bi­ lismo*, due modi di esclusione da di ciascun tipo di Impresa per «Ferie Popolari — dice Angelo azionarla; la possibilità non solo sognerà affrontare anche la ri­ progetti reali di rinnovamento ampliare la concorrenza, viene De Mattia, della sezione credito di restare cooperative, anche at­ forma delle Casse comunali di nel rapporti economici. assunta in un documento del Pel del Pel — vie l'esigenza di attua­ traverso fusioni e concentrazio­ credito agrario. Tutte le banche Gorla ha potuto rispondere a Più modeste o sulle banche Popolari cooperati­ lizzare con nuove norme principi ni, ma di tradurre 11 vecchio locali, Infine, possono fare ampio Ferri nel modo che abbiamo det­ ve e le Cra. Ed In ambedue I casi di autorganizzazlone del rispar­ ^principio mutualistico», talvolta ricorso a gestioni consortili per to perché il presidente della Fe­ viene enunciato uno del temi mio e democrazia economica og­ ripiegato In se stesso, In forme intrudiate la migliore tecnolo­ derasse non ha preso posizione della nuova legge bancaria su gi non sempre ben serviti. Si ve­ più larghe che proiettino parte­ gia, nuovi servizi e prodotti. Pos­ sulle tante cose che non vanno, cui le commissioni Finanze e Te­ dano 1 rapporti con 1 soci: niente cipazione e valorizzazione del ri­ sono, cioè, arricchire II mercato oggi, nella gestione del rispar­ soro della Camera e del Senato vieta che alle azioni ordinarle si sparmio al di là del soci, fra 11 ed a questo deve sollecitarle an­ mio e del credito. Del contributo più concorrenziali? hanno avviato l'indagine cono­ affianchino azioni patrimoniali, pubblico. che una riforma legislativa*. di soluzioni che può venire dalle scitiva. titoli partecipativi; che si trovino SI tratta, per le cooperative, di È un invito alle centrali coope­ Cra chiamando l soci a gettare il II ruolo delle Casse rurali ed artigiane e delle «popolari» - A col­ Il Pel prende la parola sul due formule nuove per la partecipa­ respingere la pretesa Incompati­ rative perché escano dal ghetto peso del loro interessi nella poli­ tipi di banche cooperative — co­ zione del dipendenti. Così per la bilità fra finalità sociali e merca­ proponendosi, fin d'ora, quale tica bancaria. loquio con De Mattia della sezione credito della direzione del Pei me ha già fatto con la proposta circolazione delle azioni si posso­ to. Interlocutore del Parlamento. di legge quadro per le Casse di no trovare contemperamenti fra ^L'innovazione nelle Casse ru­ Perché diano voce ad una base r. 3. Commercio ancora senza padre Cronaca di una riforma (solo) annunciata Dalla legge 426 alla «bozza» Aliverti

ROMA — Strana davvero la sentatività della riforma, ma avanzato indicazioni su co­ contenere direttive per i Co­ ficie totale (non inferiore ai speciale presso il Medio cre­ sorte della riforma della di­ certo può essere un buon me avviare una nuova disci­ muni e per i loro piani. Asso­ 4mila metri quadrati). Per dito centrale. Insomma una sciplina del commercio. Ap­ punto di partenza anche se plina della distribuzione luta contrarietà, Invece, per ciò che riguarda, poi, il rap­ sezione nuova per un finan­ pena se ne comincia a parla­ non mancano ovviamente commerciale. Vediamone i l'intervento delle Province. porto tra questo centro e ziamento a medio termine re in forma concreta e reali­ dubbi. Innanzitutto perché punti salienti. «Non solo — dicono alla Lega l'urbanistica, una specifica delle piccole e medie imprese stica ecco che accade qualco­ non vengono recepite molte ,— attualmente questa strut­ strumentazione legislativa già ampiamente in attività. sa che blocca tutto. Progetti parti significative del pro­ tura locale non ha attrezza­ dovrebbe essere approntata Questa nuova struttura do­ di legge che dormono per an­ getto comunista, ma sostan­ Competenze ture tecniche ed esperienza dalle Regioni con principi, vrebbe, secondo lo studio ni in Parlamento, il Piano zialmente perché nella «fi­ fatto dai responsabili finan­ Al Cipe (Comitato inter­ in materia commerciale, ma direttive ed indicazioni. triennale di La Malfa sulla nanziaria» '86 si è deciso di siamo convinti — osservan­ ziari della Lega, attivare le intermediazionecommercia- assegnare al comparto dei ministeriale per la program­ sue diramazioni regionali mazione economica) vanno do i vari tentativi program­ le che scompare nel nulla, mercati all'ingrosso mille matori avviati nel nostro Credito per gestire tutte le risorse chiusura anticipata della ot­ miliardi per la loro ristruttu­ assegnati compiti di indiriz­ pubbliche destinate al setto­ tava legislatura proprio razione. E con questa som­ zo metodologico e di coordi­ paese — che più sono i livelli È possibile ammodernare re. mentre si cominciava ad in­ ma in campo sembra si vo­ namento ma anche determi­ decisionali e più è elevato il la struttura distributiva del Insomma lo scopo è di da­ travedere qualcosa. Ed oggi? glia dire: per il commercio al nazione di alcuni obiettivi rischio di paralizzare tutto». nostro paese con l'attuale re molto più spazio alla ge­ Oggi siamo alle solite. Circa dettaglio meglio aspettare generali di ammodernamen­ credito offerto al settore? No stione bancaria del credito in venti giorni fa il democri­ tempi migliori. to del settore distributivo. Il Centri commerciali di certo. D'altronde se la leg­ quanto «consentirebbe di sti­ stiano senatore Aliverti ten­ Ma al di là del «fato» (sono Cipe dovrebbe anche — sem­ ge 426 del *71 nata per tra­ pulare i mutui non più a tas­ ta di mettere assieme in un in molti, però, a credere che pre secondo il documento Questa tipologia commer­ sformare la rete distributiva so fisso ma a tasso variabile testo unico le varie proposte gli evocatori di questo strano cooperativo — indurre le Re­ ciale deve esplicitamente es­ è ormai vecchia ed inappli­ con riferimento al prime rate di legge ancora da definire in destino abbiano un patenti­ gioni ad inserire nei loro pro­ sere presente nella legge di cabile, perché mai dovrebbe o ad indici finanziari prefis­ Parlamento e sulla base di no politico ben preciso) c'è grammi una superficie mi­ riforma come una delle for­ essere diversa la legge sul sati». Anche per il leasing le questo testo chiama a rac­ chi a questa riforma ci crede nima di aperture nuove per me attraverso la quale am­ idee sembrano essere molto credito agevolato al com­ chiare: intervento in conto colta le organizzazioni del a tal punto che è arrivato al­ la grande distribuzione. In modernare il settore. Deve, mercio (517/75) nata appun? settore. Obiettivo: farsi dire l'incontro con il senatore questo senso ha ancora vali­ però, essere specificato — ci­ capitale attraverso società cosa ne pensano. Appena il Aliverti con una borsa piena dità la struttura di un piano ta il documento della Lega to per favorire questi sforzi appositamente convenzio­ tempo per un rapido giro di di proposte di modifica al te­ triennale nazionale che ab­ — che il centro ha una pro­ riformatori? nate con il ministero dell'In­ opinioni ed ecco che arriva sto in discussione. D'altron­ bia come punto di riferimen­ gettazione e gestione unita­ L'ipotesi che è stata avan­ dustria. IARA&IO (potremmo dire, puntuale) de la Lega delle cooperative e to quelli a carattere regiona­ ria con una presenza di un zata, invece, è quella di un Per la riforma del com­ l'intoppo: la crisi del governo le sue due organizzazioni del le. Se quest'ultimo deve esse­ minimo di punti di vendita intervento, ed una diretta mercio si prevedono altre Craxi. settore, la Ance e la Ancd re articolato, però, per zone al dettaglio con una parte di gestione della leva creditizia, puntate? Non che la bozza «Aliverti» (cooperative consumatori e omogenee di gravitazione natura despecializzata non dello Stato attraverso la co­ abbia il crisma della rappre­ dettaglianti), da anni hanno commerciale deve anche superiore al 60% della super­ stituzione di una sezione Renzo Santelli Gli investimenti Quando, cosa, dove

La Borsa valori è un parti­ Per sapere siche, giuridiche, associazio­ OGGI — Organizzato da feommercio. le è il tema di un convegno colare tipo di «mercato» nel Quasi 5mila miliardi Federlazio e American Ap- Internazionale indetto dal ni, ecc.) dovranno utilizzare i quale si incontrano la do­ soggetti anzidetti per poter praisal Italia in collabora­ • Terzo seminario di eco­ ministero dei Lavori pub­ manda e l'offerta di capitali; tutto zione con le Assicurazioni nomia internazionale sul blici in occasione dell'anno concludere un contratto di Generali si tiene il conve­ tema «Verso l'economia e la europeo della sicurezza nelle «borse merci» Invece sulla Borsa /1 borsa, per acquistare e ven­ gno «Immobilizzazioni tec­ società dell'informazione». stradale. Al convegno in­ oggetto degli scambi sono le dere in Borsa azioni quotate, Ecco il «boom» Intercoop Intervengono numerosi niche dell'azienda: valuta­ terverranno esperti inter­ merci: metalli, cereali, caffè, ecc. Proprio per tutelare l'in­ zione, prevenzione, assicu­ studiosi ed economisti tra nazionali del settore. 11 e 12 ecc. Le Borse valori nate sva­ Questi due aspetti della at­ vestitore esiste quindi un ROMA — L'Intercoop, la società per azioni tempo è entrata nei settore del progetti inte­ razione». Roma - Sheraton cui Romano Prodi, Paolo luglio - Copanello - Cosen­ riati secoli or sono svolgono tività sono però inscindibili e complesso di norme che re­ della Lega cooperative per il commercio con grati per l'agricoltura nei Paesi in via di Hotel. Sylos Labini, Luigi Spaven­ za. una funzione importante in complementari né sarebbe golano: l'estero, ha raddoppiato il proprio capitale sviluppo. ta. Spoleto. tutte le economie di mercato concepibile una diversa con­ sociale (detenuto da Fincooper, Unipol, Nei prossimi giorni la Intercoop inizlerà i • Seminario su «Aspetti fi­ MARTEDÌ 15 — Organizza­ 1) l'ammissione al 'listino* Coop Italia, Alca, Acam e da altre impor­ lavori per la realizzazione di due impianti DOMANI—Assemblea del- sviluppate. Tra le molte figurazione della attività che di borsa delle azioni; scali delle operazioni inter­ la Federlegno a cui inter­ to dalla rivista «Politica In­ elimini l'aspetto speculativo tanti aziende del Movimento) da 6 a 12 mi­ lattiero-caseari in Algeria. La commessa ha nazionali». Al seminario, ternazionale» e deiripalmo, •funzioni^ della Borsa indub­ 2) la vita delle società le un valore di 95 miliardi e la valuta contrat­ verrà il ministro per la Ri­ biamente la più importante è delle contrattazioni. In que­ liardi. organizzato dalla scuola di cerca scientifica Luigi Gra­ Istituto per le relazioni tra cui azioni sono quotate in L'utile netto di bilancio dell'esercizio 1985 tuale è il franco svizzero, la tecnologia pro­ l'Italia e i paesi dell'Africa, proprio quella di favorire st'ambito, il prezzo di Borsa viene tanto dal settore cooperativo quanto management della Luiss, nelli. Como - Villa Olmo. è determinato dall'aspettati­ Borsa; è stato di 4.670 milioni; il dividendo distri­ interverranno Augusto America Latina e Medio l'incontro fra domanda di da quello privato ed è interamente italiana. Oriente, si tiene un dibatti­ va di redditi futuri derivanti 3) i diritti ed i doveri degli buito è di un miliardo, mentre 3 miliardi Questa circostanza è particolarmente si­ Fantozzi, Michele Del Giu­ • Seduta straordinaria del capitali da parte ad esempio agenti di cambio; sono stati utilizzati per l'aumento gratuito to su «L'internazionalizza­ delle società quotate in Bor­ ad esempio dall'acquisto del­ gnificativa perché, pur In presenza di una dice, Ernesto Liccardi, Gu­ consiglio nazionale del­ 4) le regole di conclusione, del capitale sociale. Con questa operazione glielmo Maisto, Victor zione dell'economia italia­ sa e l'offerta di danaro deri­ le azioni Fiat e delle obbliga­ agguerrita concorrenza internazionale, per l'Anca, l'Associazione delle na». Interverranno Paolo risoluzione e copertura dei l'Intercoop ha compiuto un ulteriore passo la prima volta una impresa italiana si ag- Uckmar. 10 e 11 luglio. Ro­ cooperative agricole ade­ vante da desiderio di investi­ zioni Iri-Stet, ecc. salvo nei per configurarsi come il fulcro del progetto Annibaldi, Pietro Armanl, particolari momenti di acme contratti di Borsa e via di­ udlca una importante commessa nel set- ma. renti alla Lega, per solleci­ Piero Bassetti, Felice Gia- re di privati, fondi comuni, cendo. di riassetto del settore di attività estera del­ gre Iattiero-caseario. tare l'approvazione della banche ecc.: per questo moti­ speculativo nei quali la ten­ la Lega. nani, Nerio Nesi, Eugenio Queste norme sono però In occasione dell'assemblea di bilancio è • Su iniziativa della Con- legge pluriennale di spesa Peggio e Gianni Zandano. vo l'andamento della Borsa è sione e le aspettative falsano L'Intercoop, che festeggia quest'anno 30 stato rinnovato il consiglio di amministra- feommercio e della Confe- ;r l'agricoltura. Roma - le valutazioni sulla reale dettate per far sì che l'opera­ gesldenza di Ripetta. Roma - Sede Abi. anche un indicatore dell'an­ re dell'investitore sia il più anni dalla sua costituzione, oltre alla tradi­ zione il quale ha confermato Ettore Dazzara dorafi si tiene un incontro- damento dell'economia. consistenza dei possibili fu­ zionale attività di trading, ha acquisito una presidente della Società; Mario Bortolotti è dibattito sui problemi rela­ A cura di turi redditi. possibile protetto da specu­ qualificata esperienza nel settore dell'im­ stato rieletto vicepresidente e Vincenzo tivi al settore dei metalli • D ruolo delle infrastrut­ Rossella Funghì In quanto mercato alta­ Comunque, il mercato lazioni e «colpi di mano», ma piantistica agro-industriale e da qualche Bianco consigliere delegato. preziosi. Roma - Sede Con- ture nella sicurezza strada­ mente «organizzato» ha la borsistico stesso si autocor­ non escludono il rischio pro­ funzione primaria di stru­ regge quando gli eccessi spe­ prio dell'investimento borsi­ mento di investimento per il culativi fanno salire le quo­ stico. Chi opera come «cas­ risparmiatore. Acquistando tazioni oltre misura. Da settista» oppure «a premio» azioni ed obbligazioni il ri­ quanto detto fino a qui, è evi­ può realizzare guadagni no­ sparmiatore partecipa al ri­ dente che in un mercato così tevoli ma anche perdite per­ schio ed al guadagni dell'at­ delicato possono operare so­ ché, sia l'andamento genera­ tività economica delle im­ lo particolari categorie di le dei titoli, sia quello dei sin­ Lavoratori autonomìa tasse e pensioni prese, e le finanzia con il pro­ soggetti: gli agenti di cam­ goli titoli è soggetto a oscil­ prio danaro. Accanto a tale bio, le società commissiona­ lazioni solo in parte prevedi­ funzione di strumento per rie e entro certi limiti le ban­ bili. Comunque anche per Punto per punto l'impegno dei comunisti in Parlamento gli investimenti a lungo ter­ che. Solo tali operatori pos­ «giocare» in borsa esistono sono agire nell'ambito della modi e tecniche per limitare mine di risparmio moneta­ plicatissima normativa del al quali certamente non han­ commercianti dal «ghetto», sindacali di artigiani e com­ mostra ancora una volta che rio. la Borsa consente l'atti­ Borsa intesa come luogo fisi­ il rischio. Lo vedremo nelle Tasse e pensioni. Due temi prossime puntate. scottanti sui quali artigiani e decreto Visentin!;per una ri­ no la possibilità di accedere anch'esso forzoso, di quella mercianti sollecitavano il a pagare di più é sempre vità di speculazione a breve e co dove vengono conclusi i né I lavoratori, né I pensio­ miseria che è oggi ancora la governo a dire finalmente 'pantalone», il mondo del la­ contratti di acquisto, vendi­ commercianti, con le loro or' forma dell'Iter per l'esonero medio termine che In certa Luigi Merz ganlzzazioni, hanno com­ totale per le piccole Imprese nati, ni le piccole imprese, pensione minima delllnps e una parola definitiva per la voro e della impresa piccola misura si oppone «e turba» la ta, riporto, ecc. di titoli. Tutu battuto grandi battaglie ne­ artigiane fino a tre dipen­ schiacciate come sono dal per di più a 65 anni. Sono tre riforma nel testo unificato e media; per le pensioni, per­ funzione anzidetta. gli altri soggetti (persone fi­ (l - segue) gli ultimi anni e sui quali I denti e per gli agenti di com­ peso dì reggere il mercato e legislature che I comunisti si della Commissione parla­ ché è possibile costruire, con comunisti in Parlamento si mercio, e per una sensibile dai gravosi tassi di Interesse battono In Parlamento per la mentare. la riforma, una pensione di­ sono battuti presentando lo­ riduzione per tutte la altre bancari. riforma delle pensioni che, è È in questo quadro di gnitosa anche per I lavorato­ ro proposte dì legge. Su que­ imprese artigiane e commer­ bene ricordarlo, finora non è grande mobilitazione politi­ ri autonomi, senza chiedere I profitti, è vero, crescono ca che sì inserisce anche la una lira né all'Ines né allo PRATO — Dopo uno strepito­ di acquisto del dollaro. ste però, governo e maggio­ ciali; per la modifica della In Italia ma solo nelle grandi andata avanti nel suo ulte­ Stato. Basterebbe, infatti, so­ ranza di pentapartito, oggi normativa sui registratori di riore iterparlamen tare, mal­ proposta di legge Pel sulla fi­ so *85, per l'industria tessile Tessile '86 Nessuno — è stato sottoli­ Imprese che riescono ad au- scalizzazione degli oneri so­ lo una contribuzione In per­ pratese quasi un tracollo. Le neato — * in grado di prevede­ in crisi, hanno fatto muro, cassa, al fine di esonerarne le toflnanziarsi a tasso zero in grado sf fosse raggiunto un centuale sul reddito al fini difficoltà non riguardano ov­ re quale sarà la futura fluttua­ opponendo resistenze ed piccolissime Imprese arti­ accordo per un testo unifi­ ciali Impropri (contributi so­ Borsa. I profitti, dunque, an­ ciali), che oggi, guarda caso, Irpef, a cui corrisponda da viamente solo la cittadina to­ A Prato zione della divisa americana ostacoli giane e commerciali; per una ziché essere reinvestiti per cato nella commissione La­ subito la parificazione del scana e la sua economia pre­ costrìngendo gli operatori del premiano solo le grandi im­ MI riferisco In particolare maggiore equità fiscale per t creare una nuova ricchezza voro della Camera, a causa prese, in quanto sono com­ trattamento minimo del la­ valente, ma si manifestano su non settore ad una Incertezza che redditi di lavoro e di Impresa delie resistenze di alcune ca­ certo non può aiutare il mer­ alle proposte di lègge sul fi­ produttiva e nuova occupa­ misurati sulla forza lavoro voratori dipendenti ed un tutto il territorio nazionale specie se piccola o media, tegorie minoritarie che non aggancio sulle nuove pensio­ colpendo soprattutto le piccole cato tessile. Secondo elemento sco — per la modifica dell* zione vengono, invece, capi­ Impiegata piuttosto che sul è stato individuato nei muta­ nota legge Visentlnl, ai fine con una ulteriore diminuzio­ talizzati in titoli pubblici vogliono perdere I loro privi­ capitale Investito e sul con­ ni in ragione del 2% per ogni e medie imprese. Questo e tira più legi. È dei giorni precedenti quanto emerso da un dibattito menti della moda. In questo di permettere a tante piccole ne del prelievo diretto per Ir- esentasse, nel tentativo di seguente maggior valore ag­ anno di contribuzione, fino pubblico avviato nei giorni campo i cambiamenti sono re­ e medie Imprese artigiane e pefe fior, ridistribuendo di­ coprire gli enormi sprechi U\ crisi dell'esecutivo, poi, il giunto e profitto realizzato. ad un massimo deW80% (per scorsi a Prato a cui hanno par­ Insomma una crisi con­ pentini e la incapacità di ade­ commerciali di uscire dalla versamente Il prelievo tribu­ delle spese improduttive del •pannicello caldo» che 11 go­ Per concludere si può dire 40anni) sul redditi degli ulti­ guarsi alla domanda del mer­ tarlo, facendo pagare di più verno ha proposto sulla ri­ che sono condivisibili le pre­ mi 10 anni, sulla base del tecipato il presidente dell'U­ giunturale o strutturale? Ov­ cato è un handicap che nuoce •gabbia» forzosa di un Iniquo Tesoro, che di conseguenza nione industriale locale. Ro­ viamente una risposta che of­ regime forfettario, che II pe­ sulle rendite finanziarie e sul fanno aumentare il debito forma delle pensioni, n 'pan­ se di posizione, ad esemplo quali si sono effettuate le alla impresa di Prato. È stato, nicello» sarebbe ancora a contribuzioni. mano Lenti, il presidente del­ frisse una chiarificazione del infatti, ricordato che accanto nalizza, e di correggerne al­ patrimoni e recuperando a pubblico. della Cna e della Con/eser­ la Cassa di risparmio, Silvano fenomeno non è venuta, pur- ad aziende che producono an­ cune evidenti Iniquità nel tassazione le grandi e ma­ Sull'altro fronte, quello danno di artigiani e com­ centi, quando affermano che Sul fisco e sulle pensioni, Bambagioni, accompagnati tuttavia sono state analizzate cora -classico» nel tessuto pro­ coefficienti di detrazione sia croscopiche evasioni delle delle pensioni, mi riferisco mercianti: la delega all'ese- vogliono subito la riforma fi­ come si vede, le ambiguità, dal vicepresidente dell'Unione quelle cause che hanno con­ duttivo di Prato si sono inseri­ al fini dell'Irpefche dell'Iva; grandi imprese industriali e alla nostra proposta di legge cutlvoperla nuova normati­ scale e la riforma delle pen­ oggi più di Ieri, sono state Capponcelli e dal direttore corso • questo tremi negativo te aziende che attraverso nuo­ per una imlnlsanatorla» del­ commerciali, del grandi pr il riordino del sistema. va pensionistica per l la vora­ sioni; per li fisco, perché l'au­ tutte del governo. dell'istituto di credito, Prospe­ nei primi sei mesi dell'anno. vi prodotti hanno saputo reg­ gruppi finanziari, sul grandi tori autonomi. E questo, mento delle entrate tributa­ ro. le Infrazioni formali com­ L'obiettivo i quello di far Innanzitutto il mutato potere gere ai contraccolpi. messe a seguito della com­ profitti sul egiochi» di Borsa, uscire finalmente artigiani e mentre le , organizzazioni rie del !• semestre 1966 di­ Sergio PoHattrtRi GIOVEDÌ ^^fr minima 19° | Jì 10 LUGLIO 1986 l'Unità Ieri a Roma ROMA REGIONE massima 29° Gli effetti del braccio di ferro tra De e Pri Estate romana già finita? H Comune non dà una lira Organizzatori in ritirata La delibera per Massenzio non approvata dalla giunta - Per il Teatro di Roma in forse la discussione in consiglio - Villa Medici e «Ballo non solo» partite senza finanziamenti

Le «vacanze in città» sono cooperativa Massenzio, rac­ re al repubblicani 11 «ricatto» E in giro si ventila che Ria finite ancora prima di conta che l'Iniziativa del ci­ di Mammì — o si approva 11 questa sarà l'attività princi­ iniziare. Le iniziative cultu- nema in via del Corso già è finanziamento per la cultura pale del partito di maggio­ lali per l'estate dell'assesso­ stato deciso che slitterà in o 1 repubblicani escono dalla ranza nei prossimi giorni e re Gatto sono state seppellite avanti di una settimana, dal maggioranza — è ormai evi­ nelle prossime settimane. da quel lancio di pomodori e 18 al 24 luglio, ma se la deli­ dente. Perché finora non so­ Non offrendo più «garanzie» uova marce che ha concluso bera non sarà approvata dal­ no state approvate nemme­ l'assessore alla cultura, pare venerdì sera lo spogliarello la giunta sabato prossimo, no le delibere per due mani­ che sarà lo Scudo crociato a di Dodo D'Amourg sulla ro­ l'intero programma salterà. festazioni già iniziate: quella controllare la qualità delle tonda di Ostia. Perché il mi­ «Perchè — spiega Pettarin — di Villa Medici e «Ballo non iniziative proposte, con uno sero tonfo dello spettacolo non ci sarebbero poi i tempi solo». In pratica chi le ha or­ spirito di censura preventi­ non ha influito poco sull'an­ tecnici per mantenere gli im­ ganizzate sta rischiando tut­ va, a cui Gatto non può più sulla morte di pegni presi». to in proprio. opporsi. Insomma gli alfieri damento della seduta di della grande inquisizione so­ giunta che si è tenuta l'altra Il teatro di Roma, come Ma se le grandi «vacanze no sul piede di guerra racco­ mattina. Infatti la delibera informa un addetto stampa, in città» non si fanno, non gliendo in pieno 11 vento di per il programma di Massen­ per far partire lo spettacolo, sono all'orizzonte nemmeno reazione che soffia d'oltreo­ zio non è stata votata e quel­ 3 giorni 700 milioni, attende le piccole nelle circoscrizio­ ceano. «Ancora una volta — la per il teatro di Roma — che il consiglio comunale di ni. Il bilancio comunale non dice Walter Toccl in un suo che deve organizzare la festa comunicato stampa — l'in­ Fabio Moricca domani discuta e approvi la è stato approvato e così le de* Noantri — è stata appro­ delibera («bisognerà comun­ strutture decentrate non capacità della De di gover­ vata senza l'articolo 140 che que verificare cosa sarà pos­ possono fare nulla. Insom­ nare una grande città porta « l'avrebbe resa Immediata­ sibile fare in tempi cosi ri­ ma è una squallida povera alla paralisi di qualsivoglia mente esecutiva. La De, dun­ stretti» — dice Scaparro). estate, senza cultura, quella iniziativa. E ora — conclude Ieri i funerali del giovane - Le richieste dei deputati comunisti que, criticata dalla Curia ro­ •Ma questo è praticamente che ci attende. Così come lo il consigliere comunale co­ in visita a Regina Coeli - Oggi l'esito dell'inchiesta interna mana e dai suoi paladini, Mi- impossibile — prevede il sarà l'autunno e l'inverno. munista — che i repubblica­ chelini e i Cattolici popolari, consigliere comunista Wal­ «Nella commissione capitoli­ ni traggano le conseguenze per non aver saputo suffi­ ter Toccl —. Nel calendario na — dice Toccl — è stata di questa situazione prima Mentre i medici legali continuano le analisi per stabilire con certezza le cause della morte, parenti cientemente «vigilare» sulle del lavori del consiglio que­ bloccata la discussione sul che le responsabilità della ed amici hanno dato I estremo saluto a Fabio Moricca. morto dopo ore di agonia nel carcere di Regina Iniziative di Gatto, ha deciso sto provvedimento non c'è e capitolo che riguardava le paralisi ricadano interamen­ Coeli. Nonostante una grave frattura alle gambe, nella chiesa di Santa Chiara a Vigna Clara e era di far mancare il suo appog­ non credo nemmeno che ci iniziative per settembre e di­ te sull'assessore alla cultu­ anche la madre del ragazzo, insieme al professor Guido Moricca, protagonista dello scandalo dei «letti gio all'assessore repubblica­ sia la volontà politica di in­ cembre. Ormai la De si muo­ ra». d'oro». Ieri, gli ispettori degli Istituti di prevenzione e pena hanno intanto messo a punto la relazione Il contestato spettacolo di Dodo D'Ambourg a Ostia: l'ultimo no. serirlo». ve solo per frenare qualsiasi che sarà presentata probabilmente oggi al direttore generale Nicolò Amato. Secondo alcune indiscre­ fallimento della misera estate romana '86 Francesco Pettarln, della Che la De voglia far paga­ iniziativa». Rosanna Lampugnani zioni, i due funzionari avrebbe­ ro riscontrato solo alcune ca­ renze del personale sanitario di Regina Coeli, «assolvendo» in­ lasciare dichiarazioni, dopo scritto una lettera ai ministeri vece la direzione del carcere. In aver partecipato all'esame au- di Sanità e Giustizia per far ot­ toptico eseguito dal professor tenere gli arresti domiciliari ad »Non capisco perché agitarsi per un rinvio a settembre della che giunge dopo attacchi altrettanto duri (ieri l'altro) di due espo­ pratica — se la relazione con­ Sacchetti. verìfica capitolina. La De vuole concludere subito: vogliamo essere nenti socialisti di rilievo nazionale come Dell'Unto e Marianetti, e fermerà questa ipotesi — i me­ un ragazzo gravemente malato soprattutto che il comunicato stesso è stato diramato dopo l'incon­ dici del Centro clinico non Per verificare la situazione (dev'essere sottoposto a dialisi promossi a giugno, non rimandati a dopo restate». Ma a queste 3 volte a settimana) in carcere parole con cui Francesco D'Onofrio, coordinatore democristiano, tro di ieri mattina tra le delegazioni cittadine di Psi e Psdi. E che avrebbero fatto tutto quanto all'interno del carcere tre par­ Quei lampi ci sia effettivamente uno 'Stato di indeterminatezza nei tempi e era necessario per tentare un lamentari comunisti — Leda per il furto di un motorino. rispondeva alle accuse del Psi, qualcuno nei corridoi dei palazzi Colombini, Giovanni Ranalli e Per il momento sulla morte capitolini aggiunge che questa giunta rischia, invece, di essere nei modi della verifica» lo ha affermato ieri anche il segretario salvataggio del giovane Moric­ repubblicano Saverio Coltura. ca, qualunque fosse stata la Santino Picchetti — si sono re­ di Fabio Moricca resta il miste­ definitivamente bocciata. tBoutade» piuttosto scontata — è vero causa della malattia e della cati ieri mattina in via della ro, anche se sembra destinato a — ma quando viene dagli ambienti della maggioranza, ed è riferita Insomma, problemi aperti e città bloccata (le delibere arenate morte. Lungara. Il loro giudizio sulle diradarsi sulla base dell'auto­ particolarmente alla De ed al suo massimo esponente, mostra fin di mVacanze in Città» ne sono soltanto l'ultimo, paradossale esem­ condizioni dei detenuti e sulla psia. Ma ieri, alla cerimonia fu­ di crisi troppo bene quale clima si respiri. pio) mentre l'*elettricità» crescente torna a dare forza alle voci di Da due giorni sono a disposi­ gstione del carcere non è stato nebre, nessuno parlava di que­ un trìmpasto» nellajgiunta come conclusione dell'attuale verifica. zione degli inquirenti le prime buono, anche se — hanno rife­ In questi giorni, comunque, alle battute si stanno sostituendo E si ripetono ipotesi già note: la sostituzione della liberale Pampa- sto. Neppure gli amici di Fabio. valutazioni dei periti dell'Isti­ rito — la situazione di Regina Tra loro i soci della «panineria* affermazioni politiche ufficiali e ben meno ironiche. L'ultima — na con il capogruppo Alciati. quella del prosindaco Severi e del­ tuto di medicina legale dopo Coeli è in media con il resto del­ ieri pomeriggio — è del capogruppo socialista Raffaele Rotiroti: il l'assessore al bilancio Malerba con gli attuali segretario — Reda- che il giovane morto gestiva a l'autopsia. Ma sul loro conte­ le strutture di reclusione. 1500 Trastevere. La bara di Fabio giudizio generale è di ^lungaggini burocratiche e immobilismo ge­ vid — e capogruppo — Rotiroti — socialista. La De, invece, non nuto c'è il massimo riserbo, an­ detenuti in un luogo che po­ sulla stionale» mentre ila città è ormai ridotta a vivere in uno stato di sostituirebbe t suoi uomini, e non si comprende — francamente — che se si è diffusa la voce che sia trebbe ospitarne 900, nessuna dopo la funzione è stata tra­ permanente emergenza»; «tra i partiti della coalizione esiste iden­ come il Psi valuti un'operazione che renderebbe l'immagine di una stata un'epatite virale fulmi­ possibilità di lavoro, se non sportata al cimitero di Prima tità di vedute — dice Rotiroti — fatta eccezione per la De che msostituzione per cambiare rotta» che interessa quasi esclusiva­ nante ad uccidere Fabio Moric­ quello domestico. Molti tossi­ Porta. continua a diramare bollettini trionfalistici su questo primo anno mente le sue fila. ca. In ogni caso si sa che tra i codipendenti senza alcuna assi­ Raimondo Bultrini Comunque, la pressione in Campidoglio sta registrando un bru­ di governo»; per concludere che til partito di maggioranza deve periti ce un contrasto sulle stenza specifica. Andrebbe sco rialzo. Ma, purtroppo, solo nelle diatribe in stanze oscure, cnclusioni da trarre. Ma nem­ chiuso il reparto d'isolamento NELLA FOTO: Guido Moricca dare segnali concreti di un impegno serio altrimenti il Psi si trove~ mentre le scelte per i cittadini attendono. «verifica» rà costretto a ritirare la propria delegazione in giunta». Questo il meno il professor Mario Merli, — dicono i deputati comunisti. (al centro) ieri ai funerali dal perito di parte nominato dalla Santino Picchetti, inoltre, ha comunicato — in sintesi. E la sua durezza si accresce considerando ù, me. famiglia Moricca, ha voluto ri­ figlio

AI S. Giovanni Regione, Lazzaro nuovo presidente Due anni «Cosi la De ha trasformato una istituzione in fatto privato» Si ustiona Il «grande puzzle» del rimpasto alla tella «in attesa di approvazione». mediatamente, e non solo contro que­ un altro andreottiano, Paolo Tuffi; e, spetto di tutte le forze politiche e la Regione sembra essere stato comple­ Ma perché si è atteso tanto? Provia­ sta motivazione. Il problema — e qui infine, il basista Gallenzi — passando verifica sarà quotidiana sui tanti pro­ con l'acqua tato in ogni tassello e pronto per esse­ mo a ricostruire i tasselli del «grande ci addentriamo nel «rompicapo* — era al nuovo incarico — dovrebbe lasciare blemi la cui soluzione ancora non de­ re sistemato sui banchi dell'aula della puzzle», un difficile incastro tutto in­ che i già precari equilibri interni alla al fanfaniano Splendori l'assessorato colla». Pisana. Così ieri, dopo settimane di terno alle correnti della Democrazia De ne sarebbero risultati stravolti: an- ai Lavori Pubblici. E il gioco è fatto... Ma, al di là di queste «dichiarazioni bollente, oscure trattative e colpi di scena, il cristiana che si è andato via via defi­ dreottiano Sbardella, andreottiano Si- con una «pax interna» ritrovata nella di intenti», resta la realtà di una vicen­ democristiano Bruno Lazzaro (uno nendo, mentre le forze politiche discu­ gnorello, andreottiano il neoeletto se­ De. da che ha bloccato il Consiglio regio­ dei «veterani» dell'assemblea) è stato tevano la proposta avanzata dal grup­ Ma, in tutto questo, gli alleati nel eletto presidente del Consiglio regio- po comunista di «un presidente gretario regionale (e assessore regiona­ pentapartito restano a guardare? nale e che è stata discussa e risolta gravissimo naie. Insieme a lui è stato eletto l'Uffi­ espressione non della maggioranza ma le alla sanità) Rodolfo Gigli. Era trop­ •Non c'è dubbio — afferma il capo- tutta al di fuori della sala di via della cio di presidenza con i due vicepresi­ di un confronto tra tutte le componen­ po. Ed è così iniziato il «travaso» tra le rappo socialista Landi — che cresce Pisana. Di qui la netta opposizione co­ denti (il comunista Angiolo Marroni e ti del consiglio regionale» (una propo­ correnti i cui effetti istituzionali (a f insofferenza verso la De, ma bisogna munista: «Non è possibile nemmeno Voleva giocare con le il socialista Gabriele Panizzi, ambe­ sta alla quale hanno risposto con toni parte la nomina di Bruno Lazzaro) do­ riconoscere che alla Regione hanno astenersi — ha detto Mario Quattruc- pentole, come i grandi, due riconfermati nella carica) ed i tre diversi Psi, Pri, Psdi avanzando — in vrebbero aversi nella seduta del consi­ sciolto (non so con quali... spargimenti ci prima del voto — di fronte a una ma s'è rovesciato addosso segretari (il comunista Oreste Masso- sostanza — l'ipotesi di un «patto costi­ glio di mercoledì prossimo con il «rim­ di sangue) più rapidamente i loro pro­ vicenda condotta in questo modo. Die­ un'intera pila d'acqua Io, il repubblicano Antonio Molinari tuzionale» che comprendesse l'opposi­ pasto» nella giunta. Un «rimpasto» tut­ blemi che in altri enti locali. Comun­ tro le tante argomentazioni di facciata bollente bruciandosi tutto — riconfermati — ed il neoeletto de­ zione comunista). to democristiano: il fanfaniano Lazza­ que — conclude — la candidatura emerge chiara una netta chiusura al mocristiano Potito Salatto). il corpo. Matteo Lucino, 2 La prima risposta della De a questa ro dovrebbe essere sostituito nella ca­ Lazzaro rimane nel quadro di un rap­ Pei, ma soprattutto — ha concluso anni è ora ricoverato al S. Così il massimo organismo elettivo ipotesi è venuta con la candidatura rica di vicepresidente della giunta dal porto costruttivo con l'opposizione». E Quattrucci — che una questione squi­ del Lazio può Finalmente iniziare di dell'ex segretario regionale e «uomo «basista» Gallenzi; l'andreottiano Gigli che «la vicenda non si chiude qui» è sitamente istituzionale, come l'elezio­ Giovanni con ustioni di nuovo a lavorare, ed i problemi che il guida» della stravincente corrente an- (neosegretario regionale) dovrebbe la­ ribadito anche dal capogruppo social­ ne del nuovo presidente, si è ridotta ad primo e secondo grado al* vuoto istituzionale ha lasciato in so­ dreottiana, Vittorio Sbardella: una sciare il posto di assessore alla sanità democratico Mancini, il cui partito un puro scontro di potere e — per di la faccia, al torace, alle speso — dopo l'improvviso decesso del presidenza di transizione, si disse, in al suo compagno di corrente Ziantoni; pochi giorni fa aveva avanzato una più — all'interno di un solo partito». gambe e alle braccia. I precedente presidente Girolamo Me- attesa di verificare le proposte del propria candidatura (Paolo Pulci) alla medici si sono riservati la chelli — sono ben rappresentati dalla «fronte laico» e del Pei. Ma l'opposizio­ a quest'ultimo dovrebbe succedere residenza: «Il presidente — afferma catasta di delibere racchiuse nella car­ ne all'interno della De è scattata im­ nell'attuale assessorato agli enti locali Plancint — dovrà governare nel ri­ Angelo Melone prognosi per tutto i gior­ no, in attesa di vedere le reazioni del piccolo, in se* rata l'hanno dichiarato guaribile di 25 giorni. II capo dell'opposizione giunta preferisce convegni e comunista, Maria Antoniet­ dibattiti (pari a 500 milioni). L'incidente è successo ta Sartori, l'ha definita di Il Pel propone Iniziative più Giovane annega ieri mattina poco dopo Tu* Miliardi sprecati in convegni concrete: 400 milioni all'a­ volta In volta «elemosiniere», na in un appartamentino •postulante», sorta di «Pro zienda Maccarcse; aumento di via Colummella 6 dove Loco». A meritare appellativi di altri 300 milioni per il so­ abita la nonna del piccolo. tanto poco lusinghieri è la stegno delle cooperative; Matteo vive con i genitori Provincia. O meglio quel che Servizi chiusi, sviluppo zero f>revedere 3 miliardi per l'è- a Fregene mentre resta dell'istituzione dopo ettriflcazlone e la viabilità in via di Rocca Priora ma dieci mesi di amministrazio­ rurali. ieri mattina la madre del ne del pentapartito. Perché Provincia: il Pei ha presentato decine di emendamenti per cambiare il bilancio ROMA CAPITALE — La piccolo che lavora lo ave­ tanta acrimonia? della giunta - «L'istituzione è diventata una Pro Loco» - Lunedì si vota giunta ha ipotizzato uno nuota in piscina va affidato alla nonna. •La giunta Ciarla cancella stanziamento di appena 110 Verso l'ora di pranzo l'an­ milioni per partecipare alla ziana donna ha messo a gli asili nido e poi vuole «grande» progettazione su spendere 300 milioni per af­ concedere a famiglie che si nanziarlo, Imprenditoriale t Roma capitale. Il Pei lo vuo­ I suol amici l'hanno visto improvvisamente annaspare e bollire dell'acqua, per pre­ fittare le balle; non parla più 1985 1986 adattino a intrattenere altri di ricerca utile al rilancio le aumentare a 710 mentre precipitare sul fondo della piscina. Il bagnino dello stabili­ parare la pasta. È bastato di agricoltura e ambiente ma bambini oltre che i propri. Il dell'economia della provin- chiede di istituire un fondo mento balneare «Oasi» di Fregene si è buttato per tirare 11 un attimo: il piccolo Mat­ stanzia 500 milioni per con­ Pei chiede 500 milioni per Cl«L. di 3 miliardi per realizzare giovane fuori dall'acqua. Un medico ha tentato di rianimarlo teo è corso in cucina a gio­ vegni sull'argomento: che aprire gli asili chiusi e 11 ri­ VIABILITÀ — Il bilancio opere nell'ambito del pro­ ma non c'è stato niente da fare. Il ragazzo era già morto. intende questa amministra­ pristino del resto del servizi. care vicino ai fornelli. C0NVEGNIST1CA 32 milioni 500 milioni non prende in considerazio­ gramma; altri 3 miliardi per Adriano Laurito, 21 anni, abitante a Roma in vicolo Monte Forse voleva fare come i zione per "risparmio"?». I co­ OCCUPAZIONE — Nel do­ ne gli Impegni per la costru­ la realizzazione di lnfrastut- del Gallo, à la prima vittima di questa estate al mare sul munisti sono furiosi e spie­ MOSTRE VARIE 540 milioni 800 milioni cumento contabile sono pre­ zione di 800 km di nuove ture relative al sistema inte­ litorale romano. Insieme ad un gruppo di amici era andato a grandi e con le presine to­ gano alla stampa la monta­ visti 50 milioni di contributi strade mentre restano bloc­ grato del trasporti; 1 miliar­ fare il bagno a Fregene, nello stabilimento balneare «Oasi*. gliere e mettere l'acqua gna di emendamenti che VIABILITÀ 20 miliardi 400 milioni a sostegno della «cantieristi­ cati l lavori di grosse arterie do per la costruzione della Poco dopo le quattro 11 ragazzo si è tuffato in piscina per sui fornelli, forse ha urta­ hanno preparato per affos­ PUBBLICA ISTRUZIONE 40 miliardi 13 miliardi ca e dell'occupazione»; al­ come la Vclletrl-Nettuno, Il sede della provincia nello nuotare: era quasi arrivato a metà del percorso quando 1 to la pentola senza neppu­ sare Il documento contabile trettanti per sostenere le bot­ viadotto di via Sabotino e Sdo. bagnanti lo hanno visto annaspare nell'acqua, dimenarsi per re accorgersene e la pila che lunedì il consiglio dovrà INDUSTRIA, C0MMER. teghe artigiane; e la stessa VITTIME VIOLENZA — cifra per formare i giovani Colleferro, la variante alla qualche istante e scivolare sul fondo. Forse un malore Im­ gli è caduta addosso con votare. S.p. Tiberina. Si propone di Questa Invece è una novità, provviso o un bagno fatto troppo presto dopo il pranzo: tutta l'acqua. Ha gridato E ARTIGIANATO 3 miliardi 0 miliardi apprendisti. Centoventi mi­ non è per niente menzionato •Se lo approvano cosi co­ lioni è quanto invece la giun­ utilizzare 7 miliardi e mezzo Adriano Laurito ha perso immediatamente I sensi. L'auto­ con tutta la forza che ave­ m'è, sono del pazzi», è l'ulti­ SANITÀ 4 miliardi 0 miliardi nel bilancio. La propone 11 psia dirà se è morto per annegamento o per qualcosa d'altro. ta intende spendere per co­ per completare II plano. coordinamento delle elette: va. La povera donna s'è ma annotazione fatta dal struire strutture per la ven­ I soccorsi, secondo l testimoni, sono stata tempestivi. Il rappresentanti del gruppo SPORT 500 milioni 0 milioni CULTURA — Previsto 11 istituzione di un servizio di precipitata in cucina per dita ambulante. Per contro 18% In meno del bilancio assistenza legale gratuita al­ bagninosi è buttato Immediatamente e con grande fatica ha soccorrere il nipotino ma del Pel prima di entrare nel 1 miliardo 0 miliardi sono stanziati 800 milioni tirato fuori 11 corpo. Sulla spiaggia c'era un medico che ha merito delle questioni. Le ASILI NIDO passato. Il Pel vuole che si le donne vittime della vio­ s'è accorta subito che le per contributi a comuni, enti recuperi 11 taglio prevedendo lenza fisica e sessuale (50 mi­ tentato di far ripartire 11 cuore con un massaggio cardiaco. elenchiamo in parte così co­ ecc. per mostre, stand ecc. I Tutti I tentativi sono stati Inutili. Un'ambulanza del pronto bruciature del piccole non me è stato fatto nel corso del­ Iniziative adeguate alle esi­ lioni); e realizzazione di un Nella tabella l« cifra Incolonnata sotto l'anno 1985 riguar­ comunisti propongono ov­ genze poste dal nuovi tempi centro di documentazione soccorso di Fregene ha trasportato il giovane all'Aurelia Ho­ erano cosa da poco. E sce­ la conferenza stampa. viamente di stanziare fondi spital ma i sanitari non hanno potuto far altro che constatare sa in strada con il bimbo SERVIZI SOCIALI — Di­ dano gli Impegni dada giunta di sinistra; quelle sotto l'anno (cultura della pace, attività donna per Iniziative e mani­ più adeguati e inoltre preve­ didattiche per giovani, uso di festazioni (50 milioni). Il decesso. Sulle cause della morte del ragazzo la magistratu­ in braccio ed ha chiesto minuiti gli stanziamenti pur 1986 le previsioni dal bilancio dal pentapartito. dono un miliardo per la rea­ ra ha aperto un'indagine. un passaggio alla prima se vengono previsti, come lizzazione di un centro fi­ nuovi spazi). accennato, 300 milioni da AGRICOLTURA — La Maddalena lutanti NELLA FOTO: la piscina dallo atabiliminto balnaara «Oasi» auto verso il S. Giovanni. GIOVEDÌ 16 l'Unità - ROMA-REGIONE 10 LUGLIO 1986 Appuntamenti Coro di consensi (scontati) in tutte le scuole A novembre la sentenza del Tar CRISI DI GOVERNO — Oggi alle Stefano Rodotà della Sinistra indi­ BALLO. NON SOLO... — Domani ore 18.30 a Largo dei Librai a Cam­ pendente sera alle ore 21 nel parco del turismo Eur prima mostra mercato sulla iet­ piteci manifestazione dibattito su SCUOLA — «Religione cattolica a scuola dopo l'intervento del Tar La­ tatura Hanno già aderito ospiti ed «Che programma, quali prospettive zio» Questo ò il tema del convegno esperti tra cui il gruppo del Gran Pa­ dopo (a crisi di governo?* Partecipa­ promosso dal Comitato romano per vese, il do» Guardalavecchia, il ma­ Per il parco no Giuseppe Chiarante della segre­ la laicità della scuola che si terrà oggi go Bnanti e tanti altri Si prega di teria nazionale del Pei. Roberto Vii- alle ore 16.30 nella sala del Cenaco­ venire forniti di carta e penna e privi letti del Psi. Mauro Dutto del Pn. lo. Piazza Campo Marzio. 43 di lenti affumicato Tutti favorevoli? Piccolomini Mostre Per l'ora di religione • SCAVI E MUSEI — E in vigore il • DISEGNI DECORATIVI DEL BA­ 30 anni Al Palazzo dei Congressi ancora nuovo orario degli istituti della So ROCCO ROMANO — Oltre cento ali Eur Ore 10 30 19 30 Fino al 15 vramtenderua archeologica di Ostia disegni per trionfi da tavola, argento agosto Ccavt di Ostia e Museo Ostiense dal­ rie. torciere, cose effimere e alcuni • RAFFAELLO E LA ROMA DEI le 9 alle 18 Chiuso il lunedì Museo rari oggetti tra la metà del '600 e il PAPI — L'ambiente della città du­ arrivano «sì» a valanga delle Navi a Fiumicino ore 9-13. Se­ secondo '700 Al Gabinetto delle rante il pontificato di Giulio II e di un rinvio Stampe (Farnesina - Via della Lunga- polcreto Isola Sacra 9-13. chiuso lu­ ra. 230) Feriali e domenica 9-13. Leono X manoscritti, miniature, in­ I dati ricavati da un campione di venti scuole preso in esame dal Provveditorato - I nedì A Roma Museo dell Alto Me­ venerdì 9-13/15-18. lunedi chiuso cisioni, disegni, incunaboli Salone L'assessore Costi: «Ora è possibile stringere dioevo sabato e domenica ore 9-14. Sino al 14 luglio Sistino della Biblioteca Apostolica genitori democratici: «Un risultato scontato, non c'era possibilità di scelta» i tempi per un nuovo piano paesaggistico» martedì e sabato visite per le scuole • QUADRIENNALE D'ARTE — La Vaticana (Viale Vaticano) Ore 9-13 Museo della via Ostiense ore 9-14 produzione e la ricerca di un'ampia — domenica solo l'ultima del mese (chiuso domenica) parte degli artisti italiani negli ultimi Fino al 31 ottobre Per l'ora di religione nelle scuole an­ entrare un'ora dopo a scuola o uscirne Nelle successive i valori rimangono più Ancora un rinvio in una dea originaria di un maxìal- che a Roma ha vinto il fronte del si. Il un'ora prima. o meno invariati con l'86,79 di risposte vicenda che si trascina da bergo ripiegando su un pro­ risultato, in attesa dei dati definitivi Una difficoltà che ha pesato soprat­ affermative e il 13,21 negative. dieci anni. Il Tar, arbitro nel getto di tre palazzine desti­ {Taccuino sulle scelte compiute in questi giorni tutto nelle elementari, dove tra gli La più alta adesione all'ora di reli­ braccio di ferro tra il Comu­ nate a uffici. L'ultima sen­ ne di Roma e la società «Con- tenza ha fatto segnare un da genitori e studenti, emerge da iscrìtti della prima classe — sempre se­ gione è stata comunque registrata alle punto a favore della Consea un'indagine compiuta dall'ufficio condo le proiezioni del Provveditorato superiori, dove il quesito è stato posto sea» sul destino di parco Pic­ colomini, non se l'è sentita dt tanto che il sindaco Signorel- clinico 490887 - S. Camillo 5870 1921. Salario Nomentano 1922. stampa del Provveditorato agli studi — P83.28 per cento ha deciso di avva­ direttamente agli studenti. Nel cam­ lo aveva delegato l'assessore Numeri utili Est 1923 Eur 1924 Aurelio Flami pronunciare la sentenza e ha all'edilizia ad aprire una - Sangue urgente 4956375 - su un campione di venti istituti per cia­ lersi dell'insegnamento religioso men­ pione il 91,74 si è dichiarato favorevole preso tempo fino a novem­ Soccorso pubblico d'emergenza 7575893 - Centro antiveleni nio 1925 Soccorso stradale Aci scun ordine di studi da cui si ricava che tre i «no» si sono attestati al 16,72. Per le nuova trattativa. Ma è arri­ giorno e notte 116. viabilità 4212 - nel primo corso di studi. I no si sono bre. vato il decreto Galasso che 113 - Carabinieri 112 • Questura 490663 (giorno). 4957972 (notte) Acea guasti 5782241 - 5/54315 - le adesioni all'insegnamento religioso successive quattro classi la percentua­ centrale 4686 - Vigili del fuoco contenuti entro l'ambito dell'8,26 per La Consea aveva acquista­ definisce l'area di alto valore - Amed (assistenza medica domici 57991 - Enel 3606581 - Gas pron­ sfiorano 1*85-90 per cento. Un consenso le dei «sì» sarebbe P86.67 per cento e i 44444 - Cri ambulanze 5100 - liare urgente diurna, notturna, festi­ to intervento 5107 - Nettezza ur­ cento. Nelle classi superiori l ragazzi to l'area sull'Aurelia Antica paesaggistico. Questa novità Guardia medica 475674-1-2-3 4 va) 6810280 - Laboratorio odon­ bana rimozione oggetti ingombranti massiccio, dunque, che però lascia spa­ «no» viaggiano sul 12,33. Tra questi ul­ che hanno deciso di avvalersi della ma­ per costruirvi un maxialber­ ha permesso all'ente pubbli­ - Pronto soccorso oculistico totecnico BR & C 312651-2-3 - 5403333 - Vigili urbani 67691 - zio a non pochi dubbi soprattutto sulle timi sono compresi (ed è un discorso teria sono l'89,65 per cento, il 10,35 in­ go ma il Comune, resosi con­ co di passare in vantaggio ospedale oftalmico 317041 - Poli- Farmacie di turno, zona centro Centro informazione disoccupati modalità con cui gli alunni e le fami­ valido anche per gli altri livelli di stu­ vece ha preferito farne a meno. to del grande valore paesag­ facendo sospendere i lavori Cgil 770171 nel cantiere. Ma i legali della glie sono state chiamate a pronunciar­ dio) tutti quelli che non hanno ancora «Non siamo affatto stupiti di questi gistico del parco, aveva bloc­ cato i lavori. Da allora la Consea non si sono arresi e si senza quelle garanzie di libertà o di restituito la scheda compilata, quanti risultati — ha detto Luisa Quaranta hanno presentato un ricorso assenza di discriminazione previste dal ne subordinano la presentazione alla trattativa va avanti a sin­ del Coordinamento genitori democra­ al Tar affermando che il vin­ nuovo Concordato. Molti genitori in­ conoscenza delle eventuali materie al­ ghiozzi da molti anni su due Lettere tici — dal momento che non c'è stata colo paesaggistico non può fatti hanno spiegato di aver optato per ternative e ovviamente i rimandati che fronti. Da una parte il Co­ avere effetto retroattivo. Ora il «sì» non per 11 desiderio di far parteci­ si riservano di esprimere un giudizio a un'autentica possibilità di scelta. E ci mune avanza delle proposte il Tribunale ha rinviato a no­ rifiutiamo di commentarli perché non per rientrare in possesso «laep. inchiesta della pretura», vo­ pare il figlio alla didattica catechistica settembre, una volta superato lo sco­ vembre. «Dopo questa deci­ Il pretore nazione degli immobili sono compe dell'area cedendo in cambio gliamo precisare che il richiamo ad tenza della Regione e del Comune. ma per evitare il rischio di possibili e glio degli esami. Attestate quasi sugli si tratta di un referendum. Il nostro sione — ha dichiarato l'as­ alla Consea un terreno sulla sessore Costi — è possibile non indaga una qualche corresponsabilità dell'I­ non certo dell lacp O altra parte dolorose emarginazioni. E la scelta stessi valori risultano le cifre dell'o­ obiettivo va al di là del sì o no all'inse­ stituto di Roma in merito alla desti­ I assoluta estraneità dell Istituto si gnamento religioso e riguarda invece Cristoforo Colombo, dall'al­ stringere 1 tempi della trat­ sull'lacp evince dal contenuto dello stesso ar­ d'altra parte non è stata semplice nep­ pzione religiosa registrata nelle venti nazione dell edificio di Via Talli, in la formulazione di base dell'intesa con­ tro, si è fatto continuo ricor­ tativa ancora più ampi se la località Serpentara ed il problema ticolo che richiama responsabilità e pure per chi ha detto «no» e che si è «medie» prese come test dal Provvedi­ Regione definisse prima del sospetti non riconducibili ali operato cordataria che va rivista». so all'autorità giudiziaria. Gentile direttore connesso all'assegnazione di aree, è dell Istituto trovato di fronte all'imbarazzo di dover torato. Anche qui c'è stata una netta Intanto negli anni sono 31 dicembre II piano paesisti­ palesemente falso Infatti i criteri di co previsto dalla legge Ga­ in riferimento ali articolo apparso su ALVARO IACOBELLI spiegare al proprio bambino come e prevalenza dei sì, l'87,21 per cento con­ cambiate molte cose. La l'Unità dell'8 luglio u s con il titolo assegnazione delle aeree e la desti­ (vicepresidente lacp) perché da settembre sarebbe dovuto tro il 12,79 dei no nelle prime classi. Valeria Parboni Consea ha rinunciato all'i­ lasso». Il partito

ATTIVO GENERALE DEI COMU­ tà devono predisporre i tavolini e riti­ Schettini) NISTI ROMANI SULLA CRISI DI rare dal compagno Oliva i moduli per • • » GOVERNO — È convocato per ve­ fa raccolta di firme in appoggio al È convocata per domani alle 9 30 nerdì 11 luglio alle ore 17.30 in fede­ La notte brava degli incendiari referendum consultivo presso il Cr la riunione del gruppo di razione l'attivo generale dei comuni • • • lavoro della Commissione produzio­ s'i romani sulla crisi di governo Alla ne e lavoro con ali odg 1 ) Legtslazio riunione devono partecipare i segre­ Le sezioni che svolgeranno le feste ne sull occupazione giovanile (S Vo tari di sezione, i membri del Cf e della de I Unità entro il mese di luglio de­ na), 2) Riforma della Cig (S Picchet­ Cfc gli eletti nelle istituzioni Parteci­ vono far pervenire i programmi det­ ti). 3) Verifica iniziative relative ali in­ perà il compagno Ugo Pecchioli, ca­ tagliati (dibattiti, spettacoli, concer­ tervento straordinario per il Mezzo­ pogruppo del Pei al Senato e della ti. etc ) ali ufficio oratori giorno (M Berti). 4) Stato di attua­ Direzione nazionale FESTA ALLA SEZIONE ITALIA — zione alla Regione Lazio della legge ASSEMBLEE — MORANINO ore Alle ore 18 30 «Come vivere con i 240 e della legge 308 (P Vitelli), 5) 19. riunione con il compagno Goffre­ comunisti, una festa alla sezione Ita­ Documento sui consorzi industriali e do Betoni segretario della federazio­ lia» sulle aree attrezzate Presiede L ne. REBIB8IA ore 18. in sezione as­ COMMISSIONE REGIONALE DI Grassucci semblea con i compagni Armando CONTROLLO — È convocata per CASTELLI — GENZANO ore 17. as­ lanmlli, A. Zola. Carlo Leoni. FIUMI­ oggi alle 15 presso il Cr la riunione semblea delle compagne della fede­ CINO ALESI ore 18, in sezione as­ della Crc con il seguente odg Impo­ razione su La questione femminile e semblea sulla politica internazionale stazione del lavoro e delle modalità il rinnovamento del Pei dopo il XVII con il compagno Franco Funghi; AE­ organizzative della Crc congresso Riflessioni e iniziative. ROPORTUALI ore 17 30. a Ostiense COMITATO REGIONALE E CRC Relazione S. Ravel Partecipano F Nuova assemblea con i compagni — È convocata per oggi alle 16 Cipnani. F. Cervi: MONTEPORZIO Piero Rossetti e Sandro Balducci presso la sala «Luigi Petroselli» (via inizia la festa de l'Unità. È convocata ZONE ~ PRENESTINA ore 18 30. dei Frentam. 4) la riunione del Comi per domani alle 17 30 in federazione in zona riunione segretari di sezione e tato reg-onale e della Crc con il se­ la riunione del Comitato esecutivo segreteria di zona con il compagno guente odg 1) L'iniziativa dei comu­ su Crisi di governo, iniziative del Michele Meta. CASILINA ore 18 30. nisti nell'attuale situazione plitica. 2) partito e verifica del piano di lavoro •n zona riunione segretari di sezione e della federazione (F. Cervi) Varie. Relazione del compagno F. PROSINONE — Prosegue il festival segreteria di zona con il compagno Speranza Sergio Gentili. TUSCOLANA ore provinciale de I Unità a Boville Erni- 18 30. riunione segretari di sezione • • • ca e segreteria di zona con il compagno È convocata per domani alle 16 30 RIETI — Prosegue il festival provin­ Lionello Cosentino presso il Cr una rmnine con all'odg- ciale de I Unità NUMERI ESTRATTI ALLA FESTA Imziative del Partito in riferimento al- TIVOLI — CASALI DI MENTANA A PARCO NEMORENSE — 1) I applicazione della legge 64 Sono ore 20 30. attivo cittadino sul refe­ 0024. 2) 2477: 3) 0543. 4) A123 invitati a partecipare i sindaci, vice- rendum consultivo e organizzazione AVVISI — Le sezioni che in questa smdaci. e capigruppo dei Comuni ri­ (M Schina); S ANGELO ore 20. as­ settimana svolgono le feste de I Uni- cadenti nell'area per gli interventi semblea (Onori) straordinari nel Mezzogiorno (L. VITERBO — Feste de I Unità con­ Grassucci, L Ciocci, M Berti. G tinua CASTEL S ELIA Iniziano CA- NEPINA e CORCHIANO. CASALPALOCCO VIA PALESTRO VIA NOMELMTANA cooperativa Villino a fuoco Studio medico Centro sociale florovivaistica per la 2a volta quasi distrutto in fiamme

Le fiamme hanno avvolto rore: si pensava infatti che E stato certamente un attentato incendiario a distruggere quasi Solo dieci giorni fa il Co­ Poi hanno cosparso liqui­ in pochi minuti la palazzina qualcuno dormisse negli ap­ completamente uno studio medico in via Palestra 14, a pochi metri mune lo aveva espropriato do infiammabile nei ca- del lazio sii partamenti. Il villino, appar­ dalla stazione Termini. Alcuni sconosciuti hanno forzato la porta ftannoni ed appiccato il di due piani. II bagliore delle per farne un centro socia­ tenente al romano Enzo Ga­ dello studio del dottor Giovanni Benzo. sono entrati ed hanno lingue di fuoco si vedeva a le. Martedì sera poco pri­ uoco. I vigili del fuoco gliardi, era invece fortunata­ buttato liquido infiammabile nelle due stanze. Poi con un cerino hanno impiegato più di centinaia di metri di distan­ ma delle otto, qualcuno ha mente disabitato. I vigili e i hanno appiccato il fuoco che ha distrutto le poltrone, la scrivania dato fuoco al ristorante un'ora per spegnere l'in­ za. Un incendio pauroso ha carabinieri hanno trovato egli armadietti con medicine e riviste specializzate. I vigili, avver­ •La Torre» di via Nomenta- cendio. svegliato ieri notte gli abi­ tra le macerie tracce di ben­ titi dagli inquilini, hanno spento in pochi minuti l'incendio limi­ zina. Anche in questo caso tando i danni all'appartamento. na 832. Le fiamme hanno C'è un legame tra l'e­ tanti di Casalpalocco. In via distrutto i capannoni sproprio del Comune e l'at­ Contestabile della Staffa, l'incendio è molto probabil­ Prima di scappare gli incendiari hanno scritto sulla parete con mente doloso. Il proprietario Io spray alcune frasi giudicate dai carabinieri «incomprensibili». esterni e annerito alcuni tentato incendiario dell'al­ dietro il ristorante «Casalet- ha raccontato che già nel di­ Gli investigatori stanno interrogando Giovanni Benzo per tentare muri delle sale interne. Per tra sera? Gli investigatori to», un villino è bruciato per cembre dell'84 un uomo, poi di scoDrire i responsabili dell'attacco incendiario. Potrebbe trat­ entrare nel cortile dello Io sospettano. Sul fatto la più di due ore. arrestato, aveva dato fuoco tarsi di una ritorsione contro il medico che non aveva concesso stabile gli incendiari han­ magistratura ha aperto Sono stati momenti di ter­ alla sua palazzina. delle prescrizioni. no tagliato la rete di cinta. un'inchiesta.

La protesta dei facchini contro lo scaricabarile delle responsabilità Solo Chiara Vetere è la vera signora Barbot

Il pretore civile di Roma, Domenico Bonaccorsi, ha stabailito che Chiara Vetere, figlia dell'ex sindaco di Roma Ugo Vetere, è Sciopero ai mercati generali l'unica che a pieno diritto possa usare il cognome Barbot, essendo regolarmente sposata con lo «showman» Sammy Barbot. L'uso di tale cognome è invece stato inibito alla ex moglie dell'artista. Volga Vivi Zizzo, che anche dopo il divorzio era solita usare il Ostiense: i viali interni ridotti a una gniviera cognome dell'ex coniuge, con il quale per lungo tempo aveva fatto •ditta» per trasmissioni televisive. A sollecitare il provvedimento era stata Chiara Vetere. Le buche sono una male mente, gli assessori Natalini terrogata la ditta appaltatri- «Il fatto è — spiega Daniela cronico delle strade di Roma e Giubilo ci assicurarono che ce dell'Acea se la cava dicen­ Valentin!, consigliere comu­ ma nei viali dei mercati ge­ un finanziamento disponibi­ do: «I lavori elettrici sono nista — che le strutture an­ nerali, all'Ostiense, si tratta le sarebbe stato utilizzato terminati, qualche piccola nonarie romane sono abban­ Abusi a Caracalla addirittura di voragini. Il per mettere a posto la metà correzione dovremo farla, donate al loro destino. Il Inchiesta del pretore manto stradale, trasforma­ del viali, visto che per tappa­ ma roba di poco conto e solo pentapartito non si è ancora preso la briga di presentare tosi in una sorta di gniviera, re tutte le buche 11 denaro fra qualche mese. II manto Ambulacri e calidarium trasformati in magazzino, un ristorante mette a dura prova i carrelli non sarebbe bastato». stradale può essere tranquil­ un progetto al governo così da ottenere una fetta dei no­ sui resti del Tempio di Giove che, nonostante l'ordine di demoli­ di trasporto e le schiene dei Dell'altro ieri 11 colpo di lamente rifatto. La decisione zione emesso nel 1978, ha ottenuto anche per il 1986 la licenza però non deve venire dall'A- vecento miliardi previsti sot­ d'esercizio; un'abitazione, con annessi garage, e giardino per il 600 facchini che ci lavorano. scena: la ditta Incaricata si­ to questa voce dalla finan­ Per non parlare poi dei quin­ stema macchinari e operai cea ma dagli assessorati custode della zona archeologica. Sono queste tre delle tante ragio­ ziaria (un'occasione prezio­ ni che hanno indotto il pretore di Roma Adalberto Albamonte ad tali di merce che, per colpa sui viali in migliori condizio­ competenti». Dal canto loro sissima visto che negli anni le ripartizioni al Commercio, avviare un'indagine sui presunti abusi che minacciano di compro­ degli avvallamenti, si ribalta ni, pronta a dare il via ai la­ passati questa cifra non era mettere irrimediabilmente quello che resta delle Tenne di Cara- e finisce schiacciata e calpe­ vori. Insospettiti i facchini ai Lavori Pubblici e al servizi disponibile). Finirà che la calla. stata. Contro questa situa­ chiedono spiegazioni. Moti­ tecnologici rilanciano l'ac­ Camera di Commercio riu­ zione stanotte i soci delle vo di questa singolare scelta cusa: «L'autorizzazione deve scirà a farsi finanziare il suo quattro cooperative che ge­ è che l'Acea sta ancora ter­ venire dall'Acca». progetto di centro all'ingros­ Un telefono amico stiscono 11 carico e scarico minando l'illuminazione Di fatto, senza l'intervento so di merci varie sul Raccor­ hanno deciso di indire uno sulle strade più malridotte. I del lavoratori, 1 fondi sareb­ do anulare e II Comune re­ per i tossicodipendenti sciopero. «Già 20 giorni fa lavoratori decidono di anda­ bero stati spesi per riparare sterà a bocca asciutta. Ma c'è avevamo proclamato un'a­ re a fondo alla faccenda e In­ le strade meno maleoncle; qualcuno, anche in Campi­ Da oggi, chi ha problemi di tossicodipendenza, alcolismo, emar­ stensione dal lavoro — rac­ tanto, previdenti, schierano I quelle ridotte a una gniviera doglio, a cui quest'ipotesi ginazione, potrà chiamare il numero 6284639 di Roma, un nuovo conta Angelo, uno del lavo­ loro carrelli sull'asfalto per avrebbero dovuto Invece non dispiace affatto». servizio di consulenza telefonica che si chiama «Pronto, ti ascolto* ratori più arrabbiati — ma la Impedire che le macchine aspettare fino a quando nuo­ Temporaneamente, funziona dalle 14 alle 22 nei giorni feriali e revocammo perché, final­ comincino a perforare. In­ vi soldi fossero saltati fuori. Antonella Caiafa dalle 10 alle 14 nei giorni festivi. GIOVEDÌ 10 LUGLIO 1986 l'Unità - ROMA-REGIONE 17

Vicino a Subiaco Non resta isolata I prezzi colpa del fosforo la vicenda Clasa degli stabilimenti Scarichi Altri posti sul litorale romano chimici: di Fregene e Torvaianica migliaia lavoro più care di trote sono in di Ostia La legge morte pericolo sul libero accesso nel fiume a Civita­ all'arenile Aniene vecchia

Le trote sono affiorate a Dal nostro corrispondente migliaia, il ventre grigio e CIVITAVECCHIA — Un in­ bianco riverso, solo poche e contro, programmato per per poco ancora boccheg­ oggi al comune di Civitavec­ gianti. Lunedì sera affac­ chia fra le parti potrebbe far ciandosi dal ponticello a rientrare la decisione del­ schiena d'asino che dà il l'impresa di costruzione Co- Identikit di un posto al sole gefar di procedere al licen­ benvenuto a Subiaco se ne poteva vedere qualcuna gal­ ziamento di 7 operai. Il prov­ leggiare sull'Anlene, ma più vedimento, particolarmente Quanto costa un posto al ne e Torvaianica, più econo­ aprile 1985 che per legge de­ Il Capanno; 10) Picenum; 11) grave, anche in rapporto a in basso, dove l'acqua rista­ precise garanzie di un man­ sole sulle spiagge di casa? mica Ostia), secondo 11 perio­ ve essere affissa in ogni sta­ La Bicocca; 12) La Marinella; gna, le trote morte erano do dell'anno (bassa stagione bilimento. L'accesso gratui­ 13) La Caletta; 14) La Playa; tenimento d'organico con­ Non moltissimo. Però, a dire moltissime, quintali e quin­ fermate a più riprese dalla il vero, anche lo spazio non è nei mesi di maggio, giugno e Spiaggia pulita ma to può non essere consentito 15) L'Oasi. tali. Sono morte asfissiate, ditta, costituisce un duro at­ molto grande: al bagnante settembre, alta stagione per se c'è una spiaggia libera Bassa stagione L. 13.350 private dell'ossigeno per tacco al livelli occupazionali che frequenta gli stabilimen­ luglio e agosto). I giorni fe­ adiacente (attaccata) e in Alta stagione L. 16.100 l'immissione nel fiume di della realtà operala di Civi­ ti del litorale romano è ri­ riali sono divisi in due turni ogni caso non si ha il diritto scarichi industriali chimici, tavecchia e del comprenso­ chiesta pazienza, capacità di (dalle ore 9 alle ore 13 e dalle di usare docce e servizi igie­ 2* Categoria: 1) La Conchi­ per quello speciale inquina­ rio. Peraltro 11 comporta­ ore 13 alle ore 19), il sabato e il vicino d'ombrellone nici. mento conosciuto come eu­ mento della Cogefar, forse la comunicare e amore per 11 glia; 2) Delfino; 3) Le Lampa­ prossimo che, numeroso, lo la domenica sono festivi e si Si possono ottenere infor­ re; 4) Vittoria; 5) Il Gabbiano; trofizzazione delle acque che più grande impresa privata circonda. Altri vantaggi so­ dividono in tre turni (dalle mazioni dettagliate rivol­ 6) Il Bungalow. sta distruggendo le specie it­ di costruzioni sul territorio ore 9 alle ore 12, dalle ore 12 tiche di mezza Italia. nazionale, appare censurabi­ no un arenile pulito, docce, gendosi alla sezione distac­ Bassa stagione L. 11.700 le poiché l'azienda è giunta cabine, ombrelloni, lettini e alle ore 16, dalle ore 16 alle cata della Capitaneria di ore 19). Si può entrare negli è davvero «vicino» Alta stagione L. 14.250 Non si sa ancora di chi sia alla decisione del licenzia­ sdraio, cartelli che vietano porto di Roma che si trova al stabilimenti pagando la sola la, responsabilità dell'inqui­ menti senza alcuna convoca­ l'ingresso a cani, calciatori e n. 21 della via litoranea di 3» Categoria: 1) L'Ancora; 2) namento, le forze dell'ordine zione preventiva delle orga­ ciclisti e che promettono tariffa per lo spogliatolo che della zona di Subiaco stanno nizzazioni sindacali territo­ non supera in nessun caso le Ostia Lido, nella Casina ros­ Mariposa; 3) Capannina a spaghetti, fettucclne e frittu­ sa che una volta ospitava il Mare; 4) La Rotonda. indagando, ed è ancora pre­ riali. E non appare seconda­ mille lire per l'intera giorna­ sto anche per conoscere l'esi­ rlo che, a conferma di rap­ re a prezzi modici. Se questi ta e che dà diritto all'uso del­ dazio. L'orario è dalle ore 8 Bassa stagione L. 11.700 ultimi cartelli vi allettano in alle ore 14 nei soli giorni fe­ to delle analisi chimiche ese­ porti quantomeno tesi con la la doccia e dei servizi igieni­ Alta stagione L.14.150 guite dall'Istituto di Igiene e Cgll di Civitavecchia, la Co­ modo Irresistibile dedicate ci. Non è necessario servirsi riali, il numero telefonico è gefar abbia Incluso tra 1 li­ poi con cura tre ore alla dige­ profilassi di Roma; i risultati di ombrelloni e sedie a sdraio 5625685. Altri numeri utili FREGENE si conosceranno solo fra tre o cenziati il delegato sindacale stione prima di tuffarvi tra i a nolo, ma è possibile portar­ sono quelli dell'Ufficio locale quattro giorni. Sotto accusa della Confederazione Gene­ flutti di Ostia o di Fregene, li da casa pagando all'in­ marittimo di Fregene Categoria extra: 1) Oasi; 2) per ora (anche se solo come rale del Lavoro. Negli am­ se non altro per evitare di in­ (6460143), di Fiumicino Riviera, 3) La Nave. Tut­ bienti sindacali prende pe­ gresso una piccola cifra gior­ indiziati) sono la cartiera di raltro forza l'opinione che golfare di lavoro quei ragazzi naliera, specificata anch'es­ (6451911) e della Delegazione ta la stagione L. 16.200 Subiaco e le altre industrie che oltre a piantarvi l'om­ l'impresa con questo provve­ sa nei prezziarl della Capita­ di Spiaggia di Torvaianica della zona che saranno con­ dimento cerchi di portare brellone devono anche tirar­ neria di porto. (9155395). Gli utenti possono l'Categoria: 1) Lido; 2) Capri; vocate dalla commissione avanti una operazione non vi fuori dall'acqua se siete chiedere alla forza pubblica 3) Toni. Tutta la stagione pesca della Provincia di Ro­ nuova nell'ambiente delle nei guai. Anche 1 prezzi delle pisci­ che 1 regolamenti dettati dal­ L. 14.450 ma per accertare eventuali ditte che ricevono appalti Per il resto la scelta è libe­ ne sono controllati: L. 4.150 la Capitaneria di porto siano responsabilità sull'accaduto. dall'Enel, che tendono a pro­ per l'intera giornata, spo­ rigorosamente rispettati. 2' Categoria: 1) Il Patio; 2) L'inquinamento da com­ curarsi redditizie commesse, ra: non mancano gli stabili­ giocando in modo spregiudi­ menti con tennis e piscina ne gliatolo compreso, e riduzio­ Nella tabella sono elencati San Marco; 3) Sogno del Ma­ posti chimici industriali re; 4) Tirreno; 5) Miraggio; 6) compromette gravemente 11 cato la carta della riduzione quelli con musica e vldeoglo- ne del cinquanta per cento tutti gli stabilimenti divisi dei posti di lavoro. Domani, per i ragazzi che non supera­ Glauco; 7) Gabbiano; 8) Lido lavoro di ripopolamento del chi che hanno ormai quasi per categoria, per ogni cate­ fiumi e del laghi che la Pro­ promosso dal sindaco Bar- del tutto soppiantato 1 raris­ no 11 metro e mezzo di altez­ goria è indicata la spesa a cui d'Oro; 9) La Baia; 10) Albos. baranelli, si terrà in comune Tutta la stagione L. 12.900 vincia di Roma sta portando simi blltardlnl. Molti anche za. Una gita in pattino? 4.250 va incontro una famiglia di avanti; milioni di avannotti un incontro fra la nuova gli stabilimenti «tranquilli», lire all'ora per quelli a remi e quattro persone che noleggia che ogni anno vengono Im­ proprietà del deposito di car­ costruiti su misura per chi 5.300 per quelli a pedale che per un'intera giornata festi­ 3* Categoria: 1) Mastino. messi nelle acque della pro­ buranti Clasa di Civitavec­ vuol fare quattro chiacchiere sono più facili da usare. Più va una cabina, un ombrello­ Tutta la stagione L. 12.450 vincia non riescono a cresce­ chia e le maestranze poste In caro l'uso del solarium: 7.350 cassa integrazione speciale a con conoscenti occasionali o ne e due sedie a sdraio. re e a riprodursi perché tro­ zero ore da lunedì scorso, in stagionali mentre i bambini lire a persona per tutto 11 TORVAIANICA vano un habitat ostile. La giorno. Anche le dimensioni attuazione del piano di ri­ giocano sulla sabbia con sec­ OSTIA E 1" Categoria: 1) Corsetti; 2) trota specialmente ha biso­ strutturazione aziendale. chielli, palette e le intramon­ delle cabine sono regola­ gno di acque particolarmen­ Mentre rimane ancora in mentate, quelle per quattro CASTELFUSANO Lido; 3) Marechiaro. te ossigenate, non può vivere tabili «formine». Tutta la stagione L. 14.150 evidenza il ruolo ambiguo persone devono non essere ad esemplo nell'alveo troppo sostenuto dall'Agip nell'ope­ I prezzi sono quelli stabili­ più piccole di un metro qua­ Categoria extra: 1) La Vec­ inquinato del Tevere che razione che potrebbe costare ti dalla Capitaneria di Porto dro. Sono naturalmente pre­ chia Pineta; 2) Tibidabo; 3) 2' Categoria: 1) Florida; 2) ospita invece anguille ed ar- 11 posto di lavoro a 17 operai, e non possono essere aumen­ viste forme di abbonamento Sporting Beach; 4) Kursaal; Bagni; 3) Belvedere; 4) Mia­ borelle, anch'esse alle prese i lavoratori della Clasa ri­ tati per nessun motivo dal per ogni servizio offerto e 5) La Casetta; 6) Gambrinus mi; 5) Albatros. con gravi problemi di respi­ mangono all'interno dell'im­ gestori che sono obbligati ad avete diritto al rilascio di 7) Venezia. Tutta la stagione L. 12.800 razione. pianto in assemblea perma­ esporre accanto alla cassa 11 una ricevuta per ogni paga­ Bassa stagione L. 14.850 È interessante notare che nente. E in città si moltipll­ prezzario. La spesa varia a Alta stagione L. 17.850 3* Categoria: 1) Capri; 2) Alba la moria di pesci nell'Aniene cano tra le forze del lavoro le mento effettuato. Marina; 3) Cleopatra; 4) Ra­ assemblee e le manifestazio­ seconda della categoria dello Chi volesse accedere alla Tutti gli stabilimenti balneari segue di pochi giorni l'entra­ stabilimento scelto (extra, 1* Categoria: 1) Belsito; 2) Pli- gno d'Oro; 5) Piccolo Porto. ta in vigore di una legge che ni di solidarietà. spiaggia senza pagare nulla con l'arrivo dell'afa si sono Tutta la stagione L. 12.950 prima, seconda e terza cate­ all'ingresso potrà farlo in riempiti, ma bagni e tintarella nius; 3) La Nuova Pineta; 4) dimezza la percentuale di fo­ Battistini; 5) Elmi; 6) Italia; sforo nel detersivi, proprio al goria), secondo la località virtù dell'art 3 lett. a) e g) non hanno ovunque lo stesso Roberto Gressi Silvio Ferangeli (leggermente più care Frege­ prezzo 7) Abc Beach; 8) Moderno; 9) fine di ridurre l'inquinamen­ dell'ordinanza n. 20/85 del 24 to delle acque.

s -r * ^~*~~ *->/ didoveinquando -* ^ » *-* "* * •, i •>+** ^ - -*~ M - ^ -** ~ ^Z. ""- " t f -W Forse sta sul Tevere Quel pavimento ocra %. H^yHm."^S X Le feste ^ •*»» •-. •"*-**• Pisola che vorresti è fatto in Giordania "i dell'Unità -**• -».«__. „ .*•t Per i romani che vorrebbero idoneamente attrezzato». Sarà I MOSAICI DI GIORDANIA. Palazzo Venezia (ingresso di via di giorno fuggire su un'isola, questa esta­ Marco Mattolini (che ricordia­ del Plebiscito). Fino al 27 luglio, ore 9-13. Chiuso il lunedì. te, ma non hanno tempo e soldi mo lo scorso anno mattatore di Tra il I e l'VIII secolo d.C. 1 centri urbani di cultura greca '«•»**• per lunghi spostamenti, c'è. già alcune serate a Love City) a dell'odierna Giordania conobbero, sotto le dominazioni ro­ in giorno •confezionatai sul Tevere, l'Iso­ condurre il contenitore di spet­ mana, bizantina e nel primo secolo di quella araba, una la per l'Estate. Non sarà pro­ tacolo musica e chiacchiere, Le splendida fioritura economica e culturale documentata in prio deserta, ma si preannun­ Isole, che dal 15 al 20 luglio questa mostra da un'eccezionale scelta di frammenti di pavi­ • FORTE PRENESTINO cia, nelle intenzioni degli orga­ ospiterà personaggi del mondo menti musivi. Il patrimonio giordano è in questo settore di CENTOCELLE Via delle nizzatori, accogliente, con un della musica, del teatro, testi­ estrema rilevanza, nonostante cospicue perdite dovute alla Palme Forte Prenestino: ore look del tutto nuovo, partico­ monianze, «brani* e citazioni. mancanza di un organico plano di recupero, restauro e con­ 21 Spettacolo Rock non stop larmente suggestivo, fatto di Alcuni nomi alla rinfusa: Lina servazione dei ritrovamenti; la frequenza delle iscrizioni de­ con gruppi romani. Sastri che interpreta Eduardo, fiori, verde, strutture eleganti, Athina Cenci e Sandro Benvenuti nel periodo de «I Giancattivi» dicatorie del mosaici permette di datarli con relativa facilità, • PARCHETTO ALES­ luci armonicamente disposte e Paolo Pietrangeli e Sergio Stai- collocandoli nella sequenza di sviluppo di una cultura figu­ no in un confronto sugli eroi di rativa in cui confluiscono elementi ellenlstico-romanl, cri­ SANDRINO: ore 17,30 aper­ diffuse. E l'Ente provinciale tura Festa; 18 iscrizioni alle per il Turismo di Roma che si è ieri e di oggi, Marisa Sannia che Cenci {Speriamo che sia ma­ nema lo spazio si apre dal 1* al stiani, sasanldi, islamici. canta alcune canzoni dedicate schio), la Compagnia Italiana 15 settembre con due film a se­ La mostra presenta un grande mosaico pavimentale quasi gare sportive; ore 19 serata preso l'onere e l'onore di creare, di sport; ore 21,30 si balla per chi resta in città dal 15 lu­ alla Sardegna. Dal 21 al 31 lu­ di Danza Contemporanea, l'Or­ ra (ore 21 e ore 23), mentre fun­ Integro, proveniente dalla cappella del prete Giovanni della glio fino alla fine di agosto, l'oc­ glio lo spazio sarà occupato da chestra Sinfonica della Rai.'Per ziona tutte le sere una tenda città di Nebo (oggi Khlrbet el-Mukhayyat), e risalente al 562 con™ casione per appuntamenti cul­ teatro e danza, con spettacoli di agosto è invece deciso un vasto «da ballo* e gare dì Risiko, d.C. I motivi decorativi (la Terra-Abbondanza, animali, sce­ • PIAZZA SAN SALVATO­ Franca Valeri {Violetta, Car~ cartellone musicale con la pos­ Othello... ne di caccia e agricole) portano in ambito giordano il reperto­ RE IN LAURO (Via del Co­ turali, spettacolari, musicali. Il men e le Altre), Daniele Formi­ programma degli spettacoli è sibilità di accontentare tutte le rio classicista caro all'arte di età giustinianea. Un consisten­ ronari): ore 18 Sul sentiero ca in una compilation, Athina «passioni* del genere. Per U ci­ a. ma. te gruppo di frammenti pavimentali proviene da Madaba, stato studiato insieme all'Arci città che al tempo di Giustiniano raggiunse 11 suo massimo della fiaba, spettacolo di di Roma, responsabile anche splendore, con diverse botteghe di mosaicisti che elaborava­ animazione e giochi per della loro organizzazione. «La no localmente 1 temi decorativi diffusi In tutta l'area dell'Im­ bambini, diretto da Anna programmazione — dicono al­ pero d'Oriente. Caratteristica del mosaici giordani è la tavo­ Piccioni del Cepa; ore 19,30 l'Arci — è curata da noi senza lozza relativamente ristretta: le tessere erano di pietra calca­ «Per il centro storico di Ro­ alcun contributo. Quindi è una ma: fatti, non parole», con­ rea locale, con scarso uso di tessere in pasta vitrea. Da qui la •^^ < v. •-y scommessa che sì fonda sulla prevalenza delle ocre gialle e rosse e del nero bituminoso per ,. -»\. fronto con: Oscar Mamml, professionalità e simpatia che l contorni. Greenpeace nella Polinesia francese Ludovico Gatto, Gianfranco l'Associazione ha acquistato Oltre al motivi naturalistici (animali, piante, scene venato­ Redavid, Giovanni Berlin­ nel mondo dello spettacolo. La rie, personificazioni di stagioni) dalle valenze allegoriche di guer, Franco Cianci; ore 21 scelta che abbiamo fatto è stata derivazione classica o blbllco-evangellca, particolare interes­ • PROGETTO MARE — Bob Dylan; Arena 1/2 not­ Jazz Song e altre musiche, quella di saldare la qualità de­ se hanno anche le raffigurazioni di città e di edifici, sia dal Ostia, Una rotonda sul ma­ te: Il diavolo in corpo di C. concerto del Bang-Da. gli spettacoli al divertimento, punto di vista topografico e architettonico, sia da quello della re — Sezione cinema ore 21 A. Lara. Dancing Paradise: promovendo molto il prodotto rappresentazione prospettica. Assai raffinata è tra queste la -li-Boat 96- di W. Petersen; tango, boogie-boogie, rock • PARCO PACCI Via di culturale italiano». raffigurazione di Alessandria, proveniente da Gerasa. ore 22,30 Sezione videoìn* ano: roll, swing. Gazebo: Grottarossa: ore 21 Giochi a Il prezzo d'entrata è di lire Alle tendenze naturalistiche di stampo ellenistico si af­ contri, «Mare S.O.S.». Per mostra sul fascino (alias sorpresa, Torneo Calcetto; 5.000, sono previsti abbona­ fiancano e gradatamente subentrano quelle di influsso questa occasione sarà ospi­ iettatura). ore 21 divertiamoci insieme menti a prezzo ridotto (lire orientale, rigorosamente bidimensionali. Le figure si fanno te della serata il rappresen­ • CENTRI RICREATIVI in discoteca con i giovani: D. 20.000 per 5 ingressi) e con il schematiche, scompare ogni suggerimento di profondità, le tante italiano di Greenpea­ ESTIVI — A Mentana orga­ J. Mauro. biglietto in mano è possibile as­ composizioni si fanno simmetriche, I motivi geometrici si ce International, Carlo nizzati dal comune in colla­ • OSTIA ANTICA Via Ge­ sistere a tutti gli spettacoli se­ sostituiscono alle raffigurazioni. La tendenza Iconoclasta, Bramasky; alle 23.30 aper­ borazione con l'Associazio­ sualdo (Giardini Pubblici) rali. «Caratteristica peculiare già condivisa dal cristiani orientali, viene Imposta nell'Vlll ne di servizi culturali «Pa­ secolo dal dominatori arabi: questo è ben visibile nel fram­ tura discoteca fino alle tre lazzo Crescenzio» e il centro Ostia Antica: ore 18 Tavola di "Un'isola per l'Estate" — di notte. rotonda su: «Le prospettive precisa l'Ept — è quella di mento n. 42, in cui le figure di uno zebù e di un leone sono di ricerca teatrale «Odra- state eliminate e sostituite con un arbusto e un'anfora. Subi­ • BALLO. NON SOLO... dek». I centri saranno aper­ urbanistiche di Ostia Anti­ coinvolgere l'Arci in un sano ri­ ca*, partecipano Sandro Del schio d'impresa avendo deciso to dopo la Giordania perderà definitivamente di importanza, EUR — Parco del Turismo. ti tutti ì giorni (tranne sa­ ma la cultura artistica che essa ha contribuito a formare Central Palk: discoteca e bato e domenica) dalle 8 al­ Fattore, Mino Melandri; ore di rinunciare al metodo del fi­ Teatro Tenda Pianeta Md a Via De Coubertinl 21 film «La palude da vince­ nanziamento diretto. Ci siamo Ecco due atletiche ragazze decise a dimostrare costituirà 11 substrato tanto dell'arte bizantina quanto di speriate musicali sui Blues le 14 e si terranno presso la la forza del proprio bicipite durante le selezioni con la proclamazione dei sette vincitori (due quella che, con una certa Improprietà, si definisce arte roma­ scuola elementare «G. Gari­ re* (storia della bonifica di riservati il compito di Ente donne e cinque uomini) che intascheranno su­ Brothers e Jaga Brothers a promotore dell'iniziativa met­ per i campionati italiani di braccio di ferro che bito un milione, saranno poi invitati a Las Ve­ nica. cura di Danny Rose; Cotto baldi» (Mentana), e la scuo­ Ostia); ore 22 Ballo con 11 tendo a disposizione degli orga­ si stanno svolgendo In una palestra di Testac­ gas per i campionati mondiali e infine parteci­ Club: Arius canta motivi di la materna di Via Cuoco complesso Trio del Liscio; nizzatori uno spazio stupendo elo. L'appuntamento finale è per il 12 luglio al peranno al prosalmo film di Sylvester Stallone. Jacopo Benci John Lennon, Neil Young, (Tor Lupara). ore 23 discoteca. GIOVEDÌ 18 l'Unità < ROMA-REGIONE 10 LUGLIO 1986

Prime visioni Cineclub

Video Club dalle 15 alle 20 Coma sposare 9 settimane t mezzo di A. Lyne con Mi- LA SOCIETÀ APERTA - CENTRO ACADEMY HALL L. 7.000 CULTURALE un milionario; Gli uomini preferiscono le ckey Rourke • OR (16-22.30) Vis Stamira . 17 Tel. 426778 Via Tiburtma Antica 15/19 bionde ADMIRAL L. 7.000 Fuori orario A Martin Scorsese con Rosan- Tel 492405 Piana Vertano. 15 Tel. 651195 na Arquette • BR (17-22.30) GRAUCO Chiusura estiva ADRIANO L. 7.000 St. Elmo's Fire di Joel Schumaker con Emi- Spettacoli Via Perugia. 34 Tel. 7551785 Piazia Cavour. 22 Tel. 352153 lo Estevez • BR IL LABIRINTO SALA A: Honky Tonky man di e con Cl.nt AIRONE L. 3.500 Chiusura estiva Via Pompeo Magno, 27 Eastwoodlore 18-22.30) Via Lidia. 44 Tel. 7827193 DEFINIZIONI — A: Avventuroso C: Comico. DAi Disegni animati DO; Documentario DR: Drammatico F: Fan Tel. 312283 SALA B: Ginger e Fred di F. Fellmi - OR (ore tascienza G: Giallo H: Horror M: Musicale- S: Sentimentale SA: Satirico SM: Storico Mitologico 18-22.301 ALCIONE L. 5.000 Toottie con D. Hoffman • 8R (17-22.30) Steaming Via L. di Lesina, 39 Tel. 8380930 AMBASCIATORI SEXY L. 4.000 Film per adulti (10-11.30/16-22.30) Chiusura estiva Via Montebello. 101 Tel. 4741570 GIOIELLO L. 6.000 Heimat di Edgard Reitz • DR UNIVERSAL L. 6.000 Sale diocesane Può un bagno turco diventare Via Nomentana. 43 Tel. 864149 (Apertura alle 16.30) Via Bari. 18 Tel. 856030 una metafora dell'esistenza? Vi AMBASSADE L. 7.000 Chiusura estiva GOLDEN L. 6 000 Chiusura estiva sembrerà strano, ma se alla re­ Accademia Agiati. 57 Tel. 5408901 CINE FI0RELLI R'PO" gia c'è un gigante del cinema Via Taranto. 36 Tel. 7596602 AMERICA L. 6 000 Chiusura estiva Via Terni. 94 Tel. 7578695 Chiusura estiva come Joseph Losey può suc­ Via N. del Grande. 6 Tel. 5816168 GREGORY L. 6 000 Visioni successive cedere. É l'ultimo film del ci­ Via Gregorio VII. 180 Tel. 6380600 DELLE PROVINCE Riposo ARISTON L. 7.000 Hannah e le tue sorelle di e con Woody neasta scomparso, è tratto da Chiusura estiva Viale delle Province, 41 Via Cicerone, 19 Tel. 353230 Alien - BR (17.30-22.30) HOLIDAY L. 7.000 Tel. 6050049 Non pervenuto una commedia di Neil Dunn e Via B. Marcello. 2 Tel. 858326 ACIUA N0MENTAN0 Via F. Redi. 4 BlP°"> narra le storie parallele di un ARISTON II L. 7.000 Fuori orario di Martin Scorsese con Rosan- ADAM L 2.000 Non pervenuto gruppo di donne che, da anni, Ganeria Colonna Tel. 6793267 na Arquette • BR (17-22.30) INDUNO L. 5 000 Chiusura estiva ORIONE Via Tortona, 3 ViaCasilma 18 Tel. 6161808 frequentano tutte assieme la ViaG Induno Tel 582495 Riposo ATLANTIC L. 7.000 Chiusura estiva stessa sauna. Che, con il tem­ Chiusura estiva AMBRA J0VINELLI L.3.000 Segreti particolari • E (VM 18) V. TusccJana. 745 Tel 761C556 KING L. 7.000 po, ò divenuto l'unico luogo in Via Fogliano. 37 Tel. 8319541 Piazza G. Pepe Tel. 7313306 AUGUSTUS L. 5.000 Pepa è in viaggio d'affari di Emir Kustunca Fuori Roma cui queste donne riescono a MADISON L. 5.000 Miranda di Tinto Brass, con Serena Grandi ANIENE L. 3.000 Riposo C.so V. Emanuele 203 Tel. 6875455 - BR (17.15-22.30) «socializzare», ad avere dei ViaChiabrera Tel. 5126926 e A. Occhipinti • DR (16.30-22.30) Piazza Sempione. 18 Tel. 890817 contatti umani non banali... L. 4.000 Ore 17 Don Giovanni: ore 20.30 Roma; AZZURRO SCIPI0NI AQUILA L 2.000 Film per adulti OSTIA Grande regia e grandi interpre­ Tel. 3581094 ore 22.30 Metropolis. MAESTOSO L. 7.000 Chiusura estiva V. degli Scipiom 84 Via L'Aquila. 74 Tel. 7594951 tazioni grazie ad attrici come Via Appia. 416 Tel. 786086 Chiusura estiva KRYSTALL (ex CUCCIOLO) Innamorarsi di Ulu Rosbard con R. De Ni- BALDUINA L. 6.000 AVORIO EROTIC MOVIE L. 2.000 Seme d'amore • E (VM 18) Vanessa Redgrave, Sarah Mi- MAJESTIC L 7.000 Hannah e le sue sorelle di e con Woody L. 6.000 ro' SE (18-22.30) P.ia Balduina. 52 Tel. 347592 Via Macerata. 10 Tel. 7553527 (es e la povera Diana Dors. an­ Via SS Apostoli. 20 Tel. 6794908 Alien - BR (17.30-22.30) Via dei Pa'tomni Tel. 5603186 ch'essa scomparsa poco dopo BARBERINI L. 7.000 Passaggio in India di David Lean - A Film per adulti Antarctica di Koreyoshi Kurahara, con Ken BROADWAY L. 3 000 9 Piazza Barberini Tel. 4751707 (17-22.30) METRO DRIVE-IN L. 4.000 SISTO L. 6.000 settimane a 1/2 di Adrian Lyne con la fine delle riprese. Takakura • A (21.30-23.30) Via dei Narcisi. 24 Tel. 2815740 Via C. Colombo, km 21 Tel. 6090243 Via dei Romagnoli Tel. 5610750 Mickey Rourke - DR (17.30-22.30) BLUE MOON L. 4.000 Film per adulti (16-22.30) METROPOLITAN L. 7.000 Airport 90 di Robert Lewis con Jeanetta DEI PICCOLI L. 2.500 Chiusura estiva Via dei 4 Cantoni 53 Tel. 4743936 SUPERGA L. 6 000 Orsetti del cuore - DA (17-22.30) HOLIDAY ViadelCorso. 7 Tel. 3619334 Arnett - DR (17-22.30) Villa Borghese Tel. 863485 BRISTOL L. 5.000 Lussuria (VM 18) • E (16-22) V.le della Marma. 44 Tel. 5604076 Film per adulti (10-11.30/16-22.30) ELDORADO L. 3.000 Fotoromanzo con N. D'Angelo • M Via Tuscolana. 950 Tel. 7615424 MODERNETTA L. 4 000 Piazza Repubblica. 44 Tel. 460285 Viale dell'Esercito. 38 Tel. 5010652 CAPITOL L. 6.000 Chiusura estiva MONTEROTONDO Choose Me Film per adulti (16-22.30) M0ULIN R0UGE L. 3.000 Film per adulti (16-22.30) Via G. Sacconi Tel. 393280 MODERNO L. 4 000 Piazza Repubblica Tel. 460285 Via M. Corbino. 23 Tel. 5562350 NUOVO MANCINI Delta force di Menahem Golan. con Lee (Prendimi) CAPRANICA L. 7.000 Chiusura estiva NEW YORK L. 6 000 Chiusura estiva NUOVO L. 5 000 Subway con Christopher Lambert - A Tel. 9001888 Marvin - A (18-22) Piazza Capranica. 101 Tel. 6792465 Largo Ascianghi. 1 Tel. 588116 (16.45-22.30) Via Cave Tel. 7810271 RAMARINI Film per adulti (16-22) CAPRANICHETTA L. 7.000 Choose Me (Prendimi) di Alan Rudaph. Chiusura estiva ODEON L. 2 000 Film per adulti Che strane cose succedono in P.za Montecitorio. 125 Tel. 6796957 con Keith Carradme - DR (17-22.30) NIR L. 6 000 Via B V. del Carmelo Tel. 5982296 Piazza Repubblica Tel. 464760 America' Intrecci amorosi, sto­ CASSIO L. 3.500 Spie come noi di John Undis, con C. Cho- FIUMICINO PALLADIUM L. 3 000 Film per adulti rie di corna, confessioni via ra­ Via Cassia. 692 Tel. 3651607 se e D. Aykrovd • BR (17-22.15) L. 7.000 Hannah e la sue sorelle cS e con Woody dio... Lo ammettiamo: la trama Via Magna Grecia. 112 Tel. 7596568 Alien - BR (17.30-22.30) P.zza B. Romano Tel. 5110203 TRAIANO Tel. 6440045 Chiusura estiva COLA DI RIENZO L. 6.000 La mia Africa di S. Pollack, con R. Redford di Choose Me) è impossibile da Stati di allucinazione di Ken Russell: con PASQUINO L. 3.000 Micky e Maude di Blake Edwards • SA Piazza Cola di Rienzo. 90 Tel. 350584 e M. Streep • DR (16-22) PRESIDENT (ex Diana) L. 6.000 raccontare: tutto gira intorno a Via Appia Nuova. 427 Tel. 7810146 W. Hurt-DR (17-22.30) Vicolo del Piede. 19 Tel. 5803622 (16.30-22.30) ALBANO un belloccio (Keith Carradine) DIAMANTE L. 5.000 Chiusura estiva Blue Erotic Video Sistem (VM 18) SPLENDID L. 4.000 Film per adulti (16-22.30) che arriva fresco fresco in città Tel. 295606 PUSSICAT L. 4 000 ALBA RADIANS Tel. 9320126 Sharck rosso nell'Oceano di John Old jr. Vìa Prenestma. 232-b Via Pier delle Vigne 4 Tel. 620205 e fa innamorare di sé una lunga Via Ca»oli. 98 Tel. 7313300 (11-23) H EDEN L. 6 000 3 uomini e una culla di Colme Serreau, con serie di belle signore (le due più Chiusura estiva ULISSE L. 3.000 Riposo R| P.zza Cola di Rienzo, 74 Tel. 380188 Roland Girard e André Dussolier • BR QUATTRO FONTANE L. 6.000 FLORIDA Tel. 9321339 P°s° importanti sono Genevieve Bu- (17.50-22.30) Via 4 Fontane. 23 Tel. 4743119 Via Tiburtma. 354 Tel. 433744 jold e Lesley-Ann VJarren). Ma 3 000 (VM 18) Patrizia carnai games e rivista spogliarello Chiusura estiva QUIRINALE L. 7.000 Erotismo • E (VM 18) (17.30-22.30) VOLTURNO L. ciò che conta sono le atmosfe­ EM8ASSY L. 7.000 - E (VM 18) FRASCATI Via Stoppani. 7 Tel. 870245 Via Nazionale. 20 Tel 462653 Via Volturno. 37) re. gli ambienti e lo stile un po' R, barocco del regista, Alan Ru­ EMPIRE L. 7.000 3 uomini e una culla dì Colme Serreau. con QUIRINETTA L 6000 Chiusura estiva P0UTEAMA P°s° dolph. già autore dell'ottimo Vie Regina Margherita, 29 T. 857719 Roland Girard e André Dussolher - BR Via M. Minghetti, 4 Tel. 6790012 Tel. 9420479 L. 6 000 Ricorda il mio nome e allievo di (17.30-22.30) REALE L. 7.000 Biade Runner con H. Ford • A (17-22.30) Cinema d'essai SUPERCINEMA Tel. 9420193 Chiusura estiva un illustre maestro: Robert Al- ESPERIA L. 4.000 Diavolo in corpo di Marco Bellocchio, con Piazza Sonnmo. 15 Tel. 5810234 tman. Piazza Sonnino. 17 Tel. 582884 M. Detmers - DR (17-22.30) REX L. 6 000 La bestio di Valenan Borrowczyk. con Sirpa ARCHIMEDE D'ESSAI L. 5.000 Riposo GROTTAFERRATA ESPERO L 3.500 Chiusura estiva Corso Trieste. 113 Tel 864165 Lane - DR (17-22.30) Via Archimede. 71 Tel. 875567 AMBASSADOR Tel. 9456041 Chiusura estiva CAPRANICHETTA Via Nomentana. 11 Tel. 893906 RIALTO L. 5.000 Agnese di Dio di Noman Jewison. con An- ASTRA L 4.000 Chiusura estiva ETOILE L 7.000 Brivido caldo di L. Kasden. con W. Hurt - Via IV Novembre Tel. 6790763 ne Bancroft • OR (VM 14) (16.30-22.30) Tel. 9454592 22'vittima nessun testimone di José Pm- Viale Jonio. 225 Tel. 8176256 VENERI Piazza m Lucina. 41 Tel. 6876125 OR (VM 14) (17-22.30) nero, con Alain Deton e Fiona Gelm - G RITZ L 6 000 Chiusura estiva FARNESE L 4.000 Chiusura estiva (16-22.30) EURCINE L 7.000 Chiusura estiva Viale Somalia. 109 Tel. 837481 St. Elmo's fire Campo de' Fiori Tel. 6564395 ViaUszi.32 Tel. 5910986 RIVOLI L. 7.000 Speriamo che sia femmina di Mario Moni- MIGNON L 3.000 H futuro è donna di Marco Ferreri con 0. MARINO EUROPA L 7.000 Signori il delitto è servito di J. Linn, con Via Lombardia. 23 Tel. 460883 celli, con bv Ullman - SA (18-22.30) Via Viterbo. 11 Tel. 869493 Muti e H. Schygulla I fuoci di Sant'Elmo appaiono Corso d'Italia. 107/a Tel. 864868 H. Brennen-G (17-22.30) R0UGE ET NOIR L. 7.000 9 settimane e 1/2 di Adrian Lyne con COUZZA Tel. 9387212 Chiusura estiva N0V0CINE D'ESSAI L 4000 La ballata di Nayarama ai marmai nelle notti senza lu­ FIAMMA Via Bissotatì, 51 SALA A: Gung Ho - di Ron Howard con ViaSalarian31 • Tel. 864305 Mickey Rourke • DR (17-22.30) ViaMerryDelVai. 14 na, ma in questo film non sia­ Tel. 4751100 Michael Keaton • BR (17.30-22.30) Tel. 5816235 ROYAL L. 7.000 Non ci resta che piangere con Roberto VALMONTONE mo su un galeone: siamo in un SALA B: La mia Africa di S. Pollack, con R. KURSAAL Riposo bar (appunto, il St. Elmo's Fire) Vìa E. FilAerto. 175 Tel. 7574549 Benigni e Massimo Trcwi - BR Redford e M. Streep - OR ( 18.30-22) Via Paisiello. 24b Tel. 864210 Film per adulti che è il luogo di raduno di sette (17.30-22.30) MODERNO GARDEN L. 6.000 La bestia (fi Valerian Borrowczyk, con S*pa SCREENING POLITECNICO 4.000 Riposo ex-studenti che, chi più chi SAVOIA L 5.000 Maladonna • E (VM 18) (17.30-22.30) Vate Trastevere Tel. 582848 Lane-OR (17-22.30) Tessera bimestrale L. 1.000 meno, hanno fatto carriera. Via Bergamo. 21 Tel. 865023 MACCARESE GIARDINO L 5.000 Riposo Via Tiepoto 13/a Tel. 3619891 Qualcuno si è buttato in politi­ SUPERCINEMA L. 7.000 Chiusura estiva P.zza Vulture Tel. 8194946 TIBUR Chiusura estiva Revolution di Hugh Hudson, con Al Pacino ca, qualcun altro scrive roman­ Via Viminale Tel. 485498 ESEDRA zi, qualcun altro ancora suona il Via degli Etruschi Tel. 4957762 e Nastassja Krnski - DR (20.30-22.30) sassofono... Piccole vicende esistenziali che si snodano me­ mori del Grande freddo e di Breakfast Club: il cinema ame­ ricano è abilissimo nell'interes- SALA ORFEO ACCADEMIA ITALIANA DI MU­ GRAUCO (Via Perugia. 34 • Tel. sarci ai fatti privati dei suoi Riposo SICA CONTEMPORANEA (Via 7551785) Prosa Adolfo Apollom. 14 - Tel. «eroi». Dirige Joel Schuma­ TEATRO DELL'UCCELUERA Riposo Jazz - Rock (Viale dell'Uccelliera) - Tel. 5262259) GHIONE (Via delle Fornaci. 37 - Tel cher. Riposo ABRAXA TEATRO 855118 6372294} Riposo ACCADEMIA NAZIONALE DI Riposo ALEXANDERPLATZ CLUB (Via Riposo Ostia. 9 • Tel. 3599398) aliscafi ADRIANO AGORÀ 80 (Tel. 6530211) TEATRO DUSE (Via Crema. 8 - Tel SANTA CECILIA (Via Vittoria. 6 GRUPPO MUSICA INSIEME (Via 7570521) - Tel. 6780742/3/4/5) Chiusura estiva ATLANTIC Riposo della Borgata della Magliana. 117- Riposo Concerti al Campidoglio. Alle ARCO DI GIANO (Via del Velabro. « P. A. ALLA RINGHIERA (Vìa dei Riari, Tel. 5235998) TEATRO EUSEO (Via Nazionale. 21.30 concerto per 2 pianoforti e Riposo IO-Tel 6787516) ORARIO 81) Riposo 183-Tel. 462114) orchestra. Direttore Rafael Fru- Alle 21. Musiche latinoamericane ANFITEATRO QUERCIA DEL GRUPPO DI RICERCA E SPERI­ Riposo hbecfc De Burgos MENTAZIONE MUSICALE (Via ASSOCIAZIONE MUSICALE 1986 VETOR H«r. D Hannah e le TASSO (Passeggiata del Gianico- TEATRO FUMANO (Via S. Stefano ACCADEMIA FILARMONICA Monti Parioli. 61 • Tel. 360.8924) ARCO DI GIANO (Via del Vela­ lo - Tel. 57508271 del Cacco, 15 - Tel. 6798569) ROMANA (Via Flaminia. 118 - Riposo bro. IO-Tel. 6787516) sue sorelle Alle 21.30. Mila* Glorioaus da Riposo tei. 3601752) INTERNATIONAL CHAMBER Riposo ANZIO • PONZA Plauto. Regia di Sergio Ammirata, TEATRO IN TRASTEVERE (Vico­ É aperto il rinnovo degli abbona­ ENSEMBLE (Via Cimone. 93/A) BIG MAMA (V.lo S. Francesco a con Patrizia Parisi. Gianna Morelli, lo Morom. 3 - Tel. 5895782) menti al Teatro Olimpico per la sta­ Riposo Ripa. 18-Tel. 582551) ANZIO • PONZA • VENTOTENE • ISCHIA - NAPOLI Dopo le «Ricostruzioni d'epo­ Sergio Dona. SALA A: Riposo gione '86/'87. I SOLISTI DI ROMA Riposo ca» di Zelig, Broadway Dan- ANFITRIONE (Via S. Saba. 24 - SALA B: Riposo AGORÀ 80 (Via della Penitenza. 33 Riposo BILLIE HOUOAY (Via degli Orti di ny Rose e La rosa purpurea Tel. S750827) SALA C: Riposo -TeL 6530211) ISTITUZIONE UNIVERSITARIA Trastevere. 43 - Tel. 5816121) del Cairo, Woody Alien torna Riposo TEATRO OUMPICO (Piazza /G. da Riposo DEI CONCERTI (Lungotevere Fla­ Riposo all'ambiente prediletto, quello ANTEPRIMA (Via Capo D'Africa Fabriano. 17 - Tel. 3962635) AMNESTV INTERNATIONAL minio. 50) - TeL 3610051) DORIAN GRAV - MUSIC CLUBS ANZIO • PONZA 5/A - Tel. 736255) in cui vive e opera: la Manhat­ Riposo GRUPPO ITALIA 80 Riposo (Piazza Tnlussa. 41 - Tel. Riposo TEATRO SISTINA (Via Sistma. Riposo ISTITUTO FANCIULLI CANTORI 5818685) Dal 1° al 29 Maggio - Escluso Martedì Dal 2 al 14 Settembre • Giornaliero tan un po' chic degli artisti e ARGO TEATRO (Via Natale del Riposo degli intellettuali. Ma la sua 129-Tel. 4756841) ARCUM SANTA MARIA IN VIA (Via del PARTENZE ds ANZIO 8.05 16.30* PARTENZE da ANZIO 7.40 8.05* 11.30" 16.30 Grande. 21) - Tel. 8598111 Riposo Riposo FOLKSTUDIO (Via G. Sacchi. 3 - Manhattan è, soprattutto, un Mortaro. 24) PARTENZE da PONZA 10.00* 15.00*" 18.00 PARTENZE da PONZA 9.15 15.00" 17.30* 18.00 Riposo TEATRO STUDIO (Via Garibaldi, ASSOCIAZIONE AMICI DI CA­ Riposo Tel. 5892374) * Solo Venerdì «luogo di cuore», ed è sempre AUT AND AUT (Via degli Zingari. 30-Tel. 5891637) STEL S. ANGELO (Tel. NUOVA CONSONANZA (Via Li- Chiusura estiva * Escluso Uartedì e Giovedì " Solo Venerdì e Domenici sull'amore (con tutti i suoi ri­ 52) Riposo 3285088-7310477) dia. 5 - Tel. 7824454) FONCLEA (Via Crescenzio 82/a • " Solo Sabato e Domenica svolti psicologici, come già in Riposo TEATRO TEATRON (Via Antonio Riposo Riposo TeL 6530302) "* Solo Domenica lo e Anna e in Manhattan) BELLI (Piazza S. Apollonia. 1 l/a - di San Cubano - Tel. 6788259) ASSOCIAZIONE MUSICALE G. ORATORIO DEL GONFALONE Riposo Dal 15 al 29 Settembre - Escloso Martedì Tel. 5894875) GRIGIO NOTTE (Via dei FienaroC. Dal 30 Maggio tJ 27 Giugno Eschtso Martedì che il cineasta newyorkese ra­ Riposo CARISSIMI - Tel 6786834 (Via del Gonfalone 32/A • Tel. PARTENZE da ANZIO 8.05 15.33 giona. Tra Anna e le sorelle si Alle 19.30.1 cantarmi dì Roma TEATRO TORDINONA (Via degli Riposo 655952) 30/B- Tel. 5813249) PARTENZE da ANZIO 8.05 11.40* 17.15 n*S)'awrt*rrtico folklore danai Non pervenuto PARTENZE da PONZA 9.40 17.03 intrecciano rapporti sentimen­ Acquasparta, 16 - Tel. 6545890) ASSOCIAZIONE CORALE CAN- Riposo PARTENZE di PONZA 9.40 15,30* 19.00 Roma sparita. Regia dì Maria Lo­ Riposo TtCORUM JUBILO • (Via Santa LA PRUGNA (Piazza dei Ponziani, 3 tali e intellettuali, cui dà corpo ORATORIO DEL CARAVTTA (Via ' Solo Sabato e Domenica di TEATRO TRIANON (Via Muzio Prisca. 8) - Tel. 5263950 - Tel. 5890555-5890947) Dal 1° al 15 Ottobre • Mere. - $ab. • Dom. una magnifica squadra di atto­ del Caravita. 5 • Tel. 6795903) CENTRALE (Via Celsa. 6 . Tel. Scevola, 101 - TeL 7880985) Riposo ABe 22. Piano-bar con LiDo Lauta e PARTENZE da ANZIO 9.30 ri: Mia Farrow. Barbara Her- Riposo 6797270I Riposo ASSOCIAZIONE CORALE NOVA ORIONE (Via Tortosa. 3) - Tel. Vittorio Lombardi. Discoteca con il Dal 28 Giugno al 30 Urgflo • Giornaliero PARTENZE il PONZA 16.00 shey. Dianne Wiest. Michael R«oso TEATRO VALLE-CTI (Via dei Tea- ARMONIA 776960 O.J. Marco. PARTENZE da ANZIO 7.40 8.05* 11.30" 17.15 DELLE ARTI (Via Sedia 59 - Tel. Carne, oltre naturalmente allo tro Varie 23/A - Tel. 6543794) Riposo Riposo LAPSUTINNA (Via A. Doria. 16/0 PARTENZE di PONZA 9.15 15.30" 18.30' 19.00 Dal 16 Ottobre al 31 Die. Mere.-Sab.> Dom. stesso Woody Alien. 4758598) -tel.310149 Chiusura estiva ASSOCIAZIONE MUSICALE ROME FESTIVAL (P.zza Collegio * Escloso Uartedì e Giovedì Riposo ITALIANA PAUL HINOEMITH Riposo PARTENZE da ANZIO 9.30 Romano. 4 - Tel 381550) " Solo Sabato e Oomenica DE SERVI (Via del Mortaro 22 - Tel. (Viale dei Salesiani. 82) ADe 20.45: «Le nozze di Figaro» dì MANU1A (Vicolo del Cinque. 54 - FARTENE tt PONZA 15.00 ARISTON 6795130) TeL 5817016) Riposo Mozart. Drenare Fritz Maraffi. Dal 31 Luglio al 1° Settatóre • Giornaliero Riposo ASSOCIAZIONE MUSICALE TEATRO DEI COCCI (Via Galvani. Riposo DURATA DEL PERCORSO: 70 MINUTI PARIS FAHRENHEIT (Via Garibaldi. 56) • Per ragazzi ROLANDO NICOLOSI 69 - Tel. 3582959) MISSISSIPPI JAZZ CLUB (Borgo PARTENZE da ANZIO 7.40 8.05* 11.30 17.15 Tel. 5806091 Riposo Riposo Angelico. 16 • Tel. 6545652) PARTENZE da PONZA 9.15 15.33 18.30* 13.00 LE PRENOTAZIONI SONO VALIDE FINO A Riposo Riposo MAJESTIC ASSOCIAZIONE MUSICALE SCUOLA POPOLARE DI MUSI­ * Escloso Uartedl e Giovedì GHiONE (Via delle Fornaci. 37 - Tel. ANTEPRIMA (Via Capo D'Africa MUSIC MN (Largo dei Fiorentini, 3 20 MINUTI PRIMA DELIA PARTENZA 5/aJ CORO F.M. SARACENI (Via CA DI TESTACCIO (cSala 8» - 6372294) Bassarione. 30) Via Galvani. 20 - Tal. 5757940) • Tel. 6544934) Riposo Riposo Riposo ANZIO • PONZA • VENTOTENE • ISCHIA NAPOLI CATACOMBE 2000 (Via Iside - Riposo Riposo TARIFFE GIULIO CESARE (Viale GmSo Ce­ ASSOCIAZIONE MUSICALE VILLA MEDICI (Via Thnrtè dei ROMA-m (Via ATòanco II. 29 • Tel. Fuori orario sare. 229 - Tel. 353360) TeL 7553495) 6547137) Dal 28 Gingilo al 14 Settembre ANZIO/PONZA Riposo ROMANA (TeL 6568441) Monti. 1).Tel. 6761271 e inaline ut. z»jm Chiusura estiva Riposo Escine Uartedì e Cianai CR1SOGONO (Via S. Cascano. 8 • ABe 21.00 c/o Chiostro di S. Ma­ Riposo ANZIO / VTJTOTEK •L CENACOLO (Via Cavour. 108 • ria deBa Pace (Via Arco della Pace. 8AMT LOUIS MUSIC CITY (Via ANZIO P. 8.05 NAPOLI p. 15.30' Ut 25.80» Commedia noir di Martin Scor- Te). 4759710) Tel. 5280945) ANZIO / NAPOLI 5): concerto con il Trio S. Cecilia. del Cardano, 13/a - Tel. 4745076 PONZA a. 9.15 ISCHIA a. 16.10* Ut. sese in bil.co tra scherzo gra­ Riposo Riposo Riposo GRAUCO (Via Perugia. 34 - TeL Musiche: Diabeffi. Rovet. Ger- p. 9.30 p. 16.30' ANZIO/ ISCHIA ut. 31JM tuito e divertimento newyorke­ LA CHANSON (Largo Brancaccio. shwin. STADIO FLAMINIO (Viale Tiziano) 7551785-7822311) VINTOTENE a. 10.10 VENTOTENE a. 17.10' VENTOTENE / ISCHIA se. È la cronaca di una notte 82/A - Tel. 737277) ASSOCIAZIONE ROMANA IN- Riposo Ut. 12JN Riposo TUSITALA (Via dei Neofiti. 13/c • P. 10.25 P. 17^5' VENTOTENE / RAP0U incredibile vissuta da un tenero Reoso IL TORCHIO (Via Morosa». 16 • TERMUSICA Ut. 15.000 TeL 6783237). ISCHIA a. 11.05 PONZA a. 18.05* «yuppie» (è Grtffin Dunne) LA COMUNITÀ (Via G. Zanano. 1 Roma) Riposo PONZA / VENTOTENE Riposo p. 1150 p. \W Ut. 12J0O coinvolto suo malgrado in un • Tel. 5817413) Riposo ASSOCIAZIONE TEATRO GLO­ UNA BELLA POCA / NAPOLI UOMNA CLUB (Via Cassi* 871 - NAPOLI Ut. KMQ giro di fughe e omicidi. Tutto Riposo ^^ LA CILIEGIA - Associazione per BALE a. 12,00 ANZIO a. 19.40* Riposo TeL 3667446). PONZA / ISCHIA Ut 28J0O per aver scambiato, nel bar LA SCALETTA (Via del CoReg» bambini e ragazzi (Via G. Battista * Dal 3 al 14 Settensre It eartewt pooetidiase sono Romano 1 - Tel. 6783148) AUDITORIUM DEL FORO ITALI­ Reoso ISCHIA / NAPOll sotto casa, quattro parole con Sona. 13 • tei. 6275705) anticipate di i ori. Ut. fJOt SALA A: Riposo Riposo CO (Piazza Lauro De Bos<$) una bella ragazza (è Rosanna SALA B: riposo LA COMUNITÀ (Via G. Zanazzo. 1 Riposo Arquette) in cerca di compa­ META-TEATRO (Via Mameli, 5 • • TeL 5817413) BASILICA DI SANTA SABINA gnia. Tra avventure artistiche « Tel. 5895807) Riposo (Aventino • Tel. 613690) Cabaret rischi dì linciaggio, il giovanot­ Rvwso MARIONETTE DEGÙ ACCET- Riposo PER LA VOSTRA INFORMAZIONI to riuscirà la mattina ad arriva­ POLITECNICO (Via G.B. Tiepoto TELLA (Tel. 8319681) BASILICA SAN NICOLA M ESTATE YIAGGXeTtfRISMO s.r.1. CARCERE (Via del Teatro Marcel­ ALFELUM (Vìa Francesco Certeiri. BIGLIETTERIA HE uro; 13/a -TeL 3619891) re, lacero e tumefatto, davanti Riposo 5 • Tel. 5783595) A Riposo TATA DI OVADA (Via G. Coppola, lo) TRAVEL . 00042 ANZIO CITALT) al proprio ufficio. E successo Riposo ABe 22. Video * Musica PRENOTAZIONI Via Porto Innecenilano.18 tutto, appunto, «fuori orario». QUIAMO-ET1 (Via Marco Mmghet- 20 • LadopoS - TeL 8127063) • PUFF (Via Giggì Zanazzo. 4 • Tel. ti. 1 - Tel. 6794585) Riposo 5810721) ANZIO • Tel. (01) 9M5085 • 98483» • Ts 113881 Riposo CENTRO ITALIANO MUSICA Afle 22. tVideo piano-bara PONZA - Ag. De Gaetano • Tel. (0771) 80078 ADMIRAL SALA UM8ÉRT0-ET1 (Via otta ANTICA - CIMA (Via Borgatti. 1,3-1,5 C.C. VENTOTENE • S^llenina tei. (0771) 85078 Mercede. 50 - Tel. 6794753) 11 -TeL 3279823) a partire da ISCHIA . Ag. Remica • Tel. (OSI) 951215 . Ti 710354 ARISTON 2 Riposo Riposo NAPOLI • Snrv • Tel (OSI) 660444 • Tt 7?TU« SPAZIO UNO SS (Via dei Panieri. 3 Musica CENTRO WILSON (Via Salaria, da L 13.459.000 • Tel 5896974) SISTO (Ostia) 222) Riposo Riposo SPAZIO ZERO (Via Galvani. 65 - CENTRE D'ETUDES SAINT- Tal 573089) TEATRO DELL'OPERA (Via Fran­ LOUIS DE FRANCE (Largo To­ Riposo zo. 72 - Tel. 463641) molo. 20-22 • Tel. 6564869) TEATRO ARGENTINA (Largo Ar- Domenica 13 luglio sta 21, arie Riposo gemma • Tel. 6544601) Terme di CaracaRa: Loda d Lam* COOP. TEATRO URICO DI INI­ Riposo wmmoof di G. Doraettì. Diretto­ ZIATIVE POPOLARI (P.zza Gro- ^UOCMRDO re Friedrich H*der. Regia di Asser­ Concessionaria in Roma Abbonatevi a YlJv%iià TEATRO DELL'OROLOGIO (Via lamo da Montesarchio. 6) dei F*opW, 17-A - Tel. 6548735) to Passim. Orchestra coro • corpo Riposo D OTTIMO di ballo del Teatro Via dei Prati Fiscali. 246 O BUONO SALA GRANDE: R.poso CORO AURELIANO (Via dì Vigna Tel 0678125431 SALA CAFFÉ TEATRO ACCADEMIA BAROCCA Rigacci. 13- Tel. 6257581) • INTERESSANTE Riposo Riposo Riposo GIOVEDÌ IO LUGLIO 1986 l'Unità - SPORT 19

Calcio Entra nella Federcalcio e chiede aiuto a Giugni, Spaventa, Cassese, Figa... Fornirà motori alla Ligier Nell'87 Carraro ed i «sette saggi» l'Alfa Giuristi ed economisti di fama dì nuovo per salvare il calcio italiano in FI ROMA — Da ieri il calcio è ufficialmente nelle mani del presiden­ te del Coni Franco Carraro con funzioni di commissario straordi­ nario. Mani solide ed esperte, che si sono subito preoccupate di MILANO — Con una conferenza stampa organizzata a sorpresa dare gli ultimi colpi di piccone ad un palazzo fatiscente e senza più ieri mattina ad Arese l'Alfa Romeo ha annunciato il suo clamoro­ pilastri. Da oggi si ricomincia daccapo per ricostruire in toto im­ Tutti gli uomini sa rientro in Formula 1. La casa del «biscione», dopo una sola magine e fondamenta. E per riuscire nell'impresa, quanto mai stagione di sosta, nel 1987 ritornerà nel grande icirco» fornendo improba, Carraro ha chiamato accanto a sé personaggi illustri, di il suo nuovo motore 4 cilindri alla scuderia francese Ligier che grande esperienza e soprattutto con una grande conoscenza dei del presidente... fino ad ora ha montato il turbo Renault. problemi giuridico-amministrativi. Il compito che hanno di fronte «Dopo 8 mesi di intensi colloqui e trattative — ha spiegato e quello di ridisegnare le leggi del calcio in Italia, rifare lo statuto l'ingegner Eugenio Alzati, direttore generale dell'Alfa Romeo della Federcalcio. ROMA — «Sette saggi* e un «braccio dall'83 consigliere giuridico del mi­ lo del calcioscommesse. FRANCO PIGA — Ha 59 anni, è Auto Spa — abbiamo stipulato un contratto con la Ligier alla Ha scelto come braccio destro, nelle vesti di vice commissario destro» per governare il mondo del nistero della Difesa. Saggista, ha GINO GIUGNI — Ha 59 anni, se­ attualmente persldente della Consob quale forniremo in esclusiva per tre anni il nostro 4 cilindri». straordinario, il prof. Andrea Manzella, 53 anni, di Palermo, do­ calcio italiano e guidarlo durante pubblicato alcune opere sulle istitu­ natore socialista, professore univer­ (Commissione per la società e la bor­ La notizia è di quelle che fanno sensazione. Che l'Alfa stesse cente universitario di diritto costituzionale e parlamentare, at­ una ambiziosa fase di grandi rinno­ zioni parlamentari. sitario di diritto del lavoro, avvocato. sa). Magistrato, docente di diritto lavorando alacremente attorno ad un nuovo motore si sapeva. tualmente consigliere giuridico del ministero della Difesa. vamenti. Franco Carraro ha scelto SABINO CASSESE — Ha 51 anni, è E uno del padri dello Statuto dei la­ amministrativo, è stato capo di gabi­ voratori. Ha fatto parte della Com­ netto della presidenza del Consiglio Che però riuscisse ad approntarlo tanto velocemente da allinear* Ma le novità non finiscono qui. Il presidente del Coni ha infatti con oculatezza gli «esperti» al quali uno del più autorevoli studiosi di di­ si al via della FI fin dalla prossima stagione, era meno preventi­ chiederà la strada da seguire: com­ ritto pubblico, disciplina che insegna missione parlamentare da inchiesta con Mariano Rumor, tra il '68 e 1P73. costituito un comitato straordinario di sette tsaggi», chiamati a petenza, esperienza, rappresentativi­ sulla P2. E attualmente presidente Dal '70 all'80 presidente del Consor­ vabile. garantire con la loro riconosciuta capacità e con il loro prestigio la alla facoltà di giurisprudenza dell'U­ tà (anche delle diverse aree politi­ niversità di Roma. È membro del della Commissione lavoro del Sena­ zio di credito per le opere pubbliche. I dirigenti di Arese nella conferenza stampa hanno spiegato giusta impostazione per risolvere gli innumerevoli problemi che che), serietà. Vediamo chi sono, par­ Consiglio superiore della pubblica to. Ha presieduto, tra l'altro, la Com­ dettagliatamente i termini dell'operazione che rientra in un pro­ stanno soffocando il calcio italiano. tendo da Manzella, vlcecommlssa- amministrazione. Ha pubblicato nu­ BERNARDINO LIBONATI — Pro­ missione per la ristrutturazione del­ getto più vasto della casa del «biscione», volto a riprender quota I sette «saggi» sono: Sabino Cassese, professore universitario di rlo. merosi volumi, tra i quali «L'ammi­ fessore universitario di diritto com­ l'amministrazione pubblica centra­ a livello di immagine, di mercato (nel 1985 s'è toccata la punta merciale. Il fratello, Francesco, è di­ le. diritto amministrativo; Adolfo Gatti, avvocato penalista; Gino ANDREA MANZELLA — Nato a nistrazione dello Stato» e, nelP80 più bassa di produzione, con sole IGOmila vetture) e che passa Giugni, professore universitario di diritto del lavoro; Bernardo •Esiste un governo In Italia?». Negli rettore dell'Istituto di credito sporti­ LUIGI SPAVENTA — Ha 52 anni, è appunto attraverso un investimento «mirato» nello sport. Palermo, ha 52 anni. Insegna diritto vo. uno del più autorevoli economisti Libonati, professore universitario di diritto commerciale; Nicolò costituzionale e parlamentare alla anni scorsi ha latto parte del Comi­ Ecco rinascere quindi l'Alfa Corse che da un lato punta al tato scientifico che ha diretto una NICOLA LIPARI — Ha 52 anni, se­ italiani, ordinario di Istituzioni di Lipari, professore universitario di diritto civile; Franco Piga, pro­ Luiss (Libera università per gli studi natore, eletto come indipendente economia politica all'Università di bersaglio più prestigioso, il rientro in Formula 1, dall'altro rida fessore universitario di diritto amministrativo e presidente della sociali). Ha diretto 11 servizio studi ponderosa ricerca sul ministeri in nelle liste de, fa parte della Commis­ Roma. Eletto come Indipendente vigore e potenzia tutta una serie di attività agonistiche che nel Consob; Luigi Spaventa, professore universitario di economia po­ della Camera del deputati dal 1961 al Italia. sione parlamentare di vigilanza sul nelle Uste del Pei, è stato deputato 1987 vedranno la casa di Arese impegnata ancor più corposa­ litica. 1980. Consigliere di Stato, di area po­ ADOLFO GATTI — E uno dei più servizi radiotelevisivi. Dal'76 all*83 è per due legislature, dal '76 all'83. mente nelle formule minori, nelle categorie sport e anche nei Restano al loro posto la Corte federale, gli organi elettivi delle litica repubblicana, è stato nell'80- noti avvocati penalisti del Foro di stato membro del Consiglio di am­ NELLA FOTO, in alto: Carraro con il suo rally (seppure come semplice assistenza ai clienti). '81 capo di gabinetto della presiden­ Roma. Difese, come parte civile, 11 ministrazione della Rai-Tv. Insegna vicecommissario straordinario del calcio Ma torniamo alla Formula 1 e al nuovo motore Alfa. «Si tratta tre leghe e i tre presidenti di Lega Matarrese, Cestani e Ricchierì za del Consiglio con Spadolini ed è Coni in occasione del primo scanda­ (professionisti, semiprofessionisti e dilettanti). La loro presenza è diritto civile all'Università di Roma. Manzella di un quattro cilindri turbo, in linea, di 1499 ce che ha come sigla 415 85 T — ha spiegato il direttore tecnico Gianni Tonti —. Lo però una presenza formale; avranno d'ora in poi soltanto compiti studio di fattibilità di questo propulsore è stato approntato nel di esecutori di ordini. giugno del 1984. L'inizio del progetto è del settembre dello stesso II presidente del Coni ha anche stabilito quella che sarà la anno. La costruzione ha preso il via nei primi mesi dell'85». scadenza del suo mandato che avverrà il 30 aprile 1987. *sette saggh: anche i quattro In questi ultimi tempi è stata realizzata una vettura su cui è «//o scelto Mantella quale mio diretto collaboratore — ha detto presidenti. Sì, perché affian­ Totonero, c'è anche stato montato questo 4 cilindri che è stata raffrontata in pista in una conferenza stampa Carraro — perché è una persona al di Un buon inizio, co al coraggio dell'innova­ con una Euroracing 1985. «I risultati ci sono parsi confortanti — sopra delle parti, oltre ad essere un mio buon amico e un appas­ zione, ecco la prudenza. I ha sottolineato Tonti — ed eccoci pronti al rientro». sionato di sport. Il lavoro che l'attende è gravoso e forse neanche presidenti delle tre Leghe re­ All'Alfa Corse lavorano attualmente 75 persone che in pochi lui sa rendersi effettivamente conto di cosa l'aspetta: aspettiamo il resto stano al loro posto, anche se Mazza tra i deferiti mesi arriveranno a 100. La monoposto che nel 1987 sarà azionata Il pacchetto di problemi da risolvere .è copiosissimo: quale crite­ con compiti puramente ese­ dal 4 cilindri Alfa si chiamerà «Ligier-Alfa Romeo» e questa rio verrà usato nello stabilire delle priorità? 'L'obiettivo numero cutivi. E mantiene, per ora, scritta comparirà sulla fiancata mentre sul frontale sarà disegna­ uno è far iniziare l'attività agonistica, a cominciare dalla Coppa di sorpresa, non annunciata le altre sue carice (vicepresi­ to il «biscione». La scelta dei piloti spetterà a Guy Ligier ma i Il presidente Carrara si è denza al Coni e al Col) anche TORINO — C'è anche il cav. Lamberto Mazza, presidente dell'U­ dirigenti Alfa potranno esprimere un loro preciso orientamento Italia, e i campionati in maniera regolare, risolvendo le questioni — come al solito — da fughe dinese, tra i deferiti alla Commissione Disciplinare per il calcio inerenti. Poi ci sarà da adeguare le strutture organizzative, da presentato alla maniera sua: il dimissionarlo presidente in tal senso. più o meno pilotate di noti­ scandalo. Il suo nome costituisce l'unica grossa sorpresa nel risolvere il problema della nazionale, quello del risanamento eco­ grande Intelligenza, atti di della Federcalcio Federico lungo elenco che è stato presentato a Carraro da De Biase e che A fronte della notizia del rientro dell'Alfa in Fi ieri ne è nomico, del totonero, della ristrutturazione dei campionati e del coraggio e di prudenza assie­ zie. E anche questo, quello Sordillo. Non è proprio un sarà ufficializzato oggi. Mazza è stato evidentemente ricollegato circolata un'altra di tenore totalmente opposto che ventilava calcio giovanile. Comunque la mia aspirazione è di varare un me. Con classe, anche: che se della riservatezza, è bene da colpo al cerchio ed uno alla alle attività di Tito Corsi, direttore generale della società friula­ l'ipotesi di abbandono della Fi da parte della Ferrari, in relazio­ nuovo statuto. Spero per il gennaio 87 di essere in grado di da sola non basta, in aggiun­ apprezzare. botte, ma è sicuramente — na. ne alla perdurante crisi tecnica che sta attraversando la scuderia convocare una'assemblea per l'approvazione: ta ad altro fa sempre bene. Poi la sostanza. I »sette diciamo così — la prova di Mazza dovrà rispondere di responsabilità diretta. Oltre a lui i del Cavallino. Nel pomeriggio, attraverso un'agenzia, è arrivata una conoscenza profondissi­ personaggi della serie A deferiti sono: Allodi, Janich e Corsi. una dichiarazione del «Drake» che suona some smentita di tale Carraro ha poi concluso ricordando che. in attesa che l'assem­ Intanto, la sorpresa, lo sti­ saggi; appunto: i loro nomi, blea federale deliberi un riconoscimento, Sordillo svolgerà le fun­ ma del meccanismi, degli Nella B spiccano i nomi dei presidenti Pinzani (Empoli), Zo- notizia. «La mancanza di risultati sportivi — spiega Enzo Ferrari le. Nessuno sapeva della il loro passato, il loro presen­ uomini che popolano e go­ boletti (Samb), Ghini (Perugia) e Maraschin (Vicenza), mentre — cui si aggiunge l'amarezza per le ripetute critiche in qualche zioni di consigliere speciale del commissario con compiti di rap­ le società deferite per illecito sono nove. presentanza a livello nazionale e internazionale e che conserverà la «mezza rivoluzione* (almeno te sembrano essere garanzia vernano vasti settori del caso giunte al dileggio, non rientra fra i motivi che potrebbero La linea dell'Ufficio Inchieste è stata particolarmente severa. indurmi ad una decisione di rinuncia alla FI. Non e questa la carica di vice presidente del Col. Per quanto riguarda invece la di prospettiva) che Carraro assoluta di serietà (difficile mondo sportivo. Carraro, in­ In serie A è l'Udinese a farla da protagonista: ha sei partite sotto carica di vice presidente del Coni, la Giunta ha stabilito di chiede­ stava preparando: l'inven­ immaginare, insomma, che somma, comincia così. Ed è inchiesta, tra cui anche quelle con il Napoli e il Bari, le altre due risposta che intendo dare all'attuale situazione della scuderia re un parere al ministero del Turismo e spettacolo. zione dei «sette saggi» e del possano prestarsi ad opera­ difficile dire che sia un catti­ società rinviate a giudizio. Ferrari». vo inizio. Aspettiamo di ve­ pa. ca. vlcecommlssario (e che vice- zioni meno che dignitose). I commissario...) ha colto tutti «sette saggi», ma non solo l dere che cosa seguirà. v. d. Walter Guagneli Quarta vittoria al Mundial spagnolo, il gioco non incanta, ma i risultati danno ragione a Bianchini Bontempi e la Canins vìncono in Francia Anche i tedeschi nella trappola azzurra Il Tour e un po' italiano E stasera tocca agli Usa: si gioca per il primatoESPANA8 Ó Nostro servizio Dal nostro inviato Dal nostro inviato chi e grigi, un tipo che porta mondiali non hanno rappre­ sa il fatto suo è Charles colo per i miei gusti e poi fa aveva saputo portare fino ai Smith, anch'egli di 2,11; un sempre freddo. Questa squa­ CHERBOURG — Giornata Campi Elisi parigini. Una gior­ MALAGA — Contro la Repubblica Federale Tedesca quarta vit­ MALAGA — Nell'ultima stampigliato sul biglietti da sentato mai una. grande co­ toria (85-76) dell'Italia nella penultima giornata del girone di sa. Un esempio? È arrivata la giocatore soave è Kenny dra? Ognuno di noi viene da tutta italiana al Tour de France nata all'insegna del made in «noche» malaguegna stasera visita le praterie e 1 cactus squadre diverse, ognuno di grazie a Bontempi e la Canins, , insomma, sulle strade di qualificazione dei Mondiali spagnoli. Come sempre ci capita dell'Arizona. Il tutto sotto la Wtbs, la televisione di Ted Smith, un ragazzo con un ta­ contro i tedeschi è stata una mezza sofferenza. Siamo venuti a Italia contro Stati Uniti, cioè lento enorme, e poi l'attra­ noi ha avuto allenatori di­ vincitori il primo di una tappa, Francia. Oggi le ragazze hanno David contro Golia in uno supervisione di Bobby Turner, il padrone degli versi tranne due, Ker ed El- l'altra dominatrice del crono in programma la prima frazio­ capo della gara soltanto a metà del secondo tempo, grazie al Knight, il santone del basket Atlanta Hawks e ispiratore zione della squadra, il bas­ prologo della gara femminile. magnifico Sacchetti e a Villalta che hanno scardinato le rigide sport dove i David non rie­ sotto di 1,59 Tyrone Bogues, liot- Mi chiedete dell'univer­ ne in linea da Granville a Saint scono a inventare la favole e statunitense. La squadra un po' interessato dei «Goo­ sità americana e della droga. Bontempi, il nostro miglior ve­ Hilaire di km. 62,5. difese teutoniche. Nel primo tempo abbiamo sofferto moltissimo dwill Games», e solo due divenuto il beniamino del locista, e finalmente uscito allo lo schieramento avversario che si è presentato con una batteria vincono quasi sempre i Go­ americana si va aggiustando Certo, c'è stata quella brutta partita per partita. «L'Italia giornalisti americani sono al pubblico del palazzetto di scoperto conquistando il suc­ Jean Poul Rault di quattro lunghi. Il commissario tecnico Bianchini ha cercato lia. Nonostante che l'Angola faccenda di Len Bias, ucciso cesso nella sesta tappa del tour. ha una buona difesa, una seguito della squadra. La pa­ Malaga. E poi infine Rony dalla droga. Tutti ne parlano ORDINE D'ARRIVO — 1) di prendere le contromisure, ma Costa era in serata negativa e mazzoli l'Australia e la Cina Seikaly, 21 anni, 2,08, uno Con un sprint potente e incon­ ci e toccato inseguire per tutta la prima frazione i nostri avver­ superi i portoricani superbi. delle migliori qui in Spagna rola ancora ad Olson: «Con di Bias perché era famoso, tenibile, il bresciano ha battuto Guido Bontempi (Italia) km. sari, raggiunti e superati di una lunghezza (39-38) soltanto sul ma In attacco fate pena». Ol­ l'Italia possiamo anche per­ dei due bianchi della selezio­ era una speranza del basket, di almeno 60 metri i compagni 201 4 ore 47* 1": 2) Roberto Pa- All'attacco del mito e di tan­ ne. finire della prima frazione di gioco. te altre cose ancora, dunque son, come si dice, è un tipo dere, ma se prendiamo poi ma quanti Bias ci sono senza di fuga Pagnin, Bemardeau, nin (Italia) 2"; 3) Bernau- che parla chiaro. «La mia altri dodici giocatori ameri­ Rony è nato a Beirut «per­ che se ne parli. Io ho avuto Sergeant e Carde, con i quali ha feau (Francia); 4) Sergeant Nel secondo tempo la squadra ha ragionato di più anche nel clan azzurro pare che (Belgio); 5) Garde (Francia) Bianchini è stato più sollecito nei cambi eia vittoria non ci è più squadra? Ho dei buoni gio­ cani e altri dodici giocatori ché mio padre è un uomo un amico che c'è cascato, è infiammato gli ultimi 35 chilo­ battere gli Usa non sia im­ metri di una frazioen ricca di 12";C) Lieckens (Belgio) 53". sfuggita di mano. Abbiamo così mandato a casa i tedeschi, cosa presa impossibile, anche catori, ma esistono altri cin­ italiani non c'è dubbio di co­ d'affari ed è sempre in giro andato ai centri per il recu­ CLASSIFICA GENERALE — me vada a finire. E così se ne per il mondo. Sono stato due pero, stava bene poi è casca­ emozioni. Da sottolineare an­ che al pubblico spagnolo (come al solito scroso, 4200 persone) perché con quei poppanti de­ quanta milioni di questi ne­ che il secondo posto dell'altro 1) Joan Van del Velde (Olan­ evidentemente non deve essere piaciuta visto che ci ha fischiati gli Stati Uniti. Il guaio è che prendiamo altri dodici™». anni negli Usa per Imparare to di nuovo e non c'è stato da) 23 ore 49 minuti 47'; 2) Gai- come sempre. In cifre la gara si è segnalata per i 26 punti di gli americani — tutti dal 18 nulla da fare. Mi chiedete italiano Roberto Pagnin, un ai 21 anni —, vecchi marpio­ vengono tutti da squadre di­ Insomma uno con le idee l'inglese e poi a Londra e giovane che dentro ì confini gne (Francia) 36"; 3) Bontem­ Magnifico,JJ3 di Brunamonti e i 10 di Villalta. verse che hanno avuto dodici sempre più chiare il signor molto più a lungo in Grecia. ancora se esistono problemi della penisola ha già dimostra­ pi (Italia) 37"; 4) Marie (Fran­ ni come Villalta o Sacchetti con i neri? Io, non ho proble­ cia) 42"; 5) Mottet (Francia) Questi gli altri risultati delle partite giocate ieri nell'ambito -sapranno far valere tutto il allenatori diversi e io ho avu­ Olson. Sé portato dietro del Adesso vivo a Syracuse a to di avere talento e che ora sta del campionato mondiale di pallacanestro: a Saragozza (gruppo to troppo poco tempo per po­ tipetti niente male, anche se nord di New York. Frequen­ mi, però se c'è qualcosa che confermandosi ragazzo di spes­ 45*. A): Brasile-Grecia 115-95 (56-45); a El Ferrol (gruppo B): Cuba- loro mestiere. non va mi viene il dubbio che sore anche all'estero dove ieri CLASSIFICA DEL CRONO Dopo un'ampia scrematu­ ter stare con loro». Alle pros- per esempio continua a dire to l'università e studio ma­ Angola 81-53 (46-23); a Malaga (gruppo C): Cina-Costa d'Avorio che Robinson, un gigante nagement. Syracuse è un dipende anche dal fatto che ha provocato la fuga decisiva. A PROLOGO FEMMINILE— 1) 84*72 (48-35); a Santa Cruz (gruppo D): Jugoslavia-Argentina ra I dodici nipotini dello zio slmeOlimpladi di Seul la se­ noi siamo bianchi e loro ne- 20 chilometri dal traguardo Canins Maria (Italia) km 24 lezione USA cambierà mani dell'Accademia Navale, pi­ piccolo centro. Io ero abitua­ 87-68. A Saragozza (gruppo A): Spagna batte Panama 125-70 Sani sono stati assemblati in rL~». Bontempi e gli altri quattro in 3'3"390; 2) Longo (Francia 1a (58-43); a El Ferrol (gruppo B): Urss batte Uruguay 111-62 (58-33); poco tempo da Lute Olson, e sarà guidata da John vot di 2,11 e di soli vent'anni to a vivere ad Atene, a Lon­ fuggitivi potevano contare ad­ 1"; 3) Simonnet (Francia) a Z ; • Santa Cruz (gruppo D): Canada batte Olanda 96-79 (41-41). un clnquantunenne con gli Thompson, di George Town. per difesa intende solo alzare dra, città internazionali. Sy­ dirittura su un minuto e 40 se­ A) Tompson (Usa) a 3"; 5) Ila- E poi per gli Stati Uniti i le mani». Un altro centro che racuse è un borgo troppo plc- Gianni Cerasuoio condi di cantaggio: e per 20 chi­ vie (Olanda) a 4". g. cer. avi vichinghi, i capelli bian­ lometri il bresciano e stato vir­ tualmente maglia gialla, un obiettivo che gli italiani stanno 34 centimetri in dieci anni inseguendo da 11 anni. £ stato Brevi infatti Moser, nel 1975, l'ulti­ Sergej Bubka ha superato i 6,01 m. ai «Giochi della buona volontà» di Mosca mo dei nostri a comandare, an­ che se soltanto per una setti­ OGGI SORTEGGIO COPPE 5,67 Earì Ben Usa Whichita 25-5-76 mana. la classifica generale del — Oggi a mezzogiorno all'Ho­ 5,70 Dave Roberts Usa Eugene 22-6-76 giro di Francia. Ma i gregari di tel Intercontinental di Ginevra 5.72 WladysIawKozakiewìcz Poi Milano 11-5-'80 Van der Velde hanno saputo le squadre di club che parteci­ 5,75 Fra Parigi 1-6-'80 reagire con autorità assotti­ gliando il ritardo al di sotto del pano alle coppe europee cono­ 5,75 Thierry Vigneron Fra Lille 29-6-'80 minuto e cosi a Bontempi è ri­ sceranno il nome delle loro pri­ Quell'acrobata affezionato ai record 5.77 Philippe Houvion Fra Parigi 17-7-'80 masta la gioia di aver vinto la me avversarie. Sono 127 le 5.78 Wladyslaw Kozakiewicz Poi Mosca 30-7-'80 tappa, ma non ha potuto cro­ squadre (31 in coppa Campio­ giolarsi nella soddisfazione di ni. 32 in coppa delle Coppe, 62 5.80 Thierry Vigneron Fra Macon 20-6-'81 essere temporaneo pardore del Da due anni a questa parte scorso a Saint Denis —di fal­ del Mondo a Helsinki ed era 5.81 Vladimir Poryakov Urss Tbilisi 26-6-'81 in coppa Uefa) allineate per il le gare di salto con l'asta so­ lire tutti e tre i salti d'entra­ un perfetto sconosciuto. La tour. 5.82 Pierre Quinon Fra Colonia 28-8-'83 sorteggio degli accoppiamenti no cambiate. Se infatti vi ta, Capita, se si pensa che pedana finlandese era battu­ Bontempi quest'anno ha già e rappresentano il meglio del partecipa Sergel Bubka non con 5,70sì vince II 95percen­ ta dal vento e gli organizza­ 5.83 Thierry Vigneron Fra Roma 1-9-'83 collezionato anche il bis nella calcio europeo, con l'esclusio­ sono più le terribili marato­ to delle competizioni In ca­ tori furono costretti a unifi­ 5.85 Sergei Bubka Urss Bratislava 26-5-'84 Warvelgen il Giro della provin­ ne degli inglesi, sospesi a tem­ ne capaci di durare sei ore. lendario nella lunga stagio­ care le qualificazioni e la fi­ 5.88 Sergei Bubka Urss Saint Denis 2-6-'84 cia di Reggio Calabria e cinque tappe delGiro d'Italia. La tap­ po indeterminato dopo la tra­ Sono gare divise In due: quel' ne dell'atletica. nale in una allucinante, tre­ 5.90 Sergei Bubka Urss Londra 13-7-'84 gedia dello stadio Heysel dì menda, stressante giornata. pa ai ieri è stata molto combat­ la di Sergel e quella degli al' I Goodwill Games mosco­ 5.91 Thierry Vigneron Fra Roma 31-8-'84 tuta. Tra .'80' e il 121' chilome­ Bruxelles, dove morirono 39 tri. Quando Sergel entra In viti si stanno rivelando fan­ Gli atleti cominciarono il 5,94 Sergej Bubka Urss Roma 31-8-'84 tro, ad esempio, è uscito allo persone. mattino e finirono al tra­ lizza In genere gli altri han­ tastici e stanno offrendo 6.00 Sergei Bubka Urss Parigi 13-7-'85 scoperto anche Bernardi Hi- no finito e diventano spetta' un'atletica degna del Giochi monto. Poteva vincere solo nault, promotore di una fuga di ARGENTIN TORNA — More­ tori. Martedì sera sulla peda­ olimpici. Nel salto con l'asta chi aveva nervi d'acciaio. 6.01 Sergei Bubka Urss Mosca 8-7-'86 una quarantina di uomini allo no Argentin tornerà alle gare na dello stadio Lenin a Mo- per esemplo 11 ventunenne Vinse Sergel Bubka. scopo di dimostrare di non es­ ciclistiche in occasione dei sca 11 grande acrobata dell'a­ sovietico Rodlon Gataullln I Goodwill Games sono la sere affatto in affanno e di non tTrofeo Matteotti» che si di­ tletica ha aggiunto un centi­ ha fatto II secondo posto con festa del record. Dopo I pri­ 6946 punti e sembrava che venne ucraina Olga Turchak essere al tour nei panni del tu­ sputerà a Pescara fl2 7 luglio ed dovesse esser lei la prima ad con 2,01. La ragazzina — è rista. Oggi la gara maschile pro­ metro (6,01) al primato fan- 5,80. Si fa presto a dire 5,80. mati europei di Robert Em- pone la settima frazione con è valevole come prova di sele­ tasportlvo realizzato l'anno Ma provate ad affiancarvi mlan nel lungo (8,61) e di An­ arrivare a quota settemila. E alta 1,88 e pesa 58 chili — è l'arrivo a Saint Hilaire: 201 chi­ zione per il campionato del scorso a Parigi, limitando la alla pedana dell'asta e osser­ drei Prokofyev svi HO osta­ Invece c'è arrivata Jackle, l'allieva prediletta di Tama­ lometri con conclusione al ter­ mondo. sua fantastica esibizione a vate l'asticella. coli (13"28, eguagliato l'or- stufa di esser considerata so­ ra Bykova che già due anni mine di una breve salita. IL POSILL1PO CAMPIONE — tre soli salti: 5,70,5,80,6,01. Il Sergel Bubka ha sbara­ mal antico limite del france­ lo la sorella minore di Al, fa ebbe a dire: «Tra un palo di Un'altra stupenda emozione, Il tMarines Posidipo» ha vinto il primo balzo nel cielo gli ser­ gliato l'americano Bari Bell se Guy Dru t) è ven u to il pro­ campione olimpico di salto stagioni Olga sarà vicina al intanto, è stata regalata agli titolo di Campione d'Italia dì ve per acciuffare la gara. H (5,70) che fu primatista del digioso record mondiale del­ triplo a Los Angeles. tetto del mondo: Forse Ste­ italiani anche da Maria Canins, pallanuoto, battendo il Stslev secondo per capire la propria mondo nell'orma! lontano la nera americana Jackle Splendido anche II salto In fka Kostadlnova ha trovato la mamma volante del nostro Pescara per 12-9 (4-2; 3-1; alto delle donne vinto dal­ una rivale. Lo sapremo gio­ ciclismo. Ieri è infatto «cattato disponibilità fìsica e menta­ 1976 con 5,67. Le qualità Joyncr che ha abbattuto II il tour femminile e l'azzurra ha 2-2; 3-4) nello spareggio della Bubka le. n terzo per migliorare il acrobatiche del giovane muro del 7 mila punti nell'e- l'invincibile bulgara Stefka vedì 28 agosto sulla pedana europea di Stoccarda. dominato il prologo al crono­ finale, disputatosi nella piscina ha appena record. ucraino — ha solo 22 anni — pathlon (7146). Il limite pre­ Kostadlnova con 2,03. Ma la metro di 2,2 chilometri indos­ Scendono a napoli. Il Positlipo •cavalcato Oli può anche accadere — sono pari alle qualità nervo­ cedente era della tedesca cosa più rilevante sta nel se­ sando subito la maglia gialla di condo posto della dicianno­ Remo Musumaci vince il titolo per la seconda l'asticelle come per esemplo lì mese se. Nell'83 divenne campione dell'Est Sabine Paetz con capo classifica che un anno fa volta consecutiva. GIOVEDÌ 20 l'Unità - CONTINUAZIONI 10 LUGLIO 1986

ia «proposta» — cioè la forma­ ma non passare a Montecito­ mo scoglio: Fanfani ha riconse­ benzina, farli bruciare e poi cogestito da rete e testata (una ti e alla commissione medesi­ partiti tracciando dei confini, zione di un «governo a termine» rio». Pronto, il segretario della gnato il suo incarico di -esplo­ spegnere le fiamme con una co- formula sperimentata con «Ita­ ma. La decisione di «Repubbli­ mettano fuori legge la lottizza­ Crisi che assicuri il ritorno democri­ De *annuncia» come rimedio ratore» a Cossiga. Appena po­ ;rta. Ora l'amministrazione lia sera» e le indimenticate ru­ ca» e dell'.Esprcsso» di non par­ Tribune zione, sanciscano che cosi co­ stiano a palazzo Chigi entro la elezioni anticipate a metà: che ore prima, invece, il vertice eagan si dichiara «profonda­ briche di Enzo Biagi: «Linea di­ tecipare più alle «tribune» è sta­ me esiste il finanziamento dei fine dell'anno — «era e resta va­ *Vuol dire che allora scioglie­ de premeva affinché il presi­ Bmente sconcertata» da questo retta» e «Spot») con — si dice — ta seguita da tutta la numerosa partiti può intervenire il defi- De. esso ormai allontana del dente del Senato compisse un un tocco di compromesso in figliolanza del gruppo Carac­ per l'Inferno sono lastricate da nanziamento, se i partiti non lida anche per altre soluzioni remo solo la Camera...». comportamento delle autorità ottime intenzioni. rispettano le leggi (che ancora tutto la possibilità del reincari­ non democratico-ristiane». Lo nuovo giro d'orizzonte. Per fa­ cilene e il portavoce Larry più: in realtà tre serate fareb­ ciolo, compreso il neonato co al segretario del Psi. Questa Appena pochi attimi prima, Ciò detto, porrei al vecchio non esistono) contro la lottiz­ spazio per Spadolini si apre aveva ripetuto una delle sue re che cosa? A piazza del Gesù Speakes sentenzia: «Vogliamo bero capo alla rete, tre alla te­ •Centro», edito a Pescara per la amico Jacobelli, autore della zazione nelle aziende a capita­ valutazione spiega anche il sin­ proprio in questa frase. si metteva in giro la voce (vera che sia fatta giustizia». La pre­ stata. La nuova rubrica — ere­ direzione di Ugo Zattenn. Il frasi pubbliche preferite: 'At­ o falsa?) secondo cui Fanfani infame proposta, un quesito. E le pubblico, come la Rai. golare contrasto tra l'ottimi­ tenti, le elezioni sono sempre sidenza che aveva irriso e an­ de, si vedrà quanto degna, di «Corsero» contesta questa scel­ vero che i partiti (m particola­ smo manifestato dal presidente La De avverte comunque avrebbe solo registrato l'im­ nullato la politica dei «diritti «Linea diretta» — potrebbe ta («Scalfari va al nostro rimor­ che, se anche «su queste solu­ una lotteria per tutti i partiti. re di maggioranza) e la com­ Maurizio Ferrara del Senato e le tconfidenze» possibilità di formare un go­ umani» impostata da Carter, da chiamarsi «Italia notte»; di cer­ chio», ha detto Ostellino) e il missione sono colpevoli di ave­ zioni non si dovesse raggiunge­ Io sono convinto che chi ci verno Craxi-bis -a termine». to assorbirà lo «speciale» del lu­ direttore del «Messaggero», P.S. Vedo che Scalfari dichiara raccolte negli ambienti del Qui­ punta, perde: un anno in qua ha cominciato a re approvato la proposta Jaco­ rinale: alla fine dell'intervento re l'accordo fra i cinque partiti, Perciò sarebbe stata utile una prendere le distanze dal regime nedì sera, affidato ad Alberto Emiliani, dice che gli «sembra belli: ma perché Jacobelli ha la non partecipazione di Re­ fanfaniano — ammettevano la soluzione di un incarico a un De Mita, Scotti e Mancino seconda mano, col compito di di Pinochet. E ora il «Washin­ La Volpe, e «Mercoledì sport», una decisione a sensazione, che avanzato una simile proposta pubblica alle Tribune politiche queste fonti — la situazione esponente della De diventereb­ attraversano la 'sala del re» e verificare quale candidatura gton Post» denuncia questa per la cui conduzione si fa il no­ però non convince». Mentre a e non un'altra? Era proprio attuali. Non posso dargli torto. •era come prima, se non peggio­ be inevitabile. Anzi, sarebbe infilano un ascensore. Vanno de per la presidenza del Consi­ contraddizione in un editoriale me di Gig^i Garanzini, giornali­ «Panorama» stanno meditando impossibile? E se la negutzia E propongo di ritornare alla re». Perche? l'unica possibile per risolvere la forse a sentire il presidente del glio sia più gradita agli occhi intitolato «Una morte a Santia­ sta sportivo de «La notte», se sul che fare, Claudio Fracassi, dei politici ha obbligato Jaco­ formula iniziale di Tribuna po­ crisi». In ogni caso, sempre con Senato, che alle cinque del pò- degli alleati. go». non dovesse andare in porto l'i­ direttore di «Paese Sera», sotto­ belli a presentate alla commis- litica, quella degli anni ruggen­ Le indiscrezioni sul collo­ intenti «correttivi» nei confron­ dea di affidargli il nuovo ciclo linea alcuni punti sinora sotto­ quio Craxi-Fanfani, parlano di meriggio riconsegnerà il suo Ecco ritornare a galla la I due studenti che si erano su ne una proposta aberrante, ti, anche se bernabeiani. Quella ti delle dichiarazioni di Fanfa­ -mandato esplorativo» al capo •formula magica» di De Mita: della «Domenica sportiva». «Ita­ valutati: le esibizioni di politici allora caro Jacobelli, fuori i no­ formula, azzeccatissima, fu poi un leader socialista deciso nel ni, il «Popolo» conclude che dello Stato? Il vertice de cerca recati per manifestare la loro lia Notte» — come abbiamo confusi, evasivi e qualche volta mi. cambiata perché qualche «lea­ rivendicare la prosecuzione la De non ha alcuna intenzione solidarietà agli scioperanti, avuto già modo di scrivere — arroganti; i. giornalisti spesso queste e solo queste debbono informazioni di prima mano di -bruciare» proprie candida­ «vittime delle scorrerie e delle Vorrei aggiungere che anche der» dell'epoca la ritenne trop­ della sua «esperienza» olla gui­ ritenersi «le ipotesi perseguibi­ sull'incontro Fanfani-Craxi? ingloberà anche «Prisma», ru­ compiacenti nelle domande. po aggressiva. Fu una pessima da del governo, altrettanto net­ ture. Il primo democristiano violenze dei militari», hanno brica di cinema e spettacolo questo ennesimo -caso» Rai, è li» indicate dal presidente del No, non fanno mostra di molta che ricevesse l'incarico, deve accresciuto l'interesse su quello esemplare del grado di degene­ decisione che può e deve essere to nel respingere la pretesa de­ Senato. curiosità. I tre esponenti dello condotta da Lello Borsoni, il Antonio Zollo abolita, se non si vuole che i mocristiana di ottenere un suo essere in grado di fare davvero che sembra davvero un altro cui nome non figura tuttavia razione cui è giunto ti sistema Scudocrociato fanno involon­ il governo. Andreotti o Forlani, caso «Missing»: la scomparsa, dei partiti. Avendo fatto espe­ teleutenti aboliscano Tribuna impegno allo «sgombero» del La nuova mossa de, giunta in tariamente a nascondino tra le tra i candidati alla conduzione politica, cambiando canale ed tarda serata, lascia intendere Goria o Fanfani: cambierebbe nel dicembre 1984, di Boris delle sei serate: che sarebbero rienza di società totalitarie Palazzo entro 1 anno, ma al quinte di palazzo Madama con forse il ventaglio delle ipotesi Weisfeiler, un israelita sovieti­ con un partito solo, ho accetta­ emittente. tempo stesso prodigo di pro­ che a piazza del Gesù si è a lun­ veloci drappelli di cronisti, completate da trasmissioni de­ to da tempo la sentenza di go discusso se, al punto cui è politiche, ma il vertice scudo- co emigrato negli Stati Uniti e dicate all'attualità, al costume, G3IT3 messe e di assicurazioni circa le mentre fonti riservate si pre­ crociato deve incassare co­ diventato professore di mate­ Churchill che il sistema parla­ sue buone intenzioni verso l'al­ giunta la crisi, fosse il caso di ai libri. Per quel che riguarda i mentare dei partiti è il peggio­ murano di assicurare che la lo­ munque un risultato sicuro. matica all'università della Pen­ conduttori, oltre ad Alberto La leato maggiore. Di .garanzie uf­ «bruciare» subito un nome de­ ro presenza al Senato non va Anche a costo di preparare, in nsylvania. Viaggiava in una re­ ra del mattino», quella che darà re ad eccezione di tutti gli al­ La Presidenza della Lega Nazionale ficiali» sui tempi del cambo di mocristiano (correva già quello Volpe, si fonno i nomi di: Giu­ tri. E quindi, ritengo che per Cooperative e Mutue e la Presiden­ messa in relazione con le ulti; ogni caso, soluzioni governati­ mota e aspra località del Cile seppe Giacovazzo, Brando il buongiorno agli italiani nei za dell' Associazione Nazionale Coo­ mano, però, manco a parlarne. di Goria) o non fosse invece op­ me -esplorazioni» di Fanfani. ve pre-elettorali. Per la prima­ nuovi programmi di Raiuno. frenare la degenerazione dei portuno favorire un «passaggio» meridionale e aveva detto agli Giordani, Emilio Ravel, Mino partiti non bisogna spegnerli, perati» e Agricole annunciano con Nonostante questo atteggia­ Quell'ascensore, in verità, por­ vera dell'anno venturo, o addi­ amici che Io accompagnavano Damato, Andrea Barbato (il • Questo lo escludo. Io al matti­ profondo dolore l'improvvisa e pre­ mento risulti assai lontano da attraverso l'incarico a un «lai­ tava De Mita al pianoterra: rittura per il prossimo autun­ chiamare un •capo», legalizza­ co». Se anche questo dovesse che si accingeva a compiere quale, attualmente parlamen­ no non ci vado. E poi, che altro re le corporazioni. Ritengo pe­ matura morte del quello richiesto dalla De, Fen­ 'State tranquilli. Se c'è qual­ no. un'altra delle sue lunghe escur­ tare, non ha ancora tolto le sue dovrebbero propormi* Di fare fallire — è stato presumibil­ cosa di nuovo, vi avverto io», sioni solitarie a piedi. Fu visto rò che bisogna fare serie rifor­ dr. GIOVANNI LANDINI iani sarebbe comunque stato mente il ragionamento del ver­ riserve). anche i programmi della notte? me istituzionali, impegnando­ indotto dai «propositi costrut­ dice. Marco Sappino l'ultima volta nei pressi di una Magari sarebbe divertente: la Presidente del CONAZO tice de — la mano non potrebbe comunità fondata da immigrati si fortemente sul tema, evitan­ la cui scomparsa rappresenta una tivi» di Craxi a riproporre a che tornare allo scudo crociato, Carro dal risveglio alla buona do sia la suggestione del deci­ Cossiga il nome del leader so­ Nel pieno della crisi, il lea­ di origine tedesca, in un luogo Molto più aleatorie appaiono notte!». sionismo autoritario sia la grave perdita per il movimento coo- il quale a quel punto avrebbe che secondo Amnesty Interna­ erativo cialista per l'incarico di gover­ da vantare qualche credito da­ der de va in giro a rappresen­ le indicazioni per i conduttori Raffaella Carro è di nuovo al stoltezza dell'assemblearismo cooperatori della Lega non dimen­ no. tare una -strategia» de con tional ospita un centro di tortu­ dei cosiddetti «contenitori». Al­ massimalista. r gli alleati «minori». Se invece re. La polizia cilena sostiene centro di un «caso» televisivo: la ticheranno l'impegno, la dedizione, l'immagine del sorriso e della Ragazzo cune delle indiscrezioni che si vogliono ora soubrette del gio­ l'umanità e l'alta professionalità del La convinzione di aver indi­ l'eventuale tentativo di Spado­ freddezza. Ma quali sono gli che Boris Weisfeiler è morto rincorrono in questi giorni han­ In materia di indebita inter­ viduato una soluzione pratica­ lini (come si è detto, il candida­ annegato. Le autorità diploma­ vedì sera, ora manager dei po­ ferenza fra partiti, Parlamen­ dr Giovanni Landini che era consi­ to più probabile) avesse succes­ umori, le intenzioni, le ambi­ no tutta l'aria di essere stru­ meriggi domenicali, ora prota­ derato uno dei maggiori esperti del bile pur nel campo minato del zioni reali di piazza del Gesù? nell'esecuzione sommaria di un tiche americane hanno detto mentali o pilotate. Ieri il diret­ to e Rai (perché di questo si settore a livello europeo f>entapartito spiegherebbe così so, la De è convinta che il leader seccamente di non credere a gonista in tv alle sette e mezzo tratta) mi permetto di ripro­ Alla moglie Anna Maria e alle gio­ Si dice che il segretario de giovane giornalista statuniten­ tore di Rail, Emmanuele Mila­ del mattino. Raffaella, dopo es­ a soddisfazione mostrata da repubblicano manterrebbe fe­ se, un giramondo dalle idee un questa versione. E non ci crede no, e del Tgl, Albino Longhi, porre, ostinatamente, una vani fighe Donatella e Francesca, la Fanfani all'uscita dallo studio de all'impegno di lasciare pa­ vada ripetendo ai fedelissimi il presidente della società dei sersi fatta avanti per Domenica qualche corezione al sistema Presidenza della Lega e la Presiden­ una sorta di formula magica: lo po' liberal, e l'assassinio è ese­ hanno preci iato che gli orienta­ del Capo dello Stato: «Dal qua­ lazzo Chigi una volta approvata guito con l'avallo e magari la matematici cileni che reclama menti «diventeranno definitivi in, adesso non vuole sentir par­ vigente della legge di riforma, za dell'ANCA esprimono le più sen­ dro della situzione politica e la Finanziaria. Scudocrociato dovrebbe gestire la riapertura dell'inchiesta giu­ lare d'altro: -Il mio contratto la famosa 103, tanto utile e tite condoglianze la crisi del pentapartito Craxi complicità dell'ambasciata de­ ed operativi solo dopo i neces­ tanto nefasta al tempo stesso. delle prese di posizione dei par­ gli Usa a Santiago... anche l'a­ diziaria chiuso troppo frettolo­ sari confronti con altre struttu­ con la Rai scade il 31 maggio I funerali si svolgeranno oggi 10 lu­ Gli sviluppi serali della si­ e costruire un diverso scenario samente. Gli amici dello scom- del 1987: mi hanno proposto di Credo, cioè, che occorra impe­ glio alle ore 17 a Cadelbosco di So­ titi ho tratto indicazioni e utili mericano più conformista si ri­ re e livelli aziendali... alcune dire che, per forza di legge, il ipotesi perseguibili, malgrado tuazione hanno quindi offerto governativo, all'insegna della bella alla ragione di Stato e alla fiarso sostengono che Weisfei- ipotesi raccolte dalla stampa fare il nuovo varietà del giove- pra in provincia di Reggio Emilia una spiegazione ai molteplici riscossa. De Mita, insomma, è er è tenuto prigioniero, forse non possono essere presentate di, ma questa volta senza l'A­ Parlamento si trovi inviscniato le difficoltà, per avviare a con­ convinto di avere in mano una logica dell'anticomunismo. nello stesso centro di tortura si­ (come lo è attualmente tramite clusione la crisi, cosi prevenen­ contatti che il segretario del Pri Nel primo caso di questi come il quadro fedele della merica, senza i mezzi dello la commissione di Vigilanza) aveva già per suo conto allac­ buona carta, quando reclama tuato nella colonia tedesca, op­ prossima stagione televisiva di scorso anno, e soprattutto sen­ La Presidenza della Lega Nazionale do pericoli per il proseguimen­ subito il ritorno di un democri­ giorni, 13 anni dopo il golpe, le pure è stato ucciso da ignoti ag­ in ruoli impropri di ammini­ delle Cooperative e Mutue e la Pre­ to della legislatura». Ma poco ciato lungo tutto l'arco della analogie con la tragica fine di Rail». Del resto, la Corrà che za un'idea che mi convinca. strazione di una azienda come giornata. Aveva prima di tutto stiano a palazzo Chigi. E insi­ gressori, forse dalla stessa poh- era data per certa, ieri mattina, sidenza dell'Associazione Nazionale dopo una nota d'agenzia che ri­ sterà — secondo il racconto di Charles Horman, il giornalista zia che lo aveva scambiato per Non ci sto. I programmi del la Rai che, per quanto anoma­ Cooperative Agricole annunciano feriva i giudizi di «fonti del Qui­ sentito Cossiga, poi si era reca­ che ispirò gli autori di «Mis­ come conduttrice di «Domenica mattino.. se ne era parlato, la, sempre azienda resta. Non to da De Mita, infine da Craxi un 'informatore» molto vicino un guerrigliero o per una spia in», qualche ora dopo era stata con profondo dolore l'improvvisa e rinale», alludeva in termini as­ al vertice del partito —per te­ sing», sono labili. Ma il racca­ che avrebbe potuto ficcare il poi non si è concluso niente. E è compito del Parlamento (e prematura scomparsa di sai diversi all'esito che l'aveva trattenuto un'ora e priccio è più forte. Il protagoni­ ià ritrasferita — dal tam tam adesso li escludo proprio...». cioè dei partiti) mettere le ma­ mezzo. E proprio dopo que­ nerla in gioco fino all'ultimo. naso nel centro di tortura. § ni nella gestione amministra­ GIOVANNI LANDINI dell'«esplorazione>: vi si annun­ sta è stato anch'esso assassina­ i viale Mazzini — al «conteni­ E allora, parliamo della do­ st'ultimo incontro Spadolini ha Anzi, ti leader della De si sa­ to. ma con una tecnica incon­ E passato un anno e mezzo tore» del mattino, in alternati­ tiva, facendosi parte decisiva Presidente del CONAZO (Consorzio ciava un'ulteriore riflessione di dichiarato di «aver approfondi­ menica: la tua era una «auto­ nella nomina del consiglio di Cossiga (come a dichiarare l'in­ rebbe deciso a non arretrare di sueta: i militari lo hanno co: dalla misteriosa scomparsa. va con la coppia Piero Badalo­ Nazionale Zootecnico), avvenuta a to con il presidente del Consi­ un millimetro da questa pro­ sparso di carburante e poi L'ambasciata americana a San­ ni-Elisabetta Gardini. L'una o candidatura», come è stata ac­ amministrazione, rendendosi Reggio Emilia nella notte tra il 7 e sufficienza dell'aiuto di Fanfa­ cettata dai dirigenti Rai? -Se responsabile del •tetto» degli ni) e soprattutto si riportava la glio gli stretti margini che po­ posta, fatta sia a Cossiga che a l'hanno bruciato vivo, la setti­ tiago teme che si ripropongano l'altra ipotesi non sono indiffe; 1 8 luglio trebbero sussistere per trovare Fanfani. Lo stesso Mancino, mana scorsa, alla periferia di le allusioni e le accuse che mi­ renti per la linea editoriale di deoo dirti la verità ho saputo introiti pubblicitari, assumen­ «preoccupazione» del Capo del­ un punto di convergenza», dal sero in evidenza le complicità «Domenica in»: con Badaloni, dai giornali di ieri che faccio do in proprio la realizzazione lo Stato di non dare un incarico dopo la colazione con il segre­ Santiago, durante lo sciopero di programmi televisivi. Si Nel trigesimo della scomparsa del momento che «se si continua tario, dirà alle agenzie di generale di protesta contro la della Cia (e dello stesso amba­ ad esempio, l'informazione vi Domenica in. Ho telefonato a compagno •allo sbando», ma di conferire sciatore degli Usa) con gli as­ manterrebbe spazi non margi­ Emmanuele Milano, ti diretto­ tratta di compiti che obbligano così si va alle elezioni ad otto­ stampa: -Non vedo perché la tirannia militare. Si chiamava il Parlamento ad esercitare invece un incarico «utile» per bre». Per evitare questo sbocco, De debba cambiare la sua opi­ Rodrigo Rojas De Negri, aveva sassini di stato di Charles Hor­ nali. Del tutto irrisolto, per re di Raiuno, che mi ha detto ARTURO CAVANNA porre fine alla crisi. man, «Missing». Forse anche funzioni gestionali per conto Spadolini si dice convinto che nione». E chiaro, la De vuole 19 anni. Viveva con sua madre Rail, è invece il problema della di aspettare qualche giorno, del governo e dei partiti di la moglie Io ricorda con grande do-. Questa trasparente precisa­ l'unica possibilità sia di punta­ -egemonizzare» anche l'orche­ e con suo fratello a Washin­ per questo timore, un vicecon­ prima serata del giovedì, quan­ prima ne deve discutere con il maggioranza. Il che e politica­ lore e immutato affetto a parenti, zione pare nascere dalla con­ re a un governo fondato su «un stra delle voci. gton, come i tanti esiliati dalla sole americano che si occupava do si debbono fare i conti con il consiglio d'amministrazione e mente improprio e c'è da pen­ amici e compagni di lavoro e in sua vinzione che un reincarico a programma minimo ma opera­ Il solito 'informatore» auto­ dittatura cilena che hanno tro­ del caso ha detto a un giornali­ quiz di Mike Bongiorno su Ca­ con Biagio Agnes... Ma è il pro­ sare, costituzionalmente scor­ memoria sottoscrive L. 100 000 per Craxi, dopo l'apertura rivendi­ tivo», versione aggiornata di rizzato precisa: la Democrazia vato rifugio nella capitale degli sta che il sergente cileno Jorge nale 5. gramma giusto per me- un lun­ retto. Il Parlamento, è ovvio, It/nild cazione di palazzo Chigi com- queiI'«accordo per sette mesi» cristiana chiede il varo di un Usa. Cofre Vega, che comandava il Quale che sia il bene e il male go pomeriggio con le famiglie. non deve tirarsi indietro, Genova. 10 luglio 1986 giuta dalla De, sarebbe ìnevita- lanciato sin dall'inizio della cri­ ministero che duri i due anni Aveva appena preso la licen­ posto di polizia a EI Roble, gli di tutte questa novità, quel che La trasmissione non può cam­ estraniarsi. Ma il Parlamento si. aveva dichiarato che Boris manca ancora clamorosamente non deve stare dentro l'Azien­ ilmente votato all'insuccesso. restanti della legislatura, e ne za liceale nella scuola intitolata Weisfeiler era «un estremista». biare radicalmente, non è mai D'altro canto, la nota del «Po­ E chi dovrebbe realizzarlo? vuole finalmente la presiden­ a Woodrow Wilson e se non gli è un piano globale della Rai, successo, da Corrado, a Baudo, da: deve stare sopra l'Azienda, Con gli amici della Resistenza e del Spadolini, prima della nota uf­ za. Ma i socialisti non cedono fosse venuta la nostalgia della una strategia unitaria, soprat­ a Damato, benché, certo, pren­ come autorità politica non co­ •Politecnico» di Vittorini, la Libreria polo» (anticipata ier sera dalle Aniello Coppola tutto per quel che riguarda il me supermanager o addirittu­ Einaudi di Milano partecipa al lutto agenzie di stampa, dopo una ficiale della De, si schermiva: all'idea di lasciare palazzo patria, che aveva lasciato all'e­ da l'impronta di chi lo condu­ t della cultura italiana per la scom­ «La questione non riguarda ì Chigi. E alloro, sia! Lo De non tà di sei anni, avrebbe potuto rilancio e la riqualificazione ce». ra, azionista. Si dirà che, in lunga riunione della delegazio­ dell'offerta di informazione. E questo modo, si ritorna indie­ parsa di ne de) fornisce una ricostruzio­ nomi». Ma dopo? E Craxi, ieri avrebbe nulla in contrario a far partecipare a una di quelle ma­ nifestazioni per gli immigrati evidente la spinta invadente Il tuo nome è stato affianca­ tro a prima della legge 103, ri­ GIANSIRO FERRATA ne dell'incontro Craxi-Fanfani sera, gli avrà ripetuto ciò che andare avanti il governo Craxi. stabilendo il predominio del dicevano a mezza bocca i suoi Purché, purché sia garantita che hanno punteggiato il week­ della rete, incline a competere to, a quelli di Elisabetta Gardi­ Milano. 10 luglio 1986 che appare come un'implicita end della statua della Libertà. con le private e Rai2 sovradi­ ni, Luciano Rispoli e Gianni governo. La realtà è che, anche correzione dei toni distensivi collaboratori, che cioè dinanzi entro 188 la -alternanza» alla Rai 9 dopo la 103, il governo e la all'incarico a un laico il Psi «do­ presidenza del Consiglio. Ci ri­ Magari avrebbe potuto raccon­ mensionando lo spazio per ge­ Mina. Tu cosa ne pensi del presidente del Senato: egli tare o ispirare una delle tante neri leggeri, film e telefilm; 1 in­ •Casco dalle nuvole. Quan­ maggioranza hanno comanda­ — «spiega» l'organo de — «ha vrebbe riflettere»? Ma, a que­ siamo... Al quattordicesimo to come prima e più di prima. sto punto, non resta che atten­ giorno della crisi, la De rilancia storie che si sono sentite in dopo la pausa estiva. La dire­ formazione che non passa nei do se ne era parlato, ormai due potuto agevolmente verificare zione del Tgl avrebbe insistito, tg, innanzitutto l'approfondi­ godendo il governo anche del Direttore dere la decisione di Cossiga. la richiesta di un patto -set­ questi giorni sulla terra ospita­ mesi fa, io avevo proposto di vantaggio ai una sorta di non che, se irrigidimenti vi sono le per ì tanti perseguitati nelle invece, perché al mattino ci sia mento, è sospinta verso fasce farlo da sola. Poi c'era stato chi GERARDO CHIAROMONTE tennale» di pentapartito? L'in­ orarie marginali, o utilizzata responsabilità, di esonero dal stati, essi non sono venuti cer­ Antonio Caprarica terprete delta -strategia» de- rispettive patrie (dove a volte un appuntamento informativo mi aveva detto — ma non era il Condirettore tamente da parte democristia­ la libertà, se non ci fosse una in piena regola, ricco, comple­ come «intervalli», assumendo dovere di rendere conto del suo mitiana aggiunge, piuttosto, paradossalmente la funzione direttore — che forse non era il operato. Oggi il governo eserci­ FABIO MUSSI na». uesta posttlta diretta al Psi. certa America, esisterebbe an­ to; insomma un vero telegior­ caso che io facessi la conduttri­ ta il potere sulla Rai senza pa­ La responsabilità sarebbe cora). nale. Questa ipotesi sarebbe che per le tv private hanno gli Direttore responsabile X fessuna furbizia, la De avreb­ spot pubblicitari. ce di Domenica in. Invece io in- gare prezzi scaricando tutto Giuseppe F. Mennella dunque tutta socialista. E la Ora della vicenda di questo prevalsa: di qui la necessità — sisto:ho dovuto lasciar perdere sulle spalle di una commissio­ be già calcolato che in via del per ovvie ragioni organizzative Editrice S.p-A. l'UNITA. Iscritto al nu­ nota del «Popolo» sembra met­ Craxi Corso possano concedere il giovane emigrato cileno, i mass TRIBUNE — La presidente il film ed i telefilm che avevo in ne parlamentare che ha molti — di spostare il nuovo appun­ mero 243 dal Registro Stampa del Tri­ tere una pietra tombale sulle passaggio di consegne a palaz­ media americani, e perfino la — sen. Rosa Russo Jervolino — progetto, per fare Buonasera obblighi, qualche privilegio e bunale di Roma. l'UNITA' autorizzazio­ aspirazioni di Craxi al reincari­ Casa Bianca, parlano per moti­ tamento con il pubblico a metà ha rotto gli indugi nella tarda nessun potere reale. Questa è ne a giornale murala n. 4SS5. zo Chigi, per poi andaref ma­ dicembre. Raffaella, alla Rai ho dato il co: «La proposta per la ricon­ mazione, lasciando immagina­ gari nell'arco di sei mesi, allo vi diversi, raccontano le testi­ mattinata di ieri e per le 11 di massimo, adesso mi sembra la realta, nociva per la Rai, esi­ Direzione, redazione e amministrai.: monianze della gente che ha vi­ . LA RUBRICA DELLE 23 — oggi ha convocato l'ufficio di ziale per il Parlamento. Per 00185 Roma, via dei Taurini, n. 19 ferma di Craxi, a certe condi­ re di coltivare chissà quali pro­ scioglimento delle Camere e al­ giusto concludere il mio trien­ Telef. centralino: 4950351-2-3-4-6 zioni, è rimasta ferma fino a getti; però, Mancino gli fa os­ le urne. sto un gruppo di militari ag­ E pressoché certo che si tratte­ presidenza della commissione nio con la. Rai con questo pro­ modificarla non bastano pre­ 498 t2S 1-2-3-4-6 - Tele» < 13461 quando non vi è stato il rifiuto guantare lui e una studentessa rà di un settimanale a fascicoli: di vigilanza. All'ordine del gior­ diche moraleggianti, gesti, de­ servare che, così, quella solu­ Allo 'Stratega» de tutto cilena, Carmen Quintana Ara- ogni sera un argomento, un ge­ no la polemica esplosa sulle tri­ gramma. E quello che ci vuole nigrazioni qualunqutste radi­ Tipografia N.LGL S.p.A. netto ed esplicito del partito sembra chiaro. Anche la corni­ per me». Direi. • uffici: Vi* dei TeurW. 19 interessato». Al Psi dunque non zione desiderata -potrebbe cibia, picchiarli entrambi con i nere, un conduttore diverso. bune, con il fìtto corollario di cali. Si fratta di fare norme Stabilimento: Via dei Peletoi. 6 ce degli ultimi passaggi della accuse e critiche rivolte a parti­ che definiscano il ruolo dei 00185 • Roma - Tel. 00/493143 resta che passare la mano. Ma passare a palazzo Madama, crisi. Ma ecco profilarsi un pri- \ calci dei fucili, cospargerli di Anche questo programma sarà Silvia Garambots

Combattilo anche tu, rimuovendo efficacemente la placca: ogni giorno!

Il tartaro, un problema per denti e gengive che derivo, principalmente, dalla placca trascu­ 0 \ N**~,\

rata ed indurita sul bordo gengivale. Solo il dentista può rimuoverlo. Ma prima potete inter­

venire voi, tutti igiorni a cosa vostro, combattendo con efficacia la continua riformazione

della placca. Mentadent vi consiglia i mezzi di prevenzione dentale-, le pastiglie rivelatrici

Mentadent Test per vedere la placca, «^«rSB^ lo spazzolino Mentadent

Plus per rimuoverla, il filo interdentale Mentadent Floss per asportarla anche tra dente e

dente, ^^T^^^ e lo specchietto Mentadent Control per controllare anche dietro i denti.

Contro placca e tartaro, prevenire è meglio che curare. mentadent mezzi di prevenzione dentale r«. „ # c*>V ^«v.i.M^^JsJ.&v- +-*•** - w S» iV*xi.'