Organizzato da: ma

Comune di Pro loco di Istituto Comprensivo 12 Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Ci à di Comune di Comune di Comune di Casnate con Ci à di Paritario Binago Castelseprio Castronno Tradate ComuneUggiate di Uggiate Trevano Trevano Cairate Bernate Don Carlo San Martino La Storia EDIZIONE

storia.indd 1 1-09-2009 15:44:00 Coordinamento e immagine FFL: Paola Cassina

“La luna in testa” Il 20 luglio 1969 l’intera umanità si sentì parte di una narrazione ambiziosa e straordinaria. La curiosità per la conoscenza ha condo o lontano. La luna EDIZIONE XII è il simbolo di creatività ed immaginazione e così la vogliamo celebrare.

Domenica 29/09/2019 - ore 11.00 c/o tensostru ura del parco comunale via San Francesco (in caso di maltempo: Salone del Centro Civico Via Indipendenza 5/b) Albiolo

Spettacolo: “Quante storie...questa luna” Letture ad alta voce per bambini di tutte le età. A cura dei lettori volontari del progetto GenerAZIONI@ComUnità - volontariato: Un invito per tutte le età. Lo spettacolo è all’interno dell’evento del “Parco in festa” che coin- volgerà numerose associazioni. Ingresso libero

Generazioni@ComUnità: un progetto che mira ad attivare gli anziani ri- spetto ai bisogni della comunità, coinvolgendoli in forme di volontaria- to attivo e valorizzando le loro competenze e conoscenze. Un racconto e un insegnamento utile a tutti. Organizzato da: ma

Comune di Pro loco Comune di Istituto Comprensivo 12 Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Ci à di Comune di Comune di Comune di Casnate con Ci à di Paritario Albiolo Binago Castelseprio Castronno Guanzate Lurate Caccivio Tradate ComuneUggiate di Uggiate Trevano Trevano Valmorea Cairate Casnate con Bernate Bernate Malnate Don Carlo San Martino La Storia EDIZIONE

storia.indd 1 1-09-2009 15:44:00 Coordinamento e immagine FFL: Paola Cassina

“La luna in testa” Il 20 luglio 1969 l’intera umanità si sentì parte di una narrazione ambiziosa e straordinaria. La curiosità per la conoscenza ha condo o lontano. La luna EDIZIONE XII è il simbolo di creatività ed immaginazione e così la vogliamo celebrare.

Sabato 26/10/2019 - ore 16,30 Sala Consiliare - via A. De Mohr angolo Via Matteotti Malnate Club del libro Il “Club del libro” è un momento dedicato agli amanti della letteratura, per conversare su un libro scelto, di volta in volta, durante gli incontri e condividere le emozioni provate nel leggerlo. Protagonista di questo incontro sarà il libro di MANUEL VILAS “In tutto c’è stata bellezza”, edito da Guanda. L’autore nel suo intenso romanzo racconta l’inesauribile capacità degli esseri umani di rialzarsi e andare avanti, persino quando tutto sembra essere crollato. Perché i legami con la famiglia, con chi ci ha amato, continuano a sostenerci e a definir- ci, anche quando sono apparentemente allentati o interrotti.

“Per sognare non bisogna chiudere gli occhi, bisogna leggere” (Michel Foucault)

Ingresso libero Organizzato da: ma

Comune di Pro loco Comune di Istituto Comprensivo 12 Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Ci à di Comune di Comune di Comune di Casnate con Ci à di Paritario Albiolo Binago Castelseprio Castronno Guanzate Lurate Caccivio Tradate ComuneUggiate di Uggiate Trevano Trevano Valmorea Cairate Casnate con Bernate Bernate Malnate Don Carlo San Martino La Storia EDIZIONE

storia.indd 1 1-09-2009 15:44:00 Coordinamento e immagine FFL: Paola Cassina

“La luna in testa” Il 20 luglio 1969 l’intera umanità si sentì parte di una narrazione ambiziosa e straordinaria. La curiosità per la conoscenza ha condo o lontano. La luna EDIZIONE XII è il simbolo di creatività ed immaginazione e così la vogliamo celebrare.

Sabato 23/11/2019 - ore 16,30 Sala Consiliare - via A. De Mohr angolo Via Matteotti Malnate

Reading poetico “Eco di poesia” 22 poeti, provenienti da tutta la Lombardia, condivideranno con Voi un intenso pomeriggio ricco di emozioni, leggendo le loro liriche alternate da intermezzi musicali, a cura del noto cantautore Roberto Durkovic/ Ifantasistidelmetro. Lo scopo è quello di mantenere vivi, nella nostra società moderna, arte e cultura. Evento organizzato in collaborazione con l’Associazione Cul- turale ART’INCOMO. Conduce la poetessa Lina Luraschi.

“La poesia è l’arte di far entrare il mare in un bicchiere” (Italo Calvino)

Ingresso libero