Pentagrammi a Bomarzo
ANGIOLETTA Pentagrammi TIBURLI a Bomarzo Cronaca che è già storia na fresca serata di luglio 2000, Manuel Mujica Lainez mento, ma soprattutto per lo stile Upiazzetta tra il Duomo di Bo- moderno ed efficace della composi- marzo e il Castello Orsini, un awe- zione. Interessanti le tecniche com- nimento culturale degno di grande positive usate, come la dodecafonia, interesse. La musica è ospite d'ono- romanzo come lo Sprechgesange di Schon- re, invitata dalla letteratura, la storia, berg (insieme di canto e parlato), la il teatro, l'astrologia, la mitologia, la voce recitante nelle lunghe cesure scultura.. Abbiamo ascoltato in pri- della musica, come la divisione del- ma esecuzione italiana la Cantata le scene (l'oroscopo, il ritratto, i mo- Bomarzo per voce recitante, barito- stri della sacra foresta)* chiuse ed a no e orchestra, che il compositore sé stanti alla maniera di Alban Berg. argentino Alberto Ginasteral scrisse Non altrettanto originale è risulta- nel 1964 su testo dello scrittore ta un'altra composizione di Ginaste- Mujica Lainez, suo amico. ra in programma: Impressioni della Tutto nasce dalla pubblicazione Puna per flauto ed orchestra d'ar- del libro, ~omarzo,~che Lainez chi. Pur essendo stata eseguita otti- aveva costruito tra storia e fantasia, mamente sia dal solista, sia dall'or- tra arte e magia, essendosi innamo- chestra, è apparsa come una eserci- rato del Rinascimento italiano, della RIZZOLI tazione compositiva bella, ma nien- famiglia Orsini, del Duca Francesco, te affatto creativa. Forse è una pagi- na di studio, alla maniera dei classi- della simbologia complessa del Par- marzo, è stata offerta la traduzione ci, un esercizio di stile che, come ha co che Salvador Dalì aveva definito italiana della parte riservata alla vo- affermato il musicologo Giovanni "un'invenzione estetica unica".
[Show full text]