Bibliografia Pio X
PER UNA BIBLIOGRAFIA NUOVA SU PIO X A cura di Quirino Bortolato L'allestimento di una Mostra Itinerante su Pio X e la pubblicazione del relativo catalogo hanno riproposto, nell'ormai lontano 1986, il problema di una migliore conoscenza della bibliografia riguardante Giuseppe Sarto, papa Pio X, santo della Chiesa Universale. Se è vero che copiose bibliografie si trovano in appendice a diversi volumi (Facchinetti, Postulazione della Causa, Michel Fontbel, Fernessole, Traglia, Gerolamo Dal Gal, Severo Dalle Fratte, Vervoort, Gianpaolo Romanato, ecc.), è altrettanto vero che i titoli delle pubblicazioni sono diventati ormai così numerosi (hanno superato di gran lunga il migliaio), che si rendono necessari nuovi studi bibliografici, nuove ricerche e nuovi elenchi, per una sistemazione più razionale del materiale accumulatosi su Pio X, ma anche di quello di Pio X. Notevole infatti, e non sempre nota, è la produzione del Sarto durante i vari novenni che hanno scandito la sua vita: se sono molti coloro che conoscono il Sarto catechista, pochi sono quelli che conoscono il Sarto compositore di musiche sacre, ma credo siano pochissimi coloro che conoscono, tra l'altro, il Sarto oratore, il Sarto storico del proprio paese e il Sarto cultore di argomenti scientifici. Si aggiunga che risulta ancora inesplorata o non pubblicata una discreta quantità di documenti manoscritti, conservati presso vari archivi e biblioteche. Di più esiste, ed è di primaria importanza, anche il problema della validità scientifica delle opere riguardanti Pio X: accanto a contributi di notevole interesse ed originalità, si sono accumulati interventi non sempre informati alla verità storica e scritti riportanti fonti non del tutto sicure.
[Show full text]