Anno VIII - Numero 4 Aprile 2011 - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n.46) Art.1 Comma1 - LO/MI

INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA ARRIVA IL COMBINED

RACCHETTA D’ORO KEN ROSEWALL

IO E IL NICOLA ARZANI

Foro Italico 2011

Lui & Lei www.federtennis.it www.supertennis.tv

il fondo

Tenera e’ la notte

DI GIANCARLO BACCINI

Per me che ho avuto la fortuna di viverli a suo la periferia sottosviluppata del mondo, il Coni e la tempo, gli Internazionali misti (o “combined”, FIT sono riusciti non soltanto a far sì che nessuno come si dice oggi con una parola che è certamen- riuscisse a mettere le mani su ciò che è nostro te meno infelice in lingua inglese di quanto non dal 1930 ma addirittura a salire di status, recupe- lo sia in lingua italiana) rappresentano un’emo- randoquello che ci era stato sottratto da qualche zionante tuffo nel passato, un ritorno alle origini professionista con pochi scrupoli e dall’insipienza dell’amore per il grande tennis. Solo chi ha vissu- dei dirigenti dilettanti che non li avevano saputi to l’epopea degli anni 70 può capire fino in fondo tenere a bada. che cosa voglio dire, visto che mi riesce difficile Ne risulterà non soltanto una riedizione delle vi- Ptrovare le parole per descrivere compiutamente branti, roventi giornate di maggio degli anni ’70, quel luogo dello spirito che all’epoca era il Foro quando non si sapeva dove mettere la gente e a Italico. una certa ora, senza internet e live scoring, per Non è solo questione di poter vedere fianco a immaginare almeno che cosa stesse succedendo fianco, sugli stessi campi, Federer e la Cljisters, sui campi secondari, persino dalla sala stampa ci Nadal e la Schiavone, Federer e Serena Williams, si doveva accontentare di interpretare i boati del così come allora vedevamo Laver e la Goolagong, pubblico. Aldilà delle ovvie differenze “di corni- Vilas e la Evert. Altri tornei che offrivano questa ce”, infatti, i “nuovi” Internazionali misti offriran- stessa possibilità ce ne sono sempre stati, persi- no alla gente anche uno spettacolo che allora non no più importanti del nostro. Il punto chiave è un c’era: quello serale. Alle 19.30, quando sugli altri altro. Pur senza rimuginare sulle responsabilità – campi magari si starà ancora giocando proprio che ci sono state, e pesanti – da parte di chi ave- come ai vecchi tempi, il Centrale e il Pietrangeli va provocato-tollerato-subìto l’affronto, ciò che riapriranno i battenti per un duplice show supple- rende unico il torneo di quest’anno è il senso di mentare, con un match femminile e uno maschile ripristino di un diritto violato che esso trasmette su ciascuna delle due arene. Show da non perdere a noi che vivemmo la separazione del 1979 come non soltanto per la qualità dei protagonisti – che un vero e proprio affronto, assieme etico ed este- saranno tra i più forti rimasti in gara – ma anche tico, fatto al tennis italiano. perché, disputandosi il torneo a metà maggio an- Il 2011 chiude insomma una buia parentesi aper- ziché a fine aprile come fino all’anno scorso, la tasi 33 anni fa e rende giustizia a Roma e al suo dolcezza primaverile delle serate romane sarà un storico ruolo di primo piano nel panorama del ten- balsamo sulla pelle arroventata dal solleone diur- nis mondiale. In un quadro di migrazione forzata no e un’esperienza epicurea in sé. dei grandi eventi sportivi verso i nuovi santuari Tenera è la notte, di maggio al Foro Italico. Ideale del potere economico, in quella che una volta era per il grande pubblico del grande tennis.

Super 3 Tennis

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS Presidente Angelo Binaghi Consiglio Federale Angelo Binaghi (Presidente) SU QUESTO NUMERO Emanuele Scarfiotti (Vicepresidente vicario) Gianni Milan (Vicepresidente) Fabrizio Gasparini (atleta - Internazionali BNL d’Italia Le rubriche Vicepresidente) Giuseppe Adamo 23 IL PROCESSO Isidoro Alvisi 6 Roma ha il suo Slam DEL MESE Carlo Bucciero Giocando sotto le stelle Mister Combined Federico Ceppellini 10 Sebastiano Monaco Rosewall, il “piccolo maestro” Roland Sandrin 12 29 IL DOTTOR Emilio Sodano 17 BEACH TENNIS PARRA RISPONDE Daniele Bracciali (atleti) É sempre Mondiale Laser e infortuni Raimondo Ricci Bitti (atleti) nel tennis Graziano Risi (tecnici) 19 TENNIS IN CARROZZINA Mario Collarile (affiliati) Segretario Generale Top players al Foro al Foro 31 LARGO AI GIOVANI Massimo Verdina Viktor Galovic Collegio dei Revisori dei Conti 20 IO E IL TENNIS Presidente: Filippo Bonomonte Nicola Arzani, l’angelo custode 45 MAGGIO 2011 Componenti: Lucio Brundu SU SUPERTENNIS TV Valeriano Corona 24 Vita da circolo Giorgio Mario Ledda Giuseppe Toscano La segreteria è il cuore 46 LA POSTA Supplenti: Corrado Caddeo DI NICOLA Vittorio Massimo Irano 26 L’angolo tecnico Con il “combined” FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS lo spettacolo Stadio Olimpico - Curva Nord Nuova racchetta? Prima provala Ingresso 44, Scala G – 00194 Roma raddoppia Telefono: +39-0636858218 / 8406 28 Panorama Fax: +39-0636858166 Impiantistica: tutte le novità in una guida 46 PROMOSSI e-mail: [email protected] & BOCCIATI www.federtennis.it Dove si gioca a maggio - News - Giudici di Gara - Paddle Le pagelle di Giancarlo Baccini 36 La voce delle Regioni

DIRETTORE HANNO COLLABORATO PROGETTO GRAFICO REALIZZAZIONE Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 Angelo Binaghi A QUESTO NUMERO: Edisport Editoriale S.p.A. dell’ 8 gennaio 2004 Roberto Bonigolo, Massimiliano La rivista non è in vendita in edicola COMITATO DI DIREZIONE Brocchi, Dario Castaldo, Roberto STAMPA e viene spedita in abbonamento Giancarlo Baccini, Angelo Commentucci, Lazzaro Cadelano, Arti Grafiche Boccia S.p.A. postale. Binaghi, Giovanni Milan, Nicola Maria Grazia Ciotola, Ferdinando Salerno Abbonamento annuale (10 numeri): Pietrangeli, Gianni Romeo, De Fenza, Demetrio De Gaetano, 30,00 euro Felicetta Rossitto Giovanni Di Natale, Nicola Gardini, REDAZIONE E SEGRETERIA Metodo di pagamento: Marcello Giordani, Giuseppe Stadio Olimpico - Curva Nord - con assegno circolare, DIRETTORE RESPONSABILE Grignani, Rosaria Ioanà, Marianna Ingresso 44, Scala G non trasferibile, intestato a Giancarlo Baccini La Forgia, Michael John Lazzari, 00135 Roma “Federazione Italiana Tennis” da COORDINAMENTO REDAZIONALE Danilo Manganaro, Ettore Marte, Telefono: +39-0636857643-44 spedire a mezzo Angelo Mancuso Nicola Pietrangeli, Sergio Pioppi, Fax: +39-0636857950 raccomandata a/r a FIT - Direzione Marco Preti, Enrico Roscitano, [email protected] Comunicazione, Stadio Olimpico, SUPERTENNIS TEAM Federico Rossi, Ida Santilli, Roberto Curva Nord, Ingresso 44, Scala G, Martina Cipriani Senigalliesi, Fausto Serafini, Mauro 00194 Roma Antonio Costantini (foto editor) Simoncini, Fabio Tedesco, Tiziana PUBBLICITÀ - con bonifico bancario intestato a Amanda Lanari Tricarico, Piero Valesio, Ugo Veglia Comedi Spa “Federazione Italiana Tennis” c/o Annamaria Pedani (grafica) via Don Luigi Sturzo,7 Banca Nazionale del Lavoro - FOTO A CURA DI 20016 Pero (MI) Ag. CONI IBAN Archivio FIT, Sportcast srl Telefono: +39-023808501/502 IT31Y0100503309000000000008 Antonio Costantini, Via Cesena, 58 - 00182 Roma Fax: +39-0238010393 Manoscritti e fotografie, anche se Angelo Tonelli [email protected] [email protected] non pubblicati, non si restituiscono.

Super 5 Tennis internazionali BNL d’Italia ROMA ha il suo Slam Il torneo diventa “combined” con uomini e donne impegnati contemporaneamente. Nella stessa giornata sarà possibile ammirare Nadal, Federer e Djokovic, applaudire la Wozniacki e la Clijsters, tifare per le azzurre Schiavone e Pennetta. Rinnovato il Foro Italico: due campi in più, undici in totale: ci sarà una perfetta osmosi tra appassionati e campioni, con il pubblico che potrà accedere al cuore dell’evento. Appuntamento dal 7 al 15 maggio: nove giorni di grande spettacolo

Una veduta dello splendido Stadio Centrale da 10.500 posti. A sinistra una veduta del parco del Foro Italico con lo Stadio Nicola Pietrangeli

Super 6 Tennis DI ANGELO MANCUSO rare Nadal, Federer e Djokovic, applaudire porrà quotidianamente. Prevista anche una la Wozniacki, la Clijsters e le sorelle Williams, stuzzicante sessione serale che offrirà agli Anche Roma ha il suo Slam. Da quest’anno il tifare per la campionessa del Roland Garros appassionati un “menu” di prim’ordine: due torneo, giunto alla 68esima edizione, diven- Francesca Schiavone e per Flavia Pennetta. incontri, uno femminile ed uno maschile, su ta “combined”. A differenza di quanto avve- L’altra grande novità è la data: grazie allo ciascuno degli “Show Court”. Oltre che sul nuto nel passato più recente, in cui le prove slittamento in avanti di due settimane del Campo Centrale da 10.500 posti, inaugura- maschile e femminile si svolgevano in due calendario mondiale, il “combined event” to nell’edizione 2010 e unanimemente giu- diverse settimane, lo storico torneo roma- al Foro Italico inizierà sabato 7 maggio per dicato da tennisti e da addetti ai lavori come no torna ai fasti delle origini concentrando concludersi domenica 15. Il torneo si gio- lo stadio tennistico con la miglior visibilità al nell’arco di nove giorni lo spettacolo offer- cherà quindi in condizioni climatiche più mondo in ogni ordine di posto, si giocherà Ito dai più forti tennisti del circuito sia ma- favorevoli rispetto alle recenti edizioni (si anche allo Stadio Nicola Pietrangeli, capace schile che femminile. Nella stessa giornata, cominciava nell’ultima settimana di aprile). di ospitare 3.500 spettatori. proprio come avviene nei quattro tornei del Un motivo in più per godersi appieno il In totale il Foro Italico disporrà di 11 court, Grande Slam, sarà dunque possibile ammi- ricchissimo programma che il torneo pro- di cui 8 per gli incontri di singolare e doppio

Super 7 Tennis internazionali BNL d’Italia

e 3 per gli allenamenti. Il complesso è stato dal punto di vista organizzativo, perché mag- “linea rossa”: sono state eliminate infatti le infatti arricchito di due campi (il n.7 ed il n.8) giore sarà lo sforzo di gestire due grandi tor- recinzioni e tutto quello che separava il pub- situati a ridosso della club house del Circolo nei che si svolgono contemporaneamente. blico dal tennis, un po’ come già avviene al del Tennis, e di uno stadio da 3.000 posti (il Una crescita resa possibile anche dalla riqua- Roland Garros e a Wimbledon. Ci sarà in- n.10). Il programma diurno comincerà alle lificazione dei ventiduemila metri quadrati somma una perfetta osmosi tra appassionati ore 11 sui campi secondari e sul Campo del Parco del Foro Italico, splendida cornice e campioni (con le opportune limitazioni), n.10, alle oer 12 su Centrale e Stadio Pie- che non ha eguali nel mondo, cominciata con il pubblico che potrà accedere al cuore trangeli, il serale prenderà il via alle 19.30. cinque anni fa grazie agli investimenti della del torneo ed ammirare davvero da vicino i Un grande salto di qualità per un torneo or- Coni Servizi, che con la FIT ha instaurato una campioni e le campionesse che generalmen- mai a pieno titolo tra i più prestigiosi ed ap- proficua sinergia. Dopo l’inaugurazione del te può vedere solo in tv. prezzati appuntamenti del circuito interna- nuovo Centrale di dodici mesi fa, ora la nuo- Nove giorni di grande spettacolo sportivo al zionale: non è azzardato definirlo il “quinto” va scommessa, oltre alla più appetibile for- quale parteciperanno tutte le stelle del tennis Slam della stagione. Grandi i cambiamenti mula del “combined”, è aprire la cosiddetta mondiale. L’entry list del torneo femminile

CORSA A BIGLIETTI E ABBONAMENTI: SI VA VERSO IL TUTTO ESAURITO Clamoroso il successo della prevendita di abbonamenti e biglietti degli Internazionali BNL d’Italia 2011. Diverse le sessioni di gioco per le quali è già decretato il “tutto esaurito” sul Campo Centrale, a cominciare da quella pomeridiana di sabato 14 maggio (durante la quale si disputeranno le due semifinali del torneo femminile e una semifinale del torneo maschile, l’altra semifinale sarà giocata di sera), nonché di quella unica di domenica 15 maggio (quando si disputeranno tutte le finali). Sul sito www.federtennis.it, nella zona destra della pagina, è pubblicato il “conto alla rovescia” dei biglietti rimanenti per le sessioni di maggior successo. Affrettatevi dunque a comperare i vostri biglietti perché il rischio di rimanere fuori comincia a diventare grande: storicamente è da metà marzo in poi che il ritmo degli acquisti si intensifica.

Super 8 Tennis SUPERTENNIS LIVE DAL FORO ITALICO Il torneo dei tornei. Gli Internazionali Bnl d’Italia sono l’appuntamento dell’anno presenta ben 18 delle prime 20 giocatrici del Schiavone, Flavia Pennetta, Roberta Vinci e per SuperTennis. Nove giorni di grande ranking, 33 delle prime 35: uniche defezioni Sara Errani. La detentrice del titolo è la spa- tennis, ma anche di grande televisione. quelle della russa Vera Zvonareva (n. 3) e del- gnola Maria Jose Martinez Sanchez. Per gli Internazionali è prevista una coper- la ceca Petra Kvitova (n. 18). Da segnalare il Nel tabellone maschile, il torneo è il quin- tura da record. Quattordici ore di diretta ritorno a Roma di Kim Clijsters, assente dal to “Masters 1000” stagionale, non manca al giorno, praticamente il canale sarà sem- 2006: la belga al Foro ha trionfato nel 2003, nessuno, a cominciare dal numero uno del pre “Live dal Foro Italico” con approfon- battendo in finale la Mauresmo, ed è stata mondo, lo spagnolo Rafa Nadal, a caccia dimenti, interviste, analisi. Grandi cam- semifinalista nel 2002 (fermata dalla Henin). del suo sesto trofeo romano. Tra i prota- pioni del presente e del passato saranno Ci sono anche le sorelle Williams, Venus e Se- gonisti più attesi il serbo Novak Djokovic, coinvolti in questo fermento mediatico. rena (quest’ultima non gioca dal luglio scor- grande dominatore della prima parte della Il centro della programmazione, ovvia- so, dalla finale vinta a Wimbledon). Quattro stagione e campione del Foro Italico nel mente, saranno i match del torneo fem- le azzurre ammesse di diritto in tabellone: la 2008, e Roger Federer, che nella Capitale minile. La grande esclusiva del canale campionessa del Roland Garros Francesca non ha mai vinto. federale. Schiavone e Pennetta, Errani e Vinci, ogni scambio dei loro incontri sarà seguito nel dettaglio dalle telecamere di SuperTennis. Non soltanto loro, comun- que. Nelle case degli italiani entreranno tutti i match Wta. Gli Internazionali rappresentano una grande occasione per fare vivere il tennis in ogni sua particolarità, saranno quin- di coinvolti giocatori, tecnici, semplici appassionati. Il canale del Fit seguirà le partite, ma anche tutto quel che accade all’interno dell’impianto: dal villaggio alla palestra, dal ristorante ai botteghini, dal tunnel dei campioni alle conferenze stam- pa. Un’occasione unica per vivere, anche a distanza, la passione e la storia del più importante torneo d’Italia. Sono gli Inter- nazionali, è SuperTennis.

Giovanni Di Natale

In alto a sinistra Flavia Pennetta, a destra Francesca Schiavone. Sotto a sinistra Roger Federer, a destra Rafa Nadal, 5 volte vincitore al Foro Italico

Super 9 Tennis internazionali BNL d’Italia Giocando sotto le stelle

Una delle grandi novità dell’edizione 2011 è proprio la data in cui si svolgerà il nuovo “combined event”: grazie allo slittamento in avanti di due settimane, dal 7 al 15 maggio, il torneo si svolgerà in condizioni climatiche favorevoli, rendendo più confortevoli le sessioni serali. Non più un solo singolare in notturna, bensì due incontri, uno femminile e uno maschile, sia sul Centrale che sul “Pietrangeli”. E anche nella giornata di sabato ci sarà la night session, con la seconda semifinale maschile

Super 10 Tennis DI GIORGIO SPALLUTO campo saranno di scena gli uomini, sull’altro Francesca Schiavone, e di Flavia Pennetta. sarà la volta delle donne. Il “fischio” d’inizio Neanche i quattro tornei dello Slam, costret- “Nelle notti di marzo - scriveva Pasolini - l’ac- del secondo singolare è previsto non prima ti a diluire in più giornate gli ultimi turni, pos- qua del Tevere ancora non assorbe la luce delle 21 (il lunedì e il mercoledì) e delle 21:15 sono vantare un’offerta così ricca e variegata delle migliaia di fanali che da Ponte Milvio si (martedì e giovedì). Anche in questo caso, nell’arco di una singola giornata, per un’edi- sgranano fino a San Paolo: acqua e luci sono se in precedenza si sarà giocato un match zione la cui programmazione serale non avrà divise da un leggero strato di freddo”. Atp, a seguire andrà in scena un incontro nulla da invidiare a major come US Open e Due mesi più tardi, in maggio, le escursioni Wta, e viceversa. , nelle cui sessioni serali si termiche si attenuano, l’umidità si fa meno A partire da venerdì, giornata tradizional- giocano spesso i match più “cool”. penetrante, consentendo al pubblico del mente dedicata ai quarti di finale, i riflettori Anche Wimbledon, sempre restio a qualsiasi Foro Italico di assalire i botteghini e il villaggio si accenderanno solo sul Centrale, inaugura- innovazione, grazie all’introduzione del tetto ospitalità che di sera si trasforma in una riedi- to nell’edizione 2010 e unanimemente ap- ha, di fatto, sdoganato la possibilità di gioca- “zione de “La Dolce vita” con paparazzi, belle prezzato da tennisti e addetti ai lavori. Alle re nelle ore serali. L’All England Club ripreso donne, politici, gente nota, attori e calciatori. 19.30 sarà la volta dell’ultimo quarto di finale dall’alto, alle dieci di sera passate, tutto av- Una delle grandi novità dell’edizione 2011 femminile. A seguire, non prima delle 21:15, volto nel buio e con il Centre Court che brilla degli Internazionali BNL d’Italia è proprio la comincerà la battaglia per designare l’ultimo come un diamante, resterà per sempre nella data in cui si svolgerà il nuovo “combined semifinalista tra gli uomini. A differenza delle storia dei Championships. Andy Murray e event”: grazie allo slittamento in avanti di precedenti edizioni, ci sarà una night session Stanislas Wawrinka furono i protagonisti del due settimane, il torneo capitolino aprirà i anche nella giornata di sabato. Dopo aver primo match notturno londinese, segnando battenti sabato 7 maggio per con- cludersi domenica 15. Nove giorni tutti da vivere in condizioni climati- che decisamente più favorevoli ri- spetto alle ultime edizioni, in cui il torneo maschile cominciava nell’ul- tima settimana di aprile ed era spesso e volentieri condizionato dalle incursioni di Gio- ve Pluvio. Come dimenticare la finale maschile dello scorso anno tra Rafael Nadal e David Ferrer, conclusasi sotto le luci dei riflettori per via di numero- se interruzioni per pioggia. Ebbene, la col- locazione più Due vedute del Centrale durante un match serale dell’edizione 2010 favorevole in ca- lendario renderà an- cora più confortevoli le sessioni serali che assistito allo spettacolo pomeridiano delle una nuova epoca per il torneo più presti- da quest’anno raddoppiano il loro “menu”. due semifinali femminili, intramezzate dalla gioso al mondo. Anche il Roland Garros si Non più un solo singolare sul Centrale, ben- prima “semi” maschile, ci sarà il gran galà sta adeguando. Il piano di ristrutturazione sì notturno, a partire dalle 20, che decreterà il dell’impianto di Porte d’Auteuil prevede, in- due incontri, uno femminile e uno maschi- secondo finalista tra gli uomini. Nella stessa fatti, l’installazione dei riflettori sui campi. le, si disputeranno sia sul Campo Centrale giornata, sarà dunque possibile ammirare Perché come dice sempre Roger Federer: che sullo “Stadio Nicola Pietrangeli”, dal lu- Nadal, Djokovic e Federer, applaudire la “In qualche modo hai sempre la sensazione nedì al giovedì. L’orario d’inizio per il primo Wozniacki e Kim Clijsters, sperando nell’ex- di giocare meglio di notte che di giorno”. Se match è fissato per le 19:30. Quando in un ploit della campionessa del Roland Garros, lo dice lui…

Super 11 Tennis internazionali BNL d’Italia ROSEWALL il piccolo maestro Non aveva ancora 15 anni quando disputava il primo torneo, sarebbe andato avanti fino a 44 vincendo l’ultima finale a 43. Ha trionfato in otto Slam e gli amici lo chiamavano ironicamente “Muscoli”, quando in quei 63 chili di muscoli era difficile trovarne. Quest’anno la “Racchetta d’Oro”, tradizionale e prestigioso premio organizzato dalla Federazione Italiana Tennis, sarà assegnato tra gli uomini al grande tennista australiano

rato sicure fortune e vittorie. negli infiniti battimuro contro la saracinesca Ha, negli anni, mutato anche le attitudini. del garage, approfittando della complicità Jack Kramer, il boss dei professionisti degli di genitori appassionati. Quello tra lui e il anni Cinquanta e Sessanta, lo ha raccontato tennis era stato amore a prima vista, non più di una volta. Ken, giocatore da fondo- si sarebbero più lasciati. Non aveva ancora campo, nel corso del tempo si era talmente 15 anni quando disputava il primo torneo, trasformato da avere nella volée uno dei sarebbe andato avanti fino a 44. Capace di colpi migliori. L’altro colpo preferito, quello vincere l’ultima finale, a Hong Kong contro che è stato anche definito “il più bello del Tom Gorman, quando di compleanni ne mondo”, era il rovescio. Con tocchi di volo aveva già festeggiati 43. e rasoiate slice inchiodava i nemici. Ha trionfato in quattro Australian Open. Ha saputo adattarsi al clima delle batta- Il primo nel 1953, l’ultimo nel 1972. Sono glie sul campo da gioco. Kenneth Robert numeri, ma parlano chiaro. Otto Slam in to- Rosewall, “il piccolo maestro”che gli ami- tale, da singolarista. Nove quelli in doppio.

FOTO ARCHIVIO TENNIS ITALIANO ci chiamavano ironicamente “Muscoli”, Tre le Coppe Davis vinte per l’Australia. Di quando in quei 63 chili muscoli era difficile quel Paese, Ken portava e porta i segni nel DI DARIO TORROMEO trovarne, non si è mai arreso. Aiutato in cuore e nel volto. Un viso liscio, capelli lu- questo dalla solidità di un corpo minuto, cidi pettinati all’indietro, un’espressione da Ken Rosewall ha imparato presto che, per mai devastato però da seri incidenti. ragazzo di buona famiglia negli anni della vivere meglio, spesso è necessario cam- Non era dunque un muscolare, aveva altre gioventù. Un uomo a cui le rughe hanno biare. Per diventare un tennista capace di doti il giovanotto. Era veloce, svelto, astu- disegnato il percorso di una vita trascorsa cavalcare trent’anni di successi, ha dovu- to, tecnicamente dotato. Aveva un grande in prima pagina, negli anni della maturità to mutare gesti, modo di stare in campo, anticipo, era perfetto nel bilanciamento. avanzata. L’esposizione mediatica. Una sof- atteggiamenti. Ha addirittura modificato E aveva costanza. Il tennis l’aveva scoper- ferenza infernale per uno che di natura era quello che la natura gli aveva regalato. to nel campo dietro casa, in quel piccolo timido, taciturno, riservato. Era nato mancino, il papà lo ha trasfor- luogo di perdizione sportiva che Robert, il Ha conquistato anche Roland Garros mato in un destrorso, convincendolo che papà, aveva creato con i soldi della droghe- (1953, 1968) e US Open (1956, 1970). Kquella piccola rivoluzione avrebbe gene- ria di famiglia. Aveva perfezionato il gioco Nell’ultima di queste finali ha sconfitto Super 12 Tennis Ha vinto tanto Rosewall, nonostante un servizio non proprio esplosivo. Pegno, inevitabile, da pagare al cambiamento di impostazione. Ha vinto quasi tutto. Gli è sfuggito solo Wimbledon, ma anche lì per quattro volte ha giocato la finale e in due occasioni ha alzato il trofeo del doppio. Ha conquistato 132 titoli (tra singolare, doppio e misto), è stato numero 1 del mondo (2 per il computer dell’Atp) e dal 1952 al 1977 è rimasto saldo in classifica tra i Top 15. Tut- to questo nonostante una scelta azzardata, quella di lanciarsi in un mondo nuovo ap- pena nato. Nel 1956, subito dopo la finale di Davis, Ken Rosewall ha detto sì a Jack Kramer e il 14 gennaio 1957 ha esordito da professio- nista. Aveva poco più di 22 anni, sarebbe dovuto arrivare a 33 per tornare a gioca- re nel gruppo. Cosa sarebbe accaduto se avesse potuto disputare quei 44 tornei del lasciati per strada? Quale sa- rebbe oggi il record di un uomo che, già così, ha scritto la storia del tennis? Ha battuto Hoad, Laver, Pancho Gonza- lez. E’ riuscito lì dove avevano fallito Frank Sedgman, Lew Hoad, Alley Cooper e Mal Anderson. Erano quelli gli anni di un tennis zingaresco, pieno di avventure, storie da raccontare. La troupe di Jack Kramer por- tava lo sport in ogni città dove ci fosse uno stadio disposto ad ospitarli. Pochi eletti potevano vivere solo di quello. Ma era pur sempre professionismo, implicava l’esclu- sione dal tennis che conta. Questo fino al 1968, all’avvento dell’Era Open, quando i grandi sono tornati a misurarsi fra loro. Ken, il piccolo grande maestro, ha vinto prima. Ha vinto dopo. Ha vinto in un tennis antico, così come appare a chi lo guarda con gli occhi di oggi. Un tennis gentile, giocato (grazie al cielo) più col talento che con la forza. Dietro un punto c’era un’idea, un’invenzione, fantasia. Si giocava su ritmi più lenti, chi era in campo poteva permet- tersi il lusso di pensare. Poi tutto è cam-

FOTO ARCHIVIO TENNIS ITALIANO biato, le nuove racchette hanno permesso soluzioni tecniche che con quelle di legno Lew Hoad, amico, compagno di doppio e Geist, lo storico più attendibile del gruppo, non potevi neppure immaginare. Tirano gemello sul campo (Ken era più grande di ha scritto che Ken e Rod si sono affrontati tutti più forte. E’ più facile. Togli Federer, appena 141 volte, in 66 occasioni il nostro uomo a volte Nadal. Il resto è tutto così uguale. tre settimane, assieme giocavano in Davis). ha avuto la meglio. Ha battuto 66 volte un I muscoli allora contavano poco, anni luce Lo ha battuto uccidendo il sogno di ogni fenomeno assoluto, uno in lotta per esse- meno di oggi in cui ogni comune morta- tennista. Avesse vinto anche a Forrest Hills, re nominato “il migliore di sempre”. Lo ha le, complici gli attrezzi, può sparare colpi nel 1970 Hoad avrebbe infatti realizzato il sconfitto anche e soprattutto in una mitica passibili di multe per eccesso di velocità. Grand Slam. finale, quella del WCT di Dallas nel 1972. In quei tempi uno così, sessantatre chili di Con Hoad, ma anche con Pancho Gonzalez Uno dei match più belli di sempre, una sfida abilità tattica poggiati su centosettanta e soprattutto con Rod Laver, Rosewall ha di cui mi sento obbligato a ricordare il risul- centimetri di talento, ha dominato il mon- messo in piedi sfide infinite. I testa a testa tato finale 46 60 63 67 (3) 76 (5). Tre ore e do. Chi maledire per quello che abbiamo si perdono nei conti degli statistici. Robert mezzo senza un attimo di tregua. perso lungo il cammino?

Super 13 Tennis

maestri

TANTE LE INIZIATIVE PER I PIU’ GIOVANI Buon tennis a tutti Come lo scorso anno, durante gli Internazionali BNL d’Italia verranno distribuiti biglietti alle SAT e alle scuole. In contemporanea al torneo i “piccoli campioni” under 12 e under 14 giocheranno due attesi eventi internazionali al Circolo Canottieri Roma e al Tennis Club Parioli

ARTICOLO A CURA DELL’ISF “ROBERTO LOMBARDI” E DEL SETTORE TECNICO NAZIONALE

Tante le novità per gli Interna- Novak Djokovic con un piccolo fan alla Kids Area zionali BNL d’Italia che si svolge- del Foro Italico 2010, sotto gli occhi del comico romano Max Giusti ranno a Roma dal 7 al 15 mag- gio 2011. Tra queste spiccano quelle riservate agli under 18 che si orientano in tre diverse direzioni.T PER LE SCUOLE TENNIS: Gli allievi under 18 delle Scuole Tennis in possesso di tessera FIT , potranno richiedere l’ac- cesso al settore ground al prez- zo simbolico che andrà dai 2 ai 5 euro. Per ulteriori informazioni sarà attivo il seguente numero telefonico 0636854280; Coinvolgimento nello Young Village in numerose iniziative inerenti al tennis, beach tennis e paddle con SFIDE AL CAM- PIONE; Tutti i giorni dalle ore 14,00 alle ore 15,30 circa, due campioni del torneo interverranno allo Young Village, dove giocheran- veri protagonisti; Centri Federali Estivi e saranno nali BNL d’Italia per ospitare gli no con i bambini, si sottopor- Tra i bambini partecipanti saran- tutti seguiti da uno staff qualifi- allenamenti dei giocatori, che ranno ad interviste e firmeranno no sorteggiati numerosi gadget cato di animatori e di insegnanti potranno così giocare “gomito a autografi; e partecipazioni gratuite a gior- che li coinvolgeranno in altre ini- gomito” con i partecipanti ai tor- nate promozionali che si svolge- ziative promozionali per il tennis. nei under 12-14. La contempora- PER LE SCUOLE ELEMENTA- ranno nei circoli tennis limitrofi neità dell’evento permetterà ai RI, MEDIE E SUPERIORI: alla scuola di appartenenza; PER GLI UNDER 12-14 “futuri campioni “ di seguire nei Gli allievi delle scuole elementa- Partecipazione ad eventi a sor- PARTECIPANTI AI TORNEI momenti liberi gli Internazionali ri e medie, potranno accedere presa con personaggi illustri del INTERNAZIONALI DI TENNIS presso il Foro. gratuitamente ai settori riservati mondo del tennis e dello spet- EUROPE: Questi i numeri del 2010 che si- per le scuole. Anche in questo tacolo; In contemporanea al torneo che curamente con il combine event caso per ulteriori informazioni Promozione per il tennis attra- si gioca al FORO “piccoli cam- si raddoppieranno per il 2011: sarà attivo il numero telefonico verso l’invito di classi di scuola pioni” under 12 e 14 provenienti sono stati distribuiti 6772 bigliet- 0636854280; elementare (prime e seconde) da tutta Italia ed Europa gioche- ti alle scuole SAT, 5927 biglietti Studenti ed insegnanti saranno dove i bambini sotto forma di ranno un torneo Internaziona- alle scuole di istruzione, sono sta- coinvolti nelle iniziative organiz- gioco eseguiranno dei test mo- le riservato alla loro categoria. ti invitati circa 1600 bambini delle zate presso lo Young Village at- tori; Presso il Circolo Tennis Cannot- scuole elementari di Roma e pro- traverso diverse manifestazioni A tutti i bambini partecipanti allo tieri Roma gli under 12 e pres- vincia, sono stati usati 23 bus per ludico sportive dove i bambini splendido evento degli Inter- so il Tennis Club Parioli Roma il trasporto degli alunni invitati. saranno direttamente coinvolti nazionali BNL d’Italia verranno gli under 14. Entrambi i Circoli Buon tennis a tutti e ci vediamo vivendo la giornata al Foro da distribuiti omaggi, depliant dei sono partner degli Internazio- agli Internazionali BNL d’Italia.

Super 15 Tennis motociclismo.itmottociclissmo.iit ti aspetta in edicola TUTTO NUOVO!

LA COMPARATIVA DELL’ANNO A MONZA CON LE 1000 PIÙ CATTIVE vs Truimph Bonneville T100 Kawasaki W800 COMPARATIVA o

S uardate bene questa fotografia d’apertura e provate a dire in che Con la W800, decennio è stata scattata. Se non Kawasaki va al fosse per la targa - evidentemente- moderna - si potrebbe tranquilla confronto diretto con mente azzardare un “Sessanta” o - “Settanta”. Non dite di no. la Triumph Bonneville. lone battuto Maneggevolezza e Quello delle classiche, moto che replicano o evo - Gcano le pietre miliari del passato, conè un successifi altale stile sono i suoi assi da diverse Case motociclistiche, n è risorta con marzomarzo 20112011 - aannonnno 998 mmensileeennsilensile nella manica, ma nanti. Moto Guzzi ha in gamma ben tre modelli V7: motociclismo.itmotociclismo.it Classic, Café Classic e Racer.Commando Norto 961 (testata altrettante declinazioniMotociclismo della 08-2010). Ducati, con l’inglese ha prestazioni la spugna, eeurouro 44,20,20 iin Italia in anteprima su più brillanti. Costano le SportClassic e GT1000, ha già buttato 8.390 e 9.400 euro togliendole dal listino. Royal Enfieldrodurre non hala suamai Barbanti smesso - da oltre quaranta anni - di p foto di Alessio Bullet. Ma l’unica che, negli ultimi anni, haa Triumph, generato di Nicolò Codognola , - volumi di vendita di un certo spessore è l con la sua Bonneville (insieme a Thruxton e Scram bler si attesta, in Italia, intorno aisaki 1.500 lancia esemplari il guanto- l’anno). È quindi a lei che la Kawa uta - ma nem di sfida con la W800, versione cresci UNA HONDA DA 200 CV meno troppo - della antesignana W650, non piùeno in vendita dal 2008. Rispetto alla seiemezzo perde l’av- viamento a pedale, ma mantiene l’antidiluviano fr - a tamburo. Rimangono identici i blocchettia la strumenta elettrici ROCK CAFÉ ALLA NAPOLETANA in stile anni Settanta (bellissimi!), m zione ha ora caratteri da sommergibile sovietico.issare la moto Ha il cavalletto centrale di serie (facilissimo I SEGRETI DI MR. MARTINI anche senza essere dei culturisti), ma lquello primo laterale colpo. è un po’ corto e difficile da estrarre a Ci sono cromature in abbondanza, ma la verniciatura del serbatoio è veramente povera,rizzano, molto ad “orientale”. un esame Insomma: luci e ombre caratte sufficienti le sue statico, la novità Kawasaki. Saranno buone qualità a farla rivaleggiare testa a testa con il best-seller Bonneville? 2 s marzo 2011 MOTOCICLISMO

18/02/2011 10.47.46 SLOVENIA Dalla costa a Lubiana

MOTOCICLISMO 1 marzo 2011 s del NellaDrago tana LA CREATURA LA FANTASTICA FA L PONTE GUARDIA A LLA DI LUBIANA, E NE NOSTRA FANTASIA ABITA LE GROTTE DI POSTUMIA: SIAMO IN LEMBO SLOVENIA, UN DI NUOVA EUROPA A

DUE PASSI DA TRIESTE Mantovani

testo e foto di Marco &

Slovenia: l’Adriatico, il - IL VIAGGIO IN NUMERI 235 Chilometri totali I vostri viaggi: Miriam alla sco 1 Confini oltrepassati 20,8 - Litri consumati In vacanza con Motoci 2 clismo: il Vulture, cuore s marzo 2011 MOTOCICLISMO News 18/02/2011 10.52.30 Vetrina comparativa Tour operator Gli specialisti - Mr. Martini W SPEEDBOXenduro 50 S Raduni Think

A PASSIONE PER L’INGHILTERRAARTISTA BRITISHA VERONA C’È UN POSTO DOVEA LA CREATIVITÀ DI UN A AI SOGNI (MOTO COMPRESE) INCONTRARTINI DÀ FORM ATURE A DOVE MR. M È LA BOTTEG VI PARLIAMO DI LUI E DI UNA DELLE SUE ULTIME CRE

foto Bucci/Agostinetto/Romeo di Tarcisio Olgiati - BMW K 1600 GT CAPOLAVORI

ella, bellissima: la T-Type by Mr. Martini. E è una vera calamita per i complimenti mica parliamo dei commenti di nostalgicii o impallinati con le café racer, quelli l- Fin dall’inizio della diamo per scontati. Piuttosto la specialis tini sua carriera, Mar TEST nati a sima moto su base Thruxton ha convinto ha realizzato vere della pista anche i più scatenati smanettoni modernisti radu opere d’arte su ativa 1000. ruote, seguendo Monza, dove l’abbiamo portata approfittando e l’istinto e le richieste Bin esclusiva per la nostra classica compar dei clienti. In Ma facciamo un passo indietro e andiamo a conoscer alto, da sinistra, la storia dell’uomo che ha creato questo capolavoro. le tricilindriche ANTEPRIMA Supercooper (2002) Sei cilindri Le origini: inglesi a Verona Royal Enfield, . enti su e M-Tripp (2006) Quando tuo padre è un concessionario successivo L’una una purissima una è inevitabile che la tua passione per le moto si ori archio café racer, l’altra LA FILOSOFIAro lo modelli particolari, unici o inusuali. Il passo visionaria “urban” col acrazione” “Orientare nel futu ette (automatico) lo fai quando ti accorgi che learle. moto È propriodi serie lo chiamano Mr. Martini, nome che diventa il m forcellone artigianale stile delle motocicl corto e un solo o non ti bastano più, e cominci a modific, artista veronese che con cui Nicola firma le proprie special. La “conse è chiamato classiche cercand zzare ammortizzatore a quello che succede a Nicola Martini definitiva arriva nel 2006, quando il verones soprattutto di ottiminiche onario uffi- destra. Infine la fin dal 1990 crea pezzi unici seguendo la propria fantasia come consulente per le colorazioni di serie della Bonneville le componenti tec i), re in Italia, olavoro Speed Twin (2007), (sospensioni e fren visionaria. Dal 1994 Martini diventa concessi e per la linea di accessori Sixty8. la, anzi la sti- una Bonneville senza compromettere il ciale Triumph, uno dei primi store Numero T Sono anni in cui Mr. Martini sfodera un cap ratori. Grazie alla rivista sportivamente fascino estetico al ma questo non limita la creatività di Nico dopo l’altro, trasformando le Bonneville e, soprattutto, i nella carrozzeria e dei canoni classici rimenti e al di tutto ciò che lega mola: le tricilindriche inglesi si prestano perfettamente alle vecchi tricilindrici anni ’90, quelli a carbu - nella ciclistica, in passato”. modifiche secondo il suo stile, rispettoso he. Come la Nicola Martini e Adven- sua fantasia e all’esperienza, ma anche ai sugge Job collaborazione con ma orientato al futuro, e nascono moto unic confronto coi clienti, nascono la M-Tripp, col suo sorpren Roberto Totti. ente British, GUARDAma) IL o la Supercooper, una grintosissima café racer su bas dente retrotreno completamente rivisto; la trasversale 2 che incantano con gli uomini s marzo 2011 turer. Lo stile di vita di Nicola è profondam & Race (“lavoro e corsa”: un nome, un programI D E OMOTOCICLISMO ama i Beatles, l’epopea dell’Ace Café, quindiorto: gli inglesi V MOTOCICLISMO.IT di Hinckley si instaura subito un bel rapp

18/02/2011 10.53.53

TEST Suzuki GSX-RGsx r 750 750 ,!7HA0C7-bgjaae!:L;k;k;K;n Torna la storica “settemmezzo”, alleggerita di 8 kg, con più coppia ai medi regimi e profondamente rivista nel telaio e nella ciclistica Già in vendita, è veloce ed

efficace, ma ha un prezzo elevatoMeloni TURISMO di Fabio W LE DONNE TESTT E PROVE PER TUTTO MARZO  DUCATI DIAVEL 1200  HONDA SW-T 600 E SLOVENIA: DA KOPER, A LUBIANA, SCONTI AGV, DAINESE E SSH300I  KTM 990 SM-T ABS  SUZUKI GSX-R ALLE GROTTE DI POSTUMIA TUCANO URBANO PER 7750  SYM MAXSYM 400I  CLASSIC: KAWASAKI I VOSTRI VIAGGI: MIRIAM, ALLA Io sono LE NOSTRE LETTRICI WW800 E TRIUMPH BONNIE T100 BETA RR 350 SCOPERTA DEL SUD AMERICA

a GSX-R 750 è una moto speciale: è in leggendaproduzione da 26 anni (!), è stata la prima race-replica dell’era moderna, ed è l’unicao supersportiva a non essere “morta” quandta nelle la sua cilindrata è stata abbandona corse – destino capitato, per esempio,F-R7 alle di un’icona. varie RC45 di Honda, ZX-7R di Kawasaki, YZ i fenomeni, parlare Yamaha. Non è un caso se si parla di lei come - Qual è il suo segreto? Come per tutti o: e probabil L r analizzare, e di un solo aspetto vincente sarebbe sbagliat In pil- Dal 1914 la rivista di moto mente ci vorrebbero decine di pagine pe continua quindi spiegare, il longevo successo di questa moto. lole possiamo dire che se ancora oggi è in listino e a venire aggiornata, è perché si vende: nel 2010,91 pezzi. in Italia, E si è stata la GSX-R di maggior successo conare, 4 più veloce di vende perché è una bella moto da guid Insomma: gare inonimo una 600 ma anche più facile di una 1000. LA MOTO IN PILLOLE o non gare questa “via di mezzo” piace, perché s Cilindrata 749 cc di un equilibrio dinamico invidiabile. Il fatto che Ducati, 150 CV del costante – e Potenza massima a sua volta, abbia scommesso su una cilindrata media (con Peso in o.d.m. 190 kg la 848), probabilmente è anche frutto 13.700 euro Prezzo chiavi in mano 2 s marzo 2011 più diffusa al mondo MOTOCICLISMO

18/02/2011 10.50.58

EDISPORT EDITORIALE S.p.A.

M E F G m V L B C T I R A a www.edisport.it beach tennis

SPETTACOLO AL FORO È sempre Mondiale Dal 7 al 10 maggio, durante gli Internazionali BNL d’Italia, si disputa la rassegna iridata giunta alla terza edizione. Due i tabelloni, maschile e femminile, da ventiquattro coppie con tutti i più forti al via. Anche quest’anno semifinali e finali dei due tornei saranno riprese da SuperTennis, la tv della FIT

DI MASSIMO CAPUTI

Per il terzo anno consecutivo, chetta\Spazzoli, gli Internazionali BNL d’Ita- quest’anno l’esito Plia ospiteranno i Campionati è assai incerto, Mondiali di Beach tennis. Si solo conoscendo allunga, dunque, la tradizione le coppie ammes- di questa disciplina nel presti- se e il sorteggio gioso impianto del Foro Itali- del tabellone ne co, quest’anno ulteriormente sapremo di più. rinnovato e ampliato per acco- Intanto la macchi- gliere l’evento combined. Dal na organizzativa è 2008 il beach tennis è ormai al lavoro per ren- un ospite fisso e il fatto che gli dere questa terza Internazionali siano diventati edizione dei Mon- un torneo con uomini e donne diali organizzata che giocano in contempora- In alto i campioni del mondo 2010 Alan Maldini e Luca Meliconi con a sinistra il giornalista ancora una volta nea nello stesso periodo, ren- Massimo Caputi e il predidente dell’ITF Francesco Ricci Bitti; in basso, sempre con Caputi e Ricci in Italia, migliore de la sua presenza ancor più Bitti le vincitrici del 2010 Giulila Spazzoli e Federica Bacchetta delle precedenti. strategica e di grande impatto Se i campi saran- con il pubblico. Cresce d’im- no solamente due, portanza e prestigio l’evento anziché quattro, tennistico e aumenta la visibili- gli atleti potranno tà per il beach tennis poiché si godere di un cam- è voluto far partire i Mondiali po di allenamento nella stessa data in cui apre il nell’albergo che li torneo professionistico e far- ospiterà, della tra- li durare un giorno in più Dai sportation dall’ho- tre dell’anno scorso si passa ai tel al Foro Italico e quattro di quest’anno, dal 7 al di spogliatoi con- 10 di maggio, con due tabel- fortevoli vicino ai loni, maschile e femminile, da campi da gioco. ventiquattro coppie. Anche quest’anno In virtù delle classifiche Itf e semifinali e finali della riduzione del tabellone, saranno riprese da trentadue a ventiquattro da SuperTennis coppie, sarà difficile aumen- e, al termine dei tare il numero delle nazioni Mondiali, dall’11 rappresentate che, nell’edi- al 14 di maggio, zione scorsa, arrivarono a di- la FIT metterà a ciassette. disposizione del Di certo cresceranno livello stare il consueto dominio ita- da battere, come dimostrano pubblico presente istruttori, tecnico e spettacolarità con liano. Cresce, infatti, il livello Europei e Mondiali sin qui racchette e palline per avvia- coppie straniere più esperte degli stranieri ma sono sem- disputati. L’anno scorso vin- re tutti alla pratica del beach e collaudate pronte a contra- pre le coppie italiane quelle sero Maldini\Meliconi e Bac- tennis.

Super 17 Tennis PER TUTTI GLI APPASSIONATI

LE IMMAGINI INEDITE DELLE TENNISTE PIÙ SEXY FIRMATE DA RAY GIUBILO

Nelle migliori librerie o su www.hoepli.it trovi anche, dello stesso autore, il libro fotografico dedicato a Roger Federer e EDISPORT EDITORIALE tennis in carrozzina

CRESCONO GLI INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA Top players al Foro La seconda edizione del torneo vedrà in campo alcuni dei giocatori più forti del circuito, a cominciare da Stephane Houdet, francese, n.3 del ranking mondiale. In gara anche Nicolas Peifer n.5, Frederic Cattaneo n.10 e l’azzurro Fabian Mazzei, attualmente n.24, già protagonista negli anni passati

DI FEDERICO ROSSI

Era il 26 Aprile 2010: al termine sarà la punta di diamante e can- di una giornata infinita il tennista didato numero uno a diventare il della repubblica ceca Joseph secondo “Principe del Foro” del Felix si aggiudicò la prima edi- Trofeo “BNL Internazionali d’Ita- zione del torneo internazionale lia” di Tennis in Carrozzina in ca- “BNL trophy” di tennis in car- lendario il 13-14-15 maggio. Erozzina inserito nel master 1000 E se il francese vorrà essere il romano. Ma l’edizione 2010 “protagonista” al circolo del sarà ricordata anche per molte foro italico i suoi rivali non sa- altre circostanze oltre natural- ranno da meno e si dichiarano mente ad essere stato l’inizio di pronti a dare battaglia al tran- un percorso che si spera porterà salpino per aggiudicarsi questa a Roma tutti i migliori giocatori seconda edizione che ospiterà del mondo! il meglio del tennis mondiale La prima fu il vulcano islande- maschile e femminile nel primo se dal nome impronunciabile “Combine Event” nella storia (Eyjafjallajökull n.d.r.) che impe- del torneo romano. dì ad alcuni giocatori, bloccati Tra gli osservati speciali ci saran- negli stati uniti, di raggiungere no anche Nicolas Peifer numero il foro italico. Poi una pioggia 5 della classifica mondiale, Fre- battente ed ininterrotta che an- deric Cattaneo numero 10 e il nullò completamente il secondo nostro SuperMazzei, attualmen- giorno di gara e costrinse gli or- Fabian Mazzei te numero 24, che negli anni ganizzatori a fare gli straordinari passati è sempre stato uno dei serali nel giorno conclusivo. protagonisti al foro italico e che, Infine per la bellezza della finale siamo sicuri, si avvantaggerà giocata, come già detto, in tarda anche del grande feeling con il serata di sabato da Joseph Felix pubblico di casa. e Piotr Jaroszewski sul campo Seguono a ruota del quartetto numero 2 di fronte ad un pub- principale nel seeding il gioca- blico gremito (e infreddolito..) tore della repubblica ceca Laszlo che dalla terrazza del meravi- Farkas 26°, lo slovacco David glioso circolo romano applaudì Chabrecek 31°, lo svedese Peter a lungo i due contendenti. Vikstrom 42° e infine il franco/ita- Nell’edizione che ci apprestiamo liano Sebastian Husser 51°. a vivere, la seconda, saranno an- Come si può dedurre dal cam- cora otto uomini della categoria po di partecipazione l’edizione maschile ad infiammare il Foro 2011 sarà avvincente, e credia- ma a differenza della passata edi- affluenza di pubblico che potrà alcuni tra i giocatori più forti del mo molto combattuta e i gio- zione ci saranno alcune novità. cosi assistere a delle intensissime circuito mondiale e ampliare gli catori in gara non possono che La più importante delle quali giornate di gara come mai si era orizzonti di questo mondo in promettere spettacolo, primo sarà data dal fatto che il torneo visto al foro italico! grande crescita. su tutti il nostro Fabian Mazzei di tennis in carrozzina cadrà nelle Sarà un’occasione importante L’altra grande novità riguarda il che ha promesso agli organizza- giornate finali del “Master Se- e siamo sicuri che il numeroso campo di partecipazione. tori di voler essere sicuro prota- ries Event”, dai quarti in avanti, pubblico romano non perderà Stephane Houdet, francese, gonista!! nel momento cioè di massima l’occasione di vedere all’opera numero 3 del ranking mondiale Buon Foro a tutti!

Super 19 Tennis io e il tennis

L’angelo Nicola Arzani custode E’ uno dei volti più conosciuti dell’Associazione dei Giocatori Professionisti. E’ lui a fare da tramite tra i vari Nadal, Federer e Djokovic e la stampa di tutto il mondo. Un “pezzo” d’Italia all’interno del circuito internazionale, una grande passione e un mestiere nato quasi per caso. “Sapevo di non voler fare un lavoro da scrivania, ma neppure una carriera giornalistica, e l’ATP è stato il giusto compromesso”, racconta il 42enne piemontese di Alessandria

Super 20 Tennis DI AMANDA LANARI fessionale.f Oggi i tennisti dedicano moltom più tempo ai giornalisti. Anche Qual è secondo voi il modo migliore lal comunicazione si è evoluta e da di assistere ad un torneo prestigioso quando,q nel 1997, l’ATP ha fatto parti- come gli Internazionali BNL d’Italia? rer lo “Stars Program”, c’è più intratte- Sulle tribune oppure dietro le quinte? nimenton rispetto alle solite conferenze Una scelta ardua, che alcuni fortunatis- stampa.s simi non hanno dovuto fare. E’ questo il caso di Nicola Arzani (vicepresidente QuantoQ è diventata importante la te- Media e Marketing dell’Atp), 44 anni di levisionel in questo nuovo panorama Alessandria, un “pezzo” d’Italia all’in- did comunicazione? terno del tennis professionistico inter- OvviamenteO la televisione è uno dei nazionale. Nicola si occupa dei rapporti maggiorim mezzi di comunicazione. Il tra stampa e giocatori, dei quali è un tennist oggi, fortunatamente, è diven- In alto Nicola Arzani con Guga Kuerten, po’ un angelo custode, e di molto al- tatot di nuovo visibile per tutti grazie in basso con Fernando Verdasco tro. Per lui insomma un torneo come anchea ad iniziative importanti ed az- gli Internazionali BNL d’Italia non ha zeccatez come il canale tv della Fe- segreti ed è un appuntamento speciale derazioned Italiana: Supertennis. C’è Èperché, oltre al lavoro, c’è il piacere di informazionei e ci sono dirette, quello tornare a casa, a Roma, al Foro Italico. chec gli appassionati vogliono vedere. I canali monotematici sul tennis stan- Nicola quali sono i ricordi più belli non diventando una realtà importante legati al torneo di Roma? e questo vuol dire che il tennis è uno Sono davvero molti perché per me sports importante, capace di coinvolge- questo torneo è sempre stato magico, rer un vastissimo bacino d’utenza. un po’ per lo scenario meraviglioso in cui si gioca, un po’ perché i primi ricor- E’E difficile non poter tifare per i gio- di sono quelli di me bambino appas- catoric con cui passi tanto tempo? sionato di tennis che seguivo tutti gli OvviamenteO noi non possiamo tifare. incontri. Esperienze davvero indimen- NoiN vediamo questi giovani tennisti ticabili! crescerec e diventare campioni e ov- viamentev siamo felici che tutte queste Come è cambiato il tuo rapporto con personalitàp diverse rendano grande il torneo quando invece hai comincia- ede appassionante il tennis. Oggi stia- to a lavorare per l’ATP? mom vivendo una grande era in fatto di Se devo essere sincero non molto, personalità,p basta guardare le prime Roma per me è rimasto un torneo spe- posizionip mondiali e contare quante ciale anche quando nel 1993 ho vissuto la stampa. Parlando bene il francese e l’inglese belle storie, quante personaggi differenti ci mia prima esperienza lavorativa. In più devo mi sono proposto e mi hanno preso. Duran- sono. Il pubblico può scegliere e tifare per confessare che anche il mio lavoro è specia- te quella bella esperienza ho saputo che il proprio campione e questo rende super il le ed appassionante e quindi ho continuato all’ATP si erano liberati dei posti e mi sono nostro sport. a divertirmi e a vivere l’atmosfera romana proposto. Come ho detto si è trattato di una come sempre. serie fortunata di coincidenze positive, si Tu davvero non tifi mai? vede che era il mio lavoro! Beh, ovviamente sono contento quando In effetti il tuo è un lavoro complesso, ma vedo i tennisti italiani vincere e devo confes- anche entusiasmante. Come ci sei arrivato? Un lavoro che ami molto, ma che a volte sare che al Roland Garros, lo scorso anno, ho Come ho già detto sono sempre stato un può essere difficile? tifato per Francesca Schiavone. In fondo si grandissimo appassionato di questo sport e Come tutti i lavori, c’è il bello e il difficile … trattava di un evento storico e straordinario mai avrei pensato di farne una professione. La parte dura è far capire a chi ti chiede in- e poi di tennis femminile. Potevo tifare… Tutto è successo un po’ per caso … Sapevo terviste o comunque contatti con i giocatori, di non voler fare un lavoro da scrivania, ma che non siamo noi a decidere tutto. Siamo Allora, per non metterti in difficoltà, ti neppure una carriera giornalistica, e l’ATP è un tramite e i giocatori hanno una loro testa chiediamo la finale dei sogni al Foro Itali- stato davvero il giusto compromesso. e una loro volontà. Il tempo che hanno da co, ma al femminile… dedicare alle attività extra-tennistiche non è Sarebbe ovviamente fantastico veder trion- Come è quando è cominciata la tua car- illimitato e non si può ovviamente dire di sì a fare una campionessa italiana come la Pen- riera? tutte le richieste. netta o la Schiavone. Per essere sicuri e Nel 1992, scrivevo qualche articolo per ar- sognare in grande sarebbe fantastico che rotondare e sono venuto a sapere duran- Come è cambiato nel corso degli anni il in finale davanti al pubblico romano ci fos- te il torneo di Miami che al Roland Garros rapporto tra stampa e giocatori? sero entrambe: Flavia contro Francesca, che cercavano un coordinatore per le interviste Direi che è cresciuto ed è diventato più pro- spettacolo!

Super 21 Tennis dal 1973 Maestri nel campo

FORNITORE UFFICIALE

www.cremoninisrl.it Cremonini S.R.L. Tel 0542.666381 [email protected] Via Pila Cipolla, 6 - 40026 IMOLA (Bo) Fax 0542.665074 il processo del mese DI PIERO VALESIO

LA NUOVA FORMULA SUL BANCO DEGLI IMPUTATI Mister Combined Una novità destinata a raccogliere consensi e subire qualche critica, anche feroce. Ma un torneo importante come quello di Roma non può sottrarsi ai cambiamenti di stili e costume, specie quando comportano possibili miglioramenti ai fini dello spettacolo e del prestigio dell’evento

Prego mister Combined, si alzi in uno show continuo. piedi. Perché l’imputato di que- Certo più concentrato sto Processo è lei. Lei che per anche se di poco: ma la prima volta nella storia è in tutti sanno che la qua- procinto di manifestarsi a Roma. lità sta nella moderata Lei che, con il suo avvento, rap- quantità. Quello di Mr Ppresenterà un punto cardinale Combined, ci consenta della storia del torneo fissando la corte, sarà un torneo nella mente di tutti gli appas- paragonabile ad un sionati cosa è venuto prima e saporito chichingero cosa verrà dopo. Lei che come avvolto da una crosta tutte le innovazioni è destinato di caldo cioccolato fon- a raccogliere consensi e subire dente; in questi tempi critiche, talvolta anche feroci. due tornei separati di Del resto, mister Combined, due settimane sareb- tutti quelli che portano piccoli bero stati una maxi e grandi cambiamenti o che, in brioche industriale con qualche caso, sono promotori dentro una mestolata di piccole e grandi rivoluzioni di panna. hanno un destino simile. Questa corte comunque è qui insediata LA SENTENZA per stabilire se la rivoluzione che Questa corte preso il suo avvento comporterà è un atto delle rispettabilis- vantaggio oppure un danno. La cendone un torneo più vicino LA DIFESA sime motivazioni di entrambe parola alle parti. ad altri con radici assai meno Le motivazioni addotte dall’ac- le parti assolve Mr Combined radicate nel territorio e nella cusa possono suscitare più di un dall’accusa di aver violato i sar- L’ACCUSA storia. E poi, vostro onore, in sorriso. In che mondo vivono co- cri riti capitolini. Un torneo im- Il qui presente Mr Combined è questa svolta qualcuno potreb- loro i quali ritengono ancora che portante come quello di Roma un perfetto rappresentante del- be vedere anche qualcosa di lo sport femminile sia un gradi- non può sottrarsi ai cambia- le way of life dell’America da cui maschilista. Con una distribu- no sotto quello maschile? E che menti di stili e costume specie proviene: una way dove tutto zione del torneo su due setti- per godere di visibilità debba quando comportano possibili deve essere se possibile sinco- mane, le donne godevano di un essere confinato in un ambito a miglioramenti ai fini dello spet- pato come i messaggini sms che palcoscenico tutto loro capa- parte? E ricorda l’accusa il clima, tacolo. Tra l’altro con questa si scambiano gli adolescenti, ra- ce di concentrare l’attenzione in termini di presenze allo sta- formula Roma avrà ben titolo pido e indolore e dove non c’è dei media e degli spettatori dio, in cui le ragazze sono state per sentirsi ancora di più Slam spazio per l’elaborazione e la senza che le festa di un Nadal, «costrette» a giocare dal lunedi e questo non può che essere riflessione. Tutto deve correre di un Federer o di un Djokovic al mercoledì, quando nel Foro bene. Questa Corte stabilisce veloce e se possibile passare qualsiasi in qualche modo le Italico ancora echeggiavano i però che in futuro, vista la sua in fretta per lasciar spazio a relegasse in un cono d’ombra. rantoli e l’eco dei colpi della fi- futura permanenza sul suolo qualcos’altro. Ecco dunque che Grazie e lei invece, mr Combi- nale maschile? In quei giorni si di Roma, Mr Combined assu- l’idea di trasformare anche uno ned, per quanto pregevoli gli concentravano i minimi di pub- me un nome italiano: se signor dei tornei al mondo più radicato incontri femminili saranno sur- blico perché, dopo una grande Combinato le pare un po’ bu- nelle sue tradizioni come quello classati sul piano dell’attenzio- emozione, c’è sempre un down, rocratico e poco seducente, e di Roma, in un evento che du- ne e della copertura mediatica un momento in cui si rifiata. Con signor Misto potrebbe indurre rerà nove giorni invece di due da quello maschile. Con tanti l’inizio dell’era di Mr. Combi- a qualche confusione, provi con settimane e in cui maschietti e saluti all’eguaglianza fra i sessi. ned le ragazze godranno dello Dottor Insieme. Con un nome femminucce si alterneranno, Chiediamo dunque di rispedire spazio e dell’illuminazione che così, in un periodo del genere in qualche modo lede quel ra- al più presto Mr Combined alla meritano. E gli spettatori avran- la sua potrebbe diventare an- dicamento nella tradizione fa- sua terra d’origine. no la possibilità di accedere ad che una funzione sociale.

Super 23 Tennis vita da circolo La segreteria è il cuore

Prima del presidente o dell’amministratore delegato, del direttore o del maestro, al club si incontrano le persone che lavorano in segreteria. Il loro ruolo è cruciale per l’accoglienza, per il funzionamento quotidiano della struttura, per la soddisfazione e, elemento non secondario, il buonumore dei soci

Super 24 Tennis tà con cui vengono affrontate, sul come. sia verso i Soci sia verso potenziali nuovi DI DANILO MANGANARO “Quando vado in Segreteria ho sempre la iscritti che tutto devono sentirsi, tranne che sensazione di turbare la loro serenità” è la estranei. Entrare in relazione con un possibi- Con la primavera e la bella stagione, la vita frase esemplare di un socio riportata da Le- le futuro cliente è un’occasione imperdibile nei circoli si rianima. fevre e Antonucci nel testo Comunicare il e il primo contatto è un momento chiave. Tennis all’aperto, pranzi al sole, cene in ter- Circolo, fonte inesauribile di spunti interes- Viene da concludere che ci vorrebbe in se- razza: la popolazione del club si moltiplica santi. Ed è proprio quello che non dovreb- greteria una persona specializzata in psico- improvvisamente, escono soci un po’ da tut- be succedere, perché la Segreteria è il rac- logia. Non è una novità, sarebbe il massimo; te le parti. Proliferano le attività e insieme coglitore di tutte le domande/richieste più ma una figura tale sarebbe d’aiuto in qual- con esse è normale che l’attenzione da par- stravaganti. Lì occorre mostrarsi sempre ben siasi ambito lavorativo. Cte di chi gestisce la struttura sia commisurata disponibili e disposti alla risoluzione imme- Anche perché, come anticipato, in segre- alle richieste, alle domande, ai bisogni e alle diata di qualsivoglia questione. Anche se di teria vanno sviluppate poi tutta una serie esigenze dei fruitori, per garantire loro la fatto non potrà essere così, occorre almeno di attività “nascoste” di ufficio (che il Socio massima soddisfazione. farlo credere. Non certo con l’atteggiamen- non vede), il “back office”: la gestione e lo In quest’ottica, oltre ovviamente ai ruoli di- to del “Scusi eh; ho mille altre faccende ben sviluppo di tutti i servizi destinati al Socio rigenziali del circolo, sono tutti i dipendenti più importanti, poi se mi avanza tempo pro- stesso. E nelle relazioni con dipendenti, col- a doversi rimboccare le maniche: non solo i vo a vedere”. laboratori e fornitori, l’approccio corretto maestri, gli uomini della manutenzione, i ge- Per tutte le questioni di “front office”, sot- deve essere di affiatamento e coesione, a stori del bar, i bagnini della piscina o gli im- tolineano i due autori del succitato manuale, mo’ di “il lavoro del mio collega giustifica il piegati dell’impresa di pulizie. Prime o primi l’atteggiamento più corretto è farsi carico mio posto di lavoro”. Non sono produttive fra tutti ci sono i segretari, o le segretarie. del problema dell’interlocutore. Come se e tantomeno efficaci rivalità interne del tipo Primi/e innanzitutto perché in ordine fisico e fosse “Il problema”, il più importante del “il mio lavoro è decisamente più importan- cronologico di ingresso al circolo è proprio Circolo in quel momento. Mostrando di aver te! tu pensa al tuo”. la segreteria a dare il benvenuto a chiunque (non solo ai Soci, ma anche ai “potenziali nuovi”) entri. In secon- do luogo perché qualsiasi tipo di pro- blematica è di fatto sempre veicolata dalla segreteria del club. Proprio qui si concentra il ruolo de- cisivo e cruciale delle segretarie. E non è un caso che venga spontaneo parlare al femminile: organizzazione, sensibilità e tatto sono doti che più facilmente si riescono a trovare... in campo femminile. Tornando al nocciolo della questio- ne, nella segreteria di un circolo vanno svolte le pratiche più svariate. Perciò a prescindere, va sottolineata la grande versatilità che deve es- sere prerogativa delle persone che stanno al desk: prenotazione campi, pagamento quote, consegne corrie- ri e pagamenti fornitori, pagamenti dipendenti e contabilità, etc.etc. Per intenderci: può entrare un visitatore interessato all’iscrizione al Club, al quale illustrare tutte le possibilità e le caratteristiche della struttura; può presentarsi “allo sportello” la mam- ma di un allievo della Scuola Tennis per richiedere informazioni o un So- cio anziano frequentatore che si lamenta capito, alla radice, i motivi che hanno origi- Ci sono e ci saranno sempre soci educa- per l’usura delle carte da gioco o la sporcizia nato tale richiesta. Ovviamente partendo ti, simpatici e cordiali; altri meno. Sta al della Sala. sempre (senza che sia troppo sottointeso) buonsenso e alla bravura di chi è in segre- Insomma lo spettro di problemi da trattare dalla buona educazione. teria cercare di soddisfare indistintamen- è davvero ampissimo, quasi infinito.Per que- La stessa che deve pervadere tutte le mo- te tutti, senza lasciar trapelare preferenze sto motivo non ci si vuole soffermare sulla dalità di accesso al circolo: fisiche ma anche anche comprensibili. E’ un duro lavoro, sostanza di queste richieste ma sulla modali- virtuali (mail, telefono) accoglienza massima ma qualcuno lo deve pur fare…

Super 25 Tennis l’angolo tecnico Nuova racchetta? Prima provala

L’ex davisman svizzero Claudio Mezzadri, nel suo negozio di Arese, con una racchetta regalatagli da Roger Federer. Un telaio per gente che sa giocare davvero bene

Ci si può pentire dopo un paio di ore di gioco dell’acquisto di una racchetta. Nuova fiammante, ipertecnologica, da campione ma... “mi trovavo meglio con quella vecchia”. Perché? I motivi possono essere molteplici ma per non sbagliare, basta provare. Un servizio che molti negozi specializzati mettono a disposizione

Super 26 Tennis La taratura dell’incordatura DI MAURO SIMONCINI secondo le proprie abitudini è fondamentale per provare, come “Non mi piace più!” si deve, una nuova racchetta “Ma come, non l’hai appena comprata? E’ l’ultima di Federer/Nadal/Djokovic! Ma figu- rati!” Capita spesso, spessissimo. E tocca tornare dal negoziante di fiducia, con il telaio appe- na tolto dal cellophane, acquistato sull’onda dell’entusiasmo, sfoggiato con orgoglio ne- gli spogliatoi. E poi… E poi il campo è impietoso, le prime partitel- Nle con i soliti amici/nemici avversari lo sono ancora di più. Non va. Tanto da riaprire il borsone per tirare fuori la vecchia arma, per evitare di proseguire con la brutta figura; e rendersi conto di aver sbagliato acquisto, completamente. Dove sta il problema quindi? Avete mai comprato un auto senza farci un giro? Non necessariamente un test-drive dal conces- sionario, magari son bastati 10 minuti sulla vettura dello zio o dell’amico. Deve essere così anche per le racchette: provarle è importante. Non bastano le schede tecniche rintraccia- bili online o sui cataloghi, il parere del com- pagno di allenamento che ha appena com- prato, del maestro o del negoziante. Queste ultime due categorie poi non è detto che non abbiamo interesse a condurvi verso un determinato brand. Possono aiutarvi in un primo indirizzo le recensioni e le prove delle nali verso alcuni marchi, nate dal successo di partita, la varietà di colpi, anche in sposta- riviste specializzate, se fatte seriamente. Ma esperienze passate con i vostri vecchi telai mento, e una certa continuità. Almeno una la soluzione migliore resta la possibilità di te- o dai riscontri “da spogliatoio” degli amici. mezz’oretta di gioco, da alternare magari stare la novità direttamente sul campo Con Sul mercato racchette di oggi ormai ogni con un’altra mezz’ora giocata col vostro vec- cura e attenzione. Come? azienda ha una gamma completa (a volte fin chio (o attuale) attrezzo, in modo da farvi ac- Occorre anzitutto aver chiari in testa i mo- troppo “dettagliata”) di prodotti, sia agoni- corgere più sensibilmente delle differenze, tivi del cambiamento: perché abbandonare stici sia amatoriali. Con le caratteristiche (di positive o negative, che ci sono. la vostra vecchia racchetta? Esigenze tecni- cui sopra) più svariate. Quindi se da sempre Per questo motivo sarebbe ancora meglio, che specifiche? Quali? Oppure è solo una siete legati al vostro marchio preferito, non al momento della scelta delle racchette questione di moda, di aggiornamento alle temete, non dovete cambiare. “test” da portare in campo, chiedere di far ultime tecnologie. Cosa volete ottenere E’ con questo bagaglio di informazioni che montare le “proprie” corde: stesso model- con il nuovo attrezzo? Più potenza, maggior dovete presentarvi dal vostro rivenditore di lo, stesso calibro e stessa tensione di quelle controllo? Volete fare meno fatica a spinge- fiducia e domandare dei telai test, come le che con successo (si spera) finora vi avevano re, volete giocare meglio a rete? O essere vetture con la targa “in prova” dei conces- accompagnato sul vecchio telaio. Lo stesso più incisivi e pesanti dal fondo campo? Le sionari. Ogni negozio li ha, specie se si tratta settaggio. risposte a queste preliminari domande, di modelli recenti e che stanno riscuotendo Frequentemente ci si trova di fronte ad av- con il supporto di un esperto competente, successo. Ne prendete anche due o tre di- versari o amici che manovrano (o tentano di maestro o negoziante che sia, vi faranno versi e ve li portate in campo. farlo) racchette più difficili di quanto con- individuare (tenuto conto ovviamente del E’ il campo il luogo dove decidere se e cosa senta il loro livello di gioco. Quelle dei loro vostro livello di gioco) alcune caratteristiche comprare; solo in campo potete accorgervi idoli, che hanno però capacità tecniche e decisive nella scelta: agonistica o amatoria- se una racchetta è pesante, troppo leggera fisiche di un altro pianeta; ma ci sono ormai le, piatto oversize o midplus, profilo sottile o oppure non è confortevole. Se non è ideale tutta una serie di versioni Team, Light o al- più marcato, bilanciamento in testa o al cuo- per giocare il vostro “back” o non via aiuta tro, esteticamente molto simili alla racchetta re… E poi ancora il peso, lo schema corde e a rete dove avete deciso in doppio di non di Nadal, Federer o Djokovic, ma più facili quant’altro. regalare più “punti fatti”. E non bastano – e adatte al giocatore intermedio, quello di Da questo momento subentrano poi anche occorre sottolinearlo – 10 minuti di palleg- Club. Che prima di comprarsi la nuova rac- i vostri gusti estetici o le preferenze perso- gio per provare una racchetta. Ci vuole la chetta, farebbe bene a provarla.

Super 27 Tennis

scrivete a Pier Francesco Parra via mail a: [email protected] il Dr Parra risponde oppure per posta a: Ufficio Stampa FIT - Stadio Olimpico, Curva Nord, scala G - 00194 roma

MEDICINA A BORDO CAMPO Laser e infortuni nel tennis

aro Professore, gioco a tennis e, parallelamente, mi alleno cor- rof. Parra, sempre che la privacy lo consenta, qual è stato nella Crendo su pista. Da un po’ di tempo durante le partite di tennis, P sua attività di medico sportivo, l’infortunio più grave che ha su- gioco su una superficie dura, avverto un senso di fastidio al termine bito un atleta e che ha ritrovato la sua forma grazie alla laser terapia dell’allenamento sotto la pianta del piede destro. Potrebbe essere di potenza. ( O. P. – TORINO) un inizio di talloni- te? Ci sono degli Egregio Lettore purtroppo la privacy mi impone di non divulgare gli esami specifici per infortuni di questo o quell’atleta. Sicuramente avrà avuto la possibi- accertare tale in- lità di leggere dichiarazioni di atleti che sono ricorsi alla mia profes- fortunio? E in caso sionalità in merito a specifici infortuni. In merito all’infortunio, sicura- affermativo cosa mente il più grave è quello a carico dei tendini della spalla. mi consiglia come cura? (E. P. – BRIN- DISI) uali sono gli infortuni più frequenti negli atleti che giocano a Qbeach tennis? ( F.C. – OSTIA (RM) Egregio Lettore, ritengo che il suo Caro Lettore, in relazione alla tipologia di terreno di gioco, quale la problema possa sabbia, gli infortuni più frequenti sono quelli a carico delle articola- essere una sempli- zioni dell’arto inferiore: caviglia e ginocchio. Sono molto frequenti ce fascite plantare fenomeni discorsivi che mettono a dura prova gli apparati legamen- o una tendinopa- tosi di queste articolazioni. tia dell’inserzione plantare. Attraverso una radiografia possiamo escludere la presen- za di uno sperone calcaneare e con una ecografia si potrà valutare lo stato delle inserzioni tendinee e della fascia plantare. Solo dopo aver accertato l’effettivo problema si potrà impostare la terapia più idonea.

rof. Parra ho letto che lei utilizza uno speciale laser per prevenire P e talvolta curare gli infortuni degli atleti delle squadre di Davis e Fed Cup. Cosa ha di particolare rispetto ai laser tradizionali? (G. F. – REGGIO EMILIA)

Caro Lettore, il laser da me messo a punto utilizza più laser di deri- vazione chirurgica che lavorano in simultanea. Rispetto agli altri laser in commercio, con questo si ha la possibilità di entrare ancor più in profondità nei tessuti e ciò assicura un’efficacia terapeutica molto maggiore rispetto agli altri.

Super 29 Tennis WWW.WINNERITALIA.IT        largo ai giovani DI ROBERTO COMMENTUCCI

VIKTOR GALOVIC Il vento dell’est Un metro e 92 di altezza, grande potenza, esplosività, coordinazione e una sorprendente rapidità di piedi. Un magnifico atleta naturale, nella classica tradizione slava, che gioca per l’Italia e parla con un purissimo accento meneghino. Classe 1990, è arrivato a Milano a 5 anni e da 11 è all’Ambrosiano

La cruenta dissoluzione di quella il colpo con il polso. A forza di che una volta si chiamava Jugo- tirare solo botte piatte, diventa slavia è stata una delle più atroci prevedibile. E poi Viktor con i tragedie dei nostri tempi. Un suoi colpi compatti può giocare dramma avvenuto a due passi benissimo su tutte le superfici. dalla prospera e civile Europa Questa estate per la prima vol- Loccidentale, che poco o nulla ha ta in vita sua farà una program- potuto fare per alleviare le soffe- mazione veramente ambiziosa, renze inflitte alla popolazione di lo porteremo a giocare anche uno dei paesi più ricchi di storia, sul cemento all’aperto. Puci di cultura e di talento sportivo è gasatissimo, nonostante sia che vi siano nel mondo. In que- consapevole che il ragazzo è gli anni bui, la famiglia croata ancora tutto da costruire: negli dei Galovic da Nova Gradiska, schemi di gioco, nell’abitudine una piccola cittadina sulla Sava, al circuito, nella tenuta mentale al confine tra Croazia e Serbia, si ad alto livello, in tanti altri piccoli rifugiava a Milano, dove il papà particolari, come ad esempio gli iniziava a lavorare come camio- appoggi e i cambi di direzione, nista. Era la salvezza: niente più decisamente migliorabili. bombardamenti, una relativa A questo punto vi chiederete: sicurezza economica, il graduale “ma allora come mai questo ra- inserimento in un paese stranie- gazzo a 20 anni suonati è ancora ro, che si mostrava generoso e fuori dai primi 1000 della classifi- ospitale. Il figlio minore, Viktor, ca mondiale? Perché ha giocato un piccolo scricciolo biondo, solo nove tornei professionistici? andava a giocare a tennis, prima so gennaio, il ragazzo di origini numeri anche sul piano tecnico. Dov’era da juniores? Perché non in un piccolo circolo di periferia, croate è seguito da Massimo Il suo colpo migliore è il rovescio se ne è mai sentito parlare? poi per il più prestigioso Tennis Puci, il tecnico piemontese che bimane, un gesto molto fluido, La risposta è in fondo semplice, Club Ambrosiano. ha costruito dal nulla Andrei con pochissima rotazione, con ed è Viktor stesso a darla “Beh, E ora quel ragazzino è cresciuto, Golubev, best ranking 33 Atp, il quale trova ogni traiettoria e da ragazzino non vincevo mai, eccome. Un metro e 92 di altez- meglio noto come il kazako di riesce ad aggredire benissimo in non ero nessuno… La Federazio- za, notevole potenza, esplosivi- Bra. “Mi avevano segnalato Vik- risposta. Il diritto è davvero mol- ne non mi ha mai seguito molto, tà, coordinazione e anche una tor, e all’inizio di gennaio accet- to potente, una autentica can- e direi più che giustamente. Per sorprendente rapidità di piedi. tai di fargli un piccolo test. Mi nonata, sebbene un po’ meno questo ho fatto poca attività da Un magnifico atleta naturale, piacque subito e gli dissi: resta preciso e continuo. Il ragazzo ragazzo, e frequentato la scuo- nella classica tradizione slava. qua, questa settimana, vediamo però non è il solito bombardie- la pubblica” (con un lusinghie- Solo che gioca per l’Italia e ti come va. Non è più andato via… re magari un po’ ruvido: sente ro 85/100 al liceo scientifico). parla con un purissimo accento Adesso sono tre mesi che è nel la palla, se la cava molto bene “Ma ora che ho completato lo meneghino. “Sono arrivato a mio team, e secondo me que- sulla rete, nei recuperi e sullo sviluppo fisico sto prendendo Milano a 5 anni, e ormai da 11 sto ragazzo ha le qualità giuste stretto. Con la prima di servizio coscienza dei miei mezzi e ho gioco per l’Ambrosiano, con cui per sfondare: è umile, sopporta supera spesso i 200 e rotti chi- capito che posso farcela.” sto per iniziare il campionato di grandi carichi di lavoro, ed è un lometri orari, ma ha ancora no- Te lo dice serio serio, a bassa serie A2.” Ma a differenza degli grande professionista, oltre che tevoli margini di miglioramento. voce, pacato. Ma con lo sguar- altri anni, la stagione di Viktor, una bravissima persona”. Puci “Batte già bene, ma può fare do fermo, occhi negli occhi, con classe 1990, non sarà limitata a di slavi se ne intende, ed è uno molto meglio. Deve imparare a la determinazione assoluta di chi qualche sporadico future, da di- che sa quel che dice. Galovic variare di più effetti e traiettorie, è pronto a spazzare via qualsiasi sputare qua e là tra gli Open e ha davvero potenziale, perché adoperando più spesso kick e ostacolo gli si pari davanti. le coppe a squadre. Dallo scor- oltre al fisico possiede ottimi slice e imparando a mascherare E’ il vento dell’est.

Super 31 Tennis panorama

IMPIANTISTICA Tutte le novità in una guida Visto il crescente successo del movimento tennistico italiano, il CONI, in collaborazione con la FIT, è tornato ad occuparsi dei temi sulle strutture dedicate al nostro sport con un numero monografico del periodico Spazio Sport, disponibile da fine marzo. Uno strumento utile per appassionati e addetti ai lavori

DI ROBERTO COMMENTUCCI

Realizzata di concerto fra ill snodo cruciale. Dopo 10 anni CONI e la Federazione Ita-- di crescitacres continua, la pres- Trimestrale di Coni Servizi liana Tennis, la pubblicazionee per l’architettura dello sport sione sugli impianti comincia dal titolo “Gli impianti per il a farsi importante, non tanto tennis”, disponibile da finee sul piapiano quantitativo, quanto

marzo, è una vera e propriaia N. 17 - gennaio/marzo 2011 dal puntopu di vista qualitativo. Rguida per la progettazione e € 10,00 In ItaItalia abbiamo alcuni fra l’ammodernamento degli im-m- i più bei circoli del mondo, pianti di tennis di tutti i livelli,li, con llocation di grande valo- dal campo di base nella suaua re ststorico, architettonico e configurazione più semplice,e, natunaturalistico. Ma questo non passando per il Circolo spor-or- sempsempre è sufficiente per tivo polifunzionale, fino allolo soddsoddisfare le esigenze del stadio vero e proprio, in gra-a- tenntennis agonistico del 2010. do di ospitare i grandi torneiei AbbAbbiamo bisogno di molti professionistici. Può quindi in-n- più campi veloci e soprat- teressare non solo ad architettitti tutttutto, specie al centro-sud, e ingegneri, ma risultare utilele di campi coperti, anche e interessante anche per diri-ri- con soluzioni stagionali, in genti di circolo, imprenditoriori momodo da migliorare il re- sportivi, tecnici, dirigenti fe-e- cluclutamento e rendere più derali, giornalisti specializzati,ti, agagevole l’organizzazione semplici appassionati. dedelle competizioni. E infi- Oltre agli articoli di progetta-a- nene, con un circuito profes- zione tecnica, e alle principaliali sisionistico mondiale dove novità in tema di normative,e, il veloce è ormai di gran viene presentata una interes-s- lulunga la superficie più sante ricognizione sullo statoto ddiffusa, dobbiamo asso- di salute del tennis in Italia,a, llutamente far allenare con una analisi del legameme e competere maggior- fra la politica delle strutture e mente i nostri giovani la diffusione del movimento:: i Impianti per il tennis sui campi rapidi, che dati dimostrano che laddoveve in Italia restano troppo (soprattutto al centro-nord)d) Tennis facilities poco diffusi, soprat- esistono strutture coperte l’at-at- tutto per diffidenze di tività di reclutamento è gran-n- natura culturale. L’am- demente agevolata e si riescece modernamento della a portare molti più bambinini dotazione impiantisti- all’interno delle scuole SAT. ca è un requisito fondamentale Ampio spazio è dedicato all’il-il- per concontinuare a crescere.” lustrazione della politica dellal meglioli supportare lal crescitai dotazioned i infrastrutturalei f l allell LaL rivistai i Spazio Sport può Federazione in materia di im- dei giovani agonisti, la FIT sta esigenze del tennis moderno. essere acquistata scaricando piantistica. Accanto al Proget- lavorando al Progetto Campi Di seguito uno stralcio dell’in- e inviando l’apposito coupon to Campi Veloci, l’iniziativa Coperti, con il quale si intende tervista al Presidente Binaghi, dal sito www.impiantisportivi@ volta ad aumentare la dota- stimolare il generale processo che apre la rivista: “In fatto coni.it, al prezzo di copertina zione dei campi sintetici per di adeguamento della nostra di impiantistica siamo ad uno di 10 euro.

Super 32 Tennis VARIE

DOVE SI GIOCA A MAGGIO ROMA GARDEN CHALLENGER (2 MAGGIO) - Per il decimo anno di fila il Tennis Club Garden Roma è il palcoscenico di un appunta- ITALIA F10 - Aosta (16 MAGGIO) - Sui campi in terra rossa del Bel Air mento del circuito challenger. Il “Gar- va in scena il torneo da 10.000 dollari di montepremi vinto lo scor- den Open” (30mila dollari di monte- so anno da Matteo Marrai in finale sul colombiano Gonzalez. premi) è stato terra di conquista lo scorso anno per il giovane argentino ITALIA F11 - Cesena (23 MAGGIO) - Al Circolo Tennis Ippodromo di Federico Del Bonis, che in finale ha Cesena (terra battuta) nuovo appuntamento con il 15mila dollari avuto la meglio sul tedesco Florian maschile. Lo scorso anno si impose l’olandese Friederik Nielsen. Mayer. Nell’albo d’oro torneo anche un successo azzurro, quello firmato ITALIA F12- Bergamo (30 MAGGIO) - Ritorna il “Memorial Santi” sui da Giorgio Galimberti nel 2003. campi in terra rossa del Circolo Tennis Bergamo. Il torneo, dotato di un montepremi di 10mila dollari, è stato vinto lo scorso anno CREMONA CHALLENGER (16 MAGGIO) - Per il quarto anno di fila il dallo spagnolo Pablo Clar-Rossello. Tennis Club Cremona ospita un appuntamento del circuito chal- lenger (30mila dollari di montepremi). Nel 2010 il “Trofeo Paolo ITF FEMMINILI Corazzi” (si gioca su campi in cemento) è stato vinto dal tedesco Denis Gremelmayr che in una finale tra qualificati ha avuto la me- ITF CASARANO (2 MAGGIO) - Appuntamento tutto nuovo del cir- glio sul rumeno Marius Copil. cuito femminile: il torneo è dotato di un montepremi di 10.000 dollari e si gioca sulla terra battuta. ALESSANDRIA CHALLENGER (23 MAGGIO) - I campi in terra rossa del Centro Sportivo Comunale “Innocenzo Barberis” ospitano ITF REGGIO EMILIA (9 MAGGIO) - Anche la quarta edizione del torneo da 30mila euro di montepremi. sui campi in terra rossa del Ct Reg- Lo scorso anno si è imposto il tedesco Bjorn Phau, battendo nel gio nuova tappa rosa con un torneo match decisivo l’argentino Carlos Berlocq. dotato di un montepremi di 50.000 dollari. ROMA DUE PONTI CHALLENGER (30 MAGGIO) - Entrato nel 2010 a far par- ITF BRESCIA (16 MAGGIO) - Al Tennis Forza e Costanza di Brescia si te del circuito dei challenger italiani, disputa un appuntamento Itf dotato di un montepremi di 25mila l’appuntamento dotato di un mon- dollari. Nel 2010 si impose la britannica Naomi Cavaday. tepremi di 30.000 euro va in scena a fine mese sui campi in terra rossa del ITF GRADO (23 MAGGIO) - I campi del Tennis Club Grado sono il Due Ponti Sporting Club di Roma. palcoscenico della quattordicesima edizione dell’Itf femminile da Nella prima edizione successo di Fi- 25mila dollari di montepremi. Lo scorso anno successo della ge- lippo Volandri, che in finale si è im- orgiana Anna Tatishvili. posto per 63 62 sul marocchino Reda El Amrani. ITF FIRENZE (30 MAGGIO) - La stagione degli appuntamenti femmi- nili in terra italiana prosegue sui campi dell’Ss Time Out di Firenze ITF MASCHILI che ospitano la quarta edizione del torneo da 25.000 dollari. La campionessa in carica è la rumena Liana-Gabriela Ungur, lo scorso ITALIA F8 - Sanremo (2 MAGGIO) - Il Tennis Sanremo ospita l’ottavo anno arrivata a conquistare il titolo partendo dalle qualificazioni degli appuntamenti future maschili che si giocano in Italia in que- sto 2011. Si tratta di un ITF ROMA (30 MAGGIO) - Seconda edizione del nuovo corso del ten- torneo tutto nuovo do- nis internazionale femminile sui campi in terra rossa del Circolo tato di un montepremi Antico Tiro a Volo di 10.000 dollari. (nel 2009 il torneo non si è disputa- ITALIA 9 - Napoli (9 MAG- to). Il montepremi GIO) - Al Ct Averno si è di 50mila dollari rinnova l’appuntamento e la campionessa con il 15mila dollari ma- in carica è la spa- schile (terra rossa). Nel gnolo Lurdes Do- 2010 finale tutta italiana minguez Lino che con Alessio Di Mauro dodici mesi fa ha vincitore su Simone Va- sconfitto in finale gnozzi. Romina Oprandi.

Super 33 Tennis panorama

VARIE

CONI-SCUOLA: la deroga al D.P.R. 22.6.2009 anche espressione di un orien- certezza che l’intervento sarà ASSENZE ANNUALI n.122 sulla base della sussisten- tamento generale che non può finalizzato allo sviluppo del Ok del Ministero dell’Istruzione za di elementi valutativi congrui non coinvolgere tutte le disci- nostro amato sport. Basterà alla deroga per lo svolgimento in considerazione della valenza pline sportive. destinare alla FIT il 5 per mille pratica sportiva agonistica educativa della pratica sportiva dell’IRPEF dovuta all’Agenzia che concorre alla crescita della IL TENNIS ITALIANO CRESCE delle Entrate sui propri redditi In seguito ad un’istanza presen- personalità complessiva degli Aiutalo con il 5 per mille 2010. Al momento di compila- tata dal Presidente del CONI studenti. Anche tu puoi aiutarci a fare re il modello di dichiarazione Giovanni Petrucci al Ministro Questo principio derogatorio grande il tennis italiano. Quan- che corrisponde alla propria dell’Istruzione, dell’Università era stato anche ribadito in sede do compilerai la dichiarazione situazione individuale (il CUD e della Ricerca. On. Mariastella di risposta fornita all’interro- dei redditi destina alla FIT il 2010; o il 730/1- bis redditi Gelmini, relativamente alla que- gazione parlamentare dell’On. “5 per mille” dell’Irpef. Grazie 2011; oppure l’UNICO perso- stione legata alle disposizioni Di Centa nella seduta della alla Legge Finanziaria, tutti i ne fisiche 2011) bisognerà in- che richiedono la frequenza di Commissione Cultura del 9 tesserati e gli appassionati di dicare nell’apposito riquadro il almeno i tre quarti dell’orario novembre 2010. La circostanza tennis possono aiutare la FIT Codice Fiscale della FIT e met- annuale delle lezioni ai fini della che nella risposta di cui trattasi a realizzare il sogno di fare tere la firma. L’Agenzia delle validità dell’anno scolastico, il sia stato fatto riferimento agli dell’Italia una potenza mon- Entrate farà il resto. Non c’è Ministero ha risposto positiva- “studenti che svolgono sport diale del tennis e una fonte di sovrapposizione o incompati- mente. iL CONI informa che invernali a livello agonistico” orgoglio per i suoi associati. bilità con l’8 per mille. con una circolare si estende va riferita allo specifico tema Tutto ciò senza spendere un RICORDA – Il CF della FIT è agli atleti di tutte le discipline sollevato dalla Di Centa, ma è soldo di tasca propria e con la 05244400585

GIUDICI DI GARA Arbitri, merce rara

DI SABINO SANTAMATO

La stagione agonistica è in pieno fermento i campionati di vertice, coli di levatura superiore, sono elementi trainanti per giovani ap- fatta eccezione per la serie A1 sono già in attività, e parallelamente passionati che si lasciano attrarre dalla possibile carriera arbitrale vive un periodo intenso il movimento degli eventi internazionali. internazionale. Logico quindi dedurre che se non è la montagna Questo susseguirsi e spesso accavallarsi di situa- che va da Maometto deve essere quest’ultimo zioni non può che compiacere tutti, dai vertici a portarsi nelle zone dove necessita una spinta federali all’ultimo degli appassionati del nostro per partire; naturalmente i pochi fondi destinati meraviglioso sport, ma non tutti alla stessa ma- all’aggiornamento non agevolano il compito. niera, a qualcuno un po’ meno e con un po’ più di Qualche piccolo passo è stato mosso, tant’è apprensione, mi riferisco ai designatori, essenzial- che ultimamente è stato organizzato un stage mente perché l’atavico scarso numero di Arbitri li formativo per giovani colleghi della Calabria e mette in crisi per il reperimento degli Ufficiali di Sicilia condotto dal gold badge Roberto Ranieri Gara da destinare alla direzione degli incontri. Pur tenutosi a Reggio Calabria ospiti del C.T. “ R. avendo messo su un gruppo abbastanza nutrito Polimeni”, che ha riscosso un successo inspe- di appassionati e competenti amici che amano rato. Altri stage secondo una idea del CCUG salire sulla sedia, spesso bisogna fare veri e propri potranno in seguito organizzarsi proprio du- salti mortali per la copertura totale della serie A2 rante alcune settimane internazionali, approfit- e B sia maschile che femminile, atteso che set- tando della presenza di colleghi qualificati che timanalmente tra campionati a squadre e tornei si dichiareranno disponibili a collaborare per internazionali occorrono alla causa un numero formare giovani da avviare all’arbitraggio, cer- di arbitri affidabili non inferiore alle centotrenta cando così di abbattere i costi e rientrare nel unità. Si stanno studiando le cause e ad esse, si budget che ci viene accordato annualmente. sta cercando di porre rimedio, certo la mancan- Coinvolgere un consistente numero di persone za di vocazione per questo settore arbitrale è di- è importante perché tra i tanti, sperare di tirar ventato un grosso problema, approntare correttivi per una drastica fuori qualcuno che abbia: passione, buona vista, conoscenza del- inversione di rotta è diventato un vero e proprio rompicapo per il le regole e carisma, sarebbe già gridare vittoria. Rimbocchiamoci CCUG. Certo il problema si ingigantisce nelle zone in cui non si le maniche e lavoriamo tutti verso questa direzione, senz’altro i organizzano eventi internazionali, che è risaputo, fornendo spetta- risultati prima o poi arriveranno.

Super 34 Tennis PADDLE Ancora protagonisti Dal 7 al 15 maggio, durante gli Internazionali BNL d’Italia, il Foro Italico sarà per la terza volta vetrina per i campioni della disciplina con la presenza di molte stelle del panorama mondiale. Si comincia il 5 maggio per chiudere il 15 dopo dieci giorni in cui si annuncia grande spettacolo

DI MARTINA CIPRIANI

Il paddle e gli Internazionali BNL l’occasione sarà delle migliori al Ranking internazionale rende d’Italia, un matrimonio che anche per assistere alle sedute di alle- il “Trofeo Foro italico” (insieme quest’anno “s’ha da fare”. Per il namento dei nostri azzurri. Ma a tutti gli altri tornei del Circuito terzo anno consecutivo a calcare gli appuntamenti non termina- italiano) un appuntamento tra infatti le scene del Foro Italico no qui. Da non perdere infatti a i più prestigiosi. A rendere poi Inon saranno solamente i prota- partire dal 12 maggio - fino al questa terza edizione ancora gonisti della terra rossa (con un 14 maggio con le semifinali e la più ghiotta è il programma di Torneo che quest’anno è diven- finale - il “Trofeo Foro Italico”, alcuni incontri amichevoli delle tato “combined” e che dunque con il “Circolo Tennis le Molette” nazionali veterani Over 35, 45 e è pronto ad ospitare nella stessa ed il “Circolo Canottieri Anie- 50, anche questa volta con alcu- settimana sia le donne che gli ne” pronti ad ospitare alcuni dei ne coppie provenienti dall’este- uomini) ma anche i più forti gio- match di qualificazione. Si tratta ro. Ma la settimana romana per catori del paddle. A partire già di un torneo del Circuito valido il paddle non è soltanto questo: dal 5 maggio, in contemporanea ai fini della conquista dei pun- esibizioni e match di allenamen- con i turni di qualificazioni degli ti nella classifica nazionale. Un to dei giocatori professionisti, Internazionali BNL d’Italia, per appuntamento prestigioso che protagonisti della terra rossa tutta la durata del Torneo fino al a partire da quest’anno parla pronti ad impugnare la racchet- 15 maggio, un campo da paddle anche internazionale e vedrà ta del paddle per divertirsi e farà da cornice ai più forti gio- protagonisti, insieme ai i più per divertire, scambi di gioco di catori del circuito nazionale ed forti giocatori maschili del pano- chiunque avesse voglia anche internazionale. rama italiano, anche moltissimi solo di provare. Lo spettacolo è Il Foro Italico si prepara allora atleti del continente europeo variegato e non terrà in disparte ad addobbarsi a lustrini per uno e numerose stelle provenienti davvero nessuno, con le attività spettacolo continuo, che il 7 e dal Brasile, dall’Argentina e dal dello Young Village volte a coin- l’8 maggio prevede il primo ra- Messico, paesi leader del pad- volgere i più piccoli, grazie so- duno della stagione delle due dle mondiale. La messa in palio prattutto alla presenza continua nazionali maschile e femminile: di punti validi anche alla scalata dei maestri federali.

Super 35 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

de. Otto giorni di grande tennis dedicati alle categorie dall’under 10 ABRUZZO all’under 16 hanno animato la struttura cosentina. Nell’under 10 ad aggiudicarsi la vittoria è stato Fabrizio Andaloro della Polisportiva Re-  scifina Messina, che ha avuto la meglio su Giuseppe De Camelis del Tc Lettera aperta del CT L’Aquila Barletta per 64 76. Tra le ragazze il successo lo ha conquistato Giulia La arissimi, Terza (Sg Angiulli Bari) che ha superato Emanuela Alba (India Giannoc- Csono passati ormai 24 mesi dalla notte del terremoto del 6 aprile caro) per 61 62. Nell’under 12 da segnalare le affermazioni di Serena 2009, si difficili ma così carichi di speranze, che sono letteralmente Buonaccorso del Tc Palermo contro Francesca Maria Pannarale della volati. Volevamo “ripartire” e ci siamo riusciti. Ciò è risultato possibile Sg Angiulli Bari (64 62), mentre in quello maschile Francesco Veneziano grazie e soprattutto a chi ha creduto e crede nel futuro, nella speranza, del Ct Polimeni ha sconfitto Gabriele Sciarrone del Tc Three Brothers negli altri e nel valore delle cose a prescindere dal loro valore. Stiamo Pharaon (62 61).Tra gli under 14 Matteo Giangrande del Ct Brindisi ultimando i lavori di integrale ricostruzione degli spogliatoi, opera che ha raggiunto il gradino più alto del podio, superando Nicola Schilirò impegna un budget di oltre duecentomila euro; siamo altresì coinvolti del Tc Romano al termine di una partita combattuta (64 46 63). Tra le nella ristrutturazione e riqualificazione di tutti gli ambienti e degli spazi ragazze, ha vinto Grazia Scarfò (Brothers Pharaon) brava a spuntarla su sociali, il tutto con mezzi propri dell’associazione, quindi dei nostri soci, Federica Meo del Ct Brindisi. Molta attesa tra gli under 16, che hanno visto i successi di Carla Ma- crì del Tc Parioli su Giovanna Molinari del Polimeni (63 61) e di Francesco Migliano del Tc Rende su Gabriele Nardel- li (Palagiano) per 61 62. Il circuito è servito per la de- terminazione delle wild card  La scuola tennis del CT L’Aquila nelle qualificazioni di tornei internazionali: sono stati 164 oltre l’intervento determinante di concittadini emigrati in Svizzera. gli atleti che si sono affron- È con Voi che vogliamo condividere la gioia e l’orgoglio di vedere oltre tati sui sei campi messi a di- centocinquanta partecipanti alla Scuola Tennis, tra bambini e adole- sposizione dal Tc Rende. La scenti, avvicendarsi sui nostri campi da gioco e tante altre persone, cerimonia di premiazione ha molte delle quali per la prima volta, anche solo camminare nel nostro visto la presenza dell’asses- Circolo. Il percorso non è terminato ma la strada intrapresa appare sore del Comune di Rende,  Andaloro, Bombara e Costa vincitori quella giusta. La situazione non ci concede distrazioni ma ci permette Pino Gagliardi, dell’assesso- dei Tornei di macroarea sud comunque di tornare ad occuparci pienamente anche di quelle attivi- re allo Sport della Provincia tà, precipue di un’Associazione Sportiva Dilettantistica, mai abbando- di Cosenza, Pietro Lecce, del presidente del Comitato regionale Fit nate ma più trascurate negli ultimi due anni: campionato nazionale di Giuseppe Lappano (che ha accennato alla possibilità concreta di or- serie “B” maschile, serie “C” femminile, molti altri campionati minori ganizzare nel 2012, a Rende un vero e proprio torneo Atp che coin- e la realizzazione, per i mesi di maggio/giugno, di un torneo-evento volgerà tennisti di livello internazionale tra i primi 100 al mondo), del di rilevanza internazionale dedicato alla memoria di Ezio Pace (nostro presidente del Coni provinciale Pino Abate e del presidente del Coni amico, giovane atleta scomparso il 6 aprile 2009). Non riscriveremo di regionale Mimmo Praticò. certo la storia, non è nostra ambizione e non ne saremmo capaci, ma qualche riga nel diario della vita di qualcuno forse rimarrà. E’ importante saperVi al nostro fianco in questo lungo viaggio, nella consapevolezza che non c’è una meta da raggiungere a tutti i costi, CAMPANIA ma che il vero valore sta nel viaggio. Distinti saluti L’Aquila 3 Marzo 2011  Successo della Sixteen Cup A.S.D. CIRCOLO TENNIS L’AQUILA “PeppeVerna” di Maria Grazia Ciotola Il Presidente UGO MANTINI n gioiellino organizzativo che Salerno torna a regalare al tennis Ucampano giovanile: si è conclusa l’edizione 2011 della “Sixteen Cup-Città di Salerno”, manifestazione ideata da Antonio Santese, an- CALABRIA data in scena al Circolo Tennis Salerno, con la partecipazione di alcuni tra i migliori tennisti italiani under 16. Alessandro De Menech, trentino  del TC Merano, si è aggiudicato il torneo maschile battendo in tre set Torneo Macroarea sud: i vincitori in finale Gianluca Di Nicola, abruzzese del TC Avezzano (26 61 64). Nel di Rosaria Ionà femminile successo di Alberta De Togni, veneta della Società Tennistica ’ stato un vero e proprio spettacolo il torneo di Macroarea Sud Bassano, che ha superato Alessandra Gisonna, tarantina del TC Palag- Edel circuito giovanile, che si è svolto presso la struttura del Tc Ren- giano, 63 60. Un centinaio, comunque, i ragazzi under 16 che hanno

Super 36 Tennis I finalisti della Sixteen Cup gareggiato fin dalle qualificazioni al torneo nazionale. Prima delle finali della “Sixteen” Cup si è tenuto al Grand Hotel Salerno un convegno dal titolo “Rapporti tra atleti, dirigenti, tecnici e genitori nell’attività del tennista moderno”, moderato dal giornalista Marco Lobasso. Pre- senti tra gli altri l’assessore allo sport del comune di Salerno, Ermanno Guerra, ed il presidente del Circolo Tennis Salerno Alfonso Pantuliano. Tra gli interventi, quello del presidente della Fit Campania, Michele  Raccuglia, e del delegato Fit di Salerno, Pietro Pallante. Gli spunti In alto a sinistra, il maestro Agnoli con il vincitore Montenet e Fantoni; a tecnici offerti dal responsabile del settore tecnico nazionale Giancarlo destra Massimo Antichi premia Giulia Gabba; sotto, la squadra del Modena Palumbo e le esperienze tennistiche di campioni come Rita Grande e Massimo Cierro, ospiti d’onore della “Sixteen Cup”, hanno arricchito il 64, mentre Giuseppe Montenet ha vinto il Terzo Trofeo Fanton, Mon- dibattito. Assegnato, infine, il Trofeo Memorial Gianni Di Ninno, ideato tecchi ed officina BZB battendo il rivale Jacopo Marchegiani per 46 76 alla memoria dell’appassionato socio del CT Salerno, ai migliori baby 64. Davvero buona l’organizzazione al Discovery Sport Planet circolo tennisti di Salerno, Valentina Padula e Silvio Gargani. ospitante: un pubblico di oltre 200 persone e la presenza delle tele- camere di Supertennis hanno coronato un’edizione straordinaria per il Discovery. EMILIA ROMAGNA  FRIULI VENEZIA GIULIA Modena regina di coppa di Michael John Lazzari  Tris triestino nella Ca’ D’Oro Cup iornate di grande tennis al Ca Faenza, dove sono andate in sce- Di Fausto Serafini Gna le finali regionali della Coppa delle Province Australian 2011, competizione giovanile rivolta ai migliori atleti nati negli anni 2000 e ominio del del Ct Triestino nella Cà D’oro Cup. A dire il vero, il club 2001. Nel primo giorno di gare, erano opposte in semifinale le provin- Ddi Padriciano, forte di quattro formazioni finaliste (su nove squadre ce di Modena contro Reggio e Forlì-Cesena contro Parma. Da queste presentate), avrebbe anche potuto dominare ulteriormente, chiuden- partite, uscivano vincenti Modena (5-4) che si aggiudicava la vittoria do con un poker di titoli. Se l’egemonia totale non si è concretizzata all’ultimo incontro con il doppio femminile under 11 e Parma (6-3). Si lo si deve al Tc Natisone che nella categoria dei quarta ha presentato rinnovava quindi a distanza di un anno, la sfida tra le due province. La Roberto Fanna e Pietro Iriti determinati e consistenti nel frantumare le finalissima regalava grandi emozioni rivelandosi sin dai primi incontri aspirazioni degli atleti di casa, Diego Ziodato e Davide Zugna. Ma an- davvero equilibrata: riusciva ad avere la meglio Modena (5-4) solamen- diamo per ordine. La FVG Cà D’ORO Cup, gara invernale a squadre, te nell’ultimo incontro di singolare under 10 grazie al successo di Simo- ha ripagato gli sforzi della Fit regionale regalando, nei tre mesi di gare, ne Tassi per 7-5 al tie break del terzo set. Grandi festeggiamenti per la numeri davvero positivi. I 94 team coinvolti (22 le squadre rosa) hanno squadra gialloblù capitanata dai maestri Gian Luca Borghi e Massimo fatto registrare un incremento numerico del 29%, sollecitando l’iscri- Nicolini e formata Nicolò Barbieri, Francesco Ronchi, Leonardo Tad- zione di ben 525 giocatori, suddivisi in quattro tornei, provvisti di gironi dia, Andrea Tassoni, Simone Tassi, Luca Tincani, Alessia Agnoli, Sara e tabelloni finali. Nella categoria Open, il girone unico vedeva con lo Albertini, Sofia Bellucco, Elena Tincani e Martina Zara. Nella finale per stesso punteggio il Tc Triestino e il Tc Natisone e la necessità di un con- il terzo posto, affermazione di Forlì su Reggio Emilia per 7-2. Alla ma- fronto supplementare per l’assegnazione. Subito in campo i due slove- nifestazione hanno assistito il presidente Carlo Cesari, il vicepresidente ni protagonisti dei singolari. Alla corte dei giuliani, lo sloveno di Capo vicario Giovanni Ricci Bitti ed il responsabile del settore giovanile Pie- d’Istria Jan Tavcar, vincitore di Luca Ferghino, mentre Luca Spacapan tro Antonio Furlanetto. da Nova Gorica, portacolori dei friulani, frenava l’impeto del 18enne Intanto Giulia Gabba si è aggiudicata il 5° Trofeo Fanton Montecchi Alvise Doria, rimettendo in parità le sorti della sfida. Nell’incontro de- e Secondo Memorial Stefano Antichi sulla rivale Elena Bertoia per 60 cisivo il tandem composto da Piero Rizzotti con a fianco il 17enne Lu-

Super 37 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

ca Di Lenarda non ficio. E di questo ne è consapevole lasciava scampo Ezio Di Matteo al secolo “Pancho” alla navigata cop- indimenticato protagonista dei cam- pia Sartori/Viezzo- pi in terra rossa negli anni settanta li. Vantaggio non quando il tennis italiano maschile si sfruttato dal circolo avvaleva di un manipolo di campio- di Fagagna che ni come Adriano Panatta, Corrado non bissava la vitto- Barazzutti, Paolo Bertolucci, che ci ria del giovane Eric regalarono l’unica Davis della nostra Pascoli sul triestino storia, e moltissimi altri ottimi gioca- Antonio Pastorel- tori che gettavano la passione oltre Corrado Barazzutti li, ma registrava la l’ostacolo mossi, non certo dai lauti con Enzo Di Matteo sconfitta (al tie-brek guadagni che all’epoca non erano Sopra la squadra decisivo) di Mauro minimamente paragonabili a quel- Categoria Open del Righini nello scon- li odierni, ma piuttosto da quello spirito di sacrificio misto al grande TC Triestino, sotto tro con Fabio Mau- amore per uno sport che li aveva resi protagonisti. “Pancho” era uno i finalisti della Ca’ rich. Ad incartare la di questi e la passione che lo animava allora lo anima ancora oggi che D’oro Cup Davide targa del primato, ogni anno porta nel suo circolo, insieme ai suoi soci di sempre, Aldo Zugna e Pietro Iriti nella categoria 4.3, Viola, Armando Lucchetti e Francesca Costi un torneo che nel Lazio ci pensava il com- è secondo solo agli Internazionali BNL d’Italia. Per tutti questi motivi battivo duo “Over dobbiamo essere grati a tutti coloro che ogni anno ci consentono di 100” Giorgi/Della Mea, che si imponeva godere di questo tipo di spettacoli che ci fanno vivere a stretto contat- sul filo di lana sulla coppia collinare Gam- to con il grande tennis attraverso le emozioni dei protagonisti. berini/Cargnelutti. Nella gara femminile di quarta, l’ennesimo incontro a coppie decretava il successo delle “mule” del Triestino sulle cugine della Ss Gaja. Sfida necessaria dopo la vittoria LIGURIA dell’arrembante Anna Pampanin sulla favorita Nicoletta Furlan, seguita dalla netta affermazione di Jessica Varljen contro Cecilia Cressi, vittoria  Il TC finale firma il “Riviera” che riportava tutto al punto di partenza. Toccava ancora alla Pampanin di Marco Preti guidare la compagna Valentina Pino di fronte alla Furlan ed alla redivi- va Petra Corbo. Premiazioni dei finalisti con l’ausilio dei tre consiglieri l Tc Finale ha vinto uno dei più antichi e seguiti tornei invernali a Fit, Michele Pagano, Tullio Fonda e Francesco Franzin e del giudice Isquadre della Liguria: il Trofeo della Riviera dei Fiori, vera e propria arbitro Mauro Degano: riconoscimenti preceduti dai saluti di Claudio gara/maratona, articolata su ben sette incontri, in cui ogni circolo deve Giorgi, presidente del sodalizio giuliano. schierare atleti di quarta categoria, uomini e donne, poi i doppi ed anche i veterani. Negli ottavi il Bordighera ha eliminato il Recco, la Pineta di Arenzano ha superato Cervo con 4 singolari vinti, il Finale ha LAZIO vinto ad Albenga, il Diano sull’Hanbury e la Taggese sul Toirano. Nei quarti si è però subito fermata la corsa del circolo dianese, battuto  dal TC Loano. Luca Scala ha dato 60 75 a Renzo Barla, poi Massimo Garden Open, una storia di passione Cerrato si è aggiudicato il match con Silvano Olivieri (62 63) e Davide di Marcello Giordani Santangelo ha superato De Grandis. Loano ha vinto anche i singoli nche quest’anno nell’ultima settimana di aprile al Tc Garden di femminile (Pomarici) e veterani (Miazza) lasciando agli ospiti solo un ARoma si svolge quello che è ormai diventato un appuntamento doppio. Niente da fare anche per il Golf Rapallo impegnato a Finale: abituale del panorama tennistico non solo laziale ma nazionale vista la tutti i singoli sono andati ai ponentini, per merito di Lorenzo Baglietto, qualità dei partecipanti: il “Garden Open 2011”, challenger da 50mila Martino Fossarello, Franco Procino, Isabella Bizzo ed infine Massimo dollari di montepremi arrivato alla 16esima edizione. Una festa dello Damonte. E’ finita invece 4-1 la sfida tra Ceriale e Taggese, con i primi sport che vede il circolo di via delle Capannelle animarsi come non mai che hanno rinunciato ai doppi. Ultima semifinalista il TC Bordighera per una intera settimana: da questo torneo, negli anni che lo hanno grazie al forfeit della Pineta di Arenzano. Nella prima semifinale il dop- visto crescere da semplice future a challenger, sono passati lo spagno- pio maschile Fossarello/Procino, battendo Salvadori/Barla, permette- lo ex numero 1 del mondo Juan Carlos Ferrero, il francese Sebastien va al TC Finale di superare 4-3 il Bordighera e di qualificarsi. Gli altri Grosjean, il russo Nikolay Davidenko senza parlare dei nostri Volandri, punti erano arrivati da Bizzo e Damonte oltre che dallo stesso Procino Seppi, Galimberti (vincitore nel 2002), e l’indimenticato Federico Luz- in singolare. Dall’altra parte emergeva il TC Loano, vincitore su Ceriale zi che si è aggiudicato il titolo nel 2001. Se il grande spettacolo del grazie ai singolari vinti da Cerrato, Miazza e Claudia Pomarici, cui si Tennis internazionale sta tornando prepotentemente alla ribalta, dob- sono aggiunti i due doppi. All’ultimo atto il TC Finale Ligure si è aggiu- biamo anche dire grazie a chi questi tornei li organizza, li porta avanti dicato il Trofeo della Riviera con la vittoria per 4-3 ai danni del TC Loa- negli anni con passione, dedizione, ma anche con tanto spirito di sacri- no. Purtroppo la giornata della sfida per il trofeo è stata intristita dalla

Super 38 Tennis Claudia Pomirici Riccardo Sinicropi e Alessandro Bega notizia della scomparsa dello storico giudice arbitro di Finale, Federico Bosio, che tanto ha fatto per lo sviluppo del tennis come dirigente e lano con Sinicropi che ha superato come ufficiale di gara. Nei singolari era andato in vantaggio Loano, nel match decisivo il compagno di con Luca Scala (62 64 a Bonati), Alberto Zizzini (64 64 a Fossarello) e team Alessandro Bega in due set Claudia Pomarici (vincente con la Bizzo per 63 06 64). Rimediava però (5-3 4-1). Franco Procino, che batteva il loanese Maritano, mentre il 2-3 era fir- mato dall’altro finalese Massimo Damonte (62 61 ai danni di Miazza). Nel doppio maschile Fossarello e Procino battevano poi Santangelo e De Vincenti per 64 64 fino al gran finale con il successo di Isabella Bizzo MARCHE ed Adamo Marino che mettevano sotto Zizzini e la Costa (63 46 63).  A segno nel “Giuseppucci” di Roberto Senigalliesi LOMBARDIA l Baratoff Pesaro ed il CT Porto San Giorgio si sono aggiudicati l’edi- Izione 2011 del “Trofeo Giuseppucci”, campionato regionale indoor a  squadre. In campo maschile il Baratoff si è imposto in finale, per la pri- Scattano Serie C e Serie D ma volta nella competizione, al CT Camerata Picena, campione uscen- di Cristian Sonzogni te. Un 2-0 maturato dopo i singolari che hanno visto Andrea Patracchi- ono state rese note le griglie di partenza di serie C e D del Cam- ni battere per 26 63 62 Daniele Giuliani, e Guido Giardini imporsi per Spionato degli affiliati 2011. Ampia la partecipazione: 385 squadre. 63 61 su Andrea Sassaroli. In campo femminile la finale si è giocata fra Il torneo di serie C maschile, oltre ai campioni in carica dell’At De- CT Porto San Giorgio e CT Pesaro. L’hanno spuntata per 2-1 le ragazze senzano, vedrà ai nastri di partenza altre 5 formazioni bresciane, alle sangiorgesi, anche loro al primo successo nella competizione. Decisivo quali si aggiungono due team bergamaschi, due pavesi, due di Lodi il doppio che ha visto prevalere Greta Ceccomori e Desirè Alesiani per e due del Varesotto. A guidare il gruppo sarà però Milano e provin- 62 63 su Chiara Gatto e Domitilla Ravot Licheri. Nei singolari la Gatto cia, in grado di piazzare ben 14 squadre solo in questa fascia della aveva battuto la Alesiani (62 64), mentre la Ceccomori si era imposta competizione nazionale, con il Tc Milano Bonacossa e lo Junior Tennis (67 7-5 63) sulla Ravot Licheri. Milano che presenteranno due formazioni nella medesima categoria. “E’ stata veramente una bella edizione di questo trofeo, che si disputa Prevalenza di milanesi (8) anche nella serie C femminile, divisione vinta da anni nelle Marche - ha sottolineato il presidente del CR Emiliano lo scorso anno dalle brianzole dell’At Cesano Maderno, che vedrà dar- Guzzo -. Infatti abbiamo avuto un incremento numerico di una ventina si battaglia 24 squadre. Meno numerosa la rappresentanza bresciana di squadre, che hanno portato il totale complessivo ad oltre cento. e bergamasca, con 4 team per provincia. Al via anche le cremasche Inoltre il Trofeo Giuseppucci ha ampiamente tenuto fede al proprio della Canottieri Baldesio, finaliste nella passata edizione, e altre sette scopo, che è quello di permettere l’attività agonistica nel periodo in- formazioni, divise fra Como (3), Varese (2), Lodi e Mantova (1). Partirà vernale ai nostri giocatori e di dare spazio ai giovani. Sono stati vera- senza un vero padrone, invece, la D1 maschile, il cui titolo regiona- mente in tanti a mettersi in mostra”. Per la cronaca ricordiamo che le è vacante. Tra le 49 squadre pronte a combattere per il successo nelle semifinali maschili si sono piazzate Morelli Ascoli e CT Porto san ne troviamo ben 23 di Milano e 11 di Bergamo. Dominio meneghino Giorgio (nei quarti Trodica, Morelli B, Camerano e CT Pesaro), mentre che diventa quasi scontato nella D1 femminile, in quanto 12 delle 17 in quelle femminili troviamo CT Cupramarittima ed AT Macerata (nei squadre partecipanti saranno del capoluogo lombardo, mentre le pro- quarti Guzzini Recanati, CC Jesi, Baratoff Pesaro). Nel tabellone di II vincie di Sondrio, Varese, Brescia, Pavia e Cremona verranno difese da Divisione maschile, invece, si è imposto il Nuovo CT Loreto che ha bat- una formazione ciascuna. La D2 femminile (con 37 team iscritti) sarà tuto in finale per 2-1 il TC Ottrano. Questi i parziali: Michele Carletti b. guidata dalle campionesse in carica del Tennis Club Monza, mentre Ludovico Cardinali 63 60, Michele Giambartolomei b. Marco Apolloni nel maschile (77 squadre) mancherà il Tc Sarnico, promosso alla fascia 46 61 64, Carletti/Pen- successiva dopo il successo dello scorso anno. Poco meno del doppio nacchioni b. Giambar- (149) i circoli in gara nella D3, dominata lo scorso anno dai varesini tolomei/Magnoni 76 dell’Isola Virginia. La selezione lombarda è pronta per l’edizione 2011 67 75. In semifinale AT della Coppa Belardinelli, al via il 29 aprile. A disposizione dei capitani Corridona e CT Ma- Leonardo Mora e Alberto Paris i bergamaschi Filippo Mora (Curno), telica (nei quarti TC Matteo Zanchi (Sarnico), Simone Gotti (Brusaporto) e Alessia D’Auria Marzocca, Peter Pan (tesserata a Parabiago, ma orobica doc). Insieme a loro anche Jacopo Fermo, AT Piansevero Romeo (Junior Milano), Beatrice Reda (Tc Monza), Alberto Fossati (Co- e Guzzini Recanati). mo), Giulia Turconi (Saronno) e Maria Vittoria Viviani (Lodi). Infine Riccardo Sinicropi, 20enne talento emergente del tennis italia- no, ha vinto il rodeo Open del Città dei Mille (Bergamo, terra battuta La squadra del Baratoff indoor). Un torneo che è riuscito a mettere in pista un cast di parteci- Pesaro panti di altissimo livello, e che ha avuto una finale tutta targata Tc Mi-

Super 39 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

MOLISE  PUGLIA  L’AT Campobasso parte bene Piccoli talenti crescono di Ida Santilli di Marianna La Forgia ’esperienza, la precisione, l’estro. Con questi ingredienti la forma- empre più in alto i portacolori baby della Puglia sui campi da tennis Lzione dell’Associazione Tennis Campobasso ha conquistato la pri- Spiù disparati. Giovani che non deludono mai e sui quali il settore ma giornata del campionato interregionale a squadre di Serie C ma- punta tutto come sui più importanti cavalli di razza: una scommessa schile. Un mix che ha consentito a Pierluigi Lagioia, Fabrizio Perrella e che il Comitato regionale pugliese non smette di fare sull’onda di pre- Nando De Martinis di battere i cugini del CT Roseto arrivati a Villa de stazioni sempre brillanti ottenute dai tennisti nella seconda tappa del Capoa con le migliori intenzioni. Il 3 a 0 in favore dei molisani al termi- Circuito Giovanile Fit by Lotto, manifestazione divisa in 25 appunta- ne dei tre singolari già metteva una seria ipoteca sulla vittoria finale: menti, cinque per ciascuna macro area, più un Master nazionale. Perrella si sbarazzava di Di Nicola senza alcuna concessione (61 60). De Nella macroarea Sud il torneo si è svolto al Tc Foggia ed i ragazzi pu- Martinis (3.1) si è imposto su Piccirilli (3.5) per 62 60 avvalendosi di gliesi hanno fatto un gran bella figura: nel singolare under 16 femmini- un gioco potente, anche coadiuvato da una buona condizione fisica. le la Piludu del Ct Bari ha battuto la Caruso del Ct La Selva per 61 62; L’esperienza maturata sui rettangoli di gioco è servita senz’altro a La- nell’under 14 maschile Micunco del CT Bari ha vinto su Giangrande gioia (4.1) per superare un avversario ostico. Niente da fare, invece, del Cr Brindisi 60 64 in una sfida “fratricida”, così come le due stori- per il campobassano “acquisito” Vittorio Siligo che è stato costretto a che rivali Martina Zerulo e Perrone (entrambe dell’Angiulli) hanno dato cedere al forte Di Pompeo al termine di due combattutissimi tie-break spettacolo nella finale conclusasi 62 60 in favore della prima. Ancora (76 76). Il punto decisivo della vittoria è arrivata dal tandem Perrella/De pugliesi nello step finale per le sfide under 12 maschile con Altieri e in Martinis che ha rifilato un 62 61 alla coppia abruzzese Di Pompeo-Di quelle under 10 con De Camelis del CT Barletta e Laterza dell’Angiulli. Nicola mentre il duo La Gioia-Siligo cedeva l’ultimo punto dell’incon- Nella fase regionale della Coppa delle Province (svolta in cinque gior- tro agli abruzzesi. nate) è stata Bari a salire sul primo gradino del podio con la vittoria, nell’ultima giornata svoltasi al Sc Martina Franca, su Brindisi 6-1 e Lec- ce su Foggia per 7-1 con la classifica completata da Taranto al quarto posto e Lecce all’ultimo. Ma quello che importa di più è che in tutte PIEMONTE le squadre scese in campo il settore tecnico ha notato degli atleti di interesse, i nuovi campioni di domani del tennis che potranno dare  degli ottimi risultati nel proseguo delle loro attività. Tornei per tutti, anche d’inverno di Ugo Veglia a stagione all’aperto da la possibilità di sviluppare il nostro sport La livello agonistico, tramite l’organizzazione di tornei per tutti i SARDEGNA tesserati. Il Piemonte è la regione che più risponde alla richiesta de- gli appassionati di potersi confrontare in match ufficiali. Lo dimostra Cagliari in A1, Sassari in A2  l’alta partecipazione ai campionati a squadre e la lunga lista di tornei di Lazzaro Cadelano individuali che da aprile ad ottobre sono presenti in tutte le provincie piemontesi. Per la verità, l’offerta non è mancata neppure nell’inver- alla porta di servizio, ma comunque il paradiso: il Tennis Club Ca- no, con il circuito week end che ha proposto 38 tornei da Novembre Dgliari è stato ripescato in serie A1 maschile. Sarà serie A, ma il cam- a Marzo e con altri 27, indipendenti, ad arricchire la possibilità di pionato cadetto, anche per la Torres Sassari, ripescata dalla B dopo la scelta. Nel computo totale abbiamo riscontrato 62 tornei Open, 220 retrocessione un anno fa. Niente da fare per la squadra rosa di Monte tornei di terza e/o quarta categoria, 2 riservati al tennis in carrozzi- Urpinu, che aveva sperato, ma che resta in A2, dove aveva sfiorato la na. Per il settore under sono state proposte 127 competizioni alle promozione un anno fa, ma dove si presenta più forte e competitiva. quali gli under 10, 12, 14 e 16 potranno partecipare, oltre che per Dal 10 aprile scattano i campionati nazionali: la Sardegna sarà dunque la classe di nascita, anche in virtù della propria classifica ed a questi in campo in serie A2 maschile con la Torres Sassari di Gino Asara, Ma- si aggiungono 19 prove di minitennis per i giovanissimi under 6/7/8 nuel Mazzella, Marco Pinna, Franco Maddau e del bielorusso Betau anni, che non sono ancora tornei agonistici ma che avvicinano i futuri per puntare alla salvezza, in serie A2 femminile con il Tc Cagliari che campioncini all’attività che gli spetta. Ai veterani è stata presentata andrà a caccia della promozione con Lina Ungur, Francesca Mazzali, la una lista di 6 tornei con vari tabelloni di categoria. neo arrivata Valentina Sulpizio, e le tennista di casa Elisa Salis e Carlot- A proposito di veterani, nel numero precedente è stato erronea- ta Lehner e poi in serie B maschile. La seconda squadra maschile del Tc mente riportato il titolo della precedente competizione invernale a Cagliari potrà puntare a un campionato da protagonista perché grazie loro riservata. Quella di quest’anno vinta dalla squadra del Green al ripescaggio in serie A1, potranno essere schierati Giorgio Galimber- Park, presso il Circolo CH4 Sporting Club Italgas è stata organizzata ti, Stefano Mocci e Nicola Comune della prima squadra, oltre Luciano in onore di Felicino Costa, amato e stimato maestro del Circolo Pitzurra e Federico Visioli protagonisti nella scorsa stagione della vit- stesso, scomparso lo scorso anno. Ci scusiamo sentitamente con toria nella serie C regionale e poi della promozione. Per il massimo gli organizzatori. campionato che inizierà a ottobre invece, Andrea Lecca potrà contare

Super 40 Tennis oltre che sul russo Yuri Shukin e sul nuovo acquisto Matteo Il Comitato Regionale Sicilia Valentina Sulpizio Trevisan, uno dei maggiori talenti espressi dal tennis ita- tecnici regionali, rappresentano una svolta per il movimento siciliano liano negli ultimi: è toscano, e sono preludio alla nascita di un “Centro tecnico permanente”. No- ha 21 anni, e viaggia intorno tevolmente cresciuto anche il numero di tornei: 180 quelli organizzati alla posizione numero 300 del nel 2009, 200 lo scorso anno, ben 219 invece i tornei previsti in questa ranking mondiale. È uno di stagione. Inoltre la prima prova del circuito di quarta categoria 2011 quelli “genio e sregolatezza”, organizzata dal CT Montekatira ha fatto registrare un autentico boom capace di salire fino al numero di iscritti (300). 260 del mondo a soli 20 anni “Credetemi non è stato facile subentrare a Peppino Adamo che tanto e di centrare la finale nel chal- ha dato e ancora dà al tennis siciliano – ha concluso Palpacelli -. Affian- lenger di Caltanisetta: è stato cato in maniera straordinaria da tutto il Consiglio che ancora una volta numero uno del mondo Under ringrazio, sto mettendo tutto il mio impegno per far crescere sempre 18, l’ultimo italiano a trionfare più il tennis siciliano. Siamo sulla strada giusta, la nostra regione si col- nel trofeo Bonfiglio. Anche se loca infatti ormai tra le prime d’Italia sia nei numeri che nei risultati. per la serie A2 femminile, il Tc Consentitemi un ricordo, infine, per chi tanto ha dato al tennis siciliano, Cagliari ha messo a segno un l’indimenticabile Ignazio Caschetto”. Proprio per sostituire Caschetto altro colpo, quello di Valenti- si è tenuta l’elezione di un Consigliere per il biennio 2011-2012 con na Sulpizio, 28 anni, una ga- Antonino Sinatra che ha ottenuto l’unanimità dei consensi. ranzia in singolo e in doppio, Matteo Trevisan soprattutto in serie A1, dove da cinque anni è campionessa d’Italia: dopo aver formato una coppia d’oro con Anna Floris nel Tc TOSCANA Viterbo, andrà a formare un poker perfetto con Balaci, Mazzali e Salis. Il ripescaggio del Tc Cagliari e della Torres è il frutto della politica sul  Coppa delle Province: trionfa Siena vivaio portata avanti dalla Fit nazionale e applicata negli ultimi anni di Enrico Roscitano dalle due maggiori società sarde che hanno valorizzato i giovani del tennis regionale. Con un pensiero sempre rivolto ai grandi successi, a scorsa edizione l’aveva solo sfiorata, cedendo a Firenze nel match magari Tricolori, ormai lontani da sei anni. Lfinale. Ma nel 2011 la provincia di Siena si è dimostrata la più forte e si è giustamente posizionata sul gradino più alto del podio del trofeo più ambito dalle rappresentative provinciali. Alla conferma di Siena si è contrapposta la lieta sorpresa rappresentata da Massa Carrara, provin- SICILIA cia che mancava negli annali della Coppa da tempo. Come solitamen- te accade, anche l’edizione 2011 della “Coppa delle Province”, or-  ganizzata dalla Feder- CR: e’ l’ora dei consuntivi tennis toscana ha fatto di Fabio Tedesco il pieno di presenze. Assemblea Regionale del Crs presieduto da Gabriele Palpacelli ha Nella fase preliminare L’ ripercorso il lavoro svolto in questo primo biennio della sua presi- due gironi da tre squa- denza: “Ritengo doveroso rivolgere un sentito ringraziamento al Pre- dre ed uno da quattro. sidente Binaghi, a tutto il Consiglio Federale sempre vicino alla nostra In semifinale la prima regione e soprattutto ai nostri Consiglieri Federali Giuseppe Adamo, classificata di ogni gi- Iano Monaco, al Presidente dei Revisore Dei Conti Filippo Bonomonte rone più la seconda di sempre pronti a sostenere le istanze di tutti gli enti affiliati siciliani”. An- quello da quattro. Bra- che dal movimento tennistico siciliano arriva la conferma dell’ottimo ve a qualificarsi Massa stato di saluto del tennis in Italia. “La nostra regione - ha proseguito Carrara, ai danni di  Palpacelli - ha contribuito alla crescita nazionale dei tesserati in que- Grosseto e Livorno, la I partecipanti al Master FIT Ranking Program sto biennio. Erano 12.500 i nostri tesserati nel 2008, 13.000 nel 2009, provincia di Siena su mentre nel 2010 abbiamo sfondato il muro dei 14.000 tesserati. Que- Lucca e Prato, men- sta crescita viene anche confermata dall’aumento di società affiliate tre Firenze ed Arezzo che nel 2010 sono state 176 rispetto alle 167 del 2009 e con buone hanno bloccato le prospettive di un ulteriore aumento in questo 2011”. Significativi sono ambizioni di Pistoia e stati i risultati ottenuti in questo biennio dal settore tecnico. Di gran- Pisa. Il sorteggio delle de rilevanza l’apertura nell’ottobre scorso dei “Centri di allenamen- quattro elette ha por- to periferici” riservati ai nati 1997/98/99 al CT Palermo ed al CT Vela tato Firenze a tastare il Messina: diretti dal tecnico di macroarea Paolo Girella, coadiuvato dai polso, senza successo,

Super 41 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

di Massa Carrara, mentre Siena ed Arezzo si sono disputate l’altro po- pari il confronto con il rivale, un undicenne dotato di grande grinta sto in finale che, per la prima volta, è stata ospitata dalle strutture in e carattere. Bello il successo nelle racchette gialle del piccolo Davide sintetico del Centro Tecnico di Tirrenia. Un match molto equilibrato ha Franzinelli dell’At Levico, classe 2002, che ha messo in mostra il suo portato la provincia di Massa Carrara a sopravanzare di misura quella temperamento forte anche nella sfida decisiva con il pur bravo Angelo di Firenze. L’altro match di semifinale ha messo in risalto la forza di Cerulo dell’Ata Battisti, di due anni più grande. Il derby levicense nelle Siena che ha lasciato solo un punto alla provincia aretina. Mai come nel racchette verdi ha premiato invece Francesca Zotta (classe 1999) che caso senese si può parlare di rappresentativa provinciale. Atleti e atle- ha dovuto tirar fuori le unghie per piegare la resistenza della com- te, infatti, fanno parte di circoli come Piancastagnaio, club del Monte pagna di circolo Emil Franzinelli di ben tre anni più giovane (2002). Amiata, Colle Val d’Elsa, Poggibonsi, Chiusi e Siena che si è limitata a Esaurito con il Master il programma del circuito Fit Ranking Program, concedere un solo tennista. A sua volta la provincia di Massa Carrara l’attenzione si sposta tutta in val di Non, sui campi di Cavareno dove ha avuto un numero considerevoli di atleti provenienti dall’Accademia ad aprile si svolgeranno le finali del circuito promozionale organizzato di tennis Apuano corroborato da due elementi tesserati per il Ct Italia dal Comitato. Nella categoria Promo Azzurra è stato Pietro Santini, di Forte dei Marmi, ma residenti a Massa, e da altri elementi prove- giovanissimo tennista del Ct Trento, a far sua l’ultima prova disputatasi nienti da circoli del capoluogo. Sui campi di Tirrenia, Siena ha dato a Rovereto. Santini dopo aver superato di strettissima misura (11-10) ulteriore dimostrazione di forza e nulla ha potuto Massa Carrara per una delle due terribili gemelline Tomasi, Sara, leader della classifica a ostacolarne il successo: 5-2 il punteggio in favore della rappresentativa punti e vincitrice delle prime due tappe, è riuscito ad imporsi brillan- guidata dai maestri Piccinetti e Vazzana, mentre un bravo va anche al temente su Samuele Regolini del Tc Mori, protagonista in precedenza team apuano seguito dai maestri Segnani e Vatteroni. Tra gli elemen- dell’eliminazione del compagno di squadra di Santini, Giacomo Grassi. ti che si sono messi particolarmente in evidenza in questa finale c’è Tra gli under 8 è finito sul gradino più alto del podio Tommaso Marco- da segnalare Lisa Piccinetti da parte senese e Marco Furlanetto tra i min, giovanissimo tennista dell’Ata Battisti che ha conquistato con pie- carrarini. Con questo successo, la provincia di Siena si è assicurata la no merito l’ultima tappa, all’At Levico. Dopo aver piegato alla distanza partecipazione alla fase nazionale di Macroarea, mentre i suoi elementi Simone Bertolini dell’Happy Tennis, Marcomin, che ha scavalcato in saranno premiati dal Comitato Regionale con una settimana gratuita testa alla graduatoria il roveretano Filippo Vinciguerra, assente a Levi- in uno dei Centri Estivi Fit. co, si è imposto in finale sul compagno di circolo Emanuele Fondriest. Gianluca Paoletti, giovanissimo tennista del Tc Pergine è stato invece il grande protagonista dell’ultima prova degli Under 10 al Ct Arco. Con TRENTINO questa vittoria Paoletti ha conquistato anche il secondo posto nella classifica generale alle spalle del compagno di circolo Ivan Martinelli,  assente nell’ultima tappa arcense. Il Master Fit Ranking Program di Luca Avancini rande festa conclusiva per il circuito Fit Ranking Program che ha Gmandato in scena nello scorso mese di marzo il Master finale di UMBRIA tutte le categorie. Nella prova riservata alle racchette azzurre la vitto- ria è andata Simone  Tempo di scudetti regionali Nicolini del Ct Tren- to che ha dominato di Sergio Pioppi con sicurezza la pro- i sono disputati al Circolo Tennis Foligno i campionati regionale di va. Doverosa una Stennis giovanile al coperto. Ben 15 sono state le finali: under 10- menzione per l’atino 11-12-13-14-16-18 maschili e femminili ed under 8 misto. Una mani- Matteo Fondriest, festazione che ha visto al via ben 227 tra tennisti e tennistee. Cifra classe 2004, capace record per questo tipo di competizione. Giudice arbitro Mario Malizia. di raggiungere la Assistente Daniele Bartoli. Direttore di gara Fabio Moscatelli. Presen- finale e di reggere te alle premiazioni il presidente della Fit Umbria Roberto Carraresi, il per lunghi tratti alla vice presidente Corrado Monaco e Antonio Fringuelli direttore Scuola Tennis Ct Foligno.  I vincitori della Coppa delle Province Under 8 misto - Finale: Simone Poeta (Tc Amelia) b. Sofia Pizzoni (Villa Candida) 2-1 rit. Under 10 femminile - Finale: Alessi (Villa Candida) b. Girelli (Tc Perugia) 61 64 Under 10 maschile - Finale: Passaro (Junior Perugia) b. Pericolini (Pattol Club) 62 60 Under 11 femminile - Finale: Rosi (Ct Umbertide) b. Pastori (Villa Ca- dida) 64 64 Under 11 maschile - Finale: Capolunghi (Ct Rieti) b. Catorci (Ct Um- bertide) 63 60 Under 12 femminile - Finale: Marini (Ct Spoleto) b. Laurenti (Ct Acqua-

Super 42 Tennis sparta) 63 61 Enrica. Per il titolo assoluto erano in lizza 17 giocatori. Le prime quat- Under 12 maschile - Finale: G.Natazzi (Junior Perugia) b. Militi Ribaldi tro teste di serie hanno mantenuto fede al pronostico presentandosi (Ct Gubbio) 62 64 allineate al livello di semifinale senza grossi patemi. Nella parte alta la Under 13 femminile - Finale: Proietti (Ct Foligno) b. Raggi (Tc Terni) n. 1 Julien Vierin riusciva a guadagnarsi la finale superando in un bell’in- 62 61 contro Stefano Cremaschi del Tc Aosta per 76 62, mentre nella parte Under 13 maschile - Finale: Silvestrini (Narni Sport Center) b. Ruello bassa la n. 2 Davide Zorzi del Tc Chatillon-Saint Vincent aveva vita più (Clt Terni) 36 61 62 facile contro il suo compagno di circolo nonché presidente, Alessandro Under 14 femminile - Finale: Barbabianca (Junior Perugia) b. Valloni Finelli, superato 63 60. L’attesa finale si è dimostrata combattuta come (Ct Foligno) 36 62 76 da pronostico e ha visto la vittoria di Zorzi al terzo set (sul punteggio di Under 14 maschile - Finale: D.Natazzi (Junior Perugia) b. S.Baldoni (Ju- 61 46 65 Zorzi, Vierin ha dovuto abbandonare in preda ai crampi che lo nior Perugia) 75 76 affliggevano già da qualche game). Under 16 femminile - Finale: Voloshyn (Villa Candida) b. Ulivieri (Tc Ca- mucia) 63 60 Under 16 maschile - Finale: Luchetti (Ct Foligno) b. Caligiana (Junior Perugia) 64 63 VENETO Under 18 femminile - Finale: Pazzaglia (Ct Umbertide) b. Valloni (Ct Foligno) 62 63  FIT by Lotto: Padova da record Under 18 maschile - Finale Bossi (Ct Gubbio) b. Chiucchiù (Junior Pe- di Roberto Bonigolo rugia) 62 62 oppio appuntamento a livello giovanile per le nostre promesse Dvenete per una settimana di gran festa, sempre a Padova, dagli under 8 sino agli under 16. Alla prima manifestazione, sui campi del VALLE D’AOSTA C.S. Plebiscito si sono dati appuntamento 170 campioncini in erba under 8 e under 10 per la tappa finale regionale diretta dal maestro  Antonio Bonserio. Nei vari tabelloni in terra patavina spiccavano i nomi Davide Zorzi campione Indoor dei finalisti Arianna Rossetto vincitrice su Maria Dalla Rovere e Cristian di Demetrio De Gaetano Valzan nei confronti di Riccardo Padovani oppure ancora i più giovani l Tennis Squash Sarre ha ospitato l’edizione 2011 dei Campionati Val- under 8 Faccincani e Compri, anche se lo spirito dell’iniziativa più che Idostani Indoor. Sui campi in terra rossa di Fraz. Maillod 131 i tennisti al mero risultato tennistico era legato alla portata globale di un movi- che hanno dato vita a 9 tabelloni dall’Under 12 alla 3a categoria, che mento di base che sta crescendo e che si sta formando sui campi di quest’anno coincideva con il titolo assoluto. Nell’Under 12 maschile il tutta la regione. favorito della vigilia, Tommaso Rossin del Tc Aosta, ha mantenuto fe- Meglio ancora nella prova del Circuito Giovanile Fit by Lotto dispu- de al pronostico senza concedere neanche un game agli avversari nei tata sui campi in terra rossa del T.C. Oasi 2000. Dopo Merano infatti tre incontri disputati. Nell’Under 12 femminile i favori del pronostico (dove già i nostri portacolori avevano ottenuto ottimi exploit in parti- non hanno portato fortuna a Giulia Todaro del T.C. Chatillon-Saint Vin- colare con i vittoriosi Federico Rebecchini nell’U12 e Luca Giacomini cent, sconfitta alla prima uscita da Sara Fristachi della Polisportiva Saint nell’U14, e con la finalista Federica Mordegan), ecco la prima tappa in Christophe, a sua volta superata in finale da Sophie Grange del Tc Veneto. Con risultati clamorosi, almeno in termini quantitativi: ben 374 Courmayeur. Tra gli Under 14 un altro favorito non è riuscito ad impor- iscritti distribuiti in 14 tabelloni dal giudice arbitro Attilio Galvani. No- si: Jacopo Nitri del Tc Aosta ha ceduto in finale alla n.2, Davide Floris nostante tutto il torneo si è concluso nei termini previsti, con momenti del Tc Chatillon-Saint Vincent. Stesso copione si è registrato nel tabel- di bel gioco a cominciare proprio dal primo scalino, quell’under 10 che lone femminile dove la n. 1 Giulia Ollari del Tc Aosta ha ceduto in finale anche qui ha messo in mostra campioncini di sicuro valore. Sugli scudi alla n 2 e sua compagna di circolo Bianca Capietto. Il titolo Under 16 gli atleti dell’Ata Battista Trento del Tc Triestino, con due trofei inca- maschile, in un torneo che ha visto l’uscita di scena al primo turno delle merati a testa: i trentini nell’under 10 con Davide Santuari e nell’under prime due teste di serie, Leon Roma tesserato per le Pleiadi Torino e 16 con Gianluca Pecoraro; i triestini con Gianluca Grison e Marianna Francesco Facheris del Tc Aosta, ha visto la vittoria di Davide Freidoz Petrei rispettivamente nell’under 14 maschile e nell’under 16 femmi- del Tc Chatillon Saint Vincent. Tra le ragazze Enrica Cortese è riuscita a nile. Ma anche i nostri rappresentanti si sono fatti degnamente valere confermare la posizione di n. 1 del tabellone superando in finale Giulia grazie ai successi di Federico Rebecchini (4.3 C.T. Scaligero VR), che Ollari in un derby targato Tc Aosta. Ben 44 gli iscritti nel tabellone di ha così bissato nell’under 12 il precedente exploit di Merano, e della quarta cat. Maschile: il n. 1 Giuseppe Canonico del Tc Aosta è riusci- 3.5 Michelle Cillo (T.C. Peschiera) in una equilibrata finale nell’under 14 to a mantenere fede al suo ruolo fino ai quarti di finale dove è stato femminile. Buona finalista nell’under 16 femminile, rimanendo sem- sconfitto dall’outsider Ivano Vittoria del Tennis Squash Sarre. Lo stesso pre tra i nostri portacolori, è risultata anche Alessia Stefani (3.5 C.S. Vittoria è riuscito a confermarsi nei match seguenti conquistando il titolo Plebiscito). Gli altri titoli sono stati assegnati ad Aurora Dal Col (T.C. superando in finale Ruggero Sacco della Polisportiva Saint Christophe. Fiume Veneto) nell’under 10 ed ferrarese Emma Gennari nell’under Decisamente meno nutrita risultava la pattuglia del quarta femminile 12. A conclusione della manifestazione ha partecipato alle premiazioni che vedeva al via 12 tenniste. La vittoria è andata a Enrica Cortese che il presidente regionale Mariano Scotton. Prossime tappe, per quanto ha così bissato il titolo Under 16. La n. 1 Flavia Parmegiani del T.C. Aosta riguarda la nostra macroarea, al T.C. Triestino, C.T. Vicenza (“torneo è stata invece eliminata alla prima uscita da Beatrice Cortese sorella di osservato”) e C.T. Rovereto.

Super 43 Tennis

in tv MAGGIO SU

Domenica 1 Lunedi 16 ◙ 15:00 LIVE Finale ATP 250 ◙ 23:00 Focus La stagione si colora di rosso Monaco Martedi 17 ◙ 16:00 LIVE Finale ATP 250 ◙ 23:00 Tennis Club La stagione su terra entra nel vivo e SuperTennis si colora Estoril di rosso. Non solo Internazionali Bnl d’Italia nel prossimo mese di programmazione. Sono tanti gli appuntamenti Lunedi 2 Mercoledi 18 con il grande tennis live. Si parte subito, il primo maggio, ◙ 23.00 Focus con le finali Atp di Estoril e di Monaco, appuntamenti LIVE WTA Strasburgo che fanno da antipasto a quello che è il piatto forte delle ◙ Colpo da Campione prossime settimane, cioè gli Internazionali Bnl d’Italia. È Martedi 3 ◙ 23:00 ◙ 23:30 Wimbledon Classics Match l’evento principe. Il fiore all’occhiello di SuperTennis, che 23:00 Tennis Club 1993 Graf vs Novotna per l’occasione coprirà di telecamere il Foro Italico per assicurare all’evento una copertura straordinaria. Ogni Mercoledi 4 giorno quattordici ore di diretta per raccontare tutto ◙ Giovedi 19 quel che accade e mostrare oltre al gioco anche il colore, ◙ 23.00 Circolando la storia, la festa del tennis italiano. Full immersion che 23.30 Wimbledon Classics Match LIVE WTA Strasburgo 1982 Agassi vs Ivanisevic prenderà il via il 9 maggio, in tempo per non perdersi LIVE ATP 250 Nizza ◙ 23:00 Sottorete neanche uno scambio del torneo. Il dietro le quinte, Giovedi 5 ◙ 23.00 Sottorete Venerdi 20 LIVE Semifinali WTA Strasburgo Venerdi 6 LIVE Semifinali ATP 250 Nizza ◙ 23.00 Reloaded FED CUP Semifinale Russia vs Italia Sabato 21 LIVE Finale WTA Strasburgo Sabato 7 LIVE Finale ATP 250 Nizza ◙ 23.00 Reloaded FED CUP LIVE Semifinali ITF Bonfiglio Semifinale Belgio vs Rep. Ceca

Domenica 22 Lunedi 9 LIVE Finali ITF Bonfiglio ◙ 11:00 LIVE WTA Premier Roma l’organizzazione del torneo, il tempo libero dei tennisti, sono alcune delle cose che il canale della FIT cercherà di mostrare per fare capire anche ai telespettatori cosa è Martedi 10 Lunedi 23 un combined event. E poi approfondimenti, interviste in ◙ 11:00 LIVE WTA Premier Roma ◙ 23:00 Focus campo, pareri ecccellenti. Una programmazione comple- ta, centrata sul torneo del Foro Italico, che durerà sette giorni. Mercoledi 11 Martedi 24 ◙ LIVE WTA Premier Roma E con ancora vive le emozioni di Roma, si volerà a Stra- 11:00 ◙ 23:00 Reloaded ATP 500 sburgo per il torneo Wta e a Nizza, per l’Atp250, che Barcellona lo scorso anno vide Potito Starace (nella foto) raggiun- Giovedi 12 gere le semifinali. Altri due tornei di primo livello che ◙ LIVE WTA Premier Roma SuperTennis inizierà a seguire a partire da mercoledì 18 11:00 Mercoledi 25 maggio. Due tappe importanti sia per gli uomini sia per ◙ 23:00 Circolando le donne, visto che questi sono gli ultimi appuntamenti Venerdi 13 prima del Roland Garros, l’ultima occasione per mettere ◙ 12:00 LIVE WTA Premier Roma ◙ 23:30 Wimbledon Classics Match a punto il proprio gioco in ottica Slam. Ecco perchè sono 1975 Ashe vs Connors due prove da seguire da vicino. Non sarà live, ma sarà comunque esclusivo, il lavoro che Sabato 14 SuperTennis farà a Parigi per il Roland Garros. La tv fe- ◙ 12:00 LIVE Semifinali WTA Giovedi 26 Premier Roma derale sarà presente tra i viali del prestigioso impianto ◙ 23:00 Sottorete francese, così come già accaduto lo scorso anno in oc- casione del successo di Francesca Schiavone. Reportage Domenica 15 quotidiani, interviste esclusive, e tante immagini per il ◙ Lunedi 30 secondo Slam dell’anno, quello più amato dagli italiani. 12:00 LIVE Finali WTA ◙ Quindici giorni da non perdere. SuperTennis ci sarà. Premier Roma 23:00 Focus di Giovanni Di Natale Note: * gli orari possono subire variazioni

Super 45 Tennis la posta di Nicola

Con il “combined” lo spettacolo raddoppia

Caro Nicola, Madrid. Qual è la sua opinio- con poco pubblico. Molto pro- se. E lo spettacolo sicuramente sono una grande appassionata ne sul “combined”? Pensa che babilmente ci sarà il pienone non mancherà. Personalmente di tennis, sia maschile che fem- grazie a questa svolta gli Inter- sempre, anche perché nelle ul- sono molto legato agli Inter- minile, ed ho acquistato un bi- nazionali BNL d’Italia di Roma time edizioni sono stati battuti nazionali d’Italia: un torneo glietto per giovedì 9 maggio. possano davvero ambire a di- record su record di spettatori. che sento un po’ mio anche Sono entusiasta della formula ventare una specie di quinto Dal punto di vista dell’appas- perché l’ho vinto due volte, “combined” perché gli altri an- Slam? sionato poi il vantaggio è evi- nel 1957 e nel 1961. Gli anni ni - non vivendo a Roma - ave- VALERIA GUIDA (NOVARA) dente: la possibilità di vedere passano e Roma guarda sem- vo sempre dovuto scegliere se nella stessa giornata Rafa Na- pre più lontano. Già con l’inau- assistere al torneo maschile o Cara Valeria, dal e Kim Clijsters piuttosto gurazione del nuovo Centrale a quello femminile. Ora final- sulla validità della formula che Novak Djokovic e Caroline lo scorso anno il Foro Italico mente posso seguire entram- “combined” credo ci possa- Wozniacki è molto invitante. si è dotato di uno stadio del bi, e nella stessa giornata! Ci no essere pochi dubbi. Dal La sua scelta di venire al Foro tennis all’altezza di un torneo sono tornei come Indian Wells punto di vista dello spetta- di giovedì mi sembra davvero che per tradizione, albo d’oro e Miami che adottano con suc- colo sicuramente il torneo ci azzeccata: è sicuramente una e cornice naturale non ha rivali cesso questa formula da anni, guadagna: non ci saranno più delle giornate migliori per ve- nel circuito. Il “combined” è un e di recente lo ha fatto anche match femminili di primo turno dere in campo tanti fuoriclas- altro passo avanti.

PROMOSSI

DI GIANCARLO BACCINI &BOCCIATI AL TENNIS - Sempre uguale a se stesso ma capace di rin- A ROGER FEDERER - Bene o male in semifinale ci arriva sempre, novarsi nei contenuti e nel modo di comunicare, il nostro ma ormai sembra mentalmente imbolsito, incapace di opporsi an- 10 sport continua a crescere e a riscuotere maggior successo 5 cora alla guizzante ferocia di Nadal e Djokovic. Eppure il tennis di pubblico sia dal vero sia in tv, ormai secondo soltanto all’atletica ha ancora un gran bisogno di lui, della sua classe e del suo impeccabile leggera per diffusione sul globo terracqueo e dunque credibilità tec- aplomb sportivo. nica dei valori che propone. A CHI NON HA ANCORA SINTONIZZATO il decoder digitale A NOVAK DJOKOVIC - L’asso serbo è finalmente riuscito a spez- zare il duopolio Nadal-Federer, candidandosi addirittura al ruolo del suo televisore sul canale 180 e quindi non sa che il grande 9 di numero 1 del mondo. Aldilà dei risultati, che comunque danno 4 tennis si può godere GRATIS in tv su SuperTennis. la dimensione numerica di questo suo boom, l’asso serbo ha fatto un salto di qualità anche dal punto di vista tecnico, dimostrando di avere A CHI NON HA ANCORA COMPRATO un biglietto per il Foro ancora fame (del che, francamente, qualcuno cominciava a dubitare) 3 Italico e rischia di restare fuori. AGLI INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA - Come Djokovic, il tor- AI MERCANTI NEL TEMPIO che insistono a fingersi giornalisti neo romano ha compiuto un ulteriore salto di qualità – in termini ma in realtà puntano solo ad arricchirsi grazie all’altrui lavoro. 8 di location, di spettacolo e comfort offerti al pubblico, di sponso- 2 rizzazioni e visibilità - nonostante sembrasse impossibile fare meglio che A ROBIN SODERLING - Senza parole nel 2010. L’edizione di quest’anno sarà indimenticabile. 1 A MARIA SHARAPOVA - Sembrava persa per il tennis “vero”, AI FINTI TONTI, cioè a quei vecchi tromboni che, pur di cri- condannata a continuare a giocare solo per non perdere una ve- 7 trina sportiva indispensabile alle sue altre attività commerciali. In- ticare la FIT, fingono di ignorare le clamorose differenze fra il vece ha ricominciato a vincere. Speriamo che continui così. 0 “no” alla maglia azzurra di Francesca Schiavone, una che ha dedicato la vita al tennis italiano dandogli sempre tantissimo, e quelli A SUPERTENNIS MAGAZINE per aver resistito alla tentazione di pronunciati da giocatori che per ricevere sostanziosi contributi econo- dare un votaccio a chi dico io in queste pagelle di aprile. mici dalla Federazione si erano impegnati per iscritto a giocare sem- 6 pre in Nazionale.

Super 46 Tennis

canale canale in Campania, in Emilia Romagna, in Friuli Venezia Giulia, nel Lazio, in Lombardia, in Piemonte, in Sardegna, in Trentino Alto Adige, in Valle d’Aosta e nel Veneto 180 224 in streaming su www.supertennis.tv