F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome BRUNO ANGELO Indirizzo Ufficio: c.so Umberto I - 83030 Montaguto (AV) Telefono 0825.862014 Fax 0825.1800803 E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita ------//

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Servizio - Comandante di Polizia Municipale del di Montaguto (AV), titolare di posizione organizzativa dell’Area IV “Vigilanza” e “Protezione Civile” – Responsabile SUAP, dal 17.02.2009 ad oggi.

Iscrizione nell’Elenco Regionale dei Comandanti di Polizia Locale, ai sensi del Decreto Regionale n. 106/2011.

Coordinamento del Servizio Associato di Polizia Municipale “Valle del Cervaro” tra i Comuni di Montaguto (AV) e Greci (AV), dal 05.07.2004 al 31.01.2009.

Assunzione in servizio il 01.06.1999, con qualifica di agente di Polizia Municipale presso il Comune di Montaguto (AV), con rapporto in corso.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici – Operatore Giuridico d’Impresa, conseguita presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “G. Fortunato” di Benevento, con votazione 110/110 con Lode.

Frequenza Master post laurea in "Analisi e Gestione della Security ed Intelligence".

Pagina 1 - Curriculum vitae di Angelo Bruno

Diploma di scuola media superiore da Geometra, conseguito nell’anno 1990 presso l’I.T.C.G. “G. Bruno” di (AV).

Abilitazione Professionale per Geometri, conseguita presso l’I.T.G. “R. Di Palo” in Salerno.

Abilitazioni Professionali per l’esercizio dell’attività di insegnante ed istruttore di guida di veicoli a motore, conseguite a seguito di esami, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Diploma di Soccorritore Sanitario rilasciato dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo e vidimato dall’A.S.L. AV/1.

Frequenza dei seguenti corsi organizzati dalla Scuola di Polizia Locale della Regione Campania:

POLIZIA GIUDIZIARIA – specializzazione, anno 1999. INFORTUNISTICA STRADALE – specializzazione, anno 2002. POLIZIA GIUDIZIARIA – aggiornamento, anno 2002. COMMERCIO – aggiornamento, anno 2002. ECOLOGIA ed AMBIENTE – aggiornamento, anno 2003. CODICE della STRADA – aggiornamento, anno 2004. INFORMATICA – specializzazione, anno 2005. ALTA FORMAZIONE IN SICUREZZA URBANA E TERRITORIALE – anno 2006/2007. PROGETTO “NUOVE POLIZIE LOCALI” – anno 2008. POLIZIA GIUDIZIARIA – specializzazione, anno 2010. TECNICHE OPERATIVE DI POLIZIA – specializzazione, anno 2013. POLIZIA EDILIZIA – specializzazione, anno 2013. FORMAZIONE PER FORMATORI – anno 2014. PROTEZIONE CIVILE – specializzazione – anno 2016.

QUALIFICHE DI ALTA SPECIALIZZAZIONE:

DOCENTE SCUOLA DI FORMAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE della Regione Marche, in materie afferenti alle competenze di Polizia, Sicurezza e Protezione Civile, dal 2016.

DOCENTE SCUOLA DI POLIZIA LOCALE della Regione Campania, dal 2013 al 2015.

SPECIALIZZAZIONE TECNICHE DI DOCENZA “FORMAZIONE PER FORMATORI - AIF” – conseguita presso la Scuola di Polizia Locale della Regione Campania, nell’anno 2014.

ESPERTO DI PROTEZIONE CIVILE – titolo conseguito c/o Scuola di Protezione Civile della Regione Campania - anno 2010.

SPECIALISTA NEL CONTRASTO AI CRIMINI AMBIENTALI – titolo conseguito c/o Ministero Interno / Prefettura – anno 2011.

SPECIALISTA SICUREZZA URBANA E TERRITORIALE – titolo conseguito c/o Scuola Regionale Polizia Locale / Università del Sannio – anno 2007.

DOCENTE / INSEGNANTE CODICE DELLA STRADA – titolo conseguito c/o Ministero dei Trasporti – anno 1999.

ISTRUTTORE DI GUIDA DI VEICOLI - titolo conseguito c/o Ministero dei Trasporti – anno 1996.

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. ESPERIENZE NEL CAMPO DELLA FORMAZIONE / DOCENZA:

Direzione del Corso per “ADDETTI ALLA VIGILANZA E TUTELA DEL PATRIMONIO AMBIENTALE” – organizzato dal Comune di Montaguto con Patrocinio dell'Amministrazione Provinciale di – anno 2012.

Pagina 2 - Curriculum vitae di Angelo Bruno

Direzione del Corso di formazione per “AUSILIARI – ISPETTORI AMBIENTALI ED OPERATORI DI PROTEZIONE CIVILE” – organizzato dal Comune di Ariano Irpino, con patrocinio della Regione Campania – anno 2012.

DOCENZA in materia di tutela dell’ambiente e di Protezione Civile, per la formazione di personale appartenente ad Associazioni di volontariato.

DOCENZA in materia di aggiornamento al C.d.S. in Corsi di aggiornamento del personale di Polizia Locale, organizzati dall’ A.N.V.U.

DOCENZA in Corsi di aggiornamento del personale di Polizia Locale, organizzati dalla Scuola di Polizia Locale della Regione Campania.

DOCENZA in materia di tecniche di antiterrorismo, per la formazione di personale di Istituti di Vigilanza Privata – GPG, anno 2013.

DOCENZA nel Corso di formazione per “AUSILIARI – ISPETTORI AMBIENTALI ED OPERATORI DI PROTEZIONE CIVILE” – organizzato dalla Comunità Montana dell’Ufita di Ariano Irpino, con patrocinio della Regione Campania – anno 2015.

DOCENZA nel Corso di formazione per “AUSILIARI – ISPETTORI AMBIENTALI ED OPERATORI DI PROTEZIONE CIVILE” – organizzato dalla Comunità Montana del Taburno di Frasso Telesino (BN), con patrocinio della Regione Campania – anno 2015.

DOCENZA per la formazione di “ADDETTI ALLA SICUREZZA SUSSIDIARIA”, rivolta al personale di Istituti di Vigilanza Privata – GPG, nell’ambito delle competenze di Sicurezza Pubblica ex D.M.I. 154/2009 – ottobre / novembre 2016.

DOCENZA nel Corso di formazione per “AUSILIARI – ISPETTORI AMBIENTALI ED OPERATORI DI PROTEZIONE CIVILE” – organizzato dalla Comunità Montana del Terminio, con patrocinio della Regione Campania – anno 2016.

DOCENZA nel Corso di formazione per “AUSILIARI – ISPETTORI AMBIENTALI ED OPERATORI DI PROTEZIONE CIVILE” – organizzato dall’Ente Parco Regionale del Taburno-Camposauro, con patrocinio della Regione Campania – anno 2016.

DOCENZA nel Corso di formazione per “AUSILIARI – ISPETTORI AMBIENTALI ED OPERATORI DI PROTEZIONE CIVILE” – organizzato dall’Ente Parco Regionale del Matese, con patrocinio della Regione Campania – anno 2016.

DOCENZA nel Corso di formazione per “OPERATORE AUSILIARIO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO FORESTALE” – organizzato dalla Comunità Montana del Titerno e Alto Tammaro di Castelpagano (BN), con patrocinio della Regione Campania – anno 2016.

DOCENZA nel Corso di formazione per “OPERATORE AUSILIARIO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO FORESTALE” – organizzato dalla Comunità Montana dell’Ufita di Ariano Irpino, con patrocinio della Regione Campania – anno 2016.

DOCENZA nel Corso di formazione per “OPERATORE AUSILIARIO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO FORESTALE” – organizzato dalla Comunità Montana del Taburno di Frasso Telesino (BN), con patrocinio della Regione Campania – anno 2016.

DOCENZA nel Corso di formazione per “OPERATORE AUSILIARIO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO FORESTALE” – organizzato dall'Ente Parco Regionale del Taburno e Camposauro di Cautano (BN), con patrocinio della Regione Campania – anno 2017.

DOCENZA nel corso di formazione per ASPIRANTI AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE del Corpo della Polizia di Roma Capitale, organizzato da ANVU - Associazione Professionale Polizia Locale d'Italia, febbraio 2017. Pagina 3 - Curriculum vitae di Angelo Bruno

DOCENZA nel Corso per la Formazione di PERSONALE DA ADIBIRE A FUNZIONI DI CONTROLLO E VIGILANZA - con patrocinio della Regione Campania e Comune di (AV), anno 2017.

DOCENZA in materia di TULPS - Legislazione di Pubblica Sicurezza, per la formazione di personale di Istituti di Vigilanza Privata – GPG - in Salerno, aprile 2017.

DOCENZA in materia di tecniche di antiterrorismo, per la formazione di personale di Istituti di Vigilanza Privata – GPG, aprile 2017.

DOCENZA nel Corso per la Formazione di Operatori di Protezione Civile - organizzato dal Comune di (AV), con patrocinio della Regione Campania, marzo / aprile 2017.

MADRELINGUA Italiana

ALTRE LINGUA INGLESE • Capacità di lettura Buono • Capacità di scrittura Buono • Capacità di espressione orale Buono

FRANCESE • Capacità di lettura Buono • Capacità di scrittura Elementare Buono • Capacità di espressione orale

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Capacità specifiche acquisite durante l’attività professionale, svolta con continuità relazionale esterna.

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Capacità specifiche acquisite durante l’attività professionale, di coordinamento del Personale – redazione di progetti ed atti di gestione amministrativa.

Attività di soccorso di Protezione Civile svolto in occasione di emergenze Nazionali (sisma Umbria – dissesto idrogeologico e Sarno – esondazione del fiume Po in Roccabianca PR).

Coordinamento di Sala Operativa del COC del Comune di Atrani (SA), nella esercitazione di Protezione Civile “Dragone Rosso” del 11/09/2014.

Benemerenza di Protezione Civile per attività nell’emergenza Rifiuti in Campania, conferita dal Capo Dip. Protezione Civile il 12.04.2011.

Pagina 4 - Curriculum vitae di Angelo Bruno

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Competenze acquisite in attività lavorativa – livello BUONO

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI Patente cat. A – B – C – D – CQC.

Patente per la guida di veicoli adibiti a servizi di polizia stradale, rilasciata dal Prefetto di Avellino. ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI

Montaguto, 21 aprile 2017.

Pagina 5 - Curriculum vitae di Angelo Bruno