Dal 1976 ad oggi F.lli Budai

L’azienda F.lli Budai nasce nel 1976 come piccola falegnameria di arredi residenziali su misura e, in pochi anni, amplia la sua produzione occupandosi di realizzazione e posa in opera di arredamenti per alber- ghi e ristoranti. Alla fine degli anni ’80 intravede nella col- laborazione con , che nel 1989 avvia la produzione di navi da crociera di nuova generazione, un’ulteriore possibi- lità di espansione. Grazie all’esperienza, alla passione e ad uno sguardo lungimi- rante, questa nuova avventura si rivela presto vincente: dal 1990, anno in cui vie- ne varata la prima , la F.lli Budai si occupa degli allestimenti di tutte le navi da crociera costruite nei cantieri italiani.

Dal 1976 ad oggi Le lavorazioni

I nostri prodotti nascono da una comprovata nella lavorazione. Inoltre, il nostro ufficio tecni- competenza nel settore del legno, unita ad co fornisce supporto e assistenza costante per una costante attenzione alle innovazioni tec- soddisfare ogni esigenza dei progettisti. nologiche, in continuo aggiornamento in ter- Ad integrazione dei quotidiani autocontrolli in mini di specializzazione. Il nostro principale produzione, l’azienda dal 2012 ha introdotto obiettivo è la soddisfazione dei clienti e de- il sistema di qualità ISO 9001/2008 certificato gli utenti finali. Per questo il lavoro inizia dalla TUV®, che prevede l’applicazione di una serie scelta della materia prima: il tipo di essenze di norme di validità internazionale riguardanti e la stagionatura adeguata ed ottimizzata per i sistemi di gestione della qualità, per il rag- ogni tipo di prodotto sono la prima garanzia giungimento di risultati in linea, o superiori, della qualità finale della nostra produzione. alle attese del mercato. I requisiti della norma Successivamente, macchinari automatizzati e si applicano a tutti i processi aziendali: dal com- a controllo numerico di ultima generazione merciale alla gestione degli acquisti, dalla pro- garantiscono precisione e qualità costante duzione al post vendita.

Qualità e trasformazione

I materiali scelti sono di prima qualità. Tra le essenze più usate: • Conifere del Nord America (Abete Douglas, Hemlock, Western Red Cedar, Alaskan Yellow Cedar, Yellow Pine, Larice) • Latifoglie del Nord America (Rovere, Noce Americano, Ciliegio, Ontano, Acero, Faggio) • Essenze Asia (Mogano Meranti, Yellow Balau, Teak) • Essenze Europee (Noce Nazionale, Tiglio, Rovere, Faggio, Betulla)

L’azienda è specializzata nella trasformazione e lavorazione del legno teak, che viene utilizzato sia per l’arredamento che per le realizzazioni dei rivestimenti esterni di navi ed imbarcazioni, senza necessitare di alcun trattamento preservante. Grazie alla presenza di oleoresine naturali, il teak è notevolmente resistente alle intemperie e al- tamente stabile, anche in caso di elevate variazioni di umidità. Non si altera a contatto con viti e ferramenta, è naturalmente adatto ad ambienti umidi marini e di aspetto piacevole e sobrio. Il nostro teak (Tectona Grandis) è certificato FEQ (First European Quality), standard che assicura che il materiale non presenta alburno e nodi. Il legno proviene dalle foreste del sud est asiatico: zone pluviali, tra i 10° e i 25° di latitu- dine Nord, dove si alternano stagioni secche a stagioni fortemente umide. Si tratta di piantagioni gestite che supportano uno sviluppo sostenibile dei Paesi produttori, contribuendo alla salvaguardia del patrimo- nio boschivo mondiale. Il legname viene acquistato nel luogo d’ori- gine in tronchi, grosse flitches e tavolame (abitualmente acquistate in misure imperiali), e lì collaudato dai nostri tecnici specializzati. Il materiale, se destinato al magazzino, viene essiccato naturalmente all’aperto, oppure, se destinato ad un utilizzo immediato, viene es- siccato per mezzo di sistemi a vuoto forzato e temperatura controllata. Allestimenti navali

L’azienda si occupa di fornitura e posa in opera di elementi da ester- no in legno teak: corrimano, porte, panche, armadi porta-salvagente, decking e arredamenti di aree pub- bliche in genere. Dopo aver scelto la miglior materia prima, studiamo soluzioni d’avan- guardia per incollaggi, verniciature e accoppiamenti con particolari in metallo. La ricerca della massima funzionalità si unisce alla creazione di prodotti personalizzati con una cura del dettaglio tipica dei prodotti artigianali.

Aree pubbliche

La realizzazione di arredo de- stinato alle aree pubbliche esterne comporta varie fasi di verifica, produzione ed instal- lazione. A bordo vengono rilevate di- mensioni, forme e sagome delle sottostrutture in metal- lo che andranno a sostenere e che verranno rivestite dagli elementi in legno: panche piscina, rivesti- menti banchi bar, mobili di servizio, rive- stimenti pareti, ecc. I rilievi e le verifiche permettono di proce- dere con la produzione di elementi quan- to più prefabbricati e prefiniti già in sede. Questo permette una più controllata fase di produzione ed una più rapida e meno invasiva installazione e posa in opera. Decking ll decking per esterno viene re- alizzato esclusivamente in teak selezionato e ricavato median- te tagli di quarto da tronchi di primissima scelta. Lo standard prevede formati di doghe da sezione 96 x 22 millimetri per una lunghezza di 2 metri circa, ma possono essere formulate richieste specifiche. L’azienda investe costantemen- te nell’utilizzo dei prodotti più innovativi e performanti dispo- nibili sul mercato, con parti- colare attenzione alla scelta e all’utilizzo degli adesivi per l’in- collaggio a ponte e per i mate- riali sigillanti per il calafataggio.

Corrimano

La nostra azienda dispone di una capacità di circa 35.000 metri l’anno, un potenziale produttivo capace di soddi- sfare svariate commesse na- vali nell’arco di 12 mesi. Il materiale utilizzato è ri- gorosamente F.E.Q., quindi esente da nodi aperti o al- burno. Le vernici applicate vengono scelte a seguito di verifiche e test che certificano la loro elevata qualità in termini di performance e semplicità di manutenzione. I dettagli metallici applica- ti, come lame o cuffie per le chiusure delle parti termina- li, possono essere richiesti in acciaio AISI 304 o 316.

Panche e armadi portasalvagente

Le panche e gli armadi porta- salvagente sono realizzati con legno di teak massello F.E.Q. e con pannelli di compensato marino di Okumè che rispon- dono ai requisiti della norma EN 314-2 Classe 3 per am- biente esterno. Vernici ed oli impregnati sono compatibili con l’utilizzo di de- stinazione dei mobili. Le ferramenta prevedono l’utilizzo di acciaio AISI 304 o 316, dipendentemente dalle specifiche tecniche strutturali necessarie. Porte

Le porte vengono realizzate su misura in seguito ai rilievi eseguiti a bordo. La struttura è realizzata in compensato marino di Okumè per ambienti marini e rivestita con uno strato di massello di teak di spessore non inferiore ai 4 mm; il perimetro viene contornato con massello di teak per almeno 50 mm. E’, così, garantita l’assoluta stabilità dimensionale, anche in presenza di condizioni ambientali estreme. Le cornici fermavetro sono realizzate in lamellare di teak e prive di giunzioni visibili.

Scale

I gradini vengono ricavati da una struttura listellare o in massello a doghe di teak. Le doghe posso- no essere unite tra loro mediante incastro e adesivo poliuretanico oppure attraverso una linea di giunzione tra gli elementi con apposito sigillante. Si possono inserire diversi profili antiscivolo: in ottone trafilato, in ottone con estruso di gomma, mediante fre- sate e inserimento del calafatag- gio. Scale Lavori NAVE CONSEGNA ARMATORE CANTIERE Crown Princess 1990 Princess Cruises Monfalcone realizzati 1991 Princess Cruises Monfalcone Costa Classica 1992 Costa Crociere Marghera Statendam 1993 Holland America Line Monfalcone Maasdam 1993 Holland America Line Monfalcone Ryndam 1994 Holland America Line Monfalcone Costa Romantica 1994 Costa Crociere Marghera Sun Princess 1995 Princess Cruises Monfalcone Carnival Destiny 1996 Carnival Cruise Lines Monfalcone Veendam 1996 Holland America Line Marghera Dawn Princess 1997 Princess Cruises Monfalcone 1998 Princess Cruises Monfalcone Carnival Triumph 1999 Carnival Cruise Lines Monfalcone Rotterdam 1997 Holland America Line Marghera 1998 Disney Cruise Line Marghera 1999 Disney Cruise Line Marghera Sea Princess 1998 Princess Cruises Monfalcone Volendam 1999 Holland America Line Marghera Zaandam 2000 Holland America Line Marghera Ocean Princess 2000 Princess Cruises Monfalcone 2000 Carnival Cruise Lines Monfalcone Golden Princess 2001 Princess Cruises Monfalcone Star Princess 2002 Princess Cruises Monfalcone Amsterdam 2000 Holland America Line Marghera 2002 Carnival Cruise Lines Monfalcone 2003 Carnival Cruise Lines Monfalcone 2004 Princess Cruises Monfalcone Zuiderdam 2002 Holland America Line Marghera Oosterdam 2003 Holland America Line Marghera Westerdam 2004 Holland America Line Marghera Arcadia 2005 P&O Marghera Noordam 2006 Holland America Line Marghera 2004 Carnival Cruise Lines Monfalcone 2003 Costa Crociere Sestri 2004 Costa Crociere Sestri Crown Princess 2006 Princess Cruises Monfalcone NAVE CONSEGNA ARMATORE CANTIERE 2005 Carnival Cruise Lines Monfalcone 2006 Costa Crociere Sestri Queen Victoria 2007 Cunard Lines Marghera 2007 Carnival Cruise Lines Marghera 2007 Costa Crociere Sestri 2007 Princess Cruises Monfalcone Ventura 2008 P&O Monfalcone 2008 Carnival Cruise Lines Sestri Fram Ovds Monfalcone 2009 Costa Crociere Sestri Eurodam 2008 Holland America Line Marghera 2008 Princess Cruises Monfalcone 2009 Carnival Cruise Lines Monfalcone 2009 Costa Crociere Marghera 2010 Costa Crociere Marghera Azura 2010 P&O Monfalcone 2011 Carnival Cruise Lines Monfalcone 2009 Silver Sea Ancona Silver Spirit 2009 Silver Sea Ancona Nieuw Amsterdam 2010 Holland America Line Marghera Queen Elizabeth 2010 Cunard Lines Monfalcone Costa Favolosa 2011 Costa Crociere Marghera 2012 Costa Crociere Marghera 2010 Compagnie du Ponant Ancona L’Austral 2010 Compagnie du Ponant Ancona Marina 2011 Oceania Cruises Sestri Riviera 2012 Oceania Cruises Sestri 2012 Carnival Cruise Lines Monfalcone 2013 Princess Cruises Monfalcone 2013 Carnival Cruise Lines Arsenale Ts Le Soleal 2013 Compagnie du Ponant Ancona 2014 Costa Crociere Marghera Regal Princess 2014 Princess Cruises Monfalcone Britannia 2015 P&O Monfalcone Viking Star 2015 Viking Ocean Cruises Marghera

Le Lyrial 2015 Compagnie du Ponant Ancona www.magenta-design.it F.LLI BUDAI SRL Via Marconi, 7 - 33059 Villa Vicentina (UD) - Italia TEL. +39 0431 968661 • FAX +39 0431 970300 www.budai.it