UN MARI A LA PORTE di Jacques Offenbach mercoledì 13 marzo – ore 17.00 martedì 23 aprile – ore 16.00 CAVALLERIA RUSTICANA di Pietro Mascagni Biblioteca di - Comune di Scandicci Villa Arrivabene - Comune di Firenze - Q2 Prima rappresentazione 12 Febbraio giovedì 14 marzo – ore 17.00 martedì 23 aprile – ore 17.00 lunedì 4 febbraio - ore 16.00 Biblioteca di - Comune di Fiesole BiblioteCaNova Isolotto - Comune di Firenze - Q4 Centro per l’età libera “Rifredi-Romito-Vittoria” - Comune di Firenze - Q5 venerdì 15 marzo – ore 17.00 mercoledì 24 aprile – ore 17.00 lunedì 4 febbraio – ore 16.30 Biblioteca Mario Luzi - Comune di Firenze - Q2 Biblioteca di - Comune di Sesto Fiorentino Biblioteca Pietro Thouar - Comune di Firenze - Q1 venerdì 15 marzo – ore 17.00 (presso la Sala Pilade Biondi del Palazzo Comunale - Piazza Vittorio Veneto, 1) martedì 5 febbraio – ore 16.30 Biblioteca di Lastra a - Comune di Biblioteca di - Comune di Bagno a Ripoli LA STRANIERA di Vincenzo Bellini martedì 19 marzo – ore 16.00 Prima rappresentazione 14 maggio mercoledì 6 febbraio – ore 17.00 Villa Arrivabene - Comune di Firenze - Q2 Biblioteca di Scandicci - Comune di Scandicci martedì 19 marzo – ore 17.00 lunedì 6 maggio – ore 16.00 Centro per l’età libera “Rifredi-Romito-Vittoria” - Comune di Firenze - Q5 giovedì 7 febbraio – ore 17.00 BiblioteCaNova Isolotto - Comune di Firenze - Q4 Biblioteca di Fiesole - Comune di Fiesole mercoledì 20 marzo – ore 17.00 lunedì 6 maggio – ore 16.30 venerdì 8 febbraio – ore 17.00 Biblioteca di Sesto Fiorentino - Comune di Sesto Fiorentino Biblioteca Pietro Thouar - Comune di Firenze - Q1 Biblioteca Mario Luzi - Comune di Firenze - Q2 (presso la Sala Pilade Biondi del Palazzo Comunale - Piazza Vittorio Veneto, 1) martedì 7 maggio – ore 16.30 giovedì 21 marzo – ore 17.00 venerdì 8 febbraio – ore 17.00 Biblioteca di Bagno a Ripoli - Comune di Bagno a Ripoli Biblioteca Fabrizio De André - Comune di Firenze - Q1 Biblioteca di Lastra a Signa - Comune di Lastra a Signa L E A R di Aribert Reimann mercoledì 8 maggio – ore 17.00 martedì 12 febbraio – ore 16.00 Prima rappresentazione 2 maggio Biblioteca di Scandicci - Comune di Scandicci Villa Arrivabene - Comune di Firenze - Q2 lunedì 15 aprile – ore 16.00 giovedì 9 maggio – ore 17.00 martedì 12 febbraio – ore 17.00 Centro per l’età libera “Rifredi-Romito-Vittoria” - Comune di Firenze - Q5 Biblioteca di Fiesole - Comune di Fiesole BiblioteCaNova Isolotto - Comune di Firenze - Q4 lunedì 15 aprile – ore 16.30 giovedì 9 maggio– ore 17.00 mercoledì 13 febbraio – ore 17.00 Biblioteca Pietro Thouar - Comune di Firenze - Q1 Biblioteca Fabrizio De André - Comune di Firenze - Q1 Biblioteca di Sesto Fiorentino - Comune di Sesto Fiorentino (presso la Sala Pilade Biondi del Palazzo Comunale - Piazza Vittorio Veneto, 1) martedì 16 aprile – ore 16.30 Biblioteca di Bagno a Ripoli - Comune di Bagno a Ripoli venerdì 10 maggio – ore 17.00 giovedì 14 febbraio – ore 17.00 Biblioteca Mario Luzi - Comune di Firenze - Q2 Biblioteca Fabrizio De André - Comune di Firenze - Q1 mercoledì 17 aprile – ore 17.00 Biblioteca di Scandicci - Comune di Scandicci venerdì 10 maggio – ore 17.00 LA CLEMENZA DI TITO Biblioteca di Lastra a Signa - Comune di Lastra a Signa di Wolfgang Amadeus Mozart giovedì 18 aprile – ore 17.00 Prima rappresentazione 20 marzo Biblioteca di Fiesole - Comune di Fiesole martedì 14 maggio – ore 16.00 Villa Arrivabene - Comune di Firenze - Q2 lunedì 11 marzo – ore 16.00 giovedì 18 aprile – ore 17.00 Biblioteca Fabrizio De André - Comune di Firenze - Q1 Centro per l’età libera “Rifredi-Romito-Vittoria” - Comune di Firenze - Q5 martedì 14 maggio – ore 17.00 BiblioteCaNova Isolotto - Comune di Firenze - Q4 lunedì 11 marzo – ore 16.30 venerdì 19 aprile – ore 17.00 Biblioteca Pietro Thouar - Comune di Firenze - Q1 Biblioteca Mario Luzi - Comune di Firenze - Q2 mercoledì 15 maggio – ore 17.00 martedì 12 marzo – ore 16.30 venerdì 19 aprile – ore 17.00 Biblioteca di Sesto Fiorentino - Comune di Sesto Fiorentino Biblioteca di Bagno a Ripoli - Comune di Bagno a Ripoli Biblioteca di Lastra a Signa - Comune di Lastra a Signa (presso la Sala Pilade Biondi del Palazzo Comunale - Piazza Vittorio Veneto, 1) LE NOZZE DI FIGARO di Wolfgang Amadeus Mozart COMUNE DI BAGNO A RIPOLI Prima rappresentazione 15 Giugno Biblioteca di Bagno a Ripoli tel 055/645879 lunedì 3 giugno – ore 16.00 [email protected] Centro per l’età libera “Rifredi-Romito-Vittoria” - Comune di Firenze - Q5 COMUNE DI FIESOLE lunedì 3 giugno – ore 16.30 Biblioteca di Fiesole Biblioteca Pietro Thouar - Comune di Firenze - Q1 tel 055/599659 [email protected] martedì 4 giugno – ore 16.30 COMUNE DI LASTRA A SIGNA Biblioteca di Bagno a Ripoli - Comune di Bagno a Ripoli Biblioteca di Lastra a Signa mercoledì 5 giugno – ore 17.00 tel 055/3270124 [email protected] Biblioteca di Scandicci - Comune di Scandicci COMUNE DI SCANDICCI giovedì 6 giugno – ore 17.00 Biblioteca di Scandicci Biblioteca di Fiesole - Comune di Fiesole tel 055/7591860-861 [email protected] giovedì 6 giugno – ore 17.00 Biblioteca Fabrizio De André - Comune di Firenze - Q1 COMUNE DI SESTO FIORENTINO CONVERSAZIONI Biblioteca Ernesto Ragionieri venerdì 7 giugno – ore 17.00 tel 055/4496851 MUSICALI Biblioteca Mario Luzi - Comune di Firenze - Q2 [email protected] venerdì 7 giugno – ore 17.00 Biblioteca di Lastra a Signa - Comune di Lastra a Signa Per la stagione 2019 martedì 11 giugno – ore 16.00 e l’ 82° Maggio Musicale Villa Arrivabene - Comune di Firenze - Q2 COMUNE DI FIRENZE Biblioteca Pietro Thouar del Teatro del Maggio martedì 11 giugno – ore 17.00 tel 055/2398740 BiblioteCaNova Isolotto - Comune di Firenze - Q4 [email protected] BiblioteCaNova Isolotto Presentazione, storia, mercoledì 12 giugno – ore 17.00 tel 055/710834 [email protected] Biblioteca di Sesto Fiorentino - Comune di Sesto Fiorentino curiosità e ascolto (presso la Sala Pilade Biondi del Palazzo Comunale - Piazza Vittorio Veneto, 1) Biblioteca Mario Luzi tel 055/669229 di brani di opere liriche [email protected] febbraio - giugno 2019 Biblioteca Fabrizio De André tel. 055/351689 [email protected] Villa Arrivabene a cura degli Amici del Teatro tel 055/2767828 del Maggio Musicale Fiorentino [email protected] in collaborazione con SDIAF Centro per l’età libera “Rifredi-Romito-Vittoria” (Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina) tel. 055/4222119 [email protected] [email protected] Ingresso libero