F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome PETTORRUSO DONATO Indirizzo 6, Via G. Caccini, 50141, Firenze, Italia Telefono Mobile: +39 3384204872 E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 05 Settembre 1970

Ordine professionale Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Firenze, matricola n° 6060.

ESPERIENZA LAVORATIVA

• 2013-2014 Ristrutturazione e arredo di interno chiavi in mano per appartamento signorile, Parigi – FRANCIA Committente: Privato SUP. di intervento 180 mq Importo presunto dei lavori: ------€ 190.000,00

• 2013 Ristrutturazione e arredo di interno chiavi in Unità Immobiliare sita in Lastra a (FI) – ITALIA Committente: Privato SUP. di intervento 75 mq Importo complessivo dei lavori: ------€ 75.000,00

• 2012 Appalto di progettazione esecutiva, previa acquisizione della progettazione definitiva in sede di offerta, ed esecuzione “chiavi in mano” della Nuova sede del Liceo Musicale Coreutico nel Comune di Cinquefrondi (RC)”. Committente: Provincia di Reggio Calabria (Maggio 2012) SUP. Area di intervento 9.201 mq Esito: in itinere. Importo presunto dei lavori: ------€ 1.974.304,00 (1° stralcio)

• 2010 Concorso internazionale di idee: Per la riqualificazione di piazza San Giorgio nel Comune di Quartucciu, (CA) – ITALIA. Esito: 7° classificato in graduatoria finale su 114 partecipanti. Importo complessivo dei lavori: --- € 3.000.000,00

• 2007-2011 Ristrutturazione e restauro del complesso immobiliare di “Villa Poggio Secco” con cambio d’uso della Limonaia annessa, in Loc. Grassina, (FI) – ITALIA. Committente: Privato Volumetria Urbanistica interessata dall’intervento Mc 4.410 Importo dei lavori: ------€ 900.000,00

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: PETTORRUSO DONATO [email protected]

• 2003 Proposta urbanistica per il recupero della zona denominata nel Piano Strutturale di , “Dietro Poggio”. Linee di indirizzo per la trasformazione dell’area da zona produttiva a zona prevalentemente residenziale, Calenzano (FI) – ITALIA. Committente: Operatore Privato SUP. area di intervento Mq 238.600; - Capacità edificatoria Mc 238.600 per un totale di 2982 abitanti da insediare.

ALTRI LAVORI ESEGUITI In forma collaborativa come architetto progettista:

• Date (2012 – 2000) • Nome e indirizzo del datore Interstudio Firenze S.r.l. di lavoro 51, Via La Marmora – 50121 Firenze - Italia • Tipo di azienda o settore Società di Architettura e Ingegneria • Tipo di impiego Collaborazione professionale in qualità di Architetto con Partita I.V.A.

• LAVORI ESEGUITI Collaborazioni in qualità di progettista:

• 2010-2012 Progettazione del P.D.L. “La Miniera” sito in (FI), loc. La Miniera – ITALIA. Committente: operatori privati – Società “Cielo” - ”Mugello Lavori” s.p.a. SUP. Area di intervento 50.150 mq; - Capacità edificatoria Mq 12.700 di cui: 8.000 mq di commerciale-direzionale (SULP) e 4.700 mq di residenziale (SULA). Importo presunto dei lavori: ------€ 18.000.000,00

• 2010-2011 Progetto in fase preliminare e definitiva, di un complesso di edilizia residenziale convenzionata a bassa emissione di CO2 per n° 32 alloggi, Lastra a Signa (FI) - ITALIA. Committente: Cooperativa “Nomopao” SUP. Area di intervento 4.500 mq; Capacità edificatoria Mc 9.000 Importo presunto dei lavori: ------€ 4.500.000,00

• 2010 Bando di Gara per appalto di progettazione esecutiva, previa acquisizione della progettazione definitiva in sede di offerta per la realizzazione di un complesso di edilizia residenziale convenzionata a bassa emissione di CO2 , Lastra a Signa (FI) - ITALIA. Esito: Progetto vincitore

• 2008-2009 Concorso di idee per la sistemazione del complesso storico di “Villa Gennaioli”, Anghiari (AR) ) – ITALIA. Committente: Comune di Anghiari. Esito: Menzione speciale

• 2007-2010 Progetto definitivo ed esecutivo della Piazza Pubblica inserita nel Piano di Riqualificazione Urbana dell’area “Ex Stazione Leopolda”, Firenze (FI) - ITALIA. Committente: operatori privati – Cooperativa “ACLI” Arezzo (AR) SUP. intervento 1600 mq.; Importo presunto dei lavori: ------€ 300.000,00

• 2007-2008 Progetto Definitivo ed Esecutivo del nuovo centro ospedaliero di riabilitazione a carattere scientifico (IRCCS) Loc. Torregalli, Firenze (FI) – ITALIA. Committente: Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus – Milano (MI) SUP. intervento 45.737 mq; - Capacità edificatoria Mq 25.000. Importo dei lavori: ------€ 53.000.000,00

• 2007-2008 Progetto del Piano Di Recupero e di Riqualificazione Urbana dell’area “Ex cementificio Bruschi”, e successivo progetto definitivo; Rignano sull’ (FI) – ITALIA. Committente: operatori privati – B.T.P. S.p.a. SUP. area di intervento 60.041 mq; - Capacità edificatoria Mc 46.000 di residenziale;

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: PETTORRUSO DONATO [email protected]

mq 2.000 di commerciale e direzionale; mq 2.000 di turistico ricettivo. Importo presunto dei lavori: ------€ 30.000.000,00

• 2005-2006 Progetto del Piano Di Recupero e di Riqualificazione Urbana dell’area “Ex fornaci • 2009-2010 Michelagnoli”, Signa (FI) – ITALIA. Committente: operatori privati – Fornace Michelagnoli S.r.l

SUP. area di intervento Mq 89.474; - Capacità edificatoria complessiva Mc 107.333 di cui: 87.333 mc residenziale e non residenziale; 10.000 mc per attrezzature di interesse pubblico; 10.000 mc di attrezzature turistico ricettive, e terziario-direzionale. Importo presunto dei lavori: ------€ 50.000.000,00

• 2005-2006 Progetto Preliminare di una struttura alberghiera nell’ambito del Piano di Recupero del complesso di “Villa L’Entrata”, Incisa (FI) – ITALIA. Committente: operatori privati SUP. area di intervento Mq 12.000; - Capacità edificatoria complessiva Mc 11.170 Importo presunto dei lavori: ------€ 5.000.000,00

• 2002-2004 Progetto Preliminare e Definitivo di una struttura alberghiera, Barberino di Mugello (FI) – ITALIA. Committente: operatori privati; ”Mugello Lavori” s.p.a. SUP. area di intervento Mq 14.601; - Capacità edificatoria complessiva Mc 29.200 Importo presunto dei lavori: ------€ 12.000.000,00

• 2001-2005 Progetto Preliminare, definitivo, ed esecutivo per la Riqualificazione Urbana dell’area “Ex Donfin”, (FI) – ITALIA. Committente: operatori privati, CEPA S.p.a – (FI) SUP. area di intervento Mq 16.248; - Capacità edificatoria Mc 18.893 di cui: 13.177 mc di residenze, e 5.716 mc di commerciale. Importo dei lavori: ------€ 8.150.000,00

• 2001-2002 Progetto Definitivo ed Esecutivo del primo stralcio della nuova scuola materna “Don Milani”, Signa (FI)–ITALIA. Eseguita nell’ambito del progetto “P.E.E.P il Crocifisso” in Signa Committente: Coop. UNICA S.c.ar.l.; Coop. S. Mauro; Coop. Pian di Mezzana. SUP. area di intervento Mq 5.243; - Capacità edificatoria Mc 4.529 di cui: Importo complessivo dei lavori: ------€ 1.150.000,00

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Data (2013) Corso Lavori Pubblici (40 ore) • Istituto di formazione Fondazione Centro Studi e Ricerche Professione Architetto – Firenze, Italia

• Date (2011-2012) Corso per la specializzazione nella Prevenzione Incendi (120 ore) • Istituto di formazione Fondazione Centro Studi e Ricerche Professione Architetto – Firenze, Italia • Qualifica conseguita Tecnico certificatore ai fini della prevenzione incendi.

• Data (2011) Corso di Progettazione sostenibile in edilizi (80 ore) • Struttura di formazione Qualitas Forum S.r.l. - Firenze, Italia

• Date (1998-1999) Corso di formazione (800 ore di cui 160 di stage) “Creazione di impresa nel settore dei servizi avanzati all’edilizia”. • Nome e tipo di istituto di CE.SVI.P. – Centro sviluppo piccola e media impresa istruzione o formazione Modena, Italia. • Qualifica conseguita Tecnico della diagnostica architettonica. • Livello nella classificazione Raccordo Formazione - Lavoro di livello superiore. nazionale

Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: PETTORRUSO DONATO [email protected]

• Date (1998-1999) Corso per Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e/o in fase di esecuzione dell’opera (120 ore ) ex art.10, D.L. 494/96; gestione della sicurezza in azienda D.L. 626/94. • 2013 Aggiornamento corso D.Lgs 81/08 (40 ore) • Nome e tipo di istituto di • C.T.P. c/o CE.SVI.P. – Centro sviluppo piccola e media impresa Modena, formazione Italia. • Fondazione Centro Studi e Ricerche Professione Architetto – Firenze, Italia • Qualifica conseguita Coordinatore della sicurezza (CSP e CSE)

• Date 1998 Diploma di Laurea in Architettura • Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura. istruzione Italia • Qualifica conseguita Laurea in Architettura con votazione 110 e lode.

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE • Capacità di lettura elementare • Capacità di scrittura elementare • Capacità di espressione elementare orale

CAPACITÀ E COMPETENZE Lavorare per una società di architettura e ingegneria significa dover spesso RELAZIONALI operare in equipe e relazionarsi in gruppi di lavoro allargati e multidisciplinari che miri ad una più ampia condivisione di vedute ed intenti.

CAPACITÀ E COMPETENZE L’esperienza lavorativa pregressa, il tipo di studi svolti, le commesse e la clientela con cui abitualmente mi interfaccio, esigono competenze tecniche ORGANIZZATIVE e capacità organizzative atte a soddisfare le richieste più esigenti in maniera . accurata ed esaustiva nel pieno rispetto di una tempistica programmata e preventivamente concordata.

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottima capacità di operare con sistemi tecnici informatici in ambiente TECNICHE Wndows e Mac Os. Con computer, attrezzature Utilizzo professionale degli applicativi Cad, fotoritocco, videoscrittura e fogli di specifiche, macchinari, ecc. calcolo, e buona capacità di utilizzo di applicativi fotogrammetrici.

ALTRE CAPACITÀ E Dover spesso operare in gruppi di lavoro multidisciplinari, porta necessariamente a sviluppare un’attenzione tecnica che spazia in vari ambiti COMPETENZE LAVORATIVE professionali e che mi hanno portato a sviluppare, nel corso del tempo, non precedentemente indicate. pratiche di PROGETTAZIONE INTEGRATA IN AMBITO ARCHITETTONICO E INGEGNERISTICO, PROGETTAZIONE DI COMPLESSI AMBIENTALI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE, PERIZIE ESTIMATIVE TECNICO PROFESSIONALI, CERTIFICAZIONI DI COLLAUDO STATICO, ATTESTAZIONI E CERTIFICAZIONI ENERGETICHE, PROGETTI DI PREVENZIONE INCENDIO, PROGETTAZIONE DI INTERNI ALLE VARIE SCALE DI DETTAGLIO, ECC…..

Firenze li – Gennaio 2014 Arch. Donato Pettorruso :

Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: PETTORRUSO DONATO [email protected]