Speciale Associazioni

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Speciale Associazioni Notiziario dell’Amministrazione Comunale di Zugliano, iscritto al n° 850 del 20/02/1996 Registro per la Pubblicazione di Giornali e Periodici del Tribulale di Vicenza - Direttore responsabile: Ferdinando Offelli Grafica, impaginazione e stampa: Grafiche Leoni sas - Fara Vicentino (VI) - www.graficheleoni.com Anno 9 - n° 9 - Maggio 2018 EDITORIALE DEL SINDACO Cari cittadini, abbiamo deciso di dedicare gran parte del- lo spazio di questo Notiziario Comunale alle associazioni iscritte all’albo comunale. Il mon- do associativo è la linfa vitale del Comune e ci sembra importante dare l’opportunità a chi ha accettato questo invito di farsi conoscere. Sono tante le realtà culturali, sportive, sociali che operano a favore del nostro territorio e di chi lo abita. Le pagine che seguono sono quindi uno strumento per conoscere, chiede- re informazioni ed eventualmente collabora- re: l’invito è rivolto in particolare ai giovani ma penso sia una buona opportunità per tutti i cittadini. Impegnarsi in un gruppo, come e dove si può, spesso diventa fonte di crescita e di “buona salute”. Un modo sano di coltivare relazioni sociali. Immaginiamo per un attimo di eliminare improvvisamente tutto quel fitto reticolo di associazioni artistiche, culturali, musicali, te- atrali, sportive, storiche, associazioni che si occupano di promozione delle tradizioni, di mutuo soccorso, di assistenza, di sicurezza, di volontariato sociale, in pratica la parte più viva e più attiva della società: sarebbe improv- visamente un territorio più triste, più difficile da vivere, sicuramente più complesso da go- vernare. In Italia oltre nove milioni di cittadini sono attivamente impegnati in questa rete che ha una parola in comune: Gratis. Questa è la ca- ratteristica fondamentale. L’essere, poi, orga- nizzazioni nate dall’iniziativa spontanea ed autonoma dei cittadini, con finalità sociali di grande rilievo, l’essere strumenti attivi per la partecipazione dei cittadini alla vita economi- ca e sociale delle proprie comunità ne fanno il motore della partecipazione, il veicolo delle solidarietà e delle responsabilità comuni. A tutti i volontari, dirigenti o semplici soci, delle nostre Associazioni, un grande e sentito GRAZIE! www.comune.zugliano.vi.it Il Sindaco https://www.facebook.com/comunezugliano/ Sandro Maculan Comune di Zugliano Via Roma, 69 - 36030 Zugliano (VI) Tel. 0445 330115 - Fax 0445 330029 n. 9 - 2018 www.comune.zugliano.vi.it SPECIALE GRUPPI, ASSOCIAZIONI ED EVENTI 2018 Pro Loco Zugliano Sede: Via G. Marconi - Edificio Fabris Recapito telefonico: 0445 330522 E-mail: [email protected] Sito Web: www.prolocozugliano.it Presidente: Mirko Bon La Pro Loco Zugliano fu istituita con atto in data 20 Aprile 1979. I soci fondatori furono: Ballardin Silvano, Borgo Germano, Brandi Oreste, Cunico Valentino, Dalla Pellegrina Alfonso, Galvan Luigi, Il- lesi Renato, Paterno Ludovico, Paterno Sergio, Teso Riccardo, Zava- 2 - IV° di quaresima cottura della Porchetta Zuglianese, mercatini, gnin Antonio, Zigliotto Giuseppe e Zovi Roberto. In quasi 40 anni prodotti tipici. di vita si sono succeduti alla presidenza: Teso Riccardo, Cunico Va- 3 - Gita sociale. lentino, Pasin Genesio, Marzaro Valentino, Carli Cristiano, Bosca- 4 - Camminata al Chiaro di Luna a luglio. rato Ulderico, Simonato Giovanni, Tessaro Paolo, Zanin Francesco, 5 - Cinema in Villa luglio. Illesi Renato, Borgo Zenone e dal 2018 Bon Mirko. Nel 2008 siamo 6 - Mostra Micologica e naturalistica settembre/ottobre. stati premiati ad Assisi del prestigioso concorso nazionale “Dattini” 7 - Pranzo sociale ottobre. destinato ai migliori progetti per sensibilizzare la promozione del 8 - Teatro Veneto ottobre/novembre. territorio italiano e valorizzare le peculiarità storiche folcloristiche 9 - Gustando L’autunno - Festa del ringraziamento. delle zone di appartenenza. Siamo presenti su facebook: www.fa- 10 - Natale Insieme - Innagurazione del Presepe - Arrivo di Babbo cebook.com/prolocozugliano e instagram: @prolocozugliano. Natale - Befana in piazza Programma Attività 2018 11 - Ville aperte apertura gratuita, accoglienza e visita guidata a 1 - Carnevale Zuglianese (la prima di quaresima). ville e oratori del paese a luglio. Protezione Civile Fara Vic. e Zugliano Sede: Via Roma Recapito telefonico: 333 3220110 E-mail: [email protected] Pag. Facebook: protezionecivilefarazugliano Presidente: Cav. Sergio Polga L’Associazione di Protezione Civile ed Ambientale di Fara Vicentino e Zugliano nasce l’8 luglio 2003 quando si riuniscono 24 soci fonda- tori, viene approvato lo Statuto ed eletto il Presidente. Ad oggi annovera circa 70 Soci. L’Associazione opera nei Comuni tazione InterrATO17, che ha avuto luogo a Fara Vicentino il giorno di Fara Vicentino e Zugliano in base ad una specifica Convenzione 11 novembre 2017. Sono stati coinvolti i volontari provenienti dal- stipulata con i due Sindaci che prevede il suo impegno in tutte le le 14 Organizzazioni aderenti dell’A.T.O. 4 “Dall’Astico al Brenta”, attività di previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell’e- e 7 dell’A.T.O. 7 “Alta Pianura”. mergenza al fine di favorire interventi di pubblico interesse per Sono stati presenti circa 140 volontari, alcuni provenienti anche emergenze ed eventi calamitosi sia di origine naturale sia antropi- dalle Associazioni e Gruppi Comunali di Schio e Recoaro. ca sui due territori comunali, quali ad esempio nubifragi, alluvioni, La Protezione Civile di Fara e Zugliano ha bisogno di giovani inte- trombe d’aria, allagamenti, grandi nevicate e gelate, incidenti stra- ressati a dedicare parte del loro tempo alle attività di previsione e dali rilevanti, incendi, crolli di edifici, terremoti, ricerca di persone prevenzione. disperse, collaborazione all’attuazione dei piani di sicurezza, atti- In quest’ottica nel 2018 verranno organizzati incontri informativi vità di promozione e divulgazione della cultura della sicurezza e per spiegare ai giovani e ai meno giovani l’importanza dell’impe- del volontariato anche nelle scuole, dove siamo presenti dal 2009. gno nella salvaguardia della salute e sicurezza delle persone, oltre Un importante evento organizzato durante il 2017 è stata l’Eserci- che dei beni e della natura che ci circonda. 2 Arteca Associazione Culturale Sede: Via Madonnetta, 2 Recapito tel.: 333 7100828 (dopo le ore 15,00) E-mail: [email protected] Sito Web: www.associazionearteca.it Pag. Facebook: associazionearteca Arteca Associazione Culturale nasce con lo scopo di promuovere la cultura e la creatività in tutte le sue forme. L’Associazione promuove la creatività infantile realizzando per bambini e ragazzi della scuola dell’infanzia e primaria, corsi di pit- esposizioni d’arte in Villa Giusti, con il Castello Porto-Colleoni di tura e manualità che si svolgono nelle ore pomeridiane. Thiene e l’Associazione Ville Venete nella progettazione didattica Durante i periodi di interruzione scolastica (es. Carnevale, Pasqua, di percorsi guidati per le scuole, con il Comitato genitori dei co- mesi estivi e vacanze di Natale) Arteca progetta ed organizza cen- muni di Piovene Rocchette e di Zanè nella gestione di Centri estivi tri educativi con attività ludiche-motorie e creative-culturali. per bambini e ragazzi, con la scuola primaria Talin di Thiene nella L’Associazione si rivolge anche ad un pubblico adulto organizzan- gestione delle attività di doposcuola scolastico e con l’Istituto Mu- do corsi di pittura, disegno, scultura, incisione, iconografia, restau- sicale Veneto nell’ideazione del progetto Laborando. ro, taglio-cucito e manualità differenziati a seconda delle capacità Prossime iniziative: dei singoli. Centri estivi: attività ludico/motorie e creative/culturali, dall’11/6/18 I corsi sono tenuti da persone altamente specializzate e si articola- al 7/9/18 (esclusa la sett. dal 13/8/18 al 17/8/18), dalle 7.30 alle 17.30, no annualmente, da ottobre a maggio. presso la scuola Bassi Graziani. - Natale con Arteca: laboratori a Negli anni Arteca ha collaborato con l’Assessorato alla cultura del tema natalizio, dal 27/12/18 al 28/12/18 e dal 2/1/19 al 4/1/19, dalle Comune di Zugliano nel promuovere manifestazioni culturali ed 7.30 alle 17.30 presso la scuola Bassi Graziani. A.S.D. Bocciofila Magnabosco Sede: Via Maso, 1 Recapito telefonico: 0445 872196 E-mail: [email protected] Sito Web: / Presidente: Mario Marcante Agli inizi degli anni ‘50 tante osterie avevano nelle adiacenze 2 o 3 corte dele bale cosi venivano chiamate e non come adesso campi di gioco. Era il passatempo di giovani e anziani e il gruppo bocciofilo (Foto storica risalente agli anni ‘80) nasce proprio a Zugliano presso l’osteria da Milcare in piazza intor- no agli anni ‘50. Negli anni si sono succedi vari presidenti ad inizia- di categoria B, C e D per diversi anni. Nell’ultimo decennio la so- re da Lodovico Paterno, Antonio Vivian, Zenone Borgo, Giovanni cietà Bocciofila si è sempre distinta nell’organizzazione di gare a Dal Zotto, Angelo Toldo fino all’attuale Presidente Mario Marcan- livello provinciale passando poi negli ultimi anni a gare di livello te. Ha cambiato spesso nome passando da Bar Pesa a Pitture Edili regionale. Attualmente il bocciodromo di Via Maso può ospitare Adriano Mattana fino al 1981 dove ha preso la denominazione anche gare a livello nazionale. La A.S.D. Bocciofila Magnabosco è attuale “Società Bocciofila Magnabosco”. Nel corso degli anni il iscritta al C.O.N.I. e alla Federazione Italiana Bocce. bocciodromo ha subito una trasformazione non indifferente pas- sando da campi in terra e scoperti a campi in materiale sinteteco,
Recommended publications
  • Prefettura Di Vicenza Ufficio Territoriale Del Governo
    Prefettura di Vicenza Ufficio Territoriale del Governo 29° Giro Ciclistico d’Italia Femminile Internazionale – 8^ tappa Fara Vicentino- fraz. San Giorgio di Perlena -Breganze in programma il 13 luglio 2018 . Nella mattinata odierna il Prefetto di Vicenza, Umberto Guidato, ha presieduto l’incontro conclusivo per fare il punto della situazione sullo stato degli adempimenti organizzativi funzionali al 29° Giro Ciclistico d’Italia Femminile Internazionale, in programma il 13 luglio con la 8^ tappa Fara Vicentino – frazione San Giorgio di Perlena - Breganze che interesserà i territori di Bassano del Grappa, di Breganze, di Fara Vicentino, di Lugo di Vicenza, di Marano Vicentino, di Marostica, di Mason Vicentino, di Pianezze, di Sarcedo, di Schiavon, di Schio, di Thiene e di Zugliano. Hanno partecipato i referenti dell’Amministrazione Provinciale, dei suindicati Comuni e Polizie Locali, delle Forze dell’Ordine, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, della Centrale Operativa Provinciale del SUEM 118, della Croce Rossa Italiana Comitato di Vicenza, della Società Vi.abilità S.p.A., della Società Vicentina Trasporti-S.V.T., nonché il Presidente Comitato Organizzatore Locale, Assessore allo Sport e Protezione Civile del Comune di Breganze, in rappresentanza dell’ente organizzatore dell’evento, dell’Associazione 4ERRE ASD con sede a Sovico. Nella circostanza sono state affrontate le tematiche di maggiore rilevanza concernenti gli aspetti della vigilanza e della sicurezza stradale dei percorsi, nonché, la predisposizione dei piani operativi per il soccorso sanitario e per gli aspetti logistici al fine di garantire la buona riuscita della competizione ciclistica in argomento. Il Prefetto ha evidenziato che la manifestazione rappresenta, ancora una volta, l’occasione per mettere in sinergia Istituzioni, Comandi ed Associazioni sportive oltre che dare ampio risalto all’importante patrimonio paesaggistico, artistico e culturale del territorio vicentino.
    [Show full text]
  • Episodio Di Salcedo 18-19.02.1945 I.STORIA
    Episodio di Salcedo 18-19.02.1945 Nome del compilatore la scheda: Pierluigi Dossi I.STORIA Località Comune Provincia Regione Maragnole e Contrà Breganze e Salcedo Vicenza Veneto Altura Data iniziale: 19 febbraio 1945 Data finale: Vittime decedute: Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 6 5 0 0 5 0 1 0 0 1 0 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 4 Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito 2 Elenco delle vittime decedute: 1. Giovanni Bizzotto di Giuseppe, cl. 21, nato e residente a Sandrigo; partigiano; 2. Rita Benetti, cl. 22, nata a Sandrigo; patriota; 3. Francesco Montemaggiore di Antonio, cl ‘900; patriota; 4. Severino Covolo di Antonio, cl. 20; partigiano; 5. Francesco Marzaro di Alberto, cl. 24; partigiano; 6. Francesco Passarin di Domenico, cl. 25; partigiano. Descrizione sintetica La sera del 16.2.1945, accusato di aver organizzato il rastrellamento di Laverda dell’11 febbraio e di Crosara del 15 e 16 febbraio, Giovanni Battista Cantele, impiegato comunale di Salcedo, segretario politico del PFR locale e comandante la Sq d’Az, viene rapito da una squadra partigiana della Brigata “Martiri di Granezza”, condotto in località Calcare e fucilato. Il ritrovamento del corpo del Cantele il mattino del 18 febbraio scatena un forte rastrellamento già dalla mattina del 18 a tutto il 19. Domenica 18, a Salcedo, durante la messa delle 10:00, i brigatisti della 25^ BN “Capanni” piantonano le porte della Chiesa; finito il rito lasciano uscire le donne e incolonnano tutti gli uomini fino alla Trattoria Garzotto per gli interrogatori; vengono infine fermati il segretario comunale, l’impiegato comunale Severino Covolo e almeno altri due uomini; intanto altri brigatisti vanno a prelevare dalle loro case i fratelli Domenico e Francesco Marzaro, Bortolo e Francesco Montemaggiore e Francesco Passarin.
    [Show full text]
  • Locandina Giovani &Aziende.Odt
    Progetto Cercando il lavoro Ufficio Coordinamento attività progettuali innovative e formazione professionale Palazzo Trissino, Corso Andrea Palladio n. 98 -Vicenza Tel.0444 -221910 www.cercandoillavoro.it MENTORING “Ma le aziende vogliono davvero i giovani?” L’industria italiana ha bisogno dei giovani? Con quali competenze? Sono tanti i motivi per i quali le imprese hanno bisogno dei giovani; per questi ultimi, però, non è facile scoprire quali siano le figure maggiormente ricercate, che tipo di competenze richiedano e quali siano le vie migliori per inserirsi. Dal suo privilegiato osservatorio, Pierantonio Pierobon, Chief Operating Officer (C.O.O) del gruppo Forgital Italy S.p.A, interagirà con i partecipanti su questi temi, individuando anche quali carenze alla preparazione universitaria sono da colmare per essere attrattivi per le aziende. MENTORE Pierantonio Pierobon, Chief Operating Officer DESTINATARI Giovani alla ricerca di occupazione CALENDARIO CORSO 24 marzo 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 SEDE Elevator Hub - Strada Casale, 175, 36100 Vicenza VI MODALITA’ D’ISCRIZIONE I residenti nei Comuni di Altavilla Vicentina, Arcugnano, Barbarano Mossano, Bressanvido, Caldogno, Camisano Vicentino, Costabissara, Creazzo, Grumolo delle Abbadesse, Isola Vicentina, Longare, Monteviale, Monticello Conte Otto, Quinto Vicentino, Sovizzo, Thiene, Torri di Quartesolo, Val Liona, Vicenza, Villaverla, Zovencedo e Zugliano possono iscriversi direttamente dal sito di Cercando il lavoro, compilando la scheda di iscrizione al corso. Per iscriversi gratuitamente al servizio “Cercando il lavoro” clicca qui. Per i residenti in altri Comuni non iscritti alla rete di Cercando il lavoro, va firmata e compilata in ogni sua parte la scheda allegata e reinviata scansionata a [email protected] PROTOCOLLO SANITARIO Per partecipare al mentoring è obbligatorio l’uso costante della mascherina.
    [Show full text]
  • Ispezione Mese Di Marzo 2019
    Data pubblicazione: 16/04/2019 PIANO DI ISPEZIONE MENSILE DEGLI IMPIANTI 2019 - MARZO Delibera AEEGSI n.574/13 Art.12 - comma 12.1 - lettera e Parte impianto COMUNE Id Impianto Denominazione Impianto VIA-PIAZZA-STRADA ispezionata CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Via Bisozzo Rete BP CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Via Bissoli Rete MP CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Via Bissoli/Via Serra Rete MP CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Via Bordogni Rete BP CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Via Castellaro Rete BP CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Via dell'Emigrante Rete BP CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Via Grumale Rete BP CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Via Magan Rete BP CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Via Maglio Rete BP CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Via non codificata Rete BP CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Via Piazza Resistenza Rete BP CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Via Postilliera Rete BP CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Via Pralunghi Rete BP CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Via Preosa Rete BP CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Via Roma Rete BP CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Via Roma Rete MP CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Via Vignola Rete BP CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Via Villa Rete BP CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Via XXV Aprile Rete BP CALVENE 34560 AP19 Val D'Astico Viale Divisione Julia Rete BP CARTIGLIANO 35240 AP23 Tezze sul Brenta Piazza Concordia Rete BP CARTIGLIANO 35240 AP23 Tezze sul Brenta Piazza Concordia Rete MP CARTIGLIANO 35240 AP23 Tezze sul Brenta Via Adige Rete BP CARTIGLIANO 35240 AP23 Tezze sul Brenta Via Aldo Moro Rete
    [Show full text]
  • Anno Scolastico 2018-19 VENETO AMBITO 0006
    Anno Scolastico 2018-19 VENETO AMBITO 0006 - Vicenza Nord Ovest Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto VIIC88300B IC THIENE VIEE88301D THIENE - SCALCERLE NORMALE P.ZZA P. SCALCERLE 8 THIENE VIEE88302E THIENE - C. COLLODI VIA LOMBARDIA, 34 THIENE VIEE88305N GIACOMO ZANELLA VIA DELLA PIEVE 2/A THIENE VIEE88304L SAN GIOVANNI BOSCO VIA ROZZAMPIA 73 THIENE VIEE88303G ALFREDO TALIN VIA MANTEGNA 2 THIENE VIIC83800D IC SARCEDO "T. VIEE83803N "G. NORMALE VIA TIZIANO VECELLIO, SARCEDO VIEE83801G BASSI-GRAZIANI VIA BRENTA 21 ZUGLIANO VECELLIO" ZANELLA" - SARCEDO - 12 CAP. VIEE83805Q "A. PIAZZA MARCONI 26 ZUGLIANO FABRIS" - ZUGLIANO - CAP. VIIC80900D IC "REZZARA" CARRE' VIEE80901G IC CARRE'-CAPOLUOGO NORMALE VIA COMPANS 9 CARRE' VIEE80902L IC CARRE' -CHIUPPANO VIA XXV APRILE 1 CHIUPPANO VIEE80904P IC CARRE' VIA C. COLOMBO 3 ZANE' -ZANE'-CA'CASTELLE VIEE80903N IC VIA SAN GIUSEPPE 31 ZANE' CARRE'-ZANE'-CAPOLUO GO VIIC85400B IC MARANO VICENTINO VIEE85401D MARANO NORMALE P.ZZA SILVA 68 MARANO VICENTINO - VICENTINO CAPOLUOGO VIIC827003 IC PIOVENE ROCCHETTE- VIEE827026 G.PASCOLI NORMALE P.ZZA VITTORIA 1 PIOVENE VIEE827015 DON P. COSTA VIA LENGORE 6 PIOVENE FOGAZZARO ROCCHETTE ROCCHETTE VIIC81100D IC VILLAVERLA VIEE81104P DANTE ALIGHIERI NORMALE VIA CARD. E. DALLA VILLAVERLA VIEE81101G MONTECCHIO VIA MAGANZA, 19 MONTECCHIO "GOLDONI" COSTA, 2 PREC. - CAP. PRECALCINO VIEE81105Q GIOVANNI VIA A. PALLADIO, 155 VILLAVERLA XXIII - NOVOLEDO VIIC82500B IC LUGO DI VICENZA VIEE82502E LUGO DI NORMALE VIA MATTEOTTI, 28 LUGO DI VIEE82501D CALVENE -CAP.
    [Show full text]
  • Elenco Produttori Di Campagna Amica Del Veneto Con Consegna a Domicilio Elenco Produttori Di Campagna Amica Del Veneto Con Consegna a Domicilio
    ELENCO PRODUTTORI DI CAMPAGNA AMICA DEL VENETO CON CONSEGNA A DOMICILIO ELENCO PRODUTTORI DI CAMPAGNA AMICA DEL VENETO CON CONSEGNA A DOMICILIO AZIENDA AGRICOLA COMUNE PV CONTATTI PRODOTTI COMMERCIALIZZATI ZONE DI CONSEGNA FORMAGGI FRESCHI E STAGIONATI DI 347-0442125 - 339-1791845 AZ. AGR. BORTOLUZZI DAVIDE ALPAGO BL PECORA E DI CAPRA, YOGURT E DA DEFINIRE CON L'AZIENDA [email protected] RICOTTE AZ. AGR. SUL DORSO DI LAN DI 348-3240751 CONFETTURE, SUCCHI, FAGIOLO ARSIÈ BL DA DEFINIRE CON L'AZIENDA PADOVAN STEFANIA [email protected] LAMON E ZAFFERANO DOLOMITI AZ. AGR. NATURALPINA DI 349-5963857 SUCCHI DI MELA, CONFETTURE, FIORI BELLUNO BL DA DEFINIRE CON L'AZIENDA PEDON ALICE [email protected] ED ERBE DA CUCINA COOPERATIVA AGRICOLA LA BUSCHE DI 0437-438448 - 320-6036403 BL PRODOTTI AGRICOLI DA DEFINIRE CON L'AZIENDA FIORITA CESIOMAGGIORE [email protected] LATTERIA DI CAMOLINO SOC. CAMOLINO DI 0437-89228 BL FORMAGGI E LATTICINI DA DEFINIRE CON L'AZIENDA AGR. COOP. SOSPIROLO [email protected] AZ. AGR. VIVALDILAND DI 393-5288333 CASTION BL UOVA DA DEFINIRE CON L'AZIENDA BUSINARO GIUSEPPE [email protected] 348-6120025 AZ. AGR. ZANOLLA ARDUINO CESIOMAGGIORE BL SALUMI E PATATE DA DEFINIRE CON L'AZIENDA [email protected] 0436-868641 - 328-7288665 EL BRITE DE LARIETO "SAN BRITE" CORTINA D'AMPEZZO BL [email protected] FORMAGGI E LATTICINI DA DEFINIRE CON L'AZIENDA SOC. SEMPL. AGR. [email protected] 346-0163158 AZ. AGR. ARNOFFI EUGENIO FELTRE BL MIELE ED ALTRI PRODOTTI AGRICOLI DA DEFINIRE CON L'AZIENDA [email protected] 345-89427029 AZ. AGR. DELLA DORA EZIO FELTRE BL ORTAGGI DA DEFINIRE CON L'AZIENDA [email protected] AZ.
    [Show full text]
  • Verbale Della Commissione Del 25/11/2020
    PROVINCIA DI VICENZA Domicilio fisc.: C.trà Gazzolle, 1 - 36100 VICENZA - C. Fisc. P. IVA 00496080243 Prot. vedasi file di segnatura Oggetto: BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL RECUPERO DEI VALORI PAESAGGISTICI E RIQUALIFICAZIONE DI SITI DEGRADATI. ANNO 2020 VERBALE DELLA COMMISSIONE Il giorno 25 Novembre 2020, alle ore 12.00 nella sede della Provincia di Vicenza, Contrà Gazzolle n. 1, si è riunita la Commissione istituita con nota dirigenziale prot. 49466 del 20/11/2020 per la selezione dei Comuni assegnatari del contributo ed i relativi muri sui quali dovranno essere realizzate le opere di Street Art . Sono presenti i signori: Arch. Roberto Josè Bavaresco, presidente; Arch. Chiara Zorzan, componente; Arch. Laura Pellizzari, componente; Arch. Simone Picelli, componente; geom. Nicoletta Frosi, verbalizzante. Premesso che ► Con decreto del Presidente della Provincia n. 86 del 15/09/2020 è stato approvato un bando per l’assegnazione dei contributi per il recupero dei valori paesaggistici e la riqualificazione di siti degradati nel territorio dei Comuni nei quali viene esercitata la delega in materia di paesaggio. ► La somma da destinare a contributo è pari a € 40.000. ► Il bando ha previsto che la somma è indirizzata alla riqualificazione di spazi urbani degradati attraverso la realizzazione di opere di street art su muri di immobili, individuati dalle amministrazioni comunali e ricadenti in ambiti degradati che necessitano di interventi di riqualificazione urbana, secondo quanto enunciato dall’art. 167 comma 6 del dlgs 42/2004, nonché l’attribuzione di € 4.000 per muro, per un massimo di n. 2 muri per comune dando priorità ai comuni che non sono stati assegnatari del contributo nella precedente edizione.
    [Show full text]
  • Raggruppamenti Territoriali VICENZA BASSANO ALTO VICENTINO
    Raggruppamenti Territoriali Enego BASSANO Pedemonte Rotzo Gallio Foza ALTO VICENTINO Lastebasse Asiago Valdastico Roana Valbrenta Tonezza del Cimone Solagna Laghi Arsiero Cogollo del Lusiana Conco Pove del Cengio Grappa Caltrano Posina Velo Romano Calvene d’Ezzelino d’Astico Lugo di Bassano Piovene Vicenza del Grappa Mussolente Chiuppano Salcedo Marostica Valli del Rocchette Pasubio Fara Cassola Carrè Vicentino Santorso Zugliano Pianezze Schio Zanè Colceresa Torrebelvicino Nove Rosà Cartigliano Rossano Sarcedo Veneto Recoaro Marano Breganze Thiene Tezze sul Brenta Terme San Vito di Vicentino Schiavon Leguzzano Montecchio Precalcino Sandrigo Pozzoleone Monte Malo Villaverla di Malo Crespadoro Valdagno Bressanvido Dueville Cornedo Isola Vicentina Bolzano Vicentino Altissimo Caldogno Monticello Vicentino Conte Otto San Pietro Brogliano Castelgomberto Costabissara Mussolino Gambugliano Nogarole Quinto Trissino Vicentino Monteviale Vicentino VICENZA Chiampo Sovizzo Creazzo Camisano Arzignano Torri di Vicentino Quartesolo Montecchio Altavilla Maggiore Vicentina Grumolo delle OVEST VICENTINO Montorso Abbadesse Vicentino Grisignano di Zocco Zermeghedo Arcugnano Longare Brendola Montebello Montegalda Gambellara Vicentino Zovencedo Castegnero Montegaldella EST VICENTINO Nanto Sarego Barbarano Val Mossano Liona Lonigo Villaga Alonte Sossano Albettone Orgiano Campiglia dei Berici Agugliaro Asigliano Veneto Poiana Maggiore Noventa Vicentina Aprile 2019 Raggruppamenti Territoriali e relativa composizione degli Aggregati Raggruppamento Est Vicentino
    [Show full text]
  • Tabella Valori Agricoli Medi Anno 2019
    COMMISSIONE PROVINCIALE PER LA DETERMINAZIONE DELLE INDENNITA' DI ESPROPRIAZIONE DI VICENZA (Art. 41 del D.P.R. 08/06/2001, N. 327 ) VALORI AGRICOLI MEDI (V.A.M.) per Tipo di Coltura e per Regione Agraria validi per l'anno 2019 Unità di R e g i o n e A g r a r i a Coltura misura 1 2 3 4 5 6 7 8 9 (1) (6) (8) REGIONI AGRARIE Seminativo euro / ha 46.900,00 46.900,00 49.500,00 75.200,00 75.200,00 76.100,00 84.500,00 84.500,00 82.200,00 (1) (6) (8) N.1 - ALTOPIANO DI ASIAGO Seminativo irriguo euro / ha 59.200,00 56.200,00 85.300,00 85.300,00 86.300,00 95.900,00 95.900,00 93.300,00 Asiago- Enego- Foza- Gallio- Roana- Rotzo (1) (6) (8) Prato euro / ha 51.600,00 51.600,00 51.500,00 78.200,00 78.200,00 79.100,00 87.900,00 87.900,00 85.500,00 (1) (6) (7) N.2 - ALTO ASTICO OCCIDENTALE e ALTO AGNO Prato irriguo euro / ha 59.600,00 62.900,00 95.600,00 95.600,00 96.800,00 107.400,00 114.100,00 104.500,00 Altissimo- Arsiero- Crespadoro - Laghi- Lastebasse- (1) (2) (5) (6) Orto euro / ha 84.420,00 84.400,00 111.400,00 116.600,00 116.600,00 119.000,00 131.000,00 131.000,00 127.400,00 Posina - Recoaro Terme- Tonezza- Torrebelvicino - Tretto- Valdagno - Valli del Pasubio- Velo d'Astico (1) (2) (6) Orto specializzato (asparago) euro / ha 127.800,00 120.300,00 121.800,00 135.200,00 135.200,00 131.500,00 (1) (2) (4) (6) N.3 - ALTO ASTICO ORIENTALE e BRENTA Vivaio euro / ha 52.800,00 52.800,00 55.700,00 84.700,00 84.700,00 85.700,00 95.100,00 95.100,00 92.500,00 Caltrano - Calvene- Campolongo sul Brenta- Cismon (1) (2) (6) Vigneto euro / ha 103.200,00 104.000,00
    [Show full text]
  • Comune Di Sarcedo Provincia Di Vicenza
    COPIA COMUNE DI SARCEDO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE IL PRESIDENTE REP. N. 61 DEL 24-09-2014 F.to CORTESE LUCA OGGETTO: IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Saccardo Fiorenzo ACCORDO PROCEDIMENTALE - EX ART. 11 LEGGE N. 241/1990 ED EX ART. 6 L.R. N. 11/2004 - TRA IL COMUNE DI REFERTO DI PUBBLICAZIONE SARCEDO (VI) E LA DITTA AZIENDA AGRICOLA LA COSTA SRL - ATTUAZIONE.- Certifico io sottoscritto che copia della presente deliberazione viene oggi pubblicata all’albo pretorio comunale, ove resterà per 15 giorni consecutivi. L'anno duemilaquattordici il giorno ventiquattro del mese di La delibera viene contestualmente settembre alle ore 16:45, nella residenza Municipale si è riunita comunicata ai capigruppo consiliari la Giunta Municipale, sotto la presidenza del Sig. CORTESE Addì LUCA - Sindaco e nelle persone dei Signori: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO F.to Thiella Maria Pia _________________________________ CORTESE LUCA SINDACO Presente CAMPESE MARIA TERESA VICE SINDACO Presente La presente copia è conforme all’ originale POZZAN PAOLA ASSESSORE Presente agli atti di questo ufficio. SANTORSO GIANFRANCO ASSESSORE Presente Addì TAMMARO ANTONIO ASSESSORE Presente IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Thiella Maria Pia Partecipa alla seduta il Segretario Comunale Saccardo Fiorenzo CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’ Il Presidente, riconosciuta legale l’adunanza, invita i presenti a Si certifica che la presente deliberazione: prendere in esame l’oggetto sopra riportato. - è stata pubblicata per 15 giorni consecutivi senza reclami od opposizioni; - è divenuta esecutiva per decorrenza di termini; - è copia conforme all’originale agli atti di questo ufficio. Addì _________________ IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Thiella Maria Pia DELIBERA DI GIUNTA n.
    [Show full text]
  • Esperienze Forti Locandina 2018.Pdf
    Piano d’intervento in materia di politiche “giovanili” ESPERIENZE ISCRIZIONE ENTRO IL 27 MAGGIO 2018 ALTO VICEN FORTITINO OPPORTUNITÀ per un estate ATTIVA PER GIOVANI 15/25 ANNI Per aderire collegati al sito www.esperienzeforti.it, leggi il regolamento per partecipare ESPERIENZE all’iniziativa e compila il il modulo ALTO entro il 27 maggio. VICEN Cos’ è TINO Postazioni internet a tua disposizione L’opportunità di fare qualcosa di nuovo, diverso…FORTI interessante durante l’estate! presso la Biblioteca nei comuni di per metterti in gioco e sperimentare ambienti che magari non conosci. L’occasione • Malo Come, dove e quando?!! • Marano Vicentino Dal 11 giugno fino al 8 settembre puoi conoscere una realtà ambientale e sociale, assieme • Montecchio Precalcino a qualche tuo coetaneo, ed esserne direttamente coinvolto per 2-3-4 settimane. • Monte di Malo • Posina CON IL CONTRIBUTO DEI COMUNI DI: • Santorso • San Vito di Leguzzano S. VITO DI LEGUZZANO SANTORSO • Schio POSINA MONTE DI MALO MONTECCHIO PREC.NO • Thiene MARANO VICENTINO MALO E DELL’azienda ULSS N. 7 • Torrebelvicino • Valli del Pasubio • Zugliano ZUGLIANO VALLI DEL PASUBIO THIENE TORREBELVICINO SCHIO Trovi operatori a darti … Leggi e scegli l’esperienza forte INFORMAZIONI più precise o per fare 4 CHIACCHIERE che fa per te!!!… • Malo martedì 22 maggio ore 16.00-17.00 presso la biblioteca • Marano Vicentino venerdì 25 maggio ore 17.30-18.30 presso la biblioteca dal 22 al 25 maggio • Montecchio Precalcino punti informativi (vedi ultima pagina) giovedì 24 maggio ore 15.00-16.00 presso la biblioteca • Monte di Malo AGENDA entro il 27 maggio 2018 giovedì 24 maggio ore 15.00-16.00 presso la biblioteca iscrizione sul sito www.esperienzeforti.it • Posina asubio, 52 - SCHIO martedì 22 maggio ore 14.00-15.00 presso la biblioteca Gli incontriC siapra svolgeranno - Via P presso giovedì 7 giugno Palazzo Toaldi- • Santorso 1º incontro di formazione per i giovani partecipanti.
    [Show full text]
  • Provincia Di Vicenza
    PROVINCIA DI VICENZA Codice Denominazione Comune Soggetti Obbligati e Proprietà Sito presente Stato di Sito oggetto Importo Regionale Ruolo nel Piano avanzamento di ammesso Regionale (Fase) finanziamento 2000 regionale 05VI000100 P.I.R.U.E.A. di Villa San Germano - Comune di San PUBBLICO Caratterizzazione Ferro dei Berici Germano dei Berici del sito (Proprietario incolpevole) 05VI000200 EX DISCARICA VIA Trissino - Comune di PUBBLICO Analisi di rischio DUGALE TRISSINO Trissino (Responsabile inquinamento) 05VI000400 EX DISCARICA VIA Sandrigo - Comune di PUBBLICO Caratterizzazione GALVANI Sandrigo (Ente che del sito effettua gli interventi sostitutivi) 05VI000500 PP6 ex Acciaierie Vicenza - Comune di PRIVATO Analisi di rischio X 1920000 Valbruna Vicenza (Ente che effettua gli interventi sostitutivi) 05VI000800 Istituto Tecnico Bassano del - Provincia di PUBBLICO Caratterizzazione Industriale 'E. Fermi' Grappa Vicenza del sito (Responsabile inquinamento) 05VI000900 PP7 ex Acciaierie Vicenza - Comune di PUBBLICO Analisi di rischio X 2160000 Beltrame Vicenza (Proprietario incolpevole) 05VI001200 EX DISCARICA VIA Montecchio - ANAS S.p.A. PUBBLICO Bonifica MOLINETTO Maggiore (Proprietario incolpevole) 05VI002300 A.I.M. Aziende Vicenza - AIM Aziende PUBBLICO/ Caratterizzazione NE 66300 Industriali Municipali Industriali Municipali PRIVATO del sito S.p.A. (Proprietario incolpevole) 05VI002600 GRUMOLO - WIND Grumolo delle - Comune di PUBBLICO Caratterizzazione Abbadesse Grumolo delle del sito Abbadesse (Responsabile inquinamento) 05VI003300 SP_46
    [Show full text]