Speciale Associazioni
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Notiziario dell’Amministrazione Comunale di Zugliano, iscritto al n° 850 del 20/02/1996 Registro per la Pubblicazione di Giornali e Periodici del Tribulale di Vicenza - Direttore responsabile: Ferdinando Offelli Grafica, impaginazione e stampa: Grafiche Leoni sas - Fara Vicentino (VI) - www.graficheleoni.com Anno 9 - n° 9 - Maggio 2018 EDITORIALE DEL SINDACO Cari cittadini, abbiamo deciso di dedicare gran parte del- lo spazio di questo Notiziario Comunale alle associazioni iscritte all’albo comunale. Il mon- do associativo è la linfa vitale del Comune e ci sembra importante dare l’opportunità a chi ha accettato questo invito di farsi conoscere. Sono tante le realtà culturali, sportive, sociali che operano a favore del nostro territorio e di chi lo abita. Le pagine che seguono sono quindi uno strumento per conoscere, chiede- re informazioni ed eventualmente collabora- re: l’invito è rivolto in particolare ai giovani ma penso sia una buona opportunità per tutti i cittadini. Impegnarsi in un gruppo, come e dove si può, spesso diventa fonte di crescita e di “buona salute”. Un modo sano di coltivare relazioni sociali. Immaginiamo per un attimo di eliminare improvvisamente tutto quel fitto reticolo di associazioni artistiche, culturali, musicali, te- atrali, sportive, storiche, associazioni che si occupano di promozione delle tradizioni, di mutuo soccorso, di assistenza, di sicurezza, di volontariato sociale, in pratica la parte più viva e più attiva della società: sarebbe improv- visamente un territorio più triste, più difficile da vivere, sicuramente più complesso da go- vernare. In Italia oltre nove milioni di cittadini sono attivamente impegnati in questa rete che ha una parola in comune: Gratis. Questa è la ca- ratteristica fondamentale. L’essere, poi, orga- nizzazioni nate dall’iniziativa spontanea ed autonoma dei cittadini, con finalità sociali di grande rilievo, l’essere strumenti attivi per la partecipazione dei cittadini alla vita economi- ca e sociale delle proprie comunità ne fanno il motore della partecipazione, il veicolo delle solidarietà e delle responsabilità comuni. A tutti i volontari, dirigenti o semplici soci, delle nostre Associazioni, un grande e sentito GRAZIE! www.comune.zugliano.vi.it Il Sindaco https://www.facebook.com/comunezugliano/ Sandro Maculan Comune di Zugliano Via Roma, 69 - 36030 Zugliano (VI) Tel. 0445 330115 - Fax 0445 330029 n. 9 - 2018 www.comune.zugliano.vi.it SPECIALE GRUPPI, ASSOCIAZIONI ED EVENTI 2018 Pro Loco Zugliano Sede: Via G. Marconi - Edificio Fabris Recapito telefonico: 0445 330522 E-mail: [email protected] Sito Web: www.prolocozugliano.it Presidente: Mirko Bon La Pro Loco Zugliano fu istituita con atto in data 20 Aprile 1979. I soci fondatori furono: Ballardin Silvano, Borgo Germano, Brandi Oreste, Cunico Valentino, Dalla Pellegrina Alfonso, Galvan Luigi, Il- lesi Renato, Paterno Ludovico, Paterno Sergio, Teso Riccardo, Zava- 2 - IV° di quaresima cottura della Porchetta Zuglianese, mercatini, gnin Antonio, Zigliotto Giuseppe e Zovi Roberto. In quasi 40 anni prodotti tipici. di vita si sono succeduti alla presidenza: Teso Riccardo, Cunico Va- 3 - Gita sociale. lentino, Pasin Genesio, Marzaro Valentino, Carli Cristiano, Bosca- 4 - Camminata al Chiaro di Luna a luglio. rato Ulderico, Simonato Giovanni, Tessaro Paolo, Zanin Francesco, 5 - Cinema in Villa luglio. Illesi Renato, Borgo Zenone e dal 2018 Bon Mirko. Nel 2008 siamo 6 - Mostra Micologica e naturalistica settembre/ottobre. stati premiati ad Assisi del prestigioso concorso nazionale “Dattini” 7 - Pranzo sociale ottobre. destinato ai migliori progetti per sensibilizzare la promozione del 8 - Teatro Veneto ottobre/novembre. territorio italiano e valorizzare le peculiarità storiche folcloristiche 9 - Gustando L’autunno - Festa del ringraziamento. delle zone di appartenenza. Siamo presenti su facebook: www.fa- 10 - Natale Insieme - Innagurazione del Presepe - Arrivo di Babbo cebook.com/prolocozugliano e instagram: @prolocozugliano. Natale - Befana in piazza Programma Attività 2018 11 - Ville aperte apertura gratuita, accoglienza e visita guidata a 1 - Carnevale Zuglianese (la prima di quaresima). ville e oratori del paese a luglio. Protezione Civile Fara Vic. e Zugliano Sede: Via Roma Recapito telefonico: 333 3220110 E-mail: [email protected] Pag. Facebook: protezionecivilefarazugliano Presidente: Cav. Sergio Polga L’Associazione di Protezione Civile ed Ambientale di Fara Vicentino e Zugliano nasce l’8 luglio 2003 quando si riuniscono 24 soci fonda- tori, viene approvato lo Statuto ed eletto il Presidente. Ad oggi annovera circa 70 Soci. L’Associazione opera nei Comuni tazione InterrATO17, che ha avuto luogo a Fara Vicentino il giorno di Fara Vicentino e Zugliano in base ad una specifica Convenzione 11 novembre 2017. Sono stati coinvolti i volontari provenienti dal- stipulata con i due Sindaci che prevede il suo impegno in tutte le le 14 Organizzazioni aderenti dell’A.T.O. 4 “Dall’Astico al Brenta”, attività di previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell’e- e 7 dell’A.T.O. 7 “Alta Pianura”. mergenza al fine di favorire interventi di pubblico interesse per Sono stati presenti circa 140 volontari, alcuni provenienti anche emergenze ed eventi calamitosi sia di origine naturale sia antropi- dalle Associazioni e Gruppi Comunali di Schio e Recoaro. ca sui due territori comunali, quali ad esempio nubifragi, alluvioni, La Protezione Civile di Fara e Zugliano ha bisogno di giovani inte- trombe d’aria, allagamenti, grandi nevicate e gelate, incidenti stra- ressati a dedicare parte del loro tempo alle attività di previsione e dali rilevanti, incendi, crolli di edifici, terremoti, ricerca di persone prevenzione. disperse, collaborazione all’attuazione dei piani di sicurezza, atti- In quest’ottica nel 2018 verranno organizzati incontri informativi vità di promozione e divulgazione della cultura della sicurezza e per spiegare ai giovani e ai meno giovani l’importanza dell’impe- del volontariato anche nelle scuole, dove siamo presenti dal 2009. gno nella salvaguardia della salute e sicurezza delle persone, oltre Un importante evento organizzato durante il 2017 è stata l’Eserci- che dei beni e della natura che ci circonda. 2 Arteca Associazione Culturale Sede: Via Madonnetta, 2 Recapito tel.: 333 7100828 (dopo le ore 15,00) E-mail: [email protected] Sito Web: www.associazionearteca.it Pag. Facebook: associazionearteca Arteca Associazione Culturale nasce con lo scopo di promuovere la cultura e la creatività in tutte le sue forme. L’Associazione promuove la creatività infantile realizzando per bambini e ragazzi della scuola dell’infanzia e primaria, corsi di pit- esposizioni d’arte in Villa Giusti, con il Castello Porto-Colleoni di tura e manualità che si svolgono nelle ore pomeridiane. Thiene e l’Associazione Ville Venete nella progettazione didattica Durante i periodi di interruzione scolastica (es. Carnevale, Pasqua, di percorsi guidati per le scuole, con il Comitato genitori dei co- mesi estivi e vacanze di Natale) Arteca progetta ed organizza cen- muni di Piovene Rocchette e di Zanè nella gestione di Centri estivi tri educativi con attività ludiche-motorie e creative-culturali. per bambini e ragazzi, con la scuola primaria Talin di Thiene nella L’Associazione si rivolge anche ad un pubblico adulto organizzan- gestione delle attività di doposcuola scolastico e con l’Istituto Mu- do corsi di pittura, disegno, scultura, incisione, iconografia, restau- sicale Veneto nell’ideazione del progetto Laborando. ro, taglio-cucito e manualità differenziati a seconda delle capacità Prossime iniziative: dei singoli. Centri estivi: attività ludico/motorie e creative/culturali, dall’11/6/18 I corsi sono tenuti da persone altamente specializzate e si articola- al 7/9/18 (esclusa la sett. dal 13/8/18 al 17/8/18), dalle 7.30 alle 17.30, no annualmente, da ottobre a maggio. presso la scuola Bassi Graziani. - Natale con Arteca: laboratori a Negli anni Arteca ha collaborato con l’Assessorato alla cultura del tema natalizio, dal 27/12/18 al 28/12/18 e dal 2/1/19 al 4/1/19, dalle Comune di Zugliano nel promuovere manifestazioni culturali ed 7.30 alle 17.30 presso la scuola Bassi Graziani. A.S.D. Bocciofila Magnabosco Sede: Via Maso, 1 Recapito telefonico: 0445 872196 E-mail: [email protected] Sito Web: / Presidente: Mario Marcante Agli inizi degli anni ‘50 tante osterie avevano nelle adiacenze 2 o 3 corte dele bale cosi venivano chiamate e non come adesso campi di gioco. Era il passatempo di giovani e anziani e il gruppo bocciofilo (Foto storica risalente agli anni ‘80) nasce proprio a Zugliano presso l’osteria da Milcare in piazza intor- no agli anni ‘50. Negli anni si sono succedi vari presidenti ad inizia- di categoria B, C e D per diversi anni. Nell’ultimo decennio la so- re da Lodovico Paterno, Antonio Vivian, Zenone Borgo, Giovanni cietà Bocciofila si è sempre distinta nell’organizzazione di gare a Dal Zotto, Angelo Toldo fino all’attuale Presidente Mario Marcan- livello provinciale passando poi negli ultimi anni a gare di livello te. Ha cambiato spesso nome passando da Bar Pesa a Pitture Edili regionale. Attualmente il bocciodromo di Via Maso può ospitare Adriano Mattana fino al 1981 dove ha preso la denominazione anche gare a livello nazionale. La A.S.D. Bocciofila Magnabosco è attuale “Società Bocciofila Magnabosco”. Nel corso degli anni il iscritta al C.O.N.I. e alla Federazione Italiana Bocce. bocciodromo ha subito una trasformazione non indifferente pas- sando da campi in terra e scoperti a campi in materiale sinteteco,