Marzo 2020- Euro 2.00 •
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
• ANNO XXXIII • N° 3 • 1 marzo 2020- Euro 2.00 • 6a Festa dell'Agricoltura Quella rinnovata voglia di terra nelle strade di Francesco di Giovanni Zavarella Massimi, Stefano Brunozzi, agricoli si sono dati appunta- dina. Agli organizzatori va la omenica, 16 febbra- Angelo, Gaetano e Luca Ca- mento, alle ore 9,30 nell'area riconoscenza, non solo della io 2020, Santa Ma- stellani, Moreno Bastianini, Poste, Via Los Angeles, di Comunità assisana, ma an- Dria degli Angeli si è Claudio Marani, Lanfranco Santa Maria degli Angeli, che di tutti coloro che amano svegliata al grande suono dei Martelli, Francesco Cavan- accolti dalle autorità regio- l'Umbria e l'agricoltura. clacson e al rombo dei trattori na, Giuseppe Alessandretti, nali e comunali, e soprattutto Poi dopo la benedizione re- e delle macchine agricole che con il patrocinio della Re- dagli splendidi organizzato- ligiosa degli entusiasti ope- annunciavano la loro presen- gione Umbria, Città di Assi- ri: Alessio Castellani, Mario ratori agricoli e la consegna za con tanto simpatico rumo- si, Bastia Umbra, Pro Loco Gambelunghe, Francesco dei ramoscelli di ulivo (ore re. Si è trattato del 6° raduno di Santa Maria degli Angeli Cavanna e Sergio Massimi. 10) i circa 350 trattoristi degli agricoltori – trattoristi, e Agronomi dell'Umbria. Che si sono prodigati per con le loro smaglianti mac- ideata da Alessio Castellani Gli agricoltori umbri e delle una simpatica accoglienza, chine agricole alle ore 11 si e Mario Gambelunghe, in regioni viciniori, con i più punteggiata da solerte corte- sono messi in marcia per un collaborazione con Sergio grandi e più moderni mezzi sia e da una colazione conta- segue a pag. 2 Aspettando il Palio S.M.A. La Coverciano Angelani su due ruote Nel recinto 1a Intervista ai Capitani del Pugilato 50 anni in bici di Benedetto Servizio pag. 3 Servizio pag. 4-5 Servizio pag. 15 Servizio pag. 16-17 Pag. 2 Marzo 2020 IL FERMAGLIO DEL DIRETTORE Paola Gualfetti Occorre un'altra idea di modernità Ho visto in questi giorni primaverili de- gli ortaggi - cavoli, zucche e broccoli di ogni colore - presso una fruttivendola di Petrignano e, di domenica mattina, ho udito il suono delle campane a festa. Da questi suoni e colori, mentre intorno anche dalla nostra Assisi suonava l’allar- me del contagio, è ovvia qualche consi- derazione. Credo che si debba fare posto ad un’altra idea di moder- nità. Noi che sembriamo appartenere alla civiltà più me- dicalizzata del globo, noi che mangiamo melanzane, ci- liegie e cocomeri a dicembre, noi che cerchiamo le spiag- ge assolate in inverno, oggi temiamo e tremiamo anche da pag. 1 la fine del mondo. Il pericolo è reale e non sono certo io rio Gambelunghe e di tutte a valutarne la portata. Riusciremo certamente ad uscirne, itinerario francescano che le autorità civili, presenti, in lontani da panico e trasandatezze, ma spero anche che ne ha toccato la campagna della particolare dei sindaci Stefa- scaturisca un nuovo modello di vita basato sull’osserva- Valle umbra e Bastia Umbra nia Proietti di Assisi, Paola zione e sul rispetto del ciclo delle stagioni, consumando per pervenire, in una sorta di Lungarotti di Bastia Umbra, quanto di colorato viene offerto anche in inverno, e della festosa e rombante proces- Moreno Landrini di Spello vita, che se ti fa venire le rughe è perché l’hai vissuta. sione contadina al Palaeventi e dell'Assessore e dei consi- Sogno un nuovo modo di vivere le nostre città e i nostri di Santa Maria degli Angeli, glieri regionali. Ci sono state piccoli borghi, ormai vuoti, che non saranno certo "vil- accolti da qualche migliaia tante premiazioni. Inoltre gli laggi globali", ma che consentono una qualità della vita di persone, incuriosite dalle organizzatori, con squisita sognata da chi non la possiede. Le nostre piazze, segnate macchine agricole, ultime so- sensibilità, hanno offerto a dal tempo della storia, dovranno essere "slarghi" da vive- luzioni tecnologicamente più tutte le donne presenti alla re intensamente, intrecciate da rapporti personali sempre avanzate. In un'area espositi- conviviale una bella rosa, più autentici. E l'auspicata cura della Terra sia, prima an- va di rara bellezza che dava, mentre in sala scorrevano le cora, cura della propria terra e del proprio vicinato. Penso in lontananza su Assisi, i note musicali e gli stornelli che sia questa l’unica grande bellezza che salverà il Mon- bisonti tecnologici dell'agri- contadini, ritmati dai tambu- do. Dipende da ognuno di noi. coltura, dotati di optional relli. La manifestazione, che [email protected] raffinati e guidati da orgo- ha registrato favorevolmente gliosi agricoltori, si mostra- la presenza di tanti giovani vano ai visitatori nella loro agricoltori, è stata modera- Associazione Finanzieri d'Italia imponenza e nella loro utili- ta da Pino Gambacorta. Tra Concretizzata la solidarietà a favore tà. Alle ore 13 tutti i parteci- l'altro i meravigliosi organiz- della Casa di Riposo A. Rossi panti, (circa 850 persone) alla zatori, tutti spinti da spirito presenza dei sindaci di Assi- di servizio e dalla passione A margine del grande con- si, Bastia Umbra, Spello, dei spontanea, hanno deciso di vegno dell’A.N.F.I. (Asso- consiglieri regionali Roberto donare il ricavato della mani- ciazione Nazionale Finan- Morroni (Vice presidente festazione a favore della Fon- zieri d’Italia) Sezione di Giunta Regionale dell'Um- dazione dell'Ospedale Pedia- Perugia, tenutosi in Assisi bria), Stefano Pastorelli, Do- trica Meyer, reparto malattie – Santa Maria degli Angeli natella Porzi, Eleonora Pace, metaboliche di Firenze. Ha nei gg.31/11-01/12/2019, Valerio Mancini, Assessori e concluso la straordinaria ma- impreziosito da un concor- Consiglieri Comunali di As- nifestazione la 'prova di forza' so di arti figurative ad ope- sisi, Bastia, Spello, Norcia, da parte delle più grandi mac- ra dei finanzieri in servizio, ecc., dei rappresentanti delle chine agricole. A margine ci in quiescenza e loro fami- categorie agricole, si sono corre l'obbligo di ringraziare liari dell’Italia centrale, portati all'interno del Pala- i magnifici organizzatori an- vi è stato un momento di venti per la tradizionale con- gelani che con tanta passione particolare solidarietà. Gli viviale contadina. Durante il sono riusciti, armati solo dal- organizzatori dell’evento pranzo sono state assegnate, la volontà di servire Assisi e che ha riscosso successo in un'atmosfera di amicizia l'agricoltura, ad organizzare nel Corpo della Guardia di e di allegria, targhe e rico- la sesta edizione della Festa Finanza e società civile, hanno realizzato il sogno di do- noscimenti, coinvolgendo degli Agricoltori, suscitando nare alla Casa di Riposo Andrea Rossi di Assisi due lettini nelle premiazioni le autorità nella gente angelana uno stra- automatizzati per rendere più confortevole la permanenza presenti nel maestoso Pala- ordinario coinvolgimento e degli anziani nella struttura assisiate. Con questo gesto di eventi. Non sono mancate tanta riconoscenza. Non pos- attenzione agli anziani hanno voluto dimostrare che spesso espressioni di saluto da parte siamo che augurare e augu- il bello coincide con il bene. di Alessio Castellani e di Ma- rarci: ad maiora, ad meliora. Pag. 3 Marzo 2020 Aspettando il Palio 2020 Verso la 5ª edizione Secondo Lei, le istituzioni hanno contribuito adegua- de J’Angeli 800 tamente per la crescita della festa? Potrebbero fare di Intervista a Eleonora Strada più? «Assolutamente sì! La nostra amministrazione co- Capitano del Ponte Rosso munale e in particolare il nostro Sindaco Stefania Proietti, sono stati di grande supporto per i rioni e la riuscita della A giugno si svolgerà la 5ª edizione de nostra festa, dimostrando il loro forte interesse e la loro vi- J’Angeli 800 Palio del Cupolone, l’or- cinanza. Mi sento di ringraziarli tutti, in particolare il Con- mai nota festa a base storica di Santa Maria degli Ange- sigliere Giuseppe Cardinali, che ci ha seguito e supporta- li. Da quel gennaio 2016 della prima edizione, la festa ha to durante le fasi di costituzione del nuovo ente. Senza il compiuto grandi passi, divenendo una realtà affermata e contributo economico dell’amministrazione comunale non in costante crescita. I Rioni Ponte Rosso, Fornaci, Campo sarebbe possibile portare avanti questa festa che, seppur in da piccoli iniziali nuclei, sono ora dei punti di forte aggre- crescita, è altresì giovane e non riesce a sostenersi ancora gazione per tutti gli angelani. Senso di appartenenza e da sola». spirito comunitario: queste sono le reali vittorie del Palio del Cupolone che ad ogni edizione, al di là Il Ponte Rosso come si sta preparando per del rione vincitore, si riconfermano. l’arrivo della 5ª edizione? Quali sono le sue Com’è ormai consuetudine, per conoscere le iniziative in programma da qui a giugno? attività e i preparativi che i tre rioni stanno «I vari settori del Ponte Rosso sono già a svolgendo con l’approssimarsi della festa, lavoro per la realizzazione del nostro spet- Il Rubino apre le sue pagine alle voci dei tacolo che, come ogni anno, è caratteriz- capitani. Questo mese è il turno di Eleono- zato da uno studio e un lavoro certosini, ra Strada, Capitano del Rione Ponte Ros- i quali si sviluppano per diversi mesi e so, vincitore dell'edizione 2019. richiedono grandi sforzi. Ci stiamo pre- parando a questa quinta edizione anche Capitano Strada, ben cinque anni sono con la programmazione di nuovi eventi trascorsi dalla prima edizione de J’An- all’interno della nostra sede, per avvici- geli 800. Il Rione Ponte Rosso quale bi- nare e coinvolgere sempre più i nostri rio- lancio può fare di se stesso? nali. Dopo la festa di carnevale, saremmo «Dalla prima edizione ad oggi il comunque felici di poter realizzare anche nostro Rione è cresciuto molto, sempre più altri eventi insieme alle Fornaci e al Campo, persone sono state coinvolte, grazie alle nu- perché lo stare insieme in armonia è il giusto merose iniziative che abbiamo cercato di fare, spirito per affrontare la festa.