Expanded Hia Will Be a Destination for Passengers of Future: QA Chief
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
20 21 V Ademe
2021 vademecum 2021VADEMECUM ASSOCIAZIONE CORRIDORI CICLISTI PROFESSIONISTI ITALIANI Via Piranesi 46, 20137 Milano Tel. +39 02 66 71 24 51 - Fax +39 02 67 07 59 98 [email protected] - www.accpi.it 2021 VADEMECUM ACCPI - LA STORIA LO “STORICO” PROGETTO NACQUE IN TRATTORIA Fatto lo statuto, elaborato dall’avvocato Orsi, costituita ufficialmente l’associazione, Cino Cinelli primo ed indiscusso presidente. Era un ciclismo vivo ma disarticolato, quello Cinelli primo ed indiscusso presidente. Rimaneva dell’immediato dopoguerra. Cinelli aveva vinto il problema di tirare dalla propria parte i nomi l’ultima Sanremo “bellica”, 1943, ma a quel punto importanti, le vedette, ai quali – si diceva all’epoca – era già il passato. Coppi aveva invece intascato la la nascita di un sindacato piaceva assai poco. Magni classicissima del ‘46, lui era il presente e il futuro. sposò immediatamente la causa, diventandone Ma i problemi, quelli veri, orbitavano soprattutto in un presto uno dei motori propulsori. Né si dovette ciclismo gregario, povero, qualche volta addirittura aspettare molto perchè anche Fausto Coppi e affamato. Il baratro che correva tra gli stipendi dei Gino Bartali dessero la loro adesione. E così campioni e quelli degli uomini di sostegno era un l’Associazione prese forza, convinzione nei propri discorso a latere, praticamente senza via d’uscita, mezzi. Sostenne battaglie importanti soprattutto in un sistema spietatamente meritocratico come con gli industriali delle case ciclistiche che fino ad quello delle corse in bicicletta. allora l’avevano fatta da padroni. Rimaneva la piaga degli indipendenti, assoldati solo quando faceva comodo, per il resto costretti a mendicare grami ingaggi nelle poche corse minori o circuiti ad ingaggi in cui riuscivano ad attaccarsi un numero sulla schiena. -
La Gazette Du Supporter Les Résultats
N°37 - Avril 2019 Le programme course Résultat et classements des courses du mois de mars Présentation des courses au programme du mois d’avril La revue de presse Extraits d’articles parus dans la presse parlant de votre coureur préféré L’album photo Retour en images sur les courses du mois de mars La Gazette du Supporter Les résultats Le résultat La 74ème édition de l’Omloop Het Nieuwsblad se déroulait le samedi 2 mars et était la première course World Tour en Europe et la première course le Nord-ouest de l’Europe. Les coureurs s’élançaient du 't Kuipke à Gand pour le départ fictif avant de rejoindre le départ réel à Merelbeke et arrivaient au centre de Ninove où était jugée cette année l’arrivée. Le parcours de l’édition 2019 était agrémenté de 13 monts et 9 secteurs Le résultat de l’équipe pavés. Le duo Haaghoek-Leberg était à franchir à trois reprises. Le Molenberg était déplacé et se retrouvait à moins de 40 kilomètres de l’arrivée. Le mur de Grammont et le Bosberg éaient les dernières difficultés et étaient placés dans les vingt derniers kilomètres. ème 20 Une échappée de quatre coureurs animait le début de course. Leur avance Terpstra montait à plus de dix minutes avant de voir le peloton réagir sous N. l’impulsion de l’équipe Quick Sep. Le regroupement s’opérait puis de nouvelles attaques morcelaient le peloton. A 30 kilomètres du but un groupe de 20 coureurs se formait. Puis six hommes en sortaient : Zdenek Stybar, Greg van Avermaet, Tim Wellens, Alexey Lutsenko, Dylan Teuns et 49ème l’Italien Daniel Oss (Bora - Hansrohe). -
VADEMECUM FLY Elite-It.Com VADEMECUM 2020 ASSOCIAZIONE CORRIDORI CICLISTI PROFESSIONISTI ITALIANI Via Piranesi 46, 20137 Milano Tel
2020 VADEMECUM FLY elite-it.com VADEMECUM 2020 ASSOCIAZIONE CORRIDORI CICLISTI PROFESSIONISTI ITALIANI Via Piranesi 46, 20137 Milano Tel. +39 02 66 71 24 51 - Fax +39 02 67 07 59 98 [email protected] - www.accpi.it DECALOGO SICUREZZA ACCPI Le cicliste e i ciclisti professionisti italiani chiedono: 1. il rispetto per la vita dei ciclisti, urbani e sportivi in quanto utenti deboli della strada; 2. l’adozione di norme a loro tutela, in primis la norma del metro e mezzo come distanza minima per il sorpasso di una bici da parte di un autoveicolo; 3. che nei programmi scolastici venga ripristinato l’insegnamento dell’educazione stradale; 4. che nel percorso per l’ottenimento di qualsiasi tipo di permesso di guida venga inserita la formazione adeguata per il rispetto degli utenti deboli della strada; 5. l’adozione immediata di misure forti per combattere il mortale fenomeno della distrazione causata dall’utilizzo del cellulare alla guida; 6. la realizzazione di infrastrutture ciclabili; 7. la definizione di sanzioni per gli enti che non provvedono a realizzare percorsi ciclabili nel caso di strade di nuova realizzazione o manutenzioni straordinarie come previsto dall’Art. 10 della Legge 366/1998; 8. misure minime di sostegno psicologico alle vittime e ai loro parenti durante tutto il percorso post trauma; 9. l’adeguamento delle tabelle di indennizzo per le vittime che subiscono danni permanenti; 10. l’istituzione di un percorso di sostegno psicologico per loro e i familiari a carico del Servizio Sanitario Nazionale. 3 “Nella vita puoi essere utile anche arrivando secondo o quinto… “ Purché tu ce la metta tutta. -
Comités Et Commissions De La F.S.C.L. 2015
COMITÉS ET COMMISSIONS DE LA F.S.C.L. 2015 Assemblée générale du 13 mars 2015 (Org.: VC Schengen) Commune de Schengen, 75, Wäistroos à L-5440 Remerchen PRÉSIDENT D'HONNEUR M. CONTER Fernand F.S.C.L. CONSEIL D'ADMINISTRATION MM. REGENWETTER Jean Président HERMES Emile Vice-président BUCHETTE Ed. Secrétaire général HUTMACHER Robert Trésorier fédéral Mme CONTER Claudine Membre MM. REHLINGER Romain Membre SPAUTZ Richard Membre THILTGES Paul Membre WAGNER Edouard Membre Secrétariat Mmes KIMMEL Catherine Secrétaire administrative KINN Denise Gestionnaire (mi-temps) CONSEIL DE SURVEILLANCE MM. AGOSTINI Patrick Membre STEICHEN Norbert Membre ZENDER Jean-Paul Membre CONSEIL D'APPEL Mme CONTER Sylvie Présidente M. ANGEL Marc Membre Mme DEGROTT-SCHUMAN Pascale Membre MM. BECKENE Jean-Louis Membre FRANZ Dirk Membre FRISCH François Membre KEISER Carlo Membre LAMBERT Ramon Membre MULLER Yves Membre Mme NOTHUM Nathalie Membre MM. ROLLINGER André Membre WENGLER Yves Membre CONSEIL DE DISCIPLINE MM. THILL René Président SCHMIT Luc Secrétaire CHRISTEN Serge Membre DIEDERICH Fernand Membre GOETZINGER Serge Membre HERMES Claude Membre MEYLENDER Claude Membre PRATT Paul Membre SCHEIER Nico Membre SCHLOESSER David Membre THEISEN Luc Membre UNSEN Charles Membre Comités FSCL Page 1 de 158 F.T. COMITÉ DES JURYS Mme CONTER Claudine Présidente MM. MERGEN Bruno Vice-président/secrétaire BECKER Max Membre coopté 03.08.2015 BERCHEM Armand Membre BERG Raymond Membre DEGROTT Patrick Membre Mme DURISOTTO Augusta Membre MM. FERNANDEZ Antonio Membre démission 29.06.2015 GANGOLF Jean Membre coopté 09.11.2015 Mme GAUL Fabienne Membre coopté 09.11.2015 MM. LUTGEN Carlo Membre PETROSINO Mauro Membre COMITÉ TECHNIQUE MM. -
SFOGLIA O SCARICA Il Vademecum 2019
2019 VADEMECUM VADEMECUM 2019 ASSOCIAZIONE CORRIDORI CICLISTI PROFESSIONISTI ITALIANI Via Piranesi 46, 20137 Milano Tel. +39 02 66 71 24 51 - Fax +39 02 67 07 59 98 [email protected] - www.accpi.it 2 SIAMO SULLA STESSA STRADA Accpi, associazione che riunisce tutti i corridori professionisti italiani, che sulle strade svolgono la propria attività lavorativa, nel ricordo di Michele Scarponi, padre di famiglia, ciclista vittorioso di un Giro d’Italia e vittima della violenza stradale, vi chiede di supportare la campagna per la tutela della vita di tutti coloro che utilizzano la bicicletta sul territorio italiano che ha lanciato sulla piattaforma Change.org. Negli ultimi anni, in Italia, il numero degli incidenti che causano la morte o lesioni permanenti tra tutti coloro che usano la bicicletta per spostarsi o praticare attività sportiva, è in costante aumento. Bambini, madri, padri che pedalano sulle nostre strade, lo fanno spesso in condizioni di pericolosità a causa dello scarso rispetto che l’insieme di leggi, infrastrutture, conducenti di autoveicoli ha nei loro confronti. Le biciclette, sulle strade italiane, non vedono riconosciuto il loro diritto di circolare in sicurezza con uno spazio minimo definito che le tuteli durante i sorpassi degli autoveicoli. Gli enti proprietari delle strade disattendono una legge italiana del 1998, la nr. 366, che li obbliga, ogni qualvolta si effettui una manutenzione straordinaria della sede stradale, a realizzare un percorso dedicato solo ai velocipedi. Le vittime o i parenti delle vittime, non vedono riconosciuti pienamente i loro diritti legali ed etici, come aver diritto a partecipare all’eventuale processo penale a carico del conducente che ha causato l’incidente, ad un giusto indennizzo in caso di danni permanenti e invalidanti, a un sostegno psicologico che si protragga nel tempo per le persone coinvolte tra vittime, parenti e soprattutto bambini. -
Accpi Vademecum
VADEMECUM VADEMECUM 2015 VADEMECUM 2015 Via Piranesi, 46 20137 Milano (Italy) In ricordo di Telefono: (+39) 02 66 71 24 51 Alfredo Martini Fax: (+39) 02 67 07 59 98 [email protected] 18 febbraio 1921 - 25 agosto 2014 [email protected] [email protected] [email protected] Il privilegio del ciclismo è che mentre pedali puoi sempre pensare. www.accpi.it E se sei da solo, in fuga o all’inseguimento, i pensieri si fanno e ti fanno più ricco. La bici fa bene al corpo e all’umore. Chi va in bici fischietta, pensa, progetta, canta, sorride. Alfredo Martini VADEMECUM 2015 Via Piranesi, 46 20137 Milano (Italy) In ricordo di Telefono: (+39) 02 66 71 24 51 Alfredo Martini Fax: (+39) 02 67 07 59 98 [email protected] 18 febbraio 1921 - 25 agosto 2014 [email protected] [email protected] [email protected] Il privilegio del ciclismo è che mentre pedali puoi sempre pensare. www.accpi.it E se sei da solo, in fuga o all’inseguimento, i pensieri si fanno e ti fanno più ricco. La bici fa bene al corpo e all’umore. Chi va in bici fischietta, pensa, progetta, canta, sorride. Alfredo Martini VADEMECUM 2015 pubb_TB_148x210_2015_195x265 23/02/15 15.13 Pagina 1 tutti i mesi su tablet, smartphone e PC tuttoBICI è una pubblicazione Prima Pagina Edizioni Via Vigilio Inama, 7 - 20133 Milano INDICE GENERALE ORGANIZZAZIONI PAGINA IL SALUTO DEL PRESIDENTE A.C.C.P.I. 4 CONSIGLIO DIRETTIVO A.C.C.P.I. 5 CALENDARI GARE ISTITUTUZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI 6 C.P.A.