ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “AMEDEO D’AOSTA” C.F. 93054930669 Via Acquasanta n°5 67100 L’AQUILA Cod. Mecc. AQIS016004 http://www.iisdaostalaquila.it

Tel. centr. 0862/27641-2 Email: Tel. D.S. 0862/413380 [email protected] fax 0862 414205 [email protected]

O. d. g. n. 98 del 11.10.2019 Docenti delle classi III TUR, IV TUR Studenti interessati sotto elencati e Famiglie Personale scolastico DSGA SITO WEB

OGGETTO: Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento – Progetto Restart “L’Aquila dei 99” Castelli narranti

Si comunica che il giorno 13 ottobre 2019 avrà luogo a il secondo di quattro eventi del progetto “Castelli narranti” che si susseguiranno nelle domeniche di ottobre. Tale manifestazione si inserisce nell’ambito del progetto “L'Aquila dei 99”, vincitore del Bando Restart “L'Aquila, Città della memoria e della conoscenza” del dell’Aquila. Il progetto che mira alla promozione turistica di quattro tra i castelli fondatori che hanno contribuito alla nascita della loro città: per il quartiere di San Giorgio, per il quartiere di San Pietro, San Pio delle Camere per il quartiere di Santa Maria, Lucoli per il quartiere di San Giovanni. In veste di guide turistiche gli studenti illustreranno dalle ore 9,30 alle ore 10,30 l’Abbazia di San Giovanni e il Giardino della Memoria, dalle ore 10,30 alle ore 12,00 il centro di Collimento con visita al Caseificio di Campo Felice ed infine dalle 12,00 alle 13,00 la Chiesa di San Menna. Il ciclo di visite guidate proseguirà con Pizzoli domenica 20 ottobre ed infine San Pio delle Camere domenica 27 ottobre. Si invitano le famiglie e il personale scolastico tutto a partecipare all'iniziativa. Gli studenti, vigilati dalle docenti Filomena Persi e Francesca Saveria Donati, partiranno alle 8.30 davanti la scuola con un autobus messo a disposizione dall’Istituto e faranno rientro alle 13.30 circa con lo stesso mezzo. ELENCO STUDENTI COINVOLTI: Classe 3^ATUR: Anastasio Daniela, Cardone Rosaria, Iagnemma Aurora, Pasqua Aurora, Rossi Annalisa, Tarquini Francesca Classe 4^ATUR: Amadio Lorenza, Cestola Sara, Cicolani Angelica, Equizi Eleonora, Bottacchiari Matilde, Marinanza Martina. LA DIRIGENTE SCOLASTICA Prof.ssa Maria Chiara Marola Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993

1 ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO LICEO SCIENTIFICO ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO AQTF01601L – ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE AQPS01601E – AQTD01601A – ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “AMEDEO D’AOSTA” LICEO SCIENTIFICO “LUIGI RENDINA” Indirizzi: Chimica, Materiali e Biotecnologie-Elettronica ed Opzione: Scienze Applicate Indirizzi: Amministrazione, Finanza e Marketing (A.F.M.) – Elettrotecnica- Informatica e Telecomunicazioni-Meccanica, “AMEDEO D’AOSTA” Sistemi Informativi Aziendali (S.I.A.)– Relazioni Meccatronica ed Energia Internazionali per il Marketing (R.I.M.)– Turismo