Inventario Generale Delle Direzioni D'orchestra Di Bruno Amaducci
Inventario dell'attività operistica e sinfonica di BA (di Matteo Notari) – 19.02.1940; Lugano, Teatro Kursaal. Concerto della Piccola Accademia della Scuola di violino; Sonatina n.2 op.10 di M. Hauptmann, dir. Cesare Bertoni, violino Bruno Amaducci. – 3.03.1946; Lugano, auditorio Campo Marzio. Stagione d'opera alla RSI; La bella Elena di Jacques Offenbach, dir. Edwin Loehrer, tenore Simon Bermanis, tenore comico Bruno Amaducci, baritono Carlo Borioli, basso Fernando Corena, soprano Annelies Gamper e Annette Brun; Coro e Orchestra della RSI. [A-RTSI, CM 1690; FN, HR2573] – 20.02.1949; Lugano, auditorio Campo Marzio. Stagione d'opera alla RSI; Don Pasquale di Gaetano Donizetti; dir. Leopoldo Casella, basso buffo Vito De Taranto, baritono Gino Vanelli, tenore Amilcare Blaffard e Bruno Amaducci, soprano Tatjana Menotti; Orchestra e Coro della RSI; regista del suono C.F. Semini. – Aprile 1947; Lugano (?), Festival Arturo Honegger; operetta Le Roi Pausole di A. Honegger; dir. Edwin Loehrer e Arthur Honegger, solisti vocali Annelies Gamper, Margherita De Landi, Fernando Corena, Schlegel e Bruno Amaducci. – 10.04.1944, Bellinzona, Teatro Sociale. Società studentesca Adelfia. Romanticismo e Dinamismo, parata musicale in 4 tempi e 2 intermezzi; complesso artistico diretto da Bruno Amaducci; soprano Bruno Beretta, tenore Emilio Monza, canzonettisti Jolanda Ghezzi, Walter Scanavino e Adriano Beccarelli, pianista Gina Pasquini, violinista Eugenio Haupt e Francesco Antognini. Data Luogo/occasione Orchestra Opera / sinfonia / Eventuale compositore/... Registrazione Archivio RTSI (A- RTSI); no. commerciale (COMM.); Fonoteca nazionale svizzera (FN) 16.03.1951 Lugano, concerto Solisti, Coro e Requiem di W. A. Mozart. alla radio su invito Orchestra RSI. di E.
[Show full text]